View Full Version : KENA MOBILE
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Debian-LoriX
30-11-2017, 16:26
https://i.postimg.cc/sfKMfRG7/Screenshot-2021-04-21-Offerte-Telefonia-Kena-Mobile-la-SIM-ricaricabile-su-rete-4-G-TIM-conviene.png
KENA MOBILE è un operatore virtuale low cost Full MVNO (https://it.wikipedia.org/wiki/Full_MVNO) su rete TIM che prendendo il nome dalla figura di un guerriero, è capace di combattere con una sola lancia, non ama le offerte poco chiare, le apparenze rispetto ai contenuti, gli inutili giri di parole.
Kena Mobile è un brand di TIM S.p.A, Azienda che opera nel mercato della telefonia mobile facente parte del Gruppo Telecom Italia S.p.A. che ne ha la Direzione ed il Controllo (fino ai primi di novembre 2019 era di Noverca S.r.l, anche se la Direzione ed il Controllo era sempre esercitato da TIM S.p.A). Per il segmento retail, ha ideato e lanciato il brand Kena Mobile, la cui filosofia di mercato sposa i concetti di trasparenza e semplicità di offerta, essenzialità e vicinanza al cliente, immediatezza di uso ed economia.
A novembre 2018 Kena Mobile ha festeggiato il superamento di 1.000.000 (https://www.mvnonews.com/2018/11/09/kena-mobile-supera-il-traguardo-del-milione-di-linee) clienti. E' notizia di novembre 2021 (https://www.mvnonews.com/2021/11/22/campioni-del-servizio-2022-kena-mobile-mvno/) che si è aggiudicata il titolo “Migliori in Italia – Campioni del Servizio 2022“, che premia Kena Mobile tra gli operatori mobili virtuali.
NUMERO CALL CENTER KENA MOBILE / TRAFFICO / SEGRETERIA:
Il numero del servizio clienti Kena Mobile è il 181, mentre dall'estero il numero è il +39 350 5999 181.
Il servizio clienti è gratuito nel caso si chiami da rete Kena Mobile e da linea fissa TIM, ma viene tariffato se si chiama da altri operatori (in funzione del proprio profilo tariffario).
Per conoscere il proprio traffico telefonico il numero è: 40181, dall'estero il numero è: +39 350 5999 345.
Per chiamare la segreteria telefonica il numero è: 41181, dall'estero il numero è: +39 350 5999 678.
In ogni caso, trovate spiegato tutto nella loro pagina ufficiale (https://www.kenamobile.it/assistenza/contatti/)
OFFERTE:
- https://www.kenamobile.it/offerte
Questa loro pagina delle offerte varia continuamente, vi consiglio di visitarla periodicamente per non farvi scappare l'occasione, soprattutto confrontandole con gli altri 3 big competitor :)
Personalmente ho attivato l'offerta "Kena facile" a 1.99 euro al mese (ora non più sottoscrivibile, prevedeva 200 minuti + 200 Mbytes in 3G), ecco a titolo di esempio come ho fatto:
Avevo una SIM Wind (1000min+1000sms+5Gb a 7.5eur/28gg) e, stanco dell'ennesima rimodulazione (http://www.androidiani.com/offerte-2/wind-rimodulazione-offerte-all-inclusive-316680), lunedì 16/10/2017 ho richiesto ONLINE la portabilità del mio numero sul sito Kena Mobile. Il corriere BRT mi ha consegnato il pacco con la scheda SIM giovedì 19, attiva sin da subito; a lui ho consegnato firmata tutta la documentazione, compresa la fotocopia fronte retro della mia carta di identità, che ha immediatamente rispedito indietro. Lunedì 23 mi è arrivato l'sms di avvenuta richiesta di portabilità, giovedì 25/10 il mio ex numero wind è passato nella SIM Kena Mobile.
COPERTURA:
- https://www.kenamobile.it/assistenza/copertura
Kena Mobile garantisce una copertura capillare (3G del 96%, 2G del 99,8%) su tutto il territorio nazionale, utilizzando l’efficienza e la diffusione della rete mobile di TIM.
Sul sito di Kena Mobile è disponibile una mappa che mostra la copertura del segnale nel nostro paese: in linea di massima, tutta Italia è raggiunta dal segnale.
CONFIGURAZIONE SIM SU SMARTPHONE:
Una volta inserita la SIM Kena Mobile nello smartphone, verificate che sia ATTIVA, in genere se la SIM non è attiva in alto compare un piccolo segnale di divieto. Se la SIM è attiva ma non si è connessa in automatico alla rete, per utilizzarla cercate “Reti Mobili” nelle "Impostazioni di rete" e:
alla voce “Modalità di rete” assicuratevi che NON sia selezionata la modalità 4G o LTE e seleziona invece 3G. Se la voce 3G non compare in modo esplicito scegli ad esempio: WCDMA/GSM o solo WCDMA;
se nella barra di stato del telefono non compare “Kena Mobile” o “TIM” come operatore di rete, cercate nelle Impostazioni la voce “Operatori di rete” o “Gestori” e selezionate TIM o iTIM 3G o Kena Mobile 3G.
A questo punto la SIM Kena Mobile è pronta per inviare e ricevere CHIAMATE e SMS. Per cominciare a NAVIGARE e usare le APP restate in “Reti Mobili” e seguite queste indicazioni:
selezionate la voce “Profili” o “Punti di accesso” e aggiungete un nuovo APN:
- alla voce “Nome” inserite ad esempio "Kenamobile web"
- alla voce “APN“ inserite "web.kenamobile.it"
- alla voce “Tipo APN” inserite "default"
- attivate il Roaming dati (tale impostazione permette di abilitare la connessione dati in Italia, utilizzando i dati inclusi nell'offerta o di navigare ai costi del "Profilo Base" Kena Mobile se non si hanno offerte dati)
- attivate la "Connessione dati"
Attivando il Roaming dati viene abilitata la connessione dati in Italia. DA RICORDARE il Roaming dati all’estero è disabilitato di default sulle SIM Kena Mobile, se volete attivarlo o disattivarlo chiamate il 181 o inviate un SMS con testo "DATI ON" oppure, per disattivarlo "DATI OFF" al numero +39 350 5999990
Numero del Centro Servizi Kena Mobile (SMSC): +393505999050
Maggiori informazioni qui (https://www.kenamobile.it/faq-items/...ati-allestero/):
Poi dal proprio smartphone si cerca strumenti sim, imposta roaming, poi in automatico oppure manualmente si seleziona "estero".
Invece, per poter inviare e ricevere correttamente gli MMS basta impostare solo i seguenti parametri:
- Nome: ad es. "Kenamobile MMS"
- APN: "mms.kenamobile.it"
- autenticazione: "nessuna"
- protocollo: "HTTP"
- homepage: http://mms.kenamobile.it/
- proxy: "10.248.1.12"
- porta: "80"
Si consiglia comunque di verificare la compatibilità del telefono dell’operatore del destinatario con la dimensione dei messaggi supportata e con il servizio MMS.
QUI (https://www.helpforsmartphone.com/kenamobile/it/devices/) potete trovare le configurazioni per utilizzare Kena Mobile negli smartphone più diffusi.
Ricordo a tutti comunque che sul sito Kena Mobile è disponibile un'intera sezione di ASSISTENZA (https://www.kenamobile.it/assistenza)
########## FAQ ##########
1. Come contatto Kena Mobile in caso di problemi?
Se volete QUI (https://www.kenamobile.it/assistenza) è possibile aprire una chat, oppure mandare un'e-mail, contattarli via facebook/twitter:
e-mail: assistenzaclienti@kenamobile.it
facebook: https://www.facebook.com/kenamobile/
twitter: https://twitter.com/kenamobile
2. Dove trovo la modulistica?
https://www.kenamobile.it/assistenza/modulistica/
3. Dove trovo l'APP ufficiale Kena Mobile?
Android: http://kena.ly/android
Apple: http://kena.ly/ios
4. Come si acquista una SIM Kena Mobile?
Direttamente online sul sito Kena Mobile (leggete sopra il mio esempio diretto), oppure presso un Kena Mobile Point https://www.kenamobile.it/negozi/
5. Qual è il giorno del rinnovo della promozione? E se non c'è credito sufficiente?
I 12 rinnovi annuali avvengono ogni mese automaticamente e coincidono con la data di attivazione.
Se non c'è credito residuo sufficiente non c'è problema, a patto però di ricordarsi di ricaricare entro 90 giorni dall'ultima ricarica effettuata, altrimenti si disattiva l'offerta attiva e si torna al piano base.
6. Come posso ricaricare / dove posso trovare le ricariche telefoniche Kena Mobile?
online sul sito (https://www.kenamobile.it/ricarica)
nei punti Sisal e Lottomatica
chiamando il 40181 e digitando il vostro codice PIN
E' possibile trovare le ricariche prepagate anche nei Supermercati Esselunga, Pam e Panorama
7. Quali sono le tempistiche per completare il processo di portabilità, anche per il credito residuo?
Occorrono mediamente DUE giorni lavorativi, che decorrono dal giorno successivo l'attivazione della SIM; suggerisco comunque, per la portabilità, di riavviare lo smartphone (anche nel caso la vecchia SIM non funzioni più) perché sulla SIM Kena Mobile potrebbe essere ancora rilevato il numero temporaneo.
8. Quali sono le tempistiche per attivare la SIM dopo averla ricevuta?
La SIM si attiva entro 24 ore dalla consegna: passato tale periodo senza ancora attivarsi, Kena invita a contattarli tramite i canali social ufficiali (Facebook, Instagram o Twitter) e ad inviargli i vostri dati (nome e cognome dell'intestatario della SIM e numero), così effettueranno una segnalazione.
9. E' possibile utilizzare la SIM in un modem/router? IMPORTANTE
Le SIM Kena possono essere utilizzate solamente su smartphone e tablet, e l'hotspot è possibile e sempre gratuito; tuttavia, come da contratto non possono essere utilizzate su modem/router.
10. Dov'è la fregatura? Nelle opzioni a pagamento?
Come ben ribadito, con Kena Mobile non esistono gabole/trabocchetti da disattivare, loro stessi si definiscono una compagnia senza "fronzoli".
11. Nelle offerte è inclusa qualsiasi numerazione, oppure esistono numeri a pagamento?
Leggete bene questa (https://www.kenamobile.it/assistenza/numeri-a-pagamento/) specifica pagina, sul sito ufficiale Kena Mobile.
Ad esempio, per le chiamate ai call center degli altri operatori (es. 159 di WindTre) vengono tariffate extra soglia, a 35 cents/min.
12. Come attivo il servizio "LoSai"?
digita da tastiera ##002# e dai invio per cancellare tutti i trasferimenti attivi
poi digita **61*393505999678# e dai invio per attivare il LoSai quando sei spento/fuori copertura
##67# per disattivare, *#67# verifica stato
e dopo digita **67*393505999678# e dai invio per attivare il LoSai quando sei occupato in un altra conversazione
##61# per disattivare, *#62# verifica stato
oppure, online nell’Area Clienti MyKena (/mykena/#/dashboard), cliccando sul tasto “ATTIVA” o “DISATTIVA” nel box “I TUOI SERVIZI”;
o ancora, chiamando il Servizio Assistenza “Fai da Te” 40181.
13. In caso di portabilità quanto bisogna attendere?
in caso di richiesta di portabilità la SIM Kena si attiva con numero provvisorio entro 24 ore dall'acquisto. L'offerta sarà già attiva. La portabilità poi si completa entro 48 ore dall'attivazione della SIM.
https://s15.postimg.cc/fz1juokvf/WIPAA-e1490930889545.jpg
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial 4.0 International (http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/)
Debian-LoriX
30-11-2017, 17:11
Per ora mi trovo molto bene, la copertura telefono e dati è ottima.
L'unico problema che mi è capitato è che ogni tanto il loro contatore dei dati sballa, per esempio oggi mi è arrivato SMS di residuo < 40Mb (quindi secondo loro avrei consumato 160Mb), mentre il contatore dati del mio smartphone ne segna appena 9.80
:mbe:
Edit del 10.01.2018: la copertura voce è ottima, mentre il contatore dati mi è capitato che sia sballato, ma è bastato scrivere una e-mail a:
assistenzaclienti@kenamobile.it
e nell'arco di una giornata hanno risolto il problema.
domthewizard
30-11-2017, 17:54
si ha per quello che si paga, la rete è quella tim ma non "premium", inoltre manca il 4g. io ce l'avevo e l'ho tolta, mia madre e io fratello ce l'hanno ancora perchè la prima ce l'ha solo per chiamare (4€ al mese per 1000 minuti) e il secondo perchè non vuole pagare ogni 28 giorni, ma sinceramente io con 3 pago 5€/28gg (6€ dall'anno prossimo) ma ho 15gb in 4g pur avendo uno xiaomi senza banda 20 e 1000 minuti
Debian-LoriX
30-11-2017, 19:29
@domthewizard
certamente :)
La rete è 3G, va bene secondo me per quelli che a casa e/o ufficio hanno adsl/fibra.
Io ovviamente con soli 200Mb al mese, ne faccio un uso veramente minimale dei dati, però d'altra parte per meno di 2 euro al mese ho 200 minuti di chiamate, che per me che non sono perennemente al telefono vanno benissimo.
3 ce l'ho avuta anch'io in passato, avevo un'offerta SETTIMANALE (mi sembra 1,25 euro a sett.) i cui minuti compresi non erano cumulabili ovviamente e, puntualmente, sforavo sempre
:muro:
Con un'offerta mensile vera, e non 28 giorni, invece vado benissimo.
https://www.mondomobileweb.it/78381-kenamobile-xmas-edition-4-euro/
nuove offerte natalizie
mi attira molto la Kena Xmas Edition: 1000 minuti, 50 sms, 5 Giga in 3G a 5 euro al mese
sono indeciso...
la rete è tim quindi non si dovrebbero avere problemi di ricezione
del 4g me ne faccio nulla
Debian-LoriX
12-12-2017, 14:51
Ciao l.zanna!
ottima offerta la Christmas edition :cool:
Ti confermo che la rete è Tim, quindi ottima (molto meglio di Wind, parlo per esperienza) sia in ricezione che in trasmissione.
Il 4G? Sarà perché io ho solo 200mb al mese, tengo tranquillamente impostato il 2G e vivo felice
:asd:
Col 3G vai a fiondaaa!
domthewizard
12-12-2017, 14:54
https://www.mondomobileweb.it/78381-kenamobile-xmas-edition-4-euro/
nuove offerte natalizie
mi attira molto la Kena Xmas Edition: 1000 minuti, 50 sms, 5 Giga in 3G a 5 euro al mese
sono indeciso...
la rete è tim quindi non si dovrebbero avere problemi di ricezione
del 4g me ne faccio nullaFino a quando non ti chiama un numero 3 :asd:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Fino a quando non ti chiama un numero 3 :asd:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Perche?
Ci sono problemi sulla rete 3?
domthewizard
12-12-2017, 15:45
Perche?
Ci sono problemi sulla rete 3?
perchè è già più di una settimana che quando un numero 3 chiama un numero kena gli risponde la vodafone dicendo che il numero è inesistente (provato sulla mia pelle, a casa e mio fratello hanno kena e io e mio padre che abbiamo 3 non riusciamo a telefonare)
https://www.mvnonews.com/2017/12/09/proseguono-i-disservizi-con-le-chiamate-per-utenti-mvno-su-piattaforma-noverca/
Debian-LoriX
12-12-2017, 15:59
@domthewizard
strano però... my 2 cents, io reporto solo la mia esperienza, ho fatto il passaggio da Wind due mesi fa, fila tutto liscio come l'olio, sia in ricezione che in trasmissione... e dire che ricevo un sacco di chiamate ogni giorno, da ogni gestore; né nessuno mi ha segnalato qualsiasi problema.
Per il resto, anch'io ho avuto problemi il mese scorso per il contatore dati (come scrivevo sopra), il loro call center era impegnato e così ho inviato loro una segnalazione dal sito web, la mattina dopo era già tutto risolto, mi avevano già riaccreditato TUTTO il dovuto.
:)
domthewizard
12-12-2017, 16:03
ma infatti è una cosa recente quella dei 3, non lo dico solo io basta leggere a fondo articolo :D
in ogni caso mai più operatori virtuali, a maggior ragione coi prezzi che sta facendo 3 adesso
Debian-LoriX
12-12-2017, 16:49
in ogni caso mai più operatori virtuali, a maggior ragione coi prezzi che sta facendo 3 adesso
in effetti, guardavo l'offerta Christmas Play, 3 euro al mese per 300 minuti + 3 Giga... SEMBRA ottima ma... a parte i 9 euro di attivazione, guardando le note:
L’opzione PLAY offre ogni 7 giorni 75 minuti nazionali verso tutti e 768 Megabyte di Internet al costo di 0.75€ ogni 7 giorni. Soglie settimanali non cumulabili.
ANCORA con ste cavolo di quote SETTIMANALI! e ANCORA con rinnovi ogni 28gg!!!
:muro:
e poi ancora:
L’offerta include la navigazione internet sotto rete 3G. L’opzione 4G LTE, che consente di accedere alla rete dati ad alta velocità 4G LTE di 3, prevede un costo 1€ al mese - con rinnovo automatico salvo disdetta - in promozione a 0€ al mese fino al 31/05/2018
:muro:
Resto con la mia Kena facile
:asd:
domthewizard
12-12-2017, 16:53
le soglie settimanali possono essere una scocciatura ma possono anche essere utili in quanto in questo modo non si resta mai a secco fino alla fine del mese; i rinnovi settimanali hanno vita breve, entro il secondo trimestre del 2018 devono adeguarsi alle nuove normative per la fatturazione a 30gg. per quanto riguarda il 4g si può disabilitare e non si paga l'euro in più, la kena non ce l'ha neanche a pagamento il 4g quindi direi che non è quello il problema. l'attivazione è tra le più economiche e trasparenti: paghi 9€ all'inizio e basta, mica come vodafone e tim che attirano con l'attivazione a 0 o a pochi €€ salvo poi vedere scritto microscopicamente che si è vincolati a 24 mesi pena il pagamento dell'attivazione a prezzo pieno di 20/25€
Debian-LoriX
12-12-2017, 17:02
le soglie settimanali possono essere una scocciatura ma possono anche essere utili in quanto in questo modo non si resta mai a secco fino alla fine del mese
punti di vista, ci mancherebbe :)
Per me non va, odio ste quote settimanali, poi H3G ha troppi paletti, se leggi bene tutte le note (http://www.tre.it/tariffe/play) di questa PLAY
:muro:
IO con 3 non ci tornerò MAI PIU', mi sono scottato una volta!
domthewizard
12-12-2017, 17:04
punti di vista, ci mancherebbe :)
Per me non va, odio ste quote settimanali, poi H3G ha troppi paletti, se leggi bene tutte le note
note (http://www.tre.it/tariffe/play) di questa PLAY
:muro:
IO con 3 non ci tornerò MAI PIU', mi sono scottato una volta!
i paletti sarebbero? :confused: per me oltre alla copertura (ma dipende dalle zone) hanno i prezzi migliori di tutti, basta ricordarsi solo di farsi bloccare le pagine a pagamento e i servizi in abbonamento (unico difetto per quanto mi riguarda)
per le soglie sono d'accordo è soggettiva, l'altra sera parlando con la fidanzata di mio fratello anche lei kena si lamentava del fatto che aveva finito i minuti e doveva aspettare un'altra settimana per il rinnovo, magari con le soglie riuscirebbe a "controllarsi" però si dipende da persona a persona :D
Debian-LoriX
13-12-2017, 15:48
Considero "paletti" tutte quelle cose poco chiare, ad esempio di trovarsi attivata una cosa e poi diventare matto per disattivarla
:muro:
Sono sincero, Kena non sarà il massimo, però è onesta, non ci sono "gabole" (per esempio, quando ti scadono i dati internet dell'offerta, non è che scatta sovrapprezzo, non navighi piu e basta; se vuoi però c'è SOS internet che per 99 cents ti da 500 Mb) e soprattutto costa poco.
:)
Debian-LoriX
22-12-2017, 20:50
Sono ormai 2 mesi che sono con Kena, il feedback è complessivamente più che positivo: linea telefonica (ric/trasm) ottima, i 200 minuti e 200Mb al mese mi sono ampiamente sufficienti.
C'è da dire che io uso il telefono quasi esclusivamente in 2G (raramente lo setto in 3G, solo per qualcosa in particolare), ne guadagna tantissimo la batteria del mio sf, che è letteralmente rinata
:D
Avendo fibra a casa e in ufficio, quest'offerta da 2 euro al mese per me è fantastica!
Notate anche che pian piano anche gli altri operatori si stanno adeguando, come fa già Kena dall'inizio, alla fatturazione mensile ma... gli altri stanno pensando di rimodulare le offerte alzando un tot per compensare il "tredicesimo" mese che viene a mancare
:muro:
Buon Natale a tutti!
:)
cut
(La funzione "cerca" in questo forum non funziona proprio... :muro: )
Cmq, ho visto anche io queste offerte Kena, ma si può prendere una sim a consumo e in seguito decidere di attivare una promo? :confused:
Debian-LoriX
29-12-2017, 14:46
Ciao HelpPlz,
con Kena puoi acquistare sul loro sito direttamente l'offerta che ti interessa, sono in ogni caso tutte sim a consumo; poi in futuro, nulla ti vieta di passare ad altra offerta o ad altro operatore
:)
Ciao HelpPlz,
con Kena puoi acquistare sul loro sito direttamente l'offerta che ti interessa, sono in ogni caso tutte sim a consumo; poi in futuro, nulla ti vieta di passare ad altra offerta o ad altro operatore
:)
boh mi sa che mi hanno fregato -.-
Gli ho chiesto una sim a consumo, ma mi hanno detto che non ne vendono e che dovevo per forza attivare un abbonamento (che posso disattivare dopo, a detta loro)
Quindi alla fine ho pagato 20€ e dovrei avere un mese di abbonamento internet/minuti da 5,99€ al mese.
Dal sito posso disattivarlo?
Una volta fatto "diventa" a consumo no?
Debian-LoriX
02-01-2018, 20:45
Contattali subito via twitter:
https://twitter.com/kenamobile
inviagli un messaggio, entro massimo un giorno ti rispondono
:)
Contattali subito via twitter:
https://twitter.com/kenamobile
inviagli un messaggio, entro massimo un giorno ti rispondono
:)
va beh ormai ho pagato tanto, a disattivare ci penserò a fine mese.
Il problema semmai è che ancora non sono riuscito a collegarmi a internet tramite questo abbonamento (ma solo via wifi)
Sto vedendo un pò qua
https://www.kenamobile.it/assistenza/configurazione-telefono/
Ho fatto quello che dice per la connessione internet, ma continua a non andare.
Idee?
Debian-LoriX
04-01-2018, 08:49
Molto strano... hai impostato come attivo il roaming?
Se hai già inserito nelle reti cellulari => impostazioni rete cellulare => nomi punti di accesso => nuovo APN (dove inserisci SOLO web.kenamobile.it) e salvi
Poi abiliti la rete dati e dovresti navigare
:)
Molto strano... hai impostato come attivo il roaming?
Se hai già inserito nelle reti cellulari => impostazioni rete cellulare => nomi punti di accesso => nuovo APN (dove inserisci SOLO web.kenamobile.it) e salvi
Poi abiliti la rete dati e dovresti navigare
:)
Si, ho fatto tutta la procedura di quel link, messo anche rete 3G, ma niente, è sempre off-line... :muro:
Che mi consigli di fare?:confused:
Debian-LoriX
04-01-2018, 17:33
Che telefono usi? E' android? Riesci ad utilizzare la rete kena, riesci a fare/ricevere chiamate?
Io ho un asus zenfone, rootato il 2° giorno... non ne potevo più di quelle app ficcanaso e semprepresenti di base! Da un mese ho messo la AIMrom v2.5, con Android 7.1 e le gapps pico, stabilissima e configurabile a puntino come si vuole - Edit - stasera ho riformattato e messo su DroidOnTime (https://forum.xda-developers.com/asus-zenfone-max/development/rom-dotos-t3713042) :D
Se non sei pratico di queste cose, non ti consiglio certo questa strada, il rischio di brickarlo è alto.
In ogni caso, se proprio le hai provate tutte e non c'è verso di farlo andare, a mali estremi, forse un reset della tua rom potrebbe andare... poi imposti una nuova connessione, nuovo apn, roaming, rete dati
Che telefono usi? E' android? Riesci ad utilizzare la rete kena, riesci a fare/ricevere chiamate?
Io ho un asus zenfone, rootato il 2° giorno... non ne potevo più di quelle app ficcanaso e semprepresenti di base! Da un mese ho messo la AIMrom v2.5, con Android 7.1 e le gapps pico, stabilissima e configurabile a puntino come si vuole - Edit - stasera ho riformattato e messo su DroidOnTime (https://forum.xda-developers.com/asus-zenfone-max/development/rom-dotos-t3713042) :D
Se non sei pratico di queste cose, non ti consiglio certo questa strada, il rischio di brickarlo è alto.
In ogni caso, se proprio le hai provate tutte e non c'è verso di farlo andare, a mali estremi, forse un reset della tua rom potrebbe andare... poi imposti una nuova connessione, nuovo apn, roaming, rete dati
Allora, si, in alto a destra c'è scritto "kena mobile" e le chiamate riesco a farle e i minuti vengono sottratti bene dalla promo (ho scaricato l'app di kena mobile e controllo da li collegandomi wifi)
Il telefono è nuovo, preso su amazon redmi 4x a13 global version.
Sono un newbie totale di smartphone, quindi non penso neanche a metterci mano per fare il root etcetc :stordita:
In teoria cmq visto che i minuti scalano, la promo e la sim sono ok, il problema è quindi nella configurazione della connessione no?
Questo reset della rom come si fa?
Ty Ha funzionato :D
Ho cliccato su "ripristina" all'APN e ho rifatto la stessa procedura dell'altro giorno e ora funziona :read:
Non so strano, perché non avevo sbagliato nulla l'altro giorno.
(forse avevo fatto un pò di casini impostando le soglie di mb giornalieri :rolleyes: )
Debian-LoriX
05-01-2018, 15:52
Allora, si, in alto a destra c'è scritto "kena mobile"
questo è ok
Sono un newbie totale di smartphone, quindi non penso neanche a metterci mano per fare il root etcetc :stordita:
bravissimo, bene così :)
A questo punto direi (a distanza, quindi con tutti gli scongiuri del caso) che si tratta proprio di un problema della configurazione.
Ne dico un'ultima, hai provato a togliere la sim kena, spegnere il telefono (se si può, togli pure la batteria) e dopo la rimetti, aspetti 30 sec e riaccendi?
Questo reset della rom come si fa?
è semplicissimo, vai nelle impostazioni, backup & ripristino, ripristino dati di fabbrica.
Occhio però, sii consapevole che se prima non fai un bel backup (con qualche app apposita magari) dovrai reinserire TUTTO daccapo (partendo dal tuo indirizzo e-mail collegato a google, installare tutte le app ecc)
Debian-LoriX
05-01-2018, 15:54
BENISSIMO!
:sofico:
Sono molto contento che hai risolto! Sarò un caso io, ma con questa kena mi trovo veramente benissimo :cool:
BENISSIMO!
:sofico:
Sono molto contento che hai risolto! Sarò un caso io, ma con questa kena mi trovo veramente benissimo :cool:
mi hanno scalato 25 centesimi "a caso"
Qualcuno ha idea di cosa possa essere stato?
(ho un abbonamento e non ho sforato ne i minuti ne internet)
Debian-LoriX
19-01-2018, 17:57
Leggo dal "piano base" Kena:
- invii SMS verso tutti a 0,25€
Hovintoqualchecosa?
:)
Leggo dal "piano base" Kena:
- invii SMS verso tutti a 0,25€
Hovintoqualchecosa?
:)
Ipotizzavo potesse essere quello, cmq no, o almeno non risultano sms inviati.
Si pagano gli sms ricevuti tipo OTP/verifiche etcetc? :confused:
Debian-LoriX
20-01-2018, 08:34
Generalmente gli SMS ricevuti non si pagano, però verifica nella tua area privata del sito Kena il dettaglio del traffico, poi eventualmente contatta il loro servizio clienti.
:)
Generalmente gli SMS ricevuti non si pagano, però verifica nella tua area privata del sito Kena il dettaglio del traffico, poi eventualmente contatta il loro servizio clienti.
:)
Ho mandato un sms, e si sono presi 50cent... non benissimo questi ammanchi random...
Poi sulla loro app i MB dell'offerta consumati variano salendo e scendendo (anche di molto) di volta in volta...
Debian-LoriX
24-01-2018, 07:27
Poi sulla loro app i MB dell'offerta consumati variano salendo e scendendo (anche di molto) di volta in volta...
si, confermo... mentre quello delle telefonate è perfetto, il loro contatore dati è molto ballerino
:asd:
Tuttavia, come dicevo sopra, basta contattarli e rimettono tutto a posto: nel mio caso, pagando meno di DUE euro al mese spesso mi faccio pure dei rimorsi a contattarli
:asd:
Debian-LoriX
24-01-2018, 11:09
Buongiorno a tutti,
stamattina il servizio clienti Kena mi ha inviato questa e-mail, che riporto per informazione di tutti i clienti:
Gentile Cliente,
a causa delle molteplici richieste di assistenza per alcune problematiche diffuse, non abbiamo avuto la possibilità di gestire la segnalazione che ci hai inviato per mail.
Ti informiamo che grazie alla tua segnalazione abbiamo individuato alcuni interventi migliorativi in fase di realizzazione.
Nel caso in cui avessi necessità di supporto puoi comunque contattarci attraverso i consueti canali di assistenza (181, livechat, Facebook, mail).
Ci scusiamo per il disagio.
Codiali saluti
Assistenza Clienti Kena Mobile
Quindi, ciò conferma che la situazione è in continuo miglioramento, stay tuned :)
Io ho la promo attiva di 300 minuti e 3GB a 6€
Se la disattivo, poi volendo più in là la posso riattivare? :confused:
Perché tra le offerte disponibili quella che ho io non la vedo (forse proprio perché l'ho già attiva?)
non dovrebbe esserci costo di attivazione per questa promo.
Debian-LoriX
27-01-2018, 07:05
Ciao,
se disattivi la promo, cosa possibile in ogni momento, torni al cd. "piano base" e resti così fino a quando non attivi una nuova offerta, che sceglierai ovviamente tra quelle vigenti in quel momento.
Considera che le offerte di tanto in tanto vengono aggiornate e quindi è normale che ora non trovi più la tua offerta
:)
Ciao,
se disattivi la promo, cosa possibile in ogni momento, torni al cd. "piano base" e resti così fino a quando non attivi una nuova offerta, che sceglierai ovviamente tra quelle vigenti in quel momento.
Considera che le offerte di tanto in tanto vengono aggiornate e quindi è normale che ora non trovi più la tua offerta
:)
quindi confermi che la promo attuale che ho, 6€ 300 minuti e 3GB non c'è più? :confused:
Ma con kena mobile ad esempio se scelgo la promo da 10gb a 10€, poi posso usare lo smartphone come hotspot e usare quei GB collegandomi al pc?
(usando lo smartphone da hotspot si rovina?) :confused:
Debian-LoriX
28-01-2018, 19:41
quindi confermi che la promo attuale che ho, 6€ 300 minuti e 3GB non c'è più? :confused:
avevo capito male, c'è ancora, eccola qui (https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-comoda/)
:)
Ma con kena mobile ad esempio se scelgo la promo da 10gb a 10€, poi posso usare lo smartphone come hotspot e usare quei GB collegandomi al pc?
(usando lo smartphone da hotspot si rovina?) :confused:
non ho mai provato ad utilizzare la mia sim Kena come hotspot, ho solo 200Mb al mese :asd:
Ipotizziamo che te lo consenta, perché mai utilizzando uno smartphone come hotspot dovrebbe rovinarsi? Se ci pensi bene, si tratta solamente di un "forward" della connessione 3G attraverso il modulo wifi dello SF
:)
Debian-LoriX
31-01-2018, 20:21
Evviva!!
:sofico:
Finalmente in Kena hanno sistemato il contatore dati, ora è perfetto, contabilizza tutto... per quelli come me che hanno solo 200Mb al mese è una manna dal cielo, fino ad ora bastava collegarmi in 2G per pochi Kb e il contatore scalava anche 10/20Mb di botto...
Inoltre, oggi ho ricevuto un loro SMS che la mia offerta (kena facile, 1.99 euro al mese) si rinnova ogni mese, senza applicare però alcun sovrapprezzo... e per DUE euro al mese, con 200 minuti e 200Mb, cosa altro pretendete???
:D
Evviva!!
:sofico:
Finalmente in Kena hanno sistemato il contatore dati, ora è perfetto, contabilizza tutto... per quelli come me che hanno solo 200Mb al mese è una manna dal cielo, fino ad ora bastava collegarmi in 2G per pochi Kb e il contatore scalava anche 10/20Mb di botto...
A me la promo da 2€ interessa tantissimo per una sim extra che non uso quasi più.
Speriamo che la migrazione in TIM abbia finalmente posto fine ai problemi che hanno avuto fin'ora su Noverca (aspetto qualche altra settimana e poi magari ci migro)
non ho mai provato ad utilizzare la mia sim Kena come hotspot, ho solo 200Mb al mese :asd:
Ipotizziamo che te lo consenta, perché mai utilizzando uno smartphone come hotspot dovrebbe rovinarsi? Se ci pensi bene, si tratta solamente di un "forward" della connessione 3G attraverso il modulo wifi dello SF
:)
non so, in un altro 3D mi hanno risposto cosi
Bè sì, il tethering consuma parecchio perchè il telefono deve usare sia il 4G che il wifi contemporaneamente, e la CPU deve fare il NAT di tutti i pacchetti in transito (da wifi a rete mobile e viceversa).
D'altra parte la batteria del 4x è molto ben piazzata. Devi provare, ma a naso 4 ore di tethering non le regge senza metterlo in carica.
Anche se in realtà kena ha solo il 3G?
in 3G da pc si naviga bene? (ancora non ho provato non avendo capito se si paga usando internet come hotspot o no)
Debian-LoriX
07-02-2018, 08:50
Speriamo che la migrazione in TIM abbia finalmente posto fine ai problemi che hanno avuto fin'ora su Noverca (aspetto qualche altra settimana e poi magari ci migro)
ben detto, il problema del contatore dati è stato brillantemente risolto!
:D
Anche se in realtà kena ha solo il 3G?
in 3G da pc si naviga bene? (ancora non ho provato non avendo capito se si paga usando internet come hotspot o no)
in 3G, se ti connetti ad una cella in modalità HSPA+ (teorico di 42,2 Mbit/s) la connessione è più che buona per le cose normali su pc (aprire le pagine su un browser, consultare email, ecc), ma non ti aspettare certo di vedere video in streaming
;)
Per il tethering non dovrebbero addebitarti nulla, ti consiglio però di chiamare il call center kena per chiedergli conferma
:)
Ciao a tutti,
ma sono l'unico disperato con questa pseudo-compagnia che gioca a fare l'operatore telefonico?
Ho fatto migrare moglie+genitori, un disastro.
Ogni tot mi addebitano in 3 giorni per due volte il costo dell'abbonamento mensile (e non lo rimborsano), spesso i contatori vanno a rotoli e dice che hai zero su tutto e non funziona, da ieri sera a mia moglie azzerano il credito, chiami, te lo riportano alla situazione normale, tempo 10 minuti e torna a zero, rispondono "non sappiamo, stiamo verificando" ma intanto tu sei sempre a zero, non puoi fare niente e vedi i tuoi soldi misteriosamente sparire.
Sono basito.
domthewizard
13-02-2018, 08:15
Un paio di settimane fa sono rimasto per tantissimo tempo (forse anche una settimana) senza linea, ma è solo l'ultimo dei problemi. È l'ultima sim personale che ho con quell'operatore, la mantengo solo perchè mi serve una sim senza pacchetti attivi, al resto ho fatto ciaone e le ho portate tutte in 3
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
13-02-2018, 09:57
Mi dispiace per quanto vi è successo… sarò fortunato io, sono loro cliente da ottobre 2017, mi hanno attivato in una settimana la SIM (passaggio da uinde, prima da h3g, due pessime esperienze!), poi certamente anch'io ho avuto disservizi ma legati quasi esclusivamente al conteggio errato dei dati, cosa che però hanno completamente risolto dall'inizio del mese, ora è tutto perfetto.
Ovvio che non sono stato a guardare ma ho puntualmente segnalato loro ogni mio problema, attraverso i canali social e via e-mail, e loro hanno risolto sempre, nonostante il call center fosse in affanno; addirittura il secondo mese è successo che il mio credito residuo si è inspiegabilmente eroso a zero in meno di un’ora, ho chiamato e l’operatore mi ha disattivato l’offerta, riattivandola subito dopo riaccreditandomi contestualmente tutto il credito che avevo.
Non so che tipo di offerta abbiate scelto, io ho kena facile e con 1,99 euro al mese ho 200 minuti di chiamate e 200Mb in 3G, sinceramente sfido a trovare di meglio a quel prezzo.
:)
Ribadisco che non ho alcun legame con kena, anzi sono un semplicissimo utente come voi, e che questa è solo la mia diretta esperienza.
:)
domthewizard
13-02-2018, 10:04
Mi dispiace per quanto vi è successo… sarò fortunato io, sono loro cliente da ottobre 2017, mi hanno attivato in una settimana la SIM (passaggio da uinde, prima da h3g, due pessime esperienze!), poi certamente anch'io ho avuto disservizi ma legati quasi esclusivamente al conteggio errato dei dati, cosa che però hanno completamente risolto dall'inizio del mese, ora è tutto perfetto.
Ovvio che non sono stato a guardare ma ho puntualmente segnalato loro ogni mio problema, attraverso i canali social e via e-mail, e loro hanno risolto sempre, nonostante il call center fosse in affanno; addirittura il secondo mese è successo che il mio credito residuo si è inspiegabilmente eroso a zero in meno di un’ora, ho chiamato e l’operatore mi ha disattivato l’offerta, riattivandola subito dopo riaccreditandomi contestualmente tutto il credito che avevo.
Non so che tipo di offerta abbiate scelto, io ho kena facile e con 1,99 euro al mese ho 200 minuti di chiamate e 200Mb in 3G, sinceramente sfido a trovare di meglio a quel prezzo.
:)
Ribadisco che non ho alcun legame con kena e che questa è solo la mia diretta esperienza.
:)
con l'ultima sim che ho passato a 3 (play qualcosa 300+300+3gb 3€/4sett) ho dovuto aspettare 15 giorni VERI prima che accettassero la portabilità, dal 4/1 previsto è slittata al 19/1: ogni volta che li chiamavo rispondevano che era colpa del sistema, che c'erano molte portabilità in uscita e che loro avevano una quantità stabilita giornaliera oltre la quale non potevano andare. se è vero significa che in molti stanno abbandonando la barca, se invece è una balla sono scorrettissimi perchè così prendono tempo per addebitare un altro mese di pacchetto
Debian-LoriX
13-02-2018, 10:14
Da quello che ho potuto capire io, sei capitato nel mese peggiore gennaio scorso, dove hanno avuto un picco di richieste da gestire, a me un paio di volte dovendo chiamare il call center, 20 minuti in attesa solo per parlare con un operatore...
Ripeto, adesso è tutto perfetto, sia il contatore residuo telefono sia quello dati
:)
Da 3 settimane mi devono rimborsare dei soldi (telefono di mia moglie, addebitato due volte l'abbonamento mensile in 3 giorni).
Su quello di mia madre, le hanno tolto, senza motivo, 20 euro; ce ne siamo accorti, un mese per riaverli.
Su quello di mio padre, contatore andato a rotoli almeno (ALMENO) 5 volte in 7 mesi, bloccando tutto.
Da ieri, azzerato il credito sul telefono di mia moglie, chiamato 5 volte (MIRACOLOSAMENTE hanno risposto, cosa che non succede mai prima di centordici giorni), hanno rimesso il credito corretto, tempo dieci minuti torna a zero (con relativa impossibilità di usare il telefono).
Definirli dei pagliacci che giocano a fare l'operatore è un eufemismo :)
Debian-LoriX
13-02-2018, 11:00
Se pensi di trovarti meglio, sei liberissimo di scegliere altri operatori, io ad esempio sto aspettando l’arrivo di Iliad… dalla mia esperienza diretta però non è che con Tim/Wind/Tre l’attenzione verso il cliente migliori, anzi, mi è capitato più volte di scontrarmi contro veri e propri muri di gomma
:muro:
Se pensi di trovarti meglio, sei liberissimo di scegliere altri operatori, io ad esempio sto aspettando l’arrivo di Iliad… dalla mia esperienza diretta però non è che con Tim/Wind/Tre l’attenzione verso il cliente migliori, anzi, mi è capitato più volte di scontrarmi contro veri e propri muri di gomma
:muro:
Ti dico la verità, io col mio telefono ho Tim in ITA, in CH ho Swisscom, un altro pianeta entrambe, credimi, sia per assistenza, sia per prestazioni.
Vero che non si può pretendere da un operatore virtuale che sia a livello dei due sopra-citati, però almeno che la smettessero di rubarmi soldi, farmi perdere tempo e dare disservizi.
Non credo di chiedere molto :)
Debian-LoriX
13-02-2018, 11:54
Ti capisco perfettamente :)
Però ti invito comunque a far valere le tue ragioni con Kena, magari metti tutto per iscritto e inviaglielo :)
In Italia il top è assolutamente Vodafone, come per la Svizzera è la Swisscom (ammazza però che prezzi, partono da 29chf/mese!)
Alpha Centauri
16-02-2018, 18:51
Stavo pensando di passare a Kena dopo che con Wind è scaduta la promo sul piano che avevo (già obsoleto di suo, visto che avevo 150 min/sms e 1 GB per 9€, passati a 17€ con la fine della promo).
Ho alcune domande:
1) non ho trovato da nessuna parte i costi per il recesso/chiusura di contratto, nè la sua eventuale durata minima. Significa forse che posso andarmene quando voglio se non mi trovo bene? anche dopo un mese e non pago penali? Oppure ad es scegliere il piano da 2€ e poi decidere quando voglio di passare a quello di 6€ senza problemi?
2) come detto sto su Wind. Per cambiare operatore devo solo andare sul sito Kena e attivare la portabilità, o devo fare anche qualche comunicazione a Wind per cessare il rapporto con loro? In particolare questo mese mi hanno aumentato a 17€ il costo del piano, ma io avevo solo 10€ nella sim. Quindi mi hanno bloccato l'accredito dei minuti mensili ed io avendo intenzione di andarmene non ho ricaricato la sim dei 7€ mancanti. Devo forse darglieli o comunicargli qualcosa al riguardo?
3) SMS: premetto che non li suo quasi più. Meno di 10 l'anno. Ma nei piani che interessano a me non sono proprio previsti, e la cosa un po' mi preoccupa. Se mi trovassi assolutamente costretto ad inviare un sms cosa succede? Lo posso fare? Lo pago secondo quanto previsto dal piano base con un addebito di 0,25€ sul credito della SIM?
4) Poi una cosa non ho capito leggendo sul loro sito:
Offerta si rinnova automaticamente ogni 30 giorni se il credito sulla SIM è sufficiente a coprire il costo di rinnovo. Alla data di scadenza il rinnovo viene scalato dal credito residuo della SIM, entro massimo 4 ore dall’orario di prima attivazione dell’Offerta e sarà confermato da un SMS. Se il credito non è sufficiente, l’Offerta risulterà sospesa per 90 giorni durante i quali i minuti e il traffico dati saranno tariffati come previsto dal Piano Base Kena, fino ad esaurimento del credito, salvo Opzioni aggiuntive attive sulla linea. Se la ricarica non viene effettuata entro i 90 giorni dalla data del mancato pagamento del costo di rinnovo, sarà avviato il processo di cessazione dell’Offerta.
Ma se poi in ritardo ricarico la SIM riparto con il piano tariffario che ho scelto o sto 90 gg con la tariffa base?? :confused:
A me la promo da 2€ interessa tantissimo per una sim extra che non uso quasi più.
Speriamo che la migrazione in TIM abbia finalmente posto fine ai problemi che hanno avuto fin'ora su Noverca (aspetto qualche altra settimana e poi magari ci migro)
Ieri stavo scaricando un modulo da Kena e sono rimasto sorpreso di verci in calce la scritta Noverca. Sapevo che era una low cost di TIM e che Noverca è fallita da un po'. Ma evidentemente è lei la controllante di Kena, e non TIM.
domthewizard
16-02-2018, 20:08
Guarda non ho letto tutto, ma ti dico una cosa: evita kena come la peste. Dopo aver passato una settimana senza linea sembrava tutto risolto e invece da 3 giorni di nuovo stesso problema; mio fratello invece ha la linea ma non ha i contatori e gli hanno preso dei soldi extra che non vogliono restituire, quindi resta in wind o passa con un altro operatore ;)
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Guarda non ho letto tutto, ma ti dico una cosa: evita kena come la peste. Dopo aver passato una settimana senza linea sembrava tutto risolto e invece da 3 giorni di nuovo stesso problema; mio fratello invece ha la linea ma non ha i contatori e gli hanno preso dei soldi extra che non vogliono restituire, quindi resta in wind o passa con un altro operatore ;)
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Quoto l’amico Dom col sangue.
Incapaci e mangiasoldi.
Assolutamentr da evitare.
Debian-LoriX
16-02-2018, 20:19
Ragazzi, anche se non sono assolutamente d'accordo con voi, vi rammento che questo è un forum pubblico, ho un conoscente che per un commento "pesante" su un sito è stato indagato dalla procura della repubblica
Ragazzi, anche se non sono assolutamente d'accordo con voi, vi rammento che questo è un forum pubblico, ho un conoscente che per un commento "pesante" su un sito è stato indagato dalla procura della repubblica
Ti ringrazio, seguo il consiglio ed edito :)
Comunque continuano ad azzerare il credito e mangiare soldi sia dal numero di mia moglie, sia dai numeri dei miei genitori.
E in tutti questi casi, non rimborsano.
Lascio al pubblico la scelta dell’aggettivo ideale :asd:
domthewizard
16-02-2018, 21:43
Quoto l’amico Dom col sangue.
Incapaci e mangiasoldi.
Assolutamentr da evitare.Ciao Sheep :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
20-02-2018, 17:40
Ciao a tutti,
vi confermo che funziona tutto alla perfezione, ieri mi si è rinnovata automaticamente l'offerta, contatore dati e minuti contabilizza alla perfezione.
:)
Invito quindi, oltre quelli che hanno avuto problemi, anche coloro che si trovano bene a scrivere qualche commento, siete tutti comunque benvenuti.
:)
domthewizard
20-02-2018, 18:15
Ciao a tutti,
vi confermo che funziona tutto alla perfezione, ieri mi si è rinnovata automaticamente l'offerta, contatore dati e minuti contabilizza alla perfezione.
:)
Invito quindi, oltre quelli che hanno avuto problemi, anche coloro che si trovano bene a scrivere qualche commento, siete tutti comunque benvenuti.
:)
a me è tornata oggi la linea, sono stato da venerdì o sabato fino a ieri senza poter usare i servizi voce (per fortuna che whatsapp funziona anche col wifi)
Debian-LoriX
07-03-2018, 19:21
a me è tornata oggi la linea, sono stato da venerdì o sabato fino a ieri senza poter usare i servizi voce (per fortuna che whatsapp funziona anche col wifi)
Ciao,
come va, sono passati i problemi?
:)
Io confermo che dai primi di febbraio scorso è tutto perfetto, contatore dati compreso, contabilizza tutto alla perfezione, linea telefonica ottima
:)
Mi confermate che dopo un'ora di chiamata si interrompe automaticamente da sola? Questo mi accade sistematicamente ogni volta che effettuo una lunga chiamata, passati i 60 minuti si interrompe.
Debian-LoriX
09-03-2018, 11:18
Ciao,
avendo solo 200 minuti al mese compresi nella mia offerta, non mi è mai capitato di fare una chiamata di 60 minuti... chiamando il call center Kena (pure questo è migliorato, l'altro giorno ho provato e mi hanno risposto subito) cosa ti hanno risposto?
:)
Risposte vaghe è senza risolvere il problema se mai ci fosse tra l'altro, una volta mi hanno resettato la linea ma senza risolvere nulla. Credo che sia più un blocco tipo come succede con la tre, appena tocchi i 60 minuti va giù da sola, non è un gran problema ma una seccatura per chi come me effettua lunghe conversazioni telefoniche
domthewizard
09-03-2018, 16:09
Ciao,
come va, sono passati i problemi?
:)
Io confermo che dai primi di febbraio scorso è tutto perfetto, contatore dati compreso, contabilizza tutto alla perfezione, linea telefonica ottima
:)
invece il mio numero da ieri è di nuovo senza linea
Debian-LoriX
09-03-2018, 20:05
Mi dispiace dirlo, credo però che si perda di vista che Kena è una compagnia low cost, il che significa per definizione che non può offrire servizi pari ai migliori competitor ben più cari, come la Vodafone ad esempio.
Io da poco ho attivato Wind home fibra 200 mega, mi hanno anche consegnato una sim dati con 100gb al mese, per cui la mia sim kena la uso esclusivamente per le chiamate, e con meno di 2 euro al mese ancora non trovo di meglio.
:)
Mi dispiace dirlo, credo però che si perda di vista che Kena è una compagnia low cost, il che significa per definizione che non può offrire servizi pari ai migliori competitor ben più cari, come la Vodafone ad esempio.
Io da poco ho attivato Wind home fibra 200 mega, mi hanno anche consegnato una sim dati con 100gb al mese, per cui la mia sim kena la uso esclusivamente per le chiamate, e con meno di 2 euro al mese ancora non trovo di meglio.
:)
Si certo lo so che non potrà offrire un servizio di qualità come Vodafone ma che almeno funzioni.
Vado OT ma dato che nel Thread dedicato non mi hanno risposto, se vuoi è per cortesia puoi farlo anche in privato, sto pensando anch'io di attivare la Fibra che hai tu, puoi dirmi i tempi di attivazione e come ti trovi? Insomma, più info ho meglio è, ti ringrazio fin da subito per la cortesia è mi scuso per l'OT
Debian-LoriX
10-03-2018, 09:17
Insomma, più info ho meglio è, ti ringrazio fin da subito per la cortesia è mi scuso per l'OT
Figurati :)
Il 19 febbraio ho richiesto via web la fttc 200, il 22 è venuto a casa il tecnico TIM per la verifica, il 1° marzo è arrivato il modem (zyxel 8823). Da quello che ho letto in rete, il servizio infostrada è un po' a macchie di leopardo, alcune zone soffrono di saturazione di traffico, mentre fortunatamente da me il servizio è ottimo.
Ma la cosa più bella, imho, è che pochi giorni dopo la mia richiesta sono andato in un negozio wind e lì mi hanno consegnato, tutto compreso nell'offerta, una sim dati 100Gb al mese :D e una saponetta 4G-wifi.
domthewizard
10-03-2018, 09:32
Mi dispiace dirlo, credo però che si perda di vista che Kena è una compagnia low cost, il che significa per definizione che non può offrire servizi pari ai migliori competitor ben più cari, come la Vodafone ad esempio.
Io da poco ho attivato Wind home fibra 200 mega, mi hanno anche consegnato una sim dati con 100gb al mese, per cui la mia sim kena la uso esclusivamente per le chiamate, e con meno di 2 euro al mese ancora non trovo di meglio.
:)
low cost non significa per forza mancanza di servizio. se un aereo easyjet si schianta mica dici "e vabbè cosa vuoi che sia se sei morto, hai pagato il volo 30€ anzichè 100" :D
Figurati :)
Il 19 febbraio ho richiesto via web la fttc 200, il 22 è venuto a casa il tecnico TIM per la verifica, il 1° marzo è arrivato il modem (zyxel 8823). Da quello che ho letto in rete, il servizio infostrada è un po' a macchie di leopardo, alcune zone soffrono di saturazione di traffico, mentre fortunatamente da me il servizio è ottimo.
Ma la cosa più bella, imho, è che pochi giorni dopo la mia richiesta sono andato in un negozio wind e lì mi hanno consegnato, tutto compreso nell'offerta, una sim dati 100Gb al mese :D e una saponetta 4G-wifi.
Gentilissimo grazie, quindi la saponetta è gratuita?
low cost non significa per forza mancanza di servizio. se un aereo easyjet si schianta mica dici "e vabbè cosa vuoi che sia se sei morto, hai pagato il volo 30€ anzichè 100" :D
Hahahahahaha :D
Debian-LoriX
10-03-2018, 13:03
Gentilissimo grazie, quindi la saponetta è gratuita?
confermo, è tutto compreso nell'offerta
:)
Debian-LoriX
21-03-2018, 17:40
In effetti per 2€ non trovi altro. Nel tuo caso, se ti trovi bene, è perfetta.
ma infatti, è imbattibile! E per i dati, ora che ho attivato wind home fibra (vedi in firma) ho pure una SIM dati da 100Gb al mese, compresa nell'offerta!
:sofico:
Ciao,
come va, sono passati i problemi?
:)
Rispondo anche io :)
Circa l'onestà di Kena, non posso assolutamente lamentarmi, hanno rimborsato i soldi sia a mia moglie, sia a mia madre (tramite bonifico, avendo io migrato i numeri ad altro operatore).
Circa le prestazioni, al momento mio papà lamenta qualche problema sporadico, mentre moglie e mamma passate a Vodafone è come passare (perdonate il francesismo) dalla merda al cioccolato, soprattutto calcolando che ho fatto una tariffa uguale alla precedente (7 euro al mese) ma con più disponibilità.
Detto questo, punto di favore a Kena per l'onestà, circa il valore tecnico, resto dell'idea che giochino a fare l'operatore :)
Ciao!
domthewizard
22-03-2018, 09:21
Io invece sto senza linea, per l'ennesima volta, da lunedì
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180322/8c9347943441f8c7d67f9633ecc80e01.jpg
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Io invece sto senza linea, per l'ennesima volta, da lunedì
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
cazzo te ne frega, almeno paghi poco :asd:
ciao dommino :smack:
domthewizard
22-03-2018, 10:38
cazzo te ne frega, almeno paghi poco :asd:
ciao dommino :smack:
in realtà non pago affatto perchè è una sim che utilizzo solo per avere whatsapp attivo :sofico:
però visto che ce l'ho registrato anche su amazon se ordino qualcosa e mi chiama il corriere sono impossibilitato a rispondere quindi scoccia un pò. tra dieci giorni scade e devo farci per forza una ricarica, se iliad fosse già arrivato kolkazzo che restavo in kena
Attivata Kena Special la settimana scorsa, per ora nessun problema.
Il segnale non è potente come quello Vodafone ma per ora non posso lamentarmi.
Debian-LoriX
27-04-2018, 07:54
Attivata Kena Special la settimana scorsa, per ora nessun problema.
Il segnale non è potente come quello Vodafone ma per ora non posso lamentarmi.
Ohhh, finalmente uno che ci mostra anche il lato recto della medaglia
:)
Come saprai, anch'io sono loro cliente da sei mesi e, dopo i problemi inziali, ora va tutto benissimo; spendo ancora 1,99 euro al mese per 200 minuti di chiamate, sfido chiunque a trovare un'offerta più vantaggiosa.
Le altre compagnie lo ho provate quasi tutte, i problemi più o meno le hanno tutte, c'è poco da fare; Vodafone è il TOP, garantisce affidabilità e qualità del servizio, anche se come in tutte le cose c'è sempre qualcuno a cui qualcosa è andato storto anche con loro... meditate gente
;)
Attivata Kena Special la settimana scorsa, per ora nessun problema.
Il segnale non è potente come quello Vodafone ma per ora non posso lamentarmi.
Ma sta Kena Special la possono attivare tutti?
La mia sim kena l'ho presa a gennaio, posso attivarla? (sull'app la vedo a giorni alterni, a volte c'è, altri no)
Non vorrei ricaricare e poi scoprire che è solo per "nuovi clienti" come leggo sul sito...
Ho ricaricato 15€ per scoprire che non posso attivare ne la kena special, e nemmeno la kena digital (le altre non mi interessano, ma a sto punto mi viene il dubbio che non possa attivare nemmeno le altre? :muro: )
Ho presa sta sim a gennaio (e ho dovuto anche attivarci una promo anche se non mi serviva) poi l'ho disattivata visto che appunto non mi serviva in questi mesi, adesso però mi servirebbe e non posso neanche attivarle? :confused: :muro:
Debian-LoriX
07-05-2018, 07:28
Mi dispiace... però è scritto nella pagina del sito Kena:
Puoi attivarla solo online entro il 15 maggio richiedendo un nuovo numero o portando il tuo numero in Kena Mobile.
Il problema di base è che tutte le compagnie tlc fanno BENISSIMO i loro interessi, a discapito di noi poveri consumatori...
:doh:
Mi dispiace... però è scritto nella pagina del sito Kena:
Puoi attivarla solo online entro il 15 maggio richiedendo un nuovo numero o portando il tuo numero in Kena Mobile.
Il problema di base è che tutte le compagnie tlc fanno BENISSIMO i loro interessi, a discapito di noi poveri consumatori...
:doh:
In realtà sull'app non c'è scritto nulla (cioè c'è scritto passo passo come funziona la promo etcetc, ma non specifica da nessuna parte che sia solo per i nuovi clienti) e secondo me siamo "al limite della truffa" in quanto non ha senso che mi fai vedere una promo che non posso attivare se non cambiando numero...
Ma quindi io che promo posso attivare?
Assurdo che non possa attivare nemmeno kena digital, in pratica mi rimangono 3 offerte (o nemmeno quelle?) che fanno abbastanza schifo, kena facile/voce che non hanno praticamente gb, e kena internet che non ha neanche un minuto di chiamate? :confused:
https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-comoda/?utm_source=Facile.it&utm_medium=Affiliate&utm_campaign=kena_comoda
Ma almeno questa la posso attivare? :confused:
Quello del negozio mi ha fregato, gli avevo chiaramente domandato se potevo disattivare la promo(che ho dovuto attivare anche se non mi serviva) per poi riattivarla dopo qualche mese (cioè ora) e mi aveva detto di si, ma invece anche questa a quanto pare è per i nuovi clienti.
E sto vedendo che praticamente tutti i piani sono attivabili solo se porti il numero in kena :muro:
Praticamente posso buttarla questa sim?
Il saldo che rimane lo userò in sms solidali, non mi piace essere preso in giro, non si prenderanno soldi da me questi di kena.
Pessimi, saranno tutte cosi le compagnie telefoniche, ma questi di kena hanno appena perso un cliente.
Debian-LoriX
07-05-2018, 13:45
Quello del negozio mi ha fregato, gli avevo chiaramente domandato se potevo disattivare la promo(che ho dovuto attivare anche se non mi serviva) per poi riattivarla dopo qualche mese (cioè ora) e mi aveva detto di si, ma invece anche questa a quanto pare è per i nuovi clienti.
continuo a non capire, perché incolpi KENA se è la persona del negozio dove ti sei rivolto (che magari è solo un rivenditore) ad averti fornito un'informazione errata?
Io in ogni caso, a scanso di equivoci, ho sempre fatto tutto e solo online, dopo aver letto bene le condizioni.
:)
Arkhan74
07-05-2018, 17:28
Io ho passato il numero di mia moglie a gennaio approfittando della Xmas Edition (1000 minuti, 50 sms, 5 Giga in 3G a 5 euro al mese) e abbandonando Vodafone dopo la presa per i fondelli del passaggio a fatturazione mensile...
Finora tutto bene, sia voce che dati, ed in più posso sfruttare il tethering che con Voda me lo sognavo.
continuo a non capire, perché incolpi KENA se è la persona del negozio dove ti sei rivolto (che magari è solo un rivenditore) ad averti fornito un'informazione errata?
Io in ogni caso, a scanso di equivoci, ho sempre fatto tutto e solo online, dopo aver letto bene le condizioni.
:)
Accuso entrambi, il venditore per la minkiata che mi ha detto (a meno che non abbiano modificato la cosa di recente) e kena perché mi sembra assurdo che se uno per un mese disattiva un piano/promo poi non possa riattivarne più nessuno (posso capire che non si possa attivare una promo "particolare" come kena special, ma tutte le altre??)
Tra l'altro il fatto che dall'app mi faccia vedere tutte le promo, che non sono però attivabili senza cambiare numero più che una presa in giro mi sembra proprio un inganno vero e proprio...
Ciao, ti confermiamo che al momento chi è già nostro cliente può attivare la nostra Kena Digital, i cui dettagli trovi a questo link: kena.ly/digital.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni. Grazie, Anna
Questo e' l'account "ufficiale" di kena? :confused:
cmq kena digital dall'app e dal sito continua a non farmela attivare e a chiedermi se voglio cambiare numero...
https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-comoda/?op=dis
Che poi io vorrei riattivare questa, che è quella che avevo a gennaio e che mi andrebbe bene per le mie esigenze.
Debian-LoriX
07-05-2018, 20:23
Help,
non commento quanto hai scritto
:(
Ti chiedo solo: ma non hai letto i DETTAGLI dell'offerta "kena comoda"???
E’ possibile sottoscrivere l’Offerta SOLO attivando un nuovo numero Kena Mobile o passando in Kena Mobile da un altro operatore mobile.
Help,
non commento quanto hai scritto
:(
Ti chiedo solo: ma non hai letto i DETTAGLI dell'offerta "kena comoda"???
E’ possibile sottoscrivere l’Offerta SOLO attivando un nuovo numero Kena Mobile o passando in Kena Mobile da un altro operatore mobile.
Ovvio che l'ho letta, ma qui sopra l'utente kena mobile dice che è possibile attivare anche kena digital.
Quindi o è un troll, o è qualche referente di kena mobile (immagino che in un forum grande come questo ci possa assere qualcuno delle varie compagnie che da assistenza)
Io invece adesso ti domando (visto che cmq fino a 6 mesi non avevo mai attivato promo su smartphone) è normale che una compagnia adotti una politica del genere?
Cioè che basta che un mese disabiliti la tua opzione/piano, e NON PUOI PIU' ATTIVARNE NESSUNA? (pure quella che hai tu a 2€ per dire)
Se è cosi, gli italiani sono più tardi di quanto pensasi...
https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-digital/
Allora, kena digital a quanto pare è l'unica attivabile, (" Attivabile da tutti nuovi clienti, clienti in portabilità e già clienti.") ma solo a parole in quanto cliccando su acquista t rimanda alla solita procedura...
Non resta che aspettare che arrivi iliad, e spazzi vie ste compagnie farlocche italiane... :muro:
Debian-LoriX
08-05-2018, 08:05
Io invece adesso ti domando (visto che cmq fino a 6 mesi non avevo mai attivato promo su smartphone) è normale che una compagnia adotti una politica del genere?
La normalità? Ti rispondo che nel mio piccolo ne ho passate parecchie con la telefonia mobile:
- 1996-2000, primo telefonino(nokia 2110 :D), costi assurdi, facevo tipo 3 chiamate al mese;
- 2000-2007, la mia azienda aveva fatto una buona convenzione con Tim (abbonamento con addebito in busta paga) ma se nel 2000 era vantaggiosa, arrivato nel 2007 mi fatturava a vanvera, e a chiamarli era come scontrarsi contro un muro di gomma, unica via di uscita fu rivolgermi al Corecom E-R;
- 2007-2013, sottoscrivo una delle prime offerte "all inclusive" con Wind, anche qui all'inizio bene ma, dulcis in fundo, disservizi e rimodulazioni verso l'alto, fuori mercato rispetto alle altre offerte;
- 2013-2017, con il facilitarsi del passaggio tra le varie compagnie provo Vodafone(brrr che prezzi!), poi H3G(millemila paletti, quote settimanali!), infine di nuovo Wind (callback)... meglio che non racconto i casini, le arrabbiature, ecc;
- fine 2017, passo a Kena con un'incredibile offerta, l'inizio è un po' traumatico ma poi si riprende alla grande, ora va benissimo
La normalità? Ti rispondo che nel mio piccolo ne ho passate parecchie con la telefonia mobile:
- 1996-2000, primo telefonino(nokia 2110 :D), costi assurdi, facevo tipo 3 chiamate al mese;
- 2000-2007, la mia azienda aveva fatto una buona convenzione con Tim (abbonamento con addebito in busta paga) ma se nel 2000 era vantaggiosa, arrivato nel 2007 mi fatturava a vanvera, e a chiamarli era come scontrarsi contro un muro di gomma, unica via di uscita fu rivolgermi al Corecom E-R;
- 2007-2013, sottoscrivo una delle prime offerte "all inclusive" con Wind, anche qui all'inizio bene ma, dulcis in fundo, disservizi e rimodulazioni verso l'alto, fuori mercato rispetto alle altre offerte;
- 2013-2017, con il facilitarsi del passaggio tra le varie compagnie provo Vodafone(brrr che prezzi!), poi H3G(millemila paletti, quote settimanali!), infine di nuovo Wind (callback)... meglio che non racconto i casini, le arrabbiature, ecc;
- fine 2017, passo a Kena con un'incredibile offerta, l'inizio è un po' traumatico ma poi si riprende alla grande, ora va benissimo
L'avevo intuito dai, ti sei fatto fottere per 20 anni, adesso t sembra di aver trovato l'America... ci sta...
Sei l'emblema del motivo per cui le compagnie facciano il bello e cattivo tempo... e nel corso degli anni siano diventati a tutti gli effetti un cartello... :muro:
Ciao, l'offerta Kena Digital è attivabile da tutti i nuovi clienti, dai clienti in portabilità e dai già clienti Kena. Se sei già cliente Kena puoi quindi attivare l'offerta. Trattandosi però di un cambio offerta, puoi utilizzare solo i seguenti canali: 181, 40181 o recandoti presso un negozio Kena. Buona serata, Daniele.
Si ok ho capito...
Ma ci sono costi aggiuntivi per l'attivazione oltre ai 10€ mensili?
https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-comoda/?utm_source=Google&utm_medium=SEA&utm_campaign=kena_comoda
Non c'è modo di riattivare la kena comoda che avevo attivato a gennaio?
Arkhan74
10-05-2018, 16:29
L'avevo intuito dai, ti sei fatto fottere per 20 anni, adesso t sembra di aver trovato l'America... ci sta...
Sei l'emblema del motivo per cui le compagnie facciano il bello e cattivo tempo... e nel corso degli anni siano diventati a tutti gli effetti un cartello... :muro:Veramente mi sembra il classico percorso di chi ci tiene a farsi fottere il meno possibile...
Debian-LoriX
10-05-2018, 17:25
Veramente mi sembra il classico percorso di chi ci tiene a farsi fottere il meno possibile...
Bravissimo, mio caro coetaneo :)
Sono sempre stato uno che i pochi soldi guadagnati ha cercato di sperperarli il meno possibile, altro che...
Ciao, per attivare l'offerta Digital non sono previsti costi aggiuntivi ai 10€ mensili. Ti basterà chiedere un cambio offerta chiamando il 181 o il 40181.
Inoltre, ti confermiamo che è possibile sottoscrivere l’Offerta Kena Comoda solo attivando un nuovo numero Kena Mobile o passando in Kena Mobile da un altro operatore mobile.
Per qualsiasi dubbio o esigenza ti invitiamo a contattarci direttamente sui nostri canali social.
Grazie.
ok cpt...
Ultima cosa, con kena digital si può usare lo smartphone come hotspot e usare i gb della promo collegandosi ad esempio col pc? :confused:
Arkhan74
11-05-2018, 18:24
Direttamente dai dettagli dell'offerta:
I Giga inclusi nell’Offerta si consumano a scatti anticipati di 1 KB e sono validi per il traffico dati 3G su APN “web.kenamobile.it”. L’Offerta è valida per l’utilizzo del telefonino anche come modem o come hotspot Wi-Fi.
Penso tu lo abbia già visto ma nel dubbio: per ora Kena non contempla il 4g
Direttamente dai dettagli dell'offerta:
Penso tu lo abbia già visto ma nel dubbio: per ora Kena non contempla il 4g
Si so che non supporta il 4g, a gennaio con la promo kena comoda avevo collegato un tablet e funzionava abbastanza decentemente.
Con 3g collegarsi con un pc è possibile? (dico giusto per una semplice navigazione su browers senza streaming/download)
Arkhan74
11-05-2018, 20:32
Con 3g collegarsi con un pc è possibile? (dico giusto per una semplice navigazione su browers senza streaming/download)
Sì, nessun problema.
ciao ragazzi, ero interessato ad attivare una nuova sim da 2€ per utilizzo quasi solo whatsapp, a Torino funziona decentemente internet? leggo di gente che non riesce a utilizzare la connessione :(
E' arrivata finalmente Iliad...
30GB in 4G e minuti/sms illimitati a 5,99€ per sempre
Addio Kena, è durato poco ed è stato brutto! :D
Vive la France! :cool:
INB4 la sim prenderà/funzionerà di merda, vi farò sapere se e quando arriva... :D
Debian-LoriX
29-05-2018, 20:49
E' arrivata finalmente Iliad...
30GB in 4G e minuti/sms illimitati a 5,99€ per sempre
Addio Kena, è durato poco ed è stato brutto! :D
Sono contento per te, i tuoi sfoghi sono finiti :D... comunque ti auguro di trovarti bene con Iliad, anche se la vera incognita è la copertura
:)
Contrariamente a te, io invece vado sempre alla grande con Kena (vivo in una città di circa 200.000 abitanti, ho sempre segnale pieno e qualità delle conversazioni ottima), domani riparto per la Croazia e ri-provo ad utilizzare il RLAH
:cool:
Sono contento per te, i tuoi sfoghi sono finiti :D... comunque ti auguro di trovarti bene con Iliad, anche se la vera incognita è la copertura
:)
Contrariamente a te, io invece vado sempre alla grande con Kena (vivo in una città di circa 200.000 abitanti, ho sempre segnale pieno e qualità delle conversazioni ottima), domani riparto per la Croazia e ri-provo ad utilizzare il RLAH
:cool:
Più che altro davvero non capisco come chi dirige certe compagnie non riesca a vedere a un palmo dal naso...
Si sapeva che sarebbe arrivata Iliad, Kena da operatore virtuale aveva già fatto dei passi in avanti in fatto di prezzi, gli bastava semplicemente fare in modo che le varie opzioni fossero sempre attivabili/disattivabili anche per i vecchi clienti.
A me onestamente al momento neanche mi servono 30GB, se avessi potuto riattivare l'opzione a 6€ (anche pagando i 9€ lol, mentre iliad ora la fa riattivare/disattivare gratis) l'avrei riattivata lo scorso mese, e adesso probabilmente sarei rimasto con loro, almeno inizialmente.
E' questo che critico, la mancanza di strategia, l'ingordigia di arraffare tutto il possibile, dovuta forse al fatto che il "mercato" (la maggior parte delle persone) glielo permette senza fiatare.
Spero che l'arrivo di Iliad non sia solo un fuoco di paglia e radi al suolo questo "cartello" che c'è nel mobile...:cool:
Arkhan74
31-05-2018, 13:57
E' questo che critico, la mancanza di strategia, l'ingordigia di arraffare tutto il possibile, dovuta forse al fatto che il "mercato" (la maggior parte delle persone) glielo permette senza fiatare.
Spero che l'arrivo di Iliad non sia solo un fuoco di paglia e radi al suolo questo "cartello" che c'è nel mobile...:cool:
Su questo non posso che essere d'accordo.
Quando parlo di operatori virtuali la maggior parte delle persone mi guarda ancora stranita... tipo faccia da mucca che guarda passare il treno... :/ e non ci sono offerte che possono convincere; anzi, più le offerte sono allettanti più diffidano.
Per quanto riguarda Iliad, un conoscente mi ha detto che gli è arrivato un SMS da Wind con un'offerta molto simile; non ho indagato oltre, spero solo che tutti gli operatori comincino a sentirsi il pepe al sederino...
Dal prossimo rinnovo la mia Kena special passerà a 1.000 minuti, 50 sms e 10 GB allo stesso prezzo, cioè 5 euro.
Non male :D
https://www.mobileworld.it/wp-content/uploads/2018/06/Kena-Mobile-4G.png
Forse Iliad ha anticipato i piani di Kena.
unnilennium
02-06-2018, 10:03
https://www.mobileworld.it/wp-content/uploads/2018/06/Kena-Mobile-4G.png
Forse Iliad ha anticipato i piani di Kena.
per quanto riguarda il 4g a me non interessa, l'infamia maggiore è la rete che appare sempre poco affidabile, sembra quasi che tim faccia di tutto per boicottarsi...
Qualcuno ha la Kena Special? Da quello che ho capito sembra che facciano l'upgrade alla Kena Special Plus, quindi si passa da 5GB a 10GB allo stesso prezzo.
Sarebbe la prima volta che aggiornano le condizioni in positivo ai vecchi clienti! :eek:
Arkhan74
02-06-2018, 11:55
Qualcuno ha la Kena Special? Da quello che ho capito sembra che facciano l'upgrade alla Kena Special Plus, quindi si passa da 5GB a 10GB allo stesso prezzo.
Sarebbe la prima volta che aggiornano le condizioni in positivo ai vecchi clienti! :eek:Sì, qualche post indietro fra55 ha proprio scritto dell'upgrade.
Se aggiornassero anche le xmas, male non farebbero :p
Sì, qualche post indietro fra55 ha proprio scritto dell'upgrade.
Scusami, hai ragione, mi era sfuggito!
Se aggiornassero anche le xmas, male non farebbero :p
Nel mio caso la Kena Free è rimasta uguale; costa 6€ e si hanno 800min e 8GB, quindi è più costosa della Special Plus e con meno minuti e giga! :(
Arkhan74
02-06-2018, 13:38
Scusami, hai ragione, mi era sfuggito!
Figurati, puntualizzavo per non prendermi il merito della conferma :p
Nel mio caso la Kena Free è rimasta uguale; costa 6 e si hanno 800min e 8GB, quindi è più costosa della Special Plus e con meno minuti e giga! :(
Ti direi di buttare l'occhio su Iliad, allo stesso prezzo hai tanto di più.
Magari segui il thread dedicato per conoscere le esperienze degli altri utenti.
Ti direi di buttare l'occhio su Iliad, allo stesso prezzo hai tanto di più.
Magari segui il thread dedicato per conoscere le esperienze degli altri utenti.
L'occhio l'ho già buttato; ma il cambio operatore non è gratuito, dovrei aggiungere 9€ per la nuova SIM!
Preferirei passare dai 6€ mensili ai 5€ risparmiando 12€ annuali visto che non consumo tutti i minuti e tutti i giga.
unnilennium
03-06-2018, 07:05
Si ma quanto costa cambiare tariffa con Jena? Il cambio operatore purtroppo si paga sempre, ma pure il cambio tariffa...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha cambiato trariffa con Kena? Cosa costa? Se lo fanno pagare 9€ tanto vale cambiare operatore, sarebbe un incentivo a far scappare i clienti.
Arkhan74
03-06-2018, 11:26
Più che altro sarebbe da chiedersi quale offerta si può attivare col cambio, fino a poco tempo fa se non sbaglio l'unica attivabile era a 10 euro mensili...
Le offerte migliori sono (erano, spero) riservate a chi cambia operatore
Edit: anticipato da kena mobile :)
chi è già nostro cliente può attivare l'offerta Kena Digital, senza costi di attivazione! Scoprila qui: kena.ly/digital. Buona giornata, Anna
Grazie Anna! ;)
Ma appunto come ho già scritto passerei volentieri dalla Kena Free alla Kena Special Plus, quindi da 800min/8GB - 6€ a 1000min/10GB - 5€.
Piuttosto che passare alla Digital allora passo a Iliad, oppure attendo la prossima offerta sempre Iliad di cui si era parlato a 3€. :)
Mi dispiacerebbe fare un doppio cambio per spendere 1€ in meno. Ma se non è possibile farlo vorrà dire che cambierò gestore non appena apparirà un'offerta più conveniente.
Non ricordo dove, ma ho il dubbio di aver letto che le sim kena non funzionano come secondarie? :confused:
Posso metterla come secondaria (nano sim) in uno Xiaomi Redmi 4x a13 dual sim? (principale sim Iliad)
unnilennium
07-06-2018, 20:36
Non ricordo dove, ma ho il dubbio di aver letto che le sim kena non funzionano come secondarie? :confused:
Posso metterla come secondaria (nano sim) in uno Xiaomi Redmi 4x a13 dual sim? (principale sim Iliad)
non è vero, possono dare problemi, vanno configurate, ma non è che non vanno, su alcuni modelli vanno piano, se la sim 1 va in 4g la sim 2 magari va in 2g, ma è il telefono e non l'operatore che condiziona la velocità
Debian-LoriX
07-06-2018, 20:47
Non ricordo dove, ma ho il dubbio di aver letto che le sim kena non funzionano come secondarie?
io utilizzo la SIM KENA (solo chiamate) nel primo slot del mio sf, nel secondo ho la wind 100gb (solo dati), funziona tutto benissimo
:)
Non ricordo dove, ma ho il dubbio di aver letto che le sim kena non funzionano come secondarie? :confused:
Posso metterla come secondaria (nano sim) in uno Xiaomi Redmi 4x a13 dual sim? (principale sim Iliad)
Io ho Sim Kena sullo slot n2 di uno Xiaomi MI5.
La uso solo per i dati e non ho problemi.
Ma kena digital non appena la disattivo perdo i restanti minuti/GB?
O cmq rimane sempre la naturale scadenza?
dirac_sea
10-06-2018, 20:24
Salve, sono un cliente di Kena Mobile da alcuni mesi. Oggi pomeriggio, dopo aver letto la notizia sul sito Mondomobile, chiamando il 181 ho ottenuto il passaggio dal profilo Kena Comoda a quello Kena Power. Mentre il rinnovo mensile resta praticamente invariato (da 4,99 euro a 5 euro), andate a vedere voi le differenze relative al traffico tra le due tariffe... :sofico:
Costo dell'operazione 9 euro più una ricarica di 5 euro (dato che avevo poco credito). La possibilità non è pubblicizzata sul sito web di Kena, occorre telefonare.
Edit: allego l'immagine degli sms di conferma ricevuti.
https://s22.postimg.cc/dugoytbgd/Kena_Comoda.png (https://postimg.cc/image/dugoytbgd/)
https://s22.postimg.cc/p8389le4t/Kena_Power.png (https://postimg.cc/image/p8389le4t/)
quindi mi stai dicendo che se chiamo il 181 riesco ad effettuare il passaggio da Kena Xmas a Kena Power per soli 9€ ? :confused:
Debian-LoriX
11-06-2018, 13:31
Ottimo, grazie a tutti i ragazzi del call center che rispondono anche qui a tutte le nostre richieste
:)
bonmario
19-06-2018, 15:00
Venerdì pomeriggio ho fatto partire, online, la portabilità verso Kena.
L'ho fatto con l'offerta Kena Power.
Al momento sto aspettando la chiamata di un operatore per metterci d'accordo sulla consegna della SIM.
Che voi sappiate, la SIM deve essere ritirata per forza dal titolare? Lo chiedo, perché io sono a casa solo la sera dopo il lavoro, ma durante il resto del giorno c'è sempre un parente.
Grazie in anticipo, Mario
unnilennium
19-06-2018, 15:40
Venerdì pomeriggio ho fatto partire, online, la portabilità verso Kena.
L'ho fatto con l'offerta Kena Power.
Al momento sto aspettando la chiamata di un operatore per metterci d'accordo sulla consegna della SIM.
Che voi sappiate, la SIM deve essere ritirata per forza dal titolare? Lo chiedo, perché io sono a casa solo la sera dopo il lavoro, ma durante il resto del giorno c'è sempre un parente.
Grazie in anticipo, Mario
deve essere l'interessato...
bonmario
19-06-2018, 15:46
deve essere l'interessato...
Allora, spero che consegnino anche al sabato, altrimenti mi tocca prendere mezza giornata di ferie ...
Grazie, Mario
Debian-LoriX
19-06-2018, 16:00
Allora, spero che consegnino anche al sabato, altrimenti mi tocca prendere mezza giornata di ferie ...
anche no, basta che chiedi il fermo deposito e poi ti presenti nella filiale del corriere per il riconoscimento ed il ritiro
:)
bonmario
19-06-2018, 16:09
Grazie !!!
Ciao, Mario
Ma voi che avete kena mi sapete dire com'è la ricezione voce ed internet ?
Debian-LoriX
22-06-2018, 10:05
Ciao,
le chiamate e i dati sono gli stessi di TIM, essendo Kena un operatore MVNO, quindi dipende da dove ti trovi.
:)
bonmario
22-06-2018, 15:19
Ciao a tutti,
sto facendo la portabilità verso Kena.
Oggi mi è stata consegnata la SIM e, nella pagina personale dove c'è il riepilogo delle operazioni eseguite c'è scritto questo:
La SIM KENA MOBILE ti è stata consegnata. Ringraziandoti per averci scelto, ti ricordiamo che il numero che hai portato in Kena Mobile sarà disponibile sulla SIM Kena entro 48 ore.
Che voi sappiate, è proprio così, oppure devo considerare solo i giorni lavorativi ?
Grazie in anticipo, Mario
Il problema è capire com'è la ricezione e la connessione ad intenet
Poi che L'attivazione avvenga in un giorno o due poco cambia se poi non prendi nulla o poco.
Possibile che nessuno che è passato a kena mi sappia dire come va.
Debian-LoriX
24-06-2018, 08:40
Ciao R74,
la connessione dati Kena è la stessa di TIM, quindi essendo la loro rete mobile una delle più estese d'Italia dovresti stare tranquillo, io nelle città ho sempre segnale massimo, considera però che si tratta di 3G.
:)
Kena infatti è l'operatore full MVNO di TIM.
;)
unnilennium
24-06-2018, 11:00
Ciao R74,
la connessione dati Kena è la stessa di TIM, quindi essendo la loro rete mobile una delle più estese d'Italia dovresti stare tranquillo, io nelle città ho sempre segnale massimo, considera però che si tratta di 3G.
:)
Kena infatti è l'operatore full MVNO di TIM.
;)
purtroppo non va come tim. a parte il 3g, sono abbastanza sicuro che priotirizzino la banda, quindi se tim va bene, kena va benino, se tim va piano kena è un muro... stessa rete priorità diverse.
Debian-LoriX
24-06-2018, 13:06
Vabbé ragazzi siate onesti, cosa pretendete da un operatore "low cost" full MVNO?
:D
E' normale la prioritizzazione della banda per Kena, altrimenti costerebbe come Vodafone, non credete?
Io ormai da un anno sono passato a Kena e vivo felice
:)
bonmario
26-06-2018, 07:36
Il problema è capire com'è la ricezione e la connessione ad intenet
Poi che L'attivazione avvenga in un giorno o due poco cambia se poi non prendi nulla o poco.
Possibile che nessuno che è passato a kena mi sappia dire come va.
Ciao,
mi hanno abilitato la SIM oggi.
Abito in provincia di Lodi, e lavoro a Lodi.
Non riesco ad allegare gli speedtest, perché sono troppo grossi, e qui al lavoro non ho software per ridurne le dimensioni.
In ogni caso:
- al paesino dove abito, la velocità di download è 7.99 Mbps, quella di Upload 4.54 Mbps, Ping 50 ms, Jitter 5 ms
- al lavoro, la velocità di download è 12.9 Mbps, quella di Upload 4.48 Mbps, Ping 31 ms, Jitter 4 ms
Spero che possano esserti utili.
Ciao, Mario
per la poca esperienza che ho avuto io con kena, come ricezione non andava male, come connessione dati era pessima, sulla stessa strada da un lato connessione attiva, dall'altro connessione non attiva e questo in centro città.
Magari da allora le cose sono migliorate, ma questo non lo so dire, ormai è passato molto tempo...
dirac_sea
27-06-2018, 14:30
Salve, avevo letto tempo fa che Kena Mobile aveva intenzione di attivare una sim solo dati per un piano tariffario "casa"... quindi utilizzando un router 3G/4G o dispositivo similare. Ma sarebbe possibile già da ora con uno dei piani tariffari esistenti (rinunciando ovviamente a chiamate ed sms) usare la sim in un router 3G/4G od in una delle cosiddette "saponette"? C'è già qualcuno che ha provato o sta usando la sim di Kena Mobile in questo modo? Da una ricerca in rete non ho trovato nulla al riguardo. Grazie.
dirac_sea
27-06-2018, 20:35
Ciao, ti confermo che le SIM Kena sono compatibili con i router portatili. Nel tuo caso, ti consigliamo l'offerta Kena Internet, scoprila qui: kena.ly/kenainternet. Grazie, Daniele
Grazie all'operatore di Kena Mobile per la gentile e precisa risposta. :)
Passato a Kena.
Mi trovo benissimo.
Meglio di Wind
Black_Angel77
28-06-2018, 22:51
Ma se io ho Sim TIM, e vorrei entrare in Kena con la power come posso fare?
visto che non mi fa fare la portabilita della mia scheda che la da incompatibile con l'offerta?
Comunque aspetterei luglio per vedere se esce qualche promozione interessante..
bonmario
29-06-2018, 06:48
Ma se io ho Sim TIM, e vorrei entrare in Kena con la power come posso fare?
Devi "triangolare", anche se, visto che l'offerta scade domani, non faresti più in tempo.
Praticamente dovresti prima passare da TIM ad un altro operatore, uno di quelli per cui è valida la portabilità in Kena. Una volta avvenuta la portabilità del numero e del credito, passare a Kena.
Ciao,Mario
Black_Angel77
29-06-2018, 21:59
E se nel caso mi abbono a un altro profilo dopo si puo aggiornare nel caso al profilo incriminato?
Tralascindo la power ormai in scadenza, anche se alla fine tutte le offerte si rinnovano automaticamente :)
bonmario
02-07-2018, 12:38
Ciao a tutti,
nella lettera di accompagnamento della SIM, c'era scritto di:
- impostare i dati relativi all'APN di Kena
- per navigare in Italia, abilitare il roaming dati
Io delle 2 ho fatto solo la prima e, nonostante ciò, navigo senza problemi.
Rischio qualcosa lasciando le cose in questo modo, o mi conviene fare anche la seconda ?
Grazie, Mario
Black_Angel77
02-07-2018, 21:36
Ciao a tutti,
nella lettera di accompagnamento della SIM, c'era scritto di:
- impostare i dati relativi all'APN di Kena
- per navigare in Italia, abilitare il roaming dati
Io delle 2 ho fatto solo la prima e, nonostante ciò, navigo senza problemi.
Rischio qualcosa lasciando le cose in questo modo, o mi conviene fare anche la seconda ?
Grazie, Mario
Perche sara stato attivo di default.
Se no non sarebbe possibile navigare con il roaming disabilitato.
Almeno penso che sia cosi..
Oggi ho fatto la portabilità di 2 sim ...
speriamo in bene :sofico:
Black_Angel77
03-07-2018, 10:43
Con che corriere consegnano?
Vi han telefonato prima della consegna?
Ultima cosa, c'e qualcosa da controllare più di altre alla consegna?
:D
unnilennium
03-07-2018, 11:53
Con che corriere consegnano?
Vi han telefonato prima della consegna?
Ultima cosa, c'e qualcosa da controllare più di altre alla consegna?
:D
sono loro che controllano che l'intestatario sia tu... da me è venuto quello di sda, ma magari cambia da zona a zona
openboot
04-07-2018, 17:27
-edit
bonmario
04-07-2018, 17:31
Vorrei avere conferma da chi usa le SIM di kena riguardo alla disconnessione della sessione ogni 2 ore. Lo fa anche la sim con piano power internet (o come si chiama)?
Non so se è quello che chiedi tu, ma ho notato che ogni tanto, soprattutto quando riprendo lo smartphone dopo un po' di tempo, apro una app, e l'app rimane in cerca della connessione.
La chiudo, disabilito il traffico dati, lo riabilito, riapro l'app, e tutto torna a funzionare.
Ciao, Mario
openboot
04-07-2018, 17:33
Non so se è quello che chiedi tu, ma ho notato che ogni tanto, soprattutto quando riprendo lo smartphone dopo un po' di tempo, apro una app, e l'app rimane in cerca della connessione.
La chiudo, disabilito il traffico dati, lo riabilito, riapro l'app, e tutto torna a funzionare.
Ciao, Mario
Potrebbe essere, ma quello che dicevo lo riscontri dal log delle connessioni del Mobile Partner se chiavetta Huawei.
bonmario
05-07-2018, 09:29
Non so se è quello che chiedi tu, ma ho notato che ogni tanto, soprattutto quando riprendo lo smartphone dopo un po' di tempo, apro una app, e l'app rimane in cerca della connessione.
La chiudo, disabilito il traffico dati, lo riabilito, riapro l'app, e tutto torna a funzionare.
Ciao, Mario
Par curiosità: qualcun altro ha notato questa cosa?
L'ha notata anche un mio collega che è passato a Kena da 2 giorni. Magari è un caso, ma il mio Smartphone è Huawei, ed il suo Honor (che è di proprietà di Huawei).
Ciao, Mario
Black_Angel77
06-07-2018, 09:42
Ma domandina, i messaggi in entrata sono attivi quelli diciamo pubblicitari.
Tipo offerte di negozi a cui si e iscritti.
Black_Angel77
10-07-2018, 07:43
Par curiosità: qualcun altro ha notato questa cosa?
L'ha notata anche un mio collega che è passato a Kena da 2 giorni. Magari è un caso, ma il mio Smartphone è Huawei, ed il suo Honor (che è di proprietà di Huawei).
Ciao, Mario
SU 2 telefoni , un samsung e un motorola, ieri e capitato al samsung di perdere il segnale dati. Sul motorola tutto ok.
Capita ancora o avete risolto?
bonmario
10-07-2018, 09:50
Io sono in ferie per 2 settimane, per cui sono molto più spesso in wifi.
Non so se dipende da questo, ma negli ultimi giorni non l'ho più notato.
Ciao, Mario
Black_Angel77
10-07-2018, 12:49
Ma forse dico forse ho risolto, sempre previa verifica.
Ho impostato come modalita rete come consigliato da Kena.
Ho tolto connessione automatica 2g, 3g, 4g.
E impostato la modalita rete solo 2G/3G.
Non se bloccata come ieri anche se il tempo che l'ho lasciata ferma senza utilizzo e stato poco.
Capire se capita a qualcun altro e vedere la modalita di rete impostata se cambiando si risolve.
bonmario
10-07-2018, 15:27
Ho tolto connessione automatica 2g, 3g, 4g.
E impostato la modalita rete solo 2G/3G.
No, io l'avevo fatto dal primo giorno ...
Tra l'altro, poco fa' e lo ha rifatto, ed ho notato le diverse fasi del malfunzionamento:
- sblocco lo smartphone
- noto che non naviga
- la connessione è in "E" in una zona in cui di solito è in "H" o "H+"
- aspetto qualche secondo e la connessione cade
- ancora qualche secondo e si riprende da solo in "H+" e torna tutto normale
Il tutto è durato una ventina di secondi, e da quando è iniziata la cosa, a quando è finita, non mi sono mosso, quindi, almeno in teoria, la cosa non dovrebbe essere dovuta ad un cambio di cella.
Ciao, Mario
Par curiosità: qualcun altro ha notato questa cosa?
L'ha notata anche un mio collega che è passato a Kena da 2 giorni. Magari è un caso, ma il mio Smartphone è Huawei, ed il suo Honor (che è di proprietà di Huawei).
Ciao, Mario
Confermo, ho un Motorola.
Attivo i dati (ogni tanto li spengo, tipo in ufficio) e compare una piccola x vicino al simbolo del segnale. Verificando nelle impostazioni leggo "Connesso senza internet".
Devo spegnere i dati, riaccenderli e poi funziona tutto.
Ho provato anche col telefono della mia ragazza (Samsung) ed è uguale, perciò direi che è un problema di Kena. Spero risolvano in fretta perchè è parecchio fastidioso.
Black_Angel77
11-07-2018, 21:17
Certo che pero questo problema e strano.
E manco a tutti, oggi a me non si e presentato. E con l'altra sim da 3 gg attiva , mai ed e un motorola, ora bisognerebbe capire la versione di android.
Anche a me e capitato 1 volta in 6 gg.
difficile capire , che siano le prove per il fututo in 4g :D
Certo che pero questo problema e strano.
E manco a tutti, oggi a me non si e presentato. E con l'altra sim da 3 gg attiva , mai ed e un motorola, ora bisognerebbe capire la versione di android.
Anche a me e capitato 1 volta in 6 gg.
difficile capire , che siano le prove per il fututo in 4g :D
Versione di Android 8.0 con patch sicurezza 1° giugno 2018.
E' da poco che il problema si manifesta con questa frequenza, prima capitava ogni tanto...adesso invece almeno una volta su due si verifica, con conseguenti imprecazioni :D
Ma questi di Kena ancora non l'hanno capito che devono togliere il costo di attivazione delle promo?? :confused: :muro:
Senza il costo di attivazione recupererebbero parte dei loro clienti, ma cosi la vedo durissima...
Black_Angel77
12-07-2018, 12:43
Versione di Android 8.0 con patch sicurezza 1° giugno 2018.
E' da poco che il problema si manifesta con questa frequenza, prima capitava ogni tanto...adesso invece almeno una volta su due si verifica, con conseguenti imprecazioni :D
Uguale e problemi non ne ha.
In compenso oggi sul samsung e impazzita la app che conta i dati , stamattina ho controllato aveva una cifra piu bassa di quello che mi aspettavo , che sapevo che era sbagliata per poi tornare giusta (salita) dopo qualche ora, ora sta di nuovo scendendo :confused:
bonmario
13-07-2018, 09:38
stamattina ho controllato aveva una cifra piu bassa di quello che mi aspettavo , che sapevo che era sbagliata per poi tornare giusta (salita) dopo qualche ora, ora sta di nuovo scendendo :confused:
A me è successo il contrario: Mercoledì mattina mi dava circa 19 giga di residuo, quando mi è arrivata la notifica di un aggiornamento di Android di 2.4 giga.
L'ho scaricato ed installato, e poi sono andato a controllare i contatori di Kena, mi dava come residuo 18.6 giga e, ancora adesso, dopo 2 giorni, il residuo è intorno ai 18.5 giga !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
13-07-2018, 18:21
Ciao a tutti.
Recentemente sono passato da Wind a Kena con la power.
Sono molto soddisfatto perché risparmio ed il 3g Kena nella mia zona viaggia alle stesse velocità del 4G wind(altrove andava a cannone però dove vivo invece a fetecchia).
Volevo sapere se si possono usare gli apn di tim e se ci sono altri "trucchetti" per ottenere qualcosa in più in termini di velocità.
Prossimamente arriverà il 4G, ho chiesto in Kena, ovviamente non c'è una data.
Però per quello che costa e per quello che offre sono davvero soddisfatto.
UtenteSospeso
14-07-2018, 15:15
si puo prendere una sim per provarla ed eventualmente fare portabilita del proprio numero in un secondo momento ?
Nella pagina web di quelle che ho non ce ne è traccia, almeno a portata d'occhio.
.
Arkhan74
14-07-2018, 16:02
Il bundle è già disponibile con l'attivazione della sim, per scrupolo puoi comunque verificarlo scaricando la app o chiamando il 181
UtenteSospeso
14-07-2018, 16:17
Puoi anche registrarti sul sito e verificare da pc, ti mandano codice per sms .
Con l'app devi navigare sotto rete KENA e rischi di fare traffico anche per le app che scaricano dati tipo wzapp, email etc .
.
sturia90
14-07-2018, 16:26
Kena sarebbe tim?
unnilennium
14-07-2018, 16:27
Kena sarebbe tim?
sila rete è tim
UtenteSospeso
14-07-2018, 17:41
Ho mobile è di Vodafone, quindi verifica se è presente un segnale decente dove devi usarlo, casomai qualche conoscente che ha Vodafone o ho. .
Una nuova scheda Ho costa altri 17€ .
.
-TopGun-
14-07-2018, 17:54
si puo prendere una sim per provarla ed eventualmente fare portabilita del proprio numero in un secondo momento ?
Scrivi a Kena via messaggio privato su Facebook oppure chiama il 181.
Sarà un virtuale law cost ma il servizio clienti è discreto.
-TopGun-
14-07-2018, 19:11
si lo so , vodafone copre bene la zona di casa mia anche in lte, tim pure anche se non so se c'e il 4g ma non mi spiego perche non prende il 3g ma solo edge .
ho voluto provare kena ma se e cosi non fa per me :(
grazie max
Kena per il momento comunque non offre il 4G quindi il problema è relativo.
bonmario
15-07-2018, 09:00
si grazie e gia attiva .... peccato che a casa ci sia solo edge :(
speravo almeno un 3g decente per poter navigare in caso di black out della mia linea (questo mese per colpa dei temporali e gia successo un paio di volte ) .
Ciao,
ti parlo per esperienza personale: quando ho cambiato lo smartphone, sono passato dal navigare in Egde a navigare in H+, sempre dalla stessa stanza di casa mia !!!
Quindi, se ne hai la possibilità, prova la tua sim negli smartphone di amici/parenti, magari ti va bene come è andata bene a me.
Ciao, Mario
-TopGun-
15-07-2018, 09:35
non voglio denigrare kena sia ben chiaro infatti mi basterebbe il 3g , come ho detto prima mi servirebbe in caso la mia connessione a casa non sia disponibile , sono rimasto senza linea 10 giorni perche un fulmine mi ha fatto fuori il modem ( ed la hdmi della scheda video ).
non ho interesse a scaricare con il pc ma almeno navigazione e mail . con l'edge credo che anche solo la navigazione su pc sia frustrante .
max
ps so per certo che vodafone copre decentemente casa mia perche prima avevo la vdsl di vodafone ed usavo la sim dati da 1gb compresa ,e quella prendeva e riuscivo a navigare bene .
Capisco. Fai una prova, se ti prende il 3g a velocità decenti sei apposto perché Kena in H+ raggiunge le stesse prestazioni della vecchia adsl Alice Mega.
Avendo il tethering incluso ti basta appoggiare il cellulare alla finestra, dove dovrebbe prendere bene.
Ripeto che per quel che costa Kena power è veramente una buona soluzione, mi rammarico di non aver fatto prima il passaggio(mi ero dato come limite l'entrata in campo di Iliad per vedere che succedeva).
A settembre pare arrivi il 4G, Kena conferma che arriverà a breve ma non da una data chiaramente.
-TopGun-
15-07-2018, 12:05
anche per me va bene come linea e prezzo anche perche con HO sarebbero 24 euro in più all'anno , il 4g non mi è necessario ma se c'e e meglio ma se gia adesso in casa non prende il 3g non credo il 4g faccia miracoli anzi mi sa che il segnale abbia meno portata .
Ni, in realtà il 4g a seconda della banda usata prende e come al chiuso. Dipende dall'abitazione, dalla copertura in zona. E Tim è capillare.
UtenteSospeso
15-07-2018, 12:36
Io avevo tim ed a casa la 4G era scarsa e più veloce in 3G , non direi che è capillare per la mia esperienza oltre che a casa anche in altri luoghi ho avuto difficolta.
.
-TopGun-
15-07-2018, 13:29
Io avevo tim ed a casa la 4G era scarsa e più veloce in 3G , non direi che è capillare per la mia esperienza oltre che a casa anche in altri luoghi ho avuto difficolta.
.
Forse sono rimasto a quando era capillare arrivando anche nello più sperduto paesino, oggi forse è ancora così ma solo per il traffico voce.
Debian-LoriX
15-07-2018, 13:52
Mi fa molto piacere che vi troviate bene con Kena... tra qualche mese è un anno che sono con loro e sono veramente contento!
:)
UtenteSospeso
15-07-2018, 15:50
Io no, non l'ho neanche provata ma ho avuto TIM e la copertura non mi ha soddisfatto, ho delle sim 2 Kena di telefoni parenti anziani solo per chiamare, pochi euro ed hanno il telefono.
.
-TopGun-
15-07-2018, 15:59
Io no, non l'ho neanche provata ma ho avuto TIM e la copertura non mi ha soddisfatto, ho delle sim 2 Kena di telefoni parenti anziani solo per chiamare, pochi euro ed hanno il telefono.
.
Vero, ci sono tariffe solo voce molto economiche.
Black_Angel77
15-07-2018, 21:07
Anche io con 2 sim da inizio mese son con kena e nel complesso sono soddisfatto.
Logicamente possono migliorare su alcune cose.
Tipo l'app che mi impazzisce il resuduo dati.
Facessero una offerta intermedia.
100 min. 100 mess e 10 gb a 3 euro farei subito la firma...
Secondo me e il miglior compromesso a chi non e alla ricerva del "terabyte" di dati inclusi.
Anche se 20 son tanti, che ci si deve poi fare con il cell.
Al momento promosso.
bonmario
16-07-2018, 06:58
Anche se 20 son tanti, che ci si deve poi fare con il cell.
Guarda, mio nipote che ha circa 20 anni, con l'operatore precedente aveva 10 giga, e spesso non arrivava a fine mese.
Per fortuna che quando è a casa si aggancia al wifi, altrimenti ci avrebbe fatto sì e no 2 settimane con 10 giga !!!
Ciao, Mario
-TopGun-
16-07-2018, 08:46
Anche io con 2 sim da inizio mese son con kena e nel complesso sono soddisfatto.
Logicamente possono migliorare su alcune cose.
Tipo l'app che mi impazzisce il resuduo dati.
Facessero una offerta intermedia.
100 min. 100 mess e 10 gb a 3 euro farei subito la firma...
Secondo me e il miglior compromesso a chi non e alla ricerva del "terabyte" di dati inclusi.
Anche se 20 son tanti, che ci si deve poi fare con il cell.
Al momento promosso.
Io con wind 400 min\sms e 10gb+ di pua arrivavo a fine mese con metà del traffico dati, usando pure il cellulare per fare tethering e guardare netflix.
Ognuno ha le sue esigenze.
Guarda, mio nipote che ha circa 20 anni, con l'operatore precedente aveva 10 giga, e spesso non arrivava a fine mese.
Per fortuna che quando è a casa si aggancia al wifi, altrimenti ci avrebbe fatto sì e no 2 settimane con 10 giga !!!
Ciao, Mario
Vent'anni tra giochi che richiedono traffico dati, video, spotify a palla e tanto altro, 10 giga sono nulla. Infatti Kena ma anche wind ed altri permettono di acquistare traffico dati aggiuntivo come pure traffico voce.
-TopGun-
17-07-2018, 10:42
Ciao, al momento sono cliente Tim con un'offerta da 12€ al mese con 200 minuti, 1000 SMS e 12Gb in 4G. La mia zona non è coperta da rete 4G quindi navigo sempre in 3G.
Se passassi a Kena Mobile, che con 5€ al mese offre 1000 minuti verso tutti, 50 SMS e 20 Giga in 3G, avrò gli stessi servizi e prestazioni? Oppure anche se utilizza la rete Tim ci sono differenze?
Ti cambia solo che all'estero hai meno dati da usare. Per il resto ad 8€ in meno ci puoi tranquillamente stare. Considera pure ho mobile se vuoi spendere di più e Vodafone funziona bene dove vivi. Io con il 3g Kena raggiungo le stesse velocità del 4g wind, nella mia zona. Altrove invece il 4g wind funziona benino (inferiore però ad ho). Passa a Kena senza pensieri.
Fatta la sim con promo da 20gb
-TopGun-
17-07-2018, 14:13
Fatta la sim con promo da 20gb
Quanto hai speso? Io 10€ con 5€ di credito, ma ho letto di utenti che hanno fatto il passaggio a Kena spendendo 10€ con 10€ di credito.
ceralacca
17-07-2018, 14:20
Visto che ho mobile non aveva voglia di attivarmi la sim con relativa portabilità di un nr vodafone, quel numero vodafone che dovevo passare a ho lo passerò a kena (la sim mi arriva domani) 15 € totali.
-TopGun-
17-07-2018, 14:22
Visto che ho mobile non aveva voglia di attivarmi la sim, cosi quel numero vodafone che dovevo passare a ho lo passerò a kena (la sim mi arriva domani)
Nel caso non ti trovassi bene puoi passare da Kena ad Ho..
Quanto hai speso? Io 10 con 5 di credito, ma ho letto di utenti che hanno fatto il passaggio a Kena spendendo 10 con 10 di credito.Io ho speso di piú, 25 euro (il negozio ha voluto tale cifra) e mi é rimasto un centesimo nel credito......
Ma é normale che vada in Tim roaming?
Comunque su chiavetta Huawey 21.6 ho segnale pieno e va a benone. Pienamente soddisfatto :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/b46eaf1f5a625f0c0a108f278559b1ac.jpg
UtenteSospeso
17-07-2018, 16:35
Kena, è in giro da parecchio, ho-mobile molto probabilmente è nata per contrastare Iliad visto la data di debutto.
.
-TopGun-
17-07-2018, 18:17
Io ho speso di piú, 25 euro (il negozio ha voluto tale cifra) e mi é rimasto un centesimo nel credito......
Ma é normale che vada in Tim roaming?
Comunque su chiavetta Huawey 21.6 ho segnale pieno e va a benone. Pienamente soddisfatto :)
Guarda ho attivato negli ultimi due mesi due sim Kena, la prima proveniva da tre ed il negoziante mi ha attivato una promo che costa come la power ma ha 10 gb di dati in meno. Costo totale 25€ con un mese di canone incluso.
Il negoziante è un centro "plurimarche" con il quale mi sono sempre trovato bene(costa 10€ in meno se lo fai dal sito ma devi vivere aspettando il corriere).
Attivazione 3 giorni secchi. Speso tanto col senno di poi ma comunque si recupera risparmiando il 50% ogni mese, bene così.
Al banchetto Kena alla coop 10€ con 5€ di credito e Kena power 1000min 50sms e 20gb passando da wind. Unica difficoltà, se non gli metti il pepe al c.:sofico: non ti inseriscono in anagrafica e quindi la sim non è attiva e per Kena tu nemmeno esisti il che si traduce in tempi biblici per fare il passaggio.
Sapendo questo, gli chiedi di inserirti subito in anagrafica e sei apposto.
Il bello di Kena è che posso passare anche domani ad altro operatore e che se voglio posso attivare qualsiasi altra offerta presente a listino, i big di solito fanno offerte solo ai nuovi clienti per mnp(mobile number portability).
Non c'è molto da dire, fino ad ora gran risparmio e promette ciò che mantiene.
Guarda ho attivato negli ultimi due mesi due sim Kena, la prima proveniva da tre ed il negoziante mi ha attivato una promo che costa come la power ma ha 10 gb di dati in meno. Costo totale 25 con un mese di canone incluso.
Il negoziante è un centro "plurimarche" con il quale mi sono sempre trovato bene(costa 10 in meno se lo fai dal sito ma devi vivere aspettando il corriere).
Attivazione 3 giorni secchi. Speso tanto col senno di poi ma comunque si recupera risparmiando il 50% ogni mese, bene così.
Al banchetto Kena alla coop 10 con 5 di credito e Kena power 1000min 50sms e 20gb passando da wind. Unica difficoltà, se non gli metti il pepe al c.:sofico: non ti inseriscono in anagrafica e quindi la sim non è attiva e per Kena tu nemmeno esisti il che si traduce in tempi biblici per fare il passaggio.
Sapendo questo, gli chiedi di inserirti subito in anagrafica e sei apposto.
Il bello di Kena è che posso passare anche domani ad altro operatore e che se voglio posso attivare qualsiasi altra offerta presente a listino, i big di solito fanno offerte solo ai nuovi clienti per mnp(mobile number portability).
Non c'è molto da dire, fino ad ora gran risparmio e promette ciò che mantiene.E va come un treno :)
Promossa in pieno :)
-TopGun-
17-07-2018, 19:14
E va come un treno :)
Promossa in pieno :)
Per un 3g che costa 5€ al mese nulla da dire..
unnilennium
17-07-2018, 20:06
Io sempre fatto dal sito, ma credo che anche alla Sisal si possa fare
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Io sempre fatto dal sito, ma credo che anche alla Sisal si possa fare
Inviato dal mio MI 5 utilizzando TapatalkSi si puó fare anche nei punti vendita Sisal.
-TopGun-
17-07-2018, 21:34
Ciao, è possibile ricaricare la Sim Kena con Ricaricard oppure si deve fare tutto on-line?
Quali sono le modalità di ricarica?
Il buon vecchio tabaccaio, sennò PayPal. Tranquillamente.
Purtroppo Iliad nella mia zona prende abbastanza da schifo (nel senso che a parte che in casa sono sempre sui 5-6Mbps al massimo, ma il problema è che adesso a volte non prende completamente, anche per diversi minuti...) :muro: :muro:
Avendo un dualsim mi è rimasta l'altra sim, appunto una kena, che prendeva circa 10Mbps sempre abbastanza costanti.
Ho modo di attivare qualche promo senza dover pagare costo di attivazione? (perché a quel punto se devo pagare 9-10€ di attivazione tanto vale che passo ad Ho-mobile almeno ho 4g e sono anche sicuro di avere un ottima copertura (no?)
Non riesco proprio a capire come facciano a tenere ancora il costo d'attivazione, ma piuttosto mettete 1€ in + al mese (e guadagnate anche di + forse) ma sarò strano io, ma il costo d'attivazione proprio non mi va giù... :muro:
-TopGun-
21-07-2018, 07:43
Ho modo di attivare qualche promo senza dover pagare costo di attivazione? (perché a quel punto se devo pagare 9-10€ di attivazione tanto vale che passo ad Ho-mobile almeno ho 4g e sono anche sicuro di avere un ottima copertura (no?)
Non riesco proprio a capire come facciano a tenere ancora il costo d'attivazione, ma piuttosto mettete 1€ in + al mese (e guadagnate anche di + forse) ma sarò strano io, ma il costo d'attivazione proprio non mi va giù... :muro:
Il costo di attivazione è giusto, fanno cassa e poi è una tantum. Non mi lamenterei più di tanto. L'alternativa full mvno è Ho. a prezzi stracciati, perché Iliad ha causato un ribasso di prezzi assurdo. Se però con Kena ti trovi bene i 9€ di attivazione sono minori dei costi di portabilità. Ho costa 16,99€ se non ricordo male,e quindi spendi un pochino di più.
Valuta tu.
UtenteSospeso
21-07-2018, 08:01
Il costo di attivazione e quello e basta, l'euro in più te lo porti dietro per sempre, in un anno fai 12€ e gia sono più dei 10€ per ho e Iliad.
.
Boh sarò strano ma non sono d'accordo, il costo di attivazione è un qualcosa che frena il mercato, e frena anche la concorrenza.
Io per dire avendo 2 sim e non trovandomi benissimo con Iliad se non ci fosse il costo di attivazione attiverei qualcosa su kena (avendo già la SIM) per vedere come mi trovo.
Ma col costo di attivazione non voglio rischiare di buttare altri soldi per poi scoprire che nella zona/casa dove mi sono trasferito non prende bene nemmeno kena.
Direi che nel futuro non dovrebbero esserci costi di attivazione (un pò come ha fatto iliad, vedremo...)
A sto punto passo pensavo di passare a ho mobile, ma a quanto pare riuscire ad ottenere una sim è un pò un impresa...
fraussantin
21-07-2018, 19:28
E cmq attivare la sim ha un costo .
Il costo della sim stessa , della promo e del "venditore" chiunque esso sia.
Iliad è un caso a se. Deve far clienti per far salire il valore aziendale e prendere fiducia con i nuoovi investitori.
Non gli interessa guadagnare per adesso , deve solo far numeri.
-TopGun-
21-07-2018, 19:44
A sto punto passo pensavo di passare a ho mobile, ma a quanto pare riuscire ad ottenere una sim è un pò un impresa...
Non mi risulta.
La prenoti e la ritiri, magari in edicola.
Oppure vai presso un negozio di telefonia di quelli che vendono sim di diversi operatori e la acquisti.
E cmq attivare la sim ha un costo .
Il costo della sim stessa , della promo e del "venditore" chiunque esso sia.
Iliad è un caso a se. Deve far clienti per far salire il valore aziendale e prendere fiducia con i nuoovi investitori.
Non gli interessa guadagnare per adesso , deve solo far numeri.
Quoto tutto.
Debian-LoriX
21-07-2018, 19:47
E cmq attivare la sim ha un costo .
Il costo della sim stessa , della promo e del "venditore" chiunque esso sia.
bravissimo! Questo concetto (minimo sono 5/10 euro ad OGNI cambio) mi sembra che sfugga a molte persone, purtroppo... io ad esempio per arrivare a fine mese conto ogni euro, cioè cerco di risparmiare quanto più possibile
E, manco farlo apposta, ho appena letto di una nuova rimodulazione di Vodafone
:muro:
-TopGun-
21-07-2018, 19:49
bravissimo! Questo concetto (minimo sono 5/10 euro ad OGNI cambio) mi sembra che sfugga a molte persone, purtroppo... io, ad esempio per arrivare a fine mese conto ogni euro, cioè cerco di risparmiare quanto più possibile posso
E, manco farlo apposta, ho appena letto di una nuova rimodulazione di Vodafone
:muro:
Io Kena l'ho pagata 10€ con 5 di credito in promo, c'è gente che l'ha pagata 10 con 10 di credito, iliad ha mosso il mercato.
Risparmiare il più possibile è giustissimo però ci sono dei costi fissi che non si possono abbattere, inoltre, l'attivazione è un investimento se passi ad un operatore che costa meno. Io adesso per esempio ho speso 5€ una tantum per risparmiarne 3 al mese. Si risparmia anche ragionando così.
Ma infatti il costo di attivazione di una SIM lo capisco, e quello si che mi sembra giusto.
Ma se ho già la sim, fammele attivare gratuitamente le cose, tanto penso sia tutto automatico o quasi, di sicuro non si possono giustificare 9€ di attivazioni...
Parlo proprio in generale, magari so che un mese non mi servirà per nulla internet/minuti, posso disabilitarla, e poi il mese dopo la riattivo, o ne riattivo un'altra diversa...
Debian-LoriX
21-07-2018, 20:17
Anch'io ho pagato a Kena 10 euro di attivazione e 5 erano di credito, provenivo da ANNI di Wind, me ne sono andato dopo l'ennesima rimodulazione (7 euro al mese pagavo).
Ora sono da quasi un anno con Kena, pago solo 1.99 al mese e con 200 minuti vado alla grandissima. Mia moglie invece è passata a Iliad dall'inizio e posso dire che si trova anche lei benissimo.
:)
-TopGun-
21-07-2018, 20:28
Ma infatti il costo di attivazione di una SIM lo capisco, e quello si che mi sembra giusto.
Ma se ho già la sim, fammele attivare gratuitamente le cose, tanto penso sia tutto automatico o quasi, di sicuro non si possono giustificare 9€ di attivazioni...
Parlo proprio in generale, magari so che un mese non mi servirà per nulla internet/minuti, posso disabilitarla, e poi il mese dopo la riattivo, o ne riattivo un'altra diversa...
Sarebbe bello e comodo cambiare come dici tu, ma l'azienda Kena nasce per fare profitto e quei 9€ sono profitto. Anche altri come Wind hanno avuto costi di attivazione. Nessuno scandalo, in futuro forse sarà possible riciclare la sim che si possiede. Mettici poi che il provider deve stimare il carico rete, se ognuno cambiasse piano ad un batter di ciglio sarebbe un casino con disservizi a catena. Non ti piacerebbe.
Anch'io ho pagato a Kena 10 euro di attivazione e 5 erano di credito, provenivo da ANNI di Wind, me ne sono andato dopo l'ennesima rimodulazione (7 euro al mese pagavo).
Ora sono da quasi un anno con Kena, pago solo 1.99 al mese e con 200 minuti vado alla grandissima. Mia moglie invece è passata a Iliad dall'inizio e posso dire che si trova anche lei benissimo.
:)
Quoto, soprattutto la firma. Linuxiano dal 99. ;).
attivando una SIM di KENA con portabilità da iliad, in quanto tempo viene spedita? La spedizione avviene con corriere o via posta? Grazie.
unnilennium
23-07-2018, 09:43
attivando una SIM di KENA con portabilità da iliad, in quanto tempo viene spedita? La spedizione avviene con corriere o via posta? Grazie.
sui tempi dipende, a me è arrivata in 5 giorni lavorativi ma sto in un'isola, credo in 3 giorni sia a casa tua... spedizione con corriere e vogliono che ci sia l'intestatario fisicamente... o almeno prima era così, non penso abbiano cambiato adesso.
Debian-LoriX
23-07-2018, 09:55
attivando una SIM di KENA con portabilità da iliad, in quanto tempo viene spedita? La spedizione avviene con corriere o via posta? Grazie.
dal post della PRIMA PAGINA, dove ho scritto:
avevo una sim Wind (1000min+1000sms+5Gb a 7.5eur/28gg) e lunedì 16/10/2017 ho richiesto ONLINE la portabilità del mio numero sul sito Kena. Il corriere BRT mi ha consegnato il pacco con la scheda sim giovedì 19, attiva sin da subito; a lui ho firmato e riconsegnato tutta la documentazione, che ha rispedito indietro. Lunedì 23 mi è arrivato sms di avvenuta richiesta di portabilità, giovedì 25/10 il mio ex numero wind è passato nella sim kena.
:)
vedo se riesco a fare tutto in kena point oggi pomeriggio, altrimenti faccio online. Grazie.
Whit3 T1g3r
23-07-2018, 12:01
Tutti quelli che hanno Kena Mobile e la utilizzano con un iPhone sapranno bene che purtroppo questo operatore non permette di usare iMessage e FaceTime tramite l’autenticazione del proprio numero di telefono, perché sono forse l’unico operatore che non ha fatto accordi con Vodafone UK (che è l’operatore a cui viene inviato un sms per attivare i servizi Apple).
Sono riuscito ad attivare iMessage e FaceTime con Kena usando il proprio numero di telefono
Non è una cosa comoda in quanto per riuscirci ci si deve trovare all’estero, in un altro paese dell’unione Europea, in roaming. Se ci si trova all’estero e si è agganciati a una rete estera, allora basterà disattivare e riattivare sia iMessage che FaceTime nelle impostazioni dell’iPhone, e i servizi si attiveranno correttamente e rimaranno attivi anche quando tornerete in Italia. Questo perché usando la rete di un operatore estero, esso ha fatto gli accordi con Vodafone UK e gli può inviare gli sms di attivazione. Tra l’altro non pagherete nemmeno gli sms perché in roaming tra due stati dell’unione Europea.
Se vi capita di trovarvi all’estero ricordatevi che potete farlo.
Sabato pomeriggio ho richiesto la portabilità a Kena dal mio vecchio gestore e oggi hanno chiamato per avvisare che mercoledì dovrebbero portarmi la sim.
Ho un domanda: ho sul cellulare alcuni account di posta che usano per l'invio delle mail il server smtp del fornitore di accesso internet.
Ad esempio adesso che ho Tre, per questi account ho impostato smtp.tre.it
Non sono riuscito a capire se anche Kena ha dei server smtp a cui appoggiarsi, o se devo scordarmi di mandare mail da questi account.
Grazie.
Arkhan74
23-07-2018, 14:57
Sabato pomeriggio ho richiesto la portabilità a Kena dal mio vecchio gestore e oggi hanno chiamato per avvisare che mercoledì dovrebbero portarmi la sim.
Ho un domanda: ho sul cellulare alcuni account di posta che usano per l'invio delle mail il server smtp del fornitore di accesso internet.
Ad esempio adesso che ho Tre, per questi account ho impostato smtp.tre.it
Non sono riuscito a capire se anche Kena ha dei server smtp a cui appoggiarsi, o se devo scordarmi di mandare mail da questi account.
Grazie.
Non dovessero esserci, puoi fare un tentativo con i server smtp di Tim.
Proverò così, ma immagino che sia necessaria un'autenticazione con qualche utenza di Tim.
Ho chattato con un operatore di Kena e mi ha detto che loro non forniscono un server smtp per l'invio della posta e di rivolgermi a chi gestisce le mie caselle di posta.
Il mio fornitore dell'account di posta mi dice che devo rivolgermi al fornitore di accesso a Internet.
Loro si scaricano il barile a vicenda, e adesso il problema ce l'ho io.
-TopGun-
24-07-2018, 08:24
Proverò così, ma immagino che sia necessaria un'autenticazione con qualche utenza di Tim.
Ho chattato con un operatore di Kena e mi ha detto che loro non forniscono un server smtp per l'invio della posta e di rivolgermi a chi gestisce le mie caselle di posta.
Il mio fornitore dell'account di posta mi dice che devo rivolgermi al fornitore di accesso a Internet.
Loro si scaricano il barile a vicenda, e adesso il problema ce l'ho io.
Il fornitore di posta qual è?
Per gmail c'è questa guida:
https://support.google.com/a/answer/176600?hl=it
fatto ordine online lunedì pomeriggio e ancora nessuna spedizione. Dovrò annullare l'ordine visto che sabato vado via...bella menata.:D
Il fornitore di posta qual è?
Per gmail c'è questa guida:
https://support.google.com/a/answer/176600?hl=it
Non è Gmail, è la casella di posta di un dominio personale in Hosting.
Loro mi hanno detto di usare l'smtp di Tim, proverò
fatto ordine online lunedì pomeriggio e ancora nessuna spedizione. Dovrò annullare l'ordine visto che sabato vado via...bella menata.:D
Io ho fatto l'ordine sabato pomeriggio, la sim è stata spedita ieri sera e questa mattina è stata consegnata.
Però non risulta attiva ancora.
Nella documentazione allegata alla sim c'è scritto che potrebbero volerci 24 ore perché la sim venga attivata, e altre 48 ore perché si completi la portabilità.
Speriamo, se domani mattina risulterà ancora non attiva dovrò contattarli.
UtenteSospeso
25-07-2018, 23:08
I server di posta in uscita richiedono un po' tutti l'autenticazione ssl/tsl, devi quindi inserire username e password che di sicuro non sono quelli di un altro dominio.
Comq prova.
Stamattina la sim Kena risulta attiva, però sono piuttosto deluso dall'intensità del segnale.
Sono in zona Monza quindi non proprio sperduto fra le vallate, e il segnale sta fra 1 e 2 tacche su 5.
Con Tre ho 5 tacche quasi sempre fisse.
La cosa mi piace poco, con un segnale così basso in casa o ufficio, immagino che in condizioni più impegnative sarei costantemente senza segnale.
Possibile che Tim castri così tanto la propria rete per gli utenti Kena ?
UtenteSospeso
26-07-2018, 08:18
Il livello del segnale è lo stesso di TIM, se non hai campo kena non c'è neanche TIM. Solo che TIM ha il 4G, kena per ora non ha il 4G.
.
Capita fin troppo spesso di avere una x affianco alla connessione dati, questo succede 5 o 6 volte al giorno e per riabilitare la connessione è necessario disabilitare e riabilitare la rete.
Non è Gmail, è la casella di posta di un dominio personale in Hosting.
Loro mi hanno detto di usare l'smtp di Tim, proverò
Io ho fatto l'ordine sabato pomeriggio, la sim è stata spedita ieri sera e questa mattina è stata consegnata.
Però non risulta attiva ancora.
Nella documentazione allegata alla sim c'è scritto che potrebbero volerci 24 ore perché la sim venga attivata, e altre 48 ore perché si completi la portabilità.
Speriamo, se domani mattina risulterà ancora non attiva dovrò contattarli.
Si sono salvati in corner...:D :D hanno chiamato stamattina e consegnano domani.
-TopGun-
26-07-2018, 09:52
Capita fin troppo spesso di avere una x affianco alla connessione dati, questo succede 5 o 6 volte al giorno e per riabilitare la connessione è necessario disabilitare e riabilitare la rete.
I buchi sono dovuti al fatto che il cellulare potrebbe non essere bloccato sul 3G.
Anche in quel caso ci sono dei buchi dovuti al fatto che dove normalmente il cellulare passerebbe al 4G è invece costretto a stare in Edge o 3g.
A settembre pare arrivi il 4G però.
Stamattina la sim Kena risulta attiva, però sono piuttosto deluso dall'intensità del segnale.
Sono in zona Monza quindi non proprio sperduto fra le vallate, e il segnale sta fra 1 e 2 tacche su 5.
Con Tre ho 5 tacche quasi sempre fisse.
La cosa mi piace poco, con un segnale così basso in casa o ufficio, immagino che in condizioni più impegnative sarei costantemente senza segnale.
Possibile che Tim castri così tanto la propria rete per gli utenti Kena ?
Che intendi per condizioni impegnative? Io prima ero wind, dove risiedo servizio discreto ma appena giri un po' sul territorio il segnale cala oppure resti senza rete. Per chi vive nei paesini oppure in zone montane tim e vodafone sono la miglior soluzione possibile, purtroppo nella tua zona tim va così. Capita eh. Fai una prova con ho, di per se comunque non è colpa di tim o di kena è solo una sfiga di zona per così dire.
bonmario
26-07-2018, 10:17
Ciao a tutti,
ho un amico che vorrebbe attivare Kena Power, ma ha un problema: è sempre in trasferta per lavoro, e per lui sarebbe impossibile ritirare la SIM a casa.
Sul sito c'è scritto che può anche essere attivata "in alcuni negozi selezionati".
E' possibile avere un elenco di questi negozi, o perlomeno sapere se ne esiste uno in provincia di Lodi, per andare a colpo sicuro?
Grazie in anticipo, Mario
-TopGun-
26-07-2018, 10:19
Ciao a tutti,
ho un amico che vorrebbe attivare Kena Power, ma ha un problema: è sempre in trasferta per lavoro, e per lui sarebbe impossibile ritirare la SIM a casa.
Sul sito c'è scritto che può anche essere attivata "in alcuni negozi selezionati".
E' possibile avere un elenco di questi negozi, o perlomeno sapere se ne esiste uno in provincia di Lodi, per andare a colpo sicuro?
Grazie in anticipo, Mario
https://www.kenamobile.it/negozi/
bonmario
26-07-2018, 10:24
https://www.kenamobile.it/negozi/
Grazie, ma quello è l'elenco dei negozi.
Sul sito scrivono che la kena Power può essere attivata solo in "alcuni negozi selezionati".
Io ed il mio amico al momento ne abbiamo provati 3, e nessuno dei 3 sapeva di cosa stavamo parlando, e ci proponevano una tariffa di cui non ricordo il nome, molto simile a Kena Power, sempre a 5 euro, ma con 10 giga di traffico dati.
Ciao, Mario
a me addirittura un kena point (come da sito ufficiale kena) ha detto che non tiene proprio sim Kena perchè è abbandonata da TIM. :D :D Infatti ho dovuto fare online.
I buchi sono dovuti al fatto che il cellulare potrebbe non essere bloccato sul 3G.
Anche in quel caso ci sono dei buchi dovuti al fatto che dove normalmente il cellulare passerebbe al 4G è invece costretto a stare in Edge o 3g.
A settembre pare arrivi il 4G però.
Ma in realtà è sempre stato bloccato in 3G, leggo a pagina 9 di utenti con il mio stesso problema. Proverò a bloccarlo in 2G giusto per curiosità.
EDIT. Stessa storia.
-TopGun-
27-07-2018, 09:58
a me addirittura un kena point (come da sito ufficiale kena) ha detto che non tiene proprio sim Kena perchè è abbandonata da TIM. :D :D Infatti ho dovuto fare online.
In che senso è abbandonata da tim? Nel senso che Kena è scarsamente supportata dalla casa "madre" ?
Ma in realtà è sempre stato bloccato in 3G, leggo a pagina 9 di utenti con il mio stesso problema. Proverò a bloccarlo in 2G giusto per curiosità.
EDIT. Stessa storia.
Allora vuol dire che tim nella tua zona è così.
Hai due opzioni, aspetti settembre per vedere se ti attivano il 4G in zona e di conseguenza se risolvi oppure passi subito ad Ho mobile, IMHO.
Capita fin troppo spesso di avere una x affianco alla connessione dati, questo succede 5 o 6 volte al giorno e per riabilitare la connessione è necessario disabilitare e riabilitare la rete.
Capita anche a me, vediamo se il 4G di Kena risolverà il problema.
Certo, è fastidioso...
-TopGun-
27-07-2018, 10:24
Capita anche a me, vediamo se il 4G di Kena risolverà il problema.
Certo, è fastidioso...
Tra l'altro è successo anche a me in zona ben coperta. Appare un punto esclamativo accanto alla H della connessione.
Devo disattivare e riattivare la connessione per essere di nuovo in linea, devo provare a capire se si riaggancia da solo senza dover fare sto giochetto(che a me non costa niente perché di quando in quando il cellulare lo guardo).
Inizialmente credevo fosse un bug del telefono, probabilmente questo delay è causato da una situazione causata dalla mancanza di 4G.
In certe condizioni si dovrebbe andare in 4G ma non essendo disponibile si verifica sto problema, ipotizzo perché non ho idea di come cellulare e rete negozino il cambio da 2g\3g\4g
bonmario
27-07-2018, 10:29
devo provare a capire se si riaggancia da solo senza dover fare sto giochetto(che a me non costa niente perché di quando in quando il cellulare lo guardo).
Sì, si riaggancia da solo, ma ci mette fino ad un minuto ...
Ciao, Mario
-TopGun-
27-07-2018, 12:12
Sì, si riaggancia da solo, ma ci mette fino ad un minuto ...
Ciao, Mario
Sto cercando info in merito.
Da strumenti sim si può impostare roaming su >automatico >italia oppure solo > italia.
Alcuni utenti dicono di aver risolto così.
Altro metodo è farsi inviare un sms auto configurante scrivendo via messenger di facebook il numero di telefono ed il modello del dispositivo.
Ho scoperto inoltre che la mia sim ha versione software 10 mentre altri utenti sono addirittura a 75. Non so dirvi se questo possa costituire un problema, riporto un dato per conoscenza.
Faccio un pochino di prove e vi dico.
-TopGun-
27-07-2018, 15:36
Altra cosa, in tipo apn quando avevo Wind l'sms auto configurante(che ho chiesto due volte a Kena ma non mi è ancora arrivato) mi inseriva questi valori: default,supl,agps,fota,dun.
Su app e sito Kena si indica di inserire solo default, da messaggio privato il bot kena invece mi inidca default,supl.
Non so dirvi quale sia la configurazione migliore e se apportare a mano le voci presenti in wind serva a qualcosa.
Riporto solo le informazioni che sono riuscito a reperire.
Su altro forum un gentile utente ha fatto uno screen del suo apn(settato con messaggio auto configurante) ed in tipo autenticazione è riportato valore "pap".
Tipo apn "default".
Un piccolo rompicapo, vediamo nei prossimi giorni se riesco a capire cosa causa i piccoli problemi di connessione.
roberto11700
27-07-2018, 15:54
Sapete per caso se la scheda Kena di default ha credito? Perché sul sito ufficiale si pagano 15 euro di cui 5 come costo SIM e zero euro di attivazione mentre in un banchetto Kena della mia zona ne chiedono 10 di cui 4.99 come costo per il passaggio....
Se i 5 euro di scheda hanno 5 euro di traffico la faccio direttamente online...
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
-TopGun-
27-07-2018, 15:57
Sapete per caso se la scheda Kena di default ha credito? Perché sul sito ufficiale si pagano 15 euro di cui 5 come costo SIM e zero euro di attivazione mentre in un banchetto Kena della mia zona ne chiedono 10 di cui 4.99 come costo per il passaggio....
Se i 5 euro di scheda hanno 5 euro di traffico la faccio direttamente online...
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Kena point, per la Kena digital (uguale alla power ma con 10 gb soltanto) 25€ e 5€ di credito.
Banchetto Kena alla coop, 10€ con 5€ di credito per la kena power.
Diciamo che c'è discrezionalità.
N.B. a me al banchetto coop hanno dato una sim con versione software 10, qualcuno sa che cavolo cambia rispetto a chi ha software v75?
roberto11700
27-07-2018, 16:06
Quindi mi pare di capire che online i 5 euro di costo SIM vadano a vuoto visto che la SIM avrà zero euro al suo interno, giusto?
Infatti da me nel banchetto Kena vicino la coop chiedono 10 euro di cui 4.99 euro a vuoto come costo passaggio e 5 euro di ricarica obbligatoria per coprire il primo mese della Power
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
luis fernandez
27-07-2018, 18:57
Salve, ho attivato una sim kena.
Ho letto che per navigare bisogna attivare il roaming. E' normale che senza attivarlo già riesco a navigare?
Salve, ho attivato una sim kena.
Ho letto che per navigare bisogna attivare il roaming. E' normale che senza attivarlo già riesco a navigare?Vedi I KENA (o un nome simile) o TIM(Roaming)?
Quindi mi pare di capire che online i 5 euro di costo SIM vadano a vuoto visto che la SIM avrà zero euro al suo interno, giusto?
In effetti avevo capito anch'io così, quando settimana scorsa ho acquistato la sim online, ma ora che ho installato la app vedo che in realtà la sim ha già caricato 5 euro di credito.
Tutto sommato questo inizio con Kena non è partito male a livello "commerciale".
Ho fatto l'acquisto sabato scorso, martedì mi hanno chiamato per la conferma della spedizione, mercoledì avevo la sim in mano che si è attivata nella notte fra mercoledì e giovedì, e oggi si è completata la portabilità da Tre.
Tutto rispettando i tempi previsti in modo preciso.
Quello che mi preoccupa come ho detto qualche post fa, è la scarsa intensità del segnale.
Prima della portabilità la sim era in un Nokia Lumia, ora è in un Samsung, quindi non è un problema di telefono.
La cosa strana soprattutto in ufficio, in provincia di Monza, locale vicino alle finestre e non schermato, è che le tacche continuano a variare come se fossi in movimento.
Il telefono è sempre nella stessa posizione, e le tacche continuano a cambiare da 1, poi 2, poi torna a 1, poi salta a 3, poi ritorna a 1.
Spesso va sotto l'1 e salta anche la connessione.
E fa così tutto il giorno, ma normalmente sta fra 1 e 2 tacche, prima con Tre ne avevo 5 fissi.
Vediamo se il prossimo 4G porterà dei benefici.
Mi spiacerebbe dover cambiare gestore perché mi sembrano seri e professionali , anche la app è carina, semplice e spiega bene tutto riguardo alla propria tariffa.
Ma la connessione dati mi serve, vediamo...
-TopGun-
28-07-2018, 06:29
Ma la connessione dati mi serve, vediamo...
Se ti serve per lavoro, hai sbagliato compagnia.
Se ti serve per il tempo libero e vuoi spendere poco è un altro discorso e puoi passare ad altro virtuale, ho sta sbaragliando a 2€ in più.
Io pure sto avendo alcuni piccoli problemi ma in rapporto al prezzo non mi lamento perché tutte le mie esigenze sono soddisfatte.
Mi spiace che stiano continuando tutti a dare addosso a Iliad ma in questa fase le tariffe sono ottime, dovendo lasciare Kena per i problemi che rilevi hai tante alternative al momento.
unnilennium
28-07-2018, 07:00
Il problema di questi operatori e la copertura di rete, e il fatto che sui terminali base gamma il testing e zero, quindi oltre alla copertura rischi di avere problemi di configurazione, a volte non va il tethering, a volte non va la connessione, un'odissea. Su una scheda da lavoro dove servisse internet, non so quanto sia saggio come scelta, io ho iena e sono soddisfatto, ma so anche che a volte mi fa proprio arrabbiare, mentre per esempio con tre non ho alcun problema, e con Vodafone idem... Sono tentato di provare ho mobile, ma al momento non ho tempo x fare il passaggio... Resterò con kena ancora un po
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
fraussantin
28-07-2018, 09:50
Il problema di questi operatori e la copertura di rete, e il fatto che sui terminali base gamma il testing e zero, quindi oltre alla copertura rischi di avere problemi di configurazione, a volte non va il tethering, a volte non va la connessione, un'odissea. Su una scheda da lavoro dove servisse internet, non so quanto sia saggio come scelta, io ho iena e sono soddisfatto, ma so anche che a volte mi fa proprio arrabbiare, mentre per esempio con tre non ho alcun problema, e con Vodafone idem... Sono tentato di provare ho mobile, ma al momento non ho tempo x fare il passaggio... Resterò con kena ancora un po
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando TapatalkKena ha la stessa copertura tim
Ho. ha la stessa copertura vodafone
Iliad ha la stessa copertura wind
3 ha la copertura wind + 3 .
Io questi operatori li ho girati tutti e con il lavoro che faccio( e le domeniche fuoriporta)ho girato un po tutta la toscana e dintorni.
Ti posso sintetizzare che con tim avrai sempre una copertura , quasi mai buona ecetto se stai vicino alla torre , ma sempre presente , e dove prendi il 4g sicuramente c'è anche il 3g.
Vodafone ce l'ho da poco e in città è una divinità , sempre 4g l1800 40 50 mega fissi perfetta .
Come esci dalla città , almeno in provincia di Firenze , anche nei centri dei comuni più piccoli 10-20k abitanti sta in 4g sempre ma l800 e la velocità cala spesso e nei borghi va spesso in 2g. Onestamente non l'ho mai vista in 3g nel a meno che non l'abbia impostata io.
3-wind nei piccoli centri e nelle città ha una ottima copertura 3g ( il 4g è a pago e non lo uso ) , e anche nelle campagne difficilmente arriva a perdere il segnale 3g per andare sul 2g wind a meno che proprio non sei in una vallone.
In sostanza la storia è sempre la stessa ogni persona avrà l'operatore con cui si trova meglio in base a dove abita o a dove lavora o gira spesso.
Ci sono quelli che avranno più probabilità di funzionare meglio o quello con meno probabilità ma non ci sono assolutismi.
Quello che mi fa sbellicare sono gli utenti che fino ad ieri sputavano su wind-3 indicandole come compagnia penosa , che non prende mai , con problemi di caduta chiamate in 4g dicendo che la kettono solo i morti di fame ecc ecc ecc ecc....
E ADESSO OSANNANO ILIAD CHE DI FATTO USA LA STESSA RETE CON QUALCHE RIPETITORE IN MENO ( perchè le antenne 3 che sono le migliori non le usa tutte)
unnilennium
28-07-2018, 10:16
Kena ha la stessa copertura tim
Ho. ha la stessa copertura vodafone
Iliad ha la stessa copertura wind
3 ha la copertura wind + 3 .
Io questi operatori li ho girati tutti e con il lavoro che faccio( e le domeniche fuoriporta)ho girato un po tutta la toscana e dintorni.
Ti posso sintetizzare che con tim avrai sempre una copertura , quasi mai buona ecetto se stai vicino alla torre , ma sempre presente , e dove prendi il 4g sicuramente c'è anche il 3g.
Vodafone ce l'ho da poco e in città è una divinità , sempre 4g l1800 40 50 mega fissi perfetta .
Come esci dalla città , almeno in provincia di Firenze , anche nei centri dei comuni più piccoli 10-20k abitanti sta in 4g sempre ma l800 e la velocità cala spesso e nei borghi va spesso in 2g. Onestamente non l'ho mai vista in 3g nel a meno che non l'abbia impostata io.
3-wind nei piccoli centri e nelle città ha una ottima copertura 3g ( il 4g è a pago e non lo uso ) , e anche nelle campagne difficilmente arriva a perdere il segnale 3g per andare sul 2g wind a meno che proprio non sei in una vallone.
In sostanza la storia è sempre la stessa ogni persona avrà l'operatore con cui si trova meglio in base a dove abita o a dove lavora o gira spesso.
Ci sono quelli che avranno più probabilità di funzionare meglio o quello con meno probabilità ma non ci sono assolutismi.
Quello che mi fa sbellicare sono gli utenti che fino ad ieri sputavano su wind-3 indicandole come compagnia penosa , che non prende mai , con problemi di caduta chiamate in 4g dicendo che la kettono solo i morti di fame ecc ecc ecc ecc....
E ADESSO OSANNANO ILIAD CHE DI FATTO USA LA STESSA RETE CON QUALCHE RIPETITORE IN MENO ( perchè le antenne 3 che sono le migliori non le usa tutte)
sono d'accordo su tutto, ma devo comunque segnalare anche che con le mvno e con iliad ci sono delle problematiche oltre alla copertura, che riguardano la velocità internet e la prioritizzazione del traffico, sia dati che voce, che portano nei casi estremi dialcune zone, che il telefono abbia campo ma tu non hai la linea, oppure hai internet a singhiozzo con delle latenze assurde... questo l'ho visto su kena e su iliad, mai vodafone e mai tim, se prendono prendono.
fraussantin
28-07-2018, 10:19
sono d'accordo su tutto, ma devo comunque segnalare anche che con le mvno e con iliad ci sono delle problematiche oltre alla copertura, che riguardano la velocità internet e la prioritizzazione del traffico, sia dati che voce, che portano nei casi estremi dialcune zone, che il telefono abbia campo ma tu non hai la linea, oppure hai internet a singhiozzo con delle latenze assurde... questo l'ho visto su kena e su iliad, mai vodafone e mai tim, se prendono prendono.Su questo si , il traffico dati ha priorità sempre sul principale operatore.
Ovvio che se uno guarda al megabit la differenza ce la vede , ma per un uso normale non cambia poi molto.
Su ho. Posso dire solamente che fa il prezioso con il dns.
Se lo cambio alcune app tra cui tapatalk non vanno .
unnilennium
28-07-2018, 10:22
Su questo si , il traffico dati ha priorità sempre sul principale operatore.
Ovvio che se uno guarda al megabit la differenza ce la vede , ma per un uso normale non cambia poi molto.
Su ho. Posso dire solamente che fa il prezioso con il dns.
Se lo cambio alcune app tra cui tapatalk non vanno .
buon a sapersi, ma io ho avuto problemi con kena e credo anche con iliad, sto in provincia e se becchi la zona turistica i ripetitori tim e wind stanno già al completo, se arrivi con la mvno sei fuori... manco le chiamate posso fare...
domthewizard
28-07-2018, 10:37
per quanto mi riguarda ho sempre detto che la rete wind fa schifo, però nel mio specifico caso e nella mia specifica zona funziona meglio di tutti gli altri operatori :asd:
Sim consegnata ieri ed attiva da stamane. Il tablet che con iliad non ne voleva sapere ora è tornato in vita. Resta un mistero perchè non funzionasse la scheda iliad anche se leggendo in giro c'era altra gente con problemi con android vecchio.
Domanda per KENA: come faccio a verificare il credito residuo? La App Kena non è compatibile con android 4, non la posso installare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.