Entra

View Full Version : Rete lan tra Vista e 7


Madeye
16-08-2010, 10:01
Salve Ragazzi,
ho provato a creare una rete lan tra il Windows 7 (Pc Desktop) e il Windows Vista (Notebook), ma quando provo ad accedere all'altro pc connesso alla rete lan, mi appare questo:

http://img94.imageshack.us/img94/7841/notebook3w.jpg (http://img94.imageshack.us/i/notebook3w.jpg/)

http://img197.imageshack.us/img197/1117/desktop3n.png (http://img197.imageshack.us/i/desktop3n.png/)

Ma i due account non sono protetti da password!!



Queste sono le due configurazioni:

Notebook:
http://img829.imageshack.us/img829/653/notebook2.jpg (http://img829.imageshack.us/i/notebook2.jpg/)

http://img198.imageshack.us/img198/3412/notebookv.jpg (http://img198.imageshack.us/i/notebookv.jpg/)



Desktop:
http://img710.imageshack.us/img710/2996/desktopgc.png (http://img710.imageshack.us/i/desktopgc.png/)

http://img34.imageshack.us/img34/6972/desktop2eh.png (http://img34.imageshack.us/i/desktop2eh.png/)


Ho provato anche a disabilitare il criterio locale "limita l'uso locale di account con password vuote all'accesso console" (come suggerisce questa guida http://www.megalab.it/5707/2/condividere-file-cartelle-e-stampanti-senza-password-all-interno-della-lan), ma senza risultati. Come posso procedere? Sarebbe più facile che i due account siano accompagnati da delle password affinchè la rete lan funzioni alla perfezione?

adaand
17-08-2010, 11:34
Metti la password ad entrambi gli utenti e crea su ciascun PC l'utente presente nell'altro PC ed assegnagli la rispettiva password.

Supponiamo che su CIRO-PC ci sia l'utente ciro, mentre su FRANK-PC ci sia l'utente frank:
1) Assegni una password su CIRO-PC all'utente ciro
2) Assegni una passowrd su FRANK-PC all'utente frank
3) Su CIRO-PC crei l'utente frank e gli assegni la stessa password del punto 2
4) Su FRANK-PC crei l'utente ciro e gli assegni la stessa password del punto 1
5) Per sicurezza crea una cartella su entrambi i PC e la condividi (questo per forzare l'attivazione dei servizi di sharing).

A questo punto dovrebbe funzionare tutto.

Perseverance
17-08-2010, 11:44
Tralascia per ora il procedimento di adaand, c'è un modo più semplice: disattiva la richiesta di password e imposta la rete come DOMESTICA (la casetta col tetto rosso) in Windows7, fai la stessa cosa su Vista. In 7 queste opzioni le trovi nel Gruppo Home.

Madeye
18-08-2010, 09:12
Innanzitutto, grazie per avermi risposto :)

Ho provato a eseguire -in parte- il consiglio di adaand e devo dire che funziona: in pratica, ho associato agli utenti admin di entrambi i pc (Ciro sul Desktop, e Frank sul notebook) la password "rete". Dopodichè ho visto che se voglio accadere all'altro pc, devo utilizzare le credenziali dell'account admin di quel computer..mi spiego meglio:
se, ad esempio, utilizzo Ciro-PC e voglio entrare nel Frank-Pc, nella finestra di login devo inserire come username "Frank" e come password "rete"; discorso analogo nell'altro caso.
Peccato solo che ora all'accensione dei pc mi venga richiesta la password per identificarmi..

Per quanto riguarda la soluzione di Perseverance, credo che ci sia un problema: se i due computer avessero entrambi Win 7, allora potrebbero dialogare facilmente tramite il gruppo home. Ma Win Vista non supporta tale funzionalità..

Perseverance
18-08-2010, 13:46
Guarda che io ci faccio dialogare Win7 con WinXP, nemmeno XP ha il gruppo home. La mia soluzione funziona, è per non avere la noia di inserire login e password ogni qualvolta vuoi accedere alle risorse di rete (file e stampanti perlopiù)

Madeye
18-08-2010, 18:54
Mmh, potresti allora essere più dettaglio sulle operazioni da fare in Vista? Se funzionasse, questa soluzione sarebbe perfetta :eek: