View Full Version : Ancora rumeni pasticioni>le infermiere rumene minaciano di andare oltreAlpi
bambubambu2
16-04-2008, 19:14
Le infermiere rumene minaciano di andare oltreAlpi ,in Francia dove sono richiestissime,facendo cosi colassare il sistema sanitario italiano .
Lo ha fatto sapere Maria Clara Bruno ,un specie di leader zonale delle infermiere rumene
Le rumene protestano cosi contro il ricatto delle cooperative e la cattiva politica , facendole guadagnare meno e lavorare in cative condizioni
Anche la Spania sembra interesata della loro sorte.
Infatti presto 300 inf.potrebbero andare in Spania.
...Boh
Jammed_Death
16-04-2008, 19:15
conosco molte italiane che farebbero volentieri le infermiere...ne conosco di meno disposte a farsi sfruttare.
A giudicare da come scrive deve essere rumeno anche l'autore del topic :asd:
killercode
16-04-2008, 19:19
link?fonte?qualcosa?
e anche le doppie non farebbero male
bambubambu2
16-04-2008, 19:27
A giudicare da come scrive deve essere rumeno anche l'autore del topic :asd:
SONO TEDESCO
FONTE rtf radio locale dei rumeni
insomma , che se ne vadano
bambubambu2
16-04-2008, 19:27
A giudicare da come scrive deve essere rumeno anche l'autore del topic :asd:
sono tedesco
FONTE rtf radio locale dei rumeni
insomma , che se ne vadano
Beh, allora mi scuso se ti ho offeso :D
_Magellano_
16-04-2008, 19:30
Siete crudeli :D
Scherzi apparte il problema di infermieri è grave qui in Italia,più che altro perchè servono qualifiche medio-alte per accedervi e spesse volte si hanno incarichi di pura assistenza (vedi pulire malati o anziani non autosufficienti)quando incarichi come questi spetterebbero ad assistenti ad hoc,infine gli infermieri prendono stipendi non adeguati alla loro qualifica.
dave4mame
16-04-2008, 19:34
poi vai tu a smerdare il vecchietto incontinente?
_Magellano_
16-04-2008, 19:37
poi vai tu a smerdare il vecchietto incontinente?
Ci sono assistenti che si occupano appunto di assistenza e anche questi seguono dei corsi che comprendono anche psicologia degli anziani.
Quando ho detto quando incarichi come questi spetterebbero ad assistenti ad hocintendevo questo.
Gli infermieri hanno tutt'altro genere di mansioni e doveri e hanno il diritto di sottolinearlo.
noo l'italiano è schizzinoso in quanto a lavoro.. mica si sporca le mani.
Solo in politica...
poi vai tu a smerdare il vecchietto incontinente?
Fare l'infermiera non significa solo smerdare il vecchietto incontinente sai?Ho diverse amiche infermiere,tutte si sono faticosamente prese il diploma.Quando mi raccontano le avventure delle colleghe rumene vengono i brividi.Certe sanno a malapena l'italiano,altre non si sa nemmeno che qualifica hanno.Qua non è il classico lavoro qualsiasi che gli italiani non vogliono più fare,qua c'è in mezzo la salute della gente e i nostri soldi
_Magellano_
16-04-2008, 19:45
A scanso di equivoci mi spiego meglio:
Non ho mai detto da nessuno parte che le rumene deve "smerdare i vecchi" mentre le italiane devono fare cardio chirurgia,qui c'è la caccia alle streghe contro il leghista e basta il minimo dubbio per sparare.
Io ho detto: è normale che ci sia del malconento fra gli infermieri (TUTTI) poichè dopo anni di qualifiche si rimane con uno stipendio da fame e mansioni tutt'altro che consone alla professione che spetterebbero a tutt'altro categoria di lavoratori qualificati per quello.
Ora se le infermiere(di qualsiasi nazionalità) sono scontente non c'è da meravigliarsi.
Non ce l'ho con nessuno ma visto l'andazzo non voglio essere accusato di cose in cui non credo ne essere accomunato con chi invece lo fa. (senza offesa per i leghisti)
dave4mame
16-04-2008, 20:06
Qua non è il classico lavoro qualsiasi che gli italiani non vogliono più fare,qua c'è in mezzo la salute della gente e i nostri soldi
questo invece è il classico lavoro che l'italiano non vuole più fare.
tanto per fare un esempio che conosco assai bene, la regione lombardia ha praticamente calato le braghe per ottenere personale infermieristico.
ha alzato gli stipendi, offre affitti assai concorrenziali, borse di studi che coprono in toto le spese di diploma, eppure NON riesce in nessun modo a soddisfare la sua domanda.
e, se pure l'infermiera "che smerda i vecchietti" è il caso limite (ma neanche poi tanto; la domanda di questo personale è inevitabilmente in aumento), ci sono oggettive difficoltà a trovare personale che segua QUALUNQUE degenza.
questo invece è il classico lavoro che l'italiano non vuole più fare.
tanto per fare un esempio che conosco assai bene, la regione lombardia ha praticamente calato le braghe per ottenere personale infermieristico.
ha alzato gli stipendi, offre affitti assai concorrenziali, borse di studi che coprono in toto le spese di diploma, eppure NON riesce in nessun modo a soddisfare la sua domanda.
e, se pure l'infermiera "che smerda i vecchietti" è il caso limite (ma neanche poi tanto; la domanda di questo personale è inevitabilmente in aumento), ci sono oggettive difficoltà a trovare personale che segua QUALUNQUE degenza.
Hai qualche riferimento? Quanto e' stato offerto alle infermiere/i per questi posti in Lombardia?
dave4mame
16-04-2008, 20:21
Hai qualche riferimento? Quanto e' stato offerto alle infermiere/i per questi posti in Lombardia?
fresco fresco di giornata:
http://www.adnkronos.com/Speciali/Ipasvi/NotizieManuali/2110_03.html
questo invece è il classico lavoro che l'italiano non vuole più fare.
tanto per fare un esempio che conosco assai bene, la regione lombardia ha praticamente calato le braghe per ottenere personale infermieristico.
ha alzato gli stipendi, offre affitti assai concorrenziali, borse di studi che coprono in toto le spese di diploma, eppure NON riesce in nessun modo a soddisfare la sua domanda.
e, se pure l'infermiera "che smerda i vecchietti" è il caso limite (ma neanche poi tanto; la domanda di questo personale è inevitabilmente in aumento), ci sono oggettive difficoltà a trovare personale che segua QUALUNQUE degenza.
no guarda,la realtà è ben lontana da quel che credi tu,ti parlo da studente di infermieristica:gli infermieri laureati (e non diplomati come sostiene qualcuno...) che sfornano gli atenei sono dei professionisti che dovrebbero avere un buon bagaglio nozionistico e pratico dato che ai normali corsi di teoria (tra cui roba non proprio semplice come anatomia,patologia,istologia ecc ecc) si sommano parecchie ore di tirocinio pratico fatto in reparto (io ne faccio 540 annue).Una figura così preparata non deve e non può "abbassarsi" a compiti di igiene personale del paziente,alla pulizia dei reparti o al rifacimento del letto,per fare queste cose non sarei andato all'università a spendere migliaia di euro fra testi e tasse.Il sistema sanitario dovrebbe prevedere una struttura formata da pochi medici,parecchi infermieri e molti assistenti socio sanitari (persone con una formazione inferiore agli infermieri e che si curano dell'igiene del paziente ed al massimo della terapia orale),in realtà avviene l'esatto opposto,ho visto reparti con 5 medici (di cui 1 primario),3 infermieri e nessun assistente socio sanitario.
In questa politica di sfruttamento delle risorse pubbliche e di assunzioni inutili di medici (che in media guadagnano 2500€) è normale che da qualche parte si deve risparmiare:si tende quindi ad assumere personale con qualifiche e diplomi che da noi non valgono nulla e che però fanno qualunque cosa tu gli chieda per uno stipendio che spesso è la metà di quello di un infermiere normale.
Non si tratta di essere schizzinosi verso il lavoro,ma questo è uccidere la professionalità e la dignità di chi lavora.Ed infatti moltissimi miei colleghi laureati sono paradossalmente disoccupati,ai colloqui vengono scartati poiché un italiano è conscio dei suoi diritti e dei suoi doveri,assumendolo rischi poi di doverglieli riconoscere:se da un lato abbiamo bisogno di infermieri dall'altro non vogliamo pagarli come tali,se ne parlò anche in una puntata di report che mostrava bene lo scenario da me descritto.Io non ci penso nemmeno a fare un lavoro da turnista e con grandi responsabilità per 700€,il mio equivalente in spagna guadagna 2000€ mensili
Senza contare che questi pseudoinfermieri che vengono dal'estero in buona percentuale non sanno minimamente svolgere i loro compiti,poi non lamentatevi quando si parla di malasanità
Infine,riguardo agli "addetti pulizia vecchietti" :rolleyes: : per loro è stata appunto creata la figura dell'oss,ex osa ex ota,prevede una paga di circa 8-900€ ed hanno mansioni abbastanza semplici.Il buon 90% di coloro che acquisisce questa qualifica rimane disoccupato,sempre per il discorso che ho fatto prima,conviene più assumere un rumeno od un polacco che fa da "jolly" anche se non ha nessuna professionalità
Ci sono assistenti che si occupano appunto di assistenza e anche questi seguono dei corsi che comprendono anche psicologia degli anziani.
Quando ho detto intendevo questo.
Gli infermieri hanno tutt'altro genere di mansioni e doveri e hanno il diritto di sottolinearlo.
sono anni che i corsi per infermieri in Italia non riescono ad avere il numero di studenti necessario a sfornare infiermieri in num necessario alla richiesta
Le infermiere rumene minaciano di andare oltreAlpi ,in Francia dove sono richiestissime,facendo cosi colassare il sistema sanitario italiano .
Lo ha fatto sapere Maria Clara Bruno ,un specie di leader zonale delle infermiere rumene
Le rumene protestano cosi contro il ricatto delle cooperative e la cattiva politica , facendole guadagnare meno e lavorare in cative condizioni
Anche la Spania sembra interesata della loro sorte.
Infatti presto 300 inf.potrebbero andare in Spania.
...Boh
Che vadano, tanto più che hanno mediamente una formazione e competenze (incompetenze?) tali che se dipendesse da me non gli permetterei nemmeno di esercitare in italia. Piuttosto le polacche, che invece sono in gamba, ormai iniziano a snobbare l'italia.
Siete crudeli :D
Scherzi apparte il problema di infermieri è grave qui in Italia,più che altro perchè servono qualifiche medio-alte per accedervi e spesse volte si hanno incarichi di pura assistenza (vedi pulire malati o anziani non autosufficienti)quando incarichi come questi spetterebbero ad assistenti ad hoc,infine gli infermieri prendono stipendi non adeguati alla loro qualifica.
Quoto, in più il solito sistema corporativo-di casta all'italiana fa si che ci siano più medici che infermieri. :rolleyes: E non è detto che avere più medici sia un bene, anzi in qualche caso più sono, più casino fanno. :D
Che vadano, tanto più che hanno mediamente una formazione e competenze (incompetenze?) tali che se dipendesse da me non gli permetterei nemmeno di esercitare in italia. Piuttosto le polacche, che invece sono in gamba, ormai iniziano a snobbare l'italia.
visto che sta cosa l'ho sentita da più fonti, quoto, che se ne vadano fuori dai maroni
Quoto, in più il solito sistema corporativo-di casta all'italiana fa si che ci siano più medici che infermieri. :rolleyes: E non è detto che avere più medici sia un bene, anzi in qualche caso più sono, più casino fanno. :D
non c'entra niente la casta
Ci sono piu posti che studenti nei corsi per infermieri
non c'entra niente la casta
Ci sono piu posti che studenti nei corsi per infermieri
Hanno un numero chiuso che anche se fossero pieni non riuscirebbero comunque a soddisfare la domanda, quindi è anche una scelta istituzionale. E che nei reparti si tagli sempre sugli infermieri e non si lesini mai sui medici è un fatto. I medici sono una casta ed il posto gli va garantito, creato anche dove non servirebbe, questo a scapito di altre figure e dell'assistenza ai pz. L'anomalia del rapporto medici/infermieri è altro fatto e solo italiana e greca, solo marginalmente imputabile al fatto che è una professione a cui pochi aspirano. Certo fino a quando vengono impiegati come diceva Deuced e per strappare uno stipendio decente devi sgomitare e fare mercenariato...
Hanno un numero chiuso che anche se fossero pieni non riuscirebbero comunque a soddisfare la domanda, quindi è anche una scelta istituzionale.
Hanno un numero chiuso che offre piu posti di quanti studenti si presentino.
Questo è il fatto, la realtà nuda e cruda.
Il resto è speculazione
che nei reparti si tagli sempre sugli infermieri e non si lesini mai sui medici è un fatto. I medici sono una casta ed il posto gli va garantito, creato anche dove non servirebbe, questo a scapito di altre figure e dell'assistenza ai pz. L'anomalia del rapporto medici/infermieri è altro fatto e solo italiana e greca, solo marginalmente imputabile al fatto che è una professione a cui pochi aspirano. Certo fino a quando vengono impiegati come diceva Deuced e per strappare uno stipendio decente devi sgomitare e fare mercenariato...
Non c'entra nulla tutto sto discorso che fai
un diplomato infermiere a 21 o 22 anni ha subito lavoro, posto fisso, iper tutelato, con slario di partenza sui 1400 euro netti.
Evidentemente il discorso economico non ha nulla a che vedere, visto che quelle condizioni sono un miraggio per la maggioranza degli altri coetanei.
Semplicemente si tratta di un mestieri che gli Italiani han poca voglia di fare. Quindi ben vengano gli stranieri a fare gli svuotamenti manuali nei reparti di greiatria
Hanno un numero chiuso che offre piu posti di quanti studenti si presentino.
Questo è il fatto, la realtà nuda e cruda.
Il resto è speculazione
Non c'entra nulla tutto sto discorso che fai
un diplomato infermiere a 21 o 22 anni ha subito lavoro, posto fisso, iper tutelato, con slario di partenza sui 1400 euro netti.
Evidentemente il discorso economico non ha nulla a che vedere, visto che quelle condizioni sono un miraggio per la maggioranza degli altri coetanei.
Semplicemente si tratta di un mestieri che gli Italiani han poca voglia di fare. Quindi ben vengano gli stranieri a fare gli svuotamenti manuali nei reparti di greiatria
no,ti ripeto,è paradossale,ma non è così.Il motivo è semplice:l'intero sistema sanitario utilizza sistema concorsuale (che poi è da vedere se è regolare...) per i medici,il sistema delle raccomandazioni e delle spartizioni politiche per primari e dirigenti e il sistema della concessione a cooperative per quel che riguarda infermieri ed assistenti.I concorsi di assunzione sono quindi fermi,se ti va bene prendi cifre vicine ai 1500€ con tipologie contrattuali assurde vendendoti a qualche cooperativa,che però la maggior parte delle volte quando capisce che sei italiano e farai valere i tuoi diritti ti scarta e prende al tuo posto i vari rumeni,polacchi,russi ecc ecc
Le facoltà di infermieristica sfornano infermieri professionali a migliaia nonostante viga il numero chiuso,è la concorrenza (sleale) di chi si fa sfruttare che ammazza il mercato.
Nella mia città le cooperative si sono divise ad esempio la gestione delle ermgenze 118:il medico lo mette l'asl e lo paga profumatamente (3500€ al mese per 20 turni da 12 ore,incluse almeno 8 notti),l'autista e l'infermiere lo mette la cooperativa (rispettivamente 2,5€ l'ora e un pò meno di 4€ l'ora).Inutile dirti che in ambulanza tranne il medico ed il paziente nessuno parla italiano ed il servizio è classificabile come medio-scarso,ad esempio ho visto eseguire maldestramente manovre di blsd o di ptc,che insegnano anche a personale civile,da personale che dovrebbe essere addestrato per fare questo
Se prima non risolvono tutte queste contraddizioni il nostro stato può solo andare a picco...e vale per tutte le categorie
bambubambu2
20-04-2008, 12:44
un diplomato infermiere a 21 o 22 anni ha subito lavoro, posto fisso, iper tutelato, con slario di partenza sui 1400 euro netti.
Evidentemente il discorso economico non ha nulla a che vedere, visto che quelle condizioni sono un miraggio per la maggioranza degli altri coetanei.
Quello che tu dici non e vero .
La mia mama fa l infermiera e prende 1200 quando VA BENE cioe quando lavora in piu.
Quello che tu dici non e vero .
La mia mama fa l infermiera e prende 1200 quando VA BENE cioe quando lavora in piu.
Un OSS (operatore socio sanitario, figura di supporto all'infermiere) prendere quelle cifre. Oppure è una vecchia infermiera generica. Oppure è straniera e lavora in qualche casa di riposo o per qualche cooperativa. Chiarisci tu come stanno le cose.
bambubambu2
20-04-2008, 15:06
Un OSS (operatore socio sanitario, figura di supporto all'infermiere) prendere quelle cifre. Oppure è una vecchia infermiera generica. Oppure è straniera e lavora in qualche casa di riposo o per qualche cooperativa. Chiarisci tu come stanno le cose.
spero che non mi dai del bugiardo.
Secondo il contratto nazionale del lavoro una infermiere guadagna 1700 euro come minimo piu 100 dal febraio,
La infermiera che lavora con le cooperative dovrebbe guadagnare sui 1300>1400 come minimo.
eppure le inf imigrate prendono 800 >900 euro
eppure la mia madre>>>inf a tutti i efetti ,48 anni prende quella cifra.
Se qualche infermiere sta legendo questo post, la prego di testimoniare
spero che non mi dai del bugiardo.
Secondo il contratto nazionale del lavoro una infermiere guadagna 1700 euro come minimo piu 100 dal febraio,
La infermiera che lavora con le cooperative dovrebbe guadagnare sui 1300>1400 come minimo.
eppure le inf imigrate prendono 800 >900 euro
eppure la mia madre>>>inf a tutti i efetti ,48 anni prende quella cifra.
Se qualche infermiere sta legendo questo post, la prego di testimoniare
Se vuoi testimonio io che ho visto e vedo le buste paga ogni mese. Ed ho visto pure "poveri" rumeni ricattare amministrazioni (in quota lega/FI, che hanno puntualmente calato le braghe) e strappare condizioni economiche superiori agli italiani. Allora? Perchè hai aperto sto thread?
bambubambu2
20-04-2008, 19:41
Se vuoi testimonio io che ho visto e vedo le buste paga ogni mese. Ed ho visto pure "poveri" rumeni ricattare amministrazioni (in quota lega/FI, che hanno puntualmente calato le braghe) e strappare condizioni economiche superiori agli italiani. Allora? Perchè hai aperto sto thread?
Ricattare ???? ma che cosa dici?
Ascolta, sei sicuro che non lavori per qualche cooperativa tipo...QUADRIFOGLIO, la famigerata quadrifoglio
Alora chiarisci la tua posizione.
1 Come mai sei in grado di legere le busta paga <ogni mese>
2 Come mai <poveri rumeni >sono in grado di ricattare e cosa hanno combinato
3 Che cosa hai letto nelle buste paga .Cioe quanto guadagna veramente questa gente.
Sei stao un po vago nella tua <testimonianza>
alarico75
20-04-2008, 19:46
Non si possono paragonare gli anni di formazione di un infermiere con quelli di un medico,stiamo parlando di 6+4 per un medico e di un 3+forse 2 per gli infermieri.
La ASL ha quindi tutto l'interesse a tenere i medici con esperienza rispetto agli infermieri con esperienza.
In una situazione cosi' la ASL se deve tagliare tagli prima le figure con meno esperienza ad esempio le infermiere assunte a tempo determinato decine d'anni fa prepensionandole e rimpiazzandole con contratti a tempo determinato di infermieri laureati, o con la manodopera straniera (che sara' formalmente uguale a quella autoctona a livello di titolo di studio ma pare diversa come preparazione a quando dite).
dantes76
20-04-2008, 19:58
mandateli in sicilia, che forse riuasciamo ad inalzare la qualita' nella sanita'
Ricattare ???? ma che cosa dici?
Ascolta, sei sicuro che non lavori per qualche cooperativa tipo...QUADRIFOGLIO, la famigerata quadrifoglio
Alora chiarisci la tua posizione.
1 Come mai sei in grado di legere le busta paga <ogni mese>
2 Come mai <poveri rumeni >sono in grado di ricattare e cosa hanno combinato
3 Che cosa hai letto nelle buste paga .Cioe quanto guadagna veramente questa gente.
Sei stao un po vago nella tua <testimonianza>
Mica è un mistero, è il mio lavoro (sono un infermiere) e quindi credo di sapere cosa prendo e quanto guadagnano i miei colleghi senza che me lo dicano altri. Se tua madre guadagna 1200€ al mese facendo gli straordinari mi dispiace per lei perchè è abbondantemente sottopagata, ma gli stipendi non sono quelli. I rumeni che nella mia esperienza hanno ricattato l'amministrazione (ospedale privato) l'hanno fatto semplicemente attendendo momenti di crisi del personale per poi presentarsi puntualmente a chiedere di più minacciando di andarsene lasciando nei casini l'ospedale e costringendolo a chiudere servizi e tagliare posti letto (soldi). A loro gli aumenti sono stati concessi perchè in questo modo di fare sono stati molto maliziosi ed aggressivi e perchè i dirigenti sanno che, a differenza degli italiani che hanno legami nel territorio, se ne andrebbero davvero senza farsi troppi problemi.
mandateli in sicilia, che forse riuasciamo ad inalzare la qualita' nella sanita'
Con dei siciliani ci ho lavorato due volte: credo si fossero comprati la laurea e che sia prassi piuttosto diffusa. Sotto le pressioni del personale medico e paramedico hanno dovuto cacciarli. Cose da mettersi le mani nei capelli, killers con licenza di uccidere.
Mica è un mistero, è il mio lavoro (sono un infermiere) e quindi credo di sapere cosa prendo e quanto guadagnano i miei colleghi senza che me lo dicano altri. Se tua madre guadagna 1200€ al mese facendo gli straordinari mi dispiace per lei perchè è abbondantemente sottopagata, ma gli stipendi non sono quelli. I rumeni che nella mia esperienza hanno ricattato l'amministrazione (ospedale privato) l 'hanno fatto semplicemente attendendo momenti di crisi del personale per poi presentarsi puntualmente a chiedere di più minacciando di andarsene lasciando nei casini l'ospedale e costringendolo a chiudere servizi e tagliare posti letto (soldi).A loro gli aumenti sono stati concessi perchè in questo modo di fare sono stati molto maliziosi ed aggressivi e perchè i dirigenti sanno che, a differenza degli italiani che hanno legami nel territorio, se ne andrebbero davvero senza farsi troppi problemi.
che ********** :doh:
Non si possono paragonare gli anni di formazione di un infermiere con quelli di un medico,stiamo parlando di 6+4 per un medico e di un 3+forse 2 per gli infermieri.
La ASL ha quindi tutto l'interesse a tenere i medici con esperienza rispetto agli infermieri con esperienza.
In una situazione cosi' la ASL se deve tagliare tagli prima le figure con meno esperienza ad esempio le infermiere assunte a tempo determinato decine d'anni fa prepensionandole e rimpiazzandole con contratti a tempo determinato di infermieri laureati, o con la manodopera straniera (che sara' formalmente uguale a quella autoctona a livello di titolo di studio ma pare diversa come preparazione a quando dite).
Non c'entra nulla, qui non si vogliono paragonare anni di formazione o livelli di conoscenza. Medici ce n'è in soprannumero, di infermieri c'è grave carenza. E' semplice. Magari ci fosse il progetto di ricambio che dici, pare invece ci sia semplicemente un taglio. Sul personale amministrativo negli ospedali non si taglia mai invece, chissà perchè.
bambubambu2
20-04-2008, 20:17
Mica è un mistero, è il mio lavoro (sono un infermiere) e quindi credo di sapere cosa prendo e quanto guadagnano i miei colleghi senza che me lo dicano altri. Se tua madre guadagna 1200€ al mese facendo gli straordinari mi dispiace per lei perchè è abbondantemente sottopagata, ma gli stipendi non sono quelli. I rumeni che nella mia esperienza hanno ricattato l'amministrazione (ospedale privato) l'hanno fatto semplicemente attendendo momenti di crisi del personale per poi presentarsi puntualmente a chiedere di più minacciando di andarsene lasciando nei casini l'ospedale e costringendolo a chiudere servizi e tagliare posti letto (soldi). A loro gli aumenti sono stati concessi perchè in questo modo di fare sono stati molto maliziosi ed aggressivi e perchè i dirigenti sanno che, a differenza degli italiani che hanno legami nel territorio, se ne andrebbero davvero senza farsi troppi problemi.
Conosco una ragazza rumena , infermiera professionale in una CASA DI RIPOSO PRIVATA , come la struttura dove tu lavori.
Prende piu di 2000 quando lavora in piu.
Ecco dove era il mistero>>>>>>mia madre non lavora in un ospedale privato.
Per curiosita ,se non e un mistero ...quanto guadagni e con quanto ti pagano l ora di straordinario.
che ********** :doh:
Loro o la dirigenza? Facciamo entrambi.
dantes76
20-04-2008, 20:19
Con dei siciliani ci ho lavorato due volte: credo si fossero comprati la laurea e che sia prassi piuttosto diffusa. Sotto le pressioni del personale medico e paramedico hanno dovuto cacciarli. Cose da mettersi le mani nei capelli, killers con licenza di uccidere.
allora perche ho detto: mandateli qui!!
svarionman
20-04-2008, 20:19
mandateli in sicilia, che forse riuasciamo ad inalzare la qualita' nella sanita'
Sembra che vi serva aiuto anche per l'istruzione.....:asd:
Conosco una ragazza rumena , infermiera professionale in una CASA DI RIPOSO PRIVATA , come la struttura dove tu lavori.
Prende piu di 2000 quando lavora in piu.
Ecco dove era il mistero>>>>>>mia madre non lavora in un ospedale privato.
Per curiosita ,se non e un mistero ...quanto guadagni e con quanto ti pagano l ora di straordinario.
Io non lavoro per una casa di riposo, ma per soggetto privato. Non mi va di mettere i fatti i miei in piazza fino a questo punto, ma ti faccio presente che anche se io non lavoro per il pubblico, i miei colleghi che lavorano con CCNL sanità pubblica non prendono 1200€ al mese ma di più. :mbe: Io nemmeno da neo assunto e due rinnovi contrattuali fa prendevo così poco, e considera che il CCNL AIOP (ospedalità privata) è di base meno vantaggioso rispetto a quello pubblico.
dantes76
20-04-2008, 20:29
Sembra che vi serva aiuto anche per l'istruzione.....:asd:
ci mandate casini?
bambubambu2
20-04-2008, 20:33
Beh, no>Ficarra e Piconne !
svarionman
20-04-2008, 20:34
ci mandate casini?
Mah......io pensavo a Borghezio. A fondo perduto.
alarico75
20-04-2008, 22:20
Non c'entra nulla, qui non si vogliono paragonare anni di formazione o livelli di conoscenza. Medici ce n'è in soprannumero, di infermieri c'è grave carenza. E' semplice. Magari ci fosse il progetto di ricambio che dici, pare invece ci sia semplicemente un taglio. Sul personale amministrativo negli ospedali non si taglia mai invece, chissà perchè.
Perche' sono assunzioni politiche e quindi voti?
:(
Tagliano tutto in sanita' il progetto e' di farla funzionare sempre peggio cosi' che sei incentivato a usare le strutture private.
Perche' sono assunzioni politiche e quindi voti?
:(
Tagliano tutto in sanita' il progetto e' di farla funzionare sempre peggio cosi' che sei incentivato a usare le strutture private.
Esattamente.
Io non lavoro per una casa di riposo, ma per soggetto privato. Non mi va di mettere i fatti i miei in piazza fino a questo punto, ma ti faccio presente che anche se io non lavoro per il pubblico, i miei colleghi che lavorano con CCNL sanità pubblica non prendono 1200€ al mese ma di più. :mbe: Io nemmeno da neo assunto e due rinnovi contrattuali fa prendevo così poco, e considera che il CCNL AIOP (ospedalità privata) è di base meno vantaggioso rispetto a quello pubblico.
qui in ospedale pubblico varia molto dal reparto e relative indennità.Gli infermieri in un utic arrivano senza problemi a 1700-1800€ medi,l'infermiera di dermatologia con cui facevo tirocinio a stento arrivava a 1400.Il fratello di una mia amica (operatore del 118) nonostante le notti e spesso turni da 12 ore arriva a 1500.Invece nel privato qui al sud va male,molto male,gli stipendi sono molto più bassi
Se vuoi testimonio io che ho visto e vedo le buste paga ogni mese. Ed ho visto pure "poveri" rumeni ricattare amministrazioni (in quota lega/FI, che hanno puntualmente calato le braghe) e strappare condizioni economiche superiori agli italiani. Allora? Perchè hai aperto sto thread?
Se calano le braghe sanno benissimo che è perchè non possono permettersi di fare a meno degli infermieri rumeni. Perchè? perchè strutturalmente il mercato italiano produce pochi infermieri.
Che è quello che dicevo io.
Mandarli via a calci in culo, potrà anche soddisfare qualche frustrazione contingente, ma apre il problema, grave, del funzionamento delle strutture sanitarie.
Sicuramente l'amministrazione pubblica ha le sue responsabilità, ma non spiegano il fondamento, perchè la stessa situazione avviene in tutti gli altri paesi europei.
bambubambu2
21-04-2008, 20:47
qui in ospedale pubblico varia molto dal reparto e relative indennità.Gli infermieri in un utic arrivano senza problemi a 1700-1800€ medi,l'infermiera di dermatologia con cui facevo tirocinio a stento arrivava a 1400.Il fratello di una mia amica (operatore del 118) nonostante le notti e spesso turni da 12 ore arriva a 1500.Invece nel privato qui al sud va male,molto male,gli stipendi sono molto più bassi
BOH ,
allora io mi chiedo, se il contratto stabilisce un minimo, come mai queste grandi differenze ?
Beh, no>Ficarra e Piconne !
Ai tedeschi piace la comicità italiana? :D
Ne abbiamo tanto.....anche dove non serve (politica), non ti pare? :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.