PDA

View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

ajez
30-12-2006, 14:09
ho tolto le gif, erano quelle?
:asd: leggi il regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) :asd:


1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Herod2k
30-12-2006, 14:13
ho tolto le gif, erano quelle?

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Visto che ci sei togli anche quella riga vuota cosi arrivi a 3 righe e sei a posto.

-AnDrEw-88-
30-12-2006, 14:21
ok, grazie raga ;)

Ché
30-12-2006, 18:13
Ecco il mio Ubuntu Edgy:

http://img120.imageshack.us/img120/240/schermata1ft6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=schermata1ft6.jpg)

--- cut
:asd: ...mi passi lo sfondo?

Grazie

Auguri a tutti :)

maurinO_o
31-12-2006, 11:18
http://img521.imageshack.us/img521/9606/schermata3iq8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=schermata3iq8.jpg)

flapane
31-12-2006, 11:26
scusa il carattere del desktop quale è? Sembra il mio ma non ne sono sicurissimo, sembra un pò più chiaro da leggere
http://img451.imageshack.us/img451/8499/sk27se6.th.jpg (http://img451.imageshack.us/img451/8499/sk27se6.jpg)

inoltre in basso nella barra vicino all'orario cosa è? sembra spotlight

Carcass
31-12-2006, 11:28
http://img521.imageshack.us/img521/9606/schermata3iq8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=schermata3iq8.jpg)

gran bel desktop davvero ;)

una curiosità: ma cosa stavi trasferendo a 45MB al sec, da che dispositivo a che dispositivo? che fs? :)

maurinO_o
31-12-2006, 11:59
gran bel desktop davvero ;)

una curiosità: ma cosa stavi trasferendo a 45MB al sec, da che dispositivo a che dispositivo? che fs? :)
il dvd di dead or alive appena rippato :ops2:

da hdc2 reiserfs
ad hda1 reiserfs

Carcass
31-12-2006, 12:12
il dvd di dead or alive appena rippato :ops2:

da hdc2 reiserfs
ad hda1 reiserfs

ora capisco :)

cmq reiserfs naviga in cattive acque al momento attuale potrebbe non essere piu supportato come fs :)

a me dopo che mi ha abbandonato dopo un brutto riavvio ext3 da allora è un fedele amico ;)

MatteoS86
01-01-2007, 13:35
ecco il mio sul muletto P3:

Windows suck!
http://img216.imageshack.us/my.php?image=schermata6mb3.jpg
:D

Carcass
01-01-2007, 13:42
ecco il mio sul muletto P3:

Windows suck!
http://img216.imageshack.us/my.php?image=schermata6mb3.jpg
:D
:old:

MatteoS86
01-01-2007, 15:29
è :old: ma sempre il migliore

Carcass
01-01-2007, 15:31
è :old: ma sempre il migliore
:mbe:

MatteoS86
01-01-2007, 15:43
:D :D :D :sofico:

0ok_rom
02-01-2007, 14:59
http://img374.imageshack.us/img374/7043/sshotfreebsd0201072ph9.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=sshotfreebsd0201072ph9.jpg)

:D

pumax84
02-01-2007, 18:57
Utente:

http://www.freemodding.it/uploads/photos/1540.jpg (http://www.freemodding.it/modules/newbb/dl_attachment.php?attachid=1160683864&post_id=54693)


Root:

http://www.freemodding.it/uploads/photos/1857.jpg (http://www.freemodding.it/modules/newbb/dl_attachment.php?attachid=1165574496&post_id=63616)


Slackware 11.0
Kernel 2.6.19.1
WindowMaker

Cya! :)

Fil9998
03-01-2007, 11:13
sabayon, "out of the box"... tempo per settarla 10 minuti

http://img58.imageshack.us/img58/2508/sabayon3dgh9.jpg (http://imageshack.us)

Redinapoli
03-01-2007, 12:23
sabayon, "out of the box"... tempo per settarla 10 minuti

http://img58.imageshack.us/img58/2508/sabayon3dgh9.jpg (http://imageshack.us)

:sbavvv: :sbav: :sbavvv: :sbav:

Beati voi che potete fare ste cose....la mia Ati fa talmente pena che, nonostante sia riuscito ad attivare l'accelerazione 3d, scatta di brutto lo stesso... :cry:

che sfiga...cmq bellissimo l'effetto trasparenza del cubo!!!

flapane
03-01-2007, 12:47
si la sabayon già out-of-the-box con le nvidia ti abilita aiglx :D
Non l'ho installata solo perchè dopo oltre un anno ubuntu con kernel custom è settato alla perfezione in tutti i suoi aspetti e non sarei così masochista.
Cmq per beryl basterebbe pure una 6200 da poche decine di eur

ajez
03-01-2007, 13:53
Ho installato Ubuntu con Compiz + AIGLX.
Cosa devo fare per avere anch'io il cubo trasparente?

Ciao
Massimiliano

usa beryl invece di compiz :D :cool: :asd: :eek:

Fil9998
03-01-2007, 14:16
a me piace 'sto video, molto convincente imho delle potenzialità di aiglx / XGL

http://www.youtube.com/watch?v=lawkc3jH3ws

Fil9998
03-01-2007, 14:17
usa beryl invece di compiz :D :cool: :asd: :eek:


:O :doh: :nonsifa: pessimo commerciante ajez:

la risposta esatta era "USA SABAYON LINUX" ...
:D :D :O


eddài .... che fai? lasci la parte commerciale a me? :D :D :D :D

ajez
03-01-2007, 15:38
:O :doh: :nonsifa: pessimo commerciante ajez:

la risposta esatta era "USA SABAYON LINUX" ...
:D :D :O


eddài .... che fai? lasci la parte commerciale a me? :D :D :D :D

:asd: vedo che te la cavi bene :asd:

eppoi nn voglio rubare altri utenti a ubuntu :asd: gliene abbiamo già rubati che basta :asd:

Fil9998
03-01-2007, 16:08
:nonio: :Perfido:

Hero
03-01-2007, 18:11
ho installato beryl 1.4 +aiglx

.. ma come si visualizza il cubo? con le trasparenze magari?

Hero
03-01-2007, 19:11
ho installato beryl 1.4 +aiglx

.. ma come si visualizza il cubo? con le trasparenze magari?


errnemente utilizzav helidr e nn mi funzinava

tutt k, figata:D

flapane
03-01-2007, 19:13
ti ha rotto il file tastiera.conf però :oink:

Hero
03-01-2007, 20:28
hem esatto, adesso con beryl non mi funzionano certi tasti come la "o" :D
dovrò rivedere la configurazione: penso di aver sbagliato qualche associazione,... strano però

fradeve11
03-01-2007, 23:21
Chiedo umilmente scusa, sono Kubuntu 6.06 user da qualche mese e... non funziona il link per AmaroKer su kde-look, sono disperato quella widget per superkaramba è stupenda!
Non è che qualcuno ne ha una copia salvata? Non riesco proprio a trovarla in giro :cry:

lnessuno
03-01-2007, 23:33
ma sono l'unico a cui beryl svn fa girare tantissimo le balle? :mad:

del tipo che quando lascio il pc fermo e il monitor va in stand-by, quando lo riaccendo vedo solo il mouse ma il resto rimane nero, oppure mi appiattisce il cubo (quindi a 2 virtual desktop), cose così... :confused:

pumax84
04-01-2007, 00:36
hem esatto, adesso con beryl non mi funzionano certi tasti come la "o" :D
dovrò rivedere la configurazione: penso di aver sbagliato qualche associazione,... strano però
Dai un'occhiata qui: http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=64672#forumpost64672

Hero
04-01-2007, 11:18
Dai un'occhiata qui: http://www.freemodding.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=64672#forumpost64672

ti ringrazio ma ho risolto il problema: in pratica, smanettando con beryl-manager avevo associato il tasto "o" ad un effetto. Molto furbo direi.

Per quanto riguarda beryl-svn, ..sinceramente non ho mai provato, anche perchè la versione 0.14 mi sembra davvero stabile.. non potrei chiedere di meglio :D

ma cambia qualcosa tra avere aiglx e xgl?

flapane
04-01-2007, 11:56
ma sono l'unico a cui beryl svn fa girare tantissimo le balle? :mad:

del tipo che quando lascio il pc fermo e il monitor va in stand-by, quando lo riaccendo vedo solo il mouse ma il resto rimane nero, oppure mi appiattisce il cubo (quindi a 2 virtual desktop), cose così... :confused:

è una svn;)

fradeve11
04-01-2007, 12:51
Chiedo umilmente scusa, sono Kubuntu 6.06 user da qualche mese e... non funziona il link per AmaroKer su kde-look, sono disperato quella widget per superkaramba è stupenda!
Non è che qualcuno ne ha una copia salvata? Non riesco proprio a trovarla in giro :cry:
UP

Ché
04-01-2007, 16:28
la risoluzione c'è scritta sotto, il problema è che non ha attivato l'anti aliasing
Anch'io ho lo stesso problema...come si attiva? Uso Beryl :D

Tnx :)

k0nt3
04-01-2007, 16:40
UP
usa soundmania.. amaroker sarà morto :D

Hack3rAttack
04-01-2007, 16:57
Queste sono solamente delle cavolate per copiare windows !!

Ovviamente nessuno di questi kubuntu urubuntu o come si scrive , potrà mai essere come windows.

Voi non potete fare manco un terzo con le cose che di solito si fa con windows :rolleyes:

Inoltre non avete manco dei driver decenti per le vga, assurdo :doh:

ekerazha
04-01-2007, 17:00
Brutta bestia l'invidia...

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:07
Brutta bestia l'invidia...

Invidiare cosa? Un dsktop in 3d? Ma scherziamo?

Quelle sono solo effetti cmq già visti, che fanno sbavare solo voi linuxari , perchè certe cose voi non le avete mai viste sul vostro OS ;)

k0nt3
04-01-2007, 17:12
Invidiare cosa? Un dsktop in 3d? Ma scherziamo?

Quelle sono solo effetti cmq già visti, che fanno sbavare solo voi linuxari , perchè certe cose voi non le avete mai viste sul vostro OS ;)
tu dimmi le cose che io non posso fare che dopo ti dico le cose che tu non puoi fare :asd:

maurinO_o
04-01-2007, 17:14
brutta cosa i troll :rolleyes:

ekerazha
04-01-2007, 17:17
tu dimmi le cose che io non posso fare che dopo ti dico le cose che tu non puoi fare :asd:
Non dargli corda in questo modo... lascialo bollire nella sua bava :D

lnessuno
04-01-2007, 17:18
Invidiare cosa? Un dsktop in 3d? Ma scherziamo?

Quelle sono solo effetti cmq già visti, che fanno sbavare solo voi linuxari , perchè certe cose voi non le avete mai viste sul vostro OS ;)



scusa puoi farmi vedere il cubo su windows per favore?

o le finestre molli, o le sfiammate quando riduci a icona...

seriamente, non le ho mai viste mi piacerebbe vedere un video con queste cose :)

khelidan1980
04-01-2007, 17:21
è bello vedere come cambino i tempi ma non le persone,c'erano troll che imperversavano sui primi ng di usenet,ci sono al giorno d'oggi sui forum ma il rimedio non cambia...ignorarli! ;)

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:22
brutta cosa i troll :rolleyes:

Un po di rispetto plz :rolleyes:

Per quanto riguarda le cose che voi non potete fare.
In sintesi:

Video editing
Cad
Giochi di qualsiasi genere di ultima generazioni.
Vi scordate il supporto dei driver ati e nvidia aggiornati.
Inoltre molte periferiche anche datate dovete impazzire per trovare i driver, andando da un semplice scanner a una fotocamera etc..

Devo continuare?
Quindi ora ammettete, che windows è superiore c'è poco da fare.
Ah ovviamente non mi soffermo sul fatto che windows sia più userfriendly di linux, anche perhè capisco benissimo che linux non è stato sviluppato per essere userfriendly ;)

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:24
scusa puoi farmi vedere il cubo su windows per favore?

o le finestre molli, o le sfiammate quando riduci a icona...

seriamente, non le ho mai viste mi piacerebbe vedere un video con queste cose :)

Non dirmi che uno come te si fa affascinare da questi "effetti" ;)

lnessuno
04-01-2007, 17:24
:D

no dai seriamente :D

lnessuno
04-01-2007, 17:25
Non dirmi che uno come te si fa affascinare da questi "effetti" ;)


no io sono per le cose dure e pure, poco user fredli, infatti uso windows :asd:

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:27
no io sono per le cose dure e pure, poco user fredli, infatti uso windows :asd:

Io sono per le cose funzionali, e linux non lo è ;)

maurinO_o
04-01-2007, 17:29
Un po di rispetto plz :rolleyes:

il rispetto te lo devi guadagnare ;) e qui non stai facendo una bella figura :rolleyes:

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:31
il rispetto te lo devi guadagnare ;) e qui non stai facendo una bella figura :rolleyes:

Sto solo esponendo le mie idee, di cui sono convintissimo ;)
Ovviamente qui il mio obbiettivo è cercare di fare in modo che voi cambiate le vostre idee ;)

maurinO_o
04-01-2007, 17:33
prima mi dai un bel ls */ e un make menuconfig e poi vieni a farmi cambiare idea ;)

lnessuno
04-01-2007, 17:34
ah... vorrei renderti partecipe del fatto che con linux ci hanno fatto dei film che sono usciti al cinema in effetti...

http://www.newsforge.com/os/02/04/24/1643238.shtml?tid=23


cmq se sei interessato ai software multimediali commerciale o free...
http://www.linuxmovies.org/software.html


sui giochi è vero mancano... a parte gli sparatutto che ci sono anche per linux (quake e compagnia). ma francamente piuttosto mi prenderei il wii che deve essere più adatto a giocare :p


per le schede video assolutamente non sono d'accordo, nvidia fa degli ottimi drivers e ati non so... non ho più avuto il piacere di provarla, stessa cosa per la maggior parte delle periferiche, non ho più trovato nulla di incompatibile con linux ultimamente, nemmeno la chiavetta wireless usb dell'ipercoop :D

lnessuno
04-01-2007, 17:36
in compenso, hai mai provato a cambiare hardware cercando di non formattare l'hard disk? cosa è successo? :D

su linux l'ho fatto un paio di volte, passando da amd (duron) a pentium (p3) e di nuovo ad athlon (xp 2500+), non ha fatto una piega... ma windows? :asd:

ekerazha
04-01-2007, 17:37
Sto solo esponendo le mie idee, di cui sono convintissimo ;)
Ovviamente qui il mio obbiettivo è cercare di fare in modo che voi cambiate le vostre idee ;)
Guarda la maggior parte delle persone che scrivono qui provengono da Windows e conoscono bene entrambi i sistemi, cosa che tu non puoi di certo vantare date le cose che stai dicendo:

- Editing video, io utilizzo Diva ma ce ne sono anche altri (*tutti gratuiti*).
- Cad non ne faccio e non saprei dirti.
- I giochi personalmente li lascio ai poppanti... ce ne sono anche per Linux, anche di molto noti, ma al limite meglio una buona console.
- I driver video di nVidia sono perfetti, quelli ATI un po' meno (comunque ci sono) ma proprio per questo utilizzo solo schede nVidia.

E soprattutto è praticamente tutto gratuito... ora torna pure dal tuo Windows con i programmi crackati e divertiti con il tuo sistema operativo ottuso e fragile ;)

... diamine *ma perchè gli sto dando corda*?

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:37
prima mi dai un bel ls */ e un make menuconfig e poi vieni a farmi cambiare idea ;)

Non so cosa sia:)
Cmq cercherò di farti cambiare idea basandomi su altre questioni:)

k0nt3
04-01-2007, 17:38
gente.. ignoratelo! non vedete che è un hack3r? :D lasciatelo nel suo brodo condannato a formattare a intervalli di tempo regolari combattendo con il suo sistema operativo preferito (ma anche l'unico che conosce apparentemente).
il suo post #7050 è un concentrato di luoghi comuni che forse non ha precedenti in questo forum :rolleyes:

ekerazha
04-01-2007, 17:40
gente.. ignoratelo! non vedete che è un hack3r? :D lasciatelo nel suo brodo condannato a formattare a intervalli di tempo regolari combattendo con il suo sistema operativo preferito (ma anche l'unico che conosce apparentemente).
il suo post #7050 è un concentrato di luoghi comuni che forse non ha precedenti in questo forum :rolleyes:
Grazie per il tentativo di farmi tornare in me :D

maurinO_o
04-01-2007, 17:40
Non so cosa sia:)
Cmq cercherò di farti cambiare idea basandomi su altre questioni:)
come imaginavo, non sai di cosa stai parlando :sofico:
:blah: :blah: :blah:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:41
Guarda la maggior parte delle persone che scrivono qui provengono da Windows e conoscono bene entrambi i sistemi, cosa che tu non puoi di certo vantare date le cose che stai dicendo:

- Editing video, io utilizzo Diva ma ce ne sono anche altri (*tutti gratuiti*).
- Cad non ne faccio e non saprei dirti.
- I giochi personalmente li lascio ai poppanti... ce ne sono anche per Linux, anche di molto noti, ma al limite meglio una buona console.
- I driver video di nVidia sono perfetti, quelli ATI un po' meno (comunque ci sono) ma proprio per questo utilizzo solo schede nVidia.

E soprattutto è praticamente tutto gratuito... ora torna pure dal tuo Windows con i programmi crackati e divertiti con il tuo sistema operativo ottuso e fragile ;)

... diamine *ma perchè gli sto dando corda*?

Non capisco perchè tu ti scaldi tanto.
Posso dirti che non mi trovo daccordo praticamente su niente.
Vedi io lavoro in cad, e linux non ha nemmeno una soluzione "efficente per me".
Inoltre, per quanto concerne l'editing video, midispiace ma su windows abbiamo i migliori progz di editing.
Anche per quanto concerne l'encoding ;)
I giochi io no nli lascio ai poppanti anche perchè ritengo che ormai siano parte integrante della nostra vita, ovviamente non della tua, ma sei uno su milla.
I driver, dunque ogni mese rilasciano una o due versioni per windows, per linux ogni quanto ;)?
Per quanto concerne il lato programmi, si hai ragione posso usare anch ei progz crakkati :)

Owned^?

lnessuno
04-01-2007, 17:41
come imaginavo, non sai di cosa stai parlando :sofico:
:blah: :blah: :blah:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:


francamente nemmeno io... cioè so cosa sono quei comandi ma non li ho mai usati... non ricompilo un kernel da qualche annetto ormai :p

lnessuno
04-01-2007, 17:44
con i programmi craccati hai perso ogni credibilità :mbe:


in ogni caso per quanto riguarda l'editing mi pare che in quel di dreamworks non siano proprio gli ultimi pirla arrivati, eppure per film come shrek, il signore degli anelli etc hanno usato proprio linux... si saranno sbagliati :D


p.s
ultimo rilascio drivers nvidia per windows: November 2, 2006 - 93.71,
ultimo rilascio drivers nvidia per linux: December 21, 2006 - 1.0-9746

e guarda la frequenza con cui vengono rilasciati...
http://www.nvidia.com/object/linux_display_archive.html

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:45
Per quanto concerne il format, non formatto da una vita, anche eprchè io ho tutte le mie copie del sistema operativo, e quando ho problemi posso fare il restore senza problemi ;)

Come vedete non sono uno sprovveduto.

E sto notando che non avete il coraggio di argomentare le vostre critiche.
Questo significa che non sapete come rispondere alle questioni da me precedentemente elencate :)

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:46
con i programmi craccati hai perso ogni credibilità :mbe:


in ogni caso per quanto riguarda l'editing mi pare che in quel di dreamworks non siano proprio gli ultimi pirla arrivati, eppure per film come shrek, il signore degli anelli etc hanno usato proprio linux... si saranno sbagliati :D

Ho fatto solo un esempio, non ho detto che li uso, ho detto solo che possono essere utilizzati :)

ekerazha
04-01-2007, 17:46
Non capisco perchè tu ti scaldi tanto.
Io sono tranquillissimo... tra l'altro è normale esserlo quando si è dalla parte della ragione.


Inoltre, per quanto concerne l'editing video, midispiace ma su windows abbiamo i migliori progz di editing.
Anche per quanto concerne l'encoding ;)

In cosa sarebbero meglio? ;)


I giochi io no nli lascio ai poppanti anche perchè ritengo che ormai siano parte integrante della nostra vita, ovviamente non della tua, ma sei uno su milla.

Già... perchè per fortuna c'è gente che ha cose serie da fare e che nel tempo libero ha modi migliori per divertirsi ;) Comunque come già detto, nel caso è molto meglio una buona console.


I driver, dunque ogni mese rilasciano una o due versioni per windows, per linux ogni quanto ;)?

nVIDIA ne sono uscite 2-3 versioni da settembre ;)


Per quanto concerne il lato programmi, si hai ragione posso usare anch ei progz crakkati :)

Già... questa affermazione è davvero lo specchio della tua cultura ed intelligenza ;)

Bye!

RuKa
04-01-2007, 17:48
Non capisco perchè tu ti scaldi tanto.
Posso dirti che non mi trovo daccordo praticamente su niente.
Vedi io lavoro in cad, e linux non ha nemmeno una soluzione "efficente per me".
Inoltre, per quanto concerne l'editing video, midispiace ma su windows abbiamo i migliori progz di editing.
Anche per quanto concerne l'encoding ;)
I giochi io no nli lascio ai poppanti anche perchè ritengo che ormai siano parte integrante della nostra vita, ovviamente non della tua, ma sei uno su milla.
I driver, dunque ogni mese rilasciano una o due versioni per windows, per linux ogni quanto ;)?
Per quanto concerne il lato programmi, si hai ragione posso usare anch ei progz crakkati :)

Owned^?

Ehm ma se prima hai detto che non sai nulla di linux come fai a sapere che editing e encoding siano migliori?
Sul fatto del cad è risaputo che non esistono al momento programmi al livello di quelli win (anche se poi non ne ho mai usati quindi ci potrebbe benissimo essere un valido sostituto di cui non sono a conoscenza)
Giochi logicamente siamo ad un livello molto + basso rispetto a win ma il gioco su linux non è sicuramente il motivo che ti può portare a cambiare so.
Per quanto riguarda i driver (parlando di nvidia) ci sono "solo" 4 versioni dal 19 di ottobre al 21 dicembre (data dell'ultimo rilascio),direi che non sono presi poi cosi male no?
Ah inoltre il fatto che vengano rilasciate 2 versioni al mese non implica che ci siano miglioramenti tali da rendere necessario l'aggiornamento.

ekerazha
04-01-2007, 17:49
Non so cosa sia:)
Cmq cercherò di farti cambiare idea basandomi su altre questioni:)
Si in effetti stai dimostrando che il tuo forte sono i luoghi comuni ;)

lnessuno
04-01-2007, 17:49
E sto notando che non avete il coraggio di argomentare le vostre critiche.
Questo significa che non sapete come rispondere alle questioni da me precedentemente elencate :)


da che pulpito... hai mai cambiato pc tentando di mantenere windows senza formattarlo? anche usando i restore... :D

ekerazha
04-01-2007, 17:50
Per quanto riguarda i driver (parlando di nvidia) ci sono "solo" 4 versioni dal 19 di ottobre al 21 dicembre (data dell'ultimo rilascio)
Uh... l'ultimo mi era sfuggito ;)

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:52
Ehm ma se prima hai detto che non sai nulla di linux come fai a sapere che editing e encoding siano migliori?
Sul fatto del cad è risaputo che non esistono al momento programmi al livello di quelli win (anche se poi non ne ho mai usati quindi ci potrebbe benissimo essere un valido sostituto di cui non sono a conoscenza)
Giochi logicamente siamo ad un livello molto + basso rispetto a win ma il gioco su linux non è sicuramente il motivo che ti può portare a cambiare so.
Per quanto riguarda i driver (parlando di nvidia) ci sono "solo" 4 versioni dal 19 di ottobre al 21 dicembre (data dell'ultimo rilascio),direi che non sono presi poi cosi male no?
Ah inoltre il fatto che vengano rilasciate 2 versioni al mese non implica che ci siano miglioramenti tali da rendere necessario l'aggiornamento.

Guarda per quanto concerne il photo editing, ho avuto modo di lavorare su linux usando Gimp e su Windows utilizzando Photoshop.
Ma ovviaemnte non voglio soffermarmi su questa questione, anche perchè sappiamo bene le differenze.
Per quanto concerne il CAD, se linux vuole considerarsi un OS da lavoro è impossibile che io non abbia una soluzione cad anche su linux.
Per l'editing video, parlo sopratutto di Adobe premiere in primis.
Inoltre parliamo anche della vasta gammi di programmi che ci sono per windows.
Faccio un esempio banale.
Per rippare un dvd, su windows ho 100 soluzione, su linux probabilmente ne avrò 10 :)
Non mi sembrano argomentazioni assurde :)

VICIUS
04-01-2007, 17:53
Siete tremendamente OT. Terminate il discorso oppure nella calza la befana lascierà tante belle giornate di sospensione per tutti. :)

Hack3rAttack sia chiaro che non voglio zittirti. Semplicemente questo non è il luogo per parlare di queste cose.

ciao ;)

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:54
Per il restore:

Si semplicemente carico windows sul vecchio hw, levo i driver del chipset nvidia o intel o quello che sia, rifaccio l'immagine e uso il restore sul nuovo hw ;)

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:54
Siete tremendamente OT. Terminate il discorso oppure nella calza la befana lascierà tante belle giornate di sospensione per tutti. :)

Hack3rAttack sia chiaro che non voglio zittirti. Semplicemente questo non è il luogo per parlare di queste cose.

ciao ;)

Moderatore posso aprire un nuovo thread per argomentare le mie critiche al mondo di linux?:)

lnessuno
04-01-2007, 17:55
vero.. sorry mod.

acher apri un altro thread che ci stai facendo un'ottima pubblicità :D :asd:

ekerazha
04-01-2007, 17:56
:rolleyes:

Editato...

Hack3rAttack
04-01-2007, 17:57
:confused: :mbe:

E' uno stratagemma per non dover riformattare e reinstallare tutto da 0 anche cambiando hw;)

sari
04-01-2007, 17:57
Sto solo esponendo le mie idee, di cui sono convintissimo ;)
Ovviamente qui il mio obbiettivo è cercare di fare in modo che voi cambiate le vostre idee ;)

Sei divertente ma per parlare di Gnu/Linux a sproposito (leggesi spammare o trollare) apri un nuovo Topic pls, altrimenti dovrò scorrere decine e decine di insulsi messaggi prima di vedere qualche Screen, in un Topic di Screen pergiunta :stordita:

Edit: Scusa Mod, ma non ho manco fatto in tempo a completare il post che già era triplicato il numero di messaggi.

k0nt3
04-01-2007, 18:01
Moderatore posso aprire un nuovo thread per argomentare le mie critiche al mondo di linux?:)
se apri un thread mandami il link poi vedi da che parte vanno le critiche

Hack3rAttack
04-01-2007, 18:02
Si sto preparando il thread, spero vivamente di poter trovare qualcuno che condivida le mie idee, e magari qualche sostenitore anche.
Perchè altrimenti rischio di trovarmi da solo contro tutti, ma non mi spavento :)

VICIUS
04-01-2007, 18:05
Moderatore posso aprire un nuovo thread per argomentare le mie critiche al mondo di linux?:)
Se vuoi argomentare le tue opinioni in maniera calma fai pure. Però al primo accenno di flame chiudo tutto.

ciao ;)

ekerazha
04-01-2007, 18:14
E' uno stratagemma per non dover riformattare e reinstallare tutto da 0 anche cambiando hw;)
Non mi sembra di averti chiesto alcunchè a riguardo, ma va be'...

Hero
04-01-2007, 18:24
edito. parliamo di screenshots

flapane
04-01-2007, 21:58
leggo solo ora e mi sono perso questa triste flammata, ot fra l'altro :doh: .
Piuttosto, per curiosità ho provato kbfx (odioso, levato dopo pochi minuti), però alla destra dell'icona K del menù, dove vi era l'applet kbfx, è rimasto uno spazio vuoto di circa mezzo centimetro, come si può eliminare?

Carcass
04-01-2007, 22:51
che flame da bambini dell'asilo :(

windows qua e linux la..........

ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti: win è soprattutto un sistema desktop ma se lo lanci in rete alla fine è una groviera, linux è nato da hacker per la rete ed è imbattibile sul web e per il desktop è indietro ma questo è dovuto a discorsi cosi complessi che non sono strettamente legati a linux in se stesso ed ai suoi sviluppatori.

cmq se volete apritevi un 3d apposito che giudicheranno i mod se chiuderlo o meno qui si postano screenshot del pinguino di win non ce ne puo fregare di meno.

guardate questo che è bello

http://img184.imageshack.us/img184/545/fresh6vp1.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=fresh6vp1.png)

:D

phoenixbf
04-01-2007, 23:01
@ Hack3r :

:doh:

EDIT

EDIT

EDIT

Herod2k
04-01-2007, 23:24
Ora fammi un video del tuo portatile e mostrami quegli effetti su win.
Facevi prima ad aprire un thread apposito, ti facevi mettere a 90 gradi una volta sola, invece ora sei stato OWNED qui e se apri addirittura un 3d apposito sarai ancora piu' OWNED... e li' ti fioccheranno anche le mie di argomentazioni.
.

Magari se manteniamo delle argomentazioni un po' più civili è meglio.

EDIT: Hai la firma totalmente fuori regolamento.

phoenixbf
04-01-2007, 23:44
Magari se manteniamo delle argomentazioni un po' più civili è meglio.

Hai ragione,
Pero' certi messaggi fanno imbestialire... certe persone non le capisco proprio.

nico159
05-01-2007, 00:36
http://img131.imageshack.us/img131/3714/fdup4.th.png (http://img131.imageshack.us/my.php?image=fdup4.png)
Solaris su VMWare per motivi di studio :D

fradeve11
05-01-2007, 08:49
Ragazzi annuncio ufficilamente che se il nostro amico di winzozz non apre una discussione la apro io... la troverete a breve. Chiudo l'OT :banned:

mindwings
05-01-2007, 10:25
Se vuoi argomentare le tue opinioni in maniera calma fai pure. Però al primo accenno di flame chiudo tutto.

ciao ;)

a leggere certe cosa si rimane di :eek:
io dico una belle sospensione e basta dato che argomentazioni serie non ne vedo... e poi tutto è iniziato dal cubo rotante :mbe: :fagiano:

Edit : ognuno usa quello che gli pare non vedo perchè mettere in discussione le scelte altrui :)

io uso linux perchè mi piace e mi appassiona :) questa è la prima e unica motivazione per me

Artemisyu
05-01-2007, 10:36
EDIT

fradeve11
05-01-2007, 12:01
a leggere certe cosa si rimane di :eek:
io dico una belle sospensione e basta dato che argomentazioni serie non ne vedo... e poi tutto è iniziato dal cubo rotante :mbe: :fagiano:

Edit : ognuno usa quello che gli pare non vedo perchè mettere in discussione le scelte altrui :)

io uso linux perchè mi piace e mi appassiona :) questa è la prima e unica motivazione per me
Qualcuno lo quoti! :O

essential__60
05-01-2007, 12:07
Beryl su Ubuntu Dapper con GTK WD di Compiz e temi Metacity

ed ecco quà Beryl su Ubuntu Dapper (Gnome) con i temi Metacity:
http://img236.imageshack.us/img236/1226/clearym9.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=clearym9.jpg)

plugin decoration
http://img369.imageshack.us/img369/7259/deco1jh2.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=deco1jh2.jpg)

poi le trasparenze:
http://img236.imageshack.us/img236/8284/gwdtk2.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=gwdtk2.jpg)

Un Video (http://www.youtube.com/watch?v=BWHITvMDoQg) vale più di mille parole.

Maggiori info e come fare quà (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,53599.msg298946.html#msg298946)

-----------------------------------------------------

Benchmark: 248 fps

http://img65.imageshack.us/img65/2334/schermatahm8.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=schermatahm8.jpg)
Gnome-Ubuntu6.06-XGL-NV9746

AthlonXP3200+512MbRAM-GfFX5600

flapane
05-01-2007, 12:31
ehi quel wallpaper al tramonto del lago è stupendo, me lo passeresti? :)
[OT]
A proposito per caso l'athlon è mobile? Ho appena installato dapper i386 sull'xp mobile +nf7 2.0 di mia sorella perchè mi ero rotto di doverle reinstallarle win minimo una volta al mese casa virus e cose strane, solo che la frequenza varia solo a 1500mhz e 2000mhz (nota di cronaca:drivers nvidia installati e su gf2mx c'è pure il direct rendering :sofico: )
[SEMIOT]
poichè è una ragazzina e per principio ha avuto paura di abbandonare windows, ho inzeppato kde di temi xp-like e dei font che usava lei, adesso esteticamente è totalmente identico tranne i pulsanti sul bordo delle finestre (per intenderci, il pulsante di chiusura, di ingrandimento ecc ecc). Penso se ne debba occupare il windows decorator, sapreste suggerirmi un tema per riprodurre i pulsanti di xp senza dover installare emerald, che non mi pare il caso su gf2mx?

fradeve11
05-01-2007, 13:15
usa soundmania.. amaroker sarà morto :D
non mi chiedere perchè, ma soundmania crasha all'apertura, con segnale SYSGEV o una cosa del genere, ora non ricordo... ufff :muro:

essential__60
05-01-2007, 14:26
ehi quel wallpaper al tramonto del lago è stupendo, me lo passeresti? :)
[OT]
A proposito per caso l'athlon è mobile? Ho appena installato dapper i386 sull'xp mobile +nf7 2.0 di mia sorella perchè mi ero rotto di doverle reinstallarle win minimo una volta al mese casa virus e cose strane, solo che la frequenza varia solo a 1500mhz e 2000mhz (nota di cronaca:drivers nvidia installati e su gf2mx c'è pure il direct rendering :sofico: )
[SEMIOT]
poichè è una ragazzina e per principio ha avuto paura di abbandonare windows, ho inzeppato kde di temi xp-like e dei font che usava lei, adesso esteticamente è totalmente identico tranne i pulsanti sul bordo delle finestre (per intenderci, il pulsante di chiusura, di ingrandimento ecc ecc). Penso se ne debba occupare il windows decorator, sapreste suggerirmi un tema per riprodurre i pulsanti di xp senza dover installare emerald, che non mi pare il caso su gf2mx?

Il mio "spacciatore" di wallpaper
http://interfacelift.com/wallpaper/index.php?sort=ratings&w=1280&h=1024

per i temi xp
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=1499
però mai provato quindi non saprei

No l'athlon Xp è uno splendido Barton 2500+
overcloccato da sempre a 3200+ mai un problema.

flapane
05-01-2007, 17:16
grazie
ho provato proprio quel tema su kdelook, ma funziona tutto tranne i pulsanti in stile xp, boh.
Adesso devo lottare con amsn che non le sembra troppo uguale a messenger live e con photoshop che vuole al posto di gimp :doh:

fradeve11
05-01-2007, 19:36
Il mio "spacciatore" di wallpaper
http://interfacelift.com/wallpaper/index.php?sort=ratings&w=1280&h=1024
Complimenti! :O

maurinO_o
05-01-2007, 19:48
Il mio "spacciatore" di wallpaper
http://interfacelift.com/wallpaper/index.php?sort=ratings&w=1280&h=1024


:eek: ha roba buonissima

Carcass
05-01-2007, 20:24
Il mio "spacciatore" di wallpaper
http://interfacelift.com/wallpaper/index.php?sort=ratings&w=1280&h=1024

per i temi xp
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=1499
però mai provato quindi non saprei

No l'athlon Xp è uno splendido Barton 2500+
overcloccato da sempre a 3200+ mai un problema.
scusa ma anche io ho mobile su nf7 (questa configurazione credo sia la migliore mai possibile per un socket A) vorrei sapere: ma usi lo scaling della cpu tipo powernow??? funge??

flapane
05-01-2007, 21:30
non ha un mobile ;)

Carcass
06-01-2007, 00:59
non ha un mobile ;)
;)

non avevo letto bene che era "solo" un burton :D

phoenixbf
06-01-2007, 01:54
Il mio "spacciatore" di wallpaper
http://interfacelift.com/wallpaper/index.php?sort=ratings&w=1280&h=1024


Grazie mille!
Finalmente una discreta quantita' di wallpaper a 1920x1200 !!!! oooohhhhhhhhh :D

ottimo "spacciatore"...

flapane
06-01-2007, 10:50
missione compiuta sul pc di mia sorella;)
Dopo essermi rotto di dover formattare minimo una due volte al mese il pc di mia sorella per virus, programmi che non partono e rest strani, le ho imposto di mettere linux (tanto fa solo chat posta e photoshop) e gliel'ho fatto graficamente identico a come aveva xp, così è contenta lei (che già amarok le piace di più di wmp) e contento io che non devo più toccare quell'athlon xp-m da incubo
http://img220.imageshack.us/img220/4559/schermata2dq0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/img220/4559/schermata2dq0.jpg)
http://img220.imageshack.us/img220/3271/schermata3mp4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/img220/3271/schermata3mp4.jpg)

pumax84
06-01-2007, 11:20
Un po di rispetto plz :rolleyes:

Per quanto riguarda le cose che voi non potete fare.
In sintesi:

Video editing
Cad
Giochi di qualsiasi genere di ultima generazioni.
Vi scordate il supporto dei driver ati e nvidia aggiornati.
Inoltre molte periferiche anche datate dovete impazzire per trovare i driver, andando da un semplice scanner a una fotocamera etc..

Devo continuare?
Quindi ora ammettete, che windows è superiore c'è poco da fare.
Ah ovviamente non mi soffermo sul fatto che windows sia più userfriendly di linux, anche perhè capisco benissimo che linux non è stato sviluppato per essere userfriendly ;)
Continuiamo la discussione qui se ti va: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374495

Onde evitare di andare troppo OT qui! ;)

Hero
06-01-2007, 12:10
missione compiuta sul pc di mia sorella;)
Dopo essermi rotto di dover formattare minimo una due volte al mese il pc di mia sorella per virus, programmi che non partono e rest strani, le ho imposto di mettere linux (tanto fa solo chat posta e photoshop) e gliel'ho fatto graficamente identico a come aveva xp, così è contenta lei (che già amarok le piace di più di wmp) e contento io che non devo più toccare quell'athlon xp-m da incubo
http://img220.imageshack.us/img220/4559/schermata2dq0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/img220/4559/schermata2dq0.jpg)
http://img220.imageshack.us/img220/3271/schermata3mp4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/img220/3271/schermata3mp4.jpg)


che distribuzione hai usato?
e gimp quello?

grazie

flapane
06-01-2007, 12:15
dapper i386
..gimp? vista bene la screenshoot? ;)

Fil9998
06-01-2007, 12:34
Grazie mille!
Finalmente una discreta quantita' di wallpaper a 1920x1200 !!!! oooohhhhhhhhh :D

ottimo "spacciatore"...



si, grazie,


acora, ancora, ancora!

Carcass
06-01-2007, 12:39
dapper i386
..gimp? vista bene la screenshoot? ;)
cmq leggevo una guida per installare la cvs che gira bene davvero su ubuntu :)

fradeve11
06-01-2007, 13:08
cmq leggevo una guida per installare la cvs che gira bene davvero su ubuntu :)
Quoto
Continuiamo la discussione qui se ti va: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374495
Onde evitare di andare troppo OT qui!
ottima idea arrivo subito :read:

flapane
06-01-2007, 17:15
cmq leggevo una guida per installare la cvs che gira bene davvero su ubuntu :)

la 0.97? Si sta anche sul repo di trevino, ma io ho preferito installare la 0,96 con l'autopackage, perchè se una svn dà problemi strani in mano a una ragazzina di 16anni io poi che faccio? :sofico:

t0mcat
07-01-2007, 08:59
@flapane
ma mi sono perso l'uscita di photoshop per linux o quello e' sotto crossoveroffice/wine/whatever ?

DanieleC88
07-01-2007, 10:48
@flapane
ma mi sono perso l'uscita di photoshop per linux o quello e' sotto crossoveroffice/wine/whatever ?
Ad occhio direi che è Photoshop sotto Wine, ma anche per Linux ci sono editor grafici che cercano di eguagliare Photoshop, come Pixel (http://www.kanzelsberger.com/pixel/), che ho trovato qualche tempo fa.

Carcass
07-01-2007, 11:01
Ad occhio direi che è Photoshop sotto Wine, ma anche per Linux ci sono editor grafici che cercano di eguagliare Photoshop, come Pixel (http://www.kanzelsberger.com/pixel/), che ho trovato qualche tempo fa.
ottimo sto Pixel Dani dove lo hai trovato? su Sourceforge?

-Slash
07-01-2007, 11:04
@flapane
ma mi sono perso l'uscita di photoshop per linux o quello e' sotto crossoveroffice/wine/whatever ?
photoshop funziona perfettamente con wine

flapane
07-01-2007, 11:49
photoshop funziona perfettamente con wine

quoto, va benissimo, ed inoltre mia sorella non voleva sentire gimp, pixel ed altre ragioni, voleva photoshop, anche a costo di tornare in windows e prendere un virus al giorno

t0mcat
07-01-2007, 12:39
Ad occhio direi che è Photoshop sotto Wine, ma anche per Linux ci sono editor grafici che cercano di eguagliare Photoshop, come Pixel (http://www.kanzelsberger.com/pixel/), che ho trovato qualche tempo fa.

che ci sono lo so, ho usato gimp per parecchio tempo e riconosco che e' estremamente potente, tuttavia, mio malgrado, non sono mai riuscito ad esser produttivo tanto quanto con photoshop. d'altronde con quest'ultimo ci ho perso anni ed anni di studi con manuali e tutorial vari, e probabilmente con gimp non mi trovo perche' non ho trovato né voglia né tempo di ripetere la luuuunga curva di apprendimento.

fradeve11
07-01-2007, 13:02
In fin dei conti è sempre e solo questione di voglia e buona volontà, non dipende dal software. Come in una nota vignetta:
"Nel 95% dei casi il problema di Linux risiede tra la tastiera e la sedia." ;)

Carcass
07-01-2007, 14:05
io non sono affatto d'accordo con voi e perchè?:

in primis se nel mondo open non vi sono alternative o cmq non si ha modo l'utilizzo di windows non è precluso anzi il contario, l'importante è il fine senza problemi di sorta;

ma se le alternavive sono non valide ma avvolte superiori (vedi Blender ne 3d) per un utente che cmq è attento al software in questione e non sostiene per frase fatta che solo perche non è comemrciale non è buono e peggio ancora inferiore.....io non vedo perche non si debbano usare strumenti open.

Nel caso di Pixel io credo sia ottimo (anche dai giudizi in rete) infatti

http://img516.imageshack.us/img516/4730/version1nv0.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=version1nv0.jpg)

mi spiace non vorrei essere scortese o presuntuoso ma se una persona qualsiasi mi dicesse o photoshop o torno a win io direi Ok: evidentemente non ha voglia di scoprire sto mondo e non sei curioso, meglio che torni a win ti setto un buon firewall e un AV e no problema. Direi : non sai cosa ti perdi!!!!

inoltre per questi software per esperienza so che l'ottica e diversa non la sostanza duqnue non si deve fare una intera curva di reapprendimento ma solo dedicare un po di tempo e poi siamo là... ;)

flapane
07-01-2007, 14:39
in linea di massima è giusto, però credo tu abbia capito il "target" della dapper i386 che ho preparato...

phoenixbf
07-01-2007, 16:19
che ci sono lo so, ho usato gimp per parecchio tempo e riconosco che e' estremamente potente, tuttavia, mio malgrado, non sono mai riuscito ad esser produttivo tanto quanto con photoshop. d'altronde con quest'ultimo ci ho perso anni ed anni di studi con manuali e tutorial vari, e probabilmente con gimp non mi trovo perche' non ho trovato né voglia né tempo di ripetere la luuuunga curva di apprendimento.

in questo ha ragione la sorella, gimp non tiene assolutamente il confronto con photoshop, anche io rimarrei a win se si trattasse di photoshop...

ottima cosa infatti se mi dite che va con wine. Bisogna settare qualche parametro particolare?

reeky
07-01-2007, 16:20
photoshop funziona perfettamente con wine
quoto, va benissimo,...

:eek: come diavolo avete fatto? è da un po smanetto seguendo questo (http://blog.publicidadpixelada.com/2006/10/10/how-to-adobe-photoshop-cs2-on-ubuntu-10-steps/) e questo (http://appdb.winehq.org/appview.php?iVersionId=2631) how-to ma mi da sempre problemi :muro: (no, gimp non è sufficiente e come alternativa sto usando rawtherapee + cinepaint ma non sono soddisfatto)

ah, il mio desktop :)
http://tn3-1.deviantart.com/fs13/300W/f/2006/354/9/b/la_vie_en_gris_by_breek.jpg (http://www.deviantart.com/deviation/45068256/)

bye

flapane
07-01-2007, 16:36
va esportata in utf-8 la chiave di registro di adobe e la si importa in wine regedit.
Poi si copia pari pari il folder di photoshop in wine.
fatto :p

reeky
07-01-2007, 16:44
è esattamente quello che ho fatto :cry:
usando le dll di wine mi dice che non ho i privilegi di amministratore, usando quelle di winz mi dice che si è verificato un errore hardware o di sistema :eek:
(wine 0.9.22 e 0.9.27 su ubuntu 6.10)

:help:

maurinO_o
07-01-2007, 16:47
ah, il mio desktop :)
http://tn3-1.deviantart.com/fs13/300W/f/2006/354/9/b/la_vie_en_gris_by_breek.jpg (http://www.deviantart.com/deviation/45068256/)
bye

:asd: :asd:

t0mcat
07-01-2007, 19:24
forse non mi sono spiegato bene, ma io non ho mai detto che gimp non e' all'altezza di photoshop, anzi, e' solo che dopo aver imparato ad usare decentemente photoshop non ho tempo per ricominciare da capo con un programma dal funzionamento radicalmente diverso. in ogni caso gimp e' risultato bene proprio perche' e' tutt'altro che una banale scopiazzatura di photoshop. ha il suo modo di funzionare, le sue peculiarità, molte delle quali a mio avviso superiori a quelle di ps, ma imparare ad usarlo richiede una curva di apprendimento non indifferente, e visto che io sono abituato ormai con ps, se posso utilizzo quello. cio' non vuol dire che non scendo a compromessi, ma se mi commissionano un lavoro complesso, mi tocca far ricorso al dual boot semplicemente perche' con photoshop ci metto meno tempo in quanto lo so gia' usare...

questo discorso comunque si puo' applicare a qualunque tool dal fine piu' complesso del solito. una cosa e' usare un file manager, un browser, o un client IM, una cosa e' usare produttivamente un editor di immagini, cad o cose del genere... il passaggio e' arduo e per molti semplicemente non vale la pena impiegare tempo a imparare. cio' non vuol dire che i programmi a disposizione su linux non permettano di raggiungere gli stessi risultati, se sfruttati a dovere.

Cemb
07-01-2007, 20:04
Bello pixel, ma si paga, e la stable costerà 100 dollari o già di lì.. non proprio a buon mercato!!

lnessuno
07-01-2007, 20:21
38 dollari a stelle e strisce



http://www.kanzelsberger.com/pixel/?page_id=6

-Slash
07-01-2007, 20:35
io comunque sia chiaro, per quel poco che uso i programmi di grafica uso gimp, non photoshop, so che funziona perchè lo voleva installare mio cugino. basta come hanno detto copiare la cartella installata da win e poi esportare sempre da win le chiavi di photoshop, per poi importarle nel regedit di wine

Cemb
07-01-2007, 20:39
38 dollari a stelle e strisce



http://www.kanzelsberger.com/pixel/?page_id=6
Pixel’s price is now $38, the final release in 2006 will cost more ($89). If you purchase now, you can save $51 and all updates until the next major release (not including) are available for free.
;)
Sul mac quasi quasi meglio comprarsi photoshop elements..
su linux va benissimo l'ottimo GIMP (con cui mi trovo molto bene, peccato che sotto X11 sia un mattone..)

lnessuno
07-01-2007, 20:46
bisogna affrettarsi allora :D


cmq non l'ho mai provato, francamente...

MaerliN
08-01-2007, 09:43
Visto che si parla di Gimp e Photoshop.. Nessuno ha provato GIMPShop? ;)
Ecco un link: http://plasticbugs.com/?page_id=294 altro non è che un "hack" che rende Gimp visivamente simile a Photoshop, quindi menù, barre degli strumenti.. Etc. Provatelo, è fatto bene :)

flapane
08-01-2007, 11:09
tornando al mio pc personale
http://img405.imageshack.us/img405/1759/screenpv8.jpg

fradeve11
08-01-2007, 11:15
Visto che si parla di Gimp e Photoshop.. Nessuno ha provato GIMPShop? ;)
Ecco un link: http://plasticbugs.com/?page_id=294 altro non è che un "hack" che rende Gimp visivamente simile a Photoshop, quindi menù, barre degli strumenti.. Etc. Provatelo, è fatto bene :)
Sconcertante :eek: Eppure protrebbe venire incontro a quelle persone che pensano "adesso non mi va di reimparare tutto daccapo bla bla" :mbe:

Carcass
08-01-2007, 12:52
Sconcertante :eek: Eppure protrebbe venire incontro a quelle persone che pensano "adesso non mi va di reimparare tutto daccapo bla bla" :mbe:
bellissimo :D

MatteoS86
08-01-2007, 12:59
tornando al mio pc personale
http://img405.imageshack.us/img405/1759/screenpv8.jpg
che distro è?

Carcass
08-01-2007, 13:02
che distro è?
credo kubuntu ;)

MatteoS86
08-01-2007, 13:21
non può essere la uso io Kubuntu ed è molto diversa..

Carcass
08-01-2007, 13:33
non può essere la uso io Kubuntu ed è molto diversa..
vabbe ma forse ha cambiato tutto il set di icone :)

pumax84
08-01-2007, 13:49
non può essere la uso io Kubuntu ed è molto diversa..
Tramite deskmod puoi personalizzare qualsiasi cosa. Non dipende certo dalla distribuzione che usi! ;) Al limite puoi avere una base partendo da un determinato Desktop Environment, ma di certo la distribuzione non c'entra nulla. :)
Cya!

k0nt3
08-01-2007, 13:50
ehm a voi questa sembra kubuntu? :asd:
http://img239.imageshack.us/img239/6506/schermata4kn3.th.png (http://img239.imageshack.us/my.php?image=schermata4kn3.png)

Carcass
08-01-2007, 13:55
ehm a voi questa sembra kubuntu? :asd:
http://img239.imageshack.us/img239/6506/schermata4kn3.th.png (http://img239.imageshack.us/my.php?image=schermata4kn3.png)
no infatti a me sembra una ca@@ta piu che una distro :asd:

pumax84
08-01-2007, 13:55
ehm a voi questa sembra kubuntu? :asd:
http://img239.imageshack.us/img239/6506/schermata4kn3.th.png (http://img239.imageshack.us/my.php?image=schermata4kn3.png)
Ma perchè ragionate in ambito di distribuzione? :confused: La base da cui partire è il DE, mica la distro... :)

k0nt3
08-01-2007, 14:11
no infatti a me sembra una ca@@ta piu che una distro :asd:
si infatti non deve essere serio
Ma perchè ragionate in ambito di distribuzione? La base da cui partire è il DE, mica la distro...
ah.. quindi non si notava l'ironia :huh:

pumax84
08-01-2007, 14:21
ah.. quindi non si notava l'ironia :huh:
LOL! Ora si... :D

flapane
08-01-2007, 16:09
non può essere la uso io Kubuntu ed è molto diversa..

guarda che non si chiama windows, ci vogliono 3minuti a renderla completamente polimorfa :p

flapane
08-01-2007, 16:10
ehm a voi questa sembra kubuntu? :asd:
http://img239.imageshack.us/img239/6506/schermata4kn3.th.png (http://img239.imageshack.us/my.php?image=schermata4kn3.png)

ma sto dolphin? sarà davvero superiore a konqueror nel futuro kde4?

k0nt3
08-01-2007, 16:17
ma sto dolphin? sarà davvero superiore a konqueror nel futuro kde4?
se per superiore intendi più leggero e ordinato può darsi

Carcass
08-01-2007, 16:51
ma sto dolphin? sarà davvero superiore a konqueror nel futuro kde4?
io lo sto usando e devo dire che è ottimo ma gli manca ancora qualcosa ;)

ekerazha
08-01-2007, 17:09
Comunque GNOME deve darsi una mossa secondo me (e lo dico da detestatore di KDE :D ) perchè altrimenti all'uscita di KDE 4 si troverà in guai seri...

manowar84
08-01-2007, 17:23
Comunque GNOME deve darsi una mossa secondo me (e lo dico da detestatore di KDE :D ) perchè altrimenti all'uscita di KDE 4 si troverà in guai seri...
già ci sta! :D

lnessuno
08-01-2007, 17:30
ma esiste un qualcosa di tangibile su cosa sarà kde4 o sono voci al vento come quelle di windows vista, che ha lasciato per strada buona parte delle sue promesse? :D

scherzi a parte sono curioso di vederlo.. ora come ora kde non mi piace molto, ma mediamente vado a periodi: kde1 mi piaceva, il 2 no, il 3 più o meno... :D

VICIUS
08-01-2007, 17:59
ma esiste un qualcosa di tangibile su cosa sarà kde4 o sono voci al vento come quelle di windows vista, che ha lasciato per strada buona parte delle sue promesse? :D

scherzi a parte sono curioso di vederlo.. ora come ora kde non mi piace molto, ma mediamente vado a periodi: kde1 mi piaceva, il 2 no, il 3 più o meno... :D
Il 4.0 sarà, secondo me, una 3.5.5 con tutte le librerie cambiate, qualche funzione in più, forse un po' più veloce e leggero. E qualche migliaio di bug in più come ogni 4.0.0 che si rispetti. :D

ciao ;)

phoenixbf
08-01-2007, 18:04
io lo sto usando e devo dire che è ottimo ma gli manca ancora qualcosa ;)

nooo :cry:

cioe'? konqueror e' destinato a morire??
ma noooo :cry:
Ha pure un ottimo nome, in tema con la filosofia della 'K'... dolphin... che nome e'???

:cry: :cry:

lnessuno
08-01-2007, 18:10
l'unico nome originale fra tutti i programmi di kde direi :asd:

fradeve11
08-01-2007, 18:16
l'unico nome originale fra tutti i programmi di kde direi :asd:
Sinceramente non sono molto soddisfatto di Konqueror. Devo anche considerare che Kubuntu è stata la prima (e forse ultima :D perchè mi trovo magnificamente) distro che ho usato. Però Konqueror non mi convince più di tanto... :rolleyes:

phoenixbf
08-01-2007, 18:42
Sinceramente non sono molto soddisfatto di Konqueror. Devo anche considerare che Kubuntu è stata la prima (e forse ultima :D perchè mi trovo magnificamente) distro che ho usato. Però Konqueror non mi convince più di tanto... :rolleyes:

scherzi? :)

Ci vuole un po' per apprenderlo del tutto, ma stai sicuro che e' stupendo, il meccanismo dei KIO slave mi piace, poi ogni tot aggiungono qualche nuova feature, integrazione con i vari amarok e compagnia, personalizzabile al max...

Ma veramente lo vogliono togliere per questo nuovo dolphin?? :cry:

flapane
08-01-2007, 18:55
non saprei... io mi sono abituato così bene con la mia sidebar stile macos, i pulsanti come dico io e dove dico io ecc, chisà se si potrà mantenere in kde4 (premesso che come diceva Vicious difficilmente la proverò se non passeranno un pò di mesi per correggere vari bug :Prrr: )

MaerliN
08-01-2007, 19:10
Sconcertante :eek: Eppure protrebbe venire incontro a quelle persone che pensano "adesso non mi va di reimparare tutto daccapo bla bla" :mbe:

Già :)
Certo, ha ancora parecchie pecche e imperfezioni, però migliora sempre di più ;)

fradeve11
08-01-2007, 19:28
scherzi? :)
Ci vuole un po' per apprenderlo del tutto, ma stai sicuro che e' stupendo, il meccanismo dei KIO slave mi piace, poi ogni tot aggiungono qualche nuova feature, integrazione con i vari amarok e compagnia, personalizzabile al max...
Ma veramente lo vogliono togliere per questo nuovo dolphin?? :cry:
Evidentemente perchè non lo conosco bene :) Mi parli di questa "integrazione con Amarok"? Mi incuriosisce :fagiano:

Carcass
08-01-2007, 19:52
l'unico nome originale fra tutti i programmi di kde direi :asd:
perfettamente ragione hai :D

Carcass
08-01-2007, 19:54
Evidentemente perchè non lo conosco bene :) Mi parli di questa "integrazione con Amarok"? Mi incuriosisce :fagiano:
ma tu lo usi il sistema o lo guardi :asd: :D ;)

fradeve11
08-01-2007, 20:22
ma tu lo usi il sistema o lo guardi :asd: :D ;)
Mio dio... perdonatemi mi ero dimenticato della barra laterale... vi giuro ce l'ho perennemente impostato sulla Metabar e mi ero proprio dimenticato la scheda relativa ad Amarok :stordita:

phoenixbf
08-01-2007, 22:46
Mio dio... perdonatemi mi ero dimenticato della barra laterale... vi giuro ce l'ho perennemente impostato sulla Metabar e mi ero proprio dimenticato la scheda relativa ad Amarok :stordita:

si ma a parte quello anche i KIO slave, quegli indirizzi speciali tipo ipod:/ che ti fanno accedere all'ipod stile iTunes (anzi meglio) nel senso accedi alla musica organizzata per autore ecc... non come semplice disco usb.

E poi altri kio slave per operazioni su dvd, ecc ecc...

PS: presto metto anche io uno screenshot, cosi' non vado troppo OT :D

k0nt3
08-01-2007, 23:00
Il 4.0 sarà, secondo me, una 3.5.5 con tutte le librerie cambiate, qualche funzione in più, forse un po' più veloce e leggero. E qualche migliaio di bug in più come ogni 4.0.0 che si rispetti. :D

ciao ;)
non credo.. plasma cambierà un bel pò di cose.. da quel che ho sentito prende sempre più forma e a breve potremo provarlo tutti :D . tutte le applicazioni faranno pesante uso di grafica vettoriale, si parla di semplificare un pò tutto (ad esempio solo un'applicazione per svolgere un compito, ma che lo svolga bene (vedi okular che mi piace un casino)). poi vabbè.. tutte le tecnologie che stanno alla base di kde4 le avremo ripetute mille volte... l'unico vaporware che io sappia è tenor. però confido nel fatto che quando le altre tecnologie saranno pronte gli sforzi si concentreranno su quella :sofico:
poi koffice non è da sottovalutare.. mi piacciono le idee che hanno per la versione 2! ora leggo questo http://dot.kde.org/1168284615/ insieme a voi :fagiano:
infine il nuovo kwin che farà uso delle opengl mandando ufficialmente in pensione compiz&CO
ma la cosa più importante saranno quel migliaio di bug di cui parlava vicius :D :O

ps. a guardare le librerie di kde4 mi viene voglia di sviluppare un programma... avessi il tempo :stordita:

k0nt3
08-01-2007, 23:05
si ma a parte quello anche i KIO slave, quegli indirizzi speciali tipo ipod:/ che ti fanno accedere all'ipod stile iTunes (anzi meglio) nel senso accedi alla musica organizzata per autore ecc... non come semplice disco usb.

E poi altri kio slave per operazioni su dvd, ecc ecc...

PS: presto metto anche io uno screenshot, cosi' non vado troppo OT :D
io kio slave come sono ora non sono molto utili perchè sono solo un trucco di KDE.. la verà utilità verrà usando FUSE insieme ai kio slave.

david82
09-01-2007, 08:31
dove posso trovare font? in particolare quelli che sembrano scritti a mano? ;)

VICIUS
09-01-2007, 09:07
non credo.. plasma cambierà un bel pò di cose.. da quel che ho sentito prende sempre più forma e a breve potremo provarlo tutti :D [...]
Volevo solo dire che chi si aspetta un desktop come quello di alcuni "screenshot" che girano da ormai un anno su kde-look e affini si trovera un po' deluso.

Alcune ideee come il desktop a ciambella, le finestre che si piegano come i fogli, il bottone per lanciare la bomba atomica erano tutte speculazioni di utenti con una fantasia incredibilmente sviluppata ma completamente scollegati dal team di sviluppo. Poi qualche blog li ha pubblicati dicendo "Ecco KDE4" e si è sparsa la voce.

ciao ;)

flapane
09-01-2007, 09:10
ma su kdelook lo dicono che sono mockup :cool:

DanieleC88
09-01-2007, 12:51
dove posso trovare font? in particolare quelli che sembrano scritti a mano? ;)
http://www.dafont.com/

VegetaSSJ5
09-01-2007, 13:16
...il bottone per lanciare la bomba atomica...
:rotfl:

gandalfk7
09-01-2007, 13:19
http://img440.imageshack.us/img440/9742/schermata1th1.th.png (http://img440.imageshack.us/my.php?image=schermata1th1.png)

questa è la postazione che uso al corso che sto seguendo (tecnico di reti informatiche specializzato in sitemi open source) (e dove sono tutt'ora) :D

david82
09-01-2007, 14:04
http://www.dafont.com/
:) grazie!!

DanieleC88
09-01-2007, 14:29
:) grazie!!
Ma di niente. ;)

k4ez4r
11-01-2007, 10:14
Ho un problema col pannello di gnome...
In pratica ho settato lo sfondo del pannello a nero, solo che così non riesco più a vedere le finestre inattive nella barra della finestre aperte...
Qualcuno mi sa aiutare?

Ché
11-01-2007, 13:29
la risoluzione c'è scritta sotto, il problema è che non ha attivato l'anti aliasingAnch'io ho lo stesso problema...come si attiva? Uso Beryl :D

Tnx :)
Up :D

k4ez4r
11-01-2007, 14:38
Ho un problema col pannello di gnome...
In pratica ho settato lo sfondo del pannello a nero, solo che così non riesco più a vedere le finestre inattive nella barra della finestre aperte...
Qualcuno mi sa aiutare?
Mi spiego meglio, così posto anche qualche screenshot ;)
Ci sto lavorando e avrei bisogno di qualche consiglio...

http://img387.imageshack.us/img387/1678/myss0ubuntuedgyberylsvnpk3.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=myss0ubuntuedgyberylsvnpk3.jpg)

Come si può vedere meglio in questo screenshot http://img183.imageshack.us/img183/508/myss0bubuntuedgyberylsvnd1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=myss0bubuntuedgyberylsvnd1.jpg)
il problema è nella barra di gnome...
In pratica i pulsanti inattivi (che ho indicato con B1 (una finestra) e B2 (l'ora sul pannello di gnome)) risultano praticamente invisibili, perchè si confondono col colore nero della barra di gnome...

Ho provato a modificare il tema in questo modo

http://img366.imageshack.us/img366/6313/myss0cubuntuedgyberylsvih4.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=myss0cubuntuedgyberylsvih4.jpg)
ma senza risultati...
Qualcuno mi da una mano?

PS. Comè il mio cubozzo? :cool:
Ciao!

k4ez4r
11-01-2007, 16:53
Ok il modo con cui ho cercato di modificare il tema non c'entrava 'na mazza :D (quello era il tema di emerald e poi la parte che ho cerchiato si riferiva alla finestra non attiva sul desk, non c'entra nulla col pannello di gnome)

...ora, qualcuno sa come posso modificare l'aspetto dei pulsanti inattivi sul pannello? Ho provato con gconf (se non lo conoscete potete guardare qui (http://pollycoke.wordpress.com/2006/11/18/personalizzare-gnome-con-gconf-editor/) ) ma non ho trovato niente...

HELP!

phoenixbf
11-01-2007, 17:18
Up :D

intendi filtraggio texture?

da beryl-manager --> filtro texture (o simile) e seleziona "good" o "best", prova....

phoenixbf
11-01-2007, 17:19
PS. Comè il mio cubozzo? :cool:
Ciao!

mi piace l'idea del totalmente trasparente... :)

k4ez4r
11-01-2007, 17:37
mi piace l'idea del totalmente trasparente... :)
E' una figata, solo che lo tengo completamente trasparente solo quando ruoto il cubo, altrimenti addio desktop... niente icone, niente di niente... quando sono fermo su una faccio lascio sfondo nero opaco al 30%...

Per il problema del pannello di gnome ho risolto parzialmente con un tema scuro preso da gnome-look.org ma la soluzione non mi soddisfa appieno... le finestre scure non mi piacciono...

http://img451.imageshack.us/img451/2729/myss1ubuntuedgyberylsvngh7.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=myss1ubuntuedgyberylsvngh7.jpg)

come vedi però il pannello di gnome è a posto...
se qualcuno ha consigli sono ben accetti!

antorugby
12-01-2007, 17:03
Ciao raga qualcuno di voi mi puo aiutare con questo tema!! (ftp://ftp.volftp.mondadori.com/pub/linux/dreamtheater.tar.gz)
ve ne sarei molto grato, un grazie anticipato.

$haka
13-01-2007, 14:20
AIGLX + Compiz + XFCE
Tema Gentle

http://img216.imageshack.us/img216/8029/schermataho0.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=schermataho0.png)

pigro85
13-01-2007, 14:44
AIGLX + Compiz + XFCE
Tema Gentle

http://img216.imageshack.us/img216/8029/schermataho0.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=schermataho0.png)
bello, io credo di essere uno dei pochi che ancora non riesce a far funzionare aixgl (ci deve essere qualcosa che mi sfugge).
L'orologio jappo dove l'hai preso?

$haka
13-01-2007, 14:49
http://macslow.thepimp.net/?page_id=23
in fondo alla pagina trovi i pacchetti

fradeve11
13-01-2007, 14:51
bello, io credo di essere uno dei pochi che ancora non riesce a far funzionare aixgl (ci deve essere qualcosa che mi sfugge).
Non sei l'unico, siamo almeno in 2 :D Ho un AMD64 e con Dapper e, nonostante abbia trovato Compiz per 64bit, non ho ancora capito come mettere Aiglx nello Xorg della Dapper senza passare ad Edgy (oppure dovrei aggiornare solo lo Xorg alla 7.0 usando un repo di Edgy?) :mbe:

maurinO_o
13-01-2007, 15:24
AIGLX + Compiz + XFCE
Tema Gentle

http://img216.imageshack.us/img216/8029/schermataho0.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=schermataho0.png)

molto bello! "morbido e pulito"
peccato per gnome :rolleyes:

VegetaSSJ5
13-01-2007, 15:30
molto bello! "morbido e pulito"
peccato per gnome :rolleyes:
ha detto di usare xfce! ;)

lnessuno
13-01-2007, 15:30
molto bello! "morbido e pulito"
peccato per gnome :rolleyes:


già, è un peccato che non ci sia gnome...

cmq meglio quello che kaiser de :asd:

ekerazha
13-01-2007, 15:52
ha detto di usare xfce! ;)
Può trarre in inganno il menu che ha il simbolo dei piedoni di GNOME

manowar84
13-01-2007, 15:53
Non sei l'unico, siamo almeno in 2 :D Ho un AMD64 e con Dapper e, nonostante abbia trovato Compiz per 64bit, non ho ancora capito come mettere Aiglx nello Xorg della Dapper senza passare ad Edgy (oppure dovrei aggiornare solo lo Xorg alla 7.0 usando un repo di Edgy?) :mbe:

devi avere per forza xorg 7.1 e la dapper ha il 7.0!

maurinO_o
13-01-2007, 18:01
Può trarre in inganno il menu che ha il simbolo dei piedoni di GNOME

vero :O :sofico:

fradeve11
13-01-2007, 23:53
devi avere per forza xorg 7.1 e la dapper ha il 7.0!
amen :O
E se sostituissi momentaneamente i repo di Dapper con quelli di Edgy e facessi un update solo di Xorg? Potrebbe funzionare per mettere Xorg 7.1 in Dapper? :sofico:

phoenixbf
14-01-2007, 01:14
E' una figata, solo che lo tengo completamente trasparente solo quando ruoto il cubo, altrimenti addio desktop... niente icone, niente di niente... quando sono fermo su una faccio lascio sfondo nero opaco al 30%...


Si infatti intendevo solo quando ruota, ora infatti ho messo anche io opacita' 0% quando ruota, non e' malvagio invece mettere un desk non troppo complesso (anche un semplice gradiente) e opacita' a 80-75% quando sei fermo... vedere le altre facce e' da panico!! :D

k4ez4r
14-01-2007, 08:22
Si infatti intendevo solo quando ruota, ora infatti ho messo anche io opacita' 0% quando ruota, non e' malvagio invece mettere un desk non troppo complesso (anche un semplice gradiente) e opacita' a 80-75% quando sei fermo... vedere le altre facce e' da panico!! :D ;)

Comunque non ho ancora trovato il tema di gnome che fa per me...
Questo (http://http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=42697) si avvicina abbastanza,
ma ha ancora dei difetti, tipo i controlli squadrati (pulsanti, ecc...) :(
Qualcuno ne conosce di simili?
In pratica mi piace perchè imposta uno stile dark (testo bianco su sfondo nero) solo sulla barra di gnome, mentre su tutte le finestre lo stile rimane del tipo nero su bianco..

Poi mi piacerebbe avere una bella dock in stile mac... Qualcuno ha capito quale usano qui (http://static.flickr.com/112/284328104_6995c6f4b7_o.jpg)?
Ne parlano qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=241868), ma a me sembra che spieghino solo come fare l'hack del pannello di gnome ( :eek: ), a me invece interessa solo la dock..

redcloud
14-01-2007, 10:09
Poi mi piacerebbe avere una bella dock in stile mac... Qualcuno ha capito quale usano qui (http://static.flickr.com/112/284328104_6995c6f4b7_o.jpg)?
A me interessa molto il carattere! Qualcuno lo riconosce? Come si chiama?

Sgt.Pepper89
14-01-2007, 11:05
Sarà micala kxdocker? http://www.xiaprojects.com/www/prodotti/kxdocker/main.php
http://kde-apps.org/content/show.php?content=10958
Ciao!

manowar84
14-01-2007, 11:10
amen :O
E se sostituissi momentaneamente i repo di Dapper con quelli di Edgy e facessi un update solo di Xorg? Potrebbe funzionare per mettere Xorg 7.1 in Dapper? :sofico:
si, potrebbe andare! MA se passi direttamente ad edgy non fai prima? :D

flapane
14-01-2007, 11:10
mi sa di no quello è gnome, forse è kiba

flapane
14-01-2007, 11:16
si, potrebbe andare! MA se passi direttamente ad edgy non fai prima? :D

magari vuole una LTS stabile :)

manowar84
14-01-2007, 11:27
magari vuole una LTS stabile :)

ah lts è la stabile, ok non sono molto pratico delle release di ubuntu!
Cmq io non credo ci siano problemi.. con debian quando avevo la etch avevo messo i repository sid per usare xorg 7.1 quindi non credo ci siano problemi! :)

fradeve11
14-01-2007, 11:54
si, potrebbe andare! MA se passi direttamente ad edgy non fai prima? :D
Per motivi miei non voglio passare ad Edgy... Non con tutti quei bug. Se faccio come dico io è MOLTO probabile che ci siano degli errori? Xorg 7.1 on Dapper :D

reeky
14-01-2007, 12:05
amen :O
E se sostituissi momentaneamente i repo di Dapper con quelli di Edgy e facessi un update solo di Xorg? Potrebbe funzionare per mettere Xorg 7.1 in Dapper? :sofico:

considera anche l'ipotesi di abilitare i backports o usare prevu (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=268687) (io l'ho usato su edgy per cinepaint e wine... ma per xorg mi sembra un po troppo :stordita: )

bye

essential__60
14-01-2007, 13:18
Per motivi miei non voglio passare ad Edgy... Non con tutti quei bug. Se faccio come dico io è MOLTO probabile che ci siano degli errori? Xorg 7.1 on Dapper :D


Purtoppo non si può, xorg per edgy è compilato con gcc e libc6 più aggiornate, quindi incompatibili con dapper, anche se scarichi a mano i pacchetti, nessuna dipendenza sarebbe soddisfatta, e quindi non si installerebbero, l'unico modo sarebbe tentare di ricompilarlo su dapper ...

questa è una di quelle cose che fanno sentire la vocina "gentoo... gentoo.." il richiamo della sirena... :D

fradeve11
14-01-2007, 14:05
Purtoppo non si può, xorg per edgy è compilato con gcc e libc6 più aggiornate, quindi incompatibili con dapper, anche se scarichi a mano i pacchetti, nessuna dipendenza sarebbe soddisfatta, e quindi non si installerebbero, l'unico modo sarebbe tentare di ricompilarlo su dapper ...

questa è una di quelle cose che fanno sentire la vocina "gentoo... gentoo.." il richiamo della sirena... :D
Uff... allora deciderò se passare a Edgy o mettere Xgl... :(

manowar84
14-01-2007, 14:20
questa è una di quelle cose che fanno sentire la vocina "gentoo... gentoo.." il richiamo della sirena... :D
beh non fate i fighetti voi di gentoo, che chi a settembre è passato da xfree (sarge) a xorg 7.1 (sid) senza problemi (come il sottoscritto!) :D

k4ez4r
14-01-2007, 15:07
Poi mi piacerebbe avere una bella dock in stile mac... Qualcuno ha capito quale usano qui (http://static.flickr.com/112/284328104_6995c6f4b7_o.jpg)?
Ne parlano qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=241868), ma a me sembra che spieghino solo come fare l'hack del pannello di gnome ( :eek: ), a me invece interessa solo la dock..mmm... Mi sa che ha ragione Sgt.Pepper89, sembra la kxdocker, che a quanto pare gira solo sotto KDE... :(
Non vorrei far ribaltare qualcuno dalla sedia, ma per una cosa del genere potrei anche lasciare gnome per KDE :ops: :D
Kiba è divertente e geniale, ma kxdocker sembra proprio quella del mac :eek:

(se andate su google video e youtube ci sono video di entrambe)

@redcloud: purtroppo non so che carattere usino in quello screenshot...

Comunque non ho ancora trovato il tema di gnome che fa per me...
Questo (http://http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=42697) si avvicina abbastanza, ma ha ancora dei difetti, tipo i controlli squadrati (pulsanti, ecc...) :(
Qualcuno ne conosce di simili?
In pratica mi piace perchè imposta uno stile dark (testo bianco su sfondo nero) solo sulla barra di gnome, mentre su tutte le finestre lo stile rimane del tipo nero su bianco..Su questo nessuno mi sa consigliare?

VegetaSSJ5
14-01-2007, 15:09
beh non fate i fighetti voi di gentoo, che chi a settembre è passato da xfree (sarge) a xorg 7.1 (sid) senza problemi (come il sottoscritto!) :D
guarda... quando uno fa un aggiornamento, anche molto importante e invasivo (come quello di xorg, o dell'intero sistema), ci si aspetta che il sistema dopo funzioni correttamente, e non per una botta di c#lo come è successo a te. io personalmente su debian etch feci un aggiornamento tra cui xorg dalla 6.9 alla 7.1 e al riavvio non funzionava più (non solo xorg)... su gentoo queste cose non succedono... ;)

lnessuno
14-01-2007, 15:13
guarda... quando uno fa un aggiornamento, anche molto importante e invasivo (come quello di xorg, o dell'intero sistema), ci si aspetta che il sistema dopo funzioni correttamente, e non per una botta di c#lo come è successo a te. io personalmente su debian etch feci un aggiornamento tra cui xorg dalla 6.9 alla 7.1 e al riavvio non funzionava più (non solo xorg)... su gentoo queste cose non succedono... ;)


concordo.... quello infatti è uno dei motivi per cui sono passato da debian a ubuntu :p

oltre al fatto che ubuntu da installare è decisamente più comoda :D

VegetaSSJ5
14-01-2007, 15:19
concordo.... quello infatti è uno dei motivi per cui sono passato da debian a ubuntu :p

oltre al fatto che ubuntu da installare è decisamente più comoda :D
è vero. i mantainer di ubuntu sviluppano aggiornamenti e funzionano. il rovescio della medaglia è che quegli aggiornamenti sono solo per quella determinata versione (ad es. dapper) e i programmi che ssi hanno a disposizione non sono le ultime versioni, ma sono versioni vecchie (magari sì con aggiornamenti di sicurezza ma sempre vecchie versioni sono). infatti la dapper ha (e avrà sempre) firefox 1.5 (tanto per citare un programma)...
su gentoo le versioni non esistono, in quanto se si effettua un aggiornamento si hanno a disposizione sempre le ultime versioni (presenti su portage) dei programmi. i profili di gentoo (2006.0, 2006.1 ecc..) non sono paragonabili a vere e proprie "release" della distro, ma più che altro rappresentano delle "specifiche" sulle quali si basa il sistema (come ad es. l'insieme delle use flag globali abilitate di default...)

lnessuno
14-01-2007, 15:25
mmm mi sa che non hai ben presente come funziona ubuntu... almeno per come la vedo io le versioni (dapper, edgy, etc) sono delle milestone, ovvero delle release stabili. quando ne viene rilasciata una nuova gli aggiornamenti vengono fatti solo più su quella, mentre sulla vecchia ci sono più che altro aggiornamenti di sicurezza... come secondo me è giusto che sia. inoltre il passaggio da una all'altra è assolutamente semplice & indolore, non è come aggiornare una mandriva dalla 10 alla 10.1 che devi reinstallare o cmq mettere dentro i cd, con ubuntu è questione di un dist-upgrade e via :p

qual è la differenza rispetto a gentù?

k0nt3
14-01-2007, 15:28
qual è la differenza rispetto a gentù?
che per installare ubuntu non ci vogliono 3 giorni :fagiano:

lnessuno
14-01-2007, 15:29
che per installare ubuntu non ci vogliono 3 giorni :fagiano:


... e mezza giornata per openoffice :D

ma a parte quello, dico :asd:

flapane
14-01-2007, 15:33
e non parliamo di chi ha emerso kde e dopo decine di ore di compilazione qualcosa non è andata a buon fine e si è spu**anato tutto :sofico:

k0nt3
14-01-2007, 15:40
e non parliamo di chi ha emerso kde e dopo decine di ore di compilazione qualcosa non è andata a buon fine e si è spu**anato tutto :sofico:
se devo dire la verità tra tutti i package manager che ho provato apt-get è quello che ha fallito più spesso (forse perchè smanetto tanto con i repository.. ma allora a cosa servono i gestori dei pacchetti?) per cui ogni distro ha le sue :D

manowar84
14-01-2007, 15:48
guarda... quando uno fa un aggiornamento, anche molto importante e invasivo (come quello di xorg, o dell'intero sistema), ci si aspetta che il sistema dopo funzioni correttamente, e non per una botta di c#lo come è successo a te. io personalmente su debian etch feci un aggiornamento tra cui xorg dalla 6.9 alla 7.1 e al riavvio non funzionava più (non solo xorg)... su gentoo queste cose non succedono... ;)

ah guarda, il passaggio 6/7 era abbastanza incasinato, ho avuto anche io problemi mesi fa! :)
cmq dai, era una battuta, ammetto la superiorità di emerge ma con un 1500+ divento vecchio per emergere tutto! :D

VegetaSSJ5
14-01-2007, 15:48
...inoltre il passaggio da una all'altra è assolutamente semplice & indolore...
non è così, è come passare da una versione all'altra di debian, e come ho detto prima i problemi ci sono...

VegetaSSJ5
14-01-2007, 15:55
cmq dai, era una battuta, ammetto la superiorità di emerge ma con un 1500+ divento vecchio per emergere tutto! :D
io ho un athlon xp@200x9 e la situazione non è che sia molto rosea... cmq in media l'instalazione di un programma mi porta via 10 minuti (ci sono quelli che ci mettono 2 minuti e quelli che ci mettono 1 ora e mezza, che cmq sono pochi), e sono disposto ad aspettare... ;)

neo571
14-01-2007, 18:14
Io ho Fatto il Video

QUI (http://video.google.it/videoplay?docid=-530053192528310774&q=beryl+linux) per vederlo

lnessuno
14-01-2007, 19:12
non è così, è come passare da una versione all'altra di debian, e come ho detto prima i problemi ci sono...


se non è così la mia ubuntu evidentemente non lo sa... :D e a me va bene lo stesso :D

Maddoctor
14-01-2007, 21:15
Io non posso fare nulla .....

Ho un host solo testo e 5 VM solo testo ... :cry: :cry: :cry:

k0nt3
14-01-2007, 21:23
Io non posso fare nulla .....

Ho un host solo testo e 5 VM solo testo ... :cry: :cry: :cry:
posta uno screenshot :asd:

VegetaSSJ5
14-01-2007, 21:24
se non è così la mia ubuntu evidentemente non lo sa... :D e a me va bene lo stesso :D
http://www.sinosplice.com/chinese/img/keyra_agustina_01_005.jpg

lnessuno
14-01-2007, 21:26
http://www.sinosplice.com/chinese/img/keyra_agustina_01_005.jpg


:sbav:

fan100
14-01-2007, 21:47
Sabayon 3.26

http://img271.imageshack.us/img271/5994/schermatazn9.th.png (http://img271.imageshack.us/my.php?image=schermatazn9.png)

fradeve11
14-01-2007, 22:05
http://www.sinosplice.com/chinese/img/keyra_agustina_01_005.jpg
non so cosa c'entri ma va benissimo lo stesso :cool:

Carcass
14-01-2007, 22:22
Sabayon 3.26

http://img271.imageshack.us/img271/5994/schermatazn9.th.png (http://img271.imageshack.us/my.php?image=schermatazn9.png)
molta confusionario ;)

flapane
14-01-2007, 22:34
è che i caratteri delle barre dei menù non sono ben comprensibili e lo schema di default dei colori della shell di sabayon è da folli :Prrr:

ezln
14-01-2007, 22:43
Ciao!

x fan100: mi piace il tuo desktop! E' originale e non lo trovo particolarmente confusionario. Sinceramente non comprendo perchè tu abbia precedentemente ricevuto delle critiche... :( :confused:

Senza offesa per Carcass e flapane :D

VegetaSSJ5
14-01-2007, 23:01
non so cosa c'entri ma va benissimo lo stesso :cool:
che cos'è?

VegetaSSJ5
14-01-2007, 23:02
molta confusionario ;)
tu mi sa che non l'hai mai visto un desktop davvero confusionario... :asd:

Carcass
15-01-2007, 07:01
tu mi sa che non l'hai mai visto un desktop davvero confusionario... :asd:
no no per carità: ancora conservo i tuoi screen come monito all'entropia :asd:

flapane
15-01-2007, 10:14
[ot]
Perchè del software libero tu paghi l'assistenza al prodotto ed è quello con cui guadagna Patrick J. Volkerding che è il fondatore della distribuzione GNU/Linux

a chi risulta?
a me no... :read:

VegetaSSJ5
15-01-2007, 13:47
no no per carità: ancora conservo i tuoi screen come monito all'entropia :asd:
:asd:

nei giorni scorsi ho fatto le pulizie di primavera (dato il clima di questi giorni :D ) al desktop... il rovescio della medaglia è che ora ho il casino si è riversato sul file system... :stordita:

khelidan1980
15-01-2007, 18:01
http://www.sinosplice.com/chinese/img/keyra_agustina_01_005.jpg

credo che in giro per internet ci siano più foto di questa tipa che della Bellucci! :asd: :asd:

Peccato che il mio hd abbia deciso di lasciarmi in un momento di assenza di backup e con esso tutte le foto dell'argentina in questione.....

sari
15-01-2007, 20:04
[ot]
Perchè del software libero tu paghi l'assistenza al prodotto ed è quello con cui guadagna Patrick J. Volkerding che è il fondatore della distribuzione GNU/Linux

a chi risulta?
a me no... :read:

puo' essere vero per Ubuntu (credo) per Suse o Mandriva ma non di certo per Slackware ;). Patrick Non permette a nessuno di mettere le mani sulla sua distribuzione ufficiale, quindi ha un mucchio di lavoro da fare, (tranne che a sua moglie, che compila kernel meglio di tutti noi messi assieme ;) ), figuriamoci se permette a qualcuno di rompergli le scatole per rispondere a domande tipo "come si attiva la rotellina del mouse?" o "come installo lilo?"... :D

Edit: Dimenticavo, come ogni uomo vive lavorando, ebbene si c'e' chi finanzia Slackware :) ... inoltre, come ogni Hacker vecchio stile, anche se le sue conoscenze gli permetterebbero di mettere in fila miliaia di finti programmatori/sistemisti/presunti tali, se ne sta a casa con i suoi figli, sua moglie e la sua cara vecchia Slack.

VegetaSSJ5
15-01-2007, 20:08
...tranne che a sua moglie...
FOTO! :O

sari
15-01-2007, 20:19
FOTO! :O

:D Accontentati dei Kernel.

flapane
15-01-2007, 21:45
puo' essere vero per Ubuntu (credo) per Suse o Mandriva ma non di certo per Slackware ;). Patrick Non permette a nessuno di mettere le mani sulla sua distribuzione ufficiale, quindi ha un mucchio di lavoro da fare, (tranne che a sua moglie, che compila kernel meglio di tutti noi messi assieme ;) ), figuriamoci se permette a qualcuno di rompergli le scatole per rispondere a domande tipo "come si attiva la rotellina del mouse?" o "come installo lilo?"... :D

Edit: Dimenticavo, come ogni uomo vive lavorando, ebbene si c'e' chi finanzia Slackware :) ... inoltre, come ogni Hacker vecchio stile, anche se le sue conoscenze gli permetterebbero di mettere in fila miliaia di finti programmatori/sistemisti/presunti tali, se ne sta a casa con i suoi figli, sua moglie e la sua cara vecchia Slack.

Infatti sapevo di Slack, ma poi sopratutto non mi risulta che sia il fondatore di GNU/Linux sia lui, ma Torvalds.

VegetaSSJ5
15-01-2007, 22:37
Infatti sapevo di Slack, ma poi sopratutto non mi risulta che sia il fondatore di GNU/Linux sia lui, ma Torvalds.
intendeva il fondatore di slackware... ;)

flapane
15-01-2007, 23:06
no no non si parlava di Slackware, probabilmente chi ha scritto ha fatto un pò di confusione dopo aver visto un video scaricato su internet ;)

CARVASIN
16-01-2007, 09:49
Infatti sapevo di Slack, ma poi sopratutto non mi risulta che sia il fondatore di GNU/Linux sia lui, ma Torvalds.
Torvalds non è il "fondatore" di GNU/Linux...ma solo di Linux (più che fondatore...il creatore ;) )

Ciao!

flapane
16-01-2007, 10:42
in effetti GNU/Linux sarebbe l'OS vero e proprio mentre Linux il kernel creato 15 anni fa, quindi un vero "fondatore" di GNU/Linux neanche ci sarebbe? :)

VegetaSSJ5
16-01-2007, 10:55
in effetti GNU/Linux sarebbe l'OS vero e proprio mentre Linux il kernel creato 15 anni fa, quindi un vero "fondatore" di GNU/Linux neanche ci sarebbe? :)
stallman aveva i programmi ma non aveva un kernel. torvalds aveva il kernel ma non aveva i programmi... così hanno deciso di mettersi insieme (non sentimentalmente :asd: ) per creare un sistema operativo nuovo... i programmi gnu non sono legati ad un solo sistema operativo in quanto sono multipiattaforma (almeno la maggior parte)...

sari
17-01-2007, 09:35
stallman aveva i programmi ma non aveva un kernel. torvalds aveva il kernel ma non aveva i programmi... così hanno deciso di mettersi insieme (non sentimentalmente :asd: ) per creare un sistema operativo nuovo... i programmi gnu non sono legati ad un solo sistema operativo in quanto sono multipiattaforma (almeno la maggior parte)...

E' la comunita' che ha unito Linux ai programmi GNU. Tra Stallman e Torvalds non e' mai corso buon sangue ;)

idt_winchip
18-01-2007, 00:21
stallman ciccione :Prrr:

byez :asd:

flapane
18-01-2007, 11:18
gli sviluppatori Debian manco ci scherzano :sofico:

lupetto1974
19-01-2007, 03:14
credo che in giro per internet ci siano più foto di questa tipa che della Bellucci! :asd: :asd:

Peccato che il mio hd abbia deciso di lasciarmi in un momento di assenza di backup e con esso tutte le foto dell'argentina in questione.....

ma chi è??????? :sbav: :sbav: :ave:

DanieleC88
19-01-2007, 14:43
ma chi è??????? :sbav: :sbav: :ave:
È il culo più famoso di Internet, tanto che s'è preso una pagina su Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Keyra_Augustina :D

fradeve11
19-01-2007, 21:27
È il culo più famoso di Internet, tanto che s'è preso una pagina su Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Keyra_Augustina :D
ASSURDO... ma avrei pensato che qualcuno avesse osato dedicare una pagina su Wikipedia ad una cosa del genere... ovviamente, hanno fatto bene :D LOL (scherzavo :mbe: )












Beh quand'è che apriamo il topic ufficiale :hic: