View Full Version : Miglior "chiavetta" bluetooth?
Salve qual'è secondo voi la migliore considerando anche il software in dotazione da usare con gli ultimi cellulari (motorola e nokia)?
Grazie a tutti
D-Link DBT-120. Un orologio svizzero :)
canturio
24-01-2005, 20:54
Io ho da poco questa: Roper Bluetooth USB Tiny Adapter - Class 1
Per adesso nessun problema di trasferimento da cellulare (SE Z1010) a pc e viceversa
Alexievic 81
29-01-2005, 01:00
Sono 2 anni che uso una TECOM BT3030 con range da 100mt. Una bomba! :D
francogtv
29-01-2005, 07:59
ho da un pezzo una chiavetta della trust classe 1, la uso con tutti i miei apparecchi.9500, p900,ecc.
nessun problema
DegreeLessNess
31-01-2005, 01:06
Originariamente inviato da canturio
Io ho da poco questa: Roper Bluetooth USB Tiny Adapter - Class 1
Per adesso nessun problema di trasferimento da cellulare (SE Z1010) a pc e viceversa
la classe 1 non serve a niente con lo z1010 , perchè malgrado abbia il bluetooth classe1 ank'esso, non fa + di una decina di metri!!!
:)
ragion per cui mi son preso la Roper Classe2 (risparmiando) :D
ciao
Brigante
31-01-2005, 10:52
Non credo ci siano "chiavette" bluetooth migliori o peggiori, i chip dentro sono tutti +/- uguali, anche il driver che le pilota è +/- sempre lo stesso. L'unica differenza è la portata: fino a 10 metri o fino a 100 metri.
palladio digicom 100m :sborone:
presa su ebay da un tipo di hong kong..
pagata 14€, spedizioni incluse.. dovrebbe arrivarmi entro fine settimana :P
Originariamente inviato da Mr Hyde
presa su ebay da un tipo di hong kong..
pagata 14€, spedizioni incluse.. dovrebbe arrivarmi entro fine settimana :P
mi diresti chi è l'utente? grazie
Originariamente inviato da Qwertid
D-Link DBT-120. Un orologio svizzero :)
:)
prima ho avuto una digicom di cui non ricordo il modello, ma l'utilizzo era nettamente più problematico
pippicalzelunghe
31-01-2005, 22:55
Originariamente inviato da Mr Hyde
presa su ebay da un tipo di hong kong..
pagata 14€, spedizioni incluse.. dovrebbe arrivarmi entro fine settimana :P
potresti dirmelo pure a me???
Originariamente inviato da DegreeLessNess
la classe 1 non serve a niente con lo z1010 , perchè malgrado abbia il bluetooth classe1 ank'esso, non fa + di una decina di metri!!!
:)
ragion per cui mi son preso la Roper Classe2 (risparmiando) :D
ciao
Belkin Classe 1, nessun problema.
X DegreeLessNess
Lo z1010 non ha BT di classe 1, é stato presentato come tale,
ma poi ci hanno ripensato...
e comunque cosa centra il raggio del telefono con quello della chiavetta?
Volevi arrivare a 200 Mt? :p
Originariamente inviato da Brigante
Non credo ci siano "chiavette" bluetooth migliori o peggiori, i chip dentro sono tutti +/- uguali, anche il driver che le pilota è +/- sempre lo stesso. L'unica differenza è la portata: fino a 10 metri o fino a 100 metri.
esatto, anche se quelle da 100 metri mi sembrano eccessivi perche alcuno cell nn arrivano a quella misura
SirioU77
02-02-2005, 07:45
Originariamente inviato da Brigante
Non credo ci siano "chiavette" bluetooth migliori o peggiori, i chip dentro sono tutti +/- uguali, anche il driver che le pilota è +/- sempre lo stesso. L'unica differenza è la portata: fino a 10 metri o fino a 100 metri.
IDEM:)
serbring
02-02-2005, 09:02
Originariamente inviato da DegreeLessNess
la classe 1 non serve a niente con lo z1010 , perchè malgrado abbia il bluetooth classe1 ank'esso, non fa + di una decina di metri!!!
:)
ragion per cui mi son preso la Roper Classe2 (risparmiando) :D
ciao
cos'è la classe 1?
Originariamente inviato da serbring
cos'è la classe 1?
bisogna immaginare un campo d'azione della periferica
circolare con raggio :
Classe 1 = 100Mt
Classe 2 = 10Mt
teoricamente basta che i due campi si intersechino
e le periferiche possono comunicare tra loro...
Poi bisogna considerare gli ostacoli.
serbring
02-02-2005, 09:52
Originariamente inviato da e.cera
bisogna immaginare un campo d'azione della periferica
circolare con raggio :
Classe 1 = 100Mt
Classe 2 = 10Mt
teoricamente basta che i due campi si intersechino
e le periferiche possono comunicare tra loro...
Poi bisogna considerare gli ostacoli.
ti ringrazio, ma ci sono telefoni che hanno un raggio d'azione di 100 mt?
Originariamente inviato da serbring
ti ringrazio, ma ci sono telefoni che hanno un raggio d'azione di 100 mt?
Mah, penso di si, so solo che il sony ericsson Z1010 era stato annunciato come classe 1 e poi é uscito con un chip di classe 2.
DegreeLessNess
02-02-2005, 12:19
Originariamente inviato da e.cera
Mah, penso di si, so solo che il sony ericsson Z1010 era stato annunciato come classe 1 e poi é uscito con un chip di classe 2.
io so solo che nelle specifiche cè scritto classe 1 ...e cmq se lo z1010 non ha la classe 1 non penso proprio che ce ne siano dato che un mio amico ha il 6630 della nokia che è nuovissimo e prende peggio del mio come bluetooth (provato con un programmino che da la signal strenght in db) :cool:
il p800 ce l'ha un'altro mio amico e sono sicuro che è classe2 (è anke vecchiotto)
forse il p910 ... :mc:
serbring
02-02-2005, 12:24
Originariamente inviato da DegreeLessNess
io so solo che nelle specifiche cè scritto classe 1 ...e cmq se lo z1010 non ha la classe 1 non penso proprio che ce ne siano dato che un mio amico ha il 6630 della nokia che è nuovissimo e prende peggio del mio come bluetooth (provato con un programmino che da la signal strenght in db) :cool:
il p800 ce l'ha un'altro mio amico e sono sicuro che è classe2 (è anke vecchiotto)
forse il p910 ... :mc:
ed il k700i?
SirioU77
02-02-2005, 22:12
Originariamente inviato da e.cera
bisogna immaginare un campo d'azione della periferica
circolare con raggio :
Classe 1 = 100Mt
Classe 2 = 10Mt
teoricamente basta che i due campi si intersechino
e le periferiche possono comunicare tra loro...
Poi bisogna considerare gli ostacoli.
praticamente se voglio mettere in comunicazione 2 chiavette BT, una classe 1 (partata 100metri) e una classe 2 (portata10mt)
comunicano in un raggio massimo di 10mt?
in + nella mia chievetta (marca cavallo ma mi trovo benissimo:D)non c'è specificata la classe, ci sta scritto prtata 20 metri, bluetooth V1.1 con una portata che puo arrivare fino a 20/40/100 merti in campo libero.
Originariamente inviato da SirioU77
praticamente se voglio mettere in comunicazione 2 chiavette BT, una classe 1 (partata 100metri) e una classe 2 (portata10mt)
comunicano in un raggio massimo di 10mt?
in + nella mia chievetta (marca cavallo ma mi trovo benissimo:D)non c'è specificata la classe, ci sta scritto prtata 20 metri, bluetooth V1.1 con una portata che puo arrivare fino a 20/40/100 merti in campo libero.
No...
all'aperto dovrebbero iniziare a vedersi quando la distanza tra i due dispositivi scente sotto i 110Mt e cioé quando i due campi si
"toccano"..
La tua cavallo :D credo che sia di classe 1...
SirioU77
04-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da e.cera
bisogna immaginare un campo d'azione della periferica
circolare con raggio :
Classe 1 = 100Mt
Classe 2 = 10Mt
teoricamente basta che i due campi si intersechino
e le periferiche possono comunicare tra loro...
Poi bisogna considerare gli ostacoli.
scusa non ho capito allora!
x mettere in comunicazione 2 chiavette BT una di classe 1 e l'altra di classe 2, i 2 campi si devono intersecare oppure basta che uno tocchi l'altro?
leonkennedy
08-02-2005, 13:11
Originariamente inviato da Brigante
Non credo ci siano "chiavette" bluetooth migliori o peggiori, i chip dentro sono tutti +/- uguali, anche il driver che le pilota è +/- sempre lo stesso. L'unica differenza è la portata: fino a 10 metri o fino a 100 metri.
io prima ho provato una BELKIN, ma nn riuscivo a impostarla bene (da PC a Cell tutto ok, ma nn viceversa), così dopo un po' l'ho portata indietro, e l'ho sostituita con un ACER (unica differenza è il raggio d'azione: la prima copriva 10 metri, la seconda 100): identico porblema, il software era lo stesso (solo che era in inglese)..ho risolto xké avevo dimenticato di settare una stupidaggine che ora manco ricordo..conclusione: da qlo ke ho visto e letto sn tutte uguali!!
gottardi_davide
23-03-2005, 19:19
se non hai bisogno di una portata straordinaria, c'è una d-link a 14€ che è piccola e funziona con win, mac e linux.
SirioU77
23-03-2005, 23:28
con alcuni chip il sp2 di win fa i capricci, xkè prepotentemente installa i suoi driver e non essendo adatti il sistema diventa instabile.
gottardi_davide
24-03-2005, 11:19
ma se dopo uno installa i driver giusti.. funziona tutto bene, no?
Alexievic 81
25-03-2005, 01:14
Piccola correzione:
Classe 1: 100mt
Classe 2: 25mt
Classe 3: 10mt
Chi ha testato a fondo lo Z1010, ha notato che i 100mt ci sono tutti, altroché! :D
Kola_Gurra
25-03-2005, 01:27
Originariamente inviato da DegreeLessNess
io so solo che nelle specifiche cè scritto classe 1 ...e cmq se lo z1010 non ha la classe 1 non penso proprio che ce ne siano dato che un mio amico ha il 6630 della nokia che è nuovissimo e prende peggio del mio come bluetooth (provato con un programmino che da la signal strenght in db) :cool:
il p800 ce l'ha un'altro mio amico e sono sicuro che è classe2 (è anke vecchiotto)
forse il p910 ... :mc:
ke programmino è?
Kola_Gurra
25-03-2005, 01:28
Originariamente inviato da Brigante
Non credo ci siano "chiavette" bluetooth migliori o peggiori, i chip dentro sono tutti +/- uguali, anche il driver che le pilota è +/- sempre lo stesso. L'unica differenza è la portata: fino a 10 metri o fino a 100 metri.
eh no, ci sono kiavette ke hanno i driver proprietari (sconsigliatissimi) e kiavette ke hanno i driver WIDCOMM (molto buoni) poi ci sono le kiavette compatibili con i driver di winxp service pack 2 e quelle che nn lo sono
cmq io ho una Hamlet eXagerate classe 1 con i driver di winxp sp2, va da dio, con il k700 arriva anke a 30-40 metri!
gottardi_davide
25-03-2005, 11:31
grande z1010!
il nokia 6600.. a malapena mi arrivva dalla camera alla cucina (contando le pareti.. 15metri!)
SirioU77
25-03-2005, 15:51
Originariamente inviato da Kola_Gurra
eh no, ci sono kiavette ke hanno i driver proprietari (sconsigliatissimi) e kiavette ke hanno i driver WIDCOMM (molto buoni) poi ci sono le kiavette compatibili con i driver di winxp service pack 2 e quelle che nn lo sono
cmq io ho una Hamlet eXagerate classe 1 con i driver di winxp sp2, va da dio, con il k700 arriva anke a 30-40 metri!
io ne ho 2 con chip WIDCOMM e vanno benissimo, unico problema, (come dicevo sopra), non sono compatibili con i driver di winXP SP2, quindi va disinstallato il driver di xp e mettere quello widcomm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.