View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]
Li cercavo di colore bianco (le creative si posso avere bianche?)
credo proprio di no, ma poi cos'è sta fissazione..nere non si sporcano nemmeno :D
Io sono indeciso invece su:
Creative Ep630
Koss Spark Plug
Sony Ex71
Solo che non le riesco a trovare da nessuna parte (soprattutto a prezzi ragionevoli..attorno ai 30 euro)
Li cercavo di colore bianco (le creative si posso avere bianche?)
Purtroppo neanche io le trovo e per questo dovrò acquistarle su internet senza vederle di persona.
Spedizione comprese le creative le paghi sui 34-35€.
Le sony qualcosina in più..
Immortal
22-11-2005, 19:48
le koss le ho viste alla fn@c e alla medi@world..
guarda se nella tua città ci sono! cmq nel primo costavano 30€, nel secondo 27 (la promozione è finita..)
le koss le ho viste alla fn@c e alla medi@world..
guarda se nella tua città ci sono! cmq nel primo costavano 30€, nel secondo 27 (la promozione è finita..)
A dire il vero le koss le avevo escluse. :fagiano:
a Genova
FN@C
Koss Plug 25 euro
Creative 34 euro
*Stregatto*
22-11-2005, 20:55
Ciao a tutti, da qualche giorno girello fra i vostri post, dopo l'acquisto di un Muvo TX SE nero da 1G che mi da la sua piccola soddisfazione.
Dopo 5minuti di letture in questa sezione del forum ho capito che dovevo cambiare le cuffie al mio muvo quindi sono passato dal mediaworld di zona e mi sono messo a cercare delle cuffie decenti. Ho guardato per una mezz'oretta buona ma senza successo visto che molti prodotti non mi aggradavano per caratteristiche tecniche. Alla fine sono uscito dal negozio con un paio di auricolari un po' particolari ( scusate il gioco di parole ) le EP-380 della creative.
Creative EP-380 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11229&nav=-1)
Specifiche tecniche:
Coni: trasduttori con magneti Neodymium da 28mm
Risposta in frequenza: da 16Hz a 24kHz
Impedenza: 20Ohm
Sensibilità: 102dB
Lunghezza cavo: 1.1 m
Presa input: miniplug stereo 3.5mm placcato oro
2 anni di garanzia
Potenza: (se sapete dirmela sarei curioso anche io :Prrr: )
Pagate 25 euri
A prima impressione, sicuramente migliora il suono, anche se non ho dovuto abbassare il volume :fagiano: Soprattutto sono comode grazie appunto al magnete grande e personalmente mi piace poco infilarmi gli auricolari nell'orecchio che dopo 20minuti mi fanno male :)
Nsomma, non volevo uscire a mani vuote ma non mi sembra di aver fatto un cattivo acquisto, chiedo pareri sul caso (forse ho davvero buttato via i miei soldi)
Grazie e ciao
non hai dovuto abbassare il volume, forse alzarlo un pò? Sono 20 Ohm :)
*Stregatto*
22-11-2005, 21:13
ihihihihi :D in effetti si, ho dovuto alzarlo, ma già lo tenevo a 6 su 20, adesso lo tengo a 8, quindi ancora me ne avanza. A parte l'impedenza che è tantina, per il resto come ti sembrano?
Immortal
22-11-2005, 22:29
pfaff il corriere dovrebbe portarmi le ep-630 domani..quindi x ora nn posso darti ulteriori info
Mi sono appena arrivate queste sony in-ear
http://www.eoutlet.co.uk/ProductDetails.aspx?productID=185
ordinate su ebay da www.eoutlet.co.uk
Semplicemente fantastiche !!!!
Mi sono appena arrivate queste sony in-ear
http://www.eoutlet.co.uk/ProductDetails.aspx?productID=185
ordinate su ebay da www.eoutlet.co.uk
Semplicemente fantastiche !!!!
Con che lettore le hai provate? E quali altre auricolari avevi utilizzato in passato?
Con che lettore le hai provate? E quali altre auricolari avevi utilizzato in passato?
Possiedo l'ipod video 30G (fantastico)
Prima usavo le cuffie apple in ear:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/f72VHQ7W7ibx25SPjJb1GdGFNYv/1.SLID?mco=CC1C10E4&nplm=M9394
una schifezza costata 39€. Uscivano dall'orecchio in continuazione. Le abbiamo provate in tanti, tutti con lo stesso risultato.
ciao
Possiedo l'ipod video 30G (fantastico)
Prima usavo le cuffie apple in ear:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/f72VHQ7W7ibx25SPjJb1GdGFNYv/1.SLID?mco=CC1C10E4&nplm=M9394
una schifezza costata 39€. Uscivano dall'orecchio in continuazione. Le abbiamo provate in tanti, tutti con lo stesso risultato.
ciao
Confermo il tuo giudizio sulle apple in ear....
hai avuto modo di provare altri auricolari con il tuo ipod? Te lo chiedo in modo da poter fare un confronto con le ex81
a proposito come ti sembra la gamma bassa con queste sony? Che equalizzazione usi sull'ipod?
Possiedo l'ipod video 30G (fantastico)
Prima usavo le cuffie apple in ear:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/f72VHQ7W7ibx25SPjJb1GdGFNYv/1.SLID?mco=CC1C10E4&nplm=M9394
una schifezza costata 39€. Uscivano dall'orecchio in continuazione. Le abbiamo provate in tanti, tutti con lo stesso risultato.
ciao
come qualita sono migliori delle creative?
ciao niko
Confermo il tuo giudizio sulle apple in ear....
hai avuto modo di provare altri auricolari con il tuo ipod? Te lo chiedo in modo da poter fare un confronto con le ex81
a proposito come ti sembra la gamma bassa con queste sony? Che equalizzazione usi sull'ipod?
Ho provato solo le apple in ear e mi sembra che la qualità delle sony sia leggermente migliore poichè i bassi distorcono meno ad alto volume.
Uso l'equalizzazione rock.
ciao
come qualita sono migliori delle creative?
ciao niko
tra le in-ear apple e creative preferirei le creative (le ho provate da un amico) che per lo meno non escono continuamente dall'orecchio.
tra tutte quelle provate preferisco decisamente le nuove sony per l'ergonomia e la qualità (impossibile perderle visto il supporto che passa sopra l'orecchio)
ciao
qualcuno ha mai avuto l' onore di provare le etymotic??
qualcuno ha mai avuto l' onore di provare le etymotic??
si, e posso dirti che abbinate all'ipod mi hanno deluso un po'... soprattutto per quanto riguarda la gamma bassa
tra le in-ear apple e creative preferirei le creative (le ho provate da un amico) che per lo meno non escono continuamente dall'orecchio.
tra tutte quelle provate preferisco decisamente le nuove sony per l'ergonomia e la qualità (impossibile perderle visto il supporto che passa sopra l'orecchio)
ciao
Le creative escono dall'orecchio? :confused:
Ho già un paio di auricolari con "aggancio" dietro l'orecchio e devo dire che le trovo ideali nel caso in cui le si utilizzino per sport ma piuttosto scomode, soprattutto da mettere e togliere, in molti latri contesti.
In ogni caso sono di gran lunga preferibili a auricolari ballerini.
Vlad Tepes III
23-11-2005, 22:11
Le creative escono dall'orecchio? :confused:
Ho già un paio di auricolari con "aggancio" dietro l'orecchio e devo dire che le trovo ideali nel caso in cui le si utilizzino per sport ma piuttosto scomode, soprattutto da mettere e togliere, in molti latri contesti.
In ogni caso sono di gran lunga preferibili a auricolari ballerini.
Io ho le creative e posso dirti che non mi sono mai uscite dall'orecchio, credo che dopo che trovi la misura giusta dei gommini vai tranquillo... :D
Vlad Tepes III
23-11-2005, 22:39
credo proprio di no, ma poi cos'è sta fissazione..nere non si sporcano nemmeno :D
...concordo in pieno... :ciapet:
Regà,ma a voi che vi frega se le voglio bianche?
Volete la giacca di un colore che vi piace?
E allora?
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Le creative escono dall'orecchio? :confused:
Ho già un paio di auricolari con "aggancio" dietro l'orecchio e devo dire che le trovo ideali nel caso in cui le si utilizzino per sport ma piuttosto scomode, soprattutto da mettere e togliere, in molti latri contesti.
In ogni caso sono di gran lunga preferibili a auricolari ballerini.
Ma sai leggere ??
Dicevo appunto che le creative non escono dall'orecchio come le apple .
ciao
Ma sai leggere ??
Dicevo appunto che le creative non escono dall'orecchio come le apple .
ciao
tciancia vatti a bere una camomilla.
Quel continuamente poteva voler dire che non escono continuamente come le apple ma cmq escono, anche se meno spesso. :rolleyes:
Per quello ho puntualizzato.
La scortesia di certa gente riesce sempre a farmi imbestialire. :mad:
Sawato Onizuka
24-11-2005, 15:55
ma quindi le creative hanno un neck-strap ? per evitare di mettere il lettore in tasca o appoggiarlo se trovavo degli auricolari in-ear che ovviassero al problema [certo certo che quelli originali li userò ancora :asd: però hanno l'aggancio :cry: ]
consigli ? se le 630 ce l'hanno le ordino subito :Prrr:
ma quindi le creative hanno un neck-strap ? per evitare di mettere il lettore in tasca o appoggiarlo se trovavo degli auricolari in-ear che ovviassero al problema [certo certo che quelli originali li userò ancora :asd: però hanno l'aggancio :cry: ]
consigli ? se le 630 ce l'hanno le ordino subito :Prrr:
Uhmmm non credo proprio.
Prova a chiedere a Vlad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061744
;)
Immortal
24-11-2005, 17:16
sono arrivate!!!!!!!!!!
x qualsiasi informazioni ora potete chiedere anche a me!!
x adesso ho ascoltato solo un paio di canzoni ad un volume bello alto x vedere come reggevano e si comportano molto bene. ma la cosa che mi ha sorpreso è che a volume basso (scusate il gioco di parole) i bassi sono quasi meglio ke ad alto volume! risaltano ke è una favola! ottime cuffie!
vabbè..sono le mie prime in-ear e quindi non posso fare altri paragoni, ma devo dire ke per ora sono molto molto buone!
voto provvisorio: 8
ps. ora sto provando i vari tappini x vedere quale mi sta + comodo.. quelli piccoli li ho già dovuti scartare perché mi escono le cuffie..con gli altri 2 tipi invece sono belli stabili
Sawato Onizuka
24-11-2005, 19:01
x qualsiasi informazioni ora potete chiedere anche a me!!
leggi 3 post sopra :fagiano: grazie ...
nn voglio comprare delle sony :cry: :O
leggi 3 post sopra :fagiano: grazie ...
nn voglio comprare delle sony :cry: :O
:confused:
Visto che non ho limiti di spesa, nel senso che sono disposto a spendere fino a 100€ o poco più per gli auricolari, che auricolari mi consigliereste? Le caratteristiche: non devono essere intraurali e devono riprodurre quanto più fedelmente possibile il suono e non devono conoscere la parola "fruscio".
p.s. o forse per le non-instraurali non vale la pena spendere molto?
Visto che non ho limiti di spesa, nel senso che sono disposto a spendere fino a 100€ o poco più per gli auricolari, che auricolari mi consigliereste? Le caratteristiche: non devono essere intraurali e devono riprodurre quanto più fedelmente possibile il suono e non devono conoscere la parola "fruscio".
p.s. o forse per le non-instraurali non vale la pena spendere molto?
il fruscio lo sentirai sempre e cmq, anche con le ue... Primo perchè i lettori portatili non vanno molto daccordo con il concetto di "pulizia del suono", secondo perchè anche la migliore delle registrazioni non è esente da fruscii...
Beh, è sicuramente vero. Ovviamente bisognava intendere il tutto come "auricolari che abbiano il minor fruscio possibile e la migliore qualità sonora possibile". Qualcosa da consigliarmi oppure lascio perdere perchè il gioco non varrebbe la candela?
Ed in ogni caso quali sono gli auricolari non intraurali che si trovano in quel ragne di prezzo e quale p la loro qualità? Grazie
Beh, è sicuramente vero. Ovviamente bisognava intendere il tutto come "auricolari che abbiano il minor fruscio possibile e la migliore qualità sonora possibile". Qualcosa da consigliarmi oppure lascio perdere perchè il gioco non varrebbe la candela?
Ed in ogni caso quali sono gli auricolari non intraurali che si trovano in quel ragne di prezzo e quale p la loro qualità? Grazie
Le migliori che ho provato sono le SONY MDR-E888. Le trovi su Ebay a 30/40€
Di più costoso (e qualitativamente migliore) non saprei...
Immortal
24-11-2005, 20:41
ehm...ke è il neck-strap?
edit: ah se intendi il cordoncino da collo che integra le cuffie, mi dispiace ma non ce l'ha...sono cuffie normali senza altri agganci, con jack dritto e non a L. io col mio muvo tx se ho già un cordoncino da collo e x questo nn ho cercato prodotti di quel tipo!
qualcuno ha mai provato shure o ety?
qualcuno ha mai provato shure o ety?
Ho le Shure E2C... le ho ricevute da qualche giorno.I primi ascolti confermano quanto di buono avevo sentito dire, ma sto facendo prove con diverse fonti per verificare la resa a 360°.Nessun dubbio sulla positività e sulla comodità delle stesse.
Per me il problema maggiore sta nella parte "burocratica" degli accessori.
3 supporti in gomma in misure diverse (sono quelli che sto usando attualmente)
3 supporti in lattice (teoricamente da usare e gettare dopo ogni ascolto) Nella confezione c'è già un buono d'ordine per una confezione di scorta da 20 o 100 supporti, se non ricordo male)
La cosa inquietante è rappresentata da dei dischetti piccolissimi da collocare all'imbocco dei canali diffusori ad ogni uso degli auricolari(servirebbero per evitare che il cerume penetri all'interno dei canali stessi).Anche questi usa e getta.....e anche di questi si può ordinare un quantitativo extra a parte!!!
Credo che dovrò abituarmi a queste operazioni da effettuare ogni volta!!Sempre che lo farò!!
Ho le Shure E2C... le ho ricevute da qualche giorno.I primi ascolti confermano quanto di buono avevo sentito dire, ma sto facendo prove con diverse fonti per verificare la resa a 360°.Nessun dubbio sulla positività e sulla comodità delle stesse.
Per me il problema maggiore sta nella parte "burocratica" degli accessori.
3 supporti in gomma in misure diverse (sono quelli che sto usando attualmente)
3 supporti in lattice (teoricamente da usare e gettare dopo ogni ascolto) Nella confezione c'è già un buono d'ordine per una confezione di scorta da 20 o 100 supporti, se non ricordo male)
La cosa inquietante è rappresentata da dei dischetti piccolissimi da collocare all'imbocco dei canali diffusori ad ogni uso degli auricolari(servirebbero per evitare che il cerume penetri all'interno dei canali stessi).Anche questi usa e getta.....e anche di questi si può ordinare un quantitativo extra a parte!!!
Credo che dovrò abituarmi a queste operazioni da effettuare ogni volta!!Sempre che lo farò!!
l' isolamento?
ragazzi un consiglio:
come sono le sontec,le trovo su ebay a poco prezzo,ma non so la qualita',io adesso utilizzo quelle originali dell'archos.
Sawato Onizuka
25-11-2005, 14:25
La cosa inquietante è rappresentata da dei dischetti piccolissimi da collocare all'imbocco dei canali diffusori ad ogni uso degli auricolari(servirebbero per evitare che il cerume penetri all'interno dei canali stessi)
non credo che anche le altre in-ear siano costruite così, o qualcuno ha letto commenti che recitavano "le mie ep-630 hanno un suono distorto perchè non mi ero pulito le orecchie e tonnellate di cerume sono finite dentro i diffusori" :asd:
io deduco che Shure è proprio un marchio di lusso, e non sapevo di questa cosa dei supporti :stordita:
terry senti ma dici che le 888 siano proprio MEGLIO delle ep-630 ???
ti dico già quello che mi preme:
- tonalità con bassi qualitivamente migliori e che non risultino distorti! (inteso nel limite dell'orecchio umano :asd: )
- comodità (che non escano continuamente dai padiglioni!)
grazie :read:
Immortal
25-11-2005, 18:26
le 630 a me nn escono nemmeno correndo.
x il cerume..beh...nn so se la retina metallica che si trova in uscita dall'auricolare serva x quello! :D
non credo che anche le altre in-ear siano costruite così, o qualcuno ha letto commenti che recitavano "le mie ep-630 hanno un suono distorto perchè non mi ero pulito le orecchie e tonnellate di cerume sono finite dentro i diffusori" :asd:
io deduco che Shure è proprio un marchio di lusso, e non sapevo di questa cosa dei supporti :stordita:
terry senti ma dici che le 888 siano proprio MEGLIO delle ep-630 ???
ti dico già quello che mi preme:
- tonalità con bassi qualitivamente migliori e che non risultino distorti! (inteso nel limite dell'orecchio umano :asd: )
- comodità (che non escano continuamente dai padiglioni!)
grazie :read:
Non ho mai provato le ep-630 quindi non saprei dirti... cmq in linea teorica credo che le 888 siano superiori
Sawato Onizuka
26-11-2005, 11:07
:doh: :doh: :doh:
x favore, ragazzi, urgentissimo domani ho un amico stretto che va 5 giorni in UK per un corso di aggiornamento per il suo lavoro, lui ha detto che rimane però nel nord inghilterra [anche se atterra a Portsmouth :asd: ]
dite che potrebbe trovarmi le 888 o le 630 al prezzo di ebay ? :ciapet:
[P.S. scusa terry, intendi le 888LP o SP ??? nn ho idea delle differenze che hanno, illuminami grazie ;) ]
:doh: :doh: :doh:
x favore, ragazzi, urgentissimo domani ho un amico stretto che va 5 giorni in UK per un corso di aggiornamento per il suo lavoro, lui ha detto che rimane però nel nord inghilterra [anche se atterra a Portsmouth :asd: ]
dite che potrebbe trovarmi le 888 o le 630 al prezzo di ebay ? :ciapet:
[P.S. scusa terry, intendi le 888LP o SP ??? nn ho idea delle differenze che hanno, illuminami grazie ;) ]
Uhmmm...difficile.
I prezzi in Uk sono generalmente più alti dei nostri.
Però se gira in qualche shopping center magari qualche prezzo buono lo trova.
Anche kelkoo conferma purtroppo:
http://www.kelkoo.co.uk/ctl/do/search?fromform=true&siteSearchQuery=creative+630
888LP o SP ??? nn ho idea delle differenze che hanno, illuminami grazie ;) ][/QUOTE]
come molti modelli soni credo sia così:
le lp hanno cavo di 1 m (o poco più) con plug a L
le sp hanno il plug dritto, ma dovrebbero avere solo un cavo da 0.5 m più una prolunga di 1m (con plug a L)
come molti modelli soni credo sia così:
le lp hanno cavo di 1 m (o poco più) con plug a L
le sp hanno il plug dritto, ma dovrebbero avere solo un cavo da 0.5 m più una prolunga di 1m (con plug a L)
esatto, anche se forse con le 888sp la prolunga non è fornita
inoltre le sp non hanno la custodia rigida in dotazione con le lp
Sawato Onizuka
26-11-2005, 13:11
già non conviene affatto :O
ehm a proposito avete qualche info sulle Sony G73LP, G74SP ? :ciapet:
accetto consigli ben volentieri di prodotti se non uguali simili nella struttura :asd:
http://www.ebest.it/immagini/foto_grandi/381617.jpg
http://i9.ebayimg.com/01/i/05/25/61/8a_1_b.JPG
accetto consigli ben volentieri di prodotti se non uguali simili nella struttura :asd:
avevo anche io in mente qualcosa del genere, anche se credo passero alle ep-630, cmq vedendole dal vivo mi sono innamorato pure delle creative hq 60, l'unico problema è che poi il lettore mp3 perde tascabilità alla grande :cry: :cry:
Creative EP-380 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11229&nav=-1)
ne approfitto per dirti che hai un messaggio pvt sull'argomento...volevo sapere però un'altra cosa: il jack è dritto o a L?
grazie, ciao :help:
Sawato Onizuka
27-11-2005, 23:38
nn credo di poter prendere le e2c o le er-6i [dipendiose!] quindi avevo pensato (in ultimatum) alle Sony MDR-NC11, qualcuno mi sa dire come vanno??? :fagiano:
qualcuno che ha provato le shure o le ety, mi sa dire se effettivamente isolano quasi completamente dall' esterno, per esempio se sto in treno o in aereo davvero non si sente ciò che succede fuori?
qualcuno che ha provato le shure o le ety, mi sa dire se effettivamente isolano quasi completamente dall' esterno, per esempio se sto in treno o in aereo davvero non si sente ciò che succede fuori?
io ho provato le ety (se ti interessa ora le sto vendendo su ebay) e ti assicuro che quando ascolti della musica non senti nient'altro che quella...
io ho provato le ety (se ti interessa ora le sto vendendo su ebay) e ti assicuro che quando ascolti della musica non senti nient'altro che quella...
si sono ottime cuffie, ma se ti trovi in ambienti rumorosi, l' isolamento è parziale o quasi totale? ho visto l' asta, pero parte da 70 euro, per me sono troppi
si sono ottime cuffie, ma se ti trovi in ambienti rumorosi, l' isolamento è parziale o quasi totale? ho visto l' asta, pero parte da 70 euro, per me sono troppi
con quello che ho scritto intendevo dire che l'isolamento è pressochè totale, non senti nessun rumore proveniente dall'esterno!
Cmq al di sotto di quel prezzo è praticamente impossibile trovarle, tieni conto che nuove le costano circa 150€....
Sawato Onizuka
29-11-2005, 13:36
Cmq al di sotto di quel prezzo è praticamente impossibile trovarle, tieni conto che nuove le costano circa 150€....
e sul sito ufficiale mettono 10$ di differenza tra le ER-6 e le ER-6i ... ehm voglio le 6i :cry: :O
:sofico: :ciapet: :Prrr:
ok, terry mi sai dire qualcosa sulle Sony NC-11 quindi ? basta anche qualche link grazie :help:
e sul sito ufficiale mettono 10$ di differenza tra le ER-6 e le ER-6i ... ehm voglio le 6i :cry: :O
se vuoi te le vendo io... :sofico:
ok, terry mi sai dire qualcosa sulle Sony NC-11 quindi ? basta anche qualche link grazie :help:
non saprei... tieni conto cmq che l'elettronica che si occupa di mascherare il rumore esterno finisce inevitabilmente per "sporcare" il suono...
Sawato Onizuka
29-11-2005, 19:07
non saprei... tieni conto cmq che l'elettronica che si occupa di mascherare il rumore esterno finisce inevitabilmente per "sporcare" il suono...
lo immaginavo, allora non ci sono ancora rimasto del tutto :ciapet:
P.S. e a quanto le vendi queste er-6i ? :oink:
lo immaginavo, allora non ci sono ancora rimasto del tutto :ciapet:
P.S. e a quanto le vendi queste er-6i ? :oink:
fatti un giro su ebay... sono l'unico a venderle in italia :D
davide87
30-11-2005, 15:55
fatti un giro su ebay... sono l'unico a venderle in italia :D
Spero nn siamo quelle seminuove che hai comprato da willylord a 75€.. :D :D
Sawato Onizuka
30-11-2005, 19:50
mi son deciso x motivi di budget a optare per queste due (bah non ho voglia di creative ... nel futuro si vedrà):
Audio-Technica CK5
Panasonic RP-HJE50
il prezzo è praticamente uguale, facciamo x votazione o scelgo a caso ? nn ho trovato review sulle prime però ... ma su altri modelli che non eran male :D
mi son deciso x motivi di budget a optare per queste due (bah non ho voglia di creative ... nel futuro si vedrà):
Audio-Technica EC7
Panasonic RP-HJE50
il prezzo è praticamente uguale, facciamo x votazione o scelgo a caso ? nn ho trovato review sulle prime però ... ma su altri modelli che non eran male :D
Ma le technics non sono in ear!!?? :confused:
Io voto panasonic proprio per il fatto che sono intrauricolari. :p
Sawato Onizuka
30-11-2005, 21:34
Ma le technics non sono in ear!!??
no no scusa ho sbagliato modello intendevo CK5 :stordita: :fagiano:
http://i10.ebayimg.com/04/i/05/7e/18/a9_1_b.JPG
Il design sembra interessante, con quei loop dovrebbero essere piuttosto stabili.
Ho trovato questa review:
http://www.atraclife.com/lofiversion/index.php/t80.html
Anche qui ne dicono abbastanza bene..
http://www6.head-fi.org/forums/showthread.php?t=126497
Ma a quale prezzo le hai trovate?
Link? :fagiano:
io ho scelto un paio di shure e posso assicurarti che ho notato una pulizia del suono al di là delle mie aspettative (ottimo bilanciamento tra alti e bassi). mod SCHURE E3c
sono arrivate!!!!!!!!!!
x qualsiasi informazioni ora potete chiedere anche a me!!
x adesso ho ascoltato solo un paio di canzoni ad un volume bello alto x vedere come reggevano e si comportano molto bene. ma la cosa che mi ha sorpreso è che a volume basso (scusate il gioco di parole) i bassi sono quasi meglio ke ad alto volume! risaltano ke è una favola! ottime cuffie!
vabbè..sono le mie prime in-ear e quindi non posso fare altri paragoni, ma devo dire ke per ora sono molto molto buone!
voto provvisorio: 8
ps. ora sto provando i vari tappini x vedere quale mi sta + comodo.. quelli piccoli li ho già dovuti scartare perché mi escono le cuffie..con gli altri 2 tipi invece sono belli stabili
ciao caro,
come procede con le ep 630? vorrei prenderle anche io, e vorrei sapere il tuo voto provvisorio 8 se è aumentato!
ciao
Sawato Onizuka
01-12-2005, 13:37
io ho scelto un paio di shure e posso assicurarti che ho notato una pulizia del suono al di là delle mie aspettative (ottimo bilanciamento tra alti e bassi). mod SCHURE E3c
il budget si è ridotto quindi manco alla e2c posso pensare :doh: però almeno mi è necessario che gli in-ear che cerco abbiano dei buoni bassi che non distorcano il suono (nei limiti del budget :asd: )
Non vorrei essere poco delicato ma posso indicarti qualcosa se mi dici più o meno il tuo budget di spesa.
Immortal
01-12-2005, 15:15
ciao caro,
come procede con le ep 630? vorrei prenderle anche io, e vorrei sapere il tuo voto provvisorio 8 se è aumentato!
ciao
beh vanno da dio..sono molto comode e sul mio lettore suonano molto bene (e isolano dall'esterno in maniera + ke soddisfacente).
devo avvisarti xò che i rumori di interferenze o cose varie del lettore si sentono lo stesso e anche un po' di + a volumi molto bassi. per il resto devo dire ke è un ottimo acquisto (in fin dei conti l'interferenza nn dipende dalle cuffie).
da quello ke il mio orecchio percepisce ti posso anche dire ke la qualità di un mp3 ora fa una bella differenza, soprattutto nei bassi.
ci sono alcune canzoni (living on my own di freddy mercury, ad esempio) dove l'inizio solo fatto di bassi è qualcosa di indescrivibile!
questo xò credo sia parte comune di tutte le in-ear, quindi se il tuo dubbio è se prenderle o meno, ti dico di prenderle; se invece il tuo dubbio è tra le creative e altre in-ear allora nn ti so aiutare molto!
prova a vedere se in questo sito trovi qualcosa di interessante:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/I8URqpix3f6X3x0b4L31rlnXMsE/4.SLID?nclm=HeadphonesiPod&mco=7222D531
Sawato Onizuka
02-12-2005, 08:30
pensavo non più di 50€ a dire tanto ... :muro: :mc:
pfaff le pioneer citate nel link come sono ? :p
cesare65
02-12-2005, 08:59
Salve a tutti
Possiedo un lettore mp3 MPIO 350 con capacita' 512 mb del quale sono molto soddisfatto.
Le cuffie in dotazione a mio parere si sentono molto bene , pero' leggendo i Vostri post mi e' venuto voglia di provare delle cuffie alternative.
Ho cercato delle Sony 818 ma non le ho trovate , quindi per curiosita' ho ripiegato su queste Philips she265 a 7.90 eu con le seguenti caratteristiche :
Audio Sistema acustico : Aperto Membrana : Dome in mylar Risposta in frequenza : 12 - 22,000 Hz Impedenza : 16 Ohm Tipo di magnete : Neodimio Potenza in ingresso massima : 50 mW Sensibilità : 106 dB Diametro altoparlante : 15 mm Tipo : Dynamic Voice coil : Rame
Connettività Cavo di collegamento : 2 in parallelo, simmetrici Lunghezza cavo : 1 m Connettore : 3,5 mm stereo Rifinitura connettore : Piastra in nickel Tipo di cavo : Rame
Accessori Custodia per il trasporto : Sì
Sulla carta sembra ottima , alla prova invece si e' rilevata un disastro , bassi metallici , volume insufficente e alti scarsi.
Le cuffie di serie sono molto meglio ma purtroppo non riesco a trovarne le caratteristiche per un confronto.
Cordiali Saluti
pensavo non più di 50€ a dire tanto ... :muro: :mc:
pfaff le pioneer citate nel link come sono ? :p
pioneer??!! Non ne ho idea, anche nel link vengono citate di striscio. :p
Cmq 50€ dal mio punto di vista, visto come tratto gli auricolari e la loro inevitabile fragilità, sono anche troppi.
E infatti per il momento ho messo a budget meno di 35€. ;)
Oltretutto sarebbero le mie prime in ear e non voglio rischiare brutte sorprese.
Sawato le audio technica dove le hai viste in Italia? :confused:
zulunation
02-12-2005, 15:49
ho ripiegato su queste Philips she265 a 7.90 eu con le seguenti caratteristiche :
Audio Sistema acustico : Aperto Membrana : Dome in mylar Risposta in frequenza : 12 - 22,000 Hz Impedenza : 16 Ohm Tipo di magnete : Neodimio Potenza in ingresso massima : 50 mW Sensibilità : 106 dB Diametro altoparlante : 15 mm Tipo : Dynamic Voice coil : Rame
Connettività Cavo di collegamento : 2 in parallelo, simmetrici Lunghezza cavo : 1 m Connettore : 3,5 mm stereo Rifinitura connettore : Piastra in nickel Tipo di cavo : Rame
Accessori Custodia per il trasporto : Sì
Sulla carta sembra ottima , alla prova invece si e' rilevata un disastro , bassi metallici , volume insufficente e alti scarsi.
Le cuffie di serie sono molto meglio ma purtroppo non riesco a trovarne le caratteristiche per un confronto.
Cordiali Saluti
come già detto e ridetto altre volte le caratteristiche tecniche dichiarate dai produttori dicono poco o niente delle reali caratteristiche sonore delle cuffie, infatti se proprio ti vuoi prendere la briga di far qualche semplice raffronto vedrai che ci son migliaia di altri prodotti cn le stesse specifiche ma con "abilità" differenti!!!
Il miglior parametro rispetto a cui scegliere le proprie cuffie è e resta il proprio orecchio!!! :O
ma come può una auricolare con diametro di un centimetro riprodurre una frequenza di 12 Hz, nemmeno un sub decente è capace
Sawato Onizuka
02-12-2005, 19:32
Sawato le audio technica dove le hai viste in Italia? :confused:
no gli auricolari non li trattano qua, ho controllato sul sito di audio-technica :asd: a meno che non si trovi chi li importa da fuori :rolleyes:
ho letto su uno di quei forum audio che le er6 e er6-i van male per le mie caratteristiche di brani che ascolto quindi mi è andata di :ciapet: , ora si tratta di trovare qualcosa all'altezza di IN-EAR...
cmq guarda ci ho fatto di tutto con le mie Panasonic attuali da una decina di euri (son le 288 o 288b nn ricordo!) e funzionano sempre benone, peccato che siano isolanti o sarebbero veramente ottime (rendono bene cmq, giusto che visto il loro target con mp3 a 128kbps non mostrano perfetta riproduzione ma se aumentate la qualità del formato audio come auricolari di scorta van veramente bene! ricordo che prima avevo le 818 come cesare ... bleah :cry: )
ho letto su uno di quei forum audio che le er6 e er6-i van male per le mie caratteristiche di brani che ascolto quindi mi è andata di :ciapet: , ora si tratta di trovare qualcosa all'altezza di IN-EAR...
xchè cosa ascolti?
Anche logitech ha sfornato degli in aer:
http://www.bender-datentechnik.de/index.php?id=23474&r=Kelkoo
Probabilmente non sono il max per la musica...
lospecchio25
03-12-2005, 16:13
Ciao a tutti!
Come vedete sono uovo, ma vi prego nn snobbate la mia richiesta.
Leggo questo forum da moltissimo tempo, e proprio su consiglio di alcuni di voi, un paio di settimane fa ho acquistato un paio di auricolari sony Twin Turbo MDR-E818LP alla MediaWord a 8,90 euri.
Fino a ieri perfette. Ieri mattina le metto e all'improvviso si sente tutto più basso.
Ho pensato che fosse un problema del lettore, ma fa questo scherzo con qualsiasi cosa.
Probabilmente sono diventate MONO, come ho letto in alcuni post di questo topic, e nn ho nessuna intenzione di tenerle cosi'.
Volevo sapere se sapete cosa puo' essere successo.
Secondo voi le riporto alla Mediaword o le riparo fai-da-te (nn sarebbe la prima volta che riparo un paio di cuffie, è solo che vorrei sapere se posso fare qualcosa io in extremis o è meglio usare la garanzia)?
Per piacere ditemi.
A presto
Sawato Onizuka
03-12-2005, 18:51
no fattele cambiare con un ALTRO tipo (magari panasonic ;) ) ... le mie ehm le avevo fatte fuori perchè mi avevano fatto molto arrabbiare ma questa è un'altra storia :O
cmq mi sa che prendo le HJE50 e basta ... in Italia le vendono o devo ricorrere sempre ai soliti mezzi ? :O :sofico:
Immortal
03-12-2005, 20:52
vai sulla garanzia...il mio stereo invece aveva un brutto difettuccio in uscita (mai capito cosa) e mi ha bruciato la cassa di destra e 2-3 paia di cuffie (di cui delle panasonic da 25 euri) sempre sulla parte destra...solo ke da bravo cojo*e mi ero "fumato" gli scontrini e quindi niente garanzia...
lospecchio25
04-12-2005, 12:53
Quindi meglio la garanza?
cmq, io a ste cuffie ho fatto dei minuscoli buchini per per migliorare l'uscita del suono. Vi assicuro che nn si notano neanche. E il suono era migliorato.
Dite he la garanza vale ancora? Anche se fanno qualche "perizia" vedranno che nn ho danneggiato niente.
g_toni_70
04-12-2005, 13:20
..da super****a ho trovato le sennhaiser MX500 BIANCHE a 19 euro. Mi sembrano che funzionino piuttosto bene..certo non fanno gridare al miracolo, ma in alternativa alle cuffiettine dell'ipod (5g) mi sembra di stare alla "Scala"..ciauz! ;)
pierpippo
05-12-2005, 12:42
Ma come al solito credo che siano pareri piuttosto soggettivi... io sinceramente non avendole provate non saprei proprio dirti. Cmq credo che ti convenga prendere le ex-81, più che altro per la qualità maggiore...
veramente dalle caratteristiche tecniche mi risulta il contrario. La gamma di frequenze è maggiore nelle 71. per il resto sono uguali.
A presto.
Pierpippo.
Terrys, se leggi avevo una domanda sullle ety er6i
com'è la questione del filtro? è obbligatorio?
più che altro, per un possibile acquisto futuro, dovrei sempre assicurarmi della sua pulizia, comprare scorte ecc?
veramente dalle caratteristiche tecniche mi risulta il contrario. La gamma di frequenze è maggiore nelle 71. per il resto sono uguali.
A presto.
Pierpippo.
Peccato che le caratteristiche tecniche in questo genere di prodotti non conta assolutamente nulla, è stato detto e ridetto decine di volte nelle pagine precedenti...
Terrys, se leggi avevo una domanda sullle ety er6i
com'è la questione del filtro? è obbligatorio?
più che altro, per un possibile acquisto futuro, dovrei sempre assicurarmi della sua pulizia, comprare scorte ecc?
Il filtro dovrebbe garantire un suono migliore, per cui è sicuramente meglio tenerlo. La pulizia non è possibile farla, mentre per quanto riguarda i ricambi bastano quelli che trovi in dotazione (uno per auricolare), non è necessario cambiarli una volta al mese...
Terrys, se leggi avevo una domanda sullle ety er6i
com'è la questione del filtro? è obbligatorio?
più che altro, per un possibile acquisto futuro, dovrei sempre assicurarmi della sua pulizia, comprare scorte ecc?
io ho letto che i filtri servono a proteggere il drive delle auricolari dal cerume, quindi andrebbero sostituiti dopo vari mesi di utilizzo intenso. é chiaro che questa
cifra è soggettiva in quanto ognuno di noi ha un orecchio diverso, che per sua natura può saturare i filtri con tempi diversi, in quanto la quantità di cerume che secerna ognuno di noi è diversa. Non so se il filtro serva a prottegere fisicamente la cuffia da danni permanenti della stessa o è una questione puramente di sonorità, infatti quando il filtro è sporco il suono diventa meno dettagliato e pulito. I filtri sono molto cari: 3 paia di filtri vengono circa 15 dollari con eventuali spedizioni, inoltre è difficile trovarli in italia e quindi bisogna prenderli in america o altrove.
Le shure se non sbaglio non usano questi filtri intercambiabili e seiceramente non so se è meglio o peggio
pierpippo
05-12-2005, 19:58
Peccato che le caratteristiche tecniche in questo genere di prodotti non conta assolutamente nulla, è stato detto e ridetto decine di volte nelle pagine precedenti...
Questo è vero se confronti due tipi diversi di cuffie. No di certo se confronti queste due sony che sono identiche a meno del rendimento in frequenza. Potresti affermare ciò solo se avessi provato tutte e due le cuffie, altrimenti la 71 per me rimane migliore rispetto alla 81.
Se poi mi dici che i rendiemnti in frequenza delle cuffiette sono immaginari ti do ragione ma in questo caso il grado di immaginazione dovrebbe essere lo stesso dato che il costritturore è lo stesso e la tipologia di cuffie anche ;)
A presto.
Pierpippo.
Questo è vero se confronti due tipi diversi di cuffie. No di certo se confronti queste due sony che sono identiche a meno del rendimento in frequenza. Potresti affermare ciò solo se avessi provato tutte e due le cuffie, altrimenti la 71 per me rimane migliore rispetto alla 81.
Se vivere con questa convinzione ti rende felice fai pure... :rolleyes:
Sawato Onizuka
06-12-2005, 13:20
Le shure se non sbaglio non usano questi filtri intercambiabili e seiceramente non so se è meglio o peggio
errore :read:
Oggi ho visto per la prima volta le creative in ear.
Molto carino e di dimensioni ridottissime.
Unico neo il prezzo a cui le ho trovate: 34.90€
Praticamente le pago meno on line includendo le s.s.
Ovviamente le ho lasciate dove erano (a 28-29€ le avrei prese al volo). :p
Ormai aprono iper e centri comm. ogni 2 km, mi sembra giusto premiare i più competitivi. ;)
Sawato Onizuka
07-12-2005, 11:07
vecchio mio fai una semplice ricerca con il trovaprezzi (aggiungi .it) le 630 non costavano meno di 30€ su più di un sito ... ;)
Già fatto :Prrr:
Allo stesso prezzo puoi acquistarle, comodamente seduto a casa, nell'e-shop creative.
Con spedizione inclusa.
34.99€ chiavi in mano.
Sapere poi che a Bari le vendono da Medi@mondo a 19€ mi fa girare la balle parecchio.
pierpippo
07-12-2005, 11:48
Io sono in possesso di tre cuffie:
1 Sony MDR-E817
2 Sony MDR-E828
3 Philips SHE-265
Le prime non reggono il confronto con le altre 2 sia come bassi che come qualità complessiva del suono.
Tra le ultime due io devo dire che preferisco le Philips alle Sony in quanto pur avendo dei bassi meno spinti hanno sicuramete dei medi molto buoni e degli alti accettabili. Le Sony hanno i bassi "sfernati" cioè non sono puliti ma rimbombano. Quindi sembra che abbiano maggiori bassi ma sono a mio parere di pessima qualità. I medi e gli alti sono poi mediocri, Se sentite dei pezzi dove c'è un pianofrte o una chitarra in primo piano le Philips sono di gran lunga migliori. Il suono delle sony è come se fosse ovattato.
Qualcuno diceva che le Philips hanno dei bassi metallici, ma a mio parere è che hanno dei bassi qualitativamente migliori di molte altre cuffie economiche e cioè non sono "sfrenati" ma sono, sempre a mio modesto parere, più precisi.
A breve, se le trovo, voglio provare le Koss plug per vedere se finalmente trovo una cuffia che suoni veramente a livelli migliori di quelle che ho.
A presto.
Pierpippo.
Le koss sono troppo sbilanciate verso la gamma bassa... se vuoi delle auricolari più equilibrate e che suonino meglio devi salire un bel po' col prezzo!
ciao a tutti,
ho da poco comprato il nuovo ipod video e naturalmnete le cuffie in dotazione sono alquanto scadenti :mbe: (bassi inesistenti, suono nn pulito, volume troppo basso)
premetto di avere letto fino circa a meta i precedenti post e mi sono fatto un'idea su qlc cuffiettina da comprare...
il mio budget è max 50 euro
la mia scelta è piu propensa verso un paio di intraurali:
- koss plug
- creative ep-630
- sony EX51LP (trovate sul sito sonyitalia)
- Sony ex71
sapreste gentilemente indicarmi quali sono le migliori? cosa cambia dai 2 modelli sony k spesso avete citato precedentemente?
ciao grazie tante... :)
pierpippo
08-12-2005, 18:26
Le koss sono troppo sbilanciate verso la gamma bassa... se vuoi delle auricolari più equilibrate e che suonino meglio devi salire un bel po' col prezzo!
cosa mi consigli? Shure? Etymotics?
cosa mi consigli? Shure? Etymotics?
Fra le shure e2c e le etymotic er6i, le seconde sembrano essere migliori...
qlc gentilemente me potrebbe aiutare e risp al post sopra citato?per favore...
nn vorrei comprare un paio di cuffie e poi pentirmene... :cry:
ciao grazie...
Immortal
10-12-2005, 13:10
io creative xke mi trovo molto bene ma nn ho mai provato sony
pierpippo
10-12-2005, 19:58
Io premetto che le sony 71 non le ho provate. Ma mi sembra che molti appena indossate dicano e i bassi promessi dove sono?
Poi spingendo più in fondo le cuffie allora Dicono poi di trovarsi bene, ma se ti devo dire la verità penso che sia più una questione psicologica di non volere ammettere di avere speso 30 e più euro per una cuffia che non fa quello che si pensava facesse. Ma questa è solo la mia impressione ma il dubbio mi resta ;)
A presto.
Pierpippo.
p.s. ricordatevi che pur sempre una cuffia da 9mm e che quindi non potrà mai essere secondo me all'altezza di cuffie di maggiore diametro.
Io premetto che le sony 71 non le ho provate. Ma mi sembra che molti appena indossate dicano e i bassi promessi dove sono?
Poi spingendo più in fondo le cuffie allora Dicono poi di trovarsi bene, ma se ti devo dire la verità penso che sia più una questione psicologica di non volere ammettere di avere speso 30 e più euro per una cuffia che non fa quello che si pensava facesse. Ma questa è solo la mia impressione ma il dubbio mi resta ;)
A presto.
Mi spiace contraddirti ancora una volta ma ti sbagli, non è una questione psicologica... qualunque auricolare intraurale se non inserita perfettamente all'interno del padiglione delude non poco sui bassi!
Io stavo pensando di prendere le cuffie sennheiser PX 200 che sono più comode e pratiche delle intraurali, ma ho visto che sono uscite le pmx 200, tuttavia sono difficili a trovarsi queste ultime: su ebay ne ho trovato solo due). La serie pmx dovrebbe garantire un isolamento maggiore rispetto alla sere px, e quindi volevo sapere qualche parere sulle px 200 o, se qualcuno le ha, sullr pmx
Sawato Onizuka
11-12-2005, 10:36
Mi spiace contraddirti ancora una volta ma ti sbagli, non è una questione psicologica... qualunque auricolare intraurale se non inserita perfettamente all'interno del padiglione delude non poco sui bassi!
vedi le mie panasonic ordinarie (in attesa delle altre :sofico: ) che non essendo in-ear se non le inserisco bene i bassi si sentono poco ... se le premo bene contro il padiglione la storia cambia :Prrr:
grazie x le numerose risposte gentilissimi... :)
secondo voi in una citta abbastanza grande cm torino le trovo ste sony MDR-EX71?
o mi conviene prenderle da ebay, kelkoo ecc... ???
pierpippo
11-12-2005, 18:44
Mi spiace contraddirti ancora una volta ma ti sbagli, non è una questione psicologica... qualunque auricolare intraurale se non inserita perfettamente all'interno del padiglione delude non poco sui bassi!
Si infatti è una mia opinione personale. Solo che se devo spendere 40 euro per provare le sony ol rischio che mi deludano preferisco prendere direttamente le shure per poco di più.
Francamente le koss mi allettavano ma se non hanno alti buoni penso che non mi soddisferebbero.
Boh vedrò se qui a firenze riesco a trovare le shure. Per le sony purtroppo solo su internet.
A presto.
Pierpippo.
Si infatti è una mia opinione personale. Solo che se devo spendere 40 euro per provare le sony ol rischio che mi deludano preferisco prendere direttamente le shure per poco di più.
Francamente le koss mi allettavano ma se non hanno alti buoni penso che non mi soddisferebbero.
Boh vedrò se qui a firenze riesco a trovare le shure. Per le sony purtroppo solo su internet.
A presto.
Pierpippo.
Io penso che prenderò qualcosa di economico tipo le creative 630.
Non ho mai posseduto un paio di auricolari in ear e non vorrei avere brutte sorprese.
Oltretutto da quello che si legge in rete, numerose reviews, le cretive sembrano essere superiori alle sony (sicuramente non dal punto di vista estetico).
Si infatti è una mia opinione personale. Solo che se devo spendere 40 euro per provare le sony ol rischio che mi deludano preferisco prendere direttamente le shure per poco di più.
Francamente le koss mi allettavano ma se non hanno alti buoni penso che non mi soddisferebbero.
Boh vedrò se qui a firenze riesco a trovare le shure. Per le sony purtroppo solo su internet.
A presto.
Pierpippo.
Bene... ma tieni conto che questo discorso rimane valido anche per le shure. Se non le spingi bene all'interno fanno pena!!!
shrubber
12-12-2005, 23:42
cmq mi sembra di leggere veramente degli sfondoni sul range di frequenze... alcuni addirittura si legge che arrivano a 8 Hz... sbalorditivo direbbe un audiofilo... ma completamente impossibile...
vi faccio un esempio... mio fratello è considerabile un audiofilo. Ha anni di esperienza nell'autocostruzioni di apparecchi quali, amplificatori, preamplificatori, convertitori analogico digitali, woofer, subwoofer e chi più ne ha più ne metta.
Si è autocostruito qualche annetto fa (e vi assicuro che nel campo della musica gli anni non valgono poi così come per l'informatica) due Subwoofer di dimensioni 120x50x80 ciascuno... cm più cm meno... con woofer da 30 cm di ottima qualità anche se non ricordo il nome. sono rivestiti in legno con l'interno della cassa in acciaio. Pesano circa 90Kg l'uno e sono passivi. Immaginate voi.
Ecco queste casse hanno una risposta in frequenza di 25Hz con un attenuazione di 1dB. Trema la casa. E ve lo posso garantire, con una purezza del suono magnifica.
Come si può pretendere che un auricolare abbia uno spettro che parte da 20Hz? non ci credo neanche se mi danno un milione di euro...
Sawato Onizuka
13-12-2005, 13:54
Ecco queste casse hanno una risposta in frequenza di 25Hz con un attenuazione di 1dB.
presumibilmente o sono misurazioni approssimative (e di molto) o valori riscontrati per un minuscolo, insignificante tempo di utilizzo ... be' credo che con un fratello così hai avuto nozioni di campionamento dei suoni vero? [maledetta geometria-algebra lineare, chi mi aiuta a ripassare le basi e le dimensioni :fagiano: ]
shrubber
13-12-2005, 14:07
presumibilmente o sono misurazioni approssimative (e di molto) o valori riscontrati per un minuscolo, insignificante tempo di utilizzo ... be' credo che con un fratello così hai avuto nozioni di campionamento dei suoni vero? [maledetta geometria-algebra lineare, chi mi aiuta a ripassare le basi e le dimensioni :fagiano: ]
io ti dico cosa mi ha detto lui che so che dietro a questo cose c'è da anni... cmq mi ha confermato che un'attenuazione di 1dB ce l'ha a circa 32Hz... a 25Hz presumibilmente l'attenuazione è di più di 10dB e praticamente diventano impercettibili... e cmq i 25Hz come sappiamo rasentano la soglia dell'udibile umano e bisogna essere molto allenati per poterli ascoltare per bene.
Le misurazioni sono sicuramente approssimative questo non lo metto in dubbio... ma oggi parlandone mi ha detto che per riprodurre un suono a 20Hz ci vorrebbero casse enormi e luoghi molto particolari per farle suonare...
cmq il mio era un discorso per dire che i 20Hz di un auricolare sono pura fantascienza...
felice possessore di ep-630!! :D
Io le ho ordinate proprio oggi.
25.90€ ritiro a mano.
Immortal
13-12-2005, 17:42
sono poco una favola?? :D :D :D :D
[maledetta geometria-algebra lineare, chi mi aiuta a ripassare le basi e le dimensioni :fagiano: ]
anche tu sei vittima di questa merXXsa materia del caXXo...se non fosse per la distanza che ci separa...
Per non rimanere OT, qualcuno mi da qualche parere sulle PX 100-200 o le PMX 100-200?
domanda per i possessori della felice accoppiata zen micro-ep 630:
che eq. tenete?
una delle predefinite o personalizzata?
zulunation
13-12-2005, 19:52
anche tu sei vittima di questa merXXsa materia del caXXo...se non fosse per la distanza che ci separa...
Per non rimanere OT, qualcuno mi da qualche parere sulle PX 100-200 o le PMX 100-200?
Le Pmx sono nuovi modelli spuntati da poco sul mercato e nn li conosco, mentre per quanto riguarda le px ti consiglio le 100 rispetto alle 200 proprio perchè hanno una miglior resa, costano meno e sono quasi divenute un cult tra le portable headphone (se la contendono con le leggendarie Porta Pro della Koss, IMHO esteticamente bruttissime!!!)
=Enzo80=
13-12-2005, 22:46
Ciao, oggi mi sono letto tutte e 31 le pagine di questo topic e sono soddisfatto perchè ne so molto più di prima. ;)
Volevo sapere se qualcuno ha provato o sa dirmi qualcosa sulle Bose TriPort... Che ne pensate?
Grazie :)
Ciao a tutti, oggi o fatto una scoperta che merita il nobel x la fisica: le cuffiette bianche della apple suonano bene!!!
Infatti o notato che le buonissime sony 818 che mi porto dietro da agosto (prima ne avevo un altro paio uguale ma le o chiuse dentro casa e me ne sn uscito con solo il cavo :muro: :muro:) sono defunte o quasi: i bassi non li trovo piu (li avete visti in giro? io no) e gracchiano ma per ora solo con una canzone (l'Alizé di Alizée, forse a causa di un suono basso e continuato che è anche abbastanza fastidioso) e piu che altro la cuffia destra.
Vista la brutta fine che stanno facendo le mie cuffie x evitare un mal di testa sono ricorso a kuelle della apple mai usate (avute cn l ipod 30 gv vidio) e suonano benissimo!!! certo il suono è un po ruvido ma i bassi c sn eccome!!!
Certo no potro andare avanti cosi per molto e era da tempo che volevo farmi un paio di in ear, avendo a disposizione 40 euri o poco piu che mi consigliate? tenendo cont che o un ipod vidio quindi c'è una piccola carenza ai bassi
Sawato Onizuka
14-12-2005, 16:54
anche tu sei vittima di questa merXXsa materia del caXXo...se non fosse per la distanza che ci separa...
sono anche caduto vittima del Java, possibile che non vuole saperne di dare "true" ??? :muro: :mc: eppure la logica degli esercizi la riesco a risolvere quasi sempre uffaaa (speriamo x analisi che vadi tutto bene, mah)
[in topic]le cuffiette bianche apple suonano bene? no perchè tentato PROPRIO di non provarle e lasciarle lì ben sigillate :sofico: infatti ho testato l'ipod mini con le mie mitiche Panasonic economiche RPHV288 http://shop.panasonic.co.uk/content/ebiz/panasonic/invt/rphv288b/rphv288b_full.jpg
con equalizzatore normal, non c'è male mi aspettavo peggio, con Rock danno il massimo, ho testato con il brano Progenies of The Great Apocalypse :ave: :)
io nn le o mai provate da kuando cell o. cmq usi l equalizzatore sul mini?!?!?!? ma sei pazzo o ai preventivamente abbassato il volume delle canzoni kn kualke sw?
sono anche caduto vittima del Java, possibile che non vuole saperne di dare "true" ??? :muro: :mc: eppure la logica degli esercizi la riesco a risolvere quasi sempre uffaaa (speriamo x analisi che vadi tutto bene, mah)
[in topic]le cuffiette bianche apple suonano bene? no perchè tentato PROPRIO di non provarle e lasciarle lì ben sigillate :sofico: infatti ho testato l'ipod mini con le mie mitiche Panasonic economiche RPHV288 http://shop.panasonic.co.uk/content/ebiz/panasonic/invt/rphv288b/rphv288b_full.jpg
con equalizzatore normal, non c'è male mi aspettavo peggio, con Rock danno il massimo, ho testato con il brano Progenies of The Great Apocalypse :ave: :)
Sei poi riuscito a prenderlo l'ipod mini al med@world? Colore? :)
io nn le o mai provate da kuando cell o. cmq usi l equalizzatore sul mini?!?!?!? ma sei pazzo o ai preventivamente abbassato il volume delle canzoni kn kualke sw?
isd88 non è piacevole leggere messaggi infarciti di macroscopici errori e abbreviazioni da sms tipiche di molti adolescenti decerebrati (non mi riferisco a te, sia chiaro).
Inoltre saprai benissimo che il verbo avere al presente vuole l'h davanti (io ho, tu hai, egli ha....).
Scrivere con il cellulare è faticoso e certi errori o svarioni possono essere comprensibili, non lo sono però con una tastiera (non olte un certo limite almeno) dunque un po' più di attenzione sarebbe gradita.
Grazie :)
bye
Sawato Onizuka
14-12-2005, 19:08
ma sei pazzo o hai preventivamente abbassato il volume delle canzoni con qualche sw?
ma perchè solo da me il volume è sbloccato e lo posso alzare/abbassare dalla ghiera cliccabile come voglio quando sono nella schermata "in riproduzione" ??? :sofico: :ciapet:
ma perchè solo da me il volume è sbloccato e lo posso alzare/abbassare dalla ghiera cliccabile come voglio quando sono nella schermata "in riproduzione" ???
io se metto un equalizzatore che amplifica come ad esempio "amplifica bassi" oppure "altoparlani piccoli" o "rock" etc etc distorce in maniera orribile e gratta. Ho letto da qualche parte su internet che c'è un porgramma che abbassa il volume dei files cosi che possa impostare un equalizzatore boost senza dover cambiare lettore mp3.
io se metto un equalizzatore che amplifica come ad esempio "amplifica bassi" oppure "altoparlani piccoli" o "rock" etc etc distorce in maniera orribile e gratta. Ho letto da qualche parte su internet che c'è un porgramma che abbassa il volume dei files cosi che possa impostare un equalizzatore boost senza dover cambiare lettore mp3.
abbassare il volume serve a poco... purtroppo enfatizzare i bassi sull'ipod è altamente sconsigliato dato che provoca un netto peggioramento della qualità del suono
non è del tutto vero perchè se abbassi il volume dei files di 5-6 db non avrei alcuna distorsione anche e la qualità peggiora di poco.
peccato che già normalmente l'uscita dell'ipod sia troppo bassa, se si scende ancora...
Sawato Onizuka
14-12-2005, 22:51
peccato che già normalmente l'uscita dell'ipod sia troppo bassa, se si scende ancora...
questo l'ho subito notato, allora non mi sbagliavo per una volta, magari pensavo di avere le orecchie un po' chiuse... :stordita:
=Enzo80=
14-12-2005, 23:00
peccato che già normalmente l'uscita dell'ipod sia troppo bassa, se si scende ancora...
Per questo motivo, se ho capito bene, con l'Ipod è meglio usare delle cuffie con impedenza più bassa, giusto?
Per questo motivo, se ho capito bene, con l'Ipod è meglio usare delle cuffie con impedenza più bassa, giusto?
non proprio, con auricolari a bassa impedenza le prestazioni dell'ipod sulla gamma bassa peggiorano parecchio. Quelle in dotazione per esempio sono a 32 ohm e per mia esperienza non conviene scendere al di sotto...
Il volume basso di uscita è dovuto alle limitazioni imposte da alcune norme europee, infatti con l'ipod americano ciò non si verifica. Cmq basta un semplice programma (ora non ricordo il nome ma spulciano nelle pagine precedenti lo trovi di sicuro) per sbloccare anche quelli venduti qui da noi...
zulunation
15-12-2005, 11:32
non proprio, con auricolari a bassa impedenza le prestazioni dell'ipod sulla gamma bassa peggiorano parecchio. Quelle in dotazione per esempio sono a 32 ohm e per mia esperienza non conviene scendere al di sotto...
Il volume basso di uscita è dovuto alle limitazioni imposte da alcune norme europee, infatti con l'ipod americano ciò non si verifica. Cmq basta un semplice programma (ora non ricordo il nome ma spulciano nelle pagine precedenti lo trovi di sicuro) per sbloccare anche quelli venduti qui da noi...
giusto per integrare, il software per lo sblocco del volume in output sull'ipod è il GoPod mentre la normativa che induce alcune aziende ad introdurre tale limitazione per le versioni europee dei loro prodotti è eslusivamente francese!!!
Detto ciò..... decreto la fine dell' http://img164.exs.cx/img164/7827/offtopic8mg.gif
giusto per integrare, il software per lo sblocco del volume in output sull'ipod è il GoPod mentre la normativa che induce alcune aziende ad introdurre tale limitazione per le versioni europee dei loro prodotti è eslusivamente francese!!!
Detto ciò..... decreto la fine dell' http://img164.exs.cx/img164/7827/offtopic8mg.gif
;) :Prrr:
=Enzo80=
15-12-2005, 11:44
giusto per integrare, il software per lo sblocco del volume in output sull'ipod è il GoPod mentre la normativa che induce alcune aziende ad introdurre tale limitazione per le versioni europee dei loro prodotti è eslusivamente francese!!!
Detto ciò..... decreto la fine dell' http://img164.exs.cx/img164/7827/offtopic8mg.gif
Ciao Zulunation (un mio conterraneo! :cincin: ),
intanto ti ringrazio per il nome del programma, ma non ho capito bene dal tuo intervento se intendi dire che solo il Francia vale questa normativa (e quindi solo gli Ipod francesi hanno il "blocco") o se la normativa è francese però vale in ambito europeo comunque. :confused:
Per tornare in topic, tu sai dirmi qualcosa riguardo le Bose TriPort? (leggendo il topic ho visto che te ne intendi di cuffie).
Grazie, ciao :)
zulunation
15-12-2005, 14:52
Ciao Zulunation (un mio conterraneo! :cincin: ),
intanto ti ringrazio per il nome del programma, ma non ho capito bene dal tuo intervento se intendi dire che solo il Francia vale questa normativa (e quindi solo gli Ipod francesi hanno il "blocco") o se la normativa è francese però vale in ambito europeo comunque. :confused:
Si tratta di una normativa francese e nn europea, però alcuni marchi (perciò nn tutti) han ben pensato di estendere la limitazione dell'output dei nostri cari ed amati lettori a tutta l'europa, onde evitare di dover semplicemente "localizzare" un firmware specifico per la nazione francese o ancora per il timore che il provvedimento fosse esteso all'intera UE!!!
Per tornare in topic, tu sai dirmi qualcosa riguardo le Bose TriPort? (leggendo il topic ho visto che te ne intendi di cuffie).
Grazie, ciao :)
Non ho mai potuto provarle di persona perciò nn posso fornirti una mia personale impressione, ma ho letto qua e là per forum che probabilmente (e lo sottolineo perchè ciò che si legge nn sempre incontra i gusti nell'ascolto, che sono assolutamente relativi e personali!!!) offrono sì un notevole comfort in indossabilità ma costano veramente troppo rispetto al loro effettivo valore!!!
Cmq se hai 1 po' di tempo e vuoi prenderti la briga di legger qualche riga di persona, ti consiglio di dare un'occhiatina presso questo forum specialistico e specializzato in materia di cuffie ovvero http://www6.head-fi.org/forums/forumdisplay.php?s=&forumid=2 (nella sottosezione dedicata alle reviews c'è anche qualcosina circa le Triport)!!!
Ciao conterraneo http://friendsforever.foren-city.de/images/smiles/a010.gif
Un saluto a tutti (tranne a chi vende il mini del media a 200 euri) oggi sn andato su kuesto sito http://www.headphone.com/ per vedere quali in ear c sn sul mercato. Per SOLI 99 euri o trovato kueste: http://www.headphone.com/products/headphones/in-ear-monitor/shure-e2c.php . Il voto è 4,5 su 5 (praticamente perfette!!), ma io sn andato a guardare il grafichetto della risposta in frequenza (http://www.headphone.com/graphs/iconGraph.php?graphID=483) e a meno che nn sia ubriaco o fatto d brutto vedo che preciso preciso a 10 khz ha una caduta di 30 DB!!!!!! COME è possibile!!!!! prativcamente un suono a 10 khz nn lo senti!!!! e mi pare che 10 khz non sia proprio al limite , ma abbastanza centrale. Mi sbaglio??? e qualcunoi a un grafico delle prestazioni di una normale cuffia (tipo sony 818)?
Sawato Onizuka
16-12-2005, 13:31
in effetti è un piccolo difetto delle e2c ... altrimenti potevi sganciare di più e puntare sulle Etymotics ER-6i :D
.:Dark Mistral:.
16-12-2005, 14:16
Salve a tutti!
Volevo un consiglio riguardo la scelta di auricolari (ovviamente).
Ho uno Zen Xtra e con i suoi auricolari originali, a dire il vero, mi trovo molto bene. Però sono stufo di muovermi come se avessi il torcicollo per evitare che mi possano cadere :D Quindi pensavo di orientarmi verso delle cuffiette clip-on o al limite intraurali o come si chiamano.
Per quelle del primo tipo ho addocchiato le seguenti:
Creative Ep-380
JVC HEADPHONES HA-E130-W (oppure HA-E200-W)
PANASONIC RPHS45 (oppure RPHS50)
Philips Earclip Headphones Turbo Bass Plus
SONY MDR-Q55SL
Per quelle del secondo tipo invece pensavo a:
Creative Ep-630
Griffin Earthumps (di cui ho sentito parlar bene)
Cosa mi consigliereste? Grazie :)
in effetti è un piccolo difetto delle e2c ... altrimenti potevi sganciare di più e puntare sulle Etymotics ER-6i :D
PICCOLO????? dopo i 5khz ha un andamento peggio di quello della line-out dell ipod (che gia questa mi fa paura)!!!!!!!! SEcondo voi quali sono le migliori intraurali a meno di 50 euri?
Immortal
16-12-2005, 16:28
@ .:Dark Mistral:. : creative ep-630
@ isd88: creative ep-630 o sony ex-71. non hai molta scelta.
le creative mi paicciono, le sony o sentito che nn sn le migliori (sn meglio le creative) e poi le dovrei comprare su ebay e pagare la dogana... le griffin? sono andato sul sito e non dicono dati tecnici ma su ebay costano pochissimo. e che mi dite delle koss spark plug?
Immortal
16-12-2005, 20:17
se leggi qualche pagina indietro si parlava delle koss spark plug come di in-ear troppo sbilanciate sui bassi. x le griffin non ho la minima idea...con le creative invece mi sto trovando + che bene!
Sawato Onizuka
16-12-2005, 20:59
dopo i 5khz ha un andamento peggio di quello della line-out dell ipod!!!!!!!!
in effetti il "piccolo" era ironico :asd: vabbe' su questo quote ti dò effettivamente ragione, e nn l'avrei mai creduto senza aver provato il mio mini :rolleyes:
guarda come auricolari mi devono arrivare i Panasonic HJE50, che volevo provare invece dei "famosi" creative ep-630, altrimenti potresti tentare con le Audio-Technica ma dicono che con i filtri originali sui bassi lasciano a desiderare basta opportunamente sostituirli con filtri sony (serie ex)
e nn spendi niente di dogana, gli oggetti vengono normalmente spediti in posta aerea e dicitura "gift" (regalo/dono) ... se vuoi ti mando pvt con il negozio ... (e cmq le creative 630 le ho viste su siti italiani al prezzo cinese --> 25€)
probabilmente prenderò le creative. sono le mie prime in ear, mi troverò bene? le intraureli hanno un effetto simile a quando ci si spingono le auricolari verso gle orecchie? poi avrei un altra domanda: c sono in-ear costosissime che che hanno un impedenza superiore ai 100 ohm, come mai? non dovrebbe lalare vertiginosamente la risposta ai bassi? cmq grazie x il consiglio
sto dando uno sguardo alle specifiche delle Panasonic HJE50 (so benissimo che non significano niente ma se vedo una cuffia che ha una risposta di 100ghz-101 ghz non credo le compri)e mi paiono buone: le risposta in frequenza è alta anche se va :sofico: (hihi) e la sensibilità alta ma non eccezionale. Ciò che mi stupisce è la capacità massima ( 200 mw ) che diciamo è un po SPROPOSITATA!!!. Il mio ipod puo erogare 5 mw e penso che a 200 ci puoi insonorizzare (si dice così?) 100 m2!!!
Immortal
16-12-2005, 21:34
probabilmente prenderò le creative. sono le mie prime in ear, mi troverò bene? le intraureli hanno un effetto simile a quando ci si spingono le auricolari verso gle orecchie? poi avrei un altra domanda: c sono in-ear costosissime che che hanno un impedenza superiore ai 100 ohm, come mai? non dovrebbe lalare vertiginosamente la risposta ai bassi? cmq grazie x il consiglio
credo ti troverai bene. x sentirle molto comode prova tutti e 3 i tipi di gommini in silicone (piccolo, medio e grande). l'effetto è: cuffie normali spinte verso l'orecchio (ma con una resa decisamente migliore) + tappi x le orecchie.
zulunation
16-12-2005, 21:48
c sono in-ear costosissime che che hanno un impedenza superiore ai 100 ohm, come mai? non dovrebbe lalare vertiginosamente la risposta ai bassi? cmq grazie x il consiglio
Le intraurali con impedenza alta sono generalmente "auricolari" o meglio IEM (In Ear Monitor) di fascia media o alta che nascono per utilizzazioni prettamente professionali musicali!!!
Quando le si vuole adoprare assieme a sistemi portatili quali i nostri lettori, si ha bisogno dell'utilizzo di amplificatori portatili al fine di poterle adeguatamente pilotare: è vero che ciò va a scapito della portabilità, però conferisce rese nell'ascolto altrimenti impensabili!!! ;)
Ps: 1 consiglio: lascia stare i dati tecnici in quanto dicono poco, anzi quasi nulla circa cuffie e auricolari!!! ;)
Ciao a tutti ragazzi!
Prima cosa mi sembra doveroso ringraziare tutti voi che, come me,mettono passione nei forum e permettono a molti di venire a conoscenza di nozioni spesso sconosciute.
Ormai tutti i miei acquisti li effettuo solo dopo aver frequentato i forum ed il vostro lo utilizzerò per decidere che auricolari comrpare per il mio mini ipod.
Ho letto attentamente tutte le pagine, intervento per intervento, ed avendo un budget abbastanza limitato (non vorrei spendere sopra i 35/40 euri) mi sono indirizzato verso un modello che sia "in-ear". Sono pertanto indeciso tra:
Sony Mdr-ex 71
Creative EP-630
Voi che mi consigliate?Ho notato che sulle sony ci sono stati pareri contrastanti mentre sulle creative i pareri sono quasi tutti positivi,anzi direi tutti.
.:Dark Mistral:.
17-12-2005, 11:37
Ringrazio chi mi ha risposto e chi eventualmente mi risponderà ancora :cool:
Riguardo le clip-on, invece, avete qualche consiglio tra quelle che ho elencato? (e alla lista aggiungerei anche le HZE10 PANASONIC).
E riguardo le Griffin nessuno le ha provate o sa come vanno? Perché avendole trovate ad un buon prezzo proprio su ebay (come qualcuno di voi riportava tra l'altro), rispetto alle Creative sono alquanto appetibili... ;)
Sawato Onizuka
17-12-2005, 12:53
sto dando uno sguardo alle specifiche delle Panasonic HJE50
scriverò le mie impressioni appena mi arrivano, abbi pazienza :)
Dark Mistral, mi spiace ma le clip-on in questo topic non hanno riscosso troppo successo ... che ne dici delle Creative Ep-380 ? conosco solo quelle :stordita:
.:Dark Mistral:.
17-12-2005, 12:59
[...]
Dark Mistral, mi spiace ma le clip-on in questo topic non hanno riscosso troppo successo ... che ne dici delle Creative Ep-380 ? conosco solo quelle :stordita:
Ho notato :D
Eh ma io inizialmente ero orientato su quelle. Però ho visto che in effetti in giro ce ne sono un bel po' di marche diverse, con la possibilità magari di prenderle anche a costi inferiori, quindi volevo informarmi un po' prima per non rimanere deluso :)
Comunque che mi puoi dire delle ep-380? Sei soddisfatto? Si sente bene ecc?
Grazie ;)
svarionman
17-12-2005, 21:41
Leggendo il thread mi è sembrato di capire che per la fascia sotto i 30 euro le creative EP-630 sono un prodotto davvero valido, ma qualcuno di voi sa consigliarmi qualche sito o qualche negozio o catena di informatica in cui si possono trovare a meno di 30 euro?
Io ho provato a guardare oggi da Mw ma non le hanno, il massimo che ho trovato on-line sono 35 euro comprese le s.s...si può fare di meglio?
Leggendo il thread mi è sembrato di capire che per la fascia sotto i 30 euro le creative EP-630 sono un prodotto davvero valido, ma qualcuno di voi sa consigliarmi qualche sito o qualche negozio o catena di informatica in cui si possono trovare a meno di 30 euro?
Io ho provato a guardare oggi da Mw ma non le hanno, il massimo che ho trovato on-line sono 35 euro comprese le s.s...si può fare di meglio?
Si, si può fare di meglio se riesci a evitare la spedizione altrimenti sfori i 30€.
Io le ho prese proprio oggi (ordinate martedì, ritirate oggi) a 25 e rotti a Rimini.
Cmq se fai una ricerca con kelkoo.it trovi diversi negozi in cui costano sotto i 30€. Però come detto sopra sono convenienti solo se ritiri a mano, con la spedizione la convenienza va a buone donne.
Qualcuno ha detto di averle comperate al medi@world di Bari a 19€.
ciao ciao :)
marcogiovane
17-12-2005, 22:40
Anche io sono in cerca delle EP630 e visto che costano 25-30€ + s.s. stavo valutando questo pacchetto della creative http://it.europe.creative.com/promotion/xmas2005/welcome.asp?prod=1153
a 57€ s.s. incluse.
Sono stato proprio oggi al Mw di Bari ma le ep-630 proprio non le hanno :cry:
A questo punto sarei diretto verso le Sony MDR-E931SP a circa 25 euri.
Che ne dite?sono un prodotto valido?
Sono stato proprio oggi al Mw di Bari ma le ep-630 proprio non le hanno :cry:
A questo punto sarei diretto verso le Sony MDR-E931SP a circa 25 euri.
Che ne dite?sono un prodotto valido?
Non saprei proprio, non le conosco per niente.
Cmq se eri orientato su un modello in-ear le caratteristiche sono piuttosto diverse. :)
ok stufo di cercare in giro o ordinato le creative ep 630 su un negozio online italiano. Il prezzo non è eccessivo me i 10 euro di spedizione hanno avuto un brutto effetto sulla mia salute (infarto). Speriamo bene sennò gliele riporto a milano col motorino! comunque vedo che i semiconduttori sono entrati anche nel mondo delle cuffie :D :D :D andate a leggere le specifiche qui http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=2
ok stufo di cercare in giro o ordinato le creative ep 630 su un negozio online italiano. Il prezzo non è eccessivo me i 10 euro di spedizione hanno avuto un brutto effetto sulla mia salute (infarto). Speriamo bene sennò gliele riporto a milano col motorino! comunque vedo che i semiconduttori sono entrati anche nel mondo delle cuffie :D :D :D andate a leggere le specifiche qui http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=2
purtroppo nessun negozio online spedisce con raccomandata( poco <5 euro), si parte almeno dai 10 euro . io ho venduto tre paia di auricolari di ottima fattura
(2 sennheiser mx + 1 cresyn) al prezzo di una e mi dicevano che 5 euro per le spedizioni erano troppi!!!
.:Dark Mistral:.
18-12-2005, 10:45
C'è un negozio online di quelli che esce fuori con kelkoo.it che vende le ep-630 e può spedire col pacco posta a meno di 4€. Però il prezzo complessivo si aggira sempre sugli stessi livelli
Immortal
18-12-2005, 11:21
guardate che nn è nemmeno una brutta idea organizzare l'ordine con qualche amico in modo da dividere le spese! ;)
Ho girato quasi tutti i centri commerciali della mia zona (Bari) e le uniche cuffie di un certo livello che ho trovato sono le Sony MDR E931LP sui 25 Euro.
Le Creative ep 630 non sanno nemmeno dove abitano e non riesco proprio a capire come abbia fatto quel ragazzo di bari a trovare a MW a 18 Euro...se li è sognati la notte?
=Enzo80=
18-12-2005, 14:02
Si tratta di una normativa francese e nn europea, però alcuni marchi (perciò nn tutti) han ben pensato di estendere la limitazione dell'output dei nostri cari ed amati lettori a tutta l'europa, onde evitare di dover semplicemente "localizzare" un firmware specifico per la nazione francese o ancora per il timore che il provvedimento fosse esteso all'intera UE!!!
Non ho mai potuto provarle di persona perciò nn posso fornirti una mia personale impressione, ma ho letto qua e là per forum che probabilmente (e lo sottolineo perchè ciò che si legge nn sempre incontra i gusti nell'ascolto, che sono assolutamente relativi e personali!!!) offrono sì un notevole comfort in indossabilità ma costano veramente troppo rispetto al loro effettivo valore!!!
Cmq se hai 1 po' di tempo e vuoi prenderti la briga di legger qualche riga di persona, ti consiglio di dare un'occhiatina presso questo forum specialistico e specializzato in materia di cuffie ovvero http://www6.head-fi.org/forums/forumdisplay.php?s=&forumid=2 (nella sottosezione dedicata alle reviews c'è anche qualcosina circa le Triport)!!!
Ciao conterraneo http://friendsforever.foren-city.de/images/smiles/a010.gif
Ri-ciao Zulunation,
intanto ti ringrazio per i chiarimenti e le risposte che mi hai dato. Ho trovato molto interessante il link che mi hai segnalato, ho dato una bella lettura ad un po' di pagine di quel forum... ;)
Ti ho chiesto informazioni sulle TriPort perchè le ho provate qualche tempo fa in un centro commerciale (di Udine, qui non le ho viste da nessuna parte) e le avevo apprezzate molto, sia per il suono che per la leggerezza e comodità. Certo quel prezzo credo sia eccessivo e sicuramente fuori dal mio budget. :D
Avendo un piercing all'antitrago ho paura che le cuffie in-ear possano non andare bene per me e quindi mi sono orientato su una tipologia diversa, come appunto quella delle TriPort.
Infatti ieri a MW ho trovato le Sennheiser HD 201, di cui ho letto molto bene, e me le sono portate a casa. A 19,90€ credo che sia un'affare.
La prima impressione è che siano un'ottimo prodotto, anche se prima voglio testarle per bene (fra l'altro non ho ancora sbloccato il volume all'iPod).
Confermo in ogni caso di non aver trovato le Creative EP 630, probabilmente se le vendevano a 19€ saranno finite subito... :rolleyes:
certo che con tri port o hd 201 la tascabilità va un pò a farsi fottere! :rolleyes:
zulunation
18-12-2005, 16:49
Ri-ciao Zulunation,
intanto ti ringrazio per i chiarimenti e le risposte che mi hai dato. Ho trovato molto interessante il link che mi hai segnalato, ho dato una bella lettura ad un po' di pagine di quel forum... ;)
Di niente Enzo, cmq ricorda sempre di fidarti relativamente di ciò che leggi e principalmente del tuo orecchio: ogni volta che ti ritrovi a dover effettuare un acquisto circa questa tipologia di prodotti cerca sempre di poter effettuare, nei limiti del possibile ovviamente, i tuoi personali tests.
Avendo un piercing all'antitrago ho paura che le cuffie in-ear possano non andare bene per me e quindi mi sono orientato su una tipologia diversa, come appunto quella delle TriPort.
Infatti ieri a MW ho trovato le Sennheiser HD 201, di cui ho letto molto bene, e me le sono portate a casa. A 19,90€ credo che sia un'affare.
La prima impressione è che siano un'ottimo prodotto, anche se prima voglio testarle per bene (fra l'altro non ho ancora sbloccato il volume all'iPod).
Credo proprio che, per via del piercing, il tuo acquisto sia alquanto azzeccato: le buon vecchie HD 201 sono economicissime ma sembra conferiscano ottimi risultati rispetto al proprio segmento di mercato.
Non appena avrai modo di "scaldarle" ben bene e quindi avrai ore di ascolto di esperienza, se puoi, posta pure le tue personali opinioni circa questo prodotto della Sennheiser perchè magari potrai dare una manuccia ad un futuro indeciso che legge queste righe di forum.
Ciauzzz
PER TUTTI I RAGAZZI DI BARI
Ragazzi,gentilmente,potreste consigliarmi qualche negozio da visitare che venda cuffie ed auricolari a buon mercato(a parte Mw)?MAgari domani ci faccio un salto.
P.s. Se volete mandatemi delle mail,grazie
scusate ma...cosa sono ste etymotic? cioe'...no comment...
ma per un lettore mp3 servono? o sono state progettate per cose strane?
scusate ma...cosa sono ste etymotic? cioe'...no comment...
ma per un lettore mp3 servono? o sono state progettate per cose strane?
:what:
:what:
credo intenda se sia giustificata una cifra del genere abbinata ad un semplice player mp3, o se oppure valgano la spesa solo se abbinate ad impianti di maggior qualità!
io non ho mai avuto modo di testarle, ma la scritta "pefette per ipod" che accompagna le er6i credo parli da sola!
PS: se qualcuno ha avuto modo di testarle o sentire commenti, sono meglio le sennh mx450 o le sony mdr e931? :help:
grazie
strike76
19-12-2005, 10:22
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ....
Ho preso finalmente le ep-630, gasatissimo apro la confezione, le infilo... ma ma come cavolo vanno messe ? Possibile che mi escono dall'orecchio con estrema facilita' ? Ho provato tutti i gommini.... dove sbaglio ? non sono capace a indossarle ? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ....
Ho preso finalmente le ep-630, gasatissimo apro la confezione, le infilo... ma ma come cavolo vanno messe ? Possibile che mi escono dall'orecchio con estrema facilita' ? Ho provato tutti i gommini.... dove sbaglio ? non sono capace a indossarle ? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:D
Non credo ci sia una tecnica. :p
Io le ho indossate senza alcun problema, addirittura ho lasciato il gommino di default.
Mi spiace, devi avere le orecchie fuori standard. :stordita:
Immortal
19-12-2005, 13:25
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ....
Ho preso finalmente le ep-630, gasatissimo apro la confezione, le infilo... ma ma come cavolo vanno messe ? Possibile che mi escono dall'orecchio con estrema facilita' ? Ho provato tutti i gommini.... dove sbaglio ? non sono capace a indossarle ? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non devi appoggiarle e basta..e nemmeno premerle con forza xke pieghi il gommino e basta.. hai mai usato i tappi x le precchie? prova tipo ad "avvitarle" dentro il tuo orecchio!
strike76
19-12-2005, 14:17
Stasera appena torno a casa provero' di sicuro ! :stordita:
è questione di angolazione!
strike76
19-12-2005, 15:00
Dici ? in che senso Jackax ?
non hai ancora risolto...
io ho studiato un pò su come inserirle e una volta trovata la giusta inclinazione (non solo in fatto di presa sull'orecchio, ma anche in fatto di isolamento) non si staccano nemmeno a far le capriole :Prrr:
io le oriento un pò verso l'alto, ma poi non so, io ho le mie orecchie, non le tue! :D
Sawato Onizuka
19-12-2005, 18:40
Mi spiace, devi avere le orecchie fuori standard.
vecchio mio, come ti funzionano ? :sofico:
Per quanto credo simili, chi ha avuto modo di provare le cuffie dell'ipod e queste:
http://img344.imageshack.us/img344/4319/cuffie11ew.jpg (http://imageshack.us)
quali sono le vostre opinioni, quali migliori(se lo è una delle due)?
grazie
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ....
Ho preso finalmente le ep-630, gasatissimo apro la confezione, le infilo... ma ma come cavolo vanno messe ? Possibile che mi escono dall'orecchio con estrema facilita' ? Ho provato tutti i gommini.... dove sbaglio ? non sono capace a indossarle ? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao Strike! Anche io vorrei acquistare quegli auricolari ma proprio non si riesce a trovarli :muro:
Stasera ho trovato le Koss e le Sehnnaiser 450 a 31 Euri...mi sembra tanto.
Mi diresti dove le hai trovate e quanto le hai pagate?anche in mp...grazie!
vecchio mio, come ti funzionano ? :sofico:
A dire il vero le ho testate ancora poco per potermi sbilanciare.
Diciamo che ciò che mi ha colpito maggiormente è stato:
- comodità, considerando i dubbi che avevo essendo le mie prime inear, non è poco
- stabilità, non si muovono neanche per sogno e non ho dovuto neanche provare le varie misure dei tappini
- effetto isolante: ti permette non solo di avere una qualità sonora migliore ma anche di tenere il volume molto più basso. Lo scotto da pagare è dovuto al fatto che il suono/rumore di ogni movimento viene amplificato e risulta fastidioso.
Più che la qualità audio mi hanno colpito questi aspetti. :)
bye bye :)
Fammi sapere i tuoi commenti sulle panasonic quando ti arrivano.
E' probabile che tu sia il primo del forum a entrarne in possesso. :p
Ordinate le Creative ep-630 da un noto sito di elettronica in rete al prezzo di 31,77 euri.Di meno non sono riuscito a trovare.
Speriamo ne valga la pena!
strike76
20-12-2005, 08:40
Rispondo un po' a tutti !
Le ep-630 le ho trovate in un negozio di PC (computerage chi abita a roma lo conosce), dovrebbero averceli tutti quelli che trattano la creative , ho aspettato una settimana per averle. Prezzo 26 euro.
Stamattina le ho provate, effettivamente non cadono ... ma non le sento messe bene... :mc:
Come qualita' rispetto alle cuffie di serie del micro (che devo dire sono veramente ottime cuffie) non si discostano molto , ma devo ancora provarle per bene. Isolamento superbo, questo si, ma anche rimbombi mentre cammini :mbe:
Il volume lo tengo come prima (21) e mi sembra piu basso :eek: delle cuffie di serie...
Immortal
20-12-2005, 13:23
Ordinate le Creative ep-630 da un noto sito di elettronica in rete al prezzo di 31,77 euri.Di meno non sono riuscito a trovare.
Speriamo ne valga la pena!
spese comprese?
Sawato Onizuka
20-12-2005, 13:55
Per quanto credo simili, chi ha avuto modo di provare le cuffie dell'ipod e queste...
:wtf: ma che modello sono? mi sembrano le mie attuali RPHV288b (blu però :Prrr: ) ma con quella tonalità non riesco perfettamente a riconoscerle (c'è un modello simile alla mie ma abbastanza diverso)
ehm, mi uccidi se ti dico che non ho ancora scartato gli auricolari apple e ho provato il mio mini solo con queste ?????????????????????? :asd: :sofico:
[ancora senza HJE-50 :mc: ]
spese comprese?
Ss comprese sono costati 31,77..di meno proprio non sono riuscito a trovare su internet
Immortal
20-12-2005, 14:28
mi mandi via pm il sito? grazie :D
io le ho prese a 25.50 ma le spese erano 10.31 (indovinate da dove) e x fortuna sono riuscito a dividerle
:wtf: ma che modello sono? mi sembrano le mie attuali RPHV288b (blu però :Prrr: ) ma con quella tonalità non riesco perfettamente a riconoscerle (c'è un modello simile alla mie ma abbastanza diverso)
ehm, mi uccidi se ti dico che non ho ancora scartato gli auricolari apple e ho provato il mio mini solo con queste ?????????????????????? :asd: :sofico:
[ancora senza HJE-50 :mc: ]
certo che no, anzi significa che son buone no ;) Io le ho scartate ma...rimesse a posto ;)
Sono le RPHV288s ... quindi +1 a queste direi ...
credo intenda se sia giustificata una cifra del genere abbinata ad un semplice player mp3, o se oppure valgano la spesa solo se abbinate ad impianti di maggior qualità!
bravo...
vabbe' il fatto che dicano perfetto per l'ipod non e' una commercialata? sembra che ruoti tutto intorno a sto ipod...ma in giro per il globo c'e' cosi' tanta gente con l'ipod?
esempio...ho trovato in un negozio una di quelle cassette da cui ci esce un cavetto da collegare ad un'altra periferica (mp3...) e poter sentire, ad esempio nella macchina, musica dal lettore mp3 senza doversi comprare un'altra autoradio...ecco...in sti giorni non riesco a formulare molto bene le frasi...cmq...una casseta cosi' per l'ipod...voglio dire...22 euro (invece di 6 euro)...in un mangianastri...quanta qualita' avra' mai un mangianastri???
Ho comprato le koss spark plug visto che le creative non arrivavano mai.
Queste sono le mie impressioni:
Qualità costruttiva: 5
Bassa, molto bassa. Non sembrano molto durature. I coni morbidi nono appiccicosi e non proprio il massimo.
Dotazione: 8
Cuffie, 2 paia di coni. Che altro volete?
Qualità audio: 8
Rispetto alle sony che avevo prima ci sono tantissimi bassi in piu. I suoni bassi continuati sono uino spettacolo. Gli acuti li trovo un po ovattati. Non male.
Ho comprato le koss spark plug visto che le creative non arrivavano mai.
Queste sono le mie impressioni:
Qualità costruttiva: 5
Bassa, molto bassa. Non sembrano molto durature. I coni morbidi nono appiccicosi e non proprio il massimo.
Dotazione: 8
Cuffie, 2 paia di coni. Che altro volete?
Qualità audio: 8
Rispetto alle sony che avevo prima ci sono tantissimi bassi in piu. I suoni bassi continuati sono uino spettacolo. Gli acuti li trovo un po ovattati. Non male.
In che senso non arrivavano mai? Da dove le hai ordinate?Io da internet e stamattina me le hanno spedita..spero arrivino presto.
Da cosa deduci che non dureranno molto le Koss?E quanto le hai pagate?
le creative se avevo ordinate su bow e mi sarebbero arrivate domani ma l'o saputo troppo tardi. le koss mi paiono poco solide perchè le plastiche cominciano a non combaciare perfettamente e comunque l assemblagio non mi pare eccezionale. La qualità audio invece è perfetta!l'isolamento non è eccezionale ma appena metti un po di musica sei su un altro pianeta!!! consigliatissime!!! l unico problema è con i bassi profondi non è impeccabile, gracchia un pochetto.
comunque le cuffie della koss anno una risposta in frequeza di solito tra i 40-20khz e iu 70-20 khz (per kuele da 5 euri) mentre le spark plug anno 4-20khz quindi mi pare che siano abbastanza veritiere.
comunque le cuffie della koss anno una risposta in frequeza di solito tra i 40-20khz e iu 70-20 khz (per kuele da 5 euri) mentre le spark plug anno 4-20khz quindi mi pare che siano abbastanza veritiere.
ancora con queste storie... :doh:
Sawato Onizuka
22-12-2005, 09:27
Sono le RPHV288s ... quindi +1 a queste direi ...
ops, scusa si si ho le S non le B :stordita: :fagiano:
ancora con queste storie... :doh:
ma che o detto di male?!?!?! lo so che nn semore sono veritiere e l'emissione delle assse frequenze ha potenze irrisorie ma era una considerazione: se le koss normali dichiarano valori piu scrausi di quelli delle cuffiette cinesi dei lettori mp3 vuol dire che anno usato un metodo di misurazione tarato diversamente. basta. lo so che nn c'entra niente con la qualità. cmq o dovuto mettere l'eq su limita bassi erchè sennò c'erano troppi bassi :D
Allora,lunedì sera ho acquistato da internet le Creative ep-630 a 31,77 euri e stamattina mi sono arrivate :) Servizio puntuale e preciso.
Nessuna difficoltà per indossarle.Peccato per la mancanza di una custodia. Mi sembra un prodotto molto delicato..per il momento le curo molto ma spero di non romperle subito.
Per quanto riguarda la qualità,sinceramente,mi aspettavo di più ma gli alti ed i bassi ci sono tutti. Il problema sono io che sono troppo esigente.
Presto vi darò altre impressioni
Allora,lunedì sera ho acquistato da internet le Creative ep-630 a 31,77 euri e stamattina mi sono arrivate :) Servizio puntuale e preciso.
Nessuna difficoltà per indossarle.Peccato per la mancanza di una custodia. Mi sembra un prodotto molto delicato..per il momento le curo molto ma spero di non romperle subito.
Per quanto riguarda la qualità,sinceramente,mi aspettavo di più ma gli alti ed i bassi ci sono tutti. Il problema sono io che sono troppo esigente.
Presto vi darò altre impressioni
Concordo su quasi tutto, sopratutto sulla delicatezza e apparente fragilità (una custodia mi sembra assolutamente necessaria proprio per questo).
Del resto non dimentichiamoci che sono prodotti relativamente economici e nel loro segmento rappresentano probabilmente il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Le sony serie ex, dirette rivali, hanno qualcosa in più come qualità costruttiva ma perdono qualcosa per quanto riguarda la qualità audio (almeno così sembra dalle numerose recensioni on line).
Ho comprato le koss spark plug visto che le creative non arrivavano mai.
Queste sono le mie impressioni:
Qualità costruttiva: 5
Bassa, molto bassa. Non sembrano molto durature. I coni morbidi nono appiccicosi e non proprio il massimo.
Dotazione: 8
Cuffie, 2 paia di coni. Che altro volete?
Qualità audio: 8
Rispetto alle sony che avevo prima ci sono tantissimi bassi in piu. I suoni bassi continuati sono uino spettacolo. Gli acuti li trovo un po ovattati. Non male.
Io le uso per attività sportive!! A questo livello di prezzo mi sembrano tra le migliori.
Confermo la tua valutazione sui bassi(in particolare)....ma questi conetti....dopo 1 mese di ascolto in palestra, il primo paio dà già segni di cedimento.Che si fà una volta "bruciate" le 2 paia in dotazione???
Io le uso per attività sportive!! A questo livello di prezzo mi sembrano tra le migliori.
Confermo la tua valutazione sui bassi(in particolare)....ma questi conetti....dopo 1 mese di ascolto in palestra, il primo paio dà già segni di cedimento.Che si fà una volta "bruciate" le 2 paia in dotazione???
è vero i miei dopo 2 giorni sono gia da buttae: ci mettono un sacco a riprendere la forma eil sinistro non chiude bene. Comunque per farle piu comode o tagliato 1 millimetro el tubicinosemirigido interno a lconetto, ora non mi uccido piu a metterle
Immortal
22-12-2005, 20:24
x chi ha le ep-630...
vorrei darvi il mio parere, da possessore di queste cuffie come ho già detto.
sul fatto della custodia sono d'accordo come sul fatto dell'apparente fragilità, ma dopo uso intensivo posso confermare che la fragilità è solo apparente.
inoltre sulla qualità delle cuffie (bassi in particolar modo) è assolutamente determinante il tipo di mp3 che andate ad ascoltare. molte canzoni che sembravano "piene di bassi" in realtà non si dimostrano tali.
per rendere l'idea, provate ad ascoltare "living on my own - freddy mercury" o l'attacco (i primi 40 secondi) di "reload - rob zombie", ovviamente con qualità A PARTIRE DA 192 (meglio 320), e sentite che spettacolo!
x chi ha le ep-630...
vorrei darvi il mio parere, da possessore di queste cuffie come ho già detto.
sul fatto della custodia sono d'accordo come sul fatto dell'apparente fragilità, ma dopo uso intensivo posso confermare che la fragilità è solo apparente.
inoltre sulla qualità delle cuffie (bassi in particolar modo) è assolutamente determinante il tipo di mp3 che andate ad ascoltare. molte canzoni che sembravano "piene di bassi" in realtà non si dimostrano tali.
per rendere l'idea, provate ad ascoltare "living on my own - freddy mercury" o l'attacco (i primi 40 secondi) di "reload - rob zombie", ovviamente con qualità A PARTIRE DA 192 (meglio 320), e sentite che spettacolo!
Seguirò il tuo consiglio e proverò ad ascoltare qualche mp3 a 320.
Ah, io le uso con un iPod mini
Immortal
22-12-2005, 22:06
io su un muvo tx se, ma se le attacco al pc il risultato è molto simile.
ps. nel muvo ho l'equalizzatore personalizzato dove alti e bassi sono al massimo!
pps. anche con alcune canzoni hip-hop (nn seguo molto il genere) i bassi si sentono parecchio, ma ripeto, tanto dipende dal mp3 stesso
è vero i miei dopo 2 giorni sono gia da buttae: ci mettono un sacco a riprendere la forma eil sinistro non chiude bene. Comunque per farle piu comode o tagliato 1 millimetro el tubicinosemirigido interno a lconetto, ora non mi uccido piu a metterle
Sul sito Koss, per un paio di cuscinetti di ricambio chiedono € 5 + spedizione(praticamente 1/3 del costo delle intere Spakplug!!!! :cry: ...avete qualche dritta su siti più economici o come si possono sostituire con qualche altro modello??
Sawato Onizuka
23-12-2005, 15:22
ovviamente con qualità A PARTIRE DA 192 (meglio 320), e sentite che spettacolo!
io uso solo 128 per motivi di spazio, inutile ricodificare prima di passare tutto su un lettore :stordita:
:yeah:
http://panasonic.co.jp/corp/news/official.data/data.dir/jn040130-1/jn040130-1-1.jpg
con calma... [14 gg per arrivare dalla cina :muro: ]
- il design è veramente bello, e sono veramente minuscoli come auricolari rispetto a quelli visti finora, geniale l'idea di tenere il cavo lungo solo circa mezzo metro e fornire una "prolunga" per avere altri 50cm (odio il filo che penzola morto) :eek:
- i filtri per coprire i diffusori (vedi immagine) sono sottili e si cambiano facilmente (sono a semplice incastro, basta un minimo di pratica), montano quelli medi di fabbrica (vanno bene anche quelli piccoli, ma preferisco i medi che coprono di più)
- comodità assoluta, alla faccia di chi dice che cadano dalle orecchie, mi si sono adattate perfettamente!!! con i filtri medi e anche quelli piccoli (!)
- putroppo devo risolvere il problema con le usb e ripristinare l'ipod quindi non le ho provate su di lui :cry:
- sull'altro lettore mp3 devo dire che intanto senza equalizzatore hanno il volume pure più basso degli auricolari originali :confused: solo con l'equalizzatore attivato su "bass" il volume si alza drasticamente :confused: dubbio: che siano costruite per l'ipod con volume sbloccato ? :ciapet:
- resa audio: soddisfacente :) ma bisogna provarle prima con l'ipod :Prrr: di certo niente a che vedere con le 288s di prima :rolleyes:
P.S. il venditore me li ha spediti non dentro la custodia classica da store ma in un "calzino" con etichetta panasonic :eek: e in più me ne ha regalato uno più grande ... PROPRIO QUEL CHE MI SERVIVA PER IL MINI :fagiano: :stordita: (senza saperlo è un genio)
io uso solo 128 per motivi di spazio, inutile ricodificare prima di passare tutto su un lettore :stordita:
:yeah:
http://panasonic.co.jp/corp/news/official.data/data.dir/jn040130-1/jn040130-1-1.jpg
con calma... [14 gg per arrivare dalla cina :muro: ]
- il design è veramente bello, e sono veramente minuscoli come auricolari rispetto a quelli visti finora, geniale l'idea di tenere il cavo lungo solo circa mezzo metro e fornire una "prolunga" per avere altri 50cm (odio il filo che penzola morto) :eek:
- i filtri per coprire i diffusori (vedi immagine) sono sottili e si cambiano facilmente (sono a semplice incastro, basta un minimo di pratica), montano quelli medi di fabbrica (vanno bene anche quelli piccoli, ma preferisco i medi che coprono di più)
- comodità assoluta, alla faccia di chi dice che cadano dalle orecchie, mi si sono adattate perfettamente!!! con i filtri medi e anche quelli piccoli (!)
- putroppo devo risolvere il problema con le usb e ripristinare l'ipod quindi non le ho provate su di lui :cry:
- sull'altro lettore mp3 devo dire che intanto senza equalizzatore hanno il volume pure più basso degli auricolari originali :confused: solo con l'equalizzatore attivato su "bass" il volume si alza drasticamente :confused: dubbio: che siano costruite per l'ipod con volume sbloccato ? :ciapet:
- resa audio: soddisfacente :) ma bisogna provarle prima con l'ipod :Prrr: di certo niente a che vedere con le 288s di prima :rolleyes:
P.S. il venditore me li ha spediti non dentro la custodia classica da store ma in un "calzino" con etichetta panasonic :eek: e in più me ne ha regalato uno più grande ... PROPRIO QUEL CHE MI SERVIVA PER IL MINI :fagiano: :stordita: (senza saperlo è un genio)
Visto il paese di provenienza ci sarebbe da esultare solo per averle ricevute davvero. :asd:
Sicuramente non sono al livello delle mie creative...però l'idea del filo corto non è male in effetti. :Prrr:
Sawato Onizuka
23-12-2005, 18:30
Sicuramente non sono al livello delle mie creative...
dovremmo fare un test con gli stessi brani e lo stesso lettore :mano: :Prrr:
dovremmo fare un test con gli stessi brani e lo stesso lettore :mano: :Prrr:
Ah beh la cosa è fattibilissima volendo visto che studi a Cesena.
Ma che genere di musica ascolti? :confused:
Gruppi preferiti?
Sawato Onizuka
24-12-2005, 15:13
Gruppi preferiti?
be' allora non finisco più...su ne cito appena qualcuno, Dimmu Borgir, Korpiklaani, Finntroll, Windir, Ensiferum, Nazgul, Moonsorrow, Amon Amarth, Manegarm, Wyrd, In Flames, Sepultura, Haggard, eccetera eccetera :sofico:
be' allora non finisco più...su ne cito appena qualcuno, Dimmu Borgir, Korpiklaani, Finntroll, Windir, Ensiferum, Nazgul, Moonsorrow, Amon Amarth, Manegarm, Wyrd, In Flames, Sepultura, Haggard, eccetera eccetera :sofico:
Usti. :eek:
Mentirei se dicessi che oltre ai Sepultura conosco anche altri gruppi tra quelli citati. :doh:
Appartengono tutti al genere metal? :confused:
Sawato Onizuka
24-12-2005, 17:01
Appartengono tutti al genere metal?
no quella è la grande famiglia che lega tutto nel "cognome" ma individualmente sono abbastanza diversi a parte quelli più legati (orcish black metal, viking folk metal, celtic folk metal, gothic metal, thrash metal, black folk metal, eccetera eccetera...le varianti sono quasi illimitate) :read:
Ragazzi le Koss lasciatele proprio perdere...
Io spezzo una lancia a favore delle in-ear un po' più costosette, parliamo della fascia di prezzo attorno ai cento euro. Io ho un paio di Shure e3c e vi assicuro che le ricomprerei al volo... a patto di equalizzarle a dovere, la differenza con le "comuni" cuffiette è davvero abissale. Dovreste provarle :)
Al di là di tutto non credo che valga la pena di comprare le in-ear economicissime, con gli stessi soldi ed altre tipologie di cuffia (esempio: sennheiser px100, ad archetto pieghevole) si ottiene una qualità audio che è su un altro pianeta.
Ciao!
justmild
25-12-2005, 09:57
ciao a tutti
non so se qualcuno lo ha notato.... ma le auricolari che escono in dotazione con l'ipod shuffle sono decisamente eccellenti
ho più di un lettore, ipod shuffle e iaudio con relative cuffie originali, delle sennheiser px10, ma la resa migliore - provando differenti lettori - si ha con le originali dell'ipod shuffle.
Qualcuno sa per caso se si vendono separatamente e quanto costano ?
grazie
ho acquistato oltre alle ep-630 pure le sennheiser hd 120, di cui si era parlato qualche post fa, acquistate però prettamente per uso con PC, essendo vere e proprie cuffie, non auricolari o cuffiette!
pienamente soddisfatto del prodotto, anche se su lettore mp3 preferisco di gran lunga le creative, essendo state studiate per quello e per via del volume più alto dovuto alle dimensioni!
cmq le sennh sono un ottimo prodotto, sia per ascoltare musica che per videogiocare, e isolano parecchio dall'esterno!
ragazzi allora cosa devo prendere per ascoltare muscia classica e jazz??
andranno su un Medion MD 95200 (http://www.dapreview.net/content.php?review.140)
Sawato Onizuka
26-12-2005, 22:31
ragazzi allora cosa devo prendere per ascoltare muscia classica e jazz??
uhm, ti sconsiglio le Sennheiser MX, opterei per delle Audio-Technica CK5 per quel tipo di utilizzo, altrimenti credo le Creative EP-630
x ora non mi viene in mente altro...
dove posso reperirle le Audio-Technica CK5??
Io vorrei prenderle le ep-630 dal sito Creative ma ho dei dubbi.
Il rimbombo quando si tocca il filo persiste? E' molto fastidioso?
Dovendole usare la mattina sul pulman mentre vado a scuola e dovendo tenerle nella sacchetta dello Zen per 5 ore (purtroppo... ), pensate che si rovineranno? O se le ripiego con cura potranno durare?
Sawato Onizuka
27-12-2005, 19:48
dove posso reperirle le Audio-Technica CK5??
:boh: conosco solo un affidabile venditore cinese su ebay [2 settimane tonde per l'arrivo a casa degli auricolari, ma visto che accetta pagamento in $ e i prezzi son ridicoli :asd: ] ... non so in europa dove le abbiano
:boh: conosco solo un affidabile venditore cinese su ebay [2 settimane tonde per l'arrivo a casa degli auricolari, ma visto che accetta pagamento in $ e i prezzi son ridicoli :asd: ] ... non so in europa dove le abbiano
potresti dirmi in pvt di chi si tratta? Grazie
pierpippo
28-12-2005, 08:14
Allora alla fine mi sono convinto e ho preso in rete le creative ep630. Bhe mi sono dovuto subito ricredere su quello che dicevo riguardo le in-ear sony e al primo impatto è stato proprio "e i bassi dove sono finiti?" :eek:
Poi ricordando quanto diceva terrys3 ho provato i diversi gommini in dotazione ed ho trovato quelli giusti. Non ci crederete ma nell'orecchio destro ho messo il gommino medio ed in quello sinistro il piccolo. A questo punto ho potuto apprezzare veramente la qualità di queste cuffiette. I bassi sono veramente molto spinti non si possono nemmeno paragonare alle altre cuffie in mio possesso ( le due migliori sony 828 e philips sgh 265) e anche i medi e gli alti sono su livelli ottimi. Nell'ascolto del pezzo "quelli che ben pensano" si può sentire chiaramente l'eco su alcune parole che con le altre cuffie era molto impastato. Chi ha presente questo brano può capire quello che intendo dire.
Unica nota dolente è la mancanza di una custodia rigida per il trasposrto, anche se non hanno l'aspetto di essre molto delicate a lungo andare potrebbero rovinarsi più facilmente.
Io vorrei prenderle le ep-630 dal sito Creative ma ho dei dubbi.
Il rimbombo quando si tocca il filo persiste? E' molto fastidioso?
Dovendole usare la mattina sul pulman mentre vado a scuola e dovendo tenerle nella sacchetta dello Zen per 5 ore (purtroppo... ), pensate che si rovineranno? O se le ripiego con cura potranno durare?
Per quanto riguarda la delicatezza ti ho già risposto, trovati una scatola rigida dove riporle che è sicuramente meglio.
Dovendole utilizzare in pulmann ci sono secondo me i pro ed i contro. E' vero che quando si urta il cavetto il rumore è amplificato direttamente negli orecchi ma è anche vero che le in-ear isolano veramente tantissimo dai rumori circostanti e quindi ti permettono di godere appieno della musica. Quindi io opeterei sicuramente per questa tipologia di cuffie anche se è solo un parere personale e non ho avuto modo di provarle in simili occasioni. Posso solo dirti che provando a muovermi con le cuffie inserite e la musica accesa non mi dava particolarmente fastidio, anche se si sentiva quando il filo urtava la camicia.
Dato il costo e la disponibilità in italia penso che queste cuffie siano veramente le in-ear col miglior rapporto qualità prezzo al momento disponibili.
A presto.
Pierpippo.
Grazie delle informazioni.
Il problema del rimbombo non era per un fatto acustico, ma per un fatto pratico, pensavo si sentissero dei veri e propri botti...
Non è che in PVT mi diresti dove prenderle, please? :sofico:
.:Dark Mistral:.
28-12-2005, 13:54
Certo che gli utenti di questo forum stanno dando una bella mano alle economie della Creative :p
State invogliando anche me all'acquisto delle EP-630. Solo che sono pur sempre 30€... Io ho puntato le Griffin da un po', e le prenderei a 10€ in meno. Se avessero poco da invidiare alle Creative, sarebbe considerevole, visto il risparmio... Ma non so... ;)
mah prova ste griffin: nn costano niente e so d sicuro mejo delle non in ear
.:Dark Mistral:.
28-12-2005, 14:47
mah prova ste griffin: nn costano niente e so d sicuro mejo delle non in ear
Azz le provo?! Se le prendo, vorrei farlo andando sul sicuro. Poi insomma, costano pure sempre una ventina di euro eh... mica proprio niente :mbe: Relativamente parlando magari si...
Certo che gli utenti di questo forum stanno dando una bella mano alle economie della Creative :p
State invogliando anche me all'acquisto delle EP-630. Solo che sono pur sempre 30€... Io ho puntato le Griffin da un po', e le prenderei a 10€ in meno. Se avessero poco da invidiare alle Creative, sarebbe considerevole, visto il risparmio... Ma non so... ;)
Secondo me le creative bisogna acquistarle in Kit, sempre che tu abbia un lettore creative.
.:Dark Mistral:.
28-12-2005, 14:56
Secondo me le creative bisogna acquistarle in Kit, sempre che tu abbia un lettore creative.
mmm quali kit? Ti riferisci a quelli per lo zen micro? Io ho lo zen Xtra :sofico:
io o preso le koss x provarle e ne sono rimasto soddisfattissimo. in relazione al prezzo sn perfette (25 euri)
Link dove comprare le ep 630?
happynewclick
29-12-2005, 08:58
Ciao a tutti,
babbo natale mi ha portato un meraviglioso ipod nano nero. Tuttavia gli auricolari in dotazione non mi sembrano di qualità eccelsa quindi volevo chiedere un consiglio agli esperti sul modello di auricolari migliore che posso trovare in commercio.
Gli auricolari In-ear di Apple sono di buona qualità? cambia molto rispetto a quelli in dotazione?
in alternativa qual'è il vostro consiglio sul miglior modello di auricolari?
grazie mille
pierpippo
29-12-2005, 09:46
se ne parla da 37 pagine. Basta dare una letturina e vedrai che potrai trovare la soluzione adatta a te
happynewclick
29-12-2005, 10:03
se ne parla da 37 pagine. Basta dare una letturina e vedrai che potrai trovare la soluzione adatta a te
oh grazie non me ne ero accorto! purtroppo il tempo di leggere 37 pagine non ce l'ho ed ho fatto una domanda specifica
pierpippo
29-12-2005, 11:59
Scusa non volevo essere scortese tant'è che avevo messo una faccetta sorridente alla fine della frase che purtroppo non è venuta :D
Ho risposto così perchè è impossibile rispondere alla tua domanda senza sapere se preferisci delle in-ear oppure no, senza sapere il tuo badget disponibile, che tipo di musica ascolti ecc. Per questo ti consiglio di leggere tutto il tread ti assicuro che per comprare le mie creative in-ear mp360 ci ho messo più di un mese ma alla fine sono rimasto soddisfatto della scelta.
Non avere fretta di comprare le nuove cufie prenditi il tempo di leggere quanto fin qui detto e poi fai la tua scelta.
A presto.
Pierpippo.
Ciao a tutti,
babbo natale mi ha portato un meraviglioso ipod nano nero. Tuttavia gli auricolari in dotazione non mi sembrano di qualità eccelsa quindi volevo chiedere un consiglio agli esperti sul modello di auricolari migliore che posso trovare in commercio.
Gli auricolari In-ear di Apple sono di buona qualità? cambia molto rispetto a quelli in dotazione?
in alternativa qual'è il vostro consiglio sul miglior modello di auricolari?
grazie mille
Lascia perdere le in-ear della apple...
per darti qualche consiglio è necessario sapere quanto intendi spendere!
happynewclick
29-12-2005, 12:32
Scusa non volevo essere scortese tant'è che avevo messo una faccetta sorridente alla fine della frase che purtroppo non è venuta :D
Ho risposto così perchè è impossibile rispondere alla tua domanda senza sapere se preferisci delle in-ear oppure no, senza sapere il tuo badget disponibile, che tipo di musica ascolti ecc. Per questo ti consiglio di leggere tutto il tread ti assicuro che per comprare le mie creative in-ear mp360 ci ho messo più di un mese ma alla fine sono rimasto soddisfatto della scelta.
Non avere fretta di comprare le nuove cufie prenditi il tempo di leggere quanto fin qui detto e poi fai la tua scelta.
A presto.
Pierpippo.
scusa tu se sono stato un po' acido, comunque la spesa che potrei affrontare è di 30-40 euro. per la musica ascolto veramente di tutto, sono un patito delle colonne sonore quindi i generi sono molteplici... certo che i bassi sarebbero importanti per me
certo che i bassi sarebbero importanti per me
allora hai sbagliato lettore.... :D
Sawato Onizuka
29-12-2005, 12:49
allora hai sbagliato lettore.... :D
:hic: :nono: :sbonk: :blah:
dopo mi viene voglia di fare del mini una frittata, non essere drastico :p
Paolosnz
29-12-2005, 12:55
conoscete questa marca? è la più abbordabile che ho trovato 15 euro
le altre (sony) partono da 40 euro....
http://www.system-s.com/jpg2/kopfhoerer.jpg
Caratteristiche tecniche:
Padiglione auricolare del ricevitore 10mm
Magnete cobalto
Impedenza: 16 Ohm +/-10%
Range di frequenza: 20-20khz
Lunghezza cavo: 130 cm
Sensibilità: 102db +/-3db da 1khz
Livello di pressione sonora massimo: 60mw
:hic: :nono: :sbonk: :blah:
dopo mi viene voglia di fare del mini una frittata, non essere drastico :p
ho avuto tutti o quasi gli ipod usciti in commercio e soprattutto ho avuto modo di provarli con non poche auricolari/cuffie! Per cui credo di conoscerlo abbstanza bene come lettore...
il problema è che con auricolari al di sotto dei 32ohm la gamma bassa tende a sparire quasi del tutto! Ci sono diversi articoli in rete che testimoniano questo problema...
Può succedere che alcune auricolari di costo non elevato e di bassa impedenza (per esempio le sony 818) restituiscano dei bassi pompati, ma solo perchè si tratta di auricolari FORTEMENTE sbilanciate, che non fanno della neutralità o della fedeltà di riproduzione una propria caratteristica...
conoscete questa marca? è la più abbordabile che ho trovato 15 euro
le altre (sony) partono da 40 euro....
http://www.system-s.com/jpg2/kopfhoerer.jpg
se ti va di rischiare... io non lo farei!
PS: le caratteristiche tecniche non considerarle per nullla...
Paolosnz
29-12-2005, 13:16
se ti va di rischiare... io non lo farei!
PS: le caratteristiche tecniche non considerarle per nullla...
alternative? le caratteristiche perchè non devo considerarle?
alternative?
dipende da quanto intendi spendere...
le caratteristiche perchè non devo considerarle?
perchè non sono veritiere...
Paolosnz
29-12-2005, 13:31
dipende da quanto intendi spendere...
perchè non sono veritiere...
non voglio spendere 40 euro per degli auricolari....
se sono veritiere non lo so.. io le ho riportate.... non per sfiducia
ma tu come fai ad affermarlo
happynewclick
29-12-2005, 13:43
ma se ho capito bene degli auricolari in-ear rispetto a quelli normali hanno una miglior resa dei bassi o anche altro?
se sono veritiere non lo so.. io le ho riportate.... non per sfiducia
ma tu come fai ad affermarlo
l'esperienza fa l'uomo...
PS; secondo te è mai possibile che delle auricolari scendano sino a 20Hz? E' pura follia... :rolleyes:
ma se ho capito bene degli auricolari in-ear rispetto a quelli normali hanno una miglior resa dei bassi o anche altro?
fra le altre cose isolano meglio dall'ambiente esterno
Paolosnz
29-12-2005, 13:56
l'esperienza fa l'uomo...
PS; secondo te è mai possibile che delle auricolari scendano sino a 20Hz? E' pura follia... :rolleyes:
guarda per me possono anche scendere nel semi interrato :) non sono ferrato nel settore...
voglio solo un paio di auricolari decenti da mettere sul creative microzen color
quelle in dotazione oltre ad essere scadenti non mi stanno nell'orecchio, le ho cambiate con delle sony ottime ma anche queste cascano....
così ho optato per delle inear...
ci sarebbero queste sony MDR-EX71 SLB
Magnete Neodimio (400kJ/m3)
Frequenza 6 - 23,000 Hz
Impedenza 16 ohms
Lunghezza cavo 1.2 m
Unità 9 mm
guarda per me possono anche scendere nel semi interrato :) non sono ferrato nel settore...
:doh: allora la prossima volta cerca di avere più fiducia quando ti vengono dati dei consigli...
ci sarebbero queste sony MDR-EX71 SLB
Magnete Neodimio (400kJ/m3)
Frequenza 6 - 23,000 Hz
Impedenza 16 ohms
Lunghezza cavo 1.2 m
Unità 9 mm
ottima scelta
Paolosnz
29-12-2005, 14:03
:doh: allora la prossima volta cerca di avere più fiducia quando ti vengono dati dei consigli...
ottima scelta
ottimo, hanno due difetti costano 50 euro e non hanno il controllo del volume... cosa indispensabile se non si vuole avere il lettore sempre in mano...
Io che ho un creative zen micro 5 Gb ho comptaro gli auricolari della creative EP-630 e sono ottimi perchè si infilano nelle orecchie, ma non hanno il controllo esterno del volume. :)
Paolosnz
29-12-2005, 14:27
Io che ho un creative zen micro 5 Gb ho comptaro gli auricolari della creative EP-630 e sono ottimi perchè si infilano nelle orecchie, ma non hanno il controllo esterno del volume. :)
interessanti... prese dal sito creative? prezzo? non senti l'esigenza del comando del volume sulle cuffie?
x gli esperti, paragonate alle sony MDR-EX71 SLB come se la cavano?
ottimo, hanno due difetti costano 50 euro e non hanno il controllo del volume... cosa indispensabile se non si vuole avere il lettore sempre in mano...
A circa 40€ (comprensive di spedizione e tax) trovi su ebay le ex81 che dovrebbero essere migliori
Su auricolari di qualità non troverai mai il controllo del volume...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.