View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
davidexD
14-02-2012, 17:45
do l'hai preso?
bonzoxxx
14-02-2012, 17:55
è caduto dal cielo....
davidexD
14-02-2012, 18:04
4.6 ht on 1,36?
_DoktorTerror_
14-02-2012, 18:32
da me cade solo neve dal cielo......
da me cade solo neve dal cielo......
da me nemmeno quella...
PanzoManII
14-02-2012, 19:11
do l'hai preso?
forse forse...c'entro io :sofico:
_DoktorTerror_
14-02-2012, 19:22
forse forse...c'entro io :sofico:
Da quello che mi hai segnalato? :stordita:
bonzoxxx
14-02-2012, 19:24
http://img94.imageshack.us/img94/561/i7980x4640144vcorecineb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/i7980x4640144vcorecineb.png/)
stò cazzeggiando, nulla di particolare.
http://img94.imageshack.us/img94/561/i7980x4640144vcorecineb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/i7980x4640144vcorecineb.png/)
stò cazzeggiando, nulla di particolare.
vuoi farci diventare verdi vero? :Prrr: un giorno l'avrò pure io quel procio :D
bonzoxxx
14-02-2012, 20:15
Devo dire che è mostruoso, ho fatto un panorama di 75 immagini in 13 minuti e spiccioli...
Chi mi da una manina ad occarlo?
_DoktorTerror_
14-02-2012, 20:17
Devo dire che è mostruoso, ho fatto un panorama di 75 immagini in 13 minuti e spiccioli...
Chi mi da una manina ad occarlo?
me lo vendi? :D
Arrow0309
14-02-2012, 20:21
Raga, mettetevi in coda x favore :asd:
bonzoxxx
14-02-2012, 21:42
allora, come mi conviene settarlo?
160*30@1.48 Vcore
1.33Qpi
ram in specifica
oppure
200*24@1.48 Vcore
1.37Qpi?
allora, come mi conviene settarlo?
160*30@1.48 Vcore
1.33Qpi
ram in specifica
oppure
200*24@1.48 Vcore
1.37Qpi?
io il blk lo lacerei sempre a 200...poi giochi con i molti :D
murrieta
14-02-2012, 22:04
raga', sono in linea con questi score (http://imageshack.us/photo/my-images/593/221x21.png/) ?
raga', sono in linea con questi score (http://imageshack.us/photo/my-images/593/221x21.png/) ?
si....e se sei stabile hai anche una grandissima cpu
bonzoxxx
14-02-2012, 22:18
raga', sono in linea con questi score (http://imageshack.us/photo/my-images/593/221x21.png/) ?
my cojons, se sei RS con lynx e prime (wprime lo hai passato) hai una bomba di procio, con questo reggi i 5 giggi.
raga quanto Vcore posso dare (HT ON) senza rischiare di friggere il 980x? sapete, mi farebbe davvero incazzare.
le temp sono ottime, sotto i 65°
murrieta
14-02-2012, 22:49
si....e se sei stabile hai anche una grandissima cpu
si, mi han detto che era ottima soprattutto come imch...devo verificare se sia effettivamente così...;)
my cojons, se sei RS con lynx e prime (wprime lo hai passato) hai una bomba di procio, con questo reggi i 5 giggi.
1k grazie per le info...come detto in precedenza devo testarla per benino...;)
PanzoManII
14-02-2012, 22:50
Da quello che mi hai segnalato? :stordita:
no no, questo è un altro ;) diciamo che abbiamo fatto un affare "biunuvoco" ecco ;)
PanzoManII
14-02-2012, 22:50
my cojons, se sei RS con lynx e prime (wprime lo hai passato) hai una bomba di procio, con questo reggi i 5 giggi.
raga quanto Vcore posso dare (HT ON) senza rischiare di friggere il 980x? sapete, mi farebbe davvero incazzare.
le temp sono ottime, sotto i 65°
bonzo mi fa piacere che sei contento ;)
bonzoxxx
14-02-2012, 23:00
Da un test veloce reggo i 4.5 con 1.375 v circa, secondo me è un buon daily.
Domani poi mi ci metto meglio.
PanzoManII
14-02-2012, 23:18
si, mi han detto che era ottima soprattutto come imch...devo verificare se sia effettivamente così...;)
1k grazie per le info...come detto in precedenza devo testarla per benino...;)
Ciao caro...riesci a benchare a 5 ghz ht?? Sarebbero 45k netti :rolleyes: Bella cpu dai :)
_DoktorTerror_
14-02-2012, 23:31
no no, questo è un altro ;) diciamo che abbiamo fatto un affare "biunuvoco" ecco ;)
anche io! :cry:
bonzoxxx
14-02-2012, 23:43
Ok, ho spento il tutto.
Che dire, è un mostro, appena si attivano tutti i core sembra un toro alla carica.
ora provo a dormire, anche se ho una tosse che mi si porta via.
bonzoxxx
15-02-2012, 16:32
ammazza che silenzio...
PanzoManII
15-02-2012, 17:40
ammazza che silenzio...
...e se dicessi che ho appena preso un i7 970...:sofico:
PanzoManII
15-02-2012, 17:49
http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/intel_i7_970_review/3 :sofico:
bonzoxxx
15-02-2012, 18:04
sei tremendo....
PanzoManII
15-02-2012, 18:21
sei tremendo....
:asd:
bonzoxxx
15-02-2012, 18:23
minchia cambi processori con la stessa frequenza con cui cambi le mutande...
scherzi a parte, da dove esce quel mostriciattolo?
Arrow0309
15-02-2012, 18:23
...e se dicessi che ho appena preso un i7 970...:sofico:
Wow, 32nm? :)
Come va? Li fa 5 gigi? :fagiano:
bonzoxxx
15-02-2012, 18:31
secondo me un buon daily da 4.7 li fà.
...e se dicessi che ho appena preso un i7 970...:sofico:
ho visto :D... :sofico:
PanzoManII
15-02-2012, 18:51
Wow, 32nm? :)
Come va? Li fa 5 gigi? :fagiano:
sul link pare di si...sembrano buone cpu, anche perchè sono alquanto rare...poi vedremo! dovrebbe arrivare venerdì!! :D
i 970 qui sul tread chi li acquistò li cambiò subito... a pari frequenza dei 980 e 990 volevano piu volt ed erano piu caldi se non erro!!!
Vediamo questo in arrivo come va!!!
p.s. bonzo hi pvt
PanzoManII
15-02-2012, 19:17
minchia cambi processori con la stessa frequenza con cui cambi le mutande...
scherzi a parte, da dove esce quel mostriciattolo?
Trovato qui sul forum!! Ragazzi chi cerca trova :D
PanzoManII
15-02-2012, 19:26
Buonina anche la 480 zotac cn wb evga @ bios evga ftw a 915/1880/2070 1.135v :D
Ragazzi, sto rimettendo mano al mio daily,
nulla di particolare...
solo, vedo che la CPU 920 posso portarla allegramente anche oltre 215x21
Il problema è il VTT che mi tocca mantenerlo a 1.38v MINIMO
Mentre con vtt 1.34v posso gestire 207x21
non vorrei rischiare troppo.
ora sto testando un discreto 212x21
vcore 1.376
vtt 1.38
HT ON
temperature largamente sotto 70 gradi con prime 95
Con linx immagino di arrivare sui 75 massimo- ( poi testerò )
ram 1700MHz
uncore 3.8GHz
che dite ?
PanzoManII
15-02-2012, 21:17
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?239175-Intel-4.5GHz-amp-5GHz-LinX-Stable-Club&p=4725689#post4725689:sofico:
Arrow0309
16-02-2012, 06:26
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?239175-Intel-4.5GHz-amp-5GHz-LinX-Stable-Club&p=4725689#post4725689:sofico:
:confused:
L'hai preso da questo "Decky"?
http://24.120.60.166/forums/showthread.php?239175-Intel-4.5GHz-amp-5GHz-LinX-Stable-Club&p=4725689&viewfull=1#post4725689
PanzoManII
16-02-2012, 06:48
:confused:
L'hai preso da questo "Decky"?
http://24.120.60.166/forums/showthread.php?239175-Intel-4.5GHz-amp-5GHz-LinX-Stable-Club&p=4725689&viewfull=1#post4725689
No no, però ha lo stesso batch il mio :sofico:
Arrow0309
16-02-2012, 07:39
No no, però ha lo stesso batch il mio :sofico:
E lo ritieni buono il volt.? E anche vero che a quei massimi di temp lo richiedeva proprio, forse a liquido riesci a limare ancora. :)
bonzoxxx
16-02-2012, 07:48
Ragazzi, sto rimettendo mano al mio daily,
nulla di particolare...
solo, vedo che la CPU 920 posso portarla allegramente anche oltre 215x21
Il problema è il VTT che mi tocca mantenerlo a 1.38v MINIMO
Mentre con vtt 1.34v posso gestire 207x21
non vorrei rischiare troppo.
ora sto testando un discreto 212x21
vcore 1.376
vtt 1.38
HT ON
temperature largamente sotto 70 gradi con prime 95
Con linx immagino di arrivare sui 75 massimo- ( poi testerò )
ram 1700MHz
uncore 3.8GHz
che dite ?
dico che secondo me hai un ottimo procio.
davidexD
16-02-2012, 09:06
vieni da paparino:fagiano: :fagiano: :fagiano:
http://www.nexthardware.com/forum/gallery/file.php?n=16206&w=o
davidexD
16-02-2012, 09:07
sempre lo stesso
http://www.nexthardware.com/forum/gallery/file.php?n=16252&w=o
Vieni da paparino:fagiano: :fagiano:
rizzotti91
16-02-2012, 14:36
Ciao a tutti, è da diverso tempo che tengo i7 e ram alle frequenze che vedete in firma...
Adesso mi è venuto il pallino di andare @ 4 ghz e di mettere le ram a 1600 mhz...
Le sto testando proprio in questo moment ocon timings 7-7-7-18 1T ed a 1.56v ho superato il memtest senza problemi e cerco di avvicinarmi sempre più agli 1.50 :)
Per quanto riguarda il QPI ed il Voltaggio CPU, li ho messi rispettivamente a 1.30 ed 1.3250 per la cpu, perchè se lo tenevo ad uno step in meno (il cpu) mi dava bsod linx con errore 0x3B..
Volevo quindi dei consigli da voi: io non utilizzerò quasi mai i quattro core al 100% (a meno che qualche gioco ogni tanto non li sfrutti), quindi di superare ore ed ore di linx non mi frega assolutamente niente, quindi volevo consigliato da voi con quale software (magari più leggero di linx) posso testare la cpu e come faccio a capire di quanto posso abbassare il voltaggio del qpi... grazie :)
PanzoManII
16-02-2012, 14:48
sempre lo stesso
http://www.nexthardware.com/forum/gallery/file.php?n=16252&w=o
Vieni da paparino:fagiano: :fagiano:
Veramente ottimo :eek: :D
rizzotti91
16-02-2012, 14:59
Ciao a tutti, è da diverso tempo che tengo i7 e ram alle frequenze che vedete in firma...
Adesso mi è venuto il pallino di andare @ 4 ghz e di mettere le ram a 1600 mhz...
Le sto testando proprio in questo moment ocon timings 7-7-7-18 1T ed a 1.56v ho superato il memtest senza problemi e cerco di avvicinarmi sempre più agli 1.50 :)
Per quanto riguarda il QPI ed il Voltaggio CPU, li ho messi rispettivamente a 1.30 ed 1.3250 per la cpu, perchè se lo tenevo ad uno step in meno (il cpu) mi dava bsod linx con errore 0x3B..
Volevo quindi dei consigli da voi: io non utilizzerò quasi mai i quattro core al 100% (a meno che qualche gioco ogni tanto non li sfrutti), quindi di superare ore ed ore di linx non mi frega assolutamente niente, quindi volevo consigliato da voi con quale software (magari più leggero di linx) posso testare la cpu e come faccio a capire di quanto posso abbassare il voltaggio del qpi... grazie :)
Allora ho testato con cpu a 1.32 ma lynx mi dava errore dopo pochissimo, così come IntelBurn, ho quindi abbassato di uno step il vcore ed alzato di uno quello del qpi e già sono a 6 minuti di lynx..
Quindi se mi da errore lynx molto probabilmente è il qpi? Perchè se non sbaglio quando ho vcore troppo basso mi crasha direttamente il SO..
EDIT: Come non detto:
http://img688.imageshack.us/img688/615/clipboard01bd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/clipboard01bd.jpg/)
Arrow0309
16-02-2012, 15:10
Ciao a tutti, è da diverso tempo che tengo i7 e ram alle frequenze che vedete in firma...
Adesso mi è venuto il pallino di andare @ 4 ghz e di mettere le ram a 1600 mhz...
Le sto testando proprio in questo moment ocon timings 7-7-7-18 1T ed a 1.56v ho superato il memtest senza problemi e cerco di avvicinarmi sempre più agli 1.50 :)
Per quanto riguarda il QPI ed il Voltaggio CPU, li ho messi rispettivamente a 1.30 ed 1.3250 per la cpu, perchè se lo tenevo ad uno step in meno (il cpu) mi dava bsod linx con errore 0x3B..
Volevo quindi dei consigli da voi: io non utilizzerò quasi mai i quattro core al 100% (a meno che qualche gioco ogni tanto non li sfrutti), quindi di superare ore ed ore di linx non mi frega assolutamente niente, quindi volevo consigliato da voi con quale software (magari più leggero di linx) posso testare la cpu e come faccio a capire di quanto posso abbassare il voltaggio del qpi... grazie :)
Real temp sensor test (quello secondo da 10'). :)
rizzotti91
16-02-2012, 15:15
Real temp sensor test (quello secondo da 10'). :)
Ok nel frattempo non capisco più perchè ho questi errori continui con linx... ho anche alzato il voltaggio a 1.32, qpi a 1.31 ma niente... che sia la ram?
bonzoxxx
16-02-2012, 16:14
prova a mettere qpi e Vcore a 1.35, vedi se linx crasha.
se non crasha è il Vcore o il VQpi troppo basso.
ecco una lista degli errori BSOD su X58. il tuo significa Vcore troppo basso.
BSOD Codes for i7 x58 chipset
0x101 = increase vcore
0x124 = increase/decrease QPI/VTT first, if not increase/decrease vcore...have to test to see which one it is
on i7 45nm, usually means too little VVT/QPI for the speed of Uncore
on i7 32nm SB, usually means too little vCore
0x0A = unstable RAM/IMC, increase QPI first, if that doesn't work increase vcore
0x1E = increase vcore
0x3B = increase vcore
0x3D = increase vcore
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary, can also be unstable Ram, raise Ram voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0x50 = RAM timings/Frequency or uncore multi unstable, increase RAM voltage or adjust QPI/VTT, or lower uncore if you're higher than 2x
0x109 = Not enough or too Much memory voltage
0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU issue (most common when running multi-GPU/overclocking GPU)
0x7E = Corrupted OS file, possibly from overclocking. Run sfc /scannow and chkdsk /r
per quanto riguarda il mio 980x, al momento sono RS con linx HT ON T°max 63 gradi a 200x23... direi che è un buon sample
rizzotti91
16-02-2012, 16:19
prova a mettere qpi e Vcore a 1.35, vedi se linx crasha.
se non crasha è il Vcore o il VQpi troppo basso.
ecco una lista degli errori BSOD su X58. il tuo significa Vcore troppo basso.
BSOD Codes for i7 x58 chipset
0x101 = increase vcore
0x124 = increase/decrease QPI/VTT first, if not increase/decrease vcore...have to test to see which one it is
on i7 45nm, usually means too little VVT/QPI for the speed of Uncore
on i7 32nm SB, usually means too little vCore
0x0A = unstable RAM/IMC, increase QPI first, if that doesn't work increase vcore
0x1E = increase vcore
0x3B = increase vcore
0x3D = increase vcore
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary, can also be unstable Ram, raise Ram voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0x50 = RAM timings/Frequency or uncore multi unstable, increase RAM voltage or adjust QPI/VTT, or lower uncore if you're higher than 2x
0x109 = Not enough or too Much memory voltage
0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU issue (most common when running multi-GPU/overclocking GPU)
0x7E = Corrupted OS file, possibly from overclocking. Run sfc /scannow and chkdsk /r
per quanto riguarda il mio 980x, al momento sono RS con linx HT ON T°max 63 gradi a 200x23... direi che è un buon sample
Ho fatto diverse prove, ho messo il qpi fino a 1.32 ed il vcore a 1.35... con questi voltaggi appena partiva windows crashava... ho quindi abbassato il qpi a 1.31 e mi faceva fare un minuto di lynx... stanco ho rimesso 190x20 con vcore 1.25 e qpi 1.25 e supero senza problemi 20 minuti di linx :rolleyes:
bonzoxxx
16-02-2012, 16:28
Ho fatto diverse prove, ho messo il qpi fino a 1.32 ed il vcore a 1.35... con questi voltaggi appena partiva windows crashava... ho quindi abbassato il qpi a 1.31 e mi faceva fare un minuto di lynx... stanco ho rimesso 190x20 con vcore 1.25 e qpi 1.25 e supero senza problemi 20 minuti di linx :rolleyes:
mmmmm... particolare... alza uno step il Vram.
rizzotti91
16-02-2012, 16:30
mmmmm... particolare... alza uno step il Vram.
Provato pure quello... sono stabile a 1.54v con memtest e l'ho alzato fino a 1.60
rizzotti91
16-02-2012, 16:37
mmmmm... particolare... alza uno step il Vram.
Dici che mi potrebbe servire restare a 3.8 ghz (magari provo i 3.85-3.90) e portare le ram a quasi 2 ghz? Tanto sono fatte per i 2.1 ghz... :)
Però per alzarle di frequenza a parte il voltaggio ram, cosa dovrei alzare?
bonzoxxx
16-02-2012, 16:45
no, su piattaforma X58 serve la latenza bassa, quindi meglio tirare i timings.
@ TUTTI: che ne pensate? (http://img39.imageshack.us/img39/9112/linxi7980x46ghz200x2314.jpg)
sono abbastanza RS, ma non è il daily definitivo.
il secondo core è caldo rispetto agli altri, eppure l'impronta l'ho controllata è uniforme.
voglio limare il Vcore e metterlo sotto 1.4, possibilmente vicino a 1.36 V
rizzotti91
16-02-2012, 16:49
no, su piattaforma X58 serve la latenza bassa, quindi meglio tirare i timings.
@ TUTTI: che ne pensate? (http://img39.imageshack.us/img39/9112/linxi7980x46ghz200x2314.jpg)
sono abbastanza RS, ma non è il daily definitivo.
Ok grazie per l'info, adesso sto lavorando sui 3.90 ghz, e poi vedo se riesco a scendere sotto i 7-7-7-18 1T con le ram, tu che timings consigli?
PS complimentoni per la bestiolina :ciapet:
bonzoxxx
16-02-2012, 17:03
Ok grazie per l'info, adesso sto lavorando sui 3.90 ghz, e poi vedo se riesco a scendere sotto i 7-7-7-18 1T con le ram, tu che timings consigli?
PS complimentoni per la bestiolina :ciapet:
sono queste (http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-17000-gold-low-voltage-triple-channel.html) le ram?
... cinebench... (http://img526.imageshack.us/img526/667/i7980x4600144vcorecineb.png)
Arrow0309
16-02-2012, 17:21
Raga, è ora che ci facciamo un hd pcie nuovo, tipo questo: :asd:
http://www.businessmagazine.it/news/ocz-z-drive-r4-cloudserv-16tb-un-mostro-da-6gb-s_40769.html
http://www.businessmagazine.it/immagini/ocz_cloud.jpg
rizzotti91
16-02-2012, 17:26
sono queste (http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-17000-gold-low-voltage-triple-channel.html) le ram?
... cinebench... (http://img526.imageshack.us/img526/667/i7980x4600144vcorecineb.png)
No le mie sono OCZ, le puoi vedere in firma :)
EDIT: Cosa ve ne pare?
http://img269.imageshack.us/img269/9377/clipboard01mq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/clipboard01mq.jpg/)
murrieta
16-02-2012, 19:28
Raga, è ora che ci facciamo un hd pcie nuovo, tipo questo: :asd:
http://www.businessmagazine.it/news/ocz-z-drive-r4-cloudserv-16tb-un-mostro-da-6gb-s_40769.html
http://www.businessmagazine.it/immagini/ocz_cloud.jpg
1 rene basta per l'acquisto?...anzi NO, facciamo 2 per stare sul sicuro!!! :)
... cinebench...
WOW ;) ...se riesci a salire di un altro step sul clock dell'uncore e lavori sulle latenze RAM, dovresti andare ancora più su con lo score
rizzotti91
16-02-2012, 19:55
Alla fine mi sono fermato con le seguenti impostazioni:
193x20 1.25625v per la cpu e 1.23750v per il QPI :)
Mentre per quanto riguarda la ram:
1547 Mhz 1.52v 7-7-7-17-5-72-11-6-18-0
Che ne pensate?
Ho anche una domanda che potrebbe risultare banale :D Da un po di tempo, vedevo il pc poco fluido nonostante l'avessi formattato due volte nel giro di una settimana, non riusciva ad essre reattivo come "un tempo"... adesso che ho fatto questi test di stabilità e che ho sistemato meglio i voltaggi mi sembra tutta un'altra cosa. I voltaggi influenzano quindi la fluidità del sistema :confused: E' possibile una cosa del genere? :confused:
PanzoManII
16-02-2012, 19:58
no, su piattaforma X58 serve la latenza bassa, quindi meglio tirare i timings.
@ TUTTI: che ne pensate? (http://img39.imageshack.us/img39/9112/linxi7980x46ghz200x2314.jpg)
sono abbastanza RS, ma non è il daily definitivo.
il secondo core è caldo rispetto agli altri, eppure l'impronta l'ho controllata è uniforme.
voglio limare il Vcore e metterlo sotto 1.4, possibilmente vicino a 1.36 V
bonzo ma sei ht off per caso??? no xke a qulla frequenza dovresti fare ALMENO 85-90 gflops...
comunque non male sto 980X "che hai preso"...secondo me però il mio 970 andrà più forte :sofico: visto che bel batch??? speriamo bene :fagiano:
mattxx88
16-02-2012, 20:12
bonzo ma sei ht off per caso??? no xke a qulla frequenza dovresti fare ALMENO 85-90 gflops...
comunque non male sto 980X "che hai preso"...secondo me però il mio 970 andrà più forte :sofico: visto che bel batch??? speriamo bene :fagiano:
si vede chiaramente da cpu-z se è ht off e pure da linx :uh: :uh:
sarebbe da vedere a quanto ha l'uncore, gia a 3800 salgono
PanzoManII
16-02-2012, 21:06
si vede chiaramente da cpu-z se è ht off e pure da linx :uh: :uh:
sarebbe da vedere a quanto ha l'uncore, gia a 3800 salgono
Ovvio che la mia domanda aveva "già avuto risposta"...bonzo ma ht on ti chiede proprio tanto v core in più???
bonzoxxx
16-02-2012, 22:01
Ovvio che la mia domanda aveva "già avuto risposta"...bonzo ma ht on ti chiede proprio tanto v core in più???
sono rigorosamente ht on, infatti nn capisco sto gigaflop.bassi.
Io Linx lo faccio sempre ht on e ventole al minimo, se no che daily è...
PanzoManII
16-02-2012, 22:15
sono rigorosamente ht on, infatti nn capisco sto gigaflop.bassi.
Io Linx lo faccio sempre ht on e ventole al minimo, se no che daily è...
:mbe: ...guarda che gflops bassi sono anche temp basse...strano...anche se cn x58 nn tanto c entra, ma k win7 usi?? Sp1??
Alla fine mi sono fermato con le seguenti impostazioni:
193x20 1.25625v per la cpu e 1.23750v per il QPI :)
Mentre per quanto riguarda la ram:
1547 Mhz 1.52v 7-7-7-17-5-72-11-6-18-0
Che ne pensate?
Ho anche una domanda che potrebbe risultare banale :D Da un po di tempo, vedevo il pc poco fluido nonostante l'avessi formattato due volte nel giro di una settimana, non riusciva ad essre reattivo come "un tempo"... adesso che ho fatto questi test di stabilità e che ho sistemato meglio i voltaggi mi sembra tutta un'altra cosa. I voltaggi influenzano quindi la fluidità del sistema :confused: E' possibile una cosa del genere? :confused:
Io ricordo che se avevo un voltaggio vqpi troppo basso pur essendo stabile vedevo poca fluidità nel sistema... in particolare lo notavo quando trascinavo le applicazioni... ricordo che se cliccavo su cpu-z aperto e lo trascinavo a spasso per il desktop lo vedevo andare tipo a scatti... alzando il vqpi da 1,25 a 1,27 risolsi il problema... Magari tu ti riferisci alla stessa cosa?
:mbe: ...guarda che gflops bassi sono anche temp basse...strano...anche se cn x58 nn tanto c entra, ma k win7 usi?? Sp1??
su x58 non c'entra ma con il 980x nello specifico è meglio avere l'sp1!!! Consiglio di montarlo e fare una prova anche perchè alla fine ne benficia la macchina... il service pack è una miglioria del sistema operativo, per cui non vedo perchè non istallarlo!!!
bonzoxxx
17-02-2012, 07:15
si, ho sotto SP1.
magari ho una versione di linx non aggiornata...
:mbe: ...guarda che gflops bassi sono anche temp basse...strano...anche se cn x58 nn tanto c entra, ma k win7 usi?? Sp1??
in effetti lo stavo notando pure io....faccio più gflop con il 950 :D....forse non ha impostato a dovere l'uncore
tra l'altro mi sono accorto che il mio 950 di uncore sale parecchio...fino a x18 senza chiedere incrementi di volts e a x19 con 2 step in più :D
si, ho sotto SP1.
magari ho una versione di linx non aggiornata...
dovresti usare quelli con le librerie aggiornate!!! stressano di piu le cpu e ovviamente scaldano di piu anche!!!
rizzotti91
17-02-2012, 11:46
Io ricordo che se avevo un voltaggio vqpi troppo basso pur essendo stabile vedevo poca fluidità nel sistema... in particolare lo notavo quando trascinavo le applicazioni... ricordo che se cliccavo su cpu-z aperto e lo trascinavo a spasso per il desktop lo vedevo andare tipo a scatti... alzando il vqpi da 1,25 a 1,27 risolsi il problema... Magari tu ti riferisci alla stessa cosa?
su x58 non c'entra ma con il 980x nello specifico è meglio avere l'sp1!!! Consiglio di montarlo e fare una prova anche perchè alla fine ne benficia la macchina... il service pack è una miglioria del sistema operativo, per cui non vedo perchè non istallarlo!!!
Si esatto. Nel mio caso non era così marcato, però vedevo a volte degli impuntamenti aprendo o trascinando una finestra. Il problema è: come faccio a sapere se il vqpi è adeguato o meno? Ed un'altra domanda che mi è venuta in mente: solitamente di quanti step bisogna alzare il vcore, a parità di frequenza con l'ht attivo? Perchè anche alzandolo di tre step non basta..
jall1970
17-02-2012, 11:50
salve a tutti...
adesso vi chiedo una cosa... e sicuramente voi mi crocifiggerete....
perdonatemi ma sono ateo:
ho un core i7 950 d0
dal bios ho visto che ho una voce che di base mi sembra sia 133 che posso alzare fino a 300
il moltiplicatore mi rimane fisso a 23 e portandolo a 182 arrivo a 4175 perche in auto me lo setta a 181,5 credo...
cosi il procio va fortissimo e questo è il max che reggono le mie ram che mi sembra arrivino sopra i 1400 essendo di anscita triple channel 1333, adesso le cambio con le vengeance 1600...
non è che friggo il pc cambiando solo quel valore???
quello è il blck?
bonzoxxx
17-02-2012, 12:00
salve a tutti...
adesso vi chiedo una cosa... e sicuramente voi mi crocifiggerete....
perdonatemi ma sono ateo:
ho un core i7 950 d0
dal bios ho visto che ho una voce che di base mi sembra sia 133 che posso alzare fino a 300
il moltiplicatore mi rimane fisso a 23 e portandolo a 182 arrivo a 4175 perche in auto me lo setta a 181,5 credo...
cosi il procio va fortissimo e questo è il max che reggono le mie ram che mi sembra arrivino sopra i 1400 essendo di anscita triple channel 1333, adesso le cambio con le vengeance 1600...
non è che friggo il pc cambiando solo quel valore???
quello è il blck?
sarai fustigato sulla pubblica piazza...
Scherzi a parte, elenca che hardware hai e soprattutto che dissipatore
jall1970
17-02-2012, 12:21
sarai fustigato sulla pubblica piazza...
Scherzi a parte, elenca che hardware hai e soprattutto che dissipatore
l'hw è quello in firma, il dissi è a liquido.....
:D :D
praticamente io non agisco sui moltiplicatori ma solo su quel valore...
anche con il piccolo alienino m11 è lo stesso per fare oc basta toccare quel valore.. potrei salire di piu ma le ram non me lo permettono ecco perche sto ordinando le vengeance, 1600 ma aspetto per vedere se la mia mobo posso mettere sia quelle 1,5v che quelle 1,65v
bonzoxxx
17-02-2012, 12:29
Azzo ci devi fare con 2 7970...
Cmq, prendi delle RAM più performanti, che siano almeno cas 8
jall1970
17-02-2012, 12:32
Azzo ci devi fare con 2 7970...
Cmq, prendi delle RAM più performanti, che siano almeno cas 8
ensavo alle vengeance o pensi siano meglio le g.skill ripjaws o le dominator?
bonzoxxx
17-02-2012, 12:36
Allora ho provato personalmente le dominator cl8, le xtreem cl7, ho le gskill PI 6-8-6-20, come ti confermerà Nick su piattaformaX58 conta la latenza
Wuillyc2
17-02-2012, 13:06
Io ricordo che se avevo un voltaggio vqpi troppo basso pur essendo stabile vedevo poca fluidità nel sistema... in particolare lo notavo quando trascinavo le applicazioni... ricordo che se cliccavo su cpu-z aperto e lo trascinavo a spasso per il desktop lo vedevo andare tipo a scatti... alzando il vqpi da 1,25 a 1,27 risolsi il problema... Magari tu ti riferisci alla stessa cosa?
su x58 non c'entra ma con il 980x nello specifico è meglio avere l'sp1!!! Consiglio di montarlo e fare una prova anche perchè alla fine ne benficia la macchina... il service pack è una miglioria del sistema operativo, per cui non vedo perchè non istallarlo!!!
Quoto in pieno! Abbassandolo troppo si perde in prestazioni!
jall1970
17-02-2012, 18:23
Allora ho provato personalmente le dominator cl8, le xtreem cl7, ho le gskill PI 6-8-6-20, come ti confermerà Nick su piattaformaX58 conta la latenza
ho scelto queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 12GB Corsair Dominator + FAN 1.65V CL9 (3x4GB)
quest sera tramite aidax64 controllo il voltaggio delle ram che ho adesso per vedere se 1.65 va bene visto che le vengeance sono 1.5 e le ordino questa sera stessa
bonzoxxx
17-02-2012, 18:36
ho scelto queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 12GB Corsair Dominator + FAN 1.65V CL9 (3x4GB)
quest sera tramite aidax64 controllo il voltaggio delle ram che ho adesso per vedere se 1.65 va bene visto che le vengeance sono 1.5 e le ordino questa sera stessa
aspetta, non sono le migliori che puoi prendere, le mie dominator sono migliori e non costano nulla ora come ora.
hai esigenze particolari a livello lavorativo? potresti puntare su dei modelli più performanti
davidexD
17-02-2012, 18:38
l'ho perso non avro quel 980:muro: :muro:
jall1970
17-02-2012, 18:41
aspetta, non sono le migliori che puoi prendere, le mie dominator sono migliori e non costano nulla ora come ora.
hai esigenze particolari a livello lavorativo? potresti puntare su dei modelli più performanti
linkami le tue cosi gli do un occhiata...
ero indeciso tra queste e le ripjaw, e poi ho voluto ripiegare ma sono in tempo ancora non ho ordinato nulla:D
rizzotti91
17-02-2012, 18:51
Quoto in pieno! Abbassandolo troppo si perde in prestazioni!
E come si trova il valore corretto di qpi? Io al momento l'ho alzato fino ad 1.26 però con linx dopo 20 minuti mi da errore 124..
bonzoxxx
17-02-2012, 19:09
linkami le tue cosi gli do un occhiata...
ero indeciso tra queste e le ripjaw, e poi ho voluto ripiegare ma sono in tempo ancora non ho ordinato nulla:D
dominator cl8, guarda su google. sono il minimo sindacale per x58
bonzoxxx
17-02-2012, 19:18
ok, ho aggiornato linx, ora mi assesto attorno agli 84 gflops, la il pc consuma 395W di picco!!!!! minchia!!! la temp massima ora e 73° sul core più caldo, porca paletta come ciuccia!
Arrow0309
17-02-2012, 19:29
E come si trova il valore corretto di qpi? Io al momento l'ho alzato fino ad 1.26 però con linx dopo 20 minuti mi da errore 124..
Alzalo ancora uno step.
rizzotti91
17-02-2012, 19:32
Alzalo ancora uno step.
Ho letto che il BSOD 124 può essere per il voltaggio troppo alto o troppo basso o anche per quello cpu troppo alto o troppo basso, come distinguere i casi?
bonzoxxx
17-02-2012, 19:44
raga stò a 1.39 Vqpi, non è un pelo alto?
rizzotti91
17-02-2012, 19:45
raga stò a 1.39 Vqpi, non è un pelo alto?
Per quello che so io, si è abbastanza alto..
rizzotti91
17-02-2012, 20:54
Messo il qpi @ 1.225 ed ho più stabilità, mi crasha il sistema con BSOD 0x3B quindi sintomo di vcore basso... volevo quindi chiedervi: è mai possibile che senza HT attivo a 1.25 sono abbastanza stabile mentre con l'HT on sono già a 1.28 di vcore e non so se sono ancora stabile? Non pensavo servissero così tanti volt..
Si esatto. Nel mio caso non era così marcato, però vedevo a volte degli impuntamenti aprendo o trascinando una finestra. Il problema è: come faccio a sapere se il vqpi è adeguato o meno? Ed un'altra domanda che mi è venuta in mente: solitamente di quanti step bisogna alzare il vcore, a parità di frequenza con l'ht attivo? Perchè anche alzandolo di tre step non basta..
non esiste un solitamente nella cpu... cmq tra ht on e ht off il voltaggio varia molto in base anche alla frequenza... metti caso di essere a 3,6 magari con 3-4 step di differenza te la cavi, mentre a 4200 magari passi da 1,25 a 1,35 senza accorgertene!!!
Allora ho provato personalmente le dominator cl8, le xtreem cl7, ho le gskill PI 6-8-6-20, come ti confermerà Nick su piattaformaX58 conta la latenza
esatto su x58 contano molto le latanze, ovviamente la migliore cosa è trovare il giusto compromesso utilizzando vqpi umani!!
Quoto in pieno! Abbassandolo troppo si perde in prestazioni!
si esatto e vale sia per il vcore, ma soprattutto per il vqpi... secondo me quegli impuntamenti che si ottengono trascinano le cartelle ssono causati dal controller di memoria con troppo poco voltaggio!!
ho scelto queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 12GB Corsair Dominator + FAN 1.65V CL9 (3x4GB)
quest sera tramite aidax64 controllo il voltaggio delle ram che ho adesso per vedere se 1.65 va bene visto che le vengeance sono 1.5 e le ordino questa sera stessa
Io consiglio di trovare delle ram con chip bbse, sono le piu facili da overcloccare e secondo me le migliori su x58... per esempio le gskill trident 1600 cl6 oppure le muskin redline 1600 cl6!!! costano poco e danno tanto, oltre ai timing tirati danno soddisfazioni in frequenza!!! Inoltre se non necessiti di 12 gb ti consiglio di evitare i kit da 12 perchè stressi di piu l'imc e dovrai tenere voltaggi piu elevati per essere stabile!!!
Messo il qpi @ 1.225 ed ho più stabilità, mi crasha il sistema con BSOD 0x3B quindi sintomo di vcore basso... volevo quindi chiedervi: è mai possibile che senza HT attivo a 1.25 sono abbastanza stabile mentre con l'HT on sono già a 1.28 di vcore e non so se sono ancora stabile? Non pensavo servissero così tanti volt..
allora se tiri il vqpi devi alzare il vcore della cpu per essere stabile... inoltre per il siscorso di ht on e ht off ti consiglio di partire da 1,30 almeno perchè la differenza in vcore si sente parecchio soprattutto alle alte frequenze...
ilposta il vqpi a 1,30 e il vcore a 1,32 per partire e sei stabile vai a scendere!!! altrimenti passa a 1,35v sulla cpu!!!
jall1970
17-02-2012, 21:18
ok grazie a tutti dei consigli....
rizzotti91
17-02-2012, 21:35
non esiste un solitamente nella cpu... cmq tra ht on e ht off il voltaggio varia molto in base anche alla frequenza... metti caso di essere a 3,6 magari con 3-4 step di differenza te la cavi, mentre a 4200 magari passi da 1,25 a 1,35 senza accorgertene!!!
esatto su x58 contano molto le latanze, ovviamente la migliore cosa è trovare il giusto compromesso utilizzando vqpi umani!!
si esatto e vale sia per il vcore, ma soprattutto per il vqpi... secondo me quegli impuntamenti che si ottengono trascinano le cartelle ssono causati dal controller di memoria con troppo poco voltaggio!!
Io consiglio di trovare delle ram con chip bbse, sono le piu facili da overcloccare e secondo me le migliori su x58... per esempio le gskill trident 1600 cl6 oppure le muskin redline 1600 cl6!!! costano poco e danno tanto, oltre ai timing tirati danno soddisfazioni in frequenza!!! Inoltre se non necessiti di 12 gb ti consiglio di evitare i kit da 12 perchè stressi di piu l'imc e dovrai tenere voltaggi piu elevati per essere stabile!!!
allora se tiri il vqpi devi alzare il vcore della cpu per essere stabile... inoltre per il siscorso di ht on e ht off ti consiglio di partire da 1,30 almeno perchè la differenza in vcore si sente parecchio soprattutto alle alte frequenze...
ilposta il vqpi a 1,30 e il vcore a 1,32 per partire e sei stabile vai a scendere!!! altrimenti passa a 1,35v sulla cpu!!!
Ho un po' di confusione.. in prima pagina c'è scritto che il vqpi, dipende molto dal voltaggio ram. Come da firma le mie ram tengono quelle frequenze e quelle latenze a 1.52v e seguendo il ragionamento dei voltaggi "collegati", ho provato a mettere il qpi a 1.225 e sembro non avere problemi... però con le discussioni che abbiamo fatto sui rallentamenti dovuti a voltaggi non adeguati, mi chiedo come cavolo faccio a capire quali sono i giusti voltaggi?
Io al momento sono a 190x21 con ram a 1523 ad 1.52v, vcore 1.28 e qpi a 1.22..
Wuillyc2
18-02-2012, 12:08
Ragazzi con uncore a 3200 e Qpi a 3600 è poco 1.26 di Qpi/dram?
Ma parli del 990 ?
poco... non è mai poco, se sei stabile ben venga :D
Però, con l'uncore cosi basso potrebbe essere... si
1.26/1.28 ci stanno
Wuillyc2
18-02-2012, 12:19
Ma parli del 990 ?
poco... non è mai poco, se sei stabile ben venga :D
Però, con l'uncore cosi basso potrebbe essere... si
1.26/1.28 ci stanno
no, sul 920 di un mio amico, perchè alzando il Qpi cmq i gplops rimangono a 52, mi sembra un pò pochino.
murrieta
18-02-2012, 14:11
no, sul 920 di un mio amico, perchè alzando il Qpi cmq i gplops rimangono a 52, mi sembra un pò pochino.
hai provato ad aggiornare le librerie LinPack di LinX (scaricandole dal sito Intel e sostituendole con quelle di LinX)?...oppure prova con IBT versione 2.50 settandolo su Maximum e in Threads setti 8, è la prova del 9...;)
bonzoxxx
18-02-2012, 17:28
Occhio che le nuove librerie fanno alzare la temperatura tantissimo, ieri l'alimentatore mi segnava un consumo di 393W di picco per la sola cpu
PanzoManII
18-02-2012, 18:58
:old:
http://i43.tinypic.com/iyh2ep.jpg
buttiamola lì va...
davidexD
18-02-2012, 18:59
non si vede molto bene
PanzoManII
18-02-2012, 19:06
non si vede molto bene
lo notavo ora...comunque 4788@1.56 da bios ht on!
test verso i 5 giggi ht on :D
daily in test @ 4688 - 1.47 da bios!
vediamo...
hai provato ad aggiornare le librerie LinPack di LinX (scaricandole dal sito Intel e sostituendole con quelle di LinX)?...oppure prova con IBT versione 2.50 settandolo su Maximum e in Threads setti 8, è la prova del 9...;)
Ho appena provato le nuove librerie....
i GFlops vanno da 53.35 a 54.82 a 55.20 sempre con 207x21 :wtf:
Wuillyc2
19-02-2012, 01:18
hai provato ad aggiornare le librerie LinPack di LinX (scaricandole dal sito Intel e sostituendole con quelle di LinX)?...oppure prova con IBT versione 2.50 settandolo su Maximum e in Threads setti 8, è la prova del 9...;)
Risolto ricaricando linx, bah...
bonzoxxx
19-02-2012, 07:17
lo notavo ora...comunque 4788@1.56 da bios ht on!
test verso i 5 giggi ht on :D
daily in test @ 4688 - 1.47 da bios!
vediamo...
beh non è male, anzi!
playmake
19-02-2012, 10:15
Ho appena provato le nuove librerie....
i GFlops vanno da 53.35 a 54.82 a 55.20 sempre con 207x21 :wtf:
sei instabile da qualche parte, prova ad alzare il vqpi... faccio io 58 abbondanti con soli 4.ghz tondi 190x21, e a 4200 faccio i 61 !!!
ho avuto casi di abbassamenti anomali solo abbassando troppo alcuni voltaggi che non pregiudicavano - apparentemente la stabilità- ma a quanto pare... ;)
Wuillyc2
19-02-2012, 10:43
sei instabile da qualche parte, prova ad alzare il vqpi... faccio io 58 abbondanti con soli 4.ghz tondi 190x21, e a 4200 faccio i 61 !!!
ho avuto casi di abbassamenti anomali solo abbassando troppo alcuni voltaggi che non pregiudicavano - apparentemente la stabilità- ma a quanto pare... ;)
esattamente, se si abbassa troppo magari si è stabili ma le performance ne risentono.
PanzoManII
19-02-2012, 12:17
beh non è male, anzi!
Ho trovato un daily abbastanza RS (rendering e varie ok, ma senza i proverbiali 20 linx o 1h prime) a 4440 MHz a 1.38 da bios con memorie bassine però a 1600 c9...dv riconoscere che questa 762 non è malaccio, ma è indubbiamente debole nel reggere configurazioni con memorie molto sparate (le mie reggono tranquille 2000c8 od anche 1866 7-8-7-21) difatti a quel livello dv alzare di molto vqpi e v core...secondo me perchè già a 205 di blck ste evga x58 cominciano un pochetto a "cagarsi sotto" in effetti :muro:
Mi aspettavo comunque peggio dalla cpu dv, dire, sono contento dai!! :)
Continua a volare la 480 ftw che se ne sta in daily a 880/1780/2020 a 1.05 V :fagiano:
bonzoxxx
19-02-2012, 13:33
Ho trovato un daily abbastanza RS (rendering e varie ok, ma senza i proverbiali 20 linx o 1h prime) a 4440 MHz a 1.38 da bios con memorie bassine però a 1600 c9...dv riconoscere che questa 762 non è malaccio, ma è indubbiamente debole nel reggere configurazioni con memorie molto sparate (le mie reggono tranquille 2000c8 od anche 1866 7-8-7-21) difatti a quel livello dv alzare di molto vqpi e v core...secondo me perchè già a 205 di blck ste evga x58 cominciano un pochetto a "cagarsi sotto" in effetti :muro:
Mi aspettavo comunque peggio dalla cpu dv, dire, sono contento dai!! :)
Continua a volare la 480 ftw che se ne sta in daily a 880/1780/2020 a 1.05 V :fagiano:
vuoi la mia UD7? altrimenti nel tuo case ci starebbe bene una R3E....
scherzi a parte, la prox settimana finalmente deciderò che sistema rimontare dentro l'haf, il parabrezza alla fine mi è venuto 530€, per cui devi assolutamente rientrare con le spese.
tra un pò metterò su un mercatino da paura...
bonzoxxx
19-02-2012, 13:52
qualche idea per raggiungere i 5 ghz ht on?
anche per i 980x vale la regola dei 1,55Vcore come limite di sicurezza?
rizzotti91
19-02-2012, 13:58
Leggevo riguardo al discorso dei GigaFlops che se non sono di un determinato valore ad una certa frequenza, potrebbe dipendere da voltaggi non corretti.
Bene, per verificare che da me sia tutto apposto che test mi consigliate di fare? :)
bonzoxxx
19-02-2012, 14:03
Leggevo riguardo al discorso dei GigaFlops che se non sono di un determinato valore ad una certa frequenza, potrebbe dipendere da voltaggi non corretti.
Bene, per verificare che da me sia tutto apposto che test mi consigliate di fare? :)
bisognerebbe capire un i7 920 quanti gflops fà alle varie frequenze partendo da 3.6ghz in su, con ram a 1600 e CL 9, per standardizzare i valori.
il mio ricordo che faceva sui 53 gflops a 4.0 ghz.
rizzotti91
19-02-2012, 14:05
bisognerebbe capire un i7 920 quanti gflops fà alle varie frequenze partendo da 3.6ghz in su, con ram a 1600 e CL 9, per standardizzare i valori.
il mio ricordo che faceva sui 53 gflops a 4.0 ghz.
Il mio al momento a 3.8 ghz con ht on e ram a 1523 mhz fa 49.5 Gflops... :)
4.36GHz, ram 1664MHz CL8, 56GFlops
rizzotti91
19-02-2012, 14:11
4.36GHz, ram 1664MHz CL8, 56GFlops
Quanto vcore e vqpi gli dai per stare a quella frequenza?
PS al momento tengo l'uncore al doppio della ram, che è anche il minimo selezionabile da bios. Aumentarlo di qualche step serve a qualcosa?
vcore 1.376 ( anche e dovrebbero bastare un paio di step in meno... sto provando ).
con lo stesso vcore vado a 215x21, ma devo dare una marea di vtt per mantenere lo stesso moltiplicatore dell'uncore attuale.
vtt 1.34v
HT ON
RISPARMI ATTIVI
uncore, 3.7GHz
Si, aumentarlo aiuta, ma occorre salire col vtt... quindi io metterei vtt 1.34 e salire di uncore fin tanto che è stabile :)
rizzotti91
19-02-2012, 14:15
vcore 1.376 ( anche e dovrebbero bastare un paio di step in meno... sto provando ).
vtt 1.34v
HT ON
RISPARMI ATTIVI
uncore, 3.7GHz
Si, aumentarlo aiuta, ma occorre salire col vtt... quindi io metterei vtt 1.34 e salire di uncore fin tanto che è stabile :)
Io ho visto che la mia mobo non digerisce bene blk superiori ai 190 mhz... appena comincio a salire (fino a 193 mhz è meno marcato), vuole step e step di voltaggi in più...
Si, avevo una reazione simile sulla mia P6T v2
playmake
19-02-2012, 14:17
regà siete bassi.
I7 940 @ 190 x 21 = 4.0 Ghz = 58,x Gflops Vcc 1.36 Vqpi 1.35 Ram no brand 1524 @ 9-9-9-24-1t
I7 940 @ 200 x 21 = 4,2 Ghz = 61,x Gflops Vcc 1,43 Vqpi 1.35 Ram no brand 1600 @ 9-9-9-24-1t
Che software usi ?
con linx + ultima patch arrivo a quei numeri....
Linx a quanto pare non è affidabilissimo....
meglio perdere qualche minuto e usare qualche software.
ad esempio luxrender :) o cinebench
playmake
19-02-2012, 14:24
uso linx o ibt ;) ps HT OFF (aimè per attivarlo vuole un saaaaaaacco di vcore in +)
rizzotti91
19-02-2012, 14:25
Ecco i miei risultati, appena finito di testare:
http://img14.imageshack.us/img14/3947/38ghzhton.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/38ghzhton.jpg/)
uso linx o ibt ;) ps HT OFF (aimè per attivarlo vuole un saaaaaaacco di vcore in +)
AHH ok.. HT OFF, ora capisco il numero :D
con 8 core attivi è un poco diverso... :rolleyes:
rizzotti91
19-02-2012, 14:30
AHH ok.. HT OFF, ora capisco il numero :D
con 8 core attivi è un poco diverso... :rolleyes:
Vero? Come mai?
EDIT: Ho alzato l'uncore di uno step ed il superpi da 1 mb è passato da 11.805s a 10.873, possibile?
Se provi ad attivare HT vedrai che a pari frequenza dovresti perdere qualche cosa. ( almeno cosi mi pare di aver capito )
Anche se realmente attivando HT hai a disposizione molta più potenza che disattivandolo.
Quanta ram hai dedicato al test ?
anche qui a quanto ho visto ci sono differenze in GFlops.
Si, normale che salendo di uncore aumentino le prestazioni.
rizzotti91
19-02-2012, 14:37
Se provi ad attivare HT vedrai che a pari frequenza dovresti perdere qualche cosa. ( almeno cosi mi pare di aver capito )
Anche se realmente attivando HT hai a disposizione molta più potenza che disattivandolo.
Quanta ram hai dedicato al test ?
anche qui a quanto ho visto ci sono differenze in GFlops.
Se ti riferisci a me ho messo lo screen sopra, ho dedicato tutta la ram..
Dicevo in generale...
a seconda della quantità di ram usata nel test hai una risposta di GFlops leggermente diversa.
ma credo sia un test fine a se stesso...
bene per testare la stabilità, accoppiato a Prime95, ma non per valutare le prestazioni.
rizzotti91
19-02-2012, 14:43
Dicevo in generale...
a seconda della quantità di ram usata nel test hai una risposta di GFlops leggermente diversa.
ma credo sia un test fine a se stesso...
bene per testare la stabilità, accoppiato a Prime95, ma non per valutare le prestazioni.
Va bene grazie, mentre riguardo a frequenza di uncore e qpi? Mi sai dire qualcosa?
più le frequenze sono elevate e più ottieni prestazioni.
Quindi voltaggi permettendo troverei i limiti massimi per il daily :)
rizzotti91
19-02-2012, 14:55
più le frequenze sono elevate e più ottieni prestazioni.
Quindi voltaggi permettendo troverei i limiti massimi per il daily :)
Alzando anche di un solo step l'uncore, il pc mi crashava appena partiva il test di linx, quindi su che voltaggi dovrei lavorare per poterlo alzare?
Vtt - Qpi/dram principalmente.
Per verificare le prestazioni in generale forse meglio usare software come C4 piuttosto che linx
a 207x21 7.51
a 208x21 con HT faccio 7.52 ( quindi sistema ottimizzato da schifo ) :rolleyes:
rizzotti91
19-02-2012, 15:05
Vtt - Qpi/dram principalmente.
Per verificare le prestazioni in generale forse meglio usare software come C4 piuttosto che linx
a 207x21 7.51
a 208x21 con HT faccio 7.52 ( quindi sistema ottimizzato da schifo ) :rolleyes:
Scusa l'ignoranza, ma che software è C4? :D
Hai ragione.... scusa, :D
Parlavo di cinebench, amichevolmente chiamato C4 ( cinema 4D )
rizzotti91
19-02-2012, 16:52
Hai ragione.... scusa, :D
Parlavo di cinebench, amichevolmente chiamato C4 ( cinema 4D )
Ah si, già provato: a 3.82 ghz HT ON mi da 6.52 punti :)
Wuillyc2
19-02-2012, 16:56
qualche idea per raggiungere i 5 ghz ht on?
anche per i 980x vale la regola dei 1,55Vcore come limite di sicurezza?
anche qualcosa meno per i 32NM
Arrow0309
20-02-2012, 09:32
Non avendo nulla da fare, ho ottimizzato un po i subtimings ram (4.2Ghz, uncore a 3600 e ram a 1600@6.6.5.15) e sono quindi arrivato a salire di qualche °C in full, ma anche a fare 55.2 Gflops:
http://ximages.net/images/11511418298074085876.jpg
E invece di banda ram: :)
http://ximages.net/images/18248594987234143895.jpg
Vorrei magari provare anche un 205x21, ram a 1640 e uncore a 3895 ma viste le temp. dovrei passare a liq. prima (o almeno un H 100 con 4 sventoloni) :D
bonzoxxx
20-02-2012, 10:02
azzarola che rammine...
:)
Ciao signori e buongiorno, in previsione dell'upgrade più o meno prossimo a x79 :oink: ,
e puntando a preservare i miei 2 kit (3x2gb) di ram hyperX t1 da 2250mhz(in realtà hanno 2 x.m.p. di cui uno a 2300),
sono da 11 ore in test in full load con le ram a 2170mhz(cl9) con soli 1,57volts impostato da bios e con mia sorpresa regge :D da paura
quindi appena stacco da lavoro (altre 8 orette di pieno carico per il mio 980x sotto boinc a 4,3ghz e le ram come sopra)
abbasso di un ulteriore step, in modo da avvicinarmi mejo al nuovo limite consigliato sul sk1155 e sul 2011 (dram bus da 1,500 a max 1,575v) e amen, poi solo x79 deciderà se digerirle :sperem:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t137400_test.ram.1.57.today.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/137400_test.ram.1.57.today.jpg.html)
quindi in teoria risparmio qualche bel soldino sulle ram almeno, avendo questa bestia di kit pareva brutto svenderlo calcolando che è uno dei migliori per x58, nonchè gar. a vita
bonzoxxx
20-02-2012, 10:48
belle ram, complimenti.
su X79 non dovrebbero darti nessun problema, anche se a me le gskill PI non funzionano bene su lga 1155.
putroppo per noi possessori di 980x / 990X il passaggio al 3930k è abbastanza risibile, nel senso che non converrebbe a meno che non si abbiano esigenza particolari, oltretutto intel ha deciso di allungare la data di rilascio di Ivy bridge, per cui....
a me di X79 piacciono le schede madri, hanno un layout pulito.
ora che ci penso il mio EK non è compatibile 2011.... :muro: :muro:
EDIT: controllato sul sito EK, non c'è menzione riguardo bracket o adattatori LGA 2011... mi sa che me lo dovrò fare da solo.
oppure van bene quelli per LGA 1366?
Arrow0309
20-02-2012, 11:04
azzarola che rammine...
Questo profilo a 4.2Ghz lo terrò come "bench. profile", penso che sia uno dei migliori ad aria. :)
Il Cinebench è cambiato di poco (rispetto al 4.2Ghz "ecogreen"), 7.25 anziché 7.23. :fagiano:
Mi piace invece il Vantage, con le 6870 in oc:
Prima: P29868
http://ximages.net/images/55714048218684921370_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=55714048218684921370.jpg)
Adesso: P30766
http://ximages.net/images/27210219756026473103_thumb.jpg (http://ximages.net/viewer.php?file=27210219756026473103.jpg)
bonzoxxx
20-02-2012, 14:56
ragazzi stavo valutando di cambiare il mio RAD 360 slim della (boh, non mi ricordo, ek forse? :doh: ) con uno + spesso, tipo quelli da 60mm.
calcolando che al momento ho delle slipstream molto silenziose e che le temp sono buone mi conviene cambiare il rad? un rad più spesso porta a benefici tangibili nell'ordine di qualche grado? grazie
bonzoxxx
20-02-2012, 14:56
ragazzi stavo valutando di cambiare il mio RAD 360 slim della (boh, non mi ricordo, ek forse? :doh: ) con uno + spesso, tipo quelli da 60mm.
calcolando che al momento ho delle slipstream molto silenziose e che le temp sono buone mi conviene cambiare il rad? un rad più spesso porta a benefici tangibili nell'ordine di qualche grado? grazie
Con un I7 920 a 4 Ghz (200 x20) sono RS in tutto, però talvolta al boot, parte il pc, fa tutta la sequenza di avvio (sento gli hd lavorare come di norma) ma non arriva il segnale video e il monitor resta in stand by.
Resetto e tutto parte correttamente..
Su che valori posso agire per ovviare?:help:
bonzoxxx
20-02-2012, 15:24
prova ad alzare uno step il Vcore.
ragazzi stavo valutando di cambiare il mio RAD 360 slim della (boh, non mi ricordo, ek forse? :doh: ) con uno + spesso, tipo quelli da 60mm.
calcolando che al momento ho delle slipstream molto silenziose e che le temp sono buone mi conviene cambiare il rad? un rad più spesso porta a benefici tangibili nell'ordine di qualche grado? grazie
Ovviamente,
se tutto il resto è ok forse mezzo °grado lo guadagni, ma ci sono i calcolatori di martin's per quello e qui sei OT
Con un I7 920 a 4 Ghz (200 x20) sono RS in tutto, però talvolta al boot, parte il pc, fa tutta la sequenza di avvio (sento gli hd lavorare come di norma) ma non arriva il segnale video e il monitor resta in stand by.
Resetto e tutto parte correttamente..
Su che valori posso agire per ovviare?:help:
Un bel flash del bios, sostituzione batteria tampone e ....:confused:
M te lo fa' anche tutto a default?!?
Metti la config.
prova ad alzare uno step il Vcore.
Già provato, anche di 3 step, non cambia nulla (però sono in modalità "Relative"):help:
Già provato, anche di 3 step, non cambia nulla (però sono in modalità "Relative"):help:
PElvix se sei su asus (parecchie) il cold boot è di serie :D e comunque non mi hai risposto.,.:rolleyes:
davidexD
20-02-2012, 15:37
aarone se riesci a stare a 4,5 a 1,4 te la piglio io la cpu:fagiano:
aarone se riesci a stare a 4,5 a 1,4 te la piglio io la cpu:fagiano:
Prima di tutto non siamo al mercatino, seconda cosa che te lo dico a fare se non è vero? (perlomeno con la mia mainboard)
4,3 a 1,366vcore ht on e ram a 2300 questo è il mio daily
PElvix se sei su asus (parecchie) il cold boot è di serie :D e comunque non mi hai risposto.,.:rolleyes:
Si, sono su Asus Rampage II Extreme (purtroppo :muro: :muro: ).
Ma non ho capito a cosa non ti ho risposto, mi è sfuggita la domanda, scusa
davidexD
20-02-2012, 16:00
Prima di tutto non siamo al mercatino, seconda cosa che te lo dico a fare se non è vero? (perlomeno con la mia mainboard)
4,3 a 1,366vcore ht on e ram a 2300 questo è il mio daily
la mia era solo un'insinuazione stai tranquillo, cosa non dovrebbe essere vero?ho messo in dubbio qualcosa?
bonzoxxx
20-02-2012, 18:54
Prima di tutto non siamo al mercatino, seconda cosa che te lo dico a fare se non è vero? (perlomeno con la mia mainboard)
4,3 a 1,366vcore ht on e ram a 2300 questo è il mio daily
aaronne sei pungente questa sera, tutto ok?
PElvix se sei su asus (parecchie) il cold boot è di serie :D e comunque non mi hai risposto.,.:rolleyes:
Credo che tu stai facendo confusione... ti riferisci al fake boot? il cold boot è una cosa diversa che si ha quando si scende di temperatura sotto 0, quindi usando azoto liquido o cascade... con il phase con le cpux58 difficilmente porta al cold boot perchè le cpu di questo tipo reggono tranquillamente i -40/-45 del phase!!!
Wuillyc2
20-02-2012, 19:40
belle ram, complimenti.
su X79 non dovrebbero darti nessun problema, anche se a me le gskill PI non funzionano bene su lga 1155.
putroppo per noi possessori di 980x / 990X il passaggio al 3930k è abbastanza risibile, nel senso che non converrebbe a meno che non si abbiano esigenza particolari, oltretutto intel ha deciso di allungare la data di rilascio di Ivy bridge, per cui....
a me di X79 piacciono le schede madri, hanno un layout pulito.
ora che ci penso il mio EK non è compatibile 2011.... :muro: :muro:
EDIT: controllato sul sito EK, non c'è menzione riguardo bracket o adattatori LGA 2011... mi sa che me lo dovrò fare da solo.
oppure van bene quelli per LGA 1366?
Conviene solo per il controller sata3, cosa ovviabile con un controller a parte, se hai un buon 980/990 è meglio rimanere dove si è.
Wuillyc2
20-02-2012, 19:41
ragazzi stavo valutando di cambiare il mio RAD 360 slim della (boh, non mi ricordo, ek forse? :doh: ) con uno + spesso, tipo quelli da 60mm.
calcolando che al momento ho delle slipstream molto silenziose e che le temp sono buone mi conviene cambiare il rad? un rad più spesso porta a benefici tangibili nell'ordine di qualche grado? grazie
prenditi un phobya 360, veramente ottimo! Qualche miglioramente lo hai sicuramente rispetto a quello slim
playmake
20-02-2012, 19:51
Non avendo nulla da fare, ho ottimizzato un po i subtimings ram (4.2Ghz, uncore a 3600 e ram a 1600@6.6.5.15) e sono quindi arrivato a salire di qualche °C in full, ma anche a fare 55.2 Gflops:
http://ximages.net/images/11511418298074085876.jpg
E invece di banda ram: :)
Vorrei magari provare anche un 205x21, ram a 1640 e uncore a 3895 ma viste le temp. dovrei passare a liq. prima (o almeno un H 100 con 4 sventoloni) :D
a livello di Gflops sei bassino, ma in CB mi disintegri (ma io ho ht off):
http://img59.imageshack.us/img59/8258/immaginelnj.jpg
bonzoxxx
20-02-2012, 19:58
Ma come fai a fare tutti sti gigaflops... Ht off per giunta.
mattxx88
20-02-2012, 19:59
azzarola che rammine...
belle ram, complimenti.
su X79 non dovrebbero darti nessun problema, anche se a me le gskill PI non funzionano bene su lga 1155.
putroppo per noi possessori di 980x / 990X il passaggio al 3930k è abbastanza risibile, nel senso che non converrebbe a meno che non si abbiano esigenza particolari, oltretutto intel ha deciso di allungare la data di rilascio di Ivy bridge, per cui....
a me di X79 piacciono le schede madri, hanno un layout pulito.
ora che ci penso il mio EK non è compatibile 2011.... :muro: :muro:
EDIT: controllato sul sito EK, non c'è menzione riguardo bracket o adattatori LGA 2011... mi sa che me lo dovrò fare da solo.
oppure van bene quelli per LGA 1366?
sono chip hyper, li avevano le dominator gt, le perfect storm, le patriot(meno qualitativi) e le ocz blade
non darei cosi per scontato che vadano su x79,ho visto molti clokers che le stanno vendendo quindi sarebbero da provare per essere sicuri :D
i wb per 1366 se non erro han gli stessi buchi di 2011
bonzoxxx
20-02-2012, 20:21
si lga 2011 e 1366 hanno gli stessi buchi, cambia solo il metodo di attacco, ma il backplate lo metterei sempre visto che le viti dell'EK fanno una pressione di 10KG l'una (non mi vorrei sbagliare, stà scritto sul sito), con 40kg di pressione ho paura di rompere tutto.
questo è il mio ecodaily, non ho fatto tutti i cicli perchè non ho tempo, quando posso li faccio:
http://img69.imageshack.us/img69/6020/linxi7980x4320ghz160x27.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/linxi7980x4320ghz160x27.jpg/)
non male, non male davvero. peccato per le ram sfigatissime 1600 cl8.
linx aggiornato scalda davvero un BOTTO!
Arrow0309
21-02-2012, 07:12
si lga 2011 e 1366 hanno gli stessi buchi, cambia solo il metodo di attacco, ma il backplate lo metterei sempre visto che le viti dell'EK fanno una pressione di 10KG l'una (non mi vorrei sbagliare, stà scritto sul sito), con 40kg di pressione ho paura di rompere tutto.
questo è il mio ecodaily, non ho fatto tutti i cicli perchè non ho tempo, quando posso li faccio:
... cut ...
non male, non male davvero. peccato per le ram sfigatissime 1600 cl8.
linx aggiornato scalda davvero un BOTTO!
Confermo, e se proprio non volete mandare in fiamme la vostra cpu, spec. se si è in oc spinto, in alternativa si può anche usare il Linpack di casa intel:
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
Fatto ora uno veloce, con tipo 21°c nella stanza: :)
http://ximages.net/images/52567914346819762985.jpg
Provatelo e vedrete che scalda veramente di meno.
PS: Chissà come cavolo fa un I7 2600K senza oc (con il solo turbo) tutti 'sti gflops? Doppio di me :mad:
http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=11605825&postcount=67
Sarà per via di quel caspita di linux (Ubuntu)? :what:
Si, sono su Asus Rampage II Extreme (purtroppo :muro: :muro: ).
Ma non ho capito a cosa non ti ho risposto, mi è sfuggita la domanda, scusa
Niente ti avevo detto del flash bios e della batteria tampone, nonchè la tua config, ma alla fine tanto l'ho sgamato il problema ;)
la mia era solo un'insinuazione stai tranquillo, cosa non dovrebbe essere vero?ho messo in dubbio qualcosa?
Nono, assolutamente, non mi travisare, è che era la seconda volta mi sembra che mi chiedevi la cpu
aaronne sei pungente questa sera, tutto ok?
Uff si bonzuccioxxx
Credo che tu stai facendo confusione... ti riferisci al fake boot? il cold boot è una cosa diversa che si ha quando si scende di temperatura sotto 0, quindi usando azoto liquido o cascade... con il phase con le cpux58 difficilmente porta al cold boot perchè le cpu di questo tipo reggono tranquillamente i -40/-45 del phase!!!
refuso, ovviamente era il famoso fakeboot asus, ma penso mi abbia capito pelvix
Conviene solo per il controller sata3, cosa ovviabile con un controller a parte, se hai un buon 980/990 è meglio rimanere dove si è.
Purtroppo il mio 980x è in garanzia ancora 2 anni ma per stare sopra i 4,35 4,4ghz HT on vuole almeno 1,40 di vcore e non mi sento sicuro a sparargli tutti sti' volts per 10/15 ore al gg.
Ma come fai a fare tutti sti gigaflops... Ht off per giunta.
Sisi, HT off fai più gigaflops (con qualsiasi cpu)
sono chip hyper, li avevano le dominator gt, le perfect storm, le patriot(meno qualitativi) e le ocz blade
non darei cosi per scontato che vadano su x79,ho visto molti clokers che le stanno vendendo quindi sarebbero da provare per essere sicuri :D
i wb per 1366 se non erro han gli stessi buchi di 2011
I WB sono uguali e anch'io mi terrò il mio hf supreme, previo cambio staffe e backplate come da video su sito ek.
Ok grazie pre le ram, quindi prima di fare il grande passo le porto da un amico che gli gira un sacco di hw e gliele lascio un po' provare
bonzoxxx
21-02-2012, 09:40
buongiorno aaronne, vedo che ti sei svegliato con il piedee giusto, sono contento.
quindi il mio 980x che tiene i 4.3 ht on con 1.32 è un buon sample... interessante...
i buchi li ho verificati, sono uguali ma come spiegato qui o da un'altra parte (non mi ricordo, stò diventando vecchio) non mi fido del backplate dell'lga 2011, 40kg di pressione sono troppi.
per le ram falle macinare a dovere, tu hai il pc acceso in daily e tornare a casa con un BSOD spalmato sullo schermo farebbe incazzare persino Gandhi
per chi è interessato a delle buone ram segnalo queste visteo oggi sul mercatino:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446997
i chip bbse, su x58 sono tra i migliori!
bonzoxxx
21-02-2012, 09:51
per chi è interessato a delle buone ram segnalo queste visteo oggi sul mercatino:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446997
i chip bbse, su x58 sono tra i migliori!
le avevo viste ieri.. sono molto buone, ero quasi tentato poi ho dato un'occhio all'estratto conto e la scimmia si è impiccata...
EDIT: carini i calcolatori di martin's
Credo che tu stai facendo confusione... ti riferisci al fake boot? il cold boot è una cosa diversa che si ha quando si scende di temperatura sotto 0, quindi usando azoto liquido o cascade... con il phase con le cpux58 difficilmente porta al cold boot perchè le cpu di questo tipo reggono tranquillamente i -40/-45 del phase!!!
No no, io raffreddo ad aria, nulla di che...
Quindi - se ho ben capito - è proprio un difetto della mobo, indipendentemente dai voltaggi che si settano, e quindi irrisolvibile?:help:
playmake
21-02-2012, 20:27
Ho trovato un daily decente, come oc e come volts, direi rock solid 13 ore di prime mica pizza e fichi.
Il test odierno mi ha reso soddisfatissimo anche della mia water station, dopo 13 ore di stress vari con le ventole a 5V il delta T aria acqua era fisso a 9° (nel loop ho anche la 580... che era al minimo ok, ma c'era).
http://upperpix.com/di-UUQX.jpg
bonzoxxx
21-02-2012, 20:55
bel daily, però per cortesia ridimensiona le immagini!
mattxx88
21-02-2012, 20:57
per chi è interessato a delle buone ram segnalo queste visteo oggi sul mercatino:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446997
i chip bbse, su x58 sono tra i migliori!
queste viaggiavano ancora di +
http://www.nexthardware.com/forum/vendite-hardware-software/76404-vendo-moduli-ddr3-corsair-dominator-gtx2-pc3-18000-cl8.html
:Q_
Edit: avevo dimenticato il link -.-
mattxx88
21-02-2012, 20:58
bel daily, però per cortesia ridimensiona le immagini!
stra quoto :)
playmake
21-02-2012, 21:01
Ops avete ragione, credevo mi avesse messo un'anteprima piccola invece no chiedo venia!
rizzotti91
21-02-2012, 21:12
Ma è vero che qpi volt e dram volt vanno aumentati di pari passo? Perchè avendo il voltaggio ram a 1.52 tengo il qpi sotto 1.25... ma posso metterlo a 1.35 per esempio, o rischio di avere un sistema instabile?
mattxx88
21-02-2012, 21:16
Ma è vero che qpi volt e dram volt vanno aumentati di pari passo? Perchè avendo il voltaggio ram a 1.52 tengo il qpi sotto 1.25... ma posso metterlo a 1.35 per esempio, o rischio di avere un sistema instabile?
la "regola" direbbe che il qpi volt si aumenta all'aumentare dull'uncore, il dram all'abbassare dei timing.
cmq è comprovato che un volt eccessivo all'uncore da tutt'altro che stabilità certa, infatti imho, sono i 2 voltaggi per cosi dire piu rognosi.
rizzotti91
21-02-2012, 21:28
la "regola" direbbe che il qpi volt si aumenta all'aumentare dull'uncore, il dram all'abbassare dei timing.
cmq è comprovato che un volt eccessivo all'uncore da tutt'altro che stabilità certa, infatti imho, sono i 2 voltaggi per cosi dire piu rognosi.
Ok grazie, come ti dicevo per ora li tengo a quei valori bassi perchè sono a 190x20 1.28v e vorrei provare 200x20 per mettere le ram a 1600 mhz ma ho visto che devo alzare di troppo il vcore della cpu e comunque non ho stabilità... non so di quanti step devo alzare il qpi... adesso sto a 1.23 che è un valore bassissimo ma passo 20 minuti di linx ed ore di gioco, che per me è un test sufficiente..
mattxx88
21-02-2012, 21:32
Ok grazie, come ti dicevo per ora li tengo a quei valori bassi perchè sono a 190x20 1.28v e vorrei provare 200x20 per mettere le ram a 1600 mhz ma ho visto che devo alzare di troppo il vcore della cpu e comunque non ho stabilità... non so di quanti step devo alzare il qpi... adesso sto a 1.23 che è un valore bassissimo ma passo 20 minuti di linx ed ore di gioco, che per me è un test sufficiente..
certo è che a 200 di bclk ti andrebbero le ram a 1600 e uncore a 3200, che male non fa :) quindi salvati il profilo buono e stabile dei 190 di bclk e prova a giocare un po col 200, secondo me è il miglior bclk per far andare piu o meno tutto ad hoc diciamo :)
con uncore a 3200 ti basterebbero 1.27500 di qpi volt
rizzotti91
21-02-2012, 21:41
certo è che a 200 di bclk ti andrebbero le ram a 1600 e uncore a 3200, che male non fa :) quindi salvati il profilo buono e stabile dei 190 di bclk e prova a giocare un po col 200, secondo me è il miglior bclk per far andare piu o meno tutto ad hoc diciamo :)
con uncore a 3200 ti basterebbero 1.27500 di qpi volt
Le ram le ho già testate tempo fa e gli vanno bene pure 1.54 volt... il problema è che anche con qpi ben più alto di 1.27, all'apertura di linx (ovviamente dopo aver premuto start :D) BSOD...
mattxx88
21-02-2012, 22:26
Le ram le ho già testate tempo fa e gli vanno bene pure 1.54 volt... il problema è che anche con qpi ben più alto di 1.27, all'apertura di linx (ovviamente dopo aver premuto start :D) BSOD...
comincia con qualcosa di molto relax, tipo 200x20 ram 1600 cl 9-9-9-24 a 1,64 uncore 3200 a 1.2750 qpi il minimo selezionabile e vcore cpu 1.3250 fai partire linx magari con 2gb di ram selezionati e basta e vedi se ti da bsod, che codice ti da e sappimi dire
rizzotti91
21-02-2012, 22:36
comincia con qualcosa di molto relax, tipo 200x20 ram 1600 cl 9-9-9-24 a 1,64 uncore 3200 a 1.2750 qpi il minimo selezionabile e vcore cpu 1.3250 fai partire linx magari con 2gb di ram selezionati e basta e vedi se ti da bsod, che codice ti da e sappimi dire
Provo subito :D
rizzotti91
21-02-2012, 22:49
comincia con qualcosa di molto relax, tipo 200x20 ram 1600 cl 9-9-9-24 a 1,64 uncore 3200 a 1.2750 qpi il minimo selezionabile e vcore cpu 1.3250 fai partire linx magari con 2gb di ram selezionati e basta e vedi se ti da bsod, che codice ti da e sappimi dire
Errore dopo 10 secondi di linx 0x0A...
mattxx88
21-02-2012, 22:52
Provo subito :D
ora me la ammocco che domani inziano i corsi di ec.aziendale :_S domani mttina riprendiamo.. Cmq se ti passa i test, vai con memoria su "all" se passa ancora con memoria su all, lima 2 step ao v.core e vai a 1.30 e riprova.. Cosi finche nn trovi il v.core minimo. Se ti da errore 0x0000124 prova 2 step in piu di volt al bclk se rifa ancora dagli 4 step in meno (praticamente 2 in meno di cm sei ora) per altro.... A domani!
rizzotti91
21-02-2012, 22:55
ora me la ammocco che domani inziano i corsi di ec.aziendale :_S domani mttina riprendiamo.. Cmq se ti passa i test, vai con memoria su "all" se passa ancora con memoria su all, lima 2 step ao v.core e vai a 1.30 e riprova.. Cosi finche nn trovi il v.core minimo. Se ti da errore 0x0000124 prova 2 step in piu di volt al bclk se rifa ancora dagli 4 step in meno (praticamente 2 in meno di cm sei ora) per altro.... A domani!
Ti ringrazio per la disponibilità, ma purtroppo, come scritto sopra, mi crasha dopo una manciata di secondi :(
rizzotti91
22-02-2012, 01:06
Sto provando con il moltiplicatore a 21x però ogni tanto da cpuz mi segna che va a 22x, com'è possibile? Perchè succede? E quando linx mi dice stopped upon error, a cos'è dovuto? Grazie :)
mattxx88
22-02-2012, 08:11
mm, hai disabilitato speedstep, c1e turbo? Risparmi vari ecc ecc?
rizzotti91
22-02-2012, 12:08
mm, hai disabilitato speedstep, c1e turbo? Risparmi vari ecc ecc?
Adesso si, ho pure aggiornato il bios all'ultima versione e sono ripartito da zero... prima tenevo i c-state attivi... adesso sono a 191x21 1.32 e qpi 1.24, però linx mi segna 20 gigaflops :eek:
EDIT: Per l'esattezza me lo faceva con uno step di vcore in meno, adesso a 1.32v mi da 50GFlops... :)
mattxx88
22-02-2012, 12:44
proviamo lavorando con 200 x 19, tanto il vcore a 3,8ghz piu o meno la sai di quant'é. E lavoriamo sull'uncore, lascia le ram come ti dicevo a 1600 e timing tutto su auto.. Poi frequenza uncore e qpi tutto al minimo selezionabile. Come volt 1,64 alle ram e al qpi prova con 1,25 salendo di 2 step ogni volta che crasha.. Ti andrebbe?? Ah, se ce l'hai disabilita anche il load line calibration
rizzotti91
22-02-2012, 13:07
proviamo lavorando con 200 x 19, tanto il vcore a 3,8ghz piu o meno la sai di quant'é. E lavoriamo sull'uncore, lascia le ram come ti dicevo a 1600 e timing tutto su auto.. Poi frequenza uncore e qpi tutto al minimo selezionabile. Come volt 1,64 alle ram e al qpi prova con 1,25 salendo di 2 step ogni volta che crasha.. Ti andrebbe?? Ah, se ce l'hai disabilita anche il load line calibration
Ciao, al momento ho visto che con 1.32 di cpu sono stabile a 21x190, e l'uncore l'ho alzato di uno step, cosa che ha richiesto qualche volt in più di qpi... in ogni caso, tra 200x19 e 190x21, a livello prestazionale, quale va di più?
PS load line calibration già disattivata ;)
Arrow0309
22-02-2012, 13:41
Ciao, al momento ho visto che con 1.32 di cpu sono stabile a 21x190, e l'uncore l'ho alzato di uno step, cosa che ha richiesto qualche volt in più di qpi... in ogni caso, tra 200x19 e 190x21, a livello prestazionale, quale va di più?
PS load line calibration già disattivata ;)
Ovv. 190x21, l'altro sarà solo una base per stabilizzare i sett. e voltaggi a 200 di bclk. Poi dopo puoi salire col molti fino a 4.2Ghz (200x21) aumentando solo il vcore ;)
rizzotti91
22-02-2012, 13:49
Ovv. 190x21, l'altro sarà solo una base per stabilizzare i sett. e voltaggi a 200 di bclk. Poi dopo puoi salire col molti fino a 4.2Ghz (200x21) aumentando solo il vcore ;)
Ciao grazie per la risposta ma ho qualche dubbio :D
Se sono stabile a 190 di blk, al variare del moltiplicatore (in alto), devo soltanto variare il vcore giusto? Ecco perchè provare a stare stabile a 200x19?
PS un piccolo consiglio, sto cercando di vendere le mie ram (kit in firma), per un kit da 3x4gb più "economico", tanto non mi servono queste ram da 2000 mhz, pensi che sia sensata come cosa da fare o resto con queste?
Arrow0309
22-02-2012, 13:57
Ciao grazie per la risposta ma ho qualche dubbio :D
Se sono stabile a 190 di blk, al variare del moltiplicatore (in alto), devo soltanto variare il vcore giusto? Ecco perchè provare a stare stabile a 200x19?
PS un piccolo consiglio, sto cercando di vendere le mie ram (kit in firma), per un kit da 3x4gb più "economico", tanto non mi servono queste ram da 2000 mhz, pensi che sia sensata come cosa da fare o resto con queste?
Io personalmente non la vedo ancora tutta questa necessità di passare ai 12 gb. I 6 gb che abbiamo (se sono buoni tanto meglio) bastano e avanzano. Poi se ci lavori proprio parecchio col pc (e che lavori fai) :what: allora puoi anche pensare a questo upgrade.
rizzotti91
22-02-2012, 13:58
Io personalmente non la vedo ancora tutta questa necessità di passare ai 12 gb. I 6 gb che abbiamo (se sono buoni tanto meglio) bastano e avanzano. Poi se ci lavori proprio parecchio col pc (e che lavori fai) :what: allora puoi anche pensare a questo upgrade.
Non è assolutamente una questione di necessità, quanto un voler approfittare del costo irrisorio della ram attualmente... :D
mattxx88
22-02-2012, 15:06
Ovv. 190x21, l'altro sarà solo una base per stabilizzare i sett. e voltaggi a 200 di bclk. Poi dopo puoi salire col molti fino a 4.2Ghz (200x21) aumentando solo il vcore ;)
esattamente ;)
rizzotti91
22-02-2012, 15:12
Ho visto che a 4 ghz ho bisogno di almeno 1.32v, e le temperature con linx arrivano a 73 gradi, non è un po troppo?
In ogni caso se linx mi da errore "Stopped upon error", solitamente è colpa di voltaggio qpi o cpu?
rizzotti91
22-02-2012, 15:31
Ho visto che a 4 ghz ho bisogno di almeno 1.32v, e le temperature con linx arrivano a 73 gradi, non è un po troppo?
In ogni caso se linx mi da errore "Stopped upon error", solitamente è colpa di voltaggio qpi o cpu?
Aggiornamenti: Ho messo 200x19 con 1.32volt (solitamente sono stabile con 1.28)... ram 1600 mhz, qpi e uncore prima selezione possibile da bios, con il qpi volt sono partito da 1.25 e sono arrivato a 1.275 ed ogni volta che faccio linx dopo 2 o 3 minuti mi dice stopped upon error...
Aggiornamenti: Ho messo 200x19 con 1.32volt (solitamente sono stabile con 1.28)... ram 1600 mhz, qpi e uncore prima selezione possibile da bios, con il qpi volt sono partito da 1.25 e sono arrivato a 1.275 ed ogni volta che faccio linx dopo 2 o 3 minuti mi dice stopped upon error...
:)
Fammi il favore (personale, poi vediamo se hai riscontri) di mettere il qpi minimo ad 1,30v, e provarlo fino ad 1,35 che è il limite per la tua cpu.
Dico questo perchè sono sicuro al 99% che sei troppo basso di vqpi
rizzotti91
22-02-2012, 15:38
:)
Fammi il favore (personale, poi vediamo se hai riscontri) di mettere il qpi minimo ad 1,30v, e provarlo fino ad 1,35 che è il limite per la tua cpu.
Dico questo perchè sono sicuro al 99% che sei troppo basso di vqpi
Ma la cosa strana è che con il qpi a 1.23 con bclk a 190 sono stabile.. se devo passare da 1.23v a 1.30 o più soltanto per usare le ram a 1600 mhz al posto di 1523 mhz e qualche mhz in meno sull'uncore, tanto vale restare così per un daily, non trovi? :)
Ma la cosa strana è che con il qpi a 1.23 con bclk a 190 sono stabile.. se devo passare da 1.23v a 1.30 o più soltanto per usare le ram a 1600 mhz al posto di 1523 mhz e qualche mhz in meno sull'uncore, tanto vale restare così per un daily, non trovi? :)
guarda che un qpi a 1,30 non stressa nessun componente ne aumenta le temp. rispetto a 1,25v
Il discorso cambia se lo devi tenere al limite di specifica (1,35) e non vuoi.
Quel voltaggio è relativo sia alle ram che all'uncore qpi,
ed il sistema se ha valori più alti ne giova soltanto
rizzotti91
22-02-2012, 15:48
guarda che un qpi a 1,30 non stressa nessun componente ne aumenta le temp. rispetto a 1,25v
Il discorso cambia se lo devi tenere al limite di specifica (1,35) e non vuoi.
Quel voltaggio è relativo sia alle ram che all'uncore qpi,
ed il sistema se ha valori più alti ne giova soltanto
Ah ok allora più tardi provo :)
mattxx88
22-02-2012, 15:55
quoto sopra, dagli di qpi volt, fino a un max di 1,35 se proprio serve, dopo si valuta l'utilità o meno della cosa, intanto trova la stabilità
davidexD
22-02-2012, 22:07
gli xeon proprio non li capisco, ho sempre disabilitato l'ht perche in genere occorrono più volt per stare stabili, prima ero a 4.4 1.34 ht off ora mi sta a 4.4 ht on 1,34 e 1,36 in load:confused: , non me la spiego.
http://www.xtremeshack.com/immagine/t137963_3550.4.4.1.42vtt.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/137963_3550.4.4.1.42vtt.png.html)
Arrow0309
23-02-2012, 10:21
gli xeon proprio non li capisco, ho sempre disabilitato l'ht perche in genere occorrono più volt per stare stabili, prima ero a 4.4 1.34 ht off ora mi sta a 4.4 ht on 1,34 e 1,36 in load:confused: , non me la spiego.
http://www.xtremeshack.com/immagine/t137963_3550.4.4.1.42vtt.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/137963_3550.4.4.1.42vtt.png.html)
E non sei contento? E sempre meglio ht on :cool:
Poco fa mi si è riavviato mentre giocavo a MW3, poi ho scoperto che era un blue screen breve (manco me ne son accorto) col codice 50. Che è legato al volt. ram mi pare, o no? E pensa che oggi sto sul profilo a 4.2Ghz ht meno tirato, (uncore a 3400 e ram cl 6.7.6.18) boh. :fagiano:
davidexD
23-02-2012, 10:27
mi boota anche a 4.8 ht on con 1,44 ma mi occorrono troppi vtt:muro: :muro: , mentre a 4,2 sempre ht on mi sta a 1,24.
ps sto in coda anche io per delle perfect storm:fagiano: 3 anni fa avrei ucciso per averne un kit
Arrow0309
23-02-2012, 11:25
mi boota anche a 4.8 ht on con 1,44 ma mi occorrono troppi vtt:muro: :muro: , mentre a 4,2 sempre ht on mi sta a 1,24.
ps sto in coda anche io per delle perfect storm:fagiano: 3 anni fa avrei ucciso per averne un kit
E conta che li sto tenendo senza il frame x airflow. :)
Cmq. niente male il tuo xeon.
Ho controllato ora ed avevo il voltaggio ram a 1.62v da bios, ora l'ho rimesso a 1.64v :cool:
davidexD
23-02-2012, 11:30
mi fa gola il 2000 cas7 delle ps mi faresti un run veloce?:fagiano:
Arrow0309
23-02-2012, 12:07
mi fa gola il 2000 cas7 delle ps mi faresti un run veloce?:fagiano:
Magari avessi quelle PS, le mie sono 2000 cas9 e vanno anche cas8. A me richiede pero una marea di qpi/vtt, tipo 1.44-1.45 x l'uncore a 4000 ed ho lasciato perdere.
Ecco un run più vecchio a 191x21, ram a 1910 cl 7.8.7.20 e uncore a 3820:
http://ximages.net/images/17723263650606347345.jpg
davidexD
23-02-2012, 12:20
ma ora con 6-6-5 a quanto vtt sei?
Arrow0309
23-02-2012, 12:41
ma ora con 6-6-5 a quanto vtt sei?
Ora sto a 6.7.6.18, 1.64 da bios, uncore a 3400 a 1.295v vtt. L'altro profilo più tirato (scalda di più e chiede anche più vcore), sempre ram a 1600, cl 6.6.5.15.50, 1.66 da bios e uncore a 3600 mi chiede 1.315 di vtt. :)
Arrow0309
23-02-2012, 16:37
Sembra che le mie ram non digeriscono bene alcuni sett. "più rilassati" (6.7.6, 1.64v) perché durante lo stesso MW3, 2 ore fa ho avuto lo stesso riavvio (bsod 50) di prima e quindi sono passato ai 6.6.6, 1.66v (e anche il ioh da 1.18 a 1.20). Stesso uncore a 3400 con vtt e vcore più bassi. Il crash andava sempre a fine livello e mi faceva anche sparire qualcosa nei save che non li vedeva più. :muro:
Meno male che ho trovato di scaricarli. :O
Dopo è andato liscio, cosi ho anche finito la campagna single player.
Misteri del x58 ... :fagiano:
jall1970
23-02-2012, 17:53
scusate voi che siete molto e dico anche di più esperti di me mi poteste dire se sto commettendo errori nel mio piccolo oc....
http://i.imgur.com/1yA7p.jpg
http://i.imgur.com/fGa0q.jpg
http://i.imgur.com/zgsJS.jpg
sono pronto a qualsiais suggerimento e consiglio
davidexD
23-02-2012, 18:00
se vai a 4 ghz con quel voltaggio hai un 950 stellare, ci sei quasi dai!
jall1970
23-02-2012, 18:03
se vai a 4 ghz con quel voltaggio hai un 950 stellare, ci sei quasi dai!
si ma spiegami???
troppo alto?
rischio di bruciare tutto?
vorrei capire:confused:
Wuillyc2
23-02-2012, 18:06
scusate voi che siete molto e dico anche di più esperti di me mi poteste dire se sto commettendo errori nel mio piccolo oc....
http://i.imgur.com/1yA7p.jpg
http://i.imgur.com/fGa0q.jpg
http://i.imgur.com/zgsJS.jpg
sono pronto a qualsiais suggerimento e consiglio
ma da bios hai dato 1.1 o è cpuz che sballa? Per curiosità mi posti i settaggi? Haii controlli di consumo attivi?
davidexD
23-02-2012, 18:08
bruciare no, intel impone dei voltaggi che se superati diminuiscono la vita del procio, da datasheet puoi dare 1,55 volt sul procio e 1,35 vtt ma te dovresti essere quasi tutto su auto:) , aumenta solo il bclk e vedi fino a dove arriva, con calma sali.
jall1970
23-02-2012, 18:34
ma da bios hai dato 1.1 o è cpuz che sballa? Per curiosità mi posti i settaggi? Haii controlli di consumo attivi?
da bios ho messo in automatico....
ho cambiato solo le ram e il bclk..
posso tenerlo cosi ho è pericoloso???
Wuillyc2
23-02-2012, 18:55
Hai fatto qualche stress test?
jall1970
23-02-2012, 19:01
Hai fatto qualche stress test?
unigine, e ricca bella partita prima a dirt 2 e poi a batlefield 3 sono circa 10 ore che il pc è acceso...
ho anche le schermate di aida se preferisci ma mi devi dare qualche suggerimento
jall1970
23-02-2012, 19:07
http://i.imgur.com/2hHVk.jpg
mi puoi dire se sto facendo qualche errore che potrebbe rovinare il pc.. ci ho lavorato tutto il giorno da questa mattina.....:(
rizzotti91
23-02-2012, 19:46
Che io sappia, da quando frequento la sezione Overclock di questo forum, la prima regola è quella di utilizzare settaggi manuali sul voltaggio cpu, specialmente quando overcloccki, perchè in auto POTREBBE essere pericoloso..
bonzoxxx
23-02-2012, 20:48
ho il pc che non funziona bene, lo sento sbilanciato...
attuale confi:
980x @ 4.4ghz
ud7
3x2gb dominator
X-fi platinum
impianto a liquido
hdd seagate 250gb con bad sectors
sapphire 5770.......
voi che dite?
mattxx88
23-02-2012, 21:02
da bios ho messo in automatico....
ho cambiato solo le ram e il bclk..
posso tenerlo cosi ho è pericoloso???
intanto vedo che hai un pc preassemblato quindi sorge spontaneo chiedersi che tipo di dissipatore sta sopra la cpu e che temperature monitori (se le hai monitorate, altrimenti provvedi all'istante ;) )
2° mi pare strano che la tua main mettendo su auto ti spari volt cosi bassi
3° almeno v.core della cpu, qpi/vtt uncore volt o come vuoi chiamarlo e il volt alle dram (ram volt)... almeno quei 3 andrebbero su manuale
edit, non avevo visto lo screen di aida, prova uno stress test e vedi se hai variazioni nel vcore e soprattutto la temperatura a qnt arriva
mattxx88
23-02-2012, 21:02
ho il pc che non funziona bene, lo sento sbilanciato...
attuale confi:
980x @ 4.4ghz
ud7
3x2gb dominator
X-fi platinum
impianto a liquido
hdd seagate 250gb con bad sectors
sapphire 5770.......
voi che dite?
edit, avevo letto male. che problemi hai? magari è l'hdd con bad sector
rizzotti91
23-02-2012, 21:39
Fai qualche stress test, in ordine ti consiglio:
- Scarica la ISO di Memtest e fai uno due cicli da CD;
- Stressa la cpu con linx ed orthos
- Testa l'hard disk con una delle tante utility
- Testa la vga, fai qualche benchmark
:)
bonzoxxx
23-02-2012, 21:44
edit, avevo letto male. che problemi hai? magari è l'hdd con bad sector
magari è il 980x montato con una singola 5770... (era un post diciamo sarcastico)...
ma panzoman che fine ha fatto/
mattxx88
23-02-2012, 22:00
magari è il 980x montato con una singola 5770... (era un post diciamo sarcastico)...
ma panzoman che fine ha fatto/
mega LOL prima del mio edit avevo scritto " cambia vga e stau apposto per un bel po" :D panzo sarà in crisi mistica perche é morto il suo spacciatore di cpu.. Boh la butto li cosi, altro non saprei
rizzotti91
23-02-2012, 22:04
Ragazzi ho provato a seguire il vostro consiglio, le ram sono apposto anche a 1.52volt, a 1603 mhz(superano diversi clicli di memtest), ho poi messo il qpi a 1.30v e la cpu a 1.325. Risultato? Errore 0x0F con linx..
bonzoxxx
23-02-2012, 22:05
ho appena venduto la mia fidata 5870 XFX... SIGH SOB!!!!!
stò vendendo tutto raga, la scimmia si è data all'alcol e si è impiccata.
però skyrim gira bene pure con la 5770, quindi per ora sopperisto (c'è uno sli di ASUS 560Ti DCII che mi tenta troppo qui sul foro, ma proprio troppo troppo...... fanno il sederino a pois alla gtx 580... GNAM!)
mattxx88
23-02-2012, 22:24
ho appena venduto la mia fidata 5870 XFX... SIGH SOB!!!!!
stò vendendo tutto raga, la scimmia si è data all'alcol e si è impiccata.
però skyrim gira bene pure con la 5770, quindi per ora sopperisto (c'è uno sli di ASUS 560Ti DCII che mi tenta troppo qui sul foro, ma proprio troppo troppo...... fanno il sederino a pois alla gtx 580... GNAM!)
bah, se giochi solo a skyrim io aspetterei keplero con tutte le cause che comporterà il suo arrivo (concorrenza per amd, livellamento prezzi e quant'altro) @rizzotti invece, porta quei volt delle ram a 1,64 (mi chiedo perche ti ostini a tenerle cosi basse di volt quando sei pienamente in specifica a 1,64) nn siamo su sandy qui, dagli volt!!! E riprova
rizzotti91
23-02-2012, 22:27
bah, se giochi solo a skyrim io aspetterei keplero con tutte le cause che comporterà il suo arrivo (concorrenza per amd, livellamento prezzi e quant'altro) @rizzotti invece, porta quei volt delle ram a 1,64 (mi chiedo perche ti ostini a tenerle cosi basse di volt quando sei pienamente in specifica a 1,64) nn siamo su sandy qui, dagli volt!!! E riprova
Mi ostino a tenere bassi i volt, perchè sono "cresciuto" sapendo che meno volt si da e meglio è :D
Comunque per evitare problemi al momento sono a 1.62v e le ho messe a 1200 mhz, così escludo che siano loro, dico giusto o è una delle mie solite castronerie? :D
PS sto trovando più stabilità scendendo con il qpi... sono sceso di uno step partendo da 1.30 e mi si è bloccato linx dopo un minuto e mezzo, mentre scendendo di un altro step ho concluso tre minuti (lo so che non è stabilità :D)
bonzoxxx
23-02-2012, 22:32
dai rizzoti, pompa quel ram.
rizzotti91
23-02-2012, 22:35
dai rizzoti, pompa quel ram.
Messo a 1.64 (per farvi felici :p ), 1600 mhz, 9-9-9-24 1T...
Riepilogando: a 1.28 di qpi, 200 di bclk a 3.8 ghz mi finiva i 3 minuti, mentre quando salgo a 200x20, si blocca subito il pc... non mi da le bsod solite del vcore, mi da la 0x0A oppure si blocca completamente sul desktop...
mattxx88
23-02-2012, 22:44
serve v.core alla cpu allora, se non ci stai dietro col raffreddamento lascia stare.. Cmq prima di saltare al 20x avrei affinato timing delle ram e uncore. Mi serviva che trovassi un v.core stabile per la cpu a 3,8 per lavorare tranquilli su uncore e ram
rizzotti91
23-02-2012, 22:46
serve v.core alla cpu allora, se non ci stai dietro col raffreddamento lascia stare.. Cmq prima di saltare al 20x avrei affinato timing delle ram e uncore. Mi serviva che trovassi un v.core stabile per la cpu a 3,8 per lavorare tranquilli su uncore e ram
Ma tra 200x19 e 190x21 qual'è la migliore configurazione?
bonzoxxx
23-02-2012, 22:53
Ma tra 200x19 e 190x21 qual'è la migliore configurazione?
200x19, così tieni le ram in specifica.
cmq secondo me riesci ad andare pure a 200x20, ma hai un d0 o un c0?
rizzotti91
23-02-2012, 22:55
200x19, così tieni le ram in specifica.
cmq secondo me riesci ad andare pure a 200x20, ma hai un d0 o un c0?
Il mio è un d0... però con 190x21 sono abbastanza stabile anche videogiocando... appena passo a 200x20 non riesco a trovare stabilità anche se alzo il qpi a 1.32... ho provato anche a fare questo... comunque il fatto che le ram vadano a 1600 mhz e la cpu a 3.8 ghz come può essere migliore delle ram a 1523 mhz e la cpu a 4 ghz?
PS un'altra cosa che non capisco è perchè a 190x21 1.32v di vcore bastano, mentre a 200x20 no..
bonzoxxx
23-02-2012, 23:02
Perchè si alza il bclk.
rizzotti91
23-02-2012, 23:03
Perchè si alza il bclk.
Non sapevo che alzando il bclk servisse più vcore, scusate la niubagine... ma se mettessi la ram a 1900 mhz? Perchè se non ricordo male queste ram che ho sono fatte per i 2 ghz...
bonzoxxx
23-02-2012, 23:08
su questa piattaforma conviene tirare i timings.
su lga 1155 e lga 2011 invece conviene alzare la frequenza.
infatti su sabertooth p67 e 2600k portai le ram 1600 cl7 a 2133 cl 9 tipo, dando parecchio Vram, avevo delle latenze spaventose con una banda passante di quasi 30GB..
rizzotti91
23-02-2012, 23:13
su questa piattaforma conviene tirare i timings.
su lga 1155 e lga 2011 invece conviene alzare la frequenza.
infatti su sabertooth p67 e 2600k portai le ram 1600 cl7 a 2133 cl 9 tipo, dando parecchio Vram, avevo delle latenze spaventose con una banda passante di quasi 30GB..
Tanto per imparare di più, potresti spiegarmi perchè su x58 conviene abbassare i timings?
bonzoxxx
23-02-2012, 23:33
Perché all'atto pratico conviene. Manda un pm a Nick.sf che è più esperto di me, a me lo ha detto lui.
rizzotti91
23-02-2012, 23:39
Perché all'atto pratico conviene. Manda un pm a Nick.sf che è più esperto di me, a me lo ha detto lui.
Ok grazie... ho visto che a 200 di blk servono troppi volt, quindi mi concentro sui 190 e vedo di sistemare i voltaggi, avrò sicuramente bisogno di voi :D
rizzotti91
24-02-2012, 12:53
Non capisco perchè passo 20 minuti di OCCT e neanche 2 di linx :rolleyes:
Wuillyc2
24-02-2012, 13:44
Non capisco perchè passo 20 minuti di OCCT e neanche 2 di linx :rolleyes:
perchè linx stressa di più.
bonzoxxx
24-02-2012, 13:58
Specialmente se aggiornato con le ultime librerie
quoto....per me si è roccosolid solo se si passa linux...prime e menate varie per me contano meno di 0...non è la prima volta che sono stabile con prime e poi con linx bsod
Specialmente se aggiornato con le ultime librerie
Cortesemente, mi diresti dove trovare la versione di LINX con le librerie aggiornate da te menzionate?:help:
Grazie
Wuillyc2
24-02-2012, 14:36
quoto....per me si è roccosolid solo se si passa linux...prime e menate varie per me contano meno di 0...non è la prima volta che sono stabile con prime e poi con linx bsod
a me tiene 5ghz con 1.44 usando prime, ma con linx fa bsod dopo nemmeno 40 secondi, per essere stabile ci vuole 1.48.
rizzotti91
24-02-2012, 14:36
quoto....per me si è roccosolid solo se si passa linux...prime e menate varie per me contano meno di 0...non è la prima volta che sono stabile con prime e poi con linx bsod
Bisogna vedere nell'utilizzo reale se ci sarà mai un carico pari a quello di linx..
jall1970
24-02-2012, 14:37
scusate se lo chiedo, ma di solito le ram stanno sempre al max o hanno livelli diversi come i processori?
monitorando con aidax64 vedo le mie ram stare sempre a 1600 con timing 9 9 9 24
comunque sono micidiali ste corsair......
Wuillyc2
24-02-2012, 14:38
Bisogna vedere nell'utilizzo reale se ci sarà mai un carico pari a quello di linx..
non ci sarà mai, ma avere il rock solid significa avere la stabilità sotto ogni punto di vista, significa lasciar accesso il pc per fargli fare un lavoro e avere la certezza che non ti tira brutte soprese.
bonzoxxx
24-02-2012, 14:50
Rizzo stò col cell e non posso linkarti la pagina, con Google le trovi.
jail, le RAM stanno sempre alla stessa frequenza poiché non sono coma la cpu che elabora ed ha diversi carichi di lavori, sono memorie per cui hanno frequenza fissa.
jall1970
24-02-2012, 14:55
Rizzo stò col cell e non posso linkarti la pagina, con Google le trovi.
jail, le RAM stanno sempre alla stessa frequenza poiché non sono coma la cpu che elabora ed ha diversi carichi di lavori, sono memorie per cui hanno frequenza fissa.
grazie bonzo sempre esaustivo.
se puoi mi spieghi allora come mai nei vari file che ho postato vedo diversi valori di jedech 1,2,3 e xps???
post n°15581 pagina 780:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.