View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x)
giannimagni
23-04-2011, 18:03
Riguardo al monitor 1600x900 devo dire che l'ho trovato meglio di come è stato dipinto. Tieni presente che non sono un fanatico/esperto dell'alta definizione, anzi mi accontento abbastanza sotto questo aspetto e il display nell'uso normale è più che sufficente.
È vero che ha gli angoli di visualizzazione verticali molto scarsi, anche spostandosi di poco il monitor "si schiarisce".
Invece dove sono completamente d'accordo sulle critiche è sullo sfondo nero, qui si vede al 100% che è un monitor scarso, in pratica si vede nera solo una fascia orizzontale di circa 7-8 cm in corrispondenza della perpendicolare con lo sguardo, il resto del monitor è grigio sfumato.
Io avevo timore del monitor lucido ma nell'uso normale con sfondi chiari non da nessun fastidio, invece con sfondi scuri e neri è come trovarsi di fronte ad uno specchio. Devo ancora provare all'esterno con la luce naturale...appena smette di piovere.
In conclusione per me i €235+spesa scheda grafica 3D per il Full HD non sono giustificati. Piuttosto se proprio uno non lo trova adatto consglio di cambiarlo after market con un Full HD non 3D o un altro HD di miglior fattura spendendo decisamente meno (e forse col tempo sarà quello che farò io per avere un pc completamente grandioso).
Per i test appena ho tempo li faccio e li posto.
Domanda per tutti quelli che hanno già l'XPS: collegandomi wireless al mio router l'icona con i segni di forza del segnale rimangono completamente bianchi anche se il segnale è al massimo visto che ho il router a 50 cm di distanza, succede anche a voi? Ho provato a spostarmi in giro per casa per vedere se magari è la sua colorazione normale (bianca invece che verde) guardando magari se c'è meno segnale se le lineette cambiano colore ma rimangono sempre tutte completamente bianche.
Sul display ti quoto in pieno, luminosità e colori ok, ma angoli verticali scarsi e fascia nera solo al centro: insomma, da sufficienza meno meno. Ma andare sul 3D e perdermi l'optimus... MAI! :) Anche io cercherò soluzioni after-market in futuro, magari rimanendo sul 900p, che mi sembra la giusta risoluzione per un 17.
Per il wifi, dovrebbe variare il numero di tacche, non il colore.
Beh, auguri a tutti, allora... :D
Fatemi capire una cosa, i nuovi processori i7 Sandy Bridge hanno una scheda grafica integrata (HD Graphics 3000) quindi, in teoria il lavoro della scheda grafica dedicata è notevolmente ridotto!? :wtf:
La scheda grafica dedicata viene attivata solo con applicazioni "pesanti", quali ad esempio videogiochi, che richiedono la massima performance... Nel normale utilizzo (office, intenet, musica) viene utilizzata solo la scheda integrata nel processore, garantendo basse temperature e quindi silenziosità del notebook...
The Force
23-04-2011, 18:37
edit: ha già risposto Pess
Uruk-hai
23-04-2011, 20:43
...Anche sul mio l'icona resta bianca, si vede che non è un'icona animata, per vedere la potenza del segnale devi cliccare una volta sopra l'icona, si apre una piccola finestra dove ti fa vedere le reti disponibili e la relativa potenza.
...Per il wifi, dovrebbe variare il numero di tacche, non il colore.
Io avevo XP ed ero abituato alle tacchette verdi quando c'è il segnale che diventano poi bianche quando è assente. Invece con Windows 7 le tacchette che indicano il segnale sono bianche e diventano grigio scuro quando manca. Non me ne ero accorto perchè 'sta N1000 prende di bestia :sofico: , sono dovuto andare in fondo al giardino per vedere diminuire di due tacche il segnale...il router è al primo piano dalla parte opposta della casa :D . Direi che il wireless funziona ottimamente (anche se ho penato una mezz'oretta prima di riuscire a connettere il pc in wireless :rolleyes: ).
Invece riguardo ai drivers da reinstallare dopo il formattone qualcuno può dirmi se la lista che riporto di seguito è completa o manca qualcosa (anche di software eventualmente) per far funzionare tutto correttamente? La lista l'ho fatta sul sito Dell, poi dopo vedo di aggiornare l'aggiornabile anche dai siti ufficiali (nVidia e Intel).
E come funziona il dvd dei driver consegnato assieme al computer, ha un autorun e reinstalla il necessario da solo o bisogna scegliere i driver singolarmente? Se fa tutto in automatico reinstalla anche tutti i software Dell che si trovano sul pc prima della formattazione?
P.S.: a me continua a non funzionare l'area "I miei download" sul sito Dell; arrivato a "Registra sistema" clicco sul relativo bottone e poi non succede più nulla. Sapete come si fa ad accedere?
http://img215.imageshack.us/img215/4537/drivers1.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/2632/drivers2.jpg
Tra i firmware seguenti qual'è quello del masterizzatore DVD modello base?
http://img703.imageshack.us/img703/3382/drivers3.jpg
giannimagni
23-04-2011, 23:13
P.S.: a me continua a non funzionare l'area "I miei download" sul sito Dell; arrivato a "Registra sistema" clicco sul relativo bottone e poi non succede più nulla. Sapete come si fa ad accedere?
A me da problemi con Chrome, liscio con IE.
Pipposuperpippa
23-04-2011, 23:16
scusate, ma che cos'è questa storia della tastiera? La versione italiana non è retroilluminata??? :doh: Ho capito bene??? :eek:
Cowsland
24-04-2011, 08:12
scusate, ma che cos'è questa storia della tastiera? La versione italiana non è retroilluminata??? :doh: Ho capito bene??? :eek:
Tristemente sì
Qualcuno può confermarmi se questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230607530512&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
sono gli stessi occhiali che ti invia la dell?
rinnovo la mia domanda
scusate per il doppi opost...non riesco a cancellarlo
Sul display ti quoto in pieno, luminosità e colori ok, ma angoli verticali scarsi e fascia nera solo al centro: insomma, da sufficienza meno meno. Ma andare sul 3D e perdermi l'optimus... MAI! :) Anche io cercherò soluzioni after-market in futuro, magari rimanendo sul 900p, che mi sembra la giusta risoluzione per un 17.
Per il wifi, dovrebbe variare il numero di tacche, non il colore.
Beh, auguri a tutti, allora... :D
Ma la tecnologia optimus non è presente nella configurazione con il 1080p?
No. È sempre e solo attiva la scheda nvidia. Questo perché l'intel integrata non supporta schermi a 120hz (per il 3D). Si perde anche la possibilità di usare quicksync, ovvero il nuovo sistema di codifica video ultrarapido inserito nei nuovi sandy bridge, che richiede che la scheda video integrata debba essere abilitata.
Uruk-hai
24-04-2011, 10:35
Ma la tecnologia optimus non è presente nella configurazione con il 1080p?
No, essendo il display Full HD dell'XPS17 solo in versione 3D non supporta l'optimus.
Stranamente, l'ordine risulta spedito oggi, di domenica...e pure pasqua...mah...tracciando l'ordine però non mi da ancora nulla se non un prodotto spedito il 23 marzo da el paso in texas (Credo sia un esempio)
No, essendo il display Full HD dell'XPS17 solo in versione 3D non supporta l'optimus.
Aggiungerei che su altri mercati vendono l' xps17 con display FHD e antiglare non 3D e compatibile con Optimus.
P.es. in Australia.
Mannaggia....
Agincourt
24-04-2011, 14:58
Stranamente, l'ordine risulta spedito oggi, di domenica...e pure pasqua...mah...tracciando l'ordine però non mi da ancora nulla se non un prodotto spedito il 23 marzo da el paso in texas (Credo sia un esempio)
la spiegazione la dovresti sapere benissimo visto che è capitato più volte.... ed è stato riportato sui vari thread, più volte....
Uruk-hai
24-04-2011, 15:29
Stranamente, l'ordine risulta spedito oggi, di domenica...e pure pasqua...mah...tracciando l'ordine però non mi da ancora nulla se non un prodotto spedito il 23 marzo da el paso in texas (Credo sia un esempio)
Anche se è stato scritto e riscritto e mi rode veramente il fegato riscriverlo ancora (;) ) ti rispondo io: essendo la fabbrica in Cina spediscono anche di domenica e per di più quella di Pascqua (visto che non sono cattolici). Nel giro di 3/4 giorni dovresti riceverlo (vedi in firma).
Ti risulta El Paso perchè Dell riclica i numeri d'ordine (o di spedizione ora non ricordo esattamente) e quello di El Paso farà riferimento ad una vacchia spedizione che non ha nulla a che fare con la tua; quindi una volta che un codice viene assegnato ad un nuovo prodotto (in questo caso il tuo pc) ci vuole qualche ora prima che siano aggiornati i dati sul sito. Tutto normale.
Preparati perchè riceverai a breve un gran bel computer :D .
Anche se è stato scritto e riscritto e mi rode veramente il fegato riscriverlo ancora (;) ) ti rispondo io: essendo la fabbrica in Cina spediscono anche di domenica e per di più quella di Pascqua (visto che non sono cattolici). Nel giro di 3/4 giorni dovresti riceverlo (vedi in firma).
Ti risulta El Paso perchè Dell riclica i numeri d'ordine (o di spedizione ora non ricordo esattamente) e quello di El Paso farà riferimento ad una vacchia spedizione che non ha nulla a che fare con la tua; quindi una volta che un codice viene assegnato ad un nuovo prodotto (in questo caso il tuo pc) ci vuole qualche ora prima che siano aggiornati i dati sul sito. Tutto normale.
Preparati perchè riceverai a breve un gran bel computer :D .
Perfetto grazie, verrai premiato con un uovo di pasqua kinder da 50€ per questa cordiale risposta...per l'utente sopra invece, solo carbone
edit: mi chiedevo, visto che dovrò formattare tutto, e reinstallare windows7 e altri driver dell solamente, non si trova online legalmente una copia di windows 7 da scaricare e poi attivare col codice della mia licenza?
Agincourt
24-04-2011, 16:51
Perfetto grazie, verrai premiato con un uovo di pasqua kinder da 50€ per questa cordiale risposta...per l'utente sopra invece, solo carbone
edit: mi chiedevo, visto che dovrò formattare tutto, e reinstallare windows7 e altri driver dell solamente, non si trova online legalmente una copia di windows 7 da scaricare e poi attivare col codice della mia licenza?
Visto che il carbone è utile sono lieto di ridirti che anche questo è stato scritto e riscritto e addirittura è stata postata una procedura per permettere di non dover rivalidare la nuova installazione così da non dover usare il codice win7 riportato sotto il note... pensa un po'.... da regolamento non è facoltativo leggersi il thread prima di porre le domande.... pensa un po'... carbone a volontà! Purtroppo certi utenti certi discorsi non li accettano proprio... la cosa migliore per "educarli alle regole" è non rispondergli.
Uruk-hai
24-04-2011, 17:31
Perfetto grazie, verrai premiato con un uovo di pasqua kinder da 50€ per questa cordiale risposta...per l'utente sopra invece, solo carbone
edit: mi chiedevo, visto che dovrò formattare tutto, e reinstallare windows7 e altri driver dell solamente, non si trova online legalmente una copia di windows 7 da scaricare e poi attivare col codice della mia licenza?
È vero che le regole del forum dicono di leggersi il thread prima di postare una domanda ma visto che la risposta era in un altro thread :D e visto che comunque leggersi un thread così lungo come quello dell'XPS15 è spossante (tanto quanto poi ricordarsi tutto) e soprattutto visto che per me la cortesia e l'aiuto reciproco vengono prima di qualsiasi regola risponderò anche a questa domanda.
Riguardo al trovare una copia legalmente la puoi scaricare dai torrent o dai siti di hosting (ne trovi a bizzeffe cercando su Google) ed in genere sono versioni ufficiali scaricate direttamente dal sito di Microsoft quando permetteva di scaricare la versione di prova di Windows 7. Una volta scaricato non devi attivarla col crack che probabilmente sarà allegato ma utilizzare il tuo product key che trovi sotto il computer; l'unica cosa è cercare una versione non pre-crackata (cioè quelle già attivate con crack preinstallato che non ti chiedono il product key appunto). In alternativa puoi evitare di usare il product key e autoattivarlo con questa procedura (http://img534.imageshack.us/img534/2891/reinstallarewindows7con.jpg) (un pò laboriosa :stordita: ).
Quest'ultima procedura consente di attivare Windows un numero infinito di volte senza collegarsi ad internet o telefonare mentre la normale attivazione tramite product key ha un numero finito di attivazioni online (in genere comunque bastano per formattare e reinstallare almeno una volta all'anno per la durata media di vita di un pc) dopodichè si è costretti a chiamare per telefono per attivare Windows (tutte procedure legali e normali); dopo l'attivazione per telefono si ha ancora un numero finito di volte di attivazione online e così via.
Edit: ho ritrovato i post relativi all'autoattivazione, sono del thread ufficiale del'XPS15 e sono il 10307 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34868253&postcount=10307) per l'autoattivazione e il 10309 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34868455&postcount=10309) per diventare proprietari dei files.
È vero che le regole del forum dicono di leggersi il thread prima di postare una domanda ma visto che la risposta era in un altro thread :D e visto che comunque leggersi un thread così lungo come quello dell'XPS15 è spossante (tanto quanto poi ricordarsi tutto) e soprattutto visto che per me la cortesia e l'aiuto reciproco vengono prima di qualsiasi regola risponderò anche a questa domanda.
Riguardo al trovare una copia legalmente la puoi scaricare dai torrent o dai siti di hosting (ne trovi a bizzeffe cercando su Google) ed in genere sono versioni ufficiali scaricate direttamente dal sito di Microsoft quando permetteva di scaricare la versione di prova di Windows 7. Una volta scaricato non devi attivarla col crack che probabilmente sarà allegato ma utilizzare il tuo product key che trovi sotto il computer; l'unica cosa è cercare una versione non pre-crackata (cioè quelle già attivate con crack preinstallato che non ti chiedono il product key appunto). In alternativa puoi evitare di usare il product key e autoattivarlo con questa procedura (http://img534.imageshack.us/img534/2891/reinstallarewindows7con.jpg) (un pò laboriosa :stordita: ).
Quest'ultima procedura consente di attivare Windows un numero infinito di volte senza collegarsi ad internet o telefonare mentre la normale attivazione tramite product key ha un numero finito di attivazioni online (in genere comunque bastano per formattare e reinstallare almeno una volta all'anno per la durata media di vita di un pc) dopodichè si è costretti a chiamare per telefono per attivare Windows (tutte procedure legali e normali); dopo l'attivazione per telefono si ha ancora un numero finito di volte di attivazione online e così via.
Ed infatti la differenza tra questo forum e molti altri, che vengono abbandonati dopo qualche post perchè gli utenti non ricevono risposta, è che ci sono persone gentili che rispondono comunque anche se un utente non riesce a trovare una risposta in un thread di oltre 400 pagine...
Tornando a noi, quindi scarico una versione di windows 7 home premium 64 bit in italiano da torrent, e poi la installo mettendo il mio codice, magari anche evitando quella procedura del numero di attivazioni...spero la cosa riesca, grazie delle info!
Uruk-hai
24-04-2011, 17:49
...quindi scarico una versione di windows 7 home premium 64 bit in italiano da torrent, e poi la installo mettendo il mio codice, magari anche evitando quella procedura del numero di attivazioni...spero la cosa riesca, grazie delle info!
Si dovrebbe funzionare senza problemi.
Ma la tecnologia optimus non è presente nella configurazione con il 1080p?
Ed infatti la differenza tra questo forum e molti altri, che vengono abbandonati dopo qualche post perchè gli utenti non ricevono risposta, è che ci sono persone gentili che rispondono comunque anche se un utente non riesce a trovare una risposta in un thread di oltre 400 pagine...
Tornando a noi, quindi scarico una versione di windows 7 home premium 64 bit in italiano da torrent, e poi la installo mettendo il mio codice, magari anche evitando quella procedura del numero di attivazioni...spero la cosa riesca, grazie delle info!
Cercati la versione con già il service pack 1 integrato(google "windows 7 sp1 r27").Sono versioni rilasciate da microsoft x gli abbonati msdn. Probabilmente troverai la versione ultimate. Nessun problema basta che cerchi su google "ei.cfg remover" e utilizzando quel programma sulla iso scaricata ti permetterà di installare Windows in una qualsiasi versione. (ei.cfg non è altro che un piccolissimo file di configurazione che limita l'installazione ad una sola versione. Rimuovendolo, durante l'installazione ti verra chiesto quale versione installare)
Poi per accelerare l'installazione invece di masterizzare l'iso su dvd crei una pen drive d'installazione. Per questa operazione esistono decine di semplicissime guide e si avvalgono del tool ufficiale Microsoft, di cui però ora mm ricordo il nome.
genovaonline
25-04-2011, 09:05
Tornando a noi, quindi scarico una versione di windows 7 home premium 64 bit in italiano da torrent, e poi la installo mettendo il mio codice, magari anche evitando quella procedura del numero di attivazioni...spero la cosa riesca, grazie delle info!
Ricordo a tutti che se si formatta il nb nei primi 10 giorni si rinuncia di fatto alla possibilità di avvalersi del diritto di recesso.
Consiglio di testare il nb per tutti i 10 giorni senza apportare modifiche, ricordo che nei mesi scorsi si sono verificati alcuni problemi di pixel bruciati nei monitor dopo alcuni giorni di utilizzo.
La versione di win7 fornita di fabbrica non è esageratamente "sporca" come quella installata su altri nb di altre marche, io personalmente ho tolto solo roxio, e la versione demo di office. Non ritengo nemmeno vitale aggiornare tutti i driver, mi sono limitato ad aggiornare il bios e quelli della scheda video.
Ma naturalmente come si dice.......liberi di scegliere
Saluti
Cercati la versione con già il service pack 1 integrato(google "windows 7 sp1 r27").Sono versioni rilasciate da microsoft x gli abbonati msdn. Probabilmente troverai la versione ultimate. Nessun problema basta che cerchi su google "ei.cfg remover" e utilizzando quel programma sulla iso scaricata ti permetterà di installare Windows in una qualsiasi versione. (ei.cfg non è altro che un piccolissimo file di configurazione che limita l'installazione ad una sola versione. Rimuovendolo, durante l'installazione ti verra chiesto quale versione installare)
Poi per accelerare l'installazione invece di masterizzare l'iso su dvd crei una pen drive d'installazione. Per questa operazione esistono decine di semplicissime guide e si avvalgono del tool ufficiale Microsoft, di cui però ora mm ricordo il nome.
Io ho scaricato windows 64bit da 4.3 giga, dovrebbe andare perfettamente nel dvd, così ne ho sempre una copia fisica a portata di mano
Ricordo a tutti che se si formatta il nb nei primi 10 giorni si rinuncia di fatto alla possibilità di avvalersi del diritto di recesso.
Consiglio di testare il nb per tutti i 10 giorni senza apportare modifiche, ricordo che nei mesi scorsi si sono verificati alcuni problemi di pixel bruciati nei monitor dopo alcuni giorni di utilizzo.
La versione di win7 fornita di fabbrica non è esageratamente "sporca" come quella installata su altri nb di altre marche, io personalmente ho tolto solo roxio, e la versione demo di office. Non ritengo nemmeno vitale aggiornare tutti i driver, mi sono limitato ad aggiornare il bios e quelli della scheda video.
Ma naturalmente come si dice.......liberi di scegliere
Saluti
Aspetterò i 10 giorni allora, grazie...molti dicono che han abbassato di 30 secondi l'avvio per quello...poi anch'io di solito tolgo i programmi senza formattare subito...ovviamente dovrò aggiornare i driver
MaGuardaUnPo
25-04-2011, 17:39
Anche il mio risulta spedito da ieri!!! Curiosissima di vederlo all'opera!!! E anche di vedere se ho fatto bene a mettere la cover personalizzata...
TriGiamp
25-04-2011, 19:05
Spedito oggi! :D
nessuno di voi si è trovato tasse doganali o altre sorprese di questo tipo all'arrivo?
Uruk-hai
25-04-2011, 19:33
Spedito oggi! :D
nessuno di voi si è trovato tasse doganali o altre sorprese di questo tipo all'arrivo?
Tranquillo, quello che hai pagato a Dell è tutto, non c'è altro da pagare.
Tranquillo, quello che hai pagato a Dell è tutto, non c'è altro da pagare.
posso chiederti quanto hai pagato la tua configurazione?
Anche il mio risulta spedito da ieri!!! Curiosissima di vederlo all'opera!!! E anche di vedere se ho fatto bene a mettere la cover personalizzata...
Spedito oggi! :D
nessuno di voi si è trovato tasse doganali o altre sorprese di questo tipo all'arrivo?
idem, a voi lo fa tracciare? in che menù?
MaGuardaUnPo
25-04-2011, 20:36
Al momento fa ancora riferimento alla vecchia spedizione... Domani dovrebbe invece essere tracciato il mio...
nemo propheta in patria
25-04-2011, 22:44
È da parecchio che sto guardando all' xps 17, e volevo fare qualche considerazione:
Innanzitutto la batteria da 9 celle, a mio parere, è orribile; sembra si siano accorti dopo che hanno progettato il notebook, che quella configurazione (ricordo che la batt da 9 è obbligatoria con gt 555m e/o con schermo 3d) con una batteria "standard" non garantisca un' adeguata durata.
Ma avete idea di quanto sporga?! E volendo anche credere alla storiella che così gira meglio l' aria (ma se permettete lo decido io se e quando voglio alzare il notebook per esempio con dei piedini in gel adesivi credo che costano un paio d' euro, sono più belli, e soprattutto più comodi/ergonomici), quando lo si mette in borsa? quando non sto giocando? quando lo tengo sulle gambe? sembra solo un grossolano errore...
Altra storia: con lo schermo full hd (e 3D), non va la scheda integrata del procio a detta di utenti del thread; ah, bella cosa, compro un sandy bridge, e non posso sfruttarlo?!
Per ultimo, ma volendo fare i pignoli di piccolezze che non riesco a digerire ce ne sarebbero altre, il prezzo: se parto da un modello entry level, o da uno top, scegliendo gli stessi identici componenti, si arriva a due prezzi diversi. Motivo? Per me è una cosa dell' altro mondo.
Purtroppo, essendomi fissato sul volere un 2820, 2hd ed una buona scheda grafica nvidia, al momento dell è l' unico che propone un notebook.
Di clevo e santech ( e compagnia bella...) non ne voglio nemmeno sentire parlare, hanno una tastiera con un tastierino numerico indecente e per risparmiare non cambia dai 15" ai 17"
O mi prendo un xps 17 con 550 da 1 gb, schermo che a dire di chi ce l' ha, è molto scarso (il 1600x900 intendo) e la batteria da 6, rischiando che duri una mezz' oretta reale quando scollegato dala rete, o aspetto altri produttori, o che dell metta a posto un paio di cose da non poco conto... (tipo anche la tastiera non retroilluminata, o l' assenza totale di un lettore di impronte, o uno schermo full HD ma non 3D...)
Insomma, che fare??
Pipposuperpippa
25-04-2011, 22:58
io aspetterei.
Ci avevo fatto un pensierino pure io, ma alla luce di quanto sopra o la Dell sistema tutte le mancanze oppure i miei soldi se li scorda... :p
È da parecchio che sto guardando all' xps 17, e volevo fare qualche considerazione:
Innanzitutto la batteria da 9 celle, a mio parere, è orribile; sembra si siano accorti dopo che hanno progettato il notebook, che quella configurazione (ricordo che la batt da 9 è obbligatoria con gt 555m e/o con schermo 3d) con una batteria "standard" non garantisca un' adeguata durata.
Ma avete idea di quanto sporga?! E volendo anche credere alla storiella che così gira meglio l' aria (ma se permettete lo decido io se e quando voglio alzare il notebook per esempio con dei piedini in gel adesivi credo che costano un paio d' euro, sono più belli, e soprattutto più comodi/ergonomici), quando lo si mette in borsa? quando non sto giocando? quando lo tengo sulle gambe? sembra solo un grossolano errore...
Altra storia: con lo schermo full hd (e 3D), non va la scheda integrata del procio a detta di utenti del thread; ah, bella cosa, compro un sandy bridge, e non posso sfruttarlo?!
Per ultimo, ma volendo fare i pignoli di piccolezze che non riesco a digerire ce ne sarebbero altre, il prezzo: se parto da un modello entry level, o da uno top, scegliendo gli stessi identici componenti, si arriva a due prezzi diversi. Motivo? Per me è una cosa dell' altro mondo.
Purtroppo, essendomi fissato sul volere un 2820, 2hd ed una buona scheda grafica nvidia, al momento dell è l' unico che propone un notebook.
Di clevo e santech ( e compagnia bella...) non ne voglio nemmeno sentire parlare, hanno una tastiera con un tastierino numerico indecente e per risparmiare non cambia dai 15" ai 17"
O mi prendo un xps 17 con 550 da 1 gb, schermo che a dire di chi ce l' ha, è molto scarso (il 1600x900 intendo) e la batteria da 6, rischiando che duri una mezz' oretta reale quando scollegato dala rete, o aspetto altri produttori, o che dell metta a posto un paio di cose da non poco conto... (tipo anche la tastiera non retroilluminata, o l' assenza totale di un lettore di impronte, o uno schermo full HD ma non 3D...)
Insomma, che fare??
la batteria ti rialza il notebook, io francamente dopo averlo rialzato mi trovo molto meglio a scrivere, vedo meglio i tasti(parlo di un altro notebook, il dell lo aspetto), se lo metti in borsa puoi benissimo toglierla, sulle gambe non credo dia tutto questo fastidio, e tra poco si avvicina l'estate, per cui meglio che il pc prenda aria, un cooler costa e non te lo porti appresso cmq...
schermo, scheda video e quant'altro sn truffe anche secondo me
e come ho già detto, molti scelgono dell più per mancanza di alternative che per altro...insomma, è la meno peggio (Anche perchè di configurabile ha ben poco)...
staremo a vedere
The Force
26-04-2011, 08:11
ma il lettore di impronte serve davvero? :stordita: Io sul vecchio notebook l'avrò usato un mesetto prima di rompermi i co :help: ni.
Per la batteria no problem imho, ma sul resto mi trovi d'accordo. Dell mi pare abbastanza allo sbando. In ogni nazione propongono configurazioni differenti, ogni operatore commerciale ti dice una cosa diversa... mah.
Al momento fa ancora riferimento alla vecchia spedizione... Domani dovrebbe invece essere tracciato il mio...
il mio è in consegna per domani :D FINALMENTE !
la batteria ti rialza il notebook, io francamente dopo averlo rialzato mi trovo molto meglio a scrivere, vedo meglio i tasti(parlo di un altro notebook, il dell lo aspetto), se lo metti in borsa puoi benissimo toglierla, sulle gambe non credo dia tutto questo fastidio, e tra poco si avvicina l'estate, per cui meglio che il pc prenda aria, un cooler costa e non te lo porti appresso cmq...
schermo, scheda video e quant'altro sn truffe anche secondo me
e come ho già detto, molti scelgono dell più per mancanza di alternative che per altro...insomma, è la meno peggio (Anche perchè di configurabile ha ben poco)...
staremo a vedere
sinceramente per me è il miglior notebook sul mercato, specialmente dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, caratteristica per me fondamentale.
con 1100€ ho preso il portatile in firma (calcolando anche ssd e la ram) e di simili non ne esistono, se non per diverse centinaia di euro in più.
certo dipende dalle esigenze. Per me il lettore impronte è più un fastidio che altro.
La batteria rialzata io l'ho trovata comodissima su un xps 15, e sull'xps 17 non mi aspetto di meno.
okay hanno fatto 2 errori, il configuratore leggermente sballato (30€ non mi sembra possa essere una causa di rivolta popolare) ma questo è tipico della dell perchè dipende da quale bundle di partenza stai usando, e lo schermo che manca in versione fhd 2D.
domani vi darò le mie impressioni sullo schermo 900p e vi dico da subito che finora mi ero trattato bene con il fantastico FHD CCFL dell'inspiron 9400.
al limite prenderei un display fhd 2d a parte e me lo sostituirei. capisco che non tutti si possano sentire in grado di farlo ma sinceramente ho parlato privatamente con alcuni possessori del 900p e non si sono lamentati così tanto !
la batteria a 6 celle dovrebbe durare un po' più di 2 ore, e ricordo, a chi se ne lamentasse, che, comunque la vogliate mettere, un notebook 17 pollici è per sua natura un desktop replacement e la durata della batteria è un fattore di secondo piano.
se volete 6 ore di autonomia o vi prendete la 9 celle e non vi lamentate o cambiate target di pc, perchè questo non fa al caso vostro.
è come comprare un suv e lamentarsi che è difficile parcheggiarlo!!!
per le lamentele sui commerciali: non mi sembrano tanto diversi dai ragazzi che lavorano al mediaworld :P ognuno dice cose diverse, secondo le sue conoscenze, e tutti cercano di venderti quello che gli dicono di venderti.
se sei furbo insisti e ne trai guadagno come me o rccrzz che abbiamo spuntato ottimi prezzi!
molte marche propongono configurazioni differenti in paesi differenti. si chiamano strategie di mercato e rispondono con la loro offerta alla richiesta "media" di quel paese.
non voglio difendere DELL a spada tratta, ma oggettivamente, a parte apple (per ciò che riguarda l'assistenza ma che si fa pagare uno sproposito) , non credo ci siano scelte migliori per chi cerca un notebook di fascia alta, con componenti recenti, con possibilità di espansione, con materiali costruttivi buoni, con possibilità di variare, seppur di poco, la configurazione al fine di adattarsi meglio alle proprie esigenze e con un efficente servizio di assistenza!
l'altternativa sono gli assemblatori vari di barebone clevo (Vedi santech e simili) ma esteticamente a me quei modelli non piacciono.
se detto questo siete ancora insodisfatti, compratevi un acer e non sputate nel piatto dove mangiate ABBONDANTEMENTE e DI GUSTO.
@rccrzz
ti consiglio come SSD il crucial c300. costa meno del vertex 3 e ha prestazioni migliori sulle letture random (fondamentali nell'utilizzo normale di un pc). chiaramente è inferiore in lettura/scrittura sequenziale ma normalemente non ne vedresti la differenza.
ricordati che attualmente il miglior ssd è "quello che costa meno" , e a questo il crucial aggiunge anche ottime prestazioni.
per 100€ hai il 64gb, per 180€ il 128gb.
uff ho di nuovo scritto un poema. scusate. però leggetelo :)
harlock1975
26-04-2011, 08:28
Innanzitutto la batteria da 9 celle, a mio parere, è orribile; sembra si siano accorti dopo che hanno progettato il notebook, che quella configurazione (ricordo che la batt da 9 è obbligatoria con gt 555m e/o con schermo 3d) con una batteria "standard" non garantisca un' adeguata durata.
...
Insomma, che fare??
Il discorso della betteria 9 celle obbligatoria per 555m o 3d credo invece sia un qualche vincolo commerciale. Se infatti prendi come cfg di base quella da 799 euro, nel configuratore ti fa scegliere tra batteria da 6 o 9 celle anche se appunto monti una 555m o lo schermo 3d.
Oppure è un bug del configuratore...
Sul che fare, ho il tuo stesso problema: DEVO prendere un nb, questo sembra la scelta migliore, ma non so decidermi.
il mio è in consegna per domani :D FINALMENTE !
sinceramente per me è il miglior notebook sul mercato, specialmente dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, caratteristica per me fondamentale.
con 1100€ ho preso il portatile in firma (calcolando anche ssd e la ram) e di simili non ne esistono, se non per diverse centinaia di euro in più.
certo dipende dalle esigenze. Per me il lettore impronte è più un fastidio che altro.
La batteria rialzata io l'ho trovata comodissima su un xps 15, e sull'xps 17 non mi aspetto di meno.
okay hanno fatto 2 errori, il configuratore leggermente sballato (30€ non mi sembra possa essere una causa di rivolta popolare) ma questo è tipico della dell perchè dipende da quale bundle di partenza stai usando, e lo schermo che manca in versione fhd 2D.
domani vi darò le mie impressioni sullo schermo 900p e vi dico da subito che finora mi ero trattato bene con il fantastico FHD CCFL dell'inspiron 9400.
al limite prenderei un display fhd 2d a parte e me lo sostituirei. capisco che non tutti si possano sentire in grado di farlo ma sinceramente ho parlato privatamente con alcuni possessori del 900p e non si sono lamentati così tanto !
la batteria a 6 celle dovrebbe durare un po' più di 2 ore, e ricordo, a chi se ne lamentasse, che, comunque la vogliate mettere, un notebook 17 pollici è per sua natura un desktop replacement e la durata della batteria è un fattore di secondo piano.
se volete 6 ore di autonomia o vi prendete la 9 celle e non vi lamentate o cambiate target di pc, perchè questo non fa al caso vostro.
è come comprare un suv e lamentarsi che è difficile parcheggiarlo!!!
per le lamentele sui commerciali: non mi sembrano tanto diversi dai ragazzi che lavorano al mediaworld :P ognuno dice cose diverse, secondo le sue conoscenze, e tutti cercano di venderti quello che gli dicono di venderti.
se sei furbo insisti e ne trai guadagno come me o rccrzz che abbiamo spuntato ottimi prezzi!
molte marche propongono configurazioni differenti in paesi differenti. si chiamano strategie di mercato e rispondono con la loro offerta alla richiesta "media" di quel paese.
non voglio difendere DELL a spada tratta, ma oggettivamente, a parte apple (per ciò che riguarda l'assistenza ma che si fa pagare uno sproposito) , non credo ci siano scelte migliori per chi cerca un notebook di fascia alta, con componenti recenti, con possibilità di espansione, con materiali costruttivi buoni, con possibilità di variare, seppur di poco, la configurazione al fine di adattarsi meglio alle proprie esigenze e con un efficente servizio di assistenza!
l'altternativa sono gli assemblatori vari di barebone clevo (Vedi santech e simili) ma esteticamente a me quei modelli non piacciono.
se detto questo siete ancora insodisfatti, compratevi un acer e non sputate nel piatto dove mangiate ABBONDANTEMENTE e DI GUSTO.
@rccrzz
ti consiglio come SSD il crucial c300. costa meno del vertex 3 e ha prestazioni migliori sulle letture random (fondamentali nell'utilizzo normale di un pc). chiaramente è inferiore in lettura/scrittura sequenziale ma normalemente non ne vedresti la differenza.
ricordati che attualmente il miglior ssd è "quello che costa meno" , e a questo il crucial aggiunge anche ottime prestazioni.
per 100€ hai il 64gb, per 180€ il 128gb.
uff ho di nuovo scritto un poema. scusate. però leggetelo :)
mi sa che il tuo prezzo sia anche migliore del mio...complimenti!!!!ti ringrazio per il consiglio, ho visto i vertex3 e costano uno sproposito e 180 euro per 128gb ci stavo per perdere le speranze...adesso mi butto alla ricerca di questo e vediamo cosa si trova...grazie mille
Agincourt
26-04-2011, 09:05
il mio è in consegna per domani :D FINALMENTE !
sinceramente per me è il miglior notebook sul mercato, specialmente dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, caratteristica per me fondamentale.
con 1100€ ho preso il portatile in firma (calcolando anche ssd e la ram) e di simili non ne esistono, se non per diverse centinaia di euro in più.
certo dipende dalle esigenze. Per me il lettore impronte è più un fastidio che altro.
La batteria rialzata io l'ho trovata comodissima su un xps 15, e sull'xps 17 non mi aspetto di meno.
okay hanno fatto 2 errori, il configuratore leggermente sballato (30€ non mi sembra possa essere una causa di rivolta popolare) ma questo è tipico della dell perchè dipende da quale bundle di partenza stai usando, e lo schermo che manca in versione fhd 2D.
domani vi darò le mie impressioni sullo schermo 900p e vi dico da subito che finora mi ero trattato bene con il fantastico FHD CCFL dell'inspiron 9400.
al limite prenderei un display fhd 2d a parte e me lo sostituirei. capisco che non tutti si possano sentire in grado di farlo ma sinceramente ho parlato privatamente con alcuni possessori del 900p e non si sono lamentati così tanto !
la batteria a 6 celle dovrebbe durare un po' più di 2 ore, e ricordo, a chi se ne lamentasse, che, comunque la vogliate mettere, un notebook 17 pollici è per sua natura un desktop replacement e la durata della batteria è un fattore di secondo piano.
se volete 6 ore di autonomia o vi prendete la 9 celle e non vi lamentate o cambiate target di pc, perchè questo non fa al caso vostro.
è come comprare un suv e lamentarsi che è difficile parcheggiarlo!!!
per le lamentele sui commerciali: non mi sembrano tanto diversi dai ragazzi che lavorano al mediaworld :P ognuno dice cose diverse, secondo le sue conoscenze, e tutti cercano di venderti quello che gli dicono di venderti.
se sei furbo insisti e ne trai guadagno come me o rccrzz che abbiamo spuntato ottimi prezzi!
molte marche propongono configurazioni differenti in paesi differenti. si chiamano strategie di mercato e rispondono con la loro offerta alla richiesta "media" di quel paese.
non voglio difendere DELL a spada tratta, ma oggettivamente, a parte apple (per ciò che riguarda l'assistenza ma che si fa pagare uno sproposito) , non credo ci siano scelte migliori per chi cerca un notebook di fascia alta, con componenti recenti, con possibilità di espansione, con materiali costruttivi buoni, con possibilità di variare, seppur di poco, la configurazione al fine di adattarsi meglio alle proprie esigenze e con un efficente servizio di assistenza!
l'altternativa sono gli assemblatori vari di barebone clevo (Vedi santech e simili) ma esteticamente a me quei modelli non piacciono.
se detto questo siete ancora insodisfatti, compratevi un acer e non sputate nel piatto dove mangiate ABBONDANTEMENTE e DI GUSTO.
@rccrzz
ti consiglio come SSD il crucial c300. costa meno del vertex 3 e ha prestazioni migliori sulle letture random (fondamentali nell'utilizzo normale di un pc). chiaramente è inferiore in lettura/scrittura sequenziale ma normalemente non ne vedresti la differenza.
ricordati che attualmente il miglior ssd è "quello che costa meno" , e a questo il crucial aggiunge anche ottime prestazioni.
per 100€ hai il 64gb, per 180€ il 128gb.
uff ho di nuovo scritto un poema. scusate. però leggetelo :)
Difficile non quotarti, nessuno sta col fucile per costringerti a comprare e certe affermazioni sono risibili. La realtà è che è il miglior notebook della categoria in rapporto al prezzo e se qualcuno non è contento delle scelte commerciali della Dell la soluzione è semplice.... non lo compra.
Ripeto ancora, inoltre, che usare con disinvoltura parole come "truffa" può costare caro. Ci sono varie sentenze della cassazione che vanno in tal senso e qui su un forum ognuno deve rispondere di ciò che dice... attenzione quindi.
La Dell sarà anche allo sbando (ma quando?) ma potrebbe chiedervene conto in quanto ho prove evidenti che questi forum vengono letti.
Difficile non quotarti, nessuno sta col fucile per costringerti a comprare e certe affermazioni sono risibili. La realtà è che è il miglior notebook della categoria in rapporto al prezzo e se qualcuno non è contento delle scelte commerciali della Dell la soluzione è semplice.... non lo compra.
Ripeto ancora, inoltre, che usare con disinvoltura parole come "truffa" può costare caro. Ci sono varie sentenze della cassazione che vanno in tal senso e qui su un forum ognuno deve rispondere di ciò che dice... attenzione quindi.
La Dell sarà anche allo sbando (ma quando?) ma potrebbe chiedervene conto in quanto ho prove evidenti che questi forum vengono letti.
Sarebbe sciocco per loro se non leggessero forum come questo...molti utenti (io per primo) non avrebbero mai comprato da dell se non avessero letto questo topic (ma credo che vale per tutte le case non solo la dell, ovviamente)...anzi rinnovo i ringraziamenti a voi che mi avete dato ottimi consigli e colgo l'occasione per chiedere a massa84:
questo è il crucial che mi consigli?
te lo chiedo perchè non essendoci scritto sata III....praticamente non so nemmeno se esiste un crucial c300 sata II...che razza di niubbo che sono :D
Sarebbe sciocco per loro se non leggessero forum come questo...molti utenti (io per primo) non avrebbero mai comprato da dell se non avessero letto questo topic (ma credo che vale per tutte le case non solo la dell, ovviamente)...anzi rinnovo i ringraziamenti a voi che mi avete dato ottimi consigli e colgo l'occasione per chiedere a massa84:
questo è il crucial che mi consigli?
EDITED
te lo chiedo perchè non essendoci scritto sata III....praticamente non so nemmeno se esiste un crucial c300 sata II...che razza di niubbo che sono :D
si è quello. togli il link al sito di vendita però :P
ti avviso solo che da quel sito ho preso anche il mio da 64gb e ci hanno messo 10 giorni per la consegna. per me non era un problema tanto il notebook ancora adesso non ce l'ho, ma volevo avvisarti.
il crucial esiste solo sata3.
i risultati dei benchmark sono questi :
http://img824.imageshack.us/img824/6441/senzaolo1ck.jpg
e guarda che spettacolo in avvio con una decina di programmi in esecuzione automatica (tra cui photoshop mica ciufoli) :
VIDEO (http://www.youtube.com/watch?v=KUvhzUTBAPA)
si è quello. togli il link al sito di vendita però :P
ti avviso solo che da quel sito ho preso anche il mio da 64gb e ci hanno messo 10 giorni per la consegna. per me non era un problema tanto il notebook ancora adesso non ce l'ho, ma volevo avvisarti.
il crucial esiste solo sata3.
i risultati dei benchmark sono questi :
http://img824.imageshack.us/img824/6441/senzaolo1ck.jpg
e guarda che spettacolo in avvio con una decina di programmi in esecuzione automatica (tra cui photoshop mica ciufoli) :
VIDEO (http://www.youtube.com/watch?v=KUvhzUTBAPA)
ammazza!!! thank you ;)
raulduemila
26-04-2011, 12:04
1) il 3d non permette di usare la scheda grafica integrata nella cpu, aumentando dunque rumorosità, consumi della batteria e riducendone di conseguenza anche la longevità :muro:
2) non ho letto recensioni da chi ce l'ha questo 3d e il full hd ma mi sembra, leggendo in giro, che il 3d dell'Xps 17 non sia granchè. :confused:
L'alternativa sembra soltanto il monitor standard che, anche questo, non sembra sia dei migliori.:confused:
Non è che qualuno che ha il display full hd con 3d e scheda video gt 555 da 3Gb scriva le proprie impressioni, non dico una recensione in grande stile?:D
Sarei contento anche di leggere più impressioni con il monitor stardard. anche per sognare un po' prima di decidere la configurazione migliore. Comunque a me questo Xps 17 ha fatto un po' perdere la testa
Un saluto a tutti. :D E sempre grazie. Siete forti:sofico:
MaximusAT
26-04-2011, 16:18
Salve a tutti! Mi sono iscritto solo ora, ma avendo ordinato questo portatile mi sembra utile partecipare alla discussione per poterlo utilizzare al meglio.
Comunque, questa è la configurazione che ho scelto (lo so, potevo risparmiare comprandomi da solo la RAM...):
- Schermo: 17.3" 1080p 3D
- Processore: Intel Core i7-2720QM
- Scheda grafica: Nvidia GeForce GT 555M 3D
- RAM: 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
- HDD: 640GB Serial ATA (7.200rpm)
- Lettore DVD (no BR)
- Per il resto il solito...ah, c'è anche il Bluetooth.
Non è ancora arrivato e la prima domanda riguarda proprio questo. L'ho ordinato il 12/04. Solo stamattina è passato "In produzione". La data di consegna rimane il 18/05 (!!). Ci sono possibilità che arrivi prima, oppure ci vuole davvero più di un mese dall'ordine? :doh:
Poi mi informerò bene sul discorso SSD, visto che uno dei due slot è libero.
Ah, come da primo post del topic, dovrei avere altri due slot liberi per la RAM, vero?
Salve a tutti! Mi sono iscritto solo ora, ma avendo ordinato questo portatile mi sembra utile partecipare alla discussione per poterlo utilizzare al meglio.
Comunque, questa è la configurazione che ho scelto (lo so, potevo risparmiare comprandomi da solo la RAM...):
- Schermo: 17.3" 1080p 3D
- Processore: Intel Core i7-2720QM
- Scheda grafica: Nvidia GeForce GT 555M 3D
- RAM: 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
- HDD: 640GB Serial ATA (7.200rpm)
- Lettore DVD (no BR)
- Per il resto il solito...ah, c'è anche il Bluetooth.
Non è ancora arrivato e la prima domanda riguarda proprio questo. L'ho ordinato il 12/04. Solo stamattina è passato "In produzione". La data di consegna rimane il 18/05 (!!). Ci sono possibilità che arrivi prima, oppure ci vuole davvero più di un mese dall'ordine? :doh:
Poi mi informerò bene sul discorso SSD, visto che uno dei due slot è libero.
Ah, come da primo post del topic, dovrei avere altri due slot liberi per la RAM, vero?
ben arrivato!
1)in teoria la prossima settimana dovrebbe già arrivarti; la data di consegna non diminuisce. il mio è ancora messo in consegna per il 10 maggio eppure ups domani me lo consegna :P
2)si hai altri 2 slot RAM liberi.
Agincourt
26-04-2011, 16:42
Salve a tutti! Mi sono iscritto solo ora, ma avendo ordinato questo portatile mi sembra utile partecipare alla discussione per poterlo utilizzare al meglio.
Comunque, questa è la configurazione che ho scelto (lo so, potevo risparmiare comprandomi da solo la RAM...):
- Schermo: 17.3" 1080p 3D
- Processore: Intel Core i7-2720QM
- Scheda grafica: Nvidia GeForce GT 555M 3D
- RAM: 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
- HDD: 640GB Serial ATA (7.200rpm)
- Lettore DVD (no BR)
- Per il resto il solito...ah, c'è anche il Bluetooth.
Non è ancora arrivato e la prima domanda riguarda proprio questo. L'ho ordinato il 12/04. Solo stamattina è passato "In produzione". La data di consegna rimane il 18/05 (!!). Ci sono possibilità che arrivi prima, oppure ci vuole davvero più di un mese dall'ordine? :doh:
Poi mi informerò bene sul discorso SSD, visto che uno dei due slot è libero.
Ah, come da primo post del topic, dovrei avere altri due slot liberi per la RAM, vero?
Si altri 2 slot liberi. Per la consegna dovresti cavartela molto prima... i ritardi sono stati relativamente pochi e dovuti alla mancanza di qualche pezzo non meglio identificato (a sentire i commerciali variava...). Quindi hai buone possibilità di averlo in 15/20 giorni.
1) il 3d non permette di usare la scheda grafica integrata nella cpu, aumentando dunque rumorosità, consumi della batteria e riducendone di conseguenza anche la longevità :muro:
2) non ho letto recensioni da chi ce l'ha questo 3d e il full hd ma mi sembra, leggendo in giro, che il 3d dell'Xps 17 non sia granchè. :confused:
L'alternativa sembra soltanto il monitor standard che, anche questo, non sembra sia dei migliori.:confused:
Non è che qualuno che ha il display full hd con 3d e scheda video gt 555 da 3Gb scriva le proprie impressioni, non dico una recensione in grande stile?:D
Sarei contento anche di leggere più impressioni con il monitor stardard. anche per sognare un po' prima di decidere la configurazione migliore. Comunque a me questo Xps 17 ha fatto un po' perdere la testa
Un saluto a tutti. :D E sempre grazie. Siete forti:sofico:
Ciao, io ho il FHD 3D e ti assicuro che è fantastico.
La funzione 3d non l'ho mai usata e probabilmente mai lo farò, ma l'ho comprato per la qualità del pannello e la definizione fullHd.
La prima cosa che si nota è la luminosità, davvero fuori dalla norma. Tornare ad un altro portatile dopo avere usato l'XPS è tosta.. vedi tutto scuro.
Non sono un tecnico e non posso darvi quindi un'opinione tecnica sulla gamma cromatica, ma guardando le immagini in alta definizione che sono nella galleria del portatile (probabilmente messe da Dell per far vedere la forza dello schermo) si rimane veramente scioccati. Gli angoli di visuale sono ottimi. Ti devi decentrare veramente tanto per non vedere l'immagine perfetta.
L'unico difetto è la dimensione delle scritte, ad esempio usando google crome le pagine sono molto piccole, circa metà dello schermo. Poi possono essere ingrandite velocemente con la funzione zoom del touchpad, ma lo stesso problema si ripete anche in altri programmi (non tantissimi per fortuna).
In conclusione io consiglio alla stragrande l'acquisto di questo schermo, che assieme all'impianto audio (veramente eccezionale) sono i punti di forza di questo portatile. Da quello che so il pannello 720p invece è di qualità veramente scarsa.
Ciao, io ho il FHD 3D e ti assicuro che è fantastico.
La funzione 3d non l'ho mai usata e probabilmente mai lo farò, ma l'ho comprato per la qualità del pannello e la definizione fullHd.
La prima cosa che si nota è la luminosità, davvero fuori dalla norma. Tornare ad un altro portatile dopo avere usato l'XPS è tosta.. vedi tutto scuro.
Non sono un tecnico e non posso darvi quindi un'opinione tecnica sulla gamma cromatica, ma guardando le immagini in alta definizione che sono nella galleria del portatile (probabilmente messe da Dell per far vedere la forza dello schermo) si rimane veramente scioccati. Gli angoli di visuale sono ottimi. Ti devi decentrare veramente tanto per non vedere l'immagine perfetta.
L'unico difetto è la dimensione delle scritte, ad esempio usando google crome le pagine sono molto piccole, circa metà dello schermo. Poi possono essere ingrandite velocemente con la funzione zoom del touchpad, ma lo stesso problema si ripete anche in altri programmi (non tantissimi per fortuna).
In conclusione io consiglio alla stragrande l'acquisto di questo schermo, che assieme all'impianto audio (veramente eccezionale) sono i punti di forza di questo portatile. Da quello che so il pannello 720p invece è di qualità veramente scarsa.
Se non erro le scritte puoi ingrandirle aumentando i DPI in Windows (io sul mio vecchio Inspiron 9400 l'avevo settato su 125% e non avevo problemi)...
:)
Pess, in firma hai il terribile pannello non FHD .... fa proprio così pena??? :(
Se non erro le scritte puoi ingrandirle aumentando i DPI in Windows (io sul mio vecchio Inspiron 9400 l'avevo settato su 125% e non avevo problemi)...
:)
Si, l'ho fatto e ho messo a 125%, ma non funziona su tutti i programmi, ad esempio google chrome non lo riconosce, e neanche jdownloader..
Uruk-hai
26-04-2011, 17:52
posso chiederti quanto hai pagato la tua configurazione?
Certo che puoi, tanto non è un segreto :D , l'ho pagato €1.106,30 compresa spedizione con garanzia base di un anno con ritiro/consegna a domicilio, comprato tramite configuratore e coupon di sconto del 5%, niente commerciali.
Certo che puoi, tanto non è un segreto :D , l'ho pagato €1.106,30, comprato tramite configuratore e coupon di sconto del 5%, niente commerciali.
grazie...sto facendo qualche confronto incrociato per sapere quanto realmente è buono il prezzo che mi hanno fatto...hai un anno di garanzia standard?
Ciao, io ho il FHD 3D e ti assicuro che è fantastico.
La funzione 3d non l'ho mai usata e probabilmente mai lo farò, ma l'ho comprato per la qualità del pannello e la definizione fullHd.
La prima cosa che si nota è la luminosità, davvero fuori dalla norma. Tornare ad un altro portatile dopo avere usato l'XPS è tosta.. vedi tutto scuro.
Non sono un tecnico e non posso darvi quindi un'opinione tecnica sulla gamma cromatica, ma guardando le immagini in alta definizione che sono nella galleria del portatile (probabilmente messe da Dell per far vedere la forza dello schermo) si rimane veramente scioccati. Gli angoli di visuale sono ottimi. Ti devi decentrare veramente tanto per non vedere l'immagine perfetta.
L'unico difetto è la dimensione delle scritte, ad esempio usando google crome le pagine sono molto piccole, circa metà dello schermo. Poi possono essere ingrandite velocemente con la funzione zoom del touchpad, ma lo stesso problema si ripete anche in altri programmi (non tantissimi per fortuna).
In conclusione io consiglio alla stragrande l'acquisto di questo schermo, che assieme all'impianto audio (veramente eccezionale) sono i punti di forza di questo portatile. Da quello che so il pannello 720p invece è di qualità veramente scarsa.
e quindi vendere un pannello fullHD ad un prezzo altissimo, che ti costringe di conseguenza a comprarti la scheda 3D alzando ancor di più il prezzo, perchè altrimenti ti ritrovi con uno schermo scadente, se non è una truffa, poco ci manca...lo so, si chiama marketing...io la chiamo truffa...cmq aspetto di testarlo di persona, perchè se è come il penoso schermo dell'hp allora avrò ragione
Gianniko
26-04-2011, 18:46
Per i 30 euro di differenza tra il configuratore con nvidia 550 GT e quello con nvidia 555 GT, la spiegazione c'è, le due configurazioni hanno alimentatori diversi: 130 watt per la 550 GT e 150 watt per la 555 GT.
Uruk-hai
26-04-2011, 19:10
grazie...sto facendo qualche confronto incrociato per sapere quanto realmente è buono il prezzo che mi hanno fatto...hai un anno di garanzia standard?
Si, adesso aggiorno il mio post precedente.
Per i 30 euro di differenza tra il configuratore con nvidia 550 GT e quello con nvidia 555 GT, la spiegazione c'è, le due configurazioni hanno alimentatori diversi: 130 watt per la 550 GT e 150 watt per la 555 GT.
SBAGLIATO.
se partendo dalla versione 879€ da configuratore metti la 555 quando poi procedi ad inserire il prodotto nel carrello, in automatico e gratuitamente, ti mette anche l'alimentatore 150w.
scusami il maiuscolo, non voglio offenderti, solo mettere in risalto la correzione per non creare dubbi agli altri utenti :)
e quindi vendere un pannello fullHD ad un prezzo altissimo, che ti costringe di conseguenza a comprarti la scheda 3D alzando ancor di più il prezzo, perchè altrimenti ti ritrovi con uno schermo scadente, se non è una truffa, poco ci manca...lo so, si chiama marketing...io la chiamo truffa...cmq aspetto di testarlo di persona, perchè se è come il penoso schermo dell'hp allora avrò ragione
tu la chiami truffa e sbagli. NESSUNO ti obbliga a comprare il computer. truffa sarebbe nasconderti che il monitor fhd3d richiede la scheda grafica e addebitarti altri soldi di nascosto.
LA SMETTIAMO DI USARE TERMINI A VANVERA ????
okay volete lamentarvi mi va bene. ma tra fare delle critiche "costruttive" e sparare cavolate ne passa.
non ti comoda ? via ! c'è il diritto di recesso non rompere.
ci sono altri utenti che leggono il thread.
se ci sono critiche da fare le facciamo ma A RAGIONE, senza infangare aziende. non è corretto nei confronti DEGLI UTENTI !
potrai parlare solo quando ti arriverà lo schermo e possibilmente in maniera oggettiva.
io ho preso il penoso schermo 900p. se farà così schifo lo scriverò qui a chiare lettere ed in maiuscolo e provvederò immediatamente ad ordinarne uno nuovo fhd e 2d, risparmiando un sacco di soldi (tralaltro :) ) per poi pubblicare eventualmente la guida all'operazione.
se mi lascerà soddisfatto lo scriverò comunque QUI !
e quindi vendere un pannello fullHD ad un prezzo altissimo, che ti costringe di conseguenza a comprarti la scheda 3D alzando ancor di più il prezzo, perchè altrimenti ti ritrovi con uno schermo scadente, se non è una truffa, poco ci manca...lo so, si chiama marketing...io la chiamo truffa...cmq aspetto di testarlo di persona, perchè se è come il penoso schermo dell'hp allora avrò ragione
Sappiamo tutti come funziona il mercato.. è una tua scelta se comprarlo o no. Io dico solo che la qualità del prodotto è altissima. Nella mia vita ne ho visti tantissimi di schermi, ma meglio di questo ho visto solo quello fhd dell' xps 15.
tu la chiami truffa e sbagli. NESSUNO ti obbliga a comprare il computer. truffa sarebbe nasconderti che il monitor fhd3d richiede la scheda grafica e addebitarti altri soldi di nascosto.
LA SMETTIAMO DI USARE TERMINI A VANVERA ????
okay volete lamentarvi mi va bene. ma tra fare delle critiche "costruttive" e sparare cavolate ne passa.
non ti comoda ? via ! c'è il diritto di recesso non rompere.
ci sono altri utenti che leggono il thread.
se ci sono critiche da fare le facciamo ma A RAGIONE, senza infangare aziende. non è corretto nei confronti DEGLI UTENTI !
potrai parlare solo quando ti arriverà lo schermo e possibilmente in maniera oggettiva.
io ho preso il penoso schermo 900p. se farà così schifo lo scriverò qui a chiare lettere ed in maiuscolo e provvederò immediatamente ad ordinarne uno nuovo fhd e 2d, risparmiando un sacco di soldi (tralaltro :) ) per poi pubblicare eventualmente la guida all'operazione.
se mi lascerà soddisfatto lo scriverò comunque QUI !
penso che ad un utente interessi sapere che se vuole prendere il fullhd è obbligato a spendere di più per tutta una serie di cose...
penso che ad un utente interessi sapere che se prende il design studio non può avere il fullhd o la scheda video da 3 giga
penso che ad un utente interessi sapere che se contatta un operatore il 90% delle volte sbaglierà il calcolo facendogli pagare di più
penso che ad un utente interessi sapere che se ordina il suo pc oggi gli verrà detto che potrà riceverlo anche entro 10 giorni, e nel 90% dei casi aspetterà almeno il doppio
penso che ad un utente interessi sapere che se non può spendere 230 euro in più (e relativi costi per scheda video e batteria 9 celle obbligatori) per un pannello fullhd probabilmente avrà un monitor scarso
penso che ad un utente interessi sapere che se compra un modulo da 6 o 8 giga dal configuratore spende un botto di soldi in più
penso che ad un utente interessi sapere tutte le menate sulla tastiera backlight
penso che ad un utente interessi sapere quanto scalda e quanto rumore faccia il notebook
penso che ad un utente interessi sapere che se si appresta a spendere una cifra notevole, tutte le info devono essere accuratamente spulciate, nel bene e nel male
io sto prendendo il notebook, quando lo avrò analizzerò gli aspetti positivi (spero molti) e quelli negativi (Spero pochi), anche con una videorecensione, aiutando l'utente ancora indeciso nel suo futuro acquisto
questo farò, non parlerò per posizione presa o non interverrò in un forum solo per ricordare l'etica di sta ceppa con gli stessi caratteri con cui avrei potuto chiarire un dubbio ad un utente anche se ripetuto altre volte
Sappiamo tutti come funziona il mercato.. è una tua scelta se comprarlo o no. Io dico solo che la qualità del prodotto è altissima. Nella mia vita ne ho visti tantissimi di schermi, ma meglio di questo ho visto solo quello fhd dell' xps 15.
300 euro in più per un fullhd....se ti sembra conveniente, o un'offertona...a me mi sembra "rubare"...sai che hai il monitor scarso e devi per forza propendere per un esborso pari ad un terzo della spesa complessiva (Rinunciando all'optimus e guadagnando in potenza ma anche in calore e rumore)
penso che ad un utente interessi sapere che se vuole prendere il fullhd è obbligato a spendere di più per tutta una serie di cose...
penso che ad un utente interessi sapere che se prende il design studio non può avere il fullhd o la scheda video da 3 giga
penso che ad un utente interessi sapere che se contatta un operatore il 90% delle volte sbaglierà il calcolo facendogli pagare di più
penso che ad un utente interessi sapere che se ordina il suo pc oggi gli verrà detto che potrà riceverlo anche entro 10 giorni, e nel 90% dei casi aspetterà almeno il doppio
penso che ad un utente interessi sapere che se non può spendere 230 euro in più (e relativi costi per scheda video e batteria 9 celle obbligatori) per un pannello fullhd probabilmente avrà un monitor scarso
penso che ad un utente interessi sapere che se compra un modulo da 6 o 8 giga dal configuratore spende un botto di soldi in più
penso che ad un utente interessi sapere tutte le menate sulla tastiera backlight
penso che ad un utente interessi sapere quanto scalda e quanto rumore faccia il notebook
penso che ad un utente interessi sapere che se si appresta a spendere una cifra notevole, tutte le info devono essere accuratamente spulciate, nel bene e nel male
io sto prendendo il notebook, quando lo avrò analizzerò gli aspetti positivi (spero molti) e quelli negativi (Spero pochi), anche con una videorecensione, aiutando l'utente ancora indeciso nel suo futuro acquisto
questo farò, non parlerò per posizione presa o non interverrò in un forum solo per ricordare l'etica di sta ceppa con gli stessi caratteri con cui avrei potuto chiarire un dubbio ad un utente anche se ripetuto altre volte
bravissimo e tutto questo cosa centra con :
e quindi vendere un pannello fullHD ad un prezzo altissimo, che ti costringe di conseguenza a comprarti la scheda 3D alzando ancor di più il prezzo, perchè altrimenti ti ritrovi con uno schermo scadente, se non è una truffa, poco ci manca...lo so, si chiama marketing...io la chiamo truffa...cmq aspetto di testarlo di persona, perchè se è come il penoso schermo dell'hp allora avrò ragione
tutte le cose sopra elencate le ripeto anche io nel forum e nei messaggi privati di chi mi chiede opinioni in merito.
non ti sto dicende che hai sempre scritto fesserie ma il tuo ultimo intervento era fuori luogo.
criticavi senza sapere. non stavi informando,anzi !!
tra "avere un difetto" ed "essere una truffa" a casa mia c'è una gran bella differenza.
bravissimo e tutto questo cosa centra con :
tutte le cose sopra elencate le ripeto anche io nel forum e nei messaggi privati di chi mi chiede opinioni in merito.
non ti sto dicende che hai sempre scritto fesserie ma il tuo ultimo intervento era fuori luogo.
criticavi senza sapere. non stavi informando,anzi !!
tra "avere un difetto" ed "essere una truffa" a casa mia c'è una gran bella differenza.
perchè inizia a rodermi tanto se ho ordinato 1000 euro di notebook con uno schermo pacco...perchè non cercare di migliorare lo schermo base al posto di crearne uno superfigo per l'elite dei consumatori?
se il "difetto" è creato appositamente da chi produce, per me c'e' una mentalità poco onesta, chiamiamola così
Da questo vedo la serietà di un'azienda, il pensare anche alla fascia media, non dico bassa come acer o hp, ma una via di mezzo...non puoi darmi un supercomputer con uno schermo pacco...poi sto sempre parlando col senno di poi, devo ancora ricevere il pc e questo lo ricordo sempre
300 euro in più per un fullhd....se ti sembra conveniente, o un'offertona...a me mi sembra "rubare"...sai che hai il monitor scarso e devi per forza propendere per un esborso pari ad un terzo della spesa complessiva (Rinunciando all'optimus e guadagnando in potenza ma anche in calore e rumore)
l'errore che fai è questo !!
tu per VORRESTI un semplice monitor fullhd.
MA NON C'É !!
per 270€ non ti vendono un monitor fhd!
270€ sono per un monitor fullhd con refresh di 120hz con sistema per la gestione della sincronizzazione ad infrarossi, per l'interfaccia di collegamento tra la scheda video e il suddetto monitor e scheda di sincronizzazione.
non è un'offerta ma mi sembra rientrare nei prezzi medi di un monitor 3d, forse un pochino di più!
il fhd 2d non c'è. si può scegliere tra un monitor medio 900p e un fantastico monitor 3d.
differenza 300€ SCRITTI IN GRANDE SUL CONFIGURATORE! la scelta agli acquirenti.
non è una truffa.
e tu stai sempre piangendo il morto ma ancora sto schermo non l'hai visto !
se lo schermo non ti piace, te lo ripeto, hai il diritto di recesso. fine.
ce l'ho pure io sto schermo e non mi sto a lamentare senza averlo provato !
pess c'è l'ha e non si è lamentato, anzi in pvt mi ha detto che non è male.
chiaro anche a me scoccia che non ci sia il fhd 2d sia chiaro. ma me la sono messa via! il portatile è ottimo in quasi tutto ! fosse sempre così facile sapere quali sono le magagne delle cose che si comprano !!!
se non mi piace o recedo o 150€ e passa la paura... probabilmente mi costerà meno che comprarlo direttamente dal configuratore DELL se ci fosse !
l'errore che fai è questo !!
tu per VORRESTI un semplice monitor fullhd.
MA NON C'É !!
per 270€ non ti vendono un monitor fhd!
270€ sono per un monitor fullhd con refresh di 120hz con sistema per la gestione della sincronizzazione ad infrarossi, per l'interfaccia di collegamento tra la scheda video e il suddetto monitor e scheda di sincronizzazione.
non è un'offerta ma mi sembra rientrare nei prezzi medi di un monitor 3d, forse un pochino di più!
il fhd 2d non c'è. si può scegliere tra un monitor medio 900p e un fantastico monitor 3d.
differenza 300€ SCRITTI IN GRANDE SUL CONFIGURATORE! la scelta agli acquirenti.
non è una truffa.
ok non è una truffa...diciamo una modalità di configurazione che ti porta a spendere 300€ in più se vuoi avere un buono schermo...nella mia ottica di trasparenza ed onestà, la configurazione base o quantomeno media, dovrebbe garantirti un buono schermo, spero sia così
ma poi che è sta menata del fullHD 3D dai....ridicoli...a cosa serve il 3D in un 17'' qualcuno me lo spieghi...qualcuno mi dica se ha scelto il monitor per un uso 3D...inutile...ma esborso aumentato (belli gli occhialini da 100 euri...mah)
Uruk-hai
26-04-2011, 20:37
RECENSIONE
Di seguito riporto le mie impressioni personali (di chi non è nè esperto nè tecnico) sul notebook Dell XPS17 L702X.
Premetto che arrivo da un fisso molto vecchio e rumoroso, detto ciò iniziamo.
ESTETICA E QUALITÀ (voto 8.5)
Esteticamente è molto bello, i bordi stondati gli conferiscono un aspetto di classe e nel complesso risulta essere piuttosto snello in confronto alle immagini che si trovano in circolazione; merito anche del fatto che essendo un 17" lo spessore viene diluito dalla proporzione con l'ampia superficie del notebook. La batteria a nove celle sporge un paio di centimetri e vederla a notebook ribaltato è bruttina ma durante l'uso è comodissima; consente di inclinare il pc quel poco che basta per renderlo molto più comodo durante la digitazione. Comodissimi i led posti sulla batteria che indicano lo stato di carica della stessa, si accendono premendo il tastino in gomma al loro fianco e permette di vedere la carica a pc spento o a batteria non inserita. Messo in borsa la batteria non da nessun problema, ci sta comodamente dopotutto le borse hanno delle tolleranze nelle dimensioni non sono mica fatte su misura al millimetro; semmai potrebbe forse creare qualche problemino alle custodie (anche se non essendo rigide anche quelle credo possano ospitare la 9 celle con un minimo sforzo di stiramento del tessuto).
La qualità dei materiali e dell'assemblaggio è veramente ottima, il guscio esterno superiore (quello del display) è in alluminio satinato, le cerniere sono solide, la copetrura attorno alla tastiera è anch'essa in alluminio mentre il guscio inferiore è di plastica. Uniche note un pò negative sono un paio di tasi della tastiera e il masterizzatore Dvd (come spiegato in seguito).
Criticabile la scelta di mettere i led del funzionamento dell'Hard Disk e della carica batteria sul bordo retrostante del pc dietro al display e quindi non visibili mentre si lavora col display aperto; con tutto lo spazio a disposizione attorno alla tastiera non capisco proprio questa scelta. Infine trovo poco bello e piuttosto asettico il colore biano dei led e dell'illuminazione dei tasti a sfioramento, avrei preferito un bel colore blu.
TASTIERA (voto 8) (standard Italiana non retroilluminata)
La tastiera è ad isola con la mascherina tra i tasti in plastica nera lucida, flette leggermente al centro in corrispondenza delle lettere H e J ma si tratta di circa 1 mm e solo digitando con forza. I tasti si pigiano comodamente, sono morbidi e non fanno nessun rumore a parte la barra spaziatrice e lo 0 del tastierino numerico che sembrano ballare un pochino ed emettono un rumore di "plastica traballante nella propria sede".
I tasti a sfioramento in alto a destra sono comodi e basta appunto sfiorarli per far partire l'applicativo associato, la loro illuminazione si spegne dopo qualche minuto d'inattività del pc per riaccendersi alla prima operazione che si fa.
Nota dolente della tastiera sono le lettere stampate con un bianco non brillante e piuttosto sottile, il chè vuol dire che in penombra si fatica a leggerle ed al buio sono totalmente illeggibili (la luce dello schermo non è assolutamente sufficiente ad illuminarle).
Il Caps lock ha un piccolo led bianco che si accende per evidenziare quando è attivo.
Il touchpad è comodo, ampio, gradevole al tatto, pulsanti morbidi e può essere disattivato tramite i tasti funzione; quando si disattiva si accende un led arancione in alto al touchpad stesso ed inoltre esce un messaggio a fumetto nell'area di notifica; questo messaggio esce anche ogni volta che si accende il computer col touchpad disattivato.
Ovviemente manca la retroilluminazione (abbastanza necessaria soprattutto per chi digita guardando la tastiera) con la quale si sarebbe meritata il massimo dei voti.
DISPLAY (voto 4.5) (Samsung LTN173KT risoluzione HD+ 1600x900)
Riguardo al monitor 1600x900 devo dire che inizialmente l'ho trovato meglio di come è stato dipinto. Tenete presente che non sono un fanatico/esperto dell'alta definizione, anzi mi accontento abbastanza sotto questo aspetto ma considero questo display insufficiente anche per il solo uso normale.
Ha gli angoli di visualizzazione verticali molto scarsi, anche spostandosi di poco il monitor "si schiarisce" ma questo è un difetto che reputo sopportabile ma solo per gli sfondi chiari.
Infatti sullo sfondo scuro\nero si vede al 100% che è un monitor scarso, in pratica si vede nera solo una fascia orizzontale alta circa 7-8 cm in corrispondenza della perpendicolare con lo sguardo, il resto del monitor è grigio sfumato. Se ci si sposta verso l'alto diventa tutto grigiastro ma cosa ben peggiore è che se ci si sposta verso il basso le immagini scure\nere assumono un effetto "pellicola negativa", davvero tremendo e insopportabile.
Riguardo invece alla finitura io avevo timore del monitor lucido ma nell'uso normale con sfondi chiari non da nessun fastidio, invece con sfondi scuri e neri la situazione peggiora, ma rimane soportabile se non si hanno fonti di luce alle spalle; con queste ultime invece è come trovarsi di fronte ad uno specchio.
Credo che più avanti acquisterò un display after market, non necessariamente Full HD ma magari ancora HD ma di miglior fattura giusto per avere un notebook eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Il mio consiglio è di acquistare il Full HD AG non 3D che è disponibile da pochi giorni, la differenza di prezzo rispetto all'HD+ è pienamente giustificata mentre non lo è per il Full HD 3D.
AUDIO (voto 8.5)
Coma da premessa è il mio primo notebook ma ciò non vuol dire che non ne abbia utilizzati o visti in precedenza e a confronto ai notebook che ho potuto avere sotto mano devo dire che l'audio di questo XPS è eccellente, l'unica cosa è che avrei gradito potesse raggiungere un volume maggiore ma lo dico essendo abituato alle casse 2.1 del fisso. Per un notebook l'audio è da 10.
Smanettando con i vari settaggi dell'equalizzatore si può impostare l'audio come si vuole secondo le proprie preferenze.
Come già scritto da altri possessori è criticabile la posizione della cassa sinistra che rimane quasi coperta totalmente dal polso mentre si digita sulla tastiera.
MASTERIZZATORE (voto 6)
Quando si apre risulta essere un pò ballerino sulle sue guide e da una sensazione di non solidità. Quando è inserito un disco che gira trasmette delle vibrazioni ed è piuttosto rumoroso ma niente di insopportabile o tale da diturbare l'audio del computer.
CALORE (voto 7)
Devo dire che nell'uso normale il pc rimane fresco in ogni sua parte, la ventola non parte quasi mai se non per pochi secondi ogni tanto. Ieri dopo un'intera giornata dedicata alla formattazione, reinstallazione dell'OS e dei driver, aggiornamenti dell'OS e installazione di qualche programma, la ventola ha iniziato a forzare e girare per parecchio tempo, ma appunto dopo almeno 8-9 ore che era acceso e usato come ho appena descritto; la temperatura del computer al tatto è rimasta tiepida sulla parte superiore (dove si appoggia il polso sinistro) e calda sotto ma non esageratamente. Dopo circa 15 minuti che soffiava quasi di continuo ho spento perchè dovevo uscire e quindi non ho potuto vedere in quanto tempo avrebbe raffreddato e smesso di soffiare. Ho installato un gadget suol desktop per monitorare la CPU e le temperature massime raggiunte sono state inferiori ai 70°, con una media di circa 55°-60°.
Il rumore della ventola non è snervante come alcuni hanno scritto, sarà che appunto sono abituato ad un fisso piuttosto rumoroso, ma ho trovato che la ventola dell'XPS è sopportabilissima e trovo fuori luogo paragonarla ad un phon, è tutto sommato un soffio quasi discreto (ovviamente poi dovrò vedere sotto sforzo se aumenta il rumore e il soffio).
ALIMENTATORE (voto 9)
Bello, sottile, nessun rumore strano o ronzio come lamentato da alcuni. Comoda la cinghia in gomma che permette di fissare il cavo all'alimentatore stesso ed essendo appunto sottile sta ben comodo nella tasca della borsa.
Vezzo estetico e bello è l'anello illuminato in azzurro attorno allo spinotto che si attacca al pc.
Per prestazioni e affini spero di riuscire presto a postare qualcosa.
GIUDIZIO PERSONALE FINALE (voto 8.5)
Ottimo notebook, pochissimi difetti di lieve natura a fronte di tanta qualità e prestazioni, rapporto prezzo/sostanza attualmente decisamente favorevole rispetto all'intera concorrenza. Io sono soddisfattissimo dell'acquisto e lo consiglierei sicuramente.
N.B.: la reinstallazione del sistema operativo effettuata con il cd fornito su richiesta a Dell non richiede l'inserimento di nessun product key o codice, semplicemente si installa il sistema che viene automaticamente attivato senza nessuna richiesta.
____________________________________________________________________________________________________________________________________
SVILUPPO DELL'ORDINE
Ho ordinato il Dell XPS17 in firma il 25/03/11 pagandolo con carta di credito e dopo poco mi è arrivata la mail con l'Avviso di Ricevimento Ordine in cui era riportata la data di consegna stimata al 20/04.
In seguito lo Sviluppo Stato dell'Ordine si è sviluppato come segue: Conferma ordine il 29/03; in lavorazione dal 29/03; in produzione dal 30/03; il 14/04 slittamento consegna al 28/04 (ma l'avviso di questo slittamento mi è arrivato via mail il giorno dopo, io me ne sono accorto controllando sul sito); spedito il 19/04; consegnato il 21/04.
____________________________________________________________________________________________________________________________________
BORSA PORTANOTEBOOK
Già che ci sono butto là anche una recensioncina sulla borsa portanotebook. Io ho preso una Tucano Area XL (http://www.tucano.com/shop/area-extra-large.html) da Media World a €39,90 e la consiglio caldamente. Tessuto sintetico incrociato molto resistente, doppia maniglia morbida e resistente, tracolla removibile; quando la tracolla è staccata le due parte dei ganci che rimangono attaccate alla borsa sono completamente inseriti in taschini che ne occultano la vista così la borsa rimane esteticamente pulita senza parti in plastica a vista (vedi immagini del link allegato).
Tasca esterna frontale 40x27 cm con chiusura a doppio zip, imbottita e con un paio di tasche interne grandi abbastanza da riporre il mouse o il cellulare, due taschine portapenne e tripla tasca porta tessere (es. carta di credito), una tasca a rete con chiusura a velcro perfetta per reporre l'alimentatore, infine c'è anche un portachiavi removibile. Esternamente ha una taschina frontale aperta per riporre biglietti tipo quelli dell'aereo o del treno.
Scomparto portadocumenti imbottito sul retro con chiusura a doppia cerniera e grande quanto l'intera borsa, diviso in due scomparti. Al suo esterno c'è la fascia per trolley molto ben inserita esteticamente nella borsa.
Scomparto portanotebook interamente imbottito perfetto per le dimensioni dell'XPS17 con cinghia fermanotebook larga 7,5 cm, imbottita e con chiusura a velcro. Trovo particolarmente utile il fatto che sia la tasca frontale che quella sul retro siano imbottite al pari di quella per il pc, il chè vuol dire che il pc gode di una doppia protezione su entrambi i lati.
____________________________________________________________________________________________________________________________________
TEST E PRESTAZIONI
Test eseguiti con alimentazione da rete e Opzione risparmio energia settato su prestazioni elevate, nessun programma aperto a parte antivirus (Avira Free) e firewall (Comodo internet Security).
GEEKBENCH
Risultato test: 8424 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/406240)
AIDA 64 EXTREME EDITION 1.70.1400
Risultati per cpu i7-2720QM, 4gb ram 1333, su XPS17 L702X:
--------[ Memoria in lettura ]----------
Core i7-2720QM 15722 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]---------
Core i7-2720QM 16460 MB/s
--------[ Copia in memoria ]---------
Core i7-2720QM 16339 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------
Core i7-2720QM 55.1 ns
--------[ CPU Queen ]---------
4x Core i7-2720QM HT 37422
--------[ CPU PhotoWorxx ]---------
4x Core i7-2720QM HT 44389
--------[ CPU ZLib ]---------
4x Core i7-2720QM HT 220.4 MB/s
--------[ CPU AES ]---------
4x Core i7-2720QM HT 318378
--------[ CPU Hash ]---------
4x Core i7-2720QM HT 1841 MB/s
--------[ FPU VP8 ]---------
4x Core i7-2720QM HT 2930
--------[ FPU Julia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 14201
--------[ FPU Mandel ]---------
4x Core i7-2720QM HT 7508
--------[ FPU SinJulia ]---------
4x Core i7-2720QM HT 3996
TEMPO D'AVVIO
Prima di tutto chiarisco cosa intendo io per tempo d'avvio: per me è il tempo che intercorre tra la pressione sul tasto d'avvio e il momento in cui Windows si apre completamente caricando tutti i processi e si può inizare ad aprire i programmi e lavorare col pc (volgarmente diciamo quando il cerchiolino d'attesa vicino al cursore smette di roteare e sparisce completamente).
Detto ciò, dopo aver formattato e reinstallato la versione "pulita" di Windows 7 Home Premium (col CD fornito da Dell), aver partizionato l'HDD riservando uno spazio di 60Gb all'OS e con il computer a regime (cioè con circa 70 programmi installati) il mio tempo d'avvio si è attestato attorno a 1'05" (secondo più, secondo meno). In realtà il programma Soluto (http://www.soluto.com/) mi indica circa 1'15" ma vedo che posso iniziare a usare il pc qualche secondo prima. Lo stesso programma Soluto mi indica in Avira Antivirus e Comodo Internet security i programmi che mi portano via più tempo all'avvio e rispettivamente circa 20" Avira e 5" Comodo.
Allora ho installato il programma Startup Delayer (http://www.***************/startupdelayer_index.php) che permette di ritardare a piacimento l'avvio dei programmi; io ho ritardato l'avvio di Avira di 30" e ho raggiunto un tempo d'avvio di circa 50".
____________________________________________________________________________________________________________________________________
GUIDE E MANUALI
Per chi non le conoscesse qui (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/index.htm) trovate le varie guide e manuali relativi all'XPS17 L702X; quello dove sono indicate le varie operazioni per smontare le varie parti del computer sono nel Manuale di servizio che si può visionare online (consigliato) oppure scaricare, ma in quest'ultimo caso si scarica in formato HTML cioè una un'infinità di cartelle e file poco gestibili.
300 euro in più per un fullhd....se ti sembra conveniente, o un'offertona...a me mi sembra "rubare"...sai che hai il monitor scarso e devi per forza propendere per un esborso pari ad un terzo della spesa complessiva (Rinunciando all'optimus e guadagnando in potenza ma anche in calore e rumore)
Io penso che sia una questione di punti di vista. Per me lo schermo è fondamentale visto che uso il portatile per lavorare al cad e per fare grafica, inoltre lo uso tante ore durante il giorno, quindi non è il caso di comprare uno schermo di scarsa qualità. Lo schermo 900p è di scarsa qualità, come tutti quelli della concorrenza, mentre il 1080p è decisamente migliore. 270 euro sono tanti, ma se stai pensando di comprare un pannello a parte e montarlo ci vogliono cmq 200 euro e i rischi che comporta un montaggio fai da te.
Per quanto riguarda il discorso optimus a me non interessa, ti assicuro che il pc nella parte inferiore è tiepido e la ventola non è troppo invadente. Della scheda integrata non me ne farei niente, lo uso per fare grafica il pc, non per scrivere con word..
nemo propheta in patria
26-04-2011, 20:41
I problemi a questo xps17 ci sono. È un dato di fatto. Assodato dai commenti di chi ce l'ha.
La questione che volevo sottolineare è un' altra: al momento, lasciando stare come si diceva prima clevo santech & co., l' xps è quanto di meglio si trovi in giro.
E questo mi da fastidio.
Non per Dell, ma perchè gli altri fanno ancora di più i furbi, cercando di venderti un i7 740 come se fosse il migliore in circolazione, addirittura, e senza fare nomi di brand, non hanno i sandy bridge tra le offerte.
Quindi, volendo puntare su un processore che sulla carta offre prestrazioni nettamente superiori, con la possibilità di avere la grafica integrata per abbassare i consumi (importantissimo sui notebook!), oggi c'è solo Dell.
E qui casca l' asino... per tutto quello che s'è detto fin' ora.
Potrebbero ampliare l' offerta del configuratore, mettere la tastiera italiana retroilluminata (in fondo, perchè solo quella italiana non ci sia è davvero discriminate), insomma, mettere a posto quelle quisquiglie che lo farebbero prendere quasi ad occhi chiusi.
E invece no! Oggi siamo qua a fare le pulci, ma per qualsiasi cifra uno speda, ha il diritto di avere chiarezza su cosa compra.
Per il fingerprint, l' utilizzo è fantastico, per esempio, quando si fa il login nei vari siti... una passata e via! certo, si può anche vivere senza, ma si può anche offrire come optional, o no?
La batteria da 9 cell è imperdonabile.
Non si può vendere un notebook solo con l' opzione della batteria cicciona, sì perche bisogna dire le cose come stanno.
Molti offrono una batteria super dotata e sporgente, ma come optional, non obbligatoria. (e questo fa pensare sulla reale durata della 6 cell...).
In sostanza, molti dubbi, qualche falla e poco "arrosto".
Io attendo, per ora non mi convince, vediamo chi farà le prossime recensioni se riuscirà a chiarire alcuni dubbi, e se nel frattempo dell si sia "scantata" ( e se qualcun altro amplia le proprie offerte...)
La pazienza è la virtù dei forti...
Agincourt
26-04-2011, 20:53
Pensate le critiche che potrete fare quando lo avrete! Accidenti vi siete portati avanti con il lavoro... certo però... questa Dell! Che non mette ciò che desiderate esattamente voi! Cavolo che ridicoli che sono! Mi stupisco come non siano ancora falliti! Sono fortunati ad avere utenti come voi che criticano preliminarmente invece di quelli che scioccamente se il prodotto non ha le caratteristiche desiderate ne cercano un altro.... sono dei veri truffatori questi della Dell, addirittura ti scrivono che se vuoi il full hd 3d devi pagare un tot in più e subdolamente ti lasciano libero di scegliere se acquistarlo o meno... da denuncia!
MaGuardaUnPo
26-04-2011, 21:52
penso che ad un utente interessi sapere che se prende il design studio non può avere il fullhd o la scheda video da 3 giga
io ho preso il design studio e la scheda grafica da 3 GB... tramite operatore
@Uruk-hai: grazie per la recensione!
raulduemila
26-04-2011, 22:00
Ciao, io ho il FHD 3D e ti assicuro che è fantastico.
La funzione 3d non l'ho mai usata e probabilmente mai lo farò, ma l'ho comprato per la qualità del pannello e la definizione fullHd.
La prima cosa che si nota è la luminosità, davvero fuori dalla norma. Tornare ad un altro portatile dopo avere usato l'XPS è tosta.. vedi tutto scuro.
Non sono un tecnico e non posso darvi quindi un'opinione tecnica sulla gamma cromatica, ma guardando le immagini in alta definizione che sono nella galleria del portatile (probabilmente messe da Dell per far vedere la forza dello schermo) si rimane veramente scioccati. Gli angoli di visuale sono ottimi. Ti devi decentrare veramente tanto per non vedere l'immagine perfetta.
L'unico difetto è la dimensione delle scritte, ad esempio usando google crome le pagine sono molto piccole, circa metà dello schermo. Poi possono essere ingrandite velocemente con la funzione zoom del touchpad, ma lo stesso problema si ripete anche in altri programmi (non tantissimi per fortuna).
In conclusione io consiglio alla stragrande l'acquisto di questo schermo, che assieme all'impianto audio (veramente eccezionale) sono i punti di forza di questo portatile. Da quello che so il pannello 720p invece è di qualità veramente scarsa.
Grazie Manu, :D le valutazioni personali sono sempre molto interessanti. Questa mi aiuta a riflettere e a decidere meglio, con più consapevolezza. Ciao:sofico:
raulduemila
26-04-2011, 22:23
Visto che alcuni chiedono impressioni dell'XPS17 vi dirò le mie (ovviamente impressioni personali di chi non è nè esperto nè tecnico).
Premetto che arrivo da un fisso molto vecchio e rumoroso, detto ciò iniziamo.
ESTETICA E QUALITÀ
Esteticamente è molto bello, la batteria a nove celle sporge un paio di centimetri e vederla a notebook ribaltato è bruttina ma durante l'uso è comodissima; consente di inclinare il pc quel poco che basta per renderlo molto più comodo durante la digitazione. Comodissimi i led posti sulla batteria che indicano lo stato di carica della stessa, si accendono premendo il tastino in gomma al loro fianco e permette di vedere la carica a pc spento o a batteria non inserita. Messo in borsa la batteria non da nessun problema, ci sta comodamente dopotutto le borse hanno delle tolleranze nelle dimensioni non sono mica fatte su misura al millimetro; semmai potrebbe forse creare qualche problemino alle custodie (anche se non essendo rigide anche quelle credo possano ospitare la 9 celle con un minimo sforzo di stiramento del tessuto).
La qualità dei materiali e dell'assemblaggio è veramente ottima, il guscio esterno superiore (quello del display) è in alluminio satinato, le cerniere sono solide, la copetrura attorno alla tastiera è anch'essa in alluminio mentre il guscio inferiore è di plastica. Uniche note un pò negative sono un paio di tasi della tastiera e il masterizzatore Dvd (come spiegato in seguito).
Criticabile la scelta di mettere i led del funzionamento dell'Hard Disk e della carica batteria sul bordo retrostante del pc dietro al display e quindi non visibili mentre si lavora col display aperto; con tutto lo spazio a disposizione attorno alla tastiera non capisco proprio questa scelta.
TASTIERA (standard Italiana non retroilluminata)
La tastiera è ad isola con la mascherina tra i tasti in plastica nera lucida, non flette da nessuna parte, i tasti si pigiano comodamente, sono morbidi e non fanno nessun rumore a parte la barra spaziatrice e lo 0 del tastierino numerico che sembrano ballare un pochino ed emettono un rumore di "plastica traballante nella propria sede".
I tasti a sfioramento in alto a destra sono comodi e basta appunto sfiorarli per far partire l'applicativo associato, la loro illuminazione si spegne dopo qualche minuto d'inattività del pc per riaccendersi alla prima operazione che si fa.
Nota dolente della tastiera sono le lettere stampate con un bianco non brillante e piuttosto sottile, il chè vuol dire che in penombra si fatica a leggerle ed al buio sono totalmente illeggibili (la luce dello schermo non è assolutamente sufficiente ad illuminarle).
Il Caps lock ha un piccolo led bianco che si accende per evidenziare quando è attivo.
Il touchpad è comodo, ampio, gradevole al tatto, pulsanti morbidi e può essere disattivato tramite i tasti funzione; quando si disattiva si accende un led arancione in alto al touchpad stesso ed inoltre esce un messaggio a fumetto nell'area di notifica; questo messaggio esce anche ogni volta che si accende il computer col touchpad disattivato.
DISPLAY (HD 1600x900)
Riguardo al monitor 1600x900 devo dire che l'ho trovato meglio di come è stato dipinto. Tenete presente che non sono un fanatico/esperto dell'alta definizione, anzi mi accontento abbastanza sotto questo aspetto e il display nell'uso normale è più che sufficente.
È vero che ha gli angoli di visualizzazione verticali molto scarsi, anche spostandosi di poco il monitor "si schiarisce".
Invece dove sono completamente d'accordo sulle critiche è sullo sfondo nero, qui si vede al 100% che è un monitor scarso, in pratica si vede nera solo una fascia orizzontale alta circa 7-8 cm in corrispondenza della perpendicolare con lo sguardo, il resto del monitor è grigio sfumato.
Io avevo timore del monitor lucido ma nell'uso normale con sfondi chiari non da nessun fastidio, invece con sfondi scuri e neri è come trovarsi di fronte ad uno specchio. Devo ancora provare all'esterno con la luce naturale.
Credo che più avanti acquisterò un display after market, non necessariamente Full HD ma magari ancora HD ma di miglior fattura giusto per avere un notebook eccezionale sotto tutti i punti di vista. Comunque per un uso normale ritengo il monitor sufficiente.
AUDIO
Coma da premessa è il mio primo notebook ma ciò non vuol dire che non ne abbia utilizzati o visti in precedenza e a confronto ai notebook che ho potuto avere sotto mano devo dire che l'audio di questo XPS è eccellente, l'unica cosa è che avrei gradito potesse raggiungere un volume maggiore ma lo dico essendo abituato alle casse 2.1 del fisso. Per un notebook l'audio è da 10.
Smanettando con i vari settaggi dell'equalizzatore si può impostare l'audio come si vuole secondo le proprie preferenze.
Come già scritto da altri possessori è criticabile la posizione della cassa sinistra che rimane quasi coperta totalmente dal polso mentre si digita sulla tastiera.
MASTERIZZATORE
Quando si apre risulta essere un pò ballerino sulle sue guide e da una sensazione di non solidità. Quando è inserito un disco che gira trasmette delle vibrazioni ed è piuttosto rumoroso ma niente di insopportabile o tale da diturbare l'audio del computer.
CALORE
Non ho ancora avuto modo di fare dei test sulle prestazioni e quindi mettere sotto sforzo la macchina. Devo dire che nell'uso normale il pc rimane fresco in ogni sua parte, la ventola non parte quasi mai se non per pochi secondi ogni tanto. Ieri dopo un'intera giornata dedicata alla formattazione, reinstallazione dell'OS e dei driver, aggiornamenti dell'OS e installazione di qualche programma, la ventola ha iniziato a forzare e girare per parecchio tempo, ma appunto dopo almeno 8-9 ore che era acceso e usato come ho appena descritto; la temperatura del computer al tatto è rimasta tiepida sulla parte superiore (dove si appoggia il polso sinistro) e calda sotto ma non esageratamente. Dopo circa 15 minuti che soffiava quasi di continuo ho spento perchè dovevo uscire e quindi non ho potuto vedere in quanto tempo avrebbe raffreddato e smesso di soffiare. Ho installato un gadget suol desktop per monitorare la CPU e le temperature massime raggiunte sono state inferiori ai 70°, con una media di circa 55°-60°.
Il rumore della ventola non è snervante come alcuni hanno scritto, sarà che appunto sono abituato ad un fisso piuttosto rumoroso, ma ho trovato che la ventola dell'XPS è sopportabilissima e trovo fuori luogo paragonarla ad un phon, è tutto sommato un soffio quasi discreto (ovviamente poi dovrò vedere sotto sforzo se aumenta il rumore e il soffio).
ALIMENTATORE
Bello, sottile, nessun rumore strano o ronzio come lamentato da alcuni. Comoda la cinghia in gomma che permette di fissare il cavo all'alimentatore stesso ed essendo appunto sottile sta ben comodo nella tasca della borsa.
Vezzo estetico e bello è l'anello illuminato in azzurro attorno allo spinotto che si attacca al pc.
Per prestazioni e affini spero di riuscire presto a postare qualcosa.
GIUDIZIO PERSONALE FINALE
Ottimo notebook, pochissimi difetti di lieve natura a fronte di tanta qualità e prestazioni, rapporto prezzo/sostanza attualmente decisamente favorevole rispetto all'intera concorrenza. Io sono soddisfattissimo dell'acquisto e lo consiglierei sicuramente.
____________________________________________________________________________________________________________________________________
BORSA PORTANOTEBOOK
Già che ci sono butto là anche una recensioncina sulla borsa portanotebook. Io ho preso una Tucano Area XL (http://www.tucano.com/shop/area-extra-large.html) da Media World a €39,90 e la consiglio caldamente. Tessuto sintetico incrociato molto resistente, doppia maniglia morbida e resistente, tracolla removibile; quando la tracolla è staccata le due parte dei ganci che rimangono attaccate alla borsa sono completamente inseriti in taschini che ne occultano la vista così la borsa rimane esteticamente pulita senza parti in plastica a vista (vedi immagini del link allegato).
Tasca esterna frontale 40x27 cm con chiusura a doppio zip, imbottita e con un paio di tasche interne grandi abbastanza da riporre il mouse o il cellulare, due taschine portapenne e tripla tasca porta tessere (es. carta di credito), una tasca a rete con chiusura a velcro perfetta per reporre l'alimentatore, infine c'è anche un portachiavi removibile. Esternamente ha una taschina frontale aperta per riporre biglietti tipo quelli dell'aereo o del treno.
Scomparto portadocumenti imbottito sul retro con chiusura a doppia cerniera e grande quanto l'intera borsa, diviso in due scomparti. Al suo esterno c'è la fascia per trolley molto ben inserita esteticamente nella borsa.
Scomparto portanotebook interamente imbottito perfetto per le dimensioni dell'XPS17 con cinghia fermanotebook larga 7,5 cm, imbottita e con chiusura a velcro. Trovo particolarmente utile il fatto che sia la tasca frontale che quella sul retro siano imbottite al pari di quella per il pc, il chè vuol dire che il pc gode di una doppia protezione su entrambi i lati.
Per il momento è tutto e spero sia utile a chiarire qualche idea.
Grazie infinite Uruk-arai. :cool: Ho le idee molto più chiare. :D Ho letto quello che speravo di leggere, un buon prodotto proporzionato anche alle proprie tasche e aspettative. Io sono orientato sulla tua configurazione risparmiando qualcosa sulla cpu (7630 al posto della molto più prestante 7620). Io userei il portatile anche per la multimedialtà (per questo mi intrigano 3d e anche il blu ray), poi lo userei per giocare, soprattutto a un gioco (Second life) che richiede una potente scheda grafica e un buon processore, se no il computer va facilmente in crash. :muro:
Grazie anche per la le informazioni sulla borsa portanotebook. mi ha tolto un altro fastidioso dubbio
Ho seguito il dibattito sulla truffa e penso che forse manchii qualcosa di intermedio ma sia difficile comunque dimenticare che questo Dell ha un hard disco da 7200 giri, le usb3.0, cpu di seconda generazione e casse spettacolari di serie indipendentemente dalla configurazione di partenza. :sofico:
Sul 3d ancora ho letto poco o nulla qui sul thread ufficiale di questa workstation portatile :confused: ma è molto interessante sapere che, in caso di raptus, i 300 eurozzi non sono buttati se si sceglie quantomeno per la qualità del monitor.
Da quello che ho capito in giro nelle recensioni internazionali la qualità 3d di questo Dell dovrebbe comunque essere così così, del resto siamo ancora all'alba del 3D e qui in Italia sembra ancora notte. Speriamo di leggere qualcosa presto. :cry:
intanto grazie ancora e ciao a tutti. :D
I problemi a questo xps17 ci sono. È un dato di fatto. Assodato dai commenti di chi ce l'ha.
La questione che volevo sottolineare è un' altra: al momento, lasciando stare come si diceva prima clevo santech & co., l' xps è quanto di meglio si trovi in giro.
E questo mi da fastidio.
Non per Dell, ma perchè gli altri fanno ancora di più i furbi, cercando di venderti un i7 740 come se fosse il migliore in circolazione, addirittura, e senza fare nomi di brand, non hanno i sandy bridge tra le offerte.
Quindi, volendo puntare su un processore che sulla carta offre prestrazioni nettamente superiori, con la possibilità di avere la grafica integrata per abbassare i consumi (importantissimo sui notebook!), oggi c'è solo Dell.
E qui casca l' asino... per tutto quello che s'è detto fin' ora.
Potrebbero ampliare l' offerta del configuratore, mettere la tastiera italiana retroilluminata (in fondo, perchè solo quella italiana non ci sia è davvero discriminate), insomma, mettere a posto quelle quisquiglie che lo farebbero prendere quasi ad occhi chiusi.
E invece no! Oggi siamo qua a fare le pulci, ma per qualsiasi cifra uno speda, ha il diritto di avere chiarezza su cosa compra.
Per il fingerprint, l' utilizzo è fantastico, per esempio, quando si fa il login nei vari siti... una passata e via! certo, si può anche vivere senza, ma si può anche offrire come optional, o no?
La batteria da 9 cell è imperdonabile.
Non si può vendere un notebook solo con l' opzione della batteria cicciona, sì perche bisogna dire le cose come stanno.
Molti offrono una batteria super dotata e sporgente, ma come optional, non obbligatoria. (e questo fa pensare sulla reale durata della 6 cell...).
In sostanza, molti dubbi, qualche falla e poco "arrosto".
Io attendo, per ora non mi convince, vediamo chi farà le prossime recensioni se riuscirà a chiarire alcuni dubbi, e se nel frattempo dell si sia "scantata" ( e se qualcun altro amplia le proprie offerte...)
La pazienza è la virtù dei forti...
Ciao, ti quoto praticamente in toto.
Io sono alla ricerca di un portatile con le seguenti caratteristiche:
- schermo FHD da 17.3, OPACO
- processore sandy bridge quad core
- optimus o la corrispondente tecnologia AMD (per il 90% del tempo non gioco o cmq non uso applicazioni grafiche pesanti)
-possibilmente 4 slot RAM
-possibilmente tastiera retroilluminata
-decente dal punto di vista estetico, possibilmente in alluminio
Ebbene, quello che mi fa inca...volare è che l'XPS 17, a parte il discorso della batteria (che sarà anche comoda ma non si può guardare) avrebbe TUTTE le caratteristiche che cerco, peccato che non le abbia per i notebook venduti in Italia:
- in Italia viene solo venduto il display FHD 3D LUCIDO, che è incompatibile con Optimus, mentre in altri mercati è disponibile un FHD OPACO alla ridicola cifra di 60 € (www.dell.com.au)
- non è disponibile la tastiera retroilluminata
- i 4 slot di ram si hanno solo con il diplay 3D
Quindi, ci vorrebbe veramente così poco per renderlo un notebook quasi perfetto, basterebbe rendere disponibili le opzioni disponibili altrove.
Detto questo, la cosa ancora più triste è che non ho trovato alternative: oggi come oggi non esiste nessun notebook con le caratteristiche che ho citato. Soprattutto il display FHD opaco elimina tutta la poca concorrenza.
Anzi, un concorrente ci sarebbe. Volete sapere quale?
Se guardate le caratteristiche dell'Apple MBP da 17 ha praticamente tutto ciò che chiedo (a parte forse i 4 slot di RAM).
Peccato che costi circa 2500€, e che per i programmi che uso io non sia particolarmente interessato a passare a OS X.
Quindi, che dire? Anche io per il momento sto alla finestra, sperando che Dell completi la propria offerta (o che altri produttori si sveglino).
giannimagni
26-04-2011, 22:54
@Uruk-hai bella recensione! :)
Un pensiero sulla batteria. Sarà anche cicciona (che poi, non disturba minimamente nell'uso quotidiano, anzi), ma regala alla bestia un'autonomia veramente notevole.
Oggi stavo preparando il nuovo ambiente, copiando roba dal vecchio DELLONE™, navigando sul web, ecc, e l'ho voluto fare in comodità, bello "sdivanato" :D
Ecco quel che rimane dopo ore di smanettamenti:
http://img155.imageshack.us/img155/2662/nuovaimmagine1.jpg (http://img155.imageshack.us/i/nuovaimmagine1.jpg/)
La bellezza del nostro portatile sta anche in questo, ovvero nella straordinaria capacità di adattamento alle varie situazioni di utilizzo domestico: passi tranquillamente dal gaming spinto, sotto alimentatore (con ventole a palla e palmrest bello croccante ;)) alla navigazione internet in assoluto silenzio e completa libertà. Non male direi.
Ma chi le vuole più quelle batterie anoressiche!! pussa via!! :ciapet: :sofico:
Io penso che sia una questione di punti di vista. Per me lo schermo è fondamentale visto che uso il portatile per lavorare al cad e per fare grafica, inoltre lo uso tante ore durante il giorno, quindi non è il caso di comprare uno schermo di scarsa qualità. Lo schermo 900p è di scarsa qualità, come tutti quelli della concorrenza, mentre il 1080p è decisamente migliore. 270 euro sono tanti, ma se stai pensando di comprare un pannello a parte e montarlo ci vogliono cmq 200 euro e i rischi che comporta un montaggio fai da te.
Per quanto riguarda il discorso optimus a me non interessa, ti assicuro che il pc nella parte inferiore è tiepido e la ventola non è troppo invadente. Della scheda integrata non me ne farei niente, lo uso per fare grafica il pc, non per scrivere con word..
si anch'io faccio grafica, però mettere altri 300 euro era troppo...anche perchè il budget iniziale era 500 euro, poi a 700 ho preso l'acer buggato, restituito ho preso l'hp buggato a 800, poi soldi indietro e ora il dell a 1000...cioè non mi fermavo più...
io ho preso il design studio e la scheda grafica da 3 GB... tramite operatore
@Uruk-hai: grazie per la recensione!
a me aveva detto che proprio non si poteva fare...vabè lasciamo perdere
MaximusAT
26-04-2011, 23:49
Ecco, mi pare di non aver visto molti dati sul gaming con questo portatile (soprattutto nella configurazione più spinta). Sono rimasto un bel po' fuori dal giro, ultimamente, e non ho molta idea di cosa si riesca a far girare e come. Purtroppo nelle recensioni on-line si fanno più che altro inutili confronti tra performance 3D e 2D...
Domanda secca: si riesce a far girare tranquillamente (settaggi medio-alti e risoluzione ottimale) più o meno tutto quello che è uscito fino ad ora, oppure no?
Ecco, mi pare di non aver visto molti dati sul gaming con questo portatile (soprattutto nella configurazione più spinta). Sono rimasto un bel po' fuori dal giro, ultimamente, e non ho molta idea di cosa si riesca a far girare e come. Purtroppo nelle recensioni on-line si fanno più che altro inutili confronti tra performance 3D e 2D...
Domanda secca: si riesce a far girare tranquillamente (settaggi medio-alti e risoluzione ottimale) più o meno tutto quello che è uscito fino ad ora, oppure no?
Mass Effect 2 e Battlefield Bad Company 2 vanno una meraviglia con dettagli tutti a palla (o quasi)...
Altri giochi al momento non li ho... :)
si anch'io faccio grafica, però mettere altri 300 euro era troppo...
Per fare grafica credo sia meglio investire su un buon monitor esterno ... a meno che non devi lavorare per forza in mobilità ... alla fine l'investimento è più o meno lo stesso ...
zombievil
27-04-2011, 08:54
Per fare grafica credo sia meglio investire su un buon monitor esterno ... a meno che non devi lavorare per forza in mobilità ... alla fine l'investimento è più o meno lo stesso ...
infatti penso la stessa cosa, comunque sia, oggi dovrebbe finalmente (dopo oltre un mese!) arrivarmi sto benedetto xps, mi sa che gli darò in pasto qualche gioco giusto per vedere come se la cava
Per fare grafica credo sia meglio investire su un buon monitor esterno ... a meno che non devi lavorare per forza in mobilità ... alla fine l'investimento è più o meno lo stesso ...
e ma a sto punto pigliavo un fisso
e ma a sto punto pigliavo un fisso
Ognuno ha le proprie esigenze ... io per elaborare le mie fotografie, sia pur non a livello professionale, ho preso un monitor esterno IPS wide-gamut. Su un laptop per ora non potrei mai avere le stesse prestazioni a meno forse di non spendere veramente un gran botto.
Per il resto, cioè quando navigo o gioco mi fa comodo avere il portatile e potermi stravaccare sul divano :D ...
Ognuno ha le proprie esigenze ... io per elaborare le mie fotografie, sia pur non a livello professionale, ho preso un monitor esterno IPS wide-gamut. Su un laptop per ora non potrei mai avere le stesse prestazioni a meno forse di non spendere veramente un gran botto.
Per il resto, cioè quando navigo o gioco mi fa comodo avere il portatile e potermi stravaccare sul divano :D ...
ma più che altro se la risoluzione fa vedere tutto piccolino ed è molto luminoso, a lungo andare danneggia la vista...ovviamente uno col pc almeno per il 50% di naviga, e lo schermo deve essere riposante, non un festival di luminosità e colori, per questo ho optato alla fine per lo schermo normale
siegfrid85
27-04-2011, 10:47
Ciao ragazzi. Mi chiamo giuseppe e sono un nuovo utente del forum (chissene... penseranno in tanti lol). Dopo aver spulciato le 17 pagine della discussione ufficiale e le oltre 40 pagine dell'altra (senza contare quelle del forum inglese), ho deciso di iscrivermi per porvi alcune mie questioni:D . Dopo la laurea triennale, avendo a disposizione un certo gruzzolo:p (diciamo 1600 euri), ho deciso (almeno quello) di prendere l' xps 17 (l702x). La mia scelta è figlia dei già sopracitati fattori (economici, prestazionali etc etc.) o forse semplicemente perchè voglio fare il figo con il dell!
Dovendo inizire la specialistica di ingegneria civile-ambientale e cercando una macchina che potesse accompagnarmi nei primi anni di lavoro, oltre ad una piattaforma cicciona bombona per giocare, ho optato per opzioni di fascia alta (con occhio agli sprechi di soldi).
Ascoltando i vostri consigli (ho già contattato il commerciale (ACHRAF) per un primo approccio di stampo "smaronistico") ecco la mia configurazione:
Colore alluminio argentato 1
Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz 1
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano 1
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi 1
Nessun software di produttività selezionato 1
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC 1
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno 1
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata 1
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB 1
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) 1
Lettore combo 8x DVD+/-RW & Blu-ray Disc™ (legge Blu-ray Disc™ & scrive CD/DVD) 1
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh 1
Tuner Tv DVB-T interno 1
N02X7M05 1
XPS L702x Order - Italy 1
Italian Documentation 1
Datasafe Local 2.3 Basic 1
XPS L702x Resource DVD 1
150W AC Adaptor 1
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC 1
Italian 250V Power Cord 1
Tastiera interna, italiano (QWERTY) 1
Nessuna custodia 1
Mobile Broadband Not Included 1
Intel® Centrino® Advanced-N 1030 (2x1 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) 1
Per il resto
Memoria SDRAM DDR3: 1 banco da 4 gb + l'acquisto di un altro banco.
Veniamo alle solite dolenti note. Dato che sono più pazzo di Lydser :stordita: , non vi nascondo che sto seriamente pensando di sentire la sua recensione prima di procedere alla scelta del monitor. In privato c'è chi mi ha rassicurato, ma il timore di avere lo schermo pacco mi sta assillando. Per questo vi chiedo, se possibile,di spedirmi qualche foto dimostrativa (oltre a quelle in prima pagina), o postare, sia del monitor fhd che dell'altro. Io cerco un computer perfetto, ma la perfezione è un parametro soggettivo, quindi anche il monitor base potrebbe andarmi benissimo.
Passiamo all'HD. Senza commentare la scelta dell sulla modalità raid, penso di affiancare all hdd da 500 bg, un ssd. Quello che mi fa attizzare è il vertex 3 da 120gb. Qualche altro consiglio? Potete indicarmi qualche sito d'acquisto. Infine, sicuro che il vertex 3 entra nell'alloggio per gli hd in maniera pulita? Sono un pò spaventato dall'esperienza di Pess.
Attendo i vostri pareri e scusatemi per l'attacco logorroico. Un vostro fan!
Passiamo all'HD. Senza commentare la scelta dell sulla modalità raid, penso di affiancare all hdd da 500 bg, un ssd. Quello che mi fa attizzare è il vertex 3 da 120gb. Qualche altro consiglio? Potete indicarmi qualche sito d'acquisto. Infine, sicuro che il vertex 3 entra nell'alloggio per gli hd in maniera pulita? Sono un pò spaventato dall'esperienza di Pess.
Attendo i vostri pareri e scusatemi per l'attacco logorroico. Un vostro fan!
per lo schermo vedrò di postare qualche foto pure io visto che è in consegna in questo momento :D
per il resto ottimo acquisto :P (uguale al mio :P) quanto ti ha sparatato come cifra il commerciale ?
per l'ssd io ho optato per il crucial c300, più performante nelle letture random ma meno in quelle sequenziali rispetto ad un vertex 3, nonchè molto meno costoso, e con una vita più lunga dovuta all'utilizzo di celle nand a 34nm al posto di quelle a 25 nm. 5000 cicli di scrittura contro i 3000 del vertex. non credo saranno mai un problema ma meglio non rischiare no ?
da quel che ne so il c300 è stato messo nell'xps senza problemi. stasera ti saprò dire pure io.
cmq mi è appena arrivato, l'ho solo spacchettato per ora...il design studio è ben fatto, la tastiera solida e non è molto pesante, ottimo rialzo con la batteria che non sporge molto...
devo fare qualche ciclo di carica con la batteria o nel 2011 queste cose non si fan più?ha tutte le tacche piene
http://img51.imageshack.us/img51/1205/p1100875s.jpg (http://img51.imageshack.us/i/p1100875s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img806.imageshack.us/img806/5572/p1100876.jpg (http://img806.imageshack.us/i/p1100876.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img577.imageshack.us/img577/2086/p1100877s.jpg (http://img577.imageshack.us/i/p1100877s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img189.imageshack.us/img189/4526/p1100878.jpg (http://img189.imageshack.us/i/p1100878.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
siegfrid85
27-04-2011, 11:06
Massa, io devo prendere l'xps con un inspiron 15r (per mio padre) sto sotto i 2000 eurozzi come prezzo totale, ma vedrò di tirare giù il prezzo, spero 1800.
Gran bell'animale Lydser, foto bellissime e design el toro da sturbo! Attendo con ansia il tuo parere sullo schermo :D
devo fare qualche ciclo di carica con la batteria o nel 2011 queste cose non si fan più?
tranquillo dagli una scaricata, una bella caricata tutta la notte e sei apposto.
non è nemmeno fondamentale ma così setti per bene il chip interno della batteria che rileva la carica.
bello rosso :O
@siegfrid85. io sono arrivato a 1021 per il mio... tu puoi contrattare pure di più prendendo 2 pc !
siegfrid85
27-04-2011, 11:15
Ok massa, grazie mille per la dritta. Ovviamente scendendo sui mille per il mio, la scelta di un eventuale fhd sarebbe meno dolorosa. ora sto vedendo le dimensioni del tuo ssd crucial, il vertex dovrebbe essere addirittura più piccolo.
The Force
27-04-2011, 11:44
tranquillo dagli una scaricata, una bella caricata tutta la notte e sei apposto.
non è nemmeno fondamentale ma così setti per bene il chip interno della batteria che rileva la carica.
bello rosso :O
@siegfrid85. io sono arrivato a 1021 per il mio... tu puoi contrattare pure di più prendendo 2 pc !
io sapevo che sarebbe bene non farle andare mai sotto il 20-25%. :mbe:
MaGuardaUnPo
27-04-2011, 11:52
Ciao ragazzi. Mi chiamo giuseppe e sono un nuovo utente del forum (chissene... penseranno in tanti lol). Dopo aver spulciato le 17 pagine della discussione ufficiale e le oltre 40 pagine dell'altra (senza contare quelle del forum inglese), ho deciso di iscrivermi per porvi alcune mie questioni:D . Dopo la laurea triennale, avendo a disposizione un certo gruzzolo:p (diciamo 1600 euri), ho deciso (almeno quello) di prendere l' xps 17 (l702x). La mia scelta è figlia dei già sopracitati fattori (economici, prestazionali etc etc.) o forse semplicemente perchè voglio fare il figo con il dell!
Dovendo inizire la specialistica di ingegneria civile-ambientale e cercando una macchina che potesse accompagnarmi nei primi anni di lavoro, oltre ad una piattaforma cicciona bombona per giocare, ho optato per opzioni di fascia alta (con occhio agli sprechi di soldi).
Ascoltando i vostri consigli (ho già contattato il commerciale (ACHRAF) per un primo approccio di stampo "smaronistico") ecco la mia configurazione:
Colore alluminio argentato 1
Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz 1
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano 1
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi 1
Nessun software di produttività selezionato 1
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC 1
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno 1
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata 1
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB 1
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) 1
Lettore combo 8x DVD+/-RW & Blu-ray Disc™ (legge Blu-ray Disc™ & scrive CD/DVD) 1
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh 1
Tuner Tv DVB-T interno 1
N02X7M05 1
XPS L702x Order - Italy 1
Italian Documentation 1
Datasafe Local 2.3 Basic 1
XPS L702x Resource DVD 1
150W AC Adaptor 1
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC 1
Italian 250V Power Cord 1
Tastiera interna, italiano (QWERTY) 1
Nessuna custodia 1
Mobile Broadband Not Included 1
Intel® Centrino® Advanced-N 1030 (2x1 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) 1
Per il resto
Memoria SDRAM DDR3: 1 banco da 4 gb + l'acquisto di un altro banco.
è identico al mio solo che io ho fatto l'errore di prendere direttamente tutta la ram da dell..
Con questa configurazione (aggiungi nel mio caso Adobe Photo+Prem Elements Bundle, Mouse e Design Studio) mi hanno regalato L'Office Home & Business completo (commerciale : Serena Nisrine Hassak)
io sapevo che sarebbe bene non farle andare mai sotto il 20-25%. :mbe:
Hai ragione, l'operazione di scaricarle del tutto va fatta solo una volta ogni tanto per tarare il chip interno alla batteria...
Inoltre è inutile lasciare il PC collegato tutta la notte: quando la batteria è completamente carica l'afflusso di corrente viene praticamente interrotto...
siegfrid85
27-04-2011, 11:55
Penso che ormai , a meno che non la butti nell'acqua mentre è sotto corrente, una batteria non dovrebbe più richiedere tante precauzioni. Fatto sta che scaricarle fino a zero non conviene, solo in quel caso so che si possono avere danni nel tempo
io sapevo che sarebbe bene non farle andare mai sotto il 20-25%. :mbe:
questo è vero in linea di principio. non si deve mai lasciare una batteria troppo scarica altrimenti si danneggia più velocemente. inoltre se lasciata totalmente scarica per lunghi periodi può scendere sotto un certo livello di tensione e diventare inutilizzabile e non ricaricabile.in questo caso servono apparecchiature apposite che forzano la carica e la riportano in vita.
se si deve lasciare scollegata una batteria per molto tempo la carica ideale è del 40-50% .
le batterie moderne però segnalano di essere scariche sopra i livelli minimi di "pericolo".
una scarica totale di certo non riduce la vita della batteria. ovviamente è meglio che non sia un'abitudine, e soprattutto che la batteria non venga lasciata scarica a lungo.
tutta la gestione della batteria è effettuata da un chip interno che rileva la carica attuale e la comunica al computer. una scarica iniziale può aiutare a calibrare meglio i livelli massimi e minimi della batteria.
informo inoltre che l'xps quando la batteria è completamente carica la stacca automaticamente dal circuito di alimentazione. è possibile anche scollegare la batteria dall'alimentazione via software.
sinceramente troppe precauzioni non servono, basta un minimo di buon senso.
e quindi che faccio? scarico o non scarico?
MaximusAT
27-04-2011, 12:13
questo è vero in linea di principio. non si deve mai lasciare una batteria troppo scarica altrimenti si danneggia più velocemente. inoltre se lasciata totalmente scarica per lunghi periodi può scendere sotto un certo livello di tensione e diventare inutilizzabile e non ricaricabile.in questo caso servono apparecchiature apposite che forzano la carica e la riportano in vita.
se si deve lasciare scollegata una batteria per molto tempo la carica ideale è del 40-50% .
le batterie moderne però segnalano di essere scariche sopra i livelli minimi di "pericolo".
una scarica totale di certo non riduce la vita della batteria. ovviamente è meglio che non sia un'abitudine, e soprattutto che la batteria non venga lasciata scarica a lungo.
tutta la gestione della batteria è effettuata da un chip interno che rileva la carica attuale e la comunica al computer. una scarica iniziale può aiutare a calibrare meglio i livelli massimi e minimi della batteria.
informo inoltre che l'xps quando la batteria è completamente carica la stacca automaticamente dal circuito di alimentazione. è possibile anche scollegare la batteria dall'alimentazione via software.
sinceramente troppe precauzioni non servono, basta un minimo di buon senso.
Di conseguenza, quando lo userò tutto il giorno in ufficio, conviene tenerlo sempre attaccato alla corrente? O devo staccare la batteria? O devo usare la batteria e ricaricarlo ogni volta che scende di un tot?
Di conseguenza, quando lo userò tutto il giorno in ufficio, conviene tenerlo sempre attaccato alla corrente? O devo staccare la batteria? O devo usare la batteria e ricaricarlo ogni volta che scende di un tot?
o lo lasci attaccato alla corrente con la batteria , e sai che questa ti durerà un pochino meno (che è quello che faccio io e sul mio inspiron9400 in 4 anni la durata è scesa del 40%), oppure togli la batteria lasciandola al 40% di carica e lavori solo da rete elettrica (e magari in 4 anni ti scende solo del 25%).
la terza possibilità non va fatta. consumerebbe inutilmente la batteria.
per ogni info leggete QUESTO (http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prolong_lithium_based_batteries) (in inglese)
attenti che il principale fattore che rovina la batteria è la temperatura. anni di attenzione possono essere rovinati lasciando il notebook in macchina al sole per un piao giorni :D
Giant Lizard
27-04-2011, 12:27
mi è arrivato oggi :ave:
non l'ho ancora né acceso né provato, ma intanto, il laccetto di gomma intorno all'adattatore AC non è possibile toglierlo? E' brutto e fastidioso... -.-
mi è arrivato oggi :ave:
non l'ho ancora né acceso né provato, ma intanto, il laccetto di gomma intorno all'adattatore AC non è possibile toglierlo? E' brutto e fastidioso... -.-
:eek: come ? :eek: cosa? è fantastico !!! ti permette di legare ordinatamente i cavi dell'alimentazione invece di avere un enorme nodo di fili !:sofico:
beh a me piace :sob:
L'importante per preservare nel tempo la batteria è evitare di "stressarla" con micro-scariche e conseguenti micro-cariche che risultano deleterie nel tempo per la stessa... Ad esempio se utilizzeremo il PC collegato alla rete elettrica conviene collegare PRIMA il caricabatterie e dopo accendere il PC...
Con questi piccoli accorgimenti la batteria del mio vecchio Inspiron 9400 dopo 4 anni e mezzo durava ancora poco più di un'ora (e l'ho lasciata sempre collegata al pc)...
E' vero che le batterie su usurano con la temperatura, ma quelle raggiungibili sui nostri notebook non hanno alcun effetto tangibile; inoltre è assente il famigerato "effetto memoria"...
Queste informazioni sul mantenimento delle batterie, dato che sono argomento ricorrente, andrebbero messe nel primo post (come è avvenuto per un mio intervento nel thread ufficiale del Nokia 5800 :sofico: )...
Giant Lizard
27-04-2011, 12:46
:eek: come ? :eek: cosa? è fantastico !!! ti permette di legare ordinatamente i cavi dell'alimentazione invece di avere un enorme nodo di fili !:sofico:
beh a me piace :sob:
quali cavi dell'alimentazione? C'è un solo cavo, dal portatile alla presa di corrente :mbe:
a me non serve a niente, però sembra agganciato dentro il box dell'adattatore e pare non si possa togliere :(
siegfrid85
27-04-2011, 12:50
domanda cretina: non si può acquistare una nuova batteria dopo che questa non soddisfa più determinate esigenze?
mi date qualche dritta (in pvt se non si può postare) dove acquistare un ssd?
manuel_84
27-04-2011, 12:57
o lo lasci attaccato alla corrente con la batteria , e sai che questa ti durerà un pochino meno (che è quello che faccio io e sul mio inspiron9400 in 4 anni la durata è scesa del 40%), oppure togli la batteria lasciandola al 40% di carica e lavori solo da rete elettrica (e magari in 4 anni ti scende solo del 25%).
la terza possibilità non va fatta. consumerebbe inutilmente la batteria.
per ogni info leggete QUESTO (http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prolong_lithium_based_batteries) (in inglese)
attenti che il principale fattore che rovina la batteria è la temperatura. anni di attenzione possono essere rovinati lasciando il notebook in macchina al sole per un piao giorni :D
io invece la lascio dentro ma al 40% con ricarica disabilitata via software
mi date qualche dritta (in pvt se non si può postare) dove acquistare un ssd?
Per gli SSD puoi chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1434)...
Io il mio l'ho acquistato sfruttando un'offerta dall'Amazzone (traduci in inglese ;))...
Su youtube girano video in cui persone che hanno collegato un SSD Sata 3 insieme all' HDD Sata 2 hanno avuto problemi...
quali cavi dell'alimentazione? C'è un solo cavo, dal portatile alla presa di corrente :mbe:
a me non serve a niente, però sembra agganciato dentro il box dell'adattatore e pare non si possa togliere :(
Serve quando devi riporre l'alimentatore ( in borsa magari). Arrotoli i cavi attorno al corpo dell'alimentatore e li fermi in posizione con il laccetto.
hellshock
27-04-2011, 13:03
Ragazzi ho seguito il thread XPS 15 dall'inizio. Ancora devo comprare, il portatile ero intenzionato a prenderlo a Giugno...
una cosa non ho ben capito, se vado sul sito e faccio il configuratore, il prezzo è già indicativo dello sconto del 5%?
Oppure mi chiede solamente alla fine di inserire il codice coupon sconto del 5%?
Certo che rispetto a quello americano, l'impossibilità di scegliere il pannello FullHD 2D, la tastiera retroilluminata e la batteria a 6 celle, è un bel handicap non indifferente.
siegfrid85
27-04-2011, 13:05
pess l'ssd da 2,5" entra tranquillamente nello spazio degli hd? Ho letto a pag.3 che hai avuto problemi, cmq la compatibilità del sata 3 con il sata 2 devo vederlo (grazie per la dritta:D ). Fino ad ora avevo visto solo il problema della funzione AHCI che faceva crashare il win
Per gli SSD puoi chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1434)...
Io il mio l'ho acquistato sfruttando un'offerta dall'Amazzone (traduci in inglese ;))...
Su youtube girano video in cui persone che hanno collegato un SSD Sata 3 insieme all' HDD Sata 2 hanno avuto problemi...
Che io sappia è un solo video di una sola persona. Dovrebbe essere stato un vertex 3 se non sbaglio. Ho parlato con almeno 3 persone che hanno un sud sata3 sull'xps e nessuno ha avuto problemi. Probabilmente quell'utente aveva altri problemi nn legati all'ssd o ha combinato qualche casino nella sostituzione, leggasi scarica elettrostatica sul disco e simili.
Stasera aggiungerò la mia opinione anche su questo argomento( non appena finisco di lavorare e corro a casa a gustarmi il pc). I componenti sono pronti, i driver scaricati e la pen drive x installare Windows freme d'impazienza!
Che io sappia è un solo video di una sola persona. Dovrebbe essere stato un vertex 3 se non sbaglio. Ho parlato con almeno 3 persone che hanno un sud sata3 sull'xps e nessuno ha avuto problemi. Probabilmente quell'utente aveva altri problemi nn legati all'ssd o ha combinato qualche casino nella sostituzione, leggasi scarica elettrostatica sul disco e simili.
Stasera aggiungerò la mia opinione anche su questo argomento( non appena finisco di lavorare e corro a casa a gustarmi il pc). I componenti sono pronti, i driver scaricati e la pen drive x installare Windows freme d'impazienza!
L'ho riportato per la cronaca... Se è un problema isolato allora ok...
Considerando le prestazioni che ho con il mio SSD (ed il tuo è ancora più veloce) ed essendo le nostre configurazioni praticamente gemelle ad installare tutto ci metterai davvero un'oretta al massimo... Considera che l'installazione di Office (che richiede poco meno di 10 minuti su HDD) l'ho compretata forse in meno di 5 minuti! :)
MaximusAT
27-04-2011, 15:57
Spedito stamattina dalla Cina, ora è già arrivato a Colonia, in Germania! :eek:
Mi hanno mandato la mail con la consegna entro venerdì, ma se fa in tempo a partire da lì entro oggi, nutro qualche speranza per una consegna già domani!
Spedito stamattina dalla Cina, ora è già arrivato a Colonia, in Germania! :eek:
Mi hanno mandato la mail con la consegna entro venerdì, ma se fa in tempo a partire da lì entro oggi, nutro qualche speranza per una consegna già domani!
Penso sia a hong-kong ora... in germania ci sono solo i documenti.
Riguardo la batteria, ho scoperto che possibile disattivarne la ricarica via software!
Anche a voi si stacca facilmente l'alimentatore? è leggermente fastidioso!
siegfrid85
27-04-2011, 17:18
oh mio dio, anche i dell li assemblano in cina? :muro:
Mah, mi atteggio con il dell per poi leggere dietro: MADE IN CHINA?:muro: :muro:
Ma anche i mac fanno li?
Colossi USA un corno e prezzi esorbitanti una ceppa, se tutto viene da la ora capisco perchè gli schermi fanno schifo. Alla fine se pago un brand un sacco di soldi è per ottenere più qualità, invece tutto dall'oriente e ce lo fanno pagare come se obama o la regina elisabetta impacchettassero i prodotti (il mio non vuole essere uno sfogo razzista, W la cina!)
oh mio dio, anche i dell li assemblano in cina? :muro:
Per essere competitivi bisogna produrre dove c'è manodopera a basso costo :O
Manodopera a basso costo = qualità scadente :mbe:
=> per essere competitivi bisogna far cag@re :mc:
(scherzo pure io! W DELL!! W la China!!! :cool: )
luciottolo
27-04-2011, 18:37
Anche a voi si stacca facilmente l'alimentatore? è leggermente fastidioso!
Purtroppo anche a me il cavetto dell'alimentatore entra ed esce dal note senza alcuna resistenza; non mi capita con altri portatili che ho
MaGuardaUnPo
27-04-2011, 18:40
uhm...finalmente ho i dettagli della spedizione..due pacchi da 2,5 kg ciascuno...uno in spagna e l'altro in francia...ehm ...ma me lo spediscono da montare ???:D
uhm...finalmente ho i dettagli della spedizione..due pacchi da 2,5 kg ciascuno...uno in spagna e l'altro in francia...ehm ...ma me lo spediscono da montare ???:D
Hanno costruito il pc e poi te l'hanno segato in 2. Probabilmente il cinese che ha spedito il tuo pc è un aspirante mago!
uhm...finalmente ho i dettagli della spedizione..due pacchi da 2,5 kg ciascuno...uno in spagna e l'altro in francia...ehm ...ma me lo spediscono da montare ???:D
Lo sapevi che la Dell è il principale azionista dell'IKEA????
:sofico:
Sto usando l'xps17 proprio ora per la prima volta; prime impressioni:
- La tastiera retroilluminata è ottima, quando spenta i caratteri sono invisibili (sono le 20 di sera in una stanza illuminata da luce naturale), non mi sono quasi accorto che i tasti UK sono diversi, digito quasi alla cieca ormai e trovo tutti i tasti configurati per quella italiana, accenti compresi
- Lo schermo mi è sembrato da spento molto simile a quello dell'acer che avevo (quello buggato), è troppo presto per dare giudizi, devo collegarlo in hdmi col fullh samsung che ho e fare qualche confronto cromatico
- L'audio è pazzesco, un'esplosione di metal si sta propagando dalle casse polso sinistro come ben si sa sopra la cassa sinistra...geniale
- I componenti nel complesso mi sembrano abbastanza solidi, non ho gradito che il coperchio non si possa chiudere con lo scatto, touchpad sensibilissimo ai tasti
- L'hard disk mi sembra rumoroso....vedremo
urge disinstallazione di molte cose, avvio lento, ma si sapeva, quando ho tempo faccio una videorecensione magari
MaGuardaUnPo
27-04-2011, 18:59
Lo sapevi che la Dell è il principale azionista dell'IKEA????
:sofico:
ahahah certo certo ... avran capito pure che son donna e che mi piacciono le cose macchiavelliche ;)
finalmente il mio ordine è in lavorazione!!!
Giant Lizard
27-04-2011, 19:18
scusate, io ho quello con hard disk da 500 GB. Consigliate di partizionarlo per tenere una parte ai programmi e una ai dati generali? :confused:
[GPRS]Mac
27-04-2011, 19:36
Dovete risolvere un mistero, pare che il Santech X65 che monta la stessa scheda video del XPS17 L702X ovvero la GT555m abbia la scheda con un bus di memoria a 128bit, ovviamente tutto il resto corrisponde numero core e frequenze.
Se magari qualcuno può verificare se nel proprio XPS17 con GT555m se il bus sia a 128bit o 192bit risolverebbe un grosso mistero.:confused:
non si potrebbe mettere in top una lista di programmi da disinstallare e driver da installare?
Uruk-hai
27-04-2011, 20:04
Mac;35029601']Dovete risolvere un mistero, pare che il Santech X65 che monta la stessa scheda video del XPS17 L702X ovvero la GT555m abbia la scheda con un bus di memoria a 128bit, ovviamente tutto il resto corrisponde numero core e frequenze.
Se magari qualcuno può verificare se nel proprio XPS17 con GT555m se il bus sia a 128bit o 192bit risolverebbe un grosso mistero.:confused:
Il mio è 192bit.
http://img23.imageshack.us/img23/7590/img000q.jpg
[GPRS]Mac
27-04-2011, 20:11
Il mio è 192bit.
Grazie per la risposta, magari qualche altra verifica giusto per conferma.
Possibile che esista una terza versione della GT555m col bus a 128bit :confused: :mbe:
a me non fa installare nessun driver...mi dice che non c'e' niente da scaricare quando clicco su download...riconosce che ho già driver recenti?
se partiziono il disco non invalido la garanzia giusto?
ps: anche a voi lo schermo si oscura per un bel pò quando si attiva un programma che richiede l'autorizzazione?
okay finalmente ho tra le mani il mio xps :D
arrivato. acceso.un paio di riavvi. un paio di benchmark. tutto ok.
risultati bench:
geekbench punteggio 7924 con processore 2720 e un solo banco da 4gb di ram.
windows index :
processore: 7.5
memoria: 5.9
scheda video: 4.8
grafica giochi: 6.8
hard disk: 5.9
spento .smontato :D (solo un po' oggi)
inserito ssd crucial c300, e l'altro banco di ram da 4gb.
facilissimo. velocissimo.
tempo installazione windows... più o meno il tempo di scrivere questo messaggio !!!!!!
vado a finire l'installazione dopo riprendo con altri test.
per il momento devo dire OTTIMO. molto veloce e silenzioso per quel che ho avuto modo di provare.
lo schermo non è assolutamente così orribile. nulla di cosmico o professionale ma ho visto cose assolutamente peggiori !
Giant Lizard
27-04-2011, 21:28
scusate, ma ho notato che il mio sta usando la scheda video integrata della Intel, e non quella della Nvidia, che però è presente :mbe: come mai?
The Force
27-04-2011, 21:53
scusate, ma ho notato che il mio sta usando la scheda video integrata della Intel, e non quella della Nvidia, che però è presente :mbe: come mai?
è la tecnologia Optimus... se vai nel pannello Nvidia puoi decidere quali applicazioni avviare con la scheda dedicata.
L'ho sforzato per benino con two worlds e dragon age, temperature mai sopra i 60° e ventola a palla ma non rumorosissima, parte sinistra calduccia, dopo un pò il polso si riscalda ma con l'hp mi ustionavo quasi per cui direi che va bene, anche perchè lo sto usando senza il rialzo della batteria....piuttosto con dragon age se setto livello massimo scatta troppo, mentre se metto alto fa fluidissimo...ora non vorrei che c'e' sempre la menata della scheda video integrata o meno...
inoltre mi è scomparso il display della regolazione del suono
Ho collegato lo schermo via hdmi con un pannello fullhd per compararli e devo dire che è superiore a quello del mio "vecchio" hp, colori più naturali, ovviamente nettamente inferiore al fullhd samsung, con una velatura di opaco e smorto sui colori in generale, cmq mi aspettavo peggio ad una prima analisi...mi preoccupa la velocità di aggiornamento più che altro....vedremo più avanti
ecco vi scrivo dal nuovo pc :)
ram e ssd installati.
benchmark :
geekbench 32bit : 8607 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/401767)
windows experience index:
windows index :
processore: 7.5
memoria: 7.6
scheda video: 6.9
grafica giochi: 6.9
hard disk: 7.9
:sofico:
già installato tutto, itunes, office, avast & co
splendido.
lo schermo non è niente male!!!
niente di ORRIBILE almeno !
...mi preoccupa la velocità di aggiornamento più che altro....vedremo più avanti
intendi il tempo di risposta dell'lcd ? o la velocità di refresh ?
fa scie nei giochi ? devo ancora provare !
a me da un pietoso
processore 7.4
memoria 5.9
scheda video 5.6!!!
grafica 6.7
disco rigido 5.9
bah....totale 5.6....con l'hp avevo 5.9....
Gianniko
27-04-2011, 22:34
SBAGLIATO.
se partendo dalla versione 879€ da configuratore metti la 555 quando poi procedi ad inserire il prodotto nel carrello, in automatico e gratuitamente, ti mette anche l'alimentatore 150w.
scusami il maiuscolo, non voglio offenderti, solo mettere in risalto la correzione per non creare dubbi agli altri utenti :)
Hops :doh: ....non mi ero accorto di questo!
siegfrid85
27-04-2011, 22:35
quindi la tastiera retroilluminata serve? Dov'era che si vedeva l'immagine della tatiera uk? se possibile postarla....:D
Vi prego dite ancora qualcosina sullo schermo...
MaximusAT
27-04-2011, 22:43
Penso sia a hong-kong ora... in germania ci sono solo i documenti.Il fatto che UPS mi dia "Segnalazione anomala", cioè "Evento imprevisto che potrebbe cambiare la data di consegna", può essere dovuto a questo? Cioè pacco e documenti in posti diversi? :help:
a me da un pietoso
processore 7.4
memoria 5.9
scheda video 5.6!!!
grafica 6.7
disco rigido 5.9
bah....totale 5.6....con l'hp avevo 5.9....
beh il fatto è che per quel test usa la scheda video intel integrata.
io ho aggiornato i driver prendendoli direttamente dal sito intel.
Il fatto che UPS mi dia "Segnalazione anomala", cioè "Evento imprevisto che potrebbe cambiare la data di consegna", può essere dovuto a questo? Cioè pacco e documenti in posti diversi? :help:
no in teoria è solo perchè l'ultimo evento che ti è arrivato è quello di koeln,germania dove stanno verificando lo sdoganamento.
se è quello, niente di preoccupante, è normale. procede tutto liscio !
Giant Lizard
27-04-2011, 23:03
è la tecnologia Optimus... se vai nel pannello Nvidia puoi decidere quali applicazioni avviare con la scheda dedicata.
scusa la niubbità, ma dove? Io nel pannello di controllo Nvidia non trovo la voce che dici tu :wtf:
Mac;35029844']Grazie per la risposta, magari qualche altra verifica giusto per conferma.
Possibile che esista una terza versione della GT555m col bus a 128bit :confused: :mbe:
confermo pure io.
siegfrid85
27-04-2011, 23:19
Sto usando l'xps17 proprio ora per la prima volta; prime impressioni:
- La tastiera retroilluminata è ottima, quando spenta i caratteri sono invisibili (sono le 20 di sera in una stanza illuminata da luce naturale), non mi sono quasi accorto che i tasti UK sono diversi, digito quasi alla cieca ormai e trovo tutti i tasti configurati per quella italiana, accenti compresi
ci sono i tasti ò à ù è?
altra domanda niubba: se con lo schermo 3d bello luminoso, la batteria dura più poco, non si può agire su tale luminosità? O dipende tutto dalla tecnologia optimus che disattiva la nvidia e passa alla scheda integrata?
Giant Lizard
27-04-2011, 23:19
ah scusate, come consigliate di impostare l'audio? Io sto usando le casse integrate, che per ora non mi sembrano un gran che (però calcolate che solitamente uso due vecchi altoparlanti JBL). C'è modo di settarlo in modo che si senta meglio? :confused:
Ciao a tutti!! Da qualche giorno mi è arrivato l'XPS 17 tanto atteso...
La mia configurazione è quella in firma.
Le mie prime impressioni sono state ottime su tutto, l'unica cosa che ho notato che sotto sforzo scalda abbastanza e la ventola non è poi così silenziosa, per il resto sono più che soddisfatto... Ottima bestiola!!!
Quello che volevo era un giudizio di qualche altro proprietario o anche link, soprattutto sul monitor 3d che non sò come valutare... Sembra buono ma vorrei una conferma da qualcuno che ne capisce un pò più di me, in particolare nella funzione 3d che non ho potuto ancora provare perchè non ho ancora l'occhiale... Ho cercato qualche recenzione ma al momento non si trova molto:( .
Una cosa che ho notato è che la batteria che danno per 90kWh in pratica ne ha solo 84 e la mia è già usurata del 4% e me ne rimane solo 80!
Per un notebook di pochi giorni non mi senbra tanto normale!!
raulduemila
28-04-2011, 01:17
qualcuno ha provato IL 3D?
Agincourt
28-04-2011, 06:51
I prezzi per l'XPS 17 sembrano aumentati di un pochino, in compenso c'è la spedizione gratuita e la possibilità di scegliere la batteria a 6 celle. Considerando tutto la configurazione che seguo io è aumentata di 21 euro... attenzione a scegliere da quale configurazione partire in quanto i prezzi variano, mi sembra, in maniera sensibile.
The Force
28-04-2011, 07:30
scusa la niubbità, ma dove? Io nel pannello di controllo Nvidia non trovo la voce che dici tu :wtf:
tasto dx
pannello di controllo nVidia
gestisci le impostazioni 3D
harlock1975
28-04-2011, 08:34
I prezzi per l'XPS 17 sembrano aumentati di un pochino, in compenso c'è la spedizione gratuita e la possibilità di scegliere la batteria a 6 celle. Considerando tutto la configurazione che seguo io è aumentata di 21 euro... attenzione a scegliere da quale configurazione partire in quanto i prezzi variano, mi sembra, in maniera sensibile.
La 6 celle c'era anche la settimana scorsa, partendo dalla seconda configurazione.
Più che altro c'è il pannello HD non 3D!!!
Nessuno sa niente del solito 5%?
Agincourt
28-04-2011, 08:51
La 6 celle c'era anche la settimana scorsa, partendo dalla seconda configurazione.
Più che altro c'è il pannello HD non 3D!!!
Nessuno sa niente del solito 5%?
Non mi sembra che ci sia il FHD non 3D, l'HD c'è sempre stato, per il coupon arriverà in giornata.
harlock1975
28-04-2011, 09:04
Non mi sembra che ci sia il FHD non 3D, l'HD c'è sempre stato, per il coupon arriverà in giornata.
Se prendi l'ultima cfg a destra, quella da 1069, c'è un 1920x1080 AG che mi sembra sia apparso da poco.
Che io ricordi, finora c'erano solo lo scarso HD 1600x900 e l'ottimo FHD 3D.
Spero questa via di mezzo sia decente, almeno. Mi sa che comincio a stressare i commerciali per sapere che pannello è...
EDIT: scusa, ho riletto il mio post, in effetti dovevo scrivere FHD non 3D!
zerogradi80
28-04-2011, 09:07
Si ragazzi confermo nell'ultima configurazione c'è: 17.3 FHD WLED AG (1920x1080)
Mi sa che è giunto il momento di acquistarlo...
scusate, io ho quello con hard disk da 500 GB. Consigliate di partizionarlo per tenere una parte ai programmi e una ai dati generali? :confused:
Decisamente si!
Io lo faccio sempre, così quando ho necessità di riformattare viene "piallata" solo la partizione dei programmi ed i dati restano intatti.
MaximusAT
28-04-2011, 09:21
In attesa che mi arrivi ho ordinato una SSD Crucial m4 da 64 GB. Ho scelto UPS e, Royal Wedding permettendo, dovrebbe arrivare quasi con il computer. Son proprio curioso di fare il salto verso lo stato solido! :sofico:
Agincourt
28-04-2011, 09:34
Se prendi l'ultima cfg a destra, quella da 1069, c'è un 1920x1080 AG che mi sembra sia apparso da poco.
Che io ricordi, finora c'erano solo lo scarso HD 1600x900 e l'ottimo FHD 3D.
Spero questa via di mezzo sia decente, almeno. Mi sa che comincio a stressare i commerciali per sapere che pannello è...
EDIT: scusa, ho riletto il mio post, in effetti dovevo scrivere FHD non 3D!
Hai ragione... infatti non capivo l'incremento di prezzo nell'ultima configurazione....
MaGuardaUnPo
28-04-2011, 09:55
Si ragazzi confermo nell'ultima configurazione c'è: 17.3 FHD WLED AG (1920x1080)
Mi sa che è giunto il momento di acquistarlo...
uff...ma dico...non potevano metterlo prima???? :muro:
Giant Lizard
28-04-2011, 10:02
tasto dx
pannello di controllo nVidia
gestisci le impostazioni 3D
doh, non lo avevo cagato perché pensavo si riferisse solo a chi possedeva lo schermo per il 3D :asd:
grazie :)
Decisamente si!
Io lo faccio sempre, così quando ho necessità di riformattare viene "piallata" solo la partizione dei programmi ed i dati restano intatti.
si immaginavo. Devo solo vedere quale programma sia più indicato. Grazie :)
si immaginavo. Devo solo vedere quale programma sia più indicato. Grazie :)
Io uso EASEUS PARTITION MASTER (http://www.partition-tool.com/), in versione "home" è gratuito e funziona perfettamente ;)
Hai ragione... infatti non capivo l'incremento di prezzo nell'ultima configurazione....
agincourt il mio notebook è in lavorazione che dici blocco il tutto e prendo il monitor 2d oppure dici che è meglio la mia configurazione? (ricordo 1450 euro)
Ecco una videorecensione, se si sente qualcosa http://www.youtube.com/watch?v=ebkRwe344YY)
ps: a me la batteria non carica...devo togliere qualche protezione?
Gianniko
28-04-2011, 10:18
Mi sa che alla Dell hanno letto le lamentele di questo thread, finalmente nel configuratore hanno introdotto anche il pannello FHD non 3D......meno male che non avevo ancora acquistato!:D.....aspetto recensioni!
MaximusAT
28-04-2011, 10:18
oh mio dio, anche i dell li assemblano in cina? :muro:
Mah, mi atteggio con il dell per poi leggere dietro: MADE IN CHINA?:muro: :muro:
Ma anche i mac fanno li?Non solo anche i Mac li fanno in Cina, ma i Dell, i Mac (e gli iPhone e gli iPod e gli iPad), i Vaio, gli HP, gli Acer, i cellulari di mezzo mondo, le console Nintendo, Sony e Microsoft, i televisori di ogni marca,...sono tutti prodotti dalla stessa azienda: il colosso cinese Foxconn (http://en.wikipedia.org/wiki/Foxconn). :doh:
raulduemila
28-04-2011, 10:21
Si ragazzi confermo nell'ultima configurazione c'è: 17.3 FHD WLED AG (1920x1080)
Mi sa che è giunto il momento di acquistarlo...
finalmente, sembra proprio di sì:D
Agincourt
28-04-2011, 10:27
agincourt il mio notebook è in lavorazione che dici blocco il tutto e prendo il monitor 2d oppure dici che è meglio la mia configurazione? (ricordo 1450 euro)
Guarda... ho l'impressione che i prezzi siano un po' aumentati ma non ne sono sicuro e quindi hai una macchina ottima ad un prezzo ottimo... lo schermo comunque è superlativo e a questo punto se successivamente ti compri gli occhialini hai anche il 3D... sinceramente fossi al posto tuo lo terrei e comunque hai sempre la possibilità del recesso :read:
Guarda... ho l'impressione che i prezzi siano un po' aumentati ma non ne sono sicuro e quindi hai una macchina ottima ad un prezzo ottimo... lo schermo comunque è superlativo e a questo punto se successivamente ti compri gli occhialini hai anche il 3D... sinceramente fossi al posto tuo lo terrei e comunque hai sempre la possibilità del recesso :read:
se tu mi dici così allora resto...è che leggo che il mio notebook non sfrutta certe potenzialità dei sandy bridge...optimus, sync ed altre cose che non so nemmeno a che servono (so solo cos'è l'optimus)...
Giant Lizard
28-04-2011, 10:55
Io uso EASEUS PARTITION MASTER (http://www.partition-tool.com/), in versione "home" è gratuito e funziona perfettamente ;)
io sto guardando, perché ho letto che con Windows 7 dovrebbe essere inclusa un'utility per la partizione del disco. Se non fosse che non mi dà tutto lo spazione che effettivamente è libero...boh, faccio un po' di prove :confused:
Agincourt
28-04-2011, 11:00
se tu mi dici così allora resto...è che leggo che il mio notebook non sfrutta certe potenzialità dei sandy bridge...optimus, sync ed altre cose che non so nemmeno a che servono (so solo cos'è l'optimus)...
Non sono sufficientemente esperto per approfondire questo discorso ma credo che per il discorso dell'optimus se lo usi prevalentemente collegato alla spina, almeno dal lato consumi poco ti interessa... certo c'è il discorso della temperatura più bassa ma sinceramente credo che siano cose importanti per una utenza particolarmente evoluta e esigente alla quale io non faccio parte. Spero che queste mie affermazioni non vengano bastonate da qualcuno in quanto vengono espresse cospargendomi il capo di cenere.
Hai comunque qualche giorno per provarlo e poi decidere.
io sto guardando, perché ho letto che con Windows 7 dovrebbe essere inclusa un'utility per la partizione del disco. Se non fosse che non mi dà tutto lo spazione che effettivamente è libero...boh, faccio un po' di prove :confused:
Non ti da tutto lo spazio disponibile in quanto ci dovrebbero essere partizioni nascoste di recovery e ti confermo che win 7 ha l'utility di partizione disco.
Non sono sufficientemente esperto per approfondire questo discorso ma credo che per il discorso dell'optimus se lo usi prevalentemente collegato alla spina, almeno dal lato consumi poco ti interessa... certo c'è il discorso della temperatura più bassa ma sinceramente credo che siano cose importanti per una utenza particolarmente evoluta e esigente alla quale io non faccio parte. Spero che queste mie affermazioni non vengano bastonate da qualcuno in quanto vengono espresse cospargendomi il capo di cenere.
Hai comunque qualche giorno per provarlo e poi decidere.
Il mio utilizzo sarà prevalentemente attaccato alla spina...per la temperatura ho 3 anni di garanzia ma credo che i giochi belli impegnativi li proverò...staremo a vedere...
Giant Lizard
28-04-2011, 11:30
Non ti da tutto lo spazio disponibile in quanto ci dovrebbero essere partizioni nascoste di recovery e ti confermo che win 7 ha l'utility di partizione disco.
no, quella di recovery la vedevo, semplicemente non mi permetteva di ridurlo di, ad esempio, 200 GB, pur essendoci liberi 300 GB.
Con Easus me l'ha fatto senza problemi :p ho lasciato 100 GB per il disco di sistema, spero bastino.
A proposito, il disco di recovery, che da me è in FAT dal peso di 100 MB, serve? Perché se no anche quei 100 MB potrebbero essere utili :O
Cowsland
28-04-2011, 11:34
Ma col nuovo monitor hd non 3d l'optimus torna a funzionare ?:mbe:
siegfrid85
28-04-2011, 12:17
LYDSER tu hai scelto la tastiera irish uk retroilluminata, ma come fai per le à è ò ù?
theedge70
28-04-2011, 12:54
per il coupon sconto del 5% basta andare qui:
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/landing_pages/it/voucher_lp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&ST=coupon%20dell&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247612213120561
Quanto costa questo schermo FHD 2D da configuratore?
siegfrid85
28-04-2011, 13:12
Inoltre dovrei compare la ram, 40 euro per altri 4gb per l´Hp, mentre dovrei cambiarle tutte e due sul dell (quindi 80 euro)
Che ne pensate?
Per la ram sul dell chiama il commerciale, prenota 4 gb con la richiesta di farti montare un solo banco da 4 ( 4 x 1 e no 2x2) poi ti compri da parte altri 4 gb, dovrebbero essere solo 50 euri in più e bypassi il configuratore
LYDSER tu hai scelto la tastiera irish uk retroilluminata, ma come fai per le à è ò ù?
sono al loro posto se ti ricordi dove stanno, io digito senza guardare quasi mai i tasti per cui tutto mi torna
siegfrid85
28-04-2011, 13:17
sono al loro posto se ti ricordi dove stanno, io digito senza guardare quasi mai i tasti per cui tutto mi torna
cioè, impostando word in italiano, se ad esempio premi il tasto a destra della L ti parte da solo la ò? così poi per ì è à ò?
Altra domanda, conviene spendere 100 euro per l'unità ottica blu ray? Cioè in previsione futura i blu ray soppianteranno i dvd anche per quanto riguarda i giochi? E' una tecnologia che vale la pena avere?
cioè, impostando word in italiano, se ad esempio premi il tasto a destra della L ti parte da solo la ò? così poi per ì è à ò?
Altra domanda, conviene spendere 100 euro per l'unità ottica blu ray? Cioè in previsione futura i blu ray soppianteranno i dvd anche per quanto riguarda i giochi? E' una tecnologia che vale la pena avere?
non imposti nulla, all'avvio del pc windows installa la tastiera ita di già, partono da soli come una normale tastiera ita
il bluray non serve ad una cippa sul pc secondo me
a meno che non lo connetti via hdmi ad una tv fullhd da almeno 40 pollici, ma anche la perdi in qualità, meglio un lettore bluray semmai
siegfrid85
28-04-2011, 13:36
il bluray non serve ad una cippa sul pc secondo me
mmm 100 euri, hai ragione Lyd vedrò lo sconto del commerciale e deciderò sul da farsi al momento. Escluderò il br quasi sicuramente :stordita:
Tornando alla tastiera, ho notato che anche altri caratteri speciali come ad esempio la @ e la # sono spostati di uno spazio a destra, così come gli altri. Ora che succede, dato che a memoria non li ricordo tutti, mi trovo tutto sballato?
mmm 100 euri, hai ragione Lyd vedrò lo sconto del commerciale e deciderò sul da farsi al momento. Escluderò il br quasi sicuramente :stordita:
Tornando alla tastiera, ho notato che anche altri caratteri speciali come ad esempio la @ e la # sono spostati di uno spazio a destra, così come gli altri. Ora che succede, dato che a memoria non li ricordo tutti, mi trovo tutto sballato?
se qualcuno lo scordi basta che vai per esclusione....non ci sono 1000 tasti, tolte le lettere son pochi da ricordare
siegfrid85
28-04-2011, 13:46
se qualcuno lo scordi basta che vai per esclusione....non ci sono 1000 tasti, tolte le lettere son pochi da ricordare
mmm, la cosa non mi sconfinfera, non sono convinto, sono ben 17 tasti e alcuni di essi hanno più di una funzione...
Agincourt
28-04-2011, 13:50
mmm, la cosa non mi sconfinfera non sono convinto
C'è un sistema migliore, imposti la tastiera correttamente uk/irish e con 2 tasti tiri fuori le accentate. Dammi un po' di tempo e ti trovo il post.
Edit:
Ecco guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34863058&postcount=10221), c'era anche un altro post che indicava come cambiare tastiera ma se ti serve puoi contattare l'utente.
Scusate, ma io non riesco a trovare XPS 17 con lo schermo FullHD non 3D. :mc: Non è che mi potreste linkare direttamente la pagina del configuratore ? :help:
Agincourt
28-04-2011, 14:04
Scusate, ma io non riesco a trovare XPS 17 con lo schermo FullHD non 3D. :mc: Non è che mi potreste linkare direttamente la pagina del configuratore ? :help:
C'è una configurazione che sta a pagina 2 del configuratore se guardi sopra le configurazioni a sinistra compare 1|2......
theedge70
28-04-2011, 14:06
Stanno cambiando i prezzi di continuo oggi.
L' XPS 17 con i7 2630qm che fino ad ieri era a 879 con batteria 9 celle, stamattina era a 849 con batteria a 6 celle, adesso e' tornato a 879 con batteria 6 celle ma 6Gb di ram.
Pero' la scimmia mi sta sopravanzando e credo che piazzo l' ordine anch' io
siegfrid85
28-04-2011, 14:10
A questo punto, se tanto mi da tanto, non è che decidono di mettere ste maledette lucette anche alla tastiera italiana? io la scimmia la terrei ancora un pò ferma...
cmq anche io non riuscivo a trovare la configurazione nascosta...
theedge70
28-04-2011, 14:17
per le lucette sto pensando di sostituirla in seguito.
Ho notato che il vostro 3750 e' disponibile con la tastiera italiana backlite, se sono compatibili prima o poi si trovera in giro e la sostituisco
mmm, la cosa non mi sconfinfera, non sono convinto, sono ben 17 tasti e alcuni di essi hanno più di una funzione...
si ma vai a memoria...altrimenti tenli configuri come vuoi...
siegfrid85
28-04-2011, 14:56
sarebbe l'ideale impostarla normale (irish/uk) e poi con il control fare uscire la vocale accentata (es. [ctrl+a --> à])
x.vegeth.x
28-04-2011, 15:47
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110428164219_pr.PNG
com'è? con coupon sconto e spedizione verrebbe sui 980
spendere 180€ in più per il 2720qm ha senso?
trovo di meglio in giro a questo prezzo? non parlo solo di hardware, ma anche di qualità della batteria, dello schermo...
ma la tastiera è retroilluminata?
C'è una configurazione che sta a pagina 2 del configuratore se guardi sopra le configurazioni a sinistra compare 1|2......
Grazie di cuore! :vicini: Sono proprio curioso di vedere come è lo schermo. Vi immaginate che sia lo stesso, solo che ha quella risoluzione maggiore?:muro:
A voi è arrivato il coupon? Se si me lo postereste che a me non è ancora arrivata l'email.
theedge70
28-04-2011, 15:59
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110428164219_pr.PNG
com'è? con coupon sconto e spedizione verrebbe sui 980
spendere 180€ in più per il 2720qm ha senso?
trovo di meglio in giro a questo prezzo? non parlo solo di hardware, ma anche di qualità della batteria, dello schermo...
ma la tastiera è retroilluminata?
Dipende cosa devi farci, se e' per giocare forse piu' che i 180€ per il 2720qm ti convien un dual core tipo i5 2420m. se ti servono 4 core secondo me non c'e' grande differenza fra 2720qm e 2630qm.
D' altra parte ho appena ordinato anch' io la tua stessa configurazione tranne la scheda video che ho lasciato la 550m da 1Gb visto che non sono un giocatore.
la tastiera non e' retroilluminata, come piu' volte detto in questo thread puoi richiedere la tastiera retroilluminata facendoti fare la configurazione dai commerciali ma e' disponibile solo con layout international o UK/irish
x.vegeth.x
28-04-2011, 16:05
Dipende cosa devi farci, se e' per giocare forse piu' che i 180€ per il 2720qm ti convien un dual core tipo i5 2420m. se ti servono 4 core secondo me non c'e' grande differenza fra 2720qm e 2630qm.
D' altra parte ho appena ordinato anch' io la tua stessa configurazione tranne la scheda video che ho lasciato la 550m da 1Gb visto che non sono un giocatore.
la tastiera non e' retroilluminata, come piu' volte detto in questo thread puoi richiedere la tastiera retroilluminata facendoti fare la configurazione dai commerciali ma e' disponibile solo con layout international o UK/irish
dunque, effettivamente non so se mi serva un quad. il pc non è PER giocare, è per uso generico/internet/studio/università, ma in effetti è difficile non pensare un minimo anche al gaming :D quindi si, diciamo che è per giochicchiare...
theedge70
28-04-2011, 16:10
dunque, effettivamente non so se mi serva un quad. il pc non è PER giocare, è per uso generico/internet/studio/università, ma in effetti è difficile non pensare un minimo anche al gaming :D quindi si, diciamo che è per giochicchiare...
Se il budget te lo permette vai anche di quad ma secondo me ti basta un dual-core, considera che di giochi che sfruttano piu' core non ne esistono praticamente.
il quad puo' servirti se usi software di grafica,cad,rendering o calcolo matematico in genere
Ma quindi lo schermo è opaco? Parlo dello schermo 1080p non 3D. AG vuol dire anti-Glare?
Aldo1984
28-04-2011, 16:17
Ragazzi ho provato sia Pc Wizard che HWInfo e m vede soltanto la scheda video integrata..c è un modo per attivare la nvidia?
UPDATE:
Ho aggiornato il thread rimuovendo i riferimenti alla assenza del pannello FHD non 3D, se notate errori/incongruenze con le attuali configurazioni offerte da DELL, avvisatemi per favore :D
Ragazzi ho provato sia Pc Wizard che HWInfo e m vede soltanto la scheda video integrata..c è un modo per attivare la nvidia?
Basta che cerchi nelle due pagine precedenti!
@mihos: Se hai tempo perché non metti anche una lista dei driver che servono, quindi quelli da installare dopo aver formattato il pc? Penso che sarà una cosa molto utile come qualcuno già ha detto!
Aldo1984
28-04-2011, 16:28
E ho letto non è spiegato in dettaglio,è stato detto di andare solo nel pannello,l ho fatto ma nn ho notato cambiamenti..se qualcuno ha avuto lo stesso problema mi può aiutare..v ringrazio
ragazzi salve,
so che magari sono cose trite e ritrite ma non fatemi leggere tutto il thread :D :D (ho letto le faq):
è possibile in qualche maniera avere lo schermo NO-glare?
è possibile in qualche maniera avere 1x4gb di ram? (oppure: il note ha 4 slot?)
in quanto tempo dal pagamento arriva?
grazie mille!
NeoSundek
28-04-2011, 16:55
A voi è arrivato il coupon? Se si me lo postereste che a me non è ancora arrivata l'email.
ti ho mandato MP ;)
siegfrid85
28-04-2011, 17:31
ragazzi salve,
so che magari sono cose trite e ritrite ma non fatemi leggere tutto il thread :D :D (ho letto le faq):
è possibile in qualche maniera avere lo schermo NO-glare?
è possibile in qualche maniera avere 1x4gb di ram? (oppure: il note ha 4 slot?)
in quanto tempo dal pagamento arriva?
grazie mille!
Leggere fa bene... cmq:
1) sembra che da ieri sia disponibile il FHD AG, il quale si sblocca con la configurazione da 1000 e rotti euro nella pagina 1 | 2
2) sembra che chiamando il commerciale si possa richiedere di montare 1 x 4 gb e no 2 x 2 da configurazione.
3) parlando personalmente con il commerciale, mi ha detto che, pagando con la poste pay (ma dandogli tutti i dati) il pagamento è immediato. Con il bonifico si devono aspettare i tempi canonici delle banche, solitamente 3-4 giorni.
Spero di esserti stato utile.
ps. anche io ho smaronato non poco...
2) sembra che chiamando il commerciale si possa richiedere di montare 1 x 4 gb e no 2 x 2 da configurazione.
Confermo che è proprio così, parlando con un commerciale si richiede un banco unico e si paga un piccolo sovrapprezzo (40€ mi pare).
Se non ricordo male, i 4 slot per la RAM sono presenti soltanto per chi prende la configurazione FHD 3D ... o no??? ... :what:
Confermo che è proprio così, parlando con un commerciale si richiede un banco unico e si paga un piccolo sovrapprezzo (40€ mi pare).
Se non ricordo male, i 4 slot per la RAM sono presenti soltanto per chi prende la configurazione FHD 3D ... o no??? ... :what:
assolutamente no! è 10 euro il sovrapprezzo non fatevi fregare!! e state ben attenti a quando vi danno il preventivo che aggiungono "casualmente" software pacco come il backup online per 1 anno o roba varia...
qualcuno sa quanti dischi di ripristino fa creare il software?
Gianniko
28-04-2011, 18:18
assolutamente no! è 10 euro il sovrapprezzo non fatevi fregare!! e state ben attenti a quando vi danno il preventivo che aggiungono "casualmente" software pacco come il backup online per 1 anno o roba varia...
qualcuno sa quanti dischi di ripristino fa creare il software?
A proposito dei software che includono nel preventivo, tipo quello che dicevi tu, office Starter ecc, è possibile chiedere al commerciale che vengano tolti risparmandoci sul prezzo?
A proposito dei software che includono nel preventivo, tipo quello che dicevi tu, office Starter ecc, è possibile chiedere al commerciale che vengano tolti risparmandoci sul prezzo?
ma infatti non ci sono all'inizio,sl windows
siegfrid85
28-04-2011, 19:02
per quanto riguarda la ram. il laptop o notebook o come dir si voglia L702X è dotato di 4 slot per la ram. Ogni slot può contenere fino a 4 gb per un totale di 4 x 4 = 16 gb supportati. Nella configurazione base da 4 gb sono previsti 2 x 2gb slot (2 slot da 2 giga). Io farò così: il configuratore non lo calcolo proprio, parlerò con il povero craich (il commerciale), pressando con la dovuta e marcata gentilezza di chi sta per spendere 1700 e passa euro, per farmi mettere uno slot da 4gb ed un altro me lo compro fuori mano per un sovrapprezzo di circa 60 euri ( dico male?). Devo prendere 2 pc, spero non farà storie :p
x Lydser, secondo te dragon age con la 555m da 3gb, 8 gb di ram, un vertex 3 e il fhd e il procio 2720, con il settaggio max va ancora a scatti?
Ciao a tutti,
il mio nb è in produzione da ieri, oggi saputa la notizia del pannello FHD non 3d ho contattato Naji che mi ha dato possibile la sostituzione del pannello con 120 euro in +.
Che dite, ne vale la pena? equivale al FHD 3d (a parte il 3d ovviamente) :) ?
PS non capisco la sigla AG rispetto a TL del pannello 3D ? Qualcuno può spiegare la differenza?
ciao
per quanto riguarda la ram. il laptop o notebook o come dir si voglia L702X è dotato di 4 slot per la ram. Ogni slot può contenere fino a 4 gb per un totale di 4 x 4 = 16 gb supportati. Nella configurazione base da 4 gb sono previsti 2 x 2gb slot (2 slot da 2 giga). Io farò così: il configuratore non lo calcolo proprio, parlerò con il povero craich (il commerciale), pressando con la dovuta e marcata gentilezza di chi sta per spendere 1700 e passa euro, per farmi mettere uno slot da 4gb ed un altro me lo compro fuori mano per un sovrapprezzo di circa 60 euri ( dico male?). Devo prendere 2 pc, spero non farà storie :p
x Lydser, secondo te dragon age con la 555m da 3gb, 8 gb di ram, un vertex 3 e il fhd e il procio 2720, con il settaggio max va ancora a scatti?
1) i 4 slot di ram ci sono solo se prendi un processore i7 e uno schermo 3d e relativa scheda video. altrimenti ci sono solo 2 slot.
la cosa della ram è corretta , io ho fatto proprio così. farsi mettere un solo banco da 4gb costa 10€ in più. un ulteriore banco comprato da dell accessori viene 56€ spese di spedizione incluse.
2) dragon age 2 v1.02, tutto al massimo, texture alta risoluzione, dx 11, sul pc in firma (uguale a quello che dicevi tu a parte per l'ssd che è un crucial ma che è ininfluente per i giochi) : nessuno scatto ;) per l'esattezza fa 30 fps , ma dragon age è noto per avere problemi sulel dx11. con le dx 9 invece nessunissimo problema :D
x.vegeth.x
28-04-2011, 20:16
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110428164219_pr.PNG
credo che alla fine prenderò proprio questo...anche se boh, sono tentato di prendere lo schermo fhd (non 3d). i dubbi sono i classici: ha senso questa risoluzione con uno schermo così piccolo? poi come li spingo i giochi a quella res con una scheda grafico di quel livello? :muro:
il guadagno visivo che ne avrei con film e utilizzo generico è significativo?
siegfrid85
28-04-2011, 20:40
1) i 4 slot di ram ci sono solo se prendi un processore i7 e uno schermo 3d e relativa scheda video. altrimenti ci sono solo 2 slot.
la cosa della ram è corretta , io ho fatto proprio così. farsi mettere un solo banco da 4gb costa 10€ in più. un ulteriore banco comprato da dell accessori viene 56€ spese di spedizione incluse.
2) dragon age 2 v1.02, tutto al massimo, texture alta risoluzione, dx 11, sul pc in firma (uguale a quello che dicevi tu a parte per l'ssd che è un crucial ma che è ininfluente per i giochi) : nessuno scatto ;) per l'esattezza fa 30 fps , ma dragon age è noto per avere problemi sulel dx11. con le dx 9 invece nessunissimo problema :D
io con l'i7 la 555m 3gb e con fhd no 3d avrei solo 2 slot per la ram?
Massa ma tu hai installato dragon age con le dx11 o le 9?
1)a leggere anche gli altri forum inglesi sembrerebbe proprio di si. 4 slot solo se processore i7 E schermo 3D
2)beh dragon age 2 si installa in un unica maniera. poi da configuratore ti fa scegliere se avviarlo con le dx 11 o con le 9. con le dx 11 faccio 30fps, con le 9 60fps (ovviamente perchè uso il vsync e quindi il max è 60fps).
sembrerebbe che però i 30fps (bassino come valore) sia dovuto a qualche scarsa implementazione delle dx11 da parte del gioco stesso.
il notebook giocando si scalda sensibilmente sul lato sinistro, ma personalmente non lo trovo troppo fastidioso.
la temperatura della scheda video non supera MAI i 70° (OTTIMO)
Ciao a tutti,
il mio nb è in produzione da ieri, oggi saputa la notizia del pannello FHD non 3d ho contattato Naji che mi ha dato possibile la sostituzione del pannello con 120 euro in +.
Che dite, ne vale la pena? equivale al FHD 3d (a parte il 3d ovviamente) :) ?
PS non capisco la sigla AG rispetto a TL del pannello 3D ? Qualcuno può spiegare la differenza?
ciao
Questa è veramente un'ottima notizia... Considera che comprate il famigerato B173HW01 V.4 (http://www.laptopscreen.com/English/section/search/index.php?section=products&part_number=B173HW01%20V.4) per montarselo da soli costa 100€ + spese di spedizioni, quindi il prezzo misembra onesto... Resta da vedere quali pannelli montano...
Questa è veramente un'ottima notizia... Considera che comprate il famigerato B173HW01 V.4 (http://www.laptopscreen.com/English/section/search/index.php?section=products&part_number=B173HW01%20V.4) per montarselo da soli costa 100€ + spese di spedizioni, quindi il prezzo misembra onesto... Resta da vedere quali pannelli montano...
E RISPETTO A QUESTE 2 SIGLE ???
PS non capisco la sigla AG rispetto a TL del pannello 3D ? Qualcuno può spiegare la differenza?:confused:
alarico75
28-04-2011, 21:10
Ordinato i72630+500gb+gt555+fhd non 3d... Speriamo arrivi presto.
E RISPETTO A QUESTE 2 SIGLE ???
PS non capisco la sigla AG rispetto a TL del pannello 3D ? Qualcuno può spiegare la differenza?:confused:
Non so cosa vogliano dire... Quello che mi serve è il codice del pannello che montano che si può scoprire solo dopo che è arrivato il notebook... Con esso si risale al produttore e quindi alle caratteristiche dello stesso...
E RISPETTO A QUESTE 2 SIGLE ???
PS non capisco la sigla AG rispetto a TL del pannello 3D ? Qualcuno può spiegare la differenza?:confused:
AG=AntiGlare--> Opaco
TL=TrueLife --> Lucido
Non so cosa vogliano dire... Quello che mi serve è il codice del pannello che montano che si può scoprire solo dopo che è arrivato il notebook... Con esso si risale al produttore e quindi alle caratteristiche dello stesso...
cmq l'ho ordinato, speriamo di aver fatto un buon affare :)
harlock1975
28-04-2011, 21:34
Non so cosa vogliano dire... Quello che mi serve è il codice del pannello che montano che si può scoprire solo dopo che è arrivato il notebook... Con esso si risale al produttore e quindi alle caratteristiche dello stesso...
In questo forum US (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/571684-xps-17-l702x-wled-ag-1080p-non-3d-could-you-please-share-your-experience-4.html) ci sono diverse info, a naso sembrerebbe buono anche se ci sono molti "not supported".
SPERO sia buono, visto che ho piazzato un ordine fresco fresco :)
In questo forum US (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/571684-xps-17-l702x-wled-ag-1080p-non-3d-could-you-please-share-your-experience-4.html) ci sono diverse info, a naso sembrerebbe buono anche se ci sono molti "not supported".
SPERO sia buono, visto che ho piazzato un ordine fresco fresco :)
Sembra un pannello davvero ottimo!! Peccato che non fosse disponibile quando ho ordinato il mio XPS17...
Ad ogni modo se riesco a mettere qualcosa da parte verso l'estate sostituisco il monitor con quello del link che vi ho postato... :)
rispondo ad una domanda privata di aldo1984 in quanto potrebbe interessare anche ad altri:
Massa scusa il disturbo ho una domanda: nella valutazione di windows come posso farla usando la scheda dedicata?..perchè con quella integrata mi da un modesto 5.7.. questa optimus fa come gli pare! XD ti ringrazio
preparazione
1) aggiornare driver intel prelevandoli direttamente dal sito intel : QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3231&DwnldID=19981&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+controllers&ProductProduct=Intel%c2%ae+HD+Graphics&DownloadType=Drivers&lang=eng)
2)aggiornare driver nvidia prelevandoli direttamente dal sito nvidia : QUI (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver-it.html)
i passaggi non sono obbligatori ma è sempre bene tenersi i driver aggiornati. le versioni si riferiscono a windows 7 64bit. se avete un'altra versione... beh :Prrr:
come "forzare" l'utilizzo della scheda nvidia.
la soluzione più semplice, credo possa essere quella di aprire il pannello di controllo e di andare nella schermata del logo 3d nvidia rotante. in quel modo si attiva la scheda discreta. dopodiche , lasciando quella finestra aperta, si lancia la valutazione di windows. dovrebbe funzionare credo :D
a me i driver intel non li installa...non installa nessun driver del sito dell...non ho capito perchè
x.vegeth.x
28-04-2011, 23:17
quale ssd avete abbinato/abbinereste a questo notebook?
se lo monto io non perdo la garanzia vero?
quale ssd avete abbinato/abbinereste a questo notebook?
se lo monto io non perdo la garanzia vero?
No, non perdi la garanzia...
Io per questioni economiche ho puntato su quello che vedi in firma... Non è di certo il più veloce sul mercato, ma la differenza con un normale HDD è davvero tangibile...
Per consigli sulle SSD c'è il thread ufficiale che ora non ti posso linkare perché sto scrivendo dal mio cellulare... Se non erro cmq l'ho postato qualche pagina fa, non ricordo se il questi thread o in uno degli altri dedicati al nostro XPS 17...
:)
Aldo1984
28-04-2011, 23:35
rispondo ad una domanda privata di aldo1984 in quanto potrebbe interessare anche ad altri:
preparazione
1) aggiornare driver intel prelevandoli direttamente dal sito intel : QUI (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3231&DwnldID=19981&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+controllers&ProductProduct=Intel%c2%ae+HD+Graphics&DownloadType=Drivers&lang=eng)
2)aggiornare driver nvidia prelevandoli direttamente dal sito nvidia : QUI (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver-it.html)
i passaggi non sono obbligatori ma è sempre bene tenersi i driver aggiornati. le versioni si riferiscono a windows 7 64bit. se avete un'altra versione... beh :Prrr:
come "forzare" l'utilizzo della scheda nvidia.
la soluzione più semplice, credo possa essere quella di aprire il pannello di controllo e di andare nella schermata del logo 3d nvidia rotante. in quel modo si attiva la scheda discreta. dopodiche , lasciando quella finestra aperta, si lancia la valutazione di windows. dovrebbe funzionare credo :D
Grazie gentilissimo e conciso!
Testato con Crysis 2:
-Angolo di visuale deludente, soprattutto in alto, o si sta perfettamente al centro o si scurisce
-Modalità Hardcore 1600x900 scatta un pochino
-Modalità Avanzato 1600x900 va bene
-Temperatura max rilevata 76°, parte destra tastiera abbastanza calda, polso sinistro che non copre l'altoparlante in quanto non lo tengo poggiato completamente, dopo 1 minuto temperatura scesa a 50° circa, ventola a palla ma non si sente mentre si gioca, subito scesa di rumore appena uscito dal gioco dopo 1 minuto
-Audio davvero notevole per un notebook
-Continuo a sentire l'hard disk che carica,anche senza effettuare operazioni, cosa abbastanza fastidiosa, come vedere la spia relativa dietro lo schermo
I programmi Roxio rallentano il pc? non so se toglierli o meno...
x.vegeth.x
29-04-2011, 00:33
No, non perdi la garanzia...
Io per questioni economiche ho puntato su quello che vedi in firma... Non è di certo il più veloce sul mercato, ma la differenza con un normale HDD è davvero tangibile...
Per consigli sulle SSD c'è il thread ufficiale che ora non ti posso linkare perché sto scrivendo dal mio cellulare... Se non erro cmq l'ho postato qualche pagina fa, non ricordo se il questi thread o in uno degli altri dedicati al nostro XPS 17...
:)
il thread lo seguo anche io...solo volevo sapere se il controller sata III che montano i notebook è di buona qualità come quello dei p67 desktop. se sì vado di c300...
Giant Lizard
29-04-2011, 01:52
domanda sulle porte USB: ce ne sono 4, due sono 2.0 e due sono 3.0, giusto? Ho provato a collegare un dispositivo 2.0 a una delle 3.0 e non va, pensavo permettesse ugualmente il collegamento :confused: è normale?
MaximusAT
29-04-2011, 09:01
Bene, XPS e SSD in consegna nello stesso momento! Così arrivano insieme...
Ma come funziona la cosa del format e della re-installazione? Nel senso: sentivo parlare di aspettare 10 giorni, ma perché? Si compromette il diritto di recesso, però per la garanzia non cambia niente, no? Se anche formattassi, installassi l'SSD e reinstallassi, se fra tre giorni si rompe qualcosa, funziona come al solito?
il thread lo seguo anche io...solo volevo sapere se il controller sata III che montano i notebook è di buona qualità come quello dei p67 desktop. se sì vado di c300...
Mi dispiace, questo non lo so... Magari prova ad inviare un MP all'utente Macco26, che è molto più preparato di me sull'argomento... :)
Prime indiscrezioni sul FullHD non 3d:
sembrerebbe essere questo pannello (http://forum.notebookreview.com/7428289-post35.html) con queste caratteristiche (http://forum.notebookreview.com/7429055-post36.html).
Non è che ci capisca molto...
Qualcuno con lo schermo normale ha settato tramite la scheda integrata intel i parametri di tonalità, gamma, contrasto ecc? ci sono impostazioni consigliate?
il thread lo seguo anche io...solo volevo sapere se il controller sata III che montano i notebook è di buona qualità come quello dei p67 desktop. se sì vado di c300...
beh il controller è l' h67, molto simile al p67 (praticamente identici fatta ecczione per l'impossibilità di utilizzare la scheda video integrata nel p67 e per l'impossibilità di overclockare la cpu nell'h67) . ovviamente ottimo anche se le prestazioni su un portatile sono inferiori a quelle di un fisso a meno di non disabilitare la gestione del risparmi energetico, con tutti i contro del caso.
la differenza di prestazioni comunque si nota solo nei benchmark, e non ha nessuna evidenza nell'utilizzo reale.
ora non ho lo scrrenshot qui ma i risultati erano tipo:
sequenziale : R: 315 W:70
4k : R: 23 W:38
4k(32) : R 218 W: 70
pressapoco. con drivere intel rapid storage 10.5.1022 su note in firma con piano energetico BILANCIATO
GreatBooks
29-04-2011, 11:40
ho 2 domande:
- dell prevede sconti educational come fa Apple per gli studenti/profesori?
- è possibile non acquistare la licenza Windows per chi ce l'ha già o vuole installare sistema operativo Linux?
Grazie
ho 2 domande:
- dell prevede sconti educational come fa Apple per gli studenti/profesori?
- è possibile non acquistare la licenza Windows per chi ce l'ha già o vuole installare sistema operativo Linux?
Grazie
1) non lo so
2) in molti lo hanno chiesto ma nessuno è riuscito. tecnicamente però dovresti sempre poter richiedere il rimborso del costo della licenza successivamente all'acquisto, come si fa con i notebook asus&co che compri al "supermercato" ma non ne ho trovato le istruzioni per la DELL.
ti avviso che però in genere si parla di 40€ quindi di solito non ne vale la pena.
MaGuardaUnPo
29-04-2011, 13:17
Arrivato!!!
http://www.maguardaunpo.it/images/nuovo pc.jpg
Ciao a tutti,
il mio nb è in produzione da ieri, oggi saputa la notizia del pannello FHD non 3d ho contattato Naji che mi ha dato possibile la sostituzione del pannello con 120 euro in +.
Che dite, ne vale la pena? equivale al FHD 3d (a parte il 3d ovviamente) :) ?
PS non capisco la sigla AG rispetto a TL del pannello 3D ? Qualcuno può spiegare la differenza?
ciao
a me dicono che non è possibile sostituire nessun componente mentre l'ordine è in lavorazione...tantomeno in produzione!!!come hai fatto?
nemo propheta in patria
29-04-2011, 14:43
Arrivato!!!
http://www.maguardaunpo.it/images/nuovo pc.jpg
Molto bello, complimenti!
Che disegno è?
MaGuardaUnPo
29-04-2011, 14:54
@nemo propheta in patria: Life Is a Sketchbook nella categoria ART
raulduemila
29-04-2011, 16:32
Ciao a tutti!! Da qualche giorno mi è arrivato l'XPS 17 tanto atteso...
La mia configurazione è quella in firma.
Le mie prime impressioni sono state ottime su tutto, l'unica cosa che ho notato che sotto sforzo scalda abbastanza e la ventola non è poi così silenziosa, per il resto sono più che soddisfatto... Ottima bestiola!!!
Quello che volevo era un giudizio di qualche altro proprietario o anche link, soprattutto sul monitor 3d che non sò come valutare... Sembra buono ma vorrei una conferma da qualcuno che ne capisce un pò più di me, in particolare nella funzione 3d che non ho potuto ancora provare perchè non ho ancora l'occhiale... Ho cercato qualche recenzione ma al momento non si trova molto:( .
Una cosa che ho notato è che la batteria che danno per 90kWh in pratica ne ha solo 84 e la mia è già usurata del 4% e me ne rimane solo 80!
Per un notebook di pochi giorni non mi senbra tanto normale!!
Ciao Ghezzus, alla fine sei riuscito a provare il 3d? e quei fastidi iniziali come vanno? Io pensavo a una configurazione come la tua:D
x.vegeth.x
29-04-2011, 17:36
beh il controller è l' h67, molto simile al p67 (praticamente identici fatta ecczione per l'impossibilità di utilizzare la scheda video integrata nel p67 e per l'impossibilità di overclockare la cpu nell'h67) . ovviamente ottimo anche se le prestazioni su un portatile sono inferiori a quelle di un fisso a meno di non disabilitare la gestione del risparmi energetico, con tutti i contro del caso.
la differenza di prestazioni comunque si nota solo nei benchmark, e non ha nessuna evidenza nell'utilizzo reale.
ora non ho lo scrrenshot qui ma i risultati erano tipo:
sequenziale : R: 315 W:70
4k : R: 23 W:38
4k(32) : R 218 W: 70
pressapoco. con drivere intel rapid storage 10.5.1022 su note in firma con piano energetico BILANCIATO
grazie mille delle informazioni...ma col 64gb non stai strettino anche per i soli software di uso comune?
Giant Lizard
29-04-2011, 18:07
ah scusate, come consigliate di impostare l'audio? Io sto usando le casse integrate, che per ora non mi sembrano un gran che (però calcolate che solitamente uso due vecchi altoparlanti JBL). C'è modo di settarlo in modo che si senta meglio? :confused:
domanda sulle porte USB: ce ne sono 4, due sono 2.0 e due sono 3.0, giusto? Ho provato a collegare un dispositivo 2.0 a una delle 3.0 e non va, pensavo permettesse ugualmente il collegamento :confused: è normale?
uppo queste due domandine :p
grazie mille delle informazioni...ma col 64gb non stai strettino anche per i soli software di uso comune?
Nn troppo stretto. Prima avevo un hdd da 100gb, 40 per il sistema e 60 per i dati quindi ora sono "migliorato".
Ho Tolto il pagefile che occupava 8gb , visto che con 8gb di RAM diventa quasi inutile. Ho tolto il ripristino sistema tanto sull'ssd ci metto meno a reinstallare Windows :P
A me le periferiche USB 2.0 funzionano tranquillamente sulle porte 3.0
raulduemila
29-04-2011, 18:57
Ciao ragazzi, ancora nessuna valutazione personale sul 3d? Io sono ancora indeciso se prenderlo o meno, visto che oltre ai giochi userei la belva anche per la multimedialità quando sono in giro e mi capita spesso per lavoro.
*questa sarebbe la mia configurazione ideale: Tot. 1196,30 euro
Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Nessun supporto per danni accidentali
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
DVD+/-RW (DVD, CD read and write)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Tuner Tv non incluso
Colore alluminio argentato
Accessori
Nessuna custodia
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Sono inclusi inoltre
N05X7M06
XPS L702x Order - Italy
Italian Documentation
Datasafe Local 2.3 Basic
XPS L702x Resource DVD
150W AC Adaptor
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Mobile Broadband Not Included
*altrimenti stessa configurazione senza il 3d a 1029euro con Fhd Anti glare
O, infine, 1329 con anche Tv tuner hd interno e bluray 3d con uscita per tv 3d, per una multimedialità più ampia (mio secondo punto debole dopo i giochi), a 1329 euro
***rispetto alla settimana scorsa la differenza è 2 Gb di ram in più. E non è poco
MaGuardaUnPo
30-04-2011, 10:49
Ciao, qualcuno ha il tv tuner integrato? se si che programma usate per vedere la TV ( a parte Media center che mi trova solo un decimo dei canali disponibili?) :confused: Grazie!
zombievil
30-04-2011, 11:04
@Giant Lizard
sicuramente c'è qualcosa che non va, le usb 3.0 sono perfettamente retrocompatibili, io ho una stampante e il mouse tutti e due 2.0 collegati sulle 3.0
@Giant Lizard
sicuramente c'è qualcosa che non va, le usb 3.0 sono perfettamente retrocompatibili
Confermo... Mai avuto un problema...
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto nel forum.
se ho sbagliato sezione abbiate pietà :)
una domanda:
è normale che in impostazioni avanzate dello schermo sia impostata la scheda intel anziche la nvidia?
da bios non c'è modo di disabilitare la scheda integrata.
ho letto che il pc dovrebbe riconoscere da solo la scheda più performante, ma se cosi fosse non dovrei vedere la nvidia nelle impostazioni schermo anzichè la intel?
premetto che bios e driver sono aggiornati, e da pannello di controllo nvidia non si riscontrano problemi.
le opzioni di risparmio energetico sono tarate al massimo.
è normale o mi sono dimenticato qualche altra impostazione?
chiedo scusa se la domanda è banale, purtroppo la mia ignoranza è elevata!!
buona giornata a tutti
ma è normale che l'hard disk sia perennemente in funzione caricando non so cosa anche se non faccio nulla...sento sempre una sorta di ticchettio di carica...o è mcafee che rompe le balle o non so...
x.vegeth.x
30-04-2011, 14:36
preferite schermo TL o AG?
x.vegeth.x
30-04-2011, 14:45
scelta definitiva tra:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110430154254_pr1.PNG
e
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110430154352_pr2.PNG
120€ di differenza per avere quad core e schermo fhd...però non so se mi servirebbero quad core e lo schermo fhd (per uso generico/studio/gaming occasionale) :stordita:
potrei risparmiare ulteriori 70€ sulla seconda config scegliendo la batteria a 6 celle...cambierebbe molto?
se si potesse mettere l'i5 nella configurazione con schermo fhd non 3d potrebbe essere interessante...
The Force
30-04-2011, 17:39
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto nel forum.
se ho sbagliato sezione abbiate pietà :)
una domanda:
è normale che in impostazioni avanzate dello schermo sia impostata la scheda intel anziche la nvidia?
da bios non c'è modo di disabilitare la scheda integrata.
ho letto che il pc dovrebbe riconoscere da solo la scheda più performante, ma se cosi fosse non dovrei vedere la nvidia nelle impostazioni schermo anzichè la intel?
premetto che bios e driver sono aggiornati, e da pannello di controllo nvidia non si riscontrano problemi.
le opzioni di risparmio energetico sono tarate al massimo.
è normale o mi sono dimenticato qualche altra impostazione?
chiedo scusa se la domanda è banale, purtroppo la mia ignoranza è elevata!!
buona giornata a tutti
come già detto altre volte c'è la tecnologia Optimus. Il notebook usa l''integrata a meno che non sia richiesta la discreta nelle applicazioni 3D.
Tasto dx
pannello di controllo nvidia
gestisci roba 3D
x.vegeth.x
30-04-2011, 18:18
edit
Giant Lizard
30-04-2011, 19:27
@Giant Lizard
sicuramente c'è qualcosa che non va, le usb 3.0 sono perfettamente retrocompatibili, io ho una stampante e il mouse tutti e due 2.0 collegati sulle 3.0
Confermo... Mai avuto un problema...
si, ora ho fatto un po' di prove e ho visto che funziona tutto su tutte le porte USB. L'unico dispositivo che non mi funziona, perché non riesce a trovarmi i driver nemmeno su internet (e non capisco perché :mbe: ) è l'hard disk Western Digital My Passport Essential da 1 Tb che si collega con USB 3.0. Ho un altro hard disk, da 500 GB e in 2.0, sempre della wd e sempre my passport e quello funziona correttamente.
Ora sto cercando i driver su internet, vediamo un po'... :boh:
Giant Lizard
30-04-2011, 20:08
niente da fare, anche scaricando i driver dell'hard disk non ne vuole sapere di funzionare.
Dove posso trovare i driver aggiornati della scheda madre del notebook?
[edit] sono riuscito a trovare i driver SES dell'hard disk e ora si installa correttamente. Ho fatto però delle prove con le porte USB e ho dei dubbi. Premetto nuovamente che è un hard disk 3.0, ho provato a copiare sul desktop un file del peso di circa 19 GB da tutte le porte USB:
- nelle porte USB laterali (che dovrebbero essere 2.0) sposta il file a circa 30 MB/secondo e mi calcola un tempo di 11 minuti
- nelle porte USB posteriori (che dovrebbero essere 3.0) sposta il file a circa 70 MB/secondo e mi calcola un tempo di 4 minuti
Insomma, va praticamente a più del doppio della velocità, io però avevo letto in giro che con la USB 3.0 il tempo di trasferimento dovrebbe essere sui 600 MB/secondo, vi risulta? :confused:
Insomma, va praticamente a più del doppio della velocità, io però avevo letto in giro che con la USB 3.0 il tempo di trasferimento dovrebbe essere sui 600 MB/secondo, vi risulta? :confused:
Forse sei arrivato al limite in scrittura dell'HDD...
Giant Lizard
30-04-2011, 20:58
Forse sei arrivato al limite in scrittura dell'HDD...
cioè? A cosa ti riferisci? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.