View Full Version : Disco sempre al 100%
Falotique1
25-08-2016, 13:39
Buongiorno a tutti.
Prima di tutto mi scuso se ho sbagliato sezione ove ho creato il post o se tale problema è stato già affrontato.
Come da titolo, ho sempre il disco al 100%, sia all'accensione che dopo un tot di tempo da quest'ultima PUR NON FACENDO ALCUNA OPERAZIONE.
Ho un computer HP (SO Windows 8.1) con 16 GB di RAM, processore INTEL CORE i7 (... vi allego immagine del "sistema")
http://i64.tinypic.com/11ukqyt.png
A mio avviso, almeno al di là di questo problema del disco, è un ottimo computer (le caratteristiche mi sembrano più che buone).
Vi allego alcune immagini per chiarire il problema, far vedere i processi aperti etc.
1°,2° e 3° Img: All'accensione
http://i64.tinypic.com/30ayudz.png
http://i65.tinypic.com/e8s4md.png
http://i68.tinypic.com/2q36djk.png
Ps: Non fatevi ingannare dove c'è scritto, nella 3° immagine, che il disco sta al 49%, perchè il grafico mostra invece che sta al 98/99%!
4°,5°,6°,7° Img: Dopo un tot di tempo dalla accensione
http://i63.tinypic.com/2ibyypj.png
http://i66.tinypic.com/29z94yb.png
http://i64.tinypic.com/npmmfo.png
http://i67.tinypic.com/119axc7.png
Potete notare la MIA INATTIVITà dal fatto che il grafico Wi-fi è nullo e gli altri due (CPU e Memoria) sono bassi, quasi nulli.
Allego anche un'immagine raffigurante i processi attivi all'avvio (io direi che sono pochi dato che molti li ho disattivati, ed in più la durata del bios è di circa 2/3 secondi)
http://i64.tinypic.com/24mtbgk.png
Questo problema mi ha davvero fatto perdere la testa:
Ho formattato, ho disattivato windows update (ergo gli aggiornamenti li installo manualmente) ed ho fatto altre prove sperimentali ma niente.
Se avete una soluzione ve ne sarei immensamente grato!!! :)
Vi ringrazio ancora per la disponibilità :)
tallines
25-08-2016, 14:04
Ciao, prova > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43966551&postcount=2)
In più fai una pulizia di file temporanei & C con il tool freeware e standalone > Atf-Cleaner (http://www.atribune.org/?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25) .
Lo scarichi sul desktop, lo avvi con il classico doppio click, segno di spunta alla voce > Select All .
Poi selezioni la voce > Empty Selected .
Falotique1
25-08-2016, 18:56
Ciao, prova > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43966551&postcount=2)
In più fai una pulizia di file temporanei & C con il tool freeware e standalone > Atf-Cleaner (http://www.atribune.org/?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25) .
Lo scarichi sul desktop, lo avvi con il classico doppio click, segno di spunta alla voce > Select All .
Poi selezioni la voce > Empty Selected .
Prima di tutto, ti ringrazio vivamente per aver risposto :)
Comunque uso spesso CCLeaner, quindi non ho file temporanei e spazzatura sul pc
In più ho seguito la guida che mi hai inviato, ma da come puoi vedere nelle immagini che ho postato precedentemente, ho tolto tutti i servizi superflui che si avviano all'accensione
Inoltre, aggiungo che ho anche tantissima memoria disponibile, quindi non ho neanche il pc pieno di programmi o quant'altro che lo rallentano.
http://i63.tinypic.com/6qjxcl.png
Ed infine escluderei l'ipotesi di virus, dato che eseguo frequentemente scansioni virus e navigo in maniera attenta.
Vi ringrazio ancora per le risposte :) Attendo notizie :help: :help: :help:
Intanto dalle immagini che hai postato, non si vedono tutti i processi, quindi dovresti postarne una completa, magari anche della scheda Dettagli del Task manager, sempre schermate complete. Poi prova a disattivare l'ì9ndicizzazione nelle proprietà dei drive e disattiva anche Windows Search. Poi fossi in te disinstallerei anche Intel Matrix Storage Manager.
tallines
25-08-2016, 20:41
Prima di tutto, ti ringrazio vivamente per aver risposto :)
Comunque uso spesso CCLeaner, quindi non ho file temporanei e spazzatura sul pc
Atf Cleaner fa qualcos' altro :)
Fai anche una deframmentazione .
La schermata Servizi non l' hai postata :)
Hai installato un antivirus esterno a Windows e anche un firewall o no ?Ed infine escluderei l'ipotesi di virus, dato che eseguo frequentemente scansioni virus e navigo in maniera attenta.
Può essere, però potresti fare un passaggio con AdwCleaner, standalone anche questo, stai un' attimo .
Falotique1
25-08-2016, 20:45
Intanto dalle immagini che hai postato, non si vedono tutti i processi, quindi dovresti postarne una completa, magari anche della scheda Dettagli del Task manager, sempre schermate complete. Poi prova a disattivare l'ì9ndicizzazione nelle proprietà dei drive e disattiva anche Windows Search. Poi fossi in te disinstallerei anche Intel Matrix Storage Manager.
Ciao! Grazie per la risposta :)
Ti allego le immagini complete inerenti a TUTTI I PROCESSI e la scheda DETTAGLI:
Processi:
http://i66.tinypic.com/k9j1p4.png
http://i64.tinypic.com/2lsk46a.png
http://i67.tinypic.com/35iamj6.png
Dettagli:
http://i67.tinypic.com/2s94q6p.png
http://i65.tinypic.com/116tkig.png
Non ti far ingannare dalla figura che dice che sta al 16%, perchè sale e scende con una velocità spaventosa (il più delle volte sta al 99-100%)
------------------------------------------------------------
Dopo averti allegato questi file, ti pongo due domande se mi permetti:
1) Ho letto che, aumentando la memoria virtuale, soprattutto per un computer come il mio da 16 Gb, può velocizzarmi il tutto: è vero? (e soprattutto cosa è la memoria virtuale? xD)
2) Non può portare problemi togliere l'indicizzazione e windows search? Anche in tale ambito sono poco pratico.
Ti ringrazio vivamente per l'aiuto :)
Dalle schermate non si vedono processi che impegnano in quel modo il disco. Un po' di memoria virtuale serve sempre attivarla, perché è necessaria al corretto funzionamento di Windows. Nel tuo caso basta un GB o al massimo 2 e sei a posto. Windows Search e l'indicizzazione dei drive, ti ho detto di toglierla per il momento, solo per controllare se abbia in qualche modo a che fare col problema dei continui accessi al disco. Poi nel caso la riattivi. Quanto memoria virtuale o file di paging, hai impostato?
Falotique1
25-08-2016, 21:15
Dalle schermate non si vedono processi che impegnano in quel modo il disco. Un po' di memoria virtuale serve sempre attivarla, perché è necessaria al corretto funzionamento di Windows. Nel tuo caso basta un GB o al massimo 2 e sei a posto. Windows Search e l'indicizzazione dei drive, ti ho detto di toglierla per il momento, solo per controllare se abbia in qualche modo a che fare col problema dei continui accessi al disco. Poi nel caso la riattivi. Quanto memoria virtuale o file di paging, hai impostato?
Ciao e grazie ancora :)
Ti allego una immagine della memoria virtuale di default del pc:
http://i63.tinypic.com/3328r3c.png
pS: Ho disattivato l'indicizzazione e noto dei buoni miglioramenti. Secondo te è meglio lasciarla disattivata o la attivo, ad esempio, in un'altra modalità?
Ci sono queste 4 modalità di avvio: Automatico (avvio ritardato), Automatico, Disabilitato o Manuale
Per il file di paging lascialo così. Per il problema del disco, se c'è stata una normalizzazione nel suo utilizzo allora lascerei la ricerca/indicizzazione disattivati. Io l'ho disattivati appena dopo l'installazione, sia dalle proprietà dei drive che dal servizio WinSearch. Se usi spesso la ricerca, puoi usare programmi esterni meno invasivi, come SuperFinder o JetSearch entrambi anche in versione portable.
Falotique1
26-08-2016, 08:00
Per il file di paging lascialo così. Per il problema del disco, se c'è stata una normalizzazione nel suo utilizzo allora lascerei la ricerca/indicizzazione disattivati. Io l'ho disattivati appena dopo l'installazione, sia dalle proprietà dei drive che dal servizio WinSearch. Se usi spesso la ricerca, puoi usare programmi esterni meno invasivi, come SuperFinder o JetSearch entrambi anche in versione portable.
Ciao! Buongiorno e grazie per la risposta, sei molto gentile :)
Per disattivare la ricerca e l'indicizzazione, oltre a disattivare in "Servizi" Windows Search, che devo fare? ("dalle proprietà dei drive" ... [?])
(In più altra piccola domandina: disattivando questi servizi, diventa solo più lenta la mia ricerca o danneggio qualcosa in particolare?)
Ti allego una immagine dei "Servizi" attivi sul mio pc, forse c'è qualcosa che posso togliere.
http://i64.tinypic.com/v6itt0.png
http://i67.tinypic.com/deqidx.png
In più ti allego una immagine dal "Monitoraggio Risorse" per chiederti se, dal tuo punto di vista, è tutto "regolare":
http://i67.tinypic.com/2i1c8t2.png
Grazie mille per la tua enorme pazienza e scusami per tutte le domande che ti ho fatto :( :doh: :rolleyes:
La ricerca windows sarà un po' più lenta, ma a me per esempio funziona lo stesso su W8.1. Ma adesso lasciamo perdere se e come funzionerà la ricerca, ora dobbiamo capire la causa dell'attività anomala del disco. Il grafico del disco indica dei picchi continui, non mi sembra ancora a posto. Dalle immagini vedo però che Win search è ancora attivo. Pel l'indicizzazione, apri esplora file ex explorer per capirsi, selezioni i drive presenti, quindi vai su proprietà e nella scheda generale deselezioni la casella permetti indicizzazione ecc. Fatto questo controlla come va l'attività del disco. Poi ho visto che hai servizi tipo bonjour che sarebbe meglio disabilitare. Ma cosa mai vista prima, hai tutti i servizi in esecuzione :D decisamente troppi, bisognerebbe sfoltire.
Per esempio, sul disco questo l'ho preso in situazione di utilizzo normale, con IE aperto e i normali programmi in background
https://s3.postimg.org/ckglcjun7/Catturab.png
Falotique1
26-08-2016, 12:11
La ricerca windows sarà un po' più lenta, ma a me per esempio funziona lo stesso su W8.1. Ma adesso lasciamo perdere se e come funzionerà la ricerca, ora dobbiamo capire la causa dell'attività anomala del disco. Il grafico del disco indica dei picchi continui, non mi sembra ancora a posto. Dalle immagini vedo però che Win search è ancora attivo. Pel l'indicizzazione, apri esplora file ex explorer per capirsi, selezioni i drive presenti, quindi vai su proprietà e nella scheda generale deselezioni la casella permetti indicizzazione ecc. Fatto questo controlla come va l'attività del disco. Poi ho visto che hai servizi tipo bonjour che sarebbe meglio disabilitare. Ma cosa mai vista prima, hai tutti i servizi in esecuzione :D decisamente troppi, bisognerebbe sfoltire.
Per esempio, sul disco questo l'ho preso in situazione di utilizzo normale, con IE aperto e i normali programmi in background
https://s3.postimg.org/ckglcjun7/Catturab.png
Ok dopo aver disattivato l'indicizzazione e windows search, cosa posso disattivare tra quei processi attivi?
Ps: TI RINGRAZIO ancora per il tempo che mi stai concedendo :)
Intanto disinstalla Intel Matrix Storage Manager. Poi nei servizi disabilita Bonjour, se non usi la stampante Spooler di stampa, poi hai due servizi secondo me inutili di Skype, io uso la versione portable e tutta quella roba non ce l'ho. Poi Intel Rapid storage, se non usi la crittografia anche il servizio Crittografia, Individuazione SSDP, HP Support, nVidia Update, Adobe Acrobat Update, Backbone Service, Apple mobile device service. Non vedo il Servizio segnalazione errori di Windows, se ce l'hai disabilita anche quello, inutile ed esoso.
Falotique1
26-08-2016, 16:36
Intanto disinstalla Intel Matrix Storage Manager. Poi nei servizi disabilita Bonjour, se non usi la stampante Spooler di stampa, poi hai due servizi secondo me inutili di Skype, io uso la versione portable e tutta quella roba non ce l'ho. Poi Intel Rapid storage, se non usi la crittografia anche il servizio Crittografia, Individuazione SSDP, HP Support, nVidia Update, Adobe Acrobat Update, Backbone Service, Apple mobile device service. Non vedo il Servizio segnalazione errori di Windows, se ce l'hai disabilita anche quello, inutile ed esoso.
Ti ringrazio vivamente per i consigli, vedo grossi miglioramenti, anche se il problema non si è eliminato del tutto. Ma sono più che soddisfatto :) :D
Per adesso meglio così. Però tienilo sott'occhio sto problema, se si ripresentasse in modo pesante, allora significherebbe che la causa è altrove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.