PDA

View Full Version : Acquistare ora o no?


antrope
30-12-2010, 23:08
Buonasera a tutti, avrei una domanda da porvi, non essendo molto aggiornato sul mondo dei portatili.
Probabilmente a settembre del prossimo anno partirò per studio per 3 anni all'estero, e ho bisogno di avere un portatile con me. Purtroppo il mio attuale notebook ha deciso di abbandonarmi anticipatamente lasciandomi con un dubbio: compro adesso un portatile o aspetto?
Avrei bisogno di comprarlo adesso ma non so se a breve e durante il corso di quest'anno ci saranno delle tali innovazioni e stravolgimenti che non giustifichino un acquisto adesso.. In ogni caso avrei bisogno di un portatile con una decente autonomia, con una buona potenza di calcolo ma non necessariamente orientato ai giochi, buona webcam (skype dipendente) fascia 600-700 euro. Cosa consigliate?

Grazie in anticipo.

carcaroff
30-12-2010, 23:34
Buonasera a tutti, avrei una domanda da porvi, non essendo molto aggiornato sul mondo dei portatili.
Probabilmente a settembre del prossimo anno partirò per studio per 3 anni all'estero, e ho bisogno di avere un portatile con me. Purtroppo il mio attuale notebook ha deciso di abbandonarmi anticipatamente lasciandomi con un dubbio: compro adesso un portatile o aspetto?
Avrei bisogno di comprarlo adesso ma non so se a breve e durante il corso di quest'anno ci saranno delle tali innovazioni e stravolgimenti che non giustifichino un acquisto adesso.. In ogni caso avrei bisogno di un portatile con una decente autonomia, con una buona potenza di calcolo ma non necessariamente orientato ai giochi, buona webcam (skype dipendente) fascia 600-700 euro. Cosa consigliate?

Grazie in anticipo.


Sony vaio e con i5 in offerta su uno dei volantini del momento, di uno dei più importanti rivenditori.

Ciao.

Dan89
30-12-2010, 23:37
Non ho capito, devi comprare ora o puoi aspettare?

leos808
31-12-2010, 09:13
dipende anche dove vai all'estero, se vai per esempio negli stati uniti ti conviene comprarlo direttamente li che costa di meno!
che ampiezza schermo ti serve?
comunque se non hai davvero frettissima, gennaio 2011 ci saranno nuovi intel e nuovi ati quindi magari aspetta queste componenti!

marchettox
31-12-2010, 09:35
Mi accodo anch'io alla stessa domanda (acquistare ora o aspettare), girandola così:
In queste settimane stanno uscendo i nuovi processori e di fatto una nuova generazione di computer. Io sarei interessato ad un notebook di fascia media o medio-bassa (per intenderci tra i 550 ed i 700 euro), e quindi mi chiedo: aspettando un pochino, per esempio febbraio o marzo, esisteranno anche computer di questa fascia basati sui nuovi sistemi, oppure quelli nuovi saranno solo modelli ad alte prestazioni, e per trovarne a 650 euro bisognerà aspettare magari la fine dell'anno o anche di più?

(Anche se, in fondo, con la tecnologia questi discorsi lasciano il tempo che trovano, perchè un mese dopo l'acquisto qualsiasi pc di fatto è già "superato"...)

Marco

antrope
31-12-2010, 09:47
La mia domanda era duplice nel senso: attualmente sono senza portatile e ne avrei bisogno ma SE c'è un motivo valido come ad esempio l'uscita di una nuova generazione di computer chiaramente ASPETTO. Comunque andrei o in Inghilterra o in Svizzera...

leos808
31-12-2010, 12:13
per me è meglio aspettare.

@marchettox: i nuovi processori copriranno tutte le fasce di prezzo quindi non preoccuparti da metà gennaio dovrebbero essere già nei negozi.

@antrope: a te conviene comparare i portatile per vedere se gli stessi modelli hanno prezzi differenti e poi comprare dove conviene. Io sinceramente non so se svizzare e uk hanno prezzi simili o no.

poi potete sempre contare che le vecchie generazioni scenderanno di prezzo.

buon anno!

Janos121
31-12-2010, 12:37
Buonasera a tutti, avrei una domanda da porvi, non essendo molto aggiornato sul mondo dei portatili.
Probabilmente a settembre del prossimo anno partirò per studio per 3 anni all'estero, e ho bisogno di avere un portatile con me. Purtroppo il mio attuale notebook ha deciso di abbandonarmi anticipatamente lasciandomi con un dubbio: compro adesso un portatile o aspetto?
Avrei bisogno di comprarlo adesso ma non so se a breve e durante il corso di quest'anno ci saranno delle tali innovazioni e stravolgimenti che non giustifichino un acquisto adesso.. In ogni caso avrei bisogno di un portatile con una decente autonomia, con una buona potenza di calcolo ma non necessariamente orientato ai giochi, buona webcam (skype dipendente) fascia 600-700 euro. Cosa consigliate?

Grazie in anticipo.


Aspetta le offerte SOTTOCOSTO di MW.

.

marchettox
01-01-2011, 11:08
per me è meglio aspettare.

@marchettox: i nuovi processori copriranno tutte le fasce di prezzo quindi non preoccuparti da metà gennaio dovrebbero essere già nei negozi.

@antrope: a te conviene comparare i portatile per vedere se gli stessi modelli hanno prezzi differenti e poi comprare dove conviene. Io sinceramente non so se svizzare e uk hanno prezzi simili o no.

poi potete sempre contare che le vecchie generazioni scenderanno di prezzo.

buon anno!

Ah, grazie del suggerimento!
Ma quindi (vediamo se ho capito bene), intendi che se adesso per esempio un nb di fascia media della passata generazione, diciamo con un processore intel i3 e buone specifiche, lo trovo a 600 o 650 euro, da metà gennaio o inizio febbraio troverò lo stesso tipo di computer e più o meno modelli simili della nuova generazione, ma sempre a 600-650 euro....corretto?

Quindi aspettando potrò scegliere se prenderne uno "vecchio", che sarà sceso magari a 500-550, oppure uno di pari fascia ma ultima generazione spendendo il mio budget originario di 600-650 euro?

leos808
01-01-2011, 14:22
penso di si, anche se di solito escono prima le configurazioni top e dopo quelle di fascia bassa.. però una diminuzione di prezzi generale dovrebbe accadere.

dave4mame
03-01-2011, 10:22
compra quando ti serve, altrimenti non comprerai mai.

PRIMA si aspettava i core Ix
ORA si aspetta sandy bridge
poi ci sarà l'attesa per USB 3.0
poi ancora gli schermi 3d (o il touch screen, scegli tu) di serie
poi sarà il momento dei dischi solidi anche per il segmento mainstream.
poi ci saranno gli schermi olografici.
poi... va beh, ci siamo capiti, no?

daniele.arca
03-01-2011, 12:00
compra quando ti serve, altrimenti non comprerai mai.

PRIMA si aspettava i core Ix
ORA si aspetta sandy bridge
poi ci sarà l'attesa per USB 3.0
poi ancora gli schermi 3d (o il touch screen, scegli tu) di serie
poi sarà il momento dei dischi solidi anche per il segmento mainstream.
poi ci saranno gli schermi olografici.
poi... va beh, ci siamo capiti, no?

Quotissimo!!!! Con la filosofia dell'attesa non comprerai mai. Fissati un budget e valuta l'acquisto migliore che c'è sul mercato per il prezzo che vuoi spendere.

marchettox
03-01-2011, 15:25
Quotissimo!!!! Con la filosofia dell'attesa non comprerai mai. Fissati un budget e valuta l'acquisto migliore che c'è sul mercato per il prezzo che vuoi spendere.

Concordo solo in parte...
Nel senso che, come ho già scritto anche in precedenza, sono il primo a dire che nel mondo della tecnologia un oggetto è superato di fatto già pochi giorni dopo essere stato acquistato, quindi non ci si deve fermare ad aspettare per nulla...
Però in questo caso siamo davvero a pochi giorni (almeno così dicono, io sono ignorante in materia, quindi mi baso su quanto leggo, qui o altrove) dal passaggio ad una nuova generazione di pc. Dunque, se è vero che tra un mese allo stesso prezzo si potranno trovare pc dello stesso tipo più o meno, ma aggiornati alla nuova generazione, può avere un senso aspettare per non prendere per questione di pochi giorni un computer di una generazione precedente...
Tutto qui... Per questo chiedevo se la situazione è realmente questa.

daniele.arca
03-01-2011, 15:32
E se tra un mese invece non esce niente? e se tra un mese rinviano di un'altro mese? e se tra un mese i produttori immettono sul mercato pochi notebook di nuova tecnologia i quali non soddisfano le richieste o i gusti vista la pochezza della varietà? e se poi tra un mese ti dicono che tra due mesi esce anche la nuova gpu che verra montata con le nuove cpu? a quel punto aspetterei un'altro mese...piano piano arrivi a primavera inoltrata poi estate e autunno...e a natale dell'anno prox pensarai "e dai ormai aspetto natale con le offerte sottocosto, figuriamoci se non abbattono i prezzi di un centone"

Ho letto di modelli di notebook con sandy bridge che devono essere ancora presentati...io in un mese non ce li vedo sugli scaffali...forse 2 mesi...

Jazzy
03-01-2011, 16:14
Da osservatore "interessato" del mercato notebook nelle ultime due-tre stagioni (per comprarmi un portatile che ancora non ho preso) direi ad occhio e croce che l'evoluzione sia quella descritta da marchettox in uno dei primi post: all'inizio usciranno delle "belve" con la fascia alta dei nuovi processori (più questione di immagine per le case produttrici che di numeri di venduto), e bisognerà aspettare un po' di più per vedere sugli scaffali notebook che montano la fascia medio-bassa delle nuove CPU. E comunque, sempre ad un prezzo che si manterrà, per i primi mesi almeno, sui 650-700, secondo me: infatti le case devono comunque smaltire, fino a che ci riescono, i modelli precedenti, che si collocheranno nelle fasce 4-500 euro (processori "archeologici"... come i T3300 o T4500 che circolano adesso) e 5-600 euro (attualmente appannaggio degli i3, considerati ormai tecnologia "matura" di fascia bassa: ad inizio 2010 in quella fascia trovavate ancora le CPU T6500 della vecchia serie, da quanto ricordo).

Leggevo su qualche articolo che la messa in commercio della fascia medio-bassa dei processori Sandy Bridge è stata posticipata su richiesta delle case produttrici, che vogliono vendere ancora un po' di i3 e i5...

Comunque, ne sapremo di più all'apertura del CES di Las Vegas, prevista per il 6 gennaio... :rolleyes:

Jazzy
04-01-2011, 10:31
A conferma del fatto che la presentazione delle CPU Sandy Bridge mobile di fascia medio-bassa avverrà solo nei prossimi mesi, v. questo articolo di notebookreview (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5998):

The quad-core i7 processors will be available initially; the i5 and i3 dual-cores will follow later towards the spring.

e questo articolo sui Lenovo (http://www.tomshardware.com/news/thinkpads-e220s-e420s-sandy-bridge,11884.html), che parla di Aprile per la commercializzazione dei portatili basati sui nuovi i3 e i5.