View Full Version : Settori riallocati e settori danneggiati!
arcofreccia
08-09-2017, 20:36
Buonasera, dato che ho constatato una certa lentezza ho pensato di effettuare una scansione con hdtune, e mi ha rilevato due settori danneggiati.
Nella sezione Health ho anche quei settori riallocati, mi consigliate di cambiare hard disk? Grazie per l'aiuto
http://s16.imagestime.com/out.php/i1145095_08settembre20172106.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1145095_08settembre20172106.jpg.html)
http://s16.imagestime.com/out.php/i1145094_08settembre201721070.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1145094_08settembre201721070.jpg.html)
supremo.a
08-09-2017, 20:52
Non lo so,ma potresti provare a formattare ed a reinstallare il sistema operativo.
Se il problema si ripresenta e viene confermato dal test direi che sarebbe meglio procedere con la sostituzione.
arcofreccia
08-09-2017, 23:05
Non lo so,ma potresti provare a formattare ed a reinstallare il sistema operativo.
Se il problema si ripresenta e viene confermato dal test direi che sarebbe meglio procedere con la sostituzione.
Grazie per la risposta
Ho già formattato e reinstallato il so, ma ho sempre questi risultati:cry:
supremo.a
09-09-2017, 06:42
Dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2358666
Magari ne ricavi qualcosa di utile
arcofreccia
09-09-2017, 10:06
Ho installato un altro hard disk.
Crystaldiskinfo non da nessun errore o avviso, avviando hd tune però c'è quel valore... devo preoccuparmi? Provo a fare una scansione per vedere se ci sono settori danneggiati?
http://s16.imagestime.com/out.php/i1145156_09settembre20171102.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1145156_09settembre20171102.jpg.html)
tallines
10-09-2017, 11:18
Buonasera, dato che ho constatato una certa lentezza ho pensato di effettuare una scansione con hdtune, e mi ha rilevato due settori danneggiati.
Nella sezione Health ho anche quei settori riallocati, mi consigliate di cambiare hard disk? Grazie per l'aiuto
Ciao, alla voce Settori riallocati del Toshiba, non si vede se hai degli errori .
Da immagine, si vedono errori, alla voce Settori scrittura pendente e alla voce Settori non corregibili .
Gli errori alla voce Settori scrittura pendente, possono essere recuperati con il tool della casa madre dell' hd, facendo uno zero-fill .
Gli errori alla voce Settori non corregibili, rimangono come sono .
Formattando, visto che la formattazione è veloce, non succede niente, ossia i valori rimangono quelli che sono .
Forse per questi errori, l' hd è lento .
Il Toshiba ha anche degli errori G-sense, dovuti a urti, colpi, vibrazioni..........che sono arrivati all' hd mentre era acceso .
Anche il Samsung ha dei problemi....:
- hai 2 errori alla prima voce Errori lettura
- molti errori alla voce Ripetizione della calibrazione o conteggio tentativi di ricalibrazione
- e anche il Samsung, ha degli Errori G-sense .
Poi gli altri valori, da immagine non si vedono .
Le prime due voci del Samsung, sono preoccupanti .
Prova a postare le immagini di CrystalDiskInfo con tutti i dati Smart visibili .
arcofreccia
10-09-2017, 13:12
Ecco i dati di crystaldisk
http://s16.imagestime.com/out.php/i1145431_Immagine.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1145431_Immagine.jpg.html)
tallines
10-09-2017, 18:59
Ecco i dati di crystaldisk
Del Toshiba o del Samsung ?
Hai degli errori alle seguenti voci:
- Errori lettura 2 - 2
- Errori G-sense 237 - 567
- Errori scrittura D2 - 210
Le altre voci non si vedono .
I primi numeri sono in valore esadecimale, i secondi in valore decimale, che è il valore da prendere in considerazione .
Anche in questo caso gli errori in lettura, richiamano gli errori in scrittura .
Ambedue le voci, sono preoccupanti .
arcofreccia
10-09-2017, 19:30
Del Toshiba o del Samsung ?
Hai degli errori alle seguenti voci:
- Errori lettura 2 - 2
- Errori G-sense 237 - 567
- Errori scrittura D2 - 210
Le altre voci non si vedono .
I primi numeri sono in valore esadecimale, i secondi in valore decimale, che è il valore da prendere in considerazione .
Anche in questo caso gli errori in lettura, richiamano gli errori in scrittura .
Ambedue le voci, sono preoccupanti .
Questi sono i valori del samsung.
Il toshiba aveva una lentezza esasperante, nonostante questi errori il pc comunque è fluido..
mi consigli di procedere alla sostituzione?
tallines
12-09-2017, 15:10
Questi sono i valori del samsung.
Ok .
In più mi sono dimenticato.......ci sono anche 105 errori in esadecimale alla voce Tentativi ricalibrazione, che sono i 261 in valore decimale di HD Tune >
Questo attributo indica il numero di volte in cui è stata richiesta la ricalibrazione (a condizione che il primo tentativo non abbia avuto successo).
Un aumento di questo attributo indica problema nel sistema meccanico.
Il toshiba aveva una lentezza esasperante, nonostante questi errori il pc comunque è fluido..
Il SO è installato sul Samsung ? Occhio..........
mi consigli di procedere alla sostituzione?
Del Toshiba si, salva i dati, se hai dei dati da salvare .
Anche il Samsung non è proprio messo bene......
Controlla: se i valori alla voce Valori grezzi aumentano...........hai già capito :)
amd-novello
17-09-2017, 08:07
tallines mi infilo qui per chiederti un parere visto che ne capisci.
ho messo questo green abbastanza vecchiotto nel nas quando l'ho preso 3 anni fa. modello WD30EZRX-00MMMB0 quello afflitto dal numero esorbitante di cicli load unload. li ho bloccati anni fa con wdidle ma il problema sono tutti questi errori. dici che è da buttare? grazie
11 Calibration_Retry_Count Old_age Always - 0
197 Current_Pending_Sector Old_age Always - 54
193 Load_Cycle_Count Old_age Always - 74264
200 Multi_Zone_Error_Rate Old_age Offline - 42
198 Offline_Uncorrectable Old_age Offline - 40
192 Power-Off_Retract_Count Old_age Always - 159
12 Power_Cycle_Count Old_age Always - 220
9 Power_On_Hours Old_age Always - 19378
1 Raw_Read_Error_Rate Pre-fail Always - 5987
196 Reallocated_Event_Count Always - 0
5 Reallocated_Sector_Ct Pre-fail Always - 0
7 Seek_Error_Rate Old_age Always - 0
10 Spin_Retry_Count Old_age Always - 0
3 Spin_Up_Time Pre-fail Always - 9916
4 Start_Stop_Count Old_age Always - 375
194 Temperature_Celsius Old_age Always - 46
199 UDMA_CRC_Error_Count Old_age Always - 0
tallines
17-09-2017, 20:20
tallines mi infilo qui per chiederti un parere visto che ne capisci.
ho messo questo green abbastanza vecchiotto nel nas quando l'ho preso 3 anni fa. modello WD30EZRX-00MMMB0 quello afflitto dal numero esorbitante di cicli load unload. li ho bloccati anni fa con wdidle ma il problema sono tutti questi errori. dici che è da buttare? grazie
Ciao amd-novello :) ma hai postato solo la tabella degli Errori ? Alla colonna Valori grezzi ?
Mancherebbe almeno la colonna Attuale, ma va bene lo stesso :)
197 Current_Pending_Sector Old_age Always - 54
200 Multi_Zone_Error_Rate Old_age Offline - 42
198 Offline_Uncorrectable Old_age Offline - 40
1 Raw_Read_Error_Rate Pre-fail Always - 5987
Hai preso un WD Green da solo 3 anni ed è.........già messo male........per le 4 voci quotate, di cui l' ultima dice tutto...........
O hai le testine rovinate, come facile che sia, magari può essere anche il rotore che tiene le testine, che si è piegato millimetricamente in modo infinitesimale, tanto quanto basta perchè le testine.........tocchino invece di sfiorarla, la superficie dei dischi, continuando a rovinare i settori - cluster dell' hd stesso .
L' hd è da cambiare, purtroppo .
Se vuoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .
e anche una di HD Sentinel, alla voce Overview, dove fa un riassunto descrittivo in generale, sullo stato di salute dell' hd .
Anche se il responso, sarà purtroppo, sempre negativo .
amd-novello
17-09-2017, 21:50
eccoli grazie :)
http://s16.imagestime.com/out.php/i1146704_smart1.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1146704_smart1.JPG.html)
http://s16.imagestime.com/out.php/i1146705_smart2.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1146705_smart2.JPG.html)
tallines
18-09-2017, 12:38
I valori alla colonna Valore Raw, sono uguali a quelli che hai riportato prima :)
Da immagine postata, in più, ci solo le colonne Attuale, Peggiore e Soglia, ma la sostanza non cambia .
Dovresti fare questo >
Se vuoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .
e anche una di HD Sentinel, alla voce Overview, dove fa un riassunto descrittivo in generale, sullo stato di salute dell' hd .
amd-novello
18-09-2017, 16:26
eh purtroppo lo ho nel nas e non ho modo di collegarlo a nessun fisso o portatile. quella schermata me la da l'os del nas che è striminzito a dir poco.
diciamo che aspetto che muoia e buonanotte. dici di tener sotto controllo l'aumento dei settori danneggiati o fa nulla?
tallines
18-09-2017, 17:18
eh purtroppo lo ho nel nas e non ho modo di collegarlo a nessun fisso o portatile. quella schermata me la da l'os del nas che è striminzito a dir poco.
Ahh ok :)
diciamo che aspetto che muoia e buonanotte. dici di tener sotto controllo l'aumento dei settori danneggiati o fa nulla?
Ma l' hd ti da problemi ? Contiene dei dati ?
Se si, meglio salvarli il prima possibile .
La voce più pericolosa è >
Errori lettura - 1 Raw_Read_Error_Rate Pre-fail Always - 5987
più le altre di cui ti ho detto sopra .
L' hd nelle condizioni in cui, non è più affidabile .
amd-novello
18-09-2017, 17:29
ho video e foto ma non ho altri hd su cui metterli e avendo fatto a suo tempo un jbod non so neppure come fare un backup da quei dischi qualora dovessi toglierli dal nas. sto facendo da qualche settimana il backup su youtube. metto privato e li posso vedere solo io. una specie di cloud infinito gratuito. con la 20 mega in upload è molto comodo. anche se vorrei la fibra vera lol
tallines
20-09-2017, 18:26
Ok :)
egoiste1
22-09-2017, 08:45
mi inserisco nel post per un problema simile. mi spiego: nel disco D del mio sistema, quindi non quello del sistema operativo, avevo notato una temperatura un pò alta, a causa anche del case (corsair air 240 che pare abbia questa particolarità). è un disco che possiedo da molto tempo su cui anni fa avevo anche il S.O. ma che poi ho usato come unità esterna. avendo da poco messo sù il nuovo sistema ho decios di usarlo come interno con un altro disco. serve solo per i download e file che poi verranno cancellati o archiviati, non chè per regsitrare la tv. è da 500Gb WD. ieri per puro caso ho usato crystal disk per controlarne lo stato di salute,e mi dava settori pendenti "02", ho ripetuto il test, erano diventati "06". ho fatto una scansione con HD tune, che mi ha rilevato ben 12 settori danneggiati. non avendo dati sopra,ho pensato ad una buona formattazione lenta con lo strumento gestione disco. fatt la formattazione mi ha chiesto di riavviare. riavviato il pc è rimasto per ore sul 76%(nella schermata pre-bios). preoccupato per il blocco durato ore senza segni di vita ho cliccato il tasto reset. il pc mi ha chiesto solo di premere un tasto per saltare il controllo (me lo aspettavo). il disco era visbile. ho provato a copiare files ed è lentissimo con ogni cosa, freeza un attimo, anche quando devo solo selezionare disco con hd tune. crystal disk dice che è tutto ok. hd tune nella scheda health non rileva nulla.ma è lento ed è rimasta sta cosa che all'avio il pc chede di cliccare un tasto qualsiasi. come leiminare questa richiesta per un avvio normale? nel frattempo sto provando la diagnostica dedicata di WD. grazie a chi potrà soccorrermi
edit. ho usato l'utility wd, smart ok, extended test interrotto perchè più di 8 settori danneggiati. procedo quindi con l'erase disk lento (alias formattazioen basso livello) e dopo un'ora e mezzo termina enza problemi. vado in gestione disco e inizializzo l'unità che formatto in nfts, tutto regolare, riavvio e non mi chiede più il controllo disco. se clicco sull'unità si apre la finestra una frazione di secondo, ho quindi provato a copiarci sopra qualcosa: parte a razzo (80-100MB/s poi crolla in picchiata a 710kb/s........ ho provato anche con un singolo file video da 1,6gb. stasse cosa propsetta 15 min per la copia. crystal disk non segnala rischi. hd tune solo quando seleziono quel disco freeza qualche istante,e non mi ha fatto fare il performance test, interrotto dopo pochissimi secondi. che faccio?
amd-novello
22-09-2017, 08:48
mi sembra stia morendo :(
tallines
22-09-2017, 21:13
ieri per puro caso ho usato crystal disk per controlarne lo stato di salute,e mi dava settori pendenti "02",
ho ripetuto il test, erano diventati "06".
In aumento gli errori, peggioramento dello stato di salute dell' hd WD .
ho fatto una scansione con HD tune, che mi ha rilevato ben 12 settori danneggiati.
non avendo dati sopra,ho pensato ad una buona formattazione lenta con lo strumento gestione disco.
Sbagliato, la formattazione non risolve nulla, i settori danneggiati rimangono, se non aumentano........
fatt la formattazione mi ha chiesto di riavviare. riavviato il pc è rimasto per ore sul 76%(nella schermata pre-bios). preoccupato per il blocco durato ore senza segni di vita ho cliccato il tasto reset. il pc mi ha chiesto solo di premere un tasto per saltare il controllo (me lo aspettavo). il disco era visbile.
Problema settori danneggiati e forse anche testine dei dischi interni all' hd .
fho provato a copiare files ed è lentissimo con ogni cosa, freeza un attimo, anche quando devo solo selezionare disco con hd tune. crystal disk dice che è tutto ok. hd tune nella scheda health non rileva nulla.ma è lento ed è rimasta sta cosa che all'avio il pc chede di cliccare un tasto qualsiasi. come leiminare questa richiesta per un avvio normale? nel frattempo sto provando la diagnostica dedicata di WD. grazie a chi potrà soccorrermi
Prova a postare un' immagine di CDInfo freeware con tutti i dati Smart visibili .
Usa anche HD Sentinel, la versione demo, in prova per 30 giorni, posta se puoi la prima voce > Overview .
edit. ho usato l'utility wd, smart ok, extended test interrotto perchè più di 8 settori danneggiati.
procedo quindi con l'erase disk lento (alias formattazioen basso livello) e dopo un'ora e mezzo termina enza problemi. vado in gestione disco e inizializzo l'unità che formatto in nfts, tutto regolare, riavvio e non mi chiede più il controllo disco. se clicco sull'unità si apre la finestra una frazione di secondo, ho quindi provato a copiarci sopra qualcosa: parte a razzo (80-100MB/s poi crolla in picchiata a 710kb/s........ ho provato anche con un singolo file video da 1,6gb. stasse cosa propsetta 15 min per la copia. crystal disk non segnala rischi. hd tune solo quando seleziono quel disco freeza qualche istante,e non mi ha fatto fare il performance test, interrotto dopo pochissimi secondi. che faccio?
Secondo me è peggiorato lo stato di salute dell' hd .
Prova a postare, come detto, le due immagini di CrystaDiskInfo e di HD Sentinel .
Cosi com' è, non è secondo me più affidabile, come lo era prima .
egoiste1
23-09-2017, 10:50
https://s26.postimg.org/46hn6an11/sentinel_report_2.jpg (https://postimg.org/image/46hn6an11/)
https://s26.postimg.org/mbulkcmj9/sentinel_report_1.jpg (https://postimg.org/image/mbulkcmj9/)
https://s26.postimg.org/ekixiwoph/sentinel_report_test_posizionamento.jpg (https://postimg.org/image/ekixiwoph/)
https://s26.postimg.org/pb6k4l2c5/crystaldiskinfo.jpg (https://postimg.org/image/pb6k4l2c5/)
https://s26.postimg.org/jpk50j1n9/hdtune_health.jpg (https://postimg.org/image/jpk50j1n9/)
tallines
23-09-2017, 12:48
Immaginavo.............che la voce principale avesse degli errori, in pratica se hai dei dati in quell' hd salvali immediatamente
L' hd è a rischio, anzi anche di più.........
Il report anche quella di HD Sentinel dice che l' hd è un eccellente stato di salute...se lo stato di salute fosse eccellente, tu non avresti i problemi di lentezza o questi >
"parte a razzo (80-100MB/s poi crolla in picchiata a 710kb/s..."
Perchè succede questo ?
Perchè il cuore principale dell' hd sta andando..........
Hai moltissimi errori alla voce Errori lettura, tra l' altro sono anche aumentati.....
Cosa significa la voce Errori lettura ? Questo >
"Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.
Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura. "
Questo tipo di errore è gravissimo ed è peggiore degli Errori alle voci Settori riallocati + Settori non corregibili + Settori scrittura pendente, messi assieme............
Li il problema grosso sono le testine che leggono e che scrivono male........e che stanno rovinando l' hd .
Se le testine hanno problemi........hai vogliaaa che l' hd si rovina, anzi è già rovinato........nel senso che può essere che più di un dato è stato letto e scritto male.......tu vai ad aprire il file xy e questo non si apre..........
Altra voce con Errori, guarda caso...visto che dipendono l' una dall' altra, è la voce Errori scrittura >
"Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore."
- Gli errori alla voce Errori scrittura sono 13 in esadecimale, che convertiti in decimale (che è il valore da prendere in considerazione) diventano 19
- Gli errori alla voce Errori lettura sono :
- in HD Sentinel, che riporta i valori in esadecimale, 1054 in esadecimale, che convertiti in decimale (che è il valore da prendere in considerazione) diventano 4180
- in CDInfo che riporta i valori in esadecimale, aumentano in esadecimale da 1054 a 1060, che in decimale diventano 4192
- in HD Tune 2.55, che riporta i valori già in decimale, gli errori lettura sono infatti 4192 .
Più usi l' hd più si rovina......adesso se tu apri per es. CDInfo o HD Tune, che valore porta alle voci Errori lettura e Errori scrittura, alla colonna Valori grezzi ?
egoiste1
23-09-2017, 12:56
i dati sono identici a quelli dell'immagine che ho postato sopra. solo la temperatura è salita 48 gradi C. per fortuna lo avevo tirato in ballo solo come recipeinte temporaneo dei dati. a questo punto lo dismetto.
sporadicamente inizia pure a fare qualche ticchettìo. mi sa prossimo alla morte:bsod:
tallines
23-09-2017, 19:11
sporadicamente inizia pure a fare qualche ticchettìo. mi sa prossimo alla morte:bsod:
Il ticchettio non è altro che un ulteriore sintomo del peggioramento dello stato di salute dell' hd .
Quando il problema sono le testine.........l' hd è andato, non c'è nulla da fare .
Anche perchè volendo si possono si, far riparare le testine, ma:
- il costo non è da poco........anzi.....
- devono essere controllati anche i dischi interni all' hd in quanto possono essere rovinati e sicuramente hanno qualcosa che non va........
Queste operazioni devono essere fatte da professionisti, dalle società che recuperano i dati ehhhh, non dal tecnico che aggiusta i pc........
Quindi visto che il gioco non vale la candela...meglio acquistarne uno nuovo .
PS > ti avevo chiesto :) :
"adesso se tu apri per es. CDInfo o HD Tune, che valore porta alle voci Errori lettura e Errori scrittura, alla colonna Valori grezzi ?"
egoiste1
24-09-2017, 10:16
ed in fatti ,dopo aver controllato i valori grezzi ti ho confermato che erano i medesimi dello screenshot sopra: "199 199 51 4192 ok".
cmq stamane il pc è rimasto su schermata nera all'avvio. scollegato il cava sata è ripartito. quindi serenamente dopo un giorno e mezzo di agonia è venuto a mancare il WD500....... amen!
avendo un disco wd green da 1.0 TB, secondo te cosa mi conviene fare tra queste opzioni?
1) recupero un maxtor 80GB in mio possesso.
2) rimango con il green come secondo disco e compro direttamente un esterno come backup.
3) prendo un interno più grande come backup (se si quale grandezza consigli come affidabilità, e quale formato, 2,5 andrebbe anche bene?)
io vorrei un disco da usare in affiancamento all'ssd per evitare scritture e sovrascritture che ne abbrvierebbero la vita, intendo download e memoria temporanea di phostoshop, registrazioni tv digitale ecc. cose dove la velocità conta poco e che potrei salvare come doppione sul green.
tallines
26-09-2017, 19:47
ed in fatti ,dopo aver controllato i valori grezzi ti ho confermato che erano i medesimi dello screenshot sopra: "199 199 51 4192 ok".
cmq stamane il pc è rimasto su schermata nera all'avvio. scollegato il cava sata è ripartito. quindi serenamente dopo un giorno e mezzo di agonia è venuto a mancare il WD500....... amen!
E' andato...immaginavo.....mi spiace ma purtroppo è la realtà .
avendo un disco wd green da 1.0 TB, secondo te cosa mi conviene fare tra queste opzioni?
1) recupero un maxtor 80GB in mio possesso.
2) rimango con il green come secondo disco e compro direttamente un esterno come backup.
3) prendo un interno più grande come backup (se si quale grandezza consigli come affidabilità, e quale formato, 2,5 andrebbe anche bene?)
io vorrei un disco da usare in affiancamento all'ssd per evitare scritture e sovrascritture che ne abbrvierebbero la vita, intendo download e memoria temporanea di phostoshop, registrazioni tv digitale ecc. cose dove la velocità conta poco e che potrei salvare come doppione sul green.
Ahh ridajjjjje sta paura di consumare l' ssd..........:) l' ssd ha una vita maggiore di un hard disk meccanico .
Non serve nessun disco di affiancamento interno .
Il green lo metti come hd esterno e sei a posto .
L' ssd da solo, con il SO installato .
egoiste1
26-09-2017, 22:54
Grazie
tallines
27-09-2017, 15:27
Di niente, grazie a te :)
maurilio968
28-09-2017, 16:39
mi inserisco nel post per un problema simile. mi spiego: nel disco D del mio sistema, quindi non quello del sistema operativo, avevo notato una temperatura un pò alta, a causa anche del case (corsair air 240 che pare abbia questa particolarità). è un disco che possiedo da molto tempo su cui anni fa avevo anche il S.O. ma che poi ho usato come unità esterna. avendo da poco messo sù il nuovo sistema ho decios di usarlo come interno con un altro disco. serve solo per i download e file che poi verranno cancellati o archiviati, non chè per regsitrare la tv. è da 500Gb WD. ieri per puro caso ho usato crystal disk per controlarne lo stato di salute,e mi dava settori pendenti "02", ho ripetuto il test, erano diventati "06". ho fatto una scansione con HD tune, che mi ha rilevato ben 12 settori danneggiati. non avendo dati sopra,ho pensato ad una buona formattazione lenta con lo strumento gestione disco. fatt la formattazione mi ha chiesto di riavviare. riavviato il pc è rimasto per ore sul 76%(nella schermata pre-bios). preoccupato per il blocco durato ore senza segni di vita ho cliccato il tasto reset. il pc mi ha chiesto solo di premere un tasto per saltare il controllo (me lo aspettavo). il disco era visbile. ho provato a copiare files ed è lentissimo con ogni cosa, freeza un attimo, anche quando devo solo selezionare disco con hd tune. crystal disk dice che è tutto ok. hd tune nella scheda health non rileva nulla.ma è lento ed è rimasta sta cosa che all'avio il pc chede di cliccare un tasto qualsiasi. come leiminare questa richiesta per un avvio normale? nel frattempo sto provando la diagnostica dedicata di WD. grazie a chi potrà soccorrermi
edit. ho usato l'utility wd, smart ok, extended test interrotto perchè più di 8 settori danneggiati. procedo quindi con l'erase disk lento (alias formattazioen basso livello) e dopo un'ora e mezzo termina enza problemi. vado in gestione disco e inizializzo l'unità che formatto in nfts, tutto regolare, riavvio e non mi chiede più il controllo disco. se clicco sull'unità si apre la finestra una frazione di secondo, ho quindi provato a copiarci sopra qualcosa: parte a razzo (80-100MB/s poi crolla in picchiata a 710kb/s........ ho provato anche con un singolo file video da 1,6gb. stasse cosa propsetta 15 min per la copia. crystal disk non segnala rischi. hd tune solo quando seleziono quel disco freeza qualche istante,e non mi ha fatto fare il performance test, interrotto dopo pochissimi secondi. che faccio?
Lo smart è un test che ha valore statistico. Non è che se certi prametri sono in warning il disco necessariamente morirà
e se sono tutti ok allora il disco è necessariamente sano.
Essendo un test statistico la domanda è quali sono i parametri più significativi?
Risposta su un campione attendibile e significativo
Backblaze's analysis of nearly 40,000 drives showed five SMART metrics that correlate strongly with impending disk drive failure:
SMART 5 - Reallocated_Sector_Count.
SMART 187 - Reported_Uncorrectable_Errors.
SMART 188 - Command_Timeout.
SMART 197 - Current_Pending_Sector_Count.
SMART 198 - Offline_Uncorrectable
raw_read_error_rate non è tra questi ovviamente.
Ora lo smart ha fatto il suo dovere perchè infatti dici che avevi
mi dava settori pendenti "02"
ed è da li che il disco andava dismesso.
non dagli read error che ti ha dato dopo che lo hai riformattato.
Maggiori dettagli qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45056251&postcount=45
e qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45056575&postcount=48
arcofreccia
02-10-2017, 13:55
Ciao tallines scusa se mi permetto, come ti sembra questo screen di crystaldiskinfo?
grazie mille :)
https://s1.postimg.org/8h3ymsawtr/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
amd-novello
02-10-2017, 13:58
scegli di vedere i valori in decimale che in esadecimale niente si capisce.
arcofreccia
02-10-2017, 14:03
Cosi?
https://s1.postimg.org/7hp57fihqn/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
amd-novello
02-10-2017, 14:13
:eek: :eek:
che numeroni sballatoni!
aspetta chi ne sa più di me.
tallines
03-10-2017, 12:26
Ciao tallines scusa se mi permetto, come ti sembra questo screen di crystaldiskinfo?
Non ho capito...perchè devi scusarti.........:)
Il tuo Seagate barracuda 7200 rpm, non ha nessun errore, è ha posto .
Gli errori che si vedono alle voci Errori lettura e Errori seek, è come se non ci fossero .
Quindi l' hd è ok .
arcofreccia
03-10-2017, 19:52
Non ho capito...perchè devi scusarti.........:)
Il tuo Seagate barracuda 7200 rpm, non ha nessun errore, è ha posto .
Gli errori che si vedono alle voci Errori lettura e Errori seek, è come se non ci fossero .
Quindi l' hd è ok .
Mi sembrava di approfittarne ;)
Ti ringrazio :)
tallines
03-10-2017, 20:27
Mi sembrava di approfittarne ;)
Ti ringrazio :)
Di niente, grazie a te :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.