View Full Version : LISTA PC CONSIGLIATI (15.6" e 17.3") [I consigli del Grigio87]
Budget? Utilizzo?
Il budget è dato dal prezzo del N550.
Se devo arrivare a quello compro l'Asus perchè mi sembra ottimo per le mie esigenze.
L'uso principale è elaborare file RAW, oltre alle normali attività quotidiane.
I portatili li tengo tanto, quello attuale ha più di 5 anni, quindi magari crescendo mio figlio qualche gioco lo vorrà pur fare, ma non credo che fra 4\5 anni le schede grafiche dedicate attuali faranno la differenza, quindi averla o no lo ritengo poco importante.
Altra nota: installerò Linux e comunque ho già una licenza di Win8, quindi se fosse pure senza OS sarebbe anche meglio.
Grazie
Aggiungo: ho anche valutato i Clevo, in particolare W550SU1 (http://www.syspack.com/prodotti/SYN199/W550SU1-IPS-1xHDD-Intel-HD-USB3.0-Webcam-noODD-15.6%27%27-FullHD-IPS.aspx), ma non trovo nessuna recensione specifica sulla qualità del pannello e comprarlo al buio mi scoccia un po'. Qualcuno lo conosce?
dariox am2
09-05-2014, 11:57
Visto che hai parlato di video 1080p pensavo volessi uno schermo full HD. I toshiba che hai indicato hanno schermo HD+. In effetti però per 800€ mi sa che non ce ne sono con schermo fullHd. Giusto per darti un'altrenativa c'è L'Hp envy 15-j101el f9e62ea con praticamente le stesse caratteristiche del Toshiba. Però prenderei il Toshiba perché secondo me è mediamente più affidabile come marca
o
Ah ok grazie.....!! Schermo full hd non è un problema perché ipotizzato per quei contenuti di attaccarlo a schermo esterno.... Quindi schermo non necessariamente 1080....
Quindi avrei solamente queste due alternative???
EDIT: sia 4700hq che 4700mq...Ho visto che in confronto agli altri (i5/i7) versioni U sono parecchio piu performanti...e anche senza lettore cd/dvd di cui non mi importa...ci metterei poi un SSD....magari se avesse il posto per tenere hd fisico 2,5" sarebbe l ideale anche...ma so che e difficile..
Da wellcome stamattina ho visto che fanno la supervalutazione di 200 euro se porti un portatile che si accende ed a meno di 5 anni...
Hewlett Packard Pavilion 15-N213SL questo verrebbe 399 cosi, ottimo no per quello che cercavo io grigio?
Grigio87
09-05-2014, 16:23
Mammamia 0 offerte in giro :(((
Mi servirebbe un portatile...lo vorrei potente, parte grafica non gioco piu (purtroppo...solo ps3) ma non voglio avere problemi con video 1080p o altro...
Mi piacerebbe un i7-4700hq, 8gb di ram e magari almeno una 720m.....Budget massimo 800 euro circa....
Non ho grosse altre esigenze....preferirei non pesasse 200kg ma anche se non è un ultrabook non importa..autonomia relativa dovrei usarlo quasi sempre collegato alla presa....diciamo che sarebbe un desktop replacement....
Praticamente l'unico decente che ho trovato a buon prezzo è:
- TOSHIBA
L50-A-1F2 659 euro su euronics online.....
oppure il :
TOSHIBA
L50-A-1CU a 702 euro su trony online...
Questi 2 pc vanno bene, però occhio che nei Toshiba pare che i processori super performanti siano un po' frenati per non scaldare troppo (non ti so dire di quanto).
Buongiorno a tutti.
Sapete se esiste un 15" con scheda integrata (la dedicata non mi serve quindi se non c'è risparmio qualcosa), schermo FHD antiriflesso e possibilmente con processore non ULV (ma potrei valutare anche ULV).
Del Acer Aspire E1-572-54204 in prima pagina trovo solo versioni HD e non FHD, in più non credo sia opaco.
Stavo puntando gli AsusN550, ma hanno la dedicata di cui non me ne farei nulla.
Grazie
Non ti so dire nulla sulla qualità dei display e fare ricerche su questo parametro è difficile, in generale tutti i pc di fascia alta hanno la dedicata e raramente trovi display ottimi, full hd e antiriflesso in pc di fascia media o bassa.
Sull'Asus n550jk c'è una inesattezza in quanto non è un 17" ma un 15.6", inoltre il modello a quel prezzo ha solo 2 Gb sulla scheda grafica
Refusi del copia-incollaggio, corretti ;)
Da wellcome stamattina ho visto che fanno la supervalutazione di 200 euro se porti un portatile che si accende ed a meno di 5 anni...
Hewlett Packard Pavilion 15-N213SL questo verrebbe 399 cosi, ottimo no per quello che cercavo io grigio?
Il prezzo è buono ma il processore è U, inoltre non ho info sul bus (ma anche a 64bit il prezzo rimane comunque ottimo).
Thanks...guarda sul sito supervalutazione tecnologica trovi i modelli presenti nell offerta...magari riesci a metterne qualcuno di interessante in prima pagina..grazie ancora
Sent from my iPhone using Tapatalk
dariox am2
09-05-2014, 17:39
Questi 2 pc vanno bene, però occhio che nei Toshiba pare che i processori super performanti siano un po' frenati per non scaldare troppo (non ti so dire di quanto).
Avevo sentito.... Ora. Mi informo.... Altrimenti alternative allo stesso prezzo mi pare che proprio non ce ne siano.... Sugli 800 ho valide alternative che almeno apparentemente non abbiano grossi problemi?
Grigio87
09-05-2014, 18:21
Avevo sentito.... Ora. Mi informo.... Altrimenti alternative allo stesso prezzo mi pare che proprio non ce ne siano.... Sugli 800 ho valide alternative che almeno apparentemente non abbiano grossi problemi?
L'Asus X750JB-TY002H.
Grigio ho trovato il portatole da dargli...potendo spendere in quella lista cosa prenderesti.?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grigio87
09-05-2014, 20:22
Grigio ho trovato il portatole da dargli...potendo spendere in quella lista cosa prenderesti.?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il Toshiba L50-A-1CU.
Sono interessato anchio a questo programma di supervalutazione, mi informo dal rivenditore wellcome della zona e vedo quali portatili ha lui disponibili con quest offerta.
Grigio87 me ne consigli un paio sui 500 euro, utilizzo internet, office e film.
Grazie mille
Grigio87
10-05-2014, 11:17
Sono interessato anchio a questo programma di supervalutazione, mi informo dal rivenditore wellcome della zona e vedo quali portatili ha lui disponibili con quest offerta.
Grigio87 me ne consigli un paio sui 500 euro, utilizzo internet, office e film.
Grazie mille
Sono troppi, il pc per Ugox gliel'ho scelto rapidamente guardando tra i pochi dotati di vga decente (740M), per l'uso non gaming vanno bene tutti e i parametri di qualità (display, durabilità, ecc...) non si possono valutare velocemente.
Evita i processori U se non ti serve una lunga durata della batteria e preferisci avere più prestazioni.
In generale se ti chiedessi un consiglio un paio di modelli affidabili, me li sapresti indicare?
grazie mille
lupodrillo
10-05-2014, 11:57
Ciao a tutti, posso chiedervi un consiglio al volo?
Vorrei regalare un pc a mia nipote per la Cresima (ha 16 anni e lo usa per lo studio, vedere video su internet, ascoltare musica e qualche gioco, insomma l'uso che ne possono fare a quell'età).
Cosa mi consigliate intorno ai 300 euro?
Grigio87
10-05-2014, 18:36
In generale se ti chiedessi un consiglio un paio di modelli affidabili, me li sapresti indicare?
grazie mille
Sull'affidabilità non so dare nessuna info, non ho mai sottomano i pc che consiglio, compongo la lista solo valutando il rapporto prestazioni/prezzo mentre per un uso da ufficio bisogna valutare 1 il prezzo e 2 la qualità costruttiva (parametro investigabile solo leggendo recensioni, forum, ecc... per ogni singolo modello).
Ciao a tutti, posso chiedervi un consiglio al volo?
Vorrei regalare un pc a mia nipote per la Cresima (ha 16 anni e lo usa per lo studio, vedere video su internet, ascoltare musica e qualche gioco, insomma l'uso che ne possono fare a quell'età).
Cosa mi consigliate intorno ai 300 euro?
Lenovo ESS B PEN MBT3FIX - 295€ o Acer E1-530-21174g50mnii - 305€, o anche i 2 modelli prima se hai la capacità di installarci un s.o.
lupodrillo
11-05-2014, 08:10
Grazie mille, e questi?
Asus X551CA-SX024D ASUS X551 - 320€
Acer TravelMate P253-M - 320€
Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT - 320€
Tra questi e quelli scritti anche da te quale mi consigli?
Per il S.O. non è un problema, Ho un dvd di win 7 e un 8 in ufficio.
Grazie mille, e questi?
Asus X551CA-SX024D ASUS X551 - 320€
Acer TravelMate P253-M - 320€
Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT - 320€
Tra questi e quelli scritti anche da te quale mi consigli?
Per il S.O. non è un problema, Ho un dvd di win 7 e un 8 in ufficio.
Io per 50€ in più prenderei questo:
Lenovo MB822IX B5400 80B6
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB822IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Grigio87
11-05-2014, 10:25
Grazie mille, e questi?
Asus X551CA-SX024D ASUS X551 - 320€
Acer TravelMate P253-M - 320€
Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT - 320€
Tra questi e quelli scritti anche da te quale mi consigli?
Per il S.O. non è un problema, Ho un dvd di win 7 e un 8 in ufficio.
Tra quelli citati attualmente ti consiglio il Fujitsu, lo trovi a 305€ mentre gli altri sono un po' cresciuti come prezzo.
lupodrillo
11-05-2014, 11:17
Io per 50€ in più prenderei questo:
Lenovo MB822IX B5400 80B6
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB822IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Sembra buono però inizio a salire un pochino di prezzo!
Tra quelli citati attualmente ti consiglio il Fujitsu, lo trovi a 305€ mentre gli altri sono un po' cresciuti come prezzo.
A differenza degli altri vedo che solo l'asus ha una porta Usb 3.0, per il resto sono tutti molto simili.
Può influire questa mancanza se dovessi prendere il Fujitsu?
Scusa se te lo chiedo, cosa ti fa preferire questo modello?
Grazie per i vostri preziosi consigli!
Grigio87
11-05-2014, 11:53
Sembra buono però inizio a salire un pochino di prezzo!
A differenza degli altri vedo che solo l'asus ha una porta Usb 3.0, per il resto sono tutti molto simili.
Può influire questa mancanza se dovessi prendere il Fujitsu?
Scusa se te lo chiedo, cosa ti fa preferire questo modello?
Grazie per i vostri preziosi consigli!
Con un i3 avresti una vga integrata molto migliore.
lupodrillo
11-05-2014, 12:19
Ma anche gli altri sono I3
Asus X551CA-SX024D: Intel Core i3-3217U (1.80GHz), 4GB (1600MHz) DDR3, HD 500GB (5400 rpm) S-ATA
Fujitsu intel core i3-3110m 2.4 ghz
Fujitsu LIFEBOOK A512, LIFEBOOK. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Nero, Fattore di forma: Clamshell. Velocità processore: 2.4 GHz, Famiglia processore: Intel Core i3, Processore: i3-3110M. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1600 MHz. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB. Dimensioni schermo: 39.62 cm (15.6"), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels, Formato: 16:9
ACER NB TRAVELMATE P253-M Intel Core i3-3110M 2.4GHz, 4GB DDR3 RAM, 500GB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED 1366 x 768, Intel HD Graphics 4000, DVD-RAM/±R/±RW, Gigabit Ethernet, Wi-Fi, Webcam
Grigio87
11-05-2014, 13:17
Ma anche gli altri sono I3
Asus X551CA-SX024D: Intel Core i3-3217U (1.80GHz), 4GB (1600MHz) DDR3, HD 500GB (5400 rpm) S-ATA
Fujitsu intel core i3-3110m 2.4 ghz
Fujitsu LIFEBOOK A512, LIFEBOOK. Tipo di prodotto: Computer portatile, Colore del prodotto: Nero, Fattore di forma: Clamshell. Velocità processore: 2.4 GHz, Famiglia processore: Intel Core i3, Processore: i3-3110M. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1600 MHz. Capacità totale hard disk: 500 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 500 GB. Dimensioni schermo: 39.62 cm (15.6"), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels, Formato: 16:9
ACER NB TRAVELMATE P253-M Intel Core i3-3110M 2.4GHz, 4GB DDR3 RAM, 500GB SATA HDD, 39.624 cm (15.6 ") LED 1366 x 768, Intel HD Graphics 4000, DVD-RAM/±R/±RW, Gigabit Ethernet, Wi-Fi, Webcam
Ma costano di più.
lupodrillo
11-05-2014, 13:29
allora seguo il tuo consiglio e prendo quello come regalo!! ;)
Per la mancanza di una Usb 3.0, può pesare la cosa? (anche se non credo)
oblomova
11-05-2014, 18:12
Ciao a tutti,
secondo voi questo notebook
Asus N750JK T4077H (http://www.shoppydoo.it/offerte-notebook-asus_n750jk_t4077h.html#sheet_box) a 870 euro è un buon affare? Oppure c'è qualcosa di meglio su queste cifre o ancora mi conviene aspettare qualche settimana perché, con l'arrivo di nuovi modelli, potrei risparmiare qualcosa?
Grazie per i consigli non riesco a decidermi! :mc:
DeepTrancer
11-05-2014, 18:16
Ciao a tutti,
secondo voi questo notebook
Asus N750JK T4077H (http://www.shoppydoo.it/offerte-notebook-asus_n750jk_t4077h.html#sheet_box) a 870 euro è un buon affare? Oppure c'è qualcosa di meglio su queste cifre o ancora mi conviene aspettare qualche settimana perché, con l'arrivo di nuovi modelli, potrei risparmiare qualcosa?
Grazie per i consigli non riesco a decidermi! :mc:
dove a quel prezzo?
Grigio87
11-05-2014, 18:53
Ciao a tutti,
secondo voi questo notebook
Asus N750JK T4077H (http://www.shoppydoo.it/offerte-notebook-asus_n750jk_t4077h.html#sheet_box) a 870 euro è un buon affare? Oppure c'è qualcosa di meglio su queste cifre o ancora mi conviene aspettare qualche settimana perché, con l'arrivo di nuovi modelli, potrei risparmiare qualcosa?
Grazie per i consigli non riesco a decidermi! :mc:
Visto che non si trova più l'ASUS N56JR (che monta una 760M) sotto i 900-1000€ direi che attualmente l'N750JK è il best buy su quella fascia di prezzo.
dove a quel prezzo?
Su trovaprezzi si riesce a trovare sui 870-880: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N550JK&id=10&prezzomin=&prezzomax=
DeepTrancer
11-05-2014, 19:00
Su trovaprezzi si riesce a trovare sui 870-880: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N550JK&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Nope. Quello è l'N550.
N550= 15,6''
N750= 17,3''
oblomova
11-05-2014, 19:56
Visto che non si trova più l'ASUS N56JR (che monta una 760M) sotto i 900-1000€ direi che attualmente l'N750JK è il best buy su quella fascia di prezzo.
Che differenza c'è con questo modello Asus N56VV S4007H? questo costa più o meno uguale!
oblomova
11-05-2014, 20:00
Nope. Quello è l'N550.
N550= 15,6''
N750= 17,3''
Sì scusami hai ragione, io cerco proprio un notebook da 15.9 pollici :fagiano:
DeepTrancer
11-05-2014, 20:19
Sì scusami hai ragione, io cerco proprio un notebook da 15.9 pollici :fagiano:
azz, mai che riesca a trovare un 17'' a prezzo decente
Grigio87
11-05-2014, 21:33
Che differenza c'è con questo modello Asus N56VV S4007H? questo costa più o meno uguale!
L'N56VV monta una 750M, non una 760M.
Nope. Quello è l'N550.
N550= 15,6''
N750= 17,3''
Ah ecco, quello lo vedo a 1100€ :D
dariox am2
11-05-2014, 22:26
Ciao ragazzi, cambio target.....non riesco proprio a decidermi.....
Ero quasi deciso sul 50-A-1CU, mi piaceva molto il 4700mq con la 740...
Pero sto incominciando a pensare che non mi serva tutta quella potenza...(e quindi chiedo a voi)
Utilizzo: Web browsing "pesante", sviluppo sw (eclipse, tomcat/phpapache ecc,e qualche altro tool) ma niente del tipo elaborazioni dati , conversione video ecc...
Ci metterei un ssd, lo vorrei con almeno 8gb di ram....lo vorrei tenere almeno almeno 4/5 anni....(ecco perchè pensavo al 4700mq per non avere problemi)
In generale voglio che sia bello veloce in tutte le operazioni e longevo....lo preferirei sottile e con schermo da 15" circa...budget massimo 800 euro...
Oppure arrivato a questo prezzo mi conviene qualcosa del tipo :
n56jr / n550jk?
superbofy
12-05-2014, 11:29
Ciao a tutti, vi chiedo un aiutino per il notebook della mia ragazza, con budget massimo di 400/450 euro e da NON utilizzere per applicazioni grafiche/multimediali pesanti o giochi; lei vorrebbe comunque un computer che potesse rimanere attuale il più a lungo possibile. Come ciliegina sulla torta, magari che avesse anche un bel design o che non fosse disponibile solo nel classico colore nero.
Io avevo visto il Lenovo MB823IX (oppure MB82FIX, dovrebbe essere lo stesso modello), con i5 4200m, 4 GB di RAM, HD 500 GB e scheda grafica integrata. Questo qui si trova (solo su negozi online, finora non l'ho visto in nessun mediamondo, saturn ecc) a circa 430/440 euro + spedizione. Che ne dite?
Avete qualche consiglio, sennò, su qualcosa di più o meno equivalente?
Ciao e grazie a tutti!
Cari tutti,
è la prima volta che scrivo sul Forum, qualora abbia violato qualche codice comportamentale del forum perdonatemi.
Avrei bisogno di un consiglio.
Ho un buono da usare con Mediaworld e devo comprare un portatile; mi piacerebbe poterci giocare (Total war, Fifa) e ritrovarmi un portatile che non sia "cotto" nel giro di un paio di anni.
Ho visto sul sito mediaworld e i portatili su cui mi stavo indirizzando sono i seguenti, vorrei un consiglio e magari una spiegazione di per quale motivo uno è meglio degli altri, o più adatto alle mie esigenze:
ASUS VivoBook A551LB-XX233H COSTO 729 €
Intel Core i7-4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3) IV gen
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
HP ENVY 15-j101el F9E62EA COSTO 799€
Processore Intel Core i7-4700MQ (2.40/3.40GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Audio Beats - 2 subwoofer HP Triple Bass Reflex
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata
LENOVO Z510 COSTO 799 €
Intel Core i7-4702mq (2.20/3.20GHz, 6MB L3)
HD SATAIII 1TB+8GB SSD - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
HP ENVY 15-j037el COSTO 829€
Intel Core i7-4700MQ (2.40/3.40GHz, 6MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Windows 8 64-bit
Audio Beats - 2 subwoofer HP Triple Bass Reflex
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata
LENOVO Z500-59372854 COSTO 829€
Intel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 1TB SATAIIi - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti Dolby Home Theater v4 2W
Scheda video NVIDIA GeForce GT740M 2GB dedicata
TOSHIBA Satellite M50-A-105 COSTO 850€
Intel Core i5- 4200M (2.50GHz, 3MB L3) IV gen
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Audio DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2G dedicata
ASUS N550LF-XO105H COSTO 850€
Intel Core i7-4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit -
Audio Bang&Olufsen con subwoofer
Scheda video NVIDIA GeForce 7450M 4GB dedicata
A parità di schede grafiche (mi sembrano tutte più o meno sullo stesso piano no?) m'è parso di capire che il migliore processore è montato sull' HP ENVY 15-j037el e sul LENOVO Z500-59372854: Tuttavia l'hp mi è stata sconsigliata in quanto spesso riscontra problemi di surriscaldamento della macchina che accorcia la vita del portatile oltre ad essere fastidiosa e pericolosa.
Voi quale prendereste? perchè?
ancora grazie mille a tutti.
Brisio
Cari tutti,
è la prima volta che scrivo sul Forum, qualora abbia violato qualche codice comportamentale del forum perdonatemi.
perdonatemi e ovviamente provvederò a modificare! :)
Grigio87
12-05-2014, 13:54
Ciao ragazzi, cambio target.....non riesco proprio a decidermi.....
Ero quasi deciso sul 50-A-1CU, mi piaceva molto il 4700mq con la 740...
Pero sto incominciando a pensare che non mi serva tutta quella potenza...(e quindi chiedo a voi)
Utilizzo: Web browsing "pesante", sviluppo sw (eclipse, tomcat/phpapache ecc,e qualche altro tool) ma niente del tipo elaborazioni dati , conversione video ecc...
Ci metterei un ssd, lo vorrei con almeno 8gb di ram....lo vorrei tenere almeno almeno 4/5 anni....(ecco perchè pensavo al 4700mq per non avere problemi)
In generale voglio che sia bello veloce in tutte le operazioni e longevo....lo preferirei sottile e con schermo da 15" circa...budget massimo 800 euro...
Oppure arrivato a questo prezzo mi conviene qualcosa del tipo :
n56jr / n550jk?
A questo livello tecnologico e di orientamento del software (si va verso la leggerezza per l'integrazione con i dispositivi mobili) la longevità non la decide la potenza ma l'uso accorto e la durabilità del prodotto (9 pc su 10 che sembrano infartati tornano nuovi con una formattazione).
La vga dedicata ti serve o è un fattore secondario?
Ciao a tutti, vi chiedo un aiutino per il notebook della mia ragazza, con budget massimo di 400/450 euro e da NON utilizzere per applicazioni grafiche/multimediali pesanti o giochi; lei vorrebbe comunque un computer che potesse rimanere attuale il più a lungo possibile. Come ciliegina sulla torta, magari che avesse anche un bel design o che non fosse disponibile solo nel classico colore nero.
Io avevo visto il Lenovo MB823IX (oppure MB82FIX, dovrebbe essere lo stesso modello), con i5 4200m, 4 GB di RAM, HD 500 GB e scheda grafica integrata. Questo qui si trova (solo su negozi online, finora non l'ho visto in nessun mediamondo, saturn ecc) a circa 430/440 euro + spedizione. Che ne dite?
Avete qualche consiglio, sennò, su qualcosa di più o meno equivalente?
Ciao e grazie a tutti!
Per la longevità vale quanto detto sopra (discorso valido soprattutto per chi utilizza il pc per l'uso quotidiano e non professionalmente), sui 400-450 ti consiglio anche io il lenovo citato oppure per l'aspetto estetico il Samsung NP270E5U-K03IT - 415€ è da valutare (ma non ha il s.o. quindi se puoi metterglielo tu no problem, altrimenti guarda altrove).
Cari tutti,
è la prima volta che scrivo sul Forum, qualora abbia violato qualche codice comportamentale del forum perdonatemi.
Avrei bisogno di un consiglio.
Ho un buono da usare con Mediaworld e devo comprare un portatile; mi piacerebbe poterci giocare (Total war, Fifa) e ritrovarmi un portatile che non sia "cotto" nel giro di un paio di anni.
A parità di schede grafiche (mi sembrano tutte più o meno sullo stesso piano no?) m'è parso di capire che il migliore processore è montato sull' HP ENVY 15-j037el e sul LENOVO Z500-59372854: Tuttavia l'hp mi è stata sconsigliata in quanto spesso riscontra problemi di surriscaldamento della macchina che accorcia la vita del portatile oltre ad essere fastidiosa e pericolosa.
Voi quale prendereste? perchè?
ancora grazie mille a tutti.
Brisio
800-850€ per un un pc con 740M sono troppi, ti consiglio di acquistare il pc online, nello specifico: ASUS N550JK che monta una ben più performante 850M.
Oppure puoi valutare i pc presenti nella lista in prima pagina con 750M tipo l'Acer V3-772G-54208G50MAMM che si trova anche sotto i 700€ o (evita quelli con processore U).
800-850€ per un un pc con 740M sono troppi, ti consiglio di acquistare il pc online, nello specifico: ASUS N550JK che monta una ben più performante 850M.
Oppure puoi valutare i pc presenti nella lista in prima pagina con 750M tipo l'Acer V3-772G-54208G50MAMM che si trova anche sotto i 700€ o (evita quelli con processore U).
Caro Grigio, intanto grazie mille per la celere risposta, sei stato gentilissimo.
Purtroppo però devo esser stato poco chiaro nello specificare che ho un buono di 500 euro da utilizzare esclusivamente presso store (o sul sito online) Mediaworld.
Prima di cercare sul sito online sono andato di persona in 3 o 4 store ma ho trovato una scelta risicatissima.
Quindi la scelta dovrebbe ricadere sui modelli trascritti... oppure l'alternativa è alzare ulteriormente il costo puntando modelli migliori (però mi spiacerebbe spendere ancora di più di 850€)...
TOSHIBA Satellite P50-A-14L COSTO 900 €
ntel Core i7 4700MQ (2.40/3.40GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 12GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11ac/a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 745M 4GB dedicata
HP ENVY 15-j103el F9E66EA COSTO 900 €
Processore Intel Core i7-4700MQ (2.40/3.40GHz, 6MB L3) 4 generazione
HD 1TB - RAM 16GB - Display 15,6" HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Audio Beats - 2 subwoofer HP Triple Bass Reflex
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata
Grazie mille ancora per la tua cortesia!
P.S. Perchè sono da evitare i processori con la U? sono scadenti? c'è una particolare ragione? grazie ancora
Grigio87
12-05-2014, 15:12
P.S. Perchè sono da evitare i processori con la U? sono scadenti? c'è una particolare ragione? grazie ancora
I processori Intel con la U finale sono undervolted, consumano la metà (più durata della batteria) ma sono anche meno preformanti, perciò se uno il pc lo compra per giocarci deve orientarsi sulle prestazioni ed evitare questo tipo di processori (anche se la vga per i videogiochi è più importante).
Dovendo scegliere solo tra modelli disponibili al mw io direi TOSHIBA Satellite L50-A-1EL che però monta una 740M con bus a 64bit, se invece vuoi la 740M a 128bit (20% di prestazioni in più rispetto alla 740M 64bit) direi ASUS VivoBook A551LB-XX233H, che pur essendo U arriva comunque a 3.0 Ghz e non ti troverai mai cpu-limited.
Però senza almeno una 750M tra 2 anni non ti assicuro una durabilità prestazionale eccezionale (la 740M è una vga che andrebbe bene in una fascia di prezzo compresta tra 550€ e 650€, non oltre).
88lloyd88
12-05-2014, 15:20
Salve a tutti, dato che il mio sony vaio di mi sta abbandonando, mi sto mettendo alla ricerca di un altro notebook e sono venuto a chiedere consiglio.
La mia idea era di prendere un notebook da gaming sugli 800€ di budget, pensavo a qualcosa con core i7 4th gen, 8gb di ram e una buona scheda nVidia.
Avevo adocchiato un paio di notebook della lenovo tipo lo z510 e lo z710 ma stando a firenze e preferendo avere un negoziante con cui discutere di persona non ho modo di prenderli visto che gli unici due negozi che li hanno da quel che ho visto sono a roma e napoli. Per quella cifra mi sapreste consigliare qualche notebook con buone prestazioni? Grazie mille Grigio per i consigli che dai a tutti sono molto istruttivi!
alonenero
12-05-2014, 15:21
azz, mai che riesca a trovare un 17'' a prezzo decente
non sono un fan dell'acer.. anzi quasi mai la consiglio ; ma le specifiche di questo notebook valgono il prezzo decente!
Acer Aspire V3-772G-54204G50Makk Notebook i5-4200M Full HD GTX850M senza Windows (http://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-772g-54204g50makk-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C26-92S_1695.html)
a 699
Processore Intel ® Core ™ i5-4200M (fino a 3.1GHz), dual-core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16:9 Schermo LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GTX 850M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
Nessun sistema operativo, la durata della batteria fino a 3,5 ore, 3,2 kg
superbofy
12-05-2014, 15:29
Per la longevità vale quanto detto sopra (discorso valido soprattutto per chi utilizza il pc per l'uso quotidiano e non professionalmente), sui 400-450 ti consiglio anche io il lenovo citato oppure per l'aspetto estetico il Samsung NP270E5U-K03IT - 415€ è da valutare (ma non ha il s.o. quindi se puoi metterglielo tu no problem, altrimenti guarda altrove).
grazie Grigio, credo proprio che le consiglierò di orientarsi sul lenovo!
Solo un'ultima cosa, dov'è che avevi trovato il samsung senza SO a 415? Facendo una rapida ricerca su internet e su siti di comparazione vari non ho trovato nulla...
I processori Intel con la U finale sono undervolted, consumano la metà (più durata della batteria) ma sono anche meno preformanti, perciò se uno il pc lo compra per giocarci deve orientarsi sulle prestazioni ed evitare questo tipo di processori (anche se la vga per i videogiochi è più importante).
Dovendo scegliere solo tra modelli disponibili al mw io direi TOSHIBA Satellite L50-A-1EL che però monta una 740M con bus a 64bit, se invece vuoi la 740M a 128bit (20% di prestazioni in più rispetto alla 740M 64bit) direi ASUS VivoBook A551LB-XX233H, che pur essendo U arriva comunque a 3.0 Ghz e non ti troverai mai cpu-limited.
Però senza almeno una 750M tra 2 anni non ti assicuro una durabilità prestazionale eccezionale (la 740M è una vga che andrebbe bene in una fascia di prezzo compresta tra 550€ e 650€, non oltre).
Torno a ringraziarti per la prontezza della risposta, sei davvero gentile.
1) non so cosa sia la VGA. A intuito direi che è una sigla per riassumere Scheda Video. Corretto? Quando dici "anche se la vga per i videogiochi è più importante" pensi che la 740M per un gioco come Rome II total war sia sufficiente?
2) consigli il Toshiba L50 anche se ci sono modelli più performanti (più cari e con processori migliori): vuol dire che il rapporto qualità prezzo è migliore in questo modello che negli altri proposti? Vuol dire che un processore migliore non serve poi così tanto se la Scheda è mediocre come una 740M?
3) Io come avrei fatto a sapere che la 740M montata sull'ASUS ha 128bit invece che 64? dalla descrizione non si riesce a leggere da nessuna parte pur essendo un dettaglio molto importante!
4) Se come dici l'ASUS VivoBook A551LB-XX233H è undervolted dovrebbe essere "depotenziato". Come mai poco dopo mi dici che nonostante il depotenziamento non dovrei patire la cosa? è un fattore che si percepisce solo a certi livelli (utilizzi del pc più impegnativi)?
5) "Però senza almeno una 750M tra 2 anni non ti assicuro una durabilità prestazionale eccezionale" Pensi invece che con una 750M la differenza nel lungo termine sia sensibile?
che bello, mi sento un bimbo in un negozio di caramelle, sto imparando più cose in un giorno oggi che nelle passate 3 settimane a cercare di documentarmi! :)
scusa ancora per tutte queste domande e grazie mille!
Salve a tutti, dato che il mio sony vaio di mi sta abbandonando, mi sto mettendo alla ricerca di un altro notebook e sono venuto a chiedere consiglio.
La mia idea era di prendere un notebook da gaming sugli 800€ di budget, pensavo a qualcosa con core i7 4th gen, 8gb di ram e una buona scheda nVidia.
Avevo adocchiato un paio di notebook della lenovo tipo lo z510 e lo z710 ma stando a firenze e preferendo avere un negoziante con cui discutere di persona non ho modo di prenderli visto che gli unici due negozi che li hanno da quel che ho visto sono a roma e napoli. Per quella cifra mi sapreste consigliare qualche notebook con buone prestazioni? Grazie mille Grigio per i consigli che dai a tutti sono molto istruttivi!
Ciao! guarda credo che indicativamente stiamo cercando un profilo di portatile simile... prova a buttare un occhio sui modelli che ho postato poco fa e le risposte di Grigio...
Cmq se posso dal basso della mia ignoranza consigliarti ti direi che ti serve un portatile con una VGA superiore alla Nvidia 740M (il tuo budget di 800€ ti consente di ottenere di meglio) e sempre Grigio sconsigliava l'acquisto di processori undervolted (con la U nel nome del processore) in quanto limitati appositamente per consumare meno: se vuoi il portatile per il gaming non devi badare ai consumi! :D
infine, sempre Grigio consigliava un ottimo portatile per quella fascia:
ASUS N550JK
Spero di esserti stato d'aiuto nel mio piccolo!
Ciao, Brisio
88lloyd88
12-05-2014, 16:16
Ciao! guarda credo che indicativamente stiamo cercando un profilo di portatile simile... prova a buttare un occhio sui modelli che ho postato poco fa e le risposte di Grigio...
Cmq se posso dal basso della mia ignoranza consigliarti ti direi che ti serve un portatile con una VGA superiore alla Nvidia 740M (il tuo budget di 800€ ti consente di ottenere di meglio) e sempre Grigio sconsigliava l'acquisto di processori undervolted (con la U nel nome del processore) in quanto limitati appositamente per consumare meno: se vuoi il portatile per il gaming non devi badare ai consumi! :D
infine, sempre Grigio consigliava un ottimo portatile per quella fascia:
ASUS N550JK
Spero di esserti stato d'aiuto nel mio piccolo!
Ciao, Brisio
Ciao Brisio!
Si avevo già letto i commenti ma dato che, come giustamente tu hai fatto notare, ho un budget "attorno" agli 800€ (se arrivo a 850€ ma è un best buy se ne può ragionare) volevo appunto avere consigli dal Sommo Grigio ^_^
Grazie comunque della risposta! Vedo subito l'ASUS per farmi un'idea!
Grigio87
12-05-2014, 16:50
non sono un fan dell'acer.. anzi quasi mai la consiglio ; ma le specifiche di questo notebook valgono il prezzo decente!
Acer Aspire V3-772G-54204G50Makk Notebook i5-4200M Full HD GTX850M senza Windows (http://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-772g-54204g50makk-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C26-92S_1695.html)
a 699
Questo finisce subito in lista visto che il 17" GIGABYTE P27K adesso si trova solo sui 1100€.
Salve a tutti, dato che il mio sony vaio di mi sta abbandonando, mi sto mettendo alla ricerca di un altro notebook e sono venuto a chiedere consiglio.
La mia idea era di prendere un notebook da gaming sugli 800€ di budget, pensavo a qualcosa con core i7 4th gen, 8gb di ram e una buona scheda nVidia.
Avevo adocchiato un paio di notebook della lenovo tipo lo z510 e lo z710 ma stando a firenze e preferendo avere un negoziante con cui discutere di persona non ho modo di prenderli visto che gli unici due negozi che li hanno da quel che ho visto sono a roma e napoli. Per quella cifra mi sapreste consigliare qualche notebook con buone prestazioni? Grazie mille Grigio per i consigli che dai a tutti sono molto istruttivi!
Sugli 800€ Lenovo IdeaPad y510p, ma l'Asus N550JK i 50€ in più se li merita tutti.
grazie Grigio, credo proprio che le consiglierò di orientarsi sul lenovo!
Solo un'ultima cosa, dov'è che avevi trovato il samsung senza SO a 415? Facendo una rapida ricerca su internet e su siti di comparazione vari non ho trovato nulla...
Su trovaprezzi ma ormai vedo che non ce ne sono più, ormai i Samsung di quella serie sono spariti tutti :\
Torno a ringraziarti per la prontezza della risposta, sei davvero gentile.
1) non so cosa sia la VGA. A intuito direi che è una sigla per riassumere Scheda Video. Corretto? Quando dici "anche se la vga per i videogiochi è più importante" pensi che la 740M per un gioco come Rome II total war sia sufficiente?
2) consigli il Toshiba L50 anche se ci sono modelli più performanti (più cari e con processori migliori): vuol dire che il rapporto qualità prezzo è migliore in questo modello che negli altri proposti? Vuol dire che un processore migliore non serve poi così tanto se la Scheda è mediocre come una 740M?
3) Io come avrei fatto a sapere che la 740M montata sull'ASUS ha 128bit invece che 64? dalla descrizione non si riesce a leggere da nessuna parte pur essendo un dettaglio molto importante!
4) Se come dici l'ASUS VivoBook A551LB-XX233H è undervolted dovrebbe essere "depotenziato". Come mai poco dopo mi dici che nonostante il depotenziamento non dovrei patire la cosa? è un fattore che si percepisce solo a certi livelli (utilizzi del pc più impegnativi)?
5) "Però senza almeno una 750M tra 2 anni non ti assicuro una durabilità prestazionale eccezionale" Pensi invece che con una 750M la differenza nel lungo termine sia sensibile?
che bello, mi sento un bimbo in un negozio di caramelle, sto imparando più cose in un giorno oggi che nelle passate 3 settimane a cercare di documentarmi! :)
scusa ancora per tutte queste domande e grazie mille!
Prego ;)
1) Sì la VGA è la scheda video (video graphics adapter)
2) Si, puoi andare anche su un i5, mi sono tenuto sugli i7 (soprattutto se U) perché Rome Total War 2 pesa parecchio sul processore.
3) Difficile, io per esperienza so che il 90% degli Asus monta 740M con bus da 128bit (adesso che mi viene in mente però questo potrebbe non essere vero per la serie Vivobook, attenzione! La cosa migliore sarebbe chiedere al commerciante o cercare info su internet) mentre i Toshiba, HP, Acer, ecc... montano tutti al 100% 740M 64bit (questi dati li abbiamo come feedback da altri utenti, il bus si può vedere con il programma gratuito GPU-Z).
4) Ha un processore U ma giochi meglio con quello + 740M 128bit che con un i7 quad core a piena potenza + 740M 64bit.
5) La 750M è una vga molto migliore della 740M, inoltre come detto con 850€ online trovi un ottimo pc con i7 quad core e 850M (ancora migliore della 750M), mentre la 750M la trovi sotto i 700€, però purtroppo sei limitato ai pc presenti al mw e questo limita molto la tua possibilità di scelta.
88lloyd88
12-05-2014, 17:03
Sugli 800€ Lenovo IdeaPad y510p, ma l'Asus N550JK i 50€ in più se li merita tutti.
Grazie mille della risposta! Io ho dato un occhio ma su trova prezzi l'Asus N550JK lo vedo solo dai 1000€ in su a firenze... :mbe:
Sul sito del me**aworld avevo trovato questo
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27110478&langId=-1&category_rn=1504
Che ne dici?
Grigio87
12-05-2014, 17:19
Grazie mille della risposta! Io ho dato un occhio ma su trova prezzi l'Asus N550JK lo vedo solo dai 1000€ in su a firenze... :mbe:
Sul sito del me**aworld avevo trovato questo
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27110478&langId=-1&category_rn=1504
Che ne dici?
Lo trovi online a 870€: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N550JK&id=10&prezzomin=&prezzomax=
La nVidea 7450M non esiste, molto probabilmente è una 745M, non confrontabile con una 850M ma molto meglio della 740M, lo consiglio anche a Brisio che non può acquistare fuori dal mw.
Prego ;)
1) Sì la VGA è la scheda video (video graphics adapter)
2) Si, puoi andare anche su un i5, mi sono tenuto sugli i7 (soprattutto se U) perché Rome Total War 2 pesa parecchio sul processore.
3) Difficile, io per esperienza so che il 90% degli Asus monta 740M con bus da 128bit (adesso che mi viene in mente però questo potrebbe non essere vero per la serie Vivobook, attenzione! La cosa migliore sarebbe chiedere al commerciante o cercare info su internet) mentre i Toshiba, HP, Acer, ecc... montano tutti al 100% 740M 64bit (questi dati li abbiamo come feedback da altri utenti, il bus si può vedere con il programma gratuito GPU-Z).
4) Ha un processore U ma giochi meglio con quello + 740M 128bit che con un i7 quad core a piena potenza + 740M 64bit.
5) La 750M è una vga molto migliore della 740M, inoltre come detto con 850€ online trovi un ottimo pc con i7 quad core e 850M (ancora migliore della 750M), mentre la 750M la trovi sotto i 700€, però purtroppo sei limitato ai pc presenti al mw e questo limita molto la tua possibilità di scelta.
1) ehehe ci avevo preso
2) Rome II pesa parecchio: un i5 farebbe fatica o lo regge? Quindi tra un anno, all'uscita del prossimo Total war un i5 faticherebbe? Quindi sconsigli un i5 se, come ti ho detto, vorrei un portatile che per un paio di anni almeno mi garantisca di poter giocare con i nuovi giochi?
3) ok, quindi son quel genere di info che o si sanno o non si sanno. Assurdo che non vengano specificate come tutte le altre info nella descrizione del prodotto, davvero non capisco. Cmq ho letto da qualche parte che il vivobook è 64 bit, mannaggia.
4)quindi per giocare bene la differenza la fa la VGA ed è solo marginale la rilevanza del Processore? Come si equilibrano le due cose?
5) ho capito, quindi la 750M sarebbe la conditio sine qua non per poter garantirsi almeno un paio di anni di tranquillità.
New questions:
6) Essendo il 'ASUS VivoBook A551LB-XX233H a 64 bit, è allora meglio il Toshiba Satellite L50-A-1EL ?
7) Ci sono marche di portatili migliori di altre? è vero che hp spesso e volentieri ha problemi a dissipare il calore e diventa un forno ingestibile? io ho avuto una tragica esperienza con un vaio che si spegnava da solo tanto diventava caldo.
grazie mille per la pazienza e il sapere che stai diffondendo :)
Grigio87
12-05-2014, 18:44
1) ehehe ci avevo preso
2) Rome II pesa parecchio: un i5 farebbe fatica o lo regge? Quindi tra un anno, all'uscita del prossimo Total war un i5 faticherebbe? Quindi sconsigli un i5 se, come ti ho detto, vorrei un portatile che per un paio di anni almeno mi garantisca di poter giocare con i nuovi giochi?
3) ok, quindi son quel genere di info che o si sanno o non si sanno. Assurdo che non vengano specificate come tutte le altre info nella descrizione del prodotto, davvero non capisco. Cmq ho letto da qualche parte che il vivobook è 64 bit, mannaggia.
4)quindi per giocare bene la differenza la fa la VGA ed è solo marginale la rilevanza del Processore? Come si equilibrano le due cose?
5) ho capito, quindi la 750M sarebbe la conditio sine qua non per poter garantirsi almeno un paio di anni di tranquillità.
New questions:
6) Essendo il 'ASUS VivoBook A551LB-XX233H a 64 bit, è allora meglio il Toshiba Satellite L50-A-1EL ?
7) Ci sono marche di portatili migliori di altre? è vero che hp spesso e volentieri ha problemi a dissipare il calore e diventa un forno ingestibile? io ho avuto una tragica esperienza con un vaio che si spegnava da solo tanto diventava caldo.
grazie mille per la pazienza e il sapere che stai diffondendo :)
X) Impossibile fare previsioni sul prossimo TW, comunque un i5-M Rome 2 lo regge benissimo, per il futuro non so, conta che quasi tutti i portatili sono sbilanciati nel senso della CPU (cioè il punto debole è quasi sempre la vga), nel tuo caso ti consiglio il pc citato da 88lloyd88 (ASUS N550LF-XO105H), nella tua lista non l'avevo considerato perché leggendo 7450M ho pensato fosse l'omonima e vecchia scheda AMD e non una nVidea GT 745M.
Conta che la 745M è più simile alla 750M che alla 740M ed esiste solo in versione 128bit.
Se invece puoi spendere di più prendi il TOSHIBA Satellite P50-A-14L, 900€ non li vale se confrontato con i pc che consiglio in lista ma nel tuo caso i 50€ in più rispetto all'ASUS N550LF-XO105H se li merita tutti (per via del processore più potente).
7) Per le marche HP e Acer sono quelle più economiche ma costruiscono anche ottimi pc, bisogna vedere serie per serie.
88lloyd88
12-05-2014, 20:44
X) Impossibile fare previsioni sul prossimo TW, comunque un i5-M Rome 2 lo regge benissimo, per il futuro non so, conta che quasi tutti i portatili sono sbilanciati nel senso della CPU (cioè il punto debole è quasi sempre la vga), nel tuo caso ti consiglio il pc citato da 88lloyd88 (ASUS N550LF-XO105H), nella tua lista non l'avevo considerato perché leggendo 7450M ho pensato fosse l'omonima e vecchia scheda AMD e non una nVidea GT 745M.
Conta che la 745M è più simile alla 750M che alla 740M ed esiste solo in versione 128bit.
Se invece puoi spendere di più prendi il TOSHIBA Satellite P50-A-14L, 900€ non li vale se confrontato con i pc che consiglio in lista ma nel tuo caso i 50€ in più rispetto all'ASUS N550LF-XO105H se li merita tutti (per via del processore più potente).
7) Per le marche HP e Acer sono quelle più economiche ma costruiscono anche ottimi pc, bisogna vedere serie per serie.
Grazie mille per la risposta grigio! Tanto per sapere un best buy con processore i7 4th gen, scheda nvidia 850 o equivalente e 8 gb di ram a quanto pensi che potrei riuscire a portarnelo a casa?
dariox am2
12-05-2014, 20:59
A questo livello tecnologico e di orientamento del software (si va verso la leggerezza per l'integrazione con i dispositivi mobili) la longevità non la decide la potenza ma l'uso accorto e la durabilità del prodotto (9 pc su 10 che sembrano infartati tornano nuovi con una formattazione).
La vga dedicata ti serve o è un fattore secondario?
Innanzitutto grazie delle risposte ;)
Allora cerco di essere il piu preciso possibile....NON ci devo giocare con questo pc...per quello uso la ps3 ....diciamo che al massimo lo userei con dual monitor/film/youtube in full hd e non voglio avere problemi in quegli ambiti..tutto qui ;)
Anche se ho visto che difficilmente si trovano portatili tipo n550 con 4700mq e vga diciamo "scarsa".....Il design mi piace moltissimo!
Nel portatile che sceglierò vorrei anche metterci successivamente un ssd al posto dell hd, e l hd originale al posto del lettore ottico.....
Grazie mille per la risposta grigio! Tanto per sapere un best buy con processore i7 4th gen, scheda nvidia 850 o equivalente e 8 gb di ram a quanto pensi che potrei riuscire a portarnelo a casa?
Li guardavo anche io, modelli con caratteristiche simili sono proprio asus 550jk o n56jr ecc....e siamo sui 900 euro...
Grigio87
12-05-2014, 21:34
Grazie mille per la risposta grigio! Tanto per sapere un best buy con processore i7 4th gen, scheda nvidia 850 o equivalente e 8 gb di ram a quanto pensi che potrei riuscire a portarnelo a casa?
Con quelle caratteristiche c'è solo l'Asus N550JK e viene attualmente 870€ (i best buy li metto tutti in lista, quindi inutile chiederne altri ;) ).
Innanzitutto grazie delle risposte ;)
Allora cerco di essere il piu preciso possibile....NON ci devo giocare con questo pc...per quello uso la ps3 ....diciamo che al massimo lo userei con dual monitor/film/youtube in full hd e non voglio avere problemi in quegli ambiti..tutto qui ;)
Anche se ho visto che difficilmente si trovano portatili tipo n550 con 4700mq e vga diciamo "scarsa".....Il design mi piace moltissimo!
Nel portatile che sceglierò vorrei anche metterci successivamente un ssd al posto dell hd, e l hd originale al posto del lettore ottico.....
Li guardavo anche io, modelli con caratteristiche simili sono proprio asus 550jk o n56jr ecc....e siamo sui 900 euro...
Design o meno per l'uso che ne devi fare ti consiglio un pc più economico, l'i7 a cosa ti serve?
Sappi che qualsiasi vga integrata moderna può gestire filmanti in full hd su schermi esterni. L'unica cosa richiesta è il full hd, quindi ti consiglio l'Acer Aspire E1-572-54204G50MN.
Gli Asus N550 "vecchi" costano più di quanto costasserò 3-4 mesi fà e più del JK.
dariox am2
12-05-2014, 21:54
Con quelle caratteristiche c'è solo l'Asus N550JK e viene attualmente 870€ (i best buy li metto tutti in lista, quindi inutile chiederne altri ;) ).
Design o meno per l'uso che ne devi fare ti consiglio un pc più economico, l'i7 a cosa ti serve?
Sappi che qualsiasi vga integrata moderna può gestire filmanti in full hd su schermi esterni. L'unica cosa richiesta è il full hd, quindi ti consiglio l'Acer Aspire E1-572-54204G50MN.
Gli Asus N550 "vecchi" costano più di quanto costasserò 3-4 mesi fà e più del JK.
Diciamo che viste le cpu dei portatili non cambiabili, puntavo su qualcosa "di piu" come ti dicevo per la longevità....tra X anni una cpu piu potente potrebbe farmi durare il pc più a lungo....dici che non è cosi?
Ho trovato 2 pc che potrebbero fare al caso mio (credo):
Asus
Notebook F552CL-SX049H (i7-3537U,15,6", 4gb di ram, 500gb hd,gt710M) a 549,99 al MW fino al 14...che ne dici? Ovviamente cambiando hd con ssd (gia in mio possesso) e nell'eventualità aggiungendo altri 4gb di ram (Possibile? se si quanto costerebbero?)
Oppure:
ASUS F552LD-SX221H (Processore I7-4500U, RAM 4GB, HDD 500GB, grafica dedicata GT820 da 1GB, 15,6") da trony a 599....Idem come sopra...
Che ne pensi? Il punto è che per spendere 600 euro mi viene sempre da chiedermi "Perchè non spendere 100/200 euro in piu e avere un pc con caratteristiche decisamente piu potenti (i7 4700 e 740/750m , 8gb ram, full hd ecc...) visto che la spesa la faccio una volta ogni?
Tutto qui...anche se so che attualmente magari sarebbe sprecato questo hw...
Grigio87
12-05-2014, 23:43
Diciamo che viste le cpu dei portatili non cambiabili, puntavo su qualcosa "di piu" come ti dicevo per la longevità....tra X anni una cpu piu potente potrebbe farmi durare il pc più a lungo....dici che non è cosi?
Ho trovato 2 pc che potrebbero fare al caso mio (credo):
Asus
Notebook F552CL-SX049H (i7-3537U,15,6", 4gb di ram, 500gb hd,gt710M) a 549,99 al MW fino al 14...che ne dici? Ovviamente cambiando hd con ssd (gia in mio possesso) e nell'eventualità aggiungendo altri 4gb di ram (Possibile? se si quanto costerebbero?)
Oppure:
ASUS F552LD-SX221H (Processore I7-4500U, RAM 4GB, HDD 500GB, grafica dedicata GT820 da 1GB, 15,6") da trony a 599....Idem come sopra...
Che ne pensi? Il punto è che per spendere 600 euro mi viene sempre da chiedermi "Perchè non spendere 100/200 euro in piu e avere un pc con caratteristiche decisamente piu potenti (i7 4700 e 740/750m , 8gb ram, full hd ecc...) visto che la spesa la faccio una volta ogni?
Tutto qui...anche se so che attualmente magari sarebbe sprecato questo hw...
Lo ripeto sempre, a questo livello tecnologico la potenza non allunga la vita del pc per l'uso domestico (anzi, visto il consumo e il calore maggiore la diminuisce), ormai i s.o. vanno alleggerendosi e l'unico motivo che giustifica l'acquisto di processori potenti è il gaming o l'uso professionale spinto.
E' anche vero che solitamente i pc di prezzo più alto oltre ad una migliore componentistica sono anche costruiti meglio (non sempre ma per gli Asus N550 è sicuramente vero).
Con uno dei pc citati non ti ritroverai mai con una macchina lenta, se il pc si "infarta" negli anni, cosa inevitabile con windows, basta formattare e torna nuovo.
A parte questo la scelta è tua, i pc che hai segnalato vanno bene ma conta che un i5-4200M è più potente di un I7-4500U.
Il pc che ti ho consigliato prima ha la particolarità di essere Full HD, uscendo dal Full FD a 600€ puoi comunque avere un i7- quad core con il Toshiba Satellite L50-A-1D6 che ha anche una vga migliore (740M), tra i 500-550€ il Toshiba Satellite L50-A-19M con i5-4200 e sempre 740M (tutti pc presenti in lista).
Il SSD va bene in tutti i pc citati ma i 4Gb di ram addizionali te li sconsiglio, non li sfrutteresti mai.
dariox am2
13-05-2014, 00:27
Lo ripeto sempre, a questo livello tecnologico la potenza non allunga la vita del pc per l'uso domestico (anzi, visto il consumo e il calore maggiore la diminuisce), ormai i s.o. vanno alleggerendosi e l'unico motivo che giustifica l'acquisto di processori potenti è il gaming o l'uso professionale spinto.
E' anche vero che solitamente i pc di prezzo più alto oltre ad una migliore componentistica sono anche costruiti meglio (non sempre ma per gli Asus N550 è sicuramente vero).
Con uno dei pc citati non ti ritroverai mai con una macchina lenta, se il pc si "infarta" negli anni, cosa inevitabile con windows, basta formattare e torna nuovo.
A parte questo la scelta è tua, i pc che hai segnalato vanno bene ma conta che un i5-4200M è più potente di un I7-4500U.
Il pc che ti ho consigliato prima ha la particolarità di essere Full HD, uscendo dal Full FD a 600€ puoi comunque avere un i7- quad core con il Toshiba Satellite L50-A-1D6 che ha anche una vga migliore (740M), tra i 500-550€ il Toshiba Satellite L50-A-19M con i5-4200 e sempre 740M (tutti pc presenti in lista).
Il SSD va bene in tutti i pc citati ma i 4Gb di ram addizionali te li sconsiglio, non li sfrutteresti mai.
Ti ringrazio per l'aiuto...
Sapevo anche io che un i5-4200 è piu potente di un i7-4500, ma visto che più o meno sono simili come prestazioni allora per il tuo discorso puntavo all'ULV che consuma 1/3 da quello che ho letto...
Sarei quindi indeciso tra uno di quei 2 sopra citati ed il toshiba che piu o meno allo stesso prezzo mi offre cpu potente il doppio+vga superiore...
E una scelta difficile....
X) Impossibile fare previsioni sul prossimo TW, comunque un i5-M Rome 2 lo regge benissimo, per il futuro non so, conta che quasi tutti i portatili sono sbilanciati nel senso della CPU (cioè il punto debole è quasi sempre la vga), nel tuo caso ti consiglio il pc citato da 88lloyd88 (ASUS N550LF-XO105H), nella tua lista non l'avevo considerato perché leggendo 7450M ho pensato fosse l'omonima e vecchia scheda AMD e non una nVidea GT 745M.
Conta che la 745M è più simile alla 750M che alla 740M ed esiste solo in versione 128bit.
Se invece puoi spendere di più prendi il TOSHIBA Satellite P50-A-14L, 900€ non li vale se confrontato con i pc che consiglio in lista ma nel tuo caso i 50€ in più rispetto all'ASUS N550LF-XO105H se li merita tutti (per via del processore più potente).
7) Per le marche HP e Acer sono quelle più economiche ma costruiscono anche ottimi pc, bisogna vedere serie per serie.
Carissimo Grigio,
1) clamoroso colpo di scena.
Stavo diligentemente studiando tutte le tue dritte organizzando le idee quando, sfogliando le foto che ho fatto ai cartellini negli store MW di domenica scorsa che mi trovo?
ACER V3-772G-54208G50MAMM COSTO 700 €
SKU: p-671156 , Codice Prodotto: NX.M9VET.002
Disponibilità immediata Disponibile
Processore: Intel Core I5
Memoria RAM: 8 GB
Capacità Hard Disk: 500 GB
Dimensioni Schermo: 17,3"
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 750M
Modello processore: Intel Core I5 4200M
Salti di gioia ed urla di giubilio!!
Io credo ma vorrei un tuo parere che - a 150 euro in meno - sia migliore di VGA rispetto a quello che ha suggerito lloyd88 e addirittura meglio del Toshiba L50, pur avendo un Processore meno potente... concordi?
per comodità incollo i "competitors" dell'AcerV3:
ASUS N550LF-XO105H
Intel Core i7-4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit -
Audio Bang&Olufsen con subwoofer
Scheda video NVIDIA GeForce 7450M 4GB dedicata
TOSHIBA Satellite P50-A-14L
ntel Core i7 4700MQ (2.40/3.40GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 12GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11ac/a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 745M 4GB dedicata
2) reputi l'Acer V3 una buona scelta? è ben equilibrata VGA e Processore? quando me ne parlasti ieri lo facesti con un tono non particolarmente convinto ( o almeno così mi sembrò)...
Torno a chiedertelo perchè ho letto spesso parlare estremamente male dell'ACER, che statisticamente parlando è tra le peggiori e quindi con le maggiori chance di dare problemi/guasti... che ne dici te?
Grazie ancora
88lloyd88
13-05-2014, 09:59
Effettivamente l'asus N550JK è tanta, tanta, TANTA roba. L'unico problema è che a 870€ c'è solo da comprarlo online da un negozio in puglia. Qualcuno ci ha già comprato? Che vorrei evitare di ordinare un pc e poi trovarmi con qualcosa di rotto o proprio a mani vuote. Abbiate pazienza ma sono malfidato per natura quando devo comprare online :D
Grigio87
13-05-2014, 12:58
Carissimo Grigio,
1) clamoroso colpo di scena.
Stavo diligentemente studiando tutte le tue dritte organizzando le idee quando, sfogliando le foto che ho fatto ai cartellini negli store MW di domenica scorsa che mi trovo?
ACER V3-772G-54208G50MAMM COSTO 700 €
SKU: p-671156 , Codice Prodotto: NX.M9VET.002
Disponibilità immediata Disponibile
Processore: Intel Core I5
Memoria RAM: 8 GB
Capacità Hard Disk: 500 GB
Dimensioni Schermo: 17,3"
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 750M
Modello processore: Intel Core I5 4200M
Salti di gioia ed urla di giubilio!!
Io credo ma vorrei un tuo parere che - a 150 euro in meno - sia migliore di VGA rispetto a quello che ha suggerito lloyd88 e addirittura meglio del Toshiba L50, pur avendo un Processore meno potente... concordi?
per comodità incollo i "competitors" dell'AcerV3:
ASUS N550LF-XO105H
Intel Core i7-4500U (1.80/3.00GHz, 4MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit -
Audio Bang&Olufsen con subwoofer
Scheda video NVIDIA GeForce 7450M 4GB dedicata
TOSHIBA Satellite P50-A-14L
ntel Core i7 4700MQ (2.40/3.40GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 12GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11ac/a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 745M 4GB dedicata
2) reputi l'Acer V3 una buona scelta? è ben equilibrata VGA e Processore? quando me ne parlasti ieri lo facesti con un tono non particolarmente convinto ( o almeno così mi sembrò)...
Torno a chiedertelo perchè ho letto spesso parlare estremamente male dell'ACER, che statisticamente parlando è tra le peggiori e quindi con le maggiori chance di dare problemi/guasti... che ne dici te?
Grazie ancora
Quell'Acer è in lista, è molto meglio di tutti gli altri, Acer o non Acer io i competitors costano 200€ in più giusto? e hanno una vga inferiore, io prenderei questo MAMM senza esitazione.
Effettivamente l'asus N550JK è tanta, tanta, TANTA roba. L'unico problema è che a 870€ c'è solo da comprarlo online da un negozio in puglia. Qualcuno ci ha già comprato? Che vorrei evitare di ordinare un pc e poi trovarmi con qualcosa di rotto o proprio a mani vuote. Abbiate pazienza ma sono malfidato per natura quando devo comprare online :D
Sui negozi non ti so dire, prova a fare una ricerca online su recensioni di quel negozio, trovaprezzi stesso dovrebbe riportarle nella scheda del negozio.
francesco100296
14-05-2014, 09:04
Buongiorno a tutti!
Mi presento: mi chiamo Francesco e devo fare un upgrade del mio portatile ormai datato e con XP. :(
Essenzialmente faccio editing video amatoriale, oltre a navigare, office.
Non faccio gaming.
Ho letto con piacere gli ultimi interventi e devo fare delle scelte.
Il mio budget di spesa è sui 600-700 euro perché poi devo aggiungere ca. 100 euro per l'acquisto di TMPGENC video mastering e DVD Author che entrambi sfruttano la tecnologia CUDA e Intel quick sync per il rendering finale del video.
Avevo visto il toshiba satellite L50-A-1EL, ma ho letto una serie di interventi sul canale a 64 bit della 740M montata.
Inoltre io volevo puntare su i7 serie QM (più difficili da trovare ora) ma leggevo dai vostri interventi che a volte è meglio la serie U con una scheda grafica migliore (es. 750M).
Così adesso ho un po' di confusione.
Chiedo qui un aiuto per definire all'interno del budget ( o anche meno :D ) un portatile che possa soddisfare le mie esigenze.
Grazie. Francesco.
lupodrillo
14-05-2014, 10:13
Ma costano di più.
Ciao, scusa se chiedo ancora, ho visto questo in offerta su ebay, com'è rispetto a quello che mi hai consigliato tu?
Notebook Acer
V5-552-65354G50AII
369€
Generale
Tipologia Notebook Dimensione schermo 15,6 "
Tipo processore Dual-Core Sistema operativo Windows 8
Versione sistema operativo 64 Memoria ram 4 GB
Velocità clock processore 2,90 GHz Modello processore A6-5357M
Marchio processore Amd Modello scheda grafica AMD Radeon HD 8450G
Touchscreen No Compatibilità 3D No
Peso 2 Kg Capacità hard disk 500 GB
Tipo supporto hard disk HDD Connessione bluetooth Sì
Unità ottica installata Non presente Webcam Sì
N° porte USB 3 Porta HDMI Sì
Sim card No Colore Grigio
N° celle batteria 4 Durata massima batteria 4,5 hr
Motherboard AMD A76M FCH RAM massima 12 GB
Slot sd card Sì Slot memory stick No
Porta VGA Sì Formato schermo 16:9
Connettività LAN RJ45 10/100/1000, WLAN 3rd Party Wireless BGN, BT4.0, 2 USB 2.0, 1 USB 3.0, HDMI, ACER CONVERTER PORT, VGA in combo con lan Espandibilità RAM BANCHI RAM LIBERI 1, BANCHI RAM TOTALI 3, PC3 8500, DDR3, SO-DIMM
Schermo 15.6" HD Acer CineCrystal? LED LCD Specifiche scheda grafica Integrata, MEMORIA DEDICATA 512
Audio MICROFONO INTEGRATO, AUDIO CARD INTEGRATED, ALC3225, 4 Stereo Speaker, Supporta Audio in alta definizione Accessori in dotazione Alimentatore,batteria, guida utente
Sistema di puntamento Tastiera con tavoletta numerica integrata, Touchpad multigesto, Play/pausa, stop, precedente, prossimo, volume su, volume giù
enzomerlino80
14-05-2014, 11:58
grigio o chiunque ne capisca e ha voglia di rispondere :D
notebook 17" almeno per software cad, erchicad, render e fotoritocco (ma poco) e gaming anche tosto perchè no, o meglio, giochi tosti ma non necessariamente al massimissimo dei dettagli, budget 1000-1500 eurini
dariox am2
14-05-2014, 12:44
Ciao grigio che mi consigli tra :
Lenovo s510p (i7 4500, 4gb, gt 720 ecc...) 550
ASUS f552-ld XX447H (i5 4200U, 4gb, gt 820 ecc..) 500
hp 15-D018SL (i5-3230M,4gb, gt 820) 460
asus a551lb-xx317h (da quanto ho capito versione retail del ASUS Vivobook S551, cmq i7 4500U, 4gb, 1 tera (gli altri 500), gt 740M) 599....(è stupendo questo)
Grigio87
14-05-2014, 13:15
Buongiorno a tutti!
Mi presento: mi chiamo Francesco e devo fare un upgrade del mio portatile ormai datato e con XP. :(
Essenzialmente faccio editing video amatoriale, oltre a navigare, office.
Non faccio gaming.
Ho letto con piacere gli ultimi interventi e devo fare delle scelte.
Il mio budget di spesa è sui 600-700 euro perché poi devo aggiungere ca. 100 euro per l'acquisto di TMPGENC video mastering e DVD Author che entrambi sfruttano la tecnologia CUDA e Intel quick sync per il rendering finale del video.
Avevo visto il toshiba satellite L50-A-1EL, ma ho letto una serie di interventi sul canale a 64 bit della 740M montata.
Inoltre io volevo puntare su i7 serie QM (più difficili da trovare ora) ma leggevo dai vostri interventi che a volte è meglio la serie U con una scheda grafica migliore (es. 750M).
Così adesso ho un po' di confusione.
Chiedo qui un aiuto per definire all'interno del budget ( o anche meno :D ) un portatile che possa soddisfare le mie esigenze.
Grazie. Francesco.
La vga non ti serve potente se non giochi, la 740M a 64bit è già eccessiva, sui 600€ consiglio quasi sempre il Toshiba Satellite L50-A-1D6.
Ciao, scusa se chiedo ancora, ho visto questo in offerta su ebay, com'è rispetto a quello che mi hai consigliato tu?
Notebook Acer
V5-552-65354G50AII
369€
2,90 GHz A6-5357M
AMD Radeon HD 8450G
Processore molto peggiore, vga lievemente peggiore e prezzo più alto.
grigio o chiunque ne capisca e ha voglia di rispondere :D
notebook 17" almeno per software cad, erchicad, render e fotoritocco (ma poco) e gaming anche tosto perchè no, o meglio, giochi tosti ma non necessariamente al massimissimo dei dettagli, budget 1000-1500 eurini
Qui discutiamo di pc di prezzo massimo 1000€, sui 1500€ ti consiglierei di puntare ad una vga bella potente come la nVidea GT 780M: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=780M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Visto che ci sono lo metto anche in lista (ma ti consiglio di dare un occhio anche ai pc gaming configurabili) :D
Asus G750JH - 1400€
------------------------------------------------------------------------ Super Top Gaming Pc:
http://194.185.157.15/Files/Schede/ASK/NO/D108/ASK_NO_233758_G750JH-T4170H_Big.jpg
17.3" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 780M 4Gb GDDDR5
Ram 16Gb PC3-10600 1600 MHz
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 4,5kg, Batteria 8 celle, 4 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=780M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao grigio che mi consigli tra :
Lenovo s510p (i7 4500, 4gb, gt 720 ecc...) 550
ASUS f552-ld XX447H (i5 4200U, 4gb, gt 820 ecc..) 500
hp 15-D018SL (i5-3230M,4gb, gt 820) 460
asus a551lb-xx317h (da quanto ho capito versione retail del ASUS Vivobook S551, cmq i7 4500U, 4gb, 1 tera (gli altri 500), gt 740M) 599....(è stupendo questo)
Ovviamente l'ultimo Asus è pià potente degli altri avendo una 740M, ma costa anche 140€ in più dell'hp 15-D018SL che sarebbe il migliore come rapporto prestazioni/prezzo confrontato ai primi due.
Il problema dei vivobook è che potrebbero non avere la 740M a 128bit come gli asus normali, nel caso fosse a 64bit allora conviene prendere il Toshiba Satellite L50-A-19M Bianco che adesso si trova anche a 530€.
francesco100296
14-05-2014, 14:27
La vga non ti serve potente se non giochi, la 740M a 64bit è già eccessiva, sui 600€ consiglio quasi sempre il Toshiba Satellite L50-A-1D6.
Grazie Grigio87 per il tuo intervento.
Quindi da quel che mi dici è che per la mia tipologia di bisogni (editing amatoriale) è inutile puntare su schede grafiche evolute (basta una geforce 635m, 710m ?); piuttosto è necessario scegliere bene il processore (in base ai benchmarck esposti nei vari siti).
Francesco.
Grigio87
14-05-2014, 14:30
Grazie Grigio87 per il tuo intervento.
Quindi da quel che mi dici è che per la mia tipologia di bisogni (editing amatoriale) è inutile puntare su schede grafiche evolute (basta una geforce 635m, 710m ?); piuttosto è necessario scegliere bene il processore (in base ai benchmarck esposti nei vari siti).
Francesco.
Non ne ho esperienza diretta ma secondo me qualsiasi vga dedicata va bene, se hai dubbi guarda i requisiti hardware consigliati dei programmi che andrai a usare, ma se rimani sul 2D è più il processore ad essere messo sotto sforzo.
X) Impossibile fare previsioni sul prossimo TW, comunque un i5-M Rome 2 lo regge benissimo, per il futuro non so, conta che quasi tutti i portatili sono sbilanciati nel senso della CPU (cioè il punto debole è quasi sempre la vga), nel tuo caso ti consiglio il pc citato da 88lloyd88 (ASUS N550LF-XO105H), nella tua lista non l'avevo considerato perché leggendo 7450M ho pensato fosse l'omonima e vecchia scheda AMD e non una nVidea GT 745M.
Conta che la 745M è più simile alla 750M che alla 740M ed esiste solo in versione 128bit.
Se invece puoi spendere di più prendi il TOSHIBA Satellite P50-A-14L, 900€ non li vale se confrontato con i pc che consiglio in lista ma nel tuo caso i 50€ in più rispetto all'ASUS N550LF-XO105H se li merita tutti (per via del processore più potente).
7) Per le marche HP e Acer sono quelle più economiche ma costruiscono anche ottimi pc, bisogna vedere serie per serie.
Ciao Grigio, grazie di tutto.
Domani in pausa pranzo provo ad andare a comprare l'Acer V3 (mamm) e appena ce l'ho vi faccio sapere.
Perdanami un ultima cosa: non compro un pc nuov da secoli: devo sapere qualcosa? è necessario installare qualcosa? è complesso o è un processo "automatico"? devo comprare qualcosa (tipo dvd su cui masterizzare il backup o qualcosa del genere, mi avevano detto)? Hai qualche consiglio per approcciarsi a un pc nuovo senza rovinarlo sin da subito (anche link se non hai tempo di scrivere)?
grazie mille!
enzomerlino80
14-05-2014, 18:32
ok per la fascia oltre i 1000, avevo notato l'asus...
fino a 1000 best buy work and games 17"??
Grigio87
14-05-2014, 19:12
ok per la fascia oltre i 1000, avevo notato l'asus...
fino a 1000 best buy work and games 17"??
17" Acer Aspire V3-772G-54204G50Makk che viene 700€ in germania o Asus N750JK ma quest'ultimo costa veramente troppo per la vga che ha (1230€ [1120€ in germanaia] per una 850M quando puoi avere la stessa scheda a 700€).
Se puoi scendere a 15.6" il best-buy attualmente è l'ASUS N550JK che trovi in lista.
Ciao Grigio, grazie di tutto.
Domani in pausa pranzo provo ad andare a comprare l'Acer V3 (mamm) e appena ce l'ho vi faccio sapere.
Perdanami un ultima cosa: non compro un pc nuov da secoli: devo sapere qualcosa? è necessario installare qualcosa? è complesso o è un processo "automatico"? devo comprare qualcosa (tipo dvd su cui masterizzare il backup o qualcosa del genere, mi avevano detto)? Hai qualche consiglio per approcciarsi a un pc nuovo senza rovinarlo sin da subito (anche link se non hai tempo di scrivere)?
grazie mille!
Non saprei, non compro un notebook dal 2007, di base appena arriva io lo formatto subito ma ti sconsiglio di farlo se non sei esperto, volendo puoi disinstallare i vari programmi preinstallati (le cosidette inutilities :D ).
I programmi che ti consiglio di installare e usare regolarmente sono Ccleaner e Malwarebytes Antimalware.
Il gioco più bello di tutti poi è Dominions 4, se ti piace Rome TW 2 potresti gradirlo (non è per tutti, è molto profondo, vasto e complicato, per giocarci bisogna per forza leggere il manuale ed è un gioco pensato per il multy, in single le sue potenzialità strategiche non si esprimono).
Aspettiamo la rece dell MAMM ;)
Ciao Grigio, grazie di tutto.
Domani in pausa pranzo provo ad andare a comprare l'Acer V3 (mamm) e appena ce l'ho vi faccio sapere.
Perdanami un ultima cosa: non compro un pc nuov da secoli: devo sapere qualcosa? è necessario installare qualcosa? è complesso o è un processo "automatico"? devo comprare qualcosa (tipo dvd su cui masterizzare il backup o qualcosa del genere, mi avevano detto)? Hai qualche consiglio per approcciarsi a un pc nuovo senza rovinarlo sin da subito (anche link se non hai tempo di scrivere)?
grazie mille!
vai tranquillo con il mamm...guarda la firma.
88lloyd88
14-05-2014, 19:25
segnalo che il Lenovo IdeaPad y510p non è più a 810€ ma a 960€.
Lo dico che magari scende di categoria :D
Grigio87
14-05-2014, 21:25
segnalo che il Lenovo IdeaPad y510p non è più a 810€ ma a 960€.
Lo dico che magari scende di categoria :D
A 960€ potrei anche toglierlo, vediamo se qualche altro shop lo rimette in commercio a 800€.
Mattia360
15-05-2014, 06:23
Ciao Grigio, vorrei approfittare della promozione della MediaWorld.
Quale computer mi consiglieresti tra i due nell'immagine allegata?
Considera che cambierò subito l'HDD con un SSD che già possiedo!
Ti ringrazio anticipatamente ;)
https://www.dropbox.com/s/xk20fdjwqki7090/_20140515_070942.JPG
Grigio87
15-05-2014, 07:07
Ciao Grigio, vorrei approfittare della promozione della MediaWorld.
Quale computer mi consiglieresti tra i due nell'immagine allegata?
Considera che cambierò subito l'HDD con un SSD che già possiedo!
Ti ringrazio anticipatamente ;)
https://www.dropbox.com/s/xk20fdjwqki7090/_20140515_070942.JPG
Dipende cosa ci devi fare, il secondo ha una cpu più potente ma costa 50€ in più, se è per uso domestico classico (internet, office, film, ecc...) ti consiglio di prendere il primo.
Comunque sono entrambi troppo costosi anche considerato lo sconto, ti consiglio di prendere il Toshiba Satellite L50-A-19M che in rete si trova a 530€ e ha una componentistica molto superiore (lo trovi in lista).
Mattia360
15-05-2014, 07:53
Oltre all'uso classico, casualmente utilizzerò la suite Adobe e Football Manager. Quindi meglio l'Asus con GPU più potente?
17" Acer Aspire V3-772G-54204G50Makk che viene 700€ in germania o Asus N750JK ma quest'ultimo costa veramente troppo per la vga che ha (1230€ [1120€ in germanaia] per una 850M quando puoi avere la stessa scheda a 700€).
Se puoi scendere a 15.6" il best-buy attualmente è l'ASUS N550JK che trovi in lista.
Non saprei, non compro un notebook dal 2007, di base appena arriva io lo formatto subito ma ti sconsiglio di farlo se non sei esperto, volendo puoi disinstallare i vari programmi preinstallati (le cosidette inutilities :D ).
I programmi che ti consiglio di installare e usare regolarmente sono Ccleaner e Malwarebytes Antimalware.
Il gioco più bello di tutti poi è Dominions 4, se ti piace Rome TW 2 potresti gradirlo (non è per tutti, è molto profondo, vasto e complicato, per giocarci bisogna per forza leggere il manuale ed è un gioco pensato per il multy, in single le sue potenzialità strategiche non si esprimono).
Aspettiamo la rece dell MAMM ;)
consigli per un antivirus? di solito si trova preinstallato mcafee, ma nn è che mi faccia impazzire... avast?
p.s. grazie per la dritta su dominions 4, butterò un occhio!!
Quell'Acer è in lista, è molto meglio di tutti gli altri, Acer o non Acer io i competitors costano 200€ in più giusto? e hanno una vga inferiore, io prenderei questo MAMM senza esitazione.
Ciao Grigio, se mi posso permettere, temo che l'Acer V3 che hai messo nella lista riporti 6gb di Ram mentre ho visto un pò in giro e l'ho trovato ovunque riportante 8 di Ram.
Magari son modelli diversi (ma dubito). Nel caso, segnalo la correzione :)
consigli per un antivirus? di solito si trova preinstallato mcafee, ma nn è che mi faccia impazzire... avast?
p.s. grazie per la dritta su dominions 4, butterò un occhio!!
Vai di avast free o microsoft essentials entrambi gratuiti
freesailor
15-05-2014, 11:40
consigli per un antivirus? di solito si trova preinstallato mcafee, ma nn è che mi faccia impazzire... avast?
1) Avira Free
oppure
2) Avast Free
Entrambi gratuiti ed ottimi (in questo momento Avira sembra il più efficace dei due, a giudicare dai test di AV-Comparatives e simili).
Lascia perdere Microsoft Essentials, che è ad un livello di efficacia ridicolo: solo il 90% di riconoscimento di malware noto, contro il 97-98-99% dei migliori antivirus non solo a pagamento ma anche free, come i due sopra citati.
Non a caso è in fondo a tutte le classifiche ... di quelli che non l'hanno già estromesso dalle classifiche per scarso rendimento! E non a caso la stessa MS ha ammesso che non basta e che va "affiancato" da tools migliori.
Non va "affiancato", va sostituito! E lo si può fare anche senza spendere un centesimo.
1) Avira Free
oppure
2) Avast Free
Entrambi gratuiti ed ottimi (in questo momento Avira sembra il più efficace dei due, a giudicare dai test di AV-Comparatives e simili).
Lascia perdere Microsoft Essentials, che è ad un livello di efficacia ridicolo: solo il 90% di riconoscimento di malware noto, contro il 97-98-99% dei migliori antivirus non solo a pagamento ma anche free, come i due sopra citati.
Non a caso è in fondo a tutte le classifiche ... di quelli che non l'hanno già estromesso dalle classifiche per scarso rendimento! E non a caso la stessa MS ha ammesso che non basta e che va "affiancato" da tools migliori.
Non va "affiancato", va sostituito! E lo si può fare anche senza spendere un centesimo.
Grazie mille per i suggerimenti ed i consigli, credo che utilizzerò Avast che ho già usato su altri pc in passato.
Quesito: come si disinstallano i programmi (in generale) e l'antivirus (in particolare) preinstallati sul pc nuovo con Windows 8?
funziona come con il vecchio windows (pannello di controllo/programmi/disinstalla)?
Grigio87
15-05-2014, 15:30
Oltre all'uso classico, casualmente utilizzerò la suite Adobe e Football Manager. Quindi meglio l'Asus con GPU più potente?
Nel tuo caso propenderei più per il processore.
consigli per un antivirus? di solito si trova preinstallato mcafee, ma nn è che mi faccia impazzire... avast?
p.s. grazie per la dritta su dominions 4, butterò un occhio!!
Io uso Avria Antivirus Free, però non sono aggiornato, magari attualmente nell'ambito free c'è di meglio.
;)
Ciao Grigio, se mi posso permettere, temo che l'Acer V3 che hai messo nella lista riporti 6gb di Ram mentre ho visto un pò in giro e l'ho trovato ovunque riportante 8 di Ram.
Magari son modelli diversi (ma dubito). Nel caso, segnalo la correzione :)
Il modello che indico dovrebbe essere il sottotipo NX.M9VET.003, gli altri MAMM hanno effettivamente 8Gb di ram e 4Gb di memoria video nella 750M, ma vengono dai 700€ in sù, mentre il modello con 6Gb si trova a 610€!
Il modello che indico dovrebbe essere il sottotipo NX.M9VET.003, gli altri MAMM hanno effettivamente 8Gb di ram e 4Gb di memoria video nella 750M, ma vengono dai 700€ in sù, mentre il modello con 6Gb si trova a 610€!
Sembrava strano che Grigio sbagliasse! ehehe
Senti ho letto un tale dire che con il mio processore un gioco come Football manager (che non richiede schede grafiche particolarmente potenti ma che "affatica" parecchio il processore) potrebbe non girare al meglio e che un pc con un processore più potente darebbe maggiori garanzie in merito...
Fandonie o il discorso ha una base di verità?
ciao, la mia ragazza avrebbe bisogno di un portatile decente con i3/i5 e magari una buona batteria
il budget è sui 500 euro
avevo adocchiato questo Lenovo B5400 (MB823IX)
http://www.pixmania.it/notebook/lenovo-essential-b5400-mb823ix-15-6-notebook/21970430-a.html
che ne dite? vedo che è anche listato al primo post quindi magari è una buona scelta...
leggevo in giro di un Lenovo G510 con i5 4200M e scheda grafica dedicata ma non trovo manco uno shop che lo ha...
Grigio87
15-05-2014, 18:35
Sembrava strano che Grigio sbagliasse! ehehe
Senti ho letto un tale dire che con il mio processore un gioco come Football manager (che non richiede schede grafiche particolarmente potenti ma che "affatica" parecchio il processore) potrebbe non girare al meglio e che un pc con un processore più potente darebbe maggiori garanzie in merito...
Fandonie o il discorso ha una base di verità?
Ti avranno fatto uno scherzo, Football manager 2014 è un giochino leggerissimo per i pc moderni, richiede 128Mb di memoria video e minimo un Pentium 4 a 2.2GHz (il mio attuale portatile comprato 7 anni fà soddisfa questi requisiti), Rome 2 è 40 volte più pesante e tra i requisiti consigliati (non minimi) riporta:
"Processor:2nd Generation Intel Core i5 processor (or greater)"
Nell'Acer MAMM c'hai un i5 di quarta generazione.
ciao, la mia ragazza avrebbe bisogno di un portatile decente con i3/i5 e magari una buona batteria
il budget è sui 500 euro
avevo adocchiato questo Lenovo B5400 (MB823IX)
http://www.pixmania.it/notebook/lenovo-essential-b5400-mb823ix-15-6-notebook/21970430-a.html
che ne dite? vedo che è anche listato al primo post quindi magari è una buona scelta...
leggevo in giro di un Lenovo G510 con i5 4200M e scheda grafica dedicata ma non trovo manco uno shop che lo ha...
Se è importante la durata della batteria ti consiglio di dare un occhio ai pc con cpu intel undervolted, il portatile per cosa verrà usato?
Salve, vorrei acquistare un notebook per utilizzo universitario (ingegneria meccanica). Ho un budget di circa 350e e gettandomi nel mercato dell usato ho trovato un Acer Aspire 5742G Intel i5 460M con clock a 2.5 Ghz e Turbo Boost fino a 2,9 Ghz, scheda video dedicata Nvidia Geforce GT540M, 4gb ram...che ne pensate?
Grazie mille!!
Ti avranno fatto uno scherzo, Football manager 2014 è un giochino leggerissimo per i pc moderni, richiede 128Mb di memoria video e minimo un Pentium 4 a 2.2GHz (il mio attuale portatile comprato 7 anni fà soddisfa questi requisiti), Rome 2 è 40 volte più pesante e tra i requisiti consigliati (non minimi) riporta:
"Processor:2nd Generation Intel Core i5 processor (or greater)"
Nell'Acer MAMM c'hai un i5 di quarta generazione.
Tanta roba Grigio, mi fai gasare abbestia!
Laptop comprato, stasera scartoccio e riferisco! =)
NON so che fare !!!!!
da quanto dite sembra che asus sia il top....
solo che dicono che asistenza fa pena ! vero ?
quindi vado su cosa Toshiba, Lenovo o DELL che dicono assistenza buona ?
aiutoooo :doh:
Se è importante la durata della batteria ti consiglio di dare un occhio ai pc con cpu intel undervolted, il portatile per cosa verrà usato?
le serve per l'erasmus e quindi internet/office/film/webcam/giochini volendo
ci interessava molto il Lenovo B5400 (MB823IX) che sembra più che buono a tale scopo e le 8 ore di durata dovrebbero andare bene
però se c'è qualcosa di simile ma con gpu dedicata per qualche giochino più "serio" sicuramente non le fa schifo
Grigio87
15-05-2014, 20:35
Salve, vorrei acquistare un notebook per utilizzo universitario (ingegneria meccanica). Ho un budget di circa 350e e gettandomi nel mercato dell usato ho trovato un Acer Aspire 5742G Intel i5 460M con clock a 2.5 Ghz e Turbo Boost fino a 2,9 Ghz, scheda video dedicata Nvidia Geforce GT540M, 4gb ram...che ne pensate?
Grazie mille!!
Sicuramente così facendo hai una vga dedicata invece di una integrata, però con poco più di 400€ puoi avere il Lenovo G500S 59383053, oppure a 380€ puoi valutare il samsung che ho appena aggiunto in lista:
Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT - 380€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso:
http://194.185.157.15/Files/Schede/SMN/NO/D187/SMN_NO_222670_NP270E5U-K01IT_Big.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
i3-3110M (2.40GHz, 3MB L3)
nVidea Ge Force 710M 1Gb
4Gb RAM 1600Mhz
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle, 2,2kg , NO USB3 (3 USB2).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NP270E5G-X01IT&id=10&prezzomin=&prezzomax=
NON so che fare !!!!!
da quanto dite sembra che asus sia il top....
solo che dicono che asistenza fa pena ! vero ?
quindi vado su cosa Toshiba, Lenovo o DELL che dicono assistenza buona ?
aiutoooo :doh:
Mai usata l'assistenza ma l'unica marca che veramente si distingue positivamente sotto questo aspetto è la Dell.
le serve per l'erasmus e quindi internet/office/film/webcam/giochini volendo
ci interessava molto il Lenovo B5400 (MB823IX) che sembra più che buono a tale scopo e le 8 ore di durata dovrebbero andare bene
però se c'è qualcosa di simile ma con gpu dedicata per qualche giochino più "serio" sicuramente non le fa schifo
Puntando sulla vga direi Sony VAIO SVF1521G6EW.IT1, il processore è Undervolted ma in questo va bene visto che è richiesta una prolungata durata della batteria, se vuoi un sistema più bilanciato ma con la vga molto meno performante dai un occhio al Lenovo G500S 59383053.
grazie mille!!! per curiosità perchè gli i3 che mi hai suggerito sono migliori dell i5?
88lloyd88
15-05-2014, 21:32
Grigio, sono sempre io, che ne pensi di questo?
http://www.ollo.it/asus-i7-4700hq-8g-1tb-nv730-2g-17-3led-dvr-w8/pid/569357.html
E' vero che la scheda video non è eccelsa ma il resto mi pare più che buono.
Dici che come gaming notebook non di fascia alta possa andare bene?
Grigio87
15-05-2014, 22:38
grazie mille!!! per curiosità perchè gli i3 che mi hai suggerito sono migliori dell i5?
Dell'i5 460M sì.
Grigio, sono sempre io, che ne pensi di questo?
http://www.ollo.it/asus-i7-4700hq-8g-1tb-nv730-2g-17-3led-dvr-w8/pid/569357.html
E' vero che la scheda video non è eccelsa ma il resto mi pare più che buono.
Dici che come gaming notebook non di fascia alta possa andare bene?
Non va bene per niente, quasi allo stesso prezzo ci prendi l'ASUS N550JK che invece della 740M monta la 850M (è un altro pianeta).
88lloyd88
15-05-2014, 23:09
Si ma l'asus n550jk non si trova a 870€ se non dall'azienda pugliese senza feedback, su amazon viene oltre 1000€ quindi non direi che è lo stesso prezzo! A 1100€ circa andrebbe bene?
Grigio87
15-05-2014, 23:19
Si ma l'asus n550jk non si trova a 870€ se non dall'azienda pugliese senza feedback, su amazon viene oltre 1000€ quindi non direi che è lo stesso prezzo! A 1100€ circa andrebbe bene?
Il prezzo è già aumentato, ma si trova a 940€, in ogni caso con meno di 850€ puoi trovare tanti pc con 750M (o anche l'acer con 850M a 700€ se puoi ordinare dalla germania).
Se vuoi rimanere su una 740M ti consiglio di risparmiare e andare sul Toshiba Satellite L50-A-1CU o uno dei cugini che trovi intorno ai 600€.
Il pc che hai segnalato è touchscreen, per quello costa tanto, può anche valerne la pena se vuoi un pc full hd, touch, processore i7 quad core, di qualità elevata, ma se lo compri per il gaming molto meglio un i5 + 750M che un i7 con 740M.
Caro Grigio,
come promesso ti riferisco delle mie prime impressioni sull'Acer V3-772G-54208G50MAMM che ieri sera dopo l'intenso scambio di pareri mi son deciso a comprare.
Pagato 699 al Mediaworld (non è sul negozio online mediaworld, o andate di persona o ciccia).
Premetto che son solo primissime impressioni, figlie di pochi istanti passati a smanettare col nuovo arrivato.
1) il laptop si presenta... enorme. Ho già avuto laptop da 17 pollici, ma questo sembra davvero una barca! Quindi se volete un portatile per poter andare in università a studiare, per viaggiare o cmq prevedete di spostarvi parecchio ve lo sconsiglio (peso 3 kg e qualcosa, a dire il vero meno di quello che diresti vedendolo).
è color champagne (così lo definisce la acer), l'aspetto un pò quadratone... ma l'aspetto per me non ha nessuna rilevanza. Lo dico per quelli che a certi dettagli estetici sono attenti.
2) lo sconsiglio per studenti e soggetti itineranti anche per un altro motivo: la batteria regge 3 ore (secondo quanto riportato dalla Acer stessa) quindi già portarvi il laptop per studiare in biblio potrebbe essere problematico se privi di una presa dove tenerlo in carica.
3) lo accendo e fa praticamente tutto lui. non devo far altro che dire avanti ogni tanto o inserire qualche dato. Very easy.
4) il trackpad (il mouse integrato nel laptop, non so se si chiama in questo modo) è di qualità molto mediocre. sono abituato a quello del mac della mia ragazza, sensibilissimo, e la differenza con questo è netta.
C'è da dire che non sono un amante dei trackpad preferendo il tradizionale mouse (senza fili) che trovo decisamente più comodo.
5) lo schermo (anche viste le dimensioni) è davvero ottimo, mi son visto un film con ottima risoluzione ed è stato davvero una goduria.
6) internet fa bello spedito (ho fastweb a casa) ma quello non credo dipenda dalle peculiarità del laptop.
7) Windows 8.1 è parzialmente ritornato al modello start quindi per chi arriva da windows 7 è più facile abituarsi al cambiamento.
8) Il laptop è silenziosissimo e la ventola non si sente minimamente. C'è da dire che ieri era una serata fresca e non ho fatto fare grandi sforzi al nuovo arrivato. Quando avrò giochi pesantini avremo un riscontro più probante in tal senso.
9) l'audio è davvero forte e nitido. Ero abituato a dover smanettare un pò sui laptop per rimuovere il limite imposto e permettere maggiore forza alle casse audio; dubito che ne avrò bisogno con questo laptop, sono da rave party =)
10) la tastiera non è retroilluminata, peccato sarebbe stato molto comodo.
11) sotto è parecchio "traforato" spero che garantisca una buona dispersione del calore e non lo trasformi nel ferro rovente che era il mio vaio appena lo utilizzavo un paio di ore in maniera strong.
Aspetto di aver qualche gioco tosto per metterlo sotto test a dovere, spero di esser stato chiaro e succinto ("ciuccia che?" cit.).
Ciao!
Brisio
Suggerisco di inserire in lista questo Acer, che mi sembra più conveniente rispetto al DELL 15 7000 presente
Acer Aspire V5-573G-54208G50AII - 615€
------------------------------------------------------------------------ Buono per giocare:
15.6 FHD IPS LED Display
i5-4200U (1,60-2,60 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 750M 4Gb
8Gb Ram DDR3L
HD 500Gb
http://www.amazon.de/Acer-Aspire-V5-573G-54208G50AII-Notebook-Betriebssystem/dp/B00DMRJKLI/ref=psdc1_t1_B00FYKM7HK_B00DMRJKLI
Nessun sistema operativo, tastiera tedesca
Aggiungo un link con una recensione (http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V5-573G-54208G50aii-Notebook.99264.0.html) molto dettagliata.
Il display sembra essere di ottimo livello, così come la possibilità di modificare la configurazione HW (c'è anche uno slot mSATA libero) e la durata della batteria.
Di basso livello il trackpad.
Ciao
Suggerisco di inserire in lista questo Acer, che mi sembra più conveniente rispetto al DELL 15 7000 presente
Acer Aspire V5-573G-54208G50AII - 615€
------------------------------------------------------------------------ Buono per giocare:
15.6 FHD IPS LED Display
i5-4200U (1,60-2,60 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 750M 4Gb
8Gb Ram DDR3L
HD 500Gb
http://www.amazon.de/Acer-Aspire-V5-573G-54208G50AII-Notebook-Betriebssystem/dp/B00DMRJKLI/ref=psdc1_t1_B00FYKM7HK_B00DMRJKLI
Nessun sistema operativo, tastiera tedesca
Aggiungo un link con una recensione (http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V5-573G-54208G50aii-Notebook.99264.0.html) molto dettagliata.
Il display sembra essere di ottimo livello, così come la possibilità di modificare la configurazione HW (c'è anche uno slot mSATA libero) e la durata della batteria.
Di basso livello il trackpad.
Ciao
è il V3 descritto da me, solo con lo schermo 15 pollici. Ci sta.
è il V3 descritto da me, solo con lo schermo 15 pollici. Ci sta.
In realtà no, perchè è un V5 che, da quello che mi sembra di aver capito, si differenzia dalla V3 perchè utilizza processori U.
Tu hai un i5 M, mentre questo ha un i5 U che gli permette una durata superiore come batteria ed uno spessore più ridotto, ovviamente a scapito della prestazione computazionale.
Davide2606
16-05-2014, 10:58
E in più il v5 dovrebbe avere tastiera retroilluminata
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mircocatta
16-05-2014, 11:05
stavo guardando il Lenovo MB823IX
la hd4600 è così pessima?
premetto che non ci devo giocare... solo navigare, guardare film, musica, acquisti in rete, gestire foto e magari usare gimp per ritoccare immagini
anche il fretello maggiore con i5 4200m è interessante ma non è di facile reperibilità e costa parecchio di più, non so quanto ne valga la pena
In realtà no, perchè è un V5 che, da quello che mi sembra di aver capito, si differenzia dalla V3 perchè utilizza processori U.
Tu hai un i5 M, mentre questo ha un i5 U che gli permette una durata superiore come batteria ed uno spessore più ridotto, ovviamente a scapito della prestazione computazionale.
hai ragione, non avevo notato l'undervolted.
eh si, uno è più "portatile" l'altro più da casa, dipende cosa ne devi fare...
E in più il v5 dovrebbe avere tastiera retroilluminata
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk no, non è retroilluminata la tastiera.
hai ragione, non avevo notato l'undervolted.
eh si, uno è più "portatile" l'altro più da casa, dipende cosa ne devi fare...
no, non è retroilluminata la tastiera.
Sembrerebbe esserci in realtà
Dalla recensione:
"Acer equips the Aspire V5-573 with a very flat chiclet keyboard and a white background illumination"
Grigio87
16-05-2014, 13:21
stavo guardando il Lenovo MB823IX
la hd4600 è così pessima?
premetto che non ci devo giocare... solo navigare, guardare film, musica, acquisti in rete, gestire foto e magari usare gimp per ritoccare immagini
anche il fretello maggiore con i5 4200m è interessante ma non è di facile reperibilità e costa parecchio di più, non so quanto ne valga la pena
Per l'uso che ne fai questo pc va benissimo, la vga dedicata non la sfrutteresti.
Suggerisco di inserire in lista questo Acer, che mi sembra più conveniente rispetto al DELL 15 7000 presente
Acer Aspire V5-573G-54208G50AII - 615€
------------------------------------------------------------------------ Buono per giocare:
15.6 FHD IPS LED Display
i5-4200U (1,60-2,60 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 750M 4Gb
8Gb Ram DDR3L
HD 500Gb
http://www.amazon.de/Acer-Aspire-V5-573G-54208G50AII-Notebook-Betriebssystem/dp/B00DMRJKLI/ref=psdc1_t1_B00FYKM7HK_B00DMRJKLI
Nessun sistema operativo, tastiera tedesca
Aggiungo un link con una recensione (http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V5-573G-54208G50aii-Notebook.99264.0.html) molto dettagliata.
Il display sembra essere di ottimo livello, così come la possibilità di modificare la configurazione HW (c'è anche uno slot mSATA libero) e la durata della batteria.
Di basso livello il trackpad.
Ciao
Aggiunto, ma il Dell rimane in quanto Dell, inoltre questo Acer qui non si trova in italia.
Salve,
Vorrei un consiglio dal bravi Grigio o da sltri utenti esperti...devo comprare un portatile nuovo e sono indeciso tra due modelli (sono in lista)che costano entrambi uguale e sono :
Asus n56vv
Lenovo y510
Uso web,film,gioco regolare
Salve,
Vorrei un consiglio dal bravi Grigio o da sltri utenti esperti...devo comprare un portatile nuovo e sono indeciso tra due modelli (sono in lista)che costano entrambi uguale e sono :
Asus n56vv
Lenovo y510p(quello con gt755m)
Uso web,film,gioco regolare
alonenero
16-05-2014, 18:59
Salve,
Vorrei un consiglio dal bravi Grigio o da sltri utenti esperti...devo comprare un portatile nuovo e sono indeciso tra due modelli (sono in lista)che costano entrambi uguale e sono :
Asus n56vv
Lenovo y510p(quello con gt755m)
Uso web,film,gioco regolare
ormai c'e' di meglio .. prendi l'asus n550jr con gtx850m .. si trova a meno di 900
ciao a tutti, il mio glorioso hp dv5 1030el dopo quasi 6 anni si avvia alla morte e devo comprar un nuovo notebook.
Per favore datemi un consiglio tra questi due notebook:
Acer V5-561g-54204g1tmaik NX.MK9ET.008 Portatile PC 15,6", ram 4GB, hard disk 1TB, CPU i5-4200U, scheda video AMD Radeon R7 M265 da 2 gb (prezzo 429 euro!!!)
e
HP 15-n234sl F9G46EA Portatile PC 15,6" CPU I7-4500u, ram 8GB, hard disk da 750GB, scheda video GeForce GT740M da 2 giga (549 euro!!!)
al di là della differenza di prezzo, del possibile uso che devo farne (diciamo uso normale ma preferisco sempre spendere qualcosa in più e prendere un prodotto valido che duri nel tempo), e della differente durata della batteria (5 ore e mezza x il primo e 4 per il secondo), volevo sapere se erano costruiti entrambi in alluminio e se erano dei prodotti validi (mi interessa che durino nel tempo e che la tastiera non fletta).
Secondo voi vale la pena spendere 130 euro in più per l'hp (leggo sul web che il modello precedente dell'hp, identico a questo ma con win8, ad alcuni ha dato problemi alle casse e anche di affidabilità) o posso prendere l'acer (acer è affidabile come marca o hp è ancora superiore?)???
Grigio87
16-05-2014, 22:44
Salve,
Vorrei un consiglio dal bravi Grigio o da sltri utenti esperti...devo comprare un portatile nuovo e sono indeciso tra due modelli (sono in lista)che costano entrambi uguale e sono :
Asus n56vv
Lenovo y510p(quello con gt755m)
Uso web,film,gioco regolare
Come ti ha detto Alonenero adesso quei pc sono stati superati e inoltre sono anche aumentati di prezzo (li ho rimossi dalla lista).
ciao a tutti, il mio glorioso hp dv5 1030el dopo quasi 6 anni si avvia alla morte e devo comprar un nuovo notebook.
Per favore datemi un consiglio tra questi due notebook:
Acer V5-561g-54204g1tmaik NX.MK9ET.008 Portatile PC 15,6", ram 4GB, hard disk 1TB, CPU i5-4200U, scheda video AMD Radeon R7 M265 da 2 gb (prezzo 429 euro!!!)
e
HP 15-n234sl F9G46EA Portatile PC 15,6" CPU I7-4500u, ram 8GB, hard disk da 750GB, scheda video GeForce GT740M da 2 giga (549 euro!!!)
al di là della differenza di prezzo, del possibile uso che devo farne (diciamo uso normale ma preferisco sempre spendere qualcosa in più e prendere un prodotto valido che duri nel tempo), e della differente durata della batteria (5 ore e mezza x il primo e 4 per il secondo), volevo sapere se erano costruiti entrambi in alluminio e se erano dei prodotti validi (mi interessa che durino nel tempo e che la tastiera non fletta).
Secondo voi vale la pena spendere 130 euro in più per l'hp (leggo sul web che il modello precedente dell'hp, identico a questo ma con win8, ad alcuni ha dato problemi alle casse e anche di affidabilità) o posso prendere l'acer (acer è affidabile come marca o hp è ancora superiore?)???
Per uso normale cosa intendi?
Se non ci giochi i pc "durano" finché non si rompono, in caso di rallentamento basta formattarli e tornano nuovi (attualmente il software si va alleggerendo),
Sono entrambi in policarbonato e sono entrambe marche più economiche che di qualità (il vantaggio è che paghi le stesse componenti meno rispetto ad altre marche come Asus o Toshiba), tra i 2 l'HP per 550€ è davvero buono, ha anche una cpu u che aiuta con i consumi però la vga dedicata non la sfrutteresti.
Io se dovessi comprare un pc per il solo utilizzo domestico (office, internet, video, no game, no programmi professionali pesanti e/o di grafica) prenderei il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT che trovi in lista (380€), pur essendo di policarbonato anche lui si presenta molto bene e sembra fatto di alluminio, inoltre costa poco, ha buon processore, una batteria a 6 celle, è ben costruito e ha anche un minimo di vga dedicata (manca però l'usb3).
Se invece ci devi anche giocare per 550€ ti consiglio il Sony VAIO SVF1521G6EW.IT1 se preferisci la durata della batteria alla potenza del processore, al contrario se preferisci la potenza alla durata: Toshiba Satellite L50-A-19M.
Salve! Mi unisco anche io alla discussione perchè sto girando con un macbook 13" della metà del 2007, e inizia davvero a non farcela più per il tipo di lavoro per il quale mi servirebbe.
Io mi occupo di grafica pubblicitaria, webdesign, editoria, quindi i programmi che mi servono sono Photoshop, Illustrator, Indesign, Dreamweaver, e in realtà tra un po' dovrò mettermi a imparare qualcosa di Premiere e After Effects.
Quindi starei cercando un portatile che mi permetta di essere trasportabile (niente portatili da gaming per quanto potenti, quindi) che abbia un buon processore ed un buono schermo (15").
Cerco di fare una piccola lista di quello che mi serve, o che penso mi serva (chiedo proprio perchè non sono aggiornato su quello che c'è in giro al momento)
Cosa mi serve
Processore
i7, non depotenziato. Vorrei far durare il pc e mi capita di tenere più programmi aperti insieme
Ram
8giga direi, eventualmente li espanderei poi.
Schermo
15". Mi piacerebbe fullhd e opaco. Anche se, domanda: fullhd su un 15" non farebbe risultare tutto troppo piccolo? Il fullhd si nota come "più spazio di lavoro disponibile"?
E, anche se son leggermente daltonico sui rossi, vorrei evitare schermi con colori troppo sballati o innaturali.
Batteria e peso
Che duri un po', non chiedo tempi da record ma neanche troppo poco, e non pesi tantissimo, come dicevo: niente pc da gioco insomma.
A cosa son disposto a rinunciare
Scheda video: non ci giocherei. O meglio, qualche gioco potrebbe scapparci ma non sarebbe il suo utilizzo. Non intendo dire che voglio una scheda video integrata, e anche qui torno sul discorso longevità del sistema. Insomma non cerco un pc da gioco puro ma neanche l'opposto.
______
Detto ciò. Il budget sarebbe sugli 800 euro variabili. Nel senso che se c'è qualcosa che mi va bene a prezzi inferiori, ok. Idem, se aggiungendo anche un 100 euro il vantaggio è effettivamente tangibile ci posso anche pensare.
Come marca starei su Lenovo e Asus perchè ne ho sentito parlare bene, mentre meno di altre marche (ammetto anche per sentito dire, ma anche per esperienze indirette)
Fin'ora cercando qui e in giro ho trovato di interessanti:
Lenovo z510
Anche se la batteria è integrata (ma immagino si possa cambiare aprendo il computer, no?) e lo schermo ho letto che tende un po' sui blu. Tra l'altro sui 700 euro l'ho trovato solo con uno schermo a risoluzione "normale" e non opaco, è giusto? sul sito lenovo non l'ho visto.
Asus N56VB
Ma non mi sembra di riuscire a trovarlo in Italia. Qui ho letto una recensione e sembra buono! http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VB-S4050H-Notebook.91072.0.html
ASUS N56VV
La versione fullhd sta sui 900 euro e mi sembra sia abbastanza simile al VB di cui sopra.
Altrimenti potrei anche rinunciare al fullhd, più che all'opaco. Insomma, non so molto dove andare e vorrei un po' di pareri e consigli da valutare!
Grazie! : )
(Scusate per il tema ma volevo essere ben chiaro su quello che mi servirebbe!)
grazie per la dissertazione. La scelta è tra quei due per una questione di rapporto qalità prezzo. Anche se è da dimostrare che asus o toshiba siano migliori di hp e acer (alcuni anni fa non era assolutamente così a detta di persone che facevano assistenza ai computer) a me di sicuro ispirano di più alcune serie asus o sony ma guardo molto il rapporto qualità-prezzo. La mia indecisione nasce dal fatto che al momento ho un dv5-1030el con cpu dual core p8400, 4 giga d ram e una scheda video da 512 megabyte e tutto sommato fa il suo sporco dovere (purtroppo però il mio pc accusa il peso degli anni e ha vari problemi che non si risolvono con una semplice formattazione!) Poi non ho l'usb 3.0 (e devo dire che mi stupisco che tu suggerisca di acquistare un pc senza usb 3.0! Per non parlare del fatto che secondo te sono migliori pc con cpu o altre componenti meno prestanti o similari ma che costano in proporzione di più dei due che ho trovato io). La mia indecisione nasce dal fatto che non voglio spendere tanto per un notebook con tecnologia arretrata (a mio avviso negli ultimi anni in ambito notebook non hanno apportato miglioramenti davvero significativi). Nel mio vecchio pc ho il telecomando e 4 usb, mentre in quelli nuovi (quasi tutti) nn mettono telecomandi e ci sono solo 3 porte usb (ma almeno c'è la 3.0). Io vorrei prendere un pc migliore (come silenziosità, come velocità generale, come schermo) di quello che ho adesso (ma poi leggo che ogni pc ancora oggi nel 2014 ha vari difetti e non son sicuro che riuscirò a avere una macchina migliore di quella che mi sta abbandonando). L'uso che ne faccio è fondamentalmente navigazione web (aprendo anche tante finestre!) e skygo, molto raramente ci gioco. Penso che aspetterò ancora o prenderò l'hp che ha un ottimo prezzo. Non ho ben capito il discorso della vga dell'hp. Non mi ritengo un guru ma una cpu i7 (o i5 che poi sono quasi la stessa cosa) anche se depotenziata per consumare meno non credo possa creare colli di bottiglia tali da impedire alla gpu di essere sfruttata. Ho preso in considerazione l'acer perchè da quel che leggo on line tra un i5 e un i7 la differenza non è abissale e poi io avevo capito che la serie v5 dell'acer è in alluminio (mentre l'hp ho letto essere misto plastica e metallo). La vera differenza tra i due pc è la ram (8 giga fanno comodo) e la marca, ma da qualche anno non seguo attentamente il mercato dei notebook e non so se l'acer è alla pari con hp o è ancora un gradino sotto come qualità! Poi francamente 429 euro per l'acer mi sembra un prezzo ottimo...ma tendo a fidarmi di più di hp come marca, peccato per il prezzo (buono si ma manca pur sempre una ssd, se ci fosse stata avrei preso subito il pc che la montava!) In ogni caso grazie dei consigli!
Grigio87
17-05-2014, 10:12
Salve! Mi unisco anche io alla discussione perchè sto girando con un macbook 13" della metà del 2007, e inizia davvero a non farcela più per il tipo di lavoro per il quale mi servirebbe.
Io mi occupo di grafica pubblicitaria, webdesign, editoria, quindi i programmi che mi servono sono Photoshop, Illustrator, Indesign, Dreamweaver, e in realtà tra un po' dovrò mettermi a imparare qualcosa di Premiere e After Effects.
Quindi starei cercando un portatile che mi permetta di essere trasportabile (niente portatili da gaming per quanto potenti, quindi) che abbia un buon processore ed un buono schermo (15").
Cerco di fare una piccola lista di quello che mi serve, o che penso mi serva (chiedo proprio perchè non sono aggiornato su quello che c'è in giro al momento)
Cosa mi serve
Processore
i7, non depotenziato. Vorrei far durare il pc e mi capita di tenere più programmi aperti insieme
Ram
8giga direi, eventualmente li espanderei poi.
Schermo
15". Mi piacerebbe fullhd e opaco. Anche se, domanda: fullhd su un 15" non farebbe risultare tutto troppo piccolo? Il fullhd si nota come "più spazio di lavoro disponibile"?
E, anche se son leggermente daltonico sui rossi, vorrei evitare schermi con colori troppo sballati o innaturali.
Batteria e peso
Che duri un po', non chiedo tempi da record ma neanche troppo poco, e non pesi tantissimo, come dicevo: niente pc da gioco insomma.
A cosa son disposto a rinunciare
Scheda video: non ci giocherei. O meglio, qualche gioco potrebbe scapparci ma non sarebbe il suo utilizzo. Non intendo dire che voglio una scheda video integrata, e anche qui torno sul discorso longevità del sistema. Insomma non cerco un pc da gioco puro ma neanche l'opposto.
______
Detto ciò. Il budget sarebbe sugli 800 euro variabili. Nel senso che se c'è qualcosa che mi va bene a prezzi inferiori, ok. Idem, se aggiungendo anche un 100 euro il vantaggio è effettivamente tangibile ci posso anche pensare.
Come marca starei su Lenovo e Asus perchè ne ho sentito parlare bene, mentre meno di altre marche (ammetto anche per sentito dire, ma anche per esperienze indirette)
Fin'ora cercando qui e in giro ho trovato di interessanti:
Lenovo z510
Anche se la batteria è integrata (ma immagino si possa cambiare aprendo il computer, no?) e lo schermo ho letto che tende un po' sui blu. Tra l'altro sui 700 euro l'ho trovato solo con uno schermo a risoluzione "normale" e non opaco, è giusto? sul sito lenovo non l'ho visto.
Asus N56VB
Ma non mi sembra di riuscire a trovarlo in Italia. Qui ho letto una recensione e sembra buono! http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VB-S4050H-Notebook.91072.0.html
ASUS N56VV
La versione fullhd sta sui 900 euro e mi sembra sia abbastanza simile al VB di cui sopra.
Altrimenti potrei anche rinunciare al fullhd, più che all'opaco. Insomma, non so molto dove andare e vorrei un po' di pareri e consigli da valutare!
Grazie! : )
(Scusate per il tema ma volevo essere ben chiaro su quello che mi servirebbe!)
Asus X750JB-TY002H, però non ti so dare nessuna info su qualità del display e batteria.
grazie per la dissertazione. La scelta è tra quei due per una questione di rapporto qalità prezzo. Anche se è da dimostrare che asus o toshiba siano migliori di hp e acer (alcuni anni fa non era assolutamente così a detta di persone che facevano assistenza ai computer) a me di sicuro ispirano di più alcune serie asus o sony ma guardo molto il rapporto qualità-prezzo. La mia indecisione nasce dal fatto che al momento ho un dv5-1030el con cpu dual core p8400, 4 giga d ram e una scheda video da 512 megabyte e tutto sommato fa il suo sporco dovere (purtroppo però il mio pc accusa il peso degli anni e ha vari problemi che non si risolvono con una semplice formattazione!) Poi non ho l'usb 3.0 (e devo dire che mi stupisco che tu suggerisca di acquistare un pc senza usb 3.0! Per non parlare del fatto che secondo te sono migliori pc con cpu o altre componenti meno prestanti o similari ma che costano in proporzione di più dei due che ho trovato io). La mia indecisione nasce dal fatto che non voglio spendere tanto per un notebook con tecnologia arretrata (a mio avviso negli ultimi anni in ambito notebook non hanno apportato miglioramenti davvero significativi). Nel mio vecchio pc ho il telecomando e 4 usb, mentre in quelli nuovi (quasi tutti) nn mettono telecomandi e ci sono solo 3 porte usb (ma almeno c'è la 3.0). Io vorrei prendere un pc migliore (come silenziosità, come velocità generale, come schermo) di quello che ho adesso (ma poi leggo che ogni pc ancora oggi nel 2014 ha vari difetti e non son sicuro che riuscirò a avere una macchina migliore di quella che mi sta abbandonando). L'uso che ne faccio è fondamentalmente navigazione web (aprendo anche tante finestre!) e skygo, molto raramente ci gioco. Penso che aspetterò ancora o prenderò l'hp che ha un ottimo prezzo. Non ho ben capito il discorso della vga dell'hp. Non mi ritengo un guru ma una cpu i7 (o i5 che poi sono quasi la stessa cosa) anche se depotenziata per consumare meno non credo possa creare colli di bottiglia tali da impedire alla gpu di essere sfruttata. Ho preso in considerazione l'acer perchè da quel che leggo on line tra un i5 e un i7 la differenza non è abissale e poi io avevo capito che la serie v5 dell'acer è in alluminio (mentre l'hp ho letto essere misto plastica e metallo). La vera differenza tra i due pc è la ram (8 giga fanno comodo) e la marca, ma da qualche anno non seguo attentamente il mercato dei notebook e non so se l'acer è alla pari con hp o è ancora un gradino sotto come qualità! Poi francamente 429 euro per l'acer mi sembra un prezzo ottimo...ma tendo a fidarmi di più di hp come marca, peccato per il prezzo (buono si ma manca pur sempre una ssd, se ci fosse stata avrei preso subito il pc che la montava!) In ogni caso grazie dei consigli!
Non ti so dare nessuna info sulla qualità costruttiva dei vari pc, faccio la lista in base alle componenti principale, tranne per i samsung ativbook 2 che ne ho avuto uno sottomano e il rapporto qualità costruttiva/estetica (ma mancano gli sub 3 a tutti) e te l'ho consigliato solo in ottica economica.
Alternative a parte sull'HP citato, come detto, va più che bene a quel prezzo.
Asus X750JB-TY002H, però non ti so dare nessuna info su qualità del display e batteria.
Però è un 17" lucido.
Son stato oggi in giro per negozi vari e ho dato un po' un occhiata, e devo dire che lo schermo opaco mi ha convinto molto di più.
Però a sto punto credo mi rimangano o lo z510 lenovo, a trovarlo ad un prezzo decente ( 800 euro è troppo! ) o l'asus N550JK già consigliato, dove però si sale di prezzo ( a meno di non andare sull'i5, ma è un dual core e non vorrei trovarmi un po' limitato tra magari uno o due anni ).
Mi sembra comunque che tutti i portatili con lo schermo opaco costino abbastanza...
mircocatta
17-05-2014, 13:00
Per l'uso che ne fai questo pc va benissimo, la vga dedicata non la sfrutteresti.
con filmati 1080p come si comporta?
ormai c'e' di meglio .. prendi l'asus n550jr con gtx850m .. si trova a meno di 900
Scusa perchè dici superati? Per l'asus forse si..ma il lenovo comparato al n550jk..ha si hdd 5400 e l'asus 7200 ..ma ha una 750M ddr5 contro una 850m ddr3..non mi sembra cosi surclassato dall'n550jk..
con filmati 1080p come si comporta?
Va benissimo, i problemi si presenterebbero solo se ci dovessi giocare
gabrifenu
17-05-2014, 13:36
buongiorno a tutti, leggevo la discussione visto che sono interessato a comprare un pc, con budget intorno a ai 550 euro diciamo.
Per il momento sto puntando il TOSHIBA SATELLITE L50-A-16G
però vedo che sul vostro forum consigliate il toshiba l50 a 19m
In pratica l'unico pezzo differente mi sembra essere il processore, e la scelta tra l'i5 3230m ed il 4200 mi sembra indecidibile, mi sembrano sostanzialmente uguali..
l'uso è abbastanza banale, uso standard piu qualche partita a fifa ( e diciamo che spero di poter giocare anche ai prossimi fifa che usciranno insomma, non dico 10 anni ma almeno alle prossime edizioni ) e occasionalmente photoshop, ma di rado quindi non mi serve un pc apposito, per quello userò il fisso!
quello che chiedo e quale consigliereste, essendo molto simili non so se prendere il 16g e risparmiare quei 30 euro oppure no... Grazie!
e tra questi due toshiba e questo : http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html ?
Grigio87
17-05-2014, 14:44
Scusa perchè dici superati? Per l'asus forse si..ma il lenovo comparato al n550jk..ha si hdd 5400 e l'asus 7200 ..ma ha una 750M ddr5 contro una 850m ddr3..non mi sembra cosi surclassato dall'n550jk..
Si ma quel Lenovo adesso lo si trova dai 960€ in sù
buongiorno a tutti, leggevo la discussione visto che sono interessato a comprare un pc, con budget intorno a ai 550 euro diciamo.
Per il momento sto puntando il TOSHIBA SATELLITE L50-A-16G
però vedo che sul vostro forum consigliate il toshiba l50 a 19m
In pratica l'unico pezzo differente mi sembra essere il processore, e la scelta tra l'i5 3230m ed il 4200 mi sembra indecidibile, mi sembrano sostanzialmente uguali..
l'uso è abbastanza banale, uso standard piu qualche partita a fifa ( e diciamo che spero di poter giocare anche ai prossimi fifa che usciranno insomma, non dico 10 anni ma almeno alle prossime edizioni ) e occasionalmente photoshop, ma di rado quindi non mi serve un pc apposito, per quello userò il fisso!
quello che chiedo e quale consigliereste, essendo molto simili non so se prendere il 16g e risparmiare quei 30 euro oppure no... Grazie!
e tra questi due toshiba e questo : http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html ?
L'i5-4200M è il successore dell'i5-3230M, soprattutto ha una vga integrata migliore, però per l'uso che ne andrai a fare non sentiresti la differenza quindi puoi anche risparmiare i 30€ di differenza (a meno che non cambi qualcos'altro, controlla bene le componenti secondarie).
L'asus linkato ha una vga migliore ma il processore U (meno potente di un i5 di 3° o 4° in versione M).
Ragazzi nella fascia 500-600 euro qual'è il must have dei portatili per utilizzo tranquillo (office, navigazione, film, qualche gioco). Sono indeciso tra Asus e Toshiba come produttori.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità:D
Sicuramente così facendo hai una vga dedicata invece di una integrata, però con poco più di 400€ puoi avere il Lenovo G500S 59383053, oppure a 380€ puoi valutare il samsung che ho appena aggiunto in lista:
Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT - 380€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso:
http://194.185.157.15/Files/Schede/SMN/NO/D187/SMN_NO_222670_NP270E5U-K01IT_Big.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
i3-3110M (2.40GHz, 3MB L3)
nVidea Ge Force 710M 1Gb
4Gb RAM 1600Mhz
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle, 2,2kg , NO USB3 (3 USB2).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NP270E5G-X01IT&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ciao grigio mi hanno offerto un HP Pavilion 15-e033sl a 350e...che ne pensi?
Intel Core i3-3110M con scheda grafica Intel HD 4000 (2,4 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
Intel HM76 Express
4 GB di DDR3
SATA da 500 GB
BrightView HD con retroilluminazione a LED da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
paolonegt86
18-05-2014, 10:36
salve,
un po per sfizio un pò perchè voglio qualcosa di un po più potente vorrei cambiare il mio asus k73sv configurato con i3 2310m 6 giga di ram e una gt540m da 1gb credo ddr3.
1 a quanto potrei rivendere il mio portatile senza essere accusato di truffa pensavo attorno hai 300-350€ ma accetto valutazione anche da qualcuno più esperto.
cosa c'è di interessante 17 possibilmente opaco attorno agli 800 massimo 900€ ma meno spendo meglio è sarebbe interessante anche una tastiera retroilluminata utilizzo misto meglio se si può giocare.
Grigio87
18-05-2014, 13:20
Ragazzi nella fascia 500-600 euro qual'è il must have dei portatili per utilizzo tranquillo (office, navigazione, film, qualche gioco). Sono indeciso tra Asus e Toshiba come produttori.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità:D
Toshiba Satellite L50-A-19M o Sony VAIO SVF1521G6EW.IT1.
ciao grigio mi hanno offerto un HP Pavilion 15-e033sl a 350e...che ne pensi?
Intel Core i3-3110M con scheda grafica Intel HD 4000 (2,4 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
Intel HM76 Express
4 GB di DDR3
SATA da 500 GB
BrightView HD con retroilluminazione a LED da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
Va bene, se vuoi approfondire ci sono diversi pc di diverse marche in lista con questa configurazione (vanno tutti bene).
Se ci vuoi anche una vga dedicata c'è il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT che viene 380€.
salve,
un po per sfizio un pò perchè voglio qualcosa di un po più potente vorrei cambiare il mio asus k73sv configurato con i3 2310m 6 giga di ram e una gt540m da 1gb credo ddr3.
1 a quanto potrei rivendere il mio portatile senza essere accusato di truffa pensavo attorno hai 300-350€ ma accetto valutazione anche da qualcuno più esperto.
cosa c'è di interessante 17 possibilmente opaco attorno agli 800 massimo 900€ ma meno spendo meglio è sarebbe interessante anche una tastiera retroilluminata utilizzo misto meglio se si può giocare.
Il portatile vecchio non te lo so valutare ma con 800€ ci compri pc da gaming quindi puoi anche risparmiare (in lista ce ne sono diversi ma non ti so dare info dettagliate sul display).
grazie! allora per 350e penso prendero questo hp tanto lo usero per l università ;D anche se in lista ce Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT che costa di meno me è un prodotto nuovo mentre l hp lo prendrei usato...penso che come marche si equivalgano..valutero ;D ;D
Il toshiba satellite l50 che mi hai consigliato è solo disponibile in versione bianca?
gabrifenu
18-05-2014, 15:25
Sempre guardando i prodotti toshiba ho trovato questo :
http://www.mediastar.it/toshiba-satellite-l50-a-14l-pskjne-02u00mit/ref_tro/
Solo a me sembra un affare ?
Ha le stesse componenti del l50a16g, eppure costa 50 euro in meno, qualcuno saprebbe spiegarmi perchè ?
Come toshiba satellite ho visto che ci sono tanti modelli
Grigio87
18-05-2014, 17:24
Il toshiba satellite l50 che mi hai consigliato è solo disponibile in versione bianca?
Sì
Sempre guardando i prodotti toshiba ho trovato questo :
http://www.mediastar.it/toshiba-satellite-l50-a-14l-pskjne-02u00mit/ref_tro/
Solo a me sembra un affare ?
Ha le stesse componenti del l50a16g, eppure costa 50 euro in meno, qualcuno saprebbe spiegarmi perchè ?
Costa meno perché ha il processore di 3° generazione invece che di 4°, comunque siamo lì come prestazioni quindi è un affare, adesso lo aggiungo in lista.
Grigio87 toshiba di colore nero? Il bianco nn lo digerisco proprio:rolleyes:
Ti ringrazio ovviamente per la disponibilità
Ciao a tutti devo comprare un notebook a mia madre (che palle), mi sono orientato verso un notebook di fascia medio-bassa, e il processore adatto a lei mi sembra questo i3-3110M della intel.
Vi sono vari dispositivi, presenti anche in prima pagina tutti con questo processore e che praticamente si equivalgono, a prezzi più o meno simili. Praticamente devo scegliere solo la marca. Non sono un esperto e vorrei un consiglio su quelle che sono le marche più affidabili nel tempo e che offrono una buona assistenza in caso di guasto.
Ad esempio non so nulla di marche come:
Fujitsu
Lenovo
Samsung
Acer
rispetto a magari marche come
HP
Toshiba
che invece so che sono marche buone e affidabili.
I modelli tra cui devo scegliere sono questi
Acer TravelMate P253-M - 340€
Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT - 310€
Toshiba C50-A-19U - 390€
Lenovo MB822IX B5400 80B6 - 390€
Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT - 380€
HP 15-D002sl - 350€
Qualcuno mi aiuta a scegliere? grazie :D
Grigio87
19-05-2014, 16:11
Grigio87 toshiba di colore nero? Il bianco nn lo digerisco proprio:rolleyes:
Toshiba Satellite L50-A-14L Nero
Ciao a tutti devo comprare un notebook a mia madre (che palle), mi sono orientato verso un notebook di fascia medio-bassa, e il processore adatto a lei mi sembra questo i3-3110M della intel.
Vi sono vari dispositivi, presenti anche in prima pagina tutti con questo processore e che praticamente si equivalgono, a prezzi più o meno simili. Praticamente devo scegliere solo la marca. Non sono un esperto e vorrei un consiglio su quelle che sono le marche più affidabili nel tempo e che offrono una buona assistenza in caso di guasto.
Ad esempio non so nulla di marche come:
Fujitsu
Lenovo
Samsung
Acer
rispetto a magari marche come
HP
Toshiba
che invece so che sono marche buone e affidabili.
I modelli tra cui devo scegliere sono questi
Acer TravelMate P253-M - 340€
Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT - 310€
Toshiba C50-A-19U - 390€
Lenovo MB822IX B5400 80B6 - 390€
Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT - 380€
HP 15-D002sl - 350€
Qualcuno mi aiuta a scegliere? grazie :D
Non saprei cosa dirti, bisognerebbe fare una disamina della qualità costruttiva dei vari pc, di quelli che posto in lista conosco solo le componenti principali, l'unico che mi è capitato sotto mano è un Samsung Ativbook 2 e mi è sembrato davvero ben fatto.
Anche dell'assistenza non so nulla.
Toshiba Satellite L50-A-14L Nero
Non saprei cosa dirti, bisognerebbe fare una disamina della qualità costruttiva dei vari pc, di quelli che posto in lista conosco solo le componenti principali, l'unico che mi è capitato sotto mano è un Samsung Ativbook 2 e mi è sembrato davvero ben fatto.
Anche dell'assistenza non so nulla.
Grazie della risposta. Comunque ho ristretto la scelta a questi tre:
Toshiba
Samsung
HP
Per tua esperienza personale a prescindere dalle caratteristiche tecniche, quale marca mi consiglieresti in ordine? ciao
Grigio87
19-05-2014, 17:04
Grazie della risposta. Comunque ho ristretto la scelta a questi tre:
Toshiba
Samsung
HP
Per tua esperienza personale a prescindere dalle caratteristiche tecniche, quale marca mi consiglieresti in ordine? ciao
Direi Toshiba e Samsung a parimerito, HP sotto.
Mi accodo con una domanda simile a quella Wism84 , devo comprare anche io un portatile per mia mamma che lo utilizzerebbe solamente per internet con annessa visione video youtube e email , office e vedere qualche film ( non in HD) e foto provenienti da smartphone e fotocamera digitale ... credo che l'i3 3110m sia sovradimensionato per questo uso e stavo pensando di orietarmi verso il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5U-K01IT sopratutto per il fattore ecomico ...credo sia un ottima scelta visto l'utilizzo a cui è destinato o sbaglio?
grazie per i consigli
rossoludo89
19-05-2014, 18:44
Ciao ragazzi, cosa ne pensate di questo HP Envy?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28073082&langId=-1&category_rn=1504
Mi hanno regalato 600 eur di buono alla mediaworld e l'offerta sembra interessante, son 799 eur
Grigio87
19-05-2014, 20:20
Mi accodo con una domanda simile a quella Wism84 , devo comprare anche io un portatile per mia mamma che lo utilizzerebbe solamente per internet con annessa visione video youtube e email , office e vedere qualche film ( non in HD) e foto provenienti da smartphone e fotocamera digitale ... credo che l'i3 3110m sia sovradimensionato per questo uso e stavo pensando di orietarmi verso il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5U-K01IT sopratutto per il fattore ecomico ...credo sia un ottima scelta visto l'utilizzo a cui è destinato o sbaglio?
grazie per i consigli
Se non fosse un pc più che sufficiente a svolgere questo lavoro base non sarebbe nemmeno in lista, l'unico appunto è che il pc è senza sistema operativo, quindi dovrai installarlo tu o addestrare tua madre ad usare linux.
Ciao ragazzi, cosa ne pensate di questo HP Envy?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28073082&langId=-1&category_rn=1504
Mi hanno regalato 600 eur di buono alla mediaworld e l'offerta sembra interessante, son 799 eur
Dipende cosa ci devi fare, se ci vuoi anche giocare ti consiglio l'Acer V3-772G-54208G50MAMM che viene 700€ e ha la 750M, Brisio l'ha trovato in un negozio fisico della MW.
Il Toshiba Satellite L50-A-14L ha l i5 di terza generazione mentre L50-A-19 ha un i5 4gen giusto?
Grigio87
20-05-2014, 09:41
Il Toshiba Satellite L50-A-14L ha l i5 di terza generazione mentre L50-A-19 ha un i5 4gen giusto?
Sì, ma costa 50€ in meno, ha un rapporto prestazioni/prezzo più alto.
John Doe
20-05-2014, 09:50
Mi accodo con una domanda simile a quella Wism84 , devo comprare anche io un portatile per mia mamma che lo utilizzerebbe solamente per internet con annessa visione video youtube e email , office e vedere qualche film ( non in HD) e foto provenienti da smartphone e fotocamera digitale ... credo che l'i3 3110m sia sovradimensionato per questo uso e stavo pensando di orietarmi verso il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5U-K01IT sopratutto per il fattore ecomico ...credo sia un ottima scelta visto l'utilizzo a cui è destinato o sbaglio?
grazie per i consigli
Posseggo il suddetto e svolgo tranquillamente le attività sopra descritte (hd compreso) con Lubuntu.
Sono soddisfatto dell'acquisto e lo ricomprerei per il rapporto prezzo prestazioni, autonomia batteria, consuma poco, scalda poco niente e la ventola è quasi inudibile..
Ho visto ultrasessantenni abituati a windows utilizzare lubuntu senza problemi.
Saluti
Ho un'amica a digiuno di computer a cui serve una macchina da 15 pollici per musica, navigazione, film e tutte le solite cose leggere.
Ho visto tutti gli ottimi consigli della fascia più bassa, ma visto che il budget arriva ai 500 mi chiedo c'è qualche laptop che potrebbe usare quei soldi in più su cose utili (ovvero NON scheda video dedicata, che non le serve, ma processore, ram, ecc)?
Saltando di categoria la differenza è più che altro nella VGA, ma allora forse non vale la pena.
Questo Inspiron non ha un buon rapporto qualità-prezzo, a dispetto del processore U?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-3542-laptop/pd?oc=cn54213&model_id=inspiron-15-3542-laptop
Grazie!
PS: Ah ovviamente da reperire a MW o su Amazon, purtroppo niente siti tedeschi per lei
rossoludo89
20-05-2014, 11:35
Se non fosse un pc più che sufficiente a svolgere questo lavoro base non sarebbe nemmeno in lista, l'unico appunto è che il pc è senza sistema operativo, quindi dovrai installarlo tu o addestrare tua madre ad usare linux.
Dipende cosa ci devi fare, se ci vuoi anche giocare ti consiglio l'Acer V3-772G-54208G50MAMM che viene 700€ e ha la 750M, Brisio l'ha trovato in un negozio fisico della MW.
Non ho esigenze di gaming spiccate, cerco un buon portatile multi-uso e con buona portabilità
Salve a tutti, mi serve un portatile per mia madre che incredibile ma vero è appassionata di gdr quindi deve disporre anche di una buona scheda video visto che oltre un uso multimediale o navigazione, gioca a roba del tipo di the witcher 2 (pesantino), skyrim, diablo 3 e similari. Ho puntato il famoso asus n550 jk, che a questo prezzo mi sembra una ottima scelta per un uso come il suo e visto che gli dovrà durare minimo 3 anni.
Ci sono alternative, e sapete consigliarmi nel caso il negozio più affidabile con il prezzo migliore (anche in messaggio privato)?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Sì, ma costa 50€ in meno, ha un rapporto prestazioni/prezzo più alto.
Quindi mi consigli questo in quella fascia di prezzo giusto?
Che te ne pare di questo asus f550ld xx220h a 600 euro?
ducabotris
20-05-2014, 22:12
Che te ne pare di questo asus f550ld xx220h a 600 euro?
sembra essere interessante e fare al caso mio.
sto giusto guardando ad un sostituto per il mio vetusto acer (che in tanti anni non ha mai perso un colpo)
le mie esigenze sono di avere un pc domestico, navigazione, skype, photoshop, pacchetto office. NO gaming e altre cose che richiedano potenze di calcolo degne di nota, monitor sui 15"
so che basterebbe un notebook entry level ma io non voglio cambiare il pc ogni 2 o 3 anni per cui sono orientato all'acquisto di qualcosa di adeguato per i prossimi anni, in special modo mi volevo orientare con un modello ricco di ram (diciamo 8GB)
cosa ne pensate di questo approccio? sulla tanta ram intendo.
il problema di questi notebook con 8 gb montano tutti schede video "fighe" che a me servirebbo a poco
il mio massimo budget investibile è 600€
da una nota catena vicino all'ufficio ho visto in promo a 579€
un asus f550cc-xx173h
che avrebbe tutto quello che fa per me.
8gb, i5 3337u 1,8 ghzm 750 GB hDD
scheda geforce GT720M 2048 MB
bluetooth, 3 usb (1 è 3.0) hdmi, vga, ecc
ero quasi deciso e ieri mentre vado per prenderlo mi propongono per soli 20€ in più
un altro asus in promo "sottocosto":
asus a551LB-xx317 h
è un i7 4500u 1,8gb 4GB di ram, hd da 7500 3 geforce gt740m (con top cse in alluminio
il commesso cui espongo le mie esigenze, dice che è meglio il prossore potente alla quantità di memoria...:confused:
ora questo linkato da deca90, che sembra molto interessante
Notebook con Processore: Intel® Core™ i5-4200 (1.60GHz / 2.60GHz con Turbo Boost, 3MB di cache, 2 core, 4 thread) ; Display: LCD con retroilluminazione a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD Ready) ; Memoria: Ram 8 GB, DDR3L a 1600MHz (espandibile fino a 12GB) ; Storage: Hard Disk 1 TB (5400 rpm) ; Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ; Lettore schede di memoria / card reader; Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GT-820M con 2 GB di memoria dedicati; Networking e comunicazioni: Gigabit Ethernet 10/100/1000, Wireless 802.11n, Bluetooth 4.0; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, RJ45, VGA, HDMI; Webcam frontale integrata; Alimentazione: batteria a 4 celle, adattatore CA a 65W; Tastiera standard con tastierino numerico integrato; Dispositivo di puntamento: Touchpad con tecnologia ASUS Smart Gesture; Sistema Operativo: Windows 8.1; Dimensioni: 38 x 25,1 x 3,17 cm; Peso: 2,3 kg; Colore: nero e argento.
mi manda definitivamente nel pallone:muro: :muro: :)
aspetto le dritte degli specilisti per sciogliere il dubbio, grazie ragazzi
considera che è un i5 4200u, per il resto per quel prezzo sembra un ottimo affare...aspetto grigio87
quel modello si trova in offerta in una nota catena di elettronica con possibilità di rateizzare a tan e taeg 0%
Grigio87
21-05-2014, 14:50
Ho un'amica a digiuno di computer a cui serve una macchina da 15 pollici per musica, navigazione, film e tutte le solite cose leggere.
Ho visto tutti gli ottimi consigli della fascia più bassa, ma visto che il budget arriva ai 500 mi chiedo c'è qualche laptop che potrebbe usare quei soldi in più su cose utili (ovvero NON scheda video dedicata, che non le serve, ma processore, ram, ecc)?
Saltando di categoria la differenza è più che altro nella VGA, ma allora forse non vale la pena.
Questo Inspiron non ha un buon rapporto qualità-prezzo, a dispetto del processore U?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-3542-laptop/pd?oc=cn54213&model_id=inspiron-15-3542-laptop
Grazie!
PS: Ah ovviamente da reperire a MW o su Amazon, purtroppo niente siti tedeschi per lei
Il dell va benissimo, costa tanto ma è così per tutti i pc di quella marca.
Non ho esigenze di gaming spiccate, cerco un buon portatile multi-uso e con buona portabilità
Allora dovresti ridurre la potenza del processore e orientarti su quelli U con almeno 6 celle di batteria.
Salve a tutti, mi serve un portatile per mia madre che incredibile ma vero è appassionata di gdr quindi deve disporre anche di una buona scheda video visto che oltre un uso multimediale o navigazione, gioca a roba del tipo di the witcher 2 (pesantino), skyrim, diablo 3 e similari. Ho puntato il famoso asus n550 jk, che a questo prezzo mi sembra una ottima scelta per un uso come il suo e visto che gli dovrà durare minimo 3 anni.
Ci sono alternative, e sapete consigliarmi nel caso il negozio più affidabile con il prezzo migliore (anche in messaggio privato)?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Le alternative sono tutte sulla lista, per il negozio c'è il link a trovaprezzi sotto la scheda del pc.
Quindi mi consigli questo in quella fascia di prezzo giusto?
Sì.
Che te ne pare di questo asus f550ld xx220h a 600 euro?
Molto meglio il Toshiba Satellite L50-A-14L o il Toshiba Satellite L50-A-19M che hanno processore non U e tutt'altra scheda grafica ad un prezzo inferiore.
sembra essere interessante e fare al caso mio.
sto giusto guardando ad un sostituto per il mio vetusto acer (che in tanti anni non ha mai perso un colpo)
le mie esigenze sono di avere un pc domestico, navigazione, skype, photoshop, pacchetto office. NO gaming e altre cose che richiedano potenze di calcolo degne di nota, monitor sui 15"
so che basterebbe un notebook entry level ma io non voglio cambiare il pc ogni 2 o 3 anni per cui sono orientato all'acquisto di qualcosa di adeguato per i prossimi anni, in special modo mi volevo orientare con un modello ricco di ram (diciamo 8GB)
cosa ne pensate di questo approccio? sulla tanta ram intendo.
il problema di questi notebook con 8 gb montano tutti schede video "fighe" che a me servirebbo a poco
il mio massimo budget investibile è 600€
da una nota catena vicino all'ufficio ho visto in promo a 579€
un asus f550cc-xx173h
che avrebbe tutto quello che fa per me.
8gb, i5 3337u 1,8 ghzm 750 GB hDD
scheda geforce GT720M 2048 MB
bluetooth, 3 usb (1 è 3.0) hdmi, vga, ecc
ero quasi deciso e ieri mentre vado per prenderlo mi propongono per soli 20€ in più
un altro asus in promo "sottocosto":
asus a551LB-xx317 h
è un i7 4500u 1,8gb 4GB di ram, hd da 7500 3 geforce gt740m (con top cse in alluminio
il commesso cui espongo le mie esigenze, dice che è meglio il prossore potente alla quantità di memoria...:confused:
ora questo linkato da deca90, che sembra molto interessante
Notebook con Processore: Intel® Core™ i5-4200 (1.60GHz / 2.60GHz con Turbo Boost, 3MB di cache, 2 core, 4 thread) ; Display: LCD con retroilluminazione a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD Ready) ; Memoria: Ram 8 GB, DDR3L a 1600MHz (espandibile fino a 12GB) ; Storage: Hard Disk 1 TB (5400 rpm) ; Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ; Lettore schede di memoria / card reader; Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GT-820M con 2 GB di memoria dedicati; Networking e comunicazioni: Gigabit Ethernet 10/100/1000, Wireless 802.11n, Bluetooth 4.0; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, RJ45, VGA, HDMI; Webcam frontale integrata; Alimentazione: batteria a 4 celle, adattatore CA a 65W; Tastiera standard con tastierino numerico integrato; Dispositivo di puntamento: Touchpad con tecnologia ASUS Smart Gesture; Sistema Operativo: Windows 8.1; Dimensioni: 38 x 25,1 x 3,17 cm; Peso: 2,3 kg; Colore: nero e argento.
mi manda definitivamente nel pallone:muro: :muro: :)
aspetto le dritte degli specilisti per sciogliere il dubbio, grazie ragazzi
Se il pc vecchio funziona ancora ti consiglio di continuare a usare quello magari in dual boot con lubuntu (con questo s.o. qualsiasi pc diventa velocissimo). Il mio Toshiba A100 ha 7 anni e ancora va benissimo per l'uso domestico, universitario e retrogaming.
Se non ci devi giocare che senso ha comprarlo nuovo? :D
Joystick
21-05-2014, 15:18
Provo a chiarirti un po le idee:
U o NON U ?
le sigle processore che terminano con la U indicano le CPU a risparmio energetico. Maggiore autonomia della batteria quindi e minori performance rispetto ai gemelli senza U.
Grossomodo un i7 U va come un i5 Non-U.
Terza o quarta generazione?
L' i5 3337u è di terza generazione, l'i5 4200u quarta generazione. La differenza di performance (a faore della quarta generazione) sono impercettibili, per cui non farti particolari problemi e scegli il perzzo migliore. Lo stesso discorso vale per gli i7 di terza e quarta generazione.
RAM 4GB o 8GB?
Di regola, con un OS 32bit vanno benissimo 4GB (anche perchè di più non ne vedi), mentre per un OS 64-bit è meglio averne di più.
Con Win7 l'occupazione di memoria data dal sistema operativo stesso a 64bit è superiore rispetto alla memoria occupata dalla versione 32bit. Gioco-forza si guadagna in memoria libera disponibile montando almeno 6GB.
Discorso leggermente diverso per Win-8 64bit che pare abbia una gestione della memoria ancora migliore e su un sistema con soli 4GB riesce a girare dignitosamente, meglio di win7 insomma.
Per le tue esigenze, con 4GB ci stai dentro. L'unica incognita è Photoshop: se lo usi giusto qualche volta per ritagliare qualche jpg, ok. Se ne fai un utilizzo più impegnativo (foto, filtri, layer, ecc..) allora gli 8GB sono d'obbligo.
Tra Asus F550LD-XX220h e Asus A551LB-XX317h, il secondo è leggermente più performante per via della scheda video e della CPU di quarta generazione. Per quanto impercettibile può essere l'incremento, 20€ in più sono giustificate.
L'Asus A551LB-XX317h è a mio avviso la scelta migliore perchè:
C'è molta più sostanza per via della CPU (un i7 al posto di un i5) e della scheda video di gran lunga migliore che ti permette un minimo di giocare.
So che è un aspetto che non ti interessa, ma te lo consiglio comunque perchè avresti una configurazione più equilibrata. Con una spesa di 30/35€ se vedi che non ci stai dentro con i 4GB, compri un altro modulo da 4GB e lo porti ad 8GB (sì, è espandibile).
Io ho un A56CB-XX175H (pagato 620€ in offertissima 2 mesi fa) che è identico al A551LB-XX317h ma monta una CPU di terza generazione i7-3537U (2,00-3,10 Ghz, Cache 4MB) invece di i7-4500U (1,80-3,00 Ghz, Cache 4MB). Monta sempre 4GB e Win8 64bit. Lo uso per navigare, posta, Office e ci gioco a Diablo III e ti dico che al momento non sento la forte esigenza di espanderlo a 8GB. Forse lo farò più in là, ma più per sfizio che per altro.
Aggiungo per fugare ogni dubbio che la scheda video più performante non compromette necessariamente l'autonomia della batteria: se non la usi (fondamentalmente per i giochi), viene utilizzata la scheda video integrata Intel. L'autonomia è quindi la stessa.
Ricapitolando:
Nel primo confronto ci ballano 20€ per un incremento minimo
Nel secondo confronto 30/35€ ma la differenza è più sostanziosa (e non è nemmeno detto perchè magari con 4GB ti trovi bene)
Ti segnalo infine L'Asus K551LB-XX183H a 650€ che è in pratica il gemello di quello che ti ho consigliato, ma monta già 8GB e l'HD è da 1TB (caso mai tu volessi un po di spazio disco in più..)
ducabotris
21-05-2014, 15:41
:)
Se il pc vecchio funziona ancora ti consiglio di continuare a usare quello magari in dual boot con lubuntu (con questo s.o. qualsiasi pc diventa velocissimo). Il mio Toshiba A100 ha 7 anni e ancora va benissimo per l'uso domestico, universitario e retrogaming.
Se non ci devi giocare che senso ha comprarlo nuovo? :D
ci avevo seriamente pensato ma il vecchi notebook ha 40 gb di HDD divisi in 2 partizioni circa uguali e c:/ con gli anni si è saturato di windows e programmi (nemmeno tanti per la verità) ormai non riesco più ad installare niente sopra, viaggio sempre con circa 400mb di spazio libero (ed i documenti sono altrove)...
grazie anche a joystick per l'ottimo recap:)
l asus ha la 820 mentre il toshiba la 740, cm scheda video quale dei 2 è migliore ?
Valenorf
21-05-2014, 16:04
Mi servirebbe un computer per uso autocad(livello universitario,nulla di che).
Avevo visto questo portatile,cosa ve ne pare?
Marca Acer
serie Aspire E1-572G-54204G50MN_
Dimensioni schermo 15.6 pollici
Risoluzione schermo 1366 x 768
Marchio processore intel Core i5 4200U
Velocità processore 1.6 GHz
Numero processori 2
Dimensioni RAM 4096 MB
Tecnologia di memoria SO-DIMM
Memoria massima supportata 8 GB
Dimensioni Hard-Disk 500 GB
Descrizione Hard-Disk SATA revision 1.0, SATA 1.5 gb
Descrizione scheda grafica amd Radeon HD 8670M
Dimensioni memoria scheda grafica 1024
Tipologia di periferica ottica DVD Super Multi
Sistema operativo windows 8 Home
Tipo di batteria Lithium-Ion (Li-Ion)
La vita media della batteria (in ore) 4 ore
Capacità della batteria al litio 2500 milliamp_hours
Posso cercare di meglio pur rimanendo in quella fascia di prezzo?(469 su amazonia)
Se riuscissi a spender ancor meno,sulle 400,sarebbe ancora meglio :P
Grazie :)
Joystick
21-05-2014, 17:08
l asus ha la 820 mentre il toshiba la 740, cm scheda video quale dei 2 è migliore ?
la 740m è migliore, ma è doveroso precisare che ne esistono 2 versioni: quella con il bus 128bit (Asus ha questa) e quella con bus "castrato" a 64bit (HP, Toshiba, ecc..) dalle performance ovviamente inferiori.
Non mi è mai capitato di vedere benchmark della 740m-64bit e fondamentalmente non l'ho mai presa in considerazione (ho sempre ritenuto la 740m-128bit il minimo sindacale per giocare.. meglio ancora se si riesce a portare a casa una 750m). A grandi linee su qualche forum lessi che la differenza di performance si attestava attorno a un 10+ %
Se mi dovessi sbilanciare, in via del tutto teorica, a giudicare dall'architettura, la 740m-64bit dovrebbe essere comunque migliore della 820m.
All'atto pratico poi può anche darsi che si equivalgono o che la differenza sia quasi impercettibile.
Vi rubo pochissimo spazio per aiutarmi a decidere tra questi 2 notebook, entrambi presenti su una nota catena italiana allo stesso prezzo: ASUS N550JK-CN015H ed ASUS N56JN-CN048H. Secondo voi quale sarebbe più performante a livello di utilizzo per games e multimedia? Schermo IPS per entrambi? Grazie. :)
Grigio87
21-05-2014, 21:40
:)
ci avevo seriamente pensato ma il vecchi notebook ha 40 gb di HDD divisi in 2 partizioni circa uguali e c:/ con gli anni si è saturato di windows e programmi (nemmeno tanti per la verità) ormai non riesco più ad installare niente sopra, viaggio sempre con circa 400mb di spazio libero (ed i documenti sono altrove)...
grazie anche a joystick per l'ottimo recap:)
Apperò, è davvero vecchio, puoi fare un enorme passo avanti anche spendendo poco, tipo Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT se vuoi la vga dedicata o Lenovo Essential B590 - MBX35IX (qualsiasi pc in lsita va bene).
Vi rubo pochissimo spazio per aiutarmi a decidere tra questi 2 notebook, entrambi presenti su una nota catena italiana allo stesso prezzo: ASUS N550JK-CN015H ed ASUS N56JN-CN048H. Secondo voi quale sarebbe più performante a livello di utilizzo per games e multimedia? Schermo IPS per entrambi? Grazie. :)
N550JK costa meno e ha una vga molto migliore, su trovaprezzi lo trovi anche a 880€! A quel prezzo è un affare.
mistral79
21-05-2014, 22:05
Caro Grigio,
come promesso ti riferisco delle mie prime impressioni sull'Acer V3-772G-54208G50MAMM che ieri sera dopo l'intenso scambio di pareri mi son deciso a comprare.
Pagato 699 al Mediaworld (non è sul negozio online mediaworld, o andate di persona o ciccia).
Premetto che son solo primissime impressioni, figlie di pochi istanti passati a smanettare col nuovo arrivato.
1) il laptop si presenta... enorme. Ho già avuto laptop da 17 pollici, ma questo sembra davvero una barca! Quindi se volete un portatile per poter andare in università a studiare, per viaggiare o cmq prevedete di spostarvi parecchio ve lo sconsiglio (peso 3 kg e qualcosa, a dire il vero meno di quello che diresti vedendolo).
è color champagne (così lo definisce la acer), l'aspetto un pò quadratone... ma l'aspetto per me non ha nessuna rilevanza. Lo dico per quelli che a certi dettagli estetici sono attenti.
2) lo sconsiglio per studenti e soggetti itineranti anche per un altro motivo: la batteria regge 3 ore (secondo quanto riportato dalla Acer stessa) quindi già portarvi il laptop per studiare in biblio potrebbe essere problematico se privi di una presa dove tenerlo in carica.
3) lo accendo e fa praticamente tutto lui. non devo far altro che dire avanti ogni tanto o inserire qualche dato. Very easy.
4) il trackpad (il mouse integrato nel laptop, non so se si chiama in questo modo) è di qualità molto mediocre. sono abituato a quello del mac della mia ragazza, sensibilissimo, e la differenza con questo è netta.
C'è da dire che non sono un amante dei trackpad preferendo il tradizionale mouse (senza fili) che trovo decisamente più comodo.
5) lo schermo (anche viste le dimensioni) è davvero ottimo, mi son visto un film con ottima risoluzione ed è stato davvero una goduria.
6) internet fa bello spedito (ho fastweb a casa) ma quello non credo dipenda dalle peculiarità del laptop.
7) Windows 8.1 è parzialmente ritornato al modello start quindi per chi arriva da windows 7 è più facile abituarsi al cambiamento.
8) Il laptop è silenziosissimo e la ventola non si sente minimamente. C'è da dire che ieri era una serata fresca e non ho fatto fare grandi sforzi al nuovo arrivato. Quando avrò giochi pesantini avremo un riscontro più probante in tal senso.
9) l'audio è davvero forte e nitido. Ero abituato a dover smanettare un pò sui laptop per rimuovere il limite imposto e permettere maggiore forza alle casse audio; dubito che ne avrò bisogno con questo laptop, sono da rave party =)
10) la tastiera non è retroilluminata, peccato sarebbe stato molto comodo.
11) sotto è parecchio "traforato" spero che garantisca una buona dispersione del calore e non lo trasformi nel ferro rovente che era il mio vaio appena lo utilizzavo un paio di ore in maniera strong.
Aspetto di aver qualche gioco tosto per metterlo sotto test a dovere, spero di esser stato chiaro e succinto ("ciuccia che?" cit.).
Ciao!
Brisio
Ciao Brisio ero interessato allo stesso pc che hai comprato, anche se ho trovato il modello con 6gb di ram, volevo chiederti se lo hai provato con Rome 2 e che impressioni hai avuto sulla resa del gioco, grazie!
mistral79
22-05-2014, 10:12
Scusa Grigio87, ho letto i tuoi consigli a Brisio, mi è sembrato di capire quindi che per un gioco come Rome 2 (che è praticamente l'unico giocho che userei) è meglio un i7 con una gt745m che un i5 con una gt750m, o ho capito male?
Sono indeciso fra l'ACER v3 772g da 17" (che ha appunto l'i5 e la gt750) che costa 700 euro, l' ASUS N550LF-XO105H (che ha invece l'i7-4500U e la gt745) che costa 850, e il LENOVO IdeaPad Y510p 59414919 (che ha l'i7-4700MQ e la gt745) che costa 900 euro!
Quindi tra ASUS A551LB-XX317h e TOSHIBA L50-A-14L, quale prendereste?
Grigio87
22-05-2014, 10:30
Scusa Grigio87, ho letto i tuoi consigli a Brisio, mi è sembrato di capire quindi che per un gioco come Rome 2 (che è praticamente l'unico giocho che userei) è meglio un i7 con una gt745m che un i5 con una gt750m, o ho capito male?
Sono indeciso fra l'ACER v3 772g da 17" (che ha appunto l'i5 e la gt750) che costa 700 euro, l' ASUS N550LF-XO105H (che ha invece l'i7-4500U e la gt745) che costa 850, e il LENOVO IdeaPad Y510p 59414919 (che ha l'i7-4700MQ e la gt745) che costa 900 euro!
L'i7 U è meno potente dell'i5 M, io ti consiglio l'acer, infatti anche Brisio ha preso quello, se devi spendere 900€ puoi prendere un pc con 850M.
Quindi tra ASUS A551LB-XX317h e TOSHIBA L50-A-14L, quale prendereste?
L'asus ha una cpu U, sarebbe da valutare la vga, se l'asus non è vivobook è probabile che sia a 128bit, nel caso fosse a 64bit allora molto meglio il toshiba.
mistral79
22-05-2014, 14:13
[QUOTE=Grigio87;41120354]L'i7 U è meno potente dell'i5 M, io ti consiglio l'acer, infatti anche Brisio ha preso quello, se devi spendere 900€ puoi prendere un pc con 850M.
Grazie Grigio87, si ho pensato alla possibilità di spendere 200-300 euro in più ma se con quest'acer riesco a giocare a Rome 2, secondo te non sarebbe uno spreco spendere 300 euro in più per una gtx 850, visto che non gioco ad altri giochi sul pc?
Grigio87
22-05-2014, 15:11
[QUOTE=Grigio87;41120354]L'i7 U è meno potente dell'i5 M, io ti consiglio l'acer, infatti anche Brisio ha preso quello, se devi spendere 900€ puoi prendere un pc con 850M.
Grazie Grigio87, si ho pensato alla possibilità di spendere 200-300 euro in più ma se con quest'acer riesco a giocare a Rome 2, secondo te non sarebbe uno spreco spendere 300 euro in più per una gtx 850, visto che non gioco ad altri giochi sul pc?
Adesso non conviene, ma il pc con 850M e i7 quad core a piena potenza sicuramente reggerà senza problemi anche i prossimi capitoli della saga, con la 750M potresti dover scendere a compromessi.
Quel modello di asus dovrebbe corrispondere a questo qui, tranne per la ram dimezzata da 8 a 4gb
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2310891
Scusate se chiedo ancora, ma giusto per capire un po' le varie possibilità, per stare sempre sull'i7 ( non U )
sui 700 euro mi pare di capire che le possibilità che ci sono al momento siano
toshiba satellite L50
lenovo Z510 ( di cui però non riesco a trovare la versione opaca fullhd su trovaprezzi ).
Mentre salendo un po' c'è l'asus ASUS N550JK che di meglio alla fin fine ha lo schermo ( che qui sicuramente è opaco e fullhd ) e la scheda video di molto superiore.
O sbaglio? Altre possibilità con i7 non depotenziato non mi è parso di vederne.
Grigio87
24-05-2014, 11:16
Scusate se chiedo ancora, ma giusto per capire un po' le varie possibilità, per stare sempre sull'i7 ( non U )
sui 700 euro mi pare di capire che le possibilità che ci sono al momento siano
toshiba satellite L50
lenovo Z510 ( di cui però non riesco a trovare la versione opaca fullhd su trovaprezzi ).
Mentre salendo un po' c'è l'asus ASUS N550JK che di meglio alla fin fine ha lo schermo ( che qui sicuramente è opaco e fullhd ) e la scheda video di molto superiore.
O sbaglio? Altre possibilità con i7 non depotenziato non mi è parso di vederne.
I Toshiba L50 hanno tutti delle limitazioni di potenza sul turbo della CPU, per questioni di surriscaldamento.
Quindi non arriva ai 3,4ghz massimi praticamente? Il processore del lenovo sarebbe meglio su quella fascia di prezzo?
Ciao,
serve anche a me un consiglio per la scelta di un nuovo notebook.
Utilizzo: software professionale per lo sviluppo (eclipse - android studio) ed editor grafici (suite master collection cs6 )
Importante il display che deve essere superiore alla ris. 1366x768 mantenendo però un 15.6 pollici.
Esigenza di tenere aperte + applicazioni contemporaneamente e 10/20 tabs in un browser.
Zero gaming
Ho visto il n550jk, non mi dispiace, ma cercavo alternative per aggiungere un buon ssd invece che una vga che non sfrutterei.
budget: 1000 euro.
Grazie.
Buongiorno a tutti, vorrei sostituire il mio Acer Aspire, che dopo anni di onorato servizio è diventato lentissimo, con un nuovo notebook. Non devo usarlo per i giochi, ma per navigare, scrivere mail e documenti di testo, produrre presentazioni, guardare film e archiviare foto (su cui intervenire applicando qualche filtro, ritagliare ecc., ma niente di professionale). Mi piacerebbe avesse ancora il lettore CD / DVD, ma forse a questa mancanza è facile rimediare con uno esterno.
Dopo anni di lentezza cerco un pc molto veloce, che mi permetta di tenere aperte tante finestre contemporaneamente e che sia esteticamente piacevole, visto che lo terrei sulla scrivania (raramente dovrei portarlo fuori casa, di solito mi aggiusto con il tablet).
Ho anche pensato di orientarmi su un all in one... voi che dite?
Confesso di andare in confusione di fronte a specifiche tecniche per me complicatissimi e i modelli sono talmente tanti che non so come orientarmi. Circa il budget, pensavo di stare sotto i 1000, ma poichè vorrei una macchina che mi accompagni a lungo, posso anche fare "un investimento" un po' superiore. O forse è meglio ragionare in previsione di frequenti sostituzioni? ...visto quanto sono confusa?
Se qualcuno avrà tempo e voglia di darmi una mano...grazie!
Arkhan74
25-05-2014, 11:21
Con quel budget e i tuoi utilizzi hai praticamente un mondo da scegliere :)
Ti consiglio genericamente un i7, 8gb di ram, 1 SSD come disco di sistema a cui affiancare un hard disk tradizionale da 1tb (esterno o meno dipende dalle tue preferenze) e scheda video integrata visto che non ci giocherai.
Hai provato a dare un'occhiata al sito Dell per vedere cosa riesci a prendere?
Edit: le frequenti sostituzioni le prenderei in considerazione solo se stessi dietro a giochi di ultima generazione (non mi pronuncio in caso di grafica-animazione 3D).
Con quel budget e i tuoi utilizzi hai praticamente un mondo da scegliere :)
Ti consiglio genericamente un i7, 8gb di ram, 1 SSD come disco di sistema a cui affiancare un hard disk tradizionale da 1tb (esterno o meno dipende dalle tue preferenze) e scheda video integrata visto che non ci giocherai.
Hai provato a dare un'occhiata al sito Dell per vedere cosa riesci a prendere?
Di dell ne ho comprati tanti (faccio acquisti anche per azienda) ma negli ultimi anni la qualità è peggiorata e i prezzi sono rimati alti.
I display dell sono un terno al lotto... stesso modello ma non sai che pannello ti può capitare.
Salve, ragazzi. Grazie a voi ho appena preso in considerazione l'idea di acquistare un Asus N550JK, peccato solo che non possegga un SSD.
Che ne pensate di questa offerta? E' affidabile il rivenditore secondo voi?
Grigio87
25-05-2014, 22:40
Quindi non arriva ai 3,4ghz massimi praticamente? Il processore del lenovo sarebbe meglio su quella fascia di prezzo?
Questo 510P qui ma la vga è di molto inferiore: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LENOVO+Ideapad+510p+4700&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao,
serve anche a me un consiglio per la scelta di un nuovo notebook.
Utilizzo: software professionale per lo sviluppo (eclipse - android studio) ed editor grafici (suite master collection cs6 )
Importante il display che deve essere superiore alla ris. 1366x768 mantenendo però un 15.6 pollici.
Esigenza di tenere aperte + applicazioni contemporaneamente e 10/20 tabs in un browser.
Zero gaming
Ho visto il n550jk, non mi dispiace, ma cercavo alternative per aggiungere un buon ssd invece che una vga che non sfrutterei.
budget: 1000 euro.
Grazie.
Difficile trovare pc decenti con SSD nativo (sono tutti ultrabook con processori scandalosi), ti consiglio di prendere uno dei pc in lista e aggiungercelo successivamente.
Buongiorno a tutti, vorrei sostituire il mio Acer Aspire, che dopo anni di onorato servizio è diventato lentissimo, con un nuovo notebook. Non devo usarlo per i giochi, ma per navigare, scrivere mail e documenti di testo, produrre presentazioni, guardare film e archiviare foto (su cui intervenire applicando qualche filtro, ritagliare ecc., ma niente di professionale). Mi piacerebbe avesse ancora il lettore CD / DVD, ma forse a questa mancanza è facile rimediare con uno esterno.
Dopo anni di lentezza cerco un pc molto veloce, che mi permetta di tenere aperte tante finestre contemporaneamente e che sia esteticamente piacevole, visto che lo terrei sulla scrivania (raramente dovrei portarlo fuori casa, di solito mi aggiusto con il tablet).
Ho anche pensato di orientarmi su un all in one... voi che dite?
Confesso di andare in confusione di fronte a specifiche tecniche per me complicatissimi e i modelli sono talmente tanti che non so come orientarmi. Circa il budget, pensavo di stare sotto i 1000, ma poichè vorrei una macchina che mi accompagni a lungo, posso anche fare "un investimento" un po' superiore. O forse è meglio ragionare in previsione di frequenti sostituzioni? ...visto quanto sono confusa?
Se qualcuno avrà tempo e voglia di darmi una mano...grazie!
Se vuoi una macchina che duri lungo tempo basta prendere il tuo pc vecchio e formattarlo, se vuoi maggiore velocità prova ad installarci una distro linux (una delle più veloci è Lubuntu). :D
Attualmente qualsiasi pc presente in lista tranne forse i primi 3-4 ha una durata esattamente proporzionale al loro tempo di funzionamento, ossia "durareranno" finché non si romperanno (però info sulla qualità costrittiva non ne so dare e inoltre un pc costruito male può anche durare più di uno costruito bene, è anche questione di fortuna).
Sicuramente gli N550JK sono ben fatti e difficilmente troverai un pc di fascia alta senza una buona vga (al massimo troverai pc sovraprezzati con vga inferiori che per ovvie ragioni non ti consiglio).
Salve, ragazzi. Grazie a voi ho appena preso in considerazione l'idea di acquistare un Asus N550JK, peccato solo che non possegga un SSD.
Che ne pensate di questa offerta? E' affidabile il rivenditore secondo voi?
Non ti so dare info sui rivenditori.
mircocatta
26-05-2014, 14:42
alla fine della giostra ho acquistato l'MB822IX a 385€ su amazon
l'MB823IX che avevo inizialmente puntato costava 480€ e per quello che voglio fare è decisamente fuori budget, la differenza di prestazione tra i due Lenovo non credo che sarà tanto evidente per quello che devo fare (navigare in rete, organizzazione file multimediali (musica foto video) visualizzare alcuni video 1080p )
Questo 510P qui ma la vga è di molto inferiore: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LENOVO+Ideapad+510p+4700&id=10&prezzomin=&prezzomax=
vga a parte, la versione sul sito trony indica un processore non U, ma non riesco a trovarlo da nessun'altra parte. C'è un errore sul sito trony o ho sbagliato a cercare io?
Ho deciso di orientarmi sull'Asus N550JK-CN057H. Visto che le pagine da leggere sono parecchie, riuscireste a farmi un riassunto di pregi e difetti di questo portatile? Grazie ragazzi :)
Joystick
26-05-2014, 15:24
Segnalo come potenzialmente inseribile in "PC GAMING CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT 750M"
15.6 Acer V5-573G-54208G1TAII - 640€
-----------------------------------------------
15.6 LED 1366x768
i5-4200U (1,60-2,60 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 750M 4GB
8Gb Ram DDR3
HD 1TB (5400 RPM)
http://www.amazon.de/Acer-Aspire-V5-...7HK_B00DMRJKLI
Win 8.1 64bit Home
Caratteristiche: 2Kg, Batteria 4 celle (4.5 ore), Webcam, USB3, Bluetooth, card reader
Grigio87
26-05-2014, 20:03
alla fine della giostra ho acquistato l'MB822IX a 385€ su amazon
l'MB823IX che avevo inizialmente puntato costava 480€ e per quello che voglio fare è decisamente fuori budget, la differenza di prestazione tra i due Lenovo non credo che sarà tanto evidente per quello che devo fare (navigare in rete, organizzazione file multimediali (musica foto video) visualizzare alcuni video 1080p )
Poi facci sapere com'è ;)
vga a parte, la versione sul sito trony indica un processore non U, ma non riesco a trovarlo da nessun'altra parte. C'è un errore sul sito trony o ho sbagliato a cercare io?
Nessun errore, mi chiedevi tu un pc lenovo con i7-4700 HQ-QM quad core, questo l'ha, ma non ti so dire se anche Lenovo mette limiti al turbo.
Ho deciso di orientarmi sull'Asus N550JK-CN057H. Visto che le pagine da leggere sono parecchie, riuscireste a farmi un riassunto di pregi e difetti di questo portatile? Grazie ragazzi :)
Nessuna pecca a parte la batteria a 4 celle, per il resto è tutto ottimo.
Segnalo come potenzialmente inseribile in "PC GAMING CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT 750M"
15.6 Acer V5-573G-54208G1TAII - 640€
-----------------------------------------------
15.6 LED 1366x768
i5-4200U (1,60-2,60 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 750M 4GB
8Gb Ram DDR3
HD 1TB (5400 RPM)
http://www.amazon.de/Acer-Aspire-V5-...7HK_B00DMRJKLI
Win 8.1 64bit Home
Caratteristiche: 2Kg, Batteria 4 celle (4.5 ore), Webcam, USB3, Bluetooth, card reader
C'è già l'Acer Aspire V5-573G-54208G50AII che mi pare identico, forse è lo stesso!
Buongiorno
Un consiglio ai GURU dell'HW
Devo regalare un Notebook al Babbo
NON volevo spendere moltissimo, e non cerco prestazioni elevate
Qualcosa di MOLTO economico e funzionale
Quindi Office - Internet - Mail, altro non serve
Ho visto questo : E1 E2500/2G/500G/HDGRAPH/15.6LED/DVR/4C/LINUX
Acer Aspire E1 522, il più base
2GBRAM+500HD van bene, il fatto è che monta AMD DC E1-2500 1.40 GHz e ho letto in rete che questo processore è davvero PESSIMO
Ora, io prediligo AMD a Intel ma a prescindere dalle scelte filosofiche, volevo chiedere a voi un consiglio su quale possa essere meglio tra questo modello che ho trovato a 230€ oppure magari, che so, il Samsung ATIV indicato nel Thread che monta Intel Celeron
Ripeto, non ho bisogno di eccessive prestazioni ne di velocità assurde
Certo è che, magari, non vorrei aspettare 99 secondi per aprire una pagina di Google
Grazie a tutti
Budget orientativo in linea : 250€ MAX, poi se c'è l'offerta per 10€ in più non mi pirito
Grazie raga !
Grigio87
27-05-2014, 12:44
Buongiorno
Un consiglio ai GURU dell'HW
Devo regalare un Notebook al Babbo
NON volevo spendere moltissimo, e non cerco prestazioni elevate
Qualcosa di MOLTO economico e funzionale
Quindi Office - Internet - Mail, altro non serve
Ho visto questo : E1 E2500/2G/500G/HDGRAPH/15.6LED/DVR/4C/LINUX
Acer Aspire E1 522, il più base
2GBRAM+500HD van bene, il fatto è che monta AMD DC E1-2500 1.40 GHz e ho letto in rete che questo processore è davvero PESSIMO
Ora, io prediligo AMD a Intel ma a prescindere dalle scelte filosofiche, volevo chiedere a voi un consiglio su quale possa essere meglio tra questo modello che ho trovato a 230€ oppure magari, che so, il Samsung ATIV indicato nel Thread che monta Intel Celeron
Ripeto, non ho bisogno di eccessive prestazioni ne di velocità assurde
Certo è che, magari, non vorrei aspettare 99 secondi per aprire una pagina di Google
Grazie a tutti
Budget orientativo in linea : 250€ MAX, poi se c'è l'offerta per 10€ in più non mi pirito
Grazie raga !
C'è una lista di pc in prima pagina, uno dei primi può fare al caso tuo ;)
C'è una lista di pc in prima pagina, uno dei primi può fare al caso tuo ;)
Ti ringrazio, ed in effetti ci ho dato un occhio PRIMA di chiedere
Volevo comunque più che altro un parere sul modello da me indicato e soprattutto del processore che monta : AMD E1-2500
Questo mi interesserebbe capire, poi valuto la scelta
Grazie a tutti
FrankNFurter
27-05-2014, 15:28
come mai questo:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_a551lb_xx134h.aspx
non è inserito in lista?
che poi sarebbe questo:
https://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?m=RETAIL_Notebook&p=A551LB-XX134H
è in offerta a 650€ in un noto store nazionale.
non è inserito perchè non è un buon pc o per altri motivi?
(per levare ogni dubbio: lungi da me voler criticare chi gestisce questo topic, che anzi è qualcosa di eccezionale e che cercavo da lunghissimo tempo :) )
Grigio87
27-05-2014, 15:41
Ti ringrazio, ed in effetti ci ho dato un occhio PRIMA di chiedere
Volevo comunque più che altro un parere sul modello da me indicato e soprattutto del processore che monta : AMD E1-2500
Questo mi interesserebbe capire, poi valuto la scelta
Grazie a tutti
Il processore citato è molto scarso http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html , per questo ti dico di guardare sulla lista, sono tutti pc selezionati per il rapporto prestazioni/prezzo.
Sui 230€ ti consiglio l'Acer TMP253 o il Toshiba C50-A-14J (entrambi appena aggiunti ;) ).
Acer TMP253-E - 230€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Celeron 1005M (35W, 1.90GHz, 2MB L2)
Ram 2Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,6kg, 6 celle, 0 USB3 FREEDOS (senza sistema operativo)*
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+TMP253-E&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Toshiba C50-A-14J - 240€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Celeron 1005M (35W, 1.90GHz, 2MB L2)
Ram 2Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,3kg, 6 celle, 1 USB3 FREEDOS (senza sistema operativo)*
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+C50-A-14J&id=10&prezzomin=&prezzomax=
come mai questo:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_a551lb_xx134h.aspx
non è inserito in lista?
che poi sarebbe questo:
https://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?m=RETAIL_Notebook&p=A551LB-XX134H
è in offerta a 650€ in un noto store nazionale.
non è inserito perchè non è un buon pc o per altri motivi?
(per levare ogni dubbio: lungi da me voler criticare chi gestisce questo topic, che anzi è qualcosa di eccezionale e che cercavo da lunghissimo tempo :) )
Dell'Asus c'è un modello identico in lista (K551), sembrano identici.
FrankNFurter
27-05-2014, 15:42
dopo la precedente segnalazione, chiedo aiuto agli esperti e specifico le mie esigenze.
voglio comprare un nuovo notebook, principalmente per il gaming:
-dev'essere notebook e non un fisso perchè lo alterno tra salotto camera e cucina.
-al 99% l'utilizzo sarà casalingo, quindi la portabilità è una caratteristica che non mi interessa; in vita mia ho sempre avuto portatili da 15" ma sono aperto a un eventuale passaggio a un 17"
-la fascia di prezzo è piuttosto variabile, diciamo che vorrei spendere tra i 650 e gli 800 (ovviamente meno è meglio è)
-per 'gaming' intendo qualsiasi cosa, dai RTS ai titoli tripla A. voglio poter giocare a 'tutto' per almeno un 2-3-5 anni, senza tuttavia sentire il bisogno di mettere 'tutto a ultra'. in pratica mi basta che i giochi partano, sono abituato anche a giocare con i dettagli settati su 'basso'
-penso che come minimo debba puntare su una 740M, a salire..
-mi piacerebbe molto trovare qualcosa che abbia anche un drive SSD, per toccare con mano gli effetti di questa nuova tecnologia, che su pc non ho mai provato.. ma capisco pure questo fa lievitare di molto il prezzo, quindi sarei disposto a passarci sopra.. da profano, preferisco una maggiore potenza di calcolo rispetto a una maggiore velocità di esecuzione dell'OS/del boot
-requisito fondamentale è la longevità: vengo da un hp a cui si è fuso l'alimentatore dopo nemmeno 3 anni, e da un toshiba che ormai si surriscalda anche vedendo un film e al quale si è aperto lo chassis dopo nemmeno 4 anni.
grazie per l'attenzione e a chiunque vorrà consigliarmi :)
(nel frattempo mi guardo bene i laptop in prima pagina, tra i quali ho visto diversi modelli che potrebbero fare al caso mio tra cui dovrei orientarmi meglio)
edit- forse il migliore acquisto sarebbe questo: ASUS X750JB-TY002H
da trovaprezzi c'è un negozio nei dintorni di roma che lo vende a 755€, se è previsto il ritiro a mano sarebbe in grado di tagliare la testa al toro..
ari-edit:
su un negozio di cui mi fido ho trovato ASUS - F550LD-XX046H a 680€, con le seguenti caratteristiche:
Notebook con Processore: Intel Core i7-4500U (1.80GHz / 3.00GHz con Turbo Boost, 4MB di cache, 2 core, 4 thread) ; Display: LCD con retroilluminazione a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD Ready) ; Memoria: Ram 8 GB, DDR3; Storage: Hard Disk 1 TB (5400 rpm) ; Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ; Lettore schede di memoria / card reader; Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GT-820M con 2 GB di memoria dedicati; Networking e comunicazioni: Gigabit Ethernet 10/100/1000, Wireless 802.11n, Bluetooth 4.0; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, RJ45, VGA, HDMI; Webcam frontale integrata; Alimentazione: batteria a 4 celle, adattatore CA a 65W; Tastiera standard con tastierino numerico integrato; Dispositivo di puntamento: TouchPad; Sistema Operativo: Windows 8.1; Dimensioni: 38 x 25,1 x 3,17 cm; Peso: 2,3 kg; Colore: nero e argento.
forse questo è pure meglio...? come non detto, la 820 è peggio della 740, con i progressivi delle gpu c'ho mai capito una fava :D
FrankNFurter
27-05-2014, 16:12
Dell'Asus c'è un modello identico in lista (K551), sembrano identici.
non avevo visto che avevi già risposto, che velocità :D
confrontando le caratteristiche sembrano in effetti identici..
forse alla fine della fiera mi conviene questo. alla luce delle mie esigenze esposte nel post precedente, lo consiglieresti?
Grigio87
27-05-2014, 20:20
non avevo visto che avevi già risposto, che velocità :D
confrontando le caratteristiche sembrano in effetti identici..
forse alla fine della fiera mi conviene questo. alla luce delle mie esigenze esposte nel post precedente, lo consiglieresti?
Per giocare a tutto per 5 anni devi puntare a un pc da 1500€ o a un fisso, la 740M per gli obbiettivi che ti prefiggi è gravemente insufficente, ti consiglio almeno una 850M cioè un Asus N550JK che viene sui 900€.
Stando dentro al budget ti consiglio l'Acer V3-772G-54208G50MAMM NX.M9VET.003 che ha una 750M.
Ragazzi sono interessato al Lenovo MB822IX B5400 80B6 , da un punto di vista hardware va bene per le mie esigenze, solo che vorrei sapere se qualcuno l'ha preso, se ha avuto qualche problema. Insomma mi servirebbero un po di feedback da qualche utente, visto che in rete non ho trovato molto.
Ps. Ho letto che monta SATA I? è vero ho è un errore di amazon?
geremy888
28-05-2014, 12:08
Notebook HP 15-n234sl 15,6" Core i7 4500u 1,8ghz/3ghz 4mb cache 8GBram 750GB GeForce GT740 2gb 2,28 kg
e
HP ENVY 15-j101el 15,6 core i7 2.4ghz/3,4ghz 6mb cache 4700mq 8gbram 1tb geforce gt740 2gb, 2,19kg
il primo lo posso prendere a 250 euro in meno del secondo (soldi risparmiati che potrei investire in un ssd).
Il programma più complesso che utilizzo credo sia Fifa 14 e auspicherei per il futuro far girare anche fifa 15 e fifa 16 almeno. per risparmiare opterei per il primo modello. Farei una scelta di cui potrei pentirmi con un processore ulv che magari non mi fa giocare o è una paura infondata? (in realtà non ho ben capito questi processori intel u quanto rendono davvero).
ah mi sono orientato verso questi modelli perché si mantengono sotto i 2.3kg
Appena arrivato il mio nuovo Asus N550JK. Tra un pò di giorni vorrei però effettuare un upgrade, montandogli magari un SSD e altri 8GB di ram. Tra gli SSD, cosa mi consigliate e con quanta memoria?
Grigio87
28-05-2014, 14:33
Notebook HP 15-n234sl 15,6" Core i7 4500u 1,8ghz/3ghz 4mb cache 8GBram 750GB GeForce GT740 2gb 2,28 kg
e
HP ENVY 15-j101el 15,6 core i7 2.4ghz/3,4ghz 6mb cache 4700mq 8gbram 1tb geforce gt740 2gb, 2,19kg
il primo lo posso prendere a 250 euro in meno del secondo (soldi risparmiati che potrei investire in un ssd).
Il programma più complesso che utilizzo credo sia Fifa 14 e auspicherei per il futuro far girare anche fifa 15 e fifa 16 almeno. per risparmiare opterei per il primo modello. Farei una scelta di cui potrei pentirmi con un processore ulv che magari non mi fa giocare o è una paura infondata? (in realtà non ho ben capito questi processori intel u quanto rendono davvero).
ah mi sono orientato verso questi modelli perché si mantengono sotto i 2.3kg
Quanto lo paghi il primo?
Appena arrivato il mio nuovo Asus N550JK. Tra un pò di giorni vorrei però effettuare un upgrade, montandogli magari un SSD e altri 8GB di ram. Tra gli SSD, cosa mi consigliate e con quanta memoria?
Sei off-topic :nonsifa:
mircocatta
28-05-2014, 15:07
Ragazzi sono interessato al Lenovo MB822IX B5400 80B6 , da un punto di vista hardware va bene per le mie esigenze, solo che vorrei sapere se qualcuno l'ha preso, se ha avuto qualche problema. Insomma mi servirebbero un po di feedback da qualche utente, visto che in rete non ho trovato molto.
Ps. Ho letto che monta SATA I? è vero ho è un errore di amazon?
mi è arrivato ieri
ho avuto il tempo solo di configurarlo e sistemare il desktop per le mie esigenze, disinstallato mcafee e installato avg
da primo impatto forse lo trovo un po plasticoso, non c'è molta cura nella costruzione
in più, forse non fa il caso mio come "dimensioni"...15 pollici è troppo, un 11/13 pollici forse avrebbe fatto più al caso mio, per le poche cose che ci devo fare avrei preferito fosse più comodo, meno ingombrante...ma ormai penso di tenermi questo, di 13 pollici o inferiori non saprei dove andare a parare
spero che con il maggior utilizzo le differenze che ci sono dai netbook si facciano sentire (maggior potenza, lettore ottico e hdd maggiore)
geremy888
28-05-2014, 15:10
Quanto lo paghi il primo?
570 il primo, 800 il secondo da ultima offerta trovata :) se tu mi dicessi che tra i7 4500u e invidia gt740 la prima a starmi stretta in futuro per giocare sarebbe la scheda video non avrei dubbi e andrei sul primo, e dimmelo daii ahahah, perché gli altri portatili con schede video superiori pesano sui 2.7kg e vorrei stare più leggiadro.
rossoludo89
28-05-2014, 16:27
Secondo voi l'inspiron 7000 da 899 mi regge tropico 5?
generazione di processore Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz)
Windows 8.1 64bit , Italiano
DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
DDR3L da 8 GB e 2 DIMM (2 x 4 GB) a 1.600 MHz
I requisiti di sistema sono questi
Processore: 2.5 GHz Quad Core CPU
Per giocare a Tropico 5 noi vi consigliamo di avere almeno 6-8 GB di RAM.
Se avete una Scheda Video più vecchia di GeForce 400, AMD Radeon HD 4000, Intel HD 4000 molto probabilmente il gioco non funzionerà correttamente, vi consigliamo di acquistare online una scheda video nuova riportata più moderna di quelle riportate qui sotto:
GeForce GT 640 o modello superiore
Radeon HD 6450 o modello superiore
Sto cercando un portatile che abbia una buona batteria e portabilità, prestazioni nella media.
Se ci fa girare pure tropico 5 lo compro :D
Lo pago 800 eur (sconto di 100 eur), sono tantini ma batteria,schermo e qualità costruttiva DELL mi hanno portato a questo modello.
Grigio87
28-05-2014, 18:25
570 il primo, 800 il secondo da ultima offerta trovata :) se tu mi dicessi che tra i7 4500u e invidia gt740 la prima a starmi stretta in futuro per giocare sarebbe la scheda video non avrei dubbi e andrei sul primo, e dimmelo daii ahahah, perché gli altri portatili con schede video superiori pesano sui 2.7kg e vorrei stare più leggiadro.
La 740M di quei pc è quasi sicuramente a 64bit, la limitazione non verrà di certo dal processore, ti consiglio di valutare anche il Toshiba Satellite L50-A-19M che si trova sui 540-550€ oppure il Toshiba Satellite L50-A-1D6 che ha un i7 quad core non U e costa sui 620€.
Secondo voi l'inspiron 7000 da 899 mi regge tropico 5?
I requisiti di sistema sono questi
Sto cercando un portatile che abbia una buona batteria e portabilità, prestazioni nella media.
Se ci fa girare pure tropico 5 lo compro :D
Lo pago 800 eur (sconto di 100 eur), sono tantini ma batteria,schermo e qualità costruttiva DELL mi hanno portato a questo modello.
I requisiti sono soddisfatti quindi ci gira sì, però con quel budget puoi anche valutare pc con 850M e processori non U (se non fosse per lo sconto ti avrei consigliato l'Asus N550JK che adesso si trova anche a 880€!).
rossoludo89
28-05-2014, 18:36
I requisiti sono soddisfatti quindi ci gira sì, però con quel budget puoi anche valutare pc con 850M e processori non U (se non fosse per lo sconto ti avrei consigliato l'Asus N550JK che adesso si trova anche a 880€!).
Mi fa comodo avere un pò di batteria in più a dirla tutta.
100 euro in più per l'Asus non sarebbero male, dici che c'è una bella differenza?
Grigio87
28-05-2014, 19:57
Mi fa comodo avere un pò di batteria in più a dirla tutta.
100 euro in più per l'Asus non sarebbero male, dici che c'è una bella differenza?
Sì, dai un occhio ai benchmark su notebookcheck.
mi è arrivato ieri
ho avuto il tempo solo di configurarlo e sistemare il desktop per le mie esigenze, disinstallato mcafee e installato avg
da primo impatto forse lo trovo un po plasticoso, non c'è molta cura nella costruzione
in più, forse non fa il caso mio come "dimensioni"...15 pollici è troppo, un 11/13 pollici forse avrebbe fatto più al caso mio, per le poche cose che ci devo fare avrei preferito fosse più comodo, meno ingombrante...ma ormai penso di tenermi questo, di 13 pollici o inferiori non saprei dove andare a parare
spero che con il maggior utilizzo le differenze che ci sono dai netbook si facciano sentire (maggior potenza, lettore ottico e hdd maggiore)
Potresti darmi una dritta su dove l hai preso in pm?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
geremy888
28-05-2014, 21:52
La 740M di quei pc è quasi sicuramente a 64bit, la limitazione non verrà di certo dal processore, ti consiglio di valutare anche il Toshiba Satellite L50-A-19M che si trova sui 540-550€ oppure il Toshiba Satellite L50-A-1D6 che ha un i7 quad core non U e costa sui 620€.
faccio la lotta ai grammi e avevo scartato il toschiba perchè superava i 2.3kg (di poco) e ho letto di qualche limite al processore per non surriscaldare.
quindi dici che il processore U non mi deve preoccupare per navigazione web e fifa? ci sarebbe questo ultima scoperta: Intel core i7-4500u 1.8ghz / 12gb ddr3 ram / 1tb hdd / nvidia geforce gt 750m 4gb / Acer V5-573G-7450121TAII
800eur. leggero 2kg e sottilissimo anche se certe rece dicono scaldi troppo, andrebbe meglio?
mircocatta
29-05-2014, 07:46
Potresti darmi una dritta su dove l hai preso in pm?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
posso dirtelo anche qui! amazon, costava un prezzo decente, 389€
comunque confermo, per quello che devo fare (gestione file multimediali) l'i3 4000U va benissimo (è pur sempre un dual core con HT a 2,4ghz!)
posso dirtelo anche qui! amazon, costava un prezzo decente, 389€
comunque confermo, per quello che devo fare (gestione file multimediali) l'i3 4000U va benissimo (è pur sempre un dual core con HT a 2,4ghz!)
4000M (o U? sono entrembi versioni a risparmio energetico?) Comunque non lo vedo su amazon, mi passi il link?
mircocatta
29-05-2014, 10:34
4000M (o U? sono entrembi versioni a risparmio energetico?) Comunque non lo vedo su amazon, mi passi il link?
Era l'ultimo rimasto ehehe
cerca su trovaprezzi, si trova anche a meno
Era l'ultimo rimasto ehehe
cerca su trovaprezzi, si trova anche a meno
Anche io sono orientato sullo stesso pc o al massimo il fratello maggiore con il 4200m a patto che cali di prezzo. Se hai voglia potresti darci qualche info in più tipo durata batteria, luminosità dello schermo, angolo di visuale, qualità della cam e altre cose che ti potrebbero venire in mente.
mircocatta
29-05-2014, 13:56
Anche io sono orientato sullo stesso pc o al massimo il fratello maggiore con il 4200m a patto che cali di prezzo. Se hai voglia potresti darci qualche info in più tipo durata batteria, luminosità dello schermo, angolo di visuale, qualità della cam e altre cose che ti potrebbero venire in mente.
stasera vedrò di "scoprire" qualcosa di più!
contate che i lenovo in questione (B5400) sono tutti uguali (da quel che ho capito) cambia solo la configurazione hardware, piazzandosi su vari livelli di prezzo.. ma la scocca, tastiera ecc rimangono sempre le stesse (a parte lo schermo nelle versioni touchscreen)
rossoludo89
29-05-2014, 15:16
Sì, dai un occhio ai benchmark su notebookcheck.
Sembra proprio un bel mostricciattolo questo Asus n550jk.
Ad 880 dove si trova? Su Trovaprezzi lo vedo sui 1000
Costa anche un 100 euro in più, ma avrei una scheda grafica serie 8 al posto della 7, 8 gb di ram in più ed un processore quad-core.
Mi preoccupa la batteria di un portatile del genere, immagino sia una bestiolina, tu ne sai qualcosa di più?
Un pò sinceramente anche lo spessore, cerco qualcosa di sottile.
Devo decidere quali siano le mie priorità :D ci giocherei poco ma il multitasking che mi permette un quad core mi alletta.
Grigio87
29-05-2014, 21:02
Sembra proprio un bel mostricciattolo questo Asus n550jk.
Ad 880 dove si trova? Su Trovaprezzi lo vedo sui 1000
Costa anche un 100 euro in più, ma avrei una scheda grafica serie 8 al posto della 7, 8 gb di ram in più ed un processore quad-core.
Mi preoccupa la batteria di un portatile del genere, immagino sia una bestiolina, tu ne sai qualcosa di più?
Un pò sinceramente anche lo spessore, cerco qualcosa di sottile.
Devo decidere quali siano le mie priorità :D ci giocherei poco ma il multitasking che mi permette un quad core mi alletta.
Io lo trovo a 880€ su trovaprezzi, cmq si trova a 900 su saturn, questo pc è bello potente se ti serve la portabilità devi sacrificare parecchio le prestazioni e comprare un ultrabook o notebook leggeri.
iaiuarmando
30-05-2014, 08:26
Mi permetto di dire a grigio 87 se ha la possibilità di inserire nelle mini recensioni se il notebook in questione ha lo sportellino per sostituire l'HDD.
Secondo me sarebbe molto utile, poi vedi tu.
Ciao
Grigio87
30-05-2014, 12:16
Mi permetto di dire a grigio 87 se ha la possibilità di inserire nelle mini recensioni se il notebook in questione ha lo sportellino per sostituire l'HDD.
Secondo me sarebbe molto utile, poi vedi tu.
Ciao
Non è una informazione facile da trovare e cercarla per ogni pc è un lavoro inumano, mica mi pagano :D
iaiuarmando
30-05-2014, 14:44
Non è una informazione facile da trovare e cercarla per ogni pc è un lavoro inumano, mica mi pagano :D
Questo pure è vero... (^_-)
oblomova
31-05-2014, 14:38
Ciao,
ho visto che c'è in offerta Asus N550JK CN015H, ma che differenza ci sono con il Asus N550JK CN057H?
:confused:
Grigio87
31-05-2014, 15:19
Ciao,
ho visto che c'è in offerta Asus N550JK CN015H, ma che differenza ci sono con il Asus N550JK CN057H?
:confused:
A livello di hardware penso nessuna, forse cambia qualcosa nell'estetica.
Ciao,
ho visto che c'è in offerta Asus N550JK CN015H, ma che differenza ci sono con il Asus N550JK CN057H?
:confused:
L'unica differenza che ho trovato è che il CN057H ha un HD a 7200giri mentre il CN015H ce l'ha a 5400giri.
Se poi parli dell'offerta saturn del CN015H io ho appena comprato quello, spero mi arrivi presto. L'offerta sembra molto buona.
Grigio87
31-05-2014, 18:49
L'unica differenza che ho trovato è che il CN057H ha un HD a 7200giri mentre il CN015H ce l'ha a 5400giri.
Se poi parli dell'offerta saturn del CN015H io ho appena comprato quello, spero mi arrivi presto. L'offerta sembra molto buona.
Se cambia solo quello tanto vale prendere il modello che si trova a meno, appena arriva facci sapere qualche info sulla qualità costruttiva e sul display (guarda se come gli N550 vecchi ha la doppia ventola oppure no).
appena arriva vi faccio sapere!
Comunque leggendo meglio, come altra differenza, sembrerebbe che il CN057H abbia 2gb di ram video, mentre il CN015H 4gb.
L'unica differenza che ho trovato è che il CN057H ha un HD a 7200giri mentre il CN015H ce l'ha a 5400giri.
Se poi parli dell'offerta saturn del CN015H io ho appena comprato quello, spero mi arrivi presto. L'offerta sembra molto buona.
Avevo ordinato il CN057H, ma all'ultimo ho disdetto per passare al CN015H: l'offerta è convenientissimo e per 5€ in più ottieni 2GB in più di scheda video.
Sapete però se la versione CN015H ha l'HDD da 1TB diviso in due slot o è un unico solo?
Joystick
03-06-2014, 10:42
7200rpm si sentono. Se si tratta di 5€ in più non c'è neanche da chiedere.
L'unica differenza che ho trovato è che il CN057H ha un HD a 7200giri mentre il CN015H ce l'ha a 5400giri.
Se poi parli dell'offerta saturn del CN015H io ho appena comprato quello, spero mi arrivi presto. L'offerta sembra molto buona.
Le uniche differenze sono:
CN057H: HD 750gb 7200rpm e 2gb memoria video dedicata
CN015H: HD 1tb 5400rpm e 4gb memoria video dedicata
Avendo praticamente lo stesso prezzo, io ho comprato il secondo: l'hard disk lo puoi cambiare come e quando vuoi con poca fatica, la memoria della scheda video te la tieni così a vita.
Qualità costruttiva molto buona, sono rimasto esterrefatto dal fatto che scalda POCHISSIMO, molto meno di qualsiasi portatile io abbia mai provato/avuto (rimane a temperatura ambiente con un uso normale, e anche con la scheda video dedicata a palla rimane a temperature ridicole, e non si scalda nelle zone dove tieni i polsi/mani ma al centro in alto, subito sotto al logo ASUS presente sullo schermo, per intenderci).
FrankNFurter
03-06-2014, 11:09
Le uniche differenze sono:
CN057H: HD 750gb 7200rpm e 2gb memoria video dedicata
CN015H: HD 1tb 5400rpm e 4gb memoria video dedicata
Avendo praticamente lo stesso prezzo, io ho comprato il secondo: l'hard disk lo puoi cambiare come e quando vuoi con poca fatica, la memoria della scheda video te la tieni così a vita.
Qualità costruttiva molto buona, sono rimasto esterrefatto dal fatto che scalda POCHISSIMO, molto meno di qualsiasi portatile io abbia mai provato/avuto (rimane a temperatura ambiente con un uso normale, e anche con la scheda video dedicata a palla rimane a temperature ridicole, e non si scalda nelle zone dove tieni i polsi/mani ma al centro in alto, subito sotto al logo ASUS presente sullo schermo, per intenderci).
sono MOLTO invogliato a prenderlo.. fino a quando c'è l'offerta saturn?
sono MOLTO invogliato a prenderlo.. fino a quando c'è l'offerta saturn?
C'è tutt'ora fino a esaurimento scorte
FrankNFurter
03-06-2014, 11:47
..una testimonianza della differenza di memoria dedicata nei due pc?
..una testimonianza della differenza di memoria dedicata nei due pc?
Cosa intendi per testimonianza? Benchmark oppure solo la conferma dei quantitativi installati?
In ogni caso tutti i modelli di N550JK montano GDDR3 (credo leggermente overclockata, ma non vorrei dire cavolate). CN015H CN096H e CN097H 4 gb, mentre l'unico ad avere solo 2gb è il CN057H.
Ad ogni modo queste sono le specifiche della scheda che ha il mio CN015H: http://gpuz.techpowerup.com/14/06/03/hxg.png
FrankNFurter
03-06-2014, 12:56
Cosa intendi per testimonianza? Benchmark oppure solo la conferma dei quantitativi installati?
In ogni caso tutti i modelli di N550JK montano GDDR3 (credo leggermente overclockata, ma non vorrei dire cavolate). CN015H CN096H e CN097H 4 gb, mentre l'unico ad avere solo 2gb è il CN057H.
Ad ogni modo queste sono le specifiche della scheda che ha il mio CN015H: http://gpuz.techpowerup.com/14/06/03/hxg.png
da totale ignorante, pensavo (in realtà penso tutt'ora) che un modello di scheda video abbia sempre la stessa memoria installata. da notebookcheck ho visto che la GTX 850M ha 2GB di memoria disponibile, e pensavo fosse così in tutte le sue declinazioni.
immagino di essere in torto. :D
alonenero
03-06-2014, 19:47
MSI gp60 (http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_10892.html) dalla germania in offerta a 599+sped
Intel® Core™ i7-4700MQ Prozessor (bis 3,4 GHz), Quad-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED-Display (matt), Webcam
4 GB RAM, 500 GB Festplatte, DVD-Brenner
NVIDIA GeForce GT 740M (2.048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
DOS, Akkulaufzeit bis 3 h, 2,4 kg
(in lista è segnato a 650 .. quindi lo hanno abbassato .. offerta della settimanadello shop)
MSI gp60 (http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_10892.html) dalla germania in offerta a 599+sped
(in lista è segnato a 650 .. quindi lo hanno abbassato .. offerta della settimanadello shop)
Ora, per il mio babbo ho acquisto un EntryLevel consigliato nel Thread, esattamente l'ACER TMP253-E
Per quello che deve fare lui credo sia più che sufficiente
Per quanto riguarda me, volevo un Notebook che fosse Gaming Oriented, un giusto compromesso per i titoli più recenti come per esempio gli ultimi FPS (COD - Black OPS .....) e magari che non costasse uno sproposito, magari sotto i 1000€
Ora, ho visto le varie recensioni e francamente sarei un pò confuso, anche perchè la sigla usato da @Grigio Gaming Gaming+ Gaming+++ già mi da una idea. Quello che vorrei è magari non prendere un TOP Notebook spropositato che magari per quello che devo fare io a livello di Gaming è già OK
Questo MSI lo avevo già adocchiato
Credo che sia importante il Processore + la SK Video e credo di capire che nVidia gForce sia la scelta più obbligata rispetto ad AMD-ATI (anche se prediligo quest'ultima come filosia, insieme ai processori AMD rispetto ad Intel)
Mi potete dare una mano per piacere ?
Grazie
Grigio87
05-06-2014, 15:07
Ora, per il mio babbo ho acquisto un EntryLevel consigliato nel Thread, esattamente l'ACER TMP253-E
Per quello che deve fare lui credo sia più che sufficiente
Per quanto riguarda me, volevo un Notebook che fosse Gaming Oriented, un giusto compromesso per i titoli più recenti come per esempio gli ultimi FPS (COD - Black OPS .....) e magari che non costasse uno sproposito, magari sotto i 1000€
Ora, ho visto le varie recensioni e francamente sarei un pò confuso, anche perchè la sigla usato da @Grigio Gaming Gaming+ Gaming+++ già mi da una idea. Quello che vorrei è magari non prendere un TOP Notebook spropositato che magari per quello che devo fare io a livello di Gaming è già OK
Questo MSI lo avevo già adocchiato
Credo che sia importante il Processore + la SK Video e credo di capire che nVidia gForce sia la scelta più obbligata rispetto ad AMD-ATI (anche se prediligo quest'ultima come filosia, insieme ai processori AMD rispetto ad Intel)
Mi potete dare una mano per piacere ?
Grazie
Prendi l'ASUS N550JK ;)
Che ne pensate dell asus f550LD-XX045H A 570 euro?
Che ne pensate dell asus f550LD-XX045H A 570 euro?
Vorrei comprarlo anche io, ma sono indeciso con il lenovo flex 15 a 10 euro in più...l'asus ha 750 gb di hard disk ma 6 gb di ram, mentre il lenovo 500gb, ma 8 gb di ram. L'asus non è touch ma ha il lettore ottico, mentre il lenovo è touch ma non ha il lettore...aiuto!
Grigio87
05-06-2014, 16:04
Che ne pensate dell asus f550LD-XX045H A 570 euro?
A 550€ trovi il Toshiba Satellite L50-A-19M con i5-4200M e nVidea 740M, tutta un'altra cosa in termini di prestazioni.
Vorrei comprarlo anche io, ma sono indeciso con il lenovo flex 15 a 10 euro in più...l'asus ha 750 gb di hard disk ma 6 gb di ram, mentre il lenovo 500gb, ma 8 gb di ram. L'asus non è touch ma ha il lettore ottico, mentre il lenovo è touch ma non ha il lettore...aiuto!
In termini di espandibilità molto meglio partire con 8 gb di ram che 250Gb di hd in più, la memoria la puoi espandare con hd esterni ecc... invece se volessi arrivare a 8gb partendo da 6 dovresti togliere il modulo da 2 giga e sostituirlo con uno da 4, i portatili hanno 2 slot per la ram non 4.
Tra i due dovresti valutare le recensioni e soppesare la qualità costruttiva e quella del display, nel caso ne uscisse un altro pareggio se non ci devi giocare prendi quello più bello :D (altrimenti con quel budget punta ad un pc con vga di classe superiore).
Prendi l'ASUS N550JK ;)
Ti ringrazio
Se è vero che volevo stare sotto i 1000€, è altresi vero che magari non volevo proprio eccedere nella spesa
L'MSI in promo indicato Grigio, secondo te potrebbe andar bene ?
Cmq l asus ha un i7 4500u, non dovremmo essere li come prestazioni rispetto al toshiba da te segnalato.
Aggiungo pero che monta una 820 e nn 740 come il toshiba
Grigio87
05-06-2014, 20:17
Cmq l asus ha un i7 4500u, non dovremmo essere li come prestazioni rispetto al toshiba da te segnalato.
Aggiungo pero che monta una 820 e nn 740 come il toshiba
Appunto, costa meno, processore leggermente più performante e ha una vga molto migliore, dal punto di vista prestazionale la scelta è obbligata, per il resto (display, qualità costruttiva, ecc... ti consiglio di leggere le recensioni, non ti so dare quelle info).
Ti ringrazio
Se è vero che volevo stare sotto i 1000€, è altresi vero che magari non volevo proprio eccedere nella spesa
L'MSI in promo indicato Grigio, secondo te potrebbe andar bene ?
L'Asus N550JK viene 880€ online o 900€ da saturn, è sotto i mille, ma se vuoi scendere di prezzo ti consiglio di non andare sotto una 750M se ci vuoi giocare decentemente, ad esempio a 700€ puoi trovare l'Acer V3-772G-54208G50MAMM NX.M9VET.003
In ottica gaming quel MSI non mi convince, il Full HD ha il risvolto della medaglia di sovraccaricare ancora di più la vga e la 740M di casa MSI potrebbe essere a 64bit (e già la 740M a 128bit è scarsina per quella fascia di prezzo).
Grigio fammi approfittare della tua saggezza: oggi dovrei acquistare un notebook online e ne ho visti parecchi, son super confusa. Premetto che il portatile che uso ora ha 8 anni di vita ed è un hp dv 2000 quindi qualsiasi macchina al confronto sarebbe migliore :D però ha fatto il suo dovere e puntavo di nuovo alla durabilità per il nuovo acquisto...non gioco molto ma a volte mi serve fare conversioni + editing video, quindi credo non meno di una gt740. Preferirei che avesse il lettore dvd (ho visto che i nuovi hp envy non l'hanno) e la batteria rimovibile, buon audio, che non riscaldi troppo e silenzioso. Massimo sugli 800€ ma meno è meglio :)
Detto cìò, prima di venire qui avevo visto tra le offerte:
asus n550lf x0105h a 850€
asus x750jb a 880€
lenovo y510p a 840€ *di questo non ho capito se il lettore dvd va acquistato a parte
lenovo z510 a 700€
satellite L50 a 1f2 a 680€
tra i tuoi consigli terrei anche in considerazione l'asus x750.
Non so se posso mettere i link ai negozi o scrivere direttamente le specifiche, comunque in generale il mio dubbio è: mi stavo orientando verso un processore i7 mq e scartavo quelli a basso voltaggio perché mi era stato detto che non sfruttavano le altre caratteristiche, ma considerando importante l'equilibrio tra le componenti, verso cosa dovrei orientarmi? E come rapporto qualità/prezzo? Mi sono impantanata quando ho avuto la brillante idea di guardare su notebookcheck e lì danno lo z510 scarso ad esempio.
Grazie
Grigio87
06-06-2014, 13:55
Grigio fammi approfittare della tua saggezza: oggi dovrei acquistare un notebook online e ne ho visti parecchi, son super confusa. Premetto che il portatile che uso ora ha 8 anni di vita ed è un hp dv 2000 quindi qualsiasi macchina al confronto sarebbe migliore :D però ha fatto il suo dovere e puntavo di nuovo alla durabilità per il nuovo acquisto...non gioco molto ma a volte mi serve fare conversioni + editing video, quindi credo non meno di una gt740. Preferirei che avesse il lettore dvd (ho visto che i nuovi hp envy non l'hanno) e la batteria rimovibile, buon audio, che non riscaldi troppo e silenzioso. Massimo sugli 800€ ma meno è meglio :)
Detto cìò, prima di venire qui avevo visto tra le offerte:
asus n550lf x0105h a 850€
asus x750jb a 880€
lenovo y510p a 840€ *di questo non ho capito se il lettore dvd va acquistato a parte
lenovo z510 a 700€
satellite L50 a 1f2 a 680€
tra i tuoi consigli terrei anche in considerazione l'asus x750.
Non so se posso mettere i link ai negozi o scrivere direttamente le specifiche, comunque in generale il mio dubbio è: mi stavo orientando verso un processore i7 mq e scartavo quelli a basso voltaggio perché mi era stato detto che non sfruttavano le altre caratteristiche, ma considerando importante l'equilibrio tra le componenti, verso cosa dovrei orientarmi? E come rapporto qualità/prezzo? Mi sono impantanata quando ho avuto la brillante idea di guardare su notebookcheck e lì danno lo z510 scarso ad esempio.
Grazie
Nei notebook non c'è mai equilibrio, la vga è sempre molto più scarsa del processore (tranne rari casi), comunque se non ci devi giocare inutile spenderci tutti quei soldi, ti consiglio uno dei Toshiba L50 in lista che vanno dai 500 ai 660€ in base alla cpu e alla ram (la vga è sempre 740M).
Riguardo la qualità costruttiva non ti so dire niente però, ti consiglio di individuare i modelli con le caratteristiche giuste e di leggerne le recensioni sui vari siti specializzati (notebookcheck.com è il migliore che conosco).
Nei notebook non c'è mai equilibrio, la vga è sempre molto più scarsa del processore (tranne rari casi), comunque se non ci devi giocare inutile spenderci tutti quei soldi, ti consiglio uno dei Toshiba L50 in lista che vanno dai 500 ai 660€ in base alla cpu e alla ram (la vga è sempre 740M).
Ti ringrazio. rimane la curiosità, per quando riguarda il processore, che differenza mi farebbe un i5 mq da un i7 U?
Davide2606
06-06-2014, 16:51
@grigio i portatili MSI con la 740m sono tutte a 64 bit;)
Caro Ilgrigio, con budget massimo di 500€ e per giochicchiare, quale scelgo tra quelli che hai postato? :) Grazie per l'immenso lavoro!
Grigio87
07-06-2014, 13:42
Ti ringrazio. rimane la curiosità, per quando riguarda il processore, che differenza mi farebbe un i5 mq da un i7 U?
Guarda qui: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
@grigio i portatili MSI con la 740m sono tutte a 64 bit;)
Buono a sapersi ;)
Caro Ilgrigio, con budget massimo di 500€ e per giochicchiare, quale scelgo tra quelli che hai postato? :) Grazie per l'immenso lavoro!
Sui 500€ ti consiglio il Toshiba Satellite L50-A-14L o l'Asus X550 / F550LN-XX131D se puoi ordinare in Germania.
diegocxt
07-06-2014, 19:16
volendo sforare un pò cn il mio budget iniziale dei 500 euro come vedete questo per leggero video editing?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29126574&langId=-1
Grigio87
07-06-2014, 21:59
volendo sforare un pò cn il mio budget iniziale dei 500 euro come vedete questo per leggero video editing?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29126574&langId=-1
Costa troppo per una 820M, a quella cifra ti consiglio un pc con 740M (vedi Toshiba Satellite L50-A-19M che ha anche un processore migliore).
diegocxt
07-06-2014, 22:53
ah, scusa l'ignoranza, la 820 è meno performante della 740?
Vedo il Toshiba è un i5 ma con processore da 2,5 Ghz e con 4 gb di Ram - geforce 740
http://www.amazon.it/Toshiba-Satellite-L50-A-19M-Notebook-Pollici/dp/B00H31BDCS/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1402177651&sr=1-1&keywords=Toshiba+Satellite+L50-A-19M
mentre l'Asus è i7 processore da 1,80 Ghz, Ram 6 gb - geforce 820
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29126574&langId=-1
quindi il migliore è il Toshiba?
Qualcuno saprebbe per piacere suggerirmi un portatile da acquistare da usare per giocare, in fascia di prezzo fra i 700 ed i 900 euro?
Grigio87
08-06-2014, 17:10
ah, scusa l'ignoranza, la 820 è meno performante della 740?
Vedo il Toshiba è un i5 ma con processore da 2,5 Ghz e con 4 gb di Ram - geforce 740
http://www.amazon.it/Toshiba-Satellite-L50-A-19M-Notebook-Pollici/dp/B00H31BDCS/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1402177651&sr=1-1&keywords=Toshiba+Satellite+L50-A-19M
mentre l'Asus è i7 processore da 1,80 Ghz, Ram 6 gb - geforce 820
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29126574&langId=-1
quindi il migliore è il Toshiba?
Sì, sotto tutti gli aspetti, l'Asus vince solo sulla ram.
Qualcuno saprebbe per piacere suggerirmi un portatile da acquistare da usare per giocare, in fascia di prezzo fra i 700 ed i 900 euro?
In prima pagina ci sono tutti i pc che consiglio, in quella fascia di prezzo ti consiglio un pc con 750M o 850M.
A 550€ trovi il Toshiba Satellite L50-A-19M con i5-4200M e nVidea 740M, tutta un'altra cosa in termini di prestazioni.
Ciao grigio ho guardato dapperututto, ma sotto 590 non lo trovo...hai un link.? quello in prima pagina parte da 600
Grigio87
09-06-2014, 20:38
Ciao grigio ho guardato dapperututto, ma sotto 590 non lo trovo...hai un link.? quello in prima pagina parte da 600
Non ho altri link, purtroppo pare che i prezzi abbiano subito un'impennata (i pc devono essere terminati in tutti i negozi con prezzi vantaggiosi), anche il cugino con i5 di 3° generazione è aumentato, l'unico rimasto stabile è il modello successivo con i7-4700HQ (si trova sui 610+).
AndreRRR
09-06-2014, 21:15
Ciao grigio ho guardato dapperututto, ma sotto 590 non lo trovo...hai un link.? quello in prima pagina parte da 600
se ti serve un link per questo toshiba cè questo http://www.redcoon.it/B524351-Toshiba-Satellite-L50-A-19M_Portatili ed è un sito anche riconosciuto dal sito toshiba.it
Sonotrentadue
10-06-2014, 14:58
Un notebook con queste caratteristiche ma con una scheda grafica migliore?
http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-1el/
Grigio87
13-06-2014, 17:23
Un notebook con queste caratteristiche ma con una scheda grafica migliore?
http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-l50-a/satellite-l50-a-1el/
Budget massimo?
Ciao un notebook uso ufficio da acquistare nei grandi store (euro, media per via del finanziamento necessario :D ) sui 600€ ? Uso ufficio (programmazione e piccole cose in tempo libero)
Grazie
Grigio87
14-06-2014, 19:42
Ciao un notebook uso ufficio da acquistare nei grandi store (euro, media per via del finanziamento necessario :D ) sui 600€ ? Uso ufficio (programmazione e piccole cose in tempo libero)
Grazie
Dei pc non ne conosco tanto la provenienza, tranne sporadiche offerte è difficile trovare un pc che sia conveniente con i prezzi da grande catena, puoi scaricare l'iva anche comprando online, nel caso ti consiglio il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT da 380€.
sui 650... il Toshiba Satellite L50-A-1CU rimane il migliore
certo è che la batteria integrata :muro: :muro: :muro: :muro: :mbe:
edit_user_name_here
14-06-2014, 22:47
Ciao grigio87 :D non ci siamo mai incontrati in questo forum ma il tuo thread è molto utile e attrae parecchio interesse :) ce ne fosserò altri di thread come te anche su altre cose :D tipo schede grafiche o cell ecc.(anche se il portatile rimane il tema più complicato dunque sarà più utile).
Cmq rimanendo in tema di portatili, che sono più difficili da capire se sono buoni o meno dei singoli componenti, ti volevo chiedere se un giocatore incallito come me(più o meno), in cui forse lo potrei prendere a fine luglio il portatile(se no lo rimando nei prossimi anni), per portarmelo in viaggio e giocare(però non durante il viaggio :D ), quale mi consiglieresti tra questi asus, oppure anche un possibile toshiba di cui ignoro il modello anche se però ho visto che nei dati tecnici, apparentemente, non ci sono modelli che mi soddisfano del toshiba, anche perchè lo comprerei soltanto in un negozio di fiducia online(pagando in più però) che conosco ma che non faccio il nome(se non serve), e dato che ho bisogno di minimo 1 tb di hard disk, devo installarci steam con tutti i giochi e sono oltre 100(e forse non mi basta e dovrei prendere da 1,5), mi consiglieresti il famoso asus rog g750jk oppure i normali n750jk, n550jk, f550ld, k551ld o n56vv?
Però, devo dire, che solo i primi 2 normali che ho elencati(dunque non il rog), il primo sopratutto per i due hard disk da 7200, che ho scritto sarebbero interessanti(per via del prezzo e degli hard disk più capienti), però, se gli altri sono sufficenti a giocare i giochi, tanto per fare un esempio: anno 1404, team fortress 2, natural selection 2 e tanti altri con tutto al massimo giocando, almeno, a 60 fps dici che sia troppo per questi pc?Oltre a non ricordare se i giochi richiedono un hard disk perfomante per essere giocati(per esempio i 7200).
Non so se sei un esperto, non tanto di questi giochi, ma in generale dei giochi però, io, gioco con un pc con una 780 ti ed altri due pc con uno la 770 e l'ultimo 760 e ci gioco con tutto al massimo(anche l'ultimo anche se ha un drop di fps) però con risoluzioni diverse(l'ultimo sotto il full hd e gli altri due full hd o sopra).Percui questi portatili che potenza hanno confronto ai miei?Oppure per avvicinarmi alla mia 780ti-770 devo prendere il rog?
Percui dici che potrebbero andare bene per giocare oppure aspetto qualche tempo per comprarmi il rog? Che poi avevo sentito che il rog si surriscaldava troppo e si rompeva, non so se sia vero, ma cercavo un pc che durasse.
Non so se saprai rispondermi a tutte le domande ma almeno una tua opinione, più o meno, se potrebbero bastarmi i portatili asus che non sia il rog(anche per via del prezzo che ora non posso spendere entro un mese).Tanto non gioco ai giochi next gen, per il momento, anche se ce li ho dei giochi molto pesanti che affaticano la scheda, o la sfruttano male in generale tutte, da avere drop in fps.
Dunque mi chiedevo se sarebbe meglio aspettare l'anno prossimo perchè, o riesco a comprarlo per questo viaggio, o aspetto l'anno prossimo per i soldi, dato che non ne ho molti anche per le spese che ho fatto sopratutto per la 780ti, percui ti lascio immaginare(oltre ad altre spese esterne).Dato che sono un risparmiatore con l'hobby del pc :D però non ho sempre comprato pezzi di alto rango anzi... tanti anni fa, anche per motivi economici, ho comprato sempre bassi o super bassi.Tuttavia vorrei comprare anche un pc portatile non troppo costoso anche perchè lo utilizzerei poco a casa ma solo nei viaggi lunghi(dunque per non buttare troppi soldi via).Parlavo anche di computer che durano in casi di caldo forte, dato che i viaggi li farei all'estremo sud ed abito al nord.Però volevo anche un portatile, e spero che questi li siano tutti, con tastiera retroilluminata dato che ormai li tengo anche al pc le tastiere retroilluminate, o quasi tutti i miei pc fissi, però ne ho tanti perchè li ho in diverse case e poi ci gioco con mio fratello.Infatti questo portatile lo riutilizzerei anche per giocare a casa con mio fratello, per quel poco che c'è.Percui, in definitiva, molto utilizzo pc e poi per navigare.Non per film o editing ed altro o 3d(per il momento).
Rimanendo però sempre nei 3,0 ghz di processore intel o 3,4 ghz.
Dopo averti fatto le mie domande, e raccontato un po la mia vita :D , spero che hai capito di cosa ho bisogno e se mi puoi dare qualche consiglio.
Spero di non aver annoiato con il mio lungo discorso ma mi sembrava necessario per il contesto :)
Saluti ;) e grazie per la lettura!
P.S.: Non mi sono ancora letto le recensioni per questi portatili dato che non mi fido molto e poi preferisco sempre avere chiesto a qualcuno che ha diretti riscontri in tal proposito.
Sto per comprare il Toshiba L50-A-19M, vorrei che mi fermaste nel caso stessi buttando i miei soldi. Gli usi più gravosi sarebbero un po' di modellazione 3D con inventor o software di disegno meccanico e qualche gioco ogni tanto, ma titoli che hanno qualche anno sulle spalle, non compro mai giochi appena usciti. Fino a ieri usavo un toshiba con un core2duo e amd radeon 4000, e riusciva a farmi girare metro 2033 a dettagli bassi, ma la scheda video è morta. Mi fido ancora di Toshiba? Quello che mi interessa è che con quell'uso il laptop mi sopravviva per almeno 4 o 5 anni. L'ho trovato a 560€, valuterei alternative fino a 600€ ma solo per migliorie che allungherebbero la vita operativa del computer. Grazie
Dei pc non ne conosco tanto la provenienza, tranne sporadiche offerte è difficile trovare un pc che sia conveniente con i prezzi da grande catena, puoi scaricare l'iva anche comprando online, nel caso ti consiglio il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT da 380€.
Inteso. Del HP 15-D002sl in offerta a euro a 369 che ne pensi?
Grigio87
15-06-2014, 12:51
[...]
Budget massimo?
Visto che ti sposti molto io al posto tuo avrei comprato fin da subito un unico pc portatile 17" super potente invece di diversi fissi :D
Comunque i portatili non riescono a reggere il confronto con i desktop per ovvie ragioni di miniaturizzazione e riscaldamento.
Attualmente se vuoi giocare bene e risparmiare devi comprare in germania, ti consiglio l'Acer Aspire V3-772G-54204G50Makk da 700€ (17.3") che monta una 850M (però ha solo 500gb di hard disk che per inciso non influisce minimamente sulle prestazioni dei videogiochi, gli rpm cambiano solo la velocità dei caricamenti ma per vedere sostanziali differenze dovresti montarci su un SSD)
Se vuoi spendere di più ti consiglio l'Asus N550JK che si trova anche all'ottimo prezzo di 880€ (se vuoi un 17" c'è il cugino N750JK che però costa di più e ha il doppio della ram).
Sto per comprare il Toshiba L50-A-19M, vorrei che mi fermaste nel caso stessi buttando i miei soldi. Gli usi più gravosi sarebbero un po' di modellazione 3D con inventor o software di disegno meccanico e qualche gioco ogni tanto, ma titoli che hanno qualche anno sulle spalle, non compro mai giochi appena usciti. Fino a ieri usavo un toshiba con un core2duo e amd radeon 4000, e riusciva a farmi girare metro 2033 a dettagli bassi, ma la scheda video è morta. Mi fido ancora di Toshiba? Quello che mi interessa è che con quell'uso il laptop mi sopravviva per almeno 4 o 5 anni. L'ho trovato a 560€, valuterei alternative fino a 600€ ma solo per migliorie che allungherebbero la vita operativa del computer. Grazie
Il pc dura finchè non si rompe ed è difficile valutare la durabilità di un portatile, va molto a fortuna, non è come un fisso che puoi allungargli la vita comprando un alimentatore super serio e male che va puoi sempre sostituire senza problemi qualsiasi pezzo.
Ad esempio io ti scrivo da un Toshiba Satellite A100-097 acquistato nel 2007, gli si è fregata la scheda video nel 2012 ma per fortuna non era saldata e ho trovato un pezzo di ricambio su e-bay a 30€ (al negozio mi chiedevano 120€ per "tentare" una riparaizone o 240€ per cambiarla...), per il resto funziona ancora benissimo (ha un dissipatore veramente ottimo completamente fatto in rame ma è anche vero che all'epoca era un pc da 1200€, la fregatura era nella vga che era una 7600Go a 64bit e quindi con prestazioni molto inferiori a quello che mi ero immaginato leggendo i benchmark).
Sulla 740M (64bit) dei Toshiba L50 devi aspettari prestazioni inferiore del 20% rispetto a quelle riportate qui nei vari giochi: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-740M.89900.0.html )
Inteso. Del HP 15-D002sl in offerta a euro a 369 che ne pensi?
Rispetto al Samsung indicato non ha la vga dedicata e lo schermo anti-riflesso (inoltre i Samsung AtivBook si presentano esteticamente molto bene pur essendo di fascia bassa), puoi trovare un pc identico nel Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT a 50€ in meno, però se non vuoi comprare online può andare bene.
Sawato Onizuka
15-06-2014, 14:26
che rabbia, nel week-end di inizio giugno alt3rnat3.de aveva la promo (esauriti i pezzi a metà domenica cmq) a 699 per: http://geizhals.at/eu/gigabyte-p27k-ga-p27k-4g-dos-a1041849.html ....solo la 765m diceva già tutto. (a metter su un -QM o -HQ c'era sempre tempo :cool: )
edit_user_name_here
15-06-2014, 14:58
Budget massimo?
Visto che ti sposti molto io al posto tuo avrei comprato fin da subito un unico pc portatile 17" super potente invece di diversi fissi :D
Comunque i portatili non riescono a reggere il confronto con i desktop per ovvie ragioni di miniaturizzazione e riscaldamento.
Attualmente se vuoi giocare bene e risparmiare devi comprare in germania, ti consiglio l'Acer Aspire V3-772G-54204G50Makk da 700€ (17.3") che monta una 850M (però ha solo 500gb di hard disk che per inciso non influisce minimamente sulle prestazioni dei videogiochi, gli rpm cambiano solo la velocità dei caricamenti ma per vedere sostanziali differenze dovresti montarci su un SSD)
Se vuoi spendere di più ti consiglio l'Asus N550JK che si trova anche all'ottimo prezzo di 880€ (se vuoi un 17" c'è il cugino N750JK che però costa di più e ha il doppio della ram).
CUT
Grazie per la risposta :) in effetti mi sono dimenticato alcune cose da dirti come, per esempio, il budget.
Il budget non lo so ancora di preciso, non so neanche se ce la faccio ad arrivarci, ma diciamo che il range minimo, anche perchè quei modelli costano minimo di quella cifra al negozio di fiducia, sono tra 600-1000 euro diciamo(sempre se va in porto o aspetto nuovi modelli ed i soldi per l'anno prossimo :) ma informarsi non fa male).Ovviamente forse riuscirei ad arrivare anche a 1200 ma non ci metto la mano sul fuoco, già è una fortuna se arrivo a 1000, dunque vedremo.Ovviamente il rog lo escluderei quest'anno anche perchè costa ulteriormente di più(oltre ad avere dei dubbi).
Io comprerei solo in italia per motivi di velocità a reperire il prodotto(lo ordinerei all'ultimo momento di partire quasi), garanzia e fiducia(dato che lo prendo e pago a mano anche se è online), ed anche perchè vivo con i miei ed, dato che mi aiuteranno anche loro a pagare il portatile(in parte), non si fidano di negozi esteri o di negozi che non conosciamo(e sono all'antica dunque mi daranno i soldi solo se è garantito).
Anzi, pensa te, pensano che tutti quelli che comprano online hanno prodotti contrafatti.Pensa te :D dunque una discussione persa già in partenza :)
Anche io cmq sono un po scettico di chi vende a metà prezzo o inferiore, come mio fratello che compra su ebay cose a metà prezzo(ma lui non vive più con i miei) e sbagliano il prodotto che hanno inviato, e dunque mi fido poco(ed era anche in italia il negoziante).
Dunque il problema non è dove comprarlo per risparmiare ma sapere quale portatile, se possibile, sia utile per i giochi in generale e se siano sufficentemente potenti.Se, ovviamente, è possibile sapere oppure se quelli a minor prezzo nel mio range, tipo il: n750jk e n550jk(come anche mi consigliavi tu ma sono molto buoni per giocare al massimo in generale?E poi se vogliamo compararli a delle schede grafiche dei fissi del giorno d'oggi, come la 770 o 780 ti, in quali si avvicinano come potenza più precisamente?E se parliamo del rog della asus a quale si avvicina come potenza?Non ho visto le recensioni ma preferisco chiedere a te dato che ho problemi, per il momento, a vedere certe pagine internet).
Se nel caso che non siano buoni da giocare con tutto al massimo, o quasi in modo decente, allora aspetterò il rog nei prossimi mesi o anni :) tanto io viaggio, di solito, solo d'estate, e parlo di viaggi lunghi, e neanche tutti gli anni.Da quando non ho più la casa al mare non scendo tutti gli anni ma solo da parenti della moglie di mio fratello, che si è sposato di recente, e dunque mi aggrego a lui.Oppure da altri parenti.
Insomma solo se faccio viaggi superiori ad una settimana come tipo un mese dove è giustificato a portarsi un portatile.Magari per navigare con una chiavetta, che me la potrebbe prestare mio fratello, o giocare da single player, per arrangiare dato che sono un giocatore prettamente online di solito, o magari per entrare in qualche gioco che non ha bisogno di una connessione veloce e per poco tempo.Ma qua andiamo su un altro discorso :D
Cmq non mi sposto cosi tanto percui mi sono preso un fisso(che è anche più comodo da usare e fa meno rumore le ventole), che lo reputo più duraturo proprio per le considerazioni che hai fatto anche tu, ma ci sono cmq portatili molto duraturi per mia esperienza ed anche dopo aver letto il forum tutti questi anni(ovviamente non sempre come i desktop e forse anche molto meno... poi dipende dalla fortuna, dal caldo, dall'ambiente e dall'utilizzo).
Solo che sono, di solito, portatili non molto performanti o portatili potenti che non fanno più con tanta cura come al giorno d'oggi(cioè che non durano molto quelli potenti di oggi e, come già dicevo prima, dipende da tante cose).
A meno di non pagare cifre spropositate ma tempo fa era meglio in questo ambito(questo per mia esperienza almeno... poi non so per certo in altre occasioni).
Ovviamente non pretendo velocita e durabilità di un dekstop ma una durabilità decente.Perchè ho il presentimento che i portatili troppo potenti, o cmq potenti abbastanza, durano troppo poco per facili rotture.Sopratutto in caso di caldo(come ovvio che sia) dato che lo utilizzerei d'estate di più.E dunque mi domandavo se gli asus, che non ho mai avuto personalmente specialmente quelli potenti(che non ho neanche visto di persona), se sono all'altezza e parlo di generale nei modelli performanti, non solo nel rog asus, percui lascio a te la parola :) gli acer gli scarterei per motivi che non mi piacciono esteticamente e per brutti episodi del passato a persone che conosco(magari ora sono cambiati ma non me la sento lo stesso di prenderli in considerazione.Se devo prendere un portatile preferisco uno con cui mi fido di più).Ma mai avuti personalmente tuttavia mi ha sempre storto il naso questa marca.Sinceramente anche asus non la ritengo una marca migliore in assoluto, di solito nei monitor per desktop sono troppo plasticosi e non fanno garanzia zero bad pixel ed hanno spesso, in vendita, monitor con qualche pixel difettoso che ho anche avuto personalmente, oltre ad aver sentito in rete che non è raro, e che c'è scritto chiaramente, a meno che nel negozio non faccia garanzia specifica(ma non tutti lo fanno... anzi), che non è in garanzia se ci sono un tot di pixel difettosi... ovviamente parlando dei monitor(non so se anche nei portatili fanno cosi o se hanno migliore garanzia o se dipende dal negozio che il mio non lo fa e dunque va un po a fortuna), e mi fiderei di più nei sony vaio che però, tuttavia, mi sembra nelle caratteristiche molto più lento e costoso.Anche i toshiba non sono male a mio parere ma non ho riscontro personale ma per sentito dire che è sempre meglio dei acer(almeno tempo fa ed in generale), sempre a mio parere e per sentito dire ovviamente, poi ci saranno casi sfortunati o di punti di vista.
Tuttavia i toshiba hanno caratteristiche un po limitanti confronto agli asus anche a parita di prezzo, se non mi ricordo male nel negozio di fiducia almeno, e costano lo stesso.
Poi è anche una fattore di estetica, che a me non dispiace, e la marca per me conta.Cmq ho notato che solo gli asus fanno più al caso mio per via della scheda grafica, processore, ram e altoparlanti, tastiera retroilluminata ed hard disk(oltre a non sapere se fanno garanzia sul monitor bad pixel, e se hanno spesso difetti del genere, e se sia plasticosa la plastica del portatile).
Anzi per l'appunto di hard disk.Io con 1 tb ci sto già stretto, nel pc desktop lo supero di qualche decina di gb(dato che ho 2 tb), dunque nel portatile dovrei o rinunciare a qualche gioco, che è possibile, ma cmq rischio di riempirlo troppo e dunque se ci voglio mettere anche qualche video che ho fatto con il cell o videocamera semiprofessionale(o macchina fotografica reflex), o cmq tenerlo troppo pieno, si rischia di rovinarsi prima e di rompersi per mia esperienza con gli hard disk(dunque preferisco non rischiare e stare largo).
Al riguardo del caricamento ho notato che anche navigando o nei giochi i caricamenti diventano troppo alti a volte, però se meno giri ha l'hard disk fanno si che duri l'hard disk di più in caso di calore, dato che se gira di meno riscalda di meno, allora ok(preferisco questo).Dato che non mi piace rischiare di rompere qualcosa per avere più velocità(gli ssd costano troppo e non so quanto durano ancora.Dato che ce li ho al desktop per windows accanto ad uno meccanico per i giochi e video... ma sono nuovi dunque non so quanto durino senza accortezze perchè, oltre ad essere pigro :D , non mi piace fare mille cose per gli ssd.Dovrebbero farlo di default in windows).Però se non si surriscaldano molto, gli hard disk di oggi, o se sono ventilati allora magari preferisco prenderlo.Gli ssd non me li posso permettere per ora, come dicevo prima, e cmq mi accontento di avere qualche velocità in più con gli hard disk normali, se possibile, cmq vedremo nel consiglio che mi darai :) anche se preferisco non comprare un ssd a parte per non buttare via un hard disk pagato.
Al riguardo del monitor mi è indifferente la grandezza(15-17 va bene più o meno), perchè ha dei pro e dei contro, come per esempio la pesantezza e portabilità e quanto occupa.Però è anche vero che più grande è più bello è :) da vedersi ovviamente oltre che è più grande anche in gioco, però si notano di più i difetti nel gioco, ma vabbe.Vanno bene entrambi.
Scusami per un altro papiro di post :D ma sono preciso nelle cose.
Spero che mi capirai :) grazie ancora per la risposta e per la lettura.
P.S.: Comunque preferisco avere computer separati dal portatile perchè, se si rompe l'hard disk durante il trasporto o durante l'utilizzo, almeno i dati importanti ce li ho anche sull'altro computer senza contare che cosi posso continuare a giocare sul fisso(che sebbene non sia un bene primario, ufficialmente, per me lo è dato che ci passo molte giornate ed è un hobby che ho da quando avevo 5 anni, cioè oltre 20 anni fa dove c'era l'amiga all'epoca, insomma come sentire della musica o vedere i film.Lo reputo, almeno per me, come un bene importante che toglie lo stress.Ormai non posso più farne a meno come la televisione o la macchina :) ).Saluti.
Grigio87
15-06-2014, 16:16
[...]
Ovviamente più aspetti meglio è ma allo stesso modo i giochi diventano più pesanti.
Cercare portatili sotto i 1000€ che abbiano la potenza di una 780ti è fuori questione, non esistono visto che è una vga al top (c'è l'Asus G750JH che ha una GTX 780M che essendo M è meno performante o al limite l'Asus NB ASUS G750JZ-T4044H con GTX 880M, però costano sui 1400-1600€), inoltre per quanto riguarda l'hard disk non penso che tu possa giocare a tutti i giochi che hai tutti i giorni, quindi puoi installare sul portatile solo quelli che stai giocando ultimamente (in ogni caso pc portatili con più di 1Tb non li ho mai visti) e munirti di HD esterni per foto, video, ecc...
Inoltre se ti piacciono i giochi strategici c'è tanta roba con grafica retrò tremendamente superiore ai giochi più blasonati (tipo Dominions 4 è il top, estremamente vario, profondo e strategico, tre spanne sopra a Rome 2 o a Civ5, inoltre si gioca in MP a turni in PBEM, quindi anche con connessioni pessime riesci a giocarci benissimo, inoltre gira su qualsiasi pc e io da quando l'ho conosciuto non gioco praticamente ad altro se c'è una partita multiplayer in corso... è anche vero che bisogna studiarsi il manuale prima di poterci giocare decentemente :D ).
Se vuoi rimanere sui livelli dei pc fissi che hai (senza raggiungerli) con un portatile devi spendere molto più di 1000€, se lo fai conta che un Asus ROG con GTX 880M (non ha senso prendere quelli con 770M visto che costano più o meno uguale a quelli con 780M e 880M) da 1500€ (che arriva anche a 2000€ se non puoi acquistare online dove ti pare).
La serie 800 della nVidea è appena uscita, quindi la sua longevità c'è l'ha di sicuro, ma secondo me ha poco senso spendere tutti questi soldi e prendersi un portatile di questo calibro quando a casa hai un pc con 780ti, meglio risparmiare e giocare a cose meno pese mentre sei in giro.
Direi che l'Asus N550JK o N750JK sia il giusto compromesso.
Come pc intermedio tra il ROG e questi c'è il MSI GE70 con GTX 860M, 1Tb + 128Gb di SSD che ho appena aggiunto in lista.
che rabbia, nel week-end di inizio giugno alt3rnat3.de aveva la promo (esauriti i pezzi a metà domenica cmq) a 699 per: http://geizhals.at/eu/gigabyte-p27k-ga-p27k-4g-dos-a1041849.html ....solo la 765m diceva già tutto. (a metter su un -QM o -HQ c'era sempre tempo :cool: )
Affaraccio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.