PDA

View Full Version : Windows carica ma non carica


andru91
11-03-2006, 19:54
Spero che qualcuno risponda subito...sono in modalità provvisoria con rete....se avvio il pc in modalità normale...sta a caricarsi(anche 20 min!)...e resta lì( a caricarsi intendo quando esce la schermata nera windows xp e sotto si vede l'animazione che carica!)....non so cosa potrebbe essere....qualcuno mi illumina?


cioè carica...ma nn carica....cmq ho provato ad avviare un prog di nome BootVis....mi fa riavviare il pc....e il pc entra in modalità normale!però appena lo spengo...nn va ancora..allora devo andare in provvisoria e rifare il prog,ecc...nn posso fare sempre così!

Blackie
11-03-2006, 22:45
Prova a installare XP senza formattare

andru91
12-03-2006, 06:34
grazie per i consigli...ma è adndato apposto da solo...sono stato tutto il pome a cercare di risolvere...e nn ci sono riuscito...ma è andato apposto da solo!

crick_pitomba
12-03-2006, 08:37
dalla descrizione del tuo problema e dai dati del tuo pc in firma pare che tu sia vittima della nota incompatibilità della scheda madre a8n-e con gli hd maxtor

il problema è descritto in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1046043

Spaghetti
12-03-2006, 16:26
sui sata 1 il problema non sussiste... se è 2 si e si "aggira" disattivando l'ncq, si risolve aggiornando il firmware del disco

crick_pitomba
12-03-2006, 17:12
sui sata 1 il problema non sussiste... se è 2 si e si "aggira" disattivando l'ncq, si risolve aggiornando il firmware del disco

Purtroppo sussiste eccome...solo che è meno documentato :(
Così come è certo che non dipende solo dai maxtor ma si verifica anche con altre marche di hd, solo che è meno frequente.

alla fine ho risolto cambiando la scheda madre visti tutti i problemi dell'a8n-e(oltre a quelli dell'hd)!

Inizialmente avevo rimediato mettendo il s.o. su un pata, e usando il sata come hd secondario, ma dopo un certo intervallo di tempo cominciava a corrompere i dati e il registro degli eventi si riempiva a manetta di errori di accesso al disco. Alla fine mi aveva bloccato completamente l'accesso al disco, erano sparite le partizioni e i relativi dati.

Ho cambiato la scheda madre, e l'hd ha ripreso a funzionare correttamente... ho dovuto solo smanettare un po' per recuperare i dati persi.

andru91
12-03-2006, 19:38
queste risposte mi fanno venire paura...anche perche ho appena assemblato il pc a natale...e cambiare una scheda madre nuova...mi piange un po' il cuore!

Spaghetti
12-03-2006, 20:37
Purtroppo sussiste eccome...solo che è meno documentato :(
Così come è certo che non dipende solo dai maxtor ma si verifica anche con altre marche di hd, solo che è meno frequente.

io ho un sata 1 e una mb con chipset nf4... ho contattato maxtor per chiarimenti e mi hanno assicurato che il problema riguarda solo ed esclusivamente i sata 2 e non i sata 1... difatti molti sforunati incappati nel bug hanno aggirato il problema facendo funzionare l'hd come sata 1 e/o disattivando l'ncq.
Le voci sui sata 1 a mio parere vengono da gente che non sa più dove andare a parare per risolvere i loro problemi.

alla fine ho risolto cambiando la scheda madre visti tutti i problemi dell'a8n-e(oltre a quelli dell'hd)!

Inizialmente avevo rimediato mettendo il s.o. su un pata, e usando il sata come hd secondario, ma dopo un certo intervallo di tempo cominciava a corrompere i dati e il registro degli eventi si riempiva a manetta di errori di accesso al disco. Alla fine mi aveva bloccato completamente l'accesso al disco, erano sparite le partizioni e i relativi dati.

Ho cambiato la scheda madre, e l'hd ha ripreso a funzionare correttamente... ho dovuto solo smanettare un po' per recuperare i dati persi.

non potevi comprare un adattatore da sata a pata? se proprio le soluzioni per aggirare il problema non ti aiutavano...

crick_pitomba
12-03-2006, 23:02
come ho già scritto in precedenza il problema riguardava il maxtor e la scheda madre. infatti con l'altro hd non avevo assolutamente problemi e la corruzione dei dati memorizzati sull'hd non è che me la sono inventata.

Del resto il problema è noto affliggere anche le serie diamondmax 9 che non sono sata 2 (almeno in base alle specifiche presenti sul sito di maxtor) ma se fai una ricerca vedi che si parla sempre di serie diamondmax 9 e 10.

Maxtor ha anche dichiarato, come viene riportato spesso, che i problemi di cui si parlava non esistevano, in seguito ha corretto il tiro dicendo che non erano imputabili agli hd ma al chipset, infine ha cacciato i firmware aggiornati.

Su questo forum nel thread ufficiale dell'a8n-e ci sono persone con maxtor e sata2 che dichiarano di non avere problemi: si è scoperta poi l'esistenza di diversifirmware.

probabilmente il mio sata 1 e il tuo sata 1 hanno un firmware diverso ed è tutto lì... non è detto che tutti gli altri siano incompetenti solo perchè tu non hai il problema :P

prima di cambiare scheda ho provato di tutto
1) aggiornamenti del bios
2) varie combinazioni di driver
3) installazioni manuali dei driver seguendo i vari suggerimenti "esoterici" proposto da persone che vantavano di aver risolto il problema (che evidentemente non poteva essere risolto senza l'aggiornamento del firmware)

il sistema funzionava per un po' e poi ricominciava a corrompere i dati

Quando poi mi son deciso a cambiare hd (prima con un pata, poi con un seagate) la scheda madre funzionava, cambiata scheda madre l'hd funziona perfettamente, non è che ci sono troppi dubbi il problema deve essere nella combinazione dei dati.

l'hd l'ho provato sia sull'asrock che ho sul muletto, sia con la scheda madre che ho sul pc principale (una a8r-mpv) dove l'ho montato come hd secondario e in questi casi funziona perfettamente anzi, come ho scritto prima, sono riuscito a recuperare tutti i dati dopo che l'accoppiata mb/hd mi aveva corrotto la tabella di partizione dell'hd

andru91 può verificare facilmente se il problema è dovuto a questa incompatibilità... gli basta controllare il registro degli eventi e verificare che non ci siano problemi di accesso al disco durante l'utilizzo. Quando usavo l'hd maxtor come hd secondario a volte il log del registro degli eventi sembrava un albero di natale.

Per quanto riguarda la scheda madre: quando spendi dei soldi vuoi che il tuo prodotto funzioni senza accrocchi(adattatori vari). L'a8n-e vanta

1) incompatibilità con schede video x1600
2) incompatibilità con diversi tipi di hd
3) incompatibilità con la scheda skystar
4) ventolina difettosa che dopo un po' salta e bisogna sostituirla

probabilmente c'è anche qualche altra cosa simpatica, ma ho preferito cambiare completamente scheda madre prima di scoprirlo

Spaghetti
13-03-2006, 01:16
Del resto il problema è noto affliggere anche le serie diamondmax 9 che non sono sata 2 (almeno in base alle specifiche presenti sul sito di maxtor) ma se fai una ricerca vedi che si parla sempre di serie diamondmax 9 e 10.

io sul sito maxtor non leggo niente che riguarda i sata 1... anzi sottolineano che si tratta di un problema dei sata 2... leggi QUI (http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=OARfZF_h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bmZvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1).

ti cito anche una parte della risposta che mi hanno dato via mail: "The KB article is about SATA2 drives, your's is SATA1 so this issue doesn't apply." ... mi sembra chiaro... poi che in giro si dice altro è da verificare... converrai con me che ci saranno state milioni di persone che avendo sentito parlare di una incompatibilità tra maxtor ed nf4 hanno attribuito subito la causa dei loro problmi al fantomatico bug... e magari si trattava solo di una partizione andata... (ti sento già mugugnare... :p ma non sto facendo riferimento al tuo caso...)

probabilmente il mio sata 1 e il tuo sata 1 hanno un firmware diverso ed è tutto lì... non è detto che tutti gli altri siano incompetenti solo perchè tu non hai il problema :P
non capisco perchè te la stai prendendo... :boh: ... prima della risp precedente non sapevo neanche il problema l'hai avuto con un sata 1... figuriamoci se volevo chiamarti incompetente...
cmq per toglierti questa convinzione ti faccio notare (come da immagine) che io ho un serie 6B con firmware BANC1B70 (incriminato come da fonte maxtor rivedi QUI (http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=OARfZF_h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bmZvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1) ) eppure non accuso il problema... sarà perchè il mio è sata 1 ?? ;) o sono baciato dalla fortuna... :D
non per niente dicevo il problema è aggirabile forzando il funzionamento su sata 1 del sata 2 incriminato

http://img216.imageshack.us/img216/1627/max2hu.gif (http://imageshack.us)

http://img459.imageshack.us/img459/2599/max25cp.gif (http://imageshack.us)

Per quanto riguarda la scheda madre: quando spendi dei soldi vuoi che il tuo prodotto funzioni senza accrocchi(adattatori vari). L'a8n-e vanta

1) incompatibilità con schede video x1600
2) incompatibilità con diversi tipi di hd
3) incompatibilità con la scheda skystar
4) ventolina difettosa che dopo un po' salta e bisogna sostituirla

probabilmente c'è anche qualche altra cosa simpatica, ma ho preferito cambiare completamente scheda madre prima di scoprirlo
cambio comprensibile visti i vari problemi ma mi sa che comprandone un'altra ne hai spesi ancora di più di soldini... :D :D non ci vuole un ragioniere per rendersi conto che ti sarebbe convenuto risolvere il problema (con aggiornamento firmware) o aggirarlo (disabilitazione ncq, impostazione interfaccia su sata 1, adattatore sata->pata, controller sata pci, e altre...)
per quanto riguarda poi gli altri problemi sono tutte cose che sicuramente saranno corrette con gli aggiornamenti del bios... dopotutto stai parlando di una asus non di una mecotek :D :D ... se ti sto ad elencare i problemi che mi da la mia gigabyte non finisco più... tuttavia me lo aspettavo quando l'ho comprata... l'ho scelta per risparmiare ed ora pedalo cercando di aggirare i problemi...

crick_pitomba
13-03-2006, 09:37
non è che me la prendo... solo che tu continui a mettere in dubbio le mie parole, tra l'altro continuando a riportare quello che c'è sul sito di maxtor che ti ricordo che erano quelli che dicevano che il problema non esisteva e/o che comunque non dipendeva tra loro

inoltre continui a parlare di ncq, quando la serie diamondmax 9 questa funzione non ce l'ha proprio.

se fai una ricerca su google mettendo "diamondmax 9 a8n" ti potrai rendere conto della dimensione del problema e ti ricordo che la serie 9 è sata 1 (anche se su molti siti è riportato il contrario)

Ergo non essendo sata 2 non puoi disabilitare l'ncq. Sfortuna vuole che non puoi aggiornare il firmware visto che maxtor per questa serie non ne ha rilasciati. probabilmente maxtor fra una decina di mesi si deciderà a risolvere anche quest'altro problema.

Poi vedo che insisti anche sul fatto di quanto mi sia costato il cambio di scheda madre e che non mi sia convenuto... ma nel cambio c'ho perso l'esigua somma di 10 euro.

Comprando un adattatore sata avrei risolto solo il problema degli hd... e gli altri problemi?

Poi... vedi un po' quanti utenti della tua scheda madre(o dfi o msi o abit)si lamentano del problema e vedi quanti utenti asus si lamentano del problema. Sicuramente sei stato baciato dalla fortuna a non aver scelto asus.

Comunque e ribadisco per l'ultima volta nel mio caso
a8n-e e hd maxtor non funzionavano
asrock e hd maxtor funzionano
a8r-mpv e hd maxtor funzionano

se da una parte funziona e dall'altra no in qualche modo si deve spiegare. visto che il modo in cui non funziona è simile al problema elencato dalla persona che ha aperto questo thread e visto che (anche se tu non sei d'accordo, perchè maxtor non conferma) la serie diamondmax9 è indicata come serie che potrebbe dare problemi con nforce4 (sottolineo potrebbe) ho ritenuto opportuno segnalare la cosa.

Spaghetti
13-03-2006, 12:13
non è che me la prendo... solo che tu continui a mettere in dubbio le mie parole,
guarda che siamo su un forum... se non ci si può confrontare che ci stiamo a fare qui... ognuno è libero di confutare la tesi di altri (con le dovute prove e non con parole campate in aria... altrimenti si parla di personali pareri)... del resto se ci pensi anche tu stai mettendo in dubbio le mie parole, ma non me la prendo per il semplice fatto che sono cosciente di essere un essere umano e quindi posso sbagliarmi... anzi sono aperto a cambiare idea se tu riuscissi a convincermi...
tra l'altro continuando a riportare quello che c'è sul sito di maxtor che ti ricordo che erano quelli che dicevano che il problema non esisteva e/o che comunque non dipendeva tra loro
quando si parla di incopatibilità non si ha mai a che fare con un solo componente, ma con un minimo di due... perciò se il problema esiste è colpa di entrambi i produttori, difatti questi hd maxtor sata 2 se usati su chipset che non siano nf4 vanno bene...
secondo te una volta che maxtor si è detta responsabile del problema per i sata 2 (come sta scritto sul LORO SITO (http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=OARfZF_h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bmZvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1) ) non credi che se il problema ci fosse stato anche con sata 1 l'avrebbero detto?... a casa bruciata mettigli fuoco :D :D
per provarti che non è solo colpa di maxtor (visto che tu dici che hanno scaricato il barile a nvidia) ti faccio presente L'ARTICOLO DI NVIDIA (http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=768&p_created=1138923863&p_sid=Y*RbyP*h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0yNzkmcF9wcm9kcz0mcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1) a riguardo...

inoltre continui a parlare di ncq, quando la serie diamondmax 9 questa funzione non ce l'ha proprio.

se fai una ricerca su google mettendo "diamondmax 9 a8n" ti potrai rendere conto della dimensione del problema e ti ricordo che la serie 9 è sata 1 (anche se su molti siti è riportato il contrario)

Ergo non essendo sata 2 non puoi disabilitare l'ncq. Sfortuna vuole che non puoi aggiornare il firmware visto che maxtor per questa serie non ne ha rilasciati. probabilmente maxtor fra una decina di mesi si deciderà a risolvere anche quest'altro problema.
fin quando non vedrò dichiarato da maxtor che anche i sata 1 sono afflitti dal bug continuerò a parlare di ncq visto che è alla natura del problema... certo tu mi dici che molti utenti hanno avuto problemi anche con i sata 1... ma vista la scarsa cultura informatica che affligge l'italia credo di poter leggittimamente credere che i loro problemi siano di altra natura tecnica... ripeto: a meno di un comunicato maxtor che copinvolga anche i sata 1... per ora QUI (http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2685&p_created=1136595488&p_sid=OARfZF_h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9bmZvcmNlNA**&p_li=&p_topview=1) non se ne parla...

se da una parte funziona e dall'altra no in qualche modo si deve spiegare. visto che il modo in cui non funziona è simile al problema elencato dalla persona che ha aperto questo thread e visto che (anche se tu non sei d'accordo, perchè maxtor non conferma) la serie diamondmax9 è indicata come serie che potrebbe dare problemi con nforce4 (sottolineo potrebbe) ho ritenuto opportuno segnalare la cosa.
se parli di dubbio (che presuppone un tuo parere) sei ok... ma se spacci i sata 1 come afflitti dal problema senza citare fonti sicure che lo possano affermare allora non siamo d'accordo... io ho citato fonti ufficiali dei produttori in gioco che affermano che i sata 1 non sono affetti dal bug... in più ho il mio personale caso che come puoi vedere sopra ho esattamente un hardisk di serie incriminato con firmware incriminato accoppiato con chipset incriminato eppure non sono affetto dal problema perchè è interfacciato su sata 1...

crick_pitomba
13-03-2006, 18:23
Ti prego di leggere tutto prima di rispondere

Prima di tutto riscrivo di nuovo per l'ennesima volta la stessa cosa: non sto parlando di NCQ ma di corruzione di dati... non sono la stessa cosa!!! (e più avanti ti spiego perchè)

Prima di tutto voglio segnalare 2 cose

ti riporto solo un link ANTECEDENTE AL COMUNICATO DI MAXTOR
qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5833)
si parla di serie diamondmax 9 e 10
significa che utenti di diamondmax9 già lamentavano problemi di incompatibilità. Quella notizia è riportata da centinaia di altri siti, compreso hwupgrade.

in molti casi si parla di hd diamondmax9 sataII: questo è evidentemente una cosa erronea visto che diamondmax9 sataII non esiste.

A questo punto possiamo dedurre che siccome la serie 9 NON E' SATA II E NON HA NCQ evidentemente il problema per la serie 9 NON E' NCQ

e comunque essendoci più persone che si lamentano il problema è noto!!!!!!

Anche se sicuramente tu controbatterai che il fatto che centinaia di siti riportino il problema non significa niente perchè non c'è un comunicato ufficiale e se non hai la certificazione maxtor o nvidia non puoi fare affermazioni: se ne deduce che tutti questi siti hanno riportato una notizia falsa o erronea. Sicuramente questi siti si saranno beccati chili di denunce visto che riportavano una notizia falsa (FALSA perchè non ha riscontro sui siti ufficiali)

Non solo visto che alcuni siti parlano di sata II e di diamondmax 9 evidentemente mentono con scientificità visto che questa notizia non può essere vera visto che diamondmax9 sata II non sono riportati dal sito di maxtor.

P.S. in questi stessi siti si parla sempre di ASUS, DFI e MSI... sarà un caso boh

2)Relativamente alla serie diamondmax 10 e superiori fai comunque un po' di confusione: il riconoscimento del firmware, l'ncq e la corruzione dei dati

SONO TRE PROBLEMI DIVERSI

di cui secondo maxtor solo uno è imputabile a maxtor.

in particolare è spiegato in questo benedetto link che hai citato 200 volte e che evidentemente non hai letto attentamente



The following issues have been identified with Maxtor SATA II drives and the nVidia nForce4 controller:

Data Corruption: If you are experiencing data corruption issues, the problem is not with the hard drive firmware. Please visit nVidia's website to update to the latest nVidia chipset drivers to resolve this issue. Make sure to be familiar with your motherboard specifications as there are several variations.

NCQ: If you are experiencing problems with NCQ (Native Command Queueing) please see nVidia's Knowledgebase ID 768 for more information with an issue nVidia is having with NCQ and the nForce4 chipset, and a forthcoming resolution. They also offer a solution to temporarily disable NCQ.

No Detection: If you are experiencing a problem with your Maxtor SATA-II drive not being detected by your nForce4 host controller at bootup:



3 problemi diversi 3 soluzioni diverse

1) se hai un hd sata II e hai corruzione di dati il problema è di nvidia-->aggiornamento dei driver del chipset
2) se hai un hd sata 2 e hai ncq il problema è di nvidia --> disattivare ncq
3) se hai un hd sata 2 e il bios non te lo riconosce il problema è di maxtor
--> aggiornare il firmware

va da se che molta gente dopo aver installato il firmware dichiara di aver risolto anche il problema dell'ncq
quindi forse maxtor poteva dichiarare che l'ncq dipendeva esclusivamente da loro, ma non l'ha fatto.

Da quanto c'è scritto, in base al tuo ragionamento, ovvero che presti fede solo ai comunicati ufficiali, tu riferisci che il problema ncq è di maxtor, ma devi esserti confuso un pochino
VISTO CHE PER MAXTOR L'NCQ E' UN PROBLEMA DI NVIDIA

in particolare nel caso 1 maxtor tiene a sottolineare che i problemi NON sono dovuti al firmware ma la colpa è del chipset nforce 4. A questo punto visto che il problema è del chipset e non dell'hd non vedo perchè dovrebbero sputtanarsi dicendo che questa incompatibilità dovuta al chipset inficia anche altri hd maxtor e perdere ancora di più la faccia, visto che comunque non è colpa loro.

Ora mentre il problema di ncq si può escludere tranquillamente sui sata I visto che non supportanto NCQ, non è detto che il problema di corruzione non possa presentarsi su altre serie di hd.

Inoltre Nvidia non è proprio sempre cristallina riguardo ai problemdi del suo chipset, infatti non sbandiera ai 4 venti che il firewall hw causa corruzione dei dati. l'unica soluzione che trovi in giro è disattive il firewall... sicuramente non è molto professionale

Con l'hd che causa corruzione dei dati la gente non è tanto disposta a chiudere un'occhio quindi non si può semplicemente dire "disattivalo"

Infine, se hai l'accortezza di rileggere quanto ho scritto finora NON HO MAI PARLATO DI NCQ ho sempre parlato di corruzione di dati PERCHE' IL MIO HD NON SUPPORTA NCQ!!!!!

Invece ti sei sempre tu ostinato a parlare di ncq affermando che sia la causa del problema di corruzione di cui parlo ed è una cosa che hai deciso tu arbitrariamente.

OSSERVA che nel caso di corruzione dei dati ti dicono di aggiornare i driver
nel secondo caso ti dicono di disattivare l'ncq e ti danno il link sul sito nvida e su come farlo.


continuerò a parlare di ncq visto che è alla natura del problema...


probabilmente dovresti aver cambiato idea almeno su questo visto che NCQ è solo alla base del problema dell'ncq
MA non della corruzione dei dati e NEANCHE dell'errato riconoscimento dell'hd

Riquoto e commento


fin quando non vedrò dichiarato da maxtor che anche i sata 1 sono afflitti dal bug continuerò a parlare di ncq visto che è alla natura del problema... certo tu mi dici che molti utenti hanno avuto problemi anche con i sata 1... ma vista la scarsa cultura informatica che affligge l'italia credo di poter leggittimamente credere che i loro problemi siano di altra natura tecnica... ripeto: a meno di un comunicato maxtor che copinvolga anche i sata 1... per ora


In base al tuo ragionamento, supponendo che il problema affligga solo i sata 2, evidentemente nessuno aveva diritto di lamentarsi dell'ufficializzazione del problema. E nei primi tempi quando entrambe negavano evidentemente gli altri sognavano.

Ancora in base al tuo ragionamento ti faccio osservare che sul sito di asus nella faq della scheda an8-e di questo problema non c'è traccia, quindi evidentemente non essendoci un comunicato ufficiale le schede asus non presentano questo problema.

Spaghetti
13-03-2006, 20:45
Prima di tutto riscrivo di nuovo per l'ennesima volta la stessa cosa: non sto parlando di NCQ ma di corruzione di dati... non sono la stessa cosa!!! (e più avanti ti spiego perchè)
puoi riferirti a quello che vuoi e non ho mai detto che sono la stessa cosa... il punto è che sono problemi che affliggono i sata 2 secondo le stesse fonti maxtor... e non i sata 1 pertanto le soluzioni proposte da maxtor per ogni singolo caso sono applicabili nel caso dei sata 2 combinati con nf4... perciò se il problema si presenta su un sata 1 la causa è un'altra...

ti riporto solo un link ANTECEDENTE AL COMUNICATO DI MAXTOR
qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5833)
si parla di serie diamondmax 9 e 10
significa che utenti di diamondmax9 già lamentavano problemi di incompatibilità. Quella notizia è riportata da centinaia di altri siti, compreso hwupgrade.
è evidente che c'è stato un errore da parte di chi ha citato i diamondmax 9 visto che maxtor non li cita affatto... e concedimi il beneficio di dare più credibilità a loro... nella news di hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html) non vedo proprio dov'è che si parla di diamondmax 9...

in molti casi si parla di hd diamondmax9 sataII: questo è evidentemente una cosa erronea visto che diamondmax9 sataII non esiste.
su questo non ci piove...

A questo punto possiamo dedurre che siccome la serie 9 NON E' SATA II E NON HA NCQ evidentemente il problema per la serie 9 NON E' NCQ
tutto vero ma il punto è che sei tu insieme ad altri a dire che esiste un problema sui diamondmax 9... io non leggo niente di ufficiale in merito per ora... è lecito avere il dubbio che vi sbagliate?

e comunque essendoci più persone che si lamentano il problema è noto!!!!!!
anche il millennium bug era un problema noto......

2)Relativamente alla serie diamondmax 10 e superiori fai comunque un po' di confusione: il riconoscimento del firmware, l'ncq e la corruzione dei dati la confusione è tua visto che non hai afferrato che ti cito quella pagina per farti notare che il problema affligge solo i sata 2 e non pretendo ivece (come pensi tu) di fare di tutta l'erba un fascio citando i 3 problemi con l'unica soluzione della disattivazione dell'ncq...

SONO TRE PROBLEMI DIVERSI

di cui secondo maxtor solo uno è imputabile a maxtor.

in particolare è spiegato in questo benedetto link che hai citato 200 volte e che evidentemente non hai letto attentamente



3 problemi diversi 3 soluzioni diverse

1) se hai un hd sata II e hai corruzione di dati il problema è di nvidia-->aggiornamento dei driver del chipset
2) se hai un hd sata 2 e hai ncq il problema è di nvidia --> disattivare ncq
3) se hai un hd sata 2 e il bios non te lo riconosce il problema è di maxtor
--> aggiornare il firmware
se rileggi bene quello che hai scritto puoi notare dalle tue stesse parole:
1) se hai un hd sata II ...
2) se hai un hd sata 2 ...
3) se hai un hd sata 2 ...
che qui si parla solo di sata 2 quindi non vedo perchè devi citare queste soluzioni per i sata 1...

va da se che molta gente dopo aver installato il firmware dichiara di aver risolto anche il problema dell'ncq
quindi forse maxtor poteva dichiarare che l'ncq dipendeva esclusivamente da loro, ma non l'ha fatto.
il fatto che una delle due parti in gioco si sia decisa a risolvere il problema non fa di essa l'unica colpevole... anzi maxtor ha dimostrato serietà mettendosi a disposizione del cliente... e ti ricordo che nvidia come da link sopra ha preso una parte di responsabilità promettendo l'aggiornamento dei driver non ancora arrivati... ti ribadisco che le incompatibilità non vengono mai da una sola parte...

Da quanto c'è scritto, in base al tuo ragionamento, ovvero che presti fede solo ai comunicati ufficiali, tu riferisci che il problema ncq è di maxtor, ma devi esserti confuso un pochino
VISTO CHE PER MAXTOR L'NCQ E' UN PROBLEMA DI NVIDIA
eeek ?! forse ti sei confuso tu leggendo le mie risp... non ho mai detto che il problema ncq è di maxtor... ncq è una tecnologia messa a disposizione degli ultimi modelli maxtor (e altri) ma che è stata male integrata nei chipset nvidia (difatti su altri chipset funziona tutto ok e difatti la soluzione è proposta da nvidia...) probabilmente anche per colpa di una cattiva progettazione del tutto anche da parte di maxtor... io ho detto che il problema ncq sorge per maxtor quando si verifica l'accoppiata con nvidia chipset...

in particolare nel caso 1 maxtor tiene a sottolineare che i problemi NON sono dovuti al firmware ma la colpa è del chipset nforce 4. A questo punto visto che il problema è del chipset e non dell'hd non vedo perchè dovrebbero sputtanarsi dicendo che questa incompatibilità dovuta al chipset inficia anche altri hd maxtor e perdere ancora di più la faccia, visto che comunque non è colpa loro.
secondo te dopo essersi esposti citando ben 4 serie dei loro hd si sarebbero tirati indietro per citarne uno in più... ??

Infine, se hai l'accortezza di rileggere quanto ho scritto finora NON HO MAI PARLATO DI NCQ ho sempre parlato di corruzione di dati PERCHE' IL MIO HD NON SUPPORTA NCQ!!!!!

Invece ti sei sempre tu ostinato a parlare di ncq affermando che sia la causa del problema di corruzione di cui parlo ed è una cosa che hai deciso tu arbitrariamente.

OSSERVA che nel caso di corruzione dei dati ti dicono di aggiornare i driver
nel secondo caso ti dicono di disattivare l'ncq e ti danno il link sul sito nvida e su come farlo.
tutte queste supposizioni non sono valide perchè quelle soluzioni sono proposte per hd sata 2 non per i sata 1... quindi io non dico che il tuo preoblema di corruzione dati è dovuto all'ncq... sia perchè non ce l'hai sia perchè cmq non è una soluzione applicabile sui sata1....

Ora mentre il problema di ncq si può escludere tranquillamente sui sata I visto che non supportanto NCQ
sata 1 non significa niente ncq... il mio sata 1 ti assicuro che supporta l'ncq ed è perfettamente attivo e funzionante... se vuoi ti posso postare screen e tutto quello che vuoi ma ti basta andare a visitare il data sheet della serie diamondmax 10 scaricabile dal sito maxtor... se poi loro stessi si sbagliano non è colpa mia... così come non sarebbe colpa mia il fatto che dai driver del controller sata della nvidia mi risulta tanto di ncq attivo (se vuoi screen te la posto...)... secondo maxtor (e credo che producendoli loro stessi sappiano meglio di te e di me...) l'ncq è stato introdotto con i diamondmax 10 che sono sata 1 (o almeno alcuni modelli come il mio)... il tuttoverificabile dal sito maxtor e ti invito a verificare...


probabilmente dovresti aver cambiato idea almeno su questo visto che NCQ è solo alla base del problema dell'ncq
MA non della corruzione dei dati e NEANCHE dell'errato riconoscimento dell'hd
hai nuovamente interpretato male parlo di ncq alla natura del problema dato da ncq e non del tuo problema specificatamente...

Ancora in base al tuo ragionamento ti faccio osservare che sul sito di asus nella faq della scheda an8-e di questo problema non c'è traccia, quindi evidentemente non essendoci un comunicato ufficiale le schede asus non presentano questo problema.
difatti non è un problema di asus...

crick_pitomba
13-03-2006, 23:09
è evidente che c'è stato un errore da parte di chi ha citato i diamondmax 9 visto che maxtor non li cita affatto... e concedimi il beneficio di dare più credibilità a loro...

ovviamente non è come dici tu quindi l'errore è degli altri


nella
news di hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html) non vedo proprio dov'è che si parla di diamondmax 9...


riportano solo quello che c'è scritto sul sito ma maxtor, DOPO l'annuncio non prima quando è sorto il problema

thomshw, dinoxp, pc-facile e molti altri, anche diversi siti stranieri, hanno riportato le lamentele degli utenti ANCHE PRIMA.

prima che rispondi "ma dopo hanno risposto che solo le serie xxx presentavano il problema, solo sata 2 ecc". Ti faccio notare per la seconda volta che maxtor ha risolto solo il problema del non riconoscimento del bios per gli altri problemi ha fatto finta di niente per diverso tempo. infatti solo il non riconoscimento è imputabile ad un problema diretto degli hd e lì non potevano veramente far finta di niente.

una banale ricerca su google con diamondmax 9 e nforce4 (http://www.google.it/search?hs=0Tu&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=diamondmax+9+nforce4&btnG=Cerca&meta=)
ma ovviamente non sono attendibili perchè tu così hai deciso

ah, anche qui se ne parla dei diamondmax9
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
ovviamente se mi rispondi come al solito che maxtor non l'ha confermato... non posso che darti hai ragione.




tutto vero ma il punto è che sei tu insieme ad altri a dire che esiste un problema sui diamondmax 9... io non leggo niente di ufficiale in merito per ora... è lecito avere il dubbio che vi sbagliate?

ma perché dobbiamo sbagliarci visto che è una cosa reale e tangibile? è lecito il dubbio, ma non puoi pretendere che si sbaglino tutti.



se rileggi bene quello che hai scritto puoi notare dalle tue stesse parole:
1) se hai un hd sata II ...
2) se hai un hd sata 2 ...
3) se hai un hd sata 2 ...
che qui si parla solo di sata 2 quindi non vedo perchè devi citare queste soluzioni per i sata 1...


vedo che non riesco a farmi capire: il fatto che quelli sono tutti sata II l'ho premesso per farti capire che stavi introducendo un discorso sbagliato infatti hai messo tu in mezzo che la soluzione del problema si risolveva disabilitando l'ncq ed è un errore clamoroso, visto che la corruzione dei dati è un'altra cosa

Vedi? queste cose le hai scritte tu mettendo subito in mezzo il discorso di ncq e dei problemi dei sata 2:

sui sata 1 il problema non sussiste... se è 2 si e si "aggira" disattivando l'ncq, si risolve aggiornando il firmware del disco

e per questo ti ho riportato quello che c'è scritto sul sito maxtor per dimostrarti che neanche nel caso dei sata 2 ncq c'entra niente con la corruzione dei dati, ma è un problema del chipset.

quale problema si risolve disattivando l'ncq? quello dell'ncq non quello della corruzione dei dati

a tal proposito cito quello che hai scritto


perciò se il problema si presenta su un sata 1 la causa è un'altra...

guarda io non ho mai detto qual è la causa ho solo detto che c'è un problema di corruzione dei dati.
E qui con la tua arroganza sostieni che il problema non c'è e che tutti quelli che si lamentano sono in errore


hai nuovamente interpretato male parlo di ncq alla natura del problema dato da ncq e non del tuo problema specificatamente...


APPUNTO
se io parlo di una cosa e tu di un'altra non arriveremo mai alla conclusione!

se non sai neanche di che problema sto parlando cerca almeno di avere dei dubbi sul fatto che forse gli altri sanno quello che dicono!

n persone si lamentano del problema (tutti cretini evidentemente)
n siti riportano la notizia (tutti inaffidabili evidentemente)

tu solo non hai nè la scheda madre incriminata, neanche hai l'hd incriminato
forse hai leggiucchiato qualcosa qui e lì su qualche altro problema (DOPO) e sei diventato il paladino della maxtor e l'esperto di una situazione che palesemente non conosci

OSSERVA BENE io sto dicendo per esperienza che ho incontrato dei problemi di corruzione dei dati ma di cui non conosco la causa

TU STAI PARLANDO PER SENTITO DIRE dicendo che

Le voci sui sata 1 a mio parere vengono da gente che non sa più dove andare a parare per risolvere i loro problemi.


ed è questa la cosa che mi infastidisce è per questo continuo a risponderti è che stai continuando a sottintendere che tutti gli altri sono degli incapaci visto che hanno un problema e che maxtor non l'ha ufficializzato!

A questo punto cerca di spiegarmi questa cosa

In base al tuo modo di ragionare è anche normale che asus non scriva niente sul sito!

secondo il tuo modo di pensare se sul suo sito asus non deve dire che i sata2 maxtor sono incompatibili con nforce4 perchè non è un problema asus perchè maxtor deve farlo per un problema che lei ritiene del chipset?

In sostanza: supponiamo che maxtor ritenga che la corruzione dei dati con nforce4 dipenda dal chipset per quale motivo dovrebbe accennare a questo problema visto che non dipende da maxtor?

Secondo il tuo modo di ragionare questo è il motivo per cui non troverai mai questa notizia sul sito di maxtor!!!!!








in conclusione,proprio perchè voglio farti capire dove ti inceppi

io avevo a8n-e e un hd maxtor diamond max 9

insieme non funzionavano
probabilmente tu hai ragione e sono stato io incompetente a non riuscire a farli funzionare insieme (evidentemente sono poco bravo con i computer)

ma sono riuscito a far funzionare lo stesso hd con altre due schede madri
e la scheda madre con altri 2 hd

ho riportato la mia esperienza(ovviamente non è affidabile perchè non sono nè il signor hwupgrade e neanche il signor maxtor)

vedi io non sto cercando di convincerti che ho ragione, sto cercando soltanto di farti capire che in fin dei conti il fatto che maxtor non dichiari il problema
non significa che non esiste!

ti ricordo nuovamente che maxtor ha nicchiato parecchio tempo su qesto problema, e alla fine anche su SATA II non ha mai confermato che ci fosse un problema di NCQ o di corruzione dei dati dipendente dai propri hd, ma solo un problema di firmware che rende il problematico il riconoscimento del bios

sta di fatto che chi ha fatto questo aggiornamento ha miracolosamente risolto anche il problema dell'ncq. qual è la verita?

ti faccio notare che introduco questo discorso per analogia, non perchè c'entri qualcosa con il problema specifico.

D'altro canto potremmo immaginare che maxtor vista tutta sta gente che si lamenta per diamondmax9, potrebbe anche avere tutto l'interesse a fare una smentita, ma non l'ha fatto

in compenso s'è premurata di smentire che i problemi di corruzione dei dati e dell'ncq su sata II "non dipendeno" dai propri hard disk ma dal chipset in un articolo in cui annunciava questi benedetti firmware che inizialmente si era rifiutata di fornire.

non trovi che questo comportamento sia quantomeno un po' strano?

p.s. pare che il firmware in questione risolva anche il problema dell'ncq perchè forza l'hd a funzionare in modalità sata1 (su questo però non ci metto la mano sul fuoco)

Spaghetti
14-03-2006, 13:00
ovviamente non è come dici tu quindi l'errore è degli altri
fai un errore fondamentale... non sono io a dirlo ma è maxtor...

riportano solo quello che c'è scritto sul sito ma maxtor, DOPO l'annuncio non prima quando è sorto il problema
questa affermazione non ha assolutamente alcun senzo... tu hai citato hwupgrade tra le fonti di divulgazione della notizia sui diamondmax 9 e io ti ho semplicemente riportato il link della news di hwupgrade a riguardo in cui non citeno i diamondmax 9... e ti ricordo che dei rumori che parli tu ce ne sono sempre stati... solo tu hai deciso di ascoltarli ora che ti fa comodo...

thomshw, dinoxp, pc-facile e molti altri, anche diversi siti stranieri, hanno riportato le lamentele degli utenti ANCHE PRIMA.
cosa centra questo? quindi secondo te chi parla per primo dice cose senzate e chi parla per ultimo (dopo aver preso in mano la situazione ed esaminato il caso) dice corbellerie?

prima che rispondi "ma dopo hanno risposto che solo le serie xxx presentavano il problema, solo sata 2 ecc". Ti faccio notare per la seconda volta che maxtor ha risolto solo il problema del non riconoscimento del bios per gli altri problemi ha fatto finta di niente per diverso tempo. infatti solo il non riconoscimento è imputabile ad un problema diretto degli hd e lì non potevano veramente far finta di niente.
questo per te significa che abbiano voluto tenere nascosta la cosa?? secondo te si sarebbero arrischiati a tenere nascosta una cosa più grave della prima sapendo che prima o poi sarebbe venuta fuori e cia vrebbero fatto una figuraccia doppia??... un po di razionalità...

una banale ricerca su google con diamondmax 9 e nforce4 (http://www.google.it/search?hs=0Tu&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=diamondmax+9+nforce4&btnG=Cerca&meta=)
ma ovviamente non sono attendibili perchè tu così hai deciso
semplice psicosi da "bug maxtor"... di sicuro chia ha un diamondmax 9 che funziona perfettamente non lo fa notare... non avrebbe motivo di prendersi il fastidio e tantomeno di informarsi su eventuali bug.. anzi probabilemnte a chi va bene non è neanche a conoscenza che esista un bug...

ah, anche qui se ne parla dei diamondmax9
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
ovviamente se mi rispondi come al solito che maxtor non l'ha confermato... non posso che darti hai ragione.
ti ho risposto sopra...

ma perché dobbiamo sbagliarci visto che è una cosa reale e tangibile? è lecito il dubbio, ma non puoi pretendere che si sbaglino tutti.
non pretendo proprio nulla... come ho già detto altre volte qualora maxtor dovesse annunciare che il bug riguarda anche i sata 1 allora avrai ragione tu insieme a tutti gli altri... ma per ora non è così e sei tu ad essere nel torto fino a prova contraria...
inoltre qui sei tu l'unico a pretendere di aver ragione sulla base di supposizioni... la differenza tra te e me è che io cito fonti affidabili tu no...

vedo che non riesco a farmi capire: il fatto che quelli sono tutti sata II l'ho premesso per farti capire che stavi introducendo un discorso sbagliato infatti hai messo tu in mezzo che la soluzione del problema si risolveva disabilitando l'ncq ed è un errore clamoroso, visto che la corruzione dei dati è un'altra cosa
Vedi? queste cose le hai scritte tu mettendo subito in mezzo il discorso di ncq e dei problemi dei sata 2:
e per questo ti ho riportato quello che c'è scritto sul sito maxtor per dimostrarti che neanche nel caso dei sata 2 ncq c'entra niente con la corruzione dei dati, ma è un problema del chipset.
quale problema si risolve disattivando l'ncq? quello dell'ncq non quello della corruzione dei dati
a tal proposito cito quello che hai scritto
sono io che non riesco a farmi capire... la soluzione ncq la cito per il relativo problema non per la corruzione dei file... anche se puoi trovare anche qui post di persone che hanno ovviato al problema della corruzione con la disattivazione dell'ncq...

guarda io non ho mai detto qual è la causa ho solo detto che c'è un problema di corruzione dei dati.
E qui con la tua arroganza sostieni che il problema non c'è e che tutti quelli che si lamentano sono in errore
e qui cominci ad arrampicarti sugli specchi... ora dici che non hai mai detto qual è la causa, ma è dall'inizio del post che citi il bug anche per i sata 1... dici che io sono arrogante dicendo che io affermo che il problema non c'è... be ti faccio notare le mie parole che tu stesso hai quotato: "perciò se il problema si presenta su un sata 1 la causa è un'altra..." qui dovrebbe essere abbastanza elementare che non affermo l'inesistenza di un problema ma bensì affermo che la causa è diversa da quella del bug che riguarda sata2/nf4...
senza contare che inizi ad essere offensivo e questo la dice lungo sulla tua incapacità di dialogare pacificamente... sai di solito sbrocca chi comprende di avere torto ma non vuole ammetterlo per orgoglio personale... ma non ti preoccupare siamo tutti così noi uomini...

tu solo non hai nè la scheda madre incriminata, neanche hai l'hd incriminato
forse hai leggiucchiato qualcosa qui e lì su qualche altro problema (DOPO) e sei diventato il paladino della maxtor e l'esperto di una situazione che palesemente non conosci
wooow la rabbia cresce ?! :D :D addirittura ora sei così accecato da affermare che io mi invento tutto dicendo di possedere questa o quella scheda madre, questo o quell'hardisk e che non ho il problema?? bene allora ti invito a indagare sui miei post e troverai che più volte ho affermato di possedere questi pezzi... e in date precedenti a questa baraonda che hai volutamente creato... anzi ti do io stesso un link... leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132478&highlight=maxtor+firmware) così ti sciarisci le idee anche sul fatto che non sono l'unico a fare le affermazioni che faccio... ti faccio però presente che il thread risale a prima che maxtor aggiungesse nella lista degli hd affetti la serie 6B (sempre che io lo possegga... che dici tu ce l'ho? :rotfl:
inoltre se vuoi puoi venire a controllare il mio pc quando vuoi per verificare se ho i pezzi indicati oppure no... ho anche le varie fatture dei pezzi datate precedenti a questo post... visto che saresti capace di affermare che li ho comprati in gran fretta per non smentirmi... :rotfl:

OSSERVA BENE io sto dicendo per esperienza che ho incontrato dei problemi di corruzione dei dati ma di cui non conosco la causa
ma se fino ad adesso stai sbandierando il bug per giustificare il tuo cambio di mb e stai citando il tuo problema per giustificare le tue affermazioni sul fatto che il bug stesso affligga anche i sata 1...
hai perso il controllo... la carma è la virtù dei forti... lo sapevi? :Prrr:

TU STAI PARLANDO PER SENTITO DIRE dicendo che
alzi anche la voce? vuoi che tutti sentano queste corbellerie? :D :D

ed è questa la cosa che mi infastidisce è per questo continuo a risponderti è che stai continuando a sottintendere che tutti gli altri sono degli incapaci visto che hanno un problema e che maxtor non l'ha ufficializzato!
è questo che non riesci a capire... io non dico che gli altri sognano di avere un problema... bensì mi rivolgo ai possessori di sata 1 e che legano il loro problema al bug senza averne la certezza del comunicato ufficiale... a loro è bastato sentir parlare di incompatibilità hardware tra maxtor ed nf4 per fare di tutta l'erba un mazzo...
ba ora va a finire anche che sono pagato dalla maxtor per difenderla... :doh:

A questo punto cerca di spiegarmi questa cosa
In base al tuo modo di ragionare è anche normale che asus non scriva niente sul sito!
secondo il tuo modo di pensare se sul suo sito asus non deve dire che i sata2 maxtor sono incompatibili con nforce4 perchè non è un problema asus perchè maxtor deve farlo per un problema che lei ritiene del chipset?
In sostanza: supponiamo che maxtor ritenga che la corruzione dei dati con nforce4 dipenda dal chipset per quale motivo dovrebbe accennare a questo problema visto che non dipende da maxtor?
Secondo il tuo modo di ragionare questo è il motivo per cui non troverai mai questa notizia sul sito di maxtor!!!!!
vedo che non assimi i concetti... le incompatibilità vengo sempre da un minimo di due parti... è normale che a parlare siano solo le due parti in gioco (maxtor ed nvidia) che c'entra asus che monta il chipset nf4... che c'entra gigabyte che monta il chipset nf4... che c'entra dell se assembla pc con chipset nf4 e hd maxtor di serie 6V... ??? è normale che maxtor si metta in mezzo... senza contare che uno dei problemi riguarda il suo firmware...

vedi io non sto cercando di convincerti che ho ragione, sto cercando soltanto di farti capire che in fin dei conti il fatto che maxtor non dichiari il problema
non significa che non esiste!
ti faccio presente per l'ennesima volta... (ma ormai a fine post penso che tu lo abbia recepito :rolleyes: ) che io non ho mai detto che tu non avevi un problema col tuo maxtor diamondmax 9... bensì ho detto che non essendo ancora stato reso ufficiale non puoi spacciare assolutamente i sata 1 come hd afflitti dallo stesso bug dei sata 2 ... e qui mi sembra che sei tu che vuoi fare il signor maxtor visto che pretendi di giudicare i loro hd

sta di fatto che chi ha fatto questo aggiornamento ha miracolosamente risolto anche il problema dell'ncq. qual è la verita?
la verità è che c'è un problema di convivenza tra hd maxtor sata 2 e chipset nf4... mi sembra chiaro... anche perchè quell'upgrade non è mai stato messo a disposizione dei possessori di maxtor sata 1 ... ci sarà un motivo?? forse non ne avevano bisogno? forse io non ne ho bisogno? perchè a me non lo hanno voluto mandare?

D'altro canto potremmo immaginare che maxtor vista tutta sta gente che si lamenta per diamondmax9, potrebbe anche avere tutto l'interesse a fare una smentita, ma non l'ha fatto
probabilmente quella serie è ancora sotto esame... e come dico dall'inizio del post se dovesse esserci un comunicato ufficiale maxtor che dichiari i sata 1 afflitti dall'incompatibilità con nf4 al pari dei sata2 allora tu avrai avuto ragione... ma fino ad allora le tue sono solo supposizioni che pretendi di spacciare per notizie ufficiali... e chi sei tu il signor maxtor?? :D :D

p.s. pare che il firmware in questione risolva anche il problema dell'ncq perchè forza l'hd a funzionare in modalità sata1 (su questo però non ci metto la mano sul fuoco)
a parte il fatto che è possibile interfacciare gli hd sata2 come sata1...
dalle tue stesse parole: "perchè forza l'hd a funzionare in modalità sata1" si può dedurre che se si interfaccia su sata 1 l'incompatibilità non sussiste... allora è vero ! i sata 1 non sono afflitti dall'incompatibilità !! lo dici tu stesso... o hai perso il filo del discorso?

In conclusione:
chiedo scusa ad andru91 se gli abbiamo spammato il post... :D :D ma l'argomento incalzaVA...

crick_pitomba questa è l'ultima risposta che ti rendo, visto che non sei in grado di discutere civilmente.
Io ora ho perso la pazienza e non ho più voglia di discutere con te che sembri scanzare il tema principale... se andiamo avanti così finisce che sbrocco anche io e non mi sembra corretto scrivere idiozie gratuite visto che siamo dietro due monitor... sarebbe tutto troppo gratuito...

crick_pitomba
14-03-2006, 14:31
vedo che purtroppo la discussione sta cominciando a trascendere e me ne dispiaccio profondamente. Forse i post sono diventati troppo lunghi e diventa difficile tener traccia dei pensieri dell'altra persona... ti assicuro che in una discussione verbale e/o via messenger non saremmo arrivati a questo punto perchè è evidente che nonostante la lunghezza dei messaggi ci sono stati dei fraintendimenti.

Rileggendo un po' il thread mi rendo conto di una cosa, ognuno dei due s'è arroccato sulle proprie posizioni, probabilmente cercando di addurre le proprie ragioni senza leggere in dettaglio quello che l'altro cercava di dire, come si dice dalle mie parti "parliamo e non ci capiamo".

io sto parlando dall'inizio di un problema di corruzione di dati di cui si sono lamentati molti utenti di serie diamondmax 9 e asus a8n-e. Io questo problema l'ho risolto cambiando scheda madre.

e fino a qui non trovo niente di strano, a parte il fatto che sul sito di maxtor e sul sito di nvidia questo particolare problema non sia documentato

ma nota che sul sito di nvidia non mi sembra che sia documentato nemmeno il problema del firewall, anche se questo problema è noto comunque nei forum dove ne viene suggerita la soluzione: il fatto che nvidia non ne dichiari l'esistenza non significa niente.

io avevo semplicemente scritto

dalla descrizione del tuo problema e dai dati del tuo pc in firma pare che tu sia vittima della nota incompatibilità della scheda madre a8n-e con gli hd maxtor


la risposta che hai dato è questa

sui sata 1 il problema non sussiste... se è 2 si e si "aggira" disattivando l'ncq, si risolve aggiornando il firmware del disco


ora al di là che questa risposta è errata come ti ho già fatto notare perchè il firmware e l'ncq secondo maxtor sono problemi diversi, hai sostenuto, correttamente in base alle tue conoscenze, che il problema di cui parli tu non sussiste sui sata 1. E su questo sono perfettamente d'accordo, come ho scritto più volte nel corso dei miei post.

Viceversa, questo problema di cui parlo io non può essere dovuto all'ncq perchè il mio hd non lo supporta quindi, quindi io non potevo accomunare in nessun modo i due problemi, come ho scritto altre volte e quindi non potevo parlare dello stesso problema. e infatti nel post successivo ho precisato che si tratta di corruzione dei dati.

Da queste mie precisazioni successive, puoi dedurre che non sto cercando in nessun modo di accomunare le due cose. invece rileggendo le tue affermazioni continuo a capire che tu pensi che io voglia fare questo.

Se rileggi con attenzione il post puoi vedere che tutto il problema nasce dal fatto che io ti sto dicendo che non puoi riportare il problema di cui parli tu al mio problema. Al contrario tu continui ad insistere che il mio (e di altri) problema non può essere quello di cui maxtor e nvidia parlano perchè non si parla delle serie diamondmax. In pratica è la stessa cosa che dico io ma da due punti di vista diversi.

Quello che contesto è che tu affermi che fino a quando la cosa non sarò ufficializzata dalle due case il problema di cui parlo io non può essere imputato a loro. Francamente questa cosa per me è semplicemente una tua opinione. La rispetto ma non la condivido.

E qui nasce anche l'equivoco del thread. Tu pensi che io stia contestando le tue affermazioni e infatti mi rispondi puntualmente contestando le mie, mentre quello che ho cercato di fare è soltanto portarti a conoscenza che molta gente lamentava il problema anche prima che la voce di questo bug si diffondesse, quindi l'associazione diamondmax/nforce risale a prima che il bug fosse noto e ufficializzato. Io non sto affermando che queste cose sono ufficiali, dico solo che sono lamentele di utenti che circolano da parecchio tempo.

a tal proposito voglio farti notare che


e qui cominci ad arrampicarti sugli specchi... ora dici che non hai mai detto qual è la causa, ma è dall'inizio del post che citi il bug anche per i sata 1...

non mi sto assolutamente contraddicendo, la mia frase andava intesa in questo modo: "non conosco la causa di questo problema diamondmax9/nforce4,
ma il problema esiste ed è la causa per cui ho cambiato scheda madre"

qui c'è anche il problema di fondo è da dove nasce l'equivoco è evidente,dai post successivi, che io parlo di corruzione dei dati per tutte e due le serie.

Mentre tu parli DEL bug (racchiudendo i tre problemi riscontrabili sulla documentazione maxtor) di cui io non posso parlare perchè il mio hd non supporta ncq.

Spero di aver chiarito un po' il mio punto di vista. Mi auguro che tu legga questo messaggio in modo da risolvere definitivamente la situazione.

p.s. non mi sembra di essere stato eccessivamente scorretto nel discorso, sicuramente c'è stata foga, ma comunque non sono stato offensivo come te nell'ultimo post. ho semplicemente detto che sei arrogante perchè una dichiarazione,tra le altre, del tipo
"Le voci sui sata 1 a mio parere vengono da gente che non sa più dove andare a parare per risolvere i loro problemi. "
rivela una puntina di supponenza e di presunzione.

Spaghetti
15-03-2006, 19:46
ora al di là che questa risposta è errata come ti ho già fatto notare perchè il firmware e l'ncq secondo maxtor sono problemi diversi, hai sostenuto, correttamente in base alle tue conoscenze, che il problema di cui parli tu non sussiste sui sata 1. E su questo sono perfettamente d'accordo, come ho scritto più volte nel corso dei miei post.
E' normale che ti sembra errata... hai pensato che la risposta era indirizzata a te e al tuo caso specifico (non consono alla mia risposta) mentre io rispondevo ad andru91, il quale ti faccio notare che ha dato indicazioni quanto mai generiche... non ha specificato se si trattava di un sata1 o un sata2 (tranne nella firma che non ho notato)... di conseguenza ho dato una risposta generica cercando di avvicinarmi il più possibile. Per quanto riguarda la confusione tra il firmware e l'ncq sono consapevole che sono due problemi diversi ma ho fatto quell'affermazione solo perchè alcuni utenti hanno risolto entrambi i problemi con l'upgrade... vero o no che sia...


Quello che contesto è che tu affermi che fino a quando la cosa non sarò ufficializzata dalle due case il problema di cui parlo io non può essere imputato a loro. Francamente questa cosa per me è semplicemente una tua opinione. La rispetto ma non la condivido.
Non affermo che non può essere imputato a loro... bensì affermo che non può essere imputato con certezza al problema di incompatibilità sata2/nf4, ma ci può essere il ragionevole dubbio che è diverso però dalla certezza limpida di un comunicato ufficiale di una delle due case in gioco che ti possa permettere di andare in giro sui forum a farlo notare quando lo ritieni opportuno. D'altro canto abbiamo chiarito che non erano queste le tue intenzioni... quindi siamo d'accordo...

Detto questo penso che possiamo fissare i seguenti punti di accordo sia per non rimanere accozzati l'un l'altro sia per fare chiarezza sul post per coloro che leggeranno e siano interessati al maledetto bug...

-L'INCOMPATIBILITA' TRA HARDISK MAXTOR CON INTERFACCIA SERIAL ATA 2 E CHIPSET NVIDIA NFORCE 4 RIGUARDA UFFICIALMENTE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LA SERIE INTERFACCIATA SU SERIAL ATA 2 E NON SERIAL ATA 1... ESISTE TUTTAVIA UN RAGIONEVOLE DUBBIO CHE POSSA RIGUARDARE ANCHE QUESTI ULTIMI

-IL PROBLEMA DELLA CORRUZIONE DEI DATI SU HD MAXTOR A PARTIRE DALLA SERIE DIAMONDMAX 9 NON DIPENDE DALLA TECNOLOGIA NCQ PROPRIO PERCHE' AFFLIGGE ANCHE GLI HARDISK DI SERIE DIAMONDMAX 9 CHE NON SUPPORTANO NCQ

-IL SUPPORTO PER LA TECNOLOGIA NCQ E' STATA INTRODOTTA CON LA SERIE DIAMONDMAX 10 SIA PER I MODELLI INTERFACCIATI SERIAL ATA 1 SIA SERIAL ATA 2

-IL CHIPSET NVIDIA NFORCE 4 E LA SERIE DI HARDISK DIAMONDMAX 9 DI MAXTOR SEMBRANO AVERE PROBLEMI DI CONVIVENZA GENERICI NON ANCORA ACCERTATI CHE PORTANO ALLA CORRUZIONE DEI DATI SUL DISCO

Aggiungi o correggi quello che ritieni opportuno e mettiamo una pietra sul malinteso

crick_pitomba
16-03-2006, 09:52
beh, che dire? scrivere 20 post per chiarirsi è decisamente stata una faticata, ma sembra che ce l'abbiamo fatta :D

Mettiamoci una bella pietra sopra.

Se mi consenti, voglio solo precisare un'ultima cosa, sempre relativo all'ncq

maxtor afferma che se (ma non solo se...) hai un problema con sata 2 e ncq il problema è da inmputarsi a nvida e ti manda QUI (http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=768&p_created=1138923863&p_sid=Y*RbyP*h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0yNzkmcF9wcm9kcz0mcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1)

in quel link nvidia parla genericamente di sata e non sata 2, quindi non possiamo escludere che possano presentarsi problemi tra sata 1 e ncq (anche tra hd non maxtor... ), come hai notato anche tu!

in effetti diversi altri utenti hanno riportato problemi analoghi con hd di altre marche. Ammetto che altre case non hanno ufficializzato nulla. Problemi che di solito spariscono con la messa in raid degli hd, cosa che spesso causa la disabilitazione delle feature incriminate (ncq, sata2). imho, nforce4 ha qualche problema intrinseco con queste nuove tecnologie

ma penso che tutto questo non c'entra con il mio caso particolare,visto non ncq.

Prendo atto del fatto della comunicazione che maxtor ti ha inviato sull'assenza del problema relativo al tuo hd! ma probabilmente la tua scheda rileva il tuo hd quindi non c'era motivo di inviarti il firmware che ufficialmente risolve quel problema!


P.s. non per alimentare la polemica, solo per farti fare una considerazione


Per quanto riguarda la confusione tra il firmware e l'ncq sono consapevole che sono due problemi diversi ma ho fatto quell'affermazione solo perchè alcuni utenti hanno risolto entrambi i problemi con l'upgrade... vero o no che sia...


leggendo questa frase "alcuni utenti.... vero o no che sia...", ora non dovrei piantare un casino di 20 post per dire che questa è una conclusione tua e non una notizia ufficiale? ogni tanto si può riportare qualche voce, anche se non ufficiale, per dare un consiglio e risolvere il problema :D

Spaghetti
16-03-2006, 11:48
leggendo questa frase "alcuni utenti.... vero o no che sia...", ora non dovrei piantare un casino di 20 post per dire che questa è una conclusione tua e non una notizia ufficiale? ogni tanto si può riportare qualche voce, anche se non ufficiale, per dare un consiglio e risolvere il problema :D
Su questo non c'è dubbio... io lo faccio spesso quando dò un consiglio... mi baso sempre su esperienze personali e di altri per cercare la soluzione ad un problema... però è diverso dire "potrebbe essere così perchè altri hanno avuto il tale problema e hanno risolto in quel modo" dal dire "è così perchè qualcuno in giro lo dice"...
Il conteso è nato infatti dalla tua frase "Purtroppo sussiste eccome"... forse una frase un pò azzardata visto che nessuno può affermalo con tanta certezza...

riguardo alla considerazione che fai su ncq questo chiarisce il penultimo punto di accordo (vedi sopra) e cioè che ncq non è una tecnologia strettamente legata ai sata 2, anche perchè mi pare di aver letto che è una tecnologia che deriva dai dischi scasi.

cmq faccio un appunto senza alcuna pretesa:
tempo fa assemblai un pc ad un amico con una asus a8n-sli-deluxe e hd uguale al mio... non ha mai avuto problemi...
non so cosa abbiano in comune l'asus a8n-e (di cui non conosco le specifiche) con la a8n-sli-deluxe... ma questo mi fa pensare che il tuo problema di incompatibilità si ferma sui dichi di serie diamondmax 9 e la tua scheda

cmq :mano:

crick_pitomba
17-03-2006, 08:46
:mano: