Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16

bobby75
13-07-2010, 11:06
succede solo a me?
dopo aver scritto a 4geek per:
1. tasto Menu x DVD/file .iso
2. blocco file jpeg
mi hanno risposto:
1. non c'è un tasto o una combinazione di tasti per tale funzione
2. succede con tutte le foto?
gli ho risposto che ho provato diversi files di diverse dimensioni e risoluzioni (4 e 8 Mpx) in cartelle diverse dell'hd esterno (alimentato separatamente).

In pratica succede questo:
-apro una foto e parte lo slide-show delle foto della cartella
-premo "display" per visualizzare info sul file
-invece di passare alla foto successiva (dopo il tempo impostato) il Playo si blocca (schemo nero) e non risponde più a nessun comando
- dopo tempo (1 minuto forse) si ferma l'hd e il Playo si riavvia

Appena posso faccio queste prove:
-ricarico un fw precedente (ora ho il 545)
-provo a copiare le stesse foto su pendrive

Qualche consiglio?

Waldos
13-07-2010, 18:12
per me sarebbe molto importante una prova (anche con un srt qualsiasi)

i sottotitoli si vedono sia per mkv che m2ts (ho provato abbinando sia file .srt che .ass)

quello che mi sfugge è come fare per far comparire nel playo la lingua del sottotitolo che sto selezionando...
es: file pippo.mkv + pippo.it.srt + pippo.en.srt
c'é un modo perché si veda en o it quando scelgo il sottotitolo? io vedo solo "1. (SRT)" e "2. (SRT)"

grazie

Pisuke_2k6
13-07-2010, 18:30
ciao arrivato adesso. non capisco la release del firmware

system revision 267266
kernel revision #0
bootup 13L200 bootcode 0000.0201.0013L2
audio 263915 video 264103
rootApp: 267266rootfs:264120

fatto aggiornamento . come si caricano le iso^^^??

Bovirus
13-07-2010, 18:44
Ci deve esssere un'altra stringa che è la versione del firmware.
Di solitoFW: Cxxx (dove xxx è la versione)

Pisuke_2k6
13-07-2010, 19:14
ok aggiornamento. fatto .stupendo. ottimo prodotto.. e speso una cifra irrisoria per il mercato

Bovirus
14-07-2010, 06:13
Che versione di firmware avevi?

ChiHuaHua86
14-07-2010, 07:52
arrivato ieri, aggiornato all'ultimo firmware, legge anche le solette delle scarpe, eccezionale!!!

bobby75
14-07-2010, 09:08
succede solo a me?
dopo aver scritto a 4geek per:
1. tasto Menu x DVD/file .iso
2. blocco file jpeg
mi hanno risposto:
1. non c'è un tasto o una combinazione di tasti per tale funzione
2. succede con tutte le foto?
gli ho risposto che ho provato diversi files di diverse dimensioni e risoluzioni (4 e 8 Mpx) in cartelle diverse dell'hd esterno (alimentato separatamente).

In pratica succede questo:
-apro una foto e parte lo slide-show delle foto della cartella
-premo "display" per visualizzare info sul file
-invece di passare alla foto successiva (dopo il tempo impostato) il Playo si blocca (schemo nero) e non risponde più a nessun comando
- dopo tempo (1 minuto forse) si ferma l'hd e il Playo si riavvia

Appena posso faccio queste prove:
-ricarico un fw precedente (ora ho il 545)
-provo a copiare le stesse foto su pendrive

Qualche consiglio?
ricaricato FW 545 (ci sono voluti 2 tentativi...)
stesse foto su stesso hd -> stesso problema
altre foto su scheda memoria -> stesso problema
il Playo resta completamente bloccato e si riavvia solo dopo che l'hd è andato in stand-by oppure la scheda di meoria è stata rimossa...:confused:

littlemau
14-07-2010, 09:49
Ho testato pure io il "bug foto" via LAN.
Non al primo tentativo ma al secondo premendo due volte "display" si è "freezato". Dopo pressioni varie del telecomando (compreso il tasto di spegnimento accensione) penso si sia riavviato autonomamente.

bobby75
14-07-2010, 12:38
alla 4 geek mi hanno suggerito di aprire un RMA...
ma se non ha altri problemi me lo tengo com'è, facendo attenzione a non usare il tasto "display"(anche se mostrando alcuni dati exif può essere utile).

pipperoxp
14-07-2010, 14:01
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto del playo ma non mi è chiara una cosa:
se ho il playo collegato in wlan posso copiare un file dal pc ad un hd collegato direttamente al playo? Grazie

m_pascal
14-07-2010, 15:22

pipperoxp
14-07-2010, 16:12


ma la vedrei anche come risorsa di rete? Mi spiego meglio: posso scegliere l'hd collegato al playo come destinazione di un file di cui sto facendo il download?

Waldos
14-07-2010, 16:17
si, i dischi connessi al playo sono visibili in rete, come se fossero connessi ad una altro pc (linux).

udgd66
14-07-2010, 16:39
Scusate ma ....ieri sera ho installato il FW 545 e dopo svariati tentativi non
sono riuscito a far visualizzare l'anteprima delle locandine. Anche settando "thumbnail" dal setup.
Ho dato ai files JPG lo stesso nome del film esempio: pippo.AC3.ENG.SUBITA.mkv e pippo.AC3.ENG.SUBITA.jpg. Niente da fare mi compare sempre l'elenco dei film e non le locandine, anche se metto il filtro che visualizza solo i video, vedo solo gli mkv e nn le immagine. Qualche dritta da darmi? :cry:

Bovirus
14-07-2010, 16:42
Ho provato il firmware C545 e la funzione funziona regolarmente.

Prova un semplice coppia di file non MKV (TEST.AVI e TEST.JPG) mettili nella cartella principale e prova.

Funziona tutto correttamente. Avrai omesso qualcosa.

Pisuke_2k6
15-07-2010, 08:21
mi e' capitata una cosa strana. ho caricato una iso di un dvd video fatto in "casa" da un amico che contiene 4 file mpg4.
parte.. al terzo filmato manca l audio . perche?

pipperoxp
15-07-2010, 16:21
ma la chiavetta wifi può essere usata anche in ambiente 802.11g perchè per il momento non ho intenzione di cambiare router.grazie

Bovirus
15-07-2010, 17:13
Lo standard 802.11n 150Mbit 8chiavetta Wifi) include anche l'802.11g.
Quindi se il tuo router è 802.11g la chiavetta è possibile utilzzarla con un pc e si colelgherà in 802.11g.

udgd66
16-07-2010, 08:30
Ho provato il firmware C545 e la funzione funziona regolarmente.
Prova un semplice coppia di file non MKV (TEST.AVI e TEST.JPG) mettili nella cartella principale e prova.
Funziona tutto correttamente. Avrai omesso qualcosa.

Infatti nn so perche' ma continuava a non memorizzare nel setup il Thumbnail! In ogni caso sta funzione e' proprio una vaccata. Fatta cosi' potevano pure risparmiarsi di farla. Scomodissima!!! Spero si inventino qualcos'altro...ma cosi' e' proprio inutilizzabile.... :tapiro:

Bovirus
16-07-2010, 08:34
Se imposti l'opzione nel setup deve mantenerla.

E' una funzione aggiunta in più.
Ci può piacere oppure no. Altri prodotti non hanno nulla di queste funzioni.

Pisuke_2k6
16-07-2010, 09:56
mi e' capitata una cosa strana. ho caricato una iso di un dvd video fatto in "casa" da un amico che contiene 4 file mpg4.
parte.. al terzo filmato manca l audio . perche?

capitato a nessuno?

dnarod
16-07-2010, 14:35
domanda: questo apparecchio è dotato di lan 10/100; sara in grado di leggere fullhd da un hd collegato in rete? e ancora, se possiedo un nas, me lo becca come risorsa di rete oppure devo avere un os piu "comune" sotto (tipo un pc acceso con win/linux)?

Bovirus
16-07-2010, 15:24
La conenssione di rete se opportunamente configurata ha un flusso sufficiente a vedere i filmatii in HD.
Questo però anche in dipendenza dell'unita (pc o NAS) e sistema operativo utilizzato.

Per l'accesso al NAS dipende come il NAS come si pubblica (dipende dal NAS).
Playo accede ad un dispositivo standard di rete.

ChiHuaHua86
16-07-2010, 15:29
il mio ha passato la prova di un filmato imax 1080p via rete. però se lo mandavo avanti veloce e aspettavo facesse il buffer quando riprendeva, continuava a scattare. in pratica non toccando il telecomando è andato tutto liscio.

pipperoxp
17-07-2010, 11:11
Mi chiedevo se durante la riproduzione di un file da disco collegato tramite usb al playo posso accedere allo stesso disco tramite samba via wifi. O durante la riproduzione tutti i servizi sono sospesi (anche il client torrent?) grazie

gamete
18-07-2010, 09:27
leggendo da usb gli mkv si vedono bene o vanno a scatti?

Bovirus
18-07-2010, 10:15
Queta domanda è stata fatta più volte nei post precedenti.
Usa la funzione Cerca.

L'hard disk usb collegato al Playo ha un trasferimento dati sovrrabbondante rispetto alle necessità di qualsiasi file video (MKV incluso).

Stappern
18-07-2010, 10:45
leggendo da usb gli mkv si vedono bene o vanno a scatti?

si leggono benissimo a meno che non hai un mkv da piu di 30 mb/s :asd:

e poi comunque qual'è l'alternativa? ethernet? :asd: :asd:

gamete
18-07-2010, 10:50
scusa io intendevo da penna usb?

Bovirus
18-07-2010, 10:57
@gamete
Cerca di essere preciso nelle richieste per evitare fraintendimenti.
La risposta alla tua domanda è funzione di due fattori.
Il bit rate del film e la velocità in lettura della tua chiavetta.
Su entrambi il Playo non ha influenza.
Importante non avere film a bitrate troppo elevato e una chiavetta USB lenta in lettura.

Stappern
18-07-2010, 10:59
scusa io intendevo da penna usb?

guarda è molto semplice vedi qual'è la velocità massima in read della pennetta e vedi il file a quanti mb/s è

gamete
18-07-2010, 11:00
come posso fornirti le velocita della chiavetta?


edit trovate

Pen Drive TeamGroup Fusion II High Speed VISTA-ReadyBoost USB 2.0 16Gb.


Item Specification
Model Fusion PLUS II (F105+)
Capacity 16GB
Color Black
Interface USB 2.0
Power source DC 5V
Reading / Writing Read 20MB/Sec Max ; Write 10MB/Sec Max
*Note:Speed may vary due to host hardware, software and usage
Dimensions 71.3mm、17.1mm、7.15mm
Hot Plug Yes
LED Reveal Yes
Weight 15g
Storage time >10Years
Other Support battery saving mode

Stappern
18-07-2010, 11:03
come posso fornirti le velocita della chiavetta?

scarica hd tune e fai partire il "benchmark" poi scarica media player classic,avvia il video da pc clicca col destro "properties" e cerca una cosa tipo video stream 1 = 15 mb/s o una cosa del genere

gamete
18-07-2010, 13:40
up nel post precedente

Stappern
18-07-2010, 13:45
-.- la pennetta dice che fa 20 mb/s cosa di cui dubito cmq se il file che vuoi vedere ha un bitrate minori di 20 mb/s lo puoi vedere fluido altrimenti no

trappola
18-07-2010, 17:08
ieri per la prima volta ho usato il playo con la connessione hd (pur guardando un video "normale").
Ho avuto l'impressione che si scaldasse meno. Può essere o mi sono fuso il cervello?

alexilon
19-07-2010, 09:23
la pennetta dice che fa 20 mb/s cosa di cui dubito cmq se il file che vuoi vedere ha un bitrate minori di 20 mb/s lo puoi vedere fluido altrimenti no

ALT!
I report sulle velocità di lettura/scrittura dei pendrive vanno letti con maggiore attenzione:

Reading / Writing Read 20MB/Sec Max ; Write 10MB/Sec Max

quel 20 MB/Sec significa 20 MegaBytes al secondo ovvero, visto che 1 Byte = 8 bits, corrisponde a 160 MegaBits al secondo (Mbps).

Ricordarsi sempre che MB=megabytes e Mb oppure mb=megabits. In pratica le maiuscole significano byte e multipli mentre le minuscole bits e multipli.

Detto ciò, la chiavetta in questione se la caverà egregiamente con qualsiasi FullHD Mkv e M2TS fino a circa 160 Mbps ;)

gamete
19-07-2010, 17:36
grazie per la delucidazione

quindi con quella pennetta potrei evitare di comprare un hard disk da collegarci al lettore multimediale?

RoBy46
19-07-2010, 18:13
Ciao a tutti, un mio amico ha il playo da 3 mesi e non riesce a guardare un film a 720p con audio ac3 e video a 25fps che non gli si pianta almeno 2 volte con temperatura modo accendino.

Appena si raffredda ritorna a funzionare perfettamente.

Capisco che uno 2 3 4 film possano essere rippati male, ma 100 no.

C'è qualche soluzione o capita solo a lui???

aalby79
19-07-2010, 19:03
mi è arrivata oggi la chiavetta wifi, ma non riesco ad attivare la funzione bittorrent.

Nelle impostatzione c 'è

Samba ----> attiva
FTP ---------> attiva
Bittorrent ---> disat.

ma la scritta bittorrent è piu scura delle altre e non ci posso andare sopra per attivarlo.

COme mai?

ChiHuaHua86
19-07-2010, 19:54
mi è arrivata oggi la chiavetta wifi, ma non riesco ad attivare la funzione bittorrent.

Nelle impostatzione c 'è

Samba ----> attiva
FTP ---------> attiva
Bittorrent ---> disat.

ma la scritta bittorrent è piu scura delle altre e non ci posso andare sopra per attivarlo.

COme mai?
devi collegare per forza un disco o una chiavetta!

pipperoxp
20-07-2010, 00:52
ciao nessuno sa dirmi se mentre guardo un film le altre funzioni (samba bittorrent etc) rimangono attive?

Bovirus
20-07-2010, 06:30
Se le funzioni Samba e Bittorrent sono attive nel menu rimangono sempre attive anche durante la visione di film.

pipperoxp
20-07-2010, 10:11
Se le funzioni Samba e Bittorrent sono attive nel menu rimangono sempre attive anche durante la visione di film.

é che vorrei saperlo da qualcuno che già lo possiede. Io purtroppo vorrei esserne certo prima di acquistarlo. :D

Bovirus
20-07-2010, 10:19
Scusa ma non ho compreso il senso della risposta. Io il playo ce l'ho.

udgd66
20-07-2010, 10:43
Scusa ma non ho compreso il senso della risposta. Io il playo ce l'ho.

:D :D :D ....e tutti a chiedersi cosa ci facessi tu in questo forum....visto
che nn hai il playo!!! Hahahaha!
Bovirus....compralo su...da bravo! :D

pipperoxp
20-07-2010, 11:30
Scusa ma non ho compreso il senso della risposta. Io il playo ce l'ho.

potresti verificare se si può accedere via wifi ad un disco collegato al playo. In pratica mi servirebbe trasferire da pc (via wifi) ad un disco collegato al playo tutto questo mentre guardo qualcosa dal playo:confused:

Waldos
20-07-2010, 11:37
potresti verificare se si può accedere via wifi ad un disco collegato al playo. In pratica mi servirebbe trasferire da pc (via wifi) ad un disco collegato al playo tutto questo mentre guardo qualcosa dal playo:confused:

ti hanno già risposto di si, che altro dobbiamo fare?
solo con il primissimo fw i servizi samba e ftp non giravano in background, ma ora è ok...

ChiHuaHua86
20-07-2010, 11:41
via rete se provo ad accedere al disco collegato al PLayo mi viene l'ernia da quanto è lento... is it normal? io win7 64b

lordgrifis
21-07-2010, 22:31
via rete se provo ad accedere al disco collegato al PLayo mi viene l'ernia da quanto è lento... is it normal? io win7 64b

Pure a me....
Ho provato via ftp, vi accedo subito, ma leggo e scrivo a 2MB al secondo... via samba a 4MB, ma cade la connessione oppure ora che vedo le cartelle condivise passano 5 minuti.

Come lettore invece per il momento mi sembra eccezionale

bobby75
22-07-2010, 20:39
stasera che volevo guardarmi un film non va... non vede ne il pc in rete ne il disco via usb...:confused: provo a ricaricare il fw...

m_pascal
22-07-2010, 21:23
Per queste evenienze è sufficiente farsi uno shortcut da usare per il primo accesso quando non vede niente.
Al secondo accesso (se necessario averne un altro) sarà nuovamente tutto visibile.

bobby75
23-07-2010, 17:14
Per queste evenienze è sufficiente farsi uno shortcut da usare per il primo accesso quando non vede niente.
Al secondo accesso (se necessario averne un altro) sarà nuovamente tutto visibile.
sicuro? a me non è mai successo così...
iero poi ho provato diverse volte (si era anche piantato il pc dal quale volevo leggere via LAN)...
sono riuscito a vedere il film (iso da DVD di Matrix reloaded quindi in SD) anche se a circa metà si è bloccato il Playo e non rispondeva più ai comandi...:(
ho dovuto togliere e ridare la corrente e dopo averlo riacceso sono riuscito a riprendere e completare la visione del film.
l'hd esterno (alimentato separatamente) proprio non lo voleva vedere: l'ho staccato e riattaccato più volte, spento e riacceso e provato a cambiare porta USB: alla fine è andato ma non ci speravo più!
Il playo era molto caldo, ance se messo in verticale... non vorrei dipendesse da quello, ma i primi problemi li ha dati proprio da freddo.
Sinceramente mi sono quasi convinto a mandarlo in assistenza.
Vedo se ho altro tempo per fare prove, ma cavolo quando serve qualcosa vorrei che funzionasse e basta:muro:
Vi faccio sapere...
buon WE

Bovirus
24-07-2010, 06:40
Il problema dell'hard disk potrebbe essere legato alla corrente di spunto richiesta alla partenza che supera il limite della capacita dell'USB di fornire tale corrente (500mA).

Ho vari hard disk 2.5" autoalimentati e alcuni si collegano senza problemi al Playo (es. Packard Bell 500GB) altri si collegano ma si piantano sulla amschera di selezione del browser.

Tali problemi talvolta li si hanno con il pc dove alcuni hd autoalimentati vengono riconosciuti senza problemi e altri no (sempre per problemi della corrente richiesta per l'avvio e fornita dall'USB)

Usando l'alimentatore separato i dischi 2.5 autoalimentati che si piantano con il Playo/PC funzionano regolarmente.

rokker55
26-07-2010, 11:56
anche con l'harmony 300i (29,90 euro) funziona correttamente

Io ho un Medley 500 funziona anche con questo dispositivo?

rokker55
26-07-2010, 12:07
Io ho un Medley 500 funziona anche con questo dispositivo?

..hciedo scusa...intendevo se anche l'harmony funziona con il medley...

bobby75
26-07-2010, 12:21
Il problema dell'hard disk potrebbe essere legato alla corrente di spunto richiesta alla partenza che supera il limite della capacita dell'USB di fornire tale corrente (500mA)....
grazie, ma io parlavo di hd alimentato separatamente: è un 3.5" sata da 80GB montato in un box USB con alimentatore separato.
cmq appena posso faccio altre prove, anche con il PC...spero di capire dov'è il problema
ciao

bobby75
27-07-2010, 13:00
grazie, ma io parlavo di hd alimentato separatamente: è un 3.5" sata da 80GB montato in un box USB con alimentatore separato.
cmq appena posso faccio altre prove, anche con il PC...spero di capire dov'è il problema
ciao
l'hd provato con il PC non da problemi... solo un cosa forse non è normale, la velocità...
con HdTune arriva a soli 30MB/s quando dovrebbe essere circa il doppio: è colpa del box sata/USB?
ciao e grazie

bobby75
28-07-2010, 13:02
ieri sera ha funzionato al primo colpo:) ... mistero
da freddo alimentato Playo e acceso hd esterno, rilevato subito hd e messo in play per circa 1h30min tutto ok; speriamo bene...

p.s.: vedo che il thread è deserto... buone ferie!

gnpb
28-07-2010, 17:36
l'hd provato con il PC non da problemi... solo un cosa forse non è normale, la velocità...
con HdTune arriva a soli 30MB/s quando dovrebbe essere circa il doppio: è colpa del box sata/USB?
ciao e grazie

Si è un limite dell'usb 2.0 che, quindi, hai con qualsiasi accoppiata di box e hdd. DI solito si va dai 25 ai 35MB/s a seconda dell'accoppiata box/chipset della mobo

Geko
28-07-2010, 19:33
Ciao a tutti! :)

Ho comprato anch'io questo gioiellino e ne sono molto molto soddisfatto!

Ho guardato in quasi tutta la discussione, ma non ho trovato una risposta al mio "problema"

Vi spiego: Ho un Tv Lcd Samsung hd-ready e con il Playo vedo tutto a 720p 50hz molto fluido. Tutto tranne i file mkv a 1080p per i quali devo impostare a 60hz senza comunque riuscire a togliere fastidiosi "microscatti". Volevo chiedervi: può essere dovuto ad una sorta di downscaling che deve fare per via dei 1080p NON supportati dal mio Tv?

Per quanto riguarda i Fps tutti i mkv che ho testato erano a 23.9 (sia quelli 720p sia quelli 1080p) ...mkv720p a 50hz PERFETTO. mkv1080p a 50hz inguardabile...

Grazie :)

m_pascal
29-07-2010, 18:01
Non ti so aiutare... Mai usato una tv hd ready

bobby75
30-07-2010, 07:46
Si è un limite dell'usb 2.0 che, quindi, hai con qualsiasi accoppiata di box e hdd. DI solito si va dai 25 ai 35MB/s a seconda dell'accoppiata box/chipset della mobo
ok, grazie questo mi consola:)
ma la banda dell' USB non era di 480Mb/s quindi 480/8=60MB/s ?
l' hd è vecchiotto, ma quando era montato dentro il PC in SATA andava a circa 60MB/s che da quel che ho capito è uno standard per i dischi a 7.200 rpm.
Ciao

p.s.: ieri non si sentiva l'audio e dopo pochi secondi si è bloccato... atteso un minuto e si è riavviato da solo e poi ha funzionato bene. Misteri della tecnica :confused:

Bovirus
30-07-2010, 08:44
Attenzione alla differenza MBit/sec (Mbit) con MB/sec (Megabyte)

Nei collegamenti seriali i Mbit vanno divisi per 10 (8 bit dato, 1 bit parità, 1 bit stop).

Quindi 480Mbit/sec -> 48MB/sec (max teorici).

Bisogna tener inoltre conto che il bus USB è un bus condiviso, che parte della banda viene utilizzata dal controller stesso e chebisogna tenere delle eventuali perdite delle conensisoni degli altri dispositivi che se anche in stato di idle controllano il bus in attesa di dati per loro.

X3me
31-07-2010, 11:28
ciao ragazzo.
volevo fare qualche domanda.

- mi consigliate un playo o un wester digital come media player???
- un hardisk lacie 750 autoalimentato con usb2.0 va bene per entrambi?? rischio di rovinare l'hd tenendolo acceso durante la notte per scaricare da un cliet bittorrent??
- nel caso in cui non fosse adatto tener un hd usb esterno sempre acceso e in funzione un medley 4geek va bene??? in termini di qualità prezzo

grazie in anticipo!!:sofico:

BobaFeet
01-08-2010, 10:29
potresti verificare se si può accedere via wifi ad un disco collegato al playo. In pratica mi servirebbe trasferire da pc (via wifi) ad un disco collegato al playo tutto questo mentre guardo qualcosa dal playo:confused:
Al momento, mentre guardo un filmato SD dal disco usb collegato al playo, stò trasferendo dei file sullo stesso hdd via cavo lan diretto al pc.
Se trasferisco un singolo file relativamente piccolo(350mb), tutto funziona alla perfezione, mentre se copio una serie di file(tot.5gb~) la riproduzione risulta inizialmente scattosa e poi riprende fluidamente.
Interrompendo il filmato SD, il semplice scorrimento dei files dentro una cartella risulta lentissima.

Se effettuo le stesse operazioni in versione HD, la riproduzione rimane a tratti scattosa anche dopo qualche minuto dall'avvio del trasferimento del file HD.

Perciò quello che chiedevi è possibile, ma ti sconsiglio di trasferire files sull'hdd-usb mentre utilizzi il playo.
(Playo Firmware 545 <->wd elements 1tb)

Bye:cool:

ssayan5
03-08-2010, 10:33
Salve a tutti,
vorrei sottoporvi un problemino che mi sta facendo impazzire. Io ho 2 file mov, quando li riproduco con il Playo uno dei 2 non si sente.
Quello che non si sente l'ho creato con la videocamera del iPhone 4 ed esportato su windows.
Ho preso le informazioni di entrambi i file con il tool Mediainfo e riguardo alla traccia audio è tutto uguale tranne che per il bitrate che nel file che si sente è di 128Kbps mentre in quello del iPhone è 256Kbps.
Ora mi chiedo, è per questo motivo che se riproduco il file del iPhone non si sente l'audio?
Esiste un modo semplice per risolvere il problema o devo convertire il file modificando il bitrate della traccia audio?

Nel secondo caso quale programma posso usare che lascia invariata la traccia video (1280x720@30fps) e mi fa cambiare la traccia audio (il bitrate) ?

Grazie per le risposte.

udgd66
03-08-2010, 11:10
Salve a tutti,
vorrei sottoporvi un problemino che mi sta facendo impazzire. Io ho 2 file mov, quando li riproduco con il Playo uno dei 2 non si sente.
Quello che non si sente l'ho creato con la videocamera del iPhone 4 ed esportato su windows.
Ho preso le informazioni di entrambi i file con il tool Mediainfo e riguardo alla traccia audio è tutto uguale tranne che per il bitrate che nel file che si sente è di 128Kbps mentre in quello del iPhone è 256Kbps.
Ora mi chiedo, è per questo motivo che se riproduco il file del iPhone non si sente l'audio?
Esiste un modo semplice per risolvere il problema o devo convertire il file modificando il bitrate della traccia audio?

Nel secondo caso quale programma posso usare che lascia invariata la traccia video (1280x720@30fps) e mi fa cambiare la traccia audio (il bitrate) ?

Grazie per le risposte.

Nn so se stiamo parlando dello stesso problema ma ho visto ankio che ci sono problemi nel riprodurre file MOV. I miei sono mov fatti con una
macchina canon HD 1280x720 30fps.
Praticamente, quasi mai riesce a partire l'audio del video. Parte il video e : o nn si sente nulla o si sente un fischio fastidiosissimo.
Continuando a far ripartire il video per un po' di volte....a un certo punto parte e si sente bene. La cosa e' molto casuale. Prova anche tu a far ripartire
il video per una decina di volte e vedi se ti fa lo stesso mio effetto.

ssayan5
03-08-2010, 11:33
Nn so se stiamo parlando dello stesso problema ma ho visto ankio che ci sono problemi nel riprodurre file MOV. I miei sono mov fatti con una
macchina canon HD 1280x720 30fps.
Praticamente, quasi mai riesce a partire l'audio del video. Parte il video e : o nn si sente nulla o si sente un fischio fastidiosissimo.
Continuando a far ripartire il video per un po' di volte....a un certo punto parte e si sente bene. La cosa e' molto casuale. Prova anche tu a far ripartire
il video per una decina di volte e vedi se ti fa lo stesso mio effetto.

Ok proverò a fare così, però sarebbe interessante sapere il perchè di questa cosa, o almeno come convertire il file in modo da mantenere la stessa qualità video con l'audio che si sente.
Ho provato anche a cambiare nelle impostazioni del playo l'audio di uscita ma niente, stasera proveerò come hai detto tu.

m_pascal
04-08-2010, 11:25
AVS Video Converter è un programmino molto semplice da usare che converte piuttosto in fretta in tanti formati (sia sorgenti che destinazioni) con una qualità inaspettatamente alta.

ssayan5
04-08-2010, 11:46
AVS Video Converter è un programmino molto semplice da usare che converte piuttosto in fretta in tanti formati (sia sorgenti che destinazioni) con una qualità inaspettatamente alta.

Grazie,
lo sto usando ed ho risolto il problema convertendo sempre in mov ma con impostazioni audio differenti. Per ora faccio così finchè non rilasciano un nuovo firmware per poter riprovare i file originali.

luix93
12-08-2010, 01:08
ciao a tutti, ho messo in vendita il mio...chi fosse interessato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32818732#post32818732

lyman
12-08-2010, 08:05
E' stato rilasciato un nuovo firmware.

FW playo C558 del 03/08/10

.Risolti tutti i bug dei precedenti firmware.
.Aggiunta Lungua Vietnamese
.Corretto errore durante il browsing su DataDisc e DVD-VIDEO
.Corretto problema che impediva lo standby con unità ottica collegata.
.Corretti alcuni problemi durante il browsing di DVD in modalità Thumbnail.
.Corretto problema che si verifica in modalità thumbnail utilizzando file senza estensioni
.Corretto problema al thumbnail utilizzato in conjtemporanea alla modalità "visualizza anteprima"
.Inserito nome del canale DTV all'interno del titolo dei file registrati
.Aggiunto nome del canale DTV all'interno del menù Time Rec
.Supporto di caratteri "non - latini" sul display frontale.
.Aggiunta Modalità 16:9 Full Screen.
.Aggiunto tasto per passaggio rapido da modalità LIST a modalità Thumbnail premento il tasto GOTO all'interno del browser dei file.

Ciao

ChiHuaHua86
12-08-2010, 09:30
sicuro sia per il playo? display frontale? registrazioni DTV?

lyman
12-08-2010, 10:47
sicuro sia per il playo? display frontale? registrazioni DTV?

si, è per il playo. E' nel repository ufficiale della 4geek, non è una beta.

l'ho già installato senza trovare grandi differenze se non quella carina: "Aggiunto tasto per passaggio rapido da modalità LIST a modalità Thumbnail premento il tasto GOTO all'interno del browser dei file".

ma, personalmente, ritengo la modalità Thumbnail inutilizzabile.

per il resto, i file flv continua a non leggerli..

il change log è quello ufficiale, ma è evidentemente errato, ovvero, copiato e tradotto troppo in fretta da qualche altra fonte.

ciao

lyman
12-08-2010, 10:57
Questo è il change log dello Hyundai, mi sembra più corretto.

1. F/W Ver. : C558LP_1P00E_100804a_110HD.zip

1) Hot Key (Goto) to toggle the Video Thumbnail and File list in Movie Tap
2) Video Icon mode for m2ts file
3) 16:9 Full screen as default aspect ratio for showing full screen no matter which
aspect ratio of the source in wide TV.

aggiungo che il "16:9 Full screen" è davvero ottimo per le wide TV ed i vecchi filmati 4:3!

lyman
13-08-2010, 07:27
Non trovo il link per scaricarlo :(

http://club.4geek.it/

pellizza
14-08-2010, 16:37
si puo aggiungere in prima pagina il firmware nuovo?

FOXNET
15-08-2010, 08:55
salve ragazzi...ho scaricato il firm in formato html...ma è giusto e cosa devo fare?

littlemau
15-08-2010, 10:31
...ho scaricato il firm in formato html...

Vedi seconda parte del post qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32025220#post32025220

FOXNET
15-08-2010, 10:55
Vedi seconda parte del post qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32025220#post32025220
si ok ma,punto uno come lo rinomino..punto zip?
e poi..mi dici esattamente per piacere tutti i passaggi per arrivare a modificare la cartella di windows e cosa devo flaggare?
grazie :doh: ....

pellizza
15-08-2010, 11:47
Vorrei comprare questo playo

Come si comporta utilizzando hard disk da 2,5 pollici e 5400rpm con files da 4 a 10 giga?

io ho un hd di quel tipo e quando lo attacco direttamente alla tv, le riproduzioni spesso scattano.

Vorrei quindi sapere se e' colpa del chip codec della tv o delle lentezza dell'hard disk.

grazie

criccu
15-08-2010, 14:11
salve ragazzi ma il playo legge le iso Blu Ray con i menu interattivi?

Stappern
15-08-2010, 14:16
salve ragazzi ma il playo legge le iso Blu Ray con i menu interattivi?

yess

criccu
15-08-2010, 14:37
yess

grazie :)

sai se per caso se convertendo il blu ray a un file .mkv perde l'interattività dei menu?

m_pascal
15-08-2010, 20:47

criccu
15-08-2010, 22:06
grazie pascal, comunque ho provato un backup di un mio film blu ray e fatto partire direttamente l'iso da playo ed è un pò un macello, non c è il menu interattivo e il film è in inglese :(

m_pascal
16-08-2010, 12:44
grazie pascal, comunque ho provato un backup di un mio film blu ray e fatto partire direttamente l'iso da playo ed è un pò un macello, non c è il menu interattivo e il film è in inglese :(
Negli iso bluray, così come nella lettura delle cartelle con struttura bluray, si perde il menu interattivo presente. La lingua però è sempre selezionabile col tasto sul telecomando.
Negli iso DVD invece il menu rimane visualizzabile.

criccu
16-08-2010, 15:55
è vero pascal però non capisco perche hanno implementato la funzione di leggere le iso blu ray se alla fine le legge male,speriamo in un firmware nuovo che migliori questi problemi.

di backup iso BD ne ho provati 2,in pratica per 30 secondi parte una specie di menù non interattivo e se metto il capitolo successivo partono gli extra :rolleyes: ,insomma è un po un casino,forse è meglio trasformarlo in .mkv ma non riesco a trovare delle guide per neofiti.

littlemau
16-08-2010, 16:29
si ok ma,punto uno come lo rinomino..punto zip?
Certo. Dopo aver modificato l'opzione di mancata visualizzazione delle estensioni più comuni dei file devi solo cancellare l'estensione ".htm" o ".html" mantenendo il ".zip". Così potrai estrarre l'immagine dall'archivio (essendo riconosciuto correttamente il file zip).
e poi..mi dici esattamente per piacere tutti i passaggi per arrivare a modificare la cartella di windows e cosa devo flaggare?
grazie :doh: ....
Ti riferisci alla condivisione di cartelle di windows per la visualizzazione di file multimediali via LAN?

BobaFeet
17-08-2010, 10:03
....aggiungo che il "16:9 Full screen" è davvero ottimo per le wide TV ed i vecchi filmati 4:3!

Non sono d'accordo, perlomeno per quel che riguarda la mia tv 16:9 (crt 100Hz), funziona meglio l'impostazione 4:3 letter box.
La 16:9 full screen tende a zoomare ed ovalizzare l'immagine.

Bye:cool:

ps: ovviamente playo appena aggiornato all'ultimo firmware!;)

FOXNET
17-08-2010, 10:47
Certo. Dopo aver modificato l'opzione di mancata visualizzazione delle estensioni più comuni dei file devi solo cancellare l'estensione ".htm" o ".html" mantenendo il ".zip". Così potrai estrarre l'immagine dall'archivio (essendo riconosciuto correttamente il file zip).

Ti riferisci alla condivisione di cartelle di windows per la visualizzazione di file multimediali via LAN?
Dopo aver modificato l'opzione di mancata visualizzazione delle estensioni più comuni dei file

ecco..come faccio a fare una cosa del genere??:banned: :doh:
questa opzione deve avere o no il flag?
cmq cortesemente, qualcuno mi uppa il file img su mediafire?
grazie davvero...
ps
il file poi, me lo fa visualizzare con l'icona di explorer ed è .zip!!!
bho!!!

criccu
17-08-2010, 12:25
ragazzi per una tv full hd 60 hz cosa è meglio settare nelle opzioni video per vedere al meglio i film 1080p? io ho messo 16:9.

filomiki1972
17-08-2010, 13:22
Scusate l'interruzione ho letto parecchie pagine , ma forse sono poco pratico o poco attento , io avrei bisogno di un player che legga i file iso blu ray ( chiaramente no protection)e al momento non mi interessano le varie decodifiche hd dts etc.....Playo li legge con fluidità? Anche o file da 50 gigabyte?C'è qualcuno che di routine lo usa per fare questa attivita..... senza rallentamenti o altri problemi....Vi ringrazio Dovrei collegargo ad un lg pk 250 60 pollici e unita av harman Kardon 255...Grazie sono indeciso tra Playo e Xtreamer....che fare

Stappern
17-08-2010, 13:54
guarda io ci ho letto file anche da 40gb senza problemi

FOXNET
17-08-2010, 14:00
ragazzi..ho risolto..grazie a tutti cmq..il problema era il mio zipgenius..ho installato 7-zip e tutto è andato a buon fine..installazione nuovo firm compresa...;)

criccu
17-08-2010, 15:57
ragazzi che voi sappiate gli alti media player le leggono correttamente le iso blu ray con i menu ecc?

FOXNET
17-08-2010, 18:49
Questo è il change log dello Hyundai, mi sembra più corretto.

1. F/W Ver. : C558LP_1P00E_100804a_110HD.zip

1) Hot Key (Goto) to toggle the Video Thumbnail and File list in Movie Tap
2) Video Icon mode for m2ts file
3) 16:9 Full screen as default aspect ratio for showing full screen no matter which
aspect ratio of the source in wide TV.

aggiungo che il "16:9 Full screen" è davvero ottimo per le wide TV ed i vecchi filmati 4:3!

anche io ho installato questo firmware..mi sapete dire che differenza c'è con l'ufficiale 4geek?
grazie

m_pascal
18-08-2010, 13:38
ragazzi che voi sappiate gli alti media player le leggono correttamente le iso blu ray con i menu ecc?

Chi legge gli iso bluray, che io sappia, lo fa esattamente come lo fa il Playo. Tutti gli altri lettori non leggono per nulla alcun iso bluray.

bobby75
19-08-2010, 00:29
ciao a tutti!
spero siate in ferie, ma se ci fosse qualcuno all'ascolto...
ho un file che va a scatti e si blocca dopo pochi secondi, questo quanto mi dice MediaInfo:
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/c56c8d444178db560e873cb582fcb8626g.jpg
oppure VLC
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/6d5fd22854eeaa8352cdd7ca4b118a216g.jpg

questo file va a scatti anche sul PC in firma, ma credo non faccia testo data la vetustà dell' hw... sapete dirmi se dovrebbe funzionare?
ciao e grazie

alexilon
19-08-2010, 08:31
questo file va a scatti anche sul PC in firma, ma credo non faccia testo data la vetustà dell' hw... sapete dirmi se dovrebbe funzionare?

ciao, come vedi per me ferie finite :muro:

Dunque, il PC non fa testo perché, come dici tu, l'hw non possiede la capacità di decodifica diretta dell'H264 AVC in risoluzione full hd 1920x1080 e quel poveretto dell'Amd64 3000+ non può farcela da solo!

Per quanto riguarda il Playo, file come questo ne ho riprodotti senza problemi e fluidamente (ed anche ben più grandi, fino a 12Gbytes) fin dal primo fw (ad oggi ho il penultimo C545). La scattosità, come detto più volte, dipende da un bel po' di fattori:

- qualità del mux nel file contenitore, sia esso un MKV, un MP4, un AVI o quant'altro. In questo caso la soluzione consiste nel rimuxarlo con software che per certo rispettano le specifiche dei fari formati. Ad esempio, per gli MKV il meglio lo fornisce MKVMerge, che fa parte del set di strumenti MKVToolnix (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html). Oppure per i files MP4 ti consiglio vivamente MP4UI (http://mp4ui.sourceforge.net/). Infine, giusto per completezza, per gli AVI è senza dubbio il buon vecchio AVImuxGUI (http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Encoders-Converter-DIVX-Related/AVIMux-GUI.shtml).
In ogni caso, per qualsiasi tool, vale sempre la regola: rimuxa senza cambiare un virgola, ovvero dai in pasto un MP4 ed esegui subito un output in MP4, senza cambiar nulla. Il più delle volte è un problema di "impacchettamento" di porzioni video+audio.

- tipologia del supporto su cui risiede il filmato: da dove riproduci il tuo MP4 scattoso? Da un pendrive USB? da un HDD USB? Autoalimentato? E come è formattato? FAT32 oppure NTFS? Per caso lo leggi tramite rete? Se si, usi l'ethernet? Oppure hai un adattatore wifi? In caso di wifi, qual è il tuo router? Supporta il Draft.N? Ecco, se con il remux non ha funzionato e ci fornisci la risposta a queste domande, probabilmente troveremo il colpevole, che sicuramente (a meno di rotture o malfunzionamenti elettrici) non è il nostro Playo! ;)

FOXNET
19-08-2010, 12:33
anche io ho installato questo firmware..mi sapete dire che differenza c'è con l'ufficiale 4geek?
grazie
up..spero mi sappiate dare una risposta
grazie

ChiHuaHua86
19-08-2010, 13:17
ragazzi un modo per inserire la trama dei film esiste?

The Joker 2k
20-08-2010, 15:34
ragazzi leggete qui
io ci ho dovuto combattere con quelli di 4geek ma alla fine la conclusione é che il playo si aggancia in modalitá G, non in N. ora é chiaro il motivo per cui é impossibile vedere film MKV a 1080p in wireless in maniera fluida (al contrario di quanto dichiarano)
http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=77&t=4378&start=10

:read:

era uno dei principali motivi per cui l´ho acquistato e ora essendo deluso, per correttezza lo voglio far sapere a tutti. e rivolgendomi all'utente BoVirus ... MAMIFACCIILPIACERE.:mc:

gnommo
20-08-2010, 16:23
ragazzi leggete qui
io ci ho dovuto combattere con quelli di 4geek ma alla fine la conclusione é che il playo si aggancia in modalitá G, non in N. ora é chiaro il motivo per cui é impossibile vedere film MKV a 1080p in wireless in maniera fluida (al contrario di quanto dichiarano)
http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=77&t=4378&start=10

:read:

era uno dei principali motivi per cui l´ho acquistato e ora essendo deluso, per correttezza lo voglio far sapere a tutti. e rivolgendomi all'utente BoVirus ... MAMIFACCIILPIACERE.:mc:
Mi dispiace ma non è esattamente così:
il playo c'entra marginalmente, è la chiavetta basata su chip realtek che non ha grandi prestazioni. Io nel mio ho messo una mytek rtl8192u pagata meno di 10€, che posso mettere anche nel pc. La velocità sia su pc che con playo è identica ossia non supera i 2MB/s.
Ciononostante, quando il segnale del router è stabile riesco a vedere i film 1080p senza interruzioni.
Il problema è che avendo un dgn3500, come credo lo hai tu,quest'ultimo fornisce spesse volte un segnale instabile che crea le interruzioni. Quando il dgn3500 non fa i capricci i film si vedono bene. Naturalmente entra anche in gioco il discorso delle distanze. Non puoi pretendere che una chiavetta del genere abbia un portata esagerata, la condizione ottimale è quello di avere il router nella stessa stanza del playo, io ho il playo nel piano inferiore rispetto al router, ovvio che con paio di stanze di distanza la ricezione della chiavetta diminuisce, rendendo difficoltosa la visione dei film hd.

Altra cosa è che non si può pretendere dal playo grandissime velocità, è pur sempre un prodotto economico.
Il suo processore può permettere (stessa limitazione del dgn3500) una velocità di trasferimento via lan di 5MB/s e via wifi di 3MB/s, che permettono la visione di praticamente tutti i video fullhd più comuni senza problemi.
Quindi neanche niente è imputabile a quelli di 4geek. In condizioni normali funziona a dovere.

The Joker 2k
20-08-2010, 17:36
ti sbagli, non é questione di segnale stabile o instabile, ci sono pezzi di film che hanno bisogno di essere trasmessi + velocemente , il modem non c' entra.
la distanza nel mio caso é irrisoria , 4 m senza muri in mezzo.
con 3 MB a mio avviso siamo al limite. parlando sempre di media.
infatti se consideriamo un film 1080p di 100 minuti, sui 16 GB, si ottiene una velocitá media di 2,7 MB/s. ma come dicevo prima, ci sono picchi di velocitá nella trasmissione del flusso, e il limite del processore del playo non permette assolutamente di vedere film del genere in maniera fluida. il wireless dovrebbe andare a 5-6 MB/s per garantire ciò al 100%.
questo é quanto.

alexilon
21-08-2010, 07:50
Direi di non rendere l'esperienza di un utente (ANNAEPI) la dichiarazione definitiva di un prodotto.

Ci sono troppi elementi in gioco che possono compromettere la capacità di collegarsi in WiFi DraftN di un dispositivo, come ad esempio le specifiche MIMO (due antenne per raddoppiare la banda e raggiungere i famosi 270Mb/s, specifica che vale sia per il router che per il "client", quindi antennine usb e simili. Quella del playo, ad es, NON LO E').

Inoltre ci sono persone che hanno avuto gli stessi problemi ma con un PC, il quale in genere dispone sempre di driver adeguati ai dispositivi usb che si intende usare. Qui una discussione presa come esempio, in cui l'utente awemo spiega anche come è riuscito ad evitare che il suo adattatore wifi si agganci a in 11g piuttosto che in 11n: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1528214-p-15.html).

Ovviamente è UN esempio di UNA soluzione di UN utente che possiede SPECIFICI modelli di dispositivi.

Tanto per capire se il colpevole è il Playo (ed i driver del wifi usb) oppure l'adattatore wifi stesso, voi che lo possedete provate a far funzionare il wifi usb su un PC, tentando la connessione nelle MEDESIME condizioni in cui l'avete tentata con il Playo. Se in questo caso funziona, allora possiamo spostarci sul Playo indicandolo come responsabile anche se, dipendendo esclusivamente dai drivers contenuti nel firmware, si potrebbe ottenere una correzione nei prossimi fw

The Joker 2k
21-08-2010, 13:04
non é possibile usare la chiavetta 4geek 150 mb sul pc perché non viene riconosciuta.

alexilon
21-08-2010, 22:44
quindi i driver per windows della chiavetta wifi del playo postati da bovirus in prima pagina non funzionano? :confused: Mi sembra strano, è lo stesso produttore (realtek) che li fornisce.

The Joker 2k
22-08-2010, 02:06
ah quelli???
non avevo letto in effetti ci fossero driver...
vabbé tanto una prova in + o in - che cosa costa...
o sennó nessuno l´ ha provata su pc e sa dire a quanto va?

gnommo
22-08-2010, 08:20
Direi di non rendere l'esperienza di un utente (ANNAEPI) la dichiarazione definitiva di un prodotto.

Ci sono troppi elementi in gioco che possono compromettere la capacità di collegarsi in WiFi DraftN di un dispositivo, come ad esempio le specifiche MIMO (due antenne per raddoppiare la banda e raggiungere i famosi 270Mb/s, specifica che vale sia per il router che per il "client", quindi antennine usb e simili. Quella del playo, ad es, NON LO E').

Inoltre ci sono persone che hanno avuto gli stessi problemi ma con un PC, il quale in genere dispone sempre di driver adeguati ai dispositivi usb che si intende usare. Qui una discussione presa come esempio, in cui l'utente awemo spiega anche come è riuscito ad evitare che il suo adattatore wifi si agganci a in 11g piuttosto che in 11n: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1528214-p-15.html).

Ovviamente è UN esempio di UNA soluzione di UN utente che possiede SPECIFICI modelli di dispositivi.

Tanto per capire se il colpevole è il Playo (ed i driver del wifi usb) oppure l'adattatore wifi stesso, voi che lo possedete provate a far funzionare il wifi usb su un PC, tentando la connessione nelle MEDESIME condizioni in cui l'avete tentata con il Playo. Se in questo caso funziona, allora possiamo spostarci sul Playo indicandolo come responsabile anche se, dipendendo esclusivamente dai drivers contenuti nel firmware, si potrebbe ottenere una correzione nei prossimi fw

Qualche precisazione sul wifi N:
le due antenne non servono per raddoppiare la banda a 270.
Il MIMO serve per trasmettere due flussi di velocità massima di 65Mbit l'uno sullo stesso canale raggiungendo i 130Mbit contro i 54Mbit dello standard G che trasmette un solo flusso.
Se poi il trasmettitore supporta la trasmissione con una banda larga 40Mhz invece che 20Mhz ogni flusso arriva ad una velocità massima di 135Mbit raggiungendo i 270Mbit in totale. E' la capacità di trasmissione a 40Mhz che fa raggiungere i 270 non le due antenne.
Detto questo le chiavetta del playo usa lo schema 1x2 cioè può trasmettere massimo un flusso e ne può ricevere due raggiungendo così i 65Mbit in trasmissione e i 130Mbit in ricezione. Supporta anche i 40Mhz così in totale ha una capacità teorica di trasmissione di 130Mbit e 270Mbit di ricezione.
Questo in teoria, in pratica la mia penna, che non è quella 4geek, ma basata rtl8192u che è diversa da quella 4geek rtl8192su, sia su pc che sul playo con il router dgn3500 non supera i 3Mb/s, ma ciò non significa che si "aggancia in G", è ovvio che lo standard N supporta molte velocità di connessione la chiavetta imposta un data rate di 19Mbit per flusso raggiungendo i 3MB/s di throughput massimo, quale sia il motivo bisogna chiederlo alla chiavetta e alla realtek :D .
Per la visione dei film hd sicuramente la bufferizzazione può assorbire eventuali picchi di velocità, ed infatti quando il router non fa capricci vedo i film in hd senza interruzioni, perlomeno ho provato film fino 20GB.
Invece capita che alcune volte gli stessi film si vedano male, questo perchè è il router che da un segnale instabile che mette in crisi anche la bufferizzazione, perchè se la velocità fosse constante si riuscirebbero ad assorbire i picchi.
Potrebbero risolvere aumentando ancora di più la bufferizzazione, non so se ora la grandezza della bufferizzazione viene scelta in maniera dinamica in base alla velocità rilevata, ma comunque penso che possa essere assorbita qualsiasi velocità a scapito dell'attesa iniziale per la partenza del film.

criccu
22-08-2010, 18:07
ragazzi il mio playo è praticamente impazzito, nei film non si sente più l'audio e nelle impostazioni video il massimo che posso selezionare dopo ieri è 1080i , le altre impostazioni video sono grige e non selezionabili,non sò perchè faccia cosi anche perchè dopo l'ultimo film non ho toccato nulla.Ho anche resettato le impostazioni ma nulla,forse il firmware s è corrotto o bho?

Bovirus
22-08-2010, 19:11
Prova a riflasharlo nuovamente con il nuovo firmware 558.

alexilon
23-08-2010, 08:32
Qualche precisazione sul wifi N:
le due antenne non servono per raddoppiare la banda a 270.
Il MIMO serve per trasmettere due flussi di velocità massima di 65Mbit l'uno sullo stesso canale raggiungendo i 130Mbit contro i 54Mbit dello standard G che trasmette un solo flusso....


Ok, riordiniamoci le idee. In parte è vero ciò che dici, ovvero le due antenne non servono per raggiungere i 270Mb/s, ma è vero che servono a MOLTIPLICARE il numero flussi di segnale portante e per moltiplicare, quindi, la quantità di dati PRIVI DI ERRORE trasmessi, consentendo così una limitazione drastica del numero di pacchetti da ri-inviare per correggere quelli corrotti da interferenze su singolo segnale.
Per di più, lavorando in un ambiente ideale e senza interferenze, la capacità (throughput) di ogni singola antenna moltiplicata per il numero di antenne fornisce la capacità totale di trasmettere e/o ricevere di un dispositivo.
La mia affermazione era per semplificare il concetto (a 270Mb/s non ci arrivi con 1 antenna, sia per le specifiche che per le interferenze) a chi ha poca dimestichezza con bande, mhz, throughput, canali ecc.

MIMO significa Multiple In, Multiple Out.
E giusto per chi ha voglia di capire bene come funziona ed avere informazioni precise, suggerisco di visitare il link su WIKIPEDIA (http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11n-2009), di cui qui un significativo estratto:

MIMO is a technology which uses multiple antennas to coherently resolve more information than possible using a single antenna. One way it provides this is through Spatial Division Multiplexing (SDM). SDM spatially multiplexes multiple independent data streams, transferred simultaneously within one spectral channel of bandwidth. MIMO SDM can significantly increase data throughput as the number of resolved spatial data streams is increased. Each spatial stream requires a discrete antenna at both the transmitter and the receiver. In addition, MIMO technology requires a separate radio frequency chain and analog-to-digital converter for each MIMO antenna which translates to higher implementation costs compared to non-MIMO systems.

Chiedo scusa se sono andato in palese OT, queste informazioni si applicano a tutto il mondo wifi non soltanto al Playo, però credo che aiuti a capire meglio la funzionalità wireless del prodotto 4geek.

Bovirus
23-08-2010, 12:12
OK per le info.
Fate attenzione che le chaivette WiFi 802.11n per Playo sono a 150Mbit.

Bovirus
23-08-2010, 14:00
Aggiunti nel 2. post

- Link firmware 4geek build 558
- Link firmware Hyundai build 558 (identico a 4geek)
- Link Changelog Build 558 (rispetto alla 545)

obogsic
24-08-2010, 01:23
Ciao ragazzi vorrei acquistare un hdd miltimediale e sono in dubbio su quale scegliere.
Uso molti film e serie tv con sottotitoli.
Potete dirmi se ci sono problemi coi sub, soprattutto rispetto a quelli inseriti negli mkv e se ci sono alcune estensioni che non legge?
Grazie della pazienza!

Stappern
24-08-2010, 12:16
Dl forum 4Geek "Ho installato anche io l'ultimo firmware (558) e il problema che riscontro è che anche quando lo spengo con il telecomando (quindi quando il playo ha acceso la lucina rossa), a distanza di 1 ora o 5 ore, o 10 ore, risulta sempre bollente, quindi vuole dire che la spia lo fa risultare in stand-by mentre invece continua a lavorare...".
Mi confermate questa cosa? Volevo aggiornarlo ma se fa davvero così ci rinuncio ed attendo un nuovo FW che risolva la cosa.

No guarda credo sia un problema di quell utente in particolare perche a me non lo fa assolutamente da spento è sempre gelido,magari lo tiene poggiato sopra a un sintoamplificatore :asd:

Stappern
24-08-2010, 18:41
Ok allora aggiorno, grazie :)

A fai attenzione dopo aggiornato che in automatico mette 16:9 full screen che per le trasmissioni in 4:3 va pure bene , ma se vedi u. Film in 21:9 lo stretch è veramente troppo

obogsic
25-08-2010, 11:21
Buongiorno ragazzi, ho preso il player da youbuy.
Leggevo del fatto che tale shop fattura in realtà in differita e che se si inseriscono gli estremi entro 5 giorni dalla registrazione sul sito c'è un anno di garanzia extra.
Come avete fatto ad ottenere la garanzia aggiuntiva?
Avete scritto a youbuy direttamente?
Grazie mille!!

gnommo
25-08-2010, 11:27
Buongiorno ragazzi, ho preso il player da youbuy.
Leggevo del fatto che tale shop fattura in realtà in differita e che se si inseriscono gli estremi entro 5 giorni dalla registrazione sul sito c'è un anno di garanzia extra.
Come avete fatto ad ottenere la garanzia aggiuntiva?
Avete scritto a youbuy direttamente?
Grazie mille!!

Non ho avuto questi problemi, quando dopo due giorni dall'ordine mi è arrivato il playo già avevo la fattura disponibile per effettuare la registrazione sul sito 4geek.

Stappern
25-08-2010, 11:54
Buongiorno ragazzi, ho preso il player da youbuy.
Leggevo del fatto che tale shop fattura in realtà in differita e che se si inseriscono gli estremi entro 5 giorni dalla registrazione sul sito c'è un anno di garanzia extra.
Come avete fatto ad ottenere la garanzia aggiuntiva?
Avete scritto a youbuy direttamente?
Grazie mille!!

dentro alla scatola del playo ci sta un foglietto che ti spiega tutto

obogsic
25-08-2010, 15:19
Grazie a tutti per le pronte risposte!
Segnalo comunque che il playo è in vendita fino al 27 alle 15 a 69 euro.
Quando l'ho acquistato io erano disponibili 91 pezzi!
Chi è interessato può prenderlo ad un prezzo sicuramente appetibile!

lord_bim
25-08-2010, 15:25
dentro alla scatola del playo ci sta un foglietto che ti spiega tutto

devi iscriverti qui: http://club.4geek.it/FrontEnd/Login.aspx

inserisci i dati richiesti e una scansione dello scontrino.

ciao :)

lord_bim
25-08-2010, 15:30
Grazie a tutti per le pronte risposte!
Segnalo comunque che il playo è in vendita fino al 27 alle 15 a 69 euro.
Quando l'ho acquistato io erano disponibili 91 pezzi!
Chi è interessato può prenderlo ad un prezzo sicuramente appetibile!


ottimo prezzo, ricordiamo però il minimo di spesa di 25€ e che non si può avere la spedizione gratuita tramite codice promozionale.

ciao :)

obogsic
25-08-2010, 15:37
Il limite di 25 euro lo superi solo con il player.
Per le spedizioni non saprei, è la prima volta che ci compro e non ho nessun coupon.
In compenso mi hanno fatto due omaggi.

lord_bim
25-08-2010, 15:51
Il limite di 25 euro lo superi solo con il player.
Per le spedizioni non saprei, è la prima volta che ci compro e non ho nessun coupon.
In compenso mi hanno fatto due omaggi.

già hai ragione. però l'ultima volta che ho fatto acquisti non era così!

gnommo
25-08-2010, 17:23
Grazie a tutti per le pronte risposte!
Segnalo comunque che il playo è in vendita fino al 27 alle 15 a 69 euro.
Quando l'ho acquistato io erano disponibili 91 pezzi!
Chi è interessato può prenderlo ad un prezzo sicuramente appetibile!

Quello è il prezzo normale, nessuna fretta, da giugno ad ora sono aumentati i pezzi invece che diminuire.
Si deve stare attenti a quando lo mettono ad un prezzo più alto, ma di solito è più facile trovarlo a 69€ che a 99€ :D

bobby75
27-08-2010, 00:21
ciao, come vedi per me ferie finite :muro:

Dunque, il PC non fa testo perché, come dici tu, l'hw non possiede la capacità di decodifica diretta dell'H264 AVC in risoluzione full hd 1920x1080 e quel poveretto dell'Amd64 3000+ non può farcela da solo!

Per quanto riguarda il Playo, file come questo ne ho riprodotti senza problemi e fluidamente (ed anche ben più grandi, fino a 12Gbytes) fin dal primo fw (ad oggi ho il penultimo C545). La scattosità, come detto più volte, dipende da un bel po' di fattori:

- qualità del mux nel file contenitore, sia esso un MKV, un MP4, un AVI o quant'altro. In questo caso la soluzione consiste nel rimuxarlo con software che per certo rispettano le specifiche dei fari formati. Ad esempio, per gli MKV il meglio lo fornisce MKVMerge, che fa parte del set di strumenti MKVToolnix (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html). Oppure per i files MP4 ti consiglio vivamente MP4UI (http://mp4ui.sourceforge.net/). Infine, giusto per completezza, per gli AVI è senza dubbio il buon vecchio AVImuxGUI (http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Encoders-Converter-DIVX-Related/AVIMux-GUI.shtml).
In ogni caso, per qualsiasi tool, vale sempre la regola: rimuxa senza cambiare un virgola, ovvero dai in pasto un MP4 ed esegui subito un output in MP4, senza cambiar nulla. Il più delle volte è un problema di "impacchettamento" di porzioni video+audio.

- tipologia del supporto su cui risiede il filmato: da dove riproduci il tuo MP4 scattoso? Da un pendrive USB? da un HDD USB? Autoalimentato? E come è formattato? FAT32 oppure NTFS? Per caso lo leggi tramite rete? Se si, usi l'ethernet? Oppure hai un adattatore wifi? In caso di wifi, qual è il tuo router? Supporta il Draft.N? Ecco, se con il remux non ha funzionato e ci fornisci la risposta a queste domande, probabilmente troveremo il colpevole, che sicuramente (a meno di rotture o malfunzionamenti elettrici) non è il nostro Playo! ;)

grazie mille!
cmq alla fine ho solo copiato nuovamente il file nell' hd esterno collegato al Playo e ha funzionato....boh!
ho notato che se metto in stop il Playo ma non lo spengo continua a scaldare e a volte al successivo uso si blocca... esiste qualche impostazione per l'auto-spegnimento??
e la modalità notte cosa dovrebbe fare??
grazie e ciao

lord_bim
27-08-2010, 01:23
AVVISO: mai posizionare della stessa stanza questo prodotto: http://www.glade.com/productDetailPage.aspx?productId=23

attraverso il sensore ir dello spray si accende il playo.

dopo varie mattine in cui l'ho trovato acceso ho capito!!:eek:

:D :D :D

MacLo
27-08-2010, 01:26
grazie mille!
cmq alla fine ho solo copiato nuovamente il file nell' hd esterno collegato al Playo e ha funzionato....boh!
ho notato che se metto in stop il Playo ma non lo spengo continua a scaldare e a volte al successivo uso si blocca... esiste qualche impostazione per l'auto-spegnimento??
e la modalità notte cosa dovrebbe fare??
grazie e ciao

Ciabatta con interruttori singoli... figata!! :D
http://i.ebayimg.com/21/!BUTh-MwB2k~$(KGrHgoOKjgEjlLmYUWJBKM3WoY9m!~~_35.JPG

Bovirus
27-08-2010, 14:56
Ciao.

Vi segnalo al disponibilità della versione 558 del firmware 4geek Playo con interfaccia italiana aggiornata.

4geek Playo - Firmware Build 558 - 03.08.2010 (http://hotfile.com/dl/65015198/df8dce6/558_4geek_Playo_New.zip.html) - Interfaccia italiana aggiornata e rivista

La build e il programma sono identici alla versione 4geek.
Il firmware è identico in tutto per tutto a quello 4geek.
Sono stati sistemati tutte le stringhe della traduzione e corretti alcuni problemi di visualizzazione.

blackaltec
29-08-2010, 08:39
Salve,
mi è appena arrivato il Playo.
Ho provato a collegare 2 HD esterni (uno alimentato e l'altro solo da USB) si capisce dal led dell'HD che li avvia (o tenta di farlo, non so essere più preciso in merito) ma solo saltuariamente compare a video l'icona dell'HD con il suo nome.
La cosa strana è che lo fa con tutti e due gli HD (colegati singolarmente e non insieme) e solo dopo innumerevoli prove e solo casualmente compare a video l'icona dell'HD per accedere al contenuto.
Non so proprio cosa fare... capita solo a me???

obogsic
29-08-2010, 09:44
Provato a cambiare i cavi?
Vedi inoltre se nei connettori c'è qualcosa tipo pelucchi di polvere o altro che inibisce il perfetto contatto...
Sembra strano che a volte vada e a volte no...

blackaltec
29-08-2010, 10:14
Provato a cambiare i cavi?
Vedi inoltre se nei connettori c'è qualcosa tipo pelucchi di polvere o altro che inibisce il perfetto contatto...
Sembra strano che a volte vada e a volte no...

Ti ringrazio ma anche cambiando cavi e pulendo i connettori non cambia nulla, già provato.
Da notare che gli HD al PC non danno nessun problema...

Bovirus
29-08-2010, 11:01
@blackaltec

E' "probabile" che gli hd collegati in USb richiedano una corrente maggiore di quella disponibile sull'uscita USB.

Esistono hd 2,5" che funzionano senza problemi e altri che per funzionano solo se alimentati esternamente.

HD 2.5" testati

Packard Bell 3207500G
Lacie 500GB

lord_bim
29-08-2010, 11:46
io utilizzo un verbatim 2,5" autoalimentanto e non ho nessun problema.

obogsic
29-08-2010, 12:20
Ti ringrazio ma anche cambiando cavi e pulendo i connettori non cambia nulla, già provato.
Da notare che gli HD al PC non danno nessun problema...

la porta usb del playo funziona bene con altri dispositivi tipo pendrive o altri hdd?
Hai provato ad aggiornare il firmware?

blackaltec
29-08-2010, 15:28
Grazie innanzittutto per il supporto, è molto bello non sentirsi soli con un prodotto che sembra non volerne sapere di funzionare correttamente.
Veniamo al dunque...
I due HD sono, come detto, uno alimentato con alimentatore esterno e uno via usb.
Ho provato anche con chiavetta, anche cambiando porte, il problema è sempre lo stesso.
Sono più le volte che il disco non viene visualizzato al TV che quelle in cui viene visualizzato.
In più, innumerevoli sono le difficoltà di registrazione sul sito ufficiale, ho registrato più volte il prodotto ma non viene visualizzato fra quelli registrati, non ho quindi il codice per accedere all'assistenza al numero verde, non trovo nel sito 4geek dove accedere al firmware (però essendo arrivato 2-3 giorni fa non credo abbia un firmware così vetusto...), insomma sto perdendo una marea di tempo per un prodotto che non dovrebbe dare grossi problemi.
In pratica, allo stato attuale è inservibile e non so proprio cosa fare e come fare...

obogsic
29-08-2010, 19:20
Per il firmware non c'è problema, te lo posso uppare da qualche parte e te lo scarichi per aggiornare.
Io l'ho preso pochi giorni fa ed aveva il firmware di dicembre 2009.
Strano che non riesca a registrarti, io nemmeno ci riuscivo ma sbagliavo perché quando sceglievo il prodotto non selezionavo come categoria nella prima pagina sulla destra HD multimediali.
Fatto quello mi è stato possibile selezionare il playo.
Il codice ti arriva anche via email appena fai la registrazione.

obogsic
29-08-2010, 19:42
http://rapidshare.com/files/415887372/558_4geek.zip

ecco qua il firmware da poco rilasciato.
Prova e dicci se risolvi qualcosa!

kilkenny1975
30-08-2010, 08:07
Ciao,
volevo segnalare un "piccolo" problema con il mio tv al plasma LG 42pq2000.

Il problema è nato con le ultime versioni del firmware.

Dopo un po che va si sente l'audio gracchiare.

Il collegamento con la TV è ovviamente in HDMI, per risolvere basta scollegare il cavo HDMI e reinserirlo.

Il FW installatoè il 558

Consigli?

Grazie
C

daxxere
30-08-2010, 09:34
Datemi un consiglio.. vorrei prendere 2 playo da mettere in due piani diversi della casa entrambi collegati in rete. Su uno dei due attesterei un disco esterno usb da 1 Tb in modo da poter vedere il suo contenuto su entrambi i player, è corretto quello che penso?

Bovirus
30-08-2010, 09:40
Se colleghi il disco ad 1TB in ethernet (non attraverso un Playo) e usi due IP diversi per i Playo non ci sono problemi.

daxxere
30-08-2010, 09:45
Se colleghi il disco ad 1TB in ethernet (non attraverso un Playo) e usi due IP diversi per i Playo non ci sono problemi.

Dato che il disco esterno è usb lo vorrei collegare in ethernet ad uno dei due playo e puntare dall'altro playo al NAS creato dal primo playo, non è possibile farlo?

Bovirus
30-08-2010, 09:51
Credo che tu possa dal Playo sfogliare una risorsa di rete, ma so se tu possa da un Playo collegarti ad un'altro Playo con hd collegato.

Da un punto di vista della pratictà, sarebbe meglio collegare un convertore USB-NET al disco USB in modo che ogni eleemnto sia indipendente.

Questo evita di accendere anche il secondo playo per sfogliare l'hd collegato.

daxxere
30-08-2010, 09:59
Per quanto riguarda il playo mi consigli l'acquisto di due identici oppure considerando che ne dovrei mettere due magari differenziare può essere più soddisfacente.
Sai dirmi se il playo presenta il difetto che scalda troppo?

Bovirus
30-08-2010, 10:10
Dipendio cosa intendi per scalda troppo.
Io lo uso frequentemente, scalda ma non mi si è mai bloccato.

Non esistono versioni diverse di Playo.
Esiste il solo player (Playo) o il modello con registratore HD e digitale terrestre HD (Medley3) a 249 eurio (hd escluso)

daxxere
30-08-2010, 10:12
Esatto stavo pensando di prendere come secondo un medley 2 plus o medley 3 che legge anche gli mkv ma ho letto che alcuni non si sono trovati molto bene... non avendoli mai provati non so cosa pensare...

Bovirus
30-08-2010, 10:16
Servono maggiori dettagli per definire cosa funziona bene o no e quali problemi i supposti utenti abbiano rilevato.

L'hardware è molto simile a quello del Playo (con relative caratteristiche).

Io ho sia un 4geek Medley3 (e non ho particolari probelmi) che un O2Media HMR600W (sito web o2media.es) che trovi su Ebay a prezzi concorrenziali.

L'hardware dell'HM660W è molto smile (uguale al 90%) a quello di 4geek Medley3 (e Ellion HMR600H).

daxxere
30-08-2010, 10:18
Servono maggiori dettagli per definire cosa funziona bene o no e quali problemi i supposti utenti abbiano rilevato.

L'hardware è molto simile a quello del Playo (con relative caratteristiche).

Io ho sia un 4geek Medley3 (e non ho particolari probelmi) che un O2Media HMR600W (sito web o2media.es) che trovi su Ebay a prezzi concorrenziali.

L'hardware dell'HM660W è molto smile (uguale al 90%) a quello di 4geek Medley3 (e Ellion HMR600H).

Puoi dirmi che ne pensi del Medley3? Ti trovi bene, hai notato difetti, bug o cose che ti fanno propendere a non consigliarne l'acquisto?

Bovirus
30-08-2010, 10:40
Come ho detto prima non mi trovo male e non ho riscontrato particolari problemi.

Tutto è perfettibile ma sincermanete posso consigliarlo a chi ha bisogno di unplayer Divx/MKV e di un registratore digitale PVR con DVB-T HD.

Come indicato ho anche un HMR60=W e anche quello non va male (tuttaltro).

Sul sito www.o2media.es si trovano molte info utili (hw identico o quasi al medley3).

alexilon
30-08-2010, 13:02
Ciao,
volevo segnalare un "piccolo" problema con il mio tv al plasma LG 42pq2000.
Il problema è nato con le ultime versioni del firmware.
Dopo un po che va si sente l'audio gracchiare.
Il collegamento con la TV è ovviamente in HDMI


accade anche con il mio monitor TV Samsung P2270HD, anch'esso collegato tramita cavo HDMI incluso nella confezione del Playo. Il problema l'ho riscontrato a partire dal quintultimo fw Hyundai (il C507). A quel punto ho provato a ripristinare tutti i vecchi fw ma con esito negativo.
A questo punto mi vien da pensare che il fenomeno si manifesti con tutti i fw rilasciati, ad eccezione (forse) di quello preinstallato nel Playo, il vecchissimo a sfondo azzurro.
Oppure potrebbe essere un difetto del cavo HDMI. Non saprei, non potendone provare un altro, per ora.


per risolvere basta scollegare il cavo HDMI e reinserirlo.


a me si risolve digitando il tasto << (che salta indietro di alcuni secondi). Ovvio che è solo un "workaround" pratico che per ora mi va bene (anche perché accade in modo casuale, 1 video si ed altri 3 no, oppure 3 si e 1 no...).

kilkenny1975
30-08-2010, 13:19
a me si risolve digitando il tasto << (che salta indietro di alcuni secondi). Ovvio che è solo un "workaround" pratico che per ora mi va bene (anche perché accade in modo casuale, 1 video si ed altri 3 no, oppure 3 si e 1 no...).

Come workaround è sicuramente più comodo del mio, a me il problema è nato con gli ultimi firmware, quando avevano comunicato che la gestione dell'audio sarebbe diventata rivoluzionaria ( si in peggio ).

pupgna
30-08-2010, 17:28
domanda

prezzo analogo diciamo, ma è meglio il WD TV HD o il playo per un non espertissimo come me?

Bovirus
31-08-2010, 05:33
Il prezzo non è analogo WD TV Live = 99 euro - Playo = 69 euro

I confronti sono stati fatti nei precedenti post

WD interfaccia più curata e scalda meno
Playo scalda un po di più ma software in continuo miglioramento con nuove funzioni (es. menu Blu_ray - uso lettore DVD esterno)

Hack3rAttack
31-08-2010, 11:51
Scusate una domanda.
Ma il cavo analogico per la connessione AV non è compreso nel bundle ?

Stappern
31-08-2010, 11:54
Scusate una domanda.
Ma il cavo analogico per la connessione AV non è compreso nel bundle ?

no

Hack3rAttack
31-08-2010, 12:14
no

però sul sito di youbuy dovel o sto acquistando dice nella descrizione prodotto cavo rca incluso nella confezione :mbe:

Stappern
31-08-2010, 12:36
però sul sito di youbuy dovel o sto acquistando dice nella descrizione prodotto cavo rca incluso nella confezione :mbe:

nel mio non c'era forse ora le cose sono cambiate

gnommo
31-08-2010, 13:20
Scusate una domanda.
Ma il cavo analogico per la connessione AV non è compreso nel bundle ?
Vai tranquillo c'è, io il playo l'ho preso a Luglio, ma già da un pò lo hanno incluso.

Furto
31-08-2010, 13:43
ho preso il playo pochi giorni fa da youbuy e il cavo RCA c'è!

daxxere
31-08-2010, 15:54
Come ho detto prima non mi trovo male e non ho riscontrato particolari problemi.

Tutto è perfettibile ma sincermanete posso consigliarlo a chi ha bisogno di unplayer Divx/MKV e di un registratore digitale PVR con DVB-T HD.

Come indicato ho anche un HMR60=W e anche quello non va male (tuttaltro).

Sul sito www.o2media.es si trovano molte info utili (hw identico o quasi al medley3).

Sai dirmi se con questi due oggetti è possibile registrare su un disco di rete e non per forza in locale?

Bovirus
31-08-2010, 16:02
No. Dsco locale o periferica USB.

daxxere
31-08-2010, 16:04
Qualcosa che faccia la registrazione su disco di rete?

Stappern
31-08-2010, 17:27
Qualcosa che faccia la registrazione su disco di rete?

Direi che questo non è il thread adatto per chiedere ;)

daxxere
01-09-2010, 07:54
Ho una penna wi-fi usb della d-link modello daw-140, sapreste dirmi se è compatibile con il playo?

Bovirus
01-09-2010, 08:14
Nel primo post sono indicate le caratteristiche che deve avere la penna Wifi per essere compatibile con Playo (e Medley3).

La penna DWA-140 è basata su chispet Ralink RT-2870 per cui NON può essere usata con il Playo.

daxxere
01-09-2010, 08:21
Sapresti allora consigliarmi una penna wi-fi usb che costi possibilmente meno dei 30 euro dell'originale 4geek?

gnommo
01-09-2010, 12:05
Sapresti allora consigliarmi una penna wi-fi usb che costi possibilmente meno dei 30 euro dell'originale 4geek?

http://www.mytek.eu/product.php?cid=28&pid=95&osCsid=7c00827a6f07ee96c43221d4dfc93385
e

http://www.mytek.eu/product.php?cid=28&pid=74&osCsid=3e5d643c981e3d74a35e8d7354b14273

costano max fra gli 8€ e i 15€, buona ricerca.

daxxere
01-09-2010, 12:54
http://www.mytek.eu/product.php?cid=28&pid=95&osCsid=7c00827a6f07ee96c43221d4dfc93385
e

http://www.mytek.eu/product.php?cid=28&pid=74&osCsid=3e5d643c981e3d74a35e8d7354b14273

costano max fra gli 8€ e i 15€, buona ricerca.

Perdonami ma dove li hai visti a quel prezzo? Io al massimo l'ho trovato a 20 euro + ss.

gnommo
01-09-2010, 15:12
Perdonami ma dove li hai visti a quel prezzo? Io al massimo l'ho trovato a 20 euro + ss.

Ebay, metti come chiave di ricerca rtl8191su per il modello corto oppure rtl8192u per il modello lungo.
I prezzi ora vanno da 10€ il modello lungo, 14€ il modello corto.
Io presi a taiwan per 8€ ss incluse il modello lungo, funziona lo uso ogni giorno per un'oretta minimo da più di un mese.
Ti consiglio quello corto secondo me è lo stesso che commercializza 4geek

daxxere
02-09-2010, 21:07
Ho un disco condiviso in rete e tutte le volte che dal playo faccio accesso a quel disco devo entrare in 5/6 directory, esiste un modo per creare uno shortcut in modo da ridurre il numero di passaggi?

influsso
03-09-2010, 11:41
Salve a tutti,vorrei un vostro parere.
Avrei intenzione di comprare un secondo playo e metterlo in rete con un cavo di rete con un altro playo inmodo tale da vedere dal secondo playo i contenuti dell'hard disk collegato al primo playo. FUNZIONA???

Metal Icarus
03-09-2010, 11:48
Salve a tutti,vorrei un vostro parere.
Avrei intenzione di comprare un secondo playo e metterlo in rete con un cavo di rete con un altro playo inmodo tale da vedere dal secondo playo i contenuti dell'hard disk collegato al primo playo. FUNZIONA???

non puoi collegare due playo tra di loro, di mezzo deve esserci per forza un hub (router o switch). se colleghi i due dispositivi a una rete già in funzione e colleghi l'hard disk a un pc non avrai problemi.

influsso
03-09-2010, 12:33
Grazie metal icarus,

e se mettessi i playo in rete come da te indicato ma collegando l'hd usb al router tranite un adattatore USB/NAS?

influsso
03-09-2010, 17:12
@Bovirus

Ciao Bovirus, ho provato a cercare il convertore USB-NET che tu citi nel messaggio ma ci sono dversi tipi di adattatori in giro e per diverse funzioni. Sapresti indicarmene uno adatto allo scopo?

Grazie

Credo che tu possa dal Playo sfogliare una risorsa di rete, ma so se tu possa da un Playo collegarti ad un'altro Playo con hd collegato.

Da un punto di vista della pratictà, sarebbe meglio collegare un convertore USB-NET al disco USB in modo che ogni eleemnto sia indipendente.

Questo evita di accendere anche il secondo playo per sfogliare l'hd collegato.

Bovirus
03-09-2010, 20:08
Basta cercare un adattatore USB.NET 100Mbit.
Per il resto (indicazioni marca e modello etc.) siamo OT.

Metal Icarus
04-09-2010, 15:34
Grazie metal icarus,

e se mettessi i playo in rete come da te indicato ma collegando l'hd usb al router tranite un adattatore USB/NAS?

non dovresti avere problemi ;)

dratta
04-09-2010, 17:53
è vero pascal però non capisco perche hanno implementato la funzione di leggere le iso blu ray se alla fine le legge male,speriamo in un firmware nuovo che migliori questi problemi.

di backup iso BD ne ho provati 2,in pratica per 30 secondi parte una specie di menù non interattivo e se metto il capitolo successivo partono gli extra :rolleyes: ,insomma è un po un casino,forse è meglio trasformarlo in .mkv ma non riesco a trovare delle guide per neofiti.Ho letto fino che ho potuto questo thread, perchè anchio, l'ho acquistato circa da una settimana perchè nella locandina della pubblicità recitava che leggeva le iso. Ma quanto mai (la struttura delle iso aperta con i Daemon sì, ma non le iso). Ho avuto contatti con 4Geek, e ho detto che fanno pubblicità ingannevole, perchè mi continuano a dire che legge le iso. Quindi scusami mi puoi dire come hai fatto, partire le .iso? il firmware è aggiornato alla558.
Grazie ciao

Bovirus
04-09-2010, 18:05
Io prima di fare un'affermazione "pesante" com quella di dire che fanno pubblicità ingannevole avrei fatto delle ulteriori prove con il rischio di scoprore che l'errore non stava nel prodotto.

L'affermazione di lettura delle ISO è fatta non solo ad geek, ma anche dal produttore (Realtek) e dai produttori di unità similari (Ellion/Hyundai/RadioGears).

E' molto difficle (direi improbabile) che tutti insieme facciano pubblicità ingannevole.

Il prodotto come base di partenza non legge le ISO BluRay che sono una delel nuove funzionalità introdotte dai firmware a partire dalla build 545.

Il prodotto legge tranquillamente una ISO prodotta da un Blu-Ray.
Non funzionano i menu interattivi ma le ISO le legge tranquillamente.

dratta
04-09-2010, 18:11
Io prima di fare un'affermazione "pesante" com quella di dire che fanno pubblicità ingannevole avrei fatto delle ulteriori prove con il rischio di scoprore che l'errore non stava nel prodotto.

L'affermazione di lettura delle ISO è fatta non solo ad geek, ma anche dal produttore (Realtek) e dai produttori di unità similari (Ellion/Hyundai/RadioGears).

E' molto difficle (direi improbabile) che tutti insieme facciano pubblicità ingannevole.

Il prodotto legge tranquillamente una ISO prodotta da un DVD (ho fatto una ISO con un DVDFab di un DVD e l'hoo letat tranquillamente).

Ti ringrazio della risposta. io ho fatto image iso con nero e non li legge proverò a farli con DvdFab come chiudo questa, e poi posterò s'è vero quello che affermi Ciao

dratta
04-09-2010, 18:53
@Bovirus
Ti ringrazio per l'imput che m'hai dato, effettivamente le .iso fatte con DvdFab le legge. Mi rimangio quanto anzidetto, visto ciò l'apparecchio lo consiglierò ad amici e parenti, però le istruzioni lasciano a desiderare, potevano benissimo dire quali file .iso erano compatibili, con quali programmi etc, etc.( visto che ho avuto anche contatti telefonici con l'assistenza).
Ciao

Bovirus
04-09-2010, 21:37
Mi permetto di dissentire.
Il formato ISO è un formato standard. Quindi dire quali programmi si possono usare e quali non non è corretto. Tutti dovrebbero produrre un file ISO corretto.

Ti posso dire che Nero qualche problema ce l'ha.
Nero Vision ad esempio crea un file .NRG (non ISO) che aprendolo con UltraISO mi riporta che è un file con un header da CD (700MB) con un contenuto da 4GB (600% un CD).
Devo usare UltraISO per definire l'header come DVD (è nero che sbaglia).

Un consiglio. Chiama l'assistenza 4geek e digli che il problema non era il Playo ma il programma usato. Va dato Cesare ciò che è di Cesare...

Hack3rAttack
05-09-2010, 09:15
A me é arrivato questo player venerdí:) volevo sapere se l ultimo firmware ufficiale in elenco nel post iniziale andava bene o devo prenderne qualcun altro :) ?

Inoltre avendolo preso adesso secondo voi é possibile che abbia giá l' ultimo fw ?:)

gnommo
05-09-2010, 09:23
A me é arrivato questo player venerdí:) volevo sapere se l ultimo firmware ufficiale in elenco nel post iniziale andava bene o devo prenderne qualcun altro :) ?

Inoltre avendolo preso adesso secondo voi é possibile che abbia giá l' ultimo fw ?:)

Io l'ho preso a Luglio ed aveva il quart'ultimo firmware

Bovirus
05-09-2010, 09:45
@Hack3rAttack/gnomino

Seguendo le indicazioni del primo post verificate quale firmware è installato nell'unità.
La verifica della versione firmware andrebbe fatta prima di fare qualsiasi post.

Se non fosse quella più recente (558) aggiornatelo.

Quando si riportano/chiedono info per favore evitiamo frasi "ultimo firmware".
Ogni firmware ha una versione. Citiamo sempre la versione completa per evitare incomprensioni.

Le unità vendute oggi (in qualsiasi oggetto dell'elettronica di consumo) sono state prodotte almeno 6 mesi prima e quindi è difficile che abbiano installata l'ultima versione di firmware.

Hack3rAttack
05-09-2010, 10:44
Eh va bene dai non prenderla a male si puó parlare... Ho chiesto anche se era il caso di mettere il firmware ufficiale o qualcun altro modificato?

DMD
05-09-2010, 13:08
Buon giorno a tutti.

Sono interessato al Playo, finora non ho mai avuto un player multimediale del genere, ho sempre utilizzato l'HTPC con MPC-HC, e chiedo gentilmente se mi potete confermare un paio di dubbi.

1- Se decodifica regolarmente i sottotitoli integrati nel file MKV creati con MakeMKV. Dato che ho anche approntato una guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33001094&posted=1#post33001094) in merito :D

2- Possibilità di collegare più HDD autoalimentati.

Grazie per le risposte.

obogsic
05-09-2010, 14:08
i sub negli mkv li legge tranquillamente, quindi credo che leggerà anche quelli di makemkv se sono fatti secondo gli standard.
Unico neo che ho riscontrato è che da problemi sui file .ogm, ne avevo un paio vecchiotti che mi fanno riavviare il player dopo pochi secondi di riproduzione.
Poco male perché gli ogm sono mosche bianche, però per completezza ho preferito riportarlo.
Per la questione di più hdd non ti so dire, aspettiamo chi ha provato.

Metal Icarus
05-09-2010, 14:22
Io ho collegato chiavetta usb e hdd da 2.5 e non ci sono stati problemi.

DMD
05-09-2010, 14:40
i sub negli mkv li legge tranquillamente, quindi credo che leggerà anche quelli di makemkv se sono fatti secondo gli standard.
Unico neo che ho riscontrato è che da problemi sui file .ogm, ne avevo un paio vecchiotti che mi fanno riavviare il player dopo pochi secondi di riproduzione.
Poco male perché gli ogm sono mosche bianche, però per completezza ho preferito riportarlo.
Per la questione di più hdd non ti so dire, aspettiamo chi ha provato.
Grazie per le risposte.
I sottotitoli contenuti nel file mkv creato con MakeMKV sono in formato PGS con codec S_HDMV/PGS, utilizzato nel formato Blu-ray disc e nel dismesso HD-DVD.
Media Player Classic HC e VLC li leggono tranquillamente, speriamo anche il playo :rolleyes:

TNOTB
05-09-2010, 18:47
Ciao a tutti,
ci son problemi di funzionamento con box esterni da 2,5" con alimentazione da usb? E' necessaria l'alimentazione esterna da rete elettrica?

Grazie

Metal Icarus
05-09-2010, 18:51
Ciao a tutti,
ci son problemi di funzionamento con box esterni da 2,5" con alimentazione da usb? E' necessaria l'alimentazione esterna da rete elettrica?

Grazie

no, nessun problema.

DMD
06-09-2010, 07:40
Buon giorno.

Ho intenzione di acquistare il Playo, ma non sono sicuro se può riprodurre i sottotitoli creati con Make MKV di derivazione Blu-ray (qualità 1:1)

Con il pc via Media Player Classic-HC e VLC non ci sono problemi, ma con il Playo non saprei.

Se questo non contrasta con il regolamento e qualcuno è disponibile ad analizzarmi questi file (sono spezzoni di durata di 120 secondi), li upperei sul server, altrimenti nessun problema.

GRAZIE

Bovirus
06-09-2010, 08:24
Metti i file (spero non siano troppi grossi) su un sito di hosting, posta il link e ti faccio al prova.

Se il fiel rispetta gli standard audio/video indicati nel primo/secondo post nonci dovrebbero essere problemi.

TNOTB
06-09-2010, 08:44
no, nessun problema.

Ciao, hai utilizzato entrambe le porte? (intendo col cavo doppio USB)
Grazie:)

Waldos
06-09-2010, 08:47
2- Possibilità di collegare più HDD autoalimentati.


Io gli collego spesso 2 hd autoalimentati (uno di questi è vecchio e un po' "esigente" con la qualità della porta e del cavo USB) ma con il Playo non ho mai avuto problemi ...

Bovirus
06-09-2010, 09:04
Non se l'avete notato, ma nel secondo post ho inserito il firmware build 558 con l'interfaccia italiana completamente tradotta e verificata

L'originale 4geek non ha l'interfaccia completamente tradotta.

Vi invito a caricarlo e farci un giro per vedere finalmente tutta l'interfaccia in italiano (e se trovate qualcosa fuori post postate qui...)

TNOTB
06-09-2010, 09:27
Io gli collego spesso 2 hd autoalimentati (uno di questi è vecchio e un po' "esigente" con la qualità della porta e del cavo USB) ma con il Playo non ho mai avuto problemi ...

Perfetto, grazie 1000:)

giorgio.pieraccioni
06-09-2010, 14:05
Ciao,

sapete quali sono gli Hard Disk da 2,5" auto alimentati che non danno problemi con il playo? Ne cercavo uno con un buon rapporto qualità prezzo.

Gio

giorgio.pieraccioni
06-09-2010, 14:09
Non se l'avete notato, ma nel secondo post ho inserito il firmware build 558 con l'interfaccia italiana completamente tradotta e verificata

L'originale 4geek non ha l'interfaccia completamente tradotta.

Vi invito a caricarlo e farci un giro per vedere finalmente tutta l'interfaccia in italiano (e se trovate qualcosa fuori post postate qui...)

Grande!!

Quello che sarebbe veramente bello è integrare un lettore di feed RSS, visto che il FW del playo ne è sprovvisto.

Bovirus
06-09-2010, 14:12
La domanda è stato affrontata più volte (leggere primo post).

Non esiste nessun hard disk incompatibile.

Il problema può essere rappresentato dalla corrente necessaria llo spunto.
Non esiste una lista di buoni e cattivi hd in quanto marche/modelli e revisioni degli stessi hard disk hanno correnti necessarie diverse.

DMD
06-09-2010, 14:46
Metti i file (spero non siano troppi grossi) su un sito di hosting, posta il link e ti faccio al prova.

Se il fiel rispetta gli standard audio/video indicati nel primo/secondo post nonci dovrebbero essere problemi.

Grazie mille per la disponibilità.:ave:

Spero che non sia troppo "pesante" (qualità 1:1 Blu-ray)

Spezzone: Sherlock Holmes (codifica VC-1) uppato da 280 Mb
Sherlock Holmes (demo MakeMKV VC-1 subtitle PGS).part1.rar (http://www.mediafire.com/?alwrk8eqqz8y81l)
Sherlock Holmes (demo MakeMKV VC-1 subtitle PGS).part2.rar (http://www.mediafire.com/?4hcwqacekoyehc1)


Generale
Nome completo : F:\06 Blu ray convertiti MKV\Sherlock Holmes (demo MakeMKV VC-1 subtitle PGS)\SHERLOCK HOLMES (demo subtitle PGS).mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 280 Mb
Durata : 2min 0s
BitRate totale : 19,5 Mbps
Data di codifica : UTC 2010-09-05 18:30:13
Creato con : MakeMKV v1.5.8 win(x86-release)
Compressore : libmakemkv v1.5.8 (0.7.7/0.8.1) win(x86-release)

Video
ID : 1
Formato : VC-1
Profilo del formato : AP@L3
Codec ID : WVC1
Codec ID/Consiglio : Microsoft
Durata : 2min 0s
BitRate : 18,7 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 23,976 fps
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.375
Dimensione della traccia : 268 Mb (96%)

Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Durata : 2min 0s
Modalità : Costante
BitRate : 448 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Ritardo video : 17ms
Dimensione della traccia : 6,44 Mb (2%)
Titolo : 3/2+1
Lingua : Italiano

Testo
ID : 3
Formato : PGS
Codec ID : S_HDMV/PGS
Codec ID/Informazioni : The same subtitle format used on BDs/HD-DVDs
Lingua : Italiano


Questo è il primo frame dove appaiono i subforced

http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/620775Screenshot 001.png (http://allfreeportal.com)

Bovirus
06-09-2010, 14:55
Sinceramente speravo in una dimensione del file "molto" inferiore.
Comunque lo sta scaricando. Ti faccio sapere.

DMD
06-09-2010, 15:01
Sinceramente speravo in una dimensione del file "molto" inferiore.
Comunque lo sta scaricando. Ti faccio sapere.

Non sono riuscito a fare un "cutting" più corto, ho dovuto agire sui capitoli del Blu-ray. Di software che "tagliano" i file MKV, non sono riusito a trovarne uno che non effettua compressione.

influsso
06-09-2010, 17:27
Be', direi che siamo di fronte ad una valida alternativa al WD TV HD Live..no?? :D

Diretto concorrente?! Il Playo fa tutto quello che fail WD e costa la metà! Su un sito in particolare si trva spesso in offerta a 69euro!! Il WD live non si trva a meno di 130 euro!
Il riscaldamento è un falso problema, sul forum non si legge nessun caso di Playo fuso a causa del riscaldamento.Poi devo dire che dopo ore di riproduzione di 1080p la temperatura non è da fusione, si scalda molto ma molto meno del mio notebook dopo qualche ora di scaricamento da emule.
L'unico vantaggio che riconosco al WD live è l'interfaccia grafica più piacevole. Siete dsposti a pagare il doppio per una interfaccia più carina (non necessariamente più pratica)?!

alexilon
07-09-2010, 07:58
ciao a tutti, ritorno su questo thread per darvi le prime impressioni sulla funzionalità ODD (optical disk drive, ovvero lettore DVD/CD-ROM USB).

Dunque, premetto che la mia unità esterna è un combo dvd-rom/cd-rw SLIM estratto da un portatile Acer TravelMate (marca e modello al momento non ricordo, era un mio vecchio portatile del 2004 venduto 3 anni fa).

Per adattare il lettore slim ho acquistato un adattatore USB - JAE50 completo di enclosure (Scatolotto) e due cavi usb, uno per i dati (tipo quello delle stampanti) e l'altro per l'alimentazione.
[EDIT] Firmware utilizzato: 4geek C558 (scaricato dal sito 4geek)

Punto primo: il secondo cavo, quello dedicato all'alimentazione, non è necessario. Ciò vale di sicuro per il modello del mio lettore slim.

Punto secondo: il lettore e l'adattatore funzionano alla grande, provato su PC con DVD e CD contanenti DVDVideo, DVD con files AVI,MKV,MP3, ecc...

Punto terzo: con il Playo l'utilizzo è alquanto frustrante!! :muro: Evitando di elencare tutti i tantativi che son riuscito a fare in 2 ore di utilizzo, vi riporto quanto ne ho dedotto.

a) il Playo riconosce il contenuto dei CD\DVD soltanto all'avvio
b) il Playo è in grado di riprodurre DVDVideo in modalità file, ovvero visualizza le cartelle su DVD ed entrando in VIDEO_TS va riprodotto il file VIDEO_TS.IFO
c) il comando di espulsione (tasto GOTO) funziona soltanto al primo avvio del Playo. Una volta iniziato a riprodurre il DVD, anche se stoppato mediante tasto STOP, non si riesce più ad espellere il disco con il tasto GOTO.
d) una volta riprodotto un DVDVideo e poi fermato, il Playo non è più in grado di riprodurre alcunché. Anche rimuovendo il DVD con il pulsante del lettore su USB ed inseritone un altro (ma anche lo stesso), il Playo non riconosce il contenuto emostra messaggi tipo "Tipo dati non valido", "Disco corrotto".
e) non sono riuscito a riprodurre filmati MKV ed AVI su DVD. Eppure i miei DVd su cui ho files MKV sono masterizzati con filesystem UDF 1.1 (quello usato dal DVDVideo, per intenderci).
f) come c'era da aspettarsi non riproduce DVd originali con protezione anticopia, illudendo l'utante con l'avvio del DVD ma rimanendo poi con una bella schermata nera!! Nonostante ciò, è sufficiente preme STOP per tornare nella schermata Browse.

Questo è quanto, per ora. Appena posso cerco di recuperare marca e modello del lettore slim usato per queste prove ed eventualmente anche dell'adattatore USB JAE50.

Ah, per chi ne è interessato, l'adattatore con tanto di scatolotto l'ho pagato 10€ sped. inclusa da un venditore inglese trovato su ebay, ricevuto ieri dopo 1 settimana esatta (notevole la velocità di spedizione e la qualità dell'imballaggio).

Bovirus
07-09-2010, 08:13
Non è indicato (eventtualmente edita il post ed aggiungi l'info) se tu abbia fatta i test con la build 558 del firmware.

PS: c'è da considerare che altri prodottio similari (es. WD TV live) non hanno nemenno la funzione USB ODD (ODD sta ad indicare l'utilizzo del lettore USB DVD come DVD vdieo)

TNOTB
07-09-2010, 08:32
La domanda è stato affrontata più volte (leggere primo post).

Non esiste nessun hard disk incompatibile.

Il problema può essere rappresentato dalla corrente necessaria llo spunto.
Non esiste una lista di buoni e cattivi hd in quanto marche/modelli e revisioni degli stessi hard disk hanno correnti necessarie diverse.

E' necessario utilizzare entrambe i connettori usb del cavo dell'hdd?

Bovirus
07-09-2010, 08:34
Puoi usare entrambi i connettori USB (se insieme all'hd ti viene fornito il doppio cavo USB). In questo modo però ti escludi la possibilità di colelgare una penna Wifi o altro.

alexilon
07-09-2010, 09:33
Non è indicato (eventtualmente edita il post ed aggiungi l'info) se tu abbia fatta i test con la build 558 del firmware.

pardon, avevo dimenticato! Post aggiornato.

PS: c'è da considerare che altri prodottio similari (es. WD TV live) non hanno nemenno la funzione USB ODD

Ma infatti, la mia non voleva essere una critica al prodotto (ne sono molto soddisfatto ed è da Marzo che ne apprezzo le funzionalità :) ), piuttosto una semplice 'cronaca' delle esperienze con la nuova funzionalità aggiunta (il supporto ai drive DVD USB).
Anzi, è tutto di guadagnato, in particolare per me che ho recuperato un ferro vecchio con un minimo di spesa. ;)

Se anche non l'avesse riconosciuto l'avrei accettato senza problemi, perché come si sa i vecchi combo slim non sempre venivano prodotti per essere 'universali', specialmente se venduti per specifici modelli di notebook. Se poi aggiungiamo anche il fatto che ho dovuto applicare un adattatore generico USB-JAE, allora è più che altro un pregio quello di essere in grado di utilizzarlo anche in modo 'strambo'.

Bovirus
07-09-2010, 09:36
Non voleva essere una critica alla tua corretta analisi di pregi e difetti.

Era un remind anche per chi leggesse e chiede le differenze tra Playo e WD TV Live.

TNOTB
07-09-2010, 10:01
Puoi usare entrambi i connettori USB (se insieme all'hd ti viene fornito il doppio cavo USB). In questo modo però ti escludi la possibilità di colelgare una penna Wifi o altro.
Bhè si, credo che alla fine non mi capiterà di utilizzare in contemporanea l'hdd e ildrive usb.

Grazie:)

Furto
07-09-2010, 10:04
Volevo farvi una domanda su una cosa strana che mi capita:

Il playo non mi legge le foto che sono sul mio PC attraverso la funzione NET, o meglio vede i file .jpg ma mi dice che è in attesa del riconoscimento...
La cosa strana è che legge normalmente video e musica attraverso la funzione NET, ma le foto no.
Se le medesime foto le copio su un hard disk che collego via usb al Playo, queste si vedono tranquillamente.

Il firmware del Playo è il C558.

dratta
07-09-2010, 16:47
@bovirus
A dimostrarti ciò che avevo postato in precedenza, Ho fatto acquistare il Playo a 2 amici miei ieri sera.

Saresti così gentile da indicarmi come far riconoscere il mio pc al Playo ( io non sono riuscito, non sò se già è stato postato), ho un router D-link 2542b ed eventualmente collegandolo con powerline della stessa marca non sono riuscito. A differenza con il lettore LG bd390 si vede e riesco a riprodurre.
Ti ringrazio

Bovirus
07-09-2010, 19:03
Se usi le PowerLine (ethernet) viene tutto riconosciuto automaticamente (dipende dal mdoello di powerLine).

Connessione ethernet o WiFi?

dratta
07-09-2010, 19:48
Ethernet!
modello d-link DHP-200

Bovirus
08-09-2010, 06:12
@DMD
I tuoi file .MKV vengono classificati dal Playo come non validi e non vengono riprodotti.

@dratta
Sul Playo lascia la rete in IP automatico. Il resto lo fanno le due PowerLine.
Imposta nel Playo sotto Samba il nome del gruppo di lavoro uguale a quello del PC.

DMD
08-09-2010, 07:46
@DMD
I tuoi file .MKV vengono classificati dal Playo come non validi e non vengono riprodotti......
Grazie per il test.

Questo mi dispiace :( , in quanto ho utilizzato Il noto software MakeMKV che lascia la qualita inalterata con in sottotitoli in formato PGS.

Un saluto

giorgio.pieraccioni
08-09-2010, 14:40
Ragazzi, sapete come si fanno a regolare le impostazioni video sul playo? Sono riuscito ad impostare i sottotitoli e l'audio, ma non ho trovato quelle relative alla grandezza ed al formato dell'immagine.

Bovirus
08-09-2010, 14:57
Nel menu Impostazioni -> Video imposti la risoluzione di uscita.

giorgio.pieraccioni
08-09-2010, 15:07
Nel menu Impostazioni -> Video imposti la risoluzione di uscita.

Grazie )

dratta
08-09-2010, 17:50
@dratta
Sul Playo lascia la rete in IP automatico. Il resto lo fanno le due PowerLine.
Imposta nel Playo sotto Samba il nome del gruppo di lavoro uguale a quello del PC.

Ti ringrazio

D.A.V.I.D.E
08-09-2010, 18:08
Ciao a tutti.
Ho acquistato il playo da meno di una settimana, arrivato venerdì 3 settembre.
L'ho collegato ad una TV crt tramite il cavo A/V analogico fornito in dotazione (video+audio).
Ho provato a riprodurre un file avi e all'inizio ho avuto un piccolo problema con l'audio, che non si sentiva.
Ho cambiato le impostazioni di uscita audio digitale (so che non c'entra niente :) ) e, dopo un riavvio faccio ripartire il filmato.
All'inizio di nuovo muto, ma dopo qualche secondo di riproduzione l'audio è arrivato.
Ho aggiornato il playo all'ultimo firmware 4geek (558), ho provato vari avi ed mkv, slideshow di foto con sottofondo musicale (mp3) e riproduzione di mp3...tutto ok.
Ieri sera volevo guardare un film e sorpresa...l'audio è sparito.
Oggi pomeriggio ho fatto tantissime prove con file (video e musicali) che avevo già riprodotto (sia da hdd usb autoalimentato che da diverse penne usb) nessun suono usciva dalla tv.
Allora ho collegato il playo all'altro mio televisore (LCD 37'') tramite hdmi e l'audio funziona perfettamente, l'ho collegato al mio HT tramite coax, e tutto funziona (anche i 5.1 canali), l'ho collegato tramite analogico A/V, e l'audio non si sente.
Ho anche provato altri firmware 4geek (compreso il più vecchio) ma niente.

Che mi consigliate? Lo mando in assistenza? :confused:

P.S.: anche io ho avuto il problema del freeze del playo premendo più volte il tasto DISPLAY durante slideshow di foto.
P.P.S.: una cosa che non mi piace è che, se premo il tasto del telecomando per saltare i files ( >>| ) durante lo slideshow di fotografie con sottofondo musicale (ho messo 3 mp3 nella stessa cartella delle foto), invece che saltare la foto, viene cambiato il brano...dopo l'ultimo brano, il tasto inizia a saltare le foto, e non c'è modo di riprendere la riproduzione audio, se non uscendo dallo slideshow e riavviando la riproduzione (bug? voluto?)

gnommo
08-09-2010, 18:23
Che mi consigliate? Lo mando in assistenza? :confused:

Credo di si, io lo uso esclusivamente con il cavo A/V e non ho avuto mai problemi di audio.
L'unica cosa che dovresti controllare prima è se il cavo è danneggiato oppure se dipende dalla tv dove lo colleghi.

D.A.V.I.D.E
08-09-2010, 18:34
...L'unica cosa che dovresti controllare prima è se il cavo è danneggiato oppure se dipende dalla tv dove lo colleghi.

Escludo le due opzioni: ho provato con un altro cavo (ne avevo 2 nuovi a disposizione) e in 2 TV diverse.

alexilon
08-09-2010, 18:51
@DMD
I tuoi file .MKV vengono classificati dal Playo come non validi e non vengono riprodotti.


A me invece il Playo con fw C558 lo riproduce correttamente ad eccezione dei sottotitoli che, seppur ne vede la presenza dandomi la possibilità di scegliere Italiano come lingua di sottotitoli, non li mostra proprio. Audio e video sono invece ok ;)

Per scrupolo ho anche provato a rimuxare il file MKV con MKVMergeGUI, ma niente :(

Ricordo che MKVMergeGUI è un'interfaccia del tool MKVMerge che, a mio parere, è quello che produce i files MKV più aderenti allo standard e quindi riproducibili sui mediaplayers.

@DMD
Purtroppo non ho Bluray con cui sperimentare, ma a questo punto credo che il Playo non sia capace di mostrare i sottotitoli PGS nel container MKV perché (perdona la mia ignoranza se sbaglio) se non erro è in grado di farlo per quelli inseriti nei files M2TS, provato da me con uno spezzone estratto da un bluray ma ora non più in mio possesso.

D.A.V.I.D.E
08-09-2010, 20:03
...P.S.: anche io ho avuto il problema del freeze del playo premendo più volte il tasto DISPLAY durante slideshow di foto....

EDIT: pochi minuti fa stavo guardando delle foto e si è freezato alla PRIMA pressione del tasto DISPLAY :muro: :doh:

D.A.V.I.D.E
09-09-2010, 14:59
Stamattina accendo il playo e l'audio c'era, ma solo per pochissimi secondi.
Poi andava e veniva, e alla fine è sparito del tutto :muro:
Ho chiamato il servizio clienti 4geek e mi hanno detto di aprire un RMA.
L'ho appena fatto uffff :(
Spero siano veloci...vi terrò informati.
Ciao!

Furto
09-09-2010, 23:11
Volevo farvi una domanda su una cosa strana che mi capita:

Il playo non mi legge le foto che sono sul mio PC attraverso la funzione NET, o meglio vede i file .jpg ma mi dice che è in attesa del riconoscimento...
La cosa strana è che legge normalmente video e musica attraverso la funzione NET, ma le foto no.
Se le medesime foto le copio su un hard disk che collego via usb al Playo, queste si vedono tranquillamente.

Il firmware del Playo è il C558.

Nessuno può aiutarmi??

m_pascal
09-09-2010, 23:48
Escludo le due opzioni: ho provato con un altro cavo (ne avevo 2 nuovi a disposizione) e in 2 TV diverse.
Questo dovrebbe equivalere a dire che hai anche due Playo...
Lo sai che il cavetto analogico A/V del Playo NON E' come i cavetti CHE APPARENTEMENTE sembrano identici?
Giusto per spiegarmi meglio... Molte videocamere hanno un cavetto AV apparentemente identico a quello del Playo: un jack stereo da una parte e tre RCA dall'altra. Ebbene, tali cavetti hanno connessioni differenti e NON COMPATIBILI con il Playo.

In definitiva il cavetto che vendono assieme al Playo funziona solo sul Playo e per nient'altro. Tutti gli altri cavetti del mondo funzionano con tutti gli altri apparecchi del mondo tranne che col Playo.

gnommo
10-09-2010, 08:25
Questo dovrebbe equivalere a dire che hai anche due Playo...
Lo sai che il cavetto analogico A/V del Playo NON E' come i cavetti CHE APPARENTEMENTE sembrano identici?
Giusto per spiegarmi meglio... Molte videocamere hanno un cavetto AV apparentemente identico a quello del Playo: un jack stereo da una parte e tre RCA dall'altra. Ebbene, tali cavetti hanno connessioni differenti e NON COMPATIBILI con il Playo.

In definitiva il cavetto che vendono assieme al Playo funziona solo sul Playo e per nient'altro. Tutti gli altri cavetti del mondo funzionano con tutti gli altri apparecchi del mondo tranne che col Playo.

Si vabbè, ma lui ha il cavetto in dotazione del playo che uscito nella scatola, quindi, il tuo discorso?
L'altro ha benissimo potuto comprarlo insieme all'ordine del playo, come stavo per fare io avendo il dubbio che non ci fosse nella confezione.

D.A.V.I.D.E
10-09-2010, 10:52
Questo dovrebbe equivalere a dire che hai anche due Playo...
Invece no, è proprio come ha dedotto gnommo...ho ordinato un altro cavo A/V (per il playo, non uno qualsiasi :D ).
Bastava solamente leggere il mio primo messaggio:
...L'ho collegato ad una TV crt tramite il cavo A/V analogico fornito in dotazione (video+audio)...

Lo sai che il cavetto analogico A/V del Playo NON E' come i cavetti CHE APPARENTEMENTE sembrano identici?
Giusto per spiegarmi meglio... Molte videocamere hanno un cavetto AV apparentemente identico a quello del Playo: un jack stereo da una parte e tre RCA dall'altra. Ebbene, tali cavetti hanno connessioni differenti e NON COMPATIBILI con il Playo.

In definitiva il cavetto che vendono assieme al Playo funziona solo sul Playo e per nient'altro.

Grazie per l'info ma:
1) è stato già scritto nelle pagine precedenti del post (ed io ho letto tutte le 89 pagine prima di postare)
2) logicamente non proverei il primo cavo che entra nel buco del playo :D e, se non va, pensare sia un problema del playo.

...Tutti gli altri cavetti del mondo funzionano con tutti gli altri apparecchi del mondo...
Non ne sarei così sicuro :rolleyes:

Saluti!

marioh
11-09-2010, 10:50
Diretto concorrente?! Il Playo fa tutto quello che fail WD e costa la metà! Su un sito in particolare si trva spesso in offerta a 69euro!! Il WD live non si trva a meno di 130 euro!
Il riscaldamento è un falso problema, sul forum non si legge nessun caso di Playo fuso a causa del riscaldamento.Poi devo dire che dopo ore di riproduzione di 1080p la temperatura non è da fusione, si scalda molto ma molto meno del mio notebook dopo qualche ora di scaricamento da emule.
L'unico vantaggio che riconosco al WD live è l'interfaccia grafica più piacevole. Siete dsposti a pagare il doppio per una interfaccia più carina (non necessariamente più pratica)?!

Io forse ho trovato la soluzione al surriscaldamento.
L'alimentatore originale del PLAYO emette TROPPA corrente. Provate a collegare un normale trasformatore da 12V, polo positivo al centro e corrente erogata non superiore a 800/1000 mah. Guardatevi un MKV a 1080P e poi ditemi se il palyo si è surriscaldato. Il mio, con un 1000 mah, è rimasto quasi a temperatura ambiente.
FATEMI SAPERE !!!

Bovirus
11-09-2010, 17:32
Credo che centri poco.

L'erogazione di corrente viene pilotata non dall'alimentratore ma dal carico.

L'alimentatore del Playo deve erogare 2x500mA (USB) è+ la corrente necesaria all'hardware del Playo.

MA se ad esempio hai collegato solo un hd uSB (max 500mA) l'alimentatore del Playo eroga 0,5A + la corrente per l'hardware del Playo.

jackson ud
11-09-2010, 18:06
Nessuno può aiutarmi??

Ciao personalmente non ho problemi attraverso la funzione .net a visualizzare le immagini per i file con estensione jpg

marioh
11-09-2010, 21:40
Credo che centri poco.

L'erogazione di corrente viene pilotata non dall'alimentratore ma dal carico.

L'alimentatore del Playo deve erogare 2x500mA (USB) è+ la corrente necesaria all'hardware del Playo.

MA se ad esempio hai collegato solo un hd uSB (max 500mA) l'alimentatore del Playo eroga 0,5A + la corrente per l'hardware del Playo.

Ma fare una prova cosa costa?

Il mio playo, con l'ali originale (che tengo fisso in salotto) scalda tanto.
L'altra sera l'ho spostato in camera da letto e, per non spostare il mobile per prendere l'ali originale, ne ho messo uno compatibile. Bene, dopo aver visto un MKV di quasi 3 ore (Australia) il playo era poco più caldo di quando è in stand-by.

Attendo conferme o smentite.

Bovirus
11-09-2010, 22:08
Non costa nulla, ma come detto non ha nessuna ragione logica di fare una prova del genere.

Attaccare un alimentatore da 800mA quando le due eventuali periferiche USB potrebbero richiedere fino ad un massimo di 1000mA (500ma + 500mA) senza contare la corrente richiesta dal Playo creerebbe problemi.

Puoi attaccarci anche un alimentatore da 5A, ma se il Playo richiede 1A l'alimentatore gli fornisce 1A.

Vi sono anche possibili rischi di problemi all'hard disk (se la corrente è insufficiente si potrebbero avere problemi nell'alimentazione del disco e nell'integrità dei dati).

marioh
11-09-2010, 23:13
Non costa nulla, ma come detto non ha nessuna ragione logica di fare una prova del genere.

Attaccare un alimentatore da 800mA quando le due eventuali periferiche USB potrebbero richiedere fino ad un massimo di 1000mA (500ma + 500mA) senza contare la corrente richiesta dal Playo creerebbe problemi.

Puoi attaccarci anche un alimentatore da 5A, ma se il Playo richiede 1A l'alimentatore gli fornisce 1A.

Vi sono anche possibili rischi di problemi all'hard disk (se la corrente è insufficiente si potrebbero avere problemi nell'alimentazione del disco e nell'integrità dei dati).

usa una sola periferica per volta. Se si usa un HD esterno, se è da 3,5", avrà il suo alimentatore e non richiederà troppa corrente all'USB.

Provate e vedete se non è come dico io.

Furto
13-09-2010, 13:21
Ciao personalmente non ho problemi attraverso la funzione .net a visualizzare le immagini per i file con estensione jpg

Ho risolto ieri sera...
Il problema è dovuto alla condivisione gestita da Windows Seven!!! Ho dovuto condividere a Everyone :muro: :muro:

udgd66
13-09-2010, 17:35
BOVIRUS una domanda:
Impossibile che il PLAYO un giorno possa leggere dei file TXT?
Sarebbe davvero interessante poter associare al film un file testo, contenente la recensione, commenti e voti che uno si puo' scrivere per conto proprio.
Mi capita troppe volte di scorrere il mio archivio e non riuscire a scegliere il film da guardare perche' assolutamente non ricordo che film sia...e le locandine da sole non aiutano tanto.

:D

lord_bim
13-09-2010, 18:04
BOVIRUS una domanda:
Impossibile che il PLAYO un giorno possa leggere dei file TXT?
Sarebbe davvero interessante poter associare al film un file testo, contenente la recensione, commenti e voti che uno si puo' scrivere per conto proprio.
Mi capita troppe volte di scorrere il mio archivio e non riuscire a scegliere il film da guardare perche' assolutamente non ricordo che film sia...e le locandine da sole non aiutano tanto.

:D

sarebbe anche il mio sogno..

Bovirus
13-09-2010, 18:53
Considerando lo spazio a disposizione un testo troppo lungo non permetterebbe di avere troppi file sulla stessa schermata.

Se mi permettete avendo la possibilità del nome lungo già è una possibilità.

Non voerrei che abbiate equivocato ma non faccio parte di 4geek (che comunque non sviluppa ma riceve i firmware da Realtek) ma sono un utente come tutti.

Metal Icarus
14-09-2010, 10:12
Una domanda... ma sono l'unico a non riuscire a vedere i film in mkv a 1080?
Fino a poco tempo fa si vedevano, anche se a scatti, ora si bloccano di continuo e l'immagine si "decompone" :doh:
tra l'altro me lo fa con due hd diversi (sempre da 2,5) uno dei quali appena deframmentato :muro:

Bovirus
14-09-2010, 10:55
Hai provato con i filmati campione indicati nel primo post?

Metal Icarus
14-09-2010, 11:29
Hai provato con i filmati campione indicati nel primo post?

si, con quelli va... però sono tutti file piccoli. un film di solito sono 7-10gb, non so se è lo stesso

udgd66
14-09-2010, 11:30
Considerando lo spazio a disposizione un testo troppo lungo non permetterebbe di avere troppi file sulla stessa schermata.
Se mi permettete avendo la possibilità del nome lungo già è una possibilità.

La mia idea era che sarebbe fichissimo poter inserire un file TXT con lo stesso nome del file video esempio: avatar.mkv, avatar.txt. Il Playo mentre scorri la lista dei film potrebbe caricare il contenuto del TXT (relativo al file video) nella parte di finestra a destra dove ora compaiono solo i dati tecnici del film



Non voerrei che abbiate equivocato ma non faccio parte di 4geek (che comunque non sviluppa ma riceve i firmware da Realtek) ma sono un utente come tutti.
Beh io non ho equivocato so benissimo che non sei della 4geek, ' da un pezzo che seguo il forum. Pero' ho anche visto che sei attivissimo sul playo e che molto probabilmente i tipi della 4geek ti tengono in "considerazione" come fonte sicura!! Se faccio una richiesta io a 4geek probabilmente nemmeno mi considerano!
Cmq qua stai facendo un buon lavoro...contiamo tutti su di te! :read: c'e' scritto anche nel contratto :D

lord_bim
14-09-2010, 12:18
La mia idea era che sarebbe fichissimo poter inserire un file TXT con lo stesso nome del file video esempio: avatar.mkv, avatar.txt. Il Playo mentre scorri la lista dei film potrebbe caricare il contenuto del TXT (relativo al file video) nella parte di finestra a destra dove ora compaiono solo i dati tecnici del film



Beh io non ho equivocato so benissimo che non sei della 4geek, ' da un pezzo che seguo il forum. Pero' ho anche visto che sei attivissimo sul playo e che molto probabilmente i tipi della 4geek ti tengono in "considerazione" come fonte sicura!! Se faccio una richiesta io a 4geek probabilmente nemmeno mi considerano!
Cmq qua stai facendo un buon lavoro...contiamo tutti su di te! :read: c'e' scritto anche nel contratto :D

quoto!!! :D