View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Tray Tools
TigerTank
29-09-2008, 07:46
Ho chiesto a Ray se poteva implementare in ATT questa funzione, comoda in caso di giochi vecchiotti limitati nella ris. e non riadattabili tramite trucchetti vari...ma niente da fare, non intende reintrodurre o creare più nulla per il comparto display...
A me sinceramente di reinstallare il CCC non va e limitazioni come questa + il non supporto ai 64bit mi fanno venir voglia di tornare a Nvidia + Nhancer + Rivatuner :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080927133835_cccdj8.jpg
Gr8Wings
29-09-2008, 10:07
In effetti la funzione di scalare 1:1 la risoluzione è utilissima !
Se uno ha un gioco pesantuccio su un monitor lcd 22 o 24" e può scalare 1:1 a una risoluzione minore di quella nativa del monitor (di solito 1680x1050 per il 22" e 1920x1200 per il 24") allora bene, altrimenti si ritrova l'immagine low-res spalmata su tutti i pixel con forte pqedrita di nitidezza.
TigerTank
29-09-2008, 10:18
In effetti la funzione di scalare 1:1 la risoluzione è utilissima !
Se uno ha un gioco pesantuccio su un monitor lcd 22 o 24" e può scalare 1:1 a una risoluzione minore di quella nativa del monitor (di solito 1680x1050 per il 22" e 1920x1200 per il 24") allora bene, altrimenti si ritrova l'immagine low-res spalmata su tutti i pixel con forte pqedrita di nitidezza.
Più che quello il contrario, cioè giochi vecchi che non arrivano alle risoluzione odierne tipo ad esempio Tron 2.0 o la mitica saga di Baldur's Gate che rigiocherei volentieri tempo permettendo.
Peccato... :(
Scusate quando avvio ATT mi da questo errore http://img378.imageshack.us/img378/1962/atterrorhc6.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=atterrorhc6.jpg)http://img378.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) cosa devo fare?
Bhairava
29-09-2008, 17:10
Scusate quando avvio ATT mi da questo errore http://img378.imageshack.us/img378/1962/atterrorhc6.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=atterrorhc6.jpg)http://img378.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) cosa devo fare?
Prova a lanciare l'installazione di ATT come amministratore.
Prova a lanciare l'installazione di ATT come amministratore.
Provato dice la stessa cosa, lo disintallo e riprovo.
Bhairava
29-09-2008, 17:17
Provato dice la stessa cosa, lo disintallo e riprovo.
Prova anche a lanciarlo come amministratore. Usi Vista 32?
Prova anche a lanciarlo come amministratore. Usi Vista 32?
Allora ho risolto, bisogna andare nella cartella di installazioen di ATT ci sta un file che si kiama "srvinst" uan volta cliccato sto file si puoi reinstallare ATT da li e anche avviarlo, ora me lo ha aperto mo mi metto a smanettare^^
PS. devo settarlo che parte all'avvio di win giusto?
ok ho settato tutto, unico problema mi modifica solo frequenze e voltaggi di una GPU l'altra non la tocca come mai?
yakumo_82
29-09-2008, 21:06
Ciao raga!
Sto alla fase "installazione su vista a 64 bit" per una ati hd4870.
Ho anche io l'errore di cui sopra per cui il programma non parte. Ho provaro srvinst.exe, ma se premo su start non succede nulla.
Ho visto la pag 1 del thread, e fra i seguenti modi:
1) E' possibile usare ATT su Vista64?*
Si, ma è necessario disabilitare il controllo firme digitali di Windows Vista 64. Ci sono 3 modi:
1) il classico F8 + relativa opzione ad ogni avvio di windows
-> quale relativa opzione? e perchè si fa ad ogni riavvio?
2) readydriver plus, un programmino che esegue automaticamente l'operazione del punto 1.[/QUOTE]
-> in che senso è invasivo?
3) NGO Overrider, è meno invasivo del readydriver plus. Unica "pecca" è che settando windows in testmode lascia sul desktop le scritte di versione windows e appunto "testmode" se si usa uno sfondo.
-> no! scritte brutte!
Al momento non è uscita una versione supportata da Vista? non ci sono altri modi per installarlo senza problemi o altri software invasivi? a sto punto torno al CCC ç_ç
ninja750
29-09-2008, 21:10
ragazzi sto provando a usare ATT con la mia nuova 4870 gainward golden sample con dissy non reference ma non c'è verso di prendere il controllo delle ventole, faccio il profilo e tutto il resto come si deve (lo avevo fatto tranquillamente anche con la 1950) ma salvando e applicando i valori non cambiano
usando invece il programmino della gainward permette di averla dinamica (default come è adesso) o fissa però solo da 50% a 100% azzo :(
pensare che ATT rileva gli rpm che sono a mio avviso molto bassi cioè 500rpm in idle (!) con temp circa 50° e circa 65° in full con ventola a 1000giri per ora non è salita oltre
OSD e il resto funziano alla grande
secondo voi non c'è un barbatrucco per impostare queste benedette ventole con questa "strana" vga? sarebbe bello impostargli l'80% sopra i 60° tanto il dissy è discretamente silenzioso (vibrazioni a parte!) e in game uso l'impianto audio 5.1 :D
juninho85
29-09-2008, 21:12
a me att invece non mostra correttamente gli rpm...soltanto la percentuale di utilizzo della ventola :D
ninja750
29-09-2008, 21:31
a me att invece non mostra correttamente gli rpm...soltanto la percentuale di utilizzo della ventola :D
anche a me con la vga vecchia, ma infatti non serve a una mazza, ne basta uno dei due, anzi dovendo scegliere tra i 2 meglio la %
juninho85
29-09-2008, 21:34
anche a me con la vga vecchia, ma infatti non serve a una mazza, ne basta uno dei due, anzi dovendo scegliere tra i 2 meglio la %
chiaro era solo per puntualizzare,a me non è che mi preoccupi ;)
Nella discussione della 4870x2 nessuno mi risponde magari qui qualcuno ci sta.
ecco cosa ho chiesto gia' 2 volte nel thread della x2.
Scusate ragazzi datemi retta per favore, Vorrei sapere cosa usate per fare profili 2d e 3d automatici con impostazioni di ventola e freqeunze tutto in automatico, io ho provato con ATT e Riva Tunner ma entrambi mi danno lo stesso problema e cioe' vanno a modificare solo le impostazioni su una sola VGA lasciando l'altra per i fatti suoi, l'unico modo per ora che pare funzionare e' quello di editare da CCC un profilo ma e' molto limitato rispetto a quello che si fa con ATT e RIVA, cosa devo fare?
Bhairava
30-09-2008, 18:01
Nella discussione della 4870x2 nessuno mi risponde magari qui qualcuno ci sta.
ecco cosa ho chiesto gia' 2 volte nel thread della x2.
Scusate ragazzi datemi retta per favore, Vorrei sapere cosa usate per fare profili 2d e 3d automatici con impostazioni di ventola e freqeunze tutto in automatico, io ho provato con ATT e Riva Tunner ma entrambi mi danno lo stesso problema e cioe' vanno a modificare solo le impostazioni su una sola VGA lasciando l'altra per i fatti suoi, l'unico modo per ora che pare funzionare e' quello di editare da CCC un profilo ma e' molto limitato rispetto a quello che si fa con ATT e RIVA, cosa devo fare?
Cioa Padsi, a quanto ne so il controllo della seconda gpu è disponibile per un CF composto da 2 vga discrete. Non sono al corrente del supporto per la 4870x2, dovresti provare a fare le tue richieste direttamente a Ray nel forum ufficiale su Guru3d, e magari poi facci sapere.
Cioa Padsi, a quanto ne so il controllo della seconda gpu è disponibile per un CF composto da 2 vga discrete. Non sono al corrente del supporto per la 4870x2, dovresti provare a fare le tue richieste direttamente a Ray nel forum ufficiale su Guru3d, e magari poi facci sapere.
Meno male che ci sei tu xD^^ tanti parlano e basta almeno tu sai quello che dici :), cmq ho risolto con i nuovi CCC 8.10 beta fanno tutto perfettamente e non hanno bug sulle 2 VGA e settano perfettamnete pure la ventola, ora mi tolgo ATT e Riva e uso solo i nuovi CCC.
Cmq si poi magari scrivo 2 righe direttamente a ray :)
Bhairava
30-09-2008, 19:08
Cmq si poi magari scrivo 2 righe direttamente a ray :)
Magari puoi anche fare da beta tester per la 4870x2. :)
presa oggi la 4870
installati ultimi drivers e att 1.5.9.1314
problema
video colori --> overlay video
non riesco a settare l'overlay, non applica le modifiche e non mantiene i parametri
ogni volta che lo apro trovo sempre il segno di spunta [application decide]
qualcuno ha il mio stesso problema?
gianni1879
02-10-2008, 13:40
LOL :asd:
Ora fate oro di tutte quelle info preziose ;) :Prrr:
:D
MUSTANG-
02-10-2008, 16:41
ragazzi ho un problema , forse non è il 3d più indicato per porre la mia domanda ma confido nella vostra esperienza.
Ho notato che ogni tanto gpu-z e att visualizzano il clock della vga a 500/900 invece che a 750/900.E' un bug di lettura del software o c'è qualche problema?
Khanattila
02-10-2008, 16:45
Scusate ma a voi funziona il vddc? Perchè se imposto un voltaggio più alto freeza tutto.....:cry: :cry: :cry:
Mc®.Turbo-Line
02-10-2008, 20:59
ragazzi ho un problema , forse non è il 3d più indicato per porre la mia domanda ma confido nella vostra esperienza.
Ho notato che ogni tanto gpu-z e att visualizzano il clock della vga a 500/900 invece che a 750/900.E' un bug di lettura del software o c'è qualche problema?
:sofico: Bella Questa :D
Forse e' la modalita' 2D ? :D :D :D :doh:
<^MORFEO^>
03-10-2008, 10:23
Salve! :D
Ho un problema a far girare ATT 1.6.9.133.6...
Una volta installato, lo avvio ma mi compare un messaggio di errore con scritto:"Can not initialize Translation manager! Please reinstall application"
Come si risolve questo problema? :stordita:
il_capitano
03-10-2008, 10:54
Non riesco a impostare le frequenze del 2d e 3d sotto un certo valore....devo per caso sbloccare qualcosa?
EDIT: Ho sbloccato.
il_capitano
03-10-2008, 11:42
Qualcuno di voi che ha la 4870 posta le velocità della ventola che avete scelto in base alla temperatura?
raga...non ricordo come fare a settare la ventola..esiste un programma?
il_capitano
03-10-2008, 13:30
raga...non ricordo come fare a settare la ventola..esiste un programma?
Ma usi ATT? Si può fare da lì
Colasante 5
03-10-2008, 14:23
Raga, una domanda stupida (me ne rendo conto...), ma mi è sorto il dubbio:
siamo sicuri che downcloccare in questo modo sia indolore per la scheda stessa? :confused:
cOREvENICE
03-10-2008, 14:44
Raga, una domanda stupida (me ne rendo conto...), ma mi è sorto il dubbio:
siamo sicuri che downcloccare in questo modo sia indolore per la scheda stessa? :confused:
a me si è fusa una x1800xt modificando il voltaggio alle memorie con Atitool :muro:
la 2900xt la downclocco da un pò con Ati Tray Tools e va tutto bene per ora :ciapet:
Khanattila
03-10-2008, 15:10
ricordatevi di undervoltare se no addio scheda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
juninho85
03-10-2008, 15:10
Raga, una domanda stupida (me ne rendo conto...), ma mi è sorto il dubbio:
siamo sicuri che downcloccare in questo modo sia indolore per la scheda stessa? :confused:
per me se non si mette mano ai voltaggi oltre quello che consente att non si corre alcun rischio.
sarà soltanto il tempo a potercene dare sicurezza
Colasante 5
04-10-2008, 14:04
ricordatevi di undervoltare se no addio scheda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho undervoltato al minimo consentito, così come scritto nelle guida di Bhairava...
per me se non si mette mano ai voltaggi oltre quello che consente att non si corre alcun rischio.
sarà soltanto il tempo a potercene dare sicurezza
Eh...però accorgersene quando il danno è fatto non è una prospettiva granché allettante... :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
(© Bhairava® 2008)
Installazione e configurazione
Durante l'installazione, consiglio di lasciare le impostazioni predefinite.
Configurare lo switch 2d/3d
Ati Tray Tools è in grado di prendere il controllo delle frequenze e impostare uno switch automatico in presenza di un'apllicazione 3d. Questa funzionalità comporta la soppressione del Powerplay.
Andiamo in Hardware > Impostazioni Overclocking. Mettiamo la spunta in Include clocks in profile e scegliamo le frequenze che vogliamo per il 2d (nella caso della mia 4870 ho scelto 160/300). Impostiamo il voltaggio minimo consentito. Nel caso in cui volessimo includere nel profilo un'impostazione personalizzate della ventola apriamo la scheda ventola e scegliamo il regime di rotazione che più ci aggrada. Mettiamo anche qui la spunta in includi nel profilo. Clicchiamo su apply e andiamo a guardare i grafici di monitoraggio per vedere se le modifiche sono state applicate correttamente. Torniamo nella sezione overclocking e clicchiamo sull'icona blu a forma di floppy per salvare. Chiamiamo questo profilo 2d. Mettiamo la spunta su Carica profilo selezionato all'avvio e Ripristina dopo la modalità sospensione .
http://img117.imageshack.us/img117/6943/att1vw1.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Facciamo la stessa operazione scegliendo i clock del 3d e chiamiamo il profilo 3d.
http://img115.imageshack.us/img115/7576/att2yi5.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Ora andiamo in Hardware > Auto Overclocking e impostiamo come il seguente screen:
http://img50.imageshack.us/img50/8614/att3vm9.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Diamo l'OK. E' utile impostare delle eccezioni nella scheda Escludi. Ad esempio, per evitare che la scheda passi alle frequenze del 3d quando usiamo Google Earth o Windows Media Player, settiamo le eccezioni navigando fino all'exe dei programmi in questione.
Guida in costruzione!!
ottimo il passare dal 2d al 3d con cambi frequenze
emanuele666
04-10-2008, 15:54
Lo sapevo che doveva esserci qualcosa che non funzionava con Vista 64 bit. L'ho appena installato ora. Tutti, e dico tutti i programmi che avevo sul 32 mi vanno alla perfezione. L'unico (che reputavo uno dei più importanti) non supportato è purtroppo lo splendido ATT :cry:
Ora ho la scheda video che se potessi mettergli sopra un uovo cuocerebbe. Qualcuno mi sa indicare una soluzione. Sono disperato. Era così comodo lo switch da 2d a 3d, la regolazione delle ventole, delle frequenza ecc ecc...
Non ditemi di ripassare a x86, per tutto il resto mi trovo da dio (sembra anche più performante). Pleaseeeee :cry:
emanuele666
04-10-2008, 16:49
Sperando che esca qualche programma che funzioni anche sul 64 (senza dover fare F8 ecc ecc ), nell' attesa installo i CCC e regolo la velocità della ventola in modo da abbassare la velocità. Peccato :(
Ah, ho notato che il GPU core clock oscilla dai 750 ai 500MHz...come mai? :eek:
emanuele666
04-10-2008, 16:51
...in modo da abbassare la velocità.
:D
grazie Bhairava per avermi permesso di usare ATT per la prima volta senza alcun problema. ho una hd4870. son tre piccoli problemin :oink: :
- non mi funziona lo switch automatico 2d/3d; forse c'è qualche applicazione in background che fa abilitare il 3d?
- non sono riuscito a far funzionare l'osd, se non solamente con gli fps
- quando att è in esecuzione, non riesco a vedere i filmati aperti con km player, freeza; se chiudo att funziona correttamente
non sono certo problemoni, ma se qualcuno ha qualche idea utile gliene sarei grato!
;)
EDIT: per qualche assurdo motivo il terzo problema ora è sparito.. mah..
emanuele666
04-10-2008, 17:51
http://img403.imageshack.us/img403/7012/immaginedq9.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immaginedq9.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img403.imageshack.us/img403/6505/immagine2ie0.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immagine2ie0.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ho portato la ventola al 30%, purtroppo non con ATT (non linciatemi). E' in linea con quella del processore come rumorosità (quindi non fastidiosa) e la temperatura si aggira intorno ai 45°. Bene, sono proprio felice, anche se devo caricare il profilo ad ogni avvio :muro:
L'unico mio dubbio è quel 500MHz. Che significa???:confused:
il_capitano
04-10-2008, 18:01
Su ragazzi, spiegatemi questa cosa!!!!
Sto usando att e, per il 2d, che ho downcloccato come da manuale, ho regolato la ventola a 0% fino a 45 gradi, poi a salire con l'aumento delle temperature.
Perchè, anche quando sto sotto i 45 gradi (cioè sempre) e quindi la ventola sta allo 0%, sia att che gpu-z mi segnano circa 1000 rpm? Non riesco proprio a capire!!!!!! Aiutooooooooooo!!!!!
http://img515.imageshack.us/img515/1535/aaagn0.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=aaagn0.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
juninho85
04-10-2008, 19:02
L'unico mio dubbio è quel 500MHz. Che significa???:confused:
è il powerplay...diminuisce la frequenza del core in idle
emanuele666
04-10-2008, 19:16
è il powerplay...diminuisce la frequenza del core in idle
Benone. Quindi tutto normale.
anche se devo caricare il profilo ad ogni avvio
Errata corrige. Mi autoquoto. Ho riavviato il sistema e il profilo me lo carica in auto ;)
Sono proprio felice, il mio Vista x64 ora è come lo voglio io (peccato per ATT però :( )
<^MORFEO^>
05-10-2008, 10:27
Come faccio ad aumetare il limite massimo di OC per le memorie?
Perchè il mio ATT non permette di andare oltre i 4000 per le RAM e mi dice che per oltrepassare questo valore bisogna aumentare il limite...ma dove?
TigerTank
05-10-2008, 10:57
Come faccio ad aumetare il limite massimo di OC per le memorie?
Perchè il mio ATT non permette di andare oltre i 4000 per le RAM e mi dice che per oltrepassare questo valore bisogna aumentare il limite...ma dove?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
F.A.Q. :D
<^MORFEO^>
05-10-2008, 11:28
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
F.A.Q. :D
nooooooo....
Non me la meritavo! :cry:
Avevo già provveduto a togliere la spunta su quella voce ma il valore massimo delle RAM restava a 1000MHz... Ora ho impostato dei valori massimi di OC del 100% così almeno mi sono risolto il problema...
Seconda domanda: Perchè quando imposto voltaggi del VDDC come 1,200 o 1,083, GPU-Z mi rileva sempre 1,2625?
Vorrei abbassare i voltaggi per il profilo 2D il massimo possibile...
TigerTank
05-10-2008, 11:42
nooooooo....
Non me la meritavo! :cry:
Avevo già provveduto a togliere la spunta su quella voce ma il valore massimo delle RAM restava a 1000MHz... Ora ho impostato dei valori massimi di OC del 100% così almeno mi sono risolto il problema...
Seconda domanda: Perchè quando imposto voltaggi del VDDC come 1,200 o 1,083, GPU-Z mi rileva sempre 1,2625?
Vorrei abbassare i voltaggi per il profilo 2D il massimo possibile...
:Prrr: :ciapet:
E' un "bug" di gpu-Z, controlla gli A, se calano impostando un voltaggio inferiore a parità di frequenza allora funziona tutto correttamente ;)
joydivision
05-10-2008, 13:20
ricordatevi di undervoltare se no addio scheda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oibò. Spiega sta cosa...
Khanattila
05-10-2008, 19:38
Oibò. Spiega sta cosa...
Allora il principio è molto semplice.
Quando si overclocca sia aumenta il voltaggio perciò il downclock deve essere seguito da un downvolt.
In Quanto i volt non utilizzati SOVRACCARICANO i regolatori di tenzione causandone una usura più veloce!
TigerTank
05-10-2008, 23:20
Ho messo l'ultima versione disponibile(1344) ma azz nuovo bug...non vanno gli screenshots tramite hotkey...confermate? grazie.
Mc®.Turbo-Line
05-10-2008, 23:24
Ho messo l'ultima versione disponibile(1344) ma azz nuovo bug...non vanno gli screenshots tramite hotkey...confermate? grazie.
attsetup_1691344.exe questa e' l' ultima, quindi direi che e' giusta
TigerTank
05-10-2008, 23:30
attsetup_1691344.exe questa e' l' ultima, quindi direi che e' giusta
Sì è l'ultima versione, seguo sempre questo (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275077) nuovo thread ;)
ray stà modificando un pò ATT ma questo significa nuovi bugs :rolleyes:
SUPERALEX
06-10-2008, 18:11
seguendo il link in 1 pagina fa scaricare la 1346 dovrebbe essere l'ultima infatti è di oggi
TigerTank
06-10-2008, 18:25
seguendo il link in 1 pagina fa scaricare la 1346 dovrebbe essere l'ultima infatti è di oggi
perfect, fresca fresca.
Avevo segnalato a Ray un bug della 1344 circa gli screenshots, ha già sistemato :cool:
joydivision
06-10-2008, 19:02
Ho messo l'ultima versione disponibile(1344) ma azz nuovo bug...non vanno gli screenshots tramite hotkey...confermate? grazie.
Confermo anch'io. Adesso provo quella fresca...
Cosa cambia rispetto alle versioni precedenti?
TigerTank
06-10-2008, 21:41
Confermo anch'io. Adesso provo quella fresca...
niente, io ho problemi anche con la 1346, screens del desktop corrotti e ATT crasha. peccato perchè in passato non ha mai dato problemi questa funzione.
Cosa cambia rispetto alle versioni precedenti?
Non saprei...Ray è passato ad una versione con supporto all'unicode ma io sono ignorante in merito.
joydivision
06-10-2008, 21:59
niente, io ho problemi anche con la 1346, screens del desktop corrotti e ATT crasha. peccato perchè in passato non ha mai dato problemi questa funzione.
Non saprei...Ray è passato ad una versione con supporto all'unicode ma io sono ignorante in merito.
Pensa che volevo dei chiarimenti proprio su quello... La 1340 era solo in inglese e russo mentre la 1344 è anche in italiano. Pensi si riferisca a quello? Con la 1344 adesso mi fa gli screen.
TigerTank
06-10-2008, 22:01
Pensa che volevo dei chiarimenti proprio su quello... La 1340 era solo in inglese e russo mentre la 1344 è anche in italiano. Pensi si riferisca a quello? Con la 1344 adesso mi fa gli screen.
Io ormai lo lascio in inglese tanto non c'è molto da capire e spesso la traduzione italiana è lacunosa.
A me, premendo F12(tasto rapido associato) fà gli screen con i giochi ma ho appunto problemi per quelli del desktop che andavano alla grande con le versioni "pre unicode support".
alexxx19
07-10-2008, 11:31
scusate la domanda ma devo installare e provare il programma per la prima volta:
i settaggi per ATT in prima pagina servono per far diminuire il consumo della scheda?
e ci sono valori della ventola consigliati per la configurazione postata in prima pagina?
Bhairava
08-10-2008, 12:40
Eccomi di nuovo, non ho abbandonato il thread...bensì per cause di "forza maggiore" non ho potuto postare per una settimana.
scusate la domanda ma devo installare e provare il programma per la prima volta:
i settaggi per ATT in prima pagina servono per far diminuire il consumo della scheda?
e ci sono valori della ventola consigliati per la configurazione postata in prima pagina?
In prima pagina ho consigliato di abbassare il clock del 2d per diminuire il consumo della 4870.
Per la ventola ognuno sceglie le impostazioni consone al proprio orecchio. :)
TigerTank
08-10-2008, 12:57
Ciao, bentornato.
Se installi una delle ultime versioni di ATT potresti dirmi se hai problemi nel fare gli screenshots del desktop? grazie.
inoltre potresti darmi un tuo parere circa quello che ho scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24437591&postcount=14759). grazie ;)
Bhairava
08-10-2008, 13:01
Ciao, bentornato.
Se installi una delle ultime versioni di ATT potresti dirmi se hai problemi nel fare gli screenshots del desktop? grazie.
Si ho letto che nel forum ufficiale tutti hanno problemi con l'ultima versione, o con le memorie o con gli screenshot, quindi preferirei non installarla :D
TigerTank
08-10-2008, 13:56
Si ho letto che nel forum ufficiale tutti hanno problemi con l'ultima versione, o con le memorie o con gli screenshot, quindi preferirei non installarla :D
Capito, cosa stai usando ora per la tua 4870?
io tra l'altro da quando ho messo gli 8.10 + il nuovo ATT,senza capire quale sia la causa precisa, ogni tanto ho dei blocchi del pc mentre guardo dei film con GOM player che finora è sempre andato alla grande...semplicemente anche a default il pc casualmente si inchioda...
Non capisco se sono i drivers o att....per cui vorrei provare la strada del bios editato + ccc e al max rivatuner per il triple buffering tramite overrider sotto direct3d :(
ATT per tante cose è fantastico ma saltano fuori problemi in continuazione...Ray da solo e senza supporto non può sistemare sempre tutto...
InferNOS
08-10-2008, 20:17
Ciao raga...avevo intenzione di comprare la 4870 di MSI (Quella leggermente overcloccata per intederci)...ecco volevo sapere con questa c'è qualche problema con l'abbassamento dei voltaggi tramite ATT o funge bene come sulle sapphire design??:confused:
Ho messo l'ultima versione ma con una 4870 512 della sapphire non riesco a scendere sotto i 450mhz di core... volevo portala al minimo..
dove sbaglio?
InferNOS
08-10-2008, 21:08
Ho messo l'ultima versione ma con una 4870 512 della sapphire non riesco a scendere sotto i 450mhz di core... volevo portala al minimo..
dove sbaglio?
O rega, la prima pagina l hanno inventata apposta! :)
2) Perchè non riesco a dowclockare la scheda sotto un certo valore?
E' necessario togliere il limite di overclock: strumenti e opzioni > impostazioni generali > avanzate.
SUPERALEX
08-10-2008, 22:07
ho appena messo una asus 4870 e ho impostato att x lo switch..ora posso fidarmi dei grafici di monitoraggio x quanto riguarda il voltaggio?perchè nn so se il mio è un bios rev 2 e da gpuz mi mancano molte voci sulle temp e sulla corrente assorbita nn so perchè
SUPERALEX
08-10-2008, 22:33
rettifico att mi da un sacco di problemi in particolare la mia scheda fa artefatti con gli switch automatici..ho dovuto disinstallare dalla mod provvisoria perchè appena entrato in win caricava il 2d artefatti a nn finire e riavvio forzato..
Sogeking
08-10-2008, 23:38
rettifico att mi da un sacco di problemi in particolare la mia scheda fa artefatti con gli switch automatici..ho dovuto disinstallare dalla mod provvisoria perchè appena entrato in win caricava il 2d artefatti a nn finire e riavvio forzato..
Aumenta il GPU Core a 500 e non dovrebbe darti più artefatti.. le memorie lasciale a 300 (parlo del 2d)
O rega, la prima pagina l hanno inventata apposta! :)
Sorry, non avevo letto! :p
TigerTank
09-10-2008, 11:48
Domandina: io ho impostato per l'OC automatico 2 profili, 300/300 @ 1,083V per il 2D e il classico 750/900 @ 1,263V per il 3D.
Quando apro un video player (GOM, bsplayer, km player,...) la vga passa da 2d a 3d. Secondo voi va bene così o è meglio escludere questi software dall'auto-overclock e lasciarli andare in 2d? grazie.
Ah con l'ultima versione di att ho risolto il problema degli screenshots al desktop, ora sembrerebbe tutto ok a parte il costante non funzionamento dell'OSD o cmq la presenza di scattini a intermittenza con questo attivo.
Riguardo all'OSD:
-in molti giochi non mi compare
-in molti giochi, indipendentemente dal fatto che compaia o meno, ho degli scatti continui ogni secondo quando l'OSD è attivo. Spariscono se lo disattivo dal profilo del gioco o dalle impostazioni generali. Preciso che gioco sempre con v-sync+TB attivi perchè non sopporto l'effetto tearing.
Che mi dite a riguardo di tutto ciò?
Vorrei anche segnalarvi questa pagina (http://sna696.helloweb.eu/ray/history.html), ringraziando moltissimo l'autore.
Ciao
Bhairava
09-10-2008, 12:24
Domandina: io ho impostato per l'OC automatico 2 profili, 300/300 @ 1,083V per il 2D e il classico 750/900 @ 1,263V per il 3D.
Quando apro un video player (GOM, bsplayer, km player,...) la vga passa da 2d a 3d. Secondo voi va bene così o è meglio escludere questi software dall'auto-overclock e lasciarli andare in 2d? grazie.
Ah con l'ultima versione di att ho risolto il problema degli screenshots al desktop, ora sembrerebbe tutto ok a parte il costante non funzionamento dell'OSD o cmq la presenza di scattini a intermittenza con questo attivo.
Riguardo all'OSD:
-in molti giochi non mi compare
-in molti giochi, indipendentemente dal fatto che compaia o meno, ho degli scatti continui ogni secondo quando l'OSD è attivo. Spariscono se lo disattivo dal profilo del gioco o dalle impostazioni generali. Preciso che gioco sempre con v-sync+TB attivi perchè non sopporto l'effetto tearing.
Che mi dite a riguardo di tutto ciò?
Vorrei anche segnalarvi questa pagina (http://sna696.helloweb.eu/ray/history.html), ringraziando moltissimo l'autore.
Ciao
Si certo, è meglio che tu escluda quei programmi dall'autooverclock.
Per quanto riguarda l'OSD, io non ho questi problemi. Ma ce li avevi anche con le vecchie versioni?
TigerTank
09-10-2008, 12:45
Si certo, è meglio che tu escluda quei programmi dall'autooverclock.
Per quanto riguarda l'OSD, io non ho questi problemi. Ma ce li avevi anche con le vecchie versioni?
fin dalla prima volta che ho rimesso att all'acquisto della 4870...:(
provato con HL2, Fear, Prey,Thief3 e molti altri ...
Ho questo scattino a intervalli regolari e a volte l'osd manco compare e non vorrei che magari fosse un problema di "coordinate" a 1680x1050...ma non credo...ad esempio in gomplayer il contatore compare ma solo nell'angolo in alto a sinistra.
Tutto sempre aggiornato, drivers, directx, ecc...
Potresti postarmi gli screen dei tuoi settaggi per l'osd, flashosd e tasti rapidi che usi? grazie.
SUPERALEX
09-10-2008, 14:45
ma io ho controllato aprendo l'astronave di att e i monitoraggi come voltaggio mi tiene 1.203 e nn 1.263..cmq ci si può fidare?anche x capire se quando metto 1.083 va realmente a questo valore
gianni1879
09-10-2008, 14:47
Ho un problema nell'ultima versione di ATT, non mi installa l'italiano.. e poi nella gainward sembri che il voltaggio non lo cambi affatto
SUPERALEX
09-10-2008, 16:12
credo di aver capito il problema..sto att fa un gran casino con la frequenza delle ram..infatti se io metto 750/900 e poi faccio applica lui le imposta,le ram vanno a 1800 e nn succede niente tutto ok..ma se io ora salvo il profilo cambio qualcosa e ricarico questo 3d vengono fuori gli artefatti..perchè x il 3d lui nn salva 750/900 ma 750/1800 e quando lo carico mette 1800 cercando poi di farle andare a 3600!!!!il problema è che nn riesco a far salvare il profilo con 900 perchè x salvare devo applicare le frequenze ma se le applico lui cambia 900 in 1800 e salva così..praticamente lui salva in modo sbalgiato le ram se io metto 300 lui le salva nel profilo a 600 e quando poi lo ricarico lui mette 600 che xò in realtà sono 1200..il tutto confermato dai grafici monitoraggio
ma io ho controllato aprendo l'astronave di att e i monitoraggi come voltaggio mi tiene 1.203 e nn 1.263..cmq ci si può fidare?anche x capire se quando metto 1.083 va realmente a questo valore
anche io ho notato che, aprendo le impostazioni di overclocking mentre sono in 2d, a volte compare 1,263 invece che 1,083. adesso ho aggiunto nei grafici il valore del voltaggio per vedere se varia veramente oppure no.
Scorpitron
10-10-2008, 07:59
ragazzi io ho formattato il pc, ma prima di formattarlo giocavo a call of duty 4 a 1680x1050 tutto al massimo e facevo dai 130 ai 70 fps, ora l'ho reinstallato ma prima ho reinstallato anche att, che mi ha iniziato a dare un pò di problemi:
1) non ne vuole sapè di mettere le lingua italiana
2) quando gioco a cod4 gli fps sono stabili sui 60 con picchi di 61 :(
3) cosa più grave di tutte e che quando faccio spostare il personaggio lateralmente è come se gli fps scendessero sotto i 30 ma invece sono bloccati sui 60
come mai mi sta capitando tutto questo? :muro: :muro:
ninja750
10-10-2008, 08:49
finalmente sono riuscito a far digerire in parte ATT con la mia vga, la ventola nonostante la vga non abbia un design reference viene controllata anche se non riesco a farla andare sotto i 500rpm ma non importa
ora però provando i preliminari per creare un profilo in downclock 2D e impostando una qualunque frequenza es 500mhz di gpu lasciando le GDDR5 a default come risultato ho un bellissimo schermo nero e devo riavviare il PC, i voltaggi li ho lasciati stare come erano mi pare 1,2v
:help:
Bhairava
10-10-2008, 08:54
fin dalla prima volta che ho rimesso att all'acquisto della 4870...:(
provato con HL2, Fear, Prey,Thief3 e molti altri ...
Ho questo scattino a intervalli regolari e a volte l'osd manco compare e non vorrei che magari fosse un problema di "coordinate" a 1680x1050...ma non credo...ad esempio in gomplayer il contatore compare ma solo nell'angolo in alto a sinistra.
Tutto sempre aggiornato, drivers, directx, ecc...
Potresti postarmi gli screen dei tuoi settaggi per l'osd, flashosd e tasti rapidi che usi? grazie.
Appena ho tempo posto gli screen.
ragazzi io ho formattato il pc, ma prima di formattarlo giocavo a call of duty 4 a 1680x1050 tutto al massimo e facevo dai 130 ai 70 fps, ora l'ho reinstallato ma prima ho reinstallato anche att, che mi ha iniziato a dare un pò di problemi:
1) non ne vuole sapè di mettere le lingua italiana
2) quando gioco a cod4 gli fps sono stabili sui 60 con picchi di 61 :(
3) cosa più grave di tutte e che quando faccio spostare il personaggio lateralmente è come se gli fps scendessero sotto i 30 ma invece sono bloccati sui 60
come mai mi sta capitando tutto questo? :muro: :muro:
1) In che senso? Se fai l'installazione e selezioni italiano?
2) Hai il v-sync attivo, che non è una cosa malvagia, anzi....
3) boh
finalmente sono riuscito a far digerire in parte ATT con la mia vga, la ventola nonostante la vga non abbia un design reference viene controllata anche se non riesco a farla andare sotto i 500rpm ma non importa
ora però provando i preliminari per creare un profilo in downclock 2D e impostando una qualunque frequenza es 500mhz di gpu lasciando le GDDR5 a default come risultato ho un bellissimo schermo nero e devo riavviare il PC, i voltaggi li ho lasciati stare come erano mi pare 1,2v
:help:
Quale versione stai usando? In una delle ultime versioni di ATT Unicode c'era un bug proprio sulle memorie, ora fixato. Scarica l'ultima e riprova.
Scorpitron
10-10-2008, 14:05
Appena ho tempo posto gli screen.
1) In che senso? Se fai l'installazione e selezioni italiano?
2) Hai il v-sync attivo, che non è una cosa malvagia, anzi....
3) boh
Quale versione stai usando? In una delle ultime versioni di ATT Unicode c'era un bug proprio sulle memorie, ora fixato. Scarica l'ultima e riprova.
1) se seleziono italiano mi da errore e mi dice di ripete l'installazione
2) dove si attiva il v-sync?
3) fa nulla ^^
gianni1879
10-10-2008, 14:13
1) se seleziono italiano mi da errore e mi dice di ripete l'installazione
2) dove si attiva il v-sync?
3) fa nulla ^^
ho lo stesso tuo errore, si installa solo in inglese, e poi se vado nelle opzioni nelle scelta della lingua, trovo solo inglese e russo!
Come detto sopra inoltre sulla Gainward Golden Sample il cambio voltaggio non sembri avere effetto, anche se da monitoring dice che cambia i valori, m in realtà non è così.
cmq ho SPsp3+vari aggioranamenti
Bhairava
10-10-2008, 16:53
ho lo stesso tuo errore, si installa solo in inglese, e poi se vado nelle opzioni nelle scelta della lingua, trovo solo inglese e russo!
Come detto sopra inoltre sulla Gainward Golden Sample il cambio voltaggio non sembri avere effetto, anche se da monitoring dice che cambia i valori, m in realtà non è così.
cmq ho SPsp3+vari aggioranamenti
Mi spieghi come fai ad accorgerti che il cambio di voltaggi non ha effetto?
Bhairava
10-10-2008, 16:55
1) se seleziono italiano mi da errore e mi dice di ripete l'installazione
2) dove si attiva il v-sync?
3) fa nulla ^^
1) Forse non ha incluso le lingue nella nuova versione, boh. Cmq non credo che in inglese sia un grosso problema, sono tutte cose tecniche, non un romanzo.
2) Il v-sync si attiva o dalle opzioni del gioco oppure in ATT>3d>wait for vertical refresh.
anche io ho notato che, aprendo le impostazioni di overclocking mentre sono in 2d, a volte compare 1,263 invece che 1,083. adesso ho aggiunto nei grafici il valore del voltaggio per vedere se varia veramente oppure no.
mi autoquoto postando anche un'immagine dei grafici
http://img383.imageshack.us/my.php?image=immaginexs9.jpg
come si può vedere, il voltaggio cambia continuamente, anche se il profilo rimane sempre invariato sul 2d e facendo solamente navigazione (comunque l'auto overclocking non è abilitato). ho una sapphire 4870 512mb. qualcun altro ha notato questi cambiamenti?
p.s: la scala dei grafici non è uguale
Bhairava
10-10-2008, 17:48
mi autoquoto postando anche un'immagine dei grafici
http://img383.imageshack.us/my.php?image=immaginexs9.jpg
come si può vedere, il voltaggio cambia continuamente, anche se il profilo rimane sempre invariato sul 2d e facendo solamente navigazione (comunque l'auto overclocking non è abilitato). ho una sapphire 4870 512mb. qualcun altro ha notato questi cambiamenti?
p.s: la scala dei grafici non è uguale
Dovresti farci vedere anche che succede sul grafico dei clocks.....
SUPERALEX
10-10-2008, 17:53
finalmente sono riuscito a far digerire in parte ATT con la mia vga, la ventola nonostante la vga non abbia un design reference viene controllata anche se non riesco a farla andare sotto i 500rpm ma non importa
ora però provando i preliminari per creare un profilo in downclock 2D e impostando una qualunque frequenza es 500mhz di gpu lasciando le GDDR5 a default come risultato ho un bellissimo schermo nero e devo riavviare il PC, i voltaggi li ho lasciati stare come erano mi pare 1,2v
:help:
ma hai creato un profilo?che frequenze ti da nell'etichetta?
ninja750
10-10-2008, 18:37
Quale versione stai usando? In una delle ultime versioni di ATT Unicode c'era un bug proprio sulle memorie, ora fixato
1.5.9.1314
ninja750
10-10-2008, 18:38
ma hai creato un profilo?che frequenze ti da nell'etichetta?
si pianta subito dando applica anche senza fare un profilo
Dovresti farci vedere anche che succede sul grafico dei clocks.....
questo è lo screen dove si vedono anche le frequenze. però rimangono sempre fisse, avevo già controllato. però quel lungo tratto a tensione minima è quando mi sono allontanato dal pc. quindi probabilmente c'è qualcosa che fa alzare e abbassare la tensione..
http://img401.imageshack.us/img401/4606/immaginevv1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immaginevv1.jpg)
Bhairava
10-10-2008, 21:06
questo è lo screen dove si vedono anche le frequenze. però rimangono sempre fisse, avevo già controllato. però quel lungo tratto a tensione minima è quando mi sono allontanato dal pc. quindi probabilmente c'è qualcosa che fa alzare e abbassare la tensione..
http://img401.imageshack.us/img401/4606/immaginevv1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immaginevv1.jpg)
Molto molto strano. Mai visto un comportamento simile.
Scorpitron
10-10-2008, 22:24
1) Forse non ha incluso le lingue nella nuova versione, boh. Cmq non credo che in inglese sia un grosso problema, sono tutte cose tecniche, non un romanzo.
2) Il v-sync si attiva o dalle opzioni del gioco oppure in ATT>3d>wait for vertical refresh.
sono riuscito ad attivarlo ma senza benefici, io ho preso la versione che c'è su questo sito e cioè la versione 1.6.9.1340 ce ne stà qualcuna più compatibile per la 4870? quella che avevo prima era ottima ma non ricordo che versione era
Bhairava
10-10-2008, 22:30
sono riuscito ad attivarlo ma senza benefici, io ho preso la versione che c'è su questo sito e cioè la versione 1.6.9.1340 ce ne stà qualcuna più compatibile per la 4870? quella che avevo prima era ottima ma non ricordo che versione era
No, non hai capito, ti ho parlato del v-sync perchè potrebbe essere per quello che hai il framerate bloccato a 60, quindi dovevi provare a disattivarlo (anche se io lo lascerei sempre attivo).
Bhairava
11-10-2008, 10:36
@Tiger
http://img114.imageshack.us/img114/476/tiger1wq5.jpg
http://d.imagehost.org/0769/tiger2.jpg
http://d.imagehost.org/0713/tiger3.jpg
TigerTank
11-10-2008, 10:53
grazie...LOL hai i tasti rapidi quasi = ai miei...stesso gruppetto sopra alle frecce direzionali.
Per il resto siamo lì...io ho messo l'angolo in alto a sinistra e ieri sera ho tolto la spunta "disabilita osd in overlay".
Ho 3 problemi:
-con diversi giochi anche se disattivo il supporto osd dal profilo gioco, l'osd si vede cmq e per levarlo devo disattivarlo dal pannello OSD generale. Vedendo il tuo caso è anche questo che mi ha fatto pensare che purtroppo non sempre att applichi realmente i settaggi del profilo...
-se imposto un colore diverso da quello di default, il contatore resta sempre cmq giallo.
-lasciando attivo l'osd, sia che sia visualizzato o meno, ho dei microscatti a intervalli di 1 secondo. Se disattivo dal pannello OSD generale torna tutto bello scorrevole.
Per quanto riguarda la lingua io ATT ormai lo tengo solo in inglese, tanto non c'è granchè da capire e così certe voci del monitoring sono a posto visto che con versioni precedenti e l'italiano mi sono trovato nomi tipo "9", "10", ecc... :D
ninja750
11-10-2008, 11:04
-lasciando attivo l'osd, sia che sia visualizzato o meno, ho dei microscatti a intervalli di 1 secondo. Se disattivo dal pannello OSD generale torna tutto bello scorrevole.
solo dx10 o anche dx9?
TigerTank
11-10-2008, 11:09
solo dx10 o anche dx9?
oggi faccio qualche prova e poi ti dico,al momento stò giocando a titoli un pò vecchiotti tipo i 3 Fear, Prey, Thief3 (addirittura dx8), HL2 e in tutti ho stò scattino malefico.
Ah stò usando gli 8.9 senza ccc + att, ci sono già tante incognite per cui evito i beta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011121344_Untitled0-12-11-20.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011121344_Untitled0-12-11-20.jpg)
provate a vedere se questo effettivamente vi funziona, sia come cambio colore sia come disattivazione.
Da quello che ho capito OSD Offset permetterebbe di spostare la visualizzazione dell'OSD in caso di problemi, giusto? Come funziona(valori positivi o negativi) in rapporto al monitor?
grazie ;)
Bhairava
11-10-2008, 11:29
grazie...LOL hai i tasti rapidi quasi = ai miei...stesso gruppetto sopra alle frecce direzionali.
Per il resto siamo lì...io ho messo l'angolo in alto a sinistra e ieri sera ho tolto la spunta "disabilita osd in overlay".
Ho 3 problemi:
-con diversi giochi anche se disattivo il supporto osd dal profilo gioco, l'osd si vede cmq e per levarlo devo disattivarlo dal pannello OSD generale. Vedendo il tuo caso è anche questo che mi ha fatto pensare che purtroppo non sempre att applichi realmente i settaggi del profilo...
-se imposto un colore diverso da quello di default, il contatore resta sempre cmq giallo.
-lasciando attivo l'osd, sia che sia visualizzato o meno, ho dei microscatti a intervalli di 1 secondo. Se disattivo dal pannello OSD generale torna tutto bello scorrevole.
Per quanto riguarda la lingua io ATT ormai lo tengo solo in inglese, tanto non c'è granchè da capire e così certe voci del monitoring sono a posto visto che con versioni precedenti e l'italiano mi sono trovato nomi tipo "9", "10", ecc... :D
Io non ho nessun problema a disattivare l'asd dai profili, nè ho microscatti. Ma gli hotkey funzionano?
Bhairava
11-10-2008, 11:31
oggi faccio qualche prova e poi ti dico,al momento stò giocando a titoli un pò vecchiotti tipo i 3 Fear, Prey, Thief3 (addirittura dx8), HL2 e in tutti ho stò scattino malefico.
Ah stò usando gli 8.9 senza ccc + att, ci sono già tante incognite per cui evito i beta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011121344_Untitled0-12-11-20.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011121344_Untitled0-12-11-20.jpg)
provate a vedere se questo effettivamente vi funziona, sia come cambio colore sia come disattivazione.
Da quello che ho capito OSD Offset permetterebbe di spostare la visualizzazione dell'OSD in caso di problemi, giusto? Come funziona(valori positivi o negativi) in rapporto al monitor?
grazie ;)
L'offset sono le coordinate dell'osd nel caso in cui lo si voglia spostare in altri punti dello schermo, direi che questa funzione non ti serve.
TigerTank
11-10-2008, 11:42
Io non ho nessun problema a disattivare l'asd dai profili, nè ho microscatti. Ma gli hotkey funzionano?
Sì funzionano bene.
L'offset sono le coordinate dell'osd nel caso in cui lo si voglia spostare in altri punti dello schermo, direi che questa funzione non ti serve.
Ok ;)
Bhairava
11-10-2008, 12:28
Sì funzionano bene.
Quindi se durante il gioco usi gli hotkey per disattivare l'OSD, i microscatti scompaiono?
Molto molto strano. Mai visto un comportamento simile.
dopo una sessione a bioshock, una volta tornato al desktop e al profilo 2d, ho notato che la tensione rimaneva stabile.
oggi, una decina di minuti dopo aver acceso il pc, ho caricato il profilo 3d per qualche istante e poi ho rimesso il 2d. questo è il risultato:
http://img262.imageshack.us/img262/4756/immagineah1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=immagineah1.jpg)
- la parte che precede la prima linea gialla sono i 10 minuti circa dopo l'accensione
- la parte compresa tra le linee gialle (uso scale diverse) è quando ho caricato il profilo 3d, per circa 2 minuti
- la parte seguente la seconda linea gialla è quando ho reimpostato il profilo 2d
sembrerebbe che la tensione rimane stabile una volta modificato manualmente il profilo
TigerTank
11-10-2008, 13:42
Quindi se durante il gioco usi gli hotkey per disattivare l'OSD, i microscatti scompaiono?
no, i tasti rapidi funzionano bene, ma se non disattivo proprio l'osd ho sempre questo problema anche se non ho l'osd visualizzato.
Addirittura con Thief 3 ho dovuto disattivare l'OSD dal pannello generale perchè da profilo non funziona...e sono scomparsi anche qui gli scattini...
Boh magari provo a mettere l'aggiornamento continuo invece che ogni secondo...
Vedrò di fare delle prove con qualche gioco più recente.
Scorpitron
11-10-2008, 14:41
no, i tasti rapidi funzionano bene, ma se non disattivo proprio l'osd ho sempre questo problema anche se non ho l'osd visualizzato.
Addirittura con Thief 3 ho dovuto disattivare l'OSD dal pannello generale perchè da profilo non funziona...e sono scomparsi anche qui gli scattini...
Boh magari provo a mettere l'aggiornamento continuo invece che ogni secondo...
Vedrò di fare delle prove con qualche gioco più recente.
guarda forse avevi il mio stesso problema e ho risolto così...prendi ATT che sta in prima pagina impostalo come vuoi e non avrai più problemi almeno così io ho fatto :-) (spero di non aver detto una caxxata: ciapet: )
@Bhairava
ho messo controllato dall'applicazione..però una cosa perchè dici di lasciarlo sempre attivato?
@piero: i voltaggi variano anche per due vga in crossfire oppure no?
TigerTank
12-10-2008, 00:34
Finalmente forse ho risolto definitivamente il problema dei maledetti scattini...la colpa era del flash OSD settato in visualizza sempre, l'ho messo in manuale e il problema è sparito... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081012110103_Untitled0-10-3-26.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081012110118_Untitled0-10-3-31.jpg
gianni1879
12-10-2008, 07:01
Mi spieghi come fai ad accorgerti che il cambio di voltaggi non ha effetto?
da due cose:
- cambiando il voltaggio da valore più basso a quello più alto la temperatura dovrebbe variare invece rimane costante.
- impostando il voltaggio minimo il core raggiunge 750 Mhz, stesso valore a vcoregpu max o altri valori intermedi!
TigerTank
12-10-2008, 10:20
da due cose:
- cambiando il voltaggio da valore più basso a quello più alto la temperatura dovrebbe variare invece rimane costante.
- impostando il voltaggio minimo il core raggiunge 750 Mhz, stesso valore a vcoregpu max o altri valori intermedi!
Fai questa prova:
-setta in att 2 profili di oc con stesse frequenze e i 2 voltaggi differenti.
-apri la pagina di monitoraggio di gpu-z
-cambia al volo il profilo in att e controlla gli A, se cambiano funziona.
-puoi verificare la variazione di voltaggio anche dal monitoraggio di ATT tramite la voce "VDDC by driver" (io uso ATT in inglese perchè spesso la traduzione in italiano è lacunosa o incompleta).
A me funziona tutto bene, ho un 2D a 300/300 1,083V e i 3D a 1,263V.
Scorpitron
12-10-2008, 10:37
Fai questa prova:
-setta in att 2 profili di oc con stesse frequenze e i 2 voltaggi differenti.
-apri la pagina di monitoraggio di gpu-z
-cambia al volo il profilo in att e controlla gli A, se cambiano funziona.
-puoi verificare la variazione di voltaggio anche dal monitoraggio di ATT tramite la voce "VDDC by driver" (io uso ATT in inglese perchè spesso la traduzione in italiano è lacunosa o incompleta).
A me funziona tutto bene, ho un 2D a 300/300 1,083V e i 3D a 1,263V.
in 2d puoi mettere anche 160/300 con voltaggio minimo e spegni la ventola
gianni1879
12-10-2008, 10:48
Fai questa prova:
-setta in att 2 profili di oc con stesse frequenze e i 2 voltaggi differenti.
-apri la pagina di monitoraggio di gpu-z
-cambia al volo il profilo in att e controlla gli A, se cambiano funziona.
-puoi verificare la variazione di voltaggio anche dal monitoraggio di ATT tramite la voce "VDDC by driver" (io uso ATT in inglese perchè spesso la traduzione in italiano è lacunosa o incompleta).
A me funziona tutto bene, ho un 2D a 300/300 1,083V e i 3D a 1,263V.
ho già creato i due profili 2d e 3d con voltaggi differenti, da vddc sembra cambiare, ma in realtà non è così, per i motivi scritti sopra, ha un pcb proprietario e 8pin. Probabilmente il regolatore di tensione è diverso rispetto alla reference.
Non succede solo a me ma anche ad altri utenti con la Golden Sample.
Bhairava
12-10-2008, 10:56
da due cose:
- cambiando il voltaggio da valore più basso a quello più alto la temperatura dovrebbe variare invece rimane costante.
- impostando il voltaggio minimo il core raggiunge 750 Mhz, stesso valore a vcoregpu max o altri valori intermedi!
- la temperatura dovrebbe in teoria variare, ma il cambiamento di tensione fra 1,083 e 1,203 è minimo. Il mio mfc2 segna una differenza di una decina di watt.
- non ho capito.
ma col crossfire posso non installare il ccc e mettere solamente su att oppure no?
Scorpitron
12-10-2008, 11:00
se provo ad aumentare la tensione del 3d invece di 1,263 a 1,363, rischio di bruciare la mia 4870 anche a lungo andare?
e che benefici avrei in oc?
Bhairava
12-10-2008, 11:04
se provo ad aumentare la tensione del 3d invece di 1,263 a 1,363, rischio di bruciare la mia 4870 anche a lungo andare?
e che benefici avrei in oc?
Il massimo voltaggio applicabile via software dovrebbe essere 1,263. Per andare più su ci vuole la vmod fisica. Ricordo però che Ray aveva testato i voltaggi superiori con la 4850, e a quanto pare misurando con un wattmetro aveva riscontrato la corrispondenza. Con la 4870 che io sappia non ci sono stati test. Magari puoi provare a chiedere a Lor68dpit che overclocca la scheda sempre a manetta, se i voltaggi sono applicati.
Scorpitron
12-10-2008, 11:08
Il massimo voltaggio applicabile via software dovrebbe essere 1,263. Per andare più su ci vuole la vmod fisica. Ricordo però che Ray aveva testato i voltaggi superiori con la 4850, e a quanto pare misurando con un wattmetro aveva riscontrato la corrispondenza. Con la 4870 che io sappia non ci sono stati test. Magari puoi provare a chiedere a Lor68dpit che overclocca la scheda sempre a manetta, se i voltaggi sono applicati.
ah ho capito vabbè per ora lascio così vedremo in futuro
gianni1879
12-10-2008, 11:46
- la temperatura dovrebbe in teoria variare, ma il cambiamento di tensione fra 1,083 e 1,203 è minimo. Il mio mfc2 segna una differenza di una decina di watt.
- non ho capito.
- anche in pratica deve variare se pur di poco, si dovrebbe notare maggiormente con ventola al minimo.
- qualsiasi voltaggio applico (anche il più basso) da Att arrivo sempre e cmq a 750 mhz stabili, se il voltaggio fosse realmente cambiato, Mi sognerei di arrivare a quella frequenza .
Bhairava
12-10-2008, 11:54
- anche in pratica deve variare se pur di poco, si dovrebbe notare maggiormente con ventola al minimo.
- qualsiasi voltaggio applico (anche il più basso) da Att arrivo sempre e cmq a 750 mhz stabili, se il voltaggio fosse realmente cambiato, Mi sognerei di arrivare a quella frequenza .
- non è detto
- boh, hai provato anche a giocare con frequenza 750 e voltaggio basso?
gianni1879
12-10-2008, 12:04
- non è detto
- boh, hai provato anche a giocare con frequenza 750 e voltaggio basso?
- anche minima ci deve essere è fisica!
-furmark rinominato stability test ;)
Si dovrebbe far presente a Ray
Bhairava
12-10-2008, 12:32
- anche minima ci deve essere è fisica!
-furmark rinominato stability test ;)
Si dovrebbe far presente a Ray
- vabbè, io non sono d'accordo, sulla mia scheda il voltaggio viene applicato e non c'è alcun cambiamento di temperatura o rotazione della ventola.
TigerTank
12-10-2008, 12:33
in 2d puoi mettere anche 160/300 con voltaggio minimo e spegni la ventola
mmm no troppo basso e poi sono le ram che fanno risparmiare più che la gpu.
Stò a liquido ;)
- vabbè, io non sono d'accordo, sulla mia scheda il voltaggio viene applicato e non c'è alcun cambiamento di temperatura o rotazione della ventola.
Quoto, per questo ho postato il modo in cui ho testato la mia sopra.
Visto come ho risolto per gli scattini? mah...
Bhairava
12-10-2008, 12:36
Quoto, per questo ho postato il modo in cui ho testato la mia sopra.
Visto come ho risolto per gli scattini? mah...
Si ho visto, chissà perchè. :boh:
Bhairava aggiungi questo alle FAQ:
5. Perchè se guardo un video con qualsiasi player la scheda passa in 3D?
Bisogna aggiungere in Hardware, Auto Overclocking, sezione Escludi, il file .EXE del programma che utilizziamo per vedere i video.
6. Perchè ho degli scattini nei giochi utilizzando l'OSD e se chiudo ATT scompaiono?
Bisogna impostare l'OSD ed aggiungere un HotKey come da immagine:
http://img253.imageshack.us/img253/8559/att2oz4.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=att2oz4.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
- non è detto
- boh, hai provato anche a giocare con frequenza 750 e voltaggio basso?
Ciao, questi sono i grafici mentre giocavo a Crysis 1280x1024 AA8x, quarda + che altro le freqenze e i voltaggi rilevati ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081012134805_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081012134805_1.JPG)
Cosa ne pensi? :)
Ho un problema nell'ultima versione di ATT, non mi installa l'italiano.. e poi nella gainward sembri che il voltaggio non lo cambi affatto
Ciao, questi sono i grafici mentre giocavo a Crysis 1280x1024 AA8x, quarda + che altro le freqenze e i voltaggi rilevati ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081012134805_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081012134805_1.JPG)
Cosa ne pensi? :)
forse vi siete dimenticati che la gainward golden salmple ha il pcb diverso dalla reference...e penso che ATT sia stato programmato solo per funzionare sui modelli reference e non sulle versioni modificate....
Bhairava
12-10-2008, 12:55
Ciao, questi sono i grafici mentre giocavo a Crysis 1280x1024 AA8x, quarda + che altro le freqenze e i voltaggi rilevati ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081012134805_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081012134805_1.JPG)
Cosa ne pensi? :)
:eek:
Att ti rileva le ram a 1159 e il voltaggio inferiore a 1???? E in 2d?
Installa Rivatuner e controlla i valori che rileva.
Robox potrebbe avere ragione.
TigerTank
12-10-2008, 13:03
Bhairava aggiungi questo alle FAQ:
5. Perchè se guardo un video con qualsiasi player la scheda passa in 3D?
Bisogna aggiungere in Hardware, Auto Overclocking, sezione Escludi, il file .EXE del programma che utilizziamo per vedere i video.
6. Perchè ho degli scattini nei giochi utilizzando l'OSD e se chiudo ATT scompaiono?
Bisogna impostare l'OSD ed aggiungere un HotKey come da immagine:
http://img253.imageshack.us/img253/8559/att2oz4.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=att2oz4.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Punto 5 ok ma il 6 è da rivedere...a parte che negli screen c'è una versione di ATT stravecchia, ma poi sopra ho appena detto che per non avere eventuali scattini ho dovuto mettere il flashOSD da visualizza sempre a manuale per cui non vale come FAQ generale...:stordita:
Punto 5 ok ma il 6 è da rivedere...a parte che negli screen c'è una versione di ATT stravecchia, ma poi sopra ho appena detto che per non avere eventuali scattini ho dovuto mettere il flashOSD da visualizza sempre a manuale per cui non vale come FAQ generale...:stordita:
mmm, ma tu l'hotkey per l'OSD l'hai fatta?
TigerTank
12-10-2008, 13:18
Ciao, questi sono i grafici mentre giocavo a Crysis 1280x1024 AA8x, quarda + che altro le freqenze e i voltaggi rilevati ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081012134805_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081012134805_1.JPG)
Cosa ne pensi? :)
la rilevazione del VDCC probabilmente è fallata, sò che nel bios delle 4850 0,89 è il valore minimo di voltaggio impostabile secondo RBE.
Per le frequenze non mi pare ci siano problemi, hai delle ddr3 per cui il grafico le mostra /2 mentre a noi con la 4870 le mostra /4 se non selezioniamo la relativa casellina nella schermata delle impostazioni overclock.
Da fortunato possesore si 4850 (chissa forse c'e' in ballo passaggio a 4870 :D ), volevo chiedervi se i settaggi grafici e meglio fissarli all'interno dei menu per ogni singolo gioco lasciando poi secondo apllicazione in ATT, oppure fare l'inverso, settare tutto da ATT e lasciare poi dis i vari FSA e AA nei giochi.
Ciao Fabrizio
mirco2034
12-10-2008, 13:23
Ricordo però che Ray aveva testato i voltaggi superiori con la 4850, e a quanto pare misurando con un wattmetro aveva riscontrato la corrispondenza.
mmm interessante :rolleyes:
ma via software?
gianni1879
12-10-2008, 13:26
forse vi siete dimenticati che la gainward golden salmple ha il pcb diverso dalla reference...e penso che ATT sia stato programmato solo per funzionare sui modelli reference e non sulle versioni modificate....
nessun l'ha dimenticato, infatti era per capire cosa si potesse fare per rimediare, magari segnalando la cosa a Ray e lui ci potrebbe dire il da farsi per risolvere.
gianni1879
12-10-2008, 13:31
- vabbè, io non sono d'accordo, sulla mia scheda il voltaggio viene applicato e non c'è alcun cambiamento di temperatura o rotazione della ventola.
come vuoi..
cmq ti ripeto il voltaggio non va grazie ad altre prove che sono state fatte, e non solo da me ovviamente.
Appena capisco i punti per Controllare verifico anche da tester
TigerTank
12-10-2008, 13:44
mmm, ma tu l'hotkey per l'OSD l'hai fatta?
Certo e generalmente funzionano bene, il problema è un altro. Io avevo microscatti se tenevo il flashosd sempre attivo indipendentemente dal fatto che lo visualizzassi o meno tramite hotkey.
Messo in manuale gli scattini sono scomparsi.
probabilmente la causa degli scattini era il continuo aggiornamento del flashOSD in background.
Stò messo così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081012145026_Untitled0-14-31-0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081012145026_Untitled0-14-31-0.jpg)
Poi ovviamente ci sono varie situazioni a seconda dei giochi, con molti funziona tutto bene, con altri non funziona l'opzione del colore personalizzato, con altri non vanno i tasti rapidi.
Non capisco una cosa, io ho la versione 1.3.6.1042 installata e sono sempre stato convinto che fosse l'ultima disponibile, seppur mi facesse strano, perchè dai siti ufficiali riportati nell "About" del programma era indicata proprio quella come più recente.
Ora seguendo il link in prima pagina ho trovato la versione 1.6.9.1360 e tutte le precedenti e mi chiedo, perchè non sono riportate sulle pagine ufficiali? Sono tutte beta?
TigerTank
12-10-2008, 14:06
Non capisco una cosa, io ho la versione 1.3.6.1042 installata e sono sempre stato convinto che fosse l'ultima disponibile, seppur mi facesse strano, perchè dai siti ufficiali riportati nell "About" del programma era indicata proprio quella come più recente.
Ora seguendo il link in prima pagina ho trovato la versione 1.6.9.1360 e tutte le precedenti e mi chiedo, perchè non sono riportate sulle pagine ufficiali? Sono tutte beta?
Segui questo (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275077) thread e quest'altra (http://sna696.helloweb.eu/ray/history.html) pagina per lo storico delle versioni.
Bon stacco, buona continuazione di domenica a tutti ;)
Segui questo (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275077) thread e quest'altra (http://sna696.helloweb.eu/ray/history.html) pagina per lo storico delle versioni.
Si ma perchè sono uscite solo versioni beta e non più quelle finali?
ninja750
13-10-2008, 20:14
perchè ray adams non ne ha ancora rilasciata una che definisca "stabile"
Domanda a ray:
I am new in this thread and first I would like to say thanks to ray beacouse his software is really good and for sure the best software for ati vga card....But i have a problem: I have got two 4870 in crossfire x and i cannot enable the switch of the voltages 2d and 3d for the second card....how should i do to enable the switch for the second vga?
As you can see i create the profile in overclocking but it is enable only for the master vga ....the 4870 s are pcs +
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081013202525_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081013202525_Cattura.JPG)
risposta:2 okorop - Look better . May be you have to check something? ma che vuol dire :cry: aiuto!!!!!! :help:
paobenti75
14-10-2008, 11:17
Domanda a ray:
I am new in this thread and first I would like to say thanks to ray beacouse his software is really good and for sure the best software for ati vga card....But i have a problem: I have got two 4870 in crossfire x and i cannot enable the switch of the voltages 2d and 3d for the second card....how should i do to enable the switch for the second vga?
As you can see i create the profile in overclocking but it is enable only for the master vga ....the 4870 s are pcs +
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081013202525_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081013202525_Cattura.JPG)
risposta:2 okorop - Look better . May be you have to check something? ma che vuol dire :cry: aiuto!!!!!! :help:
apply to both core adapter ti dice niente? devi spuntare quella casella . ciao... look better significa guarda meglio....
Bhairava
14-10-2008, 11:20
Look better . May be you have to check something? ma che vuol dire :cry: aiuto!!!!!! :help:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
si si l'ho visto adesso :asd: :asd: :asd:
p.s. non ho ne le vga ne niente era uno screen di bronzodiriace........
p.s. messo la spunta ma non va comunque.....bo, vi tengo aggiornati
Propongo altro metodo da provare, al momento io non posso
Easybcd
http://img386.imageshack.us/img386/898/easybcdsa3.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=easybcdsa3.jpg)
ATT funziona a meraviglia, niente sfarfallio nemmemo cambio tra 2d e 3d con valori suggeriti da Bhairava. Sono estremamente soddisfatto della mia 4870 pcs+. Unica preoccupazione riguarda i voltaggi da attribuire al profilo 2d e max oc.
I voltaggi selezionabili sono:1.237(applicato al 2d 250:350), 1.250, 1.263(3d 750:900), 1.273.
Per il profilo max oc, per Crysis:D , ho lasciato lo stesso voltaggio del profilo 3d, anche perchè ancora non mi sono spinto tanto in là.
Oltre quale valore devo alzare il voltaggio?
Per il profilo 2d il voltaggio è ok?
Grazie
alexxx19
14-10-2008, 18:24
ciao a tutti
io volevo clokkare la mia sapphire 4870 fino a valori 800/1100, però mi permette di arrivare solamente a 800/1000
come mai?come devo fare?
inoltre che voltaggio mi consigliate di utilizzare?
ciao a tutti
io volevo clokkare la mia sapphire 4870 fino a valori 800/1100, però mi permette di arrivare solamente a 800/1000
come mai?come devo fare?
inoltre che voltaggio mi consigliate di utilizzare?
devi sbloccare i valori di oc che così puoi occare la vga quanto vuoi....per i voltaggi il massimo impostabile da att in full e il minimo in ilde :)
alexxx19
14-10-2008, 19:19
devi sbloccare i valori di oc che così puoi occare la vga quanto vuoi....per i voltaggi il massimo impostabile da att in full e il minimo in ilde :)
ma infatti io su ATT ho tolto il segno di spunta su "usa limiti per l' overclocking"
quindi in teoria non dovrei avere questo problema...invece non riesco andare oltre 1000...ci sono altri metodi?
Brightblade
15-10-2008, 06:47
Ieri ho scoperto che solo una delle 2 uscite DVI mi permette di mappare 1:1 la TV anche tramite cavo DVI-HDMI (mentre col VGA su entrambe), il problema e' che ho scoperto che la saturazione del colore, che si trova sotto le opzioni AVIVO nel menu' display in ATITray, funziona solo sull'altra uscita DVI :mc: Qualcuno ha notato questa cosa? So che e' una cosa un po' particolare e solo rivolgendo la domanda direttamente a Ray probabilmente mi verra' data una risposta chiarificatrice.. se qualcuno iscritto al forum a cui partecipa Ray avesse voglia di girargliela, metto giu' una frase in inglese che spieghi chiaramente il concetto.
TigerTank
15-10-2008, 10:21
Ieri ho scoperto che solo una delle 2 uscite DVI mi permette di mappare 1:1 la TV anche tramite cavo DVI-HDMI (mentre col VGA su entrambe), il problema e' che ho scoperto che la saturazione del colore, che si trova sotto le opzioni AVIVO nel menu' display in ATITray, funziona solo sull'altra uscita DVI :mc: Qualcuno ha notato questa cosa? So che e' una cosa un po' particolare e solo rivolgendo la domanda direttamente a Ray probabilmente mi verra' data una risposta chiarificatrice.. se qualcuno iscritto al forum a cui partecipa Ray avesse voglia di girargliela, metto giu' una frase in inglese che spieghi chiaramente il concetto.
ti dirà semplicemente che non supporta e sviluppa più la sezione display di ATT(altrimenti non l'avrebbe nascosta), così come ha detto a me quando gli ho chiesto se poteva inserire la possibilità di gestire in 1:1 le risoluzioni inferiori alla nativa del monitor, cosa possibile con i CCC :muro:
Brightblade
15-10-2008, 14:56
ti dirà semplicemente che non supporta e sviluppa più la sezione display di ATT(altrimenti non l'avrebbe nascosta), così come ha detto a me quando gli ho chiesto se poteva inserire la possibilità di gestire in 1:1 le risoluzioni inferiori alla nativa del monitor, cosa possibile con i CCC :muro:
Ah stica :muro:
Quindi rimetto il cavo HDMI nel cassetto e continuo ad usare il VGA sull'uscita che supporta i controlli AVIVO anche tramite ATITray.
raga un problemino con ATT
ho vista 32 bit
installata l'ultima vers pochi giorni fa di ATT
fatti i profili... selezionato lo switch fra 2d e 3d
e messo il 2d in start automatico..
tutte le volte che avvio il pc mi parte a default e devo cliccare il profilo 2d a mano...
sapete per caso il motivo? :muro:
Bhairava
16-10-2008, 11:32
raga un problemino con ATT
ho vista 32 bit
installata l'ultima vers pochi giorni fa di ATT
fatti i profili... selezionato lo switch fra 2d e 3d
e messo il 2d in start automatico..
tutte le volte che avvio il pc mi parte a default e devo cliccare il profilo 2d a mano...
sapete per caso il motivo? :muro:
Postaci uno screen della sezione overclock, in cui hai selezionato il profilo da avviare allo startup.
Bhairava
16-10-2008, 11:40
Propongo altro metodo da provare, al momento io non posso
Easybcd
http://img386.imageshack.us/img386/898/easybcdsa3.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=easybcdsa3.jpg)
Come funziona questo easybcd? Disabilita le firme una volta pert tutte? Si devo sempre aspettare i 40 secondi all'avvio?
Bhairava
16-10-2008, 12:19
Prima pagina aggiornata.
RauL.Network
16-10-2008, 14:39
Ho settato la mia 4870 cosi:
2d: 160/300
3d: 750/900
quando apro gpuz vedere cosa esce sotto la voce gpu clock :eek:
http://img300.imageshack.us/img300/3396/cdcdff2.gif
http://gpuz.techpowerup.com/08/10/16/5s4.png
TigerTank
16-10-2008, 15:05
prova la 0.2.8
RauL.Network
16-10-2008, 15:11
prova la 0.2.8
Avevi ragione, nemmeno sapevo ci fosse in circolazione la 0.2.8
ti ringrazio ;)
http://gpuz.techpowerup.com/08/10/16/7n0.png
ninja750
16-10-2008, 15:42
quando apro gpuz vedere cosa esce sotto la voce gpu clock :eek:
chissà le performance :eek: :sofico:
chissà le performance :eek: :sofico:
:asd:
vabbè
Athlon 64 3000+
16-10-2008, 18:10
Sapete per caso se è stato risolto il problema di ATT con Xfire che quando sono attivi tutti e 2 non si riesce ad avviare Call Of Duty 4.
Usando parecchio Xfire la cosa mi irrita molto e non mi piace questa cosa visto che gioco moltissimo a COD4.
Bhairava
16-10-2008, 18:19
Sapete per caso se è stato risolto il problema di ATT con Xfire che quando sono attivi tutti e 2 non si riesce ad avviare Call Of Duty 4.
Usando parecchio Xfire la cosa mi irrita molto e non mi piace questa cosa visto che gioco moltissimo a COD4.
:boh: non ne so nulla....
Sapete per caso se è stato risolto il problema di ATT con Xfire che quando sono attivi tutti e 2 non si riesce ad avviare Call Of Duty 4.
Usando parecchio Xfire la cosa mi irrita molto e non mi piace questa cosa visto che gioco moltissimo a COD4.
no pultroppo, xfire e att ultima versione :muro:
Come funziona questo easybcd? Disabilita le firme una volta pert tutte? Si devo sempre aspettare i 40 secondi all'avvio?
Sono riuscito a provarlo con vista ultimate 64 bit e purtroppo non funziona. Cercando una possibile soluzione a tale problema ho letto che sono stati rilasciati degli aggiornamenti da microsoft per impedire di disabilitare controllo della firma digitale.
Ci sarebbe un'altra soluzione...apporre firma digitale al driver con il pacchetto WDK come se fosse in fase di test ma poi non si potrebbe distribuirlo....:muro:
Sto cercando altri editor per bcd (boot di vista) o righe di comando che permettano di disattivarlo una volta per tutte...
Se trovo un metodo migliore di quelli già citati comunicherò prontamente.
riguardo a questo Bhairava che mi dici?
ATT funziona a meraviglia, niente sfarfallio nemmemo cambio tra 2d e 3d con valori suggeriti da Bhairava. Sono estremamente soddisfatto della mia 4870 pcs+. Unica preoccupazione riguarda i voltaggi da attribuire al profilo 2d e max oc.
I voltaggi selezionabili sono:1.237(applicato al 2d 250:350), 1.250, 1.263(3d 750:900), 1.273.
Per il profilo max oc, per Crysis:D , ho lasciato lo stesso voltaggio del profilo 3d, anche perchè ancora non mi sono spinto tanto in là.
Oltre quale valore devo alzare il voltaggio?
Per il profilo 2d il voltaggio è ok?
Grazie
Athlon 64 3000+
17-10-2008, 13:10
Ho riguardato la guida su ATT ma riguardo il problema dello sfarfallio nel passaggio dalle frequenze 2d a 3d non ho trovato niente.
Qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?
SUPERALEX
18-10-2008, 15:03
come mai la scheda di monitoraggio free texture memory ha come minimo impostabile 1000?e poi anche nella proprietà della vga sotto schermo dice dim memoria 1024 quando io ne ho la metà
Bhairava
18-10-2008, 18:15
Sono riuscito a provarlo con vista ultimate 64 bit e purtroppo non funziona. Cercando una possibile soluzione a tale problema ho letto che sono stati rilasciati degli aggiornamenti da microsoft per impedire di disabilitare controllo della firma digitale.
Ci sarebbe un'altra soluzione...apporre firma digitale al driver con il pacchetto WDK come se fosse in fase di test ma poi non si potrebbe distribuirlo....:muro:
Sto cercando altri editor per bcd (boot di vista) o righe di comando che permettano di disattivarlo una volta per tutte...
Se trovo un metodo migliore di quelli già citati comunicherò prontamente.
riguardo a questo Bhairava che mi dici?
Puoi ottenere un voltaggio più basso flashando un bios rev2 per la tua scheda.
Ho riguardato la guida su ATT ma riguardo il problema dello sfarfallio nel passaggio dalle frequenze 2d a 3d non ho trovato niente.
Qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?
E' perfettamente normale, se dura una frazione di secondo.
mcgyver83
19-10-2008, 22:01
Ciao a tutti, ho appena preso una sapphire hd4850 toxic da 512mb.
Purtroppo ho messo vista e quindi att l'ho potuto utilizzare solo il breve periodo in cui ho usato xp.
Non esiste una guida esaustiva su att?
In prima pagina c'è un accenno ma mi sembra di avere letto che sarebbe stata fatta una guida prima o poi...
Bhairava
19-10-2008, 22:05
Ciao a tutti, ho appena preso una sapphire hd4850 toxic da 512mb.
Purtroppo ho messo vista e quindi att l'ho potuto utilizzare solo il breve periodo in cui ho usato xp.
Non esiste una guida esaustiva su att?
In prima pagina c'è un accenno ma mi sembra di avere letto che sarebbe stata fatta una guida prima o poi...
Su dai non mi sembra un accenno, quello in prima pagina....Non è una guida completa (ho una vita privata :D), ma chiamarlo accenno....
E poi mi sembra che tu non abbia nemmeno letto, visto che ATT si può usare su Vista.
mcgyver83
19-10-2008, 22:46
Su dai non mi sembra un accenno, quello in prima pagina....Non è una guida completa (ho una vita privata :D), ma chiamarlo accenno....
E poi mi sembra che tu non abbia nemmeno letto, visto che ATT si può usare su Vista.
Non intendevo assolutamente sminuire il tuo lavoro!!!Anzi ti ringrazio per le informazioni riportata in prima pagina.
So che ATT non funziona con vista, infatti nel mio intervento dico chiaramente che ho usato att con xp e ora con vista non posso (se si riuscisse a bypassare la storia della certificazione)
Infatti a breve formattone generale,xp e vi di overclock!!!
Siccome ai tempi con rivatuner avevo trovato guide chilometriche pensavo ci fosse una guida estesa anche di ATT.
Comunque per quel poco che l'ho usato mi è sembrato intuitivo quindi mi baserò sulle informazioni in prima pagina.
Bhairava
19-10-2008, 23:02
Non intendevo assolutamente sminuire il tuo lavoro!!!Anzi ti ringrazio per le informazioni riportata in prima pagina.
So che ATT non funziona con vista, infatti nel mio intervento dico chiaramente che ho usato att con xp e ora con vista non posso (se si riuscisse a bypassare la storia della certificazione)
Infatti a breve formattone generale,xp e vi di overclock!!!
Siccome ai tempi con rivatuner avevo trovato guide chilometriche pensavo ci fosse una guida estesa anche di ATT.
Comunque per quel poco che l'ho usato mi è sembrato intuitivo quindi mi baserò sulle informazioni in prima pagina.
No, non ci siamo capiti. ATT si può usare anche con Vista. Se hai Vista 32 bit lo installi e lo usi normalmente come su XP. Se hai Vista 64bit leggi le FAQ in prima pagina e potrai bypassare le firme digitali molto facilmente.
mcgyver83
19-10-2008, 23:24
No, non ci siamo capiti. ATT si può usare anche con Vista. Se hai Vista 32 bit lo installi e lo usi normalmente come su XP. Se hai Vista 64bit leggi le FAQ in prima pagina e potrai bypassare le firme digitali molto facilmente.
Ok, ma le 3 soluzioni proposte mi sembrano un poco scomode.cioè o accetto di avere il desktop con le scritte del testMode o se no quando avvio devo decidere a priori se voglio usare att in questo boot o no.
Capisco che sono le uniche disponibili quindi mi accontento ma sono un poco scomode. :-)
su xp a 64bit va att?
Bhairava
19-10-2008, 23:30
Ok, ma le 3 soluzioni proposte mi sembrano un poco scomode.cioè o accetto di avere il desktop con le scritte del testMode o se no quando avvio devo decidere a priori se voglio usare att in questo boot o no.
Capisco che sono le uniche disponibili quindi mi accontento ma sono un poco scomode. :-)
su xp a 64bit va att?
Stesso problema e stessa soluzione.
mcgyver83
19-10-2008, 23:34
Grazie mille allora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sono messo a smanettare sul fan control e ora non mi ricordo più i valori originali.. ho una 4870.
quali sono i fan control migliori per ogni impostazione (2d, 3d, extreme 3d)?
è possibile sapere i settings esatti dell'impostazione extreme 3d? grazie mille.
penso che sia utile metterli nella guida per chiunque abbia bisogno.
Ciao a tutti...
sono nuovo del forum...
volevo sapere se quacuno conosce il modo per disabilitare il riquadrino con gli FPS al sec. che viene visualizzato mentre gioco o mentre uso degli effetti visivi.
ATT lo uso per OC la mia Ati HD4850 Toxic
l'ho portata a 750 (core) e 1150 (memorie) con volt a 1.158
dite che è eccessivo o ci posso rimanere tranquillamente?
raga ce qualche modo + semplice nel usare questa att nel vista 64
come disattivare la firma digitale
Bhairava
20-10-2008, 18:58
Ciao a tutti...
sono nuovo del forum...
volevo sapere se quacuno conosce il modo per disabilitare il riquadrino con gli FPS al sec. che viene visualizzato mentre gioco o mentre uso degli effetti visivi.
ATT lo uso per OC la mia Ati HD4850 Toxic
l'ho portata a 750 (core) e 1150 (memorie) con volt a 1.158
dite che è eccessivo o ci posso rimanere tranquillamente?
Vai in strumenti e opzioni e disabilità l'OSD. Altrimenti abiliti i tasti di scelta rapida ed assegni un tasto all'OSD.
raga ce qualche modo + semplice nel usare questa att nel vista 64
come disattivare la firma digitale
No.
Su att è possibile mettere le bande nere laterali usando una risoluzione 5:4 1280*1024 avendo un monitor 22"?
Se non sbaglio su ccc c'era, però quì non so se esista o almeno io non la sto trovando :p
ninja750
20-10-2008, 19:57
Allora stasera mi sono incaponito per cercare di trovare una soluzione per usare ATT purtroppo ho un problema: sono (incredibile!) riuscito a crearmi un profilo 2D con downvolt e ho finalmente capito perchè non ci sono mai riuscito.. lasciando attiva la funzione "Show as ddr" impostavo 300/500 e si impallava tutto perchè lui in realtà metteva 1000 effettivi e non 500.. bel baco del programma alla fine me ne sono accorto e ho tolto "show as ddr" così impostando 300/500 riaprendo il profilo vedo 500 come volevo.. fin qui ok do applica e vedo che tutto funziona le temp scendono di 10 gradi (!) e ho stabilità del pc, il problema per assurdo è che non riesco a crearmi un profilo 3D, ho fatto come segue:
http://d.imagehost.org/0851/Image1.jpg
quindi esattamente come prima gli do 775/2000 (la mia GS opera a queste frequenze) ovviamente gli do 1.26v faccio "salva" e fin qui è a posto, appena do "ok" come volesse applicare a quell'istante le frequenze impostate ho un freeze del pc con una bella serie di righe verticali visualizzate, a me sembra tutto stra-ok nel profilo 3d devo dedurre che mi tiro e non uso questa comoda feature?! idee?
ninja750
20-10-2008, 22:25
mi rispondo parzialmente: pare che il bios della 4870GS abbia una stranezza cioè che le memorie siano messe a spd come hypermemory e non ddr5 (!!) quindi il problema di cui sopra è stato "rattoppato" da ray è aggirabile con una nuova versione di ATT che non ho ancora provato che modificando il .ini può far forzare la rilevazione delle ddr5
questo non credo risolva il problema del crash ma solo il salvataggio dei profili..
edit: ho provato ora e si pianta tutto lo stesso
ninja750
20-10-2008, 23:13
e vai!!!!! meglio di marzullo si faccia una domanda e si dia una risposta :D :D :D
http://d.imagehost.org/0059/Image2.jpg
quella sopra è una sessione di grid con gli switch che vanno!!! :D ora sto scrivendo con la vga a 42° e 1.0v :D finalmente!! terrò monitorata la cosa per qualche giorno ma direi che ci siamo
per bhairava da aggiungere in prima pagina: per chi usa una 4870GS e aggirare il problema hypermemory/ddr5 bisogna installare l'ultimissima versione 1.6.9.1368 e in fase di installazione selezionare "force ddr5 detection: only non standard 4870", poi andare MANUALMENTE nel file .ini nella cartella programmi ati tray tools e settare quel parametro a "1" visto che installandolo e spuntando la selezione comunque non va! :eek: :D meno male che se ne è accorto un ragazzo sul forum guru3d
in pratica se non viene fatto questo settando le memorie a 2000 att le imposta a 8000 effettivi :D ve ne accorgete caricando i precedenti profili salvati ecco perchè mi freezava il pc :stordita:
inoltre per poter settare i 775mhz (il default 3d GS) la gpu deve essere sotto stress perchè settando 775 nel profilo con la vga a riposo riaprendolo si vedranno i 500mhz della modalità low power :stordita:
Bhairava
20-10-2008, 23:19
e vai!!!!! meglio di marzullo si faccia una domanda e si dia una risposta :D :D :D
http://d.imagehost.org/0059/Image2.jpg
quella sopra è una sessione di grid con gli switch che vanno!!! :D ora sto scrivendo con la vga a 42° e 1.0v :D finalmente!! terrò monitorata la cosa per qualche giorno ma direi che ci siamo
per bhairava da aggiungere in prima pagina: per chi usa una 4870GS e aggirare il problema hypermemory/ddr5 bisogna installare l'ultimissima versione 1.6.9.1368 e in fase di installazione selezionare "force ddr5 detection: only non standard 4870", poi andare MANUALMENTE nel file .ini nella cartella programmi ati tray tools e settare quel parametro a "1" visto che installandolo e spuntando la selezione comunque non va! :eek: :D meno male che se ne è accorto un ragazzo sul forum guru3d
in pratica se non viene fatto questo settando le memorie a 2000 att le imposta a 8000 effettivi :D ve ne accorgete caricando i precedenti profili salvati ecco perchè mi freezava il pc :stordita:
inoltre per poter settare i 775mhz (il default 3d GS) la gpu deve essere sotto stress perchè settando 775 nel profilo con la vga a riposo riaprendolo si vedranno i 500mhz della modalità low power :stordita:
Eccellente, era già stato tutto affrontato nel forum di Ray, ma hai ragione: lo metto in prima.
ninja750
20-10-2008, 23:28
Eccellente, era già stato tutto affrontato nel forum di Ray, ma hai ragione: lo metto in prima.
più che altro ray dovrà sistemare il setup.exe :)
cavolo sto godendo come un riccio, gpu a parte le memorie ora sono a 46° contro i 64 di default :D e sono a 2000 per sicurezza speriamo che stanotte il pc non freezi così potrei quasi dire che funziona
la cosa si applica anche alla palit mi sembra che ha lo stesso design
RauL.Network
20-10-2008, 23:32
Come cavolo hai fatto a far andare la fan a 594RPM
la mia meno di 990RPM non scende :cry:
profilo 2D 160/300
ps: il voltaggio a 1,000 l'ho impostato io ma a fianco c'è scritto "unsafe"
ninja750
20-10-2008, 23:34
Come cavolo hai fatto a far andare la fan a 594RPM
la mia meno di 990RPM non scende :cry:
profilo 2D 160/300
non è reference ha un dissipatore con ventola del tutto diversi, però è strano quanto dici qualcuno è riuscito a spegnerla del tutto per renderla passiva in 2d!
ninja750
20-10-2008, 23:37
ps: il voltaggio a 1,000 l'ho impostato io ma a fianco c'è scritto "unsafe"
unsafe perchè non è tra quelli in elenco, io ho scelto 1,06qualcosa
cosa hai in elenco?
RauL.Network
20-10-2008, 23:41
unsafe perchè non è tra quelli in elenco, io ho scelto 1,06qualcosa
cosa hai in elenco?
1,276
1,263
1,250
1,237
solo questi
Futura12
20-10-2008, 23:48
Ma si rischia di rovinare la scheda downvoltando troppo?
Siccome sono novizio con ATT non ne so molto...per il momento ho impostato la 4850 a 300/500Mhz@0.97v va bene o ho fatto qualche cazzata?
ninja750
21-10-2008, 07:37
1,276
1,263
1,250
1,237
solo questi
se funziona e hai solo il messaggio non farei nulla
se hai problemi puoi flashare a tuo rischio e pericolo il bios di una rev2 che suporta nativamente 4 voltaggi fino a 1.0qualcosa
PS notte passata indenne :) stasera provo a scendere con le mem da 2000 a 1000 :)
mcgyver83
21-10-2008, 12:26
Quindi tutti voi che usate att lo usate con xp32 bit?
Usando le utility per disabilitare le firme digitali di vista 64bit si riesce a avviare att e poi riavviando win "a fiducia" att funziona applicando i profili e i settaggi?
Bhairava
21-10-2008, 12:46
Quindi tutti voi che usate att lo usate con xp32 bit?
Usando le utility per disabilitare le firme digitali di vista 64bit si riesce a avviare att e poi riavviando win "a fiducia" att funziona applicando i profili e i settaggi?
Molti usano ATT+Vista64 e non hanno nessuno problema.
TigerTank
21-10-2008, 12:49
Molti usano ATT+Vista64 e non hanno nessuno problema.
Se non qualche bug residuo che ogni tanto salta fuori, ma visto che Ray è solo...
Su att è possibile mettere le bande nere laterali usando una risoluzione 5:4 1280*1024 avendo un monitor 22"?
Se non sbaglio su ccc c'era, però quì non so se esista o almeno io non la sto trovando :p
Nessuno?!? :stordita:
ninja750
21-10-2008, 13:07
Quindi tutti voi che usate att lo usate con xp32 bit?
Usando le utility per disabilitare le firme digitali di vista 64bit si riesce a avviare att e poi riavviando win "a fiducia" att funziona applicando i profili e i settaggi?
io con vista ultimate 32bit sp1
ninja750
21-10-2008, 13:08
Nessuno?!? :stordita:
nel CCC sicuramente c'è con ATT non mi pare proprio
nel CCC sicuramente c'è con ATT non mi pare proprio
Ecco, Bhairava devi dire a Ray di aggiungere questa feature :D
TigerTank
21-10-2008, 13:11
Ecco, Bhairava devi dire a Ray di aggiungere questa feature :D
Già chiesto io tempo fà...
Purtroppo non intende sviluppare il modulo "display".
Già chiesto io tempo fà...
Purtroppo non intende sviluppare il modulo "display".
Ah...ok!
Quindi l'unica soluzione è installare CCC oppure esiste qualche piccolo programmino che faccia questo lavoro?
Bhairava
21-10-2008, 13:14
Già chiesto io tempo fà...
Purtroppo non intende sviluppare il modulo "display".
Per ripristinarlo basta leggere le FAQ in prima.
TigerTank
21-10-2008, 13:15
Per ripristinarlo basta leggere le FAQ in prima.
Sì sì lo sò, intendevo dire che non sviluppando più la sezione display non aggiungerà funzioni tipo quella detta da ghimmy ;)
Bhairava
21-10-2008, 13:19
Sì sì lo sò, intendevo dire che non sviluppando più la sezione display non aggiungerà funzioni tipo quella detta da ghimmy ;)
Ma perchè non intende più svilupparla?
Mister Tarpone
21-10-2008, 13:19
Per ripristinarlo basta leggere le FAQ in prima.
ma questa opzione mitica delle bande nere... funzionerebbe anche se io volessi giocare in 16:9 ???
cioè avendo un monitor 16:10 da 1680x1050, se volessi giocare a 1600x900 con questa opzione mi metterebbe delle piccole bande nere sopra e sotto??
o funziona solo per il 5:4 che ti mette le bande ai lati :confused: ?
Futura12
21-10-2008, 13:26
Comunque a 200/200 0.80v il computer sfarfalla:confused: non me piace proprio sta cosa rimetto a default
TigerTank
21-10-2008, 13:27
ma questa opzione mitica delle bande nere... funzionerebbe anche se io volessi giocare in 16:9 ???
cioè avendo un monitor 16:10 da 1680x1050, se volessi giocare a 1600x900 con questa opzione mi metterebbe delle piccole bande nere sopra e sotto??
o funziona solo per il 5:4 che ti mette le bande ai lati :confused: ?
att per questo purtroppo escludilo.
C'è l'opzione dei ccc e ovviamente metterà le bande dove serve a seconda della sottorisoluzione che usi.
Ma perchè non intende più svilupparla?
non saprei... :(
Bhairava
21-10-2008, 13:30
ma questa opzione mitica delle bande nere... funzionerebbe anche se io volessi giocare in 16:9 ???
cioè avendo un monitor 16:10 da 1680x1050, se volessi giocare a 1600x900 con questa opzione mi metterebbe delle piccole bande nere sopra e sotto??
o funziona solo per il 5:4 che ti mette le bande ai lati :confused: ?
Tarpone ma hai comprato una 4850?
ninja750
21-10-2008, 13:51
Comunque a 200/200 0.80v il computer sfarfalla:confused: non me piace proprio sta cosa rimetto a default
0,8 mi sembrano molto pochi per la 4870 il minimo è 1.0
Mister Tarpone
21-10-2008, 13:53
Tarpone ma hai comprato una 4850?
si... non mi dire che te ne sei accorto solo ora....
ho postato un bench anche nel tuo thread delle prestazioni con aa... (aa4x vs aa8x con il gioco Grid) e sto sempre fisso nel thread della 4850 :asd:
Mister Tarpone
21-10-2008, 13:54
att per questo purtroppo escludilo.
C'è l'opzione dei ccc e ovviamente metterà le bande dove serve a seconda della sottorisoluzione che usi.
ok... grazie.
Futura12
21-10-2008, 14:07
0,8 mi sembrano molto pochi per la 4870 il minimo è 1.0
ho una 4850
mcgyver83
21-10-2008, 16:21
Se non qualche bug residuo che ogni tanto salta fuori, ma visto che Ray è solo...
Ma in che senso funziona?
Senza fare smanettamenti???
mi sono messo a smanettare sul fan control e ora non mi ricordo più i valori originali.. ho una 4870.
quali sono i fan control migliori per ogni impostazione (2d, 3d, extreme 3d)?
è possibile sapere i settings esatti dell'impostazione extreme 3d? grazie mille.
penso che sia utile metterli nella guida per chiunque abbia bisogno.
up
TigerTank
21-10-2008, 19:52
Ma in che senso funziona?
Senza fare smanettamenti???
Su Vista 64 basta disattivare il controllo delle firme digitali con uno dei 3 sistemi in prima pagina. O così o ccc e/o Rivatuner.
NON RIESCO PIù A VISUALIZZARE GLI FPS E L'OSD NEI GIOCHI!
prima, appena isnstallato l'ATT, visualizzavo gli fps in ogni gioco, ora non so che ho toccato e non li visualizza più :( ho provato ad impostare anche i tasti di scelta rapida ma non funzionano!
ecco le impostazioni che ho:
http://img232.imageshack.us/img232/8532/osdfn7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=osdfn7.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
dove ho sbagliato???
VI PREGO AIUTATEMI
GRAZIE :cry:
ninja750
23-10-2008, 17:11
provato a togliere disabilita in overlay?
EDIT:nella seconda immagine spunta ''frames per second''
ho provato a fare entrambe le cose, ma nulla :(
NON RIESCO PIù A VISUALIZZARE GLI FPS E L'OSD NEI GIOCHI!
prima, appena isnstallato l'ATT, visualizzavo gli fps in ogni gioco, ora non so che ho toccato e non li visualizza più :( ho provato ad impostare anche i tasti di scelta rapida ma non funzionano!
ecco le impostazioni che ho:
http://img232.imageshack.us/img232/8532/osdfn7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=osdfn7.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
dove ho sbagliato???
Ho controllato ed hai le mie stesse impostazioni in ATT e a me funziona :boh:
non so a voi ma a me gli fps visualizzati con ATT erano sempre in ritardo rispetto a quelli reali (visto con 3dmark 06) infatti se propio vuoi visualizzarli usa FRAPS (qui) (http://www.fraps.com/)...è estremamente preciso e ti permette di catturare anke degli screen e di registrare il video :D
Mc®.Turbo-Line
23-10-2008, 20:25
Prova a togliere : disattiva osd in overlay
E da osd veloce , togli manuale e metti visualizza sempre
ninja750
23-10-2008, 21:49
non so a voi ma a me gli fps visualizzati con ATT erano sempre in ritardo rispetto a quelli reali (visto con 3dmark 06) infatti se propio vuoi visualizzarli usa FRAPS (qui) (http://www.fraps.com/)...è estremamente preciso e ti permette di catturare anke degli screen e di registrare il video :D
si però con att mi vedo anche
frequenze gpu
frequenza mem
temp gpu
fan duty
fan speed
estiquatzi!
si però con att mi vedo anche
frequenze gpu
frequenza mem
temp gpu
fan duty
fan speed
estiquatzi!
Sticaz... vero :D
solo adesso me ne sono accorto :doh:
mcgyver83
24-10-2008, 14:06
Su Vista 64 basta disattivare il controllo delle firme digitali con uno dei 3 sistemi in prima pagina. O così o ccc e/o Rivatuner.
Ho provato con il secondo metodo,eadydriver plus,ma al riavvio se lasciavo fare tutto in automatico mi apparivano due opzioni al boot,una vista normale e l'altra era quella di eadydriver plus.trascorso il time out partiva quella di eadydriver plus e rimaneva il trattino lampeggiante a vita... :-(
Scusate ragazzi,
ho un 4850 e gli ultimi ATT e no riesco a trovare il menu per impostare il TV-OUT e company... ho un televisore con hdmi e vorrei connetterlo :D !
Dove lo trovo sta funzione?
Tnx!
Ragazzi ma se io installo gli ultimi 8.10 con fix per far cry 2 (contengono il catalyst control center), utilizzando però ATT per l'overclock, e creando dei profili 3d/2d, il ccc e ATT entrano in conflitto? l'overclock e i profili?
grazie
raffaele1978
25-10-2008, 09:44
Ragazzi ma se io installo gli ultimi 8.10 con fix per far cry 2 (contengono il catalyst control center), utilizzando però ATT per l'overclock, e creando dei profili 3d/2d, il ccc e ATT entrano in conflitto? l'overclock e i profili?
grazie
Se installi ATT, puoi tranquillamente fare a meno del CCC!
:)
I soliti sospetti
25-10-2008, 10:55
Se installi ATT, puoi tranquillamente fare a meno del CCC!
:)
E se li tieni tutti e 2?Vanno in conflitto?
RauL.Network
25-10-2008, 14:34
Ho riscontrato che Skype e Ati Tray Tools non sono compatibili sul mio pc.
Con ATT chiuso, Skype parte senza problemi.
Ecco l'errore che mi da' skype sul modulo ntdll.dll
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: Skype.exe
Versione applicazione: 4.0.0.168
Timestamp applicazione: 48ef3134
Nome modulo con errori: ntdll.dll
Versione modulo con errori: 6.0.6001.18000
Timestamp modulo con errori: 4791a7a6
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0005a192
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: bfef
Ulteriori informazioni 2: e8adce1c2b9e7be834b4063ac3c53863
Ulteriori informazioni 3: bfef
Ulteriori informazioni 4: e8adce1c2b9e7be834b4063ac3c53863
A voi convivono senza problemi entrambi? :mc:
Gr8Wings
25-10-2008, 18:15
Ho riscontrato che Skype e Ati Tray Tools non sono compatibili sul mio pc.
Con ATT chiuso, Skype parte senza problemi.
Ecco l'errore che mi da' skype sul modulo ntdll.dll
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: Skype.exe
Versione applicazione: 4.0.0.168
Timestamp applicazione: 48ef3134
Nome modulo con errori: ntdll.dll
Versione modulo con errori: 6.0.6001.18000
Timestamp modulo con errori: 4791a7a6
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0005a192
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: bfef
Ulteriori informazioni 2: e8adce1c2b9e7be834b4063ac3c53863
Ulteriori informazioni 3: bfef
Ulteriori informazioni 4: e8adce1c2b9e7be834b4063ac3c53863
A voi convivono senza problemi entrambi? :mc:
Assolutamente SI, convivono benissimo.
La mia ntdll.dll è versione 5.1.2600.5512
ho XP Pro SP3.
Skype è la 3.8.0.115
ATT è la 1.5.9.1292
Bhairava
25-10-2008, 23:42
:eek: :eek: :eek: ATT 64 Vista Loader. http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261
Qualcuno può testare e confermare?
I soliti sospetti
26-10-2008, 06:16
:eek: :eek: :eek: ATT 64 Vista Loader. http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261
Qualcuno può testare e confermare?
Da quello che leggo ha disabilitato UAC e Defender... a me con UAC disabilitato non gira... provo a disabilitare Defender e vedo ma la cosa é strana!:confused:
ninja750
26-10-2008, 08:15
problema: uso powerdvd8 per vedere i dvd utilizzando l'accelerazione hardware e i miglioramenti visivi AVIVO, ho notato però che con la scheda in downclock nei margini alti e bassi del monitor insomma dove ci sono le bande nere con alcuni film ho problemi di flickering non è una gran cosa ma da fastidio, se scelgo a mano la modalità 3D il problema scompare. Come posso far forzare a ATT l'utilizzo del profilo 3D per powerdvd8? Nelle sezioni di auto overclocking c'è solo la pagina delle esclusioni.. idee? :stordita: dovrò sempre farmi lo switch a mano? :stordita:
I soliti sospetti
26-10-2008, 08:42
problema: uso powerdvd8 per vedere i dvd utilizzando l'accelerazione hardware e i miglioramenti visivi AVIVO, ho notato però che con la scheda in downclock nei margini alti e bassi del monitor insomma dove ci sono le bande nere con alcuni film ho problemi di flickering non è una gran cosa ma da fastidio, se scelgo a mano la modalità 3D il problema scompare. Come posso far forzare a ATT l'utilizzo del profilo 3D per powerdvd8? Nelle sezioni di auto overclocking c'è solo la pagina delle esclusioni.. idee? :stordita: dovrò sempre farmi lo switch a mano? :stordita:
Ma se usi la modalità 3D sempre in downclock risolvi?
TigerTank
26-10-2008, 09:00
:eek: :eek: :eek: ATT 64 Vista Loader. http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261
Qualcuno può testare e confermare?
Interessante, sarebbe un bel passo avanti...e una volta fatto il rodaggio Ray potrebbe anche inserirlo nativamente in ATT.
TigerTank
26-10-2008, 09:02
problema: uso powerdvd8 per vedere i dvd utilizzando l'accelerazione hardware e i miglioramenti visivi AVIVO, ho notato però che con la scheda in downclock nei margini alti e bassi del monitor insomma dove ci sono le bande nere con alcuni film ho problemi di flickering non è una gran cosa ma da fastidio, se scelgo a mano la modalità 3D il problema scompare. Come posso far forzare a ATT l'utilizzo del profilo 3D per powerdvd8? Nelle sezioni di auto overclocking c'è solo la pagina delle esclusioni.. idee? :stordita: dovrò sempre farmi lo switch a mano? :stordita:
Prova a creare un profilo "gioco" puntando all'eseguibile di powerdvd. In questo profilo setti l'overclock manuale inserendo un tuo profilo 3D.
ciao a tutti
ringrazio l' autore del 3D per la esauriente guida ad ATT.
un paio di domande al volo:
1) ma è normale che all' inizio non mi esca la classica domanda in merito al passaggio da 2d a 3d come avveniva sulle x1xxx?
2) posseggo una 4850 GS ma non ho capito perchè non mi fa settare frequenze che non siano piu basse dei 500 mhz ( 2d )
Bhairava
26-10-2008, 09:24
ciao a tutti
ringrazio l' autore del 3D per la esauriente guida ad ATT.
un paio di domande al volo:
1) ma è normale che all' inizio non mi esca la classica domanda in merito al passaggio da 2d a 3d come avveniva sulle x1xxx?
2) posseggo una 4850 GS ma non ho capito perchè non mi fa settare frequenze che non siano piu basse dei 500 mhz ( 2d )
1) Non ricordo, quale domanda?
2) Leggi le Faq.
:)
ninja750
26-10-2008, 09:29
Prova a creare un profilo "gioco" puntando all'eseguibile di powerdvd. In questo profilo setti l'overclock manuale inserendo un tuo profilo 3D.
hai ragione :fagiano: funziona :)
1) Non ricordo, quale domanda?
con le x1950 in winxp ti chiedeva se ammazzare l'hotkey poller, con vista mi pare non lo chieda più
sisi proprio l hotkey poller, ma io ho xp :D
Bhairava
26-10-2008, 09:32
hai ragione :fagiano: funziona :)
con le x1950 in winxp ti chiedeva se ammazzare l'hotkey poller, con vista mi pare non lo chieda più
Si giusto non lo chiede più, ma lui dice il contrario....:mbe:
Bhairava
26-10-2008, 09:32
sisi proprio l hotkey poller, ma io ho xp :D
Ovviamente non lo ammazzare.
TigerTank
26-10-2008, 09:45
Circa l'hotkey poller Ray tempo fà mi ha detto:
-XP: lasciarlo attivo
-Vista: è indifferente.
Ho notato che ATT è fermo da un pò alla 1368.
ninja750
26-10-2008, 09:57
sisi proprio l hotkey poller, ma io ho xp :D
ma usi una vga dx10.1 con xp? :mbe:
Bhairava
26-10-2008, 09:58
ma usi una vga dx10.1 con xp? :mbe:
Bhè, non mi sembra ci siano molti vantaggi con Vista.
TigerTank
26-10-2008, 10:02
Gente stò testando ATT loader e sembra funzionare bene. Ora faccio 2 screen e vi posto una piccola guida beta ;)
A tra poco!
ma Vista è solo una gran sola di sistema operativo; la 4850 l ho comprata perchè la x1950xt l ho spostata in un altro pc.
tnx per le dritte, ho risolto con le frequenze; mi pare di capire che non c è bisogno di "uccidere" l hot key poller con le 4000
;)
ninja750
26-10-2008, 10:27
Bhè, non mi sembra ci siano molti vantaggi con Vista.
e i giochi dx10 come li fai girare?
ragazzi quali sono secondo voi i migliori valori da inserire per il profilo 2D della mia HD4850 GS?
Ah ma ogni volta che avvio un gioco o applicazione 3D e fa lo switch, lo schermo tipo appare e scompare, immagino sia dovuto al cambiamento di clock, andando avanti cosi non è che questo switch continuo possa danneggiare la scheda eh?
grazie
Bhairava
26-10-2008, 10:36
e i giochi dx10 come li fai girare?
Perchè su Xp non girano? Conosci un solo gioco che è nativo dx10?
non credo che la scheda si danneggi passando da 2d a 3d , in fondo lo fa anche senza att volendo...
forse dipende dal voltaggio che hai nel 2d...bho
per quanto riguarda vista e i giochi.....ma perchè è vero che c sono le dx10? :D
in Crysis bastava abilitare da .ini gli effetti pseudo dx 10 ...suvvia.
TigerTank
26-10-2008, 10:45
ATT + ATT Loader con avvio automatico.
Disattivare UAC ed eventualmente il Defender. Io li ho già disattivi, utilizzo la suite di kaspersky che mi ha semplicemente chiesto se concedere il permesso di avvio ad ATT Loader al primo riavvio dopo la modifica. Disinstallare il bypass del controllo firme che state utilizzando.
Disattivare l'avvio automatico di ATT dal pannello delle impostazioni generali
Copiare il file ATTloader.exe nella cartella principale di ATT
Andare nel pannello di controllo --> Strumenti di amministrazione --> Utilità di pianificazione.
nella finestra a destra cliccare su Crea attività
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081026113324_uility.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081026113324_uility.jpg)
Nel nuovo pannello:
In Generale settare come in figura
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081026113345_generale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081026113345_generale.jpg)
In Attivazione cliccare su nuovo e settare come in figura
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081026113417_attivazione.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081026113417_attivazione.jpg)
In Azioni cliccare su nuova e fare come in figura dando il percorso di attloader.exe
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081026113437_azioni.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081026113437_azioni.jpg)
In Condizioni deselezionare tutto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081026113456_azioni.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081026113456_azioni.jpg)
anche se la guida su guru3D non lo dice io ho preferito togliere la spunta anche a questa opzione in Impostazioni
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081026113515_impostazioni.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081026113515_impostazioni.jpg)
Cliccate su OK, riavviate il pc e in caso di segnalazione del firewall permettete l'esecuzione di ATT loader.
Dovrebbe essere tutto, questa guida è beta per cui aspetto eventuali integrazioni e correzioni prima di un'eventuale "ufficializzazione".
Ciao!
ninja750
26-10-2008, 10:48
la "burla" di crysis e gli effetti dx10 replicabili anche su XP ha un po annebbiato il vero significato di cosa voglia dire utilizzare quelle extensions
ninja750
26-10-2008, 10:49
non credo che la scheda si danneggi passando da 2d a 3d , in fondo lo fa anche senza att volendo...
di suo la scheda diminuisce solo la gpu non anche le memorie, il flickering è dovuto proprio al cambio di frequenza di queste ultime
Bhairava
26-10-2008, 10:51
ATT + ATT Loader con avvio automatico.
Ottimo Tiger, messo in prima.
la "burla" di crysis e gli effetti dx10 replicabili anche su XP ha un po annebbiato il vero significato di cosa voglia dire utilizzare quelle extensions
Anche se non ci fosse stata la burla, sarebbe sufficiente un solo gioco per risollevare la sorte delle dx10?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.