View Full Version : Smontare hard disk, operazione difficile?
arcofreccia
09-07-2009, 10:45
Ciao, il mio disco è ha dei settori danneggiati e quindi è sicuramente da buttare, pensavo di toglierlo, ci sono delle operazioni da seguire? Devo portarlo in negozio, oppure posso farlo anche io? Basta che scollego il cavo e lo tolgo? Grazie per le risposte :)
silox.mod
09-07-2009, 10:48
si basta ke scolleghi il cavo e le viti e lo estrai senza problemi;)
nengistelle
09-07-2009, 10:50
Devi solo scollegare il cavo dell'alimentazione e quello dei dati.
arcofreccia
09-07-2009, 10:52
Ok grazie.:)
Per conferma, con hd tune mi ha trovato 5 quadratini rossi e credo siano i settori danneggiati, è una prima avvisaglia che il disco sta per lasciarmi vero?
silox.mod
09-07-2009, 10:54
si senza ombra di dubbio;) cambialo salvati il materiale piu importante:D ;)
arcofreccia
09-07-2009, 11:00
si senza ombra di dubbio;) cambialo salvati il materiale piu importante:D ;)
Niente da fare, sta ricominciando a fare il matto, se provo ad entrarci mi si riavvia il pc. :mad:
Apro il case e lo tolgo, oramai è da mandare in pensione.
Solo una cosa, nel momento che lo tolgo e quindi resto con un altro hdd che ho, mi va direttamente su l'hdd giusto? Perchè ora mi faceva scegliere su qualche disco andare, togliendone uno riconoscerà l'unico hdd e quindi andrà su quello no?
silox.mod
09-07-2009, 11:18
si solo quella cosi dovrebbe essere per lo meno;)
arcofreccia
09-07-2009, 11:22
Il problema è capire qual'è l'hdd rotto una volta aperto il case :confused: :confused:
arcofreccia
09-07-2009, 12:16
ho una marea di cavi grossi nel case, ma come si staccano? non so poi qual'è l'hdd danneggiato.... aiuto
silox.mod
09-07-2009, 12:28
prova sentire il rumore cmq a staccare è facile devi solo staccare il cavo;)
arcofreccia
09-07-2009, 12:29
prova sentire il rumore cmq a staccare è facile devi solo staccare il cavo;)
il problema è che non ho solo un cavo, ne ho parecchi uniti fra loro e sono i cavi ide. poi non so perchè ma ho dei cavi colorati che mi vanno dall'hdd al floppy disk:confused: :confused: :confused: :help:
potrei provare a fare una foto e ve la posto?
silox.mod
09-07-2009, 12:40
si magari se è possibile;)
arcofreccia
09-07-2009, 13:16
il disco danneggiato l'ho trovato.
solo che non so come si tolgono i cavi ide. il cavo ide che sta sul disco da 60 GB va anche sul disco da 80.
In più il cavo di alimentazione collega anche il disco sano, se scollego il cavo di alimentazione del disco rotto poi come collego quello sano?:confused: :confused:
silox.mod
09-07-2009, 13:22
ne hai solo uno cavo se è si devi compraterne un' altro allora;)
arcofreccia
09-07-2009, 13:26
ne hai solo uno cavo se è si devi compraterne un' altro allora;)
in che senso comprarmene un altro? nono ho capito.
se stacco un hdd l'altro non può rimanere collegato?
silox.mod
09-07-2009, 13:30
altro cavo intendo ma hai foto cosi ci capiamo meglio:p
arcofreccia
09-07-2009, 13:37
purtroppo ho le batt scariche alla fot digitale.
provo a farle col cell
silox.mod
09-07-2009, 13:40
ok ti aspetto;)
arcofreccia
09-07-2009, 14:04
scusa per l'attesa.
ecco la foto
http://img170.imageshack.us/img170/2227/0907091455.th.jpg (http://img170.imageshack.us/i/0907091455.jpg/)
silox.mod
09-07-2009, 14:08
quale devi stacare il 1 o il 2 cmq io adesso devo uscire ci sentiamo dopo ok scusa ;)
quelli sono i molex a 4pin, sono quelli che partono dall'alimentatore e arrivano a dare la corrente ai componenti, in questo caso i tuoi hdd, a te basta solo scollegare quello che va all'hdd rotto, non importa se poi resta staccato, l'altro va ugualemente ;)
ps: usa magari dei guanti in lattice quando lavori dentro al pc, e per precauzione tocca prima a mani nude un calorifero in casa, che serve per scaricare la tensione che abbiamo sul nostro corpo, e poi togli il cavo corrente dal pc! :D
arcofreccia
09-07-2009, 14:35
quelli sono i molex a 4pin, sono quelli che partono dall'alimentatore e arrivano a dare la corrente ai componenti, in questo caso i tuoi hdd, a te basta solo scollegare quello che va all'hdd rotto, non importa se poi resta staccato, l'altro va ugualemente ;)
ps: usa magari dei guanti in lattice quando lavori dentro al pc, e per precauzione tocca prima a mani nude un calorifero in casa, che serve per scaricare la tensione che abbiamo sul nostro corpo, e poi togli il cavo corrente dal pc! :D
Ok.
Come vedi dalla foto, ho staccato l'alimentazione dell'hdd rotto.
Però non capisco sopra l'hdd da dove prende la corrente? A me quella sopra sembra isolato cosi no?
Come vedi quei cavi colorati vanno poco su a destra verso il floppy disk. Cioè è normale che stia cosi? Pensi che funzionerà lo stesso?
http://img43.imageshack.us/img43/1548/0907091533.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/0907091533.jpg/)
si funziona ugualmente, le prese colorate che dici, sono i molex a 4 pin dell'alimentatore, ad ognuno passa la corrente che siano attaccati tutti o no ;)
è giusto
arcofreccia
09-07-2009, 15:41
ho staccato il cavo ide dall'hd rotto, solo che ora l'hd non riesco a farlo uscire perchè davanti c'è la scheda video...mi tocca togliere la scheda video?
questo non posso saperlo io, non ho il pc davanti a me ;)
arcofreccia
09-07-2009, 15:52
Tutto ok hd tolto senza smontare la vga.
Adesso che ho tolto l'hd devo staccare qualche altro cavo? Posso rimettere tutto e accenderlo?
staccare qualche altro cavo intendi? hai tolto il cavo ide?
arcofreccia
09-07-2009, 16:00
staccare qualche altro cavo intendi? hai tolto il cavo ide?
si ho tolto il cavo ide dell'hd rotto e il cavo alimentazione dell'hd rotto
arcofreccia
09-07-2009, 16:10
ho avviato il pc però mi dice
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER
arcofreccia
09-07-2009, 17:46
sto provando a fare il fix boot però mi dice
*RECORD DI AVVIO PRINCIPALE NON STANDARD O NON VALIDO - PROCEDENDO LE TABELLE DI PARTIZIONE POTREBBERO ESSERE DANNEGGIATE. CIO' POTREBBE PROVOCARE L'INACCESSIBILITA' DI TUTTE LE PARTIZIONI DEL DISCO RIGIDO CORRENTE. SE NON SI HANNO PROLEMI NELL'ACCESSO AL DISCO SI CONSIGLIA DI NON CONTINUARE. SCRIVERE UN NUOVO RECORD DI AVVIO PRINCIPALE?
silox.mod
09-07-2009, 18:05
ciao hai risolto;)
arcofreccia
09-07-2009, 18:11
ciao hai risolto;)
purtroppo no, facendo il fix boot mi è arrivato quel messaggio sopra e ho preferito non andare avanti.
quindi ho rimesso il disco danneggiato ed entrerò solo su D e non su C. Fa niente dai;)
silox.mod
09-07-2009, 18:16
si ma si puo risolvere ma il tuo probelma particolare quale è precisamente;) :p
arcofreccia
09-07-2009, 19:42
si ma si puo risolvere ma il tuo probelma particolare quale è precisamente;) :p
Io oggi avevo tolto il disco danneggiato, una volta che accendo il pc mi è arrivato questo messaggio:
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER
silox.mod
09-07-2009, 20:06
anche a me lo aveva fatto una volta perche non era messo bene con i ponticelli una cosa del genere;) :cool:
arcofreccia
09-07-2009, 20:09
anche a me lo aveva fatto una volta perche non era messo bene con i ponticelli una cosa del genere;) :cool:
E come hai risolto poi?
A me han detto che l'unica era fare il fix boot..
silox.mod
09-07-2009, 20:15
lo cambiato e settato dal bios:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.