PDA

View Full Version : leggere super audio cd con pc


nicosen1
14-06-2005, 14:55
è possibile leggere i sacd in standard sacd con i pc?

sacd
14-06-2005, 22:46
La mia risposta è una garanzia :asd: .....nn si può :(

troppoio
15-06-2005, 11:56
Scusate l'ignoranza... e poi sono anche troppo curioso forse..
cos'è un super audio cd?

sacd
15-06-2005, 22:04
Scusate l'ignoranza... e poi sono anche troppo curioso forse..
cos'è un super audio cd?


E' un supporto come il cd, dove i dati sono scritti molto piu' densamente rispetto a quest'ultimo, poi il segnale è composto da un flusso di bit (dsd) campionato a 2.8224 mhz.
Il segnale può essere sia stereo sia a 5.1 solo che i canali aggiuntivi servono per ricreare l'acustica dell'ambiente di registrazione, che nn per effetti speciali come nei dvd, dove poi il segnale al contrario dei sacd è compresso

Ma7z0
15-06-2005, 22:07
La mia risposta è una garanzia :asd: .....nn si può :(

Neanche con i lettori DVD? :O

sacd
15-06-2005, 22:10
Neanche con i lettori DVD? :O


Intendi quelli per pc?

goldorak
17-06-2005, 13:56
Neanche con i lettori DVD? :O


No, ci vuole un lettero sacd dedicato.
Ci sono ovviamente in commercio dei lettori all in one per dvd/dvd audio/sace etc... ma sono lettori da tavolo e non per il pc.

Ps: non ha senso investire nel sacd, e' un formato morto.
Ormai la stessa Sony l'ha abbandonato al suo destino.
Pensa che le vendite di vinile nuovo negli stati uniti supera il mercato del sacd.
Fa' pensare ? :rolleyes:

sacd
17-06-2005, 16:06
No, ci vuole un lettero sacd dedicato.
Ci sono ovviamente in commercio dei lettori all in one per dvd/dvd audio/sace etc... ma sono lettori da tavolo e non per il pc.

Ps: non ha senso investire nel sacd, e' un formato morto.
Ormai la stessa Sony l'ha abbandonato al suo destino.
Pensa che le vendite di vinile nuovo negli stati uniti supera il mercato del sacd.
Fa' pensare ? :rolleyes:


Sì, perchè qualcuno dice che è morto pure quello, ma tanto qui tutti viaggiano a mp3 e sono felici e contenti...

goldorak
17-06-2005, 16:18
Sì, perchè qualcuno dice che è morto pure quello, ma tanto qui tutti viaggiano a mp3 e sono felici e contenti...


E pensare che alcuni dei problemi della pirateria musicale si possono definitivamente risolvere passando al sacd.

sacd
17-06-2005, 16:25
E pensare che alcuni dei problemi della pirateria musicale si possono definitivamente risolvere passando al sacd.


Forse è per quello che nn si diffonde :rolleyes:

goldorak
17-06-2005, 16:46
Forse è per quello che nn si diffonde :rolleyes:


Io penso che non si diffonda per vari motivi :

lettori dedicati cari
impossibilita' di usare un flusso digitale in output
mancanza di marketing e titoli
guerra tra formati sacd e dvd-audio
costo (perche' negli states con 15€ mi prendo un sacd e qui devo spendere sui 30€ ?)

e ultimo perche' ormai la stereofonia non tira piu', la massa pensa e consuma solo ed esclusivamente in funzione di dolby digital multicanle 5.1.
Vai a vedere se puoi comprarti uno stereo di fascia bassa decente come era possibile anni fa.
Ormai tutto il segmento entry-level e un po' del mid-level e' tutto occupato da decoders dd e dts, lettori dvd.
L'impianto stereofonico resiste solo nel upper mid level e ovviamente nella fascia high level.

sacd
17-06-2005, 16:57
Io penso che non si diffonda per vari motivi :

lettori dedicati cari
impossibilita' di usare un flusso digitale in output
mancanza di marketing e titoli
guerra tra formati sacd e dvd-audio
costo (perche' negli states con 15€ mi prendo un sacd e qui devo spendere sui 30€ ?)

e ultimo perche' ormai la stereofonia non tira piu', la massa pensa e consuma solo ed esclusivamente in funzione di dolby digital multicanle 5.1.
Vai a vedere se puoi comprarti uno stereo di fascia bassa decente come era possibile anni fa.
Ormai tutto il segmento entry-level e un po' del mid-level e' tutto occupato da decoders dd e dts, lettori dvd.
L'impianto stereofonico resiste solo nel upper mid level e ovviamente nella fascia high level.

Te lo riassumo in una parole, in Italia nn glien frega niente a nessuno della qualità di quello che sente, salvo rare eccezzioni, i lettori costano anche 150€

massidifi
21-06-2005, 12:29
Te lo riassumo in una parole, in Italia nn glien frega niente a nessuno della qualità di quello che sente, salvo rare eccezzioni, i lettori costano anche 150€

Qnd anche il mio lettore DVD\Divx della Philips (737) non li legge?
lo chiedo perche ho il Sintoamplificatore sempre della Philips che invece li supporta...
Non è che per caso ci sono delle demo scaricabili da internet gratuitamente cosi lo posso provare?

sacd
21-06-2005, 13:15
Qnd anche il mio lettore DVD\Divx della Philips (737) non li legge?
lo chiedo perche ho il Sintoamplificatore sempre della Philips che invece li supporta...
Non è che per caso ci sono delle demo scaricabili da internet gratuitamente cosi lo posso provare?


NO, il tuo dvd non ha decoder interno audio, e non ha le uscite 5.1 decodificate, quindi non può leggere i sacd.
Di demo non ne puoi trovare scaricabili in formato sacd, in quanto non è possibile fare una copia dello strato sacd di un disco, invece sul mulo se hai la pazienza con marantz e sacd la traccia cd di qualcosa trovi ;)

Murakami
21-06-2005, 15:40
...e ultimo perche' ormai la stereofonia non tira piu', la massa pensa e consuma solo ed esclusivamente in funzione di dolby digital multicanle 5.1.
Vai a vedere se puoi comprarti uno stereo di fascia bassa decente come era possibile anni fa.
Ormai tutto il segmento entry-level e un po' del mid-level e' tutto occupato da decoders dd e dts, lettori dvd.
L'impianto stereofonico resiste solo nel upper mid level e ovviamente nella fascia high level.

SACD è multicanale nativo.

massidifi
21-06-2005, 15:43
NO, il tuo dvd non ha decoder interno audio, e non ha le uscite 5.1 decodificate, quindi non può leggere i sacd.
Di demo non ne puoi trovare scaricabili in formato sacd, in quanto non è possibile fare una copia dello strato sacd di un disco, invece sul mulo se hai la pazienza con marantz e sacd la traccia cd di qualcosa trovi ;)

Il lettore lo collego al sinto amplificatore tramite cavo coassiale....se cosi fosse anche le tracce DTS non le dovrei sentire visto che il lettore dvd non le supporta ma il sintoamplificatore si.... :wtf:
c'è qual'cosa che mi sfugge... :mbe:

sacd
21-06-2005, 15:47
Il lettore lo collego al sinto amplificatore tramite cavo coassiale....se cosi fosse anche le tracce DTS non le dovrei sentire visto che il lettore dvd non le supporta ma il sintoamplificatore si.... :wtf:
c'è qual'cosa che mi sfugge... :mbe:


Allora, per sentire un sacd in stereo o in multicanale, la codifica dei vari canali deve essere fatta all'interno del lettore, in quanto per i vari dispositivi anticopia che ha, durante la lettura di un supporto sacd (immaginando un player universale), le uscite digitali restano mute, per cui è il lettore che deve avere all'interno la decodifica e non il sintoamply.
La dicitura che sul tuo amply dice sacd ready o qualcosa del genere, vuol dire che gli stadi pre e finale sono progettati per il trattamento di un segnale che ha banda maggiore di quella del cd audio, ovvero oltre i 20khz.

massidifi
21-06-2005, 17:34
Allora, per sentire un sacd in stereo o in multicanale, la codifica dei vari canali deve essere fatta all'interno del lettore, in quanto per i vari dispositivi anticopia che ha, durante la lettura di un supporto sacd (immaginando un player universale), le uscite digitali restano mute, per cui è il lettore che deve avere all'interno la decodifica e non il sintoamply.
La dicitura che sul tuo amply dice sacd ready o qualcosa del genere, vuol dire che gli stadi pre e finale sono progettati per il trattamento di un segnale che ha banda maggiore di quella del cd audio, ovvero oltre i 20khz.

Ok ;)
Adesso mi è più chiaro il concetto!
Grazie ancora! :)

sacd
21-06-2005, 17:46
Ok ;)
Adesso mi è più chiaro il concetto!
Grazie ancora! :)

Te pare :D