View Full Version : [Official Thread] Terratec Cinergy T2
eta_beta
30-10-2006, 20:59
4.87 beta
MiKeLezZ
30-10-2006, 21:12
Viene di pari passi con il 5.30?
Ma che differenza c'è fra versione 4 e 5, e perchè vanno di pari passo?
Io non riesco ad installare i driver BDA schermate blu a raffica con 3 mobo differenti, l'unica mobo con cui son riuscito a farli funzionare è stata la DFI ultra-D ma adesso sia Asus A8N-E che Abit an8 si rifiutano bellamente d'installare , l'installazione dei driver arriva alla fine e poi bam! blue screen... any idea?
Grazie
molto strano , io la porto da un pc all'altro senza mai un problema
molto strano , io la porto da un pc all'altro senza mai un problema
Mah non so che dire anche sul portatile non va... francamente non so piu' che fare, l'unica mobo sulla quale ha funzionato è stata la DFI Ultra-D il sistema si rifiuta proprio di riconoscerla e non è che non funzioni perche sulla ultra-d va una meraviglia...
evildark
08-11-2006, 21:31
wow, mi sono appassionato alla vostra storia... ho letto almeno 30 pagine...
ho comprato la scheda una settimana fa (la 1400), montata su mediacenter riceveva segnali ma non vedevo nulla. ho lasciato stare per mancanza di tempo fino ad oggi. oggi ho installato gli ultimi driver (che a quanto pare non hanno piu' la certificazione microsoft... (parlo dei 5.0.17 mentre i precedenti 5.0.11 ce l'avevano)...
kmq volevo dire che tutto il mux orizzontale rai me l'ha rilevato ma non prende.
mediaset non me l'ha neanche rilevata (mentre con i driver precedenti almeno la rilevava) e vedo quindi solo MTV, canali regionali privati, coming soon, news 24, boing, la7 etc. etc.
per la rai forse dipende dall'antenna (anche se in analogico con la tv la prendo a meraviglia)... provero' a sistemare meglio l'antenna del segnale orizzontale...
ma per canale 5 e italia1?... con che software parallelo mi consigliate di scannerizzare i segnali (magari qualcosa che mi indichi anche la qualità del segnale).
inoltre... giusto per curiosità... ma se volessi vedermi emilio fede (che alle volte è divertentissimo più della gialappas...) ... devo per forza vederlo su satellite? non prende in digitale terrestre?? :ciapet:
grazieeeee
un piccolo particolare , questo nn è il 3D della 1400 :ciapet:
evildark
11-11-2006, 10:59
un piccolo particolare , questo nn è il 3D della 1400 :ciapet:
e quindi non mi rispondi perchè ti piace essere fiscale?...
ad essere precisi cambia solo il fatto che una è esterna ed una è interna...
...il chip è lo stesso... e poi avevo chiesto se conoscevate un software che indica la potenza del segnale in ricezione... quello non dipende dal modello.
se preferisci riformulo la domanda e ti dico che ho una t2 o come cavolo si chiama... magari sei piu' contento e mi rispondi... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
se vuoi ti segnalo ad un mod così lo spieghi a lui :rolleyes:
MiKeLezZ
11-11-2006, 13:01
e quindi non mi rispondi perchè ti piace essere fiscale?...
ad essere precisi cambia solo il fatto che una è esterna ed una è interna...
...il chip è lo stesso... e poi avevo chiesto se conoscevate un software che indica la potenza del segnale in ricezione... quello non dipende dal modello.
se preferisci riformulo la domanda e ti dico che ho una t2 o come cavolo si chiama... magari sei piu' contento e mi rispondi... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Purtroppo funziona così. :(
Anche io ho una 1400 e ho dovuto dire che ho una T2 affinchè mi fosse rivolta parola, nonostante la stessa Terratec le metta tutte assieme.
In altre sezioni invece, come è saggio che sia, vi sono thread ufficiali per tutta la famiglia di prodotti (vedi cellulare K750/W800/W810).
Io avevo dei problemi di ricezione e ho risolto non tanto con gli ultimi driver ma sopratutto le ultime versioni di Home Cinema.
Ciao!
forse nn vi è chiaro che T2 e 1400 nn hanno ne stesso sintonizzatore ne stesso chip , altrimenti avrebbero driver comuni e problemi comuni
eta_beta
11-11-2006, 15:30
il terratec home cinema e presente una funzione ma e molta approssimativa
si ma a che serve??
entri via telnet nel server del Cinergy Home che gira sul pc
come implementazione è interessante , ma allo stato attuale permette solo di listare i canali memorizzati o di cambiarli (ovviamente da remoto)
se aggiungeranno la possiblità di avviare la registrazione allora si che sarà figo :D
dimenticavo , insieme al telnet se vi va provate il multicast
è molto comodo per chi ha in casa una rete di + pc e nn ha voglia di spostare in continuazione la T2
evildark
11-11-2006, 18:52
Purtroppo funziona così. :(
Anche io ho una 1400 e ho dovuto dire che ho una T2 affinchè mi fosse rivolta parola, nonostante la stessa Terratec le metta tutte assieme.
In altre sezioni invece, come è saggio che sia, vi sono thread ufficiali per tutta la famiglia di prodotti (vedi cellulare K750/W800/W810).
Io avevo dei problemi di ricezione e ho risolto non tanto con gli ultimi driver ma sopratutto le ultime versioni di Home Cinema.
Ciao!
io utilizzo media center della microzozz... :)
kmq provero' a sintonizzare con home cinema come mi consigli tu :) ... sistemo l'antenna, controllo il segnale e poi vedo se con microsoft mi funziona...
canale 5 me lo ha preso ma se lo seleziono mi da un errore e si blocca tutto :-S
thx
evildark
11-11-2006, 18:55
se vuoi ti segnalo ad un mod così lo spieghi a lui :rolleyes:
:confused:
forse nn vi è chiaro che T2 e 1400 nn hanno ne stesso sintonizzatore ne stesso chip , altrimenti avrebbero driver comuni e problemi comuni
:mbe:
:sofico:
:Prrr:
senza parole!
asudhuhashsudauhasduh
eta_beta
12-11-2006, 00:21
entri via telnet nel server del Cinergy Home che gira sul pc
come implementazione è interessante , ma allo stato attuale permette solo di listare i canali memorizzati o di cambiarli (ovviamente da remoto)
se aggiungeranno la possiblità di avviare la registrazione allora si che sarà figo :D
come faccio a entrare via telnet nel server del CH che gira nel pc? :(
scusami ho provato ad avviare telnet da prompt dei comandi ma li mi fermo
come faccio a listarei canali ???
sul pdf della terratec hanno inserito play pausa e stop via telnet ??
infine
ho una rete wireless e una 100 Mbit come posso fare il multicast ??
trovi tutto nelle FAQ del CH
cmq si procede così , apri il file CinergyDVR.ini che sta in
C:\Documents and Settings\-tuouser-\Dati applicazioni\TerraTec\CinergyDVR
localizzi la sezione telnet e abiliti il server
[Multicast]
Enable=0
IP=225.1.1.1
Port=1234
[Telnet]
Enable=1
Port=23
il multicast può essere abilitato da qui , o successivamente via telnet.
(Personalmente consiglio di abilitarlo via telnet all'occorrenza, in modo da nn occupare inutilmente la LAN quando il programma è aperto ma nn si vuole usufruire del multcast)
Ora apri il CH , lanci una sezione telnet (dallo stesso pc o da un altro nn importa, basta che punti verso il server)
dai come user:zeus e pw:hermes e sei dentro
http://img93.imageshack.us/img93/1183/bilderman2006111295712wk7.png
lanci help e hai i comandi disponibili
http://img93.imageshack.us/img93/2336/bilderman2006111295951pu2.png
dai multicast on ed è fatta
ora da qualsiasi pc della LAN puoi ricevere il file transport stream
se nn ce l'hai gia scarica VLC, vai in "apri sorgente di rete" e metti i dati del server multicast
http://img97.imageshack.us/img97/1277/vlcid9.gif
se nn visti il time shift nn potrai mettere in pausa la visione
http://img222.imageshack.us/img222/558/bilderman20061112101213vw2.jpg
all'occorrenza puoi anche registare sul pc da cui visioni
dalla 4.85 in poi è anche possibile avviare la registrazione direttamente verso il PC su cui gira l'Home Cinema
urka , nell'FTP della terratec sezione T2 sono ricomparsi i firmware :eek:
Dan Dylan
12-11-2006, 11:43
Io leggo sempre questo thread della T2, anche se io ho una 1200T. Tanto i software, i problemi e le relative soluzioni sono quasi sempre le stesse, per me non serve aprire altri thread, uso apposta questo come riferimento.
converrai con me che leggere è un conto , postare di problemi relativi a driver e mediaportal di altre schede è un altro
eta_beta
12-11-2006, 17:06
trovi tutto nelle FAQ del CH
cmq si procede così , apri il file CinergyDVR.ini che sta in
C:\Documents and Settings\-tuouser-\Dati applicazioni\TerraTec\CinergyDVR
localizzi la sezione telnet e abiliti il server
[Multicast]
Enable=0
IP=225.1.1.1
Port=1234
[Telnet]
Enable=1
Port=23
il multicast abilitato da qui a me nn va , appena apro il programma il file ini viene risalvato con parametro 0 , credo sia una sorta di protezione , cmq nn è un problema
Ora apri il CH , lanci una sezione telnet (dallo stesso pc o da un altro nn importa, basta che punti verso il server)
dai come user:zeus e pw:hermes e sei dentro
http://img93.imageshack.us/img93/1183/bilderman2006111295712wk7.png
lanci help e hai i comandi disponibili
http://img93.imageshack.us/img93/2336/bilderman2006111295951pu2.png
dai multicast on ed è fatta
ora da qualsiasi pc della LAN puoi ricevere il file transport stream
se nn ce l'hai gia scarica VLC, vai in "apri sorgente di rete" e metti i dati del server multicast
http://img97.imageshack.us/img97/1277/vlcid9.gif
se nn visti il time shift nn potrai mettere in pausa la visione
http://img222.imageshack.us/img222/558/bilderman20061112101213vw2.jpg
all'occorrenza puoi anche registare sul pc da cui visioni
secondo me era + interessante poter lanciare da telnet la registrazione sul CH
nelle beta successive alla 4.85 la possibilità c'è , ma delle beta sono un pò stufo :D
le FAQ sono quelle che si trovano nel directory del cinergy
da me non sono presenti file in quella collocazione ma soltanto lella directory del programma e si chiama OEM.ini
ho cercato in tutto c: ma senza risultato
ho inserito il listato in oem.ini
ho avviato il programma ma la scheda non funziona
ho avviato putty.exe
telnet
come indirizzo o nome host ho provato
THC thc 192.168.1.2 192.168.1.1 , .3, ch CH HC hc terratec home cinema etc ...
porta 23 22 1234
vlc non mi vede nessun server :mc:
:mad: :cry:
se stiamo parlando di Terratec Home cinema e WinXp/2K quel file c'è per forza
il cerca di win nn lo trova perchè è nell'area dei file di sistema , devi specificare nelle opzioni di cercare anche li
oppure vai direttamente in opzioni cartella e metti i file di sistema visibili
eta_beta
13-11-2006, 10:42
:D
hai ragione mi sono dimenticato di cercare nei file nascosti
trovato file
attivato il multicast
disattivato firewall
vlc messo 255.1.1.1 e porta 1234
ma non vedo
mi da errore
Unable to open 'udp://@255.1.1.1'
non ho chiuso putty
modifica multicast
comunque a me rimane
[Multicast]
Enable=1
ho provato a mettere altri indirizzi ma senza risultato
il pc e lo stesso in cui vi e la t2
eta_beta
13-11-2006, 12:36
attivando telnet e multicast la sintonia va a farsi benedire il segnale balla non prende vene
:(
vlc messo 255.1.1.1 e porta 1234
è 225 , ma immagino sia solo un errore di battitura
Unable to open 'udp://@255.1.1.1'
non ho chiuso putty
modifica multicast
comunque a me rimane
hai provato da telnet a lanciare semplicemente multicast per vedere se è realmente ON?
attivando telnet e multicast la sintonia va a farsi benedire il segnale balla non prende vene
nn so che dirti , a me nn batte ciglio , anche perchè nn è la T2 che lavora ,ma il PC/programma che instrada il flusso ricevuto verso la LAN
è un portatile o un fisso?
eta_beta
13-11-2006, 19:13
:D
non so come ma era 255.1.1.1
cambiato in 225.1.1.1
ora vlc vede tutto
allora problemi
malfunzionamenti
quando attivo telnet e vlc
sulla rete wireless vengono trasmessi dei pacchetti
e si verificano perdite di dati sia nel thc sia vlc
anche se chiudo vlc il disturbo rimane in thc
rimane un residuo di trasmissione in rete wireless
se chiudo thc e lo riapro tuti i disturbi sconpaiono
secondo me il problema e dovuto alla lentezza della rete wireless
per gli alti tempi di risposta
se chiudo la rete wireless non riesco ad avviare telnet
e un portatile
ah ecco , in wireless nn ci ho manco provato :D
il multicast impegna nn poco la rete , e i 20Mbit reali di una 54Mbit possono scarseggiare se ad esempio c'è un mulo aperto e il segnale nn è stabile
diciamo che è + un'applicazione da cavo o da wifi cazzuta
ragazzi , forse AltDVB diventerà il sostituto di ProgDVB (per quanto mi riguarda) :eek:
l'avevo provato molto tempo fa ,ma di DVB-T manco a parlarne, ora la nuova 2.2 supporta i BDA driver :sofico:
è semplicemnete fantastico per quanto riguarda la personalizzazione , la gestione filtri ,il PIP e soprattutto dei PID (per gestire contenuto MHP tipo italia1+)
http://img295.imageshack.us/img295/6061/bilderman20061119111955iz8.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=bilderman20061119111955iz8.jpg)
forse è troppo presto per parlare , devo testarlo a fondo , soprattutto in registrazione
però il consiglio è ....provatelo :sofico:
FabiettoDj
19-11-2006, 10:44
Ok lo provo! :p
evildark
19-11-2006, 14:41
mah! con il suo software funziona... con MICROSOFT MEDIA CENTER mi vede solo alcuni canali privati, la RAI per esempio non va con media center. dice segnale assente? perkè mai se poi col suo software lo vede?
joepresti
19-11-2006, 15:05
ragazzi , forse AltDVB diventerà il sostituto di ProgDVB (per quanto mi riguarda) :eek:
l'avevo provato molto tempo fa ,ma di DVB-T manco a parlarne, ora la nuova
Ciao,
dove hai preso l'interface library per i driver BDA? Non li ho trovati
trovi la 2.2 completa di tutto qui -> http://www.altdvb.ro/files/AltDvb_Full_Ver22_B3912.zip
conan_75
19-11-2006, 15:20
E questa è una GRANDE notizia perchè per motivi sconosciuti non mi fungeva più il HC 4.xx e mi serviva qualcosa di alternativo.
:D
ah mi sono dimenticato di dire che il cambio canali è ultra veloce come l' HC , la catena render nn viene chiusa e riaperta tutte le volte che si cambia canale (like progDVB)
la porcedura multicast per questo soft c'è ma nn stato ancora scritto il plugin , quello per la 2.1 nn va
appena so qualcosa posto :)
eta_beta
19-11-2006, 16:20
montato alt dvb :D
scusate l ignoranza ma mi da errore
no graph error(GRF/xGR/ GRS)
configure DirectShow!
cosa metto
mi rispondo da solo
ho messo
CyberLink video/sp
video render 9
CyberLink audio
CyberLink audio effect
funziona
qualche consiglio
ho visto contemporaniamente
rai 1 2 3 e utile :sofico:
vedo che hai preso subito familiarità :D
la cosa bella è che è stabilissimo nonchè sia beta , lo sto stapazzando con le catene render + assurde ma nn crepa , manco un crash :eek:
conan_75
19-11-2006, 16:35
Beh, lo sfigato di turno sono io...
http://img399.imageshack.us/img399/1817/dvbld7.jpg
Si blocca così appena avviato.
Edit: c'era proprio la funzione register filter nella cartella Filter.
Procedo...
no nn preoccuparti :D
devi solo registrare il DVB source , c'è il CMD da lanciare
è nella cartella Filters
mi raccomando , lancialo dopo che hai messo la cartella del programma in un posto stabile e nn spostarla +
conan_75
19-11-2006, 16:47
no nn preoccuparti :D
devi solo registrare il DVB source , c'è il CMD da lanciare
è nella cartella Filters
mi raccomando , lancialo dopo che hai messo la cartella del programma in un posto stabile e nn spostarla +
L'avevo trovato di culo nella cartella filter mentre ero in preda alla disperazione :D
Comunque, ora non ho antenna e non posso vedere, però sembra tutto OK (parte la ricerca etc.).
In serata verifico bene il tutto, però penso sia molto valido.
Se veramente poi fa vedere 4 canali insieme è stupendo :eek:
gia , però puoi vedere il PIP solo dei canali appartenenti allo stesso MUX
purtroppo è il limite di una scheda a singolo sintonizzatore :(
eta_beta
20-11-2006, 11:19
usciti TerraTec_HomeCinema4.93
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.pdf
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema
evildark
23-11-2006, 22:43
mi vede canale5 e italia1 nella ricerca, ma poi tra i preferiti non risultano. perkè?
eta_beta
24-11-2006, 14:52
su opzioni linguetta stazioni
in filtro
sotto deve esserci scritto nessun filtro
evildark
24-11-2006, 15:46
su opzioni linguetta stazioni
in filtro
sotto deve esserci scritto nessun filtro
ah ecco pito... thx
ma teoricamente sto filtro cosa sta a filtrare?... cioè qual'è la differenza tra mediaset e rai mux a parte?
forse è troppo presto per parlare , devo testarlo a fondo , soprattutto in registrazione
Ho registrato diverse cosette e per ora nessun problema , anzi
cosa molto utile è la possibilità di deselezionare dal transport tutti i flussi che nn si vogliono registrare
ciao a tutti!
ho comprato da poco la t2 e la sto provando con il software Terratec 4.93...
però mi sembra "pesantissimo" (nel senso che mi rallenta di brutto il PC)
leggendo qua e là in questo forum ho visto che consideravate promettente il software altdvb...l'ho installato, però non mi è chiaro che cosa va impostato nei settaggi del directshow...ci sono 6 caselle da riempire, ma non so cosa metterci...
avete da darmi qualche suggerimento?
Nel HomeCinema 4.93 , opzioni Audio/Video leva il visto da "WMR9"
Per Alt DVB posta i decoder che sono disponibili nella tendina "Video decoder" e "Audio decoder"
joepresti
01-12-2006, 08:47
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato la T2 su Windows Vista? Sapete se si riescono a trovare i driver?
ForzaRoma
01-12-2006, 13:04
mi vede canale5 e italia1 nella ricerca, ma poi tra i preferiti non risultano. perkè?
Stesso problema.
Qualche consiglio? :cry: :cry:
eta _beta il post dopo ha spiegato cosa fare :rolleyes:
eta_beta
02-12-2006, 10:51
new beta :D
voglio potere registrare anche in altri formati oltre ts e mpeg :mad:
5.37 Version 4.95 November, 27th 2006
· Scan
o The "FM only" entry will not be added to the list of countries now, if the devices doesn't
support FM.
o Fixed: Scan didn't find station names for analogue stations.
· Recording
o Fixed: If a recording is running, that was added by EPG, and you exit THC, the "No" answer
was always ignored.
o Fixed: If you planned a recording and exit the application less than 2 Minutes before the
recording should start, THC doesn't start automatically to start the recording.
o Fixed: Sometimes THC crashes while reading the Timerlist.xml.
· User interface
o Improved sizing when changing the aspect ratio of the video window.
o Fixed: If the application was closed in fullscreen mode the fullscreen window position was
stored.
· Tvtv
o Exclude Video Inputs from tvtv channel mapping.
o Added support for longer EPG details.
o Improved EPG download.
o Fixed: Sometimes ERROR 8 occurs when downloading EPG.
voglio potere registrare anche in altri formati oltre ts e mpeg :mad:
quali? e a che pro?
eta_beta
02-12-2006, 14:45
molte volte registro per vederlo dopo
ma lo spazio nel portatile e poco quindi quando registro non basta mai lo spazio
oppure registro in mpeg e mi si blocca dopo 20 30 minuti
quindi devo registrare in ts
cioe 1 ora 2,4G per 2 ore sono quasi 5 giga
purtroppo nn ho mai trovato programmi che facessero frame server verso un encoder per salvare in un altro codec
conta però che anche se fosse possibile , codificare in DivX on the fly 720x576 25fp interlacciato + audio ,richiede molta CPU
se nn hai un portatile molto recente nn ce la fai cmq
eta_beta
03-12-2006, 00:23
non per forza in tempo reale :D
ho visto un programma che crea un buffer anche di 2 giga per i dati che non è riuscito a codificare,e dopo la fine della registrazione continua a codificare i dati finche non ha finito
ora non ricordo il nome
ma prelevava i dati da una telecamera digitale quindi i dati erano in dv-avi e li trasformava in mpeg2
:sofico:
ForzaRoma
03-12-2006, 11:27
Esiste un software + 'veloce' e semplice delmPowercinema e dei driver BDA per la T2.
Fino a poco tempo fa usavo Cinergy digitalII e driver wdm 1.0..
Era + veloce nel cambio canali e - esigente in fatto dirisorse.
Ho provato a reinstallare Cinergy digitalII, la scansione trova tanti canali che però non vengono inseriti nella lista dei preferiti. :mc: :rolleyes: :confused:
Help. Odio Powercinema e i driver BDA.
l'architetttura BDA è la migliore , è l'unica che ti permette di cambiare piattaforma , altrimenti saresti fregato
il cambio canali lento è determinato dalla gestione del soft , se ad ogni cambio canale chiude e riapre la catena render video/audio, è ovvio che ci vuole un eterno
questo 3d nn è molto lungo , usa il cerca o dai uno sguardo indietro di qualche pagina , vedrai che qualcosa di interessante c'è ;)
ForzaRoma
03-12-2006, 11:48
l'architetttura BDA è la migliore , è l'unica che ti permette di cambiare piattaforma , altrimenti saresti fregato
il cambio canali lento è determinato dalla gestione del soft , se ad ogni cambio canale chiude e riapre la catena render video/audio, è ovvio che ci vuole un eterno
questo 3d nn è molto lungo , usa il cerca o dai uno sguardo indietro di qualche pagina , vedrai che qualcosa di interessante c'è ;)
Grazie Paky,
proverò a guardare + indietro.
Raga, dopo aver letto vari post mi sembra di capire che questa chiavetta della Terratec sia la migliore, e quindi sarei propenso ad acquistarla (anche se ultimamente le Pinnacle e le Hauppauge le stanno vendendo a prezzi bassissimi). Ma può essere sfruttata in WinXP MCE anziché attraverso il software della stessa Terratec? E poi, è possibile trovarla in vendita assieme al "telecomandone" per Media Center? Grazie!
sorry , la Terratec T2 è ormai fuori produzione , la puoi trovare solo come fondo di magazzino
sorry , la Terratec T2 è ormai fuori produzione , la puoi trovare solo come fondo di magazzino
In effetti non riusivo a trovarla in nessun listino...
Siccome la mia la sto usando pochissimo, avevo idea di venderla. Ma non so quanto valutarla. Qualche consiglio?
dipende dove vuoi venderla , qui sul mercatino le hanno vendute fino a qualche mese fa sui 65-70€ , poi ovviamente tira molto se ha ha garanzia
Sui 70€ potrebbe essere un prezzo valido, considerato che la mia è in garanzia ed usata pochissimo!
Grazie per l'info, a breve aprirò un post sul mercatino! ;)
buona vendita :) , purtroppo sarà dura, nn è un articolo molto gettonato
ah , posta in componenti, in periferiche anche se + appropriato dà meno visibilità
EDIT sbagliato thread :doh:
sorry
storia infinita con altdvb....
programma "leggerissimo", video fluido, una spanna sopra il software TERRATEC HOME CINEMA....
ho però un problema stranissimo...
l'audio non funziona!!!! vedo le immagini ma non si sente un tubo !!! :mc:
qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?
a qualcuno è capitato qualcosa di simile ?
Grazie!!!!
come è imposta la catena di riproduzione nella sezione directshow?
Niko6600
08-12-2006, 14:23
ciao a tutti, premetto di aver letto tutto la discussione pero non ho capito bene una cosa. per favore potete spiegarmela?
allora ci sono miglioramenti nella ricezione installando il il firmware 1.08??e in piu come faccio ad aggiornarlo?
vi chiedo questo perche con la mia t2 ricevo bene can5 rete4 ma no italia uno.
vi prego di rispondere!
no , assolutamente nn provare a flasharlo , è per linux
eta_beta
08-12-2006, 14:34
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Update/
:sofico:
CinergyT2_Drv_Vista_2.3.0.25.exe
nuovi driver per vista :D
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema
nuovo programma
TTRemoteControl.exe 9M
X niko
meglio lasciare quello originale
1 vedi se lo trova freq 754
2 controlla nessun filtro
magari nella tuazona non trasmette :confused:
auguri a tutti
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Update/
:sofico:
CinergyT2_Drv_Vista_2.3.0.25.exe
nuovi driver per vista :D
bella segnalazione , sto per provare la RC2 :)
per gli auguri se ne parla + in la dai :p
Un altro soft che supporta la T2 -> GB-PVR (http://www.gbpvr.com/)
è like mediacenter
eta_beta
18-12-2006, 08:45
uscita la 4,98
pdf
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4_Beta.pdf
link
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/
5.40 Version 4.98 December, 7th 2006
FabiettoDj
18-12-2006, 17:37
Un altro soft che supporta la T2 -> GB-PVR (http://www.gbpvr.com/)
è like mediacenter
Interessante,installato ma come si fa la scansione dei canali? :confused: :confused:
eta_beta
18-12-2006, 18:14
sto provando su win xp i driver per vista 32bit
:D
tutto ok per ora
sto provando su win xp i driver per vista 32bit
:D
tutto ok per ora
:eek:
Interessante,installato ma come si fa la scansione dei canali? :confused: :confused:
la scansione si fa così -> Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14976015&postcount=955)
occhio a sostituire questo file altrimenti la scansione lascia fuori dei Mux/canali -> Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15052029&postcount=980)
FabiettoDj
18-12-2006, 22:22
:eek:
la scansione si fa così -> Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14976015&postcount=955)
occhio a sostituire questo file altrimenti la scansione lascia fuori dei Mux/canali -> Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15052029&postcount=980)
Ti ringrazio sei stato molto esaustivo,ho fatto tutto come scritto grazie!
chiedo scusa, forse sarà già stato chiesto ma non mi va di leggermi 50 pagine :p
è possibile usare questa scheda con Linux (Ubuntu)? :help:
io nn ti so rispondere , mai provata su linux
-------------------------------------------
Segnalo un altro soft "like" ProgDVB/AltDVB che finalmente rileva la T2
DVBdream -> http://www.dvbdream.org/
funzionale il PIP e il LAN broadcast
http://img218.imageshack.us/img218/1033/dvbdreamto1.jpg
Ciao a tutti
voglio postare la soluzione a un problema che avevo fino a poche settimane fa.
Capitava spesso che avviando il programma Terratec Home Cinema,il segnale di antenna non veniva rilevato su tutti i canali, e l'unica soluzione era di sconnetttere l'usb della T2 per poi riconnetterla poco dopo.
Bè leggendo le FAQ suggeriscono di disabilitare il servizio di indicizzazione dai servizi di windows,ma non è stato sufficente; è disabilitando l' hyper threading dal bios della scheda madre (ho un pentium4) che ho risolto tutti i problemi....
finalmente la mia T2 funziona alla grande!
Ciao e auguri a tutti
Ale
Grazie per la segnalazione :) pero......
se davi uno sguardo anche ad altri soft (un pò + completi del HC) avresti notato che quasi tutti hanno la possibilità (spesso di default) di driblare il problema HT senza ricorrere alla disabilitazione da bios
ALT-DVB
http://img225.imageshack.us/img225/1093/bilderman20061226111348qh8.png
ProgDVB
http://img209.imageshack.us/img209/7506/bilderman20061226111647ox6.png
DVB-Dream
http://img209.imageshack.us/img209/7841/bilderman20061226111746zv6.png
Ciao
anche nelle opzioni del Terratec Home Cinema tra le opzioni cè la possibilita di sfruttare + cpu ma disabilitando questa funzione dal programma non c'erano differenze.
Proverò comunque anche altri programmi.
grazie
Ciao
anche nelle opzioni del Terratec Home Cinema tra le opzioni cè la possibilita di sfruttare + cpu ma disabilitando questa funzione dal programma non c'erano differenze.
ah gia hai ragione , a me nn compare perchè nn ho HT :fiufiu:
vabbè dato che nn funziona è come se nn ci fosse :D
Auguri a tutti
http://digilander.libero.it/merryxmas2002/images/al_62.gif
Sto riorganizzando la prima pagina , ogni consiglio , link , FAQ è ben accetta
Caterpillar86
20-01-2007, 20:09
Caz ma a voi si vede la rai? Io abito in Roma centro e non riesco a prenderla neanche con gli ultimi driver :/
nella mia zona c'è e si vede
controlla nella tua zona su che frequenza dovrebbe essere il mux rai a e b
Caterpillar86
20-01-2007, 21:24
nella mia zona c'è e si vede
controlla nella tua zona su che frequenza dovrebbe essere il mux rai a e b
Già fatto ma non va...
allora nn c'è molto da fare , evidentemente nn ricevi il segnale
evildark
21-01-2007, 18:00
semplicemente è una scheda che fa skifo!
non si tratta di segnale in quanto per un certo periodo rilevava la rai, ma agganciava solo il segnale mediaset, altri periodi il contrario... senza una dovuta motivazione in quanto il segnale era sempre valutato ottimale!...
cos'è la sparata delle 19? :rolleyes:
conan_75
21-01-2007, 18:06
cos'è la sparata delle 19? :rolleyes:
:D :D
Sto riorganizzando la prima pagina , ogni consiglio , link , FAQ è ben accetta
Suggerisco di aggiungere webscheduler tra i programmi supportati, anche se esegue solo la registrazione. Magari qualche specifica tecnica sarebbe utile. Tempo fa avevo letto su una recensione in italiano che il sintonizzatore era della samsung (me lo ricordo bene) ma del chip non ricordo nulla. Ho cercato di nuovo quella recensione ma non la trovo più. Era molto ben fatta anche perchè avevano aperto la scatolleta e avevano fatto delle foto.
Pensavo che due righe su chip e sintonizzatore sarrebero utili per orientarsi e fare meglio confronti con nuove schede DVB, perchè la cinergy T2 sia un punto di riferimento.
ma a voi capita mai che il puntatore del mouse scompaia dal Cinergy Home Cinema (ultima versione) ?
evildark
23-01-2007, 14:59
cos'è la sparata delle 19? :rolleyes:
mi riferisco alla PCI...
con mediacenter funziona una skifezza. aspetto i driver vista...
ecco appunto , quindi lamentati nel 3D della 1400 visto che a noi la T2 funziona benissimo
Suggerisco di aggiungere webscheduler tra i programmi supportati, anche se esegue solo la registrazione. Magari qualche specifica tecnica sarebbe utile. Tempo fa avevo letto su una recensione in italiano che il sintonizzatore era della samsung (me lo ricordo bene) ma del chip non ricordo nulla. Ho cercato di nuovo quella recensione ma non la trovo più. Era molto ben fatta anche perchè avevano aperto la scatolleta e avevano fatto delle foto.
Pensavo che due righe su chip e sintonizzatore sarrebero utili per orientarsi e fare meglio confronti con nuove schede DVB, perchè la cinergy T2 sia un punto di riferimento.
grazie del supporto , provo il programma e lo aggiungo :)
per le foto del sinto c'è qualcosa sul sito Terratec , per il chip invece nn ricordo la sigla,faccio prima a smontarla e controllare :D
Bricoliere
24-01-2007, 09:03
Nuovo del forum, grazie dell'ospitalità.
Non ho alcun interesse a vedere le trasmissioni in diretta; vorrei semplicemente registrarle, magari facendo altro.
Ho provato Webscheduler, che non mi funziona sulla CinergyT2, mentre funziona benissimo su uno stick Freecom.
Non ha però (o non ho capito come fare) funzioni avanzate come creazione dei job per avvio>registrazioni>spegnimento.
Sarebbe molto più comodo poter disattivare i decoder, e utilizzare la comoda interfaccia di programmazione di TTHC.
La semplice registrazione del flusso TS occupa meno di un 10% della CPU, mentre sul mio P4-2400 il TTHC (decoder Cyberlink) sta sul 50%.
Sembra che AltDVB possa farlo da linea di comando, ma l'unico esempio disponibile (Readme_CommandLine.txt) mi pare sbagliato.
Qualcuno sa come fare ?
Grazie e saluti
Webscheduler 3.3.5 a me funziona alla perferzione con la cinergy T2 e non solo con questa ma pure con registrazione contemporanea da pià schede DVB-T. Se la scansione automatica con webscheduler non ti trova nessun canale vai sulla scansione di singole frequenza che puoi reperire da terratec home cinema.
Se c'è un amico nella tua zona che usa webscheduler può fare esportare le frequenza in file xml che lo puoi importare sul webscheduler del tuo pc.
Non ha però (o non ho capito come fare) funzioni avanzate come creazione dei job per avvio>registrazioni>spegnimento
Con webscheduler?Da "main menu", schedule list->Add new e poi scegli data, ora, canale ecc.
Con il terratec home cinema 4.98 le registrazioni programmate funzionano a dovere.Se non vuoi visualizzare il canale che stai registrando ferma la riproduzione del canale, la registrazione continua senza problemi e risparmi sul impiego della CPU.
evildark
24-01-2007, 12:27
ecco appunto , quindi lamentati nel 3D della 1400 visto che a noi la T2 funziona benissimo
si ma non c'è! :O per questo sto in asilo politico
Sembra che AltDVB possa farlo da linea di comando, ma l'unico esempio disponibile (Readme_CommandLine.txt) mi pare sbagliato.
Qualcuno sa come fare ?
Grazie e saluti
con AltDVB basta cliccare la X in alto a sinistra e la catena render viene disabilitata totalmente
Bricoliere
24-01-2007, 19:05
Se la scansione automatica con webscheduler non ti trova nessun canale vai sulla scansione di singole frequenza che puoi reperire da terratec home cinema.
...
Con il terratec home cinema 4.98 le registrazioni programmate funzionano a dovere.Se non vuoi visualizzare il canale che stai registrando ferma la riproduzione del canale, la registrazione continua senza problemi e risparmi sul impiego della CPU.
Beh, ho il T2 da un paio d'anni e non mi sono mai accorto di questa possibilità del 4.98. Grazie ;)
Webscheduler, ho già provato ad impostare a manina i dati dei singoli canali; proprio non mi attiva la T2 (led spento)
Ho trovati altri 3D con lo stesso problema, ma non la soluzione.
Si, ho capito come programmare le registrazioni, ma non come riavviare il PC e rimandarlo a nanna.
Cosa che sembra si possa fare non con AltDvb, ma con AltCmd.exe, che essendo AltDvb a linea di comando può diventare un job per Xp
Bricoliere
25-01-2007, 09:14
Ho provato un programma che mi semplifica la vita, Staxrip (http://www.planetdvb.net/staxrip/)
Più che un programma è una interfaccia tipo GK ed un assist per utilizzare tutta una serie di programmi affidabili come Projectx, Beesweet, Virtualdub e altri.
Staxrip provvede (quasi) in automatico ad scaricare e installare tutto quel che serve.
Ho fatto un test con "I Vichinghi" (non avete perso nulla ..), da La7, 24/1.
Devo dire che malgrado gli evidenti errori di registrazione è uscito un avi della qualità che potete immaginare (La7!), ma vedibile e sincrono.
Per me, che ho scarsa propensione ai ricami, è ottimo.
sixstrings
25-01-2007, 13:44
semplicemente è una scheda che fa skifo!
non si tratta di segnale in quanto per un certo periodo rilevava la rai, ma agganciava solo il segnale mediaset, altri periodi il contrario... senza una dovuta motivazione in quanto il segnale era sempre valutato ottimale!...
A proposito di questa "sparata", se permettete, il problema è che il digitale terrestre è ancora... acerbo (per essere diplomatici!).
Il segnale è infatti spesso debole e non so se e quando la situazione migliorerà nei prossimi tempi.
Cmq con la mia bella antennina esterna da 39db (posizionata a dovere, però) riesco a prendere Mediaset, Rai, La7 e altre cosucce.
Per il momento, mi ritengo soddisfatto.
PS: complimenti a Paky per la competenza.
PS2: sapete che differenza c'è tra la hybrid xs e la nuova hybrid xe?!?
WebScheduler provato , tutto ok :) ora lo aggiungo in prima pagina
per chi volesse provarlo ho editato il file stationdata.list che si trova in C:...Webscheduler\Data\ con le frequenze/canali Italiani
http://img262.imageshack.us/img262/2353/websc3kw.png
il file è scaricabile qui -> http://xoomer.alice.it/feqmarch/stationdata.zip
e va ovviamente sovrascritto a quello esistente
(copiare il link in una pagina pulita del browser se nn va)
EDIT:
versione corretta per la ricanalizzazione dellla banda VHF in standard europeo
>>> LINK <<< (http://www.mediafire.com/download.php?mkmnwndzwmr)
PS: complimenti a Paky per la competenza.
PS2: sapete che differenza c'è tra la hybrid xs e la nuova hybrid xe?!?
grazie , si fa quel che si può :)
immagino tu stia parlando della HT XE, le differenze personalmente nn le conosco , bisognerebbe aprirla per vedere se hanno cambiato chip e sinto rispetto alla XS
evildark
25-01-2007, 19:33
A proposito di questa "sparata", se permettete, il problema è che il digitale terrestre è ancora... acerbo (per essere diplomatici!).
Il segnale è infatti spesso debole e non so se e quando la situazione migliorerà nei prossimi tempi.
Cmq con la mia bella antennina esterna da 39db (posizionata a dovere, però) riesco a prendere Mediaset, Rai, La7 e altre cosucce.
Per il momento, mi ritengo soddisfatto.
PS: complimenti a Paky per la competenza.
PS2: sapete che differenza c'è tra la hybrid xs e la nuova hybrid xe?!?
il mio segnale è ottimale (100%) inoltre abito in una metropoli e non in un paesello sperduto in provincia di biella!...
ho medesimi errori su stazioni diverse in periodi diversi.
è la scheda o i suoi driver pezzenti punto e basta...
evildark
25-01-2007, 19:36
PS2: sapete che differenza c'è tra la hybrid xs e la nuova hybrid xe?!?rispetto alla XS
certo, il prezzo! :D
il mio segnale è ottimale (100%) inoltre abito in una metropoli e non in un paesello sperduto in provincia di biella!...
ho medesimi errori su stazioni diverse in periodi diversi.
è la scheda o i suoi driver pezzenti punto e basta...
No dai non è cosi. La T2 ha il sintonizzatore samsung (uno dei migliori insieme ai thomson). Come sensibilità del sintonizzatore è buona non c'è dubbio. Io ne provate pure altre tipo la twinhan PCI che è decisamente meno potente in ricezione. Lo stesso vale per la terratec diversity, cioè sintonizzatore decisamente meno potente di quello della T2.
Un po' di ragione te la dò perchè questi giorni con i temporali e il maltempo il segnale sia l'analogico che digitale sono meno forti. Ho notato allora che con il terratec home cinema, italia1 e rete 4 (sono sullo stesso multiplex) non si potevano visualizzare per niente, mentre con ProgDVB l'immagine c'era ed era pure fluida con qualche piccola imperfezione ogni tanto. Quindi prova progDVB o webscheduler ( fa solo registrazione ma puoi visualizzare il flusso ts con il VLC player in deferita di qualche secondo).
Avresti dovuto spendere 120€ per la terratec diversity che ha ben due sintonizzatori (si può registrare 2 canali in contemporanea appertenti a diversi multiplex) ma che sono scarsi, per apprezzare meglio la T2.
sixstrings
25-01-2007, 20:38
grazie , si fa quel che si può :)
immagino tu stia parlando della HT XE, le differenze personalmente nn le conosco , bisognerebbe aprirla per vedere se hanno cambiato chip e sinto rispetto alla XS
Si, esatto... pardon.
Più che altro volevo capire perchè hanno sostituito la hybrid XS con la HT XE: dalle specifiche sul sito terratec sembrano uguali! Mah...
chiedo scusa, forse sarà già stato chiesto ma non mi va di leggermi 50 pagine :p
è possibile usare questa scheda con Linux (Ubuntu)? :help:
Guida per utilizzare la scheda Terratec Cinergy T2 USB con Ubuntu 6.10 (Edgy)
La presente guida si riferisce all'installazione su Ubuntu con GNOME come desktop manager; su KDE la procedura di installazione dei pacchetti potrebbe essere diversa.
Per gli appassionati della riga di comando, ovviamente l'installazione dei pacchetti può essere eseguita anche da console :D
Per prima cosa controllate che la scheda venga riconosciuta dal sistema, andando su Sistema / Amministrazione / Gestione periferiche e controllando che nell'elenco compaia "Cinergy T^2 DVB-T Receiver". In Ubuntu 6.10 la scheda è stata riconosciuta automaticamente, in altre distribuzioni o in versioni precedenti della stessa ubuntu questo potrebbe non accadere :fagiano:
1. Andare su Sistema / Amministrazione / Gestore di pacchetti Synaptic
2. Una volta aperto Synaptic, andare su Impostazioni / Archivi dei pacchetti e configurare in questo modo:
http://img250.imageshack.us/img250/3390/schermatasorgentisoftwaez6.png
Cliccare su "Chiudi" e quindi su "Ricarica" nella finestra principale del programma per ricaricare la lista dei pacchetti.
Fate clic su "Cerca" e scrivete "dvb". Nella lista che appare, selezionate questi pacchetti:
- dvbsnoop
- dvbtune
- dvb-utils
- libdvd-dev
cliccando sopra ognuno col tasto destro e selezionando "marca per l'installazione".
Alcuni pacchetti potrebbero richiedere l'installazione di altri pacchetti aggiuntivi, nel caso date conferma nella finestra che comparirà a video.
Effettuate una ricerca con "kaffeine" e selezionate questi altri pacchetti:
- kaffeine
- kaffeine-xine
Infine, effettuate un'altra ricerca con "extracodecs" e selezionate il pacchetto libxine-extracodecs, importantissimo perchè contiene i codec appropriati, senza tale pacchetto si vede il video ma non si sente nulla :D
A questo punto fate clic su "Applica" per completare l'installazione dei pacchetti che avete selezionato in precedenza e attendete che Synaptic vi dia conferma dell'avvenuta installazione.
Aprite Kaffeine (installato sotto Applicazioni / Audio e Video) e seguite il wizard di configurazione.
Successivamente troverete nel menù DVB del programma le varie voci per configurare la scheda. Cliccate per prima cosa su "Channels" e fate la scansione/selezione dei canali preferiti.
Fatto ciò la vostra scheda dovrebbe funzionare senza problemi.
Personalmente ho riscontrato una qualità del video leggermente inferiore a quella sotto windows, però potrebbe essere dovuto al fatto che sto usando Ubuntu con configurazione di default, senza aver installato i driver ATI per Linux ad esempio... se qualcuno ha altre indicazioni per migliorare la qualità del video, fatemelo sapere e aggiornerò la guida :D
grazie della info , aggiungo il tuo msg tra le guide :)
segnalo un altro soft compatibile con la T2 , Digitalwatch
è un progetto opensource davvero interessante sempre in stile mediacenter, ora vedo bene che potenzialità ha
http://img239.imageshack.us/img239/4589/digitalwatch919ig1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=digitalwatch919ig1.jpg)
http://nate.dynalias.net/DigitalWatch/DW2.html
Quindi prova progDVB o webscheduler ( fa solo registrazione ma puoi visualizzare il flusso ts con il VLC player in deferita di qualche secondo).
mi riallaccio a questo concetto per segnalare una chicca -> JTVLAN (http://www.jtvlan.org/)
server e client che lavorano in accoppiata a Webscheduler e VLC
ottimo per utilizzare la T2 in LAN (unicast/multicast)
possibilità di visione ,cambio canale e registrazione (locale o remota)
http://img201.imageshack.us/img201/743/jtvlanik8.jpg
gippi_one
29-01-2007, 19:10
il mio segnale è ottimale (100%) inoltre abito in una metropoli e non in un paesello sperduto in provincia di biella!...
ho medesimi errori su stazioni diverse in periodi diversi.
è la scheda o i suoi driver pezzenti punto e basta...
è il segnale al 100% punto e basta!... :)
provala dal vicino ... e fammi sapere ...ciao!
gippi_one
29-01-2007, 19:12
dunque, nel caso servisse a qualcuno, sono riuscito a far andare la scheda con Ubuntu 6.10 :)
innanzitutto ho installato i seguenti pacchetti per il dvb:
- dvbsnoop
- dvbtune
- dvb-utils
- libdvd-dev
poi il player kaffeine:
- kaffeine
- kaffeine-xine
ed infine il pacchetto libxine-extracodecs, importantissimo perchè contiene i codec appropriati, senza tale pacchetto si vede il video ma non si sente na ceppa :D
riesci a fare un breve guida con tutti i passi da fare?... :D
riesci a fare un breve guida con tutti i passi da fare?... :D
ho aggiornato il post precedente :D
come ho detto lì la qualità video può essere probabilmente migliorata, ma sono un niubbo di linux e quindi non so da dove iniziare... :fagiano:
se qualcuno ha suggerimenti da dare si faccia avanti :D
ancora grazie per averla arricchita :)
gippi_one
30-01-2007, 20:23
ho aggiornato il post precedente :D
come ho detto lì la qualità video può essere probabilmente migliorata, ma sono un niubbo di linux e quindi non so da dove iniziare... :fagiano:
se qualcuno ha suggerimenti da dare si faccia avanti :D
se funziona stabilmente il resto è tutto questione di catena render... anche io sono un niubbo di ubuntu ... io con la 5.10 non ci sono riuscito... appena ho tempo installo anche io la 6.10 ...grazie per la guida! :D
se funziona stabilmente il resto è tutto questione di catena render... anche io sono un niubbo di ubuntu ... io con la 5.10 non ci sono riuscito... appena ho tempo installo anche io la 6.10 ...grazie per la guida! :D
prego :D
a proposito di sistemi operativi, ma sta scheda funziona con Vista? :)
Ciao
ho appena istallato Windows Vista Home Premium e la T2 non ha voglia di ricevere alcun canale .
Qualcuno ha qualche idea?
Ciao
eta_beta
30-01-2007, 23:53
esistono i driver per vista vai sul sito
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/CinergyT2/Update
vedi come vanno io li ho installati in xp e vanno bene ma con qualche problema
magari in vista non danno nessun problema
sono anche in prima pagina del 3d :)
glicerin
31-01-2007, 19:02
Ciao ragazzi, ho appena acquistato questo prodotto e si vede a perfezione in digitale terrestre, purtroppo però non riesco a prendere/sintonizzare/vedere i soliti canali che vedevo con la tv analogica, c'è un modo per settare questo gioiellino in modo che prenda anche i canali normali e non dt?
mi sa che ti confondi con qualche altra scheda ;)
la T2 è solo digitale
ciao
è un po' di tempo che registro senza problemi film con il software terratec home cinema e poi taglio via pubblicità e altre parti inutili dal file .mpg con il software cut!
martedi ho registrato come al solito un film e di punto in bianco il software cut! è "impazzito" dando l'errore "Could not playback file" e piantandosi appena provo a caricare il file .mpg (file che vedo senza problemi con tutti i software di riproduzione possibili e immaginabili: powerdvd, windows media player, ecc...ecc...)
cosa sarà successo? :help:
conoscete qualche altro software per "ritagliare" i file .mpg ?
Grazie!
A proposito di linux...su fedora core 6 kaffeine mi risponde così....e non vedo nulla...
qualcuno mi sa suggerire come fare? :mc:
sono niubbo!
però la scansione dei canali l'ha fatta e li prende tutti(in teoria :cry: )
00:40:54: xine: impossibile trovare il demuxer per >/home/ste/.kaxtv.ts<
00:40:54: xine: plugin di ingresso trovato : plugin di input del file
00:40:54: video_decoder: nessun plugin disponibile per gestire 'XviD'
00:40:54: xine: trovato plugin demuxer: AVI/RIFF demux plugin
00:40:54: xine: plugin di ingresso trovato : plugin di input del file
Aggiornamento:
sono usciti i driver unificati XP/Vista 2.3.0.25
i vecchi driver nn sono + presenti nell'ftp Terratec (per lo meno nei link diretti , ma li trovate sempre in History) , quindi aggiornate gente :D
disponibili per il download anche in prima pagina :)
conan_75
04-02-2007, 12:26
Bene aggiorno :)
A proposito di linux...su fedora core 6 kaffeine mi risponde così....e non vedo nulla...
qualcuno mi sa suggerire come fare? :mc:
sono niubbo!
però la scansione dei canali l'ha fatta e li prende tutti(in teoria :cry: )
00:40:54: xine: impossibile trovare il demuxer per >/home/ste/.kaxtv.ts<
00:40:54: xine: plugin di ingresso trovato : plugin di input del file
00:40:54: video_decoder: nessun plugin disponibile per gestire 'XviD'
00:40:54: xine: trovato plugin demuxer: AVI/RIFF demux plugin
00:40:54: xine: plugin di ingresso trovato : plugin di input del file
:mc:
gippi_one
06-02-2007, 17:22
ciao
è un po' di tempo che registro senza problemi film con il software terratec home cinema e poi taglio via pubblicità e altre parti inutili dal file .mpg con il software cut!
martedi ho registrato come al solito un film e di punto in bianco il software cut! è "impazzito" dando l'errore "Could not playback file" e piantandosi appena provo a caricare il file .mpg (file che vedo senza problemi con tutti i software di riproduzione possibili e immaginabili: powerdvd, windows media player, ecc...ecc...)
cosa sarà successo? :help:
conoscete qualche altro software per "ritagliare" i file .mpg ?
Grazie!
ci sarà stato qche errore di registrazione e ti ha fatto saltare il ts!...
prova a vedere se riesci a saltare da un punto all'altro con i vari player!
magari con un fix riesci a recuperarlo...
io uso videoredo come software per tagliare... ma ce ne sono tanti basta cercare...
Qualcuno sta provando la T2 con Windows Vista?
Attualmente con gli ultimi driver rilasciati ho delle perdite di segnale su tutti i canali . :(
Ciao
Qualcuno sta provando la T2 con Windows Vista?
Attualmente con gli ultimi driver rilasciati ho delle perdite di segnale su tutti i canali . :(
Ciao
io, ho installato vista stasera...
per ora non sembrano esserci problemi, ho installato gli ultimi driver linkati nei post precedenti e vedo senza problemi...
unica cosa è che il software della scheda provoca la disattivazione degli effetti visivi di vista :rolleyes:
ho provato anche ad usarla col mediacenter di vista, solo che dalla ricerca canali non mi compaiono rete4, canale5, italia1 :muro: :confused:
comunque, che intendi con perdite di segnale?
Ciao
credo di aver risolto ....
ho cambiato alcuni decoder nella schermata audio\video. ;)
Comunque gli effetti dell'interfaccia li disabilita anche a me.
Ciao
credo di aver risolto ....
ho cambiato alcuni decoder nella schermata audio\video. ;)
Comunque gli effetti dell'interfaccia li disabilita anche a me.
col decoder terratec a me andava a scatti, impostando il codec microsoft mpeg2 va tutto bene :)
p.s.: hai provato a fare la ricerca dei canali dal mediacenter? io non riesco a trovare i canali mediaset, e sto mediacenter ha la tipica interfaccia per idioti della microsoft, dove non puoi personalizzare nessuna impostazione e/o editarel a lista dei canali :rolleyes:
Ciao
in questo momento sto facendo la ricerca dei canali col media center...
ti faccio sapere a breve.
Ti faccio una domanda un po OT ma a te i caratteri del Forum come ti si vedono ? Sono nitidi come in XP o noti delle sfocature?
Io nel browser e nella posta elettronica vediìo i caratteri piccoli e dove sono piu grandi sono sfocati...
ok fammi sapere :)
per quanto riguarda i caratteri probabilmente hai il cleartype abilitato...
vai su pannello di controllo / aspetto e personalizzazione / personalizza colori...
quindi clicca su "apri proprietà aspetto classico per ulteriori opzioni sui colori", nella finestra che esce clicca su "effetti" e nella tendina dove c'è scritto "cleartype" metti "standard" :)
Ciao
No la mediaset non la riceve, ho provato con il cap 00100 e 00188 (dove abito) ma riceve solo i canali premium.
Ho fatto diverse prove sia con ClearType che Standard oppure cambiando il Dpi dei caratteri, macambia poco.
A te si vede tutto nitido?
Ciao
No la mediaset non la riceve, ho provato con il cap 00100 e 00188 (dove abito) ma riceve solo i canali premium.
Ho fatto diverse prove sia con ClearType che Standard oppure cambiando il Dpi dei caratteri, macambia poco.
A te si vede tutto nitido?
si tutto nitido, tranne i caratteri dei menù e dei titoli finestre che sono rimasti come prima...
ah, se usi internet explorer controlla che il cleartype sia disabilitato anche nelle sue opzioni... (strumenti/opzioni internet/avanzate)
uso firefox e thunderbird .Ma anche provando Internet Explorer7 e windows Mail ho gli stessi problemi.
Meglio che chiedo sul thread di Vista.
ciao
Dan Dylan
08-02-2007, 08:34
Con il XP appena installato, con tutti i driver e anche la patch KB896626 , ho fatto una registrazione con la mia Cinergy per registrare una trasmissione usando esclusivamente gli ultimi driver e l'ultima versione dell'applicazione Home Cinema, la 4.98, tutti scaricati dal sito di Terratec.
Ho visto ieri sera la registrazione, mi è sembrato che sia tutto registrato bene, le immagini scorrono fluidamente.
Ma durante la riproduzione mi era sorto un problema fastidioso: dopo alcuni minuti il video comincia ad andare a scatti, inizialmente a brevi intervalli poi progressivamente a intervalli sempre più lunghi in cui non si capisce più nulla.
La situazione torna sempre normale se lo metto in pausa e lo rimetto in riproduzione! Quegli scatti vengono fuori ogni 5 - 10 minuti... casualmente se torno indietro a rivedere qualche istante dove ho visto andare a scatti vedo tutto fluido come se non ci fosse alcun problema!!!
Tutto questo succede anche quando disattivo la rete e l'antivirus (cioè riduco al minimo l'attività del computer).
Ho visto tutta la registrazione, ho visto tutto bene anche se ho dovuto più volte mettere in pausa per quel problema degli scatti!!!
Una nota: la registrazione l'ho guardata con i sottotitoli di Televideo, li ho letti tutti senza problema, anche durante gli scatti...
Sapete dirmi come mai e se c'è qualche soluzione?
risolto il problema del mediacenter di windows vista:
prima di tutto ho configurato la guidatv e fatto la ricerca canali specificando il mio CAP...
una volta completata la procedura, per aggiungere i canali mediaset (e per depennare gli altri inutili che vengono trovati :rolleyes: ) bisogna andare su impostazioni / tv / guida tv / modifica canali e selezionare rete4, canale 5 e italia 1, nel mio caso si trovavano tutti alla fine dell'elenco.
infine, andando su "modifica ordine canali" si possono anche spostare i vari canali trovati
:)
Ho visto ieri sera la registrazione, mi è sembrato che sia tutto registrato bene, le immagini scorrono fluidamente.
Ma durante la riproduzione mi era sorto un problema fastidioso: dopo alcuni minuti il video comincia ad andare a scatti, inizialmente a brevi intervalli poi progressivamente a intervalli sempre più lunghi in cui non si capisce più nulla.
il tuo è solo e soltanto un problema di riproduzione , quindi nn ha nulla a che vedere con la scheda
vedi che catena render usi per riprodurre e prova a variarla usando altri decoder/splitter
gippi_one
08-02-2007, 18:24
Con il XP appena installato, con tutti i driver e anche la patch KB896626 , ho fatto una registrazione con la mia Cinergy per registrare una trasmissione usando esclusivamente gli ultimi driver e l'ultima versione dell'applicazione Home Cinema, la 4.98, tutti scaricati dal sito di Terratec.
Ho visto ieri sera la registrazione, mi è sembrato che sia tutto registrato bene, le immagini scorrono fluidamente.
Ma durante la riproduzione mi era sorto un problema fastidioso: dopo alcuni minuti il video comincia ad andare a scatti, inizialmente a brevi intervalli poi progressivamente a intervalli sempre più lunghi in cui non si capisce più nulla.
La situazione torna sempre normale se lo metto in pausa e lo rimetto in riproduzione! Quegli scatti vengono fuori ogni 5 - 10 minuti... casualmente se torno indietro a rivedere qualche istante dove ho visto andare a scatti vedo tutto fluido come se non ci fosse alcun problema!!!
Tutto questo succede anche quando disattivo la rete e l'antivirus (cioè riduco al minimo l'attività del computer).
Ho visto tutta la registrazione, ho visto tutto bene anche se ho dovuto più volte mettere in pausa per quel problema degli scatti!!!
Una nota: la registrazione l'ho guardata con i sottotitoli di Televideo, li ho letti tutti senza problema, anche durante gli scatti...
Sapete dirmi come mai e se c'è qualche soluzione?
prova a passare i ts con pva strumento per vedere quanti errori di registraizone hai!
nn credo sia un problema di errori , lui dice che se torna indietro e rivede il pezzo è tutto ok
per quanto mi riguarda anche avendo molti errori il filmato è sempre guardabile , spixela dei punti incriminati e basta
Dan Dylan
08-02-2007, 18:42
nn credo sia un problema di errori , lui dice che se torna indietro e rivede il pezzo è tutto ok
Infatti è così.
vedi che catena render usi per riprodurre e prova a variarla usando altri decoder/splitter
In parole povere?
Proverò anche a fare come ha scritto gippi_one.
che player usi per la visione ?
registri in mpeg o TS?
Dan Dylan
08-02-2007, 18:53
che player usi per la visione ?
registri in mpeg o TS?
Ho registrato in TS e per la visione ho utilizzato Home Cinema (l'ultima versione come ho scritto prima, anche perchè vorrei vedere i sottotitoli).
beh l'home cinema nn è sto capolavoro come player ,mai usato per tale scopo quindi nn so che dirti
Dan Dylan
08-02-2007, 19:09
Non esistono altri player che possono leggere i .TS?
VLC player riproduce qualsiasi file video anche TS
io preferisco usare i decoder che + mi garbano
quindi Mediaplayerclassic , suo splitter TS + Cyberlink
Secondo voi mi conviene passare alla Cinergy Ht e vendere la mia T2?
Mi piacciono di piu le schede interne... secondo voi ho la stessa qualità della T2?
Ciao
l'importante è il sinto , per la T2 è Samsung
l'importante è il sinto , per la T2 è Samsung
Come si puo fare a sapere che tipo di sinto monta l'HT ?
Ragazzi, ma il software Terratec Home Cinema 4.98 registra solo in mpeg2????? Non anche in avi???? :(
difficile tu possa trovare un soft per DVB-T che registra in AVI , anche perchè lo stream digitale viene giu in mpeg2, quindi per la registrazione in AVI la CPU dovrebbe deinterlacciare e comprimere in realtime
cosa molto dura a 720x576 se nn si ha un P4 o superiore
Ragazzi ciao a tutti,
per curiosità : chi di voi usa il telecomando, per accendere la T2 usate il tasto accensione ?
A me capita che appena avvio windows e premo il tasto accensione non succede nulla, ma se prima accedo al Terratec home Cinema attraverso l'icona sul desktop, il telecomando poi funziona a dovere (spenge e accende la periferica).
A voi succede uguale?
Ciao
Ragazzi ciao a tutti,
per curiosità : chi di voi usa il telecomando, per accendere la T2 usate il tasto accensione ?
A me capita che appena avvio windows e premo il tasto accensione non succede nulla, ma se prima accedo al Terratec home Cinema attraverso l'icona sul desktop, il telecomando poi funziona a dovere (spenge e accende la periferica).
A voi succede uguale?
Ciao
si :fagiano:
il telecomando nn lo uso , però proverò , mi incuriosisce
che cag@ta! :cry:
credo di aver risolto il problema...
fai doppio clic sull'icona del telecomando nella barra applicazioni, ti si apre il terratec remote control editor, nella posizione 0 che dovrebbe essere impostata come "windows (standard)" metti "terratec home cinema" o l'altro programma che vuoi avviare all'accensione da telecomando...
infine chiudi cliccando su no alla richiesta di chiudere il processo telecomando.
prova e dimmi se funziona anche a te :D
(ovviamente fallo al primo avvio di windows, quando non hai ancora acceso la scheda)
paldrive
15-02-2007, 19:53
Sto provando Webscheduler e vorrei sapere se al posto dei link per l'EPG ai siti australiani che compaiono per default è possibile inserire dei link a siti che danno l'EPG per le tv italiane (non so se tali siti esistono in versione free).
Noto poi che stranamente WS non mi sintonizza gli 818000 khz di un mux mediaset che tutti gli altri software DVB sintonizzano perfettamente, mah... :muro:
Web scheduler nn ha lo scan completo per le frequenze italiane
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15691691&postcount=1105
se invece ti riferisci al fatto che anche scansionandolo manualmente nn becca nulla ...nn so aiutarti
paldrive
15-02-2007, 20:25
Web scheduler nn ha lo scan completo per le frequenze italiane
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15691691&postcount=1105
se invece ti riferisci al fatto che anche scansionandolo manualmente nn becca nulla ...nn so aiutarti
Grazie Paky, ma avevo già messo stationdata con i canali italiani, pensavo infatti che il problema fosse quello, ma non becca il mux lo stesso. Devo provare il trucco che nel frattempo ho trovato qui http://www.jackelec.myzen.co.uk/computers/dvbws/index.html (Web Scheduler never picks up a particular multiplex).
EDIT: bingo! usando gli 818125khz anzichè gli "ufficiali" 818000khz il mux viene beccato!
Sull'EPG dei canali italiani sai se si può scaricare o grabbare da qualche parte?
EDIT: googleando ho trovato xmltv e freeguide. Qualcuno ha già sperimentato l'integrazione in Webscheduler o in altri programmi (es. AltDVB) ?
credo di aver risolto il problema...
fai doppio clic sull'icona del telecomando nella barra applicazioni, ti si apre il terratec remote control editor, nella posizione 0 che dovrebbe essere impostata come "windows (standard)" metti "terratec home cinema" o l'altro programma che vuoi avviare all'accensione da telecomando...
infine chiudi cliccando su no alla richiesta di chiudere il processo telecomando.
prova e dimmi se funziona anche a te :D
(ovviamente fallo al primo avvio di windows, quando non hai ancora acceso la scheda)
Si !!! Funziona , sei grande!
La T2 è veramente un gran prodotto, mi rimangio la parola su quello detto prima.
Ciao
techsupportupgrade
18-02-2007, 12:58
Ho pistolato un po' con la t2 qualche buon samaritano mi manda per e mail una copia del file TTTvRc.usr che si trova nella cartella C:\Documents and Settings\[nome utente]\Dati applicazioni\TerraTec\Remote all'indirizzo xstiano@hotmail.com grazie a tutti. Perchè anche disinstallando e reinstallando driver e software il pc lo ricorda.
Finalmente mi sono deciso ad iscrivermi dopo quasi un anno di lettura esclusivamente di questo 3ad su questo forum....sono infatti possessore di una mitica t2 e grazie a voi ho migliorato sempre di più la mia esperienza con questo gioiellino..inizialmente la stavo per rivendere visti gli scatti che avevano i video ma poi driver e programma dopo l'altro ho ottimizzato tutto...il mio problema è l'hardware ridicolo che per ora mi ritrovo..spero di cambiarlo presto....
l'occasione è lo switch off avvenuto oggi a Cagliari...saluto conan....viviamo non molto lontani anche se non sono di assemini...
infatti vi posso postare degli screenshot che grazie ai vostri consigli nell'ultimo anno ho potuto fare di RETE4 HD che da oggi possiamo ricevere nel mux che trasmette da oggi alle 3,00 al posto della frequenza di rete4 analogica sul 52 di serpeddì o se volete sui 722 Mhz....
Ho usato Altdvb e il filtro ffdshow mpeg4
http://img87.imageshack.us/img87/9675/grab00013xw5.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=grab00013xw5.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/3750/grab00017xg8.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=grab00017xg8.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/7448/grab00811tt6.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=grab00811tt6.jpg)
http://img135.imageshack.us/img135/2504/grab00014wl1.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=grab00014wl1.jpg)
Come poteva mancare il giudice Santi Licheri in "pseudo" HD? :D Certo a sto punto ci vuole anche Emilio...:D:D:D
http://img295.imageshack.us/img295/1056/grab00012gt6.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=grab00012gt6.jpg)
Ciao ciaoo:Prrr: :fagiano: :ciapet:
http://img340.imageshack.us/img340/3623/grab00011qa6.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=grab00011qa6.jpg)
conan_75
01-03-2007, 14:53
Non ho ancora provato, ma cosa significa HD sul digitale terrestre?
PS
Ciao Etn e benvenuto ;)
Non ho ancora provato, ma cosa significa HD sul digitale terrestre?
PS
Ciao Etn e benvenuto ;)
grazie!
Alta Definizione
1088i in questo caso...con doppio audio...stereo e in AC3
se mediaset distribuisce per i cagliaritani decoder HD per sperimentazione io aderisco subito...certo se mi danno pure un lcd o plasma Hd non sarebbe male :D:D:D ma la vedo dura...
conan_75
01-03-2007, 15:05
1088i in questo caso...con doppio audio...stereo e in AC3
:eek: :eek:
Ma hanno tutta questa banda sul DVB-T?
Minimo ci sparano il bitrate scrauso e quadrettoni a go go...
Veramente vogliono distribuire decoder HD?
Ne prendo uno al volo anche se non ho la TV HD :D
:eek: :eek:
Ma hanno tutta questa banda sul DVB-T?
Minimo ci sparano il bitrate scrauso e quadrettoni a go go...
Veramente vogliono distribuire decoder HD?
Ne prendo uno al volo anche se non ho la TV HD :D
beh non ne hanno proprio banda....solo che oggi grazie a rete4 hanno una frequenza in più....ma sarà una cosa limitata a cagliari...finchè non avviene lo switch off nazionale..
conan_75
01-03-2007, 17:00
Trasmette 1280x720 H264...il bitrate non me lo ricordo ma lo diceva.
Non gira fluido nemmeno sulla mia conf. :cry:
Audio AC3 però non ricordo canali (presumo 2) e bitrate.
Dopo guardo meglio.
Dimenticavo: AltDVB 2.2beta, driver x.25 e FFDShow direi che gira come un anno fa avrei solo sognato :D:D
Poi questo AltDVB migliora le caratteristiche di ricezione in modo netto.
Vorrei vederlo in ragistrazione.
Trasmette 1280x720 H264...il bitrate non me lo ricordo ma lo diceva.
Non gira fluido nemmeno sulla mia conf. :cry:
Audio AC3 però non ricordo canali (presumo 2) e bitrate.
Dopo guardo meglio.
Dimenticavo: AltDVB 2.2beta, driver x.25 e FFDShow direi che gira come un anno fa avrei solo sognato :D:D
Poi questo AltDVB migliora le caratteristiche di ricezione in modo netto.
Vorrei vederlo in ragistrazione.
a me altdvb mi segnalava 6 ch per l'ac3
a marzo di un anno fa a me non girava proprio la t2...prima di conoscere voi:D
ehm....Trasmette 1280x1088 H264 cioè full HD....upscalato naturalmente....aspettiamo che trasmettano contenuti HD nativi....devono essere uno sballo!
azzo , in HD :eek:
conan per H264 prova con coreAVC , ce la dovresti fare , io riproduco i 1080p con un barton 32bit
facci sapere
conan_75
01-03-2007, 18:59
azzo , in HD :eek:
conan per H264 prova con coreAVC , ce la dovresti fare , io riproduco i 1080p con un barton 32bit
facci sapere
Dici che rende meglio di FFDShow?
In teoria dovrebbe essere lui il più ottimizzato, però una prova la faccio volentieri.
conan_75
01-03-2007, 19:00
a me altdvb mi segnalava 6 ch per l'ac3
a marzo di un anno fa a me non girava proprio la t2...prima di conoscere voi:D
ehm....Trasmette 1280x1088 H264 cioè full HD....upscalato naturalmente....aspettiamo che trasmettano contenuti HD nativi....devono essere uno sballo!
Full HD sarebbe 1920x1080, io invece sono sicurissimo di aver letto nei dati di riproduzione di FFDShow 1280x720 ovvero HD Ready.
Non è che stanno facendo esperimenti e variano?
Dimenticavo: da me la scritta HD come nei tuoi SS non appariva...
Dici che rende meglio di FFDShow?
In teoria dovrebbe essere lui il più ottimizzato, però una prova la faccio volentieri.
abbi fede :D
ff in h264 è ancora troppo pesante
conan_75
02-03-2007, 00:13
abbi fede :D
ff in h264 è ancora troppo pesante
Mi togli una curiosità morbosa che ho da tanto tempo?
Sei lo stesso Paky che tempo fa partecipava al primo forum di quellicheilpc...praticamente quello dei Paky Pack con i decoder?
conan_75
02-03-2007, 16:33
Sospettavo...;)
Ero stato moderatore per un mesetto o due su quellicheilpc, ancora lo dovrei essere su Divax, poi era successo il casino, mi erano girate le balle per tutti i test che erano stati fatti andati bruciati dopo il capriccio di Marco.
Il mio nick era Sbenga... magari ti ricordi ;)
Comunque, tornando in topic, ieri notte ho fatto dei test di CoreAVC sul mio notebook con ottimi risultati (diciamo un utilizzo CPU del 50% in meno rispetto FFDShow).
Oggi però sono andato sul desk e ho avuto qualche grana: funziona tutto bene, riesco a mandare in output tramite CoreAVC, ma l'immagine risulta traslata tutta a destra, di un buon 20% tant'è che non vedo il logo di R4.
Soluzioni?
ercolino
03-03-2007, 23:25
grazie!
Alta Definizione
1088i in questo caso...con doppio audio...stereo e in AC3
se mediaset distribuisce per i cagliaritani decoder HD per sperimentazione io aderisco subito...certo se mi danno pure un lcd o plasma Hd non sarebbe male :D:D:D ma la vedo dura...
Beh se hai i seguenti Requisiti (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=29062) puoi partecipare alla sperimentazione DTT HD di Mediaset ;)
Uscirà a breve un comunicato stampa che metterò,inoltre usciranno anche dei promo per pubblicizzare la cosa ;)
Per partecipare devi avere i requisiti che ho messo ,danno un HUMAX HDCI 2000T esiste anche in versione HD per il Sat ;)
La sperimentazione inizia a fine Marzo.
Qui (http://www.digital-sat.it/new.php?id=8578) trovate alcune immagini,altre le trovare direttamente dentro il forum
conan_75
03-03-2007, 23:44
Il mio monitor Dell (in firma) è a tutti gli effetti un monitor HD con ingresso DVI, VGA e Composito, e il mux R4 lo prendo perchè sto testando proprio con la T2 in HDTV ;)
Dovrei essere OK?
Poi ci sarebbe la TV LCD in cucina, ma in camera mia uso il mio monitor e la sperimentazione, con tutto il rispetto, la faccio sdraiato nel letto :D
Per l'HT no problem.
ercolino
03-03-2007, 23:56
Deve avere il protocollo HDCP e quello sicuramente non c'è l'ha ;)
La Tv LCD in cucina è HD ready?
Se hai le caratteristiche che ho messo posso farti partecipare direttamente ,visto che ho contatti diretti con mediaset visto che il nostro forum è anche linkato sul sito mediaset premium.
Ora dovrebbe essere in chiaro ,però poi dovrebbero criptare in seca2 come sul satellite visto che il Mux DTT viene alimentato dal satellite come tutti gli altri Mux DTT
Il satellite che alimenta il ponte radio del Mux Mediaset HD è Atlantic Bird 3 a 5° ovest frequenza 12591H
conan_75
04-03-2007, 00:59
HD Ready, il 720p.
Non so se abbia la protezione HDCP...praticamente quella TV di HD non ha mai visto nulla :(
ercolino
04-03-2007, 01:16
Una Tv LCD o Plasma per essere considerata almeno HD ready deve avere le seguenti caratteristiche.
La risoluzione nativa minima deve essere di 720 linee verticali in formato panoramico (16:9)
Deve avere un ingresso DVI o HDMI
Deve avere l'HDCP
Se la tv ha l'ingresso HDMI automaticamente ha anche l'HDCP in quando è nativo nell'HDMI,mentre se ha l'ingresso DVI bisogna accertarsi che abbia l'HDCP,questo perchè se il provider usa il protocollo HDCP(Sky per esempio usa l'HDCP per la sua HD)ed il tv non lo supporta si avrà un bel schermo nero senza nessuna possibilità di vedere.
Sospettavo...;)
Ero stato moderatore per un mesetto o due su quellicheilpc, ancora lo dovrei essere su Divax, poi era successo il casino, mi erano girate le balle per tutti i test che erano stati fatti andati bruciati dopo il capriccio di Marco.
Il mio nick era Sbenga... magari ti ricordi ;)
Sbenga!!!?!?!?!? :eek:
e come se mi ricordo
certo che è proprio piccolo il mondo , nn l'avrei mai immaginato :p
sei il secondo utente di quei tempi che incontro qui su Hwup
cmq ti capisco , quello fu davvero un brutto colpo per il forum
Comunque, tornando in topic, ieri notte ho fatto dei test di CoreAVC sul mio notebook con ottimi risultati (diciamo un utilizzo CPU del 50% in meno rispetto FFDShow).
Oggi però sono andato sul desk e ho avuto qualche grana: funziona tutto bene, riesco a mandare in output tramite CoreAVC, ma l'immagine risulta traslata tutta a destra, di un buon 20% tant'è che non vedo il logo di R4.
Soluzioni?
uhm ,c'è differenza tra monitor note e desk? o sono entrambi 4:3?
Una domanda sul programma della Terratec,il Cinergy Home Cinema, ma delle volte vi capita che il puntatore del mouse scompaia, quindi sul programma non è piu visibile?
credo di aver risolto il problema...
fai doppio clic sull'icona del telecomando nella barra applicazioni, ti si apre il terratec remote control editor, nella posizione 0 che dovrebbe essere impostata come "windows (standard)" metti "terratec home cinema" o l'altro programma che vuoi avviare all'accensione da telecomando...
infine chiudi cliccando su no alla richiesta di chiudere il processo telecomando.
prova e dimmi se funziona anche a te :D
(ovviamente fallo al primo avvio di windows, quando non hai ancora acceso la scheda)
questa me l'ero scordata , l'aggiungo in prima pagina , thanks
Devo provare il trucco che nel frattempo ho trovato qui http://www.jackelec.myzen.co.uk/computers/dvbws/index.html (Web Scheduler never picks up a particular multiplex).
EDIT: bingo! usando gli 818125khz anzichè gli "ufficiali" 818000khz il mux viene beccato!
Sull'EPG dei canali italiani sai se si può scaricare o grabbare da qualche parte?
EDIT: googleando ho trovato xmltv e freeguide. Qualcuno ha già sperimentato l'integrazione in Webscheduler o in altri programmi (es. AltDVB) ?
azz mi era scappato anche questo edit :doh:
aggiungo a breve anche il tuo tricks
senti , ma per xmltv e freeguide sperimentato nulla?
Beh se hai i seguenti Requisiti (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=29062) puoi partecipare alla sperimentazione DTT HD di Mediaset ;)
Uscirà a breve un comunicato stampa che metterò,inoltre usciranno anche dei promo per pubblicizzare la cosa ;)
Per partecipare devi avere i requisiti che ho messo ,danno un HUMAX HDCI 2000T esiste anche in versione HD per il Sat ;)
La sperimentazione inizia a fine Marzo.
Qui (http://www.digital-sat.it/new.php?id=8578) trovate alcune immagini,altre le trovare direttamente dentro il forum
Ciao agente della cia!!!
grazie...sono a conoscenza..........sono utente digital-forum:D :D
Full HD sarebbe 1920x1080, io invece sono sicurissimo di aver letto nei dati di riproduzione di FFDShow 1280x720 ovvero HD Ready.
Non è che stanno facendo esperimenti e variano?
Dimenticavo: da me la scritta HD come nei tuoi SS non appariva...
a me altdvb da questa risoluzione...1920X1088
dove devo controllare in ffdshow?
cmq ffdsohw mi fa gli screenshot con questa risoluzione..non c'entra?
chi ha ragione?
si, il marchio HD è sparito la sera stessa del 1 marzo..
scusa il ritardo, mi sono assentato un paio di gg...
eta_beta
05-03-2007, 14:13
è corretto 1920X1088
le dimensioni devono essere divisibili per 16
è corretto 1920X1088
le dimensioni devono essere divisibili per 16
mi sembrava strano che altdvb mi segnasse una cosa sbagliata...
ercolino
05-03-2007, 16:35
Ciao agente della cia!!!
grazie...sono a conoscenza..........sono utente digital-forum:D :D
Bene :D ;)
Bene :D ;)
certo che vederti con "soli" 3000 post invece che 50000:p fa uno strano effetto :D:D
sono un utente con cui parli spesso:D:D vediamo se la cia riesce a scovarmi:D
ercolino
05-03-2007, 17:36
m4ybe :cool: :Prrr:
Fine OT :)
Chelidon
05-03-2007, 20:09
Ciao a tutti mi intrometto perché ho comprato (usato ma come nuovo ehhee :D ) da poco questo veramente ottimo sintonizzatore :cool: .
Avrei qualche delucidazione (se qualcuno ne sa qualcosa, ovviamente ;) ) da chiedere a chi lo usa da molto più tempo di me, in particolare vorrei sapere:
- se ci sono grandi cambiamenti dal software CD2 (fornito con l'apparecchio) al THC pechè mi sono accorto che ad esmpio canali come i mediaset che con il primo non prendevo ora il secondo li riconosce (benchè con il simbolo dei canali non in chiaro, va be' l'importante è che li trovi, no?! :D )
-se avete notato con il THC una diversa gestione dei dati di stato del segnale (magari visto che è il software fatto per gestire tutti i prodotti terratec non è molto ottimizzato per quelli più vecchi) perchè rispetto a prima l'indicatore è molto pazzerello e non sta mai fermo, mentre prima era sempre stabile tipo intorno al 20% (comunque sembra ricevere benissimo almeno come qualità!:mbe: )
- infine solo una nota di rammarico che proprio non riesco a spiegarmi come sia possibile che con la mia antenna condominiale non mi fa vedere il mux rai B (quello con edu futura e doc per intenderci) mentre nel condominio di mia nonna neanche 500m più lontano li prende tutti perfettamente.. ma :doh: (qualsiasi suggerimento è molto molto ben accetto :) )
Scusate per la loquacità :D
conan_75
05-03-2007, 21:57
Ciao a tutti mi intrometto perché ho comprato (usato ma come nuovo ehhee :D ) da poco questo veramente ottimo sintonizzatore :cool: .
Avrei qualche delucidazione (se qualcuno ne sa qualcosa, ovviamente ;) ) da chiedere a chi lo usa da molto più tempo di me, in particolare vorrei sapere:
- se ci sono grandi cambiamenti dal software CD2 (fornito con l'apparecchio) al THC pechè mi sono accorto che ad esmpio canali come i mediaset che con il primo non prendevo ora il secondo li riconosce (benchè con il simbolo dei canali non in chiaro, va be' l'importante è che li trovi, no?! :D )
-se avete notato con il THC una diversa gestione dei dati di stato del segnale (magari visto che è il software fatto per gestire tutti i prodotti terratec non è molto ottimizzato per quelli più vecchi) perchè rispetto a prima l'indicatore è molto pazzerello e non sta mai fermo, mentre prima era sempre stabile tipo intorno al 20% (comunque sembra ricevere benissimo almeno come qualità!:mbe: )
- infine solo una nota di rammarico che proprio non riesco a spiegarmi come sia possibile che con la mia antenna condominiale non mi fa vedere il mux rai B (quello con edu futura e doc per intenderci) mentre nel condominio di mia nonna neanche 500m più lontano li prende tutti perfettamente.. ma :doh: (qualsiasi suggerimento è molto molto ben accetto :) )
Scusate per la loquacità :D
Usa i software e i driver consigliati nel primo post e vedrai la ricezione miracolosamente divenire ottima ;)
Anche io sono un felice possessore della T2, ma è tutta la notte che cerco di far girare alt-dvb.
Per visualizzare i canale ho dovuto installare nvidia purevideo, ma se metto in fullscreen vedo tutto "nero".... come risolvere?
Grazie! :help:
casini driver scheda video
casini driver scheda video
Bene :cry:
quindi? disinstallo, pulizia registri, poi?
Grazie
conan_75
06-03-2007, 11:13
Anche io sono un felice possessore della T2, ma è tutta la notte che cerco di far girare alt-dvb.
Per visualizzare i canale ho dovuto installare nvidia purevideo, ma se metto in fullscreen vedo tutto "nero".... come risolvere?
Grazie! :help:
In AltDVB cosa hai messo come output?
Chelidon
06-03-2007, 12:10
Usa i software e i driver consigliati nel primo post e vedrai la ricezione miracolosamente divenire ottima ;)
ehheh :D
infatti l'ho detto che da quando ho installato il TerratecHomeCinema4 (compreso di BDA, eh sì forse questo mi ero dimenticato di dirlo, hai ragione ;) ; ma pensavo fosse ovvio che almeno a me i BDA col CynergyDigital2 davano errore, bo :wtf: )
becca anche mediaset.
Visto che tutti consigliate anche gli altri software appena avrò un po' di tempo per starci dietro provo anche loro, grazie per la disponibilità.
Se qualcuno ha qualche consiglio per il discorso antenna-ricezione, è possibile che sia magari un problema del distributore del segnale che si perde il mux-b della rai o dite che è solo questione di differente posizione rispetto alla mi nonna? :D
m4ybe :cool: :Prrr:
Fine OT :)
che difficile...:D :D
In AltDVB cosa hai messo come output?
Come video output ho messo: NVIDIA Video Decoder
e come Video Renders: overlay mixer
Chelidon
06-03-2007, 22:04
Suggerisco di aggiungere webscheduler tra i programmi supportati, anche se esegue solo la registrazione. Magari qualche specifica tecnica sarebbe utile. Tempo fa avevo letto su una recensione in italiano che il sintonizzatore era della samsung (me lo ricordo bene) ma del chip non ricordo nulla. Ho cercato di nuovo quella recensione ma non la trovo più. Era molto ben fatta anche perchè avevano aperto la scatolleta e avevano fatto delle foto.
Pensavo che due righe su chip e sintonizzatore sarrebero utili per orientarsi e fare meglio confronti con nuove schede DVB, perchè la cinergy T2 sia un punto di riferimento.
Ho notato questo post qualche pagina più indietro... non è per caso che ti riferisci alla recensione fatta qualche anno fa da hardware4you :mbe: (o qualcosa del genere), quella in cui aprivano la scatoletta sconsigliando di farlo per non perdere la garanzia e di approfittare perciò delle loro immagini? Forse da qualche parte ce l'ho ancora e riesco a tirar fuori il modello del samsung... :D
conan_75
07-03-2007, 00:03
Come video output ho messo: NVIDIA Video Decoder
e come Video Renders: overlay mixer
Mi ha dato le stesse noie che lamenti te in overlay; prova in VMR9.
Mi ha dato le stesse noie che lamenti te in overlay; prova in VMR9.
risolto così:
http://img262.imageshack.us/img262/5072/dvbtbo7.jpg
sembra stabile...
Grazie! :fagiano:
eta_beta
10-03-2007, 15:21
File: Cinergy_DVR_RC_4.99
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/
5.41 Version 4.99 March, 9th 2007
· Recording
o Fixed crash when the first of multiple recordings ends
· Frequencies
o Updated frequencies for different regions
· Scan
o Fixed scan for DVB-C in Finland
o Default setting is ‘No filter’ now
· Tvtv
o Updated
· Remote Control
o Latest version of the remote control editor
qualcuno ha provato a registrare con la T2 programmi dalla TV svizzera (TSI1 o TSI2) per poi passarli su DVD ?
quando tento di "trasformare" in formato DVD il file mpeg di un film con un software di DVD authoring, mi dice che ci vorranno 2 o 3 ore di elaborazione...
con film registrati da rai o mediaset, invece, faccio tutto in 15 minuti...
è normale ? :confused:
Chelidon
19-03-2007, 18:26
Per chi più indietro nel forum si riferiva a quella recensione in cui veniva mostrato il contenuto e il tipo di modello di sintonizzatore Samsung presente in questo (semplicemente stupendo ;) ) prodotto.... Se interessa ancora a qualcuno metterlo in prima pagina, ebbene codesto è il Samsung DEE-1801!
Sono stato bravo? :D
Sono stato bravo? :D
ehm .. è gia in prima pagina da tanto ,sezione screenshot :fiufiu:
Chelidon
19-03-2007, 19:39
scusate allora si vede che è un po' che non guardo la prima pagina! :doh:
Edit: però in prima pagina c'è solo l'immagine non si parla specificamente del modello del chip, poi ovvio che nell'immagine si vede scritto però visto che qualcuno lo chiedeva per metterne la descrizione...:rolleyes:
FabiettoDj
25-03-2007, 20:32
Ragazzi ho installato Windows Vista e la terratec t2 non becca piu' nemmeno 1 canale ora... :mad:
Driver giusti x vista ho provato alt dvd,windows mediacenter e l'ultimo home cinema :muro: :help:
eta_beta
29-03-2007, 11:43
nuove versioni per THC
5.42 Version 4.100 March, 20th 2007
· General
o Added "Reset_THC.bat" to remove all settings
o Added the latest version of the VC++ 2005 Redistributable
· Tuning
o Fixed tuning for DVB-C in Finland
5.43 Version 4.101 March, 21th 2007
· General
o Before the error message for filter registration was already shown
5.44 Version 4.102 March, 21th 2007
· Scan
o Fixed scan for DVB-S
qualcuno ha provato a registrare con la T2 programmi dalla TV svizzera (TSI1 o TSI2) per poi passarli su DVD ?
quando tento di "trasformare" in formato DVD il file mpeg di un film con un software di DVD authoring, mi dice che ci vorranno 2 o 3 ore di elaborazione...
con film registrati da rai o mediaset, invece, faccio tutto in 15 minuti...
è normale ? :confused:
Penso di saper il motivo. Registro molte trasmissioni da TSI1 e TS2 (bei film e telfilm ) e le converto poi in mp4. Ho notato che la risoluzione in cui vengono trasmesse è 544x576 e non 704x576, quindi può darsi che il programma di authoring fa la ricodifica in mp2 portando la risoluzione a 704x576 e per questo ci vuole molto tempo.
gippi_one
29-03-2007, 19:11
Penso di saper il motivo. Registro molte trasmissioni da TSI1 e TS2 (bei film e telfilm ) e le converto poi in mp4. Ho notato che la risoluzione in cui vengono trasmesse è 544x576 e non 704x576, quindi può darsi che il programma di authoring fa la ricodifica in mp2 portando la risoluzione a 704x576 e per questo ci vuole molto tempo.
si è quello ...usa dvd patcher per ingannare il programma di authoring...
eta_beta
08-04-2007, 10:25
auguri di pasqua :D
a Palermo sono arrivati 10 nuovi canali RAI HD
qualcuno sa qualcosa
trasmettono o no ???:confused:
alcuni dicono la notte ?
Auguri anche a te
Rai HD anche qui da me , ma nn si vede un tubo
ho anche 2 canali Rai-test che trasmettono solo il "colorbar"
conan_75
08-04-2007, 13:17
Auguri a tutti i possessori di questa scatoletta :D
Rai HD anche qui da me a Roma, ma nn si vedono .
Ciao
salve a tutti! leggendo queste pagine e informandomi un po' anche da altre parti mi sono decisa ad acquistare questo ricevitore che sembra ottimo, però non riesco a trovarlo! siccome in zona non ci sono negozi volevo comprarlo online ma i siti da cui ho già acquistato e di cui mi fido (bow, hrw, maintstore) non ce l'hanno! sapreste indicarmi uno/qualche sito affidabile dove poter finalmente acquistare il t2? grazie!
purtroppo è uscita fuori produzione :( devi cercare delle rimanenze oppure prenderla usata
ragazzi la T2 è mi ha davvero stupito , oggi sono entrato in possesso di una USB Hybrid XS sempre Terratec
nn c'è confronto , la T2 gli da 1 pista :eek:
la XS è sorda e lentissima
purtroppo è uscita fuori produzione :( devi cercare delle rimanenze oppure prenderla usata
ragazzi la T2 è mi ha davvero stupito , oggi sono entrato in possesso di una USB Hybrid XS sempre Terratec
nn c'è confronto , la T2 gli da 1 pista :eek:
la XS è sorda e lentissima
Eh si . Anche la terratec diversity USb è un po' più lenta nel cambiare canale . La potenza di ricezione della T2 è forse la migliore che io abbia visto in una scheda DVB comprese anche quelle interne. Solo le terratec interne con sintonizzatore thomson, tipo la 1400 DVB-T PCI o la 2400 PCI express eguagliano la T2 . Devo dire che in alcune condizioni di scarso segnale la T2 è migliore anche da quelle con sintonizzatore thomson.
Fino a tre mesi si trovavano nuove le T2 a 80€ in qualche negozio on line, ma non di quelli più noti.
potresti dirmi dove? anche in privato!
cerca sulla baya o nei mercatini online
nuova la devi cercare all'estero , negli shop tedeschi dovresti trovarla
purtroppo non conosco nessun negozio estero, per questo volevo qualche indicazione su siti affidabili! ma se non si può grazie lo stesso!
purtroppo non conosco nessun negozio estero, per questo volevo qualche indicazione su siti affidabili! ma se non si può grazie lo stesso!
se ti può servire io l'ho presa sulla baia un anno fa usata (ma fiammante) da un affidabilissimo venditore inglese non professionista e dopo un anno sono più che soddisfatto....certo non ho la garanzia ma per ora tutto ok.....quindi la puoi prendere usata....se non mi servisse più te la venderei io anche a 50 euro ma per fortuna mi ci sono proprio affezionato ;)
e leggendo i commenti sempre più lusinghieri sulla nostra scatoletta sono sempre più felice della scelta...:D
ForzaRoma
06-05-2007, 19:27
L'ho presa usata,
tutto ok, ma non si vede il canale francese LCI. Lo trova, ma non si vede.
Eppure prima c'era :muro: :muro: :muro: :muro:
Segnalo questo soft compatibile con T2 , Winclip DVB
al momento sto cercando di tradurlo in ITA
c'è da sistemare anche il file INI per la scansione terrestre italiana dato che sono compilati solo i canali SAT
http://img204.imageshack.us/img204/7968/bilderman20070512130808ir5.gif
danielo20
13-05-2007, 20:22
Ciau a tutti, bellissimo forum e bellissima discussione, complimenti :D
Ho una T2 da quasi due anni... l'ho sempre usata con mac senza alcuni problemi, ma da qualche giorno sono passato a vista ... e sono cominciati i primi problemi :(
Guardate qui che problema mi da:
www.angiolini.info/07/italofrancese.zip
il video impazzisce, saltella avanti e indietro :(
Eppure il mio pc non è tanto scarso
processore athlon 64 x2 5000+, 3 giga di ram, scheda video nvidia 7300LE ...
:(
Grazie a tutti :*
Se provi a cambiare i codec video nelle impostazioni?
l'ho scaricato , ma dov'è il problema?
l'hai compresso in WMV ...quindi?
danielo20
13-05-2007, 21:26
l'ho scaricato , ma dov'è il problema?
l'hai compresso in WMV ...quindi?
il video non lo vedi che saltella e va avanti e indietro ogni tanto?
Come si fa a cambiare codec dalle impostazioni?
potevi fare una sequenza + corta no :D
l'ho guardato e ho scorto il problema
ora però la domanda.. era così anche la registrazione originale o è accaduto dopo che hai convertito in WMV?
danielo20
14-05-2007, 13:30
ora però la domanda.. era così anche la registrazione originale o è accaduto dopo che hai convertito in WMV?
è sempre così, anche quando acquisisco o guardo la tv :(
o hai momentanei problemi di segnale oppure da un bella rinfrescata al sistema operativo
danielo20
16-05-2007, 06:43
eh... alla fine ho formattato e installato windows xp ... ora funziona tutto a meraviglia :P
Grazie :*
danielo20
03-06-2007, 11:29
ufff ... risolto un problema ne è comparso un altro.
avevo notato ultimamente che il mio pc freezava abbastanza di frequente.
non ho dato tanto peso alla cosa finchè il problema non è diventato insopportabile.
allora ho usato il sistema di diagnostica del mio pc (dell dimension e521) ed ho scoperto che le porte usb pci che avevo aggiunto creavano problemi.
allora le ho rimosse ed usato la scheda tv ... e il pc non freezava più ma stavolta si riavviava direttamente.
senza scheda tv attaccata non ho nessun problema :\
Dite che è un problema della scheda? Ho notato pure che la lucina è un pò fiacca ... quasi spenta ...
ho un athlon x2 dual core 5000+ , 3 giga di ram, 250 di hd, alimentatore da 350W, scheda video nvidia geforce LE 7300 da 128mb.
Non vorrei comprarne una nuova e magari spendere soldi inutilmente, anche se sarei propenso nel comprare questa:
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Vista+Companion/PCTV+Hybrid+Tuner+Kit.htm
grazie a tutti :*
eta_beta
05-06-2007, 15:53
uscita nuova versione e beta ora la provo e vedo come va :D
ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/
TerraTec_Home_Cinema_5.00.28.zip
danielo20
05-06-2007, 16:20
wow, provo subitissimissimo :D
danielo20
05-06-2007, 16:39
c'è anche :
TerraTec_Home_Cinema_5.01.00.zip
io provo a scaricare questa :D
danielo20
05-06-2007, 17:47
installato ... ma non mi pare cambiato molto a parte la grafica.
fetecchia era e fetecchia è rimasto. anzi, è scomparso pure il decoder terratec.
home cinema è un soft mediocre , c'è tanto di meglio
eta_beta
05-06-2007, 18:36
non riesco ad istallarlo mi chiede vcredist.msi
ma non lo trova !!!:confused:
danielo20
05-06-2007, 19:03
home cinema è un soft mediocre , c'è tanto di meglio
Eh Paky, sento che potrei anche sposarti se mi dici il nome di qualche software migliore (tranne altdvb che mi registra solo in TS).
eta_beta
07-06-2007, 10:16
comprato nuovo pc con scheda video ati
con thc che codec usate ?
se uso i codec ati l'audio e in ritardo ma la qualità e elevata
magari qualche altro software che usi bene avivo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.