PDA

View Full Version : Ho formattato l'HD a basso livello... Windows non lo riconosce


Antonio Avitabile
30-12-2010, 22:48
Come da titolo, l'HD e' un Samsung da 500 gb, usato essenzialmente come bakup o memorizzazione dati.
Da qualche tempo dava segnali strani, come il fatto di scomparire improvvisamente dalle risorse del computer.
NOD32 aveva rilevato un virus, attivo nel momento dell'accensione del disco e non riusciva ad eliminarlo.
Ho tentato la strada della formattazione a basso livello, fatta con HDD Low Level Format Tool e dopo un pomeriggio speso a formattare, chiudeva la procedura dicendo che il disco andava partizionato e formattato.

Ho provato a raggiungere l'HD dalle risorse del computer ma non è visibile, così come dalla gestione disco (da strumenti di amministrazione).
Alcune utilities però lo rilevano eccome come HD Tune, lo stesso HDD Low Level Format Tool, PC Wizard 2010.

Come fare?

Grazie in anticipo.

MrCj
30-12-2010, 22:54
Come da titolo, l'HD e' un Samsung da 500 gb, usato essenzialmente come bakup o memorizzazione dati.
Da qualche tempo dava segnali strani, come il fatto di scomparire improvvisamente dalle risorse del computer.
NOD32 aveva rilevato un virus, attivo nel momento dell'accensione del disco e non riusciva ad eliminarlo.
Ho tentato la strada della formattazione a basso livello, fatta con HDD Low Level Format Tool e dopo un pomeriggio speso a formattare, chiudeva la procedura dicendo che il disco andava partizionato e formattato.

Ho provato a raggiungere l'HD dalle risorse del computer ma non è visibile, così come dalla gestione disco (da strumenti di amministrazione).
Alcune utilities però lo rilevano eccome come HD Tune, lo stesso HDD Low Level Format Tool, PC Wizard 2010.

Come fare?

Grazie in anticipo.

Visto che lo rilevi con HD Tune te lo rileva come sano o come danneggiato?

Antonio Avitabile
31-12-2010, 06:25
mi passa il test... quindi sano. Comunque non esce nulla nella sezione info ma mi fa il benchmark

HD Tune: SAMSUNG HD500LJ Benchmark

Transfer Rate Minimum : 25.4 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 26.9 MB/sec
Transfer Rate Average : 25.9 MB/sec
Access Time : 14.8 ms
Burst Rate : 21.1 MB/sec
CPU Usage : 16.5%

giacomo_uncino
31-12-2010, 07:42
vai sul sito samsung e scaricati l'utility che mettono a disposizione per i test dei loro dischi, è un disco bootabile (floppy o cd)

Antonio Avitabile
31-12-2010, 09:18
ho creato il cd ma il programma non funziona in quanto da un messaggio di errore in fase di caricamento, per la versione floppy non ho speranze... non ho il floppy.
Ho trovato una utility Samsung, Shdiag che parte da DOS ma non rileva alcun HD.

Antonio Avitabile
31-12-2010, 09:21
Ho provato su un'altro PC, questa volta l'utility parte ma non riconosce HD connessi via USB.

Nel frattempo anche HDD Regenerator lo legge e sto facendo una scansione.

Antonio Avitabile
31-12-2010, 12:05
Aggiornamento scansione (sono circa al 40%) sono apparsi due "delay"; non credo c'entri sul riconoscimento da parte di windows ma fino ad ora mi erano capitati solo bad cluster o sector

MrCj
31-12-2010, 12:14
Aggiornamento scansione (sono circa al 40%) sono apparsi due "delay"; non credo c'entri sul riconoscimento da parte di windows ma fino ad ora mi erano capitati solo bad cluster o sector

Centri con l' apostrofo non si può proprio vedere.... Ma dai... Prendila con spirito... :asd::asd::asd::asd::asd::asd:

dirklive
31-12-2010, 14:37
un disco formattato a basso livello è prvo di ogni tracciatura e windows di suo no lo può vedere, secondo me dovresti creare una tracciatura al suo interno, detta in parole povere dovresti provare ad inizializzarlo, quindi da pannello di controllo/ strumenti di amministrazione/ gestione computer/ gestione disco. La lì click dx e scegli inizializza o formatta.

Antonio Avitabile
31-12-2010, 15:05
Centri con l' apostrofo non si può proprio vedere.... Ma dai... Prendila con spirito... :asd::asd::asd::asd::asd::asd:

:D pensa che insegno italiano al classico....







... e qua scherzo veramente.
Intanto faccio questa prova "iniziatica" :D

Antonio Avitabile
31-12-2010, 15:08
un disco formattato a basso livello è prvo di ogni tracciatura e windows di suo no lo può vedere, secondo me dovresti creare una tracciatura al suo interno, detta in parole povere dovresti provare ad inizializzarlo, quindi da pannello di controllo/ strumenti di amministrazione/ gestione computer/ gestione disco. La lì click dx e scegli inizializza o formatta.

Ho riprovato ma... non lo vede proprio :help:

rod666
04-01-2011, 11:51
Centri con l' apostrofo non si può proprio vedere.... Ma dai... Prendila con spirito... :asd::asd::asd::asd::asd::asd:

scusate se non C'ENTRA, è solo per scherzare :D (http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=8343&ctg_id=93)

Antonio Avitabile
04-01-2011, 19:32
Nel frattempo sono riuscito ad inizializzare il disco, tuttavia accade una cosa strana, a volte lo indica come disco non formattato, resettando lo rilegge tranquillamente... fosse un problema del box?

Magari stavolta nella diagnosi ho fatto "CENTRO"! :D