PDA

View Full Version : disconnessioni wifi Macbook Air


Telecaster7
04-05-2020, 09:32
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto (non so se è meglio postare questa richiesta nelle sezioni generali e non specifiche Apple ma ci provo)

Sostanzialmente da qualche settimana ho disconnessioni di WiFi random usando il mio Macbook Air 2013, succede soprattutto durante uso intensivo della rete (videochat, streaming video etc..) ma anche con normale consultazione web su pagine leggere, e succede anche senza uso di rete, es. pagina caricata, leggo per un po', poi se cerco di aprirne un'altra si stacca
.
Il router è nuovo, qualche mese fa sono passato alla fibra e me lo hanno dato nuovo, non ho mai avuto problemi per mesi; è molto vicino (casa piccola e nessun muro separatore), ho provato a cambiare banda a 5ghz ma non è cambiato nulla, l'ho riavviato ma niente.... Altri PC non perdono la connessione, e il Mac non perde la connessione con l'hotspot del iPhone; il problema è che non posso testare altre reti perchè sono bloccato a casa.

Sul Mac ho provato a cambiare DNS usando 8.8.8.8/8.8.4.4, ho resettato la NVRAM, fatto tutti gli aggiornamenti di sistema.
Ho usato la diagnostica di sistema ma sembra tutto ok, ho usato il monitoraggio connessione che ha rilevato quando ho perso la connessione, ha generato dei report che non saprei proprio leggere.... :-(
Ho solo un dubbio: ho letto che l'antenna Wifi si trova sullo schermo, qualche settimana fa ho pulito un po' il mac con un panno e forse portei aver agito con troppa forza magari rovinando qualcosa... ma questo non spiega perchè con hotspot funzioni bene...

Cosa posso provare ancora? quando riaprirà Apple potrò portarlo da loro secondo voi?

grazie mille per chiunque voglia aiutarmi

DjLode
04-05-2020, 09:58
Se non perde la connessione con l'hotspot dell'iPhone tenderei ad escludere danni all'antenna. Probabile sia una sorta di incompatibilità tra il modem/router e il Mac.
Ti perde la rete con entrambe le wifi, 2.4 e 5 ghz? Hai provato, se puoi, a cambiare il canale della wifi? Di solito è settato in automatico ma magari ce ne sono altre in giro e da qualche problema, prova a metterlo fisso e a provarne alcuni. Considera che di solito si usano i più lontani, 1 6 11.

Telecaster7
04-05-2020, 10:54
ciao!
per ora accade su entrambi.
all'inizio ero su 2.4, poi ho cambiato a 5 mantenendo canale auto (quando ero connesso prima era 64), ora ho variato in manuale ma mi faceva settare da tendina ed erano solo una dozzina di canali tra 30 e 112, ho selezionato quest ultimo.
ora ho messo un video in streaming per vedere se stacca come al solito

grazie mille nel frattempo!

Telecaster7
04-05-2020, 18:20
fino ad ora non è mai saltata la connessione, grazie mille per il consiglio.

dovesse ripresentarsi proverò a cambiare nuovamente il canale.

grazie di nuovo
Mario

DjLode
05-05-2020, 06:22
Effettivamente io ti ho dato i numeri dei canali della frequenza 2.4 ghz, scusami. I canali dei 5 ghz sono diversi, mi era sfuggita la cosa, ma la sostanza non cambia 😊
Fai qualche prova, speriamo tu abbia risolto definitivamente!

Telecaster7
07-05-2020, 21:33
Fino ad oggi non è più saltata la connessione!!
Non sapevo che il canale contasse così tanto, ma è possibile che i canali si saturino in virtù delle tante reti vicine?? La cosa strana è che gli altri PC/iPhone non si disconnettevano... boh

Grazie di nuovo, problema risolto

spaccacervello
08-05-2020, 01:57
I chipset Wi-Fi/Bluetooth montati sui mac (Broadcom) non godono di buona reputazione, almeno su macOS, a differenza di quelli montati sui dispositivi mobile Apple; inoltre a 2.4 GHz coesistono diversi dispositivi (https://en.wikipedia.org/wiki/2.4_GHz_radio_use) che, seppur regolamentati, spesso fanno interferenza l'uno con l'altro. A 5 GHz (Wi-Fi di tipo 4(n) e 5(ac) o superiore) c'è meno congestione per la presenza di un minor numero di dispositivi ed è preferibile utilizzare questa frequenza, anche se in un appartamento medio-grande difficilmente coprirai tutta l'area con un solo access point a differenza dei 2.4 GHz.
In generale impostando il canale in automatico sul router ti seleziona quello meno congestionato però non sempre è la soluzione ideale.
Per sapere quale canale/frequenza stai utilizzando sul macbook clicca l'icona Wi-Fi sulla barra dei menù tenendo premuto contemporaneamente il tasto option (alt).
Puoi anche cercare i canali meno congestionati sulle frequenze 2.4/5 GHz, se il router non ha una apposita utility, tramite WiFi Explorer Lite (https://apps.apple.com/it/app/wifi-explorer-lite/id1408727408?mt=12).

DjLode
08-05-2020, 06:38
Fino ad oggi non è più saltata la connessione!!
Non sapevo che il canale contasse così tanto, ma è possibile che i canali si saturino in virtù delle tante reti vicine?? La cosa strana è che gli altri PC/iPhone non si disconnettevano... boh

Grazie di nuovo, problema risolto

Si, assolutamente. Perché i router di solito quando si imposta il canale in “auto” tendono ad usare il primo o l’ultimo, fregandosene un po’ di quello che succede nei dintorni.
Può anche darsi che il chip del Mac sia schizzinoso verso alcuni canali, può capitare, tu te ne accorgevi perché perdevi la connessione.
Anni fa facevo le coperture Wi-Fi dei magazzini, ne succedevano si tutti i colori :D