View Full Version : vmware - differenze
salve, quali sono le differenze fra vmware player, server e workstation???
e inoltre, dove si scaricano i tool per vmware? non sono riuscito a trovarli..grazie..
dragone17
20-11-2006, 21:47
vmware player è in grado di eseguire solamente macchine virtuali già esistenti, non puoi crearle da zero.
vmware server è gratuito (come il player), e oltre a eseguire le VM ti permette anche di crearle.
la workstation (che è a pagamento) permette di creare le VM, eseguirle e ha delle opzioni in più rispetto a vmware server.
opzioni come il drag&drop dei file dal pc reale alla vm, la possibilità di tenere snapshot multipli e qualcos'altro.
io ho usato sia la workstation che il server, e devo dire che si può benissimo fare a meno delle opzioni aggiuntive della workstation (sebbene ammetta che siano comode)
se intendi i vmware tools, sono integrati in vmware server e workstation (sul player non so, non lo uso)
per installarli sulla macchina virtual basta che la avvii e poi cerchi nei menu di vmware la voce "install vmware tools" (in vmware server è nel menu "VM")
nel lettore cd della macchina virtuale comparirà il cd per installare questi tools, se non hai disattivato l'autoplay partono automaticamente
tutmosi3
21-11-2006, 07:36
vmware player è in grado di eseguire solamente macchine virtuali già esistenti, non puoi crearle da zero.
vmware server è gratuito (come il player), e oltre a eseguire le VM ti permette anche di crearle.
la workstation (che è a pagamento) permette di creare le VM, eseguirle e ha delle opzioni in più rispetto a vmware server.
opzioni come il drag&drop dei file dal pc reale alla vm, la possibilità di tenere snapshot multipli e qualcos'altro.
io ho usato sia la workstation che il server, e devo dire che si può benissimo fare a meno delle opzioni aggiuntive della workstation (sebbene ammetta che siano comode)
se intendi i vmware tools, sono integrati in vmware server e workstation (sul player non so, non lo uso)
per installarli sulla macchina virtual basta che la avvii e poi cerchi nei menu di vmware la voce "install vmware tools" (in vmware server è nel menu "VM")
nel lettore cd della macchina virtuale comparirà il cd per installare questi tools, se non hai disattivato l'autoplay partono automaticamente
Il mio grande amico dragone17 è un conoscitore di VMWare.
Pensa che una delle mie prossime idee (balorde) è la virtualizzazione di un router con IPCOP.
Non so se ci riuscirò e nemmeno quando ci riuscirò ma ...
Ciao
se intendi i vmware tools, sono integrati in vmware server e workstation (sul player non so, non lo uso)
per installarli sulla macchina virtual basta che la avvii e poi cerchi nei menu di vmware la voce "install vmware tools" (in vmware server è nel menu "VM")
nel lettore cd della macchina virtuale comparirà il cd per installare questi tools, se non hai disattivato l'autoplay partono automaticamente
la scritta che dici mi compare cme "disabilitata"! non si possono scaricare "a parte"??
dragone17
21-11-2006, 18:24
la scritta che dici mi compare cme "disabilitata"! non si possono scaricare "a parte"??
non mi è mai successo :eek:
hai provato a reinstallare vmware?
cmq, se non ho capito male come funziona vmware, quando viene utilizzato il comando "install vmware tools" semplicemente monta una .iso nel lettore cd virtuale, e questa iso (che varia a seconda di quale so hai dichiarato di voler installare) contiene i tools.
la .iso che presumo contenga i tools per win è circa 15mb, quella per linux 33mb, se non riesci a far funzionare il comando magari provo a mandarti quella che ti serve e provi a installarli manualmente.
grazie, mi faresti un piacere. l'email è questa: gepeppe@gmail.com
un altra cosa (vedo che sei esperto di vmware :D , e scusa se ti rompo)...stò provando cn nlite a installare winzoz
questi sono i procedimenti che faccio per creare una macchina virtuale con disco sata (come l'UNICO che ho sul pc) (posto le immagini che è meglio ;) )
http://img238.imageshack.us/img238/1248/1jv4.jpg http://img521.imageshack.us/img521/1329/2xl5.jpg http://img521.imageshack.us/img521/4648/3az4.jpg http://img158.imageshack.us/img158/8005/4rr3.jpg http://img158.imageshack.us/img158/1856/5by9.jpg http://img505.imageshack.us/img505/8977/6pk3.jpg http://img116.imageshack.us/img116/3936/7lf8.jpg ====> http://img521.imageshack.us/my.php?image=8rj7.jpg
l'ultima immagine è quello che mi esce nella schermata di istallazione di windows (dopo aver istallato il disco da dischetto floppy premendo F6 ecc...)
ps in basso c'è scritto che non ho i tool..
ho saltato un paio di passagi, tipo il nome del file, il percorso..ma tu lo sai meglio di me.. :D
dragone17
21-11-2006, 19:56
a me quell'errore è comparso la volta che ho eliminato i driver scsi da win (sempre con nlite), pare che a vmware servano.
anche io ho un disco sata, ma a quanto pare win non richiede driver per riconoscerlo, e gli esperimenti li ho fatti usando le impostazioni di default.
cmq è normale che durante l'installazione ti dica che non hai i vmware tools, i tools vanno installati quando il s.o. sulla vm è pronto...
non è che provavi a installarli prima di finire di installare win?
ps, la iso è 15mb, non so se gmail me la fa mandare...
rattopazzo
21-11-2006, 19:57
I tools vanno istallati solo dopo aver istallato il S.O.
per quanto riguarda il tuo errore, prova ad emulare un unità IDE anzichè SCSI
I tools vanno istallati solo dopo aver istallato il S.O.
per quanto riguarda il tuo errore, prova ad emulare un unità IDE anzichè SCSI
(puoi caricarlo su questo sito il file con i tool: http://filelodge.bolt.com/index.php )
ma a me serve provare win su un disco sata come il mio..e non ide! su quello ho già provato e funziona!
cmq come ho fatto vedere nelle immagini creo la macchina virtuale. faccio partire ed stavolta uso il cd originale di win, senza nlite.
faccio due prove:
1)faccio partire l'istallazione (senza premere F6), e mi compare l'immagine che mi dice che il disco non è presente.
2)faccio partire l'istallazione stavolta premendo F6, compare l'immagine in cui devo premere S per istallare da un altro dico i driver per il sata, metto il dischetto...dopo un po mi riesce questa immagine, stavolta però con il nome del mio driver:
http://img389.imageshack.us/img389/9641/immaginecr8.jpg
poi mi esce la schermata che mi chiede se istallare win adesso, faccio invio, e compare di nuovo la finestra che mi dice che non c'è nessun disco!! :confused: :confused:
no capisco l'errore dove sia...ho usato un win originale stavolta per fare la prova (sul mio pc l'ho istallato nel secondo modo e ha funzionato)
rattopazzo
22-11-2006, 20:14
Scusa, forse sono io che non capisco... :)
I tools vengono già con Vmware, non devi fare altro che usare l'apposita voce nella configurazione della macchina virtuale, dopo aver istallato il sistema operativo.
Il disco che ti crea l'emulatore è un disco virtuale, nient'altro che un file di grosse dimensioni che salva sul disco rigido. Non ha alcuna importanza se istalli su un IDE o SATA.
Ora non so a che pro vuoi istallare win XP su vmware
ma forse dovresti provare a usare Virtual PC invece che è molto più semplice da usare e configurare, anche se forse un pò più limitato.
la mia intenzione è di creare un pc uguale al mio (vedi firma ;) ) con un disco sata. questo perchè? perchè voglio modificare con nlite l'istallazione di windows in modo da integrare i driver per il disco sata (e poi altre cose, ma queste vengono dopo).
adesso, se con vmware, "seleziono" disco ide, è come se creassi una macchina virtuale con disco ide...mentre invece io voglio creare una macchina virtuale con disco sata!
infatti se la creo ide, non mi visualizza il messaggio che il disco non è presente (come invece farebbe se il disco fosse sata)
non so se mi sono spiegato bene......o forse è il ragionamento sbagliato...
dragone17
23-11-2006, 06:28
credo che tu non possa fare quello che vuoi, perchè i driver che hai ti servono per permettere a win di riconoscere e usare il controller sata a cui hai attaccato l'hdd (e non l'hdd stesso), ma le vm di vmware non usano direttamente il controller sata, passano attraverso il tuo win reale, e il controller non lo vedono. quindi i driver non gli servono e non gli devono servire.
a maggior ragione se crei un hdd virtuale per la vm invece di usare un disco reale.
secondo me dovresti preparare il tuo xp lite senza i driver e provarlo su vmware finchè non è ok, poi all'ultimo prepararne una copia con i driver del controller e masterizzarla su un cd-rw.
poi ti fai un'immagine del tuo sistema operativo attuale con ghost o acronis true image, la salvi da qualche parte, e poi provi a installare davvero il tuo xp lite.
testi se funziona, e poi con ghost/acronis rimetti al suo posto l'altro xp.
per l'xp del portatile io ho dovuto fare così, su vmware non andava mai molto bene
ah ok....allora provo cosi..con un disco ide. poi in ultima analisi aggiungo i driver sata. grazie
un altra domanda :D
ma come faccio a connettermi a interneto cn vmware? che opzioni devo selezionare? (ricordo che ho un router) ho configuarato le impostazioni in connessione di rete sulla macchina virtuale..ma nulla...
dragone17
23-11-2006, 13:21
un altra domanda :D
ma come faccio a connettermi a interneto cn vmware? che opzioni devo selezionare? (ricordo che ho un router) ho configuarato le impostazioni in connessione di rete sulla macchina virtuale..ma nulla...
io imposto sempre come bridged, il router mi vede la vm come un altro pc connesso al router e quindi non ho problemi, come navigare dal pc reale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.