PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

red1bloodmistery
09-03-2013, 13:19
Delle Sennheiser HD650 usate in perfetto stato per 130 euro dite che è un buon acquisto?

Le prendo per provarle semai poi le rivendo a circa 200 euro o qualcosa meno,..XD

sacd
09-03-2013, 20:29
Salve a tutti,
cercando una cuffia migliore dei soliti scadenti auricolare, ma volendo sempre mantenere la portabilità per l'ascolto in viaggio, ho selezionato due modelli che non sembrano affatto male soprattutto in qualità/prezzo (si riescono a trovare entrambi sui 35 euro): le AKG K404 e le KOSS PortaPro.
Per caso le vostre conoscenze/esperienze mi possono dare un aiuto per questa scelta?
Grazie!

Discussione spostata dentro quella ufficiale

paolob79
09-03-2013, 20:34
Delle Sennheiser HD650 usate in perfetto stato per 130 euro dite che è un buon acquisto?

Le prendo per provarle semai poi le rivendo a circa 200 euro o qualcosa meno,..XD

Dove? Hehehe


Sent from my iPhone5

antonio manfredi
09-03-2013, 21:31
Buongiorno,
mi sono appena registrato, sono nuovo da queste parti. Vorrei gentilmente chiedervi un consiglio.
Mi scuso se la domanda è già stata fatta :doh:

Sto cercando delle VERE cuffie (no auricolari perchè mi saltano via) per ascoltare la musica dal lettore mp3 e dal computer. Non sono un patito delle marche, ma pensavo BOSE fosse una garanzia, invece ho letto che non valgono il prezzo che costano.
Chiedo a voi, più esperti di me, quali cuffie potrei trovare (le cerco possibilmente chiuse - non voglio dare fastidio a chi mi sta intorno... in realtà sto pensando anche a quelle aperte, dovrei ancora decidere, non vorrei che con la scusa che sono chiuse alzo il volume molto alto e tra qualche anno devo andare da Amplifon) per ascoltare finalmente bene la musica. Il budget è di circa 200/250 €.

Vi ringrazio davvero molto :) :)

red1bloodmistery
09-03-2013, 22:33
Dove? Hehehe


Sent from my iPhone5

Sito svizzero, quindi non penso ti possa riguardare...inoltre l'asta è finita stasera e il prezzo è salito troppo quindi vi ho rinunciato.

tecnologico
10-03-2013, 07:51
Ciao, benvenuto. Anche i guru ti diranno di dare qualche info in +, soprattutto sulla musica che ascolti..e magari anche sulla sorgente :D
Per il resto..ci sono diverse scelte che devi fare prima:

*chiuse/aperte
*sovraurali/circumaurali

Per iniziare.. :D

Con quella cifra c è parecchia roba, kmq..e anche buona :)

che indica il chiuse o aperte? sovra poggiano sulle orecchie, circum le inglobano all' interno giusto?

miriddin
10-03-2013, 08:58
che indica il chiuse o aperte? sovra poggiano sulle orecchie, circum le inglobano all' interno giusto?

La seconda definizione che dai è corretta.

Riguardo alla prima, le cuffie chiuse hanno appunto un "guscio" (l'alloggiamento dei drivers) chiuso, cosa che permette di utilizzarle senza cheil suono disturbi quanti ci circondano; le cuffie aperte hanno invece tale "guscio" con delle aperture di vario tipo, che vanno dai semplici forellini a vere proprie griglie che costituiscono per intero o in parte tale rivestimento, con il risultato che buona parte del suono si riversi all'esterno.

La differenza più consistente stà tutta nella resa, visto che il tipo aperto restituisce di norma un suono più arioso e dotato di maggiore spazialità...

antonio manfredi
10-03-2013, 09:28
Buongiorno,
mi sono appena registrato, sono nuovo da queste parti. Vorrei gentilmente chiedervi un consiglio.
Mi scuso se la domanda è già stata fatta :doh:

Sto cercando delle VERE cuffie (no auricolari perchè mi saltano via) per ascoltare la musica dal lettore mp3 e dal computer. Non sono un patito delle marche, ma pensavo BOSE fosse una garanzia, invece ho letto che non valgono il prezzo che costano.
Chiedo a voi, più esperti di me, quali cuffie potrei trovare (le cerco possibilmente chiuse - non voglio dare fastidio a chi mi sta intorno... in realtà sto pensando anche a quelle aperte, dovrei ancora decidere, non vorrei che con la scusa che sono chiuse alzo il volume molto alto e tra qualche anno devo andare da Amplifon) per ascoltare finalmente bene la musica. Il budget è di circa 200/250 €.
Ascolto musica di tutti i generi, dalla musica classica, all'indie, dal rock, al pop all'elettronica al folk. TUTTA, tranne reggae. Per lo più musica straniera, musica italiana poca (però w Battiato). La fonte sono i cd importati nella libreria di iTunes o brani scaricati da internet, pochi live. Sono andato a leggermi le differenze tra sovraurali e circumaurali, dato che sono molto ignorante in materia. Dicono che le sovraurali stringono e possono dare fastidio, io voglio comodità e opterei per le circumaurali. Spero di essere stato più completo.
Vi ringrazio davvero molto :) :) :)

giode
10-03-2013, 18:46
Se prendo i seguenti componenti

-una cuffia

-un semplice ampli per cuffia con sola entrata rca

-un cavetto di questo tipo

http://www.ebay.it/itm/Cavo-iPod-iPhone-Dock-RCA-1mt-x-Amplificatore-Stereo-/150660813123?pt=Lettori_audio_portatili_digitali_MP3_e_video_MP4_&hash=item2314159143#ht_3727wt_1495

-un lettore digitale che produce musica in formato FLAC

Riesco ad ascoltare la musica in formato flac :help:

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-03-2013, 20:03
Buongiorno,
mi sono appena registrato, sono nuovo da queste parti. Vorrei gentilmente chiedervi un consiglio.
Mi scuso se la domanda è già stata fatta :doh:

Sto cercando delle VERE cuffie (no auricolari perchè mi saltano via) per ascoltare la musica dal lettore mp3 e dal computer. Non sono un patito delle marche, ma pensavo BOSE fosse una garanzia, invece ho letto che non valgono il prezzo che costano.
Chiedo a voi, più esperti di me, quali cuffie potrei trovare (le cerco possibilmente chiuse - non voglio dare fastidio a chi mi sta intorno... in realtà sto pensando anche a quelle aperte, dovrei ancora decidere, non vorrei che con la scusa che sono chiuse alzo il volume molto alto e tra qualche anno devo andare da Amplifon) per ascoltare finalmente bene la musica. Il budget è di circa 200/250 €.
Ascolto musica di tutti i generi, dalla musica classica, all'indie, dal rock, al pop all'elettronica al folk. TUTTA, tranne reggae. Per lo più musica straniera, musica italiana poca (però w Battiato). La fonte sono i cd importati nella libreria di iTunes o brani scaricati da internet, pochi live. Sono andato a leggermi le differenze tra sovraurali e circumaurali, dato che sono molto ignorante in materia. Dicono che le sovraurali stringono e possono dare fastidio, io voglio comodità e opterei per le circumaurali. Spero di essere stato più completo.
Vi ringrazio davvero molto :) :) :)

Nella fascia 200-250 ci sono tanti modelli validi.. visto che in pratica cerchi un allrounder mi orienterei sulla Beyerdynamic DT 880 (@32 ohm se non hai un amplificatore, altrimenti la 250ohm)

Preciso che non possiedo questa cuffia ma mi piace il suono delle Beyerdynamic (ho la dt1350).

Poi ci sarebbe la AKG 550,che possiedo, ma tende ad essere un po' sibilante nelle tonalità medio-alte (tipo nel rock), per il resto mi piace tantissimo. Soundstage ampio, medi ben presenti, poco impatto nel bass ma molta qualità nel sub-bass. La uso per musica classica, blue, jazz, folk.. e ambient.


Poi ci sarebbero delle Shure o Sennheiser, ma qua lascio la parola ad altri :)

zuril
10-03-2013, 20:38
Mi intendo poco di audio per cui avrei bisogno di un consiglio da esperti: l'amazzone ha in offerta le Sennheiser HD518 a 69€ che collegherei ad una scheda audio ESI Prodigy X-Fi NRG dotata di ampli per cuffie.

L'uso che ne farei è l'ascolto di musica prevalentemente rock e qualche gioco.

Restando in quella fascia di prezzo ci sono prodotti migliori o sono un affare?

giode
10-03-2013, 22:01
Ciao, certo! Se il lettore la legge riesci si! :D

ma poi trovo un sito online dove acquistare dischi in formato flac o cmq in formato non compresso?

Grazie

antonio manfredi
10-03-2013, 22:50
Nella fascia 200-250 ci sono tanti modelli validi.. visto che in pratica cerchi un allrounder mi orienterei sulla Beyerdynamic DT 880 (@32 ohm se non hai un amplificatore, altrimenti la 250ohm)

Preciso che non possiedo questa cuffia ma mi piace il suono delle Beyerdynamic (ho la dt1350).

Poi ci sarebbe la AKG 550,che possiedo, ma tende ad essere un po' sibilante nelle tonalità medio-alte (tipo nel rock), per il resto mi piace tantissimo. Soundstage ampio, medi ben presenti, poco impatto nel bass ma molta qualità nel sub-bass. La uso per musica classica, blue, jazz, folk.. e ambient.


Poi ci sarebbero delle Shure o Sennheiser, ma qua lascio la parola ad altri :)

Grazie molte per il consiglio!
:)

antonio manfredi
10-03-2013, 22:54
Purtroppo la mia conoscenza pari a 0 mi permette di scegliere in base a pochi parametri, uno di questi l'estetica... :mbe:
Le AKG K 495 NC sono un prodotto valido secondo voi?

Ancora grazie!!! :mano:

Ricky65
10-03-2013, 23:58
Se prendo i seguenti componenti
.....
-un lettore digitale che produce musica in formato FLAC

Riesco ad ascoltare la musica in formato flac :help:

Come ti è stato detto tutto dipende dal lettore. Se supporta il formato FLAC ( ad esempio i modelli Samsung ) ovviamente si altrimenti non riconoscerà i file.
Però il cavetto che indichi è specifico per iPod. Intendi usare un iPod o un lettore d'altra marca?

Se è un iPod cdredo sia necessario "rockboxarlo" per fargli vedere i FLAC.

Per quanto riguarda l'approvigionamento del fie FLAC, ci sono dei siti che vendono tracce lossless in FLAC ( es. HdTracks ) se no puoi sempre comprare il CD ( se non l'hai già ), ripparlo e convertire le tracce in FLAC.

Skulz
11-03-2013, 09:42
Ciao, ho un paio di sennheiser ormai da oltre 5 anni, si sono abbastanza rovinate e ho visto che per i ricambi mi verrebbe a costare praticamente la metà del prezzo della cuffia. Intendevo comprarne 1 nuovo paio, sui 150 euro max, è necessario che ci sia un minimo di isolamento in modo da non svegliare chi dorme nella stanza in cui le uso :D, prettamente sono quasi sempre collegate al pc, non ho amplificatori, solitamente sento musica rock/metal. Non sono un esperto ma gradisco dei buoni bassi :) . Ah le cuffie attuali avevano i cuscinetti in qualche specie di simil pelle, in ogni caso si sono spellati davvero nel giro di niente, se possibile eviterei un'altra roba del genere.
Consigli? Preferibilmente da amazon

Così gettando un occhio alle varie reviews AKG K 242 HD e Sennheiser HD 558 non sembrano male, sono circumaurali ma aperte, significa che i suoni si sentono all'esterno?

joyful
11-03-2013, 11:08
Sì, purtroppo le aperte non fanno al caso tuo, dovrai orientarti su qualcosa di chiuso, sovraurale o circumaurale, sarai tu a sceglierlo in base alle tue esigenze. Nel primo caso le puoi usare anche fuori, nel secondo te lo sconsiglio poiché sono un po' troppo ingombranti, ma ripeto, sarai tu a scegliere.
Per quanto riguarda i modelli aspetta qualcuno più esperto che possa indicarti su quale orientarti.

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-03-2013, 11:28
Ciao, ho un paio di sennheiser ormai da oltre 5 anni, si sono abbastanza rovinate e ho visto che per i ricambi mi verrebbe a costare praticamente la metà del prezzo della cuffia. Intendevo comprarne 1 nuovo paio, sui 150 euro max, è necessario che ci sia un minimo di isolamento in modo da non svegliare chi dorme nella stanza in cui le uso :D, prettamente sono quasi sempre collegate al pc, non ho amplificatori, solitamente sento musica rock/metal. Non sono un esperto ma gradisco dei buoni bassi :) . Ah le cuffie attuali avevano i cuscinetti in qualche specie di simil pelle, in ogni caso si sono spellati davvero nel giro di niente, se possibile eviterei un'altra roba del genere.
Consigli? Preferibilmente da amazon

Così gettando un occhio alle varie reviews AKG K 242 HD e Sennheiser HD 558 non sembrano male, sono circumaurali ma aperte, significa che i suoni si sentono all'esterno?
Esatto, si sentono decisamentedi piu' all'esterno rispetto alla categoria closed-back.

Non credo che la 242 HD ti darebbe molta soddifazione in ambito bass..

ti consiglierei di informarti sulle Audio Technica M50 o sulle ultrasone hfi 580 (che è circumaurale)

cuscinetti di ricambio per la M50 si trovano a iosa

Skulz
11-03-2013, 11:41
Circumaurale non ho problemi, anzi usando questo modello da così tanti anni ormai sono abituato ad avere l'intero orecchio all'interno della cuffia xD.
Quindi mi dite che le semi aperte si sentono a prescindere nella stessa stanza? Tocca trovare un modello chiuso allora.
Sto dando un'occhiata alle AKG K 271 MK II ora.

dr.gazza
11-03-2013, 11:54
Circumaurale non ho problemi, anzi usando questo modello da così tanti anni ormai sono abituato ad avere l'intero orecchio all'interno della cuffia xD.
Quindi mi dite che le semi aperte si sentono a prescindere nella stessa stanza? Tocca trovare un modello chiuso allora.
Sto dando un'occhiata alle AKG K 271 MK II ora.

da possessore ( ma di certo non guru )
mi sentirei di consigliarti le HD439

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-03-2013, 13:04
Circumaurale non ho problemi, anzi usando questo modello da così tanti anni ormai sono abituato ad avere l'intero orecchio all'interno della cuffia xD.
Quindi mi dite che le semi aperte si sentono a prescindere nella stessa stanza? Tocca trovare un modello chiuso allora.
Sto dando un'occhiata alle AKG K 271 MK II ora.

Allora delle due che ti ho segnalato rimane la Ultrasone. Ma prendilo assolutamente come segnalazione...


Direi che se ti piace il suono AKG (come a me tra l'altro) allora caschi bene :)
io ho la K540 e la K550, la prima rientra nel budget che hai scelto.. solo che è semiaperta e per me l'unico vero manco è la qualità di costruzione. Non la raccomando per questo.. Ma altri modelli sono ben da provare. In genere puoi aspettarti poco punch nel bass, niente bass bleeding nei medi, e buona qualità nel sub-bass

stetteo
11-03-2013, 13:06
Circumaurale non ho problemi, anzi usando questo modello da così tanti anni ormai sono abituato ad avere l'intero orecchio all'interno della cuffia xD.
Quindi mi dite che le semi aperte si sentono a prescindere nella stessa stanza? Tocca trovare un modello chiuso allora.
Sto dando un'occhiata alle AKG K 271 MK II ora.

Non sono un vero audiofilo ma con le AKG mi trovo piuttosto bene.

Skulz
11-03-2013, 15:30
Grazie per i consigli. Purtroppo sono abbastanza limitato nella scelta perchè ricerco solamente modelli circumaurali chiusi. Dopo aver letto varie recensioni credo opterò per le AKG K 271 MK II. In quella fascia di prezzo mi sembrano le più interessanti come sonoro, e in bundle hanno 2 pads per le cuffie in materiali diversi, il che non fa mai male :) .

linux80
12-03-2013, 07:46
Avendo sbagliato sezione in precedenza, riprovo qui.
Ne approfitto per chiedere a chi ne sa più di me un consiglio.
Vorrei acquistare un paio di cuffie chiuse per l'ascolto di musica da un mp3 creative, dalla televisione, dallo stereo e dal pc, il mio budget purtroppo è molto limitato e mi ritrovo a scegliere tra prodotti di fascia molto bassa.
So che in questa fascia di prezzo, considerati i requisiti standard chiaramente evidenziati dall'articolo iniziale di questa discussione, più o meno una cuffia vale l'altra, ma tra questi tre modelli, considerate le caratteristiche e l'uso che dovrei farne, voi quale scegliereste?
1) Panasonic RP-DJS200 (17,5 euro)
2) JVC HA-S200-R-E (22 euro)
3) Karma HP 1060VB (23,4 euro)
Ho già scartato le Sennheiser HD 201, che in molti mi avevano consigliato, perché non mi convincono.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

jojomax
12-03-2013, 08:49
Avendo sbagliato sezione in precedenza, riprovo qui.
Ne approfitto per chiedere a chi ne sa più di me un consiglio.
Vorrei acquistare un paio di cuffie chiuse per l'ascolto di musica da un mp3 creative, dalla televisione, dallo stereo e dal pc, il mio budget purtroppo è molto limitato e mi ritrovo a scegliere tra prodotti di fascia molto bassa.
So che in questa fascia di prezzo, considerati i requisiti standard chiaramente evidenziati dall'articolo iniziale di questa discussione, più o meno una cuffia vale l'altra, ma tra questi tre modelli, considerate le caratteristiche e l'uso che dovrei farne, voi quale scegliereste?
1) Panasonic RP-DJS200 (17,5 euro)
2) JVC HA-S200-R-E (22 euro)
3) Karma HP 1060VB (23,4 euro)
Ho già scartato le Sennheiser HD 201, che in molti mi avevano consigliato, perché non mi convincono.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Io ti consiglierei la JVC HA-S400-W-E su amazon spagnolo!

piepa
12-03-2013, 11:32
Volevo sapere cosa ne pensavate di questo accoppiamento, il tutto dovrebbe pilotare delle akg..

esistono altri lettori flac altrettanto buoni ma più economici tipo il sandisk sansa?

saluti

silver1983
12-03-2013, 12:08
Salve ragazzi.
Vorrei un vostro consiglio in merito all'acquisto di un paio di cuffie che dovrei utilizzare principalmente per l'ascolto di musica.
Miro soprattutto alla qualità.
Ovviamente con cavo, ma preferirei mi indicaste un tipo che mi consenta anche di parlare con l'iphone e che quindi abbia un microfono integrato.
Budget di 100/150 €

Resto in attesa dei vostri consigli.:D

zuril
12-03-2013, 14:52
Mi intendo poco di audio per cui avrei bisogno di un consiglio da esperti: l'amazzone ha in offerta le Sennheiser HD518 a 69€ che collegherei ad una scheda audio ESI Prodigy X-Fi NRG dotata di ampli per cuffie.

L'uso che ne farei è l'ascolto di musica prevalentemente rock e qualche gioco.

Restando in quella fascia di prezzo ci sono prodotti migliori o sono un affare?


Se qualcuno mi vuole rispondere gliene sarei grato

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-03-2013, 17:16
Non si tratta di non volere.

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-03-2013, 17:23
Salve ragazzi.
Vorrei un vostro consiglio in merito all'acquisto di un paio di cuffie che dovrei utilizzare principalmente per l'ascolto di musica.
Miro soprattutto alla qualità.
Ovviamente con cavo, ma preferirei mi indicaste un tipo che mi consenta anche di parlare con l'iphone e che quindi abbia un microfono integrato.
Budget di 100/150 €

Resto in attesa dei vostri consigli.:Dse sei disposto a salire un poco col budget considera la v-moda m80, che è una cuffia che gode di ottime recensioni e mi pare viene con cavo mic.

ermejo91
12-03-2013, 18:10
Io ti consiglierei la JVC HA-S400-W-E su amazon spagnolo!

Quelle nere son aumentate ulteriormente di prezzo, comunque le ho ricevute ieri mattina :) sono fantastiche come mi aspettavo dai vostri lusinghieri commenti!! Addirittura sono più piccole e trasportabili di quanto credevo!

L'unico difetto che le attribuirei è che la spugna che hanno usato sull'archetto è veramente duro e fastidioso a lungo andare.

silver1983
12-03-2013, 18:17
se sei disposto a salire un poco col budget considera la v-moda m80, che è una cuffia che gode di ottime recensioni e mi pare viene con cavo mic.

Però non mi piacciono molto a dire il vero..
Qualche altro modello puoi consigliarmelo?:)

Intanto grazie.

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-03-2013, 19:01
Però non mi piacciono molto a dire il vero..
Qualche altro modello puoi consigliarmelo?:)

Intanto grazie.

Vediamo.. io avrei le ATH-WS55i che sono mic e controllo remoto. Ma sono leggermente bassose e hanno un suono da cuffie chiuse, il resto va bene e ora, da quando le ho moddate con materiale fonoassorbente, ne sono anche piuttosto felice .. -> meno bass e medi più in avanti.
il mio punto di riferimento in ambito mobile sono le beyerdynamic dt 1350 e se queste sono da 9 le WS55i moddate sono da 8.

Poi ci sarebbero delle AKG che non conosco direttamente ma mi piace il suono AKG in genere: le k619 che sono con microfono.

A naso punterei sulla v-moda.. che tra l'altro sono anche sulla mia wishlist :D

silver1983
12-03-2013, 19:09
Vediamo.. io avrei le ATH-WS55i che sono mic e controllo remoto. Ma sono leggermente bassose e hanno un suono da cuffie chiuse, il resto va bene e ora, da quando le ho moddate con materiale fonoassorbente, ne sono anche piuttosto felice .. -> meno bass e medi più in avanti.
il mio punto di riferimento in ambito mobile sono le beyerdynamic dt 1350 e se queste sono da 9 le WS55i moddate sono da 8.

Poi ci sarebbero delle AKG che non conosco direttamente ma mi piace il suono AKG in genere: le k619 che sono con microfono.

A naso punterei sulla v-moda.. che tra l'altro sono anche sulla mia wishlist :D

Le beyerdinamic ho visto che costano un po' troppo..quindi sono costretto a passare!
Le AKG che mi hai consigliato le trovo carine invece, così come anche quelle che hai tu!
Sennheiser mi consigli qualcosa restando sempre tra i 100/150 euro?

GREZZ
12-03-2013, 19:26
ciao, sono indeciso tra CX300-II, k324 ed EP-63
ho un lettore sansa clip+ con rockbox e ascolto spesso flac

le userei per andare in giro, quindi le preferisco abbastanza isolate così da non rovinarmi le canzoni con rumoracci
a volte uso musica ambientale per non sentire rumori in casa (come ad esempio una carbonara silenziosamente cucinata dalla mia coinquilina totalmente ubriaca alle 5 di mattina) ed addormentarmi

mi vanno bene anche non in-ear, mi sarebbe piaciuto un sacco prendere le portapro ma ho letto che non sono per nulla isolate

il budget estremo è 50€, ma meno spendo meglio è

sapreste consigliarmi?

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-03-2013, 20:05
Le beyerdinamic ho visto che costano un po' troppo..quindi sono costretto a passare!
Le AKG che mi hai consigliato le trovo carine invece, così come anche quelle che hai tu!
Sennheiser mi consigli qualcosa restando sempre tra i 100/150 euro?

nope... sulle Sennheiser non mi esprimo più di tanto. Ho detto già troppo consigliandoti le v-moda che effettivamente non posso dire di conoscere bene.

Le uniche Sennheiser che ho provato sono le HD25-1 II ma sono sul niveau delle dt1350 (come prezzo e qualità).

Le Beyer non te le stavo consigliando, so bene che vanno decisamente oltre il budget e tra l'altro non sono col mic.


bon.. in verità ho provato altre Sennheiser: px100 e 200. Le considero piacevoli ed oneste ma non hanno mic.

mentalrey
12-03-2013, 20:12
L'isolamento ottimale nel tuo caso
si tradurrebbe in una cuffia Circumaurale (circonda l'orecchio) di tipo chiuso.
Ottimo isolamento (per alcuni troppo), buoni bassi, uno stage sonoro decisamente piu' ampio rispetto ad una auricolare in-ear.
Contro - Poco portatili perche' abbastanza ingombranti, costose.

Piu' portatili e normalmente meno costose delle circumaurali
le Sovraurali chiuse (stile le Beat che vedi in giro), l'impedenza e' abbastanza contenuta
da suonare decentemente anche con lettori mp3 senza amplificazione dedicata.
L'amazzone ha delle cuffie da DJ, AKG K 518 LE a 49.97 euro
http://it.akg.com/akg-search-it.html?keywords=k+518

Poi magari qualcosa di ancora piu' piccolo come le BeyerDynamic DTX 300 (intra-aurali, non in-ear occhio)
http://europe.beyerdynamic.com/shop/hah/headphones-and-headsets/mobile-portable/dtx-300-p.html
(49 euro in vari negozi online)

scendendo di misura quindi auricolari, bisogna rivolgersi alle in-Ear,
perche' l'auricolare classico non isola bene.
Come contrappunto c'e' il fatto che per quanto le si possa prendere buone,
hanno un suono sparato troppo direttamente nell'orecchio,
quindi stage sonoro nullo e almeno personalmente,
dopo un po' diventano piu' affaticanti come ascolto.
In quel range pero' di solito piacciono le Sennheiser CX300 precision (40 euro mediamente)
http://en-us.sennheiser.com/isolating-earphones-stereo-cx-300-ii-precision

Lore909
13-03-2013, 09:28
Ciao a tutti!
Sono qui per chiedervi un consiglio. Starei cercando un paio di cuffie chiuse da usare principalmente con il lettore MP3(il quale molto presto diventerà con cowon i9). Detto ciò aggiungo che la spesa arriva al massimo di 65 euro. Io ascolto principalmente rock ma anche molta musica jazz,blues e cantautori italiani come Guccini e Vinicio quindi non voglio una cuffia con dei bassi esagerati ma con una risposta uniforme a tutti i livelli.
Detto ciò vi espongo alcuni modelli che suscitano la mia attenzione:

-AKG K 518 LE
-Sennheiser HD 229
-Sennheiser HD 439
-Philips Downtown

Grazie dei futuri consigli. Ciao!

silver1983
13-03-2013, 10:38
nope... sulle Sennheiser non mi esprimo più di tanto. Ho detto già troppo consigliandoti le v-moda che effettivamente non posso dire di conoscere bene.

Le uniche Sennheiser che ho provato sono le HD25-1 II ma sono sul niveau delle dt1350 (come prezzo e qualità).

Le Beyer non te le stavo consigliando, so bene che vanno decisamente oltre il budget e tra l'altro non sono col mic.


bon.. in verità ho provato altre Sennheiser: px100 e 200. Le considero piacevoli ed oneste ma non hanno mic.

trias e se invece facessi a meno del microfono quale mi consiglieresti?
chiaramente sempre restando nel budget di 100/150 € :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-03-2013, 12:48
trias e se invece facessi a meno del microfono quale mi consiglieresti?
chiaramente sempre restando nel budget di 100/150 € :)

ti posso solo segnalare altri modelli, veri consigli no..

se mastichi bene l'inglese puoi leggerti molti thrad su forum come headfi e leggere le opinioni di chi realmente le possiede

solo per la cronaca: altri modelli che popolano quella fascia (+o- 100) sono zoro noontec, le citate sennheiser, le citate akg, la shure srh440, la sennheiser hd 449 .. sono modelli che godono di buone recensioni in genere e soprattutto per prezzo/prestazioni.

sulle 150 ricordo che c'è la ATH m50, degna di nota.

paolob79
13-03-2013, 13:02
mmm le prendo o non le prendo.... raga come saranno le Sennheiser PC 363d ?

Dite che vale quella schedina per il DH ?

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-03-2013, 13:18
voilà, arrivate fresche dal giappone le JVC S400 R :D

subito provate, e posso confermare che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo

prime impressioni:
suono equilibrato, dettaglio sufficiente, soundstage intimo.

zagordyd
13-03-2013, 14:04
Ciao a tutti...

avrei bisogno di in consiglio.

Mi occore una cuffia per ascoltare principalmente la TV (Samsung 40ES7000) e occasionalmente collegarla al PC e a a un HiFi (Onkyo CR535) - Cavo min. 3 mt.
Non devo collegare quindi nessun amplificatore.

Ho letto qualche pagina di questa discussione ma sinceramente 500 pagine da leggere, perdonatemi ma sono un po' tante :D - (La prima pagina l'ho letta con attenzione, ma per l'uso che ne devo fare io non he ben capito qual'è la tipologia di cuffia più idonea.):confused:

Budget attorno ai 50 Euro.

Perdonatemi se avete già dato risposte a richieste simili alla mia

Grazie mille

edit...ehm...le pagine da leggere sono circa 1.000

silver1983
13-03-2013, 17:40
ti posso solo segnalare altri modelli, veri consigli no..

se mastichi bene l'inglese puoi leggerti molti thrad su forum come headfi e leggere le opinioni di chi realmente le possiede

solo per la cronaca: altri modelli che popolano quella fascia (+o- 100) sono zoro noontec, le citate sennheiser, le citate akg, la shure srh440, la sennheiser hd 449 .. sono modelli che godono di buone recensioni in genere e soprattutto per prezzo/prestazioni.

sulle 150 ricordo che c'è la ATH m50, degna di nota.

capito..grazie cmq per le tue dritte trias, davvero gentile!
ci penso un pochino..voglio valutare bene quali prendere :D
intanto cerco di tenere d'occhio questo topic per prendere spunto dai vostri consigli:Prrr:
grazie ancora.:)

Silverfreak
13-03-2013, 23:16
Qualcuno ha provato a fare questa modifica sulle S400? :D

http://i7.minus.com/j6kJXGFcw72UY.jpg

Vantaggi? :)

Ricky65
13-03-2013, 23:27
ciao, sono indeciso tra CX300-II, k324 ed EP-63
ho un lettore sansa clip+ con rockbox e ascolto spesso flac

le userei per andare in giro, quindi le preferisco abbastanza isolate così da non rovinarmi le canzoni con rumoracci
a volte uso musica ambientale per non sentire rumori in casa (come ad esempio una carbonara silenziosamente cucinata dalla mia coinquilina totalmente ubriaca alle 5 di mattina) ed addormentarmi

mi vanno bene anche non in-ear, mi sarebbe piaciuto un sacco prendere le portapro ma ho letto che non sono per nulla isolate

il budget estremo è 50€, ma meno spendo meglio è

sapreste consigliarmi?

Beh io avevo preso le EP630 perchè tanto osannate e non ho mai ascolato qualcosa di più sgraziato. Riescono a suonare peggio delle Monster, che già è un'impresa non facile ;)

Possono andare bene se ascolati hip hop o musica simile dato che è come avere un subwoofer attaccato alle orecchie. Non ci sono medi ed alti.

Da quanto mi risulta le CX300 dovrebbero avere una firma sonora molto simile.

Fra le 3 guarderei le AKG.

Però non potresti risolvere partecipando alla spaghettata all'alba ? :D

zagordyd
14-03-2013, 07:17
Ciao a tutti...

avrei bisogno di in consiglio.

Mi occore una cuffia per ascoltare principalmente la TV (Samsung 40ES7000) e occasionalmente collegarla al PC e a a un HiFi (Onkyo CR535) - Cavo min. 3 mt.
Non devo collegare quindi nessun amplificatore.

Ho letto qualche pagina di questa discussione ma sinceramente 500 pagine da leggere, perdonatemi ma sono un po' tante :D - (La prima pagina l'ho letta con attenzione, ma per l'uso che ne devo fare io non he ben capito qual'è la tipologia di cuffia più idonea.):confused:

Budget attorno ai 50 Euro.

Perdonatemi se avete già dato risposte a richieste simili alla mia

Grazie mille

edit...ehm...le pagine da leggere sono circa 1.000

Scusate ma devo fare l'acquisto entro oggi.....qualche consiglio?

Grazie ancora

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-03-2013, 08:18
Scusate ma devo fare l'acquisto entro oggi.....qualche consiglio?

Grazie ancora

Non mi intendo molto in questa fascia.. ma una cuffia che consigliano spesso e che è facilmente reperibile sarebbe la creative aruvana live (CAL) dal sito creative scontata. Si tratta di una sorta di clone Denon D1001..

Altrimenti considera su amazon la JVC s400 (ce l'ho ed ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo) o la s500 se si trova.
la s400 costa sui 30 su amazon

edit: dovrai trovarti una prolunga per la s400, per la CAL non so.. vedi le specifiche, non le so a memoria :)

zagordyd
14-03-2013, 09:53
Non mi intendo molto in questa fascia.. ma una cuffia che consigliano spesso e che è facilmente reperibile sarebbe la creative aruvana live (CAL) dal sito creative scontata. Si tratta di una sorta di clone Denon D1001..

Altrimenti considera su amazon la JVC s400 (ce l'ho ed ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo) o la s500 se si trova.
la s400 costa sui 30 su amazon

edit: dovrai trovarti una prolunga per la s400, per la CAL non so.. vedi le specifiche, non le so a memoria :)

ok grazie. Non sembra male. Qualche consiglio sul tipo di prolunga? non vorrei avare problemi di interferenze / fruscio dovuti alla stessa.

in alternativa, cosa ne pensi invece della Sennheiser HD 429 o 439?

GREZZ
14-03-2013, 11:08
Se conoscessi la ragazza in questione e la sua compagnia cambieresti idea!
Grazie per il consiglio, tra l'altro nel frattempo mi sono ricordato che la mia ex aveva le ep630 e quando le ho provate non mi erano piaciute.

Le akg vanno bene?

Skulz
14-03-2013, 12:40
Mi son arrivate le AKG K 271 MKII :)
Le sto testando con un po di flacs dei manowar e di bocelli. Rispetto alle mie vecchie sennheiser (senza volergli male, ottime cuffie) il suono è molto più cristallino, tutta la melodia è chiara ed il tutto sembra più "spazioso".

mentalrey
14-03-2013, 12:49
Se conoscessi la ragazza in questione e la sua compagnia cambieresti idea!
Grazie per il consiglio, tra l'altro nel frattempo mi sono ricordato che la mia ex aveva le ep630 e quando le ho provate non mi erano piaciute.

Le akg vanno bene?
Sono un po' piu' per le akg anche io, puo' darsi che sia una questione di gusto personale,
ma generalmente le impostazioni sonore scelta da quella casa le preferisco.
Anche se, personalmente parlando, l'idea migliore e' quella di evitare gli auricolari quando possibile,
li trovo veramente piu' affaticanti delle cuffie normali, quindi se sono costretto
a scegliere un unico prodotto per casa ed esterno, finirei con l'orientarmi
su cuffie piccole, ma non da infilare dentro l'orecchio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39173761&postcount=19592

Qui comunque c'e' la recensione di un utente delle k324
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839091

GREZZ
14-03-2013, 12:59
Capito, infatti avevo una mezza idea di prendere le portapro, ma l'assenza di isolamento è un deal killer. Qualche alternativa sotto i 50€? Cuffione immense non vanno bene perché vorrei metterle dentro la giacca quando arrivo.

paolob79
14-03-2013, 13:07
Mental da usare con la stx qualcosa della stessa qualità delle hd598 ?

mentalrey
14-03-2013, 13:10
le mini, isolano sicuramente un po' meno di una sovraurale,
sarebbero quelle le migliori, si ripiegano tutte ormai e anche bene,
ma sei un po' al limite
dipendentemente dal tipo di giacca.
(la misura media di quelle stile monster che tanto si vedono in giro tanto per intenderci)
quindi o mini con un po' meno isolamento tipo le BeyerDynamic che ti ho segnalato,
o infilarsi la tromba nell'orecchio come preventivato da te stesso.

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-03-2013, 13:14
Mi son arrivate le AKG K 271 MKII :)
Le sto testando con un po di flacs dei manowar e di bocelli. Rispetto alle mie vecchie sennheiser (senza volergli male, ottime cuffie) il suono è molto più cristallino, tutta la melodia è chiara ed il tutto sembra più "spazioso".
Soundstage ampio e suono arioso, lo immagino :)

Btw, öa cosa che ho notato nelle due akg che ho (k540 e 550) sono i medi-alti tendenti al sibilante. Mi confermi questo anche nel tuo modello?

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-03-2013, 14:35
ok grazie. Non sembra male. Qualche consiglio sul tipo di prolunga? non vorrei avare problemi di interferenze / fruscio dovuti alla stessa.

in alternativa, cosa ne pensi invece della Sennheiser HD 429 o 439?

le senn non le conosco, e non posso vantare particolare esperienza con prolunghe...

Psso aggiungere che la CAL sarà piu' da casa e la s400 da strada. Ambedue vegono con un jack da 3.5.

B.Shake
14-03-2013, 15:05
Ragazzi, scrivo per ringraziarvi...;)
dopo avere letto migliaia di post ho acquistato le ormai note jvc su amazon, oggi sono arrivate e.... sono stupito della qualità del suono visto il prezzo....
Non ho fatto molte prove, ma nel metterle: comode (anche se pochi minuti le ho indossate..) suono ai bassi lodevole, alti e medi buoni, poi farò test.. ma a 36 euro.... sono stupito... :)
:D :D

Skulz
14-03-2013, 15:32
Soundstage ampio e suono arioso, lo immagino :)

Btw, öa cosa che ho notato nelle due akg che ho (k540 e 550) sono i medi-alti tendenti al sibilante. Mi confermi questo anche nel tuo modello?

Sinceramente non lo notato, ma se è qualcosa di irrisorio capace che son io che non riesca a notarlo xD.

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-03-2013, 15:38
Ragazzi, scrivo per ringraziarvi...;)
dopo avere letto migliaia di post ho acquistato le ormai note jvc su amazon, oggi sono arrivate e.... sono stupito della qualità del suono visto il prezzo....
Non ho fatto molte prove, ma nel metterle: comode (anche se pochi minuti le ho indossate..) suono ai bassi lodevole, alti e medi buoni, poi farò test.. ma a 36 euro.... sono stupito... :)
:D :D

non posso che confermare il rapporto prezzo prestazioni ottimo..

ma molto altro non mi rimane da lodare giudicando la QS in assoluto (ignorando che stiamo parlando di una cuffia da 30 euro).
Ieri l'ho attaccata al colorfly c4 e qualcosa di decente/buono si è fatto sentire: innegabile!
Ma non è qualcosa che andrà a sostituire davvero la mia ws55 da strada, come speravo.
Ora vedro' di migliorare medi e alti secondo gusti personali, provando con mod.. e prolungando il burn-in, magari la dinamica cambia rodando i materiali

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-03-2013, 15:41
Sinceramente non lo notato, ma se è qualcosa di irrisorio capace che son io che non riesca a notarlo xD.

Se è il caso, si sente col tempo.. vedi i vari ssss accentuati nelle voci femminili, nei brani rock magari la batteria aspra, o certo toni di chitarra elettrica che stancano. Tonalità alte nei violini nella "classica" (OT che poi condensare in una parola 200 anni e passa di musica :doh: )

mentalrey
14-03-2013, 16:01
Mental da usare con la stx qualcosa della stessa qualità delle hd598 ?
Oddio, secondo me' su quel livello di cuffie si comincia ad andare piu' a gusti
che per difetti veri e propri e
va detto che la comodita' sulla zucca di quelle Senn e' ottima.

Puoi prendere forse in considerazione 3 diverse tipologie,
in base anche al tipo di musica che ascolti,
delle Grado SR80i che sono aperte e quindi il sound stage
anche in questo caso e' veramente ampio, un pochino piu' brillanti delle 598.
Delle AKG K550, sempre circumaurali, ma di tipo chiuso,
quindi con una spinta sugli ultrabassi un po' piu' muscolosa, ma un soundstage di dimensioni ridotte.
O puoi rientrare in casa Senn con un modello di tipo semiaperto

a me piacerebbe prendere le K701 che sono aperte, ma cominciamo a parlare di 200 euro... (per non parlare della stessa versione da studio le 702...)

XxMarcusxX
14-03-2013, 17:15
Che differenza c'è tra le sennheiser pc360 e le pc330 ?

Cosa giustifica il prezzo così diverso ?

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-03-2013, 21:06
Segnalo che la jvc s400 risponde abbastanza bene sul fiio E17, settaggi: +4(o 6) treble, -2 bass
e i medi sono decisamente più presenti nei brani che ho ascoltato e c'è una sensazione di maggiore dettaglio che non guasta.


Che differenza c'è tra le sennheiser pc360 e le pc330 ?

Cosa giustifica il prezzo così diverso ?

Drivers
PC-330 = HD205
PC-350 = PXC-350
PC-360 = HD555

per la la qualità del suono puoi cercarti opinioni sulla HD205 e sulla HD555

Ricky65
15-03-2013, 09:52
per la la qualità del suono puoi cercarti opinioni sulla HD205 e sulla HD555

O anche delle 595 visto che il driver è lo stesso e le 555, alla fine, sono delle 595 con un tappo di neoprene dietro al driver, che ne ammazza la gamma medioalta e enfatizza un po' i bassi.

paxanto
15-03-2013, 21:12
ciao sono intenzionati a comprare queste cuffie per usarle con giochie film sul mio desktop,ma ho letto in giro che necessitano di un amp per essere usate,in altri posti ho letto che dipende dai driver della scheda audio che si usa.

io ad esempio ho una scheda VIA HD audio con i driver VIA Audio Driver V6.0.1.8700

dovrei avere problemi senza amp?

sacd
15-03-2013, 21:42
Discussione spostata

mentalrey
16-03-2013, 01:53
ciao sono intenzionati a comprare queste cuffie per usarle con giochie film sul mio desktop,ma ho letto in giro che necessitano di un amp per essere usate,in altri posti ho letto che dipende dai driver della scheda audio che si usa.

io ad esempio ho una scheda VIA HD audio con i driver VIA Audio Driver V6.0.1.8700

dovrei avere problemi senza amp?

Aemm, quelle cuffie sono "Pregevolissime" e utili a sentire il piu' lieve dettaglio della mano
di un violinista che striscia sul manico in ebano, ma a dire la verita' la prima cosa che mi viene da pensare
e' che siano cuffie assolutamente sprecate per un uso prettamente Gaming/Film,
(aperte invece che chiuse, quindi bassi flat e ariosita' nell'ascolto...)
l'altra e' che se vuoi comprare materiale Hi-Fi, ci devi abbinare anche
le cose giuste per sfruttarlo al 100% e non al 20,
altrimenti tanto vale che tu spenda il 20% del costo di quelle cuffie, tanto piu' di quello non le sfrutti.
(E' un po' come comprare la Prosche, montarci le gomme della panda + 10 euro di benza,
e poi pensare di andare avanti e indietro a tavoletta sulla serravalle)

Quel tipo di cuffia come minimo ha bisogno di una sorgente decente,
che non e' un'integrata, HD o meno (sono solo scritte per i clienti).

E anche avendo una sorgente buona, quest'ultima deve
avere un po' di amplificazione cuffie, perche' le DT 990
hanno 250 Ohm di impedenza (ossia resistenza all'amplificazione = Volume e Dinamica del suono)
e una scheda con una normale uscita di linea, guida in maniera plausibile
roba da 32 Ohm, non da 250. (per non parlare del fatto che 93db di sensibilita' non sono nemmeno molti per una cuffia)

Quindi rivedrei un po' il tuo ragionamento, visto che "come minimo" la scheda corretta da abbinare
ad un paio di cuffie del genere, costa piu' delle cuffie stesse http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_ST/
e l'ideale utilizzo e/o progettazione sonora di quel prodotto
non e' esattamente quello dei botti di un videogioco o film.

Syk
16-03-2013, 10:21
http://i.imgur.com/44JuGEds.jpg (http://i.imgur.com/44JuGEd.jpg)

mi sono arrivati i pad di ricambio per le JVC s400 (il nuovo è a Sx e il vecchio a Dx), sono molto più comode e l' isolamento è migliorato; migliorano l'esperienza di ascolto.

Marcofra89
16-03-2013, 16:35
http://i.imgur.com/44JuGEds.jpg (http://i.imgur.com/44JuGEd.jpg)

mi sono arrivati i pad di ricambio per le JVC s400 (il nuovo è a Sx e il vecchio a Dx), sono molto più comode e l' isolamento è migliorato; migliorano l'esperienza di ascolto.

Ciao potresti gentilmente dirmi quanto costano e dove trovarli? Grazie mille :)

ildbm
16-03-2013, 16:49
http://i.imgur.com/44JuGEds.jpg (http://i.imgur.com/44JuGEd.jpg)

mi sono arrivati i pad di ricambio per le JVC s400 (il nuovo è a Sx e il vecchio a Dx), sono molto più comode e l' isolamento è migliorato; migliorano l'esperienza di ascolto.

Con questi nuovi pads per caso continuano ancora a stringere ???

bronzo
16-03-2013, 16:50
Salve a tutti.
Cerco una cuffia per il solo ascolto musicale da abbinare ad una essence stx.
Fascia di prezzo 150-180 euro.
Musica preferita: un po' di tutto, con una predilezione maggiore verso il rock/heavy.
Preferirei acquistare sull'amazzone.
Credo di poter scartare a priori la tipologia di cuffie chiuse, in quanto vorrei una cuffia comoda e che non mi faccia soffrire in estate.
Ovviamente ho letto tante recensioni sul web, ma mi piacerebbe sapere la vostra opinione.
Grazie.

red1bloodmistery
16-03-2013, 17:18
Salve a tutti.
Cerco una cuffia per il solo ascolto musicale da abbinare ad una essence stx.
Fascia di prezzo 150-180 euro.
Musica preferita: un po' di tutto, con una predilezione maggiore verso il rock/heavy.
Preferirei acquistare sull'amazzone.
Credo di poter scartare a priori la tipologia di cuffie chiuse, in quanto vorrei una cuffia comoda e che non mi faccia soffrire in estate.
Ovviamente ho letto tante recensioni sul web, ma mi piacerebbe sapere la vostra opinione.
Grazie.

Beyerdynamic DT990 Pro....come impedenza scegli quella che fa al caso tuo...secondo me è una cuffia coi contro per il prezzo...io la amo da impazzire XD

Syk
16-03-2013, 17:20
Ciao potresti gentilmente dirmi quanto costano e dove trovarli? Grazie mille :)
ti mando pm
Con questi nuovi pads per caso continuano ancora a stringere ???
i pad nuovi sono più morbidi rispetto agli originali.
Anche con gli originali ero riuscito a trovare un setting adeguato, bisogna tenerle un pò indosso o farle indossare a un testone, vedi avatar con le CAL che te le allarga un pò :D
rispetto alle CAL, appena le ho provate mi sono sembrate scomodissime e rigide poi piano piano si sono allentate e adesso che ho i pad più morbidi e più larghi non sento sostanziali differenze (chiaramente le CAL sono circumauriali e queste no, con la mod diventano quasi circumauriali per chi ha le orecchie medio/piccole); secondo me la scomodità che senti appena comprate, va svanendo con l'uso regolare delle JVC (pad o non pad).

ildbm
16-03-2013, 17:37
ti mando pm

i pad nuovi sono più morbidi rispetto agli originali.
Anche con gli originali ero riuscito a trovare un setting adeguato, bisogna tenerle un pò indosso o farle indossare a un testone, vedi avatar con le CAL che te le allarga un pò :D
rispetto alle CAL, appena le ho provate mi sono sembrate scomodissime e rigide poi piano piano si sono allentate e adesso che ho i pad più morbidi e più larghi non sento sostanziali differenze (chiaramente le CAL sono circumauriali e queste no, con la mod diventano quasi circumauriali per chi ha le orecchie medio/piccole); secondo me la scomodità che senti appena comprate, va svanendo con l'uso regolare delle JVC (pad o non pad).

Bene il testone da farle indossare purtroppo è il mio e il mio avatar infatti non è messo li a caso (il testone della radio) :sofico:

ps potresti girare anche a me il link grazie !!!

miriddin
16-03-2013, 18:09
Come dicevo giorni fà, magari valutate se vi trovate meglio con i pad in pelle tipo Audio-Technica o con quelli tipo AKG, visto che con i primi aumente la comodità, ma con i secondi il suono è migliore...

bronzo
16-03-2013, 18:27
Beyerdynamic DT990 Pro
Costano anche meno del budget stanziato, che non è un difetto...
So che la essence ha impostazioni per gestire cuffie ad alta impedenza, ma credi che sia sufficiente a pilotare le 250ohm?

Kipe
16-03-2013, 18:42
So che la essence ha impostazioni per gestire cuffie ad alta impedenza, ma credi che sia sufficiente a pilotare le 250ohm?
Altroché!

red1bloodmistery
16-03-2013, 18:43
Costano anche meno del budget stanziato, che non è un difetto...
So che la essence ha impostazioni per gestire cuffie ad alta impedenza, ma credi che sia sufficiente a pilotare le 250ohm?

In teoria sì...ci riesce il mio sansa clip+ a pilotarle discretamente figurarsi una schedona come la Essence XD...

secondo me non dovresti avere problemi...

Infatti...le trovi anche a meno....e secondo me sono il meglio che puoi trovare a quel prezzo come cuffie aperte...

bronzo
16-03-2013, 19:02
Ottimo, grazie.

paolob79
16-03-2013, 19:10
Beyerdynamic DT990 Pro....come impedenza scegli quella che fa al caso tuo...secondo me è una cuffia coi contro per il prezzo...io la amo da impazzire XD

Come sta rispetto le hd598?


Sent from my iPhone5

red1bloodmistery
16-03-2013, 22:44
Come sta rispetto le hd598?


Sent from my iPhone5

Boh non so dirti...penso che le beyer abbiano dei bassi secondo me più presenti (a mio modo di sentire, ottimi), le HD 598 da quello che ho letto non hanno bassi grintosi, hanno altre qualità.

Come gusti personali io ho preferito orientarmi sulle Beyer ed ho fatto la scelta giusta personalmente, anche per una questione di prezzo, che è risultato minore.

Una cosa che però mi allettava era il cavo staccabile, ma essendo cuffie da casa ho pensato che il cavo fisso non fosse un problema dato che di forti sollecitazioni non ne avrei fatte e prima che si danneggi il cavo delle DT990 Pro sarò già bello che sepolto (si fa per dire :)).

Delle HD 598 ho sentito che sono lo stesso precise, ma i bassi restano leggeri ed alcuni segnalano una certa "artificialità" del suono.

paolob79
16-03-2013, 23:45
Boh non so dirti...penso che le beyer abbiano dei bassi secondo me più presenti (a mio modo di sentire, ottimi), le HD 598 da quello che ho letto non hanno bassi grintosi, hanno altre qualità.

Come gusti personali io ho preferito orientarmi sulle Beyer ed ho fatto la scelta giusta personalmente, anche per una questione di prezzo, che è risultato minore.

Una cosa che però mi allettava era il cavo staccabile, ma essendo cuffie da casa ho pensato che il cavo fisso non fosse un problema dato che di forti sollecitazioni non ne avrei fatte e prima che si danneggi il cavo delle DT990 Pro sarò già bello che sepolto (si fa per dire :)).

Delle HD 598 ho sentito che sono lo stesso precise, ma i bassi restano leggeri ed alcuni segnalano una certa "artificialità" del suono.

Son comunque aperte giusto?? Mi incuriosiscono per la storia dei bassi, giovandoci servono spesso..


Sent from my iPhone5

Syk
17-03-2013, 09:21
Come dicevo giorni fà, magari valutate se vi trovate meglio con i pad in pelle tipo Audio-Technica o con quelli tipo AKG, visto che con i primi aumente la comodità, ma con i secondi il suono è migliore...
grazie miriddin, ho montato proprio i Audio-Technica che mi hai indicato :mano:
Bene il testone da farle indossare purtroppo è il mio e il mio avatar infatti non è messo li a caso (il testone della radio) :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ps potresti girare anche a me il link grazie !!!
pm inviato

Xfree
17-03-2013, 09:28
Quale modello dei pads AKG si può sostituire alle JVC HA-S400?

miriddin
17-03-2013, 10:02
Quale modello dei pads AKG si può sostituire alle JVC HA-S400?

AKG K81DJ

Xfree
17-03-2013, 10:10
AKG K81DJ

Grazie. :D

red1bloodmistery
17-03-2013, 10:26
Son comunque aperte giusto?? Mi incuriosiscono per la storia dei bassi, giovandoci servono spesso..


Sent from my iPhone5

IO ho provato le DT990 Pro nei giochi e posso dire che vanno molto bene, essendo aperte danno un'ottima spazialità.

Sì anche le HD 598 sono aperte, ma non avendole provate posso solo dire quello che ho letto in giro.

banaz
17-03-2013, 20:06
le mie yuin g2a sul sansa clip+ stanno diventando vecchiotte, l'altro giorno su un flac ho sentito un brutto gracchietto dall'auricolare di destra e quindi stavo pensando di cambiarle...

ho letto ultimamente poco sulle cuffie, e per adesso l'ultima 10ina di pagine ..

ho provato direttamente le consigliate jvc has400 sul mio sansa e sinceramente non mi hanno entusiasmato molto: per carità non erano state ancora rodate (il mio amico le aveva appena prese) pero' rispetto alle mie g2a, avevano dei bassi che non mi convincevano - modificando anche le opzioni dell'eq...

uso principalmente fuori ma in bicicletta : mi piace l'isolamento, ma per ovvi motivi di sicurezza non può essere molto spinto
ho visto dal post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39173761&postcount=19592) di mentalrey le dtx 300 che per quanto mi facciano paura per la loro stabilità in testa [dalla foto sembra molto labile] mi ispirano un po' e sarebbe anche in un budget <70 euri apprezzabile

altre cuffie del genere intraurali [anche con budget lievemente superiore] da affiancare al mio fido sansa clip+ ??

banaz
17-03-2013, 21:00
...ksc? :stordita:

si anche quelle sono in lizza costando anche poco, pero' volevo vedere se c'è un qlcs d'altro più performante senza aumentare troppo l'isolamento

banaz
17-03-2013, 21:19
Io non ho provato le g2, ma le mie ksc le adoro :sofico:

guarda con le g2 mi son trovato molto bene, hanno un dettaglio dei bassi decisamente buono: unico problema è che un giorno mi si è rotta una clip che ho aggiustato un po' alla buona e con quest'altro problema di un ronzio fastidioso su determinate sequenze di canzoni non mi è piaciuto proprio

paolob79
17-03-2013, 21:23
IO ho provato le DT990 Pro nei giochi e posso dire che vanno molto bene, essendo aperte danno un'ottima spazialità.

Sì anche le HD 598 sono aperte, ma non avendole provate posso solo dire quello che ho letto in giro.

Io mi sono trovato bene con le HD e nei giochi direi che il basso comunque serva..


Sent from my iPhone5

banaz
17-03-2013, 21:32
Io a parte l hard metal ascolto un po' di tutto e mi piacciono per tutti i generi che ascolto :sofico:
Comunque come clip le Koss dovrebbero essere un po' + solide, avendola in metallo..magari è 1 po' fragile il meccanismo di aggancio, se stai sempre attacca-stacca :D
Le Koss kmq sono aperte..e secondo me un po' + scomode, anche se si possono modellare ;)
Io te le consiglio caldamente ..per 20€, poi.. :sofico:

all right, mi sai dire esattamente quanto è grande la confezione delle cuffie ??

Ricky65
17-03-2013, 22:06
Son comunque aperte giusto?? Mi incuriosiscono per la storia dei bassi, giovandoci servono spesso..


Sent from my iPhone5

Boh le 598 per giocare mi paiono sprecate. Valuta le HD518.

paolob79
18-03-2013, 08:21
Boh le 598 per giocare mi paiono sprecate. Valuta le HD518.

Beh la scelta era ricaduta perchè avevo le 360.. poi visto che tanto del mic alla fine non mi interessa molto sulla stessa fascia di prezzo avevo visto le 598... e cmq la differenza si sentiva...

Ora mi era tornata la fissa di prendere le pc363 nuove... però sono ben 250 euro... e su quella cifra alla fine ci si prende veramente la essence + un paio di cuffie sicuramente migliori.

Sono ancora fermo sulla scelta del microfono sinceramente... ne vorrei uno decente da poter utilizzare anche con casse accese eventualmente..

XxMarcusxX
18-03-2013, 09:00
Le 363 corrisponderebbero a qli driver?
Sempre hd555 ?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

paolob79
18-03-2013, 09:10
Le 363 corrisponderebbero a qli driver?
Sempre hd555 ?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Non lo so sinceramente, il vantaggio è che sono a jack e hanno gia una scheda usb per il dolby headphone... teoricamente per chi gioca e basta sono anche abbastanza per non usare nessuna scheda audio aggiuntiva..

che poi è il mio caso... io ci gioco e basta, non ascolto musica quindi non saprei... vorrei capire se quei 250 euro che ci vogliono siano cmq giustificati perchè per poco più ci si compra appunto una signora scheda "stx" e signori cuffie stereo..

joyful
18-03-2013, 17:01
Qualcuno di voi ha provato le HD 700?
Ho già letto tantissime recensioni e mi sa tanto che dopo le vacanze di Pasqua me le prendo...
Ero partito con le 800 ma da quello che ho letto dovrebbero azzeccarsi di più ai miei gusti le 700.
Stavolta però le devo ascoltare prima di ordinarle, troppi soldini...
Consigli?

I-Gamer
18-03-2013, 17:31
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio...
Vorrei acquistare un nuovo paio di cuffie con un budget limitato a €200 (spero meno:D )
L'ultima cuffia che ho avuto è stata una Tritton PC510HDa che tranne dei piccoli difetti mi ha soddisfatto.
Ora la poverella è andata in RMA ed è probabile che mi diano un buono al quale aggiungerei un po' di soldi per avere una cuffia che mi duri un bel po' di tempo.

Io sono molto interessato alla direzionalità del suono e con un 5.1 reale mi sono trovato bene però sembra che anche quelle virtualizzate ormai siano arrivate a dei livelli eccellenti... Voi che ne pensate?
Non ho un'idea precisa su cosa comprare però per esempio le CM Storm Sirus mi sembravano migliori delle mie predecessori...
Inoltre che ne dite delle Psyko Krypton e Carbon?

Grazie mille dell'aiuto!

mentalrey
18-03-2013, 22:07
Non e' un brutto consiglio a dire il vero, visto che in parecchi casi
si e' speso meno e si e' sentito meglio.

Va detto pero', che andrebbero cambiati i titoli di questi 2 topic in
Scelta delle Cuffie Hi-Fi e
Scelta delle cuffie Gaming (5.1 reale o virtuale)

Probabilmente ci sarebbero meno incomprensioni.

I-Gamer
18-03-2013, 23:05
Innanzitutto grazie per le vostre risposte!
Comunque allora dove dovrei chiedere?

Grazie:D

Antigen
19-03-2013, 09:08
Ciao a tutti,

attualmente ho delle SUPERLUX 681 che per vari motivi vorrei cambiare, in parte anche per la rottura di un pezzo in plastica.

Vorrei un suono ben posizionato e aperto, nitido e corretto. L'ascolto sarebbe in ALAC con iPod Classic

Ho sentito un gran bene delle seguenti cuffie:

- SUPER LUX 660: da pilotare però con amplificatore che non ho... :-(

- JVC S400: ottime anche se alcuni le "demoliscono"

- MONOPRICE 8323: c'è un articolo che le osanna

- ZORO NOONTEC: in sostanza forse le migliori di tutte quelle indicate prima, alcuni sostengono siano delle piccole ammazzagiganti.

Insomma... cosa mi suggerite?

Grazie!

paolob79
19-03-2013, 09:11
Non e' un brutto consiglio a dire il vero, visto che in parecchi casi
si e' speso meno e si e' sentito meglio.

Va detto pero', che andrebbero cambiati i titoli di questi 2 topic in
Scelta delle Cuffie Hi-Fi e
Scelta delle cuffie Gaming (5.1 reale o virtuale)

Probabilmente ci sarebbero meno incomprensioni.

Ottima segnalazione...

asiafede
19-03-2013, 09:54
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di un buon paio di cuffie da usa per lo piu con il pc, guardando film, o anche per la tv. Ho notato nella prima pagina questo modello (sennheiser hd 380 professional), la cui marca so essere stra consigliata, e il prezzo mi sembra anche abbordabile (il mio budget arriva fino a un max di 80 euro...).
Volevo sapere da voi se me le consigliate visto l'utizzo, perche in molte recensioni si parla solo di audio, di ascolto professionale in studio ecc.
Per le cuffie vorrei che fossero circumaurali, belle comode da poter essere indossate per un paio d'ore e piu e abbastanza isolate per poter godersi la visione del film in santa pace =D. Detto questo quel modello mi sembra faccia al caso mio (lo dico da pura ignorante xD), ma prima di procedere all'acquisto vorrei avere una vostra opinione per stare tranquilla!

devil_mcry
19-03-2013, 10:02
sto vendendo le cal! per passare a qualcosa di più performante diciamo
pensavo alle hd598
le userei con la scheda audio del pc, non so ancora se sarà una nuova creative o cosa...

reckca
19-03-2013, 11:15
sto vendendo le cal! per passare a qualcosa di più performante diciamo
pensavo alle hd598
le userei con la scheda audio del pc, non so ancora se sarà una nuova creative o cosa...
Se ti sono piaciute le Cal! io non andrei con le hd598.

devil_mcry
19-03-2013, 11:36
Pero provai le hd598 e mi avevano stupefatto.
Meno basso se ma molto più spaziose come suono mi pare... Te cosa ne pensi?

reckca
19-03-2013, 12:48
Pero provai le hd598 e mi avevano stupefatto.
Meno basso se ma molto più spaziose come suono mi pare... Te cosa ne pensi?

No, no se le hai provate e ti son piaciute fai bene, volevo solo farti notare che sono diverse dalle Cal!.

paolob79
19-03-2013, 12:53
Pero provai le hd598 e mi avevano stupefatto.
Meno basso se ma molto più spaziose come suono mi pare... Te cosa ne pensi?

A me non piaciono molto per il colore uff...

Cmq provate anche io con la essenze, in game perchè non ascolto musica.. e devo dire che con Hitman quando c'è la voce in sottofondo che parla fanno paura...

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-03-2013, 17:19
Ciao a tutti,

attualmente ho delle SUPERLUX 681 che per vari motivi vorrei cambiare, in parte anche per la rottura di un pezzo in plastica.

Vorrei un suono ben posizionato e aperto, nitido e corretto. L'ascolto sarebbe in ALAC con iPod Classic

Ho sentito un gran bene delle seguenti cuffie:

- SUPER LUX 660: da pilotare però con amplificatore che non ho... :-(

- JVC S400: ottime anche se alcuni le "demoliscono"

- MONOPRICE 8323: c'è un articolo che le osanna

- ZORO NOONTEC: in sostanza forse le migliori di tutte quelle indicate prima, alcuni sostengono siano delle piccole ammazzagiganti.

Insomma... cosa mi suggerite?

Grazie!le s-400 possono rivaleggiare con molti modelli della stessa tipologia nella fascia da 100 euro :)

Antigen
19-03-2013, 22:48
Per chi le ha già:

- le S400 sono più belle in colore bianco o quelle nere? Non vorrei che le bianche fossero super-plasticose.

Grazie

devil_mcry
19-03-2013, 23:16
A me non piaciono molto per il colore uff...

Cmq provate anche io con la essenze, in game perchè non ascolto musica.. e devo dire che con Hitman quando c'è la voce in sottofondo che parla fanno paura...
a me piace molto il look XD

No, no se le hai provate e ti son piaciute fai bene, volevo solo farti notare che sono diverse dalle Cal!.

sisi, ma in effetti mi sono piaciute moltissimo, spero non fosse solo per costa stavo ascoltando...

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-03-2013, 08:25
Nel frattempo mi sono permesso le V-Moda M-80 e spero che si fermerà con questa (almeno per 1 annetto) la ricerca della cuffia portatile.

A tempo debito scrivero' le mie opinioni sulle cuffie. Intanto fatemelo dire: che confezione di stile!

Per chi le ha già:

- le S400 sono più belle in colore bianco o quelle nere? Non vorrei che le bianche fossero super-plasticose.

Grazie
Il bianco va benissimo per le ragazze bionde :asd:

Ho quelle S400 R -> nero e cerchio rosso e non mi sembrano piu' plasticose di altre. Non ti so dire nulla di fondato sulla effettiva robustezza dei materiali, le ho da poco e non le maltratto.

Quanto riguarda la QS.. c'è da dire che sono sottocosto rispetto alla media.
Ma non è che per 30 euro ti porti a casa un qualcosa come la Sennheiser 25-1/II o una beyer dt1350 (~200 euro)

Ma certamente se hai un budget attorno alle 80 euro conviene degnare di considerazione la s400 (spendendo quindi molto meno). Altrimenti raddoppia budget e mira a qualcosa come la sennheiser, approfittando di qualche offerta.

ludoranieri
20-03-2013, 08:54
Edit

Punkill
20-03-2013, 09:32
Considerando la mia ignoranza in materia...mi consigliate un paio di sennheiser ideali per la sound blaster z?

Con o senza mic lo decido poi...avendo già un bluemic.

Le uniche che non mi piacciono sono le hd598...esteticamente mi fanno proprio cacare :rolleyes:

paolob79
20-03-2013, 09:51
Considerando la mia ignoranza in materia...mi consigliate un paio di sennheiser ideali per la sound blaster z?

Con o senza mic lo decido poi...avendo già un bluemic.

Le uniche che non mi piacciono sono le hd598...esteticamente mi fanno proprio cacare :rolleyes:

Hehehe come me... anche se sono quasi il top... a me sono piaciute molto..

Evil Chuck
20-03-2013, 11:27
Dopo aver provato vari auricolari, non sono soddisfatto della qualità del suono quando ascolto la mia musica preferita...
Per adesso utilizzo delle AKG 315 di cui mi aspettavo di più, non valgono il prezzo che hanno.
Premetto subito che non pretendo il top, anzi, a me serve un paio di cuffie con la quale ascoltare ogni tanto la musica dallo smartphone sdraiandomi sul letto, diciamo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il genere che ascolto di più è l'heavy metal, ma anche altri generi come musica classica, jazz ecc... quindi niente tunz tunz!

In pratica con le cuffie provate fino ad ora non percepisco bene i dettagli delle canzoni, soprattutto la batteria è troppo debole e non riesco a gustarmi i ritmi e i cambi di tempo, quindi bassi deboli e alti quasi distorti. Anche il volume stesso mi sembra un po' basso.
Naturalmente non sto parlando di cuffie per gli audiofili, ma pensavo comunque che sarebbero state almeno decenti, così sembrano quelle dei cinesi, inoltre ripeto che le ho usate con lo smartphone, quindi magari la sorgente non è il massimo.

Quindi quali cuffie mi consigliate per il mio genere e utilizzo?
Il budget non è alto, massimo 30 euro.
Avevo adocchiato le Sennheiser HD 201 come sono?

Punkill
20-03-2013, 12:32
A me basta capire quali modelli sui quali mi conviene optare con quella scheda....impedenze,ohm sono tutte cose che non capisco :cry:

Vorrei fare il giusto acquisto.

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-03-2013, 13:11
Considerando la mia ignoranza in materia...mi consigliate un paio di sennheiser ideali per la sound blaster z?

Con o senza mic lo decido poi...avendo già un bluemic.

Le uniche che non mi piacciono sono le hd598...esteticamente mi fanno proprio cacare :rolleyes:
leggo che la blaster z pilota cuffie fino a 600 ohm di impedenza. Direi che non ti devi preoccupare troppo. Poi l'accoppiata perfetta cuffia/scheda audio credo che è qualcosa su cui puoi glissare per ora

Comunque dovresti spiegare meglio cosa cerchi. Cuffie per casa? Quanto dovresti spendere? Generi di musica?

le HD598 che esteticamente ti fanno "cacare" costano già qualcosina :asd:

[ITA]SEREUPIN80
20-03-2013, 13:12
Ciao a tutti!!

qualcuno mi puo' dare una qualche idea su cosa prendere con 50 euro massimo?

userei le cuffie per gioco, musica, film... vorrei spendere bene i miei soldini, qualita' al miglior prezzo.. su quali modelli potrei orientarmi ?



guardando a caso e velocemente, ho visto qualche modello:


sennheiser hd 203

Sennheiser HD 201 e Sennheiser HD 201 II (che cambia non lo so, se non che le secondo costano 10 euro almeno in piu)

Sennheiser PC 151 Headset

Sennheiser HD 419

Sennheiser PC 131


che cambi tra questi modelli, non lo so.. soprattutto non ne so valutare il rapporto qualita' prezzo..

...grazie!



ps: ho le HD598 da un annetto buono, e sono delle cuffie fantastiche, comodisse, suoni pulitissimi.. un acquisto che rifarei 100 volte.. l'estetica non capisco cosa centri con la musica e la qualita' del suono..

Punkill
20-03-2013, 14:01
leggo che la blaster z pilota cuffie fino a 600 ohm di impedenza. Direi che non ti devi preoccupare troppo. Poi l'accoppiata perfetta cuffia/scheda audio credo che è qualcosa su cui puoi glissare per ora

Comunque dovresti spiegare meglio cosa cerchi. Cuffie per casa? Quanto dovresti spendere? Generi di musica?

le HD598 che esteticamente ti fanno "cacare" costano già qualcosina :asd:

effettivamente hai ragione :D

Allora,le userei principalmente per giocare...solo che il mio orecchio anche con cuffie buone come le px5,sente ogni sorta di chiccola fastidiosa....voglio qualcosa che aggrada il mio orecchio al massimo.

Mi piacerebbe anche il dolby,e che mi sà che la sbZ non supporti il dolby sulle cuffie.

Budget direi non più di 200....poi se costa pochetto di più va bene lo stesso.

Devo capire anche se con mic o no....adesso ho un blue snowball....però ogni tanrto con winzozz rompe....e la comodità di aver il mic sulle cuffie non mi dispiacerebbe...se parliamo di mic di qualità.

però valuto entrambi...mic e senza.

miriddin
20-03-2013, 14:24
Arrivati oggi i cavi Mogami per le Philips X1 e Sennheiser HD600, magistralmente realizzati dal gentilissimo Piebass a cui vanno i miei ringraziamenti per l'ottimo lavoro svolto! :) :mano:

Associo ai ringraziamenti anche gli ottimi Reckca e Joyful che si sono prestati a mettermi in contatto con lui! :mano:

Come dicevo, i cavi sono decisamente eccellenti ed il suono ne beneficia sensibilmente, vista la resa complessiva molto più controllata ed equilibrata.

Ktuluworld
20-03-2013, 14:35
Comprate stamattina le AKG K 309, 8 euro, le consiglio come muletto!

Jabberwock
20-03-2013, 14:39
Mi trovo a dover scegliere tra delle Panasonic RP-HC200 e delle Bose OE2, le prime a costo zero, le seconde 40€: per ascolto da PC e Xbox, quei 40€ vale la pena spenderli?
Attualmente ho delle Philips SHP2500 (e delle Asus EQ-18)!

Ricky65
20-03-2013, 16:40
Comprate stamattina le AKG K 309, 8 euro, le consiglio come muletto!

Se non richiedesso di rialesare il cavo dell'orecchio sono ottimi auricolari.
Ma in Austria hanno le orecchie di Dumbo ? :D
Io ho le K311 ma non riesco ad usarle, schizzano via dall'orecchio perchè hanno l'auricolare troppo grande.

sacd
20-03-2013, 17:23
Dopo aver provato vari auricolari, non sono soddisfatto della qualità del suono quando ascolto la mia musica preferita...
Per adesso utilizzo delle AKG 315 di cui mi aspettavo di più, non valgono il prezzo che hanno.
Premetto subito che non pretendo il top, anzi, a me serve un paio di cuffie con la quale ascoltare ogni tanto la musica dallo smartphone sdraiandomi sul letto, diciamo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il genere che ascolto di più è l'heavy metal, ma anche altri generi come musica classica, jazz ecc... quindi niente tunz tunz!

In pratica con le cuffie provate fino ad ora non percepisco bene i dettagli delle canzoni, soprattutto la batteria è troppo debole e non riesco a gustarmi i ritmi e i cambi di tempo, quindi bassi deboli e alti quasi distorti. Anche il volume stesso mi sembra un po' basso.
Naturalmente non sto parlando di cuffie per gli audiofili, ma pensavo comunque che sarebbero state almeno decenti, così sembrano quelle dei cinesi, inoltre ripeto che le ho usate con lo smartphone, quindi magari la sorgente non è il massimo.

Quindi quali cuffie mi consigliate per il mio genere e utilizzo?
Il budget non è alto, massimo 30 euro.
Avevo adocchiato le Sennheiser HD 201 come sono?

Discussione spostata dentro quella ufficiale...

ildbm
20-03-2013, 19:30
Se ti sono piaciute le Cal! io non andrei con le hd598.

Io sulla prepagata ho lasciato 130 € semmai dovesse arrivare qualche offerta :D

PS Ragazzi ma ci dovete uscire la sera ad una cena per caso che detestate il loro colore ??? Le cuffie devono suonare mica sfoggiare :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-03-2013, 20:17
effettivamente hai ragione :D

Allora,le userei principalmente per giocare...solo che il mio orecchio anche con cuffie buone come le px5,sente ogni sorta di chiccola fastidiosa....voglio qualcosa che aggrada il mio orecchio al massimo.

Mi piacerebbe anche il dolby,e che mi sà che la sbZ non supporti il dolby sulle cuffie.

Budget direi non più di 200....poi se costa pochetto di più va bene lo stesso.

Devo capire anche se con mic o no....adesso ho un blue snowball....però ogni tanrto con winzozz rompe....e la comodità di aver il mic sulle cuffie non mi dispiacerebbe...se parliamo di mic di qualità.

però valuto entrambi...mic e senza.Bene.. chiccole dovute alla cuffia o a quello che sta a mont?
C'è da dire che cuffie che vogliono essere hi-fi sono di solito rivlatrici, trasparenti: appunto ad alta fedeltà quanto riguarda quello che devono riprodurre. Questo include anche fedeltà verso i difetti. Shit in shit out..

per 200 euro c'è molta roba interessante, se stai a casa punterei su modelli circumaurali, anche aperti per migliorar la sensazione di spazialità ch cerchi per i giochi.

Per modelli con microfono non ti so consigliare, al limite segnalare un modello: sennheiser pc360 dotato di mic riconosciuto come buono.

Invece cuffie senza mic
a me piace il suono AKG, posso consigliare le K550 se magari si trovano in offerta. Sono molto comode e strigono poco,, ma questo potrebbe anche essere un problema se non hai una testa grande. In genere le caratteristiche sono: medi chiari e dettagliati, alti tendenti un poco al sibilante, ninte bass bleeding, bass leggero e ottimo sub bass (almeno per me). Ci sento moltissimo tranne brani rock e elettronica che traggono valore da un mid bass molto presente e veloce.

Oltre a qusto modello posso segnalare la Beyer dt880 o una beyer dt770 se vuoi più bass. Ma non posso dire di conoscere personalmente bene queste due cuffie, ma godono di ottima fama e si trovano molte informazioni

Io sulla prepagata ho lasciato 130 € semmai dovesse arrivare qualche offerta :D

PS Ragazzi ma ci dovete uscire la sera ad una cena per caso che detestate il loro colore ??? Le cuffie devono suonare mica sfoggiare :Dlol..
fanno solo molto "divano" e "laid back"... come è il loro suono tra l'altro :asd:

Punkill
20-03-2013, 20:40
[QUOTE=trias;39218675]Bene.. chiccole dovute alla cuffia o a quello che sta a mont?
C'è da dire che cuffie che vogliono essere hi-fi sono di solito rivlatrici, trasparenti: appunto ad alta fedeltà quanto riguarda quello che devono riprodurre. Questo include anche fedeltà verso i difetti. Shit in shit out..

per 200 euro c'è molta roba interessante, se stai a casa punterei su modelli circumaurali, anche aperti per migliorar la sensazione di spazialità ch cerchi per i giochi.

Per modelli con microfono non ti so consigliare, al limite segnalare un modello: sennheiser pc360 dotato di mic riconosciuto come buono.

Invece cuffie senza mic
a me piace il suono AKG, posso consigliare le K550 se magari si trovano in offerta. Sono molto comode e strigono poco,, ma questo potrebbe anche essere un problema se non hai una testa grande. In genere le caratteristiche sono: medi chiari e dettagliati, alti tendenti un poco al sibilante, ninte bass bleeding, bass leggero e ottimo sub bass (almeno per me). Ci sento moltissimo tranne brani rock e elettronica che traggono valore da un mid bass molto presente e veloce.

Oltre a qusto modello posso segnalare la Beyer dt880 o una beyer dt770 se vuoi più bass. Ma non posso dire di conoscere personalmente bene queste due cuffie, ma godono di ottima fama e si trovano molte informazioni


Le userei solo in casa...solo sul pc. Le pc360 notavo anch'io che ovunque le elogiano come ottime cuffie.

E logico che se alla stessa cifra prendo di meglio mi butto su quello.

Voglio solo esser sicuro di comprare una cosa...una volta sola...vista la cifra.

mtttt
21-03-2013, 01:11
salve
Mi servirebbero un paio di cuffie wi-fi/ bluet. o infrarossi per mia nonna per ascoltare bene la tv (sony bravia) distanza 6/7 metri.
badget di spesa dai 30 ai 50 euro preferibilmente con base di ricarica senza dover inserire pile alkaline o ricaricabili.. (forse chiedo troppo ma non me ne intendo)
ho sentito però che queste cuffie creano fruscii e disturbi è vero?, inoltre nel caso del wifi se nella stessa stanza è collegato un pc al modem wifi si creano interferenze ??
le cuffie poi,si dovrebbero regolare separatamente per lei e non dovrebbero incidere sul volume che si sente nella stanza proveniente dal televisore.. in poche parole lei si ascolta la tv nella cuffia al volume che gli pare e noi nel resto della stanza al nostro volume senza che i due suoni interferiscano.
E' possibile farlo?? magari collegando il trasmittente ad un'uscita audio della tv o del decoder di sky o al decoder (quando è in funzione) del digitale satellitare??
fatemi sapere
grazie
;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-03-2013, 07:18
E logico che se alla stessa cifra prendo di meglio mi butto su quello.

Voglio solo esser sicuro di comprare una cosa...una volta sola...vista la cifra.
Conviene anche che ti rechi in un qualche centro commerciale e provi.

Anche agli apple store fanno provare cuffie.


salve
Mi servirebbero un paio di cuffie wi-fi/ bluet. o infrarossi per mia nonna per ascoltare bene la tv (sony bravia) distanza 6/7 metri.
badget di spesa dai 30 ai 50 euro preferibilmente con base di ricarica senza dover inserire pile alkaline o ricaricabili.. (forse chiedo troppo ma non me ne intendo)
ho sentito però che queste cuffie creano fruscii e disturbi è vero?, inoltre nel caso del wifi se nella stessa stanza è collegato un pc al modem wifi si creano interferenze ??
le cuffie poi,si dovrebbero regolare separatamente per lei e non dovrebbero incidere sul volume che si sente nella stanza proveniente dal televisore.. in poche parole lei si ascolta la tv nella cuffia al volume che gli pare e noi nel resto della stanza al nostro volume senza che i due suoni interferiscano.
E' possibile farlo?? magari collegando il trasmittente ad un'uscita audio della tv o del decoder di sky o al decoder (quando è in funzione) del digitale satellitare??
fatemi sapere
grazie
;)wifi niente.. totalmente fuori budget. Il bluetooth non ha molta portata, temo che con 7 metri siamo già fuori.

Rimangono le wireless non digitali -> sennheiser della serie RS.
direi di informati su queste..

paolob79
21-03-2013, 08:31
Ciao... ci sono sostanziali differenze tra hd598 e pc360 senza considerare naturalmente il fatto che una delle due ha il microfono ?

unkle
21-03-2013, 10:16
Arrivati oggi i cavi Mogami per le Philips X1 e Sennheiser HD600, magistralmente realizzati dal gentilissimo Piebass a cui vanno i miei ringraziamenti per l'ottimo lavoro svolto! :) :mano:

Associo ai ringraziamenti anche gli ottimi Reckca e Joyful che si sono prestati a mettermi in contatto con lui! :mano:

Come dicevo, i cavi sono decisamente eccellenti ed il suono ne beneficia sensibilmente, vista la resa complessiva molto più controllata ed equilibrata.

Poi per la X1 è molto più comodo. Il cavo originale è infinito :sofico:

sublfdtalfg
21-03-2013, 10:18
Arrivati oggi i cavi Mogami per le Philips X1 e Sennheiser HD600, magistralmente realizzati dal gentilissimo Piebass a cui vanno i miei ringraziamenti per l'ottimo lavoro svolto! :) :mano:

Associo ai ringraziamenti anche gli ottimi Reckca e Joyful che si sono prestati a mettermi in contatto con lui! :mano:

Come dicevo, i cavi sono decisamente eccellenti ed il suono ne beneficia sensibilmente, vista la resa complessiva molto più controllata ed equilibrata.

foto, foto, foto.. :D
.. E anche un parere :)

P.S. Ti avevo mandato un PM un paio di settimane fa :)

Evil Chuck
21-03-2013, 10:27
Discussione spostata dentro quella ufficiale...
Discussione ufficiale di cosa?

Comunque rifaccio la domanda, con 30 euro quali cuffie mi consigliate?
Ascolto principalmente heavy metal, ma anche classica, jazz ecc... quindi generi molto strumentali.
Dovrei usarle per ascoltare la musica dallo smartphone.

jojomax
21-03-2013, 11:19
Discussione ufficiale di cosa?

Comunque rifaccio la domanda, con 30 euro quali cuffie mi consigliate?
Ascolto principalmente heavy metal, ma anche classica, jazz ecc... quindi generi molto strumentali.
Dovrei usarle per ascoltare la musica dallo smartphone.

JVC ha-s400 da Amazon.es..

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-03-2013, 11:21
Discussione ufficiale di cosa?

Comunque rifaccio la domanda, con 30 euro quali cuffie mi consigliate?
Ascolto principalmente heavy metal, ma anche classica, jazz ecc... quindi generi molto strumentali.
Dovrei usarle per ascoltare la musica dallo smartphone.
questo è il thread ufficiale per gli acquisti.. ogni giorno ci sono utenti che chiedono consigli, improponibile aprire un thread ogni volta.

quanto riguarda la cuffia: io consiglierei la jvc-s400 trovabile sull'amazzone.

Si tratta di un buon allrounder considerata la fascia di prezzo ed ha un suono abbastanza equilibrato (bene per classica e jazz)

Evil Chuck
21-03-2013, 11:35
questo è il thread ufficiale per gli acquisti.. ogni giorno ci sono utenti che chiedono consigli, improponibile aprire un thread ogni volta.

quanto riguarda la cuffia: io consiglierei la jvc-s400 trovabile sull'amazzone.

Si tratta di un buon allrounder considerata la fascia di prezzo ed ha un suono abbastanza equilibrato (bene per classica e jazz)

Non ho capito bene, questo thread quali post dovrebbe esclusivamente contenere?
Cos'aveva il mio post di OT?

Grazie per il consiglio sulle jvc.

paolob79
21-03-2013, 11:53
Non ho capito bene, questo thread quali post dovrebbe esclusivamente contenere?
Cos'aveva il mio post di OT?

Grazie per il consiglio sulle jvc.


Giusto perchè leggiamo tutti... dove l'avevi postata ?

Se avevi aperto un nuovo 3d ti anticipo che spostano le discussioni dentro quelle ufficiali in modo da non avere 10.000 3d "inutili" (naturalmente per modo di dire)..

Evil Chuck
21-03-2013, 12:00
Giusto perchè leggiamo tutti... dove l'avevi postata ?

Se avevi aperto un nuovo 3d ti anticipo che spostano le discussioni dentro quelle ufficiali in modo da non avere 10.000 3d "inutili" (naturalmente per modo di dire)..

alcuni post precedenti c'è il quote del moderatore sacd

HippoVB
21-03-2013, 19:12
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno conosce queste cuffie: Dunu DN-12 "Trident" IEM? Inoltre vorrei sapere se per 15€ in offerta potrebbe essere un affare. grazie a tutti!!

[ITA]SEREUPIN80
22-03-2013, 06:59
questo è il thread ufficiale per gli acquisti.. ogni giorno ci sono utenti che chiedono consigli, improponibile aprire un thread ogni volta.

quanto riguarda la cuffia: io consiglierei la jvc-s400 trovabile sull'amazzone.

Si tratta di un buon allrounder considerata la fascia di prezzo ed ha un suono abbastanza equilibrato (bene per classica e jazz)


ciao trias!

se tu avessi dalle 30 alle 50 euro da spenderci, per gaming, musica, pc...

tra queste:


Aerocool Templarius Excelsus USB Gaming Headset with Microphone

Somic G927 7.1 Sound Effect USB Gaming Headsets 5.1 Channel Audio for Computer CF Specific with Mic


cm storm 400



e la JVC-S400 ?


altri modelli che consiglieresti vivamente ?


ps: meglio USB o jack ?

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-03-2013, 07:24
SEREUPIN80;39225679']ciao trias!

se tu avessi dalle 30 alle 50 euro da spenderci, per gaming, musica, pc...

tra queste:


Aerocool Templarius Excelsus USB Gaming Headset with Microphone

Somic G927 7.1 Sound Effect USB Gaming Headsets 5.1 Channel Audio for Computer CF Specific with Mic


cm storm 400



e la JVC-S400 ?


altri modelli che consiglieresti vivamente ?


ps: meglio USB o jack ?

Ciao sereupin, tra quelle che hai elencato conosco solo la s400, avendola personalmente. Sono ottime per il prezzo a cui le danno.

la questione usb e jack è principalmente questa: usando una cuffia usb di solito bypassi la tua scheda audio e il segnale digitale da usb viene elaborato da un circuito integrato in cuffia. Detto grosso modo.

Di contro usando il jack ottieni il segnale analogico prodotto dalla tua scheda.
Ora se per caso hai speso un patrimonio per una scheda audio buona, ovviamente conviene che usi il jack :asd:

Per le altre cuffie/headset lascio la parola ad eventuali altri.. :)

Jabberwock
22-03-2013, 07:27
Mi trovo a dover scegliere tra delle Panasonic RP-HC200 e delle Bose OE2, le prime a costo zero, le seconde 40€: per ascolto da PC e Xbox, quei 40€ vale la pena spenderli?
Attualmente ho delle Philips SHP2500 (e delle Asus EQ-18)!

Nessun consiglio? :(

miriddin
22-03-2013, 07:49
Nessun consiglio? :(

Non conosco quel modello Panasonic, ma le Bose OE2 fanno piuttosto pena!

Da quel che dicono qui i possessori, le sole Bose di ottima qualità sono il modello AE2...

VdW
22-03-2013, 13:15
Arriivati oggi i pads compatibili in pelle delle AKG K81DJ, dallo stesso venditore dei pads precedenti.

Ho operato la sostituzione sulle mie JVC HA-S400 e in effetti la resa mi sembra migliore di quella, comunque buona, dei precedenti pads in pelle, in versione per Audio-Technica ESW9!

I due pads differiscono sia nella "consistenza che nel diametro del foro centrale:

quelli ESW9 sono più morbidi ed hanno foro centrale molto più ampio, il che rende le cuffie pressocchè circum-aurali;
quelli AKG K81DJ sono più "rigidi", ed il foro centrale è molto più piccolo, per cui le cuffie restano sovra-aurali come in origine.


Ciao, ma quindi per quanto riguarda i pad delle K81DJ come rimangono rispetto gli originali delle jvc? perché a leggerlo e a vederli a me paiono molto simili

miriddin
22-03-2013, 13:40
Ciao, ma quindi per quanto riguarda i pad delle K81DJ come rimangono rispetto gli originali delle jvc? perché a leggerlo e a vederli a me paiono molto simili

Sono in effetti più simili ai pads originali, ma non nella sostanza; puoi vedere questi post in cui imswjm parla dei diversi pads:

http://www.head-fi.org/t/626332/the-new-jvc-ha-s400-affordable-carbon-nanotube-cans-for-the-masses/60#post_8729933

http://www.head-fi.org/t/626332/the-new-jvc-ha-s400-affordable-carbon-nanotube-cans-for-the-masses/60#post_8730217

asiafede
22-03-2013, 16:24
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di un buon paio di cuffie da usa per lo piu con il pc, guardando film, o anche per la tv. Ho notato nella prima pagina questo modello (sennheiser hd 380 professional), la cui marca so essere stra consigliata, e il prezzo mi sembra anche abbordabile (il mio budget arriva fino a un max di 80 euro...).
Volevo sapere da voi se me le consigliate visto l'utizzo, perche in molte recensioni si parla solo di audio, di ascolto professionale in studio ecc.
Per le cuffie vorrei che fossero circumaurali, belle comode da poter essere indossate per un paio d'ore e piu e abbastanza isolate per poter godersi la visione del film in santa pace =D. Detto questo quel modello mi sembra faccia al caso mio (lo dico da pura ignorante xD), ma prima di procedere all'acquisto vorrei avere una vostra opinione per stare tranquilla!

Ragazzi, nessuno ha un'opinione su queste cuffie? Sono le SENNHEISER HD 380 PROFESSIONAL!
Grazie! =)

sauron_x
23-03-2013, 13:44
Ciao a tutti!

Qualcuno saprebbe consigliarmi delle buone cuffie per PS3? Possibilmente senza filo, quindi anche bluetooth vanno benissimo.

Budget sui 30€.

Avevo visto su amazon le EX-01 Gioteck, che costano 20€. Per 8€ in più ci sono le EX-03. Qualcuno le ha provate? Quali sono le differenze? Vale la pena spendere quei 8€ in più?

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-03-2013, 16:16
Ragazzi, nessuno ha un'opinione su queste cuffie? Sono le SENNHEISER HD 380 PROFESSIONAL!
Grazie! =)Nessuna opinione fondata da dare.. ma non ne parlano male, basta cercare recensioni su web.
Mastichi un po' di inglese?

Ciao a tutti!

Qualcuno saprebbe consigliarmi delle buone cuffie per PS3? Possibilmente senza filo, quindi anche bluetooth vanno benissimo.

Budget sui 30€.

Avevo visto su amazon le EX-01 Gioteck, che costano 20€. Per 8€ in più ci sono le EX-03. Qualcuno le ha provate? Quali sono le differenze? Vale la pena spendere quei 8€ in più?
ma ti serve cuffie+microfono?

oihcco
23-03-2013, 16:27
Ciao a tutti!
Vorrei prendere delle cuffie sovraurali per ascoltare musica da ipod e computer.
Mi piacerebbe anche che fossero il più compatte possibili, in modo da poterle trasportare facilmente.
Ho sentito parlare bene dei modelli AKG.
Il mio budget sarebbe 60-70 euro.
Cosa potreste consigliarmi?
Grazie mille in anticipo!

Melting Blaze
23-03-2013, 16:58
ciao a tutti,

io avrei due curiosità da chiedervi.

1-se uno ha le cuffie bluethoot può ascoltare la musica da smartphone e ricevere chiamate anche se il cellulare è dentro uno zaino o una tracolla che si ha con se?

2-se le cuffie son stile quell dj con i pad snodabili e girevoli si possono mettere sul collo con solo un pad usato come fanno appunto i dj per sostituire quegli auricolari bluethoot un pò scomodi mentre si guida?

chiedo perchè sto iniziando ad informarmi sulle cuffie per un amico che ascolta sempre la musica con le in-ear e si lamenta che gli dan fastidio.. però per ora si vergogna ad indossare cuffie in giro ma intanto io mi informo ;)

come tipo ho capito chegli piacciono quelle feature che ha visto nelle monster beat dr dree che si flippano etc perchè le ha suo fratello.. io eprò punterei a qualcosa con un suono decisamente pià equilibrato e di qualità.

guardando un pò in giro i requisiti che mi sembra debbano avere:

*circumaurali (sovra aurali dopo un pò stancano)
*chiuse
*di quelle ripiegabili, snodabili che si possono mettere anche sulla nuca con solo un orecchio "impegnato" stile dj
*microfono
*tasti volume, rispondi chiamate ed eventualemtne anche avanti/indietro per far avanzare le canzioni o cambiarle (ovviamente un tasto può far più funzioni non è essenziale che sia dedicato)
*ovviamente devono esser facilmente pilotabili da smartphone
*budget non vincolante al momento

io sto inziando a guardare siti come sennheiser, v moda, akg e passerò anche a dar un occhio alle beyer dinamic.

ho già intravisto qualche modello ma prima preferisco chiedere un consiglio :)

sauron_x
23-03-2013, 18:11
ma ti serve cuffie+microfono?

Si si, cuffie+microfono. :)

Se non si riescono a trovare altre senza filo su quel budget, vanno bene anche wired.

Quelle che ho segnalato sono molto indeciso, ho letto che scappano dall'orecchio e inoltre sento l'audio solo da un'orecchio. Non so se questo potrebbbe darmi fastidio. Se no se ci sono, anche da arco mi andrebbero bene.

Qualche idea?

SuperRedDevil
25-03-2013, 22:42
ciao a tutti

premetto che non ho una scheda audio al momento

mi servirebbe una cuffia con microfono prevalentemente per parlare in chat.

mi piacerebbe (non so se è possibile) avere un tipo di cuffia che fa da switch con le casse, nel senso ho le casse attive poi entro in chat e trasferisco l'audio in cuffia e il microfono attivo in maniera tale da non dover togliere ogni volta il jack delle casse per quello delle cuffie.

(volendo ho una vecchissima sound blaster audigy 2 non so se può fare ancora il suo sporco lavoro)

grazie a chiunque mi risponda :)

deca90
27-03-2013, 20:34
Ragazzi mi date una mano nel trovare questo stand per cuffie:
SENNHEISER HH10
http://www.kopfhoererstudio.com/zubehoer/images/ZUBEHOER_SENNHEISER_HH_10.jpg

Sulla baia non trovo niente, tranne un inserzione a un prezzo esagerato.
Grazie a tutti

deca90
27-03-2013, 22:23
Tra le beyerdynamic dt 770, dt 990 e le sennheiser hd 598, quale mi consigliate?
Sto cercando un buon usato sui 100 euro, visto che queste cuffie si trovano intorno alle 150 euro nuove.
Utilizzo: esclusivamente a casa, collegate al pc sfruttando il dac fiio e10.
Genere musicale: rap, hip-hop, pop rock.

Grazie :help:

caniblastoise
27-03-2013, 23:09
Salve ragazzi il mio dubbio sulla scelta delle cuffie on-ear è dettato dal fatto che sono ignorante in materia e non ne ho mai posseduto un paio.

Ho letto molti articoli e con desolazione ammetto di essere più confuso di prima dalle tante info e nessuna esperienza con cui decidere,così ho pensato di descrivervi l'utilizzo che ne farei :

1) ascoltare musica(mp3) o guardare un film dal mio iMac
2) giocare a xbox 360 di notte senza svegliare i vicini
3) giocare con l' iMac di notte senza svegliare i vicini


So di certo che:
1) non sono un amante dei volumi alti (tengo sempre il volume tra il 25 e il 50% dell'amplificazione)
2) non mi interessano cuffie portatili (vanno benissimo le "in-ear" per ascoltare musica in giro)
3) mi piacerebbe ascoltare musica in totale isolamento dal mondo (vorrei evitare batterie per la riduzione del rumore, meglio materiale fonoassorbente)
4) da ex bassista mi piace sentire i bassi (che ti entrano dentro) ma voglio un suono comunque equilibrato
5) la comodità del wireless, se non compromette la qualità, mi solletica ma odio sostituire batterie ( quindi se senza filo le vorrei con batteria interna ricaricabile via usb)
6)

Non so se:
1) conviene avere cuffie wi-fi, bluetooth o infrarossi (campo wireless)(solo batteria interna ricaricabile)
2) conviene avere cuffie con ingresso Jack o Usb (non conosco la qualità della scheda audio dell'iMac)(campo con filo)
3) le cuffie wireless con batteria interna permettono (quando collegate col cavo) di ascoltare musica e ricaricarsi insieme? Senno senza dubbi le prendo con filo.
4) mi piacerebbero cuffie 5 e 7.1 per il suono 3D ma non è che +altoparlanti integrati = meno qualità per la musica? Nel caso, precedenza alla musica.
5) i tasti presenti su alcune cuffie sono integrate con itunes, vlc o altro.

In base a tutto questo consigliatemi secondo voi quali sono le migliori cuffie per me considerando che vorrei spendere intorno agli 80 euro (non piu di 100). Grazie in anticipo!

deca90
27-03-2013, 23:55
...Amazzoni? :D

Inglese lo vende a 27 + sped...italiano prodotto non disponibile.
30 euro non li spendero mai per quello stand :D

deca90
28-03-2013, 00:16
Niente di niente neanche negli altri market...mi interessava quel modello, fa proprio al caso mio :muro:

paolob79
28-03-2013, 08:57
Mah... HD598 su amazon passate da 167 euro a 198... io non capisco questi sbalzi di prezzi.. dovrebbero per lo meno garantire una certa linearità...

mi ricordo quando pagai le pc360 130 euro... e dopo un mese erano a 200..

Legionarius
28-03-2013, 11:46
Mi servirebbe aiuto. Dato che le mie cuffie corsair HS1A si sono rotte, le ho mandate in garanzia, e il negozio online ne**s mi scritto proponendomi o una nota di credito della metà del valore delle cuffie acquistate nel 2011 (le pagai €61,10 iva incusa) (hanno scritto che le corsair HS1A sono ormai obsolete), o di sostituirle con le CREATIVE Labs Fatal1ty Gaming Headset che hanno a 29,70 euro. Possono fare questa cosa, cioè darmi la metà di ciò che spesi?
In realtà avrei semplicemente voluto indietro le mie HS1A :/ Ad ogni modo ho visto che queste Fatal1ty hanno recensioni datate 2007 mentre correggetemi se sbaglio le mie HS1A sono del 2011, quindi obsolete saranno quelle che mi hanno proposto in sostituzione al massimo-_-
In alternativa dato che hanno le CORSAIR Vengeance 1500 Dolby 7.1 a €71,60 stavo pensando di dare 40 euro di differenza e di prendermi queste.
Purtroppo la scelta è limitata quindi i modelli tra cui scegliere sono molto pochi. La spedizione credo proprio sarebbe a loro carico quindi me le porterei per 40 euro a casa. Oppure dovrei intascarmi la nota di credito.
Se dovessi scegliere delle nuove cuffie il mio budget sarebbe sempre attorno ai 70-90 euro.
Voi cosa fareste fosse al mio posto? Mi prendo le "Cuffie CORSAIR Vengeance 1500 Dolby 7.1 USB Gaming Headset a €71,60? (meno la nota di credito), oppure prendo quello che mi danno e le compro altrove?
Grazie in anticipo :)

ermejo91
28-03-2013, 12:14
Ho appena moddato le nuove Jvc s400 con pad e bande blue Adidas della Sennheiser HD25. :D

Questo è il risultato:
http://img585.imageshack.us/img585/2127/dsc01138f.jpg


Ora come comodità stiamo su di un altro pianeta, l'archetto non preme da far male in testa, anzi con quell'imbottitura è un piacere. I pad invece devo ancora testarli e sentire quanto sia cambiato il timbro rispetto alle originali. :)

-LoDi-90-
28-03-2013, 15:05
Ci stanno benissimo, dove si possono acquistare?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-03-2013, 15:15
Mah... HD598 su amazon passate da 167 euro a 198... io non capisco questi sbalzi di prezzi.. dovrebbero per lo meno garantire una certa linearità...

mi ricordo quando pagai le pc360 130 euro... e dopo un mese erano a 200..

Ma.. non è che ci sia molto da capire. Se un venditore, tra tanti registrati su amazon, decide che deve vendere un prodotto a tot, allora libero di farlo, no? :boh:

Anzi, meglio che non si mettono troppo d'accordo tra di loro sui prezzi :)

geamil
28-03-2013, 17:20
:)

caniblastoise
28-03-2013, 17:43
Salve ragazzi il mio dubbio sulla scelta delle cuffie on-ear è dettato dal fatto che sono ignorante in materia e non ne ho mai posseduto un paio.

Ho letto molti articoli e con desolazione ammetto di essere più confuso di prima dalle tante info e nessuna esperienza con cui decidere,così ho pensato di descrivervi l'utilizzo che ne farei :

1) ascoltare musica(mp3) o guardare un film dal mio iMac
2) giocare a xbox 360 di notte senza svegliare i vicini
3) giocare con l' iMac di notte senza svegliare i vicini


So di certo che:
1) non sono un amante dei volumi alti (tengo sempre il volume tra il 25 e il 50% dell'amplificazione)
2) non mi interessano cuffie portatili (vanno benissimo le "in-ear" per ascoltare musica in giro)
3) mi piacerebbe ascoltare musica in totale isolamento dal mondo (vorrei evitare batterie per la riduzione del rumore, meglio materiale fonoassorbente)
4) da ex bassista mi piace sentire i bassi (che ti entrano dentro) ma voglio un suono comunque equilibrato
5) la comodità del wireless, se non compromette la qualità, mi solletica ma odio sostituire batterie ( quindi se senza filo le vorrei con batteria interna ricaricabile via usb)
6)

Non so se:
1) conviene avere cuffie wi-fi, bluetooth o infrarossi (campo wireless)(solo batteria interna ricaricabile)
2) conviene avere cuffie con ingresso Jack o Usb (non conosco la qualità della scheda audio dell'iMac)(campo con filo)
3) le cuffie wireless con batteria interna permettono (quando collegate col cavo) di ascoltare musica e ricaricarsi insieme? Senno senza dubbi le prendo con filo.
4) mi piacerebbero cuffie 5 e 7.1 per il suono 3D ma non è che +altoparlanti integrati = meno qualità per la musica? Nel caso, precedenza alla musica.
5) i tasti presenti su alcune cuffie sono integrate con itunes, vlc o altro.

In base a tutto questo consigliatemi secondo voi quali sono le migliori cuffie per me considerando che vorrei spendere intorno agli 80 euro (non piu di 100). Vi prego fatemi un consiglio anche in pm

ildbm
28-03-2013, 18:04
Ho appena moddato le nuove Jvc s400 con pad e bande blue Adidas della Sennheiser HD25. :D

Questo è il risultato:
http://img585.imageshack.us/img585/2127/dsc01138f.jpg


Ora come comodità stiamo su di un altro pianeta, l'archetto non preme da far male in testa, anzi con quell'imbottitura è un piacere. I pad invece devo ancora testarli e sentire quanto sia cambiato il timbro rispetto alle originali. :)

Ci manca solo capitan Zanetti ed hai fatto tombola !!! :sofico:

Scherzo, molto carine direi.

Silverfreak
28-03-2013, 19:59
Ho appena moddato le nuove Jvc s400 con pad e bande blue Adidas della Sennheiser HD25. :D

Questo è il risultato:
http://img585.imageshack.us/img585/2127/dsc01138f.jpg


Ora come comodità stiamo su di un altro pianeta, l'archetto non preme da far male in testa, anzi con quell'imbottitura è un piacere. I pad invece devo ancora testarli e sentire quanto sia cambiato il timbro rispetto alle originali. :)

Bellissime!!!
Fammi sapere se cambiano con i nuovi pads :D
Dove hai comprato i pads e l'imbottitura dell'archetto? :)

Trevor81
28-03-2013, 20:13
Salve a tutti,mi avete già aiutato in alcuni acquisti,ora vorrei regalare a mio nipote delle cuffie da accoppiare a Sansa clip zip,ascolta musica hip hop,rap,dubstep e pop,adora i bassi belli profondi(come me),io avevo pensato a Bose ae2, Sennheiser Amperior,V-MODA Crossfade M-80,perchè sono quelle che esteticamente gli piacciono e di cui ho letto commenti positivi,ma non saprei quale comprare,quindi come al solito mi affido a voi.:D

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-03-2013, 20:24
Salve a tutti,mi avete già aiutato in alcuni acquisti,ora vorrei regalare a mio nipote delle cuffie da accoppiare a Sansa clip zip,ascolta musica hip hop,rap,dubstep e pop,adora i bassi belli profondi(come me),io avevo pensato a Bose ae2, Sennheiser Amperior,V-MODA Crossfade M-80,perchè sono quelle che esteticamente gli piacciono e di cui ho letto commenti positivi,ma non saprei quale comprare,quindi come al solito mi affido a voi.:D
le M80 sono ottime, te le posso raccomandare anche io :)

Ci sono anche le ottime dt1350 che hanno più sub bass e maggiore dettaglio, ma.. whatever... le M80 hanno un suono consistente lo stesso e le ritengo assolutamente raccomandabili.

Trevor81
28-03-2013, 20:31
le M80 sono ottime, te le posso raccomandare anche io :)

Ci sono anche le ottime dt1350 che hanno più sub bass e maggiore dettaglio, ma.. whatever... le M80 hanno un suono consistente lo stesso e le ritengo assolutamente raccomandabili.

Grazie per l'estrema rapidità,sei stato gentilissimo,avevo visto le consigliavi infatti,nei messaggi precedenti,allora non ero fuori strada,mi pare si trovino anche ad una cifra abbordabile sull'amazzone,vero?Grazie ancora:)

tomahawk
28-03-2013, 22:33
Bellissime!!!
Fammi sapere se cambiano con i nuovi pads :D
Dove hai comprato i pads e l'imbottitura dell'archetto? :)
Dicci dicci :D

ermejo91
29-03-2013, 17:28
Allora, faccio un riassuntino per le richieste:

1- I pads si trovano facilmente usando parole chiave come "blue adidas pad sennheiser hd25", sono presenti anche sulla baia. Io personalmente li ho presi direttamente dal sito della sennheiser UK (basta digitare "spares sennheiser" su google).

2- Oltre ad essere bellissimi da vedere questi pads mi stanno stupendo nel senso che sembra quasi che si sia eliminata una sorta di velatura che prima esisteva con i vecchi pads, come se ora le voci si sentissero più naturali.
Oltre a ciò noto un soundstage leggermente più ampio e degli alti che brillano ancor più di quanto facessero in precedenza. I bassi invece sembrano aver assunto ancora un poco di definizione e controllo in più (senza sperare in punch devastanti).

Naturalmente io non sono un esperto di musica e apparecchi musicali, esprimo ciò che sento e posso dire di essere rimasto soddisfatto di questi pads, sia dal punto di vista qualitativo-sonoro che visivo. :)

-LoDi-90-
29-03-2013, 17:39
Quindi aumenta anche la comodità?? Adesso ci farò un pensierino, anche se con la versione bianca non so come staranno :D

reckca
29-03-2013, 18:05
Quindi aumenta anche la comodità?? Adesso ci farò un pensierino, anche se con la versione bianca non so come staranno :D

Prendi quelli neri della hd25 non adidas, con il bianco vanno bene, o in alternativa li trovi anche bianchi ma non prodotti dalla Senn.

ermejo91
29-03-2013, 18:21
Quindi aumenta anche la comodità?? Adesso ci farò un pensierino, anche se con la versione bianca non so come staranno :D

La comodità aumenta in maniera esponenziale, sia per il fatto che l'archetto non preme da far male sulla testa (almeno a me dopo un po' che lo tenevo in testa dovevo spostarlo per il fastidio) e i pads invece sono meno gonfi rispetto agli originali, creando così meno pressione sulle orecchie. ;)

Con la versione bianca diventerebbero molto appariscenti, è vero, ma tutto dipende dal tuo gusto.

L'effetto finale dovrebbe essere simile a questo:
http://cdn.head-fi.org/d/d9/d9c9ed42_5711899331_933d777a9e.jpeg

paolob79
29-03-2013, 20:52
Arrivate le pc363d.. Vediamo se riescono almeno un po' a non farmi rimpiangere l'acquisto..


Sent from my iPhone5

Flying Tiger
29-03-2013, 21:47
Arrivate le pc363d.. Vediamo se riescono almeno un po' a non farmi rimpiangere l'acquisto..


Sent from my iPhone5

Scusa ma non capisco l' acquisto di queste cuffie ,che in pratica sono delle PC360 con lo " scatolotto " contenente un chip audio con connessione usb quando avevi le stesse cuffie in abbinamento ad una Essence , quindi con amplificazione , ecc.. , che non e' neanche lontanamente paragonabile a quell' " affare " .

:)

paolob79
30-03-2013, 21:39
Attualmente non ho più nulla.. Cercavo qualcosa per il gaming puro, la essence è sprecata totalmente..


Sent from my iPhone5

Melting Blaze
30-03-2013, 21:47
ciao a tutti,

io avrei due curiosità da chiedervi.

1-se uno ha le cuffie bluethoot può ascoltare la musica da smartphone e ricevere chiamate anche se il cellulare è dentro uno zaino o una tracolla che si ha con se?

2-se le cuffie son stile quell dj con i pad snodabili e girevoli si possono mettere sul collo con solo un pad usato come fanno appunto i dj per sostituire quegli auricolari bluethoot un pò scomodi mentre si guida?

chiedo perchè sto iniziando ad informarmi sulle cuffie per un amico che ascolta sempre la musica con le in-ear e si lamenta che gli dan fastidio.. però per ora si vergogna ad indossare cuffie in giro ma intanto io mi informo ;)

come tipo ho capito chegli piacciono quelle feature che ha visto nelle monster beat dr dree che si flippano etc perchè le ha suo fratello.. io eprò punterei a qualcosa con un suono decisamente pià equilibrato e di qualità.

guardando un pò in giro i requisiti che mi sembra debbano avere:

*circumaurali (sovra aurali dopo un pò stancano)
*chiuse
*di quelle ripiegabili, snodabili che si possono mettere anche sulla nuca con solo un orecchio "impegnato" stile dj
*microfono
*tasti volume, rispondi chiamate ed eventualemtne anche avanti/indietro per far avanzare le canzioni o cambiarle (ovviamente un tasto può far più funzioni non è essenziale che sia dedicato)
*ovviamente devono esser facilmente pilotabili da smartphone
*budget non vincolante al momento

io sto inziando a guardare siti come sennheiser, v moda, akg e passerò anche a dar un occhio alle beyer dinamic.

ho già intravisto qualche modello ma prima preferisco chiedere un consiglio :)
UP ;9

asiafede
30-03-2013, 21:48
Ciao di nuovo a tutti!
Vorrei avere un'opinione su questo modello di casse: Creative inspire t10.
Mi servono da tenere in camera per ascoltare musica dal mio lettore mp3. Unica cosa che mi chiedevo é: siccome le casse le metterei sullo scaffale sopra la scrivania, mi servirebbe che il filo per collegare il lettore sia abbastanza lungo da poter smanettare col lettore stando tranquillamente seduta.
Qualcuno sa come sono queste casse?
So che la creative é un'ottima marca, il lettore é suo infatti ;-)
Grazie in anticipo!

akfhalfhadsòkadjasdasd
31-03-2013, 21:44
UP ;9ci stavo pensando.. poi mi sono fuso per l'abbondanza di parametri e la fascia di prezzo complicata

che modelli hai intravisto?

Ciao di nuovo a tutti!
Vorrei avere un'opinione su questo modello di casse: Creative inspire t10.
Mi servono da tenere in camera per ascoltare musica dal mio lettore mp3. Unica cosa che mi chiedevo é: siccome le casse le metterei sullo scaffale sopra la scrivania, mi servirebbe che il filo per collegare il lettore sia abbastanza lungo da poter smanettare col lettore stando tranquillamente seduta.
Qualcuno sa come sono queste casse?
So che la creative é un'ottima marca, il lettore é suo infatti ;-)
Grazie in anticipo!Sezione sbagliata :)

asiafede
31-03-2013, 21:46
ci stavo pensando.. poi mi sono fuso per l'abbondanza di parametri e la fascia di prezzo complicata

che modelli hai intravisto?

Sezione sbagliata :)

Che deficiente -.- scusate!

tomahawk
31-03-2013, 23:09
Allora, faccio un riassuntino per le richieste:

1- I pads si trovano facilmente usando parole chiave come "blue adidas pad sennheiser hd25", sono presenti anche sulla baia. Io personalmente li ho presi direttamente dal sito della sennheiser UK (basta digitare "spares sennheiser" su google).

2- Oltre ad essere bellissimi da vedere questi pads mi stanno stupendo nel senso che sembra quasi che si sia eliminata una sorta di velatura che prima esisteva con i vecchi pads, come se ora le voci si sentissero più naturali.
Oltre a ciò noto un soundstage leggermente più ampio e degli alti che brillano ancor più di quanto facessero in precedenza. I bassi invece sembrano aver assunto ancora un poco di definizione e controllo in più (senza sperare in punch devastanti).

Naturalmente io non sono un esperto di musica e apparecchi musicali, esprimo ciò che sento e posso dire di essere rimasto soddisfatto di questi pads, sia dal punto di vista qualitativo-sonoro che visivo. :)
Grazie delle info! :)

Ricky65
31-03-2013, 23:30
Salve ragazzi il mio dubbio sulla scelta delle cuffie on-ear è dettato dal fatto che sono ignorante in materia e non ne ho mai posseduto un paio.

Ho letto molti articoli e con desolazione ammetto di essere più confuso di prima dalle tante info e nessuna esperienza con cui decidere,così ho pensato di descrivervi l'utilizzo che ne farei :

1) ascoltare musica(mp3) o guardare un film dal mio iMac
2) giocare a xbox 360 di notte senza svegliare i vicini
3) giocare con l' iMac di notte senza svegliare i vicini



CUTTONE

In base a tutto questo consigliatemi secondo voi quali sono le migliori cuffie per me considerando che vorrei spendere intorno agli 80 euro (non piu di 100). Vi prego fatemi un consiglio anche in pm

Allora visto il budget che hai messo sul piatto scordati il wireless salvo puntare a delle cuffie da scarsa qualità.
Quindi vai col filo.

Visto che punti all'isolamento massimo direi che la cuffia debba essere chiusa.
In quella fascia di prezzo potresti valutare le Sennheiser HD380PRO che hanno un buon basso controllato, isolano decisamente bene e non sono particolarmente difficili da pilotare con l'uscita audio di un computer.

Quanto alle cuffie surround lasciale stare, in fin dei conti hai solo 2 orecchie e anche se la cuffia avesse più altoparlanti alla fine al timpano arriva il mix dei segnali, quindi un segnale stereofonico.
Considera che comunque la maggior parte delle cuffie surround sono in realtà delle cuffie stereofoniche con un processore audio che simula il surround sommando opportunamente le componenti destinate a ciscun canale.

Nel mondo reale i suoni non li capti solo con le orecchie ma anche attraverso la scatola cranica ed il corpo.
Un sistema audio surround realizzato tramite diffusori può effettivamente essere captato dal nostro corpo oltre che dai soli timpani, ma in una cuffia il suono è concentrato in 2 padiglioni.

Melting Blaze
01-04-2013, 01:06
ci stavo pensando.. poi mi sono fuso per l'abbondanza di parametri e la fascia di prezzo complicata

che modelli hai intravisto?
si scusa non volevo rompere :p pensavo di esser finito nel dimenticatoio :D

più che altro mi sarebbe di grande aiuto già le due curiosità, soprattutto la seconda anche perchè la prima penso sia quasi sicuro sia possibile.

cmq io ho iniziato guardando un pò quel che offrono le diverse case anche se non rispettano esattamente le richieste, essendo che volevo farmi un idea. ovviamente continuerò perchè la questione è annosa e i modelli son tantissimi però, per ora, mi son piaciuti i seguenti modelli anche se magari non "perfetti" in base alle richieste:

sennheiser

bluetooth
* M 500-X (http://en-de.sennheiser.com/wireless-bluetooth-headset-headphone-smart-mobile-phone-stereo-mm-500-x) (non son sicuro siano snodabili lateralmente ma solo richiudibili forse) 200€
* M 550-X (http://en-de.sennheiser.com/wireless-bluetooth-headset-stereo-mm-550-x-travel) (queste sembrano avere le carte in regola anche se essendo noiseguard non son esattamente il top a livello musicale.. però mi intrigano) 270€

cavo
* momentum (http://en-de.sennheiser.com/on-ear-headphone-momentum-stereo) (niente di speciale come feature extra ma sembrano piacevoli) 300€ brown, 235€ black

V-moda

cavo
* crossfade M100 (http://v-moda.com/crossfade-m-100/) (a leggere in giro non ne parlan granchè bene..) 300$ sito ufficiale
* crossfade LP2 (http://v-moda.com/crossfade-lp2-special-edition-matte-black-metal/) 200$ sito ufficiale
*crossfade LP (http://v-moda.com/crossfade-lp-custom/) (mi sfuggono le vere differenze con le LP2..) 200$ sito ufficiale

AKG

cavo
*K619 (http://it.akg.com/akg-product-detail_it/k619blu.html) (sovraaurali? penso di si ma non trovo conferma..) 95€
*K551SLV (http://it.akg.com/akg-product-detail_it/k551slv.html) (sembrerebbero molto valide per i requisiti richiesti) 235€

bluetooth
*K 830 BT (http://it.akg.com/akg-product-detail_it/k-830-bt.html) (sovraurali purtroppo) 120€

Beyer Dynamic
ne ha 4 modelli tra cui uno addirittura da 1000€ :eek: con tesla tecnology.. (tutte senza mic però?)

Sony
molte sembrano molto valide, anche con NFC e fatte apposta per smartphone. alcune son fin esagerate, una va fino a 80000hz :eek:
cmq moltissime son solo per ipod/ipad/iphone? :mbe:


questi son i brand che ho guardato.. altri facilmente reperibili in italia e di nota fama/reputazione?

dalle mie note tra parentesi si capisce già la valutazione che ho più o meno già fatto sul tal modello, oppure ci son domande per ora senza risposta. per ora quelli che mi ispirano di più sono le sennheiser M550-X e le AKG 551SLV pur essendo molto diverse come target di utilizzo. cercherò review online. se qualcuno conosce review affidabili linki pure ;)
mi dispiace per le beyer senza mic e ravanerò meglio nel sito sony (che come shopping option non mi ci trovo per niente).

penso che siano cmq tutte cuffie validissime eh. però trovarne un pool con le caratteristiche suddette sarebbe il top imho.
il discorso "dell'indossabili a mo di DJ", non il fatto che siano richiudibili che è essenziale, è in parte subordinato alla risposta alla curiosità numero due, ovvero se si può utilizzare solo un pad come "auricolare bluetooth" mentre si guida.

tnx for helping :)

Vinc3
01-04-2013, 16:24
Salve a tutti ragazzi, da poco ho preso delle Sony ZX300 in negozio qui vicino, non sono malvagie, ma vorrei qualcosa di superiore. Il budget è limitato a 55€/60€, voglio delle cuffie chiuse ed i generi che ascolto di più sono hard rock e metal, ma vorrei comunque delle cuffie adatte a tutto. Le uso sia su PC (con la scheda audio integrata della mainboard, una AsRock Z77 Pro 3), sia col telefono (per il momento Galaxy S3 ed HTC Incredible S, ma dovrei passare ad un iPhone 4 a breve). Avevo visto e tenuto in considerazione i seguenti modelli:


Sony ZX600 (40€)
Denon D510R (45€)
AKG K518 (48€)
Noontec Zoro (55€)
Sony V55 (58€)
Piooner SE-MJ751 (60€)


Le ZX600 possiamo considerarle già escluse comunque, mi sembra che migliorerei poco rispetto ad ora, mentre tutte le altre restano in mente. Quelle che più mi piacciono sono le Zoro, esteticamente superlative, comode per via del cavo unico rimovibile e di cui parlano davvero benissimo in tutte le recensioni viste.

Voi cosa mi consigliate?

Silverfreak
01-04-2013, 16:52
Di quelle le Zoro...oppure anche le ottimissime JVC HA-S400 dall'amazzone spagnolo :D

St1ll_4liv3
01-04-2013, 16:59
[edit, come non detto]

Vinc3
01-04-2013, 18:07
Di quelle le Zoro...oppure anche le ottimissime JVC HA-S400 dall'amazzone spagnolo :D

Delle S400 ho sentito parlare bene ma non saranno piccoli i driver da 30mm?

Comunque tra quelle che ho postato io tu consigli le Zoro??

paolob79
02-04-2013, 07:57
Cmq arrivate venerdi le pc363d... como comodità le trovo molto comode, come audio stiamo pur sempre parlando di sennheiser e io mi ci sono sempre trovato bene... certo non sono cuffie dai bassi potenti ma se si alza il volume si sente sempre chiaro, pulito e preciso..

Sono usb, l'unica forse pecca è quella di essere un po poco dinamiche ma forse perchè cmq la spinta che può dare un alimentazioent armite usb è differente di quella data da una scheda dedicata...

Cmq la comodità di avere la regolazione del volume in game direttamente dalle cuffie è una cosa per me indispensabile...ieri giocavo a bioshok ed ho notato che tramite i soliti comandi della tastiera il volume di sistema non si alzata o abbassava se non uscendo dal gioco.. ma con il volume sul padiglione si regola tranquillamente..

Vinc3
02-04-2013, 10:03
Miglior sito dove acquistare le Noontec Zoro? Su Amazon.co.uk quelle bianche costano inspiegabilmente 6£ più di quelle nere, quindi oltre 60€, mentre dagli altri Amazon si pagano le spese di spedizione e quindi non ci si conclude nulla...

paolob79
02-04-2013, 11:08
Dubbio... le pc360 e le pc363d si differenziano solo per la scheda usb ?
Cioè gli ap sono identici ?

mentalrey
02-04-2013, 12:35
Cmq arrivate venerdi le pc363d... certo non sono cuffie dai bassi lenti e strapompati...
un piccolo Fix

per la dinamica, be' avrebbero dovuto mettere un amplificatore cuffie
come si deve dentro al baracchino usb e penso non l'abbiano fatto,
questa e' la differente elasticita' che si puo' avere con i pezzi separati
come scheda audio+ cuffie rispetto al tutto in uno usb.

tmaxraiden
02-04-2013, 12:36
Dopo lungo dilemma ho deciso di prendere l'accoppiata Xonar Essence STX/ST + Sennheiser PC 360. L'ultimo dubbio riguarda appunto la versione della scheda audio: STX o ST...ho letto che la ST avrebbe prestazioni migliore ma è PCI. Che mi consigliate? La differenza è udibile per uso quasi esclusivo Gaming?

mentalrey
02-04-2013, 12:38
Salve a tutti ragazzi, da poco ho preso delle Sony ZX300 in negozio qui vicino, non sono malvagie, ma vorrei qualcosa di superiore...
Voi cosa mi consigliate?
Ti consiglierei di cominciare a guidare le cuffie con una scheda audio
che non sia l'integrata, potresti avere delle sorprese anche da cuffie
che al momento non ti stanno soddisfacendo in pieno

paolob79
02-04-2013, 12:41
Ti fatto un Fix

per la dinamica, be' avrebbero dovuto mettere un amplificatore cuffie
come si deve dentro al baracchino usb e penso non l'abbiano fatto,
questa e' la differente elasticita' che si puo' avere con i pezzi separati
come scheda audio+ cuffie rispetto al tutto in uno usb.

ueee mio guru... hai proprio ragione... cmq sono godibilissime... devo solo alzare il suono del pc fino ad un certo punto... poi sono cmq molto avanti e arrivano cmq a volumi considerevoli senza il men che minimo problema..

In fatto di game cmq per ora ho provato solo le sennheiser e ne sono strafelice...

Cmq mi confermi che hanno gli stessi componenti identici delle pc360 ma senza accrocchio usb ?

Tommy Er Bufalo
02-04-2013, 12:42
Buongiorno a tutti.
L'archetto delle mie Denon P372 si è rotto dove c'è lo snodo per l'oscillazione (sotto allo snodo per il ripiego), ho provato vari tipi di colla ma non c'è niente da fare. Sapete indicarmi qualche cuffia economicissima che ha lo stesso tipo di archetto (due piccoli perni agganciati ai padiglioni)?

PS La Denon non produce ricambi per questo modello.

Bahamut Zero
02-04-2013, 13:58
si sono rotte le mie akg k77 :cry:

Si sente solo da un padiglione

Su amazzone stanno 37€

E' il miglior prodotto in questa fascia di prezzo?

Ciao :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-04-2013, 20:17
si sono rotte le mie akg k77 :cry:

Si sente solo da un padiglione

Su amazzone stanno 37€

E' il miglior prodotto in questa fascia di prezzo?

Ciao :)io li riparerei.. si sarà tirato il cavo? :D

si scusa non volevo rompere :p pensavo di esser finito nel dimenticatoio :D

più che altro mi sarebbe di grande aiuto già le due curiosità, soprattutto la seconda anche perchè la prima penso sia quasi sicuro sia possibile.

cmq io ho iniziato guardando un pò quel che offrono le diverse case anche se non rispettano esattamente le richieste, essendo che volevo farmi un idea. ovviamente continuerò perchè la questione è annosa e i modelli son tantissimi però, per ora, mi son piaciuti i seguenti modelli anche se magari non "perfetti" in base alle richieste:

sennheiser

bluetooth
* M 500-X (http://en-de.sennheiser.com/wireless-bluetooth-headset-headphone-smart-mobile-phone-stereo-mm-500-x) (non son sicuro siano snodabili lateralmente ma solo richiudibili forse) 200€
* M 550-X (http://en-de.sennheiser.com/wireless-bluetooth-headset-stereo-mm-550-x-travel) (queste sembrano avere le carte in regola anche se essendo noiseguard non son esattamente il top a livello musicale.. però mi intrigano) 270€

cavo
* momentum (http://en-de.sennheiser.com/on-ear-headphone-momentum-stereo) (niente di speciale come feature extra ma sembrano piacevoli) 300€ brown, 235€ black

V-moda

cavo
* crossfade M100 (http://v-moda.com/crossfade-m-100/) (a leggere in giro non ne parlan granchè bene..) 300$ sito ufficiale
* crossfade LP2 (http://v-moda.com/crossfade-lp2-special-edition-matte-black-metal/) 200$ sito ufficiale
*crossfade LP (http://v-moda.com/crossfade-lp-custom/) (mi sfuggono le vere differenze con le LP2..) 200$ sito ufficiale

AKG

cavo
*K619 (http://it.akg.com/akg-product-detail_it/k619blu.html) (sovraaurali? penso di si ma non trovo conferma..) 95€
*K551SLV (http://it.akg.com/akg-product-detail_it/k551slv.html) (sembrerebbero molto valide per i requisiti richiesti) 235€

bluetooth
*K 830 BT (http://it.akg.com/akg-product-detail_it/k-830-bt.html) (sovraurali purtroppo) 120€

Beyer Dynamic
ne ha 4 modelli tra cui uno addirittura da 1000€ :eek: con tesla tecnology.. (tutte senza mic però?)

Sony
molte sembrano molto valide, anche con NFC e fatte apposta per smartphone. alcune son fin esagerate, una va fino a 80000hz :eek:
cmq moltissime son solo per ipod/ipad/iphone? :mbe:


questi son i brand che ho guardato.. altri facilmente reperibili in italia e di nota fama/reputazione?

dalle mie note tra parentesi si capisce già la valutazione che ho più o meno già fatto sul tal modello, oppure ci son domande per ora senza risposta. per ora quelli che mi ispirano di più sono le sennheiser M550-X e le AKG 551SLV pur essendo molto diverse come target di utilizzo. cercherò review online. se qualcuno conosce review affidabili linki pure ;)
mi dispiace per le beyer senza mic e ravanerò meglio nel sito sony (che come shopping option non mi ci trovo per niente).

penso che siano cmq tutte cuffie validissime eh. però trovarne un pool con le caratteristiche suddette sarebbe il top imho.
il discorso "dell'indossabili a mo di DJ", non il fatto che siano richiudibili che è essenziale, è in parte subordinato alla risposta alla curiosità numero due, ovvero se si può utilizzare solo un pad come "auricolare bluetooth" mentre si guida.

tnx for helping :)
Ce n'è sul piatto :D

Le Beyer di quel niveau sono sprecate con uno smartphone.

sicuro di volere delle cuffie circumaurali? E' vero che le sovraaurali possono fare male col tempo, ma è il prezzo che si paga per l'isolazione (devono stringere) e la portabilità. Devo dire che ci si abitua col tempo, ma all'inizio pssono fare male. Chi più (Beyer T1350) chi meno (Vmoda 80)

Ho le AKG 550 sono molto comode ma sono decisamente da casa.

Mi azzerderei a consigliarti le Sennheiser Amperior :)

Features

-Closed, supraaural dynamic headphones
-Neodymium ferrous magnet systems and lightweight aluminium voice coils
-Balanced audio reproduction with warm mids and deep powerful bass
-Capable of handling club level volumes with high maximum sound pressure level
-Rotatable capsule for one-ear listening
-High attenuation of background noise
- Detachable smart remote with in-line microphone unit for ease of use
Extremely robust construction
-Lightweight and comfortable, even if used for extended periods of time

Sono simili alle HD 25-1 II come suono, ma più comode.

Vengo meno al "Circumaurale".. ma.. that's it. Sulle sony non ti posso dire nulla.
Le AKG 619 potrebbero essere interessanti.. e più economiche. Ma se il budget non è il problema meglio le Amperior.

Le varianti wireless non le considero.. saranno comode, ma il bluetooth ha una banda molto limitata il che va a influire direttametne sul bit rate della musica. Poi le cuffie devono fare anche da DAC essendo il segnale ovviamente digitale :/

Le M100... più o meno immagino il suono, ho le M80 che a dire di molti sono più equilibrate. Invece la M100 più bassosa, ha un driver più grosso e sposta più aria.
E' circumaurale, mi pare e ha il mic.. potrebbe essere interessante pure.

Bahamut Zero
02-04-2013, 20:19
io li riparerei.. si sarà tirato il cavo? :D


come li riparo? :confused:

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-04-2013, 20:24
come li riparo? :confused:
smontare e veder se si è tirato il cavo, se sì allora riattaccarlo con lo stagno.
Poi se si è spaccato altro non so :(

PS: per l'altra domanda: non le sto trovando ad un prezzo più basso rispettoa quello che hai indicato

Vinc3
02-04-2013, 22:50
Quando arriveranno vi farò sapere come suonano le Zoro secondo il modesto parere di un non-audiofilo con millemila cuffie, ma di uno la cui miglior cuffia finora è stata la ZX300 xD

Melting Blaze
03-04-2013, 00:19
Ce n'è sul piatto :D
eh si..e tra l'altro ho sentito oggi il mio amico essendo io a casa in malattia e gli ho detto " ci stiamo lavorando sulle cuffie eh? così lasciam stare le monster beat ultra bassose di tuo fratello" e lui "eh mi sa che però prima devo cambiar telefono quindi epr le cuffie lasciam stare!" la mia faccia è stata :muro: :mad: :cry: poi ho pensato..bè.. cmq son info utili anche se io ho solo un nokia N8.. bè..quasi quasi.. tanto mica le cambio con un telefono nuovo.. e le piloterà anche lui se son a 32 Ohm max. sbaglio? mica devono essere tutti top di gamma..no?
Le Beyer di quel niveau sono sprecate con uno smartphone.
quoto assolutamente. però vengono fuori se alle shopping option spunti pilotabili da smartphone.. allora mi sembrava giusto segnalarle. peccato che per l'unico modello customizzabile non hanno messo la possibilità di avere anche il mic. quelle sono attorno ai 160€ e la beyerdynamic - a vedere il sito e sentire in giro - mi sta facendo una bella impressione come casa :)
sicuro di volere delle cuffie circumaurali? E' vero che le sovraaurali possono fare male col tempo, ma è il prezzo che si paga per l'isolazione (devono stringere) e la portabilità. Devo dire che ci si abitua col tempo, ma all'inizio pssono fare male. Chi più (Beyer T1350) chi meno (Vmoda 80)
io ho a casa nel cassetto le creative wireless da gaming hs1200 che hanno i driver da 40mm e son sovraaurali, che poi "ai tempi" avevano gli stessi identici driver dell'80% dei modelli prodotti dalla creative in ambito gaming. bè, se mi fossero state comode penso che non avrei mai scoperto il mondo delle cuffie e delle schede audio dedicate etc impoverendo si la mia cultura risparmiando un sacco di soldi :p

poi se uno gira con uno zaino o una tracolla e li qualsiasi cuffia uno prenda tranne le in-ear deve aver qualcosa dove ritirarle no? allora tanto vale star comodi. (questa la mia linea di pensiero, poi se da tua esperienza diretta mi consigli altrimenti ti ascolto con attenzione e volontà di apprendimento ;) )
Ho le AKG 550 sono molto comode ma sono decisamente da casa.
dalla sigla penso siano molto simili alle akg K551sl giusto? bè li le da come portable col mic etc io personalmente non le ho mai provate.. ma intendi come caratteristiche o come estetica?
perchè a vedersi a me sembran molto belle..e coi driver da 50mm son circumaurali quindi dovrebbero "piacerci"..no?
la cosa che più mi preoccupa è il fatto che dice made for apple iphone, ipad, ipod etc.. funzionano anche con android? e con altri telefoni come appunto il mio N8?:confused:
Mi azzerderei a consigliarti le Sennheiser Amperior :)

Features

-Closed, supraaural dynamic headphones
-Neodymium ferrous magnet systems and lightweight aluminium voice coils
-Balanced audio reproduction with warm mids and deep powerful bass
-Capable of handling club level volumes with high maximum sound pressure level
-Rotatable capsule for one-ear listening
-High attenuation of background noise
- Detachable smart remote with in-line microphone unit for ease of use
Extremely robust construction
-Lightweight and comfortable, even if used for extended periods of time

Sono simili alle HD 25-1 II come suono, ma più comode.

Vengo meno al "Circumaurale".. ma.. that's it. Sulle sony non ti posso dire nulla.
Le AKG 619 potrebbero essere interessanti.. e più economiche. Ma se il problema non è il problema meglio le Amperior.
si, ovviamente le ho viste subito data la pubblicità sul sito sennheiser e sembrano davvero molto buone per le loro caratteristiche. purtroppo son sovraaurali.
mannaggia a sto sito sony!
cmq grazie per avermi confermato che le k619 son sovraaurali, un pensiero in meno. e prometto che una volta capite bene le meccaniche e aver finito con le circum un paio di modelli sovraaurali me li guarderò da solo a mo di confronto. tanto qualcuno lo conosciamo già: sennheiser Amperior, Vmoda M-80.
Le varianti wireless non le considero.. saranno comode, ma il bluetooth ha una banda molto limitata il che va a influire direttametne sul bit rate della musica. Poi le cuffie devono fare anche da DAC essendo il segnale ovviamente digitale :/
ah, a questo non avevo assolutamente pensato!:eek:
secondo te il calo prestazionale lo si nota ascoltando tutti i tipi di file musicali o solo con quelli un pò più "pesanti" e di qualità?
su sto punto son parecchio nubbo :p e mi spiace per le sennheiser M500X e M550X che mi intrigano.
Le M100... più o meno immagino il suono, ho le M80 che a dire di molti sono più equilibrate. Invece la M100 più bassosa, ha un driver più grosso e sposta più aria.
E' circumaurale, mi pare e ha il mic.. potrebbe essere interessante pure.
eh si son fighe eh, niente da eccepire in tal senso. però imho è il caso di valutare bene la cosa sue due fronti, il primo - il parere di chi le possiede - che non è affatto entusiasta dopo una spesa di 300$, il secondo - i generi musicali - a cui va poi dedicata.
proprio sul secondo punto io ti posso dire che finchè ascolto pop, disco ed elettro varia mi può non solo andr bene ma anche far apprezzare "il corpo" della canzone ma quando ascolto rock, jazz e classica bè... li mi smonta un basso cupo e insistente :O purtroppo io ascolto un pò di tutto :p

io purtroppo non riesco a trovare recensioni delle akg k551slv.. se le riteniamo ancora papabili puoi passarmene qualcuna tu perfavore?:stordita:

grazie dell' immenso aiuto :)

dr_kabuto
03-04-2013, 10:35
Salve,
vorrei acquistare delle cuffie in sostituzione delle mie Creative Tactic3D Sigma che mi hanno abbandonato dopo 3 anni di onorato servizio.
Mi servirebbero delle cuffie non multicanali e/o usb da abbinare alla xonar dx e che siano leggere da indossare. L'uso che ne faccio principalmente è il gaming (per lo più fps) e occasionalmente l'ascolto di musica. Budget < 100€.

unkle
03-04-2013, 13:15
dalla sigla penso siano molto simili alle akg K551sl giusto? bè li le da come portable col mic etc io personalmente non le ho mai provate.. ma intendi come caratteristiche o come estetica?
perchè a vedersi a me sembran molto belle..e coi driver da 50mm son circumaurali quindi dovrebbero "piacerci"..no?
la cosa che più mi preoccupa è il fatto che dice made for apple iphone, ipad, ipod etc.. funzionano anche con android? e con altri telefoni come appunto il mio N8?:confused:

credo intendesse dal punto di vista estetico.

http://farm9.staticflickr.com/8332/8397003266_3d9b7d7a2e_z.jpg

le akg K550 hanno i padiglioni molto grandi come puoi vedere dalla foto, poi dipende dai gusti, io con quelle due padelle non ci andrei in giro, anche se d'inverno potrebbero fare comodo :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-04-2013, 13:40
eh si..e tra l'altro ho sentito oggi il mio amico essendo io a casa in malattia e gli ho detto " ci stiamo lavorando sulle cuffie eh? così lasciam stare le monster beat ultra bassose di tuo fratello" e lui "eh mi sa che però prima devo cambiar telefono quindi epr le cuffie lasciam stare!" la mia faccia è stata :muro: :mad: :cry: poi ho pensato..bè.. cmq son info utili anche se io ho solo un nokia N8.. bè..quasi quasi.. tanto mica le cambio con un telefono nuovo.. e le piloterà anche lui se son a 32 Ohm max. sbaglio? mica devono essere tutti top di gamma..no?Ci sarebbero delle considerazioni basilari da fare: cuffie che vogliono essere hifi sono rivelatrici di difetti. Difetti a partire dalla registrazione poi via via quello che combina il codec ed infine il circuito DAC e AMP. Se hai una cuffia top di gamma prima o poi vorrai anche qualcosa di adeguato a monte della cuffia :asd:



io ho a casa nel cassetto le creative wireless da gaming hs1200 che hanno i driver da 40mm e son sovraaurali, che poi "ai tempi" avevano gli stessi identici driver dell'80% dei modelli prodotti dalla creative in ambito gaming. bè, se mi fossero state comode penso che non avrei mai scoperto il mondo delle cuffie e delle schede audio dedicate etc impoverendo si la mia cultura risparmiando un sacco di soldi :p

poi se uno gira con uno zaino o una tracolla e li qualsiasi cuffia uno prenda tranne le in-ear deve aver qualcosa dove ritirarle no? allora tanto vale star comodi. (questa la mia linea di pensiero, poi se da tua esperienza diretta mi consigli altrimenti ti ascolto con attenzione e volontà di apprendimento ;) )

Capisco,.. alla fine c'è poco da apprendere a riguardo. La mia esperienza personale è che cuffie sovraaurali possono fare male, verissimo, non sono comode.
Ma sono talmente scomode da doverci rinunciare? questo dipende da fattori anatomici... e dal modello specifico di cuffia.

Riguardo la portabilità:
La M80 (presumo anche la M100) in caso viene con una custodia robusta.. ma custodie si possono procurare anche per modelli che non arrivano con una inclusa.
Ripiegare le cuffie serve solo se davvero hai poco spazio, o ci sono altri modivi?


dalla sigla penso siano molto simili alle akg K551sl giusto? bè li le da come portable col mic etc io personalmente non le ho mai provate.. ma intendi come caratteristiche o come estetica?
perchè a vedersi a me sembran molto belle..e coi driver da 50mm son circumaurali quindi dovrebbero "piacerci"..no?
la cosa che più mi preoccupa è il fatto che dice made for apple iphone, ipad, ipod etc.. funzionano anche con android? e con altri telefoni come appunto il mio N8?:confused:
Essenzialmente la stessa cuffia..
Quando le uso è solo con un amp o direttamente con il mio colorfly. Ho un lumia 800 e da li' non rendono proprio :/
Non è per la resistenza.. c'entra il fatto che il driver è grosso e di come suona il lumia di suo.



ah, a questo non avevo assolutamente pensato!:eek:
secondo te il calo prestazionale lo si nota ascoltando tutti i tipi di file musicali o solo con quelli un pò più "pesanti" e di qualità?
su sto punto son parecchio nubbo :p e mi spiace per le sennheiser M500X e M550X che mi intrigano.

Bisogna vedere modello per modello, quello che combinano con il bitrate e se fanno qualche transcoding. C'è da studiare un po' :D


eh si son fighe eh, niente da eccepire in tal senso. però imho è il caso di valutare bene la cosa sue due fronti, il primo - il parere di chi le possiede - che non è affatto entusiasta dopo una spesa di 300$, il secondo - i generi musicali - a cui va poi dedicata.
proprio sul secondo punto io ti posso dire che finchè ascolto pop, disco ed elettro varia mi può non solo andr bene ma anche far apprezzare "il corpo" della canzone ma quando ascolto rock, jazz e classica bè... li mi smonta un basso cupo e insistente :O purtroppo io ascolto un pò di tutto :p

io purtroppo non riesco a trovare recensioni delle akg k551slv.. se le riteniamo ancora papabili puoi passarmene qualcuna tu perfavore?:stordita:

grazie dell' immenso aiuto :)Guarda le recensioni della 550..
ti parlo solo di un loro difetto: hanno un picco nella regione alta dei medi che ad alcuni potrebbe dare fastidio. C'è da dire che sono pochi quelli che sentono e badono a ste cose... :asd:
Poi i pregi, vabe.. ci sono abbastanza recensioni :)

deca90
03-04-2013, 14:40
Ragazzi quale secondo voi la migliore cuffia portatile sotto i 50 euro??
Cerco una cuffia che sostituisca la mia sennheiser hd 238.
Ascolto hip hop e rap, importante la comodità.

Grazie a tutti

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-04-2013, 16:12
credo intendesse dal punto di vista estetico.

http://farm9.staticflickr.com/8332/8397003266_3d9b7d7a2e_z.jpg

le akg K550 hanno i padiglioni molto grandi come puoi vedere dalla foto, poi dipende dai gusti, io con quelle due padelle non ci andrei in giro, anche se d'inverno potrebbero fare comodo :asd:

che foto hai preso, ce ne sono di migliori :asd:

in ogni caso non è cosa portarsi quell'affare in giro :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-04-2013, 16:18
Ragazzi quale secondo voi la migliore cuffia portatile sotto i 50 euro??
Cerco una cuffia che sostituisca la mia sennheiser hd 238.
Ascolto hip hop e rap, importante la comodità.

Grazie a tutti

ti direi jvc s400, anche se non conosco le doti della 238.
rimanendo sulle portatili e sovraaurali!

la 238 mi sembra aperta, come comodità quindi hd238 > s400
di contro la s400 isolerà molto meglio.

altrimenti rimani in casa Sennheiser e ripiglia la stessa non ti allontani troppo dal budget.

29Leonardo
03-04-2013, 17:12
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio per una cuffia stereo che sia buona sia per uso gaming che per ascolto musica ( metal, hard-rock, trance) con un budget di 50€ massimo.

La cuffia la userei su una Asus Xonar DX, per quanto riguarda l'audio nei giochi mi interessa piu che altro per sentirmi un pò piu coinvolto nell'ambiente di gioco e principalmente per usarle anche di notte, quindi se son chiuse e isolate è meglio.

L'imperativo è che il suono sia pulito e non distorto da enfatizzazioni varie.

Ultima richiesta i padiglioni devono essere abbastanza grandi perchè son quasi sicuro che con cuffie tipo le jvc s400 mi darebbero fastidio.

Grazie in anticipo.

Melting Blaze
03-04-2013, 17:55
Ci sarebbero delle considerazioni basilari da fare: cuffie che vogliono essere hifi sono rivelatrici di difetti. Difetti a partire dalla registrazione poi via via quello che combina il codec ed infine il circuito DAC e AMP. Se hai una cuffia top di gamma prima o poi vorrai anche qualcosa di adeguato a monte della cuffia :asd:
ah si si son d'accordissimo infatti ho la asus xonar essence + le pc360 per casa e pur essendo molto tentato dalle hd598 a sto giro se le tengono anocra un pò visto che non cambio il pc dati i risultati dei primi test sui nuovi processori intel. poi vedremo se saranno davvero così.

lo stesso dicasi per cambiare gli opamp della essence..non troppo sensato con delle pc360.

però visto l'investimento preferisco aver qualcosa che si adatti bene ai miei gusti. poi se proprio saranno imbarazzanti per la fonte si può sempre prendere un riproduttore portatile di maggior qualità. però qua stiam divagando un pò troppo: D
Capisco,.. alla fine c'è poco da apprendere a riguardo. La mia esperienza personale è che cuffie sovraaurali possono fare male, verissimo, non sono comode.
Ma sono talmente scomode da doverci rinunciare? questo dipende da fattori anatomici... e dal modello specifico di cuffia.
si sto notando che il sovraaurale va forte nel mobile. sarà sicuramente dato dal fatto che isolano di più ma imho è datoa nche dal fatto che la gente si vergogna a girare con le circum :rolleyes:
io sinceramente non ne capisco il motivo. io son per il combattere ste forme di ignoranza sociale ;)

prima di buttarmi sull sovra cmq voglio esser sicuro dia ver spulciato tutto il circum possibile immaginabile, tanto li in un paio di ore e qualche review di modelli famosi + trovaprezzi e un post qui di conferma non mis embra ci sia molto altro da fare fortunatamente :p
Riguardo la portabilità:
La M80 (presumo anche la M100) in caso viene con una custodia robusta.. ma custodie si possono procurare anche per modelli che non arrivano con una inclusa.
Ripiegare le cuffie serve solo se davvero hai poco spazio, o ci sono altri modivi?
la custodia rigida che danno anche per esempio con le momentum o le m550 (con le M500x no :mbe: ) è essenziale per non rovinarle subito e, come suggerisci, fortunatamente ne esistono di acquistabili a parte.
se son ripiegabili preferisco perchè in una tracolla di medie dimensioni non è che ci sia tutto sto spazio, anzi. poi oh se proprio non lo sono ma è un modello che ha molte cose che interessano.. ad esempio se proprio dovessi scegliere tra 2 fattori "fisici", uno l'essere ripiegabile, e l'altro essere indossabile "sulla nuca" a mo di dj potendo tenere il cappello in testa scelgo tutta la vita il cappello!

purtroppo di sovraaurali con simili pregi qualche modello meritevole c'è ma di circum io non ne ho ancora trovati a parte la serie travel di sennheiser con i modelli M-5x0-X.
Essenzialmente la stessa cuffia..
Quando le uso è solo con un amp o direttamente con il mio colorfly. Ho un lumia 800 e da li' non rendono proprio :/
Non è per la resistenza.. c'entra il fatto che il driver è grosso e di come suona il lumia di suo.
e da qui si ritorna alle sovra di nuovo. pechè alla fine qualsiasi circum ha i driver da almeno 50mm se non 60mm..
Bisogna vedere modello per modello, quello che combinano con il bitrate e se fanno qualche transcoding. C'è da studiare un po' :D
ecco io di questo non ne capisco una cippa :fagiano: :help:
qualche link? (non saprei manco che scrivere su google :stordita: )
Guarda le recensioni della 550..
ti parlo solo di un loro difetto: hanno un picco nella regione alta dei medi che ad alcuni potrebbe dare fastidio. C'è da dire che sono pochi quelli che sentono e badono a ste cose... :asd:
Poi i pregi, vabe.. ci sono abbastanza recensioni :)
ok. tnx per la dritta! appena ho tempo gironzolo un pò. anche perchè la cosa che più mi preoccupa di queste cuffie è che la parte microfonica sia compatibile solo con apple. e chissà se si riescono a ruotare mettendo l'archetto sul coppino visto che hanno i pad perfettamente tondi e non ovali o sagomati come molti altri modelli..

@raga/all
http://en-de.sennheiser.com/images/1643/all/full_stage/6656/full_stage_stage_full_stage_stage_momentum.jpg
se fosse sto tizio con le akg al posto delle sennheiser sarebbe cmq figo. anche perchè le cuffie son grosse uguali :O
la stessa cosa dicasi del tizio protagonista nelvideo delle M550X (http://en-de.sennheiser.com/wireless-bluetooth-headset-stereo-mm-550-x-travel) :O

reckca
03-04-2013, 18:22
Figo romane figo, ma le akg sono il doppio.

miriddin
03-04-2013, 18:24
Sto iniziando a mettere da parte qualcosa per le mie prime vere cuffie..magari definitive.
Contavo anche di prendere kmq un amp/dac desktop, e vi chiederei:
dt880 o x1? Ascolto parecchi generi (dal rock al classico al pop, al metal leggero, per citare i principali), rigorosamente file in FLAC..
Grazie a tutti :D

Direi: DT880, X1 e HD600! :O :p

Scherzi a parte, IMHO le DT880 sono quelle più "raffinate", le HD600 quelle più "intriganti" e le X1 un'ottima fusione dei migliori aspetti di entrambe!

Melting Blaze
03-04-2013, 18:38
Figo romane figo, ma le akg sono il doppio.
i driver son grossi uguale. e quindi come altezza ci siamo, le senn son più ovali e quindi più slanciate e come spessore siam li. quello che fa più pesante è l' head band e tanto il colore.. è più una "effetto" che il resto anche se si le akg son un filo più massiccie in larghezza ma non si parla mica di centimetri eh ;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-04-2013, 18:59
si sto notando che il sovraaurale va forte nel mobile. sarà sicuramente dato dal fatto che isolano di più ma imho è datoa nche dal fatto che la gente si vergogna a girare con le circum :rolleyes:
io sinceramente non ne capisco il motivo. io son per il combattere ste forme di ignoranza sociale ;)

prima di buttarmi sull sovra cmq voglio esser sicuro dia ver spulciato tutto il circum possibile immaginabile, tanto li in un paio di ore e qualche review di modelli famosi + trovaprezzi e un post qui di conferma non mis embra ci sia molto altro da fare fortunatamente :p

Posso suggerirti un modello di cui parlano bene e che più o meno si adatta a quello che cerchi: Philips Fidelio L1 (trova recensioni su headfi oppure chiedi qui, perché ci sono utenti che le hanno mi pare)

Rimane da considerare che in genere tutti i cavi sono ottimizzati per iphone.. dovresti cercare un po di informazioni a riguardo. Non ti so aiutare con questo.


ecco io di questo non ne capisco una cippa :fagiano: :help:
qualche link? (non saprei manco che scrivere su google :stordita: )
non so proprio se c'è qualche informativa completa a riguardo. In genere si parla di singli modelli: io ho un head set logitech wireless che ha caratteristiche sue e soluzioni in parte proprie.

AKG ha delle cuffie wireless che operano con una teconologia mi pare propria (corregetemi) e che si chiama "Kleer", questa è studiata per poter sentire qualcosa a qualità cd.

jojomax
03-04-2013, 19:48
Sto iniziando a mettere da parte qualcosa per le mie prime vere cuffie..magari definitive.
Contavo anche di prendere kmq un amp/dac desktop, e vi chiederei:
dt880 o x1? Ascolto parecchi generi (dal rock al classico al pop, al metal leggero, per citare i principali), rigorosamente file in FLAC..
Grazie a tutti :D

niente è mai definitivo, ma a me ispirano le x1 per quello che dicono tutti.. per fortuna ho troppe cuffie per comprare anche quelle... per ora!

deca90
04-04-2013, 08:28
ti direi jvc s400, anche se non conosco le doti della 238.
rimanendo sulle portatili e sovraaurali!

la 238 mi sembra aperta, come comodità quindi hd238 > s400
di contro la s400 isolerà molto meglio.

altrimenti rimani in casa Sennheiser e ripiglia la stessa non ti allontani troppo dal budget.

Le senheiser hd 238 le ho ancora, sto cercando una cuffia da affiancare.

AlterTrader
04-04-2013, 09:44
Le senheiser hd 238 le ho ancora, sto cercando una cuffia da affiancare.

Buongiorno,

Il mio personale consiglio (ho avuto decine di cuffie, sono musicista e ho investiti attualmente 20k euro in componenti audio per ascolto) sono le Sennheiser PX100.

A mio peronalissimo giudizio le HD238 (che anche quelle ho avuto) sono sbilanciate sui bassi, e quindi davvero poco equilibrato. Le PX100 con la metà del prezzo se non meno hanno un suono molto equilibrato e piacevole e soprattutto sono comodissime da trasportare e da indossare, sono infatti molto indicate per attività sportiva.

AT:cool:

paolob79
04-04-2013, 10:01
Scusate ho bisogno di un vostro aiuto perchè non trovo le specifiche...

tra le pc363d e le pc360 la differenza è solo la schedina usb ?

In fatto di altoparlanti sono identiche ?

akfhalfhadsòkadjasdasd
04-04-2013, 10:04
Buongiorno,

Il mio personale consiglio (ho avuto decine di cuffie, sono musicista e ho investiti attualmente 20k euro in componenti audio per ascolto) sono le Sennheiser PX100.

A mio peronalissimo giudizio le HD238 (che anche quelle ho avuto) sono sbilanciate sui bassi, e quindi davvero poco equilibrato. Le PX100 con la metà del prezzo se non meno hanno un suono molto equilibrato e piacevole e soprattutto sono comodissime da trasportare e da indossare, sono infatti molto indicate per attività sportiva.

AT:cool:
Ho avuto anche io il piacere di sentire le px100 e quoto quello che ne dici in merito.

Quindi se si vuole rimanere sulle cuffie aperte allora è un modello da prendere decisamente in considerazione, anche a costo di sforare un poco il budget.

Non le userei in tram, treno, bus e città pero' :stordita:

joyful
04-04-2013, 10:55
Mia cugina mi ha rubato le HA-S400 (che non mi sono mai piaciute assai...) perché ha visto che mia sorella ha ricevuto in regalo da me le Zoro.
Adesso sono indeciso se prendere le hd681 o le hd668b... Andrà a finire che le prenderò tutte e due, già loso... Voi che dite, sono valide per la fascia di prezzo?

AlterTrader
04-04-2013, 13:36
Ho avuto anche io il piacere di sentire le px100 e quoto quello che ne dici in merito.

Quindi se si vuole rimanere sulle cuffie aperte allora è un modello da prendere decisamente in considerazione, anche a costo di sforare un poco il budget.

Non le userei in tram, treno, bus e città pero' :stordita:

Attenzione che io faccio riferimento alle PX100 prima versione e non alle PX100 II ;)

La bassa impedenza delle px100 permette di raggiungere ottimi volumi anche con sorgenti non molto performanti in quanto ad amplificazione e senza mini ampli portatili dedicati. Per intenderci, con un Iphone suonano già molto bene e forte; con un cowon o sansa clip ancora meglio.

Personalmente le ho usate spesso in treno e in bicicletta e mi sono sempre trovato bene, le usa anche un mio collega produttore audio (uno che come casse usa solo PMC, Sonus, Chario ecc) e le reputa divine in rapporto al prezzo ovviamente.

Spesso per farsi un idea equilibrata su questi prodotti abbastanza economici e quindi molto diffusi (come le cuffie in genere, che non superano mai i 1000$ di prezzo) è utile utilizzare il riferimento della media delle opinioni riportate su amazon.com, un prodotto con più di 100 recensioni e con un rating superiore a 4 su 5 è da considerarsi interessante.

AT:cool:

miriddin
04-04-2013, 14:32
Concordo sulla bontà delle PX100 originarie, ma per la mia esperienza devo completamente dissentire dall'indicazione sui giudizi Amazon che definire inaffidabili é già un complimento!

Và poi anche tenuto conto del fatto che una qualsiasi Koss KSC75 montata su di un archetto é decisamente migliore delle PX100 ad un prezzo comunque molto contenuto...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

axl138
04-04-2013, 14:42
così tanto per sapere, voi per arricchire il mio parco cuffie vedreste meglio: akg q701, shure srh 940 o fidelio x1 ? (io le preferirei nell'ordine scritto)

[anche perché forse una persona che conosco a breve dovrebbe andare in USA e magari punterei a "risparmiarci" qualcosa col cambio favorevole (se l'euro non crolla prima :D ) ]

jojomax
04-04-2013, 14:47
così tanto per sapere, voi per arricchire il mio parco cuffie vedreste meglio: akg q701, shure srh 940 o fidelio x1 ? (io le preferirei nell'ordine scritto)

[anche perché forse una persona che conosco a breve dovrebbe andare in USA e magari punterei a "risparmiarci" qualcosa col cambio favorevole (se l'euro non crolla prima :D ) ]

Per me, considerando le cuffie che hai già, ci starebbe una X1 in offerta adesso su Amazon.. avresti una certa varietà così! Considera che io ho e amo la shr940, ho anche la hm5 e la koss.

AlterTrader
04-04-2013, 14:47
Concordo sulla bontà delle PX100 originarie, ma per la mia esperienza devo completamente dissentire dall'indicazione sui giudizi Amazon che definire inaffidabili é già un complimento!

Và poi anche tenuto conto del fatto che una qualsiasi Koss KSC75 montata su di un archetto é decisamente migliore delle PX100 ad un prezzo comunque molto contenuto...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

bada bene che ho filtrato il concetto dicendo > 100 rating > 4****, per esempio le px100 hanno se non sbaglio circa 1500 recensioni...

Ma capisco che ogni opinione è unica. Io mi occupo di statistica e probabilmente mi approccio in un modo differente, generalmente paga.

reckca
04-04-2013, 15:43
Secondo me non co sono grosse differenze tra px100 e px100II, non capisco quindi perchè parlare delle prime, le secondo a mio parere sono leggermente meglio ma comunque analoghe.
Non conosco invece le ksc75 ma ho le portapro, ottime, ma comunque preferisco il suono delle px100II (solo per un fattore di gusto personale, preferisco le cuffie più musicali e cupe).

reckca
04-04-2013, 15:50
così tanto per sapere, voi per arricchire il mio parco cuffie vedreste meglio: akg q701, shure srh 940 o fidelio x1 ? (io le preferirei nell'ordine scritto)

[anche perché forse una persona che conosco a breve dovrebbe andare in USA e magari punterei a "risparmiarci" qualcosa col cambio favorevole (se l'euro non crolla prima :D ) ]

Sono talmente diverse tra di loro che non dovresti neanche porti il problema.
Per quanto mi riguarda con tutti i generi che non siano classica (che non ascolto) ed acustica (che non ascolto uguale) le k701 sono improponibili (con rock ed elettronica fanno letteralmente schifo, sempre secondo me), oltre che difficili da amplificare in maniera adeguata.
Shure srh940 (che non conosco) e fidelio X1 (che ho) dovrebbero essere cuffie che ben lavorano un poco con tutti i generi ma con sonorità diverse, scegli quindi quella che preferisci a prescindere dal marchio, dall'estetica o da non so che.
Inoltre non credo che i prezzi per akg e Philips in America siano migliori dei prezzi di amazon.it o de o es o co.uk, anzi.
Per Shure non saprei.

reckca
04-04-2013, 16:02
Sono talmente diverse tra di loro che non dovresti neanche porti il problema.
Per quanto mi riguarda con tutti i generi che non siano classica (che non ascolto) ed acustica (che non ascolto uguale) le k701 sono improponibili (con rock ed elettronica fanno letteralmente schifo, sempre secondo me), oltre che difficili da amplificare in maniera adeguata.
Shure srh940 (che non conosco) e fidelio X1 (che ho) dovrebbero essere cuffie che ben lavorano un poco con tutti i generi ma con sonorità diverse, scegli quindi quella che preferisci a prescindere dal marchio, dall'estetica o da non so che.
Inoltre non credo che i prezzi per akg e Philips in America siano migliori dei prezzi di amazon.it o de o es o co.uk, anzi.
Per Shure non saprei.

Susa, volevo dire non siano migliori.

miriddin
04-04-2013, 16:06
Secondo me non co sono grosse differenze tra px100 e px100II, non capisco quindi perchè parlare delle prime, le secondo a mio parere sono leggermente meglio ma comunque analoghe.

Forse perchè non ho le seconde? :D

29Leonardo
04-04-2013, 16:12
:help: :help: :help:


Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio per una cuffia stereo che sia buona sia per uso gaming che per ascolto musica ( metal, hard-rock, trance) con un budget di 50€ massimo.

La cuffia la userei su una Asus Xonar DX, per quanto riguarda l'audio nei giochi mi interessa piu che altro per sentirmi un pò piu coinvolto nell'ambiente di gioco e principalmente per usarle anche di notte, quindi se son chiuse e isolate è meglio.

L'imperativo è che il suono sia pulito e non distorto da enfatizzazioni varie.

Ultima richiesta i padiglioni devono essere abbastanza grandi perchè son quasi sicuro che con cuffie tipo le jvc s400 mi darebbero fastidio.

Grazie in anticipo.

miriddin
04-04-2013, 16:13
bada bene che ho filtrato il concetto dicendo > 100 rating > 4****, per esempio le px100 hanno se non sbaglio circa 1500 recensioni...

Ma capisco che ogni opinione è unica. Io mi occupo di statistica e probabilmente mi approccio in un modo differente, generalmente paga.

Ti avevo capito benissimo, ma sempre restando ad Amazon, le "orripilanti" Sennheiser HD201 hanno 673 voti da 5 stelle e 264 da 4 stelle, e sebbene io sia completamente ignorante al riguardo, statisticamente stando ai giudizi sarebbero "eccezionali"! :doh:

Poi ci possono anche essere giudizi corrispondenti al vero, ma non mi risulta che sia la norma, al punto da assumere tali giudizi a criterio di scelta...

reckca
04-04-2013, 16:35
Forse perchè non ho le seconde? :D

Parlavo di Altertrader che consigliava le px100 (peraltro fuori produzione) ma non le px100II.

joyful
04-04-2013, 16:41
Io mi fido solamente dei consigli degli esperti del forum e delle recensioni di siti che trattano solo di cuffie, e non del ragazzo che lascia una recensione magari sulle ormai famose Beats...

Xfree
04-04-2013, 17:16
Ma così, tanto per parlare, le Fidelio X1 sarebbero indicate per ascolto di musica rock, hard rock, folk, indie rock ed EDM?
...sto cercando una scusa per non comprarle.

elevation1
04-04-2013, 17:24
ragazzi cuffie simili alle creative hs1200 wireless 2,4 ghz (non bluetooth) e con la possibilità di alzare/abbassare microfono per abilitarlo/disabilitarlo quale mi consigliate? prezzo attorno alla 70ina grazie

XxMarcusxX
04-04-2013, 17:27
bada bene che ho filtrato il concetto dicendo > 100 rating > 4****, per esempio le px100 hanno se non sbaglio circa 1500 recensioni...

Ma capisco che ogni opinione è unica. Io mi occupo di statistica e probabilmente mi approccio in un modo differente, generalmente paga.

Ti occupi di statistica ma Nn applichi i principi base, il campione in questione non rispecchia i dettami per ritenerlo stocastico, i partecipanti Nn sono tutti quelli che hanno acquistato il prodotto e tra questi i recensori sono solo qli che decidono di dare la propria opinione, ecc..


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mentalrey
04-04-2013, 17:53
Ti occupi di statistica ma Nn applichi i principi base, ...

La Statistica e' quella cosa per cui se hai la testa nel forno e i piedi nel congelatore,
mediamente stai bene... :oink:

XxMarcusxX
04-04-2013, 18:20
La Statistica e' quella cosa per cui se hai la testa nel forno e i piedi nel congelatore,
mediamente stai bene... :oink:

Questo e' il classico esempio di come applicare a membro di canide la matematica che sta dietro la statistica...Nn e' un offesa ma purtroppo si tende a ridurre le scienze statistiche alla statistica descrittiva che serve solo a presentare una realtà, poi serve la statistica inferenziale e la probabilita' per interpretare e bisogna conoscere la teoria che sta dietro altrimenti si arriva a presentare situazioni assurde e fantasiose.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

AlterTrader
04-04-2013, 18:32
La Statistica e' quella cosa per cui se hai la testa nel forno e i piedi nel congelatore,
mediamente stai bene... :oink:

Eheheheh non la banalizzere cosí tanto peró ;)

Generalmente la statistica ha la funzione di equilibrare l'opinione. Mi spiego, se lancio una moneta 4 volte e mi esce 4 volte testa (cosa facilissima) potrei essere portato (é solo un esempio) a credere che le cose vadano generalmente cosí.

Lanciandola 1000 volte, daró modo dalla probabilitá statistica di esprimersi mostrandoci che la distribuzione sará prossima al 50/50%, e quindi la vera natura del fenomeno prso in esame.

La stessa cosa può verificarsi con le opinioni.

Ti occupi di statistica ma Nn applichi i principi base, il campione in questione non rispecchia i dettami per ritenerlo stocastico, i partecipanti Nn sono tutti quelli che hanno acquistato il prodotto e tra questi i recensori sono solo qli che decidono di dare la propria opinione, ecc..


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Buona osservazione, ma é comunque un campione che per definizione é limitato, e si riferisce ad una popolazione che ha provato il prodotto e ha deciso di dare l'opinione e quindi può considerarsi campione statistico. Qualsiasi forecast si avvale di un campione limitato.

Io mi fido solamente dei consigli degli esperti del forum e delle recensioni di siti che trattano solo di cuffie, e non del ragazzo che lascia una recensione magari sulle ormai famose Beats...

Corretto ma personalmente sconsiglio di credere ciecamente ad esempio alle recensioni tecnologiche, che spesso e volentieri sono veicolate dai produttori stessi. Lo stesso hwup ammise ció in una recensione riguardante i titoli dei videogiochi.

Badate bene che cerco sempre di usare il ''personalmente'' come apprezzo chi lo fa, non avendo assolutamente la brama o la pretesa di poter infondere chissá quale veritá.

Ovvio che poi tutte le statistiche vanno considerate per fascia di prezzo, clientela tipo, tipo di utilizzo ecc, e allora a quel punto ad esempio le hd201 potrebbero giustificare il voto che hanno registrato.

Grazie a tutti delle risposte :p

AT:cool:

miriddin
04-04-2013, 19:17
Ma così, tanto per parlare, le Fidelio X1 sarebbero indicate per ascolto di musica rock, hard rock, folk, indie rock ed EDM?
...sto cercando una scusa per non comprarle.

1) No, non sono indicate! :O (Questa risposta và considerata solo se la scusa di cui parlavi ti serve proprio! :D )

2) Sì, è una di quelle cuffie che suona bene praticamente con tutto, col vantaggio di non richiedere amplificazioni "spinte", come le DT880 o le HD600!

Col senno di poi, specifico che nella spesa totale è bene includere anche i 40 euro di un Mogami, visto che ne vale veramente la pena! ;)

Xfree
04-04-2013, 19:24
1) No, non sono indicate! :O (Questa risposta và considerata solo se la scusa di cui parlavi ti serve proprio! :D )

2) Sì, è una di quelle cuffie che suona bene praticamente con tutto, col vantaggio di non richiedere amplificazioni "spinte", come le DT880 o le HD600!

Col senno di poi, specifico che nella spesa totale è bene includere anche i 40 euro di un Mogami, visto che ne vale veramente la pena! ;)

:D Lo immaginavo! :muro:
Avevo messo in conto anche un cavo da sostituire; in realtà vorrei realizzare un cavo DIY con del rame UPOCC 7N Cryo, just for fun. :D

miriddin
04-04-2013, 19:40
:D Lo immaginavo! :muro:
Avevo messo in conto anche un cavo da sostituire; in realtà vorrei realizzare un cavo DIY con del rame UPOCC 7N Cryo, just for fun. :D

Il DIY è in effetti la parte migliore, se non fosse per la mancanza di tempo! :muro:

Io l'ho fatto realizzare con i jack da 3,5mm ad entrambe le estremità perchè più pratico nell'uso con i lettori portatili.

Kipe
04-04-2013, 20:58
..il minimo che dovrei spendere per pilotarle decentemente? :stordita: Esiste qualcosa da usare collegata al pc? :confused:

ASUS Xonar Essence ST/STX

Kipe
04-04-2013, 21:12
Ehm..ho 1 portatile :D

:stordita: Beh...allora hai molta più scelta con schede audio esterne, a partire dal fratellone maggiore Essence One (comincia a costicchiare però).

miriddin
04-04-2013, 21:21
..il minimo che dovrei spendere per pilotarle decentemente? :stordita: Esiste qualcosa da usare collegata al pc? :confused:

Penso che un ampli-dac possa andare più che bene: già con l' S:Flo2 suonano più che adeguatamente...

miriddin
04-04-2013, 21:46
:eek: le 880 600Ohm?? :eek:

Scusa, pensavo che intendessi le Philips X1...:doh:

Le DT880 le uso comunque con il V-Can e rendono più che bene...

deca90
04-04-2013, 22:19
Ragazzi prendo in considerazione anche le px 100 II, essendo pero aperte (credo piu delle hd 238), volendo le posso utilizzare quando vado in campagna essendo ultracompatte, tanto per quello che costano :D. Altre cuffie da consigliarmi? Che ne pensate delle akg k450?

PabloAimar87
05-04-2013, 00:56
Salve ragazzi, sono in procinto di comprare un paio di cuffie chiuse per ascoltare musica al pc e per veder qualche film. Ora, in base al mio budget, ho individuato 2 modelli di Sennheiser che fanno al caso mio: le HD 439 e le HD 518.
In termini di prezzo stiamo là, perché online la differenza è di appena 4 € in più per le HD 518.
Ora però vorrei un vostro consiglio perché non sono tanto esperto nel settore. Ho visto un po' i dati tecnici di entrambe e per alcuni la HD 518 è migliore risposta in frequenza e impedenza mentre per altri è meglio la HD 439 in SPL e THD ma per me questi sono dati astrusi e per questo vorrei un vostro aiuto.
C'è da dire che le HD 439 hanno un doppio cavo da 1,4 e 3 m e questo sarebbe un vantaggio per me che le dovrei usare sostanzialmente al pc, oltre al fatto che hanno un sistema anti-aggrovigliamento del filo che le HD 518 non hanno.
Alla luce di tutto quale mi consigliereste tra le due?

Grazie mille a chiunque risponda al mio dubbio :)