trigun82
14-07-2006, 19:36
Ho un problema che purtroppo non riesco a risolvere!
Voglio collegare il mio palmare asus636n con un cellulare motorola v3 o motorola 535(se nn mi ricordo male).Quest'ultimo marchiato vodafone!
Purtroppo dopo vari tentativi seguendo delle guide che ho trovato su internet mi da sempre connessione fallita!
Provo a spiegarvi brevemente come faccio per vedere dove sbaglio!
Seguo la seguente guida trovata come vi ho detto su internet:
Creazione di un collegamento Bluetooth tra palmare e telefono
1. Attivare il bluetooth (BT) sul telefono e sul palmare (PPc)
2. Sul PPc andare nel menu Collegamenti BT e scegliere nuovo collegamento
3. Viene attivata la procedura di connessione guidata
4. Selezionare dall’elenco mostrato “Connetti a Internet (telefono)"
5. Nel menu a tendina scegliere il proprio modello di telefono, o se mancante, <telefono non incluso nella lista>, tappare avanti due volte
6. A questo punto, sullo schermo del PPc, dovrebbe essere visibile il simbolo di un telefono con il modello relativo, tappateci sopra.
7. Viene richiesto di inserire un codice numerico di almeno quattro cifre, che sarà la password per la connessione tra il PPc e il telefono. Inserite lo stesso codice sul PPc e sul telefono
8. Nella nuova schermata sul PPc mettete il segno di spunta su “Usa questo telefono come connessione predefinita a Internet” e sotto scegliete “nuova connessione”, poi tappate su avanti
9. A questo punto vi vengono richieste alcune informazioni:
Nome connessione:• <es. Vodafone GPRS>, mettete il nome che volete assegnare alla connessione
Prefisso internazionale: lasciate vuoto•
Prefisso interurbano: lasciate vuoto•
Numero di telefono: Per cellulari Nokia e Motorola *99#•
Per Siemens, Sharp, Panasonic e Samsung *99***1#
Per Ericsson e SonyEricsson *99***CID# (dove CID corrisponde al numero del profilo web gprs precedentemente impostato sul cellulare)
Altri cellulari *99#
10. Ora nella schermata che mostra i collegamenti BT disponibili sul PPc, vedrete un simbolo che rappresenta un PC ed un telefono con sotto il modello del vostro telefono: Dial-Up Networking.
Configurazione Windows Mobile 2005
1. Andate su Start e scegliete “impostazioni” e poi il tab “connessioni”
2. Nella schermata che appare tappate su connessioni
3. Appariranno due liste, in quella che si chiama Impostazioni internet Bluetooth, tappate su “Gestisci le connessioni esistenti”
4. Avrete ora una schermata con un tab Modem dove sono elencate le vostre connessioni internet BT scegliete quella che avete creato prima <es. Vodafone GPRS> e tappate su modifica
5. Nella schermata che segue troverete di nuovo il nome della vostra connessione e sotto un menu a tendina dove dovrebbe già essere selezionato Bluetooth Dialup Modem, se non è così selezionate la voce corrispondente dalla lista, e tappate avanti
6. Ora vedrete il numero che avete inserito prima, per me che uso un SonyEricsson P800 è *99**1#, tappate avanti
7. Lasciate vuoti i campi della prossima schermata, Nome Utente, Password e Dominio, ma tappate su Avanzate
8. Ora siamo in una schermata con diversi “fogli” o tab da riempire, impostate le varie voci come segue:
Tab “Generale”
Settare la velocita’ su 115.200 (in caso di difficolta’ di connessione diminuirla progressivamente)•
Nel campo “Comandi Modem Stringa Addizionale” inserire il parametro•
+cgdcont=1,”IP”,”web.omnitel.it”. Nota che il numero che segue il segno di uguale deve essere sempre uguale al CID (nel mio esempio ho già detto che è uguale a 1)
Per i cellulari Ericsson e SonyEricsson la stringa e’ +cgdcont=CID,”IP”,”web.omnitel.it” (dove CID corrisponde al numero del profile web gprs precedentemente configurato sul cellulare, nel mio esempio ho già detto che è uguale a 1)
In caso di difficolta’ di connessione, eliminare la stringa
Deselezionare i campi “Attendi segnale prima di comporre” e “Annulla se non connessi entro..”•
Tab “Impostazioni Porta”
o Bit di dati 8
o Parita’ Nessuna
o Bit di Stop 1
o Controllo Flusso Hardware
o Deselezionare le 3 opzioni sotto la scritta “Terminale”
Tab “TCP/IP”
Selezionare solo “Usa Indir. IP assegnato dal server” e deselezionare il resto•
Tab “Server”
• Selezionare solo “Usa indirizzo assegnato dal server” , in caso di connessione difficoltosa o di mancata risoluzione delle pagine web, selezionare “Usa Indirizzo di Server Specifico” inserendo conseguentemente nel campo DNS il numero 194.185.97.134
Lasciare vuoti gli altri campi•
Tappate OK , X, OK , OK, X in alto a destra e fino a tornare alla schermata• Oggi
E' giusto mettere come numero di telefono *99# e basta oppure seguito dal proprio numero di cell come ho fatto io(ho provato anche senza xò senza risultato)?
La stringa seguente è giusta così?
Nel campo “Comandi Modem Stringa Addizionale” inserire il parametro•
+cgdcont=1,”IP”,”web.omnitel.it”.
Si parla anche di CID, ma di preciso io non ho ancora capito cosa sarebbe.
Sono sicuro che sbaglio qualcosa ma nn riesco a capire cosa!
NB nei campi username ,pass e dominio io lascio tutto vuoto!E' giusto fare così?
Se qualcuno riesce ad aiutarmi lo ringrazio molto!!!
Non so + dove :muro:
Ciao
Voglio collegare il mio palmare asus636n con un cellulare motorola v3 o motorola 535(se nn mi ricordo male).Quest'ultimo marchiato vodafone!
Purtroppo dopo vari tentativi seguendo delle guide che ho trovato su internet mi da sempre connessione fallita!
Provo a spiegarvi brevemente come faccio per vedere dove sbaglio!
Seguo la seguente guida trovata come vi ho detto su internet:
Creazione di un collegamento Bluetooth tra palmare e telefono
1. Attivare il bluetooth (BT) sul telefono e sul palmare (PPc)
2. Sul PPc andare nel menu Collegamenti BT e scegliere nuovo collegamento
3. Viene attivata la procedura di connessione guidata
4. Selezionare dall’elenco mostrato “Connetti a Internet (telefono)"
5. Nel menu a tendina scegliere il proprio modello di telefono, o se mancante, <telefono non incluso nella lista>, tappare avanti due volte
6. A questo punto, sullo schermo del PPc, dovrebbe essere visibile il simbolo di un telefono con il modello relativo, tappateci sopra.
7. Viene richiesto di inserire un codice numerico di almeno quattro cifre, che sarà la password per la connessione tra il PPc e il telefono. Inserite lo stesso codice sul PPc e sul telefono
8. Nella nuova schermata sul PPc mettete il segno di spunta su “Usa questo telefono come connessione predefinita a Internet” e sotto scegliete “nuova connessione”, poi tappate su avanti
9. A questo punto vi vengono richieste alcune informazioni:
Nome connessione:• <es. Vodafone GPRS>, mettete il nome che volete assegnare alla connessione
Prefisso internazionale: lasciate vuoto•
Prefisso interurbano: lasciate vuoto•
Numero di telefono: Per cellulari Nokia e Motorola *99#•
Per Siemens, Sharp, Panasonic e Samsung *99***1#
Per Ericsson e SonyEricsson *99***CID# (dove CID corrisponde al numero del profilo web gprs precedentemente impostato sul cellulare)
Altri cellulari *99#
10. Ora nella schermata che mostra i collegamenti BT disponibili sul PPc, vedrete un simbolo che rappresenta un PC ed un telefono con sotto il modello del vostro telefono: Dial-Up Networking.
Configurazione Windows Mobile 2005
1. Andate su Start e scegliete “impostazioni” e poi il tab “connessioni”
2. Nella schermata che appare tappate su connessioni
3. Appariranno due liste, in quella che si chiama Impostazioni internet Bluetooth, tappate su “Gestisci le connessioni esistenti”
4. Avrete ora una schermata con un tab Modem dove sono elencate le vostre connessioni internet BT scegliete quella che avete creato prima <es. Vodafone GPRS> e tappate su modifica
5. Nella schermata che segue troverete di nuovo il nome della vostra connessione e sotto un menu a tendina dove dovrebbe già essere selezionato Bluetooth Dialup Modem, se non è così selezionate la voce corrispondente dalla lista, e tappate avanti
6. Ora vedrete il numero che avete inserito prima, per me che uso un SonyEricsson P800 è *99**1#, tappate avanti
7. Lasciate vuoti i campi della prossima schermata, Nome Utente, Password e Dominio, ma tappate su Avanzate
8. Ora siamo in una schermata con diversi “fogli” o tab da riempire, impostate le varie voci come segue:
Tab “Generale”
Settare la velocita’ su 115.200 (in caso di difficolta’ di connessione diminuirla progressivamente)•
Nel campo “Comandi Modem Stringa Addizionale” inserire il parametro•
+cgdcont=1,”IP”,”web.omnitel.it”. Nota che il numero che segue il segno di uguale deve essere sempre uguale al CID (nel mio esempio ho già detto che è uguale a 1)
Per i cellulari Ericsson e SonyEricsson la stringa e’ +cgdcont=CID,”IP”,”web.omnitel.it” (dove CID corrisponde al numero del profile web gprs precedentemente configurato sul cellulare, nel mio esempio ho già detto che è uguale a 1)
In caso di difficolta’ di connessione, eliminare la stringa
Deselezionare i campi “Attendi segnale prima di comporre” e “Annulla se non connessi entro..”•
Tab “Impostazioni Porta”
o Bit di dati 8
o Parita’ Nessuna
o Bit di Stop 1
o Controllo Flusso Hardware
o Deselezionare le 3 opzioni sotto la scritta “Terminale”
Tab “TCP/IP”
Selezionare solo “Usa Indir. IP assegnato dal server” e deselezionare il resto•
Tab “Server”
• Selezionare solo “Usa indirizzo assegnato dal server” , in caso di connessione difficoltosa o di mancata risoluzione delle pagine web, selezionare “Usa Indirizzo di Server Specifico” inserendo conseguentemente nel campo DNS il numero 194.185.97.134
Lasciare vuoti gli altri campi•
Tappate OK , X, OK , OK, X in alto a destra e fino a tornare alla schermata• Oggi
E' giusto mettere come numero di telefono *99# e basta oppure seguito dal proprio numero di cell come ho fatto io(ho provato anche senza xò senza risultato)?
La stringa seguente è giusta così?
Nel campo “Comandi Modem Stringa Addizionale” inserire il parametro•
+cgdcont=1,”IP”,”web.omnitel.it”.
Si parla anche di CID, ma di preciso io non ho ancora capito cosa sarebbe.
Sono sicuro che sbaglio qualcosa ma nn riesco a capire cosa!
NB nei campi username ,pass e dominio io lascio tutto vuoto!E' giusto fare così?
Se qualcuno riesce ad aiutarmi lo ringrazio molto!!!
Non so + dove :muro:
Ciao