View Full Version : Mi arriva il qtek 2020...Qualche consiglio! :)
Francesco.mi
30-04-2004, 10:46
Come da titolo...
...volevo sopratutto delucidazioni riguardo all'utilizzo di questo PAD come GPS.
Prima di tutto quale ricevitore GPS mi consigliate?
Seconda cosa, non mi è chiaro come funziona la cartografia. Io sono abitutato ai navigatori per auto che hanno il loro cd o DVD con la cartografia completa per esempio dell'italia.
Con i PAD come funziona?
- Per esempio se vado a Milano dovrò caricare ogni volta la "regione" di piantina che mi serve o invece si potrà caricare tutta la pianta dell'italia e quindi potrò muovermi in giro senza ogni volta caricare un pezzo di piantina?( per esempio se da milano vado a roma)
- Seconda cosa (sperando che la prima sia chiara :p ), una volta comprato il ricevitore GPS potrò usare cartine di differenti marche? (es, navman tomtom navtech etc?, e poi, le cartine sono dettagliate come quelle dei GPS per auto?....
....Insomma cosa mi consigliate? :D
Vabbè, spero di essermi spiegato, ma per me questa materia è del tutto oscura...
...Grazie e ciao
F.
:)
peppepep
30-04-2004, 11:09
Ciao, complimenti per l'acquisto!
Anche io sono un fortunato possessore di questo gioiellino, anche se prima era un MDA2 ora l'ho trasformato in un qtek2020 con l'ultima versione di ROM in italiano...
Per il GPS purtroppo per ora non posso aiutarti, anche se ho comprato tramite ebay il ricevitore BT Fortuna Clip-On, che però mi deve ancora arrivare..
Ti posso dire che sto usando TomTom ver. 2.24 e che mi sembra buono, ma ancora non ho fatto la prova GPS, lo sto usando solo per calcolare i percorsi + brevi...
Inoltre ho preso un supporto da auto della ARKON, specifico per il Qtek e i suoi fratelli, con tanto di alimentazione 12v da auto. Manco a dirlo sempre con ebay...
Il supporto è molto buono, volendo può offrire anche una amplificazione del suono se inserisci il jack nello spinotto predisposto. Io però non la uso perchè ho un auricolare BT e comunque (come saprai) il Qtek ha il viva voce che eventualmente può funzionare quando il PPC è inserito nel supporto ARKON.
LE MAPPE: con Tom Tom bastano 165mb per avere tutta Italia, io ho una SD da 512 (indovina dove l'ho comprata?) quindi mi ci sta tranquilla. Basta anche una SD da 256 quindi, su ebay le trovi a poco prezzo (70 euro circa...)
Se ti accontenti di "pezzi" di Italia la RAM interna del Qtek (128mb) è + che sufficiente, infatti in 64mb TOMTOM ci fa entrare tutto il centro italia, oppure il SUD oppure mezzo Nord Italia, insomma ci sono molte possibilità...
Ciao!
Francesco.mi
30-04-2004, 11:44
Grazie per la risposta....
...dunque Mi sembra di aver capito!!
Allora, carico le piantine sul scheda Compat Flash (ne ho una da 256MB).
Il ricevitore ho visto che ne vendono con attacco CF, però mi precluderebbe di espandere la memoria quindo conviene comprarne uno BT, Giusto?
Ciao
F.
mi dispiace darti una brutta notizia, ma il qtek non ha slot CF, ma solo SD, e quindi la tua CF 256MB ovviamente non la puoi utilizzare!
Per i GPS esistono anche quelli seriali, si attaccano alla stessa presa dell'alimentazione...costano molto meno di un bluetooth e hanno anche il cavo caricabatt da auto...
Li trovi intorno ai 70-80€ più spese...ovviamente sempre su ebay...
li vendono in germania...ne hanno in quantità spropositate!
Basta che cerchi GPS U2...
ciao
Originariamente inviato da Francesco.mi
Come da titolo...
...volevo sopratutto delucidazioni riguardo all'utilizzo di questo PAD come GPS.
Prima di tutto quale ricevitore GPS mi consigliate?
Seconda cosa, non mi è chiaro come funziona la cartografia. Io sono abitutato ai navigatori per auto che hanno il loro cd o DVD con la cartografia completa per esempio dell'italia.
Con i PAD come funziona?
- Per esempio se vado a Milano dovrò caricare ogni volta la "regione" di piantina che mi serve o invece si potrà caricare tutta la pianta dell'italia e quindi potrò muovermi in giro senza ogni volta caricare un pezzo di piantina?( per esempio se da milano vado a roma)
- Seconda cosa (sperando che la prima sia chiara :p ), una volta comprato il ricevitore GPS potrò usare cartine di differenti marche? (es, navman tomtom navtech etc?, e poi, le cartine sono dettagliate come quelle dei GPS per auto?....
....Insomma cosa mi consigliate? :D
Vabbè, spero di essermi spiegato, ma per me questa materia è del tutto oscura...
...Grazie e ciao
F.
:)
Ciao..Io come ricevitore Satellitare ho preso un Hicom E 203 e sembra che vada bene..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.