ax89
11-07-2005, 00:47
Salve a tutti,
come da titolo sono alle prese con un problema di non poco conto. Premesso che lo scanner è fermo da molto tempo, il tutto è ancora in ottimo stato di funzionamento. Fin qui ci siamo, ma ecco il succo del problema. E' ora di rimettere in funzione lo scanner, e come buona fortuna vuole, questo non succede. Prima lo scanner andava su win98. Passando a WinXP, i driver non ne hanno voluto sapere, quindi vado sul sito della BenQ (il nuovo marchio di Acer per il segmento periferiche) e prelevo gli ultimi driver del mio Acer AcerScan PRISA 620S freschi freschi per WinXP. NON FINISCE QUI. I driver NON FUNZIONANO. Sebbene modello di scanner e s.o. coincidano, appena provo ad acquisire immagini dalla fonte TWAIN mi si avvia il MiraScan (il nome del driver TWAIN) ma mi segnala che lo scanner non è collegato. Dopo qualche prova e riprova noto che alla fine del setup dei driver l'installer mi riepiloga nelle informazioni "SCSI Model", al che io dico "non può essere!": ho collegato lo scanner alla porta parallela sia al pc che allo scanner (e quindi non è un problema di collegamento). Cerco e ricerco una soluzione finché mi balza in mente questa considerazione "cacchio, ma quando ho scaricato i driver c'erano 3 modelli (6 se consideriamo i modelli 620xT) che portavano tutti il numero 620 ma 3 diverse lettere: S, P, U (e rispettivamente 620ST, 620PT e 620UT). Quindi rifletto e mi balza in mente quest'altro pensiero "ma non è che per caso le 3 lettere indicano le 3 diverse interfacce dello scanner ?". La risposta è: CERTO!!!!! 620S S = SCSI quindi interfaccia SCSI, 620P P = Parallel quindi porta parallela e 620U U = USB e di conseguenza l'omonima interfaccia. Agli altri tre modelli non ho saputo darmi una spiegazione (620ST, 620PT, 620UT). E convinto e straconvinto della logicità di tal pensiero parto e sto + d 1 ora e 30 a scaricare 10,4 MB di driver (56k).
Quindi installo e alla fine vedo "Parallel Model"; cacchio avevo ragione!
Bella storia, vero?, NOOO, assolutamente no. Non mi troverei qui a scrivere 4 insignificanti e noiose righe per farvi ridere o stressare: NON HO RISOLTO UN CAZZO!!!! E scusatemi tutti x questo volgare termine, ma non ho saputo resistere. Ora, come naturale che sia, vi chiedo: :help: :help: :help: AIUTO!!!!!!!!!
come da titolo sono alle prese con un problema di non poco conto. Premesso che lo scanner è fermo da molto tempo, il tutto è ancora in ottimo stato di funzionamento. Fin qui ci siamo, ma ecco il succo del problema. E' ora di rimettere in funzione lo scanner, e come buona fortuna vuole, questo non succede. Prima lo scanner andava su win98. Passando a WinXP, i driver non ne hanno voluto sapere, quindi vado sul sito della BenQ (il nuovo marchio di Acer per il segmento periferiche) e prelevo gli ultimi driver del mio Acer AcerScan PRISA 620S freschi freschi per WinXP. NON FINISCE QUI. I driver NON FUNZIONANO. Sebbene modello di scanner e s.o. coincidano, appena provo ad acquisire immagini dalla fonte TWAIN mi si avvia il MiraScan (il nome del driver TWAIN) ma mi segnala che lo scanner non è collegato. Dopo qualche prova e riprova noto che alla fine del setup dei driver l'installer mi riepiloga nelle informazioni "SCSI Model", al che io dico "non può essere!": ho collegato lo scanner alla porta parallela sia al pc che allo scanner (e quindi non è un problema di collegamento). Cerco e ricerco una soluzione finché mi balza in mente questa considerazione "cacchio, ma quando ho scaricato i driver c'erano 3 modelli (6 se consideriamo i modelli 620xT) che portavano tutti il numero 620 ma 3 diverse lettere: S, P, U (e rispettivamente 620ST, 620PT e 620UT). Quindi rifletto e mi balza in mente quest'altro pensiero "ma non è che per caso le 3 lettere indicano le 3 diverse interfacce dello scanner ?". La risposta è: CERTO!!!!! 620S S = SCSI quindi interfaccia SCSI, 620P P = Parallel quindi porta parallela e 620U U = USB e di conseguenza l'omonima interfaccia. Agli altri tre modelli non ho saputo darmi una spiegazione (620ST, 620PT, 620UT). E convinto e straconvinto della logicità di tal pensiero parto e sto + d 1 ora e 30 a scaricare 10,4 MB di driver (56k).
Quindi installo e alla fine vedo "Parallel Model"; cacchio avevo ragione!
Bella storia, vero?, NOOO, assolutamente no. Non mi troverei qui a scrivere 4 insignificanti e noiose righe per farvi ridere o stressare: NON HO RISOLTO UN CAZZO!!!! E scusatemi tutti x questo volgare termine, ma non ho saputo resistere. Ora, come naturale che sia, vi chiedo: :help: :help: :help: AIUTO!!!!!!!!!