Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 [396] 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

mikael84
28-06-2023, 16:16
Altro bidone ahinoi. In tutto sto ciarpame però la 4070 per il muletto un giorno potrei farci un pensiero (previa vendita 3070 ovviamente)

Più che bidone, è una 4050. Fosse stata venduta ai prezzi della x50, per muletto non era per niente male.:)
Per 350 euro, anche no, ho venduto a meno di 250 la 2070 super (mediamente uguale) 1 anno fa.:p

La 4070, bah, se devi smenarci 300 euro, tra la rivendita, a sto punto aggiorni il PC principale.:p

FrancoBit
28-06-2023, 16:18
Più che bidone, è una 4050. Fosse stata venduta ai prezzi della x50, per muletto non era per niente male.:)
Per 350 euro, anche no, ho venduto a meno di 250 la 2070 super (mediamente uguale) 1 anno fa.:p

La 4070, bah, se devi smenarci 300 euro, tra la rivendita, a sto punto aggiorni il PC principale.:p

Pc principale nervo scoperto sta benedetta gpu :oink: :ciapet:

Kvarat
28-06-2023, 16:51
Eh purtroppo sto giro è una gen un po' ostica, vuoi per il portafogli (4080 e 4090), vuoi per le specifiche (4060 e 4060ti che personalmente non mi interessano ma ritengo piuttosto pietose), amen

Invece la serie 3000 è stata una passeggiata di salute :D

Motenai78
28-06-2023, 16:55
Ma la serie 3000 non era sotto COVID?

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

FrancoBit
28-06-2023, 17:06
Ma la serie 3000 non era sotto COVID?

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

esattamente

Invece la serie 3000 è stata una passeggiata di salute :D

Appunto, ora però continuano a calvalcarci, o a prenderci per il culo volendo essere fini

X360X
28-06-2023, 17:22
Non so se ha meno senso lasciare Doom Eternal che è eccessivamente leggero o ER che è ovviamente pesante a caso essendo di From (e ufficialmente cappato a 60)

cioè fa 70fps di media in qhd ma i 180 di Doom Eternal pesano (come i 230 in fullhd), per quanto chiaramente cambiando giochi cambiano i risultati e non possono testarli tutti direi che quelli da tutti quei fps tutto sto senso non lo hanno.

https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4060-dual-oc/images/average-fps-per-game-1920-1080.png
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4060-dual-oc/images/average-fps-per-game-2560-1440.png

https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4060-dual-oc/images/average-fps-2560-1440.png

mikael84
28-06-2023, 17:24
Pc principale nervo scoperto sta benedetta gpu :oink: :ciapet:

A te una 4080 servirebbe con il tuo pannello, la 3080 comincia a stare stretta. Nel mio caso in 1440p 16:9, non ho problemi, anzi salvo alcuni RT, mi starebbe pure larga.:p
E' pur vero che prima o poi devo cambiare pannello, questo mi sta stretto, però ti para le chiappe, visto che è poco esoso.:D

Lo Straniero Misterioso
28-06-2023, 17:26
Cyberpunk in pathtracing sulla 4090 però mi fa pensare che il gioco valga la candela. nVIDIA sta portando avanti la tecnologia come nessun altro mai, e questo va riconosciuto.

Spero che Intel ed AMD possano trovare il modo di fare concorrenza e di buttare giù i prezzi, ma è dura: il gamer medio non ne capisce molto di tecnologia, compra nVIDIA "perché va meglio" e buona lì.
Alla fine AMD non è mai andata oltre il 30% del mercato neanche nei momenti migliori. Ma chi glielo fa fare?

Hai due scatole, una produce CPU, l'altra GPU. Devi metterci almeno 100 per tenerle accese.

Se metti 100 in quella delle CPU a fine anno probabilmente ricaverai 200 o 300.
Se metti 100 in quella delle GPU a fine anno puoi ricavare fra gli 80 e i 120.

Hai 500 da investire, come li dividi fra le due scatole?

Salfox
28-06-2023, 17:46
Alla fine AMD non è mai andata oltre il 30% del mercato neanche nei momenti migliori. Ma chi glielo fa fare?

Hai due scatole, una produce CPU, l'altra GPU. Devi metterci almeno 100 per tenerle accese.

Se metti 100 in quella delle CPU a fine anno probabilmente ricaverai 200 o 300.
Se metti 100 in quella delle GPU a fine anno puoi ricavare fra gli 80 e i 120.

Hai 500 da investire, come li dividi fra le due scatole?

Il tuo ragionamento non farebbe una piega e tutto sommato mi andrebbe benissimo ma come me le spieghi le orribili esclusive dei giochi AMD che impone di non inserire le tecnologie Nvidia? Secondo me vogliono eccome competere ma purtroppo non ci riescono proprio.

Lo Straniero Misterioso
28-06-2023, 17:52
Il tuo ragionamento non farebbe una piega e tutto sommato mi andrebbe benissimo ma come me le spieghi le orribili esclusive dei giochi AMD che impone di non inserire le tecnologie Nvidia? Secondo me vogliono eccome competere ma purtroppo non ci riescono proprio.

Beh, nei 100 per tenere accesa la scatola c'era anche il marketing... :)

Poi ovviamente la mia è una semplificazione, ma in generale competere con nvidia è un investimento che difficilmente ritorna.

Lan_Di
28-06-2023, 19:58
Da ignorante mi sembra di capire che tra rx 7600 e rtx 4060, le bust buy Al momento siano rx 6700 xt e rtx 3060 ti

mikael84
28-06-2023, 20:56
:D :D Ma tu te lo immagini un 14900k a 6ghz e 550w FULL LOAD?

Mi terrò stretto il 12900k fino ad Arrow Lake, e poi si andrà di i5 o i7 Ultra.

Mai più i9 per il mio utilizzo, cpu completamente sprecata nella sua interezza e li dove dovrebbe spingere manca gas, proprio per questo attendo ARROW darà una bella spinta in ST.

Per chi non può attendere 13600k(14600k)/13700k(14700k) ambito gaming sono molto più bilanciati

Si spera riescano ad integrare il DLVR con -20-25% di consumi, e stando al brevetto, recuperare qualcosa in perf.

Purtroppo non riesce ad usare il 5nm (che fa anche pietà), dove dichiara un 20% perf/watt.
Quello visto su meteor (prototipo analizzato), offre una riduzione d'area del 25% ed una densità effettiva quasi pari ad un 6nm TSMC (mezzo schifo).

Kvarat
28-06-2023, 21:13
Ma la serie 3000 non era sotto COVID?

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Eravamo sotto mining

Motenai78
28-06-2023, 22:25
Peggio xD

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Vik94
28-06-2023, 23:36
Eravamo sotto mining

Ora siamo sotto truffa

Raynys
28-06-2023, 23:50
Ora siamo sotto truffa

Per un attimo avevo letto "ora siamo alla frutta", che poi siamo lì bene o male :asd:

Ale55andr0
29-06-2023, 07:22
Ora siamo sotto truffa


https://www.youtube.com/watch?v=JJDhNdJ7RWw

fraussantin
29-06-2023, 07:27
Per un attimo avevo letto "ora siamo alla frutta", che poi siamo lì bene o male :asd:Con le 5000 arriverá anche il caffè , e l'ammazza caffè :doh:

Kvarat
29-06-2023, 08:11
Ora siamo sotto truffa

Se pensi che sia una truffa denunciali. Se pensi di essere condizionabile dal branco belante dei social allora lì non esiste cura mi spiace :D

OrazioOC
29-06-2023, 08:23
Il 2nm di TSMC, per ora stimato a 25k$, il 25% oltre i 3nm (20k$).
https://www.digitimes.com/news/a20230626PD220/2nm-tsmc.html

Domandina domandella Mike, ma non è che da TSMC ci finisce di nuovo solo la linea HPC, mentre la linea consumer finisce nuovamente da Samsung?

Perchè far pagare una gpu con BW106 500 dollari, quando magari con un nodo samsung con 500 dollari ci salta una scheda con BW104 anche cut stile rtx 3060 ti? :D
Non mi sembra che Sammy abbia brutti propositi per il prossimo nodo, o sbaglio?

Ubro92
29-06-2023, 08:38
Su Plague tale cola proprio a picco:

https://www.techspot.com/articles-info/2701/bench/APTR_1080p-p.webp

Review (https://www.techspot.com/review/2701-nvidia-geforce-rtx-4060/)

Cutter90
29-06-2023, 08:42
Su Plague tale cola proprio a picco:

https://www.techspot.com/articles-info/2701/bench/APTR_1080p-p.webp

Review (https://www.techspot.com/review/2701-nvidia-geforce-rtx-4060/)

Va come una 2060 super. Senza parole davvero

FrancoBit
29-06-2023, 08:46
Su Plague tale cola proprio a picco:

cut

Review (https://www.techspot.com/review/2701-nvidia-geforce-rtx-4060/)

Sarà per i bus e la bandwith mozzata? Pessima davvero

grng
29-06-2023, 11:18
Ora siamo sotto truffa
No, sotto mining, covid e guerra.
Poi quando certe scuse non reggono piú saltano fuori alluvioni e incendi nelle fabbriche

Motenai78
29-06-2023, 11:28
Cmq non ci sono più le mezze stagioni! :V

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

bagnino89
29-06-2023, 11:48
La tua crociata sta diventando una barzelletta, senza offesa eh.

La nativa, la nativaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

:asd:

mikael84
29-06-2023, 11:53
Domandina domandella Mike, ma non è che da TSMC ci finisce di nuovo solo la linea HPC, mentre la linea consumer finisce nuovamente da Samsung?

Perchè far pagare una gpu con BW106 500 dollari, quando magari con un nodo samsung con 500 dollari ci salta una scheda con BW104 anche cut stile rtx 3060 ti? :D
Non mi sembra che Sammy abbia brutti propositi per il prossimo nodo, o sbaglio?

Attualmente pare andare di TSMC, ma, al momento tutto è possibile. Le prime rev di samsung non sono adatte in densità per supportare quel chip, bisognerà attendere le rev avanzate.

Sui costi, di samsung si conosce poco, è più trasparente di TSMC, ma viene stimato a 15,5k vs i 20 di TSMC.
https://i.postimg.cc/1tfD0hWv/samsung-price.png

Il dato inquietante di questo grafico, è che i 10nm di Ampere qua vengono dati equiparabili ai 7nm di TSMC.

Su Plague tale cola proprio a picco:



Review (https://www.techspot.com/review/2701-nvidia-geforce-rtx-4060/)

Quella magari è una 2070 super, è impossibile che una 2060 super vada il 13% in più rispetto alla 2070 liscia.:p

Cmq in tutte le altre review serie, non ci sono questi margini rispetto alla Ti su requiem.

La 4060 ha una cache davvero piccolissima, di soli 24mb, e questo può un pochino impattare.

Speriamo, in quel caso smenandoci poco dal 12900k mi farò un 14700k giusto per traghettare fino ad Arrow lake, ma solo se vedrò dei consumi umani io ci credo poco, vedremo.

Sempre che non facciano casini con le z690, ma non credo, spero basti aggiornare il bios.

Penso siano supportati tutti. :)

EffeX
29-06-2023, 11:56
Ma quindi leggendo in giro secondo voi è veritiero che prima del 2025 non butteranno fuori la nuova lineup di schede? 3 anni e mezzo di 4000?

elune
29-06-2023, 12:21
Ma quindi leggendo in giro secondo voi è veritiero che prima del 2025 non butteranno fuori la nuova lineup di schede? 3 anni e mezzo di 4000?

Fa venir voglia di comprare 4090 vero?
Sarebbero meglio anche 4 anni, cosi' nvidia avrebbe tempo per progettare meglio e i clienti potrebbero riordinare le idee.

Cutter90
29-06-2023, 12:23
Ma quindi leggendo in giro secondo voi è veritiero che prima del 2025 non butteranno fuori la nuova lineup di schede? 3 anni e mezzo di 4000?

Ma va... al posto di ottobre 2024 saranno i primi mesi 2025....

lordsnk
29-06-2023, 12:24
Da ignorante mi sembra di capire che tra rx 7600 e rtx 4060, le bust buy Al momento siano rx 6700 xt e rtx 3060 ti

In quella fascia di prezzo il best buy è la 3060 ti gddr6x che è praticamente una 3070 a 350€ :D

Ubro92
29-06-2023, 12:46
Intanto sembra che le GDDR7 di Micron saranno già disponibili a partire da metà 2024.

https://videocardz.com/newz/micron-to-introduce-next-gen-gddr7-graphics-memory-in-the-first-half-of-2024

mikael84
29-06-2023, 12:57
Intanto sembra che le GDDR7 di Micron saranno già disponibili a partire da metà 2024.

https://videocardz.com/newz/micron-to-introduce-next-gen-gddr7-graphics-memory-in-the-first-half-of-2024

Se le ha micron, si userà quello standard per le 5000. Nvidia ha un contratto con lei.
Incredibile però come samsung stia dormendo. Sulle g6 c'è solo hynix ormai, e sulle g6x ovviamente micron.

Sicuramente i ratio saranno ben più bassi in partenza.

Wikkle
29-06-2023, 12:58
In un negozio ho visto una vga: 1900 euro.

E' sempre più evidente che l'umanità è spacciata.
Senza ombra di dubbio.

fraussantin
29-06-2023, 13:07
In un negozio ho visto una vga: 1900 euro.



E' sempre più evidente che l'umanità è spacciata.

Senza ombra di dubbio.L'umanità è spacciata per ben altre cose.

Cmq se fosse la 4090 il prezzo non sarebbe neanche male per essere retail a scaffale.

fraussantin
29-06-2023, 13:08
Intanto sembra che le GDDR7 di Micron saranno già disponibili a partire da metà 2024.



https://videocardz.com/newz/micron-to-introduce-next-gen-gddr7-graphics-memory-in-the-first-half-of-2024Coincidenza perfetta con le 5000.

Il problema sarà il prezzo

Raynys
29-06-2023, 13:09
Fin quando ci sarà gente che sarà disposta a comprare a queste cifre folli e, soprattutto, credere che siano prezzi normali, difficilmente si riuscirà a vedere un calo prezzi. Si è persa la bussola ormai.

Ale55andr0
29-06-2023, 13:11
Questo me lo sono perso:D


Pure io il tuo, mi appropinquo :O

1- FSR non è paragonabile a DLSS (in alcuni casi la differenza in qualità visiva è nettamente a favore per la soluzione di nvidia)

detto e ripetuto tipo un settirdicilione di volte, evidentemente sei abituato a perderti i miei post :D: è una gara a chi è meno peggio, la nativa PER I MIEI OCCHI (nei confronti dei quagli gli altri possono dire la qualunque, me ne impippo) è l'unico modo di giocare con QUALITA' VERA

2-Il frame generator in un titolo di quel tipo poteva solo far bene, ma forse ti sta sulle pxll3 il fatto che non puoi attivarlo in nessuna scheda che non appartenga alla serie 4000, quindi COMBLODDOOOO
La latenza? bisogna vedere quanti frame produrranno le top, sotto un determinato range FG non funziona ottimamente e innesca problematiche, ma è una domanda al quale non si avrà mai risposta, visto che, non avrà ne dlss3 e non sappiamo ancora quanto il gioco sarà pesante e quanti fps potrà generare una top di gamma attuale.

a me degli upscaler non frega un cazzo, sia rosso o verde, SEMPRE detto :read:, anche questo ti sei perso, ergo "rosico" un par di balle e fra parentesi, devo ancora prendere una scheda, non ho brand o ceo da rimjobbare io, le ultime due schede avute sono state due nvidia: 1080, e 3070. Ergo se penso solo lo schifo più estremo di una azienda, lo faccio con cognizione non per tifo o fanboysmo, perchè momento per momento compro quello che è meglio per ME, non per gli altri che possono pure andare a farsi friggere, invero sempre più spesso, compro quello che è MENO PEGGIO per me...che ormai il tempo delle 4870/8800GTS è finito...

3-Che sotto la 4090 siano roiti lo pensi tu, ti posso assicurare che fino alla 4070 le schede vanno forte

Di quello che mi assicuri tu non me ne frega cortesemente nulla ;)

4- I giochi in nativa super ottimizzati senza scalettature e quindi senza pasticciare con TAA o AA temporali che producono blur devono ancora uscire, forse sono le edizioni GOTY Alessandro edition

guarda che c'è ne stanno di giochi che in nativa e senza scomodare il 4k si vedono benissimo, mai visto metro a 1080 e SSA 2X?: PERFECTION is the word :O Cmq se fanno delle Alessandro's edition non mi lamenterò mica :O

5- DLSS Quality in molti casi è superiore a qualsiasi nativa + AA vanilla (implementato nel gioco) soprattutto quando si parte dal 4k nativo.

Accipicchia, non lo avrei mai detto che un upscaling renderizzando da 4k nativo (cioè output minimo 6k o giù di li' :sofico:) venisse bene :asd:. Quanto DLSS superiore alla nativa mi limito all'ennesimo LMAO. Tu cosa significhi STABILITA' dell'immagine non lo sai neanche. Bello quando col DLSS destoca reti e ringhiere e altri elementi "critici" iniziano a spiexellare a ogni movimento di visuale anche in "4k quality". Poi certo se PARTI dal 4k nativo bisognerebbe essere dementi forte per sviluppare un algoritmo che porga fianco a critiche. Stai partendo da 8.3 milioni di pixel, ne hai giusto "un po'" di informazioni da cui partire per uscirtene in modo più che decente :asd:

Basta pensare al Dlss Q in 4k oppure all'utilizzo di DLDSR (6k e oltre) + DLSS Q (4k) o Balanced.

Appunto, basta partire dalla nativa ad altissima risoluzione, sono impressionato, un portento sto DLSS :asd: (ci vuole solo una 4090, dettagli :O )

Oltre al fatto che puoi sempre bilanciare con lo sharpening dlss (non se ne parla mai) se vedi blurrato aumenti quel valore, se vedi seghettato lo diminuisci, esempio in cp2077 va aumentato, altrimenti si vede molto blur.

Puoi bilanciare il cavolo che ti pare, la STABILITA' dell'immagine che va a farsi friggere, a meno di non partire da risoluzioni inferiori a un nativo 4k reale come si diceva sopra, NON LA RISOLVI con lo sharpening



6- La 4090 non costa 2000 euro, e ad oggi per quello che c'è in giro se li vale pure, visto che la concorrenza produce pattume.

repetita juvant: del tuo parere me ne batto, e viceversa tu, com'è giusto che sia eh ;), se per te vale 2k per me ne va(rrebbe) poco più della metà. Per me il pattume lo produce chi ti da una quantità ram idiota e un pcb da pezzente a 600 euro e oltre ;)

7- Se vuoi il top della qualità immagine devi usare il DLAA, nativa+DLAA oppure DLDSR+DLAA, intuile sperare in risoluziuoni native ULTRA CLEAN vanilla che solo tu vedi.

Se vuoi il top basta la nativa 4k (non la "nativa e basta") più un AA non mostruosamente blurroso come il TAA. Un MSAA 2x in 4k gia basta senza dover ricorrere a skynet e alla sua super IA che sotto il 4k nativo poi inizia a flicherare.

8- Se non ti sta bene non comprarle, comunque sia mi devi spiegare come al giorno d'oggi otterresti determinate performance senza l'utilizzo di dlss e affini, se tu riesci a creare una scheda che vada x2 una 4090 cosi da giocare in nativa a ultra (per poi vedere blurrato eh) beh allora alzo le mani

Basta tipo non usare prese per il culo messe anzitempo e inutilmente come l'PT per dire che tu DEVI comprare mettenedo pure in ginocchio la scheda che vale 2k. Quando il PT lo gestirà agilmente una scheda da 4/500 in nativa fammi un fischio, a oggi è purisismo marketing e lo sarà minimo fino al 28 quando usciranno le nuove scatolette


9- Vedo che l'infermiera quel giorno non ti ha somministrato la terapia.
La tua crociata sta diventando una barzelletta, senza offesa eh.

Non pervenuta :). A chi la pillola, a chi il clistere manualmente fatto da giacco :)


La nativa, la nativaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

:asd:

l'upscale, il fake frameeeeeeeee

:asd:

Motenai78
29-06-2023, 13:11
Il problema è chi è "costretto" (tipo me, che sono tornato dopo anni)... cmq sto valutando anche usati,o fermarmi al "minimo giocabile" come la 6650 XT (mi rode superare le 300€, anche avendone di soldi)

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Motenai78
29-06-2023, 13:12
Fin quando ci sarà gente che sarà disposta a comprare a queste cifre folli e, soprattutto, credere che siano prezzi normali, difficilmente si riuscirà a vedere un calo prezzi. Si è persa la bussola ormai.Era riferito a questo, scusate

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
29-06-2023, 13:19
Era riferito a questo, scusate

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

resta dietro una gen e cerca un buon prezzo, ma non prendere roba usata, almeno hai 24mesi di garanzia ;)

OrazioOC
29-06-2023, 13:20
Attualmente pare andare di TSMC, ma, al momento tutto è possibile. Le prime rev di samsung non sono adatte in densità per supportare quel chip, bisognerà attendere le rev avanzate.

Sui costi, di samsung si conosce poco, è più trasparente di TSMC, ma viene stimato a 15,5k vs i 20 di TSMC.
https://i.postimg.cc/1tfD0hWv/samsung-price.png

Il dato inquietante di questo grafico, è che i 10nm di Ampere qua vengono dati equiparabili ai 7nm di TSMC.




Beh dai è comunque un 30% in più sui listini di tsmc rispetto a samsung, non è proprio una robetta da niente. :asd:
Chiaro che è da valutare SKU per SKU, se per darmi una 5070 simil 4080 con 50 tlops deve saltar fuori un die di 400 mm^2 mentre con tsmc ne basta uno da 300 mm^2 o anche meno parliamone. :D

Però l'idea di fare ampere v2 nel consumer può essere sensata se blackwell lato uarch porta un po' di aria fresca(prese le uarch per singole, ada è un'ampere pompata nella cache che usufruisce anche dell'enorme salto di nodo) e se amd non arriva con qualcosa di rivoluzionario. :stordita:

Vik94
29-06-2023, 13:22
Se pensi che sia una truffa denunciali. Se pensi di essere condizionabile dal branco belante dei social allora lì non esiste cura mi spiace :D
Certo, certo...

Sono gli organi tipo Antitrust che dovrebbero intervenire per avviare un'indagine.
Dal cugino verde mercato post boom, quindi in calo, ma prezzi che salgono
Dalla cugina rossa lo stesso, ma quote ridicole, quindi prezzi alti e nessuna volontà di acquisire quote di mercato
Ribadiamo che sono cugini, parenti...
Cosa altro ci vuole affinché finiscano nel mirino?

Ale55andr0
29-06-2023, 13:27
Certo, certo...

Sono gli organi tipo Antitrust che dovrebbero intervenire per avviare un'indagine.
Dal cugino verde mercato post boom, quindi in calo, ma prezzi che salgono
Dalla cugina rossa lo stesso, ma quote ridicole, quindi prezzi alti e nessuna volontà di acquisire quote di mercato
Ribadiamo che sono cugini, parenti...
Cosa altro ci vuole affinché finiscano nel mirino?

Nulla, perchè è un mercato libero, l'antitrust non agisce mica se due aziende concorrenti e a scopo di lucro alzano i prezzi, fra l'altro di beni che non sono certo essenziali :D

ninja750
29-06-2023, 13:35
Cosa altro ci vuole affinché finiscano nel mirino?

c'è anche intel

Cutter90
29-06-2023, 13:36
Pure io il tuo, mi appropinquo :O



detto e ripetuto tipo un settirdicilione di volte, evidentemente sei abituato a perderti i miei post :D: è una gara a chi è meno peggio, la nativa PER I MIEI OCCHI (nei confronti dei quagli gli altri possono dire la qualunque, me ne impippo) è l'unico modo di giocare con QUALITA' VERA



a me degli upscaler non frega un cazzo, sia rosso o verde, SEMPRE detto :read:, anche questo ti sei perso, ergo "rosico" un par di balle e fra parentesi, devo ancora prendere una scheda, non ho brand o ceo da rimjobbare io, le ultime due schede avute sono state due nvidia: 1080, e 3070. Ergo se penso solo lo schifo più estremo di una azienda, lo faccio con cognizione non per tifo o fanboysmo, perchè momento per momento compro quello che è meglio per ME, non per gli altri che possono pure andare a farsi friggere, invero sempre più spesso, compro quello che è MENO PEGGIO per me...che ormai il tempo delle 4870/8800GTS è finito...



Di quello che mi assicuri tu non me ne frega cortesemente nulla ;)



guarda che c'è ne stanno di giochi che in nativa e senza scomodare il 4k si vedono benissimo, mai visto metro a 1080 e SSA 2X?: PERFECTION is the word :O Cmq se fanno delle Alessandro's edition non mi lamenterò mica :O



Accipicchia, non lo avrei mai detto che un upscaling renderizzando da 4k nativo (cioè output minimo 6k o giù di li' :sofico:) venisse bene :asd:. Quanto DLSS superiore alla nativa mi limito all'ennesimo LMAO. Tu cosa significhi STABILITA' dell'immagine non lo sai neanche. Bello quando col DLSS destoca reti e ringhiere e altri elementi "critici" iniziano a spiexellare a ogni movimento di visuale anche in "4k quality". Poi certo se PARTI dal 4k nativo bisognerebbe essere dementi forte per sviluppare un algoritmo che porga fianco a critiche. Stai partendo da 8.3 milioni di pixel, ne hai giusto "un po'" di informazioni da cui partire per uscirtene in modo più che decente :asd:



Appunto, basta partire dalla nativa ad altissima risoluzione, sono impressionato, un portento sto DLSS :asd: (ci vuole solo una 4090, dettagli :O )



Puoi bilanciare il cavolo che ti pare, la STABILITA' dell'immagine che va a farsi friggere, a meno di non partire da risoluzioni inferiori a un nativo 4k reale come si diceva sopra, NON LA RISOLVI con lo sharpening





repetita juvant: del tuo parere me ne batto, e viceversa tu, com'è giusto che sia eh ;), se per te vale 2k per me ne va(rrebbe) poco più della metà. Per me il pattume lo produce chi ti da una quantità ram idiota e un pcb da pezzente a 600 euro e oltre ;)



Se vuoi il top basta la nativa 4k (non la "nativa e basta") più un AA non mostruosamente blurroso come il TAA. Un MSAA 2x in 4k gia basta senza dover ricorrere a skynet e alla sua super IA che sotto il 4k nativo poi inizia a flicherare.



Basta tipo non usare prese per il culo messe anzitempo e inutilmente come l'PT per dire che tu DEVI comprare mettenedo pure in ginocchio la scheda che vale 2k. Quando il PT lo gestirà agilmente una scheda da 4/500 in nativa fammi un fischio, a oggi è purisismo marketing e lo sarà minimo fino al 28 quando usciranno le nuove scatolette




Non pervenuta :). A chi la pillola, a chi il clistere manualmente fatto da giacco :)




l'upscale, il fake frameeeeeeeee

:asd:

Vorrei davvero entrare nel mondo parallelo in cui vive Alessandro, davvero. Vorrei davvero provare quello che vede lui :D
Gli dici come stanno le cose e lui si inventa l'opposto, ovviamente sbagliando, ignorando completamente qualsiasi cosa gli venga detto di risposta. Incredibile

Ubro92
29-06-2023, 13:45
Se le ha micron, si userà quello standard per le 5000. Nvidia ha un contratto con lei.
Incredibile però come samsung stia dormendo. Sulle g6 c'è solo hynix ormai, e sulle g6x ovviamente micron.

Sicuramente i ratio saranno ben più bassi in partenza.

Eh si, difficile che alla prima sfornata abbiano già pompati i 36Gbps, penso che il ratio si terrà intorno ai 28-30Gbps.

Che offrirebbe comunque un bel salto, su un 128bit sono 448-480 Gb/s.

Cutter90
29-06-2023, 13:55
Ma poi ha quotato:

''Hai visto metro 1080p SSA2X''

Quindi secondo lui quella sarebbe la risoluzione nativa, peccato che si è in supersampling la tecnica più gravosa in termini di performance dall'alba dei tempi, ottima qualità per carità, ma ormai tecnica superata visto che di per se verte sul downsampling, meglio DLAA a quel punto, che grava meno sulle performance.

In pratica tira fuori una tecnica di AA che agisce sui sub pixel, raddoppiando la risoluzione di fatto, Nativa eh? LOL

Per non parlare del MSAA, (che blurra pure lui) e se non dai almeno un 4x (delle volte anche 8x) in 1440p vedi le seghettature (dipende dal gioco) in 4k basta il 2x ma ti ammazza il frame rate e non ha sempre una buonissima resa.

O ancora, pensa che per giocare 4k DLSS Q (1440p) serva per forza la 4090, quando una 4070ti ce la fa.

Mi sa che Alessandro paga ancora in sesterzi:D
Msaa che o usi in 8X su un 4k da 65 pollici o cmq ti da lo stesso le seghettature. Ma poi è che sembra si possa pure scegliere secondo Alessandro. Non lo usa più nessuno nei giochi. Usano tutti il TAA...

Ale55andr0
29-06-2023, 14:08
Gli dici come stanno le cose e lui si inventa l'opposto, ovviamente sbagliando, ignorando completamente qualsiasi cosa gli venga detto di risposta. Incredibile

Non meriti nemmeno risposta che non sia il dirti che non meriti risposta posto che sei il primo a ignorare bellamente quanto ti viene detto, con contesto, cognizione e pure TIPO di difetto visivo sui quale l'unica cosa che a dire è "tu no ne capisci", "tu menti", tu inventi", cioè con non-argomenti ed offendi pure. Fammi una cortesia, quanto a me, fatti semplicemente i c@zzi tuoi, da par mia metto in ignore, il bello è che lo avevo già detto ma ho dimenticato di farlo all'atto pratico :asd:. Risolvo subito ;)

Cutter90
29-06-2023, 14:11
Appunto ormai è superato, boh non so per quale motivo ancora si facciano sti ragionamenti su tecniche ormai obsolete con un rapporto prestazioni/resa effettiva scadente.

Vuoi la resa massima? DLDSR e DLAA

Io in 4k quando ho molto margine, mi sposto in DLDSR (6k) + DLSS Q, altrimenti 4k nativo + DLAA.

Comunque in 4k il DLSS Qualità (ma anche bilanciato) mi va benissimo, quindi tendo a preferire un numero di fps maggiore e perdo poco in qualità rispetto al DLAA, intuile dire che il DLSS3 dove presente lo tengo attivato fisso, cyberpunk gira da paura in 4k FG+ DLSS Q

Esattamente tutto quello che faccio anche io. Ma è normale sia così, viste che queste sono le impostazioni migliori da usare.:)

mikael84
29-06-2023, 14:24
Beh dai è comunque un 30% in più sui listini di tsmc rispetto a samsung, non è proprio una robetta da niente. :asd:
Chiaro che è da valutare SKU per SKU, se per darmi una 5070 simil 4080 con 50 tlops deve saltar fuori un die di 400 mm^2 mentre con tsmc ne basta uno da 300 mm^2 o anche meno parliamone. :D

Però l'idea di fare ampere v2 nel consumer può essere sensata se blackwell lato uarch porta un po' di aria fresca(prese le uarch per singole, ada è un'ampere pompata nella cache che usufruisce anche dell'enorme salto di nodo) e se amd non arriva con qualcosa di rivoluzionario. :stordita:

Infatti, anche quello va pesato sull'equazione dei costi.:)
Al momento i GAE hanno una densità simile ai 4nmHP di TSMC, troppo poco. I GAP sono dati per la produzione di massa per il 2024. Questi sono più performanti e con una densità equiparabile o vicina ai 3nm.

Eh si, difficile che alla prima sfornata abbiano già pompati i 36Gbps, penso che il ratio si terrà intorno ai 28-30Gbps.


Che offrirebbe comunque un bel salto, su un 128bit sono 448-480 Gb/s.

Si mediamente dovrebbe essere 28-32. con le g6 micron è ancora ferma a 14, le 16 le ha solo a catalogo. E' già un buon punto di partenza raddoppiare le g6.
La vera svolta però, oltre aumentare la BW, sarebbe quella di portare la quadrupla densità. Altrimenti ci ritroveremmo sempre bus piccoli, BW maggiore, ma ram contatissima. Un 128bit rimarrebbe da 8gb.

Ma poi ha quotato:

''Hai visto metro 1080p SSA2X''

Quindi secondo lui quella sarebbe la risoluzione nativa, peccato che si è in supersampling la tecnica più gravosa in termini di performance dall'alba dei tempi, ottima qualità per carità, ma ormai tecnica superata visto che di per se verte sul downsampling, meglio DLAA a quel punto, che grava meno sulle performance.

In pratica tira fuori una tecnica di AA che agisce sui sub pixel, raddoppiando la risoluzione di fatto, Nativa eh? LOL

Per non parlare del MSAA, (che blurra pure lui) e se non dai almeno un 4x (delle volte anche 8x) in 1440p vedi le seghettature (dipende dal gioco) in 4k basta il 2x ma ti ammazza il frame rate e non ha sempre una buonissima resa.

O ancora, pensa che per giocare 4k DLSS Q (1440p) serva per forza la 4090, quando una 4070ti ce la fa e la 4080 ci va liscia come l'olio.

Mi sa che Alessandro paga ancora in sesterzi:D

Il MSAA ti frigge le rop's.:p

Cmq, si, 4k con subpixel, non ha senso. E' 1080p più suxpixel, ma sempre 1080p, idem con il SSAA. i 2 milioni di pixel rimangono 2 non 8,3.

Erano trucchetti utilizzati per i vecchi UE3, in quanto non integravano un AA, quindi andando di subpixel pulivi l'immagine.

mikael84
29-06-2023, 15:21
Si vero, non a caso i chipponi ben carrozzati con numero di rop's hanno sempre distaccato i chip Gx104 quando si forzava la mano su MSAA a valori spinti, basta guardare due sintetici e si vede subito il collo di bottiglia.

Esatto, ormai sono tecniche obsolete, lo usavo nei primi metro, in tomb raider, sleeping dogs etc.. insomma parliamo del 2013 con le gtx 600/700, tempi oramai molto lontani difatti sono tecniche rilegate a giochi vecchi, con l'hardware attuale volano anche con SSAA 4x, infatti è sempre bello riscoprirli a massimo dettaglio, massima risoluzione e SSAA spinto (visto che prima non si poteva:D almeno non in 4k )

Comunque io sapevo così:
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/metro-last-light-graphics-breakdown-and-performance-guide/

In other words, on a player's 1920x1080 monitor, 2X SSAA renders Last Light at 2688x1512 on the GPU before resizing the image to 1920x1080, increasing the amount of detail per pixel. At 3X SSAA the downsample resolution increases to 3264x1836, and at 4X SSAA it is 3840x2160, the resolution of next-gen “4K” monitors and screens.


Il SSAA, poi il supersampling sono state delle trovate migliori, soprattutto per arginare i vecchi UE3 ( o relativi motori) che non avevano AA.
Un tempo, la facevamo a mano, ovvero creando una res personalizzata, poi con maxwell hanno introdotto il DSR, ed oggi con i tensor il DLDSR.

Il MSAA non agisce su tutta l'immagine come fanno i supersampling, quindi ormai è totalmente soppiantato da questi.

Questi emulano una res superiore creando delle maschere di subpixel, in 2x2/3x3/4x4, dopo viene fatta una media dei pixel per calcolare il colore.

Questo porta ovviamente ad una definizione migliore, con una pesantezza realmente da 4k, ma i pixel sono sempre 2m, non 8,3.:) elettricamente non è la stessa cosa, in quanto non hai pixel totalmente indipendenti, ma delle maschere di subpixel

Motenai78
29-06-2023, 16:01
resta dietro una gen e cerca un buon prezzo, ma non prendere roba usata, almeno hai 24mesi di garanzia ;)Sì, grazie (penso che farò così, in base al prezzo/prestazioni/consumi vedo tra nVidia ed Amd, e concordo con te sul dare poco peso alle features come lo upscaling)

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Motenai78
29-06-2023, 16:03
Certo, certo...



Sono gli organi tipo Antitrust che dovrebbero intervenire per avviare un'indagine.

Dal cugino verde mercato post boom, quindi in calo, ma prezzi che salgono

Dalla cugina rossa lo stesso, ma quote ridicole, quindi prezzi alti e nessuna volontà di acquisire quote di mercato

Ribadiamo che sono cugini, parenti...

Cosa altro ci vuole affinché finiscano nel mirino?Anni fa "beccarono" un cartello tra i produttori di LCD, e dopo i prezzi scesero.

Qua parliamo di soli due competitor e mezzo, la vedo più difficile come cosa...

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Lo Straniero Misterioso
29-06-2023, 18:27
Boh, la "mossa Starfield" non mi fa pensare che ci sia un cartello fra AMD e nVIDIA: direi che se le stiano dando di santa ragione! Che poi boh, sarà il solito gioco openworld CPU capped nel quale non cambierebbe chissà cosa, però ovviamente è fastidioso non poterlo usare.

Se il futuro è il pathtracing cmq sono solo sgambetti di poco conto, fra 1 o massimo 2 generazioni non avrà senso fare giochi in raster puro: fai più fatica (tempo, costo) e ottieni pure un risultato peggiore, commercialmente un suicidio.

Nel breve termine però ammazzi il valore di tutte le schede di fascia bassa. Che poi boh, avrebbe senso se AMD se ne fosse uscita con una scheda da 400 euro con buon potenziale raster (e zero potenza RTX, tanto in fascia media non serve a un cazzo) ma se la loro offerta è quella ciofeca della 7600... cosa lo fai a fare?

Boh.

Ma a uno sviluppatore costa qualcosa implementare il DLSS nel proprio gioco? Ci sono royalty? Tecnicamente non sembra così complicato se ci riescono persino i modder... per uno studio di sviluppo dovrebbe essere una cosa irrisoria.

Ubro92
29-06-2023, 19:21
Gli sviluppatori fanno quello che gli viene detto di fare e nelle relative scadenze.

Ma il supporto potrebbe arrivare anche successivamente con le varie patch.

Inoltre essendo l'FSR uno standard open sinceramente non mi stupisce che possa essere implementato prima del DLSS, alla fine l'FSR come Xess sono utilizzabili su tutte le GPU.

Ale55andr0
29-06-2023, 19:31
E ricorda che sotto la 4090 sono roiti :D

Anche qui mi sa che qualcuno non ha visionato le medie prestazionali per sparare a zero in questa maniera.

la cantilena è sempre la stessa: poca vram, upscaling, prezzi elevati e fake generator.

colgo l'occasione a beneficio delle menti fragili: ho SEMPRE specificato la cosa in RT. :read: ..prova a maxare in 4k anche senza PT ma col rt standard "folle" una 4080 in CP2077 e dimmi se 1200 euro di scheda ti tengono i 60 stabili. No perchè una scheda di quel costo è una scheda da 4k O NO?! (...) No sul serio, dimmi, sono tutto orecchi. Ergo te lo riconfermo: sotto la 4090 (poi chiaro che non parliamo di quella passata sulle ombre dell' RT dei titoli AMD :asd:) paiono tutti roti, fermacarte, ferri da stiro, incul...
Come? Cosa? serve il pixel/frame/fake generator? Anche a una gpu da 1200?! :sbonk: Ma fatemi il piacere...l'"R&T è il futuro", si', nel 2028, oggi è una presa per il culo appresso a tutti i trucchi del menga per farlo digerire a forza e scopinculo a chip da oltre 1000 testoni. Nel frattempo Stanlio & Olio han dichiarato che oltre il triplo dei titoli annunciati nel 23 ha come sponsor AMD e non nvidia, ergo niente fake generator fattovi pagare a peso d'oro dal farabutto su un botto di titoli in uscita mentre, mostrandovi il dito e dicendo che più spendete meno spendete, sta trasformando nvidia in una azienda dedicata alle IA. Meritate una 5060 a 1000 cucuzze, e ci arriverà prima o poi, non temete, il farabutto può evidentemente contare sulla "ragionevolezza" dei suoi adepti affinchè accada.

Lo Straniero Misterioso
29-06-2023, 20:27
Lui secondo me è più focalizzato sulla fascia media... che oggi come oggi è una un po' una merda.

Se prendi la 4060 hai praticamente una GPU da mobile venduta come se fosse da fisso, che funziona bene solo quando sono supportate le tech. Ma ti capiterà *sicuramente* di trovare un gioco sponsorizzato AMD che non ce le ha, e a quel punto quanto suki?

Se prendi AMD è l'esatto contrario: troverai *sicuramente* un gioco sponsorizzato nVIDIA che con le tech va benone, ma tu non le hai.

Paradossalmente delle due forse è più "consistent" prendere una AMD (non vai mai troppo male anche se non vai mai molto bene) e a logica potrebbe aver senso, sarà per questo che sponsorizzano così tanto i giochi. Però è uno schifo, avrei preferito sponsorizzassero così tanto quando c'era Vulkan vs DX9, almeno non sarebbe stata una presa in giro per noi consumatori.

C'è poco da star allegri. L'unica speranza è un refresh di nVIDIA con schede fatte un po' meno alla CdC l'anno prossimo.

Ale55andr0
29-06-2023, 20:36
Ancora? guarda che anche la 4090 in 4k senza il tuo amato fake generator fa 22-25 fps in overdrive mode su cp2077.

Quini la butti nel ce22o? dai su torniamo seri.

Ed esprimiti bene che non sei al bar, se non l'hai capito non fai ridere a nessuno con il tuo slang.

p.s hai le idee un pò confuse, nemmeno una 4090 riesce a stare sui 60 in 4k rt folle, ma sta a circa 40fps e cala a 30fps maxando tutto (no overdrive) no dlss no fG, 2000 euro di scheda al lancio.

minuto 12.00
https://www.youtube.com/watch?v=GYSeoypjRxI

Quindi ripeto, la buttiamo?

Con onestà intellettuale dovresti dire che tutte le 4000 sono roiti, ma non è così, poichè stiamo prendendo casi limite e nemmeno la top (che è molto potente) riesce a tenere il passo.

Se vai a minuto 5.30 4k DLSS Q + FG gli fps sono 120, non perdendo nulla in termini di qualità o pochissimo visto che in un pannello 27'' 4k con dot pitch elevato non noteresti nulla, andrebbe giocato così sai.

Vedi che i compromessi facendo gli str0nz! si devono cercare anche nelle ammiraglie?

Il tuo ragionamento non regge.

La 4090 non la metto fra i "roiti" (in rt ripeto, o devo fare il disegnino?) perchè quantomeno l'Rt "standard" lo spinge e nel resto è mostruosa...tu per "onestà intellettuale" dovresti semplicemente ammettere quello che è la realtà: OGGI L'RT è puro marketing (nvidia), fine, l'hardware non gliela fa a mandarlo come si deve a meno di non scendere a diversi compromessi persino con schede costose. Nemmeno il tesselator hardware è stato così riottoso e così a lungo ne ha richiesto upscale che fino a pochi anni fa facevano perculare il mondo console dalla master race...

Lui secondo me è più focalizzato sulla fascia media... che oggi come oggi è una un po' una merda.

Se prendi la 4060 hai praticamente una GPU da mobile venduta come se fosse da fisso, che funziona bene solo quando sono supportate le tech. Ma ti capiterà *sicuramente* di trovare un gioco sponsorizzato AMD che non ce le ha, e a quel punto quanto suki?

Se prendi AMD è l'esatto contrario: troverai *sicuramente* un gioco sponsorizzato nVIDIA che con le tech va benone, ma tu non le hai.

Paradossalmente delle due forse è più "consistent" prendere una AMD (non vai mai troppo male anche se non vai mai molto bene) e a logica potrebbe aver senso, sarà per questo che sponsorizzano così tanto i giochi. Però è uno schifo, avrei preferito sponsorizzassero così tanto quando c'era Vulkan vs DX9, almeno non sarebbe stata una presa in giro per noi consumatori.

C'è poco da star allegri. L'unica speranza è un refresh di nVIDIA con schede fatte un po' meno alla CdC l'anno prossimo.

Fino al 2025 nuove architetture non arrivano, o almeno così dicono, si' il refresh ci può stare ma se calibrassero meglio le schede, chessò, più ram per le sub 4080, prezzi meno esosi etc sarebbe un smacco a chi oggi le ha pagate salate

amon.akira
29-06-2023, 21:29
La 4090 non la metto fra i "roiti" (in rt ripeto, o devo fare il disegnino?) perchè quantomeno l'Rt "standard" lo spinge e nel resto è mostruosa...tu per "onestà intellettuale" dovresti semplicemente ammettere quello che è la realtà: OGGI L'RT è puro marketing (nvidia), fine, l'hardware non gliela fa a mandarlo come si deve a meno di non scendere a diversi compromessi persino con schede costose. Nemmeno il tesselator hardware è stato così riottoso e così a lungo ne ha richiesto upscale che fino a pochi anni fa facevano perculare il mondo console dalla master race...



Fino al 2025 nuove architetture non arrivano, o almeno così dicono, si' il refresh ci può stare ma se calibrassero meglio le schede, chessò, più ram per le sub 4080, prezzi meno esosi etc sarebbe un smacco a chi oggi le ha pagate salate

be per come lo intendi tu, ovvero nativo, lo sarà per sempre, sinceramente nativo raster vs pt+dlss+fg vincerà sempre la seconda...perchè la prima avrebbe un immagine errata, pulita ma errata XD

Gigibian
29-06-2023, 21:30
colgo l'occasione a beneficio delle menti fragili: ho SEMPRE specificato la cosa in RT. :read: ..prova a maxare in 4k anche senza PT ma col rt standard "folle" una 4080 in CP2077 e dimmi se 1200 euro di scheda ti tengono i 60 stabili. No perchè una scheda di quel costo è una scheda da 4k O NO?! (...) No sul serio, dimmi, sono tutto orecchi. Ergo te lo riconfermo: sotto la 4090 (poi chiaro che non parliamo di quella passata sulle ombre dell' RT dei titoli AMD :asd:) paiono tutti roti, fermacarte, ferri da stiro, incul...
Come? Cosa? serve il pixel/frame/fake generator? Anche a una gpu da 1200?! :sbonk: Ma fatemi il piacere...l'"R&T è il futuro", si', nel 2028, oggi è una presa per il culo appresso a tutti i trucchi del menga per farlo digerire a forza e scopinculo a chip da oltre 1000 testoni. Nel frattempo Stanlio & Olio han dichiarato che oltre il triplo dei titoli annunciati nel 23 ha come sponsor AMD e non nvidia, ergo niente fake generator fattovi pagare a peso d'oro dal farabutto su un botto di titoli in uscita mentre, mostrandovi il dito e dicendo che più spendete meno spendete, sta trasformando nvidia in una azienda dedicata alle IA. Meritate una 5060 a 1000 cucuzze, e ci arriverà prima o poi, non temete, il farabutto può evidentemente contare sulla "ragionevolezza" dei suoi adepti affinchè accada.

Ancora? guarda che anche la 4090 in 4k senza il tuo amato fake generator fa 22-25 fps in overdrive mode su cp2077.

Quini la butti nel ce22o? dai su torniamo seri.

Ed esprimiti bene che non sei al bar, se non l'hai capito non fai ridere a nessuno con il tuo slang.

p.s hai le idee un pò confuse, nemmeno una 4090 riesce a stare sui 60 in 4k rt folle, ma sta a circa 40fps e cala a 30fps maxando tutto (no overdrive) no dlss no fG, 2000 euro di scheda al lancio.

minuto 12.00
https://www.youtube.com/watch?v=GYSeoypjRxI

Quindi ripeto, la buttiamo?

Con onestà intellettuale dovresti dire che tutte le 4000 sono roiti, ma non è così, poichè stiamo prendendo casi limite e nemmeno la top (che è molto potente) riesce a tenere il passo.

Se vai a minuto 5.30 4k DLSS Q + FG gli fps sono 120, non perdendo nulla in termini di qualità o pochissimo visto che in un pannello 27'' 4k con dot pitch elevato non noteresti nulla, andrebbe giocato così sai.

Vedi che i compromessi facendo gli str0nz! si devono cercare anche nelle ammiraglie?

Il tuo ragionamento non regge.


Boh, ma il giochetto è chiaro da più di 10 anni ormai!
I produttori di videogame non aumentano più i poligoni come si faceva una volta, migliorando nettamente la grafica.

Semplicemente nell'engine di gioco sostituiscono:

#define RTX_REFLECTION_PATH (3)

con

#define RTX_REFLECTION_PATH (100)

E così un gioco da 100 FPS passa a farne 20. E tutti a rincorrere l'ultimo modello da 3000 euro per poter giocare a cp2077 overcoso o come si chiama.

Tutto ciò è completamente ridicolo, INOLTRE nessuno dice che cp2077 overcoso ha una grafica assolutamente IRREALISTICA , pure le rocce diventano specchi...dai su.
Roba da "adoratori del sacro unto" se vi ricordate il thread relativo...

Il raytracing migliora di gran lunga l'illuminazione globale...ma va usato bene! e non solo per poter permettere ai fissati come noi con ADHD di poter essere felici portando a destra le barrette di tutti i setting, pure se questo non porta ALCUN MIGLIORAMENTO alla grafica!

X360X
29-06-2023, 21:42
fatti semplicemente i c@zzi tuoi, da par mia metto in ignore, il bello è che lo avevo già detto ma ho dimenticato di farlo all'atto pratico :asd:. Risolvo subito ;)

Esiste un limite, direi proprio che questo è oltre, 10 giorni

E in ogni caso non puoi monopolizzare le discussioni con le tue lamentele continue dicendo mille volte la stessa cosa, ne qua ne su altri thread.
un po' più di buon senso mettiamocelo tutti perché la discussione altrimenti diventa solo illegibile.

Gigibian
29-06-2023, 22:56
Cyberpunk è attualmente il titolo con la migliore gestione dell'illuminazione, senza scomodare overdrive che è una cosa mostruosa.

Questo con la patch 1.63 quindi ad oggi, fosse uscito al d1 in questa maniera sarebbe stato ineccepibile,

L'Rt migliora eccome se migliora se saputo gestire, soprattutto con la GI rispetto al raster che è un altro mondo.

é un metodo veloce per migliorare la grafica, molti se ne sbattono lo integrano e ciccia (e fanno girare il tutto da schifo) ma non tutti sono così penosi.

Si fa prima a urlare COmbloddo che capire come stanno veramente le cose, l'andazzo è questo, chi dice sia marketing non ha capito un tubo, verterà sempre più su rt fino ad arrivare al patch tracing.

No, nessun complotto.
Semplicemente opportunismo per far correre dietro agli upgrade.

Cyberpunk migliore gestione dell'illuminazione? In folle o overdrive è tutto ESASPERATO ed IRREALISTICO.

Esercizio di stile, fine.

E' un dato di fatto che per tirare folle la modalità overdrive basta aumentare dei fattori nel motore di gioco, nulla di complicato o innovativo.

Kvarat
29-06-2023, 23:19
Certo, certo...

Sono gli organi tipo Antitrust che dovrebbero intervenire per avviare un'indagine.
Dal cugino verde mercato post boom, quindi in calo, ma prezzi che salgono
Dalla cugina rossa lo stesso, ma quote ridicole, quindi prezzi alti e nessuna volontà di acquisire quote di mercato
Ribadiamo che sono cugini, parenti...
Cosa altro ci vuole affinché finiscano nel mirino?

Ma dai cosa dici! Non intervengono sulla speculazione assurda di pane, pasta, latte, acqua e prodotti di carta, figurati sulle schede video! Te li vedi a riprendere aziende come Lego o Nintendo per i prezzi folli dei loro giochi? Si chiama mercato libero di beni non necessari. Se la gente non avesse i soldi le aziende citate chiuderebbero. Invece sono al top nel loro settore.
P.S. Sino a quando si tratterà di giocattoli sarà il mercato a deciderne il prezzo. Quando invece hai 1 figlio e 2 nipoti ed esci di casa a prendere 1 lt di latte pagandolo 2,40 euro allora ti poni la domanda da quale razza di mafia siamo governati e perchè nessuno dice mai 2 parole per difenderci.

mikael84
30-06-2023, 01:34
Lui secondo me è più focalizzato sulla fascia media... che oggi come oggi è una un po' una merda.

Se prendi la 4060 hai praticamente una GPU da mobile venduta come se fosse da fisso, che funziona bene solo quando sono supportate le tech. Ma ti capiterà *sicuramente* di trovare un gioco sponsorizzato AMD che non ce le ha, e a quel punto quanto suki?

Se prendi AMD è l'esatto contrario: troverai *sicuramente* un gioco sponsorizzato nVIDIA che con le tech va benone, ma tu non le hai.

Paradossalmente delle due forse è più "consistent" prendere una AMD (non vai mai troppo male anche se non vai mai molto bene) e a logica potrebbe aver senso, sarà per questo che sponsorizzano così tanto i giochi. Però è uno schifo, avrei preferito sponsorizzassero così tanto quando c'era Vulkan vs DX9, almeno non sarebbe stata una presa in giro per noi consumatori.

C'è poco da star allegri. L'unica speranza è un refresh di nVIDIA con schede fatte un po' meno alla CdC l'anno prossimo.

Di quello che ha combinato JHH siamo oltre un anno che ne parliamo (io soprattutto ci vado pesante), però, ad oggi, la concorrenza è tra le maggior colpevoli, e ci si appoggia (addirittura dichiarano di centellinare i wafer per fare margine). Collaborano, e lo dice JHH stesso.:)

A 300-330, abbiamo il cattivone che ci vende una 4050 (chiamata 4060), che offre tutto l'ecosistema nvidia (DLAA-DLDSR-DLSS-DLSS3, ed anche dei tensor per chi vuole utilizzarli la domenica sfruttando precisioni che neppure i chip HPC AMD hanno, driver pro per utilizzi blender, ovvero 4060=7900xtx in questo campo), RT superiore, ed addirittura il raster un pelino sopra.

Dall'altra da 280 in su, abbiamo una 7500 chiamata 7600, che è una sorta di rebrand di una 6600xt in RDNA 2.5 (non 3), ed offre un RT inferiore, FSR2 e basta.

AMD offre anche la 6700xt in saldo, ma questo è già un altro discorso, malgrado la convenienza attuale.
A livello di chip nuovi, con la 7600 uscita in queste condizioni, non poteva certo dare una simil 3080.:p

Intel non ha PP sino all'anno prossimo.

OrazioOC
30-06-2023, 07:30
Di quello che ha combinato JHH siamo oltre un anno che ne parliamo (io soprattutto ci vado pesante), però, ad oggi, la concorrenza è tra le maggior colpevoli, e ci si appoggia (addirittura dichiarano di centellinare i wafer per fare margine). Collaborano, e lo dice JHH stesso.:)

A 300-330, abbiamo il cattivone che ci vende una 4050 (chiamata 4060), che offre tutto l'ecosistema nvidia (DLAA-DLDSR-DLSS-DLSS3, ed anche dei tensor per chi vuole utilizzarli la domenica sfruttando precisioni che neppure i chip HPC AMD hanno, driver pro per utilizzi blender, ovvero 4060=7900xtx in questo campo), RT superiore, ed addirittura il raster un pelino sopra.

Dall'altra da 280 in su, abbiamo una 7500 chiamata 7600, che è una sorta di rebrand di una 6600xt in RDNA 2.5 (non 3), ed offre un RT inferiore, FSR2 e basta.

AMD offre anche la 6700xt in saldo, ma questo è già un altro discorso, malgrado la convenienza attuale.
A livello di chip nuovi, con la 7600 uscita in queste condizioni, non poteva certo dare una simil 3080.:p

Intel non ha PP sino all'anno prossimo.

Purtroppo quoto in toto lo stato dell'arte delle gpu sub 400 euro, a meno di non puntare sulle rx 6700 xt e 3060 ti a prezzi di saldo(erano gpu da 450/500 euro fino allo scorso inverno) sul nuovo nè amd nè nvidia sono disposte a dare chissà quale value. :rolleyes:

Per me per essere appetibili, 7600 e 4060 hanno bisogno almeno almeno di 50/70 euro a listino, ovvero 220 euro per la 7600(il prezzo dell'attuale 6600) e 270 euro per la 4060(il prezzo della 3060 8gb).

appleroof
30-06-2023, 07:44
sulla questione dlss/starfield ovviamente non sono soddisfatto dell'esclusiva amd, ma a parte che con una mod il dlss3 verrà quasi sicuramente aggiunto (anche se il supporto ufficiale è sempre altra cosa), devo dire che -al netto del generale stato beta del gioco- in jedi survivor ho usato la combo dldsr/fsr su qualità con ottimi risultati...magari con starfield sarà così, vedrò

ninja750
30-06-2023, 10:23
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/images/title.jpg

https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/

asus 4060 strix oc triventola

390$
connettore 8pin per 125w
54°c in game

:O

OrazioOC
30-06-2023, 10:30
asus 4060 strix oc triventola

390$
connettore 8pin per 125w
54°c in game

:O

Che truffa, la serie ROG ha sempre avuto listini da rapina manoarmata, ma più si scende con la fascia hardware, più si nota la marchettata. :rolleyes:

Il bello è che una gpu da 110w di tdp come questa, viaggia via liscia con 2 ventoline del piffero e con i dissipatori delle gtx 1060 di 7 anni fa.
E infatti le 4060 base gamma ricordano molto gpu da 200 euro di qualche anno fa. :D

argez
30-06-2023, 11:25
https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/

asus 4060 strix oc triventola

390$
connettore 8pin per 125w
54°c in game

:O

Anche solo il concepirlo e avere il coraggio di metterlo sul mercato un nonsense del genere.

FrancoBit
30-06-2023, 11:32
https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/

asus 4060 strix oc triventola

390$
connettore 8pin per 125w
54°c in game

:O

E un' Alfa Romeo Arna travestita da Maserati :ciapet:

Gigibian
30-06-2023, 11:38
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/images/title.jpg

https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/

asus 4060 strix oc triventola

390$
connettore 8pin per 125w
54°c in game

:O

Solo nvidia poteva riuscire a far uscire una sere XX60 che va peggio della XX60 dell'anno prima.

:muro:

Raynys
30-06-2023, 11:44
Solo nvidia poteva riuscire a far uscire una sere XX60 che va peggio della XX60 dell'anno prima.

:muro:

E non parliamo poi dei prezzi imbarazzanti e ridicoli a cui li vendono :rotfl:

mikael84
30-06-2023, 12:22
Che truffa, la serie ROG ha sempre avuto listini da rapina manoarmata, ma più si scende con la fascia hardware, più si nota la marchettata. :rolleyes:

Il bello è che una gpu da 110w di tdp come questa, viaggia via liscia con 2 ventoline del piffero e con i dissipatori delle gtx 1060 di 7 anni fa.
E infatti le 4060 base gamma ricordano molto gpu da 200 euro di qualche anno fa. :D

Spero che i partner non si lamentino dei costi, considerando anche i 27$ per 8gb g6.:p

Ok che 115 watt, 5 fasi in carica a 25 watt, sono sufficienti, però...
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4060-gaming-x/images/front.jpg

Cutter90
30-06-2023, 12:28
Solo nvidia poteva riuscire a far uscire una sere XX60 che va peggio della XX60 dell'anno prima.

:muro:

Ma che poi sembra cha abbiano fatto una roba stranissima. IN RT la 4060 va benone, megli della 3060 e anche della 3060 ti quasi. E' in raster che è sconcertante quanto va male.
Cioè, sembra che abbiano pompato solo i core dedicati di una 3050 e fine... boh

mikael84
30-06-2023, 12:46
Ma che poi sembra cha abbiano fatto una roba stranissima. IN RT la 4060 va benone, megli della 3060 e anche della 3060 ti quasi. E' in raster che è sconcertante quanto va male.
Cioè, sembra che abbiano pompato solo i core dedicati di una 3050 e fine... boh

Perchè va male in raster? Per la sua potenza è giusta.:)

https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/images/relative-performance-1920-1080.png

E' uguale sia in raster che in RT, con perf vicine alla 3060ti.

Sono 16,9TF a stock

In RT stessa cosa


https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/images/relative-performance-rt-1920-1080.png

In base all'implementazione cmq, gli RT core rev 3, della 4060 hanno un picco teorico di 35TF vs i 32 della 3060ti. Quindi in certe condizioni può pure stargli sopra.

Salendo di res, si perde un pochino, in quanto il bus e la cache non stanno dietro. Infatti a 1440p, la 3060 liscia recupera terreno e la 3060ti allunga.

OrazioOC
30-06-2023, 13:42
Spero che i partner non si lamentino dei costi, considerando anche i 27$ per 8gb g6.:p

Ok che 115 watt, 5 fasi in carica a 25 watt, sono sufficienti, però...


Massì la scheda grida a pieni polmoni al massimo dei margini per gli AIB, ma anche 4060 ti e 4070 dovevano seguire questo filone(e in parte lo fanno, tralasciano che nvidia si è presentata con le FE a differenza di questa 4060 vanilla).

Il pcb di quella scheda è roba da 1050 del 2016, che però era una scheda da 120 euro.
Se mi chiedessero di spiegare l'inflazione, porterei la 4060 come primo esempio.:D

LkMsWb
30-06-2023, 13:46
Se mi chiedessero di spiegare l'inflazione, porterei la 4060 come primo esempio.:D

La serie -50 ha subito tanta inflazione che si è inflazionato anche il nome in -60 :O

Cutter90
30-06-2023, 13:48
Perchè va male in raster? Per la sua potenza è giusta.:)

https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/images/relative-performance-1920-1080.png

E' uguale sia in raster che in RT, con perf vicine alla 3060ti.

Sono 16,9TF a stock

In RT stessa cosa


https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/images/relative-performance-rt-1920-1080.png

In base all'implementazione cmq, gli RT core rev 3, della 4060 hanno un picco teorico di 35TF vs i 32 della 3060ti. Quindi in certe condizioni può pure stargli sopra.

Salendo di res, si perde un pochino, in quanto il bus e la cache non stanno dietro. Infatti a 1440p, la 3060 liscia recupera terreno e la 3060ti allunga.

Eh appunto. Ho visto l'analisi di DF ieri: IN RT va bene, è in raster che non ha un salto vero e proprio dalla 3060. Quindi sembra che nvidia abbia spinto proprio molto lato rt, ma si sia "dimenticata" del raster sulla 4060.

https://www.youtube.com/watch?v=BQ3u5bWMf_M&t=805s

R@nda
30-06-2023, 13:59
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/images/title.jpg

https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4060-strix-oc/

asus 4060 strix oc triventola

390$
connettore 8pin per 125w
54°c in game

:O

Opporc...

https://www.chiecosa.it/wp-content/uploads/2020/04/dottor-nowzaradan.jpg

mikael84
30-06-2023, 14:19
Eh appunto. Ho visto l'analisi di DF ieri: IN RT va bene, è in raster che non ha un salto vero e proprio dalla 3060. Quindi sembra che nvidia abbia spinto proprio molto lato rt, ma si sia "dimenticata" del raster sulla 4060.

https://www.youtube.com/watch?v=BQ3u5bWMf_M&t=805s

E' mediamente uguale, le percentuali sono quelle. La differenza può farla qualche gioco che spinge più massivamente lato RT (dove in full ratio ha 3tf in più della 3060ti), per il resto siamo li.

Purtroppo è troppo piccola come scheda e si affida al solo clock, addirittura ha meno cuda della 3060 liscia.

Essendo basata su AD107 è la diretta post 3050, e li si avrebbe un discreto vantaggio.:)
La 4060 vera AD106 è la 4060ti, che succede la 3060 ovvero GA106.

OrazioOC
30-06-2023, 14:40
E' mediamente uguale, le percentuali sono quelle. La differenza può farla qualche gioco che spinge più massivamente lato RT (dove in full ratio ha 3tf in più della 3060ti), per il resto siamo li.

Purtroppo è troppo piccola come scheda e si affida al solo clock, addirittura ha meno cuda della 3060 liscia.

Essendo basata su AD107 è la diretta post 3050, e li si avrebbe un discreto vantaggio.:)
La 4060 vera AD106 è la 4060ti, che succede la 3060 ovvero GA106.

Io comunque mi aspetto le serie super verso fine anno, sono sku troppo blande per il posizionamento in gamma che hanno ora.
Una 4060 super con ad106 non avrebbe problemi ad eguagliare se non superare leggermente la 3060 ti, idem una ipotetica 4080 super vs 7900 xtx o 4070 super vs 7900 xt.
E anche la notizia di blackwell dato nel q1 2025 mi fa pensare all'arrivo di nuove SKU 4000.

Però quello che ferma nvidia ad oggi è l'enorme disponibilità sul mercato del nuovo delle rtx ampere, ce ne sono troppe, troppe 3050, 3060, 3070.
Ci siamo levati di torno le 3080/90 ma le altre sku di ampere sono ancora sempreverdi nonostante gli ottimi sconti(le 3060 ti vengono via a 330 euro spedite nuove su amazon, di che parliamo...).

mikael84
30-06-2023, 15:16
Io comunque mi aspetto le serie super verso fine anno, sono sku troppo blande per il posizionamento in gamma che hanno ora.
Una 4060 super con ad106 non avrebbe problemi ad eguagliare se non superare leggermente la 3060 ti, idem una ipotetica 4080 super vs 7900 xtx o 4070 super vs 7900 xt.
E anche la notizia di blackwell dato nel q1 2025 mi fa pensare all'arrivo di nuove SKU 4000.

Però quello che ferma nvidia ad oggi è l'enorme disponibilità sul mercato del nuovo delle rtx ampere, ce ne sono troppe, troppe 3050, 3060, 3070.
Ci siamo levati di torno le 3080/90 ma le altre sku di ampere sono ancora sempreverdi nonostante gli ottimi sconti(le 3060 ti vengono via a 330 euro spedite nuove su amazon, di che parliamo...).

Bisogna vedere che hanno concordato quei 3 al grande tavolo per le prossime serie. Sappiamo che RDNA4 manterrà quel 50% sulla top (che poi siano 35 o 55 dipende).
Al momento è tutto fattibile, ma JHH si farebbe concorrenza da solo (ed in parte se l'è fatta con il saldo delle ampere mid).

Se al momento le ampere stagnano ancora, non immagino il casino che ci vorrà a smaltire tutti i wafer. E' vero che sta aumentando l'uso per HPC, ma tra 9 mesi, comincerà a tirare fuori quello a 3nm.

Purtroppo la concorrenza a pari nodo (intel lasciamo perdere, è ancora a 6), non tiene minimamente testa, ci vorrebbe una situazione simile alle CPU, dove AMD col vantaggio del nodo, si è creata un buon ecosistema e compete alla grande, costringendo Intel a competere con ogni mezzo, anche pompando watt su watt.

Il refresh di turing, era tutto dovuto all'ingresso della nuova microarchitettura navi, e le prime rese dei 7nm, altrimenti non si sarebbe fatto nulla.

OrazioOC
30-06-2023, 15:28
Bisogna vedere che hanno concordato quei 3 al grande tavolo per le prossime serie. Sappiamo che RDNA4 manterrà quel 50% sulla top (che poi siano 35 o 55 dipende).
Al momento è tutto fattibile, ma JHH si farebbe concorrenza da solo (ed in parte se l'è fatta con il saldo delle ampere mid).

Se al momento le ampere stagnano ancora, non immagino il casino che ci vorrà a smaltire tutti i wafer. E' vero che sta aumentando l'uso per HPC, ma tra 9 mesi, comincerà a tirare fuori quello a 3nm.

Purtroppo la concorrenza a pari nodo (intel lasciamo perdere, è ancora a 6), non tiene minimamente testa, ci vorrebbe una situazione simile alle CPU, dove AMD col vantaggio del nodo, si è creata un buon ecosistema e compete alla grande, costringendo Intel a competere con ogni mezzo, anche pompando watt su watt.

Il refresh di turing, era tutto dovuto all'ingresso della nuova microarchitettura navi, e le prime rese dei 7nm, altrimenti non si sarebbe fatto nulla.

Sulle RTX 2000 super quoto, alla fine per tenere testa all'offert amd pre rdna1 bastava tu106. :D
Ma qui è già nvidia contro nvidia, perchè la sensazione che le rtx 4000 non vendano è tangibile(salvo qualche sku di nicchia con performance senza alternative tipo la 4090, la gamma value 4070/60ti/60 ad oggi prende polvere sugli scaffali).
E da qualche parte, tocca rifilarle, e di certo non è un bell'incentivo investire 330 euro per una 4060 oggi. :rolleyes:

nessuno29
01-07-2023, 07:41
Bastava farla competitive la possibilità c’era alla grandissima ed avrebbe venduto tutto anche ai possessori delle 3000.

ColdWarGuy
01-07-2023, 12:05
Spero che i partner non si lamentino dei costi, considerando anche i 27$ per 8gb g6.:p

Ok che 115 watt, 5 fasi in carica a 25 watt, sono sufficienti, però...
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4060-gaming-x/images/front.jpg

Hahaha, 335 euro per questo misero schedino con quel francobollino al centro urlano allo scandalo, praticamente una GTX 1050.

Sempre più felice di tenermi la mia 3070 pagata 550 euro che al confronto è un astronave sia per BOM che prestazioni.

A mio modesto avviso l'unica scheda vagamente acquistabile di questa seria potrebbe essere la 4070 liscia per chi proviene da, massimo, una 3060 o GPU serie 1000/2000, il resto è un puro insulto alla classe lavoratrice.

I miei ringraziamenti per chi ha si è coscientemente astenuto dal finanziare le politiche di marketing di giacchetta, non conosco le percentuali ma se non passa questa linea di rifiuto la 5060 costerà almeno 500 euro giustificati da supercazzole imbarazzanti.

Kvarat
01-07-2023, 12:18
Hahaha, 335 euro per questo misero schedino con quel francobollino al centro urlano allo scandalo, praticamente una GTX 1050.

Sempre più felice di tenermi la mia 3070 pagata 550 euro che al confronto è un astronave sia per BOM che prestazioni.

A mio modesto avviso l'unica scheda vagamente acquistabile di questa seria potrebbe essere la 4070 liscia per chi proviene da, massimo, una 3060 o GPU serie 1000/2000, il resto è un puro insulto alla classe lavoratrice.

I miei ringraziamenti per chi ha si è coscientemente astenuto dal finanziare le politiche di marketing di giacchetta, non conosco le percentuali ma se non passa questa linea di rifiuto la 5060 costerà almeno 500 euro giustificati da supercazzole imbarazzanti.

Tutti quelli che si sono astenuti hanno già una scheda video. Come dire non compro Fiat ma ho una bellissima Panda 750 :asd:

fraussantin
01-07-2023, 12:22
Tutti quelli che si sono astenuti hanno già una scheda video. Come dire non compro Fiat ma ho una bellissima Panda 750 :asd:In un mercato dove è presente solo fiat e autobianchi , cosa avrebbero dovuto comprare?

Qui o compri nvidia o compri amd se ti vanno bene e cmq prezzi alti e in entrambi i casi non fai un affare quindi inutile puntare il dito contro i costumer.

Problemi di mancanza di concorrenza , penso anche a chi festeggia quando microsoft compra case produttrici di giochi .
Quando le avrà comprate quasi tutte , potra fare il bello e il cattivo tempo .
Vuoi gicare ? Solo pass a 30 euro al mese , per dire.

Kvarat
01-07-2023, 12:42
In un mercato dove è presente solo fiat e autobianchi , cosa avrebbero dovuto comprare?

Qui o compri nvidia o compri amd se ti vanno bene e cmq prezzi alti e in entrambi i casi non fai un affare quindi inutile puntare il dito contro i costumer.

Problemi di mancanza di concorrenza , penso anche a chi festeggia quando microsoft compra case produttrici di giochi .
Quando le avrà comprate quasi tutte , potra fare il bello e il cattivo tempo .
Vuoi gicare ? Solo pass a 30 euro al mese , per dire.

Volevo solo far notare come il pianto e il lamento proviene da chi ha già un pc per giocare con tanto di scheda video uber spacca tutto e si lamenta ogni 3x2. Non ricordo il nome di questo atteggiamento...

ColdWarGuy
01-07-2023, 12:44
Tutti quelli che si sono astenuti hanno già una scheda video. Come dire non compro Fiat ma ho una bellissima Panda 750 :asd:

Non è un dogma assoluto o eterno, si ragiona just in time in base al rapporto costo / prestazione, a questo giro i prezzi sono una presa per il culo, punto.

ColdWarGuy
01-07-2023, 12:45
Volevo solo far notare come il pianto e il lamento proviene da chi ha già un pc per giocare con tanto di scheda video uber spacca tutto e si lamenta ogni 3x2. Non ricordo il nome di questo atteggiamento...

Hai risposto al trigger in meno di 1ns, ne deduco che hai partecipato alla colletta del guardaroba di giacchetta e ne vai fiero.

ColdWarGuy
01-07-2023, 13:03
In un mercato dove è presente solo fiat e autobianchi , cosa avrebbero dovuto comprare?

Qui o compri nvidia o compri amd se ti vanno bene e cmq prezzi alti e in entrambi i casi non fai un affare quindi inutile puntare il dito contro i costumer.

Problemi di mancanza di concorrenza , penso anche a chi festeggia quando microsoft compra case produttrici di giochi .
Quando le avrà comprate quasi tutte , potra fare il bello e il cattivo tempo .
Vuoi gicare ? Solo pass a 30 euro al mese , per dire.

Faccio oltresì notare che il rapporto prezzo prestazione della 3070 acquistata a suo tempo al giusto prezzo è infinitamente superiore a qualsia scheda della serie 4000, ora NVIDIA si è lanciata nel tentativo di sdoganare prezzi fuori dal mondo e se il consumatore gliela da vinta acquistando non fa certo il gioco della comunità.

A riguardo ripropongo il video : https://www.youtube.com/watch?v=8buLiOV5CQg&t=303s

Lo Straniero Misterioso
01-07-2023, 13:23
La mossa giusta è sempre aspettare che esca la nuova scheda di fascia alta e comprare la ex top di gamma che l'enthusiast vende per fare il salto di generazione... :)

Motenai78
01-07-2023, 13:24
Volevo solo far notare come il pianto e il lamento proviene da chi ha già un pc per giocare con tanto di scheda video uber spacca tutto e si lamenta ogni 3x2. Non ricordo il nome di questo atteggiamento...Io, che ho un PC olderrimo, non mi lamento solo perché posto poco di mio, ma con questi prezzi sto a rosica' come Don Chuck....(e sono tentato a prendere la 6600 per protesta, spendendo il meno possibile).

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

ColdWarGuy
01-07-2023, 13:58
Io, che ho un PC olderrimo, non mi lamento solo perché posto poco di mio, ma con questi prezzi sto a rosica' come Don Chuck....(e sono tentato a prendere la 6600 per protesta, spendendo il meno possibile).

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

O meglio ancora una Intel A750, almeno i soldi vanno in tasca ad un'azienda che potrebbe modificare gli attuali equilibri (o squilibri) di mercato:

Intel Wants To Bring Path Tracing To Affordable GPUs & Even iGPUs With Real-Time Neural Rendering (https://wccftech.com/intel-leak-tsmc-next-gen-gpus-5nm-xe-lpg-4nm-battlemage-3nm-celestial-xe2-lpg/?dark=1)

Motenai78
01-07-2023, 14:59
Le Intel un po' di ansia me la danno per il futuro.. però è una idea

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Kvarat
01-07-2023, 14:59
O meglio ancora una Intel A750, almeno i soldi vanno in tasca ad un'azienda che potrebbe modificare gli attuali equilibri (o squilibri) di mercato:

Intel Wants To Bring Path Tracing To Affordable GPUs & Even iGPUs With Real-Time Neural Rendering (https://wccftech.com/intel-leak-tsmc-next-gen-gpus-5nm-xe-lpg-4nm-battlemage-3nm-celestial-xe2-lpg/?dark=1)

Adesso che sappiamo che la Intel è una Onlus a scopo di equilibrio, possiamo vivere sereni :sofico:

Kvarat
01-07-2023, 15:08
Non è un dogma assoluto o eterno, si ragiona just in time in base al rapporto costo / prestazione, a questo giro i prezzi sono una presa per il culo, punto.

A questo giro sono una presa per il sedere, allo scorso cosa erano? A quello prima invece dove la 2080ti costava 1200 euro in versione custom? Il pianto ha preso il sopravvento pure in un forum di hardware dove si dovrebbe discutere nel merito di una scelta e non di pancia perchè lo hanno detto su Youtube.
La verità è che le persone non sanno più cosa vogliono dalla vita ormai. Ci siamo riempiti la casa di tecnologia inutile e costosa e cerchiamo il pretesto per cambiarla o semplicemente la giustificazione per averla comprata. Così chi ha speso 600 euro come minimo per una 3070 2 anni fa cerca di risollevarsi l'animo puntando il dito contro i prezzi odierni o peggio contro le prestazioni. 300 euro e ti porti a casa una bella scheda per il FHD capace anche di farti giocare in 2k a risoluzione bassa. 300 euro è il prezzo di un kit medio/alto della Lego.

Motenai78
01-07-2023, 15:20
A me sembrano un fottio di soldi, ed era peggio sotto mining/COVID dove ci voleva coraggio per comprare.

Considerato che lo stipendio medio negli ultimi 10 anni è rimasto fisso ai 1500€/mese netti.... è difficile trovare "giusti" tali prezzi.

Poi, per carità, basta non comprare... ma trovo lecito che ci si possa lamentare (facendo pausa ogni tanto, altrimenti diventa una litania xD).

Stesso discorso vale per le auto, che sono impazzite come prezzi, per intenderci (ed ho anche ridotto la carne rossa, per rimanere a tema :D)

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Cfranco
01-07-2023, 15:22
Tanto tiri la corda che ...
https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-rtx-4060-lancio-disastroso-giappone-persona-coda-acquistarla-657530.html
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n570202/nvidia-rtx-4060-ti-previsioni-vendite/

grng
01-07-2023, 15:45
300 euro e ti porti a casa una bella scheda per il FHD capace anche di farti giocare in 2k a risoluzione bassa. 300 euro è il prezzo di un kit medio/alto della Lego.
Nessun sano di mente piglierebbe una 4060 con l'obiettivo dei 1440p, meglio un lego a quel punto :D

Kvarat
01-07-2023, 16:08
A me sembrano un fottio di soldi, ed era peggio sotto mining/COVID dove ci voleva coraggio per comprare.

Considerato che lo stipendio medio negli ultimi 10 anni è rimasto fisso ai 1500€/mese netti.... è difficile trovare "giusti" tali prezzi.

Poi, per carità, basta non comprare... ma trovo lecito che ci si possa lamentare (facendo pausa ogni tanto, altrimenti diventa una litania xD).

Stesso discorso vale per le auto, che sono impazzite come prezzi, per intenderci (ed ho anche ridotto la carne rossa, per rimanere a tema :D)

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Non guardare il mercato italiano. Non conta nulla a livello gaming pc. Non entro nemmeno nel discorso della ricchezza privata in Italia dove siamo tra i primi al mondo tra risparmi reali, sommerso e nero.

R@nda
01-07-2023, 18:10
A questo giro sono una presa per il sedere, allo scorso cosa erano? A quello prima invece dove la 2080ti costava 1200 euro in versione custom? Il pianto ha preso il sopravvento pure in un forum di hardware dove si dovrebbe discutere nel merito di una scelta e non di pancia perchè lo hanno detto su Youtube.
La verità è che le persone non sanno più cosa vogliono dalla vita ormai. Ci siamo riempiti la casa di tecnologia inutile e costosa e cerchiamo il pretesto per cambiarla o semplicemente la giustificazione per averla comprata. Così chi ha speso 600 euro come minimo per una 3070 2 anni fa cerca di risollevarsi l'animo puntando il dito contro i prezzi odierni o peggio contro le prestazioni. 300 euro e ti porti a casa una bella scheda per il FHD capace anche di farti giocare in 2k a risoluzione bassa. 300 euro è il prezzo di un kit medio/alto della Lego.

Ma che piangere e piangere, mille volte meglio un set lego come si deve che una 4060 :D
Vale quei soldi, non mi sento preso per il C

Oh io ho capito che le vendi ma va che se la situazione è quella attuale
è normale che vedi gente ovunque lamentarsi

Kvarat
01-07-2023, 20:14
Ma che piangere e piangere, mille volte meglio un set lego come si deve che una 4060 :D
Vale quei soldi, non mi sento preso per il C

Oh io ho capito che le vendi ma va che se la situazione è quella attuale
è normale che vedi gente ovunque lamentarsi

Sono solo socio in un'attività di gaming. Credimi talmente ristretto che ci contiamo sulle dita di una mano :D
Sul set Lego concordo assolutamente :sofico:
Chi proviene da una serie 1000 o una 970/980, la 4060 è un bel upgrade spendendo poco e consumando pochissimo. Basta attendere un paio di mesi e vedrete le prime sotto i 300 euro ivate.

ColdWarGuy
02-07-2023, 01:12
A questo giro sono una presa per il sedere, allo scorso cosa erano? A quello prima invece dove la 2080ti costava 1200 euro in versione custom? Il pianto ha preso il sopravvento pure in un forum di hardware dove si dovrebbe discutere nel merito di una scelta e non di pancia perchè lo hanno detto su Youtube.
La verità è che le persone non sanno più cosa vogliono dalla vita ormai. Ci siamo riempiti la casa di tecnologia inutile e costosa e cerchiamo il pretesto per cambiarla o semplicemente la giustificazione per averla comprata. Così chi ha speso 600 euro come minimo per una 3070 2 anni fa cerca di risollevarsi l'animo puntando il dito contro i prezzi odierni o peggio contro le prestazioni. 300 euro e ti porti a casa una bella scheda per il FHD capace anche di farti giocare in 2k a risoluzione bassa. 300 euro è il prezzo di un kit medio/alto della Lego.

Praticamente tutta la razza umana ha sputato sopra la 4060 liscia, non si era mai visto un tale cesso di scheda nella fascia 300-350 euro, basta guardare la foto postata da Mikael per una frazione di secondo per capire che dovrebbe costare massimo 200 euro, ad essere veramente generosi.

Riguardo alla 3070 chi l'ha presa al suo prezzo 2 anni fa ha fatto un affare, viaggia al pari della 80 Ti della serie precedente a metà del prezzo, cosa che purtroppo non si può dire della 4070 vs 3080Ti.

E per quello che concerne i kit della lego da 200-300 euro, scaffale anche per loro, la plastica a 1000 errotti euro al Kg se la possono tenere.

ColdWarGuy
02-07-2023, 01:33
Nessun sano di mente piglierebbe una 4060 con l'obiettivo dei 1440p, meglio un lego a quel punto :D

128 bit bus @ 270 GB/s a 340 euro nel 2023, un patetico francobollino montato su un PCB da GTX 1050, con CP2077 prende schiaffi dalla 7600 e dalla A750 a tutte le risoluzioni, a questo prezzo è indifendibile.

ColdWarGuy
02-07-2023, 02:05
Le Intel un po' di ansia me la danno per il futuro.. però è una idea

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

IL progresso delle prestazioni degli ultimi drivers fa ben sperare, ma è anche vero che solo dopo aver visto le performance di Battlemage capiremo se i blue riusciranno ad infastidire i verdi, ergo dovranno posizionarsi tra 4070 e 4070 Ti ed avere la speranza di rimanere con profitto nel settore GPU discrete.

ColdWarGuy
02-07-2023, 02:10
Non guardare il mercato italiano. Non conta nulla a livello gaming pc. Non entro nemmeno nel discorso della ricchezza privata in Italia dove siamo tra i primi al mondo tra risparmi reali, sommerso e nero.

Questi sono i vantaggi che fruiscono evasori e delinquenti, personalmente pago le tasse fino all'ultimo centesimo e trovo i prezzi della serie 4000 un insulto alla classe lavoratrice, se poi i 1400 euro della 4080 sono bruscoli per gente che ruba a me onestamente non interessa.

RoUge.boh
02-07-2023, 09:05
Questi sono i vantaggi che fruiscono evasori e delinquenti, personalmente pago le tasse fino all'ultimo centesimo e trovo i prezzi della serie 4000 un insulto alla classe lavoratrice, se poi i 1400 euro della 4080 sono bruscoli per gente che ruba a me onestamente non interessa.

Ti do ragione infatti io ho smesso di pagare in contanti... Non puoi farmi pagare con il pos? Mi spiace non ho contatti...come facciamo? Ovviamente ho anche satispay ecc..

Ma bisogna andare oltre all'Italia, dove contiamo veramente poco nulla...

Veniamo a noi.. nessuno e ripeto nessuno è una Onlus.. Nvidia sta facendo una partita a se senza concorrenti diretti.. è ovvio che prova a mangiare il possibile.. ma tutti, se non stanno attenti, cadono prima o poi.. intelne è un esempio dove per rimanere competitiva ha CPU con consumi spinti..

Il problema, nostro, che nvidia ha fatto un lavoro egregio con il dlss.. e non sta smettendo di innovare... E si vende... Beh... Ovvio che non abbassa i prezzi...

AMD con la serie 7x00 è attualmente unadelusione promesse non mantenute, problemi ( ancora) in VR e Power drow... Sono schede potenti ma a che punto? La Potenza bruta, ormai, non è tutto.. vorrei anche valutare la 7900 xtx ma a quale scopo?

La 4060 fa schifo? Si... Lei ci prova.. ad abbassare ci mettete un attimo...

Intel sta lavorando bene, ma anche lì... Troppo presto a dirlo... chi lo sa in futuro...

E quindi fino ci troviamo in questa situazione...

Ubro92
02-07-2023, 09:34
Nvidia ha già perso EVGA come partner storico...

Nel complesso penso che la strategia di AMD e Nvidia sia quella si smaltire anche i chip di gen precedente, quindi cavalcando l'onda del sovrapprezzo stanno anche smaltendo i chip...

Inoltre trovandosi tra le mani un salto di nodo abominevole ha potuto sia alzare gli msrp che slittare le fasce, un 2x msrp abilmente nascosto, penso che smaltite le rimanenze di 6000/3000 anche i prezzi dovrebbero pian piano calare.

Con Blackwell si spera che tutto si normalizzi, dato che non c'è neanche un salto di nodo cosi enorme da poterci mangiare troppo su e anche il DLSS3 non sarà più una features esclusiva soprattutto se nel mentre viene rilasciato anche l'FSR3.

ColdWarGuy
02-07-2023, 11:36
Ti do ragione infatti io ho smesso di pagare in contanti... Non puoi farmi pagare con il pos? Mi spiace non ho contatti...come facciamo? Ovviamente ho anche satispay ecc..


Idem con patate, il contante io lo uso essenzialmente per i distributori automatici di benzina.


Ma bisogna andare oltre all'Italia, dove contiamo veramente poco nulla...

Veniamo a noi.. nessuno e ripeto nessuno è una Onlus.. Nvidia sta facendo una partita a se senza concorrenti diretti.. è ovvio che prova a mangiare il possibile.. ma tutti, se non stanno attenti, cadono prima o poi.. intelne è un esempio dove per rimanere competitiva ha CPU con consumi spinti..


Se si va indietro di qualche decennio si scopre che la storia è piena di grandi marchi che hanno "cappottato" a causa di politiche di marketing esose, Apple stessa con alcune gamme di prodotto ha rischiato il fallimento e non tutti sanno che al ritorno di Jobs la stessa è stata salvata da un investimento, sostanzialmente a fondo perduto, di Gates nel 1997 (a mio parere un vera e propria follia).


Il problema, nostro, che nvidia ha fatto un lavoro egregio con il dlss.. e non sta smettendo di innovare... E si vende... Beh... Ovvio che non abbassa i prezzi...


IL primato dell'innovazione in campo GPU di NVIDIA non lo discute nessuno, d'altra parte fanno solo quello, Intel ed AMD che hanno un catalogo infinitamente più vasto e frazionano gli investimenti R&D e marketing su parecchi settori, riguardo il DLSS c'è sempre il discorso che non è implementato in tutti i games e comunque non con la stessa resa.



AMD con la serie 7x00 è attualmente una delusione promesse non mantenute, problemi ( ancora) in VR e Power drow... Sono schede potenti ma a che punto? La Potenza bruta, ormai, non è tutto.. vorrei anche valutare la 7900 xtx ma a quale scopo?


Se riuscissimo a pagare queste schede a prezzo americano con gli stipendi americani le nostre metriche cambierebbero di parecchio, a casa nostra se escludi i VAT players ed i venditori "meteora" il gap di costo è decisamente marcato e soprattutto non godiamo degli street price dei microcenter ed affini, se a Milano vai in negozio fisico vieni sostanzialmente stuprato.


La 4060 fa schifo? Si... Lei ci prova.. ad abbassare ci mettete un attimo...


Fa schifo a 330 euro medi, mettila a 249 e chiamale 4050 e siamo ancora tutti amici come prima, e questo vale per tutto il resto del listino delle 4000.


Intel sta lavorando bene, ma anche lì... Troppo presto a dirlo... chi lo sa in futuro...

E quindi fino ci troviamo in questa situazione...

Vero, c'è l'incognita della permanenza nel settore delle GPU discrete, ma d'altra parte è anche certo che se il consumatore non gli da fiducia rischiando un minimo l'avventura è segnata in partenza, io 500-600 euro per una mid range li metterei sul piatto volentieri, vediamo cosa combinano con Battleimage.

grng
02-07-2023, 11:51
128 bit bus @ 270 GB/s a 340 euro nel 2023, un patetico francobollino montato su un PCB da GTX 1050, con CP2077 prende schiaffi dalla 7600 e dalla A750 a tutte le risoluzioni, a questo prezzo è indifendibile.
Ma infatti, a meno che il prezzo dei componenti negli ultimi 2-3 anni non sia triplicato o piú, una scheda del genere, in cui tra pcb, chip microscopico e vram han risparmiato l'impossibile, piazzata a 299$ é indifendibile.
Bello il dlss (finché viene adottato, é un atto di fede), ottimi consumi, per il resto molto meh, é il peggior stacco dalla gen precedente di sempre

ColdWarGuy
02-07-2023, 13:00
Nvidia ha già perso EVGA come partner storico...

-snip

Inoltre trovandosi tra le mani un salto di nodo abominevole ha potuto sia alzare gli msrp che slittare le fasce, un 2x msrp abilmente nascosto, penso che smaltite le rimanenze di 6000/3000 anche i prezzi dovrebbero pian piano calare.


Tutto da vedere, di certo non abbasseranno se avranno riscontri di vendita, motivo per cui bisogna sparare in testa alle scimmie prima di venire convinti che l'acquisto di una 4000 è assolutamente necessario :D .


Con Blackwell si spera che tutto si normalizzi, dato che non c'è neanche un salto di nodo cosi enorme da poterci mangiare troppo su e anche il DLSS3 non sarà più una features esclusiva soprattutto se nel mentre viene rilasciato anche l'FSR3.

Se non erro si parla di 2025, quindi abbiamo davanti altri due anni di telenovela prezzi Ada Lovelace con eventuale season 2 versioni Super / Ti, c'è poi da sperare che non vadano in porto cose tipo :

Oracle To Spend “Billions” On NVIDIA’s AI Chips To Dominate The Industry (https://wccftech.com/oracle-to-spend-billions-on-nvidias-ai-chips-to-dominate-the-industry/?dark=1)

che porterebbero giacchetta a pensare che tutto sommato la scommessa sui super prezzi GPU gaming se la può permettere.

PS: che poi Oracle punti a dominare un mercato dove ora è fanalino di coda semplicemente facendo l'acquisto di asset HW ... vabbuò.

ColdWarGuy
02-07-2023, 13:08
Ma infatti, a meno che il prezzo dei componenti negli ultimi 2-3 anni non sia triplicato o piú, una scheda del genere, in cui tra pcb, chip microscopico e vram han risparmiato l'impossibile, piazzata a 299$ é indifendibile.
Bello il dlss (finché viene adottato, é un atto di fede), ottimi consumi, per il resto molto meh, é il peggior stacco dalla gen precedente di sempre

Riporto "as is" un post sezione commenti di WCCFTECH:

Rtx 3060 = 276mm2
Rtx 3060 Ti = 392mm2
Rtx 3070 = 392mm2
Rtx 3080 = 628mm2

Rtx 4060 = 146mm2
Rtx 4070 = 294mm2
Rtx 4080 = 379mm2
Rtx 4090 = 609mm2

Every Ada tier is at least 1 tier too high naming wise.

RTX 3070 is 60% faster than RTX 2070 at 4K. But RTX 4070 is only 24% faster than RTX 3070.

4060/4070/4070Ti are the worst NV cards ever made for class compared in decades. 4080 is better but it’s 72% price increase over 3080 makes it DOA. The only Ada card worth buying is the 4090.

Non ho controllato in dettaglio tutti i numeri ma ad occhio e croce mi sembrano corretti, alla luce di questo recap sfido chiunque a difendere Ngreedia.

OrazioOC
02-07-2023, 13:20
Riporto "as is" un post sezione commenti di WCCFTECH:

Rtx 3060 = 276mm2
Rtx 3060 Ti = 392mm2
Rtx 3070 = 392mm2
Rtx 3080 = 628mm2

Rtx 4060 = 146mm2
Rtx 4070 = 294mm2
Rtx 4080 = 379mm2
Rtx 4090 = 609mm2

Every Ada tier is at least 1 tier too high naming wise.

RTX 3070 is 60% faster than RTX 2070 at 4K. But RTX 4070 is only 24% faster than RTX 3070.

4060/4070/4070Ti are the worst NV cards ever made for class compared in decades. 4080 is better but it’s 72% price increase over 3080 makes it DOA. The only Ada card worth buying is the 4090.

Non ho controllato in dettaglio tutti i numeri ma ad occhio e croce mi sembrano corretti, alla luce di questo recap sfido chiunque a difendere Ngreedia.

Infatti urge la serie Super per mettere un fix al poco guadagno in performance a parità di fascia tra la serie 3000 e la 4000.
Poi è troppo evidente come più si abbassa la fascia di prezzo, meno value portano queste schede all'utenza finale.
4070/60ti e 60 sono a mani basse schedacce al loro prezzo attualmente.

Salfox
02-07-2023, 15:47
Idem con patate, il contante io lo uso essenzialmente per i distributori automatici di benzina.



Scusa se te lo dico e scusate l'OT ma usi il contante dove è più scomodo usarlo, usi dappertutto le carte e non le usi ai distributori di benzina dove forse è il sistema più comodo che c'è, io uso i contanti solo ed esclusivamente dal giornalaio per comprare TGM che compro dal primo numero e che tra qualche giorno festeggerà le 400 uscite mensili.... Praticamente giro sempre con massimo una ventina di euro in contanti con me e nel mio portafoglio ci sono ancora 10 euro con la firma di Duisenberg....

devil_mcry
02-07-2023, 16:44
https://tech.everyeye.it/notizie/jensen-huang-lisa-cugini-scoperta-ceo-nvidia-amd-657871.html

StylezZz`
02-07-2023, 17:02
https://tech.everyeye.it/notizie/jensen-huang-lisa-cugini-scoperta-ceo-nvidia-amd-657871.html

e qualcuno crede ancora alla storiella della concorrenza :asd:

Gioman
02-07-2023, 17:41
Quando esce la 4060 ti 16 GB? Doveva uscire a luglio

grng
02-07-2023, 17:47
https://tech.everyeye.it/notizie/jensen-huang-lisa-cugini-scoperta-ceo-nvidia-amd-657871.html
2/07/2023, ore 15:05
Sempre sul pezzo quelli di everyeye :D

ColdWarGuy
02-07-2023, 18:51
Scusa se te lo dico e scusate l'OT ma usi il contante dove è più scomodo usarlo, usi dappertutto le carte e non le usi ai distributori di benzina dove forse è il sistema più comodo che c'è, io uso i contanti solo ed esclusivamente dal giornalaio per comprare TGM che compro dal primo numero e che tra qualche giorno festeggerà le 400 uscite mensili.... Praticamente giro sempre con massimo una ventina di euro in contanti con me e nel mio portafoglio ci sono ancora 10 euro con la firma di Duisenberg....

Non lo uso nei distributori da quando alcuni amici hanno subito la piacevole esperienza della clonazione del bancomat, tre casi in un paio di anni, tutti e tre da benzinai.

Per il resto lo tiro fuori anche per spese di 1 euro, riguardo al "black" mi basta vedere gli artigiani in tuta che escono dai negozi delle catene di materiale edile, idraulica e affini con 1000 errotti euro nel carrello e pagano lo scontrino tirando fuori la mazzetta da pusher dalla tasca dei pantaloni.

Black Out = Black In, così è se vi pare.

ColdWarGuy
02-07-2023, 18:53
e qualcuno crede ancora alla storiella della concorrenza :asd:

Lo avevo letto da qualche parte ma pensavo fosse una battuta :D

Raynys
02-07-2023, 19:03
Ed io che, ad un certo punto, ho pensato fossero la stessa persona ma in occasioni differenti: uno ad un party tra ammogliati che vuole fare il figo con la giacchetta ma ha dimenticato di avere 50 anni e passa e l'altra/o ad una festa di drag queens :sbonk: Quindi ci avevo visto giusto :D

Cfranco
02-07-2023, 19:50
Scusa se te lo dico e scusate l'OT ma usi il contante dove è più scomodo usarlo, usi dappertutto le carte e non le usi ai distributori di benzina dove forse è il sistema più comodo che c'è
Il benzinaio è anche il posto più comodo che c'è per quelli che clonano carte di credito :stordita:

lordsnk
02-07-2023, 20:35
Il benzinaio è anche il posto più comodo che c'è per quelli che clonano carte di credito :stordita:

Scusate l'OT, ma qui mi sembra di stare negli anni 2000 :asd:

La clonazione della carta oggi è MOLTO più difficile in quanto ora si usa il chip con criptografia a 256bit.
Una volta invece si usa la banda magnetica e clonare la carta era una passeggiata.
Tutti i sistemi bancari dei grandi paesi utilizzano il chip e non più la banda magnetica.
Se ci fate caso ormai è da moltissimo tempo che la carta non viene più strisciata, ma inserita nel lettore o appoggiata sopra di esso.
La banda magnetica viene ancora messa sulla carta per avere anche la compatibilità con i vecchi sistemi che ad oggi vengono utilizzati nei paesi sotto sviluppati.
Infine oltre alla clonazione i malintenzionati hanno bisogno del PIN e quindi quando si usa la carta bisogna controllare che il lettore non sia stato manomesso per l'installazione di qualche micro camera.
Ma ripeto viene clonata la banda non il chip e lo fanno perché poi la carta clonata viene poi utilizzata nei paesi in cui si usa il vecchio sistema, ma hanno sempre bisogno del PIN.

Chiudo l'OT, ma potrei ancora dilungarmi sul discorso ;)

fraussantin
02-07-2023, 20:47
Scusate l'OT, ma qui mi sembra di stare negli anni 2000 :asd:



La clonazione della carta oggi è MOLTO più difficile in quanto ora si usa il chip con criptografia a 256bit.

Una volta invece si usa la banda magnetica e clonare la carta era una passeggiata.

Tutti i sistemi bancari dei grandi paesi utilizzano il chip e non più la banda magnetica.

Se ci fate caso ormai è da moltissimo tempo che la carta non viene più strisciata, ma inserita nel lettore o appoggiata sopra di esso.

La banda magnetica viene ancora messa sulla carta per avere anche la compatibilità con i vecchi sistemi che ad oggi vengono utilizzati nei paesi sotto sviluppati.

Infine oltre alla clonazione i malintenzionati hanno bisogno del PIN e quindi quando si usa la carta bisogna controllare che il lettore non sia stato manomesso per l'installazione di qualche micro camera.

Ma ripeto viene clonata la banda non il chip e lo fanno perché poi la carta clonata viene poi utilizzata nei paesi in cui si usa il vecchio sistema, ma hanno sempre bisogno del PIN.



Chiudo l'OT, ma potrei ancora dilungarmi sul discorso ;)

Poi c'è la mia banca che per i prelievi usa la banda magnetica.

Ma vabbè tanto se clonano le carte le usano online e li non serve niente di tutto questo

Kvarat
02-07-2023, 23:25
Praticamente tutta la razza umana ha sputato sopra la 4060 liscia, non si era mai visto un tale cesso di scheda nella fascia 300-350 euro, basta guardare la foto postata da Mikael per una frazione di secondo per capire che dovrebbe costare massimo 200 euro, ad essere veramente generosi.

Riguardo alla 3070 chi l'ha presa al suo prezzo 2 anni fa ha fatto un affare, viaggia al pari della 80 Ti della serie precedente a metà del prezzo, cosa che purtroppo non si può dire della 4070 vs 3080Ti.

E per quello che concerne i kit della lego da 200-300 euro, scaffale anche per loro, la plastica a 1000 errotti euro al Kg se la possono tenere.

Quella che tu chiami la razza umana altro non sono persone che vivono grazie al web e ti invitano a cliccare e vedere la pubblicità. Sono anche quelli che si comprano le ville con i soldi dei tuoi click mentre ti fanno credere che spendere 2000 euro è cosa buona e giusta per un giocattolo mente 300 euro è la più grande stupidata del mondo. Tranquillo ci cascano tutti.

Cfranco
03-07-2023, 07:53
La clonazione della carta oggi è MOLTO più difficile in quanto ora si usa il chip con criptografia a 256bit.
In banca ci ho lavorato e ne ho parlato con alcuni del settore, i benzinai sono sempre stati l'anello più debole in quanto i terminali sono esposti in pubblico a qualsiasi manipolazione
Numero carta di credito + CVV e si va online che è una bellezza :fagiano:
Adesso hanno cominciato a chiedere il codice di verifica, ma per anni è bastata qualche microtelecamera piazzata bene per farsi un bel po' di acquisti a sbafo
Una misura semplice e straordinariamente efficace consiste nel piazzare un pezzo di nastro isolante a coprire il CVV, oltre ad attivare sempre la segnalazione via SMS di ogni acquisto e, se possibile, la verifica via telefonino

sertopica
03-07-2023, 08:14
Spero che i partner non si lamentino dei costi, considerando anche i 27$ per 8gb g6.:p

Ok che 115 watt, 5 fasi in carica a 25 watt, sono sufficienti, però...
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4060-gaming-x/images/front.jpg

Questa ci sta tutta. :asd:

https://abload.de/img/frontjwfms.jpg

argez
03-07-2023, 08:38
Avanti il prossimo:
https://videocardz.com/newz/nvidia-working-on-an-updated-12v-2x6-power-connector-with-improved-safety

Il bello è che sarebbe bastato dall'inizio fare un connettore unico 2x8 e molto probabilmente tutti questi problemi non ci sarebbero stati.

fraussantin
03-07-2023, 09:06
Avanti il prossimo:

https://videocardz.com/newz/nvidia-working-on-an-updated-12v-2x6-power-connector-with-improved-safety



Il bello è che sarebbe bastato dall'inizio fare un connettore unico 2x8 e molto probabilmente tutti questi problemi non ci sarebbero stati.Richiede modifica del firmwere degli alimentatori ?

E come si aggiorna il firmware degli alimentatori?

E poi se uno non lo fa cosa succede non si avvia il pc?

Boh a me pare che nvidia si sia complicata la vita da sola .

Il bellissimo 8x3 con cavi rgb non scontentava nessuno

ninja750
03-07-2023, 09:22
Avanti il prossimo:
https://videocardz.com/newz/nvidia-working-on-an-updated-12v-2x6-power-connector-with-improved-safety

ricorda un po' la storia dell'iphone che lo impugnavate male voi, poi in quello dopo hanno fatto una modifica

sertopica
03-07-2023, 09:39
Quindi io che ho l'ali MSI atx 3 non dovrei avere problemi con questo giusto? Il cambio riguarda soltanto il cavo stesso, l'attacco resta invariato.

OrazioOC
03-07-2023, 09:51
Avanti il prossimo:
https://videocardz.com/newz/nvidia-working-on-an-updated-12v-2x6-power-connector-with-improved-safety

Il bello è che sarebbe bastato dall'inizio fare un connettore unico 2x8 e molto probabilmente tutti questi problemi non ci sarebbero stati.

Poi perchè sconsiglio di prendere le rtx FE. :D

Comunque piccolo OT, ad un mio amico sta morendo la sua rx 570, sto cercando qualcosa sub 250 euro su amazon(1660 super, 2060, 3050, rx 6600 ecc..).
Non si trova NULLA, sotto i 250 euro, hanno aumentato TUTTI i prezzi delle gpu in vista del prime day. :mad:
E parliamo di gpu che in alcuni casi dovrebbero buttartele dietro, diamine ancora in giro c'è la 2060 uscita a gennaio 2019.

Tanto vale farsi un giro su altri commerce per comprare una gpu da cristiano. :doh:

Cutter90
03-07-2023, 09:52
ricorda un po' la storia dell'iphone che lo impugnavate male voi, poi in quello dopo hanno fatto una modifica

Ma secondo me la modifica è fatta proprio per evitare che la gente lo colleghi male. Non perchè sia fallato in sè. Migliora la "facilità", andando magari a calare l'errore umano nell'inserirlo. Penso eh

Kvarat
03-07-2023, 10:01
Poi perchè sconsiglio di prendere le rtx FE. :D

Comunque piccolo OT, ad un mio amico sta morendo la sua rx 570, sto cercando qualcosa sub 250 euro su amazon(1660 super, 2060, 3050, rx 6600 ecc..).
Non si trova NULLA, sotto i 250 euro, hanno aumentato TUTTI i prezzi delle gpu in vista del prime day. :mad:
E parliamo di gpu che in alcuni casi dovrebbero buttartele dietro, diamine ancora in giro c'è la 2060 uscita a gennaio 2019.

Tanto vale farsi un giro su altri commerce per comprare una gpu da cristiano. :doh:

Amazon è raramente conveniente per i prodotti che fanno cartello in quanto i prezzi imposti sono quelli. O vai di usato (assolutamente consigliato) oppure devi aggiungere qualche euro e arrivare ai 300 almeno.

OrazioOC
03-07-2023, 10:04
Amazon è raramente conveniente per i prodotti che fanno cartello in quanto i prezzi imposti sono quelli. O vai di usato (assolutamente consigliato) oppure devi aggiungere qualche euro e arrivare ai 300 almeno.

Usato al momento è un terno al lotto con le gpu post mining, e chi ha una buona gpu nel case solitamente se la tiene stretta.
A 300 ci si può arrivare, ma passi dal trovare gpu come le 3050/2060/6600 alle 3060 o rx 6650 xt/7600(parlando di amazon).
Già per trovare una gpu un po' buonina, tocca tirarne fuori 340 euro per una 3060 ti o 4060(che è buona per modo di dire a quella cifra, diciamo è meno peggio delle altre).

Il tutto per finire su un pc con un i3 10105? Tanto vale rimanere nei soliti target sub 250 euro. :D

Motenai78
03-07-2023, 10:05
Poi perchè sconsiglio di prendere le rtx FE. :D

Comunque piccolo OT, ad un mio amico sta morendo la sua rx 570, sto cercando qualcosa sub 250 euro su amazon(1660 super, 2060, 3050, rx 6600 ecc..).
Non si trova NULLA, sotto i 250 euro, hanno aumentato TUTTI i prezzi delle gpu in vista del prime day. :mad:
E parliamo di gpu che in alcuni casi dovrebbero buttartele dietro, diamine ancora in giro c'è la 2060 uscita a gennaio 2019.

Tanto vale farsi un giro su altri commerce per comprare una gpu da cristiano. :doh:

C'è una 6600 a 212€ (ho appena aggiornato il mio file con le schede video che sto monitorando XD)

Kvarat
03-07-2023, 11:18
Usato al momento è un terno al lotto con le gpu post mining, e chi ha una buona gpu nel case solitamente se la tiene stretta.
A 300 ci si può arrivare, ma passi dal trovare gpu come le 3050/2060/6600 alle 3060 o rx 6650 xt/7600(parlando di amazon).
Già per trovare una gpu un po' buonina, tocca tirarne fuori 340 euro per una 3060 ti o 4060(che è buona per modo di dire a quella cifra, diciamo è meno peggio delle altre).

Il tutto per finire su un pc con un i3 10105? Tanto vale rimanere nei soliti target sub 250 euro. :D

Su Caseking le 6600 le lanciano dietro a 220 euro

nessuno29
03-07-2023, 13:20
Poi perchè sconsiglio di prendere le rtx FE. :D

Comunque piccolo OT, ad un mio amico sta morendo la sua rx 570, sto cercando qualcosa sub 250 euro su amazon(1660 super, 2060, 3050, rx 6600 ecc..).
Non si trova NULLA, sotto i 250 euro, hanno aumentato TUTTI i prezzi delle gpu in vista del prime day. :mad:
E parliamo di gpu che in alcuni casi dovrebbero buttartele dietro, diamine ancora in giro c'è la 2060 uscita a gennaio 2019.

Tanto vale farsi un giro su altri commerce per comprare una gpu da cristiano. :doh:
ci sono le 6650xt sotto i 250, farà un salto importante in prestazioni eheh

fraussantin
03-07-2023, 14:45
Basta non comprare esatto, perchè sperare che i prezzi ritornino sul pianeta terra è utopistico per non dire impossibile.
La gente vorrebbe le 4080 a 849 euro, le 4090 max 1100 dal sito nvidia:D anzi forse per alcuni sono ancora troppi.

Ormai dopo aver fatto i grandi margini periodo covid, si sono affezionati a fare tanti soldi e ne vogliono sempre più, non tornano indietro come i gamberi.

Hanno visto gente comprare 3080 10gb per 1600 euro (719 di listino) dai bagarini e secondo voi non provano minimamente ad aumentare il listino prezzi? SUVVIA.

Se questi prezzi danno fastidio, cambiare Hobby istant.

Le schede madri allora?

Fino al 2018 con 300 euro mi potevo permettere la z390 HERO, prima ancora le hero venivano 220-250 fino alle z270, con ALDER LAKE ho dovuto sborsare la bellezza di 600 e passa euro per prendere sempre una ROG HERO stando sempre sulla stessa fascia.

Le cpu te le fanno pagare normalmente e fin qui ok, alla finew un i5 13600k odierno a 300 euro è best buy e s eli vale tutti, ma se vuoi una mobo di livello ti fanno sputare sangue, uno schifo, se vuoi risparmiare ti devi affidare a mobo scrause e stare sui 200/250 (cosa che io non farò mai)

p.s per la 4060 sinceramente preferisco una PS5 LOLCambiare hobbie è relativo . Ci sono le console , la steam deck , e i giochi nuovi fan sempre piu cagare che spesso si gioca a quelli vecchi quindi un pc vecchio è sufficente.

Al momento sono infognato in genshin sulla steam deck , capirai che mi frega di dare soldi a lisa e a huang.

FrancoBit
03-07-2023, 14:59
Cambiare hobbie è relativo . Ci sono le console , la steam deck , e i giochi nuovi fan sempre piu cagare che spesso si gioca a quelli vecchi quindi un pc vecchio è sufficente.

Al momento sono infognato in genshin sulla steam deck , capirai che mi frega di dare soldi a lisa e a huang.

Io ho fatto il weekend tra Zelda su Switch e Dave the diver su pc :ciapet:
Per Baldur's sono già proof

TnS|Supremo
03-07-2023, 15:03
ma infatti sta storia del o pagate prezzi assurdi o devi cambiare hobby è abbastanza meh

Cutter90
03-07-2023, 15:06
ma infatti sta storia del o pagate prezzi assurdi o devi cambiare hobby è abbastanza meh

O pagate prezzi assurdi, oppure il pc gaming "facile e senza compromessi" non fa per voi. Meglio così? :)

FrancoBit
03-07-2023, 15:09
Credo che ognuno possa dare il peso che ritiene a questo hobby e di conseguenza decidere quanto debaro spenderci. Sicuramente oltre una certa soglia di spesa si va nel superfluo, ma ci sta. Personalmente ho un attimo allentato la mia scimmia (per la scheda video), più che altro appunto non avendo il titolo che mi triggera. Però, a livello "funzionale" si può giocare tranquillamente senza dover per forza avere la fascia alta dell'ultima generzione ecco...

mikael84
03-07-2023, 15:16
Questa ci sta tutta. :asd:



:asd: :asd:

Vince, ci sta già mettendo mano. Certo come alimentatore gli basterebbe anche un nilox cinese da 25 euro.:p

https://overclocking.com/wp-content/medias/2021/10/vince-kingpin-labo-overclocking-1.jpg

Cambiare hobbie è relativo . Ci sono le console , la steam deck , e i giochi nuovi fan sempre piu cagare che spesso si gioca a quelli vecchi quindi un pc vecchio è sufficente.

Al momento sono infognato in genshin sulla steam deck , capirai che mi frega di dare soldi a lisa e a huang.

Per come sto giocando ultimamente, tra impegni vari, soprattutto in questo periodo, potrei tirare avanti anche con una dedicata da pochi euro.
Ho tantissimi arretrati che vanno over 100fps.

In questi 6 mesi, l'unico che ho giocato 40 minuti/1 ora al gg (altre volte ogni 2/3) è TLOU e become human.

Credo che ognuno possa dare il peso che ritiene a questo hobby e di conseguenza decidere quanto debaro spenderci. Sicuramente oltre una certa soglia di spesa si va nel superfluo, ma ci sta. Personalmente ho un attimo allentato la mia scimmia (per la scheda video), più che altro appunto non avendo il titolo che mi triggera. Però, a livello "funzionale" si può giocare tranquillamente senza dover per forza avere la fascia alta dell'ultima generzione ecco...

Dipende molto anche dal tempo che ti ruba questo hobby. Se sei uno che gioca tantissimo, alla fine è una spesa che ci sta. Se compri la GPU, giusto per giocare a qualcosina ogni tot, o per abbellire il case, ha meno senso investirci tanto. :)

StylezZz`
03-07-2023, 15:23
Se questi prezzi danno fastidio, cambiare Hobby istant

premettendo che ho anche altri hobby oltre il gaming (ormai potrei definirmi casual gamer visto che il tempo che ho a disposizione non è più lo stesso di una volta), ma non c'è bisogno di cambiare o chiudere, semplicemente ci si adatta, se prima avevo il piacere di acquistare una scheda al dayone o cambiarla più spesso, adesso la cambierò dopo qualche anno in più aspettando i tagli...ma non ho voglia di pagare 600€ per una 4060 travestita da '70.

FrancoBit
03-07-2023, 15:32
Dipende molto anche dal tempo che ti ruba questo hobby. Se sei uno che gioca tantissimo, alla fine è una spesa che ci sta. Se compri la GPU, giusto per giocare a qualcosina ogni tot, o per abbellire il case, ha meno senso investirci tanto. :)

Esattamente, il tempo..... dannazione dov'è andato a finire :cry:

grng
03-07-2023, 15:42
Dipende molto anche dal tempo che ti ruba questo hobby. Se sei uno che gioca tantissimo, alla fine è una spesa che ci sta. Se compri la GPU, giusto per giocare a qualcosina ogni tot, o per abbellire il case, ha meno senso investirci tanto. :)
Pensavo anche io lo stesso, poi quando son passato a giochicchiare giusto quei 2-3 aaa e qualche indie l'anno mi son reso conto che se quelle poche volte che mi veniva da giocare dovevo pure smadonnare e accontentarmi su tutto, conveniva direttamente cambiare hobby :D

RoUge.boh
03-07-2023, 15:49
Possiamo lamentarci quanto vogliamo ma ormai è cosi! dal PC al settore "reflex/mirrorless", allo stupido pane che prendi in panetteria... :muro: :muro: :muro: (che è molto più grave..)

Non ti va bene? non comprarlo, cerca un'alternativa. AMD? Intel? se vuoi per forza Nvidia cerchi alternative, non ci sono alternative vai sulla generazione precedente, sull'usato..

Se la gente (a livello mondiale) ha comprato dai bagarini le schede a over 1000€ Nvidia ha capito che poteva TRANQUILLAMENTE alzare l'asticella.. il messaggio è stato questo..

Mettetevi nei panni che siate voi il produttore, fate sold out per mesi (e li inizi a pensare o cappero ho sbagliato a prezzare) e vedi che le tue schede video sono vendute al doppio..

Bene il risultato è questo..


Non volete la 4080, puntante la 4070... non vi vanno bene i 12 Gb? c'è intel, AMD.

Nessuno obbliga a giocare con il DLSS o altro...

Anche io vorrei una 4080 ma non so se sono disposto, prendero la 4070 oppure una 7900XT (visto che scendendo di prezzo..)

Sonpazzo
03-07-2023, 16:17
Un produttore dalla portata come Nvidia, non pensa nemmeno un secondo a ste storielle da bancarella o finti professionisti economici. Compra la materia prima, ci lavora sopra, fa il conto totale per rientrare delle spese + il guadagno effettivo. Tutti i complotti sono storie da bar

TnS|Supremo
03-07-2023, 16:20
O pagate prezzi assurdi, oppure il pc gaming "facile e senza compromessi" non fa per voi. Meglio così? :)

"facile e senza compromessi" sarebbe abbassare qualche dettaglio?

Beh, diciamo che ho superato i 5 anni da un pezzo. Senza contare che in fullhd non serve spendere cifre folli per giocare più che dignitosamente.

Raynys
03-07-2023, 16:43
Boh, io a volte mi chiedo come abbia fatto a non farmi tutti sti problemi in 42 anni (34 da videogiocatore) potendo giocare a tutto quello che volevo senza spendere patrimoni. Sta corsa ai 400fps e spendere più di 1000 euro per una scheda che dopo 3-4 anni viene già rimpiazzata da un'altra con prestazioni del 30-40% in più, proprio non li capisco ma, hey, ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi e ci sta però, ecco, la storia insegna che basta avere pazienza e si può godere questo hobby anche senza andare in bancarotta.
Ho una 1050ti da non ricordo quanti anni ormai, eppure con più di 800 titoli su steam e altri su varie piattaforme, non ce n'è uno che non possa girarci.
Solo adesso, dopo onorato servizio, ne sto cercando una con cui rimpiazzarla, però sono riuscito tranquillamente a giocare ai titoli recenti senza acquistare la 1080, 2080, 3080 e così via, basta giocare con le impostazioni e si gode il gioco. Poi ovvio, se in quelli nuovi non riesci, allora ne prendi una capace, ma senza svenarsi per fare quei famosi 400 fps, te ne bastano 60 stabili.
Poi oh, magari in 42 anni non c'ho capito na mazza io eh, probabile, però con me ha sempre funzionato, ed anche con i clienti a cui vendevo pc da gaming.

ColdWarGuy
03-07-2023, 17:14
Boh, io a volte mi chiedo come abbia fatto a non farmi tutti sti problemi in 42 anni (34 da videogiocatore) potendo giocare a tutto quello che volevo senza spendere patrimoni. Sta corsa ai 400fps e spendere più di 1000 euro per una scheda che dopo 3-4 anni viene già rimpiazzata da un'altra con prestazioni del 30-40% in più, proprio non li capisco ma, hey, ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi e ci sta però, ecco, la storia insegna che basta avere pazienza e si può godere questo hobby anche senza andare in bancarotta.
Ho una 1050ti da non ricordo quanti anni ormai, eppure con più di 800 titoli su steam e altri su varie piattaforme, non ce n'è uno che non possa girarci.
Solo adesso, dopo onorato servizio, ne sto cercando una con cui rimpiazzarla, però sono riuscito tranquillamente a giocare ai titoli recenti senza acquistare la 1080, 2080, 3080 e così via, basta giocare con le impostazioni e si gode il gioco. Poi ovvio, se in quelli nuovi non riesci, allora ne prendi una capace, ma senza svenarsi per fare quei famosi 400 fps, te ne bastano 60 stabili.
Poi oh, magari in 42 anni non c'ho capito na mazza io eh, probabile, però con me ha sempre funzionato, ed anche con i clienti a cui vendevo pc da gaming.

Ma infatti non ci sono problemi se non che periodicamente arriva qualcuno con la firma da 5000 euro che tenta di convincerti che per divertirsi il budget minimo è quello, altrimenti sei fuori luogo, vivi dietro una roccia e devi cambiare hobby.

lordsnk
03-07-2023, 18:00
Possiamo lamentarci quanto vogliamo ma ormai è cosi! dal PC al settore "reflex/mirrorless", allo stupido pane che prendi in panetteria... :muro: :muro: :muro: (che è molto più grave..)

Non ti va bene? non comprarlo, cerca un'alternativa. AMD? Intel? se vuoi per forza Nvidia cerchi alternative, non ci sono alternative vai sulla generazione precedente, sull'usato..

Se la gente (a livello mondiale) ha comprato dai bagarini le schede a over 1000€ Nvidia ha capito che poteva TRANQUILLAMENTE alzare l'asticella.. il messaggio è stato questo..

Mettetevi nei panni che siate voi il produttore, fate sold out per mesi (e li inizi a pensare o cappero ho sbagliato a prezzare) e vedi che le tue schede video sono vendute al doppio..

Bene il risultato è questo..


Non volete la 4080, puntante la 4070... non vi vanno bene i 12 Gb? c'è intel, AMD.

Nessuno obbliga a giocare con il DLSS o altro...

Anche io vorrei una 4080 ma non so se sono disposto, prendero la 4070 oppure una 7900XT (visto che scendendo di prezzo..)

Il tuo ragionamento è vero fino ad un certo punto.
E' vero che ci sono stati gamers che hanno pagato la gpu anche il triplo, ma rispetto alla totalità la voce grossa è stata il mining.
La stragrande maggioranza del venduto a peso d'oro proviene dal mining, imprenditori che compravano a qualsiasi prezzo gpu non per giocare ma per fare soldi.
Nvidia e di seguito AMD vogliono speculare su questo, ma i giocatori per ora hanno detto che non sono loro i polli da spennare.
Nvidia ha provato a farla davvero grossa: non solo ha aumentato i prezzi (e fino a qui ci poteva stare), ma ha esagerato introducendo anche un declassamento sulle prestazioni dalla 4080 in giù.
Se noi gamers teniamo duro ancora Nvidia dovrà ricredersi e tornare sui suoi passi.
Ricordate che il mercato lo facciamo noi, se nessuno compra chi vende o si adatta o cambia mestiere :D

Cyfer73
03-07-2023, 18:16
Quindi io che ho l'ali MSI atx 3 non dovrei avere problemi con questo giusto? Il cambio riguarda soltanto il cavo stesso, l'attacco resta invariato.

Scusa l'OT (ma sul thread sulle psu ho chiesto ma è deserto), ma io avevo addochiato il tuo stesso alimentatore in versione da 850W.
Ho letto che è su base CWT, perciò lo stesso fornitore di Corsair per i suoi alimentatori, perciò dovrebbe essere di buona fattura. Tu come ti trovi? Mi interessa a livello di rumore (sono fissato con il silenzio).

RoUge.boh
03-07-2023, 19:51
Il tuo ragionamento è vero fino ad un certo punto.
E' vero che ci sono stati gamers che hanno pagato la gpu anche il triplo, ma rispetto alla totalità la voce grossa è stata il mining.
La stragrande maggioranza del venduto a peso d'oro proviene dal mining, imprenditori che compravano a qualsiasi prezzo gpu non per giocare ma per fare soldi.
Nvidia e di seguito AMD vogliono speculare su questo, ma i giocatori per ora hanno detto che non sono loro i polli da spennare.
Nvidia ha provato a farla davvero grossa: non solo ha aumentato i prezzi (e fino a qui ci poteva stare), ma ha esagerato introducendo anche un declassamento sulle prestazioni dalla 4080 in giù.
Se noi gamers teniamo duro ancora Nvidia dovrà ricredersi e tornare sui suoi passi.
Ricordate che il mercato lo facciamo noi, se nessuno compra chi vende o si adatta o cambia mestiere :D

È vero, vogliamo anche mettere il taglio di memoria messo appositamente per castrare?

Però un dato di fatto è che se tiene i prezzi e in borsa viene quota bene vuol dire che non ha bisogno di abbassare il prezzo.

Vuol dire anche che di magazzino va bene svuotano vendendo bene la serie 3x00 e poi, forse, potrebbero abbassare un po' la serie 4x00...

Tutti si lamentano ma quanta gente poi accetta e compra una 4070 al posto della 4080? Me compreso..

È vero prima erano i miners ma ora? Quindi mia opinione, come prezzo rimarranno quelli... O scenderanno moooolto ma molto lentamente..

La dimostrazione è stata questa schifezza di 4060 che doveva essere chiamata 4050... Che per fortuna non sta vendendo..

grng
03-07-2023, 19:57
Mezzo ot, ma col prime days o come si chiama in arrivo, storicamente per le vga si possono trovare offerte o nisba?

sertopica
03-07-2023, 19:59
Scusa l'OT (ma sul thread sulle psu ho chiesto ma è deserto), ma io avevo addochiato il tuo stesso alimentatore in versione da 850W.
Ho letto che è su base CWT, perciò lo stesso fornitore di Corsair per i suoi alimentatori, perciò dovrebbe essere di buona fattura. Tu come ti trovi? Mi interessa a livello di rumore (sono fissato con il silenzio).

Purtroppo non posso risponderti sulla questione rumore, perche' il mio PC ha parecchie ventole che d'estate fanno ancora piu' rumore del solito. :D

Mi trovo bene finora comunque, non ho avuto alcun tipo di problema.

Raynys
03-07-2023, 20:16
Mezzo ot, ma col prime days o come si chiama in arrivo, storicamente per le vga si possono trovare offerte o nisba?

Guardando lo storico dell'anno scorso su 4 schede differenti, i prezzi erano uguali o addirittura aumentati, ma era periodo in cui le schede non si trovavano o erano a prezzi assurdi, quindi non fa testo. Tornando a ritroso, ovvero 2020 circa, potevi risparmiare massimo 20€ su una 1060, per esempio. Prendi con le pinze quanto ti sto dicendo perché ho fatto solo una ricerca al volo. Anch'io aspetterò la settimana prossima per vedere se c'è qualcosa di interessante, chissà.

Cyfer73
03-07-2023, 20:51
Purtroppo non posso risponderti sulla questione rumore, perche' il mio PC ha parecchie ventole che d'estate fanno ancora piu' rumore del solito. :D

Mi trovo bene finora comunque, non ho avuto alcun tipo di problema.

Ok, grazie. :)

EffeX
03-07-2023, 21:29
Io alla fine di tutto resto a guardare dalla finestra e vedo come sarà la situazione dopo l'estate: volevo aggiornare tutta la piattaforma, ma ho visto che con quello che ho speso per il 9700K, scheda madre e ram nel 2018 ora mi compro solo cpu e mb, quindi prezzi aumentati anche lì, anche se in misura minore rispetto alle vga.
È brutto da appassionato scrivere in un forum tecnico questa cosa, ma avanti di sto passo farò che lasciare il PC e fare l'abbonamento a GeForce Now dato che il tempo per giocare è sempre meno.
Non so se alla fine l'obbiettivo sia spingere verso quella direzione, ma ad oggi non trovo un motivo valido per spendere tutti quei soldi per una 4000.

fraussantin
03-07-2023, 21:41
Mezzo ot, ma col prime days o come si chiama in arrivo, storicamente per le vga si possono trovare offerte o nisba?Storicamente , pre covid si trovava qualche amd.

Ma secondo me ci saranno le solite cinesate , qualche monitor, alimentatori , accessori ecc.

Robe insomma dove c'è parecchio margine per poter scontare , gpu non penso.
Ma chissà .

OrazioOC
03-07-2023, 21:45
Mezzo ot, ma col prime days o come si chiama in arrivo, storicamente per le vga si possono trovare offerte o nisba?

Ci spero poco, su amazon raramente le scontano le gpu, solitamente tutto ciarpame.

Il bello è che in giro ci sono ancora le gtx serie 16, le rtx 2060, le rx 580, ma sta robaccia quando sparisce??:rolleyes:

FrancoBit
04-07-2023, 08:38
Io alla fine di tutto resto a guardare dalla finestra e vedo come sarà la situazione dopo l'estate: volevo aggiornare tutta la piattaforma, ma ho visto che con quello che ho speso per il 9700K, scheda madre e ram nel 2018 ora mi compro solo cpu e mb, quindi prezzi aumentati anche lì, anche se in misura minore rispetto alle vga.
È brutto da appassionato scrivere in un forum tecnico questa cosa, ma avanti di sto passo farò che lasciare il PC e fare l'abbonamento a GeForce Now dato che il tempo per giocare è sempre meno.
Non so se alla fine l'obbiettivo sia spingere verso quella direzione, ma ad oggi non trovo un motivo valido per spendere tutti quei soldi per una 4000.

Fino a inizio anno avevo una config simile alla tua, con 10700k su ddr4. Alla fine per togliermi comunque uno sfizio mi son preso una mother z790 con ddr4 e un 13600kf. Spesa totale sui 600€. Certo è una specie di compromesso, ma posso assicurarti che in gaming ho riscontrato prestazioni ottimali, ovviamente lo considero come base per l'upgrade della gpu. Upgrade che un po' come nel tuo caso sto pensando di fare dopo l'estate, o comunque nel momento in cui ne senta la necessità...

Cutter90
04-07-2023, 08:53
"facile e senza compromessi" sarebbe abbassare qualche dettaglio?

Beh, diciamo che ho superato i 5 anni da un pezzo. Senza contare che in fullhd non serve spendere cifre folli per giocare più che dignitosamente.

Sarebbe sparare tutto al max, non capire i valori da abbassare per giocare al 99% invece del 100%.

Raynys
04-07-2023, 10:21
Meanwhile...

https://pbs.twimg.com/media/Fz789EvXoAIaEkm?format=jpg&name=large

nessuno29
04-07-2023, 10:32
Meanwhile...

https://pbs.twimg.com/media/Fz789EvXoAIaEkm?format=jpg&name=large

15 euro meno di una 3060ti che va di più.

Saturn
04-07-2023, 11:07
Meanwhile...

https://pbs.twimg.com/media/Fz789EvXoAIaEkm?format=jpg&name=large

Avesse avuto 16gb di ram, a quel prezzo, ci si poteva fare un pensierino...ino...:stordita:

Cutter90
04-07-2023, 11:27
Avesse avuto 16gb di ram, a quel prezzo, ci si poteva fare un pensierino...ino...:stordita:

Si perchè il problema della 4060 è la quantità di Ram... lol

grng
04-07-2023, 12:16
Ci spero poco, su amazon raramente le scontano le gpu, solitamente tutto ciarpame.

Il bello è che in giro ci sono ancora le gtx serie 16, le rtx 2060, le rx 580, ma sta robaccia quando sparisce??:rolleyes:
ok thx a tutti per le info.
Ormai aspetto, poi si vedrá che pigliare

scorpion73
04-07-2023, 12:32
Si perchè il problema della 4060 è la quantità di Ram... lol

io direi che è ANCHE la quantità di RAM.
Perchè se è vero che la scheda in sé fa abbastanza schifo per quanto costa, è altrettanto vero che pure la RAM è un problema e lo è anche sulla 4060ti.
Han fatto la 3060 da 12gb sinceramente una 4060 a 8gb anche no, pure fosse stata prestazionalmente valida.
Una scheda da 8gb oggi onestamente la si può vedere solo su una x50 reale.
Ora che la 4060 sia in realtà una x50 è vero ma è un altro discorso.
In ogni caso la RAM non cambia la sostanza, anche avesse avuto 16gb sarebbe stata da evitare lo stesso.

OrazioOC
04-07-2023, 14:28
Meanwhile...

https://pbs.twimg.com/media/Fz789EvXoAIaEkm?format=jpg&name=large

Dai a 50 euro in meno si può iniziare a considerarla, con le 3060 ti in giro sotto i 330 euro spedite non c'è neanche da parlarne ad oggi.

fraussantin
04-07-2023, 14:53
Dai a 50 euro in meno si può iniziare a considerarla, con le 3060 ti in giro sotto i 330 euro spedite non c'è neanche da parlarne ad oggi.Alla fine una 4050ti oggi sarebbe cmq costata sui 250 .

Quindi a 250 ci si mette un bollino sopra il 6 e siam felici lo stesso :asd:

OrazioOC
04-07-2023, 15:00
Alla fine una 4050ti oggi sarebbe cmq costata sui 250 .

Quindi a 250 ci si mette un bollino sopra il 6 e siam felici lo stesso :asd:

Sisi, però deve costare 250 euro, non 320 di oggi.

Ci arriverà, magari dopo l'estate quando ci siamo levati di torno un po' di robbaccia in giro dal 2019, vedi la rtx 2060 che è tra le prime 10 gpu vendute su amazon sta settimana. :rolleyes:

mikael84
04-07-2023, 15:10
La 4050, pardon 4060, non ha alcun problema, è semplicemente tarata per la 7600 e la A770.

La 4060 usa AD107 della x50.
La 7600 usa un vecchio 6nm, con RDNA2.5 non 3 full. Con il 5nm avrebbe avuto un die di circa 100mm2, ovvero meno delle x50 classiche AMD.

Quindi entrambe hanno alzato la fascia x50 a 300 euro.

Paradossalmente delle 3, la vera competitiva è la 4060, visto che offre tutto l'ecosistema nvidia.

Cmq
https://wccftech.com/inflection-ai-develops-supercomputer-equipped-with-22000-nvidia-h100-ai-gpus/

Inflection AI developer equipaggiato con 22000 H100 da 30-40k$ l'una.

In un wafer die di quelli dimensioni stanno sulle 30 unità circa.
Siamo ad una spesa di 660-880m$
Questo significa circa 750 wafer usati

OrazioOC
04-07-2023, 16:47
La 4050, pardon 4060, non ha alcun problema, è semplicemente tarata per la 7600 e la A770.

La 4060 usa AD107 della x50.
La 7600 usa un vecchio 6nm, con RDNA2.5 non 3 full. Con il 5nm avrebbe avuto un die di circa 100mm2, ovvero meno delle x50 classiche AMD.

Quindi entrambe hanno alzato la fascia x50 a 300 euro.

Paradossalmente delle 3, la vera competitiva è la 4060, visto che offre tutto l'ecosistema nvidia.



Vabbe' la 7600 è stata ampiamente perkulata al lancio, è una gpu da 200/220 euro al massimo e stop.
L'Arc è la prima figlia di un produttore che non si è mai veramente avventurato nel settore delle dgpu, quindi si porta dietro tutta una serie di limiti dell'uarch e dei driver del caso. Negli usa vendicchia qualcosa, ma qui in europa dove te la ritrovi al prezzo delle 3060 ti e 6700 xt tanti auguri a preferirla a quest'ultime.
La 4060 si porta dietro l'ecosistema nvidia, che secondo JHH è il DLSS3 visto quanto si sbatte per pubblicizzarlo ad ogni rtx 4000 lanciata. Ma fatto salvo quello, che rimane in 330 euro di gpu?
Ha 4gb di vram in meno della gpu che sostituisce, in raster va' alla buona un 20% in più della 3060 vanilla e perciò non riesce neanche a pareggiare la 3060 ti che costa uguale.

Ho sul pc di un mio amico una rx 570 morente, quindi un target di utente ideale per l'acquisto di una nuova gpu di fascia media.
La rx 570 l'ha presa nel 2018 con il bundle di due titoli a 170 euro spedita, era la sapphire nitro quindi la 570 migliore che c'era.
Per trovare oggi la sostituta ideale di quella scheda, serve almeno almeno una rx 7600 o appunto la 4060, e costano esattamente il doppio o quasi di quello che spese lui all'epoca.

Morale della favola, 210 euro spedita nuova si è preso oggi un'evga rtx 2060, va' meglio della 3050 e sta nei paraggi della 6600 che costa uguale. Altro che 4060 a 330 euro. :rolleyes:

nessuno29
04-07-2023, 17:10
Vabbe' la 7600 è stata ampiamente perkulata al lancio, è una gpu da 200/220 euro al massimo e stop.
L'Arc è la prima figlia di un produttore che non si è mai veramente avventurato nel settore delle dgpu, quindi si porta dietro tutta una serie di limiti dell'uarch e dei driver del caso. Negli usa vendicchia qualcosa, ma qui in europa dove te la ritrovi al prezzo delle 3060 ti e 6700 xt tanti auguri a preferirla a quest'ultime.
La 4060 si porta dietro l'ecosistema nvidia, che secondo JHH è il DLSS3 visto quanto si sbatte per pubblicizzarlo ad ogni rtx 4000 lanciata. Ma fatto salvo quello, che rimane in 330 euro di gpu?
Ha 4gb di vram in meno della gpu che sostituisce, in raster va' alla buona un 20% in più della 3060 vanilla e perciò non riesce neanche a pareggiare la 3060 ti che costa uguale.

Ho sul pc di un mio amico una rx 570 morente, quindi un target di utente ideale per l'acquisto di una nuova gpu di fascia media.
La rx 570 l'ha presa nel 2018 con il bundle di due titoli a 170 euro spedita, era la sapphire nitro quindi la 570 migliore che c'era.
Per trovare oggi la sostituta ideale di quella scheda, serve almeno almeno una rx 7600 o appunto la 4060, e costano esattamente il doppio o quasi di quello che spese lui all'epoca.

Morale della favola, 210 euro spedita nuova si è preso oggi un'evga rtx 2060, va' meglio della 3050 e sta nei paraggi della 6600 che costa uguale. Altro che 4060 a 330 euro. :rolleyes:

Non è stato furbissimo il tuo amico, probabilmente ha fatto la scelta peggiore, decisamente meglio la 6600 rispetto alla 2060, è più veloce consuma meno ed ha 8gb di vram, con 30 euro in più prendeva la 6650xt e gli dava le piste alla 2060, pessima scelta.

OrazioOC
04-07-2023, 17:11
Non è stato furbissimo il tuo amico, probabilmente ha fatto la scelta peggiore, decisamente meglio la 6600 rispetto alla 2060, è più veloce consuma meno ed ha 8gb di vram.

Voleva nvidia dopo quasi 10 anni di amd, che gli devo dire?
E comunque manco la 6600 è tutto sto fulmine, si ha 2gb di vram in più e qualche % di performance in raster, ma tolto quello non stiamo parlando di un missile terra aria su pcie express. :rolleyes:

mikael84
04-07-2023, 17:28
Vabbe' la 7600 è stata ampiamente perkulata al lancio, è una gpu da 200/220 euro al massimo e stop.
L'Arc è la prima figlia di un produttore che non si è mai veramente avventurato nel settore delle dgpu, quindi si porta dietro tutta una serie di limiti dell'uarch e dei driver del caso. Negli usa vendicchia qualcosa, ma qui in europa dove te la ritrovi al prezzo delle 3060 ti e 6700 xt tanti auguri a preferirla a quest'ultime.

Lo so, infatti ci perde il consumatore, ma alla fine quella è la strada tracciata dai 3. Se AMD e Intel hanno tirato fuori, quelle perf, in quella fascia, JHH non ti poteva dare di più, forte del marchio e dell'ecosistema. :)

Inoltre è palese che AMD e nvidia vogliono al momento sbarazzarsi anche delle vecchie.

Purtroppo, per una vera battaglia, ci dovremmo trovare come in campo CPU, ovvero Lovelace vs RDNA4.:)


La 4060 si porta dietro l'ecosistema nvidia, che secondo JHH è il DLSS3 visto quanto si sbatte per pubblicizzarlo ad ogni rtx 4000 lanciata. Ma fatto salvo quello, che rimane in 330 euro di gpu?
Ha 4gb di vram in meno della gpu che sostituisce, in raster va' alla buona un 20% in più della 3060 vanilla e perciò non riesce neanche a pareggiare la 3060 ti che costa uguale.

Rispetto ad Ampere e Turing è solo il DLSS3, ma rispetto alla rivale 7600, si porta dietro il 30/40% di RT in base alle res, tutto l'ambaradam dei tensor (DLAA-DLDSR-DLSS e DLSS3), ed in un mulettino, è capace pure di renderizzare blender come una 7900.

Tra i 3 ed i 350, l'alternativa decente tra le 3 è la 6700, in virtù anche della ram, e della potenza complessiva.
La A770 offre i 16gb, ma ormai è quasi fascia 400 euro.



Ho sul pc di un mio amico una rx 570 morente, quindi un target di utente ideale per l'acquisto di una nuova gpu di fascia media.
La rx 570 l'ha presa nel 2018 con il bundle di due titoli a 170 euro spedita, era la sapphire nitro quindi la 570 migliore che c'era.
Per trovare oggi la sostituta ideale di quella scheda, serve almeno almeno una rx 7600 o appunto la 4060, e costano esattamente il doppio o quasi di quello che spese lui all'epoca.

Morale della favola, 210 euro spedita nuova si è preso oggi un'evga rtx 2060, va' meglio della 3050 e sta nei paraggi della 6600 che costa uguale. Altro che 4060 a 330 euro. :rolleyes:

Purtroppo avendo spostato le x50, a x60, su quel target l'unico è arrangiarsi sull'usato.
Ora non so sui siti decenti, ma forse sarebbe stato meglio puntare più su una 6600 da 8gb:)

Oppure aspettare la 4050, una 3060 da 6gb (oltraggiosa, ma è la ram della 2600).

Non è stato furbissimo il tuo amico, probabilmente ha fatto la scelta peggiore, decisamente meglio la 6600 rispetto alla 2060, è più veloce consuma meno ed ha 8gb di vram, con 30 euro in più prendeva la 6650xt e gli dava le piste alla 2060, pessima scelta.

Vero, decisamente meglio in rapporto.

OrazioOC
04-07-2023, 17:40
Lo so, infatti ci perde il consumatore, ma alla fine quella è la strada tracciata dai 3. Se AMD e Intel hanno tirato fuori, quelle perf, in quella fascia, JHH non ti poteva dare di più, forte del marchio e dell'ecosistema. :)

Inoltre è palese che AMD e nvidia vogliono al momento sbarazzarsi anche delle vecchie.

Purtroppo, per una vera battaglia, ci dovremmo trovare come in campo CPU, ovvero Lovelace vs RDNA4.:)



Vorresti dirmi RDNA 4 vs Blackwell? No perchè se è Ada vs RDNA 4 sui 3nm, tanti auguri poi a rivaleggiare con le rtx 5000. :rolleyes:



Rispetto ad Ampere e Turing è solo il DLSS3, ma rispetto alla rivale 7600, si porta dietro il 30/40% di RT in base alle res, tutto l'ambaradam dei tensor (DLAA-DLDSR-DLSS e DLSS3), ed in un mulettino, è capace pure di renderizzare blender come una 7900.

Tra i 3 ed i 350, l'alternativa decente tra le 3 è la 6700, in virtù anche della ram, e della potenza complessiva.
La A770 offre i 16gb, ma ormai è quasi fascia 400 euro.



Sul dlss sono d'accordo, rispetto all'fsr dove presente è decisamente meglio, ma alla fine neanche l'fsr è da buttar via dove non vi sono alternative, e poi è pure free, quindi dove non c'è il dlss solitamente c'è lui.
Per blender è da vedere in quanti lo usano, però il target di una rtx di fascia medio/bassa, è un gamer non un prosumer, anche se hai reso il concetto di "ecosistema nvidia".



Purtroppo avendo spostato le x50, a x60, su quel target l'unico è arrangiarsi sull'usato.
Ora non so sui siti decenti, ma forse sarebbe stato meglio puntare più su una 6600 da 8gb:)

Oppure aspettare la 4050, una 3060 da 6gb (oltraggiosa, ma è la ram della 2600).

Si se ci fosse stata una 4050 probabilmente sarebbe costata meno di 250 euro e sarebbe sulla falsariga delle performance raster della 2060 o rx 6600 alla meglio, quindi un po' sopra alla 3050 sacrificando però 2gb di vram.
Ma ad oggi il mercato è questo, o spendi 330 euro e fai il salto prendendo una 3060 ti, oppure sotto i 250 euro hai la rx 6600 o la rtx 2060. Non c'è altro.
E non è che stiamo parlando di gpu che presentano differenze assurde in performance o in consumi, la prima ha 130w di tdp, la seconda 160, la prima ha 2gb di vram e un 10% di performance raster circa in più.

Non è che stiamo paragonando una gtx 1630 ad una rx 6600, siamo li. :rolleyes:

mikael84
04-07-2023, 17:54
Vorresti dirmi RDNA 4 vs Blackwell? No perchè se è Ada vs RDNA 4 sui 3nm, tanti auguri poi a rivaleggiare con le rtx 5000. :rolleyes:

No intendevo, una situazione analoga alle CPU, dove AMD sta con un nodo di vantaggio.
A pari nodo, non avendo l'ecosistema pro, non potrai mai rivaleggiare con nvidia, considerando quanto investe ed i die che tira fuori.
Intel idem, ma visto il ritardo, potrebbe giocarsi la carta battlemage con i 4nmHP, la miglior versione dei 5nm.


Sul dlss sono d'accordo, rispetto all'fsr dove presente è decisamente meglio, ma alla fine neanche l'fsr è da buttar via dove non vi sono alternative, e poi è pure free, quindi dove non c'è il dlss solitamente c'è lui.
Per blender è da vedere in quanti lo usano, però il target di una rtx di fascia medio/bassa, è un gamer non un prosumer, anche se hai reso il concetto di "ecosistema nvidia".

Blender era un esempio banale, però tra ecosistema tensor e 30/40% in RT, la 4060, è nettamente una spanna sopra la 7600 che non offre nulla. E parliamoci chiaro, la 4060 è una x50...

Già in fascia 900 euro, c'è sempre la 7900 che offre 20gb di ram, potenza raster buona, è più equilibrata anche per un 4k.


Si se ci fosse stata una 4050 probabilmente sarebbe costata meno di 250 euro e sarebbe sulla falsariga delle performance raster della 2060 o rx 6600 alla meglio, quindi un po' sopra alla 3050 sacrificando però 2gb di vram.
Ma ad oggi il mercato è questo, o spendi 330 euro e fai il salto prendendo una 3060 ti, oppure sotto i 250 euro hai la rx 6600 o la rtx 2060. Non c'è altro.
E non è che stiamo parlando di gpu che presentano differenze assurde in performance o in consumi, la prima ha 130w di tdp, la seconda 160, la prima ha 2gb di vram e un 10% di performance raster circa in più.

Non è che stiamo paragonando una gtx 1630 ad una rx 6600, siamo li. :rolleyes:

No la 2060 in perf non è molto distante, ma 6gb sono osceni.:p
La 4050 nel teorico sarà pari (14 vs 14tf) alla 3060, certo il bus potrebbe un pochino tagliarla.
Purtroppo in quella fascia, c'è solo l'usato, o ti otturi il naso..:)

Raynys
04-07-2023, 17:57
Il problema è che qui in Italia non possiamo nemmeno tanto fare il conto alle pulci, visto che paghiamo già dal 10% in su al lancio le nuove schede. Siamo svantaggiati in partenza e ci tocca mandare giù il boccone amaro. Negli Usa una scheda da 350 dollari noi qua la paghiamo 430 se ci va di lusso e più difficilmente calano rispetto ad oltreoceano. Vedere dopo due anni ancora schede di fascia media a 400 e passa fa sorridere, ma amaro e, onestamente, spendere quella cifra per un usato io non lo farei mai, soprattutto a fronte di dover rinunciare ad una garanzia in caso di rottura o magari ritrovarmi una scheda che ha già dato metà del suo ciclo vitale.

EffeX
04-07-2023, 19:08
Fino a inizio anno avevo una config simile alla tua, con 10700k su ddr4. Alla fine per togliermi comunque uno sfizio mi son preso una mother z790 con ddr4 e un 13600kf. Spesa totale sui 600€. Certo è una specie di compromesso, ma posso assicurarti che in gaming ho riscontrato prestazioni ottimali, ovviamente lo considero come base per l'upgrade della gpu. Upgrade che un po' come nel tuo caso sto pensando di fare dopo l'estate, o comunque nel momento in cui ne senta la necessità...

La differenza dalla vecchia piattaforma si sente tanto?
Sostanzialmente mi scoccia spendere quello che spesi nel 2018 per un 13600K, ok che le prestazioni per gaming ci sono, però sempre uno scalare di fascia è. :mc:

Ubro92
04-07-2023, 22:24
La differenza dalla vecchia piattaforma si sente tanto?
Sostanzialmente mi scoccia spendere quello che spesi nel 2018 per un 13600K, ok che le prestazioni per gaming ci sono, però sempre uno scalare di fascia è. :mc:

Vabbè ma con un A770 non è che ti serva a molto aggiornare, puoi tranquillamente startene buono fino ad Arrow o Zen 5.
Lato produttività il 13600K ha prestazioni in render di quasi 2.5x rispetto il 9700K quindi il salto è decisamente marcato...

Ma pure un 12600K andrebbe quasi il doppio.

In gaming fino a una 3070/6750xt anche con un 8700K non credo noteresti vantaggi evidenti, ma già con schede più performanti o con le 4060ti monche a 8x il vantaggio delle piattaforme più recenti si fa decisamente più presente.

mikael84
05-07-2023, 01:39
https://www.reddit.com/r/hardware/comments/14mkmyi/amd_avoids_answering_question_and_provides_no/

E' già qualcosa che ne abbiano parlato del comportamento di AMD.
A JHH l'avrebbero distrutto.:p

https://www.youtube.com/watch?v=m8Lcjq2Zc_s&ab_channel=HardwareUnboxed

Salfox
05-07-2023, 06:08
https://www.reddit.com/r/hardware/comments/14mkmyi/amd_avoids_answering_question_and_provides_no/

E' già qualcosa che ne abbiano parlato del comportamento di AMD.
A JHH l'avrebbero distrutto.:p

https://www.youtube.com/watch?v=m8Lcjq2Zc_s&ab_channel=HardwareUnboxed

E' davvero uno schifo che per giustificare la loro arretratezza tecnologica la soluzione sia quella di pagare gli sviluppatori per non fare usare la tecnica concorrente che è infinitamente superiore.....

nessuno29
05-07-2023, 06:20
Doveva uscire Starfield per scoperchiare il vaso di pandora

Salfox
05-07-2023, 06:24
Doveva uscire Starfield per scoperchiare il vaso di pandora

Mah insomma, dopo gli scempi (causa AMD) di Jedi survivor e di Callisto se ne era parlato già tantissimo dello schifo di non consentire di usare il DLSS....

fraussantin
05-07-2023, 06:31
E' davvero uno schifo che per giustificare la loro arretratezza tecnologica la soluzione sia quella di pagare gli sviluppatori per non fare usare la tecnica concorrente che è infinitamente superiore.....A settembre con l'uscita di un titolo del genere ( che a me continua a non dire nulla , ma tant'è che sarà un colossal) in tanti cambieranno scheda o addirittua si faranno un pc perche 30 fps su console sono 30 fps.

È evidente che amd essendo sponsor oltre che partner microsoft( chissa se prima o poi si compra anche lei :asd:) non vuole dare vantaggi a nvidia.

Poi secondo me non servurà a nulla se non a far incazzare la gente che cmq comprerà verde .

Era meglio se si risparmiava sti soldi e continuava la sua corsa (o rincorsa) da seconda come in passato puntando su prodotti a prezzi aggressivi .

Almeno secondo me.

Salfox
05-07-2023, 06:56
A settembre con l'uscita di un titolo del genere ( che a me continua a non dire nulla , ma tant'è che sarà un colossal) in tanti cambieranno scheda o addirittua si faranno un pc perche 30 fps su console sono 30 fps.

Era meglio se si risparmiava sti soldi e continuava la sua corsa (o rincorsa) da seconda come in passato puntando su prodotti a prezzi aggressivi .

Almeno secondo me.

Quotone per la seconda frase, secondo me non ha proprio senso che fai pagare uguale dei prodotti che sono due generazioni indietro, quindi farebbe bene a fare meno margini e a prezzare le sue schede come è giusto che sia, almeno un 30% meno dei corrispettivi Nvidia.

Per quanto riguarda Starfield, credo proprio che sarà un gioco che andrà bene per tutti, per quelli come me che da un videogioco vogliono intrattenimento e non sfida e per gli altri che vogliono l'opposto, poi credo che sarà un gioco che farà compagnia per tanto tempo essendo praticamente infinito così come l'altro che aspetto a braccia aperte "Forza motorsport" dove invece per quanto mi riguarda la sfida sarà ben accettata visto che sono molto bravo nei driving game :D :D :D :D

ninja750
05-07-2023, 08:42
E' già qualcosa che ne abbiano parlato del comportamento di AMD.
A JHH l'avrebbero distrutto.:p

https://www.youtube.com/watch?v=m8Lcjq2Zc_s&ab_channel=HardwareUnboxed

strano abbiano fatto uscire un video simile perchè essendo palesemente biased come dite avrebbero potuto glissare o sminuire la cosa


Poi secondo me non servurà a nulla se non a far incazzare la gente che cmq comprerà verde .


la gente che comprerà verde nel senso in futuro con nuove 4000 giocherà benissimo senza DLSS, ad incazzarsi saranno quelli con le 2000 o 3000 a cui sarebbe servito davvero


Era meglio se si risparmiava sti soldi e continuava la sua corsa (o rincorsa) da seconda come in passato puntando su prodotti a prezzi aggressivi .

i prezzi aggressivi sono purtroppo finiti da anni

Quotone per la seconda frase, secondo me non ha proprio senso che fai pagare uguale dei prodotti che sono due generazioni indietro, quindi farebbe bene a fare meno margini e a prezzare le sue schede come è giusto che sia, almeno un 30% meno dei corrispettivi Nvidia.


ma anche 50% e con starfield in bundle

LkMsWb
05-07-2023, 09:02
E' davvero uno schifo che per giustificare la loro arretratezza tecnologica la soluzione sia quella di pagare gli sviluppatori per non fare usare la tecnica concorrente che è infinitamente superiore.....

Mah insomma, dopo gli scempi (causa AMD) di Jedi survivor e di Callisto se ne era parlato già tantissimo dello schifo di non consentire di usare il DLSS....

Prendo questi due messaggi ma il mio intervento non è per Salfox, ma per un discorso generale. Premesso che il mio non è un intervento circa la QUALITÀ di DLSS e FSR.

1) AMD non paga per bloccare la tecnologia concorrente, paga per implementare la sua. Sono (quasi) certo anche io che metta blocchi legali su contratto per l'implementazione di DLSS e XeSS, ma va detta una cosa:
- quando Nvidia paga per implementare il DLSS, a sfruttare la sua tecnologia saranno solo gli utenti Nvidia. Il blocco, se vogliamo chiamarlo così, è hardware. Anche le generazioni di DLSS e di GeForce permettono/bloccano le funzioni.
A questo punto il developer può ritenere opportuno implementare XeSS/FSR per permettere una tecnica di upscaling agli altri, o non far nulla e lasciare l'upscaling solo agli utenti GeForce (e magari solo a un sottogruppo degli stessi).

- quando AMD paga per mettere FSR, tutti possono sfruttarlo. Non esiste blocco di alcun tipo lato hardware, quindi è anche comprensibile (e sottolineo COMPRENSIBILE, non sto dicendo giusto, corretto, eticamente e moralmente valido) che richieda di NON implementare DLSS tramite un budget coperto ANCHE dai suoi soldi, visto che comunque è utilizzabile anche da chi ha schede di 10 anni fa.

In sostanza: se paga Nvidia, a usufruire dei benefici sono solo gli utenti Nvidia, anzi, una sottoparte di questi. Se paga AMD tutti possono sfruttare la tecnologia, bella o brutta che sia, quindi i blocchi o li metti legalmente o ciao.


Detto questo: gli scempi causa AMD vorrei anche capirli, i giochi si son fatti senza DLSS e FSR per anni, non è che AMD paga per implementare codice alla membro di segugio. Possiamo parlare delle implementazioni RT e via discorrendo, ma non venitemi a dire che Jedi Survivor ha una resa che giustifichi i problemi di performance che ha, indipendentemente da sponsorizzazioni AMD, Nvidia, Intel, Apple o chi volete. Su Callisto non mi esprimo avendolo seguito meno, ma leggendo i vari thread mi sembra uscito male, ora circa sistemato, e la critica è solo sul limite degli effetti RT, mi pare.
Beh, se un gioco esce male e viene sistemato, la colpa è del developer, non di AMD o Nvidia o Intel o Apple, appunto. Non credo che siano AMD o Nvidia a imporre la data di uscita.

Il problema è che si sta mettendo DLSS come salvatore della patria per far andare bene giochi che, nella stragrande maggioranza dei casi (sì, ci sono le eccezioni come il solito CP2077 in PT), dovrebbero girare tranquillamente anche senza upscaling, perlomeno con schede carrozzate. Invece no, facciamo tagliare le fasce a Ms. Lisa e Mr. Jacket, tanto poi ci sono le tecniche di upscaling e le 7600/4060 fanno up to 2.7x su 5600XT/2060.

Slater91
05-07-2023, 09:03
L'unico che ha colto, visto che molti vogliono le top a prezzi da mercato rionale, le x70 a 500 non vanno bene, poca vram e puzzano LOL quindi sono gli stessi utenti che fanno i sommelier dell'HW ma non scenderebbero mai a compromessi di riflesso non comprano, sparlano tutt'al più barcamenandosi nei forum, oppure, nei limiti del possibile (soldini permettendo) comprano HW usato (possibilmente AMD per risparmiare) ormai conoscono i miei polli.

Le lamentele dei più ormai le leggiamo da anni e partono sempre dagli stessi utenti, uno in particolare che ormai è diventato una meme :D

''Una scheda da 900 euro deve reggere di tutto e non avere limiti'' cit.

E chi lo stabilisce? solo una testa baccata e ottusa potrebbe partorire questo ragionamento e renderlo universale, resta il fatto che il mercato è libero (quindi i prezzi gli stabilisce chi di dovere) sta al consumatore decidere se acquistare o meno, nessuno ci punta una pistola.



Adattandoti comunque sia ti pieghi alle dure leggi del mercato, se una 4090 al lancio veniva venduta a 1979 dal sito, è lapalissiano che tutto quello che sta sotto ha comunque prezzi più elevati del solito a parità di fascia.

Il mio discorso è per quelli che si lamentano sempre inutilmente sputando sentenze con ideologie strampalate.

Stamattina ho trovato lo specchietto della macchina piegato, sarà stato l'RT di sicuro.

Il livello più o meno è questo.

Per quanto non nomini direttamente nessuno, magari sarebbe meglio evitare di scatenare inutili discussioni, ti pare?

dekokip785
05-07-2023, 09:11
"Batsegnale"

Ah è così vi lamentate dei sotterfugi di AMD eh, chissà dove siete stati negli ultimi 25 anni :ahahah:

StylezZz`
05-07-2023, 09:15
la gente che comprerà verde nel senso in futuro con nuove 4000 giocherà benissimo senza DLSS, ad incazzarsi saranno quelli con le 2000 o 3000 a cui sarebbe servito davvero

ma che incazzarsi, si userà la mod e problema risolto.

bagnino89
05-07-2023, 09:32
Che goduria.

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n571505/geforce-rtx-4060-taglio-prezzo-europa/

Cutter90
05-07-2023, 09:42
Prendo questi due messaggi ma il mio intervento non è per Salfox, ma per un discorso generale. Premesso che il mio non è un intervento circa la QUALITÀ di DLSS e FSR.

1) AMD non paga per bloccare la tecnologia concorrente, paga per implementare la sua. Sono (quasi) certo anche io che metta blocchi legali su contratto per l'implementazione di DLSS e XeSS, ma va detta una cosa:
- quando Nvidia paga per implementare il DLSS, a sfruttare la sua tecnologia saranno solo gli utenti Nvidia. Il blocco, se vogliamo chiamarlo così, è hardware. Anche le generazioni di DLSS e di GeForce permettono/bloccano le funzioni.
A questo punto il developer può ritenere opportuno implementare XeSS/FSR per permettere una tecnica di upscaling agli altri, o non far nulla e lasciare l'upscaling solo agli utenti GeForce (e magari solo a un sottogruppo degli stessi).

- quando AMD paga per mettere FSR, tutti possono sfruttarlo. Non esiste blocco di alcun tipo lato hardware, quindi è anche comprensibile (e sottolineo COMPRENSIBILE, non sto dicendo giusto, corretto, eticamente e moralmente valido) che richieda di NON implementare DLSS tramite un budget coperto ANCHE dai suoi soldi, visto che comunque è utilizzabile anche da chi ha schede di 10 anni fa.

In sostanza: se paga Nvidia, a usufruire dei benefici sono solo gli utenti Nvidia, anzi, una sottoparte di questi. Se paga AMD tutti possono sfruttare la tecnologia, bella o brutta che sia, quindi i blocchi o li metti legalmente o ciao.


Detto questo: gli scempi causa AMD vorrei anche capirli, i giochi si son fatti senza DLSS e FSR per anni, non è che AMD paga per implementare codice alla membro di segugio. Possiamo parlare delle implementazioni RT e via discorrendo, ma non venitemi a dire che Jedi Survivor ha una resa che giustifichi i problemi di performance che ha, indipendentemente da sponsorizzazioni AMD, Nvidia, Intel, Apple o chi volete. Su Callisto non mi esprimo avendolo seguito meno, ma leggendo i vari thread mi sembra uscito male, ora circa sistemato, e la critica è solo sul limite degli effetti RT, mi pare.
Beh, se un gioco esce male e viene sistemato, la colpa è del developer, non di AMD o Nvidia o Intel o Apple, appunto. Non credo che siano AMD o Nvidia a imporre la data di uscita.

Il problema è che si sta mettendo DLSS come salvatore della patria per far andare bene giochi che, nella stragrande maggioranza dei casi (sì, ci sono le eccezioni come il solito CP2077 in PT), dovrebbero girare tranquillamente anche senza upscaling, perlomeno con schede carrozzate. Invece no, facciamo tagliare le fasce a Ms. Lisa e Mr. Jacket, tanto poi ci sono le tecniche di upscaling e le 7600/4060 fanno up to 2.7x su 5600XT/2060.

Eh ma il problema sta proprio lì. Se un gioco è ottimizzato male e lo ripeto, ultimamente sta succedendo soprattutto su giochi amd, il dlss e soprattutto il FG salvano la situazione a noi utenti. Quindi in questo momento dlss equivale spesso a "giocare meglio".
Al netto che il dlss è migliore altresì di FSR quindi c'è anche una questione qualitativa in ballo. Onestamente è ottimo che FSR sia usabile da tutti. Ma io vorrei la tecnologia migliore, non quella "usabile da tutti".

Ubro92
05-07-2023, 09:48
Vabbé ciò non esclude che il supporto arrivi successivamente con le patch...

Tantissimi giochi hanno visto implementato il DLSS successivamente, così come altri che avevano il DLSS e successivamente hanno implementato l'FSR.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cutter90
05-07-2023, 10:00
Vabbé ciò non esclude che il supporto arrivi successivamente con le patch...

Tantissimi giochi hanno visto implementato il DLSS successivamente, così come altri che avevano il DLSS e successivamente hanno implementato l'FSR.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Mmm non mi risulta che giochi aventi dal d1 solo FSR sia poi arrivato il dlss, tantomeno nei giochi amd

bagnino89
05-07-2023, 10:03
Vabbé ciò non esclude che il supporto arrivi successivamente con le patch...

Tantissimi giochi hanno visto implementato il DLSS successivamente, così come altri che avevano il DLSS e successivamente hanno implementato l'FSR.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Mmm non mi risulta che giochi aventi dal d1 solo FSR sia poi arrivato il dlss, tantomeno nei giochi amd

Per Starfield è stato già detto che rilasceranno la DLSS mod prima di subito, quindi stic@77i quello schifo di FSR.

Salfox
05-07-2023, 10:06
P
Detto questo: gli scempi causa AMD vorrei anche capirli, i giochi si son fatti senza DLSS e FSR per anni, non è che AMD paga per implementare codice alla membro di segugio. Possiamo parlare delle implementazioni RT e via discorrendo, ma non venitemi a dire che Jedi Survivor ha una resa che giustifichi i problemi di performance che ha, indipendentemente da sponsorizzazioni AMD, Nvidia, Intel, Apple o chi volete. Su Callisto non mi esprimo avendolo seguito meno, ma leggendo i vari thread mi sembra uscito male, ora circa sistemato, e la critica è solo sul limite degli effetti RT, mi pare.
Beh, se un gioco esce male e viene sistemato, la colpa è del developer, non di AMD o Nvidia o Intel o Apple, appunto. Non credo che siano AMD o Nvidia a imporre la data di uscita.



La cosa che dimentichi è che mentre il FSR lo possono usare tutti perchè è essenzialmente una tecnica software che sfrutta pochissimo l'hardware dedicato, il DLSS è una tecnica che funziona meglio perchè non ha impatto sulle prestazioni essendo una tecnica che sfrutta l'hardware dedicato presente solo nelle schede Nvidia, non certo per colpa della stessa ma certamente per colpa di AMD che non innova e si basa esclusivamente sulla potenza bruta che con i giochi moderni ha un'importanza molto trascurabile.
E per questo che non sopporto che AMD non consenta l'uso del DLSS perchè è sempre uno svantaggio.

Ubro92
05-07-2023, 10:15
Per Starfield è stato già detto che rilasceranno la DLSS mod prima di subito, quindi stic@77i quello schifo di FSR.

Da quello che ho letto, il dev che lavora al mod si fa pagare :sofico:
O per meglio dire l'accesso alle sue mod ha una sorta di abbonamento mensile: https://www.patreon.com/PureDark

Cutter90
05-07-2023, 10:17
Da quello che ho letto, il dev che lavora al mod si fa pagare :sofico:

E onestamente ci sta pure. Considerando il lavoro dietro chiedere qualche soldi lo capisco perfettamente.

Ubro92
05-07-2023, 10:18
E onestamente ci sta pure. Considerando il lavoro dietro chiedere qualche soldi lo capisco perfettamente.

Ma non 5/10€ al mese...
Francamente se ne fa a meno.

Salfox
05-07-2023, 10:22
Ma non 5/10€ al mese...
Francamente se ne fa a meno.

Se ne fa a meno anche perchè non essendo un'implementazione nativa è sempre una cosa arronzata e che potenzialmente può dare problemi, pure dark da me soldi non ne avrà mai.

Cutter90
05-07-2023, 10:26
Ma non 5/10€ al mese...
Francamente se ne fa a meno.

Beh ma "al mese". Lo scarichi e fine.
Se ne fa anche a meno... dipende. Se lui ritiene di poterci guadagnare con un mensile da 5/10 euro al mese fa bene lui a farlo. % euro per un implementazione buona di dlss+ FG su Callisto glieli avrei dati stravolentieri. Ne diamo 70 a giochi come callisto al d1, tlou al d1 e Jedi survivor che sono delle alfa e non diamo 5 euro a chi fa un bel lavoro?

Ubro92
05-07-2023, 10:30
Se ne fa a meno anche perchè non essendo un'implementazione nativa è sempre una cosa arronzata e che potenzialmente può dare problemi, pure dark da me soldi non ne avrà mai.

Sono tutti progetti in fase alfa/beta quelli che porta avanti, quindi parliamo di un supporto a lungo termine con vari aggiornamenti e fix, tant'è che non è garantito che tutto ti fili liscio alla prima alfa che ti rilascia...

bagnino89
05-07-2023, 10:31
Beh ma "al mese". Lo scarichi e fine.
Se ne fa anche a meno... dipende. Se lui ritiene di poterci guadagnare con un mensile da 5/10 euro al mese fa bene lui a farlo. % euro per un implementazione buona di dlss+ FG su Callisto glieli avrei dati stravolentieri. Ne diamo 70 a giochi come callisto al d1, tlou al d1 e Jedi survivor che sono delle alfa e non diamo 5 euro a chi fa un bel lavoro?

Ma infatti, non ne va bene mai una.

StylezZz`
05-07-2023, 10:31
Se non verrà implementato ufficialmente più avanti, allora userò la mod gratuita del DLSS2 che si troverà facilmente su nexus...però trovo assurdo che chi ha pagato fior di quattrini per una RTX 4000 debba pure pagare per sfruttare DLSS3 :stordita:

Cutter90
05-07-2023, 10:32
Se non verrà implementato ufficialmente più avanti, allora userò la mod gratuita del DLSS2 che si troverà facilmente su nexus...però trovo assurdo che chi ha pagato fior di quattrini per una RTX 4000 debba pure pagare per sfruttare DLSS3 :stordita:

Mai successa sta cosa... come fai a dirlo?

Ubro92
05-07-2023, 10:36
Se non verrà implementato ufficialmente più avanti, allora userò la mod gratuita del DLSS2 che si troverà facilmente su nexus...però trovo assurdo che chi ha pagato fior di quattrini per una RTX 4000 debba pure pagare per sfruttare DLSS3 :stordita:

Da quanto ne so, c'è il mod inverso, che sostituisce il DLSS con l'FSR e dovrebbe anche sbloccare il DLAA su schede AMD:

https://www.nexusmods.com/marvelsspidermanremastered/mods/683

bagnino89
05-07-2023, 10:36
Se non verrà implementato ufficialmente più avanti, allora userò la mod gratuita del DLSS2 che si troverà facilmente su nexus...però trovo assurdo che chi ha pagato fior di quattrini per una RTX 4000 debba pure pagare per sfruttare DLSS3 :stordita:

La colpa è di Giacchetts che doveva prendersela come esclusiva Starfield. Ma essendo esclusiva Xbox, e quindi Microsoft, e quindi su hardware AMD, riconosco che non era così facile...

LkMsWb
05-07-2023, 10:40
Eh ma il problema sta proprio lì. Se un gioco è ottimizzato male e lo ripeto, ultimamente sta succedendo soprattutto su giochi amd, il dlss e soprattutto il FG salvano la situazione a noi utenti. Quindi in questo momento dlss equivale spesso a "giocare meglio".
Al netto che il dlss è migliore altresì di FSR quindi c'è anche una questione qualitativa in ballo. Onestamente è ottimo che FSR sia usabile da tutti. Ma io vorrei la tecnologia migliore, non quella "usabile da tutti".

Sì ma te la devi prendere coi developer, non con AMD per questo fatto, c'è poco da fare. AMD non paga per ottimizzare male, alla peggio paga per avere texture che vadano oltre i 12GB di RAM al settaggio massimo ;) . Ma in questa gen le va male, visto che ancora non ha niente tra 7600 e 7900, quindi al limite favorisce le 6800/900/950 che sono EoL. Poi che tu voglia la migliore tecnologia ci sta, ma se AMD paga un developer, è chiaro che con quel budget il developer implementa FSR, e proprio non avendo blocchi hardware sull'utilizzo della tecnologia, COMPRENDO che ci possa essere un discorso legale contro DLSS.

La cosa che dimentichi è che mentre il FSR lo possono usare tutti perchè è essenzialmente una tecnica software che sfrutta pochissimo l'hardware dedicato, il DLSS è una tecnica che funziona meglio perchè non ha impatto sulle prestazioni essendo una tecnica che sfrutta l'hardware dedicato presente solo nelle schede Nvidia, non certo per colpa della stessa ma certamente per colpa di AMD che non innova e si basa esclusivamente sulla potenza bruta che con i giochi moderni ha un'importanza molto trascurabile.
E per questo che non sopporto che AMD non consenta l'uso del DLSS perchè è sempre uno svantaggio.

Anche ci fosse hardware dedicato su AMD, il DLSS lo vedresti comunque solo su Nvidia visto che non è una tecnologia standard DirectX/Vulkan come il Ray Tracing - che funziona anche su AMD, certo con impatto differente, ma gira. Quindi torniamo al discorso di prima: Nvidia il blocco sul DLSS lo ha, solo che è hardware e non legale. Hai una GTX 1080 Ti, sei fuori. Hai una RTX 3090, comunque perdi il frame generation. Hai Intel o AMD? Sei fuori.
Ricordatevi che PS5 e Xbox Series sono AMD, e vanno di upscaling, quindi l'FSR ormai lo devono comunque implementare - o si va col vecchio checkerboard rendering, che direi sia ancora inferiore...

Poi che AMD innovi meno, specie di recente, è vero, ma qualcosina l'ha comunque portata: Directx12 e Vulkan sono molto più figlie di AMD che di Nvidia, se posso permettermi ;)

Cutter90
05-07-2023, 10:47
Sì ma te la devi prendere coi developer, non con AMD per questo fatto, c'è poco da fare. AMD non paga per ottimizzare male, alla peggio paga per avere texture che vadano oltre i 12GB di RAM al settaggio massimo ;) . Ma in questa gen le va male, visto che ancora non ha niente tra 7600 e 7900, quindi al limite favorisce le 6800/900/950 che sono EoL. Poi che tu voglia la migliore tecnologia ci sta, ma se AMD paga un developer, è chiaro che con quel budget il developer implementa FSR, e proprio non avendo blocchi hardware sull'utilizzo della tecnologia, COMPRENDO che ci possa essere un discorso legale contro DLSS.



Anche ci fosse hardware dedicato su AMD, il DLSS lo vedresti comunque solo su Nvidia visto che non è una tecnologia standard DirectX/Vulkan come il Ray Tracing - che funziona anche su AMD, certo con impatto differente, ma gira. Quindi torniamo al discorso di prima: Nvidia il blocco sul DLSS lo ha, solo che è hardware e non legale. Hai una GTX 1080 Ti, sei fuori. Hai una RTX 3090, comunque perdi il frame generation. Hai Intel o AMD? Sei fuori.
Ricordatevi che PS5 e Xbox Series sono AMD, e vanno di upscaling, quindi l'FSR ormai lo devono comunque implementare - o si va col vecchio checkerboard rendering, che direi sia ancora inferiore...

Poi che AMD innovi meno, specie di recente, è vero, ma qualcosina l'ha comunque portata: Directx12 e Vulkan sono molto più figlie di AMD che di Nvidia, se posso permettermi ;)

Me la prendo con i Developer perchè non implementano il dlss/Xss. Me la prendo con AMD perchè non ha una soluzione equiparabile e quindi chi ha Nvidia ci rimette. Così meglio? :D

Ubro92
05-07-2023, 10:48
Ma non direi, visto che pure AMD a pari potenza computezionale ha ridotto la vram con le 7000.

Una 7600/XT con 8GB dovrebbe giocarsela con la 6700/6750xt con 12GB, idem per 6800/6900xt 16GB vs 7700/7700xt 12GB.

Quindi questo discorso della vram e texture migliori fa un pò acqua da tutte le parti... Probabilmente anche per questo stanno rilasciando lentamente i chip.

Poi anche l'FSR3 sembra sempre più lontano al debutto e non è chiarissimo quali chip saranno compatibili, Starfield poteva essere un'interessante trampolino per presentare l'FSR3.

StylezZz`
05-07-2023, 10:49
Mai successa sta cosa... come fai a dirlo?

RE4 ti dice nulla?

https://www.nexusmods.com/residentevil42023/mods/12

ma anche giochi vecchi come Fallout 4:

https://www.nexusmods.com/fallout4/mods/68586

Da quanto ne so, c'è il mod inverso, che sostituisce il DLSS con l'FSR e dovrebbe anche sbloccare il DLAA su schede AMD:

https://www.nexusmods.com/marvelsspidermanremastered/mods/683

esatto, utilissimo in quei giochi come Metro Exodus dove FSR non è disponibile.

La colpa è di Giacchetts che doveva prendersela come esclusiva Starfield. Ma essendo esclusiva Xbox, e quindi Microsoft, e quindi su hardware AMD, riconosco che non era così facile...

È una grave mancanza, se spendo certe cifre mi aspetto che il DLSS3 sia disponibile in tutti i nuovi AAA, assurdo dover ricorrere a una mod a pagamento per sfruttare FG.

ninja750
05-07-2023, 11:03
7700/7700xt 12GB.


già uscire con queste specifiche? :confused:

Se non verrà implementato ufficialmente più avanti, allora userò la mod gratuita del DLSS2 che si troverà facilmente su nexus...però trovo assurdo che chi ha pagato fior di quattrini per una RTX 4000 debba pure pagare per sfruttare DLSS3 :stordita:

"the more you pay the more you save" cit. Giacco

continuo a non capire la necessità del DLSS con le 4000 che faranno già un boato di fps senza magheggio, alla peggio si scende da ultra a high :fagiano:

ninja750
05-07-2023, 11:06
oh cmq non strappatevi le mutande

è UN gioco che non supporta DLSS

come era UN gioco che sforava gli 8gb di vram

:fagiano:

Cutter90
05-07-2023, 11:08
oh cmq non strappatevi le mutande

è UN gioco che non supporta DLSS

come era UN gioco che sforava gli 8gb di vram

:fagiano:

Ehmm no. Come detto tutti i giochi amd hanno questo vizio, ormai anacronistico

Cutter90
05-07-2023, 11:09
RE4 ti dice nulla?

https://www.nexusmods.com/residentevil42023/mods/12

ma anche giochi vecchi come Fallout 4:

https://www.nexusmods.com/fallout4/mods/68586



esatto, utilissimo in quei giochi come Metro Exodus dove FSR non è disponibile.



È una grave mancanza, se spendo certe cifre mi aspetto che il DLSS3 sia disponibile in tutti i nuovi AAA, assurdo dover ricorrere a una mod a pagamento per sfruttare FG.

RE4 me l'ero scordato ma è l'unico di fatto :)

StylezZz`
05-07-2023, 11:10
"the more you pay the more you save" cit. Giacco

continuo a non capire la necessità del DLSS con le 4000 che faranno già un boato di fps senza magheggio, alla peggio si scende da ultra a high :fagiano:

Ripetiamo, non è solo una questione di fps ma anche di AA...su Fallout 4 uso la mod perchè è 100 volte meglio della nativa+TAA, oltre a ridurmi i consumi della scheda.

mikael84
05-07-2023, 11:31
E' davvero uno schifo che per giustificare la loro arretratezza tecnologica la soluzione sia quella di pagare gli sviluppatori per non fare usare la tecnica concorrente che è infinitamente superiore.....

Imporre dei blocchi per screditare la concorrenza è uno schifo si. A parti inverse ci sarebbe stato un caso mediatico.

strano abbiano fatto uscire un video simile perchè essendo palesemente biased come dite avrebbero potuto glissare o sminuire la cosa



la gente che comprerà verde nel senso in futuro con nuove 4000 giocherà benissimo senza DLSS, ad incazzarsi saranno quelli con le 2000 o 3000 a cui sarebbe servito davvero




Mai una critica, che sia una verso AMD.:p
Chissà a parti inverse che avresti detto.:p

Tanto il DLSS/DLAA/DLSS3 è nvidia, a te che importa.
Ne hanno parlato pure loro, perchè sta cominciando a diventare un vero schifo.

Ubro92
05-07-2023, 11:31
già uscire con queste specifiche? :confused:

https://www.tomshardware.com/news/when-will-amd-launch-rx-7700-7800

Da quello che si sa 7700/7700xt avranno un taglio a 192bit che porta la vram a 12GB e la cache a 48mb, solo la 7800 avrà il bus pieno a 256bit quindi 16GB di vram e 64mb di cache.

Dato che esiste la Radeon Pro W7800 su Navi 31 con 4480sc a 256bit, non escludo che possano uscirsene anche con una 7800xt analoga, ma AMD con le 7000 si è totalmente affiancata a nvidia.

fraussantin
05-07-2023, 13:15
oh cmq non strappatevi le mutande



è UN gioco che non supporta DLSS



come era UN gioco che sforava gli 8gb di vram



:fagiano:Io non mi strappo niente , ho solo detto che secondo me amd sta spendendo male i propri soldi.

Poi magari mi sbaglio e a settembre ci sarà un impennata di vendite di 7900xtxxtxxxxyz.

bagnino89
05-07-2023, 13:23
Ripetiamo, non è solo una questione di fps ma anche di AA...su Fallout 4 uso la mod perchè è 100 volte meglio della nativa+TAA, oltre a ridurmi i consumi della scheda.

Esatto, ma vedo che molti ancora non hanno capito questa faccenda.

Cfranco
05-07-2023, 13:55
E' davvero uno schifo che per giustificare la loro arretratezza tecnologica la soluzione sia quella di pagare gli sviluppatori per non fare usare la tecnica concorrente che è infinitamente superiore.....

Il DLSS è una soluzione proprietaria, mi pare molto equo che non sia usata dagli sviluppatori se non pagati profumatamente da chi quella soluzione la possiede
Perché mai dovrebbero perdere tempo per lavorare a integrare qualcosa che solo una minima parte delle schede implementa ?
Soprattutto quando ne esistono due versioni differenti e nVidia ha artificialmente impedito a chiunque non abbia una scheda 4xxx di accedere all'ultima versione

È nVidia che ha creato questo problema, prenditela con nVidia se la sua soluzione proprietaria è tale

ninja750
05-07-2023, 14:01
Mai una critica, che sia una verso AMD.:p


che devo criticare? come si è detto è una evidente una pratica schifosa che fanno tutte e due le aziende


Chissà a parti inverse che avresti detto.:p
Tanto il DLSS/DLAA/DLSS3 è nvidia, a te che importa.
Ne hanno parlato pure loro, perchè sta cominciando a diventare un vero schifo.

figurati che giocando 1440p a me frega poco/nulla anche di FSR per adesso

Cutter90
05-07-2023, 14:02
Il DLSS è una soluzione proprietaria, mi pare molto equo che non sia usata dagli sviluppatori se non pagati profumatamente da chi quella soluzione la possiede
Perché mai dovrebbero perdere tempo per lavorare a integrare qualcosa che solo una minima parte delle schede implementa ?
Soprattutto quando ne esistono due versioni differenti e nVidia ha artificialmente impedito a chiunque non abbia una scheda 4xxx di accedere all'ultima versione

È nVidia che ha creato questo problema, prenditela con nVidia se la sua soluzione proprietaria è tale

Ma che ahahaha. ma sei serio?
Nvidia ha creato una soluzione proprietaria Hardware che funziona meglio della controparte e sarebbe colpa sua se gli sviluppatori non la usano?
In minima parte dove scusa? Guarda che le 2000-3000 e 4000 la usano. Lo sai vero che solo queste saranno di più di tutte le amd messe assieme, anche vecchie?
AMD ha l'hardware per farlo funzionare in ugual modo? No.
Questo post mi fa davvero sorridere. Trasuda tifo da tutti i pori.

fraussantin
05-07-2023, 14:02
Perché mai dovrebbero perdere tempo per lavorare a integrare qualcosa che solo una minima parte delle schede implementa ?


Lo fanno per usare svariati giga di vram che sono ancor più una minima parte delle gpu usate ... E richiede anche un lavoro maggiore ...

Considerato poi che ormai lo infilano anche i modder non è giustificabile la scusa della spesa e del perdere tempo

Cmq se consideriamo le 2000 , le 3000 e le 4000 non è che sono poi cosí poche ste gpu che usano il dlss.

Quanti giocheranno starfiekd con ua 1060? Dai su

bagnino89
05-07-2023, 14:14
Ribadisco: la colpa è tutta di Giacchetta che doveva tirare fuori i $$$ profumatamente pagati dai possessori di GPU Nvidia per avere l'esclusiva. Così c'erano solo DLSS e RTX, e gli altri si attaccavano. E' il mercato, baby. Io sono arrabiato con Giacchetta, che è avaro, non con Bethesda o altre software house.

OvErClOck82
05-07-2023, 14:58
Imporre dei blocchi per screditare la concorrenza è uno schifo si. A parti inverse ci sarebbe stato un caso mediatico.



Mai una critica, che sia una verso AMD.:p
Chissà a parti inverse che avresti detto.:p

Tanto il DLSS/DLAA/DLSS3 è nvidia, a te che importa.
Ne hanno parlato pure loro, perchè sta cominciando a diventare un vero schifo.come se giacca man non avesse fatto porcate in questi anni... solo che la tendenza è sempre quella di volergli tirare le mutande (salvo poi fare finta di lamentarsi :asd: )

ci vorrebbe uno studio serio dietro a sta roba

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Cutter90
05-07-2023, 15:07
come se giacca man non avesse fatto porcate in questi anni... solo che la tendenza è sempre quella di volergli tirare le mutande (salvo poi fare finta di lamentarsi :asd: )

ci vorrebbe uno studio serio dietro a sta roba

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Al di là del fatto che non mi sembra proprio, se Giacchetta fa porcate allora anche Lisa le deve fare. Ragionamento ottimo :mbe:

OvErClOck82
05-07-2023, 15:13
Al di là del fatto che non mi sembra proprio, se Giacchetta fa porcate allora anche Lisa le deve fare. Ragionamento ottimo :mbe:no, vanno criticate entrambe le aziende quando fanno porcate, basta mantenere la giusta coerenza

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Salfox
05-07-2023, 15:20
come se giacca man non avesse fatto porcate in questi anni... solo che la tendenza è sempre quella di volergli tirare le mutande (salvo poi fare finta di lamentarsi :asd: )

ci vorrebbe uno studio serio dietro a sta roba



Secondo me hai completamente sbagliato bersaglio, quelli che si stanno lamentando delle esclusive AMD sono anche quelli che comprano il top dell'offerta Nvidia che tutto sommato in confronto alle altre è prezzata il giusto e non mi risulta quindi che siano tra quelli che si lamentano. Forse ti riferivi ad altro?

Cutter90
05-07-2023, 15:21
no, vanno criticate entrambe le aziende quando fanno porcate, basta mantenere la giusta coerenza

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Siamo d'accordo infatti

mikael84
05-07-2023, 15:22
come se giacca man non avesse fatto porcate in questi anni... solo che la tendenza è sempre quella di volergli tirare le mutande (salvo poi fare finta di lamentarsi :asd: )

ci vorrebbe uno studio serio dietro a sta roba

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Quindi, siccome JHH fa le porcate, AMD è autorizzata a fare come lui o peggio di lui.:p
Quando si critica JHH (giustamente direi, sono il primo a farlo) tutto ok, ma quando arriva una critica alla cugina, da qualcuno c'è sempre una giustificazione.:p

no, vanno criticate entrambe le aziende quando fanno porcate, basta mantenere la giusta coerenza

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Ovviamente, e qua ci siamo.

amon.akira
05-07-2023, 18:09
Il DLSS è una soluzione proprietaria, mi pare molto equo che non sia usata dagli sviluppatori se non pagati profumatamente da chi quella soluzione la possiede
Perché mai dovrebbero perdere tempo per lavorare a integrare qualcosa che solo una minima parte delle schede implementa ?
Soprattutto quando ne esistono due versioni differenti e nVidia ha artificialmente impedito a chiunque non abbia una scheda 4xxx di accedere all'ultima versione

È nVidia che ha creato questo problema, prenditela con nVidia se la sua soluzione proprietaria è tale

il dlss è sempre quello, è uguale per le 2000 3000 4000, ti confonde il nome dlss3 che è l insieme di dlss2+frame generation, alle vecchie manca il frame generation, ma il dlss è il medesimo.

EffeX
05-07-2023, 18:18
Vabbè ma con un A770 non è che ti serva a molto aggiornare, puoi tranquillamente startene buono fino ad Arrow o Zen 5.
Lato produttività il 13600K ha prestazioni in render di quasi 2.5x rispetto il 9700K quindi il salto è decisamente marcato...

Ma pure un 12600K andrebbe quasi il doppio.

In gaming fino a una 3070/6750xt anche con un 8700K non credo noteresti vantaggi evidenti, ma già con schede più performanti o con le 4060ti monche a 8x il vantaggio delle piattaforme più recenti si fa decisamente più presente.

Bè, che il sistema ora come ora sia bilanciato ok, per le mie esigenze di gaming, ovvero giocare a 1440p con fps > 60 la ARC A770 da dicembre ad oggi si è rivelata l'acquisto più azzeccato che ho fatto negli ultimi anni come rapporto prezzo/performance in virtù dei driver che continuano a migliorare e non sono quelli del d1.
Tolta questa parentesi l'idea era di aggiornare la piattaforma in autunno e poi vedere in primavera l'andazzo del mercato vga per valutare l'upgrade. :)

RoUge.boh
05-07-2023, 18:26
Bè, che il sistema ora come ora sia bilanciato ok, per le mie esigenze di gaming, ovvero giocare a 1440p con fps > 60 la ARC A770 da dicembre ad oggi si è rivelata l'acquisto più azzeccato che ho fatto negli ultimi anni come rapporto prezzo/performance in virtù dei driver che continuano a migliorare e non sono quelli del d1.
Tolta questa parentesi l'idea era di aggiornare la piattaforma in autunno e poi vedere in primavera l'andazzo del mercato vga per valutare l'upgrade. :)
Ma infatti sarebbero da comprare Intel boicottando sia AMD che nvidia... Alla fine il mobopolio, in qualsiasi settore, è il male

fraussantin
05-07-2023, 18:31
come se giacca man non avesse fatto porcate in questi anni... solo che la tendenza è sempre quella di volergli tirare le mutande (salvo poi fare finta di lamentarsi :asd: )

ci vorrebbe uno studio serio dietro a sta roba

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando TapatalkIl problema è che amd non è nella posizione di ri farlo e detto fra noi non lo sa neanche fare.

Perche le zozzerie vanno sapute anche fare.

EffeX
05-07-2023, 18:37
Ma infatti sarebbero da comprare Intel boicottando sia AMD che nvidia... Alla fine il mobopolio, in qualsiasi settore, è il male

Ma in realtà l'ho presa anche per la curiosità di provare qualcosa di diverso dopo una vita che Intel non faceva vga (chi se la ricorda quel cess.. ehm di i740?)
Sicuramente Intel non è una onlus e anzi, quando AMD non era competitiva ha fatto le peggio porcate con le cpu da 4 core per anni vendute a peso d'oro.
In questo preciso periodo storico però, secondo me, una cosa che posso affermare con certezza è che sia le Nvidia che le AMD sono prezzate da schifo per quello che offrono, specialmente la fascia media.
350€ una schedina dei puffi con un francobollo di die e 4 piste per collegare i 128 bit del bus è una vergogna.
Secondo questa logica allora una GTX 280 che aveva il bus a 512 bit quanto doveva costare nel 2008? 999$? :muro:

mikael84
05-07-2023, 19:23
Ma in realtà l'ho presa anche per la curiosità di provare qualcosa di diverso dopo una vita che Intel non faceva vga (chi se la ricorda quel cess.. ehm di i740?)
Sicuramente Intel non è una onlus e anzi, quando AMD non era competitiva ha fatto le peggio porcate con le cpu da 4 core per anni vendute a peso d'oro.
In questo preciso periodo storico però, secondo me, una cosa che posso affermare con certezza è che sia le Nvidia che le AMD sono prezzate da schifo per quello che offrono, specialmente la fascia media.
350€ una schedina dei puffi con un francobollo di die e 4 piste per collegare i 128 bit del bus è una vergogna.
Secondo questa logica allora una GTX 280 che aveva il bus a 512 bit quanto doveva costare nel 2008? 999$? :muro:

Fu obbligato quel bus mastodontico, e li se la giocò bene AMD/ATI. GT200 ampliava G80, ed essendo bloccata alle Gddr3, era l'unica soluzione percorribile. La 4870 invece introdusse le g5 con il WCK, che dava l'equivalente di un bus a 512bit g3.
Dopo ci fu una parentesi con la 290/390, per poi abbandonarlo del tutto.:)

Oggi purtroppo, con l'aumentare delle densità, si sta cercando di andare nella direzione opposta, meno bus/piste, più cache.
Basti pensare che la 4090, ha il bus della 3090ti, ma offre 2,5 la potenza teorica, e l'unica differenza la fanno quei 72mb di cache. Altrimenti pure qua, era obbligo il 512bit.

Il problema delle cache, soprattutto in fascia bassa, è che non si portano dietro i collegamenti, sono troppo piccole, e diventano quasi nulle salendo di res.:)

EffeX
05-07-2023, 19:49
Fu obbligato quel bus mastodontico, e li se la giocò bene AMD/ATI. GT200 ampliava G80, ed essendo bloccata alle Gddr3, era l'unica soluzione percorribile. La 4870 invece introdusse le g5 con il WCK, che dava l'equivalente di un bus a 512bit g3.
Dopo ci fu una parentesi con la 290/390, per poi abbandonarlo del tutto.:)

Oggi purtroppo, con l'aumentare delle densità, si sta cercando di andare nella direzione opposta, meno bus/piste, più cache.
Basti pensare che la 4090, ha il bus della 3090ti, ma offre 2,5 la potenza teorica, e l'unica differenza la fanno quei 72mb di cache. Altrimenti pure qua, era obbligo il 512bit.

Il problema delle cache, soprattutto in fascia bassa, è che non si portano dietro i collegamenti, sono troppo piccole, e diventano quasi nulle salendo di res.:)

Purtroppo il problema della cache in fascia media e bassa appunto non è trascurabile, per me ancor di più quando sono vendute a certe cifre.
Diciamo che per me la entry sarebbe la 4070, meglio ancora la 4070Ti però hanno prezzi ancora troppo troppo alti.
Per quello valuto se fare upgrade del sistema prima e vga dopo, in attesa che i prezzi calino. :)

Kvarat
05-07-2023, 20:07
Purtroppo il problema della cache in fascia media e bassa appunto non è trascurabile, per me ancor di più quando sono vendute a certe cifre.
Diciamo che per me la entry sarebbe la 4070, meglio ancora la 4070Ti però hanno prezzi ancora troppo troppo alti.
Per quello valuto se fare upgrade del sistema prima e vga dopo, in attesa che i prezzi calino. :)

Hai una signora scheda video. Non ti serve fare un upgrade :D

EffeX
05-07-2023, 20:53
Hai una signora scheda video. Non ti serve fare un upgrade :D

In questo caso aggiungerei: e grazie ARCA770! :sofico:

Scherzi a parte, per 350€ a inizio dicembre, quando la situazione non era quella odierna, il suo lo fa e anche bene man mano che aggiornano i driver, il fatto è che ormai è stata testata al d1 e chi cerca info trova quelle coi driver vecchi.
Alla fine è più o meno come una 3070 con 16 giga, che per me sarebbe stata l'ideale fin dal principio. :)

Cfranco
06-07-2023, 05:33
Ma che ahahaha. ma sei serio?
Nvidia ha creato una soluzione proprietaria Hardware che funziona meglio della controparte e sarebbe colpa sua se gli sviluppatori non la usano?
Ovvio che si
Trattandosi di una soluzione non standard non è economico perderci tempo a lavorarci sopra per una SW house



In minima parte dove scusa? Guarda che le 2000-3000 e 4000 la usano.
Lo sai che la scheda più diffusa tra i videogiocatori è la GTX 1650 ?

nessuno29
06-07-2023, 06:33
In questo caso aggiungerei: e grazie ARCA770! :sofico:

Scherzi a parte, per 350€ a inizio dicembre, quando la situazione non era quella odierna, il suo lo fa e anche bene man mano che aggiornano i driver, il fatto è che ormai è stata testata al d1 e chi cerca info trova quelle coi driver vecchi.
Alla fine è più o meno come una 3070 con 16 giga, che per me sarebbe stata l'ideale fin dal principio. :)

Alla 3070 non ci arriva

OvErClOck82
06-07-2023, 07:00
Il problema è che amd non è nella posizione di ri farlo e detto fra noi non lo sa neanche fare.

Perche le zozzerie vanno sapute anche fare.quello è vero :D

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

fraussantin
06-07-2023, 07:16
Alla 3070 non ci arrivaSi ma più o meno ci siamo e 350 euro è un prezzo onesto da x70 .

Il problema è che la 3070 è la x70 della generazione scorsa :asd:

Cmq scherzi a parte non è male come scheda speriamo che intel non abbandoni .