Entra

View Full Version : Beppe Grillo vs Unione Nazionale Consumatori


Adric
23-12-2005, 15:46
Sassi a colazione

Per fortuna che in Italia ci sono le associazioni.

L’Unione Nazionale dei consumatori ha pubblicato
http://www.consumatori.it/informazioni/paura_nulla.htm
un articolo che ridicolizza il mio post “Ferramenta ambulanti”
http://www.beppegrillo.it/2005/12/ferramenta_ambu.html
che riportava l’elenco di prodotti alimentari contenenti metalli vari.

Ho inviato questa lettera all’associazione:

“Cari amici,
mi riferisco al vostro articolo:”La paura del nulla” nel quale volete rassicurare che le cose dette su Internet riguardo a metalli contenuti nei prodotti di marca sono stupide e allarmistiche.
Trovo il vostro comportamento riprovevole perchè si deve sempre citare la fonte.
Bene la fonte è stata il mio blog con il post del 7 dicembre intitolato: “Ferramenta ambulanti” con una spiegazione ulteriore in coda all’articolo.
Vi comunico che la fonte delle mie informazioni proviene dall’istituto di ricerca più apprezzato del mondo sulla ricerca delle nanopatologie i cui direttori sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento. Per collegarvi con loro, che per ora vogliono rimanere anonimi, mettetevi in contatto con me.
Meno male che siete dalla parte dei consumatori…”


Riporto l’elenco dei prodotti:

Pandoro Motta: Alluminio, Argento
Salatini Tiny Rold Gold (USA): Ferro, Cromo, Nichel (cioè acciaio), Alluminio
Biscotti Offelle Bistefani: Osmio, Ferro, Zinco, Zirconio, Silicio-Titanio
Biscotti Galletti Barilla: Titanio, Ferro, Tungsteno
Macine Barilla: Titanio
Granetti Barilla: Ferro, Cromo
Nastrine Barilla: Ferro
Bauletto Coop: Ferro, Cromo
Plum cake allo yogurt Giorietto Biscotti: Ferro. Cromo
Ringo Pavesi: Ferro, Cromo, Silicio, Alluminio, Titanio
Pane carasau (I Granai di Qui Sardegna): Ferro, Cromo
Pane ciabatta Esselunga: Piombo, Bismuto, Alluminio
Pane morbido a fette Barilla: Piombo, Bismuto, Alluminio
Paneangeli Cameo: Alluminio, Silicio
Pane Panem: Ferro, Nichel, Cobalto, Alluminio, Piombo, Bismuto, Manganese
Cornetto Sanson (cialda): Ferro, Cromo e Nichel (cioè acciaio)
Biscotto Marachella Sanson: Silicio, Ferro
Omogeneizzato Manzo Plasmon: Silicio, Alluminio
Omogeneizzato Vitello e Prosciutto Plasmon: Ferro, Solfato di Bario, Stronzio, Ferro-Cromo, Titanio
Cacao in polvere Lindt: Ferro, Cromo, Nichel
Tortellini Fini: Ferro, Cromo
Hamburger McDonald’s: Argento
Mozzarella Granarolo: Ferro, Cromo, Nichel
Chewing gum Daygum Microtech Perfetti: Silicio (cioè vetro)
Integratore Formula 1 (pasto sostitutivo) Herbalife: Ferro, Titanio
Integratore Formula 2 Herbalife: Ferro, Cromo

I metalli elencati sono tutti sotto forma di particelle nano e micro-metriche (nano = dal miliardesimo al decimilionesimo di metro, micro = dal milionesimo al centomillesimo di metro).
Per particelle si intendono “sassolini” composti da una grande quantità di atomi, e questi sassolini non sono utilizzabili dall’organismo che non è in grado di ricavarne gli elementi (oligoelementi) necessari per il metabolismo.

È fondamentale sapere che le particelle in questione non sono biodegradabili e non sono biocompatibili. Come tali non sono utilizzabili e sono patogeniche.
I metalli, una volta ingurgitati, vanno tranquillamente dall’apparato digerente al sangue, dal quale sono portati dappertutto.

C’è però una buona notizia per le Coop.
Il panettone della Coop ha superato ogni esame e non contiene alcun metallo.

E poi dicono che Consorte non arriverà a mangiare il panettone a Natale: su quello che mangia lui va sul sicuro!
(beppegrillo.it)

the_joe
23-12-2005, 16:02
Ma Beppe quando fa queste sparate, è in buona fede o lo fa apposta per creare il caso dal nulla?

tdi150cv
23-12-2005, 17:20
fatalita' l'istituto di ricerca e i suoi collabotatori PER ORA vogliono rimanere anonimi ... Non esiste alcun referto , timbro , insomma niente di niente ... solo la parola di Grillo che con la strumentalizzazione ci va a nozze ...


Ba certa gente andrebbe esiliata ...

tdi150cv
23-12-2005, 17:21
:rotfl: e tra i commenti dei suoi blog c'è uno che chiede se Grillo ha l'elenco dei cibi sani ! :rotfl:

Ma io dico ... a sinistra vogliono sta gente ? :muro: :D

Lucio Virzì
23-12-2005, 18:27
Beh, sono affermazioni gravi e lesive per gli interessi di multinazionali troppo grandi, anche per le unioni dei consumatori.
Ovvio che debbano cercare di smentire anche loro.
Grillo non è un politico nè un comico, ma ha deciso di cavalcare e creare dissenso, senza chiedere nulla in cambio, cercando di essere il più distante possibile da ogni attore delle sue polemiche.
Apprezzabile, in una Italia del nulla, dove ognuno bada solo al suo orticello.
Queste affermazioni, ovviamente, a chi interessa, vanno verificate, e se le deridete dovreste invece interpellarlo per eliminare il velo di anonimità necessario quando si urtano poteri così forti.

LuVi

Dr Nick Riviera
23-12-2005, 21:59
Ogni fesseria sparata da lui attizza i il suo pubblico rendendogli in popolarità che poi finisce per tradursi in soldini sonanti, mica fesso l'amico. Il Grillo parlante è astutissimo, confeziona balle spaziali partendo da fatti reali stravolti e strumentalizzati e così non può essere accusato di falso mentre chi lo ascolta può esserlo, nel caso ritenga vero ciò che afferma, di credulità eccessiva.

Ciao
Esatto, diciamo che prmai il giochetto piano piano lo stiamo capendo tutti.. L'importante per loro non è dire informazioni reali, l'importante per loro è dire informazioni di comodo, informazioni che si sa che in un determinato momento vengono condivise dalla maggior parte delle persone, soprattutto da quelle che non sanno come vanno realmente i fatti e si fidano della prima voce che sentono.. se per di più fa ridere.. allora sì che è più facile strumentalizzarle..

rap
23-12-2005, 23:19
fatalita' l'istituto di ricerca e i suoi collabotatori PER ORA vogliono rimanere anonimi ... Non esiste alcun referto , timbro , insomma niente di niente ... solo la parola di Grillo che con la strumentalizzazione ci va a nozze ...


Ba certa gente andrebbe esiliata ...
incredibile davvero.. e questo sarebbe il nuovo vate delle folle plaudenti.. mah :rolleyes:
Mi sembra che ormai il suo delirio di onnipotenza sia giunto al culmine.
Però almeno fà ridere, con queste sparate.
Se uno le prende per ciò che sono, comiche di un comico, va tutto bene. Il problema è che ci sono quelli che lo prendono sul serio

CYRANO
23-12-2005, 23:45
incredibile davvero.. e questo sarebbe il nuovo vate delle folle plaudenti.. mah :rolleyes:
Mi sembra che ormai il suo delirio di onnipotenza sia giunto al culmine.
Però almeno fà ridere, con queste sparate.

non pensavo si parlasse di berlusconi nel topic!



Ciaozzz

Lucio Virzì
24-12-2005, 00:01
non pensavo si parlasse di berlusconi nel topic!



Ciaozzz

E' che non può fare a meno di riferirsi al sommo (v)vate :D:D

LuVi

LittleLux
24-12-2005, 08:27
non pensavo si parlasse di berlusconi nel topic!



Ciaozzz


In quel caso avrebbe aggiunto una "r".:asd: :D

Lorekon
24-12-2005, 11:03
eh... purtroppo stavolta Mr. Grillo è stato male informato (dovrebbe selezionare meglio le sue fonti...)

leggiamo insieme quante cazzate inanella

Dunque, un conto è mangiare una bistecca che contiene Ferro organico perché presente naturalmente nel sangue dell’animale del cui muscolo ci stiamo nutrendo e un conto è mangiarsi delle palline piccole piccole di Ferro. Da notare che più queste particelle sono minuscole, più sono aggressive, potendo addirittura penetrare all’interno dei nuclei delle cellule quando la loro dimensione è al di sotto di una certa soglia.


- "Ferro organico"?? lo ione Fe++ nell'organismo mica fa legami covalenti col carbonio, sta lì nel gruppo eme dell'emoglobina grazie a un legame ionico e fa il suo mestiere ai suoi begli orbitaloni esterni. vabbè. Il Fe metallico (quello dei panettoni) è tutto un altro affare.

- la solita cazzata della bistecca, vabbè, sorvoliamo che sarei OT a parlare di vegetarianesimo anche qui.

- le "palline di ferro" addirittura "entrano nei nuclei" :asd: :doh: il tutto senza ammazzare la cellula :D

- se sono palline metalliche escono quando scacazziamo e via, non è detto che siano bio-disponibili per l'organismo (ci vogliono condizioni apposite per tirarli dentro). Provate a mangiare un sassolino, mica lo digerite. Idem con un pezzi di Teflon di rivestimento delle padelle. Tetra-fluoro-etilene, chissà che paura avrebbe Grillo di un nome così... :D

ecco quel che succede a lasciare gli argomenti importanti a un comico, mentre politica e comunità scientifica se ne sbattono... basterebbe un pò più di cultura scientifica...

spinbird
24-12-2005, 11:11
Silicio (cioè vetro)
ommioddio


QUALCUNO VUOLE PENSARE AI BAMBINI?!?

NESSUNO PENSA AI BAMBINI?!?!?!



tutti nel bunker antiatomico con le bibbie

http://digilander.libero.it/spinbird/ned.jpg

spinbird
24-12-2005, 11:16
Grillo non è un politico nè un comico
nè un tecnico
nè un esperto agroalimentare
nè un ingegnere
nè un chimico
nè un dietologo
nè un biochimico
nè un medico
nemmeno cassiere all'ipercoop di frattocchie scalo

con quale qualifica quindi parla?
ignorante bonaccione?

onesky
24-12-2005, 11:31
Ba certa gente andrebbe esiliata ...questo lo hanno già fatto..

bluelake
24-12-2005, 11:33
ecco quel che succede a lasciare gli argomenti importanti a un comico, mentre politica e comunità scientifica se ne sbattono... basterebbe un pò più di cultura scientifica...
già, ne basterebbe appena un pochina di più... peccato che né la scuola né gli organi di comunicazione di massa facciano qualcosa per darla, questa cultura scientifica... :cry:

tdi150cv
24-12-2005, 14:05
questo lo hanno già fatto..

parlavo anche dei suoi seguaci ... TUTTI ... non e' Grillo il pericolo e' chi lo segue !

LittleLux
24-12-2005, 14:18
parlavo anche dei suoi seguaci ... TUTTI ... non e' Grillo il pericolo e' chi lo segue !

Grillo ha dei seguaci? Minchia! Nel caso così fosse immagino siano tutti dei pericolosi eversivi.:Asd:

Lucio Virzì
24-12-2005, 16:15
Grillo ha dei seguaci? Minchia! Nel caso così fosse immagino siano tutti dei pericolosi eversivi.:Asd:

TUTTI IN ESILIO! :asd: :rotfl:

LuVi

onesky
24-12-2005, 16:29
personalmente trovo la maggior delle denuncie fatte da Grillo pienamente condivisibili

Lucio Virzì
24-12-2005, 16:36
personalmente trovo la maggior delle denuncie fatte da Grillo pienamente condivisibili

Idem, anche se a volte tecnicamente eccepibili.

In esilio anche te :asd: :rotfl:

LuVi

LittleLux
24-12-2005, 17:11
Sbagli bersaglio, Grillo ha un pubblico pagante tramite il quale i suoi spettacoli fanno il pieno al botteghino e vuoi che sia tanto fesso da non blandirli raccontano loro proprio ciò che si apettano di sentire ?.

Ciao.

P.S. Rammenta, prima di rispondermi, che io dispongo di diverse registrazioini dei suoi spettacoli e del dvd contenente quello tenuto a Roma in maggio di quest'anno, che mi fa scompisciare dal ridere che mi piace la sua comicità proprio perchè io lo vedo come è, un grande cabarettista ndr, non come un guru di cui seguire gli "insegnamenti".

Ascolta, un paio di spettacoli suoi me li sono andati a vedere anche io. Mi sono pisciato sotto dal ridere, come tutti gli altri spettatori. Credi che quella gente possa definirsi "seguace" di Grillo? Chi lo dice si sbaglia di grosso, oppure non conosce molto bene il significato della parola "seguace". Dire poi che si circonda di "pericolosi seguaci", bè, permettimi di dirti che chi lo afferma è sulla buona strada per fare da spalla allo stesso Grillo.:D

LittleLux
24-12-2005, 17:14
TUTTI IN ESILIO! :asd: :rotfl:

LuVi

Minimo. Io proprendo per le miniere di sale di Golconda.:asd:

evelon
24-12-2005, 20:01
Vi comunico che la fonte delle mie informazioni proviene dall’istituto di ricerca più apprezzato del mondo sulla ricerca delle nanopatologie i cui direttori sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento. Per collegarvi con loro, che per ora vogliono rimanere anonimi

Cos'è una nanopatologia ?

Una malattia piccola ?
:confused:

Kaioman
24-12-2005, 21:51
Cos'è una nanopatologia ?

Una malattia piccola ?
:confused:
penso una malattia causata da particelle di piccolo calibro (nanometri),
per quanto riguarda il silicio dentro i chewing gum, penso che ce lo mettano apposta mescolando nell'impasto diatomee :rolleyes:
per pulire i denti! :stordita:

Zorcan
25-12-2005, 09:20
Cos'è una nanopatologia ?

Una malattia piccola ?
:confused:

http://it.wikipedia.org/wiki/Nanopatologie

Zorcan
25-12-2005, 09:45
fatalita' l'istituto di ricerca e i suoi collabotatori PER ORA vogliono rimanere anonimi ... Non esiste alcun referto , timbro , insomma niente di niente ... solo la parola di Grillo che con la strumentalizzazione ci va a nozze ...

[cut]

Ba certa gente andrebbe esiliata ...

Leggendo l'articolo a me è parso che le fonti siano perfettamente consultabili su richiesta. E capisco anche il perchè preferiscano ancora rimanere semi-anonime: in un paese dove uno che fa una denuncia viene proposto per essere esiliato, c'è da avere paura di parlare.

Ogni fesseria sparata da lui attizza i il suo pubblico rendendogli in popolarità che poi finisce per tradursi in soldini sonanti, mica fesso l'amico. Il Grillo parlante è astutissimo, confeziona balle spaziali partendo da fatti reali stravolti e strumentalizzati e così non può essere accusato di falso mentre chi lo ascolta può esserlo, nel caso ritenga vero ciò che afferma, di credulità eccessiva.

Quando mi si dice di non credere alle "fesserie" di Grillo perchè è "astutissimo" a confezionare "balle spaziali partendo da fatti reali stravolti e strumentalizzati", mi si sta dicendo in sostanza che parla senza fonti credibili.

Ma quali sono le fonti credibili per affermare che Grillo dice "fesserie" ed è "astutissimo" a confezionare "balle spaziali partendo da fatti reali stravolti e strumentalizzati"? Non ci sono.



Mi scuso per questa intromissione "natalizia", ma ultimamente in Italia sono stati cacciati dalla televisione personaggi del calibro di Enzo Biagi, un giornalista di fama mondiale, colpevole di aver fatto un'informazione sgradita a chi gestisce il potere. Molte testate giornalistiche, per mezzo dei propri rappresentanti, hanno pubblicamente ammesso di ricevere pressioni affinchè determinati argomenti siano ignorati e cancellati dai palinsesti, sempre per motivazioni analoghe. E allora, siccome ritengo che sia in pericolo la libertà di esprimersi e quella di ascoltare chi si esprime, sono preoccupato da come le persone seguano facilmente chi li invita a chiedere l'epurazione di voci scomode, come è quella di Grillo. Lui è un personaggio molto stimato all'estero, soprattutto in America dove la CNN (che non è un organo di partito e non ha nulla a che fare con l'Italia) gli dedica ampio spazio in merito a vicende che non riguardano solo Tanzi e soci (per le quali Grillo è stato sentito dalla Finanza come persona informata dei fatti, una leggittimazione di un certo prestigio). Dunque, essendo lui un comico che fa informazione (mentre chi dovrebbe fare informazione va trasformandosi sempre più in un comico), ci terrei che la sua opera fosse tutelata in nome della libertà delle persone di riceve informazioni complete e libere, senza la censura di chi detiene il potere o di chi, come in questo topic, ha la necessità elettorale e quindi politica di mettere un bavaglio a chi finalmente porta alla nostra attenzione tematiche volontariamente ignorate dai media. Buon Natale.

Lucio Virzì
25-12-2005, 09:54
Leggendo l'articolo a me è parso che le fonti siano perfettamente consultabili su richiesta. E capisco anche il perchè preferiscano ancora rimanere semi-anonime: in un paese dove uno che fa una denuncia viene proposto per essere esiliato, c'è da avere paura di parlare.



Quando mi si dice di non credere alle "fesserie" di Grillo perchè è "astutissimo" a confezionare "balle spaziali partendo da fatti reali stravolti e strumentalizzati", mi si sta dicendo in sostanza che parla senza fonti credibili.

Ma quali sono le fonti credibili per affermare che Grillo dice "fesserie" ed è "astutissimo" a confezionare "balle spaziali partendo da fatti reali stravolti e strumentalizzati"? Non ci sono.



Mi scuso per questa intromissione "natalizia", ma ultimamente in Italia sono stati cacciati dalla televisione personaggi del calibro di Enzo Biagi, un giornalista di fama mondiale, colpevole di aver fatto un'informazione sgradita a chi gestisce il potere. Molte testate giornalistiche, per mezzo dei propri rappresentanti, hanno pubblicamente ammesso di ricevere pressioni affinchè determinati argomenti siano ignorati e cancellati dai palinsesti, sempre per motivazioni analoghe. E allora, siccome ritengo che sia in pericolo la libertà di esprimersi e quella di ascoltare chi si esprime, sono preoccupato da come le persone seguano facilmente chi li invita a chiedere l'epurazione di voci scomode, come è quella di Grillo. Lui è un personaggio molto stimato all'estero, soprattutto in America dove la CNN (che non è un organo di partito e non ha nulla a che fare con l'Italia) gli dedica ampio spazio in merito a vicende che non riguardano solo Tanzi e soci (per le quali Grillo è stato sentito dalla Finanza come persona informata dei fatti, una leggittimazione di un certo prestigio). Dunque, essendo lui un comico che fa informazione (mentre chi dovrebbe fare informazione va trasformandosi sempre più in un comico), ci terrei che la sua opera fosse tutelata in nome della libertà delle persone di riceve informazioni complete e libere, senza la censura di chi detiene il potere o di chi, come in questo topic, ha la necessità elettorale e quindi politica di mettere un bavaglio a chi finalmente porta alla nostra attenzione tematiche volontariamente ignorate dai media. Buon Natale.


Perfettamente d'accordo :)
Buon Natale anche a te :)

LuVi

Lorekon
25-12-2005, 10:14
si Zorcan, tutto vero, però bisogna essere rigorosi quando si vuole fare divulgazione, qui la fantasia corre troppo a briglia sciolta, non un dato, un esame, un esperimento, niente...

magari poi è tutto verò, però...


prima di far credere alla gente che si avvelena mangiando il panettone (con venature complottiste) sarebbe meglio dimostrarlo.


perchè il "prestigioso istituto" non ha pubblicato un articolo scientifico?
il vaglio della comunità scientifica dà un valore aggiunto, una autorevolezza che rafforza anche le proprie affermazioni (se sono vere).

LittleLux
25-12-2005, 10:37
Non tutta ma buona parte va ai suoi spettacoli per la comicità ma anche perchè il Grillo parlante dice cose che essi desiderano sentirsi dire. Io non ho mai parlato di "pericolosi seguaci" ma semplicemente di ingenui sognatori che lui da quel gran furbone che è, indubbiamente persona intelligente e scaltra ndr, sfrutta per mantenere un successo ancora maggiore di quello già elevato che avrebbe ugualmente. Ribadisco che io lo vedo per ciò che è, un fubo cabarettista molto bravo e non un guru come molti mostrano, a torto, di considerarlo dimostrando tutta la loro ingenua buonafede ma sopratutto una mancanza di preparazione, credere che le panzane grillesche siano vere e non abili strumentalizzazioni, differenza più che sostanziale, di fatti veri, abissale.

Ripeto che tutto ciò fa molto comodo a Grillo, egli così, con l'apporto della massa di ingenui, fa il pieno sempre e comunque con grande vantaggio per le sue tasche.

Ciao.

P.S. Leggi anche i p.s. per favore.

Immagino tu abbia capito a chi mi riferivo quando ho messo il virgolettato. Il tuo primo quote lo hai fatto in riferimento ad una mia quotata su TDI, il quale parlava, appunto, di "pericolosi seguaci".

Che poi Grillo abbia un certo tipo di pubblico, bè, la cosa vale per tutti i comici e gli artisti di sto mondo. Io vado a vedere Grillo proprio perchè mi piace il suo tipo di comicità ed anche quel che dice come contorno. Altrimenti non ci andrei nemmeno, non ti pare?

Ciao :)

P.S.: io i tuoi P.S. li leggo sempre ;)

LittleLux
25-12-2005, 11:13
TDI a volte è un tantino eccessivo ma certamente non più di tanti utenti di opposta fazione. :) :D

Io assisto ai suoi spettacoli per la comicità che sa esprimere ma non assegno alcuna valenza reale a quanto afferma e francamente non sono interessato all'argomento, mi basta che mi faccia ridere come puntualmente fa e per questo pago il biglietto. ;)




Mi avevi dato la sensazione che almeno uno ti fosse sfuggito. ;)

Ciao

P.S. Non per dar ragione a TDI ma ritengo pericolosi i creduloni, possono facilmente essere indotti a credere cose non vere ma comode a certi poteri ed a comportarsi di conseguenza.


I creduloni son sempre pericolosi, per se, e per gli altri...un po' come i pazzi furiosi, insomma.:D

Ora scappo, approfitto per farti i migliori auguri di buone feste. Divertiti e non mangiare troppo, mi raccomando, che ad una certa età la digestione si fa più difficoltosa. :D

Ciao ;)

tdi150cv
25-12-2005, 22:06
P.S. Non per dar ragione a TDI ma ritengo pericolosi i creduloni, possono facilmente essere indotti a credere cose non vere ma comode a certi poteri ed a comportarsi di conseguenza.

be e perchè no !? Io ho sempre ragione ! :sofico: :D

tdi150cv
26-12-2005, 12:07
Certamente si se escludiamo le numerose occasioni, ciò non riguarda solo la tua persona ma noi tutti, in cui hai torto !!!!!!!. :D :D :D :D

Ciao.

P.S. Buone feste a tutti.

:muro:

Dr Nick Riviera
26-12-2005, 21:11
Il problema è che le argomentazioni scientifiche comicizzate da Grillo sono più facili da esporre nella sua maniera distorta che è anche quella con la quale la gente viene strumentalizzata dai mass media.. piuttosto che riportare informazioni scientifiche e reali che sarebbero una noia mortale per tutti nonchè incomprensibili per molti.. e tra l'una e l'altra, per uno che tira a fare "ciccia" ($).. e ovvio preferire la prima, ma non fa altro che avvantaggiare il regresso (caratteristica dell'Italia).

sider
26-12-2005, 21:18
Grillo è scomodo perchè dice cose che nessuno vuole sentire.
Viva la famiglia Bauli, è Natale tutti contenti e felici.

Dr Nick Riviera
26-12-2005, 21:59
Grillo è scomodo perchè dice cose che nessuno vuole sentire.
Viva la famiglia Bauli, è Natale tutti contenti e felici.
Le sue teorie non hanno basi scientifiche.. Io qualche anno fa stimavo Beppe Grillo, quando ho cominciato però a documentarmi, nonchè a studiare argomenti che a volte sono trattati da lui.. non mi immaginavo quante balle uno potesse sparare per unità di tempo.. e questo mi ha fatto pensare che forse anche tante altre cose che ha detto.. sono balle e belle grosse.. La credibilità da parte mia l'ha persa e devo dire che mi dispiace, perchè mi faceva felice ascoltarlo.. ma se devo essere preso in giro.. preferisco proprio farne a meno.

spinbird
26-12-2005, 21:59
Grillo è scomodo perchè dice cose che nessuno vuole sentire.
Viva la famiglia Bauli, è Natale tutti contenti e felici.

certamente è tutto un complotto per uccidere la sciura maria che compra il panettone da regalare ai nipotini

la famiglia bauli ogni sera a cena architetta piani per avvelenarci tutti: se si rompe un vetro dello stabilimento tirano su i frantumi con lo scopettino e li buttano nell'impastatrice dei canditi: è per questo che han dentro il silicio i panettoni, eh

Lorekon
26-12-2005, 22:00
Grillo è scomodo perchè dice cose che nessuno vuole sentire.
Viva la famiglia Bauli, è Natale tutti contenti e felici.

- Le notizie non sono automaticamente vere perchè "scomode per qualcuno".

- preferisco avere informazioni complete prima di farmi un'opinione, e Grillo informazioni complete non ne dà.

Lucio Virzì
26-12-2005, 22:45
Grillo è scomodo perchè dice cose che nessuno vuole sentire.
Viva la famiglia Bauli, è Natale tutti contenti e felici.

LOL! :asd:
Ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale :sofico:

LuVi

tdi150cv
27-12-2005, 00:20
Grillo è scomodo perchè dice cose che nessuno vuole sentire.
Viva la famiglia Bauli, è Natale tutti contenti e felici.

ma adesso che ti ha fatto Bauli ? :D


E' Natale e a Natale si puo' dare di piùùùùùùùùùùùùùùùùùùù ... :D :D :D

evelon
27-12-2005, 09:23
Quando mi si dice di non credere alle "fesserie" di Grillo perchè è "astutissimo" a confezionare "balle spaziali partendo da fatti reali stravolti e strumentalizzati", mi si sta dicendo in sostanza che parla senza fonti credibili.

Ma quali sono le fonti credibili per affermare che Grillo dice "fesserie" ed è "astutissimo" a confezionare "balle spaziali partendo da fatti reali stravolti e strumentalizzati"? Non ci sono.


Alt !
Aspetta!! :D

Lascio a Lorekon il compito di sbugiardare le (solite) caxxate di grillo nel campo della biologia organica visto che in materia è più ferrato di me ma ti posso dire che in altri campi dove ho conoscenze e competenze Grillo ha detto solo un mare di caxxate.

Vogliamo parlare delle balle spaziali circa l'energia ?
O di quelle sull'ingegneria automotive ?

Sparare balle basandosi sul "senso comune" (che su argomenti così tecnici è solitamente errato vista la complessità) è mistificazione.
Se lo si fà da una posizione di visibilità privilegiata come la sua è disinformazione.
Ed il ripararsi dietro il "è solo un comico" non lo salva minimamente.

Feric Jaggar
27-12-2005, 09:44
Io ho il dente avvelenato con Grillo, a partire dalla storia che ha denunciato un ragazzo che masterizzava i suoi dischetti; quindi non sono attendibile per dare un giudizio su di lui, però nonostante tutto continuo a trovare utile e meritorio il suo lavoro, perchè fa opera di sensibilizzazione su un pubblico che per superficialità, incultura, menefreghismo, conformismo, non è raggiungibile da fonti più classiche e specialistiche di controinformazione.

Come certi films di cassetta, che appunto perchè gradevoli ai palati meno raffinati, riescono a far arrivare messaggi importanti anche ad un pubblico refrattario, contrabbandandoli sotto la veste della comicità e del disimpegno.

Per cui, se Beppe Grillo certe volte fa dello scandalismo, della demagogia, del personalismo politico, si contraddice, ci può stare anche dentro; a condizione che non ecceda.

Vale quello che si potrebbe dire per un Massimo Fini, che prima scrive il "Manifesto contro la democrazia" e poi fonda un movimento politico.

Non voglio buttare via, con l'acqua sporca, anche il bambino.

Tuttavia, osservo che Grillo fino ad oggi ha fatto un discorso egregio, apprezzabile, sul fronte della sensibilizzazione nei confronti del problema energetico e della ecosostenibilità dello sviluppo. Ognuno di noi ha potuto immedesimarsi nei suoi ragionamenti e farne di propri. A prescindere dall'analisi dei problemi, ci ha convinti che i problemi esistono. Roba non da poco.

Ecco invece che adesso si va ad impelagare in terreni decisamente minati; ne aveva davvero bisogno? Cose come la storia del platino, storie del genere le trovo su www.disinformazione.it, che già nel nome è onesto e infatti non è attendibile.

Perchè Grillo rischia di buttare via le cose buone fatte fino adesso, per andare sui terreni paludosi del "...mi hanno detto che...", del "...alcuni dissidenti hanno trafugato un piano per la dominazione del mondo..." o "...i Presidenti USA discendono dai marziani..." degne di certa complottologia alla John Kleeves? Perchè Grillo va a scivolare sulla stessa china presa da Maurizio Blondet? Mah! Certe cose sono davvero difficili da capire. Non ci riesco.

Feric Jaggar
27-12-2005, 10:31
Voglio aggiungere una cosa; così mi levo proprio tutti i sassi dalla scarpa.

Sarei ben felice, di poter avere come punto di riferimento la scienza ufficiale, anzichè guitti da palasport che si autocertificano come paladini del popolo.

Ma c'è il problema che la scienza ufficiale non è imparziale, mette il bollino di qualità dove dice il padrone alla faccia di ogni rigore scintifico.

La matematica è una scienza esatta? A leggere cosa dicono gli economisti circa le nostre prospettive economiche, direi proprio di no.

Ve lo ricordate, quando un po' di anni fa girava la storia dell' "inverno nucleare", cioè l'oscuramento del sole che avrebbe portato all'estinzione dell'umanità, come conseguenza dell'esplosione di un po' di testate atomiche? bene, quella teoria, accettata dalla comunità scientifica e strombazzata dai media, è silenziosamente scomparsa nel nulla, senza nessun "mea culpa" della comunità scientifica internazionale.

Ve lo ricordate l'effetto serra, a causa del quale dovremmo fare la fine delle caldarroste? Chi avesse detto che rischiamo invece di finire congelati, sarebbe passato per pazzo. Poi chissà come, è scappato fuori un film di cassetta, "The Day After Tomorrow", a dire che l'effetto ultimo del surriscaldamento globale sarebbe l'era glaciale. Ed ecco che si parla solo di era glaciale. Era glaciale qui, era glaciale qua. Tutti che improvvisamente si accorgono che la Corrente del Golfo sta per saltare!

Beh, quel film è prodotto dalla Fox, che per chi ancora non lo sapesse è la cinghia di trasmissione mediatica dell'attuale amministrazione americana, la quale nega proprio che ci sia un problema climatico (e invece nel film un vice-presidente che assomiglia a Cheney dice appunto questo, si sbaglia e nel finale fa doverosa ammenda)

A questo punto, una persona normale cosa dovrebbe pensare?

1. Alla Fox sono diventati tutti comunisti e sono impazziti
2. Dietro questo film c'è una strategia della Casa Bianca molto sottile, che non possiamo capire
3. Le catastrofi fanno botteghino, e si può passare sopra a qualunque cosa, anche al patriottismo bushita
4. Noi siamo dei gaggiotti, a capire che esiste un problema solo perchè lo dice un film, ma la comunità scientifica è fatta di idioti, conigli ed opportunisti, che trovano il coraggio di dire una cosa solo se si fanno prima spianare la strada dalle fiction
5. non ti puoi fidare di nessuno, quindi Beppe Grillo o un altro è la stessa cosa, basta farsi due risate...

BAAAAH! :muro:

Nevermind
27-12-2005, 10:44
Alla fine in pratica afferma che questi sono residui proveniente dall'usura dei macchinari della lavorazione, ma a sto punto dico io tutto quello che usiamo si usura compreso le pentole in cui mangiamo e le posate che utilizziamo....ma poi i prodotti che non sono in elenco che sistemi usano per far si che l'usura dei loro macchinari non lasci traccia??

POi io sarò ignorante in materia ma particelle che entrano in una cellula IMHO sembra an cazzata immane....chi ne sa pià di me magari dica la sua.

Feric Jaggar
27-12-2005, 10:52
Appunto, chi sa ci erudisca perchè qui non si capisce più niente. Si capisce solo che ormai a dare retta a tutti non si può più nè mangiare, nè bere.

evelon
27-12-2005, 11:13
Sarei ben felice, di poter avere come punto di riferimento la scienza ufficiale, anzichè guitti da palasport che si autocertificano come paladini del popolo.

Ma c'è il problema che la scienza ufficiale non è imparziale, mette il bollino di qualità dove dice il padrone alla faccia di ogni rigore scintifico.

Scusa ma questo non è esatto...

Il "bollino" lo si mette su qualcosa che risponda al metodo scientifico.

Che non è una "boutade" buttata lì ma un metodo rigoroso e verificabile (oltre che verificato)

Ve lo ricordate, quando un po' di anni fa girava la storia dell' "inverno nucleare", cioè l'oscuramento del sole che avrebbe portato all'estinzione dell'umanità, come conseguenza dell'esplosione di un po' di testate atomiche? bene, quella teoria, accettata dalla comunità scientifica e strombazzata dai media, è silenziosamente scomparsa nel nulla, senza nessun "mea culpa" della comunità scientifica internazionale.

Asp....mettiamo un freno :D

Nella metà degli anni '80 i "climatologi" di Greenpeace e del WWF (scienziati quasi "esiliati" dalla comunità scientifica ) cominciarono a prevedere un ritorno all'era glaciale....

Quasi nessuno gli diede ascolto (giustamente) ma data la provenienza delle voci l'impatto sulla "gente comune" fù enorme nonostante gli "addetti ai lavori" smentirono sempre...

Semplicemente era una previsione falsa che più falsa non si può :D (ad essere buoni...).
Con un pò di malizia si potrebbe pensare che le associazioni ambientaliste fossero *un pò* interessate... :D

Per quanto riguarda le conseguenze di una ipotetica guerra atomica su vasta scala c'è anche un certo cambiamento del clima....ma sarebbe davvero l'ultimo dei problemi :D


Ve lo ricordate l'effetto serra, a causa del quale dovremmo fare la fine delle caldarroste? Chi avesse detto che rischiamo invece di finire congelati, sarebbe passato per pazzo. Poi chissà come, è scappato fuori un film di cassetta, "The Day After Tomorrow", a dire che l'effetto ultimo del surriscaldamento globale sarebbe l'era glaciale.

Beh...scusa ma se prendi come "evidenza scientifica" un filmetto da 2 soldi pieno di strafalcioni e castronerie scientifiche allora il problema non è scientifico...è la fonte di informazioni :D

Insomma: in un film dove si ghiaccia il granito (!), dove il ghiaccio avanza correndo, dove gli uomini scappano dal gelo come si scappa da un cane.....forse un piccolo problema di affidabilità c'è... :D

Il film riprende, stravolge, piega alla necessità scenica e sputa fuori la teoria del "convoy" ovvero della corrente sottomarina che, per un gioco termidinamico, si instaura tra le sponde dell'atlantico.

Per qualcosa di più scientifico forse si dovrebbe leggere qualche ricerca climatologica e non un filmetto holliwoodiano (che per definizione è solo una macchina per far soldi :D )


Beh, quel film è prodotto dalla Fox, che per chi ancora non lo sapesse è la cinghia di trasmissione mediatica dell'attuale amministrazione americana, la quale nega proprio che ci sia un problema climatico (e invece nel film un vice-presidente che assomiglia a Cheney dice appunto questo, si sbaglia e nel finale fa doverosa ammenda)


Cioè....secondo te il film è propaganda pro/contro (?) governo USA ?!?!?!? :eek:



A questo punto, una persona normale cosa dovrebbe pensare?

1. Alla Fox sono diventati tutti comunisti e sono impazziti
2. Dietro questo film c'è una strategia della Casa Bianca molto sottile, che non possiamo capire
3. Le catastrofi fanno botteghino, e si può passare sopra a qualunque cosa, anche al patriottismo bushita
4. Noi siamo dei gaggiotti, a capire che esiste un problema solo perchè lo dice un film, ma la comunità scientifica è fatta di idioti, conigli ed opportunisti, che trovano il coraggio di dire una cosa solo se si fanno prima spianare la strada dalle fiction
5. non ti puoi fidare di nessuno, quindi Beppe Grillo o un altro è la stessa cosa, basta farsi due risate...


6) hollywood produce film per far soldi su qualsiasi argomento che abbia presa sull'opinione pubblica
7) un film, per definizione, non è un trattato scientifico e quindi qualsiasi estrapolazione scientifica che parta da lì non è scientifica (ma una deduzione appunto)
8) la climatologia è una scienza seria e per capirla occorrono solide basi di fisica, meccanica dei fluidi, chimica etc... e non si improvvisa
9) la climatologia terrestre è ancora lontana dall'essere perfettamente compresa e NESSUN scienziato serio infatti si prende il lusso di dare certezze (solo probabilità ed ipotesi)
10) Basti pensare al famoso (sic ! ) "buco dell'ozono" : mediaticamente doveva la fine dell'umanità, i governi di tutto il mondo hanno speso miliardi, i cittadini hanno pagato di più la loro vita per cercare di ridurlo....ed ora, misteriosamente come è arrivato, si stà richiudendo da sè...e nessuno sà per quale motivo

sider
27-12-2005, 12:53
certamente è tutto un complotto per uccidere la sciura maria che compra il panettone da regalare ai nipotini

la famiglia bauli ogni sera a cena architetta piani per avvelenarci tutti: se si rompe un vetro dello stabilimento tirano su i frantumi con lo scopettino e li buttano nell'impastatrice dei canditi: è per questo che han dentro il silicio i panettoni, eh

Ehehhehe no non mi riferivo "AI Bauli" ma all'immagine classica della famiglia felice a Natale che ci propina la pubblicità.
Quello che si trova nei cibi credo siano particelle che si staccano dai macchinari per usura.

pomatone
27-12-2005, 13:18
Non mi sembra proprio che l'articolo dell'associazione consumatori smentisca quanto detto da grillo, lo sminusce solamente. Adesso vorrei sapere perchè, se il grillo parlante dice fandonie, nessuno si è mai degnato (almeno) di smentirlo.

Feric Jaggar
27-12-2005, 14:12
(quotando Evelon, che è in corsivo)


Il "bollino" lo si mette su qualcosa che risponda al metodo scientifico.
Che non è una "boutade" buttata lì ma un metodo rigoroso e verificabile (oltre che verificato)


All'ultimo o penultimo seminario di Erice, si è concluso che non esiste nessuna prova scientifica dell'arrivo di un effetto serra. Devo dare retta a loro, o ai loro colleghi che l'effetto serra lo danno già in avanzato stato? Va bene la carenza di modelli e di potenza di calcolo per determinare le prospettive della biosfera (dopotutto, stanno cannando le previsioni meteo da anni... :D ), ma la divisione del mondo scientifico in due scuole dal pensiero diametralmente opposto non gioca a favore dell'attendibilità ed imparzialità del mondo scientifico. Un'articolazione in scala, tempi e modalità dell'evoluzione si può anche accettare, invece avere parte del mondo scientifico che grida al lupo, e l'altra che dice "tutto va bene madama la marchesa", non è bello.


Per quanto riguarda le conseguenze di una ipotetica guerra atomica su vasta scala c'è anche un certo cambiamento del clima....ma sarebbe davvero l'ultimo dei problemi :D


La teoria dell' "inverno nucleare" era terrorismo puro: sosteneva che anche un conflitto tattico, non necessariamente distruttivo di tutta l'umanità direttamente o per fall-out, avrebbe innescato per via delle polveri in sospensione un cambiamento climatico profondo e della durata di vari anni, tale da mettere ko l'agricoltura e la civiltà. Questa teoria è letteralmente scomparsa nel nulla. E quelli che la portavano avanti, immagino che si siano riciclati al codazzo di qualche altra catastrofe annunciata...



Beh...scusa ma se prendi come "evidenza scientifica" un filmetto da 2 soldi pieno di strafalcioni e castronerie scientifiche allora il problema non è scientifico...è la fonte di informazioni :D


No, sicuramente non sono io a prenderlo come oro colato... anzi, mi sembra di essermi espresso in termini chiaramente polemici verso queste fonti di cultura nazionalpopolare... è pur sempre cassetta di Hollywood... il fatto è che questi film danno invece il "la" ad un certo mondo scientifico e parascientifico, dopo che Hollywood ha fatto piovere gli "scienziati" Discovery style spuntano fuori come funghi, come se le teorie potessero prendere forza e credibilità sulla scia della grancassa cinematografica. Le emergenze planetarie le decide Steven Spielberg? Non mi farebbero tanta paura i film di Hollywood, se non fosse che buona parte della cultura popolare deriva da essi... e solo da essi... tutto quello che sappiamo, tutti i luoghi comuni vengono dai film... la cultura quella dei libri poverina deve sudare sette camicie per farsi valere... e la Storia... massacrata... secondo i film, a Roma per strada si parlava come Brancaleone, Catullo non è mai esistito... :D

Il guaio è che anche quello che pensiamo della Cina veniva dai film... e così ci hanno fregato senza che ce ne accorgessimo!

Cioè....secondo te il film è propaganda pro/contro (?) governo USA ?!?!?!? :eek:

Non si capisce, capisco solo che si son spesi decine di milioni di dollari per fare un film che dice senza mezzi termini che gli attuali dirigenti americani sono dei pazzi sconsiderati. Non capisco se questo attiene al valore "catartico" o "catastematico" della tragedia... a questo punto ho l'impressione che non lo sappiano nemmeno loro. Doveva valere forse il canovaccio classico del cinema americano, dove l'eroe buono salva il sistema e col suo fulgido esempio bilancia la malvagità dei cattivi, santificando che dopotutto l'America è un grande Paese? L'immagine di chiusura mostra l'America inglobata nel Polo Nord. Come lieto fine, mi sembra molto a denti stretti.

10) Basti pensare al famoso (sic ! ) "buco dell'ozono" : mediaticamente doveva la fine dell'umanità, i governi di tutto il mondo hanno speso miliardi, i cittadini hanno pagato di più la loro vita per cercare di ridurlo....ed ora, misteriosamente come è arrivato, si stà richiudendo da sè...e nessuno sà per quale motivo

Ecco, vedi, te ne sei ricordata una che mi era scappata: dove cacchio è finito, il buco dell'ozono? Si è tappato da solo? Come ha fatto? Allora, posso usare di nuovo la lacca per i miei boccoli?

Ah, già, ma mi dimenticavo: anche l'aviaria è già finita. Qualunque tragedia, epidemia, catastrofe, rivolgimento climatico che non rispetti i tempi televisivi, finisce ben presto nell'oblìo... e quando arriva sul serio, non se l'aspettava più nessuno! :D

Ma per tornare strettamenti in topic, dimmi delle castronerie beppegrilliane in materia energetica... la cosa mi interessa parecchio, perchè quello è sempre stato il "core" della sua predicazione, Skype e additivi chimici sono roba hi-tech letteralmente dell'ultimo minuto....

evelon
27-12-2005, 14:19
Non mi sembra proprio che l'articolo dell'associazione consumatori smentisca quanto detto da grillo, lo sminusce solamente. Adesso vorrei sapere perchè, se il grillo parlante dice fandonie, nessuno si è mai degnato (almeno) di smentirlo.


Ma che dici ?

E' stato ampiamente smentito e sbugiardato.

Solo che uno scienziato polveroso che parla in termini di probabilità e paroloni di realtà complesse fà mooooolta meno audience :D

In effetti le "voci fuori dal coro" non sono quelle di Grillo e dei vari predicatori/santoni: oggigiorno sono quelle degli studiosi :D

pomatone
27-12-2005, 14:29
Ma che dici ?

E' stato ampiamente smentito e sbugiardato.

:D
dove, quando e perchè?
utilizziamo tutti internet giusto???
dato che tutti chiedono fonti lo faccio pure io....spara le fonti! :)

Lucio Virzì
27-12-2005, 19:05
Non mi sembra proprio che l'articolo dell'associazione consumatori smentisca quanto detto da grillo, lo sminusce solamente. Adesso vorrei sapere perchè, se il grillo parlante dice fandonie, nessuno si è mai degnato (almeno) di smentirlo.

Shhh... zitto che esiliano anche te :rolleyes:

Dr Nick Riviera
27-12-2005, 21:52
Non mi sembra proprio che l'articolo dell'associazione consumatori smentisca quanto detto da grillo, lo sminusce solamente. Adesso vorrei sapere perchè, se il grillo parlante dice fandonie, nessuno si è mai degnato (almeno) di smentirlo.
Bè, a parte che basta conoscere un po' l'argomento (indipendentemente da questo) per smentire molte forzature che il Grillo fa per rafforzare le sue battute.. Ma comunque sia.. se per chiunque che tira una balla su qualcosa bisogna stare sempre lì a smentirla non si fa più vita..
Bisogna pensare che a volte tante cose vengono affrontate bene nel tempo.. perchè per sparare caxxate ci vuole 1 minuto, per dimostrare il contrario ci vogliono studi e tempo..
Vedi ad esempio gli OGM.. quante balle da chiunque sono state tirate fuori e piano piano vengono chiarite tutte queste "paure"..
La differenza è che la scienza per parlare ha bisogno di essere "certa" altrimenti se la scienza sbaglia da qualche parte viene immediatamente attaccata e tutti a dire: - allora è così?! Però quando in quel caso la scienza disse ... allora non era vero.. quindi non è vero nemmeno ora.. ecc.. ecc..
E per evitare questo ci vogliono studi, dati, tempo e denaro.. Cose che non vengono fornite da chi distorge la verità per profitto proprio o per presa di posizione (immotivata) che spara sentenze dietro a nomi di persone che si spacciano per dottori, ricercatori e chi più ne ha più ne metta e che alla fine non hanno pubblicazioni valide sull'argomento che vanno sblaterando..

Dr Nick Riviera
27-12-2005, 21:58
dove, quando e perchè?
utilizziamo tutti internet giusto???
dato che tutti chiedono fonti lo faccio pure io....spara le fonti! :)
C'è da tenere di conto che ci sono anche molti lavori (anche se non diretti all'argomento bensì correlati) che essendo brevettati o avendo delle restrizioni non si trovano liberamente su internet ma sono necessarie delle costose iscrizioni per la visualizzazione dei database (basta chiedere a chi frequenta l'università e deve fare una tesi o una qualsiasi relazione o un lavoro scientifico "serio" che per trovare delle pubblicazioni su cui fondare il proprio argomento... o va all'uni o non lo fa)..

SaMu
27-12-2005, 22:41
Beppe Grillo spara tecnocazzate ammantate di scientismo facendo affidamento (qui si in maniera scientifica) sul fatto che solamente 1 persona su 10.000 ha la formazione settoriale necessaria a smascherare la singola tecnocazzata.

I biologi gli smascherano quelle di biologia, gli ingegneri edili quelle di costruzioni, gli avvocati quelle di legge.. ma intanto lui va, continua a emetterne facendo affidamento (ancora in maniera scientifica) sul fatto che la gente dimentica e se lui riesce a sparare tecnocazzate ad un ritmo più veloce dell'arrivo delle smentite, il bilancio netto è positivo: peraltro, gode del vantaggio della prima mossa.

Infine (e qui sta il massimo della scienza di Grillo) ha capito che si possono riempire spettacoli, vendere libri e DVD facendo leva sulle paure della gente, in questo simile ai venditori multilevel di polizze assicurative a domicilio, a differenza di loro con guadagni realmente milionari.

Lucio Virzì
27-12-2005, 23:14
Eccoti le tue tecnocazzate, samuele, fattici una bella magnata.

http://www.beppegrillo.it/2005/11/stand_up_clean.html

http://www.beppegrillo.it/2005/10/prove_di_democr.html

http://www.beppegrillo.it/2005/08/appello_del_blo.html

http://www.beppegrillo.it/2005/12/fazio_sei_ancor.html

http://www.beppegrillo.it/2005/12/scheletro_e_con.html

http://www.beppegrillo.it/2005/11/carne_kamikaze_1.html

http://www.beppegrillo.it/2005/11/italiani_brava_1.html

http://www.beppegrillo.it/2005/10/parmalat_come_d.html

http://www.beppegrillo.it/2005/08/conati.html

... ad libitum ...

Non s'inventa nulla, è tutta realtà, fa INFORMAZIONE, quella che nessuno vuole fare, e che è scomoda per tutti quelli che hanno interessi a tacerla, come te.
Ci alza anche soldi, certo, fanno comodo a tutti, e si permette un bello yacht, sti cazzi.
Ripeto, sti cazzi, fintanto che permette, e non impone, un punto di vista differente.
A te la responsabilità di chiudere la porta a questo punto di vista, e proseguire integerrimo ed incrollabile con le tue idee turbocapitalistiche.
Fra un po non sarà possibile più affrontare argomenti non allineati neppure nel forum.... :rolleyes:

LuVi

SaMu
27-12-2005, 23:34
Grande Lucio, hai imparato il metodo Grillo e lo applichi alla lettera! :cool:


Sommergi l'interlocutore con un pout pourri di "informazioni" già risapute e/o non verificabili e/o immaginifiche e/o plurismentite.

Lo accusi di tacere queste "informazioni" per chissà quali interessi (?).

Sostieni la tesi che un'idea ha valore per il fatto che è -differente- e non in quanto -valida- tipo: mettiamo le uova a bollire nel freezer, che secondo il dottor Pischelloni dell'università di Vattelapesca si ridurranno i consumi di gas e pure quelli elettrici! In barba all'ENI e pure all'Enel!

Denunci presunti piani (?) per far tacere (?) argomenti non allineati (?) quando nessuno sta imponendo a te e tantomeno a Beppe Grillo di tacere (fatto salvo l'amor proprio, s'intende :D).

Lucio Virzì
27-12-2005, 23:44
Grande Lucio, hai imparato il metodo Grillo e lo applichi alla lettera! :cool:

Sommergi l'interlocutore con un pout pourri di "informazioni" già risapute e/o non verificabili e/o immaginifiche e/o plurismentite.

Ma seguili, cazzo, sti link, invece di blaterare cose senza senso.
Chiedo troppo, lo so.
Bah, tempo perso.

tdi150cv
27-12-2005, 23:52
Beppe Grillo spara tecnocazzate ammantate di scientismo facendo affidamento (qui si in maniera scientifica) sul fatto che solamente 1 persona su 10.000 ha la formazione settoriale necessaria a smascherare la singola tecnocazzata.

I biologi gli smascherano quelle di biologia, gli ingegneri edili quelle di costruzioni, gli avvocati quelle di legge.. ma intanto lui va, continua a emetterne facendo affidamento (ancora in maniera scientifica) sul fatto che la gente dimentica e se lui riesce a sparare tecnocazzate ad un ritmo più veloce dell'arrivo delle smentite, il bilancio netto è positivo: peraltro, gode del vantaggio della prima mossa.

Infine (e qui sta il massimo della scienza di Grillo) ha capito che si possono riempire spettacoli, vendere libri e DVD facendo leva sulle paure della gente, in questo simile ai venditori multilevel di polizze assicurative a domicilio, a differenza di loro con guadagni realmente milionari.

e il bello di tutto e' che ci sara' sicuramente chi andra' a sovvenzionare la sua campagna di disinformazione ... gli stessi che poi grideranno ALLA CRISI ! :muro:

Tefnut
28-12-2005, 09:27
io seguo il blog di grillo.. lo trovo divertente e fa pensare :) ti fa nasciere dubbi, pensieri e altro...

lo spirito di critica è utilissimo e lo si deve sempre utilizzare .. sia la fonte un "beppe grillo" sia un "parlamentare"...

Grillo fa "informazione".. racconta cose... sta a noi prendere ciò che riteniamo opportuno, onestamente leggere un solo punto di vista (il tg che pubblicizza il grande fratello e altro) non mi basta... preferisco ascoltare un po' ovunque...


Se poi la gente sa contestare quello che dice MEGLIO, che lo faccia! Ma onestamentene ho letti pochi che danno buone risposte..... dal canto mio ricordo sempre una sua affermazione... "io sono un comico.."

Per quanto riguarda la situazione del topic: spero grillo pubblichi le sue fonti.. poi si vedrà :)

Tefnut
28-12-2005, 09:30
Grande Lucio, hai imparato il metodo Grillo e lo applichi alla lettera! :cool:


Sommergi l'interlocutore con un pout pourri di "informazioni" già risapute e/o non verificabili e/o immaginifiche e/o plurismentite.

Lo accusi di tacere queste "informazioni" per chissà quali interessi (?).

Sostieni la tesi che un'idea ha valore per il fatto che è -differente- e non in quanto -valida- tipo: mettiamo le uova a bollire nel freezer, che secondo il dottor Pischelloni dell'università di Vattelapesca si ridurranno i consumi di gas e pure quelli elettrici! In barba all'ENI e pure all'Enel!

Denunci presunti piani (?) per far tacere (?) argomenti non allineati (?) quando nessuno sta imponendo a te e tantomeno a Beppe Grillo di tacere (fatto salvo l'amor proprio, s'intende :D).

stessa cosa che stai facendo tu... :fagiano:
guarda i dati di fatto... grillo NON lo fanno andare in onda..come lui tanti altri... è un comico.
Molto spesso le "informazioni" che da sono appunto cariche di esaltazione, di esasperazione... quasi estremistiche :P .. proprio per spronare chi legge o ascolta.. proprio per fare satira..

evelon
28-12-2005, 10:24
(quotando Evelon, che è in corsivo)

Ti prego quota in modo normale :D è difficilissimo capire così :D


All'ultimo o penultimo seminario di Erice, si è concluso che non esiste nessuna prova scientifica dell'arrivo di un effetto serra. Devo dare retta a loro, o ai loro colleghi che l'effetto serra lo danno già in avanzato stato? Va bene la carenza di modelli e di potenza di calcolo per determinare le prospettive della biosfera (dopotutto, stanno cannando le previsioni meteo da anni... :D ), ma la divisione del mondo scientifico in due scuole dal pensiero diametralmente opposto non gioca a favore dell'attendibilità ed imparzialità del mondo scientifico.

Invece è giusto che sia così.
Come giustamente fai notare non sappiamo ancora tutto (anzi..) ed è giusto avanzare ipotesi e teorie.

Si ricerca, si discutono le ipotesi e le evidenze.
Si cerca di modellizzare la biosfera con le conoscenze migliori che abbiamo.

Come linea generale (di "approccio") bisogna diffidare da chi dispensa certezze (la scienza, oltre un certo livello, ragiona per probabilità matematiche) ma occorre valutare ogni ipotesi con le giuste misure.

Ciò che hanno detto ad Erice è la realtà: ancora non si sà nulla sull'effetto serra (quello di origine antropica ovviamente).
Ma il problema NON è nella scienza o negli scienziati in sè...ma dei "soliti" media che ormai da anni lo hanno eletto a fenomeno già verificato....verificato e distruttivo per il pianeta... :doh:

Ciò non sarebbe nemmeno un problema (eccesso di prudenza)....però l'opinione pubblica (che non ha competenze così specifiche per farsi un'idea chiara) prende per certezza ciò che viene detto dai TG e dai Grillo della situazione e finisce per influenzare pesantemente le scelte di interi governi! :(


La teoria dell' "inverno nucleare" era terrorismo puro
...
E quelli che la portavano avanti, immagino che si siano riciclati al codazzo di qualche altra catastrofe annunciata...


Concordo.
Ma, ancora, il problema è di questi "divulgatori" che di scientifico hanno ben poco


No, sicuramente non sono io a prenderlo come oro colato... anzi, mi sembra di essermi espresso in termini chiaramente polemici verso queste fonti di cultura nazionalpopolare... è pur sempre cassetta di Hollywood... il fatto è che questi film danno invece il "la" ad un certo mondo scientifico e parascientifico, dopo che Hollywood ha fatto piovere gli "scienziati" Discovery style spuntano fuori come funghi, come se le teorie potessero prendere forza e credibilità sulla scia della grancassa cinematografica. Le emergenze planetarie le decide Steven Spielberg?


O i vari Grillo ?


Non mi farebbero tanta paura i film di Hollywood, se non fosse che buona parte della cultura popolare deriva da essi... e solo da essi... tutto quello che sappiamo, tutti i luoghi comuni vengono dai film... la cultura quella dei libri poverina deve sudare sette camicie per farsi valere... e la Storia... massacrata... secondo i film, a Roma per strada si parlava come Brancaleone, Catullo non è mai esistito... :D


Concordo al 100%


Non si capisce, capisco solo che si son spesi decine di milioni di dollari per fare un film che dice senza mezzi termini che gli attuali dirigenti americani sono dei pazzi sconsiderati.


Come tutti i film serve a far fare soldi ad attori e produttori :D


Ecco, vedi, te ne sei ricordata una che mi era scappata: dove cacchio è finito, il buco dell'ozono? Si è tappato da solo? Come ha fatto? Allora, posso usare di nuovo la lacca per i miei boccoli?


Non si è richiuso, si stà richiudendo da solo e, se continua così, entro pochi anni sparirà.

Il perchè si stia richiudendo semplicemente non si sà.

Gli interventi sulle emissioni di clorofluorocarburi umani ancora non sono portati a completamento in tutto il mondo, e la riduzione effettuata non è ancora arrivata a destinazione (la circolazione atmosferica ha dinamiche che si misurano in anni (o per certe cose in cicli solari : 1 ciclo solare = circa 11 anni)

Quindi la sua "chiusura" è un fenomeno naturale.

I migliori fisici dell'atmosfera hanno formulato ipotesi ma di certezze non ce ne sono.

Però ascoltando i vari "santoni".....se non cambiavamo il propellente nelle bombolette non saremmo sopravvissuti. :D
In compenso grazie alla grancassa mediatica i governi hanno imposto scelte costosissime e per certi versi non molto intelligenti (i condizionatori usavano i cfc perchè energeticamente più convenienti ed economici).

Non dico che sia sbagliato ma forse con l'intelletto certe scelte si potevano fare in modo più "ragionato" nei tempi e nei modi.


Ah, già, ma mi dimenticavo: anche l'aviaria è già finita. Qualunque tragedia, epidemia, catastrofe, rivolgimento climatico che non rispetti i tempi televisivi, finisce ben presto nell'oblìo... e quando arriva sul serio, non se l'aspettava più nessuno! :D


:D


Ma per tornare strettamenti in topic, dimmi delle castronerie beppegrilliane in materia energetica... la cosa mi interessa parecchio, perchè quello è sempre stato il "core" della sua predicazione, Skype e additivi chimici sono roba hi-tech letteralmente dell'ultimo minuto....

Guarda, vado a braccio ma molte discussioni le puoi trovare su questo forum con tanto di smentite di persone competenti nei vari settori:

Le banfate sul nucleare
La "chicca" dei campanelli con il led :D (da non perdere)
Le falsità (altro termine non c'è) sull'idrogeno (non ricordo se è qui o se è in scienza e tecnica)
Le scempiaggini sull'automotive (sono più 3d sempre partendo da cià che diceva)

Molte sono vecchie e non sò se la migrazione del forum se le è portate dietro comunque prova a cercare.

Altre "perle" su cui non ho competenza specifica ma altrettanto divertenti:
Sul ruolo dei debiti nell'economia
Sulla situazione di alcune grandi società italiane
A proposito dei gestori di telefonia.

evelon
28-12-2005, 10:25
Beppe Grillo spara tecnocazzate ammantate di scientismo facendo affidamento (qui si in maniera scientifica) sul fatto che solamente 1 persona su 10.000 ha la formazione settoriale necessaria a smascherare la singola tecnocazzata.

I biologi gli smascherano quelle di biologia, gli ingegneri edili quelle di costruzioni, gli avvocati quelle di legge.. ma intanto lui va, continua a emetterne facendo affidamento (ancora in maniera scientifica) sul fatto che la gente dimentica e se lui riesce a sparare tecnocazzate ad un ritmo più veloce dell'arrivo delle smentite, il bilancio netto è positivo: peraltro, gode del vantaggio della prima mossa.

Infine (e qui sta il massimo della scienza di Grillo) ha capito che si possono riempire spettacoli, vendere libri e DVD facendo leva sulle paure della gente, in questo simile ai venditori multilevel di polizze assicurative a domicilio, a differenza di loro con guadagni realmente milionari.

:mano:

evelon
28-12-2005, 10:27
Non s'inventa nulla, è tutta realtà, fa INFORMAZIONE, quella che nessuno vuole fare, e che è scomoda per tutti quelli che hanno interessi a tacerla, come te.


Lucio questa NON E' informazione non ci stan cazzi.

Venire a raccontare balle su questioni (almeno parlo per ciò che conosco) tecnico-specialistiche NON è informazione.

Ed il fatto che è un comico NON LO GIUSTIFICA.

Lucio Virzì
28-12-2005, 12:28
Lucio questa NON E' informazione non ci stan cazzi.

Venire a raccontare balle su questioni (almeno parlo per ciò che conosco) tecnico-specialistiche NON è informazione.

Ed il fatto che è un comico NON LO GIUSTIFICA.

Segui i link che ho postato invece di parlare a caso.
Non sono nè tecnocazzate nè econocazzate, ma sassi nell'acqua, a te discernere e filtrare.
Meglio che ci siano piuttosto che non ci siano per nulla, vista la qualità dell'informazione nel suo complesso.

Molte sono addirittura previsioni poi avveratisi in ambito economico-sociale.
Molte che spacci per tecnocazzate non lo sono per niente, e sono in studio presso rilevanti istituti scientifici.

In finale, se posso muovere un appunto a Grillo, è che non si inventa nulla, altro che cazzate, arriva decisamente in ritardo e pecca di poca fantasia, ma si capisce, il target non è specialistico, deve arrivare a chi ha la mente poco allenata alla realtà.

LuVi

Zorcan
28-12-2005, 12:51
Io ho il dente avvelenato con Grillo, a partire dalla storia che ha denunciato un ragazzo che masterizzava i suoi dischetti

Puoi dis-avvelenarti il dente, non ha denunciato nessuno (http://punto-informatico.it/p.asp?i=54994&r=PI), è solo una delle tante notizie distorte (http://www.antisociale.it/dblog/articolo.asp?articolo=3) che alcuni inventano sul suo conto (http://www.beppegrillo.it/archives/2005/09/la_paga_di_giud.html) (come quella sulla sua presunta Porsche, poi smentita dal fatto che ormai da anni il buon Grillo guida la stessa auto di cui spesso parla, cioè la ibrida della Toyota). Anzi, in merito alla faccenda del suo dvd, nel suo spettacolo precisa che non sarà suo interesse rompere le scatole a chi se lo scarica, ma la denuncia a cui tu fai riferimento è partita dal suo staff legale per bloccare le vendite illegali di quel dvd su eBay (che è un profitto totalmente illecito, non semplice "uso personale" come può esserlo scaricarsi il dvd e vederselo).


I biologi gli smascherano quelle di biologia, gli ingegneri edili quelle di costruzioni, gli avvocati quelle di legge...

Se lui presenta dati, è giusto smentirlo presentando dati di equivalente credibilità. Dati che ancora non ho visto. Io dubito della veridicità di tutti, Grillo incluso. Ma ciò che lui dice, mettendoci la faccia e il nome e assumendosene le responsabilità penali, ha più peso di ciò che gli si dice contro sfruttando il sentito dire o l'anonimato di internet. A quanto mi risulta, è stato querelato spesso ma condannato mai, a parte in quel tragico incidente (http://www.beppegrillo.it/archives/2005/09/la_paga_di_giud.html) che costò la vita a chi era in auto con lui.

evelon
28-12-2005, 13:06
Segui i link che ho postato invece di parlare a caso.
Non sono nè tecnocazzate nè econocazzate, ma sassi nell'acqua, a te discernere e filtrare.
Meglio che ci siano piuttosto che non ci siano per nulla, vista la qualità dell'informazione nel suo complesso.

Molte sono addirittura previsioni poi avveratisi in ambito economico-sociale.
Molte che spacci per tecnocazzate non lo sono per niente, e sono in studio presso rilevanti istituti scientifici.

In finale, se posso muovere un appunto a Grillo, è che non si inventa nulla, altro che cazzate, arriva decisamente in ritardo e pecca di poca fantasia, ma si capisce, il target non è specialistico, deve arrivare a chi ha la mente poco allenata alla realtà.

LuVi

No, no sono proprio CAZZATE :D

Ho seguito i link che hai messo ed il massimo dell'informazione che ho trovato è stata un suo commento ad un fatto di cronaca :D

LOL

Questa è informazione ?
La sua è la "voce contro" ?

Cazzate (di Grillo :D )

Lucio Virzì
28-12-2005, 13:12
No, no sono proprio CAZZATE :D

Ho seguito i link che hai messo ed il massimo dell'informazione che ho trovato è stata un suo commento ad un fatto di cronaca :D

LOL

Questa è informazione ?
La sua è la "voce contro" ?

Cazzate (di Grillo :D )

Tipo? LOL! :D
Dai, apri un bel thread: "Le cazzate di Grillo" ed esponi il tuo punto di vista.
Se sei timido lo puoi anche scrivere nel suo blog, fra i commenti.

LuVi

evelon
28-12-2005, 13:19
Tipo? LOL! :D
Dai, apri un bel thread: "Le cazzate di Grillo" ed esponi il tuo punto di vista.
Se sei timido lo puoi anche scrivere nel suo blog, fra i commenti.

LuVi

Perchè non provi a seguire TU i link che hai postato ? :D

Scopriresti un pò di demagogia su cose arcinote

http://www.beppegrillo.it/2005/11/stand_up_clean.html

Commenti da bar su fatti di cronaca (al cui confronti i 3d su questo forum sono enormemente superiori e più tecnici :D)

http://www.beppegrillo.it/2005/08/appello_del_blo.html
http://www.beppegrillo.it/2005/12/fazio_sei_ancor.html
http://www.beppegrillo.it/2005/12/scheletro_e_con.html
http://www.beppegrillo.it/2005/10/parmalat_come_d.html
http://www.beppegrillo.it/2005/08/conati.html

Supposizioni e notizie non date integralmente
http://www.beppegrillo.it/2005/11/italiani_brava_1.html

Riassunti di trasmissioni televisive
http://www.beppegrillo.it/2005/11/italiani_brava_1.html


Miii che autogol!!! :rotfl:

Korn
28-12-2005, 13:26
essì dipende da grillo quelli che viene scritto dai navigatori sul blog :D poi su fazio ha torto è stato ingiustamente cacciato anzi è uno dei migliori banchieri italiani :sbonk:

pomatone
28-12-2005, 13:35
Mi fate ridere e incazzare al tempo stesso, avevo chiesto semplicemente di dimostrarmi perchè grillo avesse torto dato che E' stato ampiamente smentito e sbugiardato. (parlo della questione degli alimenti ma a quanto pare sapete proprio tutto) volevo approfittare della verità insita nelle menti e nei polpastrelli di alcuni simpatici amici del forum, non sono stato accontentato........anzi ve ne siete usciti con scontatissime
"eh no ma veramente basta conoscere un po' l'argomento, sono studi che non si trovano su internet"
bah, il dato di fatto è uno solo, l'unica voce contraria alla canzone del grillo in merito ai metalli negli alimenti è quella dell'associazione dei consumatori......che bensì smentire grillo........................LO SMINUISCE............STOOOOOOOOOOP cazzo :fagiano:
E' stato ampiamente smentito e sbugiardato.
ripeto ho chiesto le fonti!!! Dove sono??? fino ad ora ho letto solo commenti personali.....perchè dovrei crederti??????? :mbe:

E' stato ampiamente smentito e sbugiardato.
dove
E' stato ampiamente smentito e sbugiardato.
quando?
E' stato ampiamente smentito e sbugiardato.
e perchè?

evelon
28-12-2005, 13:37
essì dipende da grillo quelli che viene scritto dai navigatori sul blog :D poi su fazio ha torto è stato ingiustamente cacciato anzi è uno dei migliori banchieri italiani :sbonk:


E chi ha commentato i commenti del blog :D

Il punto non è se Fazio sia un genio o un criminale (propendo per la seconda...ma aspetto l'inchiesta), il punto è che nei link citati non c'è nessuna "voce contro", nessuna "denuncia sociale"...niente di niente...

Infatti sono quello che può essere un qualsiasi blog.

Ma le cose gravi sono le balle spaziali che periodicamente "elargisce" al popolo sugli argomenti più disparati spacciate per "verità"...fai una ricerca nel forum sugli argomenti che ho citato sopra (non sono ironico, non ho i link)

evelon
28-12-2005, 13:41
avevo chiesto semplicemente di spiegarmi perchè grillo avesse torto

Non ho capito...ma vuoi che qualcuno faccia una lezione universitaria su di un forum ? :mbe:

Boh..se ti interessa la biochimica chiedo a Lorekon o a Gyxx che sono molto ferrati, per altre materie chiedi ad altri...

Imho faresti prima ad andare in qualche buona libreria universitaria e studiare gli argomenti specifici tenendo presente che sono ostici (non a caso si studiano all'università).

pomatone
28-12-2005, 13:53
Non ho capito...ma vuoi che qualcuno faccia una lezione universitaria su di un forum ? :mbe:

Boh..se ti interessa la biochimica chiedo a Lorekon o a Gyxx che sono molto ferrati, per altre materie chiedi ad altri...

Imho faresti prima ad andare in qualche buona libreria universitaria e studiare gli argomenti specifici tenendo presente che sono ostici (non a caso si studiano all'università).
anvedi questo.....mica sono stato io a scrivere
E' stato ampiamente smentito e sbugiardato.


edit....avevo editato proprio per evitare risposte del genere.........troppo tardi :D

evelon
28-12-2005, 13:55
anvedi questo.....mica sono stato io a scrivere

"anvedi questo" lo dici a qualche amico tuo ok ?

E' meglio che impari a discutere prima di parlare con qualcuno

Buon monologo

pomatone
28-12-2005, 14:01
"anvedi questo" lo dici a qualche amico tuo ok ?

E' meglio che impari a discutere prima di parlare con qualcuno

Buon monologo
mmmm :mbe: siamo suscettibili!? ok scusami se con "anvedi questo" ti ho irritato ed offeso...non volevo......ma per favore te lo chiedo un'ultima volta (non voglio essere pedante) dimmi dove, quando e perchè
E' stato ampiamente smentito e sbugiardato.


:stordita:

Lucio Virzì
28-12-2005, 14:02
Perchè non provi a seguire TU i link che hai postato ? :D

Scopriresti un pò di demagogia su cose arcinote

http://www.beppegrillo.it/2005/11/stand_up_clean.html

Commenti da bar su fatti di cronaca (al cui confronti i 3d su questo forum sono enormemente superiori e più tecnici :D)

http://www.beppegrillo.it/2005/08/appello_del_blo.html
http://www.beppegrillo.it/2005/12/fazio_sei_ancor.html
http://www.beppegrillo.it/2005/12/scheletro_e_con.html
http://www.beppegrillo.it/2005/10/parmalat_come_d.html
http://www.beppegrillo.it/2005/08/conati.html

Supposizioni e notizie non date integralmente
http://www.beppegrillo.it/2005/11/italiani_brava_1.html

Riassunti di trasmissioni televisive
http://www.beppegrillo.it/2005/11/italiani_brava_1.html


Miii che autogol!!! :rotfl:


E dove sono le tecnocazzate? :confused:
Mi sembra non ci sia niente da eccepire a quanto riportato.
Autogoal? Mi sa che tu stai male.

LuVi

Feric Jaggar
28-12-2005, 16:05
Puoi dis-avvelenarti il dente, non ha denunciato nessuno (http://punto-informatico.it/p.asp?i=54994&r=PI), è solo una delle tante notizie distorte (http://www.antisociale.it/dblog/articolo.asp?articolo=3) che alcuni inventano sul suo conto (http://www.beppegrillo.it/archives/2005/09/la_paga_di_giud.html) (come quella sulla sua presunta Porsche, poi smentita dal fatto che ormai da anni il buon Grillo guida la stessa auto di cui spesso parla, cioè la ibrida della Toyota). Anzi, in merito alla faccenda del suo dvd, nel suo spettacolo precisa che non sarà suo interesse rompere le scatole a chi se lo scarica, ma la denuncia a cui tu fai riferimento è partita dal suo staff legale per bloccare le vendite illegali di quel dvd su eBay (che è un profitto totalmente illecito, non semplice "uso personale" come può esserlo scaricarsi il dvd e vederselo).

La storia la conosco benissimo, il suo staff legale è un suo parente. Beppe Grillo, esiliato dalla TV italiana da anni (spalleggiato dalla TV svizzera, e mi piacerebbe sapere il perchè dei suoi legami così stretti con l'oltre San Gottardo), letteralmente cancellato dai media, è popolarissimo SOLO grazie alla Rete. Rete che è fatta di blog, di forum, di Mulo per scambiare i suoi spettacoli, e, diciamola tutta, anche di un certo mondo che gravita intorno ad Ebay. Tutta gente che porta acqua gratis al mulino di beppe Grillo. Ora, Beppe Grillo dà una scriminante - che legalmente non può dare e non ha nessun valore - a chi si scarica il suo spettacolo, poi però va a rompere le palle su Ebay perchè vendono una copia del dvd a tre euro. Eh, no, troppo comodo! Per conto mio, Grillo viene retrocesso al ruolo di comico - quando fa ridere, perchè molte battute sono tirate per i capelli - se vuole la pubblicità da tribuno della plebe sanculotto, che se la paghi... dopotutto, ha fatto la pubblicità a Skype e Skype è un'azienda che paga come tutte.

Zorcan
28-12-2005, 16:17
Ora, Beppe Grillo dà una scriminante - che legalmente non può dare e non ha nessun valore - a chi si scarica il suo spettacolo, poi però va a rompere le palle su Ebay perchè vendono una copia del dvd a tre euro. Eh, no, troppo comodo! Per conto mio, Grillo viene retrocesso al ruolo di comico

Non ti sembra ridicolo dare contro a Grillo perchè non ti permette di vendere un prodotto illegalmente? Se lo vuoi, scaricatelo; è stato così onesto da non farti la morale su un comportamento comunque illegale. Ma se cerchi anche di farci i soldi vendendo un suo spettacolo su eBay, ti becchi una denuncia. E meno male che è così, ci mancano solo i pirati che si autoassolvono in nome di Beppe Grillo. Ripeto: tanto di cappello a lui e tutta la mia disistima a chi ne giudica il valore in base alla pretesa di commettere atti illeciti con la sua benedizione.

Dr Nick Riviera
28-12-2005, 17:11
Mi fate ridere e incazzare al tempo stesso, avevo chiesto semplicemente di dimostrarmi perchè grillo avesse torto dato che (parlo della questione degli alimenti ma a quanto pare sapete proprio tutto) volevo approfittare della verità insita nelle menti e nei polpastrelli di alcuni simpatici amici del forum, non sono stato accontentato........anzi ve ne siete usciti con scontatissime
"eh no ma veramente basta conoscere un po' l'argomento, sono studi che non si trovano su internet"
bah, il dato di fatto è uno solo, l'unica voce contraria alla canzone del grillo in merito ai metalli negli alimenti è quella dell'associazione dei consumatori......che bensì smentire grillo........................LO SMINUISCE............STOOOOOOOOOOP cazzo :fagiano:

..mha...
..vuoi le fonti.. te l'ho detto, vai all'università, collegati ad internet dai computer di loro e cerca nei database scientifici..
Per quanto ne so io.. molte delle sue affermazioni sono smentibili conoscendo l'argomento (ogm, biotecnlogie, e un po' alimentare).. non mi interessa addentrarmi particolarmente e mettermi a cercare lavori e pubblicazioni in inglese, tradurle ed estrapolare da ognuno di questi l'informazione che mi serve per smentire 2 o 3 caxxatelle quando col minimo necessario si possono subito controbattere.. se vuoi le fonte ti ho detto dove andare.. è inutile dire che è scontato dire che su internet quelle informazioni non si trovano.. ebbene sì.. non si trovano (o meglio.. non si trovano quelle realmente argomentate, descritte, elaborate e soprattutto sperimentate con risultati alla mano)..
Se una cosa era facile da trovare e certa da smentire in maniera semplice.. non faceva tutto questo audience..
Grillo punta al guadagno utilizzando come strategia quella di "spaventare" la gente (in senso lato) su argomentazioni che non sono conosciute dalla maggior parte delle persone e puntando al fatto che ogni cosa che viene cambiata (in termini di progresso) è pericolosa o per un verso o per un altro.. la gente ha paura di quello che non conosce.. se poi c'è uno che questa paura la semina anche via dvd.. allora sì che si fa presto a raggiungere moltissime persone con informazioni forvianti.
Ti ripeto, la scienza per parlare deve essere sicura, ci vuole tempo, denaro e competenza..
Gli sblateraloni per parlare non hanno bisogno di niente.. soprattutto se poi si nascondono dietro a "io sono un comico".. ;)

Lucio Virzì
28-12-2005, 17:30
..mha...
..vuoi le fonti.. te l'ho detto, vai all'università, collegati ad internet dai computer di loro e cerca nei database scientifici..
Per quanto ne so io.. molte delle sue affermazioni sono smentibili conoscendo l'argomento (ogm, biotecnlogie, e un po' alimentare).. non mi interessa addentrarmi particolarmente e mettermi a cercare lavori e pubblicazioni in inglese, tradurle ed estrapolare da ognuno di questi l'informazione che mi serve per smentire 2 o 3 caxxatelle quando col minimo necessario si possono subito controbattere.. se vuoi le fonte ti ho detto dove andare.. è inutile dire che è scontato dire che su internet quelle informazioni non si trovano.. ebbene sì.. non si trovano (o meglio.. non si trovano quelle realmente argomentate, descritte, elaborate e soprattutto sperimentate con risultati alla mano)..
Se una cosa era facile da trovare e certa da smentire in maniera semplice.. non faceva tutto questo audience..
Grillo punta al guadagno utilizzando come strategia quella di "spaventare" la gente (in senso lato) su argomentazioni che non sono conosciute dalla maggior parte delle persone e puntando al fatto che ogni cosa che viene cambiata (in termini di progresso) è pericolosa o per un verso o per un altro.. la gente ha paura di quello che non conosce.. se poi c'è uno che questa paura la semina anche via dvd.. allora sì che si fa presto a raggiungere moltissime persone con informazioni forvianti.
Ti ripeto, la scienza per parlare deve essere sicura, ci vuole tempo, denaro e competenza..
Gli sblateraloni per parlare non hanno bisogno di niente.. soprattutto se poi si nascondono dietro a "io sono un comico".. ;)


Dai, prendine una e controbatti con "il minimo necessario" di cui sei certamente dotato.

Zorcan
28-12-2005, 17:32
..vuoi le fonti.. te l'ho detto, vai all'università, collegati ad internet dai computer di loro e cerca nei database scientifici..
Per quanto ne so io.. molte delle sue affermazioni sono smentibili conoscendo l'argomento (ogm, biotecnlogie, e un po' alimentare).. non mi interessa addentrarmi particolarmente e mettermi a cercare lavori e pubblicazioni in inglese, tradurle ed estrapolare da ognuno di questi l'informazione che mi serve per smentire 2 o 3 caxxatelle quando col minimo necessario si possono subito controbattere.. se vuoi le fonte ti ho detto dove andare..

Chiedere all'imputato di accusarsi e portare anche le prove non è proprio la strategia processuale migliore. ;)

Feric Jaggar
28-12-2005, 19:30
Non ti sembra ridicolo dare contro a Grillo perchè non ti permette di vendere un prodotto illegalmente? Se lo vuoi, scaricatelo; è stato così onesto da non farti la morale su un comportamento comunque illegale. Ma se cerchi anche di farci i soldi vendendo un suo spettacolo su eBay, ti becchi una denuncia. E meno male che è così, ci mancano solo i pirati che si autoassolvono in nome di Beppe Grillo. Ripeto: tanto di cappello a lui e tutta la mia disistima a chi ne giudica il valore in base alla pretesa di commettere atti illeciti con la sua benedizione.


Visto che siamo a livelli di giudizio così draconiani, anch'io vuoterò il sacco. Poi basta, almeno da parte mia, ognuno continui pure a credere a quello che vuole circa il personaggio di cui.

Mi sono letto e riletto la biografia (anzi, l'AGIOGRAFIA) di Beppe Grillo dal suo blog. E ne ho ricavato l'idea che tutto il sistema che ha messo in piedi è solo un imbuto che punta nelle sue tasche. A leggere lui, non se ne è mai andato dalla Rai o da Mediaset perchè cacciato, semplicemente si è autoproclamato leader morale della maggioranza silenziosa del Paese, si è fatto il suo Aventino, e così va avanti imperterrito. Fa solo spettacoli, e si paga bene per vederli, li ha visti a sentire lui un milione di persone, immagino che abbiano reso bene. Cosa fa col ricavato? Un centro studi? Seminari sulle energie alternative? Iniziative di qualche tipo sui consumi intelligenti? Ha lanciato qualche prodotto ecologico? Sta sponsorizzando qualche iniziativa benefica, assistenziale, antagonista? Finanzia una fondazione? No; a leggere la sua biografia, lui fa esclusivamente spettacoli. A pagamento. Non fa assolutamente niente che sia una prosecuzione pratica di quello che predica e che denuncia.

Ha fatto solo una cosa che ha comportato un impegno finanziario: la pagina di giornale su cui ha scritto dei 25 parlamentari condannati. Ma ha raccolto i soldi, per farla, mica li ha messi di tasca!

Non mi frega niente se ha la Toyota vecchia o il Jaguar, è tutto il discorso che non fila. Tu paghi per vedere il suo spettacolo, e poi lui fa venti minuti di pubblicità a Skype, ma non al servizio gratuito Voip totale tra PC, bensì al servizio internazionale Voip-based, che si paga; che cos'è questa? Antagonismo, comicità, o magari non è pubblicità occulta?

Ce l'ha tanto col "Tronchetto dell'Infelicità"? bene, allora invece che dire "restate con Telecom, ma usate Skype", perchè non dice "andatevene da Telecom e scegliete un'altro operatore italiano che fa Voip", visto che ce ne sono?

Se l'è presa tanto, quando Ebay ha rilevato Skype, perchè secondo lui Ebay è una multinazionale come le altre; e Skype cos'è, allora? Grazie a Ebay possiamo comprare molte cose a prezzi onesti e puliti, però siccome su Ebay si vendono anche i dvd dei suoi spettacoli, allora Ebay è cattiva.

Grillo sta sposando ogni genere di causa giustizialista, salvo che non sono matrimoni, sono solo fidanzamenti che durano il tempo del lancio di stampa. Dietro queste battaglie non c'è NULLA, sembra di leggere Indymedia (ecco, adesso incazzatevi perchè ho toccato l'altro totem! :D)

Molto "pro domo sua", questa morale. Non mi va di lanciare apprezzamenti geografici... anche perchè ognuno sa le magagne della propria zona... ma Grillo mi sembra proprio un buon pronipote dei Doria! :D

E' molto più serio Dario Fo

Zorcan
28-12-2005, 19:53
Fa solo spettacoli, e si paga bene per vederli, li ha visti a sentire lui un milione di persone, immagino che abbiano reso bene. Cosa fa col ricavato? Un centro studi? Seminari sulle energie alternative? Iniziative di qualche tipo sui consumi intelligenti? Ha lanciato qualche prodotto ecologico? Sta sponsorizzando qualche iniziativa benefica, assistenziale, antagonista? Finanzia una fondazione? No; a leggere la sua biografia, lui fa esclusivamente spettacoli. A pagamento. Non fa assolutamente niente che sia una prosecuzione pratica di quello che predica e che denuncia.

Grillo fa informazione e a lui, come agli altri che la fanno, non è richiesto di essere anche santi per giustificare i soldi presi. In ogni caso, promuove progetti molto interessanti e collabora con Alex Zanotelli e molte organizzazioni umanitarie anche ospitandole nei suoi spettacoli (vedi "Il meglio del tour 2003", trasmesso credo da Telepiù) e dando loro lo spazio che la tv tende a negare.


Ha fatto solo una cosa che ha comportato un impegno finanziario: la pagina di giornale su cui ha scritto dei 25 parlamentari condannati. Ma ha raccolto i soldi, per farla, mica li ha messi di tasca!

Grillo aveva già avviato il progetto di comperare una pagina di giornale pagando di tasca propria quando la gente sul suo blog ha pensato di ingrandire e allargare la proposta mettendo tutti una quota. Lui stesso ha ribadito che avrebbe potuto farlo da solo, ma che l'iniziativa popolare (ovviamente) avrebbe avuto un peso ben diverso.

Link: http://www.beppegrillo.it/2005/09/appello_del_blo_1.html (la frase è "...Potevo fare questa cosa da solo, i soldi li ho, ma il suo significato è la partecipazione di tutti a operazioni di democrazia diretta...")


Non mi frega niente se ha la Toyota vecchia o il Jaguar, è tutto il discorso che non fila. Tu paghi per vedere il suo spettacolo, e poi lui fa venti minuti di pubblicità a Skype, ma non al servizio gratuito Voip totale tra PC, bensì al servizio internazionale Voip-based, che si paga; che cos'è questa? Antagonismo, comicità, o magari non è pubblicità occulta?

Anche questo è falso.

Nel suo ultimo dvd, Grillo pubblicizza Skype come servizio innovativo che scavalca le grandi aziende della telecomunicazione e specifica chiaramente che tra pc la comunicazione è gratuita mentre da e verso i fissi si paga una quota (comunque molto, molto bassa).

Fonte: DVD, al minuto 1:13:30 (la frase è "...chiami in Australia e se quello ha il computer, parli senza spendere più niente...")


Ce l'ha tanto col "Tronchetto dell'Infelicità"? bene, allora invece che dire "restate con Telecom, ma usate Skype", perchè non dice "andatevene da Telecom e scegliete un'altro operatore italiano che fa Voip", visto che ce ne sono?

Purtroppo anche questo è falso, perdonami se ti smonto un po' ma l'accuratezza nel riportare una fonte è importante.

Ho il dvd che gira nel lettore in questo momento e non mi risulta affatto che Grillo abbia detto "restate con Telecom", mi spiace. :)

Feric Jaggar
28-12-2005, 20:16
Purtroppo anche questo è falso, perdonami se ti smonto un po' ma l'accuratezza nel riportare una fonte è importante.

Ho il dvd che gira nel lettore in questo momento e non mi risulta affatto che Grillo abbia detto "restate con Telecom", mi spiace. :)


Specifico meglio, hai ragione: ho riportato il senso complessivo, non le parole. Non ha detto "restate con Telecom", semplicemente ha fatto una proposta che contiene implicitamente il restare con Telecom, a vantaggio di un'azienda straniera, invece che spingere perchè gli utenti cerchino la stessa soluzione di Skype in operatori indipendenti (per quello che può valere ancora questa parola...) italiani. Come hai detto tu, ha citato di striscio il PC-to-PC, poi però non ha fatto altro che dare il cordless di Skype in giro per il teatro facendo telefonare nei posti più bizzarri. La forma può anche essere salva in corner, la sostanza sicuramente no. A meno di non ammettere che anche a Grillo siano concesse le stesse scorrettezze che si fanno a Ballarò, a Porta a Porta e in tutte le trasmissioni similari.

Stesso discorso per il Blog; siamo proprio a livelli di claque. Bel gesto, offrirsi di tasca e venir dispensati a furor di popolo. :D

La Rete è piena, di blog di gente che si loda e si imbroda da sola o per interposto battimani di pochi fedelissimi. Se il "nuovo che avanza" è questo sa già di vecchio.

Ma Beppe Grillo è quantistico; se lo misuri da comico, dice che è un comico (anzi, "il più popolare comico italiano", come si evince dalla sua biografia"); se lo tratti da politico, allora fa il politico. Non si fa mai beccare in contropiede. :D

Con questo non voglio dire, che la produzione audiovisiva di Grillo (tanto c'è "solo" quella) sia da buttare; anzi, va benissimo per farsi capire dai più duri di testa. Persino i Romani, non portavano avanti la politica con la satira, e prima ancora i Greci? Bisogna separare le opere dalle persone, prima che muoiano possibilmente. Per me è Grillo è come Carlo Marx; se la liberazione del proletariato può venire dalle opere di un piccolo borghese meschino, sia pure, buttiamo il borghese e usiamo le opere! :D

Zorcan
28-12-2005, 21:04
Non ha detto "restate con Telecom", semplicemente ha fatto una proposta che contiene implicitamente il restare con Telecom

Fatico a capire come possa esserci in "usate Skype" l'implicito consiglio di restare con Telecom, visto che è un consiglio che se va a scapito di qualcuno è di Telecom stessa.


ha citato di striscio il PC-to-PC, poi però non ha fatto altro che dare il cordless di Skype in giro per il teatro facendo telefonare nei posti più bizzarri. La forma può anche essere salva in corner, la sostanza sicuramente no.

Grillo ha dimostrato che con Skype si parla gratis da pc a pc e si spendono 83 centesimi per circa quattro minuti di telefonata con l'Australia (minuto 1:26:30 del suddetto DVD) con Skype. Forma e sostanza mi sembrano a posto, se per "sostanza" intendiamo anche i gestori telefonici italiani che lo maledicono e lo vorrebbero morto. Dov'è lo scandalo?

Onestamente, sembra che non sia il "cosa fa Grillo" a indispettire la gente, quanto piuttosto Grillo in persona. Ma in quel caso, se si hanno problemi con qualcuno, è molto meglio dirlo apertamente piuttosto che fare lo slalom tra i dettagli nella speranza di farlo apparire in qualche modo un personaggio negativo. Anche perchè, come dimostrato, ci vogliono pochi secondi di ricerca in Google per smentire certe speculazioni.


Stesso discorso per il Blog; siamo proprio a livelli di claque. Bel gesto, offrirsi di tasca e venir dispensati a furor di popolo. :D

Anche qui, mi scuserai, non capisco bene quale sarebbe la critica. Se duemila persone, Grillo incluso, mettono i loro soldi insieme per pubblicare a livello internazionale un proprio messaggio, a me sembra un atto altamente democratico che non mi permetterei mai di definire "claque" visto anche che il messaggio pubblicato è vero e documentato. Lo avesse fatto Grillo da solo, autonomamente, sarebbe stato un suo pensiero soltanto e forse avrei anche capito la critica.

jumpermax
28-12-2005, 21:23
Fatico a capire come possa esserci in "usate Skype" l'implicito consiglio di restare con Telecom, visto che è un consiglio che se va a scapito di qualcuno è di Telecom stessa.



Grillo ha dimostrato che con Skype si parla gratis da pc a pc e si spendono 83 centesimi per circa quattro minuti di telefonata con l'Australia (minuto 1:26:30 del suddetto DVD) con Skype. Forma e sostanza mi sembrano a posto, se per "sostanza" intendiamo anche i gestori telefonici italiani che lo maledicono e lo vorrebbero morto. Dov'è lo scandalo?

Onestamente, sembra che non sia il "cosa fa Grillo" a indispettire la gente, quanto piuttosto Grillo in persona. Ma in quel caso, se si hanno problemi con qualcuno, è molto meglio dirlo apertamente piuttosto che fare lo slalom tra i dettagli nella speranza di farlo apparire in qualche modo un personaggio negativo. Anche perchè, come dimostrato, ci vogliono pochi secondi di ricerca in Google per smentire certe speculazioni.

La sostanza è che in tutto lo spettacolo Grillo fa pubblicità ad un'azienda commerciale con un entusiasmo che non ho visto nemmeno nel miglior Mastrota a vendere le pentole. Quando però fanno queste cose in televisione hanno la decenza di mettere la scritta "informazione pubblicitaria" in sovraimpressione... Grillo? Per la cronaca skype non è l'unico servizio di telefonia voip sulla rete, ma di sicuro è quello che meno vorrei vedersi affermare, dato che si basa su protocolli proprietari. Perchè Grillo parla solo di Skype me lo spiegate?

Dr Nick Riviera
29-12-2005, 02:05
Chiedere all'imputato di accusarsi e portare anche le prove non è proprio la strategia processuale migliore. ;)
Certo è vero, ma quelle prove richiedono anche tempo per essere cercate e per raccoglierne un minimo in modo da presentare una cosa decente..
Ma le prove di quello che dice Grillo io non le vedo.. non un testo scientifico per uno che spara discorsi a tutta italia, non un dato (approvato da chi di competenza) alla mano per uno che fa propaganda libera delle sue idee.
Per parlare in quel modo bisogna essere coperti da numeri, da sperimentazioni, ...sennò sono buoni tutti a urlare..

Prendere queste fonti per dimostrare le balle di Grillo non è una cosa da 1 minuto.. non so se capite, chi studia materie scientifiche o lavora nel campo lo sa, non è che nei database trovo un lavoro (in inglese) che si intitola: "Studio di quanti metalli ci sono nei panettoni Bauli" :fagiano: ..qui c'è da fare un lungo lavoro di ricerca tra pubblicazioni e pubblicazioni orientate in vari modi a seconda dello scopo a cui sono rivolte.. e poi ancora ricerche bibliografiche su ricerche.. per poi alla fine per qualsiasi dato si possa riuscir ad estrapolare non sarà sicuramente in diretto contatto con i panettoni Bauli per cui per chi sostiene la tesi di grillo c'è ancora questo benedetto beneficio del dubbio, come dire: sì vabbè i tuoi dati possono tornare, ma nei panettoni?! ..e saremo alle solite..

Il trucco è proprio questo, la difficoltà di poter dimostrare il contrario, perchè per quanto tutti i discorsi di biologia, i discorsi sugli alimenti, ecc.. possono essere veri e fondati (e scritti su libri), non ci sarà mai uno studio diretto sul panettone Bauli (per intendere un prodotto come un altro) solo perchè uno sì è messo a urlare che ci sono i metalli.

La prova "inversa" la si ha comunque, dato che lavori che sostengono la tesi di Grillo non ci sono dato che non vengono approvati..

evelon
29-12-2005, 08:46
E dove sono le tecnocazzate? :confused:
Mi sembra non ci sia niente da eccepire a quanto riportato.
Autogoal? Mi sa che tu stai male.

LuVi


Sei tu che stai male :D

Tanto male che nonostante link "neutri" non sei riuscito a portar altro che demagogia e discorsi da bar :D

Rileggi i TUOI link :D

Per le "tecnocazzate" (complimenti a SaMu per il termine che ha avuto un buon successo :D ) come detto bisogna reperire informazioni all'università, non da qualche link sulla rete.

Feric Jaggar
29-12-2005, 09:11
La storia dei "campanelli col led" cosa sarebbe, quella che se si eliminassero i campanelli elettronici da tutte le case d'Europa si potrebbe fare a meno di una centrale atomica? Mi ricordo bene o faccio confusione con Marzano che diceva di spegnere la spia del televisore?

jumpermax
29-12-2005, 09:16
la migliore fu quando andò davanti ai cancelli della fiat, con al seguito le telecamere di striscia, dove gli operai a rischio cassa integrazione stavano scioperando a parlare di una meravigliosa automobile che doveva costare niente e consumare ancor meno che la fiat avrebbe dovuto produrre...

Lucio Virzì
29-12-2005, 09:18
Sei tu che stai male :D

Tanto male che nonostante link "neutri" non sei riuscito a portar altro che demagogia e discorsi da bar :D

Rileggi i TUOI link :D

Per le "tecnocazzate" (complimenti a SaMu per il termine che ha avuto un buon successo :D ) come detto bisogna reperire informazioni all'università, non da qualche link sulla rete.

Si, si, chiacchieri chiacchieri, intanto non hai contestato NEL MERITO nulla, neppure una virgola, del da te tanto odiato Grillo.
Nè una econopresuntocazzata nè una tecnopresuntocazzata.
Niente di niente.
Solo aria e chiacchiere.

LuVi

Lucio Virzì
29-12-2005, 09:19
la migliore fu quando andò davanti ai cancelli della fiat, con al seguito le telecamere di striscia, dove gli operai a rischio cassa integrazione stavano scioperando a parlare di una meravigliosa automobile che doveva costare niente e consumare ancor meno che la fiat avrebbe dovuto produrre...

A parte il momento poco elegante per una dimostrazione del genere, dove sarebbe la cazzata?

LuVi

jumpermax
29-12-2005, 09:38
A parte il momento poco elegante per una dimostrazione del genere, dove sarebbe la cazzata?

LuVi
La cazzata è proprio nel momento in cui vien detta. Allora un conto è se in una chiacchera da bar o in un discorso da forum, ci mettiamo a dire cosa dovrebbe o non dovrebbe produrre la fiat, nessuno credo è così presuntuoso da ritenere davvero di comprendere meglio il problema di chi queste cose le fa di mestiere. Un conto è invece farlo di fronte a degli operai che rischiano il posto di lavoro illudendoli che esistono macchine miracolose. Dico ma qualcuno crede che il mercato delle auto sia un cartello? Con tutte le aziende che rischiano di chiudere i battenti c'è comunque tanto margine tecnologico da dimezzare i consumi e i costi delle utilitarie? Se davvero ci fosse una macchina così avrebbe già monopolizzato il mercato...

Lucio Virzì
29-12-2005, 09:54
La cazzata è proprio nel momento in cui vien detta. Allora un conto è se in una chiacchera da bar o in un discorso da forum, ci mettiamo a dire cosa dovrebbe o non dovrebbe produrre la fiat, nessuno credo è così presuntuoso da ritenere davvero di comprendere meglio il problema di chi queste cose le fa di mestiere. Un conto è invece farlo di fronte a degli operai che rischiano il posto di lavoro illudendoli che esistono macchine miracolose. Dico ma qualcuno crede che il mercato delle auto sia un cartello? Con tutte le aziende che rischiano di chiudere i battenti c'è comunque tanto margine tecnologico da dimezzare i consumi e i costi delle utilitarie? Se davvero ci fosse una macchina così avrebbe già monopolizzato il mercato...

E a te chi te l'ha detto? Il cartello dei petrolieri non esiste? Esiste una politica energetica mondiale comune? Chi è che vive nel paese dei balocchi qui?

LuVi

oedem
29-12-2005, 10:14
secondo me, Grillo lancia dei messaggi e, che siano fondati o no, almeno smuove qualche neurone alle persone con un minimo di interesse e intelligenza, riattivando un organo quale è il cervello che molti hanno in standby permanente.
ovviamente ha detto cose vere e cose che sono state smentite, però almeno fa pensare, "informa" in maniera nuova rispetto ai tg che si applicano solo sull'evento del momento (prima sono tutti strupatori, poi gli aerei sono pericolosi perché ne cadono tanti, etc)
riguardo l'auto ecologica che pubblicizzò, è vera, in germania veramente esiste; su queste nuove fonti energetiche (quali l'olio di colza) ho letto anche diversi articoli (alcuni sul Venerdì de "la Repubblica").
concludendo quindi bisogna pesare bene le informazioni che ci vengono date, qualunque sia lo strumento; altrimenti dovremmo pensare che i comunisti mangiano i bambini e che il nostro premier è uno stinco di santo

cmq, a chi ha aperto questo thread e vuole info sui metalli, ci sono dei commenti a riguardo nel blog di Grillo

pomatone
29-12-2005, 10:27
Ma che dici ?

E' stato ampiamente smentito e sbugiardato.

è stato ampiamente smentito e sbugiardato, ma non sei riuscito a portare 1 (e dico 1) sola prova e/o fonte per dimostrare quanto detto :mc:
anzi eviti proprio di rispondere

cappotta di autogol :rolleyes:

jumpermax
29-12-2005, 10:31
E a te chi te l'ha detto? Il cartello dei petrolieri non esiste? Esiste una politica energetica mondiale comune? Chi è che vive nel paese dei balocchi qui?

LuVi
Il cartello dei petrolieri non contempla i produttori di automobili. Sta un po' a vedere adesso che vendono automobili che consumano tanto per far contenti i petrolieri... :D

Lucio Virzì
29-12-2005, 10:34
Il cartello dei petrolieri non contempla i produttori di automobili. Sta un po' a vedere adesso che vendono automobili che consumano tanto per far contenti i petrolieri... :D

Ma stai scherzando?!?! :confused:

secondo me, Grillo lancia dei messaggi e, che siano fondati o no, almeno smuove qualche neurone alle persone con un minimo di interesse e intelligenza, riattivando un organo quale è il cervello che molti hanno in standby permanente.
ovviamente ha detto cose vere e cose che sono state smentite, però almeno fa pensare, "informa" in maniera nuova rispetto ai tg che si applicano solo sull'evento del momento (prima sono tutti strupatori, poi gli aerei sono pericolosi perché ne cadono tanti, etc)
riguardo l'auto ecologica che pubblicizzò, è vera, in germania veramente esiste; su queste nuove fonti energetiche (quali l'olio di colza) ho letto anche diversi articoli (alcuni sul Venerdì de "la Repubblica").
concludendo quindi bisogna pesare bene le informazioni che ci vengono date, qualunque sia lo strumento; altrimenti dovremmo pensare che i comunisti mangiano i bambini e che il nostro premier è uno stinco di santo

cmq, a chi ha aperto questo thread e vuole info sui metalli, ci sono dei commenti a riguardo nel blog di Grillo

Quoto e rilancio; a colza ci sono forumisti che ci vanno da tempo.

LuVi

Feric Jaggar
29-12-2005, 10:39
La cazzata è proprio nel momento in cui vien detta. Allora un conto è se in una chiacchera da bar o in un discorso da forum, ci mettiamo a dire cosa dovrebbe o non dovrebbe produrre la fiat, nessuno credo è così presuntuoso da ritenere davvero di comprendere meglio il problema di chi queste cose le fa di mestiere. Un conto è invece farlo di fronte a degli operai che rischiano il posto di lavoro illudendoli che esistono macchine miracolose. Dico ma qualcuno crede che il mercato delle auto sia un cartello? Con tutte le aziende che rischiano di chiudere i battenti c'è comunque tanto margine tecnologico da dimezzare i consumi e i costi delle utilitarie? Se davvero ci fosse una macchina così avrebbe già monopolizzato il mercato...

Ma non è nemmeno solo questo. Il video ce l'ho, è una cosa fatta solo ad uso e consumo della prima serata, e non destinata ad avere nessun seguito. Se veramente si volesse gettare un sasso dello stagno, allora si diventa azionisti Fiat (ai corsi attuali, bastano due lire), magari lo si fa un po' di persone e si costituisce un comitato di piccoli azionisti, così si acquisisce il diritto a partecipare all'assemblea degli azionisti. E in quella sede si interviene, si fanno domande impertinenti e si mettono i vertici dell'azienda di fronte all'alternativa o di rispondere a tono, oppure di stare zitti di fronte alle telecamere. Oppure si fa un volantinaggio tra gli altri azionisti presenti. Lo si può fare in tutte le assemblee societarie, Telecom compresa, solo che nessuno ha il coraggio di farlo. Non è che ti buttano fuori i gorilla, è che nessuno si vuole mettere veramente contro le multinazionali.

jumpermax
29-12-2005, 10:59
Ma stai scherzando?!?! :confused:



Non mi dire, anche tu tra i sostenitori della tesi complottista delle case automobiliste d'accordo nel produrre auto che consumano per far contenti i petrolieri? :D Non ti è mai venuto il sospetto che il consumo delle auto sia influenzato dal mercato invece? Chissà come mai i motori 3000 benzina vanno tanto negli USA dove il carburante costa cifre irrisorie e non qua da noi... mistero... :D

jumpermax
29-12-2005, 11:11
secondo me, Grillo lancia dei messaggi e, che siano fondati o no, almeno smuove qualche neurone alle persone con un minimo di interesse e intelligenza, riattivando un organo quale è il cervello che molti hanno in standby permanente.
ovviamente ha detto cose vere e cose che sono state smentite, però almeno fa pensare, "informa" in maniera nuova rispetto ai tg che si applicano solo sull'evento del momento (prima sono tutti strupatori, poi gli aerei sono pericolosi perché ne cadono tanti, etc)
riguardo l'auto ecologica che pubblicizzò, è vera, in germania veramente esiste; su queste nuove fonti energetiche (quali l'olio di colza) ho letto anche diversi articoli (alcuni sul Venerdì de "la Repubblica").
concludendo quindi bisogna pesare bene le informazioni che ci vengono date, qualunque sia lo strumento; altrimenti dovremmo pensare che i comunisti mangiano i bambini e che il nostro premier è uno stinco di santo

cmq, a chi ha aperto questo thread e vuole info sui metalli, ci sono dei commenti a riguardo nel blog di Grillo

E secondo te per risollevare le sorti di una azienda si affidano ad un prodotto così di successo che come diffusione semplicemente "esiste" in Germania? Quante ne vendono di queste auto?
Il discorso olio di colza poi è fuori da ogni logica: riconvertire terreni coltivabili alla produzione di carburante ha senso solo dove lo spazio a disposizione è sovrabbondante rispetto al fabbisogno e non è questo il caso dell'Europa. Qualcuno ha pure avuto la geniale idea di pensare ai paesi del terzo mondo, che già hanno problemi a soddisfare il fabbisogno alimentare interno con le superfici coltivabili a disposizione e che certo sarebbero ben felici di rischiare una catastrofe alimentare per consentire a noi bravi occidentali ecologisti di girare senza usare petrolio... idee innovative davvero, neocolonialismo ecologista! :doh: Le soluzioni miracolose non esistono, nei paesi seri invece già si investe su quelle che sono le risorse energetiche rinnovabili del futuro, vale a dire eolico in primis e molto dopo il solare sia fotovoltaico che termico.
Mettetevi nella zucca che comunque lo pagheremo e lo pagheremo anche salato, con carburanti che costeranno molto più di oggi, macchine che andranno più piano per poter consumare meno e che comunque costeranno di più, antiestetici campi eolici, antiestetici pannelli solari e via dicendo.

evelon
29-12-2005, 11:13
La storia dei "campanelli col led" cosa sarebbe, quella che se si eliminassero i campanelli elettronici da tutte le case d'Europa si potrebbe fare a meno di una centrale atomica? Mi ricordo bene o faccio confusione con Marzano che diceva di spegnere la spia del televisore?


Si, quella con varie altre amenità a confronto :D

evelon
29-12-2005, 11:16
Si, si, chiacchieri chiacchieri, intanto non hai contestato NEL MERITO nulla, neppure una virgola, del da te tanto odiato Grillo.
Nè una econopresuntocazzata nè una tecnopresuntocazzata.
Niente di niente.
Solo aria e chiacchiere.

LuVi


Continua che mi stai facendo divertire un mondo :D

Io non odio proprio nessuno al contrario di te che difendi l'indifendibile con un livore degno di chi sà che stà affondando in un mare di parole vuote :D

I link da te riportati, estremamente "neutri" per gli argomenti trattati, non dicono nulla di più di un qualsiasi discorso da bar o tra tassisti al posteggio :D , per le "tecnocazzate" (l'auto miracolosa davanti ai cancelli della FIAT me l'ero scordata :D ) usa la ricerca del forum :D

evelon
29-12-2005, 11:19
è stato ampiamente smentito e sbugiardato, ma non sei riuscito a portare 1 (e dico 1) sola prova e/o fonte per dimostrare quanto detto :mc:
anzi eviti proprio di rispondere

cappotta di autogol :rolleyes:


Ragazzi siete fantastici :D

Io ti ho risposto nella pagina precedente : vai in una libreria ed apri un libro. :D

Fammi capire: ma pensi che lo studio di materie tecniche si faccia sul web ?
LOL :D

evelon
29-12-2005, 11:24
Quoto e rilancio; a colza ci sono forumisti che ci vanno da tempo.


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Rilancia, rilancia che non sai nemmeno cosa dice il tuo beniamino....la "voce contro"...l'informazione "indipendente"...


...circolava in rete un testo apocrifo a me attribuito pieno di stupidaggini sull’olio alimentare di colza da usare come carburante per autotrazione.
...
non ritengo gli olii vegetali un’alternativa valida al petrolio
...
L’olio alimentare danneggia un motore diesel


E' più ragionevole di molti quì dentro :D

http://www.beppegrillo.it/2005/05/olio_di_colza_q.html

Lucio Virzì
29-12-2005, 11:30
... il solare sia fotovoltaico che termico.

Toh, quel tecnocazzaro di Grillo da anni vende l'elettricità in surplus che produce così a terna, e insegna agli altri come fare... pensa te :doh:

Zorcan
29-12-2005, 11:32
La sostanza è che in tutto lo spettacolo Grillo fa pubblicità ad un'azienda commerciale con un entusiasmo che non ho visto nemmeno nel miglior Mastrota a vendere le pentole. Quando però fanno queste cose in televisione hanno la decenza di mettere la scritta "informazione pubblicitaria" in sovraimpressione... Grillo? Per la cronaca skype non è l'unico servizio di telefonia voip sulla rete, ma di sicuro è quello che meno vorrei vedersi affermare, dato che si basa su protocolli proprietari. Perchè Grillo parla solo di Skype me lo spiegate?

Ci vuole una bella faccia tosta per contestare a Grillo di aver parlato "solo" di Skype e non di tutti gli altri servizi VOIP. Ha pubblicizzato il servizio più usato e conosciuto per risparmiare qualcosa sulle bollette e gli si rinfaccia di non aver fatto anche la nostra parte di lavoro (cioè quella di essere stimolati da quanto dice e andarci a cercare gli argomenti che ci piacciono). Davvero, sono stupito da questo atteggiamento. Sembra che ad un piccolo gruppo di persone stia più a cuore mettere Grillo in cattiva luce che riconoscergli il merito di parlare di cose che tutti i media ignorano volontariamente. Anche quando ha accennato a Linux, tempo fa, uno sparuto gruppettino di persone si è indignato perchè non ne ha parlato per ore e approfonditamente. Poi si è capito che quello sparuto gruppetto cercava solo un pretesto per dargli addosso, visto anche che una moltitudine di utenti Linux (me incluso) si è riversata su blog e forum plaudendo quanto detto da Grillo. E quindi torniamo al punto di prima: c'è davvero bisogno di inventare pretesti per dare addosso ad un personaggio scomodo? Capisco lo facciano le multuinazionali che vedono in Grillo un danno economico, ma le persone? Questo attacco perenne a Grillo (o difesa perenne di chi Grillo disturba, è lo stesso) non produce risultati perchè basta un po' di ricerca per smentire certi pettegolezzi, ma allora a che serve? Ci rende più ricchi, migliori, più liberi? Non mi pare. Rende però più difficile la veicolazione delle informazioni, a scapito solo ed esclusivamente nostro (della gente) e non di chi ha interesse economico diretto nel mettere a tacere Grillo. Io mi sento stimolato da quello che dice e ritengo che faccia il lavoro che un tempo avrebbero fatto giornalisti e divulgatori, oggi asserviti a questo o a quel padrone. Io la ritengo un'opera meritevole di rispetto, se non altro. Ma non immaginavo che ci si potesse attaccare a dei pretesti per non riconoscere a Beppe Grillo quel merito.

oedem
29-12-2005, 11:33
E secondo te per risollevare le sorti di una azienda si affidano ad un prodotto così di successo che come diffusione semplicemente "esiste" in Germania? Quante ne vendono di queste auto?
Il discorso olio di colza poi è fuori da ogni logica: riconvertire terreni coltivabili alla produzione di carburante ha senso solo dove lo spazio a disposizione è sovrabbondante rispetto al fabbisogno e non è questo il caso dell'Europa. Qualcuno ha pure avuto la geniale idea di pensare ai paesi del terzo mondo, che già hanno problemi a soddisfare il fabbisogno alimentare interno con le superfici coltivabili a disposizione e che certo sarebbero ben felici di rischiare una catastrofe alimentare per consentire a noi bravi occidentali ecologisti di girare senza usare petrolio... idee innovative davvero, neocolonialismo ecologista! :doh: Le soluzioni miracolose non esistono, nei paesi seri invece già si investe su quelle che sono le risorse energetiche rinnovabili del futuro, vale a dire eolico in primis e molto dopo il solare sia fotovoltaico che termico.
Mettetevi nella zucca che comunque lo pagheremo e lo pagheremo anche salato, con carburanti che costeranno molto più di oggi, macchine che andranno più piano per poter consumare meno e che comunque costeranno di più, antiestetici campi eolici, antiestetici pannelli solari e via dicendo.

ho detto l'olio di colza x fare un esempio, è ovvio che andrebbero meglio le fonti energetiche da te citate, ma è altrettanto ovvio che all'inizio auto così costeranno di + e saranno esteticamnete + brutte, fu così anche con le prime auto. ma non per questo sarebbe giusto rimanere con auto a benzina!
ricordo che inventarono la vw lupo che faceva 100km con 3 lintri, però la proponevano ad un prezzo assurdo infatti nessuno la comprava, ciononostante se avessero insistito su quella via qualche vendita in + ci sarebbe stata; stessa cosa x la prius che almeno, ad un prezzo un po' + alto della media e esteticamente non affascinante, raramente si vede in giro.
le novità tecnologiche costano per le auto, è ovvio, questo vale x qualsiasi cosa.
io dico che almeno ci si dovrebbe provare a trovare alternative valide, iniziare ad abituare le persone a concetti "ecologici", e questo può solo partire dalle ditte mettendo in commercio prodotti del genere

evelon
29-12-2005, 11:47
secondo me, Grillo lancia dei messaggi e, che siano fondati o no, almeno smuove qualche neurone

Se la società ha bisogno degli arringapopolo per "smuovere i neuroni" allora significa che siamo messi tanto male da meritarci la colonizzazione da parte di qualche paese migliore di noi...


riguardo l'auto ecologica che pubblicizzò, è vera, in germania veramente esiste

Fermo là :D

L'auto che Grillo "eroicamente" pubblicizzò davanti alla FIAT con tanto di telecamere di tg e Striscia NON ESISTE.

SI tratta di una Renault Twingo modificata da un'associazione ambientalista :D , insomma una macchina di serie smontata e rivista....

...un prototipo innovativo quindi ?...

...no :D

Le modifiche "innovative" che furono fatte alla "povera" Twingo consisterono essenzialmente in: alleggerimento della scocca togliendo molti allestimenti interni, isolamento, parti meccaniche etc..

Con l'auto così alleggerita (si parlava sui giornali specializzati in auto dell'epoca di circa 550-700Kg ) venne asportato completamente il gruppo motore-trasmissione originale (1200 a benzina, cambio 5m) e sostituito con un gruppo motopropulsore molto più piccolo (non ricordo bene ma doveva essere un bicilindrico di poche centinaia di cm^3).

Il resto venne fatto adottando tecnologie che l'industria automobilistica già sviluppa per sè come : pneumatici a basso attrito, riduzione della potenza elettrica richiesta (e dell'alternatore), vetri di ridotto spessore.

L'auto consumava poco...ma non pochissimo.
Ma soprattutto:
l'auto sarebbe stata completamente invendibile. :D

Grillo, da un furgoncino, diceva che "poteva essere un'ottima alternativa in attesa dell'auto ad idrogeno" (qualcuno ricorda striscia ? )...

Il piccolo problema è che un'auto così è "semplicemente" invendibile => tecnocazzata (chi è che voleva l'esempio ? :D )
Un'auto così NON è innovativa (la riduzione di peso è un leit motiv della progettazione da anni) => tecnocazzata
Un'auto così non è adatta alla circolazione moderna => tecnocazzata, ma attenuata se la diffusione fosse in gran numero

E tralasciamo le "perle" sull'auto ad idrogeno :D

Se con "in Germania esiste" intendi i vari prototipi (principalmente BMW e GM) ce ne è da parlare....ma in senso serio e senza i paraocchi ideologici di Grillo ;)

jumpermax
29-12-2005, 11:50
Ci vuole una bella faccia tosta per contestare a Grillo di aver parlato "solo" di Skype e non di tutti gli altri servizi VOIP. Ha pubblicizzato il servizio più usato e conosciuto per risparmiare qualcosa sulle bollette e gli si rinfaccia di non aver fatto anche la nostra parte di lavoro (cioè quella di essere stimolati da quanto dice e andarci a cercare gli argomenti che ci piacciono). Davvero, sono stupito da questo atteggiamento. Sembra che ad un piccolo gruppo di persone stia più a cuore mettere Grillo in cattiva luce che riconoscergli il merito di parlare di cose che tutti i media ignorano volontariamente.

Io direi piuttosto che ci vuole una bella faccia tosta a fare apertamente pubblicità ad un prodotto commerciale durante uno spettacolo, non solo facendolo provare al pubblico ma anche mostrando prezzi e tariffe. E la cosa sconvolgente è vedere che la gente pure lo difende! :D Cribbio a me non verrebbe mai in mente di pensare che quando lo chef tony ci mostra le incredibili qualità di miracol blade III lo stia facendo per noi... reclamizza un prodotto e basta! Skype è un PRODOTTO non è una tecnologia... vuoi parlare di tecnologie? Parli di VOIP e fai vedere due o tre esempi dei servizi che si possono utilizzare. Se parli solo di un prodotto invece stai facendo pubblicità. Punto. Su questo, salvo voler cadere nel ridicolo non è il caso di insistere, le trasmissioni di grillo le ho viste e parlo con cognizione di causa.



Anche quando ha accennato a Linux, tempo fa, uno sparuto gruppettino di persone si è indignato perchè non ne ha parlato per ore e approfonditamente. Poi si è capito che quello sparuto gruppetto cercava solo un pretesto per dargli addosso, visto anche che una moltitudine di utenti Linux (me incluso) si è riversata su blog e forum plaudendo quanto detto da Grillo.

Non hai proprio capito il concetto. Linux: tecnologia, tra l'altro open source, sulla base della quale esistono decine di distribuzioni, anche commerciali. E' come se anzichè parlare di linux avesse parlato che ne so solo della redhat, e avesse fatto mezza puntata solo su questa. Questa è pubblicità non informazione. Poteva fare mezza puntata sulle nuove meraviglie di Windows Vista sarebbe stato uguale. Qua è lo stesso.


E quindi torniamo al punto di prima: c'è davvero bisogno di inventare pretesti per dare addosso ad un personaggio scomodo? Capisco lo facciano le multuinazionali che vedono in Grillo un danno economico, ma le persone? Questo attacco perenne a Grillo (o difesa perenne di chi Grillo disturba, è lo stesso) non produce risultati perchè basta un po' di ricerca per smentire certi pettegolezzi, ma allora a che serve? Ci rende più ricchi, migliori, più liberi? Non mi pare. Rende però più difficile la veicolazione delle informazioni, a scapito solo ed esclusivamente nostro (della gente) e non di chi ha interesse economico diretto nel mettere a tacere Grillo.

Questo "attacco perenne a Grillo" viene da quando anzichè fare il comico, cosa che gli riesce assai bene, si è messo in testa di fare Savonarola. Non ha le competenze tecniche per parlare con cognizione di causa di quello che dice. Non ha nemmeno la capacità di trattare in modo consono questi argomenti, l'argomento di questo thread ne è una prova. Si prende uno studio di un centro di ricerca (che per la cronaca è quasi certamente questo http://www.nanopathology.it/) e lo si spaccia per verità rivelata, come se la cosa fosse da anni data per sicura dalla comunità scientifica... peccato che le cose non stiano in questo modo. Occorrono anni prima che uno studio venga considerato attendibile e comunque l'argomento può essere affrontato solo da chi la materia la studia da anni e ne ha fatto il proprio lavoro. In questo modo si fa solo allarmismo ingiustificato, come è stato fatto coi cellulari. Questo è un modo di procedere del tutto antiscientifico che ricorda la caccia all'untore che si scatenavano durante le epidemie nei secoli scorsi. Non mi piace questo modo di fare informazione. Lo rifiuto perchè raccontare in malo modo mezze verità non è informare, è disinformare.



Io mi sento stimolato da quello che dice e ritengo che faccia il lavoro che un tempo avrebbero fatto giornalisti e divulgatori, oggi asserviti a questo o a quel padrone. Io la ritengo un'opera meritevole di rispetto, se non altro. Ma non immaginavo che ci si potesse attaccare a dei pretesti per non riconoscere a Beppe Grillo quel merito.
I giornalisti e i divulgatori lo fanno. E ci sono decine di siti seri che parlano di medicina biologia e ambiente, ma non lo fanno col tono da predicatore illuminato di Grillo. Che alla fine ha il brillante merito di trasformare la comunità scientifica in gente asservita ai padroni... perchè lui si in quanto comico ha capito tutto e ci può spiegare come stanno le cose. Questo è medioevo...

jumpermax
29-12-2005, 11:57
ho detto l'olio di colza x fare un esempio, è ovvio che andrebbero meglio le fonti energetiche da te citate, ma è altrettanto ovvio che all'inizio auto così costeranno di + e saranno esteticamnete + brutte, fu così anche con le prime auto. ma non per questo sarebbe giusto rimanere con auto a benzina!
ricordo che inventarono la vw lupo che faceva 100km con 3 lintri, però la proponevano ad un prezzo assurdo infatti nessuno la comprava, ciononostante se avessero insistito su quella via qualche vendita in + ci sarebbe stata; stessa cosa x la prius che almeno, ad un prezzo un po' + alto della media e esteticamente non affascinante, raramente si vede in giro.
le novità tecnologiche costano per le auto, è ovvio, questo vale x qualsiasi cosa.
io dico che almeno ci si dovrebbe provare a trovare alternative valide, iniziare ad abituare le persone a concetti "ecologici", e questo può solo partire dalle ditte mettendo in commercio prodotti del genere
Vedi qual è il problema? La tecnologia c'è ma costa! Figurati con me sulle auto a basso consumo sfondi una porta aperta. Il punto è come invogli la gente a comprare queste auto? La gente non è molto sensibile sul piano ambientale, ma lo è su quello del portafogli. Difatti molti sono passati a metano e a gpl per l'incremento del costo della benzina e gasolio e non perchè sono carburanti che inquinano meno. Se vogliamo che le aziende investano nel settore bisogna creare una domanda nel mercato e questo però e qualcosa che devono cercare di fare gli stati (o meglio la UE) e non possono fare da sole le case automobilistiche, che come obbiettivo hanno gli utili e non la tutela dell'ambiente.

oedem
29-12-2005, 12:04
Se la società ha bisogno degli arringapopolo per "smuovere i neuroni" allora significa che siamo messi tanto male da meritarci la colonizzazione da parte di qualche paese migliore di noi...


verissimo, siamo messi malissimo.
allora dico io: se Fede può dire tutto quello che vuole e poi ognuno ne valuta le verità, penso che allora può farlo anche Grillo che qualcosa di sensato talvolta la dice! giusto?


L'auto che Grillo "eroicamente" pubblicizzò davanti alla FIAT con tanto di telecamere di tg e Striscia NON ESISTE.
SI tratta di una Renault Twingo modificata da un'associazione ambientalista :D , insomma una macchina di serie smontata e rivista....
...Se con "in Germania esiste" intendi i vari prototipi (principalmente BMW e GM) ce ne è da parlare....ma in senso serio e senza i paraocchi ideologici di Grillo ;)
vero anche che l'auto presentata era 1 twingo modificata etc etc, quella fu una ca**ata anche x me; infatti la valuto come semplice dimostrazione che se si vuole fare qualcosa, si può fare non solo a chiacchere

inoltre non parlo con "i paraocchi ideologici alla Grillo"

evelon
29-12-2005, 12:06
ho detto l'olio di colza x fare un esempio, è ovvio che andrebbero meglio le fonti energetiche da te citate, ma è altrettanto ovvio che all'inizio auto così costeranno di + e saranno esteticamnete + brutte, fu così anche con le prime auto. ma non per questo sarebbe giusto rimanere con auto a benzina!
ricordo che inventarono la vw lupo che faceva 100km con 3 lintri, però la proponevano ad un prezzo assurdo infatti nessuno la comprava, ciononostante se avessero insistito su quella via qualche vendita in + ci sarebbe stata; stessa cosa x la prius che almeno, ad un prezzo un po' + alto della media e esteticamente non affascinante, raramente si vede in giro.
le novità tecnologiche costano per le auto, è ovvio, questo vale x qualsiasi cosa.
io dico che almeno ci si dovrebbe provare a trovare alternative valide, iniziare ad abituare le persone a concetti "ecologici", e questo può solo partire dalle ditte mettendo in commercio prodotti del genere

Guarda, mi sà che sei fuori strada (si parla di auto no ? :D )

Un prodotto deve essere vendibile

Vale per i calzini che porti ai piedi, per un tavolo, per un auto o per un aereo... :D

Oggi TUTTE le case automobilistiche sono in grado di progettare un veicolo che consumi 3L ogni 100Km...
il "problema" però risiede nel fatto che il consumo NON è l'unico problema che occorre affrontare nella progettazione :D

Deve consumare il meno possibile...ma deve anche
costare il meno possibile
usurarsi il meno possibile
pesare il meno possibile
essere più sicura possibile
essere più silenziosa possibile
essere più veloce possibile
essere più confortevole possibile
essere più agile possibile
essere più spaziosa possibile
essere più stabile possibile
essere più ecologica possibile (che è diverso dal dire che consuma poco)
essere più ergonomica possibile
essere più facile da controllare possibile
essere più versatile possibile
essere più accessoriata possibile
essere più frenata possibile
essere più affidabile possibile
essere più economica da acquistare possibile
....

E ti assicuro che si può continuare per pagine di forum.

L'optimum non esiste ed ogni auto è il risultato di un compromesso in cui si mettono sui piatti della bilancia esigenze di vario tipo e si cerca il punto di equilibrio.
Ogni Casa cerca di fermare l'ago dove ritiene meglio ed ogni modello rappresenta quello che l'ago segna in quel momento.

Il buon Grillo nazionale fà disinformazione quando (nella stessa "impresa fuori dal coro" davanti alla FIAT ) dice che uno dei progettisti della stessa FIAT gli ha detto chiaramente che l'auto ad idrogeno esiste già da 20 anni...

....e grazie al caiser :D

Certo che esiste!
L'idrogeno è un combustibile e può bruciare nei pistoni come benzina...peccato che il Grillo si "dimentichi" che non siamo all'industrializzazione, che energeticamente è sfavorevole, che siamo lontani dal risolvere *piccoli* problemi inerenti lo stoccaggio e la sicurezza dell'idrogeno a bordo vettura...ed anche qui si può andare avanti per pagine di forum...

Queste cose non si "smentiscono" con una pagina web.
Non c'è nessun esimio professore che si prende la briga di mettere su web le formule che sbugiardano Grillo su queste cose..

Semplicemente chi studia o ha una formazione tale da sapere certe conoscenze lo sà, gli altri no...

Zorcan
29-12-2005, 12:39
Io direi piuttosto che ci vuole una bella faccia tosta a fare apertamente pubblicità ad un prodotto commerciale durante uno spettacolo

Il famoso prodotto commerciale che, tra pc, permette di comunicare gratis.
Ci vuole faccia tosta anche ad ignorare certi aspetti per stravolgere i fatti a proprio vantaggio.


Su questo, salvo voler cadere nel ridicolo non è il caso di insistere, le trasmissioni di grillo le ho viste e parlo con cognizione di causa.

Vabbè, pensavo si discutesse liberamente. Ma visto che il punto di vista diverso dal tuo è ridicolo, probabilmente hai ragione tu (anche se mi sono perso il punto in cui dimostravi il perchè ;)). Solo una considerazione: come detto due righe sopra, questo stravolgere i fatti per poter dare addosso a Grillo denota una precisa volontà di deleggittimarlo, non certo la capacità di smentirlo (cosa ancora non avvenuta, in quest thread, se non esibendo dei "vi spiegherò poi" o "andatevi a cercare le prove" un po' ridicoli). Alla fine, colpa la nostra chiusura mentale, rimaniamo sulle medesime posizioni e io posso solo rincuorarmi del fatto che a parte poche persone interessate e parecchie multinazionali, Grillo ha un certo seguito. Non come "profeta"; ma come uomo capace di incuriosire. ;)

jumpermax
29-12-2005, 13:05
Il famoso prodotto commerciale che, tra pc, permette di comunicare gratis.
Ci vuole faccia tosta anche ad ignorare certi aspetti per stravolgere i fatti a proprio vantaggio.

E un prodotto commerciale, skype non ha realizzato il suo programma per fare del bene al prossimo ma per poter vendere poi il traffico telefonico verso gli utenti fissi. Dico ma vuoi scherzare? Qua chi ignora certi aspetti e stravolge i fatti sei tu. Ci sono diversi motivi per storcere il naso sulle politiche di skype, e se uno non si limitasse a leggere il blog di grillo e andasse su siti un tantino più attendibili come ad esempio punto informatico troverebbe abbondanza di materiale, come questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=56596) o questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=55927) Skype non è la caritas, è un'azienda che fa utili e bada al PROPRIO interesse. Già il solo fatto che usi un protocollo proprietario a qualsiasi persona minimamente esperta di reti fa preoccupare. Perchè se un sistema proprietario si diffonde e diventa standard, e con quello ti trovi a dover interoperare per entrare nel settore e fare concorrenza devi pagare i diritti al tuo rivale. Cosa già vista ad esempio con il sistema di crittografia usato nelle trasmissioni satellitari. Figurati quindi quanto è sensato mettersi a fare pubblicità a skype presentandolo come l'unica tecnologia di telefonia VOIP quando ce ne sono decine che stanno cercando di venire fuori molti dei quali usano protocolli aperti. Se la prende tanto con le multinazionali e poi non sa riconoscere un tentativo di monopolizzazione in corso?




Vabbè, pensavo si discutesse liberamente. Ma visto che il punto di vista diverso dal tuo è ridicolo, probabilmente hai ragione tu (anche se mi sono perso il punto in cui dimostravi il perchè ;)). Solo una considerazione: come detto due righe sopra, questo stravolgere i fatti per poter dare addosso a Grillo denota una precisa volontà di deleggittimarlo, non certo la capacità di smentirlo (cosa ancora non avvenuta, in quest thread, se non esibendo dei "vi spiegherò poi" o "andatevi a cercare le prove" un po' ridicoli). Alla fine, colpa la nostra chiusura mentale, rimaniamo sulle medesime posizioni e io posso solo rincuorarmi del fatto che a parte poche persone interessate e parecchie multinazionali, Grillo ha un certo seguito. Non come "profeta"; ma come uomo capace di incuriosire. ;)
No il punto te l'ho spiegato ed anche in modo chiaro, per cui non venirmi a dire "vi spiegherò poi" le castronate di Grillo le ho spiegate tutte, ma non sono quelle l'aspetto grave della vicenda. L'aspetto grave è il linguaggio del tutto antiscientifico che Grillo usa, mescola mezze verità, studi ancora non comprovati a teorie affermate come se fosse tutto la stessa cosa, (e questo articolo ne è un esempio) dipinge la comunità scientifica come un branco di servi del potere dove le Verità non trapelano per gli interessi che ci sono in gioco. Ma la scienza ha il suo linguaggio e i suoi metodi per progredire e i risultati per poter essere accettati devono poter essere riprodotti anche da altri e non solo da chi ha eseguito il primo studio. Molte strade si rivelano sbagliate, inconcludenti od infruttuose e vengono abbandonate, non è affatto detto quindi che l'ultima ricerca abbia più valore delle precedenti, anzi l'ultima di solito deve ancora essere verificata ed accertata. Quindi un comico che si vuole avvicinare a questi argomenti non dovrebbe parlare come se fosse un pontefice ex cathedra, non dovrebbe avere il tono da profeta. La scienza non da certezze e quello che oggi crediamo attendibile domani può rivelarsi completamente sbagliato. In tutto questo le risposte certe, i proclami di grillo suonano stonati come pochi. Non si affrontano i temi delle politiche energetiche in uno spettacolo comico, ma cribbio le dobbiamo anche spiegare queste cose? Il fondamento di una discussione scientifica non è avere fede in chi ci parla ma nel presentare dati numeri e valori che possono essere analizzati confrontati e riprodotti in modo autonomo. Chi non segue queste linee non fa scienza ma vende fumo, vedi i vari progetti assurdi in totale violazione delle principali leggi della fisica che trovi sparsi per la rete.

evelon
29-12-2005, 13:10
non certo la capacità di smentirlo cosa ancora non avvenuta, in quest thread, se non esibendo dei "vi spiegherò poi" o "andatevi a cercare le prove"

Non entro nel merito del fatto di Skype (l'informatico è jumper :D ) ma in tema di smentite: in questo ed altri thread (negli altri in modo ancora più preciso e circostanziato) è stato detto chiaramente che le ricerche e le conoscenze non si trovano (o si trovano raramente ed in modo non soddisfacente un VERO curioso) su qualche pagina web...

Sai com'è...i ricercatori sono chiusi nelle università e nei centri R&D delle aziende e non hanno tempo e voglia, qualche anima pia a parte, di spiegare i perchè ad un pubblico annoiato..

Francamente da una persona che nella signature e nell'avatar inneggia al software libero (dove normalmente per sapere qualcosa si trova qualche RTFM in qualche posto o ci si mette a studiare :D ) speravo di un pò più di apertura mentale...

La stessa che trovi carenti nei tuoi interlocutori...

Non ci stan caxxi: se vuoi sapere le cose seriamente le devi STUDIARE
Ovviamente è impossibile sapere la fisica come un fisico, la matematica come un matematico la biologia come un biologo...ma dei buoni libri divulgativi, magari scritti da esperti, possono aiutare.

I santoni, gli illuminati...non esistono ;)

evelon
29-12-2005, 13:21
verissimo, siamo messi malissimo.
allora dico io: se Fede può dire tutto quello che vuole e poi ognuno ne valuta le verità, penso che allora può farlo anche Grillo che qualcosa di sensato talvolta la dice! giusto?


Fede (che personalmente detesto) non parla di tecnicismi o di scientismi...parla di politica che è la materia più "aleatoria" mai inventata dall'uomo :D

Aggiungo: se siamo ridotti a dover sentire un presunto "mobilitatore di neuroni" come grillo dobbiamo diventare una succursale della Cina :D

vero anche che l'auto presentata era 1 twingo modificata etc etc, quella fu una ca**ata anche x me; infatti la valuto come semplice dimostrazione che se si vuole fare qualcosa, si può fare non solo a chiacchere


Ma vedi: questo è il punto !!

Quello NON E' fare qualcosa!!
E' non fare niente!! anzi è fare gli interessi delle proprie tasche ..

Come ti ho detto quello NON è un prodotto vendibile.
E non perchè lo dico io, sia chiaro, ma per logiche tecniche, economiche, sociali etc...

Se ne può discutere seriamente (e se vuoi farlo puoi aprire un 3D in merito, magari in un altra sezione) ma resta il fatto che non ha basi per farlo.

In fin dei conti non è altro che un'auto sottomotorizzata e spogliata...tutte le case automobilistiche saprebbero farla con facilità (anzi la sua progettazione sarebbe enormemente più semplice di quella di una berlina o di un SUV..)

inoltre non parlo con "i paraocchi ideologici alla Grillo"

Non te la prendere, non era mia intenzione essere offensivo :)

Per "paraocchi" intendo dire il vedere le cose secondo l'ottica che vuol far vedere grillo che è abile, certo, ma a riempire le sue tasche...

Mi rendo conto che un noioso libro, magari pieno di formule astruse, è sicuramente più noioso e barboso (oltre a richiedere concentrazione e delle basi) di una battuta in uno spettacolo...però, volenti o nolenti, la cultura è lì.
Ricordo che pure a me fece ridere l'imitazione di Agnelli fatta da Grillo davanti ai cancelli della FIAT...però una bella forma non dà sostanza ad una caxxata.
;)

jumpermax
29-12-2005, 14:06
in questo ed altri thread (negli altri in modo ancora più preciso e circostanziato) è stato detto chiaramente che le ricerche e le conoscenze non si trovano (o si trovano raramente ed in modo non soddisfacente un VERO curioso) su qualche pagina web...

Sai com'è...i ricercatori sono chiusi nelle università e nei centri R&D delle aziende e non hanno tempo e voglia, qualche anima pia a parte, di spiegare i perchè ad un pubblico annoiato..



questo è vero per tutto tranne che per l'informatica... da noi per fortuna in rete esistono una marea di informazioni messe a disposizione... il problema è come tradurre tutto questo in qualcosa che sia comprensibile all'opinione pubblica, il che non è assolutamente facile, vuoi per la scarsa competenza di chi fa divulgazione, vuoi perchè chi magari ha le competenze non ha le capacità di esprimere i concetti in modo che siano comprensibili anche ai non addetti ai lavori. Di certo è comunque che chi sostiene l'open source difficilmente può apprezzare un prodotto come skype andando nel dettaglio. Indubbiamente è il primo programma di voip di successo, ma certo non è stato il primo in assoluto. Quello che non si coglie è quanto sia blindato un sistema del genere... mentre comunque posso interfacciarmi a msn e icq usando altri programmi come ad esempio miranda, per usare skype invece devo necessariamente passare dai loro protocolli e quindi pagare i diritti. Se proprio dovessi appoggiare a spada tratta qualcuno appoggerei loro http://www.jabber.org/about/overview.shtml

pomatone
29-12-2005, 14:15
Ragazzi siete fantastici :D

Io ti ho risposto nella pagina precedente : vai in una libreria ed apri un libro. :D

Fammi capire: ma pensi che lo studio di materie tecniche si faccia sul web ?
LOL :D
anvedi questo :Prrr: :p
evelon........rimaniamo IT(alimenti contenenti metalli) e facciamo un riassuntino....che è meglio:
io ho affermato che grillo (ma anche radio24 riportò tempo fa la notizia) fino ad ora non è stato smentito da nessuna fonte ufficiale o ufficiosa...anzi l'articolo dell'associazione consumatori conferma e allo stesso tempo ci dice di non dare peso a quanto riportato da grillo; evidentemente parecchi alimenti contengono metalli....qualcuno ci potrebbe pure avvertire o no???? o dobbiamo per forza di cose diventare tutti esperti di biologia o di chimica prima di farci un panino??? :confused:

In questo 3d abbiamo assistito ad una gara a chi parla di più a vanvera.... e tu l'hai vinta evelon :fagiano:

Non mi sembra proprio che l'articolo dell'associazione consumatori smentisca quanto detto da grillo, lo sminusce solamente. Adesso vorrei sapere perchè, se il grillo parlante dice fandonie, nessuno si è mai degnato (almeno) di smentirlo.
Ma che dici ?

E' stato ampiamente smentito e sbugiardato.

Solo che uno scienziato polveroso che parla in termini di probabilità e paroloni di realtà complesse fà mooooolta meno audience :D

In effetti le "voci fuori dal coro" non sono quelle di Grillo e dei vari predicatori/santoni: oggigiorno sono quelle degli studiosi :D
hai affermato che è stato sbugiardato e che quindi la storia dei metalli è una tecnocazzata :mbe:
mi puoi dire dove hai preso queste notizie.......se sei convinto di quanto affermi dovresti sapermi dire almeno la fonte: un titolo, un saggio, una rivista, un ipertesto...anche un romanzo mi va bene........ah no me li devo andare a cercare :stordita: ma come?
se non eri sicuro di quello che scrivevi potevi non intervenire (ha ragione Sacha Guitry allora :p)
si parlava di esilio prima...mi sembra che il grillo parlante sia in esilio da parecchio proprio perchè dice cose scomode....che danno fastidio. qualcosa di vero in quello che dice c'è, è innegabile, altrimenti starebbe in tv a fare satira :muro: perchè grillo non è ne un comico ne uno scenziato............ma un autore di satira ;)

jumpermax
29-12-2005, 14:32
anvedi questo :Prrr: :p
evelon........rimaniamo IT(alimenti contenenti metalli) e facciamo un riassuntino....che è meglio:
io ho affermato che grillo (ma anche radio24 riportò tempo fa la notizia) fino ad ora non è stato smentito da nessuna fonte ufficiale o ufficiosa...anzi l'articolo dell'associazione consumatori conferma e allo stesso tempo ci dice di non dare peso a quanto riportato da grillo; evidentemente parecchi alimenti contengono metalli....qualcuno ci potrebbe pure avvertire o no???? o dobbiamo per forza di cose diventare tutti esperti di biologia o di chimica prima di farci un panino??? :confused:

In questo 3d abbiamo assistito ad una gara a chi parla di più a vanvera.... e tu l'hai vinta evelon :fagiano:


hai affermato che è stato sbugiardato e che quindi la storia dei metalli è una tecnocazzata :mbe:
mi puoi dire dove hai preso queste notizie.......se sei convinto di quanto affermi dovresti sapermi dire almeno la fonte: un titolo, un saggio, una rivista, un ipertesto...anche un romanzo mi va bene........ah no me li devo andare a cercare :stordita: ma come?
se non eri sicuro di quello che scrivevi potevi non intervenire (ha ragione Sacha Guitry allora :p)
si parlava di esilio prima...mi sembra che il grillo parlante sia in esilio da parecchio proprio perchè dice cose scomode....che danno fastidio. qualcosa di vero in quello che dice c'è, è innegabile, altrimenti starebbe in tv a fare satira :muro: perchè grillo non è ne un comico ne uno scenziato............ma un autore di satira ;)


Il tuo intervento è la dimostrazione di quanto il sito di Grillo riesca a fare cattiva informazione o meglio disinformazione. Ora vediamo di spiegare una volta per tutte perchè quanto scritto da Grillo è spazzatura, questo si senza possibilità alcuna di smentita. Primo non c'è nessuna informazione quantitativa. Non sappiamo nè la quantità nè la dimensione delle particelle trovate nei singoli prodotti. Secondo, non sono indicate le fonti dello studio, quindi non c'è alcuna possibilità di verificare quanto dice. Terzo, il fatto che queste particelle siano tossiche o cancerogene non è un dato universalmente riconosciuto, il che non vuol dire, per chi è abituato a discutere di scienza, che sia falso, ma solo che siamo ben lontani dall'averlo dimostrato, oltre che ovviamente ben lontani dal capire quale sia l'effettivo rischio di questi alimenti. Senza queste informazioni non abbiamo niente in mano per capire se la questione è un problema o se è solo un aspetto insignificante, per farla breve se mangiare panettone metallico per tutta la vita ha lo stesso fattore di rischio che passare 2 giorni in centro a Milano, forse tutto questo allarmismo è ingiustificato. Allo stesso modo se queste informazioni non si hanno far passare queste aziende per criminali è da irresponsabili.
A me non da fastidio quello che dice Grillo. Mi da fastidio come lo dice, come riesce a fare disinformazione mescolando qualche cosa vera, con tante imprecisioni falsità, cavolate propugnando il tutto con una certezza ingiustificata per chi in fin dei conti non ha il minimo titolo per essere credibile su queste cose. Ci pensano già abbastanza i giornali a fare casino nella testa della gente portando con titoloni a nove colonne gli ultimi studi (TUTTI DA VERIFICARE) sulla pericolosità di un alimento e sulle proprietà terapeutiche di quell'altro. Chiaro che poi con tante informazioni contraddittorie spacciate per certezze la gente si convince che ci siano buoni e cattivi e affronta questi temi con approccio dogmatico e non col DOVUTO dubbio che si dovrebbe avere.

von Clausewitz
29-12-2005, 14:53
in questo blog beppe grillo da il meglio del suo qualunquismo

http://www.beppegrillo.it/2005/11/falluja_mon_amo.html

dunque secondo grillo, "A Falluja la popolazione civile è stata uccisa dal fosforo bianco", quella stessa popolazione civile che alle ultime elezioni non più tardi di qualche settimana fa, inscenò proteste perche le schede elettorali non erano sufficienti
continua dicendo che suddetto fosforo:"Si diffonde nell’aria, brucia i tessuti umani e risparmia, per eventuale riuso, i vestiti."
prosegue affermando che:"La guerra è ormai sempre contro i civili." e la "La guerra va abolita."
inoltre sentenzia che:"Saddam Hussein è sotto processo a Bagdad per delitti contro l’umanità e Bush è in libertà provvisoria nel suo ranch nel Texas.
Perché non processarli insieme?"
infine chiosa che:"Il filmato lo stanno vedendo tutti in Medio Oriente.
Non esponiamo i nostri ragazzi a possibili rappresaglie o qualcuno li avrà sulla coscienza.
il solito becero qualunquismo italico, secondo il quale se milosevic si gratta qualche milione di bosaniaci e kosovari, uccidendoli e ripulendoli in gran numero, oppure se i russi sparano qualcosa come un milione di granate su grozny, non abbiamo niente da dire e anzi giriamo la faccia dall'altra parte per non vederli esclamando anche un bel chi se ne frega, chi se ne fotte, mentre se gli americani in un operazione certamente non indolore, ma volta a ripulire la citta di falluja da un paio di migliaia di estremisti islamici tagliatori di teste, criminali comuni e baathisti assortiti, chiamiamoci fuori, non si sa mai che possimao venir coinvolti
bah ormai da quando si è messo in testa di fare il comico militante, non solo ha perso una fetta del suo pubblico, per tenersi solo quelli più ideologizzati, ma ormai non fa più neanche ridere

von Clausewitz
29-12-2005, 14:58
Ma stai scherzando?!?! :confused:



Quoto e rilancio; a colza ci sono forumisti che ci vanno da tempo.

LuVi

LOL :D
dopo quello del pentagono, di jfk, di Ustica, di ecc. ecc., ci mancava solo il complotto anticolza
ma non ti sembra di esagerare Lucio?

evelon
29-12-2005, 15:04
In questo 3d abbiamo assistito ad una gara a chi parla di più a vanvera.... e tu l'hai vinta evelon :fagiano:

Ma non direi...anzi non dico :D mi spiace :


hai affermato che è stato sbugiardato

Vero, a più riprese e su più argomenti...
Chiaro che se prendi per oro colato quello che dice....gli altri sbagliano: è lapalissiano :D


e che quindi la storia dei metalli è una tecnocazzata :mbe:


Mi perdonerà Lorekon se uso le sue parole ma sono così ben scritte che mi risparmiano un pò di fatica :D


eh... purtroppo stavolta Mr. Grillo è stato male informato (dovrebbe selezionare meglio le sue fonti...)

leggiamo insieme quante cazzate inanella

Dunque, un conto è mangiare una bistecca che contiene Ferro organico perché presente naturalmente nel sangue dell’animale del cui muscolo ci stiamo nutrendo e un conto è mangiarsi delle palline piccole piccole di Ferro. Da notare che più queste particelle sono minuscole, più sono aggressive, potendo addirittura penetrare all’interno dei nuclei delle cellule quando la loro dimensione è al di sotto di una certa soglia.


- "Ferro organico"?? lo ione Fe++ nell'organismo mica fa legami covalenti col carbonio, sta lì nel gruppo eme dell'emoglobina grazie a un legame ionico e fa il suo mestiere ai suoi begli orbitaloni esterni. vabbè. Il Fe metallico (quello dei panettoni) è tutto un altro affare.

- la solita cazzata della bistecca, vabbè, sorvoliamo che sarei OT a parlare di vegetarianesimo anche qui.

- le "palline di ferro" addirittura "entrano nei nuclei" il tutto senza ammazzare la cellula

- se sono palline metalliche escono quando scacazziamo e via, non è detto che siano bio-disponibili per l'organismo (ci vogliono condizioni apposite per tirarli dentro). Provate a mangiare un sassolino, mica lo digerite. Idem con un pezzi di Teflon di rivestimento delle padelle. Tetra-fluoro-etilene, chissà che paura avrebbe Grillo di un nome così...

ecco quel che succede a lasciare gli argomenti importanti a un comico, mentre politica e comunità scientifica se ne sbattono... basterebbe un pò più di cultura scientifica...


Dicevamo:


Ovviamente è impossibile sapere la fisica come un fisico, la matematica come un matematico la biologia come un biologo...


eppure persino io che non sono un biologo sò che il Fe non forma legami covalenti col carbonio

Per il resto non sò ma mi basta aprire un libro di chimica organica per scoprirlo.

Ma il punto non è (nemmeno) questo...

Una informazione su argomenti tecnico-scientifici senza riferimenti, senza studi, senza numeri, senza possibilità di ripetibilita (per paura dei ricercatori :rotfl: ), senza un caxxo di niente....ha il *piccolo* difetto di cadere in svarioni come questi....

Grillo parla di temi assai specialistici ed alla famosa "casalinga di voghera" mancano le basi per sapere che se una nanoparticella può penetrare o meno nel nucleo cellulare senza uccidere la cellula stessa....
L'unica cosa che ricorda è : "Grillo ha detto che il panettone XYZ fà male" :D

Come la chiami questa ? :D

E' vero che solo il fatto dei ricercatori che hanno paura fà sorridere (dopo la lobby degli arabi c'è la lobby dei panettoni :D ) ma non cambia di una virgola la questione.


dire almeno la fonte: un titolo, un saggio, una rivista, un ipertesto...anche un romanzo mi va bene........ah no me li devo andare a cercare :stordita: ma come?


Come ti è stato suggerito: entrando in una libreria ben fornita :D


mi sembra che il grillo parlante sia in esilio da parecchio proprio perchè dice cose scomode....che danno fastidio.


In esilio ?!?!
Ha una grancassa mediatica da far paura ed è abile nello sfruttarla.
Grazie a questa i suoi spettacoli sono pieni, fà un sacco di soldi....ed è esiliato ?

Chi l'ha esiliato ?

Ora ha una visibilità enorme....10-12 anni fà, prima che si scoprisse arringapopolo, i numeri erano gli stessi ? :D


altrimenti starebbe in tv a fare satira :muro: perchè grillo non è ne un comico ne uno scenziato............ma un autore di satira ;)

Finalmente ci arriviamo :D

Se non è uno scienziato perchè parla di cose che non sà (dicendo castronerie :D )?

Dr Nick Riviera
29-12-2005, 15:24
è stato ampiamente smentito e sbugiardato, ma non sei riuscito a portare 1 (e dico 1) sola prova e/o fonte per dimostrare quanto detto :mc:
anzi eviti proprio di rispondere

cappotta di autogol :rolleyes:
Ma i miei post sono leggibili dal resto del forum o ci vuole un permesso speciale?

3nigma666
29-12-2005, 15:41
AMICI miei..mi spiace smentirvi...ma all'univerisità facciamo come lavoro di laboratorio lo studio e l'analisi dei prodotti alimentari... e vi posso giurare che ne esistono tanti altri di alimenti non citati da grillo contenenti tali sostanze.. .mi spiace per voi scettici,ma le affermazioni di grillo sono corrette,solo che incomplete.!!!.ne potrei aggiungere altri 50 mila di prodotti tossici che si trovano regolarmente sul mercato.. tante tipologie di prodotti,anche di case diverse, ma tutte appartenenti alle stesse 4 5 multinazionali.
non sono NO GLOBAL o un "portatore" di DEMAGOGIA,sia ben chiaro...solo che a volte è piu semplice essere scettico,lo ero anche io su beppe grillo... FACEVO 2+2 ,pensavo a quando guadagnava con le sue sparate e i suoi spettacoli...ma poi ho avuto modo di provare con mano,ahime,e quando nei risultati di laboratorio su 25 ,e ripeto 25 campioni di vasetti della stessa marca ,comprati anche in tempi e luoghi diversi (quindi non puo essere la stessa partita "contaminata")di omegenizzati alla mela di una nota marca uscivano tracce di argento e nichel,beh in casa mia e di tutta la mia famiglia è sparito quel tipo di alimentare.. e non è l'unico prodotto ad essere sparito dalla mia dispensa!
ragazzi tenete gli occhi aperti,ke i grilli parlanti in italia ,non dicono cazzate solamente.. certo a volte enfatizza un po troppo,ma è il suo lavoro,è 1 comico...
Il caso parmalat ad esempio,lo aveva gia detto 2 anni prima ke sarebbe scoppiato.. e mio cugino ke fa il consulente finanziario,mi aveva avvisato anche lui con 2 anni di anticipo su questa questione ,facendomi togliere tutti i miei risparmi da quelle azioni...gente le cose in italia si sanno ,solo che ci sono organi e apparati statali ben manovrati per tenere insabbiate le cose...
A volte ci vuole piu scetticismo non verso i grilli ma verso i pinocchi...
(questo rimane comunque una mia idea e vuol essere 1 mio personale consiglio)
Ho cercato di evitare ogni riferimento a persone o fatti (nel limite del possibile) onde evitare di offendere nessuno..
grazie
3nigm@666

Dr Nick Riviera
29-12-2005, 15:49
AMICI miei..mi spiace smentirvi...ma all'univerisità facciamo come lavoro di laboratorio lo studio e l'analisi dei prodotti alimentari... e vi posso giurare che ne esistono tanti altri di alimenti non citati da grillo contenenti tali sostanze.. .mi spiace per voi scettici,ma le affermazioni di grillo sono corrette,solo che incomplete.!!!.ne potrei aggiungere altri 50 mila di prodotti tossici che si trovano regolarmente sul mercato.. tante tipologie di prodotti,anche di case diverse, ma tutte appartenenti alle stesse 4 5 multinazionali.
non sono NO GLOBAL o un "portatore" di DEMAGOGIA,sia ben chiaro...solo che a volte è piu semplice essere scettico,lo ero anche io su beppe grillo... FACEVO 2+2 ,pensavo a quando guadagnava con le sue sparate e i suoi spettacoli...ma poi ho avuto modo di provare con mano,ahime,e quando nei risultati di laboratorio su 25 ,e ripeto 25 campioni di vasetti della stessa marca ,comprati anche in tempi e luoghi diversi (quindi non puo essere la stessa partita "contaminata")di omegenizzati alla mela di una nota marca uscivano tracce di argento e nichel,beh in casa mia e di tutta la mia famiglia è sparito quel tipo di alimentare.. e non è l'unico prodotto ad essere sparito dalla mia dispensa!
ragazzi tenete gli occhi aperti,ke i grilli parlanti in italia ,non dicono cazzate solamente.. certo a volte enfatizza un po troppo,ma è il suo lavoro,è 1 comico...
Il caso parmalat ad esempio,lo aveva gia detto 2 anni prima ke sarebbe scoppiato.. e mio cugino ke fa il consulente finanziario,mi aveva avvisato anche lui con 2 anni di anticipo su questa questione ,facendomi togliere tutti i miei risparmi da quelle azioni...gente le cose in italia si sanno ,solo che ci sono organi e apparati statali ben manovrati per tenere insabbiate le cose...
A volte ci vuole piu scetticismo non verso i grilli ma verso i pinocchi...
(questo rimane comunque una mia idea e vuol essere 1 mio personale consiglio)
Ho cercato di evitare ogni riferimento a persone o fatti (nel limite del possibile) onde evitare di offendere nessuno..
grazie
3nigm@666
Si possono avere dei dati?
Perchè a volte, nel caso fosse come dici te, ci sono anche delle soglie minime.. E poi il discorso è basato anche su come Grillo giustifica quello che dice, ad esempio.. particelle che entrano nelle cellule..

3nigma666
29-12-2005, 15:50
Originariamente inviato da Lorekon

eh... purtroppo stavolta Mr. Grillo è stato male informato (dovrebbe selezionare meglio le sue fonti...)

leggiamo insieme quante cazzate inanella

Dunque, un conto è mangiare una bistecca che contiene Ferro organico perché presente naturalmente nel sangue dell’animale del cui muscolo ci stiamo nutrendo e un conto è mangiarsi delle palline piccole piccole di Ferro. Da notare che più queste particelle sono minuscole, più sono aggressive, potendo addirittura penetrare all’interno dei nuclei delle cellule quando la loro dimensione è al di sotto di una certa soglia.


- "Ferro organico"?? lo ione Fe++ nell'organismo mica fa legami covalenti col carbonio, sta lì nel gruppo eme dell'emoglobina grazie a un legame ionico e fa il suo mestiere ai suoi begli orbitaloni esterni. vabbè. Il Fe metallico (quello dei panettoni) è tutto un altro affare.

- la solita cazzata della bistecca, vabbè, sorvoliamo che sarei OT a parlare di vegetarianesimo anche qui.

- le "palline di ferro" addirittura "entrano nei nuclei" il tutto senza ammazzare la cellula

- se sono palline metalliche escono quando scacazziamo e via, non è detto che siano bio-disponibili per l'organismo (ci vogliono condizioni apposite per tirarli dentro). Provate a mangiare un sassolino, mica lo digerite. Idem con un pezzi di Teflon di rivestimento delle padelle. Tetra-fluoro-etilene, chissà che paura avrebbe Grillo di un nome così...

ecco quel che succede a lasciare gli argomenti importanti a un comico, mentre politica e comunità scientifica se ne sbattono... basterebbe un pò più di cultura scientifica...



mi spiace contraddirti ma non è propriamente cosi!
Non sono sassolini,diciamo che grillo non l'ha espressa proprio nel migliore dei modi ma il concetto è giusto. detta in maniera piu ELEMENTARE sono sali,sono dei sali.. come ben saprai i sali sono formati da



acido + base = sale + h20

Tipico esempio:

H+ + Cl- + Na+ + OH- = Na+ + Cl- + H2O



è la stessa cosa che accade nel nostro organismo sono le stesse reazioni,si formano i sali che vengono assorbiti dal sangue e depositati negli organi,
creando effetti piu o meno seri...

jumpermax
29-12-2005, 15:51
...ma poi ho avuto modo di provare con mano,ahime,e quando nei risultati di laboratorio su 25 ,e ripeto 25 campioni di vasetti della stessa marca ,comprati anche in tempi e luoghi diversi (quindi non puo essere la stessa partita "contaminata")di omegenizzati alla mela di una nota marca uscivano tracce di argento e nichel,beh in casa mia e di tutta la mia famiglia è sparito quel tipo di alimentare.. e non è l'unico prodotto ad essere sparito dalla mia dispensa!

Tu saresti un tecnico e vienii a parlare di tracce? :mbe: Che accidenti vuol dire tracce? Traccia è anche un milionesimo di grammo su una tonnellata. Non vuol dire un accidente. Quello che invece si sa è che per queste sostanze esiste un limite massimo consentito se sono pericolose. Per cui se questo limite viene passato si denuncia l'azienda. Se questo limite è troppo alto, che qualcuno lo dimostri. Altrimenti è solo disinformazione... sia che lo dica Grillo che lo venga a dire un Nobel della chimica...

3nigma666
29-12-2005, 15:55
si posso portare dei dati,non è 1 problema,basta solo andare a recuperarli..
non è ne il luogo nei il posto dove parlare in gergo tecnico,ho cercato di esporre nel modo piu semplice,proprio per permettere ai piu che sicuramente non sono degli addetti ai lavori cossa intendeva dire beppe grillo e portando 1 mia testimonianza.
Non è 1 accusa a nessuno,e soprattutto siamo in una sede non adatta (forum).Io ho esposto la mia esperienza e i miei risultati.
Ripeto non voglio colpire nessuno ne soprattutto accusare nessuno,ho solo esposto una mia esperienza. Stop

KuWa
29-12-2005, 16:08
sul fatto che ci possono essere sostanze nocive è vero, hanno sequestrato alla nestlè un sacco di roba recentemente. quindi per quanto riguarda questo grillo può aver ragione...

Dr Nick Riviera
29-12-2005, 16:15
Sì.. i miei post non si vedono.. devo contattare l'admin.. :D :D :D :fagiano:


... o non vogliono essere visti..

Lucio Virzì
29-12-2005, 16:18
AMICI miei..mi spiace smentirvi...ma all'univerisità facciamo come lavoro di laboratorio lo studio e l'analisi dei prodotti alimentari... e vi posso giurare che ne esistono tanti altri di alimenti non citati da grillo contenenti tali sostanze.. .mi spiace per voi scettici,ma le affermazioni di grillo sono corrette,solo che incomplete.!!!.ne potrei aggiungere altri 50 mila di prodotti tossici che si trovano regolarmente sul mercato.. tante tipologie di prodotti,anche di case diverse, ma tutte appartenenti alle stesse 4 5 multinazionali.
non sono NO GLOBAL o un "portatore" di DEMAGOGIA,sia ben chiaro...solo che a volte è piu semplice essere scettico,lo ero anche io su beppe grillo... FACEVO 2+2 ,pensavo a quando guadagnava con le sue sparate e i suoi spettacoli...ma poi ho avuto modo di provare con mano,ahime,e quando nei risultati di laboratorio su 25 ,e ripeto 25 campioni di vasetti della stessa marca ,comprati anche in tempi e luoghi diversi (quindi non puo essere la stessa partita "contaminata")di omegenizzati alla mela di una nota marca uscivano tracce di argento e nichel,beh in casa mia e di tutta la mia famiglia è sparito quel tipo di alimentare.. e non è l'unico prodotto ad essere sparito dalla mia dispensa!
ragazzi tenete gli occhi aperti,ke i grilli parlanti in italia ,non dicono cazzate solamente.. certo a volte enfatizza un po troppo,ma è il suo lavoro,è 1 comico...
Il caso parmalat ad esempio,lo aveva gia detto 2 anni prima ke sarebbe scoppiato.. e mio cugino ke fa il consulente finanziario,mi aveva avvisato anche lui con 2 anni di anticipo su questa questione ,facendomi togliere tutti i miei risparmi da quelle azioni...gente le cose in italia si sanno ,solo che ci sono organi e apparati statali ben manovrati per tenere insabbiate le cose...
A volte ci vuole piu scetticismo non verso i grilli ma verso i pinocchi...
(questo rimane comunque una mia idea e vuol essere 1 mio personale consiglio)
Ho cercato di evitare ogni riferimento a persone o fatti (nel limite del possibile) onde evitare di offendere nessuno..
grazie
3nigm@666


Grazie, finalmente qualcuno che parla di dati non a vanvera ;)

LuVi

3nigma666
29-12-2005, 16:18
Visto che parli di soglie minime,saprai benisimo che quei limiti di cui tu parli,i "limiti di tollerabilità" se cosi vogliamo chiamarli,spesso e volentieri sono sono dettati da politicanti, sotto espressa indicazione di laboratori incaricati ad "individuare":
quanti mg di sostanza "estranea" per 100 g di prodotto
rendono il prodotto non nocivo.
Il tutto argomentato e allegato di relativa documentazione.
Vengono cosi indicati quelli ke sono i cosidetti limiti entro i quali "DOVREBBE" (dovrebbe è il termine UTILIZZATO in quanto la legge prevede che alcuni soggetti piu SENSIBILI POSSANO subire gli "effetti collaterali" di tali sostante.
Certo solo 1 individuo su 500.000.000 potrebbe esserne vittima,però sempre possibile ) non arrecare danno tale sostanza! Inoltre,spesso e volentieri, una certa quantita non arreca danno se sotto una tale soglia rapportata la tempo di assimilazione...questo non viene mai indicato insieme alle "soglie minime"!
Saprai benissimo che questi centri di ricerca posti all'individuazione di tali soglie minime, indicano i dati dettati dai loro SPONSOR,e spesso e volentieri sono dati riguardanti le quantita MINIME di sostanze nocive entro i quali le multinazionali raggiungo un ottimale rapporto di :

QUANTITA NOCIVA MINIMA PER TEMPO DI ASSUNZIONE
_________________________________________________

COSTO PER ELIMINAZIONE DI TALE SOSTANZA


se il risultato di questo rapporto è conveniente allora il limite dettato da questo rapporto diventa la soglia da rispettare.

Ripeto questo è come stanno le cose dalle mie esperienze.Non voglio convincere nessuno e tutti sono liberi di non credere.
E' solo la mia esperienza
spero di essere stato troppo chiaro e spero che mi perdonerà chi ha letto termini non prioprio adeguati,ma necessari per rendere capibile a tutti il discorso.Spero solo di non aver semplificato troppo il discorso rendendolo magari banale non proprio rispecchiante la realta'.
Chi vuole correggere o contraddire sia ben venuto

3NiGm@666

Lost Name
29-12-2005, 16:32
Grazie, finalmente qualcuno che parla di dati non a vanvera ;)

LuVi

.... seI sicurO?

noN mI sembrA citI moltI datI!
o forsE bastA dirE qualcosA chE tI piacE perchE' siA veritierA?

allorA nE citO anchE iO dI datI comE quellI: lavorO iN uN grossO laboratoriO analisI E sU 2435 esamI fattI A campionE noN abbiammO maI rilevatO traccE comE quellE citatE.

tI piacE?

salutI E salutonI

jumpermax
29-12-2005, 16:37
Visto che parli di soglie minime,saprai benisimo che quei limiti di cui tu parli,i "limiti di tollerabilità" se cosi vogliamo chiamarli,spesso e volentieri sono sono dettati da politicanti, sotto espressa indicazione di laboratori incaricati ad "individuare":
quanti mg di sostanza "estranea" per 100 g di prodotto
rendono il prodotto non nocivo.
Il tutto argomentato e allegato di relativa documentazione.
Vengono cosi indicati quelli ke sono i cosidetti limiti entro i quali "DOVREBBE" (dovrebbe è il termine UTILIZZATO in quanto la legge prevede che alcuni soggetti piu SENSIBILI POSSANO subire gli "effetti collaterali" di tali sostante.
Certo solo 1 individuo su 500.000.000 potrebbe esserne vittima,però sempre possibile ) non arrecare danno tale sostanza! Inoltre,spesso e volentieri, una certa quantita non arreca danno se sotto una tale soglia rapportata la tempo di assimilazione...questo non viene mai indicato insieme alle "soglie minime"!
Saprai benissimo che questi centri di ricerca posti all'individuazione di tali soglie minime, indicano i dati dettati dai loro SPONSOR,e spesso e volentieri sono dati riguardanti le quantita MINIME di sostanze nocive entro i quali le multinazionali raggiungo un ottimale rapporto di :

QUANTITA NOCIVA MINIMA PER TEMPO DI ASSUNZIONE
_________________________________________________

COSTO PER ELIMINAZIONE DI TALE SOSTANZA


se il risultato di questo rapporto è conveniente allora il limite dettato da questo rapporto diventa la soglia da rispettare.

Ripeto questo è come stanno le cose dalle mie esperienze.Non voglio convincere nessuno e tutti sono liberi di non credere.
E' solo la mia esperienza
spero di essere stato troppo chiaro e spero che mi perdonerà chi ha letto termini non prioprio adeguati,ma necessari per rendere capibile a tutti il discorso.Spero solo di non aver semplificato troppo il discorso rendendolo magari banale non proprio rispecchiante la realta'.
Chi vuole correggere o contraddire sia ben venuto

3NiGm@666

Contraddire cosa? L'unica cosa che hai detto è che la comunità scientifica non ha credibilità alcuna perchè in mano alle "sponsorizzazioni". Il discorso scientifico che mi aspettavo dove sarebbe? Qualcosa insomma che non sia frutto di complotti congetture ma che abbia le caratteristiche di un discorso su cui ci possa confrontare, qualcosa insomma di falsificabile? I limiti si fanno in base a degli studi e sarei curioso di sapere quale studio possa analizzare fenomeni che riguardano una persona su 500 milioni tanto per cominciare. Dimmi tu che te ne intendi quanto deve essere numerosa la popolazione studiata per esprimere dati statistici attendibili in questo caso. Il rischio è insito in qualsiasi cosa mangiamo... non abbiamo ne possiamo avere garanzie, con le conoscenze attuali, che quanto ingeriamo non ci possa fare male. Il punto quindi è sapere quello che molto probabilmente ci fa male e porre dei limiti dove il rischio è tanto elevato da poter definire l'alimento nocivo per la salute. Poi se andiamo a prendere gli studi credo che di alimenti non si salvi nessuno...

Feric Jaggar
29-12-2005, 16:37
sul fatto che ci possono essere sostanze nocive è vero, hanno sequestrato alla nestlè un sacco di roba recentemente. quindi per quanto riguarda questo grillo può aver ragione...

Ma se non sbaglio quel laboratorio di Ascoli stava cercando i metalli pesanti, e invece ha trovato il fissatore; quindi i controlli ci sono, e funzionano!

jumpermax
29-12-2005, 16:41
sul fatto che ci possono essere sostanze nocive è vero, hanno sequestrato alla nestlè un sacco di roba recentemente. quindi per quanto riguarda questo grillo può aver ragione...
Il discorso di grillo non era del tipo "ci possono essere sostanze nocive" ma del tipo questo elenco di prodotti è nocivo in quanto contiene queste sostanze. Questo senza indicare la quantità prodotta, il limite consentito per legge e la probabilità di rischio.

Lost Name
29-12-2005, 16:43
Il discorso di grillo non era del tipo "ci possono essere sostanze nocive" ma del tipo questo elenco di prodotti è nocivo in quanto contiene queste sostanze. Questo senza indicare la quantità prodotta, il limite consentito per legge e la probabilità di rischio.

dI piU', senzA citarE fontI, sE noN nascondendosI suL "le fonti ci sono ma non posso dirle".... sE noN E' disinformazionE questA!

salutI E salutonI

jumpermax
29-12-2005, 16:46
dI piU', senzA citarE fontI, sE noN nascondendosI suL "le fonti ci sono ma non posso dirle".... sE noN E' disinformazionE questA!

salutI E salutonI
oh beh, la fonte è questa probabilmente... http://www.nanopathology.it/ già sono stati citati da Grillo, li conosce...

Lucio Virzì
29-12-2005, 16:50
.... seI sicurO?

noN mI sembrA citI moltI datI!
o forsE bastA dirE qualcosA chE tI piacE perchE' siA veritierA?

allorA nE citO anchE iO dI datI comE quellI: lavorO iN uN grossO laboratoriO analisI E sU 2435 esamI fattI A campionE noN abbiammO maI rilevatO traccE comE quellE citatE.

tI piacE?

salutI E salutonI

LOL! Hai vinto! :D

LuVi

Lost Name
29-12-2005, 17:11
LOL! Hai vinto! :D

LuVi

graziE, erO sicurO chE tU capissI.

salutI E salutonI

Lost Name
29-12-2005, 17:14
oh beh, la fonte è questa probabilmente... http://www.nanopathology.it/ già sono stati citati da Grillo, li conosce...

oddiO; hO lettO E noN mI parE propriO dicanO ciO' dI cuI cercA dI convincercI grillO iL saggiO.......

salutI E salutonI

Dr Nick Riviera
29-12-2005, 18:13
Visto che parli di soglie minime,saprai benisimo che quei limiti di cui tu parli,i "limiti di tollerabilità" se cosi vogliamo chiamarli,spesso e volentieri sono sono dettati da politicanti, sotto espressa indicazione di laboratori incaricati ad "individuare":
quanti mg di sostanza "estranea" per 100 g di prodotto
rendono il prodotto non nocivo.
Il tutto argomentato e allegato di relativa documentazione.
Vengono cosi indicati quelli ke sono i cosidetti limiti entro i quali "DOVREBBE" (dovrebbe è il termine UTILIZZATO in quanto la legge prevede che alcuni soggetti piu SENSIBILI POSSANO subire gli "effetti collaterali" di tali sostante.
Certo solo 1 individuo su 500.000.000 potrebbe esserne vittima,però sempre possibile ) non arrecare danno tale sostanza! Inoltre,spesso e volentieri, una certa quantita non arreca danno se sotto una tale soglia rapportata la tempo di assimilazione...questo non viene mai indicato insieme alle "soglie minime"!
Saprai benissimo che questi centri di ricerca posti all'individuazione di tali soglie minime, indicano i dati dettati dai loro SPONSOR,e spesso e volentieri sono dati riguardanti le quantita MINIME di sostanze nocive entro i quali le multinazionali raggiungo un ottimale rapporto di :

QUANTITA NOCIVA MINIMA PER TEMPO DI ASSUNZIONE
_________________________________________________

COSTO PER ELIMINAZIONE DI TALE SOSTANZA


se il risultato di questo rapporto è conveniente allora il limite dettato da questo rapporto diventa la soglia da rispettare.

Ripeto questo è come stanno le cose dalle mie esperienze.Non voglio convincere nessuno e tutti sono liberi di non credere.
E' solo la mia esperienza
spero di essere stato troppo chiaro e spero che mi perdonerà chi ha letto termini non prioprio adeguati,ma necessari per rendere capibile a tutti il discorso.Spero solo di non aver semplificato troppo il discorso rendendolo magari banale non proprio rispecchiante la realta'.
Chi vuole correggere o contraddire sia ben venuto

3NiGm@666
..e quindi? :confused: ..cioè, alla fine hai spiegato il concetto "livello soglia" e detto che la scienza viene "comprata" dagli sponsor.. Ma alla fin fine, per quanto quello che dici possa anche essere vero in certi casi (e cmq vado a supposizioni).. non ci sono dati su quello che hai affermato, e le "tracce" di qualsiasi cosa sono ovunque, un prodotto puro è molto difficile e costoso da ottenere.. i limiti soglia servono anche a quello..

Kars
29-12-2005, 19:54
E un prodotto commerciale, skype non ha realizzato il suo programma per fare del bene al prossimo ma per poter vendere poi il traffico telefonico verso gli utenti fissi. Dico ma vuoi scherzare? Qua chi ignora certi aspetti e stravolge i fatti sei tu. Ci sono diversi motivi per storcere il naso sulle politiche di skype, e se uno non si limitasse a leggere il blog di grillo e andasse su siti un tantino più attendibili come ad esempio punto informatico troverebbe abbondanza di materiale, come questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=56596) o questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=55927) Skype non è la caritas, è un'azienda che fa utili e bada al PROPRIO interesse. Già il solo fatto che usi un protocollo proprietario a qualsiasi persona minimamente esperta di reti fa preoccupare. Perchè se un sistema proprietario si diffonde e diventa standard, e con quello ti trovi a dover interoperare per entrare nel settore e fare concorrenza devi pagare i diritti al tuo rivale. Cosa già vista ad esempio con il sistema di crittografia usato nelle trasmissioni satellitari. Figurati quindi quanto è sensato mettersi a fare pubblicità a skype presentandolo come l'unica tecnologia di telefonia VOIP quando ce ne sono decine che stanno cercando di venire fuori molti dei quali usano protocolli aperti. Se la prende tanto con le multinazionali e poi non sa riconoscere un tentativo di monopolizzazione in corso?
[cut].
:mc:
Skype visto che usa un protocollo proprietario tenta una monopolizzazione in corso?
Attendibile "punto meno informatico" ?
Penso che di aver finito le critiche costruttive :D (davvero,non ci sono piu')

[cut]
se il risultato di questo rapporto è conveniente allora il limite dettato da questo rapporto diventa la soglia da rispettare.

Ripeto questo è come stanno le cose dalle mie esperienze.Non voglio convincere nessuno e tutti sono liberi di non credere.
E' solo la mia esperienza
spero di essere stato troppo chiaro e spero che mi perdonerà chi ha letto termini non prioprio adeguati,ma necessari per rendere capibile a tutti il discorso.Spero solo di non aver semplificato troppo il discorso rendendolo magari banale non proprio rispecchiante la realta'.
Chi vuole correggere o contraddire sia ben venuto

3NiGm@666

io spero che ci sia piu' controllo, anche dai stessi privati, su quello che beviamo e mangiamo; d'altronde e' in gioco la nostra salute.


ciao


_____
Kars2

Banus
29-12-2005, 22:26
Skype visto che usa un protocollo proprietario tenta una monopolizzazione in corso?
Non è l'unico :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Skype#Criticisms
Comunque anche alcuni protocolli di istant messaging sono proprietari (come ICQ) e se Skype si imporrà come standard de facto probabilmente sarà anche costretto a rilasciare le specifiche.
Ma impressione che Grillo faccia pubblicità nel suo spettacolo è forte... :p

Aggiungo questo link, sono sempre gli stessi di http://www.nanopathology.it/:
http://www.biomat.unimo.it/nanopat.htm
Dove parla di possibili danni, ma scopro anche che le otturazioni dentali sono un notevole fattore di rischio (e inoltre l'amalgama rilascia mercurio)... forse più che al cibo, dovremmo fare attenzione al dentista :D
Inoltre questo gruppo è l'unico che parla di possibili problemi, da una ricerca su PubMed (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi) l'unico risultato che trovo è questo:
http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_aset=W-WA-A-A-CWU-MsSAYZA-UUA-AUVDWACZWA-CBZCEUWAV-CWU-U&_rdoc=34&_fmt=summary&_udi=B6TWB-44SK4F4-B&_coverDate=06%2F30%2F2002&_cdi=5558&_orig=search&_st=13&_sort=d&view=c&_acct=C000031478&_version=1&_urlVersion=0&_userid=606302&md5=2bac398f21cc0933b854087f98e741e7
e noterete nomi familiari ;)
In questi casi l'esperienza invita ad essere prudenti, perchè potrebbero esserci dati distorti o non significativi; inoltre chi pubblica può avere l'interesse a enfatizzare il rischio. In particolare il sito non chiarisce se il ritrovamento delle nanoparticelle era associato in maniera significativa con le formazioni cancerose, con ad esempio un'analisi statistica sui tessuti; in caso contrario c'è il rischio concreto di effetti di selezione.

jumpermax
29-12-2005, 23:58
:mc:
Skype visto che usa un protocollo proprietario tenta una monopolizzazione in corso?
Attendibile "punto meno informatico" ?
Penso che di aver finito le critiche costruttive :D (davvero,non ci sono piu')


No attendibile... è risaputo infatti che chi cerca news del settore informatico in lingua italiana vada sul blog di Grillo, lui si che ne ha le competenze tecniche... per quanto riguarda il resto ogni azienda tenta di monopolizzare il mercato, ma c'è chi ha i numeri per farlo, come la microsoft e chi invece no. Un'azienda che impone il proprio standard di comunicazione proprietario ha una buona possibilità di assestarsi come monopolista.
x Banus, di proprietario credo che ci sia solo la parte di infrastruttura ma i client non lo sono. Qua parliamo di protocollo di comunicazione, insomma se vuoi parlare con skype devi usare i loro protocolli di comunicazione. E certo li possono rilasciare ma non sono obbligati a farlo e sicuramente non lo faranno gratis...

Banus
30-12-2005, 00:53
x Banus, di proprietario credo che ci sia solo la parte di infrastruttura ma i client non lo sono.
Stiamo parlando di protocollo, e quello è chiuso; i client multiserver (come Gaim) in genere ricorrono al reverse engineering.
http://iserverd.khstu.ru/oscar/
Ed è in buona compagnia... anche MSN (http://www.hypothetic.org/docs/msn/general/overview.php) è chiuso, benchè sia maggiormente documentato, e sia stata rilasciata una vecchia versione.
D'altra parte la cosa non mi sorprende, dal momento che una buona fetta del businness associato a questi servizi è dato dalle funzionalità (e banner) del client di default. Il mercato dell'IM è comunque più vario rispetto al VoIP, dove pare dominare Skype.

Kars
30-12-2005, 13:41
[cut]
Non è l'unico
http://en.wikipedia.org/wiki/Skype#Criticisms
Comunque anche alcuni protocolli di istant messaging sono proprietari (come ICQ) e se Skype si imporrà come standard de facto probabilmente sarà anche costretto a rilasciare le specifiche.
Ma impressione che Grillo faccia pubblicità nel suo spettacolo è forte...


Non mi va' di discutere su impressioni palesemente errate, tanto piu' stare a decantare le lodi di un programma che se pur di natura commerciale e' per la maggior parte della gente, compreso Grillo, una vera "rivoluzione"per chi in Italia si sente continuamente preso per il deretano dalle inutili sanzioni dell' Antitrust verso l' industria telefonica.

Giudicare la comicita' non-mediatica di Beppe Grillo come una distorsione della realta' per soli fini di lucro e',secondo me e come al solito, parlare di cose che non si conoscono.

ciao






_____
Kars2

jumpermax
30-12-2005, 13:51
Non mi va' di discutere su impressioni palesemente errate, tanto piu' stare a decantare le lodi di un programma che se pur di natura commerciale e' per la maggior parte della gente, compreso Grillo, una vera "rivoluzione"per chi in Italia si sente continuamente preso per il deretano dalle inutili sanzioni dell' Antitrust verso l' industria telefonica.

Giudicare la comicita' non-mediatica di Beppe Grillo come una distorsione della realta' per soli fini di lucro e',secondo me e come al solito, parlare di cose che non si conoscono.

ciao



Una rivoluzione? La tecnologia VOIP non è certo invenzione di skype ne cosa recente, se ora ha successo e non lo ha avuto 5 anni fa è perchè adesso esistono le flat a banda larga. Presentare skype in questo modo è distorcere palesemente i fatti...

Banus
30-12-2005, 14:02
Giudicare la comicita' non-mediatica di Beppe Grillo come una distorsione della realta' per soli fini di lucro e',secondo me e come al solito, parlare di cose che non si conoscono.
Non ti pare di essere un po' troppo perentorio? Leggo tutti i post dei suo blog e mi sono guardato attentamente uno dei suoi spettacoli, e sapevo che parlava specificatamente di Skype. E ho semplicemente detto che la mia impressione è stata quella di propaganda a un prodotto; poi non sto insinuando che prende soldi per quello, ci mancherebbe.

[EDIT: ho visto i fondamenti del VoIP all'università e ci sono ancora parecchi problemi tecnici... è prematuro parlare di rivoluzione]

Apprezzo la volontà di Beppe Grillo di mettere in risalto questi problemi, ma preferirei che insegnasse alla gente a ragionare (nel senso del pensiero critico (http://www.zaffiria.it/file_Zaffiria/Pensiero_Critico.htm)), e non semplicemente ad "essere contro". Infatti leggendo i commenti (http://www.beppegrillo.it/2005/12/sassi_a_colazio.html) ho la sgradevole impressione di "guerra di religione", e questo secondo me è l'ultima cosa che serve a chi davvero vuole capire dove è la verità.

Dr Nick Riviera
30-12-2005, 15:19
Giudicare la comicita' non-mediatica di Beppe Grillo come una distorsione della realta' per soli fini di lucro e',secondo me e come al solito, parlare di cose che non si conoscono.
Forse è lui che spesso parla di cose che non conosce e forse anche la gente che gli dà ascolto (inteso per alcuni argomenti)..

Kars
30-12-2005, 15:24
[cut] ho semplicemente detto che la mia impressione è stata quella di propaganda a un prodotto; poi non sto insinuando che prende soldi per quello, ci mancherebbe.[cut]

Quel sofismo non era rivolto a te per quello che hai detto,ma a chi nel treadh ha paragonato Grillo a uno scaltro imprenditore,ragion per cui ho usato un enter per separare i discorsi.


[EDIT: ho visto i fondamenti del VoIP all'università e ci sono ancora parecchi problemi tecnici... è prematuro parlare di rivoluzione]


Di certo scrivendo "rivoluzione" mi aspettavo che qualcuno travisasse il suo significato nel contesto del discorso,si vede che non sono molto bravo a farmi capire,quindi.


Apprezzo la volontà di Beppe Grillo di mettere in risalto questi problemi, ma preferirei che insegnasse alla gente a ragionare (nel senso del pensiero critico), e non semplicemente ad "essere contro". Infatti leggendo i commenti ho la sgradevole impressione di "guerra di religione", e questo secondo me è l'ultima cosa che serve a chi davvero vuole capire dove è la verità.


Sai meglio di me che la verita' ognuno la percepisce in maniera diversa,come saprai sicuramente che una buona parte delle persone che ne sono attratte e'quando questa possa conciliarsi con la grandezza del proprio portafogli.--> vedesi milioni di download i pochi mesi.
Criticare l' operato di Beppe Grillo mi pare una mossa troppo azzardata

ciao

Beppe Grillo è un fenomeno. L'avete mai visto esibirsi? E' fortissimo! Polemico, arrrabbiato, cattivo. Un "comico" (le virgolette tentano di esprimere la funzione sociale, o pretesa tale), che riesce a stare sulle palle a tutti i politici, non importa di quale schieramento. Il motivo di questo odio sta nella sua schiettezza, derivata da un fine calcolo economico: chi è paga il biglietto d'ingresso ai miei spettacoli? Quei quattro politici ossessionati dai sondaggi? O la massa muggente, lì sotto nella prateria? Meglio inimicarsi il Palazzo, anzi fare di questa inimicizia la propria bandiera, e cavalcare l'aura di epurato di platea in platea. E' il popolo bue, nelle stalle e nelle pampas, che si mette in coda per abbeverarsi al suo stagno. Non i cowboys di Montecitorio, di via Nazionale, di via Montenapoleone.

Rispetto Grillo e la funzione sociale (o pretesa tale) che svolge. Io e lui abbiamo due visioni diametralmente opposte della vita e della società umana. Grillo durante i suoi spettacoli cerca di educare la gente alla sua fede, di dirigerla, di svegliarla. Crede fortemente nella capacità educatoria del palco, crede nel samaritanesimo di piazza, nell'edulcoratizzazione della massa, operata dal comico-dottore, paladino della lotta al malgoverno (o preteso tale).
Io sono dell'idea che se uno è stupido (dove la stupidità è intesa come "non saper vivere", e non mi venite a dire che chi non c'ha i sordi è pecché non ha rubbato) si merita tutto ciò che gli capita a causa della sua stupidità.
Grillo no, della massa cerca di afferrare il nucleo pensante (o preteso tale) e scuoterlo, farci entrare il buonsenso, lo spirito critico, la passione.

Passione ne raccoglie tanta, alla sua blog-corte. Spirito critico pochino, buonsenso forse, ma tacitamente: chi coglie il grande messaggio di Grillo non lo va a sbandierare sui commenti del suo blog, se lo tiene per sé, coccola il concetto nel silenzio della sua testa, come un Sampaolo folgorato sulle vie che da Saxa Rubra e Cologno Monzese conducono alla roccaforte telematico-teatrale su cui costruire la propria celebrità.
E Grillo la sua celebrità se la gode ma la usa anche a fin di bene (o preteso tale: diciamo che la usa per un fine qualsiasi, che a vedere i tanto celebrilesi italiani è già questa una novità sensazionale).

I suoi spettacoli possono far incazzare: anzi, devono far incazzare. Ma a questa conclusione ci si arriva dopo, quando ormai si è incazzati. Nessuno può essere completamente d'accordo con Grillo, il quale si contraddice volontariamente, inculca un'ossessiva utopia di perfezione nello spettatore, facendo sì che questo lo innalzi a livello di divinità dell'olimpo. Il dio Grillo, che combatte i soprusi, che indica la strada, che ricorda a tutti il loro diritto ad essere perennemente insoddisfatti.
Ovviamente, lo spettatore informato (nonché il blogger medio, cioè lo zero virgola niente della pop. it.) non si incazza con Grillo, ma per Grillo. Il cui metodo di evangelizzazione delle mandrie consiste nello spiegare loro cose che potrebbero tranquillamente scoprire da soli, se volessero. Ma la mandria muggisce di piacere solo quando è Grillo il polemic-scout a preparare loro la pappa, a presentarla magicamente in salsa di complotto, in cui tutto acquista più gusto.

E via a raccontare di blog, di skype, di presunte trame ordite dalle lobby (sbadiglio) con lo scopo di tenere all'oscuro il cittadino medio. Il quale all'oscuro non sarebbe, se si interessasse un minimo alla realtà extra tette-vip-bonolis. Ma il quale all'oscuro resterà a vita, perché appunto non raggiunge quel buonsenso di cui dicevo sopra: cioè informarsi, pensare con la propria testa, non credere a nessuno. Neanche a Beppegrillo.
E Grillo si crogiola nei suoi panni di informatore e agitatore delle masse. La sua coscienza è a posto a fare il sassolino nella scarpa del sistema. Anche se il sistema non esiste, ma in fondo Grillo non vuole veramente dare la sveglia alla mandria, gli basta radunarla intorno al suo stagno, rubarla agli altri cowboys, farsi il suo allevamento e cavalcarlo con il sole in faccia.
Grillo è un Vate, scrive azzeccandoci La pulce di Voltaire. Aggiungo che è un vate poco incline alla poesia e un po' trash, ma è l'Italia ad essere cambiata.

Grillo è anche un po' filantropo, un uomo col dito puntato alla luna perennemente circondato da gente che guarda affascinata il suo dito. Non fatevi ingannare dalle solite sparate anti Berlusconi, anti Bush, anti guerra, anti tutto. Fanno parte del suo repertorio. Grillo è un artista, non conta tanto quello che dice, quanto le piroette mozzafiato che fa compiere ai suoi animali.


____
Kars2

Banus
30-12-2005, 15:46
Quel sofismo non era rivolto a te per quello che hai detto,ma a chi nel treadh ha paragonato Grillo a uno scaltro imprenditore,ragion per cui ho usato un enter per separare i discorsi.
A questo punto la tua risposta era un po' ermetica... non conoscendoti personalmente e non vedendo la tua espressione difficilmente riesco a capire il tono di una frase ambigua, o se era destinata a me.

Sai meglio di me che la verita' ognuno la percepisce in maniera diversa,come saprai sicuramente che una buona parte delle persone che ne sono attratte e'quando questa possa conciliarsi con la grandezza del proprio portafogli.
Alla faccia del relativismo :D

Kars
30-12-2005, 21:50
[cut]
Alla faccia del relativismo :D

Ma dai :ciapet:

Bhè quello che faccio quasi tutti i giorni e' spiegare l' informatica a persone che non sanno neanche cosa significa "protocollo" nella lingua italiana.
Ho visto quello show e anche io, in quanto essere avvolte solo critico, ho avuto il dubbio che mi volessero far comprare il telefono di sky da circa 80€ (analogico-digitale),ma conoscendo le peculiarita' nel usare un programma closed source non sono per niente contrariato dal suo aspetto economico, quello che mi preoccupa e' la possibilita' di un mercato libero. Conoscendo anche le peculiarita' del mercato tlc in Italia sono pienamente d'accordo sulla possibilita' di publicizzare anche prodotti alternativi di comunicazione,fuori quindi dai dettami del monopolio. Se non lo sai,ti faccio notare che le sanzioni ad opera dell' Antitrust e di istituzioni garantiste quali ad es. agcm non sono molto efficaci nel punire o dare le direttive a chi si trova a violare le leggi etico economiche del mercato.Come pensi possa pagare chi si ingurgita sempre di piu' di debiti.Skype e' rivoluzionario, non perche' ha molte piu' qualita' o distinzioni dai concorrenti ma perche' e' a dispetto di chi e' venuto prima di lui si e' imposto sul mercato come legittimo concorrente,usando una tecnologia piu' accessibile (tecnologia trasparente). Detta tecnologia che come hai ben detto non e' nuova e' stata solo immessa nel mercato e anche se ancora il mercato va' ben aldila' di essere un mercato con libera concorrenza non credo che si dovrebbe dubitare di chi fa' la "guerra" ai cartellari monopolisti.Ci sono un milione di ragioni per cui milioni di abitanti sono contrari alla realizzazione di un mercato planetario,questo e' solo polvere negli occhi.
Riguardo le tue perplessita' di come Beppe Grillo insegni quella che potrebbe essere una "dottrina del discredito" ti posso dire che la maggior parte delle persone se ne frega poco se e' in gioco la propria o altrui salute ma non tollerera' essere derubata dei soldi.[cut]. I suoi moniti sui cattivi alimenti,sui pericolosi farmaci,sull' inquinamento,sulla salute dei piu' piccoli eccetera eccetera, avvalendosi anche dell'esperienza di molti esperti in torno a lui, sembrano piu' provenire da un benefattore che da un fondamentalista religioso.



_____
Kars2

Banus
31-12-2005, 00:14
Conoscendo anche le peculiarita' del mercato tlc in Italia sono pienamente d'accordo sulla possibilita' di publicizzare anche prodotti alternativi di comunicazione,fuori quindi dai dettami del monopolio.
Sorvolando sulle proposte di Telecom e co., che sono un insulto all'intelligenza del cittadino medio (vedi videotelefono), per usare Skype serve un computer e una connessione internet, e se devo comunicare da PC a PC tanto vale usare un qualsiasi programma di istant messaging, come ho fatto quando mia sorella era in Erasmus... poi Grillo è libero di fissarsi su Skype, soprattutto quando vuole bacchettare il suo tronchetto :p, ma se lo fa di punto in bianco nello spettacolo sono libero di considerarla pubblicità :p

Riguardo le tue perplessita' di come Beppe Grillo insegni quella che potrebbe essere una "dottrina del discredito" ti posso dire che la maggior parte delle persone se ne frega poco se e' in gioco la propria o altrui salute ma non tollerera' essere derubata dei soldi.
Sul fatto che la salute non importi alla maggior parte delle persone ho i miei seri dubbi... altrimenti non mi spiego tutto il parossismo per i "rischi" delle onde elettromagnetiche così bassi da non essere statisticamente rivelabili. Quello che mi disturba è il fatto di fare leva su fattori irrazionali come il sospetto anche in ambiti scientifici dove l'unico criterio oggettivo sono le evidenze sperimentali; e in questo caso costruire ragionamenti che si basano solo sugli interessi dei soggetti e sulla loro malafede (che comunque ci sono, non fraintendiamo) serve solo a confondere le acque. Ad esempio perchè non consiglia di cambiare le otturazioni, che secondo il suo ragionamento sono ancora più pericolose? :D