Entra

View Full Version : Dubbio in casa Nokia


lappone
26-10-2011, 08:20
Buongiorno,
dopo aver tanto rimandato mi vedo costretto all'acquisto di un nuovo cellulare. Da fedelissimo utente Nokia (mi sono sempre trovato bene, non vedo perchè cambiare), ho un dubbio tra questi due modelli:
Nokia C6-01 vs Nokia 500
Vorrei vostri pareri/opinioni.
Grazie

lappone
26-10-2011, 10:08
Aggiungo al dubbio un Nokia N8 trovato usato ancora in garanzia più o meno allo stesso prezzo degli altri... :mc:

guylmaster
26-10-2011, 12:17
Ad oggi io non lo comprerei un Nokia con Symbian, non regge il passo, benchè anch'io sono sempre stato un fedelissimo nokia (ho ancora come secondo cellullare un nokia 5230).

Il C6-01 quanto lo paghi? su mediaworld ad esempio me lo da a 260, e ti becchi un processore da meno di 700mhz, con un sistmea operativo obsoleto. A quella cifra trovi il Samsung nexus S (è in offerta a mediaworld a 279, ad euronics invece lo si trova a 302 euro) con un processore da 1 ghz e con su android.

Io quindi te lo sconsiglierei proprio un Nokia. Nokia potrà essere rivalutato quando usciranno i primi modelli con windows phone sempre che:

- Non abbiano prezzi esorbitanti (Sennò meglio un più rodato Android);
- Aumentino il numero delle app che attualmente è scarsino ( in un articolo leggevo di 35.000 contro le 500.000 di android);
- Ci mettano su Porcessori con la P maiuscola;
- Fixino bene windows phone, con supporto di copia e incolla ma sopratutto con il supporto di flash, se voglio un cellulare che non supporti il flash a sto punto mi prendo un iphone, non un windows phone.

Detto questo vedi un pò tu :fagiano:

lappone
26-10-2011, 12:33
Sinceramente sono un po' contrario a pagare cifre superiori a 200 euro per un cellulare... l'unica follia la feci nel '92 pagando un Toshiba 850.000 lire :muro: Quanto sono vecchio! :cry:
Il C6-01 l'ho trovato usato di 6 mesi a 150 euro: mi sembrava una cifra equa per quello che offre. Il Nokia N8 invece ha un anno e lo trovo a 180 euro...
Il Nokia 500 si trova a 200 euro nuovo... come mai un prezzo così basso?

andy45
26-10-2011, 17:35
Sinceramente sono un po' contrario a pagare cifre superiori a 200 euro per un cellulare... l'unica follia la feci nel '92 pagando un Toshiba 850.000 lire :muro: Quanto sono vecchio! :cry:
Il C6-01 l'ho trovato usato di 6 mesi a 150 euro: mi sembrava una cifra equa per quello che offre. Il Nokia N8 invece ha un anno e lo trovo a 180 euro...
Il Nokia 500 si trova a 200 euro nuovo... come mai un prezzo così basso?

Il nokia 500 costa poco perchè al contrario del c6-01 e dell'N8 non ha una gpu, quindi l'interfaccia grafica è tutta a carico della cpu e non della gpu come sul C6-01 e l'N8.
I nokia non hanno hardware all'avanguardia solo perchè symbian non necessita di chissà quale potenza per funzionare.
Certo bisogna vedere tu cosa cerchi da questo nuovo telefono...

guylmaster
26-10-2011, 23:12
Il nokia 500 costa poco perchè al contrario del c6-01 e dell'N8 non ha una gpu, quindi l'interfaccia grafica è tutta a carico della cpu e non della gpu come sul C6-01 e l'N8.
I nokia non hanno hardware all'avanguardia solo perchè symbian non necessita di chissà quale potenza per funzionare.
Certo bisogna vedere tu cosa cerchi da questo nuovo telefono...

Cappellate, se lo devi usare solo come telefono allora pure l'android più scrauso "non ha bisogno di hardware all'avanguardia per funzionare", ma prova su un Nokia con un processore a 600 mhz ad aprirci su un browser, o un navigatore satellitare e dimmi se poi non ti avrebbe fatto comodo un processore serio e non un 600 mhz

Cioè se ti vuoi orientare sull'usato e sulla fascia 200 euro cercati un Samsung Galaxy S I9003 SCL, per qualche 10 euro in più la differenza si sente! Ma anche il Nexus S ora lo stanno vendendo NUOVO a 300 euro, qualche usato sui 200 e qualcosina secondo me in giro lo trovi pure. Informati bene perchè il nokia di oggi è una buona utilitaria, ma con un Galaxy S hai un'auto sportiva quasi allo stesso prezzo.

Poi se sei totalmente affezionato ai nokia fai pure. Però guardati un pò di videorecensioni prima, guardati un pò le differenze tra un nokia ed un attuale android, perchè spesso e volentieri "la fame vien mangiando" e poi ti inizi a pentire che per una 30ina di euro di differenza potevi avere molto di più.

lappone
27-10-2011, 07:05
Cosa dovrei farci con il telefono?
Prima di tutto, telefonare :D
Poi vorrei usarlo come "navigatore d'emergenza"... ho già un navigatore vero ma non lo tengo sempre in macchina per evitare tentazioni ai Signori Ladri
Qualche utilizzo spot di internet per "andare" in banca

La qualità delle conversazioni deve essere ottima, come fondamentale è la durata delle batterie. Non mi interessano le millemila applicazioni disponibili, quando ho word, excel, un lettore di pdf ed un gps per le escursioni in montagna sono a posto.
Come alternativa al symbian valuto solo Windows Phone, PERSONALMENTE (e lo sottolineo perchè non voglio scatenare tifoserie di parte) sono contrario ad Android (come sono contrario a Linux :eek: ), sono un programmatore "vecchia scuola" Microsoft :p
Sono anche contrario ad I-Phone, troppo di moda e sopravvalutato.

Mi rendo conto di aver scritto un poema, ma penso di aver chiarito un po' di punti per avere un vostro parere più mirato.
Grazie

Nik4sil
27-10-2011, 08:37
Come alternativa al symbian valuto solo Windows Phone, PERSONALMENTE (e lo sottolineo perchè non voglio scatenare tifoserie di parte) sono contrario ad Android (come sono contrario a Linux :eek: ), sono un programmatore "vecchia scuola" Microsoft :p
Sono anche contrario ad I-Phone, troppo di moda e sopravvalutato.

Io questo tipo di comportamento non lo capisco: sei contrario ad Android dopo averlo provato, o a prescindere?
Ti parla uno che si "trovava bene" con un Windows Mobile, ma che dopo aver provato un Android da 100€ è rimasto a prendere la polvere su uno scaffale....

Do85
27-10-2011, 08:46
- Fixino bene windows phone, con supporto di copia e incolla ma sopratutto con il supporto di flash, se voglio un cellulare che non supporti il flash a sto punto mi prendo un iphone, non un windows phone.


Flash è già detto che non uscirà... E comunque un nokia con Windows Phone non ha praticamente niente da invidiare ad un iPhone se non il prezzo da 700€.
Il copia incolla c'è circa da 8 mesi....

lappone
27-10-2011, 08:49
Non l'ho provato, ma personalmente trovo Android troppo da smanettoni, n versioni "cucinate" da provare e vedere quale soddisfa... lo trovo concettualmente lontano dai miei parametri, come dicevo sono un programmatore scuola Microsoft... altrimenti avrei fatto il programmatore su Linux :sofico:

andy45
27-10-2011, 08:55
Cosa dovrei farci con il telefono?
Prima di tutto, telefonare :D
Poi vorrei usarlo come "navigatore d'emergenza"... ho già un navigatore vero ma non lo tengo sempre in macchina per evitare tentazioni ai Signori Ladri
Qualche utilizzo spot di internet per "andare" in banca

La qualità delle conversazioni deve essere ottima, come fondamentale è la durata delle batterie. Non mi interessano le millemila applicazioni disponibili, quando ho word, excel, un lettore di pdf ed un gps per le escursioni in montagna sono a posto.

Per quest'uso nokia è perfetta, ti da anche un navigatore satellitare gratis a vita e con mappe sempre aggiornate...oltre a poterlo usare completamente offline, il che non guasta all'estero dove non sempre (vabbe quasi mai) è possibile usare gli abbonamenti internet.
Se ti serve autonomia allora devi ridurre le tue scelte a symbian (meglio la serie E) e blackberry.
Il gps per le escursioni in montagna ovviamente richiede un programma apposito (se vuoi le mappe ovviamente), i normali programmi di navigazione gps sono solo stradali.

Nik4sil
27-10-2011, 09:19
Non l'ho provato, ma personalmente trovo Android troppo da smanettoni, n versioni "cucinate" da provare e vedere quale soddisfa... lo trovo concettualmente lontano dai miei parametri, come dicevo sono un programmatore scuola Microsoft... altrimenti avrei fatto il programmatore su Linux :sofico:

Non vedo il problema: basta non provare alcuna versione "cucinata" e tenersi quella ufficiale.
Non capisco perchè si è diffuso questo luogo comune che con Android si DEVE smanettare....con Android si PUO' smanettare, che è cosa ben diversa.

Come dicevo, io vengo da Windows Mobile....e anche lì c'era solo l'imbarazzo della scelta tra versioni cucinate e non.

lappone
27-10-2011, 09:41
@Nik4sil: già trasformare il SI DEVE in SI PUO' migliora le cose ma... sarà antipatia personale, proprio Android non mi ispira :(

@Andy45: meglio la serie E per l'autonomia? Ma tra N8 e C6-01 quale ritieni migliore, visto che li separano solo 30 euro?
Il Nokia 500 a questo punto lo escludo, visto che è privo di GPU...

andy45
27-10-2011, 10:26
Non vedo il problema: basta non provare alcuna versione "cucinata" e tenersi quella ufficiale.

Molto dipende dal telefono e dal suo produttore, prima di ritornare al mio vecchio e fidato 5800 avevo un milestone, gli aggiornamenti della motorola creavano più problemi di quanti ne risolvessero...al che bisognava ricorrere per forza a rom cucinate, che però come spesso accade alcune cose non funzionavano come dovevano.

Non capisco perchè si è diffuso questo luogo comune che con Android si DEVE smanettare....con Android si PUO' smanettare, che è cosa ben diversa.

Si è diffuso questo luogo comune perchè come accade fin troppo spesso nel mondo android i telefoni vengono abbandonati al loro destino all'uscita, senza mai ricevere aggiornamenti...cosa che scoccia moltissimo a chi compra telefoni android che invece vorrebbero sempre avere l'ultima versione.

andy45
27-10-2011, 10:36
meglio la serie E per l'autonomia?

La serie business di nokia ha sempre avuto autonomie migliori rispetto alle altre, cosa abbastanza ovvia visto che deve andare a soddisfare una clientela che non può rimanere con la batteria scarica a metà giornata :).
Ad esempio se prendi il nokia E6 ha come autonomia in conversazione 7,5 ore in 3g, mentre il c6-01 si ferma a 4,5 e l'N8 a 5,8.

Ma tra N8 e C6-01 quale ritieni migliore, visto che li separano solo 30 euro?

Ovviamente l'N8, ha una maggiore autonomia ed uno schermo un po più grande...oltre ovviamente ad un'ottima fotocamera.

Nik4sil
27-10-2011, 10:37
Si è diffuso questo luogo comune perchè come accade fin troppo spesso nel mondo android i telefoni vengono abbandonati al loro destino all'uscita, senza mai ricevere aggiornamenti...cosa che scoccia moltissimo a chi compra telefoni android che invece vorrebbero sempre avere l'ultima versione.

Il fatto che queste cose accadano non significa che sia la regola.
Dopotutto chi garantisce sempre aggiornamenti all'ultima versione del sistema operativo? Forse Apple (ma li si paga ampiamente al momento dell'acquisto), forse i vari Nexus...
Comunque io avevo un HTC con Windows Mobile (il mitico Trinity) e non mi pare abbia mai ricevuto aggiornamenti ufficiali...

andy45
27-10-2011, 11:22
Il fatto che queste cose accadano non significa che sia la regola.

Ovviamente non è una regola, come non è vero che tutti i telefoni "abbandonati" hanno problemi, qualcuno sotto mano mi è capitato ed a parte un po di lentezza generale funzionavano perfettamente con il firmware originale.

Dopotutto chi garantisce sempre aggiornamenti all'ultima versione del sistema operativo? Forse Apple (ma li si paga ampiamente al momento dell'acquisto), forse i vari Nexus...

I nexus, gli iphone, i telefoni wp7 ed i symbian^3 riceveranno aggiornamenti finchè l'hardware regge (cioè finchè non decidono che è ora di abbandonarli)...i nokia pre symbian^3 hanno ricevuto tutti qualche aggiornamento, anche i più sfigati.
Il "problema" si pone solo per gli android diversi dai nexus.

Comunque io avevo un HTC con Windows Mobile (il mitico Trinity) e non mi pare abbia mai ricevuto aggiornamenti ufficiali...

E' cmq un telefono del 2006, negli ultimi anni, in particolare gli ultimi 2, il mondo della telefonia mobile è cambiato parecchio...una volta si comprava il telefono e quello era fino alla morte, ora le funzioni vengono aggiunte e migliorate aggiornamento dopo aggiornamento, rimanere indietro equivale a ritrovarsi con un telefono che diventa "vecchio" molto in fretta.

Gabriyzf
27-10-2011, 12:08
io il navigatore satellitare lo faccio girare sull' N82 con un processore vecchissimo da 333 MHz ed è di una fluidità straordinaria ;)
secondo me gli ultimi Nokia, soprattutto quando si aggiorneranno a Belle, saranno comunque ottimi telefoni per chi ne fa un utilizzo normale.

andy45
27-10-2011, 12:18
io il navigatore satellitare lo faccio girare sull' N82 con un processore vecchissimo da 333 MHz ed è di una fluidità straordinaria ;)

Io lo uso tranquillamente su un 5800 con criceto da 434 mhz...una vera belva :D.

lappone
27-10-2011, 12:30
Io lo uso tranquillamente su un 5800 con criceto da 434 mhz...una vera belva :D.

Guarda che i criceti dopati non valgono! :asd:

Alla fine sono giunto alla seguente classifica:

1) Nokia N8 se il venditore non l'ha già venduto :cry:
2) Nokia C6-01

P.S. attualmente uso un Nokia 6630... in 6 anni di utilizzo mai un problema, nonostante cadute varie e maltrattamenti senza pietà :sofico: