PDA

View Full Version : Esonero servizio di leva


Pagine : [1] 2

mbkiki
03-05-2004, 23:12
Ragà qualkuno saprebbe darmi risposte a 2 quesiti ?

1° Ho letto in giro ke è passata la legge che anticipa al 1°Gennaio 2005 la non obbligatorietà del servizio di leva!E' vera questa notizia?Questo significa che ad esempio io classe 81 non dovrei + fare il militare?

2° Io e altri 2 amici ci stiamo cimentando ad aprire un negozio di pc!La società sarà una s.a.s. con me medesimo amministratore e quindi mi verserò i contributi e gli altri 2 saranno soci quindi accomandatari(o accomandanti nn ricordo precisamente il termine),quindi in teoria l'unico ke effettivamente lavorerebbe sarei io!In questo caso sarei lo stesso assolto dagli obblighi di leva? PErkè mi hanno detto che per non partire dovrei avere almeno un dipendente! :muro:

Grazie mille ragà!notte!

mbkiki
04-05-2004, 09:43
up

Oaichehai
04-05-2004, 10:38
Rispondo alla prima domanda:
quella che è passata non è una legge ma un PROGETTO DI LEGGE, approvato dalla Camera dei Deputati nello scorso novembre e da allora non si è più saputo nulla.
A rigor di logica tale progetto approvato, deve essere esaminato (ed approvato) anche dal Senato.
Non ho notizie se il Senato ha gia discusso o meno (suppongo di no) questo progetto........l'unica cosa che mi fa pensare male è che sono gia passati diversi mesi.
Ad ogni modo, se passasse il progetto e diventasse legge, tutti verrebbero esentati a partire dal 1° gennaio 2005.
Quindi classe 81, 78, 85, 87....tutti senza alcuna distinzione

vegeta83ssj
04-05-2004, 10:41
Originariamente inviato da mbkiki
Ragà qualkuno saprebbe darmi risposte a 2 quesiti ?

1° Ho letto in giro ke è passata la legge che anticipa al 1°Gennaio 2005 la non obbligatorietà del servizio di leva!E' vera questa notizia?Questo significa che ad esempio io classe 81 non dovrei + fare il militare?

2° Io e altri 2 amici ci stiamo cimentando ad aprire un negozio di pc!La società sarà una s.a.s. con me medesimo amministratore e quindi mi verserò i contributi e gli altri 2 saranno soci quindi accomandatari(o accomandanti nn ricordo precisamente il termine),quindi in teoria l'unico ke effettivamente lavorerebbe sarei io!In questo caso sarei lo stesso assolto dagli obblighi di leva? PErkè mi hanno detto che per non partire dovrei avere almeno un dipendente! :muro:

Grazie mille ragà!notte!

Ti consiglio di dare una letta a questo:
http://www.levasicilia.difesa.it/pages/recl/disp_ministero85.htm
e in generale al sito www.levasicilia.difesa.it che è il sito di riferimento per le informazioni sul servizio di leva.

Ciauz

freddy30
04-05-2004, 10:50
veramente io sapevo che a marzo era passata anche al senato....:confused:
la cosa bella e' che se nn passa sono 4 materia all'univ. per fare il rinvio quest'anno!:muro: :muro:

vegeta83ssj
04-05-2004, 11:06
Originariamente inviato da freddy30
veramente io sapevo che a marzo era passata anche al senato....:confused:
la cosa bella e' che se nn passa sono 4 materia all'univ. per fare il rinvio quest'anno!:muro: :muro:
Quoto dal sito che ho linkato prima:

Requisiti per ottenere il beneficio

Per i giovani immatricolati a corsi universitari a partire dall'anno accademico 1998/99 i requisiti necessari per ottenere il beneficio in questione sono i seguenti:

Prima richiesta : iscrizione ad un corso universitario;
Seconda richiesta : superamento di 1 esame previsto dal piano di studi;
Terza richiesta : superamento di 3 esami previsti dal piano di studio del 1° e 2° anno;
Quarta richiesta : superamento di 6 esami previsti dal piano di studio del 1°, 2° e 3° anno;
Quinta richiesta e successive : aver sostenuto ulteriori 3 esami per anno rispetto alla quarta richiesta.

I requisiti appena accennati sono validi fino al 31 dicembre 2003,perchè a decorrere dal 1 gennaio 2004, così come stabilito dall'art. 9, comma 1, del D.Lgs. 215/2001, occorrerà essere in possesso dei seguenti requisiti:

Prima richiesta
iscrizione a corso universitario
Seconda richiesta
superamento di 4 esami previsti dal piano di studi
Terza richiesta
superamento di 8 esami previsti dal piano di studi
Quarta richiesta e successive
superamento di ulteriori 4 esami previsti dal piano di studi per anno rispetto alla terza richiesta e alle successive

Io sono al secondo anno di Ing. Info e finora ho dato circa 14 esami, fino alla fine della laurea specialistica (2009 se va tutto bene) credo di riuscire a ottenere il rinvio a spero che per quell'anno la leva verrà tolta definitivamente!!! Altrimenti servizio civile!

Ciauz

Nestasiato
04-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da Oaichehai
Quindi classe 81, 78, 85, 87....tutti senza alcuna distinzione

Almeno leva l'85, visto che tra pochi giorni...

versus2k3
04-05-2004, 13:28
trovato QUI (http://www.comune.ra.it/citta/sportello_leva/news.htm)

SERVIZIO DI LEVA - Al momento il d.d.l. di cui trovate accenno nella sezione "Leva militare", che dovrebbe anticipare la sospensione della ferma di leva al 1 gennaio 2005, è in corso di esame al Senato per la definitiva approvazione. (25 marzo 2004)

nascimentos
04-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da versus2k3
trovato QUI (http://www.comune.ra.it/citta/sportello_leva/news.htm)

SERVIZIO DI LEVA - è in corso di esame al Senato per la definitiva approvazione. (25 marzo 2004)
il ke implica ke verrà approvato?

mbkiki
04-05-2004, 13:32
Quindi diciamo ke a breve si dovrebbe avere l'approvazione definitiva!Evvaiiiiiiiii

nascimentos
04-05-2004, 13:35
Originariamente inviato da mbkiki
Quindi diciamo ke a breve si dovrebbe avere l'approvazione definitiva!Evvaiiiiiiiii
speriamo bene :(

versus2k3
04-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da nascimentos
speriamo bene :(
quoto.

versus2k3
04-05-2004, 13:49
qua si parla del 2007...
CLICCA (http://borgosrv.comune.borgomanero.no.it/borgo/urp.nsf/0/bc5ec497c09981bec1256e0400365052?OpenDocument)

mbkiki
04-05-2004, 13:53
Nel 2000 il Parlamento Italiano ha deciso la sospensione della leva obbligatoria a partire dal 1° gennaio 2007: questo significa che, a partire dal 2007, il servizio militare e il servizio civile saranno esclusivamente volontari (è in fase di approvazione una legge che anticipa tale termine al 1° gennaio 2005).

La legge dovrà passare solo al senato!Speriamo lo facciano in fretta!

nascimentos
04-05-2004, 13:54
Originariamente inviato da versus2k3
qua si parla del 2007...
CLICCA (http://borgosrv.comune.borgomanero.no.it/borgo/urp.nsf/0/bc5ec497c09981bec1256e0400365052?OpenDocument)
si ma dice ke "è in fase di approvazione una legge che anticipa tale termine al 1° gennaio 2005"

versus2k3
04-05-2004, 13:57
Originariamente inviato da nascimentos
si ma dice ke "è in fase di approvazione una legge che anticipa tale termine al 1° gennaio 2005"
giusto, avevo letto 2007, mi sono scoraggiato e non sono andato avanti a leggere.. ;)

mbkiki
04-05-2004, 13:59
:D
per il 2° quesito nessuna novità?

versus2k3
04-05-2004, 13:59
riquadro in basso.
CLICCA (http://www.famiglia.regione.lombardia.it/psn/0603_05.pdf)

mbkiki
04-05-2004, 14:06
Quindi secondo questo articolo la legge è già passata!
Novità importantissima è l'importo per il servizio civile!Azzarola 493€ al mese!Ottimo direi!

teogros
04-05-2004, 14:10
In sintesi? Io sono dell'81 e sulla conferma del rinvio che ho ricevuto ieri dal distretto c'è scritto che se vorrò usufruire del rinvio per motivi di studio anche il prossimo anno dovrò presentare entro il 31/12/04 la documentazione degli esami...

nascimentos
04-05-2004, 14:11
Originariamente inviato da teogros
In sintesi? Io sono dell'81 e sulla conferma del rinvio che ho ricevuto ieri dal distretto c'è scritto che se vorrò usufruire del rinvio per motivi di studio anche il prossimo anno dovrò presentare entro il 31/12/04 la documentazione degli esami...
a conferma ke la "legge" è ancora ferma al Senato

teogros
04-05-2004, 14:12
Originariamente inviato da nascimentos
a conferma ke la "legge" è ancora ferma al Senato

:cry:

mbkiki
04-05-2004, 14:35
Vabbè hanno altri 7 mesi per studiarla!Ma conoscendo i tempi del governo italiano credo ke nel 2007 approveranno la legge della non obbligatorietà dal 1° gennaio 2005!:sofico:

teogros
04-05-2004, 14:43
Originariamente inviato da mbkiki
Vabbè hanno altri 7 mesi per studiarla!Ma conoscendo i tempi del governo italiano credo ke nel 2007 approveranno la legge della non obbligatorietà dal 1° gennaio 2005!:sofico:

Esatto! Poi la fanno retroattiva! :O :cool: :D :sofico:

ceccoos
04-05-2004, 14:51
Originariamente inviato da mbkiki
Ragà qualkuno saprebbe darmi risposte a 2 quesiti ?

1° Ho letto in giro ke è passata la legge che anticipa al 1°Gennaio 2005 la non obbligatorietà del servizio di leva!E' vera questa notizia?Questo significa che ad esempio io classe 81 non dovrei + fare il militare?

2° Io e altri 2 amici ci stiamo cimentando ad aprire un negozio di pc!La società sarà una s.a.s. con me medesimo amministratore e quindi mi verserò i contributi e gli altri 2 saranno soci quindi accomandatari(o accomandanti nn ricordo precisamente il termine),quindi in teoria l'unico ke effettivamente lavorerebbe sarei io!In questo caso sarei lo stesso assolto dagli obblighi di leva? PErkè mi hanno detto che per non partire dovrei avere almeno un dipendente! :muro:

Grazie mille ragà!notte!

X IL PUNTO 2.
X quello che so la società deve essere aperta da almeno 4 anni e devi avere almeno un dipendente..
:boh:

mbkiki
04-05-2004, 15:21
keeeeeee!ma ke sò pazzi!

younggotti
04-05-2004, 15:45
Originariamente inviato da mbkiki
Nel 2000 il Parlamento Italiano ha deciso la sospensione della leva obbligatoria a partire dal 1° gennaio 2007: questo significa che, a partire dal 2007, il servizio militare e il servizio civile saranno esclusivamente volontari (è in fase di approvazione una legge che anticipa tale termine al 1° gennaio 2005).

La legge dovrà passare solo al senato!Speriamo lo facciano in fretta!

Si, tranquillo, una volta approvato la legge x salvare rete4, il lodo schifani, una legge per la quale sono esonerati dal pagamento delle tasse chi ha un cognome che va da "berl" a "borl", passeranno a quella...

versus2k3
04-05-2004, 16:49
beh evidentemente se hanno posto come data il 1° gennaio 2005 vuol dire che avranno calcolato più o meno i tempi per le varie procedure...o no?

teogros
04-05-2004, 16:59
Originariamente inviato da versus2k3
beh evidentemente se hanno posto come data il 1° gennaio 2005 vuol dire che avranno calcolato più o meno i tempi per le varie procedure...o no?

Speriamo!! :tie:

mbkiki
04-05-2004, 17:29
beh in teoria dovrebbe essere così ma lo sai siamo in Italia!
Beh però qualke speranza c'è! HO saputo ke il berlusca ha un nipote ke dovrebbe partire per il militare!Quindi per non farlo partire probabile che approvino quanto prima la legge!:D

morpheus85
04-05-2004, 18:09
Se venisse approvata, quelli dell'85 sarebbero fuori dall'obbligo o no?

mbkiki
04-05-2004, 18:26
Nel caso in cui venisse approvata sarebbero fuori tutti!Incrociamo le dita!

Oaichehai
08-05-2004, 00:26
Originariamente inviato da nascimentos
a conferma ke la "legge" è ancora ferma al Senato

ad ogni modo non dovrebbe tardare molto adesso.
del resto l'importante è che venga approvata entro questo anno solare.
Se per ipotesi, dovesse venire approvata adesso, il discorso delle materia da dare non vale piu.......:D

Skeja
08-05-2004, 00:32
Mettetelo nei preferiti http://www.senato.it/leg/14/Bgt/Schede/Ddliter/20550.htm

nascimentos
08-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da Skeja
Mettetelo nei preferiti http://www.senato.it/leg/14/Bgt/Schede/Ddliter/20550.htm
interessante il link :mano:

cmq facciamo sempre :sperem:

morpheus85
08-05-2004, 10:21
Ma scusate come fa uno dell'85 a non essere chiamato se passa il decreto del 1/01/05?
Ci sono tre mesi da settembre a gennaio e in questi tre mesi non si rischia di essere chiamati?

Faccio queste domande perchè il mio rinvio scade proprio a settembre

ulk
08-05-2004, 11:06
Bah che chiamino ancora tanti militari di leva non credo.

Confermo quello che ho detto in vecchi post: la caserma C.A.R di Albenga è stata definitivamente chiusa. Hanno tolto il filo spinato sopra i muri di recinzione.

Se qualcuno ha caserme simili nei dintorni potrebbe portare delle testimonianze.

Ciao.

Oaichehai
08-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da morpheus85
Ma scusate come fa uno dell'85 a non essere chiamato se passa il decreto del 1/01/05?
Ci sono tre mesi da settembre a gennaio e in questi tre mesi non si rischia di essere chiamati?

Faccio queste domande perchè il mio rinvio scade proprio a settembre

il rinvio copre fino al 31/12.

morpheus85
08-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da Oaichehai
il rinvio copre fino al 31/12.


Sicuro??

freddy30
08-05-2004, 11:51
quel link che hai dato significa che ancora fino al 5 Maggio 2004 al senato e' in corso di approvazione giusto?
si vede che nn sono un giurista vero?:D

SweetHawk
08-05-2004, 12:02
Io sono del 78 e sono coperto fino al 31 dic 2004....


Sarebbe troppo kuloso saltarmelo visto che quelli del mio anno se lo sono fatti quasi tutti :sofico:

nascimentos
10-05-2004, 10:41
ragazzi, è fantastico! leggete un pò qua

http://www.informagiovani.it/newleva.htm

e poi qua

http://www.informagiovani.it/esenzione.htm



MITICO! :gluglu: :ubriachi: :cincin: :happy: :winner: :yeah:

teogros
10-05-2004, 12:17
Originariamente inviato da nascimentos
ragazzi, è fantastico! leggete un pò qua

http://www.informagiovani.it/newleva.htm

e poi qua

http://www.informagiovani.it/esenzione.htm



MITICO! :gluglu: :ubriachi: :cincin: :happy: :winner: :yeah:


Si ma di che periodo sono quelle notizie? Non è riportata la data da nessuna parte! :confused:

nascimentos
10-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da teogros
Si ma di che periodo sono quelle notizie? Non è riportata la data da nessuna parte! :confused:
scusami, ma a te interessa la data in cui è stato fatto l'articolo o la data a partire dalla quale il servizio di leva nn è + obbligatorio? :D

teogros
10-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da nascimentos
scusami, ma a te interessa la data in cui è stato fatto l'articolo o la data a partire dalla quale il servizio di leva nn è + obbligatorio? :D

Voglio essere sicuro che quell'articolo parla di leggi già in vigore e non di leggi ancora da approvare, perchè fino ad ora quello è l'unico articolo (visto in questo 3d!) che da tutto per "già fatto"! Non vorrei che fosse qualcosa che spiega come andranno le cose dopo l'approvazione di una legge che non è ancora in vigore! ;)

mbkiki
15-05-2004, 09:10
fonti attendibili mi hanno detto che in teoria la legge non è ancora passata,ma passerà sicuramente!Mi fido abbastanza di questa persona!E VAIIII

Oaichehai
15-05-2004, 12:37
Originariamente inviato da mbkiki
fonti attendibili mi hanno detto che in teoria la legge non è ancora passata,ma passerà sicuramente!Mi fido abbastanza di questa persona!E VAIIII

non so quali siano le tue fonti, ma quanto hai detto si sa gia da quando la legge è stata approvata alla camera.
Quello che depone a favore, è che questo governo ha una larga maggioranza in parlamento, cosa che dovrebbe favorire il passaggio della legge senza alcuna modifica.
il punto è che ancora il senato non l'ha passata al suo vaglio, e sono gia passati 6 mesi da quando la camera l'ha approvata :rolleyes:

Oaichehai
15-05-2004, 12:43
Originariamente inviato da nascimentos
ragazzi, è fantastico! leggete un pò qua

http://www.informagiovani.it/newleva.htm

e poi qua

http://www.informagiovani.it/esenzione.htm



MITICO! :gluglu: :ubriachi: :cincin: :happy: :winner: :yeah:

fantastico e mitico niente.
quello è sicuramente un articolo vecchio,
li parla di "schema di decreto legislativo" e bla bla bla.....quella bozza è passata alla camera, che ha approvato il testo.
Per diventare legge deve essere altresì approvata dal senato, che è fermo da 6 mesi e non ha ancora esaminato la proposta.
Leggi il mio post di cui sopra ;)

teogros
16-05-2004, 10:35
Originariamente inviato da Oaichehai
non so quali siano le tue fonti, ma quanto hai detto si sa gia da quando la legge è stata approvata alla camera.
Quello che depone a favore, è che questo governo ha una larga maggioranza in parlamento, cosa che dovrebbe favorire il passaggio della legge senza alcuna modifica.
il punto è che ancora il senato non l'ha passata al suo vaglio, e sono gia passati 6 mesi da quando la camera l'ha approvata :rolleyes:

Stiamo a vede'! :tie:

ilnave
18-05-2004, 07:44
ciao, ripropongo qui una domanda fatta in un altro 3d, e grazie a teogros mi unisco a voi


"A tutti quelli nati dall' 81 in poi... (militare)

Vorrei sapere se qualcuno di voi, di classe 1981 e successive, a cui sia scaduto il rinvio militare a fine dicembre 2003 o successivamente, è già stato chiamato a visita di leva.

Attenzione, cerco quindi persone che con il rinvio per studi abbiano rinviato anche la visita, ovvero NON chi ha fatto i famosi "3 giorni" ed è già stto dichiarato abile ed arruolato.

Per favore dite anche di che regione o città siete.

Grazie "




Aggiungo anche: la legge per abolizione della leva dal 2005 è stata approvata alla camera ed è al vaglio del senato, che ha proposto alcuni emendamenti che quindi dovranno parzialmente essere ridiscussi alla camera e poi nuovamente al senato. Questo è lo stato attuale delle cose.

mbkiki
23-05-2004, 02:15
non sò quanti di voi hanno seguito la puntata de l'alieno su italia 1,si parlava di missioni (tipo kosovo etc...)ad un certo punto il giornalista disse "Nel 2005 si avranno ormai solo volontari e quindi persone addrestate appositamente per queste missioni!"
Credo ke questa frase racchiuda in se un pò tutto quello che è stato racchiuso in questo 3d!E' ankora ufficioso ma dal 2005 non si dovrebbe + partire!Manca poco ormai!

Nestasiato
23-05-2004, 04:26
Originariamente inviato da ilnave
ciao, ripropongo qui una domanda fatta in un altro 3d, e grazie a teogros mi unisco a voi


"A tutti quelli nati dall' 81 in poi... (militare)

Vorrei sapere se qualcuno di voi, di classe 1981 e successive, a cui sia scaduto il rinvio militare a fine dicembre 2003 o successivamente, è già stato chiamato a visita di leva.

Attenzione, cerco quindi persone che con il rinvio per studi abbiano rinviato anche la visita, ovvero NON chi ha fatto i famosi "3 giorni" ed è già stto dichiarato abile ed arruolato.

Per favore dite anche di che regione o città siete.

Grazie "




Aggiungo anche: la legge per abolizione della leva dal 2005 è stata approvata alla camera ed è al vaglio del senato, che ha proposto alcuni emendamenti che quindi dovranno parzialmente essere ridiscussi alla camera e poi nuovamente al senato. Questo è lo stato attuale delle cose.

Sono della provincia di Varese, nato nell'85, rinviato a maggio (per studi) e prossima visita il 30 settembre.
Spero possa esserti utile...

ilnave
23-05-2004, 09:38
Originariamente inviato da Nestasiato
Sono della provincia di Varese, nato nell'85, rinviato a maggio (per studi) e prossima visita il 30 settembre.
Spero possa esserti utile...

rinviato a maggio o fino a maggio? non ho capito..

teogros
23-05-2004, 11:44
Originariamente inviato da ilnave
rinviato a maggio o fino a maggio? non ho capito..

A maggio! Il rinvio è sempre fino alla fine dell'anno!

echelon
23-05-2004, 16:27
ah che stress questo militare.

come se le domande fossero poche, ve ne faccio una io...


sono un '81 laureato a marzo (laurea triennale) e iscritto al primo anno di specialistica.

quanti esami devo dare per poter fare il rinvio?




bella domanda eh...dato che sono in un nuovo ciclo il 3+2 dopo riforma devo far riferimemento come se fossi al primo anno?


mah

ilnave
23-05-2004, 22:10
Originariamente inviato da teogros
A maggio! Il rinvio è sempre fino alla fine dell'anno!

ma se ha rinviato com' è che a settembre lo visitano??

Zappz
23-05-2004, 22:25
ma guardate che basta un po' di furbizia ed organizzazione per evitare il servizio militare e sopratutto conoscere un medico un minimo sgamato ;)

echelon
24-05-2004, 08:46
nn la farei così facile...


esiste anche l'ospedale militare dove ne finiscono non pochi per "accertamenti"....

teogros
24-05-2004, 10:06
Originariamente inviato da Zappz
ma guardate che basta un po' di furbizia ed organizzazione per evitare il servizio militare e sopratutto conoscere un medico un minimo sgamato ;)

Allora servono le conoscenze, non furbizia e organizzazione!

Hideryl
28-05-2004, 15:52
A quanto pare ci sono novità: il 24 maggio il decreto ha proseguito il suo iter ed è ora "in stato di relazione": http://www.senato.it/leg/14/Bgt/Schede/Ddliter/20550.htm
Chi sa quanto tempo ci vuole ora per approvare definitivamente il decreto?


EDIT: il decreto dice: «1. Il servizio di leva è sospeso a decorrere dal 1º gennaio 2005. Nell’anno 2004 sono chiamati a svolgere il servizio di leva, anche in qualità di ausiliari nelle Forze di polizia ad ordinamento militare e civile e nelle amministrazioni dello Stato, i soggetti nati entro il 1985. La durata del servizio di leva è quella stabilita dalle disposizioni vigenti»

Percui chi quest'anno è riuscito a rimandarlo (come me :cool:) non dovrà più farlo.

echelon
28-05-2004, 17:56
era buono la madonna :)

Hideryl
28-05-2004, 20:30
Originariamente inviato da echelon
era buono la madonna :)

Hey anch'io sono di Ferrara! :mano:

noxius
08-06-2004, 13:33
io sono nei casini :(

iscritto al 2nd anno di informatica quest' anno non ho potuto frequentare.

ho 4 esami dell'anno scorso e quindi dovrei riuscire a dare 4 esami entro dicembre.

addio ragazzi, è stato un piacere :cry:

uiopo
08-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da Hideryl
EDIT: il decreto dice: «1. Il servizio di leva è sospeso a decorrere dal 1º gennaio 2005. Nell’anno 2004 sono chiamati a svolgere il servizio di leva, anche in qualità di ausiliari nelle Forze di polizia ad ordinamento militare e civile e nelle amministrazioni dello Stato, i soggetti nati entro il 1985. La durata del servizio di leva è quella stabilita dalle disposizioni vigenti»

Percui chi quest'anno è riuscito a rimandarlo (come me :cool:) non dovrà più farlo.

E' SICURO questo?

Se sì festa grande :)

Hideryl
08-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da uiopo
E' SICURO questo?

Se sì festa grande :)

Sì, il decreto dice quello. Ora bisogna solo vedere se entro la fine dell'anno fanno in tempo ad approvarlo al senato o se non hanno tempo perchè devono fare altro ( :ubriachi: ).

Il sito per controllare l'iter del decreto è questo: http://www.senato.it/leg/14/Bgt/Schede/Ddliter/20550.htm

MilanForEver
14-06-2004, 15:43
Originariamente inviato da vegeta83ssj


Io sono al secondo anno di Ing. Info e finora ho dato circa 14 esami, fino alla fine della laurea specialistica (2009 se va tutto bene) credo di riuscire a ottenere il rinvio a spero che per quell'anno la leva verrà tolta definitivamente!!! Altrimenti servizio civile!

Ciauz

ma sei sicuro?? uno che passa 12 esami al primo anno può stare 2 anni senza passare neanche un esame e non verrebbe richiamato??? non è che bisogna passare almeno 4 esami all'anno???

Gordon
14-06-2004, 15:53
vecchi vecchi ricordi :)

riformato!! riformato!! :)

ovviamente per motivazione medica
ma tanto il medico chiedeva ad alta voce "vuoi partire?"

e su 118 ne hanno presi 16 quindi fatevi i conti

Viale giulio Cesare :)

byz

Deuced
14-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da MilanForEver
ma sei sicuro?? uno che passa 12 esami al primo anno può stare 2 anni senza passare neanche un esame e non verrebbe richiamato??? non è che bisogna passare almeno 4 esami all'anno???



no,vanno fatti sempre e comunque 4 esami ad anno per la laurea normale,per quella specialistica non saprei



Comunque vi vorrei far notare che la leva obbligatoria è SOSPESA a partire da gennaio 2005,non sta scritto da nessuna parte che non farete il militare nel 2006 o nel 2007,dipende da quante persone andranno a fare i volonatri nel 2005.E vi assicuro che sono giusto una manciata (considerando che comunque devono passare le visite ed essere idonei)

teogros
15-06-2004, 09:31
Originariamente inviato da Deuced
no,vanno fatti sempre e comunque 4 esami ad anno per la laurea normale,per quella specialistica non saprei



Comunque vi vorrei far notare che la leva obbligatoria è SOSPESA a partire da gennaio 2005,non sta scritto da nessuna parte che non farete il militare nel 2006 o nel 2007,dipende da quante persone andranno a fare i volonatri nel 2005.E vi assicuro che sono giusto una manciata (considerando che comunque devono passare le visite ed essere idonei)

Ma quindi ancora niente?

Killian
15-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da Deuced
E vi assicuro che sono giusto una manciata (considerando che comunque devono passare le visite ed essere idonei)

ad Ancona i volontari non sono una manciata, è solo che non hanno i requisiti fisici e/o di cultura. (poi ci sono quelli che molto furbamente :rolleyes: si fanno scartare perchè dagli esami risulta che hanno assunto sostanze non proprio legali...)

francesco25
22-06-2004, 14:42
domanda:
se frequenti il terzo anno di universita' ma non riesci a dare i 4 esami obbligatori per fare il rinvio del militare...MA hai un contratto di lavoro a tempo indeterminato... puoi rimandare lo stesso?


:confused: +:confused: =:confused: :confused:

Viking
22-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da francesco25
domanda:
se frequenti il terzo anno di universita' ma non riesci a dare i 4 esami obbligatori per fare il rinvio del militare...MA hai un contratto di lavoro a tempo indeterminato... puoi rimandare lo stesso?


:confused: +:confused: =:confused: :confused:


no, puoi provare a fare domanda di dispensa ma:


1) non è detto che venga accolta;

2) essa fa decadere *per sempre* il beneficio del rinvio.

francesco25
22-06-2004, 14:47
cosa è domanda di dispensa?:confused:

lo stesso vale anche per contratto a tempo determinato?

Viking
22-06-2004, 14:55
Originariamente inviato da francesco25
cosa è domanda di dispensa?:confused:

lo stesso vale anche per contratto a tempo determinato?


dunque, in breve: se hai un contratto a tempo DETERMINATO (informati perchè oggi credo valga anche per quelli a tempo INdeterminato, mentre prima era un pò un casino), puoi chiedere di essere dispensato dal servizio di leva, ossia di ricevere direttamente il congedo, con la motivazione implicita che stai lavorando e se parti militare perdi il lavoro.

Vai al tuo distretto militare ed informati bene

francesco25
22-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da Viking
dunque, in breve: se hai un contratto a tempo DETERMINATO (informati perchè oggi credo valga anche per quelli a tempo INdeterminato, mentre prima era un pò un casino), puoi chiedere di essere dispensato dal servizio di leva, ossia di ricevere direttamente il congedo, con la motivazione implicita che stai lavorando e se parti militare perdi il lavoro.

Vai al tuo distretto militare ed informati bene


grazie della risposta :)

ma non esiste un sito universale , dove noi povere bestie possiamo, magari tramite una e mail, essere informati per bene di cosa dobbiamo fare per non andare a perdere tempo facendo sto militare?:confused: :p

non chiedo molto:cry: :cry:

Viking
22-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da francesco25
grazie della risposta :)

ma non esiste un sito universale , dove noi povere bestie possiamo, magari tramite una e mail, essere informati per bene di cosa dobbiamo fare per non andare a perdere tempo facendo sto militare?:confused: :p

non chiedo molto:cry: :cry:


prego ;)

lascia stare vah, io ho dovuto fare i salti mortali per avere la dispensa. cmq erano i primi tempi che era in vigore la norma, e un pò di caos tutto sommato me lo aspettavo... adesso le cose sono un pò migliorate, e quantomeno ai distretti trovi sempre qualcuno bene informato.

Comunque prova a consultare questo (http://www.levasicilia.difesa.it/) sito, dovrebbe esserci qualcosa

CipHak
22-06-2004, 15:26
ma alla fine sto militare?

Hideryl
22-06-2004, 17:28
Originariamente inviato da CipHak
ma alla fine sto militare?

Niente per ora. A parte che non funziona neanche il sito del senato e poi comunque ora andranno in vacanza poverini, chissa fra quanto si rimetteranno a lavorare.

echelon
22-06-2004, 20:35
Seduta n.339
16 Giugno 2004
sottocommissione. Esito: rinvio
Parere su emendamenti
Nota: su ulteriori emendamenti


si continua a reinviare

ciccio83a
23-06-2004, 10:41
Dal sito levasicilia nella sezione F.A.Q.:
11) Sono nato nel 1986. Sono obbligato a svolgere il servizio militare di leva?
L'art. 7 del Decreto Legislativo 8 maggio 2001, n° 215 prevede che il servizio obbligatorio di leva è sospeso a decorrere dal 1° gennaio 2007. Fino al 31 dicembre 2006 le esigenze delle Forze Armate sono soddisfatte ricorrendo ai giovani soggetti alla leva nati entro il 1985. Di conseguenza, salvo il verificarsi di eventi eccezionali previsti dal legislatore per il ripristino del servizio di leva, i giovani nati dal 1986 in avanti non verranno chiamati a svolgere il servizio militare di leva.

Questo vuol dire che questo è l'ultimo anno in cui si deve fare il rinvio?

teogros
23-06-2004, 10:48
Originariamente inviato da ciccio83a
Dal sito levasicilia nella sezione F.A.Q.:
11) Sono nato nel 1986. Sono obbligato a svolgere il servizio militare di leva?
L'art. 7 del Decreto Legislativo 8 maggio 2001, n° 215 prevede che il servizio obbligatorio di leva è sospeso a decorrere dal 1° gennaio 2007. Fino al 31 dicembre 2006 le esigenze delle Forze Armate sono soddisfatte ricorrendo ai giovani soggetti alla leva nati entro il 1985. Di conseguenza, salvo il verificarsi di eventi eccezionali previsti dal legislatore per il ripristino del servizio di leva, i giovani nati dal 1986 in avanti non verranno chiamati a svolgere il servizio militare di leva.

Questo vuol dire che questo è l'ultimo anno in cui si deve fare il rinvio?

Yes.

Everyman
23-06-2004, 10:50
Originariamente inviato da Viking
dunque, in breve: se hai un contratto a tempo DETERMINATO (informati perchè oggi credo valga anche per quelli a tempo INdeterminato, mentre prima era un pò un casino), puoi chiedere di essere dispensato dal servizio di leva, ossia di ricevere direttamente il congedo, con la motivazione implicita che stai lavorando e se parti militare perdi il lavoro.

Vai al tuo distretto militare ed informati bene

Ciao!
Mio sono laureato a marzo 2004
Nel 2003 ho dato abbastanza esami per fare il rinvio di tutto il 2004 ma il primo luglio 2004 compio 26 anni (Quindi supero l'eta' massima per fare i rinvii dato che la mia universita' e' di 4 anni) vivo all'estero e ho un contratto a tempo determinato...il discorso da te fatto vale anche per il sottoscritto?
Al distretto milatare non sanno un cazzo!

Ti prego, aiutamui, ho letto tutto quello che c'era da leggere, ma continuo a non capire, compreso levasicilia.

Ti va di analizzare il mio (complicato) caso?

Se ti va puoi contattarmi anche in privato.

Attendo una tua risposta con ansia

ciccio83a
23-06-2004, 10:52
Ma se venisse approvato il DL che sposta la sospensione del servizio al 1 Gennaio 2005 invece del 2007, allora non dovrebbe essere più necessario neanche il rinvio di quest'anno?:eek:

Viking
23-06-2004, 11:04
Originariamente inviato da Everyman
Ciao!
Mio sono laureato a marzo 2004
Nel 2003 ho dato abbastanza esami per fare il rinvio di tutto il 2004 ma il primo luglio 2004 compio 26 anni (Quindi supero l'eta' massima per fare i rinvii dato che la mia universita' e' di 4 anni) vivo all'estero e ho un contratto a tempo determinato...il discorso da te fatto vale anche per il sottoscritto?
Al distretto milatare non sanno un cazzo!

Ti prego, aiutamui, ho letto tutto quello che c'era da leggere, ma continuo a non capire, compreso levasicilia.

Ti va di analizzare il mio (complicato) caso?

Se ti va puoi contattarmi anche in privato.

Attendo una tua risposta con ansia


hai pvt :)

Hideryl
23-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da ciccio83a
Ma se venisse approvato il DL che sposta la sospensione del servizio al 1 Gennaio 2005 invece del 2007, allora non dovrebbe essere più necessario neanche il rinvio di quest'anno?:eek:

Esatto, se viene approvato il decreto non c'è bisogna di rinviare per l'anno 2005. Se invece non lo approvano bisogna rinviarlo per il 2005 e per il 2006. E sarebbe un bel casino per me, come per molti...

ciccio83a
23-06-2004, 12:22
Originariamente inviato da Hideryl
Esatto, se viene approvato il decreto non c'è bisogna di rinviare per l'anno 2005. Se invece non lo approvano bisogna rinviarlo per il 2005 e per il 2006. E sarebbe un bel casino per me, come per molti...
Ma allora non è vero che quello di quest'anno è l'ultimo rinvio che bisogna fare, sarebbe il penultimo!!:confused:
Facciamo chiarezza.
Come funzionano i rinvii?
Io entro dicembre 2004 devo rinviare per l'anno 2005 almeno che non venga approvato il DL?
E' così o non ho capito bene?

Everyman
23-06-2004, 12:39
Originariamente inviato da Viking
hai pvt :)

Ho letto e ti ho risposto.

Ti prego, e' importate, fammi sapere...cosa mi consiglieresti di fare?

Aspetto un tuo PM al piu' presto

Ciaoooooooooooooooooo

francesco25
23-06-2004, 12:55
io non riesco nemmeno a trovare il contatto dell'ufficio della capitaneria di porto di La Spezia , dove sono stato assegnato io:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

qualcun puo' aiutarmi?:cry: :muro:

ilnave
23-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da ciccio83a
Ma allora non è vero che quello di quest'anno è l'ultimo rinvio che bisogna fare, sarebbe il penultimo!!:confused:
Facciamo chiarezza.
Come funzionano i rinvii?
Io entro dicembre 2004 devo rinviare per l'anno 2005 almeno che non venga approvato il DL?
E' così o non ho capito bene?

il rinvio che fai a fine anno ti copre per l' anno successivo, quindi entro dicembre 2003 avrai rinviato per il 2004, e non sei chiamabile fino a dicembre 2004 e così via.
Se passa il DL, nessuno viene più chiamato da gennaio 2005 e quindi entro dicembre 2004 non devi fare nessun rinvio

morpheus3g
23-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da francesco25
io non riesco nemmeno a trovare il contatto dell'ufficio della capitaneria di porto di La Spezia , dove sono stato assegnato io:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

qualcun puo' aiutarmi?:cry: :muro:

Google questo sconosciuto ;)

..

Via del Molo, 1
19126 La Spezia
Tel 0187.546320
Fax 0187.599664
info@portolaspezia.it


http://www.porto.la-spezia.it/

gotam
23-06-2004, 14:03
Ragazzi qualcuno sa come si fa a richiedere la visita prima della chiamata? Io, anche se sono stato preso alla visita, credo di nn doverlo fare il militare x motivi di salute...qualcuno sa darmi qualche info?

ciccio83a
23-06-2004, 16:00
Originariamente inviato da ilnave
il rinvio che fai a fine anno ti copre per l' anno successivo, quindi entro dicembre 2003 avrai rinviato per il 2004, e non sei chiamabile fino a dicembre 2004 e così via.
Se passa il DL, nessuno viene più chiamato da gennaio 2005 e quindi entro dicembre 2004 non devi fare nessun rinvio

Ma se non passa il DL, la sospensione dell'obbligo inizia da gennaio 2007, ciò vuol dire che questo non sarà l'ultimo rinvio, ma ce ne vorrà un altro da fare a dicembre 2005.:confused:

ciccio83a
23-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da gotam
Ragazzi qualcuno sa come si fa a richiedere la visita prima della chiamata? Io, anche se sono stato preso alla visita, credo di nn doverlo fare il militare x motivi di salute...qualcuno sa darmi qualche info?
Vai qua: http://www.levasicilia.difesa.it/pages/pres/index.htm
Faq punto 5
Penso che sia la risposta alla tua domanda;)

gotam
23-06-2004, 17:12
Originariamente inviato da ciccio83a
Vai qua: http://www.levasicilia.difesa.it/pages/pres/index.htm
Faq punto 5
Penso che sia la risposta alla tua domanda;)

Thx :)
Imho non mi tocca fare il servizio militare, speriamo bene :)

ciccio83a
23-06-2004, 17:16
:sperem: ;)

noxius
23-06-2004, 17:28
aiuto io ho dato un solo esame!!!

se non passa questo DL sono Fottuto :eek:

noxius
23-06-2004, 17:28
ma quand'è e che si saprà se passa o meno? :confused:

ciccio83a
23-06-2004, 18:56
Tra i miei colleghi pochissimi hanno dato o hanno possibilità di darsi 4 materie al 1° anno, ergo se non passa la legge ci sarà movimento alla visita di leva....:D
Ps: tra questi ci sono anche io :cry:

echelon
23-06-2004, 19:12
poi questi si ostinano a parlare di "esami" ma nn si sono resi conto che ora tutto funziona in crediti?

Hideryl
23-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da noxius
ma quand'è e che si saprà se passa o meno? :confused:
Non si sa, fanno un po' come vogliono...

Originariamente inviato da echelon
poi questi si ostinano a parlare di "esami" ma nn si sono resi conto che ora tutto funziona in crediti?

ma infatti quella del servizio di leva qui nella mia città mi parlava di 20 crediti, non di 4 esami.

echelon
24-06-2004, 08:19
ah bene, 20 crediti. che son meno di 4 esami dato che mediamnete un esame viene 6 crediti ....

ciccio83a
24-06-2004, 17:37
Ma se ammettiamo che io non riesca a darmi le 4 materie necessarie e presento domanda di rinvio perchè nel frattempo ho trovato un lavoro a tempo determinato di 1 anno, me la accettano?

francesco25
24-06-2004, 17:39
Originariamente inviato da ciccio83a
Ma se ammettiamo che io non riesca a darmi le 4 materie necessarie e presento domanda di rinvio perchè nel frattempo ho trovato un lavoro a tempo determinato di 1 anno, me la accettano?


io ho telefonato prima ed hanno detto che si puo fare....solo che non potevano dirmi altro al telefono!:mad: :mad: :muro: :muro: e mi tocca andare all'ufficio:mad:

ciccio83a
24-06-2004, 17:42
Originariamente inviato da francesco25
io ho telefonato prima ed hanno detto che si puo fare....solo che non potevano dirmi altro al telefono!:mad: :mad: :muro: :muro: e mi tocca andare all'ufficio:mad:
Grazie per la info.
Appena ci passi facci sapere!!:)

francesco25
24-06-2004, 17:49
Originariamente inviato da ciccio83a
Grazie per la info.
Appena ci passi facci sapere!!:)


sicuro!!:)

xool
24-06-2004, 18:33
Ci tengo anch'io ad essere informato ;)

ciccio83a
27-06-2004, 22:43
ma se uno iscritto ad una facoltà non riesce a dare 4 materie e decide di reimmatricolarsi in un'altra facoltà, ha possibilità di ottenere il rinvio per immatricolazione come quando si fa usciti dalle superiori?:mc:

gotam
28-06-2004, 15:49
Ma se sono titolare di una società devo farlo lo stesso il servizio militare???

ilnave
28-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da gotam
Ma se sono titolare di una società devo farlo lo stesso il servizio militare???

devi esserne titolare da almeno TOT tempo, che però ti conviene verificare perchè a memoria non mi ricordo..

Everyman
28-06-2004, 15:54
e' obbligatorio dare il certificato di iscrizione presso la camera di commercio dell'azienda presso la quale lavori?

Io vivo in UK e tale obbligo non esiste (cioe' c'e' la camera di commercio, ma non c'e' nessun obbligo di iscrizione come in Italia).

Cosa devo fare a riguardo?

Saluti

gotam
28-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da ilnave
devi esserne titolare da almeno TOT tempo, che però ti conviene verificare perchè a memoria non mi ricordo..


Azzz pure? Cioè io apro una società ora loro mi chiamano a fare il militare e io di che mi campo? Boh questi so assurdi...

ilnave
28-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da gotam
Azzz pure? Cioè io apro una società ora loro mi chiamano a fare il militare e io di che mi campo? Boh questi so assurdi...

credo che sia fatto per evitare che molti aprano una società apposta per saltare il milite, ma non so di preciso. Informati meglio comunque, magari sto sbagliando

Hideryl
29-06-2004, 10:41
Oggi dovrebbero discutere al senato questa legge... forse ne stanno discutendo anche ora, boh. Comunque il calendario è questo http://www.senato.it/att/uffstamp/calendar.htm

Da quello che si capisce entro il 1 Luglio dovrebbero concluderla sta benedetta legge.

Hideryl
29-06-2004, 10:43
Ecco guardate ora sul canale satellitare del Senato!!! Ne stanno parlando ora!

Hideryl
29-06-2004, 10:47
Bon, han già finito. Hanno detto che hanno concluso questa parte della discussione sul decreto. Speriamo che si muovano!!!

J3X
29-06-2004, 11:25
Originariamente inviato da vegeta83ssj
Quoto dal sito che ho linkato prima:

Requisiti per ottenere il beneficio

Per i giovani immatricolati a corsi universitari a partire dall'anno accademico 1998/99 i requisiti necessari per ottenere il beneficio in questione sono i seguenti:

Prima richiesta : iscrizione ad un corso universitario;
Seconda richiesta : superamento di 1 esame previsto dal piano di studi;
Terza richiesta : superamento di 3 esami previsti dal piano di studio del 1° e 2° anno;
Quarta richiesta : superamento di 6 esami previsti dal piano di studio del 1°, 2° e 3° anno;
Quinta richiesta e successive : aver sostenuto ulteriori 3 esami per anno rispetto alla quarta richiesta.

I requisiti appena accennati sono validi fino al 31 dicembre 2003,perchè a decorrere dal 1 gennaio 2004, così come stabilito dall'art. 9, comma 1, del D.Lgs. 215/2001, occorrerà essere in possesso dei seguenti requisiti:

Prima richiesta
iscrizione a corso universitario
Seconda richiesta
superamento di 4 esami previsti dal piano di studi
Terza richiesta
superamento di 8 esami previsti dal piano di studi
Quarta richiesta e successive
superamento di ulteriori 4 esami previsti dal piano di studi per anno rispetto alla terza richiesta e alle successive

finkè nn passa quella legge, questo è quello che si sa ora, giusto?

la mia domanda è questa: a cosa si riferisce la precisazione "I requisiti appena accennati sono validi fino al 31 dicembre 2003,perchè a decorrere dal 1 gennaio 2004 ..." ?
all'iscrizione/immatricolazione universitaria (se prima o dopo il 31/12/03) o allo stato in cui si trova uno studente???? :muro:

perchè non so se ci avete fatto caso, ma se si riferisce allo stato e nn all'iscrizione, uno che avrebbe (come me) potuto rinviare con 3 esami al terzo rinvio, si trova con la sorpresa di 8 !!! e mi è praticamente impossibile!!! (sono al secondo anno, ma iscritto ancora al primo)
Chi sa darmi delucidazioni ???

il mio comune (che funge da distretto militare) qualche mese fa mi disse 3 esami... ma ci pensò un pò su (se può essere un fattore negativo)

DITEMI VOI, PLEASE !!!!!!!!

se sono 8 esami fanculo! finisco di studiare da subito e faccio domanda x il servizio civile! :mad:

Riguardo il link del senato... (http://www.senato.it/leg/14/Bgt/Schede/Ddliter/20550.htm)
il decreto, come si vede, è stato approvato dalla camera in data 5/11/03. deve essere approvato dal senato e basta o si passa anche ad altri ed altre istituzioni???

cmq come aggiornamento al 22 giugno, per ringraziarvi delle risposte che spero mi darete ecco un riassuntino (in grassetto il riassunto del riassunto, in basso il riassuntissimo :D ):

Collino (an): è emerso da uno studio che gli italiani guardano le forze armate con grande stima, simpatia e interesse. Le forze armate hanno bisogno di un aggiornamento verso lo scenario adeguato alla nuova europa. occorre sviluppare una attività di promozione per l'arruolamento volontario, in modo da avere continuità nell'arruolamento. Rivolgo, quindi, una raccomandazione al Governo: quella di potenziare il processo di formazione affinché le Forze armate siano sempre più professionalizzate. Su questa strada dobbiamo far sì che il processo di riforma non trovi troppi intoppi lungo il suo percorso.

Peruzzotti (lp): il ricorso ai volontari è stato imposto dalla necessità di acquisire truppe più facilmente impiegabili all'estero in missioni ad alto rischio, ed è stato contestualmente reso possibile dal minor bisogno di soldati da adibire alla difesa dei confini. Momento fondamentale di tutto il processo è stata l’approvazione della legge n. 331 del 2001, avvenuta nella scorsa legislatura, anche con il voto favorevole della Lega Nord. Tale provvedimento, infatti, ha sancito la sospensione della leva in tempo di pace a partire dal 2007.Termino pertanto qui il mio discorso, preannunciando fin d’ora il voto favorevole della Lega Nord a questo provvedimento.

Nieddu (ds-u):[b] [b]la sospensione anticipata del servizio di leva obbligatorio al 1° gennaio 2005 è da noi condivisa. Ben prima della presentazione del testo governativo, infatti, a luglio 2002, abbiamo presentato, come Democratici di Sinistra, il disegno di legge (Atto Senato n. 1574) che si prefigge lo stesso risultato. Il modello professionale ha già dato buona prova di sé sul piano della capacità operativa e su quello delle metodiche di formazione e addestramento. superata la leva, il problema essenziale è come garantire un reclutamento che, per qualità e quantità, assicuri alle Forze armate la presenza e il ricambio di un numero di giovani sufficiente ad alimentare il modello professionale. il trattamento economico, che può considerarsi accettabile come dimensione di ingresso (800-900 euro al mese), diventa medio-basso con il passare degli anni ed insufficiente proprio riguardo alla decorosa esistenza di un nucleo familiare di cui ci si debba fare carico. Alle Forze armate interamente professionali chiediamo di più dal punto di vista della qualità. Ci avete chiesto un esame spedito del provvedimento e siamo stati d’accordo, anche se poi è rimasto fermo per tanti mesi per le vostre divergenze interne. verificheremo adesso quale sia la effettiva vostra disponibilità all’approvazione di un testo condiviso. (leggetevi quest'ultima parte...)

Manfredi (fi): il disegno di legge governativo alla nostra attenzione è ormai non solo necessario, ma anche urgente per migliorare la professionalizzazione delle Forze armate. l’anticipazione della sospensione del servizio obbligatorio di leva dal 2007 all’inizio del 2005; il secondo, la creazione di incentivi per favorire il reclutamento con l’individuazione della prospettiva concreta di accedere alle carriere delle Forze armate, delle Forze dell’ordine e della Croce Rossa; il terzo, l’individuazione di misure particolari per salvaguardare il reclutamento alpino nelle Regioni tradizionali. In conclusione, esprimendo il parere di Forza Italia, sono pienamente e convintamente favorevole al provvedimento in esame e sottolineo altresì l'urgenza di una sua rapida approvazione, pena forti ritardi e difficoltà nella messa a punto del sistema complessivo di reclutamento, che va sotto il nome convenzionale di "professionale 3".
__Manfredi parla anche di cessazione del servizio di leva, ma "graduale"... non so a cosa si riferisca di preciso.

Come convenuto, rinvio il seguito della discussione dei disegni di legge in titolo alla seduta antimeridiana di martedì 29 giugno.
Quindi oggi pomeriggio si saprà qualcosa.

In pratica: (riassunto del riassunto del riassunto:D) da destra a sinistra,,, tutti favorevoli alla cessazione dell'obbligo di leva anticipato al 1/01/05 per formare una forza armata profesionale. C'è da fare chiarezza sullo stipendio di queste forze professionali e come reclutarli...

PS: RISPONDETE ALLE MIE DOMANDE SUUUUU!!!!!!!!! :rolleyes: ...e POI commentate quello che volete!
Grazie :sperem: :)

markus_81
29-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da vegeta83ssj
Quoto dal sito che ho linkato prima:

Requisiti per ottenere il beneficio

Per i giovani immatricolati a corsi universitari a partire dall'anno accademico 1998/99 i requisiti necessari per ottenere il beneficio in questione sono i seguenti:

Prima richiesta : iscrizione ad un corso universitario;
Seconda richiesta : superamento di 1 esame previsto dal piano di studi;
Terza richiesta : superamento di 3 esami previsti dal piano di studio del 1° e 2° anno;
Quarta richiesta : superamento di 6 esami previsti dal piano di studio del 1°, 2° e 3° anno;
Quinta richiesta e successive : aver sostenuto ulteriori 3 esami per anno rispetto alla quarta richiesta.

I requisiti appena accennati sono validi fino al 31 dicembre 2003,perchè a decorrere dal 1 gennaio 2004, così come stabilito dall'art. 9, comma 1, del D.Lgs. 215/2001, occorrerà essere in possesso dei seguenti requisiti:

Prima richiesta
iscrizione a corso universitario
Seconda richiesta
superamento di 4 esami previsti dal piano di studi
Terza richiesta
superamento di 8 esami previsti dal piano di studi
Quarta richiesta e successive
superamento di ulteriori 4 esami previsti dal piano di studi per anno rispetto alla terza richiesta e alle successive

Io sono al secondo anno di Ing. Info e finora ho dato circa 14 esami, fino alla fine della laurea specialistica (2009 se va tutto bene) credo di riuscire a ottenere il rinvio a spero che per quell'anno la leva verrà tolta definitivamente!!! Altrimenti servizio civile!

Ciauz

No ho capito una cosa: i 4 esami che uno deve dare in più ad ogni rinvio, si riferiscono a quattro esami previsti dal piano di studio per quell'anno(io sono al 4° ) oppure essendo la 4°richiesta devo aver dato almeno 16 esami in totale

Io ho dato 20 esami in totale, ma del 4° anno solo 1

Che devo fare, cercare di dare più esami possibili di quest'anno, oppure sono già apposto cosi?

Hideryl
29-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da J3X
il decreto, come si vede, è stato approvato dalla camera in data 5/11/03. deve essere approvato dal senato e basta o si passa anche ad altri ed altre istituzioni???



So risponderti solo a questa domanda. Una volta approvata dal senato diventa effettiva.

J3X
29-06-2004, 12:41
Originariamente inviato da Hideryl
So risponderti solo a questa domanda. ...
:cry: :cry: :cry: (grazie cmq x l'altra precisazione )
qualcuno che sa rispondere all'altra ?

"a cosa si riferisce la precisazione "I requisiti appena accennati sono validi fino al 31 dicembre 2003,perchè a decorrere dal 1 gennaio 2004 ..." ?
all'iscrizione/immatricolazione universitaria (se prima o dopo il 31/12/03) o allo stato in cui si trova uno studente???? "

Gabbia
29-06-2004, 12:58
a me manca un mese di servizio civile! :O :p

e poi anche questa è fatta :)


una cosa certa: se passi la visita di leva, ti prendono sicuramente

Everyman
29-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da J3X
:cry: :cry: :cry: (grazie cmq x l'altra precisazione )
qualcuno che sa rispondere all'altra ?

"a cosa si riferisce la precisazione "I requisiti appena accennati sono validi fino al 31 dicembre 2003,perchè a decorrere dal 1 gennaio 2004 ..." ?
all'iscrizione/immatricolazione universitaria (se prima o dopo il 31/12/03) o allo stato in cui si trova uno studente???? "


In pratica molti giovani stanno aspettando che il senato approvi gia' quello che la camera ha gia' approvato.
Se questo succede entro il 31/12/2004 dal 1 gennaio 2005 coloro che hannorinviato fino a fine 2004 saranno TUTTI salvi altrimenti dobbiamo aspettare il 2007 purtroppo.

A meno che:
-studiate all'universita' (dovete dare un tot di esami all'anno, informatevi presso la vostra universita' o segreteria dell'universita')

-lavorate a tempo pieno, cioe' 8 ore al giorno 5 volte a settimana, o con un contratto a tempo determinato o con un contratto a tempo indeterminato (e dovete dare tutte le prove necessarie...contratto di lavoro, iscrizione presso la camera di commercio dell'azienda presso la quale lavorate, buste paga ecc)


Queste due eccezioni servono a prolungare il rinvio, in attesa dell'approvazione del senato della suddetta legge...e allora saremmo tutti quanti liberi.


Se pensate di essere nei guai o di avere troppa burocrazia, pensate al sottoscritto che vive all'estero e che deve fornire tutta la documentazione tradotta da un istituzione senza contare che qui ci sono anche leggi diverse rispetto a quella italiana (Es: non c'e' obbligo di iscrizione presso la camera di commercio inglese qui in UK...mi riferisco alle aziende private).
Quindi, c'e' sempre chi sta peggio di voi:)

Ma chi la dura la vince;)

Nei casi proprio disperati, contattate un amico dottore e fatevi rilasciare un finto certificato di malattia (un mio amico se l'e' cavata con un finto certificato di soffio al cuore...ma il dottore era, ehm, suo zio, quindi culo della madonna!)


Spero di essere stato chiaro per tutti.

Ciaooooooooo

Everyman
29-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da Gabbia


una cosa certa: se passi la visita di leva, ti prendono sicuramente


Non e' affatto certezza...anzi
:)

nighthc
29-06-2004, 13:18
io l'ho scampata.

ho fatto la visita in due sedute e ho scelto servizio civile.

sono stato ritenuto idoneo a prestare servizio.

appena arrivato a casa il tagliando per la chiamata alle armi (ma LOL)
mi sono premurato di spedire in 3 copie (distretto militare, ufficio per il servizio civile della presidenza del consiglio, - na cosa del genere - e sede dove mi avevano assegnato per prestare servizio) la richiesta di esenzione motivata da assunzione a tempo indeterminato e lettera in carta intestata della ditta con dichiarazione della mia titolare che ero "necessario all'azienda".

la mia domanda è stata rifiutata, per altro senza addurre motivazioni, e mi è stato recapitato a casa un nuovo tagliando che specificava l'inizio del mio servizio di li a 10 giorni.

nel frattempo però ero andato a vivere con la mia ragazza.

indipercui nuova spedizione (du palle) con nuova richiesta di esenzione motivata da "unico membro familiare produttore di reddito". il giorno stesso in cui avrei dovuto iniziare il servizio civile ecco arrivare...

IL CONGEDOOOOOOOO

dio, come ho goduto. me lo ricordo ancora.

buona fortuna eh ;)

gotam
29-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da Gabbia
a me manca un mese di servizio civile! :O :p

e poi anche questa è fatta :)


una cosa certa: se passi la visita di leva, ti prendono sicuramente

Mica vero...

Everyman
29-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da gotam
Mica vero...

straconfermo

ciccio83a
29-06-2004, 14:17
Ma allora se passa questo DL quest'anno non si dovrà fare più il rinvio?:eek: :eek:

J3X
29-06-2004, 15:41
http://www.senato.it/resaula/resaula.asp

ho letto tutto e con altri politici rispetto al 22 si ripete sempre la stessa cosa :blah:

Ok per l'anticipazione al 1/01/05 dell'esonero agli obblighi di leva.
Ok per la "professionalità" delle forze armate.
Ok per una valida promozione delle forze armate.
Ok per uno stipendio maggiore ai volontari.
La maggior parte delle reclute arriva dal centrosud e bisogna promuovere anche altrove.
Ok per una valida formazione e tirocinio.

L'unica cosa non chiara tra i senatori e deputati è il passaggio dal vecchio al nuovo "ordine".

Esempio:
premettendo che ho in mente di andare al servizio di leva e che secondo la legge attuale l'anno prossimo 2005 dovranno mandarmi la bella cartolina...
mi trovo "nella difficoltà" di entrare a far parte delle forze armate poichè quest'anno posso andare semplicemente perchè mi chiamano loro, l'anno prossimo invece dovrò andare io, dovrò superare il tirocinio ed avere una formazione adeguata ad un esercito professionale. Cosa che ora non c'è. Quindi mi trovo a disagio.
QUI i ns cari politici non sanno come fare, qualcuno ha qualche idea, qualcun'altro qualcosa di simile...

Ok, è gusto evitare "disparità" tra le reclute 04 e 05... ma intanto approvatela!

Cmq la seduta è stata rimandata ad oggi alle 16.30 (10min fa) [qui il calendario di oggi] (http://notes3.senato.it/odg_publ.nsf/756a852b24c61d9ec125697b003ad19c/d29ef5e3c357a8dec1256ebc006341ea?OpenDocument)
vi terrò aggiornati...

ps: Everyman grazie x le info... ma io appunto volevo sapere, in base a quella postilla, quanti esami devo sostenere...

J3X
29-06-2004, 15:48
tramite la webtv del senato.it si può vedere in diretta l'operato dei ns politici:
si apre la finestra di windowsmediaplayer e...
"il senato non è in numero legale la seduta riprenderà alle ore 16.56" :rolleyes:

Everyman
29-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da J3X
tramite la webtv del senato.it si può vedere in diretta l'operato dei ns politici:
si apre la finestra di windowsmediaplayer e...
"il senato non è in numero legale la seduta riprenderà alle ore 16.56" :rolleyes:

Posso dire una cosa senza essere richiamato dai moderatori?

I politici sono tutte braccia rubate all'agricoltura...pagati decine di migliaia di euro per astenersi...allucinante:muro:

E qui la destra e la sinistra magicamente si equivalgono.

Solo un emoticon puo' riassumere cio' che penso di loro:
:Puke:

Everyman
29-06-2004, 15:54
Comunque raga, prendiamo questo topic come punto di riferimento del servizio di leva.

La faccenda e' troppo importante per il sottoscritto e anche per taaaaaaanti altri.

Ciao!

J3X
29-06-2004, 16:15
riguardo al tuo post pro-politici :D
non vedo dove sia il problema...
adesso mediaplayer mi dice "il senato non è in numero legale la seduta riprenderà alle ore 17.19"
...quindi è aggiornato... perchè ti lamenti? :rolleyes: :muro:

J3X
29-06-2004, 16:31
che bello, :D
alle 17.20 precise ho visto la trasmissione in diretta, hanno controllato il numero legale e GUARDACASO... "il senato non è in numero legale la seduta riprenderà alle ore 17.46", la seduta è sospesa...
se un operaio/muratore non si presenta al posto di lavoro,, avrà molte difficoltà a giustificare la sua assenza sperando che il datore abbia una minima simpatia per lui altrimenti si gioca il posto... un politico che deve solo fare presenza, ha più difficoltà o meno sia a presentarsi in parlamento, che a giustificare la sua assenza??

cmq avevo in mente di seguirmelo in diretta x evitare di leggere, ma mi fanno solo perdere tempo... lo leggerò stasera se si raggiungerà il numero legale e diranno qualcosa...

alla prox!

powerslave
29-06-2004, 16:38
mi iscrivo:)

LeX Luthor
29-06-2004, 16:53
Originariamente inviato da powerslave
mi iscrivo:)

anch'io

Braccop
29-06-2004, 16:59
interessa anche a me

powerslave
29-06-2004, 17:06
ragà,3 messaggi di palermitani di seguito(anche se io lo sono solo a metà):eek:
se Braccop è di Palermo trattasi di record:D

bossino
29-06-2004, 17:18
interessa anche me :(

Braccop
29-06-2004, 17:49
no mi spiace son di milano :D

Braccop
29-06-2004, 17:56
e' quello che stavo per chiedere anch'io =P

J3X
29-06-2004, 18:02
sto guardando pure io... (ma ora stacco, mai possibile che hanno ripreso solo alle 18.16 dalle 15 che doveva iniziare???! ah, si. siamo in it....)

cmq x info..., oggi non decidono niente... nn credo, ammesso che ne abbiano il tempo, che decideranno qualcosa... (anche se spero il contrario) ...devono ancora decidere come fare per diminuire il dislivello tra i chiamati alla leva del 2004 e i volontari del 2005... e finchè si decidono...
cmq almeno fin ora sono d'accordo sull'anticipazione al 1/1/05 dell'esonero agli obblighi di leva.
staremo a vedere :sob:

intanto rinnovo la mia richiesta: a cosa si riferisce la precisazione "I requisiti appena accennati sono validi fino al 31 dicembre 2003, perchè a decorrere dal 1 gennaio 2004 ..." all'anno di immatricolazione o allo stato in cui si trova lo studente ??? http://www.levasicilia.difesa.it/pages/pres/index.htm

J3X
29-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da UltimateBou
e te pareva, mancanza numero legale si riuniscono alle 19.21.

:muro: :mad: :muro: :mad:

si sa allora quando decideranno in merito?
secondo te?? logico che no!!
rimandano e rimandano e rimandano e rimandano............... e il 29 dicembre decideranno :D, anzi si rimanderà pure allora, mica si possono scomodare nel periodo natalizio??!

ciccio83a
29-06-2004, 18:46
Vorrei sapere una cosa di vitale importanza per me!!
Se viene approvato sto benedetto Dl, quest'anno è necessario fare il rinvio(l'ultimo) oppure a Dicembre 2004 non dobbiamo fare nulla?
Se qualcuno l'ha capito con certezza risponda...:ave:

Killian
29-06-2004, 19:00
Originariamente inviato da ciccio83a
Vorrei sapere una cosa di vitale importanza per me!!
Se viene approvato sto benedetto Dl, quest'anno è necessario fare il rinvio(l'ultimo) oppure a Dicembre 2004 non dobbiamo fare nulla?
Se qualcuno l'ha capito con certezza risponda...:ave:

se passa il decreto niente più rinvii da fare:)

[POLEMICO MODE ON]
Ideona, perchè non ci mettiamo d'accordo per bloccare le principali stazioni italiane finchè il decreto non viene approvato? Magari blocchiamo anche le autostrade?
[POLEMICO MODE OFF]

Leron
29-06-2004, 19:02
se guardate in basso alla pagina, hanno inventato un bel link per iscriversi alle discussioni senza spammare ;)

http://forum.hwupgrade.it/images/subscribe.gifRicevi aggiornamenti sulla discussione (http://forum.hwupgrade.it/member2.php?s=&action=addsubscription&threadid=677551)

powerslave
29-06-2004, 19:05
Originariamente inviato da Leron
se guardate in basso alla pagina, hanno inventato un bel link per iscriversi alle discussioni senza spammare ;)

http://forum.hwupgrade.it/images/subscribe.gifRicevi aggiornamenti sulla discussione (http://forum.hwupgrade.it/member2.php?s=&action=addsubscription&threadid=677551)

:ave:

non lo sapevo,grazie;)

ciccio83a
29-06-2004, 19:10
Originariamente inviato da Killian
se passa il decreto niente più rinvii da fare:)



Grande Killian!! :cincin:
Lo so che la mia domanda poteva sembrare scontata, ma in campo giuridico non si sa mai...;)

J3X
29-06-2004, 19:19
ultime parole dette oggi in senato...(resoconto stenografico)
STIFFONI (LP). "Signor Presidente… (Forte brusìo in Aula)."
PRESIDENTE. "Colleghi, se a qualcuno non interessa quanto sta per essere trattato, lo invito a lasciare immediatamente l’Aula in modo che si possa proseguire e concludere i nostri lavori."
http://www.senato.it/resaula/resaula.asp

:rolleyes:

cmq nn ho trovato niente che dicesse quando è reinviato... dove l'hai trovato che è domani?

[edit]trovato http://www.senato.it/att/uffstamp/calendar.htm
hanno aggiunto mercoledì e giovedì... cmq meglio aggiornare quando si sa qualcosa DI NUOVO ... che sempre le solite chiacchiere... quando si decide qualcosa vi aggiorno volentieri (beh, potete cmq vedervela da soli :D )

ciccio83a
29-06-2004, 19:25
Originariamente inviato da J3X
ultime parole dette oggi in senato...(resoconto stenografico)
STIFFONI (LP). "Signor Presidente… (Forte brusìo in Aula)."
PRESIDENTE. "Colleghi, se a qualcuno non interessa quanto sta per essere trattato, lo invito a lasciare immediatamente l’Aula in modo che si possa proseguire e concludere i nostri lavori."
http://www.senato.it/resaula/resaula.asp

:rolleyes:

cmq nn ho trovato niente che dicesse quando è reinviato... dove l'hai trovato che è domani?

[edit]trovato http://www.senato.it/att/uffstamp/calendar.htm
hanno aggiunto mercoledì e giovedì... cmq meglio aggiornare quando si sa qualcosa DI NUOVO ... che sempre le solite chiacchiere... quando si decide qualcosa vi aggiorno volentieri (beh, potete cmq vedervela da soli :D )

Stai facendo un ottimo lavoro... Continua così ;)
io appena entro nel sito del senato mi perdo e non so che cercare:muro:

Leron
29-06-2004, 19:27
però sono mesi che tirano avanti aggiungendo date, il 1 luglio può benissimo (anzi probabilmente) non essere la data di approvazione/non approvazione della legge

ribbaldone
29-06-2004, 20:18
non ho parole, non raggiungono il numero legale, io mi chiedo che caxxo li prendono a fare i soldi a fine mese, per restare a casa.
:muro: :muro: :muro:
e che questa volta ce ne siamo accorti perchè seguiamo la vicenda, ma chissà gli altri giorni, chissa quante decisioni importanti rimamìndate e rimandate fino ad essere dimenticate, assurdo.
ciao:rolleyes:

echelon
29-06-2004, 22:20
http://economia.unife.itdispense di marketing ed economia.


spero ti possano essere utili

echelon
29-06-2004, 22:21
questa della webcam nn fa altro che farmi innervosire ancor di più mentre guardo quei gran dottori....

J3X
30-06-2004, 12:13
non so se ho scoperto l'acqua calda...

cmq nella solita pagina del senato sugli ordini del giorno (http://www.senato.it/att/uffstamp/oggi.htm) ho notato che quando si deve decidere scrivono: "Votazione finale del disegno di legge", quando devono discutere :blah: :blah: scrivono : "discussione dei disegni di legge", quindi almeno x oggi non faranno assolutamente niente di nuovo, se non solo altri punti di vista, altre parole etc etc...

in poche parole quando troveremo scritto:
Votazione finale del disegno di legge:
1. Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata, nonché delega al Governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore (Voto finale con la presenza del numero legale).
significa che, salvo altri rinvii, si decide qualcosa di sicuro, o almeno è questione di giorni...

per ora è solo "discussione":blah: ma rimane il fatto che durante una discussione possano decidere se la volta successiva o entro un certo termine, sarà di voto finale e quindi, personalmente, ogni tanto vado a darci un'occhiata... (e come al solito se so qualcosa di nuovo vi aggiorno ;) )

come ha detto leron, il primo luglio, che è ancora discussione, nemmeno si farà niente (beh, a meno che non si mettano d'accordo oggi pomeriggio, ma è molto più semplice vincere 3 volte consecutive al superenalotto, e vi ricordo che statisticamente è più facile essere presi da un fulmine :sofico: )

Everyman
30-06-2004, 12:25
Ma se tale legge passa, dal 1 gennaio 2005 sono esonerati anche quelli nati PRIMA del 1985?

Io sono del 1978 e feci, a suo tempo (mi pare avevo 18 anni) la visita medica di leva, ma tra universita' e lavoro ho ottenuto il rinvio per 5 anni, compreso TUTTO il 2004.

Se passa tale legge, dicevo, sono esonerato?

Risponda solo chi e' sicuro al 100% della risposta.

Ciaoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!

Leron
30-06-2004, 12:35
Originariamente inviato da Everyman
Ma se tale legge passa, dal 1 gennaio 2005 sono esonerati anche quelli nati PRIMA del 1985?

Io sono del 1978 e feci, a suo tempo (mi pare avevo 18 anni) la visita medica di leva, ma tra universita' e lavoro ho ottenuto il rinvio per 5 anni, compreso TUTTO il 2004.

Se passa tale legge, dicevo, sono esonerato?

Risponda solo chi e' sicuro al 100% della risposta.

Ciaoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
si.

renatofast
30-06-2004, 12:36
quando si sa se passa questa legge ?

Leron
30-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da renatofast
quando si sa se passa questa legge ?
ma leggete almeno qualche post?

non si sa, la stanno discutendo

J3X
30-06-2004, 12:38
Originariamente inviato da renatofast
quando si sa se passa questa legge ?
oggi alle 14.07:eek:
:rolleyes:

Everyman
30-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da Leron
si.

Sicuro sicuro sicuro al 100%?

Mi potresti fornire qualche link che conferma cio'? (ovvero TUTTI, indipendentemente dall'eta', sono esonerati dal 1 gennaio 2005 se tale legge viene approvata dal senato).

Ti prego, e' davvero importante per il sottoscritto.

Ciaooooooooooooooo

Everyman
30-06-2004, 13:30
up

ilnave
30-06-2004, 13:36
Originariamente inviato da Everyman
up

non credo che abbia molto senso uppare dopo 17 minuti, o sbaglio?
Comunque per rispondere alla tua domanda dico che "a logica" , nel caso passasse la legge, non viene più chiamato nessuno a prestare servizio militare di leva, dal momento che vengono proprio sospese le chiamate.
Molti quindi ritengono che chi è rinviato per tutto il 2004 "dovrebbe" essere quindi salvo.
Metto le virgolette perchè ci sono alcuni emendamenti e altre modifiche che potrebbero apportare, quindi non credo ci sia ancora certezza assoluta.
Sembra invece esserci accordo sul fatto che chi sarà già in servizio dovrà comunque ultimare i suoi 10 mesi anche se ciò comporterà andare oltre il 31.12.2004

BadMirror
30-06-2004, 13:40
Originariamente inviato da ilnave
non credo che abbia molto senso uppare dopo 17 minuti, o sbaglio?
Comunque per rispondere alla tua domanda dico che "a logica" , nel caso passasse la legge, non viene più chiamato nessuno a prestare servizio militare di leva, dal momento che vengono proprio sospese le chiamate.
Molti quindi ritengono che chi è rinviato per tutto il 2004 "dovrebbe" essere quindi salvo.
Metto le virgolette perchè ci sono alcuni emendamenti e altre modifiche che potrebbero apportare, quindi non credo ci sia ancora certezza assoluta.
Sembra invece esserci accordo sul fatto che chi sarà già in servizio dovrà comunque ultimare i suoi 10 mesi anche se ciò comporterà andare oltre il 31.12.2004

Già che sei informato, a me è arrivata la lettera che per limiti di età non posso più rinviare e c'è scritto che il mio rinvio vale fino al 4/12/2004 (giorno del mio compleanno). Ora, se passa la legge e non chiamano più dal 2005 io come mi regolo? Mi fanno rientrare nel 2004 per quei 20 maledetti giorni oppure visto che cmq sarei chiamato nel 2005 rientrerei anch'io nell'esonero?
;)

ilnave
30-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da BadMirror
Già che sei informato, a me è arrivata la lettera che per limiti di età non posso più rinviare e c'è scritto che il mio rinvio vale fino al 4/12/2004 (giorno del mio compleanno). Ora, se passa la legge e non chiamano più dal 2005 io come mi regolo? Mi fanno rientrare nel 2004 per quei 20 maledetti giorni oppure visto che cmq sarei chiamato nel 2005 rientrerei anch'io nell'esonero?
;)

credo che ti posssa andare bene perchè dovrebbero incorporarti in uno scaglione dopo il tuo compleanno ma prima del 31.12, bisogna verificare se c'è uno scaglione in questo intervallo.
E poi, quando ti è arrivata la lettera, e da chi?

Krammer
30-06-2004, 13:45
avevo trovato tempo fa in merito questo link (http://www.racine.ra.it/impronta/leva_schema1.html)
è attendibile come fonte? ci possono essere cambiamenti?

scusate ma non ho avuto il tempo di legge tutto il 3D...

ilnave
30-06-2004, 13:48
ce n' è uno il 9 dicembre, in questo caso non so che probabilità hai di evitare, non so come si regolano.

Krammer
30-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da UltimateBou
è vecchio in quanto la sospensione perchè esercito professionista è stata anticipata dal 2007 al 2005, almeno se lo approvano al senato senza modificarlo, in caso di modifiche deve ritornare alla camera!

ho capito. pero' se non dovesse essere approvato (:tie: ) lo schema rimarrebbe quello che ho riportato?

BadMirror
30-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da ilnave
ce n' è uno il 9 dicembre, in questo caso non so che probabilità hai di evitare, non so come si regolano.

Che sfiga :muro:

Cmq se passerà la legge andrò a chiedere al distretto, thanks :)

ilnave
30-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da BadMirror
Che sfiga :muro:

Cmq se passerà la legge andrò a chiedere al distretto, thanks :)

potrai sempre farti obiettore per prendere tempo, ma per info più dettagliate meglio che ti informi direttamente.

Nitro DarkSide
30-06-2004, 13:55
Io ho un contratto da apprendista e il militare lo salto a piè pari :D :D :p

Everyman
30-06-2004, 14:03
Secondo voi, a buon senso, la legge dovrebbe essere approvata dal senato?

Dite cio' che pensate a riguardo, anche se i nostri pareri, in fondo, non contano nulla rispetto ai quei maiali dei politici.

Ciaooooooooooo

J3X
30-06-2004, 14:09
ilnave, visto che ti vedo informato passo volentieri la domanda a te:

a cosa si riferisce la precisazione "I requisiti appena accennati sono validi fino al 31 dicembre 2003, perchè a decorrere dal 1 gennaio 2004 ..." all'anno di immatricolazione o allo stato in cui si trova lo studente ??? http://www.levasicilia.difesa.it/pages/pres/index.htm

:sperem:

Originariamente inviato da Everyman
Secondo voi, a buon senso, la legge dovrebbe essere approvata dal senato?

Dite cio' che pensate a riguardo, anche se i nostri pareri, in fondo, non contano nulla rispetto ai quei maiali dei politici.

il servizio di leva è una enorme balla,,, nn serve a "formare" serve a far perdere tempo specialmente a ragazzi che non lo voglio fare, un anno sprecato che poteva essere impiegato per studio lavoro o anche svago! Senza contare effettivamente la professionalità delle forze armate, cosa che oggi è l'opposto e migliaia di giovani sono "costretti" ad affrontare qualcosa come sbandati...
Se poi uno la vede come qualcosa che disciplina le persone... credo che i genitori facciano già abbastanza (in male e in bene), se uno è cogl.. prima lo sarà anche dopo.
Se uno la vede come facilità ad entrare nelle forze armate rispetto al supermento del tirocinio come volontario, beh solo in quel caso non la vedrei al 100% positiva questa riforma, ed è qui che stanno ragionando i ns politici, perchè sul resto credo siano d'accordo

Leron
30-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da Everyman
Sicuro sicuro sicuro al 100%?

Mi potresti fornire qualche link che conferma cio'? (ovvero TUTTI, indipendentemente dall'eta', sono esonerati dal 1 gennaio 2005 se tale legge viene approvata dal senato).

Ti prego, e' davvero importante per il sottoscritto.

Ciaooooooooooooooo
è fatta apposta questa legge, mica le fanno per niente ! (o meglio, molte si, ma questa no)

dall'85 l'abolizione della leva c'è già, non centra questa legge

l'abolizione riguarda tutti

Everyman
30-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da Leron
è fatta apposta questa legge, mica le fanno per niente ! (o meglio, molte si, ma questa no)

dall'85 l'abolizione della leva c'è già, non centra questa legge

l'abolizione riguarda tutti

SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

:D :D :D

Allora aspettiamo tutti che questa minchia di senato approvi.

Moderatori, segnalatemi, ho appena detto una parolaccia! Ma per la felicita'!!!
:D :D :D :sofico:

Krammer
30-06-2004, 14:47
vi faccio l'esempio della mia situazione, per vedere se ho capito bene: l'ultimo rinvio da me fatto dovrebbe essere valido fino a fine 2004.
se la legge passa io sono cmq esonerato per sempre in ogni caso, giusto?

mi interessa perche' probabilmente mi laureo verso i prossimi ottobre-novembre, e non avrei la possibilità di fare ulteriori rinvii (per l'anno 2005)... non dovrei essere chiamato mettiamo a novembre/dicembre, visto che il rinvio riguarda TUTTO l'anno 2004, e non il periodo accademico che finisce a settembre, o sbaglio?

tnks in anticipo!

Everyman
30-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da Krammer
vi faccio l'esempio della mia situazione, per vedere se ho capito bene: l'ultimo rinvio da me fatto dovrebbe essere valido fino a fine 2004.
se la legge passa io sono cmq esonerato per sempre in ogni caso, giusto?

mi interessa perche' probabilmente mi laureo verso i prossimi ottobre-novembre, e non avrei la possibilità di fare ulteriori rinvii (per l'anno 2005)... non dovrei essere chiamato mettiamo a novembre/dicembre, visto che il rinvio riguarda TUTTO l'anno 2004, e non il periodo accademico che finisce a settembre, o sbaglio?

tnks in anticipo!

Sei piu' o meno nella mia stessa situazione...io nel 2003 feci 4 esami (gli ultimi) e diedi il rinvio per tutto il 2004.
A marzo 2004 mi laureo e il 1 luglio 2004 compio 26 anni, ovvero supero il limite dei rinvii universitari.
Cosa faccio per aggirare il problema? Lavoro e ottengo il rinvio dal 1 luglio 2004 fino a data da destinarsi (cioe' fino a quando smettero' di lavorare), ovviamente tale data si estendera' a mio piacimento, a patto che lavori full time.
Poco fa ho scoperto anche che se anche non stessi lavorando, il rinvio fatto nel 2003 mi coprirebbe del tutto, dato che al distretto non sanno che mi sono laureato.

Comunque vada, meglio premunirsi eheheh.

Ciaoooooooooooooooo

Krammer
30-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da UltimateBou
capisco l'apprensione ma siete duretti eh! :muro: :D

se sta benedetta legge passa, chi ha rinviato per il 2004 ha fatto l'ultimo rinvio della sua vita in quanto le chiamate partono, in teoria, dal gennaio dell'anno successivo.

Dico in teoria perchè a seconda della situazione, solitamente non è che se non si rinvia, a gennaio arriva subito il cartolino.... possono passare mesi e se ne passano se non sbaglio 9, si è in congedo.

quindi chi è in regola con il rinvio per l'anno 2004, che corrisponde fino a 31 dicembre 2004 (e non fino alla fine del corso di studi..), non dovrà più rinviare mai più ne sarà costretto ad andare a fare il militare o obiettore di coscienza.

grazie mille, sei stato chiarissimo :D in effetti avevo capito che funzionava cosi' ma volevo esserne certo al 1000% :p ;)

sono CONTENTOOOO :ubriachi: (spe, mi limito, c'e' ancora di mezzo il senato :ops: :sperem: )

ciao :)

Krammer
30-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da Everyman
Sei piu' o meno nella mia stessa situazione...io nel 2003 feci 4 esami (gli ultimi) e diedi il rinvio per tutto il 2004.
A marzo 2004 mi laureo e il 1 luglio 2004 compio 26 anni, ovvero supero il limite dei rinvii universitari.
Cosa faccio per aggirare il problema? Lavoro e ottengo il rinvio dal 1 luglio 2004 fino a data da destinarsi (cioe' fino a quando smettero' di lavorare), ovviamente tale data si estendera' a mio piacimento, a patto che lavori full time.
Poco fa ho scoperto anche che se anche non stessi lavorando, il rinvio fatto nel 2003 mi coprirebbe del tutto, dato che al distretto non sanno che mi sono laureato.

Comunque vada, meglio premunirsi eheheh.

Ciaoooooooooooooooo

ora puoi licenziarti e goderti mesi di vacanza :D :sofico:

Everyman
30-06-2004, 15:09
Originariamente inviato da UltimateBou
ammazza ma lo volete capire o no che il rinvio vale per tutto l'anno??? potevate laurearvi pure il 2 gennaio 2004, ma se entro il 31 dicembre 2003 avevate fatto il rinvio per l'anno 2004, nel 2004 NON vi avrebbero mai chiamato.

Ammazza lo dico io eheh...ho piu' volte precisato che il primo luglio (cioe' domani) compio 26 anni...in teoria dopo i 26 anni non posso piu' chiedere rinvii vari perche' ho superato il limite d'eta' (la mia universita' e' di 4 anni, vecchio ordinamento).
Il mio dubbio era se ero coperto per tutto il 2004 o se ero coperto solo fino alla data del mio compleanno. Tutto qua.

HAI CAPITO ORA?:)

Per precauzione io sto lavorando all'estero (edimburgo).

Ciaooooooooooooo

Everyman
30-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da Krammer
ora puoi licenziarti e goderti mesi di vacanza :D :sofico:

Non si sa mai eheheh...meglio aspettare l'approvazione del senato.

Io non do niente di scontato, soprattutto quando si parla di politica.

Ciaooooooooo

ilnave
30-06-2004, 15:10
@ J3X mi spiace non so ripspondere, anche perchè il link non va, magari posta direttamenmte il testo di levasicillia.

Originariamente inviato da Everyman
Sei piu' o meno nella mia stessa situazione...io nel 2003 feci 4 esami (gli ultimi) e diedi il rinvio per tutto il 2004.
A marzo 2004 mi laureo e il 1 luglio 2004 compio 26 anni, ovvero supero il limite dei rinvii universitari.
Cosa faccio per aggirare il problema? Lavoro e ottengo il rinvio dal 1 luglio 2004 fino a data da destinarsi (cioe' fino a quando smettero' di lavorare), ovviamente tale data si estendera' a mio piacimento, a patto che lavori full time.
Poco fa ho scoperto anche che se anche non stessi lavorando, il rinvio fatto nel 2003 mi coprirebbe del tutto, dato che al distretto non sanno che mi sono laureato.

Comunque vada, meglio premunirsi eheheh.

Ciaoooooooooooooooo

per chi si laurea decade il beneficio del rinvio per studi, ma quasi mai le università si prendono la briga di comunicare l' avvenuta laurea del tale studente al distretto, pertanto chi si laurea prima della fine dell' anno ma ha rinviato fino a fine anno può stare tranquillo.
A te invece scade il rinvio per raggiunti limiti di età, pertanto dal giorno dopo il tuo compleanno sei chiamabile, e non è vero che il tuo rinvio vale fino a dicembre, come invece sostiene UltimateBou (se non ho capito male)
Appropo, buon compleanno

Krammer
30-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da ilnave
@ J3X mi spiace non so ripspondere, anche perchè il link non va, magari posta direttamenmte il testo di levasicillia.



per chi si laurea decade il beneficio del rinvio per studi, ma quasi mai le università si prendono la briga di comunicare l' avvenuta laurea del tale studente al distretto, pertanto chi si laurea prima della fine dell' anno ma ha rinviato fino a fine anno può stare tranquillo.
A te invece scade il rinvio per raggiunti limiti di età, pertanto dal giorno dopo il tuo compleanno sei chiamabile, e non è vero che il tuo rinvio vale fino a dicembre, come invece sostiene UltimateBou (se non ho capito male)
Appropo, buon compleanno

GLOM :muro:
vabbe', dai speriamo bene...

Leron
30-06-2004, 15:13
si vabbè diamoci una calmata coi festeggiamenti che al senato è da novembre 2003 che discutono sta legge...

Everyman
30-06-2004, 15:14
Originariamente inviato da ilnave

A te invece scade il rinvio per raggiunti limiti di età, pertanto dal giorno dopo il tuo compleanno sei chiamabile, e non è vero che il tuo rinvio vale fino a dicembre, come invece sostiene UltimateBou (se non ho capito male)
Appropo, buon compleanno

E' quel che stavo cercando di spiegare a UltimateBou.

E' per questo che sto lavorando (A tempo determinato) all'estero.
E ho fornito tutta la documentazione (tradotta e certificata dal consolato italiano) al mio distretto proprio l'altro ieri.

Ciaooooooooooo

J3X
30-06-2004, 15:30
Originariamente inviato da J3X
ilnave, visto che ti vedo informato passo volentieri la domanda a te:

a cosa si riferisce la precisazione "I requisiti appena accennati sono validi fino al 31 dicembre 2003, perchè a decorrere dal 1 gennaio 2004 ..." all'anno di immatricolazione o allo stato in cui si trova lo studente ??? http://www.levasicilia.difesa.it/pages/recl/rit_studio85.htm

:sperem:
corretto il link :)

leron, scusa, ma concedimi di essere risposto, nessuno mi ha detto nada fin ora...

Braccop
30-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da J3X
corretto il link :)

leron, scusa, ma concedimi di essere risposto, nessuno mi ha detto nada fin ora...

la risposta e' molto semplice...

in pratica dal 1 gennaio 2004, per TUTTI (anche immatricolati prima)
valgono queste regole per il rinvio causa motivi di studio (universita)

Prima richiesta
iscrizione a corso universitario

Seconda richiesta
superamento di 4 esami previsti dal piano di studi

Terza richiesta
superamento di 8 esami previsti dal piano di studi

Quarta richiesta e successive
superamento di ulteriori 4 esami previsti dal piano di studi per anno rispetto alla terza richiesta e alle successive

brutta storia, l'avevo gia notata anche io un paio di mesi fa

J3X
30-06-2004, 16:06
ma ne sei sicuro al 100% ?
il comune della mia città quando andai a chiedere 2-3 mesi fa (questa notizia sul link c'è da teeempo) disse 3 esami x il terzo rinvio, se così fosse mi è impossibile fare 8 esami in tutto prima del 2005, dove impossibile significa che se pure li vorrei fare io secondo l'uni nn posso nemmeno chiederlo... e con me farebbero la stessa fine mooooolte altre persone... quindi aspetto volentieri il parere di qualche altro qui sul forum. (ma dove siete finiti??)

Leron
30-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da J3X
ma ne sei sicuro al 100% ?

è certo al 100%

ilnave
30-06-2004, 16:11
mi sembra che dal prossimo rinvio, qualora fosse necessario farlo e cioè se non passasse la legge di cui stanno discutendo, dovrai aver superato tot esami così come riportato nella tabella.
cosa c'è di non chiaro?

J3X
30-06-2004, 16:12
oh beh, allora posso anche bruciare i libri...
scusa, ma se nel mio corso sono 9-10 esami all'anno, non può accadere che ripeti il primo anno quello successivo e l'anno dopo non fai tutti gli esami? è così impossibile? eppure ce ne sono una valanga...
su studenti.it hanno un opinione diversa... (http://www.studenti.it/universita/rinvio_servizio/rinvio.php)

ciccio83a
30-06-2004, 16:16
Purtroppo è così bisogna aver dato 8 esami nei 2 anni di università.
In effetti è una richiesta troppo esosa che porterebbe un gran numero di giovani alla leva... trovo questa legge un pò in contraddizione con la volontà di togliere l'obbligo di leva!!:rolleyes:

ciccio83a
30-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da ciccio83a
Purtroppo è così bisogna aver dato 8 esami nei 2 anni di università.
In effetti è una richiesta troppo esosa che porterebbe un gran numero di giovani alla leva... trovo questa legge un pò in contraddizione con la volontà di togliere l'obbligo di leva!!:rolleyes:
Quella è la legge vecchia...

OT
Perchè quando scrivo in questo 3d i messaggi non aumentano?:confused:

Krammer
30-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da ciccio83a
Quella è la legge vecchia...

OT
Perchè quando scrivo in questo 3d i messaggi non aumentano?:confused:

in off-topic nessun messaggio fa aumentare il conteggio post

J3X
30-06-2004, 16:22
proprio perchè siamo OT...

beh... allora o passa sta cazzo di legge o vado anche io alla leva

http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/01215dl.htm

Art. 9
(Ritardi per motivi di studio degli studenti universitari)

1. All'articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, le parole "Per ottenere il beneficio " sono sostituite dalle seguenti: "Sino al 31 dicembre 2003, per ottenere il beneficio".

2. All'articolo 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, dopo il comma 2 e' aggiunto il seguente:
"2-bis. A decorrere dal 1° gennaio 2004, per ottenere i benefici del ritardo di cui al comma 1, il cittadino deve dimostrare, se appartenente alla classe di leva 1985 e precedenti:
a) per la prima richiesta di ritardo, di essere iscritto a un corso di istruzione universitaria di diploma e di laurea presso universita' statali o legalmente riconosciute;
b) per la seconda richiesta, di aver sostenuto con esito positivo quattro esami previsti: dal piano di studi;
c) per la terza richiesta, di aver sostenuto con esito positivo otto esami previsti dal piano di studi;
d) per la quarta richiesta e le successive, di aver sostenuto ulteriori quattro esami previsti dal piano di studi per anno rispetto alla terza richiesta e alle successive.".

ciccio83a
30-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da Krammer
in off-topic nessun messaggio fa aumentare il conteggio post
Non lo sapevo...:p

Grazie Krammer
Chiudo OT
:)

J3X
30-06-2004, 16:26
però scusate una precisazione... il passaggio da 1 esame per il secondo rinvio a 8 per il terzo è esagerato... :muro: :mad:
se si vede solo la legge attuale da 4 a 8 non è moltissimo...
lo stesso vale x quella di prima, da 1 a 3...

ma che vogliono fare, mandare quanta più gente possibile prima dell'esonero del 2005 ??

:ncomment:

... e discutono ... :blah:

ma andate a f..........!

Everyman
30-06-2004, 16:33
Ovvio che nei vari distretti, ora, sono piu' carogne (ho le mie fonti purtroppo)...per la serie: "prima che cambi la legge, vogliamo inculare quanti piu' giovani possibili".

Pezzi di m....a:mad:

Comunque ci sono modi legali e non per evitare il militare:fuck:

Saluti:)

ciccio83a
30-06-2004, 16:37
come lavorare ad Edimburgo...:sofico:

kloshar
30-06-2004, 22:47
domani 1 luglio chi può seguire sul satellite il senato ci tiene aggiornati?

a forza di rinviare arriveranno pure a parlare anche di questo....

grazie.

J3X
30-06-2004, 23:01
se hai una adsl basta andare su senato.it e cliccare su webtv
in contemporanea c'è anche una pagina aggiornata a max 30min dopo: http://www.senato.it/resaula/resaula.asp
(ma sei tu quello che ha scritto la stessa richiesta su studenti.it?)
ma ripeto che domani è solo "discussione" :blah:... tuttavia potrebbero decidere quando terminare st'epopea.

cmq già che ci sono avrei qualche info da chiedervi:

1) la legge è stata approvata alla camera. C'è un tempo max x essere approvata al senato?

2) una volta approvata al senato, se nn subisce modifiche, diventa legge a tutti gli effetti o c'è qualche altro inutile e lungo processo burocratico?

3) nel caso ci siano modifiche... quanto tempo ci potrebbe impiegare x diventare legge?

Thanks

J3X
01-07-2004, 11:07
e infatti nemmeno stamattina hanno accennato un ca##o! :mad:

hanno perso tempo a verificare 4 volte il numero legale per "differimento della disciplina sulla qualità delle acque di balneazione" e non erano mai in num legale... (e perchè poi uno che prende miliardi dovrebbe fare il suo lavoro??) oggi pomeriggio secondo il calendario (http://www.senato.it/att/uffstamp/oggi.htm) neanche faranno niente... e rimandiamo ... e rimandiamo... teste di ca:muro: :mad:

sul calendario (http://www.senato.it/att/uffstamp/calendar.htm) aggiornato fino all' 8 luglio non c'è proprio scritto il disegno legge che ci interessa... forse se ne parlerà dopo... mah, sempre se a qualche politico la cosa interessa... o almeno gli passa x la testa...
:ncomment:

ciccio83a
01-07-2004, 11:58
Ragazzi, visto che non si muovono a votare questo decreto perchè non facciamo una petizione al Senato per dargli un incentivo?
Del resto è una cosa che interessa tutti e su cui tutti sono daccordo...;)

ciccio83a
04-07-2004, 10:15
Ho saputo che dovrebbero aver finito la discussione, nei prossimi giorni si dovrà procedere all'approvazione articolo per articolo.:sperem:

J3X
04-07-2004, 10:55
anch'io ho sentito così, anche su "studenti.it/universita" dicono che a fine giugno si finisce di discutere.

Sul calendario del senato nelle giornate del 6,7,8 luglio (insieme al resto del programma) è scritto:
Seguito ddl n. 2650 - Proroga ....
Seguito discussione argomenti non conclusi
Argomenti delle opposizioni .....
se parlano anche di quello che ci interessa, visto che l'hanno dimenticato prima... :rolleyes:

Un'altra cosa, sul sito della camera, nel calendario dei lavori (http://www.camera.it/index.asp?content=%2Forganiparlamentarism%2F241%2F4399%2Fdocumentotesto%2Easp%3F), cercate "leva"... dopo il programma previsto per fine (27-30) luglio, è scirtto:
Nel calendario saranno altresì inseriti, nelle date che il Presidente si riserva di indicare, il disegno di legge di ratifica dei Protocolli di attuazione della Convenzione internazionale per la protezione delle Alpi (2381-B) (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato), nonché il disegno di legge sulla sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva (S. 2572) (Approvato dalla Camera - ove modificato dal Senato).
:what: ica l'ho capita stà cosa... perchè se ne parla sul sito della camera? forse già danno x scontato che il senato entro fine luglio deciderà sulla legge e sarà approvata in camera? (mmmmagari!) Ditemi voi...

per quanto riguarda la petizione al senato come diceva ciccio83a, l'idea è buona, ma se c'è davvero una massa considerevole di gente, e siamo una 15ina qui, un'altra 15ina su studenti.it.... se ne fregano di noi... :(

...poi con la crisi che c'è al governo...

"l'alieno vedvebbe il nostro pavlamento come una massa di pevsone che dicono balle, litigano tva loro, pevdono tempo e intascano soldi, ogni tanto decidono qualcosa, ma sempre a loro favore" (questa frase se la leggete con la voce di fabiodeluigi/direttore tg4 è più divertente :D)

ciccio83a
04-07-2004, 11:06
io direi di attendere i prossimi sviluppi, se non fanno niente in senato nei prossimi giorni, organizziamo una petizione...;)

Leron
04-07-2004, 21:18
Originariamente inviato da J3X

:what: ica l'ho capita stà cosa... perchè se ne parla sul sito della camera? forse già danno x scontato che il senato entro fine luglio deciderà sulla legge e sarà approvata in camera? (mmmmagari!) Ditemi voi...

alla camera è già stata approvata (prima di arrivare in senato ovviamente)

J3X
04-07-2004, 21:29
Originariamente inviato da Leron
alla camera è già stata approvata (prima di arrivare in senato ovviamente)
alla camera è stato approvato il disegno di legge, quindi volevo sapere che c'entra ancora la camera, se il ddl non ancora è stato approvato al senato....

Andrea Bai
04-07-2004, 23:30
Originariamente inviato da J3X
alla camera è stato approvato il disegno di legge, quindi volevo sapere che c'entra ancora la camera, se il ddl non ancora è stato approvato al senato....

Al senato sono stati presentati degli emendamenti che modificano il testo base della legge; se questi emendamenti saranno approvati (o probabilmente lo sono già stati) e la legge viene votata al senato, allora deve ritornare alla camera poiché, essendo modificata, necessita di ulteriore discussione.

Krammer
04-07-2004, 23:33
Originariamente inviato da Andrea Bai
Al senato sono stati presentati degli emendamenti che modificano il testo base della legge; se questi emendamenti saranno approvati (o probabilmente lo sono già stati) e la legge viene votata al senato, allora deve ritornare alla camera poiché, essendo modificata, necessita di ulteriore discussione.

ma questi emendamenti correttivi in soldoni cambiano qualcosa del disegno di legge oppure la sostanza (che interessa il 99% delle persone) rimane la stessa?

Andrea Bai
04-07-2004, 23:38
Originariamente inviato da Krammer
ma questi emendamenti correttivi in soldoni cambiano qualcosa del disegno di legge oppure la sostanza (che interessa il 99% delle persone) rimane la stessa?

Il ddl non tratta solo della sospensione anticipata delle chiamate, ma anche e soprattutto di una riorganizzazione totale dell'apparato militare. La sospensione della leva è solo un punto di tutto il ddl. Molto probabilmente gli emendamenti proposti modificano altre parti del ddl non di diretto interesse per il pubblico. Tra l'altro dalle ultime discussioni in senato è emerso che molti senatori, da più parti, sono d'accordo sul fatto di anticipare la sospensione delle chiamate. Insomma, la prospettiva è abbastanza positiva, basta solo che si "levino la paglia dal culo" (passatemi il francesismo) e si decidano a discutere gli articoli e passare al voto una volta per tutte.

J3X
05-07-2004, 14:39
Originariamente inviato da Andrea Bai
Al senato sono stati presentati degli emendamenti che modificano il testo base della legge; se questi emendamenti saranno approvati (o probabilmente lo sono già stati) e la legge viene votata al senato, allora deve ritornare alla camera poiché, essendo modificata, necessita di ulteriore discussione.
...e c'è un tempo max per approvarla di nuovo alla camera e farla diventare legge? (oh, non è che la rimandano alla camera modificata, la camera la controlla e la vota, poi ripassa al senato???? una volta alla camera deve diventare legge, no?)
Originariamente inviato da Andrea Bai
[...]basta solo che si "levino la paglia dal culo" (passatemi il francesismo) e si decidano a discutere gli articoli e passare al voto una volta per tutte.
:p
diretto interessato anche tu? :rolleyes:

Andrea Bai
05-07-2004, 14:41
Originariamente inviato da J3X
...e c'è un tempo max per approvarla di nuovo alla camera e farla diventare legge? (oh, non è che la rimandano alla camera modificata, la camera la controlla e la vota, poi ripassa al senato???? una volta alla camera deve diventare legge, no?)

se la camera a sua volta propone altre modifiche, la legge torna al senato....:rolleyes:
cmq la camera sarà chiamata ad esprimersi (ovviamente!) solo su quanto modificato, quindi non succederà che "cambiano idea" su quanto già approvato in precedenza


:p
diretto interessato anche tu? :rolleyes:

io? noooooo :sofico:

J3X
05-07-2004, 14:50
beh, se le cose si mettono male, mi metto a lavorare come ingegnere informatico sin da subito! (http://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/esteri/sitodiplomi/sitodiplomi/sitodiplomi.html) :Perfido:




:rotfl:



EDIT : !!!:eek:!!! (http://www.peterleonquinn.com/)

ciccio83a
05-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da J3X
beh, se le cose si mettono male, mi metto a lavorare come ingegnere informatico sin da subito! (http://www.repubblica.it/2004/g/sezioni/esteri/sitodiplomi/sitodiplomi/sitodiplomi.html) :Perfido:




:rotfl:



EDIT : !!!:eek:!!! (http://www.peterleonquinn.com/)
ottima soluzione, ma sa contraffarre anche le lauree italiane?:mc:

A parte tutto, ma il DL non deve essere convertito in legge entro 60 gg?
Già quanto tempo è passato dall'emanazione?:confused:

Leron
05-07-2004, 17:22
Originariamente inviato da ciccio83a
ottima soluzione, ma sa contraffarre anche le lauree italiane?:mc:

A parte tutto, ma il DL non deve essere convertito in legge entro 60 gg?
Già quanto tempo è passato dall'emanazione?:confused:
non è un decreto legge, ma un disegno di legge

Braccop
05-07-2004, 18:19
mh speriamo...

geppof
05-07-2004, 18:40
Ma fare il servizio militare vi spaventa così tanto?:confused:

Killian
05-07-2004, 18:42
Originariamente inviato da geppof
Ma fare il servizio militare vi spaventa così tanto?:confused:


è una gran rottura di scatole.

Perchè devo sprecare 10 mesi quando potrei fare altre cose migliori, come ad esempio lavorare?

PS: io sono tra quelli che grazie alla legge spera di evitarlo.

Andrea Bai
05-07-2004, 18:42
Originariamente inviato da geppof
Ma fare il servizio militare vi spaventa così tanto?:confused:

Non è una questione di spaventare o meno, è che c'è gente che magari in questo momento sta facendo altro e non può permettersi di perdere un anno per la leva. Ovviamente parlo per me.

geppof
05-07-2004, 18:45
Originariamente inviato da Andrea Bai
Non è una questione di spaventare o meno, è che c'è gente che magari in questo momento sta facendo altro e non può permettersi di perdere un anno per la leva. Ovviamente parlo per me.
un affermazione vecchia come il mondo, che può avere cmq delle serie motivazioni, però a me sembra che sia diventata una moda degli ultimi anni quella di cercare l'esonero a tutti i costi...

Leron
05-07-2004, 18:48
se mi chiamano non ci sono problemi, in ogni caso farei servizio civile

cmq sono anni che faccio volontariato, preferisco però sceglierlo io

e nel frattempo lavoro

Killian
05-07-2004, 18:48
Originariamente inviato da geppof
Ma fare il servizio militare vi spaventa così tanto?:confused:

ho risposto sopra, comunque ti rigiro la domanda: a cosa serve il servizio militare di leva?

Anche il fatto che "si diventa uomini" per me è una affermazione vecchia come il mondo (che tu non hai detto, ma è la motivazione che trovano certe persone, solitamente non più giuvani), ma potrebbe essere interessante sapere la tua opinione

Krammer
05-07-2004, 18:52
Originariamente inviato da geppof
Ma fare il servizio militare vi spaventa così tanto?:confused:

e per quale motivo dovrei farlo? se ne avessi la minima intenzione entrerei come volontario, e pagato.

Andrea Bai
05-07-2004, 19:04
Originariamente inviato da geppof
un affermazione vecchia come il mondo, che può avere cmq delle serie motivazioni, però a me sembra che sia diventata una moda degli ultimi anni quella di cercare l'esonero a tutti i costi...


ribadisco che se fossi a casa a grattarmi la guallera (e mi si perdoni ancora il francesismo) non avrei alcun problema a partire per la leva. ma così non è :boh:

renatofast
05-07-2004, 19:25
con questa nuova legge chi vuole fare il miltare lo fa..chi non vuole non lo fa.. secondo me è molto meglio così...
ok, adesso approvata sta legge in fretta ! :D

franklar
06-07-2004, 19:29
AH-AHH non mi ero accorto di questo topic :asd:

beh dunque, mi associo. Facciamo questa legge, subito ! :D

blackxunah
06-07-2004, 22:17
E pensare che noi poveri disgraziati, iscritti in scienze giuridiche nella facoltà di giurisprudenza di Catania dobbiamo superare 4 materie su 5... Considerando che per passare al secondo anno ne servono solo 3... Credo che mi ritroverò insieme a tutti i miei colleghi in caserma l'anno prossimo.

Speriamo che sta benedetta legge passi al + presto(Così potrò anche passare un'estate più tranquilla e serena senza il timore [terrore:D] di dover partire...

J3X
06-07-2004, 22:30
mah, oggi non ne hanno parlato, e domani non ne parleranno (secondo i calendari del senato), bisogna vedere l'8 luglio... :rolleyes:

chissà che percentuale di laureandi partirà se non venisse approvata... a me sembra pura follia da parte dello stato... perchè non approvarla significherebbe:
una consistente massa di giovani che odia lo stato (la leva sarebbe solo la goccia, pensando al rialzo euro, tasse su cd, dvd etc..., legge urbani, riforma universitaria... uuuuuuuhhh!!!!!!!!).
soldi che se ne vanno per il servizio di leva (mica sono gratis i servizi... dai dottori che fanno la visita al biglietto dei trasporti quand'è l'ultimo giorno di leva), totalmente sprecati, perchè non credo che un giovane incazzato a iena contro lo stato vada a fare il soldato "grazie" al servizio di leva.
perdita di studenti universitari (non credo che tutti gli universitari, con pochi esami, e con lo stato che lo chiama alla leva, sia "spronato e invogliato" nel prosieguo dei suoi studi, e se così fosse, il caso sarebbe opposto, cioè tra 1 anno si troverà molti più studenti universitari al secondo terzo anno che al primo...)
...e altro che non i viene in mente...
sbagliato qualcosa? :what:

:rolleyes:

ciccio83a
06-07-2004, 22:49
Io sono ottimista e penso che l'aver aumentato il numero di materie da dare per non partire, serva allo stato come incentivo per approvare al più presto questo decreto...:rolleyes:

J3X
06-07-2004, 23:25
Originariamente inviato da ciccio83a
Io sono ottimista ...
Gianni!!!! :D http://www.melemarce.com/Pubblicit%E0_piet%E0/Unieuro/tv4.jpg

beh è come la legge urbani... hanno detto prima che deve andare in carcere chi usa il p2p, per poi modificare la legge da "profitto" a "lucro" (anche se ora ci stanno ripensando... vabè questo è un altro discorso),.....
in pratica fanno prima ca@are addosso un bel gruzzolo di persone, poi allegeriscono la cosa meglio di com'era prima... semplicemente : MAH!

ciccio83a
06-07-2004, 23:46
Originariamente inviato da J3X
Gianni!!!! :D http://www.melemarce.com/Pubblicit%E0_piet%E0/Unieuro/tv4.jpg

beh è come la legge urbani... hanno detto prima che deve andare in carcere chi usa il p2p, per poi modificare la legge da "profitto" a "lucro" (anche se ora ci stanno ripensando... vabè questo è un altro discorso),.....
in pratica fanno prima ca@are addosso un bel gruzzolo di persone, poi allegeriscono la cosa meglio di com'era prima... semplicemente : MAH!
Speriamo bene...
Comunque quel signore è così ottimista che vorrebbe chiamare Gianni col Sony Ericsson P800 al contrario....:eek:

J3X
07-07-2004, 00:26
Originariamente inviato da ciccio83a
Speriamo bene...
Comunque quel signore è così ottimista che vorrebbe chiamare Gianni col Sony Ericsson P800 al contrario....:eek:
ma guarda te che ca##@ và a notare....!

beh, effettivamente... (foto sotto (http://www.ocworkbench.com/2003/sonyericsson/p800/extfr.jpg), e foto sopra (http://www.tuff-as-nuts.com/Resources/TEXTIMAGES/cellphone_Sony-Ericsson-P800_236.jpg)) è capovolto :D

e non farmi uscire fuori dall'argomento del topic ! :mad:

:p

Krammer
07-07-2004, 00:33
Originariamente inviato da ciccio83a
Speriamo bene...
Comunque quel signore è così ottimista che vorrebbe chiamare Gianni col Sony Ericsson P800 al contrario....:eek:

ma LOL :eheh: :eheh:

scusate l'ot :p

ciccio83a
07-07-2004, 11:06
Originariamente inviato da J3X
ma guarda te che ca##@ và a notare....!

beh, effettivamente... (foto sotto (http://www.ocworkbench.com/2003/sonyericsson/p800/extfr.jpg), e foto sopra (http://www.tuff-as-nuts.com/Resources/TEXTIMAGES/cellphone_Sony-Ericsson-P800_236.jpg)) è capovolto :D

e non farmi uscire fuori dall'argomento del topic ! :mad:

:p
é che ho il P800 e questa pubblicità mi ha sempre fatto ridere...
comunque chiudiamo l'ot.
Speriamo che domani avremo novità dal senato:sperem:

Damy83
07-07-2004, 14:38
Io se non passa questa legge sono veramente nei casini.... Faccio scienze giuridiche all'uni e non ce la faccio a dare 4 esami su 5.
Poi ho ricevuto una promessa di assunzione a tempo inteterminato ma se entro il 31/10 non ho la dispensa, ovviamente non mi assumono. Il problema è che io devo ancora fare la visita medica e non so se ce la farò con i tempi.....UFFAAAAAAAAAAAA, questo caxxo di servizio militare..

sebyweb
07-07-2004, 14:55
quindi, in questo momento, come stanno le cose?
chi fa i rinvii ha speranza di nn partire?

J3X
07-07-2004, 14:56
damy... siamo TUTTI nei casini nn passa la legge... ;)

J3X
07-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da sebyweb
quindi, in questo momento, come stanno le cose?
chi fa i rinvii ha speranza di nn partire?
se ce la fai con gli esami ovvio che stai tranquillo!

sebyweb
07-07-2004, 15:00
io volevo dire che prima o poi gli esami finiranno, e a quel punto nn potro fare il rinvio! allora dovrò partire? oppure da un anno X in poi nn si parte cmq?

Leron
07-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da sebyweb
io volevo dire che prima o poi gli esami finiranno, e a quel punto nn potro fare il rinvio! allora dovrò partire? oppure da un anno X in poi nn si parte cmq?
dal 2007 non si parte

questa legge anticipa al 2005

Damy83
07-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da J3X
damy... siamo TUTTI nei casini nn passa la legge... ;)


Si ma io rischio di perdere anche un lavoro in una nota azienda di telecomunicazioni a tempo indeterminato....e se succede bestemmio da qui al 2007.

sebyweb
07-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da Leron
dal 2007 non si parte

questa legge anticipa al 2005

allora sono davvero sfigato:cry:
se mi laureo nel 2005..partirei nel 2006

mi serve questa legge!

Everyman
07-07-2004, 15:11
Cazzo ragazzi, BRUTTE NOTIZIE

Ho contattato generali e caporali vari...IMPROVVISAMENTE DOPO TANTI "STAI TRANQUILLO CHE PASSA LA LEGGE" mi hanno detto che al 90% tale legge non passera'...mi riferisco alla legge che ci doveva dare l'esonero dal 1 gennaio 2005.

MOTIVI? Non ci sono i FONDI NECESSARI PER ANTICIPARE IL TUTTO e il casino del governo berlusconi e relativi ministri dimissionari (in una sola parola: TREMONTI che si e' dimesso) hanno fatto slittare il tutto a data da destinarsi dato che ora ci sono altre priorita'.
Il tenente mi ha detto anche che NON e' un caso che non ci sia il numero legale in parlamento per approvare la legge....sob!!!!

Io sono super interessato a questa vicenda, dato che se non passa questa legge sono praticamente fottuto:cry:
Inoltre ho seguito tale post quasi fino dalla sua nascita, quindi non datemi del troll vi prego!!!!

Non ci resta che incrociare le dita...o conoscere un amico medico...chi ha orecchie per intendere inteda:cool:

Dal momento che questi tizi ci prendono per il culo, allora comincio a prenderli per il culo anch'io.

Scusate le parolacce, sono un tantinello nervoso:mad: :mad: :mad:


SPERO VIVAMENTE ID ESSERE SMENTITO:muro:

Leron
07-07-2004, 15:15
Originariamente inviato da Everyman
Cazzo ragazzi, BRUTTE NOTIZIE

Ho contattato generali e caporali vari...IMPROVVISAMENTE DOPO TANTI "STAI TRANQUILLO CHE PASSA LA LEGGE" mi hanno detto che al 90% tale legge non passera'...mi riferisco alla legge che ci doveva dare l'esonero dal 1 gennaio 2005.

MOTIVI? Non ci sono i FONDI NECESSARI PER ANTICIPARE IL TUTTO e il casino del governo berlusconi e relativi ministri dimissionari (in una sola parola: TREMONTI che si e' dimesso) hanno fatto slittare il tutto a data da destinarsi.

Io sono super interessato a questa vicenda, dato che se non passa questa legge sono praticamente fottuto:cry:
Inoltre ho seguito tale post quasi fino dalla sua nascita, quindi non datemi del troll vi prego!!!!

Non ci resta che incrociare le dita...o conoscere un amico medico...chi ha orecchie per intendere inteda:cool:

Dal momento che questi tizi ci prendono per il culo, allora comincio a prenderli per il culo anch'io.

Scusate le parolacce, sono un tantinello nervoso:mad: :mad: :mad:


SPERO VIVAMENTE ID ESSERE SMENTITO:muro:

scusa ma anche con l'amico medico la visita te la fanno loro, c'è ben poco da fare...

Gunny Highway
07-07-2004, 15:44
PERLA

ovvio che i generali e subordinati ti dicono queste cosè.
Io penso:
1° Se nn ci sono soldi è più conveniente annulare la visita dal 1° Gennaio 2005 :D

2° Berlusconi farà di tutto per tenersi il governo ...come stà facendo...ora...lui fa anche l'economia (sti caz** il ministro)


Altre cose:
1° mi mancano 3 fottuti esami ...e devo darli....porca mad*nn*....:sperem:

2° Per la prima volta prego Berlusca(tremendamente umiliante):ave: :ave:

3°Se la situazione dovesse degenerare ..cioè nè legge ne esami....





:fuck: CUBA http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/EnzoTech/aereo.jpg

powerslave
07-07-2004, 15:56
Originariamente inviato da Everyman
Cazzo ragazzi, BRUTTE NOTIZIE

Ho contattato generali e caporali vari...IMPROVVISAMENTE DOPO TANTI "STAI TRANQUILLO CHE PASSA LA LEGGE" mi hanno detto che al 90% tale legge non passera'...mi riferisco alla legge che ci doveva dare l'esonero dal 1 gennaio 2005.

MOTIVI? Non ci sono i FONDI NECESSARI PER ANTICIPARE IL TUTTO e il casino del governo berlusconi e relativi ministri dimissionari (in una sola parola: TREMONTI che si e' dimesso) hanno fatto slittare il tutto a data da destinarsi dato che ora ci sono altre priorita'.
Il tenente mi ha detto anche che NON e' un caso che non ci sia il numero legale in parlamento per approvare la legge....sob!!!!

Io sono super interessato a questa vicenda, dato che se non passa questa legge sono praticamente fottuto:cry:
Inoltre ho seguito tale post quasi fino dalla sua nascita, quindi non datemi del troll vi prego!!!!

Non ci resta che incrociare le dita...o conoscere un amico medico...chi ha orecchie per intendere inteda:cool:

Dal momento che questi tizi ci prendono per il culo, allora comincio a prenderli per il culo anch'io.

Scusate le parolacce, sono un tantinello nervoso:mad: :mad: :mad:


SPERO VIVAMENTE ID ESSERE SMENTITO:muro:


ti giuro che con questo messaggio mi stai facendo cagare addosso...
a questo punto spero per te che tu abbia ragione,se no preparati a vederti arrivare ad Edimburgo mezzo forum munito di spranghe :D

ciccio83a
07-07-2004, 16:26
io sapevo che uno dei motivi per cui stanno anticipando i tempi è che così possono risparmiare un sacco di soldi...:confused:

J3X
07-07-2004, 16:36
infatti...

cmq ragà, su http://www.studenti.it/universita/forum/commenti/index.php?artid=5901 un utente ha scirtto
Leggete cosa m hanno detto l'ufficio info del senato ormai sono diventato importante anche il senato ma risposto lol
Gentile utente,
il ddl S2572 ha concluso la discussione generale in aula il 29 giugno. Bisogna quindi attendere la prossima settimana per verificare se sarà inserito nel nuovo calendario dei lavori. Non siamo pertanto in grado di fornire anticipazioni temporali.
Cordialmente
A.R. Ufficio comunicazione istituzionale
Non dice nulla d nuovo,cmq almeno sappiamo che la loro email funziona,QUINDI BOMBARDIAMOLI D MAIL
secondo voi servirebbe? io credo di si... ma dovrebbero essere domande, informazioni varie, quando ne discuteranno, c'è un limite max di tempo, tutte le info possibili su questa legge sempre mantenedo una certa cordialità con una punta di incazzatura...

voi che dite?

Andrea Bai
07-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da ciccio83a
io sapevo che uno dei motivi per cui stanno anticipando i tempi è che così possono risparmiare un sacco di soldi...:confused:


infatti, e poi ribadisco che da più parti si sta spingendo affinché questa legge passi, sia alla maggioranza, sia all'opposizione

inoltre è stata conclusa la discussione generale della legge, ma ancora non hanno avviato la discussione dei singoli articoli...quindi il fatto che non ci sia numero legale in senato non c'entra una fava

J3X
07-07-2004, 19:52
Originariamente inviato da Andrea Bai
infatti, e poi ribadisco che da più parti si sta spingendo affinché questa legge passi, sia alla maggioranza, sia all'opposizione
quoto anche questo.
se ricordate i riassuntini che ho fatto in precedenza, dalla lega, passando per comunisti a forza italia, tutti sono d'accordo con questa riforma della leva.
uniche cose da discutere a quanto mi ricordo di aver capito, sono il pagamento del militare professionista e la difficoltà di chi vuole entrare alla leva, quest'anno avrebbe potuto entrarci facilmente, l'anno prossimo no, vorrebbero alleggerire questo dislivello...

ditemi se ho sbagliato qualcosa...


[edit] controllando ora il calendario del senato non ne parleranno nemmeno l'8 della ns legge. cmq non è una novità, da quello che ha detto quell'utente di studenti.it la settimana prossima dovrebbero parlarne... sperem....
ps: che ne pensate sul fatto delle mail al senato?

gotam
07-07-2004, 20:00
Ragazzi dalla serie troviamo il cavillo... a me a settembre scade il rinvio, mettiamo che mi chiamo a novembre, facciamo domanda x il servizio civile, se arrivo a gennaio e passa la legge devo fare il servizio civile???