View Full Version : [Thread ufficiale] LG G2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
mbenecchi
29-07-2015, 19:47
Infatti il 16 è limitante se si hanno molti mp3 o si intende fare video e foto.
Sul 32 Gb appena uscito dalla scatola ci sono liberi 22 Gb, sul 16 non si arriva a 7, troppo pochi
lo hai preso dagli stockisti?
Romagnolo1973
29-07-2015, 20:18
Caricare il telefono di mp3 come fosse un lettore musicale io non lo vedo uso da utente evoluto,anzi...
Neanche usarlo come se fosse una macchina fotografica reflex...
Stiamo esagerando,a mio modo di vedere inutilmente,
verso spazi di archiviazione enormi per un cellulare,
vorrei ricordarvi che fino a 10 anni fa i 32Gb si trovavano nei pc base,
quindi semmai più che allargare ancora lo spazio nei cellulari
dovrebbero imparare lato android a limitare lo spazio occupato da s.o.
e app varie che occupano gran parte dello spazio disponibile,
speriamo almeno che con M la situazione non peggiori di nuovo....
certo ma ai tempi del Nokia 3310 io viaggiavo con walkman a nastro per ascoltare la radio e successivamente quei lettori mp3 fatti a supposta con le pile, avevo il navigatore satellitare per non perdermi, la sveglia sul comodino e l'orologio al polso oltre a una macchinetta fotografica con rullino, ora grazie a uno smartphone ho tutto in un unico oggetto. Io ho 14 Gb di mp3 che sono una minima parte della mia collezione di cd e vinili, quindi per me il 16 Gb è improponibile, certo sono un po' al limite come utente basico (ho sì tanta musica ma non ho nulla di social e non gioco) ma diciamo che per un device che offre una cam capace di fare filmati HD la pezzatura 16 Gb è un controsenso, si riempirebbero in fretta comunque in un prodotto senza espansione SD come il nostro.
lo hai preso dagli stockisti?
No, Comet sottocosto a 249 ma erano solo 200 pezzi in tutta Italia ed ero lì mezz'ora prima che aprissero :sofico:
Il prezzo degli stockisti è comunque buono se consideri che è "in offerta" a mediaworld a 299
Io ho credo circa 10000 brani caricati sulla libreria di google music, ben più di 16gb, e li ascolto in streaming, dato che ho 5gb al mese di traffico dati, le foto le carico automaticamente su Google drive e 16 GB mi stanno più che larghi pur avendo mappe offline per oruxmaps e Sygic :sofico: è vero non siamo più ai tempi del 3310
mbenecchi
30-07-2015, 14:23
certo ma ai tempi del Nokia 3310 io viaggiavo con walkman a nastro per ascoltare la radio e successivamente quei lettori mp3 fatti a supposta con le pile, avevo il navigatore satellitare per non perdermi, la sveglia sul comodino e l'orologio al polso oltre a una macchinetta fotografica con rullino, ora grazie a uno smartphone ho tutto in un unico oggetto. Io ho 14 Gb di mp3 che sono una minima parte della mia collezione di cd e vinili, quindi per me il 16 Gb è improponibile, certo sono un po' al limite come utente basico (ho sì tanta musica ma non ho nulla di social e non gioco) ma diciamo che per un device che offre una cam capace di fare filmati HD la pezzatura 16 Gb è un controsenso, si riempirebbero in fretta comunque in un prodotto senza espansione SD come il nostro.
No, Comet sottocosto a 249 ma erano solo 200 pezzi in tutta Italia ed ero lì mezz'ora prima che aprissero :sofico:
Il prezzo degli stockisti è comunque buono se consideri che è "in offerta" a mediaworld a 299
voglio provare la QS rom sul mio S3
se trovo una offerta irrinunciabile ci penso
non mi convince troppo il G2
che non vuol dire non sia un gran telefono
se non lo trovo penserei al nuovo LG Nexus
lo Huawei pare troppo grande anche se il Moto X
che pure è un padellone
mi convince
non ho provato nemmeno da Comet
adesso c'e' su Stockisti a 249 €
andreFLEX
31-07-2015, 09:54
Ragazzi una domanda per chi ha il 4g Vodafone: che ROM usate? A me con la cyanogenmod12 non andava il 4g e ora sono con la stock lollipop da qualche mese ma vorrei cambiare.....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
dr-omega
01-08-2015, 08:37
si per un utente base che lo usa solo come telefono o poco altro bastava anche lo spazio di un nokia 3310, figuriamoci 16gb :D
per gli utenti evoluti ahimè anche 16 ormai stanno stretti
Utente evoluto= fare foto come se non ci fosse un domani e/o riempire il telefono di mp3?:mbe:
Caricare il telefono di mp3 come fosse un lettore musicale io non lo vedo uso da utente evoluto,anzi...
Neanche usarlo come se fosse una macchina fotografica reflex...
Ops, ho risposto subito senza leggere tutti i post successivi... :D
crazyprogrammer
06-08-2015, 23:27
Ogni tanto mi si blocca la rotazione automatica, e l'unico modo per farla ritornare è riavviare il dispositivo (infatti disattivarla e riattivarla dalle impostazioni non risolve senza riavvio).
Sinceramente non ricordo se mi è capitato anche con kitkat, però di sicuro più volte su lollipop, e si ripresenta dopo qualche giorno o settimana in maniera del tutto casuale.
Da cosa può dipendere?
Ho tutto stock, e feci già un reset dopo l'update da kitkat
Utente evoluto= fare foto come se non ci fosse un domani e/o riempire il telefono di mp3?:mbe:
i... :D
se hanno fatto telefoni da 32 gb un perchè ci sarà...
dr-omega
07-08-2015, 08:13
se hanno fatto telefoni da 32 gb un perchè ci sarà...
Ma si, non era mia intenzione fare polemica, per me possono fare anche telefoni da 1Tb di spazio di archiviazione, tanto più di 350/400euro per uno smartphone non ho intenzione di spenderli e comunque ad oggi occuperei giusto quei 4Gb per dati personali.
Ovviamente se in futuro lo standard sarà qualcosa in stile "Microsoft Continuum" o "Ubuntu for Android" allora pure io comincerò a occupare spazio come se non ci fosse un domani.:D
Domenico92
07-08-2015, 20:29
Ogni tanto mi si blocca la rotazione automatica, e l'unico modo per farla ritornare è riavviare il dispositivo (infatti disattivarla e riattivarla dalle impostazioni non risolve senza riavvio).
Sinceramente non ricordo se mi è capitato anche con kitkat, però di sicuro più volte su lollipop, e si ripresenta dopo qualche giorno o settimana in maniera del tutto casuale.
Da cosa può dipendere?
Ho tutto stock, e feci già un reset dopo l'update da kitkat
è lollipop, succede anche a me sopratutto con youtube
Berseker86
07-08-2015, 21:40
qualche power user che mi conslglia una buona rom? meglio lollipop o la buona vecchia 4.4.4 con xposed "certificata" ? :)
io vengo da un nexus 4 con euphoria 5.0.1, che francamente in alcuni casi mi faceva rimpiangere la vecchia mahdi rom 4.4.4 con xposed..
megthebest
07-08-2015, 22:00
qualche power user che mi conslglia una buona rom? meglio lollipop o la buona vecchia 4.4.4 con xposed "certificata" ? :)
io vengo da un nexus 4 con euphoria 5.0.1, che francamente in alcuni casi mi faceva rimpiangere la vecchia mahdi rom 4.4.4 con xposed..
Ancora meglio la 4.4.4
Romagnolo1973
08-08-2015, 07:38
qualche power user che mi conslglia una buona rom? meglio lollipop o la buona vecchia 4.4.4 con xposed "certificata" ? :)
io vengo da un nexus 4 con euphoria 5.0.1, che francamente in alcuni casi mi faceva rimpiangere la vecchia mahdi rom 4.4.4 con xposed..
Io ho messo la Cloudy G2 KitKat e va una meraviglia, la stessa rom c'è anche Lollipop ma sinceramente per ora Android è il 5.0.1 ed ha tanti problemi, sperando che aggiornino alla 5.1 ufficiale questi problemi sarebbero risolti. E' una rom con estetica e funzioni del G3, non so quindi quanto uno che viene da nexus possa amare le personalizzazioni LG, c'è comunque AOSP KitKat che funziona bene, su XDA e su Androidiani.it trovi le istruzioni per root e passaggio alle varie rom.
Io ho la Cloudy con Lollipop ma l'interfaccia è la UX 4 del G4. Le prime versioni avevano qualche bug ma dalla 3.2 sembra si sia risolto tutto. Ora c'è la 3.3 ma io sono rimasto con la 3.2. Ho installato anche xposed ma con una sola estensione e fino ad ora per l'uso che ne faccio non ho riscontrato problemi
Romagnolo1973
08-08-2015, 09:57
Io ho la Cloudy con Lollipop ma l'interfaccia è la UX 4 del G4. Le prime versioni avevano qualche bug ma dalla 3.2 sembra si sia risolto tutto. Ora c'è la 3.3 ma io sono rimasto con la 3.2. Ho installato anche xposed ma con una sola estensione e fino ad ora per l'uso che ne faccio non ho riscontrato problemi
La batteria ha una autonomia del 25% in meno (gestione ram e app in background deficitaria) e scalda di più rispetto a KK, è pur sempre Lolli 5.0.1 che ha quei difetti di suo, perde il confronto con KK in questi due valori che non son di poco conto, 5.1 invece risolve in buona parte le magagne quindi si spera arrivi ufficialmente e poi i vari porting come la Cloudy ne gioveranno di conseguenza.
Ah ecco non sapevo di tutti questi problemi... Sinceramente non me ne sono accorto. Probabilmente perché non ho un utilizzo molto intensivo del telefono
Ciao a tutti.
Ho intenzione di prendere un nuovo smartphone e leggendo un pò in giro mi è sembrato di capire che questo LG G2 faccia a caso mio.
Mi interessava la versione da 32GB 5.2'', credo sia la migliore giusto?
Come fascia di prezzo non volevo stare lontano dai 250 euro.
Avevo adocchiato altri prodotti come l'Alcatel IDOL 3 o l'Asus ZenFone ZE550ML e infine appunto questo LG.
(ho visto che come caratteristiche non sono così lontani dal OnePlus One )
Come rapporto qualità prezzo quale potrei scegliere? :mc:
Grazie. :)
Romagnolo1973
08-08-2015, 11:17
Ciao a tutti.
Ho intenzione di prendere un nuovo smartphone e leggendo un pò in giro mi è sembrato di capire che questo LG G2 faccia a caso mio.
Mi interessava la versione da 32GB 5.2'', credo sia la migliore giusto?
Come fascia di prezzo non volevo stare lontano dai 250 euro.
Avevo adocchiato altri prodotti come l'Alcatel IDOL 3 o l'Asus ZenFone ZE550ML e infine appunto questo LG.
(ho visto che come caratteristiche non sono così lontani dal OnePlus One )
Come rapporto qualità prezzo quale potrei scegliere? :mc:
Grazie. :)
No, non guardare al ZE550ML quando c'è il migliore ZE551ML su glistockisti a 249 in vari colori e che ha oltre ai 4 Gb di ram anche un processore migliore.
Ciò detto secondo me Alcatel lo puoi lasciare dove sta e scegliere tra G2 e ZE551ML che costa 10 euro meno (il G2 lo hanno sempre gli stocchisti a 259 quini sfora il tuo budget), ha potenza quasi comparabile e probabilmente i prossimi android M li vedrà. G2 sui prossimi aggiornamenti non sappiamo nulla ed è già molto abbia Lollipop essendo nato con Jellybean.
Però non sono comparabili in termini di dimensioni, il G2 è 13,9 cm di lunghezza mentre gli altri sono padelle da 15,3 e in termini di portabilità è un abisso, oltre al peso col G2 che è una piuma.
Quindi se i padelloni non ti spaventano (ma vallo a vedere in negozio prima) vai di Asus 4Gb, se lo trovi troppo grande vai diretto sul G2 che è la scelta che ho fatto io essendo poco incline alle padelle da portarsi dietro.
E' anche la dimensione che mi convince a prendere il G2. Solitamente tengo lo smartphone in tasca quando capita, quindi se è sui 13-14cm mi va meglio.
Grazie per avermi chiarito le idee ;)
Credo opterò per il G2 da 5.2 '' 32 GB allora.
Confermo gran telefono il g2 anche se io ho preso lasus perché volevo il display grabde
Inviato dal mio Zenfone 2
crazyprogrammer
08-08-2015, 17:20
ho notato che il mio g2 consuma batteria quando è in stand-by, così ho controllato con l'app CPU Spy e in effetti ho avuto la conferma che non va correttamente in deep sleep, con un valore che si aggira tra i 50\65% quando invece dovrebbe essere 90+%.
Quindi con wifi, dati cellulare, gps e bluetooth disattivi ho cominciato ad avere il sospetto delle ultime apps che avevo installato e lo ho cancellate, ho riavviato, ho cancellato la cache di tutte le apps, ma niente da fare.
Poi ho provato ad attivare la modalità aereo, messo in stand-by per 30 minuti e mi ha mostrato un bel 98% di deep sleep.
Premesso che avevo gia fatto test con wifi, dati cellulare, gps e bluetooth disattivi, la modalità aereo in più mi disattiva la rete, possibile che sia la rete la causa? Il segnale è alto e stabile
providolo
08-08-2015, 17:27
No, il problema è Lollipop.
Se si usano i dati la ricerca della cella non va più in deep sleep ma rimane sempre in background. Anche se li disattivi.
Non a caso dopo il riavvio, senza averli attivati, il problema non ti si è presentato.
È così che l'autonomia del G2 è calata da KitKat di un 15/20% :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
crazyprogrammer
08-08-2015, 17:36
No, il problema è Lollipop.
Se si usano i dati la ricerca della cella non va più in deep sleep ma rimane sempre in background. Anche se li disattivi.
Non a caso dopo il riavvio, senza averli attivati, il problema non ti si è presentato.
È così che l'autonomia del G2 è calata da KitKat di un 15/20% :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
no, il problema si presenta anche senza aver mai attivato i dati, ad esempio ho disattivato tutto, riavviato, e messo direttamente in stand-by (dopo mezz'ora deep sleep intorno al 50-60).
Quindi se non sono i dati, che altro può essere?
Romagnolo1973
08-08-2015, 18:26
se hai root prova a vedere cosa ti dice wakelock detector
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.uzumapps.wakelockdetector&hl=it
crazyprogrammer
08-08-2015, 18:45
se hai root prova a vedere cosa ti dice wakelock detector
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.uzumapps.wakelockdetector&hl=it
non ho root..
la schermata "utilizzo batteria" immagino non sia completa, perchè non è indicato nessun consumo anomalo, eppure in stand-by qualcosa succede...
Romagnolo1973
08-08-2015, 19:33
non ho root..
la schermata "utilizzo batteria" immagino non sia completa, perchè non è indicato nessun consumo anomalo, eppure in stand-by qualcosa succede...
senza root è difficile capire esattamente quale app sia responsabile del drain purtroppo
Se qualcuno è interessato all'acquisto del 32 GB (se ce ne sono ancora) lo trova a 249 euro:
http://lg.hdblog.it/2015/08/08/LG-G2-32GB-Italia-nero-in-offerta-a-249-ancora-una-scelta-valida/
LG G2 verrà aggiornato a Lollipop 5.1.1 probabilmente
http://www.androidworld.it/2015/07/04/lg-g2-android-511-lollipop-315038/
Lupin XXVII
09-08-2015, 22:57
Il G2 è immenso. 2 generazioni indietro e ricevere ancora aggiornamenti. Mentre il mio G3 ancora fermo a 5.0 😱. Il miglior telefono degli ultimi anni mai prodotto.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Dopo aver acquisto il nexus 5 che è un signor telefono con tanti aggiornamenti,
ho fatto una scelta ancora più oculata comprando questo,
costa anche meno e và ancora meglio,
se lo aggiornano ufficiale poi tanto di guadagnato...
Ovviamente N5 sopravvive tranquillamente visto che l'ho passato
alla moglie,speriamo non gli voli dalle mani,
unico motivo per cui lo dovrei rottamare e prendere un'altro G2....:D
andreFLEX
13-08-2015, 01:17
Ho notato che con lollipop sotto il 70% la batteria scende molto velocemente,l'ho staccato alle 14 e l'ho anche parecchio usato per chiamate e whatsapp vari e alle 9 avevo circa il 70%,poi sono andato ad un cena e senza utilizzarlo per nulla (lasciato su un tavolino lontano) ora è al 8%....come diavolo è possibile? È possibile fare una calibrazione della batteria?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lupin XXVII
13-08-2015, 09:12
Ho notato che con lollipop sotto il 70% la batteria scende molto velocemente,l'ho staccato alle 14 e l'ho anche parecchio usato per chiamate e whatsapp vari e alle 9 avevo circa il 70%,poi sono andato ad un cena e senza utilizzarlo per nulla (lasciato su un tavolino lontano) ora è al 8%....come diavolo è possibile? È possibile fare una calibrazione della batteria?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Purtroppo il problema è lollipop. Io ti consiglio di ritornare a kitkat.
andreFLEX
13-08-2015, 13:38
Ma se vado in dettagli utilizzo batteria vì sono un sacco di servizi sotto sistema google che succhiano energia,non riesco a postare uno screen ma sono tipo LGSmartScreen ( che ho disattivato),LgSmartCover ( che non ho e ho disattivato),LGinstallservices....come è possibile che consumino senza neanche essere attivi? KitKat sul g2 non mi è mai piaciuto esteticamente infatti sono sempre stato con ROM paranoid quindi ritornarci lo escludo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lp funziona bene a mio modo di vedere,
bloccate alcune app che non uso tipo google+ o playedicola e compagnia varia,
basta farlo congelando le app con titanium,
il consumo è pari a quello di kk a mio modo di vedere,
con il mio uso tipico e invariato dell'ultimo periodo,diciamo 6 mesi,
faccio gli stessi risultati di autonomia.
Avevo la stock di lp poi sono passato alla cloudy in verisone 3.3 che è un pelino
più personalizzabile ma in pratica stock,
non posso che consigliarla.
Unico difetto rilevato,ma che era anche nella stock,
la modalità aereo che nella metà dei casi funziona bene,
nell'altra porta a draining non motiviati e non identificabili,
nell'ordine anche del -10% in otto ore,
quindi in buona sostanza non la uso più,
se mi serve la sveglia metto il telefono in silenzioso lasciano la rete attiva senza dati,così facendo di notte consuma sempre il 3%,
in alternativa lo spengo proprio e fine del problema.
andreFLEX
13-08-2015, 14:14
Mi dici il nome preciso dell'App per congelare le app che non uso?
Edit:ho installato greenefy le ora provò con quella
Inviato dal mio HP 8 utilizzando Tapatalk
Titanium backup,
ovviamente ci vuole root...
Ma se vado in dettagli utilizzo batteria vì sono un sacco di servizi sotto sistema google che succhiano energia,non riesco a postare uno screen ma sono tipo LGSmartScreen ( che ho disattivato),LgSmartCover ( che non ho e ho disattivato),LGinstallservices....come è possibile che consumino senza neanche essere attivi? KitKat sul g2 non mi è mai piaciuto esteticamente infatti sono sempre stato con ROM paranoid quindi ritornarci lo escludo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Soliti bug e servizi Google che si "incantano"... Riavvia il telefono quando succede. Non c'è altra cura. Non è questione di altre app ed è inutile fare lunghe verifiche con 10 programmi diversi perché non troverai nulla di anomalo (parlo per esperienza personale mia e di migliaia di altri utenti). Succede semplicemente a random con tutti i modelli Android e anche con KitKat e l'unica cura è riavviare il dispositivo che tornerà a funzionare perfettamente durando fino a 3gg in standby.
Romagnolo1973
14-08-2015, 07:02
Mi dici il nome preciso dell'App per congelare le app che non uso?
Edit:ho installato greenefy le ora provò con quella
Inviato dal mio HP 8 utilizzando Tapatalk
greenify non congela le app, semplicemente si limita a stopparle quando non le usi, ma le app partono al boot e comunque consumano risorse. Serve il root ovviamente e puoi usare Titanium Backup free per congelarle e a quel punto è come non fossero più installate quindi non appesantiscono il sistema.
andreFLEX
14-08-2015, 14:51
Si conosco la differenza,comunque ieri con greenefy sono arrivato dalle 14 alle 5 con il 30% semplicemente ibernando facebook e messenger,si perdono le notifiche ma ne vale la pena. Purtroppo non voglio fare il root perché avendo come unico PC un mac se dovessi ripristinarlo sarebbe un casino
Inviato dal mio HP 8 utilizzando Tapatalk
providolo
14-08-2015, 15:22
Io al G2 avevo freezato qualcosa come 60 processi con Titanium xD
Più tenevo ibernate Facebook, Messenger e compagnia.. Praticamente tutto tranne Whatsapp e la sveglia.
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
mbenecchi
17-08-2015, 21:30
Adesso a quanto si trova il 32 GB?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
18-08-2015, 11:56
Adesso a quanto si trova il 32 GB?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sta a 259 su glistockisti (sito collaudatissimo e sicuro) spedito e garantito, è il vodafone come quello che comprai da comet un mese fa, le app si disisntallano tutte tranne una di poco conto e resta il logo al boot e spegnimento. Tutte cose largamente risolvibili con root o con altre rom.
Segnalo per chi è smanettone che il kernel dorimanx (funziona solo sulle stock o sulle rom a base stock quindi no CM12 o Aosp o Miui) è stato aggiornato sia per Lollipop che per Kitkat, kernel super completo che permette di fare tutto tranne il caffè :D
crazyprogrammer
18-08-2015, 13:05
segnalo anche mediaworl d online, 279 al momento
Segnalo per chi è smanettone che il kernel dorimanx (funziona solo sulle stock o sulle rom a base stock quindi no CM12 o Aosp o Miui) è stato aggiornato sia per Lollipop che per Kitkat, kernel super completo che permette di fare tutto tranne il caffè :D
Quando avevo kitkat, il kernel di Dorimanx mi aveva bloccato l'uso del DAC USB che usavo per sentire la musica. Col kernel stock di Cloudy, invece, funzionava una meraviglia. Ora su Lollipop non so.
andreFLEX
19-08-2015, 04:18
Ragazzi ho circa 500 MB liberi in memoria ma non riesco a scaricare app ne aggiornare perché mi dice che ho la memoria piena.... Come risolvo?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
megthebest
19-08-2015, 06:22
Ragazzi ho circa 500 MB liberi in memoria ma non riesco a scaricare app ne aggiornare perché mi dice che ho la memoria piena.... Come risolvo?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Normale, libera spazio, almeno 700mb sono necessari per permettere il download.
Sposta su pendrive o pc cose utilizzate di rado, o togli qualche app pesante che non usi..
andreFLEX
19-08-2015, 14:01
Ho eliminato la playlist offline di spotify ma comunque non è possibile avere 9 giga di varie di cui 6 di sistema.....ripristinando il sistema potrei risolvere qualcosa? Prima avevo un iPhone da 16gb e mi trovavo benissimo avevo musica e video HD e mi bastava lo spazio infatti perciò ho preso il g2 da 16 ,perché invece qui non riesco neanche a tenere due foto?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
megthebest
19-08-2015, 14:05
Ho eliminato la playlist offline di spotify ma comunque non è possibile avere 9 giga di varie di cui 6 di sistema.....ripristinando il sistema potrei risolvere qualcosa? Prima avevo un iPhone da 16gb e mi trovavo benissimo avevo musica e video HD e mi bastava lo spazio infatti perciò ho preso il g2 da 16 ,perché invece qui non riesco neanche a tenere due foto?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
dei 16Gb, il sistema e il bloatware portano via parecchio, lasciandoti circa 10Gb liberi.. ecco perchè con playlist, video e app (che sono pesanti ed assetate di Mb) arrivi presto a 0..
Avevo lo stesso problema con nexus 5 16Gb.. e tamponavo eliminando ogni tanto roba e mettendola su comoda chiavetta OTG tipo questa:
http://cdn.ndtv.com/tech/images/gadgets/sony-OTG-flash-drive-635.jpg
ciao
Ciao a tutti chiedo a voi possessori di G2 un mio grande problema
Sono alla ricerca di un buon medio gamma android e ho modo di prendere un LG g2 32gb a 280€ nuovo. Anche se del 2013 mi sembra di capire che il G2 ad oggi fa invidia a molti terminali.. sulla carta effettivamente ha davvero un ottimo hardware e un rapporto schermo dimensioni perfetto.
Il mio dubbio è tra il G2 e il Galaxy A5, che mi piace tantissimo esteticamente.
Il G2 ha hardware migliore lo so , ma nell'uso quotidiano si sente davvero la differenza? L'A5 ha come pro l'eleganza dei materiali, la buona fotocamera e la buona ergonomia. IL G2 non ho avuto modo di tenerlo in mano, ma l'effetto plastica si vede..
Quello che volevo sapere, con Lollipop è stato fixato il bug della batteria? Ad oggi voi tra i due terminali cosa consigliereste? Faccio un uso normale del telefono, molto internet, molte foto, mail ecc. Non uso tante app particolari.
Nel cercare un medio gamma ci si perde tra le troppe offerte che ci sono in giro..
Io dico solo che i Samsung fanno schifo e imho sono assolutamente da evitare
providolo
19-08-2015, 19:14
Entro i 300€ le alternative sono sempre le solite: LG G2 (assolutamente versione da 32GB), Honor 6 (in attesa del prezzo del 7), One Plus One, Asus ZE551ML 4GB
L'A5 lascialo pure dov'è ;)
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Entro i 300€ le alternative sono sempre le solite: LG G2 (assolutamente versione da 32GB), Honor 6 (in attesa del prezzo del 7), One Plus One, Asus ZE551ML 4GB
L'A5 lascialo pure dov'è ;)
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
L'honor 7 è davvero un gran bel terminale e dovrebbe uscire intorno ai 350€.. magari tra un annetto quando scenderà di prezzo sarà un best buy. Il One plus One e gli Asus non mi sono mai piaciuti, esteticamente parlando..
Domani mattina vado a vedere sto LG G2 dal vivo e se mi garba mi sa lo prendo :D
Una domanda, tutti i G2 brandizzati sono stati aggiornati a Lollipop ?
La durata batteria è sempre inferiore rispetto a KitKat?
providolo
19-08-2015, 19:57
Purtroppo si, la durata è diminuita di un buon 20% :( Peccato perche con KK era fenomenale :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Purtroppo si, la durata è diminuita di un buon 20% :( Peccato perche con KK era fenomenale :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
quindi con lollipop con uso normale arriva in ogni caso fino a tarda sera? purtroppo avrei anche il 4g che draina parecchio
Romagnolo1973
19-08-2015, 20:29
quindi con lollipop con uso normale arriva in ogni caso fino a tarda sera? purtroppo avrei anche il 4g che draina parecchio
se ti garba come dimensioni (e credo che usando tu cose dove il display è importante il G2 è al top nel rapporto dimensioni/display) però prendilo su glistockisti che sta a 259 euro spedito e poi vai dal cinese sotto casa e per tLe euLo prendi una custodia protettiva in silicone come ho fatto io :D
I mio comprato un mese fa era bran vodafone e usciva con KK, per aggiornare a Lollipop serve installare un paio di cose su pc, io ho invece provveduto a sbrandizzarlo e ho messo una rom custom sempre Kitkat col look del G3 e amen. Lollipop come ti hanno detto per ora nella versione che è ovvero 5.0.2 ha più svantaggi che vantaggi quindi io ho preferito la sicurezza di KK e a look è anche più bello questo simil G3 rispetto alla rom originale con discutibili icone tipiche orientali
andreFLEX
19-08-2015, 21:06
Pur avendolo te lo sconsigliere,ormai ha 2 anni e non verrà più aggiornato, la batteria non è più il top come era prima e l'interfaccia LG con lollipop non è poi così fluida, per giunta scalda come un fornetto....con quei soldi imho vai su altro....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Eh ma quando mi decido su un terminale mi si consiglia altro.. Vi giuro che chi cerca un medio gamma oggi se la deve vedere con mille scelte.. Ormai ho quasi deciso, a me di avere l'ultima versione di Android frega poco, potrei anche fare come romagnolo.. Sono abbastanza convinto poi che non ci sia differenza tra i terminali 2013 e quelli di oggi.. A parte pochissime features é solo marketing per vendere un telefono nuovo ogni 6 mesi. Mi vasta uno smartphone che si tenga bene in mano, abbia un buon display e batteria, e buona fotocamera. Credo che il g2 sia ancora più che valido per il mio uso
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
providolo
20-08-2015, 00:16
Secondo me non ci sono proprio dubbi, vai di G2 e semplicemente non aggiornare a Lollipop :)
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Pur avendolo te lo sconsigliere,ormai ha 2 anni e non verrà più aggiornato, la batteria non è più il top come era prima e l'interfaccia LG con lollipop non è poi così fluida, per giunta scalda come un fornetto....con quei soldi imho vai su altro....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mago Otelma?
Ho preso il G2 alla fine :D
è una versione vodafone (anche se non ci sono app dedicate.. solo all'avvio si vede il logo) con Android 4.4.2.
Non mi fa fare aggiornamenti software.. Se volessi passare al 4.4.4. o magari provare Lollipop come faccio? Aggiornamento forzato da PC?
Romagnolo1973
20-08-2015, 10:35
Ho preso il G2 alla fine :D
è una versione vodafone (anche se non ci sono app dedicate.. solo all'avvio si vede il logo) con Android 4.4.2.
Non mi fa fare aggiornamenti software.. Se volessi passare al 4.4.4. o magari provare Lollipop come faccio? Aggiornamento forzato da PC?
Yes, ma considerando che LG copre la garanzia anche se fai root, allora vale tentare altre rom a quel punto.
KK 4.4.4 non c'è mai stato, e Lollipop è una release nuova quindi è normale lo si aggiorni solo da pc e non dal telefono essendo cosa troppo complessa.
Io me ne sono fregato bellamente di Lollipop 5.0.2 stock (che fa calare la batteria del 25% almeno) e ho messo root e poi la Cloudy 2.2 KK con relativo kernel Dorimanx e va davvero bene ed è anche molto carina e completa (funziona tutto pure il sensore per usarlo come telecomando), in attesa del Lollipop 5.1 se mai lo faranno per me è la soluzione migliore
providolo
20-08-2015, 16:11
Yes, ma considerando che LG copre la garanzia anche se fai root, allora vale tentare altre rom a quel punto.
KK 4.4.4 non c'è mai stato, e Lollipop è una release nuova quindi è normale lo si aggiorni solo da pc e non dal telefono essendo cosa troppo complessa.
Io me ne sono fregato bellamente di Lollipop 5.0.2 stock (che fa calare la batteria del 25% almeno) e ho messo root e poi la Cloudy 2.2 KK con relativo kernel Dorimanx e va davvero bene ed è anche molto carina e completa (funziona tutto pure il sensore per usarlo come telecomando), in attesa del Lollipop 5.1 se mai lo faranno per me è la soluzione migliore
Io sono un profano e ho sempre e solo rootato i dispositivi, non mi sono mai spinto oltre :(
Hai una guida consigliabile per flashare qualcosa con KitKat? Pensavo di fare direttamente un downgrade a dire il vero, ma nelle varie guide vedo situazioni molto problematiche :/
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
20-08-2015, 19:28
Io sono un profano e ho sempre e solo rootato i dispositivi, non mi sono mai spinto oltre :(
Hai una guida consigliabile per flashare qualcosa con KitKat? Pensavo di fare direttamente un downgrade a dire il vero, ma nelle varie guide vedo situazioni molto problematiche :/
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Qyelli su androidiani hanno una sezione G2 davvero strepitosa
Inizia a leggere questo per il root e come andare da L a KK e viceversa
http://www.androidiani.com/forum/modding-lg-g2/474236-indice-di-sezione-tutto-quello-che-c-da-sapere-sul-modding.html
La rom che uso io con look G3 su KK è questa
http://www.androidiani.com/forum/modding-lg-g2/436223-rom-kk-4-4-2-cloudy-g2-2-2-g3-porting-lg-g2.html
Il kernel Dorimanx sta qui
http://www.androidiani.com/forum/modding-lg-g2/385511-kernel-kk-dorimanx-per-kitkat-lg-g2.html
per questo nella pagina download ci sono vari modelli, devi scaricare il kernel per D802 che è il nostro modello europeo
dragone17
20-08-2015, 20:57
Qyelli su androidiani hanno una sezione G2 davvero strepitosa
Inizia a leggere questo per il root e come andare da L a KK e viceversa
http://www.androidiani.com/forum/modding-lg-g2/474236-indice-di-sezione-tutto-quello-che-c-da-sapere-sul-modding.html
La rom che uso io con look G3 su KK è questa
http://www.androidiani.com/forum/modding-lg-g2/436223-rom-kk-4-4-2-cloudy-g2-2-2-g3-porting-lg-g2.html
Il kernel Dorimanx sta qui
http://www.androidiani.com/forum/modding-lg-g2/385511-kernel-kk-dorimanx-per-kitkat-lg-g2.html
per questo nella pagina download ci sono vari modelli, devi scaricare il kernel per D802 che è il nostro modello europeo
mi togli una curiosità, che non ho mai provato altre rom oltre la stock finora.
nelle rom custom le funzioni come il knock code ci sono sempre?
Romagnolo1973
20-08-2015, 22:21
mi togli una curiosità, che non ho mai provato altre rom oltre la stock finora.
nelle rom custom le funzioni come il knock code ci sono sempre?
Io non lo uso ma in alcune che sono basate sulla stock ma cambia solo il look (Cloudy e Pardus) funziona tutto esattamente come sulla stock, telecomando, knock code, duble tap to wake e doppio tap per spegnere (provato tutto personalmente tranne il knock che non uso ma in Sicurezza c'è il blocco con sequenza che è il knock code). Sulle CM12 e Aosp invece queste cose non ci sono tutte, ma non le ho mai provate ha solo 3 settimane il cell, il doppio tocco per spegnere ad esempio non va su ogni parte libera del display ma solo se clicchi due volte la barra di stato visto che è una prerogativa del solo launcher LG, la cam anche è parecchio peggiore rispetto alle rom stock, il telecomando va solo mettendo un apk apposito e comunque non sempre ..
dragone17
21-08-2015, 09:47
grazie delle spiegazioni.
sono sempre stato con la stock (rootata), ma stavo pensando di provare qualcosa di nuovo, lollipop mi piace parecchio ma la stock consuma parecchia batteria (e già la mia è un po' rovinata)
Romagnolo1973
21-08-2015, 10:37
grazie delle spiegazioni.
sono sempre stato con la stock (rootata), ma stavo pensando di provare qualcosa di nuovo, lollipop mi piace parecchio ma la stock consuma parecchia batteria (e già la mia è un po' rovinata)
fatti un backup completo della rom, passalo su chiavetta se hai un cavo otg o su pc, poi vai di rom Cloudy KK e vedrai che ti piacerà molto, col kernel dorimanx poi i consumi calano un po' anche se non fa miracoli e già per quello vale la prova.
providolo
21-08-2015, 11:41
fatti un backup completo della rom, passalo su chiavetta se hai un cavo otg o su pc, poi vai di rom Cloudy KK e vedrai che ti piacerà molto, col kernel dorimanx poi i consumi calano un po' anche se non fa miracoli e già per quello vale la prova.
Io ho rom stock con Lollipop 5.0.2, e root gia fatto (dal primo giorno che ho il G2 l'ho rootato xD)
Vorrei fare il downgrade a KitKat stock, senza cambiare rom ne kernel.
Quali operazioni devo eseguire?
Nel posto di Androidiani c'è troppa carne al fuoco :muro:
Riesci a dirmi quali capitoletti devo seguire? :help:
Romagnolo1973
21-08-2015, 12:46
Io ho rom stock con Lollipop 5.0.2, e root gia fatto (dal primo giorno che ho il G2 l'ho rootato xD)
Vorrei fare il downgrade a KitKat stock, senza cambiare rom ne kernel.
Quali operazioni devo eseguire?
Nel posto di Androidiani c'è troppa carne al fuoco :muro:
Riesci a dirmi quali capitoletti devo seguire? :help:
Nel primo link dell'indice di androidiani che ho messo vai al post 6 Bootloader e lì c'è il file per passare da L a KK e quello per fare il contrario
La rom originale KK è però davvero brutta esteticamente, quella di Lollipop è molto meglio, a quel punto metti la Cloudy KK che non è altro che la stock con tema del G3, se non lo cambi tu il kernel della Cloudy è quello stock identico alla versione originale LG con solo un paio di migliorie.
providolo
21-08-2015, 13:53
Nel primo link dell'indice di androidiani che ho messo vai al post 6 Bootloader e lì c'è il file per passare da L a KK e quello per fare il contrario
La rom originale KK è però davvero brutta esteticamente, quella di Lollipop è molto meglio, a quel punto metti la Cloudy KK che non è altro che la stock con tema del G3, se non lo cambi tu il kernel della Cloudy è quello stock identico alla versione originale LG con solo un paio di migliorie.
Io ho una versione no brand, V30b-EURO-XX
Nell'elenco dei firmware qui:
http://lg-phone-firmware.com/index.php?id_mod=36
C'è: 6NE/NORTHERN EUROPE_16G
Ma quel 16G sta per il modello da 16GB?
Perché io ho il modello 32GB, ma non trovo niente con _32G :eek:
EDIT:
199 NEU/EUROPE OPEN V30b LGD802 1.65 GiB
Questo?
Romagnolo1973
21-08-2015, 17:15
Io ho una versione no brand, V30b-EURO-XX
Nell'elenco dei firmware qui:
http://lg-phone-firmware.com/index.php?id_mod=36
C'è: 6NE/NORTHERN EUROPE_16G
Ma quel 16G sta per il modello da 16GB?
Perché io ho il modello 32GB, ma non trovo niente con _32G :eek:
EDIT:
199 NEU/EUROPE OPEN V30b LGD802 1.65 GiB
Questo?
il kernel è già incluso nelle rom quindi non devi cercare proprio nulla, quello nella Cloudy è per qualsiasi D802 ovvero la versione internazionale venduta in europa e quindi sia brand che no brand, inoltre tu stai cercando pure di mettere un kernel Lollipop (V30b) su kitkat (che inizia per 20) e sarebbe un passo per portarlo dritto dritto in assitenza presso LG :read:. Tieni quello che è dentro la rom che è pure meglio di qualunque LG originale avendo piccole modifiche per migliorarlo
providolo
21-08-2015, 19:05
Ma io volevo solo fare il downgrade a KitKat, con rom stock e kernel originale!
Alla fine ho scoperto che il mio G2 è ITA no brand! Ho fatto tutto con la guida su androidiani! Che bello che è tornato *-*
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Io ho un aggiornamento software di Lg..che sia Lollipop 5.1.1?
Fallo e sappici dire!
PS: OTA o LG Suite?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Buongiorno.
Premessa:
a livello di s.o. il mio G2 è come appena acquistato (circa 7 mesi fa), non è stato modificato in alcun modo.
Problema:
Da un paio di giorni il mio G2 stenta a caricarsi.
Da acceso non carica, da spento più sì che no.
Ho letto in alcuni siti che può essere un problema ricorrente e riguarderebbe la batteria.
Però la connessione USB non funziona (non riesco a rilevare il G2 dal pc), quindi secondo me può essere semplicemente il cavo che non funziona correttamente. Anche se non capisco come mai funziona con il G2 spento. :stordita:
Purtroppo ora non ho a portata di mano un altro caricabatterie con micro USB per verificare il corretto caricamento. :(
Il cavo del G2 è un semplice USB - Micro USB, oppure ha qualche caratteristica particolare? Posso provare ad acquistare un altro cavo?
È un normalissimo cavo, nulla di speciale. Prova con quello di un amico
Fallo e sappici dire!
PS: OTA o LG Suite?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Niente mi son sbagliato...ho appena ricevuto da un altro utente il G2, l'ho acceso senza sim e dopo la sincronizzazione delle applicazioni mi ha dato quella notifica. Una volta inserita la sim la notifica è scomparsa.. bo..
andreFLEX
23-08-2015, 14:52
Buongiorno.
Premessa:
a livello di s.o. il mio G2 è come appena acquistato (circa 7 mesi fa), non è stato modificato in alcun modo.
Problema:
Da un paio di giorni il mio G2 stenta a caricarsi.
Da acceso non carica, da spento più sì che no.
Ho letto in alcuni siti che può essere un problema ricorrente e riguarderebbe la batteria.
Però la connessione USB non funziona (non riesco a rilevare il G2 dal pc), quindi secondo me può essere semplicemente il cavo che non funziona correttamente. Anche se non capisco come mai funziona con il G2 spento. :stordita:
Purtroppo ora non ho a portata di mano un altro caricabatterie con micro USB per verificare il corretto caricamento. :(
Il cavo del G2 è un semplice USB - Micro USB, oppure ha qualche caratteristica particolare? Posso provare ad acquistare un altro cavo?
Stesso problema ed a me è il cavo LG a dare problemi, pensa che l'alta notte era in carica e si scollegava e ricoleggava in continuazione ed il telefono non la smetteva di vibrare. Cambia cavo (possibilmente non cinese) e tieni il caricatore.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
providolo
23-08-2015, 15:05
Io il cavo l'ho cambiato la prima settimana di vita. Non so perche la combo cavo LG+alimentatore LG davano problemi, a volte caricava normalmente, a volte non caricava, boh.
Fatto sta che dalla prima settimana ho scambiato cavi con un caricatore Asus che avevo, e ne il G2 ne l'Asus Nexus 7 mi hanno mai più dato problemi nel caricamento xD
Dev'essere stato uno stock difettoso, qualcosa che facesse interferenza!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Niente, ho cambiato cavo ed il problema persiste.
andreFLEX, è difficile trovare non-cineserie. Anche l'originale è made in cina.
Boh, continua a caricarsi solo da spento.
Sto pensando a qualche opzione attivata per sbaglio.
Ho provato ad attivare le varie voci in "Impostazioni > connessione a PC" ma non carica e non si collega da acceso :mc:
Di cellulari non capisco un fico secco, ma se l'autonomia è normale ed il cell fa fatica sia a caricarsi che ad essere riconosciuto dal pc (generalmente basta attaccarlo ed abilitare la connessione dallo smartphone stesso), forse potrebbe essersi rovinata la presa usb...boh
potrebbe anche essere l'uscita usb del telefono che sia difettosa, non lasciando passare dati
Preso il G2 finalmente e devo dire che fino ad ora sono ottimamente soddisfatto. Molti me lo sconsigliavano perchè "ormai vecchio e superato".. Ecco vorrei capire da quali telefoni possa essere superato.
Display ottimo, dimensioni ottime (anche se scivola un pò, aspetto cover gommosa ) autonomia mi aspetto sinceramente di più.. per ora ho fatto massimo 30h senza carica..
Ora sto provando a passare a Lollipop giusto per vedere come si comporta.. per ora devo dire che i suoi 3 anni non li dimostra per nulla.
Questo è segno evidente come il mercato mobile sia in totale stallo..
Romagnolo1973
24-08-2015, 12:58
Preso il G2 finalmente e devo dire che fino ad ora sono ottimamente soddisfatto. Molti me lo sconsigliavano perchè "ormai vecchio e superato".. Ecco vorrei capire da quali telefoni possa essere superato.
Display ottimo, dimensioni ottime (anche se scivola un pò, aspetto cover gommosa ) autonomia mi aspetto sinceramente di più.. per ora ho fatto massimo 30h senza carica..
Ora sto provando a passare a Lollipop giusto per vedere come si comporta.. per ora devo dire che i suoi 3 anni non li dimostra per nulla.
Questo è segno evidente come il mercato mobile sia in totale stallo..
Infatti al prezzo a cui sta è il migliore (un paio di cinesi escluso) in rapporto prezzo\prestazioni, comunque non invecchiamolo troppo è commercializzato da noi da ottobre 2013 e sì in due anni la tecnologia non si è evoluta complice anche il fatto che quest'anno Qualcomm ha toppato alla grande con i SoC a 64 bit. Per la cover il cinese sotto casa le ha sicuramente a 4 euro a spalare e sono perfette in silicone con i giusti fori
Ho un problema con il software PC di LG: una volta collegato il telefono, mi appare messaggio "LgUserCStool ha smesso di funzionare" e si chiude il programma..
Ci sono altri modi per aggiornare android?
http://i.imgur.com/cCXzepL.png
Berseker86
24-08-2015, 18:50
io come ROM ho alla fine messo la Cloudy G2 3.3 + Xposed e sono soddisfatto, attendendo l'arrivo della 5.1.1 ufficiale (così da avere una base corretta dai bug..)
io come ROM ho alla fine messo la Cloudy G2 3.3 + Xposed e sono soddisfatto, attendendo l'arrivo della 5.1.1 ufficiale (così da avere una base corretta dai bug..)
sarebbe una rom per kitkat o lollipop?
Berseker86
24-08-2015, 20:53
si magari la mia frase era espressa male, ho messo la 3.3 lollipop consapevole dei piccoli bug della 5.0.1, sperando che esca in fretta la 5.1.1
providolo
24-08-2015, 21:19
Ragazzi fate il downgrade a KitKat, e poi se vi manca il material design piazzateci Nova/Apex e un icon pack Lollipop.
L'autonomia tornando a KitKat è qualcosa di... Spaziale.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ho installato Lollipop ieri e lo sto testando, non sto notando un calo così drastico della batteria come mi aspettavo.. Forse un 10% in meno. Sicuramente il sistema è molto più veloce e reattivo, su questo hanno fatto un ottimo lavoro
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
providolo
25-08-2015, 10:31
Ho installato Lollipop ieri e lo sto testando, non sto notando un calo così drastico della batteria come mi aspettavo.. Forse un 10% in meno. Sicuramente il sistema è molto più veloce e reattivo, su questo hanno fatto un ottimo lavoro
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
I primi giorni un 10% in meno, a regime un 20/25%. :nono:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
25-08-2015, 11:00
I primi giorni un 10% in meno, a regime un 20/25%. :nono:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
esatto, la % persa sta più o meno a quei livelli e cambia leggermente a seconda dell'uso del device.Tra i proncipali responsabili del draining della batteria ci sono:
- Memory Leak http://www.tuttoandroid.net/android/il-memory-leak-non-e-stato-risolto-con-android-5-1-261991/
il quale può essere in buona parte risolto installando Xposed (che ora su Lollipop va benino) e il modulo che Fixa il bug ovvero questo http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-fix-lollipop-memory-leak-t3065296
- Mobile Radio sempre attivo http://android.hdblog.it/2015/08/22/android-marshmallow-fix-bug-mobile-radio/ e questo sembra proprio che Google non se ne curi risolvendolo solo con MarshMallow e quindi solo per pochissimi device, i suoi e quei pochi top gamma che l'avranno presto.
Ci sono anche altri problemi di Lollipop che incidono in parte sulla batteria ma sono minori.
Non ho ben capito quale sia il vantaggio o lo svantaggio legato al Memory Leak, avendo già xposed comunque ho installato il fix, tanto per....
Inviato da LG G2
megthebest
25-08-2015, 11:58
Non ho ben capito quale sia il vantaggio o lo svantaggio legato al Memory Leak, avendo già xposed comunque ho installato il fix, tanto per....
Inviato da LG G2
dopo poche ore dall'accensione, in base alle app che apri e chiudi, la memoria si satura introducendo lag e problemi vari.. con un riavvio si risolveva :)
Scusate la totale ignoranza in materia, ma cosa sarebbe il " xposed " ? :help:
providolo
25-08-2015, 12:14
Il vero problema comunque riguarda il mobile radio. Rimanendo sempre attivo in cerca di una cella, ti riduce drasticamente l'autonomia :(
Con KitKat, se si fa un utilizzo intenso del telefono, la differenza è notevole.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
dopo poche ore dall'accensione, in base alle app che apri e chiudi, la memoria si satura introducendo lag e problemi vari.. con un riavvio si risolveva :)
Beh io ho su una rom e sinceramente non ho mai fatto caso a rallentamenti,
comunque essendo a costo zero il fix l'ho fatto e fine dei dubbi.:read:
providolo
25-08-2015, 17:44
Comunque rallentamenti e problemi nemmeno io ne ho mai avuti. Però avevo root e una miriade di processi freezati con Titanium, mentre il resto tutto stock.
Ma l'autonomia si vede a vista d'occhio che era diminuita. :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Comunque rallentamenti e problemi nemmeno io ne ho mai avuti. Però avevo root e una miriade di processi freezati con Titanium, mentre il resto tutto stock.
Ma l'autonomia si vede a vista d'occhio che era diminuita. :(
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Diminuita anche con il freez dei processi con Titanium??
A proposito di titanium...ma scusate, pensavo che la versione gratuita freezasse i processi, invece mi dice di cacciare i soldi.
Mi confermate? Alternative aggratis non ci sono?
Romagnolo1973
25-08-2015, 19:26
A proposito di titanium...ma scusate, pensavo che la versione gratuita freezasse i processi, invece mi dice di cacciare i soldi.
Mi confermate? Alternative aggratis non ci sono?
ovviamente serve il root, ma ce ne sono a decine
io uso da sempre SD Maid Free per disinstallare e congelare le app
https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.thedarken.sdm&hl=it
providolo
25-08-2015, 19:45
Diminuita anche con il freez dei processi con Titanium??
Titanium sostanzialmente elimina lag, rallentamenti etc dovuti ai miriadi di processi inutili (fai conto che avevo freezati tipo un 60/70, praticamente l'avevo reso un Android stock xD), ma sulla batteria non ha effetto, o se ce l'ha è minimo. Un altro minimo lo fa Greenify, ibernando app tipo Facebook o Messenger, che altrimenti sarebbero costantemente in background.
Purtroppo il calo drastico dell'autonomia riguarda il non disattivarsi mai dalla ricerca della mobile. :(
Infatti adesso che son tornato a KitKat, col primo ciclo di carica post calibrazione ho fatto di nuovo 6h di schermo acceso, quando con Lollipop ne dacevo 4, 4 e mezzo. :/
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ovviamente serve il root, ma ce ne sono a decine
io uso da sempre SD Maid Free per disinstallare e congelare le app
https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.thedarken.sdm&hl=it
È rootato da tempo. Grazie per il consiglio, ma congela anche i processi? Per le app uso greenify, cercavo una per bloccare i vari servizi google o processi vari...
Scusate per l'ot cmq, chiudo a brevissimo
Romagnolo1973
26-08-2015, 06:56
È rootato da tempo. Grazie per il consiglio, ma congela anche i processi? Per le app uso greenify, cercavo una per bloccare i vari servizi google o processi vari...
Scusate per l'ot cmq, chiudo a brevissimo
Ovvio come ti ho scritto le app le congela, volendo disattiva anche gli avvii al boot delle varie app in modo da non essere caricate in avvio ma essere comunque presenti a sistema e funzionanti quando richiamate.
Ma è normale che, pur facendo molta attenzione, abbia già diversi graffi sul display in meno di una settimana di vita? :doh:
Sono in attesa che arrivi il vetro protetttivo per lo schermo.. però è veramente troppo delicato
Pellicola opaca di buona qualità e passa la paura,
super consigliata...
Circa il memory leak,
può avere qualche attinenza o collegamento con i problemi che i terminali
danno spesso in modalità aereo,con consumi fuori dallo standard?
Io era un pezzo che non usavo più appunto l'aereo,
perchè alcune notti invece di consumare il 2/3% consumava anche il 10/12%,
da quando ho fatto il fix memoria ho provato due sere di seguito a utilizzarla
nuovamente e i consumi sono corretti.
Boh....
Romagnolo1973
30-08-2015, 21:47
C'è un nuovo modulo Xposed che dovrebbe fixare il Mobile Radio Active
per chi ha Lollipop
E' in beta ma sembra andare bene sui nexus e oneplus, se qualcuno vuole provarlo e poi ci dice come va... (io ho KitKat quindi non posso testarlo)
http://forum.xda-developers.com/xposed/modules/xposed-mobileradioactivefix-t3189393
megthebest
31-08-2015, 06:45
Ottima notizia, spero che la compatibilità venga estesa a molti dispositivi..
Ipotizziando che farei da cavia per la patch, come verifico che funziona? C'è qualche valore che dovrebbe cambiare o semplicemente vedo se la batteria si consuma più lentamente?
Romagnolo1973
31-08-2015, 08:16
Ottima notizia, spero che la compatibilità venga estesa a molti dispositivi..
L'autore del modulo ha esplicitamente chiesto a più utenti possibili di provarlo, dovrebbe funzionare su tutti i device almeno salvo problemi di rom pesantemente riviste dai produttori, sui tuoi cinafonini dovrebbe andare senza problemi
Ipotizziando che farei da cavia per la patch, come verifico che funziona? C'è qualche valore che dovrebbe cambiare o semplicemente vedo se la batteria si consuma più lentamente?
Da quel che leggo non ha un setting, si installa e va, se funziona te ne accorgi visto che nel tuo normale uso dovrebbe darto più autonomia, se vedi un valore maggiore di quello solito allora funziona. Un paio di cariche comunque penso siano il minimo prima di vedere qualche beneficio.
Ho letto la discussione su xda e ho visto che molti hanno un tempo di attività diverso del mobile radio, che scende di molto dopo la patch. Domani verifico per bene i tempi di attività senza patch e da dopodomani la installo e vi tengo aggiornati
Romagnolo1973
31-08-2015, 10:47
Ho letto la discussione su xda e ho visto che molti hanno un tempo di attività diverso del mobile radio, che scende di molto dopo la patch. Domani verifico per bene i tempi di attività senza patch e da dopodomani la installo e vi tengo aggiornati
Da quel che ho capito leggendo su xda la discussione del brasiliano che ha creato la patch per il suo Sony Xperia
http://forum.xda-developers.com/xperia-zl/general/cm12-1-cell-standby-mobile-radio-active-t3188147
è un po' come mettere un cerottino su una emorragia :doh: però in qualcosa aiuta, almeno le statistiche batteria diventano credibili poichè il problema è in buona parte solo estetico, una runtime java che non comunica al modulo statistico che il modem radio sta off e quindi il conteggio continua. Ma almeno così si riesce ad analizzare decentemente le statistiche d'uso e magari capire meglio quali app o processi drenano la batteria e quel conteggio che continua qualcosa consuma in termini di cpu, ma è una goccia nel mare, le lacune di Lollipop sono tante. Una patch da avere ma che risolve poco
Ho capito. La cosa migliore è quindi la prova su strada. Comunque domani non posso installarla perché devo partire e mi serve il cellulare funzionante al 100% (non si sa mai che la patch crei qualche problema). Da dopodomani iniziano i test.
Viaggio annullato per cui... Ho installato la patch. Vediamo come va. Ora ho il 20%. Da stamattina ho consumato il 27%. Schermo acceso dall'ultima ricarica 6h24m
dr-omega
31-08-2015, 16:41
Ma è normale che, pur facendo molta attenzione, abbia già diversi graffi sul display in meno di una settimana di vita? :doh:
Sono in attesa che arrivi il vetro protetttivo per lo schermo.. però è veramente troppo delicato
Dipende da come lo usi, il mio avrà 2 anni a Gennaio ed è perfetto, senza ridicole pellicole (le usavo sul Galaxy S1 il primo anno di vita) ma con una bella cover Spigen slimarmor per proteggere gli angoli e fare grip e fino ad ora non mi è mai caduto, mentre il Samsung in 2 anni mi sarà caduto 20 volte, anche sull'asfalto ed un paio di volte l'ho lanciato io, però a parte un sottile graffio di nemmeno 2mm altro non ha.
P.s. Il G2 è rimasto 2 mesi e passa in assistenza per un problema al sensore touch ed è stato spedito a/r 2 volte e pure in questi casi sono riusciti a non graffiarlo.
Ho installato leggendo proprio qui il fix per il problema della memoria,
che a dire il vero non avevo mai notato...
Circa la sezione dati mobili,
io uso da sempre intelli3g che qualcosa di certo contribuisce a ridurre il consumo,
a sto punto tanto vale provare anche sto modulo,
oggi sono a più di 70% di batteria,
deve arrivare a domani sera,intanto installo e poi vediamo che succede domani.
Sarà un caso o una fatalità,
ma da quando ho usato il fix memoria la modalità aereo funziona perfettamente con consumi ridotti ad ogni notte,boh....:stordita: :banned:
Ora ho messo il telefono sotto carica. Risultato: 10% rimanente, utilizzo della batteria 29h24m, schermo acceso 7h4m.
Vi faccio sapere alla prossima ricarica
Dipende da come lo usi, il mio avrà 2 anni a Gennaio ed è perfetto, senza ridicole pellicole (le usavo sul Galaxy S1 il primo anno di vita) ma con una bella cover Spigen slimarmor per proteggere gli angoli e fare grip e fino ad ora non mi è mai caduto, mentre il Samsung in 2 anni mi sarà caduto 20 volte, anche sull'asfalto ed un paio di volte l'ho lanciato io, però a parte un sottile graffio di nemmeno 2mm altro non ha.
P.s. Il G2 è rimasto 2 mesi e passa in assistenza per un problema al sensore touch ed è stato spedito a/r 2 volte e pure in questi casi sono riusciti a non graffiarlo.
Ma guarda ci sto sempre molto molto attendo con gli smartphone, sopratutto quando sono nuovi di zecca :rolleyes:
Adesso è sotto cover in tpu e pellicola, ma sinceramente non mi era mai capitato di graffiare così facilmente un telefono in pochissimi giorni.. E assicuro che non è mai caduto, anzi non mi spiego nemmeno come/dove/quando si sia potuto graffiare..
Ora ho messo il telefono sotto carica. Risultato: 10% rimanente, utilizzo della batteria 29h24m, schermo acceso 7h4m.
Vi faccio sapere alla prossima ricarica
Bella daert, oltre sul post Dell u2515h anche qui :)
Mi sembra un utilizzo SPETTACOLARE o sbaglio? 7h di schermo acceso sopratutto..
Sinceramente io non faccio un utilizzo pesante del telefono: solo browser, tapatalk e spotify. Di solito in 3g ma negli ultimi tempi uso anche il wifi (50%-50%). Però effettivamente ora che ci penso, prima con kitkat riuscivo a tenere la carica per 3 giorni, con lollipop ogni giorno e mezzo - 2 giorni lo carico. Comunque non pensavo neanche io che riuscissi a fare 7h con lollipop.
Romagnolo1973
31-08-2015, 21:36
a me sembra buona, ora è da vedere se tra un paio di cicli ti avvicini o meno ai 3 gg di kitkat. Quale rom Lollipop hai su e magari con che kernel? Così ci si fa una idea migliore
Ho la Cloudy 3.2. Il kernel è quello stock di Cloudy. Ho installato xposed con i due fix per la memoria e mobile radio oltre al tabletmetrics. Il sync è attivo, però bluetooth, gps ed nfc sono disattivati.
@nicacin: è bello vedere quando qualcuno opta per le stesse scelte! Sia monitor che telefono sono stati degli ottimi acquisti per me. Spero lo saranno anche per te
Aggiornamento V30F, sapete il chancelog?
Romagnolo1973
02-09-2015, 22:57
Aggiornamento V30F, sapete il chancelog?
Da XDA dicono: After update Stagefright Detector says - "Not Vulnerable"
http://forum.xda-developers.com/lg-g2/general/vodafone-rom-t3191314
Quindi sicuramente risolve la falla di sicurezza Stagefright poi se risolve altre cose non so ma è piccolino come download per essere una patch miracolosa, quindi è solo per la sicurezza, ed è comunque buona cosa.
PS: se avete il root non provate a installare l'aggiornamento o si impalla il mondo e poi è dura recuperarlo :read:
Dopo una carica e mezza posso dire che il consumo in standby è quasi 0. Il grafico è praticamente una linea piatta MA in alcune situazioni (anche abbastanza frequenti) il telefono si riscalda molto di più. Sul consumo generale per ora non mi vorrei sbilanciare ma ho la sensazione che sia solo leggermente minore. Non mi sembra ci sia stato un grosso miglioramento. Forse (una mia supposizione) riscaldandosi di più la CPU lavora di più????
AarnMunro
04-09-2015, 11:03
E come DAC audio 24/192 il G2 com'è messo?
E' paragonabile con un Fijo X1?
Con le mie YAMAHA 500 PRO e musica FLAC va forte, limpido, pulito...
E come DAC audio 24/192 il G2 com'è messo?
E' paragonabile con un Fijo X1?
Con le mie YAMAHA 500 PRO e musica FLAC va forte, limpido, pulito...
Senti... Io ho un Fiio E17 che collegavo al G2... La differenza è abissale
Romagnolo1973
04-09-2015, 14:18
Dopo una carica e mezza posso dire che il consumo in standby è quasi 0. Il grafico è praticamente una linea piatta MA in alcune situazioni (anche abbastanza frequenti) il telefono si riscalda molto di più. Sul consumo generale per ora non mi vorrei sbilanciare ma ho la sensazione che sia solo leggermente minore. Non mi sembra ci sia stato un grosso miglioramento. Forse (una mia supposizione) riscaldandosi di più la CPU lavora di più????
Grazie del test, l'ideale sarebbe usare il modulo solo quando sta in standby parecchio, quindi di notte e disattivarlo poi quando lo si usa normalmente, non comodissimo ma forse così qualche risultato si vede. Non è che scalda quindi la cpu lavora di più ma proprio che quel calore è dato dalla cpu che lavora, non c'è altro che scalda su una scheda madre se non la GPU che però in questo caso è a riposo o quasi. Magari il modulo fa a cazzotti col kernel e sarebbe magari da provare con altri kernel se è così ma non ricordo se il cloudy come kernel è imparentato con il Dorimanx. Magari Wakelock Detector può aiutare a capire cosa è che fa scaldare tanto ma se in standby sta a zero il consumo non so quanto possa essere utile.
E come DAC audio 24/192 il G2 com'è messo?
E' paragonabile con un Fijo X1?
Con le mie YAMAHA 500 PRO e musica FLAC va forte, limpido, pulito...
nessun cellulare ha la qualità audio di un Sandisk Sansa immagina se si arriva ai livelli di quel Dac Audio
Test batteria:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2731223
Test interessante. Però in questo caso sarebbe più giusto provarlo con i dati mobili attivi per verificare se c'è effettivamente un cambiamento. Cosa ne pensate?
Grazie del test, l'ideale sarebbe usare il modulo solo quando sta in standby parecchio, quindi di notte e disattivarlo poi quando lo si usa normalmente, non comodissimo ma forse così qualche risultato si vede. Non è che scalda quindi la cpu lavora di più ma proprio che quel calore è dato dalla cpu che lavora, non c'è altro che scalda su una scheda madre se non la GPU che però in questo caso è a riposo o quasi. Magari il modulo fa a cazzotti col kernel e sarebbe magari da provare con altri kernel se è così ma non ricordo se il cloudy come kernel è imparentato con il Dorimanx. Magari Wakelock Detector può aiutare a capire cosa è che fa scaldare tanto ma se in standby sta a zero il consumo non so quanto possa essere utile.
nessun cellulare ha la qualità audio di un Sandisk Sansa immagina se si arriva ai livelli di quel Dac Audio
L'impressione che ho avuto è che basta aprire una qualsiasi applicazione e la CPU viene utilizzata al 100% così bastano anche 30 sec con il browser o tapatalk che il cell diventa un fornelletto. Sai consigliare un metodo per valutare la reale percuale di uso CPU tipo qualcosa che mi faccia un log di utilizzo
EDIT: mi sono ricordato che avevo acquistato TricksteMod quando avevo il Samsung. Ora lo installo, mi sembra che quello potesse creare il log.
megthebest
04-09-2015, 15:05
Test interessante. Però in questo caso sarebbe più giusto provarlo con i dati mobili attivi per verificare se c'è effettivamente un cambiamento. Cosa ne pensate?
li entra in gioco il consumo del modulo radio, che anche in base alla copertura e cambio di cella/banda, potrebbe rendere importante la variazione ..
Come detto, il test da un'idea di massima della capacità della batteria..
Da quel test, togliete almeno il 40% ed avrete il tempo di screen on medio con sim e utilizzo medio del telefono con luminosità settata su media..
Come sospettavo, TricksterMod dice:
7h23m di utilizzo di cui 5h37m deep sleep, 37m a 300 mhz, 16m a 960 mhz e 25m a 2265 mhz.
Inoltre il core 0 salta costantemente tra 300 e 2265 mhz mentre tutti gli altri restano offline
EDIT: ora ho installato il kernel di dorimanx. L'uso dei core sembra essere tornato normale con tutti e quattro che si attivano alternativamente. Vi terrò aggiornati.
providolo
04-09-2015, 16:04
Test interessante. Però in questo caso sarebbe più giusto provarlo con i dati mobili attivi per verificare se c'è effettivamente un cambiamento. Cosa ne pensate?
Sostanzialmente il valore con KK a bordo diminuirebbe un po, invece quello con Lollipop si dimezzerebbe xD
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Sostanzialmente il valore con KK a bordo diminuirebbe un po, invece quello con Lollipop si dimezzerebbe xD
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Dipende perchè con il modulo MobileActiveRadio le cose potrebbero cambiare. Lo sto provando in questi giorni
Io dopo averlo installato,
ci ho già fatto due giorni d'uso ma a stasera sono arrivato con la batteria al 10%,non mi pare che ci siano variazioni di rilievo sui consumi....
Avete un IO scheduler da consigliare con dorimanx? Zen mi sembrava che facesse laggare il telefono. Con BFQ va un po' meglio ma non sono molto afferrato sulle differenze tra questi
Romagnolo1973
06-09-2015, 11:57
Avete un IO scheduler da consigliare con dorimanx? Zen mi sembrava che facesse laggare il telefono. Con BFQ va un po' meglio ma non sono molto afferrato sulle differenze tra questi
Io uso Zen che è quello di default, comunque qui trovi un guida con tutti i governors cpu e gli scheduler e su Dorimanx ci sono quasi tutti
http://www.mobers.org/2015/03/android-cpu-governors-explained.html
Grazie. Per ora sto usando BFQ, ondemand sul core0 e pegasusq sui core 1,2 e 3. Il consumo della batteria è migliorato parecchio rispetto a prima.
Romagnolo1973
06-09-2015, 18:01
Grazie. Per ora sto usando BFQ, ondemand sul core0 e pegasusq sui core 1,2 e 3. Il consumo della batteria è migliorato parecchio rispetto a prima.
lasciando ondemand il core 0 prova anche alucard sugli altri 3 nella scheda CPU HotPlug se non già fatto prova Alucard HotPlug e HotPlug suspended attivo, io ho anche un po messo al ribasso la frequenza massima della cpu ma di poco (uso il Dorimanx per KK ma penso quello Lollipop abbia le stesse opzioni e schede).
Secondo me così si ha una ottima autonomia senza deteriorare le prestazioni
Si, sono le stesse schede. Ho impostato tutto come hai detto. Vediamo come va. Già con la patch e dorimanx default va molto meglio. A occhio la stessa autonomia di kitkat.
Romagnolo1973
06-09-2015, 18:50
Dorimanx va a pieno regime dopo 5 o più ricariche, fai anche il Trim per ripulire un po' cache e ram (è tra le opzioni del dorimanx) sarebbe da fare giornalmente ma io lo faccio una volta a settimana scordandomelo sempre
Ho capito. Cercherò di ricordarmene. Ma già so che sarà un'impresa impossibile :asd:
Ho configurato sulla app Email della rom stock Lollipop un indirizzo imap, ma non mi sincronizza la posta in uscita e non ho trovato il modo di impostare come predefinita la cartella corretta, qualcuno sa come fare ?
providolo
09-09-2015, 11:09
Ho configurato sulla app Email della rom stock Lollipop un indirizzo imap, ma non mi sincronizza la posta in uscita e non ho trovato il modo di impostare come predefinita la cartella corretta, qualcuno sa come fare ?
Dipende ovviamente da indirizzo a indirizzo, è impossibile dare una mano così.
Spesso come certificato capita che dicano di mettere TLS e invece bisogna mettere STARTTLS
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Dipende ovviamente da indirizzo a indirizzo, è impossibile dare una mano così.
Spesso come certificato capita che dicano di mettere TLS e invece bisogna mettere STARTTLS
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
L'invio funziona correttamente, il problema è che la posta inviata non va nella casella di default dell'account, ma in una creata dall'app (quando avevo Cyanogenmod e LiquidSmooth l'app email preinstallata usava la carella corretta senza dover modificare niente).
Quello che devo fare, ma non capisco come, è dire al programma che la posta inviata non la deve salvare nella cartella X ma nella cartella Y.
dr-omega
06-10-2015, 11:45
Quindi parrebbe che anche il nostro smartphone riceverà "M", ma in un secondo momento però.
Bene, sempre più soddisfatto del mio regalo ricevuto quasi 2 anni fa.:cool:
Quindi parrebbe che anche il nostro smartphone riceverà "M", ma in un secondo momento però.
Bene, sempre più soddisfatto del mio regalo ricevuto quasi 2 anni fa.:cool:
Fonte?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
07-10-2015, 08:30
Fonte?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Su GeekBench c'è la prova di un G2 con MM sopra, ma è un clamoroso fake visto che la cpu è da 2,8 GHZ e quindi non è la nostra cpu.
Però secondo siti cinesi c'è un file con i nomi dei device che riceveranno il nuovo android e nella colonna di quelli che lo riceveranno successivamente c'è anche il G2
http://www.gizmochina.com/2015/10/05/android-6-0-marshmallow-update-information-leaked-check-out-if-your-phone-is-in-the-list/
Si tratta però solo di un file non si sa bene di chi... insomma aspettiamo e vedremo senza essere troppo speranzosi perchè chi visse sperando morì ...:D
Comunque visto che il Nexus 5 lo riceve ed è un fratello quasi gemello del nostro qualcosa su XDA verrà fuori ma si tratta di vedere cosa va e cosa non va, in genere se manca il kernel LG e si va di porting qualcosa che non va c'è come ad esempio NFC non funzionante e Bluetooth problematico o la Cam penosa, cose che chi già ora usa una rom non stock conosce bene, quindi alla fine non cambia molto per loro.
Io non ho trovato differenze tra le foto scattate con la rom stock e con rom AOSP
Romagnolo1973
08-10-2015, 21:26
Io non ho trovato differenze tra le foto scattate con la rom stock e con rom AOSP
Le hai guardate su monitor di un tv o computer zoommando? Perchè io già zoommando dal display del G2 ci ho visto un differenza enorme, una ancora si vedevano i contorni e l'altra erano solo macchie indistinte
Le hai guardate su monitor di un tv o computer zoommando? Perchè io già zoommando dal display del G2 ci ho visto un differenza enorme, una ancora si vedevano i contorni e l'altra erano solo macchie indistinte
non ho foto dello stesso soggetto con le 2 rom, ma se zoommo si vedono i pixel in tutte le foto fatte col G2...
Romagnolo1973
08-10-2015, 21:52
non ho foto dello stesso soggetto con le 2 rom, ma se zoommo si vedono i pixel in tutte le foto fatte col G2...
ehh ma se non sono dello stesso soggetto e fatte nella stessa angolazione e distanza si fa fatica a capire, ti assicuro che la differenza è abissale, se non lo è magari è un settaggio sbagliato nella stock.
dr-omega
08-10-2015, 22:05
Caspita!
Allora mi sa che il mio G2 morirà con KK stock.
Un saluto a tutti gli amici del topic ma ho fatto "due passi" in avanti e son passato al G4 :cool:
Un saluto a tutti gli amici del topic ma ho fatto "due passi" in avanti e son passato al G4 :cool:
Ti seguirò a breve, come va la batteria?
Ce l'ho da ieri sera. Ti farò sapere :)
La fotocamera è pazzesca invece. Fatta una foto esterna buia ed in lontananza(senza flash quindi) ed è risultata di 5.3MB :)
E tutto sommato il G2 a parte la lentezza della messa a fuoco(risolta sul G3 mantenendo lo stesso sensore ma con la messa a fuoco laser) non era così male a far foto. Ma col G4 siamo di fronte all'eccellenza(per un cellulare ovviamente)
Ti seguirò a breve, come va la batteria?
Batteria mi par meglio del G2(da nuovo e con JB era una favola, ma poi le cose son cambiate). Con il 40% di autonomia e con il mio solito utilizzo avevo circa 9 ore e 2:40 di schermo :)
La batteria e la fluidità non mi soddisfano più, un formattone pareva aver risolto invece no, dopo qualche mese siamo tornati al limite di usabilità.. che rom suggerite? Ho sentito spesso parlare della cloudy
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
25-10-2015, 17:57
La batteria e la fluidità non mi soddisfano più, un formattone pareva aver risolto invece no, dopo qualche mese siamo tornati al limite di usabilità.. che rom suggerite? Ho sentito spesso parlare della cloudy
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Questa che è sempre basata sulla stock Lollipop (ma nelll'ultima versione che risolve molte vulnerabilità stage fright e quindi meglio della cloudy) installando dall'installer stesso la versione più slim che vedi delle 3 (una è stock con tutte le app, una con qualche app in meno e la terza con molte inutilità tolte appunto) http://forum.xda-developers.com/lg-g2/development-d802/rom-srkg2-1-00-20150516-t3109906
e poi ci piazzi questo kernel facendo attenzione nel link di download di scaricare quello per il nostro G2 che è il D802
http://forum.xda-developers.com/lg-g2/development/lp-5-0-2-kernel-3-4-107-dorimanx-1-0-lg-t3102512
Se provieni da una rom Cyano o da una KitKat devi mettere prima il giusto bootloader che è quello per Lollipop, la stessa cosa dovresti fare per mettere qualsiasi stock lollipop o base stock lollipop quindi anche la Cloudy.
Io preferisco questa (a parte il nome da cibo thailandese) perchè priva di inutili cose LG ma le cose base vanno tutte, NFC, Raggi infrarossi, OTG.
Con quel kernel poi va davvero benissimo e consuma poco, siamo agli stessi livelli di KK
GogetaSSJ
25-10-2015, 19:35
Sto usando la temasek e mi trovo abbastanza bene, più reattiva e meno esosa per quanto riguarda la battera rispetto alla cloudyg2 3.3.
Però mi manca la qualità della camera stock e l'app per la gestione del telecomando IR.
Domani cerco di provare la SRK con kernel dorimanx da te consigliata, non la conoscevo ;)
Questa che è sempre basata sulla stock Lollipop (ma nelll'ultima versione che risolve molte vulnerabilità stage fright e quindi meglio della cloudy) installando dall'installer stesso la versione più slim che vedi delle 3 (una è stock con tutte le app, una con qualche app in meno e la terza con molte inutilità tolte appunto) http://forum.xda-developers.com/lg-g2/development-d802/rom-srkg2-1-00-20150516-t3109906
e poi ci piazzi questo kernel facendo attenzione nel link di download di scaricare quello per il nostro G2 che è il D802
http://forum.xda-developers.com/lg-g2/development/lp-5-0-2-kernel-3-4-107-dorimanx-1-0-lg-t3102512
Se provieni da una rom Cyano o da una KitKat devi mettere prima il giusto bootloader che è quello per Lollipop, la stessa cosa dovresti fare per mettere qualsiasi stock lollipop o base stock lollipop quindi anche la Cloudy.
Io preferisco questa (a parte il nome da cibo thailandese) perchè priva di inutili cose LG ma le cose base vanno tutte, NFC, Raggi infrarossi, OTG.
Con quel kernel poi va davvero benissimo e consuma poco, siamo agli stessi livelli di KK
Dimentichi di dire che il kernel dorimanx deve essere settato per bene o fa il suo dovere anche senza toccare nulla? perchè ci sono una miriade di impostazioni da settare...
la rom ufficiale è ancora ferma come l'anno scorso? ma costa ancora 270 sto terminale
Romagnolo1973
04-11-2015, 14:15
Dimentichi di dire che il kernel dorimanx deve essere settato per bene o fa il suo dovere anche senza toccare nulla? perchè ci sono una miriade di impostazioni da settare...
Sì meglio metterci un po' le mani ma già così è meglio dell'originale.
Magari metto le impostazioni che uso io in un post sotto, che vanno bene per il mio modo di usare il telefono che è basico, non gioco, non ho facebook e neppure whatsapp, lo tengo il 99% del tempo in 2G che qua tanto 3G e 4G non prendo, fuori poi attivo pochi minuti i dati per leggere le news e basta.
Io così faccio 2 settimane d'uso, con il vecchio Huawei Y300 ne facevo 3 ma col G2 sono un po' più invogliato a leggere le news e ascoltare musica rispetto al precedente terminale.
la rom ufficiale è ancora ferma come l'anno scorso? ma costa ancora 270 sto terminale
Su glistockisti la versione 32 dovrebbe stare a 249 che è il prezzo che lo paghai io a fine luglio da Comet e meno non l'ho mai visto. Costa perchè a livello prestazionale e dimensionale è superiore o pari a parecchi terminali top del 2015 pur essendo del 2013 e questo per colpa di Qualcomm che nell'anno ha sbagliato completamente i processori, quelli nuovi hanno insanabili problemi di temperatura quindi per proteggere la scheda madre dal calore la cpu abbassa la sua frequenza e quindi addio prestazioni. Lo Snap800 del G2 non è certo freddo quando si gioca ma comunque offre ancora prestazioni degne e superiori a quelle del nuovo e caloroso 810
A livello rom penso che un anno fa ci fosse ancora KitKat mentre ora ufficialmente ha Lillipop 5.0.2 ma se non si usa un kernel moddato la batteria dura un 20% in meno
purtroppo su stockisti non c'è praticamente più, sempre fuori stock
Romagnolo1973
04-11-2015, 14:42
Dorimanx Kernel miei settaggi: uso basico poche app in background e ottima autonomia. Se l'uso è più massiccio allora qualche valore dovrete rivederlo voi a seconda del vostro uso.
Per quello che non è indicato sotto il settaggio è quello stock del kernel così come instalato. Io ho modificato i seguenti:
- MASTER CORE:
CPU0 Ondemand (mi raccomando non modificate il governor della cu0 con altro, è la cpu usata in standby e per le operazioni meno esose quindi va usata Ondemand o avrete tanti lag)
CPU1 - CPU2 - CPU3 Alucard
POWER EFFICIENT WORKQUEUES attivato
MAX CPU FREQ per tutte e 4 con valore 1497600 (questo valore ovviamente va bene a me che ho un uso blando del cell, se giocate o gestite molte app in background ovviamente non va bene, settate a valori superiori e fate tentativi fino a quando non vi ritenete soddisfatti)
MAX SCREEN OFF CPU FREQ: 883200 (questa è una delle cose belle di questo kernel che va a ridurre la frequenza con schermo spento per salvare la batteria, io ho impostato questo valore perchè come detto ho un uso blando, mi va ottimamente anche per ascoltare musica ma in questo caso se attivate e poi ribloccate lo schermo allora durante la riproduzione a avrete entro 15 secondi una piccola distorsione del suono, a valori cpu maggiori non si avrà questo piccolo problema, a me va comunque bene così visto che mi permette di ascoltare musica con un calo batteria di solo 5% l'ora)
- CPU HOTPLUG:
HOTPLUG DRIVER: impostate su ALUCARD
HOTPLUG SUSPEND MODE: se non già impostato mettetelo voi su ALWAYS ACTIVE
-GPU CORE:
GPU MAX SPEED: abbasato leggermente il valore a 389 MHz
SOUND CONTROLS : impostate Dorimanx App Control
- I/O
DEFAULT AWAKE I/O : FIOPS
DEEPSLEEP I/O: FIOPS
- MEMORY
ZRAM : io non la uso visto che ho poche app, se fate un uso intenso allora un valore di 256 o 512 lo troverete ottimale, consuma un 2% in più di batteria ma vi garantisce una ottiva fluidità anche se con 20 app sotto che girano.
UKSM: il valore SCAN DELAY se non già di default a 1000 ms mettetelo voi così
CRON TAB: io ho disattivato tutto ma se fate un uso medio-intenso alcune funzioni di quell oscript possono esservi utile come per esempio quella che resetta i servizi google ogni 3 ore o quella che pulisce la cache ogni ora, lo script se attivo ha un leggero impatto sulla batteria ma è una manna dal cielo per chi usa intensamente il device e fa tutto senza alcuna vostra interazione in autonomia e automaticamente. Comodo.
- OTHERS: Init.d support su attivato, io lo uso per qualche app che necessita di questo per lanciarsi tramiste gli script.
- TWEAKS: sweep2sleep disattivato
PROFILE: una volta sistemato tutto fate un bel Backup per poter poi ricaricarlo dal tasto restore ad ogni nuova versione così da non perderci troppo tempo sopra ogni volta, a volte non prende i settaggi salvati e va quindi cliccato varie volte ma poi capisce e rimette tutto come da voi salvato :D
Mi ha segnalato un'aggiornamento di sistema, 26mega, chissà che roba è...
Avendo sia Root che recovery che kernel modificato non mi azzardo ad installarlo prima di incasinare tutto..
Romagnolo1973
11-11-2015, 19:51
Mi ha segnalato un'aggiornamento di sistema, 26mega, chissà che roba è...
Avendo sia Root che recovery che kernel modificato non mi azzardo ad installarlo prima di incasinare tutto..
Tappa la vulnerabilità stagefright, non so se è identico a quello che era uscito in Germania, ma comunque penso che a brevissimo anche le custom rom lo avranno aggiunto o fosse identico a quello tedesco di 6 settimane fa alcune rom lo hanno già. Quindi poi ti basta scaricare su xda la rom originale con la patch inserita e la metti.
Ciao ho un lg g2 mini, come posso fare a collegarlo via wifi con un Smart tv Samsung? E possibile oppure solo con Smart tv lg? Grazie in anticipo.
il televisore supporta miracast?
cmq a me non viene proposto alcun aggiornamento...
Salve a tutti, avrei bisogno di consigli su un nuovo acquisto.
Parto da qui perchè l'idea sarebbe proprio di prendere l'LG G2 visto il costo/prestazioni molto buono.
Un mio amico ne ha presi due così se si rompe uno ha già quello di riserva visto che si è trovato molto bene :D
In effetti, pur capendone il giusto, lo trovo un ottimo terminale.
Mi sarebbe piaciuto prendere il note 4 ma sinceramente pensandoci bene ho ridimensionato la spesa.
Quindi l'alternativa sarebbe il note 3 che, al di là della grandezza, sul sito degli stockisti saremmo circa sulla stessa fascia di prezzo con qualcosina in più.
Ultime alternative l'Asus Zenfone 2 Laser ZE550KL e lo Xiaomi Mi5 (ma su quest'ultimo saremmo fuori budget e ci dovrebbero essere forte motivazioni rispetto ai precedenti per farmelo prendere).
In effetti ero proprio d'accordo con Romagnolo per la qualità/prezzo del G2.
Premetto che adesso ho un huawei y300 e un lg l5 tutti e due alla frutta con memoria piena.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie
Vincenzo
Romagnolo1973
12-11-2015, 19:44
Asus è molto attiva con aggiornamenti quindi è probabile anche che veda Marshmallow, mentre il nostro G2 penso proprio che resterà con Lollipop, ha pur sempre 2 anni e un po' e in questo tempo è passato da JB a KK e Lollipop, di più non è lecito sperare. E' l'unico elemento del zenfone comunque. C'è anche l'analogo per HW Moto G nuovo in versione 2Gb a 209 sull'amazzone e anche lui a prestazioni vale la metà del G2 ma avrà Marshmallow e anche altro in futuro.
A livello HW e dimensioni G2 resta ancora un top, se poi ci fai root, ci metti una rom su base stock ma senza tutte le inutilità LG sopra ma solo le cose utili, il kernel Dorimanx beh allora vola veramente, per i soldi che costa ora la versione 32 Gb resta un best buy e sa dare grandi soddisfazioni.
Per quanto riguarda il confronto Samsung Note 3 vs Lg G2?
Grazie
Vincenzo
Romagnolo1973
13-11-2015, 14:03
Per quanto riguarda il confronto Samsung Note 3 vs Lg G2?
Grazie
Vincenzo
il note è una cosa un po' diversa da uno smartphone, è superiore in prestazioni e anche batteria, ma anche superiori in costo, dimensioni, peso.
andreFLEX
13-11-2015, 14:55
Ti consiglio il G2 se sei uno che si stanca facilmente, io in questi (quasi) due anni ho provato tutte le ROM possibili e immaginabili... Se ti piace android stock ci sono le varie cyanogenmod e tramite queste il G2 riceverà marshmellow sicuramente, c'è la cloudy che è la rom del g4 e quindi puoi avere tutte le funzioni del g4,la miui etc...il note 3 secondo me lo devi prendere per sfruttarne le potenzialità ossia un massiccio utilizzo della penna altrimenti non vale la spesa...se non sei in queste due categorie ti consiglio di prendere un terminale più recente
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ultima domanda, volendo spendere un pochino di più con il G3 ci sono queste differenze abissali. dove si migliora e dove si peggiora?
Sinceramente non sono uno da root o da cambi di rom, anche se con i miei primi smartphone avevo fatto l'uno e l'altro.
Credo che per l'uso che ne faccio io la rom base è più che sufficiente, guardo piuttosto che non abbia impuntamenti e sia fluido, che la batteria duri, che faccia delle belle foto per quello che può fare uno smartphone.
Grazie, poi nel caso prenda il G2 sarò qui a fare molte molte altre domande :D
Grazie
Vincenzo
Romagnolo1973
13-11-2015, 15:42
Il G3 è troppo grande e con quello schermo inutilmente quadHD consuma un botto, non arrivi a sera assolutamente con uso medio. Io non lo prenderei neppure gratis e non è un caso che ormai a prezzi si avvicini al G2.
L'andamento prezzi (G3 che crolla e G2 che nonostante gli anni che ha costa comunque come altri medio gamma tipo Moto G nuovo 2 Gb) sta a dimostrare che il vecchietto è meglio.
Probabilmente all'acquisto il G2 monta ancora KitKat (il mio l'ho preso a Luglio ed era con KK) che non è un male visto che a batteria fa di più che con lollipop, però quelle icone non si affrontano proprio :doh:
Visto che a fare root non decade la garanzia farei root + recovery e poi metterei una Cloudy KitKat almeno per appagare anche l'occhio (praticamente è la rom stock con tema Lg G3) poi in futuro fai sempre in tempo a mettere Lollipop sempre su base stock (così funziona tutto NFC e raggi infrarossi compresi) ma a quel punto per avere la stessa autonomia di KitKat devi anche cambiare il kernel e mettere il Dorimanx se no la durata si accorcia di un 20% causa Google che ha fatto una schifezza di sistema operativo.
Certo che il no brand, garanzia italia 32 gb non mi sembra si trovi facilmente.....:help:
Vincenzo
Romagnolo1973
13-11-2015, 20:21
Certo che il no brand, garanzia italia 32 gb non mi sembra si trovi facilmente.....:help:
Vincenzo
Io avevo preso il vodafone, identico a quello che trovi da glistockisti e non è invasivo, poi il giorno dopo ho fatto il root e via quelle 2 app in croce, una settimana dopo e avevo messo la rom no brand e così non c'è più neppure il logo Voda al boot.
mordred93
13-11-2015, 20:41
Sarei interessato al g2, 150€ usato, l'unica cosa che mi frena è il discorso ricezione, se ne leggono tante in giro ma volevo un feedback da chi lo usa... (userei una sim 3 che in zona prende così così, se il telefono avesse problemi in questo senso rischierei di essere tagliato fuori completamente)
luposelva
13-11-2015, 22:56
Ho anch'io la 3 abito in brianza e mai avuto problemi di ricezione, noto solo che spesso in alcune zone il segnale scende ad una tacca però la comunicazione rimane buona.
cicciocant
23-11-2015, 14:40
Buone notizie
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/e033c501728d5ce942e34e61bbb6e27a.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
crazyprogrammer
23-11-2015, 15:46
ma si, saltano il 5.1.1 per darci direttamente il 6 ;)
thesimba24
04-12-2015, 17:07
Ciao ho il G2 sotto riso dopo caduta accidentale nel water ( c'era solo acqua) si è immerso per circa metà schermo, la parte superiore e una volta recuperato l'ho spento smontato asciugato e riacceso ma al riavvio che avviene normalmente compresa la connessione al wifi che intuisco dalle notifiche lo scherno non si è piu acceso.Ho sostituito lo schermo con un vecchio display che mostrava rigature,
ma nemmeno questo display si accende, deduco che possa essere la scheda madre rovinata nella parte che invia il segnale video, in rete si trova poco o nulla sull'acquisto di una nuova ma anche fosse idee per recuperare i dati non potendo inviare nessun comando al cell?
Ah sia LG on screen phone che il programma LG per l'update del software non lo vedono una volta connesso al pc.
Grazie.
se lo colleghi col cavetto al pc non raggiungi la memoria interna?
thesimba24
05-12-2015, 09:29
se lo colleghi col cavetto al pc non raggiungi la memoria interna?
col Mac giò non lo vedeva dopo l'update a Lollipop ma nemmeno in ambiente win succede nulla lancio Lg suite o le altre app Lg e non lo vedono ora stavo vedendo un programma che sembra vedere ogni Android collegato in USB ma non è free (Wondershare MobileGo for Android) e provo a cercare una alternativa open source se esiste.
St1ll_4liv3
05-12-2015, 09:48
Il G3 è troppo grande e con quello schermo inutilmente quadHD consuma un botto, non arrivi a sera assolutamente con uso medio. Io non lo prenderei neppure gratis e non è un caso che ormai a prezzi si avvicini al G2.
L'andamento prezzi (G3 che crolla e G2 che nonostante gli anni che ha costa comunque come altri medio gamma tipo Moto G nuovo 2 Gb) sta a dimostrare che il vecchietto è meglio.
Probabilmente all'acquisto il G2 monta ancora KitKat (il mio l'ho preso a Luglio ed era con KK) che non è un male visto che a batteria fa di più che con lollipop, però quelle icone non si affrontano proprio :doh:
Visto che a fare root non decade la garanzia farei root + recovery e poi metterei una Cloudy KitKat almeno per appagare anche l'occhio (praticamente è la rom stock con tema Lg G3) poi in futuro fai sempre in tempo a mettere Lollipop sempre su base stock (così funziona tutto NFC e raggi infrarossi compresi) ma a quel punto per avere la stessa autonomia di KitKat devi anche cambiare il kernel e mettere il Dorimanx se no la durata si accorcia di un 20% causa Google che ha fatto una schifezza di sistema operativo.
Ma quante sciocchezze sul G3...non arrivi a sera? Ma chi ve le dice queste cose? :asd:
La durata inferiore della batteria era dovuta a problemi software delle primissime release. Un problema risolto ormai un anno fa.
Ora 4.30h di schermo acceso si fanno tranquillamente. Personalmente lo carico ogni due giorni.
Tra l'altro il G3 riceverà android 6.0 ufficialmente, e il G2.
Ostinarsi a consigliare e dire che il G2 è meglio del G3 è davvero ridicolo.
Che il g3 abbia un'autonomia inferiore rispetto al g2 è un dato di fatto, e che la causa principale di ciò sia lo schermo mi pare un altro dato lapalissiano
Ma quante sciocchezze sul G3...non arrivi a sera? Ma chi ve le dice queste cose? :asd:
La durata inferiore della batteria era dovuta a problemi software delle primissime release. Un problema risolto ormai un anno fa.
Ora 4.30h di schermo acceso si fanno tranquillamente. Personalmente lo carico ogni due giorni.
Tra l'altro il G3 riceverà android 6.0 ufficialmente, e il G2.
Ostinarsi a consigliare e dire che il G2 è meglio del G3 è davvero ridicolo.
Ma che film hai visto? Mai fatto più di 3h e mezzo. Quest'estate eh. Venduto alla velocità della luce. Ancora rimpiango il g2.
providolo
06-12-2015, 08:12
Che il g3 abbia un'autonomia inferiore rispetto al g2 è un dato di fatto, e che la causa principale di ciò sia lo schermo mi pare un altro dato lapalissiano
This.
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
thunder_bolt96
06-12-2015, 12:00
Ma quante sciocchezze sul G3...non arrivi a sera? Ma chi ve le dice queste cose? :asd:
La durata inferiore della batteria era dovuta a problemi software delle primissime release. Un problema risolto ormai un anno fa.
Ora 4.30h di schermo acceso si fanno tranquillamente. Personalmente lo carico ogni due giorni.
Tra l'altro il G3 riceverà android 6.0 ufficialmente, e il G2.
Ostinarsi a consigliare e dire che il G2 è meglio del G3 è davvero ridicolo.
La durata della batteria di gran lunga inferiore al G2 è un dato di fatto, si può vedere benissimo dal grafico che hanno stilato quelli di gsmarena che non sono proprio incompetenti http://www.gsmarena.com/battery-test.php3 ,senza andare a vedere i problemi di lag che affliggono la versione con 2gb di ram, affiancata da una CPU che non era nata per supportare al meglio uno schermo QHD..insomma io il G3 lo salterei a più pari e andrei direttamente di G4 se dovessi scegliere adesso, magari paziento anche un mese per vedere come sarà il futuro G5 ed avere una svalutazione dell'attuale top di gamma :D
Romagnolo1973
06-12-2015, 12:32
C'è anche da considerare che MM sul G4 così come implementato da LG non sembra avere le uniche due cose davvero nuove di Android 6 ovvero i permessi per le app e Doze, basta vedere la prova fatta su HDBlog a comprova di ciò, quindi l'avere MM non cambia molto a livello batteria. LG G3 è migliorato nel tempo così come LG G2Flex, nati male ora sono discreti prodotti ma la scelta del QuadHD è stata infelice e non la si risolve, la GPU lagga perchè non pensata per questo ulteriore lavoro di rendering e la schermo incide tanto sull'autonomia. Sono dati oggettivi
St1ll_4liv3
06-12-2015, 13:25
Ma che film hai visto? Mai fatto più di 3h e mezzo. Quest'estate eh. Venduto alla velocità della luce. Ancora rimpiango il g2.
Io mai fatto meno di 4ore con circa 60 ore di utilizzo complessivo. Da qui a dire che "non arrivi a sera"...
Sarà che ho un lavoro e non posso stare tutto il giorno attaccato al telefono, ma lo carico una volta ogni due giorni.
Insomma, lamentarsi della batteria del G3, attualmente, mi sembra davvero ridicolo. Con le prime release era diverso. Ora stanno alla versione 21A e hanno ulteriormente aumentato la batteria. 4.5h/5h di SOT sono la norma.
Un motivo valido e razionale per consigliare il G2 al posto del G3 non esiste.
St1ll_4liv3
06-12-2015, 13:26
Che il g3 abbia un'autonomia inferiore rispetto al g2 è un dato di fatto, e che la causa principale di ciò sia lo schermo mi pare un altro dato lapalissiano
Inferiore si, non lo contesto.
Dico solo che ci si fanno 2 giorni di utilizzo normale, e dire che "non arrivi a sera" è semplice e pura disinformazione.
Io mai fatto meno di 4ore con circa 60 ore di utilizzo complessivo. Da qui a dire che "non arrivi a sera"...
Sarà che ho un lavoro e non posso stare tutto il giorno attaccato al telefono, ma lo carico una volta ogni due giorni.
Insomma, lamentarsi della batteria del G3, attualmente, mi sembra davvero ridicolo. Con le prime release era diverso. Ora stanno alla versione 21A e hanno ulteriormente aumentato la batteria. 4.5h/5h di SOT sono la norma.
Un motivo valido e razionale per consigliare il G2 al posto del G3 non esiste.
Spero tu abbia ragione...ho appena preso il G3 (Unieuro a 259€) :D
Inferiore si, non lo contesto.
Dico solo che ci si fanno 2 giorni di utilizzo normale, e dire che "non arrivi a sera" è semplice e pura disinformazione.
Quello è soggettivo, dipende dall'utilizzo che se ne fa. Magari il cell lo usa tanto, e rispetto al g3 il g2 ha quel poco di autonomia in più che gli permette di arrivare ad ora di cena, cosa che altri terminali non riescono a garantire.
Io il cell lo uso poco (il g2 lo ricarico 2 volte a settimana), ma c'è gente che li usa moltissimo e non vedo come l'esperienza personale riportata precedentemente non debba essere considerata valida. Bisogna sempre tenere in considerazione l'utilizzo.
St1ll_4liv3
06-12-2015, 14:43
Quello è soggettivo, dipende dall'utilizzo che se ne fa. Magari il cell lo usa tanto, e rispetto al g3 il g2 ha quel poco di autonomia in più che gli permette di arrivare ad ora di cena, cosa che altri terminali non riescono a garantire.
Io il cell lo uso poco (il g2 lo ricarico 2 volte a settimana), ma c'è gente che li usa moltissimo e non vedo come l'esperienza personale riportata precedentemente non debba essere considerata valida. Bisogna sempre tenere in considerazione l'utilizzo.
Secondo questa logica però un Nokia 3210 è preferibile perché può essere utile avere quell'autonomia infinita che i cellulari di oggi non possono dare.
Io ripeto: non c'è un motivo valido per scegliere il G2 al posto del G3, essendo quest'ultimo superiore al primo sotto ogni punto di vista, eccetto l'autonomia.
Io faccio 4h e 30 di SOT utilizzando il cellulare due giorni. Chi ne fa un uso molto intenso arriva a 5h in una giornata. Se stare attaccati al telefono 5 ore al giorno non basta allora non è il telefono giusto, ma suppongo che chiunque abbia un lavoro non abbia questo problema...
Se si usa il telefono solo per chiamare allora sì, meglio evitare gli smartphone e puntare a quello che dici te. Però ognuno ha le sue esigenze
Sulla seconda parte non concordo, g2 e g3 sono cellulari abbastanza equivalenti, ed ognuno ha delle caratteristiche che lo possono far apprezzare di più al singolo acquirente (gusti personali)
Lg col g3 ha fatto vari errori che ne precludono la possibilità di essere considerato effettivamente migliore del g2
luposelva
06-12-2015, 15:55
Spero tu abbia ragione...ho appena preso il G3 (Unieuro a 259€) :D
È quello con 2 gb di ram mi sa.
St1ll_4liv3
06-12-2015, 16:03
Se si usa il telefono solo per chiamare allora sì, meglio evitare gli smartphone e puntare a quello che dici te. Però ognuno ha le sue esigenze
Sulla seconda parte non concordo, g2 e g3 sono cellulari abbastanza equivalenti, ed ognuno ha delle caratteristiche che lo possono far apprezzare di più al singolo acquirente (gusti personali)
Lg col g3 ha fatto vari errori che ne precludono la possibilità di essere considerato effettivamente migliore del g2
Già il fatto che il G2 non ha batteria rimovibile lo rende inferiore al G3, che ha schermo migliore, processore migliore, 1 gb di ram in più, supporto a MM 6.0, fotocamera migliore (soprattutto in virtu dell'autofocus laser), qualità dei materiali migliore.
Insomma, il G2 è un ottimo telefono, ma dire che è meglio del G3 è semplicemente falso: ha solo una durata della batteria leggermente migliore, peccato che quando la batteria del G2 è da cambiare ci sono problemi, mentre con il G3 no. Inoltre se a metà giornata, causa utilizzo super intensivo, il G2 si scarica sei fregato..con il G3 basta avera una seconda batteria a portata.
Io dico questo perché quando si danno consigli purtroppo leggo molta disinformazione, in cui si demonizza il G3 causa firmware iniziali scadenti e si mistifica il G2 che è stato un cellulare eccezionale intendiamoci, ma ora è superato da molti.
Ps. Fermo restando che se avessi il G2 non lo cambiere mai per il G3 perché il gioco non vale assolutamente la candela, e su questo credo siamo tutti d'accordo.
È quello con 2 gb di ram mi sa.
Certo che è quello con 2GB di ram, a quel prezzo ci mancherebbe altro...anche se non credo che il GB di ram in più influisca sull'autonomia.
Ma quello era disponibile, e quello ho preso.
Per la batteria vedrò nei prossimi giorni, con utilizzo "normale", come si comporterà...
Già il fatto che il G2 non ha batteria rimovibile lo rende inferiore al G3, che ha schermo migliore, processore migliore, 1 gb di ram in più, supporto a MM 6.0, fotocamera migliore (soprattutto in virtu dell'autofocus laser), qualità dei materiali migliore.
Insomma, il G2 è un ottimo telefono, ma dire che è meglio del G3 è semplicemente falso: ha solo una durata della batteria leggermente migliore, peccato che quando la batteria del G2 è da cambiare ci sono problemi, mentre con il G3 no. Inoltre se a metà giornata, causa utilizzo super intensivo, il G2 si scarica sei fregato..con il G3 basta avera una seconda batteria a portata.
Io dico questo perché quando si danno consigli purtroppo leggo molta disinformazione, in cui si demonizza il G3 causa firmware iniziali scadenti e si mistifica il G2 che è stato un cellulare eccezionale intendiamoci, ma ora è superato da molti.
Ps. Fermo restando che se avessi il G2 non lo cambiere mai per il G3 perché il gioco non vale assolutamente la candela, e su questo credo siamo tutti d'accordo.
Come dicevo molto si basa su punti di vista e preferenze personali.
Il fatto di non avere la batteria removibile è imho un semplice contro che non pesa enormemente sulla valutazione tra i 2. Cosa che ti sei dimenticato è la mancanza dello slot sd, che valuto (per l'utilizzo che ne faccio io) un contro importante.
Per tutto il resto la vedo in maniera diversa: lo schermo migliore è il tallone d'achille del g3, è un leggero miglioramento che comporta molti, troppi contro per essere valutato positivamente. I due processori sono pressoché identici ed il gb di ram in più in alcuni modelli del g3 non è un vero miglioramento in quanto al g2 non servirebbe. Insomma sotto l'aspetto hardware le differenze sono troppo piccole per premiare un vincitore.
Concordo invece con la fotocamera, ma per me ha un'importanza secondaria se non nulla (per fare buone foto uno si compra una macchina fotografica, fare queste comparative sui cell non ha molto senso imho), ok anche per il supporto a mm, ma tanto in molti vanno di stock rom senza aspettare lg (io per primo), e spesso l'aggiornamento non porta effettivi miglioramenti di alcun genere.
Ognuno ha pro e contro, tirate le somme sono imho equivalenti, e la scelta tra i 2 dipende dalle preferenze personali (e dal prezzo magari, che ha sempre un ruolo importante), più che dai dati oggettivi in sé.
Con questo sottolineo il concetto già espresso di non santificare o demonizzare niente e nessuno
Ragazzi io ho un problema col mio G2. Premesso che l'ho acquistato usato qui nel forum, il cellulare era perfetto, tenuto molto bene con garanzia e tutti gli accessori.
Da un mese a questa parte ha iniziato a dare un problema un pò del cavolo..ogni tanto (più o meno 1 volta al giorno) lo schermo sfarfalla, si blocca e alla riaccensione mi si presenta una schermata bianca con un'infinità di puntini colorati. Cercando su internet ho visto che è un problema relativo al cavo di collegamento tra scheda madre e display (al momento non ricordo il nome tecnico!:muro: ah forse ribbon cable)
Infatti il touch non ha problemi e quando mi da quella schermata risponde comunque e se lo faccio cadere di piatto ad una altezza di 10/15cm lo schermo riprende a funzionare....
Ho già aperto un sacco di cellulari, cambiato display ecc. ma questo è in garanzia..non so che fare! Da una parte vorrei aprirlo e sistemarlo, perché magari è proprio una cavolata e non mi va di aspettare settimane, ma se lo apro perdo la garanzia?
Questo è garanzia EU, dopo quanto lo riavrei?
thesimba24
07-12-2015, 13:25
Ragazzi io ho un problema col mio G2. Premesso che l'ho acquistato usato qui nel forum, il cellulare era perfetto, tenuto molto bene con garanzia e tutti gli accessori.
Da un mese a questa parte ha iniziato a dare un problema un pò del cavolo..ogni tanto (più o meno 1 volta al giorno) lo schermo sfarfalla, si blocca e alla riaccensione mi si presenta una schermata bianca con un'infinità di puntini colorati. Cercando su internet ho visto che è un problema relativo al cavo di collegamento tra scheda madre e display (al momento non ricordo il nome tecnico!:muro: ah forse ribbon cable)
Infatti il touch non ha problemi e quando mi da quella schermata risponde comunque e se lo faccio cadere di piatto ad una altezza di 10/15cm lo schermo riprende a funzionare....
Ho già aperto un sacco di cellulari, cambiato display ecc. ma questo è in garanzia..non so che fare! Da una parte vorrei aprirlo e sistemarlo, perché magari è proprio una cavolata e non mi va di aspettare settimane, ma se lo apro perdo la garanzia?
Questo è garanzia EU, dopo quanto lo riavrei?
Trovi un sacco di tutorial su come aprire il G2 e non c'è nulla di difficile, con la giusta cautela puoi constatare da te se il problema è effettivamente quello, anche se ti dico che dopo averlo aperto e chiuso due o tre volte non ricordo ci fosse abbastanza spazio perchè il cavo potesse sconnettersi è tutto molto compresso all'interno.
ok grazie!
Credo che andrò ad aprirlo..se non risolvo facilmente il problema lo mando in assistenza e bon..
Già che ci sono, visto che lo hai aperto, ne approfitto: è sicuro che non perdo la garanzia? o ci sono delle precauzioni da prendere per non perderla?
andrò comunque a leggermi qualche tutorial.. ;)
thesimba24
07-12-2015, 14:26
Non ti so dire per la garanzia ma a sentire questo video (https://www.youtube.com/watch?v=hSG2mDWO5-k) sembra di no io ero gia ricorso ad una riparazione da assistenza alternativa ed al secondo display rotto me lo sono cambiato da me e devo dire che dopo aver molto sudato la soddisfazione è stata massima, se un minimo smanetti non avrai problemi, non ti stancare di vedere tutorial, e comunque nel tuo caso devi limitarti a smontare la copertura sopra la scheda madre e trovi subito il connettore che devi controllare.
Non ti so dire per la garanzia ma a sentire questo video (https://www.youtube.com/watch?v=hSG2mDWO5-k) sembra di no io ero gia ricorso ad una riparazione da assistenza alternativa ed al secondo display rotto me lo sono cambiato da me e devo dire che dopo aver molto sudato la soddisfazione è stata massima, se un minimo smanetti non avrai problemi, non ti stancare di vedere tutorial, e comunque nel tuo caso devi limitarti a smontare la copertura sopra la scheda madre e trovi subito il connettore che devi controllare.
Ok ti rigrazio..
domani mi metto all'opera e vi farò sapere.. ;)
Aperto con molta facilità.. veramente semplice tutto lo smontaggio. Ho controllato i connettori tra le schede.. vediamo come si comporta nei prossimi giorni..
Secondo questa logica però un Nokia 3210 è preferibile perché può essere utile avere quell'autonomia infinita che i cellulari di oggi non possono dare.
Io ripeto: non c'è un motivo valido per scegliere il G2 al posto del G3, essendo quest'ultimo superiore al primo sotto ogni punto di vista, eccetto l'autonomia.
Io faccio 4h e 30 di SOT utilizzando il cellulare due giorni. Chi ne fa un uso molto intenso arriva a 5h in una giornata. Se stare attaccati al telefono 5 ore al giorno non basta allora non è il telefono giusto, ma suppongo che chiunque abbia un lavoro non abbia questo problema...
Alla prima carica, nel primo giorno di utilizzo (quindi smanettamenti vari, configurazioni, ecc.) 4h e 30' di schermo, col 10% di batteria rimanente.
Direi che non posso lamentarmi, col Galaxy Nexus arrivavo a malapena alla metà :D
St1ll_4liv3
08-12-2015, 20:42
Alla prima carica, nel primo giorno di utilizzo (quindi smanettamenti vari, configurazioni, ecc.) 4h e 30' di schermo, col 10% di batteria rimanente.
Direi che non posso lamentarmi, col Galaxy Nexus arrivavo a malapena alla metà :D
Che ti dicevo?
"Con il G3 non arrivi a sera.." :asd: "La batteria è un disastro"...
Purtroppo si leggono tante cose infondate.
Lupin XXVII
09-12-2015, 10:34
Io da ex possessore di lg g2 posso dire che con kitkat riuscivo a fare 6 ore di schermo. Ma una volta passato a lollipop il g2 ha iniziato a riscaldare di brutto nella parte alta e la durata della batteria è calata di molto. Riuscivo a fare sulle 4 ore di display. Il problema è di lollipop e non dei telefoni. Speriamo arrivi presto android 6.0 e speriamo che nn sia un'altra ciofega
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
dragone17
09-12-2015, 20:53
dopo il terzo invio in assistenza del mio G2 ho ricevuto una mail in cui mi dicono che non è riparabile e mi offrono in cambio un G3.
visto che di riavere indietro il mio G2 ancora fallato non mi interessa, credo accetterò l'offerta del G3.
vedremo come si comporta quanto ad autonomia... :D
St1ll_4liv3
09-12-2015, 22:43
dopo il terzo invio in assistenza del mio G2 ho ricevuto una mail in cui mi dicono che non è riparabile e mi offrono in cambio un G3.
visto che di riavere indietro il mio G2 ancora fallato non mi interessa, credo accetterò l'offerta del G3.
vedremo come si comporta quanto ad autonomia... :D
Aggiornalo all'ultima versione, v21a.
Ho la batteria al 52% con 2h e 50 minuti di schermo acceso...utilizzo misto 3g e wifi.
dragone17
09-12-2015, 23:00
Aggiornalo all'ultima versione, v21a.
Ho la batteria al 52% con 2h e 50 minuti di schermo acceso...utilizzo misto 3g e wifi.
non ho il cell sottomano, è in assistenza da più di 2 settimane.
mi hanno contattato per dirmi che posso scegliere se farmi rimandare il G2 così come gliel'ho mandato oppure farmi mandare il G3
e ti assicuro, non è un problema risolvibile via software. ho provato tutti i firmware stock, con e senza root, rom custom, kitkat e lollipop, tutti i trucchi possibili per risparmiare batteria.
non è cambiato niente. a usarlo facevo mezza giornata. inaccettabile per qualsiasi telefono, figuriamoci per il G2 con cui facevo 2 giorni.
ringrazio ma dirmi quanto fai tu di autonomia non mi serve a molto, per un'anno ho avuto autonomie ottime con il mio G2, non dubito che sia in grado di ottenere ottime prestazioni.
St1ll_4liv3
09-12-2015, 23:10
non ho il cell sottomano, è in assistenza da più di 2 settimane.
mi hanno contattato per dirmi che posso scegliere se farmi rimandare il G2 così come gliel'ho mandato oppure farmi mandare il G3
e ti assicuro, non è un problema risolvibile via software. ho provato tutti i firmware stock, con e senza root, rom custom, kitkat e lollipop, tutti i trucchi possibili per risparmiare batteria.
non è cambiato niente. a usarlo facevo mezza giornata. inaccettabile per qualsiasi telefono, figuriamoci per il G2 con cui facevo 2 giorni.
ringrazio ma dirmi quanto fai tu di autonomia non mi serve a molto, per un'anno ho avuto autonomie ottime con il mio G2, non dubito che sia in grado di ottenere ottime prestazioni.
Non ho capito molto bene quello che intendi, ad ogni modo mi riferivo al G3...quando ti arriva aggiornalo subito all'ultima versione e usa il kernel conservative (dato che interactive è buggato e meno performante)
dragone17
09-12-2015, 23:15
Non ho capito molto bene quello che intendi, ad ogni modo mi riferivo al G3...quando ti arriva aggiornalo subito all'ultima versione e usa il kernel conservative (dato che interactive è buggato e meno performante)
chiedo scusa, credevo ti riferissi a come recuperare un G2 con autonomia ai minimi termini e non avevo inteso parlassi del G3 :stordita:
è ora che vada a dormire... :fagiano:
sicuramente appena arriva lo aggiorno...
La discussione difatti è specifica del G2,come si evince dal titolo,
ma qualcuno continua a fare confuisione e basta...:read:
Lupin XXVII
10-12-2015, 13:46
Non ho capito molto bene quello che intendi, ad ogni modo mi riferivo al G3...quando ti arriva aggiornalo subito all'ultima versione e usa il kernel conservative (dato che interactive è buggato e meno performante)
Che Kernel è il conservative??? Non ne ho mai sentito parlare
Romagnolo1973
10-12-2015, 15:48
Che Kernel è il conservative??? Non ne ho mai sentito parlare
non è un kernel ma sono i vari governors della cpu permessi dal kernel anche quello stock, quello conservative taglia le frequenze per garantire più batteria, quindi devi poi cambiarlo al volo se fai giochi o cose pesanti perchè non è adatto per quei contesti.
Lupin XXVII
10-12-2015, 16:06
non è un kernel ma sono i vari governors della cpu permessi dal kernel anche quello stock, quello conservative taglia le frequenze per garantire più batteria, quindi devi poi cambiarlo al volo se fai giochi o cose pesanti perchè non è adatto per quei contesti.
Scusa e come si fà a modificare??? Devi avere root e usare qualche programma in particolare?
Romagnolo1973
10-12-2015, 16:36
Scusa e come si fà a modificare??? Devi avere root e usare qualche programma in particolare?
yes serve il root ovviamente, kernel adiutor sul playstore è un esempio di app per gestire queste cose lato kernel
Lupin XXVII
10-12-2015, 16:53
yes serve il root ovviamente, kernel adiutor sul playstore è un esempio di app per gestire queste cose lato kernel
Grazie trovato e modificato. Vediamo se funziona. Sul mio G3 ci faccio 4 ore di display e arrivo dalle 7 alle 00:30. Domani vediamo se serve davvero oppure no. Grazie per ora:)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
St1ll_4liv3
10-12-2015, 17:35
non è un kernel ma sono i vari governors della cpu permessi dal kernel anche quello stock, quello conservative taglia le frequenze per garantire più batteria, quindi devi poi cambiarlo al volo se fai giochi o cose pesanti perchè non è adatto per quei contesti.
Con il G3 non taglia le frequenze...rende solo il telefono piu veloce perché non è buggato come interactive :asd:
Rinfrescatemi la memoria...
Ieri ho attivato (Enable) il Fast Dormancy dal menu Service > Settings > FastDormancy mode con 3845#*802#...
mi pare di risparmiare qualcosa sulla batteria (uso molto i dati io).
C'era qualcuno che lo sconsigliava sul nostro modello?
Dal menu multitasking (tasto quadrato), Task Manager > Impostazioni, si può impostare la "pulizia della memoria" automatica a tempo (1, 6, 12 ore etc.) che killa i task in background da troppo tempo (l'history delle app rimane). Di fatto, impostato su 12 ore ho notato un significativo aumento delle prestazioni generali, senza usare robaccia inutile dal GPlay store...
Sapevatelo...
ricciolone1981
10-12-2015, 18:53
ma solo io non riesco ad aggiornarlo?
thesimba24
12-12-2015, 09:27
La discussione difatti è specifica del G2,come si evince dal titolo,
ma qualcuno continua a fare confuisione e basta...:read:
Evidentemente chi modera ritiene ( sbagliando ) che gli OT siano graditi visto che si continua bellamente a scrivere post su G2 vs G3 e amenità varie.
Lupin XXVII
12-12-2015, 11:08
Evidentemente chi modera ritiene ( sbagliando ) che gli OT siano graditi visto che si continua bellamente a scrivere post su G2 vs G3 e amenità varie.
Forse perchè un 3d del G3 non esiste e forse perchè ormai il G2 e il G3 costano lo stesso prezzo e quindi in molti chiedono pareri e consigli su quale acquistare e chi meglio di ex possessori di g2 passati a g3 possono farlo? Alla fine voi non scrivete nulla e oltre a fare polemica non siete per nulla costruttivi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
St1ll_4liv3
12-12-2015, 17:08
Forse perchè un 3d del G3 non esiste e forse perchè ormai il G2 e il G3 costano lo stesso prezzo e quindi in molti chiedono pareri e consigli su quale acquistare e chi meglio di ex possessori di g2 passati a g3 possono farlo? Alla fine voi non scrivete nulla e oltre a fare polemica non siete per nulla costruttivi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma tu avevi il G2 prima?impressioni passando al G3?
Lupin XXVII
12-12-2015, 17:45
Ma tu avevi il G2 prima?impressioni passando al G3?
Si avevo il g2 32gb.
Diciamo che la differenza sta solo nel display(bellissimo) e nella fotocamera. Per il resto esperienza d'uso identica al g2. Lato batteria 5% inferiore al g2.
Ricezione Migliore nel g3
St1ll_4liv3
12-12-2015, 18:13
Si avevo il g2 32gb.
Diciamo che la differenza sta solo nel display(bellissimo) e nella fotocamera. Per il resto esperienza d'uso identica al g2. Lato batteria 5% inferiore al g2.
Ricezione Migliore nel g3
Come immaginavo...confermi tutto quello pensavo (Oltre allo slot SD). La fotocamera nel G3 quanto è meglio?
Forse perchè un 3d del G3 non esiste e forse perchè ormai il G2 e il G3 costano lo stesso prezzo e quindi in molti chiedono pareri e consigli su quale acquistare e chi meglio di ex possessori di g2 passati a g3 possono farlo? Alla fine voi non scrivete nulla e oltre a fare polemica non siete per nulla costruttivi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Aprire un topic non costa nulla fino a prova contraria,
se sono due modelli diversi vanno usate due discussioni diverse,
altrimenti come ampiamente dimostrato si genera solo confusione...
Già il titolo che recita discussione ufficiale relativa a un modello dovrebbe essere chiarificatore.....:eek:
Ho già segnalato più volte ai mod i messaggi non inerenti,
vedremo se il problema si risolve o se è meglio togliere
sottoscrizione alla discussione per evitare di leggere messaggi continuamente OT.
Lupin XXVII
13-12-2015, 00:54
Come immaginavo...confermi tutto quello pensavo (Oltre allo slot SD). La fotocamera nel G3 quanto è meglio?
Di molto. La fotocamera del G2 è come se sbiadisca i colori e l'immagine sembra colorata coi pastelli. Mentre la fotocamera del G3 le immagini sono di molto superiori, addirittura superano quelle del galaxy s5.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Lupin XXVII
13-12-2015, 00:55
Aprire un topic non costa nulla fino a prova contraria,
se sono due modelli diversi vanno usate due discussioni diverse,
altrimenti come ampiamente dimostrato si genera solo confusione...
Già il titolo che recita discussione ufficiale relativa a un modello dovrebbe essere chiarificatore.....:eek:
Ho già segnalato più volte ai mod i messaggi non inerenti,
vedremo se il problema si risolve o se è meglio togliere
sottoscrizione alla discussione per evitare di leggere messaggi continuamente OT.
Ma vedi che confrontare il G2 col G3 non è ot. Stiamo sempre parlando del G2. Vabbè :eek:
Ps: L'unico che sta flammando sei te e nemmeno te ne rendi conto.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
concordo, topic del G2 si parla del G2.... solo perchè nessuno ha voglia di drearne uno del g3 non significa che bisogna parlarne qui, poi se sono 2-3 post di confronto ci può anche stare...
thesimba24
14-12-2015, 17:24
concordo, topic del G2 si parla del G2.... solo perchè nessuno ha voglia di drearne uno del g3 non significa che bisogna parlarne qui, poi se sono 2-3 post di confronto ci può anche stare...
Esatto il senso del mio post era questo e non di fare polemica, ognuno riceve notifiche dei post e viene per controllare di che si tratta essendo in maggioranza possesori di G2 dubito abbiano alcun interesse nel leggere di confronti o peggio di informazioni su come moddare un G3, poi fate come volete, ma si perde il senso di un Topic dedicato.
Aggiorno per chi interessa la situazione del recupero del mio G2 dopo caduta in acqua, diciamo che è recuperato quasi totalmente e sono stupefatto, aperto smontato lasciato asciugare nel riso rimontato inizialmente scordando il gommino sotto il sensore di prossimità ed infatti ne pregiudicava il funzionamento una volta posizionato il gommino tutto ok, salvo la fotocamere posteriore e il led, mica poco e se non risolverò temo che finirà per fare da muletto, o eventualmente vedrò se è fattibile reperire una mainboard di un 32 gb su cui ripristinare il backup del mio. Se qualcuno ha consigli sono sempre beneaccetti.
thesimba24
25-01-2016, 17:04
Aggiornamento recupero G2 dopo caduta in acqua, purtroppo nel tentativo di sostituire il modulo fotocamera con uno nuovo acquistato sulla baia la scheda madre sembra andata il telefono riceve solo l'input della ricarica e il display mostra l'icona batteria con la percentuale.
Non riesco a reperire un ricambio nè nuovo nè usato sono disposto ad acquistare per 50€ un G2D802 32Gb con display rotto o anche la sola scheda logica funzionante, nel frattempo tengo monitorato prezzo del G4 come sostituto.
qualcuno ha provato qualche rom con marshmallow?
la cloudy che ho va bene, ma la fotocamera ha perso molta qualità, foto con luce artificiale vengono spesso sfocatissime.... boh :(
parlo di google camera, con quella stock vengono meglio ma comunque abbastanza uno schifo rispetto alla rom stock :mad:
Lupin XXVII
19-02-2016, 12:25
qualcuno ha provato qualche rom con marshmallow?
la cloudy che ho va bene, ma la fotocamera ha perso molta qualità, foto con luce artificiale vengono spesso sfocatissime.... boh :(
parlo di google camera, con quella stock vengono meglio ma comunque abbastanza uno schifo rispetto alla rom stock :mad:
Purtroppo con tutte le rom modificate il g2 come anche il g3 perdono molta qualità e quindi quando cambi rom devi sempre considerare questo fattore.
Io personalmente ti consiglierei di rimanere con stock, perchè il software non è malvagio e quindi non penso che abbia bisogno di essere modificato.
Purtroppo con tutte le rom modificate il g2 come anche il g3 perdono molta qualità e quindi quando cambi rom devi sempre considerare questo fattore.
Io personalmente ti consiglierei di rimanere con stock, perchè il software non è malvagio e quindi non penso che abbia bisogno di essere modificato.
le rom stock sono assolutamente OK, ma l'autonomia cominciava a risentirne..
quasi quasi provo a tornare addirittura a KK che andava da dio
Anche io sono in procinto di cambiare rom (e proverò la cm13) proprio a causa della batteria, ci sono giorni che draina da paura, altri che va benissimo e l'uso è simile
AarnMunro
20-02-2016, 16:14
La mia nuova auto ha una buon sistema di ampli e diffusori ma non ha CD.
Ha una porta USB ove inserire memoriette per mp3 (che anche a 320kbit/s non hanno una gran qualità).
L'auto ha però una connessione BT con cui si aggancia al mio LG G2 che potrebbe fare da sorgente audio HD avendo DAC adatti a decod file flac 192/24bit.
Ed ecco la mia domanda:
il cell suona il file HD e lo trasmette in digitale all'auto che effettua la decod finale mandando il suono all'ampli.
Qual'è la banda passante LGG2-auto?
Converrebbe far fare tutto il lavoro al cell. per poi collegarlo in analogico alla presa aux dell'auto con un cavetto o la qualità migliore è quella ottenibile in bluetooth?
Per quanto ne so analogico + cavetto va meglio del bluetooth riguardo a qualità
Romagnolo1973
20-02-2016, 22:15
le rom stock sono assolutamente OK, ma l'autonomia cominciava a risentirne..
quasi quasi provo a tornare addirittura a KK che andava da dio
Anche io sono in procinto di cambiare rom (e proverò la cm13) proprio a causa della batteria, ci sono giorni che draina da paura, altri che va benissimo e l'uso è simile
CM13 provata una settimana ma poi son tornato alla rom stock Lollipop+kernel Dorimanx che mi garantisce una super batteria e prestazioni ottime, quindi perchè non lo provate? Migliora anche tanto l'audio. Ci mettete 30 secondi a flashare il kernel e a settarlo con la sua app che installa in automatico.
CM13 provata una settimana ma poi son tornato alla rom stock Lollipop+kernel Dorimanx che mi garantisce una super batteria e prestazioni ottime, quindi perchè non lo provate? Migliora anche tanto l'audio. Ci mettete 30 secondi a flashare il kernel e a settarlo con la sua app che installa in automatico.
beh, rom stock e kernel diverso sarebbe un'opzione da testare, in effetti... son solo indeciso se rimanere su lollipop e tornare a kit kat
Romagnolo1973
23-02-2016, 11:49
beh, rom stock e kernel diverso sarebbe un'opzione da testare, in effetti... son solo indeciso se rimanere su lollipop e tornare a kit kat
Prima prova il kernel che tanto basta farsi un backup prima (per il kernel è la voce Boot da salvarsi) e lo si mette in un minuto.
Io ci faccio a batteria molto di più che con KK, c'è lo stesso kernel anche per KK ma meno evoluto, quello si è definitivamente fermato ad agosto. In termini pratici quello per Lollipop è un kernel incredibile, è riuscito a passare il 90% delle cose alla versione 3.10, resta un 5% di cose alla 3.4 e un 5% è addirittura kernel 4. Un lavoro incredibile di cui beneficiano sia batteria, che suono e prestazioni
Prima prova il kernel che tanto basta farsi un backup prima (per il kernel è la voce Boot da salvarsi) e lo si mette in un minuto.
Io ci faccio a batteria molto di più che con KK, c'è lo stesso kernel anche per KK ma meno evoluto, quello si è definitivamente fermato ad agosto. In termini pratici quello per Lollipop è un kernel incredibile, è riuscito a passare il 90% delle cose alla versione 3.10, resta un 5% di cose alla 3.4 e un 5% è addirittura kernel 4. Un lavoro incredibile di cui beneficiano sia batteria, che suono e prestazioni
per la piallatura e il ritorno a stock (con ri-roottamento) me la vedrò... ma per il kernel che versione consigli? so che ci sono anche diversi settaggi da impostare volendo, ma non ho voglia di smanettarci...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.