View Full Version : URGENTE: il taskmanager non si apre più!
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
In poche parole il problema è questo: quando premo Ctrl+Alt+Canc il taskmanager non si apre. Sono andato in C:WINDOWS\System32 e quando clicco sull' eseguibile taskmgr.exe mi spunta questo messaggio di errore: "file in uso da un' altra applicazione". :mc:
Se qualcuno ha dei consigli si faccia avanti. Vi ringrazio in anticipo ragà. :)
murack83pa
24-11-2007, 16:07
strano...a me sa di virus,anzi piu precisamente di spyware,poi nn so
se nn c sono altri suggerimenti, io seguirei la guida alla disinfezione antivirus, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
strano...a me sa di virus,anzi piu precisamente di spyware,poi nn so
se nn c sono altri suggerimenti, io seguirei la guida alla disinfezione antivirus, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
Ho eseguito una scansione con AntiVir ma il software non ha trovato niente. Quindi posso immaginare che si tratti di uno spyware o simile. In tal caso hai qualche altro suggerimento da darmi? Magari un programma in grado di eliminare questo "ospite" indesiderato...
murack83pa
24-11-2007, 16:32
potrebbe essere un rootkit...prova gmer o panda antirootkit
basta che li cerchi su google
Ti ringrazio murack83pa. In entrambi gli esiti, negativo o positivo, ti farò sapere. Grazie ancora... ;)
Non è che hai fatto casini con qualche ''pulitore''? ;)
O hai installato process explorer e poi l'hai rimosso non proprio in maniera ortodossa?
Non ho toccato niente. Semplicemente ieri ho installato e disinstallato limewire diverse volte...
Non ho toccato niente. Semplicemente ieri ho installato e disinstallato limewire diverse volte...
il quale sembra essere un pò pieno di cose non raccomandabili.
C'è anche un tool freeware che si chiama "DiskHeal" e che, tra le sue funzionalità, comprende anche "Fix Task Manager inaccessibility".
Se proprio non si riesce a risolvere in altro modo, si può fare cmq un tentativo con questo software, reperibile qui:
http://www.luqsoft.com/diskheal/download.htm
Il brutto di certi tools è che poi ti tocca usarne un altro per riparare i casini che fanno ;).
Il brutto di certi tools è che poi ti tocca usarne un altro per riparare i casini che fanno ;).
Infatti io avevo parlato di tentativo, nel senso che, in mancanza di altre soluzioni, si potrebbe ricorrere a questo tool. Si può anche installarlo e cliccare SOLO sul tasto "Fix task manager inaccessibility", vedere se si è risolto il problema e magari poi disinstallarlo. Io, a priori, non sarei cosi pessimista...e se poi risolve?
P.S.: prima di postare il riferimento al tool, l'ho installato appunto per vedere cosa andava a cambiare: purtroppo, cliccando su "Fix task manager inaccessibility" mi ha restituito il messaggio "no task manager restriction detected" e presumo si riferisca al fatto che il mio task manager funziona.
EDIT: sono andato più a fondo nell'uso del tool DiskHeal ed ho potuto notare che il "Fix task manager inaccessibility" consiste nella cancellazione nel registro, al ramo HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System, della voce "DisableTaskMgr" (REG_DWORD) avente come valore 1 (0x00000001).
Quindi si può provare a cancellare questa voce (se presente) oppure immettere, nel campo dati valore, 0 (zero), senza, quindi, ricorrere al programma DiskHeal.
Io, a priori, non sarei cosi pessimista...e se poi risolve?Non parlavo del "tuo" tool, parlavo di quello che ha installato l'utente ;) Non sapevo fosse un p2p, pensavo a qualche tweaker/incasinatore.
ho potuto notare che il "Fix task manager inaccessibility" consiste nella cancellazione nel registro, al ramo HKEY_CURRENT_USERBene, mani e testa sono i tools che preferisco :).
Nessun problema jstef. Anch'io cerco sempre di risolvere evitando di ricorrere a tools esterni. Se non riesco, mi affido ad apposite applicazioni, in ogni caso cercando di capire dove vanno a "mettere le mani".
Ciao.
@leon88
P.S: ma il problema del task manager non era "urgente"?
Infatti è urgente! Ragà mi è sparita anche la cartella system32! Forse ho un virus... ma AntVir non mi rileva niente! Intanto il task non funziona ancora!
la parola "forse" non mi pare appropriata, col casino che ti sta accadendo.
antivirPe è aggiornato?
scarica "a squared" e "spybot search and destroy", 2 ottimi antispyware. non lavorano in coppia, essendo 2 prodotti diversi, ma facendo andare prima i controlli del primo, e quindi i controlli dell'altro, si "autocompletano".
e, il firewall? è attivo? quale hai?
la parola "forse" non mi pare appropriata, col casino che ti sta accadendo.
antivirPe è aggiornato?
scarica "a squared" e "spybot search and destroy", 2 ottimi antispyware. non lavorano in coppia, essendo 2 prodotti diversi, ma facendo andare prima i controlli del primo, e quindi i controlli dell'altro, si "autocompletano".
e, il firewall? è attivo? quale hai?
Sai da dove posso scaricarli? Grazie cmq...
google.....
a squared (http://www.emsisoft.de/en/software/free/)
spybot (http://www.safer-networking.org/)
non hai risposto alla domanda del firewall.
Infatti è urgente! Ragà mi è sparita anche la cartella system32! Forse ho un virus... ma AntVir non mi rileva niente! Intanto il task non funziona ancora!Taskmgr sta nella system32...forse hai un po' di confusione oltre che un virus
GUIDA alla DISINFEZIONE per INFETTI - obbligatoria la lettura (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
murack83pa
25-11-2007, 13:53
Taskmgr sta nella system32...forse hai un po' di confusione oltre che un virus
GUIDA alla DISINFEZIONE per INFETTI - obbligatoria la lettura (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
quoto
ti consiglio caldamente di seguire la guida disinfezione x infetti
scarichi tutti i programmi e leggi molto bbene le regole di sezione
ciao e in bocca al lupo
Taskmgr sta nella system32...forse hai un po' di confusione oltre che un virus
GUIDA alla DISINFEZIONE per INFETTI - obbligatoria la lettura (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
Sarà ma la confusione non mi chiede di connettermi alla rete ogni 15 minuti e ne mi fa sparire la cartella Systema 32. Poi ho visto icone a me sconosciute in C:WINDOWS in quanto mai viste prima ma per mancanza di sicurezza con il computer ho paura di eliminarle per non peggiore ulteriolmente la situazione... la guida alla disinfestazione è utile ma io ho non dispongo di adsl quindi per scaricare alcuni di quei programmi impieghrei una vita! :muro: :D
murack83pa
25-11-2007, 21:42
uhmm..allora....
un bel backup,seguito dal un bel formattone.....:D
uhmm..allora....
un bel backup,seguito dal un bel formattone.....:D
No aspè! Grazie a Khronos e ai suoi programmi consigliati sto risolvendo, ho trovato un "malware" che viene descritto così: "crea alcuni files nella cartella di sistema con nomi simili a files windows validi. Crea e cambia chiavi nel registro ogni volta che si avvia un' applicazione come un screesaver e altri tipi di files." Il nome di questo "figlio di trojan" è PSW.WOW
Mai sentito parlare? :mc:
P.S. - Cmq sto forum è il massimo, gli utenti riescono davvero ad aiutare chi è in difficoltà. Mai vista un' assistenza simile... siete meglio di MICROSOFT questo è sicuro!!! :p
Spybot ha trovato altri files tra cui un TROJAN dal nome WIN32.Agent.qt e questi altri: WIN32.Small.azl, Virtumonde e il già citato PSW.WOW.
Saranno che questi files che mi danno sti problemi? Cmq se c'è qualcuno che sa usare bene spybot lo prego di aiutarmi a eliminare i files in maniera sicura!
X KRONOS: scusa, la domanda sul firewall non l' avevo proprio letta. In poche parole dispongo solo del firewall di Antivir cmq sempre attivo.
antivirPe è un'antivirus, non è un firewall e mai lo è stato...
antivirus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=489372) |||||| firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=585037)
comunque: su spybot, quando vai per fare la scansione, nella schermata con la tabellona vuota (quella dove poi appariranno i risultati) clicca su "moduli di ricerca" e seleziona "seleziona tutti i possibili controlli".
poi vai nella scheda "Immunizza", e premi "Immunizza" in alto.
murack83pa
25-11-2007, 22:55
bene,ma io completerei il tutto scaricando un anti rootkit, tipo gmer (http://www.gmer.net/index.php) oppure panda antirootkit (http://research.pandasecurity.com/archive/New-Panda-Anti_2D00_Rootkit-_2D00_-Version-1.07.aspx);)
programmini leggeri (circa 400 kb) ma molto utili ed efficaci (visto la tua connessione....;) )
murack83pa
25-11-2007, 22:56
come firewall ti consiglio comodo: leggero e con l'assistenza di questo forum,facile da configurare
murack83pa... lo sai che puoi modificare i tuoi post tutte le volte che vuoi, senza farne 2 di seguito? ^^
murack83pa
25-11-2007, 23:16
:doh:
:D
Allora,vi aggiorno: ho eseguito tutti i procedimenti con Spybot e ho eliminato quelle chiavi in tutta tranqullità e sicurezza. Il problema cmq persiste, il taskmanger non ne vuole sapere di comparire. Come mi ha consigliato Kronos ho eseguito le opzioni da lui indicate con Spybot e sembra che il programma faccia bene il suo lavoro ed evita ulteriori seccature "in rete". Ora sto scaricando aSquared, magari riesco a risolvere. Ma se il problema persiste non so proprio come procedere!!!
X murack83pa: panda rootkit l'ho già scaricato e non mi da segnali di errori. Continuo a ringraziarvi per il sostegno! :)
se il problema persiste... io proverei a scaricare "process explorer". è un "taskmanager alternativo" fornito da un'azienda che è stata assorbita da microsoft, faceva strumenti molto utili per il sistema. questo process explorer può sostituirsi al taskmanager, così come può, con una spunta, far tornare il taskmanager originale. non so se così facendo magari "ritorna" a funzionare quello vero, però intanto se attivi process explorer, il taskmanager ce l'hai e ce l'hai anche più avanzato.
process explorer. (http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/processexplorer.mspx)
ti basta scaricarlo e estrarlo in una cartella di tuo piacimento. (io l'ho messo in C:\programmi\process Explorer :D)
quindi lo apri, e dopo che lo hai guardato estasiato per le innumerevoli informazioni in più che ti da, vai nel menù "options" e premi su "Replace Task manager". poi lo chiudi, e prova a fare control alt canc. se funziona, ora prova a riandare in "options" e premi su "restore task manager", quindi rifai control alt canc. se non funziona ancora l'originale, riapri il Process explorer e rimetti "replace task manager", così ce l'hai.
però, devi assolutamente munirti di un firewall. gli antispyware (asquared, spybot) non sono Residenti nel tuo sistema, non fanno controlli in tempo reale. l'antivirus controlla i virus, e il firewall controlla le tue connessioni in entrata e uscita.
Sarà ma la confusione non mi chiede di connettermi alla rete ogni 15 minuti e ne mi fa sparire la cartella Systema 32.OK, poi quando hai risolto ci dirai se la system32 si è ricreata ;).
murack83pa
26-11-2007, 11:24
però, devi assolutamente munirti di un firewall. gli antispyware (asquared, spybot) non sono Residenti nel tuo sistema, non fanno controlli in tempo reale. l'antivirus controlla i virus, e il firewall controlla le tue connessioni in entrata e uscita.
quoto in pieno, a meno che navighi tramite router e la cosa un po cambia, xò è sempre meglio utilizzare un software firewall oltre il firewall incorporato nel router...almeno secondo me...
Okay ragazzi grazie al vostro indispensabile aiuto ho risolto il problema. Il task manager si è ripristinato così come la cartella System32 e Windows XP è tornato a funzionare correttamente! Grazie infinite. Ora non mi resta che scaricare un buon firewall!
murack83pa tu mi hai consigliato comodo mi potresti anche, per favore, inserire il link della pagina del forum dove è indicato come usarlo bene?
Grazie ancora a tutti voi! :Prrr:
come hai fatto a ripristinare il taskmanager? ^^
comodo firewall 3. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794)
come hai fatto a ripristinare il taskmanager? ^^
comodo firewall 3. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794)
Il taskmanger e il pc sono tornati a funzionare correttamente dopo aver eliminato 655 malware trovati da a-squared! ^___^
i quali non ti sarebbero mai entrati se avessi avuto un firewall, e se avessi navigato protetto dal firewall e dal modulo "noscript" di firefox ^^
murack83pa
26-11-2007, 17:42
i quali non ti sarebbero mai entrati se avessi avuto un firewall, e se avessi navigato protetto dal firewall e dal modulo "noscript" di firefox ^^
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.