PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

TigerTank
15-09-2015, 20:48
divertente il modo in cui toms calcola l'input lag... :D

Per quello mi fido di thunder74 che ce l'ha e se lo sta godendo alla grande con 2 gtx980Ti :D

illidan2000
15-09-2015, 21:11
Per quello mi fido di thunder74 che ce l'ha e se lo sta godendo alla grande con 2 gtx980Ti :D
già... oltre i 60ms sarebbe inaccettabile invece!

becritical
16-09-2015, 09:28
Guarda sulla baia, c'è il QNIX QX2710 a 329€(+30€ di dogana da pagare al corriere) da intermediario italiano che ti offre 1 anno di garanzia.
Meno di così hai solo da prenderlo direttamente dalla Corea.

si l'ho visto grazie, ma mi frena il fatto della PWM perche lo userei a luminosita' basse.

becritical
16-09-2015, 09:38
di questo cosa ne pensate?

http://www.ebay.it/itm/Perfect-Pixel-Monitor-27-Zalcom-Zevroid-ZM27Q1-QHD-2560x1440-S-IPS-LED-DVI-D-/111562198536?hash=item19f9a00e08

adesso mi mordo le mani che mi sono fatto scappare un qnix usato a 180 euro :muro: :muro:

TigerTank
16-09-2015, 09:44
già... oltre i 60ms sarebbe inaccettabile invece!

Già...cmq la mia impressione è che possono anche metterli a 100-144Hz e piazzarci il gsync ma i pannelli per essere davvero da gaming devono ancora evolvere a partire dalla reattività.
In pratica presentano delle auto sportive che per ora a me sembrano più delle utilitarie con il tuning, spesso con esiti pacchiani.

mnoga
16-09-2015, 10:01
per il costo se è usato in ottime condizioni ok (Nuovo da Dell costa 1500€) cioè quello che è costato a me.

ti ringrazio, si il monitor sarebbe chiaramente usato con un anno e mezzo di vita. I giochi sarebbero mooolto secondari, gioco solo raramente a qualche gioco di guida, niente FPS o simili. Ero orientato su un 34 in 21/9 ma avrei trovato questa occasione...600 euro non credo sia regalato ma neanche male no?

becritical
16-09-2015, 10:04
ne ho trovati altri su ebay.com



certo hanno dei nomi assurdi, wasabi mango e' veramente fantastico!

TigerTank
16-09-2015, 10:09
Occhio che non si possono riportare link commerciali diretti. Edita che è meglio ;)
Per il resto io eviterei soluzioni del genere...già si è al limite con i coreani nuovi sulle 300-350€.
Cmq cerca in rete anche "cheapstore".

illidan2000
16-09-2015, 10:38
Già...cmq la mia impressione è che possono anche metterli a 100-144Hz e piazzarci il gsync ma i pannelli per essere davvero da gaming devono ancora evolvere a partire dalla reattività.
In pratica presentano delle auto sportive che per ora a me sembrano più delle utilitarie con il tuning, spesso con esiti pacchiani.

Beh, io sono abituato bene da questo punto di vista, ma sto prendendo solo TN.
Mi piacerebbe provare un bell'IPS reattivo.
Un 34" gsync 21:9 TN non sarebbe nemmeno male se me lo mettono a quanto vendono ora lo SWIFT!
Ovviamente curvo però!

becritical
16-09-2015, 10:53
cosa sapete dirmi riguardo al


QNIX-QX2710-LED-Evolution-II-Multi-TRUE10-2560x1440-27-HDMI-DVI-QHD-Monitor

TigerTank
16-09-2015, 11:18
Beh, io sono abituato bene da questo punto di vista, ma sto prendendo solo TN.
Mi piacerebbe provare un bell'IPS reattivo.
Un 34" gsync 21:9 TN non sarebbe nemmeno male se me lo mettono a quanto vendono ora lo SWIFT!
Ovviamente curvo però!

Imho TN meglio stare sui 16:9....come ben sai hanno un pessimo angolo di visione e imho sui 21:9 sarebbero un disastro. Nemmeno la curva aiuterebbe.

cosa sapete dirmi riguardo al
QNIX-QX2710-LED-Evolution-II-Multi-TRUE10-2560x1440-27-HDMI-DVI-QHD-Monitor

Se possibile meglio la versione precedente(cioè non TRUE10) e dotata di sola DVI-D dual link, con pannello PLS Samsung, più reattivo e se non ricordo male anche overcloccabile. Se invece non ci devi giocare freneticamente o ci giochi pochissimo allora può andare bene anche questo.

illidan2000
16-09-2015, 11:32
Imho TN meglio stare sui 16:9....come ben sai hanno un pessimo angolo di visione e imho sui 21:9 sarebbero un disastro. Nemmeno la curva aiuterebbe.


boh, sul 27 non mi trovo male. Sarebbe da provare con curva...
Comunque, anche se perdesse leggermente ai bordi, non sarebbe un dramma :)

becritical
16-09-2015, 11:36
Imho TN meglio stare sui 16:9....come ben sai hanno un pessimo angolo di visione e imho sui 21:9 sarebbero un disastro. Nemmeno la curva aiuterebbe.



Se possibile meglio la versione precedente(cioè non TRUE10) e dotata di sola DVI-D dual link, con pannello PLS Samsung, più reattivo e se non ricordo male anche overcloccabile. Se invece non ci devi giocare freneticamente o ci giochi pochissimo allora può andare bene anche questo.

grazie della risposta, a me serve solo per lavoro, quindi se i colori e la qualita del testo sono uguali mi va bene dato che ho solo uscita HDMI. Piuttosto mi interessa il PWM e se funziona bene a basse luminosita, perche' ho visto che c'e' molta variazione tra questi.

TigerTank
16-09-2015, 12:04
grazie della risposta, a me serve solo per lavoro, quindi se i colori e la qualita del testo sono uguali mi va bene dato che ho solo uscita HDMI. Piuttosto mi interessa il PWM e se funziona bene a basse luminosita, perche' ho visto che c'e' molta variazione tra questi.

Il pannello del TRUE10 è un AH-IPS per cui da questo punto di vista sicuramente superiore ai TN...
Non so però se via HDMI possa andare a 1440p 60Hz o sia limitato al fullHD...su questo non so aiutarti.
Idem per la luminosità mentre circa il PWM dovrebbe essere flicker free ma è meglio se prima di comprare leggi qualche recensione online, scegliere un monitor è molto personale ;)

becritical
16-09-2015, 12:08
Il pannello è un pls samsung per cui da questo punto di vista sicuramente superiore ai TN...
Non so però se via HDMI possa andare a 1440p 60Hz o sia limitato al fullHD...su questo non so aiutarti.
Idem per la luminosità mentre circa il PWM dovrebbe essere flicker free ma è meglio se prima di comprare leggi qualche recensione online ;)

ti ringrazio, scusa ma lo schermo di quello vecchio non era anche quello un PLS? o era un LG?

TigerTank
16-09-2015, 12:14
ti ringrazio, scusa ma lo schermo di quello vecchio non era anche quello un PLS? o era un LG?

Scusa poi ho corretto...il vecchio è Samsung PLS, il nuovo LG AH-IPS.
Io ho un AH-IPS e mi trovo benone come colori e come testi.

traider
16-09-2015, 14:05
Cosa ne pensate di questi 3 modelli ? e quale prendereste ? :

1) BENQ - BL3200PT

2) ACER - B326HULYMIIDPHZ

3) SAMSUNG - S32D850T

Devo decidere , uso Gaming e lettura internet , vorrei sopratutto flicker free e low blue light , per non affaticare la vista .

Bestio
16-09-2015, 14:46
Cosa ne pensate di questi 3 modelli ? e quale prendereste ? :

1) BENQ - BL3200PT

2) ACER - B326HULYMIIDPHZ

3) SAMSUNG - S32D850T

Devo decidere , uso Gaming e lettura internet , vorrei sopratutto flicker free e low blue light , per non affaticare la vista .

Io ho preso il Samsung ma per le ragioni che ho scritto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681765) non ne sono affatto soddisfatto...
Un buon IPS rimane un'altro pianeta, ma se ti potrebbe interessare il mio, fammi un fischio. ;)

bystronic
16-09-2015, 16:25
ti ringrazio, si il monitor sarebbe chiaramente usato con un anno e mezzo di vita. I giochi sarebbero mooolto secondari, gioco solo raramente a qualche gioco di guida, niente FPS o simili. Ero orientato su un 34 in 21/9 ma avrei trovato questa occasione...600 euro non credo sia regalato ma neanche male no?

questo dipende dal tuo modo di usare gli aplicativi se sei abituato a tenerne aperti e attivi parecchi contemporaneamente allora il 34 ti aiuta molto però devi vedere se fai fotoritocco che abbia lo spazio colore che ti serve (molto ampio) e poi va tarato con la sonda.

il 30 Dell è certamente meno largo del 34 ma ha una risoluzione verticale maggiore che ti permette di avere una pozione verticale maggiore a schermo inoltre è dotato di un piccolo programmino proprietario che se vuoi facendolo girare in background puoi suddividere lo spazio a schermo in 2, 3, 4 finestre e averle sempre aperte e attive.

si 600€ non è poco come cifra in sè, ma Professionalmente li vale se non ha difetti.

mnoga
16-09-2015, 16:36
Ti ringrazio. diciamo che sarebbe comodo avere lightroom e photoshop affiancati ma comunque non è indispensabile ecco, oltrettto per internet penso il formato 16 10 vada meglio.. Quanto lo pagheresti un usato simile,di un anno e mezzo, come prezzo onesto?

bystronic
16-09-2015, 20:02
Ti ringrazio. diciamo che sarebbe comodo avere lightroom e photoshop affiancati ma comunque non è indispensabile ecco, oltrettto per internet penso il formato 16 10 vada meglio.. Quanto lo pagheresti un usato simile,di un anno e mezzo, come prezzo onesto?

per internet va sicuramente meglio per quel che riguarda la lettura dei testi in word puoi tenere tranquillamente 2 pagine affiancate senza avere la sensazione che siano ristrette.

se usi solo 2 aplicazioni in contemporanea allora non avrai problemi (pensavo ne usassi 3 o 4 alla volta).

per il prezzo Non intendevo che fosse troppo alto...volevo dire che seppur la cifrà in se non sono bruscolini (la maggioranza degli utenti ritiene 600€ una cifra molto alta per qualsivoglia monitor) dicevo che sebbene alta per i più, se consideri che ha solo 1 anno e mezzo di vita anche se è stato usato 8 ore al giorno, sono nulla per questa categoria di monitor se poi è in buone/ottime condizioni, 600€ sono meno della metà del suo prezzo di acquisto quindi per il lavoro che dovrà svolgere è un buon investimento, perche l'alternativa è il prezzo pieno.

io lo possiedo da circa un anno e seppur ne faccio un uso per il 50% differente da quello al quale è stato pensato, ne sono molto soddisfatto prima di questo avevo un benq di tipo A-MVA, e non mi sono affatto pentito .

mnoga
16-09-2015, 22:26
benissimo.. allora mi sa che lo valuto seriamente...
sul blacklight bleeding cosa mi dici? ho letto un po di forum in giro dove la gente se ne lamentava parecchio.... neri un pò scialbi? oltretutto sarebbe una REV 1 quello che vende...

MexeM
16-09-2015, 23:49
Non vorrei dire stupidaggini, ma il Dell u3014 si trova su Amazon intorno ai 1100. Rimane il fatto che 600 euro va bene per un usato tenuto bene

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

bystronic
17-09-2015, 07:27
benissimo.. allora mi sa che lo valuto seriamente...
sul blacklight bleeding cosa mi dici? ho letto un po di forum in giro dove la gente se ne lamentava parecchio.... neri un pò scialbi? oltretutto sarebbe una REV 1 quello che vende...

c'è e lo noti sopratutto quando non è visualizzata nessuna immagine e lo schermo resta nero, però si ravvisa solo in queste condizioni...(a meno che a te non piaccia guardare lo schermo senza imput, è un non problema) durante il normale utilizzo non vedrai questi difetti in modo evidente.

se hai di questi dubbi (per carità legittimi) mettetevi daccordo per una prova poi decidi, purtroppo questi sono gli scogli dell'acquisto dell'usato (non puoi restituirlo).

P.S. tutti gli IPS soffrono di questi diciamo difetti ma se noti sia le foto che i video fatti per evidenziare il difetto mostrano lo schermo acceso senza immagini, con le immagini le cose cambiano... il monitor va usato non contemplato alla ricerca del difetto se durante l'utilizzo noti difetti allora il monitor è difettoso.

Non vorrei dire stupidaggini, ma il Dell u3014 si trova su Amazon intorno ai 1100. Rimane il fatto che 600 euro va bene per un usato tenuto bene

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

su amazon costa meno lo so... ma devi mettere in conto che se acquistato direttamente da Dell puoi usufruire della sostituzione entro 2 giorni da un eventuale guasto, e che in più puoi aumentere la durata della garanzia (e sostituzione) per altri anni a tua scelta.

ovviamente tutto ha un costo, sta a ciascuno ponderare quanto questi plus possano essere utili...

traider
17-09-2015, 08:02
Cosa ne pensate di questi 3 modelli ? e quale prendereste ? :

1) BENQ - BL3200PT

2) ACER - B326HULYMIIDPHZ

3) SAMSUNG - S32D850T

Devo decidere , uso Gaming e lettura internet , vorrei sopratutto flicker free e low blue light , per non affaticare la vista .

Io ho preso il Samsung ma per le ragioni che ho scritto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681765) non ne sono affatto soddisfatto...
Un buon IPS rimane un'altro pianeta, ma se ti potrebbe interessare il mio, fammi un fischio. ;)

Grazie altri pareri ? :) . Mi trovo nelle condizioni di dover prendere un 32 pollici uso Gaming e Internet con tecnologia eyecare ( flickerfree low blue light ) Prezzo massimo 650 euro .

becritical
17-09-2015, 10:46
qualcuno ha un crossover 27?

MexeM
17-09-2015, 11:26
su amazon costa meno lo so... ma devi mettere in conto che se acquistato direttamente da Dell puoi usufruire della sostituzione entro 2 giorni da un eventuale guasto, e che in più puoi aumentere la durata della garanzia (e sostituzione) per altri anni a tua scelta.

ovviamente tutto ha un costo, sta a ciascuno ponderare quanto questi plus possano essere utili...

Per carità anch'io ho acquistato da Dell a suo tempo, però ial momento mi sembra che la differenza di prezzo per la sola sostituzione in due giorni sia eccessiva: su Dell italia è attualmente venduto a 1840.98 euro... Immagino che qualche mese fa il prezzo fosse più vicino (e probabilmente sensibilmente più basso sul sito Dell). Facevo solo notare che al momento il prezzo che dovrebbe essere preso a riferimento è 1100 ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mnoga
17-09-2015, 13:30
comunque mi sa che l'acquisto sfuma perchè il venditore fa un po troppo quello sicuro di se, dice che è un modello perfettissimo senza problemi, il BL non esiste, che ha la rev 1 che è la migliore e che sono sei mesi che ce l'ha inscatolato quindi non vuole far foto da acceso al buio o farmi controllare eventuali pixel bruciati nel caso lo prendessi . ma lol :doh: :doh:

bystronic
17-09-2015, 14:19
Per carità anch'io ho acquistato da Dell a suo tempo, però ial momento mi sembra che la differenza di prezzo per la sola sostituzione in due giorni sia eccessiva: su Dell italia è attualmente venduto a 1840.98 euro... Immagino che qualche mese fa il prezzo fosse più vicino (e probabilmente sensibilmente più basso sul sito Dell). Facevo solo notare che al momento il prezzo che dovrebbe essere preso a riferimento è 1100 ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Queste però sono considerazioni da utente consumer per un professionista che col monitor ci lavora 2giorni di fermo sono centinaia di euro che sfumano quindi le esigenze diverse il lavoro non aspetta nessuno , ovviamente se non è per professione che lo si acquista le tue considerazioni sono più che valide.

MexeM
17-09-2015, 15:15
Queste però sono considerazioni da utente consumer per un professionista che col monitor ci lavora 2giorni di fermo sono centinaia di euro che sfumano quindi le esigenze diverse il lavoro non aspetta nessuno , ovviamente se non è per professione che lo si acquista le tue considerazioni sono più che valide.
In linea di principio sarei d'accordo, ma c'è comunque un limite anche lì...la sostituzione in due giorni non può valere il 65% in più...700 e rotti euro di differenza su 1100 di monitor nuovo. Direi che si può comprare tranquillamente da Amazon e nella malaugurata ipotesi che si rompa entro 1 anno (o quello che è) ne compro un altro con spedizione veloce e sono di nuovo operativo nello stesso tempo e probabilmente a costo inferiore (perché una volta riparato ho il secondo monitor a disposizione da rivendere o riutilizzare, perché ho un monitor nuovo invece che rigenerato, e perché probabilmente il nuovo l'ho anche pagato sensibilmente meno visto il tempo trascorso).
Insomma è chiaro che i servizi di Dell, o chi per essa, hanno un valore maggiore per un professionista che non per un privato, ma non è che possano giustificare qualunque differenza di prezzo in maniera arbitraria e 65% è semplicemente troppo considerato il MTBF di un apparecchio del genere.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

bystronic
17-09-2015, 20:24
In linea di principio sarei d'accordo, ma c'è comunque un limite anche lì...la sostituzione in due giorni non può valere il 65% in più...700 e rotti euro di differenza su 1100 di monitor nuovo. Direi che si può comprare tranquillamente da Amazon e nella malaugurata ipotesi che si rompa entro 1 anno (o quello che è) ne compro un altro con spedizione veloce e sono di nuovo operativo nello stesso tempo e probabilmente a costo inferiore (perché una volta riparato ho il secondo monitor a disposizione da rivendere o riutilizzare, perché ho un monitor nuovo invece che rigenerato, e perché probabilmente il nuovo l'ho anche pagato sensibilmente meno visto il tempo trascorso).
Insomma è chiaro che i servizi di Dell, o chi per essa, hanno un valore maggiore per un professionista che non per un privato, ma non è che possano giustificare qualunque differenza di prezzo in maniera arbitraria e 65% è semplicemente troppo considerato il MTBF di un apparecchio del genere.



Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

la differenza importante sta nel fatto che da Dell tu non spendi nulla, e hai un altro monitor a costo zero mentre da amazon devi spendere altrettanti.

non so il prezzo ora...ma quando lo acquistai io lo pagai 1545€ da Dell, mentre da amazon Venditori terzi (Amazon Non lo aveva) lo pagavo 1300€, quindi non certo un affare da questo ultimi...e sicuramente Non avrei risparmiato tanto da prenderne un secondo se si fosse guastato.

ripeto ciascuno fa le proprie scelte da utente consumer appoggio le tue considerazioni (un risparmio è sempre il benvenuto dato il costo) ma un professionista se acquista da Dell ha fatto le sue considerazioni che non sono le nostre, o a quest'ora Dell avrebbe chiuso lo store al pubblico.

bada non voglio fare polemica sto cercando di farti capire che il professionista non può sperare che amazon o altro store ne abbia 1 disponibile al momento che gli si guasta, e che possa spedirtelo immediatamente al costo poi di un nuovo monitor...
acquistato da Dell hai la certezza che ti verrà spedito in ufficio un altro monitor identico o equivalente entro 2 giorni e senza sborsare il becco di un quatrino, perche questa assistenza fa parte del monitor acquistato.

MexeM
18-09-2015, 07:41
la differenza importante sta nel fatto che da Dell tu non spendi nulla, e hai un altro monitor a costo zero mentre da amazon devi spendere altrettanti.

non so il prezzo ora...ma quando lo acquistai io lo pagai 1545€ da Dell, mentre da amazon Venditori terzi (Amazon Non lo aveva) lo pagavo 1300€, quindi non certo un affare da questo ultimi...e sicuramente Non avrei risparmiato tanto da prenderne un secondo se si fosse guastato.

ripeto ciascuno fa le proprie scelte da utente consumer appoggio le tue considerazioni (un risparmio è sempre il benvenuto dato il costo) ma un professionista se acquista da Dell ha fatto le sue considerazioni che non sono le nostre, o a quest'ora Dell avrebbe chiuso lo store al pubblico.

bada non voglio fare polemica sto cercando di farti capire che il professionista non può sperare che amazon o altro store ne abbia 1 disponibile al momento che gli si guasta, e che possa spedirtelo immediatamente al costo poi di un nuovo monitor...
acquistato da Dell hai la certezza che ti verrà spedito in ufficio un altro monitor identico o equivalente entro 2 giorni e senza sborsare il becco di un quatrino, perche questa assistenza fa parte del monitor acquistato.
Ma guarda, non so con chi pensi di parlare, non credo proprio di dover capire nulla in proposito: io sono un professionista che lavora coi computer tutto il giorno e spesso fornisco io assistenza con degli SLA (service level agreement) precisi, che sono proprio ciò di cui parli, e che hanno un costo ben preciso. Certo IO non faccio il grafico e quindi PER ME non è il monitor l'elemento critico, ma per i miei clienti può esserlo e non è che il concetto mi sia alieno... MA come tutti i servizi ha un costo che va valutato in base ai benefici che porta: da DELL non è gratis, lo paghi quando compri una cosa da loro e la paghi di più che altrove. Non è un discorso valido in assoluto il tuo, deve sempre essere relativizzato al costo. Per il resto non ho altro da aggiungere a quanto ho già scritto (che è piuttosto preciso e circostanziato con tanto di numeri, e non affermazioni di principio che senza i numeri valgono relativamente, proprio perché di business si parla) il tuo discorso è validissimo quando la differenza sta in un 20-25%; se, come adesso, devo pagare il 65% in più allora il monitor equivalente tanto vale che dopo 6 mesi (visto anche il deprezzamento) me lo compro da solo da un qualunque store che spedisca entro 2 giorni. Non mettere i numeri in un discorso del genere non ha senso, altrimenti non si capisce perché di monitor non te ne compri subito 2 così se il primo si rompe hai il secondo bello pronto in 5 minuti, altro che 2 giorni.
Questo per chiarire il mio punto, poi non è che mi interessi fare polemica ;) e chiudo qui questo OT

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

becritical
18-09-2015, 09:15
qualcuno ha un crossover 27"

SOKU
18-09-2015, 12:44
Ragazzi purtroppo ieri notte, l'alimentatore del mio Yamakasi Catleap Q270 è quasi andato del tutto. Ora se lo collego fa un minimo di contatto, il monitor resta acceso al massimo un secondo e poi si spegne. Le ho provate di tutte per farlo rifunzionare ma il risultato è stato tutt'altro che soddisfacente.
Purtroppo leggendo in rete ho scoperto che quel tipo di alimentatore qui in Italia è irreperibile.
Quindi vi sarei grato se magari voi mi poteste dare una mano e magari consigliarmi qualche sito o negozio dove poterlo acquistare.
HELP :help: .

Obrigado
18-09-2015, 13:21
Ragazzi purtroppo ieri notte, l'alimentatore del mio Yamakasi Catleap Q270 è quasi andato del tutto. Ora se lo collego fa un minimo di contatto, il monitor resta acceso al massimo un secondo e poi si spegne. Le ho provate di tutte per farlo rifunzionare ma il risultato è stato tutt'altro che soddisfacente.
Purtroppo leggendo in rete ho scoperto che quel tipo di alimentatore qui in Italia è irreperibile.
Quindi vi sarei grato se magari voi mi poteste dare una mano e magari consigliarmi qualche sito o negozio dove poterlo acquistare.
HELP :help: .

cerca questo codice su ebay: 121470304682


io lo so usando sul mio overlord tempest, e credo che il tuo monior sia identico.

SOKU
18-09-2015, 13:27
cerca questo codice su ebay: 121470304682


io lo so usando sul mio overlord tempest, e credo che il tuo monior sia identico.

O cavolo, io TI AMO :D .
Almeno questo mi arriva dalla Germania e non ci sono spese doganali, e ovviamente mi arriverà anche prima.
Grazie ancora :)

mnoga
18-09-2015, 13:48
il Benq BL3200 QHD è un buon monitor?
forse non va benissimo per fotoritocco... non capisco

SOKU
18-09-2015, 15:39
cerca questo codice su ebay: 121470304682


io lo so usando sul mio overlord tempest, e credo che il tuo monior sia identico.

Si per il tipo di monitor hai ragione, questi monitor coreani se non sbaglio usano tutti il thunderbolt display di apple, quindi non dovrebbere esserci problemi!!

Kudram
18-09-2015, 17:18
ragazzi, so di andare forse un attimo OT, ma con monitor tipo questi, 34" a 3440 x 1440, che sistema si deve avere per far girare decentemente i giochi?

Obrigado
18-09-2015, 17:30
ragazzi, so di andare forse un attimo OT, ma con monitor tipo questi, 34" a 3440 x 1440, che sistema si deve avere per far girare decentemente i giochi?

970 singola se ti accontenti

980ti se ci vuoi giocare a quasi tutto a frame sui 60....

Kudram
18-09-2015, 17:37
970 singola se ti accontenti

980ti se ci vuoi giocare a quasi tutto a frame sui 60....

grazie Obrigado. ne approfitto, e per quanto riguarda la CPU?

bystronic
18-09-2015, 20:55
il Benq BL3200 QHD è un buon monitor?
forse non va benissimo per fotoritocco... non capisco

quello è per CAD con uno spazio colore più ristretto sRGB (cosidetto Normale) quello che usano la maggioranza dei monitor.

forse sarebbe meglio questo http://www.benq.com/product/monitor/sw2700pt/

che utilizza lo spazio colore RGB (esteso) il modello in questione arriva fino al 99% di quest'ultimo, in parole povere lo spazio RGB ha colori meno saturi ma con molte più sfumature, che se devono essere stampate vanno tenute conto.

quindi quando importerai il file della foto dovrai prima impostare lo spazio colore sul monitor, che hai impostato sulla fotocamera (sRGB o RGB).

inoltre anche i monitor che escono tarati di fabbrica, sarebbe meglio che fossero tarati a casa con una sonda di buona qualità almeno 1 volta al mese.

FroZen
20-09-2015, 20:18
970 singola se ti accontenti

980ti se ci vuoi giocare a quasi tutto a frame sui 60....

O 390 e fury liscia :Prrr:

Giustaf
21-09-2015, 09:11
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_predator_x34.htm

A chi ha ordinato da amazon l'Acer X34 è arrivato? Com'è?

MrBrillio
21-09-2015, 09:53
Non è arrivato ancora niente...non si sa la data di consegna. Su quello tedesco danno 28 settembre, ma su quello ita nada.

Bestio
21-09-2015, 10:46
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_predator_x34.htm

A chi ha ordinato da amazon l'Acer X34 è arrivato? Com'è?

-Colour banding issue a current problem - needs fixing
-IPS glow may be a problem on a screen this size and shape

Finchè non risolvono questi problemi per me resta nei magazzini, con quello che costa poi... :doh:

Cos'ha di buono però che finalmente abbiamo un monitor G-Sync che oltre alla DP ha anche la HDMI, indispensabile per chi oltre al PC vuole collegarci anche un'altro dispositivo, come una console o un lettore Blu Ray!
OK che la PS4 la uso 2 volte all'anno, ma dover comprare un'altro monitor solo per quelle 2 volte non mi pare proprio il caso... :p

http://www.tftcentral.co.uk/images/acer_predator_x34/P1120188_small.JPG

Bestio
21-09-2015, 11:06
Infatti spero arrivi perfetto l'XB ;) (comprato per il prezzo più che altro)...

Dopo aver letto le recensioni, non so se spenderei 1300 euro...

Aspetterei il 2016 per vedere se saranno capaci, finalmente, di produrre un monitor come si deve...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vedo che ora finalmente l'XB si comincia a trovare e a prezzi "umani"... :)
Peccato che oramai abituato al 32'' un 27'' mi starebbe un po stretto, ma se decidessi di "scendere" al 27 credo aspetterei l'Eizo FS2735-BK (http://www.eizo.it/monitore/foris/27-pollici/FS2735.html) (ma pare non arriverà prima di Natale :cry: )
Nel frattempo spero anche che l'X34 abbia risolto i problemi di gioventù, e sarà sceso almeno sotto al millino (e che non ci vogliano 7 mesi come per l'XB)... :sperem:

traider
21-09-2015, 13:50
Una volta abituati ad un 32 , tornare a un 27 è un suicidio .

Io lo fatto e me ne sono pentito subito , tanto che adesso che ho un 27 , sto per ricomprare un 32 . E' tutto troppo piccolo .

:rolleyes: .

Bestio
21-09-2015, 14:00
Una volta abituati ad un 32 , tornare a un 27 è un suicidio .

Io lo fatto e me ne sono pentito subito , tanto che adesso che ho un 27 , sto per ricomprare un 32 . E' tutto troppo piccolo .

:rolleyes: .

Fai te che io ero abituato a giocare su un VPR che proiettava su uno schermo da 2,5mt (praticamente 120''). :cool:
Già è stata dura "accontentarsi" di un 32'', (sebbene la minore ampiezza sia in parte compensata dalla distanza di visione inferiore, e continui ad usare il VPR nei giochi più spettacolari) nell'attesa che si decidano a far uscire VPR 4k a prezzi umani...

traider
21-09-2015, 14:21
Ah bhè chiaro :D .

becritical
21-09-2015, 16:36
Una volta abituati ad un 32 , tornare a un 27 è un suicidio .

Io lo fatto e me ne sono pentito subito , tanto che adesso che ho un 27 , sto per ricomprare un 32 . E' tutto troppo piccolo .

:rolleyes: .

ma per cosa lo usi, lavoro o gaming?

Bestio
21-09-2015, 17:52
ma per cosa lo usi, lavoro o gaming?

Io il 32''a casa lo uso prevalentemente per gaming, navigazione e un po di grafica 2d/3d amatoriale.
Per lavoro il 24'' che ho in negozio mi basta (e per la grafica 2d essendo un IPS va anche meglio)

traider
21-09-2015, 21:24
Per il 32 stessi utilizzi di bestio :) .

becritical
22-09-2015, 10:14
qualcuno ha mai provato un crossover 2795?

il_joe
23-09-2015, 07:29
gente, una domanda: ma usare un monitor 2560x1440 non alla risoluzione nativa (ad esempio per giocare con videogame in fullHD) comporta una sensibile perdita di definizione? Molto accentuata? Prendere questo tipo di monitor, alla fine impone di stare sempre alla risoluzione nativa?

MrBrillio
23-09-2015, 08:01
Immagino dipenda dallo scaler che ha il monitor, quando ho provato a farlo sullo swift sinceramente si vedeva bene, bello nitido e senza sfocature varie...su altri tipi di monitor però non saprei.

il_joe
23-09-2015, 09:27
Immagino dipenda dallo scaler che ha il monitor, quando ho provato a farlo sullo swift sinceramente si vedeva bene, bello nitido e senza sfocature varie...su altri tipi di monitor però non saprei.

ma c'è modo di capirlo dalle caratteristiche tecniche del monitor oppure bisogna necessariamente provarlo?
perchè io sto cercando un monitor sia per il fotoritocco (che un 2560x1440 andrebbe benone) che per i videogame (e starei con risoluzione FullHD perchè non ho una sk video che permetta di andare oltre mantenendo fluidità). Ma non vorrei che poi a pieno schermo in fullHD abbia una sensibile riduzione della qualità di immagine (ad oggi ho un vetusto 1440x900 che se non uso la risoluzione nativa fa proprio schifo....)
ciao&grazie

pollopopo
23-09-2015, 10:22
...na gag@ata xD...

La vedi lontamo mille miglia la differenza... Il fullhd non è un multiplo tipo il 4k e quindi vien fuori na schifezza... Meglio abbasare i filtri o i dettagli ma almeno giocare alla risoluzione nativa del monitor

Inviato dal mio LG-D855

becritical
23-09-2015, 15:02
...na gag@ata xD...

La vedi lontamo mille miglia la differenza... Il fullhd non è un multiplo tipo il 4k e quindi vien fuori na schifezza... Meglio abbasare i filtri o i dettagli ma almeno giocare alla risoluzione nativa del monitor

Inviato dal mio LG-D855

sono d'accordo, ma un gioco che gira a 2k pesa parecchio e ti va a un fr basso

bystronic
23-09-2015, 15:21
ma c'è modo di capirlo dalle caratteristiche tecniche del monitor oppure bisogna necessariamente provarlo?
perchè io sto cercando un monitor sia per il fotoritocco (che un 2560x1440 andrebbe benone) che per i videogame (e starei con risoluzione FullHD perchè non ho una sk video che permetta di andare oltre mantenendo fluidità). Ma non vorrei che poi a pieno schermo in fullHD abbia una sensibile riduzione della qualità di immagine (ad oggi ho un vetusto 1440x900 che se non uso la risoluzione nativa fa proprio schifo....)
ciao&grazie

devi trovare un monitor che abbia fra le caratteristiche la mappatura 1:1 se la attivi dall'OSD del monitor quando vai nelle impostazioni del gioco e imposti la 1920x1080p allora avrai le bande nere attorno alla schermata, se il monitor non possiede questa caratteristica (1:1) dipende dal monitor in linea di principio se non dispone di un menù per la regolazione dell'immagine es.(Panoramico, Zoom etc.) disinseribile, il monitor è progettato per funzionare Sempre alla sua Massima Risoluzione quindi Scalerà alla massima risoluzione, quanto bene dipende dal monitor o se selezionato dal pannello di controllo del driver, si potra farlo fare alla scheda video.

pollopopo
23-09-2015, 15:22
Ovviamente uno schermo grande richiede na grande scheda grafica...

Una gtx970 o 290 gestiscono il 2k benone... Sxhede che usate viaggiano su i 200 euri...

Poi se vuoi esagerare ti pigli un cross o sli e passa la paura...

Il qhd o 4k ha senso solo se si ha voglia di investirci i soldi necessari per il pc...se poi serve per lavoro e ogni morte di papa ci si fa 2 giochini sopra il discorso cambia, ma un user normale è giusto che compri vga e monitor in base alle proprie tasche


Un buon koreano con annessa vga viene in totale 400-500 euro guardando l'usato... Comprare un super monitor e farko gestire da una caffettiera non ha senso

Inviato dal mio LG-D855

francisco9751
23-09-2015, 15:35
mai visto una 970 a 200 euro...

Tapatalked by Samsung S5

pollopopo
23-09-2015, 16:15
A 200 la 970 no xD... A 250 si trova se si cerca bene...

Era per dare l'idea...la 290 la si trova pure a meno

Inviato dal mio LG-D855

Bestio
23-09-2015, 16:22
gente, una domanda: ma usare un monitor 2560x1440 non alla risoluzione nativa (ad esempio per giocare con videogame in fullHD) comporta una sensibile perdita di definizione? Molto accentuata? Prendere questo tipo di monitor, alla fine impone di stare sempre alla risoluzione nativa?

Ovviamente tutto dipende dallo scaler interno del monitor, che di solito non sono proprio il massimo, dato che di solito sono fatti per lavorare alla risoluzione nativa.
Ma si può anche fare in modo che sia la GPU ad occuparsi dello scaling:

http://i.imgur.com/t2zvzPN.jpg

...na gag@ata xD...

La vedi lontamo mille miglia la differenza... Il fullhd non è un multiplo tipo il 4k e quindi vien fuori na schifezza... Meglio abbasare i filtri o i dettagli ma almeno giocare alla risoluzione nativa del monitor

Inviato dal mio LG-D855

Col FullHD hai ragione, ma 1440p è esattamente il quadruplo del 720p, percui potresti giocare con risoluzione 1280x720, che con interpolazione 1:4 non subirebbe effetti di stretching.
Ma se lo scaler del monitor è valido, o usa quello della GPU, per il gaming ci si può anche accontentare.

il_joe
23-09-2015, 16:28
devi trovare un monitor che abbia fra le caratteristiche la mappatura 1:1 se la attivi dall'OSD del monitor quando vai nelle impostazioni del gioco e imposti la 1920x1080p allora avrai le bande nere attorno alla schermata, se il monitor non possiede questa caratteristica (1:1) dipende dal monitor in linea di principio se non dispone di un menù per la regolazione dell'immagine es.(Panoramico, Zoom etc.) disinseribile, il monitor è progettato per funzionare Sempre alla sua Massima Risoluzione quindi Scalerà alla massima risoluzione, quanto bene dipende dal monitor o se selezionato dal pannello di controllo del driver, si potra farlo fare alla scheda video.
capito, potrebbe essere una soluzione, tenere le bande nere, ma avere la mappatura 1:1. Dalle caratteristiche da datasheet da cosa lo posso capire? Se c'è roba tipo "panoramico, zoom...."?
Ovviamente tutto dipende dallo scaler interno del monitor, che di solito non sono proprio il massimo, dato che di solito sono fatti per lavorare alla risoluzione nativa.
Ma si può anche fare in modo che sia la GPU ad occuparsi dello scaling.

Io ho una R9 290... dove glielo dico di fare lo scaling? così lo provo sul monitor che ho adesso per vedere come va....

EDIT: non avevo visto l'immagine prima, non me l'aveva caricata il browser


Col FullHD hai ragione, un 1440p è esattamente il quadruplo del 720p, percui potresti giocare con risoluzione 1280x720, che con interpolazione 1:4 non subirebbe effetti di stretching.
Ma se lo scaler del monitor è valido, o usa quello della GPU, per il gaming ci si può anche accontentare.

se però faccio un 1280x720 con interpolazione (lo fa in automatico? oppure è quello che prima chiamavi scaling?) dovrei aumentare i filtri antialiasing per migliorare la qualità e ridurre le seghettature, corretto?

grazie intanto per il supporto...

pollopopo
23-09-2015, 16:30
Meglio abbassare i filtri, texture ecc... Che usare una risoluzione che non è la metà esatta...

1280x720 era usata nei 17 pollici 4:3...un 27 con quella risoluzione fa ridere...



Inviato dal mio LG-D855

Bestio
23-09-2015, 16:39
capito, potrebbe essere una soluzione, tenere le bande nere, ma avere la mappatura 1:1. Dalle caratteristiche da datasheet da cosa lo posso capire? Se c'è roba tipo "panoramico, zoom...."?

Io ho una R9 290... dove glielo dico di fare lo scaling? così lo provo sul monitor che ho adesso per vedere come va....

se però faccio un 1280x720 con interpolazione (lo fa in automatico? oppure è quello che prima chiamavi scaling?) dovrei aumentare i filtri antialiasing per migliorare la qualità e ridurre le seghettature, corretto?

grazie intanto per il supporto...

Con AMD non ho mai provato, ma googlando qui dovrebbe spiegare come fare. (http://support.amd.com/it-it/kb-articles/Pages/UnableToSetGPUScaling.aspx)

L'interpolazione è l'algoritmo che usano gli scaler per limitare l'effetto "cubettoni", o lo stretching quando la mappatura non è quadra.
In poche parole, se la risoluzione è esattamente il quadruplo, invece di accendere un pixel ne accendi quattro, vedrai i pixel più grossi rispetto alla risoluzione nativa, ma senza deformazioni all'immagine.
Se invece la risoluzione non è multipla, un pixel non ne può accendere uno e mezzo, percui l'immagine viene per forza di cose deformata (stretching).
Un buon scaler limita un po questi effetti, funzionando più o meno come l'antialiasing.

Meglio abbassare i filtri, texture ecc... Che usare una risoluzione che non è la metà esatta...

1280x720 era usata nei 17 pollici 4:3...un 27 con quella risoluzione fa ridere...

Inviato dal mio LG-D855

No 1280x720 è la risoluzione"HD" 16/9, (la 4/3 era 1280x1024)
Non a caso la 2560x1440 si chiama QUAD HD, visto che è esattamente in quadruplo.
Che poi è la risoluzione a cui lavoravano PS3 e X360, e se c'era gente che ci giocava tranquillamente su delle TV 50', se uno si accontenta si può utilizzare anche su un monitor 24/27''. :)

francisco9751
23-09-2015, 16:42
però da come la mettete voi sembra che guardare un 1080p in 1440p full screen sia qualcosa di inguardabile...addirittura da consigliare di giocare in 720p...niente di più falso...scalano benissimo...è difficile accorgersene..a meno che non stai fisso 3 secondi a vedere l'immagine..io addiritura guarda contenut in 720p sul mio 4k a pieno schermo senza che mi sanguinano gli occhi..posso concordare sul consiglio..meglio tenere la res nativa ed abbassare i filtri

Tapatalked by Samsung S5

il_joe
23-09-2015, 17:09
un film non lo so, ma VG o testi office visti a 1280x720 su un 1440x900 (il mio) si vedono parecchio male.

Bestio
23-09-2015, 18:19
però da come la mettete voi sembra che guardare un 1080p in 1440p full screen sia qualcosa di inguardabile...addirittura da consigliare di giocare in 720p...niente di più falso...scalano benissimo...è difficile accorgersene..a meno che non stai fisso 3 secondi a vedere l'immagine..io addiritura guarda contenut in 720p sul mio 4k a pieno schermo senza che mi sanguinano gli occhi..posso concordare sul consiglio..meglio tenere la res nativa ed abbassare i filtri

Tapatalked by Samsung S5

Nei giochi se lo scaler è buono è difficile accorgersene, ammetto che spesso io devo attivare l'OSD del monitor per assicurarni che il gioco sia partito in 1440p invece che in 1080p... :stordita:

gianfernando
23-09-2015, 20:54
Cosa mi dite del BenQ XR3501 sembra ottimo :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nautilu$
23-09-2015, 20:59
Nei giochi se lo scaler è buono è difficile accorgersene, ammetto che spesso io devo attivare l'OSD del monitor per assicurarni che il gioco sia partito in 1440p invece che in 1080p... :stordita:

vista calata...! :D ;)

...(la 4/3 era 1280x1024)
veramente quella risoluzione è 5/4 ....

Obrigado
23-09-2015, 21:05
Cosa mi dite del BenQ XR3501 sembra ottimo :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

solo per giocare

ha dei pixel grossi come chicchi di riso

gianfernando
23-09-2015, 21:46
solo per giocare



ha dei pixel grossi come chicchi di riso


Se il mio utilizzo è il gaming che dite? Va benissimo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pollopopo
24-09-2015, 02:08
Io ci ho provato anche oggi usando lo scaler della vga......in qhd messo in fullhd non si puó vedere... Per non parlare di metterlo a 1280x720 che sembra di guardare tutto 4 volte più grande...

A me non piace nemmeno vederci un film di 'qualità' upscalato sopra... Si vede male se non si sta a distanza ragionevole...

Tooo...un 27 4k messo in fullhd per i giochi ha già piu senso.... Anche se francamente in 4k non serve attivare filtri particolari e con un cross o sli si gestisce benino metre un 27 fullhd se non metti i filtri i bordi ecc... Paion fatti col pennato (è tipo il macete)...

Poi come si duol dire, degustibus...

Inviato dal mio LG-D855

bystronic
24-09-2015, 07:28
capito, potrebbe essere una soluzione, tenere le bande nere, ma avere la mappatura 1:1. Dalle caratteristiche da datasheet da cosa lo posso capire? Se c'è roba tipo "panoramico, zoom...."?



purtroppo leggendo le specifiche del sito del costruttore non sempre è riportato, ad esempio il mio (Dell U3014) non ne fa menzione pero alla voce Aspect Ratio si può scegliere la visualizzazione 16:10, 4:3, 1:1 e l'unico modo per saperlo è leggere la recensione del monitor che ti interessa su TFT Central, con tanto di immagini del menu OSD e relativo testo di spiegazione.

comunque sia questa caratteristica è implementata di solito nei monitor Non economici, dato che devono montare una elettronica più performante perche comunque il monitor, elabora Tutti i pixel del pannello solo che nelle bande nere sono visualizzati dei pixel neri, infatti il pannello lavora sempre alla massima risoluzione ma dovendo la Vga elaborare circa 1/3 di pixel in meno (molti sono semplicemente neri) è più agevolata

becritical
24-09-2015, 08:39
conviene non contare sullo scaling del monitor

pollopopo
24-09-2015, 10:37
purtroppo leggendo le specifiche del sito del costruttore non sempre è riportato, ad esempio il mio (Dell U3014) non ne fa menzione pero alla voce Aspect Ratio si può scegliere la visualizzazione 16:10, 4:3, 1:1 e l'unico modo per saperlo è leggere la recensione del monitor che ti interessa su TFT Central, con tanto di immagini del menu OSD e relativo testo di spiegazione.

comunque sia questa caratteristica è implementata di solito nei monitor Non economici, dato che devono montare una elettronica più performante perche comunque il monitor, elabora Tutti i pixel del pannello solo che nelle bande nere sono visualizzati dei pixel neri, infatti il pannello lavora sempre alla massima risoluzione ma dovendo la Vga elaborare circa 1/3 di pixel in meno (molti sono semplicemente neri) è più agevolata

Per l'aspect ratio si puó gestire comodamente da gpu... Peró ti cucchi le bande nere ecc....

Io è quasi 3 anni che uso un monitor senza osd...ne guadagna di latenza e tempo di risposta che su un ips schifo non fa...tanto il 95 percento dei parametri si gestiscono tramite gpu...

Inviato dal mio LG-D855

il_joe
24-09-2015, 10:47
Per l'aspect ratio si puó gestire comodamente da gpu... Peró ti cucchi le bande nere ecc....

Io è quasi 3 anni che uso un monitor senza osd...ne guadagna di latenza e tempo di risposta che su un ips schifo non fa...tanto il 95 percento dei parametri si gestiscono tramite gpu...

Inviato dal mio LG-D855
cosa intendi che usi monitor senza osd?

altra domanda: sto provando a vedere come fare lo scaling 1:1 sul mio monitor (da 1440x900 a 1366x768) ma se con il desktop di windows funziona (ho le bande nere intorno, ma i pixel sono 1:1) se lancio un gioco questo mi fa a pieno schermo con risoluzione 1366x768 (non nativa ma cmq quella che ho impostato) di conseguenza con stretch dell'immagine a pieno schermo e non più con le bande nere.....
che sbaglio? uso AMD e ho impostato il tutto da CCC.
grazie

pollopopo
24-09-2015, 11:15
Che non esiste l'osd... XD

È il koreano pcbank...forse l'unico monitor senza osd sulla piazza... Ha una elettronica ridotta all'osso... Cio gli consente di essere più diretto e avere latenze ecc un pochino più basse

Inviato dal mio LG-D855

Bestio
24-09-2015, 11:22
vista calata...! :D ;)


veramente quella risoluzione è 5/4 ....

Beh si la mia vista non è proprio il massimo... :stordita:
Ma se quando mi parte in 1080p attivo l'OSD per controllare, vuol dire che mi rendo conto che c'è qualcosa che non va... ;)
Ma visto che lo scaler del mio nonitor è ottimo (e quello del VPR ancora meglio, entrambi superiori allo scaling nVidia), se proprio non riuscissi a giocare fluidamente alla risoluzione nativa, me ne potrei anche stare a scendere un po.

bystronic
24-09-2015, 20:31
Per l'aspect ratio si puó gestire comodamente da gpu... Peró ti cucchi le bande nere ecc....

Io è quasi 3 anni che uso un monitor senza osd...ne guadagna di latenza e tempo di risposta che su un ips schifo non fa...tanto il 95 percento dei parametri si gestiscono tramite gpu...

Inviato dal mio LG-D855

si puoi ma è meglio che il lavoro lo faccia il monitor, perche esente da interazioni fra programma e driver...comunque sia programmato il gioco (bene o male) avrai le impostazioni selezionate,(16:10, 4:3, 1:1) dal driver puoi solo decidere la visulaizzazione prospettica (con bande o senza, ma non il fattore) comunque sia è una alternativa giustamente economica (se è quanto interessa);)

per il grassetto mi sembra gli serva anche per lavorare con la grafica, e li un minimo di OSD gli serve anche solo per modificare ala temperatura colore alla bisogna, poi se gli va bene comunque...:boh:

pollopopo
24-09-2015, 20:39
si puoi ma è meglio che il lavoro lo faccia il monitor, perche esente da interazioni fra programma e driver...comunque sia programmato il gioco (bene o male) avrai le impostazioni selezionate, comunque sia è una alternativa giustamente economica (se è quanto interessa);)

per il grassetto mi sembra gli serva anche per lavorare con la grafica, e li un minimo di OSD gli serve anche solo per modificare ala temperatura colore alla bisogna, poi se gli va bene comunque...:boh:

Con il pannello di controllo amd puoi modificare ció che vuoi...

Anche perché in caso di fotoritocco un ips non va esageramente stravolto nei parametri...

Io peró senza osd posso regolare la retroilluminazione che alla fine è l'unica cosa che è 'meccanica'

Inviato dal mio LG-D855

Orkozzio
24-09-2015, 21:22
Mi sapete consigliare un monitor 27 pollici con risoluzione 2560x1440 ottimo per giocare magari no flikering e low blue light e che non costi una follia?
Grazie!:)

bystronic
24-09-2015, 21:58
Con il pannello di controllo amd puoi modificare ció che vuoi...

Anche perché in caso di fotoritocco un ips non va esageramente stravolto nei parametri...

Io peró senza osd posso regolare la retroilluminazione che alla fine è l'unica cosa che è 'meccanica'

Inviato dal mio LG-D855

Non non Stravolto ma finemente regolato, e lo si fà dal'Osd del monitor per evitare difformità a seconda del driver usato, nVidia e Amd Non hanno le stesse impostazioni dei colori...il software del monitor si, e infatti è il monitor che va impostato e tarato non il driver della Vga.

poi ciascuno fa quello che ritiene giusto io ho solo dato delle indicazioni per l'utilizzo richiesto, poi la scelta sta a lui che deve lavorarci e divertirsi.

Orkozzio
26-09-2015, 09:13
Mi sapete consigliare un monitor 27 pollici con risoluzione 2560x1440 ottimo per giocare magari no flikering e low blue light e che non costi una follia?
Grazie!:)

Nessuna proposta?

lucasheva
27-09-2015, 18:30
Ragazzi avrei bisogno di un monitor per architetti (utilizzo progr. di grafica 3d e render). Ho individuato questi modelli
Asus mx27aq
Dell u2715h
Dell u2515h

Volevo sapere a livello tecnico quale fosse superiore tra i 3 e se, visto che il Dell 27" è un po' troppo costoso per il mio budget, se dal punto di vista tecnico fosse del tutto identico al 25" (dimensione a parte ovviamente)

Natalu88
28-09-2015, 21:01
Ragazzi avrei bisogno di un monitor per architetti (utilizzo progr. di grafica 3d e render). Ho individuato questi modelli
Asus mx27aq
Dell u2715h
Dell u2515h

Volevo sapere a livello tecnico quale fosse superiore tra i 3 e se, visto che il Dell 27" è un po' troppo costoso per il mio budget, se dal punto di vista tecnico fosse del tutto identico al 25" (dimensione a parte ovviamente)

Non ti consiglio il 25 pollici, essendo un 1440p c'è il rischio di dover usare la lente di ingrandimento per leggere, soprattutto se usi windows7 che non scala bene in molte situazioni e programmi, a dire il vero a quella risoluzione anche i 27 pollici possono avere molti problemi, personalmente se lo si usa per lavoro e si ci sta davanti molte ore della giornata, valuterei un fullhd 27 pollici al limite 32 pollici 1440p

mik77
29-09-2015, 09:39
io sto aspettando recensioni sul nuovo Eizo ev2750
mi piace anche per il design
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2750/
https://www.youtube.com/watch?v=XzJK-HFY1uU

TecnoWorld8
30-09-2015, 13:05
Sto valutando l'acquisto di un BenQ gw2765ht. Uso: 70% photo editing, 10% video editing, 20% gaming 3d.

Qualcuno lo conosce? Ci sono alternatove migliori, per le mie esigenze, SOTTO i 500€?

Bestio
30-09-2015, 13:34
Sto valutando l'acquisto di un BenQ gw2765ht. Uso: 70% photo editing, 10% video editing, 20% gaming 3d.

Qualcuno lo conosce? Ci sono alternatove migliori, per le mie esigenze, SOTTO i 500€?

Mai provato, dalla recensione di TFT central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_gw2765ht.htm) però non sembrebbe molto reattivo, 24 ms (infatti tra i difetti "Lag is a little too high for serious gaming").

Io andrei sempre sul Dell U2715h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2715h.htm), che online si trova a meno di 500€. :)

io sto aspettando recensioni sul nuovo Eizo ev2750
mi piace anche per il design
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2750/
https://www.youtube.com/watch?v=XzJK-HFY1uU

Lo attendo con ansia anche io, ma pare che non arriverà prima di dicembre... se solo ne facessero una versione G-Sync...

TecnoWorld8
30-09-2015, 14:03
Grazie. Cosa mi colpiva del BenQ era il 100% di sRGB, ma immagino che all'atto pratico sia meno importante quello rispetto alla presenza di lag. Il Dell pare anche avere mediamente più uniformità del nero, nonostante il contrasto inferiore sulla carta.

Bestio
30-09-2015, 14:21
Grazie. Cosa mi colpiva del BenQ era il 100% di sRGB, ma immagino che all'atto pratico sia meno importante quello rispetto alla presenza di lag. Il Dell pare anche avere mediamente più uniformità del nero, nonostante il contrasto inferiore sulla carta.

Si il contrasto semprerebbe leggermente migliore nel Benq anche dai rilevamente TFT-C, come copertura sRGB dell dichiara il 99%, percui non credo ci sia molta differenza, mentre il punto di bianco è migliore sul Dell. (6414kcontro i 6500k di riferimento, mentre il benq con 5983k risulta un po troppo freddo.)

il_joe
30-09-2015, 14:37
invece un consiglio per un 27'' con 66% gaming 3d (non sono un pro, non gioco a FPS online competitivi, ma soprattutto a Assetto Corsa e Project Cars) e 33% fotoritocco? price sotto i 500.

non sono ancora riuscito a capire se gli IPS sono così inutilizzabili in ambito gaming, o se è solo una questione che i PRO sanno apprezzare, e che non è che ti sanguinano gli occhi se giochi a FarCry4 senza avere un G-to-G di 1ms....

TecnoWorld8
30-09-2015, 14:41
Vedo ora che anche lo IIyama XB2779QS-B1 pare molto concorrenziale....cosa ne pensate in paragone con il sopracitato Dell U2715H?

Grazie ancora.

TecnoWorld8
30-09-2015, 16:24
Bon, ordinato il Dell così vado sul sicuro O:-)

Bestio
30-09-2015, 16:41
Vedo ora che anche lo IIyama XB2779QS-B1 pare molto concorrenziale....cosa ne pensate in paragone con il sopracitato Dell U2715H?

Grazie ancora.

Bon, ordinato il Dell così vado sul sicuro O:-)

Fatto bene, tanto ho visto che costano praticamente uguali, e dalle recensioni di PRAD il Dell (http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-dell-u2715h-teil11.html) sembra comunque superiore al Iiyama (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-iiyama-xb2779qs-s1-teil10.html#Fazit). :)

TecnoWorld8
30-09-2015, 16:45
Grazie ancora per i suggerimenti!!! Considerando che attualmente il miglior monitor in mio possesso è quello in firma, credo sarà un bell'upgrade :-P

number15
30-09-2015, 23:44
Ciao a tutti,
Devo cambiare il monitor dell'ufficio (un Asus 24" fullhd) e il dubbio è se comprare due monitor fullhd da 24 o un monitor wqhd da 27".
Sono abituato a lavorare con due finestre affiancata ma per molte cose mi inzia a star stretto.
I dubbi sono che due 24" occupano tanto spazio, il 27 invece costa tanto quanto l'altra soluzione.
Utilizzo è posta, navigazione, text editor, excel. No giochi.
Cosa consigliate?
Grazie

darkmax
02-10-2015, 19:11
Ciao a tutti,
che ne pensate di questo per:

Photoshop e Premiere 50%
Gaming(nba 2k16, call of duty) 50%

E' IPS?

Non esiste anche un bel monitor 32 pollici?

darkmax
02-10-2015, 19:15
Mentre questo?

Samsung S32D850T LED WQHD PLS

pollopopo
02-10-2015, 19:16
Ciao a tutti,
Devo cambiare il monitor dell'ufficio (un Asus 24" fullhd) e il dubbio è se comprare due monitor fullhd da 24 o un monitor wqhd da 27".
Sono abituato a lavorare con due finestre affiancata ma per molte cose mi inzia a star stretto.
I dubbi sono che due 24" occupano tanto spazio, il 27 invece costa tanto quanto l'altra soluzione.
Utilizzo è posta, navigazione, text editor, excel. No giochi.
Cosa consigliate?
Grazie

In ufficio in media risulta più comodo il multymonitor... Poi tutto dipende dalle necessità :)

Inviato dal mio LG-D855

lucasheva
02-10-2015, 22:52
Quindi ritenete che un 25" 1440p come il u2515h sia sconsigliabile perché troppo piccolo per una risoluzione del genere? Siete tutti di questo avviso? Perché sinceramente il u2715h é fuori budget.. :(

francisco9751
02-10-2015, 23:45
io no...uso un 4k su un 27" e mi trovo bene in uso desktop...ovviamente dipende dal uso che ne fai e da quanto stai distante dal monitor..ma non son d accordo che sia inadatto

Tapatalked by Samsung S5

Kudram
06-10-2015, 14:52
io sto aspettando recensioni sul nuovo Eizo ev2750
mi piace anche per il design
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2750/
https://www.youtube.com/watch?v=XzJK-HFY1uU

Lo attendo con ansia anche io, ma pare che non arriverà prima di dicembre... se solo ne facessero una versione G-Sync...


l'EIZO FlexScan EV2750 è già uscito e si trova in parecchi shop online.

Bestio
06-10-2015, 15:56
l'EIZO FlexScan EV2750 è già uscito e si trova in parecchi shop online.

Ah OK mi ero confuso con il Foris FS2735 (https://www.eizostore.it/products-page/foris/fs2735-bk/), che danno disponibile dicembre 2015.

Il Picchio
06-10-2015, 20:04
Buongiorno ragazzi. Sto pensando di comprare un monitor in quanto frequentando l'università mi sono accorto che molta roba da studiare sta online e l' alternativa alle centinaia di migliaia di stampate sarebbe studiare sul mio vecchio portatile con schermo TN.

Valuto quindi l'acquisto di un buon monitor circa 25" (non oltre) QHD (il pixel pitch non mi spaventa per nulla, anzi) che possa agevolarmi nello studio per i prossimi anni senza farmi scendere la vista sotto zero ;)
Siccome valuto un investimento sostanzioso e duraturo preferirei uno schermo anche abbastanza veloce (lasciamo perdere i 0.0001 ms gtg TN da gamer professionisti) che mi permetta anche di giocare (AC saga, crysis, mass effect e via dicendo) senza farmi vedere scie lunghe tre metri e mezzo a ogni movimento del mouse ;)


Avendo bisogno di un ottimo (ovviamente tutto relativo al prezzo) monitor per studiare ma comunque molto veloce mi sono letteralmente innamorato di questo Acer H257HU
http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/UM.KH7AA.001

Dalle specifiche mi è sembrato veramente ottimo (copertura 100% Adobe sRGB, 4ms gtg,low blue light, flicker free e via dicendo) e dalle recensioni sembra che ciò che è scritto sulla carta non venga deluso.
Inoltre rispetto alla controparte dell u2515h sembra più veloce (10.1 ms imput lag vs 13.5 circa) http://mobile.pcmag.com/reviews/55692-acer-h257hu?origref=

Quindi chiedo a voi un parere e eventuali delucidazioni su problemi che possono sorgere e test da fare per assicurarsi il monitor perfetto tramite sostituzioni (valuto acquisto solo da Amazon mi spiace, per i monitor mi sembra la scelta più sensata) prima di procedere con la scelta definitiva.
Budget non oltre i 400 euro :)

Vi ringrazio e scusate la lunghezza!

Bestio
06-10-2015, 20:13
Non vorrei sembrare un azionista Dell, ma io tra un Acer e un Dell (ma anche un AOC) non avrei dubbi in favore del secondo... Ma non avendo ancora visto un IPS Acer di persona (a parte su un noteboo V-Nitro, dove non era niente male), non posso fare confronti liberi da pregiudizi. ;)

Kudram
07-10-2015, 09:54
Ah OK mi ero confuso con il Foris FS2735 (https://www.eizostore.it/products-page/foris/fs2735-bk/), che danno disponibile dicembre 2015.

sì, esatto, il nuovo Foris invece lo danno in uscita e disponibile per fine anno, dicembre.

per chi ha un monitor 21:9: come si vedono i film? per conservare l'aspect ratio visualizzate bande nere ai lati, a destra e sinistra?

Bestio
07-10-2015, 10:06
sì, esatto, il nuovo Foris invece lo danno in uscita e disponibile per fine anno, dicembre.

per chi ha un monitor 21:9: come si vedono i film? per conservare l'aspect ratio visualizzate bande nere ai lati, a destra e sinistra?

Beh i film in anamorfico 2.35 li vedi splendidamente a tutto schermo (con sottilissimi bordi neri sopra e sotto), quelli in 16/9 e 4/3 ovviamente o bande nere o "tagli" i bordi inferiori e superiori.

http://static1.squarespace.com/static/538e440fe4b0e66d5cdbdb47/547b26a6e4b03c2974832e5b/547b26f9e4b0680f8d6b9b3d/1417357054320/DSC_4024.jpg

La cosa che mi disturba è che con i monitor attuali non sia possibile avere mappatura pixel 1:1 o 1:4, come ho già scritto per me la risoluzione ideale di un pannello 21:9 sarebbe una 3840x1600 (mentre invece temo che li faranno tutti quasi sicuramente "5k" 5120 x 2160! :cry: )

Kudram
07-10-2015, 11:42
Scusa l'ignoranza, che intendi per mappatura pixel 1:1?

pollopopo
07-10-2015, 12:14
Il raddoppio della risoluzione (7680x3200) che equivalrebbe a quatro volte il numero dei pixel. Questo permette di scalare correttamente alla risoluzione 3840x1600 senza deformazioni ecc...

Credo intendesse questo

Inviato dal mio LG-D855

illidan2000
07-10-2015, 13:16
Il raddoppio della risoluzione (7680x3200) che equivalrebbe a quatro volte il numero dei pixel. Questo permette di scalare correttamente alla risoluzione 3840x1600 senza deformazioni ecc...

Credo intendesse questo

Inviato dal mio LG-D855

no. non è affatto questo.
Il mapping 1:1 lo si ha semplicemente come fattore di forma dell'immagine.
Se il monitor è 3440x1440 (risoluzione tipica dei 21:9 wQHD), e la tua sorgente è ad esempio 2560x1440, avrai bande nere ai lati.
Se invece la tua sorgente è fullHD (1920x1080), avrai praticamente un quadratino in mezzo allo schermo (bande nere sopra, sotto e ai lati)

l'immagine viene ritagliata, senza alcuna deformazione, utilizzando i pixel precisi che hai

Kudram
07-10-2015, 13:50
no. non è affatto questo.
Il mapping 1:1 lo si ha semplicemente come fattore di forma dell'immagine.
Se il monitor è 3440x1440 (risoluzione tipica dei 21:9 wQHD), e la tua sorgente è ad esempio 2560x1440, avrai bande nere ai lati.
Se invece la tua sorgente è fullHD (1920x1080), avrai praticamente un quadratino in mezzo allo schermo (bande nere sopra, sotto e ai lati)

l'immagine viene ritagliata, senza alcuna deformazione, utilizzando i pixel precisi che hai

ok, ho capito. attualmente questo lo posso fare col mio monitor, impostandolo nei driver nVidia. mi state dicendo che invece questo non è sempre possibile?

illidan2000
07-10-2015, 13:57
ok, ho capito. attualmente questo lo posso fare col mio monitor, impostandolo nei driver nVidia. mi state dicendo che invece questo non è sempre possibile?

beh, da pc puoi fare tutto, ma se ci attacchi una consolle (o un decoder esterno), non te lo farebbe fare...
poi magari c'è pure qualche contenuto ostico per i drivers, non saprei!

Bestio
07-10-2015, 14:13
Scusa l'ignoranza, che intendi per mappatura pixel 1:1?

Mappatura 1:1: vuol dire usare la risoluzione nativa del pannello, percui se un filmato è in 1080p, la mappatura 1:1 a pieno schermo ce l'hai solo su un monitor Full HD 1920x1080.
Su un UHD, essendo la risoluzione esattamente in quadruplo, avresti una mappatura precisa 1:4, (un pixel ne illumina esattamente quattro) percui lo vedresti pressapoco come se fosse alla risoluzione nativa.

Se invece lo vedi su un monitor 2560x1440, un pixel non può illuminare 1,77 pixels, percui è necessario un filtro di interpolazione per evitare lo stretching (che avverrebbe ad esempio se un pixel illuminasse un solo pixel, mentre il pixel adiacente ne illuminasse 2, cosa che succede quando non interviene nessun tipo di scaler) che per forza di cose rovinerà la qualità dell'immagine.

Kudram
07-10-2015, 16:31
Mappatura 1:1: vuol dire usare la risoluzione nativa del pannello, percui se un filmato è in 1080p, la mappatura 1:1 a pieno schermo ce l'hai solo su un monitor Full HD 1920x1080.
Su un UHD, essendo la risoluzione esattamente in quadruplo, avresti una mappatura precisa 1:4, (un pixel ne illumina esattamente quattro) percui lo vedresti pressapoco come se fosse alla risoluzione nativa.

Se invece lo vedi su un monitor 2560x1440, un pixel non può illuminare 1,77 pixels, percui è necessario un filtro di interpolazione per evitare lo stretching (che avverrebbe ad esempio se un pixel illuminasse un solo pixel, mentre il pixel adiacente ne illuminasse 2, cosa che succede quando non interviene nessun tipo di scaler) che per forza di cose rovinerà la qualità dell'immagine.

ok, grazie della spiegazione. in questo caso, scusami, l'unica soluzione, senza rovinare la qualità dell'immagine, è avere le barre nere.. ehm giusto?

Il Picchio
07-10-2015, 16:41
Buongiorno ragazzi. Sto pensando di comprare un monitor in quanto frequentando l'università mi sono accorto che molta roba da studiare sta online e l' alternativa alle centinaia di migliaia di stampate sarebbe studiare sul mio vecchio portatile con schermo TN.

Valuto quindi l'acquisto di un buon monitor circa 25" (non oltre) QHD (il pixel pitch non mi spaventa per nulla, anzi) che possa agevolarmi nello studio per i prossimi anni senza farmi scendere la vista sotto zero ;)
Siccome valuto un investimento sostanzioso e duraturo preferirei uno schermo anche abbastanza veloce (lasciamo perdere i 0.0001 ms gtg TN da gamer professionisti) che mi permetta anche di giocare (AC saga, crysis, mass effect e via dicendo) senza farmi vedere scie lunghe tre metri e mezzo a ogni movimento del mouse ;)


Avendo bisogno di un ottimo (ovviamente tutto relativo al prezzo) monitor per studiare ma comunque molto veloce mi sono letteralmente innamorato di questo Acer H257HU
http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/UM.KH7AA.001

Dalle specifiche mi è sembrato veramente ottimo (copertura 100% Adobe sRGB, 4ms gtg,low blue light, flicker free e via dicendo) e dalle recensioni sembra che ciò che è scritto sulla carta non venga deluso.
Inoltre rispetto alla controparte dell u2515h sembra più veloce (10.1 ms imput lag vs 13.5 circa) http://mobile.pcmag.com/reviews/55692-acer-h257hu?origref=

Quindi chiedo a voi un parere e eventuali delucidazioni su problemi che possono sorgere e test da fare per assicurarsi il monitor perfetto tramite sostituzioni (valuto acquisto solo da Amazon mi spiace, per i monitor mi sembra la scelta più sensata) prima di procedere con la scelta definitiva.
Budget non oltre i 400 euro :)

Vi ringrazio e scusate la lunghezza!
Faccio un piccolo up
Non vorrei sembrare un azionista Dell, ma io tra un Acer e un Dell (ma anche un AOC) non avrei dubbi in favore del secondo... Ma non avendo ancora visto un IPS Acer di persona (a parte su un noteboo V-Nitro, dove non era niente male), non posso fare confronti liberi da pregiudizi. ;)
Scusa senza offesa ma preferirei anche un parere tecnico. Infatti è proprio dell che mi fa esitare (e la presenza di eventuali monitor rivali che non conosco), quindi se è possibile gradirei anche un altro parere appunto.
Grazie ancora

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

FroZen
08-10-2015, 19:31
Doo un video del genere sto seriamente valutando anche un 21:9 (https://www.youtube.com/watch?v=P9aNqylunVk) :stordita:

MrBrillio
08-10-2015, 20:27
Doo un video del genere sto seriamente valutando anche un 21:9 (https://www.youtube.com/watch?v=P9aNqylunVk) :stordita:

Passa al lato oscuroooooooo...
Io è un mese secco che ho venduto lo Swift in favore dell'acer 21:9 e dire che sono in scimmia è poco.....
Vai Frooooooozz..il 21:9 è il futuro del gamiiiiiiiiiing!!

FroZen
09-10-2015, 08:38
Passa al lato oscuroooooooo...
Io è un mese secco che ho venduto lo Swift in favore dell'acer 21:9 e dire che sono in scimmia è poco.....
Vai Frooooooozz..il 21:9 è il futuro del gamiiiiiiiiiing!!

Il discorso è più pratico di quanto si creda, le scimmie le lascio ai griffin :asd:

L'altra sera mi sono accorto che nel mio angolino del nerd brufoloso bhe semplicemente non ho spazio per due monitor 16:9 affiancati, pure se angolati....e visto che pensavo ad un 27'' che è 4'' più grosso del fhd che ho già bhe la situazione peggiorerebbe ulteriormente :stordita:

Potrei tenere comunque il fullhd come monitor "legacy" in caso debba fruire di contenuti multimediali "antichi" ma a bordo scrivania ed eventualmente per il banchetto se devo testare qualcosa....e nell'angolo un 21:9 curvo da 29 o 32'' bhe penso spaccherebbe, ovviamente freesync....ora rimane da vedere cosa trovo da qui a natale per investire la mia tredicesima :stordita: qhd 120hz o 4k 60? Questo è il prossimo dilemma...

mik77
09-10-2015, 13:27
l'EIZO FlexScan EV2750 è già uscito e si trova in parecchi shop online.

lo so che è uscito, in Germania è disponibile da 3 settimane
ho scritto che aspetto recensioni
poi se le recensini sono ok aspetto cmq un po' che si assestino i prezzi perchè rispetto al vecchio modello da 27 chiedono 200 euro in più che secondo me sono troppi

damerin0
09-10-2015, 23:52
ragazzi,quali sono i monitor freesync compatibili usciti fino ad ora?

ibra_89
10-10-2015, 07:33
Me lo consigliereste un buon monitor 27" ( o intorno a queste dimensioni ) che si possa attaccare alla parete??..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

francisco9751
10-10-2015, 08:11
ragazzi,quali sono i monitor freesync compatibili usciti fino ad ora?

dipende a res ti serve... come 4K il migliore è il 27MU67..come 1440p non saprei, da quando ho preso il 4K non li seguo più.

Tapatalked by Samsung S5

TigerTank
10-10-2015, 13:04
Me lo consigliereste un buon monitor 27" ( o intorno a queste dimensioni ) che si possa attaccare alla parete??..


Da questo punto di vista andrebbero bene tutti quelli che abbiano un attacco VESA, il resto lo fa il braccio che devi fissare alla parete...
Guarda su Amazon(o altri shop che diano un minimo di sicurezza in caso di esemplari fallati) quello che tra questi ti ispira di più.

Il Picchio
10-10-2015, 13:21
Giusto per info: c'è qualche monitor 4k @60hz entro i 25-27 pollici (anche meno va benissimo) sui 400-420 euro con qualità paragonabile a quella del dell u2515h (ips) e tempi di risposta umani?
Grazie mille

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

damerin0
10-10-2015, 13:41
dipende a res ti serve... come 4K il migliore è il 27MU67..come 1440p non saprei, da quando ho preso il 4K non li seguo più.

Tapatalked by Samsung S5

mi servirebbe un 4k..ma almeno da 32 e freesync.. oppure un 1440p a 144hz..

francisco9751
10-10-2015, 13:53
32" freesync 4K...mi pare ci sia un samsung.

Tapatalked by Samsung S5

Kudram
12-10-2015, 21:19
Ragazzi, ho scoperto solo adesso che il DELL U3415W ha lo stesso pannello LG che monta l'ACER PREDATOR X34. Il pannello è un nativo 60Hz, ma ACER lo overclocka portandolo, nella versione gsync, addirittura a 100Hz. È possibile a questo punto forzare anche il DELL, o sarà proprio l'elettronica dell'ACER ad essere predisposta per l'OC del refresh?

MrBrillio
12-10-2015, 21:35
La seconda che hai detto :D
Puoi provare ad oc il dell ma non penso tu possa raggiungere quel refresh.

Kudram
12-10-2015, 21:50
Quello che sospettavo...

Bestio
12-10-2015, 23:47
Quello che sospettavo...

E magari anche se lo overclocchi skippa frames come il mio Samsung (ma non ho provato sul Dell che ho in negozio, non usandolo per gaming)

Kudram
13-10-2015, 01:13
E magari anche se lo overclocchi skippa frames come il mio Samsung (ma non ho provato sul Dell che ho in negozio, non usandolo per gaming)

come te ne accorgi se skippa frames? a occhio nudo è evidente?

The_SaN
13-10-2015, 02:27
http://www.testufo.com/#test=frameskipping

tiberio87
13-10-2015, 07:49
Buongiorno ragazzi, domenica ero da Medi@world per acquistare un monitor 4k e precisamente il samsung u28d590. Era finito e quindi inizio a girare lo store per trovare qualche alternativa, mi imbatto nei monitor 21:9, amore a prima vista. Li ne avevano due, il primo era un hp envy 34c e il secondo un samsung s34e790c. Leggendo in giro ho capito che i 21:9 migliori sono quelli della lg. Il monitor a me serve per uso office 10%, film 10% e gaming 80%, ultima cosa che devo fare con il suddetto monitor è collegarlo a un macbook pro retina come schermo esterno. Voi che modello mi consigliate considerate come budget 1000/1200€

Kudram
13-10-2015, 08:59
Giusto per info: c'è qualche monitor 4k @60hz entro i 25-27 pollici (anche meno va benissimo) sui 400-420 euro con qualità paragonabile a quella del dell u2515h (ips) e tempi di risposta umani?
Grazie mille
Se riesci ad arrivare a 600 euro vai assolutamente con l'LG 27MU67, che dovrebbe essere un gioiellino.

MrBrillio
13-10-2015, 09:12
Buongiorno ragazzi, domenica ero da Medi@world per acquistare un monitor 4k e precisamente il samsung u28d590. Era finito e quindi inizio a girare lo store per trovare qualche alternativa, mi imbatto nei monitor 21:9, amore a prima vista. Li ne avevano due, il primo era un hp envy 34c e il secondo un samsung s34e790c. Leggendo in giro ho capito che i 21:9 migliori sono quelli della lg. Il monitor a me serve per uso office 10%, film 10% e gaming 80%, ultima cosa che devo fare con il suddetto monitor è collegarlo a un macbook pro retina come schermo esterno. Voi che modello mi consigliate considerate come budget 1000/1200€

Se vai di gaming io al momento non prenderei altro che le 2 varianti Acer dell'X34...il problema è che la versione gsync latita ancora.

tiberio87
13-10-2015, 09:16
Grazie per la risposta, a me del gsync poco importa, con il pc mi piace giocare ma non sono un hardcore gamer :) diciamo che bado più alla qualità visiva..
EDIT: Ho trovato questo LG 34UM95, il prezzo sembra più abbordabile e alla fine sembra la stessa salsa, sbaglio?

illidan2000
13-10-2015, 14:45
Grazie per la risposta, a me del gsync poco importa, con il pc mi piace giocare ma non sono un hardcore gamer :) diciamo che bado più alla qualità visiva..
EDIT: Ho trovato questo LG 34UM95, il prezzo sembra più abbordabile e alla fine sembra la stessa salsa, sbaglio?

um95 è piatto, uc97 è curvo, tipo il dell u3415w
gli lg hanno avuto evidenti problemi di glow, e colori tendenti al giallo.
una alternativa valida è l'AOC u3477pqu (sempre piatto)

tiberio87
13-10-2015, 17:33
um95 è piatto, uc97 è curvo, tipo il dell u3415w
gli lg hanno avuto evidenti problemi di glow, e colori tendenti al giallo.
una alternativa valida è l'AOC u3477pqu (sempre piatto)

Il DELL curvo mi stuzzica molto, se esistesse una alternativa curva dell' AOC anche mi farebbe piacere.

Kudram
13-10-2015, 19:38
Il DELL curvo mi stuzzica molto, se esistesse una alternativa curva dell' AOC anche mi farebbe piacere.

non ho capito, perché vorresti un'alternativa curva dell'AOC? reputi l'AOC superiore al DELL?

tiberio87
13-10-2015, 19:49
Sono ignorante in materia, è meglio la dell? Nel caso quindi dovrei prendere il dell proposto?

francisco9751
13-10-2015, 19:57
sono due ottimi marchi,con emtrambi cadi in piedi..e nessuno dei due produce pannelli...molto probabile usano pannelli LG, dell dalla sua ha un assistenza più professionale.

Tapatalked by Samsung S5

tiberio87
13-10-2015, 20:06
Ho letto le recensioni di entrambi, vado di dell. Domani lo ordino su amazon che ha il prezzo più basso in italia, oppore avete qualche store "alternativo" da consigliarmi?

Kudram
14-10-2015, 00:19
guarda tiberio, sono anch'io indeciso sul da farsi. mi ero deciso a prendere senza ombra di dubbio l'Acer Predator X34 con Gsync, in quanto è, almeno sulla carta, il non plus ultra attualmente tra i monitor 21:9, ma il fatto che il monitor stia rimandando l'uscita di settimana in settimana, e visto che ho bisogno di un monitor, sono ritornato sui miei passi, rivalutando il DELL (che tra l'altro, come detto qualche post dietro, usa lo stesso pannello LG dell' Acer Predator). l'AOC l'ho escluso, non perché sia un cattivo prodotto, ma perché, ora no ricordo benissimo, avevo letto diverse recensioni che lo mettevano un gradino sotto il DELL. il Dell è migliore ed è più completo. al tempo stesso però, visto chenon mi decido mai, ma vado un attimo OT, mi sto interessando anche ai 32" UHD, quindi 4K, e sono due i modelli che mi interessano, ma ci sono ancora poche recensioni, un BenQ e un AOC, uscito da poco. entrambi sembrano ottimi anche per giocare, con basse latenze e bassi input lag.

per quanto riguarda il DELL attualmente io non lo comprerei da Amazon, perché, se non mi sbaglio, Amazon direttamente non lo vende più, ma lo vendono degli shop e il prezzo non è il più basso in rete. se cerchi con trovaprezzi lo trovi infatti a ben di meno rispetto ai prezzi cui lo vendono quegli shop di Amazon.

paolob79
14-10-2015, 06:46
guarda tiberio, sono anch'io indeciso sul da farsi. mi ero deciso a prendere senza ombra di dubbio l'Acer Predator X34 con Gsync, in quanto è, almeno sulla carta, il non plus ultra attualmente tra i monitor 21:9, ma il fatto che il monitor stia rimandando l'uscita di settimana in settimana, e visto che ho bisogno di un monitor, sono ritornato sui miei passi, rivalutando il DELL (che tra l'altro, come detto qualche post dietro, usa lo stesso pannello LG dell' Acer Predator). l'AOC l'ho escluso, non perché sia un cattivo prodotto, ma perché, ora no ricordo benissimo, avevo letto diverse recensioni che lo mettevano un gradino sotto il DELL. il Dell è migliore ed è più completo. al tempo stesso però, visto chenon mi decido mai, ma vado un attimo OT, mi sto interessando anche ai 32" UHD, quindi 4K, e sono due i modelli che mi interessano, ma ci sono ancora poche recensioni, un BenQ e un AOC, uscito da poco. entrambi sembrano ottimi anche per giocare, con basse latenze e bassi input lag.

per quanto riguarda il DELL attualmente io non lo comprerei da Amazon, perché, se non mi sbaglio, Amazon direttamente non lo vende più, ma lo vendono degli shop e il prezzo non è il più basso in rete. se cerchi con trovaprezzi lo trovi infatti a ben di meno rispetto ai prezzi cui lo vendono quegli shop di Amazon.

Hai il link del dell di cui parli ?

Cmq anche se lo vendono terzi l'importante è che sia spedito da Amazon.. in questo modo sono loro a rendere conto dei 24 mesi di garanzia ;)

tiberio87
14-10-2015, 07:28
Si infatti ieri ho girato un po' su trovaprezzi e ho visto che risparmierei sui 50€. Per quanto riguarda i 4k credo sia ancora presto, con due gtx si fatica, al prossimo cambio generazionale cambio il pc e il monitor i blocco e vado sui 4k.

illidan2000
14-10-2015, 08:45
Si infatti ieri ho girato un po' su trovaprezzi e ho visto che risparmierei sui 50€. Per quanto riguarda i 4k credo sia ancora presto, con due gtx si fatica, al prossimo cambio generazionale cambio il pc e il monitor i blocco e vado sui 4k.

due 980TI dici?

tiberio87
14-10-2015, 08:46
GTX 970 normali!

tiberio87
14-10-2015, 08:50
Per queste risoluzioni non prenderei mai un monitor senza G-Sync, quindi aspetterei le nuove uscite ;)

Alludi al dell ultrawide? che cosa si dovrebbe aspettare come nuova uscita?

TigerTank
14-10-2015, 09:32
Per queste risoluzioni non prenderei mai un monitor senza G-Sync, quindi aspetterei le nuove uscite ;)

Anche a me il Dell curvo 21:9 inscimmia parecchio...ma porto pazienza e aspetto sperando che il 2016 porti con se finalmente un certo boom in quanto ad ips da gaming. Come ti stai trovando con il tuo? Purtroppo circa gli Acer ho letto che va molto a fortuna...

illidan2000
14-10-2015, 09:33
Anche a me il Dell curvo 21:9 inscimmia parecchio...ma porto pazienza e aspetto sperando che il 2016 porti con se finalmente un certo boom in quanto ad ips da gaming. Come ti stai trovando con il tuo? Purtroppo circa gli Acer ho letto che va molto a fortuna...

anche a me, ma senza gsync sono troppo frenato...

Kudram
14-10-2015, 10:19
Cmq anche se lo vendono terzi l'importante è che sia spedito da Amazon.. in questo modo sono loro a rendere conto dei 24 mesi di garanzia ;)

no, il fatto è che non te lo spedisce Amazon, ma la spedizione è di questi negozi.

paolob79
14-10-2015, 12:34
no, il fatto è che non te lo spedisce Amazon, ma la spedizione è di questi negozi.

AH ok... cmq ci sono diversi prodotti che sono speduti da "terzi" e spediti da Amazon... l'importante è che ci sia Amazon di mezzo altrimenti non conviene

Kudram
14-10-2015, 12:35
Non so, magari sbaglio, ma non credo che la mancanza del gsync sia un grandissimo difetto per il DELL, soprattutto se non si è dei videogiocatori accaniti.

Kudram
14-10-2015, 13:54
Perché non sai a cosa serve davvero il G-sync, credo; ed io l'ho provato sulla pelle, avendo una 980 ti e su risoluzioni minori del 21:9 ;)

Non è il discorso di essere giocatori accaniti...

scusa, non mi sono espresso benissimo. intendevo dire che se uno usa prevalentemente un monitor per lavoro/studio/navigazione/visione di film, etc e gioca ogni tanto, la presenza o meno del Gsync non influisce se non durante i momenti di gioco. quindi in questo senso dicevo che per una persona che fa un uso del monitor prevalentemente per altro, spendere quei 200 e rotti euro in più per il Gsync magari può anche risparmiarseli, tanto guardando un film non gli cambierebbe niente. o sbaglio? :stordita:

tra l'altro mi pareva di aver letto, tanto tempo fa, che si potesse acquistare un modulo Gsync da installare anche su monitor che non ne sono predisposti. ma è vera questa cosa o una bufala?

illidan2000
14-10-2015, 16:15
scusa, non mi sono espresso benissimo. intendevo dire che se uno usa prevalentemente un monitor per lavoro/studio/navigazione/visione di film, etc e gioca ogni tanto, la presenza o meno del Gsync non influisce se non durante i momenti di gioco. quindi in questo senso dicevo che per una persona che fa un uso del monitor prevalentemente per altro, spendere quei 200 e rotti euro in più per il Gsync magari può anche risparmiarseli, tanto guardando un film non gli cambierebbe niente. o sbaglio? :stordita:

tra l'altro mi pareva di aver letto, tanto tempo fa, che si potesse acquistare un modulo Gsync da installare anche su monitor che non ne sono predisposti. ma è vera questa cosa o una bufala?

bufala, ovviamente

Comox
21-10-2015, 22:16
Sera a tutti ragazzi, dopo aver letto molte pagine di questo topic ho le idee ancora più confuse ed avrei bisogno per favore di un consiglio.
Sono indeciso se prendere il monitor LG 27MU67 oppure uno nel formato 21:9 sempre IPS e con il FreeSync 4K.
La mia configurazione è la seguente:
Enermax platimax 1200 w, cpu Core i7-5820K, Mobo ASRock X99 OC Formula, RAM DDR4 32GB CORSAIR KIT (4x8GB) Vengeance Black, 2 Schede Video Sapphire R9 390X TRI-X, HD Samsung SSD Serie 850 Pro 1TB SATA III, WD Cavia 3T,.
Il 21:9 mi lascia dei dubbi perché non ho capito se i giochi sopportano questo formato, chiedo per cortesia lumi e consigli a voi esperti per un buon monitor, il mio budget è 600/1000 € grazie e buona serata.

mazzz108
22-10-2015, 15:47
io invece chiedo se qualcuno ha il seguente monitor :
ASUS DESIGNO MX27AQ

volevo avere pareri in merito...

ibra_89
22-10-2015, 16:08
Raga mi consigliereste un ottimo monitor dal punto di vista qualitativo? Budget pensavo max 400 ma se poi per 100 euro in più c'è un mostro va bene ugualmente uso gaming PC :) di quanti pollici lo consigliate? Vengo da un 24" fhd ed ovviamente non voglio scendere né di pollici né di qualità ;) sono rimasto impressionato da un benQ 24" 144hz 😳😳 a cosa debbo stare attento per una qualità eccellente come quella? Deve essere ips immagino e dopo? 2k? Ho una configurazione che regge il 2k ma non voglio spendere millemila euro in più se cambia poco dal punto di vista visivo 😆😆 Grazie a tutti 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hrossi
23-10-2015, 09:57
Mi sa che sei nella discussione sbagliata sia per diagonale che per risoluzione. Il 2K non esiste nel mondo dei monitor, sarebbe il full hd (1920x1080=2.073.600 pixels) ma allora chiamiamolo FHD.
Se cerchi un monitor WQHD 27-30 16:9 o 32-34 21:9 allora sei nel posto giusto. Da valutare se lo vuoi freesync o gsync oppure senza adaptive sync e quanto vuoi spendere.
Ma se sfogli la discussione vedrai che non ci sono poi molti modelli e tra questi i consigliati sono i soliti. ;)

Hermes

ibra_89
23-10-2015, 11:53
Mi sa che sei nella discussione sbagliata sia per diagonale che per risoluzione. Il 2K non esiste nel mondo dei monitor, sarebbe il full hd (1920x1080=2.073.600 pixels) ma allora chiamiamolo FHD.

Se cerchi un monitor WQHD 27-30 16:9 o 32-34 21:9 allora sei nel posto giusto. Da valutare se lo vuoi freesync o gsync oppure senza adaptive sync e quanto vuoi spendere.

Ma se sfogli la discussione vedrai che non ci sono poi molti modelli e tra questi i consigliati sono i soliti. ;)



Hermes


Grazie mille gentilissimo :)

Una sola cosa...dovrei appenderlo al muro su che modello posso andare che mi permetta ciò??..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kotu3
24-10-2015, 09:59
Mi sa che sei nella discussione sbagliata sia per diagonale che per risoluzione. Il 2K non esiste nel mondo dei monitor, sarebbe il full hd (1920x1080=2.073.600 pixels) ma allora chiamiamolo FHD.
Se cerchi un monitor WQHD 27-30 16:9 o 32-34 21:9 allora sei nel posto giusto. Da valutare se lo vuoi freesync o gsync oppure senza adaptive sync e quanto vuoi spendere.
Ma se sfogli la discussione vedrai che non ci sono poi molti modelli e tra questi i consigliati sono i soliti. ;)

Hermes
Ma anche no dai, se proprio vuoi lo puoi chiamare 2.5K ecco, proprio per essere preciso, altrimenti gli attuali 4K a 4096 x 2168 pixel dovrebbero chiamarli 8K visti i pixel totali a 8880128.;)

ibra_89
24-10-2015, 10:15
Non so che comprare leggendo il thread sono più confuso di prima help!! 😆🙃🙃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arrow0309
24-10-2015, 10:25
Salve gente, mi stavo giusto orientando per prendere un nuovo 27" (probabilmente coreano) magari cercando di rivendere prima il mio Asus VN279QLB.
Diciamo che sti 27" coreani a 1440p mi stuzzicano un bel po visti i loro prezzi ma anche la overcloccabilita' ben oltre i 75hz.
Ora so che ci sono i "vecchi" modelli (alcuni ancora reperibili) dotati della sola connessione dvi e che alcuni vanno in oc anche sui 100-110hz e i nuovi (sempre coreani) con i attacchi dp e hdmi ma su quest'ultimi ho sentito che si occano di meno.
Me lo confermate?
E pure un'altra cosa, vedo che i nuovi (Yamakasi Jupiter, Qnix montano quasi tutti dei panelli AH VA, come sono questi, meglio del AM VA+ del mio Asus?
Sono riuscito a trovare (imho meglio) sto Crossover 2795QHD con la sola DVI (andrebbe anche bene) ma col panello AH-IPS.
Sarebbe lui il candidato nr1 a questa fascia di prezzo?
So che si occano bene, dal 3d su ocn, che mi dite sulla qualita' dell"imagine?
In poche parole, c'e' di meglio (sui coreani ovv)?

Grazie! :)

il_joe
24-10-2015, 10:29
Ma anche no dai, se proprio vuoi lo puoi chiamare 2.5K ecco, proprio per essere preciso, altrimenti gli attuali 4K a 4096 x 2168 pixel dovrebbero chiamarli 8K visti i pixel totali a 8880128.;)

ehm, 4096x2168 non fa 8K, ma al max 8M
I 4K fanno riferimento ad una delle due dimensioni dello schermo (quella orizzontale)....
infatti i 5K sono 5120×2880 e gli 8K sono 7680×4320...

TigerTank
24-10-2015, 10:55
Salve gente, mi stavo giusto orientando per prendere un nuovo 27" (probabilmente coreano) magari cercando di rivendere prima il mio Asus VN279QLB.
Diciamo che sti 27" coreani a 1440p mi stuzzicano un bel po visti i loro prezzi ma anche la overcloccabilita' ben oltre i 75hz.
Ora so che ci sono i "vecchi" modelli (alcuni ancora reperibili) dotati della sola connessione dvi e che alcuni vanno in oc anche sui 100-110hz e i nuovi (sempre coreani) con i attacchi dp e hdmi ma su quest'ultimi ho sentito che si occano di meno.
Me lo confermate?
E pure un'altra cosa, vedo che i nuovi (Yamakasi Jupiter, Qnix montano quasi tutti dei panelli AH VA, come sono questi, meglio del AM VA+ del mio Asus?
Sono riuscito a trovare (imho meglio) sto Crossover 2795QHD con la sola DVI (andrebbe anche bene) ma col panello AH-IPS.
Sarebbe lui il candidato nr1 a questa fascia di prezzo?
So che si occano bene, dal 3d su ocn, che mi dite sulla qualita' dell"imagine?
In poche parole, c'e' di meglio (sui coreani ovv)?

Grazie! :)
Guarda....consiglio spassionato. Se l'overclock per te è una priorità compra direttamente un monitor da gaming tipo il Predator gsync su Amazon. Costano di più ma almeno hai una frequenza maggiorata prevista di fabbrica. Altrimenti prendine uno buono da 60Hz.
Che io sappia i modelli con AH-VA non si occano bene, anzi....infatti in quanto a Qnix è ancora meglio il primo tipo con pannello PLS.

Questo ad esempio il responso di TFT Central sul Qnix AH-VA:

"The advertised ability to overclock the refresh rate up to 120Hz was interesting, but in reality it couldn't live up to this claim and just dropped frames when you attempt it. Maybe the single input versions of the screen will be better in that regard, but even if you are able to boost the refresh rate a bit, the response time isn't really adequate to keep up with much more than 60Hz anyway."

Io sono contento del mio yamakasi ah-ips bypassato, certo un domani l'assenza della DP potrebbe essere un limite ma per ora me lo tengo stretto visto che a parte il predator gsync di amazon(che però al momento non mi ha ancora fatto scattare la scimmia) non ci sono altre scelte che io reputi convenienti.
Spero che nel 2016 questo mercato si dia una mossa perchè è inutile pubblicizzare tanto gsync e freesync se poi scarseggiano ancora soluzioni valide.

P.S. Il Crossover 2795QHD non dovrebbe essere malaccio...anche se mi sa che il pannello LG che monta non è reattivo come ad esempio il mio che è più vecchio(l'ho preso a febbraio 2014).
Per dire, il pannello di questo Crossover è QUESTO (http://www.panelook.com/LM270WQ1-SLC1_LG%20Display_27.0_LCM_parameter_22566.html), dato per 12ms GtG mentre il mio, più vecchio e ormai fuori produzione è QUESTO (http://www.panelook.com/LM270WQ1-SDF1_LG%20Display_27.0_LCM_parameter_18520.html) con 6,5ms GtG. Ci si può stare comunque dentro ma anche se magari a differenza del mio si overclocca un pò, di base non è proprio il top della reattività. I colori comunque sono infinitamente meglio dei TN ;)

Arrow0309
24-10-2015, 11:58
Guarda....consiglio spassionato. Se l'overclock per te è una priorità compra direttamente un monitor da gaming tipo il Predator gsync su Amazon. Costano di più ma almeno hai una frequenza maggiorata prevista di fabbrica. Altrimenti prendine uno buono da 60Hz.
Che io sappia i modelli con AH-VA non si occano bene, anzi....infatti in quanto a Qnix è ancora meglio il primo tipo con pannello PLS.

Questo ad esempio il responso di TFT Central sul Qnix AH-VA:

"The advertised ability to overclock the refresh rate up to 120Hz was interesting, but in reality it couldn't live up to this claim and just dropped frames when you attempt it. Maybe the single input versions of the screen will be better in that regard, but even if you are able to boost the refresh rate a bit, the response time isn't really adequate to keep up with much more than 60Hz anyway."

Io sono contento del mio yamakasi ah-ips bypassato, certo un domani l'assenza della DP potrebbe essere un limite ma per ora me lo tengo stretto visto che a parte il predator gsync di amazon(che però al momento non mi ha ancora fatto scattare la scimmia) non ci sono altre scelte che io reputi convenienti.
Spero che nel 2016 questo mercato si dia una mossa perchè è inutile pubblicizzare tanto gsync e freesync se poi scarseggiano ancora soluzioni valide.

P.S. Il Crossover 2795QHD non dovrebbe essere malaccio...anche se mi sa che il pannello LG che monta non è reattivo come ad esempio il mio che è più vecchio(l'ho preso a febbraio 2014).
Per dire, il pannello di questo Crossover è QUESTO (http://www.panelook.com/LM270WQ1-SLC1_LG%20Display_27.0_LCM_parameter_22566.html), dato per 12ms GtG mentre il mio, più vecchio e ormai fuori produzione è QUESTO (http://www.panelook.com/LM270WQ1-SDF1_LG%20Display_27.0_LCM_parameter_18520.html) con 6,5ms GtG. Ci si può stare comunque dentro ma anche se magari a differenza del mio si overclocca un pò, di base non è proprio il top della reattività. I colori comunque sono infinitamente meglio dei TN ;)

Grazie caro per la tua risposta. :)
Ma secondo me ci deve essere un'errore sui due panelli LG di sopra, come fa un AH-IPS ad avere un tempo di risposta doppio rispetto al IPS, stesso LG, 1440p
Inoltre lo stesso panello SLC-1 bypassato sul Crossover (a single dvi input) e' noto sull'ottima occabilita' (up to 120hz) e lo danno anche loro a 6ms:

http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItemDescV4&item=221708397727&category=80053&pm=1&ds=0&t=1445683618060

Non so, il Predator G-Sync costa troppo, a me l'oc basterebbe anche meno, sui 85hz (se oltre vieni penalizzato in response time) per non parlare del 120-144 dove dovro' andare pure di un bel SLI. :D

PS:
Se ti piglia la scimmia del Predator Gsync fammi un fischio (per il tuo Yamakasi) ;)

TigerTank
24-10-2015, 13:15
Guarda non fidarti mai delle specifiche messe se non da fonti che trattano proprio i pannelli. Al massimo prova a fare qualche ulteriore ricerca con la sigla del pannello in questione. Lì comunque il mio è indicato come ips ma in realtà è uno dei primi ah-ips. Il monitor è questo (http://www.witechit.co.kr/product06-39.html).
In ogni caso quel Crossover non dovrebbe essere male, come ti dicevo se come singolo esemplare non presenta difetti evidenti(che possono capitare su tutti, dall'economico al blasonato), già a 60Hz godi comunque dei colori e della definizione della risoluzione su 27" ;)
Se poi si overclocca...meglio, è comunque un plus....finchè appunto non comporta effetti collaterali(frames skippati ,ecc...)

No sinceramente l'Acer non mi convince ancora, devi avere la fortuna di beccare l'esemplare buono e ok che amazon te lo sostituisce ma visti i commenti temo che abbia in magazzino un pò troppi resi...e vorrei aspettare di vedere se escono alternative valide. Mi interessa provare il gsync ma non ho fretta ;)
Anche i 21:9 fanno gola ma i primi in arrivo, sia gsync che freesync, hanno prezzo spropositati...quasi quanto 2 predator 16:9 :stordita:

Arrow0309
24-10-2015, 16:12
Guarda non fidarti mai delle specifiche messe se non da fonti che trattano proprio i pannelli. Al massimo prova a fare qualche ulteriore ricerca con la sigla del pannello in questione. Lì comunque il mio è indicato come ips ma in realtà è uno dei primi ah-ips. Il monitor è questo (http://www.witechit.co.kr/product06-39.html).
In ogni caso quel Crossover non dovrebbe essere male, come ti dicevo se come singolo esemplare non presenta difetti evidenti(che possono capitare su tutti, dall'economico al blasonato), già a 60Hz godi comunque dei colori e della definizione della risoluzione su 27" ;)
Se poi si overclocca...meglio, è comunque un plus....finchè appunto non comporta effetti collaterali(frames skippati ,ecc...)

No sinceramente l'Acer non mi convince ancora, devi avere la fortuna di beccare l'esemplare buono e ok che amazon te lo sostituisce ma visti i commenti temo che abbia in magazzino un pò troppi resi...e vorrei aspettare di vedere se escono alternative valide. Mi interessa provare il gsync ma non ho fretta ;)
Anche i 21:9 fanno gola ma i primi in arrivo, sia gsync che freesync, hanno prezzo spropositati...quasi quanto 2 predator 16:9 :stordita:

Hmm, rimango un po in attesa di vedere come proseguire.
Da un lato vorrei indagare di più sul vero refresh del Crossover (magari vado a chiedere anche su ocn) e da un'altra di riuscire a reperire ancora il Yamakasi DS270 IPS SE come il tuo (che non trovo su ebay.uk).
A quanto si overcloccano?

Btw:
Ho appena aperto una piccola discussione riguardando il mio Asus VN279QLB a quale gradirei una qualsiasi risposta magari anche da parte tua: :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42993378#post42993378

TigerTank
24-10-2015, 16:35
No, il mio ormai è fuori produzione da un pezzo, è introvabile e non si overclocca. :)

Circa l'altra questione purtroppo con il dsr è così...però so che ad esempio il PrecisionX ha delle opzioni per provare ad occare il monitor.

Arrow0309
24-10-2015, 17:26
No, il mio ormai è fuori produzione da un pezzo, è introvabile e non si overclocca. :)

Circa l'altra questione purtroppo con il dsr è così...però so che ad esempio il PrecisionX ha delle opzioni per provare ad occare il monitor.

Tks!
Riprovato col CRU ed ora mi funziona di nuovo a 72hz (da sett. dentro al gioco) :cool:

Per il monitor andrò sul ocn (Crossover 2795QHD) e voglio indagare ancora sul refresh
E niente, allora se il tuo non si overclocca neanche mi interessa più :D

Andy1111
25-10-2015, 20:58
Ciao a tutti è da un po che non scrivo, dopo aver comprato il monitor LG 29um67-P 21:9 ho preso anche una Sapphire R9 290 Vapor X 4Gb OC e collegato in DP in modo da usare anche il Freesync e i 75Hz.
Riguardo al freesync che col mio monitor era limitato a 48-75, ho trovato una guida http://hardforum.com/showthread.php?t=1872620 e ora sto usando il freesync con range 32-75.
Metto 2 video fatti con una telecamera esterna in fhd

https://www.youtube.com/watch?v=J0bwmRzF8WA

https://www.youtube.com/watch?v=enjDlCtFqI0

Natalu88
25-10-2015, 22:39
Ciao a tutti è da un po che non scrivo, dopo aver comprato il monitor LG 29um67-P 21:9 ho preso anche una Sapphire R9 290 Vapor X 4Gb OC e collegato in DP in modo da usare anche il Freesync e i 75Hz.
Riguardo al freesync che col mio monitor era limitato a 48-75, ho trovato una guida http://hardforum.com/showthread.php?t=1872620 e ora sto usando il freesync con range 32-75.
Metto 2 video fatti con una telecamera esterna in fhd

https://www.youtube.com/watch?v=J0bwmRzF8WA

https://www.youtube.com/watch?v=enjDlCtFqI0

che poi me lo spiegassero i produttori perchè castrare costosi monitor quando potrebbero lavorare meglio, 32-75 è un altro pianeta dai 48-75

tsem006
26-10-2015, 20:03
Volevo un consiglio siccome ho pensato di cambiare monitor (posseggo un SyncMaster P2a70HD) che funge da tele, volevo passare ad un 27".
Il dilemma che volevo chiedervi è:
passando da 1920x1080 a 2560x1440 la scheda video chiaramente dovrà lavorare di più con conseguete perdita di FPS.
Dite vale la pena andare su un 27" a 2560x1440 con chiaramente piu definizione oppure rimanere a 1920x1080 sempre 27" ma mantenendo la resa FPS?
ed in fine perchè negli ultimi modelli 27" di alta qualita con g-sync ecc. hanno messo una sola porta Displayport? dove attacco l'altro pc? ed ev. consol?:help:

TigerTank
26-10-2015, 22:05
Volevo un consiglio siccome ho pensato di cambiare monitor (posseggo un SyncMaster P2a70HD) che funge da tele, volevo passare ad un 27".
Il dilemma che volevo chiedervi è:
passando da 1920x1080 a 2560x1440 la scheda video ciaramente dovrà lavorare di più con conseguete perdita di FPS.
Dite vale la pena andare su un 27" a 2560x1440 con chiaramente piu definizione oppure rimanere a 1920x1080 sempre 27" ma mantenendo la resa FPS?
ed in fine perchè negli ultimi modelli 27" di alta qualita con g-sync ecc. hanno messo una sola porta Displayport? dove attacco l'altro pc? ed ev. consol?:help:

che scheda video hai?
Perchè per sfruttare al meglio un 1440p 144Hz di potenza ne serve un bel pò.

tsem006
27-10-2015, 12:54
che scheda video hai?
Perchè per sfruttare al meglio un 1440p 144Hz di potenza ne serve un bel pò.

Ho 2x (SLI) 780 GTX che ora come ora a 1920x1080 con dettagli al massimo riesco ad avere 60 fps, ho provato ad emulare la risoluzione 2560x1440 e gli FPS scendono a 55 abbassando AA e filtri.
La scheda dovrebbe ancora farcela a 2560 ma il quesito è cambiare con un 27" 1920x1080 e tenere tutti i filtri al massimo o sempre un 27" a 2560x1440 e abbassare un po i filtri?
La superficie di visione laterale dovrebbe aumentare con 2560 giusto?
ma usando un giroscopio non sarebbe cosi importante preferirei 144 HZ e G-Sync pur restando a 1080 e sacrificando la dimensione.
Il ragionamento ci sta ho sto dicendo delle fesserie?

fireradeon
27-10-2015, 12:56
Volevo un consiglio siccome ho pensato di cambiare monitor (posseggo un SyncMaster P2a70HD) che funge da tele, volevo passare ad un 27".
Il dilemma che volevo chiedervi è:
passando da 1920x1080 a 2560x1440 la scheda video chiaramente dovrà lavorare di più con conseguete perdita di FPS.
Dite vale la pena andare su un 27" a 2560x1440 con chiaramente piu definizione oppure rimanere a 1920x1080 sempre 27" ma mantenendo la resa FPS?
ed in fine perchè negli ultimi modelli 27" di alta qualita con g-sync ecc. hanno messo una sola porta Displayport? dove attacco l'altro pc? ed ev. consol?:help:

Se passi ad un 1440p 144hz devi avere un buon computer. Io ho il pc in firma con il monitor 1440p 144hz e ad esempio in SW Battlefront (beta) andavo sempre dagli 80fps in su ma non oltre i 100fps (parlo di media, perchè di picchi oltre i 100 ne fai e con VGA non occata, cioè liscia), mentre su BF4 non ci sono problemi, vai alla grande anche con una singola VGA.
Se vuoi i 120 o 144 fissi o quasi lo SLI o il Crossfire sono obbligatori.

TigerTank
27-10-2015, 13:02
No la visuale resta resta la stessa perchè parliamo sempre di 16:9, per ampliarla dovresti prendere un 21:9.
Cambia la densità, avendo molto più pixel su pari diagonale...e quindi la definizione(e appunto la pesantezza).
Direi che per un'esperienza decente su 1440p 144Hz da gaming ormai ci vorrebbero almeno 2 gtx970. Il gsync aiuta ma non può fare miracoli :)

Bestio
27-10-2015, 14:09
Ma anche no dai, se proprio vuoi lo puoi chiamare 2.5K ecco, proprio per essere preciso, altrimenti gli attuali 4K a 4096 x 2168 pixel dovrebbero chiamarli 8K visti i pixel totali a 8880128.;)

Se vogliamo chiamare le cose col loro nome: :read:

FHD= 1920x1090 (monitor e TV)
2k= 2048×1080 (DCI, digital cinema)
QHD= 2560x1440 (monitor)
UHD= 3840x2160 (monitor e TV)
4k= 4096x2160 (DCI digital cinema e qualche raro monitor)

illidan2000
27-10-2015, 14:17
No la visuale resta resta la stessa perchè parliamo sempre di 16:9, per ampliarla dovresti prendere un 21:9.
Cambia la densità, avendo molto più pixel su pari diagonale...e quindi la definizione(e appunto la pesantezza).
Direi che per un'esperienza decente su 1440p 144Hz da gaming ormai ci vorrebbero almeno 2 gtx970. Il gsync aiuta ma non può fare miracoli :)

mmmh... non cambia il FOV? dovrebbe vedere tutto più "largo", in teoria
(un po' più sopra, sotto e lati)

kotu3
27-10-2015, 14:20
Se vogliamo chiamare le cose col loro nome: :read:

FHD= 1920x1090 (monitor e TV)
2k= 2048×1080 (DCI, digital cinema)
QHD= 2560x1440 (monitor)
UHD= 3840x2160 (monitor e TV)
4k= 4096x2160 (DCI digital cinema e qualche raro monitor)
certo e quidi abbreviando 2.5 k, 3.8 k e 4 k ok ?;)

Bestio
27-10-2015, 14:26
certo e quidi abbreviando 2.5 k, 3.8 k e 4 k ok ?;)

Non sono i termini corretti, e non indicano nemmeno con precisione di quale formato stiamo parlando... "2,5k" potrebbe essere 16/9 2560x1440, 16/10 2560x1600, 4/3 2560x1920 o 21/9 2560x1080.
Anche per questo per chiarezza penso sia sempre meglio chiamarle col loro nome, o specificare la risoluzione X-Y. ;)

Se tu mi chiedi "consigliami un buon monitor 4k", io ti rispondo LG 31MU97-B, dato che a quanto mi risulta è l'unico 4096x2160 in commercio.

kotu3
27-10-2015, 14:51
ok, io ho un 2.5k 16/9😊

fireradeon
27-10-2015, 14:53
certo e quidi abbreviando 2.5 k, 3.8 k e 4 k ok ?;)

Madonna che schifo chiamarli cosi! :D

kotu3
27-10-2015, 14:55
Mica è prescritto dal medico😂

TigerTank
27-10-2015, 16:24
mmmh... non cambia il FOV? dovrebbe vedere tutto più "largo", in teoria
(un po' più sopra, sotto e lati)

Non credo Illy, cambia su 16:10 o 21:9 ma su 16:9 dovrebbe restare la stessa, solo più definita su 1440p per via del dot pitch inferiore e del numero di pixel superiore...a meno che ci siano situazioni in cui al cambio di risoluzione segue un diverso settaggio automatico del fov di default.

illidan2000
28-10-2015, 08:26
Non credo Illy, cambia su 16:10 o 21:9 ma su 16:9 dovrebbe restare la stessa, solo più definita su 1440p per via del dot pitch inferiore e del numero di pixel superiore...a meno che ci siano situazioni in cui al cambio di risoluzione segue un diverso settaggio automatico del fov di default.

boh, non sono tanto convinto.
penso che il motore grafico tari il FOV anche in base alla risoluzione, e in questo caso avresti ragione.
Ma se non lo fa, a parità di FOV, con risoluzioni diverse, non avresti più "lontananza" in Qhd?

TigerTank
28-10-2015, 09:31
boh, non sono tanto convinto.
penso che il motore grafico tari il FOV anche in base alla risoluzione, e in questo caso avresti ragione.
Ma se non lo fa, a parità di FOV, con risoluzioni diverse, non avresti più "lontananza" in Qhd?

Prova...setta un pò di giochi da risoluzione nativa a fullHD e vedi cosa succede ;)
Se così fosse anche con il dsr, visto che nel gioco setti una risoluzione maggiorata, dovresti avere una cosa del genere ma io sinceramente finora non ho notato differenze in tal senso.

In occasione del natale sto iniziando ad avere qualche scimmia per l'XB270HU a 670€ da amazon.....ma mi è stato detto che per novembre dovrebbe arrivare l'XB271HU.
Qualcuno ha informazioni in merito circa costo ed entità dei miglioramenti concreti rispetto al predecessore? Tnx ;)

EDIT: per ora ho letto che:

"The minimum refresh rate with G-SYNC is 30Hz, making the G-SYNC range 30Hz-165Hz. Notice the ultra-thin bezel (zero-frame), which is a significant difference from the older XB270HU model.
Response time on the XB271HU is 4ms (GtG), brightness is 350 Nit (cd/m2) and the contrast ratio is 1000:1. It can produce up to 16.7 colors (8-bit, most likely 6-bit+FRC to emulate 8-bit) and features two 2W in-built speakers. It also covers 100% of the sRGB color gamut, just like the two other XB1 series gaming monitors."

fireradeon
28-10-2015, 10:58
http://www.guru3d.com/news-story/acer-announces-predator-xb271hu-xb271hk-and-xb281hk.html

Per chi interessa vederlo anche esteticamente. SEmbra più bello e anche qualitativamente migliore, ma dalle foto si può sbagliare la valutazione.

Aspetto la recensione anche io su TFT Central. Potrei fare la pazzia di prenderlo e usare quello che ho sul secondo PC. :D

TigerTank
28-10-2015, 12:35
Vediamo un pò dai....alla fine a me della piantana importa poco perchè preferirei montarlo sul braccio Arctic che uso già con quello attuale :)
Il tuo ha l'attacco vesa?

MexeM
28-10-2015, 16:12
mmmh... non cambia il FOV? dovrebbe vedere tutto più "largo", in teoria
(un po' più sopra, sotto e lati)
Mai vista una cosa del genere...il FOV rimane li stesso in genere (nulla impedisce di cambiarlo, ma non ho mai visto un gioco che lo facesse).


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

MexeM
28-10-2015, 16:13
boh, non sono tanto convinto.
penso che il motore grafico tari il FOV anche in base alla risoluzione, e in questo caso avresti ragione.
Ma se non lo fa, a parità di FOV, con risoluzioni diverse, non avresti più "lontananza" in Qhd?
È proprio il contrario... Se non cambi FOV, essendo l'aspect ratio il medesimo, il gioco si vede identico, solo più definito.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sealea
28-10-2015, 18:27
anche per me è arrivato il momento di cambiare monitor.

PG279Q dev'essere uno spettacolo :sofico:

Smoke99
29-10-2015, 08:30
Ciao a tutti,
Stò cercando un monitor 27' non necessariamente 4k per fotoritocco amatoriale... cosa mi consigliate sotto i 500 euro?

Grazie

TigerTank
29-10-2015, 11:34
anche per me è arrivato il momento di cambiare monitor.

PG279Q dev'essere uno spettacolo :sofico:

Guarda io ormai parto sempre un pò prevenuto e non credo più nei prodotti miracolosi....a partire proprio da Acer e Asus.
Le prime recensioni ne danno un giudizio positivo...ma ormai mi fido solo dei giudizi della gente che testa gli esemplari appunto destinati alla massa e non alle recensioni. Vedremo un pò cosa verrà fuori tra questo Asus e il nuovo Acer in arrivo a novembre.

Ciao a tutti,
Stò cercando un monitor 27' non necessariamente 4k per fotoritocco amatoriale... cosa mi consigliate sotto i 500 euro?

Grazie

Prova a dare un'occhiata su Amazon, a quel prezzo direi un ips/va 1440p.
Ad esempio c'è l'Acer CB270HU a poco più di 400€. Dovrebbe essere un AHVA.
Oppure per 527€ l'Acer B326HUL 1440p da 32" che dovrebbe essere pure lui un AHVA.

Bestio
29-10-2015, 11:42
Guarda io ormai parto sempre un pò prevenuto e non credo più nei prodotti miracolosi....a partire proprio da Acer e Asus.
Le prime recensioni ne danno un giudizio positivo...ma ormai mi fido solo dei giudizi della gente che testa gli esemplari appunto destinati alla massa e non alle recensioni. Vedremo un pò cosa verrà fuori tra questo Asus e il nuovo Acer in arrivo a novembre.

Quoto, leggendo i feedback degli Utenti sti Acer hanno quasi tutti un Bleeding pietoso! :doh:
Bisognerebbe poterli vedere bene in un negozio fisico prima di comprarli (non sono uno da giochetto compra-recedi) ma purtroppo è praticamente impossibile vederli da qualche parte.

TigerTank
29-10-2015, 12:06
Quoto, leggendo i feedback degli Utenti sti Acer hanno quasi tutti un Bleeding pietoso! :doh:
Bisognerebbe poterli vedere bene in un negozio fisico prima di comprarli (non sono uno da giochetto compra-recedi) ma purtroppo è praticamente impossibile vederli da qualche parte.

Vero...concordo....e lo dico da inscimmiato del gsync perchè non mi dispiacerebbe regalarmene uno per natale :)

Bestio
29-10-2015, 12:15
Vero...concordo....e lo dico da inscimmiato del gsync perchè non mi dispiacerebbe regalarmene uno per natale :)

Siamo in due, vorrei che marchi un po più "PRO" (e quindi in teoria con un QC più accurato) come Dell o Eizo facessero un monitor Gsync, ma ancora nulla all'orizzonte (solo qualche freesync).
Va a finire che mi toccherà davvero passare alle rosse... :stordita:

Sealea
29-10-2015, 13:35
In occasione del natale sto iniziando ad avere qualche scimmia per l'XB270HU a 670€ da amazon.....ma mi è stato detto che per novembre dovrebbe arrivare l'XB271HU.



eh.. anche a me.. solo che poi la mia 680 mi tira il collo :D

dovrei rifare anche il pc e già solo per quello viene fuori una spesa non indifferente

Guarda io ormai parto sempre un pò prevenuto e non credo più nei prodotti miracolosi....a partire proprio da Acer e Asus.
Le prime recensioni ne danno un giudizio positivo...ma ormai mi fido solo dei giudizi della gente che testa gli esemplari appunto destinati alla massa e non alle recensioni. Vedremo un pò cosa verrà fuori tra questo Asus e il nuovo Acer in arrivo a novembre.



si ma fai benissimo. molte volte il prodotto finale-reale è diverso.

certo è che non costano poco.

Lamana
29-10-2015, 17:16
Il mio 24" 60hz 1080P ha fatto il suo tempo (ormai ha 7 anni), è ora di andare "oltre".

L'indecisione è fra un 27" 1440P o un 34" ultrawide (da usare per tutto, lavoro, film e giochi, non FPS competitivi)

Fra 21:9, 144hz, g-sync, ULMB, ecc. quali sono le vostre caratteristiche preferite?

Mi sono innamorato del formato 21:9, ma quelli Acer e Asus costano uno sproposito, quindi sto puntando il Dell 34" curvo... e in questo caso sono i vari racconti negativi sul BLB a frenarmi.

Capozz
29-10-2015, 17:24
Ciao a tutti è da un po che non scrivo, dopo aver comprato il monitor LG 29um67-P 21:9 ho preso anche una Sapphire R9 290 Vapor X 4Gb OC e collegato in DP in modo da usare anche il Freesync e i 75Hz.
Riguardo al freesync che col mio monitor era limitato a 48-75, ho trovato una guida http://hardforum.com/showthread.php?t=1872620 e ora sto usando il freesync con range 32-75.
Metto 2 video fatti con una telecamera esterna in fhd

https://www.youtube.com/watch?v=J0bwmRzF8WA

https://www.youtube.com/watch?v=enjDlCtFqI0

Grande, grazie per la segnalazione.
Ho appena ordinato un LG 29um67, quando arriverà proveró a modificare il range anche io :D

TigerTank
29-10-2015, 17:45
si ma fai benissimo. molte volte il prodotto finale-reale è diverso.

certo è che non costano poco.

Esatto....soprattutto se il mio termine di paragone attuale è un coreano da 300€ che in quasi 2 anni non ha perso un colpo, che ha un pannello LG senza disuniformità(solo un leggero alone nell'angolo in alto a destra oltretutto attenuatosi con il passare del tempo), che ha un rivestimento plasma coating con un giusto equilibrio tra opacità e lucido...e nessun pixel bruciato. Certo non ha osd di regolazione in quanto è possibile solo regolare la luminosità(cosa che ho compensato con un profilo calibrato tramite sonda) ed ha solo la DVI dual-link ma nel mi ocaso sono aspetti secondari e trascurabili in rapporto alla qualità del pannello.
Quindi al di là dei 144Hz e del gsync trovare difetti su monitor da 700€ diventa dura da sopportare :D

Siamo in due, vorrei che marchi un po più "PRO" (e quindi in teoria con un QC più accurato) come Dell o Eizo facessero un monitor Gsync, ma ancora nulla all'orizzonte (solo qualche freesync).
Va a finire che mi toccherà davvero passare alle rosse... :stordita:

Eh anche lì non è che ci sia da stare allegri, l'Acer costa meno ma è pure TN mentre il 21:9 in arrivo sta a 50€ in meno del gsync...

Sealea
29-10-2015, 18:08
Esatto....soprattutto se il mio termine di paragone attuale è un coreano da 300€ che in quasi 2 anni non ha perso un colpo, che ha un pannello LG senza disuniformità(solo un leggero alone nell'angolo in alto a destra oltretutto attenuatosi con il passare del tempo), che ha un rivestimento plasma coating con un giusto equilibrio tra opacità e lucido...e nessun pixel bruciato. Certo non ha osd di regolazione in quanto è possibile solo regolare la luminosità(cosa che ho compensato con un profilo calibrato tramite sonda) ed ha solo la DVI dual-link ma nel mi ocaso sono aspetti secondari e trascurabili in rapporto alla qualità del pannello.
Quindi al di là dei 144Hz e del gsync trovare difetti su monitor da 700€ diventa dura da sopportare :D

io non cerco il monitor straperfetto esente da difetti etc, anche perché attualmente sono 4 anni circa che uso un LG W2363D che è una cosa imbarazzante e ci vuole praticamente nulla per essere meglio. Ti grattuggi gli occhi da quanto è grezzo. i colori tutto sommato non mi dispiacciono (regolati a caso anche da pannello nvidia in base al mio gusto) e ha anche una buona reattività. il problema è proprio il dettaglio pessimo.

in realtà mi andrebbe bene anche un 24 o 25"..

TigerTank
29-10-2015, 18:31
io non cerco il monitor straperfetto esente da difetti etc, anche perché attualmente sono 4 anni circa che uso un LG W2363D che è una cosa imbarazzante e ci vuole praticamente nulla per essere meglio. Ti grattuggi gli occhi da quanto è grezzo. i colori tutto sommato non mi dispiacciono (regolati a caso anche da pannello nvidia in base al mio gusto) e ha anche una buona reattività. il problema è proprio il dettaglio pessimo.

in realtà mi andrebbe bene anche un 24 o 25"..

La tolleranza ai difetti è inversamente proporzionale ai prezzi :D
24 o 25" 1440p gsync mi sa che sarà molto difficile vederne...solo fullhd.

Magari capiterà che con l'uscita del nuovo acer da gaming venga tagliato il prezzo sulle rimanenze di quello attuale.
Cmq se proprio proprio c'è urgenza al momento l'unica opzione che consiglierei è proprio l'acer a 670€ perchè mal che vada amazon te lo sostituisce...però io ormai preferisco aspettare.

The_SaN
29-10-2015, 19:21
La tolleranza ai difetti è inversamente proporzionale ai prezzi :DDirei che questa frase riassume tutto.

La penso esattamente così, monitor da oltre 700 euro devono essere PERFETTI. Le nuove caratteristiche hanno spostato l'asticella del prezzo, e la qualità deve adeguarsi di conseguenza.
Io ho un EIZO FS2333, e ho davvero paura di cambiarlo. È qualitativamente perfetto.

Sealea
29-10-2015, 19:21
La tolleranza ai difetti è inversamente proporzionale ai prezzi :D
24 o 25" 1440p gsync mi sa che sarà molto difficile vederne...solo fullhd.

Magari capiterà che con l'uscita del nuovo acer da gaming venga tagliato il prezzo sulle rimanenze di quello attuale.
Cmq se proprio proprio c'è urgenza al momento l'unica opzione che consiglierei è proprio l'acer a 670€ perchè mal che vada amazon te lo sostituisce...però io ormai preferisco aspettare.

no il gsync non è un obbligo per me. lo è invece l'aumento della risoluzione. poi se c'è qualcosa a 120/144hz è il top.

acer non mi ha mai convinto come marca... non so se potrei valutare i loro prodotti :(

TigerTank
29-10-2015, 21:00
Direi che questa frase riassume tutto.

La penso esattamente così, monitor da oltre 700 euro devono essere PERFETTI. Le nuove caratteristiche hanno spostato l'asticella del prezzo, e la qualità deve adeguarsi di conseguenza.
Io ho un EIZO FS2333, e ho davvero paura di cambiarlo. È qualitativamente perfetto.

Eh ti capisco bene ;)

no il gsync non è un obbligo per me. lo è invece l'aumento della risoluzione. poi se c'è qualcosa a 120/144hz è il top.
acer non mi ha mai convinto come marca... non so se potrei valutare i loro prodotti :(

Ormai mi sa che è una scelta d'obbligo sui nuovi monitor da gaming...nel senso che in alternativa potresti vedere se c'è qualche soluzione più economica con il freesync(che però non sfrutteresti) ma imho non so quanto valga la pena.
Altra alternativa potrebbe essere un coreano overcloccabile, un utente aveva citato il Crossover 2795QHD (http://www.overclock.net/t/1555354/official-crossover-2795-qhd-pwm-flicker-free-overclock-able-matte-1440p-ah-ips), che dovrebbe arrivare sui 100Hz.

Quest'ultimo lo trovi a 408€(con controllo pixel) da Cheapstore, che è l'intermediario italiano per monitor coreani e ti offre 1 anno di garanzia. Il mio ai tempi l'ho preso qui.

EDIT: + 30€ di spese doganali DHL.

rob3rto
29-10-2015, 23:18
ragazzi, quale mi consigliate tra questi due: Aoc U3477PQU e BenQ BL3200PT?
uso ufficio, (office e autocad)
riuscirei a gestirli (singolarmente) con un nuc i5?

Bestio
29-10-2015, 23:32
Direi che questa frase riassume tutto.

La penso esattamente così, monitor da oltre 700 euro devono essere PERFETTI. Le nuove caratteristiche hanno spostato l'asticella del prezzo, e la qualità deve adeguarsi di conseguenza.
Io ho un EIZO FS2333, e ho davvero paura di cambiarlo. È qualitativamente perfetto.

Concordo in pieno, anche per questo sono rimasto deluso dal mio S32d850, praticamente 700€ buttati. :muro:
Sopratutto per il fatto che il Dell U2415 che ho in negozio l'ho pagato 1/3 e risoluzione/pollici a parte qualitativamente è davvero 10 spanne sopra!

Sealea
29-10-2015, 23:55
Eh ti capisco bene ;)



Ormai mi sa che è una scelta d'obbligo sui nuovi monitor da gaming...nel senso che in alternativa potresti vedere se c'è qualche soluzione più economica con il freesync(che però non sfrutteresti) ma imho non so quanto valga la pena.
Altra alternativa potrebbe essere un coreano overcloccabile, un utente aveva citato il Crossover 2795QHD (http://www.overclock.net/t/1555354/official-crossover-2795-qhd-pwm-flicker-free-overclock-able-matte-1440p-ah-ips), che dovrebbe arrivare sui 100Hz.

Quest'ultimo lo trovi a 408€(con controllo pixel) da Cheapstore, che è l'intermediario italiano per monitor coreani e ti offre 1 anno di garanzia. Il mio ai tempi l'ho preso qui.

EDIT: + 30€ di spese doganali DHL.

grazie per le info. da quello che ho trovato in rete però non ho lo stand regolabile, e così com'è non ci sta. Ho 45cm circa in altezza, quello è 47.

facendo bene i conti e immaginando il monitor nella mia postazione, sarebbe orribile prenderne uno "al pelo" tra mensola e scrivania. forse sarebbe meglio stare su un 24" o 25" al limite. Il 23 attuale ci sta bene. un 27 sarebbe un po' un pugno in un occhio e anche abbastanza fuori luogo. dovrei valutare qualche cambiamento nella stanza, per ospitare un 27. non è esclusa la cosa.

Pisuke_2k6
30-10-2015, 08:50
Ciao. Ho notato sul mio Shimian ( che pulisco con panno e acqua) che c è una patina che non riesco a rimuovere.. Posso usare uno sgrassante? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

TigerTank
30-10-2015, 09:29
grazie per le info. da quello che ho trovato in rete però non ho lo stand regolabile, e così com'è non ci sta. Ho 45cm circa in altezza, quello è 47.

facendo bene i conti e immaginando il monitor nella mia postazione, sarebbe orribile prenderne uno "al pelo" tra mensola e scrivania. forse sarebbe meglio stare su un 24" o 25" al limite. Il 23 attuale ci sta bene. un 27 sarebbe un po' un pugno in un occhio e anche abbastanza fuori luogo. dovrei valutare qualche cambiamento nella stanza, per ospitare un 27. non è esclusa la cosa.

Mmh brutto affare perchè come ti dicevo mi sa che un 25" con i requisiti che ti servono non c'è, al massimo solo modelli da 60Hz ed in tale categoria ad esempio c'è il Dell U2515H 1440p.
Altrimenti potresti fare come me e prendere un braccio da scrivania che compensa i limiti della piantana. Io uso la Arctic Z1 ma adesso c'è la Z1 Pro a una 60ina di € da amazon.
Il mio caso è stato l'opposto...a parte i limiti di mobilità la piantana era troppo bassa mentre con il braccio l'ho alzato ulteriormente così sotto ci stanno le casse. Nel tuo caso invece potrsti tenerlo più basso.
A seconda della struttura del monitor però in caso di braccio bisogna mettere mano al cacciavite, anche se non c'è alcun problema se si fa un lavoro pulito.

Sealea
02-11-2015, 05:29
Mmh brutto affare perchè come ti dicevo mi sa che un 25" con i requisiti che ti servono non c'è, al massimo solo modelli da 60Hz ed in tale categoria ad esempio c'è il Dell U2515H 1440p.
Altrimenti potresti fare come me e prendere un braccio da scrivania che compensa i limiti della piantana. Io uso la Arctic Z1 ma adesso c'è la Z1 Pro a una 60ina di € da amazon.
Il mio caso è stato l'opposto...a parte i limiti di mobilità la piantana era troppo bassa mentre con il braccio l'ho alzato ulteriormente così sotto ci stanno le casse. Nel tuo caso invece potrsti tenerlo più basso.
A seconda della struttura del monitor però in caso di braccio bisogna mettere mano al cacciavite, anche se non c'è alcun problema se si fa un lavoro pulito.

ok, ho escogitato un modo per rimuovere la mensola vincolante e fissare il monitor direttamente al muro ;)

adesso sono anche 30 cm più distante, il 27" adesso è un must. devo solo scegliere quale e in base a quello, valutare l'eventuale upgrade del pc perché come dicevo, la spesa diventa molto elevata tra tutto.

Pisuke_2k6
02-11-2015, 19:04
Ciao. Mi dite il sito da dove ordinare lo Shimian? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pisuke_2k6
02-11-2015, 23:19
Visto che dal sito cheapxxx da cui avevo acquistato non c'è più molto...

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

TigerTank
03-11-2015, 20:20
Ho appena ordinato l'acer XB270HU gsync a 670€ da amazon...speriamo bene circa la qualità dell'esemplare, dovrebbe arrivarmi giovedì.
Gli ultimi commenti sono positivi per cui spero che il controllo qualità sia migliorato su quelli di recente produzione. Mal che vada con amazon perlomeno posso farmelo sostituire o fare recesso senza patemi.

ok, ho escogitato un modo per rimuovere la mensola vincolante e fissare il monitor direttamente al muro ;)

adesso sono anche 30 cm più distante, il 27" adesso è un must. devo solo scegliere quale e in base a quello, valutare l'eventuale upgrade del pc perché come dicevo, la spesa diventa molto elevata tra tutto.

Ottimo ;)

Bestio
03-11-2015, 20:40
Ho appena ordinato l'acer XB270HU gsync a 670€ da amazon...speriamo bene circa la qualità dell'esemplare, dovrebbe arrivarmi giovedì.
Gli ultimi commenti sono positivi per cui spero che il controllo qualità sia migliorato su quelli di recente produzione. Mal che vada con amazon perlomeno posso farmelo sostituire o fare recesso senza patemi.

Ottimo ;)

Ottimo, se vendi lo Yamakasi fammi un fischio. :cool:

TigerTank
03-11-2015, 20:49
Ottimo, se vendi lo Yamakasi fammi un fischio. :cool:

Ok Bestio anche se ora come ora credo che sarà difficile che io lo venda perchè considerato il costo dei 21:9 lo Yamakasi lo terrei poi come monitor secondario...sperando che l'acer non mi deluda al punto da far recesso :stordita:
Le opinioni degli utenti che ce l'hanno sono positive...resta giusto da incrociare le dita circa l'assenza di pixel bruciati/bleeding eccessivo e altri eventuali difetti :)

Sealea
03-11-2015, 21:08
Ho appena ordinato l'acer XB270HU gsync a 670€ da amazon...speriamo bene circa la qualità dell'esemplare, dovrebbe arrivarmi giovedì.
Gli ultimi commenti sono positivi per cui spero che il controllo qualità sia migliorato su quelli di recente produzione. Mal che vada con amazon perlomeno posso farmelo sostituire o fare recesso senza patemi.



Ottimo ;)

mi sa che presto ti seguirò perché anche ammesso che i nuovi Asus/Acer siano migliori degli attuali (bisogna vedere quanto, soprattutto per l'Acer.. Asus passando ad IPS dovrebbe avere un buon margine), il prezzo sarà sicuramente stellare. Già per me è pura follia spendere 670€ per l'attuale Acer.. di più proprio non ce la faccio moralmente (o almeno credo :sofico: )

devo anche prendere uno stand da parete...

TigerTank
03-11-2015, 21:45
mi sa che presto ti seguirò perché anche ammesso che i nuovi Asus/Acer siano migliori degli attuali (bisogna vedere quanto, soprattutto per l'Acer.. Asus passando ad IPS dovrebbe avere un buon margine), il prezzo sarà sicuramente stellare. Già per me è pura follia spendere 670€ per l'attuale Acer.. di più proprio non ce la faccio moralmente (o almeno credo :sofico: )

devo anche prendere uno stand da parete...

Esatto, bravo! Alla fine ho tratto le mie conclusioni ed imho le migliorìe per me non valgono la differenza di prezzo. Delle porte aggiuntive non mi interessa, così come dei 165Hz visto che i 144 mi bastano e avanzano perchè mi basterebbe già stare tra 60 e 100 ma senza più tearing/stuttering video/lag da vsync classico o vsync adattivo.

Sealea
03-11-2015, 22:26
ma ad ingressi com'è messo questo XB270HU?

se ha solo una DP è un problema, perché dovrei collegarci anche la PS4.

illidan2000
03-11-2015, 22:48
ma ad ingressi com'è messo questo XB270HU?

se ha solo una DP è un problema, perché dovrei collegarci anche la PS4.

solo una DP

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2705888

Sealea
03-11-2015, 23:08
solo una DP



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2705888


Bel problema. Dovrò orientarmi su altro.. Peccato perché non pare esista nulla ad di fuori dell'asus.
Puntare su un Dell e rinunciare ai 120/144Hz? :(

illidan2000
04-11-2015, 00:01
Bel problema. Dovrò orientarmi su altro.. Peccato perché non pare esista nulla ad di fuori dell'asus.
Puntare su un Dell e rinunciare ai 120/144Hz? :(

io prenderei il dell u3415w, rinunciando anche al gsynch....
hai un bel 34" 21:9. Chiedi pure a chi ce l'ha... :)

Bestio
04-11-2015, 00:15
io prenderei il dell u3415w, rinunciando anche al gsynch....
hai un bel 34" 21:9. Chiedi pure a chi ce l'ha... :)

G-Sync, 144hz, schermo grande, tutte cose che per noi appassionati quando si provano non si può più tornare indietro!

Fino a ieri dicevo che un 60hz mi bastavano ed avanzavano, ma da quando ho provato per un po un 144hz pure il mouse vedo scattare, e non era neanceh G-Sync! :muro:

Io oramai sono abituato ad un 32'', percui un 27 mi starebbe strettino, ma i 34'' con G-sync sono ancora decisamente fuori portata. :cry:
E se mai facessi la pazzia di spendere più di 1000€ non potrei accettare il minimo difetto, neanche un filo di glow o bleeding!!

Una cifra del genere potrei spenderla per un 32''+, OLED, (i neri grigi degli LCD mi faranno sempre :Puke:, IPS,VA o TN che siano) 100hz+ con Gsync, ma chissà se mai lo vedremo... :fagiano:

TigerTank
04-11-2015, 08:56
Vedrai che sarà un altro mondo con il Gsync, se non lo hai mai provato ;)

Non vedo l'ora....sperando che mi arrivi un buon esemplare privo di difetti e che sia nuovo di pacca e non un reso. Quelli prodotti tipo a settembre 2015 come controllo qualità dovrebbero essere molto meglio di quelli pre-estivi.
Sto incrociando le dita e attendendo come un bimbo a Natale :asd:

io prenderei il dell u3415w, rinunciando anche al gsynch....
hai un bel 34" 21:9. Chiedi pure a chi ce l'ha... :)

Quella era l'alternativa per la scimmia...ma lo rinvio al prossimo eventuale upgrade tra un paio di anni, quando magari ci saranno i 21:9 gsync OLED :sofico:
A questo giro mi accontento ancora dei 16:9 perchè ho la priorità di voler provare gsync tornando oltre i 60Hz.

Sealea
04-11-2015, 10:24
Ho già dovuto rivoluzionare la stanza per farci stare un 27 standard. Un 21:9 è escluso :asd: e a dire il vero non mi interessa neanche quel formato.

Attualmente ho un 120hz e so cosa vuol dire la fluidità (ultimamente non troppo, la mia 680 inizia ad arrancare).

mazzz108
04-11-2015, 10:32
ieri mi è arrivato l'asus mx27aq 1440p da 27" però collegato via hdmi da macbookpro retina non rende benissimo...come se mancasse di definizione..secondo voi potrebbe migliorare collegato via displayport?

TigerTank
04-11-2015, 11:08
Ho già dovuto rivoluzionare la stanza per farci stare un 27 standard. Un 21:9 è escluso :asd: e a dire il vero non mi interessa neanche quel formato.

Attualmente ho un 120hz e so cosa vuol dire la fluidità (ultimamente non troppo, la mia 680 inizia ad arrancare).

Eh direi di sì......se prendi un 1440p mi sa che dovrai cambiare anche vga :)

ieri mi è arrivato l'asus mx27aq 1440p da 27" però collegato via hdmi da macbookpro retina non rende benissimo...come se mancasse di definizione..secondo voi potrebbe migliorare collegato via displayport?

Non è perchè tramite HDMI visualizzi in fullHD? In tal caso è normale, usa la displayport e settalo ovviamente a risoluzione nativa ;)

mazzz108
04-11-2015, 11:14
Non è perchè tramite HDMI visualizzi in fullHD? In tal caso è normale, usa la displayport e settalo ovviamente a risoluzione nativa ;)[/QUOTE]

nelle impostazione via macbook mi dice che è in 1440p...forse è il cavo?..non saprei..cmq proverò via dsiplay port!

Sealea
04-11-2015, 11:58
Eh direi di sì......se prendi un 1440p mi sa che dovrai cambiare anche vga :)



devo fare delle scelte.. più che altro su cosa prendere prima e cosa dopo. Devo rifare il pc (reparto video, impianto a liquido e case) e prendere il monitor, ma non voglio unificare le due spese perché la spesa diventa troppo alta. Non ho neanche fretta a dire il vero..

Probabilmente prenderò prima il monitor e lo terrò con la 680 per un po'. anche perché il progetto del nuovo pc non è ancora pronto.. ma questo è tutto OT :D

Tornando in topic, oltre al PG278Q TN, esiste qualcosa con due entrate video con caratteristiche simili all'Acer ma che non costi una follia? :help:

Bestio
04-11-2015, 12:05
Invidio il mio amico che con la mia ex ex ex 580gtx gioca in 720p su un U2715h ed è strafelice lo stesso... :asd:

Sealea
04-11-2015, 12:18
Invidio il mio amico che con la mia ex ex ex 580gtx gioca in 720p su un U2715h ed è strafelice lo stesso... :asd:

la gente così ha vinto tutto :sofico:


c'è l'Asus MG279Q con anche due ingressi HDMI, volendo rinunciare al G-Sync.
IPS, 144Hz, WQHD, 110/120€ in meno del PG (TN) e dell'Acer.. Non male :read:

TigerTank
04-11-2015, 12:50
Invidio il mio amico che con la mia ex ex ex 580gtx gioca in 720p su un U2715h ed è strafelice lo stesso... :asd:

Eheheh da stimare. Noi invece siamo dei dannati senza speranza :asd:


c'è l'Asus MG279Q con anche due ingressi HDMI, volendo rinunciare al G-Sync.
IPS, 144Hz, WQHD, 110/120€ in meno del PG (TN) e dell'Acer.. Non male :read:

Guarda.....sinceramente io non ricomprerei mai un TN.
Un ips è tutto un altro mondo come resa ed imho forse meglio un ips 60Hz di qualità con le porte aggiuntive che ti servono piuttosto che un TN da 144Hz...
Poi non so se l'acer abbia solo la DP per ottimizzare la questione lag come nei bypassati oppure sia così e basta...perchè in genere so che con i multi-input hai un pochino di lag in più.

Sealea
04-11-2015, 13:15
Eheheh da stimare. Noi invece siamo dei dannati senza speranza :asd:



Guarda.....sinceramente io non ricomprerei mai un TN.
Un ips è tutto un altro mondo come resa ed imho forse meglio un ips 60Hz di qualità con le porte aggiuntive che ti servono piuttosto che un TN da 144Hz...
Poi non so se l'acer abbia solo la DP per ottimizzare la questione lag come nei bypassati oppure sia così e basta...perchè in genere so che con i multi-input hai un pochino di lag in più.

io neanche e concordo. ho venduto un HP2309m che era un vero spettacolo per sto catafalco LG W2363D TN 120Hz. almeno due passi indietro.

L'Asus MG279Q in questione è IPS appunto. Ha tutto quello che mi serve, tranne il g-sync che non mi è indispensabile e al momento neanche sfrutterei.

nofear2002
04-11-2015, 13:17
Buonasera, con 500€ cosa consigliate come 27" per giocare?

Sealea
04-11-2015, 13:41
info su XB271HU

http://hardware.hdblog.it/2015/11/04/Acer-svela-il-monitor-Gaming-Predator-XB271HU-da-165-Hz/

niente di nuovo.. solo conferme

TigerTank
04-11-2015, 13:54
L'Asus MG279Q in questione è IPS appunto. Ha tutto quello che mi serve, tranne il g-sync che non mi è indispensabile e al momento neanche sfrutterei.

Direi che hai trovato il tuo monitor ideale :)

info su XB271HU

http://hardware.hdblog.it/2015/11/04/Acer-svela-il-monitor-Gaming-Predator-XB271HU-da-165-Hz/

niente di nuovo.. solo conferme

800€...che magari su amazon saranno un pò di più nei primi tempi. Non mi pento dell'acquisto del predecessore...per me 130€ in meno sono una bella cifra.

Sealea
04-11-2015, 14:14
Direi che hai trovato il tuo monitor ideale :)



800€...che magari su amazon saranno un pò di più nei primi tempi. Non mi pento dell'acquisto del predecessore...per me 130€ in meno sono una bella cifra.

si quel MG potrebbe essere una valida opzione. anche per me hai fatto un'ottima scelta visto che non ti serve un'entrata aggiuntiva.

sto pensando se è il caso di aspettare un po' e investire un po' di più per questo nuovo Acer con un po' di esperienza in più sulle spalle e G-Sync. Sarebbero circa 250€ che non sono pochi... ci esce il case nuovo...

Beseitfia
04-11-2015, 14:43
Eheheh da stimare. Noi invece siamo dei dannati senza speranza :asd:



Guarda.....sinceramente io non ricomprerei mai un TN.
Un ips è tutto un altro mondo come resa ed imho forse meglio un ips 60Hz di qualità con le porte aggiuntive che ti servono piuttosto che un TN da 144Hz...
Poi non so se l'acer abbia solo la DP per ottimizzare la questione lag come nei bypassati oppure sia così e basta...perchè in genere so che con i multi-input hai un pochino di lag in più..

Guarda io sinceramente avendoli entrambi (rog swift 144hz tn e pb278qr ips 60HZ) ti dico che sull'ips non ci gioco mai e poi mai...Ovviamente lo uso per tutto il resto (video editing, photoshop ecc.) ma nei giochi a 60hz non c'è proprio paragone con il ROG anche se tn, i 144hz fanno la differenza eccome! Per non parlare del gsync poi! Trall'altro il Rog, avendo un pannello 8bit, con un po' di regolazione arriva a livelli di immagine davvero sbalorditivi per un TN, e ingame (ma anche in ambito desktop) è "quasi" come giocare con l'IPS e non si nota tutta questa differenza, che invece imho i 144hz fanno, visto che l'immagine risulta di una fluidità liquida, che il 60hz si sogna anzi, direi che negli fps il 60hz li rende imho quasi ingiocabili ora come ora per me. Ovviamente gli angoli di visione sono inferiori all'IPS, ma anche l'IPS soffre di alcuni problemi come gli aloni, che nelle scene scure danno non poco fastidio (mentre sul tn le scene scure da me rendono alla grande). Lungi da me il voler difendere i TN a tutti i costi (trall'altro possiedo entrambi i pannelli quindi non mi interessa) , ovviamente il top sono pannelli come l'acer e l'ultimo rog pg279q che hanno tutto e sono pure IPS, ma tra ips 60hz e TN 144hz (di un certo livello) secondo me se si punta piu' dell'80% di utilizzo nel gaming vincono gli hz tutta la vita.

TigerTank
04-11-2015, 14:49
Tranquillo, capisco il punto di vista e concordo con i pro e contro delle 2 situazioni anche se essendomi riabituato ai 60Hz su quello attuale(e non giocando ad fps multiplayer causa adsl da terzo mondo), prediligo la qualità visiva al framerate ;)
Ora invece con un ips 144Hz gsync avrò un ottimo punto di incontro visto che lo userò sia per gaming che per photoediting, con l'idea di tenere comunque quello attuale come secondario "di servizio".
Certo un 21:9 gsync sarebbe stato il top ma....avrei dovuto comprare una seconda vga e per me al momento costano davvero troppo.

Beseitfia
04-11-2015, 14:56
Tranquillo, capisco il punto di vista e concordo con i pro e contro delle 2 situazioni anche se essendomi riabituato ai 60Hz su quello attuale, prediligo la qualità visiva al framerate ;)
Ora invece con un ips 144Hz gsync avrò un ottimo punto di incontro visto che lo userò sia per gaming che per photoediting, con l'idea di tenere comunque quello attuale come secondario "di servizio".

Si ma infatti va molto a gusto personale credo ;) ..Imho dipende dagli utilizzi ecc., dai giochi (se uno gioca molto a rts/gdr rispetto agli fps) e anche dalla sensibilità al difetto di ognuno di noi. Per esempio quasi tutti i rog hanno il pixel inversion (mio compreso) ma a me non disturba per nulla perchè non lo noto e anzi ho dovuto fare il test specifico per scoprirlo. Mi disturba molto di piu' il controllo qualità di nutella che applicano nel controllare i pannelli , o magari che un TN costi quel che costi, perchè comunque siamo tutti d'accordo che gsync o no non mi puoi far pagare un TN come un IPS, soprattutto se poi escono piu' della metà con problemi di pixel o malfunzionamenti generali...comunque complimenti per la scelta! Imho hai preso il top!

TigerTank
04-11-2015, 15:12
Si ma infatti va molto a gusto personale credo ;) ..Imho dipende dagli utilizzi ecc., dai giochi (se uno gioca molto a rts/gdr rispetto agli fps) e anche dalla sensibilità al difetto di ognuno di noi. Per esempio quasi tutti i rog hanno il pixel inversion (mio compreso) ma a me non disturba per nulla perchè non lo noto e anzi ho dovuto fare il test specifico per scoprirlo. Mi disturba molto di piu' il controllo qualità di nutella che applicano nel controllare i pannelli , o magari che un TN costi quel che costi, perchè comunque siamo tutti d'accordo che gsync o no non mi puoi far pagare un TN come un IPS, soprattutto se poi escono piu' della metà con problemi di pixel o malfunzionamenti generali...comunque complimenti per la scelta! Imho hai preso il top!

Esatto! ;)
Poi beh io uso anche il pc per guardarmi dei bluray stravaccato sul letto(motivo per cui uso un braccio da scrivania) per cui un ips è molto meglio in quanto ad angolo di visione.
Eh il top sarebbe stato aspettare uno dei 21:9 gsync ma stica....già il Predator costa 1300€...imho è una spesa eccessiva mentre questo acer al momento, con i nuovi che si piazzeranno intorno alle 800€, è la soluzione più conveniente :)

Beseitfia
04-11-2015, 15:31
Esatto! ;)
Poi beh io uso anche il pc per guardarmi dei bluray stravaccato sul letto(motivo per cui uso un braccio da scrivania) per cui un ips è molto meglio in quanto ad angolo di visione.
Eh il top sarebbe stato aspettare uno dei 21:9 gsync ma stica....già il Predator costa 1300€...imho è una spesa eccessiva mentre questo acer al momento, con i nuovi che si piazzeranno intorno alle 800€, è la soluzione più conveniente :)

Mah ti diro' a me i 21:9 gsync ora come ora invece non fanno troppo gola...tra il prezzo proibitivo come hai detto giustamente te, e il fatto che comunque piu' di un certo numero di hz non vanno, trovo imho ancora presto il senso di questi monitor...mi piacerebbe invece vedere un 21:9 gsync a 144hz ultra hd per sfruttare bene il gsync ma ora neanche un 4way sli di 980ti servirebbe a molto quindi credo che se ne parlera' tra una generazione di vga minimo (e tocchera' vendersi gli organi per prenderli)

illidan2000
04-11-2015, 17:27
Mah ti diro' a me i 21:9 gsync ora come ora invece non fanno troppo gola...tra il prezzo proibitivo come hai detto giustamente te, e il fatto che comunque piu' di un certo numero di hz non vanno, trovo imho ancora presto il senso di questi monitor...mi piacerebbe invece vedere un 21:9 gsync a 144hz ultra hd per sfruttare bene il gsync ma ora neanche un 4way sli di 980ti servirebbe a molto quindi credo che se ne parlera' tra una generazione di vga minimo (e tocchera' vendersi gli organi per prenderli)
Beh, non vanno oltre i 100hz, ma non mi pare un dramma...
e uno sli di 980ti secondo me ci starebbe a pennello (tranne superfiltri/mattonazzi inutili)

The_SaN
04-11-2015, 17:35
Ancora nessuna novità sui prezzi del nuovo EIZO, vero?
Lo aspetto con ansia, magari sarà il successore del mio amato FS2333.

nofear2002
04-11-2015, 20:07
Mi ripeto, consigli sotto i 500€? :D

TigerTank
04-11-2015, 20:46
Mi ripeto, consigli sotto i 500€? :D

Vai su amazon, cerca tipo "ips 2560" e vedrai che qualcuno esce ;)
I monitor sono sempre un terno al lotto per cui meglio andare sul sicuro come garanzia e sostituzione immediata.