PDA

View Full Version : Proposta di PC a zero db!!!


tuleggi
16-09-2005, 23:55
Ciao, stavo pensando al computer dei miei sogni (cioè ke mi farebbe dormire pur restando acceso, eheh!!) e ho buttato giù una bozza, ve la sottopongo:

*piccola premessa:
non ditemi ke una ventola a 5v non si sente... io col rheobus arrivo anke a meno e lo spostamento d'aria con balconi chiusi, silenzio totale in una stanza piccola, e computer vicino al letto si sente (poco, ok... cmq percettibile)! anke solo facendo girare due ventole (quella da 120 dell'ali e quella da 80 della cpu -prima avevo la skeda video in passivo- messi al minimo di voltaggio del rheobus)... come molti hanno detto dipende giustamente dalla silenziosità dell'ambiente... mi basta aprire la porta della camera ke che non sento più queste ventole(in realtà c'è altro rumore più forte credo). ;) *





Processore: uno che scaldi poco ma ke sia performante... Athlon XP-M 2400+ (35W) (oppure Athon XP-M 2600+ da 45W penso ke sia ancora ok per tenerlo acceso 24H/24H)

Dissi: migliore dissi passivo, SCYTHE NCU 2500 (sui 60-70euro; EDIT: ma non compatibile socket A previa modifica...); alternativa Thermaltake Sonic Tower

Case: un tower qualsiasi

Mainboard: che supporti un Athlon XP-M e senza ventola su chipset (su queste non sono aggiornato...consigli? :) ) (EDIT: l'XP-M funziona solo su socket A? perkè lo SCYTHE è compatibile skt 478, 775, 754, 939, 940)

Alimentatore: fanless 500W (marche varie.. SilentMax, XG, Seasonic, Antec, etc..)

Hard disk: vecchio Seagate Barracuda IV o nuovi Samsung P120 da mettere in sospensione e da raffreddare in passivo come indicato qua: http://www.silentpcreview.com/article22-page1.html

Scheda Video: una radeon da 9700 in su o una Geforce da 6800 in su, raffreddata passivamente con il thermaltake Schooner

Monitor: non CRT perchè fa rumore, ma LCD ke credo non ne faccia...

Masterizzatore CD: ?

Masterizzatore DVD:: ?



Imho questa è una config neanke troppo cara (bisogna vedere l'alimentatore però...) ke può stare accesa 24H/24H senza probl...
..non risparmiate i commenti/consigli! :D

nairno
17-09-2005, 02:57
teoricamente i dissipatori passivi per cpu (e immagino anche per vga) dovrebbero lavorare in un ambiente con un ricircolo d'aria, se non monti ventole questo ricircolo non avviene e tutto il calore dissipato stagnerebbe all'interno del case.

per come la vedo io una soluzione davvero fanless (senza badare a spese e prestazioni) potrebbe essere:

ali fanless (anche un 350-400W)
zalman reserator su cpu e vga
hd disaccoppiati sospesi o come vuoi tu
mobo ovviamente con chipset passivo (a7n8x-x o deluxe dovrebbero supportare gli xp-m e non costano neanche troppo)

i dubbi cmq sulla temperatura interna del case mi rimangono :stordita:

tuleggi
17-09-2005, 08:58
Beh allo razerator ci avevo pensato ma altre alle possibili problematiche dell'acqua, ci sono i db della pompetta e soprattutto il costo!!!
Quindi imho da escludere...

Quanto al ricircolo d'aria, beh, basta non isolare totalmente il case e poi l'aria calda dovrebbe uscire (sale) ed intrare aria più fresca... di certo un sistema del genere (senza ventole) non reggerebbe una CPU che scaldi tanto, ma un XP-M da 35W credo proprio di sì, anke se il ricircolo d'aria è minimo...
Non ricordo più dove ma ho visto una review dove testavono lo scythe con Athlon64 e ali fanless e nessuna ventola nel sistema... e funzionava tranquillamente anche sotto stress (ma non so per quante ore...), quindi penso sia ok...

Quanto alla scheda video quelle forse di ultimissima generazione non lo so... ma credo possano reggere anke perchè ci sono molti produttori ke propongono modelli fanless tranquillamente senza indicare la necessità di una ventola accanto (contrariamente ai dissipatorri passivi per CPU). Inoltre se si installa lo Schooner, esso ha delle headpipes che escono dal case andando a raffreddarsi esternamente dove il ricircolo d'ariaa è maggiore (e dove sicuramente di solito non hai ventole! ;) )

Elmor
19-09-2005, 11:36
MA dipende da cosa deve fare.

io ho un pc totalmente fanless (Micro itx della via) e se lo tengo vicino al letto sento il rumore dell'unica parte in novimento: Hard Disk seagate da 20GB.

a 3 metri, se mi concentro lo sento, ma ci dormo bene. Ovviamente nessun rumore ambientale.

Pertanto neanche questo è a 0 db.

ciao

tuleggi
19-09-2005, 12:22
grande!
solo che col micro itx della via non ci puoi certo giocare a doom3 ;)
Con quello teorizzato sopra sì...
Però se sapete aiutatemi lì dove ci sono dei dubbi (tipo quale skeda madre, lettore cd/dvd) e consigli per migliorare, magari pezzi diversi da quelli proposti!
Graciass
;)

3spass
19-09-2005, 14:30
Io credo che la CPU si possa benissimo mettere passiva, almeno quando è in idle.
E non c'è bisogno di andare a scomodare un xp-m.
un comune winchester 939 portato con Rmclock a 0.85 di Vcore è davvero freddo.
Io lo posso tenere passivo con lo Zalman 7000, altro che sonic tower.

Il problema più grosso sono gli Ali e l'HD.

Per l'ali sarebbe da testare l'Elan Vital Greengerger e per quanto riguarda l'HD mi vengono in mente solo due soluzione.
1- prendere un disco da notebook 2,5" e inscatolarlo con tanta gommapiuma (da vedere se non cuoce lo stesso)
2- installare il sistema operativo su una pendrive da 1 o 2gb (ma non so quanto possa durare visti i limitati cicli di scrittura delle memorie solide.

tuleggi
19-09-2005, 14:59
Io credo che la CPU si possa benissimo mettere passiva, almeno quando è in idle.
E non c'è bisogno di andare a scomodare un xp-m.
un comune winchester 939 portato con Rmclock a 0.85 di Vcore è davvero freddo.
Io lo posso tenere passivo con lo Zalman 7000, altro che sonic tower.

Il problema più grosso sono gli Ali e l'HD.

Per l'ali sarebbe da testare l'Elan Vital Greengerger e per quanto riguarda l'HD mi vengono in mente solo due soluzione.
1- prendere un disco da notebook 2,5" e inscatolarlo con tanta gommapiuma (da vedere se non cuoce lo stesso)
2- installare il sistema operativo su una pendrive da 1 o 2gb (ma non so quanto possa durare visti i limitati cicli di scrittura delle memorie solide.


Perchè? gli HD proposti ti giuro ke sono inudibili in sospensione (perlomeno il Seagate Barracuda IV che possiedo).
Io lo tengo senza nessuna ventola di sistema e non ho mai avuto problemi di temp o instabilità (in più non è ..ancora.. raffreddato passivamente come indicato nel link, cioè è lì tranquillo e non da problems ;) )

Per la CPU direi che è invece il caso di scomodare gli xp-m perchè sarebbe bello avere un pc che funga alla sua potenza max...indi deve scaldar poco di suo, o sbaglio?
(se ho ben capito tu proponi di downcloccare la cpu...il ke non ha senso se si vuole giocare a doom3, eheh!! ..e cmq a parità di mhz o potenza sicuramente una cpu progettata per consumare meno watt scalda meno...)
Però forse hai ragione... con un buon dissi passivo probabilmente vanno bene anke le CPU normali (quelle da 60-70W) ma non so per quanto possa reggere così il sistema (il calore della CPU nello standard ATX andrebbe verso l'ali fanless..).

Quindi se dalla CPU non arriva grosso calore direttamente sull'ali penso che un buon Fanless possa bastare, che ne dite?
(L'elan vital ha la ventola...è solo semi-fanless..non va.)

vallice
19-09-2005, 17:16
Ottima scelta un processore mobile, già limitato nel voltaggio di suo! Però sarai obbligato a tenere almeno il case aperto, perchè tra ali passivo e dissipatore ultra caldo, la vita li dentro sarà dura.
Cmq ho fatto un'altra prova, disattivando la ventola sul sonic tower (su un sempron 2600+, bloccato, ben diverso come consumo da un athlon XP-M ). Non so fino a che punto l'ho montato male...ma ho riacceso la ventola 12x12 attaccata al sonic tower quando è arrivato a 68°, e il rate di aumento della temp non è che fosse calato molto. Il dissi non si toccava! :stordita: In poco tempo è calata di nuovo a 43 (sempre in idle) e gira a 500rpm...ridicoli, quindi sembra necessario almeno un minimo ricircolo d'aria (come indicato!!). Però una grossa ventola Thermaltake 12x12 a 500rpm un po' si sente...ma leggermente. Nei contatti con il dissipatore ho messo dei pezzettini di gomma adesiva per limitare le vibrazioni trasmesse. Poi ho messo una 8x8 nel posteriore ancora circa sui 500rpm (inudibile), che spinge aria all'interno da dietro (al contrario quindi di come sarebbe montata normalmente) e la temp si assesta sui 39-40°.
Disattivando il ventolone 12x12 e lasciando solo l'8x8 (che ne spara veramente poca di aria) la temp si blocca a 48. Quindi nel mio caso, ripeto, ricircolo obbligato!

Altra cosa sull'hd. Ho un hd 80gb fujitsu x notebook 5400 rpm e (disattivando le ventole) copre il rumore dell'alimentatore tagan! L'hd sarebbe veramente udibile (se vuoi il silenzio totale che non sentirebbe neanche un gatto). E' appoggiato su un supporto metallico con dei piedini di gomma, ed è leggermente sollevato dal cavo ide (l'hd ha un peso che sarà pari a quello del cavo ;) ). Si parla sempre di rumorosità minima, quasi nulla!!! I tuoi dovresti avvorgerli veramente nella gomma piuma se sono 7200 rpm...

Dimenticavo: case aperto da un lato, altrimenti ci voleva ua ventola davanti. Guarda questa recensione, 4 ventole!!: http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/98/4

3spass
19-09-2005, 19:50
Ma il bello della config che ti proponevo è il fatto di avere un pc noiseless senza grandi compromessi sulle prestazioni.
Infatti quando ti servirà potenza ti basterà accendere qualche ventola e sarai a posto.

Per quanto riguarda l'hd ti posso dire che quando tutto il resto del pc è silenzioso si sentono eccome. Ho due samsung p120 e sono l'unica cosa che sento.

Riassumendo questa è la mia proposta.

Case con due ventole da 12 in estrazione e immissione.
Asus A8n premium (dissi passivo sul chipset)
Amd64 winchy@ 0.85 e 800mhz in idle.
Sonic Tower o equivalente sulla CPU
Gigabyte 6600gt silentpipe
Ali Elan Vital greengerger 500w (semipassivo)
Hard disk samsung p120 250GB

Secondo me le ventole da 120 andrebbero cmq tenute accese devoltate tra i 5 e i 7v per far respirare un po il tutto. Se ne prendi un paio silenziose saranno cmq coperte dal rumore dell'hd.

La cpu la puoi anche overcloccare abbastanza. Il mio winchy regge tranquillamente 1040mhz a 0.85 di Vcore e multi 4x.
Quando va sotto sforzo schizza a 2600mhz.
Avrai così un computer al passo con i tempi e praticamente inudibile (l'unica cosa che sentirai sarà appunto l'hd).

tuleggi
19-09-2005, 20:01
Molto bella la tua proposta di config... :)
sarebbe bello però avere un pc silenzioso sia in idle che in full... per questo pensavo di cercare di eliminare le ventole... dici ke è impossibile? cavoli...peccato ke ora come ora non ho i soldi da buttare perkè la tentazione di farne uno totalmente fanless c'è! ;)

PS: e se effettivamente gli HD si sentono (il seagate non lo sento...forse perchè oltre al fatto ke è in sospensione, ho coibentato tutto per bene all'interno) forse è bene passare al 5400rpm come consigliato da vallice!

PS2: @vallice: con un HD di 5400rpm le prestazioni reali ne risentono molto? come va coi giochi?

nairno
19-09-2005, 20:28
Molto bella la tua proposta di config... :)
sarebbe bello però avere un pc silenzioso sia in idle che in full...

e a cosa servirebbe? mentre giochi a doom3 pensi di sentire anche solo il rumore di una ventola? che giochi senza volume? :D

per come la vedo io una soluzione fanless (o simile) per quando si è in idle e una un pochino piu rumorosa (ma sempre a livelli bassi) quando è in full load (giocare a qualsiasi cosa senza volume la vedo difficile)

tuleggi
19-09-2005, 20:30
Giusto, però mi capita di fare un divx ad esempio, e allo stesso tempo scaricare e/o scrivere qualcosa con office... morale della favola è come se giocassi a doom3 (se non peggio!!)...
Quindi le ventole sarei costretto ad accenderle con un sistema anfibio... e le sentirei perchè lì sn senza musica ;)