PDA

View Full Version : TIM XL Powered New: 10000 minuti verso TIM, 2GB internet e altro a 9 euro


Redazione di Hardware Upg
29-01-2016, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-xl-powered-new-10000-minuti-verso-tim-2gb-internet-e-altro-a-9-euro_60637.html

L'offerta TIM XL Powered New offre un bundle molto corposo verso gli utenti TIM e aggiunge rispetto al passato una nuova modalità di rinnovo ogni 30 giorni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Malek86
29-01-2016, 15:32
Ma ste offerte under 30 rimangono attive anche quando poi divento over 30? :O

Dominioincontrastato
29-01-2016, 15:38
con Tre invece con 10 E al mese min/sms illimitati verso tutti e 2 gb (500 mb a settimana), peccato solo per la copertura

ombra666
29-01-2016, 15:43
10000 MINUTI? Diecimila?
sono quasi 7 giorni. Chi telefona per 7 giorni al mese?
io che in ufficio abuso del telefono per lavoro, non penso di starci più di 3 ore al giorno, per 6 giorni lavorativi, per 4 settimane fa "solo" 3 giorni....
boh! meno minuti più giga? no?

*aLe
29-01-2016, 15:44
Cioè ma no dai, non è possibile che ultimamente due piani tariffari su tre siano frutto di trolling estremo. Ormai con 2 GB di traffico mensile (soprattutto in LTE) uno ci fa poco o niente... Cioè mi dai l'LTE? Va bene grazie, ma lasciamelo sfruttare. Altrimenti è un esercizio di stile, fine a se stesso... Un esercizio di celolunghismo informatico, ecco.
Poco importa a me sapere che se convinco tutti gli amici e parenti a passare a TIM poi posso stare al telefono sei ore (SEI ORE :eek:) al giorno di media.

Se poi mi dite anche che TIM Music funziona solo su rete dati magari (non so, ipotizzo, in realtà visto il limite così basso di GB mi aspetto che sia fuori dal conteggio del traffico) e non su Wi-Fi, diventa la trollata del mese (e la metto già in lista come candidata al "Trollata dell'anno" award). :asd:

roccia1234
29-01-2016, 15:45
Insomma, ti rifilano una marea di sms, di cui oramai frega niente a nessuno, a parte rarissime eccezioni.

Ti rifilano una marea di telefonate, il cui uso è in costante diminuzione, anche se ad alcuni (pochi) possono servire e principalmente per motivi lavorativi...
Per contratti non lavorativi penso che 200-300-400 minuti al mese bastino e avanzino per quasi chiunque.

Ma guai a schiodarsi da 1-2-3-4gb (quando va di lusso) di dati, che è quello che veramente interessa alla stragrande maggioranza di persone. :doh:

Tra l'altro 10.000 minuti al mese è una quantità folle: sono 6 ore al giorno ogni giorno. Neanche uno che lavora in un call center sta così tanto al telefono.
Idem i 10k sms: 357 messaggi al giorno... WTF! :eek: :eek:

M@Rk0
29-01-2016, 15:46
in sostanza ti danno la possibilità di pagare 9/28=0,32€ al giorno oppure la stessa cosa ma con 2 giorni in più a 0,5€ ciascuno?

Perché una persona nel pieno delle proprie facoltà mentali dovrebbe fare quella da 10€ * 30 giorni?

Dominioincontrastato
29-01-2016, 15:47
10000 MINUTI? Diecimila?
sono quasi 7 giorni. Chi telefona per 7 giorni al mese?
io che in ufficio abuso del telefono per lavoro, non penso di starci più di 3 ore al giorno, per 6 giorni lavorativi, per 4 settimane fa "solo" 3 giorni....
boh! meno minuti più giga? no?

è un numerone per fare figo come i 10000 sms, potevano metterci 100000 sms a loro non sarebbe cambiato nulla, ma sai che figo dire, ho CENTOMILA SMS verso tim?

*aLe
29-01-2016, 15:49
potevano metterci 100000 sms a loro non sarebbe cambiato nulla, ma sai che figo dire, ho CENTOMILA SMS verso tim?Sì ormai gli SMS lasciano un po' il tempo che trovano.
L'ultimo mese ne ho usati sì e no 10... Però ricordo ancora con piacere i bei tempi in cui riuscivo a finire i 100 SMS giornalieri della Summer Card... :D

GM Phobos
29-01-2016, 15:58
rispetto al passato un corno... prima era di 30gg e poi loro lo hanno arbitrariamente cambiato a loro dire perche risultava piu comodo per i clienti (e non per mangiarci sopra una mensilità in piu) e adesso propongono la possibilità di rifarlo a 30.... beh allora dovrebbero rivariare a 30 tutti quelli che avevano sottoscritto il contratto mensile...

illidan2000
29-01-2016, 16:01
ma guardate che i 10.000 minuti sono solo verso numeri TIM.
In realtà i minuti sono solo 200 al mese... chi cavolo ha TIM? Sulla mia rubrica, in pochi! E poi magari alcuni numeri sono stati portati verso altri operatori.
Non fatevi ingannare

EdElric
29-01-2016, 16:06
Qui invece di andare avanti si torna indietro...un gestore della portata di Tim potrebbe fare il bello e cattivo tempo..se mettessero un offerta che prevede 15 euro al mese con 10gb più telefonate spaccherebbe il mercato..e invece si ostinano a fare cartello con queste offerte idiote..l ultima è quella a tempo dei 100gb di tre che poi scadono a loro discrezione e sono comunque con Le soglie settimanali..
A questo punto credo che se la cerchino proprio l apatia del consumatore..io voglio pure spenderla la mia quota mensile..ma almeno mi diano qualcosa per cui vale la pena spenderli sti soldi

$padino
29-01-2016, 16:16
oh ma lo volete capire sciocchi operatori telefonici che gli over trenta italiani non hanno soldi proprio come gli under 30 o no?! ah non lo volete capire, vabbè :doh:

TheMonzOne
29-01-2016, 16:24
Ottimo, non me ne faccio assolutamente nulla di chiamate ed SMS ma con 2,09 € in meno di quello che pago adesso ho 1GB in più di internet. Di cui comunque non me ne faccio nulla perchè consumo mediamente 300 MB / Mese....sto sempre in WiFi....però risparmio 2,09 €....corro a farla. Vediamo i costi di attivazione.

EDIT: sul sito non ce n'è traccia...nemmeno accedendo all'area clienti personale...e nemmeno dall'app sullo smartphone.

Mory
29-01-2016, 16:44
domanda che mi incuriosisce molto, che cavolo ci fate con tutti sti giga ogni mese? :mbe: io ne ho 2 e se consumo 200mb è tanto, la mia compagna che usa il cell molto più di me consuma poco di +
Se devo navigare o ascoltare musica in streaming uso l'adsl di casa sul pc e di giorno se lavoro non cazzeggio sul cell per ore usando i giga come non ci fosse un domani :doh:

ombra666
29-01-2016, 16:48
domanda che mi incuriosisce molto, che cavolo ci fate con tutti sti giga ogni mese? :mbe: io ne ho 2 e se consumo 200mb è tanto, la mia compagna che usa il cell molto più di me consuma poco di +
Se devo navigare o ascoltare musica in streaming uso l'adsl di casa sul pc e di giorno se lavoro non cazzeggio sul cell per ore usando i giga come non ci fosse un domani :doh:

per lo più musica e podcast in streaming (ovviamente quando non sono a casa).
qualche video su youtube o stream vari. raramente netflix.

TheMonzOne
29-01-2016, 16:49
domanda che mi incuriosisce molto, che cavolo ci fate con tutti sti giga ogni mese? :mbe: io ne ho 2 e se consumo 200mb è tanto, la mia compagna che usa il cell molto più di me consuma poco di +
Se devo navigare o ascoltare musica in streaming uso l'adsl di casa sul pc e di giorno se lavoro non cazzeggio sul cell per ore usando i giga come non ci fosse un domani :doh:Io sono nella tua situazione, ma evidentemente siamo noi le mosche bianche....gli altri avranno molti tempi morti durante la giornata.
Penso che anche io se lavorassi più lontano da casa ed viaggiassi per 3 ore al giorno sul treno, ad esempio, consumerei probabilmente molto di più...ora invece, per mia fortuna, lavoro a 5 minuti da casa, in ufficio uso poco il cell ed in ogni caso lo attacco al WiFi, a casa è anche li in WiFi.
Non ho mai capito poi la storia del "2 GB possono bastare in 3G ma in 4G sono pochissimi"...boh...io penso farei le stesse cose, solo più velocemente...evidentemente siamo strani noi. :rolleyes:
Oh, si scherza eh...mica che qualcuno poi si prende male...

Vindicator23
29-01-2016, 16:52
c'è sempre la tre che da 30 gb a notte (web night) ho tolto il fisso per attivare quella, al mese ho 8 gb ne sfrutto 3,5 gb col data saver fate i conti

a 15 euro al mese a parte la prima fattura che ne ho pagati 34 con l'imposta di bollo da 16 euro, poi dalla seconda mi arriva la fatturazione elettronica

GTKM
29-01-2016, 16:55
Con Vodafone, per 15€ al mese ho:

- 1000 minuti verso tutti
- 1000 SMS verso tutti
- 4GB

:D

TheMonzOne
29-01-2016, 17:00
E' sempre e solo una questione di esigenze...almeno per come la penso io.
Di 4GB di internet non me ne faccio nulla, quindi non andrei a spendere 15 euro al mese per averli.
Adesso ho la Tim Young XL che, non so perchè onestamente, mi costa 11,09€ al mese con 1GB (più il resto), questa opzione mi da 2GB (più il fantastiliardo di minuti verso TIM :sofico: ) che non mi servirebbero nemmeno, ma dato che costa 2,09€ in meno la farei al volo
A me interessa di più il prezzo del contenuto in questo caso, ma sono necessità mie personali.

Computerman
29-01-2016, 22:31
Ma solo troll rispondono?
"Che ci facciamo dell' LTE con 2gb?" Cioè quale sarebbe il rapporto velocità/utilizzo con il cellulare? Se avete un sistema "istantaneo" avete bisogno di una flat? A me non è che se danno il 4g consumo di più o comunque potrei consumare invece che 1gb magari 1,1gb ma non che se consumo in un mese 2gb con il 4g ne consumo 10 :muro:

Poi si parla di 3 e leggo "nella mia rubrica non ho 3" si parla di tim e lo stesso, si parla di wind non lo diciamo proprio...sono tutti clienti vodafone? :mc:

Delle volte mi lasciate un po così :doh:

palikao83
29-01-2016, 22:38
Ma.. Scusate.. Tutti a criticare i 2 GB.. Ma che caspita ci fate coi telefoni? Io fatico a consumare 600 MB!!!! E navigo un sacco.

marchigiano
29-01-2016, 22:54
10000 MINUTI? Diecimila?
sono quasi 7 giorni. Chi telefona per 7 giorni al mese?
io che in ufficio abuso del telefono per lavoro, non penso di starci più di 3 ore al giorno, per 6 giorni lavorativi, per 4 settimane fa "solo" 3 giorni....
boh! meno minuti più giga? no?

servono per evitare che le sim finiscano nei call center che poi chiamano anche 30 giorni al mese di fila... oppure per evitare che alcuni si auto-chiamino sull'altra sim con autoricarica

Insomma, ti rifilano una marea di sms, di cui oramai frega niente a nessuno, a parte rarissime eccezioni.

Ti rifilano una marea di telefonate, il cui uso è in costante diminuzione, anche se ad alcuni (pochi) possono servire e principalmente per motivi lavorativi...
Per contratti non lavorativi penso che 200-300-400 minuti al mese bastino e avanzino per quasi chiunque.

Ma guai a schiodarsi da 1-2-3-4gb (quando va di lusso) di dati, che è quello che veramente interessa alla stragrande maggioranza di persone. :doh:

segno evidente che attualmente la rete dati è al collasso mentre le telefonate (9600bps) e gli sms (140byte forse meno con la compressione) non li usa più nessuno e fino adesso ce li hanno fatti pagare una fortuna pur non impattando minimamente sulle capacità della rete

in sostanza ti danno la possibilità di pagare 9/28=0,32€ al giorno oppure la stessa cosa ma con 2 giorni in più a 0,5€ ciascuno?

Perché una persona nel pieno delle proprie facoltà mentali dovrebbe fare quella da 10€ * 30 giorni?

perchè tra poco sparirà quella da 28gg vedrai :sofico:

domanda che mi incuriosisce molto, che cavolo ci fate con tutti sti giga ogni mese? :mbe: io ne ho 2 e se consumo 200mb è tanto, la mia compagna che usa il cell molto più di me consuma poco di +
Se devo navigare o ascoltare musica in streaming uso l'adsl di casa sul pc e di giorno se lavoro non cazzeggio sul cell per ore usando i giga come non ci fosse un domani :doh:

Ma.. Scusate.. Tutti a criticare i 2 GB.. Ma che caspita ci fate coi telefoni? Io fatico a consumare 600 MB!!!! E navigo un sacco.

tethering in mobilità...

cecco89
30-01-2016, 00:42
che schifo...

rinnovo ogni 4 settimana = 13 mesi l'anno

9 * 13 = 117
10* 12 = 120

prima fregatura al cliente meno scaltro (la maggior parte)

millemilioni di minuti verso tim (stic***i) 200 minuti verso tutti(pochi per tutti oramai), sempre i soliti 2gb...

direi la tariffa under30 meno azzeccata della storia...

certo che fra tim e vodafone fanno a gara di chi la fa piu grossa...la cazzata!!!

Mory
30-01-2016, 20:08
tethering in mobilità...

ok, ma chi lo fa? intendo in percentuale sui tim users con sim non business :confused:

StePunk81
31-01-2016, 11:22
ok, ma chi lo fa? intendo in percentuale sui tim users con sim non business :confused:

mi mamma, tethering da cellulare per navigare su ipad. 70anni;)

bluv
31-01-2016, 17:29
che schifo...

rinnovo ogni 4 settimana = 13 mesi l'anno

9 * 13 = 117
10* 12 = 120

prima fregatura al cliente meno scaltro (la maggior parte)

millemilioni di minuti verso tim (stic***i) 200 minuti verso tutti(pochi per tutti oramai), sempre i soliti 2gb...

direi la tariffa under30 meno azzeccata della storia...

certo che fra tim e vodafone fanno a gara di chi la fa piu grossa...la cazzata!!!

Ecco la prima presa per i fondelli. Conteggio che avevo fatto io, ma d'altronde difficilmente avrebbero coinciso i due importi :)
Il tutto regge sulla gran parte della massa di gente che corre dietro a qualsiasi nuova proposta e ne definisce lo standard e la moda

Tutt'oggi io sono a secco di smartphone anche perché, nell'attesa di auto-convincermi, le offerte sono davvero sproporzionate e a svantaggio dell'utenza che - giovanile e non - effettivamente sfrutta ormai più l'internet e tutto il corollario social che vi ruota attorno anziché la solita sms-telefonia :O

Di recente mi è arrivata un' offerta della Wind che, per quanto nella media delle altre offerte dei vari operatori con 1000minuti/1000sms/3giga a 9€ ogni 4 settimane, mi obbligava a stare con loro 2 anni (2giga per il 2° anno) ... sì come no, corro a comprare lo smartphone subito :asd:

Abadir_82
31-01-2016, 17:41
Ma.. Scusate.. Tutti a criticare i 2 GB.. Ma che caspita ci fate coi telefoni? Io fatico a consumare 600 MB!!!! E navigo un sacco.

Come io sforavo i 2GB di Wind quando stavo in Italia:

- 3 uscite a settimana di corsa da almeno 1 ora l'una. Ovviamente radio in streaming sempre attiva.

- qualche volta uscita in mountain bike durante il fine settimana di 4-5 ore ascoltando radio in streaming.

2 GB andati anche prima del mese.

Stormblast
01-02-2016, 08:22
so che qui sul forum praticamente nessuno usa FB, ma un under 30 medio (quindi non iscritto a hwugprade) una mezzora al giorno tra FB e Instagram se la fa... e in un mese 2gb si fa presto a farli fuori

edit.
comunque per curiosità mi sono guardato le "offerte" Vodafone....
400 minuti 100sms 3GB: 24€ 4 settimane!!! :eek: :eek: :eek:

questi stanno fuori di cabina...

*aLe
01-02-2016, 08:36
Non ho mai capito poi la storia del "2 GB possono bastare in 3G ma in 4G sono pochissimi"...boh...io penso farei le stesse cose, solo più velocemente...evidentemente siamo strani noi. :rolleyes: Su questo posso risponderti io, e darti il mio punto di vista: tante cose che adesso faccio in Wi-Fi perché col 3G comunque a seconda del campo ci mette troppo (che so, scaricare i video che mi mandano su WhatsApp per dire, o anche fare gli aggiornamenti software del telefono e delle applicazioni), se ci fosse il 4G con una copertura decente le farei col 4G (e quindi si tradurrebbe in un maggior spreco di dati).
Almeno, così la vedo io... Non so se altri hanno altre interpretazioni.

Per chi già trova stretto il traffico in 3G, beh...

- 3 uscite a settimana di corsa da almeno 1 ora l'una. Ovviamente radio in streaming sempre attiva.
- qualche volta uscita in mountain bike durante il fine settimana di 4-5 ore ascoltando radio in streaming.Questa è la spiegazione più razionale.
Spesso anche io ascolto la radio in streaming (o anche repliche di programmi che avrei voluto sentire ma che mi son perso, Radio 105 per esempio le lascia a disposizione tutte per una settimana... Spesso tornando a casa da lavoro la sera ascolto la parte di "Tutto Esaurito" che non sono riuscito ad ascoltare la mattina per dire) e pur non raggiungendo i 2 GB mensili devo comunque dire che un po' di dati se ne vanno.

Mory
01-02-2016, 08:53
radio in streaming? perché non ascoltate la radio normale?

*aLe
01-02-2016, 09:01
radio in streaming? perché non ascoltate la radio normale?Scritto sopra: perché le repliche dei programmi che voglio/volevo sentire (la mattina comincio a sentire "Tutto Esaurito" per dire, e non riesco a sentire la fine) sono solo in streaming.
Che tra l'altro adesso con IE manco riesco più ad ascoltarle visto che non supporta Flash. Il discorso era valido quando usavo Android... Però l'idea quella rimane: se vuoi sentire/risentire qualcosa on demand devi per forza appoggiarti a internet... E se sei in auto devi per forza appoggiarti al 3G nella maggior parte dei casi. :D

Also, tutti gli smartphone che ho avuto avevano/hanno integarta la radio FM (e mi sembra una cosa normale)... Ma magari c'è qualche smartphone che non ce l'ha.
O semplicemente, ci sono posti dove la radio in streaming risulta di qualità maggiore rispetto a quella in FM che magari è molto disturbata. Piuttosto che cercare di decifrare quello che stanno dicendo in radio (che magari è quasi del tutto coperto dallo statico), uno ascolta la webradio.

Abadir_82
01-02-2016, 15:50
radio in streaming? perché non ascoltate la radio normale?

Perche' con la radio in streaming ascolto quello che voglio. A me piacciono gli anno 80? Mi ascolto solo anni 80... Dopo una fermata a bere ad una fontana, voglio andare di rock per darmi la carica? Cambio stazione ed ascolto solo rock.

TuneIn e' la mia app preferita.

floc
01-02-2016, 18:09
il limite dei 30 anni e' vergognoso, e potrebbe anche essere visto come discriminatorio stando alla legge, aspetto solo che qualcuno abbia tempo e soldi da buttarci perche' mi ci divertiro' parecchio. I 10000 minuti sono un cap per il fair use e puo' anche andare bene ma "verso i tim"? Ancora, nel 2016? Che nemmeno si capisce piu' chi e' tim e chi no ormai... Poi 4g e mazzate varie... E 2 giga di traffico. Dulcis in fundo quello che fino a poco fa era lo standard (i 30 giorni di rinnovo) ora e' a pagamento. Geniale.

dany96
09-02-2017, 13:02
Ho inviti disponibili se siete interessati contattatemi per email : rotvailer_96@live.it
TIM XL Powered New
9 euro
10000 minuti verso TIM + 200 minuti verso tutti
10000 SMS verso TIM + 1000 SMS verso tutti
4 GB di internet in 4G
TIM Music senza consumare gb

AlexXxin
17-02-2017, 10:52
http://www.mondomobileweb.it/62472-tim-modifica-sulle-condizioni-di-navigazione-in-caso-di-superamento-della-soglia-disponibile/



Simpatici, specificano che non ci saranno variazioni di prezzo.