PDA

View Full Version : Airport Extreme e Disco condiviso in Windows


maxime
06-03-2009, 10:56
Salve ragazzi. Ho un Airport Extreme che mi funge da router e dovrebbe fare da storage tramite un HD USB collegato a lui.
Dico "dovrebbe" perchè se apro l'utility AirPort il disco viene visto regolarmente (ho impostato la condivisione utilizzando la password dell'airport), ma non c'è verso di farlo "vedere" al sistema e quindi di poterci lavorare.
Non riesco a capire cosa devo fare. Mi date una mano? Thanks!

erikka69
06-03-2009, 12:07
\\"ip del disco condiviso" da windows
smb://"ip del disco condiviso" da osx

maxime
06-03-2009, 16:52
\\"ip del disco condiviso" da windows
smb://"ip del disco condiviso" da osx

C'è qualcosa che mi sfugge allora!
L'airport assegna un IP al disco? Dov'è è indicato? Ti ricordo che l'hd è collegato all'AirPort tramite USB..

erikka69
06-03-2009, 17:40
sinceramente io non conosco l'airport ma sicuramente se è in rete ha anche un indirizzo IP poi molto a logica mi viene da pensare che la condivisone sia sul protocollo IP

se metti l'ip dell'airport in explorer dovresti vede l'airport, magari il menu di condicurazione via web, la condivisione essendo apple presumo sia una condivisone samba ed essendo apple pernso quando lo configuri che ti dica anche come raggiungerlo e il nome della risorsa condivisa.

Vado molto a immaginazione perchè ripeto non ho un airport ma mi sembra molto logico e l'unica maniera per condividere un disco per + sistemi operativi.

erikka69
06-03-2009, 17:44
http://manuals.info.apple.com/it/AirPort_Extreme_UserGuide.pdf


beh se leggi questa.......magari ce l'hai già.........

maxime
06-03-2009, 19:06
Il problema (che ho scoperto dopo l'acquisto) è che questo "simpatico" router NON ha un'interfaccia Web e quindi può essere amministrato solo attraverso il suo software di gestione (e così con linux me lo do in faccia).
Non credo che l'airport assegni un indirizzo IP al disco; il manuale l'avevo già visto, ma se ci fai caso, la spiegazione (veramente TECNICA) per l'utilizzo del disco condiviso è, testuali parole: "I computer possono accedere al disco rigido per condividere o registrare file utilizzando
Mac OS X v10.4 o successivo, oppure Windows XP (con Service Pack 2)."

Si, ok, ma COME?!!?

beppuz79
06-03-2009, 19:16
Il problema (che ho scoperto dopo l'acquisto) è che questo "simpatico" router NON ha un'interfaccia Web e quindi può essere amministrato solo attraverso il suo software di gestione (e così con linux me lo do in faccia).
Non credo che l'airport assegni un indirizzo IP al disco; il manuale l'avevo già visto, ma se ci fai caso, la spiegazione (veramente TECNICA) per l'utilizzo del disco condiviso è, testuali parole: "I computer possono accedere al disco rigido per condividere o registrare file utilizzando
Mac OS X v10.4 o successivo, oppure Windows XP (con Service Pack 2)."

Si, ok, ma COME?!!?

io ho 2 hd condivisi tramite airport extreme.. per accedere ai due hd uso mela+k e accedo all'indirizzo ip della base airport.. da lì ho possibilità di accedere a tutte le partizioni con afp:// indirizzo ip per partizioni mac.. smb:// indirizzo ip per le partizioni ntfs e fat32

erikka69
07-03-2009, 07:38
Il problema (che ho scoperto dopo l'acquisto) è che questo "simpatico" router NON ha un'interfaccia Web e quindi può essere amministrato solo attraverso il suo software di gestione (e così con linux me lo do in faccia).
Non credo che l'airport assegni un indirizzo IP al disco; il manuale l'avevo già visto, ma se ci fai caso, la spiegazione (veramente TECNICA) per l'utilizzo del disco condiviso è, testuali parole: "I computer possono accedere al disco rigido per condividere o registrare file utilizzando
Mac OS X v10.4 o successivo, oppure Windows XP (con Service Pack 2)."

Si, ok, ma COME?!!?

da quello che ho letto 2 secondi il manuale ho visto che è amministrabile tramite un utility ma mi sembra che sia amministrabile anche da windows.

Le condivisoni se sono afp o smb ci entri anche da windows/linux tramite samba.

Scusa ma prima di comprarlo non potevi leggerti il manuale che ho trovato io?

erikka69
07-03-2009, 07:47
http://store.apple.com/it/product/MB763Z/A?fnode=MTY1NDA0Mg&mco=NDE4NTQ4NA


questa è quella nuova ma mi sebra abbastanza chiaro il tutto e ci sono programmi e manuali

comunque visto che devi per forza averla configurata tramite utiliy quarda che ip ha la tua airport e il nome della condivisione o il nome del disco che hai dato al tuo disco condiviso e da windows xp apri

start>esegui
\\"ip del disco condiviso"\"nome condivisione"

da linux connetti al server

smb://"ip del disco condiviso"/"nome condivisione"

non è che l'airport assegna un ip al tuo disco semplicemente lairport HA UN IP e da lì condivide le cose, voii provare a fare le cose che ti diciamo invece di continuare a lamentarti???


se nò regalamela.......:D

maxime
08-03-2009, 14:24
http://store.apple.com/it/product/MB763Z/A?fnode=MTY1NDA0Mg&mco=NDE4NTQ4NA


questa è quella nuova ma mi sebra abbastanza chiaro il tutto e ci sono programmi e manuali

comunque visto che devi per forza averla configurata tramite utiliy quarda che ip ha la tua airport e il nome della condivisione o il nome del disco che hai dato al tuo disco condiviso e da windows xp apri

start>esegui
\\"ip del disco condiviso"\"nome condivisione"

da linux connetti al server

smb://"ip del disco condiviso"/"nome condivisione"

non è che l'airport assegna un ip al tuo disco semplicemente lairport HA UN IP e da lì condivide le cose, voii provare a fare le cose che ti diciamo invece di continuare a lamentarti???


se nò regalamela.......:D

si si non ti preoccupare, lo provo! E' solo che non l'ho qui con me, lo potrò provare solo lunedì. Cmq ho trovato altra documentazione ed effettivamente il metodo per entrare dovrebbe essere \\ind.ip\nome condivisione.
Io avevo provato solo \\ind.ip immaginando che in quel modo mi facesse un brows delle condivisioni, ma così non è. E' obbligatorio specificare il nome di condivisione a quanto pare.
Appena lunedì riesco a provare vi faccio sapere. Intanto grazie ;)

maxime
09-03-2009, 09:06
Sono senza parole!!! Il problema è che il disco deve essere formattato in FAT32!!!!! Non è possibile utilizzare dischi NTFS... quindi possono essere utilizzati dischi da massimo 32Gb :muro:

erikka69
09-03-2009, 09:32
se te lo condivide come disco di rete che ti frega della ntfs o fat 32, metti il filesystem apple.

Sulle condivisione di rete non è importtante il filesystem è l'airport che geastisce il FS e windows o altri non frega niente che FS hai

maxime
09-03-2009, 09:47
se te lo condivide come disco di rete che ti frega della ntfs o fat 32, metti il filesystem apple.

Sulle condivisione di rete non è importtante il filesystem è l'airport che geastisce il FS e windows o altri non frega niente che FS hai

Si, ci avevo pensato. Il problema è che quel disco va anche staccato ed attaccato direttamente via USB ai PC (tutti Win), quindi non posso farlo.

Sto vagliando 2 soluzioni (vedendo se funzionano):
1. partizionare il disco in partizioni da 30Gb ognuna (quindi FAT32)
2. utilizzare QUESTA (http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm) utility, che sembra riesca a formattare in Fat32 fino a 2Tb! :eek:

Vi tengo aggiornati..

Edo_Roma
09-03-2009, 10:57
Guarda che io da Mac OS formatto in Fat32 qualsiasi dimensione, ho un disco da 500GB tutto fat32...credo tu possa fare lo stesso da linux...solo windows ha quella limitazione

erikka69
09-03-2009, 13:06
sì l'unico problema è che le dimensioni massime di un singolo file sono di 4 Gb è può essere limitante se salvi delle immagini di disco, macchine virtuali o altra roba, se il file sono sotto i 4 Gb non ci sono problemi

maxime
09-03-2009, 15:14
Niente da fare, neanche con disco in Fat32 riesco a farlo funzionare! :mc:

Vi metto i grab delle varie impostazioni, vedete se riuscite a capire:
1. Se ci sono errori
2. Dove sarebbe indicato il nome della condivisione, perchè io non lo trovo da nessuna parte!

Utility Airport: Impostazioni Disco
http://img15.imageshack.us/img15/3489/impdisk.th.png (http://img15.imageshack.us/my.php?image=impdisk.png)

Utility Airport: Condivisione
http://img15.imageshack.us/img15/1/condivisione.th.png (http://img15.imageshack.us/my.php?image=condivisione.png)

Agente Base Airport
http://img530.imageshack.us/img530/240/prefdisk.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=prefdisk.png)

erikka69
09-03-2009, 15:47
http://support.apple.com/kb/HT1331?viewlocale=it_IT

magari questo è la risoluzione del tuo problema.........................

dalla guida sembra banale e probabilmente lo è.....


ciao

maxime
10-03-2009, 10:51
http://support.apple.com/kb/HT1331?viewlocale=it_IT

magari questo è la risoluzione del tuo problema.........................

dalla guida sembra banale e probabilmente lo è.....


ciao

Quella guida l'avevo già vista, ma come puoi vedere dall'immagine "Agente Base Airport" che ho grabbato, sotto alla voce "dischi" non ho nulla.
Quindi non posso cliccarci sopra ed inserire user e password per poterci accedere.
La cosa strana è che nella configurazione (immagine "Utility Airport: Impostazioni Disco"), il disco viene visto!
Comincio seriamente a pensare che il mio esemplare di Airport non funzioni bene..

maxime
10-03-2009, 11:00
Oltretutto nella guida è indicato:

Attivazione utilizzando Connessione server

1. Selezionare Start > Esegui e immettere l'indirizzo IP della base AirPort Extreme (802.11n). (per impostazione predefinita \\10.0.1.1)
2. Alla richiesta, immettere nome utente e password
3. Si apre una finestra contenente una cartella per ogni unità disco connessa alla base AirPort Extreme (802.11n)

Ma se io da esegui do: \\192.168.0.1 (che è la cosa che ho provato a fare fin dal primo momento) mi viene semplicemente indicato questo errore:

http://img18.imageshack.us/img18/2964/erroreg.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=erroreg.png)

erikka69
10-03-2009, 18:09
se è un prodotto nuovo credo ci sia l'assistenza apple.........non sò se è cosi anche per quel prodotto, comunque prova a telefonare alla apple

Lach
10-03-2009, 19:05
Usa MacDrive, che per windows va benissimo.
Ti permette di vedere i dischi formattati Mac su Win.

PS: nn ho leggo attentamente la discussione, ma dal titolo pare che sia questo il problema :P