View Full Version : Adattatore Wireless Potente
provasasa
27-08-2015, 14:29
...
marcof12
27-08-2015, 19:09
ciao. Ammesso che nel tragitto tra il tuo router e l'altro edificio in cui si trova lo studio non ci siano altri ostacoli di sorta, forse potresti provare usando un'antenna esterna omnidirezionale o addirittura di quelle paraboliche. Se cerchi sull'amazzone o su altri noti shop online (ma fai prima cercandola su goole ad esempio come "antenna wifi 2,4 direzionale" o "antenna wifi 2,4 esterna") dovresti riuscire a trovare modelli oltre i 12dB, ne ho vista una su "E-pri.." da 30dB di marca Tp-link a circa 78€. Ovviamente a priori è difficile dirti se il collegamento sarà efficace, stabile e veloce...dovresti fare delle prove.
A titolo informativo potrei suggerirti di dare una letta ad una discussione sul forum di nexthardware.com, dal titolo "antenna wi-fi direzionale "seria"".
provasasa
27-08-2015, 19:33
...
marcof12
27-08-2015, 20:41
Adattatori usb o pci che prendano stabilmente a quella distanza la vedo dura, in città tra i palazzi e tutte le reti ed interferenze che posso generarsi...penso sia utopia. Per quanto riguarda le discussioni di 4-5anni fa circa il wifi direi che puoi considerarle attendibili ancora oggi, poichè le leggi della fisica non hanno subito stravolgimenti ed anche il 90% dei prodotti consumer attualmente in vendita nei nostri negozi di sicuro avrà più di 4anni di vita. Se ti serve copertura su distanze di questo tipo secondo me sarebbe meglio restare sui 2.4GHz, poichè i 5GHz sono meno indicati per via del ridotto range di utilizzo rispetto ai 2.4GHz. Siccome però c'è sempre da fare i conti con la realtà dei fatti, bisogna vedere se la tua zona è satura di reti wifi su una frequenza piuttosto che sull'altra, e quindi potresti propendere per quella con meno interferenze. Aspetta il parere di altri,ma credo che in casi come il tuo sia davvero difficile dire a priori se risolvi in un modo piuttosto che in un'altro. Per quello ti dicevo di fare delle prove con un'antenna esterna direzionale e vedere se risolvi. In pratica la dovresti montare direzionata esattamente verso il tuo ufficio,ad esempio dal balcone di casa tua o da una finestra,collegandola al posto di un'antenna del tuo router di casa (che però dovrà essere all'altezza). Visti i 40-60metri in linea d'aria postresti optare per un'antenna direzionale senza la parabola, probabilmente andresti a spendere un 20-30€.
provasasa
27-08-2015, 21:53
...
marcof12
28-08-2015, 08:28
Non ho ben capito.
Il router è a casa, a me serve internet in ufficio. Dovrei mettere anche una nuova antenna in trasmissione da casa verso l'ufficio?
Sostanzialmente, in linea d'aria ci sta il muro di casa mia, il niente per una 10ina di metri e almeno 4 muri da fuori a dentro la stanza in ufficio, andando dritto per dritto (tutta quella distanza la rifacevo a causa degli impedimenti, i muri).
Io credevo che bastasse avere il router a casa e dall'ufficio utilizzare un adattatore wireless bello potente in ricezione e/o l'antenna esterna comi dici tu.
Aspettando anche pareri di altra gente in modo da avere più informazioni^^
In tal caso devi essere più preciso circa la reale distanza tra la sorgente(router dentro casa) e il punto di utilizzo(che tu metta un altro router a gestire tutta la wifi dentro l'ufficio o direttamente il pc). In ogni caso con 5 muri,le interferenze delle altre wifi ed una distanza di qualche decina di metri penso che problemi di disconnessioni ne avrai, sempre ammesso che il tuo segnale wifi sia ben rilevabile dall'ufficio. Conta che le potenze utilizzate dai router o access point wifi sono limitate ad un limite massimo per legge, mi pare 100mW (ed infatti mi pare che quanto a coperture oramai ci sia un sostanziale "appiattimento" delle differenze dei vari prodotti). In pratica dovresti andare a sostituire le antenne del tuo router di casa con 1,2 o più antenne tutte uguali (a seconda di quante ne monta il tuo modello) con un'antenna direzionale da mettere esternamente a casa tua puntanta verso l'ufficio. Così avresti la possibilità di convogliare tutto il segnale in quella direzione invece che irradiarlo a 360° senza raggiungere il punto che ti occorre. Aspetta di sapere che ne pansano altri del forum ;)
Non ho ben capito.
Il router è a casa, a me serve internet in ufficio. Dovrei mettere anche una nuova antenna in trasmissione da casa verso l'ufficio?
Sostanzialmente, in linea d'aria ci sta il muro di casa mia, il niente per una 10ina di metri e almeno 4 muri da fuori a dentro la stanza in ufficio, andando dritto per dritto (tutta quella distanza la rifacevo a causa degli impedimenti, i muri).
Io credevo che bastasse avere il router a casa e dall'ufficio utilizzare un adattatore wireless bello potente in ricezione e/o l'antenna esterna comi dici tu.
Aspettando anche pareri di altra gente in modo da avere più informazioni^^
no ti serve oltre al router che hai già 2 access point (uno a casa e uno in ufficio) con antenne su connettore (rp)sma a cui collegare 2 antenne wireless esterne direzionali da montare all'esterno dell'edificio e possibilmente in vista (tetto)
60 metri sono più che fattibili in campo aperto. (con 2 yagi planari da 13 db in campo aperto ho avuto una connessione affidabile a quasi 300 metri con le paraboliche si riesce a sfondare anche il km a seconda del diametro e gli 80 metri li ho passati anche con un antenna yagi autocostruita disegnata su un pezzo di rf4 a 4 layer e saldata a mano) con ostacoli in mezzo dipende molto da caso a caso
provasasa
28-08-2015, 12:19
...
Quindi non basta solamente la parte ricevente?
ovviamente no visto che la comunicazione è bidirezionale
provasasa
28-08-2015, 13:06
...
Quindi come detto sopra, casa mia -> soggiorno con router -> muro -> 10 metri di vuoto -> muro esterno ufficio -> muro sanitari -> muro stanza da letto -> muro studio.
Dalla mia ignoranza, non sarebbe meglio avere un range extender in casa e un access point in ufficio dato che mi avete detto che bisogna installare sia a casa che in ufficio?
Più o meno a quanto andrei in contro coi costi e quale soluzione sarebbe migliore?
Grazie
tutto dipende dai materiali dalla presenza di spigoli, vertici angoli ecc ecc difficile valutare su carta se l'uso di un range extender può funzionare o no ma sicuramente avrà prestazioni enormememente inferiori rispetto ad un ponte radio con antenne direzionali a vista
provasasa
28-08-2015, 13:31
...
provasasa
31-08-2015, 09:04
...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.