View Full Version : Software per bloccare pc
Kierkegaard
14-11-2008, 11:46
Salve, cercherei un software per bloccare il pc dopo un certo periodo.
Ho già visto chris-pc o altri simili, il problema è che bloccano il pc solamente dopo tot minuti di inattività oppure per un dato periodo della giornata.
Ciò che mi servirebbe sarebbe un blocco totale del pc, o un sistema di password a scadenza, con il quale l'utente non possa accedere al pc dopo 15 giorni o un mese, un po come le versioni trial dei sw. Tale utente dovrà contattare l'amministratore per avere lo sblocco del pc.
Esiste un software o metodo per fare questa cosa?
Grazie dell'aiuto.
Skinplast
14-11-2008, 12:01
Ciao,
se ne era già parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1851244
Prova a dare un'occhiata se fa al caso tuo ;)
Kierkegaard
14-11-2008, 12:30
il problema è che quei metodi valgono per una settimana, cioè giorni alla settimana. A me servirebbe una regola o un software che blocchi determinati software o addirittura tutto il pc dopo 15 giorni o 30 giorni...
Praticamente il discorso è che l'utilizzatore non paga le dilazioni stipulate allora ho sempre la possibilità che il pc si blocchi, obbligando chi non paga a pagare il prodotto.
Cosa che diventa difficile se il pc è già in mano dal cliente e questi non vuole pagare, obbligandomi ad agire legalmente con i tempi lunghi che tutti conosciamo.
grazie.
Skinplast
14-11-2008, 13:29
Chiedo scusa, ho frainteso la domanda.
Non mi è chiaro se il pc è in worgroup, indipendente da un server o se si trova all'interno di una rete locale con tanto di dominio. Non avendolo specificato presumo proprio di no. Giusto?
In caso di server di dominio è possibile fare questo ('http://blogs.techrepublic.com.com/datacenter/?p=244')
Giusto per segnalazione...
Kierkegaard
17-11-2008, 10:42
non è in dominio.purtroppo.
Ti rispondo alla bimbominkia :D , io facevo una roba simile quando mi divertivo a distribuire innocui virus a parenti ed amici. :p
In pratica se il tizio non è molto smanettone gli metti un batch nascosto nello startup del sistema che controlla la data, per esempio se verifica che è un determinato mese manda il pc in un loop di shutdown finquando non vai ad eliminate il batch.
Poi volendo potresti aggiungere ulteriori blocchi...:D
Di più io non saprei, ma qui c'è certamente chi saprebbe aiutarti mooolto meglio.
Saluti
Kierkegaard
18-11-2008, 08:59
l'idea è buona. però non saprei da dove cominciare con i comandi.
si potrebbe creare un file che a quella data se non eliminato dall'amministratore di sistema, reboot windows all'infinito. magari chiedendo password solo da quella data in poi, se password non corrisponde, allora shutdown del pc.
sapresti come crearlo? o darmi consigli sui comandi?
grazie.
Come ti dicevo non sono affatto bravo a smanettare con la shell,ma per rendere l'idea una mezza cosa te l'ho fatta,e andrebbe certo perfezionata per aggiungere una pass o altro.
Usando un vero linguaggio di programmazione si farebbe certamente tutto e meglio. Ma io con tutta la buona volontà ti sarei ben poco utile.
Magari se postassi nella sezione programmazione e si trovasse qualcuno disponibile,con poche istruzioni penso realizzerebbe facilmente quello che cerchi.
Ti posto un esempio molto grossier di quello che dicevo:
@echo off
set data=%date:~6,4%%date:~3,2%
echo.> %data%.fak
If exist 200811.fak goto uninstall
If not exist 200811.fak goto end
:uninstall
shutdown -s -t 30 -f
del *.fak
exit
:end
del *.fak
exit
Lo copi su un documento di testo e gli dai estensione .bat
200811 indica anno e mese ed usando la stessa sintassi puoi modificarlo secondo le tue esigenze, in questo caso il batch controlla mese ed anno (ma modificando il set data si potrebbe aggiungere anche giorno ed ora) quando verifica che siamo a Novembre del 2008 fa spegnere il computer entro 30 sec. Nella riga shutdown 30 indica il tempo di attesa prima dello spegnimento (anche questo valore può essere modificato).
Mettendo il batch in esecuzione automatica farebbe questo all'infinito a meno che si vada ad eliminarlo.
Volendo si possono aggiungere altre funzioni,tipo visualizzare un messaggio prima dello spegnimento etc..
Ti ripeto i batch rappresentano un metodo molto rudimentale e con molte limitazioni,ma io purtroppo di programmazione ne so poco/niente...:rolleyes:
Kierkegaard
18-11-2008, 10:08
ti ringrazio,
ora posto in programmazione e vediamo cosa salta fuori.
davvero grazie dell'aiuto.
Kierkegaard
18-11-2008, 11:57
per adesso mi sto informando ed è venuto fuori questo
@echo off
set data=%date:~6,4%%date:~3,2%
echo.> %data%.fak
If exist 200811.fak goto uninstall
If not exist 200811.fak goto end
:uninstall
shutdown -s -c "Spiacente ma é necessario riavviare" -t 30 -f
del *.fak
exit
:end
del *.fak
exit
Così ho capito che si può commentare la finestra di di shutdown.
Ora però mi servirebbe che da quella data anno/mese/giorno (il giorno non ho capito come inserirlo) in poi si spegnesse.
Ho provato inserendo varie righe di if, ma non so perchè non funzionava, ho provato ad inserire così allora
If exist 200811.fak or 200812 or 200901 goto uninstall
If not exist 200811.fak or 200812 or 200901 goto end
solo che così anche se imposto la data a febbraio 2009 si spegne...quindi sbaglio qualche sintassi. sto cercando in rete e ti ringrazio dell'idea...
ciao e grazie.
La sintassi esatta dovrebbe esser questa ;)
@echo off
set data=%date:~6,4%%date:~3,2%
echo.> %data%.fak
If exist 200811.fak goto uninstall
If not exist 200811.fak goto 1
:1
If exist 200812.fak goto uninstall
If not exist 200812.fak goto 2
:2
If exist 200901.fak goto uninstall
If not exist 200901.fak goto end
:uninstall
net user %USERNAME% PASS
shutdown -s -c "E' necessario contattare l'Amministratore" -t 15 -f
del *.fak
exit
:end
del *.fak
exit
In questo caso :1 cerca Dicembre, :2 Gennaio 2009.
Ti ho aggiunto l'istruzione per richiedere una nuova password al primo riavvio ed in questo caso sarebbe "PASS".
Se vuoi controllare anche il giorno dimmelo e dopo pranzo ti dico come fare, solo che (limitatamente alle mie conoscenze) o allunghiamo molto il codice o corriamo il rischio che se l'utente dovesse accedere in un giorno successivo potrebbe saltare il controllo...
choccoutente
18-11-2008, 15:04
iscritto. fatemi sapere come va a finire, che interessa anche me.
Kierkegaard
19-11-2008, 08:46
La sintassi esatta dovrebbe esser questa ;)
@echo off
set data=%date:~6,4%%date:~3,2%
echo.> %data%.fak
If exist 200811.fak goto uninstall
If not exist 200811.fak goto 1
:1
If exist 200812.fak goto uninstall
If not exist 200812.fak goto 2
:2
If exist 200901.fak goto uninstall
If not exist 200901.fak goto end
:uninstall
net user %USERNAME% PASS
shutdown -s -c "E' necessario contattare l'Amministratore" -t 15 -f
del *.fak
exit
:end
del *.fak
exit
In questo caso :1 cerca Dicembre, :2 Gennaio 2009.
Ti ho aggiunto l'istruzione per richiedere una nuova password al primo riavvio ed in questo caso sarebbe "PASS".
Se vuoi controllare anche il giorno dimmelo e dopo pranzo ti dico come fare, solo che (limitatamente alle mie conoscenze) o allunghiamo molto il codice o corriamo il rischio che se l'utente dovesse accedere in un giorno successivo potrebbe saltare il controllo...
In linea di massima va bene così, non metterei la password.tanto quello che mi interessa è che non possa usare il pc, quindi con il comando shutdown è bloccato e non può fare nulla, a meno credo, che smanetti in modalità provvisoria o cambiando data dal bios.Ma spero che non sia così smanettone da farlo.
Per il giorno lascerei perdere, va già bene, per lo meno mi premunisco su utenti newbie che poi non pagano le relative macchine.anche se è una soluzione semplice e poco efficace per utenti esperti.
Ti ringrazio del tuo aiuto.
grazie ancora.
Kierkegaard
19-11-2008, 09:30
In linea di massima va bene così, non metterei la password.tanto quello che mi interessa è che non possa usare il pc, quindi con il comando shutdown è bloccato e non può fare nulla, a meno credo, che smanetti in modalità provvisoria o cambiando data dal bios.Ma spero che non sia così smanettone da farlo.
Per il giorno lascerei perdere, va già bene, per lo meno mi premunisco su utenti newbie che poi non pagano le relative macchine.anche se è una soluzione semplice e poco efficace per utenti esperti.
Ti ringrazio del tuo aiuto.
grazie ancora.
se volessi rimuovere tale file sempre tramite batch?
@echo off
If exist *:\blocco.bat goto uninstall
:uninstall
del *:\blocco.bat
exit
:end
?? così?
Basta del + il percorso,tipo così, tra i doppi apici e senza andare a capo, ciao.
del "C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup\blocco.bat"
Kierkegaard
19-11-2008, 10:46
grazie.
Kierkegaard
19-11-2008, 12:23
Eliminazione blocco
@echo off
If exist c:\blocco.bat goto uninstall
:uninstall
del /f /a:H c:\blocco.bat
exit
:end
/a:H sta perchè il file lo vogliamo nascosto
Fatto le prove e va.
se si vuole avere la richiesta di prompt basta aggiungere a del /p.
/f perchè il file è read-only
Ma non è il nostro caso
Grazie a tutti.
In realtà in questo caso la condizione di if puoi benissimo evitarla e ridurre tutto a del /f /a:H c:\blocco.bat.
L'unica cosa che ti suggerirei di controllare è che, posto nella cartella di avvio automatico, il batch funzioni anche in modalità nascosta.
Alla prox
Kierkegaard
20-11-2008, 08:54
per ora l'ho provato in c:\ è funziona anche da nascosto.
Ovviamente ho creato un run in hkey local machine per farlo funzionare in avvio. Eviterei di metterlo nella cartella esecuzione automatica, poichè così facendo magari l'utenet è tentato di toglierlo.
Inserendo la chiave al posto giusto in esecuzione automatica non si vede nulla.
Ottimo,quella è la soluzione migliore. Modificando la chiave del Run puoi anche nasconderlo nella cartella che preferisci.
Kierkegaard
20-11-2008, 10:29
ti ringrazio di tutto l'aiuto fornito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.