Redazione di Hardware Upg
12-12-2016, 10:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/spotify-in-arrivo-la-nuova-funzionalita-jump-per-gli-account-free_66125.html
La possibilità di scegliere alcune canzoni sulle playlist ed ascoltarle anche in offline. Potrebbe essere questa la novità che Spotify sarebbe pronta ad introdurre anche per gli utenti con account gratuito e che ad oggi posseggono funzionalità limitate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
LorenzAgassi
12-12-2016, 10:57
.
Da precisare solo che sta cosa del limite nel non poter saltare a proprio piacimento da un brano all'altro nelle Playlist create esiste solo sulla versione dell'APP Client per SmartPhone .
Sta cosa/limite pur con Account Free non esiste invece per l''Applicazione per PC come nemmeno per Tablet
Gli utenti che potevano pigliare ormai li hanno presi, ora gli resta di cercare di avvicinare quelli che a pagare non ci pensano.
.
Da precisare solo che sta cosa del limite nel non poter saltare a proprio piacimento da un brano all'altro nelle Playlist create esiste solo sulla versione dell'APP Client per SmartPhone .
Sta cosa/limite pur con Account Free non esiste invece per l''Applicazione per PC come nemmeno per Tablet
Direi, una precisazione doverosa, perchè sembra che chi ha scritto questo articolo non abbia mai provato Spotify sul PC.
Quindi non vedo questa grande rivoluzione, dato che è una funzione già presente ovunque, ECCETTO che su smartphone.
A me ascoltare pubblicità nel piano free sta pure bene, ma la cosa che ultimamente mi ha dato molto fastidio è il fatto che il volume delle pubblicità è almeno il doppio, se non il triplo, dell'ascolto normale. Siccome io uso spotify al lavoro (e lo tengo in sottofondo), quando parte la pubblicità rompe un pò le scatole, e mi ha costretto ad usare un programma che silenziasse la pubblicità in automatico.
Cioè, pur tenendo il volume ad un livello quasi impercettibile, quando partiva la pubblicità le casse "urlavano" da dar davvero fastidio. Io già non sopporto questa strategia in TV (che ormai non guardo più), figuriamoci al PC dove, tra l'altro, la differenza è ancora maggiore
Marko#88
13-12-2016, 06:54
Direi, una precisazione doverosa, perchè sembra che chi ha scritto questo articolo non abbia mai provato Spotify sul PC.
Quindi non vedo questa grande rivoluzione, dato che è una funzione già presente ovunque, ECCETTO che su smartphone.
A me ascoltare pubblicità nel piano free sta pure bene, ma la cosa che ultimamente mi ha dato molto fastidio è il fatto che il volume delle pubblicità è almeno il doppio, se non il triplo, dell'ascolto normale. Siccome io uso spotify al lavoro (e lo tengo in sottofondo), quando parte la pubblicità rompe un pò le scatole, e mi ha costretto ad usare un programma che silenziasse la pubblicità in automatico.
Cioè, pur tenendo il volume ad un livello quasi impercettibile, quando partiva la pubblicità le casse "urlavano" da dar davvero fastidio. Io già non sopporto questa strategia in TV (che ormai non guardo più), figuriamoci al PC dove, tra l'altro, la differenza è ancora maggiore
Si ma tieni presente che ormai la gente usa lo smartphone per fare qualunque cosa, dalla navigazione web, alle foto, agli acquisti online, all'ascolto di musica. Quindi è una piccola rivoluzione anche se nulla di che.
Più che altro, secondo me fra gli smartphone c'erano molti più utenti paganti rispetto a quelli del pc (sul quale alla fine è "solo" questione di pubblicità). Se gli dai una funzione come questa (che a mio parere è un grosso limite, come lo skip di 6 volte in un'ora) chi paga? Boh.
Io comunque sono premium gratuitamente ancora per un po' con una promozione di Vodafone... finita quella non saprei, l'altro giorno lo ascoltavo da un mio amico (free) e la pubblicità è veramente tanta rispetto a una volta, inizia ad essere molto fastidiosa.
LorenzAgassi
13-12-2016, 10:59
Si ma tieni presente che ormai la gente usa lo smartphone per fare qualunque cosa, dalla navigazione web, alle foto, agli acquisti online, all'ascolto di musica. Quindi è una piccola rivoluzione anche se nulla di che.
Più che altro, secondo me fra gli smartphone c'erano molti più utenti paganti rispetto a quelli del pc (sul quale alla fine è "solo" questione di pubblicità). Se gli dai una funzione come questa (che a mio parere è un grosso limite, come lo skip di 6 volte in un'ora) chi paga? Boh.
Io comunque sono premium gratuitamente ancora per un po' con una promozione di Vodafone... finita quella non saprei, l'altro giorno lo ascoltavo da un mio amico (free) e la pubblicità è veramente tanta rispetto a una volta, inizia ad essere molto fastidiosa.
Il trucco su Pc per non far partire la pubblicita audio è quello di non far finire la traccia in ascolto ma quando manca qualche secondo al termine, passare alla successiva traccia mandandola in Play manualmente:D
mrk-cj94
13-12-2016, 21:53
un programma che silenziasse la pubblicità in automatico.
vogliamo il nome :D
Il trucco su Pc per non far partire la pubblicita audio è quello di non far finire la traccia in ascolto ma quando manca qualche secondo al termine, passare alla successiva traccia mandandola in Play manualmente:D
a me parte la pubblicità lo stesso su PC
su tablet non ricordo (non ascolto spotufy sul tablet da 6 mesi)
vogliamo il nome :D
a me parte la pubblicità lo stesso su PC
su tablet non ricordo (non ascolto spotufy sul tablet da 6 mesi)
Non so se posso mettere link, ne se questa app in qualche modo viola l'EULA di Spotify.
Inizialmente ne avevo trovato uno che sostituiva la pubblicità con degli MP3 a mia scelta. Ma funzionava male (almeno su win 10). Poi ho trovato EZBlocker... l'unica cosa che fa è silenziare la pubblicità (non te la fa saltare). Quindi per tutta la durata della pubblicità non sentirai nulla, neanche la musica.
Ma ripeto, io l'ho fatto perchè la pubblicità è ad un volume MOLTO superiore all'ascolto della musica e in ufficio è un problema
LorenzAgassi
15-12-2016, 10:41
vogliamo il nome :D
a me parte la pubblicità lo stesso su PC
su tablet non ricordo (non ascolto spotufy sul tablet da 6 mesi)
Strano a me funziona
Forse perchè ho messo le tracce in ciclo ripetitivo continuo con le freccette e poi passo io manualmente alla traccia successiva che mi interessa nella Playlist?
Non so'.Provate a smanettare con l'App su PC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.