Entra

View Full Version : CPU più scheda madre sulle 300, ryzen 2600 e ???


aeroxr1
19-05-2018, 12:53
Ciao !
Ad ora ho :
- cx550m
- SSD 960 evo nvme
- Gskill 16gb F4-3200C15D-16GTZSW

- Sto cercando una scheda video sulle 160€ e sono dietro a delle gtx970 usate

E ora mi mancano scheda madre e processore.

Pensavo ad un 2600 più una scheda madre della nuova generazione , perché ho sentito siano migliori rispetto alle vecchie b350. Ma non so se ce la faccio a stare sulle 300€. Voi che dite ?

Pensavo un 2600 perché prossimamente potrei cercare di overcloccarlo, ma i dissipatori a liquido ad ora costano troppo :mc:

celsius100
19-05-2018, 13:21
Ciao
beh si con una scheda x470 nn hai bisogno di aggiornare il bios (coem invece capita su schede piu vecchie come b350 o x370) e sfrutti tutte le potenzialita del turbo core e XFR 2.0 mentre su altre schede devi aspettare che il prodotutreo stesso della scheda abbia un buon supporto bios e attivita quelle funzioni, diciamo ceh se cmq fai overclock turbo e XFR nn ti servono
hai uno shop in particolare da voler usare?

aeroxr1
19-05-2018, 16:55
Ciao
beh si con una scheda x470 nn hai bisogno di aggiornare il bios (coem invece capita su schede piu vecchie come b350 o x370) e sfrutti tutte le potenzialita del turbo core e XFR 2.0 mentre su altre schede devi aspettare che il prodotutreo stesso della scheda abbia un buon supporto bios e attivita quelle funzioni, diciamo ceh se cmq fai overclock turbo e XFR nn ti servono
hai uno shop in particolare da voler usare?

No ad ora non ho preferenze :) perché turbo e xfr non mi servono ? A questo punto potrei andare su una b350 un 2600 e un dissipatore che mi permetta overclock. :help: devo riuscire a trovare qualcosa in modo che abbia una base su cui provare la scheda video che devo comprare usata xD

celsius100
19-05-2018, 18:34
Xke turbo e xfr aumentano la frequenza della cpu come una sprta di overclock automatico ma se fai gia overclock "manuale" tu e indifferente a quel punto
Cmq una asus strix b350 o una asrock ab350 pro4 possono esser una buona base di partenza
X il dissi bisogna vedere anche che case userai

aeroxr1
20-05-2018, 01:30
Xke turbo e xfr aumentano la frequenza della cpu come una sprta di overclock automatico ma se fai gia overclock "manuale" tu e indifferente a quel punto
Cmq una asus strix b350 o una asrock ab350 pro4 possono esser una buona base di partenza
X il dissi bisogna vedere anche che case userai
Ecco il mio case :
https://www.amazon.it/Sharkoon-S25-W-Midi-Tower-Black-computer/dp/B01LDDH8S4

Delle asrock ho sentito parlare maluccio. Per overclock quelle andrebbero bene ? Hanno dissipatori per gli SSD nvme ?

celsius100
20-05-2018, 01:49
Cattive recensioni sulla pro4? Mi sembra strano
Ovviamente qualcuno nel mondo che avrà avuto problemi ci sarà ma nn sono noti in particolare dei difetti specifici su quella scheda che io sappia
Tutte le b350 di fascia 80-100 euro non sono schede madri pesate per Overclock sono schede madri di fascia media che hanno una discreta dotazione una buona qualità costruttiva e permettono di fare un po' di Overclock Ma se vuoi spingerti in alto sono più indicate le schede x370 o x470 che hanno componentistica di fascia più alta e sono espressamente dedicate ad Overclock però parliamo di cifre sopra i €100 alla fine dipende da te quanto Overclock vorresti fare?
Il case e capiente anche se le ventole nn sono un granché magari una aggiornatina in futuro la meritano

aeroxr1
20-05-2018, 09:19
Cattive recensioni sulla pro4? Mi sembra strano
Ovviamente qualcuno nel mondo che avrà avuto problemi ci sarà ma nn sono noti in particolare dei difetti specifici su quella scheda che io sappia
Tutte le b350 di fascia 80-100 euro non sono schede madri pesate per Overclock sono schede madri di fascia media che hanno una discreta dotazione una buona qualità costruttiva e permettono di fare un po' di Overclock Ma se vuoi spingerti in alto sono più indicate le schede x370 o x470 che hanno componentistica di fascia più alta e sono espressamente dedicate ad Overclock però parliamo di cifre sopra i €100 alla fine dipende da te quanto Overclock vorresti fare?
Il case e capiente anche se le ventole nn sono un granché magari una aggiornatina in futuro la meritano

Almeno un 4200 MHz stabili con le RAM almeno a 3200 . Poi devo studiare un po' per l'overclok :) diaciamo che vorrei raggiungere il fratello 2600x minimo :)
Che dissipatore consigli ? Ad aria basterà ? :)

celsius100
20-05-2018, 11:31
nn scalda molto e cmq anche il dissi di serie male nn e x cui in effetti se volessi portare il 2600 al livello del 2600x puoi anche nn cambiare dissipatore, se vuoi stare sotto i 4Ghz ce la fa pure quello di serie, se vuoi salire sono interessanti i cryorig H5 oppure nocuta U12 ma ci sono anceh dissi a liquido sulla fascia dei 50 euro come l'arctic liquid 120 volendo

aeroxr1
20-05-2018, 13:59
nn scalda molto e cmq anche il dissi di serie male nn e x cui in effetti se volessi portare il 2600 al livello del 2600x puoi anche nn cambiare dissipatore, se vuoi stare sotto i 4Ghz ce la fa pure quello di serie, se vuoi salire sono interessanti i cryorig H5 oppure nocuta U12 ma ci sono anceh dissi a liquido sulla fascia dei 50 euro come l'arctic liquid 120 volendoIl 2600x non arriva ai 4200 ?

Cmq tu dovessi darmi un consiglio , processore scheda madre dissipatore che mi consiglieresti ? :)



Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

celsius100
20-05-2018, 14:59
in che senso? in overclock o col turbocore?

se fai overclock uno di quei dissi assieme alla strix b350 e al 2600 e sei a posto

aeroxr1
20-05-2018, 16:25
in che senso? in overclock o col turbocore?

se fai overclock uno di quei dissi assieme alla strix b350 e al 2600 e sei a postoMa domanda da niubbo del overclock.
Chi preferisce le X lo fa per quale motivo se già con una b puoi fare overclock ?
Il consumo del processore andando in overclock diventa eccessivo ?
Ho mille dubbi, perché leggendo sulla rete trovo chi consiglia di prendere il 2600x con schede madri 400 e chi invece di prendere il 2600 e andare di overclock per avere le stesse frequenze si 2600+

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

celsius100
20-05-2018, 16:37
Le x370 o x470 sono più accessoriate e maggiormente predisposte x l'overclock quindi sono cmq schede di fascia un Po piu alta
Chi punta ad avere una buona scheda al miglior prezzo va di B350 sennò ci sono schede "premium" diciamo

Se fai overclock al 2600, qualsiasi scheda madre compari potrai andare uguale o meglio rispetto al 2600x xké puoi arrivare sui 4Ghz
Con una x470 puoi puntare ad overclock più spinti e nn hai bisogno di aggiornare il BIOS

Come consumi dipende da quanto overclock si fa e da che voltaggi imposti

aeroxr1
20-05-2018, 19:18
CPU AMD Ryzen 5 2600X 3,6/4,2 GHz (Pinnacle Ridge) Sockel AM4 - boxed [YD260XBCAFBOX]*

MB ASUS STRIX B350-F Gaming, AMD B350 - Sockel AM4*

E sto sui 301€

O

CPU AMD Ryzen 5 2600 3,4/3,9 GHz (Pinnacle Ridge) Sockel AM4 - boxed [YD2600BBAFBOX]

MB ASUS STRIX B350-F Gaming, AMD B350 - Sockel AM4*

Cryorig H5 Ultimate, CPU-Cooler 42€

316€



Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

celsius100
20-05-2018, 20:11
Volendo un po di overclock si potrebbe fare anche col dissipatore di serie
Cmq si in ogni caso la spesa e simile

aeroxr1
20-05-2018, 23:14
Volendo un po di overclock si potrebbe fare anche col dissipatore di serie
Cmq si in ogni caso la spesa e simileMi preoccupa la scheda madre che non è una versione 400, ma una "vecchia" 300.
E c'è il solito dubbio x senza overclock o non x con dissipatore migliore con overclock

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

celsius100
20-05-2018, 23:56
Nn sfrutti al massimo il turbo core e tocca aggiornare il bios a parte quello nn cambia nulla da una x470
Diciamo che se fai un po di overclock manuale tu anche col dissi di serie allora le differenze son trascurabili

aeroxr1
23-05-2018, 00:07
Penso che andrò su :
Gigabyte x470 Ultra Gaming
Processore 2600+

Spendendo 30€ di più di quello che avevo previsto .

O

Gigabyte x470 Ultra Gaming
Processore 2600
Dissipatore da 50€

celsius100
23-05-2018, 00:24
Nel primo caso ce gia tutto pronto all'uso nel secondo invece con 30-50 euro di dissipatore ti puoi divertire a smanettare in overclock a piacimento
Eventualmente se ti fai aggiornare il BIOS o lo fai tu potresti nel primo caso puntare una b350 e risparmiare qualcosa

aeroxr1
23-05-2018, 20:15
Nel primo caso ce gia tutto pronto all'uso nel secondo invece con 30-50 euro di dissipatore ti puoi divertire a smanettare in overclock a piacimento
Eventualmente se ti fai aggiornare il BIOS o lo fai tu potresti nel primo caso puntare una b350 e risparmiare qualcosa

Diciamo che una buona b350 sta sulle 100 e la gigabyte ultra gaming sta sulle 130.
Preferivo andare sulla nuova versione.

celsius100
23-05-2018, 22:06
mediamente alla fine si risparmierebbero circa 20-40 euro x cui cmq un po si nota la differenza, ovvaimente pero parlaimo anche di shcede che mediametne sono un po meno accessoriate o meno spinte in caso di oc (e a cui va aggioranto il bios)
x cui in questo caso effettivamente spendendo di piu si ha di più ma nn sei obbligato a puntare x forza una x470

aeroxr1
02-06-2018, 20:06
Niente tao ha chiuso e i prezzi di amazon sono molto più cari :doh:

Stavo pensando alla asus x470 pro e 2600x ma vado sui 410€

110€ di più di quello che avevo previso..

la x370 risparmio già 40€

strix b350 più 2600x vado sui 346€

strix b350 più 2600 vado sui 306€

Ecco la situazione corrente :

case 43
psu 49
hardisk nvme 99
ram 165
-------------- 356€

gpu usate 200€ ?

--------------

cpu + motherboard



Boh in sostanza ho grossi dubbi.... arg...

Per aggiornare le b350 e le x370 come dovrei fare ?

celsius100
02-06-2018, 20:42
ce anche bpm-potenza (scritto in inglese) che nn ha cattivi prezzi
puoi cercare qualcosa là

x una scheda madre b350/x370 puoi o cheidere al negoziante di farti aggioranre il bios oppure devi raccimolare una vecchia cpu (facendotela prestare da qualcuno, comrpando in amazzonia e poi chiedendo il rimborso, sul sito amd si puo richiedere un bootkit ce e proprio una vecchia cpu data in comodato d'uso)
se si e fortunati cmq puo capitare una scheda con un bios recente o con un bios che acnhe nn riconoscendo la nuova cpu si accende e si lascia aggiornare

aeroxr1
02-06-2018, 22:21
mi è presa la scimmia e ho speso quei 100€ in più e ho comprato da e-price.

Asus x470 prime pro
Ryzen 2600x

ora manca una scheda video sulle 150€ usata. E un secondo hard disk più capiente da affiancare al ssd da 250gb. FOrse un ssd scrauso e via .

p.s : ho fatto caso subito dopo aver fatto l'acquisto da e-price che su bpm il 2600x costava 200€ , quindi 13€ di meno di quanto ho speso io .. -.-"

celsius100
02-06-2018, 22:49
Beh si poteva anche puntare ad una scheda un Po meno costosa così arrivavi al budget x una gtx 970 usata circa 160-180 euro)

aeroxr1
03-06-2018, 07:44
Beh si poteva anche puntare ad una scheda un Po meno costosa così arrivavi al budget x una gtx 970 usata circa 160-180 euro)

La b350 Asus strix stava sulle 110€ mmm

Stavo anche pensando per risparmiare di andare addirittura su un intel i5 8400+una b360 ( dove però sarebbero castrate le RAM)

Diciamo che fino a stasera dovrei avere tempo di annullare l'ordine fatto :)

Addirittura stavo pensando ad una gtx 780 per spendere la cifra giusta xD

Ecco ad ora il risultato :

case 43
psu 49
hardidks nvme 99
ram 165
-------------- 356€

scheda madre 169
processore 214

-------------- 392€

748€

celsius100
03-06-2018, 11:22
la piattaforma su cui stanno gli i5 al momento francamente nn ha mercato, nn ha questi prezzi
se vuoi spednere poco rpendi la b350 piu economica e un ryzen 1600 che almeno cmq sono upgradabili, occabili, nn hanno rogne coi bug meltdown, spectre, ecc...
invece se vuoi stare sul ryzen serie 2xx0 ci puo stare anche un 2600 base e una b350 di fascia media tipo GA-AB350-Gaming (pero ti devi in qualche modo aggiornare il bios)

la gtx 780 e una buona scheda ma fra qualche tempo usciranno le gtx 11xx e quindi gia nn saranno ben supportate lato driver le gtx 1xx0 e le 9xx figurati le serie piu vecchie
x quello la 970 puo esser interessante nn e troppo vecchiotta e se riesci a prenderla anceh stando sotto i 175 euro nn sarebbe male (se prendi un buon modello no palit, gainward, zotac dualfan, modelli reference o monoventola)

aeroxr1
03-06-2018, 19:17
la piattaforma su cui stanno gli i5 al momento francamente nn ha mercato, nn ha questi prezzi
se vuoi spednere poco rpendi la b350 piu economica e un ryzen 1600 che almeno cmq sono upgradabili, occabili, nn hanno rogne coi bug meltdown, spectre, ecc...
invece se vuoi stare sul ryzen serie 2xx0 ci puo stare anche un 2600 base e una b350 di fascia media tipo GA-AB350-Gaming (pero ti devi in qualche modo aggiornare il bios)

la gtx 780 e una buona scheda ma fra qualche tempo usciranno le gtx 11xx e quindi gia nn saranno ben supportate lato driver le gtx 1xx0 e le 9xx figurati le serie piu vecchie
x quello la 970 puo esser interessante nn e troppo vecchiotta e se riesci a prenderla anceh stando sotto i 175 euro nn sarebbe male (se prendi un buon modello no palit, gainward, zotac dualfan, modelli reference o monoventola)

Dovrei aver trovato una 970 g1 a 150€ più spedizione.

Alla fine spendo 100€ di più del previsto, tra la chiusura di Tao e la scelta di una x470 invece di una b350 ci può stare..

celsius100
03-06-2018, 20:24
se e in buone condizioni sembra una buona occasione

aeroxr1
03-06-2018, 21:21
se e in buone condizioni sembra una buona occasione

160€ spedita ;) ci si può stare dai ! Ora manca la licenza widnows e sono indeciso sul secondo hard disk se prenderlo SSD o hdd , bene o male ho il Nas collegato al PC. Quindi potrei optare per un SSD :cool:

celsius100
03-06-2018, 23:14
Sì quando esporti i file non hai bisogno di avere tempi rapidi allora che in effetti puoi basarti anche solo sul nas
E a quale punto via di ssd

aeroxr1
04-06-2018, 00:38
In attesa mi arrivi cpu e scheda madre stavo riflettendo sul 960 evo nvme che ho preso , perchè in "offerta" su amazon e con il pensiero che se mi avesse deluso lo avrei mandato indietro.
Stavo leggendo un pò di recensioni, e mi sembra ne parlino malino del modello specifico da 250gb ! :stordita:

celsius100
04-06-2018, 10:20
nn e il nonplusultra degli m.2 ma in rapporto prezzo-prestazioni e sempre uno dei piu interessanti

aeroxr1
04-06-2018, 19:36
nn e il nonplusultra degli m.2 ma in rapporto prezzo-prestazioni e sempre uno dei piu interessanti

Si infatti lo avevo adocchiato per quello. Ora ho visto il 970 evo costa uguale forse mando indietro il 960 . Leggo un po' di recensioni :)

celsius100
04-06-2018, 20:26
sono simili
del 970 nn si sa molto dell'affidabilita della nand, ma semplicemente xke sono appena usciti

aeroxr1
04-06-2018, 20:45
Riflettendoci mi sa che do indietro l'm2 e prendo un semplice ssd magari più capiente alla stessa cifra :sofico:

Devo fare un dual boot ubuntu / windows 10 , nello sviluppo di applicazioni e nei tempi di compilazione vari non credo cambierà molto tra un nvme e un sata, o almeno spero e in più magari risparmio qualcosina !

Consigli ? :)

Ho visto che a 98€ trovo sul warehouse l'860 evo da 500gb, spendo quindi la stessa cifra e sono apposto con lo spazio per un dualboot completo.
Se no una 60ina di euro 860 evo da 250gb

Ci sono altri marchi che valgono la pena sugli ssd ?

celsius100
04-06-2018, 22:33
mi viene in mente il crucial mx300 da 275gb che e una "piccola" via di mezzo fra 250 e 500gb oppure l'mx500 che e un poco piu recente

aeroxr1
06-06-2018, 00:38
mi viene in mente il crucial mx300 da 275gb che e una "piccola" via di mezzo fra 250 e 500gb oppure l'mx500 che e un poco piu recente

l'mx300 si posiziona leggermente sotto al 860 evo ?
mentre l'mx500 dovrebbe essere un pelo migliore ?

celsius100
06-06-2018, 12:31
le differenze fra tutti sono minime, quello leggermente inferiore e l'mx300 ma parlaimo di decimi/centesimi di secondo nelle operazioni comuni

aeroxr1
30-06-2018, 18:59
Finalmente ho montato il pc :
- cpu 2600x
- Asus x470 pro
- ssd 860 evo 500gb
- 16gb gskil 3200 cl15
- corsair cx550m
- gtx970

Ora che é acceso e ho installato tutto, per controllare le temperature che programma mi consigliate ? Quali sono temperature "normali" ?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

celsius100
30-06-2018, 20:07
puoi usare ryzenmaster ed msi afterburner
diciamo che se la cpu sta a basso o medio carico sotto i 50 gradi e la gpu idem van bene
sotto carico sotto i 60 la cpu e sotto gli 80 la gpu

aeroxr1
02-07-2018, 20:51
puoi usare ryzenmaster ed msi afterburner
diciamo che se la cpu sta a basso o medio carico sotto i 50 gradi e la gpu idem van bene
sotto carico sotto i 60 la cpu e sotto gli 80 la gpuX la gpu ci son programmi appositi ??

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

celsius100
02-07-2018, 21:31
msi afterburner puoi anche controllare la velocita di rotazione delle ventole

aeroxr1
12-07-2018, 07:49
msi afterburnermpuoi anche controllare la velocita di rotazione delle ventole

after burner a riposo mi segna :

una temperatura della cpu tra i 38 e i 54 gradi
e la temperatura della gpu a 33 gradi

Può andare ? forse altina la massima della cpu..

celsius100
12-07-2018, 10:31
x la temperatura della cpu usa ryzenmaster che e il piu affidabile
cmq dipende sempre da cosa sta facendo il pc, diciamo che senza nessun altro programma aperto e con il task manager che segna meno del 20% di uso della cpu direi ceh stare sotto i 40-45°C di questi tempi andrebbe bene