View Full Version : [Official Thread] Fujitsu Siemens Amilo M1439G
andrea.braida
08-10-2005, 22:23
penso che questo nobe si meriti un 3d uffiìciale :D
Config:
Intel Pentium M740 (1.73 GHz)
RAM 1Gb DDR 2
Hd 80 Gb 5400 rpm
Scheda video nVidia 6600 128 ram
Masterizzatore DVD double layer
Schermo 15,4" Crystal View
Wireless Lan
rece by ZioNinni (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=15616)
Il notebook monta:
- intel Pentium centrino M 740 1,73 GHz Sonoma@ 533 MHz
- 1024 MByte DDR2 (in modalità dual channel) ahimè a 400Mhz e non 533Mhz come dissi in un precedente post
-Geforce Go 6600 (NV43M, PCI Express x16) da 128 MByte. (la scheda è un lusso, nei benchmark comparativi che ho avuto modo di visionare va anche più forte della x700, soprattutto quando attivi FSAA e in più ha il supporto al pixel shader 3.0 e gira su linux)
- HD Fujitsu (S-ATA) da 80 Gb, 5400 rpm e 8Mb di buffer (è una bomba, silenziosissimo e con valori molto alti per quanto riguarda la resistenza agli schock)
- masterizzatore DVD +/- dual layer Philips SDVD8441
- lan Realtek RTL8169/8110 10/100/1000
-Comparto audio buono grazie anche alla presenza del subwoofer
- schermo 15,4 1280 x 800 Pixel (WXGA), formato 16:10 con tecnologia CrystalView ( lo schermo è una delle cose di cui vado più fiero: i colori sono brillanti e la luminosità è ottima, a mio modesto parere niente da invidiare al più blasonato xblack dei sony). Nella recensione presente sul sito notebookjournal dicono che lo schermo dell'amilo 1439g risulta avere una luminosità superiore di circa il 17% rispetto a quello montato sul 1437g, con valori di luminosità pari a 170 cd/m² contro 145 cd/m²( di per se già molto buoni).
- Altri elementi positivi sono rappresentati dall'estrema silenziosità generale grazie anche alla presenza di un tasto che attiva la modalità "silent mode" (riduce il clock del processore da 1.73Ghz a 699MHz!! con conseguente risparmio energetico e minore utilizzo della ventola). Da menzionare il tasto che disabilita\abilita il wireless a proprio piacimento. La struttura del notebook è molto robusta.
-elementi negativi vanno ricercati nell'autonomia davvero ridotta per esser un centrino, pari a sole 2 ore (contro le 3 del modello 1437g); nell'eccessivo surriscaldamento che rende un pochino fastidioso (anche se dopo un po ci si fa l'abitudine) il contatto con le mani. I tasti del touchpad sono molto rumorosi quando ci clikki sopra (per fortuna che uso il mouse :P) e il peso è di 3kg contro i 2.9 del modello 1347g. Manca inoltre la porta infrarossi e il bluetooth (comune a entrambi i modelli).
Nel complesso il mio giudizio è molto positivo, sia per quanto riguarda le prestazioni in ambito 3D sia per quanto riguarda il design, davvero molto elegante e "slim" di spessore.
Credo di aver detto un po tutte le cose principali rimango a disposizione per qualsiasi altro chiarimento
aspettiamo novità dai nuovi possessori :sofico:
LINK DRIVERS (http://www.fujitsu-siemens.com/support/downloads.html)
DRIVERS SCHEDA VIDEO (http://www.laptopvideo2go.com/)
da quello che mi han detto i 78.10 sono i migliori, difatto ho installato questi e mi trovo molto bene :)
ecco il mio record al 3d mark 05
3038 :D
http://www.mafianetwork.it/uploads/2/amilo1439g3038.JPG
foto (attenzione che son un po' pesanti) :)
il server che hostava ha kiuso e nn ho più le imma :mad:
[GUIDA] Installare Windows XP Professional su disco Serial-ATA by Ripe (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=60202)
Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare...
1. Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui.
2. Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
3. Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
4. Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui.
5. Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
6. Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
7. Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
8. Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
9. Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
10. Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
11. Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.
Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete!
LINK DRIVERS SATA RAID (http://lnx.spyro.it/host/up1/Drivers_SataRaid.zip)
Stefs666
08-10-2005, 22:30
complimenti ottima recensione...qualche bench?
andrea.braida
08-10-2005, 22:31
adesso sto cercando ma nn trovo un bel niente :cry:
:D
carlodonz
09-10-2005, 12:09
adesso sto cercando ma nn trovo un bel niente :cry:
:D
senti una cosa, tu lo hai formattato? io avrei intenzione di farlo, ma poi coi driver sata come funziona? non c'è il floppy.... :confused:
andrea.braida
09-10-2005, 17:59
x i sata penso che win xp abbia già i drivers dentro :)
cmq penso di prenderlo domani o martedì al max :D
aspettiamo qualcuno che c illumini :mc: :sofico:
carlodonz
09-10-2005, 18:29
x i sata penso che win xp abbia già i drivers dentro :)
cmq penso di prenderlo domani o martedì al max :D
aspettiamo qualcuno che c illumini :mc: :sofico:
uhm ma io intendo il mio Xp che avevo già (professional).... e non quello incluso col portatile, che poi mi installa anche tutto il bundle...
cmq go fatto un 3dmark05, ho fatto 2557. Ottimo direi :sofico:
Ragazzi WinXP non riconosce i driver sata e quindi non vi consente di installarlo.Io l'ho preso ieri e tutto oggi non ho fatto altro che provare e riprovare anche seguendo la guida su come includere i driver sata sul cd di installazione di winxp ma senza risultati. Sono disperato. Come si fa????? :muro: :muro: :muro:
vegetassj2
09-10-2005, 18:34
mi sa tanto che ci vuole un floppy usb:(
carlodonz
09-10-2005, 18:42
Ragazzi WinXP non riconosce i driver sata e quindi non vi consente di installarlo.Io l'ho preso ieri e tutto oggi non ho fatto altro che provare e riprovare anche seguendo la guida su come includere i driver sata sul cd di installazione di winxp ma senza risultati. Sono disperato. Come si fa????? :muro: :muro: :muro:
allora ho fatto bene a non provare ;)
hai provato se reinstallando il winxp incluso, poi ti installa anche tutte quelle altre schifezze?
carlodonz
09-10-2005, 18:43
ah dimenticavo ho appena fatto un super pi da 1mb, 43 circa :D
No non ho provato. Cmq penso di si. Ora sto provando altre strade poi vi faccio sapere. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=795886 sto seguendo questa guida. Provate anche voi.
andrea.braida
09-10-2005, 19:45
speriamo che funzioni
io nn posso vedere xp home 8tra l'altro pieno di ca**ate che fanno andare il pc lentissimo :cry:
andrea.braida
09-10-2005, 19:58
sembra che utilizzando nlite si risolva tutto :D :D :D
by dottorniù
"Rieccomi , in questo momento sto usando la mia versione personale di xp ,
è stao tutto più semplice del previsto, infatti per far si che carichi i driver sata all'inizio dell'installazione non bisogna modificare niente a mano, fa tutto Nlite, basta copiare il contenuto del floppy contenete i driver in una cartella sul pc, poi quando nlite chiede quali driver aggiungere basta andare nella cartella dove abbiamo copiato i driver e selezionare l'unico file ( *.inf) visibile......finito, Nlite provvederà automaticamente a copiare tutto il necessario dalla cartella sul pc [nella cartella $OEM$ ( che creerà automaticamente) e provvedrà ad installarlo] , questo naturalmente vale per tutti i driver che desideriamo aggiungere, basta creare una cartella su pc e metterci dentro i driver e vale pure per i driver compressi in archivi autoestraenti come nel mio caso i driver per chipset ecc. in questo caso basterà klikkare col destro ed estrarre il contenuto nella cartella.
L'unica altra cosa da fare per avviare i driver durante la prima fase dell'install è flaggare il quadratino nella sezione info quando chiede quale tipo di installazione fare se presidiata o meno (allego screen shot).
Il cd che ho creato è partito senza problemi ha riconosciuto gli hd e una volta terminata la fase di partizionamento a tirato dritto fino in fondo impostando tutto e dandomi una bella schermata blu al primo avvio
dopo vari riavvii in modalità provvisoria son riuscito a risolvere togliendo i driver video ( avevo scaricato i driver nuovi senza testarli prima ) tutto è partito regolarmente ha finito di installare e devo dire che è una gran figata.........ora sperimenterò un pò per vedere cosa riesco a fare........
ciao e ancora grazie a Yashiro "
edit:
io ho appena integrato i drievr con nlite :D
ho uppato quelli contenuti nella cartella: VIA RAID\DRIVER\WINXP\VIAMRAID.INF
sono giusti??? :)
provate anke voi è una cavolata
carlodonz
09-10-2005, 21:00
non ho capito bene il procedimento :fagiano:
andrea.braida
09-10-2005, 21:14
avvi nlite
arrivi alla schermata dove puoi scegliere se installare il sp2 ecc.
c'è un opzione riguaradante l'installazione dei driver, la selezioni fai avanti e poi selezioni il file .inf che riguarda il driver e poi fai lavorare nlite :D
adesso che hai aggiornato i file del cd di win xp li puoi masterizzare con questa guida
http://www.wintricks.it/windxp/guida8.html
scarichi il file xpboot.img e segui la guida ;)
Stefs666
09-10-2005, 22:14
avete aggiornato con i driver nuovi per la geforce?
Ragazzi ho notato che sul libretto si parla della possibilità di montare un HD secondario da utilizzare in RAID, sapete nulla in merito? 160Gb non sarebbero proprio male male con prestazioni da desktop :D
Sapete dirmi inoltre se è possibile montare dei moduli DDR2 da 533 mhz al posto dei 400? Sul manuale ne parla però dice da 1Gb... boh :mbe:
carlodonz
09-10-2005, 22:39
avete aggiornato con i driver nuovi per la geforce?
sul pc sono preinstallati i 78.10, sul sito nvidia dice che sono gli ultimi...
qualcuno sa come funzionano questi? http://www.laptopvideo2go.com/ :stordita:
e poi selezioni il file .inf che riguarda il driver
Qual'è? Io non riesco a far partire questa benedetta installazione di xp prof!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help: :help: :help:
Pippo_San
10-10-2005, 11:27
Salve ragazzi, l-ho visto al MW e lo stavo praticamente per acquistare non fosse altro per alcune cose che mi infastidiscono alquanto come la dissipazione del calore e specialmente l-autonomia. Posso chiedervi un piacere da fare al piu' presto? Un piacere direi molto grosso...in pratica qualcuno dovrebbe misurarmi l'effettiva autonomia del portatile senza alimentazione e poi, una volta ricaricata la batteria, DOWNCLOCCARE la scheda video a 250/500 e valutare l'eventuale autonomia. Ottenendo infatti punteggi attorno ai 2500, questo notebook dovrebbe avere un clocking della scheda video che si aggira attorno ai 315...
...penso che se venisse messo come clock 250 si potrebbe anche arrivare a parecchia autonomia aggiuntiva...
carlodonz
10-10-2005, 12:11
Salve ragazzi, l-ho visto al MW e lo stavo praticamente per acquistare non fosse altro per alcune cose che mi infastidiscono alquanto come la dissipazione del calore e specialmente l-autonomia. Posso chiedervi un piacere da fare al piu' presto? Un piacere direi molto grosso...in pratica qualcuno dovrebbe misurarmi l'effettiva autonomia del portatile senza alimentazione e poi, una volta ricaricata la batteria, DOWNCLOCCARE la scheda video a 250/500 e valutare l'eventuale autonomia. Ottenendo infatti punteggi attorno ai 2500, questo notebook dovrebbe avere un clocking della scheda video che si aggira attorno ai 315...
...penso che se venisse messo come clock 250 si potrebbe anche arrivare a parecchia autonomia aggiuntiva...
guarda a me è durata circa 2 ore la prima ora... con la funzione di over\down clock automatica...
:muro: :muro: :muro: Ho provato a includere i driver s-ata con nlite, ho rimasterizzato tutto ma niente, non ci riesco! Qualcuno sa dirmi qual'è il driver esatto da includere per far riconoscere all'installazione di win xp questo benedetto hd s-ata????? :help: :help: :help: :help: :help:
carlodonz
10-10-2005, 15:52
:muro: :muro: :muro: Ho provato a includere i driver s-ata con nlite, ho rimasterizzato tutto ma niente, non ci riesco! Qualcuno sa dirmi qual'è il driver esatto da includere per far riconoscere all'installazione di win xp questo benedetto hd s-ata????? :help: :help: :help: :help: :help:
ma che roba è sto nlite?
ma che roba è sto nlite?
E' un programma che ti consente di integrare drivers/service pack ed altro nel cd di installazione di sistemi operativi windows. Praticamente devi copiarti tutti i file del cd di installazione sul pc e poi laciare il programma. Tutto molto semplice ed intuitivo. Per i possessori del note in oggetto serve per integrare i driver dell'hd serial ata nel cd di installazione di winxp prof qualora si volesse formattare e reinstallare il professional invece dell'home.
andrea.braida
10-10-2005, 17:22
http://lnx.spyro.it/gta/upload/VIAMRAID.INF
questo dovrebbe essere il file dei driver :D
aggiungetelo con nlite e poi dovrebbe funzionare ;)
http://lnx.spyro.it/gta/upload/VIAMRAID.INF
questo dovrebbe essere il file dei driver :D
aggiungetelo con nlite e poi dovrebbe funzionare ;)
Azz l'ho già provato ma non va.....A te ha funzionato?
Come si fa ad impostare l'adattatore grafico che deve lavorare a pieno carico anche a batteria? Per il processore ho trovato ma per il geforce non trovo nulla in giro, qualche consiglio?
andrea.braida
10-10-2005, 20:19
upp
spero che il picci arrivi domani nello store di udine :banned:
così inizio a smanettarci sopra :sofico:
strano che i drivers nn fungano :doh:
carlodonz
10-10-2005, 23:11
E' un programma che ti consente di integrare drivers/service pack ed altro nel cd di installazione di sistemi operativi windows. Praticamente devi copiarti tutti i file del cd di installazione sul pc e poi laciare il programma. Tutto molto semplice ed intuitivo. Per i possessori del note in oggetto serve per integrare i driver dell'hd serial ata nel cd di installazione di winxp prof qualora si volesse formattare e reinstallare il professional invece dell'home.
quindi non resta che trovare il driver giusto... hai provato a guardare nel cd di xp home della fujitsu?
quindi non resta che trovare il driver giusto... hai provato a guardare nel cd di xp home della fujitsu?
Allora la procedura con nlite non va (almeno a me, non mi riconosce l'hd il driver l'ho preso dal cd della fujitsu allegato al note) . Ho risolto in questo modo: ho preso il cd di installazione di winxp home che danno col portatile, copiandomi i file VIAMRAID.CAT, VIAMRAID.INF e VIAMRAID.SYS dalla cartella i386 nella cartella i386 del cd di winxp prof che mi ero precedentemente copiato sul pc. Poi ho aperto il file TXTSETUP.SIF del cd dell'home facendo una ricerca all'interno e trovando tutte le stringhe contenenti la parola viamraid e sono queste:
viamraid.sys=1,,,,,,,302,0,0
viamraid.cat=1,,,,,,,302,0,0
PCI\VEN_1106&DEV_3249="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3149="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3164="viamraid"
viamraid=viamraid.sys,4
viamraid="VIA RAID Controller(Windows XP)"
Le ho aggiunte nel file TXTSETUP.SIF contenuto nella cartella i386 del cd di winxp prof facendo attenzione a posizionarle nella stessa posizione da dove le ho copiate (almeno sotto lo stesso gruppo). Poi ho rimasterizzato il tutto seguendo la guida all'indirizzo http://www.wintricks.it/windxp/guida8.html et voilà, sto usando il mio XP Professional su questo bellissimo portatile!
Spero di essere stato chiaro e di aiuto a qualcuno.
carlodonz
10-10-2005, 23:46
Allora la procedura con nlite non va (almeno a me, non mi riconosce l'hd il driver l'ho preso dal cd della fujitsu allegato al note) . Ho risolto in questo modo: ho preso il cd di installazione di winxp home che danno col portatile, copiandomi i file VIAMRAID.CAT, VIAMRAID.INF e VIAMRAID.SYS dalla cartella i386 nella cartella i386 del cd di winxp prof che mi ero precedentemente copiato sul pc. Poi ho aperto il file TXTSETUP.SIF del cd dell'home facendo una ricerca all'interno e trovando tutte le stringhe contenenti la parola viamraid e sono queste:
viamraid.sys=1,,,,,,,302,0,0
viamraid.cat=1,,,,,,,302,0,0
PCI\VEN_1106&DEV_3249="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3149="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3164="viamraid"
viamraid=viamraid.sys,4
viamraid="VIA RAID Controller(Windows XP)"
Le ho aggiunte nel file TXTSETUP.SIF contenuto nella cartella i386 del cd di winxp prof facendo attenzione a posizionarle nella stessa posizione da dove le ho copiate (almeno sotto lo stesso gruppo). Poi ho rimasterizzato il tutto seguendo la guida all'indirizzo http://www.wintricks.it/windxp/guida8.html et voilà, sto usando il mio XP Professional su questo bellissimo portatile!
Spero di essere stato chiaro e di aiuto a qualcuno.
non è che potresti allegare questo file già pronto :D
blackxunah
11-10-2005, 01:13
Ragazzi, credo al massimo domani diventerò possessore di un notebook fujitsu di questa serie. Ora stavo per prendere il 1439G ma controllando tra le offerte di €ur0nics ho trovato il 1437G.
Ho trovato in un therad di poco tempo le seguenti recensioni:
Fujitsu-Siemens Amilo 1439G (http://www.notebookjournal.de/tests/61/1)
Fujitsu-Siemens Amilo M 1437G (http://www.notebookjournal.de/tests/42/1)
I prezzi sono equivalenti (differenze di 50€) e le differenze hardware dovrebbero essere relative a:
-Scheda video 6600 vs X700
-Autonomia di funzionamento 3ore vs 2ore.
Mi chiedo se sia possibile una cosa del genere...
Peraltro, la configurazione proposta nell'offerta del 1437 si differenzai notevolmente da quella presente nella recensione di notebook journal.de
Gradirei avere quanto prima risposta dagli esperti, dato che mi trovo costretto a dover scegliere il portatile in pochissimo tempo.
Se davvero la differenza fosse esclusivamente relativa alla VGA, sinceramente credo converrebbe prendere il 37 con un 'ora in più di autonomia che non fa mai male...
Allora la procedura con nlite non va (almeno a me, non mi riconosce l'hd il driver l'ho preso dal cd della fujitsu allegato al note) . Ho risolto in questo modo: ho preso il cd di installazione di winxp home che danno col portatile, copiandomi i file VIAMRAID.CAT, VIAMRAID.INF e VIAMRAID.SYS dalla cartella i386 nella cartella i386 del cd di winxp prof che mi ero precedentemente copiato sul pc. Poi ho aperto il file TXTSETUP.SIF del cd dell'home facendo una ricerca all'interno e trovando tutte le stringhe contenenti la parola viamraid e sono queste:
viamraid.sys=1,,,,,,,302,0,0
viamraid.cat=1,,,,,,,302,0,0
PCI\VEN_1106&DEV_3249="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3149="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3164="viamraid"
viamraid=viamraid.sys,4
viamraid="VIA RAID Controller(Windows XP)"
Le ho aggiunte nel file TXTSETUP.SIF contenuto nella cartella i386 del cd di winxp prof facendo attenzione a posizionarle nella stessa posizione da dove le ho copiate (almeno sotto lo stesso gruppo). Poi ho rimasterizzato il tutto seguendo la guida all'indirizzo http://www.wintricks.it/windxp/guida8.html et voilà, sto usando il mio XP Professional su questo bellissimo portatile!
Spero di essere stato chiaro e di aiuto a qualcuno.
Allora questa procedura sembra funzionare con alcune versioni di xp prof ma con altre no. Io ho avuto successo su una verione di xp prof volume key in inglese mentre mi da errore con una versione classica (SP1) in ita. Su quest'ultima, riconosce l'hd, lo formatta ma appena comincia a copiare i file da un errore di sintassi nel file TXTSETUP.SIF. Farò altre prove e vi farò sapere.
AleXXander
11-10-2005, 09:12
Ragazzi credo che lo prenderò nei prox giorni......
MI SERVE UN PIACERISSIMO DA CHI CE L'HA GIA'!!!!!!!!!!!
siccome vorrei "quadrizzare" la geppo 6600 mi serve sapere lo stepping del chip; in pratica dovreste lanciare rivatuner e vedere la "revision" del chip, infatti se questo è "A4" non riesce la mod con softquadro. Appena riesco posto uno screenshot di dove appare tale informazione nel pannello rivatuner....
Thanks ;-)
Eccolo (questa è la mia FX5700LE moddata):
http://www.lpceuropa.it/alx/rivatuner.jpg
carlodonz
11-10-2005, 10:20
Ragazzi credo che lo prenderò nei prox giorni......
MI SERVE UN PIACERISSIMO DA CHI CE L'HA GIA'!!!!!!!!!!!
siccome vorrei "quadrizzare" la geppo 6600 mi serve sapere lo stepping del chip; in pratica dovreste lanciare rivatuner e vedere la "revision" del chip, infatti se questo è "A4" non riesce la mod con softquadro. Appena riesco posto uno screenshot di dove appare tale informazione nel pannello rivatuner....
Thanks ;-)
Eccolo (questa è la mia FX5700LE moddata):
http://www.lpceuropa.it/alx/rivatuner.jpg
ma a cosa servirebbe questa softmod?
blackxunah
11-10-2005, 10:30
ma a cosa servirebbe questa softmod?
Per utilizzare la scheda come se fosse una Quadro, ergo con driver adattati per progettazioni e disegni CAD...almeno credo...
carlodonz
11-10-2005, 10:40
Per utilizzare la scheda come se fosse una Quadro, ergo con driver adattati per progettazioni e disegni CAD...almeno credo...
ah allora non mi interessa :Prrr:
cmq fino a venerdì non sono a casa quindi non posso guardarci...
andrea.braida
11-10-2005, 12:30
Allora la procedura con nlite non va (almeno a me, non mi riconosce l'hd il driver l'ho preso dal cd della fujitsu allegato al note) . Ho risolto in questo modo: ho preso il cd di installazione di winxp home che danno col portatile, copiandomi i file VIAMRAID.CAT, VIAMRAID.INF e VIAMRAID.SYS dalla cartella i386 nella cartella i386 del cd di winxp prof che mi ero precedentemente copiato sul pc. Poi ho aperto il file TXTSETUP.SIF del cd dell'home facendo una ricerca all'interno e trovando tutte le stringhe contenenti la parola viamraid e sono queste:
viamraid.sys=1,,,,,,,302,0,0
viamraid.cat=1,,,,,,,302,0,0
PCI\VEN_1106&DEV_3249="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3149="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3164="viamraid"
viamraid=viamraid.sys,4
viamraid="VIA RAID Controller(Windows XP)"
Le ho aggiunte nel file TXTSETUP.SIF contenuto nella cartella i386 del cd di winxp prof facendo attenzione a posizionarle nella stessa posizione da dove le ho copiate (almeno sotto lo stesso gruppo). Poi ho rimasterizzato il tutto seguendo la guida all'indirizzo http://www.wintricks.it/windxp/guida8.html et voilà, sto usando il mio XP Professional su questo bellissimo portatile!
Spero di essere stato chiaro e di aiuto a qualcuno.
xfetto :D :D
Scusate ragazzi, ho visto che al MW è in offerte ma nelle specifiche risulta che l'hd da 80gb è un 4200 giri invece che 5400... E' MW che ha sbagliato o avranno cambiato l'hd montandone uno più lento?
Grazie Mille!
vegetassj2
11-10-2005, 18:20
è MW che ha sbagliato :mc: :)
cmq con nlite nn c'è verso di fargli caricare i driver raid....provato con win2k3 :mc: :mc: :cry:
andrea.braida
11-10-2005, 18:30
sentite queste:
a udine il portatile nn arriverà :eek:
a trieste c'è l'hanno ma nn mi fano lo sconto studenti
ergo devo andare a treviso :( x prenderlo :muro: :muro:
marcogandi
11-10-2005, 19:13
io sono un possessore di un amilo m 1425, il mio note ha due problemi, consuma batteria da spento e masterizzando un dvd a 8x impiega il tempo che ci vuole a 4x. Potreste fare 2 prove e postare i risultati:
1 - provare a masterizzare un dvd a velocità 8x e guardare quanto tempo impiega;
2 - prima di spegnerlo alla sera guardate a che percentuale di carica è la batteria, spegnetelo e il giorno dopo appena lo riaccendete guardate di quanto è scesa la percentuale ( N.B. a me se lo lascio spento un giorno intero cala del 10% - 12% e se lo lascio spento una settimana lo ritrovo scarico)
Grazie, ciao a tutti.
Appena comprato su MW, presto sarò anche io felice (spero :P) possessore di questo notebook :D
carlodonz
11-10-2005, 19:52
io sono un possessore di un amilo m 1425, il mio note ha due problemi, consuma batteria da spento e masterizzando un dvd a 8x impiega il tempo che ci vuole a 4x. Potreste fare 2 prove e postare i risultati:
1 - provare a masterizzare un dvd a velocità 8x e guardare quanto tempo impiega;
2 - prima di spegnerlo alla sera guardate a che percentuale di carica è la batteria, spegnetelo e il giorno dopo appena lo riaccendete guardate di quanto è scesa la percentuale ( N.B. a me se lo lascio spento un giorno intero cala del 10% - 12% e se lo lascio spento una settimana lo ritrovo scarico)
Grazie, ciao a tutti.
bè pure sul manuale sconsigliano ti tenere la batteria collegata al note per lungo tempo
Pippo_San
11-10-2005, 19:58
io sono un possessore di un amilo m 1425, il mio note ha due problemi, consuma batteria da spento e masterizzando un dvd a 8x impiega il tempo che ci vuole a 4x. Potreste fare 2 prove e postare i risultati:
1 - provare a masterizzare un dvd a velocità 8x e guardare quanto tempo impiega;
2 - prima di spegnerlo alla sera guardate a che percentuale di carica è la batteria, spegnetelo e il giorno dopo appena lo riaccendete guardate di quanto è scesa la percentuale ( N.B. a me se lo lascio spento un giorno intero cala del 10% - 12% e se lo lascio spento una settimana lo ritrovo scarico)
Grazie, ciao a tutti.
Hai controllato che non sia una delle strafamigerate batterie difettate che Fujitsu-Siemens rimpiazza aggratis? Uno dei modelli incriminati è proprio l'm1425
carlodonz
11-10-2005, 21:19
Hai controllato che non sia una delle strafamigerate batterie difettate che Fujitsu-Siemens rimpiazza aggratis? Uno dei modelli incriminati è proprio l'm1425
non ne avevo mai sentito parlare... che è sta storia? spiegati meglio :mbe:
Pippo_San
11-10-2005, 22:20
non ne avevo mai sentito parlare... che è sta storia? spiegati meglio :mbe:
http://www.fujitsu-siemens.it/support/batteryexchange/index.html?home=be
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1036722
grazie ^^
carlodonz
11-10-2005, 22:59
http://www.fujitsu-siemens.it/support/batteryexchange/index.html?home=be
ah ok grazie ma per fortuna non è il mio caso :p
Sono un felice possessore di un Fs Amilo 1437g che differisce dal 1439 solo per la scheda video che nel primo caso è un'ati x700 e nel secondo una geffo 6600 credo (correggetemi se sbaglio).
Cmq il problema sopracitato della batteria che perde autonomia se lasciata connessa al computer penso che sia una cosa normalissima dato ke qualsiasi dispositivo alimentato a batterie anche da spento tende a consumare energia.Cmq per quanto riguarda il nostro caso posso dire che proprio stanotte ho caricato il computer ed all'accensione che è avvenuta pochi minuti fa (circa 30 ed ora sono le 00:26) la batteria segnava 99% di carica.
Quindi non vi preoccupate.
Se poi si dovesse scaricare nell'arco di mezza giornata di circa 10% allora si che c'è un problema. :)
Ciao a tutti!
carlodonz
11-10-2005, 23:37
Sono un felice possessore di un Fs Amilo 1437g che differisce dal 1439 solo per la scheda video che nel primo caso è un'ati x700 e nel secondo una geffo 6600 credo (correggetemi se sbaglio).
Cmq il problema sopracitato della batteria che perde autonomia se lasciata connessa al computer penso che sia una cosa normalissima dato ke qualsiasi dispositivo alimentato a batterie anche da spento tende a consumare energia.Cmq per quanto riguarda il nostro caso posso dire che proprio stanotte ho caricato il computer ed all'accensione che è avvenuta pochi minuti fa (circa 30 ed ora sono le 00:26) la batteria segnava 99% di carica.
Quindi non vi preoccupate.
Se poi si dovesse scaricare nell'arco di mezza giornata di circa 10% allora si che c'è un problema. :)
Ciao a tutti!
ciao per caso hai fatto un 3dmark 2005? sarei curioso di vedere come si comporta la x700
vegetassj2
11-10-2005, 23:47
Ragazzi credo che lo prenderò nei prox giorni......
MI SERVE UN PIACERISSIMO DA CHI CE L'HA GIA'!!!!!!!!!!!
siccome vorrei "quadrizzare" la geppo 6600 mi serve sapere lo stepping del chip; in pratica dovreste lanciare rivatuner e vedere la "revision" del chip, infatti se questo è "A4" non riesce la mod con softquadro. Appena riesco posto uno screenshot di dove appare tale informazione nel pannello rivatuner....
Thanks ;-)
Eccolo (questa è la mia FX5700LE moddata):
http://www.lpceuropa.it/alx/rivatuner.jpg
purtroppo è proprio un A4...niente softmod a quadro :muro: e io che ci devo fare cad :doh:
blackxunah
12-10-2005, 01:02
Alla fine mi sono deciso.
ho appena ordinato il pc sul sito di m€d1aw0rld
Mi arriverà tra qualche giorno, ma approfitto fin da subito per chiedere come dovrò fare per formattare e successivamente installare il win xp prof SP2.
Ho a disposizione un floppyno USB cosa devo caricare dentro?
AleXXander
12-10-2005, 07:39
Grazie vegetassj2.....
purtroppo ieri sera sono stato da MW e ho convinto il commesso a far girare per 1 secondo rivatuner (che ho portato io su chiavetta USB)..... :muro: :muro: dopo un pò di "panico" del commsso "non possiamo lanciare eseguibili" mi fa.....volevo chiedergli se sapeva cosa fossero......cmq.......
Stepping A4 come il tuo purtroppo......rimane cmq un'ottima offerta e ci sto pensando sempre +; magari riusciamo con un rivatuner futuro a moddare la geffo...... in effetti su guru3d.com si parla del fatto che "attualmente" non è possibile moddare le schede con stepping A4 ma non è detto che non ci riescano tra un pò......mah....speriamo
P.S. che CAD usi ??? se è autocad va bene pure la intel condivisa tanto non serve a nulla.....
marcogandi
12-10-2005, 09:02
Posso garantire che la perdita di carica del mio amilo 1425 non è normale ( 10- 12 % in un giorno da spento) se potete fate le prove che ho chiesto due o tre post precedenti, sia quella della batteria che della masterizzazione dvd a 8x ( che nel mio caso impiega un tempo da 4x 13- 14 min) e fate sapere a voi come va. Grazie.
N.B: se potete farmi questa cortesia sareste di grande aiuto perchè devo decidere se inviare il note in assistenza e mi rimane poco tempo.
Per la cronaca la mia non rientra tra le batterie difettose.
Ciao a tutti e grazie.
carlodonz
12-10-2005, 09:20
Alla fine mi sono deciso.
ho appena ordinato il pc sul sito di m€d1aw0rld
Mi arriverà tra qualche giorno, ma approfitto fin da subito per chiedere come dovrò fare per formattare e successivamente installare il win xp prof SP2.
Ho a disposizione un floppyno USB cosa devo caricare dentro?
la cosa strana è che io ho provato a ripulirlo, disinstallando programmi e cartelle inutili, pulendo il disco e il registro, ma alla fine, con win xp e qualche programmino avevo 7 gb occupati :doh:
Ragazzi ci sono riuscito, ho installato winxp prof anche ita sul portatile. Non provate con nlite che è inutile. Stasera posto tutto che ora sto in ufficio e non ricordo le stringhe da aggiungere.
carlodonz
12-10-2005, 10:48
Ragazzi ci sono riuscito, ho installato winxp prof anche ita sul portatile. Non provate con nlite che è inutile. Stasera posto tutto che ora sto in ufficio e non ricorso le stringhe da aggiungere.
grandeeeeeeeee :eek: :eek:
novgarod
12-10-2005, 10:52
Ho appena acquistato il Fujitsu Siemens Amilo M1439G, speso 1150 euro.
Ci sono alcune cose che vi vorrei chiedere,se gentilmente potete rispondermi:
-1)Se io lo uso a casa,la batteria è piena carica,lo posso tenere comunque attaccato alla corrente? Cioe questo notebook ha il sistema di non-carica quando la batteria è già carica? In ogni caso,come mi devo comportare?
-2)Il telecomandino non mi funziona,come si fa a farlo andare?
-3)La durata della batteria,2 ore è davvero pochina,mi dispiace,c'è qualche modo per risparmiarla?Dicevi del tasto Silent Mode,mi spieghi meglio come si usa?
Grazie tanto se mi rispondete.
giampa70
12-10-2005, 13:26
Ciao a tutti,
io dovrei ricevere oggi dopo oltre un mese di attesa il modello M1451G, la cui configurazione è leggermente diversa dal M1439G:
cd/dvd: masterizzaotore DVD+-RW+-R Double Layer con Software
connettività: Intel PRO / Wireless 2200 BG
funzionalità grafiche: ATI Mobility Radeon X300 con Hypermemory 128Mb
hard disk: Hdd 100Gb S-ATA 5400 rpm
processore: Intel Pentium M processore 740 (2Mb L2 Cache, 533 Mhz FSB);
Chipset Intel 915PM
ram: 1024Mb (2 moduli da 512Mb) DDR2 SDRAM
schermo: Display 15.4" TFT WXGA Crystal View 1280 x 800
L'acquisto l'ho fatto presso www.monclik.it, pagando 1221 euro. Non so se sia un buon prezzo per le caratteristiche che vi ho indicato, comunque facendo acquisti su quel sito si ha uno sconto variabile dal 3% all' 8% sul primo acquisto (l'entità dello sconto viene assegnata in modo automatico al momento della registrazione). Ve lo dico nel caso qualcuno di voi avesse intenzione di visionare quel negozio.
Per quanto riguarda l'inclusione dei driver SATA nel cd di installazione di XP, non ho ancora fatto alcuna prova, tuttavia ho trovato delle istruzioni molto chiare all'indirizzo http://www.maximumpc.com/2005/01/how_to_slipstre.html su come fare senza ricorrere a programmi come nLite.
carlodonz
12-10-2005, 13:44
Ciao a tutti,
io dovrei ricevere oggi dopo oltre un mese di attesa il modello M1451G, la cui configurazione è leggermente diversa dal M1439G:
cd/dvd: masterizzaotore DVD+-RW+-R Double Layer con Software
connettività: Intel PRO / Wireless 2200 BG
funzionalità grafiche: ATI Mobility Radeon X300 con Hypermemory 128Mb
hard disk: Hdd 100Gb S-ATA 5400 rpm
processore: Intel Pentium M processore 740 (2Mb L2 Cache, 533 Mhz FSB);
Chipset Intel 915PM
ram: 1024Mb (2 moduli da 512Mb) DDR2 SDRAM
schermo: Display 15.4" TFT WXGA Crystal View 1280 x 800
L'acquisto l'ho fatto presso www.monclik.it, pagando 1221 euro. Non so se sia un buon prezzo per le caratteristiche che vi ho indicato, comunque facendo acquisti su quel sito si ha uno sconto variabile dal 3% all' 8% sul primo acquisto (l'entità dello sconto viene assegnata in modo automatico al momento della registrazione). Ve lo dico nel caso qualcuno di voi avesse intenzione di visionare quel negozio.
Per quanto riguarda l'inclusione dei driver SATA nel cd di installazione di XP, non ho ancora fatto alcuna prova, tuttavia ho trovato delle istruzioni molto chiare all'indirizzo http://www.maximumpc.com/2005/01/how_to_slipstre.html su come fare senza ricorrere a programmi come nLite.
bè dunque tu hai 20gb di hd in + ma ha la scheda video peggiore e per di + memoria condivisa. e hai pagato 70€ in +.
Valuta tu stesso :read:
giampa70
12-10-2005, 13:53
bè dunque tu hai 20gb di hd in + ma ha la scheda video peggiore e per di + memoria condivisa. e hai pagato 70€ in +.
Valuta tu stesso :read:
Se ti riferisci al prezzo di MediaWorld, ho guardato il loro sito e lì si dice che il disco è a 4200 rpm, e che la memoria è DDR e non DDR2. Era tenendo conto di queste differenze che mi chiedevo se il prezzo andava bene. Comunque, ora l'acquisto è fatto, quindi...
:)
carlodonz
12-10-2005, 13:57
Se ti riferisci al prezzo di MediaWorld, ho guardato il loro sito e lì si dice che il disco è a 4200 rpm, e che la memoria è DDR e non DDR2. Era tenendo conto di queste differenze che mi chiedevo se il prezzo andava bene. Comunque, ora l'acquisto è fatto, quindi...
:)
se leggi tutta la disc noti che le caratteristiche dichiarate da media sono sbagliate ;)
giampa70
12-10-2005, 14:04
Azz! Quindi doppia fregatura: prezzo più alto e soprattutto attesa infinita (l'avevo ordinato ai primi di settembre) :muro:
carlodonz
12-10-2005, 14:19
Azz! Quindi doppia fregatura: prezzo più alto e soprattutto attesa infinita (l'avevo ordinato ai primi di settembre) :muro:
ehheeh capita :stordita:
Truelies
12-10-2005, 15:18
Scusate nell' m1439g la ram è divisa su 2 banchi da 512mb ciascuno giusto?
Quindi non è possibile espanderla senza togliere quella presente giusto?
Grazie per ogni eventuale risposta ;)
See ya!
Truelies
P.S. Come vi funzionano i giochi? Cosa avete "testato"??? ;)
alegibul
12-10-2005, 15:40
per andrea braida.... come a udine il portatile non arriva? dovevo andare a prenderlo proprio domani!!!
p.s: a scusate se non mi sono presentato, sono alegibul e mi sono appena iscritto a questo fantastico forum
andrea.braida
12-10-2005, 15:46
nn arriva a udine :cry:
ti tocca andare a trieste o, come faccio io. a TREVISO :D
marcogandi
12-10-2005, 15:52
per favore qulcuno provi a masterizzare un dvd a 8x e dica quanto tempo impiega (ovviamente il dvd deve essere pieno). Il mio problema è che a masterizzare a 8x impiego 13 -14 min che è il tempo di un 4x!? Grazie.
andrea.braida
12-10-2005, 16:10
un po OT :D
se cambio qualche paramentro nel bios e lui nn gradisce, quando riavvio come si fa a resettare il bios??? :)
ragazzi non so se comprarlo...il processore non è degli ultimissimi. mi serve principalmente per programmi come:
matlab
photoshop
3ds max
...qualcuno li usa. come va?
andrea.braida
12-10-2005, 16:55
con un giga di ram girano tutti sicuramente benissimo ;)
cmq questa è l'ultima serie dei processori pentium m ;)
vegetassj2
12-10-2005, 16:57
Grazie vegetassj2.....
purtroppo ieri sera sono stato da MW e ho convinto il commesso a far girare per 1 secondo rivatuner (che ho portato io su chiavetta USB)..... :muro: :muro: dopo un pò di "panico" del commsso "non possiamo lanciare eseguibili" mi fa.....volevo chiedergli se sapeva cosa fossero......cmq.......
Stepping A4 come il tuo purtroppo......rimane cmq un'ottima offerta e ci sto pensando sempre +; magari riusciamo con un rivatuner futuro a moddare la geffo...... in effetti su guru3d.com si parla del fatto che "attualmente" non è possibile moddare le schede con stepping A4 ma non è detto che non ci riescano tra un pò......mah....speriamo
P.S. che CAD usi ??? se è autocad va bene pure la intel condivisa tanto non serve a nulla.....
uso cad meccanici:catia,ug,ecc....quindi la scheda video è abb importante!!
cmq ora provo ad installare win2k3 includendo i sata...vediamo che succede...
PS matlab funziona bene...nn ho trovato alcun intoppo...provato con la versione 7:)
uso cad meccanici:catia,ug,ecc....quindi la scheda video è abb importante!!
cmq ora provo ad installare win2k3 includendo i sata...vediamo che succede...
PS matlab funziona bene...nn ho trovato alcun intoppo...provato con la versione 7:)
ma come velocità...come vanno?
vegetassj2
12-10-2005, 17:30
per ora sembra bene
ma nn ho ankora fatto prove con materiale pesante...ho fatto solo qualke prova veloce per vedere come andava ;)
vegetassj2
12-10-2005, 17:41
Ciao a tutti,
Per quanto riguarda l'inclusione dei driver SATA nel cd di installazione di XP, non ho ancora fatto alcuna prova, tuttavia ho trovato delle istruzioni molto chiare all'indirizzo http://www.maximumpc.com/2005/01/how_to_slipstre.html su come fare senza ricorrere a programmi come nLite.
provato ora con win2k3....funzionaaaaaaaaa :D sto installando ora:D :Prrr:
carlodonz
12-10-2005, 17:55
Scusate nell' m1439g la ram è divisa su 2 banchi da 512mb ciascuno giusto?
Quindi non è possibile espanderla senza togliere quella presente giusto?
Grazie per ogni eventuale risposta ;)
See ya!
Truelies
P.S. Come vi funzionano i giochi? Cosa avete "testato"??? ;)
per ora solo cod, e va da dio. venerdì proverò hl2 e css...
Qualcuno ha per caso provato oc del processore? Anceh solo a portarlo al modello successivo?
carlodonz
12-10-2005, 19:14
Qualcuno ha per caso provato oc del processore? Anceh solo a portarlo al modello successivo?
non ci penso nemmeno, per ora va bene così com'è :O
Pippo_San
12-10-2005, 19:18
Ragazzi qua però manca una review seria...
carlodonz
12-10-2005, 19:43
Ragazzi qua però manca una review seria...
pian piano arriverà pure quella :read:
Io ho da due sttimane acquistato un 1437g a 1199 euro(mna lo pago fra un anno)....il 1439 quanto costa da media world sta a 1149 ma ha l'hard disk 4200rpm!!!!come faccioa sapere la velocita' del mio hard d.????lo ho pagato troppo??non ho trovato niente di meio a meno...
Ci riprovo :D
Il portatile è ottimo ma c'è un problema, quando vado a batteria il chip grafico si declocca paurosamente, non c'è modo di mandarlo a piena velocità con qualche programmino?
Ho googlato parecchio ma non ho trovato nulla a riguardo.
Cmq per i diffidenti, confermo che l'HD è da 5400 giri S-ATA II (Samsung), la ram (sempre Samsung) PC2-3200 cas 3, 2 banchi da 512Mb.
carlodonz
12-10-2005, 21:55
Io ho da due sttimane acquistato un 1437g a 1199 euro(mna lo pago fra un anno)....il 1439 quanto costa da media world sta a 1149 ma ha l'hard disk 4200rpm!!!!come faccioa sapere la velocita' del mio hard d.????lo ho pagato troppo??non ho trovato niente di meio a meno...
ancora??? :muro:
le specifiche da media sono sbagliateeeeeeeeeeeeeeeee
andrea.braida
12-10-2005, 22:15
si riesce a mettere la ram cas 2.5 ??
Ciao
Visto che le caratteristiche di Mw sono sbagliate, qualcuno può confermare la presenza della firewire?
Come si risolve la questione di W xp Pro?
Grazie.
Salve, scusate, in alcuni post ho letto che scalda un po' troppo....ma quanto?Si hanno problemi a lavorarci per esempio col portatile sulle gambe. Un'altra cosa, qualcuno ha informazioni su sistema di raffreddamento...come si comporta? E' affidabile o si hanno rischi di surriscaldamento in estate? grazie...
carlodonz
13-10-2005, 08:39
Ciao
Visto che le caratteristiche di Mw sono sbagliate, qualcuno può confermare la presenza della firewire?
Come si risolve la questione di W xp Pro?
Grazie.
si la fire wire c'è
carlodonz
13-10-2005, 08:41
Salve, scusate, in alcuni post ho letto che scalda un po' troppo....ma quanto?Si hanno problemi a lavorarci per esempio col portatile sulle gambe. Un'altra cosa, qualcuno ha informazioni su sistema di raffreddamento...come si comporta? E' affidabile o si hanno rischi di surriscaldamento in estate? grazie...
io per quel poco che ho provato, giocando, facendo test e navigando, mi rimaneva sui 50°
io per quel poco che ho provato, giocando, facendo test e navigando, mi rimaneva sui 50°
Grazie.
...mi sa che lo comprerò...ora vedo un po'.
Chiedevo della temperatura perchè ora ho un Asus XP 1800+ (notebook) e d'estate non lo posso far lavorare al massimo perchè la temperatura schizza via: una codifica mp3-wma quest'estate mi ha fatto raggiungere i 92° (notare che mi ha dato solo un allarme e non si è spento ... è molto resistente da questo punto di vista, spero sia così anche questo...)
carlodonz
13-10-2005, 09:16
Grazie.
...mi sa che lo comprerò...ora vedo un po'.
Chiedevo della temperatura perchè ora ho un Asus XP 1800+ (notebook) e d'estate non lo posso far lavorare al massimo perchè la temperatura schizza via: una codifica mp3-wma quest'estate mi ha fatto raggiungere i 92° (notare che mi ha dato solo un allarme e non si è spento ... è molto resistente da questo punto di vista, spero sia così anche questo...)
cavolo 92° :eek:
Truelies
13-10-2005, 11:31
Dai attendo tue news soprattutto per CSS ;) magari se qualcuno provasse pure Battlefield 2...
Grazie e ciao!
Truelies
per ora solo cod, e va da dio. venerdì proverò hl2 e css...
carlodonz
13-10-2005, 11:35
Dai attendo tue news soprattutto per CSS ;) magari se qualcuno provasse pure Battlefield 2...
Grazie e ciao!
Truelies
venerdì ti farò sapere :fagiano:
ciao,
volevo sapere se era adatto per montaggio video. adatto lo sarà, ma ha deficienze a riguardo? anche perchè l'alternativa sarebbe un ibook.
vale la pena?
grazie
Io ho da due sttimane acquistato un 1437g a 1199 euro(mna lo pago fra un anno)....il 1439 quanto costa da media world sta a 1149 ma ha l'hard disk 4200rpm!!!!come faccioa sapere la velocita' del mio hard d.????lo ho pagato troppo??non ho trovato niente di meio a meno...
novgarod
13-10-2005, 13:56
Per favore,ho scritto un messaggio ma nessuno mi ha risposto nulla. Riscrivo il messaggio per semplicità:
"Ho appena acquistato il Fujitsu Siemens Amilo M1439G, speso 1150 euro.
Ci sono alcune cose che vi vorrei chiedere,se gentilmente potete rispondermi:
-1)Se io lo uso a casa,la batteria è piena carica,lo posso tenere comunque attaccato alla corrente? Cioe questo notebook ha il sistema di non-carica quando la batteria è già carica? In ogni caso,come mi devo comportare?
-2)Il telecomandino non mi funziona,come si fa a farlo andare?
-3)La durata della batteria,2 ore è davvero pochina,mi dispiace,c'è qualche modo per risparmiarla?Dicevi del tasto Silent Mode,mi spieghi meglio come si usa?
Grazie tanto se mi rispondete."
Grazie ugualmente,comunque se mi rispondete vi ringrazio di piu.
Pippo_San
13-10-2005, 14:18
Io ho da due sttimane acquistato un 1437g a 1199 euro(mna lo pago fra un anno)....il 1439 quanto costa da media world sta a 1149 ma ha l'hard disk 4200rpm!!!!come faccioa sapere la velocita' del mio hard d.????lo ho pagato troppo??non ho trovato niente di meio a meno...
Non per rompere, ma ragazzi costa tanto GUARDARE STO BENEDETTO THREAD!? Sempre le stesse domande cavolo! Le specifiche di MW non sono corrette!!! L'hd è un Samsung SATA a 5400rpm...
Difficile dire poi se l'hai pagato troppo senza dare ulteriori informazioni...per esempio che cpu monta? Se fosse un centrino 730 sicuramente è stato sconveniente rispetto a quest'offerta...
qualche altra info sulle temperature che raggiunge?
ma l'hd è partizionato, ntfs o fat?
carlodonz
13-10-2005, 16:00
Io ho da due sttimane acquistato un 1437g a 1199 euro(mna lo pago fra un anno)....il 1439 quanto costa da media world sta a 1149 ma ha l'hard disk 4200rpm!!!!come faccioa sapere la velocita' del mio hard d.????lo ho pagato troppo??non ho trovato niente di meio a meno...
ma ancora con sta storia? ma sei suonato? :mbe:
carlodonz
13-10-2005, 16:02
Per favore,ho scritto un messaggio ma nessuno mi ha risposto nulla. Riscrivo il messaggio per semplicità:
"Ho appena acquistato il Fujitsu Siemens Amilo M1439G, speso 1150 euro.
Ci sono alcune cose che vi vorrei chiedere,se gentilmente potete rispondermi:
-1)Se io lo uso a casa,la batteria è piena carica,lo posso tenere comunque attaccato alla corrente? Cioe questo notebook ha il sistema di non-carica quando la batteria è già carica? In ogni caso,come mi devo comportare?
-2)Il telecomandino non mi funziona,come si fa a farlo andare?
-3)La durata della batteria,2 ore è davvero pochina,mi dispiace,c'è qualche modo per risparmiarla?Dicevi del tasto Silent Mode,mi spieghi meglio come si usa?
Grazie tanto se mi rispondete."
Grazie ugualmente,comunque se mi rispondete vi ringrazio di piu.
è inutili che lo riscrivi, quando uno saprà risponderti lo farà :rolleyes:
giampa70
13-10-2005, 16:10
Riprendo la domanda di Geppo88 solo per fare una domanda di carattere assolutamente generale. Posto che il portatile oggetto della discussione ha velocità di rotazione 5400rpm, e su questo siamo d'accordo, la mia domanda è: in generale, esistono degli strumenti software, magari inclusi in windows, per misurare la velocità di rotazione di un generico disco rigido?
Pippo_San
13-10-2005, 16:10
qualche altra info sulle temperature che raggiunge?
ma l'hd è partizionato, ntfs o fat?
Io non lo possiedo, ma francamente che differenza ti fa se è partizionato ntfs o fat32? Ti prendi il Partition Magic e te lo formatti come vuoi...
Io non lo possiedo, ma francamente che differenza ti fa se è partizionato ntfs o fat32? Ti prendi il Partition Magic e te lo formatti come vuoi...
comodità
RAGA QUANTO HA DI AUTONOMIA?sia sotto stress che in idle grazie.e' importante in quanto sn indeciso fra questo e il benq joybook7000.
inoltre il winxp integrato ha sp2?e ha programmi inutili by fujitsu siemens?
andrea.braida
13-10-2005, 17:35
date un letta :D
http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica.htm
penso che userò questo metodo ;)
upp
spero che il picci arrivi domani nello store di udine :banned:
così inizio a smanettarci sopra :sofico:
strano che i drivers nn fungano :doh:
al mw di udine????io sn di pn e mi sa ke mi tocca andare a trieste....se aria a udine fammi sapere,ma entro domani dato ke scade l'offerta.
andrea.braida
13-10-2005, 17:50
a udine nn arriva ;) devi andare a trieste o treviso :eek:
----------------------------------------------------------
che driver video si possono usare ???
quelli x le schede video fisse vanno bene??? :)
RAGA QUANTO HA DI AUTONOMIA?sia sotto stress che in idle grazie.e' importante in quanto sn indeciso fra questo e il benq joybook7000.
inoltre il winxp integrato ha sp2?e ha programmi inutili by fujitsu siemens?
up :mc:
andrea.braida
13-10-2005, 19:14
sto cercando dei drivers aggiornati x questo sistema :D
potete confermarmi l'esttezza di questi driver ???
CHIPSET (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2032&DwnldID=9026&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
WIRELESS (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9250&ProductID=1784)
nn trovo i driver audio sul sito.... ki li produce??? :)
pippo!no e' un 740!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sto cercando dei drivers aggiornati x questo sistema :D
potete confermarmi l'esttezza di questi driver ???
CHIPSET (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2032&DwnldID=9026&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
WIRELESS (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9250&ProductID=1784)
nn trovo i driver audio sul sito.... ki li produce??? :)
prendi il benq :D :sofico:
andrea.braida
13-10-2005, 20:43
nn lo so...
no no
voglio un note che viaggia :)
come la elimino l'icona del modem accanto all'orologio :confused:
andrea.braida
13-10-2005, 20:46
ci deve essere un opzione...
qualcuno è riuscito a quantificare l'autonomia??? :)
come la elimino l'icona del modem accanto all'orologio :confused:
guarda se con msconfig se e' presente nell'avvio :)
carlodonz
13-10-2005, 22:53
guarda se con msconfig se e' presente nell'avvio :)
io ho provato a disinstallarlo, ma mi dice che lo devo disattivare pure dal bios :confused:
altro problema:
i pulsanti accanto all'accensione,come li personalizzo?(mi apre ie,voglio firefox e il primo non apre nulla)
carlodonz
13-10-2005, 23:05
altro problema:
i pulsanti accanto all'accensione,come li personalizzo?(mi apre ie,voglio firefox e il primo non apre nulla)
devi impostare firefox come browser predefinito credo
devi impostare firefox come browser predefinito credo
...fatto...
...scusate ma a voi c'era il telecomando? :mc:
carlodonz
14-10-2005, 00:29
...scusate ma a voi c'era il telecomando? :mc:
si certo che c'è, è inserito in uno slot sulla parte in basso a destra
Ragazzi ho fatto questo per installare xp prof su questo note: ho preso il cd di installazione di winxp home che danno col portatile, copiandomi i file VIAMRAID.CAT, VIAMRAID.INF e VIAMRAID.SYS dalla cartella i386 nella cartella i386 del cd di winxp prof che mi ero precedentemente copiato sul pc. Poi ho aperto il file TXTSETUP.SIF del cd dell'home facendo una ricerca all'interno e trovando tutte le stringhe contenenti la parola viamraid e sono queste:
viamraid.sys=1,,,,,,,302,0,0
viamraid.cat=1,,,,,,,302,0,0
PCI\VEN_1106&DEV_3249="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3149="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3164="viamraid"
viamraid=viamraid.sys,4
viamraid="VIA RAID Controller(Windows XP)"
Dovete aggiungerne un'altra che si trova sotto la sezione [WinntDirectories] del file TXTSETUP.TIF più precisamente quella che richiama il valore 302.
Le ho aggiunte nel file TXTSETUP.SIF contenuto nella cartella i386 del cd di winxp prof facendo attenzione a posizionarle nella stessa sezione (la voce tra parentesi quadre) da dove le ho copiate. Poi ho rimasterizzato il tutto seguendo la guida all'indirizzo http://www.wintricks.it/windxp/guida8.html et voilà, sto usando il mio XP Professional su questo bellissimo portatile!
Spero di essere stato chiaro e di aiuto a qualcuno.
andrea.braida
14-10-2005, 12:19
Ragazzi ho fatto questo per installare xp prof su questo note: ho preso il cd di installazione di winxp home che danno col portatile, copiandomi i file VIAMRAID.CAT, VIAMRAID.INF e VIAMRAID.SYS dalla cartella i386 nella cartella i386 del cd di winxp prof che mi ero precedentemente copiato sul pc. Poi ho aperto il file TXTSETUP.SIF del cd dell'home facendo una ricerca all'interno e trovando tutte le stringhe contenenti la parola viamraid e sono queste:
viamraid.sys=1,,,,,,,302,0,0
viamraid.cat=1,,,,,,,302,0,0
PCI\VEN_1106&DEV_3249="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3149="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3164="viamraid"
viamraid=viamraid.sys,4
viamraid="VIA RAID Controller(Windows XP)"
Dovete aggiungerne un'altra che si trova sotto la sezione [WinntDirectories] del file TXTSETUP.TIF più precisamente quella che richiama il valore 302.
Le ho aggiunte nel file TXTSETUP.SIF contenuto nella cartella i386 del cd di winxp prof facendo attenzione a posizionarle nella stessa sezione (la voce tra parentesi quadre) da dove le ho copiate. Poi ho rimasterizzato il tutto seguendo la guida all'indirizzo http://www.wintricks.it/windxp/guida8.html et voilà, sto usando il mio XP Professional su questo bellissimo portatile!
Spero di essere stato chiaro e di aiuto a qualcuno.
grande :D :D
si certo che c'è, è inserito in uno slot sulla parte in basso a destra
si!l'ho visto epr caso mentre lo stavo spostando :D non sapevo ci fosse. beh, ancora meglio ;)
volevo qualche informazione...funzionamenti particolare di questo centino e delle nvidia...mai avuto a che fare con nessunod ei due,qualche link, programmi utili e interessanti...grazie!!! :D
ah
...che è FSC Odissey-client?
...le cartelle di programmi in c le posso cancellare senza problemi? (intendo quella di office11 nero norton etc...)
Ragazzi WinXP non riconosce i driver sata e quindi non vi consente di installarlo.Io l'ho preso ieri e tutto oggi non ho fatto altro che provare e riprovare anche seguendo la guida su come includere i driver sata sul cd di installazione di winxp ma senza risultati. Sono disperato. Come si fa????? :muro: :muro: :muro:
scusate un attimo...e allora con quali driver sta funzionando ora? (winXP Home...insomma come si trova appena acceso...)
carlodonz
14-10-2005, 15:10
Ragazzi ho fatto questo per installare xp prof su questo note: ho preso il cd di installazione di winxp home che danno col portatile, copiandomi i file VIAMRAID.CAT, VIAMRAID.INF e VIAMRAID.SYS dalla cartella i386 nella cartella i386 del cd di winxp prof che mi ero precedentemente copiato sul pc. Poi ho aperto il file TXTSETUP.SIF del cd dell'home facendo una ricerca all'interno e trovando tutte le stringhe contenenti la parola viamraid e sono queste:
viamraid.sys=1,,,,,,,302,0,0
viamraid.cat=1,,,,,,,302,0,0
PCI\VEN_1106&DEV_3249="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3149="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3164="viamraid"
viamraid=viamraid.sys,4
viamraid="VIA RAID Controller(Windows XP)"
Dovete aggiungerne un'altra che si trova sotto la sezione [WinntDirectories] del file TXTSETUP.TIF più precisamente quella che richiama il valore 302.
Le ho aggiunte nel file TXTSETUP.SIF contenuto nella cartella i386 del cd di winxp prof facendo attenzione a posizionarle nella stessa sezione (la voce tra parentesi quadre) da dove le ho copiate. Poi ho rimasterizzato il tutto seguendo la guida all'indirizzo http://www.wintricks.it/windxp/guida8.html et voilà, sto usando il mio XP Professional su questo bellissimo portatile!
Spero di essere stato chiaro e di aiuto a qualcuno.
una domanda: funziona solo con winxp pro o anche con altre?
un altra cosa: ho provato ad usare l'istant on: bisogna azionarlo da pc spento o già avviato? a me mi ha dato un errore... bisogna installare qualche prog?
in c:\IstantOn ho trovato questo file: pcmlinux0615sTV-15nv.exe che roba è?
se lo apro mi crea una cartella ( c:\Program Files\Power Cinema Linux) che robaccia è? :confused:
io per quel poco che ho provato, giocando, facendo test e navigando, mi rimaneva sui 50°
...come hai fatto a misurare la temperatura? :confused:
io ho provato a disinstallarlo, ma mi dice che lo devo disattivare pure dal bios :confused:
da msconfig si fa.non riuscivo a vederla ma poi beh...con calma calmina si fa :p
alegibul
14-10-2005, 15:16
bene ragazzi vi comunico che ho appena chiamato la mediaworld e il portatile è arrivato anche a udine!!!!
miracolo!!...e domani mi fiondo subito a prenderlo!!! :D :D :D
bene ragazzi vi comunico che ho appena chiamato la mediaworld e il portatile è arrivato anche a udine!!!!
miracolo!!...e domani mi fiondo subito a prenderlo!!! :D :D :D
ottimo...attendevamo anche noi con ansia! :D
carlodonz
14-10-2005, 15:34
altra cosa: qualcuno ha provato a installare winxp compreso col pc?
a me non interessa tanto che sia home o pro, ma che non installi tutte quelle schifezze :D
edit: sto installando winxp home fornito col pc, l'hd me l'ha riconosciuto tranquillamente.... boh avrà già i driver inclusi :stordita:
carlodonz
14-10-2005, 15:44
...come hai fatto a misurare la temperatura? :confused:
sto usando centrino hardware control
andrea.braida
14-10-2005, 16:54
appena presoooooo :D :D
l'autonomia sembra essere buona perde circa 10% ogni quarto d'ora :)
domani o stasera faccio un po' di foto :)
carlodonz
14-10-2005, 16:56
ok installato winxp home, spazio occupato 2.87 gb
ragazzi a che temperatura aveve la 6600 nel normale utilizzo (connessa alla rete cioè al 100% delle frequeze)?
io sono a 63° e mi sembrano tantini...
ok installato winxp home, spazio occupato 2.87 gb
...ma è diverso dalla versione installata di default?
carlodonz
14-10-2005, 20:29
...ma è diverso dalla versione installata di default?
no è la stessa, solo che diciamo.....è + pulita, ci sono circa 4 gb di differenza :eek:
andrea.braida
14-10-2005, 20:42
nn riesco a fare il cd coi drivers integrati :( :(
anke se li metto nello stesso gruppo mi dice che c'è un problema col file .sys :(
no è la stessa, solo che diciamo.....è + pulita, ci sono circa 4 gb di differenza :eek:
si infatti...non capisco come mai windows mi occupi tanto spazio.
e che xxxx ormai ho già installato altri programmi...vabbè me la tengo ... uff.
ma qualcuno è riuscito a far andare power cinema ?!?
Berseker
14-10-2005, 21:04
ragazzi mi dite se l'amilo monta ddr2 a 533 o 400mhz?
carlodonz
14-10-2005, 21:07
si infatti...non capisco come mai windows mi occupi tanto spazio.
e che xxxx ormai ho già installato altri programmi...vabbè me la tengo ... uff.
ma qualcuno è riuscito a far andare power cinema ?!?
bè si anche io avevo installato, prog e giochi, ma poi mi è venuto il "rimorso" :asd: e oggi ho riformattato tutto. Ora sto installando i driver...
che versione dei forceware avete voi?
andrea.braida
14-10-2005, 21:19
ragazzi mi dite se l'amilo monta ddr2 a 533 o 400mhz?
vanno a 400 mhz ;)
carlodonz
14-10-2005, 21:26
vanno a 400 mhz ;)
esatto. Sono anche in dual channel vero? non ho controllato..
andrea.braida
14-10-2005, 21:55
in teoria ;)
sto usando centrino hardware control
ciao scusa ma nella parte hard disk (di notebook hardware control) mi da errore
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039283) mi sai dire perchè?
GRAZIE!
carlodonz
14-10-2005, 22:10
in teoria ;)
ho installato i forcware presenti nel cd... ma esistono driver ottimizzati per i portatili?
bè si anche io avevo installato, prog e giochi, ma poi mi è venuto il "rimorso" :asd: e oggi ho riformattato tutto. Ora sto installando i driver...
che versione dei forceware avete voi?
ehm cosa sono forceware? :eek:
ragazzi non so a voi ma l'uscita DVI non va :cry: :cry:
carlodonz
14-10-2005, 22:22
ehm cosa sono forceware? :eek:
driver video della nVidia
ma porca miseria...non capisco proprio nulla di tutte queste funzioni ... il mondo si è evoluto ;)
carlodonz
14-10-2005, 23:23
ma porca miseria...non capisco proprio nulla di tutte queste funzioni ... il mondo si è evoluto ;)
ho il note acceso da un po'..... anche a voi capita che la ventola si accenda e si spegna di continuo? eppure non sta facendo nulla....
andrea.braida
15-10-2005, 06:23
si...
la ventola si accende e si spegne di continuo ;)
Pippo_San
15-10-2005, 08:19
ho installato i forcware presenti nel cd... ma esistono driver ottimizzati per i portatili?
Teoricamente i driver in bundle sono specificamente realizzati per il note in tuo possesso, ora si attende il rilascio dei forceware della nVidia che supportino anche le schede video della serie GO per portatili, un pò come ha già fatto ATI con il supporto alle X700 e X800...
carlodonz
15-10-2005, 09:07
Teoricamente i driver in bundle sono specificamente realizzati per il note in tuo possesso, ora si attende il rilascio dei forceware della nVidia che supportino anche le schede video della serie GO per portatili, un pò come ha già fatto ATI con il supporto alle X700 e X800...
ok aspettiamo allora....
oh ragazzi fate sapere quando metton fuori qualche novità interessante per questo portatile ;)
...nessuno che mi sa dir nulla per il problema che mi da hardware control manager sullo smart? a voi da qualche avviso?!?
Gli 81.84 sono compatibili anche con la serie go (li trovate sul download di hwupgrade). Hanno abbassato la temperatura rilevata dal sensore di una media di 8 gradi (che non è poco).
Cmq io ho gia riscontrato alcuni problemi.. Avete provato ad usare l'uscita dvi per attaccare un monitor esterno? Non funziona...
Il telecomando funziona una volta su 5..
L'illuminazione posteriore non è omogenea, i colori nel complesso non sono proprio il massimo.
Ragazzi a me ha dato seri problemi con xp prof nel momento in cui attaccavo qualche periferica all'USB. Mi si piantava e la ventola partiva velocissima. Ora sto riformattando.....Qualcuno ha qualche dritta da darmi?
Ragazzi a me ha dato seri problemi con xp prof nel momento in cui attaccavo qualche periferica all'USB. Mi si piantava e la ventola partiva velocissima. Ora sto riformattando.....Qualcuno ha qualche dritta da darmi?
Può essere solo un problema di Driver visto che installando la home che danno in allegato non c'è questo problema. Bisognerebbe usare i driver della home sull'installazione del professional.
Su consiglio di EMI_BOY posto il link alla mia guida per installare Windows XP Professional sul vostro disco Serial-ATA!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
:)
Pippo_San
15-10-2005, 10:31
Visto che non ci fate una bella recensione, i nostri amici della tedeskia hanno già postato qualcosina...ecco qua:
http://www.amilo-forum.de/topic,3459,-Erfahrungsbericht-Amilo-M-1439G.html
Gli 81.84 sono compatibili anche con la serie go (li trovate sul download di hwupgrade). Hanno abbassato la temperatura rilevata dal sensore di una media di 8 gradi (che non è poco).
Cmq io ho gia riscontrato alcuni problemi.. Avete provato ad usare l'uscita dvi per attaccare un monitor esterno? Non funziona...
Il telecomando funziona una volta su 5..
L'illuminazione posteriore non è omogenea, i colori nel complesso non sono proprio il massimo.
...gli 81.84 cosa?Puoi spiegare poco poco meglio...trovo molto itneressante poter abbassare la temperatura ;)
non risco a provare l'uscita,cazz....altri con questo problema?
come faccio a vedere la marca di masterizzatore e hd?!?! (l'hd se non erro p un fujitsu....ma per il masterizzatore...mi da solo delle sigle)
...gli 81.84 cosa?Puoi spiegare poco poco meglio...trovo molto itneressante poter abbassare la temperatura ;)
non risco a provare l'uscita,cazz....altri con questo problema?
come faccio a vedere la marca di masterizzatore e hd?!?! (l'hd se non erro p un fujitsu....ma per il masterizzatore...mi da solo delle sigle)
81.84 sono una release dei driver nvidia per schede video, li puoi scaricare dal sito nvidia o dalla sezione download di questo sito.
se li scarichi prima di installarli ricordati di disinstallare la corrente versione dei driver dal panello di controllo.
Berseker
15-10-2005, 11:47
gli 81.84 sono una versione di forceware ossia driver video nvidia....
carlodonz
15-10-2005, 11:54
Gli 81.84 sono compatibili anche con la serie go (li trovate sul download di hwupgrade). Hanno abbassato la temperatura rilevata dal sensore di una media di 8 gradi (che non è poco).
Cmq io ho gia riscontrato alcuni problemi.. Avete provato ad usare l'uscita dvi per attaccare un monitor esterno? Non funziona...
Il telecomando funziona una volta su 5..
L'illuminazione posteriore non è omogenea, i colori nel complesso non sono proprio il massimo.
tu dici questi di driver? http://www.hwupgrade.it/download/file/2458.html
li hai già provati? sono stabili?
tu dici questi di driver? http://www.hwupgrade.it/download/file/2458.html
li hai già provati? sono stabili?
si, li sto provando su quattro pc e il portatile e non mi hanno dato problemi :)
81.84 sono una release dei driver nvidia per schede video, li puoi scaricare dal sito nvidia o dalla sezione download di questo sito.
se li scarichi prima di installarli ricordati di disinstallare la corrente versione dei driver dal panello di controllo.
ah son beta...mmmh quindi tra un po' rilasceranno quelli sicuramente stabili vero? mi sa che aspetto...non voglio incasinarmi ;). Mi son ripromesso che lo tratto bene questo pc :p
carlodonz
15-10-2005, 12:14
si, li sto provando su quattro pc e il portatile e non mi hanno dato problemi :)
ok allora scarico ^^
che giochi hai provato? 3dmark l'hai fatto?
ok allora scarico ^^
che giochi hai provato? 3dmark l'hai fatto?
devo prima risolvere il problema dvi.. è di vitale importanza.. se non dovessi riuscire ad abilitare l'uscita penso che mi lo rimanderò indietro con la clausola diritto di recesso.
carlodonz
15-10-2005, 12:20
ah son beta...mmmh quindi tra un po' rilasceranno quelli sicuramente stabili vero? mi sa che aspetto...non voglio incasinarmi ;). Mi son ripromesso che lo tratto bene questo pc :p
bè non necessariamente sono instabili eh
andrea.braida
15-10-2005, 12:39
avete aggiornato anke altri driver oltre che a quelli video??
bè non necessariamente sono instabili eh
ehm si ma comunque usciranno quelli ufficiali giusto? ;)
ehm si ma comunque usciranno quelli ufficiali giusto? ;)
gli ufficiali non hanno niente in più di questi, solamente gli hanno dato la certificazione che per X tempo non hanno trovato bug.. non che non ce ne siano :sofico:
andrea.braida
15-10-2005, 13:22
ho provato ad installare gli 81.84 ma mi dice che nn c'è l'hw relativo ai drivers :eek:
ramses77
15-10-2005, 13:23
Un paio di domande per cortesia:
sapete dirmi se c'è il lettore di schede di memoria su questo gioiello?
Sarebbe il massimo ma non lo vedo scritto anche se chi me l'ha consigliato mi ha detto di si.
La seconda: credo che su qualche giga degli 80 a disposizione ci infilerei qualche gioco... com'è la scheda video? Che succede se ci infilo gli amati PES4 e HL2? (lo so, lo so, non è fatto per giocare.. ma in office.. durante la pausa pranzo..in rete..)
Grazie.
ho provato ad installare gli 81.84 ma mi dice che nn c'è l'hw relativo ai drivers :eek:
;)
Un paio di domande per cortesia:
sapete dirmi se c'è il lettore di schede di memoria su questo gioiello?
Sarebbe il massimo ma non lo vedo scritto anche se chi me l'ha consigliato mi ha detto di si.
La seconda: credo che su qualche giga degli 80 a disposizione ci infilerei qualche gioco... com'è la scheda video? Che succede se ci infilo gli amati PES4 e HL2? (lo so, lo so, non è fatto per giocare.. ma in office.. durante la pausa pranzo..in rete..)
Grazie.
si legge le schede di memoria, ho giocato ad aoeIII con tutti i dettagli al massimo (no filtri attivi) senza problemi.
kekkolo2000
15-10-2005, 13:51
anche io sono uno dei vostri da oggi! :D il notebook è davvero accattivante e soprattutto molto silenzioso,dovendo dare un giudizio per ora mi riterrei soddisfatto.ho però un problema che non riguarda direttamente il portatile: ho acquistato anche un mouse trust optical wireless modello mi-4500 x ma il windows xp del portatile non me lo riconosce a differenza di quello del fisso dove è andato subito, da cosa potrebbe dipendere?
ma anche a voi winxp con la batteria dice solo la percentuale e non il tempo resiiduo?come si fa a vedere anceh il tempo (per quanto approssimativo)
carlodonz
15-10-2005, 14:07
ma anche a voi winxp con la batteria dice solo la percentuale e non il tempo resiiduo?come si fa a vedere anceh il tempo (per quanto approssimativo)
credo che chc abbia qualche voce a riguardo..
credo che chc abbia qualche voce a riguardo..
chc? :confused:
ramses77
15-10-2005, 15:07
si legge le schede di memoria, ho giocato ad aoeIII con tutti i dettagli al massimo (no filtri attivi) senza problemi.
Quali se non chiedo troppo?
Mi interessa lo slot SD per il palmare..
Ragazzi chi di voi ha messo xp prof? A me da un serio problema che non sono riuscito a risolvere: se attacco una periferica all'usb il pc si pianta e devo spegnerlo dal pulsante. Stessa cosa se inserisco una memory card nel lettore. Ho provato diversi driver anche gli ultimi sul sito intel. Avete da propormi qualcosa? Lo fa anche a qualcun'altro che ha messo xp prof?
andrea.braida
15-10-2005, 15:51
segui questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179 ;)
io l'ho usata e nn ho nessun problema con l'usb :D
brucewillis71
15-10-2005, 21:18
Ragazzi l'ho appena acquistato anche io e devo dire di essere pienamente soddisfatto dell'acquisto, ottimo portatile ma soprattutto ottimo display, credo davvero siamo molto vicini se non allo stesso livello con i tanto blasonati Sony Vaio. :)
Ora però ho alcune domande per voi !
Prima cosa, la batteria dura veramente molto poco, forse devo attendere alcuni cicli di carica/scarica per raggiungere la piena autonomia ? Ho provato anche con la funzione di risparmio energetico (il bottone con la ventolina) ma non cambia nulla....è veramente assetato di energia stò Siemens !!! :(
Seconda cosa, il modem rispetto al portatile che avevo in precedenza è più lento, la velocità di connessione arriva a malapena a 46.6 kb/s, prima con un Acer arrivavo a 50.6 kb/s sempre....e dire che credo di averlo configurato bene....qualcun'altro ha avuto questo problema ?
Ultima cosa....ho cercato in tutti i modi possibili di registrare Outlook 2003 per appunto configurare la posta elettronica e....incredibile ma vero il codice ProductKey di 25 caratteri e cifre presente sul retro del portatile non mi viene accettato, mi dice che non è valido...che fare ora ??? :(
Bisogna registrare il prodotto on-line alla Microsoft ? Ho provato in ogni modo a registrarlo con i 3 modi possibili consigliati dalla Microsoft ma non succede nulla.
Sentire dalla Siemens o sentire dalla Microsoft ?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema per configurare Outlook ?
Per il resto è una bomba.....molto silenzioso e molto bello anche esteticamente !
Attendo vostre risposte....aiutatemi, please !!! :muro: :muro: :muro:
Ragazzi l'ho appena acquistato anche io e devo dire di essere pienamente soddisfatto dell'acquisto, ottimo portatile ma soprattutto ottimo display, credo davvero siamo molto vicini se non allo stesso livello con i tanto blasonati Sony Vaio. :)
Ora però ho alcune domande per voi !
Prima cosa, la batteria dura veramente molto poco, forse devo attendere alcuni cicli di carica/scarica per raggiungere la piena autonomia ? Ho provato anche con la funzione di risparmio energetico (il bottone con la ventolina) ma non cambia nulla....è veramente assetato di energia stò Siemens !!! :(
Seconda cosa, il modem rispetto al portatile che avevo in precedenza è più lento, la velocità di connessione arriva a malapena a 46.6 kb/s, prima con un Acer arrivavo a 50.6 kb/s sempre....e dire che credo di averlo configurato bene....qualcun'altro ha avuto questo problema ?
Ultima cosa....ho cercato in tutti i modi possibili di registrare Outlook 2003 per appunto configurare la posta elettronica e....incredibile ma vero il codice ProductKey di 25 caratteri e cifre presente sul retro del portatile non mi viene accettato, mi dice che non è valido...che fare ora ??? :(
Bisogna registrare il prodotto on-line alla Microsoft ? Ho provato in ogni modo a registrarlo con i 3 modi possibili consigliati dalla Microsoft ma non succede nulla.
Sentire dalla Siemens o sentire dalla Microsoft ?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema per configurare Outlook ?
Per il resto è una bomba.....molto silenzioso e molto bello anche esteticamente !
Attendo vostre risposte....aiutatemi, please !!! :muro: :muro: :muro:
La batteria ha bisogno di alcune cariche per rendere al 100%, bada però a non svuotarla mai sotto il 20% almeno per le prive ricariche.
Il modem non ti so dire, ho l'adsl. Per quanto riguarda outlook 2003 mi sembra che sia solo una demo funzionante per 3 mesi.. Sotto al portatile non c'è nessun seriale per outlook.
brucewillis71
15-10-2005, 21:45
Grazie per la risposta ! ;)
Riguardo ad Outlook2003 quando cerco di registrarlo mi dice di utilizzare il codice ProductKey di 25 lettere/numeri presente o nella confezione di Windows Xp Home (non c'è, ho verificato) o sul portatile (c'è ma non funziona !!! :cry: :cry: :cry: )
E' un bel casino ora....non vorrei essere rimpallato tra la Siemens visto che il sistema operativo dedicato è loro e la Microsoft....e dire che l'etichetta è originale....ci mancherebbe !!! :( :( :(
La batteria ha bisogno di alcune cariche per rendere al 100%, bada però a non svuotarla mai sotto il 20% almeno per le prive ricariche.
Il modem non ti so dire, ho l'adsl. Per quanto riguarda outlook 2003 mi sembra che sia solo una demo funzionante per 3 mesi.. Sotto al portatile non c'è nessun seriale per outlook.
ciao una domanda, ma i cicli di carica e utilizzo prima che la batteria inizi a rendere al massimo sono da effettuare consecutivamente o posso usarla una volta ogni tanto...quando serve?
Grazie per la risposta ! ;)
Riguardo ad Outlook2003 quando cerco di registrarlo mi dice di utilizzare il codice ProductKey di 25 lettere/numeri presente o nella confezione di Windows Xp Home (non c'è, ho verificato) o sul portatile (c'è ma non funziona !!! :cry: :cry: :cry: )
E' un bel casino ora....non vorrei essere rimpallato tra la Siemens visto che il sistema operativo dedicato è loro e la Microsoft....e dire che l'etichetta è originale....ci mancherebbe !!! :( :( :(
Ti ripeto, il programma e tutto il pacchetto Office incluso è una demi valida per tre mesi.. a che scopo registrarlo che tanto poi smetterà di funzionare? :)
ciao una domanda, ma i cicli di carica e utilizzo prima che la batteria inizi a rendere al massimo sono da effettuare consecutivamente o posso usarla una volta ogni tanto...quando serve?
Non sono più le batterie al litio vecchie con memoria in cui bisognava scaricare al 99% una batteria per ricaricarla correttamente. Usa il notebook normalmente, non preoccuparti delle ricariche scariche, basta come detto che non la mandi sotto il 20% almeno per le prime ricariche (fai quindi un 10 giorni).
brucewillis71
15-10-2005, 21:57
In effetti non ha molto senso.....però il mio dubbio ora è che stò codice sia almeno valido per il pacchetto Windows Xp ! :(
Quindi che mi consigli, di disinstallare Outlook 2003 e di utilizzare Outlook Express (un bel passo indietro secondo me !) o magari Outlook 2002 presente sul CD del palmare HP che ho comperato 5 mesi fa circa ?
In effetti non ha molto senso.....però il mio dubbio ora è che stò codice sia almeno valido per il pacchetto Windows Xp ! :(
Quindi che mi consigli, di disinstallare Outlook 2003 e di utilizzare Outlook Express (un bel passo indietro secondo me !) o magari Outlook 2002 presente sul CD del palmare HP che ho comperato 5 mesi fa circa ?
Beh, sei hai necessità di gestire un'agenda e un insieme di contatti completo sicuramente outlook express ti sta stretto. Potresti provare un prodotto opensource se vuoi avere tutto in regola.. Sinceramente non ne ho mai usati ma Thunderbird non dovrebbe essere male da quanto ho sentito.
Beh, sei hai necessità di gestire un'agenda e un insieme di contatti completo sicuramente outlook express ti sta stretto. Potresti provare un prodotto opensource se vuoi avere tutto in regola.. Sinceramente non ne ho mai usati ma Thunderbird non dovrebbe essere male da quanto ho sentito.
io non uso thunderbird perchè usa molta ram (prima ne avevo poca e ormai mi son abituato a foxmail)...però thunderbird è davvero ottimo, per gestire agenda e simile uso sunbird.carino.
Non sono più le batterie al litio vecchie con memoria in cui bisognava scaricare al 99% una batteria per ricaricarla correttamente. Usa il notebook normalmente, non preoccuparti delle ricariche scariche, basta come detto che non la mandi sotto il 20% almeno per le prime ricariche (fai quindi un 10 giorni).
ok grazie...allora ogni tanto la userò ;)
andrea.braida
16-10-2005, 08:27
ho uppato un due foto in prima pagina :D
ramses77
16-10-2005, 09:59
A parte che attendo ancora indicazioni sul fatto che legga o meno le schede di memoria ed in particolare le SD, ho appena visto una versione del M1437G con Ati Mobility Radeon X700 con 128MB dedicati su un un catalogo Auchan e c'è scritto pure "Son sintonizzatore TV e telecomando".
Possibile??? :eek:
Com'è sta scheda X700? Meglio o peggio della Nvidia 6600?
Neverhot
16-10-2005, 10:06
scusate ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.. come mai?
A parte che attendo ancora indicazioni sul fatto che legga o meno le schede di memoria ed in particolare le SD, ho appena visto una versione del M1437G con Ati Mobility Radeon X700 con 128MB dedicati su un un catalogo Auchan e c'è scritto pure "Son sintonizzatore TV e telecomando".
Possibile??? :eek:
Com'è sta scheda X700? Meglio o peggio della Nvidia 6600?
Legge SD, MMC e Stick PRO
M1437G non ha nulla in più del nostro. Anzi.. Scalda molto di più nel lato basso destro.
Sintonizzatore tv intende in uscita per collegare il note alle televisioni (cosa che il nostro fa).
La x700 è uguale o superiore del 5% della 6600 in directx, peggiore della 6600 in opengl e peggiore in features (shader 3.0 mancante).
scusate ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.. come mai?
Lo vendono solo da mediaworld.
andrea.braida
16-10-2005, 10:16
era in offerta al media fino a ieri :sofico:
Neverhot
16-10-2005, 10:18
quindi nessun altro negozio lo vende? o c'è la possibilità che qualcuno lo venda? :eek:
ragazzi il dvi del portatile va.. è il mio monitor che usa uno standard dvi raro che non viene montato sui portatili :cry:
Mi sa che quindi visto che l'avevo preso proprio per attaccarlo al monitor esterno (Apple 30" in ditta :D) lo rimando in dietro con il diritto di recesso...
Oppure se qualcuno lo vuole visto che da MW non è più in offerta e costerebbe 1350 euro.. Basta che mi contatti.
andrea.braida
16-10-2005, 10:20
quindi nessun altro negozio lo vende? o c'è la possibilità che qualcuno lo venda? :eek:
mi sa che riesci a trovare solo il 1437g ;)
kekkolo2000
16-10-2005, 10:21
ragazzi come avevo gia scritto, a me non riconosce il mouse wireless optical della trust mi4500x,cosa che invece fa il mio fisso (xp sul fisso lo riconosce come generic hid interface),da cosa potrebbe dipendere?è possibile che alla versione di win xp sul fujitsu manchino dei drivers?non mi va di mandarlo in assistenza così presto anche perchè a livello hardware va che è una meraviglia.
quindi nessun altro negozio lo vende? o c'è la possibilità che qualcuno lo venda? :eek:
io devo mandarlo indietro per incompatibilità con il dvi del mio monitor.. se lo vuoi tu invece..
Preso 35 ore fa.. quindi perfetto.. MW mi ridarebbe il 100% dei soldi ma in 15gg quindi se lo vuoi al massimo te lo posso dare allo stesso prezzo e spedizione assicurata inclusa.
ragazzi come avevo gia scritto, a me non riconosce il mouse wireless optical della trust mi4500x,cosa che invece fa il mio fisso (xp sul fisso lo riconosce come generic hid interface),da cosa potrebbe dipendere?è possibile che alla versione di win xp sul fujitsu manchino dei drivers?non mi va di mandarlo in assistenza così presto anche perchè a livello hardware va che è una meraviglia.
guarda io ho provato tutti i mouse logitech usb esistenti e vanno tutti.. quindi veramente non ne ho idea.
ragazzi il dvi del portatile va.. è il mio monitor che usa uno standard dvi raro che non viene montato sui portatili :cry:
Mi sa che quindi visto che l'avevo preso proprio per attaccarlo al monitor esterno (Apple 30" in ditta :D) lo rimando in dietro con il diritto di recesso...
Oppure se qualcuno lo vuole visto che da MW non è più in offerta e costerebbe 1350 euro.. Basta che mi contatti.
ciao scusa ma per il dvi, alla fine è il portatile cond ei problemi o il monitore con problemi (di compatibilità) ?
carlodonz
16-10-2005, 10:59
ragazzi come avevo gia scritto, a me non riconosce il mouse wireless optical della trust mi4500x,cosa che invece fa il mio fisso (xp sul fisso lo riconosce come generic hid interface),da cosa potrebbe dipendere?è possibile che alla versione di win xp sul fujitsu manchino dei drivers?non mi va di mandarlo in assistenza così presto anche perchè a livello hardware va che è una meraviglia.
ma scusa se provi a installarli tu dei driver?
ciao scusa ma per il dvi, alla fine è il portatile cond ei problemi o il monitore con problemi (di compatibilità) ?
l'uscita del portatile è dvi-i.. il mio monitor solo ed esclusivamente dvd-d.. quindi al mio minitor non arriva una parte del segnale :(
kekkolo2000
16-10-2005, 11:20
ma scusa se provi a installarli tu dei driver?
eheh quali?nella confezione del mouse c'e' solo un applicaqtivo per configurare le funzioni dei tasti, sul sito della trust lo stesso, da quello che ho capito windows dovrebbe essere in grado di riconoscerlo da solo usando i suoi driver generici,(generic hid interface)ora non so se è possibile installare questi driver in un secondo momento. :(
ramses77
16-10-2005, 11:32
Grazie Taz. Andrò sul '39.
Peccato che al MW non sia più in offerta e ieri non ho avuto tempo di andarlo a comprare.
Se qualcuno lo trova da altri posti a buon prezzo posti l'indirizzo.
Grazie.
Scusate, prometto che appena avrò tempo mi leggerò tutto il topic.
Se riesco a vendere il mio Acer 292 probabilmente acquisterò questo note.
Ho un paio di domande:
1) durata della batteria?
2) durata della garanzia o eventuali costi di estensione?
3) dimensioni fisiche e peso?
Grazie e scusate ancora.
carlodonz
16-10-2005, 11:34
ho uppato un due foto in prima pagina :D
belle le foto ;)
carlodonz
16-10-2005, 11:37
Scusate, prometto che appena avrò tempo mi leggerò tutto il topic.
Se riesco a vendere il mio Acer 292 probabilmente acquisterò questo note.
Ho un paio di domande:
1) durata della batteria?
2) durata della garanzia o eventuali costi di estensione?
3) dimensioni fisiche e peso?
Grazie e scusate ancora.
ti rispondo alla 2: la garanzia mi sembra che sia di 2 anni, poi da media io l'ho estesa a 4 con 13€ in +
andrea.braida
16-10-2005, 11:37
Scusate, prometto che appena avrò tempo mi leggerò tutto il topic.
Se riesco a vendere il mio Acer 292 probabilmente acquisterò questo note.
Ho un paio di domande:
1) durata della batteria?
2) durata della garanzia o eventuali costi di estensione?
3) dimensioni fisiche e peso?
Grazie e scusate ancora.
1) dovrebbe durare 2 - 2 ore e mezza andando su internet :(
2) la garanzia è di un anno o due (nn ho ankora capit) della siemens (io ho fayyo al media world l'estensione x ancora un anno)
3) pesa circa 3 kg ed è grande come un note da 15" :D
La garanzia è di un anno, con l'estensione di mediaworld arriva a 48 mesi ed è compresa l'assicurazione contro furto e danni accidentali nei primi 60 giorni.
andrea.braida
16-10-2005, 11:57
allora avevo capito giusto
carlodonz
16-10-2005, 11:59
La garanzia è di un anno, con l'estensione di mediaworld arriva a 48 mesi ed è compresa l'assicurazione contro furto e danni accidentali nei primi 60 giorni.
ma ne sei sicuro? a me il commesso del media mi ha detto tutt'altra cosa :muro:
ma ne sei sicuro? a me il commesso del media mi ha detto tutt'altra cosa :muro:
e ascolti ancora i commessi del mw? :rolleyes:
La Garanzia Multiservice è un servizio di garanzia estensiva che puoi acquistare contestualmente all'acquisto di un prodotto con costo unitario non inferiore a € 155,00 Iva inclusa, ad esclusione di telefoni cellulari e loro parti ed accessori.
Tale garanzia puoi acquistarla direttamente dalla scheda prodotto, cliccando sul bottone con il carrello di colore giallo, e recante la scritta "Aggiungi al carrello + garanzia multiservice", oppure una volta nella pagina di riepilogo del carrello, cliccando sulla scritta "Aggiungi la garanzia estesa" che si trova in fondo a destra sulla riga del prodotto scelto.
I vantaggi di questa garanzia ulteriore sono:
la protezione del prodotto nei 60 giorni successivi all'acquisto da:
- furto
- danneggiamento accidentale
l'estensione della garanzia originale del produttore sino a 48 mesi
l'assistenza per la propria abitazione con pronto intervento elettricista (guasti all'impianto elettrico), idraulico (guasti all'impianto idraulico), fabbro (danni ai mezzi di chiusura dell'abitazione)
carlodonz
16-10-2005, 12:14
e ascolti ancora i commessi del mw? :rolleyes:
La Garanzia Multiservice è un servizio di garanzia estensiva che puoi acquistare contestualmente all'acquisto di un prodotto con costo unitario non inferiore a € 155,00 Iva inclusa, ad esclusione di telefoni cellulari e loro parti ed accessori.
Tale garanzia puoi acquistarla direttamente dalla scheda prodotto, cliccando sul bottone con il carrello di colore giallo, e recante la scritta "Aggiungi al carrello + garanzia multiservice", oppure una volta nella pagina di riepilogo del carrello, cliccando sulla scritta "Aggiungi la garanzia estesa" che si trova in fondo a destra sulla riga del prodotto scelto.
I vantaggi di questa garanzia ulteriore sono:
la protezione del prodotto nei 60 giorni successivi all'acquisto da:
- furto
- danneggiamento accidentale
l'estensione della garanzia originale del produttore sino a 48 mesi
l'assistenza per la propria abitazione con pronto intervento elettricista (guasti all'impianto elettrico), idraulico (guasti all'impianto idraulico), fabbro (danni ai mezzi di chiusura dell'abitazione)
vabè il portatile l'ho comprato lì, chi dovevo ascoltare sennò.. :fagiano:
vabè il portatile l'ho comprato lì, chi dovevo ascoltare sennò.. :fagiano:
Al mediaworld mettono li chiunque a vendere.. Se ascolti alcuni di loro la miglior accoppiata per un fx57 è una 9200se :sofico:
carlodonz
16-10-2005, 12:38
stamattina ho testato un po' la batteria: facendo defrag, installando qualche prog sono arrivato a circa 2 ore
andrea.braida
16-10-2005, 12:41
l'autonomia nn è il forte di questo note :)
ma a me va bene cmq :D
edit:
sto cercando in giro se ci sono dei bios aggiornati... solo che ci sono solo siti di crukki e io nn ci capisco na mazza
qualcuno sa qualcosa a riguardo???
grazie :sofico:
ramses77
16-10-2005, 12:59
e ascolti ancora i commessi del mw? :rolleyes:
La prima volta che ho chiesto una cosa ad un commesso del MW per delle casse Logitech montate su un demo è stata anche l'ultima: le stava cercando all'interno della Gestione Periferiche stupito di non trovarle... :mbe:
E voleva farmi credere che il giorno prima le aveva viste... :D
Scusate, ma stando al sito tedesco con la descrizione tecnica, ci sarebbe anche un'uscita audio digitale SPDIF, confermate??
Porcapaletta che rabbia per non averlo preso al MW quando c'era...
carlodonz
16-10-2005, 13:43
La prima volta che ho chiesto una cosa ad un commesso del MW per delle casse Logitech montate su un demo è stata anche l'ultima: le stava cercando all'interno della Gestione Periferiche stupito di non trovarle... :mbe:
E voleva farmi credere che il giorno prima le aveva viste... :D
Scusate, ma stando al sito tedesco con la descrizione tecnica, ci sarebbe anche un'uscita audio digitale SPDIF, confermate??
Porcapaletta che rabbia per non averlo preso al MW quando c'era...
sul manuale parla di: collegamento cuffie/SPDIF
Scusate, ma stando al sito tedesco con la descrizione tecnica, ci sarebbe anche un'uscita audio digitale SPDIF, confermate??
Si, c'è. E' lo stesso connettore delle cuffie (serve adattatore?)
Porcapaletta che rabbia per non averlo preso al MW quando c'era...
Vuoi il mio? Sto compilando ora ora il foglio di diritto di recessione.
ramses77
16-10-2005, 14:02
Forse mi sono perso qualcosa... perchè lo rendi? Mica l'hai appena preso?
Forse mi sono perso qualcosa... perchè lo rendi? Mica l'hai appena preso?
Ce l'ho da meno di 2 giorni e meno di 3 ore di utilizzo.. Ho spiegato qualche post più sopra perchè lo ridarò indietro a mw.
brucewillis71
16-10-2005, 16:25
A me il gentile commesso (ma incompetente a livelli estremi) di MediaWorld mi ha detto che la garanzia era di 2 anni, io ho chiesto se era sicuro e lui con aria quasi scocciata: ma certo, se dico così è perchè ne sono certo.
Poi mi ha chiesto se volevo fare l'estensione della garanzia MW e io ho lasciato perdere in quanto 2 anni mi bastavano....però mi ha anche detto che è possibile fare questa estensione solo il giorno dell'acquisto.
Arrivo a casa e che ti trovo sulla garanzia ?!? :mad: 2 anni solo in certi paesi, in Italia e qualche altro paese solo un anno....accidenti a lui !!!! :mad: :mad: :mad:
Domattina ho quasi voglia di andare a ringraziarlo di persona stò simpaticone....
Anche in Italia è di due anni, solo che il secondo è gestito dal rivenditore e non dal produttore (quindi direttamente da MediaWorld).
E' un direttiva europea... ;)
Anche in Italia è di due anni, solo che il secondo è gestito dal rivenditore e non dal produttore (quindi direttamente da MediaWorld).
E' un direttiva europea... ;)
No, non è esattamente così. La normativa dice che il venditore, qualsiasi sia la sua forma (privato, rivenditore, negoziante) può limitare la garanzia se la condizione viene esplicitamente comunicata all'acquirente prima dell'acquisto (e l'acquirente comprando il bene firma un contratto tacito di approvazione).
Nel caso il produttore dia due anni, nel secondo anno è l'acquirente che deve dimostrare che il prodotto si è danneggiato per un difetto di produzione e non di utilizzo/logoramento. Cosa che non puoi ovviamente dimostrare.
C'è un topic apposta nella sezione portatili..
Non continuiamo su questo thread che altrimenti diventa un macello.
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto, nuovo nuovo...
Ho letto le istruzioni per installare winxp pro sul nb... E per installare Win server 2003? Stessa cosa?
Saluuuuuti
andrea.braida
16-10-2005, 20:56
in teoria si ;)
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto, nuovo nuovo...
Ho letto le istruzioni per installare winxp pro sul nb... E per installare Win server 2003? Stessa cosa?
Saluuuuuti
Secondo me si... comunque postate nel topic ufficiale, così evitiamo di sporcare questi! ;)
andrea.braida
16-10-2005, 21:23
già
bisogna parlare con qualche mod x mettere la discussione x i driver in rilievo ;)
Allora la procedura con nlite non va (almeno a me, non mi riconosce l'hd il driver l'ho preso dal cd della fujitsu allegato al note) . Ho risolto in questo modo: ho preso il cd di installazione di winxp home che danno col portatile, copiandomi i file VIAMRAID.CAT, VIAMRAID.INF e VIAMRAID.SYS dalla cartella i386 nella cartella i386 del cd di winxp prof che mi ero precedentemente copiato sul pc. Poi ho aperto il file TXTSETUP.SIF del cd dell'home facendo una ricerca all'interno e trovando tutte le stringhe contenenti la parola viamraid e sono queste:
viamraid.sys=1,,,,,,,302,0,0
viamraid.cat=1,,,,,,,302,0,0
PCI\VEN_1106&DEV_3249="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3149="viamraid"
PCI\VEN_1106&DEV_3164="viamraid"
viamraid=viamraid.sys,4
viamraid="VIA RAID Controller(Windows XP)"
Le ho aggiunte nel file TXTSETUP.SIF contenuto nella cartella i386 del cd di winxp prof facendo attenzione a posizionarle nella stessa posizione da dove le ho copiate (almeno sotto lo stesso gruppo). Poi ho rimasterizzato il tutto seguendo la guida all'indirizzo http://www.wintricks.it/windxp/guida8.html et voilà, sto usando il mio XP Professional su questo bellissimo portatile!
Spero di essere stato chiaro e di aiuto a qualcuno.
In caso non riusciste a far funzionare il metodo descritto qua sopra (grazie saso ;) ) dovete aggiungere alla sempre in TXTSETUP.SIF alla voce [Winntdirectories] la voce che inizia con "302" (copiatela dal disco WXP Home originale). Non vi darà più errore :)
In caso non riusciste a far funzionare il metodo descritto qua sopra (grazie saso ;) ) dovete aggiungere alla sempre in TXTSETUP.SIF alla voce [Winntdirectories] la voce che inizia con "302" (copiatela dal disco WXP Home originale). Non vi darà più errore :)
Se qualcuno mi passa i file gia fatti li uppo nel mio spazio web e li mettiamo a disposizione per tutti :)
Ragazzi il metodo per installare winxp prof da me precedentemente utilizzato non usatelo. Crea un conflitto di drivers e blocca le porte USB e il lettore di memory. Almeno a me è successo questo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
Seguite questa di guida e andate sul sicuro.
Quante ore filate si può lasciare acceso il portatile senza causare danni?
Quante ore filate si può lasciare acceso il portatile senza causare danni?
In eterno se funziona correttamente. :D
Il mio primo nb (un assemblato) necessitava di pausa spegnimento ogni 4-5 ore.. Ci potevo mettere sopra le uova a cucinare!! :D
Pippo_San
17-10-2005, 10:45
Comunque ormai sto note non è più in vendita in Italia, mi chiedo cosa ne facciano al MW degli invenduti...
carlodonz
17-10-2005, 11:18
questa mattina ho messo un po' sotto stress la cpu, circa mezz'oretta a farla lavorare ben benino :D non mi ha mai superato i 60°
Quante ore filate si può lasciare acceso il portatile senza causare danni?
il mio vecchio notebook (Asus) poteva rimanere acceso anche tutto il giorno (e si è avvicinato a farlo) e continuava ad andare senza problemi. Temperature elevate per via del processore AthlonXp (ultimamente sotto eccessivo stress raggiungeva 92°-93°). Comunque se fatti bene accesi a volontà ... ovviamente se stressati meno vita maggiore. (come un po' tutto del resto ;) )
Sto per acquistare un FS Amilo M1437G e da quanto letto in questa discussione scalda per benino... Chiederò al rivenditore il tempo di ebollizione... :)
Pippo_San
17-10-2005, 13:23
Sto per acquistare un FS Amilo M1437G e da quanto letto in questa discussione scalda per benino... Chiederò al rivenditore il tempo di ebollizione... :)
Ihihi io sto per fare altrettanto visto che ho perso l'offerta MW (sono andato sabato che ero pure influenzato e mi sono visto rispondere che avevano finito i 1439g poco prima...grrr :muro:), quello che tuttavia non mi spiego è: come fate a dire che il 1437g scalda più del 1439g se monta una x700 che è notoriamente meno dispendiosa nei consumi e scalda meno rispetto alla 6600?
Considerando poi 1 ora piena di autonomia in più...
Ciao Ragazzi, sono anche io un felice (spero di rimanerlo :()possessore di questo nobe ma a quanto pare sono l'unico ad aver riscontrato dei problemi audio... Il livello sonoro era bassissimo all'inizio e adesso invece dopo qualche tentavo di migliorare le cose è nullo :muro: :muro: :muro:
dice che il driver è abilitato ma non funziona correttamente... :help: :help: ogni tanto in chiusura di sys suona correttamente ma al riavvio mi segnala un errore al driver di compatibilita audio di Microsoft WINMN WDM :mc:
Ogni suggerimento sara assolutamente gradito :help:
:D :D grazie in anticipo
una domanda:ma anche a voi mette un po' per caricare l'icona che dice rete senza fili trovata?
un'altra:guardando i perni attorno al quale ruota il monitor, notate nulla di strano?vi sono spazi "vuoti"?
ramses77
17-10-2005, 16:41
Comunque ormai sto note non è più in vendita in Italia, mi chiedo cosa ne facciano al MW degli invenduti...
Da me ne hanno 3 ma li vendono a 1299, stasera provo il colpaccio.. ma dubito che me lo vendano al prezzo di sabato.
fuzzyview
17-10-2005, 16:47
:cool: Ciao a tutti, sabato ho trovato l'M1439G a 1149,00 e dopo un'oretta di tentennamenti l'ho comprato (Mediaworld, Novate Milanese, MI).
Sono soddisfatto, ho provato un po' di accessori, devo ancora collaudare le cose importanti: modem, rete, video esterno.
Mi unisco quindi, per ora, alla lista dei soddisfatti. Lo saro' ancora di piu' se potro' installarci un linux che supporti S-ATA e mi usi bene il video a 1280x800.
Slackware anyone?
Pippo_San
17-10-2005, 18:34
Da me ne hanno 3 ma li vendono a 1299, stasera provo il colpaccio.. ma dubito che me lo vendano al prezzo di sabato.
Francamente se lo vendessero a quel prezzo l'offerta non sarebbe più conveniente: €uron!cs vende ancora i 1437g a 1199€, ovverosia 100€ per un portatile che va di più (almeno nel benchmarking) e ha un'ora di autonomia in più (177 minuti contro circa di 115). Avrei voluto anch'io la 6600 ma pazienza, l'offerta sul 1437 è attualmente migliore e quello andrò ad acquistare domani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.