View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Black"SLI"jack
19-08-2014, 14:17
il mio era un discorso generico. personalmente le prolunghe me le sono fatte da solo con connettori, pin, cavo 26awg, calze mdpc-x. ed ho speso molto di più, solo il cavo erano 30 euro (25m).
il mio era un discorso generico. personalmente le prolunghe me le sono fatte da solo con connettori, pin, cavo 26awg, calze mdpc-x. ed ho speso molto di più, solo il cavo erano 30 euro (25m).
si beh poi dipende anche da che case hai, le prolunghe imho van bene se l'ali è nascosto, le opzioni variano di caso in caso.
per il P1000, che ho pure io, credo che quella di prendere un kit cavi da slevare sia una buona soluzione, ma se avessi l'ali nascosto probabilmente opterei anche io per le prolunghe (fatte o comprate).
P®incipe
19-08-2014, 17:44
Purtroppo le prolunghe le ho scartate poichè lo spazio dell'alloggiamento dei cavi dell'ali è risicato, già è lungo il cavo originale di suo, se ci metto pure la prolunga...
Purtroppo le prolunghe le ho scartate poichè lo spazio dell'alloggiamento dei cavi dell'ali è risicato, già è lungo il cavo originale di suo, se ci metto pure la prolunga...
ma,ripeto,io non vedo i problemi dove siano..
hai un tj11:read: hai tutto lo spazio del mondo per nascondere le cose,non è che gli altri ci riescono perche sono scienziati:D
se sono riuscito io a mettere le prolunghe sul mio vecchio haf-x e nascondere tutto fissando il cavo in eccesso nel retro del supporto per la mobo, puoi riuscirci pure te..
la domanda è,hai voglia di sbatterti?
perche se non ne hai voglia/vorresti una cosa pronta spendendo niente/te ne freghi tanto a te piace,stiamo parlando di aria..non te lo ordina mica il medico:)
deltazor
19-08-2014, 23:44
e ce credo:doh:
ci mancherebbe che intaccasse gli oring..sono di plastica..la plastica non la intacchi con gli acidi..non per nulla i contenitori di acidi sono di plastica:read: ..il discorso cambia per gli altri materiali..
un paio di giorni?ba,contento tu..con ll aceto consigliano un ora massimo..non so quanto sia corrosiva la coca cola ,ma lo è piu dell aceto sicuramente..
certi prodotti corrosivi/acidi possono intaccare le nikelature dei wb e non so quanto possano fare bene ad una pompa..
in tanti anni di watercoling sei il primo che leggo faccia una cosa simile:D
Ciao sul nickel non so il mio wb era in rame, cmq se vuoi puoi provare a mettere in un bicchiere di coca cola delle monete di 1 2 o 5 cent e poi vedi
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/10476037_703259329730006_4920516312874262757_o.jpg
Se anche voi come me vedete questo loop e vi viene da vomitare, andate sul profilo fb del Dragone ed insultateli... :muro:
:read: https://www.facebook.com/drako.it/photos/np.96767538.100002353495264/703259329730006/?type=1&theater :read:
O mamma ma cosa diavolo gli è preso a questi? Con tutto il ben di dio che c'hanno in negozio :muro:
methis89
20-08-2014, 01:05
notare il flowmeter aquacomputer scollegato
edit: è tutto scollegato svista mia...certo che mettere na foto cosi allora non ha senso se mancano tutti i cavi ecc
Il loop è osceno, il passaggio tra le due vga è inguardabile...
Ma poi, cavolo, un rad 360 da 45mm (senza p/p) per raffreddare cpu e due 780 classy è assurdo :muro: :muro: :muro:
francisco9751
20-08-2014, 01:15
vabbe se il cliente gli ha ordinato così, loro devono fare così...in resto si è abbastanza fatto a cavolo di cane...perfino io saprei fare meglio :asd:
tapatalked with LG G2
Il loop è osceno, il passaggio tra le due vga è inguardabile...
Ma poi, cavolo, un rad 360 da 45mm (senza p/p) per raffreddare cpu e due 780 classy è assurdo :muro: :muro: :muro:
Beh magari gli hanno commissionato "il silenzio" senza specificare anche "basse temperature" :stordita:
Il passaggio tra le due vga è assolutamente... Assolutamente... Assolutamente... Mhhm... Mhm... :bleah:
l'ho visto l'altro giorno su fb... quando ho visto quell'enorme curva per collegare le vga sono rimasto così :mbe:
methis89
20-08-2014, 01:47
A me non piace neppure il tubo che passa dietro il pannello e spunta sopra, se mettevano il rad nel senso opposto era meglio
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao sul nickel non so il mio wb era in rame, cmq se vuoi puoi provare a mettere in un bicchiere di coca cola delle monete di 1 2 o 5 cent e poi vedi
no,mi sa che non hai letto il mio post con attenzione:)
non ho messo in dubbio l efficacia della coca cola,anzi il contrario..
da qui la mia perplessita di lasciarla girare 2 giorni nel loop.
Goofy Goober
20-08-2014, 07:39
A me non piace neppure il tubo che passa dietro il pannello e spunta sopra, se mettevano il rad nel senso opposto era meglio
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In quel "loop" non c'è niente che possa piacere. :asd:
E' palesemente un lavoro fatto per la minima spesa, da parte del venditore.
Che razzo è un solo rad 360 per due gpu e cpu con quei tubi che girano tutto attorno al case? ma che orripilanza...
Poi completamente assurdo il posizionamento delle schede video a ZERO slot di distanza...
Li non capisco se è proprio la scheda madre ad essere una cagata colossale di scheda con un posizionamento degli slot PCI-E da cani, oppure un montaggio fatto ad minchiam solo per risparmiare sul raccordo di link SLI tra le gpu.
Black"SLI"jack
20-08-2014, 08:10
ci sono più errori in quella sola macchina che in tutto questo thread :asd:
per il discorso distanza vga, è proprio la main ad minchiam :asd:
è una msi z97 gaming 9 ac
http://729675461.r.lightningbase-cdn.com/wp-content/uploads/2014/04/MSI-Z97-Gaming-9-AC-motherboard.jpg
complimenti agli ing. msi. se uno si fà lo sli ad aria è proprio perfetta. il bello che i due modelli gaming 7 e gaming 5 hanno più spazio fra i primi 2 slot pci-ex.
cmq per il discorso del rad, non è la prima volta che dal drago vedo macchine preparate con una superficie rad inferiore e di non poco alle reali necessità. spesso con configurazioni sli ho visto solo un rad da 360 o al massimo 420. anche in presenza di cpu esacore. e guai a fargli presente su fb che la configurazione non va bene, si incavolano non poco :doh:
TigerTank
20-08-2014, 09:01
Io lo dico sempre....anche nel liquido "chi fa da sè, fa per tre" ;)
Quel tubo che collega le 2 vga è inguardabile, a meno che abbiano dovuto far così pur di finire un lavoro in mancanza di raccordi di interconnessione.
Black"SLI"jack
20-08-2014, 09:08
se leggi su fb, dicono che era l'unica possibilità per collegare le due vga :doh: ..... ed a conferma di quanto dicevo prima, uno gli ha fatto presente altre soluzione e subito hanno risposto alla c.d.c.
hai detto giusto chi fà da se, fa per tre e meglio :asd:
Goofy Goober
20-08-2014, 09:38
ma quella mobo non prevede l'uso del primo e terzo SLOT in caso di config multigpu?
pure le Asus hanno spesso gli slot vicini, ma in caso di SLI a 2 schede si usano prima gli slot più distanti, e se poi si passa ad aggiungere la terza scheda allora si usano gli slot vicini.
perchè altrimenti ad aria quella scheda madre è praticamente inutilizzabile in SLI o Crossfire a meno di non usare schede reference e basta.
che cagata di risposta cmq quella che "era l'unica soluzione" :asd: ovviamente non esistono i raccordi multigpu per slot singoli :asd:
che buffoni.
poi un negozio che assembla pc di quella fascia, se un cliente ordina della roba stra-costosa e, il tecnico, in fase di montaggio, si accorge che c'è qualche abbinamento del menga non potrebbe farlo presente al cliente e suggerire delle modifiche alla configurazione?
no eh... troppo buoni altrimenti.
Black"SLI"jack
20-08-2014, 10:05
ho provato a guardare il manuale della msi non viene specificato quale slot usare. a livello di bios viene specificato solo che è possibile impostare la configurazione delle pci-ex lane della cpu, forse è possibile assegnare un ipotetico 8x/0x/8x??? boh!!!. però altro non trovo.
in genere le main hanno degli slot prefissati su cui installare le vga in modo tale da avere il corretto numero di lane per ciascuna vga.
in base al numero di vga il terzo slot pci-ex funziona a 0x, disabilitato quindi 8x/8x/0x con sli/cf, oppure a 4x, 8x/4x/4x con 3 way sli/cf.
a livello di negozio e rapporto con il cliente, quindi consigli su come migliorare una eventuale configurazione oppure sistemare eventuali problematiche emerse in fase di installazione, siamo proprio a livello 0. poi vorrei capire con quali temp gira quel pc. qualcuno glielo ha fatto presente e si sono inalberati....
ma soprattutto notato il prezzo del tutto? direi economico.... :asd: 4200 cucuzze.....
ho provato a fare il conto di quanto ho speso tra hw e liquido nel pc grande in firma. mettendo il full liquid, 3 rad con 16 fan, a6pro con accesori, raccordi su raccordi, tubi rigidi, 2 pompe, vaschetta gigante ek, mettendo pure lo sleeve non riesco cmq ad arrivare a 4000 euro... mi devono spiegare dove finisco quei 4.2k
4200€ di hardware e raffreddamento, non solo liquido :D
Mi hanno bloccato sul loro profilo fb, non posso più commentare. Evidentemente per loro sono troppo "professore"...
Rofl
ma che vi aspettavate ragazzi..è pieno in giro di macchine cosi:(
loro devono vendere..poi che sia una installazione corretta o meno se ne fregano..e poi chissa chi ci hanno messo a fare quell integrazione..ormai qualsiasi persona riesca a stringere un raccordo diventa un esperto:doh:
ve ne racconto una?
quando stavo a genova c era un negozio che montava loop veramente poco serio..mi si presento un conoscente con un sistema con wbcpu tipo quelli che si usavano nel 2004 non compatibile col suo socket adattato alla belle meglio..inutile dire che gli avevano fatto pagare una fortuna per pezzi vecchi in magazzino e gli avevano fatto un loop da noob che piu noob non si puo..prendendogli 120 euro per l assemblaggio del loop tra l altro:rolleyes:
e il bello è che quel mio conoscente ancora mi diceva"ma loro hanno un negozio ne sapranno piu di te che fai tutto in casa!"..
stringendo,gli ho chiesto 120 euro pure io(visto che loro ne sapevano sicuramente piu di me:mad: )e gli ho rifatto il loop con pezzi adeguati ..
state tranquilli ,i polli li trovano e li fanno fessi e contenti:D
Black"SLI"jack
20-08-2014, 10:43
@opmet
ma infatti ho detto tra hw e liquido :D . considera che le 780 le presi subito all'uscita quindi quasi 1200 carte esclusi wb e backplate. poi mettendoci tutto il resto... :asd:
purtroppo a quanto pare non gli piacciono i professori, sono migliori loro :rotfl: ....
Black"SLI"jack
20-08-2014, 10:49
ma che vi aspettavate ragazzi..è pieno in giro di macchine cosi:(
loro devono vendere..poi che sia una installazione corretta o meno se ne fregano..e poi chissa chi ci hanno messo a fare quell integrazione..ormai qualsiasi persona riesca a stringere un raccordo diventa un esperto:doh:
ve ne racconto una?
quando stavo a genova c era un negozio che montava loop veramente poco serio..mi si presento un conoscente con un sistema con wbcpu tipo quelli che si usavano nel 2004 non compatibile col suo socket adattato alla belle meglio..inutile dire che gli avevano fatto pagare una fortuna per pezzi vecchi in magazzino e gli avevano fatto un loop da noob che piu noob non si puo..prendendogli 120 euro per l assemblaggio del loop tra l altro:rolleyes:
e il bello è che quel mio conoscente ancora mi diceva"ma loro hanno un negozio ne sapranno piu di te che fai tutto in casa!"..
stringendo,gli ho chiesto 120 euro pure io(visto che loro ne sapevano sicuramente piu di me:mad: )e gli ho rifatto il loop con pezzi adeguati ..
state tranquilli ,i polli li trovano e li fanno fessi e contenti:D
lo sò pure io che i polli ci sono e ci saranno sempre. però da un negozio conosciuto come quello, non mi aspetto di vedere una gestione del cliente di tale basso livello ed una professionalità molto bassa.
chiaro che di presunti esperti, se ne possono trovare quanti ne vuoi. lavoro in ambiente IT enterprise ed ho visto degli arrosti fatti da mega tecnici certificati, da farmi rizzare in capo quei pochi capelli che mi sono rimasti.
lo sò pure io che i polli ci sono e ci saranno sempre. però da un negozio conosciuto come quello, non mi aspetto di vedere una gestione del cliente di tale basso livello ed una professionalità molto bassa.
chiaro che di presunti esperti, se ne possono trovare quanti ne vuoi. lavoro in ambiente IT enterprise ed ho visto degli arrosti fatti da mega tecnici certificati, da farmi rizzare in capo quei pochi capelli che mi sono rimasti.
Si troveranno sempre i polli, son d'accordo e basta vedere nei vari commenti la gente che scrive "che bello!!!:D" "tutto nutelloso" bla bla bla
Poi io scrivo criticando e mi cancellano i post e mi tolgono la possibilità di commentare nella loro pagina ---> like tolto
Credo che saranno circa 2 anni che non compro da Drako e penso che non ci comprerò mai più.
Però si vede che le critiche le hanno sentite :mc: :mc: :mc:
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t31.0-8/10551527_704099752979297_79972889895654002_o.jpg
Ora è un lavoro decente, peccato per quel tubo che passa dietro la mb tray e la poca superficie dissipante :cry: :cry:
I soliti sospetti
20-08-2014, 13:01
4200€ di hardware e raffreddamento, non solo liquido :D
Mi hanno bloccato sul loro profilo fb, non posso più commentare. Evidentemente per loro sono troppo "professore"...
Rofl
Meglio per te almeno non vedi piu' quelle porcate! :D
Black"SLI"jack
20-08-2014, 13:35
cmq questo botta e risposta vale molto più qualsiasi altra cosa:
utente fb: Un solo radiatore da 360 è sufficiente per raffreddare 2 gpu e la cpu?
loro: Con quel radiatore/ventole e quella pompa si, bastano. Ovvio che si poteva mettere un altro rad frontale, ma avrebbe riempito troppo a discapito della bellezza del case e dell'impianto.
utente fb: Buono a sapersi, grazie.
e poi:
altro utente fb: un solo radiatore per altro slim per raffreddare tutto quel ben di dio???? per me nn basta
loro: Siccome non è il primo che assembliamo, ti assicuro che basta
altro utente fb: si basta per avere temperature come fosse raffreddato a aria XD
certo come no, un singolo 360 da 40mm con un i7 + 2 780gtx........ sempre più in basso.........
Goofy Goober
20-08-2014, 14:11
il problema è che non hanno il "senso" di evitarsi le uscite su facebook pensando che nessuno gli dica "caxxo facete signori?". :asd:
che poi ragazzi, diciamocelo, dire che quel radiatore "basta" vuol semplicemente dire che il pc "funziona" senza esplodere, ed è anche vero, quindi a loro in realtà frega poco delle temperature, e non stanno nemmeno "mentendo", il problema è come si pongono verso le osservazioni sul fatto che forse forse un sistema così è sottodimensionato :D
cmq in quel loop credo che il liquido arriverà a 45-50° circa... il radiatore sarà ROVENTE, perlopiù consideriamo che è DENTRO il case e pesca aria da DENTRO il case (ma perchè!?!?!?)... con il liquido a 50° le gpu, secondo me, staranno a 60° circa a pieno carico.
insomma, funziona... però :asd:
Black"SLI"jack
20-08-2014, 14:32
secondo me in piena estate (non quella attuale) in stanza non climatizzata, fonde quel rad :asd:
Goofy Goober
20-08-2014, 14:34
se lo tocca a mani nude non dico che si ustiona, ma poco ci manca :asd:
il problema è che non hanno il "senso" di evitarsi le uscite su facebook pensando che nessuno gli dica "caxxo facete signori?". :asd:
che poi ragazzi, diciamocelo, dire che quel radiatore "basta" vuol semplicemente dire che il pc "funziona" senza esplodere, ed è anche vero, quindi a loro in realtà frega poco delle temperature, e non stanno nemmeno "mentendo", il problema è come si pongono verso le osservazioni sul fatto che forse forse un sistema così è sottodimensionato :D
cmq in quel loop credo che il liquido arriverà a 45-50° circa... il radiatore sarà ROVENTE, perlopiù consideriamo che è DENTRO il case e pesca aria da DENTRO il case (ma perchè!?!?!?)... con il liquido a 50° le gpu, secondo me, staranno a 60° circa a pieno carico.
insomma, funziona... però :asd:
ma anche piu alte!nelle giornate calde della scorsa settimana(32°c tamb) avevo la 290 a 52°c in full a 1200/1400 dopo un ora di gioco ed ho un monsta da 360 esterno al case..pensa che accade con uno sli e cosi poca sup dissipante..ci puo far cuocere la pasta..sai che delta sulle temperature:D
senza contare che,a parte la sanso,tutte le pompe sono certificate per massimo 60°c..
cose dell altro mondo:doh:
certo che si fanno una cattiva pubblicità cosi:rolleyes:
methis89
20-08-2014, 15:44
Si fanno cattiva pubblicità con chi sa qualcosa di liquido, con chi non sa niente sono dei guru...certe che per 4200€ qualcosa non va, nemmeno io ho speso quella cifra è ho una piattaforma 2011 acquistata appena uscita... Solo di hardware avevo speso meno della metà e di liquido nemmeno avessi tutto bitspower arriverai a quella cifra
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
20-08-2014, 15:59
il prezzo è proprio uno di quegli aspetti che non mi tornano. poi fanno vedere le scatole di prodotti x e poi montano prodotti y. il rad (ek poi xspc ax360) e la vaschetta (ek poi xspc photon con d5 integrata) sono un esempio. ma il tutto non spiega quel prezzo. misteri.
methis89
20-08-2014, 16:10
Metà della cifra per liquido e hw e resto manodopera
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
20-08-2014, 16:26
allora non ho capito nulla a fare il sistemista.... ai miei clienti costo solo 500 euro + iva al giorno (8 ore)... questi per montare un pc (4 ore di lavoro stando larghi) compreso il liquido, 2000 euro.... :mbe:
Metà della cifra per liquido e hw e resto manodopera
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ed io che mi sentivo un ladro per 120 euro di assemblaggio:D
allora non ho capito nulla a fare il sistemista.... ai miei clienti costo solo 500 euro + iva al giorno (8 ore)... questi per montare un pc (4 ore di lavoro stando larghi) compreso il liquido, 2000 euro.... :mbe:
ma loro ti fanno pagare il tocco magico:asd:
ti ci montano un radiatore slim stregato che dissipa 1000w .
methis89
20-08-2014, 16:36
E magari vi pensate se quella cpu avesse bisogno di essere scoperchiata perché una di quelle con la pasta del capitano invece della pasta termica? Chissà che gioia per l acquirente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
TigerTank
20-08-2014, 17:13
cmq in quel loop credo che il liquido arriverà a 45-50° circa... il radiatore sarà ROVENTE, perlopiù consideriamo che è DENTRO il case e pesca aria da DENTRO il case (ma perchè!?!?!?)... con il liquido a 50° le gpu, secondo me, staranno a 60° circa a pieno carico.
insomma, funziona... però :asd:
Lol....io sto usando 2 radiatori 360 da 6cm di spessore per il 4770k moddato lo scorso anno con la liquid pro per migliorare lo scambio termico e moderatamente occato (4200Mhz a 1,2V) + singola vga a 1334/7600 con 1.21V...e già così comunque nel gaming la vga tocca i 40°C + liquido che arriva sui 35°C. E quest'anno l'estate non è neppure torrida come quelle degli anni passati.
Chissà quella config. con 2 schede e quel rad...già al limite a default. :eek:
Lol....io sto usando 2 radiatori 360 da 6cm di spessore per il 4770k moddato lo scorso anno con la liquid pro per migliorare lo scambio termico e moderatamente occato (4200Mhz a 1,2V) + singola vga a 1334/7600 con 1.21V...e già così comunque nel gaming la vga tocca i 40°C + liquido che arriva sui 35°C. E quest'anno l'estate non è neppure torrida come quelle degli anni passati.
Chissà quella config. con 2 schede e quel rad...già al limite a default. :eek:
la mia vga occata a 1333Mhz 1,21v arriva anche a 50 gradi dopo gaming intenso e ventole a 1000rpm, però il liquido per fortuna non ha mai superato i 33 gradi, di solito sta sui 28-29, vorrei capire come farà sto povero cristo a non fondere tutto con quel rad che gli hanno dato
la mia vga occata a 1333Mhz 1,21v arriva anche a 50 gradi dopo gaming intenso e ventole a 1000rpm, però il liquido per fortuna non ha mai superato i 33 gradi, di solito sta sui 28-29, vorrei capire come farà sto povero cristo a non fondere tutto con quel rad che gli hanno dato
be,lui sara climatizzato:) (40° in full in OC sono le temperature che avevo con23/24°c di tamb con l r9 290 facendo il valley )..
poi conta che è sovradimensionato quindi il delta della temp del liquido sara di un paio di gradi al massimo..
poi bisogna vedere a che giochi gioca e con che impostazioni..
io non mi preoccuperei,ma se vuoi un confronto basta che fate tutte due lo stesso bench e leggete le temperature massime..
Abbiamo entrambi 2 x 360 da 60mm, forse sono le vga o i wb vga che sono differenti, io ho un delta di poco inferiore ai 2 gradi
zappetta
20-08-2014, 18:31
scusate... vorrei acquistare un pc completo già liquidato, ne ho visto qualcuno su un noto sito italiano che si trova anche su facebook. sono fantastici!! mi potreste indicare il migliore??? non ho alcun problema a spendere.
grazie.
TigerTank
20-08-2014, 18:37
la mia vga occata a 1333Mhz 1,21v arriva anche a 50 gradi dopo gaming intenso e ventole a 1000rpm, però il liquido per fortuna non ha mai superato i 33 gradi, di solito sta sui 28-29, vorrei capire come farà sto povero cristo a non fondere tutto con quel rad che gli hanno dato
Mmh ma 50°C non sono un pò troppi in rapporto ai 33°C del liquido?
@gekko75: intendi me? No, niente climatizzatore. Più che altro quest'anno è l'estate ad essere fiacca, perlomeno qui da me, cosa che comunque non mi dispiace :D
Mmh ma 50°C non sono un pò troppi in rapporto ai 33°C del liquido?
@gekko75: intendi me? No, niente climatizzatore. Più che altro quest'anno è l'estate ad essere fiacca, perlomeno qui da me, cosa che comunque non mi dispiace :D
quando metto le ventole sui 1500rpm cmq di solito sta sui 45-46
@gekko75: intendi me? No, niente climatizzatore. Più che altro quest'anno è l'estate ad essere fiacca, perlomeno qui da me, cosa che comunque non mi dispiace :D
beato te:) qui ha fatto dei giorni che si moriva:(
scusate... vorrei acquistare un pc completo già liquidato, ne ho visto qualcuno su un noto sito italiano che si trova anche su facebook. sono fantastici!! mi potreste indicare il migliore??? non ho alcun problema a spendere.
grazie.
gian sei tremendo:asd:
scusate... vorrei acquistare un pc completo già liquidato, ne ho visto qualcuno su un noto sito italiano che si trova anche su facebook. sono fantastici!! mi potreste indicare il migliore??? non ho alcun problema a spendere.
grazie.
Gian dammi la procura dei tuoi beni e te lo faccio io un pc con le contro@@
TigerTank
20-08-2014, 20:58
beato te:) qui ha fatto dei giorni che si moriva:(
Eh guarda....quando hai dei nuovi vicini chiassosi con tanto di cane rompiscatole diventa una benedizione così puoi chiudere le finestre senza crepare di caldo tra clima estivo e radiatori che rilasciano calore :)
fabbri.fili
20-08-2014, 21:02
Si troveranno sempre i polli, son d'accordo e basta vedere nei vari commenti la gente che scrive "che bello!!!:D" "tutto nutelloso" bla bla bla
Poi io scrivo criticando e mi cancellano i post e mi tolgono la possibilità di commentare nella loro pagina ---> like tolto
Credo che saranno circa 2 anni che non compro da Drako e penso che non ci comprerò mai più.
Però si vede che le critiche le hanno sentite :mc: :mc: :mc:
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t31.0-8/10551527_704099752979297_79972889895654002_o.jpg
Ora è un lavoro decente, peccato per quel tubo che passa dietro la mb tray e la poca superficie dissipante :cry: :cry:
ho visto che nella seconda vga entri dal foro destro del waterblock, che temperature hai?
Io lo feci con le mie 2 gtx 580 e mi ritrovai che non raffreddava bene la seconda vga
methis89
20-08-2014, 22:28
non è fatto da uno di noi quel pc...nessuno farebbe una cosa cosi indecente
Black"SLI"jack
20-08-2014, 22:40
ho visto che nella seconda vga entri dal foro destro del waterblock, che temperature hai?
Io lo feci con le mie 2 gtx 580 e mi ritrovai che non raffreddava bene la seconda vga
Tralasciando il fatto che il tutto è fatto da un negozio che dovrebbe avere un certo tipo di professionalità, da prove pratiche, 3 sli diversi 480/670/780, il collegamento in serie delle vga è quello che mi ha sempre dato prestazioni termiche simili tra le 2 vga, rispetto al parallelo. Max 1 grado di differenza. In seriale non serve avere un flusso altissimo, mentre in parallelo per avere prestazioni ottimali si deve avere in flusso molto elevato.
zappetta
20-08-2014, 23:16
gian sei tremendo:asd:
ma va.... :D
Gian dammi la procura dei tuoi beni e te lo faccio io un pc con le contro@@
Giulietto io ho già un ottimo pc... non ho tutte le lucette e cazzerelli vari ma spinge bene.
diciamo che se avessimo a disposizione tutto il materiale che hanno loro sicuramente la maggior parte di noi smanettoni lo farebbe migliore di quello che fanno loro. C'è anche da dire che loro devono vendere e quindi devono presentare qualcosa di appariscente cercando di guadagnarci il più possibile. Non gli interessa che la pompa renda al meglio, di conseguenza non stanno a vedere dove sarebbe meglio far passare un tubo.
Alla fine mi sembra che preparino dei pc abbastanza ordinari.
a proposito... per me quel radiatore basta e avanza... :ciapet:
Cioè fatemi capire... 4.200 testoni quell'accrocchio? Con una mobo msi :asd:
Minchia che tirchi... Almeno un koolance sli al posto di quello schifo fatto con spezzone + raccordi... Ce lo potevano mettere.
O mamma ma anche con qualche angolo si risolve di molto l'estetica...
Se uno non c'ha passione, non dovrebbe assemblare un pc a liquido... Se lo fai per lavoro, a maggior ragione ci va investito tempo... Dovessi essere costretto ad assemblare, per lavoro, una roba del genere, mi licenzierei. Preferirei andare a pescare sull'arno o al fiume di brenna.
Dok quanto si dovrebbe prendere per il suo red in the darkness... 5k? E per il mamba? 10k
Ma lol... Forse forse facevano piu bella figura a non postare la nuova foto... Tra un po' è quasi peggio della prima :asd:
francisco9751
21-08-2014, 00:05
o avevano preso spunto da qui
https://scontent-b-cdg.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/10629528_10152544378965817_8400832678400105350_o.jpg
oppure va di moda, farli così :rolleyes:
Goofy Goober
21-08-2014, 08:39
tra l'altro nella foto del montaggio "definitivo" le vga sono palesemente storte :asd:
TigerTank
21-08-2014, 08:51
Cioè fatemi capire... 4.200 testoni quell'accrocchio? Con una mobo msi :asd:
Rettifico il proverbio: chi fa da sè fa per 3...e spende 1/3 :asd:
Con 4200€ ne escono 2 di pc così...e avanza pure qualcosa.
Goofy Goober
21-08-2014, 09:18
quella cifra non credo di di averla spesa ai tempi per il mio pc attuale (ci arriverò contando le parti superflue tipo led-sleeve e robe estetiche varie dell'impianto a liquido)... e c'ho due care ed economiche titane, 32gb di ram, piattaforma X79 e via discorrendo... :stordita:
mah, per me quello resta il classico esempio di "non so quello che faccio + portafogli gonfio".
non ho parole... 4200 euro per quello?????
impianto approssimativo con un solo radiatore..?
due classy manco "ti"..
LOL quanti soldi buttati......!!!
zappetta
21-08-2014, 10:54
dai non fate i gelosoni..... l'unico che potrebbe prendersela è Goofy perchè in quel pc ci sono più lucette rosse del suo progetto.
abituati a farci da soli i pc ed impianti ragioniamo diversamente da costoro; pensiamo che alla base ci sia professionalità che noi paragoniamo all'efficenza ma non è così. loro devono far brillare gli occhi a chi, pur di avere "una bestia" di pc da far vedere agli amici, spendono 4.000 e passa eurozzi. è solo marketing.... niente di diverso da solito.
methis89
21-08-2014, 12:09
Più luci di goofy? Impossibile...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
21-08-2014, 14:51
dai non fate i gelosoni..... l'unico che potrebbe prendersela è Goofy perchè in quel pc ci sono più lucette rosse del suo progetto.
Più luci di goofy? Impossibile...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
credo che bastino le mie 3 Vegas sul radiatore esterno per "tripplare" il numero di led di quel pc :asd:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/pc%20foto%20liquido/Various%20scaled/ONinside2sc.jpg
TigerTank
21-08-2014, 17:47
credo che bastino le mie 3 Vegas sul radiatore esterno per "tripplare" il numero di led di quel pc :asd:
Il tuo pc in verità è una pericolosissima arma prodotta dalla Maliwan :sofico:
Il tuo pc in verità è una pericolosissima arma prodotta dalla Maliwan :sofico:
Borderlands for the win :sofico:
dai non fate i gelosoni..... l'unico che potrebbe prendersela è Goofy perchè in quel pc ci sono più lucette rosse del suo progetto.
abituati a farci da soli i pc ed impianti ragioniamo diversamente da costoro; pensiamo che alla base ci sia professionalità che noi paragoniamo all'efficenza ma non è così. loro devono far brillare gli occhi a chi, pur di avere "una bestia" di pc da far vedere agli amici, spendono 4.000 e passa eurozzi. è solo marketing.... niente di diverso da solito.
Parole sante :D
dai non fate i gelosoni..... l'unico che potrebbe prendersela è Goofy perchè in quel pc ci sono più lucette rosse del suo progetto.
abituati a farci da soli i pc ed impianti ragioniamo diversamente da costoro; pensiamo che alla base ci sia professionalità che noi paragoniamo all'efficenza ma non è così. loro devono far brillare gli occhi a chi, pur di avere "una bestia" di pc da far vedere agli amici, spendono 4.000 e passa eurozzi. è solo marketing.... niente di diverso da solito.
a me sembra piu una ricerca selettiva di fessacchiotti..
chiunque si informerebbe sui prezzi prima di tirare fuori piu di 4000 euro..
almeno qualsiasi persona intelligente..
non ho niente contro spendere grosse cifre sul pc..a suo tempo ne spesi pure io parecchi.. ma ne deve valere la pena..una cifra simile per quella piattaforma è improponibile e bisogna avere il pelo sullo stomaco per avere la faccia di proporre una cosa simile!
il lavoro poi deve essere garantito..cosa garantiscono con un bidone simile?cosa raccontano al cliente che prova a fare un oc sulle vga e gli va la scheda quasi in protezione per le temperature?altro che bestia:read:
spero per loro che sia solo un work dimostrativo..anche se il fatto che abbiano messo il prezzo senza specificare che non è un pc operativo ma da esposizione scoraggia questo pensiero..
francisco9751
21-08-2014, 18:54
secondo te uno che sborsa 4200 euro per un pc simile,sa fare overclock??secondo me no
tapatalked with LG G2
Black"SLI"jack
21-08-2014, 19:38
Se uno è disposto a spendere 4200 euro per quella macchina è bene che si faccia spennare. Questi dicono che il tutto funziona perfettamente con gpu occate e cpu a 5 Ghz. Certo allora sono fava io a tenere 3 rad per configurazione simile. Quasi quasi tolgo i 3 phobya che ho è rimetto l'aquaplex 360 Slim. Casomai faccio il panino di ventole :asd:
In un loro commento affermano che i tubi morbidi non strozzano, mentre quelli più rigidi sono maggiormente soggetti a strozzature. Vaaaaa beneeeee!!!!!!
Il bello è che c'è gente che li difende. Negli ultimi messaggi c'è ne sono alcuni da incorniciare. Pure il buon minicooper ha postato dei messaggi facendo notare il prezzo stellare e gli errori.
_DoktorTerror_
21-08-2014, 20:25
tralasciando il problema loop (che va a gusti) e prezzo, mi chiedevo se hanno problemi nella vista a non notare dei raccordi avvitati male e quanta forza hanno utilizzato per riuscirci?
http://www.xtremeshack.com/photos/20140821140864888226517.jpg
_DoktorTerror_
21-08-2014, 20:30
work in progress :oink:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664307
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/907/mPFQSd.jpg
methis89
21-08-2014, 20:35
Credo che quei raccordi li siano fatti così, altrimenti avrebbero sicuramente perdite, sta di fatto che come uno ordina su internet in un sito un PC del genere potrebbe almeno sfogliarsi il sito per vedere i singoli pezzi, a meno che il cliente non sia scappato o si sia suicidato dopo aver letto le critiche
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Marscorpion
21-08-2014, 20:42
Credo che quei raccordi li siano fatti così, altrimenti avrebbero sicuramente perdite, sta di fatto che come uno ordina su internet in un sito un PC del genere potrebbe almeno sfogliarsi il sito per vedere i singoli pezzi, a meno che il cliente non sia scappato o si sia suicidato dopo aver letto le critiche
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Al cliente che legge dei commenti del genere sarà venuto come minimo il dubbio di essersi rivolto alle persone sbagliate.
Comunque per 4200 € poteva attendere la piattaforma X99 e ci saltava fuori pure un processore 8 core con tanto di SLI di GTX 880 e DDR4. Ma sono sicuro che si è fatto fare un pc del genere è abituato ai preassemblati da supermercato.....
francisco9751
21-08-2014, 20:43
sarà un papa,al quale il figlio gli ha detto "voglio un pc potente per giocare" :asd:
tapatalked with LG G2
Goofy Goober
21-08-2014, 20:45
Il tuo pc in verità è una pericolosissima arma prodotta dalla Maliwan :sofico:
Bauhauahahaubahha muoro :asd: :asd: sto rotolando tiger, grandissimo, il pc della Maliwan :D
Ora e in futuro tutte le volte che giochero a borderlands con una di quelle armi (tra le mie preferite tra l'altro) mi ricorderò questa battuta :D
Mi sta ritornando la scimmia del liquido!....ma esistono i tubi rigidi...son rimasto al Tygon io:D
Mi sta ritornando la scimmia del liquido!....ma esistono i tubi rigidi...son rimasto al Tygon io:D
Certo che esistono
TigerTank
22-08-2014, 10:38
Bauhauahahaubahha muoro :asd: :asd: sto rotolando tiger, grandissimo, il pc della Maliwan :D
Ora e in futuro tutte le volte che giochero a borderlands con una di quelle armi (tra le mie preferite tra l'altro) mi ricorderò questa battuta :D
E' da un bel pò che quando uso quelle armi con tutte le lucine mi viene in mente il tuo pc.
:sofico: :cincin:
work in progress :oink:
Bella Dok, altro progettino interessante. Mi aggiungo ;)
caccapupu91
22-08-2014, 13:54
Salve raga un consiglino :D
Alphacool NexXxoS Cool Answer
278 euri 360 D5/UT
299 euri 480 D5/UT
Per quei pochi cm di radiatore e una ventolina in più mi cambia qualcosa?
Se c'è qualche altro kit ben messo entro i 300 sono tutt'orecchi :D
Black"SLI"jack
22-08-2014, 14:20
se hai spazio vai di 480, almeno se aggiungi vga o altro sei già a posto senza dover aggiungere altri rad.
SwissMade
22-08-2014, 19:36
Bella raga, finito il modding. Spero che vi piaccia. In futuro provvederò a migliorare l'illuminazione interna ;)
Lascio una picture di anteprima e poi il resto lo trovate nella gallery:
GALLERY (https://plus.google.com/u/0/b/114755733490162869098/photos/114755733490162869098/albums/6045661598762395825)
https://lh3.googleusercontent.com/-9MDmle8vEuQ/U_deA3PARfI/AAAAAAAAATY/jy9fa-FfOx8/s853-no/P1000740.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-zulnqw51jGg/U_dbKDX4gBI/AAAAAAAAASI/13UXAW0qyjo/s853-no/P1000726.JPG
Certo che esistono
16 euro 40 cm? Più per Piegaro serve la piegatubi
16 euro 40 cm? Più per Piegaro serve la piegatubi
io leggo 14€ da 16mm 1 metro e 10,4€ da 12mm
methis89
23-08-2014, 00:13
Da aquatuning i 16/13 costano 14€ e sono 4 pezzi da 60 cm se non sbaglio, gli ek costano molto di più invece
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
23-08-2014, 09:42
Bella raga, finito il modding. Spero che vi piaccia. In futuro provvederò a migliorare l'illuminazione interna ;)
Lascio una picture di anteprima e poi il resto lo trovate nella gallery:
complimenti è un buon lavoro, bravo!
che tubi hai usato?
pignolando stonano un poco le ram di colore diverso, la spugna dove poggia il rubinetto, la VGA che pare montata "storta" e la copertura/midplate che dal lato pompa sembra più alta dell'altro :D
SwissMade
23-08-2014, 11:12
complimenti è un buon lavoro, bravo!
che tubi hai usato? --> Tubi Tygon argento...li trovi su casek***
pignolando stonano un poco le ram di colore diverso, la spugna dove poggia il rubinetto, la VGA che pare montata "storta" e la copertura/midplate che dal lato pompa sembra più alta dell'altro :D
Beh lo so, ma non potevo far altrimenti per ora XD
la VGA pesa, non riesco mai a tenerla dritta. Per la spugna, è la prima cosa che ho trovato per farci appoggiare il rubinetto XD, la taglierò per renderla meno visibile.
Ma una cosa, per lo spurgo che continua a darmi fastidio, ho provato vari metodi, ma non sono propriamente efficaci.
Facendo l'operazione:
1) Toglo tappo radiatore in alto con vaschetta aperta --> L'acqua è uscita, perché sale di livello nella vaschetta --> Segnale negativo? Così non è che pesca aria dal sopra?
2) Tolgo tappo rad in alto con vaschetta chiusa -_> non succede nulla...dal sopra non esce aria.
Ritornando al punto 2 con pompa accesa. L'aria esce da sopra, ma si porta dietro anche l'acqua come temevo, risultato: bagna tutto per terra XD e il livello della vaschetta scende. Ma quando spengo risale, quindi è difficile fare un refill.
Se invece la aggiungo al radiatore, beh, dopo mettendola in funzione, il livello nella vaschetta diventa eccessivo e rischia di fuoriuscire...
Che posso fare, uffa...
Goofy Goober
23-08-2014, 11:23
la vaschetta molto piccola porta a quei problemi...
la mia l'ho ingigantita proprio perchè prima era troppo piccola ed era una tortura da utilizzare.
Da aquatuning i 16/13 costano 14€ e sono 4 pezzi da 60 cm se non sbaglio, gli ek costano molto di più invece
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Intendevo quelli Black chrome:D
Flying Tiger
23-08-2014, 16:48
che tubi hai usato? --> Tubi Tygon argento...li trovi su casek***
Uhmm...interessanti i tubi , rendono molto bene l' effetto argento, al contrario dei Koolance Silver che uso io e che devo dire sotto questo punto di vista non mi soddisfano un gran chè , oltre a essere estremamente rigidi.
Quei Tygon confermi che sono questi(utilizzo tubi e raccordi 13/10): Tygon tubing 12,7/9,5mm (3/8"ID) silver antimicrobial
Grazie;)
ciao ragazzi un buon kit liquido per la mia 780 ti classified ?
avevo pensato a un G10 + Kraken X40.
solo che non ha i dissipatori sulle ram.
chiedo consiglio a voi perché non sono espertissimo a liquido.
ho sempre avuto dissi ad aria.
pensate che il mio primo kit AIO che ho messo su 3 mesi fa è un Swiftech H220 :D
Qui non si parla di aio ma solo di loop custom
Qui non si parla di aio ma solo di loop custom
ah ok mi scuso allora.
grazie per l'info. :)
ciao ragazzi un buon kit liquido per la mia 780 ti classified ?
avevo pensato a un G10 + Kraken X40.
solo che non ha i dissipatori sulle ram.
chiedo consiglio a voi perché non sono espertissimo a liquido.
ho sempre avuto dissi ad aria.
pensate che il mio primo kit AIO che ho messo su 3 mesi fa è un Swiftech H220 :D
O metti un fullcover o tieni l'ACX della tua classy che è uno dei migliori dissi ad aria ;)
SwissMade
23-08-2014, 21:56
Uhmm...interessanti i tubi , rendono molto bene l' effetto argento, al contrario dei Koolance Silver che uso io e che devo dire sotto questo punto di vista non mi soddisfano un gran chè , oltre a essere estremamente rigidi.
Quei Tygon confermi che sono questi(utilizzo tubi e raccordi 13/10): Tygon tubing 12,7/9,5mm (3/8"ID) silver antimicrobial
Grazie;)
Esatto, anche le dimensioni sono le stesse. Contengono argento e quindi fanno già da biocida senza dover prendere altra roba da mettere nel liquido ;)
Dalle foto non mi ispiravano, ma poi dal vivo, sono davvero di un bel colore, e moderatamente flessibile.
Flying Tiger
24-08-2014, 06:55
Esatto, anche le dimensioni sono le stesse. Contengono argento e quindi fanno già da biocida senza dover prendere altra roba da mettere nel liquido ;)
Dalle foto non mi ispiravano, ma poi dal vivo, sono davvero di un bel colore, e moderatamente flessibile.
Grazie per le informazioni , provvedo con l' ordine;)
Sono veramente curioso di vederli dal vivo;)
Edit: l' ho trovato anche da aquatuning e devo dire che sono rimasto basito nel constatare lo spazio riservato ai tubi rigidi , pare proprio che siano diventati la nuova frontiera del watercooling , per quanto mi riguarda rimango su quelli classici per tanti motivi , tra cui l' esborso economico per comprare questi tubi , ricomprare tutti i raccordi (e io ho una configurazioe full Koolance...), kit per piegare i tubi e quant' altro , in soldoni francamente al di là del discorso estetico è una opzione che non mi interessa.....
:)
O metti un fullcover o tieni l'ACX della tua classy che è uno dei migliori dissi ad aria ;)
E' la prima classy che vedo con 82% di ASic .... E' d'obbligo liquidarla..... Tiene frequenze alte a voltaggi bassi.... A liquido farà davvero la differenza ......
Altro che aio e cassate varie.... Full cover ek assolutamente! Come assolutamente cambiare l'alimentatore! Un 650 non credo che basti col liquido e oc conseguente :D ha già dei riavvii .....
E' la prima classy che vedo con 82% di ASic .... E' d'obbligo liquidarla..... Tiene frequenze alte a voltaggi bassi.... A liquido farà davvero la differenza ......
Altro che aio e cassate varie.... Full cover ek assolutamente! Come assolutamente cambiare l'alimentatore! Un 650 non credo che basti col liquido e oc conseguente :D ha già dei riavvii .....
Giustissimo ;)
Per quanto riguarda i consumi, confermo in toto: la mia asus 780Ti a 1320/8000 consuma quasi 400W :asd:
.... Tiene frequenze alte a voltaggi bassi.... A liquido farà davvero la differenza ......
ti sei dimenticato ad "aria" ,pero:)
a liquido salgono meglio quelle con asic basso..
fermo restante che è tutto comunque da vedere..ultimamente l asic sembra non azzeccarci neanche per sbaglio:(
illidan2000
25-08-2014, 14:24
ti sei dimenticato ad "aria" ,pero:)
a liquido salgono meglio quelle con asic basso..
fermo restante che è tutto comunque da vedere..ultimamente l asic sembra non azzeccarci neanche per sbaglio:(
aria o liquido dovrebbe essere uguale.
gli asic bassi dovrebbero servire per raffreddamenti più seri...
aria o liquido dovrebbe essere uguale.
gli asic bassi dovrebbero servire per raffreddamenti più seri...
basta leggere:)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140825140897417199596.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/226061.html)
comunque ripeto,la storia dell asic non centra nulla su quanto salga una gpu in frequenza..per esempio questa che è 73% mi tiene i 1200 mhz a +80 e 1280 mhz benchabili con +150mv ..altre con asic 80/85 % non ci arrivano neanche vedendo i post degli utenti sul thread amd r9..
è piu veritiero a mio parere dire che richiedono meno tensione e basta..dove arrivino poi in frequenza è un altro discorso.
TigerTank
25-08-2014, 15:03
a liquido salgono meglio quelle con asic basso..
Imho non è affatto così.
Forse salgono sotto azoto sparando voltaggi esagerati perchè hanno una probabilità inferiore di murare(ma non è detto), ma per un uso daily/gaming con raffreddamento ad aria o a liquido "normale" come il nostro, molto meglio una gpu con un ottimo rapporto incrementale frequenza-voltaggio.
La Classified dell'utente sopra è un ottimo esemplare e merita al 100% un buon liquido per essere spremuta a dovere. Su altre Classified liquidate e con asic basso per ottenere i 1300Mhz dovevano già sparare voltaggi ben superiori ad 1,3V.
La mia ha Asic 76% e tiene i 1345Mhz stabili con 1,21V, la precedente gtx780 aveva asic 60,8% e a 1,21V non teneva manco i 1180Mhz per cui non mi sono minimamente sognato di liquidarla :D
Cmq se vuoi puoi darla a me e la liquido io LOL
methis89
25-08-2014, 16:10
sarà ma con le r9 allora avranno fatto l'asic al contrario, molte vga con asic basso alla fine salgono da paura, io ho 78,7 e reggo 1150/1400 a voltaggio stock
comunque ho mandato una mail ad aquatuning per i tubi monsoon, arrivo previsto 14 settembre...
Imho non è affatto così.
Forse salgono sotto azoto sparando voltaggi esagerati perchè hanno una probabilità inferiore di murare(ma non è detto), ma per un uso daily/gaming con raffreddamento ad aria o a liquido "normale" come il nostro, molto meglio una gpu con un ottimo rapporto incrementale frequenza-voltaggio.
La Classified dell'utente sopra è un ottimo esemplare e merita al 100% un buon liquido per essere spremuta a dovere. Su altre Classified liquidate e con asic basso per ottenere i 1300Mhz dovevano già sparare voltaggi ben superiori ad 1,3V.
La mia ha Asic 76% e tiene i 1345Mhz stabili con 1,21V, la precedente gtx780 aveva asic 60,8% e a 1,21V non teneva manco i 1180Mhz per cui non mi sono minimamente sognato di liquidarla :D
la "regola" generale come sai è quella che leggi su gpu-z..poi noi possiamo parlare in base alle nostre esperienze che sono soggettive:)
da quel che leggo le amd si comportano diversamente dalle nvidia ..
naturalmente,visto il nostro uso è naturale che sia meglio una gpu che ti permetta di dare meno tensione..
io le liquido tutte comunque,sia che siano con asic basso o alto..ormai è un abitudine.
Imho non è affatto così.
Forse salgono sotto azoto sparando voltaggi esagerati perchè hanno una probabilità inferiore di murare(ma non è detto), ma per un uso daily/gaming con raffreddamento ad aria o a liquido "normale" come il nostro, molto meglio una gpu con un ottimo rapporto incrementale frequenza-voltaggio.
La Classified dell'utente sopra è un ottimo esemplare e merita al 100% un buon liquido per essere spremuta a dovere. Su altre Classified liquidate e con asic basso per ottenere i 1300Mhz dovevano già sparare voltaggi ben superiori ad 1,3V.
La mia ha Asic 76% e tiene i 1345Mhz stabili con 1,21V, la precedente gtx780 aveva asic 60,8% e a 1,21V non teneva manco i 1180Mhz per cui non mi sono minimamente sognato di liquidarla :D
Straquoto!
TigerTank
25-08-2014, 20:14
io ho 78,7 e reggo 1150/1400 a voltaggio stock
comunque ho mandato una mail ad aquatuning per i tubi monsoon, arrivo previsto 14 settembre...
78,7 non è affatto basso, anzi :D
Per basso si intende tipo 65 o meno.
da quel che leggo le amd si comportano diversamente dalle nvidia ..
naturalmente,visto il nostro uso è naturale che sia meglio una gpu che ti permetta di dare meno tensione..
io le liquido tutte comunque,sia che siano con asic basso o alto..ormai è un abitudine.
Sulle amd non mi posso esprimere però in generale vale quello che ho sottolineato, sia come cpu che come gpu. I test fatti con overvolt enormi sotto azoto sono un altro pianeta per cui diciamo che nel nostro caso l'eventuale potenziale delle gpu dall'asic basso viene meno e anzi, diventa sintomo di oc limitato entro un voltaggio ufficiale.
@Alien: grazie :D
Ragazzi ho appena finito il mio pc, si accettano suggerimenti :)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/26/79b1d7881cec71bad3469d9759c43c00.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/26/e25c0636d3c08c010fdf5de3087102d6.jpg
Ahahah è il fratello sfigato di Red In The Darkness :asd:
Black"SLI"jack
26-08-2014, 13:01
bravo... il flussimetro mi sembra di conoscerlo :D.
ma è un effetto ottico oppure la vga è tutta piegata? mi pare strano essendoci il backplate.
Black"SLI"jack
26-08-2014, 13:08
dalla firma dice asus. però veramente strano. ho montato dei wb su asus dc2. però dopo wb full cover e backplate, le vga erano dritte.
bravo... il flussimetro mi sembra di conoscerlo :D.
ma è un effetto ottico oppure la vga è tutta piegata? mi pare strano essendoci il backplate.
Effetto ottico credo, ho fatto la foto col cell mentre ero in una posizione non ottimale :D
Ps: il flussimetro funziona alla perfezione, segna 1.58gpm con la pompa al 100% e scala bene in proporzione alla riduzione della pompa ;)
Effetto ottico credo, ho fatto la foto col cell mentre ero in una posizione non ottimale :D
Ps: il flussimetro funziona alla perfezione, segna 1.58gpm con la pompa al 100% e scala bene in proporzione alla riduzione della pompa ;)
tutte le asus che ho avuto , dalla 670 in poi, nemmeno 1 dritta, con o senza bp.
guardaci, io dico che pende...
liberato87
26-08-2014, 13:42
tutte le asus che ho avuto , dalla 670 in poi, nemmeno 1 dritta, con o senza bp.
guardaci, io dico che pende...
quoto, anche le mie 670 :D
Ho controllato con la bolla e in effetti pende di quasi 3° (nel punto di inclinazione massima) nella zona in cui non è coperta dal fullcover :(
È grave? Mi devo preoccupare?
Ho controllato con la bolla e in effetti pende di quasi 3° (nel punto di inclinazione massima) nella zona in cui non è coperta dal fullcover :(
È grave? Mi devo preoccupare?
RMA subito :D
ma va, se funziona tienila non è nulla di cui preoccuparsi.
l'unica cosa grave di asus è proprio il loro servizio rma, quindi, se funziona tienila cosi. la prossima volta prendi zotac, evga, kfa2....io evito qualsiasi cosa marchiata asus ormai, dopo 3 fregature han perso un cliente.
peccato perche fanno schede madri buone, me ne sono fatto una ragione, msi e giga non sono da meno :)
Goofy Goober
26-08-2014, 14:07
io non avrei fatto RMA, avrei proprio venduto la scheda per prenderne una di marca diversa :asd:
il mio cervello bacato mi avrebbe impedito di vedere le gpu "flessibili" dentro al case :sofico:
RMA subito :D
ma va, se funziona tienila non è nulla di cui preoccuparsi.
l'unica cosa grave di asus è proprio il loro servizio rma, quindi, se funziona tienila cosi. la prossima volta prendi zotac, evga, kfa2....io evito qualsiasi cosa marchiata asus ormai, dopo 3 fregature han perso un cliente.
peccato perche fanno schede madri buone, me ne sono fatto una ragione, msi e giga non sono da meno :)
Cavolo, io ho sempre preso asus e mi sono trovato benissimo :)
Cmnq a meno che non sia grave questa scheda non la cambio per nulla al mondo, ho appena benchato fire strike a 1424/8000 mhz :asd:
Anche la mia è asus ed è piegata
Ma non è grave vero? Perché la vga funziona decisamente bene e sale parecchio in oc, mi dispiacerebbe doverla cambiare
mattxx88
27-08-2014, 09:50
Ma non è grave vero? Perché la vga funziona decisamente bene e sale parecchio in oc, mi dispiacerebbe doverla cambiare
mavva tienila
TigerTank
27-08-2014, 10:35
Cavolo, io ho sempre preso asus e mi sono trovato benissimo :)
Cmnq a meno che non sia grave questa scheda non la cambio per nulla al mondo, ho appena benchato fire strike a 1424/8000 mhz :asd:
A 1,21V? Stica, grande vga...tienitela stretta, al massimo prova a smollare le viti di fissaggio al case e tenerle serrate giusto il pelino necessario. E assicurati che i cavi di alimentazione non facciano forza ;)
A 1,21V? Stica, grande vga...tienitela stretta, al massimo prova a smollare le viti di fissaggio al case e tenerle serrate giusto il pelino necessario. E assicurati che i cavi di alimentazione non facciano forza ;)
Ok perfetto, grazie 1000 :)
Cmnq sì, a 1.212V e con 130% PL :D
Cavolo, io ho sempre preso asus e mi sono trovato benissimo :)
Cmnq a meno che non sia grave questa scheda non la cambio per nulla al mondo, ho appena benchato fire strike a 1424/8000 mhz :asd:
142 4mhz a 1,21 ? cos'hai 100 di asics :D?
con cosa hai misurato le frequenze del core? mi sembra molto alta a dire il vero anche troppo. ma se cosi fosse, motivo in più per non mandarla indietro.
142 4mhz a 1,21 ? cos'hai 100 di asics :D?
con cosa hai misurato le frequenze del core? mi sembra molto alta a dire il vero anche troppo. ma se cosi fosse, motivo in più per non mandarla indietro.
Allora: asic 76,1% e frequenza (1423MHz) misurata con gpu-z, hwinfo64, aida64, evga precisionX, asus gpu-tweak, asus Dual Intelligent Processors 5 e pure 3dmark systeminfo :)
http://m.imgur.com/yt7Fakb
L'unica cosa è che passa 3dmark a quella frequenza (la foto è appunto gpu-z che monitora durante il firestrike) ma non è stabilissima e quindi non riesce a usare al 100% la gpu... peccato :P
Allora: asic 76,1% e frequenza (1423MHz) misurata con gpu-z, hwinfo64, aida64, evga precisionX, asus gpu-tweak, asus Dual Intelligent Processors 5 e pure 3dmark systeminfo :)
http://m.imgur.com/yt7Fakb
L'unica cosa è che passa 3dmark a quella frequenza (la foto è appunto gpu-z che monitora durante il firestrike) ma non è stabilissima e quindi non riesce a usare al 100% la gpu... peccato :P
vabè dai anche se tiene i 1350 mhz in game puoi dormire sogni tranquilli sino alle 900 :)
alla fine sfiga ha voluto che sono rimasto senza scheda video e la prima 780 che ho trovato è proprio una 780 dc :D
il bello è che ho dato via 2 wb per la dc e uno praticamente regalato
Ragazzi se servisse a qualcuno ho un wb koolance per 780/titan da vendere a poco.
Guardate nei miei thread ;)
Scusate l'OT
Cmq gran bella 780, da record :D
Allora: asic 76,1% e frequenza (1423MHz) misurata con gpu-z, hwinfo64, aida64, evga precisionX, asus gpu-tweak, asus Dual Intelligent Processors 5 e pure 3dmark systeminfo :)
http://m.imgur.com/yt7Fakb
L'unica cosa è che passa 3dmark a quella frequenza (la foto è appunto gpu-z che monitora durante il firestrike) ma non è stabilissima e quindi non riesce a usare al 100% la gpu... peccato :P
:eek: se gli sblocchi il voltaggio fai il record mondiale :eek:
vabè dai anche se tiene i 1350 mhz in game puoi dormire sogni tranquilli sino alle 900 :)
alla fine sfiga ha voluto che sono rimasto senza scheda video e la prima 780 che ho trovato è proprio una 780 dc :D
il bello è che ho dato via 2 wb per la dc e uno praticamente regalato
grazie muppo per aver venduto le schede :stordita:
TigerTank
27-08-2014, 13:01
Allora: asic 76,1% e frequenza (1423MHz) misurata con gpu-z, hwinfo64, aida64, evga precisionX, asus gpu-tweak, asus Dual Intelligent Processors 5 e pure 3dmark systeminfo :)
Ottimo esemplare, se ti va postaci qualche test nel thread apposito così lo ravvivi un pò con una bella novità. Grazie ;)
:eek: se gli sblocchi il voltaggio fai il record mondiale :eek:
Purtroppo sulle Ti non si può(tranne che con la Classified)....siamo limitati agli 1.21V causa blocco hardware, per farlo occorrerebbe ricorrere a resistenza e saldatore.
E' una nuova misura di sicurezza che si spera non diventi uno standard sulle future schede.
Ragazzi se servisse a qualcuno ho un wb koolance per 780/titan da vendere a poco.
Guardate nei miei thread ;)
Scusate l'OT
Cmq gran bella 780, da record :D
se hai anche una 780 da scambiare con una 780 asus dc te lo prendo io
intanto ecco i nuovi ek supremacy evo (http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/supremacy-evo.html)
intanto ecco i nuovi ek supremacy evo (http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/supremacy-evo.html)
Maledizione, ho appena montato un Supremacy nuovo :(
_DoktorTerror_
27-08-2014, 14:55
LoL
Preferisco il precedente....anzi quello ancora prima.....anzi quello prima del supremacy
Inviato dal mio SM-N9005
Black"SLI"jack
27-08-2014, 15:14
Dok, parli del supreme hf? ma quale?
Questo
http://www.materiel.net/live/105027.jpg
o questo
http://ic.tweakimg.net/ext/i/1303825195.jpeg
TigerTank
27-08-2014, 15:22
Maledizione, ho appena montato un Supremacy nuovo :(
Vabbè poco importa...tanto l'evo è solo una versione leggermente migliorata, all'atto pratico non ti cambia nulla ;)
Preferisco il precedente....anzi quello ancora prima.....anzi quello prima del supremacy
L'importante è che non si inventino più motivi decorativi tipo i cerchietti :D
mattxx88
27-08-2014, 15:24
se hai anche una 780 da scambiare con una 780 asus dc te lo prendo io
intanto ecco i nuovi ek supremacy evo (http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/supremacy-evo.html)
Te la procuro io se vuoi, il mio amico a cui vendetti le 780 le ha ancora
Te la procuro io se vuoi, il mio amico a cui vendetti le 780 le ha ancora
aspetta, che marca è/ha?
a illidian serve una dc2 a me una reference..
:eek: se gli sblocchi il voltaggio fai il record mondiale :eek:
grazie muppo per aver venduto le schede :stordita:
si ora rivendimela :D
Ciao a tutti voi. Ho un problema con un a10-7850K che scalda troppo anche con il semplice utilizzo e l'alimentazione a 45W. Dato il formato della piastra (ITX) e le misure del case (220 x 68 x 245 mm ) stavo onestamente pensando a provare un "accrocchio", un esperimento pericoloso al fine di risolvere il problema: ho pensato di moddare un h75 corsair e provare a sostituire il radiatore che ovviamente nel mio PC non ci starebbe mai con uno Swiftech MCR80 da 3,5x112x81,5mm o con un cinesissimo radiatore da 95(L) x 80(w) x 30(h) mm. Intendo provare a risistemare i tubi dell'h75, sigillarli con fascette apposite e sostituire il liquido eventualmente fosse necessario con glicolene etilinico in soluzione acquosa al 56%. La sostituzione del dissipatore attuale e' imperativa. Ho provato con tutti quelli 1U/1,5U su cui sono riuscito a mettere le mani senza soluzione del problema. Qualcuno ha esperienza in merito, avete mai sentito di un lavoro simile? Sostituire la cpu e' una possibilita' ma onestamente mi sono arreso all'idea di tentare questa soluzione dato che le apu a basso voltaggio sono introvabili
mattxx88
27-08-2014, 16:51
aspetta, che marca è/ha?
a illidian serve una dc2 a me una reference..
Zotac reference gtx780
_DoktorTerror_
27-08-2014, 23:55
Dok, parli del supreme hf? ma quale?
Questo
http://www.materiel.net/live/105027.jpg
o questo
http://ic.tweakimg.net/ext/i/1303825195.jpeg
questo ;)
davvero un bel WB che ancora oggi fa una bella figura con ottime prestazioni :)
_DoktorTerror_
27-08-2014, 23:58
L'importante è che non si inventino più motivi decorativi tipo i cerchietti :D
No, ora stanno pensando di mettere cerchietti e loghi EK a nastro come ha pensato bene di fare Peter Brands :asd:
https://scontent-a-cdg.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/t1.0-9/10570481_747478868632108_7902993702077503117_n.jpg
se hai anche una 780 da scambiare con una 780 asus dc te lo prendo io
intanto ecco i nuovi ek supremacy evo (http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/supremacy-evo.html)
Non male il white, lo vedrei bene sull'x99 della asus :fagiano:
Non male il white, lo vedrei bene sull'x99 della asus :fagiano:
vero! quella mb è stupenda
Ciao ragazzi , il mio nuovo lavoro è partito dal "monitor"...(qhd) che uso anche molto in split
ho basato tutto su praticità ed automatismo, senza troopi fronzoli... la mb gestisce completamente le ventole in base alle temperature , i sensori relativi alle ventole del rad sono posizionati sui Wb altezza gpu, uno sul rad(in totale la gryphone ha 3 sensori esterni che termocontrollano 3 ventole a scelta)
il rad è un cooltec da 420
Lavoro pesantemente in grafica ed il Cf di 290x in load "ERA" veramente troppo rumoroso , attulamente il massimo della temperature in full load a 1030mhz è di 54 gradi
la scelta di due loop è partita dal precedente lavoro dove avevo un loop cpu doppia gpu su un 240 + 360 ma la lunghezza del circuito non era soddisfacente
Unico mio dubbio per il quale scrivo anche in questo post , è sul flusso delle ventole ,
Voi come le mettereste?
http://thumbnails112.imagebam.com/34785/369968347847820.jpg (http://www.imagebam.com/image/369968347847820)
http://thumbnails112.imagebam.com/34783/5756bd347825421.jpg (http://www.imagebam.com/image/5756bd347825421)
http://thumbnails111.imagebam.com/34783/ac89e3347825434.jpg (http://www.imagebam.com/image/ac89e3347825434)
http://thumbnails112.imagebam.com/34783/0d2d54347825465.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d2d54347825465)
http://thumbnails111.imagebam.com/34783/258618347825503.jpg (http://www.imagebam.com/image/258618347825503)
si ora rivendimela :D
eh no,mo ti attacchi :D
volevo chiedervi,visto che al mio fc6 e' partito il display,ho pensato di acquistare un Lamptron FC Touch,che mi dite di questo fan controller?
ha 30w per canale ,magari potrei collegarci anche la pompa
TigerTank
28-08-2014, 09:36
No, ora stanno pensando di mettere cerchietti e loghi EK a nastro come ha pensato bene di fare Peter Brands :asd:
Madò che brutto....cento volte meglio quello che hai linkato sopra o anche il supremacy minimal e con singolo loghetto(che possiedo pure io).
com'e il koolance 370 come waterblock? meglio un ek supremacy evo?
com'e il koolance 370 come waterblock? meglio un ek supremacy evo?
Vecchiotto ma ancora valido ;)
TigerTank
28-08-2014, 10:46
volevo chiedervi,visto che al mio fc6 e' partito il display,ho pensato di acquistare un Lamptron FC Touch,che mi dite di questo fan controller?
ha 30w per canale ,magari potrei collegarci anche la pompa
Sono tutti ottimi, dipende dalle tue preferenze e necessità.
CW611, FC5V2 o FC5V3 ;)
Personalmente io preferisco ancora le manopoline, le trovo più immediate :)
Ho un FC5V2 e ci regolo anche la pompa, una koolance pmp-400 presa appositamente perchè in quel momento l'unica a disporre del cavo 3pin tachimetrico di alimentazione.
Sono tutti ottimi, dipende dalle tue preferenze e necessità.
CW611, FC5V2 o FC5V3 ;)
Personalmente io preferisco ancora le manopoline, le trovo più immediate :)
Ho un FC5V2 e ci regolo anche la pompa, una koolance pmp-400 presa appositamente perchè in quel momento l'unica a disporre del cavo 3pin tachimetrico di alimentazione.
grazie,probabilmente prendero' un touch ;)
sickofitall
28-08-2014, 11:06
una koolance pmp-400 presa appositamente perchè in quel momento l'unica a disporre del cavo 3pin tachimetrico di alimentazione.
Per le altre ddc basta prendere un semplice dattatore da 3€ e diventa 3pin tachimetrico, infatti le mie due pompe le regolo dal cw611 e leggo pure gli rpm
TigerTank
28-08-2014, 11:16
Per le altre ddc basta prendere un semplice dattatore da 3€ e diventa 3pin tachimetrico, infatti le mie due pompe le regolo dal cw611 e leggo pure gli rpm
Sì sì lo so...alla fine avendo già il lamptron presi la koolance per comodità del cavetto già predisposto per regolazione e lettura in un colpo solo...e perchè era l'unica ad avere il kit di raffreddamento :D
sickofitall
28-08-2014, 11:19
Sì sì lo so...alla fine avendo già il lamptron presi la koolance per comodità del cavetto già predisposto e perchè era l'unica ad avere il kit di raffreddamento :D
Io ho scelto la 1t (quelle piu economiche) che dovrebbe essere la laing 350, sopratutto perchè è molto più silenziosa (rispetto alla 500 e alla pmp 400) anche impostandole agli stessi giri, forse per il fatto di montare una diversa girante :wtf:
_DoktorTerror_
28-08-2014, 11:42
Madò che brutto....cento volte meglio quello che hai linkato sopra o anche il supremacy minimal e con singolo loghetto(che possiedo pure io).
A me sembra molto spigoloso
Inviato dal mio SM-N9005
ciao a tutti!
che ne dite della ek dcp 4.0 pwm (kit con vaschett) ? merita l'acquisto?
TigerTank
28-08-2014, 15:40
A me sembra molto spigoloso
A me piace il minimal, a partire dai case che più sono spigolosi e senza fronzoli e meglio è :D
Al contrario non mi piacciono le cose troppo decorate o "plasticose"....tipo gli ultimi Swiftech Apogee.
Ragazzi questo in foto è il mio sistema (scusate la qualità della foto ma l'ho fatta col cell, provvederò presto a usare la reflex appena non ho più bollicine nella vaschetta)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/28/2fe5ddc24d61e2db5607cff21d43aaf4.jpg
La domanda è questa: siccome le uniche ventole che ho in immissione sono le 4 da 140mm in push/pull sul rad frontale, mi consigliate di girare la AF140 posteriore e di metterla in immissione anziché estrazione in modo da buttare aria fresca per il rad da 360mm nel tetto?
Grazie e scusate la domanda stupida :D
Sicuramente ti darebbe una mano, migliorerebbe anche il raffreddamento delle fasi della mobo ;)
Sicuramente ti darebbe una mano, migliorerebbe anche il raffreddamento delle fasi della mobo ;)
Ottimo grazie, appena mi arriva il filtro da 140mm la giro ;)
Flying Tiger
29-08-2014, 08:18
Arrivato il Tygon Silver , che dire le foto sugli shop non rendono giustizia a questo prodotto , è davvero di primissimo ordine;)
Un confronto con il Koolance Silver che stò utilizzando adesso (Koolance a sinistra e Tygon a destra):
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/539/5zLylI.jpg (https://imageshack.com/i/ez5zLylIj)
Nel dettaglio , Tygon a sinistra e Koolance a destra:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/905/hZLdeD.jpg (https://imageshack.com/i/p5hZLdeDj)
Come si può notare il Tygon è veramente Silver a differenza del Koolance che pare più un grigio chiaro , inoltre il primo presenta una giusta flessibilità a differenza del secondo che è molto rigido.
E il fatto che contiene particelle di argento che fungono da biocide è un valore aggiunto di questo prodotto che evita di aggiungere al liquido l' apposito additivo a tutto vantaggio della durata dell' impianto e dei relativi componenti, in ultima analisi niente da dire se non che per chi cerca un tubo di altissima qualità Silver è a mio avviso il massimo che si può trovare in commercio.....
:)
TigerTank
29-08-2014, 09:37
Ottimo! Io un tempo usavo il tygon clear....però purtroppo lo dovetti abbandonare perchè a differenza del masterkleer con i mayhems pastel ingialliva nell'arco di poco tempo :muro:
Questi sono tutto un altro discorso e ideali con semplice acqua distillata :)
_DoktorTerror_
29-08-2014, 10:26
Il tygon silver ha scritte sul tubo come per le versioni clear e black?
Inviato dal mio SM-N9005
Flying Tiger
29-08-2014, 10:40
Ottimo! Io un tempo usavo il tygon clear....però purtroppo lo dovetti abbandonare perchè a differenza del masterkleer con i mayhems pastel ingialliva nell'arco di poco tempo :muro:
Questi sono tutto un altro discorso e ideali con semplice acqua distillata :)
Grazie Tiger ( due tigri:) ), in effetti qualche tempo fà quando usavo i raccordi a compressione chrome avevo già provato il tygon black e mi ero trovato bene , questo direi che è un gradino sopra per la questione particelle di argento...
Inoltre ho sempre usato e uso ancora acqua bidistillata e non ho mai avuto problemi con i wb , ecc.... in quanto a sporco , residui e quant' altro ,ovviamente non ho nulla contro i liquidi colorati , diciamo che sono scelte personali....
Il tygon silver ha scritte sul tubo come per le versioni clear e black?
Inviato dal mio SM-N9005
Si confermo , ha scritte bianche che puoi anche intravedere nella prima foto che ho postato , per la verità non danno fastidio considerato il tubo Silver...
:)
TigerTank
29-08-2014, 10:46
Grazie Tiger ( due tigri:) ), in effetti qualche tempo fà quando usavo i raccordi a compressione chrome avevo già provato il tygon black e mi ero trovato bene , questo direi che è un gradino sopra per la questione particelle di argento...
Inoltre ho sempre usato e uso ancora acqua bidistillata e non ho mai avuto problemi con i wb , ecc.... in quanto a sporco , residui e quant' altro ,ovviamente non ho nulla contro i liquidi colorati , diciamo che sono scelte personali....
Figurati, ognuno trova la propria soluzione ideale. Io mi sono orientato sui colorati di qualità (Lunasio x1 prima e mayhems poi) per via del fatto che ho sempre usato una vaschetta tubolare in bella vista :)
raga',scusate la domanda stupida ma, i Mayhems Pastel vanno diluiti oppure quelli da 1 litro lo sono gia'? a me occorrono 2 litri di liquido e vorrei provarlo :mbe:
Black"SLI"jack
29-08-2014, 13:32
le bocce da 1L sono già pronte all'uso. solo i concentrati devo essere diluiti, ma sono in flaconi da 250ml.
Flying Tiger
29-08-2014, 16:50
Figurati, ognuno trova la propria soluzione ideale. Io mi sono orientato sui colorati di qualità (Lunasio x1 prima e mayhems poi) per via del fatto che ho sempre usato una vaschetta tubolare in bella vista :)
Infatti , concordo senz' altro sul fatto che gli impianti sono sempre personalizzati in base alle proprie esigenze, budget, ecc....;)
Proprio parlando di impianto , questa è la configurazione che utilizzo attualmente:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/537/zJdVg1.jpg (https://imageshack.com/i/exzJdVg1j)
Con il cambio tubi ne approfitto anche per fare la mautenzione periodica inclusa la rimozione della polvere, ecc... , e al posto del flussometro Aquacomputer che ho collegato all' Aquaero4 (che uso solo per quello perchè per il resto ho un Lamptron F5v2) installo quello Koolance con l' apposito lettore e frontalino per metterlo in un bay dell' Elysium per la lettura del flusso.
Se non erro il flussometro Koolance per il funzionamento ottimale deve essere installato in posizione orizzontale , è corretto?....così studio dove metterlo....
Edit: in effetti non ho molte alternative , o lo installo nella sezione che dal radiatore inferiore 3X140 va al wb della vga , oppure nella sezione che va dal radiatore superiore 1X140 al rientro in vaschetta...uhmm...da un punto di vista estetico e funzionale propenderei per la seconda soluzione , può andare secondo voi?...eventuali alternative?
:)
methis89
29-08-2014, 17:18
Infatti , concordo senz' altro sul fatto che gli impianti sono sempre personalizzati in base alle proprie esigenze, budget, ecc....;)
Proprio parlando di impianto , questa è la configurazione che utilizzo attualmente:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/537/zJdVg1.jpg (https://imageshack.com/i/exzJdVg1j)
Con il cambio tubi ne approfitto anche per fare la mautenzione periodica inclusa la rimozione della polvere, ecc... , e al posto del flussometro Aquacomputer che ho collegato all' Aquaero4 (che uso solo per quello perchè per il resto ho un Lamptron F5v2) installo quello Koolance con l' apposito lettore e frontalino per metterlo in un bay dell' Elysium per la lettura del flusso.
Se non erro il flussometro Koolance per il funzionamento ottimale deve essere installato in posizione orizzontale , è corretto?....così studio dove metterlo....
Edit: in effetti non ho molte alternative , o lo installo nella sezione che dal radiatore inferiore 3X140 va al wb della vga , oppure nella sezione che va dal radiatore superiore 1X140 al rientro in vaschetta...uhmm...da un punto di vista estetico e funzionale propenderei per la seconda soluzione , può andare secondo voi?...eventuali alternative?
:)
io venderei il lamptron e collegherei tutto all aquaero
methis89
29-08-2014, 18:13
Ho visto la mobo Asus x99....maledetto colui che l ha scritto pagine dietro... Ora ho un gorilla che mi batte la spalla x farmi vendere la mia piattaforma x79....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho visto la mobo Asus x99....maledetto colui che l ha scritto pagine dietro... Ora ho un gorilla che mi batte la spalla x farmi vendere la mia piattaforma x79....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sono iooooo!!!!! Ahahahhha :p
Sono dell'idea di un wb plexy e led bianchi e liquido clesre/blu, vendole a led bianchi o le everest direttamente e poi gli addobbo natalizi :sofico:
Goofy Goober
29-08-2014, 18:18
Ho visto la mobo Asus x99....maledetto colui che l ha scritto pagine dietro... Ora ho un gorilla che mi batte la spalla x farmi vendere la mia piattaforma x79....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non ti soddisfa l'X79?
Sei incontentabile figliolo :sofico:
Le ho viste pure io ma dovrei anche liberarmi di 32gb di care Avexir customizzate per "colpa" delle DDR4...
Non è ancora venuto quel giorno, c'è tempo, al primo giro di nuove ram non vedo il caso di affrettarsi a cambiare tutto salvo necessità impellenti, ci sarà da vedere tutta la "solita" questione compatibilità e qui è tutto nuovo, quindi... tra l'altro subito al lancio la convenienza nelle DDR4 sarà minima.
Chiudi i gorillaz in cantina con tante bananas e attendi tranquillos :D
Black"SLI"jack
29-08-2014, 18:26
concordo. anche se vecchio l'a4, ha cmq molte più funzioni del lamptron. se poi ha anche il flussimetro aquacomputer, non vedo perchè fare un passo indietro con il lamptron+koolance (che ho dato via per montare l'a6pro).
Black"SLI"jack
29-08-2014, 18:29
Ho visto la mobo Asus x99....maledetto colui che l ha scritto pagine dietro... Ora ho un gorilla che mi batte la spalla x farmi vendere la mia piattaforma x79....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
te la metto io a bada la scimmia. guarda quanto costano le ddr4!!!
trovi tutto dal re dei case :asd:
ma aspetta, almeno escono anche un po' di bei wb per main, tipo bianchi per l'asus x99 deluxe, con un bel supremacy (o simile) bianco, e poi..........
http://static.comicvine.com/uploads/scale_super/3/34588/1724475-gorilla_grodd_ac_893_dylux_17.jpg
O cavolo, 249.90 la x99... Non male, pensavo di più.
Edit: ah no è la liscia :asd:
methis89
29-08-2014, 19:01
La deluxe 350€ su trova prezzi mi pare, comunque no sono soddisfatto della mia piattaforma è che avendo due piste di ram bruciate (ancora ai tempi del primo liquido di un paio di anni fa col raystorm) avrei la scusa, però poi se guardo i pezzi e il fatto di dover smontare tutto e cambiare wb ecc mi passa la voglia... Resto col mio 3930k ancora x un Po e i miei miseri 16gb di ram e r9 290
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
29-08-2014, 19:03
miseri 16gb LoooOOSLDAasdasdASDIDJASODJASLFGFFD :asd: :asd: :asd:
cmq la scusa delle piste non è male...
spetta a vedere il prezzo della X99 Rampage V però :sofico:
p.s.
al prossimo giro di ram le DDR4 me le piglio rigorosamente full led Crucial Ballistix Tactical, quindi spero che non le facciano così non cambierò mai più piattaforma :D
Marscorpion
29-08-2014, 19:36
te la metto io a bada la scimmia. guarda quanto costano le ddr4!!!
trovi tutto dal re dei case :asd:
ma aspetta, almeno escono anche un po' di bei wb per main, tipo bianchi per l'asus x99 deluxe, con un bel supremacy (o simile) bianco, e poi..........
Non costano poi così tanto! si trovano le gskill 16 GB a 3000 Mhz cas 15 a 240 €.
le bocce da 1L sono già pronte all'uso. solo i concentrati devo essere diluiti, ma sono in flaconi da 250ml.
grazie , devo spendere sui 40 euro solo di liquido allora mi sa :muro:
illidan2000
29-08-2014, 20:06
grazie , devo spendere sui 40 euro solo di liquido allora mi sa :muro:
Hai i pvt pieni... A quanto?
Non costano poi così tanto! si trovano le gskill 16 GB a 3000 Mhz cas 15 a 240 €.
dove?
Flying Tiger
29-08-2014, 21:29
concordo. anche se vecchio l'a4, ha cmq molte più funzioni del lamptron. se poi ha anche il flussimetro aquacomputer, non vedo perchè fare un passo indietro con il lamptron+koolance (che ho dato via per montare l'a6pro).
Permettimi di dissentire sul discorso passo indietro per i seguenti motivi, fermo restando che la situazione attuale è questa:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/912/5ofbvS.jpg (https://imageshack.com/i/pc5ofbvSj)
- Non devo comprare nulla , ho già tutto in mio possesso , sia il flussimetro che il lettore apposito con display per leggere il valore e adattatore per bay così da installarlo sul frontale dell' Elysium.
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/746/cZaAh1.jpg (https://imageshack.com/i/kqcZaAh1j)
- Il flussimetro quindi lavora per conto suo senza la necessità di connetterlo al Lamptron.
- Il software dell' aquaero4 non è compatibile con l' Asus RIVE ( e molte altre schede madri asus, è un problema noto) e quindi non posso utilizzarlo , il discorso è stato risolto con gli aquaero5 e 6 e relativo nuovo software.
- Tramite il Lamptron con un colpo d' occhio leggo sempre i valori della temperatura del liquido e quella esterna in entrata.
- Tramite il Lamptron , oltre a avere 30A sui canali mentre l' A4 ne ha molti meno , regolo le ventole a piacimento in un secondo regolando opportunamente gli appositi potenziometri.
Poi ovviamente il discorso cambia nel caso dell' A5 e 6 , fermo restando le esigenze e i gusti di ognuno sulle funzioni che deve avere un controller ,personalmente ho delle esigenze basiche per monitorare l' impianto a liquido, temperature e ventole....
:)
methis89
29-08-2014, 21:33
Permettimi di dissentire sul discorso passo indietro per i seguenti motivi, fermo restando che la situazione attuale è questa:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/912/5ofbvS.jpg (https://imageshack.com/i/pc5ofbvSj)
- Non devo comprare nulla , ho già tutto in mio possesso , sia il flussimetro che il lettore apposito con display per leggere il valore e adattatore per bay così da installarlo sul frontale dell' Elysium.
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/746/cZaAh1.jpg (https://imageshack.com/i/kqcZaAh1j)
- Il flussimetro quindi lavora per conto suo senza la necessità di connetterlo al Lamptron.
- Il software dell' aquaero4 non è compatibile con l' Asus RIVE ( e molte altre schede madri asus, è un problema noto) e quindi non posso utilizzarlo , il discorso è stato risolto con gli aquaero5 e 6 e relativo nuovo software.
- Tramite il Lamptron con un colpo d' occhio leggo sempre i valori della temperatura del liquido e quella esterna in entrata.
- Tramite il Lamptron , oltre a avere 30A sui canali mentre l' A4 ne ha molti meno , regolo le ventole a piacimento in un secondo regolando opportunamente gli appositi potenziometri.
Poi ovviamente il discorso cambia nel caso dell' A5 e 6 , fermo restando le esigenze e i gusti di ognuno sulle funzioni che deve avere un controller ,personalmente ho delle esigenze basiche per monitorare l' impianto a liquido, temperature e ventole....
:)
Io ho mobo Asus e ho risolto i problemi dell aquaero, mi aveva dato la soluzione un utente qui in questo thread...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
29-08-2014, 21:48
Io ho mobo Asus e ho risolto i problemi dell aquaero, mi aveva dato la soluzione un utente qui in questo thread...
Ma non la RIVE immagino, guarda le ho provate tutte compresi i vari tricks trovati in rete ma con la mia non c' è verso di farlo funzionare , o meglio funziona appena installato poi al successivo riavvio esce l' avviso "periferica sconosciuta" e non c'è altra soluzione se non quella di disinstallarlo e reinstallarlo , oggettivamente un pò scomodo.....
In ogni caso come dicevo non userei comunque tutte le funzioni avanzate di cui dispone che ovviamente magari per molti sono più che utili e a quanto ho potuto leggere direi quasi indispensabili...
:)
Black"SLI"jack
29-08-2014, 21:52
stessa cosa io con a4 e maximus iv gene-z, dopo update (fw + os) nessun problema di riconoscimento. basta guarda in firma. che poi l'abbia lasciato attaccato alla scheda pci-ex dove prima è solo per comodità, dato che dovrei ricomprare il cavetto usb interno.
dato che avevo il lamptron fc5v2 e il flussimetro fm-17 di koolance, sò perfettamente come sono fatti e come funzionano.
posso essere d'accordo sul fatto che l'a4 eroga meno watt del lamptron, ma poi non tanto meno a conti fatti.
se hai un a4 con powerbooster, hai 25w sul primo canale e 15w per i restanti canali. certo non sono 30w per canale, ma per una macchina standard sono più che suffcienti.
alla fine il mio a4 gestisce una pompa da 18w + 9 fan con led.
però non puoi, secondo me, confrontare i due prodotti solo ed esclusivamente per la questione watt.
l'a4 ti gestisce in totale autonomia, una volta configurato con le giuste curve (pochi secondi e pochi click) ogni singolo canale, velocità della pompa e delle ventole. senza considerare gli allarmi ed eventuali spegnimenti della macchina in caso di problemi, stop della pompa o flusso troppo bassa.
per carità il lamptron l'ho adorato e il flussimetro koolance mi è stato molto di aiuto.
il discorso di vedere temp e flowrate, scusami ma non tiene, dato che sul display dell'a4, hai le stesse informazione e di più. sul mio ho messo in rotazione, i vari sensori di temp, i voltaggi dei vari canali e rpm, il flussimetro, ecc.
ero titubante quando ad aprile presi l'a4 usato qui sul forum, ma mi sono ricreduto e sinceramente il classico rheobus mi inizia a stare stretto. per questo per l'altro pc ho fatto la pazia di prendere un a6pro e dato via il koolance e il lamptron
Flying Tiger
30-08-2014, 06:59
......ero titubante quando ad aprile presi l'a4 usato qui sul forum, ma mi sono ricreduto e sinceramente il classico rheobus mi inizia a stare stretto. per questo per l'altro pc ho fatto la pazia di prendere un a6pro e dato via il koolance e il lamptron
Nessuno mette in dubbio le tue scelte , evidentemente hai delle esigenze che richiedono un controller come l' A4 e successivi , ma appunto perchè tali non è detto che siano valide anche per altri e questi ultimi non sono in dovere di giustificarsi perchè ne fanno delle altre, io come già detto ho delle esigenze diciamo basiche e non mi interessa averne delle altre....
In ogni caso , io avevo chiesto dove posizionare il flussimetro Koolance , che con il suo lettore , con la pompa PMP500 con controller dedicato , wb della cpu e vga , vaschetta e raccordi mi permette di avere una configurazione full koolance che è il mio obiettivo , e non un trattato per stabilire se questa scelta è giusta o sbagliata....
:)
Goofy Goober
30-08-2014, 08:14
Io per esempio non rinuncerei mai alle manette analogiche di un controller manuale stile lamptron e alla centralina pompe sempre manuale con manettini. Tra l'altro mi sembra pretenzioso dire che l'aquaero è la scelta migliore, perche' gia io per esempio pur non avendo un loop semplicissimo non saprei proprio che farmene delle sue funzioni di regolazione e gestione automatica, visto che il mio loop lo tengo il 90% del tempo a valori fixati, e cambio qualcosa solo se devo fare dei test (ossia mooolto raramente).
Che poi sia simpatico avere il software completo di gestione in windows che riporta tutti i valori e permette l'impostazione di curve custom e cazz e mazz sono il primo a dirlo. Ma sulla sua effettiva utilità e necessità si potrebbe aprire un trattato nemmeno tanto ermetico.
Flying Tiger
30-08-2014, 09:42
Io per esempio non rinuncerei mai alle manette analogiche di un controller manuale stile lamptron e alla centralina pompe sempre manuale con manettini......Ma sulla sua effettiva utilità e necessità si potrebbe aprire un trattato nemmeno tanto ermetico.
Infatti , anch' io la penso allo stesso modo e ti ringrazio per aver capito il senso del mio discorso;)
Sulla questione aquaero personalmente non intendo replicare oltre , sono delle scelte che come ho detto dipendono dai gusti e dalle esigenze personali e per questo sono sempre rispettabili anche se non condivise , così dovrebbe essere anche per quelle degli altri che adottano soluzioni diverse senza per questo considerarli come quelli "che fanno un passo indietro" o peggio considerare l' aquaero come un controller superiore a prescindere con discorsi tesi a catechizzare coloro che non lo usano o che non sono interessati alle sue funzioni.....
:)
mattxx88
30-08-2014, 10:08
Io per esempio non rinuncerei mai alle manette analogiche di un controller manuale stile lamptron e alla centralina pompe sempre manuale con manettini. Tra l'altro mi sembra pretenzioso dire che l'aquaero è la scelta migliore, perche' gia io per esempio pur non avendo un loop semplicissimo non saprei proprio che farmene delle sue funzioni di regolazione e gestione automatica, visto che il mio loop lo tengo il 90% del tempo a valori fixati, e cambio qualcosa solo se devo fare dei test (ossia mooolto raramente).
Che poi sia simpatico avere il software completo di gestione in windows che riporta tutti i valori e permette l'impostazione di curve custom e cazz e mazz sono il primo a dirlo. Ma sulla sua effettiva utilità e necessità si potrebbe aprire un trattato nemmeno tanto ermetico.
idem :D
Black"SLI"jack
30-08-2014, 12:36
Flying il tuo discorso lo avevo capito bene, come le tue necessità. Il mio era un appunto su quale delle due possibilità a tua disposizione era IMHO quella più adatta, dato che poi avevi tutto già a disposizione.
Lungi da me affermare che senza aquaero non si vive e che tutti lo debbano comprare :D. Anzi, sono stato 4 anni sul PC principale con il lamptron e per più di 2 anni pure senza flussimetro. Ed ho vissuto bene lo stesso. Però prima di provarlo a fondo non mi capacitavo della sua utilità visto e considerato che facevo tutto con un rheobus classico. Non è indispensabile ma fa molto di più di un rheobus classico.
TigerTank
30-08-2014, 15:16
Io per esempio non rinuncerei mai alle manette analogiche di un controller manuale stile lamptron e alla centralina pompe sempre manuale con manettini. Tra l'altro mi sembra pretenzioso dire che l'aquaero è la scelta migliore, perche' gia io per esempio pur non avendo un loop semplicissimo non saprei proprio che farmene delle sue funzioni di regolazione e gestione automatica, visto che il mio loop lo tengo il 90% del tempo a valori fixati, e cambio qualcosa solo se devo fare dei test (ossia mooolto raramente).
Che poi sia simpatico avere il software completo di gestione in windows che riporta tutti i valori e permette l'impostazione di curve custom e cazz e mazz sono il primo a dirlo. Ma sulla sua effettiva utilità e necessità si potrebbe aprire un trattato nemmeno tanto ermetico.
Io quando gioco o faccio bench alzo manualmente(leggasi "a spanne" :D ) pompa e ventole, altrimenti in idle stanno sempre agli stessi valori.
Piazzare dei sensori e avere una precisa regolazione temperatura->ventola finora non mi è mai stato necessario. E pure del flusso mi importa relativamente, basta che la pompa non vada a 0 sul lamptron e sono a posto :sofico:
ma il nova 1080 come e?:D
Black"SLI"jack
31-08-2014, 17:26
ho sia il nova 1080 che il nova 1260. il 1080 rispetto ad un mora 3 è leggermente inferiore come prestazioni. dalla sua c'è un prezzo leggermente inferiore. 20/25 euro in meno. è meno restrittivo del mora3. per il resto è un valido rad.
al momento lo tengo a raffreddare il secondo pc in firma.
Ragazzi, con Tamb di circa 25°C la temp del liquido a quanto dovrebbe stare circa per avere temp ottimali? :)
Black"SLI"jack
31-08-2014, 19:32
Minore è il delta (differenza) tra tamb e temp acqua meglio è.
ok ma io chiedevo qual è il valore "ottimale" come compromesso tra rumore e temp.
Mi spiego meglio: se metto tutte le ventole a 12V ho un deltaT di circa 5/6°C ma è molto rumoroso, mentre se le metto a valori per me silenziosi (circa 7V sulle 140mm, meno sulle SP120) ho un delta di circa 10/12°C... cosa mi consigliate come "target" di deltaT? :)
Black"SLI"jack
31-08-2014, 20:05
Si parla di temp in load o in idle?
Se in load allora puoi rimanere in modalità silent. Oppure provi a regolare le fan ad un voltaggio leggermente più alto per recuperare qualche grado.
methis89
31-08-2014, 20:30
Dipende che tipo di fan hai, magari non sono adatte per i radiatori
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
_DoktorTerror_
31-08-2014, 22:13
Consiglio per un controller.
Il mio CW611 is dead e dovrei prenderne un altro non molto high price.
cosa consigliate?
Se prendo un aquareo 5 LT che accessori occorrono per gestire due D5 e 10 ventole da 120?
Inviato dal mio SM-N9005
Scusa ma come fai ad avere una differenza di 10/12 gradi tra tamb e liquido? Significa che se hai 25 gradi in stanza il liquido sta a 37!!! A me di solito sta sui 30 quando metto le ventole a 1000rpm e sui 26 quando le metto a 2000
methis89
31-08-2014, 22:39
Consiglio per un controller.
Il mio CW611 is dead e dovrei prenderne un altro non molto high price.
cosa consigliate?
Se prendo un aquareo 5 LT che accessori occorrono per gestire due D5 e 10 ventole da 120?
Inviato dal mio SM-N9005
Per essere sicuro due poweradjust per le due pompe e il resto lo metti sull aquaero
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
_DoktorTerror_
31-08-2014, 23:43
Per essere sicuro due poweradjust per le due pompe e il resto lo metti sull aquaero
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma quanto eroga per canale?
Inviato dal mio SM-N9005
methis89
01-09-2014, 00:45
Ora non ricordo ma so che io ho due d5 sui due poweradjust e una decina di ventole sull acquaero4
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scusa ma come fai ad avere una differenza di 10/12 gradi tra tamb e liquido? Significa che se hai 25 gradi in stanza il liquido sta a 37!!! A me di solito sta sui 30 quando metto le ventole a 1000rpm e sui 26 quando le metto a 2000
Hai due 360 di cui uno esterno mentre io ho un 360 e un 280 interni, se apro il case le temp migliorano di un paio di gradi ;)
Poi ovviamente se il tuo liquido sta a 26 gradi a 2000rpm vuol dire che hai circa 20/22 in camera mentre io sono oltre i 25...
Inoltre ho un 4790K a 4.7ghz daily e la 780Ti a 1372/8000 che scalda MOLTO più della tua 770 :)
Ma quanto eroga per canale?
Inviato dal mio SM-N9005
prendi il reobus phobya se non vuoi spendere..sembra una copia del lamptron touch e costa 45 euro..30w x canale..
se inizi a prendere l A5 anche se nella versione LT + 2 PJ finisce che prendi anche il flussimetro e ti partono 200 euro..
Si parla di temp in load o in idle?
Se in load allora puoi rimanere in modalità silent. Oppure provi a regolare le fan ad un voltaggio leggermente più alto per recuperare qualche grado.
Si, sono temp registrate mentre giocavo a bf4 con tutto overclockato e dopo circa 2h di gioco :)
Black"SLI"jack
01-09-2014, 07:03
prendi il reobus phobya se non vuoi spendere..sembra una copia del lamptron touch e costa 45 euro..30w x canale..
se inizi a prendere l A5 anche se nella versione LT + 2 PJ finisce che prendi anche il flussimetro e ti partono 200 euro..
Concordo. Se dok vuoi spendere poco o vai di phobia oppure prendi un fc5v3 (60 canali da 30w) che costa 70 euro. L'i5 lt ha 20w per canale. Considera però la necessità del dissipatorino maggiorato o del wb. Altrimenti scalda molto.
Tra l'altro tra lt (60 euro) + poweradjust (35/40 euro x2) + dissi (15 euro) siamo sul prezzo di un aquaero 6 pro liscio, che però ha 30w per canale. Considera che ne ho spesi 240 per a6pro + dissi passivo + wb + flussimetro + frontalino nero.
Black"SLI"jack
01-09-2014, 07:06
Si, sono temp registrate mentre giocavo a bf4 con tutto overclockato e dopo circa 2h di gioco :)
Quindi sono temp in load con ventole a 7v e anche meno. Io direi di trovare una via di mezzo. Alzare leggermente il voltaggio di tutte le fan. Tipo fino a 9v per le 140 e 8/9v per le 120. Se non erro sono tutte corsair.
Buongiorno ,
datemi un consiglio
in questo impianto , quanto penalizzo il raffreddamento delle 2 290x se volessi liquidare anche la cpu con un altro rad ,va bene un altro 140? e dove lo mettereste ?
grazie
Ciao ragazzi , il mio nuovo lavoro è partito dal "monitor"...(qhd) che uso anche molto in split
ho basato tutto su praticità ed automatismo, senza troopi fronzoli... la mb gestisce completamente le ventole in base alle temperature , i sensori relativi alle ventole del rad sono posizionati sui Wb altezza gpu, uno sul rad(in totale la gryphone ha 3 sensori esterni che termocontrollano 3 ventole a scelta)
il rad è un cooltec da 420
Lavoro pesantemente in grafica ed il Cf di 290x in load "ERA" veramente troppo rumoroso , attulamente il massimo della temperature in full load a 1030mhz è di 54 gradi
la scelta di due loop è partita dal precedente lavoro dove avevo un loop cpu doppia gpu su un 240 + 360 ma la lunghezza del circuito non era soddisfacente
Unico mio dubbio per il quale scrivo anche in questo post , è sul flusso delle ventole ,
Voi come le mettereste?
http://thumbnails112.imagebam.com/34785/369968347847820.jpg (http://www.imagebam.com/image/369968347847820)
http://thumbnails112.imagebam.com/34783/5756bd347825421.jpg (http://www.imagebam.com/image/5756bd347825421)
http://thumbnails111.imagebam.com/34783/ac89e3347825434.jpg (http://www.imagebam.com/image/ac89e3347825434)
http://thumbnails112.imagebam.com/34783/0d2d54347825465.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d2d54347825465)
http://thumbnails111.imagebam.com/34783/258618347825503.jpg (http://www.imagebam.com/image/258618347825503)
sickofitall
01-09-2014, 07:50
Buongiorno ,
datemi un consiglio
in questo impianto , quanto penalizzo il raffreddamento delle 2 290x se volessi liquidare anche la cpu con un altro rad ,va bene un altro 140? e dove lo mettereste ?
grazie
io metterei un bel 360 sul retro appeso sui supporti della ventola
_DoktorTerror_
01-09-2014, 08:56
Quindi per l'aquareo si può usare solo il suo flussimetro?
Inviato dal mio SM-N9005
Black"SLI"jack
01-09-2014, 09:08
in realtà, si trovano delle guide in rete per poter adattare i flussimetri di altre marche, tipo il koolance. chiaro che a quel punto fatto 30, si fà 31 prendendo il flussimetro aquacomputer.
Marscorpion
01-09-2014, 10:12
Quindi per l'aquareo si può usare solo il suo flussimetro?
Inviato dal mio SM-N9005
Io ho collegato il flussimetro Bitspower all'aquaero 6XT e funziona perfettamente!
Quindi sono temp in load con ventole a 7v e anche meno. Io direi di trovare una via di mezzo. Alzare leggermente il voltaggio di tutte le fan. Tipo fino a 9v per le 140 e 8/9v per le 120. Se non erro sono tutte corsair.
Sono 3 SP120 HP in push sul 360, 2x noiseblocker pk-3 in push sul 280 e 2x AF140 in pull sul 280 :)
sapete dirmi se i pastel ek sono a livello dei mayem?
devo ordinare e vorrei farlo da ybris,sul loro sito pero' trovo solo i pastel ek come concentrati 250 ml blu
methis89
01-09-2014, 10:21
sapete dirmi se i pastel ek sono a livello dei mayem?
devo ordinare e vorrei farlo da ybris,sul loro sito pero' trovo solo i pastel ek come concentrati 250 ml blu
ci sono i pastel da 1 litro, 17,75€
Black"SLI"jack
01-09-2014, 10:23
i nuovi pastel ek sono prodotti da mayhems, come riportato dal loro sito.
ci sono i pastel da 1 litro, 17,75€
eh lo so ma mi servono in confezioni da 250 ml ;)
i nuovi pastel ek sono prodotti da mayhems, come riportato dal loro sito.
ok quindi vado sul sicuro,grazie ;)
_DoktorTerror_
01-09-2014, 10:49
Grazie per le info per l'aquareo ;)
Il pastel da 250ml non è premiscelato :stordita:
Inviato dal mio SM-N9005
altro dubbio prima dell'ordine,vorrei poter svuotare velocemente l'impianto,dite che va bene questo oppure devo per forza mettere un rubinetto?
http://shop.dimastech.it/ImgRepository/Prodotti/64335%5C58232_Zoom.JPEG
Black"SLI"jack
01-09-2014, 14:16
li uso anche io su entrambi i pc, per poter svuotare l'impianto. costano poco e vanno bene.
Si va bene, però controlla che il "tappo" sia fornito di oring che garantisce la tenuta stagna ;)
grazie ragazzi, l'indicazione sul sito e' questa
Adattatore con tappo 1/4G portatubo 10mm (tubi 3/8")
la misura credo sia giusta per me che uso tubi 13/10
l'oring non viene menzionato ma tanto ne ho qualcuno
Black"SLI"jack
01-09-2014, 14:32
quelli presi da me, hanno tutti l'oring sul tappo. ho sia phobya che generico. tra l'altro credo che siano tutti prodotti dalla stessa azienda.
cambio mobo , vado di x99 msi game 7
mi dite quale è il bridge giusto della ek tra le vga?
cambio mobo , vado di x99 msi game 7
mi dite quale è il bridge giusto della ek tra le vga?
Che cpu prendi?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Ma quanto eroga per canale?
Inviato dal mio SM-N9005
Cosa devi gestire?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
raga',ho un ybris black sun extreme ora nel loop,secondo voi prestazionalmente avrebbe senso un passaggio ad un ek Supremacy Clean CSQ ?
raga',ho un ybris black sun extreme ora nel loop,secondo voi prestazionalmente avrebbe senso un passaggio ad un ek Supremacy Clean CSQ ?
Avresti un guadagno sia come temperature (marginale) che come flusso (meno marginale) :)
Che cpu prendi?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
5820k , tra l'altro sono indeciso se liquidarlo o no ..allungare il loop non mi fa impazzire
Avresti un guadagno sia come temperature (marginale) che come flusso (meno marginale) :)
grazie opmet,non ho trovato recensioni che li mettano a confronto ma ho letto di qualcuno che parla di un guadagno anche di 3-5 gradi,possibile?
:mbe:
dubbio bridge per le vga
http://www.ekwb.com/shop/ek-fc-terminal-dual-serial-3-slot.html
va bene sulla x99 gamer 7 ?
grazie opmet,non ho trovato recensioni che li mettano a confronto ma ho letto di qualcuno che parla di un guadagno anche di 3-5 gradi,possibile?
:mbe:
5° mi sembra un pò troppo ottimistico :D
2-3° è un guaagno più plausibile, difficile metterli a confronto su piattaforme diverse con paste termiche diverse, con massa radiante differente, portata d'acqua differente.
Sicuramente ne guadagnerai di flusso, il black sun extreme appena uscito era un ottimo wubbo cpu, ad oggi si comporta ancora bene ma l'unico limite è la discreta restrittività :)
_DoktorTerror_
02-09-2014, 12:25
Cosa devi gestire?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Come detto precedentemente, 10 ventole da 120 e 2 D5.
Inviato dal mio SM-N9005
Black"SLI"jack
02-09-2014, 13:16
Dok se non vuoi spendere troppo, e non vuoi metterti a studiare l'aquasuite per gestire l'aquaero, resterei sul lamptron fc5v3. Che ha ben sei canali. Se invece vuoi imbarcarsi nell'avventura dell'aquaero, valuta di prendere subito almeno un a6pro. Almeno hai 30w per canale ed eviti di usare i poweradjust.
Con l'a6 ci tengo 2 dc12-400 (15-18w 1 per canale), 7 fan 120 mm led (3w l'una) e 9 fan 140 mm led (3w l'una).
Flying Tiger
02-09-2014, 13:42
Ho finalmente trovato il tempo di installare il Tygon Silver e il flussimetro Koolance , questo il risultato che mi pare la soluzione migliore ,tra l' altro tutto funziona a meraviglia e il Tygon è davvero una meraviglia in tutti i sensi:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/538/ljomgb.jpg (https://imageshack.com/i/eyljomgbj)
E per fortuna devo dire che con l' occasione del cambio tubo ho "aperto" l' impianto perchè quello che ho trovato è quasi da non credere:eek:
In breve , svuotando l' impianto ho notato nel fondo del contenitore dei depositi di corpi estranei , delle piccole linguette verdi che sembravano di plastica con frammenti di cromatura, subito ho pensato a qualche residuo del radiatore 1X140 che avevo aggiunto al loop , eppure l' avevo lavato doviziosamente con aceto , ecc... seguendo in pratica la nota procedura che per altro ho sempre usato senza mai avere problemi oppure a qualche wb che avesse perso la cromatura , ecc....,poi come dicevo questo è quello che ho trovato:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/746/WVVPss.jpg (https://imageshack.com/i/kqWVVPssj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/ovmNiO.jpg (https://imageshack.com/i/idovmNiOj)
Il sensore della temperatura aquacomputer con la cromatura che si è quasi interamente staccata con relativa ossidazione e depositi , evidentemente un' esemplare difettoso:rolleyes:
Premesso che uso solo acqua bidistillata , ho comunque provveduto allo smontaggio e lavaggio dei wb , pompa , vaschetta , raccordi e radiatori e per fortuna non ho trovato altri depositi , probabilmente sono arrivato in tempo per impedire che questi ultimi impestassero l' impianto depositandosi ovunque, che per altro ho sottoposto ad un ulteriore lavaggio di circa un' ora e infatti non ho riscontrato altri problemi....
Alla faccia della qualità tedesca....:rolleyes:
:)
Ho finalmente trovato il tempo di installare il Tygon Silver e il flussimetro Koolance , questo il risultato che mi pare la soluzione migliore ,tra l' altro tutto funziona a meraviglia e il Tygon è davvero una meraviglia in tutti i sensi:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/538/ljomgb.jpg (https://imageshack.com/i/eyljomgbj)
E per fortuna devo dire che con l' occasione del cambio tubo ho "aperto" l' impianto perchè quello che ho trovato è quasi da non credere:eek:
In breve , svuotando l' impianto ho notato nel fondo del contenitore dei depositi di corpi estranei , delle piccole linguette verdi che sembravano di plastica con frammenti di cromatura, subito ho pensato a qualche residuo del radiatore 1X140 che avevo aggiunto al loop , eppure l' avevo lavato doviziosamente con aceto , ecc... seguendo in pratica la nota procedura che per altro ho sempre usato senza mai avere problemi oppure a qualche wb che avesse perso la cromatura , ecc....,poi come dicevo questo è quello che ho trovato:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/746/WVVPss.jpg (https://imageshack.com/i/kqWVVPssj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/ovmNiO.jpg (https://imageshack.com/i/idovmNiOj)
Il sensore della temperatura aquacomputer con la cromatura che si è quasi interamente staccata con relativa ossidazione e depositi , evidentemente un' esemplare difettoso:rolleyes:
Premesso che uso solo acqua bidistillata , ho comunque provveduto allo smontaggio e lavaggio dei wb , pompa , vaschetta , raccordi e radiatori e per fortuna non ho trovato altri depositi , probabilmente sono arrivato in tempo per impedire che questi ultimi impestassero l' impianto depositandosi ovunque, che per altro ho sottoposto ad un ulteriore lavaggio di circa un' ora e infatti non ho riscontrato altri problemi....
Alla faccia della qualità tedesca....:rolleyes:
:)
conta che se il componente non è nichelato si ossida per forza..con la bidistillata ci devi mettere anche il biocide e l antiossido altrimenti succede quello che hai visto..
un tempo usavo solo bidistillata senza nulla..dopo un paio di mesi vedevi gia dei sedimenti batterici sui tubi..poi ho preso a mettere bidistillata e biocide pensando di essere a posto ma quando apri il wbcpu ek che non era nichelato trovai il suo interno pieno di ossido..
morale della favola,se voglio la trasparenza compro la soluzione completa(cosi mi evito l ansia che il biocide faccia qualche reazione strana con l antiossido) e ho il loop bello lindo anche dopo 6 mesi quando cambio i tubi di solito..
ps..belli davvero quei tubi!!
sickofitall
02-09-2014, 16:49
conta che se il componente non è nichelato si ossida per forza..con la bidistillata ci devi mettere anche il biocide e l antiossido altrimenti succede quello che hai visto..
un tempo usavo solo bidistillata senza nulla..dopo un paio di mesi vedevi gia dei sedimenti batterici sui tubi..poi ho preso a mettere bidistillata e biocide pensando di essere a posto ma quando apri il wbcpu ek che non era nichelato trovai il suo interno pieno di ossido..
morale della favola,se voglio la trasparenza compro la soluzione completa(cosi mi evito l ansia che il biocide faccia qualche reazione strana con l antiossido) e ho il loop bello lindo anche dopo 6 mesi quando cambio i tubi di solito..
ps..belli davvero quei tubi!!
Ma in teoria i wb di puro rame non si ossidano lo stesso anche utilizzando il liquido apposito?
Flying Tiger
02-09-2014, 16:56
conta che se il componente non è nichelato si ossida per forza..con la bidistillata ci devi mettere anche il biocide e l antiossido altrimenti succede quello che hai visto..
un tempo usavo solo bidistillata senza nulla..dopo un paio di mesi vedevi gia dei sedimenti batterici sui tubi..poi ho preso a mettere bidistillata e biocide pensando di essere a posto ma quando apri il wbcpu ek che non era nichelato trovai il suo interno pieno di ossido..
morale della favola,se voglio la trasparenza compro la soluzione completa(cosi mi evito l ansia che il biocide faccia qualche reazione strana con l antiossido) e ho il loop bello lindo anche dopo 6 mesi quando cambio i tubi di solito..
ps..belli davvero quei tubi!!
E si me ne sono accorto , solo che evidentemente dipende proprio solo dal sensore di temperatura perchè come dicevo ho sempre usato solo dell' acqua bidistillata e in passato , anche quando usavo raccordi a compressione silver e wb di altri produttori, non ho mai avuto problemi di ossidazione.
Per altro la bidistillata è certificata per essere acqua ultrapura quindi non contiene elementi microbiologici che possono essere causa di proliferazione batterica , in ogni caso ho risolto anche questo problema perchè i tubi che ho messo(grazie per l' apprezzamento..) sono per uso farmaceutico e contengono delle particelle di argento che appunto fungono da biocide ed evitano la formazione di microrganismi;)
:)
Ma in teoria i wb di puro rame non si ossidano lo stesso anche utilizzando il liquido apposito?
se un prodotto è decente no..poi una cosa è che si inscurisca un pelo un conto è il vero e proprio ossido..
nel mio caso era un wb ek nichelato(almeno cosi doveva essere:rolleyes: )..la nichelatura faceva cag@@e e il wb,mi è divenrtato letteralmente marrone..il bello è che lo avevo smontato per metterci la cover trasparente.
usavo bidistillata e biocide..
la stessa cosa accade con altri componenti come hai visto dal post dell utente sopra..
ora che uso il pastel,quando svuoto,non c è traccia di ossido.
Per altro la bidistillata è certificata per essere acqua ultrapura quindi non contiene elementi microbiologici che possono essere causa di proliferazione batterica , in ogni caso ho risolto anche questo problema perchè i tubi che ho messo(grazie per l' apprezzamento..) sono per uso farmaceutico e contengono delle particelle di argento che appunto fungono da biocide ed evitano la formazione di microrganismi;)
:)
ma,io non ci conterei troppo..basta che leggi i valori delle composizioni e la conduttivita ..per farti un esempio(non so se sia migliorata ora)i prodotti ek avevano gli stessi valori della demineralizzata per ferro da stiro del supermercato..
5° mi sembra un pò troppo ottimistico :D
2-3° è un guaagno più plausibile, difficile metterli a confronto su piattaforme diverse con paste termiche diverse, con massa radiante differente, portata d'acqua differente.
Sicuramente ne guadagnerai di flusso, il black sun extreme appena uscito era un ottimo wubbo cpu, ad oggi si comporta ancora bene ma l'unico limite è la discreta restrittività :)
ah,quindi alla fine dici che converrebbe il passaggio o sarebbe solo una cosa estetica? il fatto che si veda il pastel mi garberebbe parecchio :stordita:
Come detto precedentemente, 10 ventole da 120 e 2 D5.
Inviato dal mio SM-N9005
Io prenderei 2 power adjust e basta
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Dok se non vuoi spendere troppo, e non vuoi metterti a studiare l'aquasuite per gestire l'aquaero, resterei sul lamptron fc5v3. Che ha ben sei canali. Se invece vuoi imbarcarsi nell'avventura dell'aquaero, valuta di prendere subito almeno un a6pro. Almeno hai 30w per canale ed eviti di usare i poweradjust.
Con l'a6 ci tengo 2 dc12-400 (15-18w 1 per canale), 7 fan 120 mm led (3w l'una) e 9 fan 140 mm led (3w l'una).
Lo hai liquidato?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Io ho preso qualche mese fa l'aquarero 5xt e ancora non l'ho montato lol sto quasi pensando di rivenderlo
Black"SLI"jack
02-09-2014, 20:24
Lo hai liquidato?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
se intendi l'a6 si è provvisto di dissi passivo e wb.
Goofy Goober
02-09-2014, 20:33
Io ho preso qualche mese fa l'aquarero 5xt e ancora non l'ho montato lol sto quasi pensando di rivenderlo
Ne avevi proprio bisogno quando l'hai comprato eh :asd:
Black"SLI"jack
02-09-2014, 20:39
Io prenderei 2 power adjust e basta
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
attenzione però che il poweradjust 3 arriva fino a 30w. solo installando il dissi passivo aggiuntivo si arriva fino a 36w continui, così come l'aquaero che se raffredddato con il dissi aggiuntivo arriva anch'esso a 36w per canale. mentre di picco siamo sempre sui 54w per i pa. il problema è che tra 2 pa + 2 dissi passivi, partono 100 euro, e 2 d5 su un solo pa non ce le metterei mai, perchè vuol dire non poterle mai mettere al massimo della loro potenza in caso di bisogno, perchè saresti al limite del pa nel caso in cui vuol mandare le pompe al 100%, e tutti i componenti del reparto monitoring di aquacomputer, in caso di surriscaldamento o eccessivo carico vanno in blocco a protezione. dall'altra parte potresti ripartire una d5 per pa e 5 ventole per pa o simili. però anche lì dipende da quanto consumano le fan.
Black"SLI"jack
02-09-2014, 20:46
mark nel caso se proprio non ti interessa fammelo sapere. chissà potrei prendertelo per qualche progetto futuro... :D
Ne avevi proprio bisogno quando l'hai comprato eh :asd:
:D:D:D
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Flying Tiger
03-09-2014, 07:04
ma,io non ci conterei troppo..basta che leggi i valori delle composizioni e la conduttivita ..per farti un esempio(non so se sia migliorata ora)i prodotti ek avevano gli stessi valori della demineralizzata per ferro da stiro del supermercato..
Non conosco il prodotto EK e quindi non esprimo giudizi , ma l' acqua bidistillata a cui mi riferisco è quella commercializzata da un noto shop che è certificata per uso sanitario/farmaceutico e per capirci è come quella che compri in farmacia e che costa 5€ al litro contro i 0.89€ della demineralizzata da supermercato , non è certamente la stessa cosa e per altro come ho già detto in un reply precedente la uso da anni e i miei impianti sono sempre risultati perfettamente puliti senza batteri, depositi o altro , ovviamente non è mia intenzione insegnare niente a nessuno ma dire che la bidistillata è come l' acqua per ferro da stiro mi pare non corretto....
Ne avevi proprio bisogno quando l'hai comprato eh :asd:
In effetti acquistare un aquaero e poi lasciarlo nella scatola per mesi senza installarlo non mi pare, con rispetto parlando , molto sensato visto anche il costo di questo controller....
Probabilmente l' ha acquistato sull' onda dell' emotività legata alle caratteristiche del prodotto piuttosto che non per un reale bisogno , per poi accorgersi che occorre studiarne il funzionamento ma sopratutto che per farlo rendere come dovrebbe occorre acquistare anche il flussimetro dedicato , ecc.... , e forse tutto questo impegno economico per entrare nel mondo "aquaero" non è del tutto gustificato per un uso comune a meno di non avere esigenze molto specifiche, opionione ovviamente del tutto personale....
:)
Ne avevi proprio bisogno quando l'hai comprato eh :asd:
Lol l'ho trovato qui sul mercatino, mi è sembrato un buon prezzo e ho pensato di prenderlo eheh però mi scoccia montarlo
mark nel caso se proprio non ti interessa fammelo sapere. chissà potrei prendertelo per qualche progetto futuro... :D
Va bene :-)
methis89
03-09-2014, 12:04
Lol l'ho trovato qui sul mercatino, mi è sembrato un buon prezzo e ho pensato di prenderlo eheh però mi scoccia montarlo
Va bene :-)
L'avevo puntato anche io... Me l'hai rubato di poco e manco lo usi? XD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.