Entra

View Full Version : Windows 10, il nuovo Esplora risorse moderno si mostra in uno screenshot? Ecco come potrebbe essere


Redazione di Hardware Upg
23-07-2020, 19:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-nuovo-esplora-risorse-moderno-si-mostra-in-uno-screenshot-ecco-come-potrebbe-essere_90966.html

Uno screenshot pubblicato in via ufficiale da Microsoft mostra una finestra di gestione file su Windows 10. Potrebbe essere così il nuovo Esplora risorse in chiave UWP

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mechano
23-07-2020, 20:51
Minkia, pare Nautilus di Gnome!

richard99
23-07-2020, 20:56
Mamma mia che pena... grafica spartana da sistema operativo degli anni ‘80.
Ma cosa ha che non va l’esplora risorse attuale che deve per forza essere rivoluzionato???

antcos
23-07-2020, 21:16
Ma cosa ha che non va l’esplora risorse attuale che deve per forza essere rivoluzionato???
è il motivo per cui hanno rimosso Paint e Blocco note:doh:

Marko_001
23-07-2020, 21:20
la barra menù in alto parrebbe essere con la visualizzazione
ribbon chiusa e, a meno che io non abbia messo mano al registro, e non me lo
ricordi, la distanza delle voci nel menù a discesa mi pare come quella
che ho attualmente, tenendo conto della differenza per la versione in italiano.
mettendomi nella stessa situazione mostrata, non mi pare che
la differenza sia da far rimanere a bocca aperta.
se mettessero le finestre multiple a schede (che si possano tenere fisse)
sarebbe già una bella differenza.

richard99
23-07-2020, 21:35
Bah.... :doh:

giuvahhh
24-07-2020, 03:21
ma fare una cosa come il total commander è cosi difficile?

DanieleG
24-07-2020, 06:11
Orrendo. Sembrano quei file manager di linux dove manca sempre almeno metà roba.
Speriamo sia un fake.

vraptus
24-07-2020, 06:23
E così Microsoft conferma che non è capace di fare un file manager degno di questo nome... bah, facciano come gli pare, tanto Esplora file è una delle prime cose che si sostituiscono in una installazione pulita, se si potesse rimuovere sarebbe anche meglio.

modmax
24-07-2020, 06:44
ancora icone e menu start?
Con tutti i problemi grandi e piccoli che si ritrovano,aggiornamenti fallaci ,continue patch che risolvono una cosa e ne "rompono 2", ancora stiamo a preuccuparci delle icone del menu start sempre uguale dove cambiano un tasto ed il colore della cornice ed voila il menu del futuro,ma invece il sistema operativo del futuro? La 1809 sembrava essere una delle piu stabili se nza tamti fronzoli ma ormai il supporto scade come il latte...tutte queste nuove build che aggiungono funzionalita per il 90% inutilial 90 % dell utenza comune qundo potrebbero fare un menu di installazione dove installo quello che mi serve e non tutta que ll immondizia compresa pubblicita...ma non èra un sistema a pagamento quindi....pubblicita..ma forse sono vecchio io ed abituato a piu semplici e comodi sistemi come 7 ma anche come xp se lo sapevi configurare certo ci voleva un minimo di esperienza ora il pc è equiparato alla lavatrice con i programmi accendi selezioni esegui spegni.Che brutto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-07-2020, 06:47
La differenza con quello attuale a ribbon chiusa starebbe in?

Grandi articoli su HwUpgrade ultimamente...

Gringo [ITF]
24-07-2020, 07:22
.... Integrazione con Edge.....
.... Interessante si torna alle origini....

Shank87
24-07-2020, 07:49
Ho paura.
Ogni volta che mettono mano su qualcosa per modernizzarlo fanno i danni.

Look minimale, funzionalità sotto zero. :doh:

Le prime cose che mi vengono in mente sono menù start e visualizzatore foto. Ci bestemmio tutti i giorni, rispetto a windows 7 sono una merda.

cronos1990
24-07-2020, 07:50
E così Microsoft conferma che non è capace di fare un file manager degno di questo nome... A me pare che neanche ci provino affatto. Così come per altri applicativi di "base".

Non sono incompetenti, è che proprio non gli importa affatto della cosa.

Marko#88
24-07-2020, 08:07
Ho paura.
Ogni volta che mettono mano su qualcosa per modernizzarlo fanno i danni.

Look minimale, funzionalità sotto zero. :doh:

Le prime cose che mi vengono in mente sono menù start e visualizzatore foto. Ci bestemmio tutti i giorni, rispetto a windows 7 sono una merda.

Il visualizzatore foto vecchio è sempre disponibile, così come una pletora di visualizzatori di terze parti che funzionano benissimo.
Il menu start boh, io non lo uso da anni... quello che mi serve è nella barra di avvio veloce o sul desktop a seconda delle priorità, quello che uso poco lo trovo con 3 lettere. Lamentarsi di queste due cose è un lamentarsi tanto per salire sul treno dei lamentoni.
Explorer avrebbe bisogno di una rinfrescata grafica perché fa pena ma sarebbe anche carino introducessero qualcosa extra, tipo le schede.
È vero che ci sono i file manager di terze parti ma non è proprio come installare un visualizzatore di foto.

Uncle Scrooge
24-07-2020, 09:13
Il visualizzatore foto vecchio è sempre disponibile, così come una pletora di visualizzatori di terze parti che funzionano benissimo.
Il menu start boh, io non lo uso da anni... quello che mi serve è nella barra di avvio veloce o sul desktop a seconda delle priorità, quello che uso poco lo trovo con 3 lettere. Lamentarsi di queste due cose è un lamentarsi tanto per salire sul treno dei lamentoni.
Explorer avrebbe bisogno di una rinfrescata grafica perché fa pena ma sarebbe anche carino introducessero qualcosa extra, tipo le schede.
È vero che ci sono i file manager di terze parti ma non è proprio come installare un visualizzatore di foto.

Ok fammi capire.
Due cose che funzionavano benissimo praticamente dal 2001 con Windows XP, dopo 20 anni sono state "modernizzate" col risultato che sono peggio di prima, e la tua risposta è:
- io non la uso, quindi chissenefrega
- se non ti piace installa l'alternativa di terze parti

Con questa logica non ci si dovrebbe mai lamentare di nulla, il dramma comunque resta, ovvero che continuano a "migliorare" cose che 20 anni fa funzionavano meglio di adesso. Una continua e inutile reinvenzione della ruota...

Gringo [ITF]
24-07-2020, 09:33
Una continua e inutile reinvenzione della ruota...

Di fatto per Microsoft la ruota ora è Quadrata con Spigoli Tondi .....

mail9000it
24-07-2020, 09:44
Mamma mia che pena... grafica spartana da sistema operativo degli anni ‘80.
Ma cosa ha che non va l’esplora risorse attuale che deve per forza essere rivoluzionato???
Lo stesso motivo per il quale ogni tanto cambiano le icone.
Per dare l'illusione che hai migliorato il sistema mentre invece non hai fatto nulla.

aqua84
24-07-2020, 09:56
a giudicare dallo screenshot, tra poche icone e freccia mouse gigante direi che è piu una edizione per mobile e/o per persone con disabilità

altrimenti non è normale un file manager simile

unnilennium
24-07-2020, 10:12
boh a me basta che funzioni. certo mi pare un inutile stravolgimento, ma per la maggior parte degli utenti non sarà un problema, abituati al touch del cellulare, e a non sapere dove mette le cose... siamo noi vecchi (parlo per me)smanettoni abituati ad avere u file manager.. ovvio hce gnome file e okular potrebbero comunqeu insegnare qualcosa, ma andva bene acnhe il vecchio... non è che per modernizzare devi sempre cambiare interfaccia, soprattutto se funziona, e se chi la usa si trova bene.

Rubberick
24-07-2020, 10:27
Io tutta sta fissa per il marerial design e le icone piatte smorte e monocrome la vedo una stron**ta, più che far figo rende più difficile orientarsi, capire in quale finestra si è e quale funzione, bottone fa cosa

ovvio che non va bene manco l'opposto con mille colori sparati però secondo me il top sibera raggiunto con android 5, dal 6 in poi è stato solo un peggioramento di roba smorta e poco leggibile. Se si va sui settings prima trovavi subito il giusto menu ora ti devi orientare.

e win sta facendo lo stesso..

Marko#88
24-07-2020, 10:42
Ok fammi capire.
Due cose che funzionavano benissimo praticamente dal 2001 con Windows XP, dopo 20 anni sono state "modernizzate" col risultato che sono peggio di prima, e la tua risposta è:
- io non la uso, quindi chissenefrega
- se non ti piace installa l'alternativa di terze parti

Con questa logica non ci si dovrebbe mai lamentare di nulla, il dramma comunque resta, ovvero che continuano a "migliorare" cose che 20 anni fa funzionavano meglio di adesso. Una continua e inutile reinvenzione della ruota...

No, ripeto: il vecchio visualizzatore di foto ESISTE ANCORA, quelli di terze parti sono una comoda aggiunta ma se non piace l'applicazione "Foto" (non la uso nemmeno io) si usa il vecchio. C'è.
Per il menu start, non ho detto che siccome io non lo uso allora chissenefrega. Ho detto come secondo me (non lo scrivo perché mi pare ovvio sia una mia opinione) ci sono modi migliori per avviare le cose. E il fatto che una applicazione sulla task bar sia più comoda che in un elenco direi che è oggettivo ma per carità, ognuno ha le sue.

386DX40
24-07-2020, 10:54
Per chi dice che era abituato meglio con Windows 7, figuratevi quelli che erano abituati con Windows 3.1 o 95 come vivono bene questa epoca tecnologica.. :p
Mah. Comunque sono sempre piu' dell'idea che bisognerebbe ritornare a una filosofia totalmente opposta con codice low-level, grafica minimale e ultra ottimizzazione, lasciar perdere ogni forma di accelerazione hardware per cose per cui l'accelerazione hardware basica bastava e avanzava (vedere anche su linux gui che usano l'OpenGL per qualsiasi cosa boh.. mi lascia senza parola.. l'OpenGL per il web browser poi la ciliegina sulla torta) i software dovrebbero tornare a pesare un terzo di quello che pesano ora per non dire un quinto. Certi software dovrebbero essere prodotti a scatola chiusa per le sole funzionalita' per cui il prodotto e' nato non vivere attorno a inutili logiche cloud based, tornare ad essere software piu' che servizi ad abbonamento.
Anche io ho trovato Windows 7 (Starter la versione per netbook) l'ultima che apprezzavo ma che gia' cominciava imho a sentire una certa sua pesantezza ancora accettabile, ma alla fine ho dovuto da tempo scegliere linux per la possibilita' di utilizzare computer anche vecchi con kernel e gui aggiornatissime ma allo stesso tempo leggerissime sebbene purtroppo lo stesso non si puo' dire per tutte le distribuzioni, alcune sembrano prendere la stessa piega.

Uncle Scrooge
24-07-2020, 10:59
No, ripeto: il vecchio visualizzatore di foto ESISTE ANCORA, quelli di terze parti sono una comoda aggiunta ma se non piace l'applicazione "Foto" (non la uso nemmeno io) si usa il vecchio. C'è.
Per il menu start, non ho detto che siccome io non lo uso allora chissenefrega. Ho detto come secondo me (non lo scrivo perché mi pare ovvio sia una mia opinione) ci sono modi migliori per avviare le cose. E il fatto che una applicazione sulla task bar sia più comoda che in un elenco direi che è oggettivo ma per carità, ognuno ha le sue.

Il vecchio visualizzatore foto c'è ma è nascosto e per riabilitarlo bisogna smanettare nel registro. Lo sappiamo io e te, non lo sa il 90% della gente che usa Windows.

E comunque il fatto che prima l'abbiano lasciato ma non più di default, poi l'abbiano nascosto, lascia presupporre che verrà del tutto eliminato a breve.

Un altro esempio della reinvenzione della ruota che è peggio di prima è Windows Search. Resto aggrappato a Windows 1903 finché posso, perché la nuova ricerca file di esplora risorse è una roba oscena.

the_joe
24-07-2020, 11:34
Il vecchio visualizzatore foto c'è ma è nascosto e per riabilitarlo bisogna smanettare nel registro. Lo sappiamo io e te, non lo sa il 90% della gente che usa Windows.

E comunque il fatto che prima l'abbiano lasciato ma non più di default, poi l'abbiano nascosto, lascia presupporre che verrà del tutto eliminato a breve.

Un altro esempio della reinvenzione della ruota che è peggio di prima è Windows Search. Resto aggrappato a Windows 1903 finché posso, perché la nuova ricerca file di esplora risorse è una roba oscena.

Che problemi vi dà il nuovo visualizzatore di foto?

Chiedo perchè lo uso tutti i giorni e non mi pare niente di problematico.

KD2
24-07-2020, 12:31
Ecco perchè uso ancora Win 7 prendendomi anche insulti a volte dai soliti utonti sapientoni, perchè Win 7 rimane l'ultimo vero OS, snello e veloce, senza monnezza, in cui è l'utente a decidere cosa installare e quali funzioni di base usare, non questa robaccia incrocio mal riuscito fra una console e uno smartphone dove sei forzato ad usare quello che vogliono loro senza possibilità di cambiare le cose (se non smanettando come un matto nel codice o usando apps di terze parti).
Alla MS credono che il pc sia usato da trogloditi e che serve solo a giocherellare, scaricare film e comprare online, mica per lavoro o creare contenuti, a questo siamo arrivati, gli OS moderni sono diventati piattaforme che carpendo i dati dell'utente dirigono le persone verso il consumismo sfrenato. Ma andate a ciapet...

djfix13
24-07-2020, 12:54
è il motivo per cui hanno rimosso Paint e Blocco note:doh:

rimossi? da dove? dal tuo PC? perchè io li ho ancora lì su tutti i pc nuovi (installato ieri da zero un win10v2004) :mbe:

djfix13
24-07-2020, 13:01
Che problemi vi dà il nuovo visualizzatore di foto?

Chiedo perchè lo uso tutti i giorni e non mi pare niente di problematico.

già la rotella che fa zoom solo se premo CTRL è fastidioso...se poi è impostato uno zoom non prosegue con la carrellata delle immagini e devi premere icona lente e azzarare, allora le freccine tornano disponibili...due maroni!

palarran
24-07-2020, 14:06
Sinceramente a me pare che l'utenza di hwupgrade sia di un vecchiume stratosferico e impaurita da qualsiasi novità.
Ben venga uno svecchiamento e una minimalizzazione degli elementi grafici. La roba pacchianamente ridondante e ingombrante tenetevela voi.
Total commander ha l'interfaccia più vecchia e brutta mai vista su un programma. Alla pari si 7zip e simili, che per carità, funzionano bene, ma sono orribili.

aqua84
24-07-2020, 14:14
Alla pari si 7zip e simili, che per carità, funzionano bene, ma sono orribili.
mmmmmm hai pvopvio vagione tesovo, sono bvutti bvutti e bvutti !!!

386DX40
24-07-2020, 14:34
Imho il discorso di Win 7 vs le altre versioni di Windows valeva anche prima se ci si pensa. Vista vs XP SP3 qualcuno ne ha esperienza? Win 7 vs XP SP3?
Quello che forse meriterebbe ragionare e' che gli smartphone, o meglio un certo tipo di smartphone nati poco piu' di un decennio fa hanno cambiato non solo il mondo mobile nell'essenza per cui lo strumento mobile era si "d'uso comune" ma non un elemento essenziale o una protesi di noi stessi, ma di riflesso anche il mondo computer probabilmente vedendo almeno nel lato consumer/home forse (presumo a logica) una riduzione della loro "importanza" come strumento tecnologico, si sono dovuti adeguare e trasformarsi come ho gia' pensato altre volte da strumenti "a scatola chiusa" per dire hai comprato un computer che funziona poco importa se poi lo usi come tavolo, per diventare invece servizi da usare.
E la differenza e' enorme imho rispetto a qualsiasi tecnologia consumer hardware e software di anche solo un ventennio addietro. Lo stesso basti vedere nei software e nelle suite che sono diventati una sorta di sistemi operativi loro stessi per quante dipendenze e pesantezza hanno. Cavolo perfino i bios sono diventati dei micro o.s. loro stessi, 16MB di bios con drivers, connettivita', stack tcp/ip e aggiornamento bios dal bios online? :p
Tralasciando l'ambito lavorativo (per ora, perche' tablet e smartphone sono gia' d'uso comune talvolta "semi-obbligatorio" anche li) forse che l'ambito PC abbia prima inseguito le game console, poi inseguito gli smartphone per diventare strumenti che non vengono semplicemente venduti nel loro ecosistema, ma creano un mondo di servizi nell' uso stesso dello strumento. Se uscisse oggigiorno un gioco stile "solitario" di terze parti non mi stupirei se avesse logiche di pubblicita', cloud AI, telemetrie o cose simili pur di essere anch'esso servizio. E appunto non e' che i sw di terze parti siano meglio, basti guardare certi antivirus cosa sono diventati.

vraptus
24-07-2020, 15:06
A me pare che neanche ci provino affatto. Così come per altri applicativi di "base".

Non sono incompetenti, è che proprio non gli importa affatto della cosa.

Ma ci mancherebbe, certo che non sono incompetenti. Il che è anche peggio.

Marko#88
24-07-2020, 15:23
Il vecchio visualizzatore foto c'è ma è nascosto e per riabilitarlo bisogna smanettare nel registro. Lo sappiamo io e te, non lo sa il 90% della gente che usa Windows.

E comunque il fatto che prima l'abbiano lasciato ma non più di default, poi l'abbiano nascosto, lascia presupporre che verrà del tutto eliminato a breve.

Un altro esempio della reinvenzione della ruota che è peggio di prima è Windows Search. Resto aggrappato a Windows 1903 finché posso, perché la nuova ricerca file di esplora risorse è una roba oscena.

Io non ho smanettato nel registro ed è presente. Sia nel mio pc (la cui ultima installazione pulita di Windows 10 risale alla 1709 aggiornata nel tempo) sia in un nuovo pc in ufficio che è nato con la 2004. :confused:
Il dover premere invio per avviare la ricerca nelle nuove versioni non piace nemmeno a me... ma mi sembra una lamentela più sensata rispetto al "non mi piace start e Foto" visto che quelli li puoi aggirare, la ricerca no. O almeno, non così comodamente.

già la rotella che fa zoom solo se premo CTRL è fastidioso...se poi è impostato uno zoom non prosegue con la carrellata delle immagini e devi premere icona lente e azzarare, allora le freccine tornano disponibili...due maroni!

Il comportamento della rotellina è modificabile nelle impostazioni. Con pochi click puoi decidere di usarla come zoom e non come scorrimento fra le foto.
Inoltre, se sei zoomato e vuoi andare alla foto successiva, con un doppio click torni all'ingrandimento standard. Non immediato come avere subito le freccine ma seriamente, 2 click richiedono alcuni decimi di secondo.

the_joe
24-07-2020, 15:29
già la rotella che fa zoom solo se premo CTRL è fastidioso...se poi è impostato uno zoom non prosegue con la carrellata delle immagini e devi premere icona lente e azzarare, allora le freccine tornano disponibili...due maroni!

Non ci avevo fatto proprio caso, sarà che per lavoro uso diversi visualizzatori, da quelli sui telefonini a quelli sui pc, ci metto poco ad adattarmi...

the_joe
24-07-2020, 15:32
Mi limito a quotarti, senza aggiungere altra carne al fuoco.
Poi sei anche un utente di vecchia data, quindi credibile e quindi ancora non potranno accusarti certamente di essere un clone di qualcun altro...Purtroppo chi insulta e fa il saccente, si becca ogni giorno testimonianze come la tua che, suo malgrado, dovrà digerire...:asd:

Certo siete in 2, pensa un po' io uso ancora dialogare con il pc in linguaggio macchina se non con le schede perforate.

Voglio vedere cosa farete quando 7 non sarà più supportato se continuerete con la litania o cambierete SO che a quanto pare il prossimo anno sarà l'anno di Linux su desktop come sento dire da 20 anni a questa parte.

Buonanotte a te e alla sonda sisminchia

gd350turbo
24-07-2020, 16:10
Certo siete in 2, pensa un po' io uso ancora dialogare con il pc in linguaggio macchina se non con le schede perforate.

Voglio vedere cosa farete quando 7 non sarà più supportato se continuerete con la litania o cambierete SO che a quanto pare il prossimo anno sarà l'anno di Linux su desktop come sento dire da 20 anni a questa parte.

Buonanotte a te e alla sonda sisminchia

Ma la parte più bella è:
...testimonianze come la tua che, suo malgrado, dovrà digerire...

E non so proprio come possano fare a digerire una notizia del genere !

:doh:

Shirov
24-07-2020, 17:42
Ma solo io mi trovo bene con W10, non ho mai auto problemi di upgrade, non mi dà alcun fastidio né l'app per le foto né l'esplora risorse e nel mio lavoro non mi causa nessun rallentamento né inefficienza? Così solo per chiedere se sono proprio solo con le mie esperienze positive. Lo stesso lo potrebbero dire per i miei colleghi ma non sono iscritti qui.

the_joe
24-07-2020, 17:56
Ma solo io mi trovo bene con W10, non ho mai auto problemi di upgrade, non mi dà alcun fastidio né l'app per le foto né l'esplora risorse e nel mio lavoro non mi causa nessun rallentamento né inefficienza? Così solo per chiedere se sono proprio solo con le mie esperienze positive. Lo stesso lo potrebbero dire per i miei colleghi ma non sono iscritti qui.

No, non sei il solo, però se vuoi essere cool e potertela tirare coi tuoi amici, devi denigrare sempre l'ultimo s.o. Microsoft ed elogiare il penultimo, in questo caso sarebbe 8, ma visto lo scarso successo si ripiega al 7.

E soprattutto dire che se continua così passerai (non si sa quando nè perchè a Linux)

tallines
24-07-2020, 18:14
Ooohhh mamma........:eek: :eek: :doh: :doh:

Hiei3600
25-07-2020, 02:13
Non appena ho letto la parola "Moderno" in un titolo che riguardava il design di qualcosa...ho subito pensato che fosse la solita schifezza.

....e non mi sono sbagliato, oddio che schifo è quella roba? datemi piuttosto il windows explorer di Windows XP a questo punto...

Mi dispiace tanto per tutti gli operai che causa pandemia hanno perso il lavoro,mi dispiace perché c'è gente che si merita molto più di loro di rimanere disoccupata...e sono tutti questi "Designer" del cavolo pagati a peso d'oro per tirare fuori queste orrende immondizie.

cdimauro
25-07-2020, 06:14
Sinceramente a me pare che l'utenza di hwupgrade sia di un vecchiume stratosferico e impaurita da qualsiasi novità.
Ben venga uno svecchiamento e una minimalizzazione degli elementi grafici. La roba pacchianamente ridondante e ingombrante tenetevela voi.
Total commander ha l'interfaccia più vecchia e brutta mai vista su un programma.
Ma ha funzionalità che possono sognarsi sia esplora risorse sia altre applicazioni simili.

La comodità e produttività che ti offre Total Commander è ineguagliata. Infatti è la prima applicazione che apro all'avvio di Windows. Soldi spesi benissimo.
Alla pari si 7zip e simili, che per carità, funzionano bene, ma sono orribili.
Ma funzionali, che è e dovrebbe rimanere la cosa più importante.
Certo siete in 2, pensa un po' io uso ancora dialogare con il pc in linguaggio macchina se non con le schede perforate.

Voglio vedere cosa farete quando 7 non sarà più supportato se continuerete con la litania o cambierete SO che a quanto pare il prossimo anno sarà l'anno di Linux su desktop come sento dire da 20 anni a questa parte.

Buonanotte a te e alla sonda sisminchia
E rimarranno in due a consolarsi a vicenda. :asd:
Ma la parte più bella è:
...testimonianze come la tua che, suo malgrado, dovrà digerire...

E non so proprio come possano fare a digerire una notizia del genere !

:doh:
Cosa sarebbe una notizia su Windows senza uno dei cloni di Adapter che viene a rompere le palle e a scrivere scemenze... :O

nickname88
25-07-2020, 10:31
Non appena ho letto la parola "Moderno" in un titolo che riguardava il design di qualcosa...ho subito pensato che fosse la solita schifezza.

....e non mi sono sbagliato, oddio che schifo è quella roba? datemi piuttosto il windows explorer di Windows XP a questo punto...

Mi dispiace tanto per tutti gli operai che causa pandemia hanno perso il lavoro,mi dispiace perché c'è gente che si merita molto più di loro di rimanere disoccupata...e sono tutti questi "Designer" del cavolo pagati a peso d'oro per tirare fuori queste orrende immondizie.
Sei Dèmodè come altri tuoi compari.
Aldilà di quel che sarà o meno il nuovo look a patto che sia reale e non un fake ... le trasparenze, i brillantini, l'effetto 3D o possibili riflessi su delle finestre non servono assolutamente ad una mazza e non sono di certo modernità, solo roba per ragazzini.

antcos
26-07-2020, 20:06
rimossi? da dove? dal tuo PC? perchè io li ho ancora lì su tutti i pc nuovi (installato ieri da zero un win10v2004) :mbe:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2917649

biometallo
26-07-2020, 20:19
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2917649

E allora non sai leggere perché MS non ha rimosso nulla di nulla, si parla di un bug che avrebbe colpito un numero non precisato di utenti (presumibilmente molto pochi dato che per esempio nessuno dei partecipanti al forum mi pare abbia lamentato alcun problema) io stesso ho qui 3 pc con 10 2004 e paint e blocco note funzionano su tutti...

Se proprio dovessi lamentarmi di qualcosa, sul pc da cui scrivo non c'è mai stato l'aggiornamento ad Edge chromium e tutt'oggi ho ancora quello vecchio, ho provato anche a lanciare WU manualmente ma risulta che non ci sono aggiornamenti disponibili... :confused:

cdimauro
15-08-2020, 22:39
Strano. A me è arrivata la notifica, l'ho installato, e provato. Magari prova a fare una ricerca degli aggiornamenti.