PDA

View Full Version : Incidente in moto - INDOSSATE IL CASCO !


Gennarino
04-07-2005, 14:23
Oggi mi son fatto veramente male. Non vi racconto la dinamica dell'incidente, brevemente un mezzo adibito a trasporto rottami ha svoltato improvvisamente a sinistra senza darne preavviso (leggasi freccia) e ci sono andato contro, sono stato sbalzato dalla moto e son finito con la testa sotto un'auto parcheggiata dall'altra parte della strada.
AVEVO IL CASCO ! Contrariamente all'usanza dei baresi di non indossarlo, specie nel periodo estivo, io l'avevo ben calzato e mi ha salvato la vita, adesso non sarei qui a scrivere questa storia.
L'auto l'ho sollevata con il casco ed è rimasto incastrato sotto, hanno dovuto tagliare le cinghie per sfilarmi la testa da dentro.
Risultato: (cito il referto medico del Policlinico di Bari)

Trauma facciale con escoriazioni multiple, Contusione spalla dx, escoriazioni ginocchio sx.

Prognosi: 20 giorni + collarino

Ho la faccia come la carta geografica del madagascar, ma sono vivo e cammino sulle mie gambe.
ANDATE PIANO, INDOSSATE IL CASCO. Oggi l'ho capito sulla mia pelle.

Un saluto,
Gennarino

M@gic
04-07-2005, 14:29
Che la tua fortuna, abbinata all'accortenza di indossare il casco ;), possa
salvare qualche altro malcapitato.

shark996
04-07-2005, 14:37
Bravo :mano:

Indossate sempre il casco....meglio avere i capelli un pò spettinati ma arrivare all'appuntamento :)

Redux
04-07-2005, 14:39
Beh, ti è andata bene, da come l'hai descritta anche il casco avrebbe potuto non essere sufficiente.
Meglio così ;)
PS: credo che la tua sign abbia qualcosa di irregolare, a livello di contenuto.

rob-roy
04-07-2005, 14:40
Ho fatto un'incidente uguale il 20 giugno e il casco ha salvato anche me.

Ma possibile che le strade sono piene di stronzi che svoltano all'improvviso?? :mad:

Ho una voglia matta di spaccare il culo a qualcuno di questi e non è detto che non mi si presenti l'occasione in futuro.

sapatai
04-07-2005, 14:42
2 settimane fa ho perso una conoscente per un incidente in moto. viaggiava come passeggero in una kawa ninja nuova nuova di un suo collega di lavoro: le ha detto: andiamo a provarla, facciamo il giro del quartiere. dopo 500 metri il tipo ha perso il controllo dell' anteriore toccando con la ruota il cordolo del marciapiede. la ragazza ha fatto un volo di più di 50m: aveva un caschetto di quelli aperti sul mento da scooter, non le è servito. nel volo si è schiantata su un palo di un cartello stradale morendo sul colpo. 23 anni.
la gente che abita nel luogo dell' incidente ha detto di aver sentito un rumore di motore come una ferrari in piena accelerazione e poi un botto che pareva una cannonata. i funerali e la tumulazione sono stati qualcosa di angosciante e terribile: i genitori erano distrutti e sull' orlo del collasso.
il tipo alla guida si è salvato ma porterà forti handicap.

Harvester
04-07-2005, 14:44
casco sempre...........ed integrale

Gemini77
04-07-2005, 14:45
io ho sempre usato il casco ... anche con il "ciao" ... è un'ottima abitudine e nel peggiore dei casi è sempre d'aiuto ...

CYRANO
04-07-2005, 14:48
io a 17 anni ero in motorino son stato tamponato da un'auto che andava agli 80 circa ( si e' fatta 40mt di frenata ). praticamente son salito sul cofano , ho sfondato il parabrezza , son tornato giu' ed ho sbattuto la testa in strada.
ovviamente avevo il casco. penso che se non l'avessi avuto non sarei qui a raccontarlo.




Ciaozzz

JoJo
04-07-2005, 14:53
2 settimane fa ho perso una conoscente per un incidente in moto. viaggiava come passeggero in una kawa ninja nuova nuova di un suo collega di lavoro: le ha detto: andiamo a provarla, facciamo il giro del quartiere. dopo 500 metri il tipo ha perso il controllo dell' anteriore toccando con la ruota il cordolo del marciapiede. la ragazza ha fatto un volo di più di 50m: aveva un caschetto di quelli aperti sul mento da scooter, non le è servito. nel volo si è schiantata su un palo di un cartello stradale morendo sul colpo. 23 anni.

Anche io ho perso 2 amici giovanissimi a causa di incidenti di macchina/moto, so cosa vuol dire e come ci si sente. Mi spiace.

la gente che abita nel luogo dell' incidente ha detto di aver sentito un rumore di motore come una ferrari in piena accelerazione e poi un botto che pareva una cannonata. i funerali e la tumulazione sono stati qualcosa di angosciante e terribile: i genitori erano distrutti e sull' orlo del collasso.
il tipo alla guida si è salvato ma porterà forti handicap.

Oltre al casco bisogna avere anche il cervello... in piena accelerazione, sbandare, equivale quasi a morte certa, casco o non casco.

stewecar
04-07-2005, 14:54
sempre il casco e cmq sempre massima attenzione e rispetto per le regole.
spesso i motociclisti infrangono la norma della 'mezzeria' (cioè, come se non esistesse...) ed è pericolosissimo, visto che circa il 40% degli incidenti in moto deriva da questo tipo di infrazione.
stefano

Baoliano
04-07-2005, 14:54
Al casco aggiungerei (almeno per chi usa moto di una certa cilindrata) il guscio a protezione della schiena... un buon casco, una protezione per la colonna vertebrale e del sano buon senso possono evitare molte tragedie.

Mav80
04-07-2005, 14:57
casco sempre...........ed integrale

SOPRATTUTTO integrale

Gennarino
04-07-2005, 15:00
...cut...
PS: credo che la tua sign abbia qualcosa di irregolare, a livello di contenuto.


Piallata la signature ;)

shark996
04-07-2005, 15:01
Al casco aggiungerei (almeno per chi usa moto di una certa cilindrata) il guscio a protezione della schiena... un buon casco, una protezione per la colonna vertebrale e del sano buon senso possono evitare molte tragedie.

Ma per Guscio e protezione per la colonna vertebrale intendi il paraschiena vero?

Io ho uno scooterone 125, e ho un casco demi jet ma ne comprerò uno integrale e giubbotto Suomy estivo comprato a 99 euro con protezioni su braccia/gomiti e spalle e poi sempre prudenza.....Come dice Nico Cereghini Casco in Testa ben allacciato, Luci accese anche di giorni e Prudenza, SEMPRE.

P.S: Sapatai mi spiace

Fabryce
04-07-2005, 15:03
Mettersi il casco (non "a padella", quello non serve a nulla) è di VITALE importanza ma di fronte a una forte mancanza di buon senso (tipo andare a 150 su una strada con limite a 50) non è che serva a molto

Ciò non toglie che senza casco anche a 20 Kmh si può morire...

Baoliano
04-07-2005, 15:16
Ma per Guscio e protezione per la colonna vertebrale intendi il paraschiena vero?

Io ho uno scooterone 125, e ho un casco demi jet ma ne comprerò uno integrale e giubbotto Suomy estivo comprato a 99 euro con protezioni su braccia/gomiti e spalle e poi sempre prudenza.....Come dice Nico Cereghini Casco in Testa ben allacciato, Luci accese anche di giorni e Prudenza, SEMPRE.

P.S: Sapatai mi spiace

Mi viene in mente quello della Dainese http://www.ducaticanada.com/adsimages/images/Dainese%20Wave%20back%20protector.jpg che è pure molto :oink: (esistono modelli molto meno "evidenti")

Certo.. costa.. ma ne vale la pena...

sapatai
04-07-2005, 15:18
io non ho la moto e non mi è mai interessato averne una, anche se non nascondo che certe moto mi affascinano molto quindi non sono competente e informato in materia però sono sempre stato dell' idea che i caschetti aperti ed economici siano delle stronzate inutili che non fanno la funzione per cui sono stati progettati, ma servono solo per far vedere allo sbirro di turno che ce l' hai in testa.
sono sempre stato dell' idea che il vero casco debba essere integrale e che non si debba lesinare molto sul prezzo quando lo si acquista. :)
p.s. grazie ragazzi. :)

Mav80
04-07-2005, 15:23
io non ho la moto e non mi è mai interessato averne una, anche se non nascondo che certe moto mi affascinano molto quindi non sono competente e informato in materia però sono sempre stato dell' idea che i caschetti aperti ed economici siano delle stronzate inutili che non fanno la funzione per cui sono stati progettati, ma servono solo per far vedere allo sbirro di turno che ce l' hai in testa.
sono sempre stato dell' idea che il vero casco debba essere integrale e che non si debba lesinare molto sul prezzo quando lo si acquista. :)
p.s. grazie ragazzi. :)

Ecco appunto.... vatti a schiantare anche solo a 80 km/h con la scodella poi ne riparliamo.....la scodella serve per andare con la vespa 50 e ai nonni sul garellone...e non dico che sia giusto....

shark996
04-07-2005, 15:38
Mi viene in mente quello della Dainese che è pure molto :oink: (esistono modelli molto meno "evidenti")

Certo.. costa.. ma ne vale la pena...

Nel Giubbotto della Giudici invernale (sempre 99 euro) c'è incluso il paraschiena. Per i Motociclisti è "obbligatorio" comprare quello. ne ho visto uno della Suomy a 169 però ce ne sono alcuni anche meno cari....ma per la sicurezza non bado a spese...

e poi son troppo comodi ti tengono su la schiena e volendo si possono mettere sotto la felpa se uno ha tanto caldo nelle mezze stagioni

Nevermind
04-07-2005, 15:55
....
il tipo alla guida si è salvato ma porterà forti handicap.

OLtre a quelli mentali che già aveva :muro: :muro:

Saluti.

Nevermind
04-07-2005, 15:57
Ma poi cavolo come si fa ad andare in moto senza casco? anche se non ti cappotti basta un insetto sul muso e ciao... bisogna proprio essere kamikaze:muro:

Saluti.

aleraimondi
04-07-2005, 16:01
sono di una famiglia di motociclisti, mio padre (classe 47 e con ancora tre moto) ne ha distrutte 10 di moto da quando aveva 20 anni. senza contare gli incidenti semplici tipo scivolate etc. e se non avesse avuto sempre casco, tuta e guscio (almeno negli ultimi anni, visto che le protezioni, casco a parte, 20 anni fa erano un po misere) forse non sarebbe qui. lo stesso vale per mio fretello, carriera motociclistica più breve, ma qualche rischio l'ha corso anche lui. casco rulez!. e troppe volte ho sentito di gente che ci è rimasta. l'ultima: due miei amici stavano percorrendo una strada a due corsie a senso unico, una bella strada ampia e con buon asfalto, vengono superati da due tipi in moto (con dietro le ragazze), sopraggiungono a un curvone poco più avanti e vedono un maledetto che fa inversione su quella strada, una delle due moto gli sbatte contro ad alta velocità, il guidatore viene sbalzato oltre la macchina, mentre il passeggero mi dicevano avrà fatto 40mt di volo. all'arrivo dell'ambulanza, la ragazza non sentiva più le gambe. prego che si siano solo rotte, e che col tempo vada tutto a posto. e ricordate, che una gran percentuale degli incidenti in moto sono causati da auto.

@l'autore. mi spiace, devi essere contento che ti sei fatto poco, le moto si ricomprano, la vita è una

saluti :(

sapatai
04-07-2005, 16:02
OLtre a quelli mentali che già aveva :muro: :muro:

Saluti.
già e aggiungi anche un bel macigno sulla coscienza a vita. ha 28 anni e abita a neanche 500 metri dalla casa della povera ragazza: pensa a quando capita che debba passare davanti a casa sua o di incrociare i familiari della giovane vittima. :doh: che robe...

rip82
04-07-2005, 16:04
Anche io sono un miracolato grazie al mio povero integrale: sono finito sul parabrezza di una Mercedes battendo la testa sul montante sinistro, il casco si e' incrinato di brutto, ma la mia TAC dice che ha fatto egregiamente il suo dovere.
Tutti i caschi aperti sono inutili, se uno ci tiene sul serio al cranio si compra un buon integrale, anche per andare in scooter.

R@nda
04-07-2005, 16:18
Mi sembra un pò come consigliare ad uno che va in barca di saper nuotare bene.
Ovviamente mi dispiace per l'incidente ed è buono che tu sia qui :)

sc82
04-07-2005, 16:28
2 settimane fa ho perso una conoscente per un incidente in moto. viaggiava come passeggero in una kawa ninja nuova nuova di un suo collega di lavoro: le ha detto: andiamo a provarla, facciamo il giro del quartiere. dopo 500 metri il tipo ha perso il controllo dell' anteriore toccando con la ruota il cordolo del marciapiede. la ragazza ha fatto un volo di più di 50m: aveva un caschetto di quelli aperti sul mento da scooter, non le è servito. nel volo si è schiantata su un palo di un cartello stradale morendo sul colpo. 23 anni.
la gente che abita nel luogo dell' incidente ha detto di aver sentito un rumore di motore come una ferrari in piena accelerazione e poi un botto che pareva una cannonata. i funerali e la tumulazione sono stati qualcosa di angosciante e terribile: i genitori erano distrutti e sull' orlo del collasso.
il tipo alla guida si è salvato ma porterà forti handicap.

Conosco una ragazza che conosceva i 2 ragazzi in questione. Il ragazzo si è salvato, mi ha detto che esteriormente non sembra essersi fatto nulla, non ha manco un graffietto, però ha un paio di vertebre rotte e resterà paralizzato dal collo in giù.

Nevermind
04-07-2005, 16:32
Conosco una ragazza che conosceva i 2 ragazzi in questione. Il ragazzo si è salvato, mi ha detto che esteriormente non sembra essersi fatto nulla, non ha manco un graffietto, però ha un paio di vertebre rotte e resterà paralizzato dal collo in giù.

Ma dove è successo il fattaccio?

Saluti.

sapatai
04-07-2005, 16:36
qui ad abano a 100m da casa mia.
io sono passato sul luogo dell' incidente mezzora dopo il fatto (all' 1.45 circa).c' era una notevole pozza di sangue, il cartello stradale quasi tutto piegato e il casco della ragazza che era molto distante dalla moto: impressionante il volo che deve aver fatto.

sc82
04-07-2005, 16:37
Ma dove è successo il fattaccio?

Saluti.

Questo non me lo ricordo.

Pensate un po' che il ragazzo quando lo risveglieranno dal coma farmacologico (o magari l'hanno già svegliato) dovranno dirgli che resterà paralizzato, che la sua amica che si portava dietro è morta e che dovrà pure affrontare un processo per omicidio colposo...

Redux
04-07-2005, 16:59
Questo non me lo ricordo.

Pensate un po' che il ragazzo quando lo risveglieranno dal coma farmacologico (o magari l'hanno già svegliato) dovranno dirgli che resterà paralizzato, che la sua amica che si portava dietro è morta e che dovrà pure affrontare un processo per omicidio colposo...

Eh, maledette moto :muro:
E lo dice uno che va in moto da diversi anni :(
E' da stronzi fare i gadani con il passeggero a bordo, manco le supersportive fossero nate per girarci in due.

Marci
04-07-2005, 17:13
il problema che non solo dalle moto si cade, l'anno scorso ero in bici, un bimbo mi ha tagliato la strada, per terra cera della sabbia e sono scivolato; ho sbattuto la capoccia contro lo spigolo di una fioriera. Per fortuna che avevo il casco che poi ho dovuto buttare perchè si era sfondato(il rinforzo interno cmq aveva retto).
Ora lo uso tutti i giorni e devo dire che è pure più fresco del cappello perchè le feritoie creano un piacevole flusso interno.
é un Bell da 30€ preso al Decathlon.

ZigoZago
04-07-2005, 17:15
rabbrividisco.

cazzo andate piano!
e sistemi di sicurezza a manetta!

Palli
04-07-2005, 18:31
avete ragione, ma ormai ho sempre la scodella, me ne fotto dei capelli, ma c'è caldoo....

ciccenji
04-07-2005, 19:37
Oggi mi son fatto veramente male. Non vi racconto la dinamica dell'incidente, brevemente un mezzo adibito a trasporto rottami ha svoltato improvvisamente a sinistra senza darne preavviso (leggasi freccia) e ci sono andato contro, sono stato sbalzato dalla moto e son finito con la testa sotto un'auto parcheggiata dall'altra parte della strada.
AVEVO IL CASCO ! Contrariamente all'usanza dei baresi di non indossarlo, specie nel periodo estivo, io l'avevo ben calzato e mi ha salvato la vita, adesso non sarei qui a scrivere questa storia.
L'auto l'ho sollevata con il casco ed è rimasto incastrato sotto, hanno dovuto tagliare le cinghie per sfilarmi la testa da dentro.
Risultato: (cito il referto medico del Policlinico di Bari)

Trauma facciale con escoriazioni multiple, Contusione spalla dx, escoriazioni ginocchio sx.

Prognosi: 20 giorni + collarino

Ho la faccia come la carta geografica del madagascar, ma sono vivo e cammino sulle mie gambe.
ANDATE PIANO, INDOSSATE IL CASCO. Oggi l'ho capito sulla mia pelle.

Un saluto,
Gennarino

:eek:


in che zona di Bari?!?io sono di Bari....cmq fai bene...io la moto non ce l'ho ma con la macchina giro sempre con la cintura anche in città !!!!

Marci
04-07-2005, 20:01
:eek:


in che zona di Bari?!?io sono di Bari....cmq fai bene...io la moto non ce l'ho ma con la macchina giro sempre con la cintura anche in città !!!!
è in città che serve, in autostrada è meno utile(diciamo che è utile al 100% in città e al 99,9999999999999999999% in autostrada).

whites
04-07-2005, 20:13
Indossare il casco, niente di più vero...

Ma anche rispettare la distanza di sicurezza.

In questo caso il tipo che ha girato senza mettere la freccia ha fatto un grave errore, ma si deve tenere una distanza tale da non spalmarcisi sopra in questi casi...
Se stavolta c'è un concorso di colpa, metti che invece di svoltare inchiodava perchè un bambino o un cane si buttava in mezzo di strada... Risultato: stesso incidente. Differenza: 100% colpa tua..

qtaps80
05-07-2005, 00:39
bravo....sono pienamente daccordo sull'uso del casco.
purtroppo sono cose che uno le fa solo dopo che ci è andato a sbattere.
non è un doppio senso ma non sapevo come scivere

Nevermind
05-07-2005, 07:13
Questo non me lo ricordo.

Pensate un po' che il ragazzo quando lo risveglieranno dal coma farmacologico (o magari l'hanno già svegliato) dovranno dirgli che resterà paralizzato, che la sua amica che si portava dietro è morta e che dovrà pure affrontare un processo per omicidio colposo...

Per la seria le buone notizie non vengono mai sole :stordita:

Saluti.

pippicalzelunghe
05-07-2005, 07:59
cavolo, è possibile che il mondo sia popolato da idioti?

vedo qui a roma girare in moto, scooter, gente con dei caschi da ridere, che non servono a nulla....

io per mi conto ho un sh150, giro fisso con casco integrale, e paraschiena dainese.
Il caldo c'è non c'è che dire, ma togliendo il parabreza, arriva aria suffficiente, per non sudare....
siate prudenti cazzo!!!

Gennarino
05-07-2005, 22:07
:eek:


in che zona di Bari?!?io sono di Bari....cmq fai bene...io la moto non ce l'ho ma con la macchina giro sempre con la cintura anche in città !!!!

Corso Vittorio Emanuele, ultimo isolato.

Gennarino
05-07-2005, 22:11
Il tipo non solo ha svoltato senza freccia, ma dalla corsia di destra è passato repentinamente alla corsia di sinistra, invadendo ambedue le corsie...
in quel punto le corsie si sdoppiano per la svolta a destra e per proseguire verso il lungomare... se si mette di traverso, o mi schianto contro lui o contro la macchina se arriva in senso contrario... quanto c'entra la distanza di sicurezza non so, fai tu...

Indossare il casco, niente di più vero...

Ma anche rispettare la distanza di sicurezza.

In questo caso il tipo che ha girato senza mettere la freccia ha fatto un grave errore, ma si deve tenere una distanza tale da non spalmarcisi sopra in questi casi...
Se stavolta c'è un concorso di colpa, metti che invece di svoltare inchiodava perchè un bambino o un cane si buttava in mezzo di strada... Risultato: stesso incidente. Differenza: 100% colpa tua..

igiolo
05-07-2005, 22:52
2 settimane fa ho perso una conoscente per un incidente in moto. viaggiava come passeggero in una kawa ninja nuova nuova di un suo collega di lavoro: le ha detto: andiamo a provarla, facciamo il giro del quartiere. dopo 500 metri il tipo ha perso il controllo dell' anteriore toccando con la ruota il cordolo del marciapiede. la ragazza ha fatto un volo di più di 50m: aveva un caschetto di quelli aperti sul mento da scooter, non le è servito. nel volo si è schiantata su un palo di un cartello stradale morendo sul colpo. 23 anni.
la gente che abita nel luogo dell' incidente ha detto di aver sentito un rumore di motore come una ferrari in piena accelerazione e poi un botto che pareva una cannonata. i funerali e la tumulazione sono stati qualcosa di angosciante e terribile: i genitori erano distrutti e sull' orlo del collasso.
il tipo alla guida si è salvato ma porterà forti handicap.
Le moto sportive..armi nn convenzionali...in mano a incapaci..
Che brutta morte..sempre che ce ne possa essere una bella.. :(

m4st3rx
05-07-2005, 23:09
Oggi mi son fatto veramente male. Non vi racconto la dinamica dell'incidente, brevemente un mezzo adibito a trasporto rottami ha svoltato improvvisamente a sinistra senza darne preavviso (leggasi freccia) e ci sono andato contro, sono stato sbalzato dalla moto e son finito con la testa sotto un'auto parcheggiata dall'altra parte della strada.
AVEVO IL CASCO ! Contrariamente all'usanza dei baresi di non indossarlo, specie nel periodo estivo, io l'avevo ben calzato e mi ha salvato la vita, adesso non sarei qui a scrivere questa storia.
L'auto l'ho sollevata con il casco ed è rimasto incastrato sotto, hanno dovuto tagliare le cinghie per sfilarmi la testa da dentro.
Risultato: (cito il referto medico del Policlinico di Bari)

Trauma facciale con escoriazioni multiple, Contusione spalla dx, escoriazioni ginocchio sx.

Prognosi: 20 giorni + collarino

Ho la faccia come la carta geografica del madagascar, ma sono vivo e cammino sulle mie gambe.
ANDATE PIANO, INDOSSATE IL CASCO. Oggi l'ho capito sulla mia pelle.

Un saluto,
Gennarino


Bravo, hai visto che ne e' valsa la pena di spettinarsi qualche volta ?

Succede sempre cosi' quando fai un incidente sulla tua pelle, capisci l'importanza della salute e della vita... mai abbassare la guardia, sempre occhi aperti sulle strade ;)