View Full Version : Il più tecnologico orologio del mondo
esacerbare
29-06-2010, 13:49
Non voglio badare al risparmio ma vorrei prendere qualcosa di veramente superbo. Per iniziare mi piacerebbe che fosse resistente all'acqua perché é sinonimo di robustezza. Non sono molto interessato alle funzioni ma se ci sono non le disdegno. Tempo fa c'era un orologio molto bello pubblicizzato in TV capace di trovare il Nord come una specie di bussola ma non ricordo il nome. Inoltre ho bisogno di un prodotto senza parti d'orate in modo che possa con il tempo conservare le sue caratteristiche. Vorrei avere un orologio interamente in metallo e robustissimo ma anche facile da pulire che non si scolorisca nel tempo. La rotella attorno al vetro deve girare in un solo senso, non essere rumorosa, e gli agganci del bracciale alla cassa devono permettere ampi movimenti affinché non ci siano dei movimenti che possano storcere le parti finali del cinturino.
Secondo voi che orologio potrei comperare? Logicamente voglio solo il meglio del meglio!
Grazie
:dissident:
29-06-2010, 13:57
Hai qualche migliaio di euro di budget? :asd:
A parte che:
Inoltre ho bisogno di un prodotto senza parti dorate in modo che possa con il tempo conservare le sue caratteristiche.
Non ho capito il senso. L'oro mica si ossida...
E comunque, Omega Seamaster forever::sofico:
http://www.timebooth.com/wordpress/wp-content/uploads/2006/10/JBondSeamasterCo-Axial.jpg
O magari un sempreverde:D Rolex Submariner:
http://www.watchcopy.com/images/rolex_submariner_grin_ok.jpg
killercode
29-06-2010, 14:10
A parte che:
Non ho capito il senso. L'oro mica si ossida...
E comunque, Omega Seamaster forever::sofico:
http://www.timebooth.com/wordpress/wp-content/uploads/2006/10/JBondSeamasterCo-Axial.jpg
Ha detto che vuole un orologio tecnologico, non un bel orologio.
p.s. va beh che poi ha detto che non gli interessano le funzioni, ma il titolo è quello che conta :asd:
p.p.s. bello l'orologio fatto con parti d'orate, chissà che puzza dopo un paio di giorni.....:asd:
:dissident:
29-06-2010, 14:12
http://static.blogo.it/deluxeblog/spidolite.JPG
Spidolite: dai 9.800 ai 15.800 euro
Ha detto che vuole un orologio tecnologico, non un bel orologio.
E' un cronometro, non un cronografo. Resistente fino a 300m(il Rolex arriva a 1000m), con valvola di sfogo elio... Insomma, non è uno Swatch.:asd:
E se devo spendere 10.000 euro(vedi post di :dissident: ) è meglio spenderli per un bell'orologio che non per una ciofeca(rivedi post di :dissident::D).
:dissident:
29-06-2010, 14:18
http://static.blogo.it/deluxeblog/OceanDiverChronographdiHarryWinston.jpg
Questo? Cronografo di Harry Winston, da 36.400 a 39.400 dollari
http://static.blogo.it/deluxeblog/OceanDiverChronographdiHarryWinston.jpg
Questo? Cronografo di Harry Winston, da 36.400 a 39.400 dollari
Minchia, non so se è più brutto che costoso.:asd:
:dissident:
29-06-2010, 14:20
Questo piu' aggressivo:
http://static.blogo.it/deluxeblog/c1_concord.jpg
Concord C1 - in titanio - 14.200 euro
:dissident:
29-06-2010, 14:21
Minchia, non so se è più brutto che costoso.:asd:
Non e' che son tutti conservatori che vogliono il design anni 60 :asd:
Non e' che son tutti conservatori che vogliono il design anni 60 :asd:
Eh, già, perché è meglio l'orologio di Star Trek...:rotfl:
:dissident:
29-06-2010, 14:23
Anche questo non e' male, meno sportivo:
http://static.blogo.it/deluxeblog/Masterpiece_Le_Chronograph_Squelette_01.JPG
Chronographe Squelette di Maurice Lacroix
:dissident:
29-06-2010, 14:23
Eh, già, perché è meglio l'orologio di Star Trek...:rotfl:
Visto che non possiedi il gusto assoluto, non continuerei la discussione fossi in te ;)
Visto che non possiedi il gusto assoluto, non continuerei la discussione fossi in te ;)
Ma va' là, io ho portato Omega e Rolex, tu rispondi con Harry Winston... non c'è paragone.:fagiano:
:dissident:
29-06-2010, 14:26
Beh sicuramente e' cosi'.
Per un cinquantenne.
:D
Beh sicuramente e' cosi'.
Per un cinquantenne.
Certo.
E magari una Ford Mustang del 1974 è una "macchina vecchia"...:mc:
esacerbare
29-06-2010, 14:53
L'omega mi piace molto però preferisco questo modello:
http://www.omegawatches.com/gents/seamaster/300-m-chrono-diver/22258000
unico difetto estetico la superficie blu con le onde in rilievo che non mi piace molto... :(
Inoltre ho bisogno di un prodotto senza parti d'orate in modo
un rolex con parti d'aringa va bene ?
L'omega mi piace molto però preferisco questo modello:
http://www.omegawatches.com/gents/seamaster/300-m-chrono-diver/22258000
unico difetto estetico la superficie blu con le onde in rilievo che non mi piace molto... :(
E' un orologio fatto per andere sott'acqua, le ondine ci stanno...:D
Comunque nel modello col quadrante nero si dovrebbero notare meno.
esacerbare
29-06-2010, 15:06
Anche questo Rolex Deepsea é veramente bellissimo:
http://www.rolex.com/IT#/rolex-watches/rolexdeepsea/rolexdeepsea-44mm-steel-m116660-0001/
e sembra decisamente più resistente dell'omega...
Gli altri modelli proposti non mi piacciono perché non sono eleganti e sportivi come rolex ed omega...
esacerbare
29-06-2010, 15:08
Anche questo non e' male, meno sportivo:
http://static.blogo.it/deluxeblog/Masterpiece_Le_Chronograph_Squelette_01.JPG
Chronographe Squelette di Maurice Lacroix
se chiedo espressamente un cinturino in metallo perché me ne proponi uno in pelle? :D :D :D
poi scusa ma che gusti hai!!!!!!!!!! :eek:
http://static.blogo.it/deluxeblog/OceanDiverChronographdiHarryWinston.jpg
Questo? Cronografo di Harry Winston, da 36.400 a 39.400 dollari
Sciocchezze!
Io propongo questo invece, è avantissimo dato che sfrutta la radiazione stellare (!!!!!!!) ed è totalmente immune a danni a meccanismi e circuiti (!!!!!!!)
http://astrocultura.uai.it/strumenti/paribas/image007.jpg
Se sai usarlo funzionerà per svariati milioni di anni ancora! :D
poi scusa ma che gusti hai!!!!!!!!!! :eek:
Gusti da ggggggiovane...:asd:
Se sai usarlo funzionerà per svariati milioni di anni ancora! :D
Sott'acqua?:rolleyes:
esacerbare
29-06-2010, 15:19
Il rolex deepsea costa $5,895.00 mentre l'omega 300 M Chrono Diver $2,865.00. Sono entrambi molto belli ma hanno entrambi dei difetti, il primo una perla sulla ghiera che gira che fornisce all'orologio una minore robustezza ed un'eccessima eleganza e la mancanza della funzione cronometro che da al prodotto un minor impatto visivo, il secondo le ondine sul quadrante ed una robustezza inferiore.
Fra i due forse sceglierei il rolex ma preferisco cercare ancora... :D :D :D
P.S.: Il Cronografo di Harry Winston non mi piace assolutamente comunque come mai costa così tanto?
non ho capito cosa ci debba fare per cui reputi un Rolex Deepsea "insufficiente" comunque: http://watches.infoniac.com/uimg/panerai-luminor-marina-automatic-44mm-dial.jpg
esacerbare
29-06-2010, 15:26
E' un orologio fatto per andere sott'acqua, le ondine ci stanno...:D
Comunque nel modello col quadrante nero si dovrebbero notare meno.
si verissimo...
esacerbare
29-06-2010, 15:30
non ho capito cosa ci debba fare per cui reputi un Rolex Deepsea "insufficiente" comunque: http://watches.infoniac.com/uimg/panerai-luminor-marina-automatic-44mm-dial.jpg
manca la ghiera con i numeri quindi non mi piace...
bello anche il Rolex Daytona ($12,850.00) esteticamente superiore ma mi sembra meno resistente del Rolex Deepsea comunque più bruttino...
http://www.rolex.com/IT#/rolex-watches/cosmograph-daytona/cosmograph-daytona-40mm-white-gold-m116509-0019/
il rolex comunque mi sembra un po' costoso infatti con € 750.00 se uno vuole si compera un buon citisen con 26 ore di 26 città esteticamente molto bello...
http://www.citizen.it/citizen_jsp/articolo.jsp?CdCollezione=er&CdFamiglia=EVO&CdModello=0&CdArticolo=0
voi che ne pensate?
Anche questo non e' male, meno sportivo:
http://static.blogo.it/deluxeblog/Masterpiece_Le_Chronograph_Squelette_01.JPG
Chronographe Squelette di Maurice Lacroix
Molto molto bello!
Costo?
esacerbare
29-06-2010, 15:40
sui 13.000 euro comunque se lo possono anche tenere... :asd:
Mi sfugge l'utilità di spendere 30 mila bucks per un affare che segna l'ora. Cmq vabbé, ognuno spende i propri soldi come vuole :asd:
manca la ghiera con i numeri quindi non mi piace...
bello anche il Rolex Daytona ($12,850.00) esteticamente superiore ma mi sembra meno resistente del Rolex Deepsea comunque più bruttino...
http://www.rolex.com/IT#/rolex-watches/cosmograph-daytona/cosmograph-daytona-40mm-white-gold-m116509-0019/
il rolex comunque mi sembra un po' costoso infatti con € 750.00 se uno vuole si compera un buon citisen con 26 ore di 26 città esteticamente molto bello...
http://www.citizen.it/citizen_jsp/articolo.jsp?CdCollezione=er&CdFamiglia=EVO&CdModello=0&CdArticolo=0
voi che ne pensate?
ma la ghiera la usi? ma poi; confrontare un Citizen con un Rolex:doh:
Molto molto bello!
Costo?
Quoto. Molto bello, elegante e nello stesso tempo fine.
Mi sfugge l'utilità di spendere 30 mila bucks per un affare che segna l'ora. Cmq vabbé, ognuno spende i propri soldi come vuole :asd:
ne ho visto uno da 360000€
no, non ho messo uno zero di troppo...
Ridicolo.
Per non dire altro :muro:
ne ho visto uno da 360000€
no, non ho messo uno zero di troppo...
Ridicolo.
Per non dire altro :muro:
Ecco lì si va sul ridicolo. Bisogna proprio essere coglioni per spendere tutti quei soldi per un orologio. Vuol dire fottersene proprio dell'esistenza della povertà :rolleyes:
Ecco lì si va sul ridicolo. Bisogna proprio essere coglioni per spendere tutti quei soldi per un orologio. Vuol dire fottersene proprio dell'esistenza della povertà :rolleyes:
Fottersene e basta, direi. :mad:
esacerbare
29-06-2010, 16:12
ma la ghiera la usi? ma poi; confrontare un Citizen con un Rolex:doh:
mio fratello ha un citisen da 7 anni con un mucchio di funzioni e va che é una meraviglia... non ci butterei tanta merd@ sopra sai! comunque si il rolex penso sia meglio ma un po' esagerato nel costo...
Per mio conto se non fosse per la perla il migliore in assoluto resta il Rolex deepsea che su @mazon costa circa 4800 euro. Se uno volesse ancora risparmiare potrebbe prendere l'omega ma sarebbe costruttivamente inferiore.
Altre soluzioni?
mio fratello ha un citisen da 7 anni con un mucchio di funzioni e va che é una meraviglia... non ci butterei tanta merd@ sopra sai! comunque si il rolex penso sia meglio ma un po' esagerato nel costo...
Per mio conto se non fosse per la perla il migliore in assoluto resta il Rolex deepsea che su @mazon costa circa 4800 euro. Se uno volesse ancora risparmiare potrebbe prendere l'omega ma sarebbe costruttivamente inferiore.
Altre soluzioni?
a me sembra assurdo spendere 'ste cifre per sapere l'ora.
Se è per tirarsela, allora capisco...:mbe:
esacerbare
29-06-2010, 16:25
Ecco lì si va sul ridicolo. Bisogna proprio essere coglioni per spendere tutti quei soldi per un orologio. Vuol dire fottersene proprio dell'esistenza della povertà :rolleyes:
voler spendere 5000 euro in un orologio con significa essere ridicoli o fregarsene della povertà inoltre il prodotto da 360000€ forse aveva delle pietre prezziose quindi potrebbe anche rientrare nella categoria gioielli più che in quella orologi...
voler spendere 5000 euro in un orologio con significa essere ridicoli o fregarsene della povertà inoltre il prodotto da 360000€ forse aveva delle pietre prezziose quindi potrebbe anche rientrare nella categoria gioielli più che in quella orologi...
fino a 10 mila euro potrei anche dirti va beh, se hai tanti soldi e non sai come usarli.. ma oltre secondo me diventa proprio una mancanza di rispetto per chi è povero, piuttosto donali in beneficenza :rolleyes: NB: parlo con il tu ma è in generale, non mi riferisco a te. Nello specifico parlo di cifre molto alte. Btw è la mia opinione.. :asd:
Infatti trovo ingiustificati anche i gioielli molto costosi
voler spendere 5000 euro in un orologio con significa essere ridicoli o fregarsene della povertà inoltre il prodotto da 360000€ forse aveva delle pietre prezziose quindi potrebbe anche rientrare nella categoria gioielli più che in quella orologi...
non aveva una apparenza da "gioiello".
Comunque c'è gente che ha 5000 di pensione in UN ANNO...
Comunque sarebbe interessante sapere come fa i soldi chi li spende così allegramente.
non aveva una apparenza da "gioiello".
Comunque c'è gente che ha 5000 di pensione in UN ANNO...
Comunque sarebbe interessante sapere come fa i soldi chi li spende così allegramente.
siamo un po' OT cmq secondo me una volta che una persona comincia ad avere tanti soldi cambia, in tutti i sensi, cambia punti di vista, mentalità ecc.
Io ho notato che più una persona è ricca, più cerca di arricchirsi e meno diventa altruista. Secondo me questo non è un luogo comune ma è la verità, chiaro cmq che non è così per tutte le persone ricche ovviamente
killercode
29-06-2010, 17:03
manca la ghiera con i numeri quindi non mi piace...
bello anche il Rolex Daytona ($12,850.00) esteticamente superiore ma mi sembra meno resistente del Rolex Deepsea comunque più bruttino...
http://www.rolex.com/IT#/rolex-watches/cosmograph-daytona/cosmograph-daytona-40mm-white-gold-m116509-0019/
il rolex comunque mi sembra un po' costoso infatti con € 750.00 se uno vuole si compera un buon citisen con 26 ore di 26 città esteticamente molto bello...
http://www.citizen.it/citizen_jsp/articolo.jsp?CdCollezione=er&CdFamiglia=EVO&CdModello=0&CdArticolo=0
voi che ne pensate?
Hai confrontato un rolex con un citizen :eek: pazzo
Sicuro che ti serva un'orologio? Non ti basta il cellulare?
Gusti da ggggggiovane...:asd:
Sott'acqua?:rolleyes:
Un po' di luce filtra! :D
bello anche il Rolex Daytona ($12,850.00) esteticamente superiore ma mi sembra meno resistente del Rolex Deepsea comunque più bruttino...
http://www.rolex.com/IT#/rolex-watches/cosmograph-daytona/cosmograph-daytona-40mm-white-gold-m116509-0019/
il rolex comunque mi sembra un po' costoso infatti con € 750.00 se uno vuole si compera un buon citisen con 26 ore di 26 città esteticamente molto bello...
http://www.citizen.it/citizen_jsp/articolo.jsp?CdCollezione=er&CdFamiglia=EVO&CdModello=0&CdArticolo=0
voi che ne pensate?
Come dire: bella la Ferrari, però anche la Punto...:asd:
Un po' di luce filtra! :D
Sì, ma poi devi tener conto dell'angolo di rifrazione.:sofico:
http://fisicaondemusica.unimore.it/250px_Legge_rifrazione.png
Come dire: bella la Ferrari, però anche la Punto...:asd:
almeno la ferrari ha prestazioni superiori a quelle di una punto...
a quanto ricordo, ma magari ricordo male, i rolex non sono nemmeno granché precisi... :asd:
non ho capito cosa ci debba fare per cui reputi un Rolex Deepsea "insufficiente" comunque: http://watches.infoniac.com/uimg/panerai-luminor-marina-automatic-44mm-dial.jpg
stupendo il luminor marina
a quanto ricordo, ma magari ricordo male, i rolex non sono nemmeno granché precisi... :asd:
Se c'è la dicitura "cronometro" la precisione rispetta ben determinati standard.
nulla è più preciso del mio orologio-sveglia digitale radiocontrollato da 4 soldi (letteralmente, il suo valore all'acquisto sarà stato di 4-5 euro :asd: ) :cool:
Invece la mia sveglia cinese con proiettore incorporato da 6 soldi perde secondi...:cry: dopo 2 settimane è indietro di 5 minuti, e dire che è pure digitale.
Invece la mia sveglia cinese con proiettore incorporato da 6 soldi perde secondi...:cry: dopo 2 settimane è indietro di 5 minuti, e dire che è pure digitale.
:asd:
gli orologi radiocontrollati sono i migliori dal punto di vista della precisione IMHO, per il semplice motivo che ogni tanto si collegano in remoto con l'orologio atomico di Francoforte e si sincronizzano :sofico:
Ok c'è il trucco, però funziona, non devi nemmeno cambiare l'ora legale :O
esacerbare
29-06-2010, 18:28
non aveva una apparenza da "gioiello".
Comunque c'è gente che ha 5000 di pensione in UN ANNO...
Comunque sarebbe interessante sapere come fa i soldi chi li spende così allegramente.
:ot:
Ti da più fastidio chi spende 5000 euro in un orologio oppure chi li prende di pensione in un anno? Invidia o spirito altruista? Io i soldini che ho raccimolato li ho guadagnati onestamente facendo lavori che molte persone oggi non farebbero più e se alla mia età (non ho 20 anni) voglio comperarmi un rolex non mi sento assolutamente in colpa ne tantomeno devo rendere conto alla tua curiosità! :)
Ti ricordo inoltre che sei off topic!
Comunque ti faccio un esempio: oggi ho incontrato un laureato in ingegneria di 30 anni. Era felice perché era riuscito a prendere quel pezzo di carta dopo così tanto tempo. Quando gli ho chiesto le esperienze lavorative precedenti mi ha detto nessuna, quando gli ho chiesto con chi viveva mi ha risposto i genitori. Alla fine del colloquio non l'ho assunto e ho assegnato il posto ad un diplomato con 100, più giovane con 3 esperienze lavorative passate.
Quindi molte persone sono anche un po' troppo viziatelle heee! Non ci sono solo i pensionati sfortunati! Voi giovani di oggi meritereste di andare in giro con gli orologi che si trovano nell'ovetto della kinder :mad: Le università meriterebbero di morire di fame... :mad: Loro di rolex ne hanno 2, uno per polso imb@cilli! :mad:
Ma potrei parlare degli infiniti posti di lavoro in altri settori che nessuno fa perché sono considerati da sfigatelli... heee ragazzi... :rolleyes: A lamentarsi tutti buoni ma a lavorare e a scopar@ poco poco... :D :D :D
:dissident:
29-06-2010, 18:34
Comunque ti faccio un esempio: oggi ho incontrato un laureato in ingegneria di 30 anni. Era felice perché era riuscito a prendere quel pezzo di carta dopo così tanto tempo. Quando gli ho chiesto le esperienze lavorative precedenti mi ha detto nessuna, quando gli ho chiesto con chi viveva mi ha risposto i genitori. Alla fine del colloquio non l'ho assunto e ho assegnato il posto ad un diplomato con 100, più giovane con 3 esperienze lavorative passate.
Evidentemente non ti serviva un ingegnere.. ;)
esacerbare
29-06-2010, 18:36
Come dire: bella la Ferrari, però anche la Punto...:asd:
Ok ok :D :D :D non parlo più però intanto il citisen calcola l'ora in 26 stati diversi mentre il rolex figo e strafigo che FORSE prenderò no! :O
comunque, se devo essere sincero, l'orologio che avevo in precedenza, prima di fare il bagno, l'ho sempre lasciato in barca per paura che si rovinasse... :cool:
:dissident:
29-06-2010, 18:43
Secondo me il punto della questione e': vuoi un super classico senza tempo o qualcosa di piu' originale e moderno?
esacerbare
29-06-2010, 18:44
Evidentemente non ti serviva un ingegnere.. ;)
Era un lavoro abbastanza pratico e adatto ad entrambi... il giovane farà coppia con un altro ingegnere che lavora con me da 5 anni... se il ragazzo di 30 anni (a mio avviso un vero sfigato :doh:) troverà un lavoro in uno studio sono felice per lui però sinceramente mi viene da ridere...
ritorno a ripeterti per la seconda volta che sei off topic... dai non farmi disperare, cosa ti ho fatto io!?!?!
:ot:
esacerbare
29-06-2010, 18:46
Secondo me il punto della questione e': vuoi un super classico senza tempo o qualcosa di piu' originale e moderno?
un super classico senza tempo
:dissident:
29-06-2010, 18:47
Era un lavoro abbastanza pratico e adatto ad entrambi... il giovane farà coppia con un altro ingegnere che lavora con me da 5 anni... se il ragazzo di 30 anni (a mio avviso un vero sfigato :doh:) troverà un lavoro in uno studio sono felice per lui però sinceramente mi viene da ridere...
ritorno a ripeterti per la seconda volta che sei off topic... dai non farmi disperare, cosa ti ho fatto io!?!?!
:ot:
Guarda che non ero io ;)
:dissident:
29-06-2010, 18:47
un super classico senza tempo
Allora il titolo del topic e' fuorviante :read:
esacerbare
29-06-2010, 18:51
Hai confrontato un rolex con un citizen :eek: pazzo
Sicuro che ti serva un'orologio? Non ti basta il cellulare?
ma si che mi basta il cellulare ma é per lusso che lo compro infatti lo prendo elegante e discretamente vistoso... :D usarlo quando si fa il bagno non ha prezzo... :D
:dissident:
29-06-2010, 18:56
Ma tu vuoi lusso o ostentazione? Che sono due cose diverse.
esacerbare
29-06-2010, 19:05
Credo lusso però dato che nel caso dell'orologio l'utilità é nulla forse é ostentazione.
Comunque i modelli che mi piacciono sono questi:
http://www.rolex.com/IT#/rolex-watches/cosmograph-daytona/cosmograph-daytona-40mm-white-gold-m116509-0019/
http://www.citizen.it/citizen_jsp/articolo.jsp?CdCollezione=er&CdFamiglia=EVO&CdModello=0&CdArticolo=0
http://www.rolex.com/IT#/rolex-watches/rolexdeepsea/rolexdeepsea-44mm-steel-m116660-0001/
http://www.omegawatches.com/gents/seamaster/300-m-chrono-diver/22258000
escluderei i primi due per una questione di prezzo la scelta penso che ricadrà sugli ultimi due ma sono più propenso per il terzo (5000 euro circa) con la valvola figa...
:dissident: per capire guarda i miei modelli...
:dissident:
29-06-2010, 19:23
Tutta roba molto standard cmq, vedo
Ok ok :D :D :D non parlo più però intanto il citisen calcola l'ora in 26 stati diversi mentre il rolex figo e strafigo che FORSE prenderò no! :O
E' sempre utilissimo sapere che ora è a Honolulu...:asd:
escluderei i primi due per una questione di prezzo la scelta penso che ricadrà sugli ultimi due ma sono più propenso per il terzo (5000 euro circa) con la valvola figa...
Impermeabile fino a 3900 metri?!
E quando li raggiungerai mai?:sofico:
Lavori per la BP?:rotfl:
Credo lusso però dato che nel caso dell'orologio l'utilità é nulla forse é ostentazione.
se devi ostentare http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/O/ostentazione.shtml il rolex d'oro è un must...
non a caso ce l'hanno i collezionisti e i contadini arricchiti...
se vuoi un orologio che vesta, cambia brand...
gli hamilton ti è capitato di vederli? non costano necessariamente un'esagerazione, ma almeno non ce li hanno cani e porci...
Impermeabile fino a 3900 metri?!
E quando li raggiungerai mai?:sofico:
Lavori per la BP?:rotfl:
che scherzi? tutti i miliardari indossano l'orologio sopra la muta da palombaro...
che scherzi? tutti i miliardari indossano l'orologio sopra la muta da palombaro...
C'è pure chi se l'è messo nello spazio... però era un Omega:
http://omega.watchprosite.com/img/watchprosite/omega/22/scaled/omega_image.318222.jpg
se devi ostentare http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/O/ostentazione.shtml il rolex d'oro è un must...
non a caso ce l'hanno i collezionisti e i contadini arricchiti...
Rolex d'oro? Volgarissimo.:read:
:dissident:
29-06-2010, 22:16
Rolex d'oro? Volgarissimo.:read:
Eh, appunto :D
Eh, appunto :D
Ci sono anche Rolex che non sono d'oro...:rolleyes:
:dissident:
29-06-2010, 22:36
Ci sono anche Rolex che non sono d'oro...:rolleyes:
Si' ma se vuoi ostentare, devi scegliere un orologio che sia riconoscibilmente costoso (e qui Rolex va benissimo), e possibilmente nella finitura piu' riconoscibilmente costosa (oro giallo, quindi), chiaro no?
killercode
29-06-2010, 22:43
Si' ma se vuoi ostentare, devi scegliere un orologio che sia riconoscibilmente costoso (e qui Rolex va benissimo), e possibilmente nella finitura piu' riconoscibilmente costosa (oro giallo, quindi), chiaro no?
se poi ci abbiniamo una bella collanona d'oro siamo a posta.
il Caccia
29-06-2010, 22:45
oh ragass ma fa morir dal ridere sto thread, e magari dovremmo credere che l'orologio poi se lo prende pure... dai dai :D
prendi il citizen con 26 ore! è una cannonata! impareggiabile
Si' ma se vuoi ostentare,
Se vuoi ostentare sei volgare.
Ecco il senso di questo post:
Rolex d'oro? Volgarissimo.:read:
:dissident:
29-06-2010, 22:51
Se vuoi ostentare sei volgare.
Ecco il senso di questo post:
Esatto!
E io cos'ho detto? Appunto! :D
killercode
29-06-2010, 22:53
oh ragass ma fa morir dal ridere sto thread, e magari dovremmo credere che l'orologio poi se lo prende pure... dai dai :D
prendi il citizen con 26 ore! è una cannonata! impareggiabile
Ma sei un pezzente, sono solo 750€!! Allora se vuoi le ore del mondo prendi questo http://www.patek.com//html/en/descriptionCards//ref_5131G_001.html :O
il Caccia
29-06-2010, 23:02
Ma sei un pezzente, sono solo 750€!! Allora se vuoi le ore del mondo prendi questo http://www.patek.com//html/en/descriptionCards//ref_5131G_001.html :O
io non voglio un bel niente, è esacerbare che ha la difficile scelta tra un seamaster e un citizen che ha ben 26 orari! :rotfl:
io sono povero, e ho orologio da povero... quando mi gira mi prendo finalmente un khaki per la festa e un traser per il quotidiano e stop. nel frattempo lascio che resista il bistrattato sector :)
marchigiano
29-06-2010, 23:22
ne ho visto uno da 360000€
no, non ho messo uno zero di troppo...
Ridicolo.
Per non dire altro :muro:
a me se dai in van gogh ci accendo il camino vedi te...
mio fratello ha un citisen da 7 anni con un mucchio di funzioni e va che é una meraviglia... non ci butterei tanta merd@ sopra sai! comunque si il rolex penso sia meglio ma un po' esagerato nel costo...
Per mio conto se non fosse per la perla il migliore in assoluto resta il Rolex deepsea che su @mazon costa circa 4800 euro. Se uno volesse ancora risparmiare potrebbe prendere l'omega ma sarebbe costruttivamente inferiore.
Altre soluzioni?
allora mettiamo bene in chiaro le cose... innanzi tutto gli orologi da 300k 1 milione 2-3 milioni di euro hanno un senso, cioè la capacità tecnica della maison di costruire tali pezzi meccanici (oltre al progetto ovviamente)
se uno non li capisce è un discorso ma per un appassionato danaroso sono soldi giustificati (anche per un appassionato povero, solo che non se lo può permettere :D )
tornando a esacerbare, devi capire che gli orologi si distinguono un due principali categorie: i meccanici e gli elettronici
se vuoi un elettronico come quel citizen avrai mille-mila funzioni (ma ci sono anche più complessi tipo alcuni casio, suunto o polar) tipo il radiocontrollo su 5 frequenze, la ricarica solare, i fusi orari, la sveglia, il risparmio energetico ecc... ma un elettronico ha vita breve, 10-20 anni, 30 se sei fortunato, poi lo butti, ma anche se ti si rompe dopo 5 anni potresti ritrovarti con la spiacevole sorpresa di non trovare più i pezzi di ricambio, inoltre sono meccanismi di plastichina... insomma una porcheria
il meccanico invece, quando fatto a regola d'arte come i grandi nomi garantiscono, sono uno spettacolo per gli occhi, tutto metallo lavorato, accoppiamenti perfetti, durata centerania, pezzi di ricambio disponibili per parecchi anni... certo non sono precisi, diciamo quei 30 secondi al mese te li può fare, inoltre sono sensibili alla gravità e alla temperatura... costano un casino... ma se sei appassionato ti gusta vedere la spirale aprirsi e chiudersi come se l'orologio respirasse... come se fosse vivo... ticchetta come il battito di un cuore...
e poi la cosa più bella avviene col passare del tempo, quando te ti invecchi e lui rimane impassibile, fai figli, diventano grandi e ti fanno i nipoti... e te lascerai l'orologio ai tuoi nipoti che avranno per sempre un bel ricordo di te
c'è uno slogan che dice: un patek philippe non si possiede, ma si custodisce e si tramanda
ovviamente vale anche per gli altri orologi di pari calibro
esacerbare
29-06-2010, 23:51
a me se dai in van gogh ci accendo il camino vedi te...
allora mettiamo bene in chiaro le cose... innanzi tutto gli orologi da 300k 1 milione 2-3 milioni di euro hanno un senso, cioè la capacità tecnica della maison di costruire tali pezzi meccanici (oltre al progetto ovviamente)
se uno non li capisce è un discorso ma per un appassionato danaroso sono soldi giustificati (anche per un appassionato povero, solo che non se lo può permettere :D )
tornando a esacerbare, devi capire che gli orologi si distinguono un due principali categorie: i meccanici e gli elettronici
se vuoi un elettronico come quel citizen avrai mille-mila funzioni (ma ci sono anche più complessi tipo alcuni casio, suunto o polar) tipo il radiocontrollo su 5 frequenze, la ricarica solare, i fusi orari, la sveglia, il risparmio energetico ecc... ma un elettronico ha vita breve, 10-20 anni, 30 se sei fortunato, poi lo butti, ma anche se ti si rompe dopo 5 anni potresti ritrovarti con la spiacevole sorpresa di non trovare più i pezzi di ricambio, inoltre sono meccanismi di plastichina... insomma una porcheria
il meccanico invece, quando fatto a regola d'arte come i grandi nomi garantiscono, sono uno spettacolo per gli occhi, tutto metallo lavorato, accoppiamenti perfetti, durata centerania, pezzi di ricambio disponibili per parecchi anni... certo non sono precisi, diciamo quei 30 secondi al mese te li può fare, inoltre sono sensibili alla gravità e alla temperatura... costano un casino... ma se sei appassionato ti gusta vedere la spirale aprirsi e chiudersi come se l'orologio respirasse... come se fosse vivo... ticchetta come il battito di un cuore...
e poi la cosa più bella avviene col passare del tempo, quando te ti invecchi e lui rimane impassibile, fai figli, diventano grandi e ti fanno i nipoti... e te lascerai l'orologio ai tuoi nipoti che avranno per sempre un bel ricordo di te
c'è uno slogan che dice: un patek philippe non si possiede, ma si custodisce e si tramanda
ovviamente vale anche per gli altri orologi di pari calibro
ha ecco ora capisco la differenza con il citisen... il citisen non é meccanico al 100%...
anche io ho questo motto:
"un X non si possiede, ma si custodisce e si tramanda" il problema é che non so che X scegliere...
però l'orologio lo voglio comunque usare e non mi piace che sia d'oro o d'argento ma di acciaio perché non si deve rompere mai, per questo ero indirizzato verso questo rolex...
darò un occhiata a patek philippe...:D
Esatto!
E io cos'ho detto? Appunto! :D
E' volgare un Rolex d'oro, NON un Rolex Daytona...:read:
però l'orologio lo voglio comunque usare e non mi piace che sia d'oro o d'argento ma di acciaio perché non si deve rompere mai, per questo ero indirizzato verso questo rolex...
Non è tanto il materiale che determina la longevità di un orologio...
darò un occhiata a patek philippe...:D
Prepara le garanzie per il mutuo.:D
e poi la cosa più bella avviene col passare del tempo, quando te ti invecchi e lui rimane impassibile, fai figli, diventano grandi e ti fanno i nipoti... e te lascerai l'orologio ai tuoi nipoti che avranno per sempre un bel ricordo di te
Io a mio padre gli ho fregato il cinturino metallico, visto che l'orologio era un Casio bruciato.:D
L'ho messo sul mio Orient che aveva preso una pallonata tale da spaccare il cinturino.... solo che adesso s'è rotto pure lui.:rotfl:
morpheus85
30-06-2010, 08:57
:ot:
Ti da più fastidio chi spende 5000 euro in un orologio oppure chi li prende di pensione in un anno? Invidia o spirito altruista? Io i soldini che ho raccimolato li ho guadagnati onestamente facendo lavori che molte persone oggi non farebbero più e se alla mia età (non ho 20 anni) voglio comperarmi un rolex non mi sento assolutamente in colpa ne tantomeno devo rendere conto alla tua curiosità! :)
Ti ricordo inoltre che sei off topic!
Comunque ti faccio un esempio: oggi ho incontrato un laureato in ingegneria di 30 anni. Era felice perché era riuscito a prendere quel pezzo di carta dopo così tanto tempo. Quando gli ho chiesto le esperienze lavorative precedenti mi ha detto nessuna, quando gli ho chiesto con chi viveva mi ha risposto i genitori. Alla fine del colloquio non l'ho assunto e ho assegnato il posto ad un diplomato con 100, più giovane con 3 esperienze lavorative passate.
Quindi molte persone sono anche un po' troppo viziatelle heee! Non ci sono solo i pensionati sfortunati! Voi giovani di oggi meritereste di andare in giro con gli orologi che si trovano nell'ovetto della kinder :mad: Le università meriterebbero di morire di fame... :mad: Loro di rolex ne hanno 2, uno per polso imb@cilli! :mad:
Ma potrei parlare degli infiniti posti di lavoro in altri settori che nessuno fa perché sono considerati da sfigatelli... heee ragazzi... :rolleyes: A lamentarsi tutti buoni ma a lavorare e a scopar@ poco poco... :D :D :D
Certi discorsi mi fanno solo vomitare.
Non capisco perchè quello più giovane che ha lavorato già 3 volte, magari impedito con gli studi e solo diplomato debba essere premiato con un'ulteriore lavoro mentre quello che sta cercando il suo primo impiego così tardi alla soglia dei 30 anni ma dopo aver conseguito una laurea (facendosi il culo) debba essere scartato.. poi ci sorprendiamo se c'è gente che si ammazza perchè non trova lavoro :rolleyes:
Ci credo incontrando datori come te è normale..
PS. Sto difendendo una categoria di cui in non faccio parte anche se mi piacerebbe, ovvero avere gli studi pagati dalla propria famiglia e non avere la necessità di lavorare per portarli avanti..
Phantom II
30-06-2010, 09:25
Io prenderei un Omega Speedmater (http://www.omegawatches.com/gents/speedmaster/professional/35705000).
...Io i soldini che ho raccimolato li ho guadagnati onestamente facendo lavori che molte persone oggi non farebbero più e se alla mia età (non ho 20 anni) voglio comperarmi un rolex non mi sento assolutamente in colpa ne tantomeno devo rendere conto alla tua curiosità! :)
nessuno ti obbliga a dire che lavoro fai. Ed io non posso dare un giudizio di merito senza saperlo. Semplicemente spendere quelle cifre per un orologio (motivo poi?) mi sembra eccessivo. Fa molto evasore fiscale :p
Comunque ti faccio un esempio: oggi ho incontrato un laureato in ingegneria di 30 anni. Era felice perché era riuscito a prendere quel pezzo di carta dopo così tanto tempo. Quando gli ho chiesto le esperienze lavorative precedenti mi ha detto nessuna, quando gli ho chiesto con chi viveva mi ha risposto i genitori. Alla fine del colloquio non l'ho assunto e ho assegnato il posto ad un diplomato con 100, più giovane con 3 esperienze lavorative passate.
Quindi molte persone sono anche un po' troppo viziatelle heee!
il colloquio l'hai fatto tu, quindi non so che impressione mi avrebbe fatto questo soggetto.
il lavoro che fai e devi far fare al soggetto non lo conosco, quindi non posso nemmeno commentare a proposito del fatto che conti di più l'esperienza o lo studio. In genere per lavori di bassa manovalanza conta l'esperienza, per qulli di più alto profilo lo studio. Tu hai fatto le tue scelte.
Voi giovani di oggi meritereste di andare in giro con gli orologi che si trovano nell'ovetto della kinder :mad: Le università meriterebbero di morire di fame... :mad: Loro di rolex ne hanno 2, uno per polso imb@cilli! :mad:
Voi, Loro, ma di chi stai parlando? E scrivere in italiano?
E un po' più di rispetto per la cultura? Ed evitare di fare di tutt'erba un fascio?
a me se dai in van gogh ci accendo il camino vedi te...
una scelta molto intelligente. :rolleyes:
allora mettiamo bene in chiaro le cose... innanzi tutto gli orologi da 300k 1 milione 2-3 milioni di euro hanno un senso, cioè la capacità tecnica della maison di costruire tali pezzi meccanici (oltre al progetto ovviamente)
discorso applicabile a qualunque cosa. anche la tazza del cesso in oro massiccio o il bidet ricavato da un diamante gigante.
Roba per "appassionati" che sanno apprezzate la qualità e le capacità della maison. :D
Quindi molte persone sono anche un po' troppo viziatelle heee! Non ci sono solo i pensionati sfortunati! Voi giovani di oggi meritereste di andare in giro con gli orologi che si trovano nell'ovetto della kinder :mad: Le università meriterebbero di morire di fame... :mad: Loro di rolex ne hanno 2, uno per polso imb@cilli! :mad:
Io giovane di oggi l'orologio manco ce l'ho al polso, perché è sfasciato e non posso permettermi di ripararlo, però non mi sono messo a fare la morale a te che vuoi spendere 5000 euro, anzi, t'ho pure dato qualche consiglio.
VIZIATI UN CAZZO, IMPARA LA DECENZA E IL RISPETTO.
Ma potrei parlare degli infiniti posti di lavoro in altri settori che nessuno fa perché sono considerati da sfigatelli... heee ragazzi... :rolleyes: A lamentarsi tutti buoni ma a lavorare e a scopar@ poco poco... :D :D :D
E io potrei parlare dei numerosi ragazzi con un paio di lauree che stanno pulendo cessi perché datori di lavoro come te non danno alcun valore allo studio. ED INFATTI SI VEDE COME STA MESSA LA COMPETITIVITA' ITALIANA.
A questo punto il Rolex d'oro fa proprio per te, guarda...
a me se dai in van gogh ci accendo il camino vedi te...
E te ne vanti?:rolleyes:
marchigiano
30-06-2010, 13:07
ha ecco ora capisco la differenza con il citisen... il citisen non é meccanico al 100%...
anche io ho questo motto:
"un X non si possiede, ma si custodisce e si tramanda" il problema é che non so che X scegliere...
però l'orologio lo voglio comunque usare e non mi piace che sia d'oro o d'argento ma di acciaio perché non si deve rompere mai, per questo ero indirizzato verso questo rolex...
darò un occhiata a patek philippe...:D
citizen con la ZZZZZ... comunque se lo porti sempre tieni anche conto di costi di manutenzione, perchè se rompi un vetro è facile fare 500€ di danno con qualche modello... direi che un submariner ti potrebbe andare bene come robustezza, oppure un seamaster, se riesci a mettere le mani su un coassiale almeno hai anche una novità tecnica da non poco
una scelta molto intelligente. :rolleyes:
discorso applicabile a qualunque cosa. anche la tazza del cesso in oro massiccio o il bidet ricavato da un diamante gigante.
Roba per "appassionati" che sanno apprezzate la qualità e le capacità della maison. :D
la tazza del cesso d'oro costa il 99% di oro e 1% di cesso, mentre un meccanismo complicato costa il 0.00001% di materiale (acciaio alpacca rubino sintetico ottone...) e 99,9999% di lavoro tra macchine ad alta precisione, progetti, test
Io giovane di oggi l'orologio manco ce l'ho al polso, perché è sfasciato e non posso permettermi di ripararlo, però non mi sono messo a fare la morale a te che vuoi spendere 5000 euro, anzi, t'ho pure dato qualche consiglio.
VIZIATI UN CAZZO, IMPARA LA DECENZA E IL RISPETTO.
E io potrei parlare dei numerosi ragazzi con un paio di lauree che stanno pulendo cessi perché datori di lavoro come te non danno alcun valore allo studio. ED INFATTI SI VEDE COME STA MESSA LA COMPETITIVITA' ITALIANA.
A questo punto il Rolex d'oro fa proprio per te, guarda...
ma un filo OT no....?
E te ne vanti?:rolleyes:
a te pare ridicolo spendere tanto in un segnatempo, a me pare ridicolo spendere tanto in un disegno... ora vienimi a dire che la tua passione è migliore della mia...
con la differenza che io non vengo nei thread di pittura a rompere le balle
esacerbare
30-06-2010, 13:45
Io prenderei un Omega Speedmater (http://www.omegawatches.com/gents/speedmaster/professional/35705000).
bellissimo! e cos'ha in più il modello co-axial?
http://www.omegawatches.com/gents/speedmaster/hb-sia-co-axial-gmt-chronograph/32190445201001
:dissident:
30-06-2010, 13:50
A questo punto il Rolex d'oro fa proprio per te, guarda...
Oh finalmente hai capito anche tu ;)
marchigiano
30-06-2010, 14:09
bellissimo! e cos'ha in più il modello co-axial?
http://www.omegawatches.com/gents/speedmaster/hb-sia-co-axial-gmt-chronograph/32190445201001
lo speed moonwatch ha un movimento lemania a carica manuale e un vetro in plastica
il coaxial ha un movimento a carica automatica frederic piguet su specifiche omega, con scappamento coassiale le cui novità le puoi studiare su wiki, vetro curvo in zaffiro che se si rompe piangi... :asd:
http://en.wikipedia.org/wiki/Co-axial_escapement
esacerbare
30-06-2010, 14:17
Certi discorsi mi fanno solo vomitare.
Non capisco perchè quello più giovane che ha lavorato già 3 volte, magari impedito con gli studi e solo diplomato debba essere premiato con un'ulteriore lavoro mentre quello che sta cercando il suo primo impiego così tardi alla soglia dei 30 anni ma dopo aver conseguito una laurea (facendosi il culo) debba essere scartato.. poi ci sorprendiamo se c'è gente che si ammazza perchè non trova lavoro :rolleyes:
Ci credo incontrando datori come te è normale..
PS. Sto difendendo una categoria di cui in non faccio parte anche se mi piacerebbe, ovvero avere gli studi pagati dalla propria famiglia e non avere la necessità di lavorare per portarli avanti..
A 30 anni una persona deve essere già formata e se non lo é ancora significa che vale poco. Inoltre una persona che non ha esperienze lavorative e ha impiegato 10 anni per prendere una laurea significa che non é molto intelligente ma ha preso quel pezzo di carta perché i genitori sponsorizzavano e per prendersi un posto in futuro che non gli spetta. Sono capace anche io a prendermi una laurea in 10 anni! Hehehehe... :D :D :D Il ragazzo ha preso la laurea per lo stesso motivo per cui io prendo questo orologio: per fare lo sborone o soddisfazione personale! :D Va bene a lui ma non a me. Oppure l'ha presa per camuffare la sua incapacità, prendere un bel posto di lavoro dove ci vuole rapidità, capacità, serietà e metterla nel cul@ al suo futuro datore di lavoro. Posso capire un pigro, o poco dotato che ritarda 2 anni ma 10 hehehe... Io i laureati con più di 2 anni di ritardo e con votazione inferiore a 90 li scarto tutti tanto ce ne sono un'infinità, non hai idea, ho l'imbarazzo della scelta. 10 anni di mancato lavoro sono 144000 euro persi! A me quel ragazzo fa pena ma non voglio fare beneficienza! :mad: Scarto anche quelle persone che ci hanno messo 10 anni a laurearsi e hanno 1200 esperienze lavorative inutili (benzinaio, operaio, raccolta frutta... ). Le persone che decidono di laurearsi lavorando non prendono con serietà la loro laurea quindi le scarto. Detto questo spero che tutti siano felici ma nella mia azienda voglio solo il meglio. Ovunque vada trovo solo ingegneri ma non ha senso questa cosa... l'unico beneficiario é il sottoscritto! :D Sotto certi aspetti questa cosa mi fa anche pena... :( e la tua descrizione di imprenditore avido mi fa stare male... :mad:
Comunque ti ripeto, non ti offendere: sei fuori tema! E' già il terzo richiamo non costringermi a chiedere l'intervendo di un moderatore. Se ne vuoi parlare ti do il mio telefono o il mio msn e ne parliamo in privato ma per favore, per cortesia, te lo chiedo con gentilezza non qui. GRAZIE INFINITE
C'è pure chi se l'è messo nello spazio... però era un Omega:
omega speedmaster professional... un orologio fantastico
la tazza del cesso d'oro costa il 99% di oro e 1% di cesso, mentre un meccanismo complicato costa il 0.00001% di materiale (acciaio alpacca rubino sintetico ottone...) e 99,9999% di lavoro tra macchine ad alta precisione, progetti, test
Io parlavo di un cesso in oro filigranato, con sculture a sbalzo ed inserti in avorio e mogano scolpiti a mano da un Na'Vi immigrato sulla Terra da Pandora solo per scolpire un UNICO cesso e successivamente ucciso per evitare che il cesso sia un'opera prodotta in serie :cool: :O
esacerbare
30-06-2010, 14:37
Io giovane di oggi l'orologio manco ce l'ho al polso, perché è sfasciato e non posso permettermi di ripararlo, però non mi sono messo a fare la morale a te che vuoi spendere 5000 euro, anzi, t'ho pure dato qualche consiglio.
VIZIATI UN CAZZO, IMPARA LA DECENZA E IL RISPETTO.
E io potrei parlare dei numerosi ragazzi con un paio di lauree che stanno pulendo cessi perché datori di lavoro come te non danno alcun valore allo studio. ED INFATTI SI VEDE COME STA MESSA LA COMPETITIVITA' ITALIANA.
A questo punto il Rolex d'oro fa proprio per te, guarda...
Tu prendi una laurea nel tempo giusto e con un bel voto di tesi oppure lascia gli studi e trovati un lavoro che ti piace ed in cui sei capace, vedrai che sarai felice. Sarebbe come una persona di 230 kg volesse fare di ciclista professionista. Se non sei buono a fare una cosa perché ti ostini a farla?!?! La soddisfazione personale alle altre persone non solo non serve ma da pure fastidio. Guarda il mio caso, mi danno dell'ignobile figlio di putt@n@ perchè voglio spendere 2000-5000 euro per un orologio! :mad:
I soldi sono miei e non li ho rubati a nessuno! Detto questo non ho mai mandato a pulire i cessi laureati con 110 e lode in 5 anni giusti giusti! ;)
Io ho investito molto in tecnologia ed innovazione e della pulizia della tazza dei cessi mi importa poco... ;)
Dico semplicemente che dato che ci sono un'infinità di ingegneri scelgo il meglio e pago poco... ;)
Ma queste non sono le mie parole ma quelle di tutti i miei amici imprenditori ;)
Ti dico di più se tu fossi nella mia situazione faresti uguale... ;)
E ricorda che sono IO il PRIMO a dire VIVA LA COMPETITIVITA' Hehehe... :D :D :D Abbasso i fanfalucci mantenuti! :D :D :D Viva le persone con le palle! :D :D :D
Senza offesa percarità!
Sei off topic... :muro: :mad:
esacerbare
30-06-2010, 14:38
omega speedmaster professional... un orologio fantastico
si veramente bello! :)
http://www.omegawatches.com/gents/speedmaster
PhoEniX-VooDoo
30-06-2010, 15:06
...
Le persone che decidono di laurearsi lavorando non prendono con serietà la loro laurea quindi le scarto.
...
quindi se uno è un genio ma povero e deve lavorare per pagarsi gli studi, tu lo scarti?
morpheus85
30-06-2010, 16:10
A 30 anni una persona deve essere già formata e se non lo é ancora significa che vale poco.
Quindi per te può anche crepare..
Inoltre una persona che non ha esperienze lavorative e ha impiegato 10 anni per prendere una laurea significa che non é molto intelligente ma ha preso quel pezzo di carta perché i genitori sponsorizzavano e per prendersi un posto in futuro che non gli spetta.
Che ne sai? magari è stato in coma 5 anni e per ovvi motivi ha dovuto laurearsi in ritardo
Sono capace anche io a prendermi una laurea in 10 anni! Hehehehe... :D :D :D Il ragazzo ha preso la laurea per lo stesso motivo per cui io prendo questo orologio: per fare lo sborone o soddisfazione personale! :D
sicuramente.. infatti se non ti laurei puoi fare mille lavori diversi, basta guardare tra gli annunci no?
Va bene a lui ma non a me. Oppure l'ha presa per camuffare la sua incapacità, prendere un bel posto di lavoro dove ci vuole rapidità, capacità, serietà e metterla nel cul@ al suo futuro datore di lavoro.
io credo invece che ognuno abbia i suoi tempi, se lui pensa che una lauera gli serve per il futuro la prende anche dopo 10 anni e di certo non si aspetta di incontrare subito dopo persone come te che gli dicono "mi spiace sei arrivato troppo tardi riprova in un'altra vita" per uno che non ha esperienze è già un casino trovare un impiego qualsiasi figurarsi se è arrivato ai 30...
Posso capire un pigro, o poco dotato che ritarda 2 anni ma 10 hehehe... Io i laureati con più di 2 anni di ritardo e con votazione inferiore a 90 li scarto tutti tanto ce ne sono un'infinità, non hai idea, ho l'imbarazzo della scelta.
questo ha un senso se vuoi laureati veramente bravi, ma se la cosa la fanno tutti capisci che in tanti rimarranno disoccupati solo per questi dettagli..
10 anni di mancato lavoro sono 144000 euro persi! A me quel ragazzo fa pena ma non voglio fare beneficienza! :mad:
è vero, ma se fino a quel punto al ragazzo non gli è mancato nulla, di questi 144 mila euro che cosa ne avrebbe fatto se non spenderli?
Scarto anche quelle persone che ci hanno messo 10 anni a laurearsi e hanno 1200 esperienze lavorative inutili (benzinaio, operaio, raccolta frutta... ). Le persone che decidono di laurearsi lavorando non prendono con serietà la loro laurea quindi le scarto.
Hai preso un diplomato con 3 esperienze lavorative che ora si sentirà il più fortunato al mondo e cosa ha fatto per meritarsi questo? nulla, ha smesso semplicemnte di fare le scuole. :mbe:
Detto questo spero che tutti siano felici ma nella mia azienda voglio solo il meglio. Ovunque vada trovo solo ingegneri ma non ha senso questa cosa... l'unico beneficiario é il sottoscritto! :D Sotto certi aspetti questa cosa mi fa anche pena... :( e la tua descrizione di imprenditore avido mi fa stare male... :mad:
tutti vogliono il meglio peccato però che esistano anche persone nella media e anche a loro interessa vivere.
Comunque ti ripeto, non ti offendere: sei fuori tema! E' già il terzo richiamo non costringermi a chiedere l'intervendo di un moderatore. Se ne vuoi parlare ti do il mio telefono o il mio msn e ne parliamo in privato ma per favore, per cortesia, te lo chiedo con gentilezza non qui. GRAZIE INFINITE
non vedo come questo off topic possa creare problemi :boh:
secondo me, tralasciando forse il modo, quello che dice esacerbare è giusto.
lui paga, lui decide. sinceramente uno che è rimasto 10 anni a scaldare i banchi non lo vorrei neanche io, preferirei uno sveglio e che sa darsi da fare. meglio se ha gia lavorato.
non che debba morire di fame uno a 30 anni per quanto mi riguarda può andare a fare un altro lavoro o lo stesso lavoro da un'altra parte. preferirei un ragazzetto di 24 o una figura senior. tanto se l'esperienza è le stessa, magari ci mette piu entusiasmo. e non si tratta di premiare chi ha abbandonato gli studi, ma di non premiare chi non si è mai scosso dal suo angoletto dorato. un'azienda non è una onlus e si, deve premiare e stimolare il capitale umano, ma chi se lo merita, non tutti indiscriminatamente.
a te pare ridicolo spendere tanto in un segnatempo
Dove l'avrei detto questo?:read:
Detto questo non ho mai mandato a pulire i cessi laureati con 110 e lode in 5 anni giusti giusti! ;)
Infatti li hai mandati direttamente a casa...
Dico semplicemente che dato che ci sono un'infinità di ingegneri scelgo il meglio e pago poco... ;)
Cioè scegli un non-ingegnere? Bravo.:rolleyes:
Ti dico di più se tu fossi nella mia situazione faresti uguale... ;)
Ma anche no.
Senza offesa percarità!
Hai solo insultato praticamente tutti i laureati e laureandi d'Italia, vedi tu...
lui paga, lui decide. sinceramente uno che è rimasto 10 anni a scaldare i banchi non lo vorrei neanche io, preferirei uno sveglio e che sa darsi da fare. meglio se ha gia lavorato.
C'è gente che ci mette dieci anni a laurearsi perché nel frattempo deve guadagnarsi da vivere (ovviamente con contratti di lavoro OSCENI) e pagarsi gli studi, che se non lo sai sono spesso vergognosamente costosi.
Il mito dei laureati figli di "papà ricco" è finito negli anni '70.
Oggi il figlio benestante col cazzo che si laurea(al massimo si prende una laurea breve), c'è l'azienda di famiglia con la poltrona riscaldata ad attenderlo...
Ecco classe imprenditoriale italiana: giocando al risparmio, non assume gente qualificata che inesorabilmente se ne va in esterolandia, con buona pace dei tanto decantati(ma anche tanto falsi) "investimenti nella ricerca".
:dissident:
30-06-2010, 17:34
lui paga, lui decide. sinceramente uno che è rimasto 10 anni a scaldare i banchi non lo vorrei neanche io, preferirei uno sveglio e che sa darsi da fare. meglio se ha gia lavorato.
Ok. Quello che non capisci (e che non capisce neanche Esacerbare) è che se puoi scegliere fra un laureato e un diplomato vuol dire che non ti serve un laureato ;)
Ziosilvio
30-06-2010, 18:00
Incominciamo col dire che questa discussione mi sembra più da Piazzetta che da Scienza e tecnica.
Ziosilvio
30-06-2010, 18:20
Continuiamo dicendo che HWU è un forum di discussione.
Discussione.
E non litigata.
Questo per concludere dicendo che cose come quelle che seguono, non le voglio vedere nemmeno col cannocchiale:
Ziosilvio
30-06-2010, 18:26
Ti da più fastidio chi spende 5000 euro in un orologio oppure chi li prende di Quindi molte persone sono anche un po' troppo viziatelle heee! Non ci sono solo i pensionati sfortunati! Voi giovani di oggi meritereste di andare in giro con gli orologi che si trovano nell'ovetto della kinder :mad: Le università meriterebbero di morire di fame... :mad: Loro di rolex ne hanno 2, uno per polso imb@cilli! :mad:
Ma potrei parlare degli infiniti posti di lavoro in altri settori che nessuno fa perché sono considerati da sfigatelli... heee ragazzi... :rolleyes: A lamentarsi tutti buoni ma a lavorare e a scopar@ poco poco... :D :D :D
A 30 anni una persona deve essere già formata e se non lo é ancora significa che vale poco. Inoltre una persona che non ha esperienze lavorative e ha impiegato 10 anni per prendere una laurea significa che non é molto intelligente ma ha preso quel pezzo di carta perché i genitori sponsorizzavano e per prendersi un posto in futuro che non gli spetta. Sono capace anche io a prendermi una laurea in 10 anni!
CUT
Il ragazzo ha preso la laurea per lo stesso motivo per cui io prendo questo orologio: per fare lo sborone o soddisfazione personale!
CUT
Oppure l'ha presa per camuffare la sua incapacità, prendere un bel posto di lavoro dove ci vuole rapidità, capacità, serietà e metterla nel cul@ al suo futuro datore di lavoro. Posso capire un pigro, o poco dotato che ritarda 2 anni ma 10 hehehe...
Abbasso i fanfalucci mantenuti! :D :D :D Viva le persone con le palle! :D :D :D
Senza offesa percarità!
E tu hai espresso le tue opinioni in un modo che va molto al di fuori della semplice buona educazione nonché del rispetto delle altre persone.
Tre giorni a ripassare il galateo.
Senza offesa.
Ziosilvio
30-06-2010, 18:32
Certi discorsi mi fanno solo vomitare.
Non capisco perchè quello più giovane che ha lavorato già 3 volte, magari impedito con gli studi e solo diplomato debba essere premiato con un'ulteriore lavoro mentre quello che sta cercando il suo primo impiego così tardi alla soglia dei 30 anni ma dopo aver conseguito una laurea (facendosi il culo) debba essere scartato.. poi ci sorprendiamo se c'è gente che si ammazza perchè non trova lavoro :rolleyes:
Ci credo incontrando datori come te è normale..
PS. Sto difendendo una categoria di cui in non faccio parte anche se mi piacerebbe, ovvero avere gli studi pagati dalla propria famiglia e non avere la necessità di lavorare per portarli avanti..
nessuno ti obbliga a dire che lavoro fai. Ed io non posso dare un giudizio di merito senza saperlo. Semplicemente spendere quelle cifre per un orologio (motivo poi?) mi sembra eccessivo. Fa molto evasore fiscale :p
il colloquio l'hai fatto tu, quindi non so che impressione mi avrebbe fatto questo soggetto.
il lavoro che fai e devi far fare al soggetto non lo conosco, quindi non posso nemmeno commentare a proposito del fatto che conti di più l'esperienza o lo studio. In genere per lavori di bassa manovalanza conta l'esperienza, per qulli di più alto profilo lo studio. Tu hai fatto le tue scelte.
Voi, Loro, ma di chi stai parlando? E scrivere in italiano?
E un po' più di rispetto per la cultura? Ed evitare di fare di tutt'erba un fascio?
Io giovane di oggi l'orologio manco ce l'ho al polso, perché è sfasciato e non posso permettermi di ripararlo, però non mi sono messo a fare la morale a te che vuoi spendere 5000 euro, anzi, t'ho pure dato qualche consiglio.
VIZIATI UN CAZZO, IMPARA LA DECENZA E IL RISPETTO.
E io potrei parlare dei numerosi ragazzi con un paio di lauree che stanno pulendo cessi perché datori di lavoro come te non danno alcun valore allo studio. ED INFATTI SI VEDE COME STA MESSA LA COMPETITIVITA' ITALIANA.
A questo punto il Rolex d'oro fa proprio per te, guarda...
Quindi per te può anche crepare..
Che ne sai? magari è stato in coma 5 anni e per ovvi motivi ha dovuto laurearsi in ritardo
sicuramente.. infatti se non ti laurei puoi fare mille lavori diversi, basta guardare tra gli annunci no?
io credo invece che ognuno abbia i suoi tempi, se lui pensa che una lauera gli serve per il futuro la prende anche dopo 10 anni e di certo non si aspetta di incontrare subito dopo persone come te che gli dicono "mi spiace sei arrivato troppo tardi riprova in un'altra vita" per uno che non ha esperienze è già un casino trovare un impiego qualsiasi figurarsi se è arrivato ai 30...
questo ha un senso se vuoi laureati veramente bravi, ma se la cosa la fanno tutti capisci che in tanti rimarranno disoccupati solo per questi dettagli..
è vero, ma se fino a quel punto al ragazzo non gli è mancato nulla, di questi 144 mila euro che cosa ne avrebbe fatto se non spenderli?
Hai preso un diplomato con 3 esperienze lavorative che ora si sentirà il più fortunato al mondo e cosa ha fatto per meritarsi questo? nulla, ha smesso semplicemnte di fare le scuole. :mbe:
tutti vogliono il meglio peccato però che esistano anche persone nella media e anche a loro interessa vivere.
non vedo come questo off topic possa creare problemi :boh:
Infatti li hai mandati direttamente a casa...
Cioè scegli un non-ingegnere? Bravo.:rolleyes:
Ma anche no.
Hai solo insultato praticamente tutti i laureati e laureandi d'Italia, vedi tu...
C'è gente che ci mette dieci anni a laurearsi perché nel frattempo deve guadagnarsi da vivere (ovviamente con contratti di lavoro OSCENI) e pagarsi gli studi, che se non lo sai sono spesso vergognosamente costosi.
Il mito dei laureati figli di "papà ricco" è finito negli anni '70.
Oggi il figlio benestante col cazzo che si laurea(al massimo si prende una laurea breve), c'è l'azienda di famiglia con la poltrona riscaldata ad attenderlo...
Ecco classe imprenditoriale italiana: giocando al risparmio, non assume gente qualificata che inesorabilmente se ne va in esterolandia, con buona pace dei tanto decantati(ma anche tanto falsi) "investimenti nella ricerca".
I flame si segnalano e non si alimentano.
Ammoniti.
Jarni, per te è la seconda ammonizione. Sospeso tre giorni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.