Entra

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Cavallaudo
03-04-2013, 19:23
ok perfetto, settimana prossima dovrebbe arrivare anche a me un bell'N77 maaa.... sto iniziando a spaventarmi! :(

Nessun portatile e perfetto, ognuno ha i suoi difettucci...

Nicola1008
03-04-2013, 19:25
Ma no vai tranquillo...a parte l'audio e qualche difettuccio di assemblaggio (che magari tu neanche avrai) è un signor notebook, e ti darà molte soddisfazioni, specialmente con i giochi! ;)

sisi, quello di essere un NoteBook molto bello non lo metto in dubbio (ho anche letto la tua (spettacolare) recensione ma.... questi problemini all'audio non è che credo siano tanto piacevoli.....

che intendi con qualche piccolo difettuccio?? di che tipo??

Nicola1008
03-04-2013, 19:26
Nessun portatile e perfetto, ognuno ha i suoi difettucci...

senza dubbio ma con quello che viene a costare!! :D

kalel92
03-04-2013, 19:34
sisi, quello di essere un NoteBook molto bello non lo metto in dubbio (ho anche letto la tua (spettacolare) recensione ma.... questi problemini all'audio non è che credo siano tanto piacevoli.....

che intendi con qualche piccolo difettuccio?? di che tipo??
eheh esagerato...comunque grazie :D


Beh dipende...alla fine con il software THX si riesce in qualche modo a "sopportarlo". Poi per la musica alla fine io non ho grossi problemi, che invece ho nei giochi dove molti toni non li sento per niente...e per questo infatti quando gioco uso le cuffie, che userei comunque perché aumentano a dismisura l'immersione! :)

Per difettucci, io ho una parte della cornice attorno al display (quella in plastica) lavorata non proprio benissimo, e qualche volta (forse a causa della mancanza dell'hard-disk meccanico?) se premo a destra il portatile balla leggermente come se fosse sbilanciato (cosa che però non ha alcuna ripercussione di nessun tipo sul notebook)
Ma ormai quasi non ci faccio più caso...i "pro" sono talmente tanti che il resto è un'inezia ;)

Nicola1008
03-04-2013, 19:38
eheh esagerato...comunque grazie :D


Beh dipende...alla fine con il software THX si riesce in qualche modo a "sopportarlo". Poi per la musica alla fine io non ho grossi problemi, che invece ho nei giochi dove molti toni non li sento per niente...e per questo infatti quando gioco uso le cuffie, che userei comunque perché aumentano a dismisura l'immersione! :)

Per difettucci, io ho una parte della cornice attorno al display (quella in plastica) lavorata non proprio benissimo, e qualche volta (forse a causa della mancanza dell'hard-disk meccanico?) se premo a destra il portatile balla poiché è leggermente sbilanciato.
Ma ormai quasi non ci faccio più caso...i "pro" sono talmente tanti che il resto è un'inezia

beh, in effetti anche io mi trovo meglio con le cuffie però...

poi vabhe, per le temperature io ho messo una nvidia 675MX che non dovrebbe scaldare più di tanto... e poi al massimo ho una base di raffreddamento e quindi gli attacco sotto quella :cool:

karlus
03-04-2013, 19:43
Con cuffia i bassi ci sono eccome, ho un paio di cuffie bose e con quelle l'audio è ok.

Idem, io uso delle Creative e i bassi ci sono anche troppo a momenti :D


Vi state riferendo a cuffie USB giusto? (le cuffie usb bypassano il chip audio)
No perchè se io non uso il dac ( che sarebbe un convertitore audio esterno ) l'audio fa schifo uguale, anche in cuffie costose.

Nicola1008
03-04-2013, 19:45
Vi state riferendo a cuffie USB giusto? (le cuffie usb bypassano il chip audio)
No perchè se io non uso il dac ( che sarebbe un convertitore audio esterno ) l'audio fa schifo uguale, anche in cuffie costose.

ah :confused: ..... qui allora le cose sono diverse hahahhaah qualcuno mi può chiarire tutti questi dubbi?? :muro:

kalel92
03-04-2013, 19:55
Vi state riferendo a cuffie USB giusto? (le cuffie usb bypassano il chip audio)
No perchè se io non uso il dac ( che sarebbe un convertitore audio esterno ) l'audio fa schifo uguale, anche in cuffie costose.
Ehm no...sono cuffie via jack da 3,5...e a meno che non mi sono rincretinito io, i bassi ci sono eccome, e sento anche tantissimi suoni/rumori dovuti all'alto range di frequenze delle mie cuffie ;)

Non capisco che intendi...gli altoparlanti sono una cosa, l'audio in cuffie un'altra. Anche se si parla della stessa scheda audio, la differenza la fa molto la qualità del dispositivo di output.
Inoltre pure via usb viene usato sempre il chip audio integrato, a meno che non mi sfugga qualcosa...

karlus
03-04-2013, 20:47
Ehm no...sono cuffie via jack da 3,5...e a meno che non mi sono rincretinito io, i bassi ci sono eccome, e sento anche tantissimi suoni/rumori dovuti all'alto range di frequenze delle mie cuffie ;)

Non capisco che intendi...gli altoparlanti sono una cosa, l'audio in cuffie un'altra. Anche se si parla della stessa scheda audio, la differenza la fa molto la qualità del dispositivo di output.
Inoltre pure via usb viene usato sempre il chip audio integrato, a meno che non mi sfugga qualcosa...

Allora abbiamo problemi diversi..
Tramite jack con le mie cuffie sento una totale mancanza di gamma bassa.
Certo ci sono i medi che magari un pochino mascherano...ma neanche più di tanto.
E comunque..io ho sempre saputo che tramite la presa usb il segnale audio viene "ricreato" da un chip interno alle cuffie..
E' come se avessi un DAC interno alle cuffie, per intenderci..almeno io la sapevo così.
Nel famoso forum infatti dicevano che con una cuffia usb i problemi sparivano ( per forza, se si bypassa anche il chip audio )
Nel mio caso c'è per forza un problema al chip..non è solo la probabile qualità scadente del subwoofer(la mancanza di bassi la sento anche con cuffiette sony da 2 euro, per intenderci..e magari è anche più vistosa)..poi nel vostro caso magari avete solo un subwoofer difettoso.

Comunque per capirci..il difetto di bassi che intendo io non è una piccolezza a livello audiofilo, ma una totale mancanza di bassi..sento più bassi con un lettore musicale da 20 euro

Blackrussjan
03-04-2013, 22:28
Idem, io uso delle Creative e i bassi ci sono anche troppo a momenti :D
Se devo dirla tutta non ho mai sentito un audio peggiore di questo dei santech...nonostante tutto il resto del portatile sia ottimo (a parte l'assemblaggio, li stiamo sul discreto)

Comunque posso chiederti come hai impostato tu le varie opzioni di THX? Io ho dovuto togliere diverse cose perché rendevano l'audio troppo forte o fastidioso con certe note

Concordo in pieno col giudizio sull'audio, mai sentito audio peggiore.

Il THX a me non influisce tanto sul suono, la cosa che fa variare di piu è come lo imposto nel menu, se scelgo external speaker o headphones si sente da schifo.
Al contrario se ho connesse le cuffie e non scelgo headphones non sento praticamente nulla.
Detto questo le impostazioni sono piu o meno trasparenti, lo slider di speaker (dovrebbe essere il sub) non da nessuna variazione degna di nota.
Tengo quello al massimo e gli altri in posizione default.
Se spengo il THX dal tastino in alto a sinistra l'audio diventa tremendo. Roba da radiolina degli anni 70.

In generale mi da l'impressione che qualcosa non funzioni, THX a volte non mi fa neanche scegliere built-in speaker per esempio, a sua discrezione.
E' difficile far capire bene cosa intendo perchè il suono è meno oggettivo di un benchmark, ma credetemi, fa schifo.
Una canzone con dei bassi non si può ascoltare, in un videogame gli effetti son monchi, certo se non avete un termine di paragone posson sembrare normali, ma io son passato dal vecchio HP all'M58 e subito ho scritto all'assistenza...

Aggiorno la telenovela:
G.le Andrea, il punto è capire se è un difetto (facile da rimediare con il semplice invio di un sub nuovo che può sostituire anche lei in 2
minuti con nostra assistenza telefonica) oppure è il funzionamento normale. Una registrazione audio ci aiuterebbe a capirlo prima.


Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH

Una registrazione audio...come diavolo si potrà mai capire qualcosa da un audio registrato...

Manuel007
04-04-2013, 01:09
Forse, se non dico una cavolata, una registrazione audio decente si potrebbe fare collegando all' uscita delle cuffie un cavo jack che rientra nell entrata microfono, in pratica un cavo maschio-maschio. Così facendo si registrerebbe precisamente quello che sentiresti con le cuffie collegate.

SetOnFire
04-04-2013, 04:49
Comunque, io ho una gtx680m quindi lavora sempre al 99%, ho provato anche con farcry 3 e le temperature stanno sui 75-80°. Ha riguardo della scocca ho letto, appena qua sopra, che anche paletti92 ha provato sia a toglierla e alzare il pc ma non ha avuto grandi miglioramenti, il procio, stressandolo con linx monitorando la temp. con Real temp, e con turbo abilitato, non supera gli 85° gradi...quindi penso che il problema non sia neanche quello. Penso che sia colpa di Crysis 3, come qualcuno mi aveva detto, però ancora non riesco a capire come un gioco scaldi più di un altro.
Proverò a mettere dei piedini in gel, che fanno proprio a caso mio.
Grazie dei consigli.

E' normale che alcuni giochi scaldino più di altri. Entrano in discussione numerosi parametri, ma generalmente dipende dalla complessità dei modelli da elaborare, da quanti calcoli la gpu è sottoposta a eseguire, e per quanto tempo si protraggono questi calcoli. Alcuni giochi inoltre sono più cpu dipendenti, per cui danno meno carico di lavoro alla unità grafica.
Altri come crysis fanno andare a manetta sia cpu che gpu, ed e' per questo che all'interno del case si alzano le temperature che non vengono smaltite adeguatamente dai dissipatori in quanto surriscaldano tutto l'hardware.
Infine, se ci fai caso anche il kombustor o il furmark danno utilizzo della gpu al 99%, eppure la spremono cosi tanto quasi da friggerla e far diventare le temperature insopportabili per il sistema di raffreddamento progettato.
Per cui non stupirti tanto se hai temperature alte con crysis 3. Credo sia una cosa comune a tutti, chi piu' chi meno.
Diciamo comunque che diventa il gioco di riferimento per testare quanto efficiente sia la dissipazione sui vari clevo PMxxx.

Per quanto riguarda la scocca invece non sono d'accordo che le temp non si abbassano. Se questo si verifica è perchè c'e' qualche problema di montaggio del dissipatore o lo stesso e' difettoso.
Senza coperchio la temperatura cala di 4-6 gradi, ovviamente tenendo sospesa la base del notebook. Io uso delle ventose capovolte, che potrebbero risolvere il tuo problema di mobilità del notebook. Fai aderire la ventosa al tavolo anziche' alla scocca del pc, e il piede della ventosa funge da distanziale.
In questo modo sul notebook non applichi niente e non ne deturpi l'estetica e cosi lo puoi comodamente spostare. Se vuoi liberare il tavolo stacchi le ventose. Ancora meglio se applichi delle ventole alla base che soffiano aria verso i dissipatori. Le temperature scendono anche di 10C.

markfunz
04-04-2013, 05:44
Da qui http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx

Puoi scegliere tra la versione stabile e la beta.

Comunque hai una versione vecchia, devi aggiornarli.

Ho seguito il link, mi è successa una cosa strana: installo i driver versione stabile, tutto a posto, riavvio e... Sono sempre ai driver 9.1, non ha aggiornato nulla! :(
È corretto utilizzare driver da desktop? Cioè per VGA senza la M in fondo...

Paletti92
04-04-2013, 07:00
Ho seguito il link, mi è successa una cosa strana: installo i driver versione stabile, tutto a posto, riavvio e... Sono sempre ai driver 9.1, non ha aggiornato nulla! :(
È corretto utilizzare driver da desktop? Cioè per VGA senza la M in fondo...

Prova a fare una bella pulizia dei vecchi driver con driver fusion e poi installa prima i driver video intel scaricandoli dal sito intel e poi i catalyst 13.1 mobile scaricandoli dal link a pag.259 (guru3d). Quelli funzionano sicuramente, io li ho installati e non danno alcun problema.

karlus
04-04-2013, 07:38
Ho seguito il link, mi è successa una cosa strana: installo i driver versione stabile, tutto a posto, riavvio e... Sono sempre ai driver 9.1, non ha aggiornato nulla! :(
È corretto utilizzare driver da desktop? Cioè per VGA senza la M in fondo...

http://www.guru3d.com/files_get/amd_catalyst_13_1_whql_download,3.html

Questi funzionano sicuramente..anche io avevo installato questi, scusa ma mi ero dimenticato :)
Ora aggiorno anche la prima pagina.

markfunz
04-04-2013, 07:57
Ottimo, grazie mille karlus! ;)

Voi avete tutti inviato la mail a Santech con il numero di serie per la garanzia?
Io non l'ho ancora fatto, ma mi sa che è meglio vero?

Tra l'altro ho finito solo ieri di reinstallare il Service Pack 1 di Windows 7, non ho ancora installato un solo gioco e sono curioso di scoprire le temperature che raggiunge in gaming, perché mi pare di aver capito che le cose cambiano da esemplare a esemplare! A questo proposito mi è stato consigliato il 3DMark11, ma non ho benchato mai in vita mia, è complicato? Fa tutto da solo o serve impostarlo in un certo modo? Per quanto tempo mi consigliate di usarlo?
Grazie! :D

Blackrussjan
04-04-2013, 10:10
Aggiornamento telenovela audio.
Mi hanno appena chiamato quelli del supporto Santech, una persona competente e molto cortese (non ero abituato a questo servizio da parte dei produttori).

Loro affermano che il sub seppur piccolo e non eccezionale si sente distintamente con qualsiasi canzone, vibra se toccato e avvicinando l'orecchio è impossibile non accorgersi che non funziona. Hanno eseguito il test su M58, N77 e G27. In tutti i casi stesso risultato, nel G27 ancora migliore dato che il sub è più grosso.
Inoltre mi hanno detto che la configurazione 5.1 di THX è attiva solo in caso di collegamento ad impianto esterno e che il sub non è nel canale sub della configurazione, quindi è inutile utilizzarlo per test. Dovrebbe essere attivo anche nella normale configurazione Stereo riproducendo le frequenze basse.
Quindi nel mio caso è certamente non funzionante, posso dirlo senza dubbi, non vibra e non si sente un c***o.
Mi hanno autorizzato ad aprire il case rimanendo in garanzia per scollegare il sub e vedere se effettivamente non va.
Nel caso non funzioni mi inviano domani un nuovo sub da montare, dicono che potrebbe esser stato collegato male o che in caso remoto potrebbe essere proprio il chip ad essere fottuto.

A stasera per altri aggiornamenti.

PS: fa piacere sapere di essere seguiti con questa attenzione dall'assistenza tecnica e non abbandonati dopo l'acquisto.

G.le Andrea, come da accordi telefonici ha la nostra autorizzazione ad aprire la parte inferiore del notebook per controllare il collegamento ed il fuzionamento del sub visto che dai nostri test è risultato inequivocabile distinguere se funziona o meno.


Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH

markfunz
04-04-2013, 13:46
http://www.guru3d.com/files_get/amd_catalyst_13_1_whql_download,3.html

Questi funzionano sicuramente..anche io avevo installato questi, scusa ma mi ero dimenticato :)
Ora aggiorno anche la prima pagina.

Perdonami ma non ne vengo fuori. Il link che mi hai dato mi rimanda ai Catalyst 9.12 risalenti a dicembre 2012. Mi spieghi come si aggiornano quelli correnti? Sta scheda video mi sta facendo dannare, e pensare che ho sempre avuto nvidia.

Edit: avessi letto prima e meglio le recensioni sulla 7970M avrei aspettato ad acquistare.... me ne sto pentendo amaramente perché mi pare di capire sia pessima a livello di aggiornamenti e soprattutto che Enduro ne castri in maniera sconsiderata le potenzialità.
Detto questo, vorrei tanto disabilitare la scheda video integrata e usare SEMPRE E SOLO la 7970, nella speranza che questo basti a impedire lo switch che a quanto letto di per sé non si può disabilitare. Non so però se disabilitare la scheda video integrata sia consigliabile o meno e se comporti instabilità del sistema.

kalel92
04-04-2013, 13:56
Aggiornamento telenovela audio.
Mi hanno appena chiamato quelli del supporto Santech, una persona competente e molto cortese (non ero abituato a questo servizio da parte dei produttori).

Loro affermano che il sub seppur piccolo e non eccezionale si sente distintamente con qualsiasi canzone, vibra se toccato e avvicinando l'orecchio è impossibile non accorgersi che non funziona. Hanno eseguito il test su M58, N77 e G27. In tutti i casi stesso risultato, nel G27 ancora migliore dato che il sub è più grosso.
Inoltre mi hanno detto che la configurazione 5.1 di THX è attiva solo in caso di collegamento ad impianto esterno e che il sub non è nel canale sub della configurazione, quindi è inutile utilizzarlo per test. Dovrebbe essere attivo anche nella normale configurazione Stereo riproducendo le frequenze basse.
Quindi nel mio caso è certamente non funzionante, posso dirlo senza dubbi, non vibra e non si sente un c***o.
Mi hanno autorizzato ad aprire il case rimanendo in garanzia per scollegare il sub e vedere se effettivamente non va.
Nel caso non funzioni mi inviano domani un nuovo sub da montare, dicono che potrebbe esser stato collegato male o che in caso remoto potrebbe essere proprio il chip ad essere fottuto.

A stasera per altri aggiornamenti.

PS: fa piacere sapere di essere seguiti con questa attenzione dall'assistenza tecnica e non abbandonati dopo l'acquisto.
Infatti, su questo puoi stare sicuro, è una delle migliori assistenze in circolazione

Paletti92
04-04-2013, 16:46
Perdonami ma non ne vengo fuori. Il link che mi hai dato mi rimanda ai Catalyst 9.12 risalenti a dicembre 2012. Mi spieghi come si aggiornano quelli correnti? Sta scheda video mi sta facendo dannare, e pensare che ho sempre avuto nvidia.

Edit: avessi letto prima e meglio le recensioni sulla 7970M avrei aspettato ad acquistare.... me ne sto pentendo amaramente perché mi pare di capire sia pessima a livello di aggiornamenti e soprattutto che Enduro ne castri in maniera sconsiderata le potenzialità.
Detto questo, vorrei tanto disabilitare la scheda video integrata e usare SEMPRE E SOLO la 7970, nella speranza che questo basti a impedire lo switch che a quanto letto di per sé non si può disabilitare. Non so però se disabilitare la scheda video integrata sia consigliabile o meno e se comporti instabilità del sistema.

Scarica da quel link i catalyst 13.1 mobility 64-bit e devono funzionare. Ma prima hai fatto una pulizia totale dei vecchi driver video con driver fusion? E hai installato i driver intel prima di quelli amd? Devi fare così assolutamente sennò non va.
Comunque la 7970m i primi mesi era molto sottoutilizzata per il problema di enduro, ma con i nuovi driver il problema è stato in gran parte risolto e ora la scheda va quanto la 680m, non è vero che è castrata in maniera sconsiderata come dici tu.

markfunz
04-04-2013, 17:06
Ok, grazie per la pazienza. Stasera riprovo tutto da capo e vi faccio sapere.
Ma a lavoro finito è possibile disabilitare la scheda intel da gestione dispositivi o porta problemi al sistema?

Paletti92
04-04-2013, 18:16
Ok, grazie per la pazienza. Stasera riprovo tutto da capo e vi faccio sapere.
Ma a lavoro finito è possibile disabilitare la scheda intel da gestione dispositivi o porta problemi al sistema?

Non si può disabilitare la scheda intel integrata. Nei clevo p150em/p170em è impossibile. Si può invece negli alienware mi pare di aver capito.

karlus
04-04-2013, 19:23
Perdonami ma non ne vengo fuori. Il link che mi hai dato mi rimanda ai Catalyst 9.12 risalenti a dicembre 2012. Mi spieghi come si aggiornano quelli correnti? Sta scheda video mi sta facendo dannare, e pensare che ho sempre avuto nvidia.

Edit: avessi letto prima e meglio le recensioni sulla 7970M avrei aspettato ad acquistare.... me ne sto pentendo amaramente perché mi pare di capire sia pessima a livello di aggiornamenti e soprattutto che Enduro ne castri in maniera sconsiderata le potenzialità.
Detto questo, vorrei tanto disabilitare la scheda video integrata e usare SEMPRE E SOLO la 7970, nella speranza che questo basti a impedire lo switch che a quanto letto di per sé non si può disabilitare. Non so però se disabilitare la scheda video integrata sia consigliabile o meno e se comporti instabilità del sistema.

Ma..sei sicuro di aver cliccato il link giusto? Se lo clicco c'è scritto chiaramente 13.1..
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_1_whql_download.html
Questo è il link alla directory precedente.

Comunque la 7970m non si disabilita, tuttavia se non usi programmi in modalità " prestazioni " sta spenta e non è rilevata.(anche la ventola è ferma)

markfunz
04-04-2013, 21:54
Allora hanno ragione a dire che 'ste schede hanno i driver fatti a ca**o di cane. Allora, ho capito dove sta il problema di reciproca incomprensione (reciproca intendo tra me e AMD): io sono strasicuro di aver cliccato il link corretto e sono strasicuro si tratti dei 13.1 visto che il file si chiama appunto "13.1 ecc.ecc.", il fatto è che il display driver version di questi catalyst è il 9.12 del 19 DICEMBRE 2012, che guardacaso è la medesima informazione che ottengo se vado in Gestione dispositivi, schede video, AMD 7970, proprietà, versione driver.
Quello che mi domando è: come faccio a sapere che ho su i 13.1? Nel senso della numerazione, lo so che sono quelli, ma voglio vederlo SCRITTO da qualche software o utility della malora.
GPU-Z da un paio di versioni a questa parte ha smesso di funzionare...

karlus
04-04-2013, 22:01
Allora hanno ragione a dire che 'ste schede hanno i driver fatti a ca**o di cane. Allora, ho capito dove sta il problema di reciproca incomprensione (reciproca intendo tra me e AMD): io sono strasicuro di aver cliccato il link corretto e sono strasicuro si tratti dei 13.1 visto che il file si chiama appunto "13.1 ecc.ecc.", il fatto è che il display driver version di questi catalyst è il 9.12 del 19 DICEMBRE 2012, che guardacaso è la medesima informazione che ottengo se vado in Gestione dispositivi, schede video, AMD 7970, proprietà, versione driver.
Quello che mi domando è: come faccio a sapere che ho su i 13.1? Nel senso della numerazione, lo so che sono quelli, ma voglio vederlo SCRITTO da qualche software o utility della malora.
GPU-Z da un paio di versioni a questa parte ha smesso di funzionare...

Allora..
se vai qui http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx
vedi che c'è scritto

Vista, Windows 7 and Windows 8:
Display Driver ver. 9.012
OpenCL(tm) Driver ver. 10.0.1084.4
Catalyst Control Center ver. 2012.1219.1520.27485

Suppongo che lo 0 sia stato omesso..e quindi viene fuori 9.12 ( senza lo 0 )
Se vuoi un ulteriore conferma, apri il CCC, in alto a destra clicchi preferenze, informazioni su CCC, ti escono una serie di numeri che confronti con quelli del link di cui sopra, vedrai che corrispondono perfettamente.
L'unica cosa è quella data vecchia che in gestione dispositivi compare anche a me..ma del resto tutto il resto coincide, se provi a scaricare quelli del sito AMD vedrai che, facendo partire l'installazione e scegliendo l'installazione personalizzata, non troverai alcunchè da aggiornare.

La mia perplessità è perchè non funzionano i driver originali dal sito amd..a gennaio pensavo fosse un problema momentaneo..va a capire..

----------------------------

Aggiornata la situazione in prima pagina per quanto riguarda i driver AMD..ricordo che ci farebbe comodo un collaboratore che gestisse un post in testa al thread riguardante la controparte gtx680m(sempre per tenere informata l'utenza sui driver stabili, non stabili eccetera )

---------------------------

Domanda sugli SSD: stavo pensando ad un samsung 840 pro..su un sito c'è scritto "The kit comes [...] a mounting spacer so that laptops with traditional 9.5mm drive bays can accommodate the Samsung SSD 840 Series’ slim 7mm profile"
Questo spaziatore è necessario nell'n77? si può magari ricorrere a qualcosa di artigianale o è necessario prendere il kit con lo spaziatore originale?

markfunz
04-04-2013, 22:34
Oooh, adesso sì che ci siamo.
Altra cosa strana: non mi va più il c.c.c., mi dice
"impossibile caricare il file o l'assembly CLI.Implementation o una delle relative dipendenze. Impossibile trovare il file specificato."
Ho provato a rilanciare il driver da disco santech ma niente, il display driver risulta aggiornato ma il c.c.c. è sparito.

M4tte
05-04-2013, 08:01
Ragazzi ho installato l'ultimo BIOS di PREMA MOD:

http://biosmods.wordpress.com/p-em/

Main Features:

Full Fan Speed Mode (Press FN+9)
Longer CPU Turbo Time (up to 120s)
Snappier RAM Command Rate (T1)
All RAID modes enabled (0,1,5 & 10)
RAID TRIM support (v12.5 ROMs)
Updated oROMs & modules
Custom BIOS logo v2

la funzione FN+9 è spettacolare per chi fa overclock....

james_het
05-04-2013, 08:21
Beato te che hai il G27 avessi saputo della sua uscita avrei aspettato a prendere il 170....cmq sia sai se esistono bios con analoghi bios, in particolare la funzione che aumenta la rotazione ventole per il p170em?

Blackrussjan
05-04-2013, 08:53
Fine della telenovela subwoofer.
Lo rispedisco in assistenza, non è durato neanche una settimana...
Mi hanno detto che avrei potuto controllare io se il sub fosse collegato ma avevano sbagliato modello, avendo l'M58 per verificarlo devo smontare mezzo NB e non ho assolutamente intenzione di farlo.

Tristezza, pensavo di poter risolvere la cosa senza rimaner senza nb.
Spero di risolvere almeno.

baila
05-04-2013, 09:16
Beato te che hai il G27 avessi saputo della sua uscita avrei aspettato a prendere il 170....cmq sia sai se esistono bios con analoghi bios, in particolare la funzione che aumenta la rotazione ventole per il p170em?

Qui trovi il bios (http://forum.techinferno.com/clevo-sager/3119-premas-bios-mods.html) per P170EM ;)
A vostro rischio e pericolo

karlus
05-04-2013, 10:06
Oooh, adesso sì che ci siamo.
Altra cosa strana: non mi va più il c.c.c., mi dice
"impossibile caricare il file o l'assembly CLI.Implementation o una delle relative dipendenze. Impossibile trovare il file specificato."
Ho provato a rilanciare il driver da disco santech ma niente, il display driver risulta aggiornato ma il c.c.c. è sparito.

Non ti va più il CCC? O.o.. cioè se clicchi proprietà grafiche o schede grafiche commutabili ti viene fuori quell'errore? (tasto destro sul dekstop)
Se hai così tanti problemi ti consiglio un'installazione pulita dei driver, lascia perdere i driver santech ed installa unicamente quelli che ti ho linkato qualche post fa

Fine della telenovela subwoofer.
Lo rispedisco in assistenza, non è durato neanche una settimana...
Mi hanno detto che avrei potuto controllare io se il sub fosse collegato ma avevano sbagliato modello, avendo l'M58 per verificarlo devo smontare mezzo NB e non ho assolutamente intenzione di farlo.

Tristezza, pensavo di poter risolvere la cosa senza rimaner senza nb.
Spero di risolvere almeno.

Ti assicuro che smontare il NB è la cosa più facile di sto mondo, guarda questo video
http://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s
spiega come fare e fa il tutto in pochi minuti.
L'unica cosa "sgradevole" che può capitare per chi non ha tanta manualità sono le viti piccole che possono cadere tra i chip vari, per risolvere ciò mi sono munito di un magnetizzatore per cacciaviti ( una semplice calamita che trovi in ferramenta, costa pochi euro, smagnetizza e magnetizza ) e ti assicuro che altri problemi non ce ne sono se guardi attentamente il video

M4tte
05-04-2013, 10:07
Beato te che hai il G27 avessi saputo della sua uscita avrei aspettato a prendere il 170....cmq sia sai se esistono bios con analoghi bios, in particolare la funzione che aumenta la rotazione ventole per il p170em?

certo che c'è il bios anche per il tuo vai nel link che ti ho dato......è semplicissimo....

markfunz
05-04-2013, 10:33
Non ti va più il CCC? O.o.. cioè se clicchi proprietà grafiche o schede grafiche commutabili ti viene fuori quell'errore? (tasto destro sul dekstop)
Se hai così tanti problemi ti consiglio un'installazione pulita dei driver, lascia perdere i driver santech ed installa unicamente quelli che ti ho linkato qualche post fa

E' proprio quello che ho fatto, ti assicuro!
Disinstallato tutto, pulito con driver fusion, reinstallato driver intel da disco santech e reinstallato driver ati dal tuo link.
Chiarito quel discorso della denominazione (9.12), sono andato per avviare il C.C.C. ma facendo con il tasto destro sul desktop non vedo le due voci che mi aspettavo (le ho evidenziate in neretto all'interno del quote).
Da pulsante di Start il C.C.C. risulterebbe installato, ma cliccandoci sopra compare l'errore che ho riportato.
Dopo aver smadonnato in giro per l'internet ho deciso che per il momento risolverò installando Aty Tray Tools, poi all'arrivo dei prossimi catalyst rifaccio tutto da capo e magari vanno a posto.

Oggi in pausa pranzo ho intenzione di lanciare il 3DMark11 Advanced che ho appena comprato, voglio vedere se le temp sono a posto prima di mettere mano a qualche gioco.
A questo proposito, per fare entrare in gioco la 7970 sono andato in opzioni risparmio energia e ho selezionato prestazioni elevate. Può bastare secondo voi? In questo modo ogni programma che lancio parte sotto 7970? Praticamente l'unica differenza con il C.C.C. è che questo permette di distinguere i programmi mentre passando da windows si mette un'unica impostazione valida per tutti... sbaglio?

karlus
05-04-2013, 11:00
E' proprio quello che ho fatto, ti assicuro!
Disinstallato tutto, pulito con driver fusion, reinstallato driver intel da disco santech e reinstallato driver ati dal tuo link.
Chiarito quel discorso della denominazione (9.12), sono andato per avviare il C.C.C. ma facendo con il tasto destro sul desktop non vedo le due voci che mi aspettavo (le ho evidenziate in neretto all'interno del quote).
Da pulsante di Start il C.C.C. risulterebbe installato, ma cliccandoci sopra compare l'errore che ho riportato.
Dopo aver smadonnato in giro per l'internet ho deciso che per il momento risolverò installando Aty Tray Tools, poi all'arrivo dei prossimi catalyst rifaccio tutto da capo e magari vanno a posto.

Oggi in pausa pranzo ho intenzione di lanciare il 3DMark11 Advanced che ho appena comprato, voglio vedere se le temp sono a posto prima di mettere mano a qualche gioco.
A questo proposito, per fare entrare in gioco la 7970 sono andato in opzioni risparmio energia e ho selezionato prestazioni elevate. Può bastare secondo voi? In questo modo ogni programma che lancio parte sotto 7970? Praticamente l'unica differenza con il C.C.C. è che questo permette di distinguere i programmi mentre passando da windows si mette un'unica impostazione valida per tutti... sbaglio?

Purtroppo non funziona..hai bisogno del CCC per selezionare i singoli programmi sotto "prestazioni" ( oppure per settare il PowerPlay sotto massime prestazioni, in quel caso ogni programma parte con la 7970m)
Comunque è stranissimo che il CCC non vada..ho paura che se vai ad attivare la 7970m avrai qualche errore o qualche blocco.. il CCC deve funzionare..
Quando avrai voglia ticonsiglio di disinstallare ogni driver installando solamente quelli scaricati dal link, senza installare quelli del dvd santech.

markfunz
05-04-2013, 11:14
Dai ci riprovo, a questo punto forse sbaglio qualcosa nella disinstallazione.
Va fatta per forza in modalità provvisoria? Va fatta per forza con software di terze parti? Da pannello di controllo --> programmi e funzionalità, ci sono voci specifiche che si possono disinstallare tranquillamente da lì? grazie eh...

karlus
05-04-2013, 11:22
Dai ci riprovo, a questo punto forse sbaglio qualcosa nella disinstallazione.
Va fatta per forza in modalità provvisoria? Va fatta per forza con software di terze parti? Da pannello di controllo --> programmi e funzionalità, ci sono voci specifiche che si possono disinstallare tranquillamente da lì? grazie eh...

Che procedura segui per disinstallare i driver?
Io faccio così : apro l'installer dei driver e scelgo rimuovi, uso ccleaner e pulisco tutto, uso driver cleaner e ripulisco tutto, poi ancora ccleaner ( anche il registro ) e riavvio e ricontrollo con driver cleaner se è rimasta qualche voce.

Blackrussjan
05-04-2013, 13:27
Ti assicuro che smontare il NB è la cosa più facile di sto mondo, guarda questo video
http://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s
spiega come fare e fa il tutto in pochi minuti.
L'unica cosa "sgradevole" che può capitare per chi non ha tanta manualità sono le viti piccole che possono cadere tra i chip vari, per risolvere ciò mi sono munito di un magnetizzatore per cacciaviti ( una semplice calamita che trovi in ferramenta, costa pochi euro, smagnetizza e magnetizza ) e ti assicuro che altri problemi non ce ne sono se guardi attentamente il video

Non ne dubito, ma il nb ha 5 giorni e mi sa fatica aprirlo fino a quel punto di mano mia. Senza contare che se montassi il nuovo sub e ancora non funzionasse sarei punto e a capo...
Sperimenterò il servizio pick up and return di Santech.

Edit: quel video non riguarda il Clevo P170EM dell' M58. E' molto più semplice raggiungerlo li perchè è direttamente sotto lo slider posteriore.
Io dovrei smontarlo tutto.

markfunz
05-04-2013, 13:38
Che procedura segui per disinstallare i driver?
Io faccio così : apro l'installer dei driver e scelgo rimuovi, uso ccleaner e pulisco tutto, uso driver cleaner e ripulisco tutto, poi ancora ccleaner ( anche il registro ) e riavvio e ricontrollo con driver cleaner se è rimasta qualche voce.

Come non detto, addirittura l'impietosa schermata blu con scritto
DRIVER_UNLOADED_WITHOUT_CANCELLING_PENDING_OPERATION

Io mi sono limitato semplicemente a:
disinstallare da tasto rimuovi dell'installer
usare ccleaner/driver cleaner/driver fusion in ordine sparso
riavviare
installare i driver scaricati dal tuo link
riavviare
schermo blu
cd di ripristino, caricato punto di ripristino di ieri sera.

Ho paura anche solo ad accenderlo questo pc.

SetOnFire
05-04-2013, 15:00
Ragazzi ho installato l'ultimo BIOS di PREMA MOD:

http://biosmods.wordpress.com/p-em/

Main Features:

Full Fan Speed Mode (Press FN+9)
Longer CPU Turbo Time (up to 120s)
Snappier RAM Command Rate (T1)
All RAID modes enabled (0,1,5 & 10)
RAID TRIM support (v12.5 ROMs)
Updated oROMs & modules
Custom BIOS logo v2

la funzione FN+9 è spettacolare per chi fa overclock....

Più che altro per fare dei test. A parte che non so quanto reggano a manetta per ore di gioco, poi fanno un rumore che se non colleghi il pc a un buon impianto stereo ti entrano nel cervello. Anche se effettivamente è utile a raffreddare il notebook, io non abuserei troppo di quella funzione.

karlus
05-04-2013, 15:51
Edit: quel video non riguarda il Clevo P170EM dell' M58. E' molto più semplice raggiungerlo li perchè è direttamente sotto lo slider posteriore.
Io dovrei smontarlo tutto.

Il mio n77 è uguale al pc mostrato in video..che strano..pensavo che fossero più o meno uguali !

Come non detto, addirittura l'impietosa schermata blu con scritto
DRIVER_UNLOADED_WITHOUT_CANCELLING_PENDING_OPERATION

Io mi sono limitato semplicemente a:
disinstallare da tasto rimuovi dell'installer
usare ccleaner/driver cleaner/driver fusion in ordine sparso
riavviare
installare i driver scaricati dal tuo link
riavviare
schermo blu
cd di ripristino, caricato punto di ripristino di ieri sera.

Ho paura anche solo ad accenderlo questo pc.

Mm non saprei..io avevo installato i driver mesi fa e probabilmente li ho installati sopra i vecchi driver beta.
A questo punto ti consiglio di :

1)fare l'ultimo tentativo installando solamente i driver nel dvd santech e testare il tutto nei vari giochi per assicurarti che la scheda funzioni a dovere. installando solo i driver santech deve funzioanare per forza..almeno che non sia un problema hardware!

2)Fatto ciò, crei un nuovo punto di ripristino e tenti l'installazione dei driver che hai scaricato dal sito che ti abbiamo dato.

Facci sapere. ( sarebbe utile anche un parere di chi ha installato di recente questi driver..in modo da capire se è un problema solo di markfunz )
Comunque non avvilirti..una volta installati sti benedetti driver vedrai che bomba di pc :)

james_het
05-04-2013, 18:34
certo che c'è il bios anche per il tuo vai nel link che ti ho dato......è semplicissimo....

Caspita grazie.....adesso vorrei chiederti visto che non aggiorno il bios da agosto 2012 che guida devo seguire per farlo senza rischi?

james_het
05-04-2013, 19:38
Ragazzi ho installato l'ultimo BIOS di PREMA MOD:

http://biosmods.wordpress.com/p-em/

Main Features:

Full Fan Speed Mode (Press FN+9)
Longer CPU Turbo Time (up to 120s)
Snappier RAM Command Rate (T1)
All RAID modes enabled (0,1,5 & 10)
RAID TRIM support (v12.5 ROMs)
Updated oROMs & modules
Custom BIOS logo v2

la funzione FN+9 è spettacolare per chi fa overclock....

scusa ma non riesco a scaricare la dannata versione del bios mod di prema perchè su techinferno o ho i 5 post e sul suo sito mi rimanda ad un archivio dove chiede la password per decomprimere, saresti tanto gentile da postarlo qui con tutto ciò che serve per upgrade? io ho adesso l'ultima versione di EC e BIOS regolari.

EDIT: sorry trovata. Potresti comunque dirmi se vale la pena di aggiornare o meno? farlo con i bios regolari è stato semplice, non vorrei rovinare tutto, è la stessa procedura della versione regolare?

EDIT 2: semplicissimo anche questo update....la funzione della ventola è fenomenale, però è un reattore davvero....speriamo in qualche update per avere funzioni nel bios tipo OC etc...ciao e thx della segnalazione.

karlus
05-04-2013, 20:05
Ragazzi ho bisogno di un consiglio..
Stavo pensando di comprarmi un SSD da 128 GB.
Sono indeciso tra un Crucial M4 che la Santech vende ad un ottimo prezzo, oppure ad un samsung 840 pro.
Il problema è : visto che quest'ultimo è un ssd da 7mm poi mi balla e devo comprarci pure lo spessorino? posso farlo artigianalmente?
Inoltre, ci sono grosse differenze prestazionali? ( intendo differenze tangibili, tipo molti secondi di differenza nel boot all'avvio ecc..)

Nicola1008
05-04-2013, 20:26
scusa ma non riesco a scaricare la dannata versione del bios mod di prema perchè su techinferno o ho i 5 post e sul suo sito mi rimanda ad un archivio dove chiede la password per decomprimere, saresti tanto gentile da postarlo qui con tutto ciò che serve per upgrade? io ho adesso l'ultima versione di EC e BIOS regolari.

EDIT: sorry trovata. Potresti comunque dirmi se vale la pena di aggiornare o meno? farlo con i bios regolari è stato semplice, non vorrei rovinare tutto, è la stessa procedura della versione regolare?

EDIT 2: semplicissimo anche questo update....la funzione della ventola è fenomenale, però è un reattore davvero....speriamo in qualche update per avere funzioni nel bios tipo OC etc...ciao e thx della segnalazione.

per curiosità potete dirmi come si aggiorna il BIOS o fornirmi una guida??

james_het
05-04-2013, 23:58
per curiosità potete dirmi come si aggiorna il BIOS o fornirmi una guida??

io o seguito questa guida.

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/416916-clevo-bios-thread.html

scarica i file per EC e BIOS e aggiorna prima EC, io ho dovuto far partire il file meset.exe nella cartella prima di aggiornare il bios perchè altrimenti mi dava errore, ma per il resto ho seguito esattamente le guide online. Io ho messo i file di EC e BIOS in due cartelle separate

Paletti92
06-04-2013, 09:08
io o seguito questa guida.

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/416916-clevo-bios-thread.html

scarica i file per EC e BIOS e aggiorna prima EC, io ho dovuto far partire il file meset.exe nella cartella prima di aggiornare il bios perchè altrimenti mi dava errore, ma per il resto ho seguito esattamente le guide online. Io ho messo i file di EC e BIOS in due cartelle separate

Ma installare questi bios invalida la garanzia giusto?
Comunque vorrei un'info: con questi ec/bios si risolve il problema delle ventole della gpu che rimanevano accese anche dopo aver chiuso un programma che utilizza la vga dedicata?
Grazie

baila
06-04-2013, 10:14
Ma installare questi bios invalida la garanzia giusto?
Comunque vorrei un'info: con questi ec/bios si risolve il problema delle ventole della gpu che rimanevano accese anche dopo aver chiuso un programma che utilizza la vga dedicata?
Grazie

Ovviamente si!
Il problema della ventola della gpu che resta attiva lo deve fissare AMD da quello che ho capito ;)

Paletti92
06-04-2013, 10:22
Ovviamente si!
Il problema della ventola della gpu che resta attiva lo deve fissare AMD da quello che ho capito ;)

Ah... allora dici che i possessori di vga nvidia non hanno questo problema?
Io pensavo fosse un problema comune a tutti i clevo p150em/p170em.

baila
06-04-2013, 10:34
Ah... allora dici che i possessori di vga nvidia non hanno questo problema?
Io pensavo fosse un problema comune a tutti i clevo p150em/p170em.

Pare sia la tecnologia Enduro il problema :)
Queste informazioni le ho ricavate dai forum esteri

karlus
06-04-2013, 11:42
Ah... allora dici che i possessori di vga nvidia non hanno questo problema?
Io pensavo fosse un problema comune a tutti i clevo p150em/p170em.

E' solo un problema di enduro.
La soluzione è spingere fn+4 mandando in stand by il pc e subito riaccenderlo..la ventola si spegne

baila
06-04-2013, 12:02
E' solo un problema di enduro.
La soluzione è spingere fn+4 mandando in stand by il pc e subito riaccenderlo..la ventola si spegne

Mi pare una soluzione da evitare visto che per li hard disk meccanici accorci di brutto la loro vita con accensioni e spegnimenti

kalel92
06-04-2013, 12:17
Credo di aver risolto il problema del'audio!

Vai alle impostazioni della scheda audio ("gestione audio realtek hd") poi vai su Altoparlanti>configurazione casse e scegli dal menù a tendina "5.1 casse"
Controlla che sia spuntata l'opzione "subwoofer".
Poi alle impostazioni THX controlla che alla voce "speaker" sia spuntato il guadagno subwoofer (voce che dopo aver impostato il 5.1 dovrebbe essere comparsa)

Io ci ho provato per caso mentre smanettavo e l'audio è cambiato drasticamente...adesso il subwoofer a me funziona! Mi è venuta pure una lacrimuccia :D

sharky13
06-04-2013, 12:39
Ragazzi ho bisogno di un consiglio..
Stavo pensando di comprarmi un SSD da 128 GB.
Sono indeciso tra un Crucial M4 che la Santech vende ad un ottimo prezzo, oppure ad un samsung 840 pro.
Il problema è : visto che quest'ultimo è un ssd da 7mm poi mi balla e devo comprarci pure lo spessorino? posso farlo artigianalmente?
Inoltre, ci sono grosse differenze prestazionali? ( intendo differenze tangibili, tipo molti secondi di differenza nel boot all'avvio ecc..)

Ciao, io ti consiglio di comprarti il SAMSUNG 840 Pro oppure un OCZ VERTEX 4.
Controlla i tests in giro e capirai il perchè. Velocità di lettura/scrittura intorno ai 450 - 500 MB/s, dipende un po' dalla configurazione. Lo spessore lo puoi fare in casa ovviamente ti prendi del PVC di 2 mm e sei a posto.

markfunz
06-04-2013, 14:29
Il mio n77 è uguale al pc mostrato in video..che strano..pensavo che fossero più o meno uguali !



Mm non saprei..io avevo installato i driver mesi fa e probabilmente li ho installati sopra i vecchi driver beta.
A questo punto ti consiglio di :

1)fare l'ultimo tentativo installando solamente i driver nel dvd santech e testare il tutto nei vari giochi per assicurarti che la scheda funzioni a dovere. installando solo i driver santech deve funzioanare per forza..almeno che non sia un problema hardware!

2)Fatto ciò, crei un nuovo punto di ripristino e tenti l'installazione dei driver che hai scaricato dal sito che ti abbiamo dato.

Facci sapere. ( sarebbe utile anche un parere di chi ha installato di recente questi driver..in modo da capire se è un problema solo di markfunz )
Comunque non avvilirti..una volta installati sti benedetti driver vedrai che bomba di pc :)

Ciao karlus, ormai mi sono affezionato ai tuoi post di incoraggiamento... :D
Un misero passo avanti l'ho fatto, vedo le due voci di menu ma cliccando il CCC non vuole partire... il circoletto azzurro gira 30 secondi e non succede nulla. I catalyst installati sono gli ultimi, prelevati da sito Santech.
Comunque ho provato a lanciare Crysis 2, mi si è bloccato due volte durante il filmato iniziale del sottomarino, forse per colpa di Origin, con schermo bloccato e CTRL-ALT-CANC, alla terza l'ho lanciato in modalità finestra e con GPU Temp ho registrato temperature massime di 75°C anche al 99% di carico della gpu.
Non capisco però perché faccio punteggi bassini al 3DMark11 Advanced, sotto i 2000 nei test grafici, poco meno di 8000 in quelli fisici e sui 2000 in quelli combinati.
Ora provo Fraps in gioco per convincermi che vada tutto bene..... potere della "suggestione da software di terze parti"....

LulloLux
06-04-2013, 14:54
Ciao a tutti i possessori di clevo e aspiranti tali (come me); volevo solo dimostrarvi la mia ammirazione nella dedizione che mettete nel dare informazioni a tutti coloro che riscontrano problematiche o, più semplicemente, hanno dubbi. Personalmente seguo questo 3d da tempo e, un pò per il poco tempo a disposizione, un pò perchè non praticissimo a scrivere nei forum ho temporeggiato abbastanza prima di volermi complimentare!:D
Spero a breve di diventare anch'io possessore di un M58 (sono abbastanza deciso, sto solo aspettando 'i fondi' :muro: ). un saluto a tutti!

baila
06-04-2013, 15:47
Ciao a tutti i possessori di clevo e aspiranti tali (come me); volevo solo dimostrarvi la mia ammirazione nella dedizione che mettete nel dare informazioni a tutti coloro che riscontrano problematiche o, più semplicemente, hanno dubbi. Personalmente seguo questo 3d da tempo e, un pò per il poco tempo a disposizione, un pò perchè non praticissimo a scrivere nei forum ho temporeggiato abbastanza prima di volermi complimentare!:D
Spero a breve di diventare anch'io possessore di un M58 (sono abbastanza deciso, sto solo aspettando 'i fondi' :muro: ). un saluto a tutti!

Ciao e benvenuto! :)

Cavallaudo
06-04-2013, 15:54
Scusate un po, a me a volte la ventola rimane accesa, la ventola della gpu ma in qualche minuto si spegne...

non sara che semplicemente continua ad andare fino a quando la gpu arriva a temperatura bassa bassa?

Nicola1008
06-04-2013, 16:13
Scusate un po, a me a volte la ventola rimane accesa, la ventola della gpu ma in qualche minuto si spegne...

non sara che semplicemente continua ad andare fino a quando la gpu arriva a temperatura bassa bassa?

anche secondo me può essere benissimo questo!! anche perchè sarebbe più sensato!!

Manuel007
06-04-2013, 17:27
Io invece con la nvidia ho lo stesso problema, quando esco da un gioco la ventola continua a girare anche se butta fuori aria fredda. Un modo è quello di aprire il pannello di controllo nvidia, tante volte fino che non si spegne la ventola(se butta fuori aria calda non si spegne). Spero di esservi stato di aiuto.
Ciao

Paletti92
06-04-2013, 18:14
Io invece con la nvidia ho lo stesso problema, quando esco da un gioco la ventola continua a girare anche se butta fuori aria fredda. Un modo è quello di aprire il pannello di controllo nvidia, tante volte fino che non si spegne la ventola(se butta fuori aria calda non si spegne). Spero di esservi stato di aiuto.
Ciao

Allora non è un problema di AMD ENDURO come sosteneva baila...

karlus
06-04-2013, 20:06
Ciao karlus, ormai mi sono affezionato ai tuoi post di incoraggiamento... :D
Un misero passo avanti l'ho fatto, vedo le due voci di menu ma cliccando il CCC non vuole partire... il circoletto azzurro gira 30 secondi e non succede nulla.

Cliccando su "proprietà grafiche " e "schede grafiche commutabili" non succede nulla? Fossi in te chiamerei Santech lunedì..

Ciao, io ti consiglio di comprarti il SAMSUNG 840 Pro oppure un OCZ VERTEX 4.
Controlla i tests in giro e capirai il perchè. Velocità di lettura/scrittura intorno ai 450 - 500 MB/s, dipende un po' dalla configurazione. Lo spessore lo puoi fare in casa ovviamente ti prendi del PVC di 2 mm e sei a posto.

In mancanza dello spessorino cosa potrebbe succedere? Che trasportando il pc l'ssd si scollega o anche col pc in piano l'ssd non sta fisso nello slot?


Trovata una soluzione per la ventola della GPU che non si spegne!!: da smanettone quale sono mi sono messo a fare un po' di prove cambiando le varie impostazioni del ccc ma niente..una cosa che personalmente mi funziona è : terminare il processo CCC.exe da task manager e in seguito riaprire il CCC, la ventola si ferma!
E' una soluzione un po' artigianale ma sicuramente migliore di mettere in stand by il pc e riaccenderlo

Manuel007
06-04-2013, 22:36
Invece io con la nvidia risolvo in modo simile, cioè aprendo e chiudenti il pannello di controllo fino che la ventola non si ferma. Quindi forse il problema è nel bios non nei driver.

kalel92
06-04-2013, 23:46
Invece io con la nvidia risolvo in modo simile, cioè aprendo e chiudenti il pannello di controllo fino che la ventola non si ferma. Quindi forse il problema è nel bios non nei driver.
Infatti, idem.

Sicuramente risiede nell'EC...prima o poi risolveranno, son fiducioso

Nicola1008
07-04-2013, 08:58
Infatti, idem.

Sicuramente risiede nell'EC...prima o poi risolveranno, son fiducioso

quindi il problema è che la ventola non si ferma dopo che si è ripassati ad usare quella integrata nel processore??

Cavallaudo
07-04-2013, 09:32
Ma non e un problema... dovreste fare meno i fissati santo zio...

Anche a me a volte la ventola continua a girare, meno che rispetto sotto massimo sforzo mentre sto giocando, ma gira ancora qualche minuto, a volte anche 5-7 minuti o piu, poi si spegne da sola...

Se lo han fatto cosi e perche conviene... sara che una volta che la gpu ha scaldato per ore mentre giochiamo non ha scaldato solo la gpu in se ma ha scaldato anche tutta la zona attorno a se, la scheda madre e cosi via... spegnere immediatamente le ventole sarebbe una strunzata, il portatile non le fa girare piu al massimo con la gpu spenta ma per qualche minuto continua a farle girare... imho puo solo che fare del bene al portatile, avere una ventola che gira ancora, perche pure se la gpu e spenta, se per ore hai giocato e hai avuto temperature di 80gradi li, non e che quel calore si dissipa non appena spegni la gpu per magia...

dovreste viverlo piu alla leggera sto portatile a volte sembrate invasati maniacali del tipo che si fanno i problemoni sulle stronzatine...

karlus
07-04-2013, 10:24
Ma non e un problema... dovreste fare meno i fissati santo zio...

Anche a me a volte la ventola continua a girare, meno che rispetto sotto massimo sforzo mentre sto giocando, ma gira ancora qualche minuto, a volte anche 5-7 minuti o piu, poi si spegne da sola...

Se lo han fatto cosi e perche conviene... sara che una volta che la gpu ha scaldato per ore mentre giochiamo non ha scaldato solo la gpu in se ma ha scaldato anche tutta la zona attorno a se, la scheda madre e cosi via... spegnere immediatamente le ventole sarebbe una strunzata, il portatile non le fa girare piu al massimo con la gpu spenta ma per qualche minuto continua a farle girare... imho puo solo che fare del bene al portatile, avere una ventola che gira ancora, perche pure se la gpu e spenta, se per ore hai giocato e hai avuto temperature di 80gradi li, non e che quel calore si dissipa non appena spegni la gpu per magia...

dovreste viverlo piu alla leggera sto portatile a volte sembrate invasati maniacali del tipo che si fanno i problemoni sulle stronzatine...

Guarda che almeno per me non è così..continua a girare all'infinito..ed è ovvio che la spengo quando sento uscire aria fredda..e poi credo che se terminassi il CCC subito non funzionerebbe..infatti a volte ho provato a mettere in standby il pc e riavviarlo troppo presto, quando il pc è ancora caldo, e la ventola continua a girare all'accensione..bisogna aspettare per forza qualche minuto

Manuel007
07-04-2013, 10:59
Guarda che almeno per me non è così..continua a girare all'infinito..ed è ovvio che la spengo quando sento uscire aria fredda..e poi credo che se terminassi il CCC subito non funzionerebbe..infatti a volte ho provato a mettere in standby il pc e riavviarlo troppo presto, quando il pc è ancora caldo, e la ventola continua a girare all'accensione..bisogna aspettare per forza qualche minuto

Anche a me, gira all infinito anche quando esce aria fredda...

kalel92
07-04-2013, 11:23
quindi il problema è che la ventola non si ferma dopo che si è ripassati ad usare quella integrata nel processore??
Si, esatto, dopo i giochi praticamente il regime di rotazione si abbassa ma la ventola continua comunque a girare...per bloccare devi aprire il pannello nvidia/ati.

Ma non e un problema... dovreste fare meno i fissati santo zio...

Anche a me a volte la ventola continua a girare, meno che rispetto sotto massimo sforzo mentre sto giocando, ma gira ancora qualche minuto, a volte anche 5-7 minuti o piu, poi si spegne da sola...

Se lo han fatto cosi e perche conviene... sara che una volta che la gpu ha scaldato per ore mentre giochiamo non ha scaldato solo la gpu in se ma ha scaldato anche tutta la zona attorno a se, la scheda madre e cosi via... spegnere immediatamente le ventole sarebbe una strunzata, il portatile non le fa girare piu al massimo con la gpu spenta ma per qualche minuto continua a farle girare... imho puo solo che fare del bene al portatile, avere una ventola che gira ancora, perche pure se la gpu e spenta, se per ore hai giocato e hai avuto temperature di 80gradi li, non e che quel calore si dissipa non appena spegni la gpu per magia...

dovreste viverlo piu alla leggera sto portatile a volte sembrate invasati maniacali del tipo che si fanno i problemoni sulle stronzatine...
Infatti, io non lo vedo come un problema...ormai mi ci sono anche abituato ad aprire il pannello nvidia per bloccare la ventola :p

Nicola1008
07-04-2013, 11:57
SI, esatto, dopo i giochi praticamente il regime di rotazione di abbassa ma la ventola continua comunque a girare...per bloccare devi aprire il pannello nvidia/ati.


Infatti, io non lo vedo come un problema...ormai mi ci sono anche abituato ad aprire il pannello nvidia per bloccare la ventola :p

ma secondo voi verrà risolto con un aggiornamento dei driver nVidia oppure il "problema" risiede da un'altra parte??

JakSmolder
07-04-2013, 12:17
Ciao Ragazzi.. :D è da un pò che non frequento più la discussione...

Non so se a qualcuno è capitato, ma l'altro giorno (dopo un forzato "formattone" al mio N77) ho avuto modo di installare gli ultimi driver INTEL per la HD 4000, ovvero i driver "Intel® HD Graphics Driver for Windows 7* and Windows 8* 64 (exe)" Ver. 15.31.3.64.3071 rilasciati il 22/03/2013..

Ho usato la procedura solita:
Dopo aver installato SP1 + vari aggiornamenti + .NET Framework 4 sul mio Windows 7 Ultimate 64 bit, ho installato questi driver per la HD 4000 e dopo il riavvio, ho scaricato de installato i driver Catalyst Mobility 13.1 dal sito Guru3D.com...

Ho subito notato che l'icona dei driver della HD 4000 è cambiata (inoltre ho scoperto che da questa versione, ora la grafica intel supporta l'OpenCL 1.2)..
Il problema arriva adesso: per qualche strana ragione (ma sicuramente di incompatibilità tra questi nuovi driver Intel e i Catalyst 13.1), appena avviavo Windows, la modalità AERO delle finestre "Crashava" subito, oltre a vari crash di altri programmi, come Internet Explorer, il software THQ per l'audio, etc...

Anche se ho risolto il problema con un altra formattazione e con l'installazione dei driver precedenti...
Qualcuno ha provato ad aggiornare i propri driver Intel con questi nuovi, con installati i driver Catalyst 13.1?
:confused:

SetOnFire
07-04-2013, 12:51
SI, esatto, dopo i giochi praticamente il regime di rotazione di abbassa ma la ventola continua comunque a girare...per bloccare devi aprire il pannello nvidia/ati.


Infatti, io non lo vedo come un problema...ormai mi ci sono anche abituato ad aprire il pannello nvidia per bloccare la ventola :p

Mah.. io sinceramente non ho verificato mai questo problema.
Dopo un gioco o una applicazione intensiva è vero che la ventola continua a girare per un po', ma diminuisce di velocità fino ad arrestarsi.
Quello che puo' succedere poi è un alternanza di stati tra on-off a bassa velocità per restare intorno ai 40c in idle.

kalel92
07-04-2013, 13:21
ma secondo voi verrà risolto con un aggiornamento dei driver nVidia oppure il "problema" risiede da un'altra parte??
L'ho già scritto :D
Per me risiede nell'EC bios, che gestisce appunto il comportamento delle ventole.

Mah.. io sinceramente non ho verificato mai questo problema.
Dopo un gioco o una applicazione intensiva è vero che la ventola continua a girare per un po', ma diminuisce di velocità fino ad arrestarsi.
Quello che puo' succedere poi è un alternanza di stati tra on-off a bassa velocità per restare intorno ai 40c in idle.
Boh, a me (e ad altri, così pare) ti assicuro che la ventola proprio non si ferma, per niente. Devo per forza aprire il pannello nvidia.

Comunque è una di quelle cose che a me personalmente non danno assolutamente fastidio, forse all'inizio ma ormai mi ci sono abituato ;)

karlus
07-04-2013, 14:29
Credo di aver risolto il problema del'audio!

Vai alle impostazioni della scheda audio ("gestione audio realtek hd") poi vai su Altoparlanti>configurazione casse e scegli dal menù a tendina "5.1 casse"
Controlla che sia spuntata l'opzione "subwoofer".
Poi alle impostazioni THX controlla che alla voce "speaker" sia spuntato il guadagno subwoofer (voce che dopo aver impostato il 5.1 dovrebbe essere comparsa)

Io ci ho provato per caso mentre smanettavo e l'audio è cambiato drasticamente...adesso il subwoofer a me funziona! Mi è venuta pure una lacrimuccia :D

GRANDISSIMO!!
I requisiti per far funzionare questo benedetto subwoofer sono due, come ha detto kalel:

1)THX deve essere installato ed acceso
2)Tramite "gestione audio realtek" bisogna impostare l'audio su 5.1 o su 7.1, per far comparire il bendetto subwoofer.
A questo punto, alzando l'audio al massimo e cliccando sull'iconcina del subwoofer si fa la prova audio e si percepisce chiaramente che il subwooferino funziona!
Mi raccomando di tenere acceso THX perchè altrimenti, pur settando su 5.1 gli altoparlanti, il subwoofer non funziona.

Ho anche notato che, sempre su gestione audio realtek, sotto "correzione ambiente", è possibile dare al subwoofer +10db

kalel92
07-04-2013, 15:32
GRANDISSIMO!!
I requisiti per far funzionare questo benedetto subwoofer sono due, come ha detto kalel:

1)THX deve essere installato ed acceso
2)Tramite "gestione audio realtek" bisogna impostare l'audio su 5.1 o su 7.1, per far comparire il bendetto subwoofer.
A questo punto, alzando l'audio al massimo e cliccando sull'iconcina del subwoofer si fa la prova audio e si percepisce chiaramente che il subwooferino funziona!
Mi raccomando di tenere acceso THX perchè altrimenti, pur settando su 5.1 gli altoparlanti, il subwoofer non funziona.

Ho anche notato che, sempre su gestione audio realtek, sotto "correzione ambiente", è possibile dare al subwoofer +10db
:D

L'unico problema a dire il vero, è che su 5.1/7.1 adesso quando utilizzo le cuffie il volume che a 50-60/100 per gli altoparlanti è diventato alto, per le cuffie diventa più basso. Il risultato è che dovrei alzarlo/abbassarlo ogni volta...:muro:

Oltretutto sia a 5.1 che a 7.1 dagli altoparlanti il suono mi sembra leggermente ovattato rispetto che su "stereo", ma penso sia proprio così.
A me alle cuffie invece rimane uguale a prima (cioè ottimo), ma si alzano leggermente i bassi (il che non guasta mai)

Manuel007
07-04-2013, 16:18
:D

L'unico vero problema a dire il vero, è che su 5.1/7.1 adesso quando utilizzo le cuffie il volume che a 50-60/100 per gli altoparlanti è diventato alto, per le cuffie diventa più basso. Il risultato è che dovrei alzarlo/abbassarlo ogni volta...:muro:

Oltretutto sia a 5.1 che a 7.1 dagli altoparlanti il suono mi sembra leggermente ovattato rispetto che su "stereo", ma penso sia proprio così.
A me alle cuffie invece rimane uguale a prima (cioè ottimo), ma si alzano leggermente i bassi (il che non guasta mai)

kalel, tu che cuffie usi di preciso?
Perchè io con delle sennheiser hd407 non sento i bassi, collegandole alla scheda integrata. invece se le collego alla Asus U3 vanno da dio.

figuraquattro
07-04-2013, 16:25
Ciao Ragazzi.. :D è da un pò che non frequento più la discussione...

Non so se a qualcuno è capitato, ma l'altro giorno (dopo un forzato "formattone" al mio N77) ho avuto modo di installare gli ultimi driver INTEL per la HD 4000, ovvero i driver "Intel® HD Graphics Driver for Windows 7* and Windows 8* 64 (exe)" Ver. 15.31.3.64.3071 rilasciati il 22/03/2013..

Ho usato la procedura solita:
Dopo aver installato SP1 + vari aggiornamenti + .NET Framework 4 sul mio Windows 7 Ultimate 64 bit, ho installato questi driver per la HD 4000 e dopo il riavvio, ho scaricato de installato i driver Catalyst Mobility 13.1 dal sito Guru3D.com...

Ho subito notato che l'icona dei driver della HD 4000 è cambiata (inoltre ho scoperto che da questa versione, ora la grafica intel supporta l'OpenCL 1.2)..
Il problema arriva adesso: per qualche strana ragione (ma sicuramente di incompatibilità tra questi nuovi driver Intel e i Catalyst 13.1), appena avviavo Windows, la modalità AERO delle finestre "Crashava" subito, oltre a vari crash di altri programmi, come Internet Explorer, il software THQ per l'audio, etc...

Anche se ho risolto il problema con un altra formattazione e con l'installazione dei driver precedenti...
Qualcuno ha provato ad aggiornare i propri driver Intel con questi nuovi, con installati i driver Catalyst 13.1?
:confused:

Idem , ma secondo me sono i nuovi drivers Intel a non essere compatibili con la ns. Motherboard , perché il software Intel non si apre nemmeno a piangere, speriamo sistemino la cosa.

kalel92
07-04-2013, 16:43
kalel, tu che cuffie usi di preciso?
Perchè io con delle sennheiser hd407 non sento i bassi, collegandole alla scheda integrata. invece se le collego alla Asus U3 vanno da dio.

Le Creative Aurvana Live, sono ottime cuffie. Io i bassi li sentivo anche prima di mettere 5.1... molto strano che alcuni di voi abbiano problemi con entrambe le periferiche (altoparlanti e cuffie)

Manuel007
07-04-2013, 16:50
Le Creative Aurvana Live, sono ottime cuffie. Io i bassi li sentivo anche prima di mettere 5.1... molto strano che alcuni di voi abbiano problemi con entrambe le periferiche (altoparlanti e cuffie)

ok grazie, strano veramente perché nel mio caso i bassi sono quasi assenti con le cuffie che ho io. L' equalizzatore di windows è in default?

gatto67
07-04-2013, 16:51
Ciao a tutti. Sono nuovo, mi sono iscritto da poco, ma vi leggo da un paio di mesi. Mi sono deciso ad acquistare questo portatile m58 (è il primo portatile che acquisto ho sempre avuto desk top), dopo essere stato in lizza con mac.
Volevo avere qualche vostro consiglio.
Sono appassionato di fotografia e video, partecipo anche a concorsi fotografici, per cui ho bisogno di una macchina potente, e mi sono avvicinato al portatile, perchè ho visto che santech offre l'opportunità di configurare un portatile come se fosse un desk top, inoltre ho capito dai vostri commenti, che anche il post vendita è affidabile.
I consigli che vi chiedo sono questi;
1 Quale tipo di schermo è il più indicato tra i due in offerta (se non sbaglio sono entrambi opachi quindi meglio,
2 Ho intenzione di avere per il s.o. un ssd, quale tra quelli in vendita è il migliore,
3 Come hard disk, naturalmente un sata III, di che marca sono?
4 La ram da 16gb, preferirei le Corsair, ma quali sono da ordinare?
5 Come sistema operativo parto da 0, in quanto ho ancora XP, per cui non saprei se scegliere il 7 o 8, per me è uguale in quanto mi dovrei abituare,
6 Quale schede wireless consigliate?

Vi ringrazio in anticipo per gli aiuti, e resto in attesa;)

kalel92
07-04-2013, 17:03
ok grazie, strano veramente perché nel mio caso i bassi sono quasi assenti con le cuffie che ho io. L' equalizzatore di windows è in default?

Che intendi per equalizzatore di windows?

Manuel007
07-04-2013, 17:10
Che intendi per equalizzatore di windows?

dove puoi impostare tutti gli effetti, per esempio sotto acqua o in caverna ecc.
La ci dovrebbe essere anche un equalizzatore manuale cioè dove setti la "potenza" delle singole frequenze.
Comunque stò provando con delle casse esterne e si sente benissimo, anche i bassi. Sembra quasi che ci sia un problema con l' amplificatore delle cuffie integrato nella scheda audio.

karlus
07-04-2013, 17:36
dove puoi impostare tutti gli effetti, per esempio sotto acqua o in caverna ecc.
La ci dovrebbe essere anche un equalizzatore manuale cioè dove setti la "potenza" delle singole frequenze.
Comunque stò provando con delle casse esterne e si sente benissimo, anche i bassi. Sembra quasi che ci sia un problema con l' amplificatore delle cuffie integrato nella scheda audio.

Se uso la presa cuffie anche dalle mie cuffie non si sentono i bassi..pur avendo settato l'audio su 5.1
Tu kalel che presa usi, quella delle cuffie normale? perchè ho visto che ce ne sono diverse altre

kalel92
07-04-2013, 17:40
Se uso la presa cuffie anche dalle mie cuffie non si sentono i bassi..pur avendo settato l'audio su 5.1
Tu kalel che presa usi, quella delle cuffie normale? perchè ho visto che ce ne sono diverse altre

Io uso la prima uscita a destra guardando il portatile di fronte. Effettivamente facendo qualche prova ho notato che diversi bassi non si sentivano prima di mettere 5.1 ma bene o male non era la fine del mondo :boh:

Intanto sto cercando di risolvere il dislivello audio che c'è tra giochi e musica con e senza cuffie quando metto su 5.1
Sarebbe un vero peccato doverlo reimpostare su "stereo" solo per questo :(

sharky13
07-04-2013, 19:33
Ciao a tutti. Sono nuovo, mi sono iscritto da poco, ma vi leggo da un paio di mesi. Mi sono deciso ad acquistare questo portatile m58 (è il primo portatile che acquisto ho sempre avuto desk top), dopo essere stato in lizza con mac.
Volevo avere qualche vostro consiglio.
Sono appassionato di fotografia e video, partecipo anche a concorsi fotografici, per cui ho bisogno di una macchina potente, e mi sono avvicinato al portatile, perchè ho visto che santech offre l'opportunità di configurare un portatile come se fosse un desk top, inoltre ho capito dai vostri commenti, che anche il post vendita è affidabile.
I consigli che vi chiedo sono questi;
1 Quale tipo di schermo è il più indicato tra i due in offerta (se non sbaglio sono entrambi opachi quindi meglio,
2 Ho intenzione di avere per il s.o. un ssd, quale tra quelli in vendita è il migliore,
3 Come hard disk, naturalmente un sata III, di che marca sono?
4 La ram da 16gb, preferirei le Corsair, ma quali sono da ordinare?
5 Come sistema operativo parto da 0, in quanto ho ancora XP, per cui non saprei se scegliere il 7 o 8, per me è uguale in quanto mi dovrei abituare,
6 Quale schede wireless consigliate?

Vi ringrazio in anticipo per gli aiuti, e resto in attesa;)

Ciao. Mi permetto di darti un po' di consigli:
1 Per lo schermo sta a te decidere il modello NTSC 72% è ottimo per chi fa foto ritocco, anche se tra lo schermo e la realtà come sai c'è la stampa... altrimenti se non stampi e gestisci tutto in digitale ne può valere la pena...

2 SSD to be or not to be...
Allora puoi scegliere se mettere un disco SSD SATA 3 abbastanza capiente da 512 GB dove ci metti un po di tutto (costoso) oppure optare per la moda del momento, installare il SO sull'mSATA da 256 GB (che è SATA 2 ahimè) e prenderti un disco da 7200 meccanico della Seagate per archiviare i dati come secondario... Dipende da te.

3 Gli HD SATA S3 se vai sui meccanici a 7200 RPM di solito SANTECH monta SEAGATE.

4 Ovviamente 16 GB di RAM sono d'obbligo. Per il modello dipende un po' da loro come sono messi in magazzino di rito monntrano Kingston o Corsair, magari all'ordine puoi chiedere esplicitamente le Corsair Venegance.

5 Il sistema operativo secondo me, ti parla uno che ha Windows 8, è decisamente meglio il 7 sopratutto per te che arrivi da XP, comunque noterai il salto di qualità. Più che altro per la compatibilità con il mondo...

6 La scheda WiFi se non sei un giocatore accanito da LAN party, puoi evitare la Killer e prendere l'Intel Advanced con Bluetooth 4.0 (ottimo rapporto prezzo prestazioni).

Spero di esserti stato d'aiuto...

kalel92
07-04-2013, 20:26
Se uso la presa cuffie anche dalle mie cuffie non si sentono i bassi..pur avendo settato l'audio su 5.1
Tu kalel che presa usi, quella delle cuffie normale? perchè ho visto che ce ne sono diverse altre
Io credo di aver trovato l'equilibrio...prova "quadrifonico" ;)
Il subwoofer funziona lo stesso, ma i bassi con le cuffie si sentono molto di più

markfunz
08-04-2013, 08:17
Cliccando su "proprietà grafiche " e "schede grafiche commutabili" non succede nulla? Fossi in te chiamerei Santech lunedì..


Ma il fatto è che non saprei che cos'altro dirgli, li avevo contattati scorsa settimana quando non vedevo quelle due voci di menu, la risposta (giustissima) è stata "i nostri driver sono testati più volte, deve essersi trattato di un problema in fase di installazione, le conviene farsi aiutare da software esterni per la disinstallazione totale".

Ora, come dicevo, dopo aver fatto come mi hanno detto tutti compresa l'assistenza Santech, ho usato driversweeper e ccleaner in modalità provvisoria, eliminato tutto quello che aveva marchio ATI e poi reinstallato da capo. Il piccolo passo avanti è che le due voci di menu sono ricomparse, eppure selezionandole non accade nulla.
Nel menu start vedo due voci "Catalyst Control Center" e "Guida", entrambi con l'iconcina del CCC. Cliccando su di esse non succede nulla.

Ho pensato anche: "rilancio l'installer dei 13.1 a livello personalizzato e seleziono solamente CCC", invece non solo le voci sono tutte già selezionate e NON DESELEZIONABILI, ma bassandoci sopra con il cursore mi dice "il CCC risulta già installato"..... Sì ma dov'è???

Cercando in rete il problema risulta più comune di quanto pensassi, ebbene non c'è un solo forum o post che abbia la soluzione. C'è chi ha risolto tirando lo sciacquone come ho fatto io, chi è morto senza avere una risposta (o è morto il relativo thread), e chi ha lasciato perdere.

A me in realtà servirebbe solo a selezionare quale programma parte con quale VGA, ma credo che a questo punto sia superfluo. Nelle impostazioni del risparmio energia di Windows ho già selezionato PRESTAZIONI ELEVATE, e inoltre lanciando FAR CRY 3 a dettagli ULTRA (ombreggiature comprese), AA 4x e AF 16x, risoluzione ovviamente Full-HD, faccio 25-26 fps fissi, che per me equivalgono a fluidità accettabile. Dubito che se fosse partito con la scheda integrata avrei avuto quel risultato con quei settaggi...

A questo punto, considerando che i settaggi li ho sempre fatti (anche prima che avevo Nvidia su pc desktop) da applicazione e mai da pannello di controllo della VGA, non trovo altre utilità di 'sto ca**o di CCC.... (scusate lo sfogo)

Per inciso: ritirato il pc nuovo fiammante sabato 30 marzo, i display driver presenti sul cd Santech sono i 9.1.... con quelli il CCC funzionava regolarmente.....

karlus
08-04-2013, 09:50
Ma il fatto è che non saprei che cos'altro dirgli, li avevo contattati scorsa settimana quando non vedevo quelle due voci di menu, la risposta (giustissima) è stata "i nostri driver sono testati più volte, deve essersi trattato di un problema in fase di installazione, le conviene farsi aiutare da software esterni per la disinstallazione totale".

Ora, come dicevo, dopo aver fatto come mi hanno detto tutti compresa l'assistenza Santech, ho usato driversweeper e ccleaner in modalità provvisoria, eliminato tutto quello che aveva marchio ATI e poi reinstallato da capo. Il piccolo passo avanti è che le due voci di menu sono ricomparse, eppure selezionandole non accade nulla.
Nel menu start vedo due voci "Catalyst Control Center" e "Guida", entrambi con l'iconcina del CCC. Cliccando su di esse non succede nulla.

Ho pensato anche: "rilancio l'installer dei 13.1 a livello personalizzato e seleziono solamente CCC", invece non solo le voci sono tutte già selezionate e NON DESELEZIONABILI, ma bassandoci sopra con il cursore mi dice "il CCC risulta già installato"..... Sì ma dov'è???

Cercando in rete il problema risulta più comune di quanto pensassi, ebbene non c'è un solo forum o post che abbia la soluzione. C'è chi ha risolto tirando lo sciacquone come ho fatto io, chi è morto senza avere una risposta (o è morto il relativo thread), e chi ha lasciato perdere.

A me in realtà servirebbe solo a selezionare quale programma parte con quale VGA, ma credo che a questo punto sia superfluo. Nelle impostazioni del risparmio energia di Windows ho già selezionato PRESTAZIONI ELEVATE, e inoltre lanciando FAR CRY 3 a dettagli ULTRA (ombreggiature comprese), AA 4x e AF 16x, risoluzione ovviamente Full-HD, faccio 25-26 fps fissi, che per me equivalgono a fluidità accettabile. Dubito che se fosse partito con la scheda integrata avrei avuto quel risultato con quei settaggi...

A questo punto, considerando che i settaggi li ho sempre fatti (anche prima che avevo Nvidia su pc desktop) da applicazione e mai da pannello di controllo della VGA, non trovo altre utilità di 'sto ca**o di CCC.... (scusate lo sfogo)

Per inciso: ritirato il pc nuovo fiammante sabato 30 marzo, i display driver presenti sul cd Santech sono i 9.1.... con quelli il CCC funzionava regolarmente.....

Ah ecco allora avevo capito male io..pensavo che non funzionasse nemmeno con i driver santech !
Il processo CCC.exe è attivo? Prova a terminarlo manualmente dal task manager e riavviarlo..
Cliccando su schede grafiche commutabili/proprietà grafiche non succede nulla ugualmente?
Poi non ho capito se hai provato entrambi i modi seguenti di installazione:
1)Installare prima i driver santech e poi i 13.1
2) installare solamente i 13.1
L'altra cosa importante è che i driver intel siano correttamente installati (installa quelli presenti sul dvd santech, se hai letto qualche post fa, quelli scaricabili dal sito della intel creano problemi)

L'ultima spiaggia potrebbe essere installare i driver beta presenti sul sito amd..però quei driver creano problemi a tutti..io una prova la farei se hai tempo..magari a te funzionano! xD

Per capire se la scheda video funziona correttamente devi , mentre giochi, far partire MSI Afterburner e controllare le frequenze di clock e delle ram: la frequenza di clock dev'essere a 800Mhz, le ram a 1200Mhz..se sono inferiori durante il gameplay, la scheda non sta funzionando in modalità prestazioni

markfunz
08-04-2013, 10:15
Ah ecco allora avevo capito male io..pensavo che non funzionasse nemmeno con i driver santech !
Il processo CCC.exe è attivo? Prova a terminarlo manualmente dal task manager e riavviarlo..
Cliccando su schede grafiche commutabili/proprietà grafiche non succede nulla ugualmente?
Poi non ho capito se hai provato entrambi i modi seguenti di installazione:
1)Installare prima i driver santech e poi i 13.1
2) installare solamente i 13.1
L'altra cosa importante è che i driver intel siano correttamente installati (installa quelli presenti sul dvd santech, se hai letto qualche post fa, quelli scaricabili dal sito della intel creano problemi)

L'ultima spiaggia potrebbe essere installare i driver beta presenti sul sito amd..però quei driver creano problemi a tutti..io una prova la farei se hai tempo..magari a te funzionano! xD

Per capire se la scheda video funziona correttamente devi , mentre giochi, far partire MSI Afterburner e controllare le frequenze di clock e delle ram: la frequenza di clock dev'essere a 800Mhz, le ram a 1200Mhz..se sono inferiori durante il gameplay, la scheda non sta funzionando in modalità prestazioni

Esatto i driver santech funzionano regolarmente ma solo quelli del cd (e sono vecchi) quelli del sito danno lo stesso problema di quelli scaricati dal link che mi avevi mandato qualche pagina fa, ovvero non funzia il CCC.

Ho provato più volte a chiudere il processo e riavviare ma non cambia nulla ugualmente. Per quanto riguarda i modi di installazione li ho provati entrambi, stesso risultato. I driver intel li ho installati la prima volta e non li ho più toccati, in ogni caso da Gestione dispositivi entrambe le VGA risultano attive e aggiornate regolarmente.

A questo punto salto direttamente il "Tentativo Beta" e passo al "Tentativo Afterburner", perché se ho conferma che funziona tutto sono a posto anche senza CCC.
A proposito dei risultati con FC3 che ho postato prima, pensi siano già un banco di prova attendibile che la vga sta funzionando in modalità "prestazioni"?

Grazie infinite.

SetOnFire
08-04-2013, 10:38
Ma il fatto è che non saprei che cos'altro dirgli, li avevo contattati scorsa settimana quando non vedevo quelle due voci di menu, la risposta (giustissima) è stata "i nostri driver sono testati più volte, deve essersi trattato di un problema in fase di installazione, le conviene farsi aiutare da software esterni per la disinstallazione totale".

A questo punto, considerando che i settaggi li ho sempre fatti (anche prima che avevo Nvidia su pc desktop) da applicazione e mai da pannello di controllo della VGA, non trovo altre utilità di 'sto ca**o di CCC.... (scusate lo sfogo)

Per inciso: ritirato il pc nuovo fiammante sabato 30 marzo, i display driver presenti sul cd Santech sono i 9.1.... con quelli il CCC funzionava regolarmente.....

Non ho seguito tutto il thread ma hai provato a formattare e installare tutto nuovamente?
Dopo installazioni di driver, pulizie, punti di ripristino recovery e sminchiaggi vari, probabilmente il sistema non è più integro e sarebbe la cosa piu' logica da fare.
Oltretutto in assistenza penso ti dicano di fare la stessa cosa prima di rispedire il portatile, dato che a prima vista sembrerebbe un problema software e dato che confermi che con i driver santech originali funzionava tutto.
Armati di pazienza, formatta e prova a installare direttamente i driver piu' aggiornati senza passare dai santech. Nell'ipotesi remota non dovesse digerirli, rimetti i driver originali.

markfunz
08-04-2013, 11:02
Ma io non ho nessuna intenzione di rimandargli il portatile, non c'entra nulla il portatile. Anche la formattazione la vedo un po' drastica, soprattutto considerando che il display driver funziona, è una semplice utility quella che non va. Per carità ti ringrazio del consiglio, intendiamoci, ma per adesso la tengo come ultimissima spiaggia e solo se avessi problemi di funzionamento del sistema o con i videogiochi. Non è esattamente il mio caso, per adesso.

Comunque tra un'oretta provo il discorso dell'Afterburner in gaming, se le frequenze sono ottimali il CCC è un puro dettaglio, e in quel caso aspetto solo tempi migliori (= nuovi driver).

SetOnFire
08-04-2013, 11:06
Io credo di aver trovato l'equilibrio...prova "quadrifonico" ;)
Il subwoofer funziona lo stesso, ma i bassi con le cuffie si sentono molto di più

Hai provato da THX studio a selezionare impostazioni/cuffie e alzare la frequenza di crossover?

SetOnFire
08-04-2013, 11:16
Ma io non ho nessuna intenzione di rimandargli il portatile, non c'entra nulla il portatile. Anche la formattazione la vedo un po' drastica, soprattutto considerando che il display driver funziona, è una semplice utility quella che non va. Per carità ti ringrazio del consiglio, intendiamoci, ma per adesso la tengo come ultimissima spiaggia e solo se avessi problemi di funzionamento del sistema o con i videogiochi. Non è esattamente il mio caso, per adesso.

Comunque tra un'oretta provo il discorso dell'Afterburner in gaming, se le frequenze sono ottimali il CCC è un puro dettaglio, e in quel caso aspetto solo tempi migliori (= nuovi driver).

Infatti non intendevo dire di rimandargli il notebook, ma cosa ti direbbero di fare in caso di un eventuale ritorno in assistenza. Per un problema software probabilmente non te lo farebbero nemmeno rientrare anche se tu lo volessi.
Per quanto riguarda l'ultimissima spiaggia, il più delle volte risolve i problemi.
Siccome a quanto pare hai anche avuto dei bsod e schermate blu, per togliermi ogni dubbio lo farei. Se non lo ritieni necessario va bene, ma senza i catalyst la vedo dura far funzionare tutto correttamente.

kalel92
08-04-2013, 11:31
Hai provato da THX studio a selezionare impostazioni/cuffie e alzare la frequenza di crossover?

In effetti, no...mi avevano sempre detto che era meglio lasciarlo impostato a 80hz. Oggi provo, vediamo se cambia qualcosa

karlus
08-04-2013, 12:03
Infatti non intendevo dire di rimandargli il notebook, ma cosa ti direbbero di fare in caso di un eventuale ritorno in assistenza. Per un problema software probabilmente non te lo farebbero nemmeno rientrare anche se tu lo volessi.
Per quanto riguarda l'ultimissima spiaggia, il più delle volte risolve i problemi.
Siccome a quanto pare hai anche avuto dei bsod e schermate blu, per togliermi ogni dubbio lo farei. Se non lo ritieni necessario va bene, ma senza i catalyst la vedo dura far funzionare tutto correttamente.

E' vero che una formattazione potrebbe risolvere tutto:una volta dopo aver installato driver sbagliati avevo continue schermate blu..una formattazione risolse tutto

Dando un occhiata sul post di facebook "amd 7000m enduro utilization awareness " ho visto che consigliano, al posto di driver sweeper, Atiman : http://www.mediafire.com/?0jdko53gk5npzo0
Prova..magari è la volta buona.

markfunz
08-04-2013, 14:15
Aggiornamento della pausa pranzo.....
Con Msi Afterburner attivo mentre giocavo a Far Cry 3 ho verificato le frequenze e sono quelle corrette 800 / 1200 quindi direi che la vga funzionava in modalità prestazioni.
Il problema sono gli artefatti grafici in Far Cry 3 a dettaglio ultra, carico 99% e temperatura 80°C. Posto che il gioco non ha scatti di alcun genere (anche provando scene di guida spericolata in mezzo agli alberi), il problema è che giunto in prossimità di cespugli, alture o baracche vedo l'ombra di quadrati e rettangoli davanti a me. Ho provato a riavviarlo con dettagli inferiori ma senza successo.

Voglio tagliare la testa al toro e seguire l'estremo consiglio del format totale, ma ho un dubbio.
Nel momento in cui lancerò nuovamente i vari driver da disco santech, con quelli vga come mi devo comportare?
1) installo tutti i driver in fila (esclusi solamente quelli Nvidia), e poi disinstallo quelli ATI e reinstallo i catalyst 13.1
2) arrivo fino all'installazione dei driver della scheda integrata, poi esco e installo i 13.1 scaricati da altra fonte, quindi riprendo l'installazione dei driver da dove ero arrivato e proseguo fino alla fine.

...Quale delle due?

loop585
08-04-2013, 14:19
per chi deve mettere i driver amd non serve fare il raggiro di driver,cioe prima i santech ecc...potete mettere anche direttamente i beta e funziona tutto anche il ccc,per adesso quelli che vanno meglio sono i 13.2 beta 7 che sono molto piu perfomanti dei 13.1,per disinstallarli in modo pulito usate questo:http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/catalyst-uninstall-utility.aspx

markfunz
08-04-2013, 14:26
Ok ma quello che non ho capito: vanno messi alla fine dell'installazione di TUTTI i driver del disco, saltando la parte del driver VGA?
Oppure bisogna seguire per forza quell'ordine, lanciare i beta e poi proseguire con i restanti driver da disco santech?
E infine: i beta 7 esistono solo per la versione desktop delle schede ati, va bene ugualmente?

SetOnFire
08-04-2013, 14:36
Ok ma quello che non ho capito: vanno messi alla fine dell'installazione di TUTTI i driver del disco, saltando la parte del driver VGA?
Oppure bisogna seguire per forza quell'ordine, lanciare i beta e poi proseguire con i restanti driver da disco santech?
E infine: i beta 7 esistono solo per la versione desktop delle schede ati, va bene ugualmente?

Ti conviene seguire l'ordine di installazione dei vari driver secondo il manuale d'uso che ti e' stato consegnato col cd di santech.
Non e' un caso se è stato fornito un ordine ben preciso di installazione.
Quando arrivi alla vga, prima installi i drivers intel hd 4000, successivamente i drivers amd. Non non installare prima i santech e poi i 13.1.
Installa direttamente i 13.1.
Finita l'operazione di installazione della vga devi sicuramente eseguire un reboot e gia' da li ti rendi conto se i catalyst funzionano o no.
Riprendi la lista e continui a installare i drivers successivi fino alla fine.
Buona fortuna.

igiolo
08-04-2013, 14:36
Salve!
son in procinto di acquistare 3 15" n77 e 1 M58, sono in dubbio, tremendo.
Xkè dovrei aquistare santech piuttosto che dell,hp ecc?
Posso fidarmi?Spendere 10mila euro x dei portatili che non ho mai visto, pauraaa.
Ma vorrei prendere qualcosa made in italy, e queste sono le cose che + si avvicinano, senza togliere che i prezzi sono buoni, e l'assistenza competente.
Non vorrei sfigurassero (come qualità di scocca e solidità percepita (E reale ovviamente) di fronte ai M4700 dell o agli elite book.
Che dite?tenete presente che andranno a ingegneri da 1000€ al gg, in condizioni spesso tutt'altro che ottimali (non ta toughbook, ma quasi ).
Voi che fareste?

SetOnFire
08-04-2013, 14:53
Salve!
son in procinto di acquistare 3 15" n77 e 1 M58, sono in dubbio, tremendo.
Xkè dovrei aquistare santech piuttosto che dell,hp ecc?
Posso fidarmi?Spendere 10mila euro x dei portatili che non ho mai visto, pauraaa.
Ma vorrei prendere qualcosa made in italy, e queste sono le cose che + si avvicinano, senza togliere che i prezzi sono buoni, e l'assistenza competente.
Non vorrei sfigurassero (come qualità di scocca e solidità percepita (E reale ovviamente) di fronte ai M4700 dell o agli elite book.
Che dite?tenete presente che andranno a ingegneri da 1000€ al gg, in condizioni spesso tutt'altro che ottimali (non ta toughbook, ma quasi ).
Voi che fareste?

Premesso che questi clevo sono modelli molto versatili e che si adattano a diversi impieghi, vedrei questi notebook non tanto adeguati per ambienti ingegneristici da cantiere per intenderci. Sono notebook più propensi al gaming o desktop replacement, fermo restando che sono ottimi anche in campo lavorativo. Ma bisogna valutare l'uso che se ne vuole fare chiaramente. Dici che son portatili che finiranno nelle mani di ingegneri e in condizioni poco ottimali.
Se per condizioni non ottimali ti riferisci l'impiego dei notebook in cantieri molto caldi, afosi, polverosi, ne escluderei a priori l'acquisto.
Soprattutto l'M58, ha veramente scarsa portatilità a causa dei suoi ingombri notevoli, dall'alto del suo kilo di alimentatore e 4kg di peso.
Come pro, c'e' una assistenza molto competente e che difficilmente, al contrario delle marche piu' blasonate, ti lascia a piedi dopo l'acquisto.
Valuta un po' tu la cosa.

biglia
08-04-2013, 14:53
Salve!
son in procinto di acquistare 3 15" n77 e 1 M58, sono in dubbio, tremendo.
Xkè dovrei aquistare santech piuttosto che dell,hp ecc?
Posso fidarmi?Spendere 10mila euro x dei portatili che non ho mai visto, pauraaa.
Ma vorrei prendere qualcosa made in italy, e queste sono le cose che + si avvicinano, senza togliere che i prezzi sono buoni, e l'assistenza competente.
Non vorrei sfigurassero (come qualità di scocca e solidità percepita (E reale ovviamente) di fronte ai M4700 dell o agli elite book.
Che dite?tenete presente che andranno a ingegneri da 1000€ al gg, in condizioni spesso tutt'altro che ottimali (non ta toughbook, ma quasi ).
Voi che fareste?

Da "ignorante" vai di Dell, il nostro è più "giocoso". Nulla da dire per l'assistenza Santech ma per quello che devi fare M4700 tutta la vita :D

markfunz
08-04-2013, 15:03
Salve!
son in procinto di acquistare 3 15" n77 e 1 M58, sono in dubbio, tremendo.
Xkè dovrei aquistare santech piuttosto che dell,hp ecc?
Posso fidarmi?Spendere 10mila euro x dei portatili che non ho mai visto, pauraaa.
Ma vorrei prendere qualcosa made in italy, e queste sono le cose che + si avvicinano, senza togliere che i prezzi sono buoni, e l'assistenza competente.
Non vorrei sfigurassero (come qualità di scocca e solidità percepita (E reale ovviamente) di fronte ai M4700 dell o agli elite book.
Che dite?tenete presente che andranno a ingegneri da 1000€ al gg, in condizioni spesso tutt'altro che ottimali (non ta toughbook, ma quasi ).
Voi che fareste?

Perdona la brutalità, dipende se vuoi pagare la marca per un buon 30-40% del prezzo complessivo del notebook. L'Asus G75VX modello T4007H, che fino all'ultimo ero convinto di acquistare prima di imbattermi in Santech, costa quanto un Santech M58 se non di più, ma monta un processore inferiore e una VGA (la GTX 670MX) che per quanto buona è MOOOLTO al di sotto della 7970M. Però è ASUS, e paghi quello. L'assistenza è senz'altro buona, ma per un volume di clienti quali effettivamente ha la ASUS difficilmente l'assistenza è capillare e soprattutto riesce a risponderti e a seguirti con i tempi velocissimi che invece ha l'assistenza Santech (provato personalmente).
Lato DELL, sullo stesso segmento dei portatili gaming della Santech ci sono gli Alienware, ma per configurazioni spinte hanno costi esorbitanti. Poi certo, se spendi 3000 per un Alienware configurato come dio comanda non avrai rivali di nessuna marca per parecchio tempo, ma hai pur sempre speso quei soldi per un solo pc, il cui valore innegabile è comunque motivato al 50% dal nome che si porta sul groppone....

Con questo non voglio dire che i soldi per portatili di marca sono soldi buttati, ma solo che dovresti rivedere pesantemente il budget secondo me: 10000 euro per una flotta di Santech raddoppiano quasi per dei Dell e compagnia bella...

Cavallaudo
08-04-2013, 15:09
Ho uno dei primi n77, senza foiling e con il pad termico, avevo grossi problemi di temperature con heaven bench e sopratutto stalker (non ha un vsync funzionante, manda la gpu sempre al 95/100%) in nemmeno 2 minuti avevo la gpu olte i 80 gradi e in altri 3/5 minuti oltre i 90/95 con punte di 110/115 fino all'undervolt o come si chiama o proprio arresto brutale del sistema...

Mi han dato il permesso di aprire, cambiare pasta etc, pero non ho potuto finora e sono passati quasi 3 mesi...

Oggi ho potuto... non so quanto bene abbia messo la pasta, perche l'ho fatto una volta 10 anni fa su una cpu e basta... comunque ho aperto, ripulito e ho notato una cosa, un robo di plastica attaccato sopra la gpu, con un buco quadrato per la cpu... la pasta originaria era andata anche tra gpu e sto coso di plastica... non potevo ripulire bene lasciandolo li.... allora l'ho tolto e ho ripulito bene e poi l'ho rimesso a posto, ho fatto bene? :stordita:

Poi ho messo un chicco di riso di pasta e richiuso il dissipatore... fatto il foiling con il nastro di alluminio...

Ora lasciando 10 minuti heaven bench mi sale massimo a 81 gradi, oscillando sui 79/80 nei momenti in cui la gpu e usata al massimo... e calando a 75/78 quando e usata meno...

incredibile come foiling e pasta termica messa meglio tolgano 10/15 gradi come niente... :mbe:

loop585
08-04-2013, 15:49
Ho uno dei primi n77, senza foiling e con il pad termico, avevo grossi problemi di temperature con heaven bench e sopratutto stalker (non ha un vsync funzionante, manda la gpu sempre al 95/100%) in nemmeno 2 minuti avevo la gpu olte i 80 gradi e in altri 3/5 minuti oltre i 90/95 con punte di 110/115 fino all'undervolt o come si chiama o proprio arresto brutale del sistema...

Mi han dato il permesso di aprire, cambiare pasta etc, pero non ho potuto finora e sono passati quasi 3 mesi...

Oggi ho potuto... non so quanto bene abbia messo la pasta, perche l'ho fatto una volta 10 anni fa su una cpu e basta... comunque ho aperto, ripulito e ho notato una cosa, un robo di plastica attaccato sopra la gpu, con un buco quadrato per la cpu... la pasta originaria era andata anche tra gpu e sto coso di plastica... non potevo ripulire bene lasciandolo li.... allora l'ho tolto e ho ripulito bene e poi l'ho rimesso a posto, ho fatto bene? :stordita:

Poi ho messo un chicco di riso di pasta e richiuso il dissipatore... fatto il foiling con il nastro di alluminio...

Ora lasciando 10 minuti heaven bench mi sale massimo a 81 gradi, oscillando sui 79/80 nei momenti in cui la gpu e usata al massimo... e calando a 75/78 quando e usata meno...

incredibile come foiling e pasta termica messa meglio tolgano 10/15 gradi come niente... :mbe:

e si,senza pasta termica non dissippava bene per quello avevi quelle temp,cmq e stato facile no??smonti pulisci con alcool metti quella nuova e stop :D

karlus
08-04-2013, 15:50
Ho uno dei primi n77, senza foiling e con il pad termico, avevo grossi problemi di temperature con heaven bench e sopratutto stalker (non ha un vsync funzionante, manda la gpu sempre al 95/100%) in nemmeno 2 minuti avevo la gpu olte i 80 gradi e in altri 3/5 minuti oltre i 90/95 con punte di 110/115 fino all'undervolt o come si chiama o proprio arresto brutale del sistema...

Mi han dato il permesso di aprire, cambiare pasta etc, pero non ho potuto finora e sono passati quasi 3 mesi...

Oggi ho potuto... non so quanto bene abbia messo la pasta, perche l'ho fatto una volta 10 anni fa su una cpu e basta... comunque ho aperto, ripulito e ho notato una cosa, un robo di plastica attaccato sopra la gpu, con un buco quadrato per la cpu... la pasta originaria era andata anche tra gpu e sto coso di plastica... non potevo ripulire bene lasciandolo li.... allora l'ho tolto e ho ripulito bene e poi l'ho rimesso a posto, ho fatto bene? :stordita:

Poi ho messo un chicco di riso di pasta e richiuso il dissipatore... fatto il foiling con il nastro di alluminio...

Ora lasciando 10 minuti heaven bench mi sale massimo a 81 gradi, oscillando sui 79/80 nei momenti in cui la gpu e usata al massimo... e calando a 75/78 quando e usata meno...

incredibile come foiling e pasta termica messa meglio tolgano 10/15 gradi come niente... :mbe:

Oltre al dissipatore c'era un robo di plastica in mezzo? O.O che strano..non saprei proprio. Comunque hai fatto bene a rimetterlo a posto, quando non si sa la funzione di un pezzo sempre meglio rimettere tutto com'era, non come fece un elettricista alla centralina del mio cancello elettrico, che buttò via dei pezzi giusto perchè non ne sapeva la funzione, creando un bel guaio :D

loop585
08-04-2013, 15:51
Ok ma quello che non ho capito: vanno messi alla fine dell'installazione di TUTTI i driver del disco, saltando la parte del driver VGA?
Oppure bisogna seguire per forza quell'ordine, lanciare i beta e poi proseguire con i restanti driver da disco santech?
E infine: i beta 7 esistono solo per la versione desktop delle schede ati, va bene ugualmente?

i driver scaricali dal sito guru 3 d ci sono anche la vers mobile

Cavallaudo
08-04-2013, 16:39
e si,senza pasta termica non dissippava bene per quello avevi quelle temp,cmq e stato facile no??smonti pulisci con alcool metti quella nuova e stop :D

Si abbastanza facile...

Mentre tenevo il portatile capovolta sul tavolo di legno l'ho rigato di brutto, sta plastica della scocca si riga a guardarla maronna santa... il tavolo era PULITO... :cry:

Oltre al dissipatore c'era un robo di plastica in mezzo? O.O che strano..non saprei proprio. Comunque hai fatto bene a rimetterlo a posto, quando non si sa la funzione di un pezzo sempre meglio rimettere tutto com'era, non come fece un elettricista alla centralina del mio cancello elettrico, che buttò via dei pezzi giusto perchè non ne sapeva la funzione, creando un bel guaio :D

Diciamo un foglietto di plastica.. credo sia per isolare dal dissipatore di rame, i contatti sopra la gpu, che sono attorno il core della gpu...

Di colore nero/blu scuro non ricordo bene...

Comunque era finita della vecchia pasta del pad termico li dentro, l'ho tolto ripulito e rimesso...

gatto67
08-04-2013, 17:56
Ciao. Mi permetto di darti un po' di consigli:
1 Per lo schermo sta a te decidere il modello NTSC 72% è ottimo per chi fa foto ritocco, anche se tra lo schermo e la realtà come sai c'è la stampa... altrimenti se non stampi e gestisci tutto in digitale ne può valere la pena...

2 SSD to be or not to be...
Allora puoi scegliere se mettere un disco SSD SATA 3 abbastanza capiente da 512 GB dove ci metti un po di tutto (costoso) oppure optare per la moda del momento, installare il SO sull'mSATA da 256 GB (che è SATA 2 ahimè) e prenderti un disco da 7200 meccanico della Seagate per archiviare i dati come secondario... Dipende da te.

3 Gli HD SATA S3 se vai sui meccanici a 7200 RPM di solito SANTECH monta SEAGATE.

4 Ovviamente 16 GB di RAM sono d'obbligo. Per il modello dipende un po' da loro come sono messi in magazzino di rito monntrano Kingston o Corsair, magari all'ordine puoi chiedere esplicitamente le Corsair Venegance.

5 Il sistema operativo secondo me, ti parla uno che ha Windows 8, è decisamente meglio il 7 sopratutto per te che arrivi da XP, comunque noterai il salto di qualità. Più che altro per la compatibilità con il mondo...

6 La scheda WiFi se non sei un giocatore accanito da LAN party, puoi evitare la Killer e prendere l'Intel Advanced con Bluetooth 4.0 (ottimo rapporto prezzo prestazioni).

Spero di esserti stato d'aiuto...

Grazie per la risposta, molto gentile.
Allora per quanto riguarda il video, devo dire che faccio sia fotoritocco sia stampe, non vado solo di digitale.
Con l'n58, per gli ssd, se non sbaglio, leggendo il forum, avevo capito che era possibile montare sia il sataIII, che hd S3, in quanto è più capiente del n77, e c'è la possibilità di montarli, senza rinunciare al lettore /masterizzatore, o mi sbaglio?
Per la scheda video, invece opterei per nvidia.
Se acquisto anche il sistema operativo, mi viene spedito già pronto all'uso? non sono proprio un genio in ste cose......
Grazieee

Opmet
08-04-2013, 20:34
Salve ragazzi, ho appena preso un M58 usato qui sul forum, che monta un 3630QM 8Gb (2x4Gb) di Vengeance ed una 675M...

Sul lato video sono "abbastanza" soddisfatto, passando da un desktop con una 680 Lightning a questo ottimo portatile la "botta" l'ho sentita, in bf3 da 120fps con monitor 120hz a circa 50fps è piuttosto dura...

Non c'è qualche modo per farsi cambiare la vga con una più performante aggiungendo ovviamente la giusta differenza?

igorpm
08-04-2013, 21:18
Grazie per la risposta, molto gentile.
Allora per quanto riguarda il video, devo dire che faccio sia fotoritocco sia stampe, non vado solo di digitale.
Con l'n58, per gli ssd, se non sbaglio, leggendo il forum, avevo capito che era possibile montare sia il sataIII, che hd S3, in quanto è più capiente del n77, e c'è la possibilità di montarli, senza rinunciare al lettore /masterizzatore, o mi sbaglio?
Per la scheda video, invece opterei per nvidia.
Se acquisto anche il sistema operativo, mi viene spedito già pronto all'uso? non sono proprio un genio in ste cose......
Grazieee

Ciao Gatto.
Io ho ordinato da qualche giorno un M58 più o meno come quello descritto da te e da sharky. E' il caso di dire che sono in dolce attesa :)
Posso confermarti che come primo hd ho richiesto un SSD da 128gb SATA III + disco meccanico da 1Gb + masterizzatore Blu-ray
Ho optato anch'io per nVidia e per Windows 7. L'acquisto del sistema operativo implica quanto descritto nelle faq di Santech "provvederemo noi stessi all'installazione dello stesso con i soli drivers senza alcun software dimostrativo o pubblicitario, inoltre forniremo anche il DVD originale Microsoft".
Ciao

Obly
08-04-2013, 21:42
Ciao a tutti, ho un problema con il mio m58 e spero possiate aiutarmi.

Molto spesso quando scrivo succedono cose assurde, a volte il cursore salta indietro in un punto precedente della frase che sto scrivendo..oppure entra in un'altra finestra abbassando quella in cui sto scrivendo, o ancora avvia un banner che è a fianco dello spazio che sto scrivendo, etc.

Ho cercato in google ma non ho trovato niente in merito, sapete dirmi qualcosa? E' una cosa veramente odiosa, l'ho sopportata per un po' ma ora non la reggo più. Mi succede sia in Mozzilla Firefox che in Skype, quindi non credo sia un problema legato al programma..ad esempio ora il cursore è saltato in avanti..poco prima che lo facesse mi è sembrato di vedere un simbolo grigio rotondo. Che ci sia qualche programma installato di base che avvia shortcut, macro o robe simili?

Grazie mille.

Narsius
08-04-2013, 21:58
che voi sappiate sarebbe possibile in teoria comprare un futuro santech quando ci saranno i nuovi processori haswell che abbia come gpu diciamo una 675 o una radeon 7900 e poi montarvi una maxwell di nvidia? saranno compatibili ?(pci 3.0)

dovrei prenderne uno se tutto va bene quest'estate ...oppure consigliate di attendere l'anno prossimo per la compatibilità certa?

grazie

igorpm
08-04-2013, 22:45
Ciao a tutti, ho un problema con il mio m58 e spero possiate aiutarmi.

Molto spesso quando scrivo succedono cose assurde, a volte il cursore salta indietro in un punto precedente della frase che sto scrivendo..oppure entra in un'altra finestra abbassando quella in cui sto scrivendo, o ancora avvia un banner che è a fianco dello spazio che sto scrivendo, etc.

Ho cercato in google ma non ho trovato niente in merito, sapete dirmi qualcosa? E' una cosa veramente odiosa, l'ho sopportata per un po' ma ora non la reggo più. Mi succede sia in Mozzilla Firefox che in Skype, quindi non credo sia un problema legato al programma..ad esempio ora il cursore è saltato in avanti..poco prima che lo facesse mi è sembrato di vedere un simbolo grigio rotondo. Che ci sia qualche programma installato di base che avvia shortcut, macro o robe simili?

Grazie mille.

Ciao Obly.
Tempo fa sono incappato in una sventura simile (non era un Santech). Dopo aver provato antivirus e tentativi vari sono arrivato alla conclusione che si trattava come da te ipotizzato di una macro attivata per errore nel software di settaggio del mouse. Cliccando sul tasto destro partivano una serie di azioni che sicuramente avevo registrato casualmente.
Una volta riportati i valori a "default", ovvero disattivando le macro", il mistero del mouse fantasma si è risolto.
Spero per te si tratti di un fenomeno altrettanto banale.

karlus
08-04-2013, 23:05
Salve ragazzi, ho appena preso un M58 usato qui sul forum, che monta un 3630QM 8Gb (2x4Gb) di Vengeance ed una 675M...

Sul lato video sono "abbastanza" soddisfatto, passando da un desktop con una 680 Lightning a questo ottimo portatile la "botta" l'ho sentita, in bf3 da 120fps con monitor 120hz a circa 50fps è piuttosto dura...

Non c'è qualche modo per farsi cambiare la vga con una più performante aggiungendo ovviamente la giusta differenza?

Ti consiglio di contattare immediatamente Santech..visto che l'hai appena preso magari aggiungendo la differenza ti spediscono una gtx 680m

Opmet
09-04-2013, 01:21
Ti consiglio di contattare immediatamente Santech..visto che l'hai appena preso magari aggiungendo la differenza ti spediscono una gtx 680m

Ciao, grazie per la risposta tempestiva :)
Come scritto prima il notebook l'ho appena preso usato qui sul forum, era stato acquistato verso la metà di novembre 2012, ho già contattato Santech per chiedere se era possibile fare un upgrade con una 675MX o una 7970M e mi è stato detto che purtroppo non è possibile, anche perché con la mia 675M non saprebbero che farsene :(

igiolo
09-04-2013, 08:08
Da "ignorante" vai di Dell, il nostro è più "giocoso". Nulla da dire per l'assistenza Santech ma per quello che devi fare M4700 tutta la vita :D
Come mai dici M4700 così spudoratamente.
NE ho avuti un paio tra le mani, e come chassis..si onesti, ma nulla +.
Mi ispirano + i Lenovo x esempio.

igiolo
09-04-2013, 08:10
Premesso che questi clevo sono modelli molto versatili e che si adattano a diversi impieghi, vedrei questi notebook non tanto adeguati per ambienti ingegneristici da cantiere per intenderci. Sono notebook più propensi al gaming o desktop replacement, fermo restando che sono ottimi anche in campo lavorativo. Ma bisogna valutare l'uso che se ne vuole fare chiaramente. Dici che son portatili che finiranno nelle mani di ingegneri e in condizioni poco ottimali.
Se per condizioni non ottimali ti riferisci l'impiego dei notebook in cantieri molto caldi, afosi, polverosi, ne escluderei a priori l'acquisto.
Soprattutto l'M58, ha veramente scarsa portatilità a causa dei suoi ingombri notevoli, dall'alto del suo kilo di alimentatore e 4kg di peso.
Come pro, c'e' una assistenza molto competente e che difficilmente, al contrario delle marche piu' blasonate, ti lascia a piedi dopo l'acquisto.
Valuta un po' tu la cosa.
BEh dai, non andranno in fonderia, e x il peso, fatti loro, sanno cosa vanno a comprare (e non sono poi molto + leggeri gli altri mobile workstation).
A me frega solo della qualità costruttitiva, prestazionalmente sono come se non meglio degli altri.
A me interessa il ferro,l'hw, che siano DURI e resistenti.
Tenete presente che fino ad ora hanno avuto dei Samsung R710 as03.
Tu i santech gli escluederesti a priori quindi?Il peso, frega niente (non li porto io...asdasd)

gatto67
09-04-2013, 09:16
Ciao Gatto.
Io ho ordinato da qualche giorno un M58 più o meno come quello descritto da te e da sharky. E' il caso di dire che sono in dolce attesa :)
Posso confermarti che come primo hd ho richiesto un SSD da 128gb SATA III + disco meccanico da 1Gb + masterizzatore Blu-ray
Ho optato anch'io per nVidia e per Windows 7. L'acquisto del sistema operativo implica quanto descritto nelle faq di Santech "provvederemo noi stessi all'installazione dello stesso con i soli drivers senza alcun software dimostrativo o pubblicitario, inoltre forniremo anche il DVD originale Microsoft".
Ciao

Allora sarai in trepidante attesa.......Come ssd quale hai deciso di mettere?
Rimango ancora in dubbio sul video e poi lo ordino.
Ciao;)

igorpm
09-04-2013, 11:57
Allora sarai in trepidante attesa.......Come ssd quale hai deciso di mettere?
Rimango ancora in dubbio sul video e poi lo ordino.
Ciao;)

Come ssd ho fatto installare il 128 GB Crucial m4. Sono stato indeciso per giorni per la capienza (opzione 256 Gb = + 100,00 €) e per la marca (passare ad Intel + 20,00 €). In definitiva ho preferito questa scelta perchè sul thread oppure girando in internet non ho trovato effettivi benefici che determinassero la scelta di Intel (benchè si legga che si tratti di un prodotto leggermente migliore) ed ho optato per un secondo disco più capiente con minore differenza di prezzo (da 750 Gb ad 1 Tb = 19 €) dal momento che è più facile che io accumuli fotografie o altri files che non necessitano di velocità pazzesche.
P.s. moltissimi utenti del thread hanno preferito comprare altrove l'ssd e troverai diversi post al riguardo. Vuoi la pigrizia, vuoi il fatto che io ho preferito farmi installare l'OS, io ho preso tutto da Santech.

Riguardo al monitor, la questione era già stata dibattuta sul forum. Se non erro quello di default è ottimale per un utilizzo quotidiano/ludico mentre quello NTSC è opzionabile da chi ci deve lavorare sviluppando progetti che riguardano la grafica (correggetemi se sbaglio). Penso che il commerciale di Santech possa aiutarti in questa scelta, come pure nella valutazione dell'eventuale garanzia riguardante i pixel. Io li ho chiamati 2 volte prima di ordinare e confermo l'impressione di tutti in quanto sono gentili, competenti e pazienti.
Ciao!

biglia
09-04-2013, 12:11
Come mai dici M4700 così spudoratamente.
NE ho avuti un paio tra le mani, e come chassis..si onesti, ma nulla +.
Mi ispirano + i Lenovo x esempio.

Giusto, bravo!
Il lenovo W530 per esempio.
Per antonomasia computer per quello che devi fare te sono Dell e Lenovo. Altro non esiste. Se vuoi workstation, calcoli ingegneristici, assistenza planetaria, devi per forza andare lì.
Se non ricordo male devi metterli in mano a persone che sviluppano lavori particolari e in condizioni estreme, il nostro tanto di cappello ma è un altra cosa.
Se non ricordo male parlavi anche di utilizzo all'estero? L'assistenza Santech arriva dappertutto non lo metto in dubbio ma Dell o Lenovo non sono da meno, anzi. La Workstation è per eccellenza solo Dell o Lenovo, non ci sono santi!

SetOnFire
09-04-2013, 14:01
BEh dai, non andranno in fonderia, e x il peso, fatti loro, sanno cosa vanno a comprare (e non sono poi molto + leggeri gli altri mobile workstation).
A me frega solo della qualità costruttitiva, prestazionalmente sono come se non meglio degli altri.
A me interessa il ferro,l'hw, che siano DURI e resistenti.
Tenete presente che fino ad ora hanno avuto dei Samsung R710 as03.
Tu i santech gli escluederesti a priori quindi?Il peso, frega niente (non li porto io...asdasd)


Nel tuo caso specifico li escluderei perchè sono più trasportabili che portatili, non son fatti per essere sbattuti da una parte all'altra e si prestano più per un uso casalingo o di ufficio, ma comunque stabile. Sebbene per te il peso non costituisca un grande problema, esso rende più esposto il notebook agli urti e ai colpi, e la scocca non è interamente di alluminio, ma rivestita. Il 90% del materiale è dichiarato come policarbonato ad alta resistenza e ABS.
Nonostante questo, i bordi attorno al display sono plasticosi, e si graffiano con estrema facilità e anche il resto della scocca non mi sembra cosi impeccabile a livello di resistenza.
Se cerchi il guscio corazzato, mi spiace ma temo non sia il notebook ideale.
La potenza invece c'è tutta e te lo dice uno che ne ha 3 di questi portatili.

SetOnFire
09-04-2013, 15:48
Ciao, grazie per la risposta tempestiva :)
Come scritto prima il notebook l'ho appena preso usato qui sul forum, era stato acquistato verso la metà di novembre 2012, ho già contattato Santech per chiedere se era possibile fare un upgrade con una 675MX o una 7970M e mi è stato detto che purtroppo non è possibile, anche perché con la mia 675M non saprebbero che farsene :(

Bhe, non faranno la permuta ma se la paghi interamente la scheda video non vedo perchè non dovrebbero fartela cambiare.

igiolo
09-04-2013, 15:54
GRAZIE RAGAZZI.
MI avete, specie in questi ultimi due post, dato il feedback che, non avendolo tra le mani, non potevo avere.
Effettivamente cerco qualcosa di rugged.
Vai di pensablocco.
grazie davvero!

gatto67
09-04-2013, 15:55
Come ssd ho fatto installare il 128 GB Crucial m4. Sono stato indeciso per giorni per la capienza (opzione 256 Gb = + 100,00 €) e per la marca (passare ad Intel + 20,00 €). In definitiva ho preferito questa scelta perchè sul thread oppure girando in internet non ho trovato effettivi benefici che determinassero la scelta di Intel (benchè si legga che si tratti di un prodotto leggermente migliore) ed ho optato per un secondo disco più capiente con minore differenza di prezzo (da 750 Gb ad 1 Tb = 19 €) dal momento che è più facile che io accumuli fotografie o altri files che non necessitano di velocità pazzesche.
P.s. moltissimi utenti del thread hanno preferito comprare altrove l'ssd e troverai diversi post al riguardo. Vuoi la pigrizia, vuoi il fatto che io ho preferito farmi installare l'OS, io ho preso tutto da Santech.

Riguardo al monitor, la questione era già stata dibattuta sul forum. Se non erro quello di default è ottimale per un utilizzo quotidiano/ludico mentre quello NTSC è opzionabile da chi ci deve lavorare sviluppando progetti che riguardano la grafica (correggetemi se sbaglio). Penso che il commerciale di Santech possa aiutarti in questa scelta, come pure nella valutazione dell'eventuale garanzia riguardante i pixel. Io li ho chiamati 2 volte prima di ordinare e confermo l'impressione di tutti in quanto sono gentili, competenti e pazienti.
Ciao!

Anch'io ho intenzione di farmelo arrivare già pronto, un pò perchè non sono una cima, e poi perchè se ci dovessere essere problemi, per lo meno ho acquistato tutto da loro......
Comunque in bocca al lupo per le nostre bestioline allora:fagiano:

igiolo
09-04-2013, 16:06
GRAZIE RAGAZZI.
MI avete, specie in questi ultimi due post, dato il feedback che, non avendolo tra le mani, non potevo avere.
Effettivamente cerco qualcosa di rugged.
Vai di pensablocco.
grazie davvero!

Bestio
09-04-2013, 16:24
C'è tanta differenza tra una 675m ed una 675mx?
La 670mx se la puo' giocare con la 7970m?

Immagino che la 680m non valga assolutamente i 300 euro di differenza. :)

markfunz
09-04-2013, 16:36
C'è tanta differenza tra una 675m ed una 675mx?
La 670mx se la puo' giocare con la 7970m?

Immagino che la 680m non valga assolutamente i 300 euro di differenza. :)

Io penso che le Nvidia meritino di stare davanti alle AMD, sia in campo desktop che in campo notebook, per tutti gli aspetti che riguardano una scheda video.... tranne il prezzo, che è poi quello che fa la differenza nei mercati. Quindi la 680 è in senso assoluto meglio della rivale, ma a quel prezzo è infinitamente meglio la 7970M :D

La 670MX (per caso pensi al G75VX della Asus? :D) è molto ma molto al di sotto di una 7970M. Pensa che è meno performante di una 580 desktop. Su un famoso sito americano di comparazione tra notebook e componentistica dedicata ci sono una serie di tabelle di comparazione che ti... aprirebbero gli occhi come hanno fatto con me che fino all'ultimo stavo per comprarmi l'ASUS (tra l'altro allo stesso identico prezzo del Santech M58 che poi ho comprato).

loop585
09-04-2013, 16:52
C'è tanta differenza tra una 675m ed una 675mx?
La 670mx se la puo' giocare con la 7970m?

Immagino che la 680m non valga assolutamente i 300 euro di differenza. :)

la 7970m le batte tutte e due :D ;) e la differenza dalla 675m e la mx e che la mx e il modello nuovo kepler e va un po di piu

Bestio
09-04-2013, 16:52
Conosco bene quel sito, quante notti insonni ho passto a guardare le loro comparazioni. :)

Anche io sul desktop sono sempre stato pro nVidia, ma sui portatili il loro rapporto prezzo-prestazioni purtroppo e' sempre stato piuttosto carente... :(

Per me su un portatile la portatibilita' rimane il fattore piu importante, e dover andare in giri con 5kg di portatile/alimentatore non e' certo il massimo della praticita'.

Ora ho addocchiato il Samsung Chronos serie7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802) che mi sembra abbia un ottimo rapporto prestazioni/portabilita', ma costa comunque caro per avere "solo" una amd 8870m, ed uno scrauso HDD da 5400rpm. (che ovviamente sostituirei all'istante con SSD)

Opmet
09-04-2013, 16:59
Bhe, non faranno la permuta ma se la paghi interamente la scheda video non vedo perchè non dovrebbero fartela cambiare.

Si, certo che posso prenderla nuova e pagarla per intero, che discorsi...
Però poi con la mia usata che me ne faccio?

loop585
09-04-2013, 17:03
Si, certo che posso prenderla nuova e pagarla per intero, che discorsi...
Però poi con la mia usata che me ne faccio?

vendila sulla baia;)

markfunz
09-04-2013, 17:26
Per me su un portatile la portatibilita' rimane il fattore piu importante, e dover andare in giri con 5kg di portatile/alimentatore non e' certo il massimo della praticita'.

Guarda, io il mio ce l'ho da una settimana e ci faccio casa-lavoro, sia in treno che in macchina. A casa lo tengo come desktop replacement la sera, di giorno lo porto con me in ufficio per giocarci in pausa pranzo. Tolto quando sta in macchina o in treno, a piedi me lo porto per diverse centinaia di metri al giorno tra andata e ritorno, tranquillamente (sono alto 1,80, di media corporatura).
Se consideri che oltre a quello nello zaino ci metto anche l'Ipad arriviamo tranquillamente sui 6 kg.
Tutto sta a prendere lo zaino giusto secondo me, che sia ben equilibrato e rigido sulla schiena e che abbia gli spallacci comodi. E non serve nemmeno spenderci chissaché per lo zaino, io l'ho preso al mediamondo a una trentina di euro e sono soddisfattissimo. Se devi prendere una sacca come tante, o peggio ancora una comune borsa notebook, di quelle che fanno leva su una sola spalla, allora diventa un supplizio.

Certo se sei mingherlino e alto 1 metro e 60 ti do ragione :D

SetOnFire
09-04-2013, 17:45
Si, certo che posso prenderla nuova e pagarla per intero, che discorsi...

Il discorso è che non hai specificato che tu volessi fare una permuta di una scheda fuori listino da un po'.


Però poi con la mia usata che me ne faccio?

La rivendi. Penso che qualche compratore lo trovi.

gatto67
09-04-2013, 17:51
Ebbene si, ho fatto la pazzia, ero indeciso tra mac e santech e ho fatto la scelta, spero sia quella giusta......... ecco la config.
SANTECH M58
- CPU: Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 128GB Plextor M5S (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 (d..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels

Cavallaudo
09-04-2013, 21:13
Basta installare i nuovi driver su quelli vecchi, non siamo piu ai tempi di windows xp con la ripulitura dei driver vecchi a mano prima di mettere quelli nuovi... :cool:

Bestio
09-04-2013, 21:19
dipende :)

300 euro per avere driver stabili e non in beta da circa 6 mesi, la tecnologia optimus che funziona alla perfezione, e per evitare lo sbattimento ogni
volta che esce una nuova versione dei driver (disinstalla i precedenti, pulisci, e se va male riformatti)
Forse potrà andar bene a chi il computer lo usa solo per giocare, ma per lavoro,
nvidia a occhi chiusi :)

Ma vale anche 300€ in più della 675mx?
In ambito desktop la 680gtx per me non vale nemmeno 100€ in più rispetto alla 670gtx data la minima differenza prestazionale, in ambito mobile la differenza è più marcata?

karlus
09-04-2013, 23:29
Ma vale anche 300€ in più della 675mx?
In ambito desktop la 680gtx per me non vale nemmeno 100€ in più rispetto alla 670gtx data la minima differenza prestazionale, in ambito mobile la differenza è più marcata?

La 7970m ha i suoi talloni d'achille..Crysis ad esempio, appena uscita la beta era ingiocabile a dettagli alti..poi la situazione è migliorata con le beta dei driver amd.
In linea di massima la situazione oggi è buona, a battlefield ci gioco tutto al massimo a 50 fps o giu di lì..certo ogni tanto capita qualche gioco ottimizzato male, ultimamente mi viene in mente la DLC di sniper elite v2, con tutto al massimo è ingiocabile..
La situazione cambia se devi fare overclock, in quel caso la differenza tra nvidia e amd forse aumenta..anche se il sistema di dissipazione clevo non è che permetta tanti overclock..
Io nonostante tutto riprenderei la 7970m..se si pensa al mercato desktop una scheda che costa 300 euro più di un'altra ha delle differenze abissali, qui si parla al massimo di qualche fps ( sempre limitandoci alle prestazioni in game, escludendo i talloni d'achille di cui sopra )

igiolo
10-04-2013, 07:38
Ebbene si, ho fatto la pazzia, ero indeciso tra mac e santech e ho fatto la scelta, spero sia quella giusta......... ecco la config.
SANTECH M58
- CPU: Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 128GB Plextor M5S (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 (d..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels
:O

Cavallaudo
10-04-2013, 13:51
ah ok, però a giudicare dai post che leggo qui sul forum mi pare che non sia così immediata la cosa :)
nessuna polemica eh, ma mi sembra che ci sia ancora qualche problemino.

Ci sono post di gente che disintalla del tutto i driver vecchi avendo una nvidia... e una scelta personale, non e necessario se non in pochissimi casi che possono capitare benissimo anche con nvidia.

Io non nego la superiorita dei driver e di optimus, ma ultimante amd rilascia driver migliori e i problemi di enduro sono quasi del tutto risolti... e come detto disintallare i vecchi driver non e necessario e puo capitare di doverlo fare sia con ati che con nvidia.

Cavallaudo
10-04-2013, 14:11
Ho un wireless della realtek (rtl8723ae, evitatelo come la peste ((comunque da quanto mi han detto non e piu nell'offerta sostituito da un intel 2230 come wireless base)), mannaggia a me quando ho deciso di risparmiare qualche euro e lasciare quello "terra terra" nella configurazione) nel mio N77 che mi ha sempre dato problemi, mi han cambiato la schedina in passato ma i problemi sono rimasti... non uso quasi mai il wireless ma sono tornato in italia e qui lo uso ed e un dramma, oggi santech mi ha detto che mi manda un intel 2230 gratis, anche se costa piu del vecchio realtek e nonostante mi han gia cambiato una volta la schedina del wireless, ma stesso modello...

Nemmeno 6 ore dall'email mia al supporto e gia e spedito e mi han dato il traking.

Ottimo supporto al solito, non posso che consigliare di comprare santech, il portatile ha i suoi difettini (casse integrate cosi cosi, tastiera che personalmente mal sopporto e mi da problemi su alcuni tasti, carcassa estremamente facile da rigare... ma non esiste il prodotto perfetto e comunque nel resto e una bomba) ma l'assistenza e la migliore che ho incontrato finora e ho portatili da 10 anni. :sofico:

karlus
10-04-2013, 15:52
Ho un wireless della realtek (rtl8723ae, evitatelo come la peste ((comunque da quanto mi han detto non e piu nell'offerta sostituito da un intel 2230 come wireless base)), mannaggia a me quando ho deciso di risparmiare qualche euro e lasciare quello "terra terra" nella configurazione) nel mio N77 che mi ha sempre dato problemi, mi han cambiato la schedina in passato ma i problemi sono rimasti... non uso quasi mai il wireless ma sono tornato in italia e qui lo uso ed e un dramma, oggi santech mi ha detto che mi manda un intel 2230 gratis, anche se costa piu del vecchio realtek e nonostante mi han gia cambiato una volta la schedina del wireless, ma stesso modello...

Nemmeno 6 ore dall'email mia al supporto e gia e spedito e mi han dato il traking.

Ottimo supporto al solito, non posso che consigliare di comprare santech, il portatile ha i suoi difettini (casse integrate cosi cosi, tastiera che personalmente mal sopporto e mi da problemi su alcuni tasti, carcassa estremamente facile da rigare... ma non esiste il prodotto perfetto e comunque nel resto e una bomba) ma l'assistenza e la migliore che ho incontrato finora e ho portatili da 10 anni. :sofico:

Ho avuto gli stessi problemi con la Realtek, ha funzionato bene per mesi ma poi ha iniziato a dare problemi di ping..mi hanno spedito la Intel e ora funziona tutto a meraviglia.

mnjaco
10-04-2013, 15:58
Ho avuto gli stessi problemi con la Realtek, ha funzionato bene per mesi ma poi ha iniziato a dare problemi di ping..mi hanno spedito la Intel e ora funziona tutto a meraviglia.

quotone....assistenza santech fenomenale (e notebook altrettanto)!

LulloLux
10-04-2013, 17:19
[QUOTE=Cavallaudo;39320226]......, oggi santech mi ha detto che mi manda un intel 2230 gratis, anche se costa piu del vecchio realtek e nonostante mi han gia cambiato una volta la schedina del wireless, ma stesso modello...

Questa assistenza santech mi fa passare la voglia di 'guardare altrove', complimenti.:eek:

markfunz
11-04-2013, 07:51
E' vero che una formattazione potrebbe risolvere tutto:una volta dopo aver installato driver sbagliati avevo continue schermate blu..una formattazione risolse tutto

Dando un occhiata sul post di facebook "amd 7000m enduro utilization awareness " ho visto che consigliano, al posto di driver sweeper, Atiman : http://www.mediafire.com/?0jdko53gk5npzo0
Prova..magari è la volta buona.

Ciao ragazzi, alla fine ho seguito il vostro consiglio e formattato.
Ora ho su i 13.2 beta 7, nessun problema apparente e il CCC funziona alla perfezione! :D

Valdemar_87
11-04-2013, 09:22
Ciao ragazzi.. devo prendere uno di questi 2 notebook.. però volevo chiedere una cosa..
Allo stato attuale vedendo anche che la maggior parte dei problemi della 7970m sono stati fixati, conviene scegliere quella come vga o una delle altre 2. Appena mi risponderere ordinero il notebook. A voi in quanti giorni è arrivato?

markfunz
11-04-2013, 09:47
Ciao ragazzi.. devo prendere uno di questi 2 notebook.. però volevo chiedere una cosa..
Allo stato attuale vedendo anche che la maggior parte dei problemi della 7970m sono stati fixati, conviene scegliere quella come vga o una delle altre 2. Appena mi risponderere ordinero il notebook. A voi in quanti giorni è arrivato?

A me è arrivato in due giorni, il sabato di pasqua. :)
Pagato il mercoledì prima, mi hanno detto che sotto Pasqua ci sarebbero stati ritardi, a me invece serviva a tutti i costi entro Pasqua.... ho mandato un'e-mail chiedendo che potessero fare il possibile, che quello era il mio primo acquisto e che avevo letto commenti talmente favorevoli sull'azienda che sarebbe stato il primo di una lunga serie.
Il commerciale mi ha risposto che avrebbe spedito subito, e ha fatto gli auguri di buona pasqua a me, famiglia e amici :D (giuro!)

Per la VGA il discorso è sempre quello: se sei disposto a spendere 300 euro in più vai di 680M senza pensarci, viceversa vai di 7970M.

Cavallaudo
11-04-2013, 09:57
Ho avuto gli stessi problemi con la Realtek, ha funzionato bene per mesi ma poi ha iniziato a dare problemi di ping..mi hanno spedito la Intel e ora funziona tutto a meraviglia.

Ottimo!

Se tengo il portatile a 30 cm dal wireless funziona bene, appena lo porto a 3/4 metri una merda, ogni tanto droppa il segnale da 5 linee a 3 per qualche secondo, si inchiodano i siti per qualche secondo, cose cosi... eppure non ho ne pareti, ne disturbi, tutti gli altri portatili e telefonini funzionano benone anche molto piu lontano dal hag fastweb... e proprio sta schedina wireless realtek che "fa cagare"....

mi e gia arrivata quella nuova intel, e stata consegnata al portiere dello stabile, dopo passo a prenderla e la monto.... :sofico:

Valdemar_87
11-04-2013, 09:59
A me è arrivato in due giorni, il sabato di pasqua. :)
Pagato il mercoledì prima, mi hanno detto che sotto Pasqua ci sarebbero stati ritardi, a me invece serviva a tutti i costi entro Pasqua.... ho mandato un'e-mail chiedendo che potessero fare il possibile, che quello era il mio primo acquisto e che avevo letto commenti talmente favorevoli sull'azienda che sarebbe stato il primo di una lunga serie.
Il commerciale mi ha risposto che avrebbe spedito subito, e ha fatto gli auguri di buona pasqua a me, famiglia e amici :D (giuro!)

Per la VGA il discorso è sempre quello: se sei disposto a spendere 300 euro in più vai di 680M senza pensarci, viceversa vai di 7970M.

infatti sono combattuto.. non so se alla fine quei 300 euro valgano la pena..

Cavallaudo
11-04-2013, 10:00
Ciao ragazzi.. devo prendere uno di questi 2 notebook.. però volevo chiedere una cosa..
Allo stato attuale vedendo anche che la maggior parte dei problemi della 7970m sono stati fixati, conviene scegliere quella come vga o una delle altre 2. Appena mi risponderere ordinero il notebook. A voi in quanti giorni è arrivato?

Dipende dalle tue necessita, se non usi software che beneficiano di una nvidia, a usi il portatile solo per gaming, puoi risparmiare un fracco di soldi prendendo una 7970m, pero i driver sono piu grezzi rispetto la nvidia e enduro e in via di fix anche se non e risolto al 100% ancora....

Devi decidere tu, se per te, come per me, 300 euro sono un sacco di soldi, vai di 7970m, se per te 300 euro sono il guadagno di 2 giorni di lavoro e puoi spenderli senza problemi, vai di nvidia 680m...

Bestio
11-04-2013, 10:21
Ma se non si hanno esigenze di autonomia a batteria, e' possibile disattivare da bios la GPU integrata, ed utilizzare solo la 7970m/680m/675mx per evitare i problemi di switch automatico?

gatto67
11-04-2013, 10:28
Ebbene si, ho fatto la pazzia, ero indeciso tra mac e santech e ho fatto la scelta, spero sia quella giusta......... ecco la config.
SANTECH M58
- CPU: Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 128GB Plextor M5S (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 (d..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels



Mi sono arrivate le mail da santech con "pagamento ricevuto" e "in lavorazione".......Speriamo che arrivi in fretta, sono in attesa trepidante....:)
A mia richiesta sulle ram, mi hanno confermato l'uso di Corsair, e non le classiche, ma le Vengeance

karlus
11-04-2013, 10:31
Ma se non si hanno esigenze di autonomia a batteria, e' possibile disattivare da bios la GPU integrata, ed utilizzare solo la 7970m/680m/675mx per evitare i problemi di switch automatico?

Purtroppo no

Rentboy
11-04-2013, 11:16
ho un problema: ho deciso di riprendere in mano quel capolavoro assoluto di Nascar Racing 2003, solo che la 7970m non c'è verso di farla partire... ho settato l'exe su prestazioni ma niente... come in tutti i giochi nel configuratore grafico del gioco mi vede solo la scheda intel, ma in questo caso una volta avviato il gioco comunque la gpu amd non entra in funzione...
qualche dritta?

Bestio
11-04-2013, 11:23
Purtroppo no

Questa è veramente una scelta pessima.
Sul mio AW M11x ad esempio i driver "combo" non sono piu aggiornati da parecchio tempo e gli attuali giochi risulterebbero ingiocabili.

Ma potendo disattivare l'integrata da BIOS, e installare gli ultimi driver nVidia, anche giochi come Tomb Raider girano bene e sono giocabilissimi.

Ma lo switch come viene gestito, dal profilo driver?
Se nel driver non c'è un profilo specico per quel gioco, c'è modo di forzarlo?

markfunz
11-04-2013, 13:51
Questa è veramente una scelta pessima.
Sul mio AW M11x ad esempio i driver "combo" non sono piu aggiornati da parecchio tempo e gli attuali giochi risulterebbero ingiocabili.

Ma potendo disattivare l'integrata da BIOS, e installare gli ultimi driver nVidia, anche giochi come Tomb Raider girano bene e sono giocabilissimi.

Ma lo switch come viene gestito, dal profilo driver?
Se nel driver non c'è un profilo specico per quel gioco, c'è modo di forzarlo?

Parlo lato AMD: lo switch lo decidi tu da Catalyst Control Center, non conosco metodi differenti.
Nel CCC hai l'elenco dei programmi installati nel sistema o eseguiti di recente, per ciascuno di essi puoi decidere se farlo partire in modalità "prestazioni elevate" (vga dedicata) o "risparmio energia" (vga integrata).

Se non usi CCC o hai nvidia, onestamente non lo so. Una cosa però che non ho mai provato ma che in teoria si potrebbe fare è andare in Gestione dispositivi, schede video, e disattivare/disinstallare quella integrata. Ripeto, non l'ho mai fatto e non so che succede ma "a naso" potrebbe essere l'unica via. Avevo provato a chiederlo all'assistenza Santech, mi hanno risposto in maniera un po' criptica che non è possibile disabilitare manualmente la funzione di switch, senza ulteriori spiegazioni.

Bestio
11-04-2013, 14:01
E i problemi della tecnologia Enduroo di cui si parlava cosa comportano? Non sempre lo switch avviene correttamente?

markfunz
11-04-2013, 14:54
E i problemi della tecnologia Enduroo di cui si parlava cosa comportano? Non sempre lo switch avviene correttamente?

Qualcosa del genere, ma prima. Ora (fine 2012? primi 2013?) la situazione è stata risolta con delle patch. Quello che fa pensare è che in AMD la situazione sia stata trovata DOPO le segnalazioni dei problemi. Prima i driver per la 7970M nemmeno c'erano, e quindi la tecnologia di switch era instabile. La concorrenza invece aveva già un sistema collaudato.

Però da fresco possessore del modello M58 con 7970 ti posso dire che problemi di switch o rallentamenti finora non ne ho avuti. Solo all'inizio avevo scazzato io l'installazione del sistema operativo e non mi partiva il Catalyst Control Center, ma dopo aver formattato ho risolto. Adesso ho su i catalyst 13.2 beta 7, passo da un programma all'altro e non ho problemi.

(mi sembra di fare lo spot di quelli che avevano problemi di erezione e ora invece trombano come conigli perché il problema era solo psicologico).

karlus
11-04-2013, 18:00
E i problemi della tecnologia Enduroo di cui si parlava cosa comportano? Non sempre lo switch avviene correttamente?

Lo switch è sempre avvenuto correttamente ma la 7970m era sottoutilizzata, con crysis 2 ad esempio si avevano 20 fps quando andava bene e la gpu rimaneva sul 50%-60% di utilizzo

Fede4real
11-04-2013, 21:06
Mi sono arrivate le mail da santech con "pagamento ricevuto" e "in lavorazione".......Speriamo che arrivi in fretta, sono in attesa trepidante....:)
A mia richiesta sulle ram, mi hanno confermato l'uso di Corsair, e non le classiche, ma le Vengeance

Ciao, visto che sono interessato anche io all'acquisto di un M58 della Santech, mi domandavo che metodo di pagamento hai usato? Bonifico?

Poi avrei una domanda più generale, ma se un giorno volessi fare un upgrade della scheda grafica, mi posso rivolgere direttamente alla Santech o devo arrangiarmi completamente da solo?

igorpm
11-04-2013, 22:22
Mi sono arrivate le mail da santech con "pagamento ricevuto" e "in lavorazione".......Speriamo che arrivi in fretta, sono in attesa trepidante....:)
A mia richiesta sulle ram, mi hanno confermato l'uso di Corsair, e non le classiche, ma le Vengeance

Gatto, mi è arrivata la mail "spedito"! Se non mi lanci un voodoo c'è il rischio che domani lo ricevo!! :D
Condivido la tua sensazione, attesa insaziabile simile alla vigilia di Natale di quando avevo 8 anni.
Dopodichè cercherò di fornire impressioni e commenti aggiornati perchè tutto quello che è stato scritto da chi ci ha preceduto è stato per me preziosissimo, compreso tempi d'attesa e così via.

p.s. per chi chiedeva del pagamento: Io ho effettuato l'ordine online e ricevuto subito la mail della creazione dello stesso, alla quale ho risposto con "domani faccio il bonifico, volete una copia?". Mi è stato risposto che non serve, ed è così dal momento che ogni step viene confermato da Santech via mail, come scriveva Gatto. Nell'ordine: conferma acquisto (che è l'ordine), approvato, pagato (dopo che hanno ricevuto il bonifico), in lavorazione ed infine spedito. Tra le faq di Santech altre possibilità di pagamento inoltre puoi sempre contattarli per verificare altre possibilità.

Rentboy
11-04-2013, 23:08
ho un problema: ho deciso di riprendere in mano quel capolavoro assoluto di Nascar Racing 2003, solo che la 7970m non c'è verso di farla partire... ho settato l'exe su prestazioni ma niente... come in tutti i giochi nel configuratore grafico del gioco mi vede solo la scheda intel, ma in questo caso una volta avviato il gioco comunque la gpu amd non entra in funzione...
qualche dritta?
so che è un gioco vecchio, ma proprio nessuno mi sa aiutare? ho notato che se dal configuratore del gioco scelgo le librerie opengl parte la 7970m, ma stuttera di brutto ed è ingiocabile, mentre con le directx la scheda amd non parte proprio... mah, succede solo con sto gioco...

Opmet
12-04-2013, 00:28
Che voi sappiate, è possibile ordinare da Santech uno sportello del vano cpu-gpu di ricambio, in modo da poterlo "moddare" per aprire un pò i fori per le prese d'aria?

karlus
12-04-2013, 07:20
Che voi sappiate, è possibile ordinare da Santech uno sportello del vano cpu-gpu di ricambio, in modo da poterlo "moddare" per aprire un pò i fori per le prese d'aria?

Credo proprio di si, avrei dovuto ordinarne un paio io per natale ma poi non ho mai avuto tempo e ho lasciato perdere..però dovrebbero averne qualcuno in più.

Bestio
12-04-2013, 16:09
Chissa' quanto ci vorra' perche' santech renda disponibile la nuova AMD 8970m (http://videocardz.com/40737/amd-presents-radeon-hd-8970m-benchmarks). :)

loop585
12-04-2013, 20:49
Chissa' quanto ci vorra' perche' santech renda disponibile la nuova AMD 8970m (http://videocardz.com/40737/amd-presents-radeon-hd-8970m-benchmarks). :)

tanto non cambia nulla e solo un rebrand della serie 7

edopLay
13-04-2013, 10:46
ciao raga, quali sono gli ultimi driver UFFICIALI per la HD7970m ?
Adesso ho 9.12.0.0

karlus
13-04-2013, 11:52
ciao raga, quali sono gli ultimi driver UFFICIALI per la HD7970m ?
Adesso ho 9.12.0.0

Sono quelli che hai già installato, i 13.1

Fabio7586
13-04-2013, 12:51
ragazzi ho un problema, da qualche giorno mi diletto a seguire tutorial di 3ds max, il problema è che a volte, chi svolge la guida sceglie alcuni colori per le texture o per gli effetti, ed io pur inserendo gli stessi parametri, i colori risultano essere più chiari o più scuri;

Ho tentato di effettuare un settaggio con l'utility di eizo, ma su windows 8 non funziona tanto bene.

Qualcuno ha da consigliarmi un software (no hardware, a questo stadio non ne vale la pena) che mi aiuti nel settaggio?

Ho un m58 con schermo standard(non ntsc)

edopLay
13-04-2013, 13:46
Sono quelli che hai già installato, i 13.1

speravo in qualcosa di piu recente :(

loop585
13-04-2013, 14:28
speravo in qualcosa di piu recente :(

i piu recenti se leggi uno o due post indietro sono i 13.2beta 7 per adesso i milgiori;)

Nicola1008
13-04-2013, 21:34
aiutoo...ho seri problemi di accesso limitato con la scheda wireless Killer... come posso fare a risolvere?? (rispondete presto per favore)

igorpm
13-04-2013, 23:10
:D

L'unico problema a dire il vero, è che su 5.1/7.1 adesso quando utilizzo le cuffie il volume che a 50-60/100 per gli altoparlanti è diventato alto, per le cuffie diventa più basso. Il risultato è che dovrei alzarlo/abbassarlo ogni volta...:muro:

Oltretutto sia a 5.1 che a 7.1 dagli altoparlanti il suono mi sembra leggermente ovattato rispetto che su "stereo", ma penso sia proprio così.
A me alle cuffie invece rimane uguale a prima (cioè ottimo), ma si alzano leggermente i bassi (il che non guasta mai)

Ciao Ragazzi.
Scusate se torno sull'argomento. Ieri ho ricevuto l'M58 e sto verificando ogni possibilità di difetto. Anche nel mio caso l'audio è scadente e credo di condividere i vostri stessi problemi ma:
- Facendo partire "Impostazioni THX TruStudio Pro" ottengo come risposta "Il presente dispositivo audio è disattivato, non presente, non supportato dall'applicazion o ha delle connessioni jack scollegate." Proseguendo "Nessuna periferica audio supportata disponibile". Dopodichè il software è accessibile tranne "Impostazioni" che non è selezionabile.
- Nelle impostazioni audio confermo che in "Impostazione gestione bassi" leggo "Subwoofer: non presente" mentre l'unica configurazione che mi viene concessa è quella con 2 altoparlanti.
Anche voi avevate queste limitazioni e le avete risolte? Come?

markfunz
14-04-2013, 10:20
C'è nessuno di voi che ha giocato Far Cry 3 con la 7970M e può darmi delle dritte sui settaggi grafici? grazie.

Nicola1008
14-04-2013, 11:01
C'è nessuno di voi che ha giocato Far Cry 3 con la 7970M e può darmi delle dritte sui settaggi grafici? grazie.

io gioco a Far Cry 3 ma su nVidia 675MX... anche in ULTRA è uno spettacolo!!

Nicola1008
14-04-2013, 11:02
aiutoo...ho seri problemi di accesso limitato con la scheda wireless Killer... come posso fare a risolvere?? (rispondete presto per favore)

Qualcuno può aiutarmi?? son disperato, ogni 2 minuti internet salta e devo reimpostare la scheda wireless

help for me
14-04-2013, 11:53
C'è nessuno di voi che ha giocato Far Cry 3 con la 7970M e può darmi delle dritte sui settaggi grafici? grazie.

tutto ultra. devi solo usare il dx9 perchè con il dx11 mi dava problemi con le ombre (non so se è stato fixato nel frattempo) ;)

markfunz
14-04-2013, 13:06
tutto ultra. devi solo usare il dx9 perchè con il dx11 mi dava problemi con le ombre (non so se è stato fixato nel frattempo) ;)

E' proprio quello che avevo bisogno di sapere!
All'inizio ho provato a tutto ultra con dx11, AA 4x e AF 16x, 25 fps fissi (sufficienti per il mio occhio) e nessuno scatto... solo che mi comparivano random delle ombre quadrate e a forma di rettangolo. Con le dx9 dici che non si perdono dettagli?

help for me
14-04-2013, 15:10
E' proprio quello che avevo bisogno di sapere!
All'inizio ho provato a tutto ultra con dx11, AA 4x e AF 16x, 25 fps fissi (sufficienti per il mio occhio) e nessuno scatto... solo che mi comparivano random delle ombre quadrate e a forma di rettangolo. Con le dx9 dici che non si perdono dettagli?

da quel che mi ricordo anche in dx9 era bello da vedere, certo qualcosina sopratutto nell'illuminazione lo perdi, ma non ci saranno più problemi con le ombre e avrai parecchi fps in più....

karlus
14-04-2013, 15:13
Qualcuno può aiutarmi?? son disperato, ogni 2 minuti internet salta e devo reimpostare la scheda wireless

Cercando sui soliti forum stranieri ho visto che la scheda in questione dà parecchi problemi..
Hai i driver aggiornati?
Ti consiglio sia di aggiornare i driver sia cercando su altri forum una possibile soluzione ( basta cercare "clevo killer wireless" su google )..in attesa di contattare la Santech domani

Nicola1008
14-04-2013, 15:26
Cercando sui soliti forum stranieri ho visto che la scheda in questione dà parecchi problemi..
Hai i driver aggiornati?
Ti consiglio sia di aggiornare i driver sia cercando su altri forum una possibile soluzione ( basta cercare "clevo killer wireless" su google )..in attesa di contattare la Santech domani

sisi, i driver sono aggiornati... ho anche provato a disinstallarli e a riscaricarli e mi da sempre gli stessi problemi quindi...

però... non si può avere una scheda così (secondo me la più bella in assoluto) e non poterla sfruttare!!

nessuno ha qualche soluzione??

Paletti92
14-04-2013, 17:46
C'è nessuno di voi che ha giocato Far Cry 3 con la 7970M e può darmi delle dritte sui settaggi grafici? grazie.

Io metto qualità video ultra e per quanto riguarda le altre impostazioni: gpu max buffered frame: 3 - v-sinc: 1 - AA: 2x e sto sui 45 fps medi.
PS: anch'io riesco a giocare solo in dx9, perché in dx11 mi dà dei rettangoli d'ombra. Non so se sono uscite patch che fixano il problema.

karlus
14-04-2013, 17:53
Io metto qualità video ultra e per quanto riguarda le altre impostazioni: gpu max buffered frame: 3 - v-sinc: 1 - AA: 2x e sto sui 45 fps medi.
PS: anch'io riesco a giocare solo in dx9, perché in dx11 mi dà dei rettangoli d'ombra. Non so se sono uscite patch che fixano il problema.

Che driver hai installato?

pirlano
14-04-2013, 17:58
aiutoo...ho seri problemi di accesso limitato con la scheda wireless Killer... come posso fare a risolvere?? (rispondete presto per favore)

Bisogna aspettare i nuovi driver (anche se in realtà è da Novembre che aspetto). Il supporto tecnico della Killer mi continua a dire che i nuovi driver sono in fase di testing e che a breve uscità questo maledetto aggiornamento, ma la realtà è che lo ripetono da Gennaio...

In realtà credo che il prolema di fondo siano i driver Atheros (visto che anche quelli ufficiali delle AR93xx e Osprey, cioè le nostre schede senza brand, funzionano male).

L'unico modo per ovviare (temporaneamente) al problema, è installare questi driver (driver modificati per lo sniffing avanzato dei pacchetti):
http://www.tamos.com/download/main/ca.php

Nicola1008
14-04-2013, 19:46
Bisogna aspettare i nuovi driver (anche se in realtà è da Novembre che aspetto). Il supporto tecnico della Killer mi continua a dire che i nuovi driver sono in fase di testing e che a breve uscità questo maledetto aggiornamento, ma la realtà è che lo ripetono da Gennaio...

In realtà credo che il prolema di fondo siano i driver Atheros (visto che anche quelli ufficiali delle AR93xx e Osprey, cioè le nostre schede senza brand, funzionano male).

L'unico modo per ovviare (temporaneamente) al problema, è installare questi driver (driver modificati per lo sniffing avanzato dei pacchetti):
http://www.tamos.com/download/main/ca.php

Mmm... Sinceramente preferisco avere i driver originali... Comunque domani proverò a scrivere al supporto della Killer a vedere cosa mi fanno sapere... Ma bisogna per forza scrivere in inglese?? Non c'è un sito per contattarli in italiano??

Anche tu se vuoi scrivigli ancora... Se continuiamo a rompergli prima o poi li faranno uscire!!

markfunz
14-04-2013, 20:03
Io metto qualità video ultra e per quanto riguarda le altre impostazioni: gpu max buffered frame: 3 - v-sinc: 1 - AA: 2x e sto sui 45 fps medi.
PS: anch'io riesco a giocare solo in dx9, perché in dx11 mi dà dei rettangoli d'ombra. Non so se sono uscite patch che fixano il problema.

Che driver hai installato?

karlus io ho lo stesso identico problema evidenziato da Paletti92, personalmente ho su i 13.2 beta 7. È l'unico problema che ho riscontrato in dx11, per il resto a dettagli massimi era tutto sommato fluido.
Io l'ho acquistato in digitale su Uplay, ora l'ho aggiornato alla patch 1.05.

pirlano
14-04-2013, 20:12
Mmm... Sinceramente preferisco avere i driver originali... Comunque domani proverò a scrivere al supporto della Killer a vedere cosa mi fanno sapere... Ma bisogna per forza scrivere in inglese?? Non c'è un sito per contattarli in italiano??

Anche tu se vuoi scrivigli ancora... Se continuiamo a rompergli prima o poi li faranno uscire!!

Fidati che quei driver per ora sono l'unica (e fidati le ho provate tutte) soluzione...
Tra l'altro sono anche firmati, quindi vai tranquillo...

Ecco cosa mi hanno detto qualche giorno fa:
"We are testing a build right now to see if it improves. If it does work, it then has to be fully tested and signed, so it could still take a little while. Hopefully will have something for you soon."

Significa che non uscirà niente a breve, e non c'è neanche la certezza che abbiano risolto il problema...

Nicola1008
14-04-2013, 20:53
Fidati che quei driver per ora sono l'unica (e fidati le ho provate tutte) soluzione...
Tra l'altro sono anche firmati, quindi vai tranquillo...

Ecco cosa mi hanno detto qualche giorno fa:
"We are testing a build right now to see if it improves. If it does work, it then has to be fully tested and signed, so it could still take a little while. Hopefully will have something for you soon."

Significa che non uscirà niente a breve, e non c'è neanche la certezza che abbiano risolto il problema...

quindi devo semplicemente disinstallare quelli ufficiali e installare questi con un'installazione normale e basta??

pirlano
14-04-2013, 21:17
quindi devo semplicemente disinstallare quelli ufficiali e installare questi con un'installazione normale e basta??

esatto

Nicola1008
14-04-2013, 21:23
esatto

e siamo sicuri che funzionano al 100% e non mi esce più accesso limitato ogni 10 minuti??

pirlano
14-04-2013, 22:59
e siamo sicuri che funzionano al 100% e non mi esce più accesso limitato ogni 10 minuti??

prova e dimmelo tu...
io con la N-1103 non ho più problemi

igorpm
15-04-2013, 00:12
Ciao Ragazzi.
Scusate se torno sull'argomento. Ieri ho ricevuto l'M58 e sto verificando ogni possibilità di difetto. Anche nel mio caso l'audio è scadente e credo di condividere i vostri stessi problemi ma:
- Facendo partire "Impostazioni THX TruStudio Pro" ottengo come risposta "Il presente dispositivo audio è disattivato, non presente, non supportato dall'applicazion o ha delle connessioni jack scollegate." Proseguendo "Nessuna periferica audio supportata disponibile". Dopodichè il software è accessibile tranne "Impostazioni" che non è selezionabile.
- Nelle impostazioni audio confermo che in "Impostazione gestione bassi" leggo "Subwoofer: non presente" mentre l'unica configurazione che mi viene concessa è quella con 2 altoparlanti.
Anche voi avevate queste limitazioni e le avete risolte? Come?

Credo di aver risolto (a quest'ora niente prove del sub :D) : pur avendo ricevuto il pc con il sistema operativo ed i driver già caricati, i driver della scheda audio corretti non erano stati installati.

Paletti92
15-04-2013, 06:47
Che driver hai installato?

Io ho installato i 13.1 whql. Per ora preferisco tenere questi e aspettare l'uscita di altri driver certificati (sperando che arrivino in fretta).

edopLay
15-04-2013, 15:10
Io ho installato i 13.1 whql. Per ora preferisco tenere questi e aspettare l'uscita di altri driver certificati (sperando che arrivino in fretta).

anche io!

Blackrussjan
15-04-2013, 16:56
Stamattina ho rispedito l'M58 in assistenza per il problema al sub.
Finalmente scopriremo se l'audio è così tremendamente scadente o se il mio sub non funziona correttamente (a me sembra che non funzioni proprio).

Riguardo il THX (come hai già capito), il problema è che il software è associato ad un solo ed unico driver specifico, se lo cambi THX cessa di funzionare.

karlus
15-04-2013, 19:33
Stamattina ho rispedito l'M58 in assistenza per il problema al sub.
Finalmente scopriremo se l'audio è così tremendamente scadente o se il mio sub non funziona correttamente (a me sembra che non funzioni proprio).

Riguardo il THX (come hai già capito), il problema è che il software è associato ad un solo ed unico driver specifico, se lo cambi THX cessa di funzionare.

Avevi seguito la guida fatta da Kalel? ( ovvero attivare il thx e tramite gestione audio realtek mettere su 5.1 e 7.1..poi fare la prova del subwoofer, da lì potevi tranquillamente provare il funzionamento ! )

pirlano
16-04-2013, 00:17
Ragazzi, vendo una GTX 680M Clevo 4GB, appena tornata (oggi) nuova in sostituzione in garanzia, nuova revisione (quella con il vbios più aggiornato già di fabbrica).
In europa nuova costa 680€, vorrei farci almeno 500€ puliti.

Vendo perché sono stato 2 mesi senza (causa rientro in garanzia) e non ne ho sentito assolutamente la mancanza, già con una singola 680M riesco a fare tutto :)

Se qualcuno è interessato, mi contatti ;)

loop585
16-04-2013, 01:19
invece a me va in crash non riesco piu ha farlo funzionare sto benedetto thxpro prima andava ora no,ho provato con qualsiasi driver ma nulla da fare non farte proprio voi come avete risolto?

Rentboy
16-04-2013, 11:30
che punteggi ottenete nel benchmark di Tomb Raider 2013?
io con preset ultra (quindi tressfx off) faccio 52 fps di media, mentre con preset estremo (tressfx on) faccio 33 fps...

Blackrussjan
16-04-2013, 12:06
Avevi seguito la guida fatta da Kalel? ( ovvero attivare il thx e tramite gestione audio realtek mettere su 5.1 e 7.1..poi fare la prova del subwoofer, da lì potevi tranquillamente provare il funzionamento ! )

L'assistenza Santech mi ha chiaramente detto che 5.1 e 7.1 non impattano il sub perché non è settato su un canale dedicato. Servono solo se collegate a sistema audio esterno. Il sub deve funzionare anche in normale stereo mode.

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

karlus
16-04-2013, 13:35
L'assistenza Santech mi ha chiaramente detto che 5.1 e 7.1 non impattano il sub perché non è settato su un canale dedicato. Servono solo se collegate a sistema audio esterno. Il sub deve funzionare anche in normale stereo mode.

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

Resta il fatto però che se non si imposta su 5.1 o 7.1, l'immagine del subwoofer, su "gestione audio realtek, " non c'è.
Impostando su 5.1 e 7.1 invece si può anche fare il test del funzionamento.
Se hai dubbi sul funzionamento del subwofer, perchè non fare la prova del 9?
Imposti su 5.1, metti l'audio al massimo, clicchi l'immagine del sub, se senti un suono funziona altrimenti non funziona, più semplice di così..(ovviamente con THX attivato)

gatto67
16-04-2013, 13:43
Gatto, mi è arrivata la mail "spedito"! Se non mi lanci un voodoo c'è il rischio che domani lo ricevo!! :D
Condivido la tua sensazione, attesa insaziabile simile alla vigilia di Natale di quando avevo 8 anni.
Dopodichè cercherò di fornire impressioni e commenti aggiornati perchè tutto quello che è stato scritto da chi ci ha preceduto è stato per me preziosissimo, compreso tempi d'attesa e così via.

p.s. per chi chiedeva del pagamento: Io ho effettuato l'ordine online e ricevuto subito la mail della creazione dello stesso, alla quale ho risposto con "domani faccio il bonifico, volete una copia?". Mi è stato risposto che non serve, ed è così dal momento che ogni step viene confermato da Santech via mail, come scriveva Gatto. Nell'ordine: conferma acquisto (che è l'ordine), approvato, pagato (dopo che hanno ricevuto il bonifico), in lavorazione ed infine spedito. Tra le faq di Santech altre possibilità di pagamento inoltre puoi sempre contattarli per verificare altre possibilità.
Ho visto che ti è arrivato, prime impressioni? Che giorno l'hai ordinato? Grazie

Blackrussjan
16-04-2013, 17:49
Resta il fatto però che se non si imposta su 5.1 o 7.1, l'immagine del subwoofer, su "gestione audio realtek, " non c'è.
Impostando su 5.1 e 7.1 invece si può anche fare il test del funzionamento.
Se hai dubbi sul funzionamento del subwofer, perchè non fare la prova del 9?
Imposti su 5.1, metti l'audio al massimo, clicchi l'immagine del sub, se senti un suono funziona altrimenti non funziona, più semplice di così..(ovviamente con THX attivato)

Il sub che indichi in 5 o 7 .1 non corrisponde al sub del nb in quanto il nb non ha un canale dedicato. Emette solo dei bassi che il sub si trova a riprodurre per via della frequenza. Ripeto quanto mi hanno detto in Santech.

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

kalel92
16-04-2013, 23:04
OOOOOOLE'!

Sto facendo dei test con Tomb Raider, tutto al max tranne TressFX che ha ancora problemi di framerate (purtroppo...:cry:)
Che dire, va una meraviglia, dai 35-40 ai 60 fps massimi. Solo che dopo aver giocato HWMonitor mi segnala come temp massima raggiunta dalla CPU 99° su due core e gli altri 96-97° circa :sofico: ù

Io francamente non so se fidarmi, perché throttling non ne ho. E' possibile che hwmonitor registri i picchi massimi in determinate circostanze che durano magari pochi secondi. Del tipo raggiunge i 99° per un attimo e poi si abbassa, ma hwmonitor segna comunque quella temperatura.

Servirebbe un programma che monitori in real time le temp della cpu e le mostri mentre sto giocando

karlus
16-04-2013, 23:31
OOOOOOLE'!

Sto facendo dei test con Tomb Raider, tutto al max tranne TressFX che ha ancora problemi di framerate (purtroppo...:cry:)
Che dire, va una meraviglia, dai 35-40 ai 60 fps massimi. Solo che dopo aver giocato HWMonitor mi segnala come temp massima raggiunta dalla CPU 99° su due core e gli altri 96-97° circa :sofico: ù

Io francamente non so se fidarmi, perché throttling non ne ho. E' possibile che hwmonitor registri i picchi massimi in determinate circostanze che durano magari pochi secondi. Del tipo raggiunge i 99° per un attimo e poi si abbassa, ma hwmonitor segna comunque quella temperatura.

Servirebbe un programma che monitori in real time le temp della cpu e le mostri mentre sto giocando

Appena metti il gioco in background è normale che la temperatura si abbassi repentinamente di qualche grado..
Devo dire che anche io oggi, saranno le temperature esterne più alte di qualche grado, ho avuto temperature alte sulla vga con Bioshock..arrivava a circa 96 gradi senza base.
Credo che entro l'estate proverò a ripastare e a rimettere il nastro, visto che ormai è un anno che ho pastato..poi se non funziona spero vivamente che la santech abbia una soluzione!

EDIT: avevo letto male! sulla CPU? è molto strano..prova a disabilitare il turbo boost per vedere cosa succede!
Volevo consigliarti MSI afterburner ma per la cpu non va bene.. :D
Comunque sia HWinfo fa un grafico se non mi sbaglio..più o meno dovrest capire l'andamento

loop585
17-04-2013, 00:13
invece a me va in crash non riesco piu ha farlo funzionare sto benedetto thxpro prima andava ora no,ho provato con qualsiasi driver ma nulla da fare non farte proprio voi come avete risolto?

sapete dirmi come avete risolto voi?avete usato i driver audio del cd o li tenete aggiornati?perche io ho provato sia quelli del cd e anche aggiornandoli ma nulla...
EDIT:risolto sono i nuovi driver della hd 4000 che danno problemi

markfunz
17-04-2013, 07:53
prova a disabilitare il turbo boost

Scusate, mi inserisco in proposito: come si abilita/disabilita il tb? da bios non riesco a trovare la voce relativa.

Blackrussjan
17-04-2013, 09:04
Update audio:

Santech conferma che il sub non funzionava a causa del cavetto difettoso.
Riparato e oggi sarà spedito.
Aspetto a cantare vittoria ma sembrerebbe risolto...

Angi92
17-04-2013, 09:40
OOOOOOLE'!

Sto facendo dei test con Tomb Raider, tutto al max tranne TressFX che ha ancora problemi di framerate (purtroppo...:cry:)
Che dire, va una meraviglia, dai 35-40 ai 60 fps massimi. Solo che dopo aver giocato HWMonitor mi segnala come temp massima raggiunta dalla CPU 99° su due core e gli altri 96-97° circa :sofico: ù

Io francamente non so se fidarmi, perché throttling non ne ho. E' possibile che hwmonitor registri i picchi massimi in determinate circostanze che durano magari pochi secondi. Del tipo raggiunge i 99° per un attimo e poi si abbassa, ma hwmonitor segna comunque quella temperatura.

Servirebbe un programma che monitori in real time le temp della cpu e le mostri mentre sto giocando

Da quanto hai il notebook? Io ogni 3/4 mesi devo aprirlo per ripurile il radiatore che è pieno di polvere. Si sporca soprattutto la zona vicino al processorse che è quella più importante per raffreddare. Le temperature mi son passate dai 98 gradi ai 80 di massima, quindi un buon risultato direi. Per controllare le tenperature uso speedfan registra le temperature di tutti i core compresa la vga con un grafico, gli esempi li hai nel mio link in firma.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

loop585
17-04-2013, 10:35
Scusate, mi inserisco in proposito: come si abilita/disabilita il tb? da bios non riesco a trovare la voce relativa.

nelle opzioni risparmio energia nel pannello di controllo,dove c'e la voce frequenza max processore metti al 99%

kalel92
17-04-2013, 11:06
Appena metti il gioco in background è normale che la temperatura si abbassi repentinamente di qualche grado..
Devo dire che anche io oggi, saranno le temperature esterne più alte di qualche grado, ho avuto temperature alte sulla vga con Bioshock..arrivava a circa 96 gradi senza base.
Credo che entro l'estate proverò a ripastare e a rimettere il nastro, visto che ormai è un anno che ho pastato..poi se non funziona spero vivamente che la santech abbia una soluzione!

EDIT: avevo letto male! sulla CPU? è molto strano..prova a disabilitare il turbo boost per vedere cosa succede!
Volevo consigliarti MSI afterburner ma per la cpu non va bene.. :D
Comunque sia HWinfo fa un grafico se non mi sbaglio..più o meno dovrest capire l'andamento

Da quanto hai il notebook? Io ogni 3/4 mesi devo aprirlo per ripurile il radiatore che è pieno di polvere. Si sporca soprattutto la zona vicino al processorse che è quella più importante per raffreddare. Le temperature mi son passate dai 98 gradi ai 80 di massima, quindi un buon risultato direi. Per controllare le tenperature uso speedfan registra le temperature di tutti i core compresa la vga con un grafico, gli esempi li hai nel mio link in firma.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Il notebook ce l'ho da metà luglio 2012...anche se in teoria è dovuto andare una volta in assistenza verso fine agosto e avevo chiesto alla santech di dare una controllata alla dissipazione del processore (in teoria pare l'avessero fatto, qualche grado l'avevo guadagnato, ma ora causa caldo le temperature si stanno alzando)

In ogni caso però qualche mese è passato, e ora ci si avvicina all'estate quindi una controllatina è sempre meglio farla. Intendi pulire togliendo direttamente il vano, quello con i sigilli? Oppure pulire le bocche d'aria dietro e sotto al portatile?
Può andare bene l'aspirapolvere al minimo (o media potenza)?

markfunz
17-04-2013, 11:08
nelle opzioni risparmio energia nel pannello di controllo,dove c'e la voce frequenza max processore metti al 99%

Ok grazie! ;)

karlus
17-04-2013, 12:35
Il notebook ce l'ho da metà luglio 2012...anche se in teoria è dovuto andare una volta in assistenza verso fine agosto e avevo chiesto alla santech di dare una controllata alla dissipazione del processore (in teoria pare l'avessero fatto, qualche grado l'avevo guadagnato, ma ora causa caldo le temperature si stanno alzando)

In ogni caso però qualche mese è passato, e ora ci si avvicina all'estate quindi una controllatina è sempre meglio farla. Intendi pulire togliendo direttamente il vano, quello con i sigilli? Oppure pulire le bocche d'aria dietro e sotto al portatile?
Può andare bene l'aspirapolvere al minimo (o media potenza)?

Sì dovresti togliere la scocca..la cosa ideale ( se ce l'hai ) è un compressore usato al minimo della potenza..tenendo ferma la ventola in modo che non giri all'impazzata.
Dovrebbe andare bene anche un Phon, sparando aria fredda, sempre tenendo ferma la ventola

Angi92
17-04-2013, 13:36
Il notebook ce l'ho da metà luglio 2012...anche se in teoria è dovuto andare una volta in assistenza verso fine agosto e avevo chiesto alla santech di dare una controllata alla dissipazione del processore (in teoria pare l'avessero fatto, qualche grado l'avevo guadagnato, ma ora causa caldo le temperature si stanno alzando)

In ogni caso però qualche mese è passato, e ora ci si avvicina all'estate quindi una controllatina è sempre meglio farla. Intendi pulire togliendo direttamente il vano, quello con i sigilli? Oppure pulire le bocche d'aria dietro e sotto al portatile?
Può andare bene l'aspirapolvere al minimo (o media potenza)?

Io tolgo la scocca posteriore, pulisco un pò le ventole e poi svito i radiatori da cpu e vga, e pulisco tutta la polvere in mezzo, secondo me anche con un compressore non risolvi molto, meglio aprire vedere e pulire a fondo, poi tanto che ci sei o ripasti tutto con la pasta termica se ce l'hai sotto mano oppure rimetti semplicemente le viti.

Nicola1008
17-04-2013, 14:34
Siccome non sono assolutamente certo del mio problema con la scheda wireless potreste aiutarmi nuovamente (dato che alcuni di voi mi hanno già aiutato ma a me sono rimasti dei dubbi)...

io ho la killer N 1202 e in continuazione Internet si disconnette dandomi accesso limitati e dopo 30 secondi massimo un minuto la linea ritorna...
mentre questo pc è con accesso limitato da altri PC la connessione funziona quindi non è il modem che salta...

ora però mi sorge un dubbio... sono davvero i driver della killer che sono così e devono sistemarli oppure c'è qualche incompatibilità con il mio modem alice gate 2 voip wifi??

chi ha questa scheda per favore mi faccia sapere se succede la stessa cosa anche a voi!!

grazie in anticipo!!

Angi92
17-04-2013, 14:49
Siccome non sono assolutamente certo del mio problema con la scheda wireless potreste aiutarmi nuovamente (dato che alcuni di voi mi hanno già aiutato ma a me sono rimasti dei dubbi)...

io ho la killer N 1202 e in continuazione Internet si disconnette dandomi accesso limitati e dopo 30 secondi massimo un minuto la linea ritorna...
mentre questo pc è con accesso limitato da altri PC la connessione funziona quindi non è il modem che salta...

ora però mi sorge un dubbio... sono davvero i driver della killer che sono così e devono sistemarli oppure c'è qualche incompatibilità con il mio modem alice gate 2 voip wifi??

chi ha questa scheda per favore mi faccia sapere se succede la stessa cosa anche a voi!!

grazie in anticipo!!

La cosa migliore tanto è quella di provare con altri router modem, anche la connessione condivisa di uno smartphone va bene.

Nicola1008
17-04-2013, 15:17
La cosa migliore tanto è quella di provare con altri router modem, anche la connessione condivisa di uno smartphone va bene.

bene, proverò... qualche altro consiglio/soluzione??

Angi92
17-04-2013, 15:47
bene, proverò... qualche altro consiglio/soluzione??

Il resto dipende tutto da questa prova :cool:

Nicola1008
17-04-2013, 15:57
Il resto dipende tutto da questa prova :cool:

beh, allora domani proverò e poi vi farò sapere...

gatto67
17-04-2013, 17:42
Mi hanno cambiato lo stato dell'ordine..................spedito:cool:
Penso di riceverlo domani

igorpm
17-04-2013, 18:17
Ho visto che ti è arrivato, prime impressioni? Che giorno l'hai ordinato? Grazie

L'ho ordinato giovedì 4 notte compresa una piccola raccomandazione di farmelo ricevere per il fine settimana seguente nonostante mi avessero già detto al telefono che avevano un bel po' di lavoro e non potevano darmi garanzie. Il giovedì successivo, con estrema puntualità, è partito ed il venerdì alle 08:30 l'ho ritirato dal corriere, avendo impostato il "fermo deposito" come luogo di consegna. Esattamente 6 giorni lavorativi, da venerdì a venerdì. Un altro punto in più per Santech.

Prime impressioni: i pregi ed i difetti sono quelli elencati in questo thred e devo complimentarmi con i possessori che hanno collaborato attivamente.
Difetti: l'audio, ma è una questione ancora nel vivo, la tastiera che mi sembra di scarsa qualità con alcuni tasti molto piccoli o in posizioni in po' sventurate (invio, canc e 0 su tutti)
Pregi: silenziosissimo. Estremamente veloce. Lo schermo è molto buono. Con Windows 7 non ho avuto alcun inconveniente nell'installare tutti i software che utilizzo abitualmente. Ho provato un paio di giochi (non il top in quanto a esigenza) e tutto fila con tutti i parametri al massimo. Esteticamente non è così brutto come sosteneva qualcuno!
Giudizio dopo una settimana: pur non essendo privo di difetti questo notebook appare affidabile e mantiene le promesse in fatto di prestazioni.

A te non è ancora arrivato?

igorpm
17-04-2013, 22:22
Update audio:

Santech conferma che il sub non funzionava a causa del cavetto difettoso.
Riparato e oggi sarà spedito.
Aspetto a cantare vittoria ma sembrerebbe risolto...

Facci sapere perchè la questione non è affatto di poco conto. Se il miglioramento è drastico c'è il rischio di dover mandare tutti i notebook (degli interessati a farsi sistemare l'audio) in riparazione. E pensare che l'ho ricevuto da una settimana... Fosse anche una riparazione da nulla non mi va affatto di aprirlo o farlo aprire ora che è nuovo di zecca...

kalel92
18-04-2013, 10:30
Sì dovresti togliere la scocca..la cosa ideale ( se ce l'hai ) è un compressore usato al minimo della potenza..tenendo ferma la ventola in modo che non giri all'impazzata.
Dovrebbe andare bene anche un Phon, sparando aria fredda, sempre tenendo ferma la ventola
Io tolgo la scocca posteriore, pulisco un pò le ventole e poi svito i radiatori da cpu e vga, e pulisco tutta la polvere in mezzo, secondo me anche con un compressore non risolvi molto, meglio aprire vedere e pulire a fondo, poi tanto che ci sei o ripasti tutto con la pasta termica se ce l'hai sotto mano oppure rimetti semplicemente le viti.

Grazie a entrambi. Appena avrò tempo farò un pò di pulizia ;)

Tigre72
18-04-2013, 15:40
Spero qualcuno possa aiutarmi. Ho il seguente M58:

CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 32 GB DDR III 1.600MHz CL11 (4x8.192MB)
HARD DISK SSD 180 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD SSD 480 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati

Si capisce dalla configurazione che ho bisogno di potenza sia di calcolo che grafica. Il mio problema è che sono veramente in difficoltà al punto di pensare di vendere il portatile per prenderne un'altro. Non riesco a sfruttare la scheda video in modo da rendere efficiente il lavoro. Premetto che uso le gtx e faccio assistenza su programmi di grafica 3d per l'ingegneria con le stesse gpu da molti anni. Adesso mi trovo ad aver testato almeno dieci driver nvidia ad aver perso intere giornate a testare tutti i parametri del driver ma utilizzando GPU-z per monitorare le schede video che nelle operazioni di grafica la GPU nvidia viene utilizzata ma se devo reperire punti a video o spostare immagini anche su un foglio excel il cursore lampeggia ed il refresh è lento e vedo che lavora la gpu intel. Quest' ultima porta i terminali della scheda video perciò non è disattivabile perciò non trovo un modo per rendere utilizzabile il pc. La santech mi ha risposto che il problema dipende dalla tecnologia optimus di nvidia e che le sole impostazioni sono la scelta del processore nvidia dal suo pannello di controllo ma non ottengo nessun beneficio.

C'è qualcuno che può aiutarmi?

PS: Per il resto il pc è una bomba e anche la qualità è ottima unica nota negativa forse la tastiera che ha alcuni tasti poco sensibili.

Cavallaudo
18-04-2013, 15:45
Prenderne un'altro dovresti cercare uno di quelli piu vecchi incompatibili con optimus o enduro che fanno andare solo la gu dedicata sempre... altrimenti avrai lo stesso identico problema.

bludevid
18-04-2013, 18:14
Oppure G27...?

sharky13
18-04-2013, 19:32
Ciao, stesso identico problema. Addirittura spostandosi nella barra di navigazione del browser spesso vedo spixellare tutto. Il dramma è che non è possibile agire sulla soglia di uso della GPU dedicata, decide tutto la barebone clevo... Altre idee???


Spero qualcuno possa aiutarmi. Ho il seguente M58:

CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 32 GB DDR III 1.600MHz CL11 (4x8.192MB)
HARD DISK SSD 180 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD SSD 480 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati

Si capisce dalla configurazione che ho bisogno di potenza sia di calcolo che grafica. Il mio problema è che sono veramente in difficoltà al punto di pensare di vendere il portatile per prenderne un'altro. Non riesco a sfruttare la scheda video in modo da rendere efficiente il lavoro. Premetto che uso le gtx e faccio assistenza su programmi di grafica 3d per l'ingegneria con le stesse gpu da molti anni. Adesso mi trovo ad aver testato almeno dieci driver nvidia ad aver perso intere giornate a testare tutti i parametri del driver ma utilizzando GPU-z per monitorare le schede video che nelle operazioni di grafica la GPU nvidia viene utilizzata ma se devo reperire punti a video o spostare immagini anche su un foglio excel il cursore lampeggia ed il refresh è lento e vedo che lavora la gpu intel. Quest' ultima porta i terminali della scheda video perciò non è disattivabile perciò non trovo un modo per rendere utilizzabile il pc. La santech mi ha risposto che il problema dipende dalla tecnologia optimus di nvidia e che le sole impostazioni sono la scelta del processore nvidia dal suo pannello di controllo ma non ottengo nessun beneficio.

C'è qualcuno che può aiutarmi?

PS: Per il resto il pc è una bomba e anche la qualità è ottima unica nota negativa forse la tastiera che ha alcuni tasti poco sensibili.

LulloLux
18-04-2013, 20:52
Salve a tutti, vorrei la vostra opinione sulla scelta che devo fare. Oggi ho parlato col commerciale Santech perchè ero in procinto di acquistare l'M58; per farla breve tra circa 3 settimane sarà disponibile un nuovo modello con nuova piattaforma e componenti nuovi, CPU (4xxx), VGA (nvidia 7xx subito e AMD 8xxx verso Luglio/Agosto) ecc.. con prezzi 'simili' (più o meno) :eek: ! L'attuale piattaforma non sarà più prodotta. Ho chiesto della eventuale compatibilità dei nuovi componenti sulla piattaforma attuale e, praticamente, cambiando chipset, architetture e non so cos'altro forse solo le vga attuali potrebbero essere montate. Si pone quindi il problema se acquistare il modello attuale, già rodato e performante (ma poco aggiornabile) o attendere e prendere il nuovo con tutte le incertezze del caso. A prescindere da quello che potrò farci (giocare un pò e soprattutto lavorarci) avete notizie sui nuovi processori/vga che sono in arrivo? vale la pena aspettare ed avere maggiore upgradabilità? ciao e grazie.

karlus
18-04-2013, 22:35
se devo reperire punti a video o spostare immagini anche su un foglio excel il cursore lampeggia ed il refresh è lento e vedo che lavora la gpu intel.


Cioè..se sposti immagini su word o exel vedi il cursore lampeggiare tipo caricamento? In tutto il thread questo problema ancora non l'ho mai sentito..se hai bisogno di far girare excel in modalità prestazioni (cosa che mi sembra strana ) settalo dal CCC

Ciao, stesso identico problema. Addirittura spostandosi nella barra di navigazione del browser spesso vedo spixellare tutto. Il dramma è che non è possibile agire sulla soglia di uso della GPU dedicata, decide tutto la barebone clevo... Altre idee???

Idem come sopra..la HD4000 non sarà tutta sta potenza ma spixellare il browser non mi è mai capitato..e non è una cosa normale, per niente!
Non è che hai sbagliato ad installare qualche driver?
(e comunque sia anche firefox è possibile settarlo in modalità prestazioni in modo che venga usato dalla 7970m)
Forse non ho capito bene questi ultimi due problemi..ma Enduro non giustifica "spixellamenti" o rallentamenti in programmi tipo excel mentre si sposta un grafico..se ciò vi accade c'è qualche problema sul vostro pc

Cavallaudo
18-04-2013, 22:37
Se non hai urgenza aspetta e prendi il modello nuovo...

Tigre72
19-04-2013, 08:51
Ho dimenticato di dire una cosa importante. Excel e word lo fanno solo in modalità dual monitor ed in particolare sembra che se tolgo dal driver nvidia l'uso forzato della gpu nvidia smetta di farlo (faccio comunque copia incolla molto pesi con grafici altrettanto complessi). Questo mi convince ancora di più che il problema è dovuto allo switch tra schede (optimus de che!!:muro: ). Altra conferma, se disabilito la scheda hd4000 dopo vari tentativi il sistema parte ed il driver nvidia dice che nessun monitor è collegato e che il pannello di controllo nvidia non può partiro. A questo punto il software 3d va alla grande ma ho mille popup di errori che si accendono. Chiedo se qualcuno lo sa se il problema possa essere dovuto per i programmi di grafica a blocchi del driver software da parte di nvidia. Se così fosse potrei prendere una quadro!! Sapete se possometterla nell' M58?

Intanto grazie delle risposte!!

Lost82
19-04-2013, 09:19
Secondo voi questi 'nuovi' modelli avranno anche una nuova tastiera e un nuovo audio (considerando gli unanimi sentimenti di schifo nei confronti di quelli attuali)? Perchè anche quella sarebbe una bella differenza.

Se qualcun altro parla con Santech, magari chiedeteglielo :)

loop585
19-04-2013, 10:55
sono usciti i nuovi driver per amd,dicono che sono molto stabili:)

LulloLux
19-04-2013, 11:19
Secondo voi questi 'nuovi' modelli avranno anche una nuova tastiera e un nuovo audio (considerando gli unanimi sentimenti di schifo nei confronti di quelli attuali)? Perchè anche quella sarebbe una bella differenza.

Se qualcun altro parla con Santech, magari chiedeteglielo :)

Sulla tastiera non so ma l'audio mi hanno detto che sarà uguale :cry: .

baila
19-04-2013, 11:21
sono usciti i nuovi driver per amd,dicono che sono molto stabili:)

Quali sarebbero?

Lost82
19-04-2013, 12:26
Sulla tastiera non so ma l'audio mi hanno detto che sarà uguale :cry: .

Ma porc... ma dopo un anno in cui tutto il mondo gli dice che l'audio fa SCHIFO. Bah. Non capisco la Clevo. Ok il design conservativo/iterativo, ok che il loro business è diverso dai normali cicli di refresh consumer, ma mettere mano al chip stavolta mi sembrava doveroso.

Te l'hanno detto a voce o per mail?

karlus
19-04-2013, 13:34
sono usciti i nuovi driver per amd,dicono che sono molto stabili:)

Sul sito AMD non vedo nessun nuovo driver..O.o

EDIT: questi? http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_x_12_101_2_1_april_16_download.html

I commenti sono buoni..se qualcuno vuole fare da cavia e riferici se funzionano..

loop585
19-04-2013, 13:55
Sul sito AMD non vedo nessun nuovo driver..O.o

EDIT: questi? http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_x_12_101_2_1_april_16_download.html

I commenti sono buoni..se qualcuno vuole fare da cavia e riferici se funzionano..

si quelli i beta 3 io li ho scaricati dal sito amd.

karlus
19-04-2013, 14:49
si quelli i beta 3 io li ho scaricati dal sito amd.

Ma quelli non sono i beta 3.. i beta 3 poi non sono nuovi, sono datati 19 marzo, è un po' che sono usciti..non so se ho frainteso ciò che hai scritto :D

markfunz
19-04-2013, 14:53
Anche perché io ho su già da un po' i 13.2 beta 7, quelli nuovi per essere un beta 3 dovrebbero avere i catalyst come minimo 13.3... o no?

Nicola1008
19-04-2013, 15:17
notiziona (bisogna ancora vedere se positiva o negativa per il problema che ho esposto qualche giorno fa)... sono usciti i nuovi driver BETA per la scheda wireless KILLER!! Se qualcuno (oltre a me) li prova mi faccia sapere se si hanno problemi nella connessione/disconnessione altrimenti vuol dire che è proprio la mia scheda difettata!!

loop585
19-04-2013, 15:18
Ma quelli non sono i beta 3.. i beta 3 poi non sono nuovi, sono datati 19 marzo, è un po' che sono usciti..non so se ho frainteso ciò che hai scritto :D

ops o già...hai ragione te allora perche su guru3d hanno messo il 16 aprile....bho....che confusione

karlus
19-04-2013, 19:08
ops o già...hai ragione te allora perche su guru3d hanno messo il 16 aprile....bho....che confusione

http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_x_12_101_2_1_april_16_download.html

Questi sono 13.x c'è scritto..
In pratica sono driver rilasciati ufficialmente da AMD per la HD7790..driver speciali per implementare le performance solo di quella scheda..
Poi qualcuno li ha moddati e ora funzionano per tutte le schede scritte nel post su guru 3d, tra cui la nostra serie 7000m
Molti ne parlano bene nel thread..però io non mi fido ad installarli

Ho anche visto che AMD ha rilasciato driver 13.3 beta specifici per Enduro..forse questi non danno problemi.
http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_13.3_Mobility_Beta3.exe

Blackrussjan
19-04-2013, 19:27
Fine della telenovela sub.
Ritirato ieri e il problema è risolto, come mi ha confermato Santech hanno sostituito il cavetto del sub.
Ora funziona, l'audio non è eccezionale per carità, ma c'è enorme differenza rispetto a prima.
Se il vostro sub è morto accertatevene prima poi mandate in assistenza.

Ripeto i sintomi:
- audio evidentemente innaturale, bassi quasi assenti
- nessun suono proveniente dal sub, ho provato la differenza e quando va è impossibile non accorgersene
- nessuna vibrazione del sub durante la riproduzione di audio a volume alto

Adesso mi dedicheró ai settaggi per vedere se è ulteriormente migliorabile.

Ciao

Edit: voto 10 all'assistenza, competenti, disponibili e velocissimi.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

pirlano
19-04-2013, 19:45
Adesso mi dedicheró ai settaggi per vedere se è ulteriormente migliorabile.

Coi software Creative/THX e una buona equalizzazione si risolve tutto comunque :) (io in genere preferisco sacrificare un pò di volume in favore di una buona equalizzazione, limitando tutte le frequenze eccetto i bassi "incriminati").

In realtà stavo anche pensando di sostituire il sub con un DynAudio (quello degli MSI GT series) che a quanto dicono è imbattibile (mentre gli alti secondo me sono già buoni) :)

karlus
19-04-2013, 21:37
Alcuni report dei driver 13.x

Sleeping Dogs DX11 Max Settings 1080p

13.3 B3

Min 40 Avg 61 Max 123

13.x

Min 41 Avg 73 Max 148 (BIG INCREASE IN AVG AND MAX)

BioShock Infinite Bencmark Utility (DX11 Max settings)

13.3 B3

Min 55 Avg 78 Max 119

13.X

Min 59 Avg 78 Max 120 (INCREASE IN MIN)

3DMark11 Basic

13.3 B3

10890

13.X

11721 (massive increase here!)

Unigne Valley 1.0 DX11, Ultra Quality, No AA, 1080p

13.3 B3

Min 31.3 Avg 63 Max 138.1 Score 3678

13.X

Min 32.2 Avg 69.8 Max 138.1 Score 3691 (Nice increase to min and avg)


Overall these seem excellent drivers, all these running on a single 7970GHz OC @ 1200/1650.

Bioshock Infinite feels A LOT smoother with these. Still stutters when going from area to area but that is down to the game engine and not the drivers, although it does seem less but that could just be the placebo effect.

Da quello che scrivono sembra che anche i 13.3 beta3, scaricando la versione Mobility, funzionino bene..probabilmente era la funzione non mobility che causava così tanti problemi, non so cosa pensare.
Domani penso di provarli, vi farò sapere :)

loop585
20-04-2013, 01:46
Alcuni report dei driver 13.x



Da quello che scrivono sembra che anche i 13.3 beta3, scaricando la versione Mobility, funzionino bene..probabilmente era la funzione non mobility che causava così tanti problemi, non so cosa pensare.
Domani penso di provarli, vi farò sapere :)

io ho installato i mobility e sembrano andare bene

pirlano
20-04-2013, 12:42
vorrei segnalare l'aggiornamento di BIOS/EC di Prema alla versione 1.0.3 (si tratta di un BIOS modificato che permette alcune cose molto utili e interessanti tra cui il controllo manuale delle ventole)
Ci sono due versioni, una versione 1T che dovrebbe aumentare la banda passante delle ram, il 2T invece rilassa la banda passante ma rende le ram più stabili (in caso di problemi col bios 1T)
http://biosmods.wordpress.com/p-em/

vorrei anche segnalare (grazie a Nicola1008 che me lo ha fatto notare) che sono usciti i nuovi driver BETA per le schede wireless Killer (che avevano problemi gravi con Win8)
http://www.killergaming.com/support/Downloads

Nicola1008
20-04-2013, 12:47
vorrei segnalare l'aggiornamento di BIOS/EC di Prema alla versione 1.0.3 (si tratta di un BIOS modificato che permette alcune cose molto utili e interessanti tra cui il controllo manuale delle ventole)
Ci sono due versioni, una versione 1T che dovrebbe aumentare la banda passante delle ram, il 2T invece rilassa la banda passante ma rende le ram più stabili (in caso di problemi col bios 1T)
http://biosmods.wordpress.com/p-em/

vorrei anche segnalare (grazie a Nicola1008 che me lo ha fatto notare) che sono usciti i nuovi driver BETA per le schede wireless Killer (che avevano problemi gravi con Win8)
http://www.killergaming.com/support/Downloads

inoltre aggiungo che, dopo averli provati personalmente, i problemi che avevo sulla connessione/riconnessione e l'accesso limitato sono ancora presenti, però in compenso il led del wireless sul mio N77 che prima non si accendeva ora va...

loop585
20-04-2013, 12:59
vorrei segnalare l'aggiornamento di BIOS/EC di Prema alla versione 1.0.3 (si tratta di un BIOS modificato che permette alcune cose molto utili e interessanti tra cui il controllo manuale delle ventole)
Ci sono due versioni, una versione 1T che dovrebbe aumentare la banda passante delle ram, il 2T invece rilassa la banda passante ma rende le ram più stabili (in caso di problemi col bios 1T)
http://biosmods.wordpress.com/p-em/

vorrei anche segnalare (grazie a Nicola1008 che me lo ha fatto notare) che sono usciti i nuovi driver BETA per le schede wireless Killer (che avevano problemi gravi con Win8)
http://www.killergaming.com/support/Downloads

si li avevo visti pure io,però bisogna vedere come sono....e uscito anche il nuovo bios per i clevo non mod

karlus
20-04-2013, 13:46
Dopo aver provato i driver 13.x sconsiglio assolutamente l'installazione, probabilmente non sono ancora compatibili con Enduro..ho provato ad installarli in modi diversi ma il risultato è sempre schermata blu e impossibilità di reinstallarli, solo tramite ripristino del sistema sono riuscito a tornare ai 13.1

Ho installato invece i 13.3 beta 3 versione Mobility e sembrano stabili, entro stasera posto qualche benchmark magari. (ora da gestione dispositivi la versione dei driver è 12.100.17.0, data 18/03/2013 )