PDA

View Full Version : Patente per moto 500cc


Bandit
11-05-2009, 22:16
Ciao a tutti
vorrei sapere alcune cose su come poter guidare una moto di media cilindrata 500-600cc

Che patente occorre?
e inoltre ,mentre per la macchina ci sono le guide pratiche con l'istruttore, con le moto come si fa?

ziozetti
11-05-2009, 23:58
Ciao a tutti
vorrei sapere alcune cose su come poter guidare una moto di media cilindrata 500-600cc

Che patente occorre?
e inoltre ,mentre per la macchina ci sono le guide pratiche con l'istruttore, con le moto come si fa?

Dipende dai cv/kw, di norma A2.
Le guide le fai con l'istruttore che ti guarda.

http://www.patente.it/ ;)

[?]
12-05-2009, 08:17
Ci vuole A3 per una moto 600 non depotenziata.
Se hai una moto tua ti fai le guide da solo, altrimenti la noleggi.

Bandit
12-05-2009, 10:42
no io nonho mai avuto un motociclo a parte la bici :)
però i nquest'ultimo periodo mi viene voglia di viaggiare in moto e non so perchè


da
http://www.patente.it/info/patenteA.htm
dovrei conseguire la A3, ma forse devo prendermi prima la A2, per poi dopo 2 anni avere la A3, ho capito bene?



e poi quindi "le lezioni pratiche" avvengono in uno spazio chiuso?
come funzia? bisogna far pratica da soli?

dottormaury
12-05-2009, 17:51
la a2 la "devi" prendere se hai meno di 21 anni oppure se hai piu' di 21 anni ma sostieni l'esame di guida con un mezzo che ha meno di 35kw(mi pare siano 50cv)
io sono il secondo caso, quest'anno faccio 25 anni ma fino ad agosto 2010 ho la a2 perchè ho fatto l'esame con una piccola moto 125, da agosto 2010 portò guidare quel che mi pare pure un'hayabusa se volessi
le guide fatte a scuola guida generalmente all'inizio se non hai mai guidato una moto l'istruttore ti carica dietro con se sulla moto e ti porta in una zona poco trafficata dove ti insegna a partire e avere un pò di padronanza con il mezzo, successivamente tu sarai solo sulla moto mentre lui in auto.
se ti danno l'auricolare starai tu davanti e lui di dice via radio dove andare(l'esame poi sarà cosi) mentre potrebbe anche precederti lui in auto mentre tu lo segui.
poi tutte le scuola guida portano i loro candidati in qualche parcheggio o spiazzo dove ti fanno fare anche il percorso tra i birilli.
l'esame è motlo semplice, l'unica cosa un pò difficile è l'otto, con alcune moto è difficile farlo, ma in genere le moto delle scuole guida sono molto maneggevoli e la cosa risulta fattibile con un pò di pratica

ziozetti
12-05-2009, 18:40
Dipende dai cv/kw, di norma A2.
Le guide le fai con l'istruttore che ti guarda.

http://www.patente.it/ ;)

;27430504']Ci vuole A3 per una moto 600 non depotenziata.
Se hai una moto tua ti fai le guide da solo, altrimenti la noleggi.

Azz, scusate, la memoria ha fatto cilecca! :fagiano:
E pensare che ce l'ho da 3 anni... :D

Bandit
12-05-2009, 22:35
ma quindi dovrei acquistare una 35 kw e tenermela per due per poi poter acquistare una 500?

deidara80
13-05-2009, 00:13
qui c'è tutto http://www.motoclub-tingavert.it/a192s.html

23_Alby23
13-05-2009, 09:17
ma quindi dovrei acquistare una 35 kw e tenermela per due per poi poter acquistare una 500?

I casi sono due (se si hanno piu' di 21 anni).


Prendi la patente A2 e per due anni sei limitato a guidare una moto con 35kw massimo di potenza; al termine dei due anni la tua patente diventa automaticamente A3.
Prendi direttamente la patente A3.


Se si ha l'eta', quindi, il mio consiglio e' quello di andare direttamente sulla A3.

Bandit
13-05-2009, 10:43
I casi sono due (se si hanno piu' di 21 anni).


Prendi la patente A2 e per due anni sei limitato a guidare una moto con 35kw massimo di potenza; al termine dei due anni la tua patente diventa automaticamente A3.
Prendi direttamente la patente A3.


Se si ha l'eta', quindi, il mio consiglio e' quello di andare direttamente sulla A3.

quindi in quest'ultimo caso, potrei pure acquistare direttamente una modo da 35kw in su, e fare le prove/esame direttamente su questa

23_Alby23
13-05-2009, 11:41
quindi in quest'ultimo caso, potrei pure acquistare direttamente una modo da 35kw in su, e fare le prove/esame direttamente su questa

Assolutamente si'.
Dopo che hai ottenuto il foglio rosa puoi guidare direttamente la moto anche se over 35 kw (in strade poco trafficate, entro i confini italiani e, mi raccomando, con TANTA prudenza).
Poi l'esame lo puoi dare direttamente con quella anche se, in questo caso, occhio a quale moto prendi perche' con alcune l'otto della prova pratica diventa quasi impossibile (una a caso la Monster).

Bandit
13-05-2009, 11:44
Assolutamente si'.
Dopo che hai ottenuto il foglio rosa puoi guidare direttamente la moto anche se over 35 kw (in strade poco trafficate, entro i confini italiani e, mi raccomando, con TANTA prudenza).
Poi l'esame lo puoi dare direttamente con quella anche se, in questo caso, occhio a quale moto prendi perche' con alcune l'otto della prova pratica diventa quasi impossibile (una a caso la Monster).
be si molto agile deve essere, e dall'erogazione dolce

xpx
13-05-2009, 14:06
Ma con la A2 non erano moto fino a 25Kw o 34Cv? :confused:

ziozetti
13-05-2009, 21:36
be si molto agile deve essere, e dall'erogazione dolceTipo questa: http://ziozetti.altervista.org/moto.htm :asd:

Bandit
13-05-2009, 21:57
poichè ho fatto una piccola ricerca , forse per iniziare sarebbe bene una suzuki gs500, oppure stamani vedevo una yamaha MT03

[?]
13-05-2009, 22:54
Er6N il modello 2008 lo trovi a 4900/5000€

Bandit
13-05-2009, 23:07
;27454942']Er6N il modello 2008 lo trovi a 4900/5000€

troppi soldi: al max vorrei spendere la metà, ma già esaggerando

dottormaury
13-05-2009, 23:41
si ha a2 ti abilita a guidare moto con massimo 25kw che sono 34 cavalli
paradosso sia la gs500 sia la mt-03 sono moto che hanno piu' di 25kw ma meno di 35(se prendi il gs500f quello carenato ne ha 35 giusti giusti) quindi non le puoi guidare con la a2 e non ci puoi fare l'esame per la a3!
converrebbe stare sulla er-5 oppure le er6-n del 2006 che ora si trovano anche a poco meno di 3mila o cmq moto che abbiano almeno 50 cavalli.

Bandit
14-05-2009, 09:50
si ha a2 ti abilita a guidare moto con massimo 25kw che sono 34 cavalli
paradosso sia la gs500 sia la mt-03 sono moto che hanno piu' di 25kw ma meno di 35(se prendi il gs500f quello carenato ne ha 35 giusti giusti) quindi non le puoi guidare con la a2 e non ci puoi fare l'esame per la a3!
converrebbe stare sulla er-5 oppure le er6-n del 2006 che ora si trovano anche a poco meno di 3mila o cmq moto che abbiano almeno 50 cavalli.

ma in riferimento a questo link di prima http://www.motoclub-tingavert.it/a192s.html
patente a3 : potenza uguaale o maggiore 35kw

23_Alby23
14-05-2009, 10:47
troppi soldi: al max vorrei spendere la metà, ma già esaggerando

Con 2500 euro trovi moto strausate.
Per carita', non male come scelta per iniziale, ma preparati a dover spendere cmq qualche soldo per manutenzione a breve.

+Benito+
14-05-2009, 12:58
Tipo questa: http://ziozetti.altervista.org/moto.htm :asd:

bellissima!:)

Bandit
14-05-2009, 13:28
Con 2500 euro trovi moto strausate.
Per carita', non male come scelta per iniziale, ma preparati a dover spendere cmq qualche soldo per manutenzione a breve.

non lo so, ma le suzuki hanno detto (letto in qualche forum su internet) che son indistruttibili

sbera
14-05-2009, 19:05
non lo so, ma le suzuki hanno detto (letto in qualche forum su internet) che son indistruttibili
dipende da chi la usata e come l'ha usata :D

diablo...aka...boss
15-05-2009, 11:18
L' unico modo per esercitarsi sulle prove dell' esame di pratica, oltre andare sgangiare i 400€ in scuola guida per fare il tutto, è prendersi i birilli e simularsi il percorso da soli ?? O magari in motorizzazione si può provare ? (non credo, ma chiedo..)
grazie.

Zoro82
15-05-2009, 11:29
L' unico modo per esercitarsi sulle prove dell' esame di pratica, oltre andare sgangiare i 400€ in scuola guida per fare il tutto, è prendersi i birilli e simularsi il percorso da soli ?? O magari in motorizzazione si può provare ? (non credo, ma chiedo..)
grazie.

io ero andato su un sito che descriveva le dimensioni di un 8 regolamentare per prenderne le misure, poi sono andato in un mega piazzale e con una quindicina di bottiglie d'acqua a mo' di birilli mi sono simulato un bell'8 e ho provato e riprovato finchè non lo facevo bendato,con una mano legata dietro la schiena e tutto su una ruota...:D :sofico:

ziozetti
15-05-2009, 12:31
L' unico modo per esercitarsi sulle prove dell' esame di pratica, oltre andare sgangiare i 400€ in scuola guida per fare il tutto, è prendersi i birilli e simularsi il percorso da soli ?? O magari in motorizzazione si può provare ? (non credo, ma chiedo..)
grazie.

In MTCT a Milano si può provare liberamente quando non ci sono esami.
Chiedi comunque in giro, magari trovi parcheggi utilizzati dalle autoscuole per gli esami e ci sono i bollini (non i birilli, ma è comunque chiaro) disegnati per terra.

Bandit
15-05-2009, 13:48
io ero andato su un sito che descriveva le dimensioni di un 8 regolamentare per prenderne le misure, poi sono andato in un mega piazzale e con una quindicina di bottiglie d'acqua a mo' di birilli mi sono simulato un bell'8 e ho provato e riprovato finchè non lo facevo bendato,con una mano legata dietro la schiena e tutto su una ruota...:D :sofico:

ma qule è la difficoltà dell'esercizio?
che non bisogna toccare con i piedi a terra andando ad un'andatura da tartaruga?

sbera
15-05-2009, 16:21
ma qule è la difficoltà dell'esercizio?
che non bisogna toccare con i piedi a terra andando ad un'andatura da tartaruga?
la difficoltà è che devi fare questo percorso a 8 senza uscire dallo spazio delimitato dai birilli e senza mettere il piede a terra
ovviamente trattandosi di manovre strette dovrai farle a bassissima velocità, quindi alla fine è l'abilità di saper giocare con la frizione

ziozetti
15-05-2009, 21:00
la difficoltà è che devi fare questo percorso a 8 senza uscire dallo spazio delimitato dai birilli e senza mettere il piede a terra
ovviamente trattandosi di manovre strette dovrai farle a bassissima velocità, quindi alla fine è l'abilità di saper giocare con la frizione
Frizione, equilibrio e trovare la traiettoria giusta.
Specialmente con una moto grossa e pesante (vedi link sopra...). :D

+Benito+
15-05-2009, 22:18
Frizione, equilibrio e trovare la traiettoria giusta.
Specialmente con una moto grossa e pesante (vedi link sopra...). :D

alla fine è più difficile a dirsi che a farsi (oltre che un insulto all'intelligenza, le prove per capire se uno è in grado di guidare in sicurezza un moto sarebbero BEN altre).
Piede puntato sul freno DIETRO (mai davanti, ti si chiude), culo fuori e frizione in mano.

ziozetti
16-05-2009, 10:05
alla fine è più difficile a dirsi che a farsi (oltre che un insulto all'intelligenza, le prove per capire se uno è in grado di guidare in sicurezza un moto sarebbero BEN altre).
Piede puntato sul freno DIETRO (mai davanti, ti si chiude), culo fuori e frizione in mano.
Il freno non l'ho mai usato... si andava già troppo piano! :D

Mi hanno segato la prima volta perché, in panico, non sono riuscito a fare l'8; in compenso mi ero fatto più volte la A4 fra Agrate e Rho alle 7 di mattina zigzagando fra gli autotreni per andare in MCTC... dovevano darmela ad honorem la patente!!! :mad:

diablo...aka...boss
16-05-2009, 12:24
io ero andato su un sito che descriveva le dimensioni di un 8 regolamentare per prenderne le misure, poi sono andato in un mega piazzale e con una quindicina di bottiglie d'acqua a mo' di birilli mi sono simulato un bell'8 e ho provato e riprovato finchè non lo facevo bendato,con una mano legata dietro la schiena e tutto su una ruota...:D :sofico:

In MTCT a Milano si può provare liberamente quando non ci sono esami.
Chiedi comunque in giro, magari trovi parcheggi utilizzati dalle autoscuole per gli esami e ci sono i bollini (non i birilli, ma è comunque chiaro) disegnati per terra.

ottimo, grazie 1000 !

+Benito+
16-05-2009, 12:26
Il freno non l'ho mai usato... si andava già troppo piano! :D

Mi hanno segato la prima volta perché, in panico, non sono riuscito a fare l'8; in compenso mi ero fatto più volte la A4 fra Agrate e Rho alle 7 di mattina zigzagando fra gli autotreni per andare in MCTC... dovevano darmela ad honorem la patente!!! :mad:
mica lo usi per "frenare"! :D Io tenevo in tiro il motore con frizione e freno per non strappare