PDA

View Full Version : Come le DirectX 12 miglioreranno le prestazioni di Xbox One


Redazione di Hardware Upg
02-05-2015, 09:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/come-le-directx-12-miglioreranno-le-prestazioni-di-xbox-one_57079.html

I membri del programma Preview di Xbox One saranno i primi a poter mettere le mani sulle DirectX 12 per Xbox One, ma quali vantaggi potranno conferire le nuove API alla console Microsoft?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
02-05-2015, 10:18
Titolo: Come le DirectX 12 miglioreranno le prestazioni di Xbox One
Conclusione: In ultima analisi, le DirectX 12 potrebbero migliorare le prestazioni dei giochi per Xbox One, anche se è difficile che lo facciano in misura talmente significativa da avere sempre più titoli renderizzati nativamente in 1080p invece di 900p, ma comunque la console Microsoft rimarrà sempre indietro rispetto a PS4.

hrossi
02-05-2015, 11:34
Ma la gpu non è compliant dx11.2 e basta?
http://www.techpowerup.com/gpudb/2086/xbox-one-gpu.html

Come fa? :eek:


Ah ecco come:
Tutto ciò però potrebbe presto cambiare per via di un altro fattore la cui introduzione nel mondo console è sempre più vicina. Ovvero, l'elaborazione via cloud. Di cui sicuramente a breve avremo modo di parlare.

A questo punto saranno compatibili anche dx13 se queste usciranno prima del ciclo vita delle console. :asd:

Hermes

PaulGuru
02-05-2015, 11:48
768 stream = fail
DX12, 13, 14, 15 con il software non si va lontano.

oasis666
02-05-2015, 11:56
Ma la gpu non è compliant dx11.2 e basta?
http://www.techpowerup.com/gpudb/2086/xbox-one-gpu.html

Come fa? :eek:



E' attualmente forzata a funzionare in modalità compatibilità con le DirectX 11.x, ma l'intera console è stata dall'inizio progettata per funzionare con le DirectX 12.
Lo sviluppo della One e delle nuove DirectX è infatti iniziato nello stesso momento.
La One quindi svelerà il suo massimo potenziale solo con queste, quando inizierà a far girare il codice in modalità "nativa" e non in "emulazione".

Max_R
02-05-2015, 11:56
768 stream = fail
DX12, 13, 14, 15 con il software non si va lontano.

Oddio.. Quando il software sfrutta in maniera ottimizzata l'hardware, cosa rara, ne possono venire ottimi risultati..

hrossi
02-05-2015, 12:06
Meglio per le console. In effetti ho trovato questi link.
http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/4082-directx-12-compatibili-con-attuali-gpu
http://www.xboxway.com/2014/03/22/inside-xbox-one-directx-12-quando-e-il-software-definire-lhardware/

Hermes

calabar
02-05-2015, 12:18
DX12, 13, 14, 15 con il software non si va lontano
Il software è fondamentale, il problema è che la sua ottimizzazione è molto "costosa" e spesso si preferisce investire in hardware.

Il problema è che le console sono già molto ottimizzate, lo nuove DirectX non avranno certo l'impatto che potrebbero avere su PC.

yukon
02-05-2015, 12:28
768 stream = fail
DX12, 13, 14, 15 con il software non si va lontano.

questo perchè, banalmente, ragioni in confronto al pc.

kiwivda
02-05-2015, 12:43
Approfondiamo il discorso NVidia/Amd nello stesso case? :)
Cioè io ho una 780Ti, gli affianco una ipotetica 390x e ottengo uno sli/crossfire?

hrossi
02-05-2015, 12:50
Approfondiamo il discorso NVidia/Amd nello stesso case? :)
Cioè io ho una 780Ti, gli affianco una ipotetica 390x e ottengo uno sli/crossfire?

http://www.extremetech.com/extreme/199905-report-claims-directx-12-will-enable-amd-and-nvidia-gpus-to-work-side-by-side :D

Hermes

egounix
02-05-2015, 12:51
Approfondiamo il discorso NVidia/Amd nello stesso case? :)
Cioè io ho una 780Ti, gli affianco una ipotetica 390x e ottengo uno sli/crossfire?

dipende da quale scheda metti come master: ottieni o slifire, oppure un crosslier

kiwivda
02-05-2015, 12:55
dipende da quale scheda metti come master: ottieni o slifire, oppure un crosslier

E considerando che il 4790k ha una gpu integrata si metterebbe a lavorare pure lui o come ora non serve a nulla?

Max_R
02-05-2015, 12:57
E considerando che il 4790k ha una gpu integrata si metterebbe a lavorare pure lui o come ora non serve a nulla?

Ci si sta lavorando ma più verso AMD ho idea per il momento

PaulGuru
02-05-2015, 15:42
Il software è fondamentale, il problema è che la sua ottimizzazione è molto "costosa" e spesso si preferisce investire in hardware.

Il problema è che le console sono già molto ottimizzate, lo nuove DirectX non avranno certo l'impatto che potrebbero avere su PC.

questo perchè, banalmente, ragioni in confronto al pc.
Le ottimizzazioni software più si va avanti più arrivano ad uno stallo.
Siamo nel 2015, presumo che tutte le tecniche siano già state scoperte, sviluppate e implementate sotto tutte le forme possibili.

Da PS1, PS2, PS3, PS4 le potenzialità delle console sono sempre diventate più marginali tanto che le attuali console sono già alla frutta.

Max_R
02-05-2015, 16:33
Le ottimizzazioni software più si va avanti più arrivano ad uno stallo.
Siamo nel 2015, presumo che tutte le tecniche siano già state scoperte, sviluppate e implementate sotto tutte le forme possibili.

Da PS1, PS2, PS3, PS4 le potenzialità delle console sono sempre diventate più marginali tanto che le attuali console sono già alla frutta.

Si stava meglio quando si stava peggio :O

CrapaDiLegno
02-05-2015, 21:04
Le ottimizzazioni software più si va avanti più arrivano ad uno stallo.
Siamo nel 2015, presumo che tutte le tecniche siano già state scoperte, sviluppate e implementate sotto tutte le forme possibili.

Da PS1, PS2, PS3, PS4 le potenzialità delle console sono sempre diventate più marginali tanto che le attuali console sono già alla frutta.
Ottimizzazione.. la parola magica insieme a Grafene o HSA...

Ottimizzazione significa far rendere al meglio un algoritmo su una determinata architettura. Quindi non esiste un'ottimizzazione generale che è basata su una tecnica astrale che comprende tutte le tecniche conosciute. Dipende esclusivamente da quale architettura HW si sta usando.
Cambiando l'HW cambiano necessariamente le tecniche da usare per sfruttare la meglio quello che si ha a disposizione.

Detto questo, non c'è ottimizzazione possibile che permette alla XBox di rasterizzare più pixel di quello che fa ora. Il fatto di avere metà ROPs è il motivo per cui le risoluzioni supportate sono inferiori a quelle di PS4, o equivalentemente, con FPS minori.

jumperman
03-05-2015, 23:23
Le mie competenze mi permettono di capire solo in modo superficiale il meccanismo di efficientamenro delle dx12 ma in soldoni quello che vorrei capire è se (al di là del discorso console), su Pc le nuove librerie in accoppia con una Gpu dx12 permetteranno a queste ultima una longevità maggiore? Mi riferisco per esempio a schede di fascia media come la Radeon r9 285 che attualmente sembra destinata ad un invecchiamento precoce visto le richieste hardware degli ultimi giochi. O addirittura se le nuove librerie permetteranno di creare giochi che possano girare decentemente su questo tipo di hardware anche in 2k.
Grazie

tuttodigitale
03-05-2015, 23:42
Ma quante stron..... in una news.
Come si fa a pensare che le dx11 delle console siano le dx11 del PC? Sono librerie a basso livello adatte ad una cpu con bassissima potenza nel singolo thread quale è una basata su 8-core jaguar da 1,6-1,8GHz.
E' attualmente forzata a funzionare in modalità compatibilità con le DirectX 11.x, ma l'intera console è stata dall'inizio progettata per funzionare con le DirectX 12.
Lo sviluppo della One e delle nuove DirectX è infatti iniziato nello stesso momento.
La One quindi svelerà il suo massimo potenziale solo con queste, quando inizierà a far girare il codice in modalità "nativa" e non in "emulazione".

Le dx12 non erano certo in programma, nate grazie all'iniziativa di AMD, sono compatibili con hw dx11 (driver permettendo). In base alla versione ovviamente saranno disponibili caratteristiche aggiuntive.
Potrà sembrare strano ma le schede dx12 non saranno necessariamente dx11.3 compatibili, queste richiedono funzionalità in HW che nel momento in cui scrivo sono presenti solo in gm104 e gm110. Questo per sottolineare il fatto che le dx12 sono nate senza che sia richiesta una modifica lato hardware da parte dei produttori. :read:

Quello che non è chiaro cosa differenzi in modo sostanziale le dx11 dalle dx12 nelle console, tanto da giustificarne la nuova nomenclatura. Per me è solo marketing.

tuttodigitale
03-05-2015, 23:54
Le mie competenze mi permettono di capire solo in modo superficiale il meccanismo di efficientamenro delle dx12 ma in soldoni quello che vorrei capire è se (al di là del discorso console), su Pc le nuove librerie in accoppia con una Gpu dx12 permetteranno a queste ultima una longevità maggiore? Mi riferisco per esempio a schede di fascia media come la Radeon r9 285 che attualmente sembra destinata ad un invecchiamento precoce visto le richieste hardware degli ultimi giochi. O addirittura se le nuove librerie permetteranno di creare giochi che possano girare decentemente su questo tipo di hardware anche in 2k.
Grazie
Mia personalissima opinione: NO!
Le dx12 servono principalmente alle cpu che con i giochi della prossima generazione sarebbero altamente limitanti anche con 20 core all'attivo. I 16nm finfet sono alle porte. E' notizia di questi giorni che tale processo produttivo ha raggiunto la maturità necessaria e la produzione in volumi è prevista per il q3, c'è da scommettere che la fascia media (200-300 euro) andrà almeno quanto una attuale titan X.

Pier2204
04-05-2015, 08:21
Quello che non è chiaro cosa differenzi in modo sostanziale le dx11 dalle dx12 nelle console, tanto da giustificarne la nuova nomenclatura. Per me è solo marketing.

Damien Monnier, Senior Gameplay Designer di The Witcher 3

"L'aggiornamento software non cambierà certamente la CPU, la GPU e la memoria di Xbox One. DX 12 renderà ulteriormente migliori alcune cose che già si possono fare bene su Xbox One, e questo consentirà di vedere dei miglioramenti in quei giochi che supporteranno le DX 12".

Mi pare di capire che non stia parlando uno stupido, i limiti fisici della CPU / GPU non si possono risolvere con un aggiornamento software, ma dice anche che per i giochi che supporteranno le DX12 consentirà di vedere miglioramenti.

Poi se fossi in Microsoft farei 2 versioni di consolle, quella attuale da 349 euro e una da 1.500 super pompata con dentro una versione custom di R9 390x compatibile con le APU odierne per quelli come Paulguru....:D

jumperman
04-05-2015, 08:40
Mia personalissima opinione: NO!
Le dx12 servono principalmente alle cpu che con i giochi della prossima generazione sarebbero altamente limitanti anche con 20 core all'attivo. I 16nm finfet sono alle porte. E' notizia di questi giorni che tale processo produttivo ha raggiunto la maturità necessaria e la produzione in volumi è prevista per il q3, c'è da scommettere che la fascia media (200-300 euro) andrà almeno quanto una attuale titan X.

In effetti il discorso lato CPU lo avevo letto nelle prime notizie relative alle Dx12, però in questo articolo si parla di come le DX12 servano per ottimizzare il lavoro della GPU e per all'alleggerire il lavoro della CPU. In pratica il parallelismo delle istruzioni non è tanto per il processore, ma per la scheda video. Forse ho capito male io visto che comunque l'articolo ha ad oggetto le console?

tuttodigitale
04-05-2015, 09:06
Meglio per le console. In effetti ho trovato questi link.

http://www.xboxway.com/2014/03/22/inside-xbox-one-directx-12-quando-e-il-software-definire-lhardware/

L'articolo è pieno di inesattezze.
1)customizzazione della gpu di xbox one: FALSO
Oggi Hawaii ha il supporto alle dx12, anche se non sarà compatibile con le prossime dx11.3, cosa che invece fanno le sole gpu gm104 e gm110.

Le dx12 per funzionare hanno bisogno di un hardware dx11 compatibile (volendo anche le vecchie architetture vliw di AMD) con feature level determinato proprio dalla minor realese dx11.x per il quale l'hardware è stato creato.

MS quindi per la progettazione delle sue librerie ha chiesto a nvidia e AMD esclusivamente il supporto lato software.

Nessuna customizzazione lato gpu. Quello presente in xbox one/ ps4 è il GCN del PC.

2) Xbox one ha margini di miglioramento superiori a ps4: FALSO
Sappiamo che la PS4 è HSA compatibile condividendo l'organizzazione della memoria propria dell'apu kaveri, mentre xbox one ha una struttura molto simile a quella vista nelle apu llano/Trinity. Sulla carta è proprio la ps4 che ha un asso nella manico non di poco conto per le sue prossime esclusive: la presenza di una cpu eterogenea.

3) DX12 migliori di MANTLE : FALSO
sulle gpu AMD, le uniche sulle quali è possibile fare il confronto tra le 2 librerie, Mantle mostra prestazioni leggermente più elevate soprattutto all'aumentare nel numero di thread gestibili dalla cpu.

4) le DX12 ridurranno il gap con ps4: FALSO
Le librerie delle console cambiano spesso, proprio per sfruttare meglio l'hardware disponibile. In questo caso si ammette che le opengl di ps4 sono superiori alle dx11 di xboxone, per di più di un margine non trascurabile. Difficile da credere. Più probabile che cercheranno di spremere maggiormente la gpu, che poi è il maggior collo di bottiglia delle console odierne.

tuttodigitale
04-05-2015, 09:21
Damien Monnier, Senior Gameplay Designer di The Witcher 3

"L'aggiornamento software non cambierà certamente la CPU, la GPU e la memoria di Xbox One. DX 12 renderà ulteriormente migliori alcune cose che già si possono fare bene su Xbox One, e questo consentirà di vedere dei miglioramenti in quei giochi che supporteranno le DX 12".

Mi pare di capire che non stia parlando uno stupido, i limiti fisici della CPU / GPU non si possono risolvere con un aggiornamento software, ma dice anche che per i giochi che supporteranno le DX12 consentirà di vedere miglioramenti.
Mai detto il contrario. Gli aggiornamenti servono per l'appunto per migliorare le prestazioni, ma attenzione le dx11 per console sono per gran parte le dx12/Vulkan che usciranno per PC. IMHO, le dx12 per console introdurranno per lo più novità ESCLUSIVE per la console di MS.
Obiettavo il fatto che quello che sembra un semplice aggiornamento incrementale non giustifica il cambio di nomenclatura, aldilà dell'aumento delle prestazioni offerto in certi casi non trascurabile (penso al passaggio dalle dx9 alle 9c)

tuttodigitale
04-05-2015, 09:49
In effetti il discorso lato CPU lo avevo letto nelle prime notizie relative alle Dx12, però in questo articolo si parla di come le DX12 servano per ottimizzare il lavoro della GPU e per all'alleggerire il lavoro della CPU. In pratica il parallelismo delle istruzioni non è tanto per il processore, ma per la scheda video. Forse ho capito male io visto che comunque l'articolo ha ad oggetto le console?
certamente i miglioramenti riguarderanno un pò tutto. Tuttavia non bisogna credere che nuove librerie possano stravolgere a tal punto le prestazioni da allontanare l'obsolescenza dell'hardware.
La modifica più importante è l'introduzione del cambio di contesto che permette di sfruttare meglio le pipeline e ridurre la latenza grazie all'uso degli ACE (per uso grafico la stessa amd ha ammesso che ne basterebbe uno o al massimo 2) . Se da una parte abbiamo le slide di AMD in cui si promette prestazioni superiori fino al 46%, dall'altra abbiamo titolo reali, Thief e Civilization Beyond Earth, che fanno uso del Asynchronous Shader, con risultati certamente buoni, ma tutto sommato nulla che faccia gridare al miracolo lato gpu.

Maverick491
04-05-2015, 10:06
Poi se fossi in Microsoft farei 2 versioni di consolle, quella attuale da 349 euro e una da 1.500 super pompata con dentro una versione custom di R9 390x compatibile con le APU odierne per quelli come Paulguru....:D

Solo che "quelli come Paulguru" fanno una cosa anche migliore: si fanno un PC. :read:

Pier2204
04-05-2015, 12:17
Solo che "quelli come Paulguru" fanno una cosa anche migliore: si fanno un PC. :read:

Quelli come Paulguru però vanno sempre lelle new delle consolle a dire che le consolle sono una ciofeca.. come se le consolle dovessero addottare gli stessi principi del PC fai da te, con 6 ventole e raffreddamento a liquido, e naturalmente deve costare meno di 350 euro..
:rolleyes:

PaulGuru
04-05-2015, 12:43
Quelli come Paulguru però vanno sempre lelle new delle consolle a dire che le consolle sono una ciofeca.. come se le consolle dovessero addottare gli stessi principi del PC fai da te, con 6 ventole e raffreddamento a liquido, e naturalmente deve costare meno di 350 euro..
:rolleyes:
Ed io adesso cosa centro ???

Poi il post dove dico che una console deve essere così e costare meno di 350€ ADESSO me lo vai a cercare.

Detto questo scusa se critico la gente senza pretese, a cui piace giocare a 720p senza filtri e frame non stabile e per giunta basso, oltre che con motore grafico scalato.

Ma la cosa è vera o non è vera ? In caso lo fosse come mai devo essere criticato io per averlo fatto notare ?

Max_R
04-05-2015, 12:46
Fosse questo il problema di quelli come Paul. Il problema è che è disinformato e porta disinformazione facendola passare per materia sacra.

PaulGuru
04-05-2015, 12:49
Fosse questo il problema di quelli come Paul. Il problema è che è disinformato e porta disinformazione facendola passare per materia sacra.
Si certo come no.

Max_R
04-05-2015, 12:51
Si certo come no.

Se vuoi che ti riportiamo boiate che hai scritto basta chiedere: è che forse dovremmo aprire un thread apposito se non un forum a tema :sofico:

PaulGuru
04-05-2015, 12:52
Se vuoi che ti riportiamo boiate che hai scritto basta chiedere: è che forse dovremmo aprire un thread apposito se non un forum a tema :sofico:
Si son curioso
Poi vediamo anche l'importanza di tali argomenti.

Pier2204
04-05-2015, 12:59
E' inutile che cerchi di pompare la storia per screditare gli altri e portare la ragione su di te.
Io sul PC ho solo 3 ventole che girano a regimi infimi e un dissipatore ad aria Noctua.

Il post dove dico che una console deve essere così e costare meno di 350€ ADESSO me lo vai a cercare.

Detto questo scusa se critico la gente senza pretese, a cui piace giocare a 720p senza filtri e frame non stabile e per giunta basso, oltre che con motore grafico scalato.
Eh sì sono esagerato io ...... o magari ho semplicemente qualche pretesa in croce ?

Ma la cosa è vera o non è vera ? In caso lo fosse come mai devo essere criticato io per averlo fatto notare ? Ti rode che lo sottolineo ?

Forse non ti è chiaro che le consolle hanno un loro mercato estremamente difficile, devono costare poco altrimenti sono... fuori mercato, non tutti hanno i soldi di Paulguru.
Secondo, nonostante le vendite entrambi i contendenti sono in perdita, il punto di pareggio si raggiunge solo quando i ricavi sui titoli (giochi) compensano il basso ricavo sulle vendite, questo succede nel tempo.
La tua filosofia che cerchi di espandere anche al mercato consolle prova a realizzarla di persona e poi mi dici cosa ti salta fuori....

Max_R
04-05-2015, 12:59
Si son curioso, vediamo se riusciamo a raggiungere almeno 5 argomenti su 1000.
Poi vediamo anche l'importanza di tali argomenti.

Ero ironico: ti si conosce abbastanza da non richiedere altro tempo perso. Il fatto che tu ritenga giocatori di bassa lega quelli che non hanno hardware che tu consideri il top con standard tutti tuoi, non ne parliamo :asd:
bye bye

PaulGuru
04-05-2015, 13:07
Ero ironico: ti si conosce abbastanza da non richiedere altro tempo perso. Il fatto che tu ritenga giocatori di bassa lega quelli che non hanno hardware che tu consideri il top con standard tutti tuoi, non ne parliamo :asd:
bye bye
Si certo ironico come no, appena ti è stato chiesto di farlo hai cercato la scusa.
Allora non parlar proprio la prossima volta, non richiedo tempo ? Allora comè che m'avete tirato in ballo che non centravo nulla ?

Il fatto che tu ritenga giocatori di bassa lega quelli che non hanno hardware che tu consideri il top con standard tutti tuoi, non ne parliamo
Da quando il pensiero altrui è una boiata ? Disse colui che ha appena parlato di "relatività" .... :rolleyes:

Max_R
04-05-2015, 13:12
Il sistema in firma è una scelta ma immagino tu non possa contemplare questa possibilità :asd:
Paul se sei curioso di conoscere le boiate che scrivi c'è la funzione per cercare i vecchi messaggi: per quello non serve che io sprechi tempo prezioso :)

PaulGuru
04-05-2015, 13:14
Forse non ti è chiaro che le consolle hanno un loro mercato estremamente difficile, devono costare poco altrimenti sono... fuori mercato, non tutti hanno i soldi di Paulguru.
Secondo, nonostante le vendite entrambi i contendenti sono in perdita, il punto di pareggio si raggiunge solo quando i ricavi sui titoli (giochi) compensano il basso ricavo sulle vendite, questo succede nel tempo.
La tua filosofia che cerchi di espandere anche al mercato consolle prova a realizzarla di persona e poi mi dici cosa ti salta fuori....Le console attuali stanno sul mercato da poco ancora, hanno un ciclo di 10 anni e anche oltre se non ricavano abbastanza quindi parlare di difficoltà è ridicolo.

Le console devono costare poco ? Si ma i giochi costano anche 50-60€, in pratica dopo 5 giochi così hai speso più che l'intera console :rolleyes:

5 giochi te li fai in un anno, in 10 anni quanto spendi ? 10 volte il prezzo della console solo per i titoli ?
E questo significa spendere poco ?

Pier2204
04-05-2015, 13:15
Si certo ironico come no, appena ti è stato chiesto di farlo hai cercato la scusa.
Allora non parlar proprio la prossima volta, non richiedo tempo ? Allora comè che m'avete tirato in ballo ?

E dove sarebbe la boiata quì ?
Ah sicuramente detto da uno con quella firma ..... discorsi anti-rosik.

Ti ho tirato in "ballo" io, rispondi a me, riesci a realizzare una consolle che non ammazzi il budget famigliare e si venda bene?
Se si, chiama immediatamente Sony e Microsoft e digli dove sbagliano, sai gli ingegneri che hanno a che fare ogni giorno con problematiche globali non hanno capito Paulguru. Magari tu puoi dargli la soluzione e chiedere una percentuale su ogni consolle venduta, diventeresti ricco.

PaulGuru
04-05-2015, 13:15
Il sistema in firma è una scelta ma immagino tu non possa contemplare questa possibilità :asd:
Paul se sei curioso di conoscere le boiate che scrivi c'è la funzione per cercare i vecchi messaggi: per quello non serve che io sprechi tempo prezioso :)
scusa non le trovo

Ti ho tirato in "ballo" io, rispondi a me, riesci a realizzare una consolle che non ammazzi il budget famigliare e si venda bene?
Se si, chiama immediatamente Sony e Microsoft e digli dove sbagliano, sai gli ingegneri che hanno a che fare ogni giorno con problematiche globali non hanno capito Paulguru. Magari tu puoi dargli la soluzione e chiedere una percentuale su ogni consolle venduta, diventeresti ricco.
Risposto sopra.

PaulGuru
04-05-2015, 13:30
tu eri quello che "microsoft dovrebbe disattivare da remoto tutte le copie di windows XP per favorire la diffusione di windows 8..."
Già, incomprensibile il proporre il blocco di un OS obsoleto come XP

Simonex84
04-05-2015, 14:23
Le console devono costare poco ? Si ma i giochi costano anche 50-60€, in pratica dopo 5 giochi così hai speso più che l'intera console :rolleyes:

5 giochi te li fai in un anno, in 10 anni quanto spendi ? 10 volte il prezzo della console solo per i titoli ?
E questo significa spendere poco ?

ammetto di essere da un po' fuori da mondo videoludico, ma i giochi su PC non si pagano più?

Io comunque sulla Playstation non spendo mai più di 20€ per i giochi, basta giusto aspettare qualche mese e non prenderli appena usciti

ice_v
04-05-2015, 14:36
Fosse questo il problema di quelli come Paul. Il problema è che è disinformato e porta disinformazione facendola passare per materia sacra.

Quoto e sottoscrivo...ormai lo conoscono quasi tutti qui dentro come il maestro delle supercazzole. :asd:

PaulGuru
04-05-2015, 14:38
Quoto e sottoscrivo...ormai lo conoscono quasi tutti qui dentro come il maestro delle supercazzole. :asd:
???

Simonex84
04-05-2015, 14:41
Si certo.

sempre ottime risposte, è davvero un piacere discutere con te.... :muro: :muro: :muro:

EDIT: ovviamente la mia rispsota si riferiva al quote che mi hai fatto e poi editato e cancellato.

Però ripeto la domanda, i giochi su PC non si pagano più?

tuttodigitale
04-05-2015, 14:42
Le console attuali stanno sul mercato da poco ancora, hanno un ciclo di 10 anni e anche oltre se non ricavano abbastanza quindi parlare di difficoltà è ridicolo.

Le console devono costare poco ? Si ma i giochi costano anche 50-60€, in pratica dopo 5 giochi così hai speso più che l'intera console :rolleyes:

5 giochi te li fai in un anno, in 10 anni quanto spendi ? 10 volte il prezzo della console solo per i titoli ?
E questo significa spendere poco ?
Su questo punto hai ragione, ma è il mercato che ha decretato il successo di queste politiche commerciali. I consumabili più costosi delle stesse stampanti è l'esempio più eloquente. Da anni dico che le console non sono convenienti come possono sembrare in un primo momento, a maggior ragione oggi che il tempo di vita di una generazione di gpu è passata dai classici 12 mesi a 48...

PaulGuru
04-05-2015, 14:49
Su questo punto hai ragione, ma è il mercato che ha decretato il successo di queste politiche commerciali. I consumabili più costosi delle stesse stampanti è l'esempio più eloquente. Da anni dico che le console non sono convenienti come possono sembrare in un primo momento, a maggior ragione oggi che il tempo di vita di una generazione di gpu è passata dai classici 12 mesi a 48...Fare una console più costosa non paga perchè le altre rimarranno allo stesso prezzo attuale.

Ma se imponi uno standard di qualità minimo tutti si dovrebbero adeguare.

polli079
04-05-2015, 14:58
Non ho una consolle ma sinceramente a me sembrano più economiche le consolle.
Una consolle la paghi 350/400€ e ti dura almeno 4/5 anni. Un pc non lo paghi assolutamente quella cifra.
Il pc poi per farlo durare significa scendere a compromessi grafici anno dopo anno, consideriamo soprattutto che ormai tanti porting escono con una cattiva ottimizzazione che implica una maggiore potenza hw da parte del pc.
Vero che i giochi costano di più ma, sul nuovo al dayone la differenza di quanto è, 10/15€?
Se poi si aspetta le offerte si trovano sia per pc che per consolle quindi a conti fatti, a livello economico, non so quanto convenga il pc.
La cosa che mi spiace di queste consolle è che a questo giro mi sembrano uscite con un hw un pò sottotono.

batou83
04-05-2015, 14:59
ammetto di essere da un po' fuori da mondo videoludico, ma i giochi su PC non si pagano più?

Io comunque sulla Playstation non spendo mai più di 20€ per i giochi, basta giusto aspettare qualche mese e non prenderli appena usciti

Su pc esce qualche offerta vantaggiosa ogni tanto sui giochi più vecchi, ma su quelli degli ultimi due anni difficilmente si scende sotto i 40 euro, soprattutto sui tripla A.
Al momento c'è una certa convenienza rispetto alle console last gen, questo è indubbio, ma rispetto alle console attuali non credo che il pc sia più vantaggioso.

PaulGuru
04-05-2015, 15:05
Non ho una consolle ma sinceramente a me sembrano più economiche le consolle.
Una consolle la paghi 350/400€ e ti dura almeno 4/5 anni. Un pc non lo paghi assolutamente quella cifra.
Il pc poi per farlo durare significa scendere a compromessi grafici anno dopo anno, consideriamo soprattutto che ormai tanti porting escono con una cattiva ottimizzazione che implica una maggiore potenza hw da parte del pc.
Vero che i giochi costano di più ma, sul nuovo al dayone la differenza di quanto è, 10/15€?
Se poi si aspetta le offerte si trovano sia per pc che per consolle quindi a conti fatti, a livello economico, non so quanto convenga il pc.
La cosa che mi spiace di queste consolle è che a questo giro mi sembrano uscite con un hw un pò sottotono.
Molti titoli dopo pochi mesi su PC si trovano a 10€ e anche meno in caso di super sconto. Certo se compri sugli store ufficiali costano il doppio.

Una console dura 4/5 anni ? :D Facciamo anche 10, il problema è che si sentono tutti quegli anni e non puoi farci assolutamente nulla, ti devi subire tutto per anni.

Il PC va aggiornato ? Il PC offre una qualità superiore e non si può pretendere di non pagarla o di trascurare tal fattore, inoltre da quando la console può rimpiazzare un PC ? Anche comprando la console dovrai comunque acquistarlo il PC.

Compromessi grafici ? Perchè su console te giri senza compromessi ? La console è tutto un compromesso.

Su pc esce qualche offerta vantaggiosa ogni tanto sui giochi più vecchi, ma su quelli degli ultimi due anni difficilmente si scende sotto i 40 euro, soprattutto sui tripla A.
Al momento c'è una certa convenienza rispetto alle console last gen, questo è indubbio, ma rispetto alle console attuali non credo che il pc sia più vantaggioso.
Ultimi 2 anni ?


Watch Dogs 2.49€
Far Cry 4 26€
Metro LL 5.34€
TitanFall 15€
Dragon Age inquisition 27€
BF 4 13.90€
BF Hardline 32€
COD AW 21€
Thief 5€
Tomb Raider 3.90€
Assassins Creed Unity 22€
Dark Souls 2 Scholar of the First 27€
Dead Space 3 6.90€
The Evil Within 11.99€
Wolfenstein 12.39€
Wolfenstein Old Blood - preorder 17.50€
Batman Arkham Origin 5.15€
Shadow of Mordor 12€
Borderland II 9.40€
Rome II 10.70€
Skyrim GOTY 11.22€
Outlast 5.48€
The Witcher 3 - preorder 28€ ( GOG key già comprata )
Project Cars - preorder 32€
Batman Arkham Knigt - preorder 27€
The Division - preorder 32€


E non ci sono nemmeno i super sconti ..... senza contare le offerte random key.
A 40€ non ci arrivano nemmeno da al day one.

Simonex84
04-05-2015, 15:07
Su pc esce qualche offerta vantaggiosa ogni tanto sui giochi più vecchi, ma su quelli degli ultimi due anni difficilmente si scende sotto i 40 euro, soprattutto sui tripla A.
Al momento c'è una certa convenienza rispetto alle console last gen, questo è indubbio, ma rispetto alle console attuali non credo che il pc sia più vantaggioso.

ho dato un'occhiata su Amazon e sulle nuove uscite la versione PC costano mediamente 10€ meno della console (a volte pure uguali) quindi si passa da 60€ a 50€

Non avendo grosse pretese negli ultimi 8 anni (quando ho preso la PS3 e abbandonato il PC) di sicuro ci ho risparmiato, quello che ho speso in più per i giochi non va di certo a superare quello che avrei speso in VGA e CPU per restare al passo

PaulGuru
04-05-2015, 15:27
ho dato un'occhiata su Amazon e sulle nuove uscite la versione PC costano mediamente 10€ meno della console (a volte pure uguali) quindi si passa da 60€ a 50€

Non avendo grosse pretese negli ultimi 8 anni (quando ho preso la PS3 e abbandonato il PC) di sicuro ci ho risparmiato, quello che ho speso in più per i giochi non va di certo a superare quello che avrei speso in VGA e CPU per restare al passo
Su Amazon ?

jumperman
04-05-2015, 15:38
ho dato un'occhiata su Amazon e sulle nuove uscite la versione PC costano mediamente 10€ meno della console (a volte pure uguali) quindi si passa da 60€ a 50€

Non avendo grosse pretese negli ultimi 8 anni (quando ho preso la PS3 e abbandonato il PC) di sicuro ci ho risparmiato, quello che ho speso in più per i giochi non va di certo a superare quello che avrei speso in VGA e CPU per restare al passo

Scusa ma un PC è un PC cioè la console è per giocare e guardare film (se la modifichi) il pc è per tutto.

Simonex84
04-05-2015, 15:42
Scusa ma un PC è un PC cioè la console è per giocare e guardare film (se la modifichi) il pc è per tutto.

anche il mio PC di 8 anni fa va bene per tutto, tranne che per i giochi.

Ha un E8400, 6gb di ram, 1Tb di spazio, gli ho giusto aggiunto un SSD da 128gb per renderlo usabile nel 2015

e dal 2008 ho speso solo 70€ per l'SSD

Se avessi dovuto restare al passo per giocare altro che 70€, come minimo avrei aggiunto uno 0

polli079
04-05-2015, 15:43
Molti titoli dopo pochi mesi su PC si trovano a 10€ e anche meno in caso di super sconto. Certo se compri sugli store ufficiali costano il doppio.

Una console dura 4/5 anni ? :D Facciamo anche 10, il problema è che si sentono tutti quegli anni e non puoi farci assolutamente nulla, ti devi subire tutto per anni.

Il PC va aggiornato ? Il PC offre una qualità superiore e non si può pretendere di non pagarla o di trascurare tal fattore.
Di certo non un prodotto per chi cerca il prezzo / prestazioni.

Compromessi grafici ? Perchè su console te giri senza compromessi ? La console è tutto un compromesso.





Condivido che ci sono offerte infatto io compro quasi solo ed esclusivamente in quel modo, spesso però i triple AAA non li trovi a 10 se non dopo anni inoltre, non è che su consolle devi prendere tutto nuovo e subito, come aspetti su pc si può fare anche su consolle.
Sulla questione dei compromessi, è un discorso un pò di fino, quando compri la consolle accetti che il gioco che compri è così come lo vedi, non puoi cambiare nulla.
Su pc compri quando compri un gioco inizi a giocherellare sulle impostazioni grafiche al fine di arrivare a quella ottimale per te.Per essere chiaro ti faccio un paio di esempi:
io e te abbiamo tutti e due la stessa consolle, io vengo da te e vedo GTA V, figo, lo compro e ci gioco esattamente come lo vedevo da te, quello era e a quello gioco.
io e te abbiamo due pc diversi, il tuo attuale il mio di 3 anni fa, vengo da te e vedo GTA V, figo, lo compro ma, quando ci gioco devo ridurre questo, cambiare quello e alla fine non è il gioco che ho visto da te e più passa il tempo e più dovrò ridurre la grafica.
Tengo a ribadire che l'ultima consolle che ho avuto è stata il nes ma dire che è conveniente il pc la vedo dura, ho speso questa estata 600€ per aggiornare un pc solo per il gioco, e sono sicuro che questa configurazione non mi durerà 5 anni.

polli079
04-05-2015, 15:45
Scusa ma un PC è un PC cioè la console è per giocare e guardare film (se la modifichi) il pc è per tutto.

No, la cosa più assurda è che se non giochi, un pc ti dura quasi 10 anni, gli update (esclusi quelli per professionisti) sono solo esclusivamente per il gioco.

PaulGuru
04-05-2015, 15:47
Scusa ma un PC è un PC cioè la console è per giocare e guardare film (se la modifichi) il pc è per tutto.
Infatti lui ha un macbook scrauso strapagato, i PC non li considera perchè al supermercato quelli in esposizione sono bloccati da psw mentre gli Apple no ( sue testuali parole ). ;)

PaulGuru
04-05-2015, 15:49
Condivido che ci sono offerte infatto io compro quasi solo ed esclusivamente in quel modo, spesso però i triple AAA non li trovi a 10 se non dopo anni inoltre, non è che su consolle devi prendere tutto nuovo e subito, come aspetti su pc si può fare anche su consolle.
Sulla questione dei compromessi, è un discorso un pò di fino, quando compri la consolle accetti che il gioco che compri è così come lo vedi, non puoi cambiare nulla.
Su pc compri quando compri un gioco inizi a giocherellare sulle impostazioni grafiche al fine di arrivare a quella ottimale per te.Per essere chiaro ti faccio un paio di esempi:
io e te abbiamo tutti e due la stessa consolle, io vengo da te e vedo GTA V, figo, lo compro e ci gioco esattamente come lo vedevo da te, quello era e a quello gioco.
io e te abbiamo due pc diversi, il tuo attuale il mio di 3 anni fa, vengo da te e vedo GTA V, figo, lo compro ma, quando ci gioco devo ridurre questo, cambiare quello e alla fine non è il gioco che ho visto da te e più passa il tempo e più dovrò ridurre la grafica.
Tengo a ribadire che l'ultima consolle che ho avuto è stata il nes ma dire che è conveniente il pc la vedo dura, ho speso questa estata 600€ per aggiornare un pc solo per il gioco, e sono sicuro che questa configurazione non mi durerà 5 anni.

Se aspetti su PC molti titoli scendono anche sotto i 10€
Se invece non vuoi aspettare gran parte li trovi dai 25-28€, pensa te.

Watch Dogs 2.49€
Far Cry 4 26€
Metro LL 5.34€
TitanFall 15€
Dragon Age inquisition 27€
BF 4 13.90€
BF Hardline 32€
COD AW 21€
Thief 5€
Tomb Raider 3.90€
Assassins Creed Unity 22€
Dark Souls 2 Scholar of the First 27€
Dead Space 3 6.90€
The Evil Within 11.99€
Wolfenstein 12.39€
Wolfenstein Old Blood - preorder 17.50€
Batman Arkham Origin 5.15€
Shadow of Mordor 12€
Borderland II 9.40€
Rome II 10.70€
Skyrim GOTY 11.22€
Outlast 5.48€
The Witcher 3 - preorder 28€ ( GOG key già comprata )
Project Cars - preorder 32€
Batman Arkham Knigt - preorder 27€
The Division - preorder 32€

Simonex84
04-05-2015, 15:50
Infatti lui ha un macbook scrauso strapagato, perchè i PC non li considera.
Perchè Simone è una persona attenta al risparmio ! ;)

giusto per informazione, ti ho segnalato

gli attacchi personali sono sanzionabili

polli079
04-05-2015, 15:53
Se aspetti su PC molti titoli scendono anche sotto i 10€
Se invece non vuoi aspettare gran parte li trovi dai 25-28€, pensa te.

Sarà che io uso al massimo steam e humble store, ma per trovare AAA a 10€ (quindi con 80% di sconto) ho sempre atteso molto tempo.

PaulGuru
04-05-2015, 15:56
Sarà che io uso al massimo steam e humble store, ma per trovare AAA a 10€ (quindi con 80% di sconto) ho sempre atteso molto tempo.
Su Steam costano uno sproposito così come su tutti gli store ufficiali di Ubisoft e Origin.
Quasi nessuno nel giro compra lì se non durante i loro super sconti.

Pier2204
04-05-2015, 15:56
...ma anche alla fine di tutti sti discorsi, un povero cristo che alla sera torna a casa e vuole giocare e svagarsi un po' e non ne capisce una mazza di PC, potrà farlo con la sua consolle o no? senza che arrivi qualcuno a prenderlo per il ciulo perché nel suo PC, lo stesso gioco, i brufoli del protagonista hanno l'antialiasing a 12X ?

PaulGuru
04-05-2015, 15:58
...ma anche alla fine di tutti sti discorsi, un povero cristo che alla sera torna a casa e vuole giocare e svagarsi un po' e non ne capisce una mazza di PC, potrà farlo con la sua consolle o no? senza che arrivi qualcuno a prenderlo per il ciulo perché nel suo PC lo stesso gioco, i brufoli del protagonista hanno l'antialiasing a 12X ?Quello che si dice è solamente la verità.
Verità che hai cercato tu mettendomi in mezzo ad una discussione dove non centravo.

batou83
04-05-2015, 16:09
Scusa ma si può sapere dove cacchio stanno queste offerte di cui parli, ad esempio Thief a 5 euro e The Evil Within a 12 euro :confused:

Simonex84
04-05-2015, 17:59
Infatti lui ha un macbook scrauso strapagato, i PC non li considera perchè al supermercato quelli in esposizione sono bloccati da psw mentre gli Apple no ( sue testuali parole ). ;)

a parte che il post originale era questo

Infatti lui ha un macbook scrauso strapagato, perchè i PC non li considera.
Perchè Simone è una persona attenta al risparmio ! ;)

e se non sei un codardo quando ti riferisci a me o mi quoti o mi citi apertamente


detto questo, mi spiace informarti che ti stai confondendo, quello dei "pc in esposizione bloccati da password" era ^Alex^ (che è stato bannato qualche giorno fa)

PaulGuru
04-05-2015, 18:27
Scusa ma si può sapere dove cacchio stanno queste offerte di cui parli, ad esempio Thief a 5 euro e The Evil Within a 12 euro :confused:
Ma quali offerte, sono prezzi standard.

Mai sentito parlare di G2Pl*y, G2A, K*nguin ( e molti altri ) ?
Se stai a comperà i giochi ancora su amazon o sugli store ufficiali stai fresco, costano il doppio / triplo !

Nessun intenditore compra più in quei posti da anni oramai.

batou83
04-05-2015, 18:43
Ma quali offerte, sono prezzi standard.

Mai sentito parlare di G2Pl*y, G2A, K*nguin ( e molti altri ) ?
Se stai a comperà i giochi ancora su amazon o sugli store ufficiali stai fresco, costano il doppio / triplo !

Nessun intenditore compra più in quei posti da anni oramai.

Ok grazie, in effetti non lo sapevo.

(Anche se ai fini della discussione , mi sembrano siti semi-pirata più che rivenditori autorizzati)

PaulGuru
04-05-2015, 19:19
Ok grazie, in effetti non lo sapevo.

(Anche se ai fini della discussione , mi sembrano siti semi-pirata più che rivenditori autorizzati)
Assolutamente no, sono autorizzati e offrono anche servizi di garanzia sui pagamenti.
E' da anni che ci compro, sempre puntuali, veloci, affidabili e con un assistenza sempre presente.

Max_R
04-05-2015, 21:31
Non sono autorizzati in questo forum. Da regolamento.

jumperman
05-05-2015, 10:21
anche il mio PC di 8 anni fa va bene per tutto, tranne che per i giochi.

Ha un E8400, 6gb di ram, 1Tb di spazio, gli ho giusto aggiunto un SSD da 128gb per renderlo usabile nel 2015

e dal 2008 ho speso solo 70€ per l'SSD

Se avessi dovuto restare al passo per giocare altro che 70€, come minimo avrei aggiunto uno 0

Io in realtà ho fatto il contrario. Avevo un pc con un Athlon 2 da 3,2Ghz 4GB di ram (tenuto per 5 anni) e una scheda video Radeon Hd 7750 pagata circa € 120 nel 2012. Nessun problema con i giochi rinunciando a qualche filtro e poco altro. Poi siccome il mio processore ci metteva una vita a elaborare le foto della mia reflex ho deciso per l'upgrade (i5 4690 con 8Gb di ram). Con il costo di una console (ho speso € 350) ho un Pc che fa veramente tutto e non solo navigazione web e media center.
Al momento ho ancora la radeon del 2012 con cui ci gioco anche a Watch Dogs (full HD).
Certo, ho in procinto di acquistare una nuova scheda sempre intorno alle € 150 tipo la Radeon R 285 con cui vorrei farci altri 3 anni. Alla fine dei 6 anni avrò speso € 280 di scheda video solo per giocare; ma in full Hd a differenza delle attuali console "next gen" già castrate a 900P (ci giochi 10 anni si ma come?)
Detto questo non voglio assolutamente dire che i PC sono meglio, ma solo che se uno ha l'esigenza di avere un pc con certe prestazioni, aggiungere una scheda video per giocare è più vantaggioso che andare a comprare una console a parte che comunque dopo pochi anni (4?) non sta più dietro alle esigenze elaborative dei giochi nuovi.
Ovviamente vale anche il contrario e tra console, tablet e smart tv si può fare anche a meno del PC se non si hanno esigenze che vanno più in là della navigazione e dell'intrattenimento domestico.

Simonex84
05-05-2015, 10:38
Io in realtà ho fatto il contrario. Avevo un pc con un Athlon 2 da 3,2Ghz 4GB di ram (tenuto per 5 anni) e una scheda video Radeon Hd 7750 pagata circa € 120 nel 2012. Nessun problema con i giochi rinunciando a qualche filtro e poco altro. Poi siccome il mio processore ci metteva una vita a elaborare le foto della mia reflex ho deciso per l'upgrade (i5 4690 con 8Gb di ram). Con il costo di una console (ho speso € 350) ho un Pc che fa veramente tutto e non solo navigazione web e media center.
Al momento ho ancora la radeon del 2012 con cui ci gioco anche a Watch Dogs (full HD).

te però avevi un'esigenza specifica e il pc in tuo possesso non andava bene, il mio E8400 del 2008 per l'uso che ne faccio, e che ne ho fatto negli ultimi anni, va benissimo, fino a prima di tale data ho sempre preso HW quasi top di gamma e vi sono svenato in cpu/mobo/ram/vga, ogni 3-4 mesi cambiavo un pezzo, da quando ho abbandonato quel mondo e preso la PS3 ho risparmiato un sacco di €.


Detto questo non voglio assolutamente dire che i PC sono meglio, ma solo che se uno ha l'esigenza di avere un pc con certe prestazioni, aggiungere una scheda video per giocare è più vantaggioso che andare a comprare una console a parte che comunque dopo pochi anni (4?) non sta più dietro alle esigenze elaborative dei giochi nuovi.

Il bello delle console è che tutti i giochi che ci vanno sopra girano allo stesso modo, magari per alcuni avranno una grafica scarsa, ma almeno il titolo che compro 8 anni dopo aver preso la console gira ancora bene senza scatti, se adesso provassi ad installare un gioco uscito quest'anno sul mio PC manco parte

gd350turbo
05-05-2015, 10:51
Ed io adesso cosa centro ???


Eh, se sei stato nominato, un motivo ci sarà...
:D :D :D

...ormai lo conoscono quasi tutti qui dentro come il maestro delle supercazzole. :asd:

jumperman
05-05-2015, 10:58
Il bello delle console è che tutti i giochi che ci vanno sopra girano allo stesso modo, magari per alcuni avranno una grafica scarsa, ma almeno il titolo che compro 8 anni dopo aver preso la console gira ancora bene senza scatti, se adesso provassi ad installare un gioco uscito quest'anno sul mio PC manco parte

Certo che gira...basta dimezzare la risoluzione e portare la grafica al minimo e gira ugualmente. Se vedi i requisiti minimi dei nuovi giochi riportano schede video uscite più di 6 anni fa ;) Poi ci sono giochi programmati meglio che ti danno qualche cosa in più.
Forse con le console guadagni un paio di anni ma di contro i giochi per Pc li trovi a prezzi più vantaggiosi. Tipo Watch Dogs io lo preso dopo pochi mesi a 25 euro contro i 40 e più della versione console

*aLe
05-05-2015, 11:16
ammetto di essere da un po' fuori da mondo videoludico, ma i giochi su PC non si pagano più?All'uscita di solito costano già qualcosa meno rispetto alle controparti PS4/XB1 (if any), tempo qualche mese e quelli che sono su Steam di solito si beccano anche un ulteriore sconto (dalla mia esperienza, invece, direi che quelli di Origin hanno più il braccino corto).
Quindi non è che siano proprio gratis, ma se uno sa dove/quando acquistare risultano molto più vantaggiosi che su console.

Io comunque sulla Playstation non spendo mai più di 20€ per i giochi, basta giusto aspettare qualche mese e non prenderli appena uscitiStessa cosa sul PC.
Magari lo sconto è per un periodo limitato (e.g. saldi di Natale o roba simile), ma prima o poi trovi praticamente tutto scontato se hai pazienza.

Se stai a comperà i giochi ancora su amazon o sugli store ufficiali stai fresco, costano il doppio / triplo !Parlo da fan dello scatolato (quindi da uno che già in principio accetta di pagare prezzi più alti solo per avere una scatola con dentro un DVD che non userà mai solo per poterla esporre in bacheca) e devo ammettere che hai ragione.
Nonostante questo, io l'unico gioco che ho preso a prezzo pieno (per la mirabolante cifra di 40 euro, che equivale a quanto facevano pagare ai tempi i giochi del N64 su cartuccia o forse anche a meno) è stato PES 2015 perché in quel caso sconti sullo scatolato non ne ho trovati.
Lo stesso FIFA 15, se lo avessi voluto, l'avrei potuto acquistare a 45 euro da MediaMondo (invece dei 60 che costava su Origin al lancio).
E se trovo sconti sugli scatolati, non oso immaginare cosa troverei su Steam durante i saldi o (ancora peggio) dai rivenditori di key (che a quanto pare non sono direttamente nominabili qui).
Se poi calcoli che per giocare online su console c'è (o c'era, sono poco informato) anche bisogno di pagare un abbonamento aggiuntivo che dura un tempo limitato (e che quindi va rinnovato ogni X mesi) è vero che si fa presto a "pareggiare" i costi tra console e PC.
Soprattutto perché per giocare ai livelli di PS3/X360 è buono anche un PC di 4/5 anni fa.
Per giocare ai livelli di PS4/XB1, se compro il PC adesso sicuramente vale lo stesso discorso: 4/5 anni li regge e poi al massimo c'è da cambiare scheda video (150/200 euro) se si vuole fare il salto di qualità (leggasi "giocare in FullHD coi filtri attivati e in maniera fluida qualcosa che su console gira a 720p senza filtri e con tearing").

Simonex84
05-05-2015, 11:18
Certo che gira...basta dimezzare la risoluzione e portare la grafica al minimo e gira ugualmente. Se vedi i requisiti minimi dei nuovi giochi riportano schede video uscite più di 6 anni fa ;) Poi ci sono giochi programmati meglio che ti danno qualche cosa in più.
Forse con le console guadagni un paio di anni ma di contro i giochi per Pc li trovi a prezzi più vantaggiosi. Tipo Watch Dogs io lo preso dopo pochi mesi a 25 euro contro i 40 e più della versione console

Forse con la 9800 GTX (passata a miglior vita) qualche speranza l'avrei anche avuta con Watch Dogs, ma con l'attuale sostituta a basso costo (GTS 450) non credo proprio

Max_R
05-05-2015, 11:25
Forse con la 9800 GTX (passata a miglior vita) qualche speranza l'avrei anche avuta con Watch Dogs, ma con l'attuale sostituta a basso costo (GTS 450) non credo proprio

Penso siano molto vicine prestazionalmente ma la 450 dovrebbe essere avanti

*aLe
05-05-2015, 11:29
Se vedi i requisiti minimi dei nuovi giochi riportano schede video uscite più di 6 anni fa ;)Verissimo. Requisito minimo per giocare a FIFA 15: Radeon HD5770 (uscita nel 2009).
Test effettuati: in FullHD con i dettagli alti (che è l'impostazione che ha di default su console) stutterava leggermente quando ci si avvicinava alle aree di rigore, soprattutto in condizioni di pioggia.
Questo su una scheda video del 2009, su una CPU del 2008.

Simonex84
05-05-2015, 11:29
Penso siano molto vicine prestazionalmente ma la 450 dovrebbe essere avanti

io pensavo che la 450 fosse un catorcio, ai tempi (usata) l'avevo pagata un quarto della 9800 :D

Max_R
05-05-2015, 11:37
io pensavo che la 450 fosse un catorcio, ai tempi (usata) l'avevo pagata un quarto della 9800 :D

Considera che la GTS 250 è un rebrand della 9800 GTX+ che rispetto alla tua 9800 aveva un processo produttivo più fine e clock incrementati. La 450 è stata la sostituta della serie successiva (la serie 300 era solo oem e tutte rebrand serie 200). Quindi tutto di guadagnato!

jumperman
05-05-2015, 13:32
Forse con la 9800 GTX (passata a miglior vita) qualche speranza l'avrei anche avuta con Watch Dogs, ma con l'attuale sostituta a basso costo (GTS 450) non credo proprio

Ti confermo che la tua scheda rientra perfettamente nei requisiti minimi per giocare a watch dogs. Per il processore ci vuole almeno un IntelCore 2 Quad Q8400 (tu hai la versione E se non sbaglio che ha più Mhz) e 6Gb di ram e direi che con il tuo pc sei a posto. Quanti anni hai detto che ha?

Simonex84
05-05-2015, 13:52
Ti confermo che la tua scheda rientra perfettamente nei requisiti minimi per giocare a watch dogs. Per il processore ci vuole almeno un IntelCore 2 Quad Q8400 (tu hai la versione E se non sbaglio che ha più Mhz) e 6Gb di ram e direi che con il tuo pc sei a posto. Quanti anni hai detto che ha?

l'ho assemblato a metà 2008 e sostituito la VGA nel 2010, la cpu è dual-core da 3Ghz.

Però se volessi giocare a watch dogs forse è meglio metterlo sul MacBook (dotato di Windows 8.1) con un bel i7 2.3GHz, 16gb di ram e GT 650M

jumperman
05-05-2015, 14:38
l'ho assemblato a metà 2008 e sostituito la VGA nel 2010, la cpu è dual-core da 3Ghz.

Però se volessi giocare a watch dogs forse è meglio metterlo sul MacBook (dotato di Windows 8.1) con un bel i7 2.3GHz, 16gb di ram e GT 650M

Si vabè che centra, qui si parlava di longevità hardware. Ti mancava solo il procio e potevi farlo girare anche te Watch Dogs. Certo che ormai pure il mio cell ha il processore più potente del tuo :Prrr: :D
Cmq è chiaro che la convenienza dell'uno rispetto all'altra dipende solo se uno ha esigenza o no di avere un pc fisso per lavoro o altro tipo di attività. Il costo degli aggiornamenti lo ammortizzi appunto con l'uso, e con il costo tendenzialmente minore dei giochi. Che comunque tra aggiornarlo ogni anno come facevi prima te e cambiare solo una scheda video in 8 anni come fai adesso c'è in mezzo il mare :sofico:
Ciao :cincin:

Simonex84
05-05-2015, 14:54
Si vabè che centra, qui si parlava di longevità hardware. Ti mancava solo il procio e potevi farlo girare anche te Watch Dogs. Certo che ormai pure il mio cell ha il processore più potente del tuo :Prrr: :D
Cmq è chiaro che la convenienza dell'uno rispetto all'altra dipende solo se uno ha esigenza o no di avere un pc fisso per lavoro o altro tipo di attività. Il costo degli aggiornamenti lo ammortizzi appunto con l'uso, e con il costo tendenzialmente minore dei giochi. Che comunque tra aggiornarlo ogni anno come facevi prima te e cambiare solo una scheda video in 8 anni come fai adesso c'è in mezzo il mare :sofico:
Ciao :cincin:

no aspetta, la VGA l'ho cambiata perchè quella del 2008 si è rotta altrimenti ci sarebbe su ancora quella, ed esclusa l'aggiunta del SSD (per ovvi motivi) sono 7 anni che non lo tocco, in tutto ho speso 100€ (70€ SSD e 30€ 450 GTS usata) e non ho la minima pretesa di giocarci, anche perchè mentre con la PS3 accetto una grafica penosa col PC non scendo a compromessi, se non posso mettere tutto al masismo (o quasi) non ci perdo neanche tempo, infatti fino a prima del 2008 ero sempre dietro a cambiare pezzi.

Per questo dico che rinunciando a giocare sul Pc e accontentandomi della PS3 ho risparmiato parecchi €

gd350turbo
05-05-2015, 15:13
no aspetta, la VGA l'ho cambiata perchè quella del 2008 si è rotta altrimenti ci sarebbe su ancora quella, ed esclusa l'aggiunta del SSD (per ovvi motivi) sono 7 anni che non lo tocco, in tutto ho speso 100€ (70€ SSD e 30€ 450 GTS usata) e non ho la minima pretesa di giocarci, anche perchè mentre con la PS3 accetto una grafica penosa col PC non scendo a compromessi, se non posso mettere tutto al masismo (o quasi) non ci perdo neanche tempo, infatti fino a prima del 2008 ero sempre dietro a cambiare pezzi.

Puoi sempre ricominciare...
:sofico:
Libera la scimmia dalla gabbia !


Per questo dico che rinunciando a giocare sul Pc e accontentandomi della PS3 ho risparmiato parecchi €

Anch'io, ovviamente, facendo parte della fauna che popola questo forum, non esiste giocare con settaggi che non siano max o ultra !
Sul risparmio, ovviamente c'è ma non elevatissimo, l'ultimo upgrade, mi pare che ci sia andato qualcosa come un 800/1000 e ci vado avanti un bel pò !

Simonex84
05-05-2015, 15:20
Puoi sempre ricominciare...
:sofico:
Libera la scimmia dalla gabbia !

Quella scimmia assieme a quella per le due ruote sono al sicuro sottochiave nelle segrete di una prigione di massima sicurezza, però è stata sostituita da una che richiede un esborso economico anche maggiore, maledetti orologi :muro: :muro:

gd350turbo
05-05-2015, 15:30
Quella scimmia assieme a quella per le due ruote sono al sicuro sottochiave nelle segrete di una prigione di massima sicurezza, però è stata sostituita da una che richiede un esborso economico anche maggiore, maledetti orologi :muro: :muro:

Eh il fascino senza tempo del misurare il tempo !

Ummm, allora faccio meglio a tenermi la scimmia informatica !

Kommodore64
06-05-2015, 13:44
... rispetto alle console attuali non credo che il pc sia più vantaggioso.
Mi meraviglio che qui ci sia ancora gente che crede che le console siano più convenienti, ma anche il discorso longevità che ho visto fare da altri non regge.
Chi si fà una console è per altri motivi non di certo per una convenienza economica o per la potenza hardware.
Poi per carità ognuno ha le sue opinioni (me in primis) ma questo è un discorso abbastanza oggettivo.

jumperman
06-05-2015, 13:52
...
Chi si fà una console è per altri motivi non di certo per una convenienza economica o per la potenza hardware.
....

E' esattamente la conclusione a cui siamo già arrivati ma la domanda era posta al contrario e cioè perché farsi un pc per giocare piuttosto che una console. ;)

Simonex84
06-05-2015, 13:57
E' esattamente la conclusione a cui siamo già arrivati ma la domanda era posta al contrario e cioè perché farsi un pc per giocare piuttosto che una console. ;)

questa è semplice, perchè si vuole una qualità grafica superiore

Max_R
06-05-2015, 13:58
E' esattamente la conclusione a cui siamo già arrivati ma la domanda era posta al contrario e cioè perché farsi un pc per giocare piuttosto che una console. ;)

Si rischia di ricadere nel flammare ed uscire dal thread ma di fatto ognuno ha le sue ragioni: chi di farsi il pc, chi la console, chi entrambe le cose. Ma le considerazioni e le scelte che ognuno fa non rendono il singolo un giocatore più "casual" o più "hardcore" di un altro a differenza di quello che vorrebbe far credere qualcuno. Non si giudica una persona dalla configurazione: sia essa un pc o una console.

Simonex84
06-05-2015, 14:01
Si rischia di ricadere nel flammare ed uscire dal thread ma di fatto ognuno ha le sue ragioni: chi di farsi il pc, chi la console, chi entrambe le cose. Ma le considerazioni e le scelte che ognuno fa non rendono il singolo un giocatore più "casual" o più "hardcore" di un altro a differenza di quello che vorrebbe far credere qualcuno. Non si giudica una persona dalla configurazione: sia essa un pc o una console.

anche perchè definire un utente "giocatore casual" o "giocatore hardcore" non sono mica offese

Io una volta ero "hardcore" negli ultimi anni sono diventato "casual", il motivo? cambio di interessi e tempo libero a disposizione

Kommodore64
06-05-2015, 14:08
E' esattamente la conclusione a cui siamo già arrivati ma la domanda era posta al contrario e cioè perché farsi un pc per giocare piuttosto che una console. ;)
Personalmente non vado a sindacare chi và a comprare una console invece di un pc e viceversa, quella è una scelta personale e non tutti hanno le stesse esigenze.
Se ad esempio lo chiedi a me, io scelgo un PC per un discorso economico e multiuso.
Comunque non c'era tanto da discutere sulla conclusione, quello che mi meraviglio è che su un forum del genere (specializzato in hardware e non solo) che non è (per dire) quello di spaziogioco, ci siano ancora persone che credono a certi stereotipi.

Max_R
06-05-2015, 14:11
Non è certo un offesa ma qualcuno è convinto che l'hardcore debba rispettare i paulstandardguru della tecnologia, giocare solo giochi d'azione e la grafica superpompata. Trovo più hardcore chi decide di giocare oggigiorno a Wasteland, Dungeon Master o i vecchi giochi SSI. Il resto ormai è too mainstream :O

Kommodore64
06-05-2015, 14:19
Basta con questa storia della grafica (è soggettiva), conosciamo tutti PG e il suo punto di vista.
Ma poi chissene se si è hardcore o meno, l'importante è che uno si diverta.

PaulGuru
06-05-2015, 14:25
Non è certo un offesa ma qualcuno è convinto che l'hardcore debba rispettare i paulstandardguru della tecnologia, giocare solo giochi d'azione e la grafica superpompata. Trovo più hardcore chi decide di giocare oggigiorno a Wasteland, Dungeon Master o i vecchi giochi SSI. Il resto ormai è too mainstream :O

Basta con questa storia della grafica (è soggettiva), conosciamo tutti PG e il suo punto di vista.
Ma poi chissene se si è hardcore o meno, l'importante è che uno si diverta.
Cosè la combricola del rosico ?
La volpe che non arriva all'uva ?
Ma piantatela.

Che frame rate e grafica influiscono sulla giocabilità è negabile solo da chi non l'ha mai provato o chi sà di non poterlo fare.

Puoi avere fra le mani il gioco più bello del mondo, ma con grafica scalettata e cali di frames ovunque di certo non te lo godi o se pensi di godertelo è perchè probabilmente non hai mai giocato con macchine di qualità.
Dopo non si torna più indietro.

Se uno vi dice che avete basse pretese è semplicemente la pura verità ( che piaccia o meno ).
E che non si dica che trollo visto che mi avete chiaramente tirato in ballo voi.

Kommodore64
06-05-2015, 14:50
Da parte mia non ti preoccupare, siamo qui per parlare.
Personalmente ti ho nominato giusto per rispondere meglio a Max_R o a chi come lui la pensa allo stesso modo.
Però capisci che il tuo discorso è soggettivo e non oggettivo?
Per molti la grafica non è tanto importante come invece lo è per te, ma già ci siamo passati su questo discorso tempo fà.
Detto questo ho condiviso alcuni tuoi ragionamenti che hai fatto in questo topic, ma meno in altri (come questo punto).
Poi molte volte sembra (come ti hanno già detto) che tu dia delle sentenze in cose che invece sono opinabili.

PaulGuru
06-05-2015, 14:50
quello che mi meraviglio è che su un forum del genere (specializzato in hardware e non solo) che non è (per dire) quello di spaziogioco, ci siano ancora persone che credono a certi stereotipi.Non è uno stereotipo.
Sei tu più che altro che da questo punto di vista vai controtendenza.

Da parte mia non ti preoccupare, siamo qui per parlare.
Personalmente ti ho nominato giusto per rispondere meglio a Max_R o a chi come lui la pensa allo stesso modo.
Però capisci che il tuo discorso è soggettivo e non oggettivo?
Per molti la grafica non è tanto importante come invece lo è per te, ma già ci siamo passati su questo discorso tempo fà.
Detto questo ho condiviso alcuni tuoi ragionamenti che hai fatto in questo topic, ma meno in altri (come questo punto).
Poi molte volte sembra (come ti hanno già detto) che tu dia delle sentenze in cose che invece sono opinabili.
Certo che è soggettivo, ognuno alla fine con i suoi soldi ci fa ciò che vuole, ma se uno ti fa notare che ti accontenti di certo non c'è motivo di far polemica.
Come l'utente Max che se glielo sottolinei sembra che gli hai insultato la madre.

Non è certo un offesa ma qualcuno è convinto che l'hardcore debba rispettare i paulstandardguru della tecnologia, giocare solo giochi d'azione e la grafica superpompata. Se per "grafica superpompata" per te vuol dire tutto ciò che è meglio dei titoli con Id Tech5 di cui parlavamo prima, allora sì, ma ti consiglio di aggiornarti.

Kommodore64
06-05-2015, 14:56
Non è uno stereotipo.
Sei tu più che altro che da questo punto di vista vai controtendenza.
Hai capito di cosa stavo parlando?
Certo che è soggettivo, ognuno alla fine con i suoi soldi ci fa ciò che vuole, ma se uno ti fa notare che ti accontenti non ha torto.
Come l'utente Max che se glielo sottolinei sembra che l'hai insultato.
Ma se ti accontenti con la grafica non vuol dire che ti accontenti con il divertimento, anzi vedo gente qui troppo stressata nell'avere per forza il massimo invece di godersi in santa pace un determinato gioco.

Max_R
06-05-2015, 20:36
Se io tengo una signora 5870 in prospettiva di attendere le nuove uscite, non significa che mi accontento. Se un gioco per me non è fluido (non sto a badare il numeretto tanto non è vero che si può ottenere un framerate assolutamente fisso come abbiamo visto) per la maggior parte del tempo, semplicemente lo rimando a data da destinarsi. Il fatto che abbia un sistema AMD basato su di una APU non mi fa passare in un'ipotetica seconda categoria di videogiocatore come vorrebbe paulguru. Ho scelto una configurazione siffatta per compattezza, silenziosità, consumi e tutta una serie di fattori. Non so se avete visto la quantità di roba che ho da giocare.
4K obbligatori? Non credo al momento. Tv e monitor sono 1080 e mi sta bene. framerate fisso, magari a 120Hz? Non esiste fisso, semmai stabile e la scelta di un monitor al momento costringe a troppi compromessi (IPS vs TN, 60 vs 120, led vs ccfl, 1080p vs 2160p) quindi per il momento continuo con questo.
Comunque siamo un filo ot paul: quello che mi preme che tu capisca è che prima di parlare bisognerebbe informarsi un pochettino e magari evitare di giudicare gli altri utenti perchè fanno considerazioni e scelte differenti dalle tue.

PaulGuru
07-05-2015, 07:55
Se io tengo una signora 5870 in prospettiva di attendere le nuove uscite, non significa che mi accontento. Se un gioco per me non è fluido (non sto a badare il numeretto tanto non è vero che si può ottenere un framerate assolutamente fisso come abbiamo visto) per la maggior parte del tempo, semplicemente lo rimando a data da destinarsi.
Ancora co sta storia dell'impossibilità del frame fisso ?
Fai ancora il finto tonto vedo, hai capito benissimo a cosa si ci riferisce, non fisso in senso letterale ovviamente, inutile che tenti di giustificare la cosa in questo modo.

Io gioco a 60fps costanti con quasi tutti i giochi o almeno al 99% del tempo, oramai da anni.
Se tu non riesci mai ad ottenere questi risultati dai un occhiata alla tua firma e datti due risposte.

4K obbligatori? Non credo al momento. Tv e monitor sono 1080 e mi sta bene. framerate fisso, magari a 120Hz? Non esiste fisso, semmai stabile e la scelta di un monitor al momento costringe a troppi compromessi (IPS vs TN, 60 vs 120, led vs ccfl, 1080p vs 2160p) quindi per il momento continuo con questo.
TV e monitor sono a 1080p ? In quale anno sei rimasto ?
Ci sono benissimo IPS da 120Hz con refresh dinamico.
LED vs CCFL ? Cioè te ancora sei rimasto ai CCFL ? Non ne producono più da anni.

Comunque siamo un filo ot paul: quello che mi preme che tu capisca è che prima di parlare bisognerebbe informarsi un pochettino e magari evitare di giudicare gli altri utenti perchè fanno considerazioni e scelte differenti dalle tue.Tipo che cosa ? Che per consumare poco e avere un sistema compatto bisogna farsi una config antiquata ?
5870 poi ...... una scheda molto compatta no ? Parli come se io non l'avessi avuta.

Simonex84
07-05-2015, 08:17
Ancora co sta storia dell'impossibilità del frame fisso ?
Fai ancora il finto tonto vedo, hai capito benissimo a cosa si ci riferisce, non fisso in senso letterale ovviamente, inutile che tenti di giustificare la cosa in questo modo.

Io gioco a 60fps costanti con quasi tutti i giochi o almeno al 99% del tempo, oramai da anni.
Se tu non riesci mai ad ottenere questi risultati dai un occhiata alla tua firma e datti due risposte.

TV e monitor sono a 1080p ? In quale anno sei rimasto ?
Ci sono benissimo IPS da 120Hz con refresh dinamico.
LED vs CCFL ? Cioè te ancora sei rimasto ai CCFL ? Non ne producono più da anni.

Tipo che cosa ? Che per consumare poco e avere un sistema compatto bisogna farsi una config antiquata ?
5870 poi ...... una scheda molto compatta no ? Parli come se io non l'avessi avuta.

ma te una risposta non da ARROGANTE SAPUTELLO non sei proprio capace di darla? no perchè magari sei anche uno "che se ne intende" ma basta leggere due righe che ti passa la voglia di andare avanti, hai un modo di porti assurdo, prendila per quello che è, cioè un tentativo di critica costruttiva, perchè se ti poni in questo modo con gli altri anche nella vita reale finirai per trovarti solo

PaulGuru
07-05-2015, 08:38
ma te una risposta non da ARROGANTE SAPUTELLO non sei proprio capace di darla? no perchè magari sei anche uno "che se ne intende" ma basta leggere due righe che ti passa la voglia di andare avanti, hai un modo di porti assurdo, prendila per quello che è, cioè un tentativo di critica costruttiva, perchè se ti poni in questo modo con gli altri anche nella vita reale finirai per trovarti solo
Non ci trovo nulla di offensivo nella risposta, solamente delle sottolineature.
Può anche darsi ma in questa occasione ho comunque ragione.

Simonex84
07-05-2015, 08:46
Non ci trovo nulla di offensivo nella risposta, solamente delle sottolineature.
Può anche darsi ma in questa occasione ho comunque ragione.

infatti non c'era nulla di offensivo, ho criticato la forma, scrivi sempre in modo arrogante, del tipo che sai tutto te e gli altri sono dei coglioni, capisci che chi ti legge potrebbe stufarsi di sentirsi trattato come un imbecille?

Puoi anche avere ragione, ma per come ti sei posto nei confronti di Max_R lui potrebbe benissimo etichettarti come ho specificato io prima e perdere ogni interesse nel proseguire la discussione, almeno io farei così.

Max_R
07-05-2015, 12:31
Paul passa per uno che se ne intende solo con chi non se ne intende.
TV e monitor sono a 1080p ? In quale anno sei rimasto ?
Ci sono benissimo IPS da 120Hz con refresh dinamico.
LED vs CCFL ? Cioè te ancora sei rimasto ai CCFL ? Non ne producono più da anni.
Ovviamente mi riferivo a ciò che io ho in casa: tv (plasma 50'') e monitor 1080p, TN da 60Hz CCFL. Questo non significa che io sia arretrato o di seconda categoria ma semplicemente che non ho ancora trovato un monitor che unisca tutti gli elementi che possano veramente farmi avere un enorme salto di qualità rispetto all'attuale T260 (e T260HD) che ho da anni.
Ora davvero basta però. Mi pare che tu non intenda crescere quindi arrangiati con i tuoi standard idealistici per il videogiocatore e la disinformazione che fai ad ogni post.

PaulGuru
07-05-2015, 12:41
Paul passa per uno che se ne intende solo con chi non se ne intende.
Ora davvero basta però. Mi pare che tu non intenda crescere quindi arrangiati con i tuoi standard idealistici per il videogiocatore e la disinformazione che fai ad ogni post.
Penso sia sufficiente per spiegare i miei atteggiamenti.
Ti devo ricordare che sei stato tu a tirarmi dentro sta discussione ed a provocare ?
Ho avuto più roba di te, tranquillo.

Ovviamente mi riferivo a ciò che io ho in casa: tv (plasma 50'') e monitor 1080p, TN da 60Hz CCFL. Questo non significa che io sia arretrato o di seconda categoria ma semplicemente che non ho ancora trovato un monitor che unisca tutti gli elementi che possano veramente farmi avere un enorme salto di qualità rispetto all'attuale T260 (e T260HD) che ho da anni.Samsung T260HD ?
Hai un TN ( la tipologia di pannello più economica )e per giunta di tipo monitor / TV ( combinazione tipica di prodotti di fascia bassa ), e non riesci a trovare niente che ti soddisfi ?

E' come avere una vecchia Panda e dire di non riuscire a trovar di meglio nel mercato attuale.
Di certo se hai in mente un budget di qualche spicciolo non ti soddisferà mai nulla e rapportato a te fa spavento.

Kommodore64
07-05-2015, 13:23
Mi pare che tu non intenda crescere quindi arrangiati con i tuoi standard idealistici per il videogiocatore e la disinformazione che fai ad ogni post.
Mi ricordo ancora un post di circa un anno fà dove diceva che per giocare con il computer serviva minimo 1400€ di hardware.
Ancora non ha capito che non tutti la pensano come lui e che la sua opinione non è il Vangelo.
In generale secondo me è inutile andare avanti con una discussione che riguarda delle preferenze personali, meglio attenersi su argomenti più oggettivi.