PDA

View Full Version : Problema tasto ALT


kyro_
14-01-2016, 21:07
Ciao a tutti,

Di recente sono passato a un nuovo notebook con Windows 10 dopo anni di fedeltà ad XP

Il passaggio è stato traumatico ma ho finalmente risolto e settato tutto.

L'unica cosa che non sono riuscito a risolvere è questo "problema" col tasto ALT
che a quanto pare non è un problema ma una feature voluta, e forse relativa ai soli notebook non saprei
(ho chiesto a un amico e anche nel suo notebook fà la stessa cosa)

In pratica in office, esplora risorse etc alla pressione del tasto ALT esso rimane temporaneamente selezionato, ed escono i riferimenti alle shortcuts(f,v etc.) in sovraimpressione sulla barra superiore.
(Quindi non serve che si premano insieme contemporamente ma basta premere alt che resta selezionato in attesa del tasto successivo)
La cosa diventa enormente fastidiosa in Photoshop dove rende macchinose le shortcuts, specie alt+rotellina per lo zoom, al rilascio infatti rimane selezionata la barra superiore.

c'è un modo per eliminare questa feature?

Grazie
Alessandro

Styb
15-01-2016, 09:18
Bella domanda! Sono interessato anche io all'argomento e quindi mi piacerebbe sapere se è possibile impostare il tasto Alt in modo che sia attivo solo mentre è premuto, poiché questa caratteristica di rimanere attivo fino al completamento dello shortcut è sempre stata identica in tutte le versioni di windows che ho usato, da win98 in poi.

floxino
15-01-2016, 09:31
Ciao a tutti,
una feature voluta, e forse relativa ai soli notebook non saprei
No purtroppo è legata al sistema operativo :muro: c'è anche sul mio desktop

kyro_
15-01-2016, 12:33
Grazie per le risposte

Immaginavo, infatti ho girato ovunque ma non sembra esistere un settaggio per rimuoverlo.

Per adesso tento di abituarmi in Photoshop a premere alt gr al posto di alt dove alt risulta fastidioso.

Attendiamo, magari qualcuno sa come risolvere (con chiave di registro?)
grazie
Ale

x_Master_x
15-01-2016, 13:51
Provate questo:
https://www.sendspace.com/file/a89ial

Password
hwupgrade.it

Basta eseguirlo e rimane in memoria, dovrebbe funzionare correttamente l'ho provato sia su x86 che su x64. Sinceramente non mi ha dato mai fastidio quel comportamento.

Unax
15-01-2016, 14:00
anche in windows 8.1 c'è questo comportamento premi Alt escono dei numeri e delle lettere (a volte doppie) che corrispondono ai menu

http://snag.gy/Al1bn.jpg

Styb
15-01-2016, 14:41
Provate questo:
.

Ho provato il tuo programma che però disabilita completamente il tasto ALT.
In realtà servirebbe un programma che disattivi subito l'azione di aprire gli shortcut nell'interfaccia del programma quando il tasto ALT viene rilasciato.
In altre parole al rilascio del tasto ALT dovrebbero scomparire le scorciatoie di tastiera che appaiono nella barra dei menu del programma in uso, anche se non è stata usata una scorciatoia da tastiera.
Non si tratta di modificare il comportamento della tastiera, ma del sistema operativo e/o programma in uso, cioè modificare la risposta del sistema alla pressione/rilascio del tasto ALT.

x_Master_x
15-01-2016, 14:48
Sicuro che disabilita il tasto ALT? Perché non dovrebbe, le combinazioni come ALT+F4 funzionano sul mio sistema e non c'é nulla nel codice che inibisce il funzionamento del tasto. In sintesi rileva quando il tasto ALT viene rilasciato e solo in quel caso invia a Windows un nuovo comando vuoto che "sostituisce" quello che viene mandato ai menu. Come vedi nulla viene disabilitato

Styb
15-01-2016, 14:56
Alla seconda esecuzione il programma funziona come dovrebbe, ottimo e complimenti!

EDIT: rettifico di nuovo, il tasto alt non viene riconosciuto, ad es. in explorer non appaiono le scorciatoie. Comunque il tuo programma è utile durante l'uso di altre applicazioni poiché funziona come atteso.

In definitiva va tutto bene tranne che per explorer, e per me va benissimo perché non ho mai usato le scorciatoie in explorer. :D

x_Master_x
15-01-2016, 15:08
Anche se non appaiono le shortcut a schermo funzionano comunque, in ogni caso non credo ci sia un modo più efficace e nativamente non é possibile. Di nulla.

Styb
15-01-2016, 15:22
Programma molto utile davvero, anche se con piccoli difetti quali il fatto che non funzionano più ad es. le scorciatoie ALT+tastierino numerico per i caratteri speciali.

Dato che comunque rimane in memoria, sono in attesa di vedere una nuova versione che abbia l'icona nell'area di notifica con il comando per uscire, onde evitare di aprire il task manager.

E comunque per me rimane utile durante l'uso di determinate applicazioni e quindi complimenti di nuovo. :mano:

x_Master_x
15-01-2016, 16:11
A me funzionano le combinazioni con il tastierino numerico, esempio ALT + 65 = A, sia per rinominare i file che in notepad...mah. Ho aggiornato il link ed ho aggiunto un'icona nella tray per chiudere il programma, credo sia tutto.

kyro_
15-01-2016, 16:18
A me funzionano le combinazioni con il tastierino numerico, esempio ALT + 65 = A, sia per rinominare i file che in notepad...mah. Ho aggiornato il link ed ho aggiunto un'icona nella tray per chiudere il programma, credo sia tutto.

Grazie infinite!!!
Funziona alla perfezione!

Sei stato veramente gentilissimo

Styb
15-01-2016, 16:45
A me funzionano le combinazioni con il tastierino numerico, esempio ALT + 65 = A, sia per rinominare i file che in notepad...mah
A me non funzionano, sarà il notebook che sto usando ora, non saprei.

Che dici di aggiungere un comando sull'icona della systray per sospendere l'attività del programma? In modo da poter mettere il prog in esecuzione automatica ed attivarlo/disattivarlo dalla systray .

x_Master_x
15-01-2016, 16:54
Non si può sospendere in senso stretto come procedura quindi non è prevista una cosa del genere.
kyro_, figurati.