Entra

View Full Version : [official topic] Zalman CNPS 9500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18

davide155
02-08-2007, 14:30
Grazie mille

Di nulla ;)

rollone77
03-08-2007, 20:32
salve a tutti,

devo montare il 9500 su una pk5-e , ma non riesco a capire se la staffa va messa orizzontale o verticale:stordita: . Qualcuno può aiutarmi?

grazie

davide155
03-08-2007, 20:37
salve a tutti,

devo montare il 9500 su una pk5-e , ma non riesco a capire se la staffa va messa orizzontale o verticale:stordita: . Qualcuno può aiutarmi?

grazie

Quale staffa? Quella di metallo grigia un pò torta?

Se è quella la puoi mettere sia fra mezzo alle pipe che farla passare per l'altro senso perpendicolare.

;)

rollone77
03-08-2007, 20:52
Quale staffa? Quella di metallo grigia un pò torta?

Se è quella la puoi mettere sia fra mezzo alle pipe che farla passare per l'altro senso perpendicolare.

;)

si, proprio quella!

grazie mille

davide155
03-08-2007, 21:04
si, proprio quella!

grazie mille

Di nulla ;)

camus11
04-08-2007, 10:57
Anke io montando il 9700 non riuscivo a capire se metterla orizzontale o verticale la staffa sul dissi, leggendo le istruzioni non si capiva la differenza a cosa fosse dovuta...alla fine l'ho messa orizzontale e ho visto ke reggeva....amen!:D :D

davide155
04-08-2007, 23:52
Anke io montando il 9700 non riuscivo a capire se metterla orizzontale o verticale la staffa sul dissi, leggendo le istruzioni non si capiva la differenza a cosa fosse dovuta...alla fine l'ho messa orizzontale e ho visto ke reggeva....amen!:D :D
Si lo puoi mettere come vuoi. Non c'è una posizione dove regge meglio rispetto all'altra.

L'unica nota da non sottovalutare è la posizione per cui la ventola spinge fuori l'aria sulla parte posteriore del case. Anche se sembra una cazzata è di vitale importanza per una corretta areazione del PC.

Bimbosoft
05-08-2007, 09:18
Si lo puoi mettere come vuoi. Non c'è una posizione dove regge meglio rispetto all'altra.

L'unica nota da non sottovalutare è la posizione per cui la ventola spinge fuori l'aria sulla parte posteriore del case. Anche se sembra una cazzata è di vitale importanza per una corretta areazione del PC.


Non è una cavolata, anzi.....QUOTONE super ! :)

masicuro
05-08-2007, 20:14
raga vale la pena spendere 10 euro in più per prendere il 9700 invece del 9500?

davide155
05-08-2007, 21:01
raga vale la pena spendere 10 euro in più per prendere il 9700 invece del 9500?

Se hai di già il 9500 no.

Se invece devi passare da uno stock ad uno vero si....conviene ;)

masicuro
05-08-2007, 21:47
La mia paura è il peso ho notato ke il 9700 pesa con ventola 700 e passa grammi contro i 530 del 9500.. mi ricorda terribilmente un vecchio dissipatore della thermaltake.. immontabile..se prendo il 9500 faccio male?

davide155
05-08-2007, 21:54
La mia paura è il peso ho notato ke il 9700 pesa con ventola 700 e passa grammi contro i 530 del 9500.. mi ricorda terribilmente un vecchio dissipatore della thermaltake.. immontabile..se prendo il 9500 faccio male?

Se la tua scheda madre è nella lista di quelle compatibili del sito zalman puoi andare ad occhi chiusi. Vengono sottoposti a test durissimi in laboratorio prima di esser venduti.
Cmq hai mai sentito di mobo rotte con un dissipatore rinominato come il 9700 della zalman?

Pensaci su......cmq anche il 9500 è un gran bel dissi.
Ma io se tornerei indietro prenderei il 9700.......4-5C° in meno non fanno mai male :O

distefano
06-08-2007, 01:47
raga devo cambiare dissi, avrei pensato allo zalman 7500 per il mio core 2 duo, ma rispetto al 9500 le prestazioni sono troppo inferiori ?

ma perke per montare un 8500 si deve smontare la skeda amdre ?

213
06-08-2007, 12:27
raga devo cambiare dissi, avrei pensato allo zalman 7500 per il mio core 2 duo, ma rispetto al 9500 le prestazioni sono troppo inferiori ?

ma perke per montare un 8500 si deve smontare la skeda amdre ?

Perchè devi sostituire la placca posta sotto il skt della mobo per avere corrispondenza con gli agganci del dissi.

distefano
06-08-2007, 15:33
raga sul sito dello zalman il modello della nostra skeda madre abit ab9 non spunta come compatilibilita per il dissipatore zalman 9500.
Ke voi sappiate una abit ab9, ma con lo zalman 9500 è compatibile ?

drex60
06-08-2007, 16:10
Ragazzi io ho lo zalman e mi e' passato per la capoccia di cambiarlo con l'infinity mettendo una ventola silenziosa.
Prima pero' di fare sta mattata volevo sapere cosa ne pensate...:D

213
06-08-2007, 19:37
Ragazzi io ho lo zalman e mi e' passato per la capoccia di cambiarlo con l'infinity mettendo una ventola silenziosa.
Prima pero' di fare sta mattata volevo sapere cosa ne pensate...:D

Lascia perdere e tieniti lo Zalman!!!

distefano
07-08-2007, 10:40
raga sul sito dello zalman il modello della nostra skeda madre abit ab9 non spunta come compatilibilita per il dissipatore zalman 9500.
Ke voi sappiate una abit ab9, ma con lo zalman 9500 è compatibile ?


?

davide155
07-08-2007, 15:07
?

Ma sul sito della zalman non c'è nella lista?
Hai già guardato bene?

distefano
07-08-2007, 19:34
Ma sul sito della zalman non c'è nella lista?
Hai già guardato bene?

si, nn spunta, ma mi pare stranoi perke la abit ab9 pro è un modello di punta e poi è una mobo spinta per l'overclock

puo essere ke nn è aggiornato il sito zalman ?

davide155
07-08-2007, 19:45
si, nn spunta, ma mi pare stranoi perke la abit ab9 pro è un modello di punta e poi è una mobo spinta per l'overclock

puo essere ke nn è aggiornato il sito zalman ?
Sicuramente non è aggiornato.
E' una lista stilata all'inizio dell'uscita del dissipatore.
Tutte le mobo venute dopo al 90% non ci sono.
Diversi utenti con mobo nuove sono venuti qui a chiedere se andava o no, ma l'unico consiglio è stato di prendere le misure. Se ci entrava allora potevano dormire sonni tranquilli ;)

distefano
08-08-2007, 01:28
raga devo montare il 9500 led ke mi arrivera domani, ma nn ho capito esattamente cosa devo levare dalla skeda amdre, cioè perke si deve svitar la skeda dal case ? nn lo ancira capito


e poi mi piacerebbe usare la pasta termica ke si trova in confezione zalman, ma per levare la vekkia dalla cpu cosa mi consgilaite ? coton fioc e spirito va bene ?


la pasta con cosa la devo spalmare ?

camus11
08-08-2007, 09:34
raga devo montare il 9500 led ke mi arrivera domani, ma nn ho capito esattamente cosa devo levare dalla skeda amdre, cioè perke si deve svitar la skeda dal case ? nn lo ancira capito


e poi mi piacerebbe usare la pasta termica ke si trova in confezione zalman, ma per levare la vekkia dalla cpu cosa mi consgilaite ? coton fioc e spirito va bene ?


la pasta con cosa la devo spalmare ?

La scheda madre la devi smontare x applicarci dietro il supporto per il dissipatore, che serve per distribuire meglio il suo peso; quindi devi staccare le varie skede....potresti cavartela snz staccare tutti i cavi se riesci a mettere la staffa dietro e a centrarla bene snz togliere la mobo dal case.
Per togliere la vekkia pasta è pieno di consigli in qst topic, lo kiedono praticamente tutti;) io ho usato un fazzoletto con poco poco alcool.
La pasta zalman dovrebbe essere corredata di pennellino;)

distefano
08-08-2007, 11:59
se riesci a mettere la staffa dietro e a centrarla bene snz togliere la mobo dal case

scusa se bisogna metterla come dici te, dietro la scheda madre, come faccio a metterla senza togliere la skeda dal case ?


per togliere la vekkia pasta il coton fioc da orekkie imbevuto con alcohol va bene ?

camus11
08-08-2007, 12:05
scusa se bisogna metterla come dici te, dietro la scheda madre, come faccio a metterla senza togliere la skeda dal case ?


per togliere la vekkia pasta il coton fioc da orekkie imbevuto con alcohol va bene ?

Io intendo ke la devi svitare prima di tutto,poi invece di toglierla completamente potresti riuscire ad alzarla il tanto ke basta x infilarci la staffa dietro e centrarla nei buki x le viti.Altrimenti smonti tutto,cavi inclusi, e la tiri fuori.

Io penso ke vada bene il cotton fioc, ma è meglio se ti risponde qualcuno + exrto in questo;)

davide155
08-08-2007, 14:01
Il cotton fioc potrebbe andare bene, ma a volte lascia i pelucchi in giro.......
Un pezzettino di carta igenica visto che è delicata :p

Che sia leggermente imbevuto di alcool. Ma se ti riesce a levare la pasta solo con l'ausilio della carta va bene lo stesso ;)

distefano
08-08-2007, 19:59
ho visto ke di 9500 esiste una versione cnps e una versione cnps-cu, ke significa ?

davide155
08-08-2007, 20:14
ho visto ke di 9500 esiste una versione cnps e una versione cnps-cu, ke significa ?

Cu significa rame.....ma il 9500 è di due versioni......quello in rame anche all'esterno, e quello grigio con la ventola verde, ma in rame pure quello....colorato e basta di grigio :)
Ma son tutti rame........

max10891
08-08-2007, 21:42
ciao a tutti..

io ho la versione am2 del 9500 quella appunto nera con il led verde...un portento questo dissi...e voglio rassicurare un po' di persone...se avete una mobo recente (quelle dopo 775 di amd..quindi da 939 in su) non avete assolutamente bisogno di staccare niente...la staffa è su misura giusta per l'aggancio in plastica che c'è sulla mobo;)

ciaoooo

distefano
08-08-2007, 22:20
per montare il 9500 devo togliere qual supporto di plastica ke c'è sulla skeda madre sopra il processore ?

davide155
08-08-2007, 22:21
ciao a tutti..

io ho la versione am2 del 9500 quella appunto nera con il led verde...un portento questo dissi...e voglio rassicurare un po' di persone...se avete una mobo recente (quelle dopo 775 di amd..quindi da 939 in su) non avete assolutamente bisogno di staccare niente...la staffa è su misura giusta per l'aggancio in plastica che c'è sulla mobo;)

ciaoooo

Ma quello è ovvio.
Il dissi supporta chiaramente i socket descritti nei suoi dettagli, ma siccome le mobo non sono uguali fra loro, perchè cambiano i mosfet e la cicuiteria attorno disposta in maniera diversa c'è il caso che il dissi tocchi con una di queste parti.
Quindi bisogna stare attenti a prendere le misure.

;)

distefano
09-08-2007, 12:24
posseggo una skeda amdre con connettore cpu fan a 4 pin, come tutte le ormai nuove skede madri 775,

come faccio a mettere lo zalman 9500 ke è a 3 pin ?

camus11
09-08-2007, 15:37
posseggo una skeda amdre con connettore cpu fan a 4 pin, come tutte le ormai nuove skede madri 775,

come faccio a mettere lo zalman 9500 ke è a 3 pin ?

Ci attakki quello a 3 pin!:D Anke la mia ha il connettore CPU FAN a 4pin, mentre quello a 3 pin è per la ventola del CASE.

distefano
09-08-2007, 18:17
Ci attakki quello a 3 pin!:D Anke la mia ha il connettore CPU FAN a 4pin, mentre quello a 3 pin è per la ventola del CASE.


scusa ma se gli collego quello a 3 pin, uno mi deve rimanere di fuori.

E quale sarebbe il pin sacrificato ?

davide155
09-08-2007, 18:21
scusa ma se gli collego quello a 3 pin, uno mi deve rimanere di fuori.

E quale sarebbe il pin sacrificato ?

Prova.....male male non parte la ventolina.......non succede nulla.....

camus11
09-08-2007, 19:00
Prova.....male male non parte la ventolina.......non succede nulla.....

Io gli lascio libero il pin a destra,è sempre stato così nel mio pc e quando ho montato il 9700 l'ho montato così e funziona alla grande:D

distefano
09-08-2007, 23:35
ma il fan meter si deve mettere per forza ? nn posso collegare direttamente la ventola zalman alla piastra amdre ?

213
10-08-2007, 08:00
ma il fan meter si deve mettere per forza ? nn posso collegare direttamente la ventola zalman alla piastra amdre ?

Si, ma allora non potrai più regolare i giri in base al carico, dovrebbe stare a default sui 2.000 rpm, mi pare.

camus11
10-08-2007, 09:30
ma il fan meter si deve mettere per forza ? nn posso collegare direttamente la ventola zalman alla piastra amdre ?

Puoi non mettere il FM2, così la ventola dovrebbe girare sempre al max a meno ke nn la controlli tramite software credo.

distefano
10-08-2007, 20:54
scusate ma se nn metto il fan meter la ventola nn si dovrebbe autoregolare in base al bios ?

Bimbosoft
11-08-2007, 08:20
scusate ma se nn metto il fan meter la ventola nn si dovrebbe autoregolare in base al bios ?

Dipende dalla scheda madre, cmq si, ormai molte hanno queste funzioni, le asus x esempio, una delle prime a cominciare.
Devo dire pero' che non ho mai provato questa cosa, avendo sempre dissy a bassa velocita' li tenevo fissi.
Basta provare :)

camus11
11-08-2007, 08:50
Dipende dalla scheda madre, cmq si, ormai molte hanno queste funzioni, le asus x esempio, una delle prime a cominciare.
Devo dire pero' che non ho mai provato questa cosa, avendo sempre dissy a bassa velocita' li tenevo fissi.
Basta provare :)

Infatti,basta fare una prova,non ci vuole niente ad attaccare/staccare il FM2, così vedi come ti va meglio!
Ma perkè non lo vuoi mettere?

davide155
11-08-2007, 10:33
scusate ma se nn metto il fan meter la ventola nn si dovrebbe autoregolare in base al bios ?

No no fermo......te l'ho spiegato su msn.....

Se metti il fan mate sarai sempre e SOLO te a regolare i giri tramite la rotolina del fan mate.

Se invece attacchi il dissi direttamente alla mobo sarà il bios della tua mobo a regolarlo.
Oppure qualche software apposta.

:)

distefano
11-08-2007, 16:53
No no fermo......te l'ho spiegato su msn.....

Se metti il fan mate sarai sempre e SOLO te a regolare i giri tramite la rotolina del fan mate.

Se invece attacchi il dissi direttamente alla mobo sarà il bios della tua mobo a regolarlo.
Oppure qualche software apposta.

:)


usando 3 fili il bios riesce lo stesso a regolare i giri della ventola, ma allora il 4 filo a ke serve ?

il fan meter nn lo voglio xke mi secca avere la scatoletta ke esce fuori

camus11
11-08-2007, 18:02
usando 3 fili il bios riesce lo stesso a regolare i giri della ventola, ma allora il 4 filo a ke serve ?

il fan meter nn lo voglio xke mi secca avere la scatoletta ke esce fuori

Io l'ho messo dentro!!!:D :D :D :D:ubriachi:

berto1886
11-08-2007, 20:43
usando 3 fili il bios riesce lo stesso a regolare i giri della ventola, ma allora il 4 filo a ke serve ?

il fan meter nn lo voglio xke mi secca avere la scatoletta ke esce fuori

Boh... nn l'ho mai capita la differenza...

Go!tta
11-08-2007, 21:21
credo che certe nuove schede madri hanno un controller di giri della ventola che lavora in automatico ed ha bisogno del 4 filo.......è una specie di "cool & quite" della ventola.....a seconda del carico e della temperatura si regola direttamente da bios senza doverci mettere mano con nessun altro programma!!!

berto1886
11-08-2007, 21:39
Si, può essere anche se nn ne vedo l'utilità

distefano
16-08-2007, 01:37
raga ho montato il 9500 sulla mia skeda madre 775.

Volevo sapere ma nei socket 775 basta usare solo una staffa o bisogna usarle tutte e due ?


io ho montato solo questa ke vedete in foto, anke perke l'altra nn vedo come montarla, aspetto conferne raga

http://img181.imageshack.us/img181/7591/1208070132pl3.jpg

camus11
16-08-2007, 08:06
raga ho montato il 9500 sulla mia skeda madre 775.

Volevo sapere ma nei socket 775 basta usare solo una staffa o bisogna usarle tutte e due ?


io ho montato solo questa ke vedete in foto, anke perke l'altra nn vedo come montarla, aspetto conferne raga



Hai fatto bene,l'altra staffa è per l'altro tipo di socket!;)

Go!tta
16-08-2007, 09:38
comunque io ho montato il 9700 con tutte e due le staffe senza problemi......
mi son detto che con 750 grammi messi in verticale nn si sà mai.....

Bimbosoft
16-08-2007, 09:45
Io l'ho montato solo con quella in foto.....credo basti e avanzi, hai sentito quanta forza esercita ? :eek:

Go!tta
16-08-2007, 09:57
Io l'ho montato solo con quella in foto.....credo basti e avanzi, hai sentito quanta forza esercita ? :eek:

si,si teoricamente il dissi è fatto per star du con una sola clip!!!!!;)

ma siccome nel mio caso riuscivo anche a montare la seconda senza fare sforzi, io l'ho montata lo stesso.....

Sniesk
16-08-2007, 17:47
Ciao raga.
Per il mio nuovo pc avevo intenzione di prendere uno Zalman 9700 ma avevo alcuni dubbi...

Per prima cosa, la motherboard è una gigabyte P35-DS4. Questo modello ha una serie di dissipatori connessi tra loro intorno al socket della cpu. Vista la grandezza dello zalman la mia paura è che non ci sia abbastanza spazio intorno al socket. Sul sito della zalman non ho trovato una lista di compatibilità che parlasse di questa scheda quindi non so....
Un altro dubbio era il peso. Visti i ben 700 grammi c'è mica il rischio che ceda se tipo vado a spostare il case? Ho letto che il limite consigliato di peso si aggira intorno ai 500g, questo è 200g in piu...
Probabilment emi sto preoccupando inutilmente, cmq è meglio avere conferma :P

goldorak
16-08-2007, 17:53
Per il peso non ce' problema, il dissipatore si attacca ad una struttura che mantiene rigida la scheda madre. Puoi spostare il case senza problemi, ovviamente spostare con giudizio, non sballotarlo come i pacchi delle poste. ;)

goldorak
16-08-2007, 17:55
comunque io ho montato il 9700 con tutte e due le staffe senza problemi......
mi son detto che con 750 grammi messi in verticale nn si sà mai.....

Ma :rotfl: ne basta una sola. :D

Sniesk
16-08-2007, 18:01
Per il peso non ce' problema, il dissipatore si attacca ad una struttura che mantiene rigida la scheda madre. Puoi spostare il case senza problemi, ovviamente spostare con giudizio, non sballotarlo come i pacchi delle poste. ;)

Riguardo a compatibilità con scheda madre e case dove posso controllare?
Nel caso qualcuno mi sappia rispondere direttamente, la MB è quella che ho scritto 1 post piu su, il case è questo: http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGNkapiSmJXK/viewproduct/Recom_Backdraft/

Go!tta
16-08-2007, 18:05
Ma :rotfl: ne basta una sola. :D

poi nn lamentarti se un giorno quando meno te lo aspetti senti

SBRAMMMM PATA BUUUMMM!!!!!!

e il dissi si fracassa fragorosamente sulla vga!!!!:D :D :D :D :D

Stò scherzando ovviamente, però la prudenza nn è mai troppa!!!!:p :D :D :D

goldorak
16-08-2007, 18:07
Riguardo a compatibilità con scheda madre e case dove posso controllare?
Nel caso qualcuno mi sappia rispondere direttamente, la MB è quella che ho scritto 1 post piu su, il case è questo: http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGNkapiSmJXK/viewproduct/Recom_Backdraft/

Allora se non sbaglio il 9700 e' identico al 9700NT cambia solo il colore ed il conettore della ventola.
Io avevo il 9700NT, per la compatibilita' puoi andare sul sito della zalman e dovrebbero avere la lista (non esaustiva) delle schede madri compatibili con la 9700NT.
Ti dico che il dissipatore e' immenso, sopratutto in altezza quindi se hai un case largo 18cm ce' il rischio che tu non possa chiudere la paratia laterale. Gia' con 20-21 cm dovresti essere a posto.

goldorak
16-08-2007, 18:08
poi nn lamentarti se un giorno quando meno te lo aspetti senti

SBRAMMMM PATA BUUUMMM!!!!!!

e il dissi si fracassa fragorosamente sulla vga!!!!:D :D :D :D :D

Stò scherzando ovviamente, però la prudenza nn è mai troppa!!!!:p :D :D :D

Eh ma questa non e' prudenza. :D
Ce' anche scritto nel manuale che i due ganci sono per i due tipi di socket. Uno per il 775 e l'altro per il socket amd.
Io avevo il 9700NT, l'avevo aggianciato con una sola clip e andava benissimo nessuna paura che cadesse sulla vga.

Sniesk
16-08-2007, 18:16
Io avevo il 9700NT, per la compatibilita' puoi andare sul sito della zalman e dovrebbero avere la lista (non esaustiva) delle schede madri compatibili con la 9700NT.


E' proprio il fatto che non sia esaustiva il problema :P La lista l'ho trovata riferita al 9500 (e tralaltro la mobo in questione non c'è)...

camus11
16-08-2007, 18:48
Riguardo a compatibilità con scheda madre e case dove posso controllare?
Nel caso qualcuno mi sappia rispondere direttamente, la MB è quella che ho scritto 1 post piu su, il case è questo: http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGNkapiSmJXK/viewproduct/Recom_Backdraft/

Il case dovrebbe andar bene, è più grande del mio quindi.....per la mobo non so,prova a kiedere ad un rivenditore, io l'ho preso dal dragone e mi hanno consigliato bene xkè anke io nn trovavo una lista di compatibilità

berto1886
17-08-2007, 07:40
comunque io ho montato il 9700 con tutte e due le staffe senza problemi......
mi son detto che con 750 grammi messi in verticale nn si sà mai.....

Io c'ho il 9500 con una sola... e problemi nn ne ha...

Go!tta
17-08-2007, 08:37
lo sò che è fatto che vada bene con una sola clip ma io ho messo anche l'altra, visto che mi dava fastidio vedere una clip che andava a zonzo per casa!!!!!!:D :D :D
va bene ora!!!!!:D :D :D :D

distefano
18-08-2007, 01:23
raga montandolo con una sola stoffa e se faccio la prova a toccarlo e spostarlo da l'impressione di muoversi un po il dissipatore (le viti sono belle strette)

E' normale ?


ho un E6600 e a riposo raggiungo unatemp di 36 gradi, il procio non è overck.

Per uno zalman nn sono troppi come gradi ? o e perke siamo in estate ?

goldorak
18-08-2007, 04:16
raga montandolo con una sola stoffa e se faccio la prova a toccarlo e spostarlo da l'impressione di muoversi un po il dissipatore (le viti sono belle strette)

E' normale ?


ho un E6600 e a riposo raggiungo unatemp di 36 gradi, il procio npn è overck.

Per uno zalman nn sono troppi come gradi ? o e perke siamo in estate ?

Tutto normale.
L'aggancio lascia un po' di gioco per cui e' possibile muover leggermente il dissipatore ma non e' un problema.
Anche la temperatura a riposo non e' fuori norma per un E6600.

camus11
18-08-2007, 08:22
Tutto normale.
L'aggancio lascia un po' di gioco per cui e' possibile muover leggermente il dissipatore ma non e' un problema.
Anche la temperatura a riposo non e' fuori norma per un E6600.

è un dissipatore,non un congelatore!!!:D :D :D :D :D :D
dipende anke da ke temperatura c'è nella camera e ricorda ke i risultati migliori si ottengono con la cpu sotto sforzo, li si ke vedrai temperature notevolmente più basse di prima!:read:

PS: date un'okkiata al link ke kiude la mia firma x favore?!!:help:

distefano
18-08-2007, 10:55
L'aggancio lascia un po' di gioco per cui e' possibile muover leggermente il dissipatore

esatto volevo dire proprio questo, ma allora questo giogo è normale ?

il fatto ke e' possibile muover leggermente il dissipatore secondo me non è tanto normale

Go!tta
18-08-2007, 11:00
boh!!! il mio è fisso impiantato lol!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D

però io ho il 9700.........

camus11
18-08-2007, 12:13
boh!!! il mio è fisso impiantato lol!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D

però io ho il 9700.........

idem: 9700 fermo,con una staffa...

Andi89
18-08-2007, 12:14
Mi sa che tempo una settimana ed il mio 9500 led verrà sostituito da un fiammante tuniq tower ;)

distefano
18-08-2007, 20:02
raga ho fatto un errore io come staffa nopn ho montato quella ke ho postato in foto, ma ho usato l'altra, quella con soli 2 buchi per le viti, voi ?

camus11
18-08-2007, 21:01
raga ho fatto un errore io come staffa nopn ho montato quella ke ho postato in foto, ma ho usato l'altra, quella con soli 2 buchi per le viti, voi ?

Stai tranquillo, è giusto usare l'altra staffa x il 775, cioè quella con soli 2 buchi...in effetti avevo detto una cazzata quando hai postato la foto:doh: :doh: :banned:

distefano
18-08-2007, 22:50
raga io col mio e6600 non overck con il 9500 al max raggiungo in idle una temp di 37 gradi.
Mi sembra eccesivo per uno zalman, voi ke temp avete ?

goldorak
19-08-2007, 04:04
raga io col mio e6600 non overck con il 9500 al max raggiungo in idle una temp di 37 gradi.
Mi sembra eccesivo per uno zalman, voi ke temp avete ?

Scusa ma perche' rifai la stessa domanda ?
Ti ho gia' risposto su questo punto.
Cos'e' vuoi un altro parere professionale ? :asd:

camus11
19-08-2007, 09:54
raga io col mio e6600 non overck con il 9500 al max raggiungo in idle una temp di 37 gradi.
Mi sembra eccesivo per uno zalman, voi ke temp avete ?

Ancoooooora:eek:
è normalissima la temperatura ke hai.
Magari fai una prova sotto sforzo e vedi a quanto ti arriva...e poi quanti gradi ci sono in camera tua? In base alla temperatura della stanza il mio procio ha una differenza di T di 3° in idle.

anto
19-08-2007, 15:21
MI servirebbe un consiglio da chi ha già rodato lo zalman cnps 9500 led:

Ho un sistema composta da:

DFI lanparty UT nf4 dr expert con un toledo x2 4400 un po' stizzoso ( per ora sono riuscito solo a mandarlo a 2500 con vcore 1,47)

Il dissy in uso è uno zalman 7700 alcu e per quanto bello e potente con questo caldo al max della velocità della ventola mi tiene la cpu con un doppio superpi mod 32 M a circa 64°. Un po' troppo per i miei gusti.

Potrei acquistare un 9500 usato a poco ( o se il caso anche nuovo) ma, mi chiedo: il gioco vale la candela? In sostanza secondo voi riuscirei a stare sotto i 60° in fullo load?

Consigliatemi pure in bbondanza:D :D :D

Anto

Go!tta
19-08-2007, 17:44
vai di liquido e stai sicuro.....

berto1886
20-08-2007, 07:24
lo sò che è fatto che vada bene con una sola clip ma io ho messo anche l'altra, visto che mi dava fastidio vedere una clip che andava a zonzo per casa!!!!!!:D :D :D
va bene ora!!!!!:D :D :D :D

Ok ok... almeno così l'hai usata

anto
20-08-2007, 08:27
X Go!tta

Ho capito che con il liquido vado sul sicuro,ma a parte la spesa, io volevo solosapere quanto posso guadagnare passando da uno Zalman cnps7700 alcu ad un cmps 9500 led. (acquistandolo anche ad un buon prezzo)

Anche perchè di liquido ho già il mio acquario e francamente di pompe pompette e tubicini ne ho già fin sopra i capelli:D :D :D

anto

Go!tta
20-08-2007, 09:14
l'unica è andare a guardare in rete se trovi delle comparative......purtroppo così su due palmi nn sò risponderti.....

Andi89
20-08-2007, 09:20
Il mio nuovo e fiammante tuniq tower è già alle poste che aspetta di essere spedito.
Con sommo dispiacere abbandono il 9500 led per l'imminente nuovo arrivo :D



C'ya all
:mano: :cincin: :angel:

rdv_90
20-08-2007, 09:40
perchè non ifx o ultra120ex?

davide155
20-08-2007, 10:05
Il mio nuovo e fiammante tuniq tower è già alle poste che aspetta di essere spedito.
Con sommo dispiacere abbandono il 9500 led per l'imminente nuovo arrivo :D



C'ya all
:mano: :cincin: :angel:

Più grosso non lo potevi scegliere :sofico:

Andi89
20-08-2007, 11:17
perchè l'ho pagato relativamente poco, (57€ spedito con corriere espresso), perchè mi piace esteticamente più dei 2 thermalright, perchè vedere un kilo di metallo appeso alla propria mainboard... non ha prezzo! :D

davide155
20-08-2007, 11:26
perchè l'ho pagato relativamente poco, (57€ spedito con corriere espresso), perchè mi piace esteticamente più dei 2 thermalright, perchè vedere un kilo di metallo appeso alla propria mainboard... non ha prezzo! :D

Per tutto il resto c'è mastercard :O

Andi89
20-08-2007, 11:27
Per tutto il resto c'è mastercard :O

bravissssssssssssimo :asd: :asd:

berto1886
21-08-2007, 14:41
bravissssssssssssimo :asd: :asd:

QUOTO :D

distefano
23-08-2007, 08:32
raga, ho collegato il 9500 diretto alla skeda madre senza fanmate, solo ke ho notato ke indipendetemente dal carico sulla cpu, la ventola gira sempre ad alto regime, sui 2500rpm

davide155
23-08-2007, 09:38
raga, ho collegato il 9500 diretto alla skeda madre senza fanmate, solo ke ho notato ke indipendetemente dal carico sulla cpu, la ventola gira sempre ad alto regime, sui 2500rpm

Devi regolare dal bios le impostazioni riguardanti l'autoregolazione termica.

berto1886
23-08-2007, 14:57
Devi regolare dal bios le impostazioni riguardanti l'autoregolazione termica.

Esatto... sempre che la mobo abbia suddetta funzione

Qwertid
23-08-2007, 22:32
Salve ragazzi ho un problema che dovrei risolvere abbstanza urgentemente.. Ho acquistato uno Zalman 9500 per il mio p4 socket 478.. La mia mobo è una asus p4c800-e deluxe. Questa:

http://www.build.com.my/images/products/brand/asus/mb/intel/p4c800-e_d_l.jpeg

Il mio dubbio riguarda il montaggio (non sono riuscito a togliermelo nemmeno leggendo il manuale).. Praticamente io l'ho montato, con la ventola dove c'è scritto zalman che guarda verso le ram... Però ho il dubbio che debba mettere la chiavetta con le viti in modo da fissare il dissipatore in modo che "guardi" verso lo slot agp. Potete cortesemente risolvermi il dubbio? Altrimenti non posso finire di montare il mio nuovo Armor.. :D

Grazie a tutti!

camus11
24-08-2007, 08:15
Salve ragazzi ho un problema che dovrei risolvere abbstanza urgentemente.. Ho acquistato uno Zalman 9500 per il mio p4 socket 478.. La mia mobo è una asus p4c800-e deluxe. Questa:
Il mio dubbio riguarda il montaggio (non sono riuscito a togliermelo nemmeno leggendo il manuale).. Praticamente io l'ho montato, con la ventola dove c'è scritto zalman che guarda verso le ram... Però ho il dubbio che debba mettere la chiavetta con le viti in modo da fissare il dissipatore in modo che "guardi" verso lo slot agp. Potete cortesemente risolvermi il dubbio? Altrimenti non posso finire di montare il mio nuovo Armor.. :D

Grazie a tutti!

Lo devi montare in modo che l'aria venga espulsa dal case, quindi dovrebbe essere giusto come l'hai già montato.

berto1886
24-08-2007, 10:04
Lo devi montare in modo che l'aria venga espulsa dal case, quindi dovrebbe essere giusto come l'hai già montato.

esatto

rdv_90
24-08-2007, 10:21
Il mio dubbio riguarda il montaggio (non sono riuscito a togliermelo nemmeno leggendo il manuale).. Praticamente io l'ho montato, con la ventola dove c'è scritto zalman che guarda verso le ram... Però ho il dubbio che debba mettere la chiavetta con le viti in modo da fissare il dissipatore in modo che "guardi" verso lo slot agp. Potete cortesemente risolvermi il dubbio? Altrimenti non posso finire di montare il mio nuovo Armor.. :D

Grazie a tutti!

no è giusto con la ventola verso le ram

berto1886
26-08-2007, 12:55
no è giusto con la ventola verso le ram

Con il :ciapet: verso il case :D

distefano
26-08-2007, 22:21
Esatto... sempre che la mobo abbia suddetta funzione

Avevo gia fatto come avete scritto, ovvero di impostare le impostazioni riguardanti l'autoregolazione termica della cpu dal bios della motherboard. Ma nonostante ciò indipendentemente dal carico della cpu, la ventola gira sempre sui 2500 rpm circa

berto1886
27-08-2007, 07:35
Mettici il fan mate.... te lo regoli manualmente

anto
27-08-2007, 14:58
Domanda:

posso usare gle stessi distanziali del cnps7700 per montare il 9500? Nel senso che ora ho appunto montato sulla mia mobo uno zalman cnps700 alcu e per far questo ho dovuto rimuovere la piastra ed il castello di palstica origina per montare quelli del kit zalman.

Dovendo ora montare un 9500 ( mi arrivarà a giorni) Mi chiedo se devo rismontare tutto o posso montarlo come il 7700.

Grazie a tutti.

Anto

berto1886
27-08-2007, 18:29
Penso che ti riferisca ad esempio al socket 775 e la basetta... la basetta del 7700 e del 9500 è la stessa quindi puoi usare tranquillamente quella!!!

distefano
29-08-2007, 01:14
raga quindi devo installare per forza la scatoletta fuori il case del fan mate ?

berto1886
29-08-2007, 07:21
raga quindi devo installare per forza la scatoletta fuori il case del fan mate ?

A questo punto si, mi sembra l'idea migliore

distefano
01-09-2007, 02:23
nn è un belvedere quella scatola ke esce fuori e poi ci sono gia gli inverter dei neon

camus11
01-09-2007, 09:18
nn è un belvedere quella scatola ke esce fuori e poi ci sono gia gli inverter dei neon

Non hai modo di metterlo dentro il case...magari al posto di uno slot x floppy?

distefano
01-09-2007, 11:58
si ma con le misure non ce la faccio, sono diverse rispetto al floppy, e poi per le viti come faccio ?

camus11
01-09-2007, 14:13
si ma con le misure non ce la faccio, sono diverse rispetto al floppy, e poi per le viti come faccio ?

nel mio pc ci sarebbe stato nello slot x il floppy...il fanmate è piccolissimo...:mbe:
e poi ke viti?non ho capito

berto1886
03-09-2007, 07:32
nel mio pc ci sarebbe stato nello slot x il floppy...il fanmate è piccolissimo...:mbe:
e poi ke viti?non ho capito

Appunto... va attaccato solo cn del bi-adesivo

sopress
03-09-2007, 08:35
quando vario la velocità della ventola, anche il led dovrebbe variare d'intesità?

berto1886
03-09-2007, 11:08
quando vario la velocità della ventola, anche il led dovrebbe variare d'intesità?

Nel caso della ventola del 9500 no

sopress
03-09-2007, 11:09
Nel caso della ventola del 9500 no

ah ecco... grazie :)

berto1886
03-09-2007, 11:33
ah ecco... grazie :)

Prego

Go!tta
03-09-2007, 12:43
Nel caso della ventola del 9500 no

neanche quella del 9700!!!;)

sopress
03-09-2007, 12:45
neanche quella del 9700!!!;)

e allora il led rimane sempre così fiacco?

davide155
03-09-2007, 12:49
Nel caso della ventola del 9500 no

A me varia........
Quando è al minimo il led è molto fiacco.....poi quando va al max il led si accende del tutto.

Go!tta
03-09-2007, 12:56
e allora il led rimane sempre così fiacco?

a me varia pochissssssssimo roba che è difficilissimo accorgersene......quindi si....rimane sempre così fiacco......

Andi89
03-09-2007, 13:00
A me varia........
Quando è al minimo il led è molto fiacco.....poi quando va al max il led si accende del tutto.

Non varrei sparare baggianate ma il led ho una luminosità fissa. Sono i rpm maggiori cha fanno percepire una luminosità maggiore... come dire: il led illumina ogni dato punto più volte ogni secondo e quindi si percepisce una maggiore luminosità ;)

sopress
03-09-2007, 13:05
Non varrei sparare baggianate ma il led ho una luminosità fissa. Sono i rpm maggiori cha fanno percepire una luminosità maggiore... come dire: il led illumina ogni dato punto più volte ogni secondo e quindi si percepisce una maggiore luminosità ;)

:eek:

davide155
03-09-2007, 13:15
Non varrei sparare baggianate ma il led ho una luminosità fissa. Sono i rpm maggiori cha fanno percepire una luminosità maggiore... come dire: il led illumina ogni dato punto più volte ogni secondo e quindi si percepisce una maggiore luminosità ;)

No il mio cambia proprio.
A bassi giri ha solo 1 led acceso.
Ad alti giri i ledi diventano 2
;)

camus11
03-09-2007, 14:49
A me varia........
Quando è al minimo il led è molto fiacco.....poi quando va al max il led si accende del tutto.

Anke a me, e nn poco, il 9700;)

Non varrei sparare baggianate ma il led ho una luminosità fissa. Sono i rpm maggiori cha fanno percepire una luminosità maggiore... come dire: il led illumina ogni dato punto più volte ogni secondo e quindi si percepisce una maggiore luminosità ;)

si potrebbe essere così....oppure potrebbe essere dovuto al fatto ke x aumentare la velocità di rotazione serve > energia, quindi il led si illumina di più...boh...:confused: Approfondite!!:D :D

berto1886
03-09-2007, 15:13
A me varia........
Quando è al minimo il led è molto fiacco.....poi quando va al max il led si accende del tutto.

A me no :mbe: (vario di solito dai 1600RPM ai 2650RPM) forse saranno i neon a uv che me la illuminano e io vedo sempre la stessa luce :D

sopress
03-09-2007, 15:17
A me no :mbe: (vario di solito dai 1600RPM ai 2650RPM) forse saranno i neon a uv che me la illuminano e io vedo sempre la stessa luce :D

neanche a me varia... che è sta storia? c'abbiamo il 9500 cinese??

berto1886
03-09-2007, 15:18
neanche a me varia... che è sta storia? c'abbiamo il 9500 cinese??

Boh e che ne so...

davide155
03-09-2007, 15:18
A me no :mbe: (vario di solito dai 1600RPM ai 2650RPM) forse saranno i neon a uv che me la illuminano e io vedo sempre la stessa luce :D

Ho pure io i neon UV....due belli grossi, ma vedo la differenza :p

berto1886
03-09-2007, 15:20
Ho pure io i neon UV....due belli grossi, ma vedo la differenza :p

Io e sopress no xò

Mastermind06
03-09-2007, 16:08
Raga una domanda veloce veloce, ma lo Zalman CNPS9500led e compatibile con una mobo come la mia (asus p5n e sli)? Visto che sul sito della Zalman non la cita direttamente.

sopress
03-09-2007, 19:41
Raga una domanda veloce veloce, ma lo Zalman CNPS9500led e compatibile con una mobo come la mia (asus p5n e sli)? Visto che sul sito della Zalman non la cita direttamente.

si che è compatibile

Mastermind06
04-09-2007, 00:08
si che è compatibile
Grazie 1000

sopress
04-09-2007, 06:01
Grazie 1000

prego

berto1886
04-09-2007, 07:28
prego

:rolleyes:

sopress
04-09-2007, 07:48
:rolleyes:

che è sto :rolleyes:

Go!tta
04-09-2007, 11:56
che è sto :rolleyes:

:rolleyes: :rolleyes: sto....SPAM:D :D :D

Il mio 9700 nn varia intensità boh.......

sopress
04-09-2007, 12:02
bha...

berto1886
05-09-2007, 07:29
:rolleyes: :rolleyes: sto....SPAM:D :D :D

Il mio 9700 nn varia intensità boh.......

Infatti... neanche il mio 9500 varia di intensità!!

sopress
05-09-2007, 07:37
quando vario la velocità della ventola, anche il led dovrebbe variare d'intesità?

A me no :mbe: (vario di solito dai 1600RPM ai 2650RPM) forse saranno i neon a uv che me la illuminano e io vedo sempre la stessa luce :D

Infatti... neanche il mio 9500 varia di intensità!!

ma il tuo varia di intensità? :rolleyes:

berto1886
05-09-2007, 08:00
ma il tuo varia di intensità? :rolleyes:

Che fai??? Sfotti?? :D

sopress
05-09-2007, 08:04
Che fai??? Sfotti?? :D

si :) [Fine Out Topic]

Keytrax
05-09-2007, 14:48
Volevo sapere viste le alte temperature che raggiunge la cpu di un mio amico AMD Athlon 64 3200+ montato su MoBo ASUS A8N-E se questo dissipatore può andare bene?
ZALMAN CNPS9500 AM2 a 42.90€

davide155
05-09-2007, 14:55
Volevo sapere viste le alte temperature che raggiunge la cpu di un mio amico AMD Athlon 64 3200+ montato su MoBo ASUS A8N-E se questo dissipatore può andare bene?
ZALMAN CNPS9500 AM2 a 42.90€

Si è compatibile....vai tranquillo ;)

sopress
05-09-2007, 14:56
Volevo sapere viste le alte temperature che raggiunge la cpu di un mio amico AMD Athlon 64 3200+ montato su MoBo ASUS A8N-E se questo dissipatore può andare bene?
ZALMAN CNPS9500 AM2 a 42.90€

il socket del tuo amico è 939... non so se quella am2 va bene, ma dubito..
cmq tecnicamente è un ottimo dissipatore

Keytrax
05-09-2007, 15:03
Si è compatibile....vai tranquillo ;)

il socket del tuo amico è 939... non so se quella am2 va bene, ma dubito..
cmq tecnicamente è un ottimo dissipatore

A me pareva compatibile ma ora sono perplesso...:confused:

sopress
05-09-2007, 15:05
è compatibile, scusate per la cattiva informazione: :banned:

http://www.zalman.co.kr/usa/product/view.asp?idx=202&code=005

berto1886
05-09-2007, 15:08
Sia il 9500 normale che quello am2 sn praticamente uguali!! Solo che appunto quello per am2 ha solo la staffa per am2

AM2http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=202&code=005
Normale (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=165&code=005)

sopress
05-09-2007, 15:13
Sia il 9500 normale che quello am2 sn praticamente uguali!! Solo che appunto quello per am2 ha solo la staffa per am2

AM2http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=202&code=005
Normale (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=165&code=005)

ma tu 11000 post li hai fatto copiando le risposte altrui? :D

davide155
05-09-2007, 15:19
A me pareva compatibile ma ora sono perplesso...:confused:

Vai tranquillo......io lo avevo montato su quella mobo, poi l'ho cambiata con una dfi ultra-d. E ci stava......questo dissipatore ha varie staffe al suo interno tutte compatibili per diversi socket.

E cmq sul sito zalman c'è la lista di mobo compatibili e c'è pure lei.

Vedrai che non te ne pentirai ;)

Keytrax
05-09-2007, 15:32
Perfetto!!
Quindi le staffe sono già nella confezione!!!

Aggiunto al carrello!!:D

davide155
05-09-2007, 16:19
Perfetto!!
Quindi le staffe sono già nella confezione!!!

Aggiunto al carrello!!:D

Eccerto!........che credevi che dovevi comprarle? :D

Vai tranquillo.....per ogni socket che vedi di compatibilità accanto al nome 9500 ci sarà nella confezione una staffa apposita ;)

berto1886
06-09-2007, 07:28
ma tu 11000 post li hai fatto copiando le risposte altrui? :D

E' vero che il post è praticamente uguale... ma lo stavo scrivendo proprio quando lo hai inviato... mica l'ho visto prima di scriverlo!!!

Keytrax
06-09-2007, 10:26
Ultima domanda e poi procedo all'acquisto riguarda i problemi di spazio...
Date un'occhiata a queste foto e ditemi se potrei avere problemi ad installarlo..
http://img231.imageshack.us/img231/9180/pict0161rvd3.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=pict0161rvd3.jpg)http://img474.imageshack.us/img474/6986/pict0158rwd7.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=pict0158rwd7.jpg)http://img474.imageshack.us/img474/6126/pict0150rdm7.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=pict0150rdm7.jpg)http://img457.imageshack.us/img457/3291/pict0152rzq9.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=pict0152rzq9.jpg)http://img455.imageshack.us/img455/1513/pict0153rkn0.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=pict0153rkn0.jpg)

davide155
06-09-2007, 10:29
Ultima domanda e poi procedo all'acquisto riguarda i problemi di spazio...
Date un'occhiata a queste foto e ditemi se potrei avere problemi ad installarlo..
http://img231.imageshack.us/img231/9180/pict0161rvd3.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=pict0161rvd3.jpg)http://img474.imageshack.us/img474/6986/pict0158rwd7.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=pict0158rwd7.jpg)http://img474.imageshack.us/img474/6126/pict0150rdm7.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=pict0150rdm7.jpg)http://img457.imageshack.us/img457/3291/pict0152rzq9.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=pict0152rzq9.jpg)http://img455.imageshack.us/img455/1513/pict0153rkn0.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=pict0153rkn0.jpg)

Se levi quell'affare sul lato del case ti entra, altrimenti nada......
Cmq leggi le misure sul sito zalman ci sono apposta ;)

berto1886
07-09-2007, 07:30
Se levi quell'affare sul lato del case ti entra, altrimenti nada......
Cmq leggi le misure sul sito zalman ci sono apposta ;)

QUOTO e magari anche dare un sistemata alla cavetteria persa per il case per migliorare il flusso dell'aria

Keytrax
07-09-2007, 10:25
QUOTO e magari anche dare un sistemata alla cavetteria persa per il case per migliorare il flusso dell'aria

Effettivamente non è molto "lineare" come cavetteria..:D

Tra l'altro la ventola in estrazione sotto l'alimentatore ha una paletta rotta quindi è da sostituire...Avete consigli o una vale l'altra...??

davide155
07-09-2007, 10:26
Effettivamente non è molto "lineare" come cavetteria..:D

Tra l'altro la ventola in estrazione sotto l'alimentatore ha una paletta rotta quindi è da sostituire...Avete consigli o una vale l'altra...??

Prendi la più economica.......;)

berto1886
07-09-2007, 15:04
Prendi la più economica.......;)

Esatto sono ottima le top motor ad esempio costano poco e vanno bene

Darkest Side
08-09-2007, 15:18
Per quanto riguarda la versione AM2.....avrei bisogno di alcuni chiarimenti e visto che voi già la possedete.
1 - Ma la ventola deve essere orientata verso la parte posteriore del case oppure verso le Ram e i lettori ottici? Non capisco bene come funziona ma mi pare di capire che la ventola non estrae ma immette aria nel dissipatore, al contrario del dissipatore Stock.
2 - E' davvero silenziosa ed efficace? Non ho trovato scritto la portata di aria spostata, avevo pensato a parità di prezzo di prendere una Noctua NH-U9F ma ho notato che metterla è un casino mai visto, questa invece è una cavolata.
3 - La pasta termica fornita è sufficente o sarebbe meglio una Thermaltake Artic Silver 5? Non devo overckloccare la CPU ma poichè sono amante del silenzio penso di tenerla sempre al minimo di Giri con il Fan Mate, a discapito però della temperatura.

vi ringrazio in anticipo

Andi89
08-09-2007, 15:47
Per quanto riguarda la versione AM2.....avrei bisogno di alcuni chiarimenti e visto che voi già la possedete.
1 - Ma la ventola deve essere orientata verso la parte posteriore del case oppure verso le Ram e i lettori ottici? Non capisco bene come funziona ma mi pare di capire che la ventola non estrae ma immette aria nel dissipatore, al contrario del dissipatore Stock.
2 - E' davvero silenziosa ed efficace? Non ho trovato scritto la portata di aria spostata, avevo pensato a parità di prezzo di prendere una Noctua NH-U9F ma ho notato che metterla è un casino mai visto, questa invece è una cavolata.
3 - La pasta termica fornita è sufficente o sarebbe meglio una Thermaltake Artic Silver 5? Non devo overckloccare la CPU ma poichè sono amante del silenzio penso di tenerla sempre al minimo di Giri con il Fan Mate, a discapito però della temperatura.

vi ringrazio in anticipo

1- Dev'essere orientata verso le parte anteriore del case a meno che uno abbia una disposizione delle ventole del case e della mainboard tale da risultare vantaggioso un altro posizionamento
2- è silenziosa fino ai 1500/1600 rpm è le prestazioni generali del dissi sono buone, non eccelse ma buone (poi ovviamente la silenziosità è relativa)
3- Pasta termica fornita? Dov'è? :D Scherzo ma quel minimicrotubettino quasi non si intravede nel bundle fornito. Vai di AS5 o zalman tg1 ;)

berto1886
08-09-2007, 17:06
1- Dev'essere orientata verso le parte anteriore del case a meno che uno abbia una disposizione delle ventole del case e della mainboard tale da risultare vantaggioso un altro posizionamento
2- è silenziosa fino ai 1500/1600 rpm è le prestazioni generali del dissi sono buone, non eccelse ma buone (poi ovviamente la silenziosità è relativa)
3- Pasta termica fornita? Dov'è? :D Scherzo ma quel minimicrotubettino quasi non si intravede nel bundle fornito. Vai di AS5 o zalman tg1 ;)

QUOTO

distefano
08-09-2007, 18:43
non capisco perke ma a differenza da quello ke si vede sul web, il mio 9500 fa una luce molto fiacca indipendenmente dagli rpm della ventola


Poi gentilmente volevo speigato come mai c'è gente ke col 9500 in idle con processore E6600 (non overclokato, come me del resto) riesce a registrare temperatura sui 28-30 gradi, mentre io sotto i 36 nn scendo, con ventola al max

Go!tta
08-09-2007, 19:07
centra molto anche l'areazione di tutto il case!!!!;)

infatti se crei un buon ricircolo d'aria all'interno del case, a mò di "camera del vento" riuscirai a raffreddare mooolto meglio perchè nn fai più ristagnare l'aria calda al suo interno!!!!;)

Darkest Side
08-09-2007, 21:14
GRazieee mille ;)
Quindi se applico una buona pasta termoconduttiva magari riesco a tenere la ventola a pochi rpm.
Ma le ventole che buttano aria sul dissipatore come questa del 9500 sono migliori?

distefano
09-09-2007, 07:01
centra molto anche l'areazione di tutto il case!!!!;)

infatti se crei un buon ricircolo d'aria all'interno del case, a mò di "camera del vento" riuscirai a raffreddare mooolto meglio perchè nn fai più ristagnare l'aria calda al suo interno!!!!;)

posseggo questo case, con 5 ventole aggiuntive

http://img254.imageshack.us/img254/6093/2002071110xh6.jpg

mi dici di come indirizzare le ventole del pannello laterale ?

alcuni mi dicono ke è meglio fare un ke inspira e una ke ispira, voi ke mi dite ?

Go!tta
09-09-2007, 10:18
allora io solitamente nn amo le ventole laterali perchè rovinano la teoria dei miei flussi d'aria, però di solito io farei così:
metterei 2 ventole che buttano dentro l'aria sul davanti (magari 2 belle grandi da 12cm) e poi metterei una ventola dietro in estrazione, ovvero che butta fuori, ed anche quelle laterali che buttano fuori......
comunque l'unico modo per vedere quale configurazione va meglio è quella di provare tutte le configurazioni.....un giorno ti metti lì, accendi il pc e provi a mettere le ventole in tutte le combinazioni possibili e guardi come cambiano le temperature!!!;)

distefano
09-09-2007, 15:03
quindi mi consigli di mettere quelle laterali in estrazione entrambe ? nn ti sembra un po anomala come scelta ?

Go!tta
09-09-2007, 18:11
allora la mia teoria è questa: su 5 ventole 2 le metti in immissione e 3 in estrazione....così togli più aria calda di quanta aria fredda entri e perciò faciliti il suo flusso e nn rischi di creare ristagni di aria calda!!!!;)

davide155
09-09-2007, 18:16
Si....l'estrazione deve essere maggiore dell'entrata.

Io ho una 12x12 e una 9x9 in uscita e una 12x12 in entrata.......

Almeno l'aria non ristagna :)

berto1886
10-09-2007, 07:50
Si....l'estrazione deve essere maggiore dell'entrata.

Io ho una 12x12 e una 9x9 in uscita e una 12x12 in entrata.......

Almeno l'aria non ristagna :)

Esatto... io ne ho 2 da 80mm in estrazione e una da 120 in entrata

thommy87
11-09-2007, 18:16
lo zalman 9500 ci va su una scheda madre gigabyte ds 4?

berto1886
12-09-2007, 07:45
lo zalman 9500 ci va su una scheda madre gigabyte ds 4?

www.zalman.co.kr

Zannawhite
12-09-2007, 15:50
www.zalman.co.krChe modello esatto?

Io comunque ho quella in firma ;)

berto1886
13-09-2007, 07:53
Va bè... se lo guarda dalla lista... cmq dovrebbe starci su quasi tutti i modelli

camus11
14-09-2007, 20:08
Basta prendere le misure con un righello...ci sta quasi ovunque...:sofico:

berto1886
14-09-2007, 20:15
Basta prendere le misure con un righello...ci sta quasi ovunque...:sofico:

Esatto :D

klim007
17-09-2007, 13:12
io ho una p5w dh deluxe come mettol'asta per tenere?
Foto grazie

camus11
17-09-2007, 13:56
io ho una p5w dh deluxe come mettol'asta per tenere?
Foto grazie

Dovrebbe essere indifferente, se ti riferisci alla posizione verticale o orizzontale della staffa.

klim007
17-09-2007, 14:34
si a quella

berto1886
17-09-2007, 14:53
Dovrebbe essere indifferente, se ti riferisci alla posizione verticale o orizzontale della staffa.

Si, infatti... io su una P5W DH c'ho il 9500 cn la staffa in verticale...

roberto89
17-09-2007, 18:04
vorrei sapere se lo zalman 9500cnps entra a livello di spazi in queste schede madri:
P5k/SE
SOCKET 775 ATX FSB1333 P35
P5N-E SLI

Tra un pò dovrei acquistare una di quelle ma nn so ankora quale sia la migliore..cmq vorrei accertarmi se ci posso montare lo zalman..

se qualcuno mi vuole aiutare sulla scheda madre il topic è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18742942&posted=1#post18742942

alle_82
17-09-2007, 18:24
Scusate il post ma ho un bisogno smodato di un adattatore socket 775 per lo Zalman 9500. Io passo da AMD ad Intel e quello che ho io (comprato da un amico) non ha il necessario (ho solo la clip per gli amd). Se qualcuno ce l'ha mi contatti in pm..Grazie!

CMQ è un gran dissi questo, adesso lo metto alla prova con il nuovo 6420 se riesco a trovare l'adattatore..

EDIT: l'unica cosa simile che ho trovato è questa:

http://cgi.ebay.it/ZALMAN-ZM-CS1-CLIP-SUPPORT-ADATTATORE-SOCKET-775-CPU_W0QQitemZ150160157946QQihZ005QQcategoryZ3673QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting

ma è per il 7000. Può andare bene o si può adattare?? Io temo di no però..

camus11
17-09-2007, 19:36
Scusate il post ma ho un bisogno smodato di un adattatore socket 775 per lo Zalman 9500. Io passo da AMD ad Intel e quello che ho io (comprato da un amico) non ha il necessario (ho solo la clip per gli amd). Se qualcuno ce l'ha mi contatti in pm..Grazie!

CMQ è un gran dissi questo, adesso lo metto alla prova con il nuovo 6420 se riesco a trovare l'adattatore..

EDIT: l'unica cosa simile che ho trovato è questa:

http://cgi.ebay.it/ZALMAN-ZM-CS1-CLIP-SUPPORT-ADATTATORE-SOCKET-775-CPU_W0QQitemZ150160157946QQihZ005QQcategoryZ3673QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting

ma è per il 7000. Può andare bene o si può adattare?? Io temo di no però..

Mi pare ke manki la staffa x fissare lo zalman alla base.....

roberto89
17-09-2007, 20:18
vorrei sapere se lo zalman 9500cnps entra a livello di spazi in queste schede madri:
P5k/SE
SOCKET 775 ATX FSB1333 P35
P5N-E SLI

Tra un pò dovrei acquistare una di quelle ma nn so ankora quale sia la migliore..cmq vorrei accertarmi se ci posso montare lo zalman..

se qualcuno mi vuole aiutare sulla scheda madre il topic è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18742942&posted=1#post18742942

Up..scusate se uppo ma è ergente

alle_82
17-09-2007, 20:30
Mi pare ke manki la staffa x fissare lo zalman alla base.....

la staffa l'ho o mal che vada la adatto, se mi dite da possessori che ad occhio ci monta prendo quella e trovo un modo per montarla..diversamente è sempre valida la ricerca dell'adattatore..
Notavo una cosa, quello fornito col dissi ha anche la parte posteriore che funge da rinforzo perchè collega i 4 pti invece quello che ho linkato (ZM-CS1) non li ha. secondo voi col peso del dissi potrebbe rompermi la scheda??nel caso posso prenderne 2 e montarne uno davanti e uno dietro(ovviamente isolato)..artigianale per artigianale..Mi rifiuto di comprare un 9500 per 775, il mio ha 6 mesi di vita!


--> Il 9500 è compatibile con una P5K o una P5B??

camus11
17-09-2007, 22:10
la staffa l'ho o mal che vada la adatto, se mi dite da possessori che ad occhio ci monta prendo quella e trovo un modo per montarla..diversamente è sempre valida la ricerca dell'adattatore..
Notavo una cosa, quello fornito col dissi ha anche la parte posteriore che funge da rinforzo perchè collega i 4 pti invece quello che ho linkato (ZM-CS1) non li ha. secondo voi col peso del dissi potrebbe rompermi la scheda??nel caso posso prenderne 2 e montarne uno davanti e uno dietro(ovviamente isolato)..artigianale per artigianale..Mi rifiuto di comprare un 9500 per 775, il mio ha 6 mesi di vita!


--> Il 9500 è compatibile con una P5K o una P5B??

La staffa per socket 775 è diversa da quella ke usavi nel tuo socket,quindi devi avere quella apposta.
Secondo me i 4 spessori dietro la mobo svolgono lo stesso compito dello spessore originale, IMHO.
Per il fatto di prenderne 2, nn so se lo spessore sia giusto x andar dietro la mobo.
Su quelle skede monta quasi sicuramente, mi pare l'abbiano appena kiesto in qst topic,prova a fare una ricerca.;)

alle_82
18-09-2007, 08:14
La staffa per socket 775 è diversa da quella ke usavi nel tuo socket,quindi devi avere quella apposta.
Secondo me i 4 spessori dietro la mobo svolgono lo stesso compito dello spessore originale, IMHO.
Per il fatto di prenderne 2, nn so se lo spessore sia giusto x andar dietro la mobo.
Su quelle skede monta quasi sicuramente, mi pare l'abbiano appena kiesto in qst topic,prova a fare una ricerca.;)

Si ho trovato per il discorso schede e sulle p5b monta, la k è quasi uguale quindi son a posto. Io purtroppo non l'ho mai vista una staffa per 775, qualcuno potrebbe fare una foto della sua così vedo cosa c'è di diverso. La mia ha lo spazio per le viti per avvitarla ma non so se va bene..grazie!

camus11
18-09-2007, 13:09
Si ho trovato per il discorso schede e sulle p5b monta, la k è quasi uguale quindi son a posto. Io purtroppo non l'ho mai vista una staffa per 775, qualcuno potrebbe fare una foto della sua così vedo cosa c'è di diverso. La mia ha lo spazio per le viti per avvitarla ma non so se va bene..grazie!

la mia ora è montata....guarda sul sito della zalman,ci sono i video dimostrativi o i manuali con le illustrazioni,è la cosa più comoda

roberto89
18-09-2007, 13:16
vorrei sapere se lo zalman 9500cnps entra a livello di spazi in queste schede madri:
P5k/SE
SOCKET 775 ATX FSB1333 P35
P5N-E SLI

Tra un pò dovrei acquistare una di quelle ma nn so ankora quale sia la migliore..cmq vorrei accertarmi se ci posso montare lo zalman..

se qualcuno mi vuole aiutare sulla scheda madre il topic è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18742942&posted=1#post18742942

Up

Garani
18-09-2007, 14:03
Ragazzi,
avete info sulla compativilità della 9500 con la Asus M2A-VM?

Grazie!

camus11
18-09-2007, 14:36
Up

Dovrebbe starci, è stato sicuramente già kiesto in qst topic, prova a fare una ricerca....cmq entra in quasi tutte le mobo

alle_82
18-09-2007, 15:50
vabbè ho fatto una porcata, mi son preso un 9500 per 775 e mi tengo solo la clip e rivendo il dissipatore nuovo..almeno sono sicuro che monta..

JJ McTiss
18-09-2007, 16:58
Up

Sulla P5N-E Sli ci sta sicuro il 9500, prima lo avevo e non dava alcun problema di spazi :)

roberto89
18-09-2007, 19:33
Ho deciso..prenderò la p5K..
sapete se in questa entra il dissipatore 9500 zalman?

Andi89
18-09-2007, 19:48
berto1886 dato che hai un post in prima pagina (vabbè che è verso la fine ma cmq in prima pagina) non è che sarebbe utile stilare una tabella con le main compatibili dato che 3 post su 4 ultimamente riguardano ciò? O al massimo si contatta un mod per fargliela inserire nel post iniziale :O :mano: ;)

berto1886
19-09-2007, 07:24
berto1886 dato che hai un post in prima pagina (vabbè che è verso la fine ma cmq in prima pagina) non è che sarebbe utile stilare una tabella con le main compatibili dato che 3 post su 4 ultimamente riguardano ciò? O al massimo si contatta un mod per fargliela inserire nel post iniziale :O :mano: ;)

Sarebbe un'idea... è che io nn c'ho il tempo per creare tale tabella... se me lafai te la metto io in prima pagina

roberto89
19-09-2007, 14:19
Ho deciso..prenderò la p5K..
sapete se in questa entra il dissipatore 9500 zalman?


up

Go!tta
19-09-2007, 14:37
up

guarda la mia firma!!!!;)

berto1886
20-09-2007, 07:41
up

Ci va ci va

ando88
15-10-2007, 09:22
forse lo dovrei comprare...
è difficoltoso da montare??
richiede molta manualità?bisogna smontare la scheda madre??
ho trovato la versione oem a 40 euro, può andare bene?

berto1886
16-10-2007, 13:40
Nn lo so se nel tuo caso bisogna smontare la mobo, nn conoscendo amd, cmq è abbastanza semplice l'installazione cmq c'è anche un buon manuale illustrato allegato al dissy quindi puoi andare tranquillo ;)

Booyaka
17-10-2007, 09:42
Posto qui visto che il thread del 9700 è stato chiuso...

Allora, ho da poco acquistato appunto un Zalman 9700LED per sostituire il dissi standard dell'intel, la mobo è una Gigabyte P-35 DS4 rev 2. Ho montato la placca dietro alla mobo, il supporto intorno al socket, ho piazzato il dissi sopra la CPU ma ora sono bloccato perchè la clip di ritenzione non ne vuole sapere di agganciarsi al supporto intorno al socket :muro:

Ho già letto che il metodo più indicato per avvitare la clip è di dare piccoli avvitamenti alternati fino a quando la clip si piega e preme bene il dissi contro la cpu ma il mio problema è che sta benedetta staffa è talmente piegata ad U che i due punti di aggancio rimangono circa 1 cm - 1,5 cm più in alto dei fori per le viti sul supporto e quindi non riesco neanche ad appoggiare la clip al supporto, lasciamo perdere avvitarla.

Stavo pensando di mettere la clip in morsa e raddrizzarla un pò ma ho paura che
1) si rompa
2) poi non pressi più il dissi contro il socket come dovrebbe

Qualcuno ha suggerimenti-consigli in merito? :confused: :fagiano:

berto1886
17-10-2007, 13:19
E spingi!!! E' di latta si piega!!!

Booyaka
17-10-2007, 13:44
Eh, ma ho provato a piegarla.

Ho anche provato fissando un'estremità al supporto e poi ho spinto con il dito l'altra estremità cercando di farla avvicinare a forza al foro della vite (hai voglia, c'era uno spazio di piuù di 3 cm) ma a certo punto ho mollato perchè la clip se ne stava bella rigida e mi si stava piegando la motherboard (con tanto di scricchiolii inquietanti).

Mi sa che mi è capitata la clip col Viagra :muro:

Booyaka
17-10-2007, 20:49
Aggiornamento

Sono riuscito finalmente ad agganciare la clip! Alla faccia del filmato sul sito Zalman, dove si vede la clip piegata da una leggera pressione del pollice, io ho dovuto fare peso con tutto il corpo (85Kg) e a fatica riuscivo a contrastare il "contro piegamento" mentre avvitavo! :mbe:

Per lo meno adesso il dissi è super fermo, 0 gioco e 0 scivolamento. Spero che ste due vitine oro tengano botta perchè altrimenti i 700 grammi di rame finiscono su una 8800 GTX che va pure tanto tanto bene in OC :sperem: :tie: :sperem:

davide155
17-10-2007, 21:23
Aggiornamento

Sono riuscito finalmente ad agganciare la clip! Alla faccia del filmato sul sito Zalman, dove si vede la clip piegata da una leggera pressione del pollice, io ho dovuto fare peso con tutto il corpo (85Kg) e a fatica riuscivo a contrastare il "contro piegamento" mentre avvitavo! :mbe:

Per lo meno adesso il dissi è super fermo, 0 gioco e 0 scivolamento. Spero che ste due vitine oro tengano botta perchè altrimenti i 700 grammi di rame finiscono su una 8800 GTX che va pure tanto tanto bene in OC :sperem: :tie: :sperem:

Sta attento a pigiare con tutto il corpo.
Oltre che a metterla incinta :D si potrebbe piegare la scheda madre e perdere dei contatti nei chip o sulla circuiteria della scheda madre.
Forza si, ma non così eccessiva ;)

berto1886
18-10-2007, 08:31
Aggiornamento

Sono riuscito finalmente ad agganciare la clip! Alla faccia del filmato sul sito Zalman, dove si vede la clip piegata da una leggera pressione del pollice, io ho dovuto fare peso con tutto il corpo (85Kg) e a fatica riuscivo a contrastare il "contro piegamento" mentre avvitavo! :mbe:

Per lo meno adesso il dissi è super fermo, 0 gioco e 0 scivolamento. Spero che ste due vitine oro tengano botta perchè altrimenti i 700 grammi di rame finiscono su una 8800 GTX che va pure tanto tanto bene in OC :sperem: :tie: :sperem:

Bravo :mano:

salvi06
04-11-2007, 20:13
Scusate ragazzi è possibile cambiare la ventola a questo dissipatore, per metterne una senza led e magari più silenziosa, grazie.

davide155
04-11-2007, 21:08
Scusate ragazzi è possibile cambiare la ventola a questo dissipatore, per metterne una senza led e magari più silenziosa, grazie.

Si però mi sembra che devi fare due forellini sulla griglia della nuova ventola per le due viti che la sorreggeranno.
Sul web ci sono le guide ;)

berto1886
05-11-2007, 07:31
Si però mi sembra che devi fare due forellini sulla griglia della nuova ventola per le due viti che la sorreggeranno.
Sul web ci sono le guide ;)

Già... oppure potrebbe sempre usare un ventola dello Zalman 7000 se nn vuole i led...

noshalans
17-11-2007, 00:27
Salve ragazzi, ho appena montato lo Zalman 9500LED + arctic silver 5 su un E6600 e vorrei sapere se le temperature rilevate vi sembrano nella norma:

42° idle
53°-54° full
temperatura ambiente 22°
fanmate al minimo (1380-1400 RPM)
case anonimo senza ventole aggiuntive e sistema a default

grazie per le risposte

camus11
17-11-2007, 10:38
Salve ragazzi, ho appena montato lo Zalman 9500LED + arctic silver 5 su un E6600 e vorrei sapere se le temperature rilevate vi sembrano nella norma:

42° idle
53°-54° full
temperatura ambiente 22°
fanmate al minimo (1380-1400 RPM)
case anonimo senza ventole aggiuntive e sistema a default

grazie per le risposte

Mi sembrano altine :eek: :stordita:

noshalans
17-11-2007, 11:01
Mi sembrano altine :eek: :stordita:

a quanto dovrei stare?

camus11
17-11-2007, 13:24
Non lo so di preciso, aspetta Berto o Davide :D ...però penso ke con 22° in stanza dovresti stare al max sui 37/38 in idle

davide155
17-11-2007, 13:35
Salve ragazzi, ho appena montato lo Zalman 9500LED + arctic silver 5 su un E6600 e vorrei sapere se le temperature rilevate vi sembrano nella norma:

42° idle
53°-54° full
temperatura ambiente 22°
fanmate al minimo (1380-1400 RPM)
case anonimo senza ventole aggiuntive e sistema a default

grazie per le risposte

Bè non conosco bene le temperature dei core duo, ma non sono dei ghiaccioli.....

E tenendo conto che il case è senza la ben che minima areazione e che la ventola sta al minimo allora potrebbero essere giuste le temperature.

Solo che in idle a 42C° mi sembra un pò tanto.

Sicuro di averlo montato bene? E' ben saldato?

Fai anche le prove con la ventola al max e vedi che ti da....

camus11
17-11-2007, 16:05
ho appena controllato un core2 quad Q6600 @2.4ghz e con 18°C in camera i core sono a 27°C in idle, con sistema di raffreddamento standard (pc scaleoP fujitsu-siemens)...il case però secondo me è molto ben areato.

pabnik
17-11-2007, 16:08
Scusate, ho visto che il 9500 è compatibile con la p5k-e, ma posso montarci un q6600?
Grazie

goldorak
17-11-2007, 16:08
Salve ragazzi, ho appena montato lo Zalman 9500LED + arctic silver 5 su un E6600 e vorrei sapere se le temperature rilevate vi sembrano nella norma:

42° idle
53°-54° full
temperatura ambiente 22°
fanmate al minimo (1380-1400 RPM)
case anonimo senza ventole aggiuntive e sistema a default

grazie per le risposte


Mi sembrano troppo alte.
Io con uno zalman 9700nt su un E6600 ottenevo sui 36 gradi in idle e 48 sotto sforzo.
E questo con un case che aveva una sola ventola di 8 cm in estrazione, e due ventole da 8 cm in immissione (queste due ventole pero' spostavano poca aria).
Temperatura ambiente sui 27 gradi.

davide155
17-11-2007, 16:21
Scusate, ho visto che il 9500 è compatibile con la p5k-e, ma posso montarci un q6600?
Grazie

Perchè non dovresti? :)

Il dissipatore è compatibile con il socket montato sulle mobo.......poi a loro volta le mobo devono essere compatibili con i processori, ma questo non è il thread per discuterne ;)

noshalans
17-11-2007, 16:25
Ragazzi ho risolto :)

Adesso ho 37° in idle e 51° sotto stress (test con orthos)

Ho smontato tutto e rimesso per bene la pasta termica (arctic silver 5) e il dissi.

Ma voi la staffetta per collegare bene lo zalman sul procio l' avete messa frà i tubi (verticale) o fuori dai tubi (orizzontale)?

Io l' ho messa frà i tubi almeno ha meno margine di rotazione...

goldorak
17-11-2007, 16:28
Ragazzi ho risolto :)

Adesso ho 37° in idle e 51° sotto stress (test con orthos)

Ho smontato tutto e rimesso per bene la pasta termica (arctic silver 5) e il dissi.

Ma voi la staffetta per collegare bene lo zalman sul procio l' avete messa frà i tubi (verticale) o fuori dai tubi (orizzontale)?

Io l' ho messa frà i tubi almeno ha meno margine di rotazione...

Io la mettevo tra i tubi perche' altrimenti non potevo agganciare il dissipatore alla motherboard.
E' gia' cosa buona che ci sia la scelta su come posizionare il dissi sulla scheda madere.

pabnik
17-11-2007, 16:29
Perchè non dovresti? :)

Il dissipatore è compatibile con il socket montato sulle mobo.......poi a loro volta le mobo devono essere compatibili con i processori, ma questo non è il thread per discuterne ;)



Ho mal posto la domanda, in sostanza volavo sapere se il 9500 è compatibile con il q6600.

davide155
17-11-2007, 16:31
Ragazzi ho risolto :)

Adesso ho 37° in idle e 51° sotto stress (test con orthos)

Ho smontato tutto e rimesso per bene la pasta termica (arctic silver 5) e il dissi.

Ma voi la staffetta per collegare bene lo zalman sul procio l' avete messa frà i tubi (verticale) o fuori dai tubi (orizzontale)?

Io l' ho messa frà i tubi almeno ha meno margine di rotazione...

Io l'ho messa nel senso normale....non fra i tubi.
Cmq lo dicevo io che non era messo bene il dissi oppure la pasta :O

Tutto è bene quel che finisce bene ;)

camus11
17-11-2007, 16:36
Ho mal posto la domanda, in sostanza volavo sapere se il 9500 è compatibile con il q6600.

Davide ha risposto proprio a questa domanda: non devi cercare la compatibilità tra dissi e cpu ma
1)tra cpu e motherboard
2)tra motherboard e dissi

La p5k può montare il q6600 e anke lo zalman 9500,quindi 6 a cavallo.

noshalans
17-11-2007, 16:45
Io l'ho messa nel senso normale....non fra i tubi.
Cmq lo dicevo io che non era messo bene il dissi oppure la pasta :O

Tutto è bene quel che finisce bene ;)

ma non dovrebbe cambiare niente in fatto di prestazioni se la staffa stà messa frà i tubi o no vero?

goldorak
17-11-2007, 16:48
ma non dovrebbe cambiare niente in fatto di prestazioni se la staffa stà messa frà i tubi o no vero?

No.

davide155
17-11-2007, 16:50
Davide ha risposto proprio a questa domanda: non devi cercare la compatibilità tra dissi e cpu ma
1)tra cpu e motherboard
2)tra motherboard e dissi

La p5k può montare il q6600 e anke lo zalman 9500,quindi 6 a cavallo.

;)

pabnik
17-11-2007, 23:31
;)

Ottimo, grazie ad entrambi.

berto1886
19-11-2007, 07:58
Io l'ho messa nel senso normale....non fra i tubi.
Cmq lo dicevo io che non era messo bene il dissi oppure la pasta :O

Tutto è bene quel che finisce bene ;)

Pure io ho fatto così :O :D

lucadue
19-11-2007, 11:39
avete una guida x lappare il 9500? grazie nn ho mai provato

ora sono a 30gradi idle
55 in full

E6700 1.4 3.2ghz

noshalans
19-11-2007, 11:56
raga, con E6600@ 3 Ghz (vid 1,3v) le temperature registrate sono di 46° in idle e 55° sotto orthos con ventola a 1800RPM.

Come vi sembrano?

lucadue
19-11-2007, 12:06
raga, con E6600@ 3 Ghz (vid 1,3v) le temperature registrate sono di 46° in idle e 55° sotto orthos con ventola a 1800RPM.

Come vi sembrano?

buone ;)

monomm
19-11-2007, 14:53
Ciao, per chi fosse interessato ne vendo uno sul mercatimo.

lucadue
19-11-2007, 19:54
quanto guadagnerei in full lappando il mio zalman 9500cu?

berto1886
20-11-2007, 14:44
quanto guadagnerei in full lappando il mio zalman 9500cu?

3-4°C al massimo...

MexeM
25-11-2007, 13:41
Qualcuno sa dire esattamente che differenza di prestazioni c'è tra il 9500 e il 9700 (che non ha un suo thread ufficiale...)?
Il secondo ha soglia minima e massima di rumore, più alte, però non è detto che a parità di efficienza faccia più casino... qualche ha qualche info più precisa?
Un confronto diretto tra i due?

C'è qualche tipo di incompatiblità tra questi dissi e le Asus P5K?

davide155
25-11-2007, 14:03
Qualcuno sa dire esattamente che differenza di prestazioni c'è tra il 9500 e il 9700 (che non ha un suo thread ufficiale...)?
Il secondo ha soglia minima e massima di rumore, più alte, però non è detto che a parità di efficienza faccia più casino... qualche ha qualche info più precisa?
Un confronto diretto tra i due?

C'è qualche tipo di incompatiblità tra questi dissi e le Asus P5K?

Bè io ho un 9500led e fra pochi giorni lo dovrò montare su una p5k. Ma a quanto ho letto ci entra benissimo come misure.

Per la differenza si attesta attorno ai 4-5C° in meno per il 9700 rispetto al 9500.

Cmq su google ne trovi a bizzeffe di recensioni ;)

bellerofonte1986
25-11-2007, 17:14
salve ragazzi :) vorrei farvi uan domanda: sono in procinto di prendere una ASUS P5N32-E SLI e vorrei sapere se il 9500 led che ho già andava bene con la suddetta mobo e se qualcuno di voi ha riscontrato problemi con questa accoppiata..... un'altra cosa bisogna smontare la mobo per montare lo zalman 9500 led vero?

grazie a tutti?:D

berto1886
26-11-2007, 14:09
Bè io ho un 9500led e fra pochi giorni lo dovrò montare su una p5k. Ma a quanto ho letto ci entra benissimo come misure.

Per la differenza si attesta attorno ai 4-5C° in meno per il 9700 rispetto al 9500.

Cmq su google ne trovi a bizzeffe di recensioni ;)

Eh si, mitico google!!!

Hador
26-11-2007, 16:51
a me il 9500 ha deluso, lo ho usato per un annetto su p5nsli e E6400 e mi ha sempre fatto registrare temperature medio alte, anche 45 gradi in idle (ovviamente smontato e rimontato innumerevoli volte, provato varie paste, posizioni e flussi eccetera, mi ha fatto dannare). Lo ho poi cambiato con un thermalright 120 ultima extreme e dai 42-43 gradi sono passato a 33, tra l'altro utilizzando noctua 800 quindi anche più silenzioso.
So che molti ci si trovano bene ma la mia esperienza è stata pessima...

peppoz91
27-11-2007, 19:28
ciao a tutti io vorrei montare un q6600 su mobo p5k con un 9700 led..sapete se è compatibile?(il mio case è il coolermaster centurion 532 ci sta vero?)

berto1886
28-11-2007, 11:47
ciao a tutti io vorrei montare un q6600 su mobo p5k con un 9700 led..sapete se è compatibile?(il mio case è il coolermaster centurion 532 ci sta vero?)

Ci dovrebbe stare senza problemi... devi misurarti tutto con un righello, le misure del 9700 le trovi nel sito di zalman

Moped
29-11-2007, 19:45
Ciao a tutti leggendo un pò qui ho deciso per uno Zalman 9500 led, visto che se ne parla benissimo ovunque e ha un coste relativamente basso.

Io ho visto su CHL che viene venduto al prezzo di 59€, qualcuno sa dove si può acquistare ad un prezzo minore?

Grazie mille, ciao a tutti!;)

noshalans
29-11-2007, 19:52
Ciao a tutti leggendo un pò qui ho deciso per uno Zalman 9500 led, visto che se ne parla benissimo ovunque e ha un coste relativamente basso.

Io ho visto su CHL che viene venduto al prezzo di 59€, qualcuno sa dove si può acquistare ad un prezzo minore?

Grazie mille, ciao a tutti!;)

sicuramente lo trovi sul mercatino a una trentina di euro spedizione inclusa ;)

Moped
29-11-2007, 21:40
sicuramente lo trovi sul mercatino a una trentina di euro spedizione inclusa ;)

Ciao, grazie della risposta intanto... ma dov'è questo mercatino:D
E poi volevo sapere qual è un buon software per conoscere le temperature dei vari componenti, se esiste!

Grazie;)

camus11
30-11-2007, 19:48
Ciao, grazie della risposta intanto... ma dov'è questo mercatino:D
E poi volevo sapere qual è un buon software per conoscere le temperature dei vari componenti, se esiste!

Grazie;)

Il mercatino lo trovi nella pagina principale del forum, in fondo...mercatino informatico ecc.
un ottimo software è Everest imho.

berto1886
01-12-2007, 13:40
Il mercatino lo trovi nella pagina principale del forum, in fondo...mercatino informatico ecc.
un ottimo software è Everest imho.

Quoto per l'everest...

peppoz91
05-12-2007, 13:08
ciao a tutti..mi ritrovo a montare lo zalman 9700 con base analoga al 9500 su una asus p5e,mi avevano garantito che ci stava!Ora però come lo sto installando trovo alcune difficolta in quanto non posso installare il ponticello orizzontale..in quanto non posso incastrare il castelletto nel gancio..se non lo metto lo zalman si rovinerà??

berto1886
05-12-2007, 14:50
ciao a tutti..mi ritrovo a montare lo zalman 9700 con base analoga al 9500 su una asus p5e,mi avevano garantito che ci stava!Ora però come lo sto installando trovo alcune difficolta in quanto non posso installare il ponticello orizzontale..in quanto non posso incastrare il castelletto nel gancio..se non lo metto lo zalman si rovinerà??

Scusami ma nn t seguo...

peppoz91
05-12-2007, 14:56
allora il ponte più corto per ancorare la base dello zalman riesco a fissarlo,mentre quello più lungo che va ad incastro ho difficoltà in quanto il backdissi della mobo è molto voluminoso e non mi permette la chiusura del ponticello..

berto1886
06-12-2007, 08:10
Ma guarda che di staffe ne va una sola...

carver
06-12-2007, 11:24
scusate ragazzi.. l'orientamento del dissy.. s' solo SUD/NORD... o possometterlo anche est ovest per intenderci?

noshalans
06-12-2007, 12:30
scusate ragazzi.. l'orientamento del dissy.. s' solo SUD/NORD... o possometterlo anche est ovest per intenderci?

lo devi mettere con la ventola a est

peppoz91
06-12-2007, 13:07
Ma guarda che di staffe ne va una sola...

come non sono due?Cioè una staffetta con le due viti e l'altra ad incastro?

carver
06-12-2007, 14:07
lo devi mettere con la ventola a est


il 9700 invece puo' andare su tutti e 4 i lati?

ti spiego con 680 dfi... il 9500 e' molto vicino al dissi pasivo pensile del chipset...

quindi o incanalo il flusso sa sud a nord.. o da nord a sud.....

se potessi metterlo sugli altri 2 lati .. sarebbe spettacolo xche' butta verso la ventola di estrazione del fondo case ( quella x intenderci sopra la vga!)