View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
bmw320d150cv
10-01-2015, 18:06
Oled non curvi dovrebbero uscire tra pochi mesi. Se sono parecchie esterne le vedi male anche con tv lcd visto che hanno un'angolo di visione inferiore a plasma
f9000 costa un'esagerazione su trovaprezzi e si trova solo in uno shop (taglio 55pollici) su hu7500 c'è piu scelta intorno a 1800
f9000 lo trovato a circa 100€ in piu del hu7500... lasciando perdere il prezzo,tra i due...
buona notizia quella che usciranno gli oled piatti...ma ci sara da vedere il costo sicuramente... :cry:
tra i nuovi oled lg presentati al ces se ne trovano anche piatti http://www.dday.it/redazione/15309/ces-2015-lg-punta-forte-su-oled-e-internet-of-things
come sopra :cry:
f9000 lo trovato a circa 100€ in piu del hu7500... lasciando perdere il prezzo,tra i due...
buona notizia quella che usciranno gli oled piatti...ma ci sara da vedere il costo sicuramente... :cry:
come sopra :cry:
f9000 è meglio ma il prezzo piu basso in rete è quasi 2300euro
Per apprezzare il 4k ci vorrebbe almeno un 65 pollici a 2,5m di distanza. il 55pollici dovresti vederlo a 2metri!
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2014/04/Grafico_4K_VS_1080p.png
http://www.dday.it/redazione/15309/ces-2015-lg-punta-forte-su-oled-e-internet-of-things
La gamma OLED di LG per il 2015 sarà completissima, a partire dal 77” 4K flessibile che può passare da curvo a piatto con un tasto del telecomando.
Roba da star trek :eek: :eek: :eek:
Simonex84
10-01-2015, 18:20
Scusami stavo rileggendo questa tua risposta...
Non dipende tutto da che formati supporta il server dlna del nas...dipende anche da che formato puó riprodurre il client (il tv in questo caso)...o mi sbaglio?!
Nel senso...se il nas supportasse qualsiasi formato di riproduzione ma il tv non è in grado di riprodurre un determinato codec...non lo vedró tramite dlna...
Se acquisto invece un wd live e lo collego tramite hdmi al tv allora altro discorso, a quel punto ovviamente riproduco tutto ció che puó riprodurre il wd live, a prescindere dal tv..
Correggetemi :))
La TV via DLAN riproduce tutto quello che il server DLNA è in grado di gestire.
Per esempio se il server DLNA gestisce gli mkv allora li vedrai sulla tv, altrimenti no.
la WD Live invece riproduce direttamente i file (via UBS o rete) e li trasmette alla TV via HDMI, quindi anche in questo caso sulla TV vedrai solo quello che il WD sa gestire.
Il vantaggio del WD è che gestisce più formati dei server DLNA, inoltre ha una gestione dei sottotitoli migliore.
Simonex84
10-01-2015, 18:28
La gamma OLED di LG per il 2015 sarà completissima, a partire dal 77” 4K flessibile che può passare da curvo a piatto con un tasto del telecomando.
Roba da star trek :eek: :eek: :eek:
Ecco adesso si ragiona, un OLED 4K con sotto un bel "motore" lo prederei anche io, ma mai un LCD 4K attuale
littlesaint
10-01-2015, 18:30
La TV via DLAN riproduce tutto quello che il server DLNA è in grado di gestire.
Per esempio se il server DLNA gestisce gli mkv allora li vedrai sulla tv, altrimenti no.
la WD Live invece riproduce direttamente i file (via UBS o rete) e li trasmette alla TV via HDMI, quindi anche in questo caso sulla TV vedrai solo quello che il WD sa gestire.
Il vantaggio del WD è che gestisce più formati dei server DLNA, inoltre ha una gestione dei sottotitoli migliore.
Scusami se insisto ma la tua opinione stona con quel che trovo online, poi magari la tua è quella giusta (lo spero), riporto di seguito affermazione trovata, qui dice che se client e server non supportano gli stessi formati è inutile che il server dlna (in questo caso plex) li supporti.
""Plex Media Server è un potente software che svolge principalmente due compiti oltre a quello di mero server DLNA: organizzare i contenuti in modo elegante utilizzando un ricco set di metadati recuperati via Internet e convertire al volo i file presenti sul server in un formato compatibile con il lettore che si collega al server stesso. Partiamo da questo ultimo aspetto per capire i vantaggi di Plex rispetto a un comune server DLNA. Il DLNA è uno standard che di suo supporta pochi file. Con il tempo e l’evolvere del mondo del multimedia si sono affacciati e imposti formati che non furono inizialmente presi in considerazione dal consorizio che ha creato il DLNA. Il risultato è che client e server supportano spesso solo alcuni formati e il problema è fare coincidere “domanda” e “offerta”.
Un esempio classico è quello della PlayStation 3 in grado teoricamente di riprodurre video codificato in MPEG-4 AVC (H.264) ma solo se contenuto in alcuni formati di file: AVCHD o TS, ma non MKV. Così non importa se il server DLNA utilizzato supporta l’MKV, la PS3 non è in grado comunque di leggerli nonostante sia compatibile DLNA. Plex risponde a questo problema convertendo in tempo reale l’MKV in un formato che la PS3 è in grado di leggere. Plex permette sia di convertire semplicemente il “contenitore” del file, che a seconda dei casi di effettuare una vera e propria ricodifica del file, convertendo formato video, risoluzione, audio e così via.""
Simonex84
10-01-2015, 18:36
Scusami se insisto ma la tua opinione stona con quel che trovo online, poi magari la tua è quella giusta (lo spero), riporto di seguito affermazione trovata, qui dice che se client e server non supportano gli stessi formati è inutile che il server dlna (in questo caso plex) li supporti.
""Plex Media Server è un potente software che svolge principalmente due compiti oltre a quello di mero server DLNA: organizzare i contenuti in modo elegante utilizzando un ricco set di metadati recuperati via Internet e convertire al volo i file presenti sul server in un formato compatibile con il lettore che si collega al server stesso. Partiamo da questo ultimo aspetto per capire i vantaggi di Plex rispetto a un comune server DLNA. Il DLNA è uno standard che di suo supporta pochi file. Con il tempo e l’evolvere del mondo del multimedia si sono affacciati e imposti formati che non furono inizialmente presi in considerazione dal consorizio che ha creato il DLNA. Il risultato è che client e server supportano spesso solo alcuni formati e il problema è fare coincidere “domanda” e “offerta”.
Un esempio classico è quello della PlayStation 3 in grado teoricamente di riprodurre video codificato in MPEG-4 AVC (H.264) ma solo se contenuto in alcuni formati di file: AVCHD o TS, ma non MKV. Così non importa se il server DLNA utilizzato supporta l’MKV, la PS3 non è in grado comunque di leggerli nonostante sia compatibile DLNA. Plex risponde a questo problema convertendo in tempo reale l’MKV in un formato che la PS3 è in grado di leggere. Plex permette sia di convertire semplicemente il “contenitore” del file, che a seconda dei casi di effettuare una vera e propria ricodifica del file, convertendo formato video, risoluzione, audio e così via.""
sai che inizio a pensare di aver scritto un mare di vaccate, missà che hai ragione te.
Comunque dopo provo, il mio NAS gestisce gli mkv e provo a vedere se riesco a vederli su PS3.
Cercando di non andare troppo OT e di rispondere al quesito direi che la questione del DLNA è "facilmente complicata" secondo me...
Come dice littlesaint dipende comunque dal client, e l'esempio della PS3 calza a pennello. Io sul mio qnap ho twonkyserver a cui gli si dice "condividi queste cartelle" e lui le propone ai client in rete.
Quando si riavvia il nas e perde queste impostazioni (ancora non ho capito perchè), la tv riconosce il server ma non vede file condivisi e non riproduce un tubo.
Inoltre anche twonkyserver ha la funzione di codificare i file in maniera da dargli "digeribili" a qualsiasi client (non ricordo in cosa codifica però). In pratica è come se facesse da player multimediale.
Rimane a mio parere più comoda la funzione dlna di collegare un apparecchietto, così facendo senza ulteriori prese e cavi si può riprodurre il contenuto di un dispositivo che sta in un'altra stanza etc.
Sulla questione della compatibilità dei formati, direi che oggi le tv con buone features li riproducono praticamente tutti, forse qualche formato proprietario o particolare non è supportato (il mio vecchio ue27D5000 non pigliava aac).
@enry88 resta sui full hd,lasciali sugli scaffali i 4K di fascia medio bassa.
Su cosa mi consigli di andare?
turro1960
10-01-2015, 20:26
:Prrr: io ero come te poi ho ho imparato a nn farmi tutti questi problemi anche xchè sulle tv di "oggi" pannelli quasi ottimi o perfetti sono rari.
Il 40C6000 della samsung lo scartai propio per i pannelli effetto clouding è mi andò bene xchè presi al suo posto il Sony 40nx710 che montava tra altro un pannello molto buono (fortuna) è che tutt'ora dopo 2 anni possiedo è nn cambierò se nn per un oled o per un suo KO
Grande serie la NX 710 e 720 comunque il vecchio c6000 a parte i difetti lcd/coreani rimane un gran pannello l'ho montato in camera e calibrato quando guardo il gioco dei pacchi su rai 1 hd sia come definizione, dettaglio e colori fa la sua figura contro tv piu' recenti penso monti un va...in sd buono...ottimo in hd
Ma il problema e che i tv lcd/led sono una tecnologia difettosa nata x i palmari cellulari e monitor di piccola grandezza, poi quel mostro della samsung quando si e accorta che con i led edge si abbassavano i costi fino al 50 per 100 si potevano costruire tv sottilissimi con cornici di 5mm puntando quindi su un'estetica notevole bassi consumi prima ha ucciso l'unica vera tecnologia dopo il ctr che e il plasma poi anche il full led.....
Secondo il mio parere siamo in un periodo di transizione dopo il 2016 se parte il ddt T2 avra senso pensare a un oled 4k agli stessi prezzi di un 4k di oggi ma pensare di spendere oggi 2000/2500 euro x un tv uhd non ha senso.per quanto riguarda l'oled parla do con un tecnico LG mi diceva che i pixel non durano si spenvono e hanno problemi con il movimento per cui rimane valido il mio ragionamento tu ti tieni il tuo bellissimo nx 710 io il mio w905 poi tra tre anni ci penseremo.
handycrazy
10-01-2015, 21:07
:Prrr:
Grande serie la NX 710 e 720 comunque il vecchio c6000 a parte i difetti lcd/coreani rimane un gran pannello l'ho montato in camera e calibrato quando guardo il gioco dei pacchi su rai 1 hd sia come definizione, dettaglio e colori fa la sua figura contro tv piu' recenti penso monti un va...in sd buono...ottimo in hd
Ma il problema e che i tv lcd/led sono una tecnologia difettosa nata x i palmari cellulari e monitor di piccola grandezza, poi quel mostro della samsung quando si e accorta che con i led edge si abbassavano i costi fino al 50 per 100 si potevano costruire tv sottilissimi con cornici di 5mm puntando quindi su un'estetica notevole bassi consumi prima ha ucciso l'unica vera tecnologia dopo il ctr che e il plasma poi anche il full led.....
Secondo il mio parere siamo in un periodo di transizione dopo il 2016 se parte il ddt T2 avra senso pensare a un oled 4k agli stessi prezzi di un 4k di oggi ma pensare di spendere oggi 2000/2500 euro x un tv uhd non ha senso.per quanto riguarda l'oled parla do con un tecnico LG mi diceva che i pixel non durano si spenvono e hanno problemi con il movimento per cui rimane valido il mio ragionamento tu ti tieni il tuo bellissimo nx 710 io il mio w905 poi tra tre anni ci penseremo.
Sono pienamente d'accordo con te :)
Scusa un consiglio i telefunken me li consigli questo
Telefunken TE 24275 B30 C10 E
Rapporto di contrasto (dinamico) 100000:1
Dimensioni schermo 24 "
Formato 16:9
Angolo di visualizzazione (orizzontale) 178 °
Angolo di visualizzazione (verticale) 178 °
Luminosità schermo 220 cd/m²
Tipologia HD HD-ready
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Tempo di risposta 5 ms
turro1960
10-01-2015, 23:15
Sono pienamente d'accordo con te :)
Scusa un consiglio i telefunken me li consigli questo
Telefunken TE 24275 B30 C10 E
Rapporto di contrasto (dinamico) 100000:1
Dimensioni schermo 24 "
Formato 16:9
Angolo di visualizzazione (orizzontale) 178 °
Angolo di visualizzazione (verticale) 178 °
Luminosità schermo 220 cd/m²
Tipologia HD HD-ready
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Tempo di risposta 5 ms
Prezzo ottimo ...
manca il ddt in hd ...ti interessa?
Come si vede il digitale terrestre?
Dove si trova il centro di assistenza?
Quindi :
Se non ti interessa il ddt in hd
se con il digitale terrestre l'immagine e' lucida e definita
se hai il centro di assistenza comodo e non devi gestire eventuali resi x difetto tramite internet una palla....
il prezzo e'ottimo, prendilo
littlesaint
10-01-2015, 23:44
Cercando di non andare troppo OT e di rispondere al quesito direi che la questione del DLNA è "facilmente complicata" secondo me...
Come dice littlesaint dipende comunque dal client, e l'esempio della PS3 calza a pennello. Io sul mio qnap ho twonkyserver a cui gli si dice "condividi queste cartelle" e lui le propone ai client in rete.
Quando si riavvia il nas e perde queste impostazioni (ancora non ho capito perchè), la tv riconosce il server ma non vede file condivisi e non riproduce un tubo.
Inoltre anche twonkyserver ha la funzione di codificare i file in maniera da dargli "digeribili" a qualsiasi client (non ricordo in cosa codifica però). In pratica è come se facesse da player multimediale.
Rimane a mio parere più comoda la funzione dlna di collegare un apparecchietto, così facendo senza ulteriori prese e cavi si può riprodurre il contenuto di un dispositivo che sta in un'altra stanza etc.
Sulla questione della compatibilità dei formati, direi che oggi le tv con buone features li riproducono praticamente tutti, forse qualche formato proprietario o particolare non è supportato (il mio vecchio ue27D5000 non pigliava aac).
A questo punto con qualche soldo in più.....htpc e riproduciamo qualsiasi contenuto odierno e futuro incluso h265 hevc, mio pare la soluzione più duratura nel tempo :)
Melting Blaze
11-01-2015, 01:09
A questo punto con qualche soldo in più.....htpc e riproduciamo qualsiasi contenuto odierno e futuro incluso h265 hevc, mio pare la soluzione più duratura nel tempo :)
mediaplayer a parte (tipo wd tv live o similari) ci sono - sto scoprendo ora - tanti sistemi per ripredurre i file sul tv.
ad esempio questo Minix Neo X8-H Plus (http://hardware.hdblog.it/2014/12/24/recensione-minix-neo-x8-h-plus/) che usa android e probabilmente anche il prossimo intel compute stick che userà win 8.1 etc..
ovviamente anche un htpc. ma sinceramente penso che un htpc abbia un costo differente.. bisognerebbe far due conti ma penso che anche tirando al minimo si spende non poco di più. ovvio che poi l'usabilità è differente :cool:
tra l'altro se non sbaglio con i minipc e gli htpc serve quasi per forza almeno un mouse wirelles o una tastiera wireless con trackpad integrato vista la scarsa usabilità dei telecomandi vari proposti assieme a questi..
forse però il NAS è la soluzione migliore nonchè la più ocstosa a sto punto no? legge tutto e manda tutto alla tv eventualmente transcodificato in un formato che la tv possa leggere tramite plex o XBMC Minix o altri ancora..
e così siamo a 4 soluzioni HDD mediaplayer, minipc con OS vari, htpc e nas.. altro?:fagiano:
sbagliato qualcosa?:stordita:
Dalle prove che ho fatto, personalmente 50" da una distanza di 2,5-3m mi pare l'ideale.
55" lo trovo eccessivo ma ancora può andare.
65" l'ho trovato esagerato: non riesco a seguire bene le immagini senza muovere la testa..
In ogni caso varia a seconda dei gusti e delle abitudini.
perfetto ti ringrazio.
Spero tra meno di 1 anno di prendere un bel 50 pollici anche se per ora a tempo perso sto vedendo i vari siti e in particolare samsung dove a catalogo ci sono solo 3 tv da 50 pollici mentre di 55 pollici ce ne sono una miriade di più
marklevinson76
11-01-2015, 09:37
Su cosa mi consigli di andare?
sul taglio da 40"sono molto validi i panasonic as640,samsung h7000,la serie W7 di sony.
handycrazy
11-01-2015, 09:51
Prezzo ottimo ...
manca il ddt in hd ...ti interessa?
Come si vede il digitale terrestre?
Dove si trova il centro di assistenza?
Quindi :
Se non ti interessa il ddt in hd
se con il digitale terrestre l'immagine e' lucida e definita
se hai il centro di assistenza comodo e non devi gestire eventuali resi x difetto tramite internet una palla....
il prezzo e'ottimo, prendilo
Allora
-Per assistenza in caso di problemi lo porto indietro in negozio e pensono loro poi a spedirlo .
-Lo prendo in negozio fisico xchè appunto ho il buono da spendere da loro x via di un reso precedente.
-I canali normali si vedono davvero bene ma anche RAI HD e Canale 5/Italia1 HD ho chiesto la prova in negozio siccome quello esposto era acceso ed era collegato quindi penso abbia il ddt in HD
turro1960
11-01-2015, 11:44
Allora
-Per assistenza in caso di problemi lo porto indietro in negozio e pensono loro poi a spedirlo .
-Lo prendo in negozio fisico xchè appunto ho il buono da spendere da loro x via di un reso precedente.
-I canali normali si vedono davvero bene ma anche RAI HD e Canale 5/Italia1 HD ho chiesto la prova in negozio siccome quello esposto era acceso ed era collegato quindi penso abbia il ddt in HD
Allora non ci pensare due volte, prendilo, sulla scheda tecnica non e' riportato se ha il decoder in hd, ma se lo sintonizzi sul 501 e vedi rai 1hd........
Se e' quello che vidi io le immagini sul ddt erano nitidissime, raro x un tv di piccole dimensioni. Perche' di solito montano pannelli monitor/tv di scarsa qualita'.
littlesaint
11-01-2015, 12:00
mediaplayer a parte (tipo wd tv live o similari) ci sono - sto scoprendo ora - tanti sistemi per ripredurre i file sul tv.
ad esempio questo Minix Neo X8-H Plus (http://hardware.hdblog.it/2014/12/24/recensione-minix-neo-x8-h-plus/) che usa android e probabilmente anche il prossimo intel compute stick che userà win 8.1 etc..
ovviamente anche un htpc. ma sinceramente penso che un htpc abbia un costo differente.. bisognerebbe far due conti ma penso che anche tirando al minimo si spende non poco di più. ovvio che poi l'usabilità è differente :cool:
tra l'altro se non sbaglio con i minipc e gli htpc serve quasi per forza almeno un mouse wirelles o una tastiera wireless con trackpad integrato vista la scarsa usabilità dei telecomandi vari proposti assieme a questi..
forse però il NAS è la soluzione migliore nonchè la più ocstosa a sto punto no? legge tutto e manda tutto alla tv eventualmente transcodificato in un formato che la tv possa leggere tramite plex o XBMC Minix o altri ancora..
e così siamo a 4 soluzioni HDD mediaplayer, minipc con OS vari, htpc e nas.. altro?:fagiano:
sbagliato qualcosa?:stordita:
Interessa anche a me capire qual'è la soluzione migliore per riprodurre qualsiasi tipo di file e da quel che ho potuto leggere l'htpc resta la miglior scelta per quanto riguarda la parte multimediale...il nas non sempre riesce a riprodurre qualsiasi formato, specialmente se uscissero nuovi formati non li riprodurrebbe, l'htpc invece é una soluzione valida anche per il futuro :)
Melting Blaze
11-01-2015, 12:55
Interessa anche a me capire qual'è la soluzione migliore per riprodurre qualsiasi tipo di file e da quel che ho potuto leggere l'htpc resta la miglior scelta per quanto riguarda la parte multimediale...il nas non sempre riesce a riprodurre qualsiasi formato, specialmente se uscissero nuovi formati non li riprodurrebbe, l'htpc invece é una soluzione valida anche per il futuro :)
scusa ma perchè non dovrebbe riprodurli? perchè è su linux? :confused:
che io sappia nas qnap o synology etc hanno cpu e ram etc etc dotate di sufficiente potenza e di adeguata compatibilità.. no?:fagiano:
handycrazy
11-01-2015, 13:26
Allora non ci pensare due volte, prendilo, sulla scheda tecnica non e' riportato se ha il decoder in hd, ma se lo sintonizzi sul 501 e vedi rai 1hd........
Se e' quello che vidi io le immagini sul ddt erano nitidissime, raro x un tv di piccole dimensioni. Perche' di solito montano pannelli monitor/tv di scarsa qualita'.
Sì immagini erano nitide vicino al philips e toschiba che erano piu pastose x hd il ragazzo su mia richiesta siccome nn lo sapeva ha preso il telecomando e ha provato i canali 501 505/506 e si vedevano tutti e 3 ,domani pomeriggio vado
littlesaint
11-01-2015, 14:11
scusa ma perchè non dovrebbe riprodurli? perchè è su linux? :confused:
che io sappia nas qnap o synology etc hanno cpu e ram etc etc dotate di sufficiente potenza e di adeguata compatibilità.. no?:fagiano:
No non dipende dalle performance, che io sappia ogni nas, come qualsiasi altro media server dlna, supporta solamente alcune codifiche video. Correggetemi ancora se sbaglio :) andando tramite dlna ci sono purtroppo alcuni limiti...
Uno dei vantaggi di un htpc è proprio questo, che passa il video e l'audio al tv o all'home theatre tramite hdmi e quindi evitando il dlna si riesce a riprodurre tutto. Qualsiasi cosa possa riprodurre un pc, ovvero tutto :) il nas ha i limiti del dlna.
Edit: leggi qua per chiarirti le idee http://www.dday.it/redazione/1001/guida-alla-rete-domestica-pt3-dlna.html
Melting Blaze
11-01-2015, 18:55
No non dipende dalle performance, che io sappia ogni nas, come qualsiasi altro media server dlna, supporta solamente alcune codifiche video. Correggetemi ancora se sbaglio :) andando tramite dlna ci sono purtroppo alcuni limiti...
Uno dei vantaggi di un htpc è proprio questo, che passa il video e l'audio al tv o all'home theatre tramite hdmi e quindi evitando il dlna si riesce a riprodurre tutto. Qualsiasi cosa possa riprodurre un pc, ovvero tutto :) il nas ha i limiti del dlna.
Edit: leggi qua per chiarirti le idee http://www.dday.it/redazione/1001/guida-alla-rete-domestica-pt3-dlna.html
si si hoho letto e infatti dice quel che ho detto io. che un nas tramite dlna riproduce praticamanete tutto perchè
Anche l'occhio meno esperto noterà da subito l'assenza di alcuni dei tipi di file più diffusi, in particolare AVI, FLAC e MKV. Ora, le linee guida specificano i formati che devono essere obbligatoriamente supportati per poter ottenere la certificazione, ma nulla vieta a un produttore di offrire un più ampio spettro di compatibilità. Il problema è che la buona volontà deve venire da tutte le parti: il server cioè deve condividere anche i formati non esplicitamente supportati dal DLNA e allo stesso modo player e renderer devono essere compatibili in lettura. Si tratta di un evidente limite dello standard DLNA perché i produttori in questo modo non sono tenuti a supportare quelli che di fatto sono i tipi di file più diffusi e utilizzati. Un esempio di questa limitazione? TwonkyMedia, uno dei più popolari software per trasformare un PC in un server DLNA, supporta anche i file di tipo MKV, ma i televisori Samsung della scorsa generazione certificati DLNA, pur supportando la lettura di questo tipo di file via USB, non sono in grado di riprodurli in streaming. Per questo motivo molti server software offrono la possibilità della transcodifica in tempo reale in uno dei formati "canonici" di qualsiasi file in ingresso, operazione che però richiede un PC ragionevolmente potente (la maggior parte dei NAS rimangono pertanto fuori da questo discorso) e un compromesso sulla qualità dei file.
basta scegliere dunque un nas con hardware che sia potente a sufficienza e che sia adatto alla transcodifica hardware per avere tutto da nas a tv perdendo pochissima qualità. se il nas siaffida ad una conversione software ci sarà più perdita di qualità ma sarà cmq riprodotto correttamente :)
se poi (e qui ho letto altrove ma non ho ben capito9 se io il nas non lo collego direttamente al tv ma ad un audio video receiver ("l'amplificatore" detto spiccio) e questi è certificato dlna dovrebbe avere anche un chip dedicato all'upscaling - diverso da modello a modello- che mi dovrebbe migliorare la qualità dell'immagine.
ovvio con un htpc collegato al tv hai giù tutto al max ma se in casa hai più tv e più persone.. un nas forse è meglio..no?
inoltre l'htpc penso che ti serve mouse + tastiera e nas basta il telecomando della tv credo.
non so però quante transcodifiche può fare contemporaneamnete un nas di film 1080p da mandare via dlna.. dipenderà sicuramente dal nas. era per avere un idea di un altro fattore.. i costi :D
ci sto capendo giusto? :stordita:
littlesaint
11-01-2015, 19:09
-anche l'htpc ha un telecomando per l'utilizzo,inoltre puoi metterci dvd bluray, normali cd o dvd...inoltre puoi fargli registrare qualsiasi cosa trasmetti sul tv...anche film provenienti dal tuner del digitale
-credo che anche l'htpc possa fare da server dlna, dunque se hai più tv in più stanze useresti l'htpc tramite dlna per le altre stanze e tramite hdmi per il tv al quale è collegato direttamente
-il nas tramite dlna che io sappia non supporta file h265(hvec), ad oggi, quindi se acquisti un nas e sfrutti il dlna tutti i nuovi film che usciranno con questa codifica non potrai vederli. Chissà se in futuo dlna supporterà anche hvec..(boh...)
-quante transcodifiche puó fare il nas non saprei proprio risponderti :)
:D ragazzi stiamo cadendo su un OT pesante :P qui ci fanno il mazzo!
Comunque la soluzione di littlesaint è la più costosa ma più completa: metti in pratica un pc completo e quello ti riproduce la qualsiasi.
Un nas è una via di mezzo come costi: a patto che venga usato solo per la funzione multimediale. Per esperienza sul forum qnap dicono che un nas "economico" fa vari lavori tra cui la transcodifica, beh, dimenticatevi buone prestazioni...stiamo parlando di "mini pc" con circa 512MB di ram, un processore modesto, se scaricano, transcodificano etc, impazziscono facilmente, quindi la configurazione hardware conta eccome.
Ovviamente non parlo di nas, che avete nominato, che hanno la HDMI: sono nas costosi con una signora configurazione: atom, 2gb ddr3...Conviene un htpc a quel punto!
La soluzione più economica è sicuramente uno scatolotto come il Minix Neo e compagnia bella: 150€ circa (mi pare) e poi riproduci da dove capita.
Fine OT, altrimenti ci fanno il mazzo a tarallo :sofico:
Ma il gentile reverendo che ci dica qualcosa sul LG 32LB650v? :ciapet:
Ivan69mi
12-01-2015, 11:30
Posso confermare che quel che conta è il dispositivo di visualizzazione e non il server... nonostante leggendo in giro "sembrerebbe" che alcuni server (avendo il NAS/PC su cui girano potenza sufficiente a gestire una conversione "on-the-fly") possano convertire il formato in qualcosa di compatibile con il player selezionato, alla fine è il player a far la differenza
Faccio un esempio: PC dedicato a "storage" di filmati con servizio Serviio sempre attivo (provato anche Plex e altri, stessa cosa), TV Philips in sala e WD TV in camera, tutto connesso alla stessa rete cablata.
La TV in camera tramite WD TV via DLNA riproduce TUTTO senza problemi, la TV Philips non riproduce molti AVI ed alcuni MKV: riconvertito AVI/MKV con Freemake impostando video H264 (se ricordo bene) e audio AC3 anche la TV riproduce tutto
Sia su Serviio che su Plex avevo attivato la spunta x riconvertire i filmati in base al player del momento (scegliendo gli appositi profili di conversione tra quelli proposti), ma entrambe sembrano ignorare tale impostazione
Il tutto, ovviamente, in base alle prove effettuate... poi magari è da me che c'è qualcosa che non va... :confused:
littlesaint
12-01-2015, 15:20
Ho appena contattato samsung per alcuni chiarimenti e per chiederli se il samsung 6200 supporta hvec da usb o dal tuner del digitale terrestre...con immenso stupore ecco la risposta:mbe:
"Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
Gentile Sig.,
In merito alla sua richiesta le confermo che il tv è in grado di riprodurre filmati con codec h265 sia da porta usb che dal digitale terrestre.
La differenza tra il modello destinato al mercato italiano e quelli di importazioni sono nel menù del tv che non prevede la nazione italia nelle impostazioni, altresì l'ordinamento dei canalil non avviene con LCN per il mercato italiano, di conseguenza l'ordinamente lo deve eseguire lei manualmente."
Quindi il tv supporta hvec (h265) bè a questo punto credo che tra questo e lg lb650v scelglieró samsung!
tenendo conto che la funzione smart non mi serve , attualmente qual'è il milgior 32 come qualità video ...sotto i 300€ ? anche senza funzione smart.
A Natale ho ricevuto in dono un Samsung UE40H5000.
Ho messo un'immagine bmp completamente bianca su pendrive per verificare la resa sulla tv, ho constatato come i quattro angoli del pannello restituiscano in pratica un grigio scuro, si notano anche nelle normali trasmissioni sia sd che hd, quattro coni d'ombra evidenti ed estremamente fastidiosi... consigli per limitare l'effetto con qualche settaggio?
Il plasma Samsung del 2011 che ho in salotto sembra su un altro pianeta a confronto.
Ciao
Up, sto provando a smanettare nei menù, col contrasto al max sembra attenuarsi un pochino ma è ancora evidente e l'immagine è troppo "bruciata"... voglio un oled :cry:
Ciao
Up, sto provando a smanettare nei menù, col contrasto al max sembra attenuarsi un pochino ma è ancora evidente e l'immagine è troppo "bruciata"... voglio un oled :cry:
Ciao
benvenuto nel favoloso mondo degli lcd/led
Melting Blaze
13-01-2015, 05:43
scusate ma a me interressa il discorso per riprodurre i file etc che stiamo facendo e dite che qua non si può.. anche se a quanto pare il tv è la parte fondamentale.. dove si può discutere di questo allora? :D
anche perchè a quanto pare la discussione è stata subito seguita ed argomentata da più persone quindi di scarso interesse non è :O
e alla fine si parla sempre di tv cmq.. quindi IMHO non sono per nulla OT. un tv mica è solo il pannello che monta soprattutto oggi che sono smart ;)
però prima di aver grane chiedo :stordita:
Simonex84
13-01-2015, 09:11
scusate ma a me interressa il discorso per riprodurre i file etc che stiamo facendo e dite che qua non si può.. anche se a quanto pare il tv è la parte fondamentale.. dove si può discutere di questo allora? :D
anche perchè a quanto pare la discussione è stata subito seguita ed argomentata da più persone quindi di scarso interesse non è :O
e alla fine si parla sempre di tv cmq.. quindi IMHO non sono per nulla OT. un tv mica è solo il pannello che monta soprattutto oggi che sono smart ;)
però prima di aver grane chiedo :stordita:
secondo me conviene fare un 3ad apposito, a me per esempio della parte smart e riproduzione file non me ne frega nulla, io ho comprato un pannello e mi interessa solo quello, della mia W828 non ho mai usato ne le app e il player visto che ho il WD Tv Live che fa egregiamente il suo lavoro
Ivan69mi
13-01-2015, 10:18
secondo me conviene fare un 3ad apposito, a me per esempio della parte smart e riproduzione file non me ne frega nulla, io ho comprato un pannello e mi interessa solo quello, della mia W828 non ho mai usato ne le app e il player visto che ho il WD Tv Live che fa egregiamente il suo lavoro
...beh, in realtà questo thread si intitola "TELEVISORI LCD", non "Pannelli di televisori LCD (meglio Sony o Samsung? LCD o Plasma?)", e nella scelta di tali televisori ritengo si debba considerare tutto, ma proprio tutto, cio che ne fa parte... altrimenti dovremmo aprire thread appositi per "Pannelli LCD vs. Plasma", "Qualità audio TV LCD", "TV LCD: quanti HDMI?", "TV LCD Media Player integrato" e via dicendo...
Melting Blaze
13-01-2015, 10:28
più che altro è che aprire un tread apposito non c'è problema. a apatto di fare una prima pagina decorosa in cui tutto viene spiegato per filo e per segno e che sia tutto giusto con le terminologie esatte etc etc..
cmq imho qui siamo del tutto in topic anche se tra tutti abbiamo letto anche le stesse guide ma abbiamo esperienze differenti o capito diversamente. siamo un pò :fagiano:
ma appena chiariamo tutto anche in base alle esperienze se qualcuno vorrà fare il tread lo seguirò :D
Simonex84
13-01-2015, 10:33
...beh, in realtà questo thread si intitola "TELEVISORI LCD", non "Pannelli di televisori LCD (meglio Sony o Samsung? LCD o Plasma?)", e nella scelta di tali televisori ritengo si debba considerare tutto, ma proprio tutto, cio che ne fa parte... altrimenti dovremmo aprire thread appositi per "Pannelli LCD vs. Plasma", "Qualità audio TV LCD", "TV LCD: quanti HDMI?", "TV LCD Media Player integrato" e via dicendo...
però non si può neanche parlare per 3 pagine di DLNA, questo è un OT bello e buono
littlesaint
13-01-2015, 10:36
Ho appena contattato samsung per alcuni chiarimenti e per chiederli se il samsung 6200 supporta hvec da usb o dal tuner del digitale terrestre...con immenso stupore ecco la risposta:mbe:
"Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
Gentile Sig.,
In merito alla sua richiesta le confermo che il tv è in grado di riprodurre filmati con codec h265 sia da porta usb che dal digitale terrestre.
La differenza tra il modello destinato al mercato italiano e quelli di importazioni sono nel menù del tv che non prevede la nazione italia nelle impostazioni, altresì l'ordinamento dei canalil non avviene con LCN per il mercato italiano, di conseguenza l'ordinamente lo deve eseguire lei manualmente."
Quindi il tv supporta hvec (h265) bè a questo punto credo che tra questo e lg lb650v scelglieró samsung!
Qualcuno in possesso del h6200 me lo puó confermare? Con le esperienze passate mi fido poco delle assistenze...
Portocala
13-01-2015, 10:41
In Italia segnale DDT HEVC non esiste quindi non si può sapere se sarà compatibile.
Per verificare la decodifica dei files, si può usare: http://www.libde265.org/downloads-videos/
handycrazy
13-01-2015, 11:34
Allora non ci pensare due volte, prendilo, sulla scheda tecnica non e' riportato se ha il decoder in hd, ma se lo sintonizzi sul 501 e vedi rai 1hd........
Se e' quello che vidi io le immagini sul ddt erano nitidissime, raro x un tv di piccole dimensioni. Perche' di solito montano pannelli monitor/tv di scarsa qualita'.
Ciao poi alla fine l'ho preso confermo x un 24" nitidezza immagine e visualizza bene i canali HD rai1/rete4/canale5/italia1 e la7
Ciao poi alla fine l'ho preso confermo x un 24" nitidezza immagine e visualizza bene i canali HD rai1/rete4/canale5/italia1 e la7
Prezzo? Grazie!
littlesaint
13-01-2015, 12:56
In Italia segnale DDT HEVC non esiste quindi non si può sapere se sarà compatibile.
Per verificare la decodifica dei files, si può usare: http://www.libde265.org/downloads-videos/
Ovviamente chiedevo se qualcuno in possesso del tv ha provato o può provare a vedere se gli legge un file hvec. Da tuner del digitale terrestre se lo legge o meno tocca fidarsi di quel che ha detto samsung..che mi risulta strano perchè non lo pubblicizzano per niente il fatto che legga hvec :mbe:
p.s. come ti trovi col tuo nuovo acquisto?
secondo me conviene fare un 3ad apposito,
più che altro è che aprire un tread apposito non c'è problema.
Evidente che non avete letto il Regolamento sezione Monitor:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151085
Questa sezione è dedicata (vedi titolo nella home page) ai monitor per pc (o monitor multifunzione, cioè sia per pc che per vedere la tv); per i televisori (al plasma o lcd) esistono 2 thread ufficiali, ed ogni post che li riguarda va scritto in tali 2 discussioni in rilievo. Solo in casi eccezionali si potrà aprire un thread di un tv plasma/lcd, chiedendolo prima al sottoscritto che valuterà la richiesta. :read:
a me per esempio della parte smart e riproduzione file non me ne frega nullaforse non hai capito che c'è sempre maggiore confusione su questo argomento, volente o nolente è un elemento di scelta del televisore che non può essere considerato OT, visto che nuovi thread non si possono aprire. Non è che l'andamento del thread è OT se non incontra i tuoi desideri.
Melting Blaze
13-01-2015, 15:04
Evidente che non avete letto il Regolamento sezione Monitor:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151085
:read:
eh che poi sarebbe questo tread qui. proprio lui eh mica un altro :read:
Ragazzi, un amico mi ha messo una pulce nell'orecchio ma non ho trovato granchè.
Parrebbe che anche Samsung abbia una tecnologia denominata "Multiview" simile al "Dual Play" di LG per vedere due cose diverse con gli occhiali 3D.
Son riuscito a trovare solo un video su youtube e qualche notizia di presentazione al CES del 2013, tra l'altro su un OLED 55/58".
Per il resto solo titoli, solo in una recensione del tv c'è spiegato un po come funziona (:ciapet: giusto per dovere di cronaca).
Qualcuno sa se tale tecnologia è oggi implementata su altri modelli 3D (tipo il UE32H6400:Prrr: )?
vale46pc
13-01-2015, 19:44
ecco le NEWS dal ces las vegas sony tv 2015:
http://community.sony.it/t5/blog-novita-da-sony/novita-dal-ces-linea-bravia-del-2015/ba-p/1862312
quindi rimane la vecchia serie W705 sara' quella del 2014 ?
e c'e la nuova serie W755 chissa che differenze dalla W705......
PS rimane da capire se avranno gia il nuovo T2 HEVC o come i vecchi 2014
il t2 h.264 ?
Simonex84
13-01-2015, 19:54
Evidente che non avete letto il Regolamento sezione Monitor:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151085
:read:
forse non hai capito che c'è sempre maggiore confusione su questo argomento, volente o nolente è un elemento di scelta del televisore che non può essere considerato OT, visto che nuovi thread non si possono aprire. Non è che l'andamento del thread è OT se non incontra i tuoi desideri.
Però forse, se si parla per 3 pagine di codec e DLNA secondo me si è totalmente OT, poi fate come volete e parlate di quello che volete, tanto la tv io l'ho già comprata
Ti ricordo che ho moderato in passato questa sezione.
Peraltro anche a me personalmente non interessano i discorsi codec e smart tv, ma tant'è.
A distanza di quattro anni dall'apertura di questo thread andrebbero aggiornati almeno i post numero 2, 3 e 4, con particolare riferimento a: DVB-T2/S2, Smart Tv e connessione ai cellulari (con Android, iPhone e Windows Phone).
Ma servono anche dei volontari che scrivano una guida chiara ed esaudiente..
DakmorNoland
13-01-2015, 20:11
Però forse, se si parla per 3 pagine di codec e DLNA secondo me si è totalmente OT, poi fate come volete e parlate di quello che volete, tanto la tv io l'ho già comprata
Ahahaha beh non posso che essere d'accordo con te, però ormai la gente le TV le compra per tutte ste menate aggiuntive!! Io lo trovo davvero spassoso... Cioè il TV riproduce immagini, quindi uno dovrebbe valutare solo quello...
Ma ai più interessa di poter usare Premium Play o di riprodursi i film in mkv... Che ridere!! :asd:
Per tutti quelli che sono indecisi, se vi interessano tanto ste cose prendetevi Samsung e state a posto!! :sofico:
Tra l'altro Samsung sta facendo ottime TV ultimamente, poi vabbè accostarle ai Sony mi fa un pò effetto però... C'è anche da dire che cmq anche certi modelli Sony non sono proprio riuscitissimi anzi! Si sono fatti le loro figuracce anche loro quindi...
http://www.repubblica.it/speciali/tecnologia/ces/lasvegas2015/2015/01/05/news/ces_2015_samsung_televisori_suhd-104339522/
ci mancava anche una nuova sigla, SUHD......
Simonex84
13-01-2015, 21:10
http://www.repubblica.it/speciali/tecnologia/ces/lasvegas2015/2015/01/05/news/ces_2015_samsung_televisori_suhd-104339522/
ci mancava anche una nuova sigla, SUHD......
Ok la U sta per a Ultra, ma la S :confused: :confused:
Ragazzi scusate se intervengo "a gamba tesa", ma siete i guru più guru che conosco da quando sono in questo forum (e ci sto da parecchio eh?) e ho proprio bisogno di un buon consiglio. :D
Per arredamento e senza troppe speranze di spendere poco, volevo orientarmi verso una Tv full HD di alto polliciaggio, da 62" in su, che sia Full HD. Il motivo per cui eviterei il 4K è relativo alla totalità di contenuti in full HD che andrei a visualizzare (solo MKV e BD) nonchè computer senza la potenza necessaria per far girare alcunché in 4K (mi riferisco sopratutto a games) e infine console sul calibro di X360, PS3. Eviterei anche i curvi dato l'utilizzo di computer per l'appunto, il cui desktop soffrirebbe troppo una distorsione.
A suo tempo mi feci sfuggire un fantomatico LG 70" mai più visto a 1000 euro in volantino, non credo nemmeno esista più in commercio. Nè trovo nulla sull'usato. Vi chiederei un ottimo consiglio, da spendere poco.
Scusate l'OT, non l'ho mai fatto prima, ma francamente non mi piace granchè il tono di qualche post...
Io in primis, anche non conoscendo il sotto-regolamento per le discussioni tv, ho cercato di placare gli OT sapendo per esperienza che si stava cadendo in un argomento troppo ampio...
Evitare di andare troppo OT è doveroso, ma comunque difficile, in quanto è una cosa fisiologica nel momento in cui sorgono dubbi su precedenti dubbi.
Ma è altrettanto doveroso evitare commenti se non offensivi quantomeno infantili come "parlate quanto volete tanto io il tv l'ho già comprato" o "è spassoso che gli altri cerchino più funzioni extra in un tv perchè lo usano per fare questo o quello" e ancora "se siete indecisi allora prendetevi samsung".
Scusate se gli altri non hanno i vostri stessi gusti o se si mettono qualche dubbio in più a spendere 400 o più euro che magari si sono sudati in diversi mesi di lavoro...se proprio vi da tanto fastidio legger certe cose dopo aver risolto il vostro problema basta non seguire più la discussione, e basta non trattare con superiorità chi non può permettersi un tv che costa 100€ in più della concorrenza...
Detto questo, mi scuso dell'OT "morale", non voglio di certo offendere nessuno ma ritengo che i toni usati siano stati spiacevoli nei confronti degli altri utenti che hanno troppa paura di sbagliare un acquisto, per loro magari, corposo. Sarebbe bastato esprimere gli stessi concetti con un altro tono.
Ho usato il tasto cerca, ma non ho trovato nulla di pertinente ed ho anche cercato un thread adatto senza risultati.
Quindi eccomi qui, se sono palesemente OT mi scuso in anticipo.
Ho una tv Samsung FHD di qualche anno fa, 40C550, con la quale mi trovo ancora una meraviglia se non per un problema che riscontro nella lettura degli mkv da penna USB. La riproduzione è buona, non ci sono scatti o microscatti e l'audio è sincronizzato correttamente con il video.
Tuttavia non posso fare a meno di notare una certa mancanza di fluidità in alcune scene in particolare, un po' come quando nei giochi i frames calano improvvisamente da 30 a 20, tanto per fare un esempio.
Avviando la riproduzione da USB dal pc invece fila tutto liscio.
Dagli indizi sembrerebbe proprio che è la tv a non avere hardware sufficiente alla riproduzione, mi sbaglio? Posso risolvere in qualche modo?
Grazie a tutti.
Melting Blaze
14-01-2015, 02:03
Però forse, se si parla per 3 pagine di codec e DLNA secondo me si è totalmente OT, poi fate come volete e parlate di quello che volete, tanto la tv io l'ho già comprata
buon per te. chissà se le funzioni smart le hai pagate anche tu.. :eek:
boh tanto è meglio non usarle. una volta che si vede la rai, mediaset e il calcio.. al max un pò di F1 o moto gp e via.. :asd: come 20 anni fa insomma :asd:
poi oh, nessun problema. abbiamo qui anche il moderatore etc..basta sapere dove andare e anche se a buon senso si è in tema si decide che di qua si parla delle proprietà dei panneli e di la delle funzioni smart. poi se ne vogliono fare uno anche per l'audio o le soundbar va bene lo stesso eh.. basta saperle le cose :)
però che se si fanno i tread separati che qualcuno che ne sappia faccia una prima apgina come si deve. con guide, spiegazioni etc etc che se no tanto vale :O
Ahahaha beh non posso che essere d'accordo con te, però ormai la gente le TV le compra per tutte ste menate aggiuntive!! Io lo trovo davvero spassoso... Cioè il TV riproduce immagini, quindi uno dovrebbe valutare solo quello...
eh già. come un automobile.. "scusi venditore quanto fa velocità max/consumo al litro?" bom a posto :asd:
cioè la macchina serve "ad andare" mica è un mezzo di trasporto indispensabile nel quale si passano svariate ore e ore la settimana.. l'autoradio..troppo spassosa!:asd:
un tv riproduce foto/video/radio/musica e magari ci si gioca pure. sai quelle cose della vita come avere amici o familiari che fanno un uso magari leggermente diverso dal tuo :read:
per internet non sarà il max ma se serve si usa anche per quello. meglio fare il televideo eh per vedere cosa c'è la sera in tv piuttosto che il palinsesto online e leggersi un metacritic..sempre se il televideo si possa fare :asd:
o meglio ascoltare ore e ore che la radio trasmetta la tal canzone..se solo ci fosse su quell'inter-web un coso che facesse vedere i video musicali quando lo-demand.. :asd:
Ma ai più interessa di poter usare Premium Play o di riprodursi i film in mkv... Che ridere!! :asd:
eh si.. che ridere davvero! :asd:
meglio guardarsi la prova del cuoco che riversare il proprio dvd di una serie tv o quel bluray preso in offerta a 5€ da amzon durante il blackfriday sul nas/htpc/hdd multimediale e vedersi qualcosa che ne vale la pena ;)
Per tutti quelli che sono indecisi, se vi interessano tanto ste cose prendetevi Samsung e state a posto!! :sofico:
un parere senza dubbio illuminato, ben argomentato e che chiarisce ogni dubbio :rolleyes: come il resto del post :O se mai di dubbi ce ne fossero stati ;)
Scusate l'OT, non l'ho mai fatto prima, ma francamente non mi piace granchè il tono di qualche post...
Io in primis, anche non conoscendo il sotto-regolamento per le discussioni tv, ho cercato di placare gli OT sapendo per esperienza che si stava cadendo in un argomento troppo ampio...
Evitare di andare troppo OT è doveroso, ma comunque difficile, in quanto è una cosa fisiologica nel momento in cui sorgono dubbi su precedenti dubbi.
Ma è altrettanto doveroso evitare commenti se non offensivi quantomeno infantili come "parlate quanto volete tanto io il tv l'ho già comprato" o "è spassoso che gli altri cerchino più funzioni extra in un tv perchè lo usano per fare questo o quello" e ancora "se siete indecisi allora prendetevi samsung".
Scusate se gli altri non hanno i vostri stessi gusti o se si mettono qualche dubbio in più a spendere 400 o più euro che magari si sono sudati in diversi mesi di lavoro...se proprio vi da tanto fastidio legger certe cose dopo aver risolto il vostro problema basta non seguire più la discussione, e basta non trattare con superiorità chi non può permettersi un tv che costa 100€ in più della concorrenza...
Detto questo, mi scuso dell'OT "morale", non voglio di certo offendere nessuno ma ritengo che i toni usati siano stati spiacevoli nei confronti degli altri utenti che hanno troppa paura di sbagliare un acquisto, per loro magari, corposo. Sarebbe bastato esprimere gli stessi concetti con un altro tono.
oh non ti preoccupare che a quanto pare non si è manco OT.. anzi si è decisamente IT ;)
se sei su un forum di tecnologia a parlare in maniera educata di tecnologia che per di più costa anche cifre non indifferenti sinceramente io non vedo che problema ci sia.
se no basta decidersi eh!
chiudiamo il tread e mettiamo una scritta a caratteri cubitali del tipo "prendi un samsung e stai a posto" :asd:
poi lo ampliamo anche a tutti i monitor, ai telefoni, ai frigoriferi, agli ssd, alle memorie etc etc.. "prendi un samsùng e stai apposto" :asd:
Simonex84
14-01-2015, 07:49
Ho usato il tasto cerca, ma non ho trovato nulla di pertinente ed ho anche cercato un thread adatto senza risultati.
Quindi eccomi qui, se sono palesemente OT mi scuso in anticipo.
Ho una tv Samsung FHD di qualche anno fa, 40C550, con la quale mi trovo ancora una meraviglia se non per un problema che riscontro nella lettura degli mkv da penna USB. La riproduzione è buona, non ci sono scatti o microscatti e l'audio è sincronizzato correttamente con il video.
Tuttavia non posso fare a meno di notare una certa mancanza di fluidità in alcune scene in particolare, un po' come quando nei giochi i frames calano improvvisamente da 30 a 20, tanto per fare un esempio.
Avviando la riproduzione da USB dal pc invece fila tutto liscio.
Dagli indizi sembrerebbe proprio che è la tv a non avere hardware sufficiente alla riproduzione, mi sbaglio? Posso risolvere in qualche modo?
Grazie a tutti.
Comprati una WD tv Live e usa quella per riprodurre qualsiasi tipo di video da qualunque supporto.
cicca_91
14-01-2015, 08:45
Buongiorno, mi consigliate un televisore, da vedere da 3 metri di distanza, per il salotto.
4k o full hd??
Uso principale sky online, tv digitale e gaming con xbox one.
Budget piu o meno 700 euro.
50 pollici? 55 pollici?
Grazie.
Attendo una vostra risposta :)
DakmorNoland
14-01-2015, 09:07
se no basta decidersi eh!
chiudiamo il tread e mettiamo una scritta a caratteri cubitali del tipo "prendi un samsung e stai a posto" :asd:
Non hai capito, io sono da sempre fan di Sony, quindi solo quello compro!
Però Samsung è l'unica che ha gli accordi con Premium per usare Premium Play, inoltre è quella più compatibile con tutti i contenuti da supporto esterno.
Quindi a chi interessa la parte Smart, prenda Samsung e fine. Inutile venire qui a chiedere...
Portocala
14-01-2015, 09:11
Ho usato il tasto cerca, ma non ho trovato nulla di pertinente ed ho anche cercato un thread adatto senza risultati.
Quindi eccomi qui, se sono palesemente OT mi scuso in anticipo.
Ho una tv Samsung FHD di qualche anno fa, 40C550, con la quale mi trovo ancora una meraviglia se non per un problema che riscontro nella lettura degli mkv da penna USB. La riproduzione è buona, non ci sono scatti o microscatti e l'audio è sincronizzato correttamente con il video.
Tuttavia non posso fare a meno di notare una certa mancanza di fluidità in alcune scene in particolare, un po' come quando nei giochi i frames calano improvvisamente da 30 a 20, tanto per fare un esempio.
Avviando la riproduzione da USB dal pc invece fila tutto liscio.
Dagli indizi sembrerebbe proprio che è la tv a non avere hardware sufficiente alla riproduzione, mi sbaglio? Posso risolvere in qualche modo?
Grazie a tutti.
Hai già fatto l'aggiornamento firmware? Magari mancano alcuni pezzi di codice compatibile con il codec utilizzato per quel video.
Non hai capito, io sono da sempre fan di Sony, quindi solo quello compro!
Però Samsung è l'unica che ha gli accordi con Premium per usare Premium Play, inoltre è quella più compatibile con tutti i contenuti da supporto esterno.
Quindi a chi interessa la parte Smart, prenda Samsung e fine. Inutile venire qui a chiedere...
Mi pare che l'accordo con samsung sia scaduto e non rinnovato, ma non ne sono sicuro...
Alekos Panagulis
14-01-2015, 09:33
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il Sony 55w828.
Montao, collegato al PC e provato alcuni giochi.
L'input lag è veramente bassissimo, non riesco a notare differenze con il mio Dell. Palette di colori buona, e il preset per i giochi che è preimpostato nel menu è veramente ben calibrato. Non sono un esperto, ma per quanto mi riguarda non ho avuto bisogno calibrare colori etc...Ho solo aumentato la luminosità.
Provato con il software di Nvidia 3dtv play...che dire è uno spettacolo!!!
Batman Arkham Origin e the Witcher 2 sono veramente ben implementati, danno un senso di immersione molto elevato.
Far Cry 4 un po' meno, ma cmq godibile. Per ora non ho altro da aggiungere, se avete domande fate pure!!
Ps: c'è il modo secondo voi di attivare con un Edid Override la modalità 1080p@60hz con 3dTv play?
DakmorNoland
14-01-2015, 10:12
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il Sony 55w828.
Montao, collegato al PC e provato alcuni giochi.
L'input lag è veramente bassissimo, non riesco a notare differenze con il mio Dell. Palette di colori buona, e il preset per i giochi che è preimpostato nel menu è veramente ben calibrato. Non sono un esperto, ma per quanto mi riguarda non ho avuto bisogno calibrare colori etc...Ho solo aumentato la luminosità.
Provato con il software di Nvidia 3dtv play...che dire è uno spettacolo!!!
Batman Arkham Origin e the Witcher 2 sono veramente ben implementati, danno un senso di immersione molto elevato.
Far Cry 4 un po' meno, ma cmq godibile. Per ora non ho altro da aggiungere, se avete domande fate pure!!
Ps: c'è il modo secondo voi di attivare con un Edid Override la modalità 1080p@60hz con 3dTv play?
La luminosità conviene lasciarla a 50, il colore 50 al max sali un pò se ti piacciono colori stile Samsung un pò pompati, ma secondo me 50 è il meglio.
Contrasto metti 80-86, cmq almeno 80.
Poi se vuoi aumentare la luminosità regola solo la retroilluminazione. A parte che se lo usi con 3D il televisore in automatico spara la retroilluminazione al massimo e disattiva i risparmi!
Occhio ai risparmi e al menù Eco, ti consiglio di disabilitare il risparmio energetico. Invece io tengo attivo il sensore ambientale, che secondo me funziona molto bene.
Poi per i colori al top a me piace tenere "caldo 1" e poi andare nel bilanciamento del bianco e settare il primo valore a -7 e il secondo a -8, o forse era il contrario, ma cambia poco, prova un pò!! :sofico:
Modalità da usare ti consiglio di selezionare "gioco" o "cinema" per i film.
Alekos Panagulis
14-01-2015, 10:26
La luminosità conviene lasciarla a 50, il colore 50 al max sali un pò se ti piacciono colori stile Samsung un pò pompati, ma secondo me 50 è il meglio.
Contrasto metti 80-86, cmq almeno 80.
Poi se vuoi aumentare la luminosità regola solo la retroilluminazione. A parte che se lo usi con 3D il televisore in automatico spara la retroilluminazione al massimo e disattiva i risparmi!
Occhio ai risparmi e al menù Eco, ti consiglio di disabilitare il risparmio energetico. Invece io tengo attivo il sensore ambientale, che secondo me funziona molto bene.
Poi per i colori al top a me piace tenere "caldo 1" e poi andare nel bilanciamento del bianco e settare il primo valore a -7 e il secondo a -8, o forse era il contrario, ma cambia poco, prova un pò!! :sofico:
Modalità da usare ti consiglio di selezionare "gioco" o "cinema" per i film.
Grazie mille dei consigli
cicca_91
14-01-2015, 10:36
Qualcuno che mi aiuta per il post precedente?? :cry: :cry: :cry:
Non so proprio cosa prendere!! :cry: :cry:
DakmorNoland
14-01-2015, 10:38
Buongiorno, mi consigliate un televisore, da vedere da 3 metri di distanza, per il salotto.
4k o full hd??
Uso principale sky online, tv digitale e gaming con xbox one.
Budget piu o meno 700 euro.
50 pollici? 55 pollici?
Grazie.
Attendo una vostra risposta :)
Puoi prendere anche un 55" a quella distanza, Full HD è meglio per il tuo utilizzo. Lascia perdere i 4k che hanno ancora parecchi limiti.
cicca_91
14-01-2015, 10:40
Puoi prendere anche un 55" a quella distanza, Full HD è meglio per il tuo utilizzo. Lascia perdere i 4k che hanno ancora parecchi limiti.
Grazie mille,
Ho letto che sky online funziona solo con i televisori samsung è vero?
Che modelli mi consigliate?
Simonex84
14-01-2015, 12:05
Grazie mille,
Ho letto che sky online funziona solo con i televisori samsung è vero?
Che modelli mi consigliate?
Direi i samsung serie h6200, da 55" è sui 700-750€
Comprati una WD tv Live e usa quella per riprodurre qualsiasi tipo di video da qualunque supporto.
Ok, ci darò un'occhiata.
Hai già fatto l'aggiornamento firmware? Magari mancano alcuni pezzi di codice compatibile con il codec utilizzato per quel video.
Il firmware è già l'ultimo.
EDIT
In verità la mia Tv non supporta il 24p, non vorrei che la mancanza di fluidità sia imputabile a questo e quindi un eventuale hdd multimediale non risolverebbe nulla.
Ivan69mi
14-01-2015, 13:34
Il firmware è già l'ultimo.
Potresti provare a ricodificare i filmati con Freemake o altri software simili, magari diminuendo il bitrate... ho riscontrato anch'io alcuni problemi del genere con MKV molto grossi, dell'ordine dei 10/20GB, mentre non ho avuto problemi con quelli di dimensioni più umane, 3/6GB
Potresti provare a ricodificare i filmati con Freemake o altri software simili, magari diminuendo il bitrate... ho riscontrato anch'io alcuni problemi del genere con MKV molto grossi, dell'ordine dei 10/20GB, mentre non ho avuto problemi con quelli di dimensioni più umane, 3/6GB
Con qualunque mkv riscontro questa mancanza di fluidità, anche se di 4GB.
Se il problema fosse la mancanza del supporto dei 24Hz dovrei scorgere la poca fluidità anche sul monitor del mio Pc che lavora a 60Hz, mentre invece sul Pc li vedo benissimo.
Simonex84
14-01-2015, 15:53
Ok, ci darò un'occhiata.
Il firmware è già l'ultimo.
EDIT
In verità la mia Tv non supporta il 24p, non vorrei che la mancanza di fluidità sia imputabile a questo e quindi un eventuale hdd multimediale non risolverebbe nulla.
Il WD Tv non è un HDD multimediale, è un player vero e proprio da collegare via HDMI, guarda anche il MINIX NEO, altro ottimo prodotto
Ivan69mi
14-01-2015, 16:11
Con qualunque mkv riscontro questa mancanza di fluidità, anche se di 4GB.
Se il problema fosse la mancanza del supporto dei 24Hz dovrei scorgere la poca fluidità anche sul monitor del mio Pc che lavora a 60Hz, mentre invece sul Pc li vedo benissimo.
Non credo sia un problema di Hz, piuttosto di FPS/Bitrate, questo in allegato è quanto supporta il tuo TV (stando al manuale)
Anche i codec audio potrebbero influire (io alcuni MKV non riesco proprio a riprodurli se non li riconverto con audio AC3 stere e non multicanale)
handycrazy
14-01-2015, 16:48
Scusate ragazzi curiosità mia....essendo stupido in materia come faccio a sapere il mio tv lcd led Telefunken che pannello monta?
Chiedo xchè un mio caro amico 1 ora fa mi ha detto che anche lui ha un Telefunken preso a febbraio 2014 e si trovato x ora bene ha avuto solo un problemino ad Ottobre e lo aveva portato centro assistenza a milano restituitogli dopo 3 giorni tutto ok.
Ma mi ha detto che parlando con il tecnico gli aveva detto che il suo tv Telefunken montava pannello Samsung possibile?! :eek:
il modello ora nn so come si chiama sono curioso ora di sapere il mio cosa monta si deve x forza aprire la tv per vederlo?o dalla sigla lo si può sapere?
Ivan69mi
14-01-2015, 17:10
Scusate ragazzi curiosità mia....essendo stupido in materia come faccio a sapere il mio tv lcd led Telefunken che pannello monta?
Chiedo xchè un mio caro amico 1 ora fa mi ha detto che anche lui ha un Telefunken preso a febbraio 2014 e si trovato x ora bene ha avuto solo un problemino ad Ottobre e lo aveva portato centro assistenza a milano restituitogli dopo 3 giorni tutto ok.
Ma mi ha detto che parlando con il tecnico gli aveva detto che il suo tv Telefunken montava pannello Samsung possibile?! :eek:
il modello ora nn so come si chiama sono curioso ora di sapere il mio cosa monta si deve x forza aprire la tv per vederlo?o dalla sigla lo si può sapere?
Conoscendo il modello, puoi provare a fare una ricerca in internet per i codici da digitare sul telecomando x accedere al service menu... può essere che in qualche voce sia indicato il pannello o perlmeno il firmware dello stesso, e tramite una nuova ricerca puoi risalire al produttore
Non credo sia un problema di Hz, piuttosto di FPS/Bitrate, questo in allegato è quanto supporta il tuo TV (stando al manuale)
Anche i codec audio potrebbero influire (io alcuni MKV non riesco proprio a riprodurli se non li riconverto con audio AC3 stere e non multicanale)
Ok, buono a sapersi, farò delle altre prove allora.
Grazie per l'aiuto :)
handycrazy
14-01-2015, 19:20
Conoscendo il modello, puoi provare a fare una ricerca in internet per i codici da digitare sul telecomando x accedere al service menu... può essere che in qualche voce sia indicato il pannello o perlmeno il firmware dello stesso, e tramite una nuova ricerca puoi risalire al produttore
altra soluzione nn c'è? :(
chiudiamo il tread e mettiamo una scritta a caratteri cubitali del tipo "prendi un samsung e stai a posto" :asd:
poi lo ampliamo anche a tutti i monitor, ai telefoni, ai frigoriferi, agli ssd, alle memorie etc etc.. "prendi un samsùng e stai apposto" :asd:
Semmai, evita un Samsung e stai a posto :asd:
Si scherza, eh :p
Ehm scusate ragazzi, mi aiutereste? ;)
Ragazzi scusate se intervengo "a gamba tesa", ma siete i guru più guru che conosco da quando sono in questo forum (e ci sto da parecchio eh?) e ho proprio bisogno di un buon consiglio. :D
Per arredamento e senza troppe speranze di spendere poco, volevo orientarmi verso una Tv full HD di alto polliciaggio, da 62" in su, che sia Full HD. Il motivo per cui eviterei il 4K è relativo alla totalità di contenuti in full HD che andrei a visualizzare (solo MKV e BD) nonchè computer senza la potenza necessaria per far girare alcunché in 4K (mi riferisco sopratutto a games) e infine console sul calibro di X360, PS3. Eviterei anche i curvi dato l'utilizzo di computer per l'appunto, il cui desktop soffrirebbe troppo una distorsione.
A suo tempo mi feci sfuggire un fantomatico LG 70" mai più visto a 1000 euro in volantino, non credo nemmeno esista più in commercio. Nè trovo nulla sull'usato. Vi chiederei un ottimo consiglio, da spendere poco.
vale46pc
14-01-2015, 19:42
TV HEVC QUALI MODELLI GIA IN VENDITA?
Per chi volesse approfondire il tema "ACQUISTO TV CON HEVC" Ecco la lista dei TV
è datata 10 ottobre 2014 (quindi NON aggiornata ai tv al CES di los angeles) e pare che le nuove tv con HEVC siano:
2014 4K UHD TVs with a Built-in HEVC (H.265) Decoder:
Samsung HU6000 ( ma pare sia T2 h.264 ! da verificare ?)
Samsung HU8550 4K Ultra HD LED 3D TV Series (2014 model)
Samsung HU9000 4K Ultra HD LED 3D TV Series (2014 curved screen model)
Sony XBR X850B 4K Ultra HD LED 3D TV Series (2014 model)
Sony XBR X900B 4K Ultra HD LED 3D TV Series (2014 model)
Alcuni Sony XBR da 55" in su.
E probabile con il NUOVO processore X1 di sony forse tutta la gamma 4K UHD Sony 2015 ?
Eccolo:
http://i59.tinypic.com/xq007.jpg
http://i59.tinypic.com/xq007.jpg
Sharp UD27 UHD 4K Ultra HD LED TV Series (2014-15 model)
E probabile con il NUOVO processore X1 di sony forse tutta la gamma 4K UHD Sony 2015 ?
ce ne sono sul mercato ma riguardano prodotti di fascia medio-alta, tipo il 32" LG serie 650V (350/400€), e tutti quelli a salire ove specificato nel sito.
I Samsung TOP di gamma curvi ed eventuali TV adattabili mediante Kit Evolution esterno.
Melting Blaze
14-01-2015, 20:05
Semmai, evita un Samsung e stai a posto :asd:
appunto :read: :O
Si scherza, eh :p
:)
ce ne sono sul mercato ma riguardano prodotti di fascia medio-alta, tipo il 32" LG serie 650V (350/400), e tutti quelli a salire ove specificato nel sito.
Il 32LB650V non riproduce hevc 1080p, provato personalmente al Mediaworld con una pennina con i vari video di prova che circolano in rete, ed altri video.
DarkMage74
15-01-2015, 08:10
Il WD Tv non è un HDD multimediale, è un player vero e proprio da collegare via HDMI, guarda anche il MINIX NEO, altro ottimo prodotto
usando il WD TV poi c'è bisogno di usare un altro telecomando, o c'è modo di usare quello della tv?
Lorenzoz
15-01-2015, 08:15
Un saluto a tutti. Avrei bisogno di un consiglio.
Dovrei prendere un nuovo televisore, ho visto la serie w700b della Sony, in particolare la variante 32w706/5b. Ho visto che la 705 è nera, la 706 satinata(o il contrario, ma ciò conta poco).
Purtroppo lo spazio a disposizione non mi consente di andare oltre i 32, quindi da li non si scappa.
Questa TV sembra avere tutto ciò che cerco(il minimo penso), WiFi e ingressi usb per vedere film e abbandonare i dvd. (ovviamente che si veda anche bene :sofico: )
FHD ok, 4k e 3D non mi interessano.
Cosa ne pensate? Trovo TV a una cifra simile che mi diano qualcosa in più o no? Ricordo il limite dei 32pollici. Sono andato su Sony perché mi sono sempre trovato bene, ma non ho grande esperienza.
L'ho trovato online sui 360€ spedito.
In giro ho letto di audio sufficiente.
E' proprio così scarso?
Come qualità video invece? Ho visto in un centro il modello da 42' e le immagini mi sembravano buone, ma non sono un esperto.
Simonex84
15-01-2015, 08:19
usando il WD TV poi c'è bisogno di usare un altro telecomando, o c'è modo di usare quello della tv?
Io uso quello della TV dopo aver abilitato la funzione HDMI CEC, volendo si può anche controllare con l'app per smartphone, a volte mi capita di avere il telecomando lontano ma l'iPhone è sempre a portata di mano e uso quello :D
Ivan69mi
15-01-2015, 08:25
Ehm scusate ragazzi, mi aiutereste? ;)
Oltre il 60" a quel prezzo non si trova niente, si parte minimo dai 1500€ x un 65", perlomeno sul nuovo (io quei soldi x un usato non li spenderei...)
Se ti accontenti invece di un 60" il prezzo più basso che ho trovato è 969€ x un 60LB650V (Stock...i)
Poi tutto dipende da cosa cerchi in relazione a quanto vuoi spendere...
Edit: sempre sullo stesso sito c'è anche un Sharp Smart TV LED 3D 60" Full HD LC-60LE652E a 829€ oppure un LG Smart TV LED 60'' Full HD 60LB580V a 929€
Grazie della risposta, e lo Sharp 70" che troverei a 1900 euro è un valido modello?
Ivan69mi
15-01-2015, 13:21
Grazie della risposta, e lo Sharp 70" che troverei a 1900 euro è un valido modello?
Quale modello? Hai la sigla?
ginetto83
15-01-2015, 13:28
come mi capita spesso di fare prima compro e poi mi informo :D :D
ho preso un 55" samsung curvo 4k modello hu7200 che mi deve arrivare tra qualche giorno..ora in giro leggevo che non è propio il massimo per giocare con la ps4...premetto che non l ho preso esclusivamente per giocare alla ps4...ma spero lo stesso che sia un bel vedere...pero' volevo dei pareri su tale tv visto che voi ve ne intendete e non solo per un fatto di estetica o colori
Si Ivan, questo Sharp
lc-70le747e
Ivan69mi
15-01-2015, 15:07
Si Ivan, questo Sharp
lc-70le747e
Premesso che non conosco il modello e mi baso su quanto si legge in giro... le caratteristiche non mi sembrano al top (e infatti il prodotto è classificato come mid-range):
http://www.sharp-cee.com/cps/rde/xchg/scee/hs.xsl/-/html/product_details.htm?product=LC70LE747E&cat=111
Stando alle prove effettuate in rete il pannello è buono, con alti punteggi, e la feature dei 4 colori sui pixel (giallo oltre a RGB) pare aumenti parecchio la resa sui colori, mentre invece risente molto dell'angolo di visione, già a +/-15° ci sono influenze sulla saturazione. Il refresh è dichiarato, se ho capito bene, 100Hz... non mi è chiaro se siano reali o ottenuti con algoritmi proprietari (in altri siti/recensioni si parla anche di 240Hz)
Pessimo il comparto audio... sempre stando alle valutazioni date, 10+10W, niente sub... mi sa che dovrai pensare ad una soundbar
Per quanto riguarda le altre funzionalità, tieni presente che parliamo di un modello del 2012, la compatibilità dichiarata del comparto mediaplayer indica DivX/H264, ma bisognerebbe approfondire per avere la certezza di compatibilità con gli ultimi formati/bitrate/codec quali MKV... dal manuale pare che su MKV (divx fino al 6, xvid, h264, mpeg4) non supporti audio AC3 ma solo DTS (oltre a mp3, DD, LPCM, ADPCM)
Il decoder è T2, ovviamente non HEVC/H265, 3D attivo (non ho capito se gli occhiali sono inclusi o meno, cmq si parla di 50€/cad), LAN/WLAN (con dongle in dotazione)
IMHO... io continuerei a puntare ad un buon 60"/65" recente, piuttosto che buttarmi su un prodotto vecchio solo per avere 5" in più...
vale46pc
15-01-2015, 19:38
@Lorenzoz ma chi ti ha detto quelle cavolate ? e' il top nella sua gamma !
vai tranquillo !!!
@SimoeX84 ma come si attiva la funziona HDMI CEC per il telecomando del
WD tv live... poi fai tutto con quello della tv ?
Lorenzoz
15-01-2015, 19:42
@Lorenzoz ma chi ti ha detto quelle cavolate ? e' il top nella sua gamma !
vai tranquillo !!!
@SimoeX84 ma come si attiva la funziona HDMI CEC per il telecomando del
WD tv live... poi fai tutto con quello della tv ?
Boh su qualche altro forum, non ricordo quale, dovrei cercare.
Come non detto allora, prendo quello al volo.
Grazie!! :)
Simonex84
15-01-2015, 19:49
@SimoeX84 ma come si attiva la funziona HDMI CEC per il telecomando del
WD tv live... poi fai tutto con quello della tv ?
La funzione va attivata sia sulla tv che sul WD, poi controlli il WD col telecomando della tv.
Ovviamente però la tv deve supportare il CEC e sul telecomando devono esserci più o meno tutti i tasti del telecomando del WD.
Io ho una Sony 50W828 e funziona tutto senza problemi.
Grazie Ivan. Cosa mi consiglieresti in sostituzione? Vorrei evitare un 4K sia per i costi che per un'esigenza praticamente solo FullHD.
Premesso che non conosco il modello e mi baso su quanto si legge in giro... le caratteristiche non mi sembrano al top (e infatti il prodotto è classificato come mid-range):
http://www.sharp-cee.com/cps/rde/xchg/scee/hs.xsl/-/html/product_details.htm?product=LC70LE747E&cat=111
Stando alle prove effettuate in rete il pannello è buono, con alti punteggi, e la feature dei 4 colori sui pixel (giallo oltre a RGB) pare aumenti parecchio la resa sui colori, mentre invece risente molto dell'angolo di visione, già a +/-15° ci sono influenze sulla saturazione. Il refresh è dichiarato, se ho capito bene, 100Hz... non mi è chiaro se siano reali o ottenuti con algoritmi proprietari (in altri siti/recensioni si parla anche di 240Hz)
Pessimo il comparto audio... sempre stando alle valutazioni date, 10+10W, niente sub... mi sa che dovrai pensare ad una soundbar
Per quanto riguarda le altre funzionalità, tieni presente che parliamo di un modello del 2012, la compatibilità dichiarata del comparto mediaplayer indica DivX/H264, ma bisognerebbe approfondire per avere la certezza di compatibilità con gli ultimi formati/bitrate/codec quali MKV... dal manuale pare che su MKV (divx fino al 6, xvid, h264, mpeg4) non supporti audio AC3 ma solo DTS (oltre a mp3, DD, LPCM, ADPCM)
Il decoder è T2, ovviamente non HEVC/H265, 3D attivo (non ho capito se gli occhiali sono inclusi o meno, cmq si parla di 50€/cad), LAN/WLAN (con dongle in dotazione)
IMHO... io continuerei a puntare ad un buon 60"/65" recente, piuttosto che buttarmi su un prodotto vecchio solo per avere 5" in più...
Ivan69mi
16-01-2015, 08:54
Grazie Ivan. Cosa mi consiglieresti in sostituzione? Vorrei evitare un 4K sia per i costi che per un'esigenza praticamente solo FullHD.
Mah, guarda... non sono un grande esperto, ma stando a quanto consigliano qui i Sony dovrebbero essere quelli con la miglior qualità di immagine, certo paghi anche il marchio... tieni però presente che in base a rumours pervenuti dal settore (tutto da verificare, sia ben chiaro), pare che Sony voglia cedere/dismettere sia il comparto TV che quello Smartphone... a buon intenditor...
Se invece vuoi stare su qualcosa di più economico pur restando su modelli recenti e blasonati, la scelta temo sia obbligata x LG/Samsung... in relazione alla fascia di prezzo scelta punta alle caratteristiche che più ti attraggono
LG mi sembra di capire sia un po' più "naturale" sulla resa dei colori rispetto a Samsung, e personalmente trovo che il design di quest'ultima abbia un po' stufato, mi piace di più LG (costando anche di meno), anche se a livello prestazionale e parte smart Samsung è superiore
Io, non avendo esperienza e grandi esigenze in termini di qualità, mi sono buttato su un modello che mi potesse offrire un panorama di funzionalità il più ampio possibile, e devo onestamente dire che sono "quasi soddisfatto" di Philips, a parte la lentezza del software fa tutto quello che deve e anche l'immagine trovo sia molto buona come l'angolo di visione, senza cambi di saturazione anche ad angoli molto elevati... ovviamente parliamo di dimensioni completamente differenti da quella che occorre a te
Sapendo la fascia di prezzo in cui stare io, o meglio ancora, qualcuno di più esperto che magari ha avuto modo di vederli in funzione, potrebbe darti informazioni/consigli più precisi
1000/2000 euro (anche se può sembrare un range strano), full HD e massimo polliciaggio :D
vale46pc
17-01-2015, 14:29
@SimoneX84 ho un W705 penso sia uguale, come lo attivi sul tv sony?
PS ma essendo di alcuni anni e magari nn con hw modernissimo,
la WD TV LIVE supporta i file in HEVC h.265 .....mi sa di no vero ?
mentre gli mpeg h.264 mi pare di si vero ?
grazieeee
hwutente
17-01-2015, 19:38
Scusate il piccolo o.t. e la terminologia poco tecnica :) , ma le soundbar vengono vendute obbligatoriamente con la cassa o si vende, e funziona, anche solo la "barra"?
Scusate il piccolo o.t. e la terminologia poco tecnica :) , ma le soundbar vengono vendute obbligatoriamente con la cassa o si vende, e funziona, anche solo la "barra"?
Ciao hwutente, si, si trovano le soundbar da sole senza la "cassa" che sarebbe il subwoofer. Alcune lo hanno integrato, altre invece hanno solo le casse stereo.
Quindi si trovano da 2.0, 2.1 e successive combinazioni (tranne 3.0 sigh!).
Simonex84
17-01-2015, 21:25
@SimoneX84 ho un W705 penso sia uguale, come lo attivi sul tv sony?
PS ma essendo di alcuni anni e magari nn con hw modernissimo,
la WD TV LIVE supporta i file in HEVC h.265 .....mi sa di no vero ?
mentre gli mpeg h.264 mi pare di si vero ?
grazieeee
Sulla mia devo attivare le varie voci nel menù "BRAVIA Sync" che però sono già attive di default.
La WD non supporta HEVC, gli h264 invece vanno senza problemi, regge anche bitrate molto alti
Se ti serve vedere anche gli HEVC devi prendere per esempio il MINIX NEO X8-H Plus
hwutente
17-01-2015, 22:42
Ciao hwutente, si, si trovano le soundbar da sole senza la "cassa" che sarebbe il subwoofer. Alcune lo hanno integrato, altre invece hanno solo le casse stereo.
Quindi si trovano da 2.0, 2.1 e successive combinazioni (tranne 3.0 sigh!).
Grazie. Giusto a titolo indicativo me ne linkeresti qualcuna, se ne conosci?
p.s. quindi se ho ben capito le 2.0 hanno solo le casse stereo integrate mentre le 2.1 hanno integrato il subwoofer, giusto?
littlesaint
17-01-2015, 23:25
Si esatto. Qui siamo o.t. Guarda questo post (aperto da me :)) tutti quei modelli hanno sound bar
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2694071
vale46pc
18-01-2015, 17:11
littlesaint ma ste soundbar tutte lunghe cosi tanto ? niente di non lungo 90 o piu cm ?
hwutente
18-01-2015, 17:40
Si esatto. Qui siamo o.t. Guarda questo post (aperto da me :)) tutti quei modelli hanno sound bar
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2694071
si, ma a me piacerebbe trovare una soundbar e basta, senza null'altro
littlesaint
18-01-2015, 17:49
Puoi anche acquistare solo la sound bar, non devi prendere tutto. Ma poi dipende cosa ci devi fare, da quale sorgente vuoi riprodurre etc etc ma qui siamo o.t.
@valepc la maggior parte sono lunghe per poter riprodurre l'audio a determinati livelli hanno all'interno più altoparlanti...mi pare che philips ne abbia una piccola e sottile ma anche li, dipende a che ti serve :)
Ivan69mi
19-01-2015, 09:02
1000/2000 euro (anche se può sembrare un range strano), full HD e massimo polliciaggio :D
Allora ti consiglio di fare un giro sui vari siti di vendita online, tipo appunto Stock...i, immetti i tuoi parametri di ricerca e vedi cosa si può trovare in quel range di prezzo
Ad esempio ho visto che oltre 65" entro i 2K€ non c'è niente, mentre 65" ci sono:
Samsung Smart TV LED 3D 65" Full HD UE65H6400 €1590
LG Smart TV LED 3D 65'' Full HD 65LB730V €1649
Altrimenti c'è anche Lg Smart TV UHD 4K 3D 65" 65UB950V €1890... ma tu non vuoi 4K
Su Monc...k trovi invece TV LED Philips - Smart TV 65PFS6659/12 €1749
Insomma, diciamo che secondo me dovresti restingere la ricerca a qualche marchio ben preciso tenendo presente che:
1) Sony entro quella cifra non prendi polliciaggio >60"
2) Samsung ha buona parte smart/3D (attivo) ma pare abbia colori poco fedeli
3) LG ha colori più equilibrati e costa mediamente meno della concorrenza
4) Philips ha buona qualità di immagine e 3D (passivo) ma parte smart (lenta) e audio non un granchè
Secondo me meglio girarsi un po' di centri commerciali con una chiavetta USB con qualche filmato di test, e valutare "sul campo" quale incontra di più i tuoi gusti, poi cercare offerta migliore x il modello identificato
Crono.et
19-01-2015, 09:45
Ciao a tutti
Ho acquistato una sharp aquos lc39le751e preferendola al Sony kdl40w605b. son partito per acquistare la Sony visto che per quella fascia ne parlavano tutti bene ma una volta arrivato al negozio mi ha catturato questa sharp per le immagina molto definite e naturali. Le ho visionato tutte e due con lo stesso filmato in hd.Io la tv la uso sopratutto con Skyhd e qualche volta con la ps4. Volevo,chiedervi cosa ne pensate, io anche dopo averla scelta ho ancora il dubbio del chissà come sarebbe stata la Sony.
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=LC39LE751E&cat=111
Qualcuno saprebbe dare una sua impressione sulla differenza tra 200Hz e 400Hz?
Tipo se cambia parecchio nei giochi etc.
Grazie
vale46pc
19-01-2015, 19:41
crono.et almeno ha il tuner T2 ma con il nuovo codec HEVC ?
littlesaint
19-01-2015, 21:53
Qualcuno saprebbe dare una sua impressione sulla differenza tra 200Hz e 400Hz?
Tipo se cambia parecchio nei giochi etc.
Grazie
Sempre che gli hz siano reali ;)
Ri-posto un link che aveva già fatto notare un utente qualche pagina indietro
http://www.rtings.com/info/fake-refresh-rates-samsung-clear-motion-rate-vs-sony-motionflow-vs-lg-trumotion
ciao
conoscete i televisori Qilive? che si trovano nei supermercati Auchan?
giusedrum
21-01-2015, 18:00
Gentilmente, mi aiutereste a scegliere tra questi 2 modelli:
1. Panasonic:
http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-47as650e.html
2. Sharp:
http://www.sharp-cee.com/cps/rde/xchg/scee/hs.xsl/-/html/product_details.htm?product=LC50LE761E&cat=111
fabiuz23
22-01-2015, 10:05
Buongiorno a tutti. Sono in procinto di comprare una nuova smart tv ma non so come orientarmi, sapreste consigliarmene qualcuna? budget massimo 600 euro (se possibile non così tanto), full hd, 46-48" e che abbia dei buoni neri, anche perchè guardo la tv solo di sera. Ah e sarebbe fondamentale avere flash player, è possibile? in materia sono assolutamente ignorante.
Se avesse flash player potrei guardare tranquillamente streaming da youtube e altri siti vero?
Tra l'altro non ho capito bene la questione del t2 h264 e 265.
Scusate le tante domande forse poco chiare grazie delle risposte.
devo prendere un buon 55 non curvo da usare con sky e pc collegato per navigazione web e film 1080p.
Mi consigliate il samsung UE55HU7500 o l'lg 55ub830v ?
Il samsung viene 300€ in più e non so se ne vale la pena !
Simonex84
22-01-2015, 10:12
devo prendere un buon 55 non curvo da usare con sky e pc collegato per navigazione web e film 1080p.
Mi consigliate il samsung UE55HU7500 o l'lg 55ub830v ?
Il samsung viene 300€ in più e non so se ne vale la pena !
Nessuno die due, io ti consiglio il Sony 55W828
Nessuno die due, io ti consiglio il Sony 55W828
mi hanno consigliato di prendere un 4k perchè anche se le trasmissioni e il pc non arrivano a tale risoluzione lo scaler rende meglio di un fullhd nativo.
Accetto pareri !
Simonex84
22-01-2015, 10:22
mi hanno consigliato di prendere un 4k perchè anche se le trasmissioni e il pc non arrivano a tale risoluzione lo scaler rende meglio di un fullhd nativo.
Accetto pareri !
Allora ti lascio nelle mani di altri, io i 4K del 2014 non li voglio neanche vedere :D
Ivan69mi
22-01-2015, 12:28
mi hanno consigliato di prendere un 4k perchè anche se le trasmissioni e il pc non arrivano a tale risoluzione lo scaler rende meglio di un fullhd nativo.
Accetto pareri !
Mi sembra un'ottima scusa per vendere i 4K (più costosi) invece dei FHD... poi vedi tu...
fabiuz23
23-01-2015, 18:12
Buongiorno a tutti. Sono in procinto di comprare una nuova smart tv ma non so come orientarmi, sapreste consigliarmene qualcuna? budget massimo 600 euro (se possibile non così tanto), full hd, 46-48" e che abbia dei buoni neri, anche perchè guardo la tv solo di sera. Ah e sarebbe fondamentale avere flash player, è possibile? in materia sono assolutamente ignorante.
Se avesse flash player potrei guardare tranquillamente streaming da youtube e altri siti vero?
Tra l'altro non ho capito bene la questione del t2 h264 e 265.
Scusate le tante domande forse poco chiare grazie delle risposte.
Nessuno?
MaS eRMy
23-01-2015, 20:49
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una TV sui 40-42" da mettere al muro e da utilizzare soprattutto per il gaming e digitale terrestre e forse in futuro anche per sky. Mi sono soffermato su due smart tv e vorrei sapere quale è meglio tra le due: SAMSUNG UUE40H5500 e LG 42LB580V . Sono un neofita sull'argomento e quindi non riesco a capire quali sono le principali differenze sopratutto a livello software ma anche a livello hardware, specialmente riguardo alle specifiche sul segnale. Spero in un vostro aiuto per scegliere.
ragazzi, mi sapreste dire cosa ne pensate del tv smart Samsung UE40H7000SZ:help: :help:
Consiglio prossimo acquisto tra panasonic 50TX-50AX800T uhd. Oppure sony 55w955 full HD quale il migliore? Visto il prezzo più o meno allineato
geronimo2
24-01-2015, 10:17
È ancora attiva qualche promo tipo il 5% di sconto per pagamento con paypal? Qual'era il sito?
Sulla baia c'è un invitante Samsung UE46H6203 a 400€. Praticamente il prezzo a cui sta normalmente il 40".
Sbaglio o è un'ottima occasione?
ps: la sigla AKXZT vuol dire che non è italiano giusto?
killeragosta90
24-01-2015, 13:36
È ancora attiva qualche promo tipo il 5% di sconto per pagamento con paypal? Qual'era il sito?
Su "Gil Stokisti" so che c'era uno sconto del 10% sull'acquisto di una tv tramite codice...
fucilator_3000
24-01-2015, 13:37
Mi serve un consiglio urgente su una TV da comprare! Urgente perchè sono delle offerte
Dunque, da Mediamondo
1) SAMSUNG UE55HU7100DX
2) SAMSUNG UE55HU6900DX
3) LG 55UB820V
4) LG 55UB830V
Esistono a prezzi migliori o tv migliori? Consigliate le tv con display curvo?
ragazzi riguardo il Samsung UE40H7000SZ, in offerta a 599 su unie###, come faccio a capire da che stato proviene o se è italiano?
turro1960
25-01-2015, 17:34
ragazzi riguardo il Samsung UE40H7000SZ, in offerta a 599 su unie###, come faccio a capire da che stato proviene o se è italiano?
Sulla targhetta dietro al tv trovi tutte le informazioni che ti servono, dove e' stato prodotto made in xxxxx e l'ultima lettera della denominazione completa determina su quale mercato e' destinato. Per quanto riguarda h7000 e' il migliore tv 40' led fhd prodotto da Samsung x l'anno 2014 600 hz gia' provvisto di digitale T2 come tutti i Samsung di classe 7 buono con segnale sd ottimo in hd il migliore x quanto riguarda la parte smart e ottimo in 3D, se non sei un giocatore di play una buona scelta, altrimenti ti conviene valutare anche il Sony w828/829 che alcuni presenti del forum hanno acquistato e sicuramente ti sapranno consigliare meglio di me.....se dovessi decidere x il h7000 magari vedi se riesci a trovare per lo stesso prezzo F8000 del 2013 per me il migliore led full hd mai prodotto dalla Samsung.....
ragazzi riguardo il Samsung UE40H7000SZ, in offerta a 599 su unie###, come faccio a capire da che stato proviene o se è italiano?
Ciao janluc, per essere garanzia Italia deve avere XZT come ultime tre lettere del codice.
Codename87
25-01-2015, 17:48
Cosa ne pensate del Seiki SE-50UY04EC?
Sto cercando un 50 pollici, non mi interessa che abbia funzioni smart o il 3D, ho visto che come prezzo è molto interessante, almeno per quello che offre. Dalle recensioni che ho visto non ne parlano male, mi sorge solo il dubbio che possa far problemi col digitale terrestre.
fabiuz23
25-01-2015, 18:15
Cerco una smart tv tra 46-48", qualche consiglio? ho un budget massimo di 600 euro, mi piacerebbe avesse soprattutto dei buoni neri (la uso soprattutto di sera) e se fosse possibile flash player.
Sulla targhetta dietro al tv trovi tutte le informazioni che ti servono, dove e' stato prodotto made in xxxxx e l'ultima lettera della denominazione completa determina su quale mercato e' destinato. Per quanto riguarda h7000 e' il migliore tv 40' led fhd prodotto da Samsung x l'anno 2014 600 hz gia' provvisto di digitale T2 come tutti i Samsung di classe 7 buono con segnale sd ottimo in hd il migliore x quanto riguarda la parte smart e ottimo in 3D, se non sei un giocatore di play una buona scelta, altrimenti ti conviene valutare anche il Sony w828/829 che alcuni presenti del forum hanno acquistato e sicuramente ti sapranno consigliare meglio di me.....se dovessi decidere x il h7000 magari vedi se riesci a trovare per lo stesso prezzo F8000 del 2013 per me il migliore led full hd mai prodotto dalla Samsung.....
e dove lo trovo l'F8000 magari.....
Ciao janluc, per essere garanzia Italia deve avere XZT come ultime tre lettere del codice.
essendo online non mi mettono le ultime tre lettere del codice come faccio???
e dove lo trovo l'F8000 magari.....
essendo online non mi mettono le ultime tre lettere del codice come faccio???
Essendo online è un po una rogna: alcuni negozi onesti lo inseriscono per intero, altri ti dichiarano solamente il tipo di garanzia... Ad esempio gli stockisti anche su richiesta mi hanno detto che "comprano da diversi fornitori europei e che quindi non lo sapranno mai nemmeno loro il codice per intero"
Però magari puoi provare a chiedere, potresti incappare in un negozio più preciso...
turro1960
26-01-2015, 09:53
e dove lo trovo l'F8000 magari.....
essendo online non mi mettono le ultime tre lettere del codice come faccio???
Non ho capito perché lo compri online ?
A Bologna UNIxxx lo vende in negozio a 599 euro tu lo trovi on line a meno?
Ho trovato F8000 46' Euronxxx a 950 euro (ottimo prezzo) in un centro commerciale vicino a casa.
Trovato F8000 40" a 834 euro dentro iperxxxx a bologna (non so se ultimo pezzo)
MaS eRMy
26-01-2015, 12:15
Buongiorno ragazzi, sto cercando una Smart TV da mettere in camera da fissare alla parete. Avendo un budget di 350 euro mi sono soffermato su questi due modelli:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40H5500AYXZT
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB580V-tv-led
Non sono molto esperto in materia e per questo vorrei magari una delucidazione sulle principali differenze tra i due modelli e anche sulle due marche, tenendo presente che il mio utilizzo sarebbe incentrato sulla visione del digitale terrestre ma soprattutto sul gaming e forse, in futuro, anche su sky. Chiudo dicendo che entro il 31 gennaio potrei prendere l'LG a 343 euro e, se tornasse disponibile in questi giorni, il Samsung a 316 euro, entrambi su un noto sito grazie ad un codice sconto. Buona giornata a tutti!
Salve,
sto cercando un consiglio su un acquisto di una TV ed ero orientato sulla tecnologia 4K, ma siccome mi pare di aver capito che una risoluzione 4K su TV di 40/42 e quasi inutile mi sto orientando su altro.
Quindi abbandono il 4k per ora, anche perchè sarebbe davvero inutile per il mio utilizzo(che riguarda la visione di SKY e Gaming) e mi oriento verso TV LED o OLED e qui vorrei qualche altra delucidazione.
Allora intanto conviene cercare Tv con le uscita HDMI 2?
Fra queste due TV che sono "apparentemente" simili, cosa mi fa scegliere una dall'altra: una è un LG 42LB561V e l'altra una Samsung UE40H5000.
Ho notato poi che i prezzi europa di solito sono più bassi di 50 euro, ciò sempre per la garanzia in caso di guasto ?
Simonex84
26-01-2015, 13:35
Salve,
sto cercando un consiglio su un acquisto di una TV ed ero orientato sulla tecnologia 4K, ma siccome mi pare di aver capito che una risoluzione 4K su TV di 40/42 e quasi inutile mi sto orientando su altro.
Quindi abbandono il 4k per ora, anche perchè sarebbe davvero inutile per il mio utilizzo(che riguarda la visione di SKY e Gaming) e mi oriento verso TV LED o OLED e qui vorrei qualche altra delucidazione.
Allora intanto conviene cercare Tv con le uscita HDMI 2?
Fra queste due TV che sono "apparentemente" simili, cosa mi fa scegliere una dall'altra: una è un LG 42LB561V e l'altra una Samsung UE40H5000.
Ho notato poi che i prezzi europa di solito sono più bassi di 50 euro, ciò sempre per la garanzia in caso di guasto ?
Fai bene ad abbandonare l'idea del 4K, su un 40" non ha proprio senso, io ho la Samsung H5000 da 22" in cucina, è una tv molto basilare, niente Smart, niente 3D, legge più o meno di tutto da USB, con fonti HD si vede molto bene, sul SD invece mi ha un po' deluso, leggendo le caratteristiche del LG è abbastanza simile, ti direi di prendere quella che costa meno o quella che esteticamente ti piace di più
Fai bene ad abbandonare l'idea del 4K, su un 40" non ha proprio senso, io ho la Samsung H5000 da 22" in cucina, è una tv molto basilare, niente Smart, niente 3D, legge più o meno di tutto da USB, con fonti HD si vede molto bene, sul SD invece mi ha un po' deluso, leggendo le caratteristiche del LG è abbastanza simile, ti direi di prendere quella che costa meno o quella che esteticamente ti piace di più
Siccome intanto che posto sto continuando a leggere forum e informarmi, pare che le migliori tv per gaming siano quelle con INPUT LAG basso e allora se c'era un modo di capire quale fosse quella reputata "migliore" con input lag basso e comunque siccome lo utilizzo anche per vedere film ecc avesse una buona resa per il resto!
Anche se ci fossero altri televisori che mi potete consigliare di visionare ne sarei felice, grazie!
Simonex84
26-01-2015, 13:53
Siccome intanto che posto sto continuando a leggere forum e informarmi, pare che le migliori tv per gaming siano quelle con INPUT LAG basso e allora se c'era un modo di capire quale fosse quella reputata "migliore" con input lag basso e comunque siccome lo utilizzo anche per vedere film ecc avesse una buona resa per il resto!
Anche se ci fossero altri televisori che mi potete consigliare di visionare ne sarei felice, grazie!
Input Lag basso vai su Sony, tipo il 42W828 è ottimo
Input Lag basso vai su Sony, tipo il 42W828 è ottimo
Ma con l'input basso vado a perdere qualità nella visione tv di tutti i giorni?
Sono abbastanza ignorante in materia e siccome è comunque una bella spesa vorrei un buon compromesso tv/film/game .
Questo modello 42W705B sempre sony che sì trova intorno le 430 euro è molto sotto il modello che mi hai postato ?
Ancora non riesco a capire molto le differenze.. Però sto studiando :P
DakmorNoland
26-01-2015, 14:42
Ma con l'input basso vado a perdere qualità nella visione tv di tutti i giorni?
Sono abbastanza ignorante in materia e siccome è comunque una bella spesa vorrei un buon compromesso tv/film/game .
Questo modello 42W705B sempre sony che sì trova intorno le 430 euro è molto sotto il modello che mi hai postato ?
Ancora non riesco a capire molto le differenze.. Però sto studiando :P
Input lag basso significa solo che l'elettronica è di alta qualità, quindi impiega meno tempo ad elaborare le immagini. Quindi è solo un bene indipendentemente dall'utilizzo.
Sì il 705 è molto inferiore!
Simonex84
26-01-2015, 14:48
Ma con l'input basso vado a perdere qualità nella visione tv di tutti i giorni?
Sono abbastanza ignorante in materia e siccome è comunque una bella spesa vorrei un buon compromesso tv/film/game .
Questo modello 42W705B sempre sony che sì trova intorno le 430 euro è molto sotto il modello che mi hai postato ?
Ancora non riesco a capire molto le differenze.. Però sto studiando :P
tra W705 e W828 in sostanza cambia solo che il primo non ha il 3D, il W828 però nel taglio da 42" ha un 3D passivo che visto da certe angolazioni potrebbe creare dei riflessi.
il 705 potrebbe essere un buon compromesso tra game e visione normale, qua trovi una recensione http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/893/index.html
Essendo online è un po una rogna: alcuni negozi onesti lo inseriscono per intero, altri ti dichiarano solamente il tipo di garanzia... Ad esempio gli stockisti anche su richiesta mi hanno detto che "comprano da diversi fornitori europei e che quindi non lo sapranno mai nemmeno loro il codice per intero"
Però magari puoi provare a chiedere, potresti incappare in un negozio più preciso...
sto parlando di UNIEU##.....e non rispondono..come faccio???
Non ho capito perché lo compri online ?
A Bologna UNIxxx lo vende in negozio a 599 euro tu lo trovi on line a meno?
Ho trovato F8000 46' Euronxxx a 950 euro (ottimo prezzo) in un centro commerciale vicino a casa.
Trovato F8000 40" a 834 euro dentro iperxxxx a bologna (non so se ultimo pezzo)
599 euro online infatti..poichè unieuro in tutta la campania non lo ha disponibile..e cosa ancora piu' assurda non si prevede consegna in nessun punto vendita di salerno, napoli o avellino...o sapete come fare?
sto parlando di UNIEU##.....e non rispondono..come faccio???
Ma non rispondono nemmeno al telefono?
Personalmente sto considerando per buono questo metodo: prendi il codice dal sito Samsung ITA.
Esempio: UE-40-H-6400-AY-XZT
Fino al 6400 conosciamo la storia.
Le ultime 5 lettere identificano secondo me completamente la garanzia italiana.
Nel senso che XZT lo indica sicuramente, ma AY (o SZ-SD a volte, dipende dal modello) a quel che ho capito è sempre associato a un XZT.
Quindi l'unica cosa che potresti fare è, se ne hai la possibilità, andare all'unieuro e controllare le scatole (se è uno di quei casi in cui sono accatastate vicino all'esposizione) o chiedere al commesso se ti gira il tv e ti fa leggere l'etichetta.
Ti suggerisco di andare perchè mi è capitato che sul sito non desse disponibile il modello nella mia città, mentre in negozio c'era eccome, anzi era uno dei meno venduti...
turro1960
27-01-2015, 09:02
sto parlando di UNIEU##.....e non rispondono..come faccio???
599 euro online infatti..poichè unieuro in tutta la campania non lo ha disponibile..e cosa ancora piu' assurda non si prevede consegna in nessun punto vendita di salerno, napoli o avellino...o sapete come fare?
Janluc a quel prezzo (599 euro) ormai lo vendono anche negli altri negozi non solo da UNIxxx...è sufficiente che aspetti un attimo poi alla prima "occasione" (considerato che nei prossimi mesi usciranno tutti i modelli del 2015) lo prendi, come ti hanno consigliato verifica che l'ultima lettera della denominazione completa del codice sia la T (mercato Italiano)
e sei a posto.....
tecnologico
27-01-2015, 11:29
consigli :
32" entry level (leggi come "il primo di quelli decenti tolta la spazzatura"e senza fronzoli)
full hd
3d opzionale non necessario
uso 45 - 45 film - videogame 10% tv
non sono appassionato ad una marca in particolare e non ho la smania dell"ultimo modello uscito". non ho interessi a funzioni smart poichè verrà accoppiato ad un htpc
budget basso :O direi 300euro tetto invalicabile
valuto in caso di offerte mostruose dimensioni fino i 42
Qualcuno mi diceva che per giocare i tv hanno la funzione "game" che disabilita "qualcosa" in maniera da abbassare l'imput-lag, e che quindi la frequenza alta/altissima non serve.
OK sono confuso.
Dove posso trovare delucidazioni precise-sintetiche dirette, o chi può fare una lezioncina?
Graziessss
DakmorNoland
27-01-2015, 11:48
Qualcuno mi diceva che per giocare i tv hanno la funzione "game" che disabilita "qualcosa" in maniera da abbassare l'imput-lag, e che quindi la frequenza alta/altissima non serve.
OK sono confuso.
Dove posso trovare delucidazioni precise-sintetiche dirette, o chi può fare una lezioncina?
Graziessss
Proprio così! Quando tu selezioni la modalità gioco su qualsiasi TV, tutti i filtri di interpolazione dell'immagine (100,200,400,800Hz) vengono disabilitati!! Per ridurre al minimo l'input lag e permetterti di giocare.
Infatti se l'input lag è troppo alto, tu premi un comando e passano anni prima che tu lo veda a schermo, quindi non riusciresti a giocare!!
Quindi se lo prendi per giocare, tutte quelle funzioni tipo "motionflow", "motionplus" (ogni produttore gli da un nome diverso) non servono a nulla! Quindi i cosiddetti 400hz, 800hz o millemila hz, vanno a farsi benedire! :p
Se giochi solo tutte queste cose non ti servono!!
Tra l'altro ti dirò che anche per la visione dei film io preferisco tenere disabilitati tali filtri!!
C'è però da dire che alcuni TV di fascia altissima hanno già un pannello nativo con il doppio degli hz! Tipo se non erro la serie W9 di Sony ha già un pannello più veloce di suo, quindi anche disabilitando tutto risolve il doppio delle linee in movimento di un normale TV LCD. Così ho sentito dire, ma non sono sicuro al 100%.
In ogni caso per i TV normali c'è poco da fare, se giochi i filtri non li puoi usare e certi pannelli potrebbero soffrire di eccessivo Motion blur (sfocatura in movimento)!! La prima cosa da fare per diminuire al minimo tale effetto è munirsi di cavo HDMI di qualità! Soprattutto se giochi! Se guardi film possiamo dire che un cavo vale l'altro o quasi.
Qualcuno mi diceva che per giocare i tv hanno la funzione "game" che disabilita "qualcosa" in maniera da abbassare l'imput-lag, e che quindi la frequenza alta/altissima non serve.
OK sono confuso.
Dove posso trovare delucidazioni precise-sintetiche dirette, o chi può fare una lezioncina?
Graziessss
Ti ha già spiegato tutto dakmor.
La modalità game disabilita l'elettronica e i filtri.
Con i giochi a 60fps non ci sono problemi, ma con i giochi a 30fps in modalità game noterai un eccesso di blur, attivando i filtri aumenta la fluidità (grazie ai sistemi di interpolazione 200hz-400hz-800hz) percepita e si riducono le sfocature (ma si alza input lag)
Nei giochi a 30fps le funzioni di motion sono utili perchè migliorano la fluidità.
Per quale ragione i giochi a 30fps creano problemi con qualsiasi display ? (monitor pc, tv led, plasma) Perchè la sorgente è sempre a 60hz :lascia perdere quello che leggi, i 200-400hz sono i sistemi di interpolazione, ma il refresh naturale è sempre 60hz per bluray-console e 50hz per tv pal europea.
Con il plasma si sdoppia l'immagine, con gli lcd si nota blur. A 60fps invece vanno in sincrono con i 60hz del monitor e i giochi sono fluidi senza bisogna di interpolazioni.
Tipo se non erro la serie W9 di Sony ha già un pannello più veloce di suo, quindi anche disabilitando tutto risolve il doppio delle linee in movimento di un normale TV LCD. Così ho sentito dire, ma non sono sicuro al 100%.
Si chiama super-resolution. Anzichè 300 linee in movimento, ne risolvono 600.
Nessun lcd risolve 1080linee senza aiuti dell'elettronica (i sistemi di motion), nemmeno i nuovi oled
Solo i plasma di buona qualità risolvono nativamente tutte e 1080 (full hd), ma a 30fps hanno problemi anche loro con i giochi (sdoppiamento dell'immagine che si riduce con interpolazione)
:sbavvv: "alla faccia del bicarbonato di sodio!" :ave:
OK, queste sono ottime spiegazioni grazie!!! :D
Quindi io che userò il tv per
- tv
- film mkv da tv/pc/bluray/player multimediale
- gioco ps3
- gioco PC (magari fascia alta)
posso accontentarmi di 200Hz, potrebbe essere una buona via di mezzo al posto dei 400Hz? Tanto stamattina vedendo i 40" che mi tentavano, ho capito che è meglio stare sui 32"...anche spendendo la stessa cifra :rolleyes: ...:(
Simonex84
27-01-2015, 12:52
consigli :
32" entry level (leggi come "il primo di quelli decenti tolta la spazzatura"e senza fronzoli)
full hd
3d opzionale non necessario
uso 45 - 45 film - videogame 10% tv
non sono appassionato ad una marca in particolare e non ho la smania dell"ultimo modello uscito". non ho interessi a funzioni smart poichè verrà accoppiato ad un htpc
budget basso :O direi 300euro tetto invalicabile
valuto in caso di offerte mostruose dimensioni fino i 42
probabilmente la migliore che puoi prendere con quelle caratteristiche è la LG 32LB570V, altrimenti anche la SAMSUNG 32H5303
Ma non rispondono nemmeno al telefono?
Personalmente sto considerando per buono questo metodo: prendi il codice dal sito Samsung ITA.
Esempio: UE-40-H-6400-AY-XZT
Fino al 6400 conosciamo la storia.
Le ultime 5 lettere identificano secondo me completamente la garanzia italiana.
Nel senso che XZT lo indica sicuramente, ma AY (o SZ-SD a volte, dipende dal modello) a quel che ho capito è sempre associato a un XZT.
Quindi l'unica cosa che potresti fare è, se ne hai la possibilità, andare all'unieuro e controllare le scatole (se è uno di quei casi in cui sono accatastate vicino all'esposizione) o chiedere al commesso se ti gira il tv e ti fa leggere l'etichetta.
Ti suggerisco di andare perchè mi è capitato che sul sito non desse disponibile il modello nella mia città, mentre in negozio c'era eccome, anzi era uno dei meno venduti...
allora ho controllato da sito il modello è scritto cosi Samsung UE40H7000SZ...nessuna estensione...
Janluc a quel prezzo (599 euro) ormai lo vendono anche negli altri negozi non solo da UNIxxx...è sufficiente che aspetti un attimo poi alla prima "occasione" (considerato che nei prossimi mesi usciranno tutti i modelli del 2015) lo prendi, come ti hanno consigliato verifica che l'ultima lettera della denominazione completa del codice sia la T (mercato Italiano)
e sei a posto.....
che siti hai guardato?
p.s. inoltre questo tv ha il tuner anche satellitare o solo quello digitale?
ha anche la possibilità di vedere un programma e registrarne un altro??????????...non so come si chiama questa funzione
allora ho controllato da sito il modello è scritto cosi Samsung UE40H7000SZ...nessuna estensione...
che siti hai guardato?
p.s. inoltre questo tv ha il tuner anche satellitare o solo quello digitale?
ha anche la possibilità di vedere un programma e registrarne un altro??????????...non so come si chiama questa funzione
Guarda, perdendoci 2 minuti:
Samsung Italia UE40H7000SZ
Samsung Germania UE40H7000SV
Samsung Inghilterra UE40H7000ST
Mi fa pensare che SZ sia per forza il garanzia Italia.
turro1960
27-01-2015, 19:59
Guarda, perdendoci 2 minuti:
Samsung Italia UE40H7000SZ
Samsung Germania UE40H7000SV
Samsung Inghilterra UE40H7000ST
Mi fa pensare che SZ sia per forza il garanzia Italia.
Si chiama PVR ti permette la registrazione di un canale mentre ne guardi un altro, si il tv h7000 e' dotato di due decoder in hd quindi ti permette di farlo anche se mi sembra abbia la necessita' di avere collegato un dispositivo esterno ma se guardi in internet le caratteristiche ha molte funzioni multimediali veramente spettacolari...ma vorrei fare un passo indietro forse non mi sono spiegato bene nel precedente post....non acquistarlo online aspetta un attimo tra breve tempo usciranno i modelli del 2015 per cui dopo lo troverai in tutti i negozi della grande distribuzione (no on line) a un prezzo inferiore ai 500 euro in tal modo potrai toglierti il dubbio sia della provenienza sia della garanzia Italia chiedendolo personalmente ai commessi, poi secondo punto da non sottovalutare se lo ordini online e ti arriva difettato....situazione che con Samsung non e' poi cosi rara!!!!:muro: :muro: :muro:
turro1960
27-01-2015, 20:52
Si chiama PVR ti permette la registrazione di un canale mentre ne guardi un altro, si il tv h7000 e' dotato di due decoder in hd quindi ti permette di farlo anche se mi sembra abbia la necessita' di avere collegato un dispositivo esterno ma se guardi in internet le caratteristiche ha molte funzioni multimediali veramente spettacolari...ma vorrei fare un passo indietro forse non mi sono spiegato bene nel precedente post....non acquistarlo online aspetta un attimo tra breve tempo usciranno i modelli del 2015 per cui dopo lo troverai in tutti i negozi della grande distribuzione (no on line) a un prezzo inferiore ai 500 euro in tal modo potrai toglierti il dubbio sia della provenienza sia della garanzia Italia chiedendolo personalmente ai commessi, poi secondo punto da non sottovalutare se lo ordini online e ti arriva difettato....situazione che con Samsung non e' poi cosi rara!!!!:muro: :muro: :muro:
Dimenticavo : ue categoria led 40 polliciaggio h anno 2014 7000 serie sz design e tipo di turner xzt provenienza tv Italia tutte le altre sigle finali indicano modelli di importazione
Si chiama PVR ti permette la registrazione di un canale mentre ne guardi un altro, si il tv h7000 e' dotato di due decoder in hd quindi ti permette di farlo anche se mi sembra abbia la necessita' di avere collegato un dispositivo esterno ma se guardi in internet le caratteristiche ha molte funzioni multimediali veramente spettacolari...ma vorrei fare un passo indietro forse non mi sono spiegato bene nel precedente post....non acquistarlo online aspetta un attimo tra breve tempo usciranno i modelli del 2015 per cui dopo lo troverai in tutti i negozi della grande distribuzione (no on line) a un prezzo inferiore ai 500 euro in tal modo potrai toglierti il dubbio sia della provenienza sia della garanzia Italia chiedendolo personalmente ai commessi, poi secondo punto da non sottovalutare se lo ordini online e ti arriva difettato....situazione che con Samsung non e' poi cosi rara!!!!:muro: :muro: :muro:
scusa ma una buona recensione magari video in italiano dove la trovo??
ormai l'ho acquistato..ad ogni modo come mi comporto in caso di pixel bruciati?
ciao ragazzi sapete consigliarmi un tv di almeno 32" da usare anche col pc?
per problemi di spazio per qualche anno mi adatterò in questa maniera e vorrei sfruttare il pc senza avere problemi di input lag.
lo dovrei acquistare verso agosto, settembre massimo...magari poi usciranno altri modelli.... ma vorrei sapere almeno attualmente quale si consiglia adesso così poi confrontare nuovamente ad agosto. grazie :)
Fastrunner
28-01-2015, 07:10
ieri ho preso e montato a parete un philips 42pus7809/12, a primo impatto sembra un gran bel pannello, stasera provo a tararlo decentemente ma mi sembra molto complicato :mbe:
era in ballottaggio proprio col samsung ue40h7000 ma ha vinto il philips per i 2 pollici in più
Simonex84
28-01-2015, 07:22
ciao ragazzi sapete consigliarmi un tv di almeno 32" da usare anche col pc?
per problemi di spazio per qualche anno mi adatterò in questa maniera e vorrei sfruttare il pc senza avere problemi di input lag.
lo dovrei acquistare verso agosto, settembre massimo...magari poi usciranno altri modelli.... ma vorrei sapere almeno attualmente quale si consiglia adesso così poi confrontare nuovamente ad agosto. grazie :)
budget?
tecnologico
28-01-2015, 09:46
consigli :
32" entry level (leggi come "il primo di quelli decenti tolta la spazzatura"e senza fronzoli)
full hd
3d opzionale non necessario
uso 45 - 45 film - videogame 10% tv
non sono appassionato ad una marca in particolare e non ho la smania dell"ultimo modello uscito". non ho interessi a funzioni smart poichè verrà accoppiato ad un htpc
budget basso :O direi 300euro tetto invalicabile
valuto in caso di offerte mostruose dimensioni fino i 42
probabilmente la migliore che puoi prendere con quelle caratteristiche è la LG 32LB570V, altrimenti anche la SAMSUNG 32H5303
grazie.
ho una finestra d'acquisto di 2 mesi, fino ai primi di maggio, quindi sto in attesa di eventuali promozioni.
quindi:
lg 32lb570 (270e) (è molto inferiore degli altri 2?)
lg 32lb570v (300e)
lg 32lb650v (3d) (410e) se becco una promozione
lg42lb570 (370e) se becco una promozione
lg42lb650 xxx se becco una promozione ma già siamo fuori.
su samsung per ora solo 32h5303 ma non so dove si piazza rispetto i precedenti lg.
la rottura è che smart si accompagna a 3d, a me di funzioni smart non frega una cippa ma magari il 3d vorrei provarlo :asd:
altri suggerimenti? così creo una lista di modelli da tenere sotto osservazione.
cmq gli lg esteticamente sono molto belli
Simonex84
28-01-2015, 09:55
grazie.
ho una finestra d'acquisto di 2 mesi, fino ai primi di maggio, quindi sto in attesa di eventuali promozioni.
quindi:
lg 32lb570 (270e) (è molto inferiore degli altri 2?)
lg 32lb570v (300e)
lg 32lb650v (3d) (410e) se becco una promozione
lg42lb570 (370e) se becco una promozione
lg42lb650 xxx se becco una promozione ma già siamo fuori.
su samsung per ora solo 32h5303 ma non so dove si piazza rispetto i precedenti lg.
la rottura è che smart si accompagna a 3d, a me di funzioni smart non frega una cippa ma magari il 3d vorrei provarlo :asd:
altri suggerimenti? così creo una lista di modelli da tenere sotto osservazione.
cmq gli lg esteticamente sono molto belli
su quel budget no, tra gli LG 570 e 650 cambia che il secondo è Smart e 3D con un "motion flow" che passa da 100 hz a 500 hz
il samsung 5303 è paragonabile per caratteristiche al Lg 570
tecnologico
28-01-2015, 09:57
intendevo 561 vs 570
Simonex84
28-01-2015, 10:12
intendevo 561 vs 570
561V è Full HD senza Smart ne 3D
570B è HD Ready con Smart no 3D
570V è Full Hd con Smart no 3D
650V è Full HD con Smart e 3D
di sicuro la 570B non la prenderie neanche in considerazione, le altre dipende da cosa vuoi
Simonex84
28-01-2015, 10:13
anche sui 400
Sony KDL-32W705 ;)
ancora niente sul fronte 39-37" ?
Sony KDL-32W705 ;)
questo dovrebbe essere uno dei migliori 32 sul mercato giusto ?
secondo te è tanto meglio della serie h5000 di samsung ( sempre da 32 ) e dalla serie 6 di sony ??
di lg mi intriga un po' la nuova smart tv web os , qualcuno l'ha mia provata ?
Sony KDL-32W705 ;)
ok grazie lo terrò d'occhio ;)
Simonex84
28-01-2015, 10:28
questo dovrebbe essere uno dei migliori 32 sul mercato giusto ?
secondo te è tanto meglio della serie h5000 di samsung ( sempre da 32 ) e dalla serie 6 di sony ??
di lg mi intriga un po' la nuova smart tv web os , qualcuno l'ha mia provata ?
sicuramente rispetto alla H5000 non c'è paragone, se poi devi usarla attaccata al PC devi guardare l'input lag e la Sony è ottima sotto questo punto di vista, rispetto alla serie 6 di sony non saprei
EDIT: ho confuso gli utenti, comunque si secondo me la W705 è la miglior 32" che puoi prendere
luca8074
28-01-2015, 10:54
Ciao a tutti, devo cambiare la tv in cucina (dove guarderei la tv e al massimo Mediaset Premium sfruttando la smart cam) ed avendo un buono da MW online vorrei sfruttarlo. L'idea è un 22"-24" LED, full HD e guardando sul sito ho trovato questi 4 monitor:
Samsung T22D390 - 150€
Samsung T24D390 - 180€
Samsung T24C300 - 160€
Samsung UE22H5000AK - 170€
Ho cercato un po' in rete, ma non trovo molte differenze... Voi cosa mi consigliate?
Simonex84
28-01-2015, 11:02
io in cucina ho messo la Samsung UE22H5000AK perchè esteticamente mi piace di più, la parte bassa in finto alluminio spazzolato mi richiama il frigo e dil forno
con segnali HD si vede benissimo, sul SD speravo meglio, ma per vedere un telegiornale o MTV Music va più che bene
Consiglio tra samsung 55euF8000 panasonic 55as800t oppure 50ax800t uhd
Buonasera a tutti,
:help: :help: :help: :help:
Per motivi personali sono alla ricerca di un televisore 4K che abbia le seguenti caratteristiche:
- Qualità e definizione altissima
- Local dimming / Led Edge o comunque la migliore gestione dei led (e quindi resa cromatica soprattutto dei neri).
- Dimensioni 55 / 60 pollici
- Funzione smart tv all’altezza (es. possibilità di registrazione canali, streaming video, acquisto/noleggio film/ applicazioni, compatibilità con smartphone iphone e android)
- Che abbia una decente modalità Gaming, per ridurre l’imput lag
- Il prezzo non è un problema
Vi prego aiutatemi.
Sono molto affascinato dai Panasonic, ma ditemi voi.
Per favore rispondetemi non lasciatemi nell’oblio!! :mc: :cry: :cry: :cry:
Grazie
:D :D
Saluti
Buonasera a tutti,
:help: :help: :help: :help:
Per motivi personali sono alla ricerca di un televisore 4K che abbia le seguenti caratteristiche:
- Qualità e definizione altissima
- Local dimming / Led Edge o comunque la migliore gestione dei led (e quindi resa cromatica soprattutto dei neri).
- Dimensioni 55 / 60 pollici
- Funzione smart tv all’altezza (es. possibilità di registrazione canali, streaming video, acquisto/noleggio film/ applicazioni, compatibilità con smartphone iphone e android)
- Che abbia una decente modalità Gaming, per ridurre l’imput lag
- Il prezzo non è un problema
Vi prego aiutatemi.
Sono molto affascinato dai Panasonic, ma ditemi voi.
Per favore rispondetemi non lasciatemi nell’oblio!! :mc: :cry: :cry: :cry:
Grazie
:D :D
Saluti
prendi il tv OLED lg 970v input lag 0,02
turro1960
28-01-2015, 12:16
prendi il tv OLED lg 970v input lag 0,02
No 4K noooo:doh: oled tutta la vita, magari pazienza un attimo tra breve escono tutte le novità del 2015....se non hai problemi di budget
non vorrei che ti pentissi...:muro:
littlesaint
28-01-2015, 12:58
di lg mi intriga un po' la nuova smart tv web os , qualcuno l'ha mia provata ?
Qualche post più dietro chi l'ha provata LB650V lamenta lentezza..... Poi se qualcuno ha novità ci aggiorni pure :)
littlesaint
28-01-2015, 13:07
sicuramente rispetto alla H5000 non c'è paragone, se poi devi usarla attaccata al PC devi guardare l'input lag e la Sony è ottima sotto questo punto di vista, rispetto alla serie 6 di sony non saprei
EDIT: ho confuso gli utenti, comunque si secondo me la W705 è la miglior 32" che puoi prendere
Secondo me è da valutare anche la samsung h6200...che però richiede un budget più alto del sony..ma è anche 3d. Se poi lo usi molto per giocare allora forse meglio il sony con input lag bassissimo
Vi ringrazio intanto per le risposte.
Come scritto prima, ribadisco che il prezzo non è un problema..
però scusate forse mi sono perso qualcosa.. gli oled sono migliori dei 4K?
Simonex84
28-01-2015, 13:55
Vi ringrazio intanto per le risposte.
Come scritto prima, ribadisco che il prezzo non è un problema..
però scusate forse mi sono perso qualcosa.. gli oled sono migliori dei 4K?
gli OLED sono estremamente meglio degli LCD.
Comunque ci sono anche OLED a 4K, tipo la LG 65EC970V a 8000€ :sofico:
DakmorNoland
28-01-2015, 13:59
Vi ringrazio intanto per le risposte.
Come scritto prima, ribadisco che il prezzo non è un problema..
però scusate forse mi sono perso qualcosa.. gli oled sono migliori dei 4K?
4K è la risoluzione... OLED è il tipo di pannello. Capisci che sono due cose completamente diverse?
Io dico che il 4K è al momento inutile se non addirittura dannoso.
OLED è la nuova tecnologia che soppianterà i TV LCD. In pratica un TV OLED ha miglior contrasto, colori, ecc.!
4K (ultra HD) significa solo maggiore risoluzione, quindi la TV la vedi peggio che sul Full HD e anche i Blu ray! Almeno fino a quando non lanceranno Blu Ray a 4k!
Cmq il 970v di LG è sia 4K e OLED quindi...
fabiuz23
28-01-2015, 14:01
Ciao a tutti, potreste consigliarmi una smart tv full hd tra i 46 e i 48"? budget 600 euro al limite, utilizzo soprattutto serale quindi gradirei dei buoni neri.
Grazie :)
4K è la risoluzione... OLED è il tipo di pannello. Capisci che sono due cose completamente diverse?
Io dico che il 4K è al momento inutile se non addirittura dannoso.
OLED è la nuova tecnologia che soppianterà i TV LCD. In pratica un TV OLED ha miglior contrasto, colori, ecc.!
4K (ultra HD) significa solo maggiore risoluzione, quindi la TV la vedi peggio che sul Full HD e anche i Blu ray! Almeno fino a quando non lanceranno Blu Ray a 4k!
Cmq il 970v di LG è sia 4K e OLED quindi...
sisi capisco! grazie della spiegazione!
per quanto riguarda il 970v, apparte che mi pare un pò prematuro, ma ho trovato solamente il 65pollici. Sarei più intenzionato al 55. Naturalmente 8000€ è una fregatura colossale, quindi non lo acquisterò ora ma non caccerò un euro finchè non scenderanno almeno fino a 4.000. Aggiungo anche che il fatto che sia curvo fa abbassare notevolmente l'appeal dell'oggetto per me.
mi sfugge il tuo ragionamento sul fatto che nel 4k la tv su veda peggio che sul full hd... ma al di là di questo..
volevo chiedervi un altro paio di cose..
- il fatto che sia curvo è necessario? cosa comporta? a me sembra una trashata paurosa, oltre ad occupare più spazio e a non consentirti di appenderlo alla parete
- se volessi virare sul FULL HD Oled migliore del mercato cosa mi consigliate ??(sempre in relazione a quanto detto prima http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42074779&postcount=22527 )
grazie grazie grazie :help: :help: :help: :help: :help:
gino.gino
28-01-2015, 18:46
Salve avrei bisogno di una dritta da chi è più informato nel campo dei grandi schermi.
Vorrei prendere un tv massimo 39" poichè ho il limite del mobile che arriva a 90cm.
l'uso è principalmente per vedere film, vorrei collegargli un accrocchio con kodi media player, e tv anche se veramente poca.
ho letto di un nuovo decoder t2 che sostituirà quello attuale nel 2016 quindi questo potrebbe essere un requisito.
Ho visto che di modelli a 39" ce ne sono pochi in circolazione a parte tv del 2013 e volevo quindi chiedere attualmente il miglior rapporto qualità prezzo di questo formato qual'è ?
Non è necessario che sia smart a meno che non abbia già xbmc o kodi installato cosa che mi farebbe risparmiare l'accrocchio
Grazie in anticipo per l'interessamento e l'aiuto
turro1960
28-01-2015, 20:08
sisi capisco! grazie della spiegazione!
per quanto riguarda il 970v, apparte che mi pare un pò prematuro, ma ho trovato solamente il 65pollici. Sarei più intenzionato al 55. Naturalmente 8000€ è una fregatura colossale, quindi non lo acquisterò ora ma non caccerò un euro finchè non scenderanno almeno fino a 4.000. Aggiungo anche che il fatto che sia curvo fa abbassare notevolmente l'appeal dell'oggetto per me.
mi sfugge il tuo ragionamento sul fatto che nel 4k la tv su veda peggio che sul full hd... ma al di là di questo..
volevo chiedervi un altro paio di cose..
- il fatto che sia curvo è necessario? cosa comporta? a me sembra una trashata paurosa, oltre ad occupare più spazio e a non consentirti di appenderlo alla parete
- se volessi virare sul FULL HD Oled migliore del mercato cosa mi consigliate ??(sempre in relazione a quanto detto prima http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42074779&postcount=22527 )
grazie grazie grazie :help: :help: :help: :help: :help:
Solo per dovere di cronaca alla Comet negozio della grande distribuzione vicino a casa mia il tv Oled 55" LG 970V e' prezzato ormai a 2799 euro detto questo pur considerando la tecnologia oled la migliore dopo il plasma perche' quella lcd in tutte le salse e in tutte le sue forme e' e rimane una tecnologia difettosa...non mi sento di consigliarti questo aquisto, nei mesi prossimi tutte le case produttrici usciranno con i modelli nuovi led 4k oled fhd e 4k piatti e curvi avere la possibilita' di un badget di 3000 euro e giocarselo per un modello del 2014 dove detto dagli stessi tecnici LG queste prime generazioni di Oled hanno difetti congeniti di durata del pannello e diodi che si spengono se fossi in te pazienterei un attimo e mi giocherei questa grande opportunita' (non da tutti) nella maniera migliore.
Codename87
30-01-2015, 14:49
Cosa ne pensate del Seiki SE-50UY04EC?
Sto cercando un 50 pollici, non mi interessa che abbia funzioni smart o il 3D, ho visto che come prezzo è molto interessante, almeno per quello che offre. Dalle recensioni che ho visto non ne parlano male, mi sorge solo il dubbio che possa far problemi col digitale terrestre.
Nessuno?
secondo voi ho fatto bene a prendere una sony 32 della serie 705 ( cercavo un 32" ) usata ( con un anno e due mesi di garanzia presso mediamondo )
speriamo sia buona come ho letto.
No so cosa possa essere, ma ormai è più volte che trovo il tv LG 32Lb561v con impostazioni totalmente diverse da come lo lascio. Sembra resettato nelle scelte, meno male non nei parametri di luce contrasto ecc, anche se poi non è scelto il profilo modificato da me.
:confused:
Preso 42w828 grazie ai vostri consigli :)
534€ online garanzia ita con ritiro a roma, buono no? L'unico dubbio (che non ho voluto dipanare per non perdere tempo prima che scomparisse l'offerta) è se ci sono gli occhialini 3D passivi inclusi (ma devo dire che non utilizzerò mai il 3D)
Simonex84
31-01-2015, 18:05
Preso 42w828 grazie ai vostri consigli :)
534€ online garanzia ita con ritiro a roma, buono no? L'unico dubbio (che non ho voluto dipanare per non perdere tempo prima che scomparisse l'offerta) è se ci sono gli occhialini 3D passivi inclusi (ma devo dire che non utilizzerò mai il 3D)
io ho il 50W828 e c'erano due paia di occhiali 3D attivi
Gatsu-84
31-01-2015, 18:13
Ragazzi sto impazzendo......:help:
ho circa 600 euro da spendere su di un tv 46".
Lo userei prevalentemente per visione di film in fullHd e deve riuscire a leggere più formati video possibile.
Il 3d non è importante...
importante invece la qualità dei colori e dell'immagine;)
grazie
kondalord
31-01-2015, 18:23
sto pensando di prendermi un Tv led 3D per la mia camera, da usare soprattutto con Pc e Ps3, su Mediamodno ho visto questo
Samsung UE46f6100a 3d attivo con due occhiali inclusi a 500 euro
Che vi sembra come modello?
Ho un budget massimo di 650 euro
P.S. il 3D attivo è migliore di quello passivo vero?
EDIT: mi garberebbe anche una qualità buona dei neri...
io ho il 50W828 e c'erano due paia di occhiali 3D attivi
Nel 42" è passivo. Leggo ora di diatribe irrisolte sul fatto che il 42" forse è IPS e non VA come il 50" e 55". Si sa niente?
kondalord
31-01-2015, 18:48
Nel 42" è passivo. Leggo ora di diatribe irrisolte sul fatto che il 42" forse è IPS e non VA come il 50" e 55". Si sa niente?
scusa ma che differenza c'è tra ips e va?
scusa ma che differenza c'è tra ips e va?
Sono 2 tecnologie diverse. Essendo solo uno che si informa in vista degli acquisti, leggo che il VA ha neri più profondi (l'IPS sony pare avere neri grigi al buio). Dubito ci siano differenze, ma forse teoricamente l'IPS ha angoli di visualizzazione migliori (entrambi sono 178° però :confused: ).
Meglio se risponde uno che sa :D
ps: il tuo modello samsung è un "f", quindi un modello vecchio. Ora siamo agli "h" (aumenta ogni anno)
vale46pc
31-01-2015, 19:34
NON capisco ma se nle 2017 diventa obbligatorio il T2 con HEVC ,,,,, saranno tutti i piccoli tv da 19 , 22 e 24'' da buttare visto che sono TUTTI T1 ?
bohhhhh ????
kondalord
31-01-2015, 19:35
Interessante questa cosa... Sono andato a vede dal vivo un h6200 da 55pollici, non sembrava male... Anche se un po grande per me... Vedrò. Di stare attento alle serie nuove;) ...
Una cosa non ho capito, il 3d passivo\attivo dipende solo dagli occhiali che si posseggono o é una caratteristica del pannello?
littlesaint
31-01-2015, 19:39
NON capisco ma se nle 2017 diventa obbligatorio il T2 con HEVC ,,,,, saranno tutti i piccoli tv da 19 , 22 e 24'' da buttare visto che sono TUTTI T1 ?
bohhhhh ????
Da buttare o comprarsi un decoder....così come quando è uscito il dvb t1 :)
Per i possessori del 50-55w828: ma usate il motionflow per giocare? Insomma, siccome la tv la prendo solo per la ps4... è una grave perdita non poterlo usare?
Interessante questa cosa... Sono andato a vede dal vivo un h6200 da 55pollici, non sembrava male... Anche se un po grande per me... Vedrò. Di stare attento alle serie nuove;) ...
Una cosa non ho capito, il 3d passivo\attivo dipende solo dagli occhiali che si posseggono o é una caratteristica del pannello?
Dipende dal pannello: in base al pannello usi gli occhiali. La differenza fondamentale poi tra i 2 tipi di 3D è che il passivo (occhiali appunto senza batteria) dimezza però la risoluzione.
ragazzi, sapreste consigliarmi un 23"- max 24" ? più grande non ho posto
90% (e passa) uso monitor pc (giochi e cazzeggio vario)
il poco restante uso TV con scheda mediaset - slot CAM ci+
Mi serve un 32 come secondo tv per la cucina/pranzo, ho visto che il MW ha messo in offerta il Samsung 32H5303 a 259,99 in Hot Price Week, cosa ne pensate, mi sembra interessante.
Zenobia77
01-02-2015, 12:44
Mi serve un 32 come secondo tv per la cucina/pranzo, ho visto che il MW ha messo in offerta il Samsung 32H5303 a 259,99 in Hot Price Week, cosa ne pensate, mi sembra interessante.
Ho visto pure io, il prezzo sembra buono...
Non ho capito dalle specifiche tecniche se registra su USB, inoltre wifi Ready significa che serve un dispositivo esterno non incluso giusto?
Edit: da alcuni commenti su altri siti risulta che non ha wifi e non registra su USB... quindi non fa per me
killeragosta90
01-02-2015, 13:06
Mi serve un 32 come secondo tv per la cucina/pranzo, ho visto che il MW ha messo in offerta il Samsung 32H5303 a 259,99 in Hot Price Week, cosa ne pensate, mi sembra interessante.
A mio modesto parere, è altino il prezzo per quello che offre, aspetterei offerte migliori.
mattnewton
01-02-2015, 13:27
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per un acquisto. Devo sostituire il mio panasonic da 26" in salotto perché giocando con Dragon Age mi devo mettere per terra per leggere le parole e ancora faccio fatica. Ho trovato questi modello allo stesso prezzo nel mio budget ma non so quale scegliere. Il divano è a 3/3,5 mt di distanza e la TV la colleghero al pc vedere film/serie tv e giocare. Questi sono i mpdelli:
Sony kdl 42w828 , panasonic 40as640 , samsung 40h7000 tutti a 549€ . Quale mi consigliate? Da considerare anche che ho un nas wifi che potrei usare per vedere i film.
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per un acquisto. Devo sostituire il mio panasonic da 26" in salotto perché giocando con Dragon Age mi devo mettere per terra per leggere le parole e ancora faccio fatica. Ho trovato questi modello allo stesso prezzo nel mio budget ma non so quale scegliere. Il divano è a 3/3,5 mt di distanza e la TV la colleghero al pc vedere film/serie tv e giocare. Questi sono i mpdelli:
Sony kdl 42w828 , panasonic 40as640 , samsung 40h7000 tutti a 549€ . Quale mi consigliate? Da considerare anche che ho un nas wifi che potrei usare per vedere i film.
Situazione simile alla mia (con la differenza che io userò più la PS4 che il pc). Ti consiglio di scrivere che tipo di giochi t'interessano, perchè se sono come Dragon age allora l'input lag (quindi Sony) non è necessariamente fondamentale. Se ci sono anche sparatutto e giochi di corsa magari sì.
Posso chiederti dove trovi il samsung a 550€? Per curiosità :)
mattnewton
01-02-2015, 17:33
Situazione simile alla mia (con la differenza che io userò più la PS4 che il pc). Ti consiglio di scrivere che tipo di giochi t'interessano, perchè se sono come Dragon age allora l'input lag (quindi Sony) non è necessariamente fondamentale. Se ci sono anche sparatutto e giochi di corsa magari sì.
Posso chiederti dove trovi il samsung a 550? Per curiosità :)
I giochi sono gdr e fps e sportivi. La TV poi la colleghero alla wii per giocare con gli amici. Il Samsung come gli altri che ho citato sono in offerta in un negozio locale e credo di poter abbassare ancora un po il prezzo.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
gino.gino
01-02-2015, 17:41
Salve avrei bisogno di una dritta da chi è più informato nel campo dei grandi schermi.
Vorrei prendere un tv massimo 39" poichè ho il limite del mobile che arriva a 90cm.
l'uso è principalmente per vedere film, vorrei collegargli un accrocchio con kodi media player, e tv anche se veramente poca.
ho letto di un nuovo decoder t2 che sostituirà quello attuale nel 2016 quindi questo potrebbe essere un requisito.
Ho visto che di modelli a 39" ce ne sono pochi in circolazione a parte tv del 2013 e volevo quindi chiedere attualmente il miglior rapporto qualità prezzo di questo formato qual'è ?
Non è necessario che sia smart a meno che non abbia già xbmc o kodi installato cosa che mi farebbe risparmiare l'accrocchio
Grazie in anticipo per l'interessamento e l'aiuto
su 20 richieste di consiglio c'è uno solo che risponde una tantum :doh:
mi sa che gli esperti hanno abbandonato questo thread :doh:
I giochi sono gdr e fps e sportivi. La TV poi la colleghero alla wii per giocare con gli amici. Il Samsung come gli altri che ho citato sono in offerta in un negozio locale e credo di poter abbassare ancora un po il prezzo.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
550€ per il panasonic è sicuramente troppo. E ha un input lag esagerato, lo scarterei.
Tra sony e samsung, visto l'utilizzo ti consiglio Sony per input lag e (mi pare di aver capito, come prima consiglio di attendere persone più esperte) dovrebbe avere una qualità migliore mettendo l'impostazione [Game]. Però quest'ultima cosa, non so se si riferisce a modelli di fascia alta o anche a questo.
Se è per questo, ho letto recensioni che dicevano del Samsung h7000 che era bellino ma non valeva l'esborso in più rispetto alla serie 6, che ha una qualità molto simile. Quindi per risparmiare puoi orientarti su quella, se come me non brami il 3D anche sul h62xx
ps: tutti consigli da inesperto che bazzica sul thread da un po' per il suo acquisto, cerco di aiutare in attesa di aiuti più validi
turro1960
01-02-2015, 21:33
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per un acquisto. Devo sostituire il mio panasonic da 26" in salotto perché giocando con Dragon Age mi devo mettere per terra per leggere le parole e ancora faccio fatica. Ho trovato questi modello allo stesso prezzo nel mio budget ma non so quale scegliere. Il divano è a 3/3,5 mt di distanza e la TV la colleghero al pc vedere film/serie tv e giocare. Questi sono i mpdelli:
Sony kdl 42w828 , panasonic 40as640 , samsung 40h7000 tutti a 549€ . Quale mi consigliate? Da considerare anche che ho un nas wifi che potrei usare per vedere i film.
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo tra le 3 scelte scarterei per primo il Panasonic....mentre tra gli altri due tv il dualismo tra questi modelli mi ricorda quello tra il w905 e l'F8000
i due top di gamma fhd del 2013.....
Dal punto di vista estetico ritengo sia una tua scelta personale.
Come pure la preferenza di polliciaggio tra il Sony 42" mentre il Samsung 40"
se guardi la tv con il digitale terrestre un pelo meglio il Samsung in funzione della sua immagine piu' tagliata e lucida rispetto a quella del Sony piu' naturale e morbida
Se guardi la tv con sky meglio Sony per via della sua migliore colorimetria
Se ti piace cimentarti con le funzioni multimediali, tutte, molto meglio Samsung
Se sei un gamer giochi con la play molto meglio Sony
Rimangono mie considerazioni personali ci ho impiegato tutto il 2014 prima di decidere quali tra i due top di gamma scegliere tra f8000 e w905
Mi auguro di esserti stato di aiuto.
(Da 3/3.5m il 40" non e' troppo piccolo come schermo?)
mattnewton
02-02-2015, 07:35
Sono d'accordo tra le 3 scelte scarterei per primo il Panasonic....mentre tra gli altri due tv il dualismo tra questi modelli mi ricorda quello tra il w905 e l'F8000
i due top di gamma fhd del 2013.....
Dal punto di vista estetico ritengo sia una tua scelta personale.
Come pure la preferenza di polliciaggio tra il Sony 42" mentre il Samsung 40"
se guardi la tv con il digitale terrestre un pelo meglio il Samsung in funzione della sua immagine piu' tagliata e lucida rispetto a quella del Sony piu' naturale e morbida
Se guardi la tv con sky meglio Sony per via della sua migliore colorimetria
Se ti piace cimentarti con le funzioni multimediali, tutte, molto meglio Samsung
Se sei un gamer giochi con la play molto meglio Sony
Rimangono mie considerazioni personali ci ho impiegato tutto il 2014 prima di decidere quali tra i due top di gamma scegliere tra f8000 e w905
Mi auguro di esserti stato di aiuto.
(Da 3/3.5m il 40" non e' troppo piccolo come schermo?)
Grazie innanzi tutto per i consigli....la visione sarà quasi totalmente di film e serie tv i canali digitali li seguo molto poco, se non per seguire qualche tg.
La sorgente che collegherò alla tv sarà il pc con caratteristiche superiori alla ps4 o xbox e vorrei potermi godere i giochi in maniera impeccabile quindi credo sceglierò il sony. Forse riesco a utilizzare un buono garanzia di un acquisto precedente e prendere il 50w828...
intanto grazie a tutti
Ho visto pure io, il prezzo sembra buono...
Non ho capito dalle specifiche tecniche se registra su USB, inoltre wifi Ready significa che serve un dispositivo esterno non incluso giusto?
Edit: da alcuni commenti su altri siti risulta che non ha wifi e non registra su USB... quindi non fa per me
Per il wifi confermo, per la registrazione su usb è una cosa che stavo ancora cercando di capire ma se è così penso che andrò su altro modello anch'io.
kondalord
02-02-2015, 12:58
A me servirebbe un TV da usare principalmente per film e game su pc... La serie sony w828 sembrava interessante ma non ha il 3D attivo... C'È un modello simile ma con 3d attivo?
Solo per dovere di cronaca alla Comet negozio della grande distribuzione vicino a casa mia il tv Oled 55" LG 970V e' prezzato ormai a 2799 euro detto questo pur considerando la tecnologia oled la migliore dopo il plasma perche' quella lcd in tutte le salse e in tutte le sue forme e' e rimane una tecnologia difettosa...non mi sento di consigliarti questo aquisto, nei mesi prossimi tutte le case produttrici usciranno con i modelli nuovi led 4k oled fhd e 4k piatti e curvi avere la possibilita' di un badget di 3000 euro e giocarselo per un modello del 2014 dove detto dagli stessi tecnici LG queste prime generazioni di Oled hanno difetti congeniti di durata del pannello e diodi che si spengono se fossi in te pazienterei un attimo e mi giocherei questa grande opportunita' (non da tutti) nella maniera migliore.
Grazie della risposta;
quando dici "fossi in te pazienterei un'attimo" di quanto tempo parli?
marzo/aprile ? dopo l'estate? solitamente come funziona?
grazie
turro1960
03-02-2015, 09:00
Grazie della risposta;
quando dici "fossi in te pazienterei un'attimo" di quanto tempo parli?
marzo/aprile ? dopo l'estate? solitamente come funziona?
grazie
Da Marzo tutti i produttori solitamente cominciano a commercializzare le nuove produzioni dell'anno in corso, quindi se non ho capito male da quel poco che è emerso dal CES, quest'anno saranno presentate le nuove generazioni di TV led 4K con nuove soluzioni tecnologiche sia smart
che nuovi sistemi di ottimizzazione della colorimetria.
LG presenterà la nuova generazione di TV Oled piatti e curvi sia fhd che 4K, dove quest'anno ha lavorato sulla durata del pannello il problema più rilevante che era emerso nelle prime generazioni.
Il mio ragionamento segue la seguente logica, ormai i 4K come produzione hanno raggiunto un livello di industrializzazione tale da permettere al prodotto di essere proposto a prezzi contenuti, sicuramente non superiori a quelli dell'anno precedente.
Per quanto riguarda LG con l'Oled se vuole entrare a gamba tesa sul mercato dei led 4K deve presentare i suoi nuovi modelli a un prezzo non tanto lontano da quest'ultimi...
Per cui con un badget come il tuo circa 3000 euro secondo me hai l'occasione ghiotta tra breve di portare a casa un vero gioiello....
mattnewton
03-02-2015, 10:40
.....
Se ti piace cimentarti con le funzioni multimediali, tutte, molto meglio Samsung
.....)
Quali possono essere queste funzioni multimediali interessanti che potrebbero farmi propendere per il samsung e che sony non ha?
turro1960
03-02-2015, 14:41
Quali possono essere queste funzioni multimediali interessanti che potrebbero farmi propendere per il samsung e che sony non ha?
Sony presenta la gamma Bravia 2015: TV 4K con Android ...
www.blogiko.com/2015/01/sony-bravia-2015-tv-4k-con-android-t 10 gen 2015 - Sony presenta la nuova gamma di TV 4K Bravia per il 2015, ... touch grazie al quale è possibile condividere e gestire i contenuti multimediali.
Chiedilo alla Sony...perché ha abbandonato la sua piattaforma personalizzata.
Sony presenta la gamma Bravia 2015: TV 4K con Android ...
www.blogiko.com/2015/01/sony-bravia-2015-tv-4k-con-android-t 10 gen 2015 - Sony presenta la nuova gamma di TV 4K Bravia per il 2015, ... touch grazie al quale è possibile condividere e gestire i contenuti multimediali.
Chiedilo alla Sony...perché ha abbandonato la sua piattaforma personalizzata.
mi sembra buona come notizia visto che la parte smart sony non e' proprio eccelsa, o sbaglio?
qualcuno mi consiglia una buona staffa da parete con ampia estensione ?
turro1960
03-02-2015, 16:44
mi sembra buona come notizia visto che la parte smart sony non e' proprio eccelsa, o sbaglio?
Non sono la persona piu' indicata per entrare mel merito la prima volta che mi sono connesso in internet con il mio sony e' comparsa una schermata bianca con il logo sony...per uscire pensavo di dover chiamare l'assistenza...ho provato il sistema nfc con il mio cell. S4 i video si vedevano a scatti, forse ho problemi con il mio wifi...presumo che con android il sistema ne benefici, sicuramente altri utenti del forum piu' navigati di me possono rispondere in modo' adeguato a questa tua domanda.
DakmorNoland
03-02-2015, 16:59
Non sono la persona piu' indicata per entrare mel merito la prima volta che mi sono connesso in internet con il mio sony e' comparsa una schermata bianca con il logo sony...per uscire pensavo di dover chiamare l'assistenza...ho provato il sistema nfc con il mio cell. S4 i video si vedevano a scatti, forse ho problemi con il mio wifi...presumo che con android il sistema ne benefici, sicuramente altri utenti del forum piu' navigati di me possono rispondere in modo' adeguato a questa tua domanda.
Sì confermo fa un pò pena, anche se non mi è mai successo niente del genere per fortuna! Adesso con il W905 Yotube funziona alla grande e anche molti mkv li riproduce bene, però sulla parte Smart ancora non ci siamo. Infatti a chi interessa la parte smart consiglio sempre Samsung.
Speriamo che riescano a riagguantare Samsung anche sul lato SMART!!
turro1960
03-02-2015, 17:35
Sì confermo fa un pò pena, anche se non mi è mai successo niente del genere per fortuna! Adesso con il W905 Yotube funziona alla grande e anche molti mkv li riproduce bene, però sulla parte Smart ancora non ci siamo. Infatti a chi interessa la parte smart consiglio sempre Samsung.
Speriamo che riescano a riagguantare Samsung anche sul lato SMART!!
A proposito del W905 cosa ne pensi della visione in sd con il digitale terrestre?
marklevinson76
03-02-2015, 18:58
mi sembra buona come notizia visto che la parte smart sony non e' proprio eccelsa, o sbaglio?
non sbagli,ma il bello di sony è sempre stato altro,ovvero il concentrare gli sforzi sulla pura visione delle immagini.
personalmente avrei preferito continuasse a seguire quella strada,ma il mercato va in un altra direzione,ed ovviamente anche sony così come altre case si sono adeguate.
diablista
04-02-2015, 09:26
Il Sony 50W828 è sempre una buona scelta per un 50"?
Sta a 800€ da mediamondo ora... non si trova nulla a meno?
turro1960
04-02-2015, 10:40
non sbagli,ma il bello di sony è sempre stato altro,ovvero il concentrare gli sforzi sulla pura visione delle immagini.
personalmente avrei preferito continuasse a seguire quella strada,ma il mercato va in un altra direzione,ed ovviamente anche sony così come altre case si sono adeguate.
Infatti oggi se dovessi scegliere come "pura visione delle immagini"
tra i due modelli del 2014 Samsung H7000 e Sony W828/829 sarebbe per me una gara dura, con il nuovo sistema Android nel 2015
sicuramente Sony farà un bel salto di Qualità anche nella parte smart.
Il Sony 50W828 è sempre una buona scelta per un 50"?
Sta a 800€ da mediamondo ora... non si trova nulla a meno?
dovrei fare la stessa scelta e sto valutando seriamente quell'acquisto, solamente che sarei in dubbio su quel televisore e su altri 2 modelli, da riordinare in base a qualità/prezzo, premetto che la priorità sarà per il futuro acquisto della PS4 e per i film in HD, non mi interessa assolutamente il 3D (anche se presente).
La scelta ricade su:
sony kdl50w828bbi (800€) -> mediamondo
sony kdl55w828bbi / kdl55w829 (1000€) -> mediamondo / catenadelleone
sony kdl55w955B (1300€ / 1500€) -> online... / mediamondo
distanza di circa 3 metri, cosa mi consigliate?
geronimo2
04-02-2015, 20:29
A bruciapelo, meglio samsung 48HU7500 a 999 euro o sony 50W828 a 799 euro? Entrambi da mediamondo.
I due pollici di differenza per me non sono importanti.
Ciao
turro1960
04-02-2015, 22:41
dovrei fare la stessa scelta e sto valutando seriamente quell'acquisto, solamente che sarei in dubbio su quel televisore e su altri 2 modelli, da riordinare in base a qualità/prezzo, premetto che la priorità sarà per il futuro acquisto della PS4 e per i film in HD, non mi interessa assolutamente il 3D (anche se presente).
La scelta ricade su:
sony kdl50w828bbi (800€) -> mediamondo
sony kdl55w828bbi / kdl55w829 (1000€) -> mediamondo / catenadelleone
sony kdl55w955B (1300€ / 1500€) -> online... / mediamondo
distanza di circa 3 metri, cosa mi consigliate?
Un bel Sony 49"X8500 non ti piacerebbe ?
Se proprio devi spendere oltre i 1000 euro?
Un bel Sony 49"X8500 non ti piacerebbe ?
Se proprio devi spendere oltre i 1000 euro?
reputo il 4k al momento inutile, soprattutto sotto i 55'' e secondo le mie esigenze :/
marklevinson76
05-02-2015, 06:03
@shade89 in casa ho il w955,e a dispetto di quanto letto nelle review è un ottimo tv,qualche mancanza sui neri rispetto alla serie W8,notabile più che altro in assenza totale di luce,ma per il resto è superiore in tutto,angolo di visoione,definizione,colore e audio integrato.
a 1300euro è un ottimo acquisto.
la serie X8 4k di sony oltre a non avere una gestione del moto valida quanto il w955,manca anche dell'algoritmo x-tended dynamic range,il quale compensa le mancanze native di nero e contrasto del pannello IPS.
nella fascia di prezzo sotto i 2000euro secondo me le scelte migliori attualmente sono i full hd.
@shade89 in casa ho il w955,e a dispetto di quanto letto nelle review è un ottimo tv,qualche mancanza sui neri rispetto alla serie W8,notabile più che altro in assenza totale di luce,ma per il resto è superiore in tutto,angolo di visoione,definizione,colore e audio integrato.
a 1300euro è un ottimo acquisto.
la serie X8 4k di sony oltre a non avere una gestione del moto valida quanto il w955,manca anche dell'algoritmo x-tended dynamic range,il quale compensa le mancanze native di nero e contrasto del pannello IPS.
nella fascia di prezzo sotto i 2000euro secondo me le scelte migliori attualmente sono i full hd.
ci sto pensando, anche se per arrivare a 1300€ dovrei fare uno sforzo, non ho indicato il budget ma è orientativamente sui 1000€, il w955 avrebbe ancora possibilità di scendere di prezzo durante i prossimi mesi oppure si aggirerebbe sempre sui 1300€ prima di uscire dal mercato?
marklevinson76
05-02-2015, 15:41
con l'arrivo dei nuovi modelli ad aprile qualcosa scenderà ancora,stando sul tuo badget potresti optare per il 55w828,sui 900\1000 euro è senza dubbio tra i migliori full hd in commercio.
turro1960
05-02-2015, 18:01
ci sto pensando, anche se per arrivare a 1300€ dovrei fare uno sforzo, non ho indicato il budget ma è orientativamente sui 1000€, il w955 avrebbe ancora possibilità di scendere di prezzo durante i prossimi mesi oppure si aggirerebbe sempre sui 1300€ prima di uscire dal mercato?
Se non hai fretta sia il w828 che il W955 scenderanno di prezzo di alcune centinaia di euro nei prossimi mesi, con l'uscita dei nuovi modelli, 2015
poi stai tranquillo non usciranno dal mercato almeno fino al termine del 2015
Io ho acquistato a Dicembre 2014 il w905 quando mi sono accorto che non si trovava piu' su internet, se non ricordo male la Sony l'ha iniziato a commercializzare a maggio del 2013......
Tra samsung H6400 e H6203 cambia solo il 3D vero? La qualità delle immagini e fluidità è uguale?
psytrance
05-02-2015, 19:14
Ragazzi un monitor 144hz o superiore da 24-27pollici full hd led (i 4k ultra hd non mi interessano) con mhl dvi hdmi e 3d attivo,tacca da 200€-400€ che mi consigliate?
questo è il thread sui televisori e non sui monitor, hai sbagliato discussione...
Se non hai fretta sia il w828 che il W955 scenderanno di prezzo di alcune centinaia di euro nei prossimi mesi, con l'uscita dei nuovi modelli, 2015
poi stai tranquillo non usciranno dal mercato almeno fino al termine del 2015
Io ho acquistato a Dicembre 2014 il w905 quando mi sono accorto che non si trovava piu' su internet, se non ricordo male la Sony l'ha iniziato a commercializzare a maggio del 2013......
certo, posso aspettare, sony dovrebbe puntare solo sul 4k da questa primavera quindi aspetterei a comprare il miglior fullhd rientrando in budget...
P.S. quanto l'hai pagato il w905?
Salve a tutti mi rivolgo a voi sperando nell' esperienza e conoscenza di persone più qualificate di me, a seguito di un guasto allo schermo il mio televisore a Led 3D 46" Samsung UE46D7000 SmartTV è stato portato in assistenza, la quale a seguito di qualche giorno ci ha spiegato che essendo i costi di riparazione sopra i 1000€ (anche se non mi hanno voluto specificare il dettaglio) ci propongono di prendere o una smart card da 999€ o in sostituzione un televisore Sony KDL-50W828 - black. O anche la riparazione del prodotto (almeno spero).
Ho provato a leggere le schede ma non ho capito molto chiedo quindi a voi un parere sul da farsi, attendo un vostro parere, grazie.
turro1960
05-02-2015, 22:00
certo, posso aspettare, sony dovrebbe puntare solo sul 4k da questa primavera quindi aspetterei a comprare il miglior fullhd rientrando in budget...
P.S. quanto l'hai pagato il w905?
899 euro da Unixxxx in negozio il 40" il massimo che potevo mettere nel mio tinello, ma da due metri va piu' che bene, io ho fatto il tuo stesso ragionamento nel 2014 (come molti) ho aspettato con ansia il lancio dei uhd per prendere un top di gamma fhd del 2013 a un prezzo ragionevole, venendo da un Samsung C6000 ero indeciso con F8000......
ElfoLiNk
06-02-2015, 18:08
Vostra opinione per l'acquisto di un televisore da 40" con max 350€? Consiglio per un amico!
Al momento mi ha girato questi due link:
******edit******
Voi che ne pensate?
Maicol82
06-02-2015, 22:12
Buonasera, sono in procinto di acquistare un 50"/55", utilizzo classico, visione di my sky hd e premium. Cosa mi consigliate? Personalmente mi attirano i Sony ma sono aperto a qualunque marca seil tv è buono. Budget preciso non lo so, dipende tutto dalla possibilità di iva al 4% o no. Se mi consigliate uno tra i 700-800 direi che ci siamo se considero iva 22, se considero iva 4 posso spingermi a 900.
killeragosta90
07-02-2015, 12:28
Vostra opinione per l'acquisto di un televisore da 40" con max 350€? Consiglio per un amico!
Al momento mi ha girato questi due link:
*****edit*****
Voi che ne pensate?
Tra i due, assolutamente il Samsung!
turro1960
07-02-2015, 21:26
p
Questo si chiama....essere sintetico
system450
08-02-2015, 10:29
Sin'ora ho utilizzato un Panasonic 37 dt35 per giocare con ifc attivo su medio e non notavo l'input lag, ma siccome aveva dei neri abbastanza disastrosi (bastava alzare di poco la testa per notare dei bagliori nei bordi superiori ed inferiori e ai lati) sono passato ad un lg 42lb670v. I neri sono 100 volte meglio, pur essendo ancora un pannello ips con ottimo angolo di visuale, ma per giocare bisogna impostare la modalità game, perché con il trumotion attivo il lag diventa molto fastidioso... giocabile, ma si nota tanto, cosa che non succedeva assolutamente con il Panasonic... introduceva qualche artefatto che si notava pochissimo, ma la risposta al mouse era molto buona.
Esiste un modello simile al Panasonic, ma con neri migliori e cioè con input lag accettabile anche con le funzioni di trumotion, motionflow, ifc che dir si voglia, attive ?
system450
08-02-2015, 15:10
Sin'ora ho utilizzato un Panasonic 37 dt35 per giocare con ifc attivo su medio e non notavo l'input lag, ma siccome aveva dei neri abbastanza disastrosi (bastava alzare di poco la testa per notare dei bagliori nei bordi superiori ed inferiori e ai lati) sono passato ad un lg 42lb670v. I neri sono 100 volte meglio, pur essendo ancora un pannello ips con ottimo angolo di visuale, ma per giocare bisogna impostare la modalità game, perché con il trumotion attivo il lag diventa molto fastidioso... giocabile, ma si nota tanto, cosa che non succedeva assolutamente con il Panasonic... introduceva qualche artefatto che si notava pochissimo, ma la risposta al mouse era molto buona.
Esiste un modello simile al Panasonic, ma con neri migliori e cioè con input lag accettabile anche con le funzioni di trumotion, motionflow, ifc che dir si voglia, attive ?
Il motionflow impulse della sony è valido ?
C'è solo dai 50 pollici in su ?
Le altre modalità quanto lag aggiungono ?
I pannelli sony sono tra i più veloci... magari non si va oltre i 40 msec col la stabilizzazione dell'immagine attiva...
il samsung 55" h8000 come si comporta è valido? a imput lag ne ha tanto? cosa mi consigliate trà questo e il panasonic 55 as800t
Ciao a tutti scrivo qui perché qualcuno possa aiutarmi a risolvere il mio dubbio:
Devo provvedere a cambiare il mio tv e dato che il massimo che posso mettere per problemi di spazio è un 32 pollici mi ero deciso sul SONY KDL32W705 però poi mi sono fermato dato che in giro ho iniziato a leggere cose a riguardo del DIGITALE T2 in cui in italia lo implementeranno attraverso il codec h 265 mentre la maggiorparte delle TV monta DT2 con codec h264.
Tra le TV con DT2 e codec h265 delle dimensioni accettabili per me ho trovato LG 32LB650V.
Ora vorrei capire se a livello qualitativo di display e a livello di multimedia LG vada bene quanto il SONY.
Conviene prendere una TV con una maggiore predisposizione alla longevità diciamo o fregarsene di sto nuovo digitale e puntare sul sony che ho letto abbia uno tra i migliori display per queste dimensioni? (Per LG non ho trovato nulla a riguardo)
Grazie
system450
08-02-2015, 20:17
Proprio così! Quando tu selezioni la modalità gioco su qualsiasi TV, tutti i filtri di interpolazione dell'immagine (100,200,400,800Hz) vengono disabilitati!! Per ridurre al minimo l'input lag e permetterti di giocare.
Infatti se l'input lag è troppo alto, tu premi un comando e passano anni prima che tu lo veda a schermo, quindi non riusciresti a giocare!!
Quindi se lo prendi per giocare, tutte quelle funzioni tipo "motionflow", "motionplus" (ogni produttore gli da un nome diverso) non servono a nulla! Quindi i cosiddetti 400hz, 800hz o millemila hz, vanno a farsi benedire! :p
Se giochi solo tutte queste cose non ti servono!!
Invece con i giochi molto veloci tipo fps che vanno a 60 fps, tutte le tecniche per aumentare il dettaglio delle parti in movimento sono utilissime !
Prova a fissare un oggetto in rapido movimento con un lcd senza i vari 200 hz e co. e vedrai tutti i bordi sfuocati, mentre con tali interpolazioni si riesce ad ingannare l'occhio e fargli vedre un maggior dettaglio della scena.
Tutto questo a patto che l'input lag sia entro valori accettabili tipo al massimo 50 ms... di più porta solo fastidio e ritardo al movimento del mouse anche se le immagini in movimento sono belle definite
Simonex84
08-02-2015, 21:30
Invece con i giochi molto veloci tipo fps che vanno a 60 fps, tutte le tecniche per aumentare il dettaglio delle parti in movimento sono utilissime !
Prova a fissare un oggetto in rapido movimento con un lcd senza i vari 200 hz e co. e vedrai tutti i bordi sfuocati, mentre con tali interpolazioni si riesce ad ingannare l'occhio e fargli vedre un maggior dettaglio della scena.
Tutto questo a patto che l'input lag sia entro valori accettabili tipo al massimo 50 ms... di più porta solo fastidio e ritardo al movimento del mouse anche se le immagini in movimento sono belle definite
Prova a giocare ad unreal tournament con un lag di 50ms poi vediamo quanti colpi metti a segno :D
Tutti i filtri quando giochi o usi la tv come monitor pc vanno sempre disattivati
system450
08-02-2015, 22:39
Prova a giocare ad unreal tournament con un lag di 50ms poi vediamo quanti colpi metti a segno :D
Tutti i filtri quando giochi o usi la tv come monitor pc vanno sempre disattivati
Sul mio vecchio Panasonic 32 v10e anche con l'ifc a manetta resta sempre tutto veloce e privo di lag visibile per qualsiasi gioco offline.
Io parlo di gustarsi i giochi e la grafica, non di fraggare come matti...
Per fraggare non occorre vedere bene la definizione del paesaggio.
Se gioco a crysis con tutta la vegetazione che blurra a manetta perdo gran parte del gusto... penso solo ad accoppare i nemici, ma il resto ?
A parte che io ho detto massimo 50... ovvio che meno è meglio.
littlesaint
08-02-2015, 22:42
Ciao a tutti scrivo qui perché qualcuno possa aiutarmi a risolvere il mio dubbio:
Devo provvedere a cambiare il mio tv e dato che il massimo che posso mettere per problemi di spazio è un 32 pollici mi ero deciso sul SONY KDL32W705 però poi mi sono fermato dato che in giro ho iniziato a leggere cose a riguardo del DIGITALE T2 in cui in italia lo implementeranno attraverso il codec h 265 mentre la maggiorparte delle TV monta DT2 con codec h264.
Tra le TV con DT2 e codec h265 delle dimensioni accettabili per me ho trovato LG 32LB650V.
Ora vorrei capire se a livello qualitativo di display e a livello di multimedia LG vada bene quanto il SONY.
Conviene prendere una TV con una maggiore predisposizione alla longevità diciamo o fregarsene di sto nuovo digitale e puntare sul sony che ho letto abbia uno tra i migliori display per queste dimensioni? (Per LG non ho trovato nulla a riguardo)
Grazie
Se devi stare per forza sul 32 allora anche il Samsung 32h6200 supporta h265...il sony che hai indicato so che è molto consigliato per chi gioca a causa di input lag bassissimo e allo stesso tempo sconsigliato per chi guarda molto lo sport e film d'azione...
Un difetto del 32h6200 è che costa un po' tanto specie se raffrontato al 40" stesso modello o h6400....probabilmente a causa delle poche richieste per quel polliciaggio
Per Lg che citavi, alcuni in questo forum hanno riscontrato lentezza del sistema operativo web os, anche nel cambio di canali...ma costa meno del samsung...
io avevo appunto preso in considerazione il KDL-32W705 per uso TV e PC gaming... ma ho un problema...dovrei metterla sulla parete con attacco vesa per poterla girare di 90°
sapete dirmi se ci sono tv che lo permettono? perché se non ho visto male, con il sony menzionato non potrei farlo
Simonex84
09-02-2015, 07:47
Sul mio vecchio Panasonic 32 v10e anche con l'ifc a manetta resta sempre tutto veloce e privo di lag visibile per qualsiasi gioco offline.
Io parlo di gustarsi i giochi e la grafica, non di fraggare come matti...
Per fraggare non occorre vedere bene la definizione del paesaggio.
Se gioco a crysis con tutta la vegetazione che blurra a manetta perdo gran parte del gusto... penso solo ad accoppare i nemici, ma il resto ?
A parte che io ho detto massimo 50... ovvio che meno è meglio.
probabilmente sono sensibile io, ma con i filtri attivi non riesco a giocare ne con la PS3 ne col PC, come TV ho una Sony 50W828 e prima ancora sempre Sony la 32W5500
Portocala
09-02-2015, 08:22
il Samsung 32h6200 supporta h265...
Da quel che ricordo io, non lo supporta.
Puoi linkare una pagina ufficiale che lo attesti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.